PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell XPS M1710


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

)(Dj-DvD)(
23-08-2006, 13:24
bhè un fisso con conroe con tutto tranne il monitor richiede circa 1400€...
fattibile quindi... e se vologliamo più performante del xps ;)

ga444b666ma777r999in333i
23-08-2006, 13:28
bhè un fisso con conroe con tutto tranne il monitor richiede circa 1400€...
fattibile quindi... e se vologliamo più performante del xps ;)
Bè, con 1400€ ci prendi un bel 9400, e quando esce Merom e le nuove nvidia directx10 ti rivendi il tuo Dell e ti ricompri il note nuovo. Io attualmente, in caso di necessità di acquisti miei o di miei amici, mi regolo così.
La intel sta sfornando processori egualmente potenti sia deks che note. Non ho sta grande eccitazione per l'arrivo di Merom, e già i CoreDuo sono molto potenti... Cmq appena usciranno i merom, presumibilmente, l'XPS lo monterà, e non credo che i prezzi schizzino più di tanto. ;)

)(Dj-DvD)(
23-08-2006, 13:32
peccato per l'fsb...

l'unico rimpianto è il display full hd.... :muro:

laisburg
23-08-2006, 16:12
Bha,
sinceramente io ci credo davvero poco a un grossista che vende pezzi rubati
o non in regola.



S.

XXXandreXXX
23-08-2006, 19:34
veramente posso farmi un conroe... :D


non è il thread giusto allora.... :D :D

Kappaloris
24-08-2006, 17:25
Salve a tutti, spinto dalla necessità, ho intenzione di farmi un portatile.
Leggendo qua e la (compreso TUTTO questo 3ad) ho scelto l'xps.
Ora, siccome qui in italy non è disponibile, biogna comprarlo da dell uk. Ho letto che voi avete contattato questa Hilke. Quindi: io cosa dovrei scriverle? suppongo la conf che volgio, ma da dove la prendo? E poi, cerco di farmi abbassare il prezzo che mi dice?

Grazie, e scusate la niubbezza. :)

Xx Brigante xX
24-08-2006, 17:40
vai sul sito di DELL UK e ti configuri un XPS come vuoi/vorresti.
A quel punto fai un bel COPIA-INCOLLA della configurazione e la invii via mail alla Hilke. Gli specifichi (anche se lei già lo sa ..) che deve darti anche il cavo di alimentazione europeo per il trasformatore e lei poi ti farà una offerta sempre via mail. A quel punto tocca a te contrattare sfruttando anche la presenza di offerte del momento sul sito della DELL (la più conveniente in assoluto è il raddoppio della RAM ad 1 £ seguita dal buono sconto da 150 £).
Tu comincia a farti fare un preventivo e digli che sei amico di quelli italiani (8-9 ) che l'hanno acquistato da lei a luglio.
Facci sapere come procede

Kappaloris
24-08-2006, 18:33
vai sul sito di DELL UK e ti configuri un XPS come vuoi/vorresti.
A quel punto fai un bel COPIA-INCOLLA della configurazione e la invii via mail alla Hilke. Gli specifichi (anche se lei già lo sa ..) che deve darti anche il cavo di alimentazione europeo per il trasformatore e lei poi ti farà una offerta sempre via mail. A quel punto tocca a te contrattare sfruttando anche la presenza di offerte del momento sul sito della DELL (la più conveniente in assoluto è il raddoppio della RAM ad 1 £ seguita dal buono sconto da 150 £).
Tu comincia a farti fare un preventivo e digli che sei amico di quelli italiani (8-9 ) che l'hanno acquistato da lei a luglio.
Facci sapere come procede

Intel® Core™ Duo Processor T2700 (2.33 GHz 2MB L2 cache, 667 MHz FSB)
enuine Windows® XP Media Center Edition 2005 (incl Operating System Re-Installation CD)
2048MB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x1024)
Single Pointing Internal Keyboard - UK/Ire (QWERTY)
512MB DDR3 nVidia® GeForce™ Go 7900 GTX graphics card
120GB (5,400rpm) Hard Drive
56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive Double Layer with Software
Wireless Local Area Networking Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Duo Processors
Microsoft Application Software Microsoft® Works 8.5 - English
Premium XPS Service, 1 Year (incl. Gaming and On-Site Support)
No Security/Anti-Virus Protection
130W AC Adapter
Dell™ Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3Mbps) with Enhanced Data Rate
Combo: Paint Shop® Pro and Photo Album® Trial
9 Cell, 80Whr Lithium Ion Primary Battery
Nylon XPS™ Backpack
Adobe Reader English - Adobe Reader 8.5.8
Network assistant Network Assist - 90 Day Trial
LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife™

--
OK,ma
1- che scheda audio monta!? non ho letto nulla da nessuna parte...
2- com'è che non c'è un hd da 7200? si può avere?

E comunque, siccome credo che potrò prenderlo solo tra un mesetto, le pomozioni quando scadranno?

Grazie Mille! :)

morpheus.mytux
24-08-2006, 18:50
Ti rispondo, come mi hanno già risposto precedentemente in questo thread, ovvero, per il disco fisso devi specificarlo tu nella richiesta che invierai per mail, in quanto, alla stato attuale non c'è modo di selezionarlo dal configuratore.

Per quanto riguarda la scheda audio, vado per deduzione, se è come l'inspiron 9400 cose molto probabile, monta una scheda audio integrata Intel azalia, che poi potrebbe assumere tutti i nome del mondo, ma che in realtà è basata su di un chipset realtek o per lo meno questo è quello che ho potuto vedere con un lspci sul mio attuale notebook e su di un inspiron 9400.

Spero di essere stato utile

Ciao e alla prossima

harsan
24-08-2006, 18:59
Per quanto riguarda la scheda audio, vado per deduzione, se è come l'inspiron 9400 cose molto probabile, monta una scheda audio integrata Intel azalia, che poi potrebbe assumere tutti i nome del mondo, ma che in realtà è basata su di un chipset realtek o per lo meno questo è quello che ho potuto vedere con un lspci sul mio attuale notebook e su di un inspiron 9400.

Spero di essere stato utile

Ciao e alla prossima

Nn facciamo confusione :)

La scheda audio dei notebook DELL con lcd 17 pollici in questione

inspiron 9400
xps m1710
precision m90

e` basata su chipset Sigmatel modello 9200 niente realtek ....

inoltre la questione e` un altra ,questo chipset (sigmatel 9200) permette di emulare audigy della creative con apposito software che difficile da trovare... se nn compralrlo per 25 dollari dalla creative, in quanto quello che si scarica nella sezione driver audio pare che sia un invitation...

saluti

Kappaloris
24-08-2006, 19:04
Nn facciamo confusione :)

La scheda audio dei notebook DELL con lcd 17 pollici in questione

inspiron 9400
xps m1710
precision m90

e` basata su chipset Sigmatel modello 9200 niente realtek ....

inoltre la questione e` un altra ,questo chipset (sigmatel 9200) permette di emulare audigy della creative con apposito software che difficile da trovare... se nn compralrlo per 25 dollari dalla creative, in quanto quello che si scarica nella sezione driver audio pare che sia un invitation...

saluti


Non ho capito bene la storia dello "emulare", me la potreste spiegare?
Grazie! :)

morpheus.mytux
24-08-2006, 22:35
inspiron 9400
xps m1710
precision m90

e` basata su chipset Sigmatel modello 9200 niente realtek ....


Perfettamente daccordo con te, ma è quello che probabilmente vedi da winzoz, però come ben saprai queste schede utilizzano la tecnologia HDA High Definition Audio, che è, tanto per cambiare, proprietaria Intel (se non è zuppa è pan bagnato) e se mai installerai linux sul tuo laptop vedrai che dovrai usare per forza i driver Intel HDA; tali driver sono stati sviluppati da mamma realtek in collaborazione con Intel stessa in quanto sono stati i primi ad adottare la tecnologia in questione e sotto linux vedrai la tua scheda come se fosse fatta da casa intel o casa realtek. Questo è quanto ho verificato su di un Inspiron 9400 personalmente, che poi da windows tu leggi sigmatel non mi stupisce, Windows nasce per far vedere agli utenti quello che vogliono non quello che è.

Ciao e alla prossima

Kappaloris
24-08-2006, 23:16
Quindi la scheda audio che ti danno è una patacca o è buona? :confused: :confused:

morpheus.mytux
24-08-2006, 23:24
Dal mio punto di vista, buona è buona, il problema è che è un tipo di hardware talmente recente che non è ancora pienamente supportato, come delle novità in fatto di hardware; Come ti ha detto harsan stesso, nel precedente post, diverse potenzialità della scheda le ottieni solo con particolari driver, che poi apro una parentesi, emulare audigy e non, avere audigy, che secondo me è una grossa differenza.

Ad ogni modo ripeto è un prodotto a mio avviso valido e poi non dimenticare che una discreta parte del lavoro la fanno anche le casse, puoi avere anche una scheda audio da 2000 euro ma se poi hai le casse del sapientino....

Ciao e alla prossima

Stevejedi
24-08-2006, 23:54
ma è possibile acquistare l'xps dagli usa? e poi, visto che tra qualche settimana la santech metterà i merom, ci sarà un aggiornamento di processori?

Kappaloris
25-08-2006, 00:00
ma è possibile acquistare l'xps dagli usa? e poi, visto che tra qualche settimana la santech metterà i merom, ci sarà un aggiornamento di processori?

ma perchè vorresti comparlo da dell USA ?

Stevejedi
25-08-2006, 00:02
ma perchè vorresti comparlo da dell USA ?
perché ogni volta che faccio una configurazione, dall'UK mi viene 300€ di più...

Kappaloris
25-08-2006, 00:07
perché ogni volta che faccio una configurazione, dall'UK mi viene 300€ di più...

Io non so, ma credo che difficilmente spediscano qui nel vecchio continente.

Kappaloris
25-08-2006, 01:35
Mi è venuta in mente una cosa:

Il bottone del mediadirect praticamente non fa altro che bootare da una partizione diversa da C: giusto?
Ora, io non so cone è fatto il mini OS che ci hanno messo, ma se non fosse nulla di spettacolare, non lo si potrebbe utilizzare per fare il boot ( senza dover usare un bootmanager) di un secondo OS (vedi Linux) ??

Perchè se fosse possibile, sarebbe decisamente meglio... anzi, no, proprio più figo, anzichè usare il LILO&Co., no?

Non credo sarebbe una brutta idea.... :cool: :cool:

morpheus.mytux
25-08-2006, 08:53
Questo non lo so nemmeno io, certo è che per fare quello che dici, ovvero usare la mini partizione ed il miniOS come sistema di multiboot devi essere sicuro che questo sistemino possa avviare il sistema operativo che ti serve. Ad ogni modo la cosa carina è solo che lo avvi da pulsante da quanto ho capito, poi alla fine sotto sotto funziona come un qualsiasi altro boot manager...o sbaglio?

Ciao e alla prossima

Kappaloris
25-08-2006, 10:13
Questo non lo so nemmeno io, certo è che per fare quello che dici, ovvero usare la mini partizione ed il miniOS come sistema di multiboot devi essere sicuro che questo sistemino possa avviare il sistema operativo che ti serve. Ad ogni modo la cosa carina è solo che lo avvi da pulsante da quanto ho capito, poi alla fine sotto sotto funziona come un qualsiasi altro boot manager...o sbaglio?

Ciao e alla prossima

Io pensavo di formattare tutto, fare 2 partizioni: una grande per il widows (c:?) ed una più piccola (+ o - 10GB) per il linux (e:?)(+ swap).
Il punto sta tutto nel funzionamento del pulsante. Se serve per avviare da e: (per esempio) allora senza installare alcun bootmanager premi il tastino e compare linux, premi il tasto di accensione normale e ti viene windows.

Qui però servirebbe qualcuno che ha già il portatile....

morpheus.mytux
25-08-2006, 10:53
E' proprio quello che dicevo io appunto, allora, innanzitutto per linux hai bisogno di almeno 4 partizioni se vuoi fare le cose fatte bene e poi scordati "e:" mica esistono le lettere in linux, non solo il bootloader standard di windows usa abitualmente un stringa come quella scritta nel file boot.ini che non fa altro che richiamare il file ntoskrnl.exe con i dovuti parametri, dubito che il boot loader di casa Microtoast sia in grado di chiamare anche il kernel GNU/Linux con i parametri adeguati che quest'utlimo si aspetta... quindi ho paura che non si possa fare..... devi per forza usare un boot loader differente.

Ciao e alla prossima

Erasec
25-08-2006, 12:24
E' proprio quello che dicevo io appunto, allora, innanzitutto per linux hai bisogno di almeno 4 partizioni se vuoi fare le cose fatte bene e poi scordati "e:" mica esistono le lettere in linux, non solo il bootloader standard di windows usa abitualmente un stringa come quella scritta nel file boot.ini che non fa altro che richiamare il file ntoskrnl.exe con i dovuti parametri, dubito che il boot loader di casa Microtoast sia in grado di chiamare anche il kernel GNU/Linux con i parametri adeguati che quest'utlimo si aspetta... quindi ho paura che non si possa fare..... devi per forza usare un boot loader differente.

Ciao e alla prossima
Dai uno sguardo alla mini guida sulle partizioni DELL http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981 per capire come è partizionato l'hard disk con Media direct, si trova in una partizione HPA...

morpheus.mytux
25-08-2006, 12:53
Ok, guardato e quindi? Come dicevo non si puó utilizzare come boot loader, perché il software media direct ha un compito specifico che non é quello di fare il boot loader, o meglio, non fa solo quello. Non solo, impone di non poter usare il MBR per avviare sistemi linux causa la perdita delle funzione media direct stessa. Anzi si é cosí obbligati di utilizzare winzoz come sistema di avvio, come spiegato nella guida di zapotech.

In sostanza come ho giá detto nella precedente non si puó usare DELL Media direct per avviare un OS GNU/Linux

Ciao e alla prossima

Erasec
25-08-2006, 13:13
Ok, guardato e quindi? Come dicevo non si puó utilizzare come boot loader, perché il software media direct ha un compito specifico che non é quello di fare il boot loader, o meglio, non fa solo quello. Non solo, impone di non poter usare il MBR per avviare sistemi linux causa la perdita delle funzione media direct stessa. Anzi si é cosí obbligati di utilizzare winzoz come sistema di avvio, come spiegato nella guida di zapotech.

In sostanza come ho giá detto nella precedente non si puó usare DELL Media direct per avviare un OS GNU/Linux

Ciao e alla prossima
Bhé se vuoi usare il tasto di media direct per avviare linux, è normale che perdi il media direct...
Il media direct non è un boot loader, è una "miniversione di xp" installata su una partizione nascosta hpa.
Io al posto del media direct avevo installato un'altra versione di xp, con il tasto normale avviavo quella normale, con quello MD avviavo quella nuova.
Ho provato a metterci linux ma non sono riuscito a farlo partire col tasto MD, forse avrei dovuto installare grub nella partizione di linux e non nell'mbr, ma ci riproverò..

Kappaloris
25-08-2006, 13:32
Bhé se vuoi usare il tasto di media direct per avviare linux, è normale che perdi il media direct...
Il media direct non è un boot loader, è una "miniversione di xp" installata su una partizione nascosta hpa.
Io al posto del media direct avevo installato un'altra versione di xp, con il tasto normale avviavo quella normale, con quello MD avviavo quella nuova.
Ho provato a metterci linux ma non sono riuscito a farlo partire col tasto MD, forse avrei dovuto installare grub nella partizione di linux e non nell'mbr, ma ci riproverò..

Ottimo! Quindi non è difficile.

L'accidentale sovrascrittura di Dell MBR (vedi II 2.) [ad esempio durante l'installazione di una distrubuzione Linux, collocando erroneamente il Bootloader nel MBR piuttosto che nel PBS [Partition Boot Sector], settore d'avvio della partizion Linux] può causare la perdita del Codice di Avvio Principale (vedi II 2. a.) e determinare l'impossibiità di avviare le partizioni nascoste con relative utility in esse contenute (DellMediaDirect e DellSystemRestore).

