View Full Version : I Masterizzatori DVD migliori...
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
io sto per prendere il bec 7173. samsung non lo vorrei neanche regalato. idem philips e sony. Quell'LG non lo conosco. A pelle nessuno dei 5. Vai di nec anche tu ;)
io prenderei LG, sarà perchè ce lo ho anche io e funziona bene....
Absolute
28-11-2006, 14:59
ancora una masterizzazione deludente...deludente il nec 7173 dvd fatto con l'ultima versione di alcohol120%
http://www.absolutebike.com/Archivio/hwupgrade/Optiarc_DVD_RW_AD-7173A_1-O2.png
schumy2006
28-11-2006, 15:30
Ciao a tutti !!! :D
Visto che chi frequenta questa discussione e' moolto + esperto di me che mi avvicino solo ora alla masterizzazione...
qualcuno potrebbe possibilmente postare una propria lista di ottimi masterizzatori DVD DL *esterni* ? (Se c'e' l'avete gia'... spero)
Quel che mi serve e' la qualita', l'affidabilita' e la massima compatibilita' anche a discapito della velocita'... Avrei bisogno di scrivere anche i DVD-RAM...
Sul 3d ci sono molte info, ma purtroppo sono trascurati i masterizzatori esterni............ :mc:
G R A Z I E x qualsiasi aiuto !!! :help:
ancora una masterizzazione deludente...deludente il nec 7173 dvd fatto con l'ultima versione di alcohol120%
http://www.absolutebike.com/Archivio/hwupgrade/Optiarc_DVD_RW_AD-7173A_1-O2.png
mi potresti spiegare come si legge ? presumo sia una verifica di prestazioni... Sono in procinto di acquistare il NEC 7173 ...
ma se mi consigli un modello migliore,sono + contento :D
Absolute
28-11-2006, 17:19
e le delusioni continuano...
http://www.absolutebike.com/Archivio/hwupgrade/Optiarc_DVD_RW_AD-7173A_1-O22.png
illidan2000
28-11-2006, 17:35
16x?
mi spieghi che vuol dire?
Siccome devo prendere entro pochissimi giorni un masterizzatore DVD....non riesco a capire se è meglio "LG H12L" oppure "LG H22L"....COSTANO LA STESSA CIFRA....
qual'è la differenza?...Ho potuto notare che lH12 ha Chipset:Renesas....mentre l'H22 ha Chipset:Matsushita
Ma cosa cambia nell'utilizzo reale??
Grazie
ragazzi mi sono fissato con il Philips DVDR-1660K .. è il meglio che ho trovato in giro
e poi non è mica gemello del tal BenQ che va tanto bene?
e poi.. non monta mica il chipset Nexperia che piace tanto a tutti?
se per fare un cd/dvd a regola d'arte bisogna masterizzare il più lentamente possibile... non va bene questo Philips "1660" ??
dai, ditemi che non fa schifo :( :D
Absolute
28-11-2006, 23:31
16x?
l'ultimo a 12x il penultimo a 16x con verbatim -r 16x superazo
Black imp
29-11-2006, 05:02
ma insomma c'è qualcuno che ha il nec 7173 MARCATO NEC e ha fatto qualche prova?
illidan2000
29-11-2006, 09:26
se hai letto sopra,Absolute sta avendo problemi di qualità sui dvd con il nec 7173
Billy-joe
29-11-2006, 16:15
Ragazzi, volesto per comprare un master dvd che scriva i label flash. Ma come faccio a scriverli? Cioè, con che programma posso scriveli? Il nero li scrive?
Ragazzi, volesto per comprare un master dvd che scriva i label flash. Ma come faccio a scriverli? Cioè, con che programma posso scriveli? Il nero li scrive?
si, nero li scrive, il master. che và anche bene è LG
ragazzi, sono andato controcorrente...
e ho preso..... il Philips DVDR-1660K ...
vi saprò dire come va :)
mi potete dare un alternativa qualitativamente superiore al NEC 7173 ? Volevo compralo ma date le prove di qualità di scrittura, mi sto ricredendo e convincendo a puntare su un altro modello? Volevo andare su NEC e PIONEER.
Mi dite quale sceglere... il migliore
mi potete dare un alternativa qualitativamente superiore al NEC 7173 ? Volevo compralo ma date le prove di qualità di scrittura, mi sto ricredendo e convincendo a puntare su un altro modello? Volevo andare su NEC e PIONEER.
Mi dite quale sceglere... il migliore
bhè...il migliore lo sanno tutti= Plextor :D cè in offerta su un sito il 960 A a € 79 o 76 non ricordo....
ma LOL...quelli costano tanto :D
Volevo rimanere su NEC e PIONEER ...
Absolute
30-11-2006, 12:47
mi sà che dò via stò nec e mi metto il pioneer... ma non sò della qualità...
Ciao a tutti: consigli per gli acquisti di Santa Lucia (ossia, spese senza tante pretese di budget).
Ho sottocchio alcuni masterizzatori, mi sapreste indicare quale, secondo voi, è il migliore?
Un LG GSA-H22N (o GSA-H12N), un NEC AD-7173A (che però ho letto esere poco affidabile) e un classico Pioneer DVR-111D (o DBK, che penso stia per black).
Sono tutti attorno ai trenta euro, quindi niente spese pazze, anzi. Ho un philips lightscribe che va molto bene e un vecchio ma sempre affidabile hp dell'età della pietra (scrive ancora a 2.4x) che però da segni di cedimento. Vorrei sostituire quest'ultimo e siccome il philips va bene non cercavo niente di esilarante. Più delle velocità cercavo il più basso tasso d'errori possibile. Non mi interessa che arrivi a 18x o che so io, ma che faccia un bel disco pulito senza errori.
In alternativa a questi econonomici che cosa mi consigliate come top del top?
Grazie mille a tutti
Ciao a tutti: consigli per gli acquisti di Santa Lucia (ossia, spese senza tante pretese di budget).
Ho sottocchio alcuni masterizzatori, mi sapreste indicare quale, secondo voi, è il migliore?
Un LG GSA-H22N (o GSA-H12N), un NEC AD-7173A (che però ho letto esere poco affidabile) e un classico Pioneer DVR-111D (o DBK, che penso stia per black).
Sono tutti attorno ai trenta euro, quindi niente spese pazze, anzi. Ho un philips lightscribe che va molto bene e un vecchio ma sempre affidabile hp dell'età della pietra (scrive ancora a 2.4x) che però da segni di cedimento. Vorrei sostituire quest'ultimo e siccome il philips va bene non cercavo niente di esilarante. Più delle velocità cercavo il più basso tasso d'errori possibile. Non mi interessa che arrivi a 18x o che so io, ma che faccia un bel disco pulito senza errori.
In alternativa a questi econonomici che cosa mi consigliate come top del top?
Grazie mille a tutti
So ke tra quelli elencati ilo migliore è il PIONEER 111D ... io ero intenzionato a prendere un NEC 7173,ma dopo aver visto le prove di qualità di scrittura sto pensando di puntare su qualcos'altro... Credo di prendere il 111D ,però aspetto che qualcuno che lo ha mi scriva come sia e se ce ne è uno migliore sempre a quel prezzo...
Absolute
01-12-2006, 18:06
Quindi visto che mi dò via il nec ora cosa mi prendo?
Lista:
Sony DVD±RW AWG170AEN 18X
Pioneer DVD±RW DVR-111 16X
Samsung DVD±RW SH-W162C/BEBN / H552U 16x
LG DVD±RW GSA-H12 18X
LG DVD±RW GSA-H20L 16X
consigli................??
Quindi visto che mi dò via il nec ora cosa mi prendo?
Lista:
Sony DVD±RW AWG170AEN 18X
Pioneer DVD±RW DVR-111 16X
Samsung DVD±RW SH-W162C/BEBN / H552U 16x
LG DVD±RW GSA-H12 18X
LG DVD±RW GSA-H20L 16X
consigli................??
inizia a togliere il SONY e il SAMSUNG...
Per gli LG credo ke l'H20 sia + recente.
credo devi scegliere tra l'ultimo LG e il pioneer. credo sia meglio il pioneer, aspetto gli altri ke dicono ke anke io devo prenderlo...te lo vuoi vendere il nec? :D
djgusmy85
01-12-2006, 18:13
Io direi o LG (preferibilmente l'H12) o il Pioneer. Questo basandomi sui pareri letti. ;)
illidan2000
01-12-2006, 18:28
ho deciso,mi piglio il liteon sata
Absolute
01-12-2006, 18:29
Ora basta.... questo è l'ultimo.....
http://www.absolutebike.com/Archivio/hwupgrade/Optiarc_DVD_RW_AD-7173A_1-O23.png
djgusmy85
01-12-2006, 18:30
Ora basta.... questo è l'ultimo.....
[IMG]http://www.absolutebike.com/Archivio/hwupgrade/Optiarc_DVD_RW_AD-7173A_1-O23.png[ /IMG]
ma ci spiegheresti gentilmente la chiave di lettura di quei grafici? :)
Absolute
01-12-2006, 18:57
ma ci spiegheresti gentilmente la chiave di lettura di quei grafici? :)
certo,
i due grafici corrispondono a degli errori... meno errori ci sono e migliore è la qualità della masterizzazione...
normalmente degli errori ci possono essere, ma fino ad un certo livello il lettore li corregge quindi nessun problema...
ma se superano certi limiti ovviamente iniziano a vedere degli errori nei video per esempio, fino ad arrivare al blocco della riproduzione...
in questo ultimo grafico vedi infatti che ci sono dei picchi di color rosa/rosso.. li vuol dire che il lettore dvd quasi sicuramente si bloccherà....
se tu fai caso anche al Punteggio è "0" ... punteggi dal 90 in su sono buoni... il top ovviamente è 100 .....
Absolute
01-12-2006, 19:08
e io che dicevo tanto male del mio vecchio liteon.. ho fatto appena una masterizzazione...
http://www.absolutebike.com/Archivio/hwupgrade/LITE-ON_DVDRW_SOHW-1693S_KC4B.png
djgusmy85
01-12-2006, 19:26
certo,
i due grafici corrispondono a degli errori... meno errori ci sono e migliore è la qualità della masterizzazione...
normalmente degli errori ci possono essere, ma fino ad un certo livello il lettore li corregge quindi nessun problema...
ma se superano certi limiti ovviamente iniziano a vedere degli errori nei video per esempio, fino ad arrivare al blocco della riproduzione...
in questo ultimo grafico vedi infatti che ci sono dei picchi di color rosa/rosso.. li vuol dire che il lettore dvd quasi sicuramente si bloccherà....
se tu fai caso anche al Punteggio è "0" ... punteggi dal 90 in su sono buoni... il top ovviamente è 100 .....
Grazie mille, davvero :)
Con il mio LG 4165B e dei CD il punteggio risulta sempre 100, è perchè sono CD? :confused:
Absolute
01-12-2006, 19:31
Grazie mille, davvero :)
Con il mio LG 4165B e dei CD il punteggio risulta sempre 100, è perchè sono CD? :confused:
prova a fare un dvd.... se da un immagine meglio.....
QUINDI...
quale masterizzatore mi consiglierestE? Qualcuno ha per caso fatto questa prova col NEC111 ?
Inoltre è possibile che sia solamente il tuo modello di NEC7173 a dare quelle prestazioni? Non è da masterizzatyori NEC...è molto strano! :confused:
djgusmy85
01-12-2006, 22:01
Qualcuno ha per caso fatto questa prova col NEC111 ?
C'è qualcosa che non torna :strodita:
Intendi Pioneer 111 o NEC 7173? :D
djgusmy85
01-12-2006, 22:02
prova a fare un dvd.... se da un immagine meglio.....
Al primo DVD che mi capita di masterizzare, provo :)
C'è qualcosa che non torna :strodita:
Intendi Pioneer 111 o NEC 7173? :D
si intendevo pioneer 111 :stordita: ,olevo vedere delle prove di qualità con questo masterizzatore ...
E inoltre mi chiedevo se fosse possibile che il NEC7173 dasse questi problemi, è il modello nuovo della NEC,io credo possa essere un caso isolato.
Absolute
01-12-2006, 22:15
per ora ho ordinato il pioneer settimana prox vi farò delle prove... intanto ho fatto un'altra masterizzazione con il Liteon.... non male...
http://www.absolutebike.com/Archivio/hwupgrade/LITE-ON_DVDRW_SOHW-1693S_KC4B2.png
per ora ho ordinato il pioneer settimana prox vi farò delle prove... intanto ho fatto un'altra masterizzazione con il Liteon.... non male...
http://www.absolutebike.com/Archivio/hwupgrade/LITE-ON_DVDRW_SOHW-1693S_KC4B2.png
ALLORA RESTO IN ATTESA, ancora sono indeciso su cosa prendere... Quasi uasi mi butto su qualche moddelo della PLEXTOR a 4X ... non sarebbe una brutta idea dato che li scriverò a quella velocità :fagiano:
Leonardo_moro
01-12-2006, 22:36
per ora ho ordinato il pioneer settimana prox vi farò delle prove... intanto ho fatto un'altra masterizzazione con il Liteon.... non male...
http://www.absolutebike.com/Archivio/hwupgrade/LITE-ON_DVDRW_SOHW-1693S_KC4B2.png
La prova l'hai fatta con il lite on ma il DVD è stato masterizzato con un sony, giusto?
