PDA

View Full Version : I Masterizzatori DVD migliori...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

Aryan
30-08-2007, 13:13
LG GSA-H54L a 29€ com'è?

Ci sono attualmente modelli LG migliori in circolazione?

djgusmy85
30-08-2007, 13:18
LG GSA-H54L a 29€ com'è?

Ci sono attualmente modelli LG migliori in circolazione?
Molto buono.
Gli LG attuali sono tutti paragonabili come qualità. Sceglili in base alle prestazioni e all'estetica ;)

Aryan
30-08-2007, 13:44
Molto buono.
Gli LG attuali sono tutti paragonabili come qualità. Sceglili in base alle prestazioni e all'estetica ;)

Domanda: perché nei vari siti LG l'ultimo modello menzionato è l'H42L??? :mbe:

burn88
30-08-2007, 15:07
cosa posso prendere come masterizzatore DVD da affiancare al mio LiteOn LH20A1H!? mi interessa con l'interfaccia SATA visto che l'EIDE è già occupato dal LiteOn...grazie!

eletto666
30-08-2007, 15:39
Ma anche no. Solo i masterizzatori che lo supportano ;)

i supporti lightscribe dovrebbero essere compatibili con tutti i mast. per un uso normale senza essere incisi, per inciderli ci vuole il mast. lightscribe.
Ovviamente è sconsigliato l'uso di supporti LS se uno non li può incidere visto il costo...;) ;)

Rigel69
30-08-2007, 15:40
Scusate l'intromissione, ho letto tanti pareri su diversi masterizzatori ma non sono riuscito a capire quale convenga veramente prendere. E' vero che ognuno di essi ha aspetti positivi e negativi ma riassumendoli non si riesce a dare un responso su quale sia un modello (soprattutto tra i nuovi) veramente ottimo?

eletto666
30-08-2007, 15:46
ooopss post doppio

VIKKO VIKKO
30-08-2007, 16:22
Scusate l'intromissione, ho letto tanti pareri su diversi masterizzatori ma non sono riuscito a capire quale convenga veramente prendere. E' vero che ognuno di essi ha aspetti positivi e negativi ma riassumendoli non si riesce a dare un responso su quale sia un modello (soprattutto tra i nuovi) veramente ottimo?


quoto, quale modello consigliate in fine?
cmq avevo letto che i masterizzatori sono più fragili dei lettori... smentite?
di Liteon che modello mi consigliate?

eletto666
30-08-2007, 17:45
io ho un plextor px-760, ottimo. Ha molte funzioni che gli altri non hanno tipo gigarec, eraser ecc..
Ho letto che qualcuno si lamenta perchè non funzionano alcuni supporti, io mi sono trovato bene anche se non ne ho provati molti, da quando ho sostituito il mio p.107 uso solo verbatim.
Cmq per me è inutile avere un mast. che scrive su qualsiasi supporto, anche quelli scadenti , tanto tempo qualche mese è sono da buttare che senso ha? ho buttato molti princo, samsung e altri...

Il Castiglio
30-08-2007, 18:24
di Liteon che modello mi consigliate?
LH-20A1P = EIDE
LH-20A1H = lightscribe
LH-20A1S = sata

In pratica è lo stesso modello, cambia solo quanto detto sopra.

Non è come LG che presenta decine di modelli diversi che IMHO confondono un po' le idee.

Cmq per me è inutile avere un mast. che scrive su qualsiasi supporto, anche quelli scadenti , tanto tempo qualche mese è sono da buttare che senso ha? ho buttato molti princo, samsung e altri...
Pienamente d'accordo !
In materia di supporti queste tue parole IMHO sono come LEGGE:ave:

VIKKO VIKKO
30-08-2007, 19:34
LH-20A1P = EIDE
LH-20A1H = lightscribe
LH-20A1S = sata

In pratica è lo stesso modello, cambia solo quanto detto sopra.

Non è come LG che presenta decine di modelli diversi che IMHO confondono un po' le idee.


Pienamente d'accordo !
In materia di supporti queste tue parole IMHO sono come LEGGE:ave:

ma conviene sata? si ha qualche vantaggio? perchè se la risposta è si allora prenderei questo sata mentre l'altro masterizzatore lo prenderei lightscribe

Il Castiglio
30-08-2007, 20:05
ma conviene sata? si ha qualche vantaggio? perchè se la risposta è si allora prenderei questo sata mentre l'altro masterizzatore lo prenderei lightscribe
Come gia' detto diverse volte, non ci sono differenze qualitative tra EIDE e SATA, la scelta dipende da come sei messo a canali liberi.
Per la cronaca esiste anche il 20A1L, cioe' SATA + Lightscribe, anche se non so se si trovi in Italia.

VIKKO VIKKO
30-08-2007, 22:00
Come gia' detto diverse volte, non ci sono differenze qualitative tra EIDE e SATA, la scelta dipende da come sei messo a canali liberi.
Per la cronaca esiste anche il 20A1L, cioe' SATA + Lightscribe, anche se non so se si trovi in Italia.

grazie mille per la tua pazienza, ora ho capito :) vada per il 20a1h

burn88
31-08-2007, 10:13
io ne avrei bisogno una SATA ma non saprei su quale modello puntare...qualche idea??

burn88
31-08-2007, 20:25
dovendo scegliere tra Lg GSA-H62N e Nec AD-7170S? :confused:

djgusmy85
31-08-2007, 20:44
dovendo scegliere tra Lg GSA-H62N e Nec AD-7170S? :confused:
Io, al solito, punterei sull'LG.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
31-08-2007, 22:32
Devo scegliere 2 nuovi masterizzatori DVD per il mio PC nuovo, qualche consiglio? per ora ho addocchiato il Nec AD7173S, l'LG GSA H62N e il Pioneer 112D c'è di meglio sulla stessa fascia di prezzo? :confused:

cristian5
31-08-2007, 23:28
[QUOTE=Monic;18307897]

Il Pioneer 112D diventa Labelflash/Lightscribe solo se aggiorni il firmware (e diventa anche masterizzatore di DVDRAM, si attiva il bitsetting ecc ecc).

Per fare le scansioni, le fa. Ma non è molto indicato per questo compito. :)

sai indicarmi dove trovare il firmware per farlo diventare lightscribe?

VIKKO VIKKO
01-09-2007, 11:09
scusate se torno a rompervi, ma mi servirebbe un consiglio: che masterizatore mi consigliate per la lettura? visto che lo devo usare principalmente come tale cosa mi consigliate che sia il meglio nel leggere i dvd/cd? specialmente uno che dia più possibilità di leggere dvd/cd graffiati...
:)

tinniz977
01-09-2007, 14:55
Ma scusate la mia intromissione ma dopo la morte del mio Asus ieri sera mi ero l'anciato a capofitto sul mast lg gsa62n trovato prontamente su eBay maa...
dell'asus cosa ne pensate?il mio vecchio di 2 anni fà era lentissimo sull'auto run ma per il resto leggeva anche i piatti da cucina e non ha mai cannato un cd o dvd in 2 anni:cry:
1814BLT:confused: sarà migliorato come velocita di lettura e partenza auto run,mi interessava un pò per il supporto l.s e perchè è interfacciato sata oltre che per la marca.
qualcuno sa dirmi come va???:confused:
in caso contrario credo propio che mi buttero sul gsa62n sperando che sia veloce in lettura sopratutto:mbe:
ma:intanto aspetto qualche consiglio poi lunedi o martedi lancio la mia OPA on line:O

afhaofhasofhaohfa
01-09-2007, 15:05
cd o dvd in 2 anni:cry:
1814BLT:confused: sarà migliorato come velocita di lettura e partenza auto run,mi interessava un pò per il supporto l.s e perchè è interfacciato sata oltre che per la marca.
qualcuno sa dirmi come va???:confused:

Se come "autorun" intendi il riconoscimento del supporto devo dirti che, anche con l'ultimo firmware, è ancora lento. In un paio di mesi che lo uso non mi ha dato particolari problemi usando sempre dvd e cd verbatim.

tinniz977
01-09-2007, 15:29
Se come "autorun" intendi il riconoscimento del supporto devo dirti che, anche con l'ultimo firmware, è ancora lento. In un paio di mesi che lo uso non mi ha dato particolari problemi usando sempre dvd e cd verbatim.
Si intendevo quello e devo dire che seppur fosse una cosa banale mi scocciava non poco,questo è il motivo per cui ho delle riserve con l'asus..
ora ci penso un pò perche vedo che sul fronte affidabilita pure il modello nuovo sembra andare bene(io usavo dvd o cd di tutte le piu disperate marche.dai princo ai tdk ai verbatim)ma che te sappia lg gsa62 mi darà le stesse prestazioni di affidabilita dando per scontato la velocita nel riconoscere il supporto che a quanto pare è ancora lunga in asus!
l'unico grande neo che propio non sopportavo!!

afhaofhasofhaohfa
01-09-2007, 17:59
Si intendevo quello e devo dire che seppur fosse una cosa banale mi scocciava non poco,questo è il motivo per cui ho delle riserve con l'asus..
ora ci penso un pò perche vedo che sul fronte affidabilita pure il modello nuovo sembra andare bene(io usavo dvd o cd di tutte le piu disperate marche.dai princo ai tdk ai verbatim)ma che te sappia lg gsa62 mi darà le stesse prestazioni di affidabilita dando per scontato la velocita nel riconoscere il supporto che a quanto pare è ancora lunga in asus!
l'unico grande neo che propio non sopportavo!!

L'ultimo lg che ho avuto è stato un 4120b che ho pensionato proprio perchè mi serviva un serial ata: sono grandi masterizzatori ma il problema è che è sempre un casino scovare l'ultimo firmware...

djgusmy85
01-09-2007, 18:18
L'ultimo lg che ho avuto è stato un 4120b che ho pensionato proprio perchè mi serviva un serial ata: sono grandi masterizzatori ma il problema è che è sempre un casino scovare l'ultimo firmware...
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=4&manufactor=16

;)

afhaofhasofhaohfa
01-09-2007, 18:45
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=4&manufactor=16

;)

Parlavo di supporto ufficiale; in fondo si paga anche per questo e per aggiornare un asus non devo stare a girare per il sito taiwan, usa etc. perchè ognuno ha una versione diversa del firmware.

Il Castiglio
01-09-2007, 22:32
...io usavo dvd o cd di tutte le piu disperate marche.dai princo ai tdk ai verbatim...
Sicuramente intendevi dire "disparate", ma lo interpreto come un lapsus freudiano: nel caso di Princo l'aggettivo "disperato" è molto indicato :D

Questo giro di parole per darti un consiglio sui supporti:
lascia perdere Princo & Co. e prendi solo Verbatim e se hai dati importanti su supporti Princo fai un backup (se sei ancora in tempo !).

Sfrecciamino
02-09-2007, 17:57
Ciao a tutti.
Con Nero e un masterizzatore Benq non riesco a copiare un DVD-RW su un DVD-R.
Fa bene anche la simulazione,ma quando metto il DVD-R per fare la copia
dopo un po fallisce la scrittura e penso che bruci il DVD-R.
A proposito come si fa a vedere se il DVD-R è ancora buono o bruciato?
Grazie.

lion246
02-09-2007, 19:20
devo prendere un masterizzatore dvd ma sono indeciso tra nec,asus,pioneer o plextor.Per i modelli sono i seguenti:
-pioneer 212d(ne parlano bene anche se non so dove trovarlo)
-nec 7173 s (sata penso sia meglio di ide)
-asus 1814BL
-plextor PX-810SA/T3 Dual Layer 18X SATA
Che mi consigliate per avere supporti che durino nel tempo e meno errori di scrittura possibili?sono tutti sui 28 euro e solo il plextor costa 72 euro,ma se li vale sono contento di spenderl

eletto666
02-09-2007, 19:31
plextor+verbatim (MCC o meglio TY)+ velocità non elevate = DVD praticemente eterni e 100% compatibili.

io ho un plextor eide 16 o 18x non ricordo ma tanto masterizzo al max a 8x su supporti verbatim originali certificati 16x quindi non mi serve il SATA. Mi avrebbe fatto comodo solo perchè ho 1 solo canale eide dove ho anche un lettore DVD plextor ne avessi avuto un altro avrei montato il mio glorioso 24/12/40 che prende polvere nel cassetto, ottimo per l'audio.

eletto666
02-09-2007, 19:41
Ciao a tutti.
Con Nero e un masterizzatore Benq non riesco a copiare un DVD-RW su un DVD-R.
Fa bene anche la simulazione,ma quando metto il DVD-R per fare la copia
dopo un po fallisce la scrittura e penso che bruci il DVD-R.
A proposito come si fa a vedere se il DVD-R è ancora buono o bruciato?
Grazie.

ricordo che alcuni anni fa c'erano dei benq che funzionavano fino a che uno non ci formattava un DVD-RW dopo si bruciava un componente e non masterizzava + i DVD-R diventava un semplice mast. CD.
Spero non sia il tuo caso cmq si trattava dei primi mast. DVD dela benq all'epoca neanche DL.

x vedere se è buono metti il dvd nel lettore , apri nero e vai su info disco ti dirà se è vuoto o c'è una traccia.