Dalla guida da te segnalata prima.

Stevejedi
25-08-2006, 14:00
Vorrei avvisare tutti che forse verso la fine di agosto gli XPS M1710 monteranno i MEROM!

Ecco il link alla fonte:

http://www.pcper.com/article.php?aid=280

In breve la frase saliente:

Dell has communicated to us that Core 2 Duo notebooks [a quanto ho capito si riferisce ai Merom] will be available at the end of August.

morpheus.mytux
25-08-2006, 14:09
Come da guida segnalata:

Componente Multimediale basato su applicazione eseguita in ambiente Windows (embedded).

Quindi, ne deduco che un boot loader nella fantomatica partizione nascosta esista, altrimenti chi avvia l'ambiente windows embedded per far funzionare media direct? Insomma il quella partizione nascosta e protetta c'é un crocchio di cosette. Detto questo non mi é chiaro, ma ci saranno sicuramente milioni di guide in giro, come hai fatto ad installare un altro OS nella partizione HPA se é protetta ed invisibile al mondo etereo.

Linux non andava perché come ti ho detto quella utility, o meglio il tasto ed il software ad esso associato, non sanno come si avvia un sistema GNU/Linux, ma se come hai detto tu prima sei riuscito a mettere un'altro winzoz, allora puoi fare un piccolo workaround per avviare linux, é una porcata perché il tasto avvia windows, ceh avvia linux, ma funziona. Ovviamente non devi mettere grub nell'MBR ma questo é assodato.

Per rispondere a Kappaloris, se per caso questo accade, come descritto nella guida ci sono software che ripristinano la situazione iniziale.

Ciao e alla prossima

Erasec
25-08-2006, 18:25
Come da guida segnalata:

Componente Multimediale basato su applicazione eseguita in ambiente Windows (embedded).

Quindi, ne deduco che un boot loader nella fantomatica partizione nascosta esista, altrimenti chi avvia l'ambiente windows embedded per far funzionare media direct? Insomma il quella partizione nascosta e protetta c'é un crocchio di cosette. Detto questo non mi é chiaro, ma ci saranno sicuramente milioni di guide in giro, come hai fatto ad installare un altro OS nella partizione HPA se é protetta ed invisibile al mondo etereo.
C'è un ambiente tipo windows, in cui è presente la cartella windows, dell ecc.. oltre che i file boot.ini ntldr ecc.. necessari per il boot.
Per sapere come l'ho installato leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154686&page=160&pp=20 nel mio messaggio, se ti interessa setmax lo scarichi qui http://www.win.tue.nl/~aeb/linux/setmax.c

Linux non andava perché come ti ho detto quella utility, o meglio il tasto ed il software ad esso associato, non sanno come si avvia un sistema GNU/Linux, ma se come hai detto tu prima sei riuscito a mettere un'altro winzoz, allora puoi fare un piccolo workaround per avviare linux, é una porcata perché il tasto avvia windows, ceh avvia linux, ma funziona. Ovviamente non devi mettere grub nell'MBR ma questo é assodato.
Potresti spiegarmi meglio come potrei fare? Non sono così esperto di linux...
Il tasto MD richiama la partizione HPA dove i file ntldr e boot.ini pensano al resto, per linux che dovrei fare?

Per rispondere a Kappaloris, se per caso questo accade, come descritto nella guida ci sono software che ripristinano la situazione iniziale.
...
Se non si cambia il partizionamento dell'hard disk la soluzione migliore è fare un backup dell'mbr e ripristinarlo in caso (sicuro se si reinstalla win ad esempio) di sovrascrizione. Non esistono software in grado di ricostruire l'mbr DELL, forse solo la DELL Media Direct Repair Utility, ma non ho mai provato.

morpheus.mytux
25-08-2006, 18:55
Potresti spiegarmi meglio come potrei fare? Non sono così esperto di linux...
Il tasto MD richiama la partizione HPA dove i file ntldr e boot.ini pensano al resto, per linux che dovrei fare?
Certo, come giá premesso e detto é una porcata, nel senso che non é una soluzione per niente pulita. Allora se prendi spunto da questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13338060&postcount=3068

Puoi vedere come installare un sistema GNU/Linux senza giocarti il MBR, ti avverto, Slackware é una delle distrubuzioni migliori, una delle mie preferite, peró all'inizio non é immediata, ad ogni modo a partire dalla fase 3 della guida di cui sopra troverai tutto. Come potrai vedere é proprio il boot.ini che si giostra la cosa, l'idea quindi é la seguente.

Ti installi windows, base, come dalla guida che mi hai suggerito ti installi il secondo windows e fai in modo che nel boot.ini del secondo sistema, quello attivato dal media direct ci sia come sistema di default all'avvio GNU/Linux. Il gioco é fatto ovviamente in questo modo avria 3 OS sul tuo PC di cui il secondo, Winzoz risulterá totalmente inutile, forse anche il primo :D ma scherzi a parte in questo modo funziona.

Avevo i brividi nel scrivere sta cosa ma é la soluzione per usare il punsantino MD per avviare il pinguino.

Per la questione MBR mi sono basato e fidato della vostra guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981

che dice proprio che l'utility da te menzionata ricostruisce tutto.

Fammi sapere se qualcosa non ti é chiaro, come ho giá detto con GNU/Linux posso aiutare :P

Ciao e alla prossima

Erasec
25-08-2006, 19:21
Certo, come giá premesso e detto é una porcata, nel senso che non é una soluzione per niente pulita...
Effettivamente è proprio una porcata..
inoltre linux andrebbe in un'altra partizione, visto che in quella hpa di 1,5GB ci dovrebbe andare win, quando invece nella part hpa meglio metterci un bel linux invisibile e totalmente inaccessibile, almeno ai meno esperti..
Forse invece di installare tutto win sarebbe meglio fare una partizioncina e metterci un mini bootloader (ntldr boot.ini..) che carichi linux, ma non so se sia fattibile ed è comunque una porcata..

Perché non dovrebbe partire linux (dal bottone MD) se si installa grub o lilo nella partizione hpa? Alla pressione del tasto MD viene riscritta la tabella delle partizioni in modo da rendere la partizione hpa visibile e l'unica attiva. Secondo te l'mbr DELL è fatto in modo da aspettarsi ntldr nella partizione hpa? Boo

morpheus.mytux
25-08-2006, 19:34
Si sarebbe meglio, mettere GRUB o LILO, meglio GRUB nella partizione HPA però come ho già detto penso che MD non sia in grado di avviare un sistema GNU/Linux, penso di più che sia studiato proprio per avviare windows quindi come dici tu con discreta probabilità cerca per il boot.ini e per l'ntldr già il fatto che si chiama Media Direct e che di default installa un sisteme windows embedded la dice lunga su questa cosa.

Ad ogni modo basterebbe provare, tentar non scuoce.

Ciao e alla prossima

Kappaloris
25-08-2006, 19:58
EDIT:

E riscrivere l'MBR? :stordita:

morpheus.mytux
26-08-2006, 01:18
Riscrivendo l'MBR perdi la possibilità di usare Media Direct da quanto ho capito, ma non ho ancora letto bene le varie guide che mi avete linkato, se mi date tempo il week end le leggo e vi do info più dettagliate.

Ciao e alla prossima

Kappaloris
26-08-2006, 01:45
Mi sono espresso male; io intendevo di farne uno modificato.
A prima vista mi sembra che abbia di diverso solo il fatto del boot da 2ndo pulsante e (nel caso) l'inclusione della partizione hpa nella tabella delle partizioni.

Ok, messo così sembra facile; comunque io non ho la più pallida idea di come fare quindi chiedo a chi ne sa + di me.

Anzi, potremmo fare una discussione nuova in una sezione + adatta e usare anche un po' di cervello altrui...

Erasec
26-08-2006, 12:47
Finalmente ci sono riuscito, ho installato linux nella partizione HPA!! :cool:
Parte col tasto MediaDirect!! :D

Alla fine non era poi così difficile, lo scoglio principale era la mia inesperienza con linux, anche se non mi è stato possibile installare grub, errore sulla partizione (il file system??) così come non mi fa lanciare cfdisk, stesso errore..
Ho installato lilo nella partizione hpa con un warning, perché la partizione (formattata durante l'installazione) gli risulta 0C, bhoo...

Ho installato DSL, l'unica che avevo che occupasse meno di 1,4GB su disco fisso.
Qualcuno conosce una distro buona che occupi meno di 1,4GB?

Kappaloris
26-08-2006, 12:52
Finalmente ci sono riuscito, ho installato linux nella partizione HPA!! :cool:
Parte col tasto MediaDirect!! :D

Alla fine non era poi così difficile, lo scoglio principale era la mia inesperienza con linux, anche se non mi è stato possibile installare grub, errore sulla partizione (il file system??) così come non mi fa lanciare cfdisk, stesso errore..
Ho installato lilo nella partizione hpa con un warning, perché la partizione (formattata durante l'installazione) gli risulta 0C, bhoo...

Ho installato DSL, l'unica che avevo che occupasse meno di 1,4GB su disco fisso.
Qualcuno conosce una distro buona che occupi meno di 1,4GB?

Bravo! Ma non si può ridimensionare la partizione hpa?

Erasec
26-08-2006, 13:03
Bravo! Ma non si può ridimensionare la partizione hpa?
Con setmax, comando linux linkato in precedenza, riesci a cambiare la dimensione indirizzabile dell'hard disk, infatti lo spazio indirizzabile è minore di quello reale, e l'avanzo è proprio la part HPA.
In teoria potresti settare una dimensione indirizzabile dell'hard disk minore e quindi aumentare la dimensione hpa, ma non so se sia fattibile...
E' l'mbr DELL che stabilisce dove inizia la partizione HPA, infatti se installi lilo nell'mbr ed hai già usato setmax per rivelare la part hpa, questa non viene più rinascosta.

harsan
27-08-2006, 11:07
ragazzi.... che chicca che ho trovato su internet:

http://i8.tinypic.com/25oyz61.jpg stargate1

e poi tutta la stargate atlantis usano dell 9400 o meglio E1705....

:)

harsan
27-08-2006, 11:09
Finalmente ci sono riuscito, ho installato linux nella partizione HPA!! :cool:
Parte col tasto MediaDirect!! :D

Alla fine non era poi così difficile, lo scoglio principale era la mia inesperienza con linux, anche se non mi è stato possibile installare grub, errore sulla partizione (il file system??) così come non mi fa lanciare cfdisk, stesso errore..
Ho installato lilo nella partizione hpa con un warning, perché la partizione (formattata durante l'installazione) gli risulta 0C, bhoo...

Ho installato DSL, l'unica che avevo che occupasse meno di 1,4GB su disco fisso.
Qualcuno conosce una distro buona che occupi meno di 1,4GB?

una knoppix ? che ne pensi ?


potresti fare una guida ?

grazias

Kappaloris
27-08-2006, 11:55
Ma con un giga e mezzo scarsi anche si si mette una distro leggera non rimane molto spazio... serve un modo per ridimensionare la part hpa.... :(

Erasec
27-08-2006, 18:50
una knoppix ? che ne pensi ?


potresti fare una guida ?

grazias
Knoppix.. ci proverò.

Per la guida adesso non ho molto tempo, comunque posso chiedere a Chef (l'autore della mini guida sulle partizioni DELL, posta sul thread del 6400) se può farlo al mio posto e inserirla nella sua guida, visto che bene o male ha seguito la storia.

phoenixbf
27-08-2006, 23:15
ciao di nuovo!! anke adesso toccata e fuga... sono col modem...

sono sempre soddisfattissimo del mio acquisto, zero problemi.

le ultime distro linux si sono adattate molto meglio, la knoppix ke da sempre e' stata quella ke riconosce + hw si conferma adattarsi molto bene all'XPS, con la live sono anke riuscito a inviarmi un file via bluetooth col cellulare, le altre cose vanno anke. per ora modificando al volo xorg.conf sono riuscito a portarla a 1600x1200 comprese altre distro, suse, ecc...
per la accelerazione 3d della 7900 gtx invece bisogna smanettarci un po per abilitarla appieno (anke se dicono basti avviare il binario del driver nvidia non credo sia cosi' facile, esperienze passate), quando istallero' linux in modo permanente ovvio...
Ho fatto diverse prove con diverse live, poi vi postero' alcuni dettagli tecnici utili, ora non riesco x motivi di tempo...

A proposito: mi sapete dire se ci sono problemi di garanzia Dell se modifico/aggiungo/formatto partizioni?

per quanto riguarda i giochi, ho finito quake 4 con la risoluzione un passo inferiore a 1600x1200 (non ricordo quale) con antialiasing 2x e va fluidissimo in tutte le circostanze.
Ho appena finito Half Life 2 (stupendo, il gioco FPS piu' bello in assoluto, non ho parole) alla beata risoluzione di 1920x1200 con antialiasing 4x + effetti HDR FULL + qualunque voce dei dettagli al MAX. Tutto fluidissimo, esterni, interni e via dicendo.

scappo ci risentiamo meglio a settembre!!!!!! :)
(dopodomani parto x creta)

morpheus.mytux
28-08-2006, 09:29
E bravo Ersac, anche se mi pare di aver intuito che non è stata proprio pulita pulita, hai ricevuto un po troppi errori :D bisognerebbe vedere un po nei log se è tutto a posto oppure no.

Quando avrò il portatile in oggetto (spero presto tempo di tornare in Italia perchè dove sono ora è un po' difficile farmelo spedire) studierò bene la cosa a meno che tu non arriverai alla soluzione prima di me.

Chiedi quale distro usare? Allora innanzitutto dipende da che cosa ci vuoi fare a mio avviso DSL e meglio di Knoppix per differenti motivi che al momento non sto qui ad elencare, però se vuoi provare alternative puoi dare un occhio appunto a Knoppix oppure a SLAX che ti consiglio vivamente, oppure FreeSBIE se vuoi provare un vero sistema UNIX, ad ogni modo tutte queste versioni però sono live ed hanno un funzionamente un pochino differente da un OS GNU/Linux standard, quasi tutte infatti specie dal punto di vista video utilizzano il FrameBuffer device, tradotto in soldoni meno prestazioni sull'accelerazione grafica. Colgo l'occasione per rispondere a Phoenix, sia col binario nVidia che con i sorgenti rilasciati per alcune distro non c'è nessun problema di sorta per l'accelerazione video è tutto piuttosto semplice e lineare se si seguono i passi giusti, stiamo parlando di nVidia e non di ATI, li il discorso sarebbe stato un pochino diverso.

Tornando al discorso iniziale ovvero suggerirti delle distro vere e proprie da installare in 1.5Gb che abbiamo sufficienti programmi e che non siano deleterie da installare non me ne vengono in mente molte in realtà solo due zenwalk (http://www.zenwalk.org/) e gentoo (http://www.gentoo.org/). Tutte le altre o sono troppo complesse o richiedono molto più spazio.

Nota importante per degli utenti, smettetela di cercare info su internet per sapere quale distro sia migliore e più facile da installare. Perchè? Esempio pratico gentoo nel mondo è conosciuta per essere una tra le distribuzioni più difficili che ci siano in rete, peccato che nessuno dice mai che sul sito gentoo, ci sono chili e chili di documentazioni in ITALIANO che permetterebbero anche ad un bambino di installarla e di conseguenza anche capire come ragione un OS GNU/Linux; pertanto basta con queste domande, la domanda giusta è che distribuzione mi consigliate per le mie esigenze d'uso.

Fatta questa premessa, chi deciderà di installare gentoo, sia che abbiate una connessione internet veloce (raccomandata) sia che non l'abbiate (ma meglio se l'avete), installate gentoo dallo stage 3, partite dallo stage 1 solo se volete fare le cose pulite e ottimizzate al 100% per il vostro hardware, sappiate che impiegherete però in questo modo circa un giorno e due notti (se potete lasciare il notebook acceso di notte altrimenti saranno 3 giorni circa o più) per installare, guadagnando in realtà alla fine solo il 6% in più di prestazioni.

