PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E6300 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13

Roman91
27-07-2007, 16:39
ma sale più un 6300 o un 6320?

questione di :ciapet:

Roman91
27-07-2007, 16:42
allora, con la configurazione che ho in firma ho fatto il risultato di 3.01ghz con la mia bestiolina ^^
screen (http://img252.imageshack.us/img252/7595/benchnr7.jpg)
il sistema e' stabilissimo, ma non mi sento di andare oltre perche' le ram sono OEM ( purtroppo :( ) e gia a 860MHz mi sa che sono belle tirate...
EDIT: ma il pci deve stare a 100 o 101mhz? :look: a me avevano detto 101 per il fix, ma nel primo post ci sta messo 100...

tra 100 e 101 nn cambia nulla
cmq molto valido l'oc..ma purtroppo nn ho visto le temp(che sono fondamentali:D )e vorrei sapere sotto che dissi tieni il procio?

SevenS18
30-07-2007, 00:32
secondo voi ql e la massima overcloccabilita d un E6300 cn dissipatore originale?

Roman91
30-07-2007, 00:33
secondo voi ql e la massima overcloccabilita d un E6300 cn dissipatore originale?

12%:O (=2,1Ghz)

SevenS18
30-07-2007, 00:44
ke skifo...

Roman91
30-07-2007, 00:51
ke skifo...

viemmelo a di a me....io manko a 2,1 nn riesko a sali :mad:

SevenS18
30-07-2007, 00:55
e secondo te...ql puo essere un dissipatore valido ma veramente valido?

Roman91
30-07-2007, 00:57
e secondo te...ql puo essere un dissipatore valido ma veramente valido?

...decisamente no..e nn sono l'unico a dirlo:p

SevenS18
30-07-2007, 00:59
peccato...va be mi prendo la fatal1ty e morta li

Roman91
30-07-2007, 10:21
peccato...va be mi prendo la fatal1ty e morta li

8600??

SevenS18
30-07-2007, 10:45
no la fatality x cpu...

ombra666
30-07-2007, 17:59
finalmente mi è arrivata la dq6.
ho installato so, ecc ecc driver e tutto programmi eccetera
riavviato
impostato da bios fsb a 400 (pazzesco)

e sta girando :sofico: :sofico: :sofico:

http://xs217.xs.to/xs217/07311/tytyty.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs217&d=07311&f=tytyty.JPG)

:asd: salirà ancora appena rimedio delle ram ddr800, quelle che ho sotto sono ddr 667 :D

SevenS18
30-07-2007, 18:07
ma adesso nn sono gia a 800?

ombra666
30-07-2007, 18:20
ma adesso nn sono gia a 800?
si ma nativamente sono delle ddr 533/667... essendo fuori specifica (anche se tirano bene a 800, pur non essendo garantite :rolleyes: ) trta poco potrei andare incrontro a errori etc... mentre delle ddr800 hanno un margine piu alto e quindi salgono di piu :D

SevenS18
30-07-2007, 18:24
si...io pensavo andassi a 667...;)...prenditi le OCZ...

ombra666
30-07-2007, 18:33
gia, infatti ho provato a bootare a 420 e non parte...
immagino siano le ram a questo punto...
oppure quel bootstrap che non ho mai capito cos'è, stasera stampo qualcosa e lo leggo... :D
fa tipo fake boot, parte, carica bios si blocca e riavvia con impostazione @ default

ombra666
30-07-2007, 19:37
ultimo shot @ 430 di FSB, ho dovuto dare 0.1 volt in piu alle ram.
vcore sempre default.
com'è?

http://xs217.xs.to/xs217/07311/efwf.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs217&d=07311&f=efwf.JPG)

:)

Roman91
30-07-2007, 21:46
ultimo shot @ 430 di FSB, ho dovuto dare 0.1 volt in piu alle ram.
vcore sempre default.
com'è?

http://xs217.xs.to/xs217/07311/efwf.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs217&d=07311&f=efwf.JPG)

:)

temp?:)

Rafiluccio
30-07-2007, 22:41
temp?:)

mi dici anche il voltaggio del processore il ho impostato con le mie ram kingston 667 mhz a 800 mhz 4-4-4-12 2.1 v , il voltaggio del processore a 1,23 v .... per farlo salire a 430 o ..... col voltaggio di quanto devo salire ?

:mc:
ciao

Rafiluccio
30-07-2007, 23:05
scusate non sò come settare all'interno del bios per far riconosce i 4gb di ram ... avevo settato qualcosa tempo fa ... ma adesso non ricordo cosa .... mi potete aiutare :cry: :cry: :cry:

Asus P5B (liscia)

ombra666
31-07-2007, 07:48
temp?:)


le stesse dello shot con orthos a 2.8, non avendo ancora toccato il vcore non cambiano di molto. il fatto è che ho il procio a 43 gradi (accettabile) e i core che si avvicininano ai 60... (55/58) incomincio ad avere un po di ppppaura :D :sofico:

ombra666
31-07-2007, 07:50
mi dici anche il voltaggio del processore il ho impostato con le mie ram kingston 667 mhz a 800 mhz 4-4-4-12 2.1 v , il voltaggio del processore a 1,23 v .... per farlo salire a 430 o ..... col voltaggio di quanto devo salire ?

:mc:
ciao

nn ho capito molto :D
io per ora non ho toccato il vcore, mentre ho dovuto dare 0.1 volt in piu alle ram altrimenti non riuscivano a starmi dietro :D (e le posso capire, sono passate da 667 certificati a 860 mhz :read: :winner: :sbavvv:

SevenS18
31-07-2007, 08:37
ombra ke dissipatore hai?

ombra666
31-07-2007, 08:37
ombra ke dissipatore hai?

zalman 9700 :)

SevenS18
31-07-2007, 08:44
a quanto t restano le temperature?

ombra666
31-07-2007, 08:54
a quanto t restano le temperature?

le stesse dello shot con orthos a 2.8, non avendo ancora toccato il vcore non cambiano di molto. il fatto è che ho il procio a 43 gradi (accettabile) e i core che si avvicininano ai 60... (55/58) incomincio ad avere un po di ppppaura :D :sofico:
;)

Rafiluccio
31-07-2007, 09:07
Allora ,per adesso ho montato solo 3 gb di ram perchè aspetta la 4° penso per fine settimana ; il bios riconosce 3072 mb con 3 memorie .... everest ne vede 3 ma nella memoria fisica porta 2047 mb ... e windows xp 2,00 gb .... non ricordo qual'era l'impostazione che serviva a far riconoscere 2,98 a windows xp .... bisognava cambiare delle impostazioni nel bios ..... :cry: :cry: :cry:

spero sia stato chiaro :help: :help: :help:

Roman91
31-07-2007, 10:58
le stesse dello shot con orthos a 2.8, non avendo ancora toccato il vcore non cambiano di molto. il fatto è che ho il procio a 43 gradi (accettabile) e i core che si avvicininano ai 60... (55/58) incomincio ad avere un po di ppppaura :D :sofico:

...il mio arriva a 70-80°C:sofico:

microcip
31-07-2007, 20:05
ma che bel processorino che mi son cuccato:D
beccato sulla baia in versione tray il mio ex6300 si rifiutava di passare i 400:mad:

e6300@3150mhz fsb@450 vcore 1,2
http://img43.imagevenue.com/loc1153/th_08721_3.150mhz_vcore9def._122_1153lo.bmp (http://img43.imagevenue.com/img.php?image=08721_3.150mhz_vcore9def._122_1153lo.bmp)
se riesco punto ai 500 di fsb:p

edit:chi mi ricorda il valore del vcore@def. del 6300?

Remoz
31-07-2007, 20:54
secondo voi ql e la massima overcloccabilita d un E6300 cn dissipatore originale?

Altro che 12% !!! Io con dissipatore originale e overvoltando un pochino ero arrivato a 3500Mhz!! E non penso di essere particolarmente fortunato.. Stabilità forse non esagerata, ma qualche superpi e un gioco l'ho fatto..

Ragazzi, anche io non riuscivo a passare i 2100 circa all'inizio, poi mi sono accorto che era tutta colpa delle ram! Lavorate sulle ram, timings..
In pratica le mie vanno meglio con 5-5-5-15 a 1000Mhz a 2,10v piuttosto che 5-5-5-15 a 800Mhz a 1,80v... Inutile, ho dovuto overvoltarle per forza!! E soprattutto ho dovuto impostare i timings a mano perchè se li lascio by SPD il sistema non parte! Fidatevi! Anche io ero delusissimo dal mio O/C poi un giorno mi ci sono messo d'impegno e ho scoperto sta cosa delle ram e in men che non si dica ero sopra i 3000Mhz!! I 6300 VOLANOOOOOOOOOOO!!!!! ;)

Remoz
31-07-2007, 21:01
E altra cosa:
Mi lamentavo del mio acquisto, lo zalman 9700 LED (quello a specchio), ma poi ho provato a metterci il mio buon vecchio 7700 (quello tondo tutto rame con ventola da 12cm) e ho visto che le temperature stavano mediamente 3-4 gradi sopra il solito.. quindi non era il 9700 a essere scarso, ma la cpu a scaldare come una bestia :)
Ora in idle sto a 45 gradi circa (con 27-28 ambiente), mentre con doppio prime95 sale a 58-60 gradi la cpu (i core arrivano anche a 78-80 gradi!!!! :eek:).
Appena riesco posto qualche screen ;)

Roman91
31-07-2007, 21:03
E altra cosa:
Mi lamentavo del mio acquisto, lo zalman 9700 LED (quello a specchio), ma poi ho provato a metterci il mio buon vecchio 7700 (quello tondo tutto rame con ventola da 12cm) e ho visto che le temperature stavano mediamente 3-4 gradi sopra il solito.. quindi non era il 9700 a essere scarso, ma la cpu a scaldare come una bestia :)
Ora in idle sto a 45 gradi circa (con 27-28 ambiente), mentre con doppio prime95 sale a 58-60 gradi la cpu (i core arrivano anche a 78-80 gradi!!!! :eek:).
Appena riesco posto qualche screen ;)

beatus te

ombra666
31-07-2007, 21:58
incoraggiato dai vostri risultati, appena torno dalla breve vacanza vedo se le ram mi reggono fino a 450 (nativamente sono delle ddr2 667 :asd: )
a presto;) :D
E NON OCCATE TROPPO!! :asd: :D :D

Azathot
01-08-2007, 22:37
Giusto ieri mi è arrivato l'E6320..

Oggi smanettando un pò sul bios della mainboard (ho una Gigabyte P35 DS3R) sono riuscito a portare il processore alla frequenza di 2.8ghz (400bus x 7).. e uso solamente il dissipatore originale!!

In idle la temperatura si assesta sui 40 - 45° mentre a pieno carico tocca i 60° ... ma non mi sembrano assolutamente temperature aliene!! anzi!! C'è da dire che utilizzo 2 ventole aggiuntive sul case che aiutano il ricambio d'aria.
Le ram le ho settate su timings tranquilli 5 5 5 15 mi sembra con il divisore a 1:1 (ho delle ddr2 team elite pc6400) lasciandole quindi alla frequenza di fabbrica 800mhz.

Appena avrò la possibilità di acquistare un dissipatore degno di questo nome vedrò di spingerlo oltre.. ma l'impressione che mi ha dato è che può essere spinto ancora molto oltre!!! :)

Ciao!!

p.s come mai ogni tanto il processore si assesta a 2400mhz? Lo fa in automatico abbassando il moltiplicatore x6.. esiste una maniera per impedirlo?

Roman91
01-08-2007, 23:09
Giusto ieri mi è arrivato l'E6320..

Oggi smanettando un pò sul bios della mainboard (ho una Gigabyte P35 DS3R) sono riuscito a portare il processore alla frequenza di 2.8ghz (400bus x 7).. e uso solamente il dissipatore originale!!

In idle la temperatura si assesta sui 40 - 45° mentre a pieno carico tocca i 60° ...
.....io a 2'800 ero arrivato a 84°C
xò subito dopo staccai la spina della corrente:sofico:

ombra666
04-08-2007, 14:01
p.s come mai ogni tanto il processore si assesta a 2400mhz? Lo fa in automatico abbassando il moltiplicatore x6.. esiste una maniera per impedirlo?

disabilita speedstep e c1e da bios ;)

Azathot
04-08-2007, 14:18
.....io a 2'800 ero arrivato a 84°C
xò subito dopo staccai la spina della corrente:sofico:

Core Temp mi segnala 34-45° per core.. è una buona temperatura no?:D

Azathot
04-08-2007, 14:18
disabilita speedstep e c1e da bios ;)

Adesso provo, grazie mille!! :)

ombra666
04-08-2007, 14:28
Core Temp mi segnala 34-45° per core.. è una buona temperatura no?:D

beato te, io a default ho 45/50 sui core, e in full load a 3000 arrivo sui 60 (procio a meno di 43 pero :D )

Adesso provo, grazie mille!! :)

figurati ;)

Roman91
04-08-2007, 14:57
beato te, io a default ho 45/50 sui core, e in full load a 3000 arrivo sui 60 (procio a meno di 43 pero :D )

ma come caspita è possibile?
avete l'azoto dentro ai processori?:)

5a2v0
04-08-2007, 15:09
quakuno mi sa dire invece xkè a me speedfan mi da la temperatura della CPU + alta della temp dei 2 core... e se mi devo preoccupare ???

In questo momento i 2 core stanno sui 40 - 41°, mentre la cpu mi viene segnalata a 56° !!!!!!! è attendibile ???o sarà sballato il sensore della temperatura della CPU ?

SenderoLuminoso
04-08-2007, 20:02
quakuno mi sa dire invece xkè a me speedfan mi da la temperatura della CPU + alta della temp dei 2 core... e se mi devo preoccupare ???

In questo momento i 2 core stanno sui 40 - 41°, mentre la cpu mi viene segnalata a 56° !!!!!!! è attendibile ???o sarà sballato il sensore della temperatura della CPU ?