Ciao

lion246
02-09-2007, 19:51
plextor+verbatim (MCC o meglio TY)+ velocità non elevate = DVD praticemente eterni e 100% compatibili.

io ho un plextor eide 16 o 18x non ricordo ma tanto masterizzo al max a 8x su supporti verbatim originali certificati 16x quindi non mi serve il SATA. Mi avrebbe fatto comodo solo perchè ho 1 solo canale eide dove ho anche un lettore DVD plextor ne avessi avuto un altro avrei montato il mio glorioso 24/12/40 che prende polvere nel cassetto, ottimo per l'audio.

quindi la langovità di un supporto dipende anche dalla velocità con cui è stato masterizzato?velocità più basse=maggiore durata?

eletto666
02-09-2007, 20:45
indirettamente si , se masterizzi a velocità minori introduci meno errori di scrittura quindi su vecchi modelli di lettori o molto usurati il disco verrà letto meglio è anche vero che con i moderni lettori, un buon supporto e una buona incisione (leggi mast. di buona qualità) non dovresti avere problemi, se vuoi dischi duraturi usa supporti di qualità.

theredbaronet
02-09-2007, 23:01
Ho letto per quanto potevo le pagine precedenti e in definitiva per un masterizzatore nuovo la scelta è tra la "cara" Plextor, Liteon, pioneer e LG.
Premetto che devo cambiare i miei pioneer 111 con cui mi sono sempre trovato benone con 2 master con interfaccia SATA per esigenze personali.
Quale mi consigliate a parte il plextor che è un "tantino" cososetto:

LiteOn LH-20A1S
PIONEER 112D

Grazie.

Il Castiglio
03-09-2007, 00:27
quindi la langovità di un supporto dipende anche dalla velocità con cui è stato masterizzato?velocità più basse=maggiore durata?
L'equazione non è valida fino alle velocità minime, molti masterizzatori nuovi a 4x vanno peggio che a 16x, consiglio di fare qualche prova, di solito 8x e 12x danno i migliori risultati.
Quoto il consiglio di eletto sui supporti.

eletto666
03-09-2007, 10:53
L'equazione non è valida fino alle velocità minime, molti masterizzatori nuovi a 4x vanno peggio che a 16x, consiglio di fare qualche prova, di solito 8x e 12x danno i migliori risultati.
Quoto il consiglio di eletto sui supporti.

si infatti alla fine la differenza la fa il supporto, la velocità è più un fattore di compatibilità.
Se do in pasto un cd fatto a 50x al mio glorioso asus 24x non lo legge neanche se piango in cinese.

x lion246: usa verbatim ormai costano 4 soldi

lion246
03-09-2007, 11:02
grazie per le risposte.
Come masterizzatore che prendo?mi sono trovato bene con il mio pioneer 111d ma vorrei provare nuovo marche.
pioneer 212d(ne parlano bene anche se non so dove trovarlo)
-nec 7173 s (sata penso sia meglio di ide)
-asus 1814BL
-plextor PX-810SA/T3 Dual Layer 18X SATA
tra questi chi mi consiglia?

Marcodj85
03-09-2007, 11:15
grazie per le risposte.
Come masterizzatore che prendo?mi sono trovato bene con il mio pioneer 111d ma vorrei provare nuovo marche.
pioneer 212d(ne parlano bene anche se non so dove trovarlo)
-nec 7173 s (sata penso sia meglio di ide)
-asus 1814BL
-plextor PX-810SA/T3 Dual Layer 18X SATA
tra questi chi mi consiglia?

tra quelli li scegli pioneer...in quanto i nec ultimi lasciano un po a desiderare...il plextor da te citato è un nec rimarchiato e l'asus bè che faccia skeda madri ....;) vai di pioneer o liteon o anche lg

Snake156
03-09-2007, 16:55
ragazzi ma gli ultimi lg (i vari h42 h44 h50 h52 h54 ecc) qualitativamente, come sono?prosso prenderli senza problemi o non sono buoni?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-09-2007, 17:05
ragazzi ma gli ultimi lg (i vari h42 h44 h50 h52 h54 ecc) qualitativamente, come sono?prosso prenderli senza problemi o non sono buoni?
Sono ottimi io infatti ho preso 2 H62N ;)

joshA
03-09-2007, 18:28
Sono ottimi io infatti ho preso 2 H62N ;)

ne ho uno anche io e rulla alla grande ;)
e col sata godo :D

tizi88
03-09-2007, 18:37
anche secondo me sono ottimi, visto che ne ho presi 2, uno su questo pc, il GSA H54N, e sull'altro pc il GSA H54L lightscribe

lion246
03-09-2007, 20:13
quindi alla fine gli lg che erano quelli su cui contavo di meno risultano essere i migliori.Mi sa che anche io mi oriento sugli lg visto che i lite-on non so dove comprarli.

Il Castiglio
03-09-2007, 20:42
... e col sata godo :D
Ti basta poco !!! :doh: :D

lion246
03-09-2007, 21:01
ma di lg quale prendo tra questi:
-h42l
-h54l
-h62n
quale è il migliore?differenze?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-09-2007, 21:04
ma di lg quale prendo tra questi:
-h42l
-h54l
-h62n
quale è il migliore?differenze?
H62N, non è lightscribe
gli altri due si

lion246
03-09-2007, 21:54
a livello di qualità e silenziosità sono identici o ce ne è uno migliore tra quegli lg?

88diablos
04-09-2007, 10:38
raga il migliore masterizzatore dvd che c'è qual'è?
io attualmente ho il pio 110 che va alla perfezione ma me ne servirebbe un'altro
ide o sata?
grazie

lion246
04-09-2007, 11:41
con quale masterizzatore è possibile fare scansioni sulla qualità?con gli lg in commercio o con il pioneer 112d è possibile o no?Per adesso con il 111d nero dc-dvd speed mi dice che l'unità non supporta la scansione. Perchè?

lion246
04-09-2007, 19:43
nessuno risponde?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-09-2007, 19:45
nessuno risponde?
Liteon LH-20A1S

lion246
05-09-2007, 07:47
ma che differenza c'è tra i dvd+r ed i dvd-r?quale dei due è meglio per fare copie di backup di film,giochi etc?

ilratman
05-09-2007, 08:00
ma che differenza c'è tra i dvd+r ed i dvd-r?quale dei due è meglio per fare copie di backup di film,giochi etc?

non c'è nessuna differenza come qualità di registrazione.

sono solo scritti in maniera differente.

nei dvd+ i bit vengono letti in positivo, i buchi sono 0 e quello che rimane è 1.
nei dvd- i bit sono letti in negativo, i buchi sono 1 e quello che rimane è 0.

i vecchi lettori dvd da casa sono più compatibili con i - ma adesso qualsiasi lettore legge tutto allo stesso modo.

lion246
05-09-2007, 08:24
quindi non fa differenza comprare i dvd+r o i -r.Solo per un problema di compatibilità sono da preferire i dvd-r giusto?
altra cosa:che utilità può avere mettere un drive che faccia da lettore dvd piuttost che leggere i dvd con il masterizzatore?il lettore dvd li rovina di meno del masterizzatore?

ilratman
05-09-2007, 08:37
quindi non fa differenza comprare i dvd+r o i -r.Solo per un problema di compatibilità sono da preferire i dvd-r giusto?
altra cosa:che utilità può avere mettere un drive che faccia da lettore dvd piuttost che leggere i dvd con il masterizzatore?il lettore dvd li rovina di meno del masterizzatore?

assolutamente no, il masterizzatore dvd legge i dvd esattamente come un qualsiasi drive.
ha un diodo laser che viene modulato in potenza, quando masterizza lavora al massimo mentre quando legge lavora al minimo.
una volta si metteva il lettore e il masterizzatore per fare le copie al volo perchè gli hd erano poco capienti per contenere il contenuto del dvd, 5GB, se hai un disco da 20-30GB non è facile lasciare sempre un 10GB liberi per la masterizzazione.

illidan2000
05-09-2007, 08:41
assolutamente no, il masterizzatore dvd legge i dvd esattamente come un qualsiasi drive.
ha un diodo laser che viene modulato in potenza, quando masterizza lavora al massimo mentre quando legge lavora al minimo.
una volta si metteva il lettore e il masterizzatore per fare le copie al volo perchè gli hd erano poco capienti per contenere il contenuto del dvd, 5GB, se hai un disco da 20-30GB non è facile lasciare sempre un 10GB liberi per la masterizzazione.

diciamo che li si mette anche ora (pure due masterizzatori ormai), per risparmiare tempo

Snake156
05-09-2007, 09:00
diciamo che li si mette anche ora (pure due masterizzatori ormai), per risparmiare tempo
ma ora le copie al volo è quasi impossibile farle....se si parla di giochi.
per i film,cmq bisogna bypassara la protezione

ilratman
05-09-2007, 09:28
ma ora le copie al volo è quasi impossibile farle....se si parla di giochi.
per i film,cmq bisogna bypassara la protezione

quoto, infatti sono inutili secondo me, al limite riusciresti a fare dei cd al volo.

88diablos
05-09-2007, 09:41
raga il migliore masterizzatore dvd che c'è qual'è?
io attualmente ho il pio 110 che va alla perfezione ma me ne servirebbe un'altro
ide o sata?
grazie

up

g.cesare
05-09-2007, 10:46
Salve a tutti, posseggo attualmente un masterizzatore pioneer 2x che mi dà qualche problema di incompatibilità col lettore dvd di casa quindi ho deciso di sostituirlo e visto che sono parecchio indietro con gli aggiornamenti del caso, vorrei un consiglio da esperti. uso il dvd per masterizzare video da minidv e faccio qualche copia di dvd originali. vorrei la massima compatibilità con dvd home. grazie .visto che non so la differenza con sata e non sata... mi fido di voi, non ho problemi di budget e preferirei prenderne uno con il lightscribe.grazie infinite a chi mi vorrà consigliare.dato che non ho tutto questo tempo per leggere tutte le pagine del 3d.

nb lo prenderei online....

Il Castiglio
05-09-2007, 11:15
...dato che non ho tutto questo tempo per leggere tutte le pagine del 3d.
Basterebbe leggere le ultime 2-3 ... :mc:

g.cesare
05-09-2007, 11:28
sinceramente ne ho lette ben di + delle ultime 2-3 senza arrivare ad una conclusione...perchè leggo che alcuni modelli sono buoni come lettura, altri per masterizzare, sata, non sata, insomma ne capisco poco sinceramente e direi che non si fa una gran chiarezza... o almeno io la vedo così. magari qualche anima nobile potrebbe fare un riepilogo alla prima pagina da aggiornare ogni tot per tutti gli "ignoranti" in materia come me.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-09-2007, 11:31
sinceramente ne ho lette ben di + delle ultime 2-3 senza arrivare ad una conclusione...perchè leggo che alcuni modelli sono buoni come lettura, altri per masterizzare, sata, non sata, insomma ne capisco poco sinceramente e direi che non si fa una gran chiarezza... o almeno io la vedo così. magari qualche anima nobile potrebbe fare un riepilogo alla prima pagina da aggiornare ogni tot per tutti gli "ignoranti" in materia come me.
Ti prendi un Liteon Liteon LH-20A1S per fare le scansioni e un Pioneer 112D o LH H54L che sono lightscribe :)

g.cesare
05-09-2007, 11:37
Ti prendi un Liteon Liteon LH-20A1S per fare le scansioni e un Pioneer 112D o LH H54L che sono lightscribe :)

ti ringrazio molto del consiglio che io colgo al volo... solo che dovrei capire se posso montare sulla mia mb un mast dvd sata che credo abbia bisogno di una porta diversa da quella eide normale.o no?:confused:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-09-2007, 11:40
ti ringrazio molto del consiglio che io colgo al volo... solo che dovrei capire se posso montare sulla mia mb un mast dvd sata che credo abbia bisogno di una porta diversa da quella eide normale.o no?:confused:
Ha bisogno della porta sata :D

g.cesare
05-09-2007, 11:45
Ha bisogno della porta sata :D

io ho una Abit NF7-S...qualche anno fa mi feci una cultura:) montai da solo anche un impianto a liquido su un case in legno fatto da me, ma lasciamo stare i ricordi se non ti aggiorni continuamente resti indietro anni luce e dimentichi quasi tutto.:(

quindi lo posso montare?:D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-09-2007, 11:48
io ho una Abit NF7-S...qualche anno fa mi feci una cultura:) montai da solo anche un impianto a liquido su un case in legno fatto da me, ma lasciamo stare i ricordi se non ti aggiorni continuamente resti indietro anni luce e dimentichi quasi tutto.:(

quindi lo posso montare?:D
Support for SerialATA (2 channels) :sofico:

lion246
05-09-2007, 11:52
Liteon LH-20A1S
ma questo masterizzatore è molto difficile da trovare negli shop.Alternative facilmente reperibili per ottime scansioni e masterizzazioni?
me ne serve uno con doppio led che è molto più bello ma non so se esiste in comercio attualmente.

g.cesare
05-09-2007, 11:52
Support for SerialATA (2 channels) :sofico:

ricordavo che li aveva ma nn ne ero sicuro....
GRAZIE MILLE li ordino subito, obbligato;)

Il Castiglio
05-09-2007, 12:44
sinceramente ne ho lette ben di + delle ultime 2-3 senza arrivare ad una conclusione...perchè leggo che alcuni modelli sono buoni come lettura, altri per masterizzare, sata, non sata, insomma ne capisco poco sinceramente e direi che non si fa una gran chiarezza... o almeno io la vedo così. magari qualche anima nobile potrebbe fare un riepilogo alla prima pagina da aggiornare ogni tot per tutti gli "ignoranti" in materia come me.
Tutto vero quello che dici, però ... purtroppo (o per fortuna) non c'è un modello "migliore" in assoluto, molti si equivalgono ed è difficile anche fare classifiche, per cui ognuno può dire la sua.
Riassumendo le ultime pagine direi che Liteon LH-20A1, LG (diversi modelli) e Pioneer 112 sono i più "votati", col Liteon che ha il vantaggio delle scansioni più accurate.