Come sempre a disposizione per chiarimenti.

Ciao e alla prossima

Devil_Jin
28-08-2006, 11:35
Ciao a tutti!!!
Soo tornato da poco, sono sempre di corsa pero' ho avuto il tempo di fare qualche piccolo test sul gioiellino... Ho fatto un giro di 3dmark05/06 a sistema ancora sporco con una sessantina di processi attivi ed ho ottenuto questi risultati, perfettamente in linea con quelli di pho. :sofico: Considerando i risultati ottenuti sul santech m2910 credo proprio che la scheda non sia downclockata come pensavamo inizialmente... Gli americani hanno pero' toccato un punteggio superiore, spero quindi di raggiungerli dopo il formattone... :D :D

ga444b666ma777r999in333i
28-08-2006, 11:44
Ciao a tutti!!!
Soo tornato da poco, sono sempre di corsa pero' ho avuto il tempo di fare qualche piccolo test sul gioiellino... Ho fatto un giro di 3dmark05/06 a sistema ancora sporco con una sessantina di processi attivi ed ho ottenuto questi risultati, perfettamente in linea con quelli di pho. :sofico: Considerando i risultati ottenuti sul santech m2910 credo proprio che la scheda non sia downclockata come pensavamo inizialmente... Gli americani hanno pero' toccato un punteggio superiore, spero quindi di raggiungerli dopo il formattone... :D :D
Ben tornato, devil.
Bè, vedi di oc un pochino sta scheda... In fin dei conti non sei così lontano da quanto ottengo io col note in sign...
Senti quindi le frequenze come sono?

Stevejedi
28-08-2006, 11:55
per quanto riguarda i giochi, ho finito quake 4 con la risoluzione un passo inferiore a 1600x1200 (non ricordo quale) con antialiasing 2x e va fluidissimo in tutte le circostanze.
Ho appena finito Half Life 2 (stupendo, il gioco FPS piu' bello in assoluto, non ho parole) alla beata risoluzione di 1920x1200 con antialiasing 4x + effetti HDR FULL + qualunque voce dei dettagli al MAX. Tutto fluidissimo, esterni, interni e via dicendo.

Ci sono stati problemi di "schiacciamento da 16:10"?

Xx Brigante xX
28-08-2006, 12:25
Ci sono stati problemi di "schiacciamento da 16:10"?

Io con Battlefiled non avevo notato "nessun problema" di schiacciamento ... dettagli perfetti e nessuna seghettatura o disallineamento

ga444b666ma777r999in333i
28-08-2006, 12:33
Ci sono stati problemi di "schiacciamento da 16:10"?
Lo schiacciamento si verifica con quei giochi/programmi che non contemplano tra le risoluzioni impostabili quelle compatibili 16:10.
Se ci si imbatte in questi tipi di programmi/giochi ci sono 2 alternative: sbattersi sul gioco e cercare di ottenere la risoluzione 16:10 compatibile (1280*800, 1920*1200...) oppure impostare da pannello di controllo di non estendere lo schermo al pannello. Utilizzando un gioco a 1600*1200 su un pannello a 1920*1200 si otterrebbero due bande nere ai bordi.

Cmq se ci fosse un problema di schiacciamento da 16:10 non sarebbe un problema di questo notebook specifico. ;)

Stevejedi
28-08-2006, 12:37
interessante...grazie! incomincerò a fare esperimenti con l'acer di mio padre...ehehe

è l'Aspire 1654WLMi (M760 - X300_128MB - 1GB DDR2)

ga444b666ma777r999in333i
28-08-2006, 12:51
interessante...grazie! incomincerò a fare esperimenti con l'acer di mio padre...ehehe

è l'Aspire 1654WLMi (M760 - X300_128MB - 1GB DDR2)
Non è un cattivo notebook.

Di solito dovresti trofare dei filetti con estensione cfg o ini editabili anche col notepad dove trovi la risoluzione di default con cui viene lanciato il gioco. Impostando li la res. compatibile con il 16:10 (es. 1280*800) avresti il tuo gioco in perfetto 16:10.
Considera quanto appena detto come una traccia...
Informazioni al riguardo, specifiche e dettagliate, le trovi nei 3d relativi ai singoli giochi, sempre qui su hwupgrade.

phoenixbf
28-08-2006, 17:17
Colgo l'occasione per rispondere a Phoenix, sia col binario nVidia che con i sorgenti rilasciati per alcune distro non c'è nessun problema di sorta per l'accelerazione video è tutto piuttosto semplice e lineare se si seguono i passi giusti, stiamo parlando di nVidia e non di ATI, li il discorso sarebbe stato un pochino diverso.

Sempre di corsa provo a rispondere al volo,

Di ATi non ne parlo, non viene neanke contemplata dal mio vocabolario, nvidia ha sempre prodotto ottimo supporto x linux.
Anke io la pensavo cosi' sul binario di setup, se leggi i vari forum sembra tutto facile, sta di fatto ke il binario in questione mi ha fatto una marea di danni, sul mio vecchio ma buon toshiba (dico io, un hw di 4 anni fa e non riesci a riconoscermi e abilitarmi l'accelerazione 3d?). La scheda in questione era una nvidia geforce 420 go.
Nel corso degli anni sono passato da debian a kubuntu ma non c'e' MAI stato verso di abilitarla, qualunque tentativo abbia fatto dovevo addirittura riformattare tutta la partizione. Avevo provato sia l'ultima versione ke versioni intermedie del binario, mi sono affidato a non so quante guide e tutorial ma il risultato e' sempre stato lo stesso.

Il culmine un po di mesi fa, prima di acquistare questo nuovo, quando le ho provate veramente tutte sul toshiba (il binario si lamentava di gcc, versione troppo recente, ecc ecc...) alla fine nell'ultimo tentativo il binario nvidia mi aveva sovrascritto xorg.conf con una serie di byte insensati, per fortuna ke avevo il file di backup.

Ah, c'e' stata una volta in cui ha funzionato: ma la risoluzione massima era diventata 800x600 e lo schermo aveva una banda nera sulla destra.

Io per "abilitare alla perfezione la scheda grafica su linux" intendo:

- Accelerazione 3D al max senza sconti
- Attivare qualunque cosa riguardi lo standard OpenGL 2.0 senza sconti.
- Le cose devono schizzare via dallo schermo, pari a quanto vedo qua su winXP

Visto ke questo e' il 3d dell'XPS, quando alcuni di noi vorranno metterci su linux vedremo di fare una mini-guida PASSO PASSO per abilitare la scheda grafica. Cosi' sara' impossibile sbagliarsi, dato ke e' la stessa macchina... :D

ciaooooooooooo

morpheus.mytux
28-08-2006, 17:39
Mi spiace sentirtelo dire, ad ogni modo posso portare la mia esperienza, ho installato una gentoo ed un slackware (quest'ultima con kernel 2.4) su di un inspiron 9400 con geForceGo 7800 gtx, binari nVidia presi dal sito omonimo, tutto funzionante alla perfezione, con xorg modificato ovviamente a mano da me e kernel ricompilato opportunamente prima di installare i driver.

Se sará necessario quando installerai di nuovo una distro GNU/Linux ti aiuteró volentieri.

Ciao e alla prossima

pazuzu970
28-08-2006, 18:13
Ben ritrovati!

Sono appena rientrato dal mare...

Certo che ne avete sparate di grosse in venti giorni!!! Vabbé, lasciamo perdere... :D

Brig, Devil, dovete aggiornarmi su qualcosa per caso?


Saluti per tutti...

P.S.: un plauso a Manfredi per aver continuato a postare in assenza del "maestro"!

Stevejedi
28-08-2006, 19:03
Visto ke questo e' il 3d dell'XPS, quando alcuni di noi vorranno metterci su linux vedremo di fare una mini-guida PASSO PASSO per abilitare la scheda grafica. Cosi' sara' impossibile sbagliarsi, dato ke e' la stessa macchina...

Quoto totalmente phoenixbf, questa storia del linux si sta allungando troppo per il thread dell'xps... magari aprite un'altro thread e fate un collegamento nella pagina principale dell'xps chennesò [GUIDA] COME LINUXARE L'XPS M1710

Xx Brigante xX
29-08-2006, 08:39
Un buongiorno a tutti!!!!
Sono in "pianta stabile" FERIE-RETURN :D

Un saluto "particolare" agli XPS-isti Devil, Phoenix, mitico Pazuzu, Harsan, Tidal e quanti altri ed un salutone anche a tutti quelli di passaggio sul thread!!

Il bimbo si è comportato MOLTO MOLTO bene durante le vacanze estive ... pur avendolo lasciato a casa non ha fatto casini, non ha sporcato/disturbato i vicini e cosa più importante ... non ha deciso di intraprendere una carriera da fiaccola olimpica PRENDENDO FUOCO

Sono sempre e molto soddisfatto dell'acquisto, ho visto gente (lo dicevano anche in un film ...) "convinta" di poter acquistare un XPS a 1200€+ IVA (bello perchè sulle cose di "dubbia provenienza" fanno pagare pure l'IVA ... ) ma così va la vita, ogni giorno ne scopri una nuova.

Forza ... è ora di dare una scossa a questo thread e di far "rullare" questi benedetti XPS!!!

Sul discorso "LINUX XPS INSIDE" diciamo che comunque parlarne anche all'interno di questo thread non sarebbe male ... d'altronde si sta parlando di inserirlo nell' XPS e non su altri nb

ga444b666ma777r999in333i
29-08-2006, 09:20
Quoto totalmente phoenixbf, questa storia del linux si sta allungando troppo per il thread dell'xps... magari aprite un'altro thread e fate un collegamento nella pagina principale dell'xps chennesò [GUIDA] COME LINUXARE L'XPS M1710
:confused:
Credo che tu abbia interpretato male l'intervento di phoenix...Io cmq trovo utile approfondire il discorso Linux su XPS, in particolare riferimento circa la fattibilità generale e la reperibilità di driver ed utility relative all'XPS stesso.

XXXandreXXX
29-08-2006, 10:54
scusate l'ot

ma gab .........

i mesaggi privati li eviti o ti passano inosservati :p :p

tidal kraken
29-08-2006, 11:34
salve a tutti :D

caspita quante pagine mi tocca recuperare :p

avete fatto qualche prova di oc "in automatico" e cioè senza forzare ma lasciando al programma il compito di trovare la massima frequenza stabile?

io ho questi risultati

clock principale 576
clock memoria 760

giusto per riferimento i valori di default sono
clock principale 500
clock memoria 600

segnalo inoltre che i link ai demo nVidia non funzionano (nemmeno dal sito ufficiale)

ga444b666ma777r999in333i
29-08-2006, 11:51
scusate l'ot

ma gab .........

i mesaggi privati li eviti o ti passano inosservati :p :p
scusate l'ot

ma andre

li leggi i pvt o ti passano inosservati? :D :D :D

Ciao tidal, come ti butta?
Con quelle frequenze, su per giù che 3dmark2005/2006 ottieni?ù

Io con 475 di core e 650/1300 di memorie ottengo all'incirca un 8000/8100 al 3dmark2005.

Xx Brigante xX
29-08-2006, 11:55
a proposito della GPU NVidia ... avete letto la notizia quì su hwupgrade dei nuovi driver "optimized" (e non i Forceware) per le schede video???

la news è QUI' (http://www.hwupgrade.it/news/software/vari-nuovi-driver-per-schede-video-nvidia_18376.html)

A noi "interessa" qualcosa di questa relaease oppure lasciamo tutto com'è??? In caso di upgrade dei driver ... QUALE dobbiamo installare???
Chi fa le prove??? :D

tidal kraken
29-08-2006, 12:12
scusate l'ot

ma andre

li leggi i pvt o ti passano inosservati? :D :D :D

Ciao tidal, come ti butta?
Con quelle frequenze, su per giù che 3dmark2005/2006 ottieni?ù

Io con 475 di core e 650/1300 di memorie ottengo all'incirca un 8000/8100 al 3dmark2005.

devo ancora scaricare i vari bench che mentre sono stato via non avevo una connessione disponibile

suggerirei di realizzare un paio di tabelle degli utenti che hanno il 1710
una con le frequenze stabili raggiunte ed una con i punteggi nei test
ci vorrebbe pure qualche informazione minima per i settaggi nei bench

XXXandreXXX
29-08-2006, 13:26
salve a tutti :D

caspita quante pagine mi tocca recuperare :p

avete fatto qualche prova di oc "in automatico" e cioè senza forzare ma lasciando al programma il compito di trovare la massima frequenza stabile?

io ho questi risultati

clock principale 576
clock memoria 760

giusto per riferimento i valori di default sono
clock principale 500
clock memoria 600

segnalo inoltre che i link ai demo nVidia non funzionano (nemmeno dal sito ufficiale)

in pratica oltre i 1500 per le ram??? :eek:

pazuzu970
29-08-2006, 16:58
Salve ragazzi!

Qualcuno dei possessori dell'xps UK ha pensato all'up-grade dela garanzia? Secondo me prendendola in UK si risparmiano circa cento euro.

Prima delle ferie avevo contattato un agente Dell Uk, solo che il tipo era incerto poiché riteneva che fosse più sempice per me fare l'up-grade in Italia.

Ritengo che se chiediamo in massa l'estensione si convince, ed anche ad un prezzo conveniente.

Fatemi sapere.

harsan
29-08-2006, 17:30
Salve ragazzi!

Qualcuno dei possessori dell'xps UK ha pensato all'up-grade dela garanzia? Secondo me prendendola in UK si risparmiano circa cento euro.

Prima delle ferie avevo contattato un agente Dell Uk, solo che il tipo era incerto poiché riteneva che fosse più sempice per me fare l'up-grade in Italia.

Ritengo che se chiediamo in massa l'estensione si convince, ed anche ad un prezzo conveniente.

Fatemi sapere.


ciao cumpare pazuzu :) ben tornato nel 3d


per la warranty me glio parlarne in pvt o via email.....

XXXandreXXX
29-08-2006, 17:34
occhio a fare le cose di massa........

il forum ha serree regole.... :sofico:

harsan
29-08-2006, 17:36
occhio a fare le cose di massa........

il forum ha serree regole.... :sofico:


si si giusto :)

eluminx
29-08-2006, 19:41
Ciao ragazzi,
volevo solo informarvi che le "cover" che avete visto non sono stickers ma ben si "disegnate" direttamente sull'xps.
Sono versioni "speciali" con le migliori configurazioni possibili.. li ho visti/provati di persona all'E3.

Edit-Domanda: Mi sapete dire la stringa per lanciare un gioco che non supporta risoluzioni widescreen a 1920x1200? thx!

harsan
29-08-2006, 21:15
Vi volevo segnalare la seguente guida alle risorse dell:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981

pazuzu970
29-08-2006, 21:36
per la warranty me glio parlarne in pvt o via email.....


Yes... ;)

harsan
29-08-2006, 21:52
rgazzi per ripristinare l intero sistema...da voi va la combinazione ctrl+f11 ?


combinazione nella fase di post bios che ripristina l intero sistema al momento che e` uscito dalla fabbrica...

Xx Brigante xX
30-08-2006, 08:24
rgazzi per ripristinare l intero sistema...da voi va la combinazione ctrl+f11 ?


combinazione nella fase di post bios che ripristina l intero sistema al momento che e` uscito dalla fabbrica...


Mhmmmm .... mai provato!!!

Aggiungo nella "lista delle cose da fare" anche la seguente domanda:

Qualcuno è riuscito a IMPOSTARE bene il funzionamento del bluetooth interno (elemento opzionale)?????
Ho notato che ha una marea di impostazioni, cosa molto più complicata rispetto al toshiba M60 che basta accenderlo e funziona .. su questo ci sono una marea di impostazioni e credo che servano a gestire NON SOLO cellulari (cosa che il Toshiba M60 fa .. e pure male!) ma anche altre periferiche.

