View Full Version : Intel Core 2 Duo E6300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
Esatto, il VID è la tensione impostata di fabbrica dalla Intel.
Comunque io a 2.8GHz ci sto a 1.225V, prova anche tu. :p
PhoEniX-VooDoo
24-03-2007, 19:01
a 1.225 va tutto, 3Dmark vari-varie volte, Cinebench, Aquamark, SPI 32MB ecc, ma Orthos non va :cry:
cosi ho impostato direttamente un 0.05V in piu (1.275) e va anche Orthos (o meglio va per 2 ore, poi ho interrotto).
Fino a martedì rimango cosi, poi arriva il dissi (cnps9700) e vediamo di trovare la soluzioni migliore ;) (chiaramente poi la testo con un 12h di orthos..)
henrybahus
24-03-2007, 20:13
ehila ...vediamo se mi puoi aiutare anche questa volta, sono già 2 giorni che provo a scaricare l'update del bios della mia asus P5B, ma non riesco a fare un bel nulla.
Ho provato con il programmino fornito dalla Asus e anche andando direttamente sul sito ma niente, il server risulta disconesso.....
Ora partendo dal fatto che siamo ormai tutti consci della versione di bios ultimamante rilasciata e non troppo riuscitabene:
-qualcuno di voi è riuscito a scaricare un'aggiornamento in questi giorni????
-c'è un altro modo per aggiornare il bios???
Grazie 1000 come al solito
Ehehe...cosa NON devi toccare per l'overclock?!?Beh...io penso che DEVI toccare tutto per l'overclock!:D
Scherzi a parte...setta solo le cose che ti interessano...il resto lascialo come sta!Setta FSB,Vcore,Vram,PCI-E....le cose principali(quelle scritte anche nel primo post di questo thread)!;)
Per le Ram,se non sbaglio,hai delle OCZ 800mhz...quindi penso che per arrivare sui 350/400 Fsb non dovresti toccare nulla.Ti consiglio di mettere tu manualmente il Vram da specifica e di inserire manualmente i timing (io con la P5B e Corsari ho sempre avuto problemi di questo tipo...non mi setta i timing giusti se metto in AUTO!:D Quindi...metti tu il voltaggio e timings da specifica,così vai sul sicuro!);)
david-1984
24-03-2007, 20:42
ciao a tutti.
volevo chiedervi se questi risultati sono normali:
core 2 duo 6300
asus p5b-e
2x1gb kingstone pc4200
maxtor sata 120gb
sapphire x1950gt 256mb
facendo girare pcmark05 mi viene:
pcmark N/a
cpu 4792
memory 4013
graph N/A
HDD 4295
con il vecchio p4 HT 2.8ghz e la p4c800e-deluxe e 2x512mb pc3200
pcmark N/a
cpu 3552
memory 3928
graph N/A
HDD 2734
è normale???
vi ringrazio molto!!
ciao ragazzi vorrei portare il mio e6300 a 2,8ghz o mi piacerebbe a 3,0ghz...
mi potete dire come imposto jumpfree dal bios? oppure se esiste qualche altro modo? fatemi sapere vi prego!!!!!!!
magari se riuscite portatemi a 3,0ghz...mi raccomando raga non mi fate fondere nulla però!!!!!!:)
ho:
e6300@2400ghz
dissipatore hyper48 with 4 heat pips completamente in rame 900gr
2gb memoria ddr2 667mhz kingston (tra un pò xms2 corsair)
xfx 8800 gts xxx edition 640mb
asus p5ld2
hdd maxtor 250gb sata2
audigy sound blaster platinum 24bit sound
tv pro pc
Exorcists
25-03-2007, 01:24
(Lo so che siamo un pelino OT ma...) 7600gt e x1650xt sono, a livello prestazionale, simili, la prima ha in media un paio di fps in più, ma proprio un paio, il prezzo siamo più o meno lì ma l'ati forse è un pelino più economica, io al posto della x1650xt gli avrei cosnigliato una scheda video più performante e non una dalle stesse prestazioni! Parlare di prestazioni "di gran lunga migliori" significa storcere un pelino la realtà :)
Se dovessi spendere un budget che non va oltre la x1650Xt (qualcosa in meno e non in più)...prenderei la 7600GT!Saranno le stesse prestazioni...ma risparmio qualcosa ed ho un pelino in più!:cool:
Exorcists
25-03-2007, 01:27
ciao ragazzi vorrei portare il mio e6300 a 2,8ghz o mi piacerebbe a 3,0ghz...
mi potete dire come imposto jumpfree dal bios? oppure se esiste qualche altro modo? fatemi sapere vi prego!!!!!!!
magari se riuscite portatemi a 3,0ghz...mi raccomando raga non mi fate fondere nulla però!!!!!!:)
ho:
e6300@2400ghz
dissipatore hyper48 with 4 heat pips completamente in rame 900gr
2gb memoria ddr2 667mhz kingston (tra un pò xms2 corsair)
xfx 8800 gts xxx edition 640mb
asus p5ld2
hdd maxtor 250gb sata2
audigy sound blaster platinum 24bit sound
tv pro pc
C'è scritto tutto in prima pagina e nei post che seguono!:)
Ti consiglio di darti una bella lettura al thread...e poi interpellare gli altri!
Scusami se rispondo così...ma si fanno sempre le stesse domande e si danno sempre le stesse risposte!
Cercare non fa male a nessuno...:D
a 1.225 va tutto, 3Dmark vari-varie volte, Cinebench, Aquamark, SPI 32MB ecc, ma Orthos non va :cry:
cosi ho impostato direttamente un 0.05V in piu (1.275) e va anche Orthos (o meglio va per 2 ore, poi ho interrotto).
Fino a martedì rimango cosi, poi arriva il dissi (cnps9700) e vediamo di trovare la soluzioni migliore ;) (chiaramente poi la testo con un 12h di orthos..)
Allora va proprio a :ciapet:
Il mio fortunatamente regge i 2800MHz con 1.225V :p
Comunque anche quel downvolt non è male.
david-1984
25-03-2007, 10:55
ciao a tutti.
volevo chiedervi se questi risultati sono normali:
core 2 duo 6300
asus p5b-e
2x1gb kingstone pc4200
maxtor sata 120gb
sapphire x1950gt 256mb
facendo girare pcmark05 mi viene:
pcmark N/a
cpu 4792
memory 4013
graph N/A
HDD 4295
con il vecchio p4 HT 2.8ghz e la p4c800e-deluxe e 2x512mb pc3200
pcmark N/a
cpu 3552
memory 3928
graph N/A
HDD 2734
è normale???
vi ringrazio molto!!
ragazzi... mi dite solo se i valori sono normali o se sono strani??
ciao ragazzi vorrei portare il mio e6300 a 2,8ghz o mi piacerebbe a 3,0ghz...
mi potete dire come imposto jumpfree dal bios? oppure se esiste qualche altro modo? fatemi sapere vi prego!!!!!!!
magari se riuscite portatemi a 3,0ghz...mi raccomando raga non mi fate fondere nulla però!!!!!!
ho:
e6300@2400ghz
dissipatore hyper48 with 4 heat pips completamente in rame 900gr
2gb memoria ddr2 667mhz kingston (tra un pò xms2 corsair)
xfx 8800 gts xxx edition 640mb
asus p5ld2
hdd maxtor 250gb sata2
audigy sound blaster platinum 24bit sound
tv pro pc
P.S.SI MA QUEI VALORI SONO CON UN'ALTRA SCHEDA MADRE E CHIPSET....VOI NON LI CONOSCETE I MIEI? VI PREGO
kolzig12
25-03-2007, 12:52
Seguendo le impostazioni di overclock sull'articolo (il cui link è nella prima pagina del thread) probabilmente ho bruciato la mia CPU! Cancellate quel link inglese!
SOB!
kolzig
appunto vorrei essere sicuro...ragazzi aiuto!!!!!
pindanna
25-03-2007, 13:24
Seguendo le impostazioni di overclock sull'articolo (il cui link è nella prima pagina del thread) probabilmente ho bruciato la mia CPU! Cancellate quel link inglese!
SOB!
kolzig
:eek: :eek:
come bruciata?
PhoEniX-VooDoo
25-03-2007, 16:40
è qualsi impossibile bruciare le cpu di ultima generazione...cosa hai fatto? :p
ciao a tutti i possessori di questa CPU! ;)
volevo sapere: ci sono dati certi e misurati sul consumo del 6300 portato a 2,8?
ho visto la formula, ma non so quanto sia affidabile...
grazie :D
raga vi prego mi aiutate a portare il mio procio minimo a 2,6???aiuto!!!!!!!!!
mi dite come imposto il jumpfree?
rs250, aspetta le risposte nel tuo thread senza fare crossposting tra più discussioni, per favore.
Seguendo le impostazioni di overclock sull'articolo (il cui link è nella prima pagina del thread) probabilmente ho bruciato la mia CPU! Cancellate quel link inglese!
SOB!
kolzig
ma scherzi?ma come hai fatto???
kolzig12
25-03-2007, 23:32
ma scherzi?ma come hai fatto???
Bella domanda e qui mentre scrivo ho sostituito il mio compianto E6300 con il
muletto D650 3,4 Ghz...RAGAZZI penso che la cosa sia stata causata dall'aver
spento la macchina in maniera brutale, facendo click sull'interruttore dell'alimentatore...dopo questa caxxata ed avere resettato il bios la macchina sentenziava un errore a schermo nero (subito dopo avere editato il bios per l'overclock il PC rimaneva piombato all'accensione senza neanche avviarsi) dicendo che non c'era una "valid hardaware" e di contattare il centro assistenza intel! Sostituita la cpu si è riavviata tranquillamente! Sono un coxlione e lo so, ma ora vivo con il terrore che o la mainboard (premetto NUOVA!) o l'alimentatore (TAGAN 580 watt) siano dei silenti assassini e che potrebbero ripetersi! Voi che mi consigliate.
tra l'altro da un pò di tempo a questa parte la macchina in fase di riavvio, si piantava. Lo faceva anche con la precedente scheda madre. Ho paura che il problema sia il mio TAGAN!
Saluti
Jack Fotta
26-03-2007, 00:39
Ciao...
ad essere sincero...ci sono ottimi componenti ed un ottima base per l'overclock!:D
Però,se fossi al tuo posto e dovrei farmi un pc nuovo,prima di tutto prenderei un HD con più grande (non so cosa tu debba farci con il pc,ma in ogni caso prenso che qualche Gb in più non fa mai male,soprattutto con gli ultimi S.O.,software e giochi!Lo so,un WD è un WD...a livello di prestazioni non ha paragoni,ed anche a livello di prezzi...però se puoi prendere più Gb secondo me te li ritrovi!:D )
In secondo luogo c'è la scheda video.Se oggi dovessi acquistare un computer nuovo...di certo non prenderei una scheda video giò "vecchia" che a stento si piazza nella media fascia!:) Una x1650Xt...se il problema è di natura economica...avrei preso una 6600Gt o una 7600Gt...non hanno prezzi esorbitanti e direi che sono di gran lunga migliori!(ripeto,non so cosa tu ci voglia fare con il pc,ma già che ti ci trovi ti conviene prendere una scheda video con la quale puoi stare bene per un pò di tempo;) )
si si certo...hai ragione l'HD è striminzito! adesso ho su 3 maxtor, 2 da 80GB e 1 da 60GB tutti strapieni di robaccia! ovviamente il raptor è per S.O. e programmi vari e utilità! sto comprando un samsung da 400GB per il mulo e la musica e caxxate varie!
Per quanto riguarda la scheda video invece penso che una 1650xt sia anche troppo per me dato che non gioco molto con il pc (al max unreal tournament!) percui per una scheda pagata 90€ con una sufficente potenza dovrei starci bene x un po'!
henrybahus
26-03-2007, 16:47
salve ragazzi, nel mio bios non è possibile modificare FSB.
è impostato a 266 e da li non si muove, se schiaccio enter non fra un bel nulla.
qualcuno mi sa aiutare.
Grazie
core duo 6300
1Gb DDR2 800Mhz
7800GT 256 Pci exp
Exorcists
26-03-2007, 18:06
salve ragazzi, nel mio bios non è possibile modificare FSB.
è impostato a 266 e da li non si muove, se schiaccio enter non fra un bel nulla.
qualcuno mi sa aiutare.
Grazie
core duo 6300
1Gb DDR2 800Mhz
7800GT 256 Pci exp
Hai un'Asus P5B...o sbaglio?!?
Devi premere "+" o "-" per aumentare o diminuire l'FSB!:D
semplicemente lo devi scrivere tu^^
Ciao!
Stò cercando di cloccare il mio 6300:
Asus P5B
E6300 + Zalman
2x512 DDR2 533mhz Kingston
En6600Gt
A me interessa solo alzare la frequenza del procio per beneficiarne con il calcolo distribuito.
Ora ho fatto le seguenti modifiche:
Speed Control Disable
Cpu Frequency da 266 a 300
ecco i risultati
http://img501.imageshack.us/img501/3351/immagineqf1.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=immagineqf1.jpg)
non vorrei fare disastri, avete qualche dritta per alzare in sicurezza la frequenza.. Grazie :help: :)
Ho alzato la freq a 320 e sono a 1.8@2.2, poi ho alzato a 340 ma windows non partiva, cosi ho alzato i Vcore da default a 1.38 ma mi si è presentata la pagina nera di ripristino sistema, cosi sono tornato a 320... suggerimenti??
Ah..temp di 60°C
Exorcists
26-03-2007, 22:57
Ho alzato la freq a 320 e sono a 1.8@2.2, poi ho alzato a 340 ma windows non partiva, cosi ho alzato i Vcore da default a 1.38 ma mi si è presentata la pagina nera di ripristino sistema, cosi sono tornato a 320... suggerimenti??
Ah..temp di 60°C
Temperature altissime!E pensa...hai anche uno ZALMAN!:eek:
Il Vcore mi sembra un pò troppo...a quella frequenza dovresti essere massimo ad 1,25v (per i procio "fortunati"!Ma a quelle freq...anche i più "sfortunati" non hanno bisogno di tanto Vcore)!;)
Se ho capito bene stai effettuando tutti i cambiamenti da software...e penso sia quì il tuo sbaglio!Ti consiglio prima di tutto di aggiornare il bios della mobo all'ultima versione Bios disponibile...e poi effettuare tutte le modifiche direttamente nel bios e non tramite software!:)
P.S. Io penso che le Ram ti possano limitare un tantino per l'overclock!Rilassa un pò i timing e aumenta un pò il Vram!;)
Temperature altissime!E pensa...hai anche uno ZALMAN!:eek:
Il Vcore mi sembra un pò troppo...a quella frequenza dovresti essere massimo ad 1,25v (per i procio "fortunati"!Ma a quelle freq...anche i più "sfortunati" non hanno bisogno di tanto Vcore)!;)
Se ho capito bene stai effettuando tutti i cambiamenti da software...e penso sia quì il tuo sbaglio!Ti consiglio prima di tutto di aggiornare il bios della mobo all'ultima versione Bios disponibile...e poi effettuare tutte le modifiche direttamente nel bios e non tramite software!:)
Ora vado a nanna... ciao e grazie!!!
P.S. Io penso che le Ram ti possano limitare un tantino per l'overclock!Rilassa un pò i timing e aumenta un pò il Vram!;)
No ho tolto l'AiNos di Asus.
Ho messo tutto il bios a default e successivamente ho disabilitato lo speed spectrum e alzato la frequenza da 266 a 320 e basta non ho toccato altro. Tutto il resto è su Auto.
Exorcists
26-03-2007, 23:39
No ho tolto l'AiNos di Asus.
Ho messo tutto il bios a default e successivamente ho disabilitato lo speed spectrum e alzato la frequenza da 266 a 320 e basta non ho toccato altro. Tutto il resto è su Auto.
Nulla di più sbagliato!:D
Metti i voltaggi manualmente...parti con i più bassi possibili e poi sali se trovi problemi di instabilità!
Poi prova a mettere i timing manualmente...e se non va o alzi il Vram o allenti i timing stessi!;)
Nulla di più sbagliato!:D
Metti i voltaggi manualmente...parti con i più bassi possibili e poi sali se trovi problemi di instabilità!
Poi prova a mettere i timing manualmente...e se non va o alzi il Vram o allenti i timing stessi!;)
Potresti dirmi che voltaggi modificare precisamente, ce ne sono più di uno mi sembra?
I timmings li lascerei da default se possibile.. grazie
Exorcists
27-03-2007, 08:13
Potresti dirmi che voltaggi modificare precisamente, ce ne sono più di uno mi sembra?
I timmings li lascerei da default se possibile.. grazie
I voltaggi da cambiare sono quelli relativi alla Cpu e alla Ram.
Per la Cpu ti consiglio di partire da un minimo di 1,23v...e sali di un passo alla volta!(ma già a quei voltaggi non dovresti avere problemi)
Per la Ram invece ti devi attenere alle specifiche delle tue memorie!Però siccome a te sono 533Mhz penso che per reggere frequenze maggiori avresti bisogno di più voltaggio (quindi overvolti un pò le Ram se il sistema ti sembra instabile)!
Per i timings...modificarli non è un reato!:D Scherzo...diciamo che impostare manualmente i timing non provoca nessun danno!Però così facendo hai la possibilità di poter raggiungere frequenze più alte...
Vedi tu...hai delle 533 (266x2)!Se vuoi arrivare a 2,2Ghz con il procio...sono 320Fsb x 2 = 640Mhz per le tue Ram!Se vuoi arrivare a 2,4Ghz sono 340Fsb x 2 = 680Mhz per le tue ram!
Se non sono ram da overclock...devi vedere se riesci a raggiungere quelle frequenze!
(molti ci son riusciti...ma modificando timing e voltaggi)
Se dovessi spendere un budget che non va oltre la x1650Xt (qualcosa in meno e non in più)...prenderei la 7600GT!Saranno le stesse prestazioni...ma risparmio qualcosa ed ho un pelino in più! :cool
D'accordissimo, quello che ti "contestavo" era semplicemente quel "prestazioni di gran lunga migliori" che può mettere fuori strada un utente alle prime armi. ;)
Exorcists
27-03-2007, 12:01
D'accordissimo, quello che ti "contestavo" era semplicemente quel "prestazioni di gran lunga migliori" che può mettere fuori strada un utente alle prime armi. ;)
Hai ragione...di gran lunga migliore è troppo un'esagerazione!:)
Mi scuso con tutti...e grazie per la critica!(Sono sempre ben accette...soprattutto quando sono costruttive!):D
Bisteccone
27-03-2007, 14:53
Ragazzi che ne dite della mia bestiolina?
Purtroppo le mie memorie non vanno oltre...
http://img363.imageshack.us/img363/1330/screen3ghzut6.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=screen3ghzut6.jpg)
Una info soltanto... come sono le temperature?
Exorcists
27-03-2007, 15:05
Ragazzi che ne dite della mia bestiolina?
Purtroppo le mie memorie non vanno oltre...
http://img363.imageshack.us/img363/1330/screen3ghzut6.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=screen3ghzut6.jpg)
Una info soltanto... come sono le temperature?
Ciao...
beh...la tua Bestiolina,come anche la nostra...è eccezionale!:D
Per quanto riguarda il tuo overclock...penso che hai fatto le cose un pò affrettate!
Prima di tutto...che Vcore hai messo?!?Cpuz non dà il valore esatto...ma un valore che si avvicina...e sinceramente,mi sembra alto!
Poi ti consiglio di misurare le temperature con TAT o CoreTemp...sono molto più precisi e stabili!
Perchè se le temperature fossero davvero quelle...spegni tutto!!!Altrimenti...va a fuoco!!!72° per un Core2Duo sono tantissimi!!!:eek:
Aggiorna il Bios all'ultima versione...abbassa il Vcore ed esegui orthos per più di 12 ore (giù 6 ore ti possono dire se più o meno è stabile)!
Un'ora di Orthos è troppo poco per vedere se è stabile!:)
Abbassa il Vcore e misura bene le temp!Non devono superare i 60° a quelle frequenze!
Jack Fotta
27-03-2007, 19:18
Hai ragione...di gran lunga migliore è troppo un'esagerazione!:)
Mi scuso con tutti...e grazie per la critica!(Sono sempre ben accette...soprattutto quando sono costruttive!):D
dai test che ho visto io risulta un pelo più performante la x1650xt rispetto la 7600GT...comunque la differenza è minima e variabile a seconda dei giochi!
per il prezzo vi dico solo che i due modelli della PEAK si trovano uno a 95€ e l'altro a 99€ per cui costano quasi uguali entrambe le soluzioni
Ma a parte questo avrei scelto cmq un ATI per 2 motivi:
1) scheda madre Crossfire compatibile, e comunque la preferisco rispetto lo "Sli"
2) in passato ho avuto sia Nvidia che ATI e preferisco quest'ultima
Ho letto da qualche parte che la soluzione Nvidia sia più overcloccabile...ecco questo potrebbe essere un buon motivo per paragonarle perchè a prezzo/prestazioni siamo veramente lì lì...
vi saprò dire di quanto riuscirò a pompare la x1650xt!
raga adesso il mio procio e6300 e a 2,42ghz impostato tramite aibooster cosi volevo provare a portarlo a 2,6 o 2,8 con l'ok manuale....
o messo cosi:
cpu:400
ram:800
pci:100
pci clock:33,33
memory:2,10v
vcore:1,55v
sb:1,50v
ich:1,20v
le ram sono impostate a 5-5-5-15 ma non va...riavvio e non parte...mi riva il default....ma come posso fare? vi prego aiutatemi.......
e non capisco queste scirtte alle impostazioni ram:
DRAM WRITE RECOVERY TIME (come lo imposto?)
ECCO IL MIO PC:
E6300@2,42
DDR2 667MHZ KINGSTONE 2gb dual channel kit
xfx 8800gtx
asus p5ld2 chip intel 945p
mi aiutate?:help:
PhoEniX-VooDoo
27-03-2007, 20:36
Per chi ha la P5B, a quanto tenete i voltaggi del FSB Termination, del NB e del SB ?
raga adesso il mio procio e6300 e a 2,42ghz impostato tramite aibooster cosi volevo provare a portarlo a 2,6 o 2,8 con l'ok manuale....
o messo cosi:
cpu:400
ram:800
pci:100
pci clock:33,33
memory:2,10v
vcore:1,55v
sb:1,50v
ich:1,20v
le ram sono impostate a 5-5-5-15 ma non va...riavvio e non parte...mi riva il default....ma come posso fare? vi prego aiutatemi.......mi potete aiutare con i voltaggi e se questi vanno bene?
e non capisco queste scirtte alle impostazioni ram:
DRAM WRITE RECOVERY TIME (come lo imposto?)
ECCO IL MIO PC:
E6300@2,42
DDR2 667MHZ KINGSTONE 2gb dual channel kit
xfx 8800gtx
asus p5ld2 chip intel 945p
mi aiutate?
RS250 ti avevo già detto che devi aspettare le risposte nella discussione che hai aperto in faq (usa la funzione egosearch se non la trovi, poi la riporti in alto postandovi).
Adesso nel giro di 40 minuti hai postato due volte lo stesso messaggio in questa discussione. Non va bene così, questo è l'ultimo avvertimento. Alla prossima prendo provvedimenti.
Exorcists
27-03-2007, 23:44
raga adesso il mio procio e6300 e a 2,42ghz impostato tramite aibooster cosi volevo provare a portarlo a 2,6 o 2,8 con l'ok manuale....
o messo cosi:
cpu:400
ram:800
pci:100
pci clock:33,33
memory:2,10v
vcore:1,55v
sb:1,50v
ich:1,20v
le ram sono impostate a 5-5-5-15 ma non va...riavvio e non parte...mi riva il default....ma come posso fare? vi prego aiutatemi.......mi potete aiutare con i voltaggi e se questi vanno bene?
e non capisco queste scirtte alle impostazioni ram:
DRAM WRITE RECOVERY TIME (come lo imposto?)
ECCO IL MIO PC:
E6300@2,42
DDR2 667MHZ KINGSTONE 2gb dual channel kit
xfx 8800gtx
asus p5ld2 chip intel 945p
mi aiutate?
Secondo me hai un Vcore troppo elevato!In ogni caso...parte o non...devi abbassarlo!:)
Per il fatto che non boota...lo fa solo a quelle temp?!?Se si potrebbe essere che le ram non reggono!Io con le mie Corsair 675Mhz arrivato max a 390Fsb con timing 5-5-5-18!Imposta solo questi...le altre opzioni per la Ram lasciale come stanno!;)
Exorcists
27-03-2007, 23:45
Per chi ha la P5B, a quanto tenete i voltaggi del FSB Termination, del NB e del SB ?
Io ho tutto in AUTO!;)
Almeno su questi valori...non dobbiamo sbatterci la testa!:D
Squalo71
28-03-2007, 00:28
Per chi ha la P5B, a quanto tenete i voltaggi del FSB Termination, del NB e del SB ?
Ora, con 333x7, tutti al primo step.
quindi alla fine come imposto il tutto?
mi dai uno schema come quello che ho fatto io? almeno a 2,5ghz...ciao
PhoEniX-VooDoo
28-03-2007, 10:16
Io ho tutto in AUTO!;)
Almeno su questi valori...non dobbiamo sbatterci la testa!:D
Io li sto testando tutti manualmente, ho notato che il dissi del NB è parecchio caldo, nn vorrei che AUTO sparesse voltaggi troppo alti e inutili...
Cmq te che sistema hai?
Attenzione, mi sto spazientendo. I thread ufficiali NON sostituiscono la sottosezione faq e supporto.
Chi è ai primi passi e già ha una discussione nella sottosezione DEVE continuare lì.
shaolin83
28-03-2007, 18:56
Ciao ragazzi,
vi posto la mia configurazione:
E6300
Asus P5B-Deluxe
1Gb DDR800 V-Data
Sono arrivato a portare il processore a 390x7 ma quando lo testo con orthos arriva fino a 70°(uso le ventole originali sia sulla motherboard che sul processore) ma cmq è stato due ore in fase di test e andavo ok.
Ora sono a 360x7 e dopo 2 ore di test sono sempre sui 62°.
La cosa strana è che cpu-z mi segna il molti a 6 appena parte il computer poi appe lancio qualcosa va a 7 come impostato da bios.
Un'altra cosa ho delle memorie V-data a 800mhz e le ho impostate da bios a 875.
E' un buon risultato?
Exorcists
28-03-2007, 19:11
Ciao ragazzi,
vi posto la mia configurazione:
E6300
Asus P5B-Deluxe
1Gb DDR800 V-Data
Sono arrivato a portare il processore a 390x7 ma quando lo testo con orthos arriva fino a 70°(uso le ventole originali sia sulla motherboard che sul processore) ma cmq è stato due ore in fase di test e andavo ok.
Ora sono a 360x7 e dopo 2 ore di test sono sempre sui 62°.
La cosa strana è che cpu-z mi segna il molti a 6 appena parte il computer poi appe lancio qualcosa va a 7 come impostato da bios.
Un'altra cosa ho delle memorie V-data a 800mhz e le ho impostate da bios a 875.
E' un buon risultato?
Ciao...complimenti per la tua configurazione!:)
La prima cosa che ti chiedo è...ma che Vcore hai settato?!?PErchè sia 70° e anche i 62° mi sembrano un pò troppi!(anch'io avevo in dissy boxato...e non arrivavo a quelle temp con quelle frequenze).
Se hai settato il molti in AUTO...cambialo!Prova dal valore più basso per il 6300 che si aggira intorno ai 1,23v.Poi se vedi che non è stabile...aumenta di un passo alla volta,ma non superare mai i 1,4v!;)
Per quanto riguarda il molti...disabilita dal Bios il C1E Support,SpeedStep e non mi ricordo cos'altro al momento(sto un pò fuori con lo studio)!:help:(se cerchi qualche pagina indietro troverai tutto ciò che ti serve)!:)
Per le memorie credo che hai raggiunto un ottimo risultato...tieni sempre d'occhio il voltaggio!Evita di tenerlo in AUTO...setta il Vram come da specifica!;)
kiwi70_773
28-03-2007, 20:10
ciao a tutti sto facendo una prova a 3700 http://img473.imageshack.us/my.php?image:mc: =rocksolida3600hx5.pnga
kiwi70_773
28-03-2007, 20:12
testato 6 ore con othos http://img473.imageshack.us/my.php?image=rocksolida3600hx5.png
kiwi70_773
28-03-2007, 20:17
che ne pensate'
la mia configurazione:ali seasonic s12 600w - p5b deluxe - 6300 - il tutto raffreddato a liquido - case xaser3 -ram cell shock 2x1gb ddr2 pc6400
Exorcists
28-03-2007, 20:29
che ne pensate'
la mia configurazione:ali seasonic s12 600w - p5b deluxe - 6300 - il tutto raffreddato a liquido - case xaser3 -ram cell shock 2x1gb ddr2 pc6400
A che Vcore sei?!?Mi sembra un ottimo risultato!!!Hai provato a fare un SuperPi?Dicono che il 965 a certe frequenze inizia a perdere colpi...
Bisteccone
28-03-2007, 21:24
Ciao...
beh...la tua Bestiolina,come anche la nostra...è eccezionale!:D
Per quanto riguarda il tuo overclock...penso che hai fatto le cose un pò affrettate!
Prima di tutto...che Vcore hai messo?!?Cpuz non dà il valore esatto...ma un valore che si avvicina...e sinceramente,mi sembra alto!
Poi ti consiglio di misurare le temperature con TAT o CoreTemp...sono molto più precisi e stabili!
Perchè se le temperature fossero davvero quelle...spegni tutto!!!Altrimenti...va a fuoco!!!72° per un Core2Duo sono tantissimi!!!:eek:
Aggiorna il Bios all'ultima versione...abbassa il Vcore ed esegui orthos per più di 12 ore (giù 6 ore ti possono dire se più o meno è stabile)!
Un'ora di Orthos è troppo poco per vedere se è stabile!:)
Abbassa il Vcore e misura bene le temp!Non devono superare i 60° a quelle frequenze!
E qui devo correggerti io...
Allora il vcore letto da cpu-z è quello reale, quello impostato da bios per intenderci. Cpu-z scazza soltanto se il vcore è maggiore di 1,4v, quindi penso che non sia assolutamente troppo alto.
Per quanto riguarda TAT o core temp, purtroppo non esistono versioni di queste 2 utility per Vista X64, quindi per ora non posso utilizzarli. Cercherò di abbassare le temperatura in full (anche perchè in idle sto a 35° per core con un Tamb di 23°), vediamo quello che si può fare...
Inoltre per quanto riguarda Orthos io, se fossi in te, mi documenterei un po' di +, perchè per vedere se almeno la cpu è stabile basta un'ora di Orthos Small FFTs (almeno per la cpu).
Grazie dei consigli cmq e spero di averti segnalato qualcosa che ti era sfuggito ;)
kiwi70_773
28-03-2007, 21:37
da bios 1,61 mi pare e superpi ne ho a 32m ora lo uppo
Exorcists
28-03-2007, 21:45
E qui devo correggerti io...
Allora il vcore letto da cpu-z è quello reale, quello impostato da bios per intenderci. Cpu-z scazza soltanto se il vcore è maggiore di 1,4v, quindi penso che non sia assolutamente troppo alto.
Per quanto riguarda TAT o core temp, purtroppo non esistono versioni di queste 2 utility per Vista X64, quindi per ora non posso utilizzarli. Cercherò di abbassare le temperatura in full (anche perchè in idle sto a 35° per core con un Tamb di 23°), vediamo quello che si può fare...
Inoltre per quanto riguarda Orthos io, se fossi in te, mi documenterei un po' di +, perchè per vedere se almeno la cpu è stabile basta un'ora di Orthos Small FFTs (almeno per la cpu).
Grazie dei consigli cmq e spero di averti segnalato qualcosa che ti era sfuggito ;)
Grazie dei consigli...è sempre un piacere imparare cose nuove!;)
Per il TAT...installalo e poi nelle proprietà di Compatibilità esegui con Windows XP SP2!Prova così...a me va!;)
Per Orthos...sinceramente il consiglio delle 24 ore me l'ha insegnato il mitico VitOne...nonchè creatore del topic e della guida in prima pagina!Mi sono scontrato parecchie volte con lui su questa cosa!Se legge...spero mi dia una mano nel risponderti!;)(tu consigli small...tutti dicono blend...forse per testare la stabilità totale del sistema!E non penso sia una cosa sbagliata!:) ).
In ogni caso Orthos per un'ora sola...mi sembra poco!A me dava errore dopo 1 1/2 ore...quindi non saprei dirti!(sempre in blend):confused:
P.S. Quando affrontai il problema...feci tante tante ricerche!Alla fine ho scoperto S&M e devo dire che mi sembra molto più pratico e veloce!:)
kiwi70_773
28-03-2007, 21:48
[URL=http://img254.imageshack.us/my.php?image=2provaa3700sg5.png]http://img254.imageshack.us/img254/3034/2provaa3700sg5.th.png
kiwi70_773
28-03-2007, 21:58
la temperetura sale comunque.....http://img254.imageshack.us/img254/3034/2provaa3700sg5.th.png (http://img254.imageshack.us/my.php?image=2provaa3700sg5.png)
kiwi70_773
28-03-2007, 22:03
op scusate http://img368.imageshack.us/img368/7223/cell540bussuperpi32muz8.th.png (http://img368.imageshack.us/my.php?image=cell540bussuperpi32muz8.png)
kiwi70_773
28-03-2007, 22:24
dopo 2,30 mi si è riavviato da solo:incazzed: :nono: la temperetura segnava 75 gradi con pc probe.ho controllato il Vcore è a 1,600
PhoEniX-VooDoo
28-03-2007, 22:30
Che bestiola, i B2 si che salivano...
Il mio L2 per essere Orthos stable a 3Ghz vuole 1.35V :cry: ...alla fine penso che lo lascio a 2.8@1.27V...
Voi in genere che temperature avete durante uno small FFT con le config daily?
Exorcists
28-03-2007, 23:12
Che bestiola, i B2 si che salivano...
Il mio L2 per essere Orthos stable a 3Ghz vuole 1.35V :cry: ...alla fine penso che lo lascio a 2.8@1.27V...
Voi in genere che temperature avete durante uno small FFT con le config daily?
Io sono a 3Ghz...a 1,23v!:D Le temperature in full non superano i 52°...Zalman 9500 con ventola quasi ferma!!!:ave:
PhoEniX-VooDoo
28-03-2007, 23:22
Io sono a 3Ghz...a 1,23v!:D Le temperature in full non superano i 52°...Zalman 9500 con ventola quasi ferma!!!:ave:
il voltaggio influisce davvero in modo sensibile con questi Core2Duo, piu che su qualsiasi CPU abbia provato (e le ho provate un po tutte dal 486 in poi...)
A me dopo varie ore di orthos a 2.8@1.27V tocca i 54°C (CNPS9700@minimo, case chiuso ma ben aerato)
Bisteccone
29-03-2007, 10:08
Grazie dei consigli...è sempre un piacere imparare cose nuove!;)
Per il TAT...installalo e poi nelle proprietà di Compatibilità esegui con Windows XP SP2!Prova così...a me va!;)
Per Orthos...sinceramente il consiglio delle 24 ore me l'ha insegnato il mitico VitOne...nonchè creatore del topic e della guida in prima pagina!Mi sono scontrato parecchie volte con lui su questa cosa!Se legge...spero mi dia una mano nel risponderti!;)(tu consigli small...tutti dicono blend...forse per testare la stabilità totale del sistema!E non penso sia una cosa sbagliata!:) ).
In ogni caso Orthos per un'ora sola...mi sembra poco!A me dava errore dopo 1 1/2 ore...quindi non saprei dirti!(sempre in blend):confused:
P.S. Quando affrontai il problema...feci tante tante ricerche!Alla fine ho scoperto S&M e devo dire che mi sembra molto più pratico e veloce!:)
Infatti per la stabilità completa del sistema un blend da 24h è per avere la certezza del rock solid, però per la stabilità del solo processore basta un'ora con small ffts (così non si testano le ram, meglio goldmemory o memtest).
Beato te che hai solo 52°! Devo provare a smontare il 7700 e vedere com'è l'impronta...
shaolin83
29-03-2007, 15:45
Ciao...complimenti per la tua configurazione!:)
La prima cosa che ti chiedo è...ma che Vcore hai settato?!?PErchè sia 70° e anche i 62° mi sembrano un pò troppi!(anch'io avevo in dissy boxato...e non arrivavo a quelle temp con quelle frequenze).
Se hai settato il molti in AUTO...cambialo!Prova dal valore più basso per il 6300 che si aggira intorno ai 1,23v.Poi se vedi che non è stabile...aumenta di un passo alla volta,ma non superare mai i 1,4v!;)
Per quanto riguarda il molti...disabilita dal Bios il C1E Support,SpeedStep e non mi ricordo cos'altro al momento(sto un pò fuori con lo studio)!:help:(se cerchi qualche pagina indietro troverai tutto ciò che ti serve)!:)
Per le memorie credo che hai raggiunto un ottimo risultato...tieni sempre d'occhio il voltaggio!Evita di tenerlo in AUTO...setta il Vram come da specifica!;)
Ho abbassato il V-core a 1,347(credo) e però mi fermo com overclock a 2450, dato che va più che bene per me e poi è stabilissimo.
Tra l'altro ho appena montato una x1950XT
Ciao a tutti,mi introduco in questa discussione per un consiglio.
Ho intenzione di aggiornare il pc acquistando i seguenti pezzi:
intel core 2 duo e6300 160 euro
2 GB ram PC-800 ddr2 ??? possibilmente max 150 euro
ati radeon xt1950 xt 200 euro
scheda madre con chipset intel p5b....??? possibilmente max 110 euro
I pezzi già in mio possesso:
case antec nine hundred (con ventole originali)
alimentatore corsair hx520 da 520W
hd 160 Gb western digital sata 300
hd 300 Gb Maxtor sata 150
masterizzatore dvd nec nd-3520
Mi piacerebbe poter overcloccare il processore arrivando ad impostare una frequenza di bus di 400 Mhz in modo da ottenere un e6300@2,8 Ghz.
Per questo tipo di obiettivo è necessaria una p5b deluxe o potrebbe bastarmi una p5b liscia?
tra le due ballano una settantina di euro che risparmierei volentieri se non "necessari" :) .
Per le ram stesso discorso,le + economiche possibile per avere un sistema stabile con fsb di 400 Mhz....possono bastare delle semplici V-data pc-800?
E infine come dissipatore potrebbe andare bene uno scythe ninja?(o infinity che tra l'altro non conosco le differenze)
Ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento!
luisbarbis
30-03-2007, 16:45
come vedi in firma io sono stabile a 400x7 con le ram 800, il vcore del procio e al minimo e cosi' scalda pochissimo
Exorcists
30-03-2007, 19:11
Ciao a tutti,mi introduco in questa discussione per un consiglio.
Ho intenzione di aggiornare il pc acquistando i seguenti pezzi:
intel core 2 duo e6300 160 euro
2 GB ram PC-800 ddr2 ??? possibilmente max 150 euro
ati radeon xt1950 xt 200 euro
scheda madre con chipset intel p5b....??? possibilmente max 110 euro
I pezzi già in mio possesso:
case antec nine hundred (con ventole originali)
alimentatore corsair hx520 da 520W
hd 160 Gb western digital sata 300
hd 300 Gb Maxtor sata 150
masterizzatore dvd nec nd-3520
Mi piacerebbe poter overcloccare il processore arrivando ad impostare una frequenza di bus di 400 Mhz in modo da ottenere un e6300@2,8 Ghz.
Per questo tipo di obiettivo è necessaria una p5b deluxe o potrebbe bastarmi una p5b liscia?
tra le due ballano una settantina di euro che risparmierei volentieri se non "necessari" :) .
Per le ram stesso discorso,le + economiche possibile per avere un sistema stabile con fsb di 400 Mhz....possono bastare delle semplici V-data pc-800?
E infine come dissipatore potrebbe andare bene uno scythe ninja?(o infinity che tra l'altro non conosco le differenze)
Ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento!
Ciao...
spero di esserti d'aiuto...io ho una P5B liscia,2GB Corsair DDR2 XMS 800Mhz (da overclock),E6300(ovviamente:D ) e ti posso dire che sono in Daily a 430x7!;)
Quindi tranquillamente puoi acquistare una P5B Liscia!La cosa però che ho notato è che vorresti prendere 2gb di DDR2 800mhz a 150€?!?Penso che in ogni cosa dovresti prendere delle ram che "tengono"!Io ti consiglio di non buttarti su qualcosa di economico...ne vale delle prestazioni del sistema!
Io mi trovo benissimo con le Corsair (e beh)...ma andrai una meraviglia anche con OCZ,Geil,G.Skill,Kingston,Teamgroup,Mushkin...!Hanno raggiunto ottimi risultati anche V-Data e A-Data!(Attenzione ai voltaggi!La P5B arriva fino a 2,1 Vram!Quindi...cerca di prenderle con un voltaggio pari o inferiore!Anche perchè in overclock potresti aver bisogno di aumentarlo un pò rispetto alla specifica...ed oltre non si può andare!:) ).
Se vuoi rimanere a 400FSB,ivi 800Mhz per le Ram...prendi allora quello che più ti conviene!Ma siccome il processore "và"...perchè non andare oltre?!?Spendi qualcosa in più...190€ prendi delle OCZ!Te le ritrovi...e superi la soglia dei 400FSB!;)
Per il dissipatore...penso sia voce comune che i migliori siano i Zalman!Io personalmente ho un 9500LED!A quelle frequenze,a ventola quasi spenta,raggiungo temperature di 38°-39° in idle e max 50° in full!Quindi...:D
(ho sentito però che il Ninja non è male...chiedi nella sezione apposita!Io ti consiglio ZALMAN...il massimo!:D )
scusate ho sbagliato topic....messaggio cancellato
Ciao...
spero di esserti d'aiuto...io ho una P5B liscia,2GB Corsair DDR2 XMS 800Mhz (da overclock),E6300(ovviamente:D ) e ti posso dire che sono in Daily a 430x7!;)
Quindi tranquillamente puoi acquistare una P5B Liscia!La cosa però che ho notato è che vorresti prendere 2gb di DDR2 800mhz a 150€?!?Penso che in ogni cosa dovresti prendere delle ram che "tengono"!Io ti consiglio di non buttarti su qualcosa di economico...ne vale delle prestazioni del sistema!
Io mi trovo benissimo con le Corsair (e beh)...ma andrai una meraviglia anche con OCZ,Geil,G.Skill,Kingston,Teamgroup,Mushkin...!Hanno raggiunto ottimi risultati anche V-Data e A-Data!(Attenzione ai voltaggi!La P5B arriva fino a 2,1 Vram!Quindi...cerca di prenderle con un voltaggio pari o inferiore!Anche perchè in overclock potresti aver bisogno di aumentarlo un pò rispetto alla specifica...ed oltre non si può andare!:) ).
Se vuoi rimanere a 400FSB,ivi 800Mhz per le Ram...prendi allora quello che più ti conviene!Ma siccome il processore "và"...perchè non andare oltre?!?Spendi qualcosa in più...190€ prendi delle OCZ!Te le ritrovi...e superi la soglia dei 400FSB!;)
Per il dissipatore...penso sia voce comune che i migliori siano i Zalman!Io personalmente ho un 9500LED!A quelle frequenze,a ventola quasi spenta,raggiungo temperature di 38°-39° in idle e max 50° in full!Quindi...:D
(ho sentito però che il Ninja non è male...chiedi nella sezione apposita!Io ti consiglio ZALMAN...il massimo!:D )
Grazie per i suggerimenti!
L'unico dubbio rimane solo sulle ram,con un fsb di 400 mi andrebbero bene qualsiasi pc800 altrimenti mi oriento sulle marche indicate!
Comunque pensavo inizialmente di prendere delle memorie tranquille,poi in futuro magari passo a qualcosa di + prestazionale nel caso di overclock + spinti. Per fare un es vorrei prendere 2 Gb di TwinMOS PC-6400 (CAS Latency: CL5, 1.8 Voltage +/- 0.1V) al costo di 114 euro.
Exorcists
31-03-2007, 15:58
Grazie per i suggerimenti!
L'unico dubbio rimane solo sulle ram,con un fsb di 400 mi andrebbero bene qualsiasi pc800 altrimenti mi oriento sulle marche indicate!
Comunque pensavo inizialmente di prendere delle memorie tranquille,poi in futuro magari passo a qualcosa di + prestazionale nel caso di overclock + spinti. Per fare un es vorrei prendere 2 Gb di TwinMOS PC-6400 (CAS Latency: CL5, 1.8 Voltage +/- 0.1V) al costo di 114 euro.
Beh...allora dire che non è niente male!Soprattutto a quel prezzo!:)
Prendile di corsa!;)
Ciao...
spero di esserti d'aiuto...io ho una P5B liscia,2GB Corsair DDR2 XMS 800Mhz (da overclock),E6300(ovviamente:D ) e ti posso dire che sono in Daily a 430x7!;)
Quindi tranquillamente puoi acquistare una P5B Liscia!La cosa però che ho notato è che vorresti prendere 2gb di DDR2 800mhz a 150€?!?Penso che in ogni cosa dovresti prendere delle ram che "tengono"!Io ti consiglio di non buttarti su qualcosa di economico...ne vale delle prestazioni del sistema!
Io mi trovo benissimo con le Corsair (e beh)...ma andrai una meraviglia anche con OCZ,Geil,G.Skill,Kingston,Teamgroup,Mushkin...!Hanno raggiunto ottimi risultati anche V-Data e A-Data!(Attenzione ai voltaggi!La P5B arriva fino a 2,1 Vram!Quindi...cerca di prenderle con un voltaggio pari o inferiore!Anche perchè in overclock potresti aver bisogno di aumentarlo un pò rispetto alla specifica...ed oltre non si può andare!:) ).
Se vuoi rimanere a 400FSB,ivi 800Mhz per le Ram...prendi allora quello che più ti conviene!Ma siccome il processore "và"...perchè non andare oltre?!?Spendi qualcosa in più...190€ prendi delle OCZ!Te le ritrovi...e superi la soglia dei 400FSB!;)
Per il dissipatore...penso sia voce comune che i migliori siano i Zalman!Io personalmente ho un 9500LED!A quelle frequenze,a ventola quasi spenta,raggiungo temperature di 38°-39° in idle e max 50° in full!Quindi...:D
(ho sentito però che il Ninja non è male...chiedi nella sezione apposita!Io ti consiglio ZALMAN...il massimo!:D )
Ciao Exorcists,
Cosa mi consigli di prendere, come ram intendo, da poter "maltrattare" sull mia P5B liscia?
Sarei orientato su delle OCZ, ma non saprei che modello prendere, per via del voltaggio 2.1 sulla mobo.
Ciauz!
Exorcists
31-03-2007, 20:34
Ciao Exorcists,
Cosa mi consigli di prendere, come ram intendo, da poter "maltrattare" sull mia P5B liscia?
Sarei orientato su delle OCZ, ma non saprei che modello prendere, per via del voltaggio 2.1 sulla mobo.
Ciauz!
Ciao NEOS...
cerco di darti un aiuto nella scelta delle ram!Prima di comprare le mie...ho fatto una bella ricerca per capire quali non m'avrebbero dato problemi!;)
Prima di tutto,purtroppo,sulla nostra cara P5B liscia non si va oltre i 2,1v di Vram!:(
Per questo motivo ho fatto una scelta oculata!Avendo un Core2Duo...sappiamo che in fin dei conti avere dei timing "spinti" serve a poco!Per questo quindi si può benissimamente optare per delle Cas5!;)
Con la frequenza penso che 800Mhz vanno più che bene (poi se vuoi spendere di più per delle 1000Mhz...)!:)
Per quanto riguarda la marca invece...io optai su marche "conosciute" nel mondo dell'overclock!Si parla di Teamgroup,Corsair,Geil,Kingston,G.Skill,Cellshock,Mushkin...e chi più ne ha più ne metta!Personalmente io ho optato per le Corsair DDR2 XMS2...sono ottime per l'overclock e hanno voltaggi bassi(1.9v)!
In verità però ero indeciso se prendere le Corsair o le OCZ (Gold o Platinum)...alla fine ho scelto le Corsair perchè già le avevo provate (ne sono rimasto molto soddisfatto) e per il voltaggio!
Infatti se hai intenzione di overclockare e prendi delle Ram che da specifica devono essere a 2.1v...se ti serve qualche Volts in più per farle "salire"...come fai?!?:confused:
Ecco perchè ti conviene prendere delle Ram con voltaggi bassi e predisposte per l'overclock!Fatti un giro sui siti dei produttori di memorie...e vedi un pò i vari voltaggi!;)
Personalmente ti consiglio le Corsair!Purtroppo non posso paragonarle alle altre perchè ho avuto solo Corsair fino ad ora!Mi son trovato bene e tutt'ora mi trovo bene!
A te la scelta...:cool:
Ciao NEOS...
cerco di darti un aiuto nella scelta delle ram!Prima di comprare le mie...ho fatto una bella ricerca per capire quali non m'avrebbero dato problemi!;)
Prima di tutto,purtroppo,sulla nostra cara P5B liscia non si va oltre i 2,1v di Vram!:(
Per questo motivo ho fatto una scelta oculata!Avendo un Core2Duo...sappiamo che in fin dei conti avere dei timing "spinti" serve a poco!Per questo quindi si può benissimamente optare per delle Cas5!;)
Con la frequenza penso che 800Mhz vanno più che bene (poi se vuoi spendere di più per delle 1000Mhz...)!:)
Per quanto riguarda la marca invece...io optai su marche "conosciute" nel mondo dell'overclock!Si parla di Teamgroup,Corsair,Geil,Kingston,G.Skill,Cellshock,Mushkin...e chi più ne ha più ne metta!Personalmente io ho optato per le Corsair DDR2 XMS2...sono ottime per l'overclock e hanno voltaggi bassi(1.9v)!
In verità però ero indeciso se prendere le Corsair o le OCZ (Gold o Platinum)...alla fine ho scelto le Corsair perchè già le avevo provate (ne sono rimasto molto soddisfatto) e per il voltaggio!
Infatti se hai intenzione di overclockare e prendi delle Ram che da specifica devono essere a 2.1v...se ti serve qualche Volts in più per farle "salire"...come fai?!?:confused:
Ecco perchè ti conviene prendere delle Ram con voltaggi bassi e predisposte per l'overclock!Fatti un giro sui siti dei produttori di memorie...e vedi un pò i vari voltaggi!;)
Personalmente ti consiglio le Corsair!Purtroppo non posso paragonarle alle altre perchè ho avuto solo Corsair fino ad ora!Mi son trovato bene e tutt'ora mi trovo bene!
A te la scelta...:cool:
Gracias, appena ho un pò di tempo, mi informerò sui vari modelli e voltaggi di base ;)
Salve,
ho una scheda madre P5b Deluxe e un E6300. L'ho appena overclokkato a 2,8 Ghz, dal Cpu-z tutto bene tranne nel menu Mainboard il Link Width è 1x anziche a 16, come è possibile? Ho messo il Bios 1004
Salve,
ho una scheda madre P5b Deluxe e un E6300. L'ho appena overclokkato a 2,8 Ghz, dal Cpu-z tutto bene tranne nel menu Mainboard il Link Width è 1x anziche a 16, come è possibile? Ho messo il Bios 1004
Ho letto in qualche forum straniero che qualcuno ha lo stesso problema, ma non ho trovato nessuna soluzione!
Problema risolto, ho riaggiornato il bios!
kiwi70_773
04-04-2007, 17:13
raga stò torturando la mia p5b-deluxe ed il 6300 ......che ne dite di questo risultato?http://img514.imageshack.us/img514/3641/3800superpi32myn7.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=3800superpi32myn7.png)
kiwi70_773
04-04-2007, 17:16
cerco la stabilità....... e con la finestra aperta ètutto ok:D URL=http://img521.imageshack.us/my.php?image=stabilita3680526dibus7obr8.png]http://img521.imageshack.us/img521/7435/stabilita3680526dibus7obr8.th.png[/URL]
-noxius-
04-04-2007, 17:36
Ragazzi sto incasinato pesante..
secondo voi in teoria sarebbe stato possibile portarlo a 500 senza overvolt,con 1gb di ram a 533 ?? magari attivando anche M.I.T su ''racing'' e tutto il resto su ''auto''..
Dico questo perchè non ha intenzione di ripartire,non fa nemmeno il boot (come se fosse scollegato il monitor..)..Mica mi sarò giocato il processore ..?? Se si,spero solo quello,giusto?
Quale sarebbe stato l' OC più saggio in base a queste specifiche? Sarebbe necessario che cambiassi la ram ? Qualora cambiassi quest' ultima o lo stesso processore dovrei reinstallare il tutto?
Ultimamente mi è capitato che Supreme commander(uno degli ultimi strategici usciti) mi si blocca quando gioco online .. Sono andato su '' prestazioni '' del task manager e ho visto che l' ''utilizzo file di paging'' stava a 1.23 gb con il processore che stava al 56%, e nella schermata ''processi'' SC si era ''bloccato'' a 702.35KB .. E' normale o c'è qualcosa che non va?
Quanto pensate che possa influire la memoria virtuale,in assenza di ram?
grazie (scusate per tutte queste domande ma sto .. diciamo nei pasticci.. fino al collo)
ps:è la prima volta che ho letto questo post..diavolo che idiota..
Exorcists
04-04-2007, 19:31
raga stò torturando la mia p5b-deluxe ed il 6300 ......che ne dite di questo risultato?http://img514.imageshack.us/img514/3641/3800superpi32myn7.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=3800superpi32myn7.png)
:winner:
Exorcists
04-04-2007, 19:55
Ragazzi sto incasinato pesante..
secondo voi in teoria sarebbe stato possibile portarlo a 500 senza overvolt,con 1gb di ram a 533 ?? magari attivando anche M.I.T su ''racing'' e tutto il resto su ''auto''..
Dico questo perchè non ha intenzione di ripartire,non fa nemmeno il boot (come se fosse scollegato il monitor..)..Mica mi sarò giocato il processore ..?? Se si,spero solo quello,giusto?
Quale sarebbe stato l' OC più saggio in base a queste specifiche? Sarebbe necessario che cambiassi la ram ? Qualora cambiassi quest' ultima o lo stesso processore dovrei reinstallare il tutto?
Ultimamente mi è capitato che Supreme commander(uno degli ultimi strategici usciti) mi si blocca quando gioco online .. Sono andato su '' prestazioni '' del task manager e ho visto che l' ''utilizzo file di paging'' stava a 1.23 gb con il processore che stava al 56%, e nella schermata ''processi'' SC si era ''bloccato'' a 702.35KB .. E' normale o c'è qualcosa che non va?
Quanto pensate che possa influire la memoria virtuale,in assenza di ram?
grazie (scusate per tutte queste domande ma sto .. diciamo nei pasticci.. fino al collo)
ps:è la prima volta che ho letto questo post..diavolo che idiota..
Ciao...
andiamo poco per volta...così cerchiamo di capirci qualcosa!;)
In pratica volevi overclockare il tuo E6300...giusto?Che scheda madre hai prima di tutto?!?Mi parli di M.I.T...personalmente non conosco cosa sia!Hai overclockato da Bios o via Software?!?:confused:
In teoria comunque l'E6300 arriva tranquillamente a 500FSB ed anche oltre!Ovviamente per arrivare a quei valori c'è bisogno di overvoltare e quindi un aumento delle temperature (che se sono troppo altre potrebbero friggere il procio).
Nel tuo caso,se ho capito bene,hai sparato FSB 500 senza overvoltare?!?Ma spiegami...senza overvoltare significa che hai specificato tu manualmente il valore più basso o hai lasciato su AUTO?!?C'è una bella differenza!!!In AUTO aumenta a piacere il voltaggio!Ciò potrebbe significare che a 500FSB ha aumentato i voltaggi così tanto da friggere il procio!:)
Per quanto riguarda il cambio di procio o Ram...tranquillo,non devi formattare niente!:)
Cambiare le memorie?!?Mmhhh....di che marca sono?!?Sono da overclock?!?Bisogna vedere fin dove possono salire!Da 533Mhz...non penso che arriverai facilmente ai tuoi 1000Mhz!(fsb500x2=1000Mhz!)
Al massimo...in condizioni proprio di gran fortuna...arriverai a 800Mhz,e quindi Fsb400!Ma nella maggior parte dei casi penso che oltre i 333Fsb avrai delle difficoltà!(ci son state persone che con delle 533 sono arrivate lontano...ma si contano sulle dita delle mani)!:D
Per Supreme Commander...sei andato in task manager a gioco aperto?!?Se si mi sembrano valori accettabili per l'utilizzo della CPU!:D
Se hai altre domande...siamo quì per questo!;)
-noxius-
04-04-2007, 20:48
Ciao,innanzi tutto ti ringrazio sia per il supporto che per la velocità ..
Allora, la motherboard è una gigabyte GA-945PL-S3. Si,ero intenzionato ad overcloccare il mio 6300 e l' ho fatto tramite bios. ''MIT II'' era una opzione che ho trovato dentro la schermata di overclock del bios ; purtroppo adesso non so dirti con precisione quale possa essere il nome per esteso,dato che non posso andare nemmeno sul bios. Ad ogni modo era una opzione per modificare le prestazioni della macchina (processore più memoria più frequenze della stessa ,credo..) ed era strutturata su più livelli, ovvero normal/''sprint(o simile)/racing/gran prix(o simile, insomma basato su livelli in ordine crescente) ..C'era un'opzione anche per quanto riguarda la scheda video ,ovvero : normal/fast/turbo(avevo provato anche questo all'inizio ma ho avuto dei problemi grafici nella schermata principale di windows, quindi successivamente da bios l'ho disattivato).
Il problema,da quanto ho capito , è che non ho overvoltato il tutto. Partiva da 200(per 7,il moltiplicatore) e ,per mia ignoranza in materia, (da idiota) l ho sparato a 500,andando appunto a modificare manualmente da 200 a 500(1,vedi dopo).
Credo che, per quanto riguarda il voltaggio, lo abbia lasciato su auto ma non sono sicuro in quanto non l'ho toccato nel modo più assoluto (se da default sta su auto allora stava così..).
Le memorie sono delle NCP DDR2-2X512MB PC2-4300. Perchè,è necessario che le memorie siano da overclock? Non bastava l'overvolt del processore?
Per FSB 400 COSA INTENDI? L' oveclock da 400(1) di prima?
Il motivo per cui ho cercato di overcloccare il processore era per compensare la mancanza di ram.. mi sa tanto che è irreparabile..
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere il fatto che si bloccava(solo alcune volte,solo su internet) e che portava l'utilizzo dei file paging alle stelle(ma soprattutto il blocco a 702.035KB..).. ?
Exorcists
04-04-2007, 22:23
Ciao,innanzi tutto ti ringrazio sia per il supporto che per la velocità ..
Allora, la motherboard è una gigabyte GA-945PL-S3. Si,ero intenzionato ad overcloccare il mio 6300 e l' ho fatto tramite bios. ''MIT II'' era una opzione che ho trovato dentro la schermata di overclock del bios ; purtroppo adesso non so dirti con precisione quale possa essere il nome per esteso,dato che non posso andare nemmeno sul bios. Ad ogni modo era una opzione per modificare le prestazioni della macchina (processore più memoria più frequenze della stessa ,credo..) ed era strutturata su più livelli, ovvero normal/''sprint(o simile)/racing/gran prix(o simile, insomma basato su livelli in ordine crescente) ..C'era un'opzione anche per quanto riguarda la scheda video ,ovvero : normal/fast/turbo(avevo provato anche questo all'inizio ma ho avuto dei problemi grafici nella schermata principale di windows, quindi successivamente da bios l'ho disattivato).
Il problema,da quanto ho capito , è che non ho overvoltato il tutto. Partiva da 200(per 7,il moltiplicatore) e ,per mia ignoranza in materia, (da idiota) l ho sparato a 500,andando appunto a modificare manualmente da 200 a 500(1,vedi dopo).
Credo che, per quanto riguarda il voltaggio, lo abbia lasciato su auto ma non sono sicuro in quanto non l'ho toccato nel modo più assoluto (se da default sta su auto allora stava così..).
Le memorie sono delle NCP DDR2-2X512MB PC2-4300. Perchè,è necessario che le memorie siano da overclock? Non bastava l'overvolt del processore?
Per FSB 400 COSA INTENDI? L' oveclock da 400(1) di prima?
Il motivo per cui ho cercato di overcloccare il processore era per compensare la mancanza di ram.. mi sa tanto che è irreparabile..
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere il fatto che si bloccava(solo alcune volte,solo su internet) e che portava l'utilizzo dei file paging alle stelle(ma soprattutto il blocco a 702.035KB..).. ?
Penso che avendo settato l'FSB a 500 e lasciando i voltaggi in AUTO...la scheda madre automaticamente ti ha aumentato i voltaggi a suo piacere!Può essere che sia stato raggiunto un alto voltaggio che ha aumentato le temperature del processore e quindi può averlo seriamente danneggiato!:( Che dissipatore hai?!?Quello boxato?!?In ogni caso se ha raggiunto alte temperature e non c'era una buona dissipazione...penso che il processore possa essere seriamente danneggiato! (se sto sbagliando qualcosa...vi prego caldamente di correggermi!;) )
Per quanto riguarda le RAM!Beh il discorso è che se tu aumenti l'FSB...che sarebbe il FrontSideBus...di conseguente aumenta anche la frequenza delle Ram!Se hai delle DDR2,significa che per ottenere la frequenza delle ram devi moltiplicare l'FSBx2!Quindi...Fsb500x2=1000Mhz!Cioè volevi portare le tue Ram che supportano i 533Mhz a 1000Mhz!Ti rendi conto?!?:confused:
Per di più,se hai lasciato i voltaggi in AUTO...può essere che sia successa la stessa cosa del processore!Cioè ti ha aumentato i voltaggi compromettendo il funzionamento delle memorie!:(
Ti parlavo di Memorie da overclock nel senso che esistono banchi di memoria predisposti proprio per l'overclock!Cioè significa che riescono a dissipare meglio il calore e a reggere frequenze che vanno ben oltre la loro specifica!Cioè sono memorie ad esempio che sono a 665Mhz e lavorano tranquillamente a 800Mhz!Ovviamente tramite overvolt mirati e timing "rilassati"!In ogni caso...sono predisposte per l'overclock!
Le tue non so se lo sono!Ma cmq hai portato delle 533Mhz a 1000Mhz con i voltaggi in AUTO!Se tutto va bene...riuscirai a recuperare le Ram!Se tutto va male...hai rovinato irreparabilmente anche le RAM!:)
Consiglio?!?Prima di buttarsi "alla cieca" sulla cose...è meglio informarsi prima!Prevenire è meglio che curare!;)
P.S. Non riesci ad entrare nel bios?!?Non boota?!?Sta cosa mi suona strana...non so...almeno dovrebbe dare qualche segno di vita!
-noxius-
04-04-2007, 23:18
Lo so, da ignorante in materia ho agito nel peggiore dei modi ,senza peraltro una necessaria conoscenza di come e quanto overcloccare..Si,boxato
Da quanto ho capito (ora,purtroppo) sarebbe stato necessario almeno montare un giga da 800Mhz per portarlo,in linea teorica, ad un massimo di 425Fsb (2.95Mhz) con un overvolt a circa 1.4(senza dissipatori e ventole aggiuntive )..
Effettivamente mi sembra strano il fatto che non dia segni di vita ! Voglio dire, capisco la sparata dei 500fsb, ma non c'è nessun controllo che da bios agisca risettando tutto in default qualora ci fossero problemi legati, appunto , a incaute modifiche da parte di un utente inesperto?
Ora il danno è fatto quindi è necessario ricomprare un 6300 con un banco di ram di migliore fattura (magari corsair XMS2DDR2800 1gb/2gb..).
Almeno il boot lo dovrebbe fare,no? a meno che non sia proprio partito per la tangente..
Ad esempio, per overcloccare come bisogna procedere? Parto da 200 e vado avanti secondo uno schema,in base a leggeri overvolt?E per le memorie? se ho delle 633 arrivo massimo a 800 o posso andare anche oltre (giusto per curiosità,ho imparato la lezione..).. ?
giangi373
05-04-2007, 00:16
Lo so, da ignorante in materia ho agito nel peggiore dei modi ,senza peraltro una necessaria conoscenza di come e quanto overcloccare..Si,boxato
Da quanto ho capito (ora,purtroppo) sarebbe stato necessario almeno montare un giga da 800Mhz per portarlo,in linea teorica, ad un massimo di 425Fsb (2.95Mhz) con un overvolt a circa 1.4(senza dissipatori e ventole aggiuntive )..
Effettivamente mi sembra strano il fatto che non dia segni di vita ! Voglio dire, capisco la sparata dei 500fsb, ma non c'è nessun controllo che da bios agisca risettando tutto in default qualora ci fossero problemi legati, appunto , a incaute modifiche da parte di un utente inesperto?
Ora il danno è fatto quindi è necessario ricomprare un 6300 con un banco di ram di migliore fattura (magari corsair XMS2DDR2800 1gb/2gb..).
Almeno il boot lo dovrebbe fare,no? a meno che non sia proprio partito per la tangente..
Ad esempio, per overcloccare come bisogna procedere? Parto da 200 e vado avanti secondo uno schema,in base a leggeri overvolt?E per le memorie? se ho delle 633 arrivo massimo a 800 o posso andare anche oltre (giusto per curiosità,ho imparato la lezione..).. ?
hai provato a dare un clr cmos?
-noxius-
05-04-2007, 01:46
perdona l'ignoranza ma ,sarebbe a dire?
Non mi parte, non si vede nemmeno la schermata iniziale..questo è il problema...
Sto pensando ad una cosa: se fosse effettivamene la memoria da 533 ad essere andata? Se provassi a mettere una 633 od una 800(sempre ddr2 ovviamente) , cosa pensate possa accadere?
Vorrei far partire il bios giusto per rimettere i valori sul default,senza nemmeno mandare in temperatura il tutto ; questo ovviamente se cambiando la ram dovesse partire (ipotesi remota da ''ultima spiaggia'').
luisbarbis
05-04-2007, 06:55
se ti puo' essere di aiuto, a me quando faccio un overclock spinto e il pc non lo digerisce per farlo ripartire devo staccare la spina per qualche secondo e poi riparte.
Lo so, da ignorante in materia ho agito nel peggiore dei modi ,senza peraltro una necessaria conoscenza di come e quanto overcloccare..Si,boxato
Per questo esiste la sezione faq e supporto, apri una discussione lì per i primi passi in overclock.
Da oggi ogni messaggio per chiedere aiuto nei primi rudimenti in overclock che verrà postato nelle discussioni ufficiali ne provocherà la chiusura per due giorni. Ho detto mille volte che queste discussioni NON servono per sostituire la sezione faq e che almeno una letta ai thread in rilievo DEVE essere data.
Questo è per tutti i frequentatori che hanno letto il mio post-avvertimento.
Non ho assolutamente intenzione di chiudere un thread per due giorni a causa di utenti che postano le loro richieste di supporto perchè non sanno come muoversi per overcloccare (non hanno le basi insomma) e lo ammettono.
Il problema è che questi thread servono per condividere le proprie esperienze e perfezionare un overclock a partire da una base (avere un'idea chiara su FSB e compagnia in modo da non fare danni).
C'è una sottosezione apposita per chiedere "come si fa per" e utenti che si muovono lì per aiutare chi apre le discussioni.
Ora, vedere invece che utenti nuovi postano direttamente sul thread ufficiale, senza neanche leggere i thread in rilievo che indicano dove postare e cosa postare, sinceramente mi infastidisce molto, perchè da un lato ingolfa i thread ufficiali e dall'altro mortifica gli sforzi di chi si fa in quattro per dare aiuto nella sezione faq.
Ho già avvertito con più messaggi nelle discussioni, però sembra che ci si fa capire solo facendo la voce grossa.
Per favore, da oggi per i primi rudimenti usate la sezione faq, per i perfezionamenti le discussioni ufficiali e, soprattutto, evitate crossposting tra thread quando non ricevete le risposte in 5 minuti (ci vuole anche pazienza).
Non mi piace fare il mod-cerbero e non voglio sospendere per sciocchezze.
Spero di essere stato chiaro.
kiwi70_773
05-04-2007, 10:22
:cincin: grazie EXORCISTS. Raga ,pensate che possono bastare 12 ore con orthos in modaltà (Blend-stress CPU e RAM)per considerarlo ROCK SOLID?http://img136.imageshack.us/img136/4224/525dibusokconcellschockbg0.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=525dibusokconcellschockbg0.png)
Exorcists
05-04-2007, 11:04
:cincin: grazie EXORCISTS. Raga ,pensate che possono bastare 12 ore con orthos in modaltà (Blend-stress CPU e RAM)per considerarlo ROCK SOLID?http://img136.imageshack.us/img136/4224/525dibusokconcellschockbg0.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=525dibusokconcellschockbg0.png)
Non c'è di che!:ubriachi:
Mi sembra un ottimo risultato...complimenti!Una cosa però non mi convince...le temperature!:p
Perchè non provi a misurarle com CoreTemp o TAT?!?Vedo che hai Vista...io TAT l'ho fatto funzionare sotto Vista mettendo nelle proprietà di farlo partire in modalità Windows XP SP2!;)
In ogni caso sei a liquido...giusto?Vcore?!?Se vuoi rimanere così in Daily (cmq quelle sono temperature dopo 12hr di Orthos,quindi in full) penso non ci siano problemi!Ti conviene però tenere le temp sempre sotto controllo!:)
Complimenti...continua così!:D
P.S. Le Ram sono da paura...4-4-4-12 a quelle frequenze!!!;)
-noxius-
05-04-2007, 12:44
Questo è per tutti i frequentatori che hanno letto il mio post-avvertimento.
Non ho assolutamente intenzione di chiudere un thread per due giorni a causa di utenti che postano le loro richieste di supporto perchè non sanno come muoversi per overcloccare (non hanno le basi insomma) e lo ammettono.
Il problema è che questi thread servono per condividere le proprie esperienze e perfezionare un overclock a partire da una base (avere un'idea chiara su FSB e compagnia in modo da non fare danni).
C'è una sottosezione apposita per chiedere "come si fa per" e utenti che si muovono lì per aiutare chi apre le discussioni.
Ora, vedere invece che utenti nuovi postano direttamente sul thread ufficiale, senza neanche leggere i thread in rilievo che indicano dove postare e cosa postare, sinceramente mi infastidisce molto, perchè da un lato ingolfa i thread ufficiali e dall'altro mortifica gli sforzi di chi si fa in quattro per dare aiuto nella sezione faq.
Ho già avvertito con più messaggi nelle discussioni, però sembra che ci si fa capire solo facendo la voce grossa.
Per favore, da oggi per i primi rudimenti usate la sezione faq, per i perfezionamenti le discussioni ufficiali e, soprattutto, evitate crossposting tra thread quando non ricevete le risposte in 5 minuti (ci vuole anche pazienza).
Non mi piace fare il mod-cerbero e non voglio sospendere per sciocchezze.
Spero di essere stato chiaro.
Bhè,che dire.. se questo è il modo di invitare cortesemente le persone ad evitare di far degenerare la discussione,tanto di cappello !
E' stato il quarto messaggio che ho postato e non mi sembra che sia andato completamente fuori discussione ! Peraltro ritengo che possa essere un utile metodo per mostrare quale possa essere il limite oltre cui non si può andare (e di COME agire qualora lo avessimo superato).
Capisco la stanchezza di ripetere norme tanto basilari(secondo il tuo punto di vista) ma c' è modo e modo di dire le cose.. sarebbe bastato ''Saresti così cortese da esaminare le faq e ,qualora fosse necessario, postare lì il problema che hai riscontrato? '' . E' così difficile ?
Non preoccuparti, me ne vado ,ma la prossima volta mi aspetto un minimo di cortesia.
PS:Ringrazio infinitamente tutti coloro i quali sono intervenuti costruttivamente,nei limiti delle loro possibilità.
Sai -noxius- cosa trovo difficile a questo punto? Capire perchè non si legge una discussione con scritto
[LEGGERE PRIMA DI APRIRE UN THREAD] SEZIONE OVERCLOCKING - COME E DOVE POSTARE
I thread in rilievo si leggono prima di postare. Se tu avessi avuto la cortesia di leggere quel thread avresti visto questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1082130
Ora io giustamente mi spazientisco dopo la millesima volta che dico una cosa e mi vedo ribattere che sono scortese. Spiacente, sbagli.
kiwi70_773
05-04-2007, 17:03
grazie per la risposta:friend: .. riguardo il Sistema Operativo ho (xp)con la mod. VTP6 trasforma xp in vista.TAT l'ho testato altre volte e per comodità uso speedfan ,mi da sia le temp.dei 2 core interni a della cpu.ti mostro la mia bestiola:D http://profile.imageshack.us/user/kiwi7068/images/detail/#214/dsc0008ti1.jpg. ha dimenticavo...http://img393.imageshack.us/img393/6472/dsc0008bp6.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=dsc0008bp6.jpg).l'immagine non è delle migliori.:cry:
BelloFrescoFresco
06-04-2007, 08:40
ho un problemino con l'overclock di sto 6300..vi spiego:
allora ,premetto che ho delle ddr2 667 cas 4, mi succede che se imposto le ram come delle 667 (penso quindi con divisore 1:1) arrivo a malapena a 400 di fsb (cas 5-5-5-5) se invece le setto in auto (da cpuz mi rileva 3:4) mi arrivano a 480 !!! C'entra il bootsrap? Mi date na schiarita??
:D come al solito grassiee!!!
-noxius-
06-04-2007, 10:04
piccola dritta,qualora il vostro computer non avesse intenzione di ripartire dopo un overclock un pò troppo spinto(senza overvolt,od almeno settato su ''auto''):
-levate la batteria sulla motherboard ed aspettate almeno mezzora,dopodichè riavviate la macchina normalmente.
Questa procedura fa sì che la motherboard perda la propria configurazione e vada su default.
'''''''''Nevertheless, during our overclocking experiments on ASUS P5W DH Deluxe mainboard we faced two typical problems that may become the main stumbling stones for those who will ever try overclocking the youngest Conroe models.
The first problem surfaced when we got close to 400MHz FSB frequency. Any further frequency increase would prevent the mainboard from booting. It had evidently nothing to do with the CPU, because Vcore increase didn’t affect the situation in any way. We discovered, however, that at this high bus frequency chipset North Bridge fails, although Intel uses pre-selected most stable and reliable chips for its i975X core logic. The problem can be resolved easily by raising the chipset MCH voltage.''''''''
-dopo ,rimettete la batteria e configurate nuovamente il bios,portando I FSB a 200(con memorie da 533Mhz)
ps:se non vi riparte nemmeno così è palese che c'è qualcosa di rotto :o le memorie,o il processore (è molto meno probabile che possa essere la motherboard )
ps:RERA,ERO ARRIVATO DIRETTAMENTE QUI, DA UN MOTORE DI RICERCA.. nella pagina iniziale non c'èra nessun riferimento a quella precedente discussione.
VITONE,eccellente discussione,i miei complimenti..
Alejandro
10-04-2007, 10:08
OT
So che sono OT ma non ho trovato il thread ufficiale della P5b e qui mi ricordo che bene o male l'avete tutti.
Ho una P5b appena comprata con HD S.Ata Seagate ed ho problemi incredibili con l'accesso al disco (presumo).
All'avvio il mouse scatta e sembra in generale che tutta la macchina sia piantata.
In giro per il web ho letto che forse è un problema comune anche alla versione DLX?
Sapreste aiutarmi?:muro:
/OT
smallville2
11-04-2007, 21:45
ciao raga ma come si fa a sbloccare il moltiplicatore del procio? mi date una mano? io con le mie twinmos pensate che posso arrivare a 3,0ghz? mi date una mano a farlo salire? ho una p5ld2...ciao
smallville2, hai già aperto una discussione per chiedere aiuto, devi aspettare le risposte in quel thread.
smallville2
11-04-2007, 22:14
come lo sblocco?
ciao raga ma come si fa a sbloccare il moltiplicatore del procio? mi date una mano? io con le mie twinmos pensate che posso arrivare a 3,0ghz? mi date una mano a farlo salire? ho una p5ld2...ciao
Il moltiplicatore del Core 2 Duo E6300 si può impostare solo verso il basso e non aumentare. Devi essere più preciso sul tipo di RAM altrimenti non ti saperei aiutare; la tua scheda madre in ogni caso non è adatta all'overclock, purtroppo in media salgono molto poco, devi provare cmq a salire con l'FSB un po' alla volta e testare per verificare se il sistema è stabile.
Questo è per tutti i frequentatori che hanno letto il mio post-avvertimento.
Non ho assolutamente intenzione di chiudere un thread per due giorni a causa di utenti che postano le loro richieste di supporto perchè non sanno come muoversi per overcloccare (non hanno le basi insomma) e lo ammettono.
Il problema è che questi thread servono per condividere le proprie esperienze e perfezionare un overclock a partire da una base (avere un'idea chiara su FSB e compagnia in modo da non fare danni).
C'è una sottosezione apposita per chiedere "come si fa per" e utenti che si muovono lì per aiutare chi apre le discussioni.
Ora, vedere invece che utenti nuovi postano direttamente sul thread ufficiale, senza neanche leggere i thread in rilievo che indicano dove postare e cosa postare, sinceramente mi infastidisce molto, perchè da un lato ingolfa i thread ufficiali e dall'altro mortifica gli sforzi di chi si fa in quattro per dare aiuto nella sezione faq.
Ho già avvertito con più messaggi nelle discussioni, però sembra che ci si fa capire solo facendo la voce grossa.
Per favore, da oggi per i primi rudimenti usate la sezione faq, per i perfezionamenti le discussioni ufficiali e, soprattutto, evitate crossposting tra thread quando non ricevete le risposte in 5 minuti (ci vuole anche pazienza).
Non mi piace fare il mod-cerbero e non voglio sospendere per sciocchezze.
Spero di essere stato chiaro.
E riquoto, forse si vede poco quello che scrivo.....
smallville2
11-04-2007, 23:00
le ram ho :
2x512 twinmos 667mhz
2x512 kingston 667mhz
adesso il mio procio ho fsb358 a 2,51ghz ed è stabile ma appena salgo un po' 359 il sistema parte però invece di caricare s.o. non mi botta...perchè?
che cosa devo impostare alla scheda madre?
cose da abilitare disabilitare e varie?
mi aiutate? ciao
smallville2, hai questo thread in faq e supporto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1450101
ma invece di aspettare le risposte come ti ho detto continui a postare qui nonostante quello che ho scritto. Alla prossima dimostrazione che dai di ignorare quello che scrivo passo direttamente alla sospensione.
Exorcists
14-04-2007, 09:02
Ciao Ragà...
ho un quesito da porvi (siccome a me sembra impossibile,lo chiedo a voi):
vi risulta che esistono E6300 che hanno Vcore di default a 1,33v circa?!?
A me sembra impossibile!Eppure c'è chi sostiene che sia così...bah!
Con una P5B voltaggi come 1,23-1,25 vengono segnati in giallo,mentro 1,33 è normale!Può essere?!?
A me suona strano...
PhoEniX-VooDoo
14-04-2007, 10:27
Ciao Ragà...
ho un quesito da porvi (siccome a me sembra impossibile,lo chiedo a voi):
vi risulta che esistono E6300 che hanno Vcore di default a 1,33v circa?!?
A me sembra impossibile!Eppure c'è chi sostiene che sia così...bah!
Con una P5B voltaggi come 1,23-1,25 vengono segnati in giallo,mentro 1,33 è normale!Può essere?!?
A me suona strano...
il mio ha un VID di 1.325V, anche se lo tengo a 1.275...
P.S. povero rera, lo state facendo impazzire :muro:
il mio ha un VID di 1.325V, anche se lo tengo a 1.275...
Per avere un Vid così basso e una frequenza così alta hai modificato qualche altra impostazione (a parte i fix) o hai lasciato tutto in auto?
PhoEniX-VooDoo
14-04-2007, 11:36
Per avere un Vid così basso e una frequenza così alta hai modificato qualche altra impostazione (a parte i fix) o hai lasciato tutto in auto?
a dire il vero ho settato ogni cosa a mano...su AUTO ho lasciato solo il vSB (southbridge). Cmq la mia CPU non e poi cosi fortunata, quella di Exorcists necessita di un voltaggio ancora minore...
P.S. cmq il mio è un Allendale puro, il suo dovrebbe essere un Conroe con 2MB disabilitati ed a quanto pare salgono un po meglio...
Exorcists
14-04-2007, 12:30
a dire il vero ho settato ogni cosa a mano...su AUTO ho lasciato solo il vSB (southbridge). Cmq la mia CPU non e poi cosi fortunata, quella di Exorcists necessita di un voltaggio ancora minore...
P.S. cmq il mio è un Allendale puro, il suo dovrebbe essere un Conroe con 2MB disabilitati ed a quanto pare salgono un po meglio...
Grazie PhoEniX-VooDoo per l'intervento!;)
Ricordavo la tua situazione...ecco perchè dicevo a Slhack di provare ad abbassare il Vcore!
E' andato anche oltre gli 1,4v...con un notevole aumento delle temperature!;)
Spero possiate scambiarvi dei consigli...in modo da riuscire a risolvere la situazione!:)
@rera
Ho sbagliato ad iniziare questa discussione qui?Se ci sono problemi ci spostiamo sul suo thread di partenza...era giusto per chiedere un consiglio a tutti gli utenti che condividono le loro esperienze qui!;)
La scelta migliore è quella di usare un solo thread, in modo che tutti i consigli e i dubbi vengano convogliati lì e l'utente viene aiutato nella maniera migliore.
The-Red-
15-04-2007, 16:13
Ragazzi un aiuto grazie. Allora ho un E6300 attualmente impostato a 490X7, come scheda madre la Gygabyte DS4 Rev.3.3, come memorie le corsair PC 800 6400 C4 EPP. La temperatura con Coretemp e di 44 gradi daily, raffredato con il box originale intel. Ho rpovato a settare le ram di fabbrica 1:1 4-4-4-12 ma non riusciva a fare il boot. Ho provato a metterle sempre a 1:1 ma con i timing a 5-5-5-16 e tutto e partito alla perfezione. Secondo voi ho ancora margini. posso migliorare qualcosa. Il 3Dmark06 mi ha dato 5.890. SuperPI 1 Mega 16 secondi mentre superPI 2mega 42 secondi. Un consiglio Grazie.
Ragazzi un aiuto grazie. Allora ho un E6300 attualmente impostato a 490X7, come scheda madre la Gygabyte DS4 Rev.3.3, come memorie le corsair PC 800 6400 C4 EPP. La temperatura con Coretemp e di 44 gradi daily, raffredato con il box originale intel. Ho rpovato a settare le ram di fabbrica 1:1 4-4-4-12 ma non riusciva a fare il boot. Ho provato a metterle sempre a 1:1 ma con i timing a 5-5-5-16 e tutto e partito alla perfezione. Secondo voi ho ancora margini. posso migliorare qualcosa. Il 3Dmark06 mi ha dato 5.890. SuperPI 1 Mega 16 secondi mentre superPI 2mega 42 secondi. Un consiglio Grazie.
E' logico che devi rilassare i timings, le ram sono 800Mhz non 980Mhz come le stai facendo viaggiare tu... :p
Comunque, azzarda i 500Mhz, ci sei ad un passo, se hai problemi magari overvolta di poco le memorie per vedere se sei più stabile...
I result del superpi sono molto buoni, al 3dmark sei un pò sotto la media (6000)...
Ciao...
The-Red-
15-04-2007, 17:44
Allora anche a 500 di fsb mi fa il boot ma poi orthos appena dopo partito a meno di un minuto mi da errori. Cosa devo fare? E come mai sono sotto la media con 3dm06? Non e che ho impostato filtri oppure lo schermo a modalitaà superiore
The-Red-
15-04-2007, 17:57
Le memorie sono a 2 a quanto le devo portare
The-Red-
15-04-2007, 19:55
Ho portato le memorie a v. 2.25 ma orthos sempre errori. La mia mobo mi fa selezionare da 2,00 subito passa a 2.25
Salve raga... :)
sono in clock con AiNos al +20% sensitive, il mio pc è il seguente:
P5B
E6300 + zalman cu7700
case TT shark + una ventola da 12 aggiunta a quelle di serie
con il caldo di questi giorni il Probe mi segnala in Rosso i 49°C della Mobo.. che faccio?
Abbasso il clock?! Sotto che temp mi devo tenere con la mobo?? Grazie :help:
Ah..dimenticavo.. faccio calcolo distribuito quindi procio SEMPRE al 100% 24/24 :cool:
http://img395.imageshack.us/img395/150/immagineii4.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=immagineii4.jpg)
Exorcists
15-04-2007, 22:54
Salve raga... :)
sono in clock con AiNos al +20% sensitive, il mio pc è il seguente:
P5B
E6300 + zalman cu7700
case TT shark + una ventola da 12 aggiunta a quelle di serie
con il caldo di questi giorni il Probe mi segnala in Rosso i 49°C della Mobo.. che faccio?
Abbasso il clock?! Sotto che temp mi devo tenere con la mobo?? Grazie :help:
Ah..dimenticavo.. faccio calcolo distribuito quindi procio SEMPRE al 100% 24/24 :cool:
http://img395.imageshack.us/img395/150/immagineii4.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=immagineii4.jpg)
Ciao...
bhe,a mio parere 49° per la mobo non sono poi così tanti!;)
Piuttosto il procio a che temperature è?Hai overclockato tramite software?!?O tramite Bios?!?Mica hai lasciato fare tutto a lui?Attento...che ti porta i voltaggio al massimo con il conseguente aumento delle temperature!:cool:
Ciao...
bhe,a mio parere 49° per la mobo non sono poi così tanti!;)
Piuttosto il procio a che temperature è?Hai overclockato tramite software?!?O tramite Bios?!?Mica hai lasciato fare tutto a lui?Attento...che ti porta i voltaggio al massimo con il conseguente aumento delle temperature!:cool:
Meno male... ora ho aperto un pò la finestra e la temp è scesa, cmq nn ha mai superato i 49°C
Il procio e i voltaggi li vedi nella foto.. cmq stà a 61°C la zalman fa il suo dovere!:O
Purtroppo sono una ciofeca nel clock da bios mi ci dovrò mettere d'impegno .. è una vergogna cloccare da software! :fagiano: :D
Exorcists
16-04-2007, 08:52
Meno male... ora ho aperto un pò la finestra e la temp è scesa, cmq nn ha mai superato i 49°C
Il procio e i voltaggi li vedi nella foto.. cmq stà a 61°C la zalman fa il suo dovere!:O
Purtroppo sono una ciofeca nel clock da bios mi ci dovrò mettere d'impegno .. è una vergogna cloccare da software! :fagiano: :D
Il Vcore penso sia abbastanza ok!Potresti provare anche ad abbassarlo un pò...tipo intorno ai 1,23v!In questo modo avresti anche un calo delle temperatuare!(testane ovviamente la stabilità)Io sono a 430Fsb e in full arrivo max a 60°!(con uno Zalman 9500 e Vcore 1,17v)
In ogni caso ti conviene clockare da Bios...è molto melio!;)
Dai un'occhiata al primo post...e vedrai che in un nulla potrei tranquillamente settare tutto tramite bios!
Un consiglio...aggiornalo all'ultima versione!:D
Allora anche a 500 di fsb mi fa il boot ma poi orthos appena dopo partito a meno di un minuto mi da errori. Cosa devo fare? E come mai sono sotto la media con 3dm06? Non e che ho impostato filtri oppure lo schermo a modalitaà superiore
In 3D Mark 06 è importante settare i driver su "massime performance" di default stanno su qualità, potrebbe essere quello. Considera che dipende anche dalla quantità di software che hai installato nel sistema e conseguentemente dallo stato del registro: si perdono anche 1000 punti ;).
Salve raga... :)
sono in clock con AiNos al +20% sensitive, il mio pc è il seguente:
P5B
E6300 + zalman cu7700
case TT shark + una ventola da 12 aggiunta a quelle di serie
con il caldo di questi giorni il Probe mi segnala in Rosso i 49°C della Mobo.. che faccio?
Abbasso il clock?! Sotto che temp mi devo tenere con la mobo?? Grazie :help:
Ah..dimenticavo.. faccio calcolo distribuito quindi procio SEMPRE al 100% 24/24 :cool:
http://img395.imageshack.us/img395/150/immagineii4.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=immagineii4.jpg)
Il Vcore penso sia abbastanza ok!Potresti provare anche ad abbassarlo un pò...tipo intorno ai 1,23v!In questo modo avresti anche un calo delle temperatuare!(testane ovviamente la stabilità)Io sono a 430Fsb e in full arrivo max a 60°!(con uno Zalman 9500 e Vcore 1,17v)
In ogni caso ti conviene clockare da Bios...è molto melio!;)
Dai un'occhiata al primo post...e vedrai che in un nulla potrei tranquillamente settare tutto tramite bios!
Un consiglio...aggiornalo all'ultima versione!:D
Ottimi consigli ;). Il vCore in effetti lo potresti abbasare, la temperatura della scheda madre è alta: ti consiglio di controllare l'areazione del case ed eventualmente di installare qualche ventola in più. Sempre meglio overlcoccare da BIOS e settando manualmente i vari paramentri; l'OC "automatico" esagera sempre un po' troppo con i voltaggi per stare "sicuro" però soprattutto considerando l'uso 24 ore al giorno li abbasserei un po'.
In 3D Mark 06 è importante settare i driver su "massime performance" di default stanno su qualità, potrebbe essere quello. Considera che dipende anche dalla quantità di software che hai installato nel sistema e conseguentemente dallo stato del registro: si perdono anche 1000 punti ;).
Ottimi consigli ;). Il vCore in effetti lo potresti abbasare, la temperatura della scheda madre è alta: ti consiglio di controllare l'areazione del case ed eventualmente di installare qualche ventola in più. Sempre meglio overlcoccare da BIOS e settando manualmente i vari paramentri; l'OC "automatico" esagera sempre un po' troppo con i voltaggi per stare "sicuro" però soprattutto considerando l'uso 24 ore al giorno li abbasserei un po'.
Risolto!
Pensa avevo 3 ventole che raffreddavano sulla parte alta della mobo e nemmeno una dove cè la vga e la pinnacle per la ricezione Tv..
ho spostato una ventola da 12 proprio di fronte alle due schede e la temp è passata da 49°C a 35°C :eek: Incredibile! :D
Grassieee per i suggerimenti.. avanti con lo scaccolo ora! :p
Risolto!
Pensa avevo 3 ventole che raffreddavano sulla parte alta della mobo e nemmeno una dove cè la vga e la pinnacle per la ricezione Tv..
ho spostato una ventola da 12 proprio di fronte alle due schede e la temp è passata da 49°C a 35°C :eek: Incredibile! :D
Grassieee per i suggerimenti.. avanti con lo scaccolo ora! :p
Benissimo :D, è fondamentale curare molto il sistema di raffreddamento: ricordo a tutti che una pulita al PC ogni tanto (dipendentemente dalla "polverosità" :D dell'ambiente è fortemente raccomandata ;).
The-Red-
16-04-2007, 13:34
Insomma nessuno mi aiuta con il mio overclock? Eppure dovrebbe essere questo il forum giusto.
Exorcists
16-04-2007, 13:44
Insomma nessuno mi aiuta con il mio overclock? Eppure dovrebbe essere questo il forum giusto.
Chiedevi se avevi ancora dei margini di overclock (perchè a quanto pare hai già raggiunto la stabilità).
Mi sembra che ti abbiano risposto...ora non so cosa ti serve!
Esponici il tuo nuovo problema...saremo felici di aiutarti,se possibile (a volte non ricevere risposte non significa non essere considerato.Significa anche che nessuno è in grado darti un'aiuto!);)
The-Red-
16-04-2007, 14:15
Grazie dell'intervento. Allora dicevo attualmente ho trovato l'equilibrio con fsb a 490 moltiplicatore a 7 ram 5-5-5-15 temperature entrambe cpu 44 gradi daily con core temp. Il voltaggio della ram e impostato a 2.00. Se alzo l'fsb e lo porto anche a 495 orthos appena parte mi comincia a dare errori, ma il sistema parte e fa il boot tranquillamente. Adesso volevo sapere se e sbagliato lasaciare un impostazione nonostante orthos dia problemi (cosa puo succedere), e perche non riesco ad evitare gli errori in orthos alzando di soli 5 mhz l'fsb. ho provato anche ad alzare il vcore della cpu e le memorie le ho portate con volt a 2.25. Cosa potrei fare visto che sul forum ho visto persone che raggiungono i ben oltre i 500 senza che orthos dia errori. Grazie
The-Red-
16-04-2007, 14:16
A proposito attualmente 3dM06 senza filtri attivati mi ha dato un valore di 6015, mentre con i filtri attivati ossia antialiasing 6x e filtro anisotropico mi ha dato quasi 5.600. Vanno bene.
Exorcists
16-04-2007, 14:53
Grazie dell'intervento. Allora dicevo attualmente ho trovato l'equilibrio con fsb a 490 moltiplicatore a 7 ram 5-5-5-15 temperature entrambe cpu 44 gradi daily con core temp. Il voltaggio della ram e impostato a 2.00. Se alzo l'fsb e lo porto anche a 495 orthos appena parte mi comincia a dare errori, ma il sistema parte e fa il boot tranquillamente. Adesso volevo sapere se e sbagliato lasaciare un impostazione nonostante orthos dia problemi (cosa puo succedere), e perche non riesco ad evitare gli errori in orthos alzando di soli 5 mhz l'fsb. ho provato anche ad alzare il vcore della cpu e le memorie le ho portate con volt a 2.25. Cosa potrei fare visto che sul forum ho visto persone che raggiungono i ben oltre i 500 senza che orthos dia errori. Grazie
Ti dico subito che con il 3DMark non posso esserti d'aiuto...non sono molto ferrato!:D
Per quanto riguarda il resto...beh,vediamo cosa si può fare!;)
Allora...per quanto riguarda Orthos,se ti dà errore significa che il sistema è instabile,c'è poco da fare!Lavorare su un sistema instabile è di quanto più sbagliato ci possa essere!Se il pc è instabile,significa che c'è qualcosa che non va!Qualche calcolo sbagliato,qualcosa che si perde in memoria...insomma,qualcosa che non va!Metti che mentre si scrivono le tabelle di avvio degli hard disk,oppure qualche file di sistema o qualcosa di "vitale" per il sistema stesso...venga sbagliato un calcolo o venga perso qualche dato in memoria,si presenti un errore insomma!Cosa succede?!?Potrebbe essere altamente pericoloso!Lasciando poi stare i vari crash di sistema e tanti altri problemi ancora!
Insomma...evita di far lavorare il tuo computer sapendo che è instabile!;)
Per quanto riguarda la soglia dei 500Mhz di FSB...beh più di dirti di alzare Vcore e Vram non posso fare!Purtroppo se le cose non vanno come devono...hai trovato il tuo limite!E molto probabilmente,a mio parere,può essere legato alle Ram!
Prova con timings ancora più rilassati,tipo 5-6-6-18 e alza un pò il Vram...vedi che risultati riesci ad ottenere!Se proprio non ne vogliono sapere...penso che per avere 70Mhz in più o in meno sul processore (500-490=10 x7 = 70)non sia poi così tanto rilevante!
Io mi terrei cari cari i 490Fsb senza stressare ulteriormente i tuoi componenti!;)
P.S. Per cuoriosità...ma a che Vcore sei?!?Per essere a 490Fsb con 44° in Daily mi sembra davvero ottima come cosa!O sei a liquido...o hai un Vcore bassissimo!!!:D
The-Red-
16-04-2007, 15:28
Sono tutto ad aria con box intel. tutto originale. Al momento non ho la paratia laterale che l'ho smontata. Cpuz mi da come vcore 1.344, adesso non ricordo da bios ha quanto ho impostato. Comunque provo a rilassare i timing e alzare le ram fino a 2.225, che sarebbe il passo successivo a 2 e vediamo se orthos da errori. Con fsb 490 orthos non mi da nessun errore. Le ram pensavo fossero buone le corsair 800 6400 C4 EPP, caspita se non sopportanto neanche i mille. Comunque grazie ti faccio sapere.
Exorcists
16-04-2007, 16:02
Sono tutto ad aria con box intel. tutto originale. Al momento non ho la paratia laterale che l'ho smontata. Cpuz mi da come vcore 1.344, adesso non ricordo da bios ha quanto ho impostato. Comunque provo a rilassare i timing e alzare le ram fino a 2.225, che sarebbe il passo successivo a 2 e vediamo se orthos da errori. Con fsb 490 orthos non mi da nessun errore. Le ram pensavo fossero buone le corsair 800 6400 C4 EPP, caspita se non sopportanto neanche i mille. Comunque grazie ti faccio sapere.
Controlla allora il Vcore...perchè 44° in Idle è davvero poco!(è un buon risultato,ottimo!...però a quelle frequenze è "poco"!Sembra una contraddizione...ma è così!):D
inpslake
16-04-2007, 21:26
Salve a tutti, ecco un nuovo utente del club! :-)
Prima di tutto la mia configurazione:
E6300 (box originale)
Asus P5B-E
2 GB DDR2 Twinmos 800Mhz
NVIDIA 7600GS 512MB
Ho letto gran parte delle pagine di questa interessante discussione...e allora mi son detto perchè non provare anche io un overclock?
I risultati mi sembrano però molto scadenti:
questi i parametri del bios:
CPU: 345
Dram: AUTO
PCI: 101
PCI CLOCK SYNCH. MODE: 33,33MHz
Spread Spectrum: Disable
Memory Voltage: Auto
CPU Vcore : AUTO
FSB Termination Voltage: AUTO
questo è il limite di FSB (dopo ciò non parte neanche il sistema) che raggiungo senza toccare Vcore e V memorie. Aumentando a 2V la V Ram raggiungo 355 di FSB ma nulla più........qualcuno ha qualche suggerimento? Immagino di aver sbagliato qualcosina (sono alle prime armi in materia) :bimbo:
Grazie :D
conflitto
17-04-2007, 06:52
salve a tutti , finalmente mi è arrivato il pc nuovo:
e6300
p5b-e
ram 1gb s3 ( 5-5-5-18)
intanto ho sistemato un po dalla scheda madre e ho msso i vcore evram impostati manualmente ( 1.25 core e 1.8 ram), poi i fix x il pci ( pci 33.33 e pci-ex 100) e poi ho disabilitato spread spectrum e c1config in modo che il procio nn si rilassi mai :asd:
Ma ho un problema: se supero il fbs di 300 , il pc si spegne ogni volta che riavvio o salvo dal bios...
impostato a 300 nn da problemi, cosa potrebbe essere? anche un mio amico aveva sto problema nella fascia da 300 a 333...
e poi honotato che il procio , nn okkato, i 2 core mi stanno a 39-40°...normale o pasta messa male?
ok...vado a scuola...rispondetemi , nn ne posso piu di vedere a soli 300 il mio 6300 xD
Salve a tutti, ecco un nuovo utente del club! :-)
Prima di tutto la mia configurazione:
E6300 (box originale)
Asus P5B-E
2 GB DDR2 Twinmos 800Mhz
NVIDIA 7600GS 512MB
Ho letto gran parte delle pagine di questa interessante discussione...e allora mi son detto perchè non provare anche io un overclock?
I risultati mi sembrano però molto scadenti:
questi i parametri del bios:
CPU: 345
Dram: AUTO
PCI: 101
PCI CLOCK SYNCH. MODE: 33,33MHz
Spread Spectrum: Disable
Memory Voltage: Auto
CPU Vcore : AUTO
FSB Termination Voltage: AUTO
questo è il limite di FSB (dopo ciò non parte neanche il sistema) che raggiungo senza toccare Vcore e V memorie. Aumentando a 2V la V Ram raggiungo 355 di FSB ma nulla più........qualcuno ha qualche suggerimento? Immagino di aver sbagliato qualcosina (sono alle prime armi in materia) :bimbo:
Grazie :D
Personalmente credo che il tuo problema sia la scheda madre: prova a vededere se è uscito un BIOS più recente. Le tue RAM sono cerificate a 800Mhz a che timings? Controlla ed impostali nel BIOS così come il voltaggio corretto.
Prova a settare manaulmente i vari voltaggi e a chiedere supporto nella discussione ufficiale della tua scheda madre ;).
salve a tutti , finalmente mi è arrivato il pc nuovo:
e6300
p5b-e
ram 1gb s3 ( 5-5-5-18)
intanto ho sistemato un po dalla scheda madre e ho msso i vcore evram impostati manualmente ( 1.25 core e 1.8 ram), poi i fix x il pci ( pci 33.33 e pci-ex 100) e poi ho disabilitato spread spectrum e c1config in modo che il procio nn si rilassi mai :asd:
Ma ho un problema: se supero il fbs di 300 , il pc si spegne ogni volta che riavvio o salvo dal bios...
impostato a 300 nn da problemi, cosa potrebbe essere? anche un mio amico aveva sto problema nella fascia da 300 a 333...
e poi honotato che il procio , nn okkato, i 2 core mi stanno a 39-40°...normale o pasta messa male?
ok...vado a scuola...rispondetemi , nn ne posso piu di vedere a soli 300 il mio 6300 xD
Prova (dato che non ci dovrebbero essere rischi) a salire direttamente a 350Mhz e vedi se la situazione si sblocca, magari dando un po' di voltaggio in più al processore per stare tranquillo. Le tue RAM fino a che frequenza sono certificate?
conflitto
17-04-2007, 13:41
Personalmente credo che il tuo problema sia la scheda madre: prova a vededere se è uscito un BIOS più recente. Le tue RAM sono cerificate a 800Mhz a che timings? Controlla ed impostali nel BIOS così come il voltaggio corretto.
Prova a settare manaulmente i vari voltaggi e a chiedere supporto nella discussione ufficiale della tua scheda madre ;).
Prova (dato che non ci dovrebbero essere rischi) a salire direttamente a 350Mhz e vedi se la situazione si sblocca, magari dando un po' di voltaggio in più al processore per stare tranquillo. Le tue RAM fino a che frequenza sono certificate?
sono delle ddr2 @ 800, ma per le ram non ci dovrebbero essere problemi...
e per il fatto che , SENZA okkaggio, mi sta ogni core a 39°? normale?
sono delle ddr2 @ 800, ma per le ram non ci dovrebbero essere problemi...
e per il fatto che , SENZA okkaggio, mi sta ogni core a 39°? normale?
Mhhh... mettendo che la temperatura ambiente in quest'ultimo periodo e in rialzo, credo sia normale.
La temperatura l'hai misurata tramite pcprobe et similia, o tramite Tat - Coretemp?
E che tipo di dissy stai utilizzando?
Certo che sprecare la battute della tastiera è bello, almeno tengo le dita in allenamento (cfr post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16706547&postcount=1851 ...)
conflitto
17-04-2007, 14:24
scusami, è che sono entrato in questo forum ieri e nn avevo letto e visto la sottosezione adatta :P
vado ad aprire un treadh li
BecieNzO
17-04-2007, 19:04
ciao raga
sono niubbo di oc :D
ho aumentato solo l'fsb a 276 e sto a 1935mhz
voltaggio auto
solo che nn so come vedere il timing del mio banco team group value 800mhz .. e per ora anche il memory voltage lo tengo su auto
da cpuz.
frequency 345
fsb:dram 4:5
cas latency 5
ras to cas delay 5
ras precharge 5
cycle time tras 13
bank cycle time 21
come setto nel bios?
BecieNzO
17-04-2007, 20:12
ciao raga
sono niubbo di oc :D
ho aumentato solo l'fsb a 276 e sto a 1935mhz
voltaggio auto
solo che nn so come vedere il timing del mio banco team group value 800mhz .. e per ora anche il memory voltage lo tengo su auto
da cpuz.
frequency 345
fsb:dram 4:5
cas latency 5
ras to cas delay 5
ras precharge 5
cycle time tras 13
bank cycle time 21
come setto nel bios?
raga so salito a 300fsb
.
fsb:dram 1.1
cas latency 5
ras to cas delay 6
ras precharge 6
cycle time tras 18
bank cycle time 24
e li ho impostati in auto.. nn so quanto sono..
velocità 2102mhz
come setto nel bios?
The-Red-
20-04-2007, 13:06
Controlla allora il Vcore...perchè 44° in Idle è davvero poco!(è un buon risultato,ottimo!...però a quelle frequenze è "poco"!Sembra una contraddizione...ma è così!):D
Come ti ho detto sono tutto ad aria. Adesso provo ad abbassare ulteriormente i timing, per vedere se fa il boot.
Exorcists
20-04-2007, 13:15
Come ti ho detto sono tutto ad aria. Adesso provo ad abbassare ulteriormente i timing, per vedere se fa il boot.
Infatti io l'ho capito...!:D
Quello che volevo dirti era un'altra cosa!A che Vcore sei?!?
Siccome hai queste temperature ad aria...mi viene il dubbio che il Vcore sia così basso che ti rende il sistema instabile!
Questa era la mia precisazione!
Che sei ad aria lo so già...me l'hai detto tu!;)
The-Red-
20-04-2007, 18:30
Infatti io l'ho capito...!:D
Quello che volevo dirti era un'altra cosa!A che Vcore sei?!?
Siccome hai queste temperature ad aria...mi viene il dubbio che il Vcore sia così basso che ti rende il sistema instabile!
Questa era la mia precisazione!
Che sei ad aria lo so già...me l'hai detto tu!;)
CPUZ mi da come valore di vcore 1.344v. tieni presente che con fsb 490x7 il sistema e solidissimo. il problema si verifica quando porto l'fsb a 495 e pur alzando il vcore a 1400v e il voltaggio delle ram a 2.25 orthos mi da subito errori. A quanto devo portare il vcore. Posso alzarlo oltre i 1.40v?
BecieNzO
20-04-2007, 21:00
raga
sono arrivato a 2700 mhz (386*7)
temperature core con orthos(blend) :
1 55
2 52
(TAT) velocità ventola 2500
e il voltaggio lo tengo in automatico e mi segnala 1.288
come mi conviene settarlo e che ne dite delle temperature?
bastano 2 ore di orthos per determinare la stabilità? (blend stress cpu e ram)?
ultimissima domandina:D il voltaggio della ram come lo setto? al massimo supportato dal banco?
Exorcists
20-04-2007, 22:51
raga
sono arrivato a 2700 mhz (386*7)
temperature core con orthos(blend) :
1 55
2 52
(TAT) velocità ventola 2500
e il voltaggio lo tengo in automatico e mi segnala 1.288
come mi conviene settarlo e che ne dite delle temperature?
bastano 2 ore di orthos per determinare la stabilità? (blend stress cpu e ram)?
ultimissima domandina:D il voltaggio della ram come lo setto? al massimo supportato dal banco?
Ciao...
vado subito al sodo!:D
Direi che per le temperature sei ok...con il caldo di questi giorni poi,avere una CPU Overclockata a pieno carico con soli 55°-52° è un buon risultato(soprattutto ad aria)!;)
Per quanto riguarda il voltaggio (penso che tu stia parlando di Vcore)...ce l'hai in AUTO dove?!?Stai overclockando da Bios o da Software?!?In ogni caso ti consiglio di settarlo manualmente!Parti da un minimo di 1,23v e arriva massimo ad 1,4v!Il mio consiglio è di trovare un voltaggio più basso possibile che ti renda "stabile" il sistema!Fai delle prove e vedi qual'è il voltaggio più basso per essere stabile!Ovviamente...più basso è più basse saranno le temperature!;)Non conviene tenere il Vcore in AUTO poichè quando la CPU è sotto carico automaticamente viene alzato il Vcore quasi al suo massimo!C'ho provoca un aumento delle temperature che non è altro che dannoso all'intero sistema!:)
Puoi vedere se il sistema è stabile con dei programmi come Orthos (come tu stesso hai citato) o S&M!Per quanto riguarda Orthos direi che 2 ore sono poche in blend test!Si consiglia come minimo 6-12 ore...24ore per essere sicurissimi di avere un sistema RockSolid!;)
Per le memorie non saprei dirti!Dipende che tipo di memorie sono!A che frequenze lavorano?!?
In ogni caso se con tutto l'overclock non superi le frequenze di lavoro delle ram...ti consiglio di settare il Vram a quello di specifica!
Ad esempio ora tu sei a 386FSBx2=772Mhz è la frequenza di lavoro delle tue Ram DDR2 se sono settate 1:1!
Se le tue ram da specifica lavano a 800Mhz...sei al di sotto della specifica e quindi non hai bisogno di alcun overvolt!(settalo da specifica)
Se invece avessi delle 667Mhz...allora le tue ram lavorerebbero ad una frequenza maggiore e potresti aver bisogno di più voltaggio per farle lavorare!;)
Spero d'esserti stato d'aiuto...
Per qualsiasi problema...noi siam qui!;)
EDIT: Solo ora ho visto la tua firma!:)Le tue ram sono a 800Mhz...quindi con il tuo attuale FSB non sono overclockate,anzi,lavorano a frequenze minori!A questo punto ti conviene settare il Vram come da specifica!;)
BecieNzO
21-04-2007, 10:22
Ciao...
vado subito al sodo!:D
Direi che per le temperature sei ok...con il caldo di questi giorni poi,avere una CPU Overclockata a pieno carico con soli 55°-52° è un buon risultato(soprattutto ad aria)!;)
Per quanto riguarda il voltaggio (penso che tu stia parlando di Vcore)...ce l'hai in AUTO dove?!?Stai overclockando da Bios o da Software?!?In ogni caso ti consiglio di settarlo manualmente!Parti da un minimo di 1,23v e arriva massimo ad 1,4v!Il mio consiglio è di trovare un voltaggio più basso possibile che ti renda "stabile" il sistema!Fai delle prove e vedi qual'è il voltaggio più basso per essere stabile!Ovviamente...più basso è più basse saranno le temperature!;)Non conviene tenere il Vcore in AUTO poichè quando la CPU è sotto carico automaticamente viene alzato il Vcore quasi al suo massimo!C'ho provoca un aumento delle temperature che non è altro che dannoso all'intero sistema!:)
Puoi vedere se il sistema è stabile con dei programmi come Orthos (come tu stesso hai citato) o S&M!Per quanto riguarda Orthos direi che 2 ore sono poche in blend test!Si consiglia come minimo 6-12 ore...24ore per essere sicurissimi di avere un sistema RockSolid!;)
Per le memorie non saprei dirti!Dipende che tipo di memorie sono!A che frequenze lavorano?!?
In ogni caso se con tutto l'overclock non superi le frequenze di lavoro delle ram...ti consiglio di settare il Vram a quello di specifica!
Ad esempio ora tu sei a 386FSBx2=772Mhz è la frequenza di lavoro delle tue Ram DDR2 se sono settate 1:1!
Se le tue ram da specifica lavano a 800Mhz...sei al di sotto della specifica e quindi non hai bisogno di alcun overvolt!(settalo da specifica)
Se invece avessi delle 667Mhz...allora le tue ram lavorerebbero ad una frequenza maggiore e potresti aver bisogno di più voltaggio per farle lavorare!;)
Spero d'esserti stato d'aiuto...
Per qualsiasi problema...noi siam qui!;)
EDIT: Solo ora ho visto la tua firma!:)Le tue ram sono a 800Mhz...quindi con il tuo attuale FSB non sono overclockate,anzi,lavorano a frequenze minori!A questo punto ti conviene settare il Vram come da specifica!;)
:D :D :D SUPER CHIARIMENTO :D :D :D grassie
Però se mando il bus a 400 sempre con rapporto 1:1 mi si blokka alla schermata di caricamento di windows...credo che sia la ram, eppure sono delle 800(555 15) con voltaggio settato sempre in auto, nn capisco se il voltaggio max è 1.9 volts...
preso dalle specifiche:
* • Performance: PC-6400
* • DIMM CAS Latency: * 5
* • CK Clock Frequency: 333 MHz
* • CK Clock Cycle: 3 ns
* • DQ DQ Burst Frequency: 800 MHz
* • Intended for: 333MHz applications
* • VDD = VDDQ = 1.8Volt ± 0.1
* • Programmable Operation:
* - Device CAS Latency: 3, 4, 5
* - Burst Type: Sequential or Interleave
* - Burst Length: 4, 8
* - Operation: Burst Read and Write
Exorcists
21-04-2007, 10:43
:D :D :D SUPER CHIARIMENTO :D :D :D grassie
Però se mando il bus a 400 sempre con rapporto 1:1 mi si blokka alla schermata di caricamento di windows...credo che sia la ram, eppure sono delle 800(555 15) con voltaggio settato sempre in auto, nn capisco se il voltaggio max è 1.9 volts...
preso dalle specifiche:
* • Performance: PC-6400
* • DIMM CAS Latency: * 5
* • CK Clock Frequency: 333 MHz
* • CK Clock Cycle: 3 ns
* • DQ DQ Burst Frequency: 800 MHz
* • Intended for: 333MHz applications
* • VDD = VDDQ = 1.8Volt ± 0.1
* • Programmable Operation:
* - Device CAS Latency: 3, 4, 5
* - Burst Type: Sequential or Interleave
* - Burst Length: 4, 8
* - Operation: Burst Read and Write
Vai nel Bios e setta manualmente i timings e voltaggio!;)
Prova così...se non va non penso siano le ram!Se lavorano ad 800Mhz con FSB400 non dovresti aver problemi!A meno che non siano "difettose",ma è difficile!;)
Il Bios è aggiornato?!?Se no ti conviene aggiornarlo!;)
Metti i timings manualmente e metti il voltaggio ad 1,8v(se non va metti 1,9v)!
Se windows non boota...prova ad aumentare il Vcore!:)
The-Red-
21-04-2007, 13:46
CPUZ mi da come valore di vcore 1.344v. tieni presente che con fsb 490x7 il sistema e solidissimo. il problema si verifica quando porto l'fsb a 495 e pur alzando il vcore a 1400v e il voltaggio delle ram a 2.25 orthos mi da subito errori. A quanto devo portare il vcore. Posso alzarlo oltre i 1.40v?
Ti sei dimenticato di me.....
The-Red-
21-04-2007, 13:46
Infatti io l'ho capito...!:D
Quello che volevo dirti era un'altra cosa!A che Vcore sei?!?
Siccome hai queste temperature ad aria...mi viene il dubbio che il Vcore sia così basso che ti rende il sistema instabile!
Questa era la mia precisazione!
Che sei ad aria lo so già...me l'hai detto tu!;)
Ti sei dimenticato di me
E il passaggio da P5B lissia a Commando è stato fatto :cool:
Qui la cpu sta allegramente a 3.300 (475x7)
http://img72.imageshack.us/img72/7669/orthos1hourhv9.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=orthos1hourhv9.jpg)
Ho fatto girare Orthos solo per uun'ora, poichè mi serviva il Pc :D
Testato anche a 3500 (500x7) per un pò regge, ma orthos si pianta, non so dopo quanto tempo, credo 30-40 minuti, perchè ero andato a nanna e quando sono andato a vedere il pc si era riavviato.
Adesso mi tocca sistemare per beni i flussi d'aria e vedere cosa riesco a tirarne fuori :D
@ Exorcist!
Ste ram vanno na bellezza, voltaggio a 475 settato a 2.1 V :)
Exorcists
23-04-2007, 13:08
E il passaggio da P5B lissia a Commando è stato fatto :cool:
Qui la cpu sta allegramente a 3.300 (475x7)
http://img72.imageshack.us/img72/7669/orthos1hourhv9.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=orthos1hourhv9.jpg)
Ho fatto girare Orthos solo per uun'ora, poichè mi serviva il Pc :D
Testato anche a 3500 (500x7) per un pò regge, ma orthos si pianta, non so dopo quanto tempo, credo 30-40 minuti, perchè ero andato a nanna e quando sono andato a vedere il pc si era riavviato.
Adesso mi tocca sistemare per beni i flussi d'aria e vedere cosa riesco a tirarne fuori :D
@ Exorcist!
Ste ram vanno na bellezza, voltaggio a 475 settato a 2.1 V :)
Semplicemente...:eek: !
Eheheh...complimenti per la tua nuova Commando,per il tuo nuovo record e per le tue Ram favolose!;)
Tienici informati per quanto riguarda la soglia dei 500...io penso che tranquillamente ci si possa arrivare!
Magari rilassando timings e dando un pò di Vcore in più!;)
Per i flussi d'aria...vedi quello che puoi fare perchè in questi giorni sta facendo proprio caldo!!!
Io sono passato dai 40°-42° in idle a 48°...ASSURDO!:D
Semplicemente...:eek: !
Eheheh...complimenti per la tua nuova Commando,per il tuo nuovo record e per le tue Ram favolose!;)
Tienici informati per quanto riguarda la soglia dei 500...io penso che tranquillamente ci si possa arrivare!
Magari rilassando timings e dando un pò di Vcore in più!;)
Per i flussi d'aria...vedi quello che puoi fare perchè in questi giorni sta facendo proprio caldo!!!
Io sono passato dai 40°-42° in idle a 48°...ASSURDO!:D
Gracias, e ringrazio te per il consiglio che mi hai dato sulle ram da acquistare :winner:
In questi giorni, teoricamente, avrò un pò di tempo per vedere i settaggi migliori per toccare stabilmente i 3.5.
Vedremo cosa ne salta fuori :D
E il passaggio da P5B lissia a Commando è stato fatto :cool:
Qui la cpu sta allegramente a 3.300 (475x7)
http://img72.imageshack.us/img72/7669/orthos1hourhv9.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=orthos1hourhv9.jpg)
Ho fatto girare Orthos solo per uun'ora, poichè mi serviva il Pc :D
Testato anche a 3500 (500x7) per un pò regge, ma orthos si pianta, non so dopo quanto tempo, credo 30-40 minuti, perchè ero andato a nanna e quando sono andato a vedere il pc si era riavviato.
Adesso mi tocca sistemare per beni i flussi d'aria e vedere cosa riesco a tirarne fuori :D
@ Exorcist!
Ste ram vanno na bellezza, voltaggio a 475 settato a 2.1 V :)
Piccolo aggiornamento, ho settato in questo modo i vari voltaggi:
Bios V.core 1,35v precedentemente era a 1,50v Probe1,29 v
ed inoltre ho prtato a questi valori gli altri voltaggi:
NB VCORE: 1,300 v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
Timings Ram a 5-5-5-15 con V.dimm a 2.1 (come da specifica ram)
Stavolta ha girato tranquillamente per 3 ore e mezza, con un ottimo guadagno sulle temperature, 47° contro i 59°.
Purtroppo non ho fatto nessuno screen :muro:
Inoltre ho lasciato lo speed step attivato, e non mi ha dato noie.
Ma il mio obiettivo è quello di raggiungere i 500 stabili :sofico:
Vi terrò aggiornati!
Ciauz!
Exorcists
26-04-2007, 08:55
Piccolo aggiornamento, ho settato in questo modo i vari voltaggi:
Bios V.core 1,35v precedentemente era a 1,50v Probe1,29 v
ed inoltre ho prtato a questi valori gli altri voltaggi:
NB VCORE: 1,300 v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
Timings Ram a 5-5-5-15 con V.dimm a 2.1 (come da specifica ram)
Stavolta ha girato tranquillamente per 3 ore e mezza, con un ottimo guadagno sulle temperature, 47° contro i 59°.
Purtroppo non ho fatto nessuno screen :muro:
Inoltre ho lasciato lo speed step attivato, e non mi ha dato noie.
Ma il mio obiettivo è quello di raggiungere i 500 stabili :sofico:
Vi terrò aggiornati!
Ciauz!
MITICO...continua così,siamo con te!;)
P.S. Per lo SpeedStep...se non hai attivato il profilo giusto nel risparmio energetico...potrebbe non essere attivo!(a livello di S.O.)!In ogni caso conviene tenerlo disattivato almeno quando si esegue il test di stabilità del sistema!:)
MITICO...continua così,siamo con te!;)
P.S. Per lo SpeedStep...se non hai attivato il profilo giusto nel risparmio energetico...potrebbe non essere attivo!(a livello di S.O.)!In ogni caso conviene tenerlo disattivato almeno quando si esegue il test di stabilità del sistema!:)
We Exo :)
Allora lo speed l'ho tenuto abilitato, e come profilo da XP ho settato Gest. Risparmio Minimo, da 3.300 la velocità della cpu è scesa a 2,800 e qualche spicciolo :)
Exorcists
26-04-2007, 09:19
We Exo :)
Allora lo speed l'ho tenuto abilitato, e come profilo da XP ho settato Gest. Risparmio Minimo, da 3.300 la velocità della cpu è scesa a 2,800 e qualche spicciolo :)
Esatto...è proprio quello che dicevo io!:D
Prova ad avere Orthos che gira e vedi con TAT come sale e scende la frequenza della CPU!Ciò potrebbe compromettere il test facendoti risultare il computer instabile!;)
Esatto...è proprio quello che dicevo io!:D
Prova ad avere Orthos che gira e vedi con TAT come sale e scende la frequenza della CPU!Ciò potrebbe compromettere il test facendoti risultare il computer instabile!;)
Negli altri test l'ho sempre tenuto disattivato, sia da bios che da XP, ma a 500 va sempre in crash... beh oddio non è che mi lamento.. anzi :sofico:
Piccolo aggiornamento
Questi sono i valori che ho impostato nel bios:
Vcore 1,3375 (segnalati in idle 1,30v - in Full 1,27-1,28 v)
Fsb 1,4v.
NB 1,325
DDR2 2,1v. (in specifica)
SB core 1,6
SB Chipset 1,100v
Timings 5-5-5-15
Temperatura raggiunta dopo 5 ore - Core0 44° - Core1 42° misurate tramite TAT.
1024x768
http://img58.imageshack.us/img58/8153/orthos5h3300hqyf1.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=orthos5h3300hqyf1.jpg)
800x600
http://img58.imageshack.us/img58/214/orthos5h3300sb3.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=orthos5h3300sb3.jpg)
Si va avanti alla scalata dei 3,500 :cool: :D
ciao a tutti e grazie a chi avrà la pazienza di darmi una mano. Allora ho acquistato da poco l'accoppiata E6300 + P5B Lisia, e mi sono imbattuto in questa discussione che è diventata quasi un poema. Premetto di essere alle primissime armi in overclock:confused: vorrei portare il procio almeno a 2,8Mhz visto che con il box di intel probabilmente si rischierebbero temperature troppo elevate...sbaglio? come ram ho queste ("http://www.s3plus.com/2006/datasheet/memory_modules/DDRII800_512MB.pdf)
qualcuno può darmi una mano sulle impostazioni del bios?
:cry:
ciao a tutti e grazie a chi avrà la pazienza di darmi una mano. Allora ho acquistato da poco l'accoppiata E6300 + P5B Lisia, e mi sono imbattuto in questa discussione che è diventata quasi un poema. Premetto di essere alle primissime armi in overclock:confused: vorrei portare il procio almeno a 2,8Mhz visto che con il box di intel probabilmente si rischierebbero temperature troppo elevate...sbaglio? come ram ho queste ("http://www.s3plus.com/2006/datasheet/memory_modules/DDRII800_512MB.pdf)
qualcuno può darmi una mano sulle impostazioni del bios?
:cry:
Prova con questi, presi dal primo post ;)
P5B (liscia) a 400*7 (CPU @ 2800Mhz), BIOS 509:
Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni:
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
NB: 400 è un valore a cui si potrebbe non arrivare, è consigliato partire da 300 e salire un po' alla volta.
DRAM FREQUENCY: se CPU è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600.
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso.
Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram.
Per le ram dovresti andare bene con timings 4-4-4-12
Con la P5b avevo il processore in daily a 3,0 ghz ;)
Però, se vuoi un consiglio, prendi un dissy più performante ;)
Prova con questi, presi dal primo post ;)
P5B (liscia) a 400*7 (CPU @ 2800Mhz), BIOS 509:
Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni:
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
NB: 400 è un valore a cui si potrebbe non arrivare, è consigliato partire da 300 e salire un po' alla volta.
DRAM FREQUENCY: se CPU è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600.
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso.
Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram.
Per le ram dovresti andare bene con timings 4-4-4-12
Con la P5b avevo il processore in daily a 3,0 ghz ;)
Però, se vuoi un consiglio, prendi un dissy più performante ;)
:D ciao Neos, a dire la verità avevo già provato la tua configurazione, purtroppo al riavvio mi si è presentato lo schermo nero :( paura.... Dopo il panico mi è venuto in mente di togliere la batteria a tampone della scheda :mc: a proposito esistono altri metodi, più "dolci" per risolvere o no? secondo te cosa è andato storto? Forse il CPU CORE VOLTAGE? Per la ram 4-4-4-12? :mbe:
RAGAZZI COME FACCIO A PORTARE E6300 DI UN MIO AMICO CON UNA P5LD2 A 2,8GHZ?
CIOE' COME IMPOSTO:
AI TUNING
CPU FREQUENCY
DRAM FREQUENCY
PCI EXPRESS
PCI CLOCK
SPREAD SPECTRUM
MEMORY VOLTAGE
CPU CORE VOLTAGE
E POI COME SI DISABILITA' LO SPREAD SPECTRUM?
DEVO DISABILITARE ANCHE QUAL COS'ALTRO PER OVERCLOKKARE LA CPU? TIPO MOLTIPLICATORE ECC.??
LUI ADESSO LO PORTA A 2,5GHZ CON TUTTO AUTO.....POI SE ALZO DI PIU' FA ERRORE DI BOOT....???MI AIUTATE?
maklore, hai la signature irregolare. L'immagine può essere al massimo 100x50 pixel e 5 Kbyte di peso. Editala per favore.
:D ciao Neos, a dire la verità avevo già provato la tua configurazione, purtroppo al riavvio mi si è presentato lo schermo nero :( paura.... Dopo il panico mi è venuto in mente di togliere la batteria a tampone della scheda :mc: a proposito esistono altri metodi, più "dolci" per risolvere o no? secondo te cosa è andato storto? Forse il CPU CORE VOLTAGE? Per la ram 4-4-4-12? :mbe:
Beh di solito basta staccare il cavo di alimentazione dall'alimentatore oppure, se presente, spegnere l'alilmentatore con il pulsante ed aspettare che si spenga il led sulla scheda madre, almeno a me funzionava così :)
Dimmi i voltaggi che hai sulle ram, quelli impostati e quelli di fabbrica.
Prova a mettere i timings su auto SPD Enabled, oppure rilassali a 5-5-5-15 ;)
maklore, hai la signature irregolare. L'immagine può essere al massimo 100x50 pixel e 5 Kbyte di peso. Editala per favore.
:D va meglio?
:doh:
no, è sempre troppo grande.
RAGAZZI COME FACCIO A PORTARE E6300 DI UN MIO AMICO CON UNA P5LD2 A 2,8GHZ?
CIOE' COME IMPOSTO:
AI TUNING
CPU FREQUENCY
DRAM FREQUENCY
PCI EXPRESS
PCI CLOCK
SPREAD SPECTRUM
MEMORY VOLTAGE
CPU CORE VOLTAGE
E POI COME SI DISABILITA' LO SPREAD SPECTRUM?
DEVO DISABILITARE ANCHE QUAL COS'ALTRO PER OVERCLOKKARE LA CPU? TIPO MOLTIPLICATORE ECC.??
LUI ADESSO LO PORTA A 2,5GHZ CON TUTTO AUTO.....POI SE ALZO DI PIU' FA ERRORE DI BOOT....???MI AIUTATE?
NESSUNO? DAI RAGAZZI
The-Red-
30-04-2007, 13:56
Allora ecco la mia configurazione con stabilità dopo un'ora di orthos:
Gigabyte DS4 Rev 3.3;
Memorie Corsair 800 PC6400 EPP C4;
CPU E6300;
Vcore da bios 1.456V;
Memorie +0.35;
FSB 505 X 7;
Temp max misurata con coretemp 70 gradi, media tra i 60 e i 65;
Tutto ad aria con dissi Boxed.
Posto anche la foto fatta di cpuz;
3DMark06 con filtri attivi al max punteggio 5.950;
3DMark06 con filtri disattivati punteggio max 6.500.
Che ve ne pare.
Vorrei provare a salire ancora per vedere dove posso arrivare, sempre stando attento alle temp essendo ad aria.
A proposito in idle coretemp segna 47 gradi.
http://img248.imageshack.us/img248/3663/cpuzly7.png
Allora ecco la mia configurazione con stabilità dopo un'ora di orthos:
Gigabyte DS4 Rev 3.3;
Memorie Corsair 800 PC6400 EPP C4;
CPU E6300;
Vcore da bios 1.456V;
Memorie +0.35;
FSB 505 X 7;
Temp max misurata con coretemp 70 gradi, media tra i 60 e i 65;
Tutto ad aria con dissi Boxed.
Posto anche la foto fatta di cpuz;
3DMark06 con filtri attivi al max punteggio 5.950;
3DMark06 con filtri disattivati punteggio max 6.500.
Che ve ne pare.
Vorrei provare a salire ancora per vedere dove posso arrivare, sempre stando attento alle temp essendo ad aria.
A proposito in idle coretemp segna 47 gradi.
http://img248.imageshack.us/img248/3663/cpuzly7.png
Fermati lì, quelle temperature sono troppo alte secondoi il mio parere.
Cambia il dissy e lavora sul ricircolo d'aria nel case! :mc:
The-Red-
30-04-2007, 14:04
Fermati lì, quelle temperature sono troppo alte secondoi il mio parere.
Cambia il dissy e lavora sul ricircolo d'aria nel case! :mc:
Ok mi fermo. Il case lo lascio aperto. Pero considera che solo in full mi ha raggiunto per un attimo la temp di 70 altrimenti sono sempre tra i 60-65. Ma parliamo di full. Quando gioco a battlefield 2 e pes 6, le temp non arrivano a 56 gradi.
Ok mi fermo. Il case lo lascio aperto. Pero considera che solo in full mi ha raggiunto per un attimo la temp di 70 altrimenti sono sempre tra i 60-65. Ma parliamo di full. Quando gioco a battlefield 2 e pes 6, le temp non arrivano a 56 gradi.
In full @3,300 sono arrivato al massimo a 48 gradi dopo 3 ore di orthos, sempre ad aria. :)
The-Red-
30-04-2007, 14:10
In full @3,300 sono arrivato al massimo a 48 gradi dopo 3 ore di orthos, sempre ad aria. :)
Ok ma tu non hai il dissi originale. A proposito mi consigli quello che hai in firma tu? Ma per montarlo devo smontare tutta la mobo? Ma l'E6300 fino a che temp mantiene? Non penso che a 60-65 rischio di bruciarlo.
Ok ma tu non hai il dissi originale. A proposito mi consigli quello che hai in firma tu? Ma per montarlo devo smontare tutta la mobo? Ma l'E6300 fino a che temp mantiene? Non penso che a 60-65 rischio di bruciarlo.
Posso tranquillamente consigliarti il dissy che ho io, dissipa benissimo ed è silenzioso.
Ti consiglio di smontare comunque la mobo per montarlo, usa della buona pasta tipo la artic silver 5 ;)
Temperatura massima supportata dalla cpu? se non sbaglio dovrebbe essere 85°, ma non sono sicuro al 100%.
:)
The-Red-
30-04-2007, 14:17
Posso tranquillamente consigliarti il dissy che ho io, dissipa benissimo ed è silenzioso.
Ti consiglio di smontare comunque la mobo per montarlo, usa della buona pasta tipo la artic silver 5 ;)
Temperatura massima supportata dalla cpu? se non sbaglio dovrebbe essere 85°, ma non sono sicuro al 100%.
:)
Domanda ma ci entra nel mio case Thermaltake Soprano?
Non urta heat pipe della mobo gigabyte che si trova vicino alla cpu?
Non monta gia di per se la pasta termoconduttiva?
Perche smontare la mobo, non ha gli stessi attacchi del dissi originale.
SCUSATE MA SU UNA P5LD2 COME SI DISABILITA' LO SPREAD SPECTRUM?
SCUSATE ASUS P5LD2....CMQ MI POTETE DARE UN LINK DELL'ULTIMO BIOS? SERVE PER UN MIO AMICO....MA COME SI AGGIORNA PERO'? GRAZIE
The-Red-
30-04-2007, 18:41
SCUSATE ASUS P5LD2....CMQ MI POTETE DARE UN LINK DELL'ULTIMO BIOS? SERVE PER UN MIO AMICO....MA COME SI AGGIORNA PERO'? GRAZIE
Mi dispiace non so esserti di aiuto, ho una gigabyte.
crysis2, per i principianti esiste la sezione faq e supporto, apri la discussione lì.
Non scrivere in maiuscolo, equivale a urlare. Se scrivi in minuscolo si capisce ugualmente.
ok scusa rera.....ciao e grazie
Piccolo aggiornamento:
- E6300@3612mhz (516x7) - Step B2 Seriale L633A832
- 3.612 MHZ
- 1.47 Volt Vcore effettivo IDLE e 1.43 Volt Full Load
- Aria Pura
- Asus Commando, Ram G.Skill F2 6400 PHU2-2GBHZ@1032Mhz,Scythe Infinity
http://img527.imageshack.us/img527/7306/orthos2h3612wq4.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=orthos2h3612wq4.jpg)
Il test è stato effettuato da me e Tedesco :D :D :D :D :D
Ciauz!
Exorcists
02-05-2007, 09:24
Piccolo aggiornamento:
- E6300@3612mhz (516x7) - Step B2 Seriale L633A832
- 3.612 MHZ
- 1.47 Volt Vcore effettivo IDLE e 1.43 Volt Full Load
- Aria Pura
- Asus Commando, Ram G.Skill F2 6400 PHU2-2GBHZ@1032Mhz,Scythe Infinity
http://img527.imageshack.us/img527/7306/orthos2h3612wq4.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=orthos2h3612wq4.jpg)
Il test è stato effettuato da me e Tedesco :D :D :D :D :D
Ciauz!
E beh...che dire,FAVOLOSO!;)
Alla fine hai abbattuto il muro dei 500!Sarà per la nuova mobo?!?Chissà...:D
In ogni caso quelle temperature con quel tipo di overclock raffreddato ad aria è davvero un record!Complimenti...continua così e tienici aggiornati!;)
Magari testa ancora per un pò Orthos...due ore son poche per dire se è stabile o meno!
P.S. Prova a fare un SuperPi...giusto per!:cool:
E beh...che dire,FAVOLOSO!;)
Alla fine hai abbattuto il muro dei 500!Sarà per la nuova mobo?!?Chissà...:D
In ogni caso quelle temperature con quel tipo di overclock raffreddato ad aria è davvero un record!Complimenti...continua così e tienici aggiornati!;)
Magari testa ancora per un pò Orthos...due ore son poche per dire se è stabile o meno!
P.S. Prova a fare un SuperPi...giusto per!:cool:
Eccolo ;)
http://img527.imageshack.us/img527/2821/superpi3612oc9.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=superpi3612oc9.jpg)
Devi tener presente però che i timings delle ram sono molto rilassati 5-6-6-18, non ho voluto esagerare sul voltaggio delle ram, quindi il tempo del super Pi è un pò alto... antivirus e altra robetta che giravano sul sistema compresi.
16 secondi netti :stordita:
Stasera, se ne ho forza, provo a rilassare i timings e vedere che succede :)
Ciauz!
Piccolo aggiornamento:
- E6300@3612mhz (516x7) - Step B2 Seriale L633A832
- 3.612 MHZ
- 1.47 Volt Vcore effettivo IDLE e 1.43 Volt Full Load
- Aria Pura
- Asus Commando, Ram G.Skill F2 6400 PHU2-2GBHZ@1032Mhz,Scythe Infinity
http://img527.imageshack.us/img527/7306/orthos2h3612wq4.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=orthos2h3612wq4.jpg)
Il test è stato effettuato da me e Tedesco :D :D :D :D :D
Ciauz!
complimenti,grandissimo risultato!
e invidia profonda per ram e mobo:le vojo pure io :cry:
così pure io tirerei un po' il collo al mio bel 6300 :D
E beh...che dire,FAVOLOSO!;)
Magari testa ancora per un pò Orthos...due ore son poche per dire se è stabile o meno!
P.S. Prova a fare un SuperPi...giusto per!:cool:
Si infatti almeno 6-8 ore di orthos ci stanno bene comunque grandissimo risultato !!
Intanto l'abbiamo tirato per 2 ore giusto per vedere se reggeva, il test da 8 ore... me scoccio di farlooo :D
Però non si sa mai ;)
salve ragazzi/e..ho un piccolo problema con il mio pc...in questi giorni di caldo la temperatura era salita a 60 gradi,ho un dual core e6300 overcloccato a 2,1..mi e' sempre andato bene..dunque ho provato a metter due ventole di raffreddamento dentro il case...ma non ho risolto il problema..poi mi sono accorto che il mio processore era pieno di laniccio....che stupido...soffiato via il tutto la temp e' scesa a 42 gradi...il problema e' che ora quando gioco il pc si riavvia,non sempre pero..mentre prima non lo faceva mai..puo dipendere dalle ventole..o ci vuole un bel formattone?grazie dell'aiuto e spero di esser stato chiaro..:)
Exorcists
03-05-2007, 23:00
salve ragazzi/e..ho un piccolo problema con il mio pc...in questi giorni di caldo la temperatura era salita a 60 gradi,ho un dual core e6300 overcloccato a 2,1..mi e' sempre andato bene..dunque ho provato a metter due ventole di raffreddamento dentro il case...ma non ho risolto il problema..poi mi sono accorto che il mio processore era pieno di laniccio....che stupido...soffiato via il tutto la temp e' scesa a 42 gradi...il problema e' che ora quando gioco il pc si riavvia,non sempre pero..mentre prima non lo faceva mai..puo dipendere dalle ventole..o ci vuole un bel formattone?grazie dell'aiuto e spero di esser stato chiaro..:)
Ciao...
non penso sia un problema di formattazione...non avrebbe senso!Di preciso cosa intendi che il processore aveva un pò di laniccio?!?Sulla ventola?!?
In ogni caso 60° se sei in full,con il caldo che ha fatto in questi giorni mi sembra ancora abbordabile!Non so che dissy hai,ma se ne hai uno boxato e non hai un buon riciclo dell'aria...penso che queste siano le temperature!:-)
Addirittura poi dici che scende a 42°?!?Se è come dici tu...non penso che per un pò di pulizia ti possa scendere la temperatura di tutti questi gradi!Forse s'è spostato qualcosa o c'è qualcosa che non va...ecco perchè ti si riavvia e scalda così poco!
Non so...sono solo ipotesi!:boh:
Io_N-Bello
03-05-2007, 23:56
Eccolo ;)
http://img527.imageshack.us/img527/2821/superpi3612oc9.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=superpi3612oc9.jpg)
Devi tener presente però che i timings delle ram sono molto rilassati 5-6-6-18, non ho voluto esagerare sul voltaggio delle ram, quindi il tempo del super Pi è un pò alto... antivirus e altra robetta che giravano sul sistema compresi.
16 secondi netti :stordita:
Stasera, se ne ho forza, provo a rilassare i timings e vedere che succede :)
Ciauz!
Neos che cavolo falli per benino sti screen....:p
infilaci cpu-z almeno IO vedo a quanto sei arrivato di bus:rolleyes:
a quanto eri in quello screen?
Ciao...
non penso sia un problema di formattazione...non avrebbe senso!Di preciso cosa intendi che il processore aveva un pò di laniccio?!?Sulla ventola?!?
In ogni caso 60° se sei in full,con il caldo che ha fatto in questi giorni mi sembra ancora abbordabile!Non so che dissy hai,ma se ne hai uno boxato e non hai un buon riciclo dell'aria...penso che queste siano le temperature!:-)
Addirittura poi dici che scende a 42°?!?Se è come dici tu...non penso che per un pò di pulizia ti possa scendere la temperatura di tutti questi gradi!Forse s'è spostato qualcosa o c'è qualcosa che non va...ecco perchè ti si riavvia e scalda così poco!
Non so...sono solo ipotesi!:boh:
grazie della risposta...in effetti avevo scartato anche io l'ipotesi software anche se ho il pc parecchio incasinato..il problema e' che ha cominciato a fare i capricci da quanto ho messo queste due semplici ventole e lo fa solo con i giochi...per laniccio intendo lo sporco che si crea di solito nel pc..sotto la ventola era pieno di sporco..la temp e' arrivata a 65...ora tat mi segna 43-44 ..come raffredemento uso una normale ventola standard...grazie di avermi risp..queste bestie sono davvero strane..pensa dopo aver scritto ho giocato x ben due ora a hitman..nessun crash..ieri in 30 minuti ben due volte con esso e titan quest..ciao
Neos che cavolo falli per benino sti screen....:p
infilaci cpu-z almeno IO vedo a quanto sei arrivato di bus:rolleyes:
a quanto eri in quello screen?
Sempre 3.612 mhz (516x7) Timings delle ram molto rilassati 5-6-6-18, ho solo i dissy default sulle ram e non voglio rischiare di metterci su troppi volt per abbassare i timings :D
The-Red-
04-05-2007, 13:59
Io attualmente sono a 505X7 con dissi originale ad aria. Core temp in idle 47 gradi, full max 70. Sono rock solid. Appena monto l'infinity provo ad alzare. A proposito ma le mie ram corsair pc 6400 c4 epp che chip montano?
Io attualmente sono a 505X7 con dissi originale ad aria. Core temp in idle 47 gradi, full max 70. Sono rock solid. Appena monto l'infinity provo ad alzare. A proposito ma le mie ram corsair pc 6400 c4 epp che chip montano?
Non vorrei sbagliare, ma dovrebbero montare MicronD9 GMH... correggetemi se dico una cacchiata :D
Rafiluccio
04-05-2007, 22:23
ciao , ho appena acquistato un nuovo pc
SCHEDA MADRE ASUS P5B , 2 GHB DI RAM 667 , INTEL E6300 , SCHEDA VIDEO SAPHIRE 1950 XT ........
Voglio overclokarlo fino a 350hz e renderlo stabile come devo fare ........ non ho capito nulla da tutte queste pagine che avete scritto , mi sono perso !!!!!!!
MI AIUTATE ..............una semplice configurazione !!!!!!!!!!!!
GRAZIE
ciao , ho appena acquistato un nuovo pc
SCHEDA MADRE ASUS P5B , 2 GHB DI RAM 667 , INTEL E6300 , SCHEDA VIDEO SAPHIRE 1950 XT ........
Voglio overclokarlo fino a 350hz e renderlo stabile come devo fare ........ non ho capito nulla da tutte queste pagine che avete scritto , mi sono perso !!!!!!!
MI AIUTATE ..............una semplice configurazione !!!!!!!!!!!!
GRAZIE
Trovi i valori in prima pagina, vanno bene per la tua scheda, in ogni caso ti consiglio calma e sangue freddo. Evita i punti esclamativi e cerca di riflettere sui numeri, 350hz non vuol dire nulla. con il tuo processore e la tua scheda madre puoi arrivare per iniziare a 2,8Ghz ovvero 2800Mhz, sperando che le tue RAM reggano a 400Mhz. Ma devi prima di tutto documentarti e capire, perché non esiste una formula o dei settaggi; si possono dare dei consigli ma sei tu che, in base alla "risposta" del tuo sistema" dovrai valutare poi come comportarti.
The-Red-
05-05-2007, 03:45
Non vorrei sbagliare, ma dovrebbero montare MicronD9 GMH... correggetemi se dico una cacchiata :D
Grazie della risposta. E come chip e buono per alzare in overclock, oppure c'e di meglio. A proposito fino a che volt mi posso spingere per le memorie senza rischiare di bruciarle? Attualmente sono a +0.35.
pokercaffy
06-05-2007, 10:26
Eccomi arrivato nel club!
Questo i miei risultati con vcore a default!
http://img175.imageshack.us/img175/2981/40minutinl7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=40minutinl7.jpg)
Exorcists
06-05-2007, 10:51
Eccomi arrivato nel club!
Questo i miei risultati con vcore a default!
http://img175.imageshack.us/img175/2981/40minutinl7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=40minutinl7.jpg)
Ciao...e benvenuto nel club!;)
Un consiglio?!?Overclocka da BIOS!:D
In ogni caso mi sembra un buon risultato...anche se 40min di Orthos mi sembrano pochini per poter dire di essere stabile!
Le temperature,da quanto leggo dall'AISuite,sono intorno ai 58° in full!Ti consiglio di misurare le temperature con TAT!Hai il dissy stock?!?Perchè a quel voltaggio dovresti essere un tantino al di sotto!E' vero che fa più caldo in questi giorni...ma neanche più di tanto!Overclocka da Bios,tieni d'occhio le temp e fai girare Orthos per un bel pò...e poi ovviamente facci sapere qualcosa!;)
pokercaffy
06-05-2007, 10:58
Ciao...e benvenuto nel club!;)
Un consiglio?!?Overclocka da BIOS!:D
In ogni caso mi sembra un buon risultato...anche se 40min di Orthos mi sembrano pochini per poter dire di essere stabile!
Le temperature,da quanto leggo dall'AISuite,sono intorno ai 58° in full!Ti consiglio di misurare le temperature con TAT!Hai il dissy stock?!?Perchè a quel voltaggio dovresti essere un tantino al di sotto!E' vero che fa più caldo in questi giorni...ma neanche più di tanto!Overclocka da Bios,tieni d'occhio le temp e fai girare Orthos per un bel pò...e poi ovviamente facci sapere qualcosa!;)
Ciao!l'overclock è regolato dal bios uso l'interfaccia AI di Asus solo per monitorare le temp. Ora sono a un'ora e mezzo e il dissi è uno zalman 9700. Mi sa che devo controllare se l'ho montato bene. Controllerò le temp con TAT.
Grazie dei consigli!
!
Le temperature,da quanto leggo dall'AISuite,sono intorno ai 58° in full!Ti consiglio di misurare le temperature con TAT!
Qual'e' piu' attendibile TAT o Coretemp su una giga ds3 ?
Thanks
pokercaffy
06-05-2007, 11:05
anche tat segna quella temp. Ho lo Zalman al minimo e ora sono sui 53-54
Exorcists
06-05-2007, 11:54
anche tat segna quella temp. Ho lo Zalman al minimo e ora sono sui 53-54
Già va meglio!Anzi...direi che si siamo quasi!;)
Io sto a 430FSb...e in full non arrivo a 54°!Ecco perchè ti dicevo che 58° forse erano un pò tantini!:)
Già va meglio!Anzi...direi che si siamo quasi!;)
Io sto a 430FSb...e in full non arrivo a 54°!Ecco perchè ti dicevo che 58° forse erano un pò tantini!:)
Io sotto orthos ne rilevo 68 e non capisco come mai tutta questa temperatura con uno zalman 9500 .... eppure dovrebbe essere montato bene , qualche dritta?
Exorcists
06-05-2007, 12:10
Io sotto orthos ne rilevo 68 e non capisco come mai tutta questa temperatura con uno zalman 9500 .... eppure dovrebbe essere montato bene , qualche dritta?
Vcore?!?A quanto sei?!?Anch'io ho un 9500 e non ho assolutamente queste temperature!:)
Vcore?!?A quanto sei?!?Anch'io ho un 9500 e non ho assolutamente queste temperature!:)
1.280 si lo so che sono alte e sto cercando di capire il perche.
Nel montare lo zalman ho usato la pasta inclusa nella confezione , ma leggendo dei test in giro ci dovrebbero essere 2-3 gradi in piu rispetto alla tanto blasonata artic silver 5, quindi non e' neanche un problema di pasta.
C'e' da dire pero che siccome con coretemp ne rilevo circa 12 in meno non vorrei fosse un problema di lettura di TAT.:confused:
pokercaffy
06-05-2007, 13:19
dopo 3 ore di orthos mi ha dato errori,che faccio alzo il vcore?
dopo 3 ore di orthos mi ha dato errori,che faccio alzo il vcore?
EH questa e' una domanda a cui cerco risposta anche io , visti i tempi lunghi dei test , giustamente uno dopo un errore che va a modificare ?
Credo che la risposta non esista ....:mc:
pokercaffy
06-05-2007, 14:25
EH questa e' una domanda a cui cerco risposta anche io , visti i tempi lunghi dei test , giustamente uno dopo un errore che va a modificare ?
Credo che la risposta non esista ....:mc:
ho alzato il vcore al valore successivo. Ora sono a 1.2.
Ho visto che hai le mie stesse ram a che voltaggio le tieni?Ciao
ho alzato il vcore al valore successivo. Ora sono a 1.2.
Ho visto che hai le mie stesse ram a che voltaggio le tieni?Ciao
2.1 do +0.3 da bios , il default dovrebbe essere 1.8 quindi 2.1 come indicato sull'etichetta sui moduli.
Ciao
1.280 si lo so che sono alte e sto cercando di capire il perche.
Nel montare lo zalman ho usato la pasta inclusa nella confezione , ma leggendo dei test in giro ci dovrebbero essere 2-3 gradi in piu rispetto alla tanto blasonata artic silver 5, quindi non e' neanche un problema di pasta.
C'e' da dire pero che siccome con coretemp ne rilevo circa 12 in meno non vorrei fosse un problema di lettura di TAT.:confused:
Ho rimesso la pasta , una artic silver normale insomma una pasta di 5 anni fa usando la tecnica letta o qui o su un'altra discussione, beh le temperature si sono abbassate di quasi 10 gradi ... evidentemente l'altra o era poca oppure era pieno di bolle d'aria...:rolleyes:
pokercaffy
06-05-2007, 23:59
domani smonto e rimetto la pasta e vediamo se scendo anch'io
Exorcists
07-05-2007, 08:59
dopo 3 ore di orthos mi ha dato errori,che faccio alzo il vcore?
Cerca di capire qual'è il problema...devi capire se sono le Ram o la Cpu!;)
Io ti consiglio di usare S&M...ti permette di testare,in pochissimo tempo,Cpu,Ram e altre cose anche singolarmente!
Quindi potresti fare un test delle Ram per vedere se sono loro il problema!Se il problema non sono le Ram...aumenta il Vcore!:)
Un errore sotto Orthos,nella maggior parte dei casi,è dovuto all'instabilità del sistema e quindi dall'errato settaggi di parametri come Timings,Vram e Vcore!
Fai un test solo sulle Ram con S&M,se tutto va bene puoi escludere a priori le ram e concentrarti sul Vcore cercando di trovare il valore più basso possibile cheti renda stabile il sistema!;)
Cerca di capire qual'è il problema...devi capire se sono le Ram o la Cpu!;)
Io ti consiglio di usare S&M...ti permette di testare,in pochissimo tempo,Cpu,Ram e altre cose anche singolarmente!
Quindi potresti fare un test delle Ram per vedere se sono loro il problema!Se il problema non sono le Ram...aumenta il Vcore!:)
Un errore sotto Orthos,nella maggior parte dei casi,è dovuto all'instabilità del sistema e quindi dall'errato settaggi di parametri come Timings,Vram e Vcore!
Fai un test solo sulle Ram con S&M,se tutto va bene puoi escludere a priori le ram e concentrarti sul Vcore cercando di trovare il valore più basso possibile cheti renda stabile il sistema!;)
Interessante !!!
Ora sono a quasi 18 ore di orthos , credo che lo interrompo e provo questo S&M.
pokercaffy
07-05-2007, 13:44
ho fatto s&m solo testando le ram a 2,1 e mi da errori verso il 30%.
Mi sa che devo alzare vdram.
@platini: se riesci fallo anche tu in modo da confrontare i risultati
Exorcists
07-05-2007, 14:04
ho fatto s&m solo testando le ram a 2,1 e mi da errori verso il 30%.
Mi sa che devo alzare vdram.
@platini: se riesci fallo anche tu in modo da confrontare i risultati
Se S&M ti da errore sulle Ram...penso che il problema sia proprio lì!;)
Non voglio mettere in discussione l'utilità di Orthos...però vi posso assicurare che dopo centinai di test ho visto che quando S&M da errore lo da anche Orthos...quano S&M non dà errori non lì da neanche Orthos!
Il vantaggio però è che pui effettuare questi test in un tempo davvero minimo e poter effettuare test sui singoli componenti!;)
Prova ad aumentare il Vram (se puoi) e vedi come ti vanno le cose!:)
ho fatto s&m solo testando le ram a 2,1 e mi da errori verso il 30%.
Mi sa che devo alzare vdram.
@platini: se riesci fallo anche tu in modo da confrontare i risultati
Si quando torno a casa lo faccio , staro sulle 20 ore con orthos quindi vorrei sperare che s&m non dia erorri ne nel test cpu ne in quello ram.;)
Se S&M ti da errore sulle Ram...penso che il problema sia proprio lì!;)
Non voglio mettere in discussione l'utilità di Orthos...però vi posso assicurare che dopo centinai di test ho visto che quando S&M da errore lo da anche Orthos...quano S&M non dà errori non lì da neanche Orthos!
Il vantaggio però è che pui effettuare questi test in un tempo davvero minimo e poter effettuare test sui singoli componenti!;)
Prova ad aumentare il Vram (se puoi) e vedi come ti vanno le cose!:)
Questo è moooolto interessante ;)
Se S&M ti da errore sulle Ram...penso che il problema sia proprio lì!;)
Non voglio mettere in discussione l'utilità di Orthos...però vi posso assicurare che dopo centinai di test ho visto che quando S&M da errore lo da anche Orthos...quano S&M non dà errori non lì da neanche Orthos!
Il vantaggio però è che pui effettuare questi test in un tempo davvero minimo e poter effettuare test sui singoli componenti!;)
Prova ad aumentare il Vram (se puoi) e vedi come ti vanno le cose!:)
Ma come va impostato ?
Ho notato che ha svariati settings:confused:
Niubbo in Overclock.. :help:
Asus P5B
E6300 + Zalman 7700 cu
2x512 DDR2 533mhz Kingston :stordita:
Da dove cominciamo!?!! :D
Meglio essere più precisi..
Ho letto il primo post di Vitone.. io purtroppo ho ram da 533mhz, anche se una volta le ho tirate a 611mhz, cosa mi conviene mettere su CPU CORE VOLTAGE?
Ah.. sul pc è installato Boinc un client di calcolo distribuito quindi processore SEMPRE al 100% 24/24 :p
Non cè 2 senza 3.. post.. :D
Allora:
CPU F: 300
DRAM: 667
PCI E: Auto
Pci Clock: 33.33
Memory voltage: 1.8
Cpu Core v: 1.2250
Fsb: Auto
Timmings : 5 6 6 15
1.8@2.1 il pc si avvia ma dopo circa 5 minuti d'uso compare una schermata azzura e tocca riavviare.. :cry:
http://img486.imageshack.us/img486/8914/foto217ds0.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=foto217ds0.jpg)
Altro problema che avevo prima del clock.. vedi foto di sotto.. :help: è una schermata che visualizzo all'avvio di windows e che risolvo semplicemente premendo F1, come si può togliere da bios quest'inghippo?
http://img524.imageshack.us/img524/6350/foto216ad7.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=foto216ad7.jpg)
Exorcists
07-05-2007, 23:14
Non cè 2 senza 3.. post.. :D
Allora:
CPU F: 300
DRAM: 667
PCI E: Auto
Pci Clock: 33.33
Memory voltage: 1.8
Cpu Core v: 1.2250
Fsb: Auto
Timmings : 5 6 6 15
1.8@2.1 il pc si avvia ma dopo circa 5 minuti d'uso compare una schermata azzura e tocca riavviare.. :cry:
http://img486.imageshack.us/img486/8914/foto217ds0.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=foto217ds0.jpg)
Altro problema che avevo prima del clock.. vedi foto di sotto.. :help: è una schermata che visualizzo all'avvio di windows e che risolvo semplicemente premendo F1, come si può togliere da bios quest'inghippo?
http://img524.imageshack.us/img524/6350/foto216ad7.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=foto216ad7.jpg)
Ciao...
spero di poterti essere d'aiuto...spero!:rolleyes:
Partiamo dalla fine...la teconologia S.M.A.R.T. (Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology),è impiegata sugli hard disk di recente costruzione, per monitorare, in tempo reale, alcuni parametri fondamentali di funzionamento delle periferiche, utili a prevenire rotture o malfunzionamenti improvvisi.
Questa funzione può essere disabilitata sotto Bios evitando il warning iniziale che ti compare al boot!
Ma se ti dà un warning...non pensi che ci possa essere qualcosa che non va?!?Prova a fare un controllo approfondito dell'integrità dell'HD per toglierti ogni dubbio!Potresti perdere tutto da un momento all'altro...e non è piacevole!:muro:
Per quanto riguarda l'overclock...bhe,vediamo cosa si può fare!
Le memorie di che marca sono?Hai detto che sono delle 533Mhz...e le specifiche?Timing e Vram di specifica quali sono?!?In base a questi valori puoi capire in che modo puoi muoverti!
Ovviamente come saprai le ram viaggiano pari passo con l'FSB se settate 1:1 (cosa che conviene fare!E' meglio evitare rapporti diversi da questo)!
Viaggiando 1:1,essendo delle DDR2 se l'FBS è a 400 (400x2=800)...loro andranno a 800Mhz!E penso fin qui no problem...come concetto!Tu hai delle 533Mhz...per arrivare ad 800Mhz,a meno che non siano delle Ram :sofico: penso ci siano un pò di problemi!:cool:
A questo punto penso che il problema sia proprio nelle ram!(e lo puoi notare anche dalla schermata blu che ti appare...tipico di un errore di allocazione di memoria!Tocca a te ora capire il limite d'overclock delle tue ram!Ti dico che il 6300 sale...ed anche tanto!Quindi escludi per il momento la cpu!Non avendo xò delle ram che salgono altrettanto...potresti essere molto limitato!;)
Alza di pochi step per volta l'FSB...e vedi quand'è che il sistema è stabile o meno!Il Vcore credo sia settato bene al tuo valore...anche perchè non sei salito di moltissimo di FSB!Io sono a 1,21v a 430FSB...quindi!;)
Per far salire le ram...alza Vram e allenta i timings!Prova con timings tipo 5-6-6-18 e come Vcore non ti allontare tantissimo dalla specifica!Io direi di non overvoltare più di 0,2v...
Se qualcuno ha altri consigli...che si faccia avanti!E' un forum o mi sbaglio?!?:Prrr:
P.S. PCI-E settalo a 100!;)
@exsorcist
A proposito di timing delle ram, io posseggo due banchi di geil ultra certificate 5-5-5-18 a 800 , ora sono a 942 mhz 5-5-5-18 vram 2.1 come da etichetta posta sui moduli.
Se salendo di fsb le ram mi danno problemi che timing variare e come ?
Tra l'altro se setto il cas a 6 e cioe setto 6-5-5-18 la macchina entra in loop e non botta piu ossia botta di continuo , presumo andandosi a cercare un setting ottimale che non trova , allora devo ripulire il cmos e mi ritrovo ai valori di default .
Perche settando quel 6 non mi boota?
Grazie
Exorcists
08-05-2007, 09:55
@exsorcist
A proposito di timing delle ram, io posseggo due banchi di geil ultra certificate 5-5-5-18 a 800 , ora sono a 942 mhz 5-5-5-18 vram 2.1 come da etichetta posta sui moduli.
Se salendo di fsb le ram mi danno problemi che timing variare e come ?
Tra l'altro se setto il cas a 6 e cioe setto 6-5-5-18 la macchina entra in loop e non botta piu ossia botta di continuo , presumo andandosi a cercare un setting ottimale che non trova , allora devo ripulire il cmos e mi ritrovo ai valori di default .
Perche settando quel 6 non mi boota?
Grazie
Le tue ram sono certificate a quei valori per andare ad 800Mhz!Siccome tu le tieni a 945Mhz è ovvio che devi andare oltre i valori di specifica!;)
Come timings ti consiglio di provare con 5-6-6-18 che sono davvero molto rilassati non facendo sforzare molto le ram...dovresti poter salire così!Se non va con questi timing non penso che puoi fare altro...settare il primo valore a 6 aumenta di molto la latenza compromettendo il corretto funzionamento del sistema!;) Come Vram,se puoi,prova a salire giusto di poco!Se di specifica sono a 2,1v...ti consiglio di non superare i 2,3v,anzi,vedi di non arrivarci proprio!Per pochi Mhz rischi di bruciare tutto!;)
Le tue ram sono certificate a quei valori per andare ad 800Mhz!Siccome tu le tieni a 945Mhz è ovvio che devi andare oltre i valori di specifica!;)
Come timings ti consiglio di provare con 5-6-6-18 che sono davvero molto rilassati non facendo sforzare molto le ram...dovresti poter salire così!Se non va con questi timing non penso che puoi fare altro...settare il primo valore a 6 aumenta di molto la latenza compromettendo il corretto funzionamento del sistema!;) Come Vram,se puoi,prova a salire giusto di poco!Se di specifica sono a 2,1v...ti consiglio di non superare i 2,3v,anzi,vedi di non arrivarci proprio!Per pochi Mhz rischi di bruciare tutto!;)
Grazie per la risposta tra l'altro altra cosa singolare come vdram riesco ad arrivare al max a 2.2 se imposto 2.3 e cioe +0.5 sulla ds3 partendo dai 1.8 di default il sistema non boota piu , entra in loop costrindengomi a un clr del cmos.
Provero i setting da te consigliati .
Bye
Che temperature raggiungete?
Grazie
pokercaffy
08-05-2007, 11:55
Che temperature raggiungete?
Grazie
a 800mhz riesci a tenere i 4-4-4-12?
pokercaffy
08-05-2007, 11:57
Che temperature raggiungete?
Grazie
sono sui 53-54 con picchi a 57
a 800mhz riesci a tenere i 4-4-4-12?
No no quelli in firma sono i setting di default sinceramente non ricordo quanto tenga i 4-4-4-12 perche li ho subito lasciati per far spazio all'fsb .
sono sui 53-54 con picchi a 57
A 2.800 ?
io a 3200 sono sui 70 :stordita:
Exorcists
08-05-2007, 12:31
A 2.800 ?
io a 3200 sono sui 70 :stordita:
70°?!?A 3200?!?Io sono a 3000 e sono sui 54° in full!!!
Ma a quanto l'hai messo l'FSB?!?Hai il dissy stock?Ma anche con quello non avevo problemi...mi meraviglio!
Ho hai alzato troppo il Vcore oppure hai un pessimo flusso d'aria!:(
pokercaffy
08-05-2007, 12:43
70°?!?A 3200?!?Io sono a 3000 e sono sui 54° in full!!!
Ma a quanto l'hai messo l'FSB?!?Hai il dissy stock?Ma anche con quello non avevo problemi...mi meraviglio!
Ho hai alzato troppo il Vcore oppure hai un pessimo flusso d'aria!:(
a 70 in un mese puoi salutare tutto il tuo bel pc!
Datti una regolata e non pensare all'fsb perchè sei prossimo a bruciare il tuo processore
70°?!?A 3200?!?Io sono a 3000 e sono sui 54° in full!!!
Ma a quanto l'hai messo l'FSB?!?Hai il dissy stock?Ma anche con quello non avevo problemi...mi meraviglio!
Ho hai alzato troppo il Vcore oppure hai un pessimo flusso d'aria!:(
a 70 in un mese puoi salutare tutto il tuo bel pc!
Datti una regolata e non pensare all'fsb perchè sei prossimo a bruciare il tuo processore
Ma a 70 in workload cioe una temperatura mai raggiunta durante il normale utilizzo , anzi durante nessun utilizzo , dopo oltre 20 ore di orthos sono a 61 gradi , altra situazione non daily.In idle sta a 45 gradi .
Ciao...
spero di poterti essere d'aiuto...spero!:rolleyes:
Partiamo dalla fine...la teconologia S.M.A.R.T. (Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology),è impiegata sugli hard disk di recente costruzione, per monitorare, in tempo reale, alcuni parametri fondamentali di funzionamento delle periferiche, utili a prevenire rotture o malfunzionamenti improvvisi.
Questa funzione può essere disabilitata sotto Bios evitando il warning iniziale che ti compare al boot!
Ma se ti dà un warning...non pensi che ci possa essere qualcosa che non va?!?Prova a fare un controllo approfondito dell'integrità dell'HD per toglierti ogni dubbio!Potresti perdere tutto da un momento all'altro...e non è piacevole!:muro:
Per quanto riguarda l'overclock...bhe,vediamo cosa si può fare!
Le memorie di che marca sono?Hai detto che sono delle 533Mhz...e le specifiche?Timing e Vram di specifica quali sono?!?In base a questi valori puoi capire in che modo puoi muoverti!
Ovviamente come saprai le ram viaggiano pari passo con l'FSB se settate 1:1 (cosa che conviene fare!E' meglio evitare rapporti diversi da questo)!
Viaggiando 1:1,essendo delle DDR2 se l'FBS è a 400 (400x2=800)...loro andranno a 800Mhz!E penso fin qui no problem...come concetto!Tu hai delle 533Mhz...per arrivare ad 800Mhz,a meno che non siano delle Ram :sofico: penso ci siano un pò di problemi!:cool:
A questo punto penso che il problema sia proprio nelle ram!(e lo puoi notare anche dalla schermata blu che ti appare...tipico di un errore di allocazione di memoria!Tocca a te ora capire il limite d'overclock delle tue ram!Ti dico che il 6300 sale...ed anche tanto!Quindi escludi per il momento la cpu!Non avendo xò delle ram che salgono altrettanto...potresti essere molto limitato!;)
Alza di pochi step per volta l'FSB...e vedi quand'è che il sistema è stabile o meno!Il Vcore credo sia settato bene al tuo valore...anche perchè non sei salito di moltissimo di FSB!Io sono a 1,21v a 430FSB...quindi!;)
Per far salire le ram...alza Vram e allenta i timings!Prova con timings tipo 5-6-6-18 e come Vcore non ti allontare tantissimo dalla specifica!Io direi di non overvoltare più di 0,2v...
Se qualcuno ha altri consigli...che si faccia avanti!E' un forum o mi sbaglio?!?:Prrr:
P.S. PCI-E settalo a 100!;)
PEr gli Hard disk come faccio a verificare? Più che controllare se il cavo è attaccato al giusto posto che posso fare? :(
Le ram sono N. 2 x 512 da 533mhz Kingstone modello KVR533D2N4K2 kit di 2 a 1,8v... sapevo gia che sono il punto debole dell'hardware del mio assemblato ma le cambierò solo quando avrò imparato a cloccare per benino :p altrimenti che me ne faccio! :D
Il discorso dell'FSB settato 1:1 l'avevo gia sentito, ma come faccio a verificare se è settatto correttamente, e se non lo fosse, come posso modificarlo?? :rolleyes:
Stasera se trovo del tempo proverò senz'altro i tuoi suggerimenti.. Grazie!!! :)
pokercaffy
08-05-2007, 15:02
Ma a 70 in workload cioe una temperatura mai raggiunta durante il normale utilizzo , anzi durante nessun utilizzo , dopo oltre 20 ore di orthos sono a 61 gradi , altra situazione non daily.In idle sta a 45 gradi .
ah allora ok,credevo l'avessi sempre a quelle temp
Ma quale Orthos.. volete testare il vostro hardware... Boinc non cè di meglio!:sborone: :read:
pokercaffy
08-05-2007, 18:18
Ma quale Orthos.. volete testare il vostro hardware... Boinc non cè di meglio!:sborone: :read:
spiegati meglio cos'è Boinc?come funziona?:confused:
Ho fatto il memtest3.3 da dos e non mi da alcun errore per quanto riguarda le ram a 2,1v e a 4-4-4-12 800mhz. Mentre s&m e memtest da win mi dano errori.BOH?:rolleyes:
Ma quale Orthos.. volete testare il vostro hardware... Boinc non cè di meglio!:sborone: :read:
Naa con orthos stai 5-6 gradi piu su che in boinc ...
Lassa perde ...:D
Naa con orthos stai 5-6 gradi piu su che in boinc ...
Lassa perde ...:D
Non sai quello che dici..
vogliamo parlarne in un Topic più "adeguato"? Troverete pane per i vostri denti :Perfido:
Vi aspetto numerosi, è un client di calcolo distribuito che stressa per bene la Cpu! Di seguito il link..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039543
Ah dite che vi ha mandato Hiaggy :D :D :D
Non sai quello che dici..
vogliamo parlarne in un Topic più "adeguato"? Troverete pane per i vostri denti :Perfido:
Vi aspetto numerosi, è un client di calcolo distribuito che stressa per bene la Cpu! Di seguito il link..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039543
Ah dite che vi ha mandato Hiaggy :D :D :D
Capito tutto...:p
solo che macino wu dal 1999.... precisamente dal 19 maggio ...:stordita:
pokercaffy
08-05-2007, 19:00
a 2800mhz sto a 43° con lo zalman 9700!non entrava un filo d'aria come stava combinato prima!ecco perchè mi segnava 57° in full e a volte anche 60°!
pokercaffy
08-05-2007, 19:41
ho fatto 2 superpi da 32mb contemporanei e non ha dato nessun errore!Ma perchè invece con orthos e s&m mi da errori?:muro:
ho fatto 2 superpi da 32mb contemporanei e non ha dato nessun errore!Ma perchè invece con orthos e s&m mi da errori?:muro:
Scusa ma dopo quanto ti da' errore ?
Ed inoltre, se fai i test separati sempre con orthos per cpu e poi per la ram gli errori te li da su entrambi ?
Exorcists
08-05-2007, 19:54
spiegati meglio cos'è Boinc?come funziona?:confused:
Ho fatto il memtest3.3 da dos e non mi da alcun errore per quanto riguarda le ram a 2,1v e a 4-4-4-12 800mhz. Mentre s&m e memtest da win mi dano errori.BOH?:rolleyes:
Memtest ti fa un test di integrità delle memorie...non un test di stabilità!(o almeno credo...correggetemi se nn è così)!;)
Squalo71
08-05-2007, 20:43
Memtest ti fa un test di integrità delle memorie...non un test di stabilità!(o almeno credo...correggetemi se nn è così)!;)
Bhè, però se lo fai girare per n cicli, più è grande n e più è affidabile anche per la stabilità, no?
Rieccomi! :D
Allora posto di sotto l'immagine da bios dei settaggi, ricordo la config:
P5B
E6300+zalman cu7700
2x512 Kingston 533mhz KVR533D2N4K2/1G :fagiano:
http://img516.imageshack.us/img516/321/foto218lf8.jpg (http://imageshack.us)
i parametri registrati appena acceso il pc.. purtroppo dopo 5 minuti si è spento da solo :muro:
http://img337.imageshack.us/img337/9650/immaginezw6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=immaginezw6.jpg)
Inoltre, come faccio a mettere il rapporto Fsb 1:1 ?? :fagiano:
Con vcore e vdimm settati in quel modo non vai da nessuna parte.
Alza il vcore a 1.3250 (default per le cpu come la tua) o lascialo su auto, così la scheda setta in automatico a seconda di quello che serve. Per la regolazione fine del vcore ci sarà tempo dopo.
Il vdimm portalo a 2.0v.
Prova in questo modo se va meglio.
Squalo71
08-05-2007, 23:44
Con vcore e vdimm settati in quel modo non vai da nessuna parte.
Alza il vcore a 1.3250 (default per le cpu come la tua) o lascialo su auto, così la scheda setta in automatico a seconda di quello che serve. Per la regolazione fine del vcore ci sarà tempo dopo.
Il vdimm portalo a 2.0v.
Prova in questo modo se va meglio.
Vcore a 1.325v mi sembra un pò troppo, viste anche le sue temp attuali.
Io comunque sto a 350x7 con 1.112v effettivi in idle :ciapet: , in full sono 1.104v, quindi credo che sia un problema di ram piuttosto che di cpu.
1.3250 è il vid che intel imposta di fabbrica, quindi non è troppo.
Le temperature dipendono dal fatto che è in full e sta usando un software di calcolo distribuito.
Le ram non causano lo spegnimento del pc, ma instabilità del tipo freeze, schermate blu e riavvii continui.
Non dovete sempre partire dalla considerazione che la vostra cpu sta a tot MHz con tot volt, i processori non sono tutti uguali in overclock. All'inizio si parte con i piedi di piombo, poi, come ho scritto, per la regolazione fine c'è tempo.
Ops, ieri ho dimenticato di scriverlo: per avere le ram in sincrono (1:1) si deve impostare la frequenza su 533 MHz.
Exorcists
09-05-2007, 08:59
Rieccomi! :D
Allora posto di sotto l'immagine da bios dei settaggi, ricordo la config:
P5B
E6300+zalman cu7700
2x512 Kingston 533mhz KVR533D2N4K2/1G :fagiano:
http://img516.imageshack.us/img516/321/foto218lf8.jpg (http://imageshack.us)
i parametri registrati appena acceso il pc.. purtroppo dopo 5 minuti si è spento da solo :muro:
http://img337.imageshack.us/img337/9650/immaginezw6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=immaginezw6.jpg)
Inoltre, come faccio a mettere il rapporto Fsb 1:1 ?? :fagiano:
Come per l'appunto dice rera,ti consiglio di settare il Vdimm un pochino più in alto!
Per quanto riguarda il Vcore,beh come ti è stato già suggerito parti dal valore di default,inizia a trovare la configurazione sicuramente stabile e poi provi ad abbassarlo!(io penso che puoi in seguito tranquillamente abbassarlo...almeno di un pò sicuramente,avendo così temp più basse!):)
Una cosa che nessuno ha notato però è l'FSB Termintaion Voltage!Questo valore ha dato molti problemi ad alcuni,impedendogli appunto l'overclock!Il mio consiglio è di settarlo in AUTO,anche perchè non saprei a quale valore settarlo!(nella maggior parte degli overclock che ho visto...tutti ce l'hanno in AUTO)!;)
Le Ram 1:1 significa che viaggiano pari pari con l'FSB!Nel tuo caso sono delle DDR2,quindi l'FSB viene moltiplicato per 2 ed hai così l'effettiva frequenza delle ram!
Se sei a 266 Fsb,le tue ram andranno appunto a?!?266x2=532-533 circa,ciòè proprio alla frequenza di funzionamento delle tue ram!Ora che sei a 300Fsb,ovviamente le ram impostate 1:1 andranno a?!?300x2=600Mhz!Tu sei a 667Mhz,quindi non è impostato 1:1 il rapporto!
Ecco quindi che le tue ram viaggiano ad una freq maggiore rispetto a quella di specifica!Devi quindi overvoltare un pochino per poter permettere di supportare quelle frequenze e se è il caso...puoi anche rilassare un pò i timing così da non sforzarle troppo!
In ogni caso il fatto che si riavvi penso sia dovuto alla cpu e non alle ram!:)
Premetto che prima devo sistemare il problema di hard disk nella sezione apposita, sembra mi stia andando in palla l'unico HD che ho.. vedrem.. :muro:
Cmq, con ram impostate a 667/2=333.5 si può metere la virgola nel bios! :mbe: :fagiano:
Appena posso provo tutti i vostri suggerimenti sul voltaggio, effettivamente è proprio su i voltaggi che non ci capisco una mazza.. va bè.. salgo piano piano e vi aggiorno.. Grazie!:)
pokercaffy
09-05-2007, 11:53
mi sa che ho risolto: dopo vari test e sbattimenti ho capito che quando si va in sincrono di fsb e di ram gli errori che ne vengono fuori anche testando solo le ram non sono dovuti ad esse. Infatti mi è bastato alzare il vcore della cpu a 1,25 da bios e sono riuscito a fare 6 ore e passa di orthos senza alcun problema!:D
Ora sono stabilissimo a 2800 con le ram ain sincrono a 4-4-4-12 che in effetti era quello che cercavo. Magari ora provo a salire un po' per puro divertimento!:sofico:
mi sa che ho risolto: dopo vari test e sbattimenti ho capito che quando si va in sincrono di fsb e di ram gli errori che ne vengono fuori anche testando solo le ram non sono dovuti ad esse. Infatti mi è bastato alzare il vcore della cpu a 1,25 da bios e sono riuscito a fare 6 ore e passa di orthos senza alcun problema!:D
Ora sono stabilissimo a 2800 con le ram ain sincrono a 4-4-4-12 che in effetti era quello che cercavo. Magari ora provo a salire un po' per puro divertimento!:sofico:
ecco se fai un superi pi a 1 mega vediamo rispetto a me che sono a 3200 pero con i setting della stesse tue ram a 5-5-5-18 quale config conviene , credo comunque i 3200 di clock ....
pokercaffy
09-05-2007, 12:33
ecco se fai un superi pi a 1 mega vediamo rispetto a me che sono a 3200 pero con i setting della stesse tue ram a 5-5-5-18 quale config conviene , credo comunque i 3200 di clock ....
sono sui 19 secondi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.