Non guardare sui dual o quad la temperatura della cpu controlla sempre quella dei core, usa TAT intel o CoreTemp sono piu' affidabili anche Everest chiaramente.

ombra666
04-08-2007, 22:06
ma come caspita è possibile?
avete l'azoto dentro ai processori?:)
ho fatto la scoperta aprendo coretemp....
65 gradi i core @ idle
75 @ full load :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
il tutto @ 430x7 cioe 3010 vcore default...
:cry: direi che è ora di mollarci un po considerando che ci sono 30 gradi in camera mia.... metto il mio es a riposo fino all'autunno (o finche non mi riparano il condizionatore :fagiano: :sofico: :sofico: :angel: )

che palleeeeee credevo di avere un procio fortunello e invece che temperature... :rolleyes:

Roman91
04-08-2007, 22:56
ho fatto la scoperta aprendo coretemp....
65 gradi i core @ idle
75 @ full load :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
il tutto @ 430x7 cioe 3010 vcore default...
:cry: direi che è ora di mollarci un po considerando che ci sono 30 gradi in camera mia.... metto il mio es a riposo fino all'autunno (o finche non mi riparano il condizionatore :fagiano: :sofico: :sofico: :angel: )

che palleeeeee credevo di avere un procio fortunello e invece che temperature... :rolleyes:

10°C tra idle e full mi parono abbastanza buoni:O

ombra666
04-08-2007, 23:12
il problema sono i 75 gradi sui core....
non si dovrebbero superare gli 80... e stare gia a 75 non mi piace.
ho downvoltato per quanto mi era possibile (0.02v :mbe: ) e ho guadagnato 1 o 2 gradi... :eek:
vabbe ormai aspetto l'inverno e mi tengo i miei 2.5/2.8 :)

5a2v0
05-08-2007, 10:06
core temp lo ho pure...e le temperature dei 2 core me le da identiche alle temp dei core ke mi da speedfan...solo ke la temp della CPU core temp nn la da...cmq in idle i core nn superano mai i 40-41.. (in kuesto momento sono a 30°) xkè ho appena acceso il pc, nella mia stanza nn c'è tantissimo caldo e il radiatore (sul kuale ancora nn ho posizionato nessuna ventola riesce a dissipare...)
nelle giornate di caldo purtroppo l'assenza di ventole sul raditore si sente e vado sui 40 in idle e 5x sotto orthos...

SenderoLuminoso
05-08-2007, 14:28
ho fatto la scoperta aprendo coretemp....
65 gradi i core @ idle
75 @ full load :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
il tutto @ 430x7 cioe 3010 vcore default...
:cry: direi che è ora di mollarci un po considerando che ci sono 30 gradi in camera mia.... metto il mio es a riposo fino all'autunno (o finche non mi riparano il condizionatore :fagiano: :sofico: :sofico: :angel: )

che palleeeeee credevo di avere un procio fortunello e invece che temperature... :rolleyes:Azz hai problemi, che dissi usi? la pasta? togli il dissi e rimetti la pasta, sarebbero alte anche per il dissi intel, hai problemi con la dissipazione non e' colpa del procio e dell'oc, metti pasta termica buona zalman oppure al massimo una silver, controlla che aderisca bene alla cpu il dissipatore che non hai problemi col socket, quelle temperature sto strane a 3 ghz anche con il dissi stock. Io con noctua 12 a 3,2 col e6300 in full facevo al massimo 45°

ombra666
05-08-2007, 17:28
Azz hai problemi, che dissi usi? la pasta? togli il dissi e rimetti la pasta, sarebbero alte anche per il dissi intel, hai problemi con la dissipazione non e' colpa del procio e dell'oc, metti pasta termica buona zalman oppure al massimo una silver, controlla che aderisca bene alla cpu il dissipatore che non hai problemi col socket, quelle temperature sto strane a 3 ghz anche con il dissi stock. Io con noctua 12 a 3,2 col e6300 in full facevo al massimo 45°
mah... ho messo la pasta zalman come al solito.... proverò a smontare e a vedere un po'... :(

Roman91
05-08-2007, 21:49
grazie ai consigli preziosi di microcip e luca pitta ho fatto finalmente scendere le temp del mio sistema..il procio è sceso dai 80°C ai 40°C ..insomma 40°C in meno:sofico:

ombra666
05-08-2007, 22:57
grazie ai consigli preziosi di microcip e luca pitta ho fatto finalmente scendere le temp del mio sistema..il procio è sceso dai 80°C ai 40°C ..insomma 40°C in meno:sofico:

che era alla fine? :)

Axelscorpio
06-08-2007, 09:23
ho un e6300 come faccio a sapere se è allendale o conroe? dalla revisione B2 mi sembra che sia conroe però rmclock me lo tiene a 1,163 vid a 6x e 1,325 a 7x.. il conroe non è a 0.85 a 6x? grazie

Roman91
06-08-2007, 10:25
che era alla fine? :)

il dissi aderiva male al procesore:doh:

Roman91
06-08-2007, 11:45
consigli?
------dopo qualche piccolo ritocchino il procio nn supera + i 50°C
http://img248.imageshack.us/img248/7230/2800mhzpq4.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=2800mhzpq4.jpg)

Azathot
10-08-2007, 16:49
ho un e6300 come faccio a sapere se è allendale o conroe? dalla revisione B2 mi sembra che sia conroe però rmclock me lo tiene a 1,163 vid a 6x e 1,325 a 7x.. il conroe non è a 0.85 a 6x? grazie

Scaricati CPU-Z.

Non vorrei dire una fregnaccia ma sapevo che solamente i c2d E6320 / E6420 erano Conroe, per via della cache L2 di 4mb. Gli E6300 / E6400 "lisci" dovrebbero essere Allendale.

Axelscorpio
10-08-2007, 17:48
Scaricati CPU-Z.

Non vorrei dire una fregnaccia ma sapevo che solamente i c2d E6320 / E6420 erano Conroe, per via della cache L2 di 4mb. Gli E6300 / E6400 "lisci" dovrebbero essere Allendale.

si mi dice conroe B2.. però rmclock mi dice allendale e mi da i voltaggi dell'allendale mentre il conroe è più basso! boh

Roman91
10-08-2007, 19:07
Scaricati CPU-Z.

Non vorrei dire una fregnaccia ma sapevo che solamente i c2d E6320 / E6420 erano Conroe, per via della cache L2 di 4mb. Gli E6300 / E6400 "lisci" dovrebbero essere Allendale.

confermo che il mio è conroe:)

ombra666
10-08-2007, 19:16
il mio ES è visto conroe da cpuz e allendale da una ltro programma (coretemp? o qualcosa di simile, forse TAT) ;)

EDIT: mi consigliate una buona pasta termica?
per quella "metallo fuso" com'è lo sviluppo? è ancora troppo corrosiva per i dissipatori?

Roman91
10-08-2007, 19:39
il mio ES è visto conroe da cpuz e allendale da una ltro programma (coretemp? o qualcosa di simile, forse TAT) ;)

EDIT: mi consigliate una buona pasta termica?
per quella "metallo fuso" com'è lo sviluppo? è ancora troppo corrosiva per i dissipatori?

dicono che la migore sia Arctic Silver 5
e il metallo liquido ...è corrosivo quanto prima(almeno x l'alluminio):D

Axelscorpio
10-08-2007, 19:41
il mio ES è visto conroe da cpuz e allendale da una ltro programma (coretemp? o qualcosa di simile, forse TAT) ;)

EDIT: mi consigliate una buona pasta termica?
per quella "metallo fuso" com'è lo sviluppo? è ancora troppo corrosiva per i dissipatori?

ma che voltaggi hai per 6x e 7x?

Roman91
10-08-2007, 20:17
mega downvolt:fagiano:
http://img120.imageshack.us/img120/3903/catturagi1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=catturagi1.jpg)
PS le temp in full nn superano i 39°C :D

Axelscorpio
10-08-2007, 20:30
ma rmclock ti segna 1.350 e cpuz meno??

Roman91
10-08-2007, 20:45
ma rmclock ti segna 1.350 e cpuz meno??

cpu-z mi segna il voltaggio reale..rmclock invece mi segnala quello dei puffi

Rafiluccio
12-08-2007, 16:02
Eccomi di nuovo .... stò impazzando :muro:
allora il mio processore E6300 su Asus P5b liscia non sale di frequenza + di 2,80 ghz , le ram sono 4 banchi di ram da 1gb kingston 667 mhz @ 800 mhz .... (adesso in originale con MEMORY REMAP FEATURE disabilitato il bios ne riconosce solo 3 gb come anche windows xp ma , se lo abilito il bios ne riconosce 4 gb e invece windows xp 2 gb ) :mbe: che fare ?:help:

la mia configurazione :

CPU FREQUENCY 400
DRA " DDR2 800
PCI EXPRESSE " 33.33 MHZ
SPEAD SPECTRUM DISABLE
MEMORY VOLTAGE 2.10 V
CPU " 1.2375 V
FSB TERMINAL VOLTAGE AUTO

Il timing delle ram da 5-5-5-15 1.8 v @ 4-4-4-12 2.1 v

cosa devo impostare per salire un'altro pò , almeno fino a 450 ...... 3.1 ghz ????

P.S. conviene bloccare il moltiplicatore e la frequenza del processore rispettivamente sempre a 7 x disabilitando c1e ? :confused:

ciao grazie SPERO DI ESSERE STATO CHIARO !!!!!!

Roman91
12-08-2007, 16:24
Eccomi di nuovo .... stò impazzando :muro:
allora il mio processore E6300 su Asus P5b liscia non sale di frequenza + di 2,80 ghz , le ram sono 4 banchi di ram da 1gb kingston 667 mhz @ 800 mhz .... (adesso in originale con MEMORY REMAP FEATURE disabilitato il bios ne riconosce solo 3 gb come anche windows xp ma , se lo abilito il bios ne riconosce 4 gb e invece windows xp 2 gb ) :mbe: che fare ?:help:

la mia configurazione :

CPU FREQUENCY 400
DRA " DDR2 800
PCI EXPRESSE " 33.33 MHZ
SPEAD SPECTRUM DISABLE
MEMORY VOLTAGE 2.10 V
CPU " 1.2375 V
FSB TERMINAL VOLTAGE AUTO

Il timing delle ram da 5-5-5-15 1.8 v @ 4-4-4-12 2.1 v

cosa devo impostare per salire un'altro pò , almeno fino a 450 ...... 3.1 ghz ????

P.S. conviene bloccare il moltiplicatore e la frequenza del processore rispettivamente sempre a 7 x disabilitando c1e ? :confused:

ciao grazie SPERO DI ESSERE STATO CHIARO !!!!!!
è molto probabile che 6 limitato dalla ram!

Rafiluccio
12-08-2007, 16:53
Mi sembra strano perchè se vedi dele vecchie risposte in questo stesso topic di alcune persone ,dovrei vedere i nomi , tipo MaurizioSalonis , che con le mie stesse ram kingston è arrivato a da 667 a 900 !!! :muro:
se mi potessero rispodere !!!! :mbe:

mi puoi dare quache dritta su come settare il tutto ??? :confused:
grazie

Roman91
12-08-2007, 17:08
Mi sembra strano perchè se vedi dele vecchie risposte in questo stesso topic di alcune persone ,dovrei vedere i nomi , tipo MaurizioSalonis , che con le mie stesse ram kingston è arrivato a da 667 a 900 !!! :muro:
se mi potessero rispodere !!!! :mbe:

mi puoi dare quache dritta su come settare il tutto ??? :confused:
grazie

prova a settare il bus a 450 e metti la ram a 5-5-5-18 2,1v e il procio a 1,35v

Remoz
12-08-2007, 21:15
Mi sembra strano perchè se vedi dele vecchie risposte in questo stesso topic di alcune persone ,dovrei vedere i nomi , tipo MaurizioSalonis , che con le mie stesse ram kingston è arrivato a da 667 a 900 !!! :muro:
se mi potessero rispodere !!!! :mbe:

mi puoi dare quache dritta su come settare il tutto ??? :confused:
grazie
Ma MaurizioSalonis ha 4 banchi o 2? Perchè cambia totalmente la cosa eh!! E comunque sia, prova a togliere 2 banchi e lasciarne solo 2 e vedere se cambia qualcosa! Prima di disperare, un pochino di sbattimento dai! :stordita:

Rafiluccio
12-08-2007, 23:16
;) Allora MarioSalonis anche lui ha 4 banchi di ram da 1 gb kingston come i miei ... ho provato tutti come aveva detto Roman91, settare il bus a 450 e metti la ram a 5-5-5-18 2,1v e il procio a 1,35v ma niente non si avvia .... ho anche provato a mettere a 5-5-5-15 2.1v e il procio a 1,35 ma niente ... anzi vi dico ho provato a mettere 415 la frequenza le ram a 830 mhz 4-4-4-12 2,1v e il procio 1,25 ma appena parte windows si riavvia ... quindi non mantiene ..... :muro:

cosa devo fare ?? :cry:

secondo me può essere un problema di voltaggio della cpu ?

Adesso non ho provato con solo 2 banchi di memoria ma domani provo ... adesso ho sonno ....

Roman91
13-08-2007, 00:34
;) Allora MarioSalonis anche lui ha 4 banchi di ram da 1 gb kingston come i miei ... ho provato tutti come aveva detto Roman91, settare il bus a 450 e metti la ram a 5-5-5-18 2,1v e il procio a 1,35v ma niente non si avvia .... ho anche provato a mettere a 5-5-5-15 2.1v e il procio a 1,35 ma niente ... anzi vi dico ho provato a mettere 415 la frequenza le ram a 830 mhz 4-4-4-12 2,1v e il procio 1,25 ma appena parte windows si riavvia ... quindi non mantiene ..... :muro:

cosa devo fare ?? :cry:

secondo me può essere un problema di voltaggio della cpu ?

Adesso non ho provato con solo 2 banchi di memoria ma domani provo ... adesso ho sonno ....

AI Tuning : Manual
CPU frequency : 450 Mhz
DRAM Frequency : 450 Mhz (1:1)
PCI Express frequency : 101 Mhz
PCI Clock syncronization 33.33 Mhz
Spread Spectrum : Disabled
Memory Voltage : AUTO
CPU VcoreVoltage : 1.3500V (non lasciare mai su AUTO)
FSB Termination Voltage : 1.2000 V (non lasciare mai su AUTO)
NB Vcore : 1.25V (non lasciare mai su AUTO)
SB Vcore : 1.50V (non lasciare mai su AUTO)
ICH Chipset Voltage : 1.057V (non lasciare mai su AUTO)
vai bello :D

realgordonfreeman
13-08-2007, 14:54
fai la prova con un solo banco di ram, poi la metti a 5-6-6-18, poi alzi un poco il vcore tipo 1,37/1,38 perchè sulla p5b è sfasato perchè in realtà lo mette + basso, guarda la mia conf io vado così...

Roman91
13-08-2007, 15:24
fai la prova con un solo banco di ram, poi la metti a 5-6-6-18, poi alzi un poco il vcore tipo 1,37/1,38 perchè sulla p5b è sfasato perchè in realtà lo mette + basso, guarda la mia conf io vado così...

anche la mia fa cosi...dal bios l'ho settata a 1,25v e invece in ambito windows mi segnala 1,232v

Rafiluccio
13-08-2007, 22:24
ALLORA.....
Ho capito il problema .... erano le altre due memorie ram ... ne ho lasciate solo due con la configurazione detta da Roman91 ..... ;)

CPU VcoreVoltage : 1.37500V
FSB Termination Voltage : 1.2000 V
Eccezionale è salito a 450 e mentre vi scrivo stò facendo il test con orthos . dopo 25 minuti sembra tutto bene ... la temperatura con 25° nella stanza ....
Procesore 64°
Processore 1 56°
Processore 2 56° :sofico:

com'è la temperatura .....