P.S. il primo post può modificarla solo chi l'ha scritto (o un moderatore), magari contattalo in PM.

cicciopennello
05-09-2007, 13:53
allora vado di pioneer o di liteon?

ilratman
05-09-2007, 14:00
secondo me se prendi uno qualsiasi tra nec, lg, liteon, philips, samsung, pioneer è esattamente la stessa cosa.
non so da cosa si può capire la differenza tra uno e l'altro
i film si vedono bene con qualsiasi
i dati si leggono conqualsiasi
la masterizzazione con buoni supporti si fa bene con tutti.

boh forse non ho letto bene il thread ma non ci trovo differenze tali, da un modello all'altro, da poter discriminare quale prendere.

infatti plextor è uscita dal mercato poichè troppo poco remunerativo visto che i prodotti ormai sono quasi tutti uguali e con la stessa componentistica.

Snake156
05-09-2007, 14:27
infatti plextor è uscita dal mercato poichè troppo poco remunerativo visto che i prodotti ormai sono quasi tutti uguali e con la stessa componentistica.

plextor è uscia dal mercato?:eek: :eek: :eek: :eek:

ilratman
05-09-2007, 14:29
plextor è uscia dal mercato?:eek: :eek: :eek: :eek:

da più di 6 mesi ormai.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-09-2007, 14:30
plextor è uscia dal mercato?:eek: :eek: :eek: :eek:
Si come ha detto ilratman è un mercato troppo poco redditizio e ormai le prestazioni dei drive sono molto simili :)

Snake156
05-09-2007, 14:31
cacchio non lo sapevo proprio:cry: :cry: :cry:
ho ancora il premium che va una bomba.quelli si che erano grandi masterizzatori con la "m" maiuscola.

cicciopennello
05-09-2007, 17:22
il mio piooner fa li cazitti...ergo non masterizza più supporti tayo yuden...
eppure masterizza quelli da 1 anno e più. Ho pulito la lente..ma nisba

Il Castiglio
05-09-2007, 20:08
il mio piooner fa li cazitti...ergo non masterizza più supporti tayo yuden...
eppure masterizza quelli da 1 anno e più. Ho pulito la lente..ma nisba
Buttalo !

... e prendi il Liteon

cicciopennello
05-09-2007, 20:15
invece, siccome anche il lettore del merdatile è un cesso.....
prendo un unità esterna o lo prendo interno?

ilratman
05-09-2007, 20:22
invece, siccome anche il lettore del merdatile è un cesso.....
prendo un unità esterna o lo prendo interno?

esterno così lo cambi con due lire appena ti gira.

cicciopennello
05-09-2007, 20:27
interno l'ho trovato a 44 euro con spese di sprdizione ...

Nec AD-7540A

ilratman
05-09-2007, 20:56
interno l'ho trovato a 44 euro con spese di sprdizione ...

Nec AD-7540A

interno per portatile a 44€?

prendilo senza pensarci, poi i nec per portatile sono molto buoni mai avuto problemi con il mio 6100a

cicciopennello
05-09-2007, 21:29
mi sbagliai...52 euro totali

ilratman
05-09-2007, 21:46
mi sbagliai...52 euro totali

sono sempre pochi.
prendilo
al limite poi lo uso come esterno lo stesso.

cicciopennello
05-09-2007, 21:56
e come faccio ad usarlo per esterno?

jedy48
05-09-2007, 22:19
da più di 6 mesi ormai.

mi sa che 6 poco informato in merito, prima di scrivere balle meglio informarsi, questo cosè?uscito nel 1985? :PX-DB608AL ,PX-DM300,PX-810UF,PX-810SA

PX-PH16U2,PX-AV200U,PX-800A,:read:

Il Castiglio
05-09-2007, 22:55
mi sa che 6 poco informato in merito, prima di scrivere balle meglio informarsi, questo cosè?uscito nel 1985? :PX-DB608AL ,PX-DM300,PX-810UF,PX-810SA

PX-PH16U2,PX-AV200U,PX-800A,:read:
Mi sa che sei tu il male informato :mc: , fatti un giro su cdfreaks ... Plextor non produce più masterizzatori, semplicemente rimarchia dei NEC.:muro:
Infatti gli esperti consigliano i Plextor vecchi (se riesci ancora a trovarli), non i modelli da te proposti.

ilratman
06-09-2007, 08:57
Mi sa che sei tu il male informato :mc: , fatti un giro su cdfreaks ... Plextor non produce più masterizzatori, semplicemente rimarchia dei NEC.:muro:
Infatti gli esperti consigliano i Plextor vecchi (se riesci ancora a trovarli), non i modelli da te proposti.

si è come quelli che credono che esista ancora maxtor che invece rimarchia i seagate della generazione precedente.

ilratman
06-09-2007, 08:59
e come faccio ad usarlo per esterno?

ti compri un box esterno per dvd slim.

Snake156
06-09-2007, 09:37
ragazzi tra i seguenti lg, quale mi consigliate?

h50l
h44n
h62n

tinniz977
06-09-2007, 09:47
Raga ho trovato un Pioneer 112 D DVD±RW 16X DL a 18euro nuovissimo!!!!
cosa ne dite!!
è attuale?
a me basta per masterizzare qualche cd e un pò di dvd oltre a installare qualche giocuzzo e magari 2/3 driver!!!!
ovviamente è privo di scatola e programmi maaa....:O
non mi pare un problema:O

Leon87
06-09-2007, 09:58
ottimo a 18€ :D

cicciopennello
06-09-2007, 09:58
ma come affidabilità di lettura e di scrittura...quello interno come è, paragonato ad una unità esterna da 5"25

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-09-2007, 11:30
ragazzi tra i seguenti lg, quale mi consigliate?

h50l
h44n
h62n
H62N

Aryan
06-09-2007, 11:34
H62N

Ma negli LG, tra "l" e "n" cosa cambia??? :mbe:

cicciopennello
06-09-2007, 11:40
ma come affidabilità di lettura e di scrittura...quello interno come è, paragonato ad una unità esterna da 5"25???---

illidan2000
06-09-2007, 11:53
Ma negli LG, tra "l" e "n" cosa cambia??? :mbe:

L sono lightscribe, N no

ilratman
06-09-2007, 12:14
ma come affidabilità di lettura e di scrittura...quello interno come è, paragonato ad una unità esterna da 5"25

tra 5"1/4 interno ed esterno assolutamente nulla.
tra slim interno e 5"1/4 esterno cambia solo che gli esterni sono più veloci 16x o 18x i 5"1/4 e 8x gli slim.
al alto pratico comunque ti cambia di un paio di minuti su un dvd non di più.

cicciopennello
06-09-2007, 14:20
ma non parlavo di prestazioni...parlavo di qualitàdi lettura...

ilratman
06-09-2007, 14:38
ma non parlavo di prestazioni...parlavo di qualitàdi lettura...

per la qualità di lettura non so esprimere un giudizio, non ho mai notato difficoltà di lettura in nessun masterizzatore che ho avuto.

adesso uso un nec ad-6100a nel notebbook e un lg mi sembra il 44n sul fisso e leggono tutto ma proprio tutto tutti e due.

cosa intendi come qualità di lettura?

hai delle prove che vuoi farmi fare sui miei due mast?

cicciopennello
06-09-2007, 15:41
eh...ma io con quello integrato asus, come metto il cd chessò, di Pc Professionale inizia a fare un rumore allucinante e vibra tutta la tastiera....

ilratman
06-09-2007, 15:51
eh...ma io con quello integrato asus, come metto il cd chessò, di Pc Professionale inizia a fare un rumore allucinante e vibra tutta la tastiera....

i cd dei giornali sono proprio "scrausi" e non devi tenerne conto.

sono assolutamente sbilanciati e quando girano fanno vibbrare tutto, ma non è sicuramente colpa del lettore.
sarebbe un problema se lo facesse con tutti ma se lo fa solo con pcprofessionale al posto di cambiare masterizzatore cambierei rivista.:D

cicciopennello
06-09-2007, 16:13
no vabbè è anche perchè vado all'università e mi farebbe comodo un masterizzatore dvd....perhcè la unità interna è solo combo....

ilratman
06-09-2007, 16:54
no vabbè è anche perchè vado all'università e mi farebbe comodo un masterizzatore dvd....perhcè la unità interna è solo combo....

eh si è un po' limitativo.

beh prendi quelli che hai già trovato e lo cambi, interno è molto più comodo se lo porti in giro il pc.

lion246
07-09-2007, 09:03
masterizzatori con doppio led ce ne sono in commercio?

ilratman
07-09-2007, 09:21
masterizzatori con doppio led ce ne sono in commercio?

in che senso doppio led, vuoi leggere quello che stai scrivendo?:D

a parte gli scherzi, solo i masterizzatori blueray mi sembra abbiano il doppio led ma per ragioni tecniche, non si riesce ad utilizzare il led blu per masterizzare i cd e dvd normali.

illidan2000
07-09-2007, 09:44
masterizzatori con doppio led ce ne sono in commercio?

che io sappia, no

illidan2000
07-09-2007, 09:47
in che senso doppio led, vuoi leggere quello che stai scrivendo?:D

a parte gli scherzi, solo i masterizzatori blueray mi sembra abbiano il doppio led ma per ragioni tecniche, non si riesce ad utilizzare il led blu per masterizzare i cd e dvd normali.

lol...intendeva banalmente se c'erano masterizzatori che indicavano con un led quando leggono e con uno quando scrivono invece che uno singolo!
nn laser, led...

ilratman
07-09-2007, 10:00
lol...intendeva banalmente se c'erano masterizzatori che indicavano con un led quando leggono e con uno quando scrivono invece che uno singolo!
nn laser, led...

ah!:D
certo che vado sempre a pensare alle cose più complicate.:D

MARCOS_32
07-09-2007, 14:51
ciao ragazzi, me lo consigliate un buon masterizzatore dvd? che faccia anche i dvd rw e che sia al max della velocita' possibile...(52x no?).
non fatevi problemi di prezzo...non mi interessa spendere anche 100€.

almeno 1 marca e 1 modello x favore...sono un po' ignorante in materia :P

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-09-2007, 14:58
ciao ragazzi, me lo consigliate un buon masterizzatore dvd? che faccia anche i dvd rw e che sia al max della velocita' possibile...(52x no?).
non fatevi problemi di prezzo...non mi interessa spendere anche 100€.

almeno 1 marca e 1 modello x favore...sono un po' ignorante in materia :P
Detto 100 volte LG H62N, Pioneer 112D ,Liteon LH-20A1S

ilratman
07-09-2007, 15:00
Detto 100 volte LG H62N, Pioneer 112D ,Liteon ,Nec AD7173S ,Plextor

100€ detto 100 volte fanno 10000€.

MARCOS_32
07-09-2007, 15:19
Detto 100 volte LG H62N, Pioneer 112D ,Liteon LH-20A1S

100€ detto 100 volte fanno 10000€.



scusatemi ma 50 o 60 pagine sono proprio troppe da leggere...

cmq grazie mille ;)

eletto666
07-09-2007, 15:30
masterizzatori con doppio led ce ne sono in commercio?

Un mio vecchio SCSI, mi pare, ne avesse 2 uno segnalava la presenza del CD e l'altro lettura/scrittura.

