PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E6300 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13

CloNeAuS
09-12-2006, 10:31
Menù Advanced>Jumperfree Configuration>AITuning>Manual
Per andare 1:1 lascia le ram su Auto
grazie per la risposta....ma il problema è che in advanced non c'è jumperfree, e quindi sono punto a capo :P

LucaC82
09-12-2006, 11:55
La rumorosità dipende naturalmente dalla velocità della ventola: diciamo che sopra i 1400-1500 rpm per i miei gusti inizia ad essere un po' fastidiosa (poi dipende se hai nel case ventole più rumorose e dal rumore di fondo del locale) e alla velocità massima (intorno ai 2800 rpm) è decisamente rumorosa.
Ha il connettore a 4 pin e quindi consente la regolazione della velocità come l'originale... ma questo in teoria: in realtà resta sempre alla velocità massima (come ho già detto, non so se revisioni successive alla mia abbiano risolto il problema o se possa magari dipendere dalla mobo)


Scusa se insisto ma tu esattamente che mobo hai? Il dissi è esattamente il Cooler Freezer 7 Pro? (http://www.pro-clockers.com/reviews.php?id=41&page=3)

senfter
09-12-2006, 12:45
grazie per la risposta....ma il problema è che in advanced non c'è jumperfree, e quindi sono punto a capo :P
Ma scusa, che scheda madre hai? Versione Bios?

Lacio65
09-12-2006, 12:45
Scusa se insisto ma tu esattamente che mobo hai? Il dissi è esattamente il Cooler Freezer 7 Pro? (http://www.pro-clockers.com/reviews.php?id=41&page=3)

E' esattamente quello e la mobo una P5B, ma a differenza di quanto indicato nella recensione il PWM che dovrebbe regolare automaticamente la velocità, come sul dissi originale, non funziona e la velocità massima della ventola è superiore (e ti assicuro che a 2800 rpm è tutt'altro che "ultra quiet").
Detto questo, è cmq un buon prodotto in rapporto al prezzo e raffredda meglio del dissi originale, tranne quando la ventola gira molto piano. Resta da vedere, se ti interessa soprattutto ridurre la rumorosità, se non sia possibile ottenere un risultato accettabile anche semplicemente regolando la velocità della ventola del dissi originale.

LucaC82
09-12-2006, 12:55
Mah il fatto è che mi interessa tanto la silenziosità ma un po' anche le prestazioni... quindi mi sa che lo prendo... Alla fine la mia configurazione sarà questa:

E6300 con Arctic Cooling Freezer 7 Pro
Asus p5b liscia
1 GB ram 667 Pc5300
Ati x1900xt con Arctic Cooling Accelero X2
Case Enermax CA3030 con filtri polvere alle aperture, pannelli fonoassorbenti (copertura parziale, giusto per diminuire un po' il rumore ma non aumentare le temp) e ventola posteriore Thermaltake Silent Cat
Alim 550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 (ventola termocontrollata, dovrebbe essere molto silenzioso anche lui)

Spero di poter overclockare un po', ma anche riuscire a dormire di notte lasciando il pc a scaricare mettendo tutto al minimo (ventole frequenze e tensioni) (AI NAP etc)

Che ne dite?

PS Potete notare che punto tutto sull' Arctic Cooling... :D

Lacio65
09-12-2006, 13:13
Mah il fatto è che mi interessa tanto la silenziosità ma un po' anche le prestazioni... quindi mi sa che lo prendo... Alla fine la mia configurazione sarà questa:

E6300 con Arctic Cooling Freezer 7 Pro
Asus p5b liscia
1 GB ram 667 Pc5300
Ati x1900xt con Arctic Cooling Accelero X2
Case Enermax CA3030 con filtri polvere alle aperture, pannelli fonoassorbenti (copertura parziale, giusto per diminuire un po' il rumore ma non aumentare le temp) e ventola posteriore Thermaltake Silent Cat
Alim 550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 (ventola termocontrollata, dovrebbe essere molto silenzioso anche lui)

Spero di poter overclockare un po', ma anche riuscire a dormire di notte lasciando il pc a scaricare mettendo tutto al minimo (ventole frequenze e tensioni) (AI NAP etc)

Che ne dite?

PS Potete notare che punto tutto sull' Arctic Cooling... :D

Ottimo, così vedo se quello del PWM è un problema che riguarda solo il mio esemplare :)
Quanto a scaricare di notte lasciando il PC acceso, su quello puoi stare tranquillo: 'stanotte ho messo il mulo il lavoro e provato ad impostare il Q-fan in modalità "silent" e il Freezer 7 a 640 rpm non si sentiva (però 52° sul core :( , ma tant'è, nella vita niente e gratis).
Riguardo all'overclock, non dipende tanto dal dissipatore (a meno che il tuo E6300 non sia così sfigato da richiedere un voltaggio molto alto, e in questo caso occorre dissipare più calore) quanto dalle memorie e con delle DDR2 800 andresti un po' più sul sicuro.

CloNeAuS
09-12-2006, 14:02
Ma scusa, che scheda madre hai? Versione Bios?
non è il mio pc, per questo non posso smanettare troppo :P cmq ho scritto & screenato i vari dati QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15013659&postcount=973) (2 pag indietro), se manca qualcosa, fammi sapere che vedo di trovarla in giro :P

Marcello979
09-12-2006, 14:29
Mah il fatto è che mi interessa tanto la silenziosità ma un po' anche le prestazioni... quindi mi sa che lo prendo... Alla fine la mia configurazione sarà questa:

E6300 con Arctic Cooling Freezer 7 Pro
Asus p5b liscia
1 GB ram 667 Pc5300
Ati x1900xt con Arctic Cooling Accelero X2
Case Enermax CA3030 con filtri polvere alle aperture, pannelli fonoassorbenti (copertura parziale, giusto per diminuire un po' il rumore ma non aumentare le temp) e ventola posteriore Thermaltake Silent Cat
Alim 550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 (ventola termocontrollata, dovrebbe essere molto silenzioso anche lui)

Spero di poter overclockare un po', ma anche riuscire a dormire di notte lasciando il pc a scaricare mettendo tutto al minimo (ventole frequenze e tensioni) (AI NAP etc)

Che ne dite?

PS Potete notare che punto tutto sull' Arctic Cooling... :D

Con E6300 e asus p5b liscia non sono andato oltre i 7*360...1 giga di ram.Forse un blocco del bios,visto che non bootta a 361...e a 360 è stabilissimo!

Lacio65
09-12-2006, 15:27
Con E6300 e asus p5b liscia non sono andato oltre i 7*360...1 giga di ram.Forse un blocco del bios,visto che non bootta a 361...e a 360 è stabilissimo!

La P5B liscia boota anche a ben più di 400 di FSB memorie permettendo. Che versione del BIOS hai?

yaku
09-12-2006, 15:46
io con la p5b liscia lavoro a 400x7 tranquillamente (x ora) con 2x1gb 667 a 2.0 vcore a 1.335

LucaC82
09-12-2006, 17:37
io con la p5b liscia lavoro a 400x7 tranquillamente (x ora) con 2x1gb 667 a 2.0 vcore a 1.335

Cavolo io mi accontento tranquillamente di andare a 2.1-2.4 così da avere un e6400 o addirittura un e6600 in pratica...(dicono che la cache non influenzi in pratica minimamente se non nei test...)

Cmq appena mi arriva (sperando che tutti i componenti siano buoni...sto incrociando le dita, non avevo mai comprato su internet prima) monto tutto, provo dissi freezer 7 e provo pure a overcloccare un pochino :p

pirlano
09-12-2006, 17:41
anch'io dicevo cosi (un pochino)
poi però quando ho avuto sotto mano l'ultra-D e un 3200+ fortunato, altro che pochino :sofico: stamattina ho bootato a 2900 :D

Exorcists
09-12-2006, 18:05
io con la p5b liscia lavoro a 400x7 tranquillamente (x ora) con 2x1gb 667 a 2.0 vcore a 1.335

Come hai impostato i timing delle memorie?!?

Xjao^Gabry
10-12-2006, 12:12
settimana prossima, se tutto va bene, dovrei unirmi a voi :D :D sicuro sul 6300 (pochi dindi x il 6400).. skeda madre da vedere.. ram già ordinate, 2*1gb di vitesta 800 trovate a un prezzone.. vedremo..

come mb vedremo..

patchworld
10-12-2006, 20:04
E6300 a che step siamo arrivati?
a me dovrebbe arrivare martedi:)

ps:
qualcuno che ha montato E6300 con chipset 945?

Marcello979
10-12-2006, 20:39
965

patchworld
10-12-2006, 20:47
965
parlavo del step del core e non del chipset supportato :) non so se si erà capito o se stessi "parlando" con me

pirlano
10-12-2006, 20:51
parlavo del step del core e non del chipset supportato :) non so se si erà capito o se stessi "parlando" con me
forse intendeva questo
-con il 965 lo porti oltre i 400 di fsb
-con il 945 non vai da nessuna parte?

cmq il miglior step è il B2

patchworld
10-12-2006, 20:56
forse intendeva questo
-con il 965 lo porti oltre i 400 di fsb
-con il 945 non vai da nessuna parte?

cmq il miglior step è il B2
cmq non è che tutte le MB 965 arrivano a 400,alcune si fermano a 330

pirlano
10-12-2006, 21:37
si certo quello sempre, dipende se la mobo ha le contro@@ :D
cmq in genere è un buon chipset (tranne che per alcune varianti tipo il G965 se non sbaglio)
se vuoi clokkare punta sul 965
se ti basta andare a 2ghz usa pure il 945 (o meglio ancora il 975!!!clock+performance+quattrini :D )
dipende dall'uso che ne vuoi fare

funboy.intel
10-12-2006, 21:45
cmq non è che tutte le MB 965 arrivano a 400,alcune si fermano a 330

Piu precisamente quelle che non permettono l'innalzamento del vMCH

patchworld
10-12-2006, 22:03
si certo quello sempre, dipende se la mobo ha le contro@@ :D
cmq in genere è un buon chipset (tranne che per alcune varianti tipo il G965 se non sbaglio)
se vuoi clokkare punta sul 965
se ti basta andare a 2ghz usa pure il 945 (o meglio ancora il 975!!!clock+performance+quattrini :D )
dipende dall'uso che ne vuoi fare

è un prob di buget,io avrei preso l'asus p5b liscia o ab9 pro dell'abit

per ora prendo abit IL9 PRO che ha chipset 945P,non spero al miracolo sincermente,è un nuovo modello dell'abit,spero che ci sia stata qualche evoluzione rispetto alle altre MB,anche se il chipset è quello ed è gia tanto se supera i 300 di FSB.

patchworld
10-12-2006, 22:40
http://www.cluboverclocker.com/reviews/motherboards/abit/IL9_Pro/

mi sa che prendo l'asus 965,IL9 PRO non va una cippa :cry:

kali-
10-12-2006, 22:45
cmq non è che tutte le MB 965 arrivano a 400,alcune si fermano a 330

con il 965P 400 le fanno tutte, se ti fermi prima al 99% è colpa della cpu :(

M@verick
10-12-2006, 22:59
Piu precisamente quelle che non permettono l'innalzamento del vMCH
Esatto... molti 965 si fermano sui 370-380 a 1.25v di vMHC/vNB. Se si ha la possibilita' di salire di voltaggio si va molto piu' in alto.

kali-
10-12-2006, 23:25
Piu precisamente quelle che non permettono l'innalzamento del vMCH

scusatemi ma me lo ero perso ed è vero che posso limitare l'FSB

patchworld
11-12-2006, 00:00
con il 965P 400 le fanno tutte, se ti fermi prima al 99% è colpa della cpu :(
ho preso la p5b liscia,nel forum ne parlano bene di questa scheda

-ArtOfRight-
11-12-2006, 14:34
Ciao

Finalmente dopo mille peripezie (fra cui un procio bruciato) ce l'ho fatta ad assemblare il pc....

Quindi, senza aver ancora overcloccato nulla, lancio il pcmark per testare e va tutto bene,

quindi lancio orthos e mi da errore dopo 2 minuti:

1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:FATAL ERROR: Rounding was 0.4921875, expected less than 0.4
1:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
1:Torture Test ran 2 minutes 14 seconds - 1 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.

2:Torture Test ran 2 minutes 14 seconds - 0 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.




Ho riprovato e mi da lo stesso errore dopo meno di un minuto....

cos'è?????????

funboy.intel
11-12-2006, 14:41
cos'è?????????

:O Si possono solo fare delle ipotesi:

1 il secondo procio bruciato ???
2 la prima volta non era il procio ad essere bruciato ma le memorie ??? ( che le stesse che di danno il problema ora )
3 come al punto 2 ma al posto della parola "memorie" mettici "motherboard"

:confused:

-ArtOfRight-
11-12-2006, 15:38
:O Si possono solo fare delle ipotesi:

1 il secondo procio bruciato ???
2 la prima volta non era il procio ad essere bruciato ma le memorie ??? ( che le stesse che di danno il problema ora )
3 come al punto 2 ma al posto della parola "memorie" mettici "motherboard"

:confused:

L'altra volta il pc si accendeva solo resettando il cmos mentre ora funziona tutto regolarmente....l'unica cosa che non va è proprio orthos...

Se mobo e\o memorie fossero danneggiate il pcmark non dovrebbe dirmelo???

Gioco tranquillamente a Oblivion al massimo....

-ArtOfRight-
11-12-2006, 15:39
Quante versioni di orthos ci sono a giro?

Non è che ho beccato una vecchia release?

Mi potete consigliare un link?

senfter
11-12-2006, 15:53
Quante versioni di orthos ci sono a giro?

Non è che ho beccato una vecchia release?

Mi potete consigliare un link?
Questa vs com'è?
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm

-ArtOfRight-
11-12-2006, 16:55
allora, se faccio la modalità blend mi da sempre questo errore sul core1 (mai sul 2, non so se è perchè arresta il test):

1:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4

Se invece faccio il test solo per la cpu va tutto liscio (anche se ancora non l'ho lanciato per tante ore)

Potrebbe essere un problema di latenza delle memorie???

M@verick
11-12-2006, 16:56
allora, se faccio la modalità blend mi da sempre questo errore sul core1 (mai sul 2, non so se è perchè arresta il test):

1:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4

Se invece faccio il test solo per la cpu va tutto liscio (anche se ancora non l'ho lanciato per tante ore)

Potrebbe essere un problema di latenza delle memorie???
Si, normalmente è un problema di timings :)

Lacio65
11-12-2006, 17:16
allora, se faccio la modalità blend mi da sempre questo errore sul core1 (mai sul 2, non so se è perchè arresta il test):

1:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4

Se invece faccio il test solo per la cpu va tutto liscio (anche se ancora non l'ho lanciato per tante ore)

Potrebbe essere un problema di latenza delle memorie???

Di timings o di voltaggio o di compatibilità... l'ideale sarebbe provare con delle memorie diverse per vedere se dipende da quello

-ArtOfRight-
11-12-2006, 18:56
Ho forzato i timings a 4-4-4-12 (come dovono essere) e ora non mi da più errori (almeno nella prima ora)!!!

Grazie a tutti!

Da domani inizio a lavorare con le frequenze della cpu :D

-ArtOfRight-
11-12-2006, 18:59
La max temperatura che raggiunge il procio è di 51° in full load misurata con il tool abit della scheda madre (dissi boxato)

Va bene come temperatura????

funboy.intel
11-12-2006, 19:11
La max temperatura che raggiunge il procio è di 51° in full load misurata con il tool abit della scheda madre (dissi boxato)

Va bene come temperatura????

Meglio usare l'Intel Corporation Thermal Analysis Tool per la temp dei core, ottieni riusltati piu obiettivi

VitOne
11-12-2006, 21:34
La max temperatura che raggiunge il procio è di 51° in full load misurata con il tool abit della scheda madre (dissi boxato)

Va bene come temperatura????

Come ti hanno segnalato devi misurare con TAT; trovi il motivo nella pagina iniziale del 3D, così come motli utenti avrebbero trovato risposta a domande che sono state fatte più volte.

Ho fatto un bel po' di fatica a tenere il primo post aggiornato, e mi amareggio ogni volta che leggo le solite domande che vengono poste senza la minima cura, oppure utenti che iniziano a litigare o a discutere OT... Spero che la discussione possa proseguire nel rispetto del lavoro e degli altri ;).

jok3r87
12-12-2006, 11:00
Secondo voi una pb5 liscia è in grado di reggere senza problemi un OC di 400Mhz 423Mhz di fsb ? Amesso che il mio 6300 li regga...

viaimpedita
12-12-2006, 12:42
Secondo voi una pb5 liscia è in grado di reggere senza problemi un OC di 400Mhz 423Mhz di fsb ? Amesso che il mio 6300 li regga...
Io ti potrei dire di si...sono a 500 di bus....ma so anche di gente che si è fermata molto prima.....cmq 400 tutte

Marcello979
12-12-2006, 12:48
Io ti potrei dire di si...sono a 500 di bus....ma so anche di gente che si è fermata molto prima.....cmq 400 tutte
La mia arriva a 360...poi non boota+!
Che settaggi hai cambiato ?
Potrebbe dipendere dall'alimentazione?

Xjao^Gabry
12-12-2006, 21:39
qlc qui ha una asus ab9? sto x prenderla, in accoppiata al 6300 ovviamente.. se nn cè nessuno con cui "confrontarmi", beh.. inizierò io :stordita: :sperem:

Lacio65
12-12-2006, 22:36
qlc qui ha una asus ab9? sto x prenderla, in accoppiata al 6300 ovviamente.. se nn cè nessuno con cui "confrontarmi", beh.. inizierò io :stordita: :sperem:

La AB9 è una Abit, non una Asus, cmq facci poi sapere come se la cava :)

Xfree
12-12-2006, 22:40
C'era una recensione di Mo3b1us su un altro forum a proposito della Abit e non sembrava andare male..

clode_net
12-12-2006, 23:14
Innanzi tutto salve a tutti, oggi mi è arrivata un po' di "roba" e vorrei provare
anche io a cimentarmi nel mondo dell'overclock "spinto" e avrei bisogno di
qualche anima gentile per alcune dritte su settaggi di base e non per provare
ad ottenere (speriamo...) buoni risultati.
La mia configurazione prevede:

Alimentatore OCZ-520ADJ
Motherboard Gigabyte GA-965P-DQ6
2GB DDR2 CELLSHOCK PC8000 4-4-4-12 (2x1GB)
2x HD Raptor da 75GB (pensavo di fare RAID 0)
Scheda video Sapphire X1900XT (liquid cooling)
CPU (naturalmente) E6300
Sistema a liquido per cpu è Freezone di CoolIT systems

Grazie a tutti fin da ora per la collaborazione.

Xjao^Gabry
13-12-2006, 01:55
La AB9 è una Abit, non una Asus, cmq facci poi sapere come se la cava :)

Noooo ke gaf :asd: mi perdoni la mia abit, le kiedo scusa :D l'ho ordinata, il tempo ke m'arrivino i pezzi e di montarli.. sperando evadano presto in qst periodo 1pò inkasinato x gli shop eheh

-MiStO-
13-12-2006, 08:24
Io ti potrei dire di si...sono a 500 di bus....ma so anche di gente che si è fermata molto prima.....cmq 400 tutte
io con la p5b son arrivato a 480 :)

G-UNIT91
13-12-2006, 17:39
ma è vero ke gli allendale salgono d +?

VitOne
13-12-2006, 18:59
ma è vero ke gli allendale salgono d +?

In media (come ho detto molteplici volte e come è chiaramente scritto in prima pagina) salgono di più, per via della cache dimezzata ;). EDIT: cmq pare che i 6300 ed i 6400 abbiano sempre come codename Conroe e che gli Alleande debbano ancora uscire. Letto su Wiki eng, qualcuno sa esattamente come è questa storia :D?

Godai85
13-12-2006, 19:29
ragazzi, finalmente sono riuscito ad aggiudicarmi il procio ad un prezzo decente :P

l'attuale configurazione è:
thermaltake xaser 3
enermax coolergiant 600W
p5b deluxe (135€ spedita nuova :D)
e6300 (165€ spedito nuovo :D)
pov 7900gt
audigy 2 zs (secondo voi l'audio integrato della asus può sostituirla ? così la sfrutto sull'htpc)

ora: che ram ci metto per sfruttarlo come si deve senza spendere eccessivamente ?

ps: che dissipatore ci metto ? lo zalman 9700 vale il suo prezzo ? (65€ però comprende una pasta termoconduttiva che sembra essere formidabile) oppure il 9500 ? (così evito anche il led che non mi piace), oppure lo scythe ninja ? entrambi sui 50.

LucaC82
13-12-2006, 19:52
Oh allora mi è arrivato il pc e l'ho assemblato... tutto ok.

Precisazioni: l'arctic cooling freezer 7 pro varia normalmente la velocità della ventola, non so in cosa dia problemi all'utente che ce l'ha (non ricordo il nome), il processore sta in idle a 40 gradi scarsi (secondo la mobo p5B liscia però). Dopo le procedure di copia dati e installazioni varie dò il via all'overclock (leggero)...

Mi dite se overcloccare con il software di asus non è buono? In AI Suite c'è AI booster che dà la possibilità di settare freq e moltiplicatore CPU, voltaggio e frequenza ram nonchè frequenza PCI express...

Lacio65
13-12-2006, 21:07
Oh allora mi è arrivato il pc e l'ho assemblato... tutto ok.

Precisazioni: l'arctic cooling freezer 7 pro varia normalmente la velocità della ventola, non so in cosa dia problemi all'utente che ce l'ha (non ricordo il nome), il processore sta in idle a 40 gradi scarsi (secondo la mobo p5B liscia però). Dopo le procedure di copia dati e installazioni varie dò il via all'overclock (leggero)...

Mi dite se overcloccare con il software di asus non è buono? In AI Suite c'è AI booster che dà la possibilità di settare freq e moltiplicatore CPU, voltaggio e frequenza ram nonchè frequenza PCI express...


L'utente a cui non varia in automatico la velocità della ventola sono io, evidentemente hanno risolto il problema con una revisione successiva, buon per te :)

funboy.intel
13-12-2006, 21:31
L'utente a cui non varia in automatico la velocità della ventola sono io, evidentemente hanno risolto il problema con una revisione successiva, buon per te :)

In ogni caso non sono tantini 40° a vcore default per un E6300

Godai85
13-12-2006, 21:32
ragazzi, finalmente sono riuscito ad aggiudicarmi il procio ad un prezzo decente :P

l'attuale configurazione è:
thermaltake xaser 3
enermax coolergiant 600W
p5b deluxe (135€ spedita nuova :D)
e6300 (165€ spedito nuovo :D)
pov 7900gt
audigy 2 zs (secondo voi l'audio integrato della asus può sostituirla ? così la sfrutto sull'htpc)

ora: che ram ci metto per sfruttarlo come si deve senza spendere eccessivamente ?

ps: che dissipatore ci metto ? lo zalman 9700 vale il suo prezzo ? (65€ però comprende una pasta termoconduttiva che sembra essere formidabile) oppure il 9500 ? (così evito anche il led che non mi piace), oppure lo scythe ninja ? entrambi sui 50.


ma porc... praticamente mi mancano solo le ram, ma sotto le feste è un casino...
fino a poco fa si trovavano le ocz platinum 2GB 800mhz a 240€, sono stato un *bip* a non prenderle ?
ora al più vedo:
Team Group Elite Series 2Gb DDR2-800MHz 255€
Corsair Kit 2 GB (2X1024MB) 1066MHz sui 300€ (forse... cmq non vorrei spendere così tanto)
DDR2 Corsair PC6400, 800MHz XMS2 sui 250
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400 225€
Crucial DIMM 2 GB Kit DDR2-800 BL2K12864AA804 2 x 1GB 290€

mi sa tanto che come lo ocz a quel prezzo non ce ne sono vero ?
vostre alternative ?

LucaC82
13-12-2006, 21:47
In ogni caso non sono tantini 40° a vcore default per un E6300

Sono tanti davvero? Però la ventola va a meno di 1000 rpm... sarà quello...

Cmq se varia in automatico non lo so mica sai... boh poi vedrò...

Godai85
13-12-2006, 21:59
ma porc... praticamente mi mancano solo le ram, ma sotto le feste è un casino...
fino a poco fa si trovavano le ocz platinum 2GB 800mhz a 240€, sono stato un *bip* a non prenderle ?
ora al più vedo:
Team Group Elite Series 2Gb DDR2-800MHz 255€
Corsair Kit 2 GB (2X1024MB) 1066MHz sui 300€ (forse... cmq non vorrei spendere così tanto)
DDR2 Corsair PC6400, 800MHz XMS2 sui 250
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400 225€
Crucial DIMM 2 GB Kit DDR2-800 BL2K12864AA804 2 x 1GB 290€

mi sa tanto che come lo ocz a quel prezzo non ce ne sono vero ?
vostre alternative ?


nuova svolta :D
potrei aver trovato le ocz usate a 170, però ho anche letto con la asus p5b deluxe hanno qualche problema, che dite ? il prezzo mi sembra ottimo.

clode_net
14-12-2006, 19:38
Innanzi tutto salve a tutti, oggi mi è arrivata un po' di "roba" e vorrei provare
anche io a cimentarmi nel mondo dell'overclock "spinto" e avrei bisogno di
qualche anima gentile per alcune dritte su settaggi di base e non per provare
ad ottenere (speriamo...) buoni risultati.
La mia configurazione prevede:

Alimentatore OCZ-520ADJ
Motherboard Gigabyte GA-965P-DQ6
2GB DDR2 CELLSHOCK PC8000 4-4-4-12 (2x1GB)
2x HD Raptor da 75GB (pensavo di fare RAID 0)
Scheda video Sapphire X1900XT (liquid cooling)
CPU (naturalmente) E6300
Sistema a liquido per cpu è Freezone di CoolIT systems

Grazie a tutti fin da ora per la collaborazione.


Nessuna buon anima per qualche dritta ?

senfter
15-12-2006, 07:55
Nessuna buon anima per qualche dritta ?
Se dai una letta al forum trovi diverse configurazioni per l'overclock del 6300 a partire dalle prime pagine.
Sperimenta un po e facci sapere

CloNeAuS
15-12-2006, 10:48
che la scheda madre non permetta neanche in minima parte l'overclock? :cry:

ragingbull42
15-12-2006, 11:43
Ciao a tutti!
Qualcuno mi sa dire a quanto è arrivato di fsb con una p5w deluxe?
A me piu' di 415x7 non boota, in piu' fra 405 e 415 noto instabilità, dovuta quasi al 100% alla scheda madre.
Il 550 di bus che puo' impostare la mobo serve solo ad illudere?
:cry:

funboy.intel
15-12-2006, 12:23
clikkando sul link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712&goto=newpost trovi il post ufficiale della mobo dove è stato detto tutto quello che c'era da dire sul questa favolosa mobo e sul chipset 975.

Cmq la mia P5W boota fino a 433 mentre a 434 non boota piu ... è Rock stabil ( secondo 24 ore di orthos ram e mem ) ma sono costretto a tenerla a 405 perche sia battlefield2 che battlefield2142 ( il mio pane quotidiano ) diventano instabili a quei clock ... nota bene: solo i battlefield, perche altri giochi, encoding, tirkke e trakke e bombe a mano funzionano perfettamente !


è quindi con rammarico che vi saltuo tutti mentre mi accingo a smontare il mio E6300 in favore di un E6400 sperando che il moltiplicatore leggermente piu alto mi permetta di trovare il limite dell clock del processore senza portare la mobo il vmhc e vFSB a voltaggi troppo stressanti.

Ciao

ragingbull42
15-12-2006, 12:27
clikkando sul link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712&goto=newpost trovi il post ufficiale della mobo dove è stato detto tutto quello che c'era da dire sul questa favolosa mobo e sul chipset 975.

Cmq la mia P5W boota fino a 433 mentre a 434 non boota piu ... è Rock stabil ( secondo 24 ore di orthos ram e mem ) ma sono costretto a tenerla a 405 perche sia battlefield2 che battlefield2142 ( il mio pane quotidiano ) diventano instabili a quei clock ... nota bene: solo i battlefield, perche altri giochi, encoding,


è quindi con rammarico che vi saltuo tutti mentre mi accingo a smontare il mio E6300 in favore di un E6400 sperando che il moltiplicatore leggermente piu alto mi permetta di trovare il limite dell clock del processore senza portare la mobo il vmhc e vFSB a voltaggi troppo stressanti.

Ciao
Sono già iscritto a quel forum,ma ha 500 pagine, è un po' difficile trovare i dettagli.. comunque a me non boota neanche a 420!!! possibile?

GiordyGilmour
15-12-2006, 13:03
Ciao a tutti !
ho anchio un E6300 montato su una ASRock 775Dual VSTA
nel bios ho notato che l'FSB non va piu du 340 , è un blocco della scheda madre ?

ragingbull42
15-12-2006, 13:04
Ciao a tutti !
ho anchio un E6300 montato su una ASRock 775Dual VSTA
nel bios ho notato che l'FSB non va piu du 340 , è un blocco della scheda madre ?
certo

CloNeAuS
15-12-2006, 14:24
ancora non riesco a toccare l'fsb, nè a cambiare le ram da 4:5 a 1:1! vi posto i miei screen... >_>

http://img475.imageshack.us/img475/6246/cpuzlv8.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=cpuzlv8.jpg)

http://img160.imageshack.us/img160/2599/everestgo0.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=everestgo0.jpg)

il problema è che nel bios non ho
"Menù Advanced>Jumperfree Configuration>AITuning>Manual" come senfter mi ha detto... :/ il bios è award, versione 3.08 (lo potete anche vedere da uno screen qui sopra)

qui vi posto un'img dove si vede cosa c'è nel mio "advanced" (come noterete, manca proprio la voce!!)
http://img225.imageshack.us/img225/4262/15122006001et2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=15122006001et2.jpg)
mi sapete dire cosa posso fare? :)


ah, domanda secondaria...guardando questa img:
http://img227.imageshack.us/img227/7718/15122006ly6.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=15122006ly6.jpg)
mi sapete dire se è giusto o no? cioè, non capisco perchè è pci e non pci-e...la scheda video è pci-e!


grazie&ciao :P

GiordyGilmour
15-12-2006, 14:25
altra domanda, sapete mica come si imposta i vcore in quella ASRock ?
perchè quando imposto l'FSB 340 il pc non parte ... va solo a 300

funboy.intel
15-12-2006, 14:56
altra domanda, sapete mica come si imposta i vcore in quella ASRock ?
perchè quando imposto l'FSB 340 il pc non parte ... va solo a 300

non è che si può pretendere troppo da una mobo da 50 euro... attento che non si bruci a 300 mhz !

GiordyGilmour
15-12-2006, 14:58
non è che si può pretendere troppo da una mobo da 50 euro... attento che non si bruci a 300 mhz !
in effetti...

Lacio65
15-12-2006, 20:27
ancora non riesco a toccare l'fsb, nè a cambiare le ram da 4:5 a 1:1! vi posto i miei screen... >_>


il problema è che nel bios non ho
"Menù Advanced>Jumperfree Configuration>AITuning>Manual" come senfter mi ha detto... :/ il bios è award, versione 3.08 (lo potete anche vedere da uno screen qui sopra)

qui vi posto un'img dove si vede cosa c'è nel mio "advanced" (come noterete, manca proprio la voce!!)

mi sapete dire cosa posso fare? :)


ah, domanda secondaria...guardando questa img:

mi sapete dire se è giusto o no? cioè, non capisco perchè è pci e non pci-e...la scheda video è pci-e!


grazie&ciao :P

Non mi pare che sia una scheda madre retail, sarà realizzata espressamente da Asus per la HP e come tale avrà un BIOS "custom" differente da quello delle schede madri Asus normalmente in vendita: in questi casi, in genere, l'overclock viene scoraggiato :(

CloNeAuS
16-12-2006, 10:23
Non mi pare che sia una scheda madre retail, sarà realizzata espressamente da Asus per la HP e come tale avrà un BIOS "custom" differente da quello delle schede madri Asus normalmente in vendita: in questi casi, in genere, l'overclock viene scoraggiato :(
scoraggiato? addiriturra non ce n'è TRACCIA! :cry: :cry: :cry:

il pc non è mio, so che questi pc...come dire..."marchiati"...sono sempre e comunque inferiori ai pc "normali"! o almeno, se uno ci vuole smanettare un po', far quello che vuole LUI e non quello che vogliono che facciano gli altri... :/

grazie comunque :cry:

pipozzolo
16-12-2006, 14:39
Ho appena montato il suddetto processore su una Biostar Tforce 965PT, ho fatto una prova veloce ed i problemi iniziano sopra i 350fsb, qualcuno ha la stessa scheda?

jok3r87
16-12-2006, 15:36
Ma la frequenza del bus pci-ex fa tenuta sempre a 100mhz a prescindere da quanto si OC il bus ? E gli strap è meglio settarli by CPU oppure a 1066 ?

patchworld
16-12-2006, 20:04
entro anch'io a far parte del club :D
questo piccolo duo è davvero un proiettile :)
http://imageshack.us/?x=my6&myref=http://img92.imageshack.us/content.php?page=done&l=img92/8136/core26300490x7p5bcp8.jpg

ora sono a 490x7
che dire,sono molto contento di questo procio ;)

http://img92.imageshack.us/img92/8136/core26300490x7p5bcp8.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=core26300490x7p5bcp8.jpg)

oxory
17-12-2006, 10:23
entro anch'io a far parte del club :D
questo piccolo duo è davvero un proiettile :)
http://imageshack.us/?x=my6&myref=http://img92.imageshack.us/content.php?page=done&l=img92/8136/core26300490x7p5bcp8.jpg

ora sono a 490x7
che dire,sono molto contento di questo procio ;)

http://img92.imageshack.us/img92/8136/core26300490x7p5bcp8.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=core26300490x7p5bcp8.jpg)

bella freq.. ma sec me hai qlcosa aperto ke falsa il superpi io @ 470*7 faccio 17.8

kali-
17-12-2006, 10:57
bella freq.. ma sec me hai qlcosa aperto ke falsa il superpi io @ 470*7 faccio 17.8

sembra anche a me esageratamente alto come tempo, cmq oltre a tutta la roba che ha aperto ha anche timings altissimi

patchworld
17-12-2006, 11:12
bella freq.. ma sec me hai qlcosa aperto ke falsa il superpi io @ 470*7 faccio 17.8
veramente dopo fatto 15ore di prime torture test 100full,ho fatto il superpi,cmq non mi ricordo se avevo qualcosa aperto,magari avevo coretemp in tray,quello che sta sempre attivo è la barra della creative.

cmq è anche vero che ho timing altissimi,sto testando la cpu e la mobo e non voglio essere influenzato dalle ram,perchè non sono proprio corsair,quindi solo cosi posso essere sicuro di non avere prob,lavorerò successivamente sulle ram.

patchworld
17-12-2006, 11:13
sembra anche a me esageratamente alto come tempo, cmq oltre a tutta la roba che ha aperto ha anche timings altissimi
bravo ;) ho timing 6-6-6-15-15-15 , sto testando la cpu e visto che la mia p5b liscia non ha i divisori sulle ram mi devo arrangiare in qualche modo.

pipozzolo
17-12-2006, 15:08
Non sale.
Il massimo stabile ottenuto è 350 fsb.
La mia scheda madre è una biostar tforce 965pt, che dovrebbe salire parecchio, mentre le ram sono delle corsair valueselect ddr 667... che salgono tranquillamente almeno fino a 500mhz (almeno adesso sono stabile a tale frequenza).

La senzazione è che il problema non sia il processore, sono indeciso tra la ram e la scheda madre.
Qualcuno sa aiutarmi?

patchworld
17-12-2006, 15:15
Non sale.
Il massimo stabile ottenuto è 350 fsb.
La mia scheda madre è una biostar tforce 965pt, che dovrebbe salire parecchio, mentre le ram sono delle corsair valueselect ddr 667... che salgono tranquillamente almeno fino a 500mhz (almeno adesso sono stabile a tale frequenza).

La senzazione è che il problema non sia il processore, sono indeciso tra la ram e la scheda madre.
Qualcuno sa aiutarmi?
i divisori sulle ram li puoi usare?
se hai i divisori sulle ram abbassa le ram giusto per stare tranquilli.

oxory
17-12-2006, 15:15
Non sale.
Il massimo stabile ottenuto è 350 fsb.
La mia scheda madre è una biostar tforce 965pt, che dovrebbe salire parecchio, mentre le ram sono delle corsair valueselect ddr 667... che salgono tranquillamente almeno fino a 500mhz (almeno adesso sono stabile a tale frequenza).

La senzazione è che il problema non sia il processore, sono indeciso tra la ram e la scheda madre.
Qualcuno sa aiutarmi?

beh.. le biostar nn è ke salgono di molto....

pipozzolo
17-12-2006, 15:25
beh.. le biostar nn è ke salgono di molto....

No?
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2871

pipozzolo
17-12-2006, 15:27
i divisori sulle ram li puoi usare?
se hai i divisori sulle ram abbassa le ram giusto per stare tranquilli.

Dunque, da bios posso mettere auto, ddr533, ddr667, ddr800 come impostazioni.. credo si traducano in 1:1, 4:5 e 2:3.

EDIT: la cosa strana è che mettendo ddr533, non esegue il post a 350, mentre lo esegue a 366 e 375 (e poi crasha).

oxory
17-12-2006, 15:44
No?
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2871

è cmq una skeda di fascia Entry nn ti puoi aspettare tanto ;) ;)

kali-
17-12-2006, 18:53
pipozzolo, per esperienza personale non escludere il processore, io con il 6300 arrivavo a 470 con il 6600 sono bloccato a 350 ovviamente senza cambiare HW
la cosa migliore sarebbe provare la cpu su componenti già testati

pipozzolo
17-12-2006, 18:57
pipozzolo, per esperienza personale non escludere il processore, io con il 6300 arrivavo a 470 con il 6600 sono bloccato a 350 ovviamente senza cambiare HW
la cosa migliore sarebbe provare la cpu su componenti già testati

Anche con il bios della deluxe e overvoltando la situazione non migliora...
strano, perchè leggiucchiando qua e la sui forum, non mi sembra che nessuno sia andato sotto i 430fsb, alcuni raggiungono anche i 510-520.
Non miro a tanto, ma almeno un 400...

Purtroppo non posso provare la cpu su nessuna macchina.

dema82
17-12-2006, 20:21
ciao ragazzi, mi aggrego alla discussione perché ho appena acquistato un mitico C2D e sto avendo dei problemi con l'overclock del mio E6300.... :(

Innanzi tutto vi premetto che sono passato da AMD a Intel per cui potrei commettere degli errori banali che vi prego di segnalarmi...

allora la mia configurazione è la seguente: E6300 + P5B liscia + 2x512 OCZ platinum ddr2-6400.

Ho provato a fare una cosa semplice semplice e cioè salire man mano con il FSB a partire da 266 per arrivare a 350 (il mio obiettivo sarebbero i 400)... il fatto è che fino a 340 non sembrano esserci problemi poi si provo a impostare sul BIOS 350 non parte più nulla... :cry: schermo nero e devo resettare il CMOS...

qualche suggerimento? :mc:

senfter
17-12-2006, 21:08
ciao ragazzi, mi aggrego alla discussione perché ho appena acquistato un mitico C2D e sto avendo dei problemi con l'overclock del mio E6300.... :(

Innanzi tutto vi premetto che sono passato da AMD a Intel per cui potrei commettere degli errori banali che vi prego di segnalarmi...

allora la mia configurazione è la seguente: E6300 + P5B liscia + 2x512 OCZ platinum ddr2-6400.

Ho provato a fare una cosa semplice semplice e cioè salire man mano con il FSB a partire da 266 per arrivare a 350 (il mio obiettivo sarebbero i 400)... il fatto è che fino a 340 non sembrano esserci problemi poi si provo a impostare sul BIOS 350 non parte più nulla... :cry: schermo nero e deve resettare il CMOS...

qualche suggerimento? :mc:
Se hai la pazienza di leggerti un pò il forum ci sono parecchie configurazioni da testare.
Comunque non specifichi se oltre all'fsb se andato attorno anche al voltaggio del processore e delle ram. Se non è così probabilmente hai bisogno di dare della birra al processore e alle ram, prova aumentando i voltaggi del vcore, da 1,31 a 1,35 ed eventualmente portare a 1,9 o 2,0 le ram.
Lascia le ram in auto 1:1
spectrum disabled
pci 100
pciclock a 33.3

dema82
17-12-2006, 22:38
Se hai la pazienza di leggerti un pò il forum ci sono parecchie configurazioni da testare.
Comunque non specifichi se oltre all'fsb se andato attorno anche al voltaggio del processore e delle ram. Se non è così probabilmente hai bisogno di dare della birra al processore e alle ram, prova aumentando i voltaggi del vcore, da 1,31 a 1,35 ed eventualmente portare a 1,9 o 2,0 le ram.
Lascia le ram in auto 1:1
spectrum disabled
pci 100
pciclock a 33.3
avevo dato un'occhiata in giro (ma non molto purtroppo perché ero di fretta... :( )

effettivamente alzando i voltaggi del processore e della ram sono riusciuto a sbloccare la situzione... tuttavia o sto sbagliando qualcosa o non sono stato molto fortunato...

sono riuscito ad arrivare a 360 con il vcore a 1,30 e la ram a 2,10 (che mi sembra un pò altina...)

già a 370 niente da fare... domani proverò ad alzare ancora un pò il vcore ma non volevo esagerare molto in quanto volevo ottenere un sistema stabile da poter utilizzare in maniera giornaliera...

per il momento grazie per i suggerimenti...

dema82
18-12-2006, 08:25
eventualmente portare a 1,9 o 2,0 le ram.
C'è una cosa che non mi è molto chiara... ma perché ho dovuto overvoltare le ram per farle andare a 720 quando le mie sono delle ddr2-800?

LucaC82
18-12-2006, 13:14
Ragazzi ma è normale che in idle il mio processore E6300 (mandato a 2300 MHz) stia a poco più di 40 gradi (con dissi Arctic Cooling Pro 7 e ventola a bassissimi giri) e che cmq non scenda sotto i 40 anche con la ventola a pieni giri?

:mc:

LucaC82
18-12-2006, 13:31
Con TAT esattamente 3 gradi di differenza... da 41 a 44 abbassando al 50% velocità di ventola cpu e case...

Che dite?

dema82
19-12-2006, 08:45
Ragazzi ma è normale che in idle il mio processore E6300 (mandato a 2300 MHz) stia a poco più di 40 gradi (con dissi Arctic Cooling Pro 7 e ventola a bassissimi giri) e che cmq non scenda sotto i 40 anche con la ventola a pieni giri?

:mc:
a me sembra un pò altina... mi sembra di ricordare che a quella freq io con il dissi boxed sto tranquillamente sotto i 40 in idle... (tipo sui 37~38)

LucaC82
19-12-2006, 12:08
Mah... e che faccio?... mica sto a smontare il dissi per una manciata di gradi...

dema82
19-12-2006, 13:16
secondo me se non hai problemi di stabilità tieni tutto così... magari la differenza potrebbe stare nel fatto che il mio pc è in un ambiente un pò freddino rispetto al tuo quindi smontare tutto non servirebbe a niente...

LucaC82
19-12-2006, 14:41
No no il pc è iper-stabilissimo... voglio provare a mandarlo anche un po' più come frequenza...

jok3r87
19-12-2006, 20:08
Siccome sto OC il mio e6300 vorrei farvi un paio di domande:
il test più stressante per cpu e ram è il blend test di orthos ?
Come faccio a capire se ci sono errori nell'esecuzione di orthos ?

pirlano
19-12-2006, 20:27
-attiva il supporto multicore
-dai priorita 10
-fai partire il blend
ce lo tieni una nottata se non da errori allora sei stabilissimo

dema82
19-12-2006, 20:51
avevo dato un'occhiata in giro (ma non molto purtroppo perché ero di fretta... :( )

effettivamente alzando i voltaggi del processore e della ram sono riusciuto a sbloccare la situzione... tuttavia o sto sbagliando qualcosa o non sono stato molto fortunato...

sono riuscito ad arrivare a 360 con il vcore a 1,30 e la ram a 2,10 (che mi sembra un pò altina...)

già a 370 niente da fare... domani proverò ad alzare ancora un pò il vcore ma non volevo esagerare molto in quanto volevo ottenere un sistema stabile da poter utilizzare in maniera giornaliera...

per il momento grazie per i suggerimenti...
tanto per la cronaca... ho risolto impostando i timings della a mano... (magari puo' essere di aiuto a qualche niubbo dell'overclock come me... ;) )

jok3r87
19-12-2006, 20:52
-attiva il supporto multicore
-dai priorita 10
-fai partire il blend
ce lo tieni una nottata se non da errori allora sei stabilissimo

Il supporto multicore come si attiva ? Come mi accorgo di eventuali errori ?

dema82
19-12-2006, 20:54
Il supporto multicore come si attiva ? Come mi accorgo di eventuali errori ?
per quanto mi riguarda il supporto multi-core era attivo di default... e comunque te ne accorgi col task manager di windows

mentre per gli errori te ne accorgi perche' si ferma da solo, e comincia a suonare la sirena di sistema!!!

-ArtOfRight-
19-12-2006, 20:56
Siccome sto OC il mio e6300 vorrei farvi un paio di domande:
il test più stressante per cpu e ram è il blend test di orthos ?
Come faccio a capire se ci sono errori nell'esecuzione di orthos ?

Blend è il più stressante

Se c'è un errore te ne accorgi subito perchè inizia a bippare l'audio interno del pc (quello del bios)...

COMUNQUE OCCHIO: Una volta a me si è piantato tutto per surriscaldo (o mancanza di voltaggio, ancora non l'ho capito), da lontano sembrava ok, poi ti avvicinavi e ti accorgevi che non scorreva il tempo

Se imposti blend devi avere delle ram con dei timings spinti (come minimo 4-4-4-12), altrimenti ti da errore

dema82
19-12-2006, 20:58
Se imposti blend devi avere delle ram con dei timings spinti (come minimo 4-4-4-12), altrimenti ti da errore
mah... sicuro? io ho impostato blend con i timings a 5-5-5-15 e ho fatto 9 ore senza nessun errore...

-ArtOfRight-
19-12-2006, 21:01
mah... sicuro? io ho impostato blend con i timings a 5-5-5-15 e ho fatto 9 ore senza nessun errore...

Almeno a me continuava a darmi un errore con i timings a 5....messo a 4 tutto ok...

-ArtOfRight-
19-12-2006, 21:02
C'è un motivo plausibile per il quale non mi funziona il TAT?????

Ora misuro la remperatura con core temp.....

Exorcists
19-12-2006, 22:09
ciao ragazzi, mi aggrego alla discussione perché ho appena acquistato un mitico C2D e sto avendo dei problemi con l'overclock del mio E6300.... :(

Innanzi tutto vi premetto che sono passato da AMD a Intel per cui potrei commettere degli errori banali che vi prego di segnalarmi...

allora la mia configurazione è la seguente: E6300 + P5B liscia + 2x512 OCZ platinum ddr2-6400.

Ho provato a fare una cosa semplice semplice e cioè salire man mano con il FSB a partire da 266 per arrivare a 350 (il mio obiettivo sarebbero i 400)... il fatto è che fino a 340 non sembrano esserci problemi poi si provo a impostare sul BIOS 350 non parte più nulla... :cry: schermo nero e devo resettare il CMOS...

qualche suggerimento? :mc:

Io mi son fermato a FSB 390!
Ho un E6300 con delle Corsair XMS2 5400c4 675mhz (1,9v - 4-4-4-12) su una P5B Liscia.
Pensavo di arrivare tranquillamente a 400...e invece niente!
Ho dovuto impostare manualmente i timings delle RAM,anche perchè non essendo 800mhz richiedevano più latenza,e li ho impostati a 5-5-5-15 con 2.0v!
Ho provato a 400 FSB in tutti i modi...dai più alti e bassi Vcore e Vram...timing alti e bassi...niente!Orthos mi fallisce sempre!(puoi controllare i miei vecchi post).
Alla fine ho trovato stabilità a FSB 390 e memorie di conseguenza a 780mhz!In pratica arrivare a FSB 400 non è impresa impossibile!Alzando la Vram e i timings (tipo 5-6-6-18) credo che tranquillamente si poteva reggere il tutto!Regge i 390 e non i 400?!?Con latenze maggiori e voltaggi superiori?!?
Io credo che siano le ram!Però credo anche,come vedo anche a te,che la P5B non gestisca bene i timing delle memorie entro in certo range di FSB!Non succede a tutti...solo a parecchi! :D

P.S. Attualmente che versione di Bios hai?!?Io ho messo la 0904 Beta...e devo dire che ho avuto molti miglioramenti!

lele.miky
20-12-2006, 08:43
prova sopra i 400,tipo 405/410 e vedi se ti parte,la mia a 400 spaccati non vuole avviarsi

ciao

dema82
21-12-2006, 13:23
Io mi son fermato a FSB 390!
Ho un E6300 con delle Corsair XMS2 5400c4 675mhz (1,9v - 4-4-4-12) su una P5B Liscia.
Pensavo di arrivare tranquillamente a 400...e invece niente!
Ho dovuto impostare manualmente i timings delle RAM,anche perchè non essendo 800mhz richiedevano più latenza,e li ho impostati a 5-5-5-15 con 2.0v!
Ho provato a 400 FSB in tutti i modi...dai più alti e bassi Vcore e Vram...timing alti e bassi...niente!Orthos mi fallisce sempre!(puoi controllare i miei vecchi post).
Alla fine ho trovato stabilità a FSB 390 e memorie di conseguenza a 780mhz!In pratica arrivare a FSB 400 non è impresa impossibile!Alzando la Vram e i timings (tipo 5-6-6-18) credo che tranquillamente si poteva reggere il tutto!Regge i 390 e non i 400?!?Con latenze maggiori e voltaggi superiori?!?
Io credo che siano le ram!Però credo anche,come vedo anche a te,che la P5B non gestisca bene i timing delle memorie entro in certo range di FSB!Non succede a tutti...solo a parecchi! :D
purtropo non saprei cosa consigliarti... del resto non sono un esperto in campo di overclock e non vorrei darti consigli sbagliati...

P.S. Attualmente che versione di Bios hai?!?Io ho messo la 0904 Beta...e devo dire che ho avuto molti miglioramenti!
per quanto riguarda il bios ti posso dire che io sto usando l'ultimo bios ufficiale che si trova sul sito di asus... in particolare la versione e' la 0806...

123456789
22-12-2006, 13:47
salve a tutti, mi unisco a 3d.

volgio capire se ho fatto bene!
allora ho impostato la cpu frequency a "400", messo pci express a 100, pci clock a 33,33, memory voltage a 1,90 e cpu core a 1,225.

da cpu-z sembra tutto giusto, e con tat in idle sono a 44° e 42°.

cosa devo fare per capire se tutto va bene?

Xfree
22-12-2006, 17:42
Sparare un bell'Orthos. :D

123456789
22-12-2006, 18:17
Sparare un bell'Orthos. :D

per quanto tempo? un paio d'ore sono sufficenti?

è normale (non credo ovviamente) che la temperatura dopo l'overclock sia qualche grado più basso di come era prima? :stordita: probabilmente perchè prima avevo il vcore in auto e lo impostava troppo alto?

-ArtOfRight-
22-12-2006, 18:55
beh 42-44° mi sembrano tantini in idle...io (che però sono ancora a 350*7) in idle sto sui 35 e in full load circa 50...

Le temperature vaiano secondo l'oc...almeno a me a 2450 le temperature sono un paio di gradi inferiori a quando ero a 2330...

L'ideale sarebbe fare 6 ore di orthos....per definirsi rock solid

microcip
22-12-2006, 19:45
questa poi....ho portato il mio procio(e6300) a 2.5ghz perchè win ci mette il doppio a caricarsi??? che è + overclokko e + va lento? :D

scoutme
22-12-2006, 20:18
tipicamente è per instabilità... a me accadeva con il vecchio thoroB quando superavo la soglia di stabilità. Oppure hai lasciato qualche settaggio in automatico e la ram ti viene scalata più in basso? Controlla di aver fissato il clock di pci e altra componentistica: potrebbe darsi che qualche controller ata o sata ad un clock troppo alto si incarti un po'.

Altrimenti proprio non so :)

scoutme
22-12-2006, 20:21
Ciao ragazzi!!

appena presa un po' di robetta per questo benedetto upgrade.

E6300
p5b deluxe
8800gtx
e però 2GB di twinmos 667 c5

speriamo bene per la ram... non c'era rimasto nient'altro eccezion fatta per la mushkin 1000 e passa mhz... era troppo...

Che dite, mi darà molti problemi la memoria? Qualcuno ha esperienze positive nell'overclock dell'E6300 con Twinmos 667?

-ArtOfRight-
22-12-2006, 20:27
E6300
p5b deluxe
8800gtx
e però 2GB di twinmos 667 c5


Bella bestia, complimenti ;)

scoutme
23-12-2006, 01:16
della Twinmos 667 che mi dite?

funboy.intel
23-12-2006, 02:13
della Twinmos 667 che mi dite?

che se non le puoi frazionare ( e con la p5b non le puoi frazionare ) non salirai molto :D

@Editato il messaggio pubblicitario inside: SRY

rera
23-12-2006, 08:31
funboy.intel, i messaggi mercatino non sono consentiti (c'è una discussione in rilievo al proposito).

123456789
23-12-2006, 09:01
beh 42-44° mi sembrano tantini in idle...io (che però sono ancora a 350*7) in idle sto sui 35 e in full load circa 50...

Le temperature vaiano secondo l'oc...almeno a me a 2450 le temperature sono un paio di gradi inferiori a quando ero a 2330...

L'ideale sarebbe fare 6 ore di orthos....per definirsi rock solid

in full load vado a circ 54°, però considerà che casa mia è un forno :p

The Black Mamba 24
23-12-2006, 10:34
ciao ragazzi... devo dire che sono nuovo all'overclock e che non l'ho mai praticato... il mio nuovo pc dovrebbe arrivare a momenti ed è così configurato...

E6300
ATX FOXCONN P965
MEMORIA DDR2 2x1GB 667MHz PC2-5300 DIMM (la marca???)
7600 GT
ALI 400W PFC passive
Ventola TITAN 12vdc TACHIMETRICA con connetor

volevo provare a spingere un po la cpu... magari non troppo, anche solo a 2,8 ghz... poi si vedrà!!!
Come dovrei impostare il bios secondo voi?? anche per il fatto delle memorie, che non ho capito molto bene come funziona...
grazie

Edit: nel caso lo overclokki, dovrei cambiare l'alimentatore?? e il dissipatore???

MaRtH
23-12-2006, 12:40
ciao ragazzi... devo dire che sono nuovo all'overclock e che non l'ho mai praticato... il mio nuovo pc dovrebbe arrivare a momenti ed è così configurato...

E6300
ATX FOXCONN P965
MEMORIA DDR2 2x1GB 667MHz PC2-5300 DIMM (la marca???)
7600 GT
ALI 400W PFC passive
Ventola TITAN 12vdc TACHIMETRICA con connetor

volevo provare a spingere un po la cpu... magari non troppo, anche solo a 2,8 ghz... poi si vedrà!!!
Come dovrei impostare il bios secondo voi?? anche per il fatto delle memorie, che non ho capito molto bene come funziona...
grazie

Edit: nel caso lo overclokki, dovrei cambiare l'alimentatore?? e il dissipatore???


Mah, per il dissi ci potresti benissimo stare dentro, ma l'ali di che marca è?

Quanti A ha sui +12V?

-ArtOfRight-
23-12-2006, 12:40
ciao ragazzi... devo dire che sono nuovo all'overclock e che non l'ho mai praticato... il mio nuovo pc dovrebbe arrivare a momenti ed è così configurato...

E6300
ATX FOXCONN P965
MEMORIA DDR2 2x1GB 667MHz PC2-5300 DIMM (la marca???)
7600 GT
ALI 400W PFC passive
Ventola TITAN 12vdc TACHIMETRICA con connetor

volevo provare a spingere un po la cpu... magari non troppo, anche solo a 2,8 ghz... poi si vedrà!!!
Come dovrei impostare il bios secondo voi?? anche per il fatto delle memorie, che non ho capito molto bene come funziona...
grazie

Edit: nel caso lo overclokki, dovrei cambiare l'alimentatore?? e il dissipatore???

Il problema maggiore mi sa che sarà la scheda madre....

Comunque un pochino dovrebbe farti salire...anche se i 400 li vedo moooolto duri da raggiungere...

Il dissipatore va bene quello boxato, l'alimentatore di che marca è????

Per quanto riguarda i settaggi delle memorie la cosa è più complicata da spiegarsi che a farsi...ovvero il bios ti da la possibilità di scegliere il tipo (la frequenza) della memoria.

Quanto overclocchi le frequenze delle memorie saliranno in funzione del clock del processore (tenendo conto dei divisori)

Ad esempio, di dafault il 6300 ha 266 MHz, quindi selezioni le memorie ddr2-667 (divisore 4:5)

Se aumenti a 300 il clock, senza cambiare le impostazione delle memorie queste andranno a 750 (pur selezionando le ddr2-667!)

Basterà cambiare il moltiplicatore

In poche parole, non fare caso alla tipologia di memorie scelta ma solo alla frequenza di lavoro effettiva

alby89
23-12-2006, 13:23
ragazzi ho da poco più di una settimana questo processore su una p5b liscia.la cpu è overcloccata a 2448mhz con dissipatore originale.soltanto che ho dei dubbi sulle temperature....
ecco uno screen con orthos avviato da 8 min,con temperature di intel tat e asus pc probe..
http://img204.imageshack.us/img204/1104/immaginemm8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immaginemm8.jpg)
come mai,la ventola della cpu stà sempre sui 1990-2100 giri circa,anche sotto sforzo di entrambi i core al 100%?le temperature non sono un pò alte??
dopo 15 min di orthos la cpu ha una temp di 55° secondo pc probe mentre intel tat è sempre uguale...

The Black Mamba 24
23-12-2006, 13:56
scusate non l'ho proprio capita questa cosa delle memorie... allora... io ho la cpu a 266mzh e le ram a 667 (e già quà non capisco il divisore 4:5!!! :cry: )
facendo arrivare la cpu a 300 per quale calcolo la ram arriva a 750??? scusate non riesco a capirlo... e quale operazioni dovrei fare per ristabilire l'ordine??? scusate ancora e grazie..

-ArtOfRight-
23-12-2006, 14:38
scusate non l'ho proprio capita questa cosa delle memorie... allora... io ho la cpu a 266mzh e le ram a 667 (e già quà non capisco il divisore 4:5!!! :cry: )
facendo arrivare la cpu a 300 per quale calcolo la ram arriva a 750??? scusate non riesco a capirlo... e quale operazioni dovrei fare per ristabilire l'ordine??? scusate ancora e grazie..


266*5:4=332.5 => 332.5*2=665 (ddr2-667)

300*5:4=375 => 375*2=750

Però la mobo non ti fa scegliere i moltiplicatori ma bensì la tipologia di memorie....

cioè non puoi scegliere 4:5, 1:1.....ma solo ddr2-533, ddr2-667, ecc....

Il moltiplicatore viene di conseguenza

Comunque non ti preoccupare, quando ce l'avrai davanti ti sembrerà ovvio!

argun26
24-12-2006, 08:47
Per il momento con la mia CPU mi sono fermato a 400x7Mhz, quindi ad una frequenza di 2,8Ghz senza eseguire il minimo overvolt, con scheda madre Asus

sono da poche ore un felice possessore di un conroe e6300 accoppiato ad una asus p5b con 2gb di ram...gia cosi sembra una bomba rispetto a cio che avevo prima :D e vi domando:sperando che regga un overclock a 400 x 7,ci vuole un'altro tipo di raffraddamento o basta il suo?grazie

M@verick
24-12-2006, 10:03
ragazzi ho da poco più di una settimana questo processore su una p5b liscia.la cpu è overcloccata a 2448mhz con dissipatore originale.soltanto che ho dei dubbi sulle temperature....
ecco uno screen con orthos avviato da 8 min,con temperature di intel tat e asus pc probe..
http://img204.imageshack.us/img204/1104/immaginemm8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immaginemm8.jpg)
come mai,la ventola della cpu stà sempre sui 1990-2100 giri circa,anche sotto sforzo di entrambi i core al 100%?le temperature non sono un pò alte??
dopo 15 min di orthos la cpu ha una temp di 55° secondo pc probe mentre intel tat è sempre uguale...
40° sui core è bassissima....

alby89
24-12-2006, 11:44
mi devo preoccupare?intanto orthos lo ho lasciato un oretta e le temp rimanevano sempre li :mc:

M@verick
24-12-2006, 11:47
mi devo preoccupare?intanto orthos lo ho lasciato un oretta e le temp rimanevano sempre li :mc:
Puoi stare tranquillo :)

Considera che io a 3Ghz su un 6400 sto a 40/42 in idle e 52/55 in full load.

alby89
24-12-2006, 12:43
Puoi stare tranquillo :)

Considera che io a 3Ghz su un 6400 sto a 40/42 in idle e 52/55 in full load.
ah meno male :p

argun26
24-12-2006, 12:53
piccolo problema...ha 400 x 7 non va...per ora soo a 300 x 7...temp a 52 gradi....ma vorrei sapere perche asus ai suite mi da 300 x 6.....
grazie

emax
25-12-2006, 11:06
ciao e buon Natale a tutti
vorrei prendere un core 2 6300 + una gigabyte ds6 o ds4
Quale tipo di scheda video rende al meglio con questa configurazione?
Ati o Nvidia?

Marcello979
25-12-2006, 11:11
Per il momento con la mia CPU mi sono fermato a 400x7Mhz, quindi ad una frequenza di 2,8Ghz senza eseguire il minimo overvolt, con scheda madre Asus

sono da poche ore un felice possessore di un conroe e6300 accoppiato ad una asus p5b con 2gb di ram...gia cosi sembra una bomba rispetto a cio che avevo prima :D e vi domando:sperando che regga un overclock a 400 x 7,ci vuole un'altro tipo di raffraddamento o basta il suo?grazie


Ho al tua stessa configurazione...che ram hai?ALimentatore?
A me cavoli proprio non va oltre i 360*7... :mad:

Lacio65
25-12-2006, 11:21
ragazzi ho da poco più di una settimana questo processore su una p5b liscia.la cpu è overcloccata a 2448mhz con dissipatore originale.soltanto che ho dei dubbi sulle temperature....
ecco uno screen con orthos avviato da 8 min,con temperature di intel tat e asus pc probe..
http://img204.imageshack.us/img204/1104/immaginemm8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immaginemm8.jpg)
come mai,la ventola della cpu stà sempre sui 1990-2100 giri circa,anche sotto sforzo di entrambi i core al 100%?le temperature non sono un pò alte??
dopo 15 min di orthos la cpu ha una temp di 55° secondo pc probe mentre intel tat è sempre uguale...

Anche sulla mia P5B la temperatura rilevata attraverso la mobo è più elevata di quella rilevata da TAT, mentre sulle altre mobo si verifica l'opposto: quella "buona" è la temperatura di TAT, quindi puoi stare tranquillo che non è affatto alta :)

Lacio65
25-12-2006, 11:23
piccolo problema...ha 400 x 7 non va...per ora soo a 300 x 7...temp a 52 gradi....ma vorrei sapere perche asus ai suite mi da 300 x 6.....
grazie

Quando è in idle il moltiplicatore scende a 6, se lanci un'applicazione che impegna la CPU vedrai che ti salirà automaticamente a 7

Lacio65
25-12-2006, 11:26
ciao e buon Natale a tutti
vorrei prendere un core 2 6300 + una gigabyte ds6 o ds4
Quale tipo di scheda video rende al meglio con questa configurazione?
Ati o Nvidia?

Non importa di che colore è il gatto purchè acchiappi i topi

(Vanno bene sia Ati che Nvidia, dipende dal modello che scegli)

Lacio65
25-12-2006, 11:31
Per il momento con la mia CPU mi sono fermato a 400x7Mhz, quindi ad una frequenza di 2,8Ghz senza eseguire il minimo overvolt, con scheda madre Asus

sono da poche ore un felice possessore di un conroe e6300 accoppiato ad una asus p5b con 2gb di ram...gia cosi sembra una bomba rispetto a cio che avevo prima :D e vi domando:sperando che regga un overclock a 400 x 7,ci vuole un'altro tipo di raffraddamento o basta il suo?grazie

Dipende da che temperatura raggiunge quando la CPU è sotto sforzo (che a sua volta è legata principalmente dal voltaggio che devi usare per raggiungere quella frequenza): in linea di massima direi che se sotto sforzo sta nel range 50-60° misurati con TAT , e non trovi troppo fastidioso il rumore della ventola, potresti anche tenere il dissi originale

argun26
25-12-2006, 15:38
Ho al tua stessa configurazione...che ram hai?ALimentatore?
A me cavoli proprio non va oltre i 360*7... :mad:



ho due banchi di ram da un giga l'uno della corsair ddr 2 ..purtroppo l'alimentatore penso non sia un granche visto che ra compreso nel case...pensi dipenda da esso?ora sono a 330 x 7..da stamani..sembra stabile... :) ...speriamo bene..cmq io ho lasciato tutto in auto a parte ovviamente la frequenza(da 266mhz a 330mhz)ciao

argun26
25-12-2006, 15:40
Dipende da che temperatura raggiunge quando la CPU è sotto sforzo (che a sua volta è legata principalmente dal voltaggio che devi usare per raggiungere quella frequenza): in linea di massima direi che se sotto sforzo sta nel range 50-60° misurati con TAT , e non trovi troppo fastidioso il rumore della ventola, potresti anche tenere il dissi originale



grazie x le risposte .....e ti chiedo?che programma e' il tat?scusa l'ignoranza :confused:

Marcello979
25-12-2006, 15:52
ho due banchi di ram da un giga l'uno della corsair ddr 2 ..purtroppo l'alimentatore penso non sia un granche visto che ra compreso nel case...pensi dipenda da esso?ora sono a 330 x 7..da stamani..sembra stabile... :) ...speriamo bene..cmq io ho lasciato tutto in auto a parte ovviamente la frequenza(da 266mhz a 330mhz)ciao

Boh!Io ho 2 a data...il primo banco da solo sale oltre i 900mhz senza problemi,in dual gia' a 820mhz non e' stabile per niente!

Lacio65
25-12-2006, 16:47
grazie x le risposte .....e ti chiedo?che programma e' il tat?scusa l'ignoranza :confused:

TAT= Intel Thermal Analyzer Tool, è un programma per rilevare la temperatura del core del processore (quello che vedi nello screen postato da da Alby89 qualche messaggio più indietro se ci clicchi sopra)... ciao

dema82
25-12-2006, 16:47
ho due banchi di ram da un giga l'uno della corsair ddr 2 ..purtroppo l'alimentatore penso non sia un granche visto che ra compreso nel case...pensi dipenda da esso?ora sono a 330 x 7..da stamani..sembra stabile... :) ...speriamo bene..cmq io ho lasciato tutto in auto a parte ovviamente la frequenza(da 266mhz a 330mhz)ciao
il problema potrebbe essere proprio il fatto che hai tutto impostato su auto... io impostando a mano solo la frequenza non arrivavo che a 340... (su una p5b liscia)

dema82
25-12-2006, 16:50
grazie x le risposte .....e ti chiedo?che programma e' il tat?scusa l'ignoranza :confused:
intel termal analysis tool o qualcosa del genere... in pratica un software che ti permette di monitorare la temperatura dei core del processore

Rox88
25-12-2006, 23:13
Se nn vi dispiace posto il mio risultato, occhio però che ho solo un modulo da 512mb in sigle channel quindi quando avrò 2 moduli con il doppio canale fra qualche giorno posso raffinare il mio punteggio!! La mobo è una asus p5b liscia, la ram 512mb dd2 667mhz v-data, e la cpu naturalmente un E6300 raffreddato con il dissi intel!!!

http://img206.imageshack.us/img206/3056/superpi3147ghz18spx4.jpg (http://imageshack.us)

Frycap
25-12-2006, 23:26
Mi sto dando un po all'overclock...la mia skeda madre è una gigabyte DS3!!!! ho scoperto ke ho un E6300 step 6 B2....l'ho portato a 429x7 con 1.35 voltaggio cpu...le ram stanno a 858mhz...e gli ho dato +0.4...cioè sarebbe 2,3V per le ram? eppure everest segna 1.34 per la cpu e 2.10V per le ram....boh?qualcuno sa aiutarmi?...Tat mi segna la temp in idle dei core a 45°....mentre speedfan mi segna 30 gradi per il processore..come vi sembrano?? :mbe: poi volevo sapere se dovevo toccare il voltaggio di qualke altra cosa....tipo ke cavolo è il voltaggio FSB???a ke serve???Grazie:D

argun26
25-12-2006, 23:49
TAT= Intel Thermal Analyzer Tool, è un programma per rilevare la temperatura del core del processore (quello che vedi nello screen postato da da Alby89 qualche messaggio più indietro se ci clicchi sopra)... ciao

grazie lacio :)

argun26
25-12-2006, 23:51
il problema potrebbe essere proprio il fatto che hai tutto impostato su auto... io impostando a mano solo la frequenza non arrivavo che a 340... (su una p5b liscia)

dunque cosa mi consigli?non voglio esagerare con l'overclock....ma no nandare oltre 300 mi sembra un po poco..grazie :)

dema82
26-12-2006, 10:57
dunque cosa mi consigli?non voglio esagerare con l'overclock....ma no nandare oltre 300 mi sembra un po poco..grazie :)
nel mio caso il problema e' che dovevo impostare a mano i timing delle ram...

ad ogni modo secondo me e' bene cercare di impostare manualmente tutti i parametri...

se dai un'occhiata all'inizio del thread ci sono parecchie configurazioni da provare a seconda del tuo hardware... se vuoi overcloccare devi prederci un po' di tempo... poi se hai un dubbio in merito a qualche parametro in particolare puoi chiedere e vedrai che sicuramente qualcuno di sapra' rispondere...

tigrottorosso
26-12-2006, 10:59
dunque cosa mi consigli?non voglio esagerare con l'overclock....ma no nandare oltre 300 mi sembra un po poco..grazie :)

infatti di sicuro puoi arrivare sui 3 ghz basta testare bene bene procio scheda madre e ram ed avere un buon sistema di raffreddamento

Frycap
26-12-2006, 11:02
Mi sto dando un po all'overclock...la mia skeda madre è una gigabyte DS3!!!! ho scoperto ke ho un E6300 step 6 B2....l'ho portato a 429x7 con 1.35 voltaggio cpu...le ram stanno a 858mhz...e gli ho dato +0.4...cioè sarebbe 2,3V per le ram? eppure everest segna 1.34 per la cpu e 2.10V per le ram....boh?qualcuno sa aiutarmi?...Tat mi segna la temp in idle dei core a 45°....mentre speedfan mi segna 30 gradi per il processore..come vi sembrano?? :mbe: poi volevo sapere se dovevo toccare il voltaggio di qualke altra cosa....tipo ke cavolo è il voltaggio FSB???a ke serve???Grazie:D

Mi quoto

tigrottorosso
26-12-2006, 11:40
Mi quoto
a volte everest segna dei valori dei voltaggi sballati quindi nne molto attendibile poi dipende dalla scheda madre xè everest nn fa altro che leggere la temp della sonda della scheda se qst e sbagliata ti da un valore sbagliato........
cm temperature mi sembri ok magari posat qualche screen se puoi.......

dema82
26-12-2006, 12:28
ragazzi, c'è qualcuno che ha idea se lo zalman 9700 è compatibile con la p5b liscia?

argun26
26-12-2006, 13:51
grazie a tutti per le risposte...adesso sembra stabile a 320 x 7 con tutto in auto...non mi interessa un overclock spinto visto che ho solo il classico tipo di raffreddamento a aria :( ...magari mi piacerebbe se qualcuno fosse cosi gentile di dirmi quale settaggi dovrei fare x andar piu veloce in sicurezza...altrimenti dovrei legger tutte e 56 le pagine del forum :muro:
grazie

scheda madre asus p5b
cpu e6300
svga x1900gt sapphire 256mb
h.d. maxtor 250 gb 16 md cache
ram 2x1gb ddr2 corsair pc5300 vs2gbkit667d2

dema82
26-12-2006, 14:28
grazie a tutti per le risposte...adesso sembra stabile a 320 x 7 con tutto in auto...non mi interessa un overclock spinto visto che ho solo il classico tipo di raffreddamento a aria :( ...magari mi piacerebbe se qualcuno fosse cosi gentile di dirmi quale settaggi dovrei fare x andar piu veloce in sicurezza...altrimenti dovrei legger tutte e 56 le pagine del forum :muro:
grazie

scheda madre asus p5b
cpu e6300
svga x1900gt sapphire 256mb
h.d. maxtor 250 gb 16 md cache
ram 2x1gb ddr2 corsair pc5300 vs2gbkit667d2
ok, vediamo cosa si può fare a distanza. timing e vdimm di default?

argun26
26-12-2006, 17:55
ok, vediamo cosa si può fare a distanza. timing e vdimm di default?


grazie x l'aiuto dema82...ma con quale programma vedo il valori di timing e vdimm di default?scusa l'ignoranza :D ....ciao

dema82
26-12-2006, 18:53
sono dati che puoi reperire sul sito del produttore conoscendo il modello preciso della ram... ad esempio le mie ocz sono delle ddr2-800 con vdimm 2,1v e timings 4-5-4-15

argun26
26-12-2006, 19:46
sono dati che puoi reperire sul sito del produttore conoscendo il modello preciso della ram... ad esempio le mie ocz sono delle ddr2-800 con vdimm 2,1v e timings 4-5-4-15


grazie....ho trovato questi dati...timing 5-5-5-15....vdimm 1,8v...ciao

dema82
26-12-2006, 20:08
bene, allora vai sul menu jumperfree configuration del bios e imposta:

- AI tuning su manual;
- cpu frequency su 300;
- dram frequency su ddr2-600 (fai in modo di avere sempre il fsb-dram ratio su 1:1 quindi tieni sempre la frequenza della ram pari al doppio di quella impostata per la cpu);
- PCI express frequency su 100;
- PCI clock su 33,33;
- Spread spectrum disabled;
- memory voltage 1,8v
- VCore 1,25;
- FSB termination voltage su auto;

poi vai su chipset --> northbridge configuration e imposta la voce configure DRAM timings by SPD su disabled e inserisci i timings della tua ram.

a questo punto se riesci a fare il boot del sistema, comincia ad alzare passo passo la cpu frequency... parti con un passo di 20 MHz andando a scalare man man che sali... così dovresti riuscire a salire un pò... dipende da quanto tiene la ram...

tieni conto che salendo con le frequenze dovrai alzare i timings della ram e aumentare il voltaggio della ram e del processore... occhio a non esagerare con i voltaggi però... ;)

argun26
26-12-2006, 21:49
[

tieni conto che salendo con le frequenze dovrai alzare i timings della ram e aumentare il voltaggio della ram e del processore... occhio a non esagerare con i voltaggi però... ;)[/QUOTE]


grazie,davvero gentile dopo ci provo...ma ti chiedo 2 cose:uno fino a che temp posso arrivare..adesso mi segna 52-55....a 2170mhz...due in che proporzione dovro alzare i timings e voltaggio di ram e processore... :)

dema82
26-12-2006, 22:06
fino a 70 gradi in full load direi che puoi stare tranquillo. I timings e i voltaggi vanno modificati solo se serve (cioè se il sistema non è stabile) e l'entità del cambiamento deve essere la più piccola possibile...

argun26
27-12-2006, 00:30
fino a 70 gradi in full load direi che puoi stare tranquillo. I timings e i voltaggi vanno modificati solo se serve (cioè se il sistema non è stabile) e l'entità del cambiamento deve essere la più piccola possibile...


sembra vada tutto bene...ho messo come hai detto tu a parte la frequenza della cpu a 320x7.....e ti chiedo: ma orthoso come funziona?l'ho lanciato e il test mi dice queste cose:

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2240MHz FSB: 320MHz [320MHz x 7.0 est.]
CPU: 2240MHz FSB: 320MHz [320MHz x 7.0 est.]
27/12/2006 1.07
Launching 2 threads...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
Self-test 1024K passed!
Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.


sta andando da 20 minuti...il tat mi segna 51 53 di temp tutto bene?ciao

tigrottorosso
27-12-2006, 07:34
sembra vada tutto bene...ho messo come hai detto tu a parte la frequenza della cpu a 320x7.....e ti chiedo: ma orthoso come funziona?l'ho lanciato e il test mi dice queste cose:

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2240MHz FSB: 320MHz [320MHz x 7.0 est.]
CPU: 2240MHz FSB: 320MHz [320MHz x 7.0 est.]
27/12/2006 1.07
Launching 2 threads...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
Self-test 1024K passed!
Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.


sta andando da 20 minuti...il tat mi segna 51 53 di temp tutto bene?ciao

fallo andare per almeno 2 ore e mezza ciao e auguri

argun26
27-12-2006, 08:23
fallo andare per almeno 2 ore e mezza ciao e auguri


ciao,fermato ora torture test..dopo quasi 7 ore..tutto bene...grazie

dema82
27-12-2006, 08:41
ciao,fermato ora torture test..dopo quasi 7 ore..tutto bene...grazie
bene adesso comincia ad alzare l'FSB... però se vuoi un consiglio, le prove da 6-7 ore di orthos falle quando arrivi al tuo obiettivo (a meno che il tuo obiettivo non sia 532x7 :eek: , in tal caso è meglio se fai qualche prova a metà strada... ;) ) altrimenti ci stai gli anni... ;) finchè stai salendo fa delle prove da un'oretta tanto per vedere se tiene...

tigrottorosso
27-12-2006, 09:27
bene adesso comincia ad alzare l'FSB... però se vuoi un consiglio, le prove da 6-7 ore di orthos falle quando arrivi al tuo obiettivo (a meno che il tuo obiettivo non sia 532x7 :eek: , in tal caso è meglio se fai qualche prova a metà strada... ;) ) altrimenti ci stai gli anni... ;) finchè stai salendo fa delle prove da un'oretta tanto per vedere se tiene...

ciao si infatti sali magari di steep di 10 (FSB 400 poi FSB 410 e cosi via....) tra uno steep e l'alro ti consiglio di fare almeno un 45 min di orthos se lo spera continui ad alzare altrimenti devi vedere cm fare.....
poi qnd sei arrivato al tuo obbiettivo cm giustamente detto dall'amico dema82 fai fare quante più ore di orthos e possible anche 10-12 se le passa stai sicuro che il sistema e RS, a dire il vero molta gente si acocntenta di farne anche solo 3-4 ore x verificarne la stabilità e non ha mai avuto problemi....in fondo è impensabile che qlc usi il pc al max della sua potenza (cioe con cpu 100%) per 3 ore di continuo senza nemmeno una pausa.......
cmq sia tienici informati e facci sapere cm va ok???
Io spero che il mio E6300 mi arrivi subito dopo la befana......

Frycap
27-12-2006, 10:28
Ragazzi io ho una Gigabyte DS3 2x1gb geil pc6400 800mhz 4-4-4-12 e un E6300...ma a 430x7 orthos mi da errore...come si fa?nel senso sono sicuro ke il processore i 3 ghz li regge alla stragrande in quanto se gli faccio l'orthos solo sul processore va ke è una meraviglia...almeno credo.....mentre se faccio il blend Ram - Cpu dopo pochi secondi si stoppa...alle ram ho dato +0,3 , i timings ho messo 4-5-4-13 e ho impostato a mano anke gli alpha rilassati...io credo siano le ram ke nn reggono soli 60 mhz di overclock...pero mi pare strano... :muro: ...a meno ke nn mi sto focalizzando sulle ram e invece è il processore ke col blend nn va e devo ancora alzare il vcore....pero è strano è un B2 step 6...consigli?ma l'fsb voltage a ke serve?io l'ho lasciato auto

Correx
27-12-2006, 10:36
Ragazzi io ho una Gigabyte DS3 2x1gb geil pc6400 800mhz 4-4-4-12 e un E6300...ma a 430x7 orthos mi da errore...come si fa?(...)
prova col molti a 6 e vedi se vanno le ram prima...

Frycap
27-12-2006, 11:13
fatto fa lo stesso...ho rilassato un po i timings...e ha retto 4 min..e poi sbom...sono gia a +0.5 bello rosso lampeggiante....ke sarebbe 2.3V se nn sbaglio...mi devo rassegnare?

tigrottorosso
27-12-2006, 15:12
fatto fa lo stesso...ho rilassato un po i timings...e ha retto 4 min..e poi sbom...sono gia a +0.5 bello rosso lampeggiante....ke sarebbe 2.3V se nn sbaglio...mi devo rassegnare?
mi sa che saranno le ram :cry:

VitOne
27-12-2006, 15:21
[QUOTE=tigrottorosso]a dire il vero molta gente si acocntenta di farne anche solo 3-4 ore x verificarne la stabilità e non ha mai avuto problemi....in fondo è impensabile che qlc usi il pc al max della sua potenza (cioe con cpu 100%) per 3 ore di continuo senza nemmeno una pausa.......
/QUOTE]

Attenzione, noto che ancora non è chiaro il funzionamento di Orthos. Prima di tutto non è detto che il PC non possa andare al 100% per tre ore, anzi si spera che chi compra questi processori abbia qualcosa con cui impegarli :D.

Al dilà di questo discorso (più o meno contestabile) c'è da considerare che se il sistema da errore con Orthos dopo 2, 20, 500 ore non significa che il sistema è stabile per 2, 20, 500 ore. Significa che è instabile e basta, di più se l'errore è dato prima (perché è statisticamente più probabile che sia così).

Tuttavia se faccio girare Orthos per 4 ore, mi da errore, non devo assolutamente dire "ho un PC che funziona per 4 ore al 100%, perché il PC al 100% potrebbe dare errore con un'altra applicazione dopo 1 secondo di CPU al 100%. Non fate confusione in propostio ;).

Errore di Orthos = sistema instabile, dal tempo passato prima dell'errore dipende (anzi può dipendere, perché non è assolutamente certo) il "grado di stabilità" e la "predisposizione all'errore".

yaku
27-12-2006, 16:00
mi sapete dire i timings da settare per 2 banchi da 1 gb Vitesta DDR2-667 ?

superCippo
27-12-2006, 21:39
ho un dubbio sul il mio e6300, butta tranquillamente ed e' completamente stabile a vcore default sino a 395*7 appena alzo e arrivo a 400 continua a fare il boot ma quando lancio dei giochi, es splintercell double agent, mi va a 4-5 fps, oblovion scende di 20fps etc.. ho provato a overvoltare sino a 1.5 ma continua questo problema, si risolve solo se gli do vcore auto da bios ke anke lui gli da 1.5v -_- nn riesco a capire, e' come se per superare i 400mhz deva settare per forza vcore auto!!

argun26
27-12-2006, 22:37
un saluto particolare a tigrottorosso e dema82 per i vostri utili consigli.con fbs sono arrivato a 375x 7 aumentato il clock della ram a 750..il resto e' riamsto invariato....beh dopo 14 ore di orthos tutto va bene e mi segna 52 gradi...penso cosi possa bastare..viaggio a 2,6mhz :D ...che bellezza...se poi penso al mio vecchio p4 a 3ghz....ho provato call of juarez,che prima mi scattava di brutto anche al minimo dettaglio,con i dettagli al massimo....va da dio!!!grazie ragazzi....ciao

argun26
27-12-2006, 23:22
p.s......mentre stavo smanettando al pc si e' bloccato e l'ho dovuto riavviare...dipendera dall'overclock?di solito se e' cosi lo scrivi appena si riavvia giusto?un paio di volte mi e' gia successo....

scoutme
28-12-2006, 00:33
Ciao ragazzi!!

appena presa un po' di robetta per questo benedetto upgrade.

E6300
p5b deluxe
8800gtx
e però 2GB di twinmos 667 c5

speriamo bene per la ram... non c'era rimasto nient'altro eccezion fatta per la mushkin 1000 e passa mhz... era troppo...

Che dite, mi darà molti problemi la memoria? Qualcuno ha esperienze positive nell'overclock dell'E6300 con Twinmos 667?



ho ceduto... mi sono fatto cambiare la Twinmos e ho preso delle A-Data 1066+
dovrebbero andare bene, sicuramente meglio delle liscie. Qualcuno le ha provate con buoni risultati?

dema82
28-12-2006, 09:05
p.s......mentre stavo smanettando al pc si e' bloccato e l'ho dovuto riavviare...dipendera dall'overclock?forse sì, forse no! magari è windows che smanettando si è impappinato... (scusate ma per uno come me che usa gentoo è una ipotesi da prendere in considerazione... ;) )


di solito se e' cosi lo scrivi appena si riavvia giusto?non mi pare ci sia scritto da nessuna parte... :)


un paio di volte mi e' gia successo....allora prova così e vedi cosa ti piace meglio: o provi a reinstallare windows o fai ripartire orthos e lo lasci andare di più, diciamo circa un 24 ore... (io mi sono stufato dopo 30 ore perché mi toccava dormire col pc acceso in camera, ma sono un pò paranoico...)

se orthos ti dà errore allora devi cercare di vedere qual'è la causa del problema... ram, cpu, ram+cpu... mi pare di aver capito che hai lasciato tutti i voltaggi di default, no? ecco, allora potrebbe essere il caso di alzare un pelino il vcore o il vdimm a seconda della problema...

dema82
28-12-2006, 09:09
ho un dubbio sul il mio e6300, butta tranquillamente ed e' completamente stabile a vcore default sino a 395*7 appena alzo e arrivo a 400 continua a fare il boot ma quando lancio dei giochi, es splintercell double agent, mi va a 4-5 fps, oblovion scende di 20fps etc.. ho provato a overvoltare sino a 1.5 ma continua questo problema, si risolve solo se gli do vcore auto da bios ke anke lui gli da 1.5v -_- nn riesco a capire, e' come se per superare i 400mhz deva settare per forza vcore auto!!
un pò generica come descrizione del problema... che risultati ti dà orthos? magari dipende da come hai settato le ram...

monomm
28-12-2006, 11:14
Salve , la mia configurazione e' questa : asus p5b deluxe , e6300 , ram corsair value 667 pc 5400 2 gb , ali tagan u15 580 watt ,video asus 7600 gt, volevo consigli per viaggiare un po' piu' veloce ,grazie .

argun26
28-12-2006, 11:33
forse sì, forse no! magari è windows che smanettando si è impappinato... (scusate ma per uno come me che usa gentoo è una ipotesi da prendere in considerazione... ;) )


non mi pare ci sia scritto da nessuna parte... :)


allora prova così e vedi cosa ti piace meglio: o provi a reinstallare windows o fai ripartire orthos e lo lasci andare di più, diciamo circa un 24 ore... (io mi sono stufato dopo 30 ore perché mi toccava dormire col pc acceso in camera, ma sono un pò paranoico...)

se orthos ti dà errore allora devi cercare di vedere qual'è la causa del problema... ram, cpu, ram+cpu... mi pare di aver capito che hai lasciato tutti i voltaggi di default, no? ecco, allora potrebbe essere il caso di alzare un pelino il vcore o il vdimm a seconda della problema...


grazie dema...vedro come va...per i settaggi ho messo quelli che mi avevi dato tu cambiando solo frequenza delle ram e fbs....per quanto riguarda il msg...per due volte ,all'avvio del pc ,mi ha scritto una cosa tipo overclock failur....e' solo il mio pc cosi intelligente? :D ciao

dema82
28-12-2006, 12:46
grazie dema...vedro come va...per i settaggi ho messo quelli che mi avevi dato tu cambiando solo frequenza delle ram e fbs....per quanto riguarda il msg...per due volte ,all'avvio del pc ,mi ha scritto una cosa tipo overclock failur....e' solo il mio pc cosi intelligente? :D ciao
beh se e' cosi' escluderei windows... prova la seconda soluzione che ti ho suggerito... magari prova a portare il vdimm da 1,8v a 1,9v, potrebbe essere la ram che ha bisogno di un po' di doping ;)

c'e' pero' da dire che se fosse un problema di ram orthos in modalita' blend avrebbe dovuto darti errore...

LucaC82
28-12-2006, 12:50
Ragazzi non mi è partito a 345x7... come mai? Ho usato l'utility della asus ai-suite e ho overcloccato solo la frequenza del bus... a 333x7 mi funziona tutto alla perfezione... che devo fare, devo ritoccare anche le ram?

Configurazione
E6300
Asus p5b liscia
1 GB RAM PC5300 (quindi di suo starebbe a 333)

I tempi della ram sono messi 5-6-6 (non ho toccato nulla io, è tutto in auto credo) mentre su cpu-z nella timing table darebbe un 5-5-5 (c'entra qualcosa?)... sono assai incompetente in overclock ma se volessi andare oltre (mi accontenterei di un 350) ?

dema82
28-12-2006, 12:54
Salve , la mia configurazione e' questa : asus p5b deluxe , e6300 , ram corsair value 667 pc 5400 2 gb , ali tagan u15 580 watt ,video asus 7600 gt, volevo consigli per viaggiare un po' piu' veloce ,grazie .
prova con i settaggi che ho consigliato ad argun un paio di pagine fa... (che pero' fanno riferimento ad un p5b liscia)

dema82
28-12-2006, 12:55
Ragazzi non mi è partito a 345x7... come mai? Ho usato l'utility della asus ai-suite e ho overcloccato solo la frequenza del bus... a 333x7 mi funziona tutto alla perfezione... che devo fare, devo ritoccare anche le ram?

Configurazione
E6300
Asus p5b liscia
1 GB RAM PC5300 (quindi di suo starebbe a 333)

I tempi della ram sono messi 5-6-6 (non ho toccato nulla io, è tutto in auto credo) mentre su cpu-z nella timing table darebbe un 5-5-5 (c'entra qualcosa?)... sono assai incompetente in overclock ma se volessi andare oltre (mi accontenterei di un 350) ?
dopo un po' ci si stanca a dare le stesse risposte... prova a dare un'occhiata ai settaggi che ho consigliato ad argun un paio di pagine fa...

LucaC82
28-12-2006, 13:02
Il problema è che il 3d è assai lungo... bisognerebbe pinnare una guida per niubbi... cmq ho capito, non mi boota a 345 perchè devo modificare i timings delle ram (ossia ridurre i cicli di clock). Però mi rimane un dubbio: il costruttore mi dice che a 333 bisogna tenere 5-5-5-15 (leggo nella timing table di cpu-z, va bene no?) e allora perchè il mio sistema sta tenendo 5-6-6-18 a 333? Semplicemente perchè è "scemo" :p ?

EDIT: oltre i 333 cmq la mia ram si può definire overcloccata, nel senso che la sto mandando oltre la sua frequenza limite nativa diciamo? I timings oltre i 333 me li invento? cosa conviene ridurre prima? Mi potresti dare in ordine come si dovrebbe procedere alla riduzione dei tempi?

EDIT2: come cavolo imposto i timings della RAM ???? :confused:

Don_Lottariote_III
28-12-2006, 13:11
Il problema è che il 3d è assai lungo... bisognerebbe pinnare una guida per niubbi... cmq ho capito, non mi boota a 345 perchè devo modificare i timings delle ram (ossia ridurre i cicli di clock). Però mi rimane un dubbio: il costruttore mi dice che a 333 bisogna tenere 5-5-5-15 (leggo nella timing table di cpu-z, va bene no?) e allora perchè il mio sistema sta tenendo 5-6-6-18 a 333? Semplicemente perchè è "scemo" :p ?

EDIT: oltre i 333 cmq la mia ram si può definire overcloccata, nel senso che la sto mandando oltre la sua frequenza limite nativa diciamo? I timings oltre i 333 me li invento? cosa conviene ridurre prima? Mi potresti dare in ordine come si dovrebbe procedere alla riduzione dei tempi?

Non fidarti di cpuz al 100%, piuttosto leggi sul blister della ram le latenze ed il voltaggio ed imposti di conseguenza.
Più vai oltre di frequenza da quella nativa più devi aumentare i timings se vedi che il sistema è instabile o addirittura va in protezione.

dema82
28-12-2006, 13:11
Il problema è che il 3d è assai lungo... bisognerebbe pinnare una guida per niubbi... cmq ho capito, non mi boota a 345 perchè devo modificare i timings delle ram (ossia ridurre i cicli di clock). Però mi rimane un dubbio: il costruttore mi dice che a 333 bisogna tenere 5-5-5-15 (leggo nella timing table di cpu-z, va bene no?) e allora perchè il mio sistema sta tenendo 5-6-6-18 a 333? Semplicemente perchè è "scemo" :p ?

EDIT: oltre i 333 cmq la mia ram si può definire overcloccata, nel senso che la sto mandando oltre la sua frequenza limite nativa diciamo? I timings oltre i 333 me li invento? cosa conviene ridurre prima? Mi potresti dare in ordine come si dovrebbe procedere alla riduzione dei tempi?
non devi impostare a mano solo i timings devi impostare a mano tutto come indicato nel post che ti ho segnalato. segui le indicazioni che ci sono la' e poi si vede cosa si puo' fare... (le tue ram sono un bel limite ma a 350 e forse qualcosa in piu' dovresti arrivarci se proprio non ti hanno rifilato della ram di plastica... ;) )

Don_Lottariote_III
28-12-2006, 13:12
Non fidarti di cpuz al 100%, piuttosto leggi sul blister della ram le latenze ed il voltaggio ed imposti di conseguenza.
Più vai oltre di frequenza da quella nativa più devi aumentare i timings se vedi che il sistema è instabile o addirittura va in protezione.

Li riduci dal bios, che ti consiglio di aggiornare all'ultima versione.
Se per esempio a 333 i timings sono 5-5-5-15 a 400 per esempio avrai biosogno di rilassarli un po... 5-6-6-18 x esempio.

LucaC82
28-12-2006, 13:22
Ho capito... oggi non posso ma appena sono a casa faccio un po' di prove... grazie... :D

dema82
28-12-2006, 13:25
EDIT2: come cavolo imposto i timings della RAM ???? :confused:
c'e' scritto tutto per filo e per segno un paio di pagine fa sul posto che ti ho consigliato. come ti ha suggerito Don_Lottariote_III non fidarti di cpu-z, trova i timings e il voltaggio di default sul blister delle ram oppure sul sito del produttore conoscendo il modello preciso (tutte cose scritte 2-3 pagine fa) e inseriscili a mano nel bios (oltre a impostare manualmente tutti gli altri parametri)

superCippo
28-12-2006, 16:47
un pò generica come descrizione del problema... che risultati ti dà orthos? magari dipende da come hai settato le ram...
le ram mi buttano 1:1 con il vcore su auto fino a 460|470 e ne sono soddisfattissimo ma il procio mi lascia qualke dubbio.
ho provato a mettete il moltiplicatore a 6 e appena raggiungo quei cavolo di 400mhz bi bus i giochi iniziano a scattare come matti.con il molti a 6 sono a 2.400mhz e dovrebbe essere piu ke stabile visto ke lo tengo a 395+7 vcore default.
sembra ke ce' un qualcosa ke mi blocchi appena arrivo a 400mhz, va solo se gli do vcore al procio su auto

dema82
28-12-2006, 17:42
le ram mi buttano 1:1 con il vcore su auto fino a 460|470 e ne sono soddisfattissimo ma il procio mi lascia qualke dubbio.
ho provato a mettete il moltiplicatore a 6 e appena raggiungo quei cavolo di 400mhz bi bus i giochi iniziano a scattare come matti.con il molti a 6 sono a 2.400mhz e dovrebbe essere piu ke stabile visto ke lo tengo a 395+7 vcore default.
sembra ke ce' un qualcosa ke mi blocchi appena arrivo a 400mhz, va solo se gli do vcore al procio su auto
scusa ma non ho ben capito, arrivi a 460 ma a 400 hai problemi...? non credo che sia il procio ad aver problemi... piuttosto potrebbe essere un problema legato alla scheda madre che dà problemi a 400... magari funziona a 390 e a 410 ma a 400 no...

yaku
28-12-2006, 18:11
mi sapete dire i timings da settare per 2 banchi da 1 gb Vitesta DDR2-667 ?

sul sito ufficiale non ci sono.. :help:

superCippo
28-12-2006, 18:24
raga qualcuno sa come bloccare il pcie a 16x? io nn trovo nessuna voce

LucaC82
28-12-2006, 18:31
Io invece non trovo neanche il sito delle V-Data... EDIT: si chiamano A-Data :doh:

LucaC82
28-12-2006, 18:59
Configurando tutto manualmente mi si sono abbassate le temperature di 5-6 gradi !!!! Che bello! E va tutto moooolto meglio...

Ora sono a 340x7 ma voglio provare ad andare oltre :D

kali-
28-12-2006, 20:18
raga qualcuno sa come bloccare il pcie a 16x? io nn trovo nessuna voce

non c'è un settaggio purtroppo
dovrebbe essere sempre a 16x, il problema è che in certe condizioni per via di un bug del bios viene settato a 1x

superCippo
28-12-2006, 21:54
ecco finalmente ho capito xke mi andava lento il pc quando overcloccavo...
appena arrivavo a 400mhz d bus quel bios bastardo mi buttava il pci a 1x e la vga nei giochi andava lentissima..
ora ho messo a 4x/disable da bios e finalmente si e' bloccato a 16 :D adesso sono a 1.3vcore da bios 450*7 e sembra stabile finalmente :P

yaku
29-12-2006, 05:13
Io invece non trovo neanche il sito delle V-Data... EDIT: si chiamano A-Data :doh:

hai trovato i timings? :help:

Don_Lottariote_III
29-12-2006, 09:39
Io invece non trovo neanche il sito delle V-Data... EDIT: si chiamano A-Data :doh:

Sul blister della ram trovi sicuramente quello che cerchi

troppotardi
29-12-2006, 13:01
please

esiste un link

x come OC

con una asusp5b vm microatx

e

con il 6700conroe???

thnks
ciao

The Black Mamba 24
29-12-2006, 13:05
scusate io ho una kigston 1GB 667MHz DDR2 ECC CL5 DIMM pc5300...sapreste dirmi il timing che nn riesco a trovarlo???

Xfree
29-12-2006, 13:09
please

esiste un link

x come OC

con una asusp5b vm microatx

e

con il 6700conroe???

thnks
ciao

Guarda, mi pare che la VM non abbia i fix, quindi vai poco lontano purtroppo.

Xfree
29-12-2006, 13:10
scusate io ho una kigston 1GB 667MHz DDR2 ECC CL5 DIMM pc5300...sapreste dirmi il timing che nn riesco a trovarlo???

C'è scritto! :D Se ce l'hai montata puoi visualizzarli ad esempio con CPU-Z, altrimenti molto probabilmente saranno 5-5-5-15 a 667MHz.

dema82
29-12-2006, 13:17
C'è scritto! :D Se ce l'hai montata puoi visualizzarli ad esempio con CPU-Z, altrimenti molto probabilmente saranno 5-5-5-15 a 667MHz.
io non mi fiderei molto di cpu-z... a me dava dei valori sbagliati...

dema82
29-12-2006, 13:18
scusate io ho una kigston 1GB 667MHz DDR2 ECC CL5 DIMM pc5300...sapreste dirmi il timing che nn riesco a trovarlo???
credo che senza il modello (numero di serie) ti siamo di poco aiuto...

yaku
29-12-2006, 14:07
Sul blister della ram trovi sicuramente quello che cerchi
Ciao

io ho guardato ma di timings neanche l'ombra..scusate ma non sn molto esperto di queste cose.
riporto cosa ho trovato scritto nelle mie vitesta da 1gb 667:

M2OAD5G31417I1C52
DDR 667(5) 1GX16
S/N=641WH
(ADQPE1A16)

qualcuno mi sa dire come devo settare queste ram? grazie mille

rera
29-12-2006, 14:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15294491&postcount=3

per favore leggetelo.

Errik89
30-12-2006, 13:24
il mio e6300 sta a 400*7 = 2800mhz @ 1.22v (1.285v da bios - quindi vcore def) a 25° in idle con uno zalman 9500!! Sale di più del mio 6400 che a quanto pare è abbastanza sfigato!

dema82
30-12-2006, 15:20
il mio e6300 sta a 400*7 = 2800mhz @ 1.22v (1.285v da bios - quindi vcore def) a 25° in idle con uno zalman 9500!! Sale di più del mio 6400 che a quanto pare è abbastanza sfigato!
a me non e' chiara una cosa... quello che devo considerare come vcore *effettivamente* applicato al processore e' il valore che imposto sul bios o il valore rilevabile con cpu-z?

patchworld
30-12-2006, 15:26
a me non e' chiara una cosa... quello che devo considerare come vcore *effettivamente* applicato al processore e' il valore che imposto sul bios o il valore rilevabile con cpu-z?
intel nel datasheet non indica un vcore default definitivo ma variabile da 0.85 a 1.33-1.35,un E6300 default è possibile tenerlo anche a 1.0v se la cpu è fortunata,il mio 6300 a 2800mhz a meno di 1.20v.

dema82
30-12-2006, 15:54
intel nel datasheet non indica un vcore default definitivo ma variabile da 0.85 a 1.33-1.35,un E6300 default è possibile tenerlo anche a 1.0v se la cpu è fortunata,il mio 6300 a 2800mhz a meno di 1.20v.
ok... pero' la mia domanda non era quale fosse il vcore di default di un e6300 ma quale valore e' quello effettivamente applicato: quello che imposto io da bios o quello che leggo da cpu-z (che nel caso di una p5b liscia e' di uno 0,05 piu' basso rispetto a quello impostato sul bios...)

patchworld
30-12-2006, 15:57
ok... pero' la mia domanda non era quale fosse il vcore di default di un e6300 ma quale valore e' quello effettivamente applicato: quello che imposto io da bios o quello che leggo da cpu-z (che nel caso di una p5b liscia e' di uno 0,05 piu' basso rispetto a quello impostato sul bios...)
vdrop mai sentito?
il vcore effettivo è quello che leggi nel hwmonitor nel bios,in cpu-z dovresti leggere il vcore effettivo, un pò come lo leggi dall'hwmonitor del bios.

dema82
30-12-2006, 16:01
vdrop mai sentito?beh, devi scusarmi se non conosco queste finezze... sto cercando di farmi una cultura... :)

il vcore effettivo è quello che leggi nel hwmonitor nel bios,in cpu-z dovresti leggere il vcore effettivo, un pò come lo leggi dall'hwmonitor del bios.ok, ho capito!

Errik89
30-12-2006, 17:47
a me non e' chiara una cosa... quello che devo considerare come vcore *effettivamente* applicato al processore e' il valore che imposto sul bios o il valore rilevabile con cpu-z?
il valore rilevato, perchè la maggior parte delle mobo vdroppa (soprattutto quelle basate sul 965p di intel come la p5b deluxe) ma stai attento perchè cpu-z tante volte è sballato. Semmai usa programmi come asus pc probe o everest.

patchworld
30-12-2006, 19:01
beh, devi scusarmi se non conosco queste finezze... sto cercando di farmi una cultura... :)

ok, ho capito!
eh finezze:) non esageriamo;) , è solo che la mobo ca@@eggia e ci da un vcore piu basso,sembra solo con le mod si risolva,cmq basta che non ce ne dai un pò di più ed il gioco è fatto:)

microcip
30-12-2006, 19:56
scusate na cosa, ma è normale che se io alzo fsb le ram 800mhz (default) mi vanno a 6-6-6-18?

Don_Lottariote_III
30-12-2006, 20:33
scusate na cosa, ma è normale che se io alzo fsb le ram 800mhz (default) mi vanno a 6-6-6-18?

Dipende se da bios hai settato i timings in automatico.
Leggi sul blister delle ram i timings alla frequenza nativa e impostali di conseguenza.
Se a 800 con i timing nativi non parti alzali tutti di un'unità.

NEOS
31-12-2006, 01:02
Salfe,
Sto testando in OC il mio nuovo E6300 su Asus P5B e Ram Elixyr (chip Nanya) a 800 mhz...
Provando ad impostare

CPU FREQUENCY = "400"
DRAM FREQUENCY: 800.
PCI EXPRESS = 100
PCI CLOCK = 33,33
SPREAD SPECTRUM = disabled
TIMINGS RAM (come da produttore)= 5-5-5-18
VOLTAGGIO RAM= 1,8
VCORE= 1,25

Il sistema sembra andare perfettamente (varie sessioni di 3d Mark 2005,2006, SuperPI,Oblivion) nessun tipo di problema.
Ma con Orthos dopo un'ora e mezza circa mi da errore.
Adesso invece ho cambiato ed ho impostato:
CPU FREQUENCY = 340
DRAM FREQUENCY: 680

Quello che mi chiedo io, vanno bene le ram settate a 680, quindi seguendo l'indicazione 1:1, oppure dovrei settarle ad 800??
Spero di potergli tirare il collo per benino :D

Ciauz!

patchworld
31-12-2006, 01:12
Salfe,
Sto testando in OC il mio nuovo E6300 su Asus P5B e Ram Elixyr (chip Nanya) a 800 mhz...
Provando ad impostare

CPU FREQUENCY = "400"
DRAM FREQUENCY: 800.
PCI EXPRESS = 100
PCI CLOCK = 33,33
SPREAD SPECTRUM = disabled
TIMINGS RAM (come da produttore)= 5-5-5-18
VOLTAGGIO RAM= 1,8
VCORE= 1,25

Il sistema sembra andare perfettamente (varie sessioni di 3d Mark 2005,2006, SuperPI,Oblivion) nessun tipo di problema.
Ma con Orthos dopo un'ora e mezza circa mi da errore.
Adesso invece ho cambiato ed ho impostato:
CPU FREQUENCY = 340
DRAM FREQUENCY: 680

Quello che mi chiedo io, vanno bene le ram settate a 680, quindi seguendo l'indicazione 1:1, oppure dovrei settarle ad 800??
Spero di potergli tirare il collo per benino :D

Ciauz!ho le stesse tue ram e anche la tua stessa cpu e credo anche la stessa mb:D

metti le ram a 2.0v,io le tengo a 490 6-5-5-5 12-12-12-12
fino a 380 mi vanno 4-4-4-12 con 2.1v

dema82
31-12-2006, 10:18
eh finezze:) non esageriamo;) , è solo che la mobo ca@@eggia e ci da un vcore piu basso,sembra solo con le mod si risolva,cmq basta che non ce ne dai un pò di più ed il gioco è fatto:)
quindi se io imposto un determinato valore di vcore sul bios poi so che il valore effettivamente applicato è di circa 0,05v più basso... ho capito bene?

NEOS
31-12-2006, 11:08
X Patchworld

Questi sono i dati della ram :)

Nanya M2Y1G64TU8HB0B-25C

Timing della memoria:
@ 400 MHz 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 200 MHz 3-3-3-9 (CL-RCD-RP-RAS)

NEOS
31-12-2006, 22:41
Mhhh... potreste dare un'occhiata a queste temperature, e dirmi se c'è qualcosa che non va, oppure quelle del TAT sono giuste? :mbe:
http://img482.imageshack.us/img482/5418/temperatureneosap1.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=temperatureneosap1.jpg)

patchworld
31-12-2006, 22:47
quindi se io imposto un determinato valore di vcore sul bios poi so che il valore effettivamente applicato è di circa 0,05v più basso... ho capito bene?
si +o- è cosi,io da bios ho messo 1.5 ma effettivi sono sui 1.43

patchworld
31-12-2006, 22:48
Mhhh... potreste dare un'occhiata a queste temperature, e dirmi se c'è qualcosa che non va, oppure quelle del TAT sono giuste? :mbe:
http://img482.imageshack.us/img482/5418/temperatureneosap1.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=temperatureneosap1.jpg)
secondo me non sono giuste,a meno che tu non abbia un vaporchill

patchworld
31-12-2006, 22:49
X Patchworld

Questi sono i dati della ram :)

Nanya M2Y1G64TU8HB0B-25C

Timing della memoria:
@ 400 MHz 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 200 MHz 3-3-3-9 (CL-RCD-RP-RAS)
si quelli sono i dati del psd, con queste ram fino a 480-490 con 2.0v 6-5-5-5-12-12-12 non dovresti avere prob o 450 sui 5-5-5

NEOS
01-01-2007, 17:24
Bon, per adesso gli ho fatto fare 2 ore di orthos a 340x7.
Tutto liscio e le temp. segnalate dal probe non hanno superato i 45 gradi, adesso vediamo che si riesce a tirare fuori. :D

patchworld
01-01-2007, 17:26
Bon, per adesso gli ho fatto fare 2 ore di orthos a 340x7.
Tutto liscio e le temp. segnalate dal probe non hanno superato i 45 gradi, adesso vediamo che si riesce a tirare fuori. :D
io proverei prima le ram,metti 266mhz di bus ed metti le ram sui 400 e vedi dove arrivi:)

per curiosità metti le ram oltre i 480 con timing a 6 con voltaggio a 2.1,vedi se ti partono,a me le ram a 2.1 vanno solo fino a 410-420mhz

Errik89
01-01-2007, 17:48
Mhhh... potreste dare un'occhiata a queste temperature, e dirmi se c'è qualcosa che non va, oppure quelle del TAT sono giuste? :mbe:
http://img482.imageshack.us/img482/5418/temperatureneosap1.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=temperatureneosap1.jpg)
potrebbero essere anche giuste se usi il pc in un ambiente con temperatura di circa 10/15° e hai un dissipatore ottimo con il case aperto o un circolo d'aria nel case fatto bene. Altrimenti sono sballate...

Comunque anche se tutti dicono che le temperature di TAT sono quelle giuste, per me a volte sono sballate e anche di tanto, adesso pc probe segna 33° e tat 50°!!! Assurdo, non sono possibili 17° di differenza, c'è di sicuro qualcosa che non va (e molto probabilmente sono sballati entrambi i sensori)

NEOS
01-01-2007, 18:31
potrebbero essere anche giuste se usi il pc in un ambiente con temperatura di circa 10/15° e hai un dissipatore ottimo con il case aperto o un circolo d'aria nel case fatto bene. Altrimenti sono sballate...

Comunque anche se tutti dicono che le temperature di TAT sono quelle giuste, per me a volte sono sballate e anche di tanto, adesso pc probe segna 33° e tat 50°!!! Assurdo, non sono possibili 17° di differenza, c'è di sicuro qualcosa che non va (e molto probabilmente sono sballati entrambi i sensori)
Bingo, camera mia sta sui 15 gradi di temperatura :D ... problemi di riscaldamento :muro:
Ho un Baydream con due ventole da 12x12, la prima messa in imissione al posto del lettore e master Dvd (in alto) l'altra messa dietro che butta aria fuori.
Il dissy è un silent tower con singola ventola, l'aria calda che esce dal dissy viene espulsa dalla 12x12 montata dietro.

NEOS
01-01-2007, 18:38
io proverei prima le ram,metti 266mhz di bus ed metti le ram sui 400 e vedi dove arrivi:)

per curiosità metti le ram oltre i 480 con timing a 6 con voltaggio a 2.1,vedi se ti partono,a me le ram a 2.1 vanno solo fino a 410-420mhz

Scusami, non ho ben capito il primo passaggio, rimetto il procio in default e anche le ram? 266 fsb e 400 le ram?

Il second passaggio lo proverò! ;)

Con dissy ad aria, a quanto potrei arrivare, senza fare troppo overvolt sulla cpu e sulle ram?

Ho fatto un'ora di orthos senza problemi, portando dal bios il vcore a 1,285 (circa) e adesso cpuz e probe mi segnano 1,25.
Ho anche provato a mettere l'fsb a 450 ram a 900 con vcore default e modificando il voltaggio delle ram sia a 1,8 volt e 2,0 volt, e lasciando i timings a 5-5-5-18 ... ma non boota neanche, pretendo troppo? :D

Errik89
01-01-2007, 18:42
Bingo, camera mia sta sui 15 gradi di temperatura :D ... problemi di riscaldamento :muro:
Ho un Baydream con due ventole da 12x12, la prima messa in imissione al posto del lettore e master Dvd (in alto) l'altra messa dietro che butta aria fuori.
Il dissy è un silent tower con singola ventola, l'aria calda che esce dal dissy viene espulsa dalla 12x12 montata dietro.
allora direi che la temperatura è giusta, io sto a 30° con zalman 9500 e case brutto con 2 ventole da 80mm e temp ambiente a 20°

patchworld
01-01-2007, 18:59
Scusami, non ho ben capito il primo passaggio, rimetto il procio in default e anche le ram? 266 fsb e 400 le ram?

Il second passaggio lo proverò! ;)

Con dissy ad aria, a quanto potrei arrivare, senza fare troppo overvolt sulla cpu e sulle ram?

Ho fatto un'ora di orthos senza problemi, portando dal bios il vcore a 1,285 (circa) e adesso cpuz e probe mi segnano 1,25.
Ho anche provato a mettere l'fsb a 450 ram a 900 con vcore default e modificando il voltaggio delle ram sia a 1,8 volt e 2,0 volt, e lasciando i timings a 5-5-5-18 ... ma non boota neanche, pretendo troppo? :D
se vuoi testare le memorie,metti il procio default ed aumenti la frequenza delle ram,metti i timing a 6-6-6-6--42-15-15-15,trovi la massima frequenza che puoi arrivare con le ram e poi quando tutto è stabile ,cerchi di mettere i timing piu bassi.

come vcore se metti da bios 1.45 hai piu possibiltà di superare i 3ghz,cmq a 1.3-1.35 da bios non dovresti avere prob di temp.

Lacio65
01-01-2007, 18:59
potrebbero essere anche giuste se usi il pc in un ambiente con temperatura di circa 10/15° e hai un dissipatore ottimo con il case aperto o un circolo d'aria nel case fatto bene. Altrimenti sono sballate...

Comunque anche se tutti dicono che le temperature di TAT sono quelle giuste, per me a volte sono sballate e anche di tanto, adesso pc probe segna 33° e tat 50°!!! Assurdo, non sono possibili 17° di differenza, c'è di sicuro qualcosa che non va (e molto probabilmente sono sballati entrambi i sensori)

Beh sono giuste entrambe, semplicemente sono rilevate in modo differente: PC Probe dal sensore della mobo, TAT dal core.
Il problema è che la temperatura riportata da Probe non puoi usarla per fare un confronto con altri, a meno che non abbiano la stessa mobo con lo stesso sensore e possibilmente la stessa versione del BIOS.

patchworld
01-01-2007, 19:00
allora direi che la temperatura è giusta, io sto a 30° con zalman 9500 e case brutto con 2 ventole da 80mm e temp ambiente a 20°
30gradi mi sembra un pò piu reale ma non credo che in full load sei a 30gradi,magari in idle,a meno che tu non abiti in sibberia:)

Errik89
01-01-2007, 19:28
30gradi mi sembra un pò piu reale ma non credo che in full load sei a 30gradi,magari in idle,a meno che tu non abiti in sibberia:)
si ovviamente 30° in idle, considera poi che il processore è a 2,66ghz @ 1.22v per cui non è che sia poi così tanto overclockato per essere un c2d! In full sono sui 45° gradi

NEOS
01-01-2007, 20:44
Scusami, non ho ben capito il primo passaggio, rimetto il procio in default e anche le ram? 266 fsb e 400 le ram?

Il second passaggio lo proverò! ;)

Con dissy ad aria, a quanto potrei arrivare, senza fare troppo overvolt sulla cpu e sulle ram?

Ho fatto un'ora di orthos senza problemi, portando dal bios il vcore a 1,285 (circa) e adesso cpuz e probe mi segnano 1,25.
Ho anche provato a mettere l'fsb a 450 ram a 900 con vcore default e modificando il voltaggio delle ram sia a 1,8 volt e 2,0 volt, e lasciando i timings a 5-5-5-18 ... ma non boota neanche, pretendo troppo? :D
Non ci capisco + niente, stessi settaggi ma orthos mi crasha dopo 5 o 6 minuti :confused:
I timings li ho impostati come da produttore a 5-5-5-18 1,8v. 800mhz... BOH!

NEOS
02-01-2007, 09:34
Riprovato ieri sera, notte, di nuovo orthos sempre a 400x7 e ram a 5-5-5-18 stavolta alzando il vcore dal bios a 1,3 (segnalato da cpuz a 1,25).
Un'ora e 50 minuti di orthos e poi si blocca, temp massima raggiunta 47 gradi (pc probe)
Ho testato anche i 430x7 il pc boota tranquillamente, ma non passa i 5 minuti di orthos. MAH!

Mar1o
02-01-2007, 20:26
salve a tutti...ho intenzione di fare un mezzo upgrade... :D
allora ke mi consigliate skeda madre ke permette un buon overclock del procio o procio nuovo con questa skeda madre?considerate ke cambio un solo pezzo alla volta...
6300 o 6400?questo è il problema... :D

Don_Lottariote_III
02-01-2007, 20:44
salve a tutti...ho intenzione di fare un mezzo upgrade... :D
allora ke mi consigliate skeda madre ke permette un buon overclock del procio o procio nuovo con questa skeda madre?considerate ke cambio un solo pezzo alla volta...
6300 o 6400?questo è il problema... :D

tra 6300 e 6400 ci sono 40 sacchi di differenza, per me giustificabili visto il moltiplicatore più alto... se vuoi occare è da preferire il secondo visto anche le ram entry level che monti...
come mobo resterei sul 965.... se sei un Asusista la serie p5bx è da prendere in considerazione...

minimo: 6300 + p5b liscia... io ho intezione di cambiare... pvt se interessato...

Mar1o
02-01-2007, 20:48
tra 6300 e 6400 ci sono 40 sacchi di differenza, per me giustificabili visto il moltiplicatore più alto... se vuoi occare è da preferire il secondo visto anche le ram entry level che monti...
come mobo resterei sul 965.... se sei un Asusista la serie p5bx è da prendere in considerazione...

minimo: 6300 + p5b liscia... io ho intezione di cambiare... pvt se interessato...

azz ti ritrovo pure qua... :D xkè vuoi cambiare procio?cmq ho visto ke tra il 6400 e il 6300 ci sono 40 sacchi di differenza e una differenza (minima)di frequenza oltre ke al molti...visto ke ho intenzione di occare(questa skeda me lo permette poco :mad: ) solo quando prenderò una mobo ke me lo consenta quindi per ora no opterei x il 6300...ke ne dite?
ti mando un pvt ;)

rera
02-01-2007, 20:49
Don_Lottariote_III, overclocking non è la sezione mercatino, ho anche messo un thread in rilievo al proposito e penso ti convenga leggerlo.

Vale anche per Mar1o.

Mar1o
02-01-2007, 20:51
Don_Lottariote_III, overclocking non è la sezione mercatino, ho anche messo un thread in rilievo al proposito e penso ti convenga leggerlo.

Vale anche per Mar1o.

chiedo scusa x l'ultima parte del post...
cmq qualke consiglio x la prima? :D

rera
02-01-2007, 20:53
Si, aprire un thread apposito, qui sei off-topic visto che è una discussione per overclock della cpu E6300 (a te serve un consiglio complessivo, non solo sulla cpu).

Mar1o
02-01-2007, 20:54
Si, aprire un thread apposito, qui sei off-topic visto che è una discussione per overclock della cpu E6300 (a te serve un consiglio complessivo, non solo sulla cpu).

grazie ma avevo kiesto consiglio qui pensando di andare a botta sicura visto ke penso ke tutti quelli ke postano in questo 3d abbiano un 6300...cmq mi scuso ancora x l'OT ;)

superCippo
03-01-2007, 14:37
raga tenere il procio a 450 tutti i giorni a 1.3 con un buon dissi riskio ke la cpu mi duri 2 mesi? :P

patchworld
03-01-2007, 15:27
raga tenere il procio a 450 tutti i giorni a 1.3 con un buon dissi riskio ke la cpu mi duri 2 mesi? :P
se le temp sono sotto i 65gradi full load non ci sono prob,magari meglio 55gradi full load

Lelevt
03-01-2007, 19:54
Scusate, devo creare una configurazione con un Conroe E6400 o E6300 con chipset i945P, riguardo la RAM, conviene prendere due moduli DDR2 da mettere in dual channel, o non serve?

Don_Lottariote_III
03-01-2007, 20:15
Scusate, devo creare una configurazione con un Conroe E6400 o E6300 con chipset i945P, riguardo la RAM, conviene prendere due moduli DDR2 da mettere in dual channel, o non serve?

Conviene eccome

superCippo
03-01-2007, 22:28
se le temp sono sotto i 65gradi full load non ci sono prob,magari meglio 55gradi full load
per adesso nn supera i 65 in full load, ma domani dovrebbe arrivarmi lo zalman 9700, adesso ho quello d defaul, e con quello penso ke almeno 10 gradi li guadagno tutti ke ne pensi?