DarkSiDE
02-12-2006, 00:16
ragazzi mi sono fissato con il Philips DVDR-1660K .. è il meglio che ho trovato in giro
e poi non è mica gemello del tal BenQ che va tanto bene?
e poi.. non monta mica il chipset Nexperia che piace tanto a tutti?
se per fare un cd/dvd a regola d'arte bisogna masterizzare il più lentamente possibile... non va bene questo Philips "1660" ??
dai, ditemi che non fa schifo :( :D
io ho il fratellino benq, è veramente eccezionale, hanno lo stesso chipset dei plextorm senza contare che la meccanica mi sembra veramente buona: robusto, silenzioso e non vibra.
DarkSiDE
02-12-2006, 00:32
doppio, sorry
djgusmy85
02-12-2006, 09:18
per ora ho ordinato il pioneer settimana prox vi farò delle prove... intanto ho fatto un'altra masterizzazione con il Liteon.... non male...
[IMG]http://www.absolutebike.com/Archivio/hwupgrade/LITE-ON_DVDRW_SOHW-1693S_KC4B2.png[ /IMG]
Anche io ho un Liteon 1693... Ma il firmware KC4B da dove sbuca? Tra i suoi firmware io ho sempre visto solo KSxx :eh:
Leonardo_moro
02-12-2006, 13:12
si intendevo pioneer 111 :stordita: ,olevo vedere delle prove di qualità con questo masterizzatore ...
E inoltre mi chiedevo se fosse possibile che il NEC7173 dasse questi problemi, è il modello nuovo della NEC,io credo possa essere un caso isolato.
Ho fatto vari test con il mio PIONEER 111D, il punteggio, 99-100, prendilo tranquillamente e non ti pentirai, inoltre l'ho trovato compatibile con tutti i dvd acquistati.(ritek,Ridisc,prodye, ecc).
Ho fatto vari test con il mio PIONEER 111D, il punteggio, 99-100, prendilo tranquillamente e non ti pentirai, inoltre l'ho trovato compatibile con tutti i dvd acquistati.(ritek,Ridisc,prodye, ecc).
esiste qualc'uno ke arriva a 100% (esclusi plextor :D ) , inoltre quei risulati dipendono dai supporti? Io uso supporti molto economici (memorex,Aone,princo)
Leonardo_moro
02-12-2006, 13:44
esiste qualc'uno ke arriva a 100% (esclusi plextor :D ) , inoltre quei risulati dipendono dai supporti? Io uso supporti molto economici (memorex,Aone,princo)
Non saprei, ma spesso arriva al 100%, io non spendere mai il doppio dei soldi o forse più x un plex.
di seguito lo screen del test...
http://img209.imageshack.us/my.php?image=pioneer111dpa6.jpg
DarkSiDE
02-12-2006, 15:17
quei risulati dipendono dai supporti? Io uso supporti molto economici (memorex,Aone,princo)
ovviamente..supporti, usura del master e magari anche versione di nero ;)
ma c'è differenza tra PIONEER 111 , e PIONEER 111D ? O sono la stessa cosa?
illidan2000
02-12-2006, 20:46
111 si suppone essere il 111d, che è la versione normale.
poi c'è il 111L che è label flash.
ma ci sono firmware 111D->111L
111 si suppone essere il 111d, che è la versione normale.
poi c'è il 111L che è label flash.
ma ci sono firmware 111D->111L
quindi il modello 111 e 111D sono uguali, ma sono diversi dal 111L .
DarkSiDE
03-12-2006, 10:30
111 si suppone essere il 111d, che è la versione normale.
poi c'è il 111L che è label flash.
ma ci sono firmware 111D->111L
è allucinante, cioè l'hardware è lo stesso..
Leonardo_moro
03-12-2006, 11:13
quindi il modello 111 e 111D sono uguali, ma sono diversi dal 111L .
da quanto ho letto il 111 scrive dvd-ram, il 111D no.
http://www.pioneer.de/de/product_compare.jsp
da quanto ho letto il 111 scrive dvd-ram, il 111D no.
http://www.pioneer.de/de/product_compare.jsp
STRANO !!! Io ho notato che il modello 111D costa di + ... possibile che abbia una funzione in meno? (scrittura dei dvd-ram ):confused:
djgusmy85
03-12-2006, 16:53
LG GSA-4165B vs LiteOn SOHW-1693S!
Usando dei DVD-R Verbatim 16x ho riscontrato che:
L'LG ha masterizzato a 16x, ma non ha superato la verifica dati :eek: . L'ho quindi rimasterizzato a 8x, verifica dati superata.
Il LiteOn ha masterizzato a 16x, e ha superato la verifica dati.
In compenso, il quality test del LiteOn (a 16x) è risultato 64, quello dell'LG (a 8x) 95. Se mi capita occasione, proverò anche il quality test del LiteOn a 8x.
LG GSA-4165B vs LiteOn SOHW-1693S!
Usando dei DVD-R Verbatim 16x ho riscontrato che:
L'LG ha masterizzato a 16x, ma non ha superato la verifica dati :eek: . L'ho quindi rimasterizzato a 8x, verifica dati superata.
Il LiteOn ha masterizzato a 16x, e ha superato la verifica dati.
In compenso, il quality test del LiteOn (a 16x) è risultato 64, quello dell'LG (a 8x) 95. Se mi capita occasione, proverò anche il quality test del LiteOn a 8x.
senti e mi sapresti dire come wa questo della PLEXTOR? Plextor 716 A
sONO INTERESSATO A QUESTO :D Non masterizza però sui DVD ram
djgusmy85
03-12-2006, 19:03
senti e mi sapresti dire come wa questo della PLEXTOR? Plextor 716 A
ad avercelo :D
senti e mi sapresti dire come wa questo della PLEXTOR? Plextor 716 A
sONO INTERESSATO A QUESTO :D Non masterizza però sui DVD ram
io ho il 716 AL , è un mostro, 8 mb di buffer e funziona da Dio, non masterizza i dvd-ram, ma a me non interessano :)
ALLORA RAGA HO DECISO!!!!
Dato che <tra pochissimo è il mio complex chiedo ai miei amici di acquistarmi il masterizzatore DVD, e dico alla mia raga di dire ai miei amici che sono CASUALMENTE INTERESSATO AL PLEXTOR 716 A ,,,
So ke ha 8buffer ,non so cosa sia ma è inusuale in un masterizzatore...e la cosa mi garba molto.
Mi spiegate a livello di prestazioni cosa comporta questa differenza di buffer?
Grazie
ALLORA RAGA HO DECISO!!!!
Dato che <tra pochissimo è il mio complex chiedo ai miei amici di acquistarmi il masterizzatore DVD, e dico alla mia raga di dire ai miei amici che sono CASUALMENTE INTERESSATO AL PLEXTOR 716 A ,,,
So ke ha 8buffer ,non so cosa sia ma è inusuale in un masterizzatore...e la cosa mi garba molto.
Mi spiegate a livello di prestazioni cosa comporta questa differenza di buffer?
Grazie
comporta che masterizzando hai i dati che devi masterizzare nella memoria buffer, quanto + è grande meglio è, non capisco perchè anche Plextor sugli ultimi abbia messo solo 2 Mb, a parte che cè il buffer ounderround( si dice così? ) che ti ferma la masterizzazione per poi riprenderla appena si è riempito il buffer, ma non è una bella cosa, sul Plex.960 a volte masterizzando DVD a 8 x si ferma e poi riparte , perchè ha solo 2 mb, mentre col 716 AL che ne ha 8 masterizzando il solito DVD alla stessa velocità NON si ferma mai...
FEDELFRANCO2002
04-12-2006, 11:22
Salve a tutti, mi sono letto tutto il thread ma non ho trovato una risposta chiara: io cerco un masterizzatore dvd sata e con funzione lightscribe. L'unico che riesco a trovare è il Samsung, del quale ho letto però che dà diversi problemi, anche se credo che i giudizi negativi siano riferiti soprattutto al primo modello uscito, cioé il w163a, mentre da non molto è uscito un nuovo modello, il s183a. Qualcuno sa se anche questo fa schifo? Quali altri masterizzatori ci sono con le 2 caratteristiche che cerco io e in quale negozio on-line posso trovarli? Grazie
p.s. ho letto buoni commenti sul Lite-On SHM-165S6S, ma non riesco a scoprire se ha il lightscribe o no, addirittura sul sito della Liteon questo modello non è riportato...
ho avuto, e ho amici che hanno MASTERIZZATORI DVD SAMSUNG ...
Io direi di scartarli a priori... non conosco i modelli SATA, ma credo che sia sicuramente migliore il LITEON...
FEDELFRANCO2002
04-12-2006, 14:28
Su un forum francese ho trovato questa prova fatta col Samsung S183A su un verbatim 16x:
http://img150.imageshack.us/img150/1160/scanwj1qt1.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=scanwj1qt1.jpg)
qualche esperto mi sa dire se il risultato è buono o no?
DarkSiDE
04-12-2006, 14:41
Su un forum francese ho trovato questa prova fatta col Samsung S183A su un verbatim 16x:
http://img150.imageshack.us/img150/1160/scanwj1qt1.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=scanwj1qt1.jpg)
qualche esperto mi sa dire se il risultato è buono o no?
ovviamente è un buon risultato, basta leggere.
ma se vi fidate della prima immagine postata su un forum francese state messi male.
Sono 16 pagine che vengono ripetute sempre le stesse cose: i modelli economici *migliori* sono gli ultimi pioneer, nec, liteon. Ci sono anche altri master che dovrebbero essere altrettanto buoni ma le opinioni sono contrastanti.
Io mi sono trovato bene con benq 1640, prodotto da philips (c'è scritto sull'etichetta del master), ha lo stesso controller dei plextor e sembra che vada bene (scrive i dvd ram, è veloce, silenzioso, volendo fa anche il caffè e la pasta) :D :D
djgusmy85
04-12-2006, 18:21
Sono 16 pagine che vengono ripetute sempre le stesse cose: i modelli economici *migliori* sono gli ultimi pioneer, nec, liteon. Ci sono anche altri master che dovrebbero essere altrettanto buoni ma le opinioni sono contrastanti.
Nella lista manca sicuramente LG ;)
FEDELFRANCO2002
04-12-2006, 18:28
ovviamente è un buon risultato, basta leggere.
ma se vi fidate della prima immagine postata su un forum francese state messi male.
Sono 16 pagine che vengono ripetute sempre le stesse cose: i modelli economici *migliori* sono gli ultimi pioneer, nec, liteon. Ci sono anche altri master che dovrebbero essere altrettanto buoni ma le opinioni sono contrastanti.
Io mi sono trovato bene con benq 1640, prodotto da philips (c'è scritto sull'etichetta del master), ha lo stesso controller dei plextor e sembra che vada bene (scrive i dvd ram, è veloce, silenzioso, volendo fa anche il caffè e la pasta) :D :D
Pioneer non fa sata, il nec non ha il lightscribe o labelflash, e il liteon probabilmente neanche. Anche il tuo benq è eide.
Ma li leggi i post a cui rispondi? Io cerco un sata che abbia il lightscribe/labelflash, e l'unico in circolazione per ora pare sia il samsung, E non faccio questione di prezzo, se il Plextor sata avesse quelle caratteristiche lo prenderei...
Pioneer non fa sata, il nec non ha il lightscribe o labelflash, e il liteon probabilmente neanche. Anche il tuo benq è eide.
Ma li leggi i post a cui rispondi? Io cerco un sata che abbia il lightscribe/labelflash..
eh.. Gianni... meno aggressivo ;)
Informati su:
- Plextor PX760SA
- Samsung SH-W163A
- Lite-on SH-16A7S e SHM-165S6S
San Google a volte fa miracoli!...... basta usarlo.
FEDELFRANCO2002
05-12-2006, 08:10
eh.. Gianni... meno aggressivo ;)
Informati su:
- Plextor PX760SA
- Samsung SH-W163A
- Lite-on SH-16A7S e SHM-165S6S
San Google a volte fa miracoli!...... basta usarlo.
Non sono aggressivo, è che mi danno i nervi quelli che vogliono postare a tutti i costi anche se non hanno niente da dire, magari per far salire il contapost.
I Plextor da quanto so non hanno lightscribe/labelflash e il Samsung w163a è il modello precedente a quello a cui sono interessato io, e tra l'altro dovrebbe essere quello del quale si parla molto male. Sul nuovo modello, il 183a, non riesco a trovare commenti su siti italiani, su un forum francese ne parlano bene, ma non è che i francesi siano molto attendibili, magari i loro test consistono nel prendere i masterizzatori a testate per vedere se poi funzionano ancora... :)
Il Liteon 165s6s è sata, e dovrebbe essere un buon masterizzatore, ma non riesco a scoprire se ha il lightscribe/labelflash, sul sito della liteon addirittura quel modello pare non esistere...
DarkSiDE
05-12-2006, 09:19
Non sono aggressivo, è che mi danno i nervi quelli che vogliono postare a tutti i costi anche se non hanno niente da dire, magari per far salire il contapost.
Se avessi avuto l'accortezza di leggere quello che ho scritto ti saresti reso conto che ho quotato un tuo SINGOLO post dove ti limitavi a postare l'ennesimo screen con un test. La chiave di lettura di quei test è stata ampiamente spiegata una/due pagine fa.
Discorso chiuso.
Comunque:
Sata Lightscribe dovrebbe esserci ancora poca roba, oltre al samsung si trova:
- HP AH048AA (75€)
- ASUS (modello???)
FEDELFRANCO2002
05-12-2006, 10:03
Se avessi avuto l'accortezza di leggere quello che ho scritto ti saresti reso conto che ho quotato un tuo SINGOLO post dove ti limitavi a postare l'ennesimo screen con un test. La chiave di lettura di quei test è stata ampiamente spiegata una/due pagine fa.
Discorso chiuso.
Comunque:
Sata Lightscribe dovrebbe esserci ancora poca roba, oltre al samsung si trova:
- HP AH048AA (75€)
- ASUS (modello???)
Ho letto, ho letto...
Sono 16 pagine che vengono ripetute sempre le stesse cose: i modelli economici *migliori* sono gli ultimi pioneer, nec, liteon. Ci sono anche altri master che dovrebbero essere altrettanto buoni ma le opinioni sono contrastanti.
spiegami cosa centra questa risposta con quello che chiedevo io, e ti porgerò le mie scuse. :)
L'Hp non lo conoscevo, tra l'altro si trova in diversi shop online, anche a meno di 75 euro. Di Hp in realtà non mi fido molto (e neanche tu credo :) ), proverò a cercare qualche info.
L'Asus dovrebbe essere il 1612BLT, da non confondere col 1612BL che è Eide. Questo è nuovissimo, sul sito italiano neanche c'è, quindi bisognerà attendere un pò per vedere se è buono o meno. Grazie per le imbeccate.
Ho letto, ho letto...
spiegami cosa centra questa risposta con quello che chiedevo io, e ti porgerò le mie scuse. :)
L'Hp non lo conoscevo, tra l'altro si trova in diversi shop online, anche a meno di 75 euro. Di Hp in realtà non mi fido molto (e neanche tu credo :) ), proverò a cercare qualche info.
L'Asus dovrebbe essere il 1612BLT, da non confondere col 1612BL che è Eide. Questo è nuovissimo, sul sito italiano neanche c'è, quindi bisognerà attendere un pò per vedere se è buono o meno. Grazie per le imbeccate.
guarda che HP fà degli OTTIMI masterizzatori, un pò cari rispetto agli altri, ma nulla da dire, funzionano perfettamente ;)
FEDELFRANCO2002
05-12-2006, 10:38
guarda che HP fà degli OTTIMI masterizzatori, un pò cari rispetto agli altri, ma nulla da dire, funzionano perfettamente ;)
dei masterizzatori non so, ma un mio amico ha avuto seri problemi con una digitale (ed anche DarkSiDE da quanto leggo nella sua sign), più che altro i servizi postvendita lasciano molto a desiderare...
Crashland
05-12-2006, 12:43
Il mio pioneer 111-D :)
http://img90.imageshack.us/img90/7687/testqualitpioneerps4.jpg
Masterizzato su supporti verbatim certificati e scritti a 4x con la vers di nero 6.6
kan3malato
07-12-2006, 13:51
Ciao
Mi sono preso il PIO 111-D (che presto diventerà "L" :D ).
Qualcuno aveva detto "rumoroso", silensiosissimo per quel che mi riguarda..
Alla primo DVD (premetto che non sono espertissimo.. :rolleyes: ) mi si è interrotta la masterizzazione con il messaggio di Nero6"Indirizzo del blocco non valido, scittura fallita a 4X".
Ma credo sia stato un problema di nero, infatti poi ho notato che si era bloccato, e l'ho dovuto killare...che ne dite, problemi di nero è?
Appena ho capito come fare provo a fare un test con nero poi semmai posto i risultati.. :rolleyes:
Grazie
FEDELFRANCO2002
07-12-2006, 13:59
Ciao
Mi sono preso il PIO 111-D (che presto diventerà "L" :D ).
Qualcuno aveva detto "rumoroso", silensiosissimo per quel che mi riguarda..
Alla primo DVD (premetto che non sono espertissimo.. :rolleyes: ) mi si è interrotta la masterizzazione con il messaggio di Nero6"Indirizzo del blocco non valido, scittura fallita a 4X".
Ma credo sia stato un problema di nero, infatti poi ho notato che si era bloccato, e l'ho dovuto killare...che ne dite, problemi di nero è?
Appena ho capito come fare provo a fare un test con nero poi semmai posto i risultati.. :rolleyes:
Grazie
Che vuol dire "presto diventerà L"?
questo samsung, di cui spesso non si parla molto bene, non sembra malaccio, che ne dite?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1327463&goto=newpost
( ODIO SAMSUNG)
Ciao ragazzi, mi spiegate per favore la differenza tra i seguenti pioneer?:
Pioneer 111 ;
Pioneer 111D ;
Pioneer 111DL ;
Mi hanno detto che il primo modello (IL 111) a differenza degli altri riesce a scrivere anche i DVD-RAM...è VERO?
Inoltre esistono masterizzatori DVD con meccanismo di entrata cd automatico e senza carrellino ? (come l'autoradio per intenderci) Se SI quali modelli ?
DarkSiDE
08-12-2006, 08:30
Inoltre esistono masterizzatori DVD con meccanismo di entrata cd automatico e senza carrellino ? (come l'autoradio per intenderci) Se SI quali modelli ?
slot-in non ne vedo più da molto tempo, prima pioneer faceva qualcosa, infatti mi ritrovo un lettore dvd slot-in, non te lo cosiglio :D
DarkSiDE
08-12-2006, 08:33
Che vuol dire "presto diventerà L"?
aggiornamento del firmware
( ODIO SAMSUNG)
Ciao ragazzi, mi spiegate per favore la differenza tra i seguenti pioneer?:
Pioneer 111 ;
Pioneer 111D ;
Pioneer 111DL ;
Mi hanno detto che il primo modello (IL 111) a differenza degli altri riesce a scrivere anche i DVD-RAM...è VERO?
IN ATTESA DI RISP :stordita:
Leonardo_moro
08-12-2006, 10:46
aggiornamento del firmware
Vuoi dire che il 111D può diventare labelflash mettendo il firmware del 111L
illidan2000
08-12-2006, 10:52
l'ho detto io una pagina fa
Absolute
08-12-2006, 13:06
appena preso il Pioneer 111D ... stò facendo una prova ..
( ODIO SAMSUNG)
Ciao ragazzi, mi spiegate per favore la differenza tra i seguenti pioneer?:
Pioneer 111 ;
Pioneer 111D ;
Pioneer 111DL ;
Mi hanno detto che il primo modello (IL 111) a differenza degli altri riesce a scrivere anche i DVD-RAM...è VERO?
in attesa di risp
djgusmy85
08-12-2006, 14:16
in attesa di risp
Stai spammando, occhio ;)
in attesa di risp
S1napsy, cerca di aver pazienza, hai posto la domanda ieri sera, e siamo in un giorno di festa, niente di strano che dovrai aspettare tutto il weekend, ci sono molti meno utenti sul forum in questi giorni.
Questa discussione ha molti partecipanti, appena leggeranno la notifica vedranno se sanno risponderti.
- CRL -
S1napsy, cerca di aver pazienza, hai posto la domanda ieri sera, e siamo in un giorno di festa, niente di strano che dovrai aspettare tutto il weekend, ci sono molti meno utenti sul forum in questi giorni.
Questa discussione ha molti partecipanti, appena leggeranno la notifica vedranno se sanno risponderti.
- CRL -
lo dicevo solamente per non far rimanere pagine indietro il mio intervento. Attenderò fiducioso. Grazie e scusa :stordita:
illidan2000
08-12-2006, 16:39
DL dove l'hai visto?
DL dove l'hai visto?
se lo inserisci su google ne trovi a bisseffe... cmq lo ha messo in offerta a 45 euro un negozio della mia città ... qui costano un bel po', forse DL sta solo per couble layer
schumy2006
08-12-2006, 20:00
Ciao a tutti !!!
Credo di aver letto TUTTI i 3d della sezione, ma non ho trovato info/consigli sui masterizzatori dvd esterni DL che scrivano anche i dvd-ram...
Qualcuno ha x favore un link o un consiglio da darmi per valutare i migliori esterni ? Devo acquistarne uno affidabile entro gennaio/febbraio, il mio PIO 106D non e' DL e non legge tutti i cd o dvd che gli presento...
Mi attirano molto i blue-ray, ma x ora non sono x le mie tasche purtroppo...
Mi aiutate ?
:help:
Tnx per qualsiasi info !!
cbr600f98
08-12-2006, 20:26
giusto per pensionare il mio vecchissimo masterizzatore TEAC avevo pensato ad un HP dvd840i qualcuno mi sa dire com'è visto che non trovo grandi recensioni in giro.
grazie
FEDELFRANCO2002
08-12-2006, 20:34
Prima che succeda a qualcun'altro, sappiate che dopo aver installato un mast sata è meglio reinstallare i driver del chipset, perlomeno se avete schede Nforce (non so per gli altri chipset). Io ho bruciato 2 dvd, prima di scoprirlo... :mad:
Absolute
09-12-2006, 00:07
qualcuno ha il link per il firmware 111D@111L ? tnxx
Leonardo_moro
09-12-2006, 07:57
qualcuno ha il link per il firmware 111D@111L ? tnxx
http://tdb.rpc1.org/ :D
djgusmy85
09-12-2006, 08:21
Prima che succeda a qualcun'altro, sappiate che dopo aver installato un mast sata è meglio reinstallare i driver del chipset, perlomeno se avete schede Nforce (non so per gli altri chipset). Io ho bruciato 2 dvd, prima di scoprirlo... :mad:
Questa poi :eek:
Attendiamo altri pareri perchè, se confermata, questa è una notizia negativa non da poco.
oggi dovrei andare a vedere il masterizzatore DVD ad un negozio... quale prendo ? il pioneer 111 o il 111D ? tUTTI e due possono essere aggiornati col firmware 111L ?
FEDELFRANCO2002
09-12-2006, 09:41
Questa poi :eek:
Attendiamo altri pareri perchè, se confermata, questa è una notizia negativa non da poco.
Vabbeh dai, non è così grave, ci ho messo 2 minuti a reinstallare i driver del chipset. Basta saperlo prima...
djgusmy85
09-12-2006, 09:46
Basta saperlo prima...
Appunto, è molto grave proprio per questo ;)
DarkSiDE
09-12-2006, 09:53
oggi dovrei andare a vedere il masterizzatore DVD ad un negozio... quale prendo ? il pioneer 111 o il 111D ? tUTTI e due possono essere aggiornati col firmware 111L ?
ammettendo che il tuo negoziante ti offra davvero tutta questa scelta, cosa che dubito fortemente, il 111D legge e scrive dvd-ram, mentre il 111 li legge e basta.
DVR-111L, basato sull'attuale DVR-111 a cui aggiunge il supporto alla tecnologia LabelFlash. ...
onestamente non capisco tutte ste seghe mentali se poi non si nemmeno intenzione di utilizzare i dvdram o il labelflash
schumy2006
09-12-2006, 09:57
Ciao a tutti !!!
Credo di aver letto TUTTI i 3d della sezione, ma non ho trovato info/consigli sui masterizzatori dvd esterni DL che scrivano anche i dvd-ram...
Qualcuno ha x favore un link o un consiglio da darmi per valutare i migliori esterni ? Devo acquistarne uno affidabile entro gennaio/febbraio, il mio PIO 106D non e' DL e non legge tutti i cd o dvd che gli presento...
Mi attirano molto i blue-ray, ma x ora non sono x le mie tasche purtroppo...
Mi aiutate ?
:help:
Tnx per qualsiasi info !!
Scusate l'up, ma oggi vedo + utenti postare e forse qualcuno mi da' una mano...
:help:
Ciao :)
ammettendo che il tuo negoziante ti offra davvero tutta questa scelta, cosa che dubito fortemente, il 111D legge e scrive dvd-ram, mentre il 111 li legge e basta.
DVR-111L, basato sull'attuale DVR-111 a cui aggiunge il supporto alla tecnologia LabelFlash. ...
onestamente non capisco tutte ste seghe mentali se poi non si nemmeno intenzione di utilizzare i dvdram o il labelflash
se scrivi su google " 111 o 111d " vedrai che il 111 scrive e legge i DVD RAM , mentre il 111D li legge solamente .... ed io volevo sapere se l'aggiornamento del firmware 111L lo si può applicare a tutti e due i modelli .
Absolute
09-12-2006, 10:46
http://tdb.rpc1.org/ :D
denghiù
qui: http://tdb.rpc1.org/#DVR111D ci sono i firmware per entrambi... ma quale devo mettere? cioè, per esempio nei firmware dei codeguys per i liteon dicevano: per i 1673, per farli diventare 1693 usare questo.. e così via... qui non c'è scritto niente... cosa faccio uso direttamente il firmware del 111L? quale, l'8.29 int. ??
aridenghiù
DarkSiDE
09-12-2006, 13:19
se scrivi su google " 111 o 111d " vedrai che il 111 scrive e legge i DVD RAM , mentre il 111D li legge solamente .... ed io volevo sapere se l'aggiornamento del firmware 111L lo si può applicare a tutti e due i modelli .
probabilmente andrà ma io non fiderei troppo, fai prima a prendere direttamente il 111L.
probabilmente andrà ma io non fiderei troppo, fai prima a prendere direttamente il 111L.
non riesco a trovarlo sto 111L , dove lo vendono? Ma il 111L scrive i DVD RAM ? Quanto costa in + rispetto al 111 ?
meglio il 111
Stamane io , la mia ragazza e due miei amici siamo andati ad un negozio di informatica dell'amico dei miei 2 amici, ho detto alla mia raga che mi deve regalare il pioneer 111 ,infatti già lo hanno ordinato, mi arriva il 20 dicembre, spero di non pentirmi della scelta, anche perchè dopo sono passato da euronics e stava a 39 euro il BENQ DW1670 , è VERAMENTE BELLISSIMO!!!!
Qualcuno mi dice se lo ha e come è ? So che i benq sono buoni. Esteticamente è bellissimo!
Mi domando se è migliore del (ormai mio) PIONEER 111 .
CHE NE DITE?
Stamane io , la mia ragazza e due miei amici siamo andati ad un negozio di informatica dell'amico dei miei 2 amici, ho detto alla mia raga che mi deve regalare il pioneer 111 ,infatti già lo hanno ordinato, mi arriva il 20 dicembre, spero di non pentirmi della scelta, anche perchè dopo sono passato da euronics e stava a 39 euro il BENQ DW1670 , è VERAMENTE BELLISSIMO!!!!
Qualcuno mi dice se lo ha e come è ? So che i benq sono buoni. Esteticamente è bellissimo!
Mi domando se è migliore del (ormai mio) PIONEER 111 .
CHE NE DITE?
io ho avuto il Benq 1640 che a sentire Pc Word era eccezzionale....dopo una settimana l'hò cambiato perchè faceva un sacco di errori anche masterizzando a 4x ...ora quello 1670 non so, ma non mi fido + dei Benq ora
djgusmy85
09-12-2006, 14:02
il BENQ DW1670 , è VERAMENTE BELLISSIMO!!!!
Cosa ha di speciale?
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2006/0511/benq_2.jpg
Cosa ha di speciale?
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2006/0511/benq_2.jpg
INTENDEVO QUESTO:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2006/0511/benq_1.jpg
è incredibilmente bello
DarkSiDE
09-12-2006, 16:27
INTENDEVO QUESTO:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2006/0511/benq_1.jpg
è incredibilmente bello
confermo, la mia esperienza la trovi qualche post addietro. Nella confezione trovi entrambi i bezel.
confermo, la mia esperienza la trovi qualche post addietro. Nella confezione trovi entrambi i bezel.
i bezel sarebbero le mascherine ? potresti linkarmi il tuo intervento please :)
cbr600f98
09-12-2006, 20:33
giusto per pensionare il mio vecchissimo masterizzatore TEAC avevo pensato ad un HP dvd840i qualcuno mi sa dire com'è visto che non trovo grandi recensioni in giro.
grazie
mi autoquoto nella speranza di qualche consiglio.
volevo farvi solo presente che girovagando alla ricerca di quale info in più sul mast. dvd HP DVD840i (o 840B che dir si voglia) ho scoperto una cosuccia assai carina.
1° l'HP 840i costruito insieme alla Liteon si porta dietro molte novità di quella casa.
2° il "cuore" dell' HP840i non è altro che un LG GSA-4166B senza neanche girarci troppo intorno.....c'è proprio scritto. entrambi utilizzano il chip PANASONIC guardare per credere :eek:
qui vi riporto anche quanto scritto nella recensione.
"Notice here the Model description. The drive is actually an LG OEM drive, the GSA-4166B more specifically. Hence the Panasonic chipset.
One more time, we will be taking a quick look under the hood, to investigate the drive's chipset and drive mechanism. Opening the case renders the guarantee void (1 year guarantee provided by HP) so we strongly advise against it.
From the manufacturing label, we see that the drive is regulatory model GSA-4166B, an LG OEM drive, and uses the Panasonic chipset found in all LG drives."
fonte : LINK FONTE (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=15764&PageId=0)
qui le foto
http://img182.imageshack.us/img182/5954/hpuc4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=hpuc4.jpg)
http://img355.imageshack.us/img355/6933/label2jr7.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=label2jr7.jpg)
http://img355.imageshack.us/img355/1884/hp2uo6.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=hp2uo6.jpg)
http://img355.imageshack.us/img355/7089/3xl2.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=3xl2.jpg)
Spero di aver aiutato, nella mia ricerc, qualcuno indeciso sulla scelta, sopratutto me stesso :D grazie comunque a tutti
sintopatataelettronica
10-12-2006, 22:57
io ho avuto il Benq 1640 che a sentire Pc Word era eccezzionale....dopo una settimana l'hò cambiato perchè faceva un sacco di errori anche masterizzando a 4x ...ora quello 1670 non so, ma non mi fido + dei Benq ora
bhè.. sarai stato sfortunato oppure usavi dei supporti non graditi al masterizzatore (tutti ne hanno)
col mio benq 1640 masterizzo a 8x e ho una media di qualità disco del 95%.. mai fallata nessuna masterizzazione
il mio nec 3550 ha una media di qualità disco del 5% (tanto per fare un paragone ^_^)
inoltre il 1640 è un ottimo scanner.. credo che i benq 1640-1650-1655 siano gli unici masterizzatori a supportare la nuova funzione di nero cd/dvd speed 4.7.0.0 "advanced disc scan" con misurazione di tutti i parametri di errore del disco ;-)
il benq 1670 ha un'altro chip, non all'altezza dei predecessori.. e soprattutto non vale niente come scanner..
i benq 1640 sono ottimi, sia come masterizzatori che come scanner.. purtroppo sono introvabili.. e pure i 1655-50 stanno sparendo.. mi sa che ne compero uno se lo trovo, anche se non è all'altezza del 1640.
illidan2000
10-12-2006, 23:09
sata esiste?
quindi è meglio il PIONEER 111 del BENQ 1670??
se si cerca su trovaprezzi, i modelli 1640 e 1650 si trovano :)
sintopatataelettronica
11-12-2006, 01:03
quindi è meglio il PIONEER 111 del BENQ 1670??
se si cerca su trovaprezzi, i modelli 1640 e 1650 si trovano :)
mah.. del 1640 dà solo un risultato, questo che non si capisce bene che modello è
MAST. X DVD±R/±RW BENQ DW1620/DW1640 16X16X DVD+R DUALLAYER OEM + SW
(dw1620/dw1640 ??? qual'è dei due ???)
qualche 1650-1655 si trova ma stanno sparendo
non so che consigliarti, del pioneer ho letto cose bellissime ma anche cose bruttissime.. il benq1670 non sembra niente di che.. (di certo c'è che non ha nulla a che vedere coi vecchi benq)
i nec li eviterei (pessime esperienze personali con tutti i modelli).. molti parlano bene degli lg ma c'è pure (al solito) chi ne parla male..
boh, è difficile scegliere.. in effetti
djgusmy85
11-12-2006, 10:01
molti parlano bene degli lg ma c'è pure (al solito) chi ne parla male..
Io mi accodo senza dubbio tra i "pro" :)
Absolute
11-12-2006, 14:23
Stò facendo un pò di prove il con il Pioneer và mooolto bene... anche meno errori del Liteon1693 ... bè sono molto soddisfatto...
per ora ho l'1.29 come fw.. attendo notizie sulla mia domanda che riquoto:
qui: http://tdb.rpc1.org/#DVR111D ci sono i firmware per entrambi... ma quale devo mettere? cioè, per esempio nei firmware dei codeguys per i liteon dicevano: per i 1673, per farli diventare 1693 usare questo.. e così via... qui non c'è scritto niente... cosa faccio uso direttamente il firmware del 111L? quale, l'8.29 int. ??
Absolute
11-12-2006, 14:56
provato con entrambi i fw.. ed entrambi mi dicono "Available target is not faound"
come mai?
p.s.
ho provato sia il 111L_829 che 111D_829
djgusmy85
11-12-2006, 17:24
E' normale che i master LG non eseguano il test di qualità sui DVD?
I test di qualità con quali software si fanno ? Con il NERO?
Mi dite per favore l'ultima versione di questo programma, e se ce ne sono altri validi per eseguire i test ? grazie
DarkSiDE
11-12-2006, 17:37
provato con entrambi i fw.. ed entrambi mi dicono "Available target is not faound"
come mai?
p.s.
ho provato sia il 111L_829 che 111D_829
beh direi che non sono i firmware giusti? :D
se va bene perchè vuoi cambiare il firm a tutti i costi?
djgusmy85
11-12-2006, 18:39
I test di qualità con quali software si fanno ? Con il NERO?
Mi dite per favore l'ultima versione di questo programma, e se ce ne sono altri validi per eseguire i test ? grazie
Nero (l'ultima versione è la 7.5.9.0), CD-DVD speed --> qualità disco
Absolute
11-12-2006, 20:32
beh direi che non sono i firmware giusti? :D
se va bene perchè vuoi cambiare il firm a tutti i costi?
c'è scritto che sono per il 111D .. cambio per vedere se aumenta la qualità....
E' normale che i master LG non eseguano il test di qualità sui DVD?
Si possibile.
Prima nemmeno i pio li facevano, adesso li fanno non ma non so quanto attendibili come risultati.
Di solito si usano Pextor - liteon - o benq per le scansioni.
Ciao
E' normale che i master LG non eseguano il test di qualità sui DVD?
può darsi, anche a me non li fà :confused:
djgusmy85
11-12-2006, 22:19
può darsi, anche a me non li fà :confused:
Ah ecco, allora è così e basta. Cmq non ha la minima importanza, era solo per sapere se erano i miei ad avere problemi o era normale :)
sintopatataelettronica
11-12-2006, 22:56
Nero (l'ultima versione è la 7.5.9.0), CD-DVD speed --> qualità disco
a dire il vero anche senza dover installare nero l'utility per il testare la qualità si può scaricare a questo indirizzo.. è free e costantemente aggiornata (è la stessa utility contenuta nel pacchetto nero.. solo più aggiornata)
http://www.cdspeed2000.com/
l'ultima versione è la 4.7.0.0.. se avete un benq 1640-1650-1655 oltre a "qualità disco" potete pure usare una nuova funzione accurata di misurazione di tutti i tipi di errore "advanced disc quality"
bello!
a dire il vero anche senza dover installare nero l'utility per il testare la qualità si può scaricare a questo indirizzo.. è free e costantemente aggiornata (è la stessa utility contenuta nel pacchetto nero.. solo più aggiornata)
http://www.cdspeed2000.com/
l'ultima versione è la 4.7.0.0.. se avete un benq 1640-1650-1655 oltre a "qualità disco" potete pure usare una nuova funzione accurata di misurazione di tutti i tipi di errore "advanced disc quality"
bello!
GRAZIE!!! MA IL PIONEER 111 supporta la funzione che permette di creare un grafico della qualità di scrittura?
vincenzo83
15-12-2006, 16:54
Ciao a tutti, un informazione: il PIONEER 111D masterizza DVD –R?
Grazie
djgusmy85
15-12-2006, 20:24
Ciao a tutti, un informazione: il PIONEER 111D masterizza DVD –R?
sì ;)
vincenzo83
16-12-2006, 08:59
sì ;)
grazie :D
Ho preso il Liteon SHM-165H6S da affiancare al NEC AD-7173 e devo dire che è superiore!
A parte la velocità di lettura che supera di poco i 12x (il nec supera i 16) per il resto è migliore sia in lettura che in scrittura.... :D
davvero soddisfatto dell'acquisto! :p
Ho preso il Liteon SHM-165H6S da affiancare al NEC AD-7173 e devo dire che è superiore!
A parte la velocità di lettura che supera di poco i 12x (il nec supera i 16) per il resto è migliore sia in lettura che in scrittura.... :D
davvero soddisfatto dell'acquisto! :p
provato con i DVD-RAM?
Black imp
17-12-2006, 04:00
Ho preso il Liteon SHM-165H6S da affiancare al NEC AD-7173 e devo dire che è superiore!
A parte la velocità di lettura che supera di poco i 12x (il nec supera i 16) per il resto è migliore sia in lettura che in scrittura.... :D
davvero soddisfatto dell'acquisto! :p
siccome sono molto interessato al nec, sapresti gentilmente dirmi anche quale scrive meglio i dvd-DL e i cd audio? te ne sarei molto grato :)
siccome sono molto interessato al nec, sapresti gentilmente dirmi anche quale scrive meglio i dvd-DL e i cd audio? te ne sarei molto grato :)
allora lascia perdere il nec
Black imp
17-12-2006, 17:46
allora lascia perdere il nec
ehm l'alternativa migliore? sono disposto a prendere anche il plex 760 se ne vale la pena e se non c'è niente di più economico che sia buono meccanicamente e salvi anche i cd-dvd protetti. ripeto: dual layer per fare copie d'utilizzo di film e salvare foto in formato raw molto ingombranti + cd audio ecc. accetto consigli :)
ehm l'alternativa migliore? sono disposto a prendere anche il plex 760 se ne vale la pena e se non c'è niente di più economico che sia buono meccanicamente e salvi anche i cd-dvd protetti. ripeto: dual layer per fare copie d'utilizzo di film e salvare foto in formato raw molto ingombranti + cd audio ecc. accetto consigli :)
il Plex 760 và benissimo.... non cè paragone con gli altri....
Ragazzi, purtroppo non ho ancora potuto provare ne i dvd-ram ne i DL, ho solo masterizzato dei MCC003 e dei Ritek R03 tutti masterizzati ottimamente!
appena posso posterò le scansioni!
Comunque i plextor sono buoni, ma hanno un bel paragone con altri masterizatori altrettanto buoni, ormai non sono più una spanna sopra gli altri, ma considerando il costo praticamente doppio in confronto a tutti gli altri, non hanno per niente un buon rapporto qualità/prezzo... ;)
Black imp
18-12-2006, 00:33
il Plex 760 và benissimo.... non cè paragone con gli altri....
grazie. perdo molto a prenderlo pata - ho solo due prese sata già usate per raid 0 sulla nf7-s rev 2.0
siccome sono molto interessato al nec, sapresti gentilmente dirmi anche quale scrive meglio i dvd-DL e i cd audio? te ne sarei molto grato :)
allora lascia perdere il nec
E NO!!Ho avuto due NEC(3520 e un 4550 "trasformato" in 4551),a parte che in rapporto qualità prezzo i NEC sono tra i migliori ma i DL per lo meno a me li scriveva benissimo,meglio del Plextor PX716A(saro' stato sfortunato ma quel Plextor mi ha proprio deluso),riguardo i CD non so che dire ne ho fatti pochissimi.Nemmeno so come vanno i nuovi NEC serie 7,qualcuno che ce l'ha mi sa dire come vanno?Dovrei prendere un masterizzatore e non so quale scegliere.Siccome uso i DVD-RAM avrei preso il Plextor 760 ma mi sembra che non li fa,giusto? :confused:
Black imp
18-12-2006, 16:38
boh insomma sembra nessuno ne voglia parlare. tutti ste liteon e samsung... mah :mbe:
boh insomma sembra nessuno ne voglia parlare. tutti ste liteon e samsung... mah :mbe:
a cosa ti riferisci? al fatto del pata?
se è a quello non perdi nulla, cambia solo il tipo di connessione e la comodità di avere cavetti più piccoli! ;)
digital_brain
18-12-2006, 20:46
Che mi dite del pioneer 111D??
Affidabile??
andrecaby
20-12-2006, 08:12
ho trovato su uno shop in promozione il seguente modello:
nec ad7170s
ho cercato dappertutto ma non ho trovato nessuna info su questo prodotto, non esiste proprio, ne sapete qualcosa? percè sembra davvero bello, 38 euro ed ha la connessione sata
Black imp
20-12-2006, 10:15
a cosa ti riferisci? al fatto del pata?
se è a quello non perdi nulla, cambia solo il tipo di connessione e la comodità di avere cavetti più piccoli! ;)
si grazie mi riferivo a quello. peraltro al momento lo metterei su una nf7-s r2.0 che effettivamente ha le due prese sata occupate da due hd in raid 0 quindi mi non potrei che prenderlo pata :)
albortola
20-12-2006, 21:11
Che mi dite del pioneer 111D??
Affidabile??
signa irregolare :read:
Squalo_206
20-12-2006, 21:18
Volevo sapere se un masterizzatore dvd va su un pentium 3 o ci sono problemi, rallentamenti, troppi dvd bruciati ecc. Se lo mettessi usb le cose migliorerebbero (usb 1) ? In caso se mi date un consiglio su uno esterno usb
Grazie mille
Volevo sapere se un masterizzatore dvd va su un pentium 3 o ci sono problemi, rallentamenti, troppi dvd bruciati ecc. Se lo mettessi usb le cose migliorerebbero (usb 1) ? In caso se mi date un consiglio su uno esterno usb
Grazie mille
no, esterno su porta usb 1 MAI , bruci anche il master. :D interno, il Pioneer 111D funziona benissimo
Squalo_206
20-12-2006, 22:31
no, esterno su porta usb 1 MAI , bruci anche il master. :D interno, il Pioneer 111D funziona benissimo
Ottimo prendo quello interno allora (che costa anche meno), la usb 1 sarebbe del portatile, sul fisso x le porte usb 2 mettevo una scheda pci
schumy2006
20-12-2006, 22:39
Volevo sapere se un masterizzatore dvd va su un pentium 3 o ci sono problemi, rallentamenti, troppi dvd bruciati ecc. Se lo mettessi usb le cose migliorerebbero (usb 1) ? In caso se mi date un consiglio su uno esterno usb
Grazie mille
Ciao, oppure potresti chiedere in questa discussione relativa ai masterizzatori DVD esterni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1355038&goto=newpost
Cmq potresti mettere una scheda con usb 2.0 ed inserire in queste porte il masterizzatore... Se hai un vecchio notebook mettere una schedina PCMCIA con porte usb 2.0....
Ciao !!
Ho preso il Liteon SHM-165H6S da affiancare al NEC AD-7173 e devo dire che è superiore!
A parte la velocità di lettura che supera di poco i 12x (il nec supera i 16) per il resto è migliore sia in lettura che in scrittura.... :D
davvero soddisfatto dell'acquisto! :p
sono indeciso se prendere il Liteon SHM-165H6S oppure il Pioneer DVR-111-D..... come ti stai trovando con il liteon?
sono indeciso se prendere il Liteon SHM-165H6S oppure il Pioneer DVR-111-D..... come ti stai trovando con il liteon?
vai sul liteon senza dubbio, il pioneer non scrive nemmeno in bitsetting e non ha nemmeno il lightsribe ed è più schizzinoso con dvd non troppo buoni... ;)
andrecaby
22-12-2006, 13:54
vorrei comprare un masterizzatore con iterfaccia sata, che èerò non sia il plextor, cosa mi consigliate?
Quale conviene scegliere fra LG GSA-H12N e LG GSA H22N Super-Multi?
LG GSA-H12N
FWrite Speed (DVD+R) 2.4x, 4x CLV, 8x, 12x ZCLV, 16x PCAV, 18x CAV
Write Speed (DVD+R DL) 2.4x , 4x , 6xCLV, 6+8+10x ZCLV
Write Speed (DVD-R) 2x, 4x CLV, 8x ZCLV, 16x PCAV, 18x CAV
Write Speed (DVD-R DL) 2x, 4x, 6x CLV, 6+8 ZCLV
Write Speed (DVD+RW) 2.4x, 4x CLV, 6x, 8x ZCLV
Write Speed (DVD-RW) 1x, 2x, 4x, 6x CLV
Write Speed (DVD-RAM) 2x, 3x ZCLV, 3x-5x PCAV (Ver.2.2), 6x ZCLV, 6x-8x PCAV, 6x-12x PCAV
Write Speed (CD-R) 4x, 8x, 16x CLV, 24x, 32x, 40x, 48x ZCLV
Write Speed (CD-RW) 4x, 10x,16x CLV, 24x, 32x ZCLV
Read Speed (CD-ROM) 48x max.
Read Speed (DVD-ROM) 16x/12x (SL/DL) max.
Access Time DVD-ROM (SL/DL) 140/175 ms, DVD-RAM 300 ms, CD-ROM 125 ms
Buffer Size 2MB
Sustained Transfer rate DVD-ROM 22.16 Mbytes/s (16x) max.
CD-ROM 7,200 kB/s (48x) max.
LG GSA H22N
Write Speed (DVD+R) 2.4x, 4x (CLV),8x(ZCLV),12x (PCAV),16x,*18x (CAV)
Write Speed (DVD+R DL) 2.4x, 4x (CLV), 6x , 8x(ZCLV)
Write Speed (DVD-R) 2.x,4x(CLV),8x (ZCLV),12x (PCAV), 16x, *18x (CAV)
Write Speed (DVD-R DL) 4x (CLV), 8x (ZCLV)
Write Speed (DVD+RW) 2.4x, 4x (CLV), 8x (ZCLV)
Write Speed (DVD-RW) 1x, 2x, 4x (CLV), 6x (ZCLV),
Write Speed (DVD-RAM) 2x, 3x (CLV) , 5x, 12x PCAV
Write Speed (CD-R) 16x (CLV), 24x (ZCLV), 40x, 48x (CAV)
Write Speed (CD-RW) 4x, 10x, 16x (CLV), 24x, 32x (ZCLV)
Read Speed (CD-R/RW/ROM) 48x
Read Speed (DVD-R/RW/ROM) 16x/12x/12x max
Read Speed (CD-ROM) 48xmax
Read Speed (DVD-ROM) 16x/12x max
Read Speed (DVD-RAM (Ver.1.0/2.1)) (Ver.2.0&Higher)2x, 3x (CLV), 5x,12x PCAV
Read Speed (DVD-Video(CSS Compliant Disc)) 8x max
Write Method(DVD-RAM/+RW) Random Write
Write Method(DVD+R/+RW) Sequential Recording
Write Method(DVD-R/RW) Disc at Once
Write Method(DVD+R) Sequential Recording
Write Method(DVD+RW) Random Write
Write Method(CD-R/RW) Disc at Once
Data Transfer Rate 7,200 kB/s (48x) max
Access Time 120 ms typ
Buffer Size 2MB
Sustained Transfer rate DVD-ROM 22.16 Mbytes/s (16x) max.
CD-ROM 7,200 kB/s (48x) max.
illidan2000
23-12-2006, 00:07
ho ordinato ad occhi chiusi il nec AD7170S sata
poi vi faccio sap
andrecaby
23-12-2006, 08:33
ho ordinato ad occhi chiusi il nec AD7170S sata
poi vi faccio sap
ecco, io alcuni post fa ho chiesto notizie su questo masterizzatore che m'interessa molto, perchè anche io ho visto l'offerta di ragno, però cercando in rete questo modello di nec non ho trovato nulla, ma proprio nulla nulla. quindi volevo avere qualche informazione, certo che però sembra buono, scrive a 18X
djgusmy85
23-12-2006, 09:06
Quale conviene scegliere fra LG GSA-H12N e LG GSA H22N Super-Multi?
Sono sostanzialmente identici. Forse un pelo (ma giusto un pelo) meglio il 12.
ecco, io alcuni post fa ho chiesto notizie su questo masterizzatore che m'interessa molto, perchè anche io ho visto l'offerta di ragno, però cercando in rete questo modello di nec non ho trovato nulla, ma proprio nulla nulla. quindi volevo avere qualche informazione, certo che però sembra buono, scrive a 18X
il fatto della velocità in scrittura NON significa nulla, è solo fumo negli occhi per chi non capisce di masterizzazione, infatti se vuoi un BUON DVD DEVI masterizzarlo a 4x , al massimo a 8x ma col tempo anche con supporti ottimi perde..... ;)
wolverine_lello
23-12-2006, 19:05
Salve a tutti
fino a qualche giorno fa avevo un Plextor dual layer PX-755A, purtroppo mi si è guastato (mi da il problema della calibrazione) e lo devo cambiare.
Ho letto che i plextor sono tra i migliori quindi immagino di essere stato sfortunato io.
Ora lo voglio sostituire e ho visto che la stessa marca con il modello piu' recente costa 84 euro, però ho notato che si trovano dei samsung a 30 euro....
Cosa mi consigliate?
Il fatto che mi si sia guastato è una sfiga mia oppure i Plextor hanno questi rischi?
Grazie
w.
Salve a tutti
fino a qualche giorno fa avevo un Plextor dual layer PX-755A, purtroppo mi si è guastato (mi da il problema della calibrazione) e lo devo cambiare.
Ho letto che i plextor sono tra i migliori quindi immagino di essere stato sfortunato io.
Ora lo voglio sostituire e ho visto che la stessa marca con il modello piu' recente costa 84 euro, però ho notato che si trovano dei samsung a 30 euro....
Cosa mi consigliate?
Il fatto che mi si sia guastato è una sfiga mia oppure i Plextor hanno questi rischi?
Grazie
w.
io ho quei 2 in signature e vanno benissimo.....poi è questione di Cu..o :D cmq samnsung ne ho sentito parlare MALE
illidan2000
24-12-2006, 00:12
il fatto della velocità in scrittura NON significa nulla, è solo fumo negli occhi per chi non capisce di masterizzazione, infatti se vuoi un BUON DVD DEVI masterizzarlo a 4x , al massimo a 8x ma col tempo anche con supporti ottimi perde..... ;)
mi permetto di dissentire su questa tua osservazione. ho provato personalmente a masterizzare a 8x e a 16x supporti della medesima marca (dvd verbatim 16x, con label TY), e la qualità a 16x, controllata con il tool fornito da Nero Burning, sembra pendere leggermente dalla parte di questi ultimi. Onestamente sto masterizzando solo a 16x, da quando presi il Nec 4551, che mi appresto a sostituire per rumorosità, scarsa qualità nella lettura di supporti con graffi e per l'interfaccia ide.
airbag80
24-12-2006, 01:16
Sono sostanzialmente identici. Forse un pelo (ma giusto un pelo) meglio il 12.
preso proprio oggi l' lg gsa h12n per 30 eurozzi!
apparentemente mi sembra buono ho masterzzato un dvd ed un cd entrambi della verbatim con esito positivo, ho provato anche a fargli ingerire diversi supporti di differenti marche e non ho riscontrato prob.
l'unica cosa e che non mi permette di fare il disc quality di nero
al tal proposito vi chiedo se ci sono altre utility da poter utilizzare.
poi mi chiedevo e vi chiedo se ci sono firmware più odierni di quello di serie che è: UL01
grazie tante!
Motomaniac
24-12-2006, 08:35
Ho appena scoperto l'esistenza del Pioneer 112D,qualcuno lo ha già visto/provato o ne sa qualcosa?
chiccolino81
25-12-2006, 09:01
Mi hanno cambiato il masterizzatore nel notebook (un NEC 6500A con problemi di calibrazione) con questo modello...ma mi chiedo...che modello è??? Su internet non c'è nulla! :confused:
Black imp
25-12-2006, 12:14
http://www.de.nec.de/productdetail.php/id/1650
:)
già tempo fa per avere info sui prodotti nec ho constatato che bisogna ricorrere al sito tedesco
Black imp
25-12-2006, 12:21
ecco, io alcuni post fa ho chiesto notizie su questo masterizzatore che m'interessa molto, perchè anche io ho visto l'offerta di ragno, però cercando in rete questo modello di nec non ho trovato nulla, ma proprio nulla nulla. quindi volevo avere qualche informazione, certo che però sembra buono, scrive a 18X
ragazzi andate tutti sul sito tedesco: ha tutto
vi linko direttamente la sezione masterizzatore ma c'è anche tutto il resto - proiettori, monitor ecc... -
http://www.de.nec.de/productoverview.php/id/396
sembra comunque che il 7170s sia identico al 7173a solo che il primo è SATA mentre il secondo è PATA
chiccolino81
25-12-2006, 12:36
GRAZIE! certo è comico che sul sito tedesco ci sia ed anche con il manuale in italiano! :rolleyes:
Nessuno di voi ce l'ha?Com'è? Non riesco cmq a trovare nulla riguardo i supporti (marche ben precise). Dovendo fare il super ordine di dvd/cd non vorrei che me ne facesse 2 e poi non li vedesse bene...
Tra l'altro rispetto al Nd 6500A è meglio?sennò mi sentono! :mad:
Black imp
25-12-2006, 12:49
guarda io ho evitato i masterizzatori dvd fino ad adesso perchè non credo nella qualità di questa tecnologia. però adesso che costano poco mi sto orientando su nec. ho sempre avuto masterizzatori plextor ma per i dvd non vale la pena spendere più di 35 euro per me. poi i vecchi modelli di nec erano eccellenti, a parte il vituperato 4570. le recensioni parlano abbastanza bene del 7173. in sostanza da quel che vedo non c'è un unico masterizzatore buono per tutto a conferma della tristezza di questo supporto.
andrecaby
25-12-2006, 13:09
ragazzi andate tutti sul sito tedesco: ha tutto
vi linko direttamente la sezione masterizzatore ma c'è anche tutto il resto - proiettori, monitor ecc... -
http://www.de.nec.de/productoverview.php/id/396
sembra comunque che il 7170s sia identico al 7173a solo che il primo è SATA mentre il secondo è PATA
ah perfetto, grazie!
come valuti la qualità del 7170s? conviene comprarlo?
Black imp
25-12-2006, 16:02
ah perfetto, grazie!
come valuti la qualità del 7170s? conviene comprarlo?
eh ragazzi non lo so io non ho mai usato un masterizzatore dvd. li ho montati su pc di altri ma io non ce l'ho ancora. lo prendo adesso e devo scegliere :)
LA MIA RAGAZZA MI HA REGALATO IL PIONEER 111 D
Purtroppo le avevo fatto ordinare solamente un PIONEER 111 , perkè mi hanno assicurato fosse migliore rispetto al 111D , quelli del negozio lo hanno fatto arrivare in ritardo e la mia raga ed io ce la siamo presi tantissimo! Ed ora che ho visto che è un 111D , sono ancora + ingrippato. Naturalmente non lo dirò alla mia raga perchè non ho nessuna intenzione di disturbarla ancora!
Mi dispiace perchè il 111D non scrive i DVD-RAM !!! :muro: :muro: :muro: :muro: ,inoltre sapevo che c'era un firmware in grado di aggiungere all'unità ottica la funzione di LABEL FLASH ...
Vorrei chiedere a chi è in possesso di questo masterizzatore dove è reperibile questo aggiornamento e se è vero (l'ho letto qualche pagina fa) che il 111d , rispetto ad altri masterizzatori, è + schizzinoso durante la lettura e la scrittura di supporti di bassa qualità (che sono quelli che io predilico dato il loro basso costo :D )...
...la scrittura di supporti di bassa qualità (che sono quelli che io predilico dato il loro basso costo :D )...
...e la loro scarsa durata nel tempo :p
DarkAngel1
26-12-2006, 09:49
Penso che a giorni mi prenderò il Pioneer 111 normale....ma li masterizza i DL vero?
Motomaniac
26-12-2006, 16:49
Penso che a giorni mi prenderò il Pioneer 111 normale....ma li masterizza i DL vero?
Certamente,sia + che -
meglio l'ultimo Nec.......
backstage_fds
26-12-2006, 17:02
Un LG H12 a 28 euro com'é?? Mi sembra che non sia LS?? Giusto??
djgusmy85
26-12-2006, 20:49
Un LG H12 a 28 euro com'é?? Mi sembra che non sia LS?? Giusto??
H12N no, H12L sì ;)
wolverine_lello
27-12-2006, 00:09
Scusate ma mi spiegate la differenza tra i termini sata, ide, atapi, ecc.?
Mi pare si tratta di formati diversi, giusto?
Quale devo ritenere il migliore? O meglio, qual'è la differenza?
Inoltre vedo che ci sono anche diverse tecnologia di scrittura tipo labelflash, lightscribe ecc.
Qual'è la differenza?
Grazie
w.
foxmolder5
27-12-2006, 07:39
la scelta va tra : Pioneer DVR-111D, NEC AD-5170A, LG GSA-H12N .
aggiungo che mi interessano solamente le capacità di scrittura, possibilità di modificare il booktype (bisetting), prestazioni e bontà in scrittura. non ho alcun interesse per la lettura dei dvd-ram e labelflash o simili. grazie
Motomaniac
27-12-2006, 08:29
Scusate ma mi spiegate la differenza tra i termini sata, ide, atapi, ecc.?
Mi pare si tratta di formati diversi, giusto?
Quale devo ritenere il migliore? O meglio, qual'è la differenza?
Inoltre vedo che ci sono anche diverse tecnologia di scrittura tipo labelflash, lightscribe ecc.
Qual'è la differenza?
Dovresti fare una bella ricerca sul forum,ne abbiamo parlato tantissimo.Comunque,sata e ide sono il tipo di connessione per collegare il masterizzatore alla scheda madre,il 99% dei masterizzatori e lettori cd/dvd sono ad attacco ide,ma cominciano ad essere presentati anche quelli ad attacco sata,ma penso che poco per volta saranno quasi tutti sata.Qual'è il migliore?Per puro funzionamento non penso ci siano differenze,la grossa differenza sono i cavi per collegarli,molto più piccoli rispetto agli ide.Ad ogni ingresso sata si può collegare un solo dispositivo,non come con l'ide che cè master/slave sullo stesso cavo,però molto ingombrante.Labelflash e lightscribe sono sì tecnologia di scrittura,però non per i dati da masterizzare sul cd/dvd,ma per diciamo stampare,ma sempre con metodo di masterizzazione,sull'altro lato del cd/dvd l'eventuale cover/copertina come sui cd/dvd originali,però ovviamente dovresti acquistare i cd/dvd prodotti per questa cosa,e si trovano praticamente in giro quasi solo i Lightscribe,per ora,oppure dovresti cercare su internet quelli Labelflash.
LA MIA RAGAZZA MI HA REGALATO IL PIONEER 111 D
Purtroppo le avevo fatto ordinare solamente un PIONEER 111 , perkè mi hanno assicurato fosse migliore rispetto al 111D , quelli del negozio lo hanno fatto arrivare in ritardo e la mia raga ed io ce la siamo presi tantissimo! Ed ora che ho visto che è un 111D , sono ancora + ingrippato. Naturalmente non lo dirò alla mia raga perchè non ho nessuna intenzione di disturbarla ancora!
Mi dispiace perchè il 111D non scrive i DVD-RAM !!! :muro: :muro: :muro: :muro: ,inoltre sapevo che c'era un firmware in grado di aggiungere all'unità ottica la funzione di LABEL FLASH ...
Vorrei chiedere a chi è in possesso di questo masterizzatore dove è reperibile questo aggiornamento e se è vero (l'ho letto qualche pagina fa) che il 111d , rispetto ad altri masterizzatori, è + schizzinoso durante la lettura e la scrittura di supporti di bassa qualità (che sono quelli che io predilico dato il loro basso costo :D )...
illidan2000
27-12-2006, 09:37
mi pare di averlo già letto un post simile
mi pare di averlo già letto un post simile
si attendevo risp :D
nico155bb
28-12-2006, 14:12
Raga che mi dite degli ultimi Philips? vanno bene? a me interessa che legga bene e che scriva bene supporti buoni (dai verbatim in su..)...
DarkSiDE
28-12-2006, 15:07
Raga che mi dite degli ultimi Philips? vanno bene? a me interessa che legga bene e che scriva bene supporti buoni (dai verbatim in su..)...
difficilmente un master ha problemi a scrivere su supporti di buona qualità, cmq ho un philips esterno, preso per una questione meramente economica (32€ nuovo), ed ho ottimi risultati
Con nero dvd speed ottengo sempre punteggi maggiori di 95/100
nico155bb
28-12-2006, 17:44
difficilmente un master ha problemi a scrivere su supporti di buona qualità, cmq ho un philips esterno, preso per una questione meramente economica (32€ nuovo), ed ho ottimi risultati
Con nero dvd speed ottengo sempre punteggi maggiori di 95/100
32 euro nuovo??????DOVE????
comunq vorrei altri pareri perchè comunq nn è detto che quello esterno si comporti bene come quelli interni!
Avete visto che è uscito il Lite-On a 20x?
Write
DVD+R 20X maximum by CAV
DVD-R 20X maximum by CAV
DVD+R9 8X maximum by Zone CLV
DVD-R9 8X maximum by Zone CLV
DVD-RAM 12X maximum by PCAV
ReWrite
DVD+RW 8X by Z-CLV
DVD-RW 6X CLV
Read 16X maximum by CAV
Access time 160ms
Ma i dvd a 20x si trovano?
che ci siano o meno i dvd da 20x , tu scriveresti mai ad una tale velocità ?
Quanto ti durerebbe un dvd masterizzato anche su un supporto di ottima qualità ?
Secondo me non conviene per nulla ... e meglio scrivere MAAAAAAAAAAAASSSSSIMO a 8x .... se non si ha fretta anche a 4x ,in caso contrario non so quanto durerebbero nel tempo :D
nico155bb
29-12-2006, 12:56
che ci siano o meno i dvd da 20x , tu scriveresti mai ad una tale velocità ?
Quanto ti durerebbe un dvd masterizzato anche su un supporto di ottima qualità ?
Secondo me non conviene per nulla ... e meglio scrivere MAAAAAAAAAAAASSSSSIMO a 8x .... se non si ha fretta anche a 4x ,in caso contrario non so quanto durerebbero nel tempo :D
Io veramente avevo letto che scrivere un dvd a velocità + bassa di quella supportata dal Dvd nn serve a nulla e anzi si ottengono risultati peggiori... :confused:
Allora qualcuno che sa come sono i philips e che modelli puntare? :stordita:
djgusmy85
29-12-2006, 13:21
Da quanto ho verificato io in prima persona, a 8x vengono scritti meglio che a 16.
Sinceramente io so che a bassa velocità si ottiene una scrittura " più marcata" , e quindi più duratura nel tempo ... e viceversa ... :)
airbag80
29-12-2006, 15:32
preso proprio oggi l' lg gsa h12n per 30 eurozzi!
apparentemente mi sembra buono ho masterzzato un dvd ed un cd entrambi della verbatim con esito positivo, ho provato anche a fargli ingerire diversi supporti di differenti marche e non ho riscontrato prob.
l'unica cosa e che non mi permette di fare il disc quality di nero
al tal proposito vi chiedo se ci sono altre utility da poter utilizzare.
poi mi chiedevo e vi chiedo se ci sono firmware più odierni di quello di serie che è: UL01
grazie tante!
feci presente quanto sopra qualche post fa ma ho avuto l'impressione che sia passato inosservato!
quindi mi ripropongo :D
nico155bb
29-12-2006, 15:38
Sinceramente io so che a bassa velocità si ottiene una scrittura " più marcata" , e quindi più duratura nel tempo ... e viceversa ... :)
lo avevo letto in una discussione dedicata ai supporti..su questo stesso forum...bo :confused:
feci presente quanto sopra qualche post fa ma ho avuto l'impressione che sia passato inosservato!
quindi mi ripropongo :D
devi attendere pazientemente! :)
Anche il mio intervento non è stato osservato... :doh:
airbag80
29-12-2006, 16:42
attendo :D
Da quanto ho verificato io in prima persona, a 8x vengono scritti meglio che a 16.
bhè.. è normale come scritto sulle migliori riviste del settore, se vuoi essere sicuro della scrittura e che si mantenga nel tempo mai sopra i 8x, meglio se 4x
djgusmy85
29-12-2006, 17:11
Sì, infatti, era per rispondere a chi ha detto che nei supporti da 16 è meglio scrivere a 16. ;)
...l'unica cosa e che non mi permette di fare il disc quality di nero
al tal proposito vi chiedo se ci sono altre utility da poter utilizzare.
Va beh rispondo io anche se non sono un esperto; per quel che ne so avendolo letto in giro, mi pare che la risposta sia una sola: NO
E' una di quelle marche (non modello) che non ti permettono di fare il test.
illidan2000
29-12-2006, 22:28
Sì, infatti, era per rispondere a chi ha detto che nei supporti da 16 è meglio scrivere a 16. ;)
se nn vedo nn credo.
avete per caso dei link a test sottomano?
airbag80
29-12-2006, 22:31
a proposito del mio mast lg gsa h12n, mi spiegate, per favore, perchè alcuni dvd masterizzati dallo stesso non vengono letti subito da altri mast.?
mi spiego meglio: i dvd masterizzati dall'h12n stentano a essere letti ( li vede vuoti) dal nec che ho sul portatile, la cosa ( per me strana) e che dopo un paio di tentativi li legge, ho notato che quando non li legge li riconosce come cd e non come dvd :confused:
da cosa dipende?
grazie
Va beh rispondo io anche se non sono un esperto; per quel che ne so avendolo letto in giro, mi pare che la risposta sia una sola: NO
E' una di quelle marche (non modello) che non ti permettono di fare il test.
se è per i dvd avoglia te, prova DVD info pro
Per caso qualcuno ha provato il LITE-ON LH-18A1P oppure in alternativa LH-18A1H?
airbag80
30-12-2006, 00:34
grazie a sando e a jedy48 per l'ineresse! :)
che mi dite del prob. che indicavo nel post precedente?
nico155bb
30-12-2006, 00:45
a proposito del mio mast lg gsa h12n, mi spiegate, per favore, perchè alcuni dvd masterizzati dallo stesso non vengono letti subito da altri mast.?
mi spiego meglio: i dvd masterizzati dall'h12n stentano a essere letti ( li vede vuoti) dal nec che ho sul portatile, la cosa ( per me strana) e che dopo un paio di tentativi li legge, ho notato che quando non li legge li riconosce come cd e non come dvd :confused:
da cosa dipende?
grazie
che masterizzatore Nec hai sul notebook? io ho un 6500 e devo dire che nn è che ne sia pienamente soddisfatto..io ho difficoltà di lettura dei dvd "meno" scritti dallo stesso masterizz..ovvero nn mi legge spesso dvd che ha scritto "lui stesso" ( :D )!assurdo. però per quanto riguarda i + non ne sbaglia nemmeno uno e vanno alla grande in tutti i lettori...prova a vedere se pure da te ci son problemi con i meno o se è generale...
P.S. pure quando nn li legge scrive CD ... ma se noti lo scrive pure quando metti un dvd vergine..forse è normale ;) ...forse
grazie a sando e a jedy48 per l'ineresse! :)
che mi dite del prob. che indicavo nel post precedente?
Ho dato lo sguardo in 2 siti che conosco
Qui nn mi sembra ci sia: http://forum.rpc1.org/dl_all.php
Qui forse si ma meglio se chiedi ad un esperto: http://tdb.rpc1.org/
Cmq i siti consigliati sono sempre quei due
airbag80
30-12-2006, 03:14
che masterizzatore Nec hai sul notebook? io ho un 6500 e devo dire che nn è che ne sia pienamente soddisfatto..io ho difficoltà di lettura dei dvd "meno" scritti dallo stesso masterizz..ovvero nn mi legge spesso dvd che ha scritto "lui stesso" ( :D )!assurdo. però per quanto riguarda i + non ne sbaglia nemmeno uno e vanno alla grande in tutti i lettori...prova a vedere se pure da te ci son problemi con i meno o se è generale...
P.S. pure quando nn li legge scrive CD ... ma se noti lo scrive pure quando metti un dvd vergine..forse è normale ;) ...forse
ho un nd 6750 è posto ora ne sono pienamente soddisfatto sia con i + che con i -, questo inconveniente lo sto riscontrando solo ora con i dvd masterizzati dall' lg ma la cosa strana che dopo un paio di prove li legge!
il problema che hai tu l'avevo avuto anch'io con un pioneer che ho sostituito con il 6750 in quanto alla fine si è ridotto a leggere solo supporti originali.
airbag80
30-12-2006, 03:31
Ho dato lo sguardo in 2 siti che conosco
Qui nn mi sembra ci sia: http://forum.rpc1.org/dl_all.php
Qui forse si ma meglio se chiedi ad un esperto: http://tdb.rpc1.org/
Cmq i siti consigliati sono sempre quei due
premetto che di firmware e quant'altro ne capisco poco e non vorrei fare qualche c*****a ma il firmware presente nel secondo link mi sembra di aver capito che renda il drive region free :confused:
se dovessi eseguirlo posso ripristinare il firmware originale?
per il nec ce un programmino che mi permette di fare una copia del firmware originale e poi flasciare con altri o con quello salvato quindi ripristinare il frw originale.
per lg esiste un procedimento analogo?
cmq grazie!
...il firmware presente nel secondo link mi sembra di aver capito che renda il drive region free :confused:
se dovessi eseguirlo posso ripristinare il firmware originale?
per il nec ce un programmino che mi permette di fare una copia del firmware originale e poi flasciare con altri o con quello salvato quindi ripristinare il frw originale.
per lg esiste un procedimento analogo?
cmq grazie!
Siccome fino ad ora ho sempre avuto LG (lettori cd, lettori dvd, masterizzatori cd e masterizzatori dvd, insomma tutta l'evoluzione della specie! :p ) so che le cose stanno così: nel secondo link lo zip (prova a scaricarlo e così vedi cosa c'è dentro) contiene 2 file exe:
1) UJ12RPC1.EXE, che ti permette di aggiornare il firmware
2) UJ12AUTO.EXE, che non so bene se te lo rende Region Free oppure ti resetta a 0 le 5 possibilità di cambiare regione geografica per i dvd
Il primo puoi farlo tranquillamente partire tanto non ti aggiorna subito il firmware finchè non clicchi su Update, al limite lo chiudi senza problemi.
Il secondo file io non l'ho mai usato tanto non cambio Regione ogni 2 giorni.
Per aggiornare ho sempre chiuso tutti i programmi attivi in quel momento (antivirus, firewall ecc... in pratica tutto quello che c'è vicino all'orologio più qualcosa nei processi facendo CTRL+ALT+CANC) e non ho mai avuto problemi.
Questo è quanto ti posso consigliare.
Per quanto riguarda ripristinare il firmware non so se esiste un qualche sistema, qui devono parlare gli esperti degli LG
djgusmy85
30-12-2006, 13:24
se nn vedo nn credo.
avete per caso dei link a test sottomano?
Nessun link, come detto, tutto parte dalla mia esperienza personale. I DVD scritti a 8x ottenevano un risultato superiore (con l'apposito test di nero) rispetto agli stessi scritti a 16x. A parità di supporto, ovviamente.
airbag80
30-12-2006, 13:47
Siccome fino ad ora ho sempre avuto LG (lettori cd, lettori dvd, masterizzatori cd e masterizzatori dvd, insomma tutta l'evoluzione della specie! :p ) so che le cose stanno così: nel secondo link lo zip (prova a scaricarlo e così vedi cosa c'è dentro) contiene 2 file exe:
1) UJ12RPC1.EXE, che ti permette di aggiornare il firmware
2) UJ12AUTO.EXE, che non so bene se te lo rende Region Free oppure ti resetta a 0 le 5 possibilità di cambiare regione geografica per i dvd
Il primo puoi farlo tranquillamente partire tanto non ti aggiorna subito il firmware finchè non clicchi su Update, al limite lo chiudi senza problemi.
Il secondo file io non l'ho mai usato tanto non cambio Regione ogni 2 giorni.
Per aggiornare ho sempre chiuso tutti i programmi attivi in quel momento (antivirus, firewall ecc... in pratica tutto quello che c'è vicino all'orologio più qualcosa nei processi facendo CTRL+ALT+CANC) e non ho mai avuto problemi.
Questo è quanto ti posso consigliare.
Per quanto riguarda ripristinare il firmware non so se esiste un qualche sistema, qui devono parlare gli esperti degli LG
ti ringrazio tanto!
aspetto gli esperti :D
Salve raga per primo BUON ANNO A TUTTI :D :D
Volevo chiedervi consiglio su mast SATA?Vi sono problemi su questa connessione?Che marca mi consigliate?
Possiedo una DFI SLI DR e metterei il mast. sata su chipset NVIDIA...come si comporta?Qualsiasi info è ben accetta.GRAZIE A TUTTI E ANCORA BUON ANNO.
andrecaby
01-01-2007, 12:45
Salve raga per primo BUON ANNO A TUTTI :D :D
Volevo chiedervi consiglio su mast SATA?Vi sono problemi su questa connessione?Che marca mi consigliate?
Possiedo una DFI SLI DR e metterei il mast. sata su chipset NVIDIA...come si comporta?Qualsiasi info è ben accetta.GRAZIE A TUTTI E ANCORA BUON ANNO.
interessa anche a me comprare un masterizzatore sata, stavo pensando al nec ad-7170s, solo che non conoscendo la marca nec e il masterizzatore in questione non so che fare, grosse alternative non le vedo, mi sembra ancora un campo molto ristretto quello dei mast. sata e purtroppo lg non ha ancora lanciato il suo prodotto
backstage_fds
01-01-2007, 13:21
Yep, yep. Happy new year to all.
Un classica per questi cinque.
DVD PIONEER DVDRW 111D BLACK
DVD LG/RW H22RBBB BLACK
DVD LG/RW H12 BLACK
DVD NEC/RW AD5170 BLACK
DVD SAMSUNG/RW SH-S182 BLACK
:doh:
interessa anche a me comprare un masterizzatore sata, stavo pensando al nec ad-7170s, solo che non conoscendo la marca nec e il masterizzatore in questione non so che fare, grosse alternative non le vedo, mi sembra ancora un campo molto ristretto quello dei mast. sata e purtroppo lg non ha ancora lanciato il suo prodotto
Pensavo anch'io al NEC poichè il plextor è troppo costoso...Qualcuno che ci da delle info? :(
andrecaby
01-01-2007, 14:32
Pensavo anch'io al NEC poichè il plextor è troppo costoso...Qualcuno che ci da delle info? :(
si non ha senso prendere il plextor, costa troppo per quello che da, poi dei nec ne parlano bene
Black imp
02-01-2007, 16:11
scusate se prendessi il plextor 760 c'è differenza nelle prestazioni tra il modello sata e pata? ho visto il pata a 26 euro in meno.
Ragazzi , devo scegliere tra questi 3 datemi un consiglio.
LG H12N B € 33,50
NEC AD5170B € 31,50
SAMSUNG SH-S182D B € 35,50
GRAZIE
Ragazzi , devo scegliere tra questi 3 datemi un consiglio.
LG H12N B € 33,50
NEC AD5170B € 31,50
SAMSUNG SH-S182D B € 35,50
GRAZIE
MOOOOOLTO MEGLIO IL NEC ... I SAMGUNG NON ORENDERLI NEMMENO IN CONSIDERAZIONE!
Ciaoraga... in previsione di cambiare il mio asus... me ne servirebbe uno che riesca a leggere e scivere i subchannel data di 16 e 96 byte... dite che il pioneer 111D possa fare al caso mio ?? DENKIU :D
Ciaoraga... in previsione di cambiare il mio asus... me ne servirebbe uno che riesca a leggere e scivere i subchannel data di 16 e 96 byte... dite che il pioneer 111D possa fare al caso mio ?? DENKIU :D
il mio Nec 7173 :D oltre agli altri Plextor che ho in sign.
Io ho un Masterizzatore Samsung SH-W08A e sinceramente mi sono trovato benissimo! Infatti Masterizzo in continuazione e di tutto e di più! Però ero indeciso se comprarmi il Pioneer DVR 111-D o il nuovo Samsung (non mi ricordo qual'è il modello) :muro: .
Cmq la mia indecisione nasce perchè ho letto da varie fonti che il nuovo Pioneer DVD 111-D non è un gran chè! Ma non sò per il Samsung; Voi Che ne pensate?
Considerando che devo masterizzare di "TUTTO"!
Grazie.
andrecaby
04-01-2007, 18:16
ma il nec 7173 ha il label flash giusto?
quindi tra il 7173 e il 7170 cambia solo che il primo ha il label e il secondo no?
il pioneer 111-D ho dovuto darlo via x disperazione dopo 1 settimana , avrò avuto sfiga, il nec 7173 ha il label flash e funziona benissimo
Black imp
05-01-2007, 03:12
il pioneer 111-D ho dovuto darlo via x disperazione dopo 1 settimana , avrò avuto sfiga, il nec 7173 ha il label flash e funziona benissimo
scusa visto che sei dei pochi che parlano ancora del 7173 ci diresti un po' che dvd hai fatto? personalmente mi interessano cd audio e dvd DL. che supporti dvd usi? marca? +R o -R? grazie :)
Perchè che problema ti ha dato il Pioneer 111-D???
che minchia è il label flash ?? :mbe: :help:
vai sul liteon senza dubbio, il pioneer non scrive nemmeno in bitsetting e non ha nemmeno il lightsribe ed è più schizzinoso con dvd non troppo buoni... ;)
Sono andato ad ordinare il Liteon SHM-165H6S nel mio sito di fiducia e non era più disponibile :( dovrebbe esserci il modello superiore che è il LiteOn LH-18A1H 18X Dvd+-R/DL vodo con l' acquisto? :) costa anche 10 euro meno :D
tavano10
06-01-2007, 11:19
che minchia è il label flash ?? :mbe: :help:
E' una tecnologia che hanno alcuni masterizzatori di scrivere sulla parte superiore di un supporto (chiaramente un supporto particolare con tutti e due i lati sensibili...uno per i dati e l'altro per i disegni) con il laser del masterizzatore
Io ho un Masterizzatore Samsung SH-W08A e sinceramente mi sono trovato benissimo! Infatti Masterizzo in continuazione e di tutto e di più! Però ero indeciso se comprarmi il Pioneer DVR 111-D o il nuovo Samsung (non mi ricordo qual'è il modello) .
Cmq la mia indecisione nasce perchè ho letto da varie fonti che il nuovo Pioneer DVD 111-D non è un gran chè! Ma non sò per il Samsung; Voi Che ne pensate?
Considerando che devo masterizzare di "TUTTO"!
Grazie.
per eserienza personale ti dico che con il pioneer non ho mai avuto problemi...neanche con samsung per essere sinceri ma in rete se guardi bene molti si lamentano
Ma quale modello hai di pioneer e samsung???
Black imp
06-01-2007, 12:54
ma il nec 7173 ha il label flash giusto?
quindi tra il 7173 e il 7170 cambia solo che il primo ha il label e il secondo no?
se guardi sul sito Nec vedi che il 7170 è sata
andrecaby
06-01-2007, 17:38
se guardi sul sito Nec vedi che il 7170 è sata
si lo so e inoltre rispetto al 7173 non ha il labelflash, infatti ne ho comprati 2 di 7170 :)
tavano10
07-01-2007, 01:47
Ma quale modello hai di pioneer e samsung???
pioneer 111D ------> 111L :cool:
samsung SH-W162C
Black imp
07-01-2007, 02:49
si lo so e inoltre rispetto al 7173 non ha il labelflash, infatti ne ho comprati 2 di 7170 :)
ah non avevo capito :p : allora la risposta è 'il 7173 oltre al labelflash è pata'
allora la faccio io a te una domanda: io sono ancora indeciso sul masterizzatore da prendere. non credo che userò il labelflash anche perchè se non erro easycd creator non lo sfrutta e di usare nero non se ne parla. certo se c'è tanto meglio. il discorso è che sarei intenzionato a prendere il 7173 ma mi chiedo se valga la pena prendere un masterizzatore sata - altrimenti prenderei il 7170 -. tu come ti trovi? a me interessano copie cd protetti, cd audio ( ma per questi preferisco clonecd vecchio ) e DVD dual layer per i film - non so ancora se -R o +R -. Insomma come vanno? il fatto che siano sata porta qualche vantaggio? grazie :)
ah non avevo capito :p : allora la risposta è 'il 7173 oltre al labelflash è pata'
allora la faccio io a te una domanda: io sono ancora indeciso sul masterizzatore da prendere. non credo che userò il labelflash anche perchè se non erro easycd creator non lo sfrutta e di usare nero non se ne parla. certo se c'è tanto meglio. il discorso è che sarei intenzionato a prendere il 7173 ma mi chiedo se valga la pena prendere un masterizzatore sata - altrimenti prenderei il 7170 -. tu come ti trovi? a me interessano copie cd protetti, cd audio ( ma per questi preferisco clonecd vecchio ) e DVD dual layer per i film - non so ancora se -R o +R -. Insomma come vanno? il fatto che siano sata porta qualche vantaggio? grazie :)
Zero vantaggi, a meno che non hai tutte e quattro le porte ide piene, o non ce le hai per niente.
In piu occupi una porta sata sfruttabile per un hdd.
Un masterizzatore non satura una porta ide come flusso dati.
ciao.
ah non avevo capito :p : allora la risposta è 'il 7173 oltre al labelflash è pata'
allora la faccio io a te una domanda: io sono ancora indeciso sul masterizzatore da prendere. non credo che userò il labelflash anche perchè se non erro easycd creator non lo sfrutta e di usare nero non se ne parla. certo se c'è tanto meglio. il discorso è che sarei intenzionato a prendere il 7173 ma mi chiedo se valga la pena prendere un masterizzatore sata - altrimenti prenderei il 7170 -. tu come ti trovi? a me interessano copie cd protetti, cd audio ( ma per questi preferisco clonecd vecchio ) e DVD dual layer per i film - non so ancora se -R o +R -. Insomma come vanno? il fatto che siano sata porta qualche vantaggio? grazie :)
ciao, vado un pò off ho letto che usi easycd creator, io avevo acquistato la versione 8, ma mi funzionava tutto tranne easy creator, quando cercavo file da aggiungere si bloccava tutto , mi piaceva e invece debbo usare nero 7590, mentre con la vecchia versione (7.5)tutt'ora funziona con le nuove ho provato anche la nuova versione 9 si impalla il programma, come lo spiegate? :confused:
pioneer 111D ------> 111L
samsung SH-W162C
Ma con questi masterizzatori, masterizzi anche DVD Video???
andrecaby
07-01-2007, 12:23
ah non avevo capito :p : allora la risposta è 'il 7173 oltre al labelflash è pata'
allora la faccio io a te una domanda: io sono ancora indeciso sul masterizzatore da prendere. non credo che userò il labelflash anche perchè se non erro easycd creator non lo sfrutta e di usare nero non se ne parla. certo se c'è tanto meglio. il discorso è che sarei intenzionato a prendere il 7173 ma mi chiedo se valga la pena prendere un masterizzatore sata - altrimenti prenderei il 7170 -. tu come ti trovi? a me interessano copie cd protetti, cd audio ( ma per questi preferisco clonecd vecchio ) e DVD dual layer per i film - non so ancora se -R o +R -. Insomma come vanno? il fatto che siano sata porta qualche vantaggio? grazie :)
non te lo so ancora dire perchè gli ho ordinati venerdì e mi arriveranno per la fine di questa settimana credo, cmq io ho scelto questi masterizzatori perchè volevo avere tutto in sata, infatti ne ho preso 2 per eliminare anche il lettore dvd che ho adesso, il nec 7173 ho visto che c'è anche sata oltre che pata, però mi sono orientato verso il 7170 perchè il label lo trovo veramente una ca***ta assurda, anche perchè dev ovviamente comprarti i supprti apposta...
l'unica perplessità è sulla marca nec che non ho mai avuto modo di provare però a quanto pare è stato ribadito più volte su questo thread che i nec sono tra i migliori.
se consideri inoltre che i masterizzatori sata attualmente in commercio si possono contare massimo su 2 mani la scelta è obbligata verso il nec, anche perchè il plextor non vale indubbiamente ciò che costa, te ne prendi 3 di nec con il prezzo di un plextor :D
andrecaby
07-01-2007, 12:26
Zero vantaggi, a meno che non hai tutte e quattro le porte ide piene, o non ce le hai per niente.
In piu occupi una porta sata sfruttabile per un hdd.
Un masterizzatore non satura una porta ide come flusso dati.
ciao.
con il chipset 965 dell'intel come il mio però è consigliabile usare solo perferiche sata perchè l'unica porta ide che c'è diciamo che è un optional che hanno aggiunto solo per farci un favore, come se fosse ormai storia, tanto è vero che la prima volta che accendi la mobo devi andarla addirittura ad abilitare dal bios.
Poi cmq penso che i sata rendano l'interno del case più ordinato, a vantaggio di una maggiore circolazione dell'aria :)
con il chipset 965 dell'intel come il mio però è consigliabile usare solo perferiche sata perchè l'unica porta ide che c'è diciamo che è un optional che hanno aggiunto solo per farci un favore, come se fosse ormai storia, tanto è vero che la prima volta che accendi la mobo devi andarla addirittura ad abilitare dal bios.
Poi cmq penso che i sata rendano l'interno del case più ordinato, a vantaggio di una maggiore circolazione dell'aria :)
Si logicamente lo standard si sta spostando sui sata , ma l'unico vantaggio l'hai detto tu alla fine della discussione, anche se esistono i cavi rounded che vanno bene lo stesso.
Ciao
con il chipset 965 dell'intel come il mio però è consigliabile usare solo perferiche sata perchè l'unica porta ide che c'è diciamo che è un optional che hanno aggiunto solo per farci un favore, come se fosse ormai storia, tanto è vero che la prima volta che accendi la mobo devi andarla addirittura ad abilitare dal bios.
Poi cmq penso che i sata rendano l'interno del case più ordinato, a vantaggio di una maggiore circolazione dell'aria :)
Le porte ide le puoi aggiungere con una scheda scsi su slot pci e funziona benissimo. Se la mobo non ha nemmeno 1 o 2 pci allora non è nemmeno da prendere in considerazione.
La mancanza delle ide è solo per risparmio non certo per voler praticità da parte del costruttore.
Intanto i cavi basta arrotolarli e legarli con le fascette è facilissimo, lo si insegnava già negli anni 90 quando grossi problemi di surriscaldamento non c'erano.
Se te lo assembla un negozio è logico che non lo fa.
Certo che l'Intel su socket 965 è un forno a microonde perciò scalda parecchio ma con un pò di ventole e un case adeguato si rimedia.
Non vedo il caso già di buttarsi su masterizzatori sata solo per via dei cavi.
Tra 1 anno o 2 costeranno come un ide.
Black imp
08-01-2007, 03:20
ciao, vado un pò off ho letto che usi easycd creator, io avevo acquistato la versione 8, ma mi funzionava tutto tranne easy creator, quando cercavo file da aggiungere si bloccava tutto , mi piaceva e invece debbo usare nero 7590, mentre con la vecchia versione (7.5)tutt'ora funziona con le nuove ho provato anche la nuova versione 9 si impalla il programma, come lo spiegate? :confused:
mmmh io sto usando il 6 attualmente e solo per i cd. ho anche l'8 originale e completo ma lo metto solo quando prendo il mast dvd. la mia ragazza - ha fatto tutto lei :eek: - l'ha installato sul suo pc e dice che confliggeva con qualcosa ... ah sì non riusciva più a far funzionare il programma della iaudio per convertire in mp3 i cd. poi ha tolto una cosa e tutto funge. chiederò. anche lei però ha solo il masterizzatore cd.
mmmh io sto usando il 6 attualmente e solo per i cd. ho anche l'8 originale e completo ma lo metto solo quando prendo il mast dvd. la mia ragazza - ha fatto tutto lei :eek: - l'ha installato sul suo pc e dice che confliggeva con qualcosa ... ah sì non riusciva più a far funzionare il programma della iaudio per convertire in mp3 i cd. poi ha tolto una cosa e tutto funge. chiederò. anche lei però ha solo il masterizzatore cd.
la versione 6 funzionava bene anche a me, ho voluto la 8 per i dvd, ma come scritto sopra, la 7.5 funziona bene ma è solo in Inglese, comprai la 8 in Italiano e non funzionava creator, aggiornato alla 8.5 stesso problema, il supporto tecnico alla Roxio/Sonic NON esiste, provata la tryal della versione 9 che mi era stata offerta via mail anche come offerta a € 39 stesso problema,, creator NON funziona, allora fanc...e tengo Nero 7590, cè un'altro programma che masterizza bene , NTI-CD DVD Macker anche in Italiano, ma fà male le copertine..... :muro:
Il mio masterizzatore DVD Pioneer 110D è andato ed ora vorrei comprarmene uno nuovo.
Analizzando questa discussione ho deciso di orientarmi su un NEC o su un LG che a quanto pare sono quelli di cui si parla meglio, giusto?
Ora diciamo che non ho intenzione di spendere più del necessario quindi non mi interessa che il masterizzatore sia SATA o no...va benissimo una connessione IDE, l'importante è che supporti i principali formati di masterizzatore CD e DVD.
Vi chiedo di consigliarmi qualche modello...ne avete da proporre?
Grazie in anticipo.
Io ho letto su una rivista che il Mast. Samsung SH-S182D è uno dei migliori masterizzatori con meno erroi prodotti nella masterizzazione, soprattutto per quanto riguarda i CD AUDIO e DVD FILM.
Che ne pensate???
Tra l'altro costa pure poco.
Il mio masterizzatore DVD Pioneer 110D è andato ed ora vorrei comprarmene uno nuovo.
Analizzando questa discussione ho deciso di orientarmi su un NEC o su un LG che a quanto pare sono quelli di cui si parla meglio, giusto?
Ora diciamo che non ho intenzione di spendere più del necessario quindi non mi interessa che il masterizzatore sia SATA o no...va benissimo una connessione IDE, l'importante è che supporti i principali formati di masterizzatore CD e DVD.
Vi chiedo di consigliarmi qualche modello...ne avete da proporre?
Grazie in anticipo.
io ho sia LG che nec 7173 e funzionano benissimo entrambi, a te la scelta, quello che posso dirti è che avevo preso un Pioneer 111-D e ho dovuto darlo indietro dopo 1 settimana e ho sentito dire che i Samnsung non sono buoni :)
Black imp
08-01-2007, 13:55
la versione 6 funzionava bene anche a me, ho voluto la 8 per i dvd, ma come scritto sopra, la 7.5 funziona bene ma è solo in Inglese, comprai la 8 in Italiano e non funzionava creator, aggiornato alla 8.5 stesso problema, il supporto tecnico alla Roxio/Sonic NON esiste, provata la tryal della versione 9 che mi era stata offerta via mail anche come offerta a € 39 stesso problema,, creator NON funziona, allora fanc...e tengo Nero 7590, cè un'altro programma che masterizza bene , NTI-CD DVD Macker anche in Italiano, ma fà male le copertine..... :muro:
scusami ma allora il problema era qualche altro sw che confliggeva. qualche dvd con easy 8 so che la mia ragazza su un altro pc l'ha fatto - quello dei suoi ha il dvd
scusami ma allora il problema era qualche altro sw che confliggeva. qualche dvd con easy 8 so che la mia ragazza su un altro pc l'ha fatto - quello dei suoi ha il dvd
non lo, i soliti software, office 2003 photoshop cs internet download manager e qualche gioco, mentre se disistallo la 9 e rimetto la 7.5 funziona benissimo :muro:
schumy2006
08-01-2007, 15:40
Ciao a tutti !!
Ma possibile che non siano disponibili dei test che indichino ad esempio il miglior masterizzatore in base al numero di errori ad esempio a 2x o a 4x ?
A me interesserebbe + che la velocità la massima qualità, possibilmente per non dover MAI rimasterizzare una seconda volta...
Esistono riviste specializzate che offrono questo genere di classifiche sugli errori ?
Grazie infinite !!
Concordo con Schumy 2006!!!
Anche perchè sono un tifoso accanito!!!! :D
Ragazzi,mi consigliate un masterizzatore Sata che non dia problemi con i chipset ICH7 o ICH8 e che masterizzi bene i +R e i +R DL?Vero che i masterizzatori sata soffrono di diversi problemi di incompatibilità con i controller?Qualcuno ne ha?Come vanno?
GRAZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.