Intendi qualcosa di simile?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-09-2007, 15:34
scusatemi ma 50 o 60 pagine sono proprio troppe da leggere...

cmq grazie mille ;)
Scusami tu sono stato un pò troppo impulsivo :p

ilratman
07-09-2007, 15:39
scusatemi ma 50 o 60 pagine sono proprio troppe da leggere...

cmq grazie mille ;)

scusa anche da parte mia ma non sono riuscito a trattenermi.:)

Snake156
07-09-2007, 15:39
Un mio vecchio SCSI, mi pare, ne avesse 2 uno segnalava la presenza del CD e l'altro lettura/scrittura.

Intendi qualcosa di simile?
ma come è possibile che nessuno abbia capito cosa si intende per "doppio led"?
in pratica sul lettore dvd, di fianco al tasto per l apertura dello sportello, ci devono essere due lucette e non una come avviene ora.
in passato era quasi normale trovare due led distinti o cmq si usava un unico led che cambiava di colore.
il mio plex premium ha un solo led ma quando legge è verde, quando scrive è intermittente (se non sbaglio di colore arancio) e quando si inserisce il cd, durante l attesa il led lampeggia.

cmq, per rispondere all'utente, masterizzatori attuali con doppio led, io non ne conosco-ricordo

ilratman
07-09-2007, 15:42
ma è veramente così importante avere questo doppio led?
io non ho mai guardato il masterizzatore.
boh non capisco.
forse siete attirati dalle lucine che lampeggiano? mica masterizza meglio se ci sono.

MARCOS_32
07-09-2007, 16:42
Scusami tu sono stato un pò troppo impulsivo :p

scusa anche da parte mia ma non sono riuscito a trattenermi.:)

tranquilli vi capisco ;)

Il Castiglio
07-09-2007, 17:54
scusatemi ma 50 o 60 pagine sono proprio troppe da leggere...

cmq grazie mille ;)
Scusate anche me, ma bastava leggerne 2-3 :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-09-2007, 17:57
Scusate anche me, ma bastava leggerne 2-3 :D
In effetti...:D sono 2-3 pagine che si chiede quasi solo sulla scelta del masterizzatore :read:

eletto666
08-09-2007, 14:50
ma come è possibile che nessuno abbia capito cosa si intende per "doppio led"?
in pratica sul lettore dvd, di fianco al tasto per l apertura dello sportello, ci devono essere due lucette e non una come avviene ora.
in passato era quasi normale trovare due led distinti o cmq si usava un unico led che cambiava di colore.
il mio plex premium ha un solo led ma quando legge è verde, quando scrive è intermittente (se non sbaglio di colore arancio) e quando si inserisce il cd, durante l attesa il led lampeggia.

cmq, per rispondere all'utente, masterizzatori attuali con doppio led, io non ne conosco-ricordo

scusa non è quello che ho detto io?

Snake156
08-09-2007, 16:38
si, infatti non ho detto che asserivi il contrario ;)

radu80
09-09-2007, 23:07
una domanda
devo decidere su che masterizzatore prendere
avrei scelto il pioneer
ma sono indeciso se prendere il 112d oppure il 212 sata
poi questo LG H62N come va ? peccato che non è disponibile da molte parti

Il Castiglio
10-09-2007, 13:00
...
Per la cronaca esiste anche il 20A1L, cioe' SATA + Lightscribe, anche se non so se si trovi in Italia.
Mi autoquoto per segnalare che il 20A1L, prodotto dalla joint/venture Liteon/Philips, e' stato annunciato a breve anche in Italia. :cool:

michy
11-09-2007, 10:05
Ragazzi e del PLEXTOR PX810SA Qualcuno mi sa dire qualcosa? :) Lo trovato a 75€ se mi dite che e buono lo prendo :mbe:

michy
11-09-2007, 13:56
ma come è possibile che nessuno abbia capito cosa si intende per "doppio led"?
in pratica sul lettore dvd, di fianco al tasto per l apertura dello sportello, ci devono essere due lucette e non una come avviene ora.
in passato era quasi normale trovare due led distinti o cmq si usava un unico led che cambiava di colore.
il mio plex premium ha un solo led ma quando legge è verde, quando scrive è intermittente (se non sbaglio di colore arancio) e quando si inserisce il cd, durante l attesa il led lampeggia.

cmq, per rispondere all'utente, masterizzatori attuali con doppio led, io non ne conosco-ricordo
Io ho un samsung da circa un anno e mezzo che fa cosi verde quando legge rosso quando scrive. cmq questa e una cosa di qualche tempo fa quando i masterizzatori costavano molto + che adesso, oggi sarà per il calo dei prezzi l'abbattimento dei costi i masterizzatori sono diventati cosa da poco non hanno + queste caratteristica
Un mio amico ne aveva uno che addirittura aveva 3 led di colori diversi ognuno si accendeva per una cosa..

Nol@n
11-09-2007, 14:20
Giuro di essermi letto 5\6 pagine indietro, ma non ho trovato molto. :D

Sto configurando un PC nuovo e non capisco se ci sono reali vantaggi a prendere un masterizzatore e lettore DVD Sata, rispetto ai classici IDE.

In commercio i SATA ancora non sono esplosi come per gli HD, devo intendere che non c'è un reale guadagno di prestazione?

Dovendo fare da 0 il PC, mi butto su masterizzatori Sata? o non ne vale la pena? perchè le nuove MoBo hanno solo un IDE e un master sarà gia un mio vecchio HD.

Snake156
11-09-2007, 14:26
differenze tra sata e ide in termini prestazionali non ce ne sono, non è come negli hd che cambiano i tempi di risposta ecc.
la scelta tra sata o ide è legata solo al numero di periferiche che hai.
se hai tutti i canali ide occupati, o compri una periferica sata o elimini una ide o compri un controllore ide su pci.
la scelta è solo influenzata dal tuo numero di canali

alphacygni
11-09-2007, 14:29
differenze tra sata e ide in termini prestazionali non ce ne sono, non è come negli hd che cambiano i tempi di risposta ecc.
la scelta tra sata o ide è legata solo al numero di periferiche che hai.
se hai tutti i canali ide occupati, o compri una periferica sata o elimini una ide o compri un controllore ide su pci.
la scelta è solo influenzata dal tuo numero di canali

c'e' anche l'opzione serillel, che adottero' molto presto per svuotare un po' il case dai fastidiosi cavi IDE ;)

alphacygni
11-09-2007, 14:31
si è come quelli che credono che esista ancora maxtor che invece rimarchia i seagate della generazione precedente.

si ma in questo caso c'e' solo di che gioire :D mentre nel caso dei Plextor "tarocchi" ci abbiamo solo perso...:cry:

flavio17386
11-09-2007, 14:39
Salve raga , ho trovato un masterizzatore Pioneer112d a 24 euro , però la mia esigenza è solo ed esclusivamente rivolta alla qualità di scrittura inquanto devo fare dei back-up di 7-8 GB molto direi molto sensibili inquanto un mio amico ha già bruciato un paio di dual layer facendoli .
Secondo voi vado bene con questo pioneer112d ?
P.S.come dvd dual layer ho intenzione di usare i PHILIPS.
Grazie in anticipo
ciao

alphacygni
11-09-2007, 14:54
Salve raga , ho trovato un masterizzatore Pioneer112d a 24 euro , però la mia esigenza è solo ed esclusivamente rivolta alla qualità di scrittura inquanto devo fare dei back-up di 7-8 GB molto direi molto sensibili inquanto un mio amico ha già bruciato un paio di dual layer facendoli .
Secondo voi vado bene con questo pioneer112d ?
P.S.come dvd dual layer ho intenzione di usare i PHILIPS.
Grazie in anticipo
ciao

ti rispondo direttamente qui... al tempo io mi buttai sul Benq DW1655, a detta di molti sul forum un ottimo prodotto, purtroppo la scelta si rivelo' non so se sbagliata ma sfortunata di sicuro, perche' dopo i primi dischi (devo dire di ottima qualita', su Taiyo Yuden 8x), mi si scasso' e inizio a inzepparmi i successivi di C2... tuttavia, a parte questa parentesi sfigata, se il livello si fosse mantenuto quello iniziale non avrei avuto di che lamentarmi! Oppure ripiegare su un vecchio Plextor come si diceva sopra, se riesci a trovarlo...

Aiace
11-09-2007, 14:55
Nol@n
Giuro di essermi letto 5\6 pagine indietro, ma non ho trovato molto.

Sto configurando un PC nuovo e non capisco se ci sono reali vantaggi a prendere un masterizzatore e lettore DVD Sata, rispetto ai classici IDE.

In commercio i SATA ancora non sono esplosi come per gli HD, devo intendere che non c'è un reale guadagno di prestazione?

Dovendo fare da 0 il PC, mi butto su masterizzatori Sata? o non ne vale la pena? perchè le nuove MoBo hanno solo un IDE e un master sarà gia un mio vecchio HD.
Dovresti aver letto che non c'è nessun guadagno in prestazioni fra masterizzatori sata e eide. Solo una questione di disponibilità di porte sulla scheda madre e di spazio nel cabinet. Insomma sceli quello che ti fa più comodo. ;)

flavio17386
11-09-2007, 15:05
Raga l'unica mia esigenza essendo la qualità di scrittura i plextor per fare bene quello che devo fare devo spendere dai 40euro in su e poi alcuni siti dicono che alcuni plextor hanno difficoltà a scrivere il secondo srato dei dual layer . Però ho trovato un NEC AD 7173A a 25 euro
Quindi a parità di prezzi credo che alla fine ripiegherò sul nec sopra citato opure sul pioneer 112d del quale in fin dei conti nessuno ha parlato male quindi spero sia adatto al mio scopo .
Voi che dite?

Adriano_87
11-09-2007, 15:35
ciao a tutti

io posseggo già un nec 7173a labelflash...
mi serviva un secondo masterizzatore con tecnologia lightscribe...quale mi consigliate?

DEV'ESSERE PER FORZA NERO COME COLORAZIONE...

aspetto vostri consigli

grazie ciao

Nol@n
11-09-2007, 15:47
Dovresti aver letto che non c'è nessun guadagno in prestazioni fra masterizzatori sata e eide. Solo una questione di disponibilità di porte sulla scheda madre e di spazio nel cabinet. Insomma sceli quello che ti fa più comodo. ;)


L'unica mia paranoia è pensare di avere un masterizzatore settato come slave su un IDE. oppure averlo come Sata in un canale dedicato ecc. ecc.

ma se mi dite che è uguale

michy
11-09-2007, 16:48
Tra questi qual'è il migliore in termini di qualita di scrittura e l'unica cosa che mi interessa. ultimamente sto avendo problemi con i backup del wii con il mio lg4166b :(

NEC AD-7173S necAD-7170
Pioneer Dvr-112-D Pionrer dvr212-D
plextor px810SA con software

please :mc:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
11-09-2007, 16:54
Tra questi qual'è il migliore in termini di qualita di scrittura e l'unica cosa che mi interessa. ultimamente sto avendo problemi con i backup del wii con il mio lg4166b :(

NEC AD-7173S necAD-7170
Pioneer Dvr-112-D Pionrer dvr212-D
plextor px810SA con software

please :mc:
Sono i migliori :)

P.S:se puoi aspettare un pò ti conviene prendere il Lite-On LH-20A1L

Aiace
11-09-2007, 17:02
Sono i migliori :)

P.S:se puoi aspettare un pò ti conviene prendere il Lite-On LH-20A1L

A si?? Dici che è meglio del Pioneer?? M'hai incuriosito... mi sa che lo provero' ;)

michy
11-09-2007, 17:22
P.S:se puoi aspettare un pò ti conviene prendere il Lite-On LH-20A1L
Sono i migliori :)

P.S:se puoi aspettare un pò ti conviene prendere il Lite-On LH-20A1L

NEC AD-7173S necAD-7170
Pioneer Dvr-112-D Pioneer dvr212-D
plextor px810SA con software

mmm tra quanto esce? restringendo un po i campi tra i pioneer ed il plextor cosa mi consiglieresti? Senza pensare al costo..

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
11-09-2007, 17:24
P.S:se puoi aspettare un pò ti conviene prendere il Lite-On LH-20A1L


NEC AD-7173S necAD-7170
Pioneer Dvr-112-D Pioneer dvr212-D
plextor px810SA con software

mmm tra quanto esce? restringendo un po i campi tra i pioneer ed il plextor cosa mi consiglieresti? Senza pensare al costo..
A dir la verità non ne ho idea perchè son tutti e 2 ottimi prodotti però conoscendo la qualità dei plextor mi indirizzerei su quello ;)

Aiace
11-09-2007, 17:44
A dir la verità non ne ho idea perchè son tutti e 2 ottimi prodotti però conoscendo la qualità dei plextor mi indirizzerei su quello ;)

Ma non si diceva che la qualità dei Plextor è andata a farsi benedire?? :rolleyes: Che sono dei NEC rimarchiati?
Io ero rimasto a questo... ;)

Adriano_87
11-09-2007, 18:23
ciao a tutti

io posseggo già un nec 7173a labelflash...
mi serviva un secondo masterizzatore con tecnologia lightscribe...quale mi consigliate?

DEV'ESSERE PER FORZA NERO COME COLORAZIONE...

aspetto vostri consigli

grazie ciao

nessuna aiuta me?
:cry:

michy
11-09-2007, 19:19
Ma non si diceva che la qualità dei Plextor è andata a farsi benedire?? :rolleyes: Che sono dei NEC rimarchiati?
Io ero rimasto a questo... ;)

E Vero lo sentito anch'io dovrebbero essere degli optriac cioe sony nec Ma dicono anche che con i plextor ci sono dei software in dotazioni molto avanzati che contano tanto...

Il Castiglio
11-09-2007, 19:22
P.S:se puoi aspettare un pò ti conviene prendere il Lite-On LH-20A1L
Beh, se non gli interessa il Lightscribe (che io reputo inutile), senza aspettare può prendere il 20A1S.
Qualitativamente non credo ci saranno differenze.

@michy: di che software parli ?
Plextools ? Beh, ogni marca ha i suoi (Qsuite, Kprobe), IMHO non sono questi a fare la differenza.

michy
11-09-2007, 19:43
Beh, se non gli interessa il Lightscribe (che io reputo inutile), senza aspettare può prendere il 20A1S.
Qualitativamente non credo ci saranno differenze.

@michy: di che software parli ?
Plextools ? Beh, ogni marca ha i suoi (Qsuite, Kprobe), IMHO non sono questi a fare la differenza.
Non ti contradico perchè non lo so ma ho sentito dire che fanno la differenza e senza quei software (perchè esistono anche senza di essi) non vale per niente la pena prendere un plextor

michy
11-09-2007, 19:45
Beh, se non gli interessa il Lightscribe (che io reputo inutile), senza aspettare può prendere il 20A1S.
Qualitativamente non credo ci saranno differenze.


Be hai ragione e poi avrei cmq gia lg col lightscribe ma sono veramente cosi buoni in scrittura i litheon? io non immaginavo...

Il Castiglio
11-09-2007, 19:51
Non ti contradico perchè non lo so ma ho sentito dire che fanno la differenza e senza quei software (perchè esistono anche senza di essi) non vale per niente la pena prendere un plextor
Guarda che puoi anche contraddirmi, non posseggo le tavole della legge, però riportare frasi "sentite dire", senza un minimo di riscontro, non serve a nessuno.:sofico:
Informati meglio e facci sapere, siamo qui per imparare.:cool:

Edit: i Liteon sono al livello degli altri migliori, come detto più volte, non c'è un migliore in assoluto, ma i migliori più o meno si equivalgono (da quando non ci sono più i Plextor sopra tutti), i Liteon hanno il vantaggio di fornire supportare la scansione di qualità.

michy
11-09-2007, 20:08
Guarda che puoi anche contraddirmi, non posseggo le tavole della legge, però riportare frasi "sentite dire", senza un minimo di riscontro, non serve a nessuno.:sofico:
Informati meglio e facci sapere, siamo qui per imparare.:cool:

Edit: i Liteon sono al livello degli altri migliori, come detto più volte, non c'è un migliore in assoluto, ma i migliori più o meno si equivalgono (da quando non ci sono più i Plextor sopra tutti), i Liteon hanno il vantaggio di fornire supportare la scansione di qualità.
Quindi solo con liteon si può fare la scansione di qualità? ma non si faceva anche con nero anche con altri masterizzatori :confused:
Cmq che non ci sia un vincitore assoluto lo capisco però visto che io lo utilizzerò eclusivamente per masterizzare immagini per il wii-ps2 pensavo che magari ce ne fosse uno migliore in scrittura di immagini e sulle protezioni visto che le console sono sensibilissime agli errori.

fk0
11-09-2007, 20:37
Vi porto la mia esperienza breve:
ho preso a luglio un Liteon per il recupero dei dvd piu' vecchi poiche dicevano che leggeva meglio di tutti gli altri (non piu' veloce , semplicemente confermo che che legge con facilita' dischi che altrove non vengono nemmeno visti), mentre come qualita' di scrittura e' buona ma non esagerata, il risutlato migliore l'ho ottenuto scrivendo a 4x poi una scansione a 8x sui sui propri cd danno punteggi fra il 92 e il 95, mentre i dischi scritti con pio112 danno spesso punteggio intorno al 97 (o era 98? uno solo dei due in ogni caso, l'atro valore no ne' ammesso).

poi ho presso negli stessi giorni in luglio un pioneer dvr112 (non il 112D), scrive meglio del liton e la scrittura migliore avviene a 6x ma a 8x non si notano differenze; questa macchina indubbiamente fra tutte quelle che ho avuto per le mani era quella che scriveva meglio mentre la lettura lascia a desiderare se confrontato col liteon ma se non altro non e' peggiore dei suoi predecessori pioneer che tutto sommato leggon oquel che devono;
e' completamente inaffidabile per le scansioni, ogni tanto spara degli spike e dei valori errati che invalidano i grafici (a prescindere dal pc a cui lo connetto) ma al di la di quelli ottengo dei grafici che presi a se sembrano a posto ma poi confrontati con quelli ottenuti da altri lettori confermano che fa delle cose strane di volta per volta; se bisogna solo scoprire se un dvd e' da rifare comunque va bene lo stesso.

Il dvr112 dopo circa 30-40 scritture mi e' morto, ha cominciato rapidamenta a peggiorare di disco in disco col risultato che adesso scrive bene ma legge da schifo da scendere sotto l'1X facendo tra l'altro rumori strani; riesaminatolo sul tavolo confermo che e' kaputt.

siccome il dvr112 mi era piacito per la particolare qualita' di scrittura e ne volevo un in fretta (meta' agosto) ne ho ordinato un altro dalla germania, peccato che abbia sbagliato a cliccare e ho preso quello della riga sotto e abbia ricontrollato da culo, cosi' quando m'e' arrivato ho scoperto di aver ricevuto un modello sata della nec, che ha le stesse identiche caratteristiche del pio112 (sempre versioni non D) , anche la livrera del telaio e' identica e lo sarebbe la mascherina se non fosse per le scritte; visto l'errore pero' e' arrivato come sata, fa niente, lo monto lo stesso e riprendo ad usarlo al posto del 112; faccio 11 scritture e comincio ad esaminarle con liteon sull'altro pc, poi facci le scansioni con se stesso:
e qui comincia il bello; le scansioni delle scritture a 4x vengono come quelle del pio112 scritto a 4x, quelle fatte a 6x = pio112 a 6x (faccio le scansioni a 8x con il liteon).
ora faccio le scansioni con il nuovo nec, vengono simili a quelle che mi faceva il pioneer pero' ogni tanto mi compare lo spike come il pioneer; pensando che siano i miei software lo sposto nuovamente di pc (tanto lo la staffa che porta alimentazione e sata direttamente sul frontale del case) e ottengo gli stessi risultati , a volte il solito spike a 50mila sul po che invalida i grafici;
comincio a osservarlo meglio, sull'ettichetta c'e' scritto Nec Sony, il ImgBurn mi dice che e' un Optiarc AD7173S , lo affianco al pioneer112 e hanno lo stesso telaio identico???

RRR1
11-09-2007, 20:53
Vi porto la mia esperienza breve:
..............

Fortuna che era breve...... non sono arrivato alla fine che mi sono entrate in funzione le impostazioni di risparmio energetico e mi si è spento il monitor (per fortuna.......:D :D )
Mi sembrava di leggere le istruzioni di un dvd recorder Panasonic (chi ha provato, sa cosa intendo dire.........)

Sempre IMHO
Rik

Adriano_87
11-09-2007, 21:04
ciao a tutti

io posseggo già un nec 7173a labelflash...
mi serviva un secondo masterizzatore con tecnologia lightscribe...quale mi consigliate?

DEV'ESSERE PER FORZA NERO COME COLORAZIONE...

aspetto vostri consigli

grazie ciao

up

eletto666
11-09-2007, 21:33
@michy: di che software parli ?
Plextools ? Beh, ogni marca ha i suoi (Qsuite, Kprobe), IMHO non sono questi a fare la differenza.

eh eh non sono come i plextools, mi spiego , non è il software in se ma è quello che ti permette di fare un plextor con i plaxtool.
Ti riporto solo alcune cose:
-AUTOSTRATEGY: il plextor tiene in memoria un DB dei dvd che usi cosi da permetterti di usare al massimo il supporto.
Es. tu usi oggi un supporto ottimo tipo Verbatim Mcc o ty, il masterizzatore si ricorda che su quel supporto il tale giorno hai scritto a 16x e tutto è andato bene.
Quando non hai più verbatim ma ti trovi tra le mani un pinco pallino e lo metti il masterizzatore si ricorda che è un supporto che lui conosce (magari è un mcc o ty e non loi sapevi) e ti permette di scrivere come fosse un verbatim originale.
In sostanza non serve che tu ti metta a vedere l'id del produttore tanto è il masteriz. che se lo ricorda se è buono o meno e automaticamente saprà se scrivere a 16 o meglio a 8....sceglie la migliore "strategia" di scrittura in automatico (AUTOSTRATEGY)

-Gigarec: puoi registrare fino a 1,4 gb su un normale CD

- eraser: ti distrugge il contenuto del cd/dvd senza segni visibili tipo quei cosi per distruggere i dvd graffiandoli...potrebbe sempre tornare utile nessuno ti accuserà di danneggiamento volontario ma daranno la colpa al supporto:D :D :D

- secure recording: puoi assegnare una password a un cd per visualizzare il contenuto

ecc. tutte le altre funzioni le trovi qui

http://www.plextor-asia.com/product/px-760a.html

come vedi non sono proprio come i "tool" degli altri masterizzatori, ovviamente per sfruttare queste cose i plextools necessitano hardware plextor.

jedy48
11-09-2007, 22:02
eh eh non sono come i plextools, mi spiego , non è il software in se ma è quello che ti permette di fare un plextor con i plaxtool.
Ti riporto solo alcune cose:
-AUTOSTRATEGY: il plextor tiene in memoria un DB dei dvd che usi cosi da permetterti di usare al massimo il supporto.
Es. tu usi oggi un supporto ottimo tipo Verbatim Mcc o ty, il masterizzatore si ricorda che su quel supporto il tale giorno hai scritto a 16x e tutto è andato bene.
Quando non hai più verbatim ma ti trovi tra le mani un pinco pallino e lo metti il masterizzatore si ricorda che è un supporto che lui conosce (magari è un mcc o ty e non loi sapevi) e ti permette di scrivere come fosse un verbatim originale.
In sostanza non serve che tu ti metta a vedere l'id del produttore tanto è il masteriz. che se lo ricorda se è buono o meno e automaticamente saprà se scrivere a 16 o meglio a 8....sceglie la migliore "strategia" di scrittura in automatico (AUTOSTRATEGY)

-Gigarec: puoi registrare fino a 1,4 gb su un normale CD

- eraser: ti distrugge il contenuto del cd/dvd senza segni visibili tipo quei cosi per distruggere i dvd graffiandoli...potrebbe sempre tornare utile nessuno ti accuserà di danneggiamento volontario ma daranno la colpa al supporto:D :D :D

- secure recording: puoi assegnare una password a un cd per visualizzare il contenuto

ecc. tutte le altre funzioni le trovi qui

http://www.plextor-asia.com/product/px-760a.html

come vedi non sono proprio come i "tool" degli altri masterizzatori, ovviamente per sfruttare queste cose i plextools necessitano hardware plextor.

si, quelli gratuiti che trovi col master. poi ci sono i Plextool Pro XLL $ 30 o 35 che hanno anche altre cose oltre a quelle citate, estrazione audio conversione ecc...;) plextor è sempre stato il migliore e continua a esserlo

Il Castiglio
11-09-2007, 22:32
-AUTOSTRATEGY: il plextor tiene in memoria un DB dei dvd che usi cosi da permetterti di usare al massimo il supporto ...

Non è un'esclusiva, ce l'hanno anche i Benq, si chiama SolidBurn, ma è la stessa cosa.
Le altre opzioni, sì, possono servire, ma non è che migliorino la qualità della masterizzazione.

@rrr1: personalmente invece trovo sempre interessanti i racconti di fk0 (anche se è un po' carente di punteggiatura, magari aiuterebbe a seguire meglio il filo del discorso), sicuramente il suo post è più utile del tuo :mbe:
Poverino, è un po' sfigato coi suoi masterizzatori, ma le sue esperienze possono aiutare anche gli altri.

Snake156
12-09-2007, 08:46
c'e' anche l'opzione serillel, che adottero' molto presto per svuotare un po' il case dai fastidiosi cavi IDE ;)
ma il serillel non necessita lo stesso del cavo ide?
lo sai che non ho mai visto come è fatto un serillel?!

djgusmy85
12-09-2007, 08:57
ma il serillel non necessita lo stesso del cavo ide?
lo sai che non ho mai visto come è fatto un serillel?!
Toh :)

http://www.digital-daily.com/documents/3407/abit-it7-max2-serillel.jpg

Snake156
12-09-2007, 10:06
grazie per la foto.
visto tutto il marchingegno, a questo punto in alternativa si potrebbero usare dei cavi ide round e lasciare il sata ai soli hd;)

Gabriyzf
12-09-2007, 10:56
Non è un'esclusiva, ce l'hanno anche i Benq, si chiama SolidBurn, ma è la stessa cosa.


sui LiteOn si chiama "Hypertuning"

Aiace
12-09-2007, 12:28
Fortuna che era breve...... non sono arrivato alla fine che mi sono entrate in funzione le impostazioni di risparmio energetico e mi si è spento il monitor (per fortuna.......:D :D )
Mi sembrava di leggere le istruzioni di un dvd recorder Panasonic (chi ha provato, sa cosa intendo dire.........)

Sempre IMHO
Rik

Effettivamente....:D

Ringrazio fk0 per la sua interessante recensione... però serve un interprete per come scrive! :)

LUT
12-09-2007, 12:34
raga un consiglio.

Master dvd con lighscrib-label, black, sata
Sono orientato sugli lg per via del formato dvd-ram anche se non è essenziale.
Escludo i plextor per via dei prezzi.
Budget 35 - 40euro.
PS essenzile che sia ottimo per estrazione audio - video

La velocità di masterizzazione non è importante, perchè masterizzo di rado

ciao :)

eletto666
12-09-2007, 14:10
si, quelli gratuiti che trovi col master. poi ci sono i Plextool Pro XLL $ 30 o 35 che hanno anche altre cose oltre a quelle citate, estrazione audio conversione ecc...;) plextor è sempre stato il migliore e continua a esserlo

Si mi riferivo a quelli inclusi con masterizzatore, ovviamente quelli a pagamento hanno più cose.

plextor è sempre stato il migliore e continua a esserlo

come darti torto...infatti nel mio nuovo computer ho fatto l'accoppiata mast DVD Plextor-760A e lettore DVD Plextor-130 (per trovarlo non ti dico che c'è voluto....e poi costava quanto un masterizzatore nec :( :( )

sul fatto che continuerà a essere il migliore non so ...sto px-800 non so proprio che robba sia ...mi sa che devo fare una scorta di 760A ;)

lion246
12-09-2007, 14:49
nessuno conosce masterizzatori dvd con doppio led(scritura/lettura)?

michy
12-09-2007, 14:54
nessuno conosce masterizzatori dvd con doppio led(scritura/lettura)?

E gia stato detto per me non li fanno +

Adriano_87
12-09-2007, 15:07
ciao a tutti...
che mi dite di questo masterizzatore: Asus DRW-1814BLT?

lo vorrei comprare perchè nero, lightscribe e sata...

aspetto vostri commenti...ciao

albortola
12-09-2007, 15:24
a me servirebbe un masterizzatore..che masterizzi.
adesso ho un nec 4571a..ha il label flash, ma ovviamente non me ne faccio niente.
ora, vi chiedo..un masterizzatore come minimo uguale a questo, che costi poco?senza LF e robe varie..tnx

fbstyle
12-09-2007, 16:16
Ho fatto ricerche online confrontando i risultati delle scansioni fatte da utenti con i masterizzatori da più parti consigliati; ecco i link:

Lite-On DH-20A3P
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=222747&page=2&pp=25

LG GSA-H62N/L
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=214688

Samsung SH-S203B
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=220466&page=19&pp=25

:read: Visti i risultati diciamo che sono ottimi tutti e 3 ed abbastanza vicino; forse nel complesso è un pelino meglio il Lite-On, che in più è affidabile nelle scansioni, poi viene l'LG che però su alcuni supporti eccelle e poi viene il Samsung che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo; a titolo di confronto posso dire ad esempio che le scansioni del NEC 7173 mostrano una qualità nettamente inferiore (anche del mio nec in firma di ormai 2 anni fà :confused: ).
Dal link http://club.cdfreaks.com/forumdisplay.php?f=107 potete trovare le scansioni fatte su altri masterizzatori.
Io consiglio l'LG H62N (è serial ata ma non lightscribe) che sembra ottimale per i supporti che uso (Verbatim DVD-R MCC03RG20) e che il mio negoziante di fiducia ha a listino a 30€ ; eventualmente date un occhiata se usate supporti diversi soprattutto di marche diverse.
Spero di essere stato utile. Ciao a TUTTI!:D

LUT
12-09-2007, 17:05
Ho fatto ricerche online confrontando i risultati delle scansioni fatte da utenti con i masterizzatori da più parti consigliati; ecco i link:

Lite-On DH-20A3P
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=222747&page=2&pp=25

LG GSA-H62N/L
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=214688

Samsung SH-S203B
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=220466&page=19&pp=25

:read: Visti i risultati diciamo che sono ottimi tutti e 3 ed abbastanza vicino; forse nel complesso è un pelino meglio il Lite-On, che in più è affidabile nelle scansioni, poi viene l'LG che però su alcuni supporti eccelle e poi viene il Samsung che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo; a titolo di confronto posso dire ad esempio che le scansioni del NEC 7173 mostrano una qualità nettamente inferiore (anche del mio nec in firma di ormai 2 anni fà :confused: ).
Dal link http://club.cdfreaks.com/forumdisplay.php?f=107 potete trovare le scansioni fatte su altri masterizzatori.
Io consiglio l'LG H62N (è serial ata ma non lightscribe) che sembra ottimale per i supporti che uso (Verbatim DVD-R MCC03RG20) e che il mio negoziante di fiducia ha a listino a 30€ ; eventualmente date un occhiata se usate supporti diversi soprattutto di marche diverse.
Spero di essere stato utile. Ciao a TUTTI!:D
molto utili, grazie

fk0
12-09-2007, 17:59
Effettivamente....:D

Ringrazio fk0 per la sua interessante recensione... però serve un interprete per come scrive! :)


Hai ragione in effetti tuttavia devo conciliare il tempo e buttando giu a fiume quello che mie viene in mente di solito mi vengono fuori le cose piu' interessanti, poi non controllo eprche' per correggere, riscrivere le frasi e aggiungere togliere cio che mi sono dimenticato impiego molto piu' tempo, che altrimenti posso utilizzare.

Alle superiori nei compiti di italiano buttavo giu dei temi lunghissimi i nqualche caso riutilizzati perche' interessanti e consegnavo solo la bruttacopia dove mi limitavo a correggere gli errori grammaticali.

Ericol 7
12-09-2007, 18:59
Detto 100 volte LG H62N, Pioneer 112D ,Liteon LH-20A1S

sto leggendo i varti post perchè oggi ho dovuto comprare con urgenza un mesterizzatore dvd e ho preso un lg h54n credo che sia simile al h62n no?

Il Castiglio
12-09-2007, 19:35
nessuno conosce masterizzatori dvd con doppio led(scritura/lettura)?
Scusa, ma l'hai già chiesto il 7 settembre, ne abbiamo parlato per 2 pagine :muro: :muro: :muro:

v1nline
12-09-2007, 21:04
a me servirebbe un masterizzatore..che masterizzi.
adesso ho un nec 4571a..ha il label flash, ma ovviamente non me ne faccio niente.
ora, vi chiedo..un masterizzatore come minimo uguale a questo, che costi poco?senza LF e robe varie..tnx

pioneer 112d. infallibile, almeno per esperienza personale.
invece sono rimasto deluso da un lg, che però era più silenzioso. ho preso 3 pioneer e sono soddisfattissimo. (uno l'ho bruciato :cry: , colpa mia)

Houdini87
12-09-2007, 21:09
degli lg che ne pensate??

Lorhan
12-09-2007, 21:10
ciao a tutti

edit... /
unica cosa che non capisco è cosa significa ligtscribe... a cosa serve?
/... edit


edito per dire che sono andato a cercare lightscribe ed ora è tutto chiaro .. che bella cosa!

Ho cercato online un negozio che venda il Lite-on LH-20A1L ma non l'ho trovato da nessuna parte... l'unico che ho torvato è su ebay USA con spese di spedizione esagerate... possibile che altri negozi in ita non lo trattano?

Il Castiglio
12-09-2007, 22:13
ciao a tutti

edit... /
unica cosa che non capisco è cosa significa ligtscribe... a cosa serve?
/... edit


edito per dire che sono andato a cercare lightscribe ed ora è tutto chiaro .. che bella cosa!

Ho cercato online un negozio che venda il Lite-on LH-20A1L ma non l'ho trovato da nessuna parte... l'unico che ho torvato è su ebay USA con spese di spedizione esagerate... possibile che altri negozi in ita non lo trattano?
Come ho detto 2 giorni fa, è nuovo, da noi non è ancora arrivato !

Snake156
13-09-2007, 09:08
degli lg che ne pensate??
da quasi 10 pagine viene sempre fatta la stessa domanda.
escludendo i plex, che almeno per i modelli vecchi, sono insuperabili, le altre case si equivalgono.
cè chi eccelle con alcuni supporti chi con altri.
per l'ennesima volta, gli lg sono buoni e fino ad ora è sempre stato consigliato il 62n

Adriano_87
13-09-2007, 09:33
ciao a tutti...
che mi dite di questo masterizzatore: Asus DRW-1814BLT?

lo vorrei comprare perchè nero, lightscribe e sata...

aspetto vostri commenti...ciao

nessuno dà dei pareri a me

Snake156
13-09-2007, 12:22
adriano io ti dico semplicemente

"lascia che asus faccia le schede madri":O

Aiace
13-09-2007, 13:52
Domandina: forse se ne è gia parlato ma non ho trovato nulla.

Che differenza c'è fra il masterizzatore LG H62N e l'LG H54N???
(o l'H55N... o H54L... insomma, a parte (eventualmente, l'inutile) Lightscribe che cosa ha in più?)

Adriano_87
13-09-2007, 14:00
adriano io ti dico semplicemente

"lascia che asus faccia le schede madri":O

e allora consigliatemene uno voi...
io ho bisogno di un masterizzatore nero, sata e con lightscribe...avete qualche modello da segnalarmi?

pupgna
13-09-2007, 14:29
e allora consigliatemene uno voi...
io ho bisogno di un masterizzatore nero, sata e con lightscribe...avete qualche modello da segnalarmi?

ehm....nero sata e lightscribe....se non erro....c'è solo samsung SH-S183 e asus
il secondo è stato recensito così così....mentre il primo ha preso voti buoni e così ho preso il samsung


mi trovo bene, come ho scritto 2-3 mesi fa...l'ho comprato causa improvviso bisogno di masterizzare una trentina di dvd video in 1 giornata circa...e il mio vecchio e ancor ottimo benq 2x....

tutti masterizzati senza problemi, buon qualità (testata con nero)
ottimo il lightscribe (non credevo venisse così bene) unica cosa è che a volte in lettura è un pò rumoroso ma non ho capito se son anche i dvd comprati allegati alle riviste che contribuiscono alla rumorosità

eletto666
13-09-2007, 14:35
Non è un'esclusiva, ce l'hanno anche i Benq, si chiama SolidBurn, ma è la stessa cosa.
Le altre opzioni, sì, possono servire, ma non è che migliorino la qualità della masterizzazione.

Non la migliorano ma fanno la differenza tra un masterizzatore e un Plextor ;)

primuz
13-09-2007, 16:08
Salve!

Potete consigliarmi un buon masterizzatore DVD?
Sto decidendo di cambiare il mio Nec AD7173A in quanto mi sta dando soltanto problemi (ora non mi legge più i dvd masterizzati).

Stavo pensando ad un PLEXTOR vista la loro qualità, avete un modello da consigliarmi?
Oppure un Samsung SH-S203B

Budget intorno ai 60/70€.

Grazie.

eletto666
13-09-2007, 17:13
un 760A usato o se lo trovi ancora nuovo, c'è anche la versione sata 760SA.

Quelli nuovi , a quanto leggo, sono altri tipi rimarchiati o qualcosa di simile quindi
lascia perdere oppure prendi un lite-on.

Ciao

Adriano_87
13-09-2007, 20:19
ehm....nero sata e lightscribe....se non erro....c'è solo samsung SH-S183 e asus
il secondo è stato recensito così così....mentre il primo ha preso voti buoni e così ho preso il samsung


mi trovo bene, come ho scritto 2-3 mesi fa...l'ho comprato causa improvviso bisogno di masterizzare una trentina di dvd video in 1 giornata circa...e il mio vecchio e ancor ottimo benq 2x....

tutti masterizzati senza problemi, buon qualità (testata con nero)
ottimo il lightscribe (non credevo venisse così bene) unica cosa è che a volte in lettura è un pò rumoroso ma non ho capito se son anche i dvd comprati allegati alle riviste che contribuiscono alla rumorosità


quindi mi dici che è meglio il samsung dell'asus?

io con i samsung in passato ho sempre avuto problemi di carello che non sempre usciva, per quello sono scettico sui samsung...tu che dici? gli do un'altra possibilità?

Snake156
13-09-2007, 20:27
e allora consigliatemene uno voi...
io ho bisogno di un masterizzatore nero, sata e con lightscribe...avete qualche modello da segnalarmi?

lg h50l

pupgna
14-09-2007, 10:27
lg h50l

è sata come richiesto da adriano?

Snake156
14-09-2007, 10:30
non è sata....non avevo fatto caso a questa richiesta:doh:

Adriano_87
14-09-2007, 10:56
quindi mi dici che è meglio il samsung dell'asus?

io con i samsung in passato ho sempre avuto problemi di carello che non sempre usciva, per quello sono scettico sui samsung...tu che dici? gli do un'altra possibilità?

io ho provato a guardare il samsung ma con la stessa sigla di modello c'è sia lightscribe che non lightscribe e soprattutto in italia, su trovaprezzi, non ho trovato un modello che sia lightscribe...

pupgna
14-09-2007, 11:02
quindi mi dici che è meglio il samsung dell'asus?

io con i samsung in passato ho sempre avuto problemi di carello che non sempre usciva, per quello sono scettico sui samsung...tu che dici? gli do un'altra possibilità?

ti dirò....io ero ancor + scettico di te prima dell'acquisto.
poi mi son documentato un pò....letto qualche test e review e sembra appunto che ultimamente siano molto migliorati i samsung e io sinceramente mi trovo bene

poi ho provato anche il lightscribe con un nuovo tipo di supporto (2.0 credo che si chiami) e mi ha sorpreso.
ero rimasto colpito negativamente dalla review su labelflash e lightscrive fatta da toms quando uscirono sul mercato i due formati (quindi molto tempo fa)
direi che c'è stato un netto miglioramento!

prova cercare qualche review in giro:
tipo questa del fratello ide http://www.cdfreaks.com/reviews/Samsung-SH-S183A-DVD-Burner-Preview

cmq fra i due (asus e samsung) è meglio il samsung.

pupgna
14-09-2007, 11:04
io l'ho comprato da essedi shop...vicino casa

lion246
14-09-2007, 12:13
esiste un masterizzatore dvd di pioneer o lg per fare scansioni con nero cd speed che siano abbastanza attendibili?

Adriano_87
14-09-2007, 12:38
io l'ho comprato da essedi shop...vicino casa

ho guardato sul sito di Sdi shop però non l'ho trovato...il SH-S183 non c'è più, c'è SH-S203 che è uguale solo con 20X invece di 18X in scrittura, però c'è solo la versione senza lightscribe...altri suggerimenti?

Saso21
14-09-2007, 13:50
Ciao a tutti, mi servirebbe un masterizzatore dvd con queste caratteristiche:
dual layer
lightscribe
che sia sata o ide nn fa differenza
possibilmente nero
consigliate voi, dev'essere uno dei migliori!

lion246
14-09-2007, 13:52
esiste un masterizzatore dvd di pioneer o lg per fare scansioni con nero cd speed che siano abbastanza attendibili?
consigliatemi.Il pioneer 112d o il 212 supportano la scansione della qualità di nero cd speed?

Snake156
14-09-2007, 14:07
@saso

prendi un lg h50l

maximonet
14-09-2007, 15:30
Mi sapete dire cosa cambia tra il Pioneer 112D e il 212D?
Cambia solo l'interfaccia o altre caratteristiche?

fbstyle
14-09-2007, 19:05
Mi sapete dire cosa cambia tra il Pioneer 112D e il 212D?
Cambia solo l'interfaccia o altre caratteristiche?

Il Pioneer 112D è parallel ata il 212D è serial ata. :read:
Ciao

fbstyle
14-09-2007, 19:18
Mi sapete dire cosa cambia tra il Pioneer 112D e il 212D?
Cambia solo l'interfaccia o altre caratteristiche?

Cambia solo l'interfaccia, il 112D è parallel ata il 212D è serial ata. :read:
Ciao

Saso21
15-09-2007, 11:33
@saso

prendi un lg h50l

E tra i vari lg H42L , H50L , H54L secondo te qual'è il migliore?

djgusmy85
15-09-2007, 11:38
E tra i vari lg H42L , H50L , H54L secondo te qual'è il migliore?
Tutti ottimi, cambiano solo (di un'inezia) alcune velocità.

Snake156
15-09-2007, 16:19
ho appena montato il mio lg h62n sata ma quando masterizzo il buffer non è mai fermo ed oscilla dallo 0 al 100, a volte la masterizzazione finisce (con un ritardo clamoroso) altre invece fallisce.
è l unica periferica sata che ho poi ho due hd ide ed un plex premium ide.
la mobo è un abit kv7.
prima d'ora non ho mai avuto problemi del genere, a cosa è dovuto tutto ciò?come risolvo?
sto impazzendo, aiutatemi

@saso
dj ha perfettamente ragione

maxLT
15-09-2007, 16:34
ciao,
io ho appena ordinato un H54L Retail, poi vi farò sapere come va.

ciao

Snake156
15-09-2007, 19:20
mi sa mi sa che è questione di incompatibilità con il sata della mobo.
se dal bios attivo la voce "sata raid" all avvio mi dice che il numero di periferiche non basta per creare un raid.
e nel "via raid tool" non mi compare nessuna periferica sata e le uniche icone presenti nel programma hanno come oggetto degli hd.
era che posso fare?secondo voi il problema è l incompatibilità?è risolvibile?

djgusmy85
16-09-2007, 08:39
mi sa mi sa che è questione di incompatibilità con il sata della mobo.
se dal bios attivo la voce "sata raid" all avvio mi dice che il numero di periferiche non basta per creare un raid.
e nel "via raid tool" non mi compare nessuna periferica sata e le uniche icone presenti nel programma hanno come oggetto degli hd.
era che posso fare?secondo voi il problema è l incompatibilità?è risolvibile?
No, aspetta, "SATA" e "SATA/RAID" sono due cose diverse. Da bios devi impostare su "SATA" ;)

Snake156
16-09-2007, 12:31
ho risolto aggiornando tutti i driver della mobo.
ora il buffer oscilla solo tra il 92-95-98, queste oscillazioni sono normali/accettabili?

damasko
16-09-2007, 21:18
sto cercando un dvd writer sata, con le dimensioni minime, cioè il più corto possibile, per non ingombrare troppo nel case sg02.
quale mi consigliate?
grazie!

APC1
16-09-2007, 22:55
Salve

Devo cambiare masterizzatore e cerco uno IDE e mi interessa la qualitá di dei dvd masterizzati -QUALITÁ DI SCRITTURA-

Cosa consigliate tra questi

AOPEN DSW2012P

ASUS DRW-1814BL

LG GSA-H54NR - LG GSA-H54N - GSA-H55LR - GSA-H55N - GSA-H55NR (non so che differenza c´é tra questi)

LITEON LH-20A1H - LITEON LH-20A1P (non so che differenza c´é tra questi)

Tutti costano tra i 26 e 29 € perció il prezzo non é un fattore.

Ciao e grazie

Snake156
17-09-2007, 08:43
secondo me lg o liteon.
per i modelli, scegli tranquillamente, non ci sono differenze abissali tra le due marche e i vari modelli, sono tutti sullo stesso piano

pacovalencia
17-09-2007, 10:36
Ragazzi scusate, vorrei farvi un domandone:

sapete qual'è la differenza tra l'LG h42N e l'LG H44N??

Vi faccio questa domanda perchè ho letto in giro che l'H42N masterizza benissimo le immagini per la X360 ed io, avendo l'H44N spero che vada bene uguale :confused:
Voi che ne pensate??

djgusmy85
17-09-2007, 11:16
sapete qual'è la differenza tra l'LG h42N e l'LG H44N??

Vi faccio questa domanda perchè ho letto in giro che l'H42N masterizza benissimo le immagini per la X360 ed io, avendo l'H44N spero che vada bene uguale :confused:
Voi che ne pensate??
Sembrano assolutamente identici in effetti.

Entrambi
DVD±R 18x, DVD+RW 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 10x, DVD-R DL 10x, DVD-RAM 12x, DVD-ROM 16x, CD-R 48x, CD-RW 32x, CD-ROM 48x, Lightscribe no/sì

Se dicono quello dell'h42, tranquillo che è così anche per il 44 ;)

damasko
17-09-2007, 15:50
cosa ne dite del samsung SH-S203B?

Aiace
18-09-2007, 10:43
Ragazzi scusate, vorrei farvi un domandone:

sapete qual'è la differenza tra l'LG h42N e l'LG H44N??

Vi faccio questa domanda perchè ho letto in giro che l'H42N masterizza benissimo le immagini per la X360 ed io, avendo l'H44N spero che vada bene uguale :confused:
Voi che ne pensate??

Io il 42 e il 44 non li trovo più nei listini. C'è solo il H54L. E' sempre valido come masterizzatore??

MM
18-09-2007, 10:53
cosa ne dite del samsung SH-S203B?

Ho sempre pensato che Samsung, nel settore delle unità ottiche, sarebbe meglio smettesse... ;)

michy
18-09-2007, 11:35
Ho sempre pensato che Samsung, nel settore delle unità ottiche, sarebbe meglio smettesse... ;)

Infatti o un masterizzatore cd con 8 mega di memoria velocità 52-24-52 molto bello doppio led verde rosso bello esteticamente ma ho avuto solo problemi con i cd fatti da lui :(

michy
18-09-2007, 12:48
Un ultima cosa raga. oggi vado molto probabilmente a prendere il masterizzatore prendo un pioneer mi chiedevo però che differenza c'erano tra il DVR-112-D ed il DVR-212-D :)

Il Castiglio
18-09-2007, 13:55
Un ultima cosa raga. oggi vado molto probabilmente a prendere il masterizzatore prendo un pioneer mi chiedevo però che differenza c'erano tra il DVR-112-D ed il DVR-212-D :)
Già detto alla pagina precedente, risposta #1955 :cool:

Aiace
18-09-2007, 14:02
Un ultima cosa raga. oggi vado molto probabilmente a prendere il masterizzatore prendo un pioneer mi chiedevo però che differenza c'erano tra il DVR-112-D ed il DVR-212-D :)

Domanda OT:
coma mai i tuoi interventi nel forum mi scompaginano la struttura della pagina??
Sembra che tu abbia lo spazio dell'avatar molto più sottile, mentre la zona dove si scrive esageratamente lunga. Si scombussola tutta la pagina del forum. Potresti rimediare??
Secondo me la firma è 'una parola' troppo lunga. Se metti almeno uno spazio si spezza e va a capo correttamente.
Grazie! :)
End OT.

michy
18-09-2007, 14:29
Già detto alla pagina precedente, risposta #1955 :cool:

Chiedovenia :ave: Ok allora lo prendo sata o pata? :D :D :p

X Aiace Non penso di aver capito bene cmq adesso come va?

Aiace
18-09-2007, 14:32
Chiedovenia :ave: Ok allora lo prendo sata o pata? :D :D :p

X Aiace Non penso di aver capito bene cmq adesso come va?

OK Adesso è a posto. ;)

Il Castiglio
18-09-2007, 17:12
differenze tra sata e ide in termini prestazionali non ce ne sono, non è come negli hd che cambiano i tempi di risposta ecc.
la scelta tra sata o ide è legata solo al numero di periferiche che hai.
se hai tutti i canali ide occupati, o compri una periferica sata o elimini una ide o compri un controllore ide su pci.
la scelta è solo influenzata dal tuo numero di canali
Scusa Snake se ti quoto per rispondere a Michy :D

michy
18-09-2007, 20:20
Scusa Snake se ti quoto per rispondere a Michy :D

oooooook :D :D

tempesta23
19-09-2007, 08:59
raga, finalmente mi è arrivato il masterizzatore nuovo. LG H50L. ho un problema alquanto strano xò...

ieri lo monto nel pc, inserisco il cd del masterizzatore nel masterizzatore e mi appare la finestra per l'installazione di vari programmi. powerdvd, power qlks (serve pre creare filmati mi pare), nero express e incd. nn ho installato nulla xkè sono cose ke già ho. tiro fuori il cd e spengo il computer.
stamattina accendo il pc e inserisco un cd audio nel lettore ma niente, nn lo legge... provo con un'altro e nn lo legge... allora apro risorse del computer e con mio stupore mi accorgo che il masterizzatore nn è visualizzato!
sono andato in gestione periferiche e mi dice ke i driver sono stati caricati ma la periferica nn viene riconosciuta o roba simile (codice 41).

cosa faccio?


grazie.

jedy48
19-09-2007, 10:33
raga, finalmente mi è arrivato il masterizzatore nuovo. LG H50L. ho un problema alquanto strano xò...

ieri lo monto nel pc, inserisco il cd del masterizzatore nel masterizzatore e mi appare la finestra per l'installazione di vari programmi. powerdvd, power qlks (serve pre creare filmati mi pare), nero express e incd. nn ho installato nulla xkè sono cose ke già ho. tiro fuori il cd e spengo il computer.
stamattina accendo il pc e inserisco un cd audio nel lettore ma niente, nn lo legge... provo con un'altro e nn lo legge... allora apro risorse del computer e con mio stupore mi accorgo che il masterizzatore nn è visualizzato!
sono andato in gestione periferiche e mi dice ke i driver sono stati caricati ma la periferica nn viene riconosciuta o roba simile (codice 41).

cosa faccio?


grazie.
devi disistallare i driver, per i masterizzatori/lettori non ci vuole nessun driver, a meno che tu non abbia fatto casino nel controller pata/ide o sata se è un master. sata prova a vedere nel bios se lo riconosce

tempesta23
19-09-2007, 11:29
devi disistallare i driver, per i masterizzatori/lettori non ci vuole nessun driver, a meno che tu non abbia fatto casino nel controller pata/ide o sata se è un master. sata prova a vedere nel bios se lo riconosce

si, nel bios lo riconosceva... ho appena provato a fare il ripristino di sistema a ieri e ora funziona... devo disinstallare eventuali driver?

maxLT
19-09-2007, 13:34
preciso,
a chi volesse prendere la Retail di questo LG,
che, oltre al doppio frontalino, la versione di Nero inclusa è la Express.

Lo dico xchè avevo cercato info in rete, per sapere che versione includesse...ora lo leggo sulla scatola.

ciao

Snake156
19-09-2007, 14:49
si, nel bios lo riconosceva... ho appena provato a fare il ripristino di sistema a ieri e ora funziona... devo disinstallare eventuali driver?
quando si montano i lettori ottici non bisogna installare alcun driver.cosa hai installato?non creare conflitti fra driver che poi è un casino capire il problema

Power_64
19-09-2007, 16:48
ho comprato un pc assemblato e ha come masterizzatore
un samsung sh-s203b sara OEM
dopo che l'altrogiorno mi si è fuso il condensatore e l'ho portato a riparare ho notato che il pc non mi vede il lettore---

1)il lettore è collegato alla corrente inquanto lampeggia e funziona il meccanismo di entrata e uscita del supporto per il dvd
2)in risorse del computer non risulta il masterizzatore---(ho solo il masterizzatore che fa anche da lettore)

cosa devo fare??

aggiornare i driver che non trovo da nessuna parte??

o agisco da bios tenete conto che ho una GA-p35.-S3

Aiace
19-09-2007, 17:01
Ma tutto ciò cosa c'entra con il thread "Consigli per gli acquisti: materizzatori DVD"?? ;)

tempesta23
19-09-2007, 18:57
quando si montano i lettori ottici non bisogna installare alcun driver.cosa hai installato?non creare conflitti fra driver che poi è un casino capire il problema
no, io nn ho installato nulla di nulla di questo masterizzatore! nn ricordo se con il nec ke avevo prima avevo installato qlks ma nn credo... è semplicemente sparito e ora ricomparso dopo il ripristino di configurazione di sistema. bah...
mi stupisco ke cmq in gestione periferiche mi dice ke i driver sono stati caricati correttamente...

Il Castiglio
19-09-2007, 19:48
...
cosa devo fare??
aggiornare i driver che non trovo da nessuna parte??

Non molto lontano, cioè nel post prima del tuo :doh:
c'è scritto che NON ESISTONO DRIVER PER I MASTERIZZATORI :muro:

Inoltre sono d'accordo con Aiace, questo 3D è già mastodontico così, senza allargarlo anche a help-desk.

@mazLT: grazie, ma è ovvio che in bundle con un masterizzatore offrono Nero express, Nero completo costa molto più di qualsiasi masterizzatore :cool:

maxLT
19-09-2007, 21:54
bhe...ero rimasto ad anni anni anni fa,
quando presi il mio Asus e dentro c'era un Nero completo, ma era una o due versioni precedenti alla versione definitiva, disponibile in quel periodo.

Non pensavo alla versione Express...ma ad una versione di Nero completa, magari la 6 :D

cmq, il masterizzatore, lo devo ancora provare :mc:

Snake156
20-09-2007, 07:16
bhe...ero rimasto ad anni anni anni fa,
quando presi il mio Asus e dentro c'era un Nero completo, ma era una o due versioni precedenti alla versione definitiva, disponibile in quel periodo.

Non pensavo alla versione Express...ma ad una versione di Nero completa, magari la 6 :D

cmq, il masterizzatore, lo devo ancora provare :mc:

io sette o otto anni fa con l'acer ebbi nero 5 (se non sbaglio) :D

Aiace
20-09-2007, 10:45
Approposito del Nero... si parla sempre di Masterizzatori di qualità o no... ma a parità di condizioni, di supporto e di masterizzatore, il software utilizzato influisce sulla qualità del DVD creato??

Cioè se devo fare tre copie di un DVD e una la faccio con Nero, una con Burnfree e una con un altro sw... è possibile che ottenga DVD di 'qualità' diversa?

E ancora: è possibile che qualche masterizzatore si trovi meglio con un sw piuttosto che con l'altro??

Oppure l'unica cosa da fare è scegliere supporti di qualità e masterizzatori buoni (magari consigliati in questo thread) :D e quindi il sw usato non conta.

jedy48
20-09-2007, 11:06
Approposito del Nero... si parla sempre di Masterizzatori di qualità o no... ma a parità di condizioni, di supporto e di masterizzatore, il software utilizzato influisce sulla qualità del DVD creato??

Cioè se devo fare tre copie di un DVD e una la faccio con Nero, una con Burnfree e una con un altro sw... è possibile che ottenga DVD di 'qualità' diversa?

E ancora: è possibile che qualche masterizzatore si trovi meglio con un sw piuttosto che con l'altro??

Oppure l'unica cosa da fare è scegliere supporti di qualità e masterizzatori buoni (magari consigliati in questo thread) :D e quindi il sw usato non conta.
il software influisce si molto, io mi trovo bene con nero7.10.10, BENISSIMO con NTICDVDMacker 770100 :)

Il Castiglio
20-09-2007, 12:16
il software influisce si molto
E' una tua opinione o hai qualche elemento per sostenerlo ?

io mi trovo bene con nero7.10.10, BENISSIMO con NTICDVDMacker 770100 :)
Ok, ti puoi trovare meglio con un programma rispetto ad un altro, ma il risultato finale non credo sia dissimile.

Snake156
20-09-2007, 13:29
bhe i programmi possono dare vari problemi ma difficilmente influiscono sulla qualità della scrittura.
è anche vero che per determinate operazioni è meglio utilizzare determinati programmi, ma questo è un discorso che non ha nulla a che fare con la qualità dei dati scritti ma bensì con la funzionalità del cd-dvd.
vuoi degli esempi?
eccoli:
nero dava problemi con la conversione degli mp3 a causa di una dll e i cd masterizzati non funzionavano.
per fare le copie dei giochi protetti si utilizzava clone cd+clonyxxl o per determinate protezioni alcohol120% oppure blindwrite, naturalmente potevi usare anche nero ma l impossibilità di settare determinate opzioni rendeva la copia inutilizzabile ma il cd era masterizzato correttamente

potrei continuare con altri esempi ma credo di essere stato abbastanza chiaro.

tazio73
20-09-2007, 13:53
ho ordinato l' H62N ma non è disponibile e mi propongono la sostituzione col H54L.....

cosa faccio? cosa cambia tra i 2 (a parte l'interfaccia?)

...mi spaventa un po' che il 62N non esiste sul sito LG:mbe: :mbe: :mbe:

...ma questi lettori come si comportano con la lettura degli errori con CDDVD speed? è meglio cambiare marca?

Devo dare la risposta stasera!!!!:)
ciao

herrfox
20-09-2007, 14:00
l'sh-s203 della samsung ha un'interfaccia s-ata 1,5 Gb!puo' esser collegata ad una mobo con controllers s-ata/300(es. asus p5k3)?grazie

Il Castiglio
20-09-2007, 19:29
nero dava problemi con la conversione degli mp3 a causa di una dll e i cd masterizzati non funzionavano
...
potrei continuare con altri esempi ma credo di essere stato abbastanza chiaro.
Ricordo, era un bug (poi risolto) delle prime versioni di Nero 7.
Per il resto quoto pienamente.

Lorenzo.b77
20-09-2007, 22:30
ragazzi ho un pò di fretta... che ne dite dell' ASUS DRW-1814BL ? ? grazie a tutti!;)

Aiace
21-09-2007, 09:46
vuoi degli esempi?
.


Ma la questione non era cosa un software può fare che un'altro non può, piuttosto sulla pura qualità di masterizzazione. Sulla gestione della testina e del laser, sulla gestione del supporto usato ecc ecc.

In pratica, nel caso più semplice, se faccio un dvd dati, con dei file da salvare, se masterizzo con un software invece che con un altro, è possibile che la scansione degli errori sia diversa a causa del software usato? E' possibile che un DVD sia più longevo di un altro per merito del sw usato??

Oppure il sw non ci mette del suo e conta solo il supporto e il masterizzatore?

maxLT
21-09-2007, 10:26
E' possibile che un DVD sia più longevo di un altro per merito del sw usato??
quì penso che entri in gioco la qualità del supporto usato

Se usi un TuffDisk, il dvd ti dura un anno...se usi un Memorex o Verbatim..sicuramente molto di più.

michy
21-09-2007, 11:50
Ma la questione non era cosa un software può fare che un'altro non può, piuttosto sulla pura qualità di masterizzazione. Sulla gestione della testina e del laser, sulla gestione del supporto usato ecc ecc.

In pratica, nel caso più semplice, se faccio un dvd dati, con dei file da salvare, se masterizzo con un software invece che con un altro, è possibile che la scansione degli errori sia diversa a causa del software usato? E' possibile che un DVD sia più longevo di un altro per merito del sw usato??

Oppure il sw non ci mette del suo e conta solo il supporto e il masterizzatore?
non credo che il software gestisca direttamente la testina ecc... ma semplicemente si interfaccia col firmware del masterizzatore che sara quest'ultimo a fare il lavoro "sporco"....

Squalo71
21-09-2007, 11:52
non credo che il software gestisca direttamente la testina ecc... ma semplicemente si interfaccia col firmware del masterizzatore che sara quest'ultimo a fare il lavoro "sporco"....
Ecco, forse varie versioni di firmware possono dare risultati diversi nelle scansioni... Mi sembra più probabile

88diablos
21-09-2007, 14:07
raga attualmente ho un pioneer 110, vorrei prendere un 212-D sata
che vantaggi avrei?
che mi dite sul 212 D?
mi consigliate qualche firmware?
grazie

papero giallo
21-09-2007, 14:59
@lorenzo b77

ciao, io l'ho preso '' in sostituzione momentanea'' in quanto ho rimandato in rma il pio 112d che non ne voleva sapere di scrivere i cd. Non è un fulmine di guerra per quanto riguarda l'accesso però masterizza..... ed anche benino

unnilennium
21-09-2007, 15:35
salve,mi serve un consiglio su 1mast dvd,sata,con una buona velocità d lettura-estrazione dvd,magari anche tolleranza agli errori.marca e modello,prezzo normale max 40euro,nn plextor.

Snake156
21-09-2007, 16:11
Ma la questione non era cosa un software può fare che un'altro non può, piuttosto sulla pura qualità di masterizzazione. Sulla gestione della testina e del laser, sulla gestione del supporto usato ecc ecc.

In pratica, nel caso più semplice, se faccio un dvd dati, con dei file da salvare, se masterizzo con un software invece che con un altro, è possibile che la scansione degli errori sia diversa a causa del software usato? E' possibile che un DVD sia più longevo di un altro per merito del sw usato??

Oppure il sw non ci mette del suo e conta solo il supporto e il masterizzatore?
se tu avessi letto attentamente il mio topic avresti notato che ho risposto alla tua domanda.
ti ho detto "programmi possono dare vari problemi ma difficilmente influiscono sulla qualità della scrittura"

poi ho aggiunto "è anche vero che per determinate operazioni è meglio utilizzare determinati programmi, ma questo è un discorso che non ha nulla a che fare con la qualità dei dati scritti ma bensì con la funzionalità del cd-dvd
e poi ho aggiunto i vari esempi.

la prox volta leggi con più attenzione:read:

PS
come hanno detto altri utenti, i programmi non gestiscono il laser

Snake156
21-09-2007, 16:15
Ricordo, era un bug (poi risolto) delle prime versioni di Nero 7.
Per il resto quoto pienamente.

si, infatti ho detto che era un problema di dll.la versione era la premium se non ricordo male.

@unnilennium

io ho un lg h62 e mi ci trovo benissimo.naturalmente è sata.
inizialmente mi dava dei problemi di buffer ma erano dovuti ai driver non aggiornati del mio controllore, una volte che li ho upgradadi ho risolto il problema.
te lo consiglio.