Comunico che "non ci ho perso più di tanto tempo" .. nel senso che ho fatto alcune prove e poi l'ho abbandonato momentaneamente, quindi non mi ci sono spaccato la schiena sopra.

franco il magico
30-08-2006, 08:28
Ciao regaz. Spero mi scusiate per le mie domande un pò banali,ma ho deciso di non comperare l'xps se non arriva in italia. a questo punto qualcuno mi può dire che differenza c'è fràl 'xps e il 9400 a parte la scheda video? mi sà che dovrò buttarmi su questo. grazie :cry:

pazuzu970
30-08-2006, 14:56
Ciao regaz. Spero mi scusiate per le mie domande un pò banali,ma ho deciso di non comperare l'xps se non arriva in italia. a questo punto qualcuno mi può dire che differenza c'è fràl 'xps e il 9400 a parte la scheda video? mi sà che dovrò buttarmi su questo. grazie :cry:


L'XPS dovrebbe avere dei rinforzi in lega di magnesio, similmente all'M90, che comunque in lega di magnesio ha pure il cover. Se questi rinforzi nell'xps ci sono, di sicuro sono all'interno, perché da fuori non si vedono.

La differenza principale comunque è l'estetica, più curata e originale nell'xps che nel 9400.

Ciao.

ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 15:11
L'XPS dovrebbe avere dei rinforzi in lega di magnesio, similmente all'M90, che comunque in lega di magnesio ha pure il cover. Se questi rinforzi nell'xps ci sono, di sicuro sono all'interno, perché da fuori non si vedono.

La differenza principale comunque è l'estetica, più curata e originale nell'xps che nel 9400.

Ciao.
E poi c'ha due pipe di serie. ;)

Stevejedi
30-08-2006, 15:35
MEROM IN DELL ITALIA!!

Per la prima volta siamo più avanti degli altri! Su Dell.it ci sono già i Merom! E costano uguale (o almeno credo)! Su Dell UK ancora non hanno aggiornato i modelli...chissà l'xps m1710 col Merom quanto viene...

Kappaloris
30-08-2006, 16:52
MEROM IN DELL ITALIA!!

Per la prima volta siamo più avanti degli altri! Su Dell.it ci sono già i Merom! E costano uguale (o almeno credo)! Su Dell UK ancora non hanno aggiornato i modelli...chissà l'xps m1710 col Merom quanto viene...

Questa non l'ho capita... Ci sono già i merom ma non abbiamo l' m1710. ¯\(°_o)/¯

Stevejedi
31-08-2006, 11:07
Arrivati i Merom sull'M1710 [UK]! Ho appena controllato, e facendo la stessa configurazione dell'ex Yonah (stessa freq. 2.0GHz) mi viene 50£ di meno!

pazuzu970
31-08-2006, 14:20
Arrivati i Merom sull'M1710 [UK]! Ho appena controllato, e facendo la stessa configurazione dell'ex Yonah (stessa freq. 2.0GHz) mi viene 50£ di meno!

Wow!

Chissà se spediscono ancora in Italia...

:confused:

Xx Brigante xX
01-09-2006, 08:34
Mhmmmm .... mai provato!!!

Aggiungo nella "lista delle cose da fare" anche la seguente domanda:

Qualcuno è riuscito a IMPOSTARE bene il funzionamento del bluetooth interno (elemento opzionale)?????
Ho notato che ha una marea di impostazioni, cosa molto più complicata rispetto al toshiba M60 che basta accenderlo e funziona .. su questo ci sono una marea di impostazioni e credo che servano a gestire NON SOLO cellulari (cosa che il Toshiba M60 fa .. e pure male!) ma anche altre periferiche.

Comunico che "non ci ho perso più di tanto tempo" .. nel senso che ho fatto alcune prove e poi l'ho abbandonato momentaneamente, quindi non mi ci sono spaccato la schiena sopra.

Replico ... nessuno ha impostato/configurato sto benedetto bluetooth???? :D :D :D

Ma siete ancora tutti in vacanza???
PAZUZUUUUUU ... aiutami te!! Sti giovani sono sempre in vacanza ... riprendili!!

pazuzu970
01-09-2006, 13:19
Replico ... nessuno ha impostato/configurato sto benedetto bluetooth???? :D :D :D

Ma siete ancora tutti in vacanza???
PAZUZUUUUUU ... aiutami te!! Sti giovani sono sempre in vacanza ... riprendili!!


Uhm... Manfredi ha provato il mio e funzionava. Non credo però che abbiafatto impostazioni. In serata provo a recuperarlo su MSN e gli chiedo lumi...

:O

harsan
01-09-2006, 17:44
per il bluetooth ce l aggiornamento con il nuovo firmware...
poi vi spiego
ora scappo

a dopo

tidal kraken
04-09-2006, 16:01
non capisco perchè a default faccio poco meno di 8000 punti al 3dmark05... vabbè che ho il T2500 invece del T2600 e il SO sporco... ma devil fa 8500, il divario mi sembra eccessivo...

XXXandreXXX
04-09-2006, 16:03
non capisco perchè a default faccio poco meno di 8000 punti al 3dmark05... vabbè che ho il T2500 invece del T2600 e il SO sporco... ma devil fa 8500, il divario mi sembra eccessivo...


messo da pannelo invidia massieme prestazioni???

e sincronia verticale l'hai lasciata gestita dall'applicazione?

franco il magico
04-09-2006, 16:05
Regaz scusate se sono quì a fare ancora domande, ma non riesco a decidermi, ci ho messo meno per comperare casa.Se decido per L'XPS con la garanzia di 3 anni non ci sono problemi immagino, visto che voi avete comperato.Ma come funzionerebbe? Se chiamate dell italia lei manda un tecnico oppure bisogna prima passare per il supporto inglese. E se si dovesse rompere un pezzo come la scheda video che non ha dell italia cosa si dovrebbe fare? spero che qualcuno mi risponda e domani se trovo un traduttore chiamo la Hilke per capire come si può fare con la fattura. ciau!! :mc:

ga444b666ma777r999in333i
04-09-2006, 16:35
Regaz scusate se sono quì a fare ancora domande, ma non riesco a decidermi, ci ho messo meno per comperare casa.Se decido per L'XPS con la garanzia di 3 anni non ci sono problemi immagino, visto che voi avete comperato.Ma come funzionerebbe? Se chiamate dell italia lei manda un tecnico oppure bisogna prima passare per il supporto inglese. E se si dovesse rompere un pezzo come la scheda video che non ha dell italia cosa si dovrebbe fare? spero che qualcuno mi risponda e domani se trovo un traduttore chiamo la Hilke per capire come si può fare con la fattura. ciau!! :mc:
Chi te l'ha detto che Dell Italia non ha la 7900GTX? La garanzia è internazionale; questo significa che se un americano compra un XPS in america e poi si trasferisce in Italia, dopo aver trasferito la garanzia (operazione gratuita da eseguire per ogni continente ( :D ) cambiato), verrà assistito da Dell Italia secondo la garanzia che ha acquistato. Come Dell faccia non ci è dato sapere; lo devono fare perché previsto dal contratto. ;) Cmq il Dell M90 dispone della scheda FX2500M, identica alla 7900GTX.

Devil_Jin
04-09-2006, 17:45
Rieccomi!!! Cercherò di rispondere a tutti...

non capisco perchè a default faccio poco meno di 8000 punti al 3dmark05... vabbè che ho il T2500 invece del T2600 e il SO sporco... ma devil fa 8500, il divario mi sembra eccessivo...
Prova a fare il test 2-3 volte di fila (in genere il secondo è quello migliore) e disabilita l'antivirus ed i processi che richiedono più risorse... Io avevo sempre il SO sporco ed una sessantina di processi attivi, però ho killato quelli più pesanti.

messo da pannelo invidia massieme prestazioni???
e sincronia verticale l'hai lasciata gestita dall'applicazione?
Per ottenere il punteggio che ho postato io non ho avuto bisogno di toccare nulla sul pannello nvidia... Ho lasciato tutto su impostazioni di fabbrica a frequenze di default.

Ma come funzionerebbe? Se chiamate dell italia lei manda un tecnico oppure bisogna prima passare per il supporto inglese. E se si dovesse rompere un pezzo come la scheda video che non ha dell italia cosa si dovrebbe fare?
Se si rompe un componente interno dopo aver girato la garanzia in Italia non c'è nessun problema, l'intervento in garanzia lo possono effettuare qui in Italia, ti sostituiscono il pezzo ed è tutto ok (scheda video compresa). Se si rompe lo chassis il problema è un po' più serio, perchè per l'XPS qui in Italia non ne hanno, ad ogni modo sono tenuti a sostituirlo lo stesso facendo arrivare i pezzi dall'Irlanda, solo che ovviamente ci vorrà più tempo.

Per Gab: appena avrò un po' più di tempo libero (verso metà mese) farò un po' di oc sulla scheda, te lo prometto, ho già attivato Coolbits sul pannello di controllo nvidia... :)

ga444b666ma777r999in333i
04-09-2006, 17:58
...

Per Gab: appena avrò un po' più di tempo libero (verso metà mese) farò un po' di oc sulla scheda, te lo prometto, ho già attivato Coolbits sul pannello di controllo nvidia... :)
E' un piacere riaverti a tempo pieno ( :D :D )! Attendo, allora! :D

harsan
04-09-2006, 18:30
Rieccomi!!! Cercherò di rispondere a tutti...


Prova a fare il test 2-3 volte di fila (in genere il secondo è quello migliore) e disabilita l'antivirus ed i processi che richiedono più risorse... Io avevo sempre il SO sporco ed una sessantina di processi attivi, però ho killato quelli più pesanti.


Per ottenere il punteggio che ho postato io non ho avuto bisogno di toccare nulla sul pannello nvidia... Ho lasciato tutto su impostazioni di fabbrica a frequenze di default.


Se si rompe un componente interno dopo aver girato la garanzia in Italia non c'è nessun problema, l'intervento in garanzia lo possono effettuare qui in Italia, ti sostituiscono il pezzo ed è tutto ok (scheda video compresa). Se si rompe lo chassis il problema è un po' più serio, perchè per l'XPS qui in Italia non ne hanno, ad ogni modo sono tenuti a sostituirlo lo stesso facendo arrivare i pezzi dall'Irlanda, solo che ovviamente ci vorrà più tempo.

Per Gab: appena avrò un po' più di tempo libero (verso metà mese) farò un po' di oc sulla scheda, te lo prometto, ho già attivato Coolbits sul pannello di controllo nvidia... :)


come si fa a girare la garanzia in italia ?

pazuzu970
04-09-2006, 20:19
come si fa a girare la garanzia in italia ?


Già, Devil, una volta avevi postato un link in proposito...


@harsan

ho scritto alla nostra commerciale simil-teutonica, ma non mi ha ancora risposto...

:confused:

Devil_Jin
04-09-2006, 21:07
Avete ragione, ragazzi, l'avevo promesso anche a Pho e poi me ne sono scordato. :doh: Posto la mail ricevuta un po' di tempo fa da una commerciale di Dell Italia:
Egr. Sig. Francesco,

In seguito alla richiesta da lei fatta le comunico che le invio il link per
il trasferimento dei dati dall'estero all' Italia così potra usufruire
dell'assistenza in Italia.

Per qualsiasi informazione non esiti a contattarmi .


<http://www1.us.dell.com/content/topics/reftopic.aspx/pub/ccare/transfer_intl?c=us&cs=19&l=en&s=biz>


Cordiali Saluti

Ora avviso in pvt anche tutti gli altri possessori dell'XPS.... :D

Devil_Jin
04-09-2006, 21:17
Non sono riuscito ad avvisare pho, ha la casella piena... :(

Henpax
04-09-2006, 21:56
Ciao a tutti, ho letto le vostre questioni in merito alla garanzia dopo aver ricevuto via mail l'avviso per il trasferimento della stessa qui in Italia, e penso di poter aggiungere qualcosa... in effetti ho sperimentato di persona come tale garanzia sia gia' perfettamente operativa pur non avendo fatto nulla: ho avuto un problema alla scheda video, la tanto decantata 7900 GTX che Dell Italia non commercia, con conseguenti problemi di visualizzazione occorsi tre sabati fa... ebbene, al lunedi' ho contattato il supporto tecnico, fornito il service tag della mia macchina e descritto con dovizia di particolari ad un tecnico zelante (Matteo) ogni anomalia riscontrata. Risultato: martedi' mi ha telefonato il tecnico, appuntamento fissato per il pomeriggio, un'ora di lavoro a casa mia con scheda sostituita in blocco con una nuova giunta via corriere (ultra) espresso, ed i problemini sono spariti! Meglio di cosi' non credo fosse possibile! 10 e lode a tutta l'assistenza, direi...
Altra postilla: la mia macchina monta la tastiera originale irlandese, come potete vedere non ho le lettere accentate... ebbene, parlando con il servizio tecnico l'ho appena accennato e mi hanno spedito a casa la tastiera italiana (nera anziche' grigia, stesso modello della workstation M90) gratis e con le istruzioni su come sostituirla. Non l'ho finora fatto perche' grigia mi piace di piu', ma anche in questo caso la Dell si merita un encomio.
Un saluto a tutti, bye
Paolo

slyest
04-09-2006, 22:19
Ciao ragazzi questo è il mio primo post...
Seguo questo sito dal 2001 ma solo adesso ho avuto il coraggio di registrarmi :eek:
Leggendo questo topic mi sono deciso anche io per XPS dato che ero in procinto di cambiare notebook e proprio oggi ho contattato la signorina in questione e gli ho chiesto un preventivo, precisando che vivo in UK quindi è un pò più semplice per me, eheheh :cool:
Volevo sapere le varie configurazioni con i relativi prezzi che avete spuntato, anche in pvt se volete... la mia config é:

Intel ® Core^(TM) Duo Processor T2600 (2.16 GHz)
Genuine Windows® XP Home Edition, SP2 (incl Operating System Re-Installation CD)
Premium XPS Service, 4 Year (incl. Gaming and On-Site Support)
17" UltraSharp^(TM) Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife^(TM)
2048MB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x1024)
100GB (7,200rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive Double Layer with Software
512MB DDR3 nVidia® GeForce^(TM) Go 7900 GTX graphics card
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Duo Processors
Dell^(TM) Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3Mbps) with Enhanced Data Rate
Nylon XPS^(TM) Backpack
9 Cell, 80Whr Lithium Ion Primary Battery
4-Year Complete Care Multi Cover

c'è nessuno con la medesima??? ;)
PS: scusate il post lungo!

pazuzu970
04-09-2006, 22:28
Ciao ragazzi questo è il mio primo post...
Seguo questo sito dal 2001 ma solo adesso ho avuto il coraggio di registrarmi :eek:
Leggendo questo topic mi sono deciso anche io per XPS dato che ero in procinto di cambiare notebook e proprio oggi ho contattato la signorina in questione e gli ho chiesto un preventivo, precisando che vivo in UK quindi è un pò più semplice per me, eheheh :cool:
Volevo sapere le varie configurazioni con i relativi prezzi che avete spuntato, anche in pvt se volete... la mia config é:

Intel ® Core^(TM) Duo Processor T2600 (2.16 GHz)
Genuine Windows® XP Home Edition, SP2 (incl Operating System Re-Installation CD)
Premium XPS Service, 4 Year (incl. Gaming and On-Site Support)
17" UltraSharp^(TM) Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with
TrueLife^(TM)
2048MB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x1024)
100GB (7,200rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive Double Layer with Software
512MB DDR3 nVidia® GeForce^(TM) Go 7900 GTX graphics card
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Duo Processors
Dell^(TM) Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3Mbps) with Enhanced Data Rate
Nylon XPS^(TM) Backpack
9 Cell, 80Whr Lithium Ion Primary Battery
4-Year Complete Care Multi Cover

c'è nessuno con la medesima??? ;)
PS: scusate il post lungo!


La configurazione di Devil jin è molto simile alla tua, ma lui ha messo un solo anno di garanzia, come molti di noi del resto.
Io ho preso una configurazione un po' meno potente :D .

Scusa, perché come processore non chiedi Merom 2Ghz invece del T2600?

Saluti...

pazuzu970
04-09-2006, 22:31
Ciao a tutti, ho letto le vostre questioni in merito alla garanzia dopo aver ricevuto via mail l'avviso per il trasferimento della stessa qui in Italia, e penso di poter aggiungere qualcosa... in effetti ho sperimentato di persona come tale garanzia sia gia' perfettamente operativa pur non avendo fatto nulla: ho avuto un problema alla scheda video, la tanto decantata 7900 GTX che Dell Italia non commercia, con conseguenti problemi di visualizzazione occorsi tre sabati fa... ebbene, al lunedi' ho contattato il supporto tecnico, fornito il service tag della mia macchina e descritto con dovizia di particolari ad un tecnico zelante (Matteo) ogni anomalia riscontrata. Risultato: martedi' mi ha telefonato il tecnico, appuntamento fissato per il pomeriggio, un'ora di lavoro a casa mia con scheda sostituita in blocco con una nuova giunta via corriere (ultra) espresso, ed i problemini sono spariti! Meglio di cosi' non credo fosse possibile! 10 e lode a tutta l'assistenza, direi...
Altra postilla: la mia macchina monta la tastiera originale irlandese, come potete vedere non ho le lettere accentate... ebbene, parlando con il servizio tecnico l'ho appena accennato e mi hanno spedito a casa la tastiera italiana (nera anziche' grigia, stesso modello della workstation M90) gratis e con le istruzioni su come sostituirla. Non l'ho finora fatto perche' grigia mi piace di piu', ma anche in questo caso la Dell si merita un encomio.
Un saluto a tutti, bye
Paolo

Ottimo Paolo!

Potresti essere più preciso circa i problemi avuti con la scheda video?

Ciao.

slyest
04-09-2006, 22:31
La configurazione di Devil jin è molto simile alla tua, ma lui ha messo un solo anno di garanzia, come molti di noi del resto.
Io ho preso una configurazione un po' meno potente :D .

Scusa, perché come processore non chiedi Merom 2Ghz invece del T2600?

Saluti...

Merom? Lo so che potrei... ma il Sig. Merom non mi piace per alcune cose ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762&page=1&pp=20

pazuzu970
04-09-2006, 22:38
Merom? Lo so che potrei... ma il Sig. Merom non mi piace per alcune cose ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762&page=1&pp=20

Contento tu... ;)

slyest
04-09-2006, 22:45
Contento tu... ;)
A dir il vero neanche tanto, il T2600 me lo vuole far pagare come extra la signorina Luther, e pensare che è più vecchio e meno performante del T7400...

Non so che fare... se mi fa un prezzo buono senza merom prendo il vecchio sennò mi tocca dare il benvenuto a Palladadio e co :muro:

pazuzu970
04-09-2006, 22:50
A dir il vero neanche tanto, il T2600 me lo vuole far pagare come extra la signorina Luther, e pensare che è più vecchio e meno performante del T7400...

Non so che fare... se mi fa un prezzo buono senza merom prendo il vecchio sennò mi tocca dare il benvenuto a Palladadio e co :muro:

Il T2500 ti sembra troppo poco potente??? :D

Hai già avuto un preventivo per quella configurazione?

slyest
04-09-2006, 22:54
Il T2500 ti sembra troppo poco potente??? :D

Hai già avuto un preventivo per quella configurazione?
In effetti era la mia ultima chance per far abbassare il preventivo di 3220 euri che mi ha proposto!
Io volevo scendere a 3000 tondi tondi :(

Oggi ne ho chiesto un altro con hard disk più piccolo e garanzia + corta... :mc:

pazuzu970
04-09-2006, 22:57
In effetti era la mia ultima chance per far abbassare il preventivo di 3220 euri che mi ha proposto!
Io volevo scendere a 3000 tondi tondi :(

Oggi ne ho chiesto un altro con hard disk più piccolo e garanzia + corta... :mc:


..prezzo da svendita in effetti!

:rotfl:

slyest
04-09-2006, 23:01
..prezzo da svendita in effetti!

:rotfl:
Vuoi vedere che se mi fa lo sconto fino a 3000 euri poi mi chiede di andarlo a prendere A PIEDI dalla fabbrica??? :sofico:
Mi posti la tua config con relativo prezzo, please! :)

XXXandreXXX
04-09-2006, 23:05
Ciao a tutti, ho letto le vostre questioni in merito alla garanzia dopo aver ricevuto via mail l'avviso per il trasferimento della stessa qui in Italia, e penso di poter aggiungere qualcosa... in effetti ho sperimentato di persona come tale garanzia sia gia' perfettamente operativa pur non avendo fatto nulla: ho avuto un problema alla scheda video, la tanto decantata 7900 GTX che Dell Italia non commercia, con conseguenti problemi di visualizzazione occorsi tre sabati fa... ebbene, al lunedi' ho contattato il supporto tecnico, fornito il service tag della mia macchina e descritto con dovizia di particolari ad un tecnico zelante (Matteo) ogni anomalia riscontrata. Risultato: martedi' mi ha telefonato il tecnico, appuntamento fissato per il pomeriggio, un'ora di lavoro a casa mia con scheda sostituita in blocco con una nuova giunta via corriere (ultra) espresso, ed i problemini sono spariti! Meglio di cosi' non credo fosse possibile! 10 e lode a tutta l'assistenza, direi...
Altra postilla: la mia macchina monta la tastiera originale irlandese, come potete vedere non ho le lettere accentate... ebbene, parlando con il servizio tecnico l'ho appena accennato e mi hanno spedito a casa la tastiera italiana (nera anziche' grigia, stesso modello della workstation M90) gratis e con le istruzioni su come sostituirla. Non l'ho finora fatto perche' grigia mi piace di piu', ma anche in questo caso la Dell si merita un encomio.
Un saluto a tutti, bye
Paolo


Sempre piu felice di aver preso un DELL :D :D

il rapporto di compravendita fa diventar matti,,,,ma sfido qualsiasi altra ditta a comportarsi in questa maniera nel post vendita...... :D
altra cosa.........
e son pure sempre piu convinto dell'efficenza della garanzia triennale.....sei coperto in tutto per 3 anni....

slyest
04-09-2006, 23:08
Sempre piu felice di aver preso un DELL :D :D

il rapporto di compravendita fa diventar matti,,,,ma sfido qualsiasi altra ditta a comportarsi in questa maniera nel post vendita...... :D
altra cosa.........
e son pure sempre piu convinto dell'efficenza della garanzia triennale.....sei coperto in tutto per 3 anni....
...é uno dei motivi che mi stà facendo pendere per l' XPS... :D
Immaginate che io sono direttamente in UK, me lo sistemerebbero in 2 ore...
[ESPATRIATO MODE OFF]

XXXandreXXX
04-09-2006, 23:16
...é uno dei motivi che mi stà facendo pendere per l' XPS... :D
Immaginate che io sono direttamente in UK, me lo sistemerebbero in 2 ore...
[ESPATRIATO MODE OFF]


non è che si trova su qualche mercato parallelo la 7900gtx per i dell????
prova a parlare con il tuo comemrcialee vedi se te le vendono come singoli prezzi daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D

slyest
04-09-2006, 23:20
non è che si trova su qualche mercato parallelo la 7900gtx per i dell????
prova a parlare con il tuo comemrcialee vedi se te le vendono come singoli prezzi daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D
mi hai dato un'idea, tanto col prezzo che mi ha chiesto me ne potrei far spedire un paio da usare come tagliaerba in giardino... :D

Devil_Jin
04-09-2006, 23:23
Insisti un po' slyest, io sono andato avanti quasi un mese per avere quel prezzo!!!! :D :D

slyest
04-09-2006, 23:26
Insisti un po' slyest, io sono andato avanti quasi un mese per avere quel prezzo!!!! :D :D
Ma stiamo tutti trattando con la suddetta Luther? avete le mail di altri commerciali? così provo a comparare!

XXXandreXXX
04-09-2006, 23:28
mi hai dato un'idea, tanto col prezzo che mi ha chiesto me ne potrei far spedire un paio da usare come tagliaerba in giardino... :D
cioè? :mbe:

Devil_Jin
04-09-2006, 23:29
Ma stiamo tutti trattando con la suddetta Luther? avete le mail di altri commerciali? così provo a comparare!
Abbiamo solo la mail della Hilke e di Stephen, che comunque fa le sue veci... :(

slyest
04-09-2006, 23:31
cioè? :mbe:
per 2302 sterline di config mi dovrebbero mandare anche la Luther per una settimana a spolverare l'XPS appena comprato... :Prrr:

pazuzu970
04-09-2006, 23:33
cioè? :mbe:

Hey, andre, ma sei proprio tu a postare??? stento a riconoscerti!

Dov'è finita la tua geniale sintassi???

Ah, ho capito, forse per ora sei in modalità "risparmio neuroni"...

:D

P.S.: rivoglio cose tipo "rogebob"! troppo bello!

pazuzu970
04-09-2006, 23:35
Abbiamo solo la mail della Hilke e di Stephen, che comunque fa le sue veci... :(

Stephen però non risponde quasi mai...

Henpax
04-09-2006, 23:36
Beh, per quello che riguarda i problemi avuti con la scheda video, inizialmente in due o tre occasioni apparivano delle striature nella meta' inferiore dello schermo, pensavo di aver fatto qualche casino con il reinstall dei drivers... poi il fatidico sabato lo schermo ha fatto il botto, diventando del tutto indecifrabile, e da li' e' partita la rapida ed efficace macchina dell'assistenza, ed il problema e' stato risolto perfettamente.
Ora sto cercando di fare il punto su due questioni, magari qualcuno sa dirmi qualcosa:
1) Lo slot per le smart card e' utilizzabile? Nel senso, come si fa ad impostare una smart card (va acquistata vergine?) per utilizzarla come security access? Se ho ben inteso da quanto letto in giro dovrebbe funzionare in modo che il note si avvia e funziona solo con la card del proprietario, altrimenti nisba...
2) Visto che i nuovi merom sono gia' in giro, se un domani volessi upgradare il mio T2700 (ad esempio con il Core 2 Duo T7600, stessa frequenza a 2,33 GHz ma prestazioni piu' elevate), potrei ricorrere al fai-da-te certo della compatibilita'?
Ringrazio per eventuali suggerimenti, godetevi il vostro XPS, ciao :D

slyest
04-09-2006, 23:41
Stephen però non risponde quasi mai...
infatti non l'ho preso neanche in considerazione... :(

pazuzu970
04-09-2006, 23:43
A me succede che, se setto il save screen a 32 bit, quando parte, lo schermo comincia a ballare e fare delle righe; se invece lo lascio a 16 bit nessun problema.

Pensate che la GTX abbia dei problemi?

Con i giochi tutto ok.

Devil_Jin
04-09-2006, 23:44
@slyest: Ho letto un po' la questione del TC, ma a quanto ho letto anche il southbridge deve essere TPM capable, giusto? Per questo motivo se aggiornassimo un domani i nostri XPS a merom dovremmo rimanere ancora TC free... :D

Devil_Jin
04-09-2006, 23:46
Visto che i nuovi merom sono gia' in giro, se un domani volessi upgradare il mio T2700 (ad esempio con il Core 2 Duo T7600, stessa frequenza a 2,33 GHz ma prestazioni piu' elevate), potrei ricorrere al fai-da-te certo della compatibilita'?

Nessun problema di compatibilità il socket del core duo è pienamente compatibile con merom, vai tranquillo. :)

pazuzu970
04-09-2006, 23:46
@slyest: Ho letto un po' la questione del TC, ma a quanto ho letto anche il southbridge deve essere TPM capable, giusto? Per questo motivo se aggiornassimo un domani i nostri XPS a merom dovremmo rimanere ancora TC free... :D


...hai posta...

slyest
04-09-2006, 23:49
@slyest: Ho letto un po' la questione del TC, ma a quanto ho letto anche il southbridge deve essere TPM capable, giusto? Per questo motivo se aggiornassimo un domani i nostri XPS a merom dovremmo rimanere ancora TC free... :D
Da quello che ho letto io non è necessario che il southbridge sia TPM capable se la circuteria TC ed il relativo chip fritz sono inclusi nel processore (il Sig Merom li include)...
Che vuoi sappiate nel vostro bios c'è nulla a riguardo del TC?come impostazioni di attivazione o altro???

Devil_Jin
04-09-2006, 23:50
A me succede che, se setto il save screen a 32 bit, quando parte, lo schermo comincia a ballare e fare delle righe; se invece lo lascio a 16 bit nessun problema.

A quale screen saver ti riferisci in particolare? Io ho appena provato l'aquarium a 32 bit e va bene, tu cosa hai installato?

slyest
04-09-2006, 23:51
...hai posta...
Ragazzi tenetemi informato, è una questione fondamentale per me...
Potrei anche cancellare l'ordine per l'XPS in caso! :cry:

XXXandreXXX
04-09-2006, 23:53
Ragazzi tenetemi informato, è una questione fondamentale per me...
Potrei anche cancellare l'ordine per l'XPS in caso! :cry:


perche??
ma cmq che ci metti per 3000 euro??

pazuzu970
04-09-2006, 23:54
:confused: A quale screen saver ti riferisci in particolare? Io ho appena provato l'aquarium a 32 bit e va bene, tu cosa hai installato?

...proprio l'acquarium!

:confused:

Possibile che sia la mia versione difettosa??? Mi maderesti la tua?

Devil_Jin
04-09-2006, 23:55
...hai posta...
Letto e risposto. :)

pazuzu970
04-09-2006, 23:55
Letto e risposto. :)

...rimane da decidere se farne un 3d a parte o includerlo qui...

:D

Devil_Jin
04-09-2006, 23:57
Che vuoi sappiate nel vostro bios c'è nulla a riguardo del TC?come impostazioni di attivazione o altro???
Che io sappia no, ho dato una scorsata alle impostazioni del bios (per regolare le luci!!!) ma non ho visto nulla del genere.

slyest
04-09-2006, 23:58
perche??
ma cmq che ci metti per 3000 euro??
Innanzitutto per principio, poi non vorrei che in futuro quando sarò obbligato ad attivare TC (per chi ce l'ha), non potrei accede a tutto il materiale "untrusted" che ho sul computer (mp3 di mia produzione, progetti audio, ecc).
PS adesso per 3220 euro ho questo:

Intel ® Core^(TM) Duo Processor T2600 (2.16 GHz)
Genuine Windows® XP Home Edition, SP2 (incl Operating System Re-Installation CD)
Premium XPS Service, 4 Year (incl. Gaming and On-Site Support)
17" UltraSharp^(TM) Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife^(TM)
2048MB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x1024)
100GB (7,200rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive Double Layer with Software
512MB DDR3 nVidia® GeForce^(TM) Go 7900 GTX graphics card
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Duo Processors
Dell^(TM) Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3Mbps) with Enhanced Data Rate
Nylon XPS^(TM) Backpack
9 Cell, 80Whr Lithium Ion Primary Battery
4-Year Complete Care Multi Cover

pazuzu970
04-09-2006, 23:58
Che io sappia no, ho dato una scorsata alle impostazioni del bios (per regolare le luci!!!) ma non ho visto nulla del genere.


a proposito di luci... il programmino postato da phoenix spegne la scritta sul touchpad...

:rolleyes:

Devil_Jin
04-09-2006, 23:58
:confused:

...proprio l'acquarium!

:confused:

Possibile che sia la mia versione difettosa??? Mi maderesti la tua?
Stiamo parlando tutti e due dell'aquarium preinstallato vero? I 32 bit me li mette già a default... E funziona bene sul mio XPS. Se vuoi posso provare a mandarti il mio file.

pazuzu970
05-09-2006, 00:01
Stiamo parlando tutti e due dell'aquarium preinstallato vero? I 32 bit me li mette già a default... E funziona bene sul mio XPS. Se vuoi posso provare a mandarti il mio file.

Io non ho trovato acquari preinstallati! :eek:

Ho messo su un acquario molto famoso che andre ha "rubato" per me!


:Prrr:

P.S.: cmq passami tutti i file che vuoi...

Devil_Jin
05-09-2006, 00:01
a proposito di luci... il programmino postato da phoenix spegne la scritta sul touchpad...