Volevo chiedere .... ma adesso il moltiplicatore c1e è disabilitato , quindi dopo i test la frequenza scende e sale .... che dite devo bloccarlo o meglio così ????? :confused:

ciao grazie

rera
13-08-2007, 22:32
Rafiluccio, tra le discussioni in rilievo ce n'è una intitolata "sezione overclocking- come e dove postare", nella quale c'è il link a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216687

sei sospeso 3 giorni per post mercatino (che ho editato naturalmente).

Roman91
14-08-2007, 00:01
ALLORA.....
Ho capito il problema .... erano le altre due memorie ram ... ne ho lasciate solo due con la configurazione detta da Roman91 ..... ;)

CPU VcoreVoltage : 1.37500V
FSB Termination Voltage : 1.2000 V
Eccezionale è salito a 450 e mentre vi scrivo stò facendo il test con orthos . dopo 25 minuti sembra tutto bene ... la temperatura con 25° nella stanza ....
Procesore 64°
Processore 1 56°
Processore 2 56° :sofico:

com'è la temperatura .....

Volevo chiedere .... ma adesso il moltiplicatore c1e è disabilitato , quindi dopo i test la frequenza scende e sale .... che dite devo bloccarlo o meglio così ????? :confused:

ciao grazie
ti dico solo che la cover nn vede superare i 61°C(la tua sta a 64:O )
invece le temp dei core sono buone(sono "buone" per il dissi stock)
PS prova a scalare 1po il voltaggio della cpu..mettila almeno a 1,35(col software)

paolicchioCore2Duo4ever
15-08-2007, 17:46
Salve a tutti... sono nuovo di questo forum... mi volevo presentare a tutti....
HO un problema... sono un appassionato di giochi per il computer e un pò di tempo fa ho comprato un pc nuovo dotato di un core 2duo E6300 pensando che per un pò avrei giocato senza problemi....
invece ho notato che gia diversi giochi e molti futuri me lo mangiano a colazione il mio E6300... quindi leggendo in internet che il mio era un processore facilmente overclokkabile ho deciso di avventurarmi nel campo dell'overclok.... mi sento un pò a disagio a parlare con gente come voi che siete delle divinità in questo campo ma perfavore aiutatemi perchè non sono molto esperto e certe cose non le ingrano ancora..quindi se vi sembro un decerebrato perfavore capitemi...in fondo anche voi siete passati dal mio livello....:)

La mia macchina è composta da un core2duo E6300 una scheda madre asus P5L-vm1394 e due slot di ram da 1gb667...
cosa dovrei fare? in questo momento ho un moltiplicatore a 6x con un fsb di 266.7... quanto posso alzare l'FSB? e poi cosa devo fare per non farmi friggere la ram? e il voltaggio? la mia scheda madre quanto mi permette di overclokkare la mia cpu?
per favore aiutatemi!!!!!!!!!!

Roman91
15-08-2007, 18:59
Salve a tutti... sono nuovo di questo forum... mi volevo presentare a tutti....
HO un problema... sono un appassionato di giochi per il computer e un pò di tempo fa ho comprato un pc nuovo dotato di un core 2duo E6300 pensando che per un pò avrei giocato senza problemi....
invece ho notato che gia diversi giochi e molti futuri me lo mangiano a colazione il mio E6300... quindi leggendo in internet che il mio era un processore facilmente overclokkabile ho deciso di avventurarmi nel campo dell'overclok.... mi sento un pò a disagio a parlare con gente come voi che siete delle divinità in questo campo ma perfavore aiutatemi perchè non sono molto esperto e certe cose non le ingrano ancora..quindi se vi sembro un decerebrato perfavore capitemi...in fondo anche voi siete passati dal mio livello....:)

La mia macchina è composta da un core2duo E6300 una scheda madre asus P5L-vm1394 e due slot di ram da 1gb667...
cosa dovrei fare? in questo momento ho un moltiplicatore a 6x con un fsb di 266.7... quanto posso alzare l'FSB? e poi cosa devo fare per non farmi friggere la ram? e il voltaggio? la mia scheda madre quanto mi permette di overclokkare la mia cpu?
per favore aiutatemi!!!!!!!!!!
metti il molti a x7, il bus a 333mhz, a 1,20v(perciò x adesso la ram è a default) e poi dopo fai delle prove con orthos per almeno 10min(giusto x vedere le temperature)
PS ricordati di fissare il PCI-E a 101

rera
15-08-2007, 19:04
E per l'ennesima volta ricordo le discussioni ufficiali NON sostituiscono la sottosezione faq e supporto creata appositamente per chi è agli inizi nella pratica dell'overclock.

paolicchioCore2Duo4ever, devi aprire una discussione in questa sottosezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114 .

Roman91
15-08-2007, 19:26
E per l'ennesima volta ricordo le discussioni ufficiali NON sostituiscono la sottosezione faq e supporto creata appositamente per chi è agli inizi nella pratica dell'overclock.

paolicchioCore2Duo4ever, devi aprire una discussione in questa sottosezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114 .
scusami, nn lo sapevo:)

paolicchioCore2Duo4ever
16-08-2007, 07:49
E per l'ennesima volta ricordo le discussioni ufficiali NON sostituiscono la sottosezione faq e supporto creata appositamente per chi è agli inizi nella pratica dell'overclock.

paolicchioCore2Duo4ever, devi aprire una discussione in questa sottosezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114 .



scusami tanto.... sorrrry!!!!!!!! provvedo subito! :ave:

Rafiluccio
17-08-2007, 08:11
ti dico solo che la cover nn vede superare i 61°C(la tua sta a 64:O )
invece le temp dei core sono buone(sono "buone" per il dissi stock)
PS prova a scalare 1po il voltaggio della cpu..mettila almeno a 1,35(col software)

:mc:


le mie temperature di 64° ...... sono con orthos acceso altrimenti in default sono molto di meno .... intorno a i 54° gradi .... oscilla a secondo della temperature dell'ambiente .... ho una ventola cooler master Hyper 3+ poco adatta ad un overclock estremo , ma cmq penso che le temperature siano normali ???

Roman91
17-08-2007, 10:00
:mc:


le mie temperature di 64° ...... sono con orthos acceso altrimenti in default sono molto di meno .... intorno a i 54° gradi .... oscilla a secondo della temperature dell'ambiente .... ho una ventola cooler master Hyper 3+ poco adatta ad un overclock estremo , ma cmq penso che le temperature siano normali ???
prova la mia impostazione
7x400mhz= 2,8Ghz
1,25v(dal bios)
1,20v(dal software)
ram in assincro 1:1 400mhz 4-4-4-12 a 1,9volt

Rafiluccio
17-08-2007, 10:06
prova la mia impostazione
7x400mhz= 2,8Ghz
1,25v(dal bios)
1,20v(dal software)
ram in assincro 1:1 400mhz 4-4-4-12 a 1,9volt

infatti adesso ho questa impostazione , di nuovo con le 4 ram da 1gb impostate a 4-4-4-12 però a 2,1 per sicurezza e in questo modo sono stabilissime ....
adesso ho aperto un'atro topic per mantenere sempre le 4 ram ( penso sia meglio per il vista ) e cambiare processore ......

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531884

ciao e grazie

Lacio65
17-08-2007, 10:13
Salve a tutti... sono nuovo di questo forum... mi volevo presentare a tutti....
HO un problema... sono un appassionato di giochi per il computer e un pò di tempo fa ho comprato un pc nuovo dotato di un core 2duo E6300 pensando che per un pò avrei giocato senza problemi....
invece ho notato che gia diversi giochi e molti futuri me lo mangiano a colazione il mio E6300... quindi leggendo in internet che il mio era un processore facilmente overclokkabile ho deciso di avventurarmi nel campo dell'overclok.... mi sento un pò a disagio a parlare con gente come voi che siete delle divinità in questo campo ma perfavore aiutatemi perchè non sono molto esperto e certe cose non le ingrano ancora..quindi se vi sembro un decerebrato perfavore capitemi...in fondo anche voi siete passati dal mio livello....:)

La mia macchina è composta da un core2duo E6300 una scheda madre asus P5L-vm1394 e due slot di ram da 1gb667...
cosa dovrei fare? in questo momento ho un moltiplicatore a 6x con un fsb di 266.7... quanto posso alzare l'FSB? e poi cosa devo fare per non farmi friggere la ram? e il voltaggio? la mia scheda madre quanto mi permette di overclokkare la mia cpu?
per favore aiutatemi!!!!!!!!!!

Scusa, ma che scheda video hai? Se hai una scheda video di fascia bassa il processore veloce non ti serve a nulla nei giochi perchè il fattore limitante è quello.
Riguardo all'overclock, è' un po' che non seguo il forum è non sono molto aggiornato, ma se non ricordo male le schede madri come al tua, con grafica integrata, hanno pochi margini di overclock.

Roman91
17-08-2007, 11:41
Scusa, ma che scheda video hai? Se hai una scheda video di fascia bassa il processore veloce non ti serve a nulla nei giochi perchè il fattore limitante è quello.
Riguardo all'overclock, è' un po' che non seguo il forum è non sono molto aggiornato, ma se non ricordo male le schede madri come al tua, con grafica integrata, hanno pochi margini di overclock.

si è vero..ma il 50% di overclock lo raggiunge

Lacio65
17-08-2007, 12:21
si è vero..ma il 50% di overclock lo raggiunge

Il 50% sarebbero 400 Mhz di FSB, in tal caso, in effetti, devo rettificare, il margine di overclock sarebbe decisamente interessante :)

Roman91
17-08-2007, 12:34
Il 50% sarebbero 400 Mhz di FSB, in tal caso, in effetti, devo rettificare, il margine di overclock sarebbe decisamente interessante :)

:D conlamia ho raggiunto anche i 500mhz

Nino Grasso
19-08-2007, 01:26
Ragazzi vi espongo la mia situazione. Non saprei se è critica o meno.

Ancora non ho toccato il mio procio (E6300 logicamente, su MB Asus P5B Deluxe). Le mie temperature, con dissi stock, sono circa 46° in idle e 60° in full load a case aperto, mentre a case chiuso circa 50° in idle e 64° in full load (entrambe misurate con TAT, quindi è la media delle temperature dei core). Premetto che sono siciliano e fa un caldo allucinante qua, però che mi dite? posso spremerlo un pochino questo procio (almeno a 2.6ghz direi), alla fine ho notato che fino a 2.8GhZ la temperatura si alza di circa 5 o 6° max, sarebbe troppo per la CPU?

Rafiluccio
19-08-2007, 08:18
Ragazzi vi espongo la mia situazione. Non saprei se è critica o meno.

Ancora non ho toccato il mio procio (E6300 logicamente, su MB Asus P5B Deluxe). Le mie temperature, con dissi stock, sono circa 46° in idle e 60° in full load a case aperto, mentre a case chiuso circa 50° in idle e 64° in full load (entrambe misurate con TAT, quindi è la media delle temperature dei core). Premetto che sono siciliano e fa un caldo allucinante qua, però che mi dite? posso spremerlo un pochino questo procio (almeno a 2.6ghz direi), alla fine ho notato che fino a 2.8GhZ la temperatura si alza di circa 5 o 6° max, sarebbe troppo per la CPU?


se usi la configurazione che trovi nella prima pagina di questo topic ti rendi conto che abbassando il voltaggio diminuisce anche la temperatura , io stò a salerno ... e fa anche qui caldo .... ma il mio e6300 fino a 2,8 ghz è una bomba .... perfetto ..... ho un dissipatore cooler master hyper 3+ non molto adatto a overclock e ti dico che a 2,8 come temperatura : 46° in default e 56ç dopo 3 ore do orthos ...... quindi ottimo !!!!!!! e la temperatura nella stanza era di 30°

ciao

Nino Grasso
20-08-2007, 12:50
mmm... non saprei... non voglio tenere la CPU oltre i 50°C in idle, altrimenti parte il secondo step di velocità del dissi originale e inizia a rompere le palle. Proprio per questo sto pensando di passare ad un dissi silenzioso. Ho scelto l'OCZ Vindicator, trovato usato da un utente del forum. Con la ventolina stock secondo voi posso riuscire ad arrivare a 60°C massimo in full load? Adesso con il dissi stock arrivo a circa 70°C, ma al contempo la ventolina mi bestemmia in aramaico antico.

Roman91
20-08-2007, 12:55
mmm... non saprei... non voglio tenere la CPU oltre i 50°C in idle, altrimenti parte il secondo step di velocità del dissi originale e inizia a rompere le palle. Proprio per questo sto pensando di passare ad un dissi silenzioso. Ho scelto l'OCZ Vindicator, trovato usato da un utente del forum. Con la ventolina stock secondo voi posso riuscire ad arrivare a 60°C massimo in full load? Adesso con il dissi stock arrivo a circa 70°C, ma al contempo la ventolina mi bestemmia in aramaico antico.

le cose sono 2:
o il dissi nn aderisce bene alla cpu
oppure hai applicato male la pasta termoconduttiva
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
:)

pipes lee
20-08-2007, 13:51
raga sto overclockando il mio 6300. cercavo di prendere spunto da varie configurazioni qui presenti ma è davvero un casino ce ne sono troppe.
Il mio scopo è tenerlo a 2800 in daily. COme raffreddamento sto a posto.
I miei dubbi + che altro riguardano i voltaggi di fsb, north bridge e south bridge.
Ecco la mia config ditemi se devo modificare qualcosa (la mia mobo e una p5b dlx)

cpu freq 400 Mhz
dram freq 800 mhz
vmemory 2.00v (e questo mi sembra altino magari a 1.9v...)
vcore 1.25v
vfsb 1.3v
vnb 1.25
sb AUTO
ich AUTO


Che mi dite?

Nino Grasso
20-08-2007, 14:59
Pasta ne ho applicata pochissima, il dissi l'ho montat come consiglia il manuale del procio (e della mb), cioè l'ho appoggiato e poi ho inserito i "paletti" di due angoli opposti... poi gli altri due. Non ho ventole aggiuntive nel case (sto aspettando che mi arrivi una ventola da posizionare in estrazione sotto l'ali in prossimità della CPU).

Ora faccio una prova ulteriore, vediamo quanto racimolo...

A quanto dovrei andare con il dissipatore originale?

Roman91
20-08-2007, 15:10
Pasta ne ho applicata pochissima, il dissi l'ho montat come consiglia il manuale del procio (e della mb), cioè l'ho appoggiato e poi ho inserito i "paletti" di due angoli opposti... poi gli altri due. Non ho ventole aggiuntive nel case (sto aspettando che mi arrivi una ventola da posizionare in estrazione sotto l'ali in prossimità della CPU).

