View Full Version : Intel Core 2 Duo E6300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
dado1979
13-10-2006, 17:33
Ma non sono espertissimissimo in overclock... l'ho chiesto perchè rosico da morire. :cry:
Controlla le temperature.. se non sono alte alza pure ma mi sa che sei anche arrivato al limite.
se a 464 con 1,425v non boota è inutile insitere...
prova cmq a mettere il molty 6X e vedere come va...così capisci se è la cpu o la mobo/ram...
Don_Lottariote_III
13-10-2006, 18:32
se a 464 con 1,425v non boota è inutile insitere...
prova cmq a mettere il molty 6X e vedere come va...così capisci se è la cpu o la mobo/ram...
Ho messo la tensione in auto e mi boota a 465 con soli 1.213v!
dado1979
13-10-2006, 18:37
Ho messo la tensione in auto e mi boota a 465 con soli 1.213v!
In realtà è molto + alta ma CPU-Z oltregli 1,40 V legge sempre 1,213... magari!
Don_Lottariote_III
13-10-2006, 21:40
Ok, ho trovato il limite... peccato! C'avevo preso gusto a salire!
http://img282.imageshack.us/img282/3416/immaginehm1.gif
ottimizza, ottimizza...con 90Mhz in meno e SO zozzo faccio 0,6s in meno...
dado1979
15-10-2006, 12:56
ottimizza, ottimizza...con 90Mhz in meno e SO zozzo faccio 0,6s in meno...
Cosa intendi per ottimizza?
Cosa intendi per ottimizza?
controlla so e timings...
insomma dovresti essere di un pelo più basso col tempo... :)
http://img92.imageshack.us/img92/7803/spi32highestbc6.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=spi32highestbc6.jpg)
superPI 32MB max
6300@3306Mhz 472x7 vcore 1.440 (bios) aria
16m 22.500s
ecco invece E6300 vs E6600 a parità di frequenza , 3245Mhz , sempre sul sPI 32MB
(ho utilizzato un risultato di Mo3bius dal hw dbase , thanks :) , chiaramente è solo un po di sano oc :p )
E6300@3245 16m 45s
E6600@3245 15m 41s
http://img182.imageshack.us/img182/4172/compareps5.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=compareps5.jpg)
zenden2000
16-10-2006, 23:20
Ragazzi...dunque oggi mi è arrivata la mia mobo Biostar 965PT e ho intenzione di far viaggiare il mio E6300 a 400x7. Come RAM ho le Corsair pc6400 a 800Mhz.
Ho provato a settare il bus a 400 ma non mi lascia fare il boot, la vcore della cpu era 1,32. Niente boot neanche a bus 360.
Ok, sono un principiante dell'overclock, ma cosa dovrei fare ?...vedo che c'è gente qui che lo fa andare moooolto di più.
Qual'è la procedura corretta ?? :mc:
freddy69bz
17-10-2006, 08:11
http://img92.imageshack.us/img92/7803/spi32highestbc6.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=spi32highestbc6.jpg)
superPI 32MB max
6300@3306Mhz 472x7 vcore 1.440 (bios) aria
16m 22.500s
ecco invece E6300 vs E6600 a parità di frequenza , 3245Mhz , sempre sul sPI 32MB
(ho utilizzato un risultato di Mo3bius dal hw dbase , thanks :) , chiaramente è solo un po di sano oc :p )
E6300@3245 16m 45s
E6600@3245 15m 41s
http://img182.imageshack.us/img182/4172/compareps5.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=compareps5.jpg)
le differenze a parità di memorie, frequenze, ecc... sono minori al minuto e 4 secondi da te citato! Probabilmente i timings impostati nel test del 6600 erano migliori!
DreamLand
17-10-2006, 08:21
Ragazzi...dunque oggi mi è arrivata la mia mobo Biostar 965PT e ho intenzione di far viaggiare il mio E6300 a 400x7. Come RAM ho le Corsair pc6400 a 800Mhz.
Ho provato a settare il bus a 400 ma non mi lascia fare il boot, la vcore della cpu era 1,32. Niente boot neanche a bus 360.
Ok, sono un principiante dell'overclock, ma cosa dovrei fare ?...vedo che c'è gente qui che lo fa andare moooolto di più.
Qual'è la procedura corretta ?? :mc:
Direi che hai sbagliato Mb.. era meglio se prendevi una Asus o una GigaByte.
Comunque configurazione?
le differenze a parità di memorie, frequenze, ecc... sono minori al minuto e 4 secondi da te citato! Probabilmente i timings impostati nel test del 6600 erano migliori!
sicuramente! Solo la frequenza finale è uguale. FSB , rapporto con le ram e timings sono diversi. Tuttavia è il mio unico modo (dato che il molti è basso e bloccato a 7 e le ram sono quelle che sono) per arrivare a quelle frequenze : rilassare i timings e aumentare fsb...
Ciao ragazzi,
ho letto circa 15 pagine thread ma e' estremamente lungo e alla fine mi sono perso :)
Vi faccio i complimenti perche' e' un thread estremamente interessante e ricco di infomazioni.
Dal momento che vorrei essere anch'io del club vi posto qualche domandina con la speranza di ricevere consigli illuminanti :)
- Mainboard: quali sono le mainboard con il miglior margine di overclock? Ho
letto che delle buone schede sono le asus p5b e le gigabyte ds4. Entrambe
montano il chip 965 che *per ora*, sempre da quello che leggo, e' preferifile al 975X.
Voi che ne dite? Conviene invece prendere un 975 con la speranza che si possa variare il moltiplicatori e ottenere prestazione maggiori con uguale fsb (come leggo nel primo post), oppure gli incrementi di prestazioni sarebbero comunque trascurabili?
In tal caso, tra le due marche ci sono differenze sostanziali?
- Ram: per le ram vorrei stare sul sicuro e prendere quelle da 800mhz. Quale
marca suggerite? Io ho visto le Geil pC6400-444 timings: 4-4-4-12 (1GB in
dual channel). Sono stabili tirate a quelle frequenze? Devo abbassare i
timings o sono certificate per 800mhz con quei timings?
A proposito, ho visto che ci sono anche ram certificate a 900mhz.... sono da preferire per un overclock spinto?
Per ora mi fermo qui, ma i dubbi sono ancora molti.
Il mio obiettivo e' tirarlo almeno 400x7 tutto a default per il daily use (ma con l'intenzione di fare test a frequenze piu' alte just for fun :)), se avete altri consigli
li ascolto volentieri (ah, se conoscete negozi online affidabili, oltre a
***, che hanno il materiale che cerco subito a disposizione postate
il link) :)
Editato il link,scusate :)
Grazie,
fadeh
edita il riferimento allo shop ;)
Ciao ragazzi,
ho letto circa 15 pagine thread ma e' estremamente lungo e alla fine mi sono perso :)
Vi faccio i complimenti perche' e' un thread estremamente interessante e ricco di infomazioni.
Dal momento che vorrei essere anch'io del club vi posto qualche domandina con la speranza di ricevere consigli illuminanti :)
- Mainboard: quali sono le mainboard con il miglior margine di overclock? Ho
letto che delle buone schede sono le asus p5b e le gigabyte ds4. Entrambe
montano il chip 965 che *per ora*, sempre da quello che leggo, e' preferifile al 975X.
Voi che ne dite? Conviene invece prendere un 975 con la speranza che si possa variare il moltiplicatori e ottenere prestazione maggiori con uguale fsb (come leggo nel primo post), oppure gli incrementi di prestazioni sarebbero comunque trascurabili?
In tal caso, tra le due marche ci sono differenze sostanziali?
- Ram: per le ram vorrei stare sul sicuro e prendere quelle da 800mhz. Quale
marca suggerite? Io ho visto le Geil pC6400-444 timings: 4-4-4-12 (1GB in
dual channel). Sono stabili tirate a quelle frequenze? Devo abbassare i
timings o sono certificate per 800mhz con quei timings?
A proposito, ho visto che ci sono anche ram certificate a 900mhz.... sono da preferire per un overclock spinto?
Per ora mi fermo qui, ma i dubbi sono ancora molti.
Il mio obiettivo e' tirarlo almeno 400x7 tutto a default per il daily use (ma con l'intenzione di fare test a frequenze piu' alte just for fun :)), se avete altri consigli
li ascolto volentieri (ah, se conoscete negozi online affidabili, oltre a
xxxxx, che hanno il materiale che cerco subito a disposizione postate
il link) :)
Grazie,
fadeh
Allora grazie per i complimenti. Se il tuo obbiettivo è un 400x7 da usare in daily può andare benissimo anche una scheda basata su 975, anzi è da preferire perché a parità di frequenza offre prestazioni maggiori e solitamente una dodazione migliore (per esempio la P5W DH Deluxe). Perderai in fase di "esperimenti just for fun" ma avrai maggiori prestazioni nell'uso reale, secondo me l'E6300 per il daily si dovrebbe tenere tra i 400 ed i 430Mhz, a vcore 1,25 - 1,3 in modo da mantenere temperature e rumore delle ventole più in basso possibile. Inoltre con una scheda 975 vai meglio un domani se aggiorni la CPU con qualcosa che abbia un moltiplicatore più alto ;). Il moltiplicatore molto molto probabilmente non potrà mai essere variato verso l'altro, credo che in Intel si siano impegnati moltissimo affiché questo non avvenga, perché i 6300 arrivano spesso @ vcore default a frequenze uguali se non superiori ai vari 6600 6700, anche per via della cache dimezzata, quindi un E6300 con molti sbloccato verso l'alto sarebbe veramente uno "stop" commerciale per gli altri Core 2 Duo ;). Ovviamente la speranza è l'ultima a morire, però ;)...
Per quello che riguarda le RAM con le 800Mhz staresti sicurissimo, considera anche che le 667 fino a 800Mhz non hanno dato problemi praticamente a nessuno ;) vedi tu qual'è la differenza di prezzo ;). I timings più sono bassi più è difficile salire con le RAM, come ho più volte scritto, con Core 2 Duo i timings non contano praticamente nulla, si parla di incrementi prestazionali nulli nella maggior parte dei casi, quindi non ti preoccupare di scegliere RAM costose per via dei timings, che servono solo con Athlon 64 ;).
Come negozio ne hai scelto uno con i prezzi tra i più convenienti, cmq non puoi mettere link a negozi e noi non possiamo suggerirteli, ti basta fare una ricerca con trovaprezzi o equivalente per farti un'idea ;).
per un 6300 forse è meglio una 965 in quanto sale parecchio di + in FSB questo in considerazione del moltiplicatore massimo 7x
il forse è dovuto poi anche alla fortuna della CPU e dalla qualità delle RAM, il 965 (anche il 975?) ha come minimo divisore 1:1 quindi se vuoi salire di FSB significa salire di pari passi con le ram, quindi a 400mhz di FSB le ram vanno minimo a 800mhz.
cmq fino a 3 giga vanno bene entrambi, se vuoi andare oltre prendi una 965
freddy69bz
17-10-2006, 14:52
sicuramente! Solo la frequenza finale è uguale. FSB , rapporto con le ram e timings sono diversi. Tuttavia è il mio unico modo (dato che il molti è basso e bloccato a 7 e le ram sono quelle che sono) per arrivare a quelle frequenze : rilassare i timings e aumentare fsb...
per fare uno scontro equo bisognerebbe lasciare il 6300 a default ed impostare dei timing ad esempio 4-4-4-12 a 533mhz. Infine abbassare il moltiplicatore a 7x del 6600. Allora le config sarebbero eque!
Saluti
mi sa che son l'unico che ha problemi con questa cpu :(
ho un 6300 su p5b e 2x512 ddr2 a 667:a 320*7 ci arivo con il minimo vcore impostabile(1.7 e qualcosa reali se non erro) ma se provo a alzare un pelo ancora il fsb mi si blocca tutto!
che dite?io pensavo o alla ram o al dissi montato male(ma non credo,l'ho controllato un paio di volte ma lo rifarò)...
Allora grazie per i complimenti. Se il tuo obbiettivo è un 400x7 da usare in daily può andare benissimo anche una scheda basata su 975, anzi è da preferire perché a parità di frequenza offre prestazioni maggiori e solitamente una dodazione migliore (per esempio la P5W DH Deluxe). Perderai in fase di "esperimenti just for fun" ma avrai maggiori prestazioni nell'uso reale, secondo me l'E6300 per il daily si dovrebbe tenere tra i 400 ed i 430Mhz, a vcore 1,25 - 1,3 in modo da mantenere temperature e rumore delle ventole più in basso possibile. Inoltre con una scheda 975 vai meglio un domani se aggiorni la CPU con qualcosa che abbia un moltiplicatore più alto ;). Il moltiplicatore molto molto probabilmente non potrà mai essere variato verso l'altro, credo che in Intel si siano impegnati moltissimo affiché questo non avvenga, perché i 6300 arrivano spesso @ vcore default a frequenze uguali se non superiori ai vari 6600 6700, anche per via della cache dimezzata, quindi un E6300 con molti sbloccato verso l'alto sarebbe veramente uno "stop" commerciale per gli altri Core 2 Duo ;). Ovviamente la speranza è l'ultima a morire, però ;)...
Per quello che riguarda le RAM con le 800Mhz staresti sicurissimo, considera anche che le 667 fino a 800Mhz non hanno dato problemi praticamente a nessuno ;) vedi tu qual'è la differenza di prezzo ;). I timings più sono bassi più è difficile salire con le RAM, come ho più volte scritto, con Core 2 Duo i timings non contano praticamente nulla, si parla di incrementi prestazionali nulli nella maggior parte dei casi, quindi non ti preoccupare di scegliere RAM costose per via dei timings, che servono solo con Athlon 64 ;).
Come negozio ne hai scelto uno con i prezzi tra i più convenienti, cmq non puoi mettere link a negozi e noi non possiamo suggerirteli, ti basta fare una ricerca con trovaprezzi o equivalente per farti un'idea ;).
Grazie per l'interessante risposta VitOne :)
Ero orientato sul 965P perche' ho letto in piu' di un post di gente che ha avuto problemi a salire con il 975X e non vorrei trovarmi nella stessa situazione. Comunque il tuo discorso e' assolutamente convincente, se mi dici che posso essere ragionevolmente tranquillo con una P5W DH Deluxe andro' con quella..
Il discorso delle ram e' che tra quelle a 667 e quelle a 800 non c'e' un abisso di prezzo, in questo caso preferisco quindi spendere un po' di piu' in modo da avere anche un margine maggiore per gli overclock piu' spinti.
Per quanto riguarda i timings ho letto in un link che hai postato il confronto tra diversi banchi e in effetti la differenza era intorno al 3,qualcosa% di media. Assolutamente ininfluente. Anche in questo caso quindi (e sono gia' due su due :D) sarei propenso a seguire il tuo consiglio: dici che si potrebbero avere dei problemi con timings 4-4-4-12? Se sono costretto ad alleggerirli un po' tanto vale che prendo ram piu' economica cosi' compenso il gap tra i 667 e gli 800 :)
In base alla tua esperienza, qual e' la configurazione che ha dato le maggiori garanzie di overclock riuscito e di stabilita'?
Oltre ai giochi (con cui mi piace non avere compromessi :D) faccio simulazioni fisiche e ho bisogno di una stabilita' anche per lunghi periodi...
Grazie ancora,
fadeh
mi sa che son l'unico che ha problemi con questa cpu :(
ho un 6300 su p5b e 2x512 ddr2 a 667:a 320*7 ci arivo con il minimo vcore impostabile(1.7 e qualcosa reali se non erro) ma se provo a alzare un pelo ancora il fsb mi si blocca tutto!
che dite?io pensavo o alla ram o al dissi montato male(ma non credo,l'ho controllato un paio di volte ma lo rifarò)...
Direi che erri, un Vcore di 1.7 è utile solo se hai l'intenzione di arrostire il processore :D
Il minimo impostabile sulla P5B è 1,2250 volt.
Hai una P5B normale o una P5b-VM? Il BIOS è l'ultimo (0701)? Che marca di RAM hai?
Figurati, è un piacere :D. Ricorda sempre e cmq che l'overclock è una scienza insetta, e che a parità di componenti non è assolutamente detto che si riescano a raggiungere gli stessi risultati ;).
Statisticamente con una P5W DH Deluxe si riesce a stare RS a 400Mhz, qualcuno anche a 430. Personalmente a 420 Mem test mi da errore sulle RAM, quindi non so qual'è il limite della mia scheda, ma a 400Mhz non ha mai dato problemi, e ti assicuro che prima di dichiarare un sistema stabile devo stressarlo veramente per bene, con giorni di test ed uso reale.
Sulle RAM vedi tu, nel mio caso sono proprio loro il collo di bottigila: però a me va benissimo 400Mhz x 7 ed è per questo che non le cambio ;). Quindi non mi sento di biasimarti se vuoi andare sul sicuro con delle DDR800, magari riesci a prendere quei 10-20Mhz in più con stabilità assoluta (considera che cmq il limite della P5W DH Deluxe è tra i 400 ed i 435Mhz, di più non si è realmente stabili, al massimo si può completare Orthos per qualche ora, ma l'instabilità è dietro l'angolo ;)).
Il vero problema con il Core 2 Duo E6300 è che non esite una scheda madre ( e più precisamente un chipset) che sappia sfruttarlo a pieno: le 965 fanno perdere di prestazioni (come ormai è ampiamente documentato) e le 975 non riescono a reggere frequenze tali da stressare la CPU. Praticamente la mia CPU riesce ad arrivare a 420x7Mhz @ 1,25v, ed è assolutamente stabile! L'ho messa @ 400Mhz solo perché @ 425 le ram vanno overvoltate troppo ed il gioco non vale la candela ;).
In conclusione quindi potresti valutare anche la possibilità di prendere un E6400, perché quel moltiplicatore più alto di 1 ti consente di sfruttare al massimo, anche su P5W DH Deluxe, la CPU @ vcore default, infatti i Core 2 Duo @ 1,3v solitamente arrivano intorno a 3100-3400Mhz a seconda dell'esemplare ;).
Diciamo che se io dovessi andare indietro e ricomprare, con l'esperienza che ho fatto per costruire questo 3D, girovagando su forum e siti, posso dirti che prenderei una P5W DH Deluxe, un paio di banchi di RAM 667 che tengano i 400Mhz senza problemi (o meglio DDR 800 se la differenza di prezzo è contenuta in modo da stare sicuro) ed un E6300 o un E6400, con una leggere propensione per il secondo (sempre a seconda del prezzo).
Ovviamente tutto questo senza dimenticare una ventola realmente silenziosa e potente (ed in questo andrei nuovamente sulla Zalman 9500 che ho adesso) ed un alimentatore con buoni amperaggi (ed anche qui non mi lamento del mio attuale tagan modulare da 530W ;).
vitone non è proprio come dici, se ne è discusso ampiamente da un'altra parte
io ho una 965 la p5b deluxe a 400mhz ha presazioni simili al 975, in alcuni casi peggiori in altri migliori, cmq in linea di massima il 975 va un pelino meglio
a 401 sulla p5b scende di colpo la banda passante delle ram, quindi dai 401 ai 430 (normale limite delle p5w) il 975 è più performante
sopra i 430 la p5w normalmente si ferma e la p5b continua a salire, io sembro essere uno di quelli nella media mi fermo stabile a 460x7 (2 sessioni di orthos da 12 ore ciascuno e lo utilizzo da oltre una settimana senza mezzo problema)
la banda passante della ram probabilmente sarà un pelino migliore della tua ma ho quasi 400mhz in più sulla cpu stabili
a mio avviso con ram migliori come vuol comprare lui il 965 è potenzialmente + adatto (sempre considerando quello che ho scritto nel post precedente), per il resto sono in linea con le tue considerazioni
per favore non scateniamo il solito flame p5b vs p5w, o 965 vs 975 faccio solo le mie pacate osservazioni
Io ci capisco poco ma piu' o meno state dicendo le stesse cose, anche vitone sosteneva che con una chip 965 si riusciva a salire di piu' in oc, ma che "a parita' di frequenze" il 975 e' un po' piu' performante. Sarebbe interessante quantificare questo "po'" ma tuttavia temo che sarebbe una differenza di pochi punti percentuali.
Io sono interessato a tirare il piu' possibile il processore fintanto che tutto il sistema risulti *estremamente* stabile. Mi basterebbe il 400x7, mi sembra gia' piuttosto positivo per un procio che parte da 266 :D
L'E6400 non lo avevo preso in considerazioni ma alla luce di queste nuove rivelazioni potrei anche farlo... dovrei leggere l'altro thread dedicato, vediamo se riesco a ritagliarmi un po' di tempo in questi giorni.... Prima leggo e poi rompo con le domande :)
Come ventola ho una Zalman7000ALCU (o 7700, sono dannatamente simili e non mi ricordo mai che modello sia :D).
L'alimentatore e' un Enermax Coolergiant da 535.... vado tranquillo o la ventola e' insufficiente?
Ciao,
fadeh
vitone non è proprio come dici, se ne è discusso ampiamente da un'altra parte
io ho una 965 la p5b deluxe a 400mhz ha presazioni simili al 975, in alcuni casi peggiori in altri migliori, cmq in linea di massima il 975 va un pelino meglio
a 401 sulla p5b scende di colpo la banda passante delle ram, quindi dai 401 ai 430 (normale limite delle p5w) il 975 è più performante
sopra i 430 la p5w normalmente si ferma e la p5b continua a salire, io sembro essere uno di quelli nella media mi fermo stabile a 460x7 (2 sessioni di orthos da 12 ore ciascuno e lo utilizzo da oltre una settimana senza mezzo problema)
la banda passante della ram probabilmente sarà un pelino migliore della tua ma ho quasi 400mhz in più sulla cpu stabili
a mio avviso con ram migliori come vuol comprare lui il 965 è potenzialmente + adatto (sempre considerando quello che ho scritto nel post precedente), per il resto sono in linea con le tue considerazioni
per favore non scateniamo il solito flame p5b vs p5w, o 965 vs 975 faccio solo le mie pacate osservazioni
Ti ringrazio molto per la tua partecipazione. Sono d'accordo con tutto quello che hai detto, non vedo dove sia la contraddizione con ciò che avevo scritto, forse non riusciamo ad intenderci sulla quantificazione del vantaggio percentuale a parità di frequenza. Potremmo provare a vedere in vari test come si comporta il mio sistema @ 2800Mhz rispetto al tuo, se ti va ;).
I miei consigli cmq rimangono quelli che ho dato prima ;).
intendevo precisare che l'effetto negativo da te descritto lo avverti solo tra i 401 e i 430 (io a 400 e 435 ho circa la stessa banda)
dovremmo fare dei test alla pari, e poi vedendo il max raggiungibile, poi vanno considerate le ram e timings
basta decidere quali e come
intendevo precisare che l'effetto negativo da te descritto lo avverti solo tra i 401 e i 430 (io a 400 e 435 ho circa la stessa banda)
dovremmo fare dei test alla pari, e poi vedendo il max raggiungibile, poi vanno considerate le ram e timings
basta decidere quali e come
In prima pagina trovi i test da me effettuati, sono con timings 5-6-6-6-18-24 ;). Cmq il calo di prestazioni non c'è solo tra 401 e 430, ti consiglio di leggere le ultime pagine della discussione sull'OC del nostro "fratello" E6400 ;).
400x7
SuperPi 1M 20''
3D Mark 06 (CPU score con 7950gt): 2433
non faccio il pi da 32 mega mi pare decisamente inutile
http://img512.imageshack.us/img512/3730/2800su3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=2800su3.jpg)
Direi che erri, un Vcore di 1.7 è utile solo se hai l'intenzione di arrostire il processore :D
Il minimo impostabile sulla P5B è 1,2250 volt.
Hai una P5B normale o una P5b-VM? Il BIOS è l'ultimo (0701)? Che marca di RAM hai?
sisi mi son sbagliato il vcore e a 1.175 :D
ram son delle s3+ a 667 ma il bello e che neanche a 333 di bus mi tiene(cioè ram in sincrono esatto)!
p5b liscia con bios ultimo,ma pure col bios default succedeva...mah!
460x7
SuperPi 1M 18''
3D Mark 06 (CPU score con 7950gt): 2755
http://img130.imageshack.us/img130/9875/3200bd6.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=3200bd6.jpg)
460x7
SuperPi 1M 18''
3D Mark 06 (CPU score con 7950gt): 2755
http://img130.imageshack.us/img130/9875/3200bd6.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=3200bd6.jpg)
I tuoi score mi paiono in linea se non superiori ai miei ;) (ovviamente quello @ 400Mhz dato che io @ 460Mhz non arrivo). Ti ringrazio per il contributo, le tue temp come sono?
460x7
SuperPi 1M 18''
3D Mark 06 (CPU score con 7950gt): 2755
http://img130.imageshack.us/img130/9875/3200bd6.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=3200bd6.jpg)
Vedo che il Tras è impostato a 18. 15 non ti regge? Con le stesse impostazioni e stessi timings ma Tras appunto 15 faccio 17.875s (vs 18.203 tuo)
I tuoi score mi paiono in linea se non superiori ai miei ;) (ovviamente quello @ 400Mhz dato che io @ 460Mhz non arrivo). Ti ringrazio per il contributo, le tue temp come sono?
sono ancora con il dissi originale, e se non ricordo male il picco è stato 68°, stasera cerco di essere + preciso, cmq sono con 1.45 da bios
Vedo che il Tras è impostato a 18. 15 non ti regge? Con le stesse impostazioni e stessi timings ma Tras appunto 15 faccio 17.875s (vs 18.203 tuo)
ho fatto i test utilizzando le stesse impostazioni di VitOne altrimenti non avremmo potuto paragonarle, io le tengo decisamente + tirate 4-4-4-12
(...)
ho fatto i test utilizzando le stesse impostazioni di VitOne altrimenti non avremmo potuto paragonarle, io le tengo decisamente + tirate 4-4-4-12
:p
pardon
interessante :D, quasi mezzo secondo non è poco. Il Tras influisce alla grande :D
L'avrai gia postato, riscusami, a che freq max arrivano le tue ram 4-4-4-12 ?
:p
pardon
interessante :D, quasi mezzo secondo non è poco. Il Tras influisce alla grande :D
L'avrai gia postato, riscusami, a che freq max arrivano le tue ram 4-4-4-12 ?
1000mhz a v2.3
rilassando i timings sono salito a 1100mhz
ma c'è qualcuno che con la stessa mobo le ha tirate fino a quasi 1250 con v2.45
i chip microm D9 fanno miracoli :D
1000mhz a v2.3
rilassando i timings sono salito a 1100mhz
ma c'è qualcuno che con la stessa mobo le ha tirate fino a quasi 1250 con v2.45
i chip microm D9 fanno miracoli :D
scusate se vado un po' OT, ma se volete potete postare i risultati sul thread che ho linkato in firma ;)
Ciao!
Ciao Raga! Ho visto che avete già fatto molti test... Vorrei overclokkare il mio sistema (leggete nella firma). Secondo voi fino a quanto posso arrivare senza dover overvoltare? Più che altro perchè in overclock sono negato... Finchè devo aumentare i valori da 266 in su ok... ma altro non so. Vorrei guadagnare qualcosa di concreto in mhz ma senza esagerare...
Ciao e grazie a tutti!
sisi mi son sbagliato il vcore e a 1.175 :D
ram son delle s3+ a 667 ma il bello e che neanche a 333 di bus mi tiene(cioè ram in sincrono esatto)!
p5b liscia con bios ultimo,ma pure col bios default succedeva...mah!
ok forse ho risolto:colpa delle ram!
praticamente son certificate con tras a 20 a 333(bleah!)e la p5b non va oltre i 18...overvolt a 2.1 e frequenza auto delle ram(sennò si blocca comunque!mah!) e son arrivato intanto a 370 di bus a 1.2 di vcore :)
che dite,rischio a tenere le ram così overvoltate(magari comprando dei dissipatori) o mi compro,appena posso,delle ddr2 800?posso fare dei danni?
grazie!
realgordonfreeman
18-10-2006, 20:05
Ciao ragazzi siete davvero grandi...
sono anch'io un felice possessore di un e6300... montato su una p5b liscia...
Dopo un'iniziale timore nello scoprire che la skeda in questione non mi permetteva di settare il divisore ram, mi sono subito ricreduto dopo aver aggiornato il bios alla ver 509...
adesso sto a 455x7 tutto def. Faccio vari super pi e li completa tutti con successo...
la cosa strana è che anche se lascio vcore def. nel bios (hardware monitor) mi dice che è a 1,55 mentre con cpuz mi dice 1,2 - 1,3 ...
Ma come è possibile?
La cosa che più mi impressiona è che monto 1 banco di ram da 1gb v-data 533mhz e salgono in sincrono con l'fsb 910mhz.... pagate 90€...incredibile
timings non li ricordo mi pare 5-5-5-15...
non hai settato a def ma auto (anche perchè non esiste un valore di default sui core 2 duo)
la mb + sali di clock + lei sale di vcore
cpu-z dopo 1.5 scazza e segna sempre la stessa cosa quindi mi sa che stai a 1.6 circa da bios :D
dado1979
18-10-2006, 20:16
Ciao ragazzi siete davvero grandi...
sono anch'io un felice possessore di un e6300... montato su una p5b liscia...
Dopo un'iniziale timore nello scoprire che la skeda in questione non mi permetteva di settare il divisore ram, mi sono subito ricreduto dopo aver aggiornato il bios alla ver 509...
adesso sto a 455x7 tutto def. Faccio vari super pi e li completa tutti con successo...
la cosa strana è che anche se lascio vcore def. nel bios (hardware monitor) mi dice che è a 1,55 mentre con cpuz mi dice 1,2 - 1,3 ...
Ma come è possibile?
La cosa che più mi impressiona è che monto 1 banco di ram da 1gb v-data 533mhz e salgono in sincrono con l'fsb 910mhz.... pagate 90€...incredibile
timings non li ricordo mi pare 5-5-5-15...
Oltre gli 1,4 V CPU-Z legge sempre 1,213 V.
Il Vcore settalo te e non lasciarlo su default perchè lo tiene troppo alto... io a 450 x 7 lo tengo a 1,375 V da bios... anche gli altri parametri di tensione non tenerli a default ma settali te.
ok forse ho risolto:colpa delle ram!
praticamente son certificate con tras a 20 a 333(bleah!)e la p5b non va oltre i 18...overvolt a 2.1 e frequenza auto delle ram(sennò si blocca comunque!mah!) e son arrivato intanto a 370 di bus a 1.2 di vcore :)
che dite,rischio a tenere le ram così overvoltate(magari comprando dei dissipatori) o mi compro,appena posso,delle ddr2 800?posso fare dei danni?
grazie!
Dipende da quanto scaldano a 2,1 volt, ma credo che sia improbabile che possano danneggiarsi :)
Ciao ragazzi siete davvero grandi...
sono anch'io un felice possessore di un e6300... montato su una p5b liscia...
Dopo un'iniziale timore nello scoprire che la skeda in questione non mi permetteva di settare il divisore ram, mi sono subito ricreduto dopo aver aggiornato il bios alla ver 509...
adesso sto a 455x7 tutto def. Faccio vari super pi e li completa tutti con successo...
la cosa strana è che anche se lascio vcore def. nel bios (hardware monitor) mi dice che è a 1,55 mentre con cpuz mi dice 1,2 - 1,3 ...
Ma come è possibile?
La cosa che più mi impressiona è che monto 1 banco di ram da 1gb v-data 533mhz e salgono in sincrono con l'fsb 910mhz.... pagate 90€...incredibile
timings non li ricordo mi pare 5-5-5-15...
Mi associo a quanto ti hanno già detto, se lasci il Vcore in auto viene impostato un valore troppo alto: 1,55 volt è eccessivo... prova a vedere quant'è la temperatura con il processore sotto carico e vedrai che converrai con noi :)
Don_Lottariote_III
18-10-2006, 21:12
Come avevo scritto sopra tento un estremizzata al massimo, solo per il tempo di fargli fare un SPI da un mega....
Mi spigate prevemente il significato delgi altri valori e mi dite a quanto impostarli in linea di massima?
http://img206.imageshack.us/img206/2310/p1018062156ij6.gif
dado1979
18-10-2006, 21:16
Intanto lo Spread Spectrum va disable.
PCI-EX a 100.
PCI a 33,33.
Don_Lottariote_III
18-10-2006, 21:18
Intanto lo Spread Spectrum va disable.
sarebbe?
Va disabilitato anche in uso daily ad un OC più leggero?
dado1979
18-10-2006, 21:22
sarebbe?
Va disabilitato anche in uso daily ad un OC più leggero?
Mi pare che debba limitare eventuali campi elettromagnetici nel case ma va disabilitato con qualsiasi overclock... almeno, così è sempre stato consigliato.
diciamo che non serve a un caz e se lo tiri via è meglio... :D
dado1979
18-10-2006, 21:42
diciamo che non serve a un caz e se lo tiri via è meglio... :D
Si esatto... quello intendevo. :asd:
YZF Supersport
19-10-2006, 00:36
Ciao a tutti
volevo solo riportare la mia piccola esperienza per l' O.C di questa stupenda CPU
All'inizio non riuscivo a superare I 333 Di FSB con Vcore di Default.. a 332 tutto alla grande e poi il buio completo, il pc non faceva nemmeno il boot, le avevo provate tutte Vcore N.b, Alzato il Vc del FSB ma nulla ...alla fine erano le ram settate in auto.. Pur essendo delle ottime OCZ da 800Mhz impostate a 667 Mhz non partivano.. e nemmeno in manuale con timing "rilassati" 6.6.6.6.18 .... invece impostando i valori manualmente 5.5.5.5 15 nessun problema (spero che qlc mi spieghi questa cosa... :mbe: )
Ora sto puntando a un O.C veramente Daily Use!La CPU mi sembra abbastanza fortunella (ma non mi interessa la prestazione pura), cerco di fare in modo che il tutto non scaldi eccessivamente e possibilmente senza alzare troppo il Vcore Per ora sono arrivato a questo punto...e tutto fila liscio
FSB 390x7 = CPU 2730Mhz
Vcore = 1.13V
Idle Temp = 31 °C
Full Load Temp= 40°C (dopo 4 ore di orthos!)
Secondo voi a questo punto conviene guadagnare qlc °C con il Downvolt (monto uno Zalman 7700cu) oppure provare a salire ancora? tutto sommato già così viaggia alla grande.... poi tutti sti Mhz in + non è che mi segano la CPU? :D :D :D
[img=http://img205.imageshack.us/img205/4297/immagineix3.th.jpg] (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagineix3.jpg)
Ciao raga. Qualcuno ha provato overclock con la motherboard gigabyte?
La mia configurazione è quella nella firma. Ho provato ad overcloccare ieri... però ho paura per le ram che crescono in misura esponenziale. Le mie sono delle transcend 667 mhz. A quanto posso portarle senza problemi. Il pc mi serve poterlo usare tutti i giorni nella massima stabilità.
Inoltre ho notato che c'è una sorta di overclock automatico. Con l'opzione full thrust incrementa i mhz del 19% circa; però solo quando è richiesto l'utilizzo della CPU. Se io entro in windows in risorse del pc, proprietà i mhz indicati sono sempre 1.86.
Qualcuno ha già provato questa modalità di overclock. E' meglio o peggio dell'overclock classico?
Grazie a tutti!
Ciao a tutti
volevo solo riportare la mia piccola esperienza per l' O.C di questa stupenda CPU
All'inizio non riuscivo a superare I 333 Di FSB con Vcore di Default.. a 332 tutto alla grande e poi il buio completo, il pc non faceva nemmeno il boot, le avevo provate tutte Vcore N.b, Alzato il Vc del FSB ma nulla ...alla fine erano le ram settate in auto.. Pur essendo delle ottime OCZ da 800Mhz impostate a 667 Mhz non partivano.. e nemmeno in manuale con timing "rilassati" 6.6.6.6.18 .... invece impostando i valori manualmente 5.5.5.5 15 nessun problema (spero che qlc mi spieghi questa cosa... :mbe: )
Ora sto puntando a un O.C veramente Daily Use!La CPU mi sembra abbastanza fortunella (ma non mi interessa la prestazione pura), cerco di fare in modo che il tutto non scaldi eccessivamente e possibilmente senza alzare troppo il Vcore Per ora sono arrivato a questo punto...e tutto fila liscio
FSB 390x7 = CPU 2730Mhz
Vcore = 1.13V
Idle Temp = 31 °C
Full Load Temp= 40°C (dopo 4 ore di orthos!)
Secondo voi a questo punto conviene guadagnare qlc °C con il Downvolt (monto uno Zalman 7700cu) oppure provare a salire ancora? tutto sommato già così viaggia alla grande.... poi tutti sti Mhz in + non è che mi segano la CPU? :D :D :D
[img=http://img205.imageshack.us/img205/4297/immagineix3.th.jpg] (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagineix3.jpg)
Metti 2 volt alle ram e continua a salire fin quando puoi, al procio metti max 1.3 con questi valori sei dentro i limiti di far danni :p
per voi "smanettatori" :D volevo sapere il livello di rumorosità dell'e6300 col dissi originale a quanto arriva? normale non in full..cioè a me stà fisso sui 900 giri normalemente! devo vedere di diminuire il rumore del pc e cerco di vedere tutti i livelli di rumorosità dei componenti, per questo lo chiedo..
grazie
per voi "smanettatori" :D volevo sapere il livello di rumorosità dell'e6300 col dissi originale a quanto arriva? normale non in full..cioè a me stà fisso sui 900 giri normalemente! devo vedere di diminuire il rumore del pc e cerco di vedere tutti i livelli di rumorosità dei componenti, per questo lo chiedo..
grazie
Non sto usando il dissi originale e non lo ricordo, cmq se ti sta fisso a 900 rpm direi che il problema non si pone (devi avere l'orecchio molto fino per sentirlo), meglio se pensi alle altre ventole :)
Ragazzi dato che ho appurato di essere limitato dalle RAM le vorrei cambiare (rivendendo le mie che cmq tengono 400Mhz) e prendere due banchi da 1Gbyte di Ddr II 2Gb Adata (2x1Gb) 800Mhz Extreme CL4 che pagherei € 246,00 IVA inclusa. Che ve ne pare come memorie? Fermo restando che i timings non sono importanti secondo voi con queste posso arrivare ad almeno 100Mhz in più del "default"? Il prezzo mi pare buono, vero?
-ArtOfRight-
22-10-2006, 13:15
nessuno ha la abit ab9??????
Ragazzi dato che ho appurato di essere limitato dalle RAM le vorrei cambiare (rivendendo le mie che cmq tengono 400Mhz) e prendere due banchi da 1Gbyte di Ddr II 2Gb Adata (2x1Gb) 800Mhz Extreme CL4 che pagherei € 246,00 IVA inclusa. Che ve ne pare come memorie? Fermo restando che i timings non sono importanti secondo voi con queste posso arrivare ad almeno 100Mhz in più del "default"? Il prezzo mi pare buono, vero?
Come puoi vedere nella mia firma sto cercando di fare un database che raccolga un po' di dati proprio per aiutare chi come te (e come un po' tutti noi possessori del 6300) abbia bisogno di conoscere le potenzialità delle varie ddr2 in commercio... Purtroppo il thread fa fatica a decollare, forse anche perchè la reperibilità delle ddr2 è ancora scarsa... Comunque invito te e chi segue questo thread a contribuire, che di sicuro più informazioni si hanno meglio è ;)
Per quanto riguarda le a-data sono ram performanti ;) è il prezzo sembra ottimo :D è difficile però capire se riescano realmente ad arrivare ai 500mhz... Le mie vitesta (sempre a-data) rock solid arrivano solo fino a 430mhz, forse anche perchè sono limitato dai 2,1v massimi impostabili sulla mia mobo :rolleyes:
Se le prendi facci sapere!
Come puoi vedere nella mia firma sto cercando di fare un database che raccolga un po' di dati proprio per aiutare chi come te (e come un po' tutti noi possessori del 6300) abbia bisogno di conoscere le potenzialità delle varie ddr2 in commercio... Purtroppo il thread fa fatica a decollare, forse anche perchè la reperibilità delle ddr2 è ancora scarsa... Comunque invito te e chi segue questo thread a contribuire, che di sicuro più informazioni si hanno meglio è ;)
Per quanto riguarda le a-data sono ram performanti ;) è il prezzo sembra ottimo :D è difficile però capire se riescano realmente ad arrivare ai 500mhz... Le mie vitesta (sempre a-data) rock solid arrivano solo fino a 430mhz, forse anche perchè sono limitato dai 2,1v massimi impostabili sulla mia mobo :rolleyes:
Se le prendi facci sapere!
Ti ringrazio, in realtà le memorie tengo bene i 400Mhz anche se con latenze molto rilassate, cmq guardo con piacere il tuo link e magari collaboro pure.
nessuno ha la abit ab9??????
io ho la ab9 pro!
Allora ieri sono stato in negozio e purtroppo quando vado difficilmente riesco a non prendere nulla. Un'offerta mi ha tentato e così ho preso un set di due banchi da 1 Gbyte. Di OCZ VX2 DDR2 PC2-8000 / 1000 MHz / Titanium Alpha / Voltage eXtreme 2 :D. Le sto tenstando con il Core 2 Duo E6300, memtest @ 420Mhz con timings autoimpostati dalla mobo di 5-6-6-18-24 @ 1,9v. Per ora nessun errore :D e vorrei vedere, con il processore @ 1,23v
-ArtOfRight-
24-10-2006, 12:02
io ho la ab9 pro!
è quello che vorrei prendere anche io!
costa meno di una asus p5b deluxe e ha un paio di cosine che mi farebbero comodo come la doppia lan
Me la consigli????
Vorrei overcloccare a 400*7.......
pipes lee
24-10-2006, 13:22
Ecco qua a quanto ho portato il mio 6300 con una p5b deluxe wifi. Configurazione daily:
http://img47.imageshack.us/img47/1499/superpibi3.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=superpibi3.jpg)
superati i problemi di configurazione della p5b e della ram ho ottenuto come configurazione daily un bel 2800(400x7) a vcore minimo impostabile(1.16 reali) senza problemi(regge orthos e giochi vari senza problemi)!
e dire che pensavo di avere una cpu sfgata!
è quello che vorrei prendere anche io!
costa meno di una asus p5b deluxe e ha un paio di cosine che mi farebbero comodo come la doppia lan
Me la consigli????
Vorrei overcloccare a 400*7.......
ciao, dirie che è una scheda un po ambigua :D
le opzioni per l'overclock sono ottime e la dotazione accessoria onboard anche...
però ci sono un paio di MA :D
1)per il max oveclock va a culo, perchè alcune schede hanno un bug che non gli permette di andare olte i 400 di bus (cioè a 400 sono stabilissime però se imposti un valore superiore questo non viene "salvato" e ti rimane a 400, esempio: imposti 450 ma se poi verifichi con cpuz è sempre 400), però a 400 ci vanno tutte (pare).
2)la configurazione dei 1000 controller s-ata è un po un casino e a seconda delle varie combinazioni potresti non riuscire a installare windos, cmq si tratta di perderci un po di tempo e capire il dafarsi :D
3)con i primi bios le ram compatibili erano 2 o 3 :D ora con le ultime relase è tutto ok.
mi chiedi se la consiglio...: forse :D, se tornassi indietro mi farei una scheda con 975x...
-ArtOfRight-
24-10-2006, 14:23
ciao, dirie che è una scheda un po ambigua :D
le opzioni per l'overclock sono ottime e la dotazione accessoria onboard anche...
però ci sono un paio di MA :D
1)per il max oveclock va a culo, perchè alcune schede hanno un bug che non gli permette di andare olte i 400 di bus (cioè a 400 sono stabilissime però se imposti un valore superiore questo non viene "salvato" e ti rimane a 400, esempio: imposti 450 ma se poi verifichi con cpuz è sempre 400), però a 400 ci vanno tutte (pare).
2)la configurazione dei 1000 controller s-ata è un po un casino e a seconda delle varie combinazioni potresti non riuscire a installare windos, cmq si tratta di perderci un po di tempo e capire il dafarsi :D
3)con i primi bios le ram compatibili erano 2 o 3 :D ora con le ultime relase è tutto ok.
mi chiedi se la consiglio...: forse :D, se tornassi indietro mi farei una scheda con 975x...
Quindi dici che è meglio andare su una P5B deluxe??
Quelle col 975 costano un bel po' di più.....
Grazie fratus!
è quello che vorrei prendere anche io!
costa meno di una asus p5b deluxe e ha un paio di cosine che mi farebbero comodo come la doppia lan
Me la consigli????
Vorrei overcloccare a 400*7.......
la p5b deluxe ha 2 lan
la wifi ne ha 3 di cui una wifi ovviamente :D
ciao, dirie che è una scheda un po ambigua :D
le opzioni per l'overclock sono ottime e la dotazione accessoria onboard anche...
però ci sono un paio di MA :D
1)per il max oveclock va a culo, perchè alcune schede hanno un bug che non gli permette di andare olte i 400 di bus (cioè a 400 sono stabilissime però se imposti un valore superiore questo non viene "salvato" e ti rimane a 400, esempio: imposti 450 ma se poi verifichi con cpuz è sempre 400), però a 400 ci vanno tutte (pare).
2)la configurazione dei 1000 controller s-ata è un po un casino e a seconda delle varie combinazioni potresti non riuscire a installare windos, cmq si tratta di perderci un po di tempo e capire il dafarsi :D
3)con i primi bios le ram compatibili erano 2 o 3 :D ora con le ultime relase è tutto ok.
mi chiedi se la consiglio...: forse :D, se tornassi indietro mi farei una scheda con 975x...
Ciao scusami, sai dirmi come mai la mia non arriva a 400Mhz...max 333Mhz ed è una Msi P965 Neo?!?!?!??? è proprio cosi scarsa?????
dado1979
24-10-2006, 15:32
Ciao scusami, sai dirmi come mai la mia non arriva a 400Mhz...max 333Mhz ed è una Msi P965 Neo?!?!?!??? è proprio cosi scarsa?????
Guardavo un po' in internet estero e mi pare che oltre i 333 questa mobo non vada. Devi sperare in nuovi bios (è aggiornato all'ultimo?) oppure cambiare scheda.
-ArtOfRight-
24-10-2006, 17:46
la p5b deluxe ha 2 lan
la wifi ne ha 3 di cui una wifi ovviamente :D
La P5B "liscia" invece ha 1 o 2 lan???
Sennò mi prendo questa e con quello che risparmio mi piglio magari una scheda video migliore....
dado1979
24-10-2006, 18:26
La P5B "liscia" invece ha 1 o 2 lan???
Sennò mi prendo questa e con quello che risparmio mi piglio magari una scheda video migliore....
Una
Quindi dici che è meglio andare su una P5B deluxe??
Quelle col 975 costano un bel po' di più.....
Grazie fratus!
io mi prenderei una 975 perchè a parità di fsb sono piu performanti (per via dei timings interni del controller della memoria) e che grosso modo 400 mhz sono sufficenti (dato che proprio per via del controller piu tirato salgono di meno del 965 ma a 400 ci dovrebbero arrivare tutte)...
se poi vuoi risparmiare qualcosa (ma poco, la differenza non è molta) vai sul 965 e direi che la p5b deluxe o la gigabyte ds4 sono ottime.
cmq se la tua massima aspirazione sono i 400 vai sicuro anche con la abit.
ah mi sono dimenticato di dirti che il layout della abit fa ridere, con 3 sata e un ide messi in mezzo ai pci e pci express :D
-ArtOfRight-
24-10-2006, 20:01
io mi prenderei una 975 perchè a parità di fsb sono piu performanti (per via dei timings interni del controller della memoria) e che grosso modo 400 mhz sono sufficenti (dato che proprio per via del controller piu tirato salgono di meno del 965 ma a 400 ci dovrebbero arrivare tutte)...
se poi vuoi risparmiare qualcosa (ma poco, la differenza non è molta) vai sul 965 e direi che la p5b deluxe o la gigabyte ds4 sono ottime.
cmq se la tua massima aspirazione sono i 400 vai sicuro anche con la abit.
ah mi sono dimenticato di dirti che il layout della abit fa ridere, con 3 sata e un ide messi in mezzo ai pci e pci express :D
Si, credo che prenderò la ab9pro...a 180€
Col 975 siamo a 220 minimo.....
Grazie mille fratus!!! :D
Si, credo che prenderò la ab9pro...a 180€
Col 975 siamo a 220 minimo.....
Grazie mille fratus!!! :D
dipende da dove cerchi :D
la ab9pro costa 150 è :D
Don_Lottariote_III
24-10-2006, 21:00
dipende da dove cerchi :D
la ab9pro costa 150 è :D
145 :p
145 :p
ho arrotondato a memoria :D
cmq per il prezzo è sicuramente la migliore :D
poi se si ha il culo di prendere quella senza bug...
cmq per il prezzo è sicuramente la migliore :D
mmm...
non ci vedo niente di speciale in quella mobo.... :mbe:
mmm...
non ci vedo niente di speciale in quella mobo.... :mbe:
nella mobo no, ma nel prezzo si!!
nella mobo no, ma nel prezzo si!!
perchè?
a 150€ c'è la P5B liscia...
a 165€ la Giga DS4 che è molto più accessoriata e sale molto di più...
perchè?
a 150€ c'è la P5B liscia...
a 165€ la Giga DS4 che è molto più accessoriata e sale molto di più...
se leggi 2 post piu su e vedi il discorso magari capisci qualcosa...
se permetti a 145 mi prendo la abit che è piu accessoriata della p5b liscia, la ds4 gia costa 20 euro in piu e sicuramente non è piu accessoriata (quanto è sicuro che sale di piu)
in precedenza ho gia detto che non la consiglio in assoluto, ma relativamente al prezzo è un'ottima scheda.
se permetti a 145 mi prendo la abit che è piu accessoriata della p5b liscia, la ds4 gia costa 20 euro in piu e sicuramente non è piu accessoriata (quanto è sicuro che sale di piu)
Abit ab9pro
dissipatore in alluminio di dimensioni troppo ridotte (NB e SB)
bios singolo
otes rumoroso
singolo slot pci-e 16x
alcuni connettori in posizione non proprio comoda...
condensatori elelttolitici (di cui abit si è fatta una nomea... :asd: )
mancano porta seriale e parallela
Gigabyte DS4
dissipatore in rame di dimensioni maggiori
dual bios su memorie flash, bios recovery, system recovery
doppio slot pci-e 16X (SLI e Crossfire con drivers appositi)
possibilità di impostare da bios il disco di boot anche se su schede esterne
condensatori a stato solido
maggiore overcloccabilità (533Mhz di FSB per ora...)
mi fai molto ridere lo sai?
dissipatore di alluminio troppo piccolo??? vabbè decidi tu :D :D
l'otes non c'è... se è passivo dov'è l'otes???
la posizione dei connettori cosa centra con la dotazione accessoria?? e poi lo avevo gia detto anche io (cosa che mi fa capire che ancora non sei andato a leggere indietro)
quanto tempo fa è successa la cosa dei condesatori? infatti da allora la abit usa solo condesatori di marca tipo sanyo...
per la mancanza della seriale mi sa che ti la menti solo tu e pochi altri(me compreso)
la ds4 non ha la seconda lan (cosa probabilmente inutile)
ha un sata in meno e non ha l'e-sata
ha dalla sua solo il secondo pci-e 16x (meccanico) e la maggiore overcloccabilità, le altre sono stronzate
anche se per ora se ho intenzione di fare il crossfire di certo mi faccio una 975 dato che le prestazioni con 2 schede sono mooolto superiori (forse con il passare dei driver si migliorerà col 965)
considerando che si parlava di una scheda che reggesse i 400 di bus che la ds4 si overcloccka di piu non ci interessa e di conseguenza non ci interessano anche i condensatori elettrolitici.
invece ci interessano di molto i 20 euro in piu...
cmq senti,mi hai stufato ho capito che tu hai la ds4 e quindi è la meglio del meglio... sono felice per te che sei soddisfatto!
Ragazzi con tristezza vi annuncio che il mio 6300 da oggi ha lasciato spazio nel case ad un 6600. Ovviamente continuerò a seguire il 3D e ad aggiornarlo, il processore 6300 è adesso in vendita nel mercatino.
Ragazzi con tristezza vi annuncio che il mio 6300 da oggi ha lasciato spazio nel case ad un 6600. Ovviamente continuerò a seguire il 3D e ad aggiornarlo, il processore 6300 è adesso in vendita nel mercatino.
come mai questa decisione???
anzi, vedi tanta differenza nell'uso quitidiano rispetto al 6300??
perchè?
a 150€ c'è la P5B liscia...
troppo cara la trovo a 99+iva la deluxe intorno ai 140+iva la wifi 151+iva
come mai questa decisione???
anzi, vedi tanta differenza nell'uso quitidiano rispetto al 6300??
La decisione deriva più che altro da un'offerta che ho ricevuto per il 6600. Non noto ovviamente grandi differenze, però sono arrivato a completare svariate ore di Orthos @ 400x9 = 3600Mhz, e lo vorrei tenere daily sui 3200-3500Mhz (adesso vedo come si comportana la scheda madre più che altro) in modo da poter tenere le ventole al minimo. Cmq a queste frequenze è richiesto molto più vcore e quindi la CPU scalda.
Le differenze iniziano a vedersi nell'elaborazione di foto e di video editing, ovviamente si tratta di valori percentuali non significativi sul singolo file, però lavorando con molte immagini, con programmi quali COP o Photoshop CS2 le differenze si vedono, e si risparmia un po' di tempo. In quel caso, per me che ci lavoro, ogni Mhz in più è ben accetto :ciapet:.
cmq senti,mi hai stufato ho capito che tu hai la ds4 e quindi è la meglio del meglio... sono felice per te che sei soddisfatto!
mai detto questo, cmq fa come vuoi non sono certo io che ti obbligo a comprarla...
il dual bios è una stronzata? fa un po' tu...
-ArtOfRight-
26-10-2006, 16:35
Comunque ho hordinato la AB9Pro a 145€...
ora basta aspettare che arrivi insieme alle memorie GEIL ddr2-800 orange....
Comunque ho hordinato la AB9Pro a 145€...
ora basta aspettare che arrivi insieme alle memorie GEIL ddr2-800 orange....
Va bene, allora poi facci sapere come va ;).
Don_Lottariote_III
27-10-2006, 18:41
http://img110.imageshack.us/img110/6889/immaginejr5.gif
dado1979
27-10-2006, 19:23
http://img110.imageshack.us/img110/6889/immaginejr5.gif
Mitico Don, che settaggi e che bios usi?
Don_Lottariote_III
27-10-2006, 19:43
Si ma non sono convinto, se fossi capace ad impostare i timiing salirebbe di più...
cmq...
FSB a 483,
ram in sincrono 1:1 (5-5-5-15-5-42)
P5B con l'ultimo bios (0701)
Vcore a 1.500
Ram a 2.1
FSB Termination Voltage (che non so cos'è) a 1.5v
Poi ho cercato di ottimizzare un po' il bios disattivando le cose che non uso (audio, parallela) e certe boiate della Intel (C1E ecc ecc)
-ArtOfRight-
27-10-2006, 20:23
Voi che dissipatore usate???
Quello boxato???
Dato che sono a comprare tutto......comunque nn voglio esagerare...
eta_beta
27-10-2006, 20:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14441198#post14441198
non so se interessa a qualcuno
ma sto facendo una lista costo/overclock con il 6300
se qualcuno è interessato
Comunque ho hordinato la AB9Pro a 145€...
ora basta aspettare che arrivi insieme alle memorie GEIL ddr2-800 orange....
va ottimamente ;) sono le stesse ram che ho io :D
Marcello979
28-10-2006, 13:12
Il mio Conroe 6300 risulta stabile fino @ 360*7 a soli 2533 MHz c.ca.
Al super Pi siamo a 22 secondi.
Che ne dite?
Ovviamente V-Core default.
Marcello979
28-10-2006, 13:15
http://img110.imageshack.us/img110/6889/immaginejr5.gif
Abbiamo la stessa mobo,che settaggi hai cambiato per arrivare cosi' in alto?!?
PS:La mia ram è un banco da 1 giga A-Data 6400 cl5.
Il mio Conroe 6300 risulta stabile fino @ 360*7 a soli 2533 MHz c.ca.
Al super Pi siamo a 22 secondi.
Che ne dite?
Ovviamente V-Core default.
attento che auto nel bios nell p5b non significa default, più sali di clock + aumenta il vcore :D
se non vuoi overvoltare mettilo a 1.35v reali (non so a quanto equivale dal bios della p5b liscia, nella mia è 1.4)
Don_Lottariote_III
28-10-2006, 13:37
Abbiamo la stessa mobo,che settaggi hai cambiato per arrivare cosi' in alto?!?
PS:La mia ram è un banco da 1 giga A-Data 6400 cl5.
Si ma non sono convinto, se fossi capace ad impostare i timiing salirebbe di più...
cmq...
FSB a 483,
ram in sincrono 1:1 (5-5-5-15-5-42)
P5B con l'ultimo bios (0701)
Vcore a 1.500
Ram a 2.1
FSB Termination Voltage (che non so cos'è) a 1.5v
Poi ho cercato di ottimizzare un po' il bios disattivando le cose che non uso (audio, parallela) e certe boiate della Intel (C1E ecc ecc)
:read:
-ArtOfRight-
28-10-2006, 14:29
Lo chiedo a voi, nell'apposita sezione sennò mi infamano...
Ho un cooler master centurion 534 (quindi con air tube laterale), tengo il dissapatore boxato o un altro??? quale???
sempre con un ipotetico overclock a 2800......
Lo chiedo a voi, nell'apposita sezione sennò mi infamano...
Ho un cooler master centurion 534 (quindi con air tube laterale), tengo il dissapatore boxato o un altro??? quale???
sempre con un ipotetico overclock a 2800......
a quella frequenza il box va bene, però fa un po casino
-ArtOfRight-
28-10-2006, 15:15
ok, ho capito....grazie
Ciao a tutti ho provato a fare un po di prove...ma fino ad ora sono riuscito a fare solo questi risultati
http://img238.imageshack.us/img238/5549/cpu1pn6.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=cpu1pn6.jpg)
con delle ram ddr2 pc-6400 a-data
http://img435.imageshack.us/img435/325/adatagw5.th.jpg (http://img435.imageshack.us/my.php?image=adatagw5.jpg)
ho seguito anche le indicazioni trovate del post per overclock e6300 :
"
P5B (liscia) a 400*7 (CPU @ 2800Mhz), BIOS 509:
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso."
ma niente ..il pc va in protezione .. ho anche aggiornato la scheda madre con l'ultimo bios.. qualcuno mi puo dare qualche suggerimento ..per andare ancora piu veloce ?
grazie
-ArtOfRight-
30-10-2006, 20:13
Oggi ho comprato l' e6300!!!!!!
è li dentro l'armadio che aspetta in buona compagnia che mi recapitino scheda madre e memorie comprate su internet.......sto impazzendo....
già che c'ero ho ordinato anche la X1950Pro....
Dai dai dai!
Oggi ho comprato l' e6300!!!!!!
è li dentro l'armadio che aspetta in buona compagnia che mi recapitino scheda madre e memorie comprate su internet.......sto impazzendo....
già che c'ero ho ordinato anche la X1950Pro....
Dai dai dai!
a quanto l'hai trovata la x1950 pro?
a quanto l'hai trovata la x1950 pro?
cerca con trovaprezzi o kelkoo, viene sui 210€ :)
-ArtOfRight-
31-10-2006, 12:35
E invece no....181€!!!!
ti mando un mp col negozio
Marcello979
31-10-2006, 12:43
Oggi ho comprato l' e6300!!!!!!
è li dentro l'armadio che aspetta in buona compagnia che mi recapitino scheda madre e memorie comprate su internet.......sto impazzendo....
già che c'ero ho ordinato anche la X1950Pro....
Dai dai dai!
Come ti capisco...rimarrai veramente stupito dalla potenza disto procio.
Il mio è un po' sfigato e da 266*7 arriva a 360*7 (super pi@21secondi)... :eek: Oltre proprio non va' :rolleyes:
E invece no....181€!!!!
ti mando un mp col negozio
grazie mille ;)
cmq ottima scelta per tutti i tuoi componenti... :D
-ArtOfRight-
31-10-2006, 13:02
grazie mille ;)
cmq ottima scelta per tutti i tuoi componenti... :D
Grazie!
Anche perchè mi sa che è moooolto simile al tuo! ;)
Grazie!
Anche perchè mi sa che è moooolto simile al tuo! ;)
ahhahaha si :D
occhio che se la scheda mamma ti arriva con un bios vecchiotto con le geill non parte...
-ArtOfRight-
31-10-2006, 16:41
Beh speriamo bene allora....
Don_Lottariote_III
05-11-2006, 16:44
http://img104.imageshack.us/img104/1694/2325spettacolo491gs8.jpg :sofico:
raffeddata a ""ghiaccio""... :D :D :D
Don_Lottariote_III
05-11-2006, 19:57
raffeddata a ""ghiaccio""... :D :D :D
:ciapet: ad aria... fredda :Prrr:
ma a voi questa cpu quanto scalda?
io col dissi intel(ehm... :| ) son intorno ai 55° in full load downvoltato a 1.17...mi sembrano tantini...
e il bello che non c'è variazione tra frequenza di default e 400*7 mah!
che dite,cambio dissi appena ho i soldini?qualche consiglio? :sofico:
ma a voi questa cpu quanto scalda?
io col dissi intel(ehm... :| ) son intorno ai 55° in full load downvoltato a 1.17...mi sembrano tantini...
e il bello che non c'è variazione tra frequenza di default e 400*7 mah!
che dite,cambio dissi appena ho i soldini?qualche consiglio? :sofico:
Per ora prova a controllare se hai montato tutto bene, magari il dissy non aderisce perfettamente. Quelle temp sono alte pure con il dissy di serie. Ricordatevi (lo dico a tutti non solo a te) che quando parlate di temperature dovete sempre indicare il programma con cui le rilevate perché la T cambia pure di 10° da un programma all'altro come è chiaramente scritto nel primo post del 3D ;).
[]http://img104.imageshack.us/img104/1694/2325spettacolo491gs8.jpg[/] :sofico:
3435 bella frequenza :) ma per lo score , alla stessa freq. sto sotto di un secondo (link su sign)... Che timings hai utilizzato?
raga, un consiglio. una buona scheda per overclokkare l'e6300, ma che non costi molto!!! (tipo sulla 70ntina...). e poi anche un consiglio sulle ram da prendere....
Don_Lottariote_III
06-11-2006, 18:39
3435 bella frequenza :) ma per lo score , alla stessa freq. sto sotto di un secondo (link su sign)... Che timings hai utilizzato?
Ottimo, te ti volevo!
Spiegami un po come impostarli, sono abbastanza negato, sopratutto i timings secondari.
Io ho usato 5-6-6-18, tu?
Ottimo, te ti volevo!
Spiegami un po come impostarli, sono abbastanza negato, sopratutto i timings secondari.
Io ho usato 5-6-6-18, tu?
sono nello screenshot , 5-4-4-15 , ho bootato alto 485 credo, poi ho alzato fino a 490 con clockgen e memset per i timings...(da 5-6-6-15) Ho un altro pi a 493 ma il tempo è peggiore.... Tu con quelle ram dovresti osare di piu vai vai :D
edit non avevo notato che avevi la p5b liscia, quindi meno volt alle ram... Quanto gli setti? 2.1v? (max??)
Don_Lottariote_III
06-11-2006, 20:34
sono nello screenshot , 5-4-4-15 , ho bootato alto 485 credo, poi ho alzato fino a 490 con clockgen e memset per i timings...(da 5-6-6-15) Ho un altro pi a 493 ma il tempo è peggiore.... Tu con quelle ram dovresti osare di piu vai vai :D
edit non avevo notato che avevi la p5b liscia, quindi meno volt alle ram... Quanto gli setti? 2.1v? (max??)
Eh infatti, le mie ram di def sarebbero 4-4-4-12 a 2.1v a 800mhz...
logicamente per farle andare a 980mhz o alzo la tensione (che co sta cippa di mobo non posso) o rilasso le latenze, no?
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326067) è come ho impostato per essere "stabile" in win a 491, con le ram a 2.1v logicamente.
Un'altra sfiga è che clockgen non è pienamente compatibile non la mia mobo, con la deluxe si ma con la liscia no... che mi fido ad impostare come deluxe e alzare da software?
Io fin adesso ho lavorato solo da bios!
Eh infatti, le mie ram di def sarebbero 4-4-4-12 a 2.1v a 800mhz...
logicamente per farle andare a 980mhz o alzo la tensione (che co sta cippa di mobo non posso) o rilasso le latenze, no?
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326067) è come ho impostato per essere "stabile" in win a 491, con le ram a 2.1v logicamente.
Un'altra sfiga è che clockgen non è pienamente compatibile non la mia mobo, con la deluxe si ma con la liscia no... che mi fido ad impostare come deluxe e alzare da software?
Io fin adesso ho lavorato solo da bios!
capisco , allora davvero ottime quelle freq a 2.1 ;) beh allora prendi in considerazione la vmod , tanto anche se poi passi a 2GB ti serve sempre :p
sicuro che clockgen non vada lo stesso? Mi informo...
Marcello979
06-11-2006, 20:56
capisco , allora davvero ottime quelle freq a 2.1 ;) beh allora prendi in considerazione la vmod , tanto anche se poi passi a 2GB ti serve sempre :p
sicuro che clockgen non vada lo stesso? Mi informo...
_Con 2x1giga di ram la cpu sale di più?
Don_Lottariote_III
06-11-2006, 20:58
capisco , allora davvero ottime quelle freq a 2.1 ;) beh allora prendi in considerazione la vmod , tanto anche se poi passi a 2GB ti serve sempre :p
sicuro che clockgen non vada lo stesso? Mi informo...
come si fa sta vmod?
insegnami o maestro :p
cmq sul sito ufficiale di cpuid la mia mobo non è presente...
Sono arrivato a questa configurazione:
IMMAGINE OVERCLOCK (http://fantacampetto.altervista.org/cpuztest.jpg)
:fagiano: :D
Domani eseguirò un test approfondito con orthos, per ora mi sembra stabile, e con buone temperature (38 in idle, 50 sotto sforzo - TAT).
Ho solo quale dubbio, e cioè la temperatura della mobo,segnata in rosso nell'immagine, rilevata da PROBE. Il vcore l'ho settato da bios a 1.250, andrà bene? Le ram, due corsair ddr2 800 6400 le ho settato a volt 1.9v, e 5-5-5-15. Sono una buona configurazione per un utilizzo videoludico misto a un po di internet, multimedia e via dicendo? :confused:
freddy69bz
07-11-2006, 08:12
raga, un consiglio. una buona scheda per overclokkare l'e6300, ma che non costi molto!!! (tipo sulla 70ntina...). e poi anche un consiglio sulle ram da prendere....
Oramai lo sanno anche i sassi che minimo bisogna prendere una gigabyte s3 o asus p5b liscia ad € 123 e 141 rispettivamente!
freddy69bz
07-11-2006, 08:16
Sono arrivato a questa configurazione:
IMMAGINE OVERCLOCK (http://fantacampetto.altervista.org/cpuztest.jpg)
:fagiano: :D
Domani eseguirò un test approfondito con orthos, per ora mi sembra stabile, e con buone temperature (38 in idle, 50 sotto sforzo - TAT).
Ho solo quale dubbio, e cioè la temperatura della mobo,segnata in rosso nell'immagine, rilevata da PROBE. Il vcore l'ho settato da bios a 1.250, andrà bene? Le ram, due corsair ddr2 800 6400 le ho settato a volt 1.9v, e 5-5-5-15. Sono una buona configurazione per un utilizzo videoludico misto a un po di internet, multimedia e via dicendo? :confused:
la config è buona... anch'io la tengo a 7*400 con 1.2625v per il daily use! Avevo provato anche con meno volt ma non era stabile x 5 ore di orthos...
la config è buona... anch'io la tengo a 7*400 con 1.2625v per il daily use! Avevo provato anche con meno volt ma non era stabile x 5 ore di orthos...
Già. Avevo lasciato in auto il valore vcore, e cpuz in windos mi dava un voltaggio intorno ai 1,202 circa, ma in realta scaldava tantissimo. Fermandolo sui 1.25 o 1.2625 rimane bello fresco.
Le ram ti sembrano buone per un overclock non troppo spinto? O devo modificare qualcosa?
M@verick
07-11-2006, 10:05
Già. Avevo lasciato in auto il valore vcore, e cpuz in windos mi dava un voltaggio intorno ai 1,202 circa, ma in realta scaldava tantissimo. Fermandolo sui 1.25 o 1.2625 rimane bello fresco.
Le ram ti sembrano buone per un overclock non troppo spinto? O devo modificare qualcosa?
CPU-Z sopra circa 1.45v non da i voltaggi corretti. In auto andavi sopra 1.45v, quindi è normale il tutto :)
come si fa sta vmod?
insegnami o maestro :p
cmq sul sito ufficiale di cpuid la mia mobo non è presente...
leggendo dal forum di xtremesystems, la vdimm dovrebbe essere uguale a quella della deluxe (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1668115&postcount=5) (invece la vdroop ad es. dovrebbe cambiare a seconda della revision della p5b, e si rischia di danneggiarla ovviamente se errata :D ). Di per se è molto semplice, occorre ovviamente un tester per effettuare la misura (su due punti indicati in foto) e saldare un trimmerino da 10K con due fili su altri due punti... Mano salda e..un po di coraggio.... :D
(ma gia imho sti proci a 3.0-3.2 ghz di daily so na bomba :p)
ps ,grazie per il maestro , se ti riferisci all'avatarroo :D
Don_Lottariote_III
07-11-2006, 20:51
leggendo dal forum di xtremesystems, la vdimm dovrebbe essere uguale a quella della deluxe (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1668115&postcount=5) (invece la vdroop ad es. dovrebbe cambiare a seconda della revision della p5b, e si rischia di danneggiarla ovviamente se errata :D ). Di per se è molto semplice, occorre ovviamente un tester per effettuare la misura (su due punti indicati in foto) e saldare un trimmerino da 10K con due fili su altri due punti... Mano salda e..un po di coraggio.... :D
(ma gia imho sti proci a 3.0-3.2 ghz di daily so na bomba :p)
ps ,grazie per il maestro , se ti riferisci all'avatarroo :D
Avatar spettacolo ;)
Non mi fido a far ste robe :fagiano:
Piuttosto mi compro una deluxe... o una -e plus....
Joystick
07-11-2006, 22:00
Salve a tutti,
dopo aver letto parecchio riguardo i nuovi processori E6x00 mi trovo a valutare 2 schede madri che presentano pregi e difetti di natura diversa.
La Asus P5B Deluxe basata sull'865 offre il vantaggio di poter salire di FSB tranquillamente ma non è possibile impostare le DDR con un ratio più basso: per forza in sincrono.
La Asus P5W DH Deluxe (l'ultima sfornata dalla Asus, correggetemi se sbaglio) basata sull'875 offre la possibilità di impostare le DDR a proprio piacimento, ma non si sale oltre i 420Mhz di FSB per via del NB dell'875 (e relativa alimentazione).
Ho visto qualche post dove si parlava di un nuovo BIOS per la P5W DH che dava la possibilità di spingere l'FBS (o quanto meno selezionare) fino a 500Mhz.
Ora mi chiedo se lo scenario descritto sopra sia cambiato con le nuove release dei BIOS o se è rimasto invariato.
DreamLand
08-11-2006, 07:37
Con Allendale meglio 965 con Conroe meglio 975, i bios stanno migliorando la situazione di entrambi quindi più o meno la situazione non cambiata.
Visto che il post è dedicato al 6300 di direi di andare con la P5B Dx.
eta_beta
08-11-2006, 09:38
ma per tutte le p5b liscia, -E, deluxe le ram devono essere in sincrono per overclockare
quindi se ho il fsb a 500 le memorie sono a 1000
ma per tutte le p5b liscia, -E, deluxe le ram devono essere in sincrono per overclockare
quindi se ho il fsb a 500 le memorie sono a 1000
in sincrono , come dice la stessa parola, 1:1 -> fsb 500 e memorie 500. Però si puo impostare anche la ram al doppio dell'fsb , come hai scritto (es fsb 500 e ram 1000). Mancano i rapporti intermedi....
Don_Lottariote_III
08-11-2006, 10:31
in sincrono , come dice la stessa parola, 1:1 -> fsb 500 e memorie 500. Però si puo impostare anche la ram al doppio dell'fsb , come hai scritto (es fsb 500 e ram 1000). Mancano i rapporti intermedi....
Ti correggo, essendo DDR (1 o 2 che sia) la frequenza va moltiplicata per due... quindi se si imposta l'fsb a 400 le ram lavoreranno a 400*2 quindi 800...
Ti correggo, essendo DDR (1 o 2 che sia) la frequenza va moltiplicata per due... quindi se si imposta l'fsb a 400 le ram lavoreranno a 400*2 quindi 800...
beh certo ma quella è una caratteristica propria delle ram DDR, DDR2 etc.... Poi nei settaggi , ma anche in cpuz, ti ritrovi la frequenza di I/O che in 1:1 è la stessa dell'fsb...
ragazzi mi consigliate le impostazioni da settare con una p5b liscia 2gb 667 a-data? non ho mai overclockato nn sono molto esperto xro' tutti dicono che non farlo sul 6300 è un eresia allora mi sono deciso a provare :D
per adesso ho questi settaggi:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQ: 333
DRAM FRQ: 666
PCI EXPRESS FREQ: AUTO
PCI CLOCK SYNCH: AUTO
SPREAD SPECTRUM: AUTO
MEMORY VOLTAGE: AUTO
CPU VCORE: 1.2250V
FSB TERMINATION VOLTAGE: AUTO
cosi sono praticamente a 2ghz in idle sto sui 33/36° con uno zalman 9500
devo cambiare qualcosa? :help:
http://img61.imageshack.us/img61/484/ocit1.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=ocit1.jpg)
grazie :D
ragazzi ho provato i settaggi della prima pagina con p5b liscia..non parte più..praticamente fa il primo boot "falso" e rimane fermo li con le ventole che girano..non si spegne ma nn parte nulla schermo nero..che faccio?
edit: niente è partito ma è uscito overclocking failed forse è troppo oppure ho sbagliato qualcosa..consigliatemi pls :help:
Don_Lottariote_III
08-11-2006, 22:27
ragazzi ho provato i settaggi della prima pagina con p5b liscia..non parte più..praticamente fa il primo boot "falso" e rimane fermo li con le ventole che girano..non si spegne ma nn parte nulla schermo nero..che faccio?
edit: niente è partito ma è uscito overclocking failed forse è troppo oppure ho sbagliato qualcosa..consigliatemi pls :help:
Prova con questi:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQ: 400
DRAM FRQ: 800
PCI EXPRESS FREQ: 100
PCI CLOCK SYNCH: 33.3
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
MEMORY VOLTAGE: 2.1v
CPU VCORE: 1.3250V
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.2v
facci sapere
Prova con questi:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQ: 400
DRAM FRQ: 800
PCI EXPRESS FREQ: 100
PCI CLOCK SYNCH: 33.3
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
MEMORY VOLTAGE: 2.1v
CPU VCORE: 1.3250V
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.2v
facci sapere
ventole che girano ma non parte niente...
Ho preso questo procio insieme alla p5b deluxe
e ho raggiunto i 2800mhz(7*400) @vcore=1.22 (stabile dopo 8 ore di orthos)
le temperature che raggiungo in full con uno zalman 9500 sono 45 e 45(misurate con intel tat).Sono buone che dite?
una domanda:attualmente ho l'fsb termination voltage a 1.4,secondo voi posso essere ancora stabile a questo FSB se lo imposto a 1.2?Grazie
ragazzi mi consigliate le impostazioni da settare con una p5b liscia 2gb 667 a-data? non ho mai overclockato nn sono molto esperto xro' tutti dicono che non farlo sul 6300 è un eresia allora mi sono deciso a provare :D
per adesso ho questi settaggi:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQ: 333
DRAM FRQ: 666
PCI EXPRESS FREQ: AUTO
PCI CLOCK SYNCH: AUTO
SPREAD SPECTRUM: AUTO
MEMORY VOLTAGE: AUTO
CPU VCORE: 1.2250V
FSB TERMINATION VOLTAGE: AUTO
cosi sono praticamente a 2ghz in idle sto sui 33/36° con uno zalman 9500
devo cambiare qualcosa? :help:
http://img61.imageshack.us/img61/484/ocit1.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=ocit1.jpg)
grazie :D
up.. :help:
Prova con questi:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQ: 400
DRAM FRQ: 800
PCI EXPRESS FREQ: 100
PCI CLOCK SYNCH: 33.3
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
MEMORY VOLTAGE: 2.1v
CPU VCORE: 1.3250V
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.2v
facci sapere
che desolazione..ho provato ancora ma niente non boota non c'è niente da fare..mica ce l'avrò io la cpu sfigata? :cry: vi dico bene i componenti magari potete aiutarmi
procio vabbè e6300
asus p5b liscia
ram a-data pc5300 667 vitesta 1gbx2
zalmann 9500
:help:
Don_Lottariote_III
09-11-2006, 07:05
che desolazione..ho provato ancora ma niente non boota non c'è niente da fare..mica ce l'avrò io la cpu sfigata? :cry: vi dico bene i componenti magari potete aiutarmi
procio vabbè e6300
asus p5b liscia
ram a-data pc5300 667 vitesta 1gbx2
zalmann 9500
:help:
mha... strano.... hai aggiornato il bios?
che versione hai ora?
EDIT: come mai tieni il moltiplicatore a sei invece che a sette?
M@verick
09-11-2006, 07:08
che desolazione..ho provato ancora ma niente non boota non c'è niente da fare..mica ce l'avrò io la cpu sfigata? :cry: vi dico bene i componenti magari potete aiutarmi
procio vabbè e6300
asus p5b liscia
ram a-data pc5300 667 vitesta 1gbx2
zalmann 9500
:help:
Alza il voltaggio dell'NB
Don_Lottariote_III
09-11-2006, 07:27
io ho trovato il mio daily uso con queste caratteristiche:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQ: 400
DRAM FRQ: 800
PCI EXPRESS FREQ: 100
PCI CLOCK SYNCH: 33.3
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
MEMORY VOLTAGE: 2.1v
CPU VCORE: 1.3250V
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.2v
bios ottimizzato e ram a 4-4-4-12
Ore e ore di orthos senza problemi
mha... strano.... hai aggiornato il bios?
che versione hai ora?
EDIT: come mai tieni il moltiplicatore a sei invece che a sette?
scusa ma è la prima volta che overclocko..non è che lo tengo a sei non riesco a metterlo a sette..come devo fare?
Alza il voltaggio dell'NB
nb?
mah..con gli stessi settaggi di ieri ora sto cosi'
http://img172.imageshack.us/img172/537/cpuyc9.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=cpuyc9.jpg)
http://img172.imageshack.us/img172/2715/ddrxq9.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=ddrxq9.jpg)
scusate ma la ram è normale..?
posso salire ancora un po? che faccio? :help:
ho l'ultimo bios
M@verick
09-11-2006, 12:51
nb?
Northbridge.
Non so se si possa alzare o meno nella P5B liscia.... comunque nella mia (P5B Deluxe) se non si imposta la vNB a 1.45v non è stabile a 400Mhz.
Northbridge.
Non so se si possa alzare o meno nella P5B liscia.... comunque nella mia (P5B Deluxe) se non si imposta la vNB a 1.45v non è stabile a 400Mhz.
si può anche con la liscia ;)
si può anche con la liscia ;)
come si fa? se hai anche tu la p5b liscia mi dai qualche dritta? se guardi sopra sn abb in difficoltà :cry:
Don_Lottariote_III
09-11-2006, 15:21
come si fa? se hai anche tu la p5b liscia mi dai qualche dritta? se guardi sopra sn abb in difficoltà :cry:
Il fatto è che dovresti ottimizzare la sezione di bios riguardante la cpu...
Da quel che ho visto hai lo speedtrap attivo visto che nel primo screen avevi il moltiplicatore a sei...
il parametro per il vNB nella p5b si chiama FSB TERMINATION VOLTAGE
A me sta stabile anche a 1.2, prova a mettere 1.3
Il fatto è che dovresti ottimizzare la sezione di bios riguardante la cpu...
Da quel che ho visto hai lo speedtrap attivo visto che nel primo screen avevi il moltiplicatore a sei...
il parametro per il vNB nella p5b si chiama FSB TERMINATION VOLTAGE
A me sta stabile anche a 1.2, prova a mettere 1.3
nn mi potresti dire come ottimizzarla? è la prima volta che overclocko lo sto facendo seguendo i consigli che trovo qui.. :help:
M@verick
09-11-2006, 15:35
Il fatto è che dovresti ottimizzare la sezione di bios riguardante la cpu...
Da quel che ho visto hai lo speedtrap attivo visto che nel primo screen avevi il moltiplicatore a sei...
il parametro per il vNB nella p5b si chiama FSB TERMINATION VOLTAGE
A me sta stabile anche a 1.2, prova a mettere 1.3
L'FSB termination voltage non è il voltaggio del northbridge... tant'è vero che queste nella deluxe sono due voci separate!
Don_Lottariote_III
09-11-2006, 15:38
L'FSB termination voltage non è il voltaggio del northbridge... tant'è vero che queste nella deluxe sono due voci separate!
LOL, quindi è la tensione di che? :fagiano:
Joystick
09-11-2006, 15:44
Con Allendale meglio 965 con Conroe meglio 975, i bios stanno migliorando la situazione di entrambi quindi più o meno la situazione non cambiata.
Visto che il post è dedicato al 6300 di direi di andare con la P5B Dx.
A parte i Bios migliorati però, mi confermi che la situazione è praticamente invariata e per salire di frequenza è meglio sempre e comunque una 965, a prescindere se si utilizzi un Conroe o Allendale (ho forse capito male?)
Con le successive release di bios pe la p5w vedo che c'è la possibilità di salire a 500Mhz di FSB. Mi chiedo a cosa serva visto che non è in grado di reggere oltre i 420.
Altra piccola domandina: tra p5b e p5b dx abbiamo come differenza una migliore componentistica (alimentazione) e una migliore dissipazione. All'atto pratico conviene prendere una p5b dx oppure date le numerose testimonianze... per l'OC non vi è praticamente differenza tra l'una e l'altra?
Grazie
M@verick
09-11-2006, 15:47
LOL, quindi è la tensione di che? :fagiano:
Dovrebbe essere quella del segnale che passa sull'FSB.
1.3v dovrebbe andare piu' che bene per 400Mhz... ed è ancora in tolleranza con i valori dichiarati da Intel.
M@verick
09-11-2006, 15:49
A parte i Bios migliorati però, mi confermi che la situazione è praticamente invariata e per salire di frequenza è meglio sempre e comunque una 965, a prescindere se si utilizzi un Conroe o Allendale (ho forse capito male?)
Con le successive release di bios pe la p5w vedo che c'è la possibilità di salire a 500Mhz di FSB. Mi chiedo a cosa serva visto che non è in grado di reggere oltre i 420.
Altra piccola domandina: tra p5b e p5b dx abbiamo come differenza una migliore componentistica (alimentazione) e una migliore dissipazione. All'atto pratico conviene prendere una p5b dx oppure date le numerose testimonianze... per l'OC non vi è praticamente differenza tra l'una e l'altra?
Grazie
Premesso che gli "Allendale" a quanto dice Intel devono ancora uscire (e sara' la serie E4000)... un 965 sale meglio oltre i 400Mhz, per quanto con minori prestazioni (dovuti alla frequenza di strap).
Sicuramente la P5B DLX ha piu' settaggi... che diventano indispensabili per salire a fsb alti.... dipende sempre quello che uno vuole ottenere! :)
Joystick
09-11-2006, 16:09
Beh.. diciamo che quanto più è basso il moltiplicatore, maggiore dovrà essere la frequenza dell'FSB. Esempio classico: avendo un 6300 (moltiplicatore x7) mi serviranno ben oltre 400Mhz per raggiungere i 3Ghz (CPU e ram permettendo ovviamente).
Per questo motivo credo che per l'oc dovrebbe prestarsi meglio un 6400 (moltiplicatore 8x) che costa leggermente di più del 6300.
ragazzi mi aiutate ad arrivare a 400mhz :help:
mi dite come devo settare la ram? non ho trovato info in giro..
sono delle a-data vitesta 667 1gbx2 ...
io ho trovato il mio daily uso con queste caratteristiche:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQ: 400
DRAM FRQ: 800
PCI EXPRESS FREQ: 100
PCI CLOCK SYNCH: 33.3
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
MEMORY VOLTAGE: 2.1v
CPU VCORE: 1.3250V
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.2v
bios ottimizzato e ram a 4-4-4-12
Ore e ore di orthos senza problemi
allora con questi stessi identici settaggi (anche timings ram) è partito..
http://img237.imageshack.us/img237/7562/cpupd1.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=cpupd1.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/3592/ramdx6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=ramdx6.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/7894/ram2rg9.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=ram2rg9.jpg)
http://img154.imageshack.us/img154/2482/tempel2.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=tempel2.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/1369/pcprobgy8.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=pcprobgy8.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/4854/aisuiteru7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=aisuiteru7.jpg)
che dite? il mio pensiero è per le ram..io ho messo quei timings ma nn so se vanno bene..ho 1gbx2 di a-data vitesta 667 ma timings x queste ram nn ne ho trovati..anche il voltaggio a 2.1 nel bios me lo dava come rosso..ho paura di rovinare la ram che dite? scusate se dico cavolate ma è la prima volta che faccio oc :help:
anche l'fsb se guardate l'ultima img è in rosso a 1600? ma io sul bios l'ho messo a 1.2v..
voi che dite? nel bios nei setts cpu ho disabilitato tutto tranne il TM va bene?
grazie..
Come si disabilita lo speedstep, su asus p5
urbanwarrior
13-11-2006, 11:53
ciao a tutti...
ho un e6300 su p5b liscia dissi boxed ho iniziato un minimo di oc e alzando d pochissimo 290*7 TAT mi misura 41/42° di temp dei due core e con pc probeII vedo un vcore 1,31v (lasciato in auto dal bios)...è tutto ok???
nn sono alti vcore e temp per un oc minimo? devo impostare il vcore manualmente dal bios a 1,2 ???
...preciso che in oc sono abbastanza niubbo :help:
edit: lo speedstep devo disattivarlo? :confused:
ciao a tutti...
ho un e6300 su p5b liscia dissi boxed ho iniziato un minimo di oc e alzando d pochissimo 290*7 TAT mi misura 41/42° di temp dei due core e con pc probeII vedo un vcore 1,31v (lasciato in auto dal bios)...è tutto ok???
nn sono alti vcore e temp per un oc minimo? devo impostare il vcore manualmente dal bios a 1,2 ???
...preciso che in oc sono abbastanza niubbo :help:
edit: lo speedstep devo disattivarlo? :confused:
Se overclocki in modo un po' più consistente (290 di FSB è veramente un overclock minimo, non occorre nessun accorgimento) ti conviene impostare manualmente il Vcore: se lo lasci in auto ti verrà impostato molto alto con conseguente riscaldamento eccessivo e ventola che diventerà rumorosa.
L'inconveniente, impostandolo manualmente, è che resta fisso senza più variare in funzione del carico del processore.
41-42° misurati con TAT non sono cmq una temperatura particolarmente elevata. A 400*7, con processore in full load e dissipatore boxed dovresti stare grosso modo intorno ai 60° misurati con TAT (in funzione del Vcore, del ricircolo d'aria nel case ecc. ecc.)
allora con questi stessi identici settaggi (anche timings ram) è partito..
che dite? il mio pensiero è per le ram..io ho messo quei timings ma nn so se vanno bene..ho 1gbx2 di a-data vitesta 667 ma timings x queste ram nn ne ho trovati..anche il voltaggio a 2.1 nel bios me lo dava come rosso..ho paura di rovinare la ram che dite? scusate se dico cavolate ma è la prima volta che faccio oc :help:
anche l'fsb se guardate l'ultima img è in rosso a 1600? ma io sul bios l'ho messo a 1.2v..
voi che dite? nel bios nei setts cpu ho disabilitato tutto tranne il TM va bene?
grazie..
Mi pare che sia tutto a posto.
I timings delle RAM sono da alzare nel caso che riscontri problemi di instabilità (fai qualche prova), in caso contrario puoi anche lasciarli così, quanto ai 2,1 volt sulle RAM è molto improbabile che facciano danni, l'unico inconveniente dovrebbe essere che scaldano un po' di più.
Alejandro
13-11-2006, 19:23
Salve a tutti mi iscrivo a questo forum perchè ho appena comprato un bellissimo 6300 :D
Penso domani di montare tutto con calma e poi inizierò ad overclockare il tutto.
Ecco la configurazione:
Mobo micro atx ASUS P5B-VM
Cpu Intel 6300
Ram Elixir 2 x 1gb ddr2 533mhz
vga ASUS GF7800GT 256mb
Thermaltake liquid kit 735 + waterblock per la vga :)
Suppongo che riuscirò a spingere il bimbo bene con il kit a liquido vero?
La vga va alla grande anche se penso di venderla. L'ho portata con ventola originale a 590/1200 :D meglio di un GTX
se avete qualche configurazione già testata per la mia mobo postate pure
urbanwarrior
13-11-2006, 19:42
grazie lacio...cmq appena tornato stasera l'ho alzato a 333*7 vcore bloccato a 1,2 e tutto ok...il prob è che se imposto i due banchi da 1gb d ram (sono s3+ 667) manualmente mi dice overclocking error e nn si avvia winzozz...
oltre i 333*7 quindi nn posso andare se devo mantenere fsb:ram 1:1 vero?
Don_Lottariote_III
13-11-2006, 21:41
Salve a tutti mi iscrivo a questo forum perchè ho appena comprato un bellissimo 6300 :D
Penso domani di montare tutto con calma e poi inizierò ad overclockare il tutto.
Ecco la configurazione:
Mobo micro atx ASUS P5B-VM
Cpu Intel 6300
Ram Elixir 2 x 1gb ddr2 533mhz
vga ASUS GF7800GT 256mb
Thermaltake liquid kit 735 + waterblock per la vga :)
Suppongo che riuscirò a spingere il bimbo bene con il kit a liquido vero?
La vga va alla grande anche se penso di venderla. L'ho portata con ventola originale a 590/1200 :D meglio di un GTX
se avete qualche configurazione già testata per la mia mobo postate pure
Come mai la -vm?
Alejandro
13-11-2006, 22:47
Perchè ho un cas per micro atx e visto che non mi servono più pci ho optato per questa. Come performance è identica alla versione atx.
Tu hai ram a 800mhz vedo io ho visto il prezzo e per ora ho evitato :D
Mi ricordo che un tempo avevo un jpg con una tabella per moltiplicare ram/cpu nessuno ne sa niente?
Mi dai i tuoi settaggi per la cpu? Conosco ancora poco questa mobo.
Don_Lottariote_III
14-11-2006, 09:29
Perchè ho un cas per micro atx e visto che non mi servono più pci ho optato per questa. Come performance è identica alla versione atx.
Tu hai ram a 800mhz vedo io ho visto il prezzo e per ora ho evitato :D
Mi ricordo che un tempo avevo un jpg con una tabella per moltiplicare ram/cpu nessuno ne sa niente?
Mi dai i tuoi settaggi per la cpu? Conosco ancora poco questa mobo.
Dipende...uso daily o uso extreme?
Alejandro
14-11-2006, 09:34
EXTREME EXTREME :D
Posso giocare anche 12 ore di seguito a volte, mi serve un OC stabilissimo anche se non esagerato :-D
Se arrivo almeno a 2.4 sarebbe quasi come avere un 6600 ma con meno cache :-D
Don_Lottariote_III
14-11-2006, 13:25
EXTREME EXTREME :D
Posso giocare anche 12 ore di seguito a volte, mi serve un OC stabilissimo anche se non esagerato :-D
Se arrivo almeno a 2.4 sarebbe quasi come avere un 6600 ma con meno cache :-D
a 2.4 è vermante poco tirato... se trattato bene lo si spinge fino a 3.2 tranquillamente...
Comunque prova con questi valori:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQ: 400
DRAM FRQ: 800
PCI EXPRESS FREQ: 100
PCI CLOCK SYNCH: 33.3
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
MEMORY VOLTAGE: 2.1v
CPU VCORE: 1.3250V
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.3v
faccia sapere...
PS. che ram hai?
PS2. aggiorna il bios con l'ultima versione disponibile!
Alejandro
14-11-2006, 16:10
Sigh! non mi è ancora arrivata la ram e quindi non posso finire l'installazione ed il mio kit a liquid non va per il case che ho preso.
quindi dissipazione ad aria.
L'overclock si può raggiungere con il dissi intel in dotazione?
La ram non è un granchè ma per il momento non ho altro:
2 banchi di 1GB RAM DDR2 533 MHZ ELIXIS EXPANSER
Don_Lottariote_III
14-11-2006, 18:46
Sigh! non mi è ancora arrivata la ram e quindi non posso finire l'installazione ed il mio kit a liquid non va per il case che ho preso.
quindi dissipazione ad aria.
L'overclock si può raggiungere con il dissi intel in dotazione?
La ram non è un granchè ma per il momento non ho altro:
2 banchi di 1GB RAM DDR2 533 MHZ ELIXIS EXPANSER
SI ma non so quanto potrai arrivare con il dissi di default... e neanche a quali temperature e rumorosità si arriverà!
facci sapere
tigrottorosso
14-11-2006, 20:13
a 2.4 è vermante poco tirato... se trattato bene lo si spinge fino a 3.2 tranquillamente...
Comunque prova con questi valori:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQ: 400
DRAM FRQ: 800
PCI EXPRESS FREQ: 100
PCI CLOCK SYNCH: 33.3
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
MEMORY VOLTAGE: 2.1v
CPU VCORE: 1.3250V
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.3v
faccia sapere...
PS. che ram hai?
PS2. aggiorna il bios con l'ultima versione disponibile!
ti ci vuole il liquido a 3,2 ghz e pure buono credo.....
M@verick
14-11-2006, 20:24
ti ci vuole il liquido a 3,2 ghz e pure buono credo.....
No.... se il case è ben areato dovrebbe farcela anche con il dissipatore originale... considera che io sono a liquido con un SilentWater (che praticamente è come avere un dissi medio ad aria) e ho sui 42-44°C in idle e circa 65°C in pieno full (workload TAT) sui core.
Don_Lottariote_III
14-11-2006, 22:07
ti ci vuole il liquido a 3,2 ghz e pure buono credo.....
No no, ce la fai pure con un dissi ad aria...
Mica sono precott :Prrr:
tigrottorosso
15-11-2006, 05:38
No no, ce la fai pure con un dissi ad aria...
Mica sono precott :Prrr:
caspiterina.qst E6300 mi meraviglia sempre di più allora....io purtroppo no un POVERO Pentium D 805 @ 3,8 Ghz e ci tego sopra un maestoso Ninja rev B ed in FULL non arrivo mai a passare i 59° dopo 6-7 ore di orthos col E6300 quindi ci andrei a nozze......
Ma dovendo cambiare Voi mi consigliate il 6300 o il 6400 ??? Il 6600 e fuori portata (economicamente parlando almeno x me...) e con la mia config in firma fin dove mi potrei spingere???
E poi un ultima domanda stupida forse un 805 a 3,8 Ghz equivale un E6300 a 3,2 Ghz ???? cioe riesce a sopperire alle carenze di architettura (il 6300 e sicuramente un altro pianeta su qst...) nei confronti del 6300 avendo 700-800 Mhz in più......???
THANKS
(...)
Ma dovendo cambiare Voi mi consigliate il 6300 o il 6400 ??? Il 6600 e fuori portata (economicamente parlando almeno x me...) e con la mia config in firma fin dove mi potrei spingere???
E poi un ultima domanda stupida forse un 805 a 3,8 Ghz equivale un E6300 a 3,2 Ghz ???? cioe riesce a sopperire alle carenze di architettura (il 6300 e sicuramente un altro pianeta su qst...) nei confronti del 6300 avendo 700-800 Mhz in più......???
THANKS
io ti consiglierei il 6400 che ha il molti piu alto e puoi salire (un pò) di più, ma costa pochissimo in più.
Per l'ultima domanda "stupida" :D beh penso che l' E6300 gia a default sia superiore al 805 a 3,8 :p
tigrottorosso
15-11-2006, 11:19
io ti consiglierei il 6400 che ha il molti piu alto e puoi salire (un pò) di più, ma costa pochissimo in più.
Per l'ultima domanda "stupida" :D beh penso che l' E6300 gia a default sia superiore al 805 a 3,8 :p
addirittua a 3,8 ghz risulta essere migliore il 6300 a default :confused:
addirittua a 3,8 ghz risulta essere migliore il 6300 a default :confused:
ddai non te la prenderai mica ! :p se vuoi facciamo qualche prova, comunque imho si
ciao a tutti!
qual'è la temperatura limite(misurata con TAT) per questo bel processore?
io sono adesso con dissi boxed a 410*7 vcore 1.17 e ho sui 58-60° con orthos in esecuzione...troppo o posso spingere ancora un po'?
grazzie! :D
Superpelo
15-11-2006, 13:06
E poi un ultima domanda stupida forse un 805 a 3,8 Ghz equivale un E6300 a 3,2 Ghz ???? cioe riesce a sopperire alle carenze di architettura (il 6300 e sicuramente un altro pianeta su qst...) nei confronti del 6300 avendo 700-800 Mhz in più......???
THANKS
assolutamente no
ciao a tutti
cn la scusa di segnarmi a questo 3d..
volevo passare da un x2 3800+ su 939 a un sistema core duo.
ho pensato al' e6300.. per ovvie ragioni di prezzi... :D
volevo abbinarci una p5b.. voi cosa ne dite?
tigrottorosso
15-11-2006, 17:15
ciao a tutti
cn la scusa di segnarmi a questo 3d..
volevo passare da un x2 3800+ su 939 a un sistema core duo.
ho pensato al' e6300.. per ovvie ragioni di prezzi... :D
volevo abbinarci una p5b.. voi cosa ne dite?
per la scheda è stupenda prendila senza esitazione la versione DELUXE è giuro non te ne penirai peri il procio....beh forse non dovrei dirlo qui ma x 30 euro in più ti porti a casa il E6400 secondo me ne vale la pena........
assolutamente no
beh allora non mi resta che passare a conroe......il dilemma è prendere ora un 6400 oppure attendere un 3-4 mesi e prendersi direttamente un 6600 o meglio un 6800 ........... (lo dico xè il D805 è ancora vergine ha solo unmese si e no...)
THANKS.....
per la scheda è stupenda prendila senza esitazione la versione DELUXE è giuro non te ne penirai peri il procio....beh forse non dovrei dirlo qui ma x 30 euro in più ti porti a casa il E6400 secondo me ne vale la pena........
veramente io pensavo alla versione base.. ke costa 133€.. la Deluxe costa 200€!!
ma ne vale la pena il 6400?? alla fine sono 300Mhz ... se si parlava di cache potevo capirlo... alla fine 38 euro non sono pochi!
io pensavo di spendere circa 400 euro (cpu+ram+M/b)
cpu costa 180€ + mb 133€ + ram 2*512 100€
Don_Lottariote_III
15-11-2006, 18:28
veramente io pensavo alla versione base.. ke costa 133€.. la Deluxe costa 200€!!
ma ne vale la pena il 6400?? alla fine sono 300Mhz ... se si parlava di cache potevo capirlo... alla fine 38 euro non sono pochi!
io pensavo di spendere circa 400 euro (cpu+ram+M/b)
cpu costa 180€ + mb 133€ + ram 2*512 100€
il 6300 e 6400 escono dallo stesso wafer sono uguali sputati.
La differenza per il quale il 6300 è limitato a x7 è per via di una qualità complessiva leggermente minore.
Succede con tutti i componenti informatici, questo per dire che un 6400 si riuscirà a spingere a frequenze più alte...
Infatti sto pensando di abbandonarvi anch'io :Prrr:
PS. la p5b deluxe costa 180€ non 200 :ciapet:
il 6300 e 6400 escono dallo stesso wafer sono uguali sputati.
La differenza per il quale il 6300 è limitato a x7 è per via di una qualità complessiva leggermente minore.
Succede con tutti i componenti informatici, questo per dire che un 6400 si riuscirà a spingere a frequenze più alte...
cioè praticamente ti contraddici nella stessa frase...è da oscar! :doh:
il fatto di 7x o 8x viene programmato in qualche secondo dalla Intel e viene poi identificato come E6300 o E6400
Don_Lottariote_III
15-11-2006, 18:39
cioè praticamente ti contraddici nella stessa frase...è da oscar! :doh:
il fatto di 7x o 8x viene programmato in qualche secondo dalla Intel e viene poi identificato come E6300 o E6400
-.-
Escono sti cippa de core, testano e ritestano, quelli che reggono a tot frequenza 6400 e bloccano a 8x, quelli meno fortunati ma cmq funzionanti 6300, bloccati a 7x quelli non funzionanti o "usciti male" non so che ne fanno...
Come mai nelle schede video per esempio si può montare il bios di altre versioni della stessa serie?
Secondo te per ogni modello di x hanno una catena di montaggio apposita?
-.-
Escono sti cippa de core, testano e ritestano, quelli che reggono a tot frequenza 6400 e bloccano a 8x, quelli meno fortunati ma cmq funzionanti 6300, bloccati a 7x quelli non funzionanti o "usciti male" non so che ne fanno...
Come mai nelle schede video per esempio si può montare il bios di altre versioni della stessa serie?
Secondo te per ogni modello di x hanno una catena di montaggio apposita?
non testano assolutamente i non fortunati o meno...a parte gli X6800 che vengono selezionati (idem gli FX e i vecchi EE)...praticamente il 99% delle cpu con core Conroe (gli attuali allendale sono dei conroe castrati, e lì si che vengono riciclati quelli con la cache parzialmente diffettosa...anzichè diventare E6600/E6700 vengono riprogrammati come E6400/E6300)
praticamente tutte le cpu conroe castrate o no reggono almeno i 2,66Ghz vcore default e anche di più, che guardacaso è il clock dell' E6700...
stiamo parlando di CORE 2 DUO non di schede video, PIII , Athlon XP o chissà cos'altro.
Io sto parlando di questa cpu nello specifico, il discorso che hai fatto in linea generale è corretto ma non è del tutto valido in questo caso.
l'unica selezione che Intel fa è la cache che viene dimezzata nel caso una parte non sia funzionante (Allendale) e le parti centrali del wafer (X6800)...
M@verick
15-11-2006, 19:53
non testano assolutamente i non fortunati o meno...a parte gli X6800 che vengono selezionati (idem gli FX e i vecchi EE)...praticamente il 99% delle cpu con core Conroe (gli attuali allendale sono dei conroe castrati, e lì si che vengono riciclati quelli con la cache parzialmente diffettosa...anzichè diventare E6600/E6700 vengono riprogrammati come E6400/E6300)
praticamente tutte le cpu conroe castrate o no reggono almeno i 2,66Ghz vcore default e anche di più, che guardacaso è il clock dell' E6700...
stiamo parlando di CORE 2 DUO non di schede video, PIII , Athlon XP o chissà cos'altro.
Io sto parlando di questa cpu nello specifico, il discorso che hai fatto in linea generale è corretto ma non è del tutto valido in questo caso.
l'unica selezione che Intel fa è la cache che viene dimezzata nel caso una parte non sia funzionante (Allendale) e le parti centrali del wafer (X6800)...
Esatto... è giusto cosi' :)
Comunque non ho mai sentito di un Conroe che non vede i 2.93Ghz... sarebbe curioso vedere una cpu E6xxx col moltiplicatore sbloccato, per capire davvero se c'è differenza con l'X6800 (probabilmente un po' di selezione la fanno, ma non credo che sia poi tanta).
Ricordo che Intel per progetto "Allendale" definisce i nuovi E4xxx, mentre tutti i E6xxx sono Conroe :) (almeno cosi' mi risulta).
esattamente x i vostri discorsi io dicevo le a questo punto è meglio il e6300.. tanto è la stessa cpu, ma costa di meno, se vuoi la frequenza overclocchi...
..anke 30 euro..io non ci sputo sopra! :D
un discorso potrebbe nascere per la scelta fra 6400 e 6600, in quanto il 6600 ha + cache... ma non mi si pone in quanto non sono sfondo di soldi :D
Comunque non ho mai sentito di un Conroe che non vede i 2.93Ghz... sarebbe curioso vedere una cpu E6xxx col moltiplicatore sbloccato, per capire davvero se c'è differenza con l'X6800 (probabilmente un po' di selezione la fanno, ma non credo che sia poi tanta).
gli E6600 ES (con omlty sbloccato quindi) prendevano i 3600Mhz RS vcore default ad aria :)
cmq non serve il molty sbloccato, basta salire di fsb a parità di molty e si vede da lì... ;)
Don_Lottariote_III
15-11-2006, 20:13
esattamente x i vostri discorsi io dicevo le a questo punto è meglio il e6300.. tanto è la stessa cpu, ma costa di meno, se vuoi la frequenza overclocchi...
..anke 30 euro..io non ci sputo sopra! :D
un discorso potrebbe nascere per la scelta fra 6400 e 6600, in quanto il 6600 ha + cache... ma non mi si pone in quanto non sono sfondo di soldi :D
Anch'io facevo lo stesso ragionamento ma ho cambiato idea... ci sono 6400 che prendono i 4 ghz, io con mio 6300 ho sfiorato i 3.5....
Non raggiungi le frequenze di un 6400 occato con un 6300 occato fidati.
M@verick
15-11-2006, 20:36
Per il mio E6400 e la P5B Deluxe ho fatto una piccola tabella riassuntiva sull'overclock in relazione a frequenze, voltaggi, stabilita, consumi, temperature.... un po' tutto insomma.
Frequenza - vcoreBios – vdropIdle – vdropFull – Mhz/v – f*v^2 – TDPCalc – IncFreq – IncTDPCalc – Rapp IncF/IncT
2.13Ghz = 1.3250v => 1.325v => 1.325v => 1608Mhz/v => 3739 => 65W => 1.00 => 1.00 => 1.00 (valore di riferimento)
2.67Ghz = 1.1625v => 1.128v => 1.112v => 2396Mhz/v => 3294 => 57W => 1.25 => 0.88 => 1.42
2.80Ghz = 1.2250v => 1.192v => 1.178v => 2377Mhz/v => 3886 => 68W => 1.31 => 1.05 => 1.25
2.93Ghz = 1.2750v => 1.240v => 1.224v => 2394Mhz/v => 4390 => 76W => 1.38 => 1.17 => 1.18
3.00Ghz = 1.3000v => 1.264v => 1.248v => 2404Mhz/v => 4673 => 81W => 1.41 => 1.25 => 1.13
3.06Ghz = 1.3250v => 1.296v => 1.280v => 2394Mhz/v => 5020 => 87W => 1.44 => 1.34 => 1.07
3.20Ghz = 1.3875v => 1.352v => 1.336v => 2395Mhz/v => 5712 => 99W => 1.50 => 1.52 => 0.99
3.40Ghz = 1.4750v => 1.440v => 1.424v => 2388Mhz/v => 6894 => 120W => 1.60 => 1.85 => 0.86
3.60Ghz = 1.5500v => 1.516v => 1.500v => 2400Mhz/v => 8100 => 141W => 1.70 => 2.17 => 0.78 (frequenza calcolata da tabella)
Da questo sono arrivato a dedurre che:
1) La frequenza e il voltaggio minimo stabile sono direttamente proporzionali
2) A 3.2Ghz c'è il "punto di passaggio"... cioe' l'aumento del TDP è direttamente proporzionale alla frequenza guadagnata: sotto è piu' vantaggioso stare per un discorso termico/energetico, sopra è vantaggioso solo per benchare.
3) Considerando che il voltaggio massimo dichiarato "daily" da Intel è 1.3525 o 1.3625 (nel senso che nei datasheet ci sono due versioni di questo "limite") per i Conroe il punto "massimo" è sempre 3.2Ghz.
Se poi a questo aggiungiamo che l'E6400 fa 3.2Ghz a 400x8, e che 400Mhz è il punto superiore per lo strap size del P965 a 1066Mhz, con percio' le massime prestazioni sull'accesso alla memoria... beh... conviene stare a 3.2Ghz daily!
Tornando all'E6300, visto che è l'argomento della discussione, sarebbe interessante che qualcuno facesse un'analisi simile per capire il comportamento di questa cpu, per vedere se il valore piu' "sensato" è 2.8Ghz, 3.2Ghz o altro :)
Poi è ovvio... dipende sempre da quello che uno ci vuole fare col pc... ma spesso spendere 100 per guadagnare 1 mi sembra perlomeno inutile :)
tigrottorosso
16-11-2006, 07:40
ottimo lavoro M@verick anceh io credo che la frequenza migliore sia quella 3,2 Ghz molto utile la tabella davvero......ancora complimenti.........
ummm...
quindi morale della favola conviene di + il 6400 occato a 3.2.
e invece il 6300 a ke frequenza si usa daily (soprattutto vorrei saperlo con la p5b...)?
complimenti M@verick ottimo lavoro! 8)
tigrottorosso
16-11-2006, 09:46
ummm...
quindi morale della favola conviene di + il 6400 occato a 3.2.
e invece il 6300 a ke frequenza si usa daily (soprattutto vorrei saperlo con la p5b...)?
complimenti M@verick ottimo lavoro! 8)
anche io ho la asus p5b deluxe ma andro direttamente di 6600 quando saranno amturi i tempi x ora mi tengo il mio bel 805.......
anche io ho la asus p5b deluxe ma andro direttamente di 6600 quando saranno amturi i tempi x ora mi tengo il mio bel 805.......
si... ma io devo comprare tutto nuovo e adesso :D
e io volevo farmi la p5b liscia
M@verick
16-11-2006, 11:54
ottimo lavoro M@verick anceh io credo che la frequenza migliore sia quella 3,2 Ghz molto utile la tabella davvero......ancora complimenti.........
complimenti M@verick ottimo lavoro! 8)
Grazie :)
La settimana prossima pare avro' modo di fare qualche test con un E6300 di un mio amico... vi faro' sapere.
proprio adesso sto facendo l'ordine.... :P
prendo: una p5b, un e6300 e .. sono indeciso sulla RAM (sicuramente ddr800).. devo spendere max 100 euro.. voi cosa mi consigliate?
così quando mi arriverà il tutto farò io dei test.. :D
Anch'io facevo lo stesso ragionamento ma ho cambiato idea... ci sono 6400 che prendono i 4 ghz, io con mio 6300 ho sfiorato i 3.5....
Non raggiungi le frequenze di un 6400 occato con un 6300 occato fidati.
ah beh...hai provato BEN 2 cpu diverse....
e io credevo che per fare media ce ne volesse qualche centinaio... :rolleyes:
magari è un po' impossibile arrivare a 580Mhz di FSB, no?? che razza di ragionamenti fai... :doh:
Don_Lottariote_III
16-11-2006, 17:06
ah beh...hai provato BEN 2 cpu diverse....
e io credevo che per fare media ce ne volesse qualche centinaio... :rolleyes:
magari è un po' impossibile arrivare a 580Mhz di FSB, no?? che razza di ragionamenti fai... :doh:
MA DAI? clap clap clap
MA DAI? clap clap clap
oh è inutile che ti rendi ridicolo... :rolleyes:
ma guarda sta gente...compare dal niente e poi si crede superman...
l'hai scritto tu che a 4,0 Ghz non ci arriva perchè è più sfigato dell' E6400... :doh:
Cercate di mantenere la calma e non insultare per favore.
Don_Lottariote_III
16-11-2006, 19:06
oh è inutile che ti rendi ridicolo... :rolleyes:
ma guarda sta gente...compare dal niente e poi si crede superman...
l'hai scritto tu che a 4,0 Ghz non ci arriva perchè è più sfigato dell' E6400... :doh:
"sfigato" lo hai letto solo te, forse perchè è limitato dal moltiplicatore più basso? no eh?
Cerca di calare la cresta
Vediamo se mi spiego meglio:
Se mi costringerete a intervenire ancora per motivi così sciocchi scatteranno le ferie coatte.
Exorcists
16-11-2006, 20:37
Ciao Ragà! ;)
Vi seguo da qualche giorno...perchè solo da qualche giorno vi ho conosciuti!E devo dire che...è proprio un bel forum! :)
Siccome dovevo acquistare un computer nuovo,ho puntato sui Core2Duo.Ho pensato...tanti soldi non li spendo,quindi?!?E6300 o E6400!Meglio l'E6400!Però poi,leggendo in giro alla fine ho visto che si possono avere prestazioni simili o superiori anche con un E6300!E siccome al mio negozio di fiducia mancava l'E6400...ora sono felice possessore del'E6300! :D
Morale della favola:
Uso il computer per navigare,studiare,scaricare e giocare!A volte rimane acceso per giorni!
Ora che mi consigliate?!?Che tipo di OC mi consigliate considerando il fatto che lascerò la ventola di dissipazione dell'intel?!?
Io avevo pensato di non superare i 340x7...non va bene per una configurazione daily?
Oppure con il dissipatore Intel posso andare anche oltre lasciandolo acceso per giorni?!?
Io non voglio cose estreme...voglio cose funzionali e performanti!
Vi prego...help me! ;)
Sistema:
Ati Radeon X1600XT 256mb
Cpu Intel Core2Duo E6300
1gb DDR2 533
Asus P5L-MX (purtroppo mancavano i money...e alla fine non puntavo ad un OC estremo)
EDIT
...a buon intenditor.... :D
allora con questi stessi identici settaggi (anche timings ram) è partito..
http://img237.imageshack.us/img237/7562/cpupd1.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=cpupd1.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/3592/ramdx6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=ramdx6.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/7894/ram2rg9.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=ram2rg9.jpg)
http://img154.imageshack.us/img154/2482/tempel2.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=tempel2.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/1369/pcprobgy8.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=pcprobgy8.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/4854/aisuiteru7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=aisuiteru7.jpg)
che dite? il mio pensiero è per le ram..io ho messo quei timings ma nn so se vanno bene..ho 1gbx2 di a-data vitesta 667 ma timings x queste ram nn ne ho trovati..anche il voltaggio a 2.1 nel bios me lo dava come rosso..ho paura di rovinare la ram che dite? scusate se dico cavolate ma è la prima volta che faccio oc :help:
anche l'fsb se guardate l'ultima img è in rosso a 1600? ma io sul bios l'ho messo a 1.2v..
voi che dite? nel bios nei setts cpu ho disabilitato tutto tranne il TM va bene?
grazie..
ragazzi mi rispondete pls? vorrei un parere sopratutto sul fsb..grazie :help:
:muro: :muro:
Ciao a tutti..ho grossi problemi ad overclokkare...
Allora la mia configurazione è questa:
P5B LISCIA
DDR2 PC6400 V-DATA (2*1GB)
E6300
X850XT
allora prova ad aumentare la frequenza di bus..e mi arriva al massimo a 340mhz.
ho seguito anche le indicazioni trovate del post per overclock e6300 :
"P5B (liscia) a 400*7 (CPU @ 2800Mhz):
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso."
ma niente ..il pc va in protezione!
qualche soluzione?
ciao e grazie a tutti
hola!!
finalmente mi è arrivato il e6300 :D :D :D :D
ho fatto subito un po di test....
http://img208.imageshack.us/img208/3420/3dmark064xxxen0.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3dmark064xxxen0.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/369/superpish4.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=superpish4.jpg)
ke ne dite?!?! ;)
hola!!
finalmente mi è arrivato il e6300 :D :D :D :D
ho fatto subito un po di test....
http://img208.imageshack.us/img208/3420/3dmark064xxxen0.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3dmark064xxxen0.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/369/superpish4.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=superpish4.jpg)
ke ne dite?!?! ;)
avevo provato anke a 400*7 ma nn avvia.... (non avviava nemmeno a 350*7)
il vcore è impostato a Auto
Alejandro
21-11-2006, 10:05
così poco? :confused:
Io ho fatto 4800 con la 7800GT e senza overclockare il 6300 :D
così poco? :confused:
Io ho fatto 4800 con la 7800GT e senza overclockare il 6300 :D
dici?!?!?
forse ho un po di cose aperte... :D :D (tipo gli aggiornamenti di winzoz... adesso ke sto vedendo! )
riprovo :P
avevo provato anke a 400*7 ma nn avvia.... (non avviava nemmeno a 350*7)
il vcore è impostato a Auto
metti le ram 1:1, vcore a 1,3v circa e vedi che sale... ;) almeno a 2,8GHz ci arrivi tranquillo...
metti le ram 1:1, vcore a 1,3v circa e vedi che sale... ;) almeno a 2,8GHz ci arrivi tranquillo...
2.8 = 400*7 ?? ci avevo provato ma nn mi bootava.. avevo provato il vcore a 1.35
(le ram sno ddr800 quindi per metterle a 1:1 il bus dovrebbe stare a 400)
2.8 = 400*7 ?? ci avevo provato ma nn mi bootava.. avevo provato il vcore a 1.35
(le ram sno ddr800 quindi per metterle a 1:1 il bus dovrebbe stare a 400)
Da quello che ho capito (e vedendo le tue schermate di cpu-z) quando hai provato a 400*7 avevi le ram impostate a 4:5, quindi a 1000Mhz... :eek:
Da bios metti le ram 1:1, porta il bus a 400, vcore a 1,4v a questo punto (poi pian piano scendi...) e vedrai che regge e le ram staranno a 800Mhz... ;)
Da quello che ho capito (e vedendo le tue schermate di cpu-z) quando hai provato a 400*7 avevi le ram impostate a 4:5, quindi a 1000Mhz... :eek:
Da bios metti le ram 1:1, porta il bus a 400, vcore a 1,4v a questo punto (poi pian piano scendi...) e vedrai che regge e le ram staranno a 800Mhz... ;)
no no.. quando avevo provato 400*7 avevo messo 1:1 nn ho screen xke nn partiva e ho resettato il bios :D
sullo screen vedi il 4:5 xke le avevo messe così per quel test :D
adesso provo vcore 1.4....
ciao!
no no.. quando avevo provato 400*7 avevo messo 1:1 nn ho screen xke nn partiva e ho resettato il bios :D
sullo screen vedi il 4:5 xke le avevo messe così per quel test :D
adesso provo vcore 1.4....
ciao!
ok... avevo capito male... :mc:
cmq, visto che hai il liquido (ce l'hai vero?), puoi anche azzardare un 1,5v... ;)
ok... avevo capito male... :mc:
cmq, visto che hai il liquido (ce l'hai vero?), puoi anche azzardare un 1,5v... ;)
devo ankora montarlo :-P sto aspettando ke mi arrivi la staffa per il soket 775 (prima avevo un x2) quindi adesso sto con il dissy stock
non appena lo monto certo ke provo 1,5 :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Alejandro
21-11-2006, 16:43
Io con la P5b-VM non riesco ad overclockare la cpu, la scheda video l'ho portata a 400@500 1000@1200 :D meglio di una 7900! :-D
Ma la cpu non sale è colpa della mobo ero convinto che fosse lo stesso la versione micro-atx, almeno lo era per certi modelli questo evidentemente no.
Non sale nemmeno a 300 :-(
ovviamente ho kit a liquido su cpu e gpu il tutto in un cubetto xqpaxk :D
Io con la P5b-VM non riesco ad overclockare la cpu, la scheda video l'ho portata a 400@500 1000@1200 :D meglio di una 7900! :-D
Ma la cpu non sale è colpa della mobo ero convinto che fosse lo stesso la versione micro-atx, almeno lo era per certi modelli questo evidentemente no.
Non sale nemmeno a 300 :-(
ovviamente ho kit a liquido su cpu e gpu il tutto in un cubetto xqpaxk :D
La P5B-VM non monta il P965 come la P5B ma il G965, quello con la grafica integrata :(
Alejandro
21-11-2006, 17:21
Dici che è dovuto a quello? :(
Dici che è dovuto a quello? :(
Penso di sì, ho visto che ci sono diversi possessori di mobo con quel chipset che lamentano la scarsa propensione all'overclock :(
:muro: :muro:
Ciao a tutti..ho grossi problemi ad overclokkare...
Allora la mia configurazione è questa:
P5B LISCIA
DDR2 PC6400 V-DATA (2*1GB)
E6300
X850XT
allora prova ad aumentare la frequenza di bus..e mi arriva al massimo a 340mhz.
ho seguito anche le indicazioni trovate del post per overclock e6300 :
"P5B (liscia) a 400*7 (CPU @ 2800Mhz):
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso."
ma niente ..il pc va in protezione!
qualche soluzione?
ciao e grazie a tutti
Aiuto!
Aiuto!
ciao!
io avevo più o meno la tua stessa configurazione e il tuo stesso problema(cambia la ram:io 2x512 s3+ 667mhz):blocco a 320 di bus...
praticamente ho risolto,in modo molto banale,lasciando su auto tutti i settings delle ram tranne i voltaggi:avevo notato che qualsiasi timing andassi a mettere manualmente per le ram(ovviamente più rilassati per andare più su di frequenza) mi si piantava tutto!
adesso così tengo tranquillamente i 400 e ho chiuso pi da 1m a 480!
spero di averti aiutato :)
edit:dai pure anche un occhiata al thread sulla p5b,trovi qualche altro settaggio consigliato del bios per la cpu
urbanwarrior
22-11-2006, 18:23
ciao!
io avevo più o meno la tua stessa configurazione e il tuo stesso problema(cambia la ram:io 2x512 s3+ 667mhz):blocco a 320 di bus...
praticamente ho risolto,in modo molto banale,lasciando su auto tutti i settings delle ram tranne i voltaggi
stesse ram s3+ 667mhz(però 2x1Gb :cool: )...ora giro con 333*7 nn vado oltre perchè a quanto ho capito devo mantenere 1:1 e poi appena mi era arrivato e6300 avevo fatto qualche tentativo con i settaggi delle ram ma nn si avviava il pc...domanda:
1-cambiando solo i voltaggi delle ram sei arrivato a 400 stabile?temperature?
2-a quanto li hai messi? :D
ciaociao
davide83
22-11-2006, 18:35
ciao a tutti, devo prendere a giorni questo 6300+p5b, ma il dilemma è,
CHE RAM METTERE?????
ho uno zalman9500 led e vorrei andare su, ma allo stesso tempo non vorrei spendere più di 100-120 euro di ram.
consigli?
ispanico81
22-11-2006, 18:43
Salve, con questa configurazione non riesco a superare i 2.1Ghz :mbe:
Cpu Core 2 E6300 1.8
Mainboard P5B ( liscia )
2 Moduli da 1GB DDR2 800Mhz OCZ
Scheda Video Ati Readon X1600 XT 256MB PCI-E
Raffredamento ad aria Ventola CPU in dotazione + 2 ventole case posizionate vicino la CPU
dal bios se metto 320x7 si blocca tutto, qualsiasi consiglio è ben accettato :D
ispanico81
22-11-2006, 21:10
finalmente il mio primo overclock, sono graditi commenti e critiche :cool:
Configurazione :
Core 2 E6300
Mainboard P5B ( liscia )
2X 1GB DDR2 OCZ GOLD
http://img162.imageshack.us/img162/916/overclocksb9.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=overclocksb9.jpg) :read:
Salve, con questa configurazione non riesco a superare i 2.1Ghz :mbe:
Cpu Core 2 E6300 1.8
Mainboard P5B ( liscia )
2 Moduli da 1GB DDR2 800Mhz OCZ
Scheda Video Ati Readon X1600 XT 256MB PCI-E
Raffredamento ad aria Ventola CPU in dotazione + 2 ventole case posizionate vicino la CPU
dal bios se metto 320x7 si blocca tutto, qualsiasi consiglio è ben accettato :D
Provato ad alzare il voltaggio delle RAM? Tra l'altro, se non sbaglio, alcuni moduli OCZ prevedono 2,2 volt (spero non i tuoi :) )
finalmente il mio primo overclock, sono graditi commenti e critiche :cool:
Configurazione :
Core 2 E6300
Mainboard P5B ( liscia )
2X 1GB DDR2 OCZ GOLD
http://img162.imageshack.us/img162/916/overclocksb9.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=overclocksb9.jpg) :read:
Vabbè vedo che hai già risolto :)
Qual'era poi il problema?
ispanico81
22-11-2006, 21:25
non avevo settato i Timing.... :doh:
finalmente il mio primo overclock, sono graditi commenti e critiche :cool:
Configurazione :
Core 2 E6300
Mainboard P5B ( liscia )
2X 1GB DDR2 OCZ GOLD
Ah come mai in single channel?
ispanico81
22-11-2006, 21:31
non l'avevo visto :mbe: non so xkè mi trovo in single channel, cosa ho sbagliato? ( sto iniziando adesso con l'overclock... :mc: )
Don_Lottariote_III
22-11-2006, 21:42
non l'avevo visto :mbe: non so xkè mi trovo in single channel, cosa ho sbagliato? ( sto iniziando adesso con l'overclock... :mc: )
Le ram, in parole povere, devi metterle negli slot dello stesso colore...
Per esempio il primo ed il terzo...
ispanico81
22-11-2006, 21:52
:doh: :doh: :doh: lo faccio subito :bsod:
stesse ram s3+ 667mhz(però 2x1Gb :cool: )...ora giro con 333*7 nn vado oltre perchè a quanto ho capito devo mantenere 1:1 e poi appena mi era arrivato e6300 avevo fatto qualche tentativo con i settaggi delle ram ma nn si avviava il pc...domanda:
1-cambiando solo i voltaggi delle ram sei arrivato a 400 stabile?temperature?
2-a quanto li hai messi? :D
ciaociao
allora le ram stanno a 1.9v,quindi overvoltato poco poco:stabilissimo a 400*7(giochi vari e orthos(fatto girare per qualche ora) senza problemi)con la cpu a 1.17v:le temperature sono intorno ai 55° full load con dissi boxed...
i timings delle ram li ho lasciati in auto,infatti sono a cas 5 ( :doh: ) ma almeno così mi reggono tranquillo :)
appena posso dissi e ram serie non me li leva nessuno!
Chiaritemi una cosa: un E6300 originariamente ha la frequenza di 1.866GHz; si può farlo andare come un E6400, ovvero alla frequenza di 2.133GHz, senza aver alcun tipo di problema di stabilità, considerando che il procio è montato su una mainboard asus P5B e con ram kingmax?
X chi l'ha già overcloccato e provato: a che frequenza si può arrivare al massimo, senza overvoltare? In prima pagina c'è scritto che s'arriva a 3.7 Ghz... ma in qual caso il pc rimane stabile?
Grz
Chiaritemi una cosa: un E6300 originariamente ha la frequenza di 1.866GHz; si può farlo andare come un E6400, ovvero alla frequenza di 2.133GHz, senza aver alcun tipo di problema di stabilità, considerando che il procio è montato su una mainboard asus ad esempio la P5B con ram ad esempio della kingmax (so che le corsair sono meglio, ma magari overcloccarlo di così poco van bene pure le kingmax :fagiano: )
X chi l'ha già overcloccato e provato: a che frequenza si può arrivare al massimo, senza overvoltare? (ovviamente con cpu su mb asus e ram corsair)
A 2,133 Ghz l'E6300 non fa una piega, se si riscontrano problemi non dipendono dal processore.
Riguardo all'overvolt: il voltaggio di default sulla mia P5B, sotto Windows, risulta di 1,11 volt in idle e di 1,26 volt con il processore sotto carico. Quando overclocko a 2,8 Ghz lo tengo a 1,18 volt effettivi (nel BIOS va impostato un po' più alto perchè c'è una perdita), sia in idle che sotto carico, quindi in realtà è downvoltato rispetto al voltaggio che avrebbe di default sotto carico.
Se ti proponi un overclock ragionevole quello del voltaggio è un problema che non esiste, anzi sulla P5B sei obbligato ad impostarlo manualmente per ridurlo, perchè in automatico la mobo lo imposterebbe troppo alto (intorno a 1,5 volt con overlcok a 2,8 Ghz) :)
Ma quindi il downvolt consiste nel diminuire manualmente il voltaggio che il bios imposterebbe invece ad un valore troppo alto?
Grazie
Jon Irenicus
23-11-2006, 21:20
Ciao a tutti, vorrei far 2 domande sulla mia config (vedi sign):
1) Ieri ho provato orthos (ero a 400*7), dopo meno di 5 minuti si è messo a far bip dal case ripetutamente.. E' normale? Stavo a 48° di procio, 1,272 volt e 30° di sistema...
2) Da un po' (dopo che ho aggiornato il bios all' 804 e ho fatto vari tenattivi di OC... Son arrivato a 470 di bus e mi ha tenuto il superpi da 1M, poi a 471 il bus variava da 465 a 480 vedendo con AI suite ... Non ho nemmeno provato il super pi...) il default è cambiato:
Cpuz 1.37 mi dice che la ram va a 400 mhz e il rapporto FSB:RAM è 2/3 con timings 5 5 5 15... Che dipenda dal novo bios? Prima me lo metteva a 266 (avevo cpuz 1.36) con timings 5 4 4 10. Tutto questo se carico il defaulti... :fagiano: E poi: l'altro ieri lancaindo CPUz si è riavviato, iesri, sempre lancaindo cpuz per ben 2 volte... Da quando avevo aggiornato il bios non aveva mai fatto strani gesti...
Almeno di temperatura sto come prima... :stordita:
Alejandro
24-11-2006, 15:55
E quindi quale risulta la migliore mainboard asus per l'oc con il 6300? Non crossfire please :-D
E quindi quale risulta la migliore mainboard asus per l'oc con il 6300? Non crossfire please :-D
Secondo me le asus van tutte bene per l'oc. Se non ti piace il crossfire vai sulla p5b deluxe.
Alejandro
24-11-2006, 16:15
cosa ha la deluxe più della liscia?
cosa ha la deluxe più della liscia?
ne parlavamo l'altro giorno
la liscia ha qualche limite sui voltaggi, sulle ram per esempio si ferma a 2.1v, un po pochino anche per OC non troppo spinti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.