:rolleyes:
Quello di qualar dici? E' naturale... è stato scritto per l'M170. Ad ogni modo credo proprio che non si possa regolare il led del touchpad; si può solo tenerlo acceso/spento.

pazuzu970
05-09-2006, 00:03
Quello di qualar dici? E' naturale... è stato scritto per l'M170. Ad ogni modo credo proprio che non si possa regolare il led del touchpad; si può solo tenerlo acceso/spento.

Hai qualcosa di meglio per la gestione luci?

P.S.: nn si può regolare perché credo che abbia sotto solo led rossi.

Devil_Jin
05-09-2006, 00:07
Io non ho trovato acquari preinstallati! :eek:

Ho messo su un acquario molto famoso che andre ha "rubato" per me!


:Prrr:

P.S.: cmq passami tutti i file che vuoi...
Mmmm strano, allora questo che è????
Io ce l'ho già di default... Ho anche quello da installare, magari domani provo con quello.

Devil_Jin
05-09-2006, 00:09
Hai qualcosa di meglio per la gestione luci?

P.S.: nn si può regolare perché credo che abbia sotto solo led rossi.
Ho un programmino chiamato XPS led, se vuoi te lo mando. Ha qualche funzione in meno però tiene il touchpad acceso (Inoltre consente di programmare lo spegnimento/accensione delle luci!!!). In alternativa puoi usare il sempre valido Dell Quickset... :)

pazuzu970
05-09-2006, 00:12
Mmmm strano, allora questo che è????
Io ce l'ho già di default... Ho anche quello da installare, magari domani provo con quello.



In xp pro hanno bandito i pesci! :D

Tu se nn ricordo male hai il media center...

Mandami tutto, grazie!

Anzi, ti mando subito il mio di acquario così lo provi sul tuo pc settandolo a 32 bit.

Ciao!

Devil_Jin
05-09-2006, 00:17
Tu se nn ricordo male hai il media center...

Già. :)

pazuzu970
05-09-2006, 00:19
Già. :)


Cerca di capire perché non va a 32 bit, se anche nel tuo pc non va. Se da te funziona, allora comincio a preoccuparmi...

:Prrr:

harsan
05-09-2006, 00:20
Mmmm strano, allora questo che è????
Io ce l'ho già di default... Ho anche quello da installare, magari domani provo con quello.

confermo..anche io li ho installati..

slyest
05-09-2006, 00:20
In xp pro hanno bandito i pesci! :D
Ciao!
A proposito pazuzu: ho provato a configurare qualcosa di simile al tuo e mi sembra che la Sig.ra ti ha fatto almeno 200 sterline di sconto sul listino...
Gongratulazioni :sofico:

pazuzu970
05-09-2006, 00:23
confermo..anche io li ho installati..


Guarda un po' chi salta fuori!

L'omino col benjo!

L'inventore dell'xp pro era ittofobo! - si dirà così???

:confused:

pazuzu970
05-09-2006, 00:24
A proposito pazuzu: ho provato a configurare qualcosa di simile al tuo e mi sembra che la Sig.ra ti ha fatto almeno 200 sterline di sconto sul listino...
Gongratulazioni :sofico:


Ci so fare con le donne... - l'omino col benjo comunque è stato anche più bravo di me, diciamo che gli ho dato una dritta e l'ha sfruttata...


:ciapet:

slyest
05-09-2006, 00:26
Ci so fare con le donne...


:ciapet:
Io non ci giurerei che fosse donna, quì in Inghilterra ne succedono di tutti i colori...

slyest
05-09-2006, 00:27
Ci so fare con le donne... - l'omino col benjo comunque è stato anche più bravo di me, diciamo che gli ho dato una dritta e l'ha sfruttata...


:ciapet:
Ahh dimenticavo, la sede centrale è in Irlanda, forse sei fortunato... :D

Devil_Jin
05-09-2006, 00:29
L'inventore dell'xp pro era ittofobo! - si dirà così???

:confused:
Eheheheh, questa affermazione non è del tutto precisa... Windows MC non è altro che un Windows Xp Pro con in più il media center e con qualche piccola funzionalità di meno... In sostanza è un derivato del pro. :)

pazuzu970
05-09-2006, 00:31
Eheheheh, questa affermazione non è del tutto precisa... Windows MC non è altro che un Windows Xp Pro con in più il media center e con qualche piccola funzionalità di meno... In sostanza è un derivato del pro. :)

Chi ha fatto il derivato avrà avuto un'intossicazione di cozze!

:Prrr:

pazuzu970
05-09-2006, 00:32
Ahh dimenticavo, la sede centrale è in Irlanda, forse sei fortunato... :D


...è di origine ariana...

:O

Devil_Jin
05-09-2006, 00:32
Chi ha fatto il derivato avrà avuto un'intossicazione di cozze!

:Prrr:
Letto la posta?? A me lo screen saver non da' problemi a 32 bit... :confused:

pazuzu970
05-09-2006, 00:34
Letto la posta?? A me lo screen saver non da' problemi a 32 bit... :confused:

Letto!

Ora o domani lo provo e constato.

Tu prova pure il mio...

slyest
05-09-2006, 00:35
...è di origine ariana...

:O
Avevo intuito dal nome... cmq se mi fa un buon prezzo può essere anche l'ultimo dei moicani, io un grazie "miss" Luther non lo nego...

pazuzu970
05-09-2006, 00:37
Letto!

Ora o domani lo provo e constato.

Tu prova pure il mio...


Mi coreggo: mi dice che questa versione gira solo sul media center. Amen!

Devil_Jin
05-09-2006, 00:39
Mi coreggo: mi dice che questa versione gira solo sul media center. Amen!
Azz!!! Com'è che il pro è così sfigato???? Domani magari provo sul fisso, lì ho il pro...

pazuzu970
05-09-2006, 00:40
Forse ho capito, nell'acquario che uso c'è la risoluzione 1920x1200x16, credo che il 16 indichi proprio i bit. Evidentemente se poi spunto i 32 la cosa provoca conflitto. Penso che la GTX sia ok.

:O

pazuzu970
05-09-2006, 00:42
Azz!!! Com'è che il pro è così sfigato???? Domani magari provo sul fisso, lì ho il pro...

Azz!

La tua ultima mail mi fa preoccupare.

Pensi c'entri la gpu?

:confused:

pazuzu970
05-09-2006, 00:44
Attenzione: a me salta quando parte da solo, non quando faccio la preview.

Prova anche tu a farlo partire da solo...

Devil_Jin
05-09-2006, 00:45
Forse ho capito, nell'acquario che uso c'è la risoluzione 1920x1200x16, credo che il 16 indichi proprio i bit. Evidentemente se poi spunto i 32 la cosa provoca conflitto. Penso che la GTX sia ok.

:O
Non credo sia così... Quando spunto 16 o 32 la risoluzione cambia automaticamente a 1920x1200x16 oppure a 1920x1200x32. Cmq io lascio default resolution, prova a fare anche tu così. Lascia default e poi spunta 32.

Devil_Jin
05-09-2006, 00:49
Attenzione: a me salta quando parte da solo, non quando faccio la preview.

Prova anche tu a farlo partire da solo...
Niente da fare, l'ho impostato a partire dopo un minuto e anche così, partendo da solo, va sempre perfettamente... Non credo sia colpa della GPU, forse è solo un problema con il SO, domani verificherò sul fisso.

pazuzu970
05-09-2006, 00:50
Non credo sia così... Quando spunto 16 o 32 la risoluzione cambia automaticamente a 1920x1200x16 oppure a 1920x1200x32. Cmq io lascio default resolution, prova a fare anche tu così. Lascia default e poi spunta 32.


Niente da fare.

Appena spunto 32 bit e parte, dopo tre secondi comincia a saltare tutto.

E' grave fra???

:(

pazuzu970
05-09-2006, 00:51
Niente da fare, l'ho impostato a partire dopo un minuto e anche così, partendo da solo, va sempre perfettamente... Non credo sia colpa della GPU, forse è solo un problema con il SO, domani verificherò sul fisso.


Ti ringrazio.

Può essere che sia possibile scaricare qualcosa per sanare la questione?

:confused:

Devil_Jin
05-09-2006, 00:53
Niente da fare.

Appena spunto 32 bit e parte, dopo tre secondi comincia a saltare tutto.

E' grave fra???

:(
Non preoccuparti, non dev'essere una cosa grave... Cmq domani proverò a fare tutti i controlli del caso. Se anche sul mio fisso non funziona allora avremo la conferma che si tratta di un problema con xp pro... Sulla home sicuramente va, perchè prima avevo quel SO installato ed usavo questo screen saver a 32 bit.

harsan
05-09-2006, 00:53
ame i 3d ecc come titolodi screen saver nn vanno in quanto vogliono le drectx9
bohhhhhhhhhhhhhh


a ragazzi mi ci bevo na birretta` :) su.

Devil_Jin
05-09-2006, 00:54
Può essere che sia possibile scaricare qualcosa per sanare la questione?

:confused:
Non saprei dirti. :confused: :confused: Prima bisognerebbe stabilire da cosa dipende il problema.

pazuzu970
05-09-2006, 00:55
Non preoccuparti, non dev'essere una cosa grave... Cmq domani proverò a fare tutti i controlli del caso. Se anche sul mio fisso non funziona allora avremo la conferma che si tratta di un problema con xp pro... Sulla home sicuramente va, perchè prima avevo quel SO installato ed usavo questo screen saver a 32 bit.


Insomma, pare che i pesci vadano in conflitto con i "professionisti"!

Roba da matti...

:rolleyes:

pazuzu970
05-09-2006, 00:55
Non saprei dirti. :confused: :confused: Prima bisognerebbe stabilire da cosa dipende il problema.


Confido nelle somme arti di Devil...

:O

Devil_Jin
05-09-2006, 00:57
ame i 3d ecc come titolodi screen saver nn vanno in quanto vogliono le drectx9

Già!!! Non abbiamo tenuto le dx in considerazione... Io ho la 9.0c installata, immagino che per provare quake 4 ed altri giochi anche tu le abbia dovute installare, ma che versione hai installato?

harsan
05-09-2006, 00:59
Già!!! Non abbiamo tenuto le dx in considerazione... Io ho la 9.0c installata, immagino che per provare quake 4 ed altri giochi anche tu le abbia dovute installare, ma che versione hai installato?


sto rimettendo le 9.0c e con un sorso di birra credo che andranno bene:)

pazuzu970
05-09-2006, 01:01
Uhm,,,cos'è sta storia delle direct???

Le mie mi pare siano 9.0... insomma, come quelle di Devil...

Illuminatemi, please!

Devil_Jin
05-09-2006, 01:03
Uhm,,,cos'è sta storia delle direct???

Le mie mi pare siano 9.0... insomma, come quelle di Devil...

Illuminatemi, please!
Semplice... vai su Start/run e digita "dxdiag" (senza le virgolette) leggi l'ultima riga sulla versione delle direct x.

harsan
05-09-2006, 01:05
il problema da me e` che nn trova le direct devices 3d compatible...
questa e` la cosa che nn mi fa partire gli screensaver quindi credo che c entrano pure i drivers video
io ho i tweakrus su...

pazuzu970
05-09-2006, 01:07
Semplice... vai su Start/run e digita "dxdiag" (senza le virgolette) leggi l'ultima riga sulla versione delle direct x.


Confermo: 9.0c

Ed ora che si fa???

:(

pazuzu970
05-09-2006, 01:08
il problema da me e` che nn trova le direct devices 3d compatible...
questa e` la cosa che nn mi fa partire gli screensaver quindi credo che c entrano pure i drivers video
io ho i tweakrus su...


Ohhhhhhhhh, ragazzi, dobbiamo risolvere questa cosa. Uno ha la scheda più potente esistente adesso sul mercato e non partono quattro pesciolini???

Ma stiamo scherzando???

:muro:

Devil_Jin
05-09-2006, 01:10
Confermo: 9.0c

Ed ora che si fa???

:(
Tutto ok, non sono le direct x... Il problema è un altro. :) Domani vedremo di risolverla, ora sono piuttosto assonnato, penso andrò a dormire... Non crucciarti troppo Fra, lo risolveremo, eppoi non è un problema grave, l'importante è che le applicazioni 3d importanti girino alla perfezione...

pazuzu970
05-09-2006, 01:11
Vado a nanna. Spero presto in qualche buona notizia...

:ronf:

P.S.: tnx devil! Notte...

Devil_Jin
05-09-2006, 01:12
Ohhhhhhhhh, ragazzi, dobbiamo risolvere questa cosa. Uno ha la scheda più potente esistente adesso sul mercato e non partono quattro pesciolini???

Ma stiamo scherzando???

:muro:
Beh, si in effetti vista così non è una cosa piacevole. Però se dipendesse dal SO saresti costretto a metterci una pietra sopra o cambiare SO. :(

pazuzu970
05-09-2006, 01:14
Beh, si in effetti vista così non è una cosa piacevole. Però se dipendesse dal SO saresti costretto a metterci una pietra sopra o cambiare SO. :(


E se cambiassi i pesci???

:D

Arrinotte!

:ronf:

Devil_Jin
05-09-2006, 01:15
Notte ragazzi. Dormi traquillo Fra, vedrai che in qualche modo riusciremo e potrai scrivere un nuovo saggio... Gli utenti che riuscirono a far girare uno screen saver sulla 7900gtx. :D :D :D Oppure gli utenti che riuscirono a far nuotare i pesci sulla 7900gtx. :D :D

pazuzu970
05-09-2006, 01:16
Notte ragazzi. Dormi traquillo Fra, vedrai che in qualche modo riusciremo e potrai scrivere un nuovo saggio... Gli utenti che riuscirono a far girare uno screen saver sulla 7900gtx. :D :D :D


:rotfl:

Non vedo l'ora!

harsan
05-09-2006, 01:29
domani la si risolve la cosa :) ora mi ci metto un po` e vedo che ne esce...

harsan
05-09-2006, 02:52
finalmente i pesci nuotano sulla mia gtx ahahahaha

ed anche gli screen che iniziano con 3d.

ho fatto i seguenti step:


ho disinstallato i driver... dal pannello aggiungi rimuovi... ( in inglese mi scoccia a scriverlo )

poi con drivercleaner ho fatto una pulizia ( giusto per essere sicuri con la disinstallazione)

rimessi i driver video by dell e riavviato...

il tutto va ok :)

buona notte popolo xpsiano :)

franco il magico
05-09-2006, 08:53
Grazie regaz per le risposte, però non sono riuscito ad entrare nel link che era stato segnalato per il trasferimento della garanzia. potreste riscriverlo? comunque mi sembra di capire che non ci sono proprio problemi.Riguardo al cambio della tastiera con quella dell'M90, premetto io non ne capisco nulla,ma non devono poi corrispondere le varie funzioni di quello che uno pigia? se sotto a quel bottone non c'è la (è) come fà a scriverla?domanda scema?Devo partorire la decisione mi salta via la testa. Credo di avere ormai abbandonato l'idea santech, quindi o il magico xps o il 9400. :muro:

ga444b666ma777r999in333i
05-09-2006, 09:13
Grazie regaz per le risposte, però non sono riuscito ad entrare nel link che era stato segnalato per il trasferimento della garanzia. potreste riscriverlo? comunque mi sembra di capire che non ci sono proprio problemi.Riguardo al cambio della tastiera con quella dell'M90, premetto io non ne capisco nulla,ma non devono poi corrispondere le varie funzioni di quello che uno pigia? se sotto a quel bottone non c'è la (è) come fà a scriverla?domanda scema?Devo partorire la decisione mi salta via la testa. Credo di avere ormai abbandonato l'idea santech, quindi o il magico xps o il 9400. :muro:
Allora, avere la tastiera italiana sul pc significa avere adesivi diversi su determinati tasti. Sul sistema operativo puoi scegliere le tastiere e a prescindere dal disegno sul tasto, se premi il pulsante n° 121 otterrai una o accentata o una parentesi quadra a seconda della tastiera che hai scelto in Windows.

franco il magico
05-09-2006, 09:29
Da dove si seleziona poi la tastiera? dove si và in windows? :rolleyes:

Devil_Jin
05-09-2006, 09:50
Da dove si seleziona poi la tastiera? dove si và in windows? :rolleyes:
Pannello di controllo, Regional & Language Options, Languages, Details e sulla scheda settings alla voce "installed services" fai add e metti Italian....
così hai il set di caratteri italiano. Io ora sto usando l'XPS e come vedi, riesco ad usare tutte le lettere accentate. ;)

franco il magico
05-09-2006, 09:55
Grazie Devil lo sò faccio domande un pò gnegne. a questo punto esagero e ne faccio un altra. la dell ti da 3 cd? SO, driver, e programmi? oppure i programmi sono in un cd di ripristino insieme al SO? si riesce a mettere Windows in italiano? :muro:

Devil_Jin
05-09-2006, 09:57
Grazie regaz per le risposte, però non sono riuscito ad entrare nel link che era stato segnalato per il trasferimento della garanzia. potreste riscriverlo?
Appena provato il link, funziona perfettamente, solo che va messo senza "<" e ">". Prova ad usare questo link:

http://www1.us.dell.com/content/topics/reftopic.aspx/pub/ccare/transfer_intl?c=us&cs=19&l=en&s=biz

Xx Brigante xX
05-09-2006, 10:00
Te ne arrivano UN MARE di CD ... giuro!!!
C'è tutto ma proprio tutto tutto tutto ... anche il CD del S.O., altro che marche blasonate (e dico per esperienza Toshiba e Sony ... che non sono pizza e fichi) che non ti mettono manco uno straccio di CD recovery ma te lo devi fare te alla prima accensione (il toshiba un anno fà è stato pagato 2800€ ... quindi, manco regalato!!)

Devil_Jin
05-09-2006, 10:05
Grazie Devil lo sò faccio domande un pò gnegne. a questo punto esagero e ne faccio un altra. la dell ti da 3 cd? SO, driver, e programmi? oppure i programmi sono in un cd di ripristino insieme al SO? si riesce a mettere Windows in italiano? :muro:
Dunque, i cd utili sono 3, uno con SO, un altro con i programmi (principalmente Sonic Cineplayer) e l'ultimo per i driver e le utilities...
Credo che si possa impostare durante l'installazione del SO la lingua italiana, tuttavia scordati di avere un sistema completamente italiano, tuttalpiù avrai alcuni pop-up in italiano, ma tutto l'ambiente di lavoro risorse del computer, pannello di controllo, ecc. manterrà le voci in inglese.

Devil_Jin
05-09-2006, 10:08
Poi in realtà di cd ce n'è qualcuno in più, ce n'è uno per reinstallare works e un altro per roxio cd/dvd creator + tutti quelli con le offerte internet...
In definitiva possiamo dire che quelli da non buttare sono 5.

XXXandreXXX
05-09-2006, 10:30
ma tutti quei cd???

il mio non aveva nulla dei programmi installati.....
esempio vorrei sonic record now nessuno me lo passerebbe???? :(

Xx Brigante xX
05-09-2006, 10:34
ma tutti quei cd???

il mio non aveva nulla dei programmi installati.....
esempio vorrei sonic record now nessuno me lo passerebbe???? :(

Azzz ... forse fa parte di quelli che sono stati adibiti a freesbye per il cane :D :D :D
Comunque confermo che ce ne sono una marea!!! Saranno almeno 8, compresi quelli delle "porcherie" (tra cui c'è anche Tiscali online ... :eek: )

Devil_Jin
05-09-2006, 10:35
ma tutti quei cd???

il mio non aveva nulla dei programmi installati.....
esempio vorrei sonic record now nessuno me lo passerebbe???? :(
Di dove sei? Magari qualcuno di noi riesce a passartelo a mano... :)

franco il magico
05-09-2006, 10:38
Gentilissimo per le risposte. Quando ordini devi anche scegliere a voce la scheda audio o quella è già di serie? cosa montano? :mc:

Devil_Jin
05-09-2006, 10:48
Gentilissimo per le risposte. Quando ordini devi anche scegliere a voce la scheda audio o quella è già di serie? cosa montano? :mc:
Se non specifichi nulla, loro di default ti montano la SigmaTel Audio STAC9200. L'altra opzione possibile se non ricordo male è la Creative Audigy che però va montata esternamente.

Henpax
05-09-2006, 10:49
Ciao a tutti, sono un po' imbranato con 'sti forum, non li ho mai frequentati molto... spero che le mie risposte via mail alle domande di 'franco il magico' e 'Xx brigante xX' siano arrivate correttamente! Leggevo i vostri post in merito ai cd, io sono nella zona di Genova, se mai a qualcuno potesse tornare utile... a risentirci, bye
Paolo

Henpax
05-09-2006, 10:56
Una precisazione in merito alla scheda audio... coma giustamente detto quella di default e' la Sigmatel STAC 9200, peraltro al momento non sostituibile con qualche altro modello, mentre la Sound Blaster Audigy per notebook e' esterna ma si pone un piccolo problemino, credo... cioe' e' montata su una scheda PCMCIA, ed i nostri notebooks sono cosi' avanti... che la porta PCMCIA non ce l'hanno piu'!!! Bisognera' aspettare che esca qualcosa in formato Express Card...

slyest
05-09-2006, 11:01
...ed io aspetto ancora una mail della Luther... :sob:
vabbè, sarà per il pomeriggio... ora vado a lavorare! :cry:
Ciao ragazzi!!!

Devil_Jin
05-09-2006, 11:18
Una precisazione in merito alla scheda audio... coma giustamente detto quella di default e' la Sigmatel STAC 9200, peraltro al momento non sostituibile con qualche altro modello, mentre la Sound Blaster Audigy per notebook e' esterna ma si pone un piccolo problemino, credo... cioe' e' montata su una scheda PCMCIA, ed i nostri notebooks sono cosi' avanti... che la porta PCMCIA non ce l'hanno piu'!!! Bisognera' aspettare che esca qualcosa in formato Express Card...
Già hai ragione, mi sono confuso con il DPC... :doh: :doh:

tidal kraken
05-09-2006, 11:20
Rieccomi!!! Cercherò di rispondere a tutti...


Prova a fare il test 2-3 volte di fila (in genere il secondo è quello migliore) e disabilita l'antivirus ed i processi che richiedono più risorse... Io avevo sempre il SO sporco ed una sessantina di processi attivi, però ho killato quelli più pesanti.


Per ottenere il punteggio che ho postato io non ho avuto bisogno di toccare nulla sul pannello nvidia... Ho lasciato tutto su impostazioni di fabbrica a frequenze di default.
[...]
non supero gli 8000 :(

ma per occare la gpu va bene il control panel di nvidia? perchè se setto l'oc manualmente everest non vede alcuna modifica delle frequenze e rientrando nel control panel trovoi valori di default... :confused: non ci sto a capì niente

Devil_Jin
05-09-2006, 11:20
non supero gli 8000 :(

ma per occare la gpu va bene il control panel di nvidia? perchè se setto l'oc manualmente everest non vede alcuna modifica delle frequenze e rientrando nel control panel trovoi valori di default... :confused: non ci sto a capì niente
Hai sbloccato Coolbits?

XXXandreXXX
05-09-2006, 11:26
Di dove sei? Magari qualcuno di noi riesce a passartelo a mano... :)


gorizia...

ed oltre al cd winzoz pulito, driver e works non ho nulla,...

anzi.....l'antivirus mc afee doveva essere gratuito per 15 mesi......dopo 2 mi arrivavano gia mail da mc affe dicendo che era scaduta la licenza e se volevo a prezzo di favore potevo acquistarne una nuova :mad:

poi almeno il programma di masterizzazione...nemmeno quello.
sul sito dell c'e l'aggiornamento da 80 mb ma non il soft :mad:

tidal kraken
05-09-2006, 11:27
Hai sbloccato Coolbits?
credo di no, mi spieghi? grazie

Devil_Jin
05-09-2006, 11:32
Strano... noi abbiamo un casino di roba. Il McAfee poi finora è andato bene.. Ho scaricato gli aggiornamenti e le nuove definizioni virus senza problemi...Aspettiamo un po' però e vediamo quanto mi dura la licenza. In quanto a Recordnow, beh, lo tengo giusto per simpatia, però ho già installato nero 7 ultra edition ed uso quello... :D :D

Devil_Jin
05-09-2006, 11:33
credo di no, mi spieghi? grazie
Leggi qui alla voce "Overclock schede nvidia" http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=655038
in pratica devi abilitare un menù nascosto del pannello di controllo. Con quello poi puoi ritoccare le frequenze manualmente.

tidal kraken
05-09-2006, 11:41
Leggi qui alla voce "Overclock schede nvidia" http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=655038
in pratica devi abilitare un menù nascosto del pannello di controllo. Con quello poi puoi ritoccare le frequenze manualmente.
si si il control panel è sbloccato nel senso che posso impostare un oc... ma non capisco perchè (senza riavviare) se dopo aver settato delle modifiche riaprendo il control panel le frequenze sono ritornate ai valori di default
:rolleyes:

http://www.pctuner.info/test/results/th_20060905114741_cp.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20060905114741_cp.JPG)


inoltre mi sapresti dire se c'è un programma per overcloccare la cpu? il setup del note è tutto fuorchè un bios

Devil_Jin
05-09-2006, 11:58
si si il control panel è sbloccato nel senso che posso impostare un oc... ma non capisco perchè (senza riavviare) se dopo aver settato delle modifiche riaprendo il control panel le frequenze sono ritornate ai valori di default
:rolleyes:

inoltre mi sapresti dire se c'è un programma per overcloccare la cpu? il setup del note è tutto fuorchè un bios
mmmm davvero strano... Dal pannello della nvidia dovrebbe funzionare però hai provato per caso anche con rivatuner?
Per l'overclock della Cpu credo che da bios sia bloccata, come spesso succede per i notebook, però qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256) avevo trovato qualche programmino utile... Forse con clockgen, però non so di preciso se funziona in quanto non l'ho ancora provato.

tidal kraken
05-09-2006, 12:05
mmmm davvero strano... Dal pannello della nvidia dovrebbe funzionare però hai provato per caso anche con rivatuner?
Per l'overclock della Cpu credo che da bios sia bloccata, come spesso succede per i notebook, però qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256) avevo trovato qualche programmino utile... Forse con clockgen, però non so di preciso se funziona in quanto non l'ho ancora provato.
anch'io avevo pensato a clockgen ma lo devo scaricare di nuovo...

purtroppo non ho molto tempo adesso per risolvere sta storia dell'oc... magari mi scarico pure rivatuner e provo di nuovo

Devil_Jin
05-09-2006, 12:09
anch'io avevo pensato a clockgen ma lo devo scaricare di nuovo...

purtroppo non ho molto tempo adesso per risolvere sta storia dell'oc... magari mi scarico pure rivatuner e provo di nuovo
Già a chi lo dici, anch'io comincerò a metà settembre con gli oc proprio perchè al momento non ho troppo tempo da dedicarci.

pazuzu970
05-09-2006, 14:44
Strano... noi abbiamo un casino di roba. Il McAfee poi finora è andato bene.. Ho scaricato gli aggiornamenti e le nuove definizioni virus senza problemi...Aspettiamo un po' però e vediamo quanto mi dura la licenza.


Dovremmo essere coperti per 90 giorni, diciamo all'incirca fino al 20 ottobre...

pazuzu970
05-09-2006, 14:47
finalmente i pesci nuotano sulla mia gtx ahahahaha

ed anche gli screen che iniziano con 3d.

ho fatto i seguenti step:


ho disinstallato i driver... dal pannello aggiungi rimuovi... ( in inglese mi scoccia a scriverlo )

poi con drivercleaner ho fatto una pulizia ( giusto per essere sicuri con la disinstallazione)

rimessi i driver video by dell e riavviato...

il tutto va ok :)

buona notte popolo xpsiano :)


Sei sicuro che la cosa funzioni anche per chi, come me, ha xp pro?

pazuzu970
05-09-2006, 15:10
http://www.akihabaranews.com/en/news-12353-I+love+Korean+ads..html

Ho due dubbi:

1) se sia un 19''

2) se la koreana venga data in omaggio a chi lo acquista

:confused: :D


P.S.: grazie a Manfredi che ha scovato la novità!

harsan
05-09-2006, 15:23
Sei sicuro che la cosa funzioni anche per chi, come me, ha xp pro?


si la cosa e` standard per tutti i win xp in quanto le problematiche ai drivers sono quelle....

Devil_Jin
05-09-2006, 15:58
Sei sicuro che la cosa funzioni anche per chi, come me, ha xp pro?
Non credo che la cosa funzionerà, perchè dubito che tu abbia toccato i driver originali Dell come invece ha fatto harsan.

tidal kraken
05-09-2006, 16:01
chiudendo un po' di task sono arrivato a 8400 (poco meno)

ma rimane sempre il problema dell'oc che non rimane impostato... :mc:

harsan
05-09-2006, 16:02
chiudendo un po' di task sono arrivato a 8400 (poco meno)

ma rimane sempre il problema dell'oc che non rimane impostato... :mc:


di questo ne sono a conoscenza.... pare che andrebbe fleshata la bios della 7900gtx con i nuovi parametri come voltaggi ecc impostati nell editor della bios...

Naico69
05-09-2006, 16:03
http://www.akihabaranews.com/en/news-12353-I+love+Korean+ads..html

Ho due dubbi:

1) se sia un 19''

2) se la koreana venga data in omaggio a chi lo acquista

:confused: :D


P.S.: grazie a Manfredi che ha scovato la novità!



Ti rispondo brevemente:
1) Se noti attentamente non è l'XPS che è enorme, ma la coreana che è una coreNANA! :stordita:
2) Si te la puoi portare via anche dentro al bagaglio a mano... :ciapet:
Oggi mi vengono così...nature :p

Devil_Jin
05-09-2006, 16:14
chiudendo un po' di task sono arrivato a 8400 (poco meno)

ma rimane sempre il problema dell'oc che non rimane impostato... :mc:
Già meglio, no? Per l'oc ci darò un'occhiata appena posso... Flashare il bios va bene se vuoi mantenere sempre le modifiche, però dovrebbe essere possibile anche cambiare le frequenze tramite sw fino al riavvio, no?

pazuzu970
05-09-2006, 16:15
Non credo che la cosa funzionerà, perchè dubito che tu abbia toccato i driver originali Dell come invece ha fatto harsan.


Ohhhhhh, ma mi fate proprio un vecchio bacucco??? :D - in effetti io non mi azzarderei mai ad entrare nei meandri del notebook...

Però... uhm... ci ha messo mani Manfredi! Giovane allievo aspirante hacker di 16 anni!

Chiederò a lui...

;)

pazuzu970
05-09-2006, 16:18
@devil

...c'è modo di capire che driver ho al momento? Se non ricordo male con Manfredi abbiamo solo aggiornato i driver nvidia per la 7900GTX...

Devil_Jin
05-09-2006, 16:19
Ohhhhhh, ma mi fate proprio un vecchio bacucco??? :D - in effetti io non mi azzarderei mai ad entrare nei meandri del notebook...

Però... uhm... ci ha messo mani Manfredi! Giovane allievo aspirante hacker di 16 anni!

Chiederò a lui...

;)
:D :D :D :D
Non ti sto dando del vecchio, anch'io ho tenuto i driver originali... Non volevo appunto crearmi fin da subito problemi di compatibilità in nome delle performance... Magari un pomeriggio che non ho niente da fare provo anch'io qualche driver moddato... e poi dopo un po' quando non mi andranno più gli screen saver farò come il buon harsan e reinstallerò tutti gli originali... :muro: :muro:

Devil_Jin
05-09-2006, 16:21
@devil

...c'è modo di capire che driver ho al momento? Se non ricordo male con Manfredi abbiamo solo aggiornato i driver nvidia per la 7900GTX...
Ovvio che si può... Ci sono molti modi. Batti di nuovo dxdiag su start/run, vai alla scheda display e leggi il colonnino di destra.... ;)

harsan
05-09-2006, 16:24
Ti rispondo brevemente:
1) Se noti attentamente non è l'XPS che è enorme, ma la coreana che è una coreNANA! :stordita:
2) Si te la puoi portare via anche dentro al bagaglio a mano... :ciapet:
Oggi mi vengono così...nature :p


quoto in pieno :)

pazuzu970
05-09-2006, 16:25
:D

Devil, il programmino per le lucine che non spenge il touch pad?

A far partire quello penso di arrivarci da solo...

:D

pazuzu970
05-09-2006, 16:32
Ovvio che si può... Ci sono molti modi. Batti di nuovo dxdiag su start/run, vai alla scheda display e leggi il colonnino di destra.... ;)

Ih!

Leggo "nv4_disp.dll", con data del 25 aprile... Credo siano gli originali, o sbaglio?

Devil_Jin
05-09-2006, 16:33
:D

Devil, il programmino per le lucine che non spenge il touch pad?

A far partire quello penso di arrivarci da solo...

:D
Certo, ripesco il link e te lo passo... Cmq davvero, non ti stavo dando del vecchio!!!!! Molto probabilmente abbiamo gli stessi driver... Sei andato poi a vedere che versione hai?

Devil_Jin
05-09-2006, 16:35
Ih!

Leggo "nv4_disp.dll", con data del 25 aprile... Credo siano gli originali, o sbaglio?
Si, sono gli originali... Io ho ancora quelli vecchi, del 21 marzo... Potrei provare ad aggiornarli e vedere se mi da' lo stesso problema con lo screen saver.

pazuzu970
05-09-2006, 16:37
Certo, ripesco il link e te lo passo... Cmq davvero, non ti stavo dando del vecchio!!!!! Molto probabilmente abbiamo gli stessi driver... Sei andato poi a vedere che versione hai?


Fra, ma dai, non capisci che scherzo?

Dal punto di vista informatico non sono vecchio, ma "vecchissimo"!

:Prrr:

Devil_Jin
05-09-2006, 16:40
Programmino per la gestione delle luci:

http://www.dvdinfopro.com/ftp/bin/setup.exe

Ha qualche funzione in meno di quello di qualar in compenso permette di impostare una "sveglia" per accendere/spegnere le luci (comodo quando devi andare a scuola e non vuoi sembrare troppo tamarro di fronte ai tuoi allievi...). E' in continuo sviluppo ed è autoaggiornante, bello,no?

Naico69
05-09-2006, 16:44
quoto in pieno :)

Ciao Harsan come va? Ho visto dalla firma che poi hai optato per Dell...niente più Santech quindi... :cool:
IMHO hai fatto bene: hai una "macchina" decisivamente superiore ;)

harsan
05-09-2006, 17:11
Ciao Harsan come va? Ho visto dalla firma che poi hai optato per Dell...niente più Santech quindi... :cool:
IMHO hai fatto bene: hai una "macchina" decisivamente superiore ;)


si si alla prima occasione ho preso il bel xps... :)
il santech serie x l ho passato a mio cugino ehehehe
:)


per il resto tutto bene grazie lo studio nn manca mai ed e` tempo di studiare... e te come va?

XXXandreXXX
05-09-2006, 17:20
di questo ne sono a conoscenza.... pare che andrebbe fleshata la bios della 7900gtx con i nuovi parametri come voltaggi ecc impostati nell editor della bios...



sissi l'unico modo per fare OC è il flashhhhhhhhhhhhhhh :oink: :oink: :oink:

Naico69
05-09-2006, 17:31
si si alla prima occasione ho preso il bel xps... :)
il santech serie x l ho passato a mio cugino ehehehe
:)


per il resto tutto bene grazie lo studio nn manca mai ed e` tempo di studiare... e te come va?

Diciamo che si "sopravvive"... :)

Mr_BigSmoke
05-09-2006, 17:50
Raga, stavo guardando alla possibilità di prendere un 1710... :p E qui sorgono alcune domande: :confused:

- Voi da dove l'avete ordinato? Tutti dal sito intenazionale? I magari da quello francese?
- Secondo voi, esiste la possibilità che lo rendano disponibile anche per noi italiani? Magari in tempi brevi... Cosi forse conviene aspettare e vedere di ordinare direttamente qua in italia? :mbe:

Quanto avete speso (senza voler fare i cazzi vostri..) X' ho visto che c'è una bella differenza tra ordinarlo in francia o in US...

grazie

Devil_Jin
05-09-2006, 18:11
Raga, stavo guardando alla possibilità di prendere un 1710... :p E qui sorgono alcune domande: :confused:

- Voi da dove l'avete ordinato? Tutti dal sito intenazionale? I magari da quello francese?
- Secondo voi, esiste la possibilità che lo rendano disponibile anche per noi italiani? Magari in tempi brevi... Cosi forse conviene aspettare e vedere di ordinare direttamente qua in italia? :mbe:

Quanto avete speso (senza voler fare i cazzi vostri..) X' ho visto che c'è una bella differenza tra ordinarlo in francia o in US...

grazie
Devo proprio redigere una bella faq in proposito, solo che al momento non ho proprio tempo... Cmq non preoccuparti, ti rispondo io.
L'abbiamo ordinato tutti da Dell Uk. Da Dell France abbiamo lasciato perdere in quanto non rispondono alle mail ed al telefono ti prendono a pernacchie. Da Dell Us non ne vale la pena, perchè essendo un paese extra CEE (e vorrei ben vedere!!!!) ti fanno pagare le tasse doganali, che fanno lievitare il prezzo già alto. In Italia è abbastanza improbabile che arrivi, se non è arrivato finora, cmq non si può mai dire, nessuno di noi può sapere cosa passa per la testa del signor Dell Italia...

Io, con la config che vedi in sign l'ho pagato 1920 £, ovvero quasi 2700 euro. Se ti serve qualche altra informazione chiedi pure, tutte le vostre domande e le relative risposte finiranno nella faq che redigerò appena avrò un minuto di tempo (da aggiungere alla lista dopo l'oc della scheda video). :)

Mr_BigSmoke
05-09-2006, 18:36
Grazie della risposta... Sto guardando proprio ora sul sito UK... :)

Allora.. ecco un altro paio di domande:

Quanto costa, all'incirca, il trasporto?

La Premium XPS Service è il corrispondente inglese del ns "servizio assistenza dell", giusto? In pratica è la possibilità che, in caso di guasto, un tecnico dell venga direttamente a casa ns a cambiare i pezzi, giusto?

Io ho P.IVA, e per il fatto che il pc arriva dall'estero, dovrei pagare senza p.iva, giusto? (questa domanda è un po specifica.. magari dovrei chiamare direttamente la dell uk...) :fagiano:

Devil_Jin
05-09-2006, 18:48
Grazie della risposta... Sto guardando proprio ora sul sito UK... :)

Allora.. ecco un altro paio di domande:

Quanto costa, all'incirca, il trasporto?

La Premium XPS Service è il corrispondente inglese del ns "servizio assistenza dell", giusto? In pratica è la possibilità che, in caso di guasto, un tecnico dell venga direttamente a casa ns a cambiare i pezzi, giusto?

Io ho P.IVA, e per il fatto che il pc arriva dall'estero, dovrei pagare senza p.iva, giusto? (questa domanda è un po specifica.. magari dovrei chiamare direttamente la dell uk...) :fagiano:
Dunque, il trasporto è incluso nel prezzo finale, come se lo acquistassi in Uk.

La premium xps service non l'ho proprio vista, cmq per avere il tecnico che arriva a casa tua e ti cambia i pezzi è sufficiente avere almeno un anno di garanzia standard next business day.

Per la partita iva credo si possa fare, Brigante l'ha comprato usando la sua... Solo che in questo modo dovresti sottrarre l'iva inglese (circa il 17%) e sommare l'iva italiana (20%) al prezzo. Tanto poi riesci a scaricarla qui in Italia. Se vuoi avere maggiori ragguagli cmq ti consiglio di parlarne con Brigante...

Xx Brigante xX
05-09-2006, 19:20
Allora, io l'ho acquistato con P.IVA ma devi chiedere BENE al tuo commercialista la modalita' migliore.
Questo per il fatto che dipende se durante l'anno fiscale acquisti altre cose (sempre come P.IVA) da paesi esteri.
Se decidi di acquistare senza la loro VAT sappi che dovrai rivolgerti non alla Hilke ma a qualcuno del settore business, in quanto passando dalla Hilke puoi si recuperare la VAT ma solo quando il nb si trova in Italia facendo domanda tipo i privati quando acquistano TAX FREE.
Chiedi bene al commercialista spiegandogli nei dettagli cosa vuoi acquistare e dove (e soprattutto in valuta) e lui ti sapra' dire quale e' la migliore soluzione

pazuzu970
05-09-2006, 21:11
Devo proprio redigere una bella faq in proposito, solo che al momento non ho proprio tempo... Se ti serve qualche altra informazione chiedi pure, tutte le vostre domande e le relative risposte finiranno nella faq che redigerò appena avrò un minuto di tempo (da aggiungere alla lista dopo l'oc della scheda video). :)


...sìsìsì, da quelle parti parleremo in dettaglio degli "utenti che fecero l'impresa"...

:D

slyest
06-09-2006, 02:35
Raga, stavo guardando alla possibilità di prendere un 1710... :p E qui sorgono alcune domande: :confused:

- Voi da dove l'avete ordinato? Tutti dal sito intenazionale? I magari da quello francese?
- Secondo voi, esiste la possibilità che lo rendano disponibile anche per noi italiani? Magari in tempi brevi... Cosi forse conviene aspettare e vedere di ordinare direttamente qua in italia? :mbe:

Quanto avete speso (senza voler fare i cazzi vostri..) X' ho visto che c'è una bella differenza tra ordinarlo in francia o in US...

grazie
Ciao, anche io in questi giorni sono in trattative con la Hilke per un XPS (dall'Inghilterra) e sono riuscito a strapparle una sconto sul preventivo di 140€ ciascuno se facciamo un ordine cumulativo di almeno 3 persone :read:
Ci mettiamo in contatto??? :D

franco il magico
06-09-2006, 08:56
NOOOO anche io ho mandato una mail alla hilke per un preventivo ma specificando che mi serviva senza VAT, infatti non mi ha ancora risposto. Ora visto che non parlo inglese sono nella cacca, a chi la mando un altra mail. Non ho idea come si faccia a recuperare l'iva come un privato . chiederò. nessuno ha una mail business? ciao :mc:

ga444b666ma777r999in333i
06-09-2006, 09:07
NOOOO anche io ho mandato una mail alla hilke per un preventivo ma specificando che mi serviva senza VAT, infatti non mi ha ancora risposto. Ora visto che non parlo inglese sono nella cacca, a chi la mando un altra mail. Non ho idea come si faccia a recuperare l'iva come un privato . chiederò. nessuno ha una mail business? ciao :mc:
In che senso? Sei un privato con partita IVA?

franco il magico
06-09-2006, 09:16
NO no sono una ditta e ho chiesto alla hilke il preventivo e fattura senza VAT. solo che non mi ancora risposto. Se devo telefonare non sò l'inglese. :(

franco il magico
06-09-2006, 09:22
Grazie per l'offerta Slyest, non sarebbe davvero male uno sconticino interessante, ma devo capire come risolvere la storia fattura. :cry:

Devil_Jin
06-09-2006, 11:20
In attesa di un link in prima pagina segnalo a tutti il nuovo 3d "Gli utenti che fecero l'impresa", nato da un'idea di pazuzu per rendere note le nostre (dis)avventure a tutto il pubblico di hwupgrade.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1274706

Prossimamente.....Al cinema!!!!! :D :D

franco il magico
06-09-2006, 12:02
Vhy Hilke non mi caga? mi sta scendendo un pò la catena. Non riesco neanche ad inviare una mail alla Dell dal supporto. O sono proprio rincoglionito,o non si fà. chi lo sà? boooohhhhhh!!!! :muro:

harsan
06-09-2006, 12:42
in dell support italia

sono comparse le scritte xps sia per i sistemi desktop che notebook

http://support.euro.dell.com/support/index.aspx?c=it&l=it&s=gen

pazuzu970
06-09-2006, 12:52
in dell support italia

sono comparse le scritte xps sia per i sistemi desktop che notebook

http://support.euro.dell.com/support/index.aspx?c=it&l=it&s=gen


Quindi? Potrebbe voler dire che finalmente venderanno l'Xps anche in Italia?

:mbe:

tidal kraken
06-09-2006, 12:57
Già meglio, no? Per l'oc ci darò un'occhiata appena posso... Flashare il bios va bene se vuoi mantenere sempre le modifiche, però dovrebbe essere possibile anche cambiare le frequenze tramite sw fino al riavvio, no?
è possibile ma sono proprio queste modifiche che non prende :(

sissi l'unico modo per fare OC è il flashhhhhhhhhhhhhhh :oink: :oink: :oink:
mmm non è che mi vada molto a genio questa cosa... nemmeno con rivatuner si riesce? magari aspetto dei driver, non mi va di toccare il bios

Programmino per la gestione delle luci:

http://www.dvdinfopro.com/ftp/bin/setup.exe

Ha qualche funzione in meno di quello di qualar in compenso permette di impostare una "sveglia" per accendere/spegnere le luci (comodo quando devi andare a scuola e non vuoi sembrare troppo tamarro di fronte ai tuoi allievi...). E' in continuo sviluppo ed è autoaggiornante, bello,no?
penso che lo sappiate tutti...
ma nel dubbio vi faccio presente che se non volete che all'avvio si accendano i led, per poi venire spenti via sw, oppure volete cambiare il colore che hanno in avvio (default rosso), per renderlo coerente con un colore personalizzato via sw, le modifiche vanno apportate nel setup (bios)
entrate nel setup premendo F2 in fase di boot e troverete una sezione apposita nel menu principale del setup che vi metterà a disposizione tutte le modifiche

phoenixbf
06-09-2006, 13:05
ma nel dubbio vi faccio presente che se non volete che all'avvio si accendano i led, per poi venire spenti via sw, oppure volete cambiare il colore che hanno in avvio (default rosso), per renderlo coerente con un colore personalizzato via sw, le modifiche vanno apportate nel setup (bios)
entrate nel setup premendo F2 in fase di boot e troverete una sezione apposita nel menu principale del setup che vi metterà a disposizione tutte le modifiche

...Oppure molto semplicemente dal Dell Quickset cambiate quello ke volete (anke tutti i led spenti) e poi mettete la tacca su "save as power-on default" e il gioco e' fatto!!

cmq CIAO A TUTTI !!!!!!!!! Sono appena tornato da Creta! Ancora non sono a bologna pero' quindi sono ancora modemizzato :cry:

PS: avete chiacchierato un bel po' nel frattempo, bravi bravi..... :D

slyest
06-09-2006, 13:20
Grazie per l'offerta Slyest, non sarebbe davvero male uno sconticino interessante, ma devo capire come risolvere la storia fattura. :cry:
Ciao Franco, la config a cui stò lavorando è questa:

Intel ® Core^(TM) Duo Processor T2600 (2.16 GHz)
Genuine Windows® XP Home Edition, SP2 (incl Operating System Re-Installation CD)
Premium XPS Service, 3 Year (incl. Gaming and On-Site Support)
17" UltraSharp^(TM) Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife^(TM)
2048MB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x1024)
80GB (7,200rpm) Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive Double Layer with Software
512MB DDR3 nVidia® GeForce^(TM) Go 7900 GTX graphics card
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Duo Processors
Dell^(TM) Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3Mbps) with Enhanced Data Rate
Nylon XPS^(TM) Backpack
9 Cell, 80Whr Lithium Ion Primary Battery
3-Year Complete Care Multi Cover

...garanzia di tre anni on site + copertura futro ed incidenti per 3 anni, se scende sotto i 3000€ la prendo!
per lo sconto la Hilke mi ha chiesto di prendere 3 sistemi UGUALI nello stesso giorno, ci serve un altro acquirente :mc: