PDA

View Full Version : I Masterizzatori DVD migliori...


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12

Vercingetorige79
06-02-2007, 15:54
avevo sentito dire anche io che il 716 del plextor aveva problemi che Nejiro ci ha gentilmente indicato!
Ma capita anche ai migliori di sfornare un pezzo non degno del nome.....poi chi lo acquista ne paga le conseguenze!
Io possiedo un 760A assieme ad un LITE-ON (di quelli che vanno a 20X per intenderci),devo dire che sono soddisfattissimo dei soldi che ci ho speso ..... Le differenze di masterizzazioni con gli altri master che ho (appunto LITE_ON-NEC 3540-3520-LG 4120B) le noto su ogni masterizzazione....
Non sono daccordo quindi nel dire che non esiste un masterizzatore migliore degli altri..... per me si, esiste e come!
Il plextor!
E' l'unico che supera il già alto livello di tutte le altre famose marche!
Poi è logico , "la pecca" la possono beccare tutti!
;) Ciao

viemme52
06-02-2007, 16:20
che differenza sostanziale c'è tra questi due masterizzatori? Liteon SHW-1635S-02C.......LiteOn SHM-165P6S Super AllWrite DVD Writer.

AZZZZ.. :doh: ho appena saputo dal mio rivenditore che il shm.165p6 non è più in produzione, e anche in rete lo veno non disponibile.Allora il modello di punta è il SHW ???.

Nejiro
06-02-2007, 17:20
Io possiedo un 760A assieme ad un LITE-ON (di quelli che vanno a 20X per intenderci),devo dire che sono soddisfattissimo dei soldi che ci ho speso ..... Le differenze di masterizzazioni con gli altri master che ho (appunto LITE_ON-NEC 3540-3520-LG 4120B) le noto su ogni masterizzazione....
Le noti cosa vuol dire?? :confused: Hai qualche scansione da farci vedere?Su CDFreak le scansioni del Plextor 760 con dischi tipo Verbatim MCC004 o TY non sono certo superiori a quelle fatte con un Pioneer 111 per fare un esempio....
Non sono daccordo quindi nel dire che non esiste un masterizzatore migliore degli altri..... per me si, esiste e come!
Il plextor!
E' l'unico che supera il già alto livello di tutte le altre famose marche!
Qui,come ho già scritto non sono daccordo,4-5 anni fa avrei detto che il Plextor era il migliore,fino a quando ha fatto masterizzatori CD,non adesso dove il livello qualitativo delle masterizzazioni dei DVD si è molto allineato e non vedo il motivo di spendere tre volte di piu' per prendere un Plextor.Ci tengo a ribadire che rimane sempre una mia opinione personale.....
mai provato il Plextor 716 AL??? scommetto di NO, altrimenti NON diresti così ;) (provalo e poi NON lo lasci più)
Sono sempre in attesa di una tua risposta riguardo la differenza tra il 716AL e il 716A......

Nejiro
06-02-2007, 17:52
:O rispetto la tua opinione,Nejiro...

Xò secondo riviste di settore "CHIP,PCmagazine e compagnia bella", riportano test comparativi che il PX760 surclassa tutti nei test PIE e PIF con supporti Verbatim 16X garantiti...,quindi quoto Vercingetorige79.
Anch'io rispetto le riviste ma piu' di tutto mi fido di chi questo masterizzatore lo possiede e posta le scansioni :D http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=187096&page=6&pp=25

backstage_fds
06-02-2007, 18:50
Non so se vado OT ma vi chiedo, qualcuno sa dirmi se esistono
supporti LightScribe rescrivibili???

Codename47
06-02-2007, 19:41
:O rispetto la tua opinione,Nejiro...

Xò secondo riviste di settore "CHIP,PCmagazine e compagnia bella", riportano test comparativi che il PX760 surclassa tutti nei test PIE e PIF con supporti Verbatim 16X garantiti...,quindi quoto Vercingetorige79.


Non per gettare fango sulle riviste, che complessivamente rimangono ottime, ma nel campo dei masterizzatori lasciano da sempre a desiderare: i test che fanno sono sempre molto approssimativi e poco accurati per quanto riguarda le scansioni, il risultato quindi è piuttosto dubbio. E' senz'altro meglio affidarsi alle recensioni dei siti specializzati, cdfreaks su tutti, il primo senza dubbio per l'attendibilità delle scansioni. Poi ovviamente il forum con le scansioni degli utenti incide per la maggior parte sulla valutazione complessiva di un masterizzatore. Quoto nuovamente Nejiro, plextor era senza dubbio superiore con i masterizzatori cd, ma con i masterizzatori dvd non offre nulla in più degli altri in quando a qualità di scrittura con i supporti noti. Anzi, nella maggior parte dei casi va anche leggermente peggio dei migliori masterizzatori della fascia econimica. ;)

Codename47
06-02-2007, 19:42
che differenza sostanziale c'è tra questi due masterizzatori? Liteon SHW-1635S-02C.......LiteOn SHM-165P6S Super AllWrite DVD Writer.

AZZZZ.. :doh: ho appena saputo dal mio rivenditore che il shm.165p6 non è più in produzione, e anche in rete lo veno non disponibile.Allora il modello di punta è il SHW ???.


Sono entrambi vecchi modelli, punta alla nuova serie A1, ad esempio il 20-A1P. ;)

Vercingetorige79
06-02-2007, 19:46
Le noti cosa vuol dire?? :confused: Hai qualche scansione da farci vedere?Su CDFreak le scansioni del Plextor 760 con dischi tipo Verbatim MCC004 o TY non sono certo superiori a quelle fatte con un Pioneer 111 per fare un esempio....

Invece, per quello che ho potuto constatare io, lo sono eccome! E RIPETO , le noto in tutte le scansioni! Dischi masterizzati con pio111 hanno pif "altini" 3-4 , col plextor, lo stesso disco non supera i 2 pif, salvo in qualche raro caso!
Su test TA , che posso farti al volo, di dischi masterizzati con plextor, mi vengono quasi sempre così(in tutte e tre le zone del supporto):

http://img2.freeimagehosting.net/uploads/2e3267f9da.jpg

Aimè col pio, sempre così o al max una tacchetta in più, ma mai con qualità eccellente, MAI:

http://img2.freeimagehosting.net/uploads/6bdb74c1a9.jpg


Qui,come ho già scritto non sono daccordo,4-5 anni fa avrei detto che il Plextor era il migliore,fino a quando ha fatto masterizzatori CD,non adesso dove il livello qualitativo delle masterizzazioni dei DVD si è molto allineato e non vedo il motivo di spendere tre volte di piu' per prendere un Plextor.Ci tengo a ribadire che rimane sempre una mia opinione personale.....

Sono sempre in attesa di una tua risposta riguardo la differenza tra il 716AL e il 716A......

Abbiamo capito, sei rimasto scottato da una "sola" presa, e pertanto "ora" non vale più la pena spendere troppi soldi per un masterizzatore plextor.....
per fortuna hai scritto che è esclusivamente una tua opinione personale, io ne ho una completamente opposta alla tua! A mio avviso il plex è superiore agli altri e sempre secondo me vale la pena spenderci soldi vicino!

P.S.
Questo yuden l'ho scritto col suddetto drive a 18X (opzione datami disponibile da Nero Recode), come puoi notare , non supera i 2 PIF ..... col pio i due pif me li superava ad occhi chiusi e scrivendo a 8X!

http://img2.freeimagehosting.net/uploads/1dd56092f7.jpg

Stesso supporto scansionato col plextool(inteso in massima accuratezza):

http://img2.freeimagehosting.net/uploads/d8a2b8b88c.jpg

Se ora mi porti la differenza di un supporto scritto con pioneer a 18X (quando in un lontano "remoto" :D ammesso che riuscirà a scrivere a tale velocità e ammesso che non fonderà il supporto) , con un numero inferiore di PiF ..... "potrò cambiare opinione" , fino ad allora resto della mia, ma deve capitare a me.... per adesso a me non è mai capitato che un pio mi scrivesse un supporto meglio di plextor!

P.S.
Supporto Verbatim scritto ad 8X da pioneer111D:
http://xs311.xs.to/xs311/07036/dreamer-grafico-1ECC.jpg

Appena potrò posterò altre scansioni, Di Yuden 16X scritti con entrambi i drive a 8 o 12X....Ho già fatto comunque questa prova con esiti del tutto a favore del plextor 760A ..... ma la rieffettuerò senza problemi appena avrò un attimo di tempo!
Se hai dati differenti , di scansioni fatte da altri, io non posso dire lo stesso, perchè le scansioni le ho fatte io e riporto semplicemente quello che accade a me dopo "aver toccato con mano" ..... scusa ma mi fido di più di quello che TESTO io!
Ciao

Codename47
06-02-2007, 19:58
Con il pioneer 111 ho visto delle scansioni nettamente migliori. Riguardo a quelle postate con il plextor, quasi tutte quelle che ho eseguito io con il liteon sono superiori (sono circa 60 e le ho tutte). Decisamente brutto il grafico dei PIE, molto buono quello dei PIF ma niente di eccezionale, contando la bontà del supporti utilizzato. ;)

PS: la velocità di 18x usata per la scrittura, influisce solamente nell'ultima parte di disco, il CAV leggermente più spinto nell'area centrale non porta deterioramenti qualitativi per i supporti certificati 16x. ;)

jedy48
06-02-2007, 19:59
Le noti cosa vuol dire?? :confused: Hai qualche scansione da farci vedere?Su CDFreak le scansioni del Plextor 760 con dischi tipo Verbatim MCC004 o TY non sono certo superiori a quelle fatte con un Pioneer 111 per fare un esempio....

Qui,come ho già scritto non sono daccordo,4-5 anni fa avrei detto che il Plextor era il migliore,fino a quando ha fatto masterizzatori CD,non adesso dove il livello qualitativo delle masterizzazioni dei DVD si è molto allineato e non vedo il motivo di spendere tre volte di piu' per prendere un Plextor.Ci tengo a ribadire che rimane sempre una mia opinione personale.....

Sono sempre in attesa di una tua risposta riguardo la differenza tra il 716AL e il 716A......
Nejiro della differenza a me personalmente non frega nulla, sò solo che il mio fà dei DVD PERFETTI e mi basta e questo è quanto ;)

Codename47
06-02-2007, 20:03
Nejiro della differenza a me personalmente non frega nulla, sò solo che il mio fà dei DVD PERFETTI e mi basta e questo è quanto ;)


Ma in base a cosa lo deduci se non fai le scansioni? O meglio, se ammetti di farle, poi ritiri la tua affermazione e non ne posti nemmeno una? :mc: E' questo che stò cercando di capire, perchè almeno vercingetorige ha postato qualcosa per giustificare le sue opinioni. ;)

Nejiro
06-02-2007, 20:03
Nejiro della differenza a me personalmente non frega nulla, sò solo che il mio fà dei DVD PERFETTI e mi basta e questo è quanto ;)
OK,va bene.Ma se questa tua affermazione non la motivi con nulla è inutile intraprendere un discorso......
Scusa Jedy ma qualche scansione la fai mai?
le scansioni le faccio e come
Beh!Se le fai perchè non ne posti qualcuna?
Invece, per quello che ho potuto constatare io, lo sono eccome! E RIPETO , le noto in tutte le scansioni! Dischi masterizzati con pio111 hanno pif "altini" 3-4 , col plextor, lo stesso disco non supera i 2 pif, salvo in qualche raro caso! Abbiamo capito, sei rimasto scottato da una "sola" presa, e pertanto "ora" non vale più la pena spendere troppi soldi per un masterizzatore plextor.....
per fortuna hai scritto che è esclusivamente una tua opinione personale, io ne ho una completamente opposta alla tua! A mio avviso il plex è superiore agli altri e sempre secondo me vale la pena spenderci soldi vicino!
OK allora,questo è un DVD scritto con il Pioneer 111 a 16X,vi sembra cosi' "inferiore" al Plextor?Io dico proprio di no!!Ma questo non vuol dire che secondo me il Pioneer è il migliore di tutti,ribadisco ancora il concetto che NON ESISTE il Mast Perfetto e che il Plextor non vale il Triplo degli altri.
http://img266.imageshack.us/img266/8545/liteondvdrwshm165p6sms0mg8.png (http://imageshack.us)

mille83
06-02-2007, 22:26
Raga volevo sostituire il mio plextor px708a con qualcosa di più recente, rimango su plextor o passo a marche più economiche? che mi consigliate...GRAZIE :help:

jedy48
06-02-2007, 22:29
Raga volevo sostituire il mio plextor px708a con qualcosa di più recente, rimango su plextor o passo a marche più economiche? che mi consigliate...GRAZIE :help:
senz'altro ti diranno a marche + economiche , io xò non ho mai visto nessuno dare delle bistecche al prezzo del lesso....cmq fai te :D anche ci sono fanboy del liteon ecc...

Nejiro
06-02-2007, 23:10
anche ci sono fanboy del liteon ecc...
Come ci sono Fanboy del Plextor :D Cmq siamo sempre in attesa di qualche tua scansione o altro che motivi tutti gli elogi che fai al Plextor.......CIAO

jedy48
06-02-2007, 23:21
Come ci sono Fanboy del Plextor :D Cmq siamo sempre in attesa di qualche tua scansione o altro che motivi tutti gli elogi che fai al Plextor.......CIAO
quando ho tempo la faccio, ora la maggior parte sto sul 2° pc x imparare bene Vista ;) e i plextor li ho sul 1°

Nejiro
06-02-2007, 23:26
OK :) Ma tutte quelle che dici di aver fatto non le hai piu'?

jedy48
07-02-2007, 08:12
OK :) Ma tutte quelle che dici di aver fatto non le hai piu'?
no, che me ne faccio? non sono mica foto di belle figh... :D

burn88
07-02-2007, 08:36
acquistato LiteON LH-20A1H! :D

Nejiro
07-02-2007, 09:12
no, che me ne faccio? non sono mica foto di belle figh... :D
Eheheh :D Bella Battuta :D Chissà pero' ma ho il sospetto che tu non ne abbia mai fatte di scansioni,magari mi sbaglio :D ........Cmq se puo' interessare adesso il Plextor 760 si trova online e in versione Retail a 72 Euro + spedizioni.Rispetto al prezzo "iniziale" mi sembra un buon prezzo questo.....

Vercingetorige79
07-02-2007, 10:56
Con il pioneer 111 ho visto delle scansioni nettamente migliori. Riguardo a quelle postate con il plextor, quasi tutte quelle che ho eseguito io con il liteon sono superiori (sono circa 60 e le ho tutte). Decisamente brutto il grafico dei PIE, molto buono quello dei PIF ma niente di eccezionale, contando la bontà del supporti utilizzato. ;)

PS: la velocità di 18x usata per la scrittura, influisce solamente nell'ultima parte di disco, il CAV leggermente più spinto nell'area centrale non porta deterioramenti qualitativi per i supporti certificati 16x. ;)

bhè certo,
tu hai le tue, io ho le mie di prove effettuate!

E, ve lo ripeto, NON C'è PARAGONE, PLEXTOR A MIO AVVISO è superiore, non ho detto che pio non è buono, ma il plex è superiore!
e poi chi l'ha detto che i 18X influiscono solo nella parte finale del disco?
A me pare che non ha influito da nessuna parte visto che i PIF restano a 2 ;)
E nei test del "Q-Check-TA", mostra come (nel disco masterizzato dal pio),ci sia uno slittamento del picco! Cosa che con plextor non mi è mai accaduta!
Nel senso che, con il pio a volte è capitato che mi ha dato una qualità "buona" e anche "molto buona",mai eccellente..... con il plextor 760 invece sugli Yuden è quasi sempre così, eccellente, in qualche raro caso molto buona!

P.S.
Il discorso di Nejiro è diverso però....secondo lui non vale la pena spendere qualche soldo in pù per un masterizzatore che a suo avviso offre poche "migliorie" in più degli altri..... rispetto il suo pensiero,non condividendolo ma è un altro discorso.

Vercingetorige79
07-02-2007, 11:08
A onor del vero(non m'invento le cose,non avrei motivo) , posto ora una scansione di 3 identici Taiyo Yuden, masterizzati , uno col plextor px-760A, 1 con LITE-ON LH-20A1P e l'ultimo con il pio 111D , masterizzati a 18X con i primi due e 16X con il terzo .....
Datemi il tempo di farle!

Codename47
07-02-2007, 13:50
bhè certo,
tu hai le tue, io ho le mie di prove effettuate!

E, ve lo ripeto, NON C'è PARAGONE, PLEXTOR A MIO AVVISO è superiore, non ho detto che pio non è buono, ma il plex è superiore!
e poi chi l'ha detto che i 18X influiscono solo nella parte finale del disco?
A me pare che non ha influito da nessuna parte visto che i PIF restano a 2 ;)
E nei test del "Q-Check-TA", mostra come (nel disco masterizzato dal pio),ci sia uno slittamento del picco! Cosa che con plextor non mi è mai accaduta!
Nel senso che, con il pio a volte è capitato che mi ha dato una qualità "buona" e anche "molto buona",mai eccellente..... con il plextor 760 invece sugli Yuden è quasi sempre così, eccellente, in qualche raro caso molto buona!

P.S.
Il discorso di Nejiro è diverso però....secondo lui non vale la pena spendere qualche soldo in pù per un masterizzatore che a suo avviso offre poche "migliorie" in più degli altri..... rispetto il suo pensiero,non condividendolo ma è un altro discorso.


Credo tu abbia interpretato male la mia affermazione. :) Ho detto che "solitamente" una masterizzazione a 18x può influire negativamente sulla qualità della scansione, ma quando questo succede lo è solo nella parte finale del disco. Le prove servono appunto per confrontare al di la della pura opinione soggettiva che, ci mancherebbe, ognuno è libero di esprimere. Per correttezza però, visto che il forum lo frequentano anche altre persone e che magari cercano opinioni oggettive, sarebbe più corretto attenersi e commentare le sole prove effettive, cioè le scansioni. Qui nessuno dice che i plextor siano da buttare, però abbiamo più volte smentito il fatto che siano superiori agli altri masterizzatori e, anzi, abbiamo anche dimostrato che alcuni modelli se la cavano decisamente meglio. Durante il pomeriggio mi organizzo e posto qualcuna delle mie scansioni, in modo da confrontare. ;)

Nejiro
07-02-2007, 14:03
Qui nessuno dice che i plextor siano da buttare, però abbiamo più volte smentito il fatto che siano superiori agli altri masterizzatori e, anzi, abbiamo anche dimostrato che alcuni modelli se la cavano decisamente meglio. Durante il pomeriggio mi organizzo e posto qualcuna delle mie scansioni, in modo da confrontare. ;)
Esatto,è questo il punto che coincide perfettamente con il mio pensiero indipendentemente dal fatto che ho avuto un Plextor che mi andava male.Ne ho avuti di Plextor CD ed erano eccezionali,quindi non è che ce l'ho con Plextor cosi' tanto per "vendetta".......Le cose secondo me vanno dette in maniera obbiettiva e le scansioni sono un "mezzo" per dimostrare che quello affermato da me e Codename è la pura verità.
SALUTI

e@rese
07-02-2007, 23:49
Premetto che ho un Pioneer 111D, che mi soddisfa pienamente in scrittura (sai che roba.. faccio solo backup da HD..) ma in lettura non mi soddisfa affatto, diversi dvd che un vecchio samsung legge perfettamente, questo non li vede per niente (già provato ad aggiornare il FW).

Arrivando al dunque, mi serve un masterizzatore dvd che riesca a leggere "qualsiasi" supporto anche piuttosto rovinato. Insomma che riesca a leggere dvd/cd incisi con lo "scalpello" :sofico:

Ho la possibilità di scegliere tra: LG H12N 8X ; NEC AD-5170A ; NEC AD-7173A.

consigli? :D

Vercingetorige79
09-02-2007, 17:10
Esatto,è questo il punto che coincide perfettamente con il mio pensiero indipendentemente dal fatto che ho avuto un Plextor che mi andava male.Ne ho avuti di Plextor CD ed erano eccezionali,quindi non è che ce l'ho con Plextor cosi' tanto per "vendetta".......Le cose secondo me vanno dette in maniera obbiettiva e le scansioni sono un "mezzo" per dimostrare che quello affermato da me e Codename è la pura verità.
SALUTI


Ragazzi, ioi non metto in dubbio le vostre esperienze,
ma non vorrei che fossero messe in dubbio le mie!
Pertanto, quando il pioneer sarà in grado di masterizzare un disco così(finito di scansionare due minuti fa per ben tre volte con piccole variazioni solo nei PIE):
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/e922157243.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/e922157243.jpg

Cambierò opinione..... e forse potrò considerarli alla pari, ma non credo che un pio riesca a scrivere 9 supporti su 10 con un punteggio non inferiore a 98 su dischi TY e Verbatim (MCC), a differenza del plextor..... che , da quando l'ho acquistato su questi tipi di supporti, non è mai sceso sotto il punteggio di 98(ovviamente scrivendo il disco a velocità adeguata, non a 18X).... e molti supporti non presentano neppure un PIF come il precedente!

Le prove servono appunto per confrontare al di la della pura opinione soggettiva che, ci mancherebbe, ognuno è libero di esprimere.

Sinceramente a me pare di aver postato anche prima una scansione....e se parlo , significa che posso provare ciò che affermo!


Per correttezza però, visto che il forum lo frequentano anche altre persone e che magari cercano opinioni oggettive, sarebbe più corretto attenersi e commentare le sole prove effettive, cioè le scansioni.

Che mala fede! Chi dice che parlo in maniera oggettiva? Ripeto, possiedo entrambi i master (pio e plex), il pio ce l'ha anche un mio amico.....
e di dichi ne masterizzo tutti i giorni..... e in qualità, ripeto..... NON C'E' PARAGONE, plextor è superiore a mio avviso, poi se non vuoi crederci, non è un problema mio . :)


Qui nessuno dice che i plextor siano da buttare, però abbiamo più volte smentito il fatto che siano superiori agli altri masterizzatori e, anzi, abbiamo anche dimostrato che alcuni modelli se la cavano decisamente meglio. Durante il pomeriggio mi organizzo e posto qualcuna delle mie scansioni, in modo da confrontare.

Ti ripeto codename,
non metto assolutamente in dubbio ciò che affermi, ma le prove le ho fatte anche io, e tante, buttando Tayio Yuden e Verbatim , possiedo masterizzatori Nec, pio, LITE on (quello usato nella scansione) e il plextor 760A .... con questo, io posso smentire te(credo che non sarà facile mostrare una scansione migliore di quella che ho postato su,magari una simile, ma dubito fortemente che si potrà avere un risultato migliore), per quello che ho potuto constatare di persona, nessuno dei master che ho se la cava meglio del plextor, mai nessuno mi ha dato una qualità finale simile, con un punteggio che varia da 98 a 100, sul 99% dei dischi "di prima classe" che utilizzo scritti "presso" le velocità certificate .....

Potete dirmi quello che volete, sinceramente tengo di conto (senza offesa),di più le prove che faccio io, di quelle degli altri!

A presto per altre scansioni!

Vercingetorige79
09-02-2007, 17:16
Dimenticavo,
anche il LITE-ON LH-20A1P è un "grande" masterizzatore.....
L'unico che al momento è all'altezza del mio plextor ..... che , offre risultati superiori al pio 111 ma inferiori (seppur di poco) al plextor 760!


P.S.
Masterizzo ora un altro TY 8X (il plextor mi offre la possibilità di masterizzarlo a 12X), il precedente è stato masterizzato a 8X , ora provo a masterizzarlo a 12X o a 6X , per vederne le differenze!

illidan2000
09-02-2007, 18:48
Dimenticavo,
anche il LITE-ON LH-20A1P è un "grande" masterizzatore.....
L'unico che al momento è all'altezza del mio plextor ..... che , offre risultati superiori al pio 111 ma inferiori (seppur di poco) al plextor 760!


P.S.
Masterizzo ora un altro TY 8X (il plextor mi offre la possibilità di masterizzarlo a 12X), il precedente è stato masterizzato a 8X , ora provo a masterizzarlo a 12X o a 6X , per vederne le differenze!
è sata?

Vercingetorige79
09-02-2007, 19:02
è sata?

No, mi spiace..... è IDE!


P.S.
Stesso supporto di prima, ma masterizzato a 6X (prima è stato masterizzato a 8X, velocità certificata), prima era un'immagine, ora è un DVD-Video.....

http://img2.freeimagehosting.net/uploads/5a5c50fa6c.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/5a5c50fa6c.jpg

E' quanto!
Ora provo a masterizzare un Verbatim +R certificato 16X!

Nejiro
09-02-2007, 19:56
Dimenticavo,
anche il LITE-ON LH-20A1P è un "grande" masterizzatore.....
L'unico che al momento è all'altezza del mio plextor ..... che , offre risultati superiori al pio 111 ma inferiori (seppur di poco) al plextor 760!
Ciao Vercinge,davvero una bella scansione,non c'è nulla da dire.E sono contento che almeno DIMOSTRI con i fatti cio' che affermi,i Forum servono a questo.....Il Plextor 760 adesso è ulteriormente sceso,lo vedo online a 65 euro,direi un buon prezzo.....Riguardo il Liteon,ti scrive bene anche i supporti TY,oppure cio' che affermi vale solo per gli MCC004?Perchè il mio con i TY non è un granchè,mi va molto meglio il Pioneer 111.....
CIAO

Codename47
09-02-2007, 20:10
Rispondo di corsa a vercingetorige perchè ho pochissimo tempo :( : il motivo dei risultati di quelle scansioni lo conosco molto bene, sicuramente non ne eri a conoscenza e non metto quindi in dubbio la tua buona fede, che non ho mai messo in dubbio nemmeno nei post precedent, nonostante tu mi abbia accusato :mc: . Se ti è sembrato così, te ne chiedo scusa. Comunque veniamo al punto: abilitando la rilevazione del jitter con i liteon, la scansione dei PIF diventa assolutamente imprecisa. Il motivo è presto detto: il supporto da parte di cd/dvd speed ai chip mediatek per la rilevazione del jitter è ancora ai primi passi, e lo stesso sviluppatore Erik Deppe ha ammesso il problema su cdfreaks. Non appena è uscita la versione 4.7.0.0 sono incappato nel tuo stesso problema, cosicchè ho dovuto rifare una decina di scansioni perchè erano totalmente inattendibili. Più o meno erano come quelle che hai postato, comunque tutte sotto i 100 pif e un paio con 0 pif. Ti prego quindi di rifarle correttamente, togliendo la rilevazione del jitter ed impostando la velocità ad 8x come da standard. Ribadisco comunque che qui nessuno vuole attaccare nessuno, ci atteniamo solo ai fatti oggettivi come stai facendo tu correttamente (a differenza di jedy che non ha postato nessuna scansione). Ora che sei a conoscenza del problema, possiamo proseguire con il thread. ;)

PS: contando comunque l'eccellente supporto utilizzato (yudent002) otterrai comunque ottime scansioni. ;)

PPS: confermo che con i TY i liteon non se la sono mai cavata granchè bene. :doh:

PPPS: non so se ne sei a conoscenza, comunque è uscita la versione KL05 del firmware per il tuo liteon. ;)

pasqualedb
09-02-2007, 22:55
Chi posta qualke scansione con il nec AD 7173A?

Riusciamo a fare una classifica? escluso plextor

Nejiro
09-02-2007, 23:37
Riusciamo a fare una classifica? escluso plextor
Escluso Plextor perchè? :confused: Aspettiamo intanto che Vercingetorige ci posti qualche scansione a 8x senza il Jitter attivato......

Vercingetorige79
10-02-2007, 00:18
Ciao Vercinge,davvero una bella scansione,non c'è nulla da dire.E sono contento che almeno DIMOSTRI con i fatti cio' che affermi,i Forum servono a questo.....Il Plextor 760 adesso è ulteriormente sceso,lo vedo online a 65 euro,direi un buon prezzo.....Riguardo il Liteon,ti scrive bene anche i supporti TY,oppure cio' che affermi vale solo per gli MCC004?Perchè il mio con i TY non è un granchè,mi va molto meglio il Pioneer 111.....
CIAO

Io l'ho pagato 95€ circa un mesetto fa!
Ora è sceso!
Comunque già da allora, su pixmania lo vendevano a meno, ma io ho preferito acquistarlo su un "mio" sito di fiducia, pagandolo 20€ in più..... pixmania me l'hanno sconsigliato in molti!
Ti dico la verità , fino ad ora ho provato il LITE-ON in questione solo su supporti DAXON (philips), sicuramente non di prima classe, optodisc (samsung) e sui verbatim -R 16X (MCC 03RG20) .....
Devo dire che sono rimasto soddisfatto, anche se i primi due non sono supporti troppo affidabili, i risultati sono stati per niente male....certo, il plextor , mi scrive gli ultimi che ho citato così(premetto che questa è una delle peggiori scansioni di questi dischi scritti dal plex):
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/22ba3895ec.jpg
All'incirca, il LITE-ON un pò peggio, per questo prima mi sono permesso di affermare che è l'unico dei miei master che si avvicina al plex!


abilitando la rilevazione del jitter con i liteon, la scansione dei PIF diventa assolutamente imprecisa.

Questo non lo sapevo..... ma di sicuro c'è rimedio, anche se dubito che possa cambiare di troppo il risultato(ho anche impostato la velocità del DRIVE in scansione a 4X, più lenta è più attendibile sarà).... comunque appena ho un attimo, rieffettuerò sicuramente la scansione!
A già :D domani è sabato (che bello), non ho niente da fare quindi.....credo che per domani le scansioni saranno qui.

P.S.
come detto prima, io non metto in dubbio quello che affermate voi, sicuramente se parlate in quel modo , avete di sicuro provato.....
solo che io, come avete potuto constatare, ho avuto i migliori risultati semplicemente con il drive che si chaima plextor, tutto qui. Per questo dico e lo ripeterò fino alla nausea, per me il plextor è superiore a tutti gli altri.....
aspettiamo comunque domani.... rieffettuerò altre masterizzazioni e le scansionerò senza jitter....dubito fortemente che ci siano risultati diversi come la notte e il giorno!
Ciao

Vercingetorige79
10-02-2007, 00:21
Dimenticavo,
come mai nell'immagine su postata, della scansione di dischi Verbatim MCC, mi appare anche , sotto "qualità disco" , "registrato con plextor DVDR PX-760A"?
Mentre con i Taiyo Yuden no?

Nejiro
10-02-2007, 01:55
Dimenticavo,
come mai nell'immagine su postata, della scansione di dischi Verbatim MCC, mi appare anche , sotto "qualità disco" , "registrato con plextor DVDR PX-760A"?
Mentre con i Taiyo Yuden no?
Non so il perchè ma lo scrive solo sui DVD -R........
Cmq vediamo come ti viene lo stesso disco scansionato a 8X senza Jitter,sono curioso di vedere come va questo Plextor e visto che il prezzo scende sempre di piu'.......

pasqualedb
10-02-2007, 13:04
Escluso Plextor perchè? :confused: Aspettiamo intanto che Vercingetorige ci posti qualche scansione a 8x senza il Jitter attivato......

Perchè è costatato da tutti che è al primo posto, io sarei interessato a qualkosa di + economico.
Pio 112 ci sono novità?

Nejiro
10-02-2007, 13:21
Perchè è costatato da tutti che è al primo posto
Da tutti chi?Postiamo le scansioni(aspettiamo quelle di Vercingetorige senza il Jitter attivato ed a 8X)poi facciamo un resoconto.......
CIAO

viemme52
10-02-2007, 13:31
ragazzi vorrei anch'io postare le scansioni fatte con il mio liteon, mi date una dritta su come si interpretano i grafici? o se esiste una guida fatta bene in ITA?

pasqualedb
10-02-2007, 13:36
Da tutti chi?Postiamo le scansioni(aspettiamo quelle di Vercingetorige senza il Jitter attivato ed a 8X)poi facciamo un resoconto.......
CIAO

ok però credo si debbano stabilire come farle ecc
ti vedo al quanto preparato illuminaci

Nejiro
10-02-2007, 13:56
Beh!No,è molto piu' preparato Codename,magari ci vorrebbe un suo intervento.Cmq su CDFreak quasi tutte le scansioni vengono fatte con masterizzatori Liteon con velocità impostata ad 8X.Intanto vi posto due scansioni,un DVD Verbatim(MCC004)scritto con il Philips 1648K(Firmware P2.4)a 12X e di un Plextor(Taiyo Yuden)scritto con il Pioneer 111D@111L(Firmware 8.29)a 12X.CIAO
http://img254.imageshack.us/img254/3506/liteondvdrwshm165p6sms0ol4.png (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/6511/liteondvdrwshm165p6sms0yk4.png (http://imageshack.us)

Vercingetorige79
10-02-2007, 15:31
Ho appena decriptato un DVD sul disco rigido,
lo scriverò su Taiyo Yuden 16X(Yuden000 T03) e su Taiyo Yuden 8X (Yuden000 T03) con plextor, e li analizzo senza jitter attivato!

A tra poco.

pasqualedb
10-02-2007, 15:46
io vi posto quella di un pionner 111d su supporto verbatim!

http://img258.imageshack.us/img258/8498/pio111pb7.png

viemme52
10-02-2007, 16:34
ragazzi vorrei anch'io postare le scansioni fatte con il mio liteon, mi date una dritta su come si interpretano i grafici? o se esiste una guida fatta bene in ITA?
Vedo che questo è un club privato, nessuno mi c..a ,pazienza grazie lostesso

Nejiro
10-02-2007, 16:48
Vedo che questo è un club privato, nessuno mi c..a ,pazienza grazie lostesso
Scusa pero' non mettiamoci a fare i bambini dai.Quale club privato?Questa non è una chat dove uno ti risponde all'istante,dai tempo a qualcuno di risponderti......Mica uno stà sempre qui davanti?Cmq ho trovato questa guida http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=192571 spero ti sia d'aiuto.
CIAO

pasqualedb
10-02-2007, 16:54
Vedo che questo è un club privato, nessuno mi c..a ,pazienza grazie lostesso


ora vedo di trovare il link.... cmq la qualità disco + si avvicina a 100 è meglio è, se scorri qualke pagina trovi un post dove è spiegato meglio

viemme52
10-02-2007, 16:58
Scusa pero' non mettiamoci a fare i bambini dai.Quale club privato?Questa non è una chat dove uno ti risponde all'istante,dai tempo a qualcuno di risponderti......Mica uno stà sempre qui davanti?Cmq ho trovato questa guida http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=192571 spero ti sia d'aiuto.
CIAO
Dai ho fatto la battuta pechè vi avevo visto on_line e continuavate per conto vostro,oggi è sabato e avevo voglia di smanettare un pò, nn prendertela mi bastava un pò di IMPUT..ora però non esagerate <(sorrido)> " le faccine nn funzionano".. Ciao

Nejiro
10-02-2007, 17:11
Dai ho fatto la battuta pechè vi avevo visto on_line e continuavate per conto vostro,oggi è sabato e avevo voglia di smanettare un pò, nn prendertela mi bastava un pò di IMPUT..ora però non esagerate <(sorrido)> " le faccine nn funzionano".. Ciao
Figurati dai,nessun problema :) Le faccine funzionano :D
CIAO

Black imp
10-02-2007, 18:06
Dai ho fatto la battuta pechè vi avevo visto on_line e continuavate per conto vostro,oggi è sabato e avevo voglia di smanettare un pò, nn prendertela mi bastava un pò di IMPUT..ora però non esagerate <(sorrido)> " le faccine nn funzionano".. Ciao


un po di iNput mi sa che è meglio ;)

viemme52
10-02-2007, 18:39
un po di iNput mi sa che è meglio ;)
:ciapet: ora funzionano le faccine... :ciapet: :ciapet: a me piace IMPUT stà per IMPARARE :D :D

Codename47
10-02-2007, 20:32
ragazzi vorrei anch'io postare le scansioni fatte con il mio liteon, mi date una dritta su come si interpretano i grafici? o se esiste una guida fatta bene in ITA?


La guida c'è nella sezione italiana del forum di cdfreaks, servirà sicuramente ma senza dubbio ci vuole un pò di pratica per interpretare bene le scansioni. Riguardo alle altre domande fatte, confermo il fatto che le scansioni vanno fatte ad 8x e con un masterizzatore liteon. Scusate per il ritardo nelle risposte ma stanotte mi è partito il frigorifero... :mc:

pasqualedb
11-02-2007, 10:22
La guida c'è nella sezione italiana del forum di cdfreaks, servirà sicuramente ma senza dubbio ci vuole un pò di pratica per interpretare bene le scansioni. Riguardo alle altre domande fatte, confermo il fatto che le scansioni vanno fatte ad 8x e con un masterizzatore liteon. Scusate per il ritardo nelle risposte ma stanotte mi è partito il frigorifero... :mc:

confermo il fatto che le scansioni vanno fatte ad 8x e con un masterizzatore liteon.

Perchè solo con mast liteon?

Codename47
11-02-2007, 11:39
confermo il fatto che le scansioni vanno fatte ad 8x e con un masterizzatore liteon.

Perchè solo con mast liteon?


Perchè sono ritenuti all'unanimità particