PDA

View Full Version : I Masterizzatori DVD migliori...


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

utente222223434556
06-06-2006, 21:30
Che masterizzatore DVD mi consigliate di prendere?
Quali sono i modelli migliori?

Le caratteristiche principali che cerco sono : qualità, affidabilità, compatibilità, collegamento sata.

Non mi interessano funzioni aggiuntive, tipo stampare direttamente sui supporti ecc.

Vedo che ci sono modelli che partono dai 30 euro per arrivare ai 100 e passa.

I'm confused :confused:

mister pink
06-06-2006, 22:00
In linea generale, tolti i Plextor (che sono i migliori ma anche i più cari) e i Samsung che è meglio evitare (pare che siano piuttosto scadenti), i masterizzatori delle altre marche sostanzialmente si equivalgono, nel senso che non esistono differenze importanti, ne come prestazioni ne come affidabilità.

Però quello dei masterizzatori è un mercato in continua evoluzione, abbastanza fluido: se vuoi qualche indicazione più precisa relativa ai modelli attualmente in commercio devi aspettare qualche altro parere.

Ad ogni modo, esiste una sottosezione di questo forum che si chiama "Consigli per gli acquisti" destinata più specificatamente a questo genere di richieste: conviene che ci fai una capatina e che ti dai una lettura, magari trovi da solo la risposta che ti serve.

Ora segnalo ai Mod e vediamo se spostano il thread nella sezione giusta.

P.S.: non credo che esistano masterizzatori con interfaccia SATA...

utente222223434556
06-06-2006, 22:15
già è vero, ho sbagliato sezione :doh:
Sorry :)

Infatti ho visto che i plextor sono molto costosi: ma cos'hanno di tanto particolare? Vale la pena spendere tutti quei soldi?

Di modelli sata ne ho visti alcuni se non sbaglio.
Preferirei i sata per una questione di ordine interna al case: sono molto più pratici come cavi dei classici IDE

jonnypad
08-06-2006, 00:54
sto anche io per acquistare un masterizzatore DVD-DL. ma ce ne sono troppi! non capisco più niente!
stando sulla fascia tra 40-50 euro ce ne sono parecchi molto simili sulla carta.. ma poi bisognerebbe sapere commenti e statistiche di problemi rilevati per capire cosa è meglio.
in particolare mi son soffermato su 3 marche: LG , Nec e Pioneer , mi pare di aver capito che son le migliori senza spendere tantissimo.
e ho visto che in questa fascia di prezzo si trovano anche con lightscribe quindi ne approfitto per prenderne uno con questa funzionalità.

ora, vedo che di queste marche ci son vari modelli che si differenziano per sottigliezze.
potreste farmi una classifica dei migliori modelli cosi poi vedo io cosa potrei acquistare?

per migliori intendo che non tendono troppo a sbagliare la scrittura dei dvd, insomma una classifica che tenga conto di affidabilità e magari anche dell'effettiva velocità. ma vabbè se chiedo troppo fa niente. poi guarderò le specifiche dei primi e scelgo.

grazie mille.. sui masterizzatori son rimasto un po' indietro e ora sto impazzendo :muro:

mister pink
08-06-2006, 10:50
Qui trovi un database contenente informazioni su circa 900 modelli di masterizzatori. C'è un motore di ricerca interno per trovare il modello che interessa, schede sintetiche con le caratteristiche principali dei vari masterizzatori, link alle schede tecniche compilate dai produttori e commenti personali degli utenti:

http://www.videohelp.com/dvdwriters

mister pink
08-06-2006, 11:09
Aggiungerei anche questo:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Home.aspx?ArticleTypeId=2&SubCategoryId=32

jonnypad
08-06-2006, 21:58
900 .. sempre più confusione! ehehe..
il primo link sembra più utile dell'altro anche se però i voti sono pochi .. quindi mi basterebbero dei modelli proposti da voi che siete più aggiornati su queste cose. se possibile.
poi vedo io nel negozio cosa c'è di quelli che avete nominato.

cmq grazie mister pink, per ora guardo quei siti

jonnypad
09-06-2006, 00:26
ok.. ho studiato!
dopo una attenta analisi :read: (per quanto mi è stato possibile..) sono passato da 900 possibilità a 3 !! :D

-nec 4571A (o volendo ho a disposizione anche il 4550A e 4570A)
-lg GSA-4166bb (o GSA-H20L ... che confrontando le specifiche ho visto che è identico.... :confused: qualcuno mi può spiegare questa cosa?)
-benQ 1655

che ne pensate di questi? problemoni noti ?
( del nec4571 di cui ho letto gran parte del topic attualmente attivo)
tenete anche conto che tendo ad utilizzare supporti della verbatim perchè sono gli unici che con i dvd dove lavoro e con i cd a casa , non mi hanno mai dato problemi.

tra l'altro ci sono sconti un po' su tutto e quindi spero che questi sconti non finiscano subito.

grazieee!

sparwari
09-06-2006, 09:32
LG DVDRAM GSA 4163B (forse sarà stato superato da qualche modello ancora più recente)

fatti sia dvd sia CD (uso anche io spesso verbatim) e tutto ok :cool:


io sceglierei LG: ottimo rapporto qualità\prezzo e legge TUTTO

jonnypad
09-06-2006, 11:00
ok, ma io di LG mi riferivo a quei 2 modelli, xkè mi interessava il lightscribe o labelflash.
infatti in quell'elenco ho messo solo lightscribe o labelflash

aggiungo una domanda.. ho letto che i labelflash non ci sono verbatim mentre i lightscribe si. esistono quindi marche di dvd labelflash di ottima qualità come i verbatim?

keycode
11-06-2006, 13:29
sono interessato anch'io da questa discussione! :)
Devo aggiornare un mio pc con un bel masterizzatore DVD...
...ero un pò orientato verso PIONEER, ma la funzione ligthscribe mi incuriosisce parecchio!!!
Premetto che odio i supporti di scarsa qualità, io uso da VERBATIM (media qualità) in su...
Devo dire che dovessi scegliere tra le tre marche: LG - NEC - BENQ, non avrei dubbi: LG!!!
Ma quanto influisce il ligthscribe sul costo dei supporti?

ronaldovieri
11-06-2006, 13:40
sono interessato anch'io da questa discussione! :)
Devo aggiornare un mio pc con un bel masterizzatore DVD...
...ero un pò orientato verso PIONEER, ma la funzione ligthscribe mi incuriosisce parecchio!!!
Premetto che odio i supporti di scarsa qualità io uso da VERBATIM (media qualità) in su...
Devo dire che dovessi scegliere tra le tre marche: LG - NEC - BENQ, non avrei dubbi: LG!!!
Ma quanto influisce il ligthscribe sul costo dei supporti?

il nec però ha il labelflash e i dvd costano il doppio rispetto ai lightscribe

sono indeciso tra lg e benq
pioneer ha il lightscribe?

keycode
11-06-2006, 13:49
pioneer ha il lightscribe?
No.

I supporti labelflash costano quasi il doppio (2euro a supporto circa), contro 1euro dei supporti lightscribe.
E cmq labelflash è supportato solo dai masterizzatori NEC.

ronaldovieri
11-06-2006, 18:48
No.

I supporti labelflash costano quasi il doppio (2euro a supporto circa), contro 1euro dei supporti flashlabel.
E cmq labelflash è supportato solo dai masterizzatori NEC.

quindi ti orienti su lg o benq?

:D

lg gsa-4166b sembra buono

jonnypad
12-06-2006, 00:23
io mi son orientato sui lightscribe, non solo per il prezzo, ma anche perchè vedendo un po' di foto e leggendo commenti, mi sembra che siano + carini i cd fatti con questa tecnologia rispetto al labelflash.

in base a questo "vincolo" ho addocchiato
BENQ DW1655
LG GSA-4166B
Lite-On shw-16H5S
Samsung SH-S16L

(esiste poi questo LG GSA-H20L che è identico all'LG 4166, stesse specifiche ma costa di meno.. qualcuno può farmi capire cosa cambia tra i due???)

Ho letto un po' di recensioni e di commenti, sia nei siti consigliati da misterpink sia da questo (http://www.pricegrabber.com/search_attrib.php/form_keyword=lightscribe/topcat_id=/page_id=7/popup7%5B%5D=10:394/lo_p=0/hi_p=0/sortby=rating) (ho già ristretto la ricerca)
anche se c'è da tener conto che:
-può essere che i siti delle recensioni ricevano pressioni da alcuni produttori.. (altrimenti nn capisco come mai i piooner hanno risultati poco soddisfacenti, mentre i nec ottimi risultati... pur montando entrambi meccanica e chipset NEC )
-nei siti con i voti, i masterizz recenti hanno ancora pochi voti e quindi non si può avere un'idea molto veritiera.. ci si affida più che altro a specifiche (ma son quasi tutti uguali) , e a commenti nei forum accompagnati da test di qualità.

il benq (che ha meccanica philips) in quanto a prestazioni leggo che non è male... però spero di non avere problemi con supporti che non siano ti ottima qualità o che nn siano della philips.. leggevo che una volta i masterizzatori cd della philips avevano andavano benissimo con i supporti della stessa marca.. ma avevano problemi con le altre marche.. non so quanto sia vero e se esiste ancora questo "problema" .
inoltre chi ha aggiornato il suo firmware alla versione BCHB ha avuto un decremento della velocità di scrittura e problemi nel controllo dei dischi scritti. sconsigliano di aggiornarlo a quella versione.
ho letto anche che i DVD+R DL Verbatim 2.4x-6x vengono scritti solo a 2.4x , di più non riesce, pur avendo sulla carta un 8x di scrittura sui DVD+R DL. (link) (http://www.extrememhz.com/dw1655-p8.shtml)
quindi boh.. rimango 1 po' titubante su questo dvd..

degli altri non mi sono ancora documentato molto.. se sapete qualcosa ditemi.

jonnypad
12-06-2006, 13:55
:cry: non ci sto a capì più niente!!
sto leggendo troppe cose e più leggo, più son confuso!! :help:

inoltre ho notato che i lightscribe scrivono sui DVD-R DL tutti a max 4x ..
quindi nella lista della possibile scelta aggiungo anche il NEC 4571A che scrive su questi fino a 8x (almeno cosi dicono le specifiche) . questo ha labelflash però.. ma vabbè preferisco quegli 8x rispetto al tipo di incisione della grafica.

voi? altre info?

Alessio_67
12-06-2006, 14:22
Ciao, i consigli degli altri sono ottimi, io ho sempre avuto i pioneer e mi ci sono trovato da dio - ottimo il dvr 108 - per quanto riguarda le protezioni dei giochi ti consiglierei il Nec o il Pioneer, specie l'ultimo o il modello sopra citato.

jonnypad
12-06-2006, 16:10
mmm.. delle protezioni dei giochi non mi interessa molto. e i pio non hanno scrittura labelash/lightscribe.
quello che mi interessa è che sia affidabile... che non mi seghi i dvd, che non ci siano troppi errori nella scrittura dei dati (xkè lo userei per fare backup di dati importanti e che vorrei riuscire ancora a leggere tra qualche anno) e che non ci metta troppo a farmi un dvd pieno.

fear
12-06-2006, 18:33
io ho appena comprato un LG GSA-H10N, sapete se è un mesterizzatore vecchio dato che nel sito lg non c'è neanche?? :mbe:

jonnypad
12-06-2006, 22:23
mmm hai visto se c'è nella sezione del supporto del sito LG?
non direi che è vecchio guardando le specifiche che ho trovato su un sito.. però boh .. non sapevo nemmeno io che esistesse.
16xDVD-R 6xDVD-RW 6xDVD-RDL
16xDVD+R 8xDVD+RW 10xDVD+RDL (caspita!!! )
12xDVD-RAM (ultra caspita!!! è uno dei pochi)

BlackCat
13-06-2006, 16:11
Senza aprire una ulteriore discussione, vorrei pure io delle info.

Devo prendere un masterizzatore (interno) il più affidabile possibile specialmente nella scrittura (uso prevalentemente dvd verbatim come supporto), non mi interessa light-scribe e roba simile. basta che scriva con pochi errori e che non sia troppo lento. Se è in grado di copiare dvd protetti (film, giochi ecc..) è inoltre molto gradito.
Mi potete consigliare?

dsl320t
14-06-2006, 23:27
mmm.. delle protezioni dei giochi non mi interessa molto. e i pio non hanno scrittura labelash/lightscribe.
quello che mi interessa è che sia affidabile... che non mi seghi i dvd, che non ci siano troppi errori nella scrittura dei dati (xkè lo userei per fare backup di dati importanti e che vorrei riuscire ancora a leggere tra qualche anno) e che non ci metta troppo a farmi un dvd pieno.
Bhè, credo che tu non abbia altre alternative che Plextor, qualità di scrittura ottimale, velocità (meglio a questo punto il SATA).
Punta sui modelli px755 per le nuove tecnologie abbinate, ne ho appena ordinato uno che affiancherà un px712a che ha già da un anno e funziona ancora perfettamente.
per la longevità occhio ai supporti, i migliori sono quelli della plextor, ma vanno bene Verbatim e Maxell.
Poi ognuno ha le sue preferenze, non male i NEC 45XX almeno sulla carta, personalmente non li ho mai usati.
Ciao

camillozzo
16-06-2006, 16:19
Io mi sono sempre trovato bene sia con LG che con Nec

utente222223434556
16-06-2006, 18:21
Bhè, credo che tu non abbia altre alternative che Plextor, qualità di scrittura ottimale, velocità (meglio a questo punto il SATA).
Punta sui modelli px755 per le nuove tecnologie abbinate, ne ho appena ordinato uno che affiancherà un px712a che ha già da un anno e funziona ancora perfettamente.
per la longevità occhio ai supporti, i migliori sono quelli della plextor, ma vanno bene Verbatim e Maxell.
Poi ognuno ha le sue preferenze, non male i NEC 45XX almeno sulla carta, personalmente non li ho mai usati.
Ciao
Ho dato un'occhata e credo che il Plextor px-755SA (sata) sia il migliore!
Sia come qualità (lo dicono tutti che i plextor sono i migliori), che come velocità e supporti, sia per il fatto che è sata (come lo voglio io).
Peccato che costa 100euro... :(

simon71
18-06-2006, 04:40
Io ho 2 unità ottiche delle quali mi ritengo estremamente soddisfatto: la prima è un LG DVD RAM GSA 4167B....l'altra è un SAMSUNG (che ho usato come master drive per un anno, ora come slave in favore di LG) TS-H 552B...ottime entrambe, sono delle rocce e leggono pure la carta del prosciutto..... :D
Naturalmente i due bios sono aggiornati...specie nel LG che ha fatto una differenza enorme...... :) Spero di avere dato un piccolo contributo... :p
Ciao a tutti


P.S: Ho trovato più veloce il Samsung...un pò meno LG.....prima dell'aggiornamento BIOS LG era decisamente ostico...ora con la DL13 va che è una meraviglia.... :sofico:

rivan
19-06-2006, 20:58
io ho appena comprato un LG GSA-H10N, sapete se è un mesterizzatore vecchio dato che nel sito lg non c'è neanche?? :mbe:

anch'io ho questo masterizzatore, e trovo strano che sul sito lg non lo menzionino...

dsl320t
19-06-2006, 23:14
anch'io ho questo masterizzatore, e trovo strano che sul sito lg non lo menzionino...
Ora è uscita amche la versione successiva H20N, credo di non sbagliare dicendo che sono versioni studiate per la grande distribuzione (Mw e iper mercati). Queste versioni mi pare oltre ad avere il vantaggio del costo inferiore, credo siano limitati per il software a corredo e l'aggiornamento del firware, forse è per quello che nel sito non sono citati.
Qualcuno può confermare????

rivan
20-06-2006, 14:47
ma allora se voglio aggiornare il firmware non posso? :wtf:

mbenecchi
20-06-2006, 22:56
up

Kaneda_ITA
02-07-2006, 10:53
Ne approfitto... :p

mio 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229140)

:help:

Legolas35
02-07-2006, 13:50
SPAM

Kaneda_ITA
02-07-2006, 15:08
Forse mi sono deciso... :p
Al 90% prendo il LG GSA-2166D (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=040204&categoryId=040204&parentId=0402&modelCodeDisplay=GSA-2166D&model=NOTHING) , ho letto che è un ottimo masterizzatore e costa sugli 80€..
Cosa ne pensate dei masterizzatori LG?


:)

sparwari
02-07-2006, 15:12
Forse mi sono deciso... :p
Al 90% prendo il LG GSA-2166D (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=040204&categoryId=040204&parentId=0402&modelCodeDisplay=GSA-2166D&model=NOTHING) , ho letto che è un ottimo masterizzatore e costa sugli 80€..
Cosa ne pensate dei masterizzatori LG?

:)

leggono tutto e di solito non danno rogne :)

@lessandro
08-07-2006, 14:10
Beh...molto utile questo topic...complimenti ;)

Però...ho visto che i masterizzatori citati (specie l'ultimo) costa un pò tantino...80€ :eek:

Sti Grazzi, con 80€ ci compro il masterizzatore mediocre (50€) e 30 dvd :stordita:

Cmq....essendo un mega ignorante nel campo dei dvd e masterizzatori vari, cosa mi consigliate che costi sui 50€ e masterizzi sia dvd+ che dvd- (in genere film in divx e cmq per il lettore da tavolo in sala)??? Logicamente che sia double layer :D

P.S. Ma cos'è il labelflash e il lightscribe??

Grazie :)

Nihira
08-07-2006, 14:14
Salve, mi unisco anche io alla schiera dei dubbiosi :D
In particolare vorrei che mi deste un parere su questi masterizzatori, quale prendereste tra questi 2 (non mi interessa la scrittura tipo lightscribe):

Masterizzatore DVD 16x Dual Layer Pioneer DVR-111D..................36,0€
Masterizzatore DVD 16x Dual Layer NEC ND-3550.........................33,6€

Io ho un nec 3250 e mi sono trovato benissimo, ma non so come sia il 3550...


Vi ringrazio!

oedem
10-07-2006, 08:33
ciao a tutti,
anche io sto alla ricerca di un buon masterizzatore dvd che mi permetta di copiare e leggere tutto.
escludendo a priori plextor e samsung, inizialmente ero orientato verso il nec 4571, ma la mancanza di un nuovo firmware e i ritardi mi hanno fatto ricredere.

verso quale modello posso allora orientarmi?
gradirei avere eventualmente lightscribe o labelflash, ma non obbligatoriamente (anche perché sarebbero usate poco)
che mi dite del Liteon 165P6s?
ma tutti i masterizzatori hanno problemi con i cd audio da 90/99min?

LUT
11-07-2006, 09:23
io mi son orientato sui lightscribe, non solo per il prezzo, ma anche perchè vedendo un po' di foto e leggendo commenti, mi sembra che siano + carini i cd fatti con questa tecnologia rispetto al labelflash.

in base a questo "vincolo" ho addocchiato
BENQ DW1655
LG GSA-4166B
Lite-On shw-16H5S
Samsung SH-S16L

(esiste poi questo LG GSA-H20L che è identico all'LG 4166, stesse specifiche ma costa di meno.. qualcuno può farmi capire cosa cambia tra i due???)

Ho letto un po' di recensioni e di commenti, sia nei siti consigliati da misterpink sia da questo (http://www.pricegrabber.com/search_attrib.php/form_keyword=lightscribe/topcat_id=/page_id=7/popup7%5B%5D=10:394/lo_p=0/hi_p=0/sortby=rating) (ho già ristretto la ricerca)
anche se c'è da tener conto che:
-può essere che i siti delle recensioni ricevano pressioni da alcuni produttori.. (altrimenti nn capisco come mai i piooner hanno risultati poco soddisfacenti, mentre i nec ottimi risultati... pur montando entrambi meccanica e chipset NEC )
-nei siti con i voti, i masterizz recenti hanno ancora pochi voti e quindi non si può avere un'idea molto veritiera.. ci si affida più che altro a specifiche (ma son quasi tutti uguali) , e a commenti nei forum accompagnati da test di qualità.

il benq (che ha meccanica philips) in quanto a prestazioni leggo che non è male... però spero di non avere problemi con supporti che non siano ti ottima qualità o che nn siano della philips.. leggevo che una volta i masterizzatori cd della philips avevano andavano benissimo con i supporti della stessa marca.. ma avevano problemi con le altre marche.. non so quanto sia vero e se esiste ancora questo "problema" .
inoltre chi ha aggiornato il suo firmware alla versione BCHB ha avuto un decremento della velocità di scrittura e problemi nel controllo dei dischi scritti. sconsigliano di aggiornarlo a quella versione.
ho letto anche che i DVD+R DL Verbatim 2.4x-6x vengono scritti solo a 2.4x , di più non riesce, pur avendo sulla carta un 8x di scrittura sui DVD+R DL. (link) (http://www.extrememhz.com/dw1655-p8.shtml)
quindi boh.. rimango 1 po' titubante su questo dvd..

degli altri non mi sono ancora documentato molto.. se sapete qualcosa ditemi.
hai scoperto la differenza fra LG GSA-H20L e l'LG 4166 ?
:)

@lessandro
12-07-2006, 17:37
Uppete :D

Oggi ho comprato insieme ad un banco di ram da 512, il masterizzatore LG H20 (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=52217&ID_MCAT=0&ID_CAT=158&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) a 47€...sembra un buon acquisto :D

Dentro ci sono svariati software, tra cui l'aggiornamento automatico del firmware via internet...

Ora lo testo un pò e poi vi dico se è buono o no :D

ronaldovieri
12-07-2006, 21:38
Uppete :D

Oggi ho comprato insieme ad un banco di ram da 512, il masterizzatore LG H20 (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=52217&ID_MCAT=0&ID_CAT=158&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) a 47€...sembra un buon acquisto :D

Dentro ci sono svariati software, tra cui l'aggiornamento automatico del firmware via internet...

Ora lo testo un pò e poi vi dico se è buono o no :D

preso anche io a 39 però :D

GIASAN
13-07-2006, 12:34
Lite-on 16H5S 165P6S
BenQ 1650-1655 (questo fa anche l'overburning sui i dvd e i cd a 99m)

@lessandro
13-07-2006, 12:52
preso anche io a 39 però :D

'Stardo :D

Dove lo hai preso, sul web?? :stordita:

ronaldovieri
13-07-2006, 12:55
'Stardo :D

Dove lo hai preso, sul web?? :stordita:

si :D


cmq ancora lo devo provare a fondo, per il momento ho fatto un cd lightscribe ma ne ha scritta solo una piccola parte :mad:

pingalep
18-07-2006, 09:58
c'era un thread apposta per il benq 1640, che ho letto essere considerato il migliore(tranne che per il ripping) con tutti i tipi di disco.

io con il mio e dei buoni verbatim faccio dei dvd quasi impeccabili, qualità sempre sopra 96, spesso a 99, c1 sotto i 10000 e c2 tra 10 e 100!

adesso è uscito il philips 1660 in offerta, se ha la meccanica uguale o migliorata me lo prendo di nuovo!

GIASAN
18-07-2006, 10:05
c'era un thread apposta per il benq 1640, che ho letto essere considerato il migliore(tranne che per il ripping) con tutti i tipi di disco.

io con il mio e dei buoni verbatim faccio dei dvd quasi impeccabili, qualità sempre sopra 96, spesso a 99, c1 sotto i 10000 e c2 tra 10 e 100!

adesso è uscito il philips 1660 in offerta, se ha la meccanica uguale o migliorata me lo prendo di nuovo!


Cìè il tread sul 1655 se ti interessa.

umile
18-07-2006, 17:29
quale plextor consigliate?

gup133
19-07-2006, 20:56
quale plextor consigliate?

quoto!;)

azagthoth
21-07-2006, 15:28
io sto per prendere il philips 1660 che è un benq 1650 rimarchiato a 37 € ;)

GIASAN
21-07-2006, 15:32
io sto per prendere il philips 1660 che è un benq 1650 rimarchiato a 37 € ;)


Ottimo masterizzatore.

Poi posta qualche scan sul tread del 1655 ;)

planplim
12-09-2006, 12:39
fammi sapere se il philips 1660 dopo un uso normale funziona ancora bene o da problemi. ciao.

scarsone
13-09-2006, 17:10
Ciao,
mi sono fatto un pc nuovo poco tempo fa con i seguenti masterizzatori:
LG gsa 4167B e SAMSUNG SH-S162L; sono molto contento di entrambi, masterizzo (e con l'altro stampo anche) a manetta con verbatim (principalmente) e con altre marche note e non ho mai avuto nessun problema, ho aggiornato ad entrambi il firmware, da winzzoz, in modo semplice e veloce. Non ho speso molto e il risultato è sempre positivo. Ho letto alcune recensioni sul confronto tra lightscribe e labelflash: il risultato di stampa è pressochè identico, se non fosse che, da una statistica si evince che il labelflash piace di più perchè sembra che l'immagine sia più contrastata, poichè la superficie è blu, mentre per il lightscribe è oro. Il risvolto della medaglia: tecnologia creata da nec quindi solo nec la supporta. Salutoni. :cool: :Prrr: :stordita:

chetidolanimale
14-09-2006, 15:17
scusate,sapete dirmi cosa cambia tra lg h10ab e lg h10n ?sono recenti, o superati da altri prodotti della stessa LG (nella stessa fascia di prezzo ,intendo)?
mi sarei orientato su uno dei due, ma non so quale scegliere..
in alternativa, dite che il philips PBDV1668B è migliore?

:)

river
14-09-2006, 17:43
mai avuto problemi con i lightscribe della philips ( ottimi )
invece gli HP ( strano ma vero ) fanno pena.
Plextor costa d+ come master ma a chi interessa superare del 30/40% la capacità di un supporto qualsiasi , trova in questo marchio la soluzione ideale.....senza parlare poi dei vari tool proprietari plextor che ne giustificano altre all'hardware il costo elevato.

Cariboou
14-09-2006, 22:38
Bene io ho appena acquistato un Pioneer DVR 111-D che per 44$ Canadesi va piu' che bene, veloce, ed affidabile anche con il mio vecchio computer PIII 1000, se penso a cosa ho pagato anni fa il masterizzatore CD, mi viene da piangere ancora oggi..... forse i prezzi sono calati un poco troppo, speriamo non a discapito della affidabilita.... Comunque ho provato a riempire quasi per intero un DVD da 4,7gb di musica e non ha fatto una piega, ho masterizzato i miei video e va bene... che volere di piu? Se poi qualcuno mi dice quale e' la differenza tra un DVD masterizzato con Pioneer o uno con Plextor se poi alla fine funzionano tutte e due grazie

ciao
Cariboou!

river
14-09-2006, 23:59
..............
.............Se poi qualcuno mi dice quale e' la differenza tra un DVD masterizzato con Pioneer o uno con Plextor se poi alla fine funzionano tutte e due grazie

ciao
Cariboou!

nn ti preoccupare,
se il Pioneer ti va benone x l'utilizzo che ne fai , che te ne può fregare di sapere la differenza in positivo che ti dà il Plextor ( e dato che ci siamo aggiungiamoci pure il "vecchio" Yamaha F1 x i CD ).
Come dice il famoso proverbio : " chi si accontenta gode" ;) :)

e tu in questo caso hai speso di meno e hai un prodotto che ti soddisfa...meglio di così :)


io ho provato Philips , LG e Pioneer, ma il mio prossimo masterizzatore sarà un Plextor xchè nn mi accontento e ai miei dati ci tengo sia come qualità che come durata ecc...ecc...


il discorso poi di ricordarsi quanto si sono pagati i componenti hware anni fà,
nn ha nessun motivo di essere rimpianto.....altrimenti se ognuno di noi rimpiangesse le pecunie sborsate rispetto a quanto proposto ora, credo che si salverebbe dall'innondazione solo la cima dell'Everest :cool: :p

Cariboou
15-09-2006, 14:45
c'e anche quello che dice che ognuno e'
libero di buttare i soldi come crede o no?

bye
Cariboou!

river
15-09-2006, 16:36
c'e anche quello che dice che ognuno e'
libero di buttare i soldi come crede o no?

bye
Cariboou!


esatto!

Però come dicevo,
tu i soldi non li hai buttati
in quanto hai preso ciò che ti interessava prendere
e oltretutto risparmiandoci molto.

ps
la frase che citi tu non è un proverbio ma un modo di dire ;)

chetidolanimale
15-09-2006, 16:47
scusate,sapete dirmi cosa cambia tra lg h10ab e lg h10n ?sono recenti, o superati da altri prodotti della stessa LG (nella stessa fascia di prezzo ,intendo)?
mi sarei orientato su uno dei due, ma non so quale scegliere..
in alternativa, dite che il philips PBDV1668B è migliore?

:)
nessuno ha un suggerimento? :(

Phobos87
15-09-2006, 19:12
scusate,sapete dirmi cosa cambia tra lg h10ab e lg h10n ?sono recenti, o superati da altri prodotti della stessa LG (nella stessa fascia di prezzo ,intendo)?
mi sarei orientato su uno dei due, ma non so quale scegliere..
in alternativa, dite che il philips PBDV1668B è migliore?

:)

dal sito LG sembra k uno sia DVD-RAM 12x (H10N) e l'altro 5x (H10A)... ma non sono lightscribe... l'H20L si, è lightscribe e DVD-RAM 5x

Phobos87
15-09-2006, 19:30
io comunque son indeciso tra l'LG H20L, il pioneer 111 (k xò nn è lighscribe) e il nec 4571... tutti più o meno allo stesso prezzo...
la mia inclinazione è x LG... ho un master cd k va da dio da una cifra d tempo... mah... vedremo... voi k dite??

Aiace
16-09-2006, 10:02
Io mi aggiungo a questa ricerca del masterizzatore "ideale". Me ne servirebbe uno che scriva bene, con pochi errori. Non mi interessano lightscribe o altri fronzoli. Non mi interessa la velocità (tanto poi masterizzo sempre a velocità basse...). Solo qualità in scrittura.

Escludendo plextor (fuori badget) cosa consogliate?

Robby Naish
16-09-2006, 11:18
io comunque son indeciso tra l'LG H20L, il pioneer 111 (k xò nn è lighscribe) e il nec 4571... tutti più o meno allo stesso prezzo...
la mia inclinazione è x LG... ho un master cd k va da dio da una cifra d tempo... mah... vedremo... voi k dite??

Perche hai escluso il Lite On 165H6S ? COn qs puoi anche controllare la qualità scrittura direttamente

ciao

Alex

Phobos87
16-09-2006, 13:32
Perche hai escluso il Lite On 165H6S ? COn qs puoi anche controllare la qualità scrittura direttamente

ciao

Alex

boh.. d Lite On ne ho avuti 2\3... ma nn m son mai piaciuti più di tanto...

comunque oggi ho preso il Nec 4571 a 35€ ora lo testo e via!

Robby Naish
16-09-2006, 13:43
boh.. d Lite On ne ho avuti 2\3... ma nn m son mai piaciuti più di tanto...

comunque oggi ho preso il Nec 4571 a 35€ ora lo testo e via!

aggiornalo se nonhai l'ultimo FW, perche se leggi il 3d del 4571 sembra che inizialmente sia stato molto deficitario nella qualità in scrittura

ciao

Phobos87
16-09-2006, 14:31
aggiornalo se nonhai l'ultimo FW, perche se leggi il 3d del 4571 sembra che inizialmente sia stato molto deficitario nella qualità in scrittura

ciao

ok, aggiorno subito! grazie 1000! ;)

supraloba
17-09-2006, 10:14
del freecom classic che mi dite?
una cosa che non ho capito è che si è autoinstallato senza dovere aggiungere software. perchè?

madforthenet
17-09-2006, 21:52
hai scoperto la differenza fra LG GSA-H20L e l'LG 4166 ?
:)

anch'io ero orientato tra uno di questi 2 , ma ero indeciso perchè a) non si capivano dal sito ufficiale le differenze b) non si capiva neanche di conseguenza quale era il migliore e/o + recente.
neanche una telefonata all'ufficio clienti di LG Italia ha risolto il problema nel senso che siccome era venerdì mattina mi hanno chiesto e-mail e cellulare x farmi sapere in settimana
ovvio che se imparo qualcosa vi giro le info.
comunque in rete si trovano tutti e 2 , il 4166b con + difficoltà in Italia, ma in negozio a Bologna c'è solo l'H20L.
a presto
ciao

Saeba Ryo
18-09-2006, 22:39
Domanda da 1 milione di dollari:
esite un masterizzatore che scriva alle seguenti velocità?

DVD+/-R 16x, DVD+/-RW 16x, DVD-RAM 16x, DVD+/-R DL 8x, CD-RW 32x? La velocità CD-R non mi interessa, sopra i 40x va bene tutto!

backstage_fds
19-09-2006, 19:27
A parte che mi pare di capire che un buon acquisto
potrebbe essere il nuovo Pioneer 1660,
ma alla fine sto sistema Lightscribe a che serve??
Nel senso che é cmq solo color oro, giusto??
Un pò pacchiano penso.
E poi mi sembra che possa serigrafare solo i cd, o sbaglio??

madforthenet
20-09-2006, 22:02
E poi mi sembra che possa serigrafare solo i cd, o sbaglio??

no anche i dvd adatti, ovvio costano di + e x ora non sono così diffusi.

aggiornamento LG
4166B scomparso dal listino LG Italia presente solo H20L
su LG global site presente un H22 che scrive dvd a 18X e che adopera un chip Panasonic al contrario del H20L, l'H22 pare che x ora non sia disponibile in Europa
ciao

backstage_fds
20-09-2006, 22:41
Grazie per la risposta.
Ma a parte gli LG, altre alternative simili???
Magari anche senza Lightscribe.
Qualcosa di affidabile.

simon71
21-09-2006, 09:12
parliamo del Samsung TS-H552B..gran masterizzatore...

poetando
30-09-2006, 10:09
Ragazzi anche io mi devo fare il masterizzatore e il lettore dvd nuovi. Deluso dall'ultimo samsung W162C che legge poca roba... ho visto in giro delle recensioni e a quanto pare il + quotato è il philips. Gli altri (sony, asus, nec) si attestano più o meno sullo stesso livello. Adesso vorrei sapere..
dato che esistono 2 modelli, meglio prendere quello con lightscribe o senza?
esiste anche una terza versione Retail, con un frontalino + accattivante e velocità di lettura e scrittura, leggermente differenti alla versione bulk

planplim
30-09-2006, 13:27
se le leggi nei forum le esperienze ci chi ha avuto il philips e' meglio che lo eviti come i samsung. ti consiglio l' lg, nec 7173 ed il pioneer.

GIASAN
30-09-2006, 16:28
BENQ 1655 o 1650 se non ti interessa il light.

poetando
30-09-2006, 18:46
BENQ 1655 o 1650 se non ti interessa il light.

Ma i philips sono come i benq o no?

GIASAN
01-10-2006, 00:19
Ma i philips sono come i benq o no?
Il 1655 il 1650 e il 1640 montano chipset philips e ti assicuro che masterizza da dio, leggi signa e c'è il topic aperto apposta.

Dylan BJ
01-10-2006, 03:21
Il 1655 il 1650 e il 1640 montano chipset philips e ti assicuro che masterizza da dio, leggi signa e c'è il topic aperto apposta.
concordo, montano il chipset philips nexperia, fenomenale!! ci affiencherei pure pioneer... e plextor (solo 760 con chipset nexperia) perche' tutti gli ultimi montano chipset sanyo (osceno)

poetando
01-10-2006, 09:17
concordo, montano il chipset philips nexperia, fenomenale!! ci affiencherei pure pioneer... e plextor (solo 760 con chipset nexperia) perche' tutti gli ultimi montano chipset sanyo (osceno)


Ma dato che il Benq non riesco a trovarlo, e il philips l'ho trovato ma ci sono vari modelli, quale corrispondente philips equivale al 1650 benq?
è il 1660? sul sito ci sono vari modelli... su quello del fornitore altrettanti :muro:

Dylan BJ
01-10-2006, 15:17
Ma dato che il Benq non riesco a trovarlo, e il philips l'ho trovato ma ci sono vari modelli, quale corrispondente philips equivale al 1650 benq?
è il 1660? sul sito ci sono vari modelli... su quello del fornitore altrettanti :muro:
si.. philips 1660 :p

GIASAN
01-10-2006, 18:50
Ma dato che il Benq non riesco a trovarlo, e il philips l'ho trovato ma ci sono vari modelli, quale corrispondente philips equivale al 1650 benq?
è il 1660? sul sito ci sono vari modelli... su quello del fornitore altrettanti :muro:


Io comunque non disdegnerei nemmeno i Lite-on 165P6S e 165H6S ottimi.

Oppure aspetta ottobre che stanno uscendo i modelli nuovi della liteon.

Kronoss
01-10-2006, 23:11
ragazzi io a negozio ne ho provato praticamente tutti di masterizzatori, ma confermo e sottoscrivo che Plextor è il n°1

non so voi, ma io con una connession in fibra ottica fastweb scarico di tutto e mi trovo ogni weekend a dedicarmi alla masterizzazione di una 50ina di DVD, molti dei quali sono dei dual layer.

dalle mie esperienze posso dire che gli LG per quanto possano avere un rapporto prezzo/prestazioni buono, hanno una meccanica di progettazione alquanto scarsa e dopo 3000-4000 masterizzate vi ritrovate praticamente a dover cambiare il masterizzatore perchè il laser va a farsi benedire ed anche se il NERO vi da l'ok della masterizzata riuscita, in realtà i vostri lettori dvd vi presenteranno i problemi del dvd mal masterizzato

i pioneer come master dvd sono buoni ed anche come durata, ma la compatibilità dei supporti è stata sempre la sua pecca, difatti ogni volta che un masterizzatore pioneer esce sul mercato avrà al suo seguito una infinità di firmware che dovrete aggiornare ed il flash del firmware, vuoi per una mancanza di corrente, vuoi per un blocco pc....rischia cmq di decretare la morte del masterizzatore stesso. Quindi se è vostra intenzione masterizzare dvd con più marche oppure dvd dual layer, evitate i pioneer.

infine ci sono i NEC che sono buoni e durano abbastanza, ma sono lenti ed è meglio non masterizzarci 30 dvd di seguito alla volta perchè poi pare che i successivi si bruciano tutti O_o

i plextor invece durano una vita, masterizzano consecutivamente 50 dvd senza mai problemi, masterizzano dual layer perfettamente, cd audio perfettamente senza flick o sbavature e sono i più veloci in assoluto, pur masterizzando a 16x un dvd non creano problemi.

planplim
02-10-2006, 10:54
sono pienamente d' accordo con kronos.

Guns91
02-10-2006, 11:13
raga qui http://computing.kelkoo.co.uk/b/a/ps_11983439/100003613.html trovate il mio masterizzatore. ke ne pensate?? tra un pò forse lo cambio ke m consigliate??

poetando
02-10-2006, 11:25
raga qui http://computing.kelkoo.co.uk/b/a/ps_11983439/100003613.html trovate il mio masterizzatore. ke ne pensate?? tra un pò forse lo cambio ke m consigliate??

xke lo cambi?
ti funziona bene?
compatibilità coi supporti?

Guns91
02-10-2006, 11:36
allora va abbastanza bene sia cn i cd ke con dvd... ultimamente ho usato una marca abbastanza scadente di dvd ma devo dire ke nn ne ha sbagliato quasi nessuno. però a volte si inceppa, a volte mi fa dvd ke nemmeno lu legge, cioè dato ke il mio lettore dvd sotto la tv nn legge i dvx sn costretto a convertire i file e a volte nnvanno. cmq a 16x va bene

poetando
02-10-2006, 12:19
allora va abbastanza bene sia cn i cd ke con dvd... ultimamente ho usato una marca abbastanza scadente di dvd ma devo dire ke nn ne ha sbagliato quasi nessuno. però a volte si inceppa, a volte mi fa dvd ke nemmeno lu legge, cioè dato ke il mio lettore dvd sotto la tv nn legge i dvx sn costretto a convertire i file e a volte nnvanno. cmq a 16x va bene

Io masterizzo poco, e come supporti uso Verbatim, Benq, Memorex, Six
volevo prendere il modello nuovo, 1660. Me lo consigli?

Guns91
02-10-2006, 16:43
cm masterizzatore il mio va bene in nuovo credo ke andrà ancora meglio. cn quei suppporti nn dovresti avere problemi. poi vedi tu

DaKid13
02-10-2006, 17:58
Ragazzi, ma quindi secondo voi, i NEC con tecnologia LabelFlash sono proprio da evitare? :(

chetidolanimale
02-10-2006, 19:10
io l'ho evitato perchè questo labelflash lo trovo un po' limitativo come supporto, ho scelto lg h20l e mi trovo abbastanza bene(non saprei dire se è meglio o peggio di altri).
Silenzioso(rispetto al liteon cdrw che avevo prima), veloce, scrive i dvd-ram....al momento mi sta dando problemi con un cd-rw della tdk, ma forse è proprio il cd ad essere scadente...

Guns91
02-10-2006, 19:20
ma ke significa lightscribe e labelflash??? se così si kiamano

Mendocino 433
02-10-2006, 21:01
Io mi sono accorto che i miei 2 Benq 1650 si rifiutano di scrivere a qualsiasi velocità su supprti CD-RW della Verbatim 8X e Traxdata CD-RW 24X. Su altri masterizzaztori nessun problema.
Nessuno ha avuto problemi simili con i CD e questo masterizzatore?

chetidolanimale
02-10-2006, 22:09
ma ke significa lightscribe e labelflash??? se così si kiamano
Servono per disegnare direttamente sul cd col masterizzatore, da un lato ci sono i dati, dall'altro lato c'è il disegno che vuoi tu, in scala di grigi. Il tutto si fa con il laser del masterizzatore. Servono cd/dvd predisposti. Lightscribe se ho ben capito è implementato da diversi produttori, per labelflash invece gli unici che possono averlo sono i nec, per questioni di licenza. :)

DaKid13
02-10-2006, 23:30
Servono per disegnare direttamente sul cd col masterizzatore, da un lato ci sono i dati, dall'altro lato c'è il disegno che vuoi tu, in scala di grigi. Il tutto si fa con il laser del masterizzatore. Servono cd/dvd predisposti. Lightscribe se ho ben capito è implementato da diversi produttori, per labelflash invece gli unici che possono averlo sono i nec, per questioni di licenza. :)


Confermo...il labelflash c'è solo sui nec...ma come vantaggi/svantaggi, sono 2 tecnologie che si equivalgono o... :mc:

MAURIZIO81
03-10-2006, 07:44
ragazzi e del nuovo nec 5170 che ne pensate??????

markus_81
03-10-2006, 16:11
Che differenza c'è tra il pioneer 111 D-DBK-DSV??? :confused:

GIASAN
03-10-2006, 19:33
ragazzi io a negozio ne ho provato praticamente tutti di masterizzatori, ma confermo e sottoscrivo che Plextor è il n°1

non so voi, ma io con una connession in fibra ottica fastweb scarico di tutto e mi trovo ogni weekend a dedicarmi alla masterizzazione di una 50ina di DVD, molti dei quali sono dei dual layer.

dalle mie esperienze posso dire che gli LG per quanto possano avere un rapporto prezzo/prestazioni buono, hanno una meccanica di progettazione alquanto scarsa e dopo 3000-4000 masterizzate vi ritrovate praticamente a dover cambiare il masterizzatore perchè il laser va a farsi benedire ed anche se il NERO vi da l'ok della masterizzata riuscita, in realtà i vostri lettori dvd vi presenteranno i problemi del dvd mal masterizzato

i pioneer come master dvd sono buoni ed anche come durata, ma la compatibilità dei supporti è stata sempre la sua pecca, difatti ogni volta che un masterizzatore pioneer esce sul mercato avrà al suo seguito una infinità di firmware che dovrete aggiornare ed il flash del firmware, vuoi per una mancanza di corrente, vuoi per un blocco pc....rischia cmq di decretare la morte del masterizzatore stesso. Quindi se è vostra intenzione masterizzare dvd con più marche oppure dvd dual layer, evitate i pioneer.

infine ci sono i NEC che sono buoni e durano abbastanza, ma sono lenti ed è meglio non masterizzarci 30 dvd di seguito alla volta perchè poi pare che i successivi si bruciano tutti O_o

i plextor invece durano una vita, masterizzano consecutivamente 50 dvd senza mai problemi, masterizzano dual layer perfettamente, cd audio perfettamente senza flick o sbavature e sono i più veloci in assoluto, pur masterizzando a 16x un dvd non creano problemi.


Ne che tutti masterizzano 50 dvd alla volta :D

Che sono lenti i nec boh? Prove alla mano fatte su un 110 che avevo un 4570 e un liteon 16H5S c'erano scarti di 1o 3 secondi l'uno dall'tro su dvd pieni fatti a 16x.

Non metti però in preventivo una cosa, con quello che costa un plex (di cui forse solo il 716 è degno di sto nome) ci compri 3 masterizzatori a scelta e quindi le ore di lavoro le devi moltiplicare per 3.

;)

nicola1985
04-10-2006, 17:46
devo comprare un masterizzatore e voglio spendere max 40€...

mi sapete dire come va il samsung SH-W163A/BEBN 16x SATA?

e la differenza tra pioneer 108-109-110-111 qual'è?

io ho sempre avuto lg(ora ho un 4167B)e mi sono sempre trovato bene!in generale come sono?

insomma consigliatemi un masterizzatore sui 40€ che sia migliore del mio!

grazie! :D

GIASAN
04-10-2006, 17:53
devo comprare un masterizzatore e voglio spendere max 40€...

mi sapete dire come va il samsung SH-W163A/BEBN 16x SATA?

e la differenza tra pioneer 108-109-110-111 qual'è?

io ho sempre avuto lg(ora ho un 4167B)e mi sono sempre trovato bene!in generale come sono?

insomma consigliatemi un masterizzatore sui 40€ che sia migliore del mio!

grazie! :D


Liteon 165P6s o 165H6S( se vuoi il lightscribe) o benq 1650 o 1655

Dylan BJ
04-10-2006, 20:49
devo comprare un masterizzatore e voglio spendere max 40€...

mi sapete dire come va il samsung SH-W163A/BEBN 16x SATA?

e la differenza tra pioneer 108-109-110-111 qual'è?

io ho sempre avuto lg(ora ho un 4167B)e mi sono sempre trovato bene!in generale come sono?

insomma consigliatemi un masterizzatore sui 40€ che sia migliore del mio!

grazie! :D

personalmente ho abbandonato plextor (708) quando molti cd oltre il 50° min iniziavano ad essere letti con difficolta'... non ti dico le figuracce,io che invece mi vantavo della marca!!! :p
nec non e' male, ma a mio avviso il migliore e' il pioneer (che con nec condivide tutto, chipset incluso!! e si differenzia solo nei firmware ancora migliori!)
Dal 108 al 111 (che ho avuto modo di provare tutti!!) cambiano le strategie di scrittura (CLV, ora quasi abbandonata x lasciare spazio alla CAV e P-CAV) e le velocita' max su dvd, dvdrw, cdr e cdrw.
Vai sul 111 e non ti deludera'... :D

nicola1985
04-10-2006, 22:58
senti e gli lg dove si posizionano?

e riguardo al samsung sata che ho detto?ke ne dici?
QUI!!! (http://www.fdshop.com/dettagli.asp?ID=35647) c'è la descrizione...
scusate per il link ma non ho potuto farne a meno!a me con il case mod farebbe comodo però deve essere buono...

mi sai dire come si aggiorna il firm del mio lg?
ad esempio in qst pagina QUI!! (http://italy.lgservice.com/gcsc/b2c/hpi/main) quale firm devo scaricare?il mio è il 4167b firm originale per ora...
grazie!

nicola1985
04-10-2006, 23:01
ma ke significa lightscribe e labelflash??? se così si kiamano
Hai la firma irregolare...leggi il regolamento. :read:

planplim
05-10-2006, 14:46
nec non e' male, ma a mio avviso il migliore e' il pioneer (che con nec condivide tutto, chipset incluso!! e si differenzia solo nei firmware ancora migliori!)
Dal 108 al 111 (che ho avuto modo di provare tutti!!) cambiano le strategie di scrittura (CLV, ora quasi abbandonata x lasciare spazio alla CAV e P-CAV) e le velocita' max su dvd, dvdrw, cdr e cdrw.
Vai sul 111 e non ti deludera'... :D

inoltre: dalle mie esperienze posso dire che gli LG per quanto possano avere un rapporto prezzo/prestazioni buono, hanno una meccanica di progettazione alquanto scarsa e dopo 3000-4000 masterizzate vi ritrovate...

------------------
io e i miei amici abbiamo avuto il CDD3610 CD-R/RW
IDE-CD ReWritable-2x2x6 philips e ci siamo trovati male perche' dopo 50 cd ne sbagliava uno su due. dopo ho comprato solo pioneer e mi sono trovato benissimo come meccanica ed elettronica. e pensare che per me un masterizzatore dovrebbe durare non piu' di 100 cd o dvd anche se i miei amici mi dicevano che arrivavano a 1000 con il yamaha, forse saro' stato sfortunato anche se con la marca sopra ho sempre avuto problemi.
secondo me i migliori sono pioneer (111), nec (4550) ed LG.

alphacygni
05-10-2006, 16:24
non riesco a trovare facilmente il BenQ e, per quanto del Lightscribe mi importi sufficientemente poco, stavo pensando di ripiegare sul LiteOn 165HS che da quanto ho sentito sarebbe molto buono... cmq a me interessa solo ed esclusivamente la scrittura dei DVD, per quanto mi riguarda posso scrivelri pure a 2x (magari 4 :D), dei cd non me ne importa nulla,potrebbe anche non scriverli proprio perche' tanto in casa ho l'imbarazzo della scelta tra un plextor 12x10x32 scsi, un teac 540 e a breve con uno yamaha crw-f1 :D percio' vi chiedo... vi sembra una buona scelta? come supporti in genere uso i ritek G05.
In ultimo,,, differenza tra SHW-16H5S-01C e SHM-165P6S-01? solo il supporto LS?

Torm
06-10-2006, 01:46
a cercare il meglio cosa consigliate???

Plextor??? :mc:

scarsone
06-10-2006, 12:12
Ciao nicola1985,
ho anche io un LG 4167B funziona benissimo ho effettuato l'aggiornamento del firmware attraverso un piccolo programma originale LG che ti indica esattamente quale devi utilizzare. Se ti interessa te lo posso inviare. Pesa pochi KB. La procedura è la seguente:
1 dopo l'installazione devi collegarti ad internet, in background cerca l'aggiornamento per il tuo master.
2 ti indica quale ha trovato e se vuoi installarlo
3 quando te lo ha aggiornato devi riavviare il pc
4 il firmware è stato aggiornato.
Te saludi.

Mr.Boobs
06-10-2006, 13:03
Mi son letto questa simpatica discussione e sono arrivato ad alcune conclusioni.

Ho un masterizzatore LG da ormai 3 anni è come qualcuno di voi ha già scritto, ora anche se masterizzo DVD e Nero mi dice che è andato tutto bene, in realtà il film "scatta" e ciò mi fa incazzare non poco. Ma cmq succede anche con i dati che appena cerca di passarli sul pc mi da errore di rindondanza.

Cmq visto che devo continuare a predurre ora è arrivato il momento di scegliere.. e da quasta discussione mi è parso di capire:
Philips 1660
Plextor (che però avete detto che tipo il 716 va bene ma il 708 no.. insomma solo alcuni modelli sono ok?)
Pioneer (mi sembra di aver capito che non danno problemi)

Sappiate che non me ne frega niente che siano veloci, tanto masterizzo sempre a 4x.. L'IMPORTANTE E' CHE FACCIANO BENE IL LORO LAVORO E CHE DURI NEL TEMPO.

Grazie per le evenutali dritte.

DaKid13
06-10-2006, 13:29
Mi son letto questa simpatica discussione e sono arrivato ad alcune conclusioni.

Ho un masterizzatore LG da ormai 3 anni è come qualcuno di voi ha già scritto, ora anche se masterizzo DVD e Nero mi dice che è andato tutto bene, in realtà il film "scatta" e ciò mi fa incazzare non poco. Ma cmq succede anche con i dati che appena cerca di passarli sul pc mi da errore di rindondanza.

Cmq visto che devo continuare a predurre ora è arrivato il momento di scegliere.. e da quasta discussione mi è parso di capire:
Philips 1660
Plextor (che però avete detto che tipo il 716 va bene ma il 708 no.. insomma solo alcuni modelli sono ok?)
Pioneer (mi sembra di aver capito che non danno problemi)

Sappiate che non me ne frega niente che siano veloci, tanto masterizzo sempre a 4x.. L'IMPORTANTE E' CHE FACCIANO BENE IL LORO LAVORO E CHE DURI NEL TEMPO.

Grazie per le evenutali dritte.

So che ti confonderò ancora di più, ma prendi in considerazione anche NEC... ;)

Tns
06-10-2006, 21:27
Ciao a tutti volevo sapere che ne pensate del masterizzatore Plextor PX-760SA?
Io dovrei cambiarlo e vorrei prenderne uno allo stato dell'arte come durata e qualità produttiva... ho visto questo anche se non supporta i dvd-ram e il lightscribe...
voi che ne dite?
grazie

nicola1985
06-10-2006, 22:38
Ciao nicola1985,
ho anche io un LG 4167B funziona benissimo ho effettuato l'aggiornamento del firmware attraverso un piccolo programma originale LG che ti indica esattamente quale devi utilizzare. Se ti interessa te lo posso inviare. Pesa pochi KB. La procedura è la seguente:
1 dopo l'installazione devi collegarti ad internet, in background cerca l'aggiornamento per il tuo master.
2 ti indica quale ha trovato e se vuoi installarlo
3 quando te lo ha aggiornato devi riavviare il pc
4 il firmware è stato aggiornato.
Te saludi.
se me lo invii mi fdai un favore...

alphacygni
07-10-2006, 06:42
Ah, quello che non ho espresso forse abbastanza chiaramente nel mio post poco sopra che per me da privilegiare sono:

1) qualita' in scrittura, e non necessariamente a velocita' assurde (per la serie, se per farmi durare un dvd devo masterizzarlo a 4x, mi sta benissimo metterci un po' di piu', tanto non e' che ne faccio 50 al giorno...)

2) compatibilita' coi supporti, e in particolare deve essere ottimo coi G05 perche' ne ho una cifra in riserva :D


di tutto il resto, dvd ram, scrittura cd, lightscribe, labelflash, trick e track, bombe a mano e cotillons non me ne importa un benemerito, mi serve un aggeggio che mi faccia dei dvd piu' o meno perfetti. Per il prezzo, sono disposto a spendere pure qualcosina in piu' dei canonici 30-35 euro (voglio dire, dopo aver pagato il primo masterizzatore cd intorno alle 800.000 lire...), purche' il gioco valga la candela, ovvero che questo si traduca in livelli di eccellenza nella masterizzazione dei DVD-R.

Insomma, su cosa devo orientarmi?

GIASAN
07-10-2006, 07:43
Ah, quello che non ho espresso forse abbastanza chiaramente nel mio post poco sopra che per me da privilegiare sono:

1) qualita' in scrittura, e non necessariamente a velocita' assurde (per la serie, se per farmi durare un dvd devo masterizzarlo a 4x, mi sta benissimo metterci un po' di piu', tanto non e' che ne faccio 50 al giorno...)

2) compatibilita' coi supporti, e in particolare deve essere ottimo coi G05 perche' ne ho una cifra in riserva :D


di tutto il resto, dvd ram, scrittura cd, lightscribe, labelflash, trick e track, bombe a mano e cotillons non me ne importa un benemerito, mi serve un aggeggio che mi faccia dei dvd piu' o meno perfetti. Per il prezzo, sono disposto a spendere pure qualcosina in piu' dei canonici 30-35 euro (voglio dire, dopo aver pagato il primo masterizzatore cd intorno alle 800.000 lire...), purche' il gioco valga la candela, ovvero che questo si traduca in livelli di eccellenza nella masterizzazione dei DVD-R.

Insomma, su cosa devo orientarmi?


Per me Benq 1650 se non ti interessa il lightscribe o il 1655 (quello che ho e che scrive veramente bene). Hanno anche l'utility Qsiute che è veramente carina.
Anche il lite on 165P6S o 165H6S vanno benissimo.

I G05 ne che siano sta gran bellezza (ne ho provati una 50 e gli altri 50 li ho regalati). Col pio110, col Nec 4570 e con il liteon 16H5S non venivano bene a qualsiasi velocità.
Un DVD è meglio masterizzarlo alla velocità per cui è stato concepito. Facendo delle prove DVD 16x scritti a 8x venivano peggio di quelli scritti a 16x.
Per i suppoti cerca di prendere i TY che attualmente sto usando e che vanno da dio.

GIASAN
07-10-2006, 07:44
non riesco a trovare facilmente il BenQ e, per quanto del Lightscribe mi importi sufficientemente poco, stavo pensando di ripiegare sul LiteOn 165HS che da quanto ho sentito sarebbe molto buono... cmq a me interessa solo ed esclusivamente la scrittura dei DVD, per quanto mi riguarda posso scrivelri pure a 2x (magari 4 :D), dei cd non me ne importa nulla,potrebbe anche non scriverli proprio perche' tanto in casa ho l'imbarazzo della scelta tra un plextor 12x10x32 scsi, un teac 540 e a breve con uno yamaha crw-f1 :D percio' vi chiedo... vi sembra una buona scelta? come supporti in genere uso i ritek G05.
In ultimo,,, differenza tra SHW-16H5S-01C e SHM-165P6S-01? solo il supporto LS?


Si

MAURIZIO81
07-10-2006, 08:08
ciao ragazzi
ho comprato ieri un nec LABELFLASH della nuova serie: il 7173 +/-R
Visto che cercando in giro non ci sono recensioni se avete piacere posso fare io qualcosa a patto che mi diciate che programmi usare e come testarlo a pieno
grazie e ciao

Tns
07-10-2006, 10:34
Ciao a tutti volevo sapere che ne pensate del masterizzatore Plextor PX-760SA?
Io dovrei cambiarlo e vorrei prenderne uno allo stato dell'arte come durata e qualità produttiva... ho visto questo anche se non supporta i dvd-ram e il lightscribe...
voi che ne dite?
grazie
qualcuno sa darmi notizie???

jok3r87
07-10-2006, 11:38
Quale scelgo tra questi:

ASUS DRW-1608P3S DVD+/-RW DL 16X/8X/6X/5X IDE 40,90€

LG GSA-H10RBBB 16X DUAL LAYER BLACK BULK DVD WR/RWR: DVD±R: 16X, DVD+RW: 8X, DVD-RW: 8X,CD WR: 40X, CDRW: 32X, 24X DVD/CD ROM: 16X 40X E-IDE, 33,90€

NEC AD-7173 BLACK 18X LABEL-FLASH DUAL LAYER € 36,90

PIONEER DVR-111 BLACK DVD±RW / RAM DUAL LAYER, BULK DVD WR/RWR: DVD±R: 16X, DVD+RW: 8X, DVD-RW: 6X,CD WR: 40X, CDRW: 32X, 24X DVD/CD ROM: 16X 40X € 36,90

su questa stessa fascia di prezzo si trova di meglio ?

devil106
08-10-2006, 10:25
salve ragazzi... devo anche io acquistare a breve un maste DVD...

cosa mi consigliate? grazie mille per i suggerimenti

DarkSiDE
10-10-2006, 08:58
ma vi risulta che non vengono più prodotti lettori!?

backstage_fds
10-10-2006, 14:39
E a questo punto butto un'altra domanda.
E degli esterni connessi via USB che ne pensate???
Io avrei trovato un Samsung SE-W164L,
con tecnologia LightScribe a 60 euro.
Consigli e suggerimenti sono mooooolto ben accetti. :D

DarkSiDE
10-10-2006, 16:16
E a questo punto butto un'altra domanda.
E degli esterni connessi via USB che ne pensate???
Io avrei trovato un Samsung SE-W164L,
con tecnologia LightScribe a 60 euro.
Consigli e suggerimenti sono mooooolto ben accetti. :D

che vanno "abbastanza" bene ma visto il costo ripiegherei su un hd esterno e un pioneer 111d (32€)

supraloba
10-10-2006, 19:50
deh ma il freecom classic usb va bene?

backstage_fds
10-10-2006, 21:24
che vanno "abbastanza" bene ma visto il costo ripiegherei su un hd esterno e un pioneer 111d (32€)

Non ti seguo. Cosa centra l'HD esterno, che tra l'altro ho già via FW???
Io siccome ho questa offerta a 60euro, mi chiedevo se fosse conveniente
ma non nel prezzo ma nell'hardware.
Sicuramente l'interno é più stabile ma avendo tre macchine e un portatile
la trasportabilità potrebbe essermi utile.
Chiaramente non a discapito della qualità. :D

devil106
10-10-2006, 21:57
salve ragazzi... devo anche io acquistare a breve un maste DVD...

cosa mi consigliate? grazie mille per i suggerimenti

help me...

DarkSiDE
11-10-2006, 09:49
help me...

bastava leggere qualche post addietro, attualmente i master con un rapporto prezzo/qualità risultano
nec 3550
pioneer 111d
Lite-on 16H5S 165P6S
BenQ 1650-1655

devil106
11-10-2006, 09:50
Grazie mille per il suggerimento...

E del NEC 4571 che ne pensate???

DarkSiDE
11-10-2006, 10:11
Grazie mille per il suggerimento...

E del NEC 4571 che ne pensate???

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=17403

Dylan BJ
11-10-2006, 11:11
bastava leggere qualche post addietro, attualmente i master con un rapporto prezzo/qualità risultano
nec 3550
pioneer 111d
Lite-on 16H5S 165P6S
BenQ 1650-1655
pioneer.. pioneer. e ancora pioneer :p

Tns
11-10-2006, 12:26
Io dopo molta indecisione ho preso il Plextor PX-760SA versione bulk nera? che ne dite?
Io come masterizzatori cd con i plextor sempre andato tutto perfetto...
mentre come masterizzatore dvd ora ho un lg di cui nn son molto soddisfatto...infatti lo cambio :D

Dylan BJ
11-10-2006, 12:28
Io dopo molta indecisione ho preso il Plextor PX-760SA versione bulk nera? che ne dite?
Io come masterizzatori cd con i plextor sempre andato tutto perfetto...
mentre come masterizzatore dvd ora ho un lg di cui nn son molto soddisfatto...infatti lo cambio :D
ottimo.. plextor 760 (e 755) non sono + chipset nexperia di philips (lo stesso di benq quindi!) bensi sanyo.... insieme al nexperia ora come ora lo reputo al top!!! inoltre e pure un gran lettore, e ti permette di controllare la qualita dei supporti appena incisi!! :D

S1napsy
11-10-2006, 16:09
anche se ho aperto una discussione in cui chiedo pareri su Masterizzatori DVD LG,NEC e PIONEER, ho capito che è meglio scrivere tutto qua visto che mi sembra+ adatto come luogo di incontro e scambio di informazioni... Allora, facendo una ricerca di vari masterizzatori DVD al fine di acquistarne uno, sono arrivato a questo modello: NEC AD-7173A ; non mi sembra ce ne sia uno migliore in circolazione (scarto subito i costosi PLEXTOR). Ma non riesco ancora a capire chi ha vinto la guerra tra NEC e PIONEER, se c'è un pioneer migliore del modello NEC che ho riportato sopra ditemelo! Non riesco a trovare nessun commento su questo modello...forse perchè è stato prodotto da poco!però a mio parere la marca è una garanzia e poi ha proprio tutto. fatemi sapere

Dylan BJ
13-10-2006, 02:32
anche se ho aperto una discussione in cui chiedo pareri su Masterizzatori DVD LG,NEC e PIONEER, ho capito che è meglio scrivere tutto qua visto che mi sembra+ adatto come luogo di incontro e scambio di informazioni... Allora, facendo una ricerca di vari masterizzatori DVD al fine di acquistarne uno, sono arrivato a questo modello: NEC AD-7173A ; non mi sembra ce ne sia uno migliore in circolazione (scarto subito i costosi PLEXTOR). Ma non riesco ancora a capire chi ha vinto la guerra tra NEC e PIONEER, se c'è un pioneer migliore del modello NEC che ho riportato sopra ditemelo! Non riesco a trovare nessun commento su questo modello...forse perchè è stato prodotto da poco!però a mio parere la marca è una garanzia e poi ha proprio tutto. fatemi sapere
nec e pioneer condividono lo stesso chipset.. e differiscono solo nei firmware e x qualita' finale li fa migliori pioneer

S1napsy
13-10-2006, 08:41
nec e pioneer condividono lo stesso chipset.. e differiscono solo nei firmware e x qualita' finale li fa migliori pioneer


quale pioneer mi consiglieresti ? qual'è l'ultimo modello che scrive a 18x i dvd e che ci scrive sopra col laser -------? Inoltre ho letto che il sistema LABEL FLASH della NEC è molto + veloce di quello della pioneer

Uriziel
13-10-2006, 09:06
quale pioneer mi consiglieresti ? qual'è l'ultimo modello che scrive a 18x i dvd e che ci scrive sopra col laser -------? Inoltre ho letto che il sistema LABEL FLASH della NEC è molto + veloce di quello della pioneer
recensione del:
Lg gsa-h10n

http://www.pcpro.co.uk/reviews/87360/lg-gsah10n.html#

confrontato con:
LiteOn SHM-165P6S-02C
Plextor PX-760A
NEC 4551A
HP dvd840i
Sony DRU-820A

dicono che lg è risultato il migliore.

S1napsy
13-10-2006, 12:42
QUINDI ALLA FINE nel mio dilemma rientrerebbe anche LG... ho sentito molte lamentele sugli LG... dei philips ke ne pensate ??

night_angel
13-10-2006, 13:27
Alla fine io ho preso un LG GSA H10A

Nel confronto con l' LG GSA H10N praticamente l'H10A scrive più lentamente i supporti DL ...... ma chi se ne fregaaaaaa :P

vi posto anche il link se volete fare vari confronti tra i masterizzatori LG:
CONFRONTO LG (http://it.lge.com/prodcompare.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=040204&categoryId=040204&parentId=0402&modelCodeDisplay=&model=NOTHING)

davidoff70
13-10-2006, 14:13
nec e pioneer condividono lo stesso chipset.. e differiscono solo nei firmware e x qualita' finale li fa migliori pioneer

Io ho avuto un Nec 3500 e ora ho un Pioneer 111, ora mi faccio il PC nuovo e come master mi riprendo un Nec, non che i pioneer vanno male ma mi è capitato di dare dvd ad amici che non riuscivano a leggerli bene, mentre con nec mai avuto probblemi.
Ciao.

pingalep
14-10-2006, 15:39
riguardo alle condizioni di garanzia, qualcuno conferma che la philips fa ritiro e consegna a domicilio anche per i masterizzatori?
http://www.philips.it/Assets/Downloadablefile/assi_periferiche_PC-13169.pdf

Dylan BJ
15-10-2006, 23:52
Io ho avuto un Nec 3500 e ora ho un Pioneer 111, ora mi faccio il PC nuovo e come master mi riprendo un Nec, non che i pioneer vanno male ma mi è capitato di dare dvd ad amici che non riuscivano a leggerli bene, mentre con nec mai avuto probblemi.
Ciao.
beh nec e pioneer sono cugini, quindi ottima scelta.
a volte dipende pure dalla marca del supporto, su tdk ad esmpio scrive meglio uno, su verbatim l'altro.. ;-)

S1napsy
16-10-2006, 00:57
beh nec e pioneer sono cugini, quindi ottima scelta.
a volte dipende pure dalla marca del supporto, su tdk ad esmpio scrive meglio uno, su verbatim l'altro.. ;-)


Io uso i BLASONATI supporti: PRINCO e MEMOREX ... quale li scrive meglio ? :stordita:

S1napsy
16-10-2006, 00:57
beh nec e pioneer sono cugini, quindi ottima scelta.
a volte dipende pure dalla marca del supporto, su tdk ad esmpio scrive meglio uno, su verbatim l'altro.. ;-)


Io uso i BLASONATI supporti: PRINCO e MEMOREX ... quale li scrive meglio ?

rosmark
16-10-2006, 15:45
recensione del:
Lg gsa-h10n

http://www.pcpro.co.uk/reviews/87360/lg-gsah10n.html#

confrontato con:
LiteOn SHM-165P6S-02C
Plextor PX-760A
NEC 4551A
HP dvd840i
Sony DRU-820A

dicono che lg è risultato il migliore.

Scusate se mi intrometto,ma oggi volevo acquistare dal mio negoziante il masterizzatore interno multiformato "Sony DRU-820A" ma non siamo riusciti a trovarlo dai suoi fornitori o quello che abbiamo trovato era esterno con la solita sigla.
E' un prodotto nuovo o che sta uscendo di produzione?
Abbiamo solo trovato i seguenti modelli "DWG120A10" e "AW-G170A".
Cosa mi consigliate,devo cambiare negoziante o lui deve cambiare fornitori ?

Ciao,Marco

DarkSiDE
17-10-2006, 10:21
sono riuscito a prendere il benq 1670 (con tecnologia philips), che dovrebbe avere buone prestazioni. Esteticamente è davvero bello ;)

http://cdrhard.cz/gallery/1147524199_benq1670.jpg

GIASAN
17-10-2006, 18:44
sono riuscito a prendere il benq 1670 (con tecnologia philips), che dovrebbe avere buone prestazioni. Esteticamente è davvero bello ;)

http://cdrhard.cz/gallery/1147524199_benq1670.jpg



;)

miloc
18-10-2006, 15:43
vorrei sapere come mai sei andato su BENQ...... da uno squalo come te mi aspetto una risposta ok!!!!

sono propio curioso.......

ciao

DarkSiDE
18-10-2006, 17:22
vorrei sapere come mai sei andato su BENQ...... da uno squalo come te mi aspetto una risposta ok!!!!

sono propio curioso.......

ciao

benq utilizza tecnologia philips (c'è chiaramente scritto sul masterizzatore), che al momento risulta essere tra le migliori

senza tralasciare che scrive i dvd-ram

pioneer non mi fido più, il mio 106 ha tirato le quoia dopo meno di 200 dvd

planplim
18-10-2006, 22:46
il mio philips 1640 dopo 5 dvd.

Dylan BJ
19-10-2006, 01:29
Scusate se mi intrometto,ma oggi volevo acquistare dal mio negoziante il masterizzatore interno multiformato "Sony DRU-820A" ma non siamo riusciti a trovarlo dai suoi fornitori o quello che abbiamo trovato era esterno con la solita sigla.
E' un prodotto nuovo o che sta uscendo di produzione?
Abbiamo solo trovato i seguenti modelli "DWG120A10" e "AW-G170A".
Cosa mi consigliate,devo cambiare negoziante o lui deve cambiare fornitori ?

brrrrr........ stai lontano d sony :muro:

planplim
19-10-2006, 09:26
brrrrr........ stai lontano d sony :muro:
io ho il sony 710a e ti consiglio di non comprarlo, (e' un liteon).
vai sul pioneer, nec o lg. no philips samsung btc.

miloc
19-10-2006, 10:53
raga... mi sono fatto tentare da questa new entry è ho acquistato un

benq 1670 ......

vedremo nei prossimi giorni :D

DarkSiDE
19-10-2006, 11:41
raga... mi sono fatto tentare da questa new entry è ho acquistato un

benq 1670 ......

vedremo nei prossimi giorni :D

ma sbaglio o ti sei fatto condizionare un pò troppo?


il mio philips 1640 dopo 5 dvd.

può succedere :)

DaKid13
19-10-2006, 11:45
Io ho ricevuto proprio ieri l'ultimo nec 7173A...per ora niente male... ;)

planplim
19-10-2006, 11:58
Io ho ricevuto proprio ieri l'ultimo nec 7173A...per ora niente male... ;)
mi interessa sapere come va questo nec 7173 (sony nec optiarc inc.).

invece del benq 1670 ho letto pareri di masterizzazioni negativi.
benq masterizzatori si e' ritirata dal mercato europeo.

Codename47
19-10-2006, 15:39
Segnalo anche il nuovo LiteOn LH-20A1H di prossima uscita (scrive a 20x è provvisto del lightscribe): impressionanti i test qualitativi, pur scrivendo a 20x su supporti certificati 16x. Impressionante anche il tempo di scrittura, meno di 5 minuti per 1 dvd completo :eek:

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=191968

moncicci77
22-10-2006, 16:24
Ciao a tutti! Dopo l'ennesimo masterizzatore/pacco, Devo comprarne uno nuovo (rigorosamente esterno), ma non ho la più pallida idea di cosa prendere...sicuramente deve scrivere sia i + che i - r/rw e i DL (e naturalmente i cd normali)...mi raccomando...consigliatemi bene! grazie anticipatamente per la consulenza...ciao!

mcriki
22-10-2006, 17:32
Scusate, devo sostituire il mio nec 3520.
Io se devo parlare per mia esperienza di sto modello, devo dire di aver avuto parecchi problemi nella compatibilità dei CD masterizzati (uso solo verbatim) con altri lettori cdrom. Non ho cmq mai aggiornato firmware..

Mi chiedevo quindi, ce n'è uno dei vari che avete citato (parlo di modelli attorno ai 50 euro), che si caratterizzi per silenziosità? (possibilmente lightscribe).

DarkSiDE
23-10-2006, 19:36
per il momeno il mio benq dw1670 si sta comportando in maniera ECCELLENTE, è silenziosissimo, stabile e veloce.
Ho masterizzato solo 3 dvd e qualche cd (650mb in 2m), non voglio giungere a conclusioni affrettate ma solo per il fatto che sia inudibile sono contentissimo, il pioneer era un frullatore :D

Joker80
23-10-2006, 19:54
sono riuscito a prendere il benq 1670 (con tecnologia philips), che dovrebbe avere buone prestazioni. Esteticamente è davvero bello ;)

http://cdrhard.cz/gallery/1147524199_benq1670.jpg

l' estetica è stupenda :)

mcriki
23-10-2006, 21:10
piace anche a me.. ma mi sembra non sia lightscribe :cry:
mboh mi sa che finisce che prendo un LiteOn...

tidav
24-10-2006, 11:16
Qualcuno conosce questo :

Masterizzatore DVD Dual Layer Light Scribe 18x LG GSA-H22L RETAIL DVD-R -RW +R +RW Funzione RAM


Grazie :)

DarkSiDE
24-10-2006, 15:32
è un lg, se n'è abbondantemente parlato pochi post fa

Joker80
24-10-2006, 21:40
piace anche a me.. ma mi sembra non sia lightscribe :cry:
mboh mi sa che finisce che prendo un LiteOn...

io mi sa che prendo un Pioneer dato che il Pioneer DVR-107D che ho ora non mi ha dato mai mezzo problema....

backstage_fds
26-10-2006, 18:34
Qualcuno mi dice se ci sono differenze di performance/affidabilità
tra gli interni e gli esterni??
E poi, piccola curiosità, da un esterno é possibile fare il boot?
Immagino di si se si setta il bios, giusto??

Nos89
26-10-2006, 22:13
cmq fatto sta che i plextor sono i migliori però devo dire che anche LG è molto buona io personalmente ho avuto sia il modello Gsa-4160b che poi ho venduto e adesso ho il 4167b e sono di ottima qualità

poetando
27-10-2006, 12:49
sono riuscito a prendere il benq 1670 (con tecnologia philips), che dovrebbe avere buone prestazioni. Esteticamente è davvero bello ;)

http://cdrhard.cz/gallery/1147524199_benq1670.jpg

Preso al mediaworld sottocosto 29€ :D
versione retail sia con frontalino nero che beige (un frontalino di scorta fa sempre comodo)...

backstage_fds
27-10-2006, 13:29
Qualcuno mi dice se ci sono differenze di performance/affidabilità
tra gli interni e gli esterni??
E poi, piccola curiosità, da un esterno é possibile fare il boot?
Immagino di si se si setta il bios, giusto??

Qualcuno che possa aiutarmi??? :cry:

Dylan BJ
27-10-2006, 22:04
Preso al mediaworld sottocosto 29€ :D
versione retail sia con frontalino nero che beige (un frontalino di scorta fa sempre comodo)...
okkio ke sia benq ke lite-on hanno abbandonato il settore... :p

GIASAN
28-10-2006, 07:35
Scusate, devo sostituire il mio nec 3520.
Io se devo parlare per mia esperienza di sto modello, devo dire di aver avuto parecchi problemi nella compatibilità dei CD masterizzati (uso solo verbatim) con altri lettori cdrom. Non ho cmq mai aggiornato firmware..

Mi chiedevo quindi, ce n'è uno dei vari che avete citato (parlo di modelli attorno ai 50 euro), che si caratterizzi per silenziosità? (possibilmente lightscribe).


Benq 1655

simon71
28-10-2006, 07:38
cmq fatto sta che i plextor sono i migliori però devo dire che anche LG è molto buona io personalmente ho avuto sia il modello Gsa-4160b che poi ho venduto e adesso ho il 4167b e sono di ottima qualità

Convivo ormai da un anno e mezzo felicemente con un GSA-4167B :D Non posso fare altro che concordare

backstage_fds
28-10-2006, 10:14
Un grazie a tutti per avermi palesemente ignorato. :cool:

Dylan BJ
29-10-2006, 11:56
Un grazie a tutti per avermi palesemente ignorato. :cool:
dovrebbe cambiare solo l'interfaccia..... io preferisco di gran lunga gli interni, pesano menoin termini di risorse sistema :D

backstage_fds
29-10-2006, 12:53
Grazie dylan per avermi, almeno tu, risposto.
In effetti quello che mi interessa è sapere cosa cambia tra le due versioni.
Ho un portatile già dotato di masterizzatore dvd DL e poi ho due macchine
che nahho solo masterizzatore CD.
Pensavo di dotarmi di un esterno per poterlo palleggiare a mio piacimento.
Mi chiedevo quali fossero le diffenze per capire se fosse conveniente.
Magari qualcuno, se le sa, me le elenca e mi fa una cortesia.

Joker80
29-10-2006, 15:46
Grazie dylan per avermi, almeno tu, risposto.
In effetti quello che mi interessa è sapere cosa cambia tra le due versioni.
Ho un portatile già dotato di masterizzatore dvd DL e poi ho due macchine
che nahho solo masterizzatore CD.
Pensavo di dotarmi di un esterno per poterlo palleggiare a mio piacimento.
Mi chiedevo quali fossero le diffenze per capire se fosse conveniente.
Magari qualcuno, se le sa, me le elenca e mi fa una cortesia.

le differenze sono che uno lo sposti e l' altro no.... Non capisco cosa dovrebbe cambiare....

backstage_fds
29-10-2006, 16:58
Mbè tanto ci voleva??
Pensavo ci fossere diffenrenze tali da renderli diversi
al di là della portabilità.
O magari immaginando che tra USB e, che so, PATA ci fosse differenza.

poetando
29-10-2006, 18:19
okkio ke sia benq ke lite-on hanno abbandonato il settore... :p

Beh, io non masterizzo molto. Una cinquantina di supporti l'anno. E uso marche decenti.. qualora avessi problemi, in futuro non comprerei più questi prodotti :)

Codename47
29-10-2006, 20:59
okkio ke sia benq ke lite-on hanno abbandonato il settore... :p


Non è esatto. La benq è stata acquisita da liteon, la quale ha solamente abbandonato il settore dei dvd-recorder da salotto. Nel settore pc è in piena attività. ;)

Dylan BJ
30-10-2006, 14:47
Non è esatto. La benq è stata acquisita da liteon, la quale ha solamente abbandonato il settore dei dvd-recorder da salotto. Nel settore pc è in piena attività. ;)
dici? avevo letto ke pure lite-on infatti se ne esce dal settore pc-hardware... troppo bassi i margini di guadagno (yamaha docet) :p

Codename47
30-10-2006, 17:23
dici? avevo letto ke pure lite-on infatti se ne esce dal settore pc-hardware... troppo bassi i margini di guadagno (yamaha docet) :p


No, tutt'altro: liteon stà per presentare ufficialmente la serie di burner dvd da 20x, nonchè le prime unità blu-ray. ;)

jedy48
30-10-2006, 19:46
No, tutt'altro: liteon stà per presentare ufficialmente la serie di burner dvd da 20x, nonchè le prime unità blu-ray. ;)
ciao code :) come và? io vi consiglio un LG, io ne ho 1 e và benissimo, lighstribe ;)

finger roll
31-10-2006, 13:33
Cosa ne pensate del nuovo samsung che masterizza anche a 18x? come prezzo è il più basso di tutti, sarà una sola?

jedy48
31-10-2006, 17:42
Cosa ne pensate del nuovo samsung che masterizza anche a 18x? come prezzo è il più basso di tutti, sarà una sola?
i samsung mi hanno che di peggio non cè nulla....

GIASAN
31-10-2006, 19:00
Cosa ne pensate del nuovo samsung che masterizza anche a 18x? come prezzo è il più basso di tutti, sarà una sola?


dovrebbe montare lo stesso tipo di chipset del Lite-on (mediateck) ma non ne sono sicuro al 100% e dovrebbe andare abbastanza bene.

Se vuoi andare sul sicuro prendi o lite o benq.

backstage_fds
31-10-2006, 19:08
dovrebbe montare lo stesso tipo di chipset del Lite-on (mediateck) ma non ne sono sicuro al 100% e dovrebbe andare abbastanza bene.

Se vuoi andare sul sicuro prendi o lite o benq.

Ne approfitto. Che ne sai di questo??
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=3586

John85
01-11-2006, 00:45
OPTIARC AD-7173A....è uno dei supporti migliori che ci siano in giro sia come compatibilità che come prestazioni (DVD+-R 18X, DVD RAM 12x, CD 48x)

Per chi non lo sapesse la Optiarc altro non è che la join-venture tra la Sony e la NEC e quindi il modello potete trovarlo anche col nome di NEC AD-7173A.
Monta chipset NEC e meccanica Sony..meglio di così :D

Ah...ha pure la funzione LabelFlash e T@2 per incidere copertine e lato stampabile dei dvd.

Io l'ho preso 35€ :D

backstage_fds
01-11-2006, 08:27
OPTIARC AD-7173A....è uno dei supporti migliori che ci siano in giro sia come compatibilità che come prestazioni (DVD+-R 18X, DVD RAM 12x, CD 48x)

Per chi non lo sapesse la Optiarc altro non è che la join-venture tra la Sony e la NEC e quindi il modello potete trovarlo anche col nome di NEC AD-7173A.
Monta chipset NEC e meccanica Sony..meglio di così :D

Ah...ha pure la funzione LabelFlash e T@2 per incidere copertine e lato stampabile dei dvd.

Io l'ho preso 35€ :D

Where??? Link in pm pls.

jocondor
01-11-2006, 08:36
cari amici, scusatemi se mi intrometto, cosa ne pensate dei masterizzatori lacie ?
i8o vorrei prenderne uno con interfaccia firewere, esterno.
Ho visto su un link che il chip sarebbe un prodotto philips, voi cosa ne pensate ?
grazie per l'attenzione, ciao
jocondor

GIASAN
01-11-2006, 09:16
Ne approfitto. Che ne sai di questo??
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=3586


Non è uscito niente dal link, ma se è l'optiarc è un Nec.

GIASAN
01-11-2006, 09:17
cari amici, scusatemi se mi intrometto, cosa ne pensate dei masterizzatori lacie ?
i8o vorrei prenderne uno con interfaccia firewere, esterno.
Ho visto su un link che il chip sarebbe un prodotto philips, voi cosa ne pensate ?
grazie per l'attenzione, ciao
jocondor


Tocca vedere cosa monta il lacie. La lacie non fa masterizzatori ma li monta nelle unita externe.

Se il chip è un philips nexperia puoi andare tranquillo.

-ArtOfRight-
01-11-2006, 17:27
Ieri l'altro sono andato a comprare il masterizzatore nuovo...quindi chiedo un nec nero, il commesso lo prende e lo mette dentro una busta mille bolle...pago e vado via

A casa controllo e sorpresa: un Toshiba-Samsung a 18x.....

Domani mattina vado a tirarglielo nel viso con lo scontrino!

Scusate l'ot, solo per dire nn fidarsi mai...

jocondor
01-11-2006, 20:13
grazie giasan, dunque è abbastanza valido.
io vorrei occuparmi di piccoli filmati e mi è stato detto che una connessione firewere è più indicata di quella usb2.
se acquistassi una unità usb spenderei anche meno, però non vorrei prendere una cantonata, e quindi prenderò un'unità firewere.
grazie per avermoi risposto
jocondor

GIASAN
01-11-2006, 20:54
grazie giasan, dunque è abbastanza valido.
io vorrei occuparmi di piccoli filmati e mi è stato detto che una connessione firewere è più indicata di quella usb2.
se acquistassi una unità usb spenderei anche meno, però non vorrei prendere una cantonata, e quindi prenderò un'unità firewere.
grazie per avermoi risposto
jocondor


Di niente fgiurati.

Okkio pero che possono essere anche Nec.

Se puoi fattelo attaccare ad un computer e vedi cosa dice windows.

Kutolenko7
02-11-2006, 10:18
Salve a tutti, anche io vorrei cambiare il masterizzatore....sono passati ormai 3-4 anni....non vorrei spendere troppo...max 50 euro....lo utilizzo soprattutto per "copiare" dvd....che mi consigliate?

Il vecchio è un samsung....mi ha dato un sacco di problemi...

Ho trovato questo a 37 uero...com'è? Preferisco dvd Verbatim...

LG DVDRW Interno GSA-H10A
Masterizzatore interno DVD - Double Layer 8,5 GB
Velocità: DVD±R 16x, DVD+RW 8x, DVD+R DL 10x,
DVD-R DL 6x, DVD-RW 6x, DVD-RAM 5x, CD-R 48x, CD-RW 32x
Interfaccia: EIDE-ATAPI - Buffer: 2 MB

-ArtOfRight-
02-11-2006, 12:09
Di niente fgiurati.

Okkio pero che possono essere anche Nec.

Se puoi fattelo attaccare ad un computer e vedi cosa dice windows.

Me l'hanno cambiato senza problemi, ora ho quello che avevo pagato :stordita: .......il NEC 18x label flash 7173a

Joker80
07-11-2006, 20:21
sono indeciso tra questi 2

DVD Pioneer DVR-111-D

NEC AD-7173A.

:confused: :confused: :help:

GIASAN
08-11-2006, 20:32
sono indeciso tra questi 2

DVD Pioneer DVR-111-D

NEC AD-7173A.

:confused: :confused: :help:

Nec

backstage_fds
08-11-2006, 21:38
Differenze sostanziali tra i due secondo te?
Io il pionieer lo avrei trovato a 34 euro.

Black imp
09-11-2006, 04:52
Scusate sto leggendo le ultime 4-5 pagine e sento ancora parlare di masterizzatori pioneer. devo ancora prenderne uno e stavo pensando ad un nec perchè mesi fa si parlava bene di questo marchio ed ero rimasto fermo al fatto che pioneer stesse abbandonando la produzione di masterizzatori. dunque che cosa è successo? continuano o no? :mc:

Joker80
10-11-2006, 20:23
Nec

Perchè :D :confused: :p

GIASAN
11-11-2006, 09:04
Perchè :D :confused: :p

Perche mi sono trovato meglio con i nec che con i pio. Poi c'è un supporto di firmware moddati che pio non ha.
Fino a ieri pio usava cipset nec (110 -111).

Ciao

GIASAN
11-11-2006, 09:06
Perchè :D :confused: :p

Valuta anche i liteon che sono ottimi masterizzatori (16H5S ad esempio).

Joker80
11-11-2006, 13:02
Valuta anche i liteon che sono ottimi masterizzatori (16H5S ad esempio).

ok grazie... comq. al 99% prendo il nec AD-7173A. Speriamo bene :)

Jok3r
11-11-2006, 13:51
faccio una domanda qua senza aprire altri topic mi servirebbe un masterizzatore SATA che costi poco (no plextor)... ho visto che in giro non ce ne sono molti modelli e avevo adocchiato 2 samsung ma da quello che leggo in giro mi sembrano scadenti, i modelli sono sh-183a e SH-W163A

il primo l avrei trovato a 37 euro...

ho visto che anche liteon fa dei mast sata ma non conosco la marca

jedy48
11-11-2006, 14:05
faccio una domanda qua senza aprire altri topic mi servirebbe un masterizzatore SATA che costi poco (no plextor)... ho visto che in giro non ce ne sono molti modelli e avevo adocchiato 2 samsung ma da quello che leggo in giro mi sembrano scadenti, i modelli sono sh-183a e SH-W163A

il primo l avrei trovato a 37 euro...

ho visto che anche liteon fa dei mast sata ma non conosco la marca
ne volevo 1 anchio sata ma ho sentito dire che non funzionano molto bene...

Jok3r
12-11-2006, 23:12
altri suggerimenti?

Black imp
13-11-2006, 01:05
Scusate sto leggendo le ultime 4-5 pagine e sento ancora parlare di masterizzatori pioneer. devo ancora prenderne uno e stavo pensando ad un nec perchè mesi fa si parlava bene di questo marchio ed ero rimasto fermo al fatto che pioneer stesse abbandonando la produzione di masterizzatori. dunque che cosa è successo? continuano o no? :mc:



qualcuno mi caga :D ?

aggiungo una domanda: ho notato nelle recensioni che le protezioni safedisk fanno tutti fatica a violarle. ce n'è uno che riesce?

nessuno usa il plextor 760? non ne sento mai parlare

GIASAN
13-11-2006, 07:21
qualcuno mi caga :D ?

aggiungo una domanda: ho notato nelle recensioni che le protezioni safedisk fanno tutti fatica a violarle. ce n'è uno che riesce?

nessuno usa il plextor 760? non ne sento mai parlare

Manda un pvt a Codename47. ciao ;)

jedy48
13-11-2006, 10:38
qualcuno mi caga :D ?

aggiungo una domanda: ho notato nelle recensioni che le protezioni safedisk fanno tutti fatica a violarle. ce n'è uno che riesce?

nessuno usa il plextor 760? non ne sento mai parlare
io con i miei 2 Plextor in sign li passano entrambi xò con Blindwrite 60018

Black imp
13-11-2006, 13:51
grazie mille della info :)


qualcuno mi dice allora se Pioneer continua o come disse mesi fa smette di produrre?

bongo74
14-11-2006, 15:29
quindi se uno volesse spendere al max 60euro per un master buono che marca modelllo deve prendere?

jedy48
14-11-2006, 22:04
quindi se uno volesse spendere al max 60euro per un master buono che marca modelllo deve prendere?
monetina in aria e testa o croce? :D

bongo74
14-11-2006, 22:15
croce

dai la domanda è abbastanza nniubbosa ma ora ho problemi in famiglia non riesco a stare 1000 ore sui forum..

mi basta un nome e modello

jedy48
14-11-2006, 22:47
su pcworld parlano molto bene del nuovo pioneer.....

schumy2006
15-11-2006, 20:15
Ciao a tutti !
Qualcuno puo' consigliarmi un ottimo masterizzatore DVD esterno x scrivere su TUTTI i formati, (inclusi -R DL e +R DL e i dvd-ram...).
Ho letto che sono il top quelli con chipset NEC e meccanica Sony, tipo il AD-7173A (marca NEC o OPTIARC)... Purtroppo pero' dovrebbe essere un modello interno... Di esterno cosa c'e' di simile ? O cmq cosa mi consigliate...?


Ho sentito parlare bene anche dei Plextor esterni, ma non saprei quale...

Il Pioneer dvr-106D che uso ora non mi legge alcuni CD-RW (SIX o IX.. non ricordo la marca) dopo averli masterizzati... boh...

Please :help:

G R A Z I E !
Ciauz !!

EDIT: piccolissimo particolare che complica le cose: il masterizzatore esterno dev'essere retrocompatibile USB 1.1 altrimenti non lo posso usare sul notebook... :doh:

Leonardo_moro
16-11-2006, 12:23
Salve, ho letto l'intero topic perchè ho necessità di acquistare un masterizzatore, a quano pare il liteon non sarebbe male ma cosa ne pensate di questo modello? SHM-165S6S-11C, è uguale al SHM-165H6S consigliato con interfaccia sata?
grazie mille.

Crashland
16-11-2006, 21:55
Budget 40€.
Quale scegliere? :fagiano:

jedy48
16-11-2006, 21:58
Budget 40€.
Quale scegliere? :fagiano:
LG

Crashland
16-11-2006, 22:36
LG
Questo? LG GSA-H10A 16X 8.5Gb

jedy48
17-11-2006, 09:45
Questo? LG GSA-H10A 16X 8.5Gb
io ho un LG GSA H20L e funziona bene, è già quasi 6 mesi che lo hò e scrivo molti dvd , mai bruciato o illeggibile 1, invece con un LiteOn dopo 15 lo dovetti restituire perchè bruciava tutti i dvd di qualsiasi marca, naturalmente i migliori sono i Plextor, quelli che ho in sign. sul 1° pc mai un problema :)

Crashland
17-11-2006, 13:02
io ho un LG GSA H20L e funziona bene, è già quasi 6 mesi che lo hò e scrivo molti dvd , mai bruciato o illeggibile 1, invece con un LiteOn dopo 15 lo dovetti restituire perchè bruciava tutti i dvd di qualsiasi marca, naturalmente i migliori sono i Plextor, quelli che ho in sign. sul 1° pc mai un problema :)
Grazie jedy, leggendo le pagine addietro ho letto però pareri discordanti. :stordita:
Ora come ora sono indeciso tra:

LG GSA-H10A
Pioneer DVR-111
NEC AD-7173A

Cè qualche sito dove si possono confrontare i 3 masterizzatori sopra citati così da decretarne uno migliore?
A me interessa non tanto la velocità di masterizzazione, quanto la qualità della compatibilità del supporto.
P.S: Uso supporti Verbatim.

jedy48
17-11-2006, 13:20
Grazie jedy, leggendo le pagine addietro ho letto però pareri discordanti. :stordita:
Ora come ora sono indeciso tra:

LG GSA-H10A
Pioneer DVR-111
NEC AD-7173A

Cè qualche sito dove si possono confrontare i 3 masterizzatori sopra citati così da decretarne uno migliore?
A me interessa non tanto la velocità di masterizzazione, quanto la qualità della compatibilità del supporto.
P.S: Uso supporti Verbatim.
prova questo sito: http://www.cdfreaks.com/
cmq io proverei il Pioneer DVR-111

walter89
17-11-2006, 14:05
il nec 7173 è uno dei migliori

Aiace
17-11-2006, 14:40
C'è chi consiglia LG, chi consiglia NEC e chi consiglia Pioneer...


devo concludere che qualsiasi masterizzatore fra questi si prenda, non si sbaglia! :D

illidan2000
17-11-2006, 14:44
io vorrei prenderne uno SATA invece. il samsung sh-w163a come lo vedete?

jedy48
17-11-2006, 15:43
io vorrei prenderne uno SATA invece. il samsung sh-w163a come lo vedete?
i samnsung sono da raccolta differenziata.... :read: :D

Crashland
18-11-2006, 13:27
Alla fine ho ordinato il NEC AD-7173A.
Spero di aver fatto un ottima scelta. :stordita:

illidan2000
18-11-2006, 18:14
i samnsung sono da raccolta differenziata.... :read: :D
purtroppo lo so, ma a parte i plextor, quali sono SATA?

jedy48
18-11-2006, 21:57
purtroppo lo so, ma a parte i plextor, quali sono SATA?
non so, prova su google .....io non compro i sata xchè ormai neho gia ide, ma avrei paura che non venissero riconosciuti e non partisse l'istallazione del S.O. magari.....

Crashland
19-11-2006, 04:07
Alla fine ho ordinato il NEC AD-7173A.
Spero di aver fatto un ottima scelta. :stordita:
Ho dovuto cambiare store per l'acquisto, e questo era sprovvisto del NEC sopracitato.
Alla fine ho preso il pioneer 110-D. :)

Il Moralizzatore II
19-11-2006, 14:07
Ho dovuto cambiare store per l'acquisto, e questo era sprovvisto del NEC sopracitato.
Alla fine ho preso il pioneer 110-D. :)

perchè il 110 e non il 111?

Absolute
21-11-2006, 10:55
riporto anche qui...

Premetto che ho un Liteon 1673@1693 ... è da un pò che su alcune masterizzazioni di immagini dà dei problemi... se sono dati non se ne vedono ma se sono film il video si impianta ... quindi me lo voglio cambiare...

Questi sono i canditati:

Nec DVD±RW ND-4571 LabelFlash Dual Layer 16x Silver
LG DVD±RW GSA-H20L 16X Dual Layer Light Scribe Black
Nec DVD±RW ND-4571 LabelFlash Dual Layer 16x Black
Pioneer DVD±RW DVR-111 16X Dual Layer black
Sony DVD±RW AWG170AEN 18X Dual Layer Black
Samsung DVD±RW SH-W162 16x Dual Layer White
Nec DVD±RW AD-7173A LabelFlash Dual Layer 16x Black
Samsung DVD±RW SH-182D-BBE Dual Layer 18x Super-WriteMaster Black


A me interessa il top di qualità....
cosa mi consigliate?
tnx a lot

schumy2006
21-11-2006, 11:10
riporto anche qui...

Premetto che ho un Liteon 1673@1693 ... è da un pò che su alcune masterizzazioni di immagini dà dei problemi... se sono dati non se ne vedono ma se sono film il video si impianta ... quindi me lo voglio cambiare...

Questi sono i canditati:

Nec DVD±RW ND-4571 LabelFlash Dual Layer 16x Silver
LG DVD±RW GSA-H20L 16X Dual Layer Light Scribe Black
Nec DVD±RW ND-4571 LabelFlash Dual Layer 16x Black
Pioneer DVD±RW DVR-111 16X Dual Layer black
Sony DVD±RW AWG170AEN 18X Dual Layer Black
Samsung DVD±RW SH-W162 16x Dual Layer White
Nec DVD±RW AD-7173A LabelFlash Dual Layer 16x Black
Samsung DVD±RW SH-182D-BBE Dual Layer 18x Super-WriteMaster Black


A me interessa il top di qualità....
cosa mi consigliate?
tnx a lot

Bell'elenco, magari riuscissi a farne uno uguale pero' con i migliori masterizzatori DVD DL esterni...

X il tuo elenco io mi butterei sul Nec AD-7173A... Chipset Nec e meccanica Sony, dovrebbe essere il massimo come qualità !!! Ci fosse la versione esterna l'avrei preso da un pezzo :mc:

Ciauz !!

fabbius69
23-11-2006, 10:02
Ma il Nec 7173a oltre a masterizzare i DVD ottimamente, come si comporta con i cd audio??

S1napsy
23-11-2006, 11:02
Ma il Nec 7173a oltre a masterizzare i DVD ottimamente, come si comporta con i cd audio??



a giorni debbo acquistarlo ... aspetto la risposta alla tua domanda ;)

Absolute
24-11-2006, 15:14
appena preso il 7173 ..... stò facendo dei test... qualità dei dvd abbastanza deludente..... penavo che fossero eccezzzzzzionali... invece....
Uso solo Verbatim -R x16 masterizzati a 12x ....

jedy48
24-11-2006, 15:43
parlano bene del Pioner dvd111

illidan2000
24-11-2006, 16:45
appena preso il 7173 ..... stò facendo dei test... qualità dei dvd abbastanza deludente..... penavo che fossero eccezzzzzzionali... invece....
Uso solo Verbatim -R x16 masterizzati a 12x ....
prova a 16x

djgusmy85
24-11-2006, 17:26
Mi iscrivo alla discussione. Anche io in cerca :D
Ne approfitto per confermare la bontà dei drive LG. Con Samsung mi sono trovato bene, nonostante in questo 3d abbia letto pareri negativi. Con LiteOn ho avuto esperienze contrastanti, mentre non ho mai avuto modo di provare Pioneer o Nec.

Ciau ;)

Absolute
24-11-2006, 17:34
prova a 16x


??? ad una velocità maggiore dici che masterizza meglio?

Aiace
24-11-2006, 17:54
??? ad una velocità maggiore dici che masterizza meglio?

Prova a farli a 8X... :(

Secondo me è meglio a velocità mediobasse... però lo vedi subito: ne fai uno a 8 e uno a 16 e vedi come è meglio.

illidan2000
24-11-2006, 18:45
??? ad una velocità maggiore dici che masterizza meglio?
pareva strano pure a me,ma è così!

DarkSiDE
24-11-2006, 19:30
appena preso il 7173 ..... stò facendo dei test... qualità dei dvd abbastanza deludente..... penavo che fossero eccezzzzzzionali... invece....
Uso solo Verbatim -R x16 masterizzati a 12x ....

firma fuori regolamento.

come stai facendo questi test?

jedy48
24-11-2006, 21:59
appena preso il 7173 ..... stò facendo dei test... qualità dei dvd abbastanza deludente..... penavo che fossero eccezzzzzzionali... invece....
Uso solo Verbatim -R x16 masterizzati a 12x ....
non stare a sentire cavolate, semmai falli alla minor velocità possibile no? è scritto su tutte le riviste del settore che se si vuole essere sicuri che i dati/film siano scritti bene e leggibili nel tempo meglio farli anche a 2x massimo 4x, ma a 2 è meglio :read:

S1napsy
24-11-2006, 22:58
Raga, mi dite che differenze ci sono tra :
NEC 7173 , e NEC 7173 A
Quella "A" costa sta ad indicare? :confused:

Black imp
25-11-2006, 01:35
non ho visto ancora in giro due versioni diverse nei negozii online. ho l'impressione che qualcuno la ometta ma sono la stessa cosa. credo che "A" stia per parallel ATA e il giorno ci fosse la versione sata la chiamerebbero "SA". Sto andando solo per deduzione.

S1napsy
25-11-2006, 09:28
dici ke sia per questo? cmq rivolgo la domanda a tutti, visto che c'è un utente che una pagina fa ha scritto che lo aveva acquistato, magari ne sa d+ ...

chiccolino81
25-11-2006, 09:38
Io con i samsung e plextor mi son trovato sempre bene. Plextor una volta mi era rotto il meccanismo dello sportellino e posso dire che, pur essendo in belgio (se nn sbaglio) e dovendo comunicare solo via mail in inglese, sono stati efficentissimi e mi hanno rimandato un masterizzatore nuovo di pacca.

Nec ne ho uno sul portatile, il 6500A e mi fa sclerare da mesi, mi da sempre errore di calibrazione non appena inserisco un dvd che supporta i 16x...pur masterizzando magari a 4x...(a tal proposito...se qualcuno ha soluzioni, ho già contattato Nec e ha alzato bandiera bianca :mad: ),

S1napsy
25-11-2006, 09:46
ero deciso a prendere il NEC 7173 ... Ma ora mi fate ricredere! cosa prendo ???
devo puntare su un pioneer allora?

fabbius69
25-11-2006, 09:58
a giorni debbo acquistarlo ... aspetto la risposta alla tua domanda ;)

Domani vado alla fiera di Verona, penso di prendere il pioneer 111, almeno sono sicuro delle prestazioni :read:

S1napsy
25-11-2006, 10:03
Domani vado alla fiera di Verona, penso di prendere il pioneer 111, almeno sono sicuro delle prestazioni :read:



e come va sto pioneer 111 ?

fabbius69
25-11-2006, 11:00
e come va sto pioneer 111 ?


Dalle recensioni abbastanza bene ;)

Vex
27-11-2006, 22:55
ragazzi, sono qui anche io a spaccarvi le palline...
ho letto quasi tutte le pagine del thread, ma ho ancora dei dubbi... oggi ho visto questi 5 masterizzatori... così, a pelle, cosa mi consigliate?

Samsung SH-S162L ... e SH-W162
Sony DWG-120A
LG GSA-H10A
Philips DVDR-1660K

:mc:

ps.: domani faccio ancora qualche giretto e vedo se trovo qualcosa di diverso

Black imp
28-11-2006, 00:39
ragazzi, sono qui anche io a spaccarvi le palline...
ho letto quasi tutte le pagine del thread, ma ho ancora dei dubbi... oggi ho visto questi 5 masterizzatori... così, a pelle, cosa mi consigliate?

Samsung SH-S162L ... e SH-W162
Sony DWG-120A
LG GSA-H10A
Philips DVDR-1660K

:mc:

ps.: domani faccio ancora qualche giretto e vedo se trovo qualcosa di diverso


io sto per prendere il bec 7173. samsung non lo vorrei neanche regalato. idem philips e sony. Quell'LG non lo conosco. A pelle nessuno dei 5. Vai di nec anche tu ;)