Ora faccio una prova ulteriore, vediamo quanto racimolo...

A quanto dovrei andare con il dissipatore originale?

a 2,8ghz nn supero i 50°C in full:)

Nino Grasso
20-08-2007, 16:40
ho fatto innumerevoli prove con la pasta... l'ho applicata in tutti i modi possibili e immaginabili... se la spalmo col dito, finisce che non tocca il dissi. ho optato alla fine con pochissima pasta spalmata su tutto il core e poi al centro una puntina che alla pressione del dissi si spalma da sola. Adesso sto a 64° in full con TAT attivo. Orthos non riesco ad utilizzarlo perché appena inizio ad eseguire il test mi finisce lo spazio su hard disk e mi dà un messaggio di errore. Lo proverò appena mi arriva l'hdd nuovo.

Ma tu stai con dissi stock? :|

Roman91
20-08-2007, 16:56
ho fatto innumerevoli prove con la pasta... l'ho applicata in tutti i modi possibili e immaginabili... se la spalmo col dito, finisce che non tocca il dissi. ho optato alla fine con pochissima pasta spalmata su tutto il core e poi al centro una puntina che alla pressione del dissi si spalma da sola. Adesso sto a 64° in full con TAT attivo. Orthos non riesco ad utilizzarlo perché appena inizio ad eseguire il test mi finisce lo spazio su hard disk e mi dà un messaggio di errore. Lo proverò appena mi arriva l'hdd nuovo.

Ma tu stai con dissi stock? :|
si :D

Nino Grasso
20-08-2007, 17:02
:| che temperatura ambiente?

Roman91
20-08-2007, 17:05
:| che temperatura ambiente?

|domanda sciocca|
come faccio a saperlo?

Nino Grasso
20-08-2007, 17:38
non lo so... c'è gente che non arriva alla tua temperatura nemmeno con dissipatori da 50€ e passa... come fai ad arrivarci col dissi stock? :|

Nino Grasso
21-08-2007, 21:54
La mia epopea purtroppo continua :| :mc:

Ho montato un OCZ Vindicator. Che dire, silenziosissimo, non lo sento in nessun caso (ho pure disattivato il QFan, tanto è inutile se la ventola è inaudibile al massimo regime), però a livello di prestazioni mi aspettavo di più. Appena ho acceso il pc la temperatura dal bios era di 41°C. Visti i miglioramenti ho subito overclockato a 400x7, con 1.225 di VCore. Adesso dopo ore di utilizzo sto a 49/50° misurati con Everest (la misurazione sul procio) e 53/51 rispettivamente su Core 0 ed 1. Tutto questo in Idle.

Se attivo lo stress test di Prime 95 arrivo a 59/60 sul procio e 64/65 sui core più o meno. Se attivo lo stress test di TAT le temperature lievitano sensibilmente arrivando a circa 64 sul processore e 69/68 sui core.

Considerando che quì dentro la stanza ci sono più di 30° le temperature sono troppo elevate? Se sì che dovrei fare? Il dissipatore è montato bene. Tutti i piolini sono piantati bene e fa contatto con il processore. La pasta credo sia applicata in maniera discreta. Devo dire che il case è abbastanza piccino e non ha ventole di areazione esterna (per adesso). La pasta che uso è OCZ Ultra 5+. Ho fatto miliardi di prove applicando la pasta in tutti i modi possibili e immaginabili. La situazione a livello termico cambia ben poco (di volta in volta miglioro/peggioro di 1°C e forse nemmeno quello).

Che dovrei fare? (Tra l'altro mi è pure finita la pasta termica fra una prova e l'altra e devo aspettare che mi arrivi l'altra per ulteriori prove).

Roman91
21-08-2007, 21:59
La mia epopea purtroppo continua :| :mc:

Ho montato un OCZ Vindicator. Che dire, silenziosissimo, non lo sento in nessun caso (ho pure disattivato il QFan, tanto è inutile se la ventola è inaudibile al massimo regime), però a livello di prestazioni mi aspettavo di più. Appena ho acceso il pc la temperatura dal bios era di 41°C. Visti i miglioramenti ho subito overclockato a 400x7, con 1.225 di VCore. Adesso dopo ore di utilizzo sto a 49/50° misurati con Everest (la misurazione sul procio) e 53/51 rispettivamente su Core 0 ed 1. Tutto questo in Idle.

Se attivo lo stress test di Prime 95 arrivo a 59/60 sul procio e 64/65 sui core più o meno. Se attivo lo stress test di TAT le temperature lievitano sensibilmente arrivando a circa 64 sul processore e 69/68 sui core.

Considerando che quì dentro la stanza ci sono più di 30° le temperature sono troppo elevate? Se sì che dovrei fare? Il dissipatore è montato bene. Tutti i piolini sono piantati bene e fa contatto con il processore. La pasta credo sia applicata in maniera discreta. Devo dire che il case è abbastanza piccino e non ha ventole di areazione esterna (per adesso). La pasta che uso è OCZ Ultra 5+. Ho fatto miliardi di prove applicando la pasta in tutti i modi possibili e immaginabili. La situazione a livello termico cambia ben poco (di volta in volta miglioro/peggioro di 1°C e forse nemmeno quello).

Che dovrei fare? (Tra l'altro mi è pure finita la pasta termica fra una prova e l'altra e devo aspettare che mi arrivi l'altra per ulteriori prove).

prova a lappare il dissi(tanto ci puoi solo guadagnare:) )
fai delle prove a case aperto x vedere se è un problema di mancanza di flussi
se possibile postaci qualche foto del sistema:)

Nino Grasso
21-08-2007, 22:33
Purtroppo non ho la digitale con me :( . Ho appena effettuato delle prove a case aperto e la situazione è decisamente migliorata.

In idle sto sui 46°C mentre in full load con Prime95 attivo mi assesto attorno ai 55°C. (adesso esattamente 53/54 il Core0 e 51/52 il Core1).

Devo supporre quindi che è il case che non va (in effetti è un case da 4 soldi, comprato a pochi €). Pensi sarebbe del tutto inutile posizionare una ventola in estrazione giusto dietro il processore, sotto l'ali? È l'unica "scelta" che mi lascia fare il case a meno di non martoriarlo e distruggerlo :)

(comunque grazie per i consigli che mi stai dando, sono davvero accetti e utilissimi :) )

Roman91
21-08-2007, 22:40
Purtroppo non ho la digitale con me :( . Ho appena effettuato delle prove a case aperto e la situazione è decisamente migliorata.

In idle sto sui 46°C mentre in full load con Prime95 attivo mi assesto attorno ai 55°C. (adesso esattamente 53/54 il Core0 e 51/52 il Core1).

Devo supporre quindi che è il case che non va (in effetti è un case da 4 soldi, comprato a pochi €). Pensi sarebbe del tutto inutile posizionare una ventola in estrazione giusto dietro il processore, sotto l'ali? È l'unica "scelta" che mi lascia fare il case a meno di non martoriarlo e distruggerlo :)

(comunque grazie per i consigli che mi stai dando, sono davvero accetti e utilissimi :) )

le temp potrebbero migiorare di 3-4°C
cmq ci puoi stare benissimo con le temp che hai:)
xò mi insospettisce 1 pochetto la temp in idle(io in idle sto a 33-36°C)

Nino Grasso
21-08-2007, 22:46
:D però mi rode che con un dissi da 50€ vado peggio di te col dissi stock :D ... no vabbè non sono un maniaco di queste cose... però chiedevo perché voglio sfruttare al massimo la roba che compro. Se è il case che mi fa da "tappo", allora becchiamoci sto tappo. Le temperature sono decenti a case aperto ok... a case chiuso mi preoccupano un po'. 33/36°C in idle? :| :| :| Non li vedo manco a computer appena acceso :fagiano:

Roman91
21-08-2007, 22:50
:D però mi rode che con un dissi da 50€ vado peggio di te col dissi stock :D ... no vabbè non sono un maniaco di queste cose... però chiedevo perché voglio sfruttare al massimo la roba che compro. Se è il case che mi fa da "tappo", allora becchiamoci sto tappo. Le temperature sono decenti a case aperto ok... a case chiuso mi preoccupano un po'. 33/36°C in idle? :| :| :| Non li vedo manco a computer appena acceso :fagiano:
mi pare anche giusto:O
cmq pensa che x 3 mesi so stato come na capra con le temp che arrivavano a 80°C netti in full(avevo quasi fuso il procio :sofico: )
e solo qualche settimana fa mi accorsi che il dissi era attaccato con solo 3 piedini(il 4° era difettoso:muro: )

Nino Grasso
21-08-2007, 23:12
asd, si ho letto le tue disavventure... mi è capitato di piegare anche a me i piedini, ma fortunatamente niente di serio, una palpeggiata e tutto ok :)

Roman91
21-08-2007, 23:19
asd, si ho letto le tue disavventure... mi è capitato di piegare anche a me i piedini, ma fortunatamente niente di serio, una palpeggiata e tutto ok :)

:asd: va bene che questo è il 1° pc che monto...xò ne sto a fa troppe:D
ma ora mai mi è rimasto solo il problema dei pad della scheda video e sto apposto:cool:

Nino Grasso
21-08-2007, 23:22
Guarda, io ne ho montati miliardi (tutti i miei, ma moltissimi ad amici, parenti ecc ecc...), però ogni volta qualche stronzata esce sempre :help: , specie con sti dissipatori delle CPU, sempre diversi, sempre più stronzi! :D Cioè vabbè il sistema dei C2D è semplicissimo però non mi ispira per niente in fase di montaggio. Comunque stiamo andando leggermente OT :D

58/58°C con Prime95 acceso da alcuni minuti :D

Roman91
21-08-2007, 23:27
Guarda, io ne ho montati miliardi (tutti i miei, ma moltissimi ad amici, parenti ecc ecc...), però ogni volta qualche stronzata esce sempre :help: , specie con sti dissipatori delle CPU, sempre diversi, sempre più stronzi! :D Cioè vabbè il sistema dei C2D è semplicissimo però non mi ispira per niente in fase di montaggio. Comunque stiamo andando leggermente OT :D

58/58°C con Prime95 acceso da alcuni minuti :D
a quanti volt tieni il processore? 1.25?

Nino Grasso
21-08-2007, 23:35
si... 1.225 sembra molto stabile... anche se ancora non ho avuto modo di spremerlo a fondo per via di scheda video e hard disk ho fatto un'infinità di test :D

P.S.: CPU a 59/58°C cmq ho notato che i C2D salgono subito di temperatura, raggiungono una soglia massima e si assestano poi là. Non tanto con il dissi stock, che cmq saliva anche dopo 10 minuti (con il mio case areato malissimo), ma con l'OCZ che alla fine potrebbe anche funzionare passivamente, raggiunge la temperatura massiam dopo 1 minuto (esagerando), e poi si stabilizza con sbalzi di 2° massimo.

Roman91
21-08-2007, 23:39
http://img213.imageshack.us/img213/2912/catturakw3.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=catturakw3.jpg)
whats ne dic?:)

Nino Grasso
21-08-2007, 23:47
lool! io queste temperature non le vedo manco a case apero in idle. Forse appena accendo il pc la mattina, ma deve fare abbastanza fresco! Ma spiegami, cosa hai montato nel tuo case?

Roman91
21-08-2007, 23:53
lool! io queste temperature non le vedo manco a case apero in idle. Forse appena accendo il pc la mattina, ma deve fare abbastanza fresco! Ma spiegami, cosa hai montato nel tuo case?

ho 1 case che sara peggio del tuo(xò con 2 ventole:1 estrazione e 1 immisione)..
cmq le mie temp sono poco credibili..ho paura che ho i sensori sballati.. :boh:..xò tutti i programmi mi segnano le temp quesi uguali(vedi ho postato TAT, everest e rmclock)

Nino Grasso
21-08-2007, 23:57
ehehe solo 2 ventole? per ottenere i risultati che hai tu ne dovrei mettere 20 di ventole :D . Mah, magari avessi anche io i sensori sballati, però in maniera inversa :). vabbè io ora nannizzo... speriamo che domani la pasta si assesti un tantino meglio e guadagno altri 2° :) grazie mille per gli aiuti vari :)

Nino Grasso
25-08-2007, 21:44
Ho notato una cosa aberrante. Smanettando col Bios ho provato la funzione PECI, per abilitare l'interfaccia PECI. A quanto ho capito sembra sia una funzione per poter regolare automaticamente tutte le ventole del sistema collegate alla MB in base alla relativa temperatura.

Attivandola la temperatura del Processore è diminuita di 10°C, mentre quella dei Core è rimasta uguale. Adesso mi trovo con i core a 54°C e il processore a 45°C.

Come interpretare questi dati?

* seavoN
28-08-2007, 03:58
Esatto, è la soluzione di controllo delle ventole di Intel. Se il sistema è in modalità idle, tutte le ventole diminuiscono la loro velocità, con un abbassamento della rumorosità.

Stano il comportamento del sensore di temperatura dellla CPU.

Nino Grasso
28-08-2007, 08:34
Vabbè per adesso che è estate ho "risolto" tenendo la fiancata del case aperta! Adesso sto circa sui 46°C in Idle in overclock. In full sui 55/56. Ho messo la ventolina in estrazione sotto l'ali ma non ho risolto niente! La temperatura è uguale a prima su tutti i componenti del case.

Roman91
28-08-2007, 08:44
Vabbè per adesso che è estate ho "risolto" tenendo la fiancata del case aperta! Adesso sto circa sui 46°C in Idle in overclock. In full sui 55/56. Ho messo la ventolina in estrazione sotto l'ali ma non ho risolto niente! La temperatura è uguale a prima su tutti i componenti del case.

invece io avevo provato qualche giorno fa a togliere la ventola in estrazione(dietro sotto l'ali) e le temp so salite na cifra!in idle a 40°C e in full a 53°C

Rafiluccio
28-08-2007, 10:13
Ho notato una cosa aberrante. Smanettando col Bios ho provato la funzione PECI, per abilitare l'interfaccia PECI. A quanto ho capito sembra sia una funzione per poter regolare automaticamente tutte le ventole del sistema collegate alla MB in base alla relativa temperatura.

Attivandola la temperatura del Processore è diminuita di 10°C, mentre quella dei Core è rimasta uguale. Adesso mi trovo con i core a 54°C e il processore a 45°C.

Come interpretare questi dati?

cmq non è vero .... :mad:
le temperature dei core scendono di molto ma quella del processore principare ( VISTO CON EVEREST ULTIMATE EDITION 4.00.976) la temperatura sale di brutto , con orthos acceso sale fino a 65° invece , con PECI disabilitato scende di molto 57° ,
booooo che convienne fare ??????:muro:

Rafiluccio
28-08-2007, 16:40
cmq non è vero .... :mad:
le temperature dei core scendono di molto ma quella del processore principare ( VISTO CON EVEREST ULTIMATE EDITION 4.00.976) la temperatura sale di brutto , con orthos acceso sale fino a 65° invece , con PECI disabilitato scende di molto 57° ,
booooo che convienne fare ??????:muro:


vchipset= è in auto
vfsb= è in auto

devo modificarle per salire un'altro pò con l'overclock ????

la mia configurazione è quella classica con la p5b 400 x 7

grazie

pipes lee
29-08-2007, 19:08
raga sto overclockando il mio 6300. cercavo di prendere spunto da varie configurazioni qui presenti ma è davvero un casino ce ne sono troppe.
Il mio scopo è tenerlo a 2800 in daily. COme raffreddamento sto a posto.
I miei dubbi + che altro riguardano i voltaggi di fsb, north bridge e south bridge.
Ecco la mia config ditemi se devo modificare qualcosa (la mia mobo e una p5b dlx)

cpu freq 400 Mhz
dram freq 800 mhz
vmemory 2.00v (e questo mi sembra altino magari a 1.9v...)
vcore 1.25v
vfsb 1.3v
vnb 1.25
sb AUTO
ich AUTO


Che mi dite?

Nessuno mi sa dire niente?

Roman91
29-08-2007, 19:15
Nessuno mi sa dire niente?

AI Tuning : Manual
CPU frequency : 400 Mhz
DRAM Frequency : 400 Mhz (1:1)
PCI Express frequency : 101 Mhz
PCI Clock syncronization 33.33 Mhz
Spread Spectrum : Disabled
Memory Voltage : AUTO
CPU VcoreVoltage : 1.2500V (non lasciare mai su AUTO)
FSB Termination Voltage : 1.2000 V (non lasciare mai su AUTO)
NB Vcore : 1.25V (non lasciare mai su AUTO)
SB Vcore : 1.50V (non lasciare mai su AUTO)
ICH Chipset Voltage : 1.057V (non lasciare mai su AUTO)
vai bello..facci sape se va bene

pipes lee
29-08-2007, 20:22
AI Tuning : Manual
CPU frequency : 400 Mhz
DRAM Frequency : 400 Mhz (1:1)
PCI Express frequency : 101 Mhz
PCI Clock syncronization 33.33 Mhz
Spread Spectrum : Disabled
Memory Voltage : AUTO
CPU VcoreVoltage : 1.2500V (non lasciare mai su AUTO)
FSB Termination Voltage : 1.2000 V (non lasciare mai su AUTO)
NB Vcore : 1.25V (non lasciare mai su AUTO)
SB Vcore : 1.50V (non lasciare mai su AUTO)
ICH Chipset Voltage : 1.057V (non lasciare mai su AUTO)
vai bello..facci sape se va bene
Le mie non sono propriamente ram da oc. Devo davvero metterle a 400mhz? Io pensavo che dovessero sempre essere il doppio della frequenza della cpu...

Rafiluccio
29-08-2007, 21:32
NB Vcore : 1.25V (non lasciare mai su AUTO)
SB Vcore : 1.50V (non lasciare mai su AUTO)
ICH Chipset Voltage : 1.057V (non lasciare mai su AUTO)

queste impostazioni mi mancano ..... alla mia asus P5B liscia della prima serie manca .... modifico tutte tranne queste ... penso che non ci siano differenze .... ciao

Roman91
30-08-2007, 08:58
NB Vcore : 1.25V (non lasciare mai su AUTO)
SB Vcore : 1.50V (non lasciare mai su AUTO)
ICH Chipset Voltage : 1.057V (non lasciare mai su AUTO)

queste impostazioni mi mancano ..... alla mia asus P5B liscia della prima serie manca .... modifico tutte tranne queste ... penso che non ci siano differenze .... ciao

vabò pazienza:sofico:

Rafiluccio
30-08-2007, 11:04
le ram le ho dovute reimpostare come timing a 5-5-5-15 perchè dopo 30 minuti di orthos ( stress solo ram ) mi si blocca ... sono due kingston 667 cl5 ...
adesso provo a fare il test a 5-5-5-15 e vedo che succede !

Rafiluccio
30-08-2007, 12:52
Penso che non ci sia molta differenza tra il timing 5-5-5-15 e 4-4-4-12 !!!

la differenza è impercettibile ... io non trovo nessuna differenza !
che ne pensate ?

Roman91
30-08-2007, 12:54
Penso che non ci sia molta differenza tra il timing 5-5-5-15 e 4-4-4-12 !!!

la differenza è impercettibile ... io non trovo nessuna differenza !
che ne pensate ?

in windows è impercettibile!!
ma la seniti nei giochi!:)

Rafiluccio
30-08-2007, 13:02
azzz allora mia fratello ha ragione !!! :eek:
io non ci gioco mai , lui si con simulatori , gtr2 e quell'altro gioco di aerei della microsoft che non ricordo il nome , dove la grafica serve ...
appena posso scarico 3dmarck06 e faccio un test ...
stranamento con orthos si blocca anche a 5-5-5-15 ..... nei giochi mai , neanche a 4-4-4-12 .... :muro:
quasi quasi lo reimposto a 4-4-4-12 :mbe:

ciao grazie

Roman91
30-08-2007, 13:06
azzz allora mia fratello ha ragione !!! :eek:
io non ci gioco mai , lui si con simulatori , gtr2 e quell'altro gioco di aerei della microsoft che non ricordo il nome , dove la grafica serve ...
appena posso scarico 3dmarck06 e faccio un test ...
stranamento con orthos si blocca anche a 5-5-5-15 ..... nei giochi mai , neanche a 4-4-4-12 .... :muro:
quasi quasi lo reimposto a 4-4-4-12 :mbe:

ciao grazie

prova a lasciare il voltaggio della ram a default!
mettendola a 4-4-4-12........ manual 2

Rafiluccio
30-08-2007, 15:49
prova a lasciare il voltaggio della ram a default!
mettendola a 4-4-4-12........ manual 2

mettendola a 4-4-4-12........ manual 2 cos'è manual 2 ???

UN DILEMMMMMA!!

allora a 2,8 ghz e il 4-4-4-12 a 2,1 ( il massimo per la mia scheda madre rev 1.03g, + di questo non sale) va bene il problema stà nel'alzare ancora di + ...
450*7 3150 ghz , se le ram sono impostate a 5-5-5-15 sale , se invece a 4-4-4-12 non sale .... si blocca alla partenza ....
devo cambiare scheda madre ???

perchè penso se pure cambio le memorie cmq non posso dare + voltaggio .... vorrei salire di frequenza ma rimanere con timing molto basso 4-4-4-12 !!! Voltaggi

Revisione 1.03g:
Memory voltage: da 1,8 - 1,9 - 2,0 - 2,1
FSB termination voltage: da 1,2 - 1,3 - 1,4 - 1,45

Revisione 1.04g:
Memory voltage: da 1,8 a 2,45
FSB termination voltage: 1,2 - 1,3 - 1,4 - 1,45
NB Vcore: 1,25 - 1,40 - 1,55 - 1,7
SB Vcore (sata, pcie): 1,5 - 1,6 - 1,7 - 1,8
ICH chipset voltage: 1,057 - 1,215

ho letto queste cosa sul topic per la mia scheda (asus p5b liscia) che tra le due versioni c'è molta differenza ... speriamo che se prendo la p5b deluxe cambi qualcosa !!!!

che faccio ??? :muro: :muro: :muro:

Rafiluccio
30-08-2007, 22:55
ok sono salito a 3,15 450 fsb adesso le memorie sono a 5-5-5-15 2,1 di voltaggio ... le lascio stare ... e cerco un raffredamento adatto al processore perchè le temperature in default sono altine tutte intorno a 54 con orthos arriva ache a 67 ........

cmq è una bella soddisfazione ...

chisà se cambio processore che succede ??? con un e6600 .... booooo

ToXo
30-08-2007, 23:06
salve oggi ho montato un E6300 e non riesco ad overkloccarlo con la mia As Rock 775 dual vsta metto la frequesnza a 300 ( predefinita 266) ma il pc non parte, cioè mi si ferma a
MAC address are invalid in both CMOS and Flash
Press F1 to continue (che mi compare ogni volta che accendo il pc è un problema che non so risolvere quindi se sapete risolvermelo ve ne sarei grato :D )
premo F1 ma non accade nulla,mentre se lascio la frequenza su auto funziona tutto :muro:

mentre se metto la frequenza a 325 il pc non mi parte proprio, cioè parte ma lo schermo nn si accende nemme no a calci :muro:

sapreste aiutarmi?:mc:

N.b ho formattato oggi

pipes lee
30-08-2007, 23:15
AI Tuning : Manual
CPU frequency : 400 Mhz
DRAM Frequency : 400 Mhz (1:1)
PCI Express frequency : 101 Mhz
PCI Clock syncronization 33.33 Mhz
Spread Spectrum : Disabled
Memory Voltage : AUTO
CPU VcoreVoltage : 1.2500V (non lasciare mai su AUTO)
FSB Termination Voltage : 1.2000 V (non lasciare mai su AUTO)
NB Vcore : 1.25V (non lasciare mai su AUTO)
SB Vcore : 1.50V (non lasciare mai su AUTO)
ICH Chipset Voltage : 1.057V (non lasciare mai su AUTO)
vai bello..facci sape se va bene
Ho provato con le tue impostazioni però non riesco a settare a 400mhz la frequenza delle ram. Il minimo è 800mhz... :mc:
Inoltre come mai la frequenza del pci-e a 101mhz invece di 100?

Rafiluccio
01-09-2007, 16:05
ok ho cambiato la scheda madre adesso tutto bene ; da p5b a p5b deluxe wifi-ap ; sale fino a 3,15 ghz con le ram a 900 mhz e timing a 4-4-4-12 ; però ho paura per le ram che si danneggino ... aspetto che nella settimana arrivino due dissipatore di rame e vediamo come vanno ..... cmq secondo voi farle salire a 667 a 900 mhz , timing da 5-5-5-15 a 4--4-4-12 , voltaggio da 1,8 a 2,25 è ho pò troppo per queste kingston ...

cmq proverò + in avanti quando farà + fresco .... adesso lo teno a 2,8 ghz

mi consigliate un dissipatore ad aria molto potente o raffreddamento a liquido però che non occupi spazio perchè non riesco a montare il raffreddamento er la scheda madre dell'asus compatibile per la p5b deluxe wifi-ap

ciao

rera
01-09-2007, 16:23
per l'ennesima volta (ormai sembro un disco rotto :D )... questa discussione NON sostituisce la sottosezione faq per chi inizia a overcloccare e non ha le basi e non è neanche una discussione per consigli sugli acquisti.

Roman91
01-09-2007, 16:40
Ho provato con le tue impostazioni però non riesco a settare a 400mhz la frequenza delle ram. Il minimo è 800mhz... :mc:
Inoltre come mai la frequenza del pci-e a 101mhz invece di 100?

allora la tua sk madre utilizza i divisori!!(invece la mia usa i moltiplicatori:) )
cmq setta a 800mhz!!
Tra 100 e 101mhz nn cambia 1 ceppa!!!

Roman91
01-09-2007, 16:42
ok ho cambiato la scheda madre adesso tutto bene ; da p5b a p5b deluxe wifi-ap ; sale fino a 3,15 ghz con le ram a 900 mhz e timing a 4-4-4-12 ; però ho paura per le ram che si danneggino ... aspetto che nella settimana arrivino due dissipatore di rame e vediamo come vanno ..... cmq secondo voi farle salire a 667 a 900 mhz , timing da 5-5-5-15 a 4--4-4-12 , voltaggio da 1,8 a 2,25 è ho pò troppo per queste kingston ...

cmq proverò + in avanti quando farà + fresco .... adesso lo teno a 2,8 ghz

mi consigliate un dissipatore ad aria molto potente o raffreddamento a liquido però che non occupi spazio perchè non riesco a montare il raffreddamento er la scheda madre dell'asus compatibile per la p5b deluxe wifi-ap

ciao

nei 99% dei casi un buon flusso d'aria all'interno del case è + che sufficiente x tenere al fresco la ram(se ha già i dissipatorini)

Rafiluccio
01-09-2007, 19:12
il voltaggio secondo te è troppo da 1,8 a 2,25 per queste kingston ...

ciao

Roman91
01-09-2007, 19:17
il voltaggio secondo te è troppo da 1,8 a 2,25 per queste kingston ...

ciao

1)hanno il dissipatore?
2)a che voltaggio sono certificate?
3)2,25v con quali timings e Mhz??

Rafiluccio
01-09-2007, 23:03
1)hanno il dissipatore?
2)a che voltaggio sono certificate?
3)2,25v con quali timings e Mhz??

a)adesso no , ma a fine settimana si e dissipatore in rame

b) sono certificate a 1,8v e timing 5-5-5-15

c)2,25v a timing 4-4-4-12

DDR2 Kingston 667 mhz portate a 900 mhz

Roman91
01-09-2007, 23:07
a)adesso no , ma a fine settimana si e dissipatore in rame

b) sono certificate a 1,8v e timing 5-5-5-15

c)2,25v a timing 4-4-4-12

DDR2 Kingston 667 mhz portate a 900 mhz

da quel poco che so..ti posso dire soltanto che cosi..la ram ti può abbandonare da 1 momento all'altro!!!
xciò fai te;)

TeoGuitar_PC_Man
05-09-2007, 18:48
Ciao! io sono uno di quegli "sfigati" ke possiedono la xfire-esata2 e quindi riescono a pompare l'E6300 solo fino ai miseri 2.1 GHZ.. mi consigliate una buona MOB per poterlo overcloccare decentemente in maniera stabile? ah dimenticavo.. ke non superi i 115 euro + o -... :D grazie!

TeoGuitar_PC_Man
05-09-2007, 18:55
GIGABYTE - GA-965QM-DS2

Ad esempio questa? può andare? :D

The-Red-
05-09-2007, 18:55
Ciao! io sono uno di quegli "sfigati" ke possiedono la xfire-esata2 e quindi riescono a pompare l'E6300 solo fino ai miseri 2.1 GHZ.. mi consigliate una buona MOB per poterlo overcloccare decentemente in maniera stabile? ah dimenticavo.. ke non superi i 115 euro + o -... :D grazie!

Io ho la Gigabyte P965 Rev 3.3 e ormai da mesi con il mio E6300 sono a 510 di FSB stabilissimo. Attualmente non so il prezzo della mobo, ma come affidabilità ottima.

TeoGuitar_PC_Man
06-09-2007, 17:07
Io ho la Gigabyte P965 Rev 3.3 e ormai da mesi con il mio E6300 sono a 510 di FSB stabilissimo. Attualmente non so il prezzo della mobo, ma come affidabilità ottima.

Sti Cavoli! ask per usare stabilmente 510 FSB che altri settaggio hai operato? intendo v core ecc.. me li puoi passare? xkè mi sa ke prendo proprio quella mobo! :D e il raffreddamento è quello stadard non hai toccato nulla? grazie mille in anticipo... :)

The-Red-
06-09-2007, 18:59
Sti Cavoli! ask per usare stabilmente 510 FSB che altri settaggio hai operato? intendo v core ecc.. me li puoi passare? xkè mi sa ke prendo proprio quella mobo! :D e il raffreddamento è quello stadard non hai toccato nulla? grazie mille in anticipo... :)

Allora i valori te li dico appena faccio il boot e controllo da bios. Come dissi ho montato il Scythe Infinity. Le ram sono le corsair 2 gb. Comunque il mio pc e quello riportato nella firma. Per i valori un po di pazienza e te li passo.

TeoGuitar_PC_Man
07-09-2007, 16:26
Allora i valori te li dico appena faccio il boot e controllo da bios. Come dissi ho montato il Scythe Infinity. Le ram sono le corsair 2 gb. Comunque il mio pc e quello riportato nella firma. Per i valori un po di pazienza e te li passo.

Grazie mille! tranquillo fai pure con calma... e il dissy ke hai messo quanto costa? è difficile da installare? grazie ancora.. :D

p.s un altra cosa scusa.. io in giro su internet.. dove acquisto di solito nn trovo la tua MOB ma solo il modello DS3.. ke difference c'è? se puoi darmi qualche consiglio sull'acquisto.. grazie mille x la disponibilità..

TeoGuitar_PC_Man
09-09-2007, 12:53
ciao! ask quando cabierò la scheda madre potendo così finalmente aumentare l'FSB... avendo come RAM una kingston ddr2 a 533 MHZ e una Nanya Technology a 800 MHZ... a quantò potrò arrivare con l'e6300 senza cabiare dissy, intendo solamente settando FSB e tensioni varie?

Grazie! :D

P.S a me interessa un ovwerclock stabile da usare quotidianamente.. non solo vedere dove arrivo e poi rimettere tutto come prima!! grazie ancora :help:

The-Red-
09-09-2007, 13:25
Sti Cavoli! ask per usare stabilmente 510 FSB che altri settaggio hai operato? intendo v core ecc.. me li puoi passare? xkè mi sa ke prendo proprio quella mobo! :D e il raffreddamento è quello stadard non hai toccato nulla? grazie mille in anticipo... :)

Allora ecco le mie impostazioni con fsb a 500. Il sistema e quello che vedete in firma, il bios l'ho settato cosi: MCH+0.05;FSB+0.10;Cpu Voltage 1.45000 ma penso di poterlo abbassare ulteriormente. DDR2 Overvoltage +0.375. Se avete altre domande sono qui.

The-Red-
09-09-2007, 13:27
Allora ecco le mie impostazioni con fsb a 500. Il sistema e quello che vedete in firma, il bios l'ho settato cosi: MCH+0.05;FSB+0.10;Cpu Voltage 1.45000 ma penso di poterlo abbassare ulteriormente. DDR2 Overvoltage +0.375. Se avete altre domande sono qui.

Allora io la mia mobo l'ho comprata da Deepoverclock. Il mio dissy l'ho pagato circa 50 euro compreso le spese. Da montare e molto facile ha gli stessi attacchi della ventola originale dell'E6300. COmpri una pasta temoconduttiva buona e via. Una sola cosa devi avere un case grande altrimenti non si chude in quanto e molto ingombrante.

TeoGuitar_PC_Man
10-09-2007, 21:43
X the red! ho ordinato la mob... ************* dimmi se x te può andare... mi sembra valida.. ed inoltre ho preso anche il dissy! :D *************..

allora ke ne pensi? potrò fare un bel overclock del mio e6300? grazie ancora.. :)

rera
10-09-2007, 21:50
TeoGuitar_PC_Man, ti avevo già editato il link al negozio in un altro messaggio. Non è consentito dal regolamento inserirne solo uno, neanche se mascherato (in proposito leggi l'annuncio sui rivenditori che trovi in rilievo).

TeoGuitar_PC_Man
10-09-2007, 21:57
X the red! ho ordinato la mob... ************* dimmi se x te può andare... mi sembra valida.. ed inoltre ho preso anche il dissy! :D *************..

allora ke ne pensi? potrò fare un bel overclock del mio e6300? grazie ancora.. :)

Scusa moderatore... The red La MOB è GIGABYTE - GA-P35C-DS3R S775 P35 ATX SND+GLN+U2 FSB1333 DDR2/3 IN e il dissy THERMALTAKE - Silent 775D.. grazie :D

The-Red-
10-09-2007, 22:10
Scusa moderatore... The red La MOB è GIGABYTE - GA-P35C-DS3R S775 P35 ATX SND+GLN+U2 FSB1333 DDR2/3 IN e il dissy THERMALTAKE - Silent 775D.. grazie :D

Direi proprio di si.

TeoGuitar_PC_Man
10-09-2007, 22:23
Direi proprio di si.

Scusa se ti rompo ancora.. un'altra cosa.. x le ram? lo so nn sono il massimo ma dici ke riescono a consentirmi un buon overclock senza bruciare? poi volevo chiederti un'altra cosa... ti andrebbe di darmi il tuo contatto di msn se lo hai così mi puoi dare una mano mentre overclocco? solo se nn ti scoccia però... grazie... sei davvero gentile... :)

TeoGuitar_PC_Man
15-09-2007, 17:51
The red hai letto il mio mex? mi puoi risp se nn sei impegnato? grazie mille.. :D

The-Red-
15-09-2007, 17:55
The red hai letto il mio mex? mi puoi risp se nn sei impegnato? grazie mille.. :D

Si scusami ma a volte anche se sono on line non sono al pc. Allora messenger non ce l'ho se riesco ti do una mano da qui

TeoGuitar_PC_Man
15-09-2007, 18:01
Si scusami ma a volte anche se sono on line non sono al pc. Allora messenger non ce l'ho se riesco ti do una mano da qui

ok.. allora ti farò sapere quando opero! :D x il fatto delle ram?

The-Red-
15-09-2007, 18:22
ok.. allora ti farò sapere quando opero! :D x il fatto delle ram?

Non puoi esagerare sono a 533

TeoGuitar_PC_Man
15-09-2007, 19:10
a posto! ho venduto la kingston da 533 e ho preso la CORSAIR XMS DDR 2 1GB 800MHZ! ora 2 giga a 800.. sono a posto? :D

pyros
18-09-2007, 11:44
Ciao,
sono inesperto dell'overclock ma vorrei dare una pompata di potenza, senza esagerare e possibilmente senza toccare il voltaggio (so che farei dei distastri!). La mia configurazione è quella in oggetto più le ram ddr2 a 667 mhz cl4. Come agisco? sapreste dirmi anche i parametri del Bios da toccare (ram, pci, agp etc...).
Grazie mille

adasdisasd
18-09-2007, 13:12
ragazzi che voltaggi state usando a 500fsb?

v-core?
nb?
sb?

Jacks83
20-09-2007, 11:57
Ciao a tutti,
è una delle prime volte che scrivo su questo forum anche se vi seguo da molto e grazie a voi ho assemblato il mio pc da zero, e sono contentissimo dei risultati. Ultimamente mi sono soffermato sulla sezione overclock e mi sono subito reso conto delle potenzialità dell'accoppiata sk. madre e processore in mio possesso.
Il problema è che non sono molto esperto e anche se ho letto attentamente molte discussioni sull'argomento mi rimangono ancora parecchi dubbi.
Provando a settare qualche parametro dal bios sono riuscito facilmente a spingere il core speed sino a 2300 Mhz. Ora però mi sorgono parecchi dubbi in proposito su cui non riesco a fare chiarezza.
Premetto che ho un dissipatore della Cooler Master 9HDSC-OL-GP Silent da 13€ che non mi sembra differenziarsi molto dalle prestazioni del dissipatore in dotazione della CPU.
Le temperature mi si alzano a 55° appena metto mano a CPU freq. e DRAM freq. Sono temperature alte(sopratutto perchè immagino che quando gioco le temerature saliranno maggiormente)?
Mi conviene spendere 50€ per il dissipatore Zalman 9500 (ho dedotto dalle altre discussioni e che tra i migliori)?
E perchè appena vado a impostare la CPU freq. e DRAM freq. dal BIOS a valori più alti di 300 e 600 mi da errore dal BIOS e devo per forza resettare i settaggi? Non posso portarlo a 400 e 800 con la mia configurazione (le RAM sono della GEIL 800MHz 4-4-4-12).
Inoltre non ho capito bene la questione sulle RAM: mettendole 1/1 @ 300MHz anzichè 2/3 @ 400Mhz come di default ho un effettivo vantaggio in termini di prestazioni?
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a settare il BIOS per ottenere un leggero overclock che migliori le prestazioni senza aver paura di giocare per parecchie ore rischiando di bruciare tutto?
Per ora ho settato cosi facendo arrivare il core speed a 2.10MHz:

In Jumperfree Config - Adv CPU:
AI tuning - manual
CPU freq - 333
DRAM freq - 667
PCI Express - 100
PCI clock - 33.33
spread spectrum - dis
gli altri valori sono tutti su AUTO (ho paura di toccare i voltaggi, ho letto che si alzano molto le temp)

In CPU Conf:
modify ratio support - enable a x7
c1e - dis
max cpuID - dis
vanderpool - dis
CPU TM - enable
Execute - Enable
PECI - dis

Inoltre nel northbridge ho messo i valori delle mie RAM 4-4-4-12

http://img490.imageshack.us/img490/2575/screen2mj5.jpg (http://imageshack.us)

C'è qualcosa di sbagliato? Perchè nn posso salire ancora con le freq?
Appena provo a salire un po con CPU freq. e DRAM freq. il bios mi da OVERCLOCK FAILED e devo resettare i parametri...
Qualcuno mi puo aiutare?
Ringrazio tutti in anticipo e spero in qualche risposta che mi faccia un po di chiarezza.
Ciaooooooo

Roman91
20-09-2007, 12:30
Ciao a tutti,
è una delle prime volte che scrivo su questo forum anche se vi seguo da molto e grazie a voi ho assemblato il mio pc da zero, e sono
....
Ciaooooooo
se guardi qualche pagina indietro vedi che ho postato diverse configurazioni x la tua mobo e il procio!
..cmq devi spremere di + le ram!!!(io con le mie sono arrivato a 1000mhz)
PS hai sicuramente attaccato male il dissi alla cpu..xcio smonta il tutto e rimonta :D

Jacks83
20-09-2007, 12:59
se guardi qualche pagina indietro vedi che ho postato diverse configurazioni x la tua mobo e il procio!
..cmq devi spremere di + le ram!!!(io con le mie sono arrivato a 1000mhz)
PS hai sicuramente attaccato male il dissi alla cpu..xcio smonta il tutto e rimonta :D

Dovrei aver risolto...probabilmente era un problema di RAM, infatti le ho cambiate e sono riuscito a salire ancora. Il problrma sono le temperature 60° in idel!!:muro:
Mi sa che ci vuole proprio il dissipatore!
Adesso provo a spulciarmi meglio le discussioni e trovo le altre config, grazie per la dritta!
Ho un altro dubbio: nella "timing table" della RAm su CPU-Z ho dei valori per frequenza a 400MHz (5-5-5-18), vuol dire che se porto la DRAM freq a 800 devo mettere quei valori nel northbridge?

Roman91
20-09-2007, 13:04
Dovrei aver risolto...probabilmente era un problema di RAM, infatti le ho cambiate e sono riuscito a salire ancora. Il problrma sono le temperature 60° in idel!!:muro:
Mi sa che ci vuole proprio il dissipatore!
Adesso provo a spulciarmi meglio le discussioni e trovo le altre config, grazie per la dritta!
Ho un altro dubbio: nella "timing table" della RAm su CPU-Z ho dei valori per frequenza a 400MHz (5-5-5-18), vuol dire che se porto la DRAM freq a 800 devo mettere quei valori nel northbridge?

ti consiglio vivamente di riinstallare il dissi!!!
xkè sono sicuro che al 99% è montato male!

Jacks83
20-09-2007, 13:12
ti consiglio vivamente di riinstallare il dissi!!!
xkè sono sicuro che al 99% è montato male!

Sei sicuro? ma da cosa lo deduci? le temperature sono troppo alte? Il pc è monato da 4-5 mesi e nn mi ha mai dato problemi...
Alla fine le temp senza overcloccare sono comprese tra 42° e 47°...solo ora che c'ho messo mani salgono!

Roman91
20-09-2007, 14:02
Sei sicuro? ma da cosa lo deduci? le temperature sono troppo alte? Il pc è monato da 4-5 mesi e nn mi ha mai dato problemi...
Alla fine le temp senza overcloccare sono comprese tra 42° e 47°...solo ora che c'ho messo mani salgono!

ho il dissi stock e a 2,8ghz in full arrivo max a 50°C
tu invece hai queste temp a default in idle
..scarica Orthos e vedi a quanto arrivi in full!

Jacks83
20-09-2007, 20:14
Avevi ragione, ho smontato e rimontato tutto e ora sono sui 35°-37° senza overcloccare. Ora già si ragiona, posso salire almeno sui 2,3GHz senza preoccuparmi...grazie! Cmq se volessi farlo salire sui 400? hai qualche consiglio?

Roman91
20-09-2007, 20:26
Avevi ragione, ho smontato e rimontato tutto e ora sono sui 35°-37° senza overcloccare. Ora già si ragiona, posso salire almeno sui 2,3GHz senza preoccuparmi...grazie! Cmq se volessi farlo salire sui 400? hai qualche consiglio?

ho visto dai post che nn hai abbassato la temperatura!..
porta subito il procio a 2,8ghz :O con il voltaggio 1,25v settato dal bios
in windows invece mettilo a 1,23v e fai almeno 2-3 ore di orthos

Jacks83
20-09-2007, 20:40
ho visto dai post che nn hai abbassato la temperatura!..
porta subito il procio a 2,8ghz :O con il voltaggio 1,25v settato dal bios
in windows invece mettilo a 1,23v e fai almeno 2-3 ore di orthos

In effetti ora sono a 50°-51° in idle @ 2,3Ghz:doh:
Scusa la mia ignoranza ma non sono molto pratico...come faccio precisamente ad cambiare la temperatura da BIOS e da windows?

Roman91
20-09-2007, 20:43
In effetti ora sono a 50°-51° in idle @ 2,3Ghz:doh:
Scusa la mia ignoranza ma non sono molto pratico...come faccio precisamente ad cambiare la temperatura da BIOS e da windows?

AI Tuning : Manual
CPU frequency : 400 Mhz
DRAM Frequency : 800 Mhz (1:1)
PCI Express frequency : 101 Mhz
PCI Clock syncronization 33.33 Mhz
Spread Spectrum : Disabled
Memory Voltage : AUTO
CPU VcoreVoltage : 1.2500V (non lasciare mai su AUTO)
FSB Termination Voltage : 1.2000 V (non lasciare mai su AUTO)
NB Vcore : 1.25V (non lasciare mai su AUTO)
SB Vcore : 1.50V (non lasciare mai su AUTO)
ICH Chipset Voltage : 1.057V (non lasciare mai su AUTO)
fai questo settaggio:)

Jacks83
20-09-2007, 21:08
niente da fare...ho provato le impostazioni che mi hai detto (con CPU conf. e nortbridge settato come ho scritto prima) e il pc non parte proprio!

il massimo che riesco a fare è questo senza toccare i settaggi ma le temp sono belle alte!
http://img65.imageshack.us/img65/2873/screen5pt9.jpg (http://imageshack.us)

Roman91
20-09-2007, 21:15
niente da fare...ho provato le impostazioni che mi hai detto (con CPU conf. e nortbridge settato come ho scritto prima) e il pc non parte proprio!

il massimo che riesco a fare è questo senza toccare i settaggi ma le temp sono belle alte!

ma scherzi!!
2,6GHZ CON 1,45Volt!!!
cosi friggi il procio!:sofico:
ti consiglio di abbassare il voltaggio

Jacks83
20-09-2007, 21:26
ma scherzi!!
2,6GHZ CON 1,45Volt!!!
cosi friggi il procio!:sofico:
ti consiglio di abbassare il voltaggio

Quindi il fatto che se alzo ancora il pc non parte è dovuto ai voltaggi? Tenendo questa configurazione devo cercare di abbassarli il più possibile facendo dei test per controllarne la stabilità, giusto?

Roman91
20-09-2007, 21:30
Quindi il fatto che se alzo ancora il pc non parte è dovuto ai voltaggi? Tenendo questa configurazione devo cercare di abbassarli il più possibile facendo dei test per controllarne la stabilità, giusto?

io a 2.8 sto a 1,25volt
..te a 2.6 a 1,45volt
scusa ma sei sicuro d'aver settato tutto come si deve?

Jacks83
20-09-2007, 21:33
io a 2.8 sto a 1,25volt
..te a 2.6 a 1,45volt
scusa ma sei sicuro d'aver settato tutto come si deve?

Ehm veramente ho postato sul forum proprio per questo motivo...ho scritto tutte i settaggi nella pagina precedente...
Cmq i voltaggi dello screen sono tutti su auto!

Roman91
20-09-2007, 21:36
Ehm veramente ho postato sul forum proprio per questo motivo...ho scritto tutte i settaggi nella pagina precedente...
Cmq i voltaggi dello screen sono tutti su auto!

i voltaggio con la tua mobo nn gli devi lasciare MAI su auto
e col raffreddamento ad aria nn dovresti superare un certo voltaggio!!(1,3volt)

rera
20-09-2007, 21:37
Chi inizia a overcloccare deve aprire una discussione qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

e non usare le discussioni ufficiali come supporto per i primi passi.

Roman91
20-09-2007, 21:41
Chi inizia a overcloccare deve aprire una discussione qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

e non usare le discussioni ufficiali come supporto per i primi passi.

questo Link sarebbe ideale in 1° pagina:D

Jacks83
20-09-2007, 21:43
Chi inizia a overcloccare deve aprire una discussione qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

e non usare le discussioni ufficiali come supporto per i primi passi.

Veramente l'ho fatto ma nn mi ha risp nessuno...:(
Cmq se è un problema non disturbo +...

grazie Roman per le delucidazioni!

Roman91
20-09-2007, 21:45
Veramente l'ho fatto ma nn mi ha risp nessuno...:(
Cmq se è un problema non disturbo +...

grazie Roman per le delucidazioni!

prego^^

DARIO-GT
21-09-2007, 12:40
Ma quanto scaldano questi e6300? :eek:
Io con un vcore default 1.3 e Scythe Infinity raggiungo 62° e forse anche i 65° gradi in full load!
E' normale?

Roman91
21-09-2007, 12:45
Ma quanto scaldano questi e6300? :eek:
Io con un vcore default 1.3 e Scythe Infinity raggiungo 62° e forse anche i 65° gradi in full load!
E' normale?

se l'infinity è fantless ...prova a fare delle prove a case aperto...se la situzione nn migliora di una decina di gradi..cambia la pasta :)

DARIO-GT
21-09-2007, 13:02
se l'infinity è ...prova a fare delle prove a case aperto...se la situzione nn migliora di una decina di gradi..cambia la pasta :)

Che vuol dire fantless?
Ho usato l'artic silver ceramique che è un'ottima pasta :(
Grazie

Roman91
21-09-2007, 13:51
Che vuol dire fantless?
Ho usato l'artic silver ceramique che è un'ottima pasta :(
Grazie

FAN=ventola Less=meno, senza
Fantless= senza ventola;)

DARIO-GT
21-09-2007, 14:31
FAN=ventola Less=meno, senza
Fantless= senza ventola;)
Capisco...
Ho appena messo la ventola dello Scythe Infinity dal lato opposto a dov'era prima, incredibile coretemp adesso non supera i 53° sotto Orthos :eek:
Avevo solo messo male la ventola e il ricircolo d'aria non mi funzionava a dovere :doh:

Roman91
21-09-2007, 14:36
Capisco...
Ho appena messo la ventola dello Scythe Infinity dal lato opposto a dov'era prima, incredibile coretemp adesso non supera i 53° sotto Orthos :eek:
Avevo solo messo male la ventola e il ricircolo d'aria non mi funzionava a dovere :doh:

è bene quel che finisce bene:O

TeoGuitar_PC_Man
21-09-2007, 20:29
ragazzi ho un problema.. ho appena cambiato scheda madre ( lo avete letto) la gigabyte p35c-ds3r.. da bios ho settato il moltiplicatore a 7x.. ma se lancio cpu-z questo oscilla tra 6x e 7x.. cioè cambia e sio inverte continuamente! nn capisco.. grazie attendo vostre risposte...

ombra666
21-09-2007, 21:03
c1e e speedstep abilitati, è per il risparmio energetico ;)

TeoGuitar_PC_Man
21-09-2007, 21:58
ragazzi ho bisogno di una consulenza... con il mio e6300 ho ragiunto i 350 fsb cioè 2450HZ.. le ram sono in sincrono 1:1 e senza toccare i voltaggi le temperature raggiungono massimo i 60 gradi dopo 10 minuti di TOAST e PRIME95.. ora vorrei procedere ed aumentare ancora.. cosa mi consigliate come prossimo passo? grazie :D

Roman91
21-09-2007, 22:33
ragazzi ho bisogno di una consulenza... con il mio e6300 ho ragiunto i 350 fsb cioè 2450HZ.. le ram sono in sincrono 1:1 e senza toccare i voltaggi le temperature raggiungono massimo i 60 gradi dopo 10 minuti di TOAST e PRIME95.. ora vorrei procedere ed aumentare ancora.. cosa mi consigliate come prossimo passo? grazie :D

..porta la ram in asincrono con il fsb a 400mhz!
lasciando tutto come hai settato adesso!

TeoGuitar_PC_Man
21-09-2007, 23:06
:D ..porta la ram in asincrono con il fsb a 400mhz!
lasciando tutto come hai settato adesso!

ok ma in asincrono come?! io avevo sempre letto ke era meglio tenerle in sincrono 1:1 durante l'overclock.. voltaggi niente? ora ho portato l'fsb a 385.. con il vcore a 1.4 e le ram 1:1... vai dimmi cosa correggere! :D grande!

Roman91
22-09-2007, 07:52
:D

ok ma in asincrono come?! io avevo sempre letto ke era meglio tenerle in sincrono 1:1 durante l'overclock.. voltaggi niente? ora ho portato l'fsb a 385.. con il vcore a 1.4 e le ram 1:1... vai dimmi cosa correggere! :D grande!

cioè scusa..con asincrono intendevo di portarle 1:1:doh:
prova ad abbassare il voltaggio a 1,3...fai 1 ora di orthos ..e se lo passa riduci ulteriormente il voltaggio a 1,26..e fai un'altra ora di orhos!
POI quando orthos ti comincia a dare degli errore risali 1po' col voltaggio(0,05v) e fai almeno 10 ore di orhos!!
se passa...bè..sei rock solid!:D

TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 12:32
cioè scusa..con asincrono intendevo di portarle 1:1:doh:
prova ad abbassare il voltaggio a 1,3...fai 1 ora di orthos ..e se lo passa riduci ulteriormente il voltaggio a 1,26..e fai un'altra ora di orhos!
POI quando orthos ti comincia a dare degli errore risali 1po' col voltaggio(0,05v) e fai almeno 10 ore di orhos!!
se passa...bè..sei rock solid!:D

allora zio.. la mia situazione è questa.. ho portato l'fsb a 375 con le ram in sincrono 1:1 e il vcore a 1.35... le temperature a riposo sono perfette sui 45 gradi... come posso procedere per aumentare ancora? vorrei ragigungere i 400 di fsb.. grazie :D ti ho aggiornato xkè da ieri ho cambiato un po' le cose..

p.s come mai se ho impostato da bios il vcore a 1.35 cpu-z me lo da a 1.248? grazie mille..

TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 12:36
sorry il vcore è a 1.30! e x gli altri voltaggi? ddr2,fsb,mgh?! scusa la rottura! grazie :D

TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 13:28
allora con fsb a 385, ram 1:1 e vcore a 1.30 (altri voltaggi standard) orthos mi si blocca dopo 30 secondi dandomi errore.. questo è il log...

--------------------------------------------------------------------------
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1790 Time: 15
CPU: 2695MHz FSB: 385MHz [385MHz x 7.0 est.]
CPU: 2695MHz FSB: 385MHz [385MHz x 7.0 est.]
22/09/2007 14.25
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Press Stop to end this test.
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
2:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
2:Torture Test ran 0 minutes 25 seconds - 1 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.

1:Torture Test ran 0 minutes 25 seconds - 0 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.

--------------------------------------------------------------------------

ke faccio? :(

TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 13:33
allora con fsb a 385, ram 1:1 e vcore a 1.30 (altri voltaggi standard) orthos mi si blocca dopo 30 secondi dandomi errore.. questo è il log...

--------------------------------------------------------------------------
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1790 Time: 15
CPU: 2695MHz FSB: 385MHz [385MHz x 7.0 est.]
CPU: 2695MHz FSB: 385MHz [385MHz x 7.0 est.]
22/09/2007 14.25
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Press Stop to end this test.
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
2:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
2:Torture Test ran 0 minutes 25 seconds - 1 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.

1:Torture Test ran 0 minutes 25 seconds - 0 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.

--------------------------------------------------------------------------

ke faccio? :(

aiuto!! qualcuno mi risponda... :cry:

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 11:35
S ho aperto questo 3D perché ho visto che in girno non ce ne sono, purtroppo spesso accade che il processore "base" venga sottovalutato, quando in realtà questo C2D E6300 va veramente bene, sale sempre almeno del 50% ;).
Fammi sapere come va dopo che aggiorni il BIOS ;).

ragazzi davvero nn capisco...
fino a 384 con ram 1:1 e vcore di default tutto bene.. appena incremento l'fsb orthos continua a fallire.. allora incremento il vcore ma mi da errori cmq... arrivando a 390 con vcore 1.45 orthos (x quel poco ke hoprovato nn fallisce) ma le temp in full con tat arrivano a 77 gradi... se imposto fsb a 400 nn boota proprio! e nn boota nemmeno se provo ad overvoltare le ram! nn capisco.. mi date una mano? cavolo vorrei raggiungere i 400 di fsb nn mi sembrava impox dalle guide trovate nel web! grazie mille...

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 13:05
vi prego qualcuno mi risponda... :mad:

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 19:44
roman help meee!!! :cry:

DARIO-GT
23-09-2007, 20:10
ragazzi davvero nn capisco...
fino a 384 con ram 1:1 e vcore di default tutto bene.. appena incremento l'fsb orthos continua a fallire.. allora incremento il vcore ma mi da errori cmq... arrivando a 390 con vcore 1.45 orthos (x quel poco ke hoprovato nn fallisce) ma le temp in full con tat arrivano a 77 gradi... se imposto fsb a 400 nn boota proprio! e nn boota nemmeno se provo ad overvoltare le ram! nn capisco.. mi date una mano? cavolo vorrei raggiungere i 400 di fsb nn mi sembrava impox dalle guide trovate nel web! grazie mille...
Abbassa il moltiplicatore della cpu a 6x e poi imposta i 400 di fsb vedi che succede.

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 20:12
Abbassa il moltiplicatore della cpu a 6x e poi imposta i 400 di fsb vedi che succede.

ora provo.. cmq il prob è ke a 400 di fsb avevo provato e nn bootava!!! come mai? :cry:

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 20:25
Abbassa il moltiplicatore della cpu a 6x e poi imposta i 400 di fsb vedi che succede.

dario-gt ho provato.. a 390 di fsb boota, a 400 no... cavolo xkè?! la mia MB nn ha nessun blocco a salire!!! :mad:

Roman91
23-09-2007, 20:30
roman help meee!!! :cry:

bhè,
a mio modesto parere direi che sei arrivato al limite di oc

DARIO-GT
23-09-2007, 20:35
dario-gt ho provato.. a 390 di fsb boota, a 400 no... cavolo xkè?! la mia MB nn ha nessun blocco a salire!!! :mad:
Secondo me è un problema di STRAP.
Alza lo strap da bios al valore più alto,per es. io sulla DFI ho 3voci:
133 strap533
200 strap800
266 strap1066

ed ho impostato il 266 per fsb alti(se no non boota),io sono a 450 per ora, ma appena arrivano le ram volerò a 500 :D

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 20:36
bhè,
a mio modesto parere direi che sei arrivato al limite di oc

ma scusa con la mia mob nn dovrei riuscire a settare i 400 fsb? nn boota proprio! quale sarebbe il mio limite quindi? a 380 con vcore standard orthos si blocca dopo 4 ore.. va bene o nn posso tenerlo così x uso giornaliero? grazie..

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 20:37
Secondo me è un problema di STRAP.
Alza lo strap da bios al valore più alto,per es. io sulla DFI ho 3voci:
133 strap533
200 strap800
266 strap1066

ed ho impostato il 266 per fsb alti(se no non boota),io sono a 450 per ora, ma appena arrivano le ram volerò a 500 :D

scusa l'ignoranza.. cos'è lo strap? sulla mia mob a ke voce lo posso settare? grazie..

DARIO-GT
23-09-2007, 20:42
scusa l'ignoranza.. cos'è lo strap? sulla mia mob a ke voce lo posso settare? grazie..
Ecco adesso entriamo nel zappato :D

Lo STRAP imposta il moltiplicatore del northbridge,ma è meglio se ti leggi un paio di guide perchè non è affatto facile da spiegare :D
Non conosco le gigabyte,quindi posta nel 3d della mobo e chiedi come si cambia lo strap...

Roman91
23-09-2007, 20:56
ma scusa con la mia mob nn dovrei riuscire a settare i 400 fsb? nn boota proprio! quale sarebbe il mio limite quindi? a 380 con vcore standard orthos si blocca dopo 4 ore.. va bene o nn posso tenerlo così x uso giornaliero? grazie..

nn so quali sono i limiti dei chip p35...ma so solo che sono troppo immaturi x dei oc "seri":O

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 21:00
Ecco adesso entriamo nel zappato :D

Lo STRAP imposta il moltiplicatore del northbridge,ma è meglio se ti leggi un paio di guide perchè non è affatto facile da spiegare :D
Non conosco le gigabyte,quindi posta nel 3d della mobo e chiedi come si cambia lo strap...

ok ora provo.. un'altra cosa.. a 380 fsb con vcore standard orthos si blocca dopo 4 ore.. va bene? cioè posso lasciarlo overcloccato così o è instabile? grazie..

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 21:02
nn so quali sono i limiti dei chip p35...ma so solo che sono troppo immaturi x dei oc "seri":O

ok e per orthos a 380? va bene o no? cioè posso lasciarlo o torno a 375?

Roman91
23-09-2007, 21:20
ok e per orthos a 380? va bene o no? cioè posso lasciarlo o torno a 375?
ma adesso che ram hai?

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 21:52
ma adesso che ram hai?

in ke senso? le ram sono 1:1 quindi a 375 mhz... i modelli sono quelli in firma...

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 22:08
davvero nn capisco.. appena setto le ram nn in sincrono ma le alzo un po' rispetto l'fsb nn boota piu nulla! addirittura si resetta il cmos! anche se alzo leggermente il voltaggio delle memorie nn boota piu! aiuto! :cry:

Roman91
23-09-2007, 22:17
davvero nn capisco.. appena setto le ram nn in sincrono ma le alzo un po' rispetto l'fsb nn boota piu nulla! addirittura si resetta il cmos! anche se alzo leggermente il voltaggio delle memorie nn boota piu! aiuto! :cry:

fammi capire....usi 2 banchi diversi?

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 22:20
fammi capire....usi 2 banchi diversi?

si.. purtroppo avevo un banco e ne ho aggiunto un altro diverso poi.. uno è un corsair.. l'altro un nanya technology.. però entrambi ddr2 800mzh...

Roman91
23-09-2007, 22:23
si.. purtroppo avevo un banco e ne ho aggiunto un altro diverso poi.. uno è un corsair.. l'altro un nanya technology.. però entrambi ddr2 800mzh...

stanno in dual??
-se si levali dal dual, mettili separati e dopo prova il colpo grosso(400mhz:cool: )
se nn va ancora prova con 1 banco alla volta!

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 22:30
stanno in dual??
-se si levali dal dual, mettili separati e dopo prova il colpo grosso(400mhz:cool: )
se nn va ancora prova con 1 banco alla volta!

nn penso ke siano in dual... cioè..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474886

guarda il link.. la mob è quella.. la gap35c ds3 rev 1.1

io ho messo i due banchi negli slot gialli.. uno nel giallo del primo blocco..

e l'altro nel giallo del secondo..



dimmi tu.. :D

Roman91
23-09-2007, 22:31
nn penso ke siano in dual... cioè..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474886

guarda il link.. la mob è quella.. la gap35c ds3 rev 1.1

io ho messo i due banchi negli slot gialli.. uno nel giallo del primo blocco..

e l'altro nel giallo del secondo..



dimmi tu.. :D

il dual funziona proprio cosi:winner:

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 22:32
il dual funziona proprio cosi:winner:

quindi ripeti.. ke faccio? uno lo lascio ne giallo del primo blocco.. l'altro?
come colpo grosso 400 mhz intendi di fsb?! era x il fatto del dual ke nn bootava?!! xkè a 400 ho provato e nn bootava proprio...

Roman91
23-09-2007, 22:37
quindi ripeti.. ke faccio? uno lo lascio ne giallo del primo blocco.. l'altro?
come colpo grosso 400 mhz intendi di fsb?! era x il fatto del dual ke nn bootava?!! xkè a 400 ho provato e nn bootava proprio...

fai una bella cosa...prova a bootare SOLO con 1 banco di ram...quello che, quando spegni il pc, senti che è meno caldo!

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 22:38
fai una bella cosa...prova a bootare SOLO con 1 banco di ram...quello che, quando spegni il pc, senti che è meno caldo!

ok ma booto con un solo banco a quanto fsb? e vcore? poi aggiungo il secondo dopo senza toccare niente? e in ke slot?

Roman91
23-09-2007, 22:41
ok ma booto con un solo banco a quanto fsb? e vcore? poi aggiungo il secondo dopo senza toccare niente? e in ke slot?

fsb 400mhz...vcore 1,30(x state sicuri)
PS se nn boota con il 1° banco di ram...aspetta 1 minuto e prova con l'altro

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 22:43
fsb 400mhz...vcore 1,30(x state sicuri)
PS se nn boota con il 1° banco di ram...aspetta 1 minuto e prova con l'altro

ultima domanda poi provo.. sara anche stupida ma.. bootare con un solo banco intendi ke lo levo fisicamente giusto? in ke senso aspetta un minuto? poi.. v core 1.30 da bios o cpu-z.. xkè quando setto 1,3 da bios il valore cpu z nn corrisponde...

Roman91
23-09-2007, 22:49
ultima domanda poi provo.. sara anche stupida ma.. bootare con un solo banco intendi ke lo levo fisicamente giusto? in ke senso aspetta un minuto? poi.. v core 1.30 da bios o cpu-z.. xkè quando setto 1,3 da bios il valore cpu z nn corrisponde...

:asd: si prima prova a bootare col corsair....e se nn boota prova col nanya(solo...senza il corsair)

1,3v impostati dal bios

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 22:49
:asd: si prima prova a bootare col corsair....e se nn boota prova col nanya(solo...senza il corsan)

1,3v impostati dal bios
ok grazie mille ora provo! :D

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 23:11
roman è successa una cosa assurda!!! con il corsair bootava ma crashava appena in windows.. con il nanya boota e va tutto alla grande! tralaltro prima con i 2 banchi a 390 fsb con v core 1.3 le temp in idle erano sui 60.. ora a 400 sono di 48! come mai? ora ke faccio! :D

Roman91
23-09-2007, 23:12
roman è successa una cosa assurda!!! con il corsair bootava ma crashava appena in windows.. con il nanya boota e va tutto alla grande! tralaltro prima con i 2 banchi a 390 fsb con v core 1.3 le temp in idle erano sui 60.. ora a 400 sono di 48! come mai? ora ke faccio! :D

namo a dormi!
notte:O

TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 23:13
namo a dormi!
notte:O
no ti prego.. un sec dimmi solo ke fare!? sono qui col pc aperto!!

Roman91
24-09-2007, 12:32
no ti prego.. un sec dimmi solo ke fare!? sono qui col pc aperto!!

scusa ma avevo troppo sonno:coffee:

rera
24-09-2007, 13:25
Scusatemi, ma vedo troppa assistenza tecnica qui... il thread è sull'overclock della cpu, siete molto off-topic.

Roman91
24-09-2007, 14:02
Scusatemi, ma vedo troppa assistenza tecnica qui... il thread è sull'overclock della cpu, siete molto off-topic.

scusaci tu:)

animale81
24-09-2007, 17:58
io con la mia asrock 4CoreDual-VSTA sono arrivato a 300 x 7 . Se aumento all'avvio il pc si blocca... cosa posso fare?

Roman91
24-09-2007, 18:11
io con la mia asrock 4CoreDual-VSTA sono arrivato a 300 x 7 . Se aumento all'avvio il pc si blocca... cosa posso fare?

castigare il procio xkè sale poco:O

TeoGuitar_PC_Man
24-09-2007, 19:34
scusa ma avevo troppo sonno:coffee:

ciao roman... allora la situazione è questa.. ho tolto le ram dal dual channel e le ho messe nei due slot adiacenti ed è tutto ok.. riesco a bootare a 400!! con vcore a 1.35 le temp in idle sono sui 48 gradi.. vanno bene? il prob è ke orthosmi sa ke fallisce.. se succede ke faccio? alzando ulteriormente il vcore le temp si alzano molto.. come faccio a mantenere la stabilità a 400 fsb?!

p.s se vendo il nanya e compro un altro corsair uguale posso farli lavorare in dual channel? ottengo un guadagno in performance e overclock? grazie e scusa per la tartassata di domande..:D

Roman91
24-09-2007, 19:40
ciao roman... allora la situazione è questa.. ho tolto le ram dal dual channel e le ho messe nei due slot adiacenti ed è tutto ok.. riesco a bootare a 400!! con vcore a 1.35 le temp in idle sono sui 48 gradi.. vanno bene? il prob è ke orthosmi sa ke fallisce.. se succede ke faccio? alzando ulteriormente il vcore le temp si alzano molto.. come faccio a mantenere la stabilità a 400 fsb?!

p.s se vendo il nanya e compro un altro corsair uguale posso farli lavorare in dual channel? ottengo un guadagno in performance e overclock? grazie e scusa per la tartassata di domande..:D

io sto "stabile" già da mesi col processore che fallisce orthos dopo 10-15 minuti!:O
cmq abbassa sto voltaggio, xkè cosi alto nn si può vedere!
e riguardo la ram dovresti chiedere nel forum apposito(nn voglio andare troppo troppo oftopic!..senno rera s'arrabbia:p )

TeoGuitar_PC_Man
24-09-2007, 19:42
io sto "stabile" già da mesi col processore che fallisce orthos dopo 10-15 minuti!:O
cmq abbassa sto voltaggio, xkè cosi alto nn si può vedere!
e riguardo la ram dovresti chiedere nel forum apposito(nn voglio andare troppo troppo oftopic!..senno rera s'arrabbia:p )

ok quindi il fallimento di orthos nn comporta necessariamente instabilità?! come faccio a sapere se sono stabile? quindi a 400 fsb ke voltaggio mi consigli di usare? potrei porvare ancora a salire un pelino? e la scelta alternativa tipo 480*6? grazie..:D

Roman91
24-09-2007, 19:49
ok quindi il fallimento di orthos nn comporta necessariamente instabilità?! come faccio a sapere se sono stabile? quindi a 400 fsb ke voltaggio mi consigli di usare? potrei porvare ancora a salire un pelino? e la scelta alternativa tipo 480*6? grazie..:D

la mia risposta è filosofica, sincera, coonscisa ma determinata:

BOH

TeoGuitar_PC_Man
24-09-2007, 20:09
la mia risposta è filosofica, sincera, coonscisa ma determinata:

BOH

grazie! nn potevi essere più chiaro di così! ma almeno risp a qualcuna delle mie domande?

Roman91
24-09-2007, 20:37
ok quindi il fallimento di orthos nn comporta necessariamente instabilità?!
direi di si
come faccio a sapere se sono stabile?
boh

quindi a 400 fsb ke voltaggio mi consigli di usare?
1,25-1,3v dal bios

potrei porvare ancora a salire un pelino?
il saggio disse:"e perchè no?"

e la scelta alternativa tipo 480*6?
tanto fsb e meno molti?:mbe: ..che ti posso dire..prova

TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 19:25
ciao roman.. ask.. mi succede una cosa strana.. mi hai gia detto ke il fallimento di orthos nn mi deve preoccupare più di tanto ma il fatto è ke ieri l'ho fatto andare ed ha resistito per quasi 2 ore senza errori e con temperature il full di max 65 gradi.. oggi ho riprovato a farlo e si stoppa dopo 3 minuti! l'unica modifica ke ho fatto è quella di rimettere meglio la pasta termica ke ne avevo messa troppa e male.. come mai? grazie..

Roman91
25-09-2007, 19:37
ciao roman.. ask.. mi succede una cosa strana.. mi hai gia detto ke il fallimento di orthos nn mi deve preoccupare più di tanto ma il fatto è ke ieri l'ho fatto andare ed ha resistito per quasi 2 ore senza errori e con temperature il full di max 65 gradi.. oggi ho riprovato a farlo e si stoppa dopo 3 minuti! l'unica modifica ke ho fatto è quella di rimettere meglio la pasta termica ke ne avevo messa troppa e male.. come mai? grazie..

forse gli sta sul ca**o la pasta che hai messo...
cmq che voltaggio tieni?

TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 19:39
forse gli sta sul ca**o la pasta che hai messo...
cmq che voltaggio tieni?

infatti a breve ne compro una da overclock e gliela metto il quel posto! :D

il voltaggio è a 1.30 da bios.. lo devo alzare? nn è ke magari alzando i timing delle ram migliora? grazie mille sei sempre fulmineo! :D

Roman91
25-09-2007, 19:44
infatti a breve ne compro una da overclock e gliela metto il quel posto! :D

il voltaggio è a 1.30 da bios.. lo devo alzare? nn è ke magari alzando i timing delle ram migliora? grazie mille sei sempre fulmineo! :D

^^
io proverei ad abbassarlo!
almeno a 1,27v!...cmq alzando i timings cosa vorresti miglirare?:mbe:

TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 19:45
^^
io proverei ad abbassarlo!
almeno a 1,27v!...cmq alzando i timings cosa vorresti miglirare?:mbe:

e ma se gia a 1.30 orthos fallisce abbassandolo nn peggiorerebbe ulteriormente? alzando i timing pensavo magari di migliorare la stabilità.. perchè magari orthos fallisce x le memorie e nn per la cpu.. possibile?

Roman91
25-09-2007, 19:48
e ma se gia a 1.30 orthos fallisce abbassandolo nn peggiorerebbe ulteriormente? alzando i timing pensavo magari di migliorare la stabilità.. perchè magari orthos fallisce x le memorie e nn per la cpu.. possibile?

...ecco!!!
ora si spiega tutto!
...tu fai il test sia della ram e sia del procio!!!:muro:
..ora nn lo fare..x adesso lavora solo sul procio!e xcio fai il test SMALFFT!

TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 19:49
...ecco!!!
ora si spiega tutto!
...tu fai il test sia della ram e sia del procio!!!:muro:
..ora nn lo fare..x adesso lavora solo sul procio!e xcio fai il test SMALFFT!

c***o! io facevo si cpu e ram! cmq blend è quello cpu ram.. intendi small FFTs?

TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 19:50
c***o! io facevo si cpu e ram! cmq blend è quello cpu ram.. intendi small FFTs?

ok capito! ti sei corretto! :)

Roman91
25-09-2007, 19:52
c***o! io facevo si cpu e ram! cmq blend è quello cpu ram.. intendi small FFTs?

ok capito! ti sei corretto! :)

yez:D