View Full Version : I Masterizzatori DVD migliori...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
sto vedendo delle scansione dell'LG GSA-H42N che sono :eek: peccato che con i CD sia l'opposto :cry:
ciao a tutti
il mio plextor penso che sia alla frutta e vorrei comprare un nuovo masterizzatore ho letto un po sul forum ma purtroppo non so ancora che masterizzatore comprare....IDE o SATA?e non so nemmeno che marca comprare andrei su plextor ma so che ormai di plextor dentro c è poco o nulla vi prego consigliatemi voi
Tasslehoff
23-06-2007, 11:05
ciao a tutti
il mio plextor penso che sia alla frutta e vorrei comprare un nuovo masterizzatore ho letto un po sul forum ma purtroppo non so ancora che masterizzatore comprare....IDE o SATA?e non so nemmeno che marca comprare andrei su plextor ma so che ormai di plextor dentro c è poco o nulla vi prego consigliatemi voiSe ti piace andare in paranoia e fare le scansioni scegli il Liteon LH-20A1P, altrimenti vai tranquillo su Pioneer DVR-112, da quanto mi dicevano è anche più silenzioso.
Io ho un Liteon 20A1P e mi trovo bene, però penso a breve di prendermi anche un Pio 112, giusto per vedere la differenza (del resto i prezzi sono talmente ridicoli...)
Gabriyzf
23-06-2007, 12:30
mi trovo bene anch'io col LiteOn 20A1P
Donbabbeo
24-06-2007, 13:04
Io avevo intenzione di prendere un masterizzatore per il mio portatile...
Cosa mi consigliate? Uno esterno, uno interno e poi prendo un box, uno interno slim e quindi cambiare il lettore dvd interno del portatile o uno esterno slim da affiancargli? Considerate che vorrei la soluzione più economica che abbia buone prestazioni e che il masterizzatore non mi serve portarlo in giro, ma attaccarlo solo nei casi in cui debba masterizzare (non poi molti a dire il vero)...
Che marca? Liteon vado sul sicuro mi pare di aver capito... alternative?
Donbabbeo
26-06-2007, 12:05
Io avevo intenzione di prendere un masterizzatore per il mio portatile...
Cosa mi consigliate? Uno esterno, uno interno e poi prendo un box, uno interno slim e quindi cambiare il lettore dvd interno del portatile o uno esterno slim da affiancargli? Considerate che vorrei la soluzione più economica che abbia buone prestazioni e che il masterizzatore non mi serve portarlo in giro, ma attaccarlo solo nei casi in cui debba masterizzare (non poi molti a dire il vero)...
Che marca? Liteon vado sul sicuro mi pare di aver capito... alternative?
:help:
paolorush
26-06-2007, 13:01
Vorrei comprare l' LG GSA E40N esterno per il mio nb Toshiba. Qualcuno lo conosce? è un buon masterizzatore?
Grazie.
Paolo
Ma nessuno lo conosce sto masterizzatore? Nessuno che mi dica se è buono oppure no? Non ho piu spazio sull'HD e devo comprare urgentemente un masterizzatore esterno!!!
AIUTO! :help: :help: :help:
Il Castiglio
26-06-2007, 13:29
Io avevo intenzione di prendere un masterizzatore per il mio portatile...
Cosa mi consigliate? Uno esterno, uno interno e poi prendo un box, uno interno slim e quindi cambiare il lettore dvd interno del portatile o uno esterno slim da affiancargli? Considerate che vorrei la soluzione più economica che abbia buone prestazioni e che il masterizzatore non mi serve portarlo in giro, ma attaccarlo solo nei casi in cui debba masterizzare (non poi molti a dire il vero)...
Che marca? Liteon vado sul sicuro mi pare di aver capito... alternative?
Se avessi le tue esigenze io prenderei un esterno, la scelta è ampia, non sono un esperto, ma credo che le solite marche siano valide anche per gli esterni.
(anche lo stesso LG di cui parla paolorush)
Donbabbeo
26-06-2007, 15:08
Io pensavo di procurarmi un masterizzatore interno IDE e un box esterno usb da 5,25", così unirei l'economicità della soluzione (masterizzatori esterni costicchiano) e la comodità dell'esterno; oltretutto in caso sia necessario potrei mettere il masterizzatore nel computer ed utilizzare per altri scopi il box (come ad esempio hd esterno)...
Mi metterò alla ricerca di un box a prezzi irrisori su ebay mi sa... :O
[ITA]SEREUPIN80
26-06-2007, 17:39
ragazzi, qual'e' meglio tra i due ?
- LG H30N 18x 18x DVD*±R DL SATA Black bulk
(GSA-H30NBLK)
- NEC AD-7173S Dvd Dual Layer 18x black LF SATA
(DVD±R 18x DVD+RW 8X DVD-RW 6X DVD+R9 8X DVD-RAM 12X)
entrambe a 34.50 €
quale prendo ?
Ciao a tutti, devo comprare un masterizzatore nuovo dopo la rottura del mio Nec 4550...
Devo masterizzare sia su supporti +R sia -R, ed uso solo Verbatim MCC 03RG20 (-R) e Verbatim MCC 004 (+R).
Dopo una rapida occhiata sono indeciso tra il Lite-On 20A1H e gli LG 42-44-5x...
Voi che mi consigliate?
da quel che ho letto l'LG 42 è ottimo per i DVD ma pessimo per masterizzare i CD, meglio il LiteOn ;)
paolorush
27-06-2007, 09:08
da quel che ho letto l'LG 42 è ottimo per i DVD ma pessimo per masterizzare i CD, meglio il LiteOn ;)
L'LG 40 esterno lo conosci?
Paolo
[ITA]SEREUPIN80
27-06-2007, 14:27
SEREUPIN80;17682060']ragazzi, qual'e' meglio tra i due ?
- LG H30N 18x 18x DVD*±R DL SATA Black bulk
(GSA-H30NBLK)
- NEC AD-7173S Dvd Dual Layer 18x black LF SATA
(DVD±R 18x DVD+RW 8X DVD-RW 6X DVD+R9 8X DVD-RAM 12X)
entrambe a 34.50 €
quale prendo ?
ragazzi?! nessun opinione ? :( :( :(:mc: help !
djgusmy85
27-06-2007, 14:31
SEREUPIN80;17694012']ragazzi?! nessun opinione ? :( :( :(:mc: help !
LG :O
[ITA]SEREUPIN80
27-06-2007, 14:55
LG :O
grazieeeee :sofico: :)
~Mr.PartyHut~
27-06-2007, 16:17
LG :O
quoto :O
L'LG 40 esterno lo conosci?
Paolo
no sorry :)
bronzodiriace
28-06-2007, 11:49
no sorry :)
leon ma a napoli dove lo trovo l'LG H30N o il liteon?
assurdo che non ci sono negozi decenti
~Mr.PartyHut~
28-06-2007, 19:16
Uscito nuovo firmware per il Lite-On LH-20A1S :read:
rev. 07 ;)
bronzodiriace
29-06-2007, 12:52
LG GSA-H62N
qualcuno lo ha?
ZioLollo
29-06-2007, 13:34
Sto cercando un masterizzatore DVD che supporti la scrittura CD 4x e masterizzi la protezione safedisk (mi sembra sia arrivata a 4 o 5)....
Chi mi sa consigliare???? Il mio Master si e' rotto definitivamente....mi serve velocemente un sostituto
salve
avevo seguito il tread qualche mese fa quando ero intenzionato ad acquistare un mast dvd nuovo ma poi non se ne è fatto più nulla
qualche giorno fa l'emergenza: dovevo masterizzare 32 dvd per i bambini di una scuola...tempo utile: poco più di un giorno!
per la massima compatibilità ho scelto di farli dvd-r (per chi come me ha ancora un lettore dvd da tavolo che legge solo i dvd-r)
Considerando che il mio vecchio BenQ masterizza i -r a 2.4x.....per cui....ciao mare
(in più mi ero deciso di prendere un masterizzatore SATA con lightscribe....e al momento c'è solo ASUS e SAMSUNG....del primo ho letto una brutta recensione mentre del secondo una buona impressione)
Così ho acquistato: SAMSUNG SHS183L 18X + software a 35 euro da essedi
installato senza problemi, aggiornato il firmware con l'ultimo appena uscito
bè...ottimo funzionamento
silenzioso e prestante.
32 dvd masterizzati esattamente UNO DOPO L'ALTRO senza problemi (masterizzavo dei verbatim 16x dvd-r)
ne ho preso uno a random dal mucchio e ho testato con nero speed e mi dava 97 come punteggio
inoltre mi ha stupito il LIGHTSCRIBE!
ero rimasto al test di tom's dove confrontava label e light....e i risultati non erano nulla di che
Le cose evidentemente son migliorate ora e utilizzano un disco philips versione lightscribe 1.2...e applicando una foto come sfondo e scrivendo sopra....ho ottenuto un bel risultato!
La scrittura è lenta (23 minuti circa se non ricordo male...però scegliendo il massimo contrasto e la massima qualità)
per ora son molto soddisfatto!
ZioLollo
03-07-2007, 05:46
salve
avevo seguito il tread qualche mese fa quando ero intenzionato ad acquistare un mast dvd nuovo ma poi non se ne è fatto più nulla
qualche giorno fa l'emergenza: dovevo masterizzare 32 dvd per i bambini di una scuola...tempo utile: poco più di un giorno!
per la massima compatibilità ho scelto di farli dvd-r (per chi come me ha ancora un lettore dvd da tavolo che legge solo i dvd-r)
Considerando che il mio vecchio BenQ masterizza i -r a 2.4x.....per cui....ciao mare
(in più mi ero deciso di prendere un masterizzatore SATA con lightscribe....e al momento c'è solo ASUS e SAMSUNG....del primo ho letto una brutta recensione mentre del secondo una buona impressione)
Così ho acquistato: SAMSUNG SHS183L 18X + software a 35 euro da essedi
installato senza problemi, aggiornato il firmware con l'ultimo appena uscito
bè...ottimo funzionamento
silenzioso e prestante.
32 dvd masterizzati esattamente UNO DOPO L'ALTRO senza problemi (masterizzavo dei verbatim 16x dvd-r)
ne ho preso uno a random dal mucchio e ho testato con nero speed e mi dava 97 come punteggio
inoltre mi ha stupito il LIGHTSCRIBE!
ero rimasto al test di tom's dove confrontava label e light....e i risultati non erano nulla di che
Le cose evidentemente son migliorate ora e utilizzano un disco philips versione lightscribe 1.2...e applicando una foto come sfondo e scrivendo sopra....ho ottenuto un bel risultato!
La scrittura è lenta (23 minuti circa se non ricordo male...però scegliendo il massimo contrasto e la massima qualità)
per ora son molto soddisfatto!
Come li fa gli audio? Riesce a superare il test delle pecore?
Come li fa gli audio? Riesce a superare il test delle pecore?
non ho provato
dimmi un pò di più su cosa devo provare che testo volentieri
;)
ma la scansione l'hai fatta col Samsung o con un LineOn/BenQ ???
ma la scansione l'hai fatta col Samsung o con un LineOn/BenQ ???
Dici con me?
in effetti avevo sbagliato
la scansione con il samsung non si fa
l'avevo fatta con il benQ :D
cmq ora ho masterizzato lo stesso progetto a 12x con verbatim dvd-r a 16x e tdk dvd+r 16x
risultati:
VERBATIM 16x DVD-R MCC 03RG20 : punteggio 97
http://img522.imageshack.us/img522/9706/atapidvddual8x4x12b3c70dm4.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=atapidvddual8x4x12b3c70dm4.jpg)http://img522.imageshack.us/img522/4032/1atapidvddual8x4x12b3c7vc6.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=1atapidvddual8x4x12b3c7vc6.jpg)
TDK 16x DVD+R RICOHJPN R03 : punteggio 95
http://img337.imageshack.us/img337/3998/atapidvddual8x4x12b3c70pr1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=atapidvddual8x4x12b3c70pr1.jpg)http://img262.imageshack.us/img262/6696/1atapidvddual8x4x12b3c7tu8.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=1atapidvddual8x4x12b3c7tu8.jpg)
P.s:
non fa differenza masterizzare un dvd prima -r e poi +r?
mi spiego: ho masterizzato il primo dvd-r con clonedvd2, poi mi ha chiesto se ne volevo masterizzare un altro e ho inserito il disco +r ed è partito...
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho letto che la maggior parte dice bene dei Masterizzatori LG.
Io ho(...avevo) un HL-DT-SL DVDRAM GSA-4163B che ho aggiornato al firmware A106 e da allora i miei problemi si sono ingigantiti, forse qualcuno potrebbe aiutarmi almeno a capire il perchè :
- avevo installato il 'A105' però, come tanti fessacchiotti mi sono lasciato tentare e su questo mio figlio mi fa da maestro"...che c...zo fai sti aggiornamenti? ma ti servono poi?" beh, per farla breve con A106 non riesco più a formattare cd-rw Magnex 12X che ho usato sino a poco prima e tantomeno, usando nero-express riesco a masterizzare dei filmati in avi delle mie nipotine.
Morale della favola : procuro la serie di firmware da A100 sino a A106 e installo A102. Non cambia nulla.
DOMANDA : L'HO FATTA PROPRIO TANTO GROSSA? oppure misfugge qualcosa per cui riesco a recuperare l'LG?
Tante grazie per il vostro aiuto, anche se non ci sarà aiuto.
niven98
SuperMario=ITA=
03-07-2007, 17:44
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho letto che la maggior parte dice bene dei Masterizzatori LG.
Io ho(...avevo) un HL-DT-SL DVDRAM GSA-4163B che ho aggiornato al firmware A106 e da allora i miei problemi si sono ingigantiti, forse qualcuno potrebbe aiutarmi almeno a capire il perchè :
- avevo installato il 'A105' però, come tanti fessacchiotti mi sono lasciato tentare e su questo mio figlio mi fa da maestro"...che c...zo fai sti aggiornamenti? ma ti servono poi?" beh, per farla breve con A106 non riesco più a formattare cd-rw Magnex 12X che ho usato sino a poco prima e tantomeno, usando nero-express riesco a masterizzare dei filmati in avi delle mie nipotine.
Morale della favola : procuro la serie di firmware da A100 sino a A106 e installo A102. Non cambia nulla.
DOMANDA : L'HO FATTA PROPRIO TANTO GROSSA? oppure misfugge qualcosa per cui riesco a recuperare l'LG?
Tante grazie per il vostro aiuto, anche se non ci sarà aiuto.
niven98hai il mio stesso lg...io dal A102 all' A105 ho notato dei GROSSI miglioramenti (mi scriveva a 16x dvd che prima scriveva solo a 4x)...nn so...tu che problemi hai avuto con l'A105?? cmq ho paura che non si possa reinstallare il firmware precedente...
SuperMario=ITA=
03-07-2007, 17:51
ma scusa...l'A106 dove l'hai trovato??...sul sito c'è solo A105
djgusmy85
03-07-2007, 18:01
ma scusa...l'A106 dove l'hai trovato??...sul sito c'è solo A105
Quì ad esempio lo trovi :)
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=4&manufactor=16
Tra l'altro su un altro pc dove ho il 4163 mi pare proprio che ci sia montato il 106 e non ci sono problemi di sorta.
http://lgodd.lge.com/fwdrv/DVD-WRITER/GSA4163A106.exe
questo è l'url trovata su un altro forum e spero possa essere d'aiuto.
Io ora monto la versione A104 che è quella maggiore per gli aggiornamenti....e non funziona , però legge CD, anche CD-RW, DVD films e quant'altro.
Solamente non scrive più.
Boh, poteri dell'informatica......o dell'ignoranza.
Ciao.
djgusmy85
03-07-2007, 18:11
http://lgodd.lge.com/fwdrv/DVD-WRITER/GSA4163A106.exe
questo è l'url trovata su un altro forum e spero possa essere d'aiuto.
Io ora monto la versione A104 che è quella maggiore per gli aggiornamenti....e non funziona , però legge CD, anche CD-RW, DVD films e quant'altro.
Solamente non scrive più.
Sto seriamente pensando che il firmware non c'entri ma che si sia sputtanato qualcos'altro.
PS: ciao concittadino :D
LG GSA-H62N
qualcuno ce l'ha?
Io, l'ho montato oggi :D
Serie di operazioni eseguite :
- aggiornamento firmware a A106
- non cancella(Nero 7.5....)CD-RW Magnex 12X mentre con il A105 lo faceva e potevo scrivere files .AVI su CD-RW
- Reinstallo il A105, quasi quarantaminuti di lavoro e si ritorna al vecchio
- Non funziona ancora
- Ricerca in In3Net di tutti i files A101...A106(Doppio file per tutti, uno come A10x Auto.exe 1,46Mb - l'altro A10xRPC1.exe 1,46Mb)
- Decido di non perdere tempo perchè la situazione permane e non posso fare CD
- Ripartiziono con PowerMax 4.2 il mio HD_Maxtor da 80Gb, 3 partizioni:1...40Gb systema 2...5 Gb sysRAM per XP 3...il rimanente spazio dove metto di tutto.
- Formatto comunque la partizione 1 e reinstallo sopra con Acronis True Image l'immagine del SysOp che uso da più di sei mesi, oltre al SysOp ho aggiunto le solite utiliti di compressione, un lettore Xnview e un'altra stupidata
- Test dell'installazione tutto OK
- Reinstallo il Masterizzatore LG GSA 4163B A104, che avevo aggiornato in precedenza, come master e un samsun SD612 del Nov2000 e ricomincio l'avventura
- Installo Nero 6.6.0.18 e via.......non funziona ancora una ma..a
- Riparto con il firmware dal A102, l'originale con cui l'ho acquistato e.....alla fine, finisco di scrivere queste note.
....forse servirebbe il consiglio di un alieno con le controp...e, ma forse sarebbe stato utile che non avessi fatto esattamente nulla, per la miseria,funzionava tutto così bene che!!!!!!
Notte!
~Mr.PartyHut~
04-07-2007, 07:40
Strano...
Io avevo un 4163B, ma ho sempre lasciato il firmware A105, poichè l'A106 non è stato mai reso ufficiale. Col 105 andavo da Dio.
A me sembra che ti si sia sputtanato il master dopo un aggiornamento firmware, ma non posso metterci la mano sul fuoco :(
Ragazzi ho cercato di rileggere questa discussione perchè sono interessato a prendere un nuovo masterizzatore.. ma mi sn un pò confuso le idee.. non ho cpt alla fine quale vale la pena prendere.. Ripeto a dire che mi interessa un masterizzatore che scriva bene(senza errori) sia con i dvd che con i cd verbatim (soprattuttto per l'audio) e che mi duri nel tempo...
Cosa devo scegliere?? ho visto scritto almeno 20 tipi di masterizzatori... :(
Sarei orientato + su lite on perchè ci posso fare i test però nn so cosa mi consigliate in base alle mie esigenze?
Il Castiglio
10-07-2007, 13:33
Ragazzi ho cercato di rileggere questa discussione perchè sono interessato a prendere un nuovo masterizzatore.. ma mi sn un pò confuso le idee..
Il fatto e' che non ci puo' essere una risposta definitiva, dopo mesi che seguo il 3d potrei riassumere dicendo che:
Benq e Liteon sono i migliori per le scansioni, che per me sono necessarie, la qualita' di masterizzazione e' buona, ma sono un po' fragili (si rompono in media prima degli altri).
LG, Pioneer, NEC forse sono piu' affidabili, ma comunque come qualita' + o - si equivalgono.
Io scarterei i Samsung, anche se forse stanno migliorando anch'essi.
Il fatto e' che non ci puo' essere una risposta definitiva, dopo mesi che seguo il 3d potrei riassumere dicendo che:
Benq e Liteon sono i migliori per le scansioni, che per me sono necessarie, la qualita' di masterizzazione e' buona, ma sono un po' fragili (si rompono in media prima degli altri).
LG, Pioneer, NEC forse sono piu' affidabili, ma comunque come qualita' + o - si equivalgono.
Io scarterei i Samsung, anche se forse stanno migliorando anch'essi.
In definitiva mi consigli un buon lite on??
Il Castiglio
10-07-2007, 14:38
In definitiva mi consigli un buon lite on??
Direi di sì, LiteOn 20A1.
Fedemils
11-07-2007, 00:16
Direi di sì, LiteOn 20A1.
Guarda ... a fiducia! Ordinato e preso nero e col lightscribe, tanto per 34 Euri si starà a vedere! :oink:
Fedemils
11-07-2007, 00:18
Guarda ... a fiducia! Ordinato e preso nero e col lightscribe, tanto per 34 Euri si starà a vedere! :oink:
e pure mi autoquoto ... una curiosità non so se è il tread giusto cmq ci provo, mi consigliate cmq di mettere anche un lettore DVD, per non usare il master come lettore? :confused:
:stordita: , sono un pò pippa e un pò niubbo!
Il Castiglio
11-07-2007, 07:29
e pure mi autoquoto ... una curiosità non so se è il tread giusto cmq ci provo, mi consigliate cmq di mettere anche un lettore DVD, per non usare il master come lettore? :confused:
:stordita: , sono un pò pippa e un pò niubbo!
Salvo esigenze particolari è perfettamente inutile - a meno che tu non voglia fare "copie al volo" (sconsigliate).
E comunque, visti i prezzi, conviene prendere un secondo masterizzatore DVD invece di un lettore.
Magari prendi un LG ...
Fedemils
11-07-2007, 09:55
uhmm LG, davvero lo consgliate tanto? sarà che io professionalmente vengo da altri campi dove LG, beh non è proprio il max... :mc:
djgusmy85
11-07-2007, 10:19
uhmm LG, davvero lo consgliate tanto? sarà che io professionalmente vengo da altri campi dove LG, beh non è proprio il max... :mc:
Io a lavoro monto praticamente solo drive LG, questo perchè lì dentro si trovano, e si sono sempre trovati bene ;)
Il Castiglio
11-07-2007, 18:28
uhmm LG, davvero lo consgliate tanto? sarà che io professionalmente vengo da altri campi dove LG, beh non è proprio il max... :mc:
Beh ad esempio Samsung fa bene telefonini e schermi LCD, ma non drive ottici e fotocamere ... ogni produttore di elettronica ha i suoi punti forti e deboli (sempre opinabili comunque).
Ma parlando di plextor... che mi dite??
djgusmy85
11-07-2007, 23:12
Ma parlando di plextor... che mi dite??
Leggendo sui forum pare che gli ultimi modelli siano stati sopravvalutati parecchio.
Dopo 78 pagine... mi fate il punto della situazione??
Da quando ho preso il Pioneer 112D non ho più seguito l'evoluzione dei modelli nuovi. Per chi deve prendere un masterizzatore nuovo, quali sono i modelli su cui non si sbaglia? :)
Fedemils
12-07-2007, 11:18
Beh ad esempio Samsung fa bene telefonini e schermi LCD, ma non drive ottici e fotocamere ... ogni produttore di elettronica ha i suoi punti forti e deboli (sempre opinabili comunque).
Giusto hai ragione, però una cosa .. da nessuna parte vedo i Philips .. ma non facevano loro uan parte del lettore (non ricordo quale) per tutti i costruttori vari? forse mi sbaglio ..... :sofico:
Il Castiglio
12-07-2007, 11:39
Philips non ha mai costruito masterizzatori, prima rimarchiava i Benq (io ho un Philips crossflashato Benq), ora rimarchia LiteOn.
@aiace: basta che rileggi un paio di pagine
@aiace: basta che rileggi un paio di pagine
LE ho lette tutte fino a pagina 60.
Mi bastava che nominassi tre o quattro modelli. ;)
Il Castiglio
12-07-2007, 13:35
LE ho lette tutte fino a pagina 60.
Mi bastava che nominassi tre o quattro modelli. ;)
Classifica (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=222259) di CD-Freaks aggiornata: sono i voti degli utenti.
djgusmy85
12-07-2007, 13:37
Classifica (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=222259) di CD-Freaks aggiornata: sono i voti degli utenti.
3 Pioneer davanti a tutti, mah :mbe:
Il primo dei non-Pioneer è il mio fido LG H42, confermo la sua bontà ;)
Pioneer DVR-112D è risultato primo...
qlc mi spiega? :read: :D
madonna sono sempre più indeciso...
ora le scelte sono 3:
Lite on LiteOn LH-20A1P
LG GSA-H42N
Pioneer DVR-112D
:help:
3 Pioneer davanti a tutti, mah :mbe:
Il primo dei non-Pioneer è il mio fido LG H42, confermo la sua bontà ;)
Infatti non c'è da stupirsi; il negoziante dove prendo i pezzi mi ha detto che se tu venditore proponi un Pioneer o Sony il cliente "normale" lo acquista ad occhi chiusi senza chiedersi se va o non va perchè il nome è straconiosciuto da decenni, se gli proponi Nec o Lite-on quello inizia a farti il terzo grado perchè non sa manco cosa sono e pensa siano sottomarche di chissà chi, se parli di LG almeno il nome del marchio lo conosce.
Perciò come negoziante ti conviene tenere un Pioneer almeno lo vendi al volo senza tante storie così il cliente è cornuto e mazziato, contento lui. Poi se ti arriva quello che ne capisce un pò e vuole un determinato modello in 2 giorni glielo procuri e pace.
Con questo non voglio assolutamente dire che gli attuali Pioneer facciano schifo, anzi, ma è una questione di nome per cui quel sondaggio è da prendere per quel che è e può essere che non rispecchi la vera qualità dei masterizzatori.
Perciò come negoziante ti conviene tenere un Pioneer almeno lo vendi al volo senza tante storie così il cliente è cornuto e mazziato, contento lui. Poi se ti arriva quello che ne capisce un pò e vuole un determinato modello in 2 giorni glielo procuri e pace.
Con questo non voglio assolutamente dire che gli attuali Pioneer facciano schifo, anzi, ma è una questione di nome per cui quel sondaggio è da prendere per quel che è e può essere che non rispecchi la vera qualità dei masterizzatori.
Mazziato un corno! Visto che comunque gli vende un ottimo prodotto. ;)
Se gli vendesse una ciofeca con un nome blasonato avertsi ragione tu, ma essendo un ottimo masterizzatore (e che non costa più degli altri) non vedo dove sia la truffa.
Scusate da niubbo chiedo una cosa.. è possibile avere delle scansioni non solo di dvd ma che di cd?? dato che dovrò masterizzare anche molti cd vorrei capire se ad esempio il lite on si comporta bene così come i dvd...
gli asus come sono? precisamente DRW-1814BL
Scusate volendo prendere il Lite on LH-20A1 tra S(sata) e P ci sono differenze sostanziali tra i due?? cioè il sata è più veloce? perchè io eventualmente avrei un posto nella mobo per un sata! però se non cambia nulla preferisco spinotto normale così mi resta libero un sata per eventuali altri acquisti...
Mi aggiungo solo oggi a questo interminabile thread perche volevo sapere fra i masterizzatori discussi quale legge meglio soprattutto i vecchi supporti;
lo dico perche' mi ritrovo alle prese con circa 1800 dvd dati (e' giusto, milleottocento) che sto riversando su supporti recenti per evitare la perdita di dati ed in effetti i guai sono iniziati;
in pratica sto estraendo i dati, li sto ricatalogando e ricomprimo con winrar a massima compressione e 19% di recovery record e arrivato a 95 dvd ho avuto problemi con almeno 4 di questi; in realta' i dvd problematici erano di piu', almeno 6-7 ma su questi 4 ho avuto perdita di dati con errori di lettura, in particolare usavo per estrarre i dati illeggibili due vecchi nec dv5500 di cui su uno avevo ritoccato le tarature del laser solo che uno alla volta li ho persi entrambi (confermo perduti, non rovinati o altro....). nota: i dvd in questione avevano 2-3 anni di viti, erano scritti alla velocita' minima possibile spesso con pioneer ed erano probabilmente ritek 4x, quelli che sembravano i migliori del momento http://lycosmic.chez-alice.fr/hfr/ritek4x-r.jpg , deprimente.
Allora al momento fra le decina di masterizzatori provati in lettura fra cui molti pioneer i risultati migliori li ho con un pioneer 111 mentre il 110 va cosi' e cosi' e 109-108-105 cosi' come altri masterizzatori si sono rivelatidei veri e propri cessi; il 112 come va in proposito?
Allora dopo estenuanti ricerche mi sono accorto che nel recupero dei dati si parla sempre un sacco di programmi che estraggono picconando col laser o skippando i dati illeggibili ma MAI ho visto un thread affrontare i vari hardware a confronto a parita di dischi problematici, per cui penso che che questo argomento andrebbe approfondito, o magari ho sbagliato thread?
per giunta visto che sto per farmi un giretto su ebay/altro per comprare 3-4 masterizzatori o lettori a campione per fare queste letture se mi arrivassi qualche dritta su quali aquistare mi farebbe piacere, i vecchi lettori nec sono pressoche' introvabili ma a questo punto qualsiasi cosa va bene.....
l'ultima info che posso aggiungere per la mia esperienza e' di non attendere mai per cambiare masterizzatore quando sapete che ha lavorato abbastanza; faccio un esempio, se intorno agli 800 dischi il vostro masterizzatore comincia a dare problemi nel senso che le scritture non sono piu' molto buone state sicuri che i dischi scritti da 600 a 800 vi presenteranno il conto entro qualche anno.
la mia esperienza si basa quasi completamente su masterizzatori pioneer, ho uato anche nec ma non hio raccolto statistiche uindi non vi so dare dati precisi, l'unica cosa sicura e che quando un masterizzatore ha scritto 400 max 500 dvd e' ora di cambiarlo anche se apparentemente va bene o vi vedrete i problemi in futuro (gia' le analisi sugli stessi verbatim fatte adesso e confrontate con quelle fatte appena unanno fa mi stanno facendo venire i brividi, per quanto funzionino bene se il ritmo di degrado e' quello che ho visto entro 5-10 anni sara' un'ecatombe).
L'altra regola che ho imparato e' di non riempire mai i dvd sino alla fine, se sono buoni e' norma tralasciare gli ultimi 200 mb e in alternativa raddoppiare, fate il test di qualita' pi/po sui dischi appena scritti e noterete che la parte piu' esterna ha piu' errori ma aggiungo io si degrada anche prima.
Avevo gia' effettuato un'operazione di riversamento qualche anno fa e la perdita dati era notevole, ora pero' trovarmi 4 dischi con errori dopo che erano state prese tutte le precauzioni possibili (supporti decenti, masterizzatore sempre nuovo, alimentatore buono e scrittura a velocita' minima) dimostra che non e' bastato per cui la scelta della compressione rar con recovery record che poi essendo questo piazzato in fondo al file non e' detto che sia una soluzione certa.
rimango in attesa di vostri consigli.
Il Castiglio
13-07-2007, 20:41
Scusate volendo prendere il Lite on LH-20A1 tra S(sata) e P ci sono differenze sostanziali tra i due?? cioè il sata è più veloce? perchè io eventualmente avrei un posto nella mobo per un sata! però se non cambia nulla preferisco spinotto normale così mi resta libero un sata per eventuali altri acquisti...
Sono assolutamente IDENTICI come caratteristiche, cambia solo il cavo.
@fk0
Il tuo errore forse è stato la velocità: numerose prove hanno dimostrato che i risultati migliori NON si ottengono a velocità basse, soprattutto con i masterizzatori da 16x in su la velocità migliore è spesso 12x; dico "spesso" perché dipende dall'accoppiata masterizzatore-supporto ...
nella mia esperienza (meno dei tuoi, ma penso di essere vicino ai mille), prima di passare definitivamente a Verbatim ho provato tante marche (medie, mai scadenti) ed ogni tanto ricontrollo i dvd vecchi:
i ritek sono i peggiori ! nel tempo quasi tutti hanno avuto un degrado maggiore degli altri (tdk, six, ecc.) e li ho dovuti ribackuppare.
Per un consiglio sui migliori in lettura non saprei: io ho un NEC (vecchio), un Philips-Benq e un Liteon, ma quando un dvd è rovinato (errore di ridondanza ciclico - che brutto vedere questo messaggio !) nessuno dei 3 riesce a recuperarlo.
>Il tuo errore forse è stato la velocità: numerose prove hanno dimostrato che
>i risultati migliori NON si ottengono a velocità basse
avevo fatto qualche prova tempo fa ma non aveo ottenuto risultati chiari; effettivamente dovrei provare a fare le stesse prove adesso e vedere che salta fuori;
al momento prendo verbatim +R per conto mio mentre in azienda ci si appoggia a quell oche hanno i fornitori (normalmente inferiori) perche' si occupa lui di pagare la gabella Siae sui vergini, poi noi paghiamo ulteriormente
applicando i famigerati bollini attualment esotto esame alla corte di giustizia europea; il lavoro svolto dalla ditta non fa testo......
>dico "spesso" perché dipende dall'accoppiata masterizzatore-supporto ...
quasi quasi prendo 2 - 3 masterizzatori diversi e faccio le prove di cui sopra... usando anche un alimentatore separato o controllato.
>i ritek sono i peggiori ! nel tempo quasi tutti hanno avuto un degrado >maggiore degli altri (tdk, six, ecc.) e li ho dovuti ribackuppare.
in realta' quelli piu' vecchi sono quelli che mi stanno dando meno problemi, poi piu' sono recenti piu' sono peggiorati; presumo che la famosa leggenda che i Ritek erano ottimi a quel tempo fosse vera poi con il passare del tempo sono peggiorati; hanno cambiato serigrafia numerose volte e sono sicuro che una di quelle serie fosse anche piu' pessima di altre, o forse erano falsi.
>ma quando un dvd è rovinato (errore di ridondanza ciclico - che brutto >vedere questo messaggio !) nessuno dei 3 riesce a recuperarlo.
qui e' dove sto lottando, quando ho questi dischi illeggibili comincio a fare il giro dei lettori a casa e poi di quelli aziendali con i risultati che ho scritto prima , poi resomi conto che i vecchissimi Nec leggevano ben oltre tutti gli altri e talvolta recuperavo anche tutto me li sono portati a casa, poi si sa, qui e' tutto un giro di hardware e non so che fine abbiano fatto; questo accadeva 1-2 anni fa.
e' anche vero che i risultati non sono univoci, talvolta capita che alcuni vecchissimi dischi o pessimi bulk s iriescano a leggere su lettori che normalmente hanno un sacco di difficolta' con molti dischi normali; esistono persino dei paradossi come cdr That's Write scritti dieci anni fa che non si leggevano quasi subito dopo la scrittura che sono andati sempre migliorando col passare del tempo...... in ogni caso mi sono reso conto che non esistono regole precise e ogni tanto ne vedi di nuove. Poi saltano fuori ogni tanto trovate sul come renderli leggibili temporaneamente, come ad esempio raffreddandoli; in qualche caso trucchetti come questi hanno funzionato per cui esiste un fondo di verita'. Inutile dire quante ottiche ho starato in passato per estrarre i dati dai vecchissimi dvd di una volta, quell iche supportavano solo 1x o 2x di scrittura, spesso funzionava e funziona ancora tuttavia lo puoi fare solo sui lettori e nel mercato ora trovi quasi solo masterizzatori.
Continuo a tentare, ma penso ormai di avere passato il peggio, gli illeggibili li tengo da parte in attesa di fare ulteriori tentativi, ma in mezzo c'e' anche materiale commerciale che puo' essere ancora reperibile.
Forse un giorno avremo un thread apposito dedicato alla ricerca non solo al software ma anche all'hardware adatto per recuperare i vecchi dischi, per ora mi pare un argomento poco sentito poiche' si affrontano solo i vari software di recupero e penso che le agenzie di recupero dati si guardino bene dal fornire informazioni.
Salve a tutti.
Ho letto un bel po' di messaggi su questo thread e devo dire che mi si è aperto un mondo!
Non è uno scherzo: non conoscevo le scansioni! :mc:
Eseguo molti backup su DVD e non oso immaginare cosa troverò quando farò qualche scansione. :doh:
Mi pare di aver capito che il lite-on sia tra i migliori per questo tipo di lavori.
Mi stavo orientando sul 20A3S ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Tra l'altro mi servirebbe in versione Black per abinarlo alla Workstation che ho appena assemblato.
Il bello è che non riesco a trovare neanche il modello precedente 20A1S (sempre black).
Qualcuno sa quando il 20A3S sarà in commercio in Italia o meglio ancora dove trovarlo disponibile, anche online.
Leggendo comunque le caratteristiche sul sito ufficiale, a parte la compatibilità con Vista del nuovo modello, non mi pare di aver riscontrato altre differenze. :read:
Corrisponde a realta?
Un'altra domandina: mi sembra di aver letto da qualche parte che (almeno il 20A1S) non ha una uscita audio ne analogica, ne digitale.
Potrebbe essere un problema?
Nel caso questi Lite-On non si trovassero a breve, sapreste consigliarmi qualche alternativa per fare masterizzazioni e scansioni affidabili? :help:
Purtroppo non posso aspettare molto: devo installare il S.O. e non ho ne lettore ne masterizzatore...
Grazie
Saluti
JDany3D
Jonny1600
15-07-2007, 12:56
Salve,volevo chiedere se qualcuno mi puo' consigliare un Sig.Masterizzatore in modo da poter effettuare tutti i test possibili(C1errors,C2 errors,PIF errors ecc..)qualcuno mi sa dire se il Plextor PX-810SA è un ottimo mast"?
Aspetto una vostra risposta(GRAZIE)
Gabriyzf
15-07-2007, 17:10
Salve,volevo chiedere se qualcuno mi puo' consigliare un Sig.Masterizzatore in modo da poter effettuare tutti i test possibili(C1errors,C2 errors,PIF errors ecc..)qualcuno mi sa dire se il Plextor PX-810SA è un ottimo mast"?
Aspetto una vostra risposta(GRAZIE)
io mi trovo bene col lite-on 20a1p
Del Liteon che andaba bene in lettura avevo gia' trovato forse qualcosa sui forum internazionali ma di solito non considero affidabile un solo parere, pero' quando l'informazione compare da piu' parti allora e' probabile che questo sia una buona scelta, specie nel mio caso.
L'unico problema, confermo che e' difficile da trovare;
su ebay si trova appena il 20a1 eide ma se mi confermate che legge i dischi problematici val la pena spendere 40 euro per provarlo, basta solo trovarlo;
per il 20a3 non trovo nulla, no nsara' troppo nuovo?
Il Castiglio
15-07-2007, 22:17
Del Liteon che andaba bene in lettura avevo gia' trovato forse qualcosa sui forum internazionali ma di solito non considero affidabile un solo parere, pero' quando l'informazione compare da piu' parti allora e' probabile che questo sia una buona scelta, specie nel mio caso.
L'unico problema, confermo che e' difficile da trovare;
su ebay si trova appena il 20a1 eide ma se mi confermate che legge i dischi problematici val la pena spendere 40 euro per provarlo, basta solo trovarlo;
per il 20a3 non trovo nulla, no nsara' troppo nuovo?
Il 20A1 si trova ad esempio qui: bitlinecomputers.com a 30 euro
l'A3 forse è troppo nuovo.
Ragazzi sto per comprare un Nec AD-7173S che ne dite???
Vorrei Optare per Nec perchè 2 anni fa ne ho comprati due e precisamente due Nec3520a uno montato sul pc di casa e l'altro su quello del lavoro e da due anni tonnellate di cd audio/dati per non parlare dei dvd dati/video/ps2 etc etc.....
In due anni non ci crederete mai un supporto bruciato mai!
Utilizzo come supporti tutto quello che puo' essere scritto.......
:)
Il Castiglio
16-07-2007, 20:40
In due anni non ci crederete mai un supporto bruciato mai!
Utilizzo come supporti tutto quello che puo' essere scritto.......
:)
Ogni tanto verifichi se sono ancora leggibili ?
Un masterizzatore buono non si riconosce da quanti dvd brucia, ma se sono ancora leggibili dopo 2 anni ...
Ogni tanto verifichi se sono ancora leggibili ?
Un masterizzatore buono non si riconosce da quanti dvd brucia, ma se sono ancora leggibili dopo 2 anni ...
tanto epr fare un esempio, tutti i dischi appena scritti subiscono la verifica diretta del nero, ma e' solo una comparazione dei dati quasi inutile, salvo errori madrnali i problemi latenti non compaiono tuttavia e' utile verificare quanto tempo ha impiegato per fare la verifica e vedere se si discosta di piu' di 10 secondi dal previsto e nel caso fare una scansione.
Poi a campione prendo dei dvd appena fatti o fatti mesi fa, faccio una scansione e riporto il sommario sul disco stesso col pennarello, alcune scansioni le ho rifatte sugli stessi dischi pero' il lettore era diverso, i risultati sono variabili e preoccupano piu' o meno a seconda dei casi;
se volete che i dischi durino di piu' non riempiteli completamente, questa potrebbe diventare la regola specie con i verbatim.
Credo comprero' il 20a1 se lo trovo visto che i negozi cominciano a chiudere, spero di beccarlo se non i nqualche negozio diretto almeno su ebay o dintorni, per quello che costa va benissimo.
E insisto ancora, non aspettate che il masterizzatore degradi visibilmente per cambiarlo!!!!
Ragazzi oggi ho ordinato il lite on 20a1P. Spero di aver fatto la scelta giusta, poi vi sarèò dire che me ne sembra!:)
allora come va sto nec 7173 sata bene o male??
Non lo possiede nessuno??
ma si dai. va bene come tutti i NEC. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301698&page=2
c.dodaro
20-07-2007, 12:52
3 Pioneer davanti a tutti, mah :mbe:
Il primo dei non-Pioneer è il mio fido LG H42, confermo la sua bontà ;)
Ciao, ho letto la classifica cdfreaks (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=222259) e secondo me è strutturalmente sbagliata:
è ovvio che chi ha votato, ha votato perché possiede o conosce quel particolare drive (es. Pioneer).
Quello che sarebbe interessante fare è chiedere un voto, es. da 1 a 5, per ogni pezzo...
~Mr.PartyHut~
20-07-2007, 13:02
E' da un pò che masterizzo con i miei:
LG H42N
Lite-on LH-20A1S
e mi trovo benissimo :)
Il lite-on poi migliora a vista d'occhio, infatti escono molto spesso aggiornamenti firmware, a differenza di altre marche... Ottimo lite-on ;)
E' da un pò che masterizzo con i miei:
LG H42N
Lite-on LH-20A1S
e mi trovo benissimo :)
Il lite-on poi migliora a vista d'occhio, infatti escono molto spesso aggiornamenti firmware, a differenza di altre marche... Ottimo lite-on ;)
Bene io l'ho ordinato ieri il lite on, poi mi dici quale firmwere è migliore?? e possibilmente anche da dove li prendi :P
Ho appena ordinato anch'io il 20a1 , da usare come lettore....
pio vediamo come va, ho gia' i supporti per le prove.
Gh0stRiDer
20-07-2007, 15:00
Ho appena ordinato anch'io il 20a1 , da usare come lettore....
pio vediamo come va, ho gia' i supporti per le prove.
il 20a1p è ottimo, invece io sono andato a prendermi il 18a1p che non è a quel livello, non parlo solo di velocità.:muro:
Il Castiglio
20-07-2007, 15:04
il 20a1p è ottimo, invece io sono andato a prendermi il 18a1p che non è a quel livello, non parlo solo di velocità.:muro:
Anch'io "purtroppo" ho un 18a1 (non l'ho scelto, me l'hanno dato al posto di un 16x rotto, era in garanzia) e i risultati delle scansioni non sono un granchè, inoltre ogni tanto mi brucia un verbatim ! (mai successo con nessun'altro masterizzatore), specialmente a 16x-18x - ora vado solo a 12x.
Tu che firmware usi ?
Gh0stRiDer
20-07-2007, 15:15
Anch'io "purtroppo" ho un 18a1 (non l'ho scelto, me l'hanno dato al posto di un 16x rotto, era in garanzia) e i risultati delle scansioni non sono un granchè, inoltre ogni tanto mi brucia un verbatim ! (mai successo con nessun'altro masterizzatore), specialmente a 16x-18x - ora vado solo a 12x.
Tu che firmware usi ?
uso il firm GL0G, così non va male però potendo scegliere... quando l'ho preso io non c'era ancora il 20a1p
~Mr.PartyHut~
20-07-2007, 20:01
Bene io l'ho ordinato ieri il lite on, poi mi dici quale firmwere è migliore?? e possibilmente anche da dove li prendi :P
Il firmware è sempre meglio mettere l'ultimo per i masterizzatori... tanto non si peggiora... male che va rimane uguale :p
Il firmware è sempre meglio mettere l'ultimo per i masterizzatori... tanto non si peggiora... male che va rimane uguale :p
E si prende dal sito ufficiale no??
Gh0stRiDer
20-07-2007, 20:18
E si prende dal sito ufficiale no??
sisi:D
~Mr.PartyHut~
20-07-2007, 23:43
E si prende dal sito ufficiale no??
Si, dal sito lite-on globale :)
Questa è la pagina: http://www.liteonit.com/global/index.php?option=com_wrapper&Itemid=154
Gh0stRiDer
21-07-2007, 08:58
news: uscito firmware GL0H per LiteOn lh-18a1p
ma se escono spesso e volentieri tanti firmware vuol dire che il materizzatore è pieno di problemi, che cercano di sistemare con i firmware. sbaglio.
Gh0stRiDer
21-07-2007, 09:49
non per forza deve essere balordo, poi ci sono masterizzatori con firmware. secondo me, ogni masterizzatore ha le sue falle nel firmware e se l'azienda che lo produce fa uscire firmware con regolarità è segno che si impegna a migliorare i suoi prodotti
(per il 18a1p ne hanno fatti 4, non un'infinità, tieni presente che credo non sarà supportato per moltissimo questo masterizzatore, ormai fanno solo il 20a1p)
Normalmente un masterizzatore aquisisce dal supporto una serie di informazioni necessarie per sapere come scrivere il supporto (e non sono pochi parametri), ma tutti i firmware normalmente contengono al loro interno informazioni sui supporti conosciuti e calcolate in modo da avere scritture migliori rispetto a quelle 'decise' al momento; anche questo e' causa di aggiornamenti frequenti, spesso infatti i valori calcolati al momento creano dei disastri (le famose incompatibilita' con alcune serie di dischi a prescindere dalle marche o cerche scritture disastrose anche su dischi buoni);
se il firmware di un masterizzatore viene aggiornato raramente puo' significare che il masterizzatore lavora bene in tutte le situazione per avere hardware e firmware buono, o che hanno poche risorse da spendere nel supporto di materiale gia' venduto, o forse se ne fregano?
Gh0stRiDer
21-07-2007, 12:07
Normalmente un masterizzatore aquisisce dal supporto una serie di informazioni necessarie per sapere come scrivere il supporto (e non sono pochi parametri), ma tutti i firmware normalmente contengono al loro interno informazioni sui supporti conosciuti e calcolate in modo da avere scritture migliori rispetto a quelle 'decise' al momento; anche questo e' causa di aggiornamenti frequenti, spesso infatti i valori calcolati al momento creano dei disastri (le famose incompatibilita' con alcune serie di dischi a prescindere dalle marche o cerche scritture disastrose anche su dischi buoni);
se il firmware di un masterizzatore viene aggiornato raramente puo' significare che il masterizzatore lavora bene in tutte le situazione per avere hardware e firmware buono, o che hanno poche risorse da spendere nel supporto di materiale gia' venduto, o forse se ne fregano?
è verissmo che aggiornano i firmware per aumentare il supporto con i dischi vergini, se ne escono pochi spesso vuole dire che se ne fregano!!!:muro:
che differenze ci sono tra il plextor 760A e il plextor 800A???
quale è migliore???
Gh0stRiDer
22-07-2007, 11:57
che differenze ci sono tra il plextor 760A e il plextor 800A???
quale è migliore???
il migliore è il 760a perchè l'800 è un prodotto OEM rimarchiato da plextor e non supporta Plextools
quindi è meglio comprare il 760A...
Grazie per la delucidazione
Gh0stRiDer
22-07-2007, 12:02
quindi è meglio comprare il 760A...
ovvio meglio il 760A:D
Tasslehoff
22-07-2007, 12:26
Mah io avevo sentito dire che Plextor ha dismesso la produzione di masterizzatori, quelli che si trovano sono quelli rimasti in circolazione... non so quanto convenga investire una cifra simile per un masterizzatore, vista cmq la qualità e la convenienza degli altri produttori (Liteon e Pioneer soprattutto)
vabbe un 760A usato si trova intorno ai 30 euro e qualche mese era il migior masterizzatore in circolazione (eccetto il 760SA) ora pero non so come si siano evolute le cose...
Mi serve un cou quale masterizzatore acquistare.Per adesso ho un pioneer 111d e non è che sia il max come masterizzatore.Sono indeciso tra questi modelli:
-pioneer 112d
-nec AD 7173
-nec AD7173s(non so che differenza abbia con il precedente)
-LG GSA-H62N BLACK SATA
quale è il migliore per avere masterizzazioni fatte bene e quello meno rumoroso?
consigliatemi e suggerite altri modelli se pensate siano migliori di questi
Meglio ide o sata?
altra cosa:vorrei che i supporti che masterizzo fossero leggibile per un lungo tempo e non dopo 2 anni che li vedo non sono più leggibili.
Consigliatemi perchè vorrrei comprarlo entro doman
Tasslehoff
24-07-2007, 16:00
Mi serve un cou quale masterizzatore acquistare.Per adesso ho un pioneer 111d e non è che sia il max come masterizzatore.Sono indeciso tra questi modelli:
-pioneer 112d
-nec AD 7173
-nec AD7173s(non so che differenza abbia con il precedente)
-LG GSA-H62N BLACK SATA
quale è il migliore per avere masterizzazioni fatte bene e quello meno rumoroso?
consigliatemi e suggerite altri modelli se pensate siano migliori di questi
Meglio ide o sata?
altra cosa:vorrei che i supporti che masterizzo fossero leggibile per un lungo tempo e non dopo 2 anni che li vedo non sono più leggibili.
Consigliatemi perchè vorrrei comprarlo entro domanDai dati che avevo raccolto i migliori masterizzatori al momento sulla piazza sembrano essere il Liteon LH-20A1P e il Pioneer 112.
Tra i due mi dicevano che il Pioneer era più silenzioso, qualitativamente entrambi ottimi, Liteon preferibile nel caso tu sia interessato ad effettuare le scansioni dei supporti masterizzati.
Riguardo ai supporti stessi pare che il meglio attualmente sia Tayio 03 e MCC04, DVD+R 16x (da preferire quelli venduti come Verbatim o Plextor per evitare supporti tarocchi).
Tieni presente cmq che da quando gli stabilimenti produttivi hanno cominciato a trasferirsi dall'estremo oriente all'India, la qualità dei supporti è pesantemente scaduta, non è raro trovare dischi pessimi anche tra i produttori che ti ho indicato sopra.
Se prendi Tayio verifica sempre il codice stampato sull'anello interno con quelli indicati a questa pagina --> http://en.wikipedia.org/wiki/Taiyo_Yuden
quindi mi confermi la superiorità del 112d rispetto al nec ache se pensavo che quest'ultimo fosse superiore come masterizzatore.
Per i supporti non so dove comprarli i Taiyo.C'è qualche store online che li vende?sono migliori dei verbatim?
Tasslehoff
24-07-2007, 21:02
quindi mi confermi la superiorità del 112d rispetto al nec ache se pensavo che quest'ultimo fosse superiore come masterizzatore.
Per i supporti non so dove comprarli i Taiyo.C'è qualche store online che li vende?sono migliori dei verbatim?Il NEC è un ottimo masterizzatore (storicamente i NEC sono abbastanza inaffidabili sulle scansioni dei supporti, ma in termini di scrittura e lettura sono ottimi), però il Pioneer 112 da quello che ho raccolto dalla rete pare superiore.
Riguarda ai supporti fai attenzione a non confondere produttore e distributore, Verbatim, Plextor, TDK etc etc distribuiscono supporti prodotti da altri, i migliori produttori sono Taiyo e Mitsubishi Chemical, li riconosci dal cosidetto "media code" (lo puoi rilevare usando nero oppure dvd identifier).
Il media code Taiyo è TY mentre Mitsubishi e MCC, attualmente i migliori supporti sono i +r 16x TY03 e MCC04.
Attenzione però che girano un sacco di supporti fasulli, specialmente Taiyo, si tratta di dvd che hanno media code modificato in modo da essere identico o simile a Taiyo originali.
Purtroppo riconoscerli a scatola chiusa non è possibile, bisogna prendere un dvd e guardare il codice stampigliato sull'anello interno e confrontarlo con la tabella di wikipedia che ho likato al post precedente.
Per andare sul sicuro scegli sempre supporti distribuiti da Verbatim o Plextor, i Taiyo di questi distributori sono praticamente sempre originali (specialmente i Plextor, che io sappia non si è mai verificato un caso di Plextor TY tarocco).
Riguardo agli store hai PM
Garagolo
24-07-2007, 22:56
ma il Liteon LH-20A1P ha il lightscribe??:confused: perche navigando per il web nelle caratteristiche non lo evidenzia .....:confused:
bronzodiriace
24-07-2007, 22:58
preso lg h62N
ottimo prodotto
nulal da segnalare ;)
Attenzione però che girano un sacco di supporti fasulli, specialmente Taiyo, si tratta di dvd che hanno media code modificato in modo da essere identico o simile a Taiyo originali.
Purtroppo riconoscerli a scatola chiusa non è possibile, bisogna prendere un dvd e guardare il codice stampigliato sull'anello interno e confrontarlo con la tabella di wikipedia che ho likato al post precedente.
LA questione sarebbe saperlo 'prima' di acquistarli se sono buoni dvd o no... perchè quando si compra un tubo da 100 pezzi... (o anche diversi tubi)... poi a casa ci si resta molto male...
Bisognerebbe trovare un 'metodo' per capire se il dvd è buono 'a scatola chiusa'... :(
Asphalto
25-07-2007, 10:05
ma il Liteon LH-20A1P ha il lightscribe??:confused: perche navigando per il web nelle caratteristiche non lo evidenzia .....:confused:
No, la versione col lightscribe é la LH-20A1H (EIDE, LS+SATA non l'hanno ancora fatto).
Oltretutto é comparsa la nuova serie LH-20A3 che stando al sito differisce dalla 20A1 solo per il supporto di Vista... boo che senso ha?
~Mr.PartyHut~
25-07-2007, 14:35
No, la versione col lightscribe é la LH-20A1H (EIDE, LS+SATA non l'hanno ancora fatto).
Oltretutto é comparsa la nuova serie LH-20A3 che stando al sito differisce dalla 20A1 solo per il supporto di Vista... boo che senso ha?
Perchè i 20A1 non sono compatibili con vista?? :confused:
mi è appena arrivato il lite on 20a1P... aggiorno subito il firmware??
azzi ho scaricato dal sito ufficiale il nuovo firmware del 20a1P però quando lo lancio mi da un errore... che devo fare? :help:
Il NEC è un ottimo masterizzatore (storicamente i NEC sono abbastanza inaffidabili sulle scansioni dei supporti, ma in termini di scrittura e lettura sono ottimi), però il Pioneer 112 da quello che ho raccolto dalla rete pare superiore.
Riguarda ai supporti fai attenzione a non confondere produttore e distributore, Verbatim, Plextor, TDK etc etc distribuiscono supporti prodotti da altri, i migliori produttori sono Taiyo e Mitsubishi Chemical, li riconosci dal cosidetto "media code" (lo puoi rilevare usando nero oppure dvd identifier).
Il media code Taiyo è TY mentre Mitsubishi e MCC, attualmente i migliori supporti sono i +r 16x TY03 e MCC04.
Attenzione però che girano un sacco di supporti fasulli, specialmente Taiyo, si tratta di dvd che hanno media code modificato in modo da essere identico o simile a Taiyo originali.
Purtroppo riconoscerli a scatola chiusa non è possibile, bisogna prendere un dvd e guardare il codice stampigliato sull'anello interno e confrontarlo con la tabella di wikipedia che ho likato al post precedente.
Per andare sul sicuro scegli sempre supporti distribuiti da Verbatim o Plextor, i Taiyo di questi distributori sono praticamente sempre originali (specialmente i Plextor, che io sappia non si è mai verificato un caso di Plextor TY tarocco).
Riguardo agli store hai PM
quindi sul primo store che mi hai mandato via pm se prendo i taiyo faccio una cavolata perchè potrebbero essere falsi?scusa ma non ho capito bene.Meglio che punto sui verbatim perchè sono buoni lo stesso?
Il Castiglio
25-07-2007, 18:21
quindi sul primo store che mi hai mandato via pm se prendo i taiyo faccio una cavolata perchè potrebbero essere falsi?scusa ma non ho capito bene.Meglio che punto sui verbatim perchè sono buoni lo stesso?
Magari potevi continuare in PM, visto che sei OT, oppure dai un'occhiata a questo 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17017398#post17017398)
che è un po' più attinente (anche se il titolo parla dei "peggiori", in realtà si parla diffusamente dei "migliori")
Ragazzi ho masterizzato un dvd a 16x con il mio lite on 20a1P ma non mi sembra che il risultato sia stato buono :( come mai?? da premettere che nn ho aggiornato ancora il firmware...
http://img165.imageshack.us/img165/8097/liteon20a1pax2.png
Il Castiglio
26-07-2007, 00:00
Ragazzi ho masterizzato un dvd a 16x con il mio lite on 20a1P ma non mi sembra che il risultato sia stato buono :( come mai?? da premettere che nn ho aggiornato ancora il firmware...
http://img165.imageshack.us/img165/8097/liteon20a1pax2.png
1) non ho una lente d'ingrandimento, per cui non vedo bene il grafico
2) magari conoscendo tipo e marca del supporto usato, potremmo dire di più
3) prova a 12x
P.S. ho dato un'occhiata ingrandendo l'immagine, non è poi così male, come prima masterizzazione.
1) non ho una lente d'ingrandimento, per cui non vedo bene il grafico
2) magari conoscendo tipo e marca del supporto usato, potremmo dire di più
3) prova a 12x
P.S. ho dato un'occhiata ingrandendo l'immagine, non è poi così male, come prima masterizzazione.
Dunque, prima di tutto mi ero accorto che avevo impostato il kprobe a max per il test del dvd quindi ho rifatto il test impostando a 4x (come si consiglia di fare) con lo stesso dvd (Taiyo Yuden Company Limited). E' il risultato è stato il seguente:
http://img413.imageshack.us/img413/2157/liteon20a1puu2.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=liteon20a1puu2.png)
Devo dire che non è male, inoltre è stato scritto a 16x e ancora non ho aggiornato il firmware, però i 65 errors un pò mi preoccupano... Cmq a breve proverò con un verbatim pastel e rifarò il test. Intanto qualcuno mi dice come mai non mi fa aggiornare il firmware? ho scaricato dal sito ufficiale, lancio l'exe ma mi da un errore:
http://img508.imageshack.us/img508/4378/errorefirmwareth2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=errorefirmwareth2.jpg)
~Mr.PartyHut~
26-07-2007, 12:07
1) a me i test non sembrano per niente male. Anche io con i TY ho avuto risultati simili. Prova con Verbatim MCC004.
2) Strano l'errore del firmware... Prova a disabilitare eventuali periferiche virtuali. Se ancora hai l'errore, stacca gli altri drive e riprova. Cmq è stranissimo :mbe:
1) a me i test non sembrano per niente male. Anche io con i TY ho avuto risultati simili. Prova con Verbatim MCC004.
2) Strano l'errore del firmware... Prova a disabilitare eventuali periferiche virtuali. Se ancora hai l'errore, stacca gli altri drive e riprova. Cmq è stranissimo :mbe:
Niente ho disabilitato sia l'unità virtuale che il lettore dvd ma fa sempre lo stesso errore :(
mi dici tu da dove l'hai preso il firmware?
~Mr.PartyHut~
26-07-2007, 15:47
Niente ho disabilitato sia l'unità virtuale che il lettore dvd ma fa sempre lo stesso errore :(
mi dici tu da dove l'hai preso il firmware?
ho postato il ink qualche pagina dietro...
Cmq è il sito lite-on globale, sezione download, è impossibile sbagliarsi.
Si l'ho riscaricato ed ora funze... l'ho appena aggiornato... Senti un pò ho un quesito, vediamo se mi puoi aiutare... ho un scco di musica formato traccie da masterizzare... mi consigli di masterizzare su supporto cd o dvd (e ci entra + di un album)?? cioè a livello di qualità cambia qualcosa?? per esempio chessò sentivo dire che forse il dvd salta meno ... è vero?
~Mr.PartyHut~
26-07-2007, 16:12
Si l'ho riscaricato ed ora funze... l'ho appena aggiornato... Senti un pò ho un quesito, vediamo se mi puoi aiutare... ho un scco di musica formato traccie da masterizzare... mi consigli di masterizzare su supporto cd o dvd (e ci entra + di un album)?? cioè a livello di qualità cambia qualcosa?? per esempio chessò sentivo dire che forse il dvd salta meno ... è vero?
formato WAV?
Cmq non mi sono mai posto il problema. Io ho sempre salvato tutt ele mie traccie mp3/WAV/ogg su DVD. In altre parole ho tutti archivi su verbatim MCC004 che rinfresco periodicamente (altrimenti se mi perdo tutta quella roba mi ammazzo :stordita: )
formato WAV?
Cmq non mi sono mai posto il problema. Io ho sempre salvato tutt ele mie traccie mp3/WAV/ogg su DVD. In altre parole ho tutti archivi su verbatim MCC004 che rinfresco periodicamente (altrimenti se mi perdo tutta quella roba mi ammazzo :stordita: )
Ok credevo ci fosse differenza...
Matrix Reloaded
28-07-2007, 08:36
Ho comprato un lg gsa-H44N. Com'è questo masterizzatore?
Il Castiglio
28-07-2007, 08:58
Ho comprato un lg gsa-H44N. Com'è questo masterizzatore?
Ormai l'hai preso ... diccelo tu com'è ! :cool:
Ormai l'hai preso ... diccelo tu com'è ! :cool:
:D
Anch'io sono interessato a sapere com'è...
appena ordinato LG H62N sata
:sperem: :(
Matrix Reloaded
28-07-2007, 13:40
Ormai l'hai preso ... diccelo tu com'è ! :cool:
funziona alla grande
salve a tutti giusto ieri ho preso un LG GSA H54N dopo qualche prova funzia molto bene però stavo cercando se esiste qualche firmware nuovo ma non ho trovato nulla...
finchè no hai problemi non cambiare firmware
cmq li devi cercaresul sito ufficiale
Il Castiglio
29-07-2007, 19:38
funziona alla grande
Ovviamente funziona: è nuovo !
Intendevo sapere se hai fatto qualche scansione di qualità - sempre che le supporti ...
A vostro avviso quale marca di Cd è migliore secondo voi???
Per i DVD io preferisco i Pastel verbatim ma cd non sono molto informato...:help:
Sto ancora aspettando il 20a1 da quella volta e come al solito i negozi italiani si rivelano i piu' inaffidabili (ormai siamo al 50% di inaffidabilita' e errori, e di roba ne prendo molta in rete);
in compenso ho ordinato al 112 pioneer dalla germania assieme a altro materiale ed e' arrivato in 60 ore, dato che sto riversando tutti i vecchi dvd ho avuto modo di provarlo;
premesso che scrivo sempre alla velocita' minima possibile e tralascio gli iltimi 200mb, ho scritto su un solo tipo di supporto almento 30 volte e si tratta dei verbatim +r mcc04, premesso anche che per la scansione ho utilizzato sia il 112 che il precedente 111 quindi notoriamente affidabili, ho ottenuto grafici molto bassi con cdspeed che mi dava 99 e talvolta 98 ma pesino 100 di valutazione poiche' in almeno due casi non ci sono stare correzioni PO media/max 0/0 laddove sui dvd vecchi che sto riversando se ne vedono di tutti i colori;
come qualita' di scrittura alle basse velocita' mi sembra buona, vediamo con il tempo cosa succede, e aspettiamo il cenerentolo che non vuole arrivare....
Il Castiglio
30-07-2007, 15:29
... con cdspeed che mi dava 99 e talvolta 98 ma pesino 100 di valutazione...
Me ne posti una ?
Non ho mai visto un 100 !
~Mr.PartyHut~
30-07-2007, 23:01
Me ne posti una ?
Non ho mai visto un 100 !
idem, mai visto un 100 sui DVD
idem, mai visto un 100 sui DVD
nemmeno io tranne che il giorno stesso che ho montato il masterizzatore, ovvero mercoledi scorso; su uno dei supporti ho ottenuto 100 , poi l'ho passato sul 110 su di un altro pc dove ho ottenuto di nuovo 100 (ma ricordo che i verbatim nei 200mb finali che ho saltato peggiorano e non l'avrei ottenuto), infine sul 111 connesso allo stesso pc del 112 dove ho ottenuto 99.
Visto che sto riversando nei giorni scorsi ho fatto ancora altre scansioni a campione (uno ongi tre) ottenendo quasi sempre 99 e qualche 98 a prescindere dai lettori che uso , quindi 110 , 111 che dovrebbe essere il D e questo 112, il firmware del 112 era gia' aggiornato all'ultimo disponibile, rammento ancora che evito di scrivere sugli ultimi 200mb e che quindi andrebbero fatte comparazioni a riguardo e che la velocita' di scrittura e' sempre la minima.
Scrivendo con gli altri due apparecchi ottengo tipicamente 96/97 impostando cdspeed 4.7.0.0 alla massima accuratezza pero' sappiamo che la scansioni dei pioneer non sono affidabili e questo l'ho riscontrato in piu' casi ottenendo risultati contrastanti con il comportamento dei dischi piu' vecchi; sto aspettando il 20a1 che ho ordinato e poi almeno due pioneer vanno sullo scaffale in attesa di decidere il da farsi;
riguardo la configurazione, il 112 e' collegato in maniera volante con un cavo adattatore ide+sata a usb e con un alimentatore da xpc esterno, quelli compatti per gli shuttle dove ho forzato a massa i lfil overde per accenderlo, inoltre a filtrare l'alimentazione ci sono 2 impedenze da 1millihenry e 2 condensatori da 10000uF e 4700uF posti come filtro passabasso LC, la mia intenzione era di testare la qualita' di scrittura del 112 prima di rimpiazzare il 110 che ha lavorato abbastanza; i dischi che ho scritto contengono esclusivamente dati, specialmente archivi e penso da mercoledi di averne scritti circa una trentina, riversando dai vecchi si fa presto a fare volume.
Non so dirvi se l'alimentazione filtrata abbia qualche influenza nella scrittura pero' l'oscilloscopio parla chiaro quando verifico su pc che passano a lavoro e dice che sono molto sporche (e' facile avere ripple da 100-200mv su un range di frequenza molto sparso) poi ho letto in rete che alcuni masterizzatori economici risolvono i problemi rimpiazzando l'aliemtatore, ma qui sto divagando.
In ogni caso con un 99 quasi permanente mi posso ritenere soddisfatto.
~Mr.PartyHut~
30-07-2007, 23:50
no, tranquillo, non è che non mi fido del tuo responso :) Sono solo incerto su come CD/DVDspedd dia le valutazioni... e non mi riferisco solamente ai tuoi test, ma anche ad alcuni test che si vedono su CDFreaks. In pratica ottengono un punteggio più alto del mio ma hanno gli stessi picchi di errori, se non peggiori. Quindi bisogna prendere i voti con cautela e considerare solo i valori riportati come max/min e media :)
Il Castiglio
31-07-2007, 00:06
premesso che scrivo sempre alla velocita' minima possibile ...
Per curiosità, qual'è questa velocità minima ?
E hai provato ad alzarla, visto che masterizzi molto, giusto per verificare a quale velocità si ottengono risultati migliori ? (certo che meglio di 99 è difficile)
A vostro avviso quale marca di Cd è migliore secondo voi???
Per i DVD io preferisco i Pastel verbatim ma cd non sono molto informato...:help:
Nessuno ha idea? compro quelli che trovo :(
Il Castiglio
31-07-2007, 11:43
Nessuno ha idea? compro quelli che trovo :(
Ho cercato un 3D sui cd su questo sito, ma effettivamente non ho trovato molto, magari aprine uno nuovo (qui sei un po' OT).
~Mr.PartyHut~
31-07-2007, 12:58
Nessuno ha idea? compro quelli che trovo :(
Io uso i Verbatim Crystal AZO ;)
Io uso i Verbatim Crystal AZO ;)
La puoi fare qlc scansione?
~Mr.PartyHut~
31-07-2007, 13:02
La puoi fare qlc scansione?
si, la farò, cmq feci una scansione tempo fa e la postai qui, ma erano dei Memorex: cmq ottimi supporti ;)
si, la farò, cmq feci una scansione tempo fa e la postai qui, ma erano dei Memorex: cmq ottimi supporti ;)
Appena la rifai o se vuoi in un mp mi faresti un grande favore amico..
Sono solo incerto su come CD/DVDspedd dia le valutazioni... e non mi riferisco solamente ai tuoi test, ma anche ad alcuni test che si vedono su CDFreaks.
in effetti qualche tempo ho provato cdspeed 4.7.5.0 ma mi aveva dato alcuni risultati doscordanti cosi' l'ho buttato, prima usavo gia' il 4.7.0.0 e credo che bene o male funzioni decentemente, andando fra i vecchi dischi scritti due anni fa ottengo risultati varibili da 50 in giu, alcuni dischi danno punteggio zero.
ho usato moltissimi ritek in passato vedendone passare diverse serie che si comportano in maniera piuttosto varia, ho usato tutti i pioneer dal 104 in su escluso il 106 , ebbi un benq ma si ruppe dopo 2 settimane , pesi un samsung ma non mi soddisfaceva e lo regalai, un pioneer 109 si ruppe dopo 2 settimane, me lo resero dopo 6 mesi e le tracce indicavano che non era ne' stato aperto ne apparentemente upgradato, tuttavia l'ho messo sul pc in ditta (a tradimento) e funziona, non capisco se ho preso un abbaglio o ci hanno fatto qualcosa; in ditta invece gira di tutto ma il materiale cambia troppo velocemente per usarlo e fare statistiche.
una cosa forse che va detta e' anche che da apparecchio ad apparecchio, stesso modello e stessa marca i risultati cambiano quindi c'e' una certa tolleranza nella qualita' dei materiali.
Rispondendo all'altro post, la velocita' di scrittura minima e' 4x almeno con i supporti attuali, se metto dentro vergini vecchissimi (colleziono vari campioni di vergini dc e dvd) mi propongono ancora le velocita' di 2x e 1x.
Se becco un altro 100% stavolta prendo lo snapshot, la volta scorsa non ci ho pensato poiche' era concentrato sulla sostituzione di componenti visto il caldo di quei giorni, tuttavia vedendo che nei test ho dei totali di 30 - 100 correzioni PO (guardavo giusto ieri sera), non so quante probabilita' ho che si ripeta; credo che il disco che mi ha dato 100 fosse il primo in assoluto che ho scritto con quel masterizzatore, questo mi aiuterebbe a rintracciarlo poiche' con cdspeed appare l'informazione.
Ho visto solo ora questo topic!
Qual'è attualmente il migliore per prezzo/prestazioni tra i vari masterizzatori NEC, LG, ecc...
Attualmente ho un NEC 3540B, ma legge benissimo masterizzando a fatica(bruciato vari DVD, non cancella i riscrivibili, ecc...). :doh:
Grazie :)
Ho appena comprato cd della varbatim, nella confezione c'è scritto spindle CD-R.. avete mai sentito? a me sembrano cmq normalissimi cd verbati:D
Cmq ora masterizzo un pò di musica e poi faccio qlc test con kprobe.. approposito... a 8x devo masterizzarli?
Il Castiglio
01-08-2007, 13:03
Ho appena comprato cd della varbatim, nella confezione c'è scritto spindle CD-R.. avete mai sentito? a me sembrano cmq normalissimi cd verbati:D
Cmq ora masterizzo un pò di musica e poi faccio qlc test con kprobe.. approposito... a 8x devo masterizzarli?
Spindle non è un tipo di cd, significa semplicemente che sono in campana, senza custodia, quindi OK.
Per la velocità:
io di solito i cd musicali li masterizzo a 16x o 24x;
a velocità più alte, pur mantenendo la qualità, ci sono problemi di lettura con alcuni Hi-Fi.
A 8x dovresti andare ancora meglio.
Spindle non è un tipo di cd, significa semplicemente che sono in campana, senza custodia, quindi OK.
Per la velocità:
io di solito i cd musicali li masterizzo a 16x o 24x;
a velocità più alte, pur mantenendo la qualità, ci sono problemi di lettura con alcuni Hi-Fi.
A 8x dovresti andare ancora meglio.
Ah perfetto non sapevo.. :D
Cmq ora masterizzo e poi vi posto il test ;)
Speriamo bene.. perchè ne ho presi 50.. :cool:
io ho preso i dvd verbatim advancerd azo+
il mio nec 4550A li masterizza ma non li legge.li ho scritti a 16x e a12x ma nada.
ai suoi tempi masterizzava di tutto mentre ora è schizzinoso.con i dvd tdk non ho problemi.
ora ho ordinato un lg H62N sata così approfitto di eliminare l'eide.
gli Azo+ sono ottimi?
Masterminator
01-08-2007, 13:21
ora ho ordinato un lg H62N sata così approfitto di eliminare l'eide.
Ciao ma sei sicuro che funzioni un master SATA sul Nforce?
Io ho il 4 ultra e un LG H30N non riesco a farlo andare.
un mio amico ha un plextor sata su una dfi ultra-d
se va sulla sua io non ho problemi :)
Masterminator
01-08-2007, 14:13
merda allora devo capire perché sulla mia MSI LG non cìè verso di farlo andare.
Grazie
~Mr.PartyHut~
01-08-2007, 14:16
Ho appena comprato cd della varbatim, nella confezione c'è scritto spindle CD-R.. avete mai sentito? a me sembrano cmq normalissimi cd verbati:D
Cmq ora masterizzo un pò di musica e poi faccio qlc test con kprobe.. approposito... a 8x devo masterizzarli?
ah, li hai già presi?
Cmq tranquillo, vanno benone, come vanno bene i memorex e i Traxdata (Ritek).
ah, li hai già presi?
Cmq tranquillo, vanno benone, come vanno bene i memorex e i Traxdata (Ritek).
Scusate la domanda niubba.. ma con kprobe come si fa a fare le scansioni per i cd??
the_crazy_biker
01-08-2007, 17:41
ciao ragazzi ho necessità di prendere un master dvd sata ho da scegliere tra.....
Samsung masterizzatore SH-S183A-BEBN DVDDL black sATA 35€
LH H30 DVD±RW DL 18x black sATA 29€
LG H62 DVD±RW DL 18x black sATA 32€
Nec AD7173S DVD±RW (±R DL) DVD-RAM labelflash black sATA 33€
quale prendo?
ma non di sa nulla del pioneer 212 sata?
qualche negozio che lo vende? magari in pvt
~Mr.PartyHut~
01-08-2007, 17:44
Scusate la domanda niubba.. ma con kprobe come si fa a fare le scansioni per i cd??
c'è un pulsantino a forma di PLAY per far partire il test. Accanto alla selezione del masterizzatore.
c'è un pulsantino a forma di PLAY per far partire il test. Accanto alla selezione del masterizzatore.
si questo lo so.. con i dvd non è la prima volta che lo faccio ma con i cd mi appare dopo poki sec un txt dove praticamente mi dice solo il cd usato e il modello d masterizzatore..
Per quello mi sono chiesto se era la procedura esatta.
Che devo fare?
montato il mio lg h62n sata
ho provato tutti i supporti che avevo da tempo che masterizzai con marche diverse di maasterizzatori che ho avuto(nec e uno che non ricordo) e nessunissimo problema di lettura.
ho provato la registrazione su supporti verbatim advanced azo+ dvd-r a 16x.tutto ok
proverò anke i cd-r verbatim.
se volete test chiedete pure ;)
tempesta23
02-08-2007, 09:30
salve a tutti. sono in procinto di prendere un masterizzatore nuovo. il mio nec inizia a fare le bizze...
sarei orientato verso questo (http://www.youbuy.it/prodotti/youbuy/4011%5Fmasterizzatore%5Fdvd%5Fpioneer%5F112d%5Fnero%5F%2B%5F%2D%5F18x%5Fbulk%5Fdual%5Flayer%5F%2B%5Ftest%5Fpack/). com'è?
poi so ke ora i masterizzatori dvd hanno diverse funzionalità (ho sentito lightscribe o una roba simile) ke nn so cosa siano... me ne potreste citare qualcuna tra le più importanti e in cosa consistono?
grazie 1000
salve a tutti. sono in procinto di prendere un masterizzatore nuovo. il mio nec inizia a fare le bizze...
sarei orientato verso questo (http://www.youbuy.it/prodotti/youbuy/4011%5Fmasterizzatore%5Fdvd%5Fpioneer%5F112d%5Fnero%5F%2B%5F%2D%5F18x%5Fbulk%5Fdual%5Flayer%5F%2B%5Ftest%5Fpack/). com'è?
poi so ke ora i masterizzatori dvd hanno diverse funzionalità (ho sentito lightscribe o una roba simile) ke nn so cosa siano... me ne potreste citare qualcuna tra le più importanti e in cosa consistono?
grazie 1000
Oramai quasi tutti sono discretamente buoni... se vuoi qualche consiglio in +, cerca nelle pagine precedenti a questo 3d, troverai molte info... Per quando riguarda il lightscribe è la possibilità di scrivere (stampare sui cd).
Ragazzi ho bisogno di un'altro softwre per le scansioni.. perchè il kprobe i cd non mi li scannerizza. :help:
Il Castiglio
02-08-2007, 16:41
Nero cdspeed ?
the_crazy_biker
02-08-2007, 18:11
ciao ragazzi ho necessità di prendere un master dvd sata ho da scegliere tra.....
Samsung masterizzatore SH-S183A-BEBN DVDDL black sATA 35€
LH H30 DVD±RW DL 18x black sATA 29€
LG H62 DVD±RW DL 18x black sATA 32€
Nec AD7173S DVD±RW (±R DL) DVD-RAM labelflash black sATA 33€
quale prendo?
ma non di sa nulla del pioneer 212 sata?
qualche negozio che lo vende? magari in pvt
nessuno mi aiuta?
~Mr.PartyHut~
02-08-2007, 18:26
nessuno mi aiuta?
io tra quelli prenderei sicuramente l'LG H62N :)
Ecco finalmente una scansione del mio lite on 20A1P con un cd verbatim super azo.
http://img181.imageshack.us/img181/8316/liteon20a1pcdlr5.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=liteon20a1pcdlr5.png)
Che ve ne pare? io non lo so perchè questo programma non lo conosco.. se qualcuno mi spiega i parametri, e mi dice da che cifra a che cifra devono andare per essere un cd ben masterizzato mi fa un grosso favore.. :sofico:
io tra quelli prenderei sicuramente l'LG H62N :)
Che però non legge PI/PIF... :mc:
Che però non legge PI/PIF... :mc:
e sarebbero?
Il Castiglio
02-08-2007, 21:12
Ecco finalmente una scansione del mio lite on 20A1P con un cd verbatim super azo.
http://img181.imageshack.us/img181/8316/liteon20a1pcdlr5.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=liteon20a1pcdlr5.png)
Che ve ne pare? io non lo so perchè questo programma non lo conosco.. se qualcuno mi spiega i parametri, e mi dice da che cifra a che cifra devono andare per essere un cd ben masterizzato mi fa un grosso favore.. :sofico:
95 di per sè è un buon punteggio, il problema è che nelle scansioni cd non si vedono i PIF (o errori C2), per cui non sono accurate come le scansioni dvd.
Se qualcuno sa qualcosa di più sulle scansioni cd, sarei interessato anch'io ...
@joshA: per una spiegazione sulle scansioni dvd ti ri-linko questa guida (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345)
95 di per sè è un buon punteggio, il problema è che nelle scansioni cd non si vedono i PIF (o errori C2), per cui non sono accurate come le scansioni dvd.
Se qualcuno sa qualcosa di più sulle scansioni cd, sarei interessato anch'io ...
@joshA: per una spiegazione sulle scansioni dvd ti ri-linko questa guida (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345)
Allora aspettiamo che qualcuno ci illumini :rolleyes: :D
grazie castiglio.utilissimo
come diceva ryan il mio lg h62n non supporta la scansione di PIF/PIE/Jitter
quindi non posso dir nulla sulla scansione di qualità dei supporti.ho fatto i test del drive e quelli sono buoni invece :)
spero esca qualche firmware che attivi le scansioni di qualità dei supporti(limitazioni hardware permettendo).
ps : ho usato nero cd-dvd speed
Ho comperato un lg h54n e mi funziona correttamente.
L'unica cosa: volevo provare questa marca di masterizzatori (ho avuto plextor, liteon e pioneer prima) ma sui molti modelli presenti (h42n, h44n h54 h62n) non ho capito quale sia la differenza tra questi modelli, oltre al nr...nelle varie descrizioni dei negozi online no c'è nulla, e dal negoziante in cui ho comperato il masterizzatore era meglio se chiedevo quali erano le previsioni per il weekend....
Grazie e ciauz!!
zangtumtum
03-08-2007, 23:02
ciao a tutti...
in due notti mi sono letto tutto il thread...
sicuro qualche neurono ha strippato...comunque....
ho preso oggi un Lite-On 20a1P con nero incluso versione 7.5.1...
il mio obbiettivo è archiviare dati che possano resistere nel tempo...tempo relativo certo...ho già preso verbatim MCC004...
voi che software mi consigliate di usare?nero è sempre uno dei più validi?meglio alchol?e per le scansioni?è meglio farle su ogni disco scritto?
mentre esiste software specifico ad hoc(magari tipo plextools) per la gestione/settaggio parametri di questo master?
estrazione audio sapete come si comporta?
scrive a 20X...voi consigliate sempre di scrivere a 12X dei DVD-R?o posso andare anche a 16X?
firmware consigliato?sempre l'ultimo disponibile?
per ora c'è installato il KL0G 19-03-2007.....
grazie a tutti....
Il Castiglio
03-08-2007, 23:48
ho preso oggi un Lite-On 20a1P con nero incluso versione 7.5.1...
Direi che puoi leggerti tranquillamente anche queste poche paginette:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420703
zangtumtum
04-08-2007, 00:26
@azzo ti pareva....non mi ero accorto del thread ufficiale....
ora leggo...grazie....
per ora sono messo così,cioè per niente bene:
prima masterizzazione di un dvd-r verbatim single layer a 16X:
cpu al 50% fisso...smart-burn attivato....
nero si prende 280 mega....
buffer che continua ad oscillare tra il 10% ed il 90%...
29 minuti per scrivere circa 4.0gb...
direi che peggio non poteva andare....sicuro cìè qualcosa che non funzia a dovere...ma di parecchio...hardware sembra tutto ok...mha....
sono moltoperplesso....
Mi aiutate a scegliere per favore?
Domani devo acquistare un masterizzatore e sono indeciso tra il Pioneer 112D e il Liteon 20A1H!
Quale dei due prendo? :confused:
Mi aiutate a scegliere per favore?
Domani devo acquistare un masterizzatore e sono indeciso tra il Pioneer 112D e il Liteon 20A1H!
Quale dei due prendo? :confused:
Due ottimi masterizzatori... forse in + il liteon può fare le scansioni ;)
@azzo ti pareva....non mi ero accorto del thread ufficiale....
ora leggo...grazie....
per ora sono messo così,cioè per niente bene:
prima masterizzazione di un dvd-r verbatim single layer a 16X:
cpu al 50% fisso...smart-burn attivato....
nero si prende 280 mega....
buffer che continua ad oscillare tra il 10% ed il 90%...
29 minuti per scrivere circa 4.0gb...
direi che peggio non poteva andare....sicuro cìè qualcosa che non funzia a dovere...ma di parecchio...hardware sembra tutto ok...mha....
sono moltoperplesso....
Io ho i tuo stesso masterizzatore e un dvd a 16x l'ho scritto in molto meno tempo con la stessa versione di nero... :mbe:
Dire che il tuo pc forse è un tantino incasinato... Quanta memoria libera hai?
zangtumtum
04-08-2007, 09:22
ho aggiornato il firmware a KL0N...ho visto che se voglio rimettere un altro firmware meno recente non me lo fà fare...ho 2gb di ram liberi...ho provato tutta notte...ora masterizza dvd a 2x....ne ho fatto un altro...397456 errori....
sono senza parole...il mio pc è ok...forse è un pezzo sfigato...perchè non è possibile tali risultati...anche con gli "strumenti" di nero non cè un grafico che rientri nella "norma"...incredibile....non so cosa pensare....
ho aggiornato il firmware a KL0N...ho visto che se voglio rimettere un altro firmware meno recente non me lo fà fare...ho 2gb di ram liberi...ho provato tutta notte...ora masterizza dvd a 2x....ne ho fatto un altro...397456 errori....
sono senza parole...il mio pc è ok...forse è un pezzo sfigato...perchè non è possibile tali risultati...anche con gli "strumenti" di nero non cè un grafico che rientri nella "norma"...incredibile....non so cosa pensare....
Può darsi sia un pezzo difettoso, anche se mi sembra strano...
Prova a cambiare versione di nero.
Cmq facci vedere qualche scansione con kprobe...
zangtumtum
04-08-2007, 10:20
ora stò usando nero 7.10.qualcosa...insomma ultima versione....
una scansione la metterei...ma se almeno si riuscisse a masterizzare...
ora sto provando con dvd-r tdk,philips,verbatim...insomma tutto quello che ho...identico risultato per tutti....poi è possibile che la cpu stia sempre al 50%?no non è possibile....il pc è in firma il dual core 945 su asus p5wd2-p...occupando nero circa 250 mega di ram?mai visto...non sono un esperto ma ho già avuto 2 masterDVD pioneer e 2 lg e mai un problema...
ma solo io sono scalognato con i masterizzatori dvd?
3 pioneer entrambi andati a male
mi sa che vado su un plextor per il prossimo
djgusmy85
04-08-2007, 12:23
ma solo io sono scalognato con i masterizzatori dvd?
3 pioneer entrambi andati a male
mi sa che vado su un plextor per il prossimo
Pare che i nuovi Plextor siano i primi a dar problemi :fagiano:
zangtumtum
04-08-2007, 12:49
oggi lo riporto...deciso...non è possibile...legge e masterizza a 1.7X...sia con nero che imageburn...con gli dvdspeed di nero legge a 1.7X....i driver sulla scheda mdre sono ok...o messo anche gli aspi...controllato gli aspi di nero...
sembra tutto ok ma queste sono le prestazioni...da ieri una sola masterizzazione in esattamete 31 minuti e ha scritto solo erorri...oggi ho messo il KL0M....l'originale KL0G non me lo fa più rimettere....ho 3 ore per fare altre prove poi lo porto indietro...proverò a farmelo cmabiare con un altro uguale...o al massimo con la versione con lightscribe...l'ultimo modello non credo si trovi già....che peccato avevo letto tutto il thread e non me lo apsettavo proprio....
prova il benq 1670 lo usa ad anni va una bomba
W BENQ
zangtumtum
04-08-2007, 13:07
benq non è disponibile dal fornitore....
poi,statisticmente sono l'unico ad avere problemi con questo modello di lite-on...spero sia solo sfiga....
oggi lo riporto...deciso...non è possibile...legge e masterizza a 1.7X...sia con nero che imageburn...con gli dvdspeed di nero legge a 1.7X....i driver sulla scheda mdre sono ok...o messo anche gli aspi...controllato gli aspi di nero...
sembra tutto ok ma queste sono le prestazioni...da ieri una sola masterizzazione in esattamete 31 minuti e ha scritto solo erorri...oggi ho messo il KL0M....l'originale KL0G non me lo fa più rimettere....ho 3 ore per fare altre prove poi lo porto indietro...proverò a farmelo cmabiare con un altro uguale...o al massimo con la versione con lightscribe...l'ultimo modello non credo si trovi già....che peccato avevo letto tutto il thread e non me lo apsettavo proprio....
Bè se è così ti conviene cambiarlo, sarà un prodotto guasto dalla casa...
zangtumtum
05-08-2007, 11:38
ok....trovato....
dopo 48 ore non stop....
la mia scheda madre da incompatibilità con parecchi lettori/masterizzatori sull'attacco ide dedicato alle unità ottiche....
tutto dovuto ad un implemetazione errata in bios del gestore ITE....
quindi stò usando un altro attacco che in teoria supporterebbe solo hard disk...qui il problema:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061115082650078&SLanguage=en-us&page=2&board_id=1&model=P5WD2%20Premium
ok...ora va molto meglio....vi aggiornerò....ma credo che ora le prestazioni siano allineate a quelle che già sapete....
zangtumtum
05-08-2007, 21:52
primo dvd masterizzato e scansione....è un tdk...
appena capisco come si mette l'immagine....
zangtumtum
05-08-2007, 21:54
http://img77.imageshack.us/img77/3140/secondasi8.png
zangtumtum
05-08-2007, 21:57
edit...scusate casino con i post....magari lo uso per la prossima scansione....
Il Castiglio
05-08-2007, 22:00
primo dvd masterizzato e scansione....è un tdk...
http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=secondayo4.png)
Non ho sottomano una lente d'ingrandimento ! :muro:
edit
Direi che è ottimo...
zangtumtum
06-08-2007, 10:55
io non so ancora intepretare i grafici...ci stò studiando...quindi ogni consiglio,oltre quello che stò leggendo e che avete già postato ben venga...
stavo considerando,dato il problema dell'attacco ide della mia scheda in firma,se fosse il caso di cambiarlo con un modello uguale Lite ma con attacco sata,la perplessità è la compatibilità con il mio chipset,ICH7R,e che non dia problemi in fase di boot,magari nel installazione di un nuovo OS....qualcuno ha esperienza o notizie in merito?
inoltre,come vedete non sto usando l'ultimo firmware...quale esatto mi consigliate?e se no me lo installa,ce una procedura che possa forzare l'istallazione di qualsiasi firmware su Lite?
grazie.....
gianlu75xp
06-08-2007, 10:57
Consiglio urgentissimo... quale masterizzatore comprereste <50€ dual layer? Il mio Piooneer 108D mi ha abbandonato dopo aver provato a scrivere 3 dual layer su dvd+r Emtec (tutti falliti) con Nero 6.
A proposito... quale software è il più indicato per masterizzare ultimamente? Possibilmente aggiornabile e freeware :flower:
zangtumtum
06-08-2007, 11:01
sono l'ultimo arrivato...quindi parlo riassumendo il thread...
che gli esperti correggano....
Lite-On LH 20A1P
Pioneer 112
Nec
ben q
lg....
in ordine....
thecatman
06-08-2007, 11:33
ciao
tra questi quale scegliereste? volevo prendermi un plextor considerando che fra poco vado in fiera e lo trovo a un buon 10% di meno.
in fondo alla riga ci sono i prezzi ivati e non.
grazie
360070003 DVD-R/W Asus DRW-1814BL 18x18 DVD+-R LightScribe Asus 33,90 28,25
360070002 DVD-R/W Asus DRW-1814BL 18x18 DVD+-R LightScribe Black Asus 33,90 28,25
360130005 DVD-R/W Benq DW1620Pro DVD+/-RW Dual Layer Black 99.B5C15.2F3 33,90 28,25
360130007 DVD-R/W Benq DW1625 DVD+/-RW 16x LightS. Dual Layer 99.B5H15.0F4 49,00 40,83
360130014 DVD-R/W Benq DW1650 DVD+/-RW 16x Dual Layer black oem 9J.B4E15.0B3 33,90 28,25
360110008 DVD-R/W Magnex OPS60UH354 DVD Writer + HUB 3 porte USB 2.0 Magnex 67,80 56,50
360010013 DVD-R/W Nec AD-7170A DVDRW 12x Black OEM 30,16 25,13
360050014 DVD-R/W Plextor PX608CU DVDRW USB 2.0 Plextor 148,70 123,92
360050007 DVD-R/W Plextor PX750AT3 DVD+-R/RW 16x/8x Double Layer 66,90 55,75
360050011 DVD-R/W Plextor PX760AT3 DVDRW 18x 89,80 74,83
360050015 DVD-R/W Plextor PX760AT3K DVDRW 18x Bulk Plextor 82,10 68,42
360050016 DVD-R/W Plextor PX800AT3KB DVDRW 18x Plextor 62,60 52,17
360200001 DVD-R/W Samsung SH-S183 DVD+/- 18x SATA Black Samsung 39,50 32,92
360010014 DVD-R/W Sony AW-G170A DVD+-R 18x Double Layer Black Sony 45,20 37,67
360020024 DVD-R/W Teac DV-W516G-B00 DVD+-R/RW Dual Layer Black oem 26,90 22,42
360020028 DVD-R/W Teac DV-W516GC-PUK DVD+-R/RW Dual Layer esterno 55,20 46,00
360020031 DVD-R/W Teac DV-W518GM-K-EU DVD+-R/RW 18x Double Layer White Teac 38,20 31,83
360020030 Aggiornato DVD-R/W Teac DV-W518GM-K-EU-B DVD+-R/RW 18x Double Layer Black Teac 38,90 32,42
the_crazy_biker
06-08-2007, 18:20
ciao ragazzi ho necessità di prendere un master dvd sata ho da scegliere tra.....
Samsung masterizzatore SH-S183A-BEBN DVDDL black sATA 35€
LH H30 DVD±RW DL 18x black sATA 29€
LG H62 DVD±RW DL 18x black sATA 32€
Nec AD7173S DVD±RW (±R DL) DVD-RAM labelflash black sATA 33€
quale prendo?
ma non di sa nulla del pioneer 212 sata?
qualche negozio che lo vende? magari in pvt
allora domani mattina faccio l'acquisto va sul sicuro con H62? devo sostituire il "vecchio" pio 111........... differenze tra H30 e H62?
Ottimo masterizzatore e mediocre lettore con ottimo lettore e mediocre masterizzatore;
mediocre forse e' un termine inesatto, tuttavia sia il pioneer 111 che il 110 si pongono a meta' strada fra qesti due per entrambe le caratteristiche, cioe' lettura e scrittura equivalenti ne' ottimo ne' mediocre.
Vorrei solo capire come mai cdspeed da' solo 95 di valutazione, credo che la versione precedente sia risultati diversi.
Il Castiglio
06-08-2007, 21:19
Vorrei solo capire come mai cdspeed da' solo 95 di valutazione, credo che la versione precedente sia risultati diversi.
Questa tabella (tratta da cdfreaks) dovrebbe aiutarti:
Questa tabella (tratta da cdfreaks) dovrebbe aiutarti:
Eppure sono sicuro che la scansione e' su 8ecc, o almeno cosi' dice cdspeed...
gianlu75xp
06-08-2007, 23:03
Nella pagina precedente ho chiesto consiglio su un masterizzatore dual layer e mi sono stati dati ottimi consigli. Nel pomeriggio, uscito dal lavoro, ho sondato il terreno in diversi store d'informatica, purtroppo facendo i conti con orari estivi e scorte non proprio abbondanti. L'avessi trovato avrei preso il Pioneer 112D e in seconda battuta il Liteon (marca con cui avevo avuto una felice convivenza 3/4 anni fa) ma nulla. Ed allora ha prevalso lo spirito pionieristico (no, Piooner stavolta non c'entra :D ) che ogni tanto mi porta a scegliere prodotti meno popolari. Ed è così che mi sono portato a casa un LG H54N nero dall'ammiccante scatolatura per la modica cifra di 35,9€; già che c'ero ho anche investito 29,9€ (quasi il prezzo dell'unità ottica, LOL) in una confezione da 5 pezzi di Verbatim DVD+R Advanced AZO. Installato velocemente il nuovo masterizzatore ed immesso un dvd ho poi provveduto a testare subito il nuovo LG con un'immagine si circa 8 GB. Con un po' di stupore Nero è partito a masterizzare a 10X (mentre la confezione del dvd Verbatim riporta un più cauto "8X certified"). Nel volgere di pochi minuti l'operazione si è conclusa con successo.
Unica pecca: assenza del Lightscribe presente sul modello-gemello H54L... ma personalmente posso farne a meno.
the_crazy_biker
07-08-2007, 07:41
Ottimo masterizzatore e mediocre lettore con ottimo lettore e mediocre masterizzatore;
ti riferisci alla differenza tra H62 e H30?
ti riferisci alla differenza tra H62 e H30?
Ho comprato assieme sia un pioneer 112 e un liteon 20A1 e li ho messi in cmparazione con altri apparecchi che ho gia' tra cui un pioneer 111, un 110 , un 109 poi avrei avuto anche un lg-qualcosa , un samsung-qualcosa, un 105 , un 104 scsi e un sony DRU-qualcosa che pero' sia per qualita' sia perche' sono vecchi o hanno lavorato abbastanza danno dei grafici osceni; c'era anche un teac-dw50 ma essendo un 105 rimarcato si comporta in maniaera uguale.
La necessita' di cambiare apparecchio era dovuta al fatto che l'attuale 110 che uso ormai ha scritto abbastanza e voglio cambiarlo per tempo (senza aspettare eventuali segni), il 111 fa parte di un altro pc e sta bene li e avevo bisogno anche di un buon lettore per riversare l'enorme quantita' di dvd dati scritti dal 2003 in poi di cui alcuni faticano a leggere e almeno 1 su 50 da' errori di lettura.
ovviamente, scartati i peggiori ho fatto prove su prove in scrittura e lettura e il risultato migliore l'ho ottenuto scrivendo con il pioneer 112 la cui qualita' di scrittura e' notevolmente superiore agli altri , liteon compreso e leggendo con il liteon che come lettore si e' comportato meglio di tutti gl ialtri e l'unico che l'avvicina e' un pioneer 111 quasi nuovo; il pioneer 112 in lettura si e' rivelato invece parecchio carente e fra l'altro le scansioni talvolta sono illeggibili poiche' con i dvd messi peggio oggni tanto spara uno o due spike da 100mila errori PI e PO che difatto riscala i grafici di cdspeed rendendo illeggibili.
per il comportamento in lettura ho usato alcuni dvd da cui non riesco a estrarre alcuni files; la cosa piu' interessante delle scansioni (vedro di allegarne una ) e l'aumento degli errori PO (grafico inferiore) molt lineare a mano che si avanza sul disco, questi aumentano gradatamente e verso meta' disco il grafico diviene piatto, il punto in cambia lo chiamo ginocchio. Allora quello che ho visto prendendo uno di questi dischi irrecuperabili e' che:
Arrivati al ginocchio compaiono gli errori di estrazione e non si leggono piu' i files, questo significa che la parte successiva del grafico e' piatta semplicemente perche' si tratta del numero massimo di correzioni applicabili insufficenti.
Allora confrontando i vari masterizzatori usati in lettura ho riscontato che:
gli apparecchi piu' vecchi faticano al vedere il supporto o falliscono appena si tenta la lettura.
Restringendo agli ultimi modelli invece vedo che
sui pioneer 108 e 110 il ginocchio si trova intorno a 1.5gb dall'inizio del disco
sul pioneer 111 il ginocchio si trova intorno ai 2gb
sul liteon invece si trova sui 2.5gb circa
e infatti tentando di leggere i files vedo che l'estrazione e' possibile esattamente fino ai punti dove nei grafici corrispondenti inzia il ginocchio, con il liteon ho recuperato piu' files, con il 111 di meno ma comunque piu d iquanti ne riuscissi a leggere con il 108 e il 110.
La scrittua come dicevo mi dava il 112 con i supporti scritti meglio e notevole margine rispetto a tutti gli altri, liteon e pioneer111 scrivono in maniera piu' o meno equivalente , il pioneer 110 scrive meglio di questi due e il 112 scrive come nella immagine che ho allegato al mio vecchio post.
piu' tardi vedo di allegare delle immagini, adesso sto usando vnc....
--Immagine allegata:
Le PO correggono anche le PI e difatto essendo le PO eccessive fanno si che le PI utilizzabili diminuiscano, e cosi' si spiega il grafico blu che scende.
Il Castiglio
07-08-2007, 13:15
Eppure sono sicuro che la scansione e' su 8ecc, o almeno cosi' dice cdspeed...
Se ti riferisci alle opzioni avanzate di CDSpeed ti assicuro che è un bug.
Io ho un Liteon che fa le scansioni in 1ECC e un Benq che le fa in 8ECC, indipendentemente da come imposto CDSpeed.
Se ti dà punteggio 95 con max 2 PIF siginifica che è una scansione 1ECC.
the_crazy_biker
07-08-2007, 16:52
eccomi ho preso alla fine H62......
una domanda ho guardato sul sito Lg non è menzionato trai i master.......
che ver di firmware avete? esiste già un aggiornamento?
djgusmy85
07-08-2007, 16:55
esiste già un aggiornamento?
No, visto da quanto è in commercio questo master direi di no, per ora c'è solo quello inziale, gli aggiornamenti arriveranno ;)
the_crazy_biker
07-08-2007, 17:05
No, visto da quanto è in commercio questo master direi di no, per ora c'è solo quello inziale, gli aggiornamenti arriveranno ;)
ok grazie 1000
ma cmq è strano che non sia nemmeno sul sito della LG............:mbe:
io credo che il sito lg italiano sia pochissimo aggiornato.sui siti lg di altre nazioni c'è eccome.
io ho preso l'h62n la settimana scorsa e non ho alcun problema.legge cd-dvd vecchhi di anni fatti con masterizzatori di marche diverse.masterizzato con dvd verbatim crystal azo advanced+ e manco un problema.devo solo provare i DL.per il resto ottimissimo.
Se volessi affiancare al mio Pioneer 112D 8.21 un masterizzatore per fare le scansioni (si lo so sono paranoico... ma mi piacerebbe sapere "com'è venuto un DVD" prima di archiviarlo :p ) cosa mi consigliate??
Perchè le scansioni fatte col pioneer (vabbè che non sono affidabili) sono buone ma non mi sembrano la fine del mondo.
Ah, mi serve eide. :)
Il Castiglio
08-08-2007, 12:29
Se volessi affiancare al mio Pioneer 112D 8.21 un masterizzatore per fare le scansioni (si lo so sono paranoico... ma mi piacerebbe sapere "com'è venuto un DVD" prima di archiviarlo :p ) cosa mi consigliate?
Per me non sei paranoico, anch'io scansiono tutti i miei dvd appena masterizzati, e controllo a campione quelli più vecchi ogni tanto.
Per le scansioni i migliori sono i Benq (forse difficiili da reperire) e i Liteon.
Per me non sei paranoico, anch'io scansiono tutti i miei dvd appena masterizzati, e controllo a campione quelli più vecchi ogni tanto.
Per le scansioni i migliori sono i Benq (forse difficiili da reperire) e i Liteon.
Di scansioni ormai ne ho fatte a volonta' con vari apparecchi; se il tuo solo scopo e' quello di verificare che le scritture siano buone anche il pioneer va bene tuttavia mi sembra che il 112 si comporti peggio rispetto i precedenti; potrei supporre che il mio sia difettoso ma scrive molto bene per cui lo escludo, facile invece pensare che il firmware sia bacato e fra qualche aggiornamento migliorera', oppure semplicemente si impalla poiche' connesso al momento con un cavio ide-usb (tuttavia il liteon non ne risente).
Confermo che il Liteon si comporta meglio in lettura e in scansione degli altri pero' ho visto che queste differenze sono non sono cosi' marcate come molte discussioni possono far credere.
Per verificare i tuoi dvd probabilmente qualsiasi lettore/masterizzatore che lo supporti puo' andare bene, basta che tu conosca esattamente come si comporta.
Scusate la domanda da niubbo... come faccio a vedere le caratteristiche di un cd appena masterizzato?? cioè mi spiego meglio.. a che frequenza e robe del genere...
Scusate la domanda da niubbo... come faccio a vedere le caratteristiche di un cd appena masterizzato?? cioè mi spiego meglio.. a che frequenza e robe del genere...
vedo che hai un liteon; se hai installato nero, nel suo toolkit trovi una utility che s chiama cdspeed; se non hai nero o e' una versione troppo lenta le ultime versioni di cdspeed sono reperibili gratuitamente sul web, l'ultima credo sia la 4.7.5.0; avvia cdspeed, seleziona il tab "qualita' disco" oppure "disc quality", avvia la scansione e osserva quello che succede; un po' alla volta imparerai a valutare i grafici ma per iniziare parti da questa prova.
vedo che hai un liteon; se hai installato nero, nel suo toolkit trovi una utility che s chiama cdspeed; se non hai nero o e' una versione troppo lenta le ultime versioni di cdspeed sono reperibili gratuitamente sul web, l'ultima credo sia la 4.7.5.0; avvia cdspeed, seleziona il tab "qualita' disco" oppure "disc quality", avvia la scansione e osserva quello che succede; un po' alla volta imparerai a valutare i grafici ma per iniziare parti da questa prova.
Si si lo conosco benissimo, ho fatto un mare di scansioni... :D Quello che intendevo dire era un'altra cosa... cioè vedere se era fatto a 44khz ecc.. caratteristiche che ho trovato facendo proprietà :P
Il Castiglio
08-08-2007, 21:01
Si si lo conosco benissimo, ho fatto un mare di scansioni... :D Quello che intendevo dire era un'altra cosa... cioè vedere se era fatto a 44khz ecc.. caratteristiche che ho trovato facendo proprietà :P
Non è molto chiaro quello che cerchi ... stai parlando di cd audio o di mp3 ?
Credo comunque che la frequenza non dipenda da come masterizzi, ma dai dati di partenza.
Penso usero' il Liteon, per cuocere le uova, e' bastato estrarre 3 dvd iso in sequenza per sentire l'ondata di raggi infrarossi che arrivava dal suddetto.
Per me non sei paranoico, anch'io scansiono tutti i miei dvd appena masterizzati, e controllo a campione quelli più vecchi ogni tanto.
Per le scansioni i migliori sono i Benq (forse difficiili da reperire) e i Liteon.
Per adesso faccio le scansioni sia con pioneer 112 che col NEC 3540.
Il pio mi da dei grafici dove le PI Failures (o come si chiamano :D ) tutti a 1 (anche se vedo il contatore saltellare di due tre valori alla volta). Il NEC mi sembra un pochino meglio... però ho letto che anche lui non è attendibile.
Eppoi... sarà il caldo o non so cosa... ma ultimamente il pion stà facendo dei dvd un tantinello peggiori che un mese fa... boh!:confused:
thecatman
09-08-2007, 12:05
ciao
tra questi quale scegliereste? volevo prendermi un plextor considerando che fra poco vado in fiera e lo trovo a un buon 10% di meno.
in fondo alla riga ci sono i prezzi ivati e non.
grazie
360070003 DVD-R/W Asus DRW-1814BL 18x18 DVD+-R LightScribe Asus 33,90 28,25
360070002 DVD-R/W Asus DRW-1814BL 18x18 DVD+-R LightScribe Black Asus 33,90 28,25
360130005 DVD-R/W Benq DW1620Pro DVD+/-RW Dual Layer Black 99.B5C15.2F3 33,90 28,25
360130007 DVD-R/W Benq DW1625 DVD+/-RW 16x LightS. Dual Layer 99.B5H15.0F4 49,00 40,83
360130014 DVD-R/W Benq DW1650 DVD+/-RW 16x Dual Layer black oem 9J.B4E15.0B3 33,90 28,25
360110008 DVD-R/W Magnex OPS60UH354 DVD Writer + HUB 3 porte USB 2.0 Magnex 67,80 56,50
360010013 DVD-R/W Nec AD-7170A DVDRW 12x Black OEM 30,16 25,13
360050014 DVD-R/W Plextor PX608CU DVDRW USB 2.0 Plextor 148,70 123,92
360050007 DVD-R/W Plextor PX750AT3 DVD+-R/RW 16x/8x Double Layer 66,90 55,75
360050011 DVD-R/W Plextor PX760AT3 DVDRW 18x 89,80 74,83
360050015 DVD-R/W Plextor PX760AT3K DVDRW 18x Bulk Plextor 82,10 68,42
360050016 DVD-R/W Plextor PX800AT3KB DVDRW 18x Plextor 62,60 52,17
360200001 DVD-R/W Samsung SH-S183 DVD+/- 18x SATA Black Samsung 39,50 32,92
360010014 DVD-R/W Sony AW-G170A DVD+-R 18x Double Layer Black Sony 45,20 37,67
360020024 DVD-R/W Teac DV-W516G-B00 DVD+-R/RW Dual Layer Black oem 26,90 22,42
360020028 DVD-R/W Teac DV-W516GC-PUK DVD+-R/RW Dual Layer esterno 55,20 46,00
360020031 DVD-R/W Teac DV-W518GM-K-EU DVD+-R/RW 18x Double Layer White Teac 38,20 31,83
360020030 Aggiornato DVD-R/W Teac DV-W518GM-K-EU-B DVD+-R/RW 18x Double Layer Black Teac 38,90 32,42
tra i plextor?
Per le scansioni i migliori sono i Benq (forse difficiili da reperire) e i Liteon.
Ma i Benq come sono come masterizzatori?? Perchè non se ne parla mai...
Si parla di Pioneer, LG, Liteon, NEc... ma mai di benq...
Io ho appena preso un monitor Benq (vabbè, non centra una cippa... però i prodotti d questa marca mi sembrano buoni).
brandon1227
09-08-2007, 14:40
Ciao a tutti, ho un Badget di 100 euro mi consigliate le sigle di buoni masterizzatori Esterni? Grazie mille
ciao raga,
volevo sapere cosa ne pensavate dei modelli con lightscribe..
ho visto questi 2 modelli che mi ispiravano LG GSA-H44NBBLK o PHLIPS SPD6002BM LIGHTSCRIBE.
qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi un consiglio?
Il prezzo si aggira sui 35 euro, calcolate che nn ho bisogno di cose stratosferiche ma mi ispirava l'idea di poter creare la copertina sui cd. :D
grazie a tutti
Il Castiglio
09-08-2007, 19:59
Ma i Benq come sono come masterizzatori?? Perchè non se ne parla mai...
Si parla di Pioneer, LG, Liteon, NEc... ma mai di benq...
In effetti io ho sentito parlare molto bene dei vecchi modelli 1640, 1650, e io stesso possiedo un Philips che in realtà è un Benq 1650, (infatti gli ho messo il firmware del Benq).
Si comporta molto bene coi dvd R+, un po' meno con gli R-.
Purtroppo dei nuovi non so molto, ma credo che abbia abbandonato la produzione diretta e se li faccia produrre da LiteOn:
in effetti uno degli ultimi modelli si chiama Benq DH 16A1P, anche nel nome ricorda i LiteOn.
thecatman
11-08-2007, 16:49
qualcuno risponde a me x piacere? sui vari modelli di plextor o vado direttamente col 112? grazie
TheInvisible
12-08-2007, 17:15
Ciao a tutti,
vorrei sapere che cosa ne pensate di questo masterizzatore.
PLEXTOR - PX-800A/T3KB
Grazie a tutti voi
Ciao e Buona Domenica
Quale scegliereste tra
LG GSA-H62N
NEC AD-7173
djgusmy85
13-08-2007, 12:44
LG GSA-H62N
NEC AD-7173
LG.
Ciao a tutti, anch'io vorrei comprare un masterizzatore dvd dual layer lightscribe che effettui scansioni quale mi consigliate?
:confused:
TheInvisible
16-08-2007, 10:00
Ciao a tutti,
vorrei sapere che cosa ne pensate di questo masterizzatore.
PLEXTOR - PX-800A/T3KB
Grazie a tutti voi
Ciao e Buona Domenica
nessuno sa darmi un consgilio?
nessuno sa darmi un consgilio?
Ho un paio di amici che hanno preso plextor , piu' che altro per tradizione (al tempo dei cd erano ottime macchine);
devo precisare che non hanno modelli recenti quindi puo' essere che le cose siano migliorate, ma ricordo che un paio d'anni fa erano alla ricerca di supporti che si adattassero a quei masterizzatori quando altre marche erano meno schizzinose; ricordo nuovamente che si tratta di macchine ora obsolete e quindi la situazione potrebbe essere cambiata.
[QUOTE=Monic;18276835]Ciao a tutti, anch'io vorrei comprare un masterizzatore dvd dual layer lightscribe che effettui scansioni quale mi consigliate?
:confused:[/QUO
:( ma a me nessuno mi da un consiglio???????
Il Castiglio
16-08-2007, 17:53
Ciao a tutti, anch'io vorrei comprare un masterizzatore dvd dual layer lightscribe che effettui scansioni quale mi consigliate?
:confused:[/QUO
:( ma a me nessuno mi da un consiglio???????
Leggiti le ultime 2-3 pagine, si ripetono sempre le stesse cose :D
thecatman
17-08-2007, 09:39
[QUOTE=Monic;18291497]
Leggiti le ultime 2-3 pagine, si ripetono sempre le stesse cose :D
si meno che x i plextor! eppure i modelli non troppo recenti, volgio dire scartando gli ultimi 2 usciti, li si torva benissimo sui 60€ o anche meno in fiera.
[QUOTE=Monic;18291497]
Leggiti le ultime 2-3 pagine, si ripetono sempre le stesse cose :D
eccomi di nuovo... ho letto le ultime 7 pagine...conclusioni:
il Lite-on LH-20A1P fa solo le scansioni
il Lite-on LH-20A1H fa le scansioni e in più è lightscribe
il Lite-on LH-20A1S cosa fa?
il pionner 112d fa le scansioni ma non è lightscribe
giusto?
[QUOTE=Il Castiglio;18293844]
si meno che x i plextor! eppure i modelli non troppo recenti, volgio dire scartando gli ultimi 2 usciti, li si torva benissimo sui 60€ o anche meno in fiera.
io con i miei 2 Plextor che ho anche in sign. cioè il Plex.760A e il 716 AL mi trovo superbene ;)
salve ragazzi, una domanda...ma esistono plextor che siano lightscribe oppure sono io che non li trovo? Se dovessero esistere, ce la farei a prenderne uno con 80€ euro più euro meno?? grazie!
salve ragazzi, una domanda...ma esistono plextor che siano lightscribe oppure sono io che non li trovo? Se dovessero esistere, ce la farei a prenderne uno con 80€ euro più euro meno?? grazie!
no, tutti i masterizzatori scrivono lightscribe, solo che devi comprare i Cd o DVD che siano lightscribe :D
Il Castiglio
21-08-2007, 16:16
no, tutti i masterizzatori scrivono lightscribe, solo che devi comprare i Cd o DVD che siano lightscribe :D
Rispiegami questa frase che non l'ho capita:mc:
djgusmy85
21-08-2007, 20:30
tutti i masterizzatori scrivono lightscribe
Ma anche no. Solo i masterizzatori che lo supportano ;)
[QUOTE=Il Castiglio;18293844]
il pionner 112d fa le scansioni ma non è lightscribe
giusto?
Il Pioneer 112D diventa Labelflash/Lightscribe solo se aggiorni il firmware (e diventa anche masterizzatore di DVDRAM, si attiva il bitsetting ecc ecc).
Per fare le scansioni, le fa. Ma non è molto indicato per questo compito. :)
stefano7689
23-08-2007, 02:19
allora , ragazzi un aiuto , il mio samsung mi sta abbandonando.
volevo sapere un buon prodotto masterizzatore dvd che faccia lightscribe , scansioni, sia sata e sopratutto che sia buono e che non costi una cifra! confido in voi esperti di questo settore....:D
no, tutti i masterizzatori scrivono lightscribe, solo che devi comprare i Cd o DVD che siano lightscribe :D
Mmmhhh...mi pare proprio di no...
Cmq tornando al discorso di prima...esistono plextor lightscribe? se si, che si può fare con 80€ circa? altrimenti? un pioneer va bene ugualmente?
Conte_Max
23-08-2007, 23:54
Buona.....notte vista l'ora,
scusate l'intromissione ma solo "voi", gli esperti, possono rispondermi.
Che ne pensate del Philips DVD +/-RW SPD2410 BD 16x double lajer compatible?
Da Trony a euro 29,90 e da Media World a 24,90.
E' per un regalo...
Grazie per le risposte
Conte_Max
Buona.....notte vista l'ora,
scusate l'intromissione ma solo "voi", gli esperti, possono rispondermi.
Che ne pensate del Philips DVD +/-RW SPD2410 BD 16x double lajer compatible?
Da Trony a euro 29,90 e da Media World a 24,90.
E' per un regalo...
Grazie per le risposte
Conte_Max
Per quanto mi riguarda non comprerei unità ottiche Philips o Samsung
Gli altri (pioneer, LG, Nec, etc) li trovi in giro a prezzi sui 30 / 32 euro e mi pare che la differenza non sia molta
zangtumtum
28-08-2007, 22:39
premetto che non sono un esperto in questa particolare tematica(master dvd)...anzi sono uno degli ultimi arrivati su questo thread...
ma posso dirti che seguendo i consigli sul medesimo(letto tutto e grazie a tutti) ho comprato un Lite-on LH-20AP,ed apparte un problema iniziale,dovuto esclusivamente alla mia scheda madre,quindi assolutamente non al master,con dischi verba (sempre consigliati qui ed altrove)esegue masterizzazioni eccellenti, confermate dalla possibilità di scansione dello stesso master,che ne conferma la qualità.
sempre se l'interesse è il tentativo di salvaguardia-dati per più tempo possibile sui supporti oggi disponibili...questa è per ora la mia esperienza...
Il Castiglio
28-08-2007, 22:56
Per quanto mi riguarda non comprerei unità ottiche Philips o Samsung
Capisco Samsung (non ne ho mai sentito parlare bene), ma perché sconsigli i Philips ?
Gli ultimi dovrebbero essere Liteon rimarchiati.:cool:
Sinceramente non saprei dire niente del SPD2410 ,anche googlando ci sono pochi riscontri ...
[QUOTE=Monic;18307897]
Il Pioneer 112D diventa Labelflash/Lightscribe solo se aggiorni il firmware (e diventa anche masterizzatore di DVDRAM, si attiva il bitsetting ecc ecc).
Per fare le scansioni, le fa. Ma non è molto indicato per questo compito. :)
Ok scarto il pioneer...allora tra questi tre masterizzatori...:
il Lite-on LH-20A1P fa solo le scansioni
il Lite-on LH-20A1H fa le scansioni e in più è lightscribe
il Lite-on LH-20A1S cosa fa?
dovrei scegliere il Lite-on LH-20A1H lightscribe e scansioni
esistono in commercio masterizzatori DVD sataII (3gb)? hanno qualche vantaggio apprezzabile rispetto ai comuni sata1?
djgusmy85
29-08-2007, 11:47
esistono in commercio masterizzatori DVD sataII (3gb)? hanno qualche vantaggio apprezzabile rispetto ai comuni sata1?
Non credo esistano, e cmq non avrebbero assolutamente alcun vantaggio. Il canale da 150MB/s del SATA-I è già ampiamente sovradimensionato ;)
Capisco Samsung (non ne ho mai sentito parlare bene), ma perché sconsigli i Philips ?
Gli ultimi dovrebbero essere Liteon rimarchiati.:cool:
Sinceramente non saprei dire niente del SPD2410 ,anche googlando ci sono pochi riscontri ...
Onestamente non so come sono gli ultimi Philips e senz'altro hai ragione, ma le mie esperienze negli anni passati sono tali che appena sento quel nome mi viene un brivido lungo la schiena :D
tempesta23
29-08-2007, 17:35
raga, sono in procinto x l'acquisto di un nuovo masterizzatore... consigliatemi fra questi 2:
*SAMSUNG SH - S182M 18X DVD±RW LightScribe
*LG H50L 18X DVD±RW DualLayer LightScribe
grazie in anticipo!
VIKKO VIKKO
29-08-2007, 18:35
ragazzi, siccome non ho il tempo materiale di leggere tutto, per masterizzatore cosa consigliereste? quale è il migliore? tengo a precisare che per la lettura sono intensionato a prendere un semplice lettore... :)
grazie in anticipo per le risposte ;)
Il Castiglio
29-08-2007, 19:18
raga, sono in procinto x l'acquisto di un nuovo masterizzatore... consigliatemi fra questi 2:
*SAMSUNG SH - S182M 18X DVD±RW LightScribe
*LG H50L 18X DVD±RW DualLayer LightScribe
grazie in anticipo!
Per esclusione: LG
(Samsung è brava a fare schermi LCD e lettori mp3, un po' meno a fare fotocamere e masterizzatori)
ragazzi, siccome non ho il tempo materiale di leggere tutto, per masterizzatore cosa consigliereste? quale è il migliore? tengo a precisare che per la lettura sono intensionato a prendere un semplice lettore... :)
grazie in anticipo per le risposte ;)
Ti consiglio di cambiare intensione: prenditi 2 masterizzatori.
Visti i prezzi attuali non ha senso un lettore, per risparmiare 10-15 euro !
Prendi un Liteon (ottimo per le scansioni) e un altro a scelta fra Lg, Pioneer, NEC.
tempesta23
30-08-2007, 11:54
Per esclusione: LG
(Samsung è brava a fare schermi LCD e lettori mp3, un po' meno a fare fotocamere e masterizzatori)
ok, grazie 1000!!
papero giallo
30-08-2007, 11:59
Ciao a tutti,
dovendo sostituire il pio 112d, che non masterizza i cd:muro: avrei trovato in offerta l'asus 1814 blt. Che ne pensate??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.