View Full Version : Intel Core 2 Duo E6300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
Bhairava
18-02-2008, 00:15
Cmq notare i 1902Mhz di FSB su una MoBo da 80 EUR (per non parlare della comodità di settare le RAM alla frequenza che ti pare senza vincoli con l'FSB)
Domani vediamo un po dove arriva ;)
bye
Dove si trova ad 80 euro?
Io con la P5B deluxe per superare i 460 sull'FSB mi devo prendere delle ram costose da OC, che palle. :mad:
ghinovacca
18-02-2008, 16:03
doh, il thread sul E6300! :p
giusto stasera mi sono messo a testare il mio un po come si deve sulla XFX 650i Ultra...
a 3.2 con questo voltaggio è semi RS, a 3.33 ho fatto quello screen e ho spento perchè ieri ho fatto le 5:30 di mattina e ora sto crollando :p
Cmq notare i 1902Mhz di FSB su una MoBo da 80 EUR (per non parlare della comodità di settare le RAM alla frequenza che ti pare senza vincoli con l'FSB)
Domani vediamo un po dove arriva ;)
bye
anche io con la p5n-e sli posso settare la freq delle ram senza tener conto del FSB (perche anche io ho il 650 ) cmq io non riesco ad andare sopra i 2700mhz !
tangone622
19-02-2008, 12:37
Ciao a tutti volevo postare il mio risultato dopo ore di duro lavoro!
Credo proprio di fermarmi qui anche perchè le ram non salgono di più.
Volevo conferma da voi se ho tralasciato qualcosa e se è tutto ok... voltaggi e temp. (config in firma). Grazie!
http://img136.imageshack.us/img136/2359/bios1if5.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=bios1if5.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/4470/bios2rc9.jpg (http://imageshack.us)
temperature in idle
http://img249.imageshack.us/img249/5460/tatoo7.jpg (http://imageshack.us)
test ortos di un ora
http://img401.imageshack.us/img401/3134/cpuzww5.jpg (http://imageshack.us)
http://img401.imageshack.us/img401/5938/hortosut3.jpg (http://imageshack.us)
temperature in full
http://img254.imageshack.us/img254/3795/tatfullyv2.jpg (http://imageshack.us)
Bhairava
19-02-2008, 12:56
Ciao, io sono a 3220 con delle Ram Kingston economiche. Se rilassi un pò i timings penso che le ram riesci a farle andare anche di più.
La mia P5B deluxe regge con in NB a 1,25. Perchè ha modificato anche il voltaggio del SB?
tangone622
19-02-2008, 13:09
Ciao, io sono a 3220 con delle Ram Kingston economiche. Se rilassi un pò i timings penso che le ram riesci a farle andare anche di più.
La mia P5B deluxe regge con in NB a 1,25. Perchè ha modificato anche il voltaggio del SB?
Sul tread ufficiale della mobo consigliava di portarlo a 1.45 per l' OC.
il voltaggio del SB io non l'ho toccato... era già cosi!
Ma secondo te è più perfomante a 480-500 / 5-5-5-12 o 450 / 4-4-4-8?
Squalo71
19-02-2008, 13:18
Sul tread ufficiale della mobo consigliava di portarlo a 1.45 per l' OC.
il voltaggio del SB io non l'ho toccato... era già cosi!
Ma secondo te è più perfomante a 480-500 / 5-5-5-12 o 450 / 4-4-4-8?
Su chipset Intel i timings influiscono in modo molto meno importante di quanto non influisca la velocità.
Quindi meglio 480-500 con timings rilassati.
Ciao.
tangone622
19-02-2008, 13:31
Su chipset Intel i timings influiscono in modo molto meno importante di quanto non influisca la velocità.
Quindi meglio 480-500 con timings rilassati.
Ciao.
Ok, grazie! Provo e ti faccio sapere..
Comunque il voltaggio del SB a 1.50 è il minimo impostabile da BIOS.
Bhairava
19-02-2008, 14:20
Ok, grazie! Provo e ti faccio sapere..
Comunque il voltaggio del SB a 1.50 è il minimo impostabile da BIOS.
Sul voltaggio SB mi ero sbagliato.
Per i timings meglio metterli a 5 e salire ancora un pò. Oltra i 5 cominci a perdere prestazioni. ;)
ghinovacca
19-02-2008, 15:24
Ciao, io sono a 3220 con delle Ram Kingston economiche. Se rilassi un pò i timings penso che le ram riesci a farle andare anche di più.
La mia P5B deluxe regge con in NB a 1,25. Perchè ha modificato anche il voltaggio del SB?
beato te! azz non capisco perchè molti utenti come te e anche quello che a postato gli screen riuscitwe a portare cosi su l e6300 e il mio rimane bloccato a 2700!!
Bhairava
19-02-2008, 15:57
beato te! azz non capisco perchè molti utenti come te e anche quello che a postato gli screen riuscitwe a portare cosi su l e6300 e il mio rimane bloccato a 2700!!
Non conosco la tua scheda madre, ma credo che dovresti farcela a salire. Posta tutta la tua configurazione hardware, e le impostazioni del bios, magari riusciamo a capirci qualcosa.
ghinovacca
19-02-2008, 17:21
Non conosco la tua scheda madre, ma credo che dovresti farcela a salire. Posta tutta la tua configurazione hardware, e le impostazioni del bios, magari riusciamo a capirci qualcosa.
speriamo allora :
la config hw è questa
ali nilox 500w
case non lo so non è di marca
e6300 con dissi stock
ram ocz gold cl5 5-5-5-12 portati a 4-4-4-12
sk madre p5n-e sli
sk video x550 ati in arrivo 8800gt cmq adesso ho la ati !
hd ide da 250gb
dovrebbe esserci tutto !
impostazioni bios !
PCI-E 101
FSB 1600
MEMORIE 800MHZ A 4-4-4-12 MA PROVATO ANCHE CON 5-5-5-15
VCORE MI SONO SPINTO FINO A 1.45 MA NON PARTE
VNB 1.39
V MEMORIE 2.1
credo sia tutto scusate se ho scritto in grande ma era per differenziare le 2 parti
Bhairava
19-02-2008, 17:33
speriamo allora :
la config hw è questa
ali nilox 500w
case non lo so non è di marca
e6300 con dissi stock
ram ocz gold cl5 5-5-5-12 portati a 4-4-4-12
sk madre p5n-e sli
sk video x550 ati in arrivo 8800gt cmq adesso ho la ati !
hd ide da 250gb
dovrebbe esserci tutto !
impostazioni bios !
PCI-E 101
FSB 1600
MEMORIE 800MHZ A 4-4-4-12 MA PROVATO ANCHE CON 5-5-5-15
VCORE MI SONO SPINTO FINO A 1.45 MA NON PARTE
VNB 1.39
V MEMORIE 2.1
credo sia tutto scusate se ho scritto in grande ma era per differenziare le 2 parti
Dunque, non è che io sia espertissimo, ma provo ad aiutarti.
La prima cosa più importante che devi fare è cambiare il dissy. E' inutile che perdiamo tempo a cercare di farlo salire ancora, rischi di bruciarlo. ;)
Per curiosità, quali sono le tempearure del core a 2700 MHZ?
tangone622
19-02-2008, 17:56
Sul voltaggio SB mi ero sbagliato.
Per i timings meglio metterli a 5 e salire ancora un pò. Oltra i 5 cominci a perdere prestazioni. ;)
Ho provato a salire ancora ma niente..
Anzi una cosa strana: ho alzato da win le ram a 4-5-5-12 e fsb a 465, gira 30 min. ortos e sembra tutto ok...
allora abbastanza sicuro imposto il tutto da bios, ma niente, non è partito proprio! In teoria dovevano essere le stesse imp.
Mi viene un dubbio, potrebbe essere lo strap fissato a 1066 visto che da win era già tutto avviato?
ghinovacca
19-02-2008, 18:04
Dunque, non è che io sia espertissimo, ma provo ad aiutarti.
La prima cosa più importante che devi fare è cambiare il dissy. E' inutile che perdiamo tempo a cercare di farlo salire ancora, rischi di bruciarlo. ;)
Per curiosità, quali sono le tempearure del core a 2700 MHZ?
allora su i core le temp sono di 56-55 gradi ! tu che dissi hai ??
volevo prendere un nirvana e non posso perchè non mi sta nel case e allora devo cambiare anche case avevo pensato a cm690 e nirvana ma adesso non ho soldi più avanti si puo fare !
Bhairava
19-02-2008, 18:09
allora su i core le temp sono di 56-55 gradi ! tu che dissi hai ??
volevo prendere un nirvana e non posso perchè non mi sta nel case e allora devo cambiare anche case avevo pensato a cm690 e nirvana ma adesso non ho soldi più avanti si puo fare !
55-56 in idle??? e in full?
Io ho questo :cool:, temp 28-30 gradi idle, 40-42 full a 3220 mhz :
http://img473.imageshack.us/img473/9250/dissisd9.jpg
ghinovacca
20-02-2008, 13:52
no no sto a 56-55 in full ho sbagliato scusa !
fedezeta
06-03-2008, 13:29
Ragazzi, ho un problema. Mi dicono in un 3d che ho aperto, che probabilmente la mia 8800gts 320 è cpu limeted con un C2D e6300.
Cmq ad ogni modo vorrei avventurarmi nell'overclock della cpu, ma vi avverto che non ho nessuna esperienza a parte quella dell'overclock della scheda video.
Quindi necessiterei di qualcuno che mi desse una mano passo per passo e mi cosigliasse i tentativi da fare, e che programmi usare.
Non so se c'è qualche anima pia che mi aiuterà. Spero di si.
Questo è il mio hardware:
http://img168.imageshack.us/img168/4369/cpufq9.jpg
La scheda madre è una ASUS P5LP-LE
Grazie mille.
CIAO
Petterhino
09-04-2008, 18:46
Ho anche io un E6300, scheda P5VD2, 3 gb ram 667, Ati x1300, (HD3850 in arrivo al + presto spero), ali 450W e HD 320GB + HD usb 500GB!!!
Volevo spingerlo un po di + ma nn so niente di come si fa, mi potreste spiegare passo dopo passo???
GRAZIE 1000 :D :D :D
Posso postare qua i miei risultati con l'E6400 o c'è un topic specifico?
riccardods
15-04-2008, 13:24
Posso postare qua i miei risultati con l'E6400 o c'è un topic specifico?
ciao Tioz, abbiamo una configurazione simile ma i 3d su allendale sono ormai morti e sepolti. se vuoi aggiungimi ai contatti su msn e ci scambiamo eventuali commenti e consigli ok?:)
cmq considerato che sei ad aria (anche se xp120 è come un sistema a liquido entry level) è un buon risultato. a che voltaggio sei per cpu, nb e ram?
ciao Tioz, abbiamo una configurazione simile ma i 3d su allendale sono ormai morti e sepolti. se vuoi aggiungimi ai contatti su msn e ci scambiamo eventuali commenti e consigli ok?:)
cmq considerato che sei ad aria (anche se xp120 è come un sistema a liquido entry level) è un buon risultato. a che voltaggio sei per cpu, nb e ram?
1,376 da cpuz
1,41 di nb
2,150 ram
riccardods
15-04-2008, 13:50
1,376 da cpuz
1,41 di nb
2,150 ram
ho visto cmq che qlcn sul 3d del 6400 è sopravissuta. ci becchiamo lì :)
ho visto cmq che qlcn sul 3d del 6400 è sopravissuta. ci becchiamo lì :)
Okei;)
Holy-Knight
18-04-2008, 18:10
occato ora a 3ghz con zalman 9700 sto a 42 gradi full
Domanda rivolta a tutti i possessori di E6300 :D (sono nel 3ad giusto no? :cool: )
Se aprite CORE TEMP alla voce VID quanto vi spunta???
Quanto avete raggiunto di freq. max STABILE con il vostro E6300 ??? Con che raffreddamento ?!?
Domanda rivolta a tutti i possessori di E6300 :D (sono nel 3ad giusto no? :cool: )
Se aprite CORE TEMP alla voce VID quanto vi spunta???
Quanto avete raggiunto di freq. max STABILE con il vostro E6300 ??? Con che raffreddamento ?!?
uppppppp
Bhairava
08-05-2008, 18:25
Domanda rivolta a tutti i possessori di E6300 :D (sono nel 3ad giusto no? :cool: )
Se aprite CORE TEMP alla voce VID quanto vi spunta???
Quanto avete raggiunto di freq. max STABILE con il vostro E6300 ??? Con che raffreddamento ?!?
vid 1,1750.
Per la frequenza max e il raffreddamento vedi la mia firma. ;)
:eek: io VID ho 1.3250 :(((
cmq non sei andato mai oltre i 3.5ghz ? io sono tentatissimo di partire a 533 kosi da avere un overclock del procio del 100 % :D però sono bloccato dalle ram che oltre i 1000 mhz non salgono...
Bhairava
08-05-2008, 19:20
:eek: io VID ho 1.3250 :(((
cmq non sei andato mai oltre i 3.5ghz ? io sono tentatissimo di partire a 533 kosi da avere un overclock del procio del 100 % :D però sono bloccato dalle ram che oltre i 1000 mhz non salgono...
Forse mi sbagliavo, coretemp mi da il vid così basso ma ho rmclock in funzione, che non so se interferisca.
La max frequenza a cui sono arrivato è 3640mhz, ram 1020, ho fatto un 3dmark06, un superpi ed è andato tutto liscio. Non ho testato la stabilità perchè non mi interessava una frequenza così spinta, mi mi sembrava molto solido.
Oltre non sono riuscito, ma non so se sia la mobo o le ram (che in teoria potrebbero arrivare a 1100-1150). Credo che sia il chipset che non ce la fa.
capito...cmq a 3.5ghz al superpi da 1mb quanto fai?
Raga una piccola domanda, oggi ho voluto provare così ad aumentare il clock del procio, volevo arrivare a che ne so massimo 30% siccome ho il dissipatore standard.
ho aumentato di tipo 20 l'fsb, ho fatto il test con OCCT e dopo manco 5 minuti dall'inizio del test mi ha detto temperatura critica.
Mi chiedo ma è normale che aumentando di così poco il procio con il dissipatore standard non tiene, ora sto facendo il test con la temperatura normale
http://img136.imageshack.us/img136/1839/immaginebp8.jpg
Se non ho capito male in monitoraggio c'è CPU poi nel rettangolino 1 e affianco la temperatura del primo core e 2 e affianco la temperatura del secondo core.
Cioè sono a quasi 70° senza overclock???
Raga una piccola domanda, oggi ho voluto provare così ad aumentare il clock del procio, volevo arrivare a che ne so massimo 30% siccome ho il dissipatore standard.
ho aumentato di tipo 20 l'fsb, ho fatto il test con OCCT e dopo manco 5 minuti dall'inizio del test mi ha detto temperatura critica.
Mi chiedo ma è normale che aumentando di così poco il procio con il dissipatore standard non tiene, ora sto facendo il test con la temperatura normale
http://img136.imageshack.us/img136/1839/immaginebp8.jpg
Se non ho capito male in monitoraggio c'è CPU poi nel rettangolino 1 e affianco la temperatura del primo core e 2 e affianco la temperatura del secondo core.
Cioè sono a quasi 70° senza overclock???
I problemi possono essere diversi:
alcune schede madri se no hai fissato da BIOS il Vcore quando overclocchi alzano automaticamente il Vcore (), e questo aiuta a far scaldare il procio.
Io ti consiglio di fissare il Vcore ad un valore piu' basso rispetto al solito (io lo tengo a 1,16V reali (1,25V da BIOS)) e se proprio vuoi usare il dissipatore standard magari cambia la pasta termica e mettine una buona.
Io (con il dissipatore stock) lo tenevo daily a 2,8Ghz (anche adesso lo tengo a 2,8, ma con il liquido che sta un po piu' fresco).
In tutti i modi mi sembra che tu abbia anche non in OC temperature un po altine.. il case e' un po aerato ?
io arrivo a 60° CIRCA quando stresso la cpu a 3500 mhz... se sono a default o cmq tipo a 2800, arriverò sui 40-45 sotto stress...
io arrivo a 60° CIRCA quando stresso la cpu a 3500 mhz... se sono a default o cmq tipo a 2800, arriverò sui 40-45 sotto stress...
con dissipatore stock ? :eek:
scusa se nn ho specificato...no sono a liquido...ma cmq quando ero con dissi stock, a 3500 l'ho portato ugualmente e le temp non arrivavano a 70...
scusa se nn ho specificato...no sono a liquido...ma cmq quando ero con dissi stock, a 3500 l'ho portato ugualmente e le temp non arrivavano a 70...
Cosi' mi torna un po di piu' :)
Cmq e' vero: il dissi stock non e' cosi' male, basta della buona pasta termica, un case in cui circoli un po di aria ed il gioco e' fatto.
Certo che con il liquido e' tutta un altra cosa :sofico:
aggiornamento situazione:
ho appena provato ad abbassare il vcore da bios a 3500 e sotto stress di orthos le temp erano stabili a 50° (sempre a liquido) ;)
aggiornamento situazione:
ho appena provato ad abbassare il vcore da bios a 3500 e sotto stress di orthos le temp erano stabili a 50° (sempre a liquido) ;)
Mi hai messo un po di curiosita':
che impianto a liquido hai ?
a quanto hai impostato il Vcore ?
allora, vcore impostato DA BIOS 1.400v --> CpuZ rileva 1.376v e quando sono in FULL va a 1.360v
Il mio raffreddamento a liquido è composto da:
Pompa NJ 2300
blocco CPU Ybris K11
come radiatore ho usato un radiatore dell'olio della fiat 500 :D
ma quindi da cosa può dipende questa temperatura? eppure c'è abbastanza circolazione d'aria anche perchè ora che non è sotto stress la temperatura è sui 47 ora ho provato ad aprire il case per vedere come va la temperatura sperando che scende
Ps mi ero perso la tua risposta Gas, dici che se oltre a abbassare il Vcore (supergiù entro quanto non devo scendere?) aggiorno il bios migliora la situazione, chiedo scusa se sono così insistente ma non so molto di OC
ma quindi da cosa può dipende questa temperatura? eppure c'è abbastanza circolazione d'aria anche perchè ora che non è sotto stress la temperatura è sui 47 ora ho provato ad aprire il case per vedere come va la temperatura sperando che scende
Ps mi ero perso la tua risposta Gas, dici che se oltre a abbassare il Vcore (supergiù entro quanto non devo scendere?) aggiorno il bios migliora la situazione, chiedo scusa se sono così insistente ma non so molto di OC
fai cosi: scarica (se nn lo hai gia) il programma Core Temp...aprilo...guarda alla voce VID il voltaggio che è indicato li, è kuello a cui dovrebbe operare il tuo processore a default...prova a impostarlo da bios e vedi le temperature se sono migliorate o peggiorate...vedi anke se il pc è stabile prova ad eseguire prog tipo orthos o prime95 monitorando sempre le temperature
fai cosi: scarica (se nn lo hai gia) il programma Core Temp...aprilo...guarda alla voce VID il voltaggio che è indicato li, è kuello a cui dovrebbe operare il tuo processore a default...prova a impostarlo da bios e vedi le temperature se sono migliorate o peggiorate...vedi anke se il pc è stabile prova ad eseguire prog tipo orthos o prime95 monitorando sempre le temperature
io usavo OCCT per fare i test, cmq core temp devo vedere se lo trovo tra i meandri dell'hd se no lo cerco
allora, vcore impostato DA BIOS 1.400v --> CpuZ rileva 1.376v e quando sono in FULL va a 1.360v
Il mio raffreddamento a liquido è composto da:
Pompa NJ 2300
blocco CPU Ybris K11
come radiatore ho usato un radiatore dell'olio della fiat 500 :D
:D uhm.. mica male come idea il radiatore :D
cmq bel sistema e belle temperature.
Io ho un OCLabs (non ricordo piu' il modello) con una pompa presa da un acquario e un radiatore "classico" per una ventola da 12.
Non e' proprio un mostro, ma fa il suo lavoro e raramente supero i 40-42 gradi (misurati con core temp)
ma quindi da cosa può dipende questa temperatura? eppure c'è abbastanza circolazione d'aria anche perchè ora che non è sotto stress la temperatura è sui 47 ora ho provato ad aprire il case per vedere come va la temperatura sperando che scende
Ps mi ero perso la tua risposta Gas, dici che se oltre a abbassare il Vcore (supergiù entro quanto non devo scendere?) aggiorno il bios migliora la situazione, chiedo scusa se sono così insistente ma non so molto di OC
Il VCore dipende da un sacco di cose: prima di tutto dal tuo processore, poi contano molto anche l'alimentatore e la scheda madre.
Io col sistema in firma sono stabile a 2,8 Ghz con 1,13V (che sono 1,25 impostati da BIOS).
Sul metodo che ti ha consigliato 5a2v0 non sono molto d'accordo.. nel senso che il mio V-id secondo Core Temp sarebbe di 1.3250, ma forse il mio e' solo un procio fortunato :)
In tutti i modi Core Temp non fa mai male averlo ;)
io usavo OCCT per fare i test, cmq core temp devo vedere se lo trovo tra i meandri dell'hd se no lo cerco
Per i test di stabilita' ti consiglio anche io Orthos: se hai instabilita' anche piccole con Orthos in genere le rilevi e riesci a correggerle.
Se hai dubbi chiedi tranquillamente: non rischiare di buttare un buon processore perche' hai paura di chiedere qlksa ;)
-Gas-
---------cut-----------
Sul metodo che ti ha consigliato 5a2v0 non sono molto d'accordo.. nel senso che il mio V-id secondo Core Temp sarebbe di 1.3250, ma forse il mio e' solo un procio fortunato :)
In tutti i modi Core Temp non fa mai male averlo ;)
Per i test di stabilita' ti consiglio anche io Orthos: se hai instabilita' anche piccole con Orthos in genere le rilevi e riesci a correggerle.
Se hai dubbi chiedi tranquillamente: non rischiare di buttare un buon processore perche' hai paura di chiedere qlksa ;)
-Gas-
anke a me dice 1.3250 e a default riesce a lavorare con meno...però sicuramente è un buon punto di partenza per poi provare ad abbassare a poco a poco il vcore...io lo consigliavo solo per inizio :D
allora ho provato a fare il test con il vcore settato a 1,3250 da bios, allora è partito da una temperatura di 45° fino ad arrivare stabilmente ai 67° fino quasi alla fine.
Poi non so di preciso che è successo perchè mangiavo, ad un certo punto il desktop è diventato nero tranne la barra dello start. ho riavviato ma non partiva, ho tolto l'overclock della cpu e tutto è tornato normale!
Cosa può essere stato? Gas tranquillo, non lo brucio il processore XD chiedo subito, anche se vi assillo.
Ah se abbasso il vcore troppo che succede?
allora ho provato a fare il test con il vcore settato a 1,3250 da bios, allora è partito da una temperatura di 45° fino ad arrivare stabilmente ai 67° fino quasi alla fine.
Poi non so di preciso che è successo perchè mangiavo, ad un certo punto il desktop è diventato nero tranne la barra dello start. ho riavviato ma non partiva, ho tolto l'overclock della cpu e tutto è tornato normale!
Cosa può essere stato? Gas tranquillo, non lo brucio il processore XD chiedo subito, anche se vi assillo.
Ah se abbasso il vcore troppo che succede?
se troppo basso il vcore, o nn parte il pc (ma deve essere proprio bassissimo) oppure parte ma si comporta mooooooolto lentamente e sembra tipo impallato anke kuando nn fai niente...ma i 67° te li ha presi sotto stress o in idle???
no sotto stress, cavoli se a 67 era in idle o buttavo via il case o buttavo via la cpu
no sotto stress, cavoli se a 67 era in idle o buttavo via il case o buttavo via la cpu
mmmmmmm LoL
era giusto per chiedere :D
cmq ed eri a default ?
adesso di preciso nn ricordo, però se nn sbaglio ero sui 45 50... Cmq forse ho capito perchè mi ha dato la schermata, non mi vede più un hd :muro:
Adesso provo un attimo a vedere un po se riesco a farmelo riconoscere!
adesso di preciso nn ricordo, però se nn sbaglio ero sui 45 50... Cmq forse ho capito perchè mi ha dato la schermata, non mi vede più un hd :muro:
Adesso provo un attimo a vedere un po se riesco a farmelo riconoscere!
cpt, cmq dicevo a quanto eri di frequenza con il processore ? a default ? 266*7 ?
no con la frequenza ero a 300x7, anche se il mio obbiettivo è di raggiungere almeno il 2,2Ghz, ma era giusto per provare
giusto per avere un quadro piu' completo.. descrivi il tuo sistema:
mobo
cpu la conosciamo
ram
alimentatore
vga...
Ali: Qtec psu
Ram: 4x1gb kingston (non so la frequenza siccome sulla scatola e sul banco nn c'è scritto cmq sono tutte uguali)
Cpu: lo sapete
Vga: Nvidia 8600Gts (non evercloccata per ora)
mobo: P5ld2-se
ad orthos quanto tempo ci vuole per un test decente? mezzora basta?
Ali: Qtec psu
Ram: 4x1gb kingston (non so la frequenza siccome sulla scatola e sul banco nn c'è scritto cmq sono tutte uguali)
Cpu: lo sapete
Vga: Nvidia 8600Gts (non evercloccata per ora)
mobo: P5ld2-se
ad orthos quanto tempo ci vuole per un test decente? mezzora basta?
c'è chi dice che non sono sufficienti nemmeno un paio d'ore e indicano di fare il test per 24 ore...io cmq generalmente x vedere se ho prob lo lascio scorrere 2 3 orette...
allora senza contare la stabilità del pc, ho guardato la temperatura, scendendo il vcore e alzando la frequenza sono riuscito a fare alzare di pochi gradi.
Ora siccome io sono un tipo impaziente:D lo so me ne pentirò, provo a fare il test con 350x7 e 1,275 di vcore.
Piccolo dubbio, io faccio partire Orthos e Core temp, ma non mi danno il vcore, per vederlo ho fatto partire OCCT, e mi da sempre 135-140V, eppure non penso di aver sbagliato da bios ho modificaro la voce CPU VCore Voltage.
cmq faccio partire con i core a 55°C vedo un po che fa con il 350x7 a 1,275
PS: ok ho preteso troppo dopo sono 3minuti e mezzo la temp era salita a 69°C, quindi abbasso a 320 per vedere se il mio obbiettivo viene raggiunto
allora senza contare la stabilità del pc, ho guardato la temperatura, scendendo il vcore e alzando la frequenza sono riuscito a fare alzare di pochi gradi.
Ora siccome io sono un tipo impaziente:D lo so me ne pentirò, provo a fare il test con 350x7 e 1,275 di vcore.
Piccolo dubbio, io faccio partire Orthos e Core temp, ma non mi danno il vcore, per vederlo ho fatto partire OCCT, e mi da sempre 135-140V, eppure non penso di aver sbagliato da bios ho modificaro la voce CPU VCore Voltage.
cmq faccio partire con i core a 55°C vedo un po che fa con il 350x7 a 1,275
Usa CPUZ. oltre a tutte le info che vuoi su ram scheda madre e processore ti dice anke il voltaggio che arriva al processore...
idem anche li, anzi qua mi da 1,4 quasi sempre.
Poi mi è successa un'altra cosa strana quando riavvio invece di riavviarsi normalmente si spegne per 2 o 3 sec e poi riparte, mentre se tolgo l'OC va tutto normale!
cmq secondo me dovresti contorllare bene se il dissi è ok e se la pasta è pure ok....xkè io l'ho portato a 3500 con dissi stock...e cmq quando ero a 2800 le temperature ai 60 nn ci arrivavano...a te è trpp strano ke ci arrivi a 320*7...controlla bene :) sennò nn riesci a fare un buon oc
si lo so, ma sai per ora faccio dei test così anche perchè molto probabilmente questo procio lo cambio e non lo uso più a casa, però l'unica cosa che devo provare a vedere è se la pasta termica è ok, ma come faccio a controllarla?
per il dissipatore dovrei pulirlo meglio, il grosso l'ho tolto, ma è da vedere se per caso c'è ancora un po di polvere in mezzo.
Cmq per ora ti ringrazio, stacco che domani devo tornare a scuola ç_ç massimo poi provo ad aggiornare il bios e vedere se succede qualche cosa, anche se non credo influisca molto
si lo so, ma sai per ora faccio dei test così anche perchè molto probabilmente questo procio lo cambio e non lo uso più a casa, però l'unica cosa che devo provare a vedere è se la pasta termica è ok, ma come faccio a controllarla?
per il dissipatore dovrei pulirlo meglio, il grosso l'ho tolto, ma è da vedere se per caso c'è ancora un po di polvere in mezzo.
Cmq per ora ti ringrazio, stacco che domani devo tornare a scuola ç_ç massimo poi provo ad aggiornare il bios e vedere se succede qualche cosa, anche se non credo influisca molto
beh in teoria dovresti pulire per bene sia il dissipatore sia la parte della cpu dove si appoggia il dissip.
poi mettere della buona pasta... e provare :D
magari per ora c'è n'è pochina e per questo hai temp alte...
ah ok, però non credo che lo farò, molto probabilmente fra qualche mese mi prendo un quad core che tanto questo lo devo cambiare per ora cerco di sfruttarlo così com'è. cmq una buona pasta termica da consigliarmi c'è l'hai, che quando compro il nuovo procio almeno c'è la metto, per il raffreddamento appena ho un po di soldi mi prendo magari il raffreddamento a liquido, ma per quello poi chiedo
ah ok, però non credo che lo farò, molto probabilmente fra qualche mese mi prendo un quad core che tanto questo lo devo cambiare per ora cerco di sfruttarlo così com'è. cmq una buona pasta termica da consigliarmi c'è l'hai, che quando compro il nuovo procio almeno c'è la metto, per il raffreddamento appena ho un po di soldi mi prendo magari il raffreddamento a liquido, ma per quello poi chiedo
ok..per una buona pasta termica puoi prendere la Artic Silver 5...è di colore grigio ed è ottima, però quando la metti devi stare attento xkè conduce elettricità quindi non deve finire su contatti elettrici della mobo...
ah grazie mille per quello, vedo un po per quello.
Poi altra cosa ora sono di nuovo li con i test, ho provato ad abbassare il vcore a 1,250V e mettere la frequenza a 2300MHz, non è che facendo così abbasso troppo la tensione?
ah grazie mille per quello, vedo un po per quello.
Poi altra cosa ora sono di nuovo li con i test, ho provato ad abbassare il vcore a 1,250V e mettere la frequenza a 2300MHz, non è che facendo così abbasso troppo la tensione?
vai tranquillo:
se abbassi troppo la tensione quando fai i test ti ritrovi con degli errori (o al limite proprio non si accende il pc) :)
Secondo me puoi scendere tranquillo fino a 1,200, probabilmente anche a meno.
Poi se vorrai salire oltre i 3 Ghz... allora in quel caso dovrai alzare di nuovo :)
Si ma se mi ritrovo che non si accende il pc come faccio a farlo ripartire? basta togliere la pila? perchè vorrei testare un po. Ora con 1,250 a 229x7 sono riuscito ad arrivare stabile sui 68-69 dopo 30 min di test anche se devo dire che questo è successo al secondo tentativo perchè al primo si è alzato al 3°min tipo sui 69 poi ho fatto raffreddare e ripartire ed è andato
Si ma se mi ritrovo che non si accende il pc come faccio a farlo ripartire? basta togliere la pila? perchè vorrei testare un po. Ora con 1,250 a 229x7 sono riuscito ad arrivare stabile sui 68-69 dopo 30 min di test anche se devo dire che questo è successo al secondo tentativo perchè al primo si è alzato al 3°min tipo sui 69 poi ho fatto raffreddare e ripartire ed è andato
se non si accende il pc basta resettare il bios (togli la pile e/o sposti il jumper che resetta il bios).
Cmq quelle temperature sono ancora alte.. secondo me davvero ti conviene cambiare la pasta termica e/o controllare che la ventola giri senza problemi.
ma la ventola la controllo, e gira senza problemi, ho il case con il plexiglass e se non è che non gira alla massimo velocita altri problemi non ne ha, la pasta può essere, ma come ho già detto è inutile cambiarla ora se poi cambio cpu.
Ho provato ad abbassare la temperatura a 1,2250 ma andava troppo lento il pc allora l'ho rialzata a 1,2375, cmq la prima è la minima che il bios mi da, forse mi conviene aggiornarlo
Si ma se mi ritrovo che non si accende il pc come faccio a farlo ripartire? basta togliere la pila? perchè vorrei testare un po. Ora con 1,250 a 229x7 sono riuscito ad arrivare stabile sui 68-69 dopo 30 min di test anche se devo dire che questo è successo al secondo tentativo perchè al primo si è alzato al 3°min tipo sui 69 poi ho fatto raffreddare e ripartire ed è andato
se non si accende il pc basta resettare il bios (togli la pile e/o sposti il jumper che resetta il bios).
Cmq quelle temperature sono ancora alte.. secondo me davvero ti conviene cambiare la pasta termica e/o controllare che la ventola giri senza problemi.
Se hai una scheda madre asus, puoi provare in un modo mooooooolto + semplice SE IL PC NON SI ACCENDE PIU....basta ke spegni l'alimentatore dal bottone che ha sul retro per un 5-6 secondi...poi lo riaccendi e accendi il pc....la scheda madre farà partire AUTOMATICAMENTE il pc a impostazioni DEFAULT e ti dirà OVERCLOCL FALLITO...tu premi F1 e ti entra nel bios così ti ritrovi le ultime impostazioni che avevi messo, le correggi e riprovi ;)
Si ma guarda tanto è la stessa, sotto il minimo non posso scendere perchè tanto il processore comincia a far storie, quindi lo lascio così!
enrico.pix
15-05-2008, 12:12
il mio E6300 non vuole salire oltre i 390 di fsb. la mobo è una P5B. ho provato ad alzare il vNB e gli altri voltaggi, però non va oltre questo valore. inoltre stando a 390 mi da spesso la schermata blu IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL. Sto a 360 di fsb tranquillamente...
il mio E6300 non vuole salire oltre i 390 di fsb. la mobo è una P5B. ho provato ad alzare il vNB e gli altri voltaggi, però non va oltre questo valore. inoltre stando a 390 mi da spesso la schermata blu IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL. Sto a 360 di fsb tranquillamente...
ciao, hai provato a dare un occhio a che frequenza ti lavorano le ram mettendo 390 di FSB ? che timing e che voltaggio dai alle ram?? potrebbero essere loro il problema :)
enrico.pix
15-05-2008, 13:16
le ram le avevo impostate 1:1 quindi 780, i timings non li ho toccati (anche perchè non so da dove) e avevo dato 1.95v (da 2 in poi diventava rosso il numero)
le ram le avevo impostate 1:1 quindi 780, i timings non li ho toccati (anche perchè non so da dove) e avevo dato 1.95v (da 2 in poi diventava rosso il numero)
1) ma di base le tue ram a kuanti mhz sono ?? (cmq fai conto che alcune ram vogliono 2.1v a DEFAULT)...
2) il voltaggio del processore hai provato pure ad aumentarlo ?
i timing delle ram sulla p5b liscia si possono impostare da un altra pagina del bios sempre nella sezione Advanced , non da kuella dove imposti loro le frequenze e i voltaggi... Se mi dici nella sezione Advanced quali sono i titoli delle sottosezioni in cui puoi entrare te lo dico poi...
Bhairava
15-05-2008, 15:49
il mio E6300 non vuole salire oltre i 390 di fsb. la mobo è una P5B. ho provato ad alzare il vNB e gli altri voltaggi, però non va oltre questo valore. inoltre stando a 390 mi da spesso la schermata blu IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL. Sto a 360 di fsb tranquillamente...
Postaci esattamente le impostazioni e i voltaggi che hai usato, e imposta manualmente i timings delle Ram. Per sapere come fare fai riferimento al 3d ufficiale della tua scheda madre.
Se ci dai informazioni troppo vaghe non sappiamo come aiutarti.;)
enrico.pix
15-05-2008, 18:44
le mie ram sono PC6400 quindi agli 800mhz ci lavorano tranquillamente. i voltaggi al momento non li so, appena riavvio il pc ve li dico ;) comunque il vcore l'ho provato abbastanza alto (1.325)
Mi allaccio al suo discorso del voltaggio per chiedere, come mai il VCore anche se lo ho diminuito mi da sempre 1,30-1,40?
Cioè io ora l'ho messo a 1,225 ma con qualsiasi programma mi da quello di default, non vorrei mai che il settaggio mi rimane uguale.
Anche perchè ho sentito che ci sono dei blocchi da parte dell'intel come tipo l'EIST e il C1E che potrebbero rompere, me lo confermate?
Mi allaccio al suo discorso del voltaggio per chiedere, come mai il VCore anche se lo ho diminuito mi da sempre 1,30-1,40?
Cioè io ora l'ho messo a 1,225 ma con qualsiasi programma mi da quello di default, non vorrei mai che il settaggio mi rimane uguale.
Anche perchè ho sentito che ci sono dei blocchi da parte dell'intel come tipo l'EIST e il C1E che potrebbero rompere, me lo confermate?
il c1e e lo speedstep che io sappia servono solo a far abbassare la frequenza della CPU, non agiscono sul voltaggio...è strano ke dando 1.225 dai programmi ti legga 1.4...a me mai successo...anzi ti dovrebbe dire anke meno...non è ke x caso su kuesta mobo c'è stata fatta una VMOD ?? che alza il voltaggio del processore x evitare il vdrop ???
Scusami l'ignoranza, però cos'è il vmod? cioè io non credo perchè non ci ho mai fatto niente! poi bho non saprei
http://img221.imageshack.us/img221/4284/foto149eb9.jpg
questa è la mia schermata da bios, almeno vedete se sbaglio qualche cosa
Scusami l'ignoranza, però cos'è il vmod? cioè io non credo perchè non ci ho mai fatto niente! poi bho non saprei
http://img221.imageshack.us/img221/4284/foto149eb9.jpg
questa è la mia schermata da bios, almeno vedete se sbaglio qualche cosa
quel ke fai è giusto...la v-mod è un particolare tipo di modifica FISICA della mobo...cioè si fa una saldatura oppure ci si passa in un punto preciso con la matita sopra (o altre cose simili) per far aumentare i voltaggi...cmq se nn l'hai mai fatta...è ancora + strano ke mettendo 1.2250 li i prog ti rilevino 1.4...
1) Ma quali programmi ti dicono 1.4v ?
2) Piccolo consiglio:
metti su
PCI EXPRESS FREQUENCY il valore 100
e in
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION il valore 33
altrimenti se lasci AUTO, rischi che aumentando l' FSB aumentino anke loro e potrebbe creare problemi alla sk video e alle schede PCI che hai...
Bhairava
15-05-2008, 20:36
Alemix ti sconsiglio di overclockare in questo modo scellerato e senza esserti documentato. Rischi di bruciare tutti i componenti del tuo sistema. Leggiti una guida per apprendere le basi dell'overclock.
Io qualche guida me la sono letta, cmq ora che me l'hai spiegata la v-mod ho capito che cos'è, però in effetti no nn l'ho mai fatta.
Poi scellerato in che senso, per il settaggio delle pci-e oppure per altre cose, perchè nn è che faccio cose scellerate e che magari tante cose nn le so e non me ne rendo conto tutto li
Ah che mi ero dimenticato, i programmi che mi vedono quel voltaggio sono tutti da OCCT a cpu-z
Bhairava
15-05-2008, 20:48
Io qualche guida me la sono letta, cmq ora che me l'hai spiegata la v-mod ho capito che cos'è, però in effetti no nn l'ho mai fatta.
Poi scellerato in che senso, per il settaggio delle pci-e oppure per altre cose, perchè nn è che faccio cose scellerate e che magari tante cose nn le so e non me ne rendo conto tutto li
Ah che mi ero dimenticato, i programmi che mi vedono quel voltaggio sono tutti da OCCT a cpu-z
Non era mica per offenderti eh? :p Lo dico per te. ;)
Overclockare lasciando tutti i voltaggi e la frequenza pci-e si auto è una cosa scellerata. Bruci tutto.
Comunque secondo me non ti sei letto nemmeno mezza guida. Dai su.
Bhairava
15-05-2008, 20:50
Studia per bene queste guide http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305, e fai riferimento al thread ufficiale della tua scheda madre.
Grazie per la guida ma l'avevo già letta, non mi butto così a vuoto nell'OC senza leggere niente, però non ho capito se la tua avvertenza era per un mio errore, che magari ho fatto o se per un futuro
Ps: ok capito, mi sono dimenticato un passaggio, cmq grazie mille ;)
Bhairava
15-05-2008, 21:02
Grazie per la guida ma l'avevo già letta, non mi butto così a vuoto nell'OC senza leggere niente, però non ho capito se la tua avvertenza era per un mio errore, che magari ho fatto o se per un futuro
Ps: ok capito, mi sono dimenticato un passaggio, cmq grazie mille ;)
Scusa ma come fai a dire che hai letto quella guida?
E come se mi dicessi che hai preso la patente ma non sai dove sta il pedale dell'acceleratore.
Boh.
Comunque, prego. ;)
Allora l'avevo letta tempo addietro, solo che quando mi sono messo a overclockare la cpu non me la sono andata a rileggere e non mi sono ricordato dei fix, avevo letto anche delle ram, che per ora non ho toccato, quindi dei Timings, mi era solo scappato la cosa dei Fix tutto li, non che sia una scusante, ma era per farti capire che la guida l'avevo letta, e se non sbaglio c'è l'ho anche stampata da qualche parte
ehmmm ho riavviato il pc sono entrato nel bios, ho messo le frequenze che mi avete detto e puf! non si avvia, è come se mi morisse la scheda video. allora ho spento e riacceso, mi dava l'errore di overclock o overvoltage, anche se so che essendo ov anche se la aumento non cambia niente, ho provato a rimettere quella di default, ma niente, così ho dovuto lasciare su auto, ma come mai fa così?
enrico.pix
16-05-2008, 10:47
Postaci esattamente le impostazioni e i voltaggi che hai usato, e imposta manualmente i timings delle Ram. Per sapere come fare fai riferimento al 3d ufficiale della tua scheda madre.
Se ci dai informazioni troppo vaghe non sappiamo come aiutarti.;)
li ho trovati :) che valori imposto?
li ho trovati :) che valori imposto?
Ciao, è da un pò che leggo questo 3d ma non ho mai postato.
Ho la tua stessa scheda madre.
Ho un e6300@3003 che uso tranquillamente tutti i giorni (da quando è uscito insomma) a questa frequenza.
Il dissipatore è ancora il suo stock.Le temperature sono un pò altine ma (forse oggi al massimo lunedì andrà a liquido) colpa del corriere.
Comunque io nel bios ho messo così...
cpu frequenzy 429
dram frequency non ricordo comunque la + bassa (credo 829)
pci-express 103
pci clock 33.33
memory voltage a 1.9 v (diventa rossiccio)
fsb terminator anche lui rossiccio ( scusa ma non ricordo i voltaggi)
cpu voltage 1.315 (se metto meno su 10 volte 2 mi da overclock failed)
le altre 2 voci io non le ho !! Ho il bios 1803...:eek:
nel menù cpu ho abilitato tutto ( funziona anche lo spedstep...in windows stò a 2574.2 x 6
che sale a 3003 appena avvio qualche programmino...)
x i timming non ho toccato nulla...mi sono solo limitato a metterle in manuale ma lasciando i timming che da di default...
Se ti serve altro...provo a riavviare e guardare meglio...
ho fatto un po di prove, ho scoperto che è la frequnza dei pci-e che da fastidio, ho provato a mettere 100 e 103 come valore, ma non so come mai nn parte!
http://www.bscity.altervista.org/photo_album/albums/Smart/2574.JPG
429 x 6
http://www.bscity.altervista.org/photo_album/albums/Smart/3003.JPG
429 x 7
enrico.pix
16-05-2008, 18:07
non vanno i link.. comunque tu da dopo il 360 come hai alzato?
l'fsb a 1.65?
io non ho mai aggiornato il bios... come vedo che versione ho? la mobo l'ho presa ad aprile dello scorso anno, è la versione telesky (?)
non vanno i link.. comunque tu da dopo il 360 come hai alzato?
l'fsb a 1.65?
io non ho mai aggiornato il bios... come vedo che versione ho? la mobo l'ho presa ad aprile dello scorso anno, è la versione telesky (?)
Ciao, io riesco a vedere le foto, comunque prova ad andare direttamente sul photoalbum...
http://www.bscity.altervista.org/photo_album/album.php?apa_album_ID=232&apa_album_page=1&apa_photo_page=1
La versione del bios la puoi vedere anche con cpuz dal menù mainboard.
Io ho la versione 1803 del 26/11/2007
Ho sempre aggiornato il bios con asus update.
A dire il vero per fsb...io appena messo e6300 ho subito messo 400 mhz e son partito direttamente da lì...:stordita:
enrico.pix
17-05-2008, 10:22
mi sa che allora è un problema della versione del bios... ho la versione 0803 xD del 26/10/2006 lol
come si aggiorna il bios? XD
ok ho aggiornato il bios... ora mi potresti dire passo passo cos'hai fatto? :D
Ciao Enrico, ho fatto le foto al mio bios con tutti i parametri che dovrebbero servire.
http://img233.imageshack.us/my.php?image=dscn0126qo3.jpg
http://img185.imageshack.us/my.php?image=dscn0127dz3.jpg
http://img253.imageshack.us/my.php?image=dscn0128qf4.jpg
http://img233.imageshack.us/my.php?image=dscn0129hw3.jpg
In questa configurazione col dissi originale ho 46 gradi in idle. 54-57 mentre gioco o faccio altro.
In pratica potrei salire anche di + (settimana prossima provo a montare il liquido e vediamo dove arrivo) ma col dissi stock aumentano troppo le temperature.
Nel bios non ho fatto altro tranne che dissattivare la porta seriale e parallela e l'audio integrato visto che non li uso.
Spero ti servano queste foto...
Ciao :)
enrico.pix
17-05-2008, 14:24
io ho un'altra voce di voltaggio... ICH (qualcosa del genere)... e ho aggiornato il bios alla 1803... forse la mia mobo è leggermente diversa rispetto alla tua (anche se non ho mai capito che differenza ci sia tra la P5b e la P5b telesky)
enrico.pix
17-05-2008, 15:17
ci sono riuscito :) 2.8ghz con però 1.4v... devo abbassarlo... devo testare... le temp sono altine per questo...
http://img241.imageshack.us/img241/3069/28bi5.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=28bi5.png)
250 punti in più al 3dmark...
ci sono riuscito :) 2.8ghz con però 1.4v... devo abbassarlo... devo testare... le temp sono altine per questo...
http://img241.imageshack.us/img241/3069/28bi5.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=28bi5.png)
250 punti in più al 3dmark...
Ciao, io a 2.8 da bios imposto 1.2850 o max 1.3 per essere + che stabile...naturalm avendo raff a liquido quelle temp nn le vedo neanke da lontano e arrivo a circa 40-45 in full...
Però come giustamente hai detto prova ad abbassare un po e a fare orthos per vedere se il sistema regge con meno volt al procio ;)
enrico.pix
17-05-2008, 18:44
al momento sto facendo orthos con 1.375v... 45minuti penso bastino...
col vcore troppo basso il max che succede è l'instabilità, no? non è che poi non si avvia e devo togliere la batteria di nuovo? (il che mi rompe)
ci sono riuscito :) 2.8ghz con però 1.4v... devo abbassarlo... devo testare... le temp sono altine per questo...
http://img241.imageshack.us/img241/3069/28bi5.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=28bi5.png)
250 punti in più al 3dmark...
Cavoli, io col dissi stock arrivo massimo a 65 gradi...ed ho solo la solita ventola che aspira frontale e quella che butta fuori posteriore.
Io se metto il vcore troppo basso lunica cosa che succede è che nel fare il boot mi compare la scritta overclok failed...dopo riavviando parte con impostazioni di default.
Non ho mai staccato la batteria
Al massimo ho dovuto spegnerlo dall'alimentatore aspettare qualche secondo che lui riparte in default.
Se abbasso le ram invece arriva in windows ma dopo un pò si frezaa tutto.
Però ti diro una cosa...al'inizio il mio e6300 aveva bisogno di + voltaggio per essere stabile...dopo un pò invece...(qualche mese) sono riuscito ad abbassarlo...
Lo sò sembra una cosa stupida...eppure è stato così per me...:confused:
enrico.pix
17-05-2008, 19:59
ok ho abbassato il vcore a 1.3v, sembra stabile con orthos... la temp ora è di 62-63 (tat) 65 (coretemp)
;) ho messo troppa pasta termica xD
enrico.pix
17-05-2008, 22:11
comunque tu hai gli stessi settaggi (tranne il cpu vcore) di questa (http://www.pchs.it/forums/overclock/1148-thread-guida-overclock-allendale-conroe-kentsfield-motherboard-intel-965p-p35.html) guida e hai semplicemente messo 429 di fsb oppure hai cambiato pure qualcos'altro?
Raga, ho aggiornato il bios della scheda madre all'ultima versione, e devo dire che adesso le temperature sono già più stabili, e in più se abasso il vcore core temp mi da meno ^^
Però ora devo provare a portarlo a 3ghz, però se faccio con il minimo voltaggio non sente ragioni, infatti per ora lo tengo tipo a 357 e sta divinamente. Dite che se aumento il vcore mi regge una frequenza maggiore?^
enrico.pix
18-05-2008, 13:01
se lo vuoi portare a 2.8 segui la guida che ho postato sopra ^^
comunque ho provato a lasciare tutto come l'ho impostato e a mettere 429 di fsb ma non va...
se lo vuoi portare a 2.8 segui la guida che ho postato sopra ^^
comunque ho provato a lasciare tutto come l'ho impostato e a mettere 429 di fsb ma non va...
Dalle mie prove ho notato che
se abbasso il voltaggio delle ram, arrivo in windows...ma dopo qualche minuto si frezaa tutto.
Se abbasso il vcore della cpu, mi da overclock failed e dopo il reset riparte in modalità default.
Se abbasso fsb invece non mi fà il boot.
A dire il vero di guide io non ne avevo lette. Comprato e6300 ho subito provato a mettere fsb a 400 e dopo sono salito fino a 429 giusto perchè avevo l'obbiettivo dei 3 ghz.
Magari sale ancora, ma visto che uso il pc per navigare, fare qualche disegno con photoshop e giocare mi basta e avanza.
Appena mi arriva il liquido e lo monto provo a vedere fin dove arrivo.
enrico.pix
18-05-2008, 15:44
potresti scrivermi che valori diversi hai messo rispetto ai miei?
potresti scrivermi che valori diversi hai messo rispetto ai miei?
Ciao Enrico, guarda i valori che ho sono quelli fotografati qualche post sopra.
Io ho delle ddr2 800mhz, magari per quello che salgono meglio.
Per il resto non sò come aiutarti, non sono un grande esperto...diciamo che ho avuto un pò di :ciapet:
enrico.pix
18-05-2008, 16:00
anche io ho ddr2 800mhz.. e hanno pure il dissipatore, quindi, a quanto so, sono più adatte all'overclock...
enrico.pix
19-05-2008, 09:15
all'improvviso da ieri il pc si freeza dopo un po' di cod2 e fa chiudere orthos (in blend stress cpu and ram, stressando solo cpu non fa nulla!)
ho cambiato da 4-4-4-12 a 5-5-5-15 ma il problema rimane (con orthos, cod2 non l'ho ancora provato)
ho abbassato il pci-e a 101, ho provato ad alzare il vcore a 1.4v ma orthos si interrompe comunque, ho provato ad abbassare il voltaggio delle ram a 2.05 ma orthos da ancora il problema. memtest non lo posso fare perchè il mio masterizzatore non riconosce nè i cd nè i dvd vuoti... devo risolvere, ma come???
Bhairava
19-05-2008, 09:30
all'improvviso da ieri il pc si freeza dopo un po' di cod2 e fa chiudere orthos (in blend stress cpu and ram, stressando solo cpu non fa nulla!)
ho cambiato da 4-4-4-12 a 5-5-5-15 ma il problema rimane (con orthos, cod2 non l'ho ancora provato)
ho abbassato il pci-e a 101, ho provato ad alzare il vcore a 1.4v ma orthos si interrompe comunque, ho provato ad abbassare il voltaggio delle ram a 2.05 ma orthos da ancora il problema. memtest non lo posso fare perchè il mio masterizzatore non riconosce nè i cd nè i dvd vuoti... devo risolvere, ma come???
Il northbridge a che voltaggio ce l'hai?
A che punto sei con l'FSB?
Avrei voluto aiutarti, ma sono stato sospeso in questi giorni.....
all'improvviso da ieri il pc si freeza dopo un po' di cod2 e fa chiudere orthos (in blend stress cpu and ram, stressando solo cpu non fa nulla!)
ho cambiato da 4-4-4-12 a 5-5-5-15 ma il problema rimane (con orthos, cod2 non l'ho ancora provato)
ho abbassato il pci-e a 101, ho provato ad alzare il vcore a 1.4v ma orthos si interrompe comunque, ho provato ad abbassare il voltaggio delle ram a 2.05 ma orthos da ancora il problema. memtest non lo posso fare perchè il mio masterizzatore non riconosce nè i cd nè i dvd vuoti... devo risolvere, ma come???
Sembra che siano le RAM che non ce la fanno: sono in OC ?
Nel caso prova ad aumentare ancora i timings.
-Gas-
Bhairava
19-05-2008, 09:52
Sembra che siano le RAM che non ce la fanno: sono in OC ?
Nel caso prova ad aumentare ancora i timings.
-Gas-
Salire oltre i 5-5-5-15 penalizza incredibilmente le prestazioni. Lo sconsiglio.
Salire oltre i 5-5-5-15 penalizza incredibilmente le prestazioni. Lo sconsiglio.
certo, in genere lo sconsiglio anche io, ma per vedere se sono le RAm che si sono cotte non conosco altri metodi
Bhairava
19-05-2008, 10:24
certo, in genere lo sconsiglio anche io, ma per vedere se sono le RAm che si sono cotte non conosco altri metodi
Esiste il memtest. Se non può farlo su cd, può usare la penna usb o il floppy.
;)
all'improvviso da ieri il pc si freeza dopo un po' di cod2 e fa chiudere orthos (in blend stress cpu and ram, stressando solo cpu non fa nulla!)
ho cambiato da 4-4-4-12 a 5-5-5-15 ma il problema rimane (con orthos, cod2 non l'ho ancora provato)
ho abbassato il pci-e a 101, ho provato ad alzare il vcore a 1.4v ma orthos si interrompe comunque, ho provato ad abbassare il voltaggio delle ram a 2.05 ma orthos da ancora il problema. memtest non lo posso fare perchè il mio masterizzatore non riconosce nè i cd nè i dvd vuoti... devo risolvere, ma come???
la frequenza del pci-e mettila a 100 !!!
cmq se orthos ti si blocca SOLO kuando fail il BLEND TEST e non quando fai quello sulla cpu è inutile aumentare il voltaggio al procio...anke xkè 1.4 è molto gia...ma le ram a ke frequenza le hai al momento ??? prova a diminuire il loro voltaggio...
io se le tengo a 1000 mhz @ 5 5 5 15 se gli do 2.20v vanno ok...se x caso aumento un solo punto (2.22) danno errori a memtest...anke il troppo voltaggio a volte può fare danni :D
enrico.pix
19-05-2008, 16:52
ho provato due diversi voltaggi per le ram: 2.1 e 2.05.
il nb è a 1.4v. l'fsb era (sono sceso a 2.5ghz perchè non sopportavo più la situazione, ma ho salvato le impostazioni in un profilo del bios) 400, le ram in sincrono, quindi a 800. che file devo scaricare per fare il memtest da pen-drive? cosa dovrei impostare sul bios?
(potrei aver scordato qualche risposta, quindi prego di riporgere la domanda)
enrico.pix
20-05-2008, 11:37
ho alzato il vNB a 1.55 ma non ho risolto nulla...
ho alzato il vNB a 1.55 ma non ho risolto nulla...
perdonami.. ma non capisco x quale motivo hai alzato il Vnb..
Conosci le caratteristiche delle RAM che monti ? (marca, modello, velocita' a default, V a def .. ecc)
-Gas-
enrico.pix
20-05-2008, 12:00
ho provato ad alzare il vNB perchè avevo letto che con il mio procio, salendo a frequenze abbastanza alte di fsb, alzando il vNB non darebbe problemi...
le ram sono twinmos (o forse kingston non ricordo precisamente) PC6400 e su cpuz mi scrive che l'spd imposta 1.8v a 400mhz...
Bhairava
20-05-2008, 12:02
ho provato ad alzare il vNB perchè avevo letto che con il mio procio, salendo a frequenze abbastanza alte di fsb, alzando il vNB non darebbe problemi...
le ram sono twinmos (o forse kingston non ricordo precisamente) PC6400 e su cpuz mi scrive che l'spd imposta 1.8v a 400mhz...
Potresti scrivere qui tutte le impostazioni che stai usando?
FSB, clock synconization, vNB, Core etc etc etc...
enrico.pix
20-05-2008, 12:14
cpu frequency: 400
dram frequency: 800
pci express frequency: 101
pci sync mode: 33.33
spread spectrum: disabled
memory voltage: 2.1
cpu vcore voltage: 1.2875
fsb termination voltage: 1.4
nb vcore: 1.4
sb vcore voltage: 1.5
ich chipset voltage: 1.057
Bhairava
20-05-2008, 12:26
cpu frequency: 400
dram frequency: 800
pci express frequency: 101
pci sync mode: 33.33
spread spectrum: disabled
memory voltage: 2.1
cpu vcore voltage: 1.2875
fsb termination voltage: 1.4
nb vcore: 1.4
sb vcore voltage: 1.5
ich chipset voltage: 1.057
Il voltaggio del processore mi sembra un pò bassino.
Allora, fai così:
1) Poniti un obiettivo, ad esempio 3,2 ghz.
2) Alza i votaggi: Cpu 1,40 - NB 1,45 - Ram 2,1.
3) Comincia a salire di 10-15 mhz alla volta.
4) Ad ogni incremento testa con orthos e memtest.
5) Quando hai raggiunto il tuo obiettivo, trova il voltaggio minimo. Ad esempio prova a diminuire di uno step il voltaggio della cpu, testa con orthos, se è ok, scendi ancora finchè il sistema non diventa instabile. A quel punto sali all'ultimo step stabile.
Ti consiglio di mettere una ventolina sulle ram.
Tutto questo lo puoi fare solo se hai un case ben areato e un ottimo dissipatore per la CPU. Occhio alle temperature!
enrico.pix
20-05-2008, 12:29
ho provato a salire con 1.4v alla cpu, l'ho abbassata perchè è stabile. il mio problema è che orthos crasha e cod2 freeza con quelle impostazioni a 2.8ghz...
Bhairava
20-05-2008, 12:32
ho provato a salire con 1.4v alla cpu, l'ho abbassata perchè è stabile. il mio problema è che orthos crasha e cod2 freeza con quelle impostazioni a 2.8ghz...
Scusa non ho capito: crasha a 1,2 e anche a 1,4?
Dici di aver abbassato il voltaggio perchè è stabile: se crasha vuol dire che non è stabile. :wtf:
enrico.pix
20-05-2008, 12:33
orthos crasha solo se faccio test blend: cpu and ram, in caso di cpu regge ore ed ore!
enrico.pix
20-05-2008, 12:37
e comunque ho provato a rifare il test con 1.4v alla cpu e con 1.55v al nb
Bhairava
20-05-2008, 12:37
orthos crasha solo se faccio test blend: cpu and ram, in caso di cpu regge ore ed ore!
E' possibile che le tue ram non salgano di neanche un mhz oltre gli 800, ma mi sembra improbabile. Alza ancora il voltaggio ram e prova a salire, poi testa con memtest, non con orthos. Se non hai il né floppy né cd, usa la penna usb.
Bhairava
20-05-2008, 12:39
e comunque ho provato a rifare il test con 1.4v alla cpu e con 1.55v al nb
E crasha lo stesso?
1,55 mi sembra un pò troppo sul NB.....
enrico.pix
20-05-2008, 13:16
si ma ho provato pure con 1.4v al nb.... se metto 2.5ghz (vram auto e gli altri voltaggi al primo step) funge tutto
enrico.pix
23-05-2008, 20:09
up??
up??
:confused: up ? :confused:
Ti abbiamo gia' dato tutti i suggerimenti che potevamo:
Probabilmente il tuo problema e' la RAM: cerca di fare un memtest e vedi fin dove e' stabile.
Se fallisce abbassa il bus e riprova, fin quando non funziona tutto correttamente.
Ti ricordo che se sono fatte per andare ad 800 a 1,9V e' inutile che tu le faccia andare a 800 con piu' di 2V. Se non stai cercando di utilizzare timings fuori standard non serve a nulla (e cmq ti conviene prima cercare di avere il sistema stabile prima di "ottimizzare" tutto).
Se la RAM non ti regge a 800.. temo che l'unica cosa sia cambiarla.
Evidentemente l'OverVolt e/o le frequenze fuori specifica hanno danneggiato almeno un banco. Oppure banalmente non sono banchi che reggono il dual channel (se stai cercando di utilizzarlo).
Se qlksa non ti e' chiaro.. chiedi. Nel limite del possibile ti risponderemo. ;)
Bhairava
23-05-2008, 22:32
up??
Prova a mettergli una grossa elica e spingilo giù dal balcone, magari prende il volo. :D
Scherzo eh?!?!
enrico.pix
24-05-2008, 10:56
ho scoperto che ram ho... sono twinmos da 1gb PC6400 e hanno il dissipatore metallico, l'adesivo twinmos è sopra il dissipatore, quindi non penso me li abbiano aggiunti in negozio
Bhairava
24-05-2008, 11:13
ho scoperto che ram ho... sono twinmos da 1gb PC6400 e hanno il dissipatore metallico, l'adesivo twinmos è sopra il dissipatore, quindi non penso me li abbiano aggiunti in negozio
scusa non capisco, perchè dovbrebbero averli aggiunti in negozio? che importanza ha?
enrico.pix
24-05-2008, 14:11
era per meglio definirle......
ciao
una domanda il fatto che riesca a portarlo max fino a 333*7=2324 MHz è dovuto a qualcosa di particolare?
Dal menu del bios modifico CPU freq, DRAM freq e voltaggio...dimentico qualcosa?
Bhairava
30-05-2008, 11:38
ciao
una domanda il fatto che riesca a portarlo max fino a 333*7=2324 MHz è dovuto a qualcosa di particolare?
Dal menu del bios modifico CPU freq, DRAM freq e voltaggio...dimentico qualcosa?
Che voltaggio stai dando alla cpu?
Hai modificato i paramentri di pci-ex frequency e pci sync mode?
Che voltaggio stai dando alla cpu?
Hai modificato i paramentri di pci-ex frequency e pci sync mode?
il voltaggio l'ho aumentato da 1.2 a 1.3...
non ho modificato quei parametri anche perchè non saprei come fare...
Bhairava
30-05-2008, 11:54
il voltaggio l'ho aumentato da 1.2 a 1.3...
non ho modificato quei parametri anche perchè non saprei come fare...
Lo dico anche a te, come l'ho detto ad altri che si sono messi a smanettare a casaccio. Prima di mettere le meni nel vostro bios, dovreste leggere delle guide per principianti, in modo da acquisire i principali elementi necessari per non fare cazzate. L'overclock è una cosa potenzialmente molto pericolosa per tutto il sistema, e se non sai neanche dove mettere le mani, stai tranquillo che ti troverai processore, scheda video e schede pci completamente da buttare.
Su questo forum ci sono delle guide eccellenti che ti consiglio di leggere, per acquisire le basi dell'overclock. Una volta lette, puoi pure venire qui a fare le tue domande.
il voltaggio l'ho aumentato da 1.2 a 1.3...
non ho modificato quei parametri anche perchè non saprei come fare...
non mi ricordo se la P5B liscia abbia i fix la PCI e PCI-ex.. questo potrebbe essere un limite non da poco.
Nel senso che adesso aumentano il bus del processore aumenti anche la frequenza operativa di PCI e PCI-ex , che potrebbe portare a problemi alla scheda video e ad altri componenti
Lo dico anche a te, come l'ho detto ad altri che si sono messi a smanettare a casaccio. Prima di mettere le meni nel vostro bios, dovreste leggere delle guide per principianti, in modo da acquisire i principali elementi necessari per non fare cazzate. L'overclock è una cosa potenzialmente molto pericolosa per tutto il sistema, e se non sai neanche dove mettere le mani, stai tranquillo che ti troverai processore, scheda video e schede pci completamente da buttare.
Su questo forum ci sono delle guide eccellenti che ti consiglio di leggere, per acquisire le basi dell'overclock. Una volta lette, puoi pure venire qui a fare le tue domande.
l'avevo fatto...ma non mi ricordo di aver letto di quei parametri...
Bhairava
30-05-2008, 12:11
non mi ricordo se la P5B liscia abbia i fix la PCI e PCI-ex.. questo potrebbe essere un limite non da poco.
Nel senso che adesso aumentano il bus del processore aumenti anche la frequenza operativa di PCI e PCI-ex , che potrebbe portare a problemi alla scheda video e ad altri componenti
Certo che ce li ha.
l'avevo fatto...ma non mi ricordo di aver letto di quei parametri...
Non credo che tu abbia letto alcuna guida, e se lo hai fatto ti consiglio ti rinfrescarti la memoria. :D
Buon divertimento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532.
Certo che ce li ha.
Non credo che tu abbia letto alcuna guida, e se lo hai fatto ti consiglio ti rinfrescarti la memoria. :D
Buon divertimento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532.
avevo letto GUIDA OVERCLOCK CPU INTEL SOCKET 478\775, ma non questa.
eldolcefarnienteditommy
30-05-2008, 12:55
ciao
ho una p5b e un e6300 con 2gb di ram kinstone 533mhz cl4 che vorrei overcloccare ,ho provato a seguire le istruzioni in prima pagina ma il sistema funziona solo a 315(con ram a 630),oltre nn si avvia .
Da cosa puo' dipendere?
Ho modificato i parametri Pci-ex frequency portandolo a 101Mhz e Pci sync mode portandolo a 33.3Mhz.
Non va di più...
Che voltaggio devo mettere? Come faccio a capire il voltaggio che c'era di default? Quando la scritta è rossa immagino che voglia dire che è troppo, gialla troppo poco?
ciao
ho una p5b e un e6300 con 2gb di ram kinstone 533mhz cl4 che vorrei overcloccare ,ho provato a seguire le istruzioni in prima pagina ma il sistema funziona solo a 315(con ram a 630),oltre nn si avvia .
Da cosa puo' dipendere?
potrebbe dipendere dalla ram (puoi provare ad utilizzare un solo banco per eliminare il problema del dual channel) oppure dal processore che richiede piu' VCore. Oppure potrebbe essere l'alimentatore che non da corrente abbastanza stabile x l'OC.. oppure potrebbe essere un insieme delle 3..
Ho modificato i parametri Pci-ex frequency portandolo a 101Mhz e Pci sync mode portandolo a 33.3Mhz.
Non va di più...
Che voltaggio devo mettere? Come faccio a capire il voltaggio che c'era di default? Quando la scritta è rossa immagino che voglia dire che è troppo, gialla troppo poco?
Il VCore varia da CPU a CPU, non ti possiamo dire qual'e' il voltaggio giusto. Il mio 6300 va a 2,8Ghz con 1.16V, alcuni necessitano di 1.2 altri magari di meno..
Nel bios un valore rosa (e poi rosso) indica un voltaggio superiore allo standard, un valore blu (o verde non ricordo) un voltaggio inferiore allo standard. Non ha senso parlare (a meno di estremi) di "troppo o troppo poco".
Fino a quando non avrai un po le idee chiare ti sconsiglio di giocare troppo con le impostazioni:
con il VCore non salire oltre 1,3-1,4 (che e' gia' parecchio)..
Bhairava
30-05-2008, 14:08
Ho modificato i parametri Pci-ex frequency portandolo a 101Mhz e Pci sync mode portandolo a 33.3Mhz.
Non va di più...
Che voltaggio devo mettere? Come faccio a capire il voltaggio che c'era di default? Quando la scritta è rossa immagino che voglia dire che è troppo, gialla troppo poco?
Rosso vuol dire che è troppo, giallo che è poco, ma non prenderli in considerazione. Se le tue ram sono ddr2 800mhz non dovresti avere problemi a salire almeno fino a 400x7. Prova a mettere 1,45 sul NB e 1,4 sulla CPU, sempre che tu abbia un buon dissipatore. Se hai quello stock ti consiglio di non andare oltre e di monitorare la temperatura. Il voltaggio delle ram mettilo secondo quanto cosigliato dal produttore.
Importantissimo: gli altri voltaggi NON devono stare su auto, ma vanno impostati manualmernte al minimo consentito. NESSUN voltaggio deve stare su auto.
Importantissimo: gli altri voltaggi NON devono stare su auto, ma vanno impostati manualmernte al minimo consentito. NESSUN voltaggio deve stare su auto.
mi ero scordato di dire questo :doh:
Rosso vuol dire che è troppo, giallo che è poco, ma non prenderli in considerazione. Se le tue ram sono ddr2 800mhz non dovresti avere problemi a salire almeno fino a 400x7. Prova a mettere 1,45 sul NB e 1,4 sulla CPU, sempre che tu abbia un buon dissipatore. Se hai quello stock ti consiglio di non andare oltre e di monitorare la temperatura. Il voltaggio delle ram mettilo secondo quanto cosigliato dal produttore.
Importantissimo: gli altri voltaggi NON devono stare su auto, ma vanno impostati manualmernte al minimo consentito. NESSUN voltaggio deve stare su auto.
ora provo...nel caso funzionasse dovrei testare il tutto con orthos, no?
Bhairava
30-05-2008, 14:24
ora provo...nel caso funzionasse dovrei testare il tutto con orthos, no?
Si, con orthos, blend test.
Ma un buon dissipatore ce l'hai?
Si, con orthos, blend test.
Ma un buon dissipatore ce l'hai?
non ricordo il modello e marca...quando avevo preso il computer mi sembrava che fosse buono...per scoprire il modello e la marco l'unico metodo e aprire il computer vero?
p.s. continua a non reggere a 400x7
Bhairava
30-05-2008, 14:39
non ricordo il modello e marca...quando avevo preso il computer mi sembrava che fosse buono...per scoprire il modello e la marco l'unico metodo e aprire il computer vero?
p.s. continua a non reggere a 400x7
Scrivi qui tutte le impostazioni che ci sono in Jumperfree Configuration, o fai una foto alla schermata del bios. Per il dissipatore credo proprio che tu debba controllare all'interno del case, perchè è molto probabile che tu abbia il dissy stock. Ma stai tenendo sotto controllo le temperature?
capito...
si...le temperature sono sui 50/55° quando è a 333x7 e qualcosa di più quando è sotto sforzo...
comunque aprirò il case per vedere il dissipatore...
nel caso avessi il dissy stock e mi accontentassi di 333x7...dovrei comunque mettere tutti i voltaggi manuali?
ma per tutti i voltaggi manuali si intende Memory Volt (1.80) FSB termination voltage (1.2) SB vcore (1.50) ICH chipset voltage (1.05) oltre a quelli NB e CPU vcore? (tra parentesi sono i valori più bassi)
ghinovacca
30-05-2008, 19:21
allora ragazzi adesso ho la commando e il freezer 7 pro ma sto e6300 non vuole prorio prendere i 2.8 ghz non so prorprio cosa fare ......gli do 1.45 v da bios e non parte a 400*7 non so prorpio cosa fare ! qualcuno puo dirmi cosa provare ....mi sa prorio che le ho provate tutte !!! :mad: :mad:
PS i parametri come pci-ex li ho gia modificati come il voltaggio delle ram !
vorrei impostare anche i timings delle ram manuali ma non trovo l voce sul p965
Bhairava
30-05-2008, 19:33
nel caso avessi il dissy stock e mi accontentassi di 333x7...dovrei comunque mettere tutti i voltaggi manuali?
ma per tutti i voltaggi manuali si intende Memory Volt (1.80) FSB termination voltage (1.2) SB vcore (1.50) ICH chipset voltage (1.05) oltre a quelli NB e CPU vcore? (tra parentesi sono i valori più bassi)
Si giusto, sono quelli, da impostare anche se ti accontenti di 333x7.
allora ragazzi adesso ho la commando e il freezer 7 pro ma sto e6300 non vuole prorio prendere i 2.8 ghz non so prorprio cosa fare ......gli do 1.45 v da bios e non parte a 400*7 non so prorpio cosa fare ! qualcuno puo dirmi cosa provare ....mi sa prorio che le ho provate tutte !!! :mad: :mad:
PS i parametri come pci-ex li ho gia modificati come il voltaggio delle ram !
vorrei impostare anche i timings delle ram manuali ma non trovo l voce sul p965
A quanto sei arrivato stabile?
ghinovacca
30-05-2008, 20:31
Si giusto, sono quelli, da impostare anche se ti accontenti di 333x7.
A quanto sei arrivato stabile?
ecco la schermata di piu non reisco anche se metto a 360*7 con 1.50 non parte !
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080530213151_oc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080530213151_oc.JPG)
Bhairava
30-05-2008, 20:44
ecco la schermata di piu non reisco anche se metto a 360*7 con 1.50 non parte !
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080530213151_oc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080530213151_oc.JPG)
Bhè, con la tua scheda madre dovresti mangiartelo questo processore. Se tutte le impostazioni sono corrette, non capisco perchè non sale. L'unica spiegazione è che hai un procio sfortunato, ma che cacchio, a 400 ci dovrebbe arrivare.......
ecco la schermata di piu non reisco anche se metto a 360*7 con 1.50 non parte !
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080530213151_oc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080530213151_oc.JPG)
Ma hai 1.056 di voltaggio sul e6300...prova a mettere 1.3 da bios e vedi se regge.
Ho smontato il pc ieri per vedere un pò il wb e già che c'ero ho visto le ram.
Sono delle ddr2 da 800 mhz della s3+. Come sono come ram ?
Comunque il max che ho fatto è stato 440x7 (circa 3150 mhz) con 1.3 di core, 1.9 sulle ram e 1.4 sul fsb.
Ma tenere queste ram a 2 v in daily è troppo ? Magari a 2v riesco ad andare anche oltre.
Edit...hai le temperature troppo alte...io col dissy stock ero a 50 in idle e 60 62 in full...ma a 1.3v...
The-Red-
31-05-2008, 00:55
Ma hai 1.056 di voltaggio sul e6300...prova a mettere 1.3 da bios e vedi se regge.
Ho smontato il pc ieri per vedere un pò il wb e già che c'ero ho visto le ram.
Sono delle ddr2 da 800 mhz della s3+. Come sono come ram ?
Comunque il max che ho fatto è stato 440x7 (circa 3150 mhz) con 1.3 di core, 1.9 sulle ram e 1.4 sul fsb.
Ma tenere queste ram a 2 v in daily è troppo ? Magari a 2v riesco ad andare anche oltre.
Edit...hai le temperature troppo alte...io col dissy stock ero a 50 in idle e 60 62 in full...ma a 1.3v...
Questa la mia configurazione in daily:
http://img145.imageshack.us/img145/116/immagineog8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagineog8.jpg)
ghinovacca
31-05-2008, 13:28
Ma hai 1.056 di voltaggio sul e6300...prova a mettere 1.3 da bios e vedi se regge.
Ho smontato il pc ieri per vedere un pò il wb e già che c'ero ho visto le ram.
Sono delle ddr2 da 800 mhz della s3+. Come sono come ram ?
Comunque il max che ho fatto è stato 440x7 (circa 3150 mhz) con 1.3 di core, 1.9 sulle ram e 1.4 sul fsb.
Ma tenere queste ram a 2 v in daily è troppo ? Magari a 2v riesco ad andare anche oltre.
Edit...hai le temperature troppo alte...io col dissy stock ero a 50 in idle e 60 62 in full...ma a 1.3v...
ma da bios aveo messo 1.45 non so perchè cpu-z segna cosi
ciao a tutti... ho la cpu in oggetto... vorrei ottenere il massimo in OC che motherboard mi consigliate ad un prezzo medio ?
grazie mille:Prrr:
eldolcefarnienteditommy
31-05-2008, 14:15
ciao
ho una p5b e un e6300 con 2gb di ram kinstone 533mhz cl4 che vorrei overcloccare ,ho provato a seguire le istruzioni in prima pagina ma il sistema funziona solo a 315(con ram a 630),oltre nn si avvia .
Da cosa puo' dipendere?
anche io avevo pensato alle ram ...(a quanto potrebbero in teoria arrivare?) ....per ora sono a 630mhz
ps: voltaggio 1350
1,45 e/o 1.5 volt per 400*7 sono tantini per questa cpu...almeno io a kuelle freq gli do (da bios) quindi reali un po meno 1.3250 o MAX 1.35...cmq se non parte magri sono davvero le ram che non ce la fanno...dovresti provare con delle buone ram 800 mhz opp meglio ancora 1066 kosi da avera + margine in oc del procio...
io arrivo al max a 520*7 ma le ram nn mi tengono i 1040 mhz purtroppo quindi mi tengo il 500 :)
Questa la mia configurazione in daily:
http://img145.imageshack.us/img145/116/immagineog8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagineog8.jpg)
Ciao, ottimo come risultato.
Io riesco ad arrivare a 430x7 stabile. però devo dire che non ho mai provato a mettere 2 volt sulle ram.
Dici che in daily 2v sulle ram sono tanti ? Per il procio nessun problema sono a liquido e sono a 32 in idle e 48 max in full...
Come detto sopra ho delle ddr2 a 800 mhz della s3+ (cpu-z dice che il voltaggio max + di 1.8...)
Io è da quando è uscito e6300 che ho 429x7 (3009 mhz) e diciamo..che mi accontento! :D
enrico.pix
01-06-2008, 12:15
allora ragazzi adesso ho la commando e il freezer 7 pro ma sto e6300 non vuole prorio prendere i 2.8 ghz non so prorprio cosa fare ......gli do 1.45 v da bios e non parte a 400*7 non so prorpio cosa fare ! qualcuno puo dirmi cosa provare ....mi sa prorio che le ho provate tutte !!! :mad: :mad:
PS i parametri come pci-ex li ho gia modificati come il voltaggio delle ram !
vorrei impostare anche i timings delle ram manuali ma non trovo l voce sul p965
i timings si impostano dalla voce chipset>northbridge configuration. prova queste impostazioni per arrivare a 400x7, io ci sono riuscito:
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
CPU Frequency 400
DRAM Frequency 800
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.1
CPU VCore Voltage 1.2875
FSB Termination Voltage 1.400
NB Vcore 1,4
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
io ci sono arrivato a 400x7 solo che il sistema è instabile. ho aperto memtest su windows, tolto il file di paging, e dopo manco 3 sec mi ha dato un errore: memory error detected between tot and tot did not result in accurate copy. ho quindi seguito le istruzioni seguenti per capire cosa fare, quindi nella "guida" online c'è scritto di rilassare i timings (che non sono nemmeno aggressivi). se anche rilassando i timings il problema non si risolve, allora il problema è un guasto alle ram.... ci sono altre possibilità o devo cambiare ram?
ho rilassato i timings: 6-6-6-18-35-10-10-10 ma non parte nemmeno...
500*7
http://img220.imageshack.us/img220/8389/0106081248rb7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=0106081248rb7.jpg) http://img137.imageshack.us/img137/5237/0106081249ii7.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=0106081249ii7.jpg)
http://img147.imageshack.us/img147/5853/idlexn2.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=idlexn2.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/9927/fullot4.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=fullot4.jpg)
Bhairava
01-06-2008, 12:22
i timings si impostano dalla voce chipset>northbridge configuration. prova queste impostazioni per arrivare a 400x7, io ci sono riuscito:
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
CPU Frequency 400
DRAM Frequency 800
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.1
CPU VCore Voltage 1.2875
FSB Termination Voltage 1.400
NB Vcore 1,4
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
io ci sono arrivato a 400x7 solo che il sistema è instabile. ho aperto memtest su windows, tolto il file di paging, e dopo manco 3 sec mi ha dato un errore: memory error detected between tot and tot did not result in accurate copy. ho quindi seguito le istruzioni seguenti per capire cosa fare, quindi nella "guida" online c'è scritto di rilassare i timings (che non sono nemmeno aggressivi). se anche rilassando i timings il problema non si risolve, allora il problema è un guasto alle ram.... ci sono altre possibilità o devo cambiare ram?
ho rilassato i timings: 6-6-6-18-35-10-10-10 ma non parte nemmeno...
Devi fare un memtest per vedere se le tue ram sono ok.
Per quanto riguarda i timings, ti consiglio di non metterli a 6-6-6-18, perchè, anche se funzionasse perderesti il 30-40% delle prestazioni.
enrico.pix
01-06-2008, 13:07
ho fatto proprio un memtest, e dopo 3 sec mi ha riportato un errore delle ram, errore che non mi da con frequenza 360x7
Bhairava
01-06-2008, 13:12
ho fatto proprio un memtest, e dopo 3 sec mi ha riportato un errore delle ram, errore che non mi da con frequenza 360x7
Ram fallate. :( Devi cambiarle.
Hai impostato il corretto voltaggio?
enrico.pix
01-06-2008, 13:14
2.1.... ho provato 1.8 (come dice l'spd in cpu-z) ma non parte.... le ho garantite a vita... se le portassi al negozio dove le ho prese, e gli spiegassi il problema, loro mi manderebbero di corsa a quel paese?
The-Red-
01-06-2008, 13:48
Ciao, ottimo come risultato.
Io riesco ad arrivare a 430x7 stabile. però devo dire che non ho mai provato a mettere 2 volt sulle ram.
Dici che in daily 2v sulle ram sono tanti ? Per il procio nessun problema sono a liquido e sono a 32 in idle e 48 max in full...
Come detto sopra ho delle ddr2 a 800 mhz della s3+ (cpu-z dice che il voltaggio max + di 1.8...)
Io è da quando è uscito e6300 che ho 429x7 (3009 mhz) e diciamo..che mi accontento! :D
Se fossi in te metterei le ram a 2 volt, non dovrebbero esserci problemi. Io e da un anno che mantengo questa configurazione senza problemi, penso di poter essere soddisfatto.
Bhairava
01-06-2008, 13:50
2.1.... ho provato 1.8 (come dice l'spd in cpu-z) ma non parte.... le ho garantite a vita... se le portassi al negozio dove le ho prese, e gli spiegassi il problema, loro mi manderebbero di corsa a quel paese?
Qualcuno te le deve cambiare per forza, o il produttore, o il negozio. Tu devi solamente dire che il memtest ti dà errori. Se il negoziante ti chiede: hai overclockato? Tu rispondi: eh? Overchè?
Se fossi in te metterei le ram a 2 volt, non dovrebbero esserci problemi. Io e da un anno che mantengo questa configurazione senza problemi, penso di poter essere soddisfatto.
Ciao, ho provato a mettere 2v sulle ram (il max che posso impostare)
Il core a 1,4 volt
FSB al max (credo 1.45)
Ho messo 500x7 ma nulla...nemmeno parte...
alla fine sono riuscito a partire a 450x7 con questi voltaggi.Circa 3160 mhz
Però appena lanciato orthos si è bloccato tutto ed ho dovuto resettare.
Ho fatto una prova mettendo il moltiplicatore a 6 e le ram a 900 mhz...ed + partito. Cosa devo pensare ? Che sia il procio al limite ?
Inoltre anche mettendo 1.4 nel bios...cpu-z mi rilevava molto meno.
Per esempio ora come ora ho 1.285 da bios e mi rileva 1.232. :rolleyes:
Però a 430x7 + stabile con questi voltaggi.:muro:
The-Red-
01-06-2008, 17:33
Ciao, ho provato a mettere 2v sulle ram (il max che posso impostare)
Il core a 1,4 volt
FSB al max (credo 1.45)
Ho messo 500x7 ma nulla...nemmeno parte...
alla fine sono riuscito a partire a 450x7 con questi voltaggi.Circa 3160 mhz
Però appena lanciato orthos si è bloccato tutto ed ho dovuto resettare.
Ho fatto una prova mettendo il moltiplicatore a 6 e le ram a 900 mhz...ed + partito. Cosa devo pensare ? Che sia il procio al limite ?
Inoltre anche mettendo 1.4 nel bios...cpu-z mi rilevava molto meno.
Per esempio ora come ora ho 1.285 da bios e mi rileva 1.232. :rolleyes:
Però a 430x7 + stabile con questi voltaggi.:muro:
Potrebbe essere un limite del procio o delle ram.
enrico.pix
02-06-2008, 17:54
i tizi le proveranno le ram... il problema non può essere stato causato da me, vero?
Bhairava
02-06-2008, 18:52
i tizi le proveranno le ram... il problema non può essere stato causato da me, vero?
Dipende, se hai dato troppi volts potresti essere stato tu. Se invece le hai tenute a voltaggio standard non è colpa tua. In ogni caso sono sicuro che te le cambieranno.
enrico.pix
02-06-2008, 19:03
ho dato 2.1... dall'spd dice 1.8, ma con 1.8 a 400 non parte...
ghinovacca
03-06-2008, 18:49
i timings si impostano dalla voce chipset>northbridge configuration. prova queste impostazioni per arrivare a 400x7, io ci sono riuscito:
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
CPU Frequency 400
DRAM Frequency 800
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.1
CPU VCore Voltage 1.2875
FSB Termination Voltage 1.400
NB Vcore 1,4
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
io ci sono arrivato a 400x7 solo che il sistema è instabile. ho aperto memtest su windows, tolto il file di paging, e dopo manco 3 sec mi ha dato un errore: memory error detected between tot and tot did not result in accurate copy. ho quindi seguito le istruzioni seguenti per capire cosa fare, quindi nella "guida" online c'è scritto di rilassare i timings (che non sono nemmeno aggressivi). se anche rilassando i timings il problema non si risolve, allora il problema è un guasto alle ram.... ci sono altre possibilità o devo cambiare ram?
ho rilassato i timings: 6-6-6-18-35-10-10-10 ma non parte nemmeno...
io su Advanced - Chipset - Northbridge Configuration non ho tutte queste voci ...ho provato anche ad aggiornare il bios ma le voci rimangono 3 .....eppure il chipset dovrebbe essere uguale :cry:
io su Advanced - Chipset - Northbridge Configuration non ho tutte queste voci ...ho provato anche ad aggiornare il bios ma le voci rimangono 3 .....eppure il chipset dovrebbe essere uguale :cry:
magari hai qualche voce che dice AUTO e le voci non le vedi x questo...Se metti MANUAL poi spuntano...
ghinovacca
04-06-2008, 19:08
magari hai qualche voce che dice AUTO e le voci non le vedi x questo...Se metti MANUAL poi spuntano...
le ho trovate adesso ho provato ad abbassare il molti e a metterlo a 6 ecco lo screen adesso continuero ad alzare il fsb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604200845_molti6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604200845_molti6.JPG)
2.8 ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604203440_oc1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604203440_oc1.JPG)
3.0 ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604203500_oc2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604203500_oc2.JPG)
le ho trovate adesso ho provato ad abbassare il molti e a metterlo a 6 ecco lo screen adesso continuero ad alzare il fsb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604200845_molti6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604200845_molti6.JPG)
2.8 ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604203440_oc1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604203440_oc1.JPG)
3.0 ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604203500_oc2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604203500_oc2.JPG)
bel voltaggio per i 3 ghz...sei stabile ? hai provato prog tipo orthos o prime95 ??
Bhairava
05-06-2008, 00:21
le ho trovate adesso ho provato ad abbassare il molti e a metterlo a 6 ecco lo screen adesso continuero ad alzare il fsb:
:eek: Il voltaggio dei 3,0 ghz è eccezzionalmente basso, ma è stabile? :mbe:
ghinovacca
05-06-2008, 07:14
io da bios avevo dato 1,40 non so perchè segna cosi poco in cpu-z .....voi sapete cosa puo essere ???????????
cmq non ero stabile !
io da bios avevo dato 1,40 non so perchè segna cosi poco in cpu-z .....voi sapete cosa puo essere ???????????
cmq non ero stabile !
non ne ho idea..
hai provato a vedere quanto ti segna di VCore nel BIOS ?
Magari e' un bug di cpu-z..
ghinovacca
05-06-2008, 08:15
non ne ho idea..
hai provato a vedere quanto ti segna di VCore nel BIOS ?
Magari e' un bug di cpu-z..
io da bios ho dato 1,4v
io da bios ho dato 1,4v
intendevo andando nel monitor HW del BIOS...
Bhairava
05-06-2008, 08:17
io da bios avevo dato 1,40 non so perchè segna cosi poco in cpu-z .....voi sapete cosa puo essere ???????????
cmq non ero stabile !
Azzò, allora potrebbero essere sballati tutti i valori dei voltaggi nel bios....:eek:
E' normale che il voltaggio rivelato da cpu-z sia inferiore a quello impostato nel bios, a causa del voltdrop della mobo. Ma la differenza in questo caso è enorme, e pregiudica l'overclock. Ti consiglio di fare delle prove: cerca di capire qual'è il voltaggio rilevato a cpuz corrispondente a vari voltaggi del bios. Ad esempio, imposta 1.2 e avvia windows e vedi in cpuz cosa ti dice; poi riavvii e imposti 1.22 e fai la stessa cosa; e continui con 1.25, 1.30, 1.32, 1.33 etc etc....
PS: segui anche il consiglio di ga78 e vediamo se è un bug di cpuz, ma non credo....
ghinovacca
05-06-2008, 13:15
Azzò, allora potrebbero essere sballati tutti i valori dei voltaggi nel bios....:eek:
E' normale che il voltaggio rivelato da cpu-z sia inferiore a quello impostato nel bios, a causa del voltdrop della mobo. Ma la differenza in questo caso è enorme, e pregiudica l'overclock. Ti consiglio di fare delle prove: cerca di capire qual'è il voltaggio rilevato a cpuz corrispondente a vari voltaggi del bios. Ad esempio, imposta 1.2 e avvia windows e vedi in cpuz cosa ti dice; poi riavvii e imposti 1.22 e fai la stessa cosa; e continui con 1.25, 1.30, 1.32, 1.33 etc etc....
PS: segui anche il consiglio di ga78 e vediamo se è un bug di cpuz, ma non credo....
che sia a 1.45 da bios oppure a 1.12 cpu-z mi segna sempre 1.056
boo:eek:
Bhairava
05-06-2008, 13:18
che sia a 1.45 da bios oppure a 1.12 cpu-z mi segna sempre 1.056
boo:eek:
Molto male, devi capire qual'è il problema.
Assicurati di avere l'ultima versione di cpu-z e controlla il voltaggio della cpu sull'hw monitor del bios della mobo.
che sia a 1.45 da bios oppure a 1.12 cpu-z mi segna sempre 1.056
boo:eek:
uhm.. :)
probabilmente non mi sono spiegato bene:
la cosa interessante da capire e' se all'interno del bios,dopo impostato 1,4V di Vcore, nella schermata di Monitor del Hardware (del BIOS) il VCore e' indicato 1,4 oppure 1,12.
Se (all'interno del BIOS) e' indicato 1,4 allora probabilmente c'e' un problema con CPU-Z, magari e' una versione non aggiornata, oppure ha problemi con la mobo o qlks'altro..
Se (all'interno del BIOS) e' indicato 1,12 allora probabilmente e' la mobo che limita automaticamente il VCore (un impostazione oppure un guasto).
-Gas-
ghinovacca
05-06-2008, 13:55
uhm.. :)
probabilmente non mi sono spiegato bene:
la cosa interessante da capire e' se all'interno del bios,dopo impostato 1,4V di Vcore, nella schermata di Monitor del Hardware (del BIOS) il VCore e' indicato 1,4 oppure 1,12.
Se (all'interno del BIOS) e' indicato 1,4 allora probabilmente c'e' un problema con CPU-Z, magari e' una versione non aggiornata, oppure ha problemi con la mobo o qlks'altro..
Se (all'interno del BIOS) e' indicato 1,12 allora probabilmente e' la mobo che limita automaticamente il VCore (un impostazione oppure un guasto).
-Gas-
all' interno del bios segna quello che do da bios per cui è un problema di cpu-z !
cmq era instabile a 1.45 per cui non tanto un bel voltaggio !
comunque scaricato il nuovo cpu-z e adesso mi trova il voltaggio corretto !
all' interno del bios segna quello che do da bios per cui è un problema di cpu-z !
cmq era instabile a 1.45 per cui non tanto un bel voltaggio !
comunque scaricato il nuovo cpu-z e adesso mi trova il voltaggio corretto !
Ottimo :) abbiamo scoperto dov'era il problema !
Peccato perche' contestualmente abbiamo scoperto che sei instabile con un VCore tutto sommato altino per i 3 Ghz.. sei sicuro di essere instabile x la Cpu e non per la RAM ?
A proposito.. con cosa raffreddi la cpu ? e che temp hai ?
ghinovacca
05-06-2008, 14:13
Ottimo :) abbiamo scoperto dov'era il problema !
Peccato perche' contestualmente abbiamo scoperto che sei instabile con un VCore tutto sommato altino per i 3 Ghz.. sei sicuro di essere instabile x la Cpu e non per la RAM ?
A proposito.. con cosa raffreddi la cpu ? e che temp hai ?
nn so perchè ho stressato con otrohs e ho fatto il small test per cui non so se dipenda da cpu e ram
l e6300 lo raffreddo con un artic freezzer 7 pro in ilde le hai viste le temp quando avevo fatto la schermata con cpu-z avevo messo anche core temp !
Squalo71
05-06-2008, 14:23
E' assolutamente un bug di CPU-Z!
Oltre un certo voltaggio, mi sembra intorno agli 1.4v, segna sballato.
EDIT: non avevo visto che l'avevate già detto. Sorry.
nn so perchè ho stressato con otrohs e ho fatto il small test per cui non so se dipenda da cpu e ram
l e6300 lo raffreddo con un artic freezzer 7 pro in ilde le hai viste le temp quando avevo fatto la schermata con cpu-z avevo messo anche core temp !
hai ragione ! :doh:
beh.. le temp mi sembrano tutto sommato buone.. soprattutto visto il voltaggio.
Il mio consiglio e', se ne hai la possibilita', di fare o un memtest a 3Ghz o un Orthos "stress RAM".
Se quello fallisce.. ci sono speranze che o rilassando i timings o mettendo la RAM in asincrono verso il basso (se con la Commando si puo') o al limite cambiando la RAM il procio riesca a salire.
Se il test va a buon fine.. probabilmente hai una CPU non troppo fortunata
Bhairava
05-06-2008, 14:35
Meno male che è solo un bug della cpu....
oggi ho fatto il boot a 520*7 3640 Mhz !!! ho fatto per una decina di minuti Orthos e le temp sono arrivate a 57 MAX ma erano + che stabili tant'è ke ogni tanto spuntava il 56 sotto..quindi nn penso proprio sarebbero salite oltre...
http://img61.imageshack.us/img61/833/0606081754fz3.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=0606081754fz3.jpg) http://img237.imageshack.us/img237/5898/0606081756ey2.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=0606081756ey2.jpg)
http://img61.imageshack.us/img61/3399/orthos36408minui6.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=orthos36408minui6.jpg) http://img237.imageshack.us/img237/8247/superpi16038gl8.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=superpi16038gl8.jpg)
Ho anche validato con CpuZ:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=371576
Il mio problema rimangono cmq le ram !!!!!!!!!! voglio delle 1066 Mhz nativeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :(
ghinovacca
07-06-2008, 20:07
ho fatto solo lo stress della cpu e non è insabile .....allora sono le ram che sono instabili ...provero a rilassare i timings e dopo rifaro lo stress con othros di tutti e 2 intanto lo screen :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607210752_oc3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607210752_oc3.JPG)
Altro piccolo passo in avanti:
http://img98.imageshack.us/img98/1562/3675mhzcd9.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=3675mhzcd9.jpg)
:D però non è stabilissimo :( orthos lo regge poco...
enrico.pix
11-06-2008, 13:36
delle corsair performance PC2-6400 da 800mhz arrivano a 1ghz? perchè vorrei arrivare a 3.5ghz... e visto che ancora devo comprare le ram nuove...
delle corsair performance PC2-6400 da 800mhz arrivano a 1ghz? perchè vorrei arrivare a 3.5ghz... e visto che ancora devo comprare le ram nuove...
Secondo me ti conviene spendere un po di + e prendere delle 1066 che almeno non ti ostacolano in overclock...xkè anke se ci arrivano ai 1000 nn è detto ke siano stabili...io infatti voglio togliermi le mie ocz e prendere delle 1066mhz...
enrico.pix
11-06-2008, 17:01
beh se potessi le avrei comrpate ma visto che ho una P5B (c'è scritto in firma) non posso montare moduli superiori a 800
beh se potessi le avrei comrpate ma visto che ho una P5B (c'è scritto in firma) non posso montare moduli superiori a 800
Xkè mai ??? ke novita è kuesta ??? io prima della P5k PRO ho avuto una P5B liscia...e ho montato delle PC9600 OCZ 1150 Mhz...senza problemi...
enrico.pix
11-06-2008, 17:37
http://uk.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1178&modelmenu=1
forse in dual channel fino a 800?
http://uk.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1178&modelmenu=1
forse in dual channel fino a 800?
Li ti dice che sono SUPPORTATE UFFICILAMENTE le ram ddr2 FINO a 800 Mhz...nulla ti vieta di provare a mettere delle ram + veloci...come ti ripeto io ho montato perfettamente delle 1150 mhz e andavano ;)
cmq tu magari prima di comparle prova kuelle di kualke amico ;)
enrico.pix
11-06-2008, 20:14
io sono l'amico che fa le cfg agli amici che devono accontentarsi di poco.... dove lo becco un amico con le 1066 o 1150?
Ieri avendo l'opportunità sono andato a casa di un mio amico e ho provato il mio procio sotto phase change. Il sistema era:
DFI X38
Ali Tagan 1100W
Ram OcZ Flex PC9200 1140Mhz
Pny 9800GX2
Northbridge raffreddato a liquido e procio il mio E6300 come detto prima sotto phase change...
Morale della favola comunque è boottato a 550*7 (3850 Mhz) !!!
Ecco qualche img:
http://img74.imageshack.us/img74/8824/1306081629bq8.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=1306081629bq8.jpg) http://img74.imageshack.us/img74/5356/1306081630pz8.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=1306081630pz8.jpg) http://img108.imageshack.us/img108/5713/1306081633cg9.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=1306081633cg9.jpg) http://img108.imageshack.us/img108/9866/1306081635sj1.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=1306081635sj1.jpg)
Qui per far capire più o meno la temp del procio :) ...la seconda foto è quando è partito a 555 !!!!!!! La prima era un po meno sui 535 circa...
http://img114.imageshack.us/img114/2919/1306081640pt2.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=1306081640pt2.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/3554/1306081928ny8.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=1306081928ny8.jpg)
Qui pc partito screen dentro linux...
http://img74.imageshack.us/img74/5889/screenshotcc2.th.png (http://img74.imageshack.us/my.php?image=screenshotcc2.png)
E questo quello che abbiamo trovato dopo aver spento tutto :D
http://img108.imageshack.us/img108/1958/1306081953ox3.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=1306081953ox3.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/985/1306081954gz7.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=1306081954gz7.jpg) http://img74.imageshack.us/img74/6669/1306081955kq8.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=1306081955kq8.jpg)
Glorfindelor
22-06-2008, 14:51
scusate la domanda super niubba, io ho un e6300 e come mobo ho una ECSP4M890T-M2. vorrei overcloccare il mio processore per sfruttarlo il più possibile mantenendo comunque la sicurezza che non si distrugga tutto :D poiché si tratterebbe del mio primo overclok, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi che programma dovrei usare e come dovrei procedere? :)
D3stroyer
18-08-2008, 01:03
mi aggiungo alle domande :D
ho un 6300 step B2 + gigabyte ds4. Le temperature non mi convincono affatto...già ad un ridicolo 333x7 sono a 53 gradi in idle e oltre 66 in full load, tocca anche i 68. Ho un dissipatore con i controcazzi, come è possibile una temperatura simile?
ombra666
18-08-2008, 07:31
io ho piu o meno quella config, tranne il procio che è un es
ho 65 gradi in idle, non ti dico quelli in full.
dissi zalman 9700 montato bene, pasta termica ho provato la as5 e la zalman, ma i risultati non cambiano. secondo me sono i valori sballati, anche col dissi originale segna quelle temp.
naturalmennte mi riferisco ai core dato che il procio viene "visto" a 35 gradi .... :mbe:
D3stroyer
18-08-2008, 12:31
quindi che dovrei fare secondo te? Ho cambiato pasta termica con una zalman ma non cambia niente. In idle ho guadagnato 3 gradi, ma in full con orthos tocco sempre i 70 in entrambi i core..come posso verificare questa cosa? Com'è possibile che a TUTTI la temperatura sta intorno ai 35 in full load con schifosissimi dissipatori stock mentre qui sfora i 70 a 2300mhz???!?!?! Ho provato a calare il voltaggio a 1.20. Le temperature ora in full sono sui 64, è calato 6 gradi da prima...ma ancora sono valori assurdi!
tony arms
18-08-2008, 15:02
d3stroyer le tue temperature mi sembrano un pò altine.. io con un dissipatore della cooler master e frequenza procio impostata a 2400mhz sto sui 37 in idle e 46-47 con orthos in esecuzione dopo diverse ore......;)
Glorfindelor
18-08-2008, 17:24
scusate la domanda super niubba, io ho un e6300 e come mobo ho una ECSP4M890T-M2. vorrei overcloccare il mio processore per sfruttarlo il più possibile mantenendo comunque la sicurezza che non si distrugga tutto :D poiché si tratterebbe del mio primo overclok, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi che programma dovrei usare e come dovrei procedere? :)
qualcuno saprebbe rispondermi? :(
tony arms
24-08-2008, 12:41
da poco ho notato che staccando la scheda video (nvidia 8500gt) e lasciando quella integrata il processore sale di più come frequenza, andando oltre mi disabilita i controller sata......ke sia un problema di alimentatore, visto ke speedfan mi da a fianco al valore +12, un misero 8,66........:mad:
D3stroyer
25-08-2008, 08:25
ammetto che non ci ho capito niente..come cpu vid ho 1.325 da coretemp e con quel voltaggio le temperature mi toccavano quasi i 70 gradi in full a 2300mhz. Ho cambiato ram che mi bloccavano e portato tutto a 3ghz ma downvoltando a 1.200 (segnato da cpuz, 1.225 da bios)..ora in full sto sui 55 gradi, direi già molto meglio. E' normale che regga questa frequenza con un voltaggio addirittura piu' basso del vid?
tony arms
25-08-2008, 15:25
non ti preoccupare D3stroyer è più che normale. C'è chi ce l'ha 3.10ghz con 1,10v.....:)
Han Solo
25-08-2008, 22:55
Ragazzi ho due domande da fare:
arrivato a 440mhz di FSB con la seguente configurazione:
Asus commando
vitesta extreme ddr2 800
Vcore impostato da bios a 1.250 (visto da cpu-z a 1.2)
ram a 1.9
Temperature in idle 33-34 in full sempre sotto 50. (zerotherm zenfz120)
qualunque cosa faccia non riesco a portarmi a 460-480 stabile. anche con vcore 1.35 e ram a 2.1.
Può dipendere dai voltaggi della sk madre? O dall'alimentatore che entra in crisi (corsair da 420w, buono ma non certo un capolavoro sui 12v, linea singola da 22A mi pare... in cambio a breve con qualcosa di serio). Mi sembra strano non riuscire a guadagnare ancora qualcosa (speravo di arrivare a 3.5) pur avendo buoni margini sui voltaggi.
Domanda due: coretemp mi da due valori di vid in fulload e in idle... il primo è1.275, il secondo 1.1625... qual'è quello vero?
grazie :p
tony arms
04-09-2008, 13:02
per Han Solo...penso che la differenza di voltaggi che ti dà sia dovuto molto probabilmente alla scheda madre che non riesce a mantenere i voltaggi costanti..oppure è dovuto al fatto che hai il risparmio energetico attivato..
qualcuno mi aiuta a far salire il mio e6300 ?sono arrivato a 2,8 mhz ...queste le mie impostazioni- AI tuning su manual;
- cpu frequency su 400;
- dram frequency su ddr2-800
- PCI express frequency su 100;
- PCI clock su 33,33;
- Spread spectrum disabled;
- memory voltage 1,8v
- VCore 1,18;
- FSB termination voltage su auto;
timing ram 5-5-5-15
:help:
ciao a tutti..
ho anche io l'e6300 e non vorrei cambiarlo per ora.
come vedete in firma sono limitato dalla scheda madre per fare oc come si deve.
cosa mi consigliate come mobo per portare a livelli alti (ma stabili) questa cpu?
vorrei qualcosa da poter tenere anche in un futuro prossimo per un quadcore e magari uno sli ...grazie
ciao
ombra666
09-09-2008, 22:58
rampage formula? .... :stordita: :D :D :D
rampage formula? .... :stordita: :D :D :D
:cry: magari
ciao a tutti..
ho anche io l'e6300 e non vorrei cambiarlo per ora.
come vedete in firma sono limitato dalla scheda madre per fare oc come si deve.
cosa mi consigliate come mobo per portare a livelli alti (ma stabili) questa cpu?
vorrei qualcosa da poter tenere anche in un futuro prossimo per un quadcore e magari uno sli ...grazie
ciao
MSI - P45 Neo3-FR ;)
moooooolto bedda
se invece stai su p35 risparmi (ma neanche piu' di tanto)
MSI - P45 Neo3-FR ;)
moooooolto bedda
se invece stai su p35 risparmi (ma neanche piu' di tanto)
interessante anche come prezzo... e' affidabile e sale in oc? mi puoi dire qualcosa di piu' ? :D
grazie
Skaffa81
13-09-2008, 11:21
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto.
Vorrei overclockare il processore "protagonista" del thread.
Ho una MB p5n32e-sli nforce 680, e 2gb di ram 667mhz.
Come dissipatore uso uno Zalman 7700cu.
Ora ho letto qualche guida e le direttive che ci son in prima pagina.
Pero' siccome non ho mai davvero messo mano , vorrei un consiglio, una mano su come OC la mia CPU in modo da non friggerla.
Queste impostazioni prese dalla prima pagina:
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
NB: 400 è un valore a cui si potrebbe non arrivare, è consigliato partire da 300 e salire un po' alla volta.
DRAM FREQUENCY: se CPU è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600.
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso.
Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram.
possono andare bene anche per me?
In caso qualcuno che ha la mia stessa scheda madre saprebbe aiutarmi in particolar modo?
Spero mi possiate essere di aiuto.
ciao
ombra666
13-09-2008, 11:46
allora ragazzi con le nuove ram (geil ultra low latenci 4 4 4 12 @ 800) sono arrivato a 3200 mhz circa, rock solid, con vcore 1.300 ... oltre non boota proprio. ho provato a overvoltare e a rilassare un po i timing delle ram, ma non boota comunque. è il caso di overvoltare il procio? miravo a sti 500x7 :asd:
interessante anche come prezzo... e' affidabile e sale in oc? mi puoi dire qualcosa di piu' ? :D
grazie
se è come la sorella P35 Neo2 FR sale sale
il thread della 2 c'è quello della 3 no, dato che è uscita da poco
tony arms
19-09-2008, 22:42
volevo chiedere a qualke veterano qualke consiglio sulla configurazione della mia scheda madre....la sk riesce ad arrivare tranquillamente a 2.0 ghz d'fsb, riesco a impostarlo a 500x6:eek: , ma a 500x7:mad: no... cosa posso provare?
:confused:
ombra666
19-09-2008, 23:01
ragazzi non mi schiodo da 3200 mhz con vcore 1.3 ...
dite che p il caso di dargli un po di V in più? :D
tony arms
20-09-2008, 13:13
nessuno sà rispondermi??:mc:
volevo chiedere a qualke veterano qualke consiglio sulla configurazione della mia scheda madre....la sk riesce ad arrivare tranquillamente a 2.0 ghz d'fsb, riesco a impostarlo a 500x6:eek: , ma a 500x7:mad: no... cosa posso provare?
:confused:
nn e' detto ke ci debba arrivare per forza.... prova voltaggi fino a 1.4v
ragazzi...sono un nuovo possessore di un e6300...ho la seguente configurazione
ASUS p5q pro con fsb su 400
e6300 impostato su 460*7 e vcore 1.2875
geil 2*1 da 800mhz a 920 mhz 4-4-4-12 e vdram a 2.0
SpeedStep e il C1ESupport attivati
temperatura in daily 37° sotto sforzo sui 50°
il super pi è di 18.220
come vi sembra?posso migliorare qualcosa?
Skaffa81
03-10-2008, 09:25
Ragazzi io ho un problema, ovvero che il vcore settato da bios non e' lo stesso visualizzato da cpu z e OCCT.
Mi spiego un po' cosa ho fatto fin ora:
- da bios ho impostato un vcore di 1,325 e sono arrivato a 390x7. Su cpuz mi ha sempre visto 1,36 di vcore invece.
- quando son passato a 400x7, con vcore impostato da bios a 1,325 sempre, su cpu z mi visualizza 1,456V.
- altra cosa strana, sempre a 400x7 ho provato da bios ad abbassare il vocre a 1,25 , si e' riavviato e tutto pare ok. Stabile etc. Da cpu z sempre 1,456V invece.
La cosa strana, la quale mi porta a pensare che sia cpu z a sbagliare, e' che ad ogni abbassamento di vcore dal bios ho notato un effettivo abbassamento della temperatura della cpu (invece se i voltaggi reali fossero quelli di cpuz avrei dovuto notare un aumento).
Per fare la prova del 9, con un fsb di 390x7 ho impostato da bios un voltaggio estremamente basso di 0,9 per vedere chi mentiva.
E a 0,9v il pc non si e' riavviato.
Dite , dopo tutto cio', che e' cpuz a vedere male?
Come faccio ad esserne sicuro al 100%?Perche' in caso aumento ancora l'oc dato che la cpu regge.
Ho una asus p5n32-e sli.
ciao
Ciao,
posso chiederti che dissipatore usi ?
Io sono arrivato a 490 x 7 con Vcore 1,42 però le temperature mi lasciano un pò perplesso. In Idle sono a 34 gradi e sotto orthos arrivo oltre i 70. Possibile che ci siano oltre 35 gradi di differenza ?
Il dissipatore è un thermalright XP-90C
ragazzi...sono un nuovo possessore di un e6300...ho la seguente configurazione
ASUS p5q pro con fsb su 400
e6300 impostato su 460*7 e vcore 1.2875
geil 2*1 da 800mhz a 920 mhz 4-4-4-12 e vdram a 2.0
SpeedStep e il C1ESupport attivati
temperatura in daily 37° sotto sforzo sui 50°
il super pi è di 18.220
come vi sembra?posso migliorare qualcosa?
allora...attualmente ho la seguente configurazione:
7*475 vcore 1.375
ram 950mhz dual channel 4-4-4-12 2t
temperatura 40° daily...in utilizzo sui arrivo max a 60°
come dissipatore utilizzo l'artic cooler freezer 7 pro con la pasta artic silver mx-2
considera però che cmq tu gli dai 1.42 di volt...ci può stare che come temperature sia + alto....ma non avevano sconsigliato di supererare 1.40 di volt o sbaglio?perchè se è cosi..quasi quasi lo alzo pure io :Prrr: e vediamo che fà...e cmq complimenti per la temperatura in daily
ciao raga'
con che scheda madre credete si possa fare un OC ottimo per il nostro processore? non vorrei spendere piu di 100 euro..
grazie :D
asus p5q pro..mi trovo abbastanza bene
kondalord
20-11-2008, 10:07
ciao a tutti
ho un e6300 e una mobo p5b-deluxe , ho il dissi originale un ali della lc-power da 600w e 4gb di ram pc-800 value quella normale senza dissi e con cl5
vorrei overcloccare un po la cpu, però viste le ram scadenti non so se posso farlo senza fondere il tutto :asd: (non sono molto pratico di cloccking)
mi date qualche dritta?
in prima c'è scritto questo:
P5B (liscia) a 400*7 (CPU @ 2800Mhz), BIOS 509:
Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni:
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
NB: 400 è un valore a cui si potrebbe non arrivare, è consigliato partire da 300 e salire un po' alla volta.
DRAM FREQUENCY: se CPU è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600.
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso.
posso usare quei valori tranquillamente o devo abbassre qualcosa?
inoltre il cpu vcore devo modificarlo per forza oppure posso lasciarlo a default?
vorrei arrivare a 2.5 direi che mio basta, non volgio rischiare di friggere tutto...
ciao a tutti mi associo anche io al tread...
Ho un E6320 a 4 mb su una Asus P5E-VM HDMI - Chipset Intel G35 - MicroATX e in questi giorni avrei intenzione di provare a salire un po' rispetto alle frequenze di Default.
Ho letto la premessa del post iniziale:
P5B (liscia) a 400*7 (CPU @ 2800Mhz), BIOS 509:
Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni:
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
NB: 400 è un valore a cui si potrebbe non arrivare, è consigliato partire da 300 e salire un po' alla volta.
DRAM FREQUENCY: se CPU è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600.
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso.
E' un ottima base di partenza... un unica domanda... quale software posso utilizzare per gestire i settaggi VIA WINDOWS XP dell'overclock..? giusto per testare le frequenze senza dover riavviare ogni volta. Quello di Asus mi si inchioda e nonmi sembra poi così semplice.... il mio chipsetdovrebbe essere un intel G35 non ricordo.
Grazie a tutti
Marco
che vuoi dire gestire i settaggi?
io come programmi utilizzo cpu-z/orthos/everest
ok. questi per tenere sotto controllo temperature, voltaggi ecc.. m per alzare, abbassare frequenze del FSB, moltiplicatori e i voltaggi del core da windows... si trova qualcosa?
ciao
mmm...non sò...che io sappia a parte i programmi asus., non c'è nulla del genere...ribadisco..che IO sappia :sofico:
traccheggiando su internet ho trovato SETFSB ... sembra essere carino, ma non ho idea di come vada settato... un tizio ha tirato il FSB a 500 MHZ... mica pizza e fichi...
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1233021
http://i209.photobucket.com/albums/bb261/pvhk/fsb510.jpg
adesso lo provo... e cercherò di portare, lasciando tutti i voltaggi a default, il FSB a 333 che x7 del mio moltiplicatore... dovrebbe fare 2300 mhz... e vediamo... Ricordo che ho un E6320... obbiettivo: raggiungere i 400x7=2800 mhz... per le memorie non ho problemi... sono 1066 rapporto memoria 3:4... anzi... porterò anche le memorie a 800... e abbaso i cas come da inficazioni di fabbrica.... :)
Tutti i consiglio sono ben accetti! è una vita che non overclocko! magari qualcosa è cambiato!
ciao
ombra666
20-11-2008, 20:22
traccheggiando su internet ho trovato SETFSB ... sembra essere carino, ma non ho idea di come vada settato... un tizio ha tirato il FSB a 500 MHZ... mica pizza e fichi...
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1233021
http://i209.photobucket.com/albums/bb261/pvhk/fsb510.jpg
adesso lo provo... e cercherò di portare, lasciando tutti i voltaggi a default, il FSB a 333 che x7 del mio moltiplicatore... dovrebbe fare 2300 mhz... e vediamo... Ricordo che ho un E6320... obbiettivo: raggiungere i 400x7=2800 mhz... per le memorie non ho problemi... sono 1066 rapporto memoria 3:4... anzi... porterò anche le memorie a 800... e abbaso i cas come da inficazioni di fabbrica.... :)
Tutti i consiglio sono ben accetti! è una vita che non overclocko! magari qualcosa è cambiato!
ciao
ciao da bios setta 400x7 senza toccare vcore (metti in sincorono le ram e dagli 0.1 0.2 in piu se sono delle 667) e parti gia a 2800, sempre fatto cosi sul mio e6300 ;)
ciao da bios setta 400x7 senza toccare vcore (metti in sincorono le ram e dagli 0.1 0.2 in piu se sono delle 667) e parti gia a 2800, sempre fatto cosi sul mio e6300 ;)
ciao ombra..
A dire il vero anche io volevo fare lo "sborone" o mollargli subito un bel 400!... ma poi non vorrei iniziasse a rompere i maroni la mobo con il suo crash bios recovery o menate aggiunte... Le asus quando ci si mettono rompono un po' i maroni... tra le altre cose mi devo ricordare di aggiornare il firmware... SENZA FLOPPY!.. boia non ricordo più come si fa senza Floppy... CHE PALLE!.. chievetta in emulazione? Bho! ora cerco!
poi... io ho E6320... meglio? peggio? uguale? BHO! poi vi racconto!
CMQ... per le meorie non dovrei avere problemi. sono1066 mhz di fabbrica... dissipate.. 800 manco li sentono... ci posso conervare il sorbetto Gran Soleil! :sofico: (ma come mi vengono in mente ste caxxate!)
asus p5q pro..mi trovo abbastanza bene
e la liscia? che ne pensi?
ciao
che significa è la liscia?non ci sono altre versioni della pro.
cmq mi ci trovo bene..non ho mai avuto problemi di alcun tipo..facendo corna :Prrr: :ciapet:
ombra666
21-11-2008, 16:24
ciao ombra..
A dire il vero anche io volevo fare lo "sborone" o mollargli subito un bel 400!... ma poi non vorrei iniziasse a rompere i maroni la mobo con il suo crash bios recovery o menate aggiunte... Le asus quando ci si mettono rompono un po' i maroni... tra le altre cose mi devo ricordare di aggiornare il firmware... SENZA FLOPPY!.. boia non ricordo più come si fa senza Floppy... CHE PALLE!.. chievetta in emulazione? Bho! ora cerco!
poi... io ho E6320... meglio? peggio? uguale? BHO! poi vi racconto!
CMQ... per le meorie non dovrei avere problemi. sono1066 mhz di fabbrica... dissipate.. 800 manco li sentono... ci posso conervare il sorbetto Gran Soleil! :sofico: (ma come mi vengono in mente ste caxxate!)
i 6x20 salgono un po meno da quanto ricordo, pero insomma se io con un procio sfigatello ho preso i 3.2 overvoltando di quasi niente i 2800 li fai senza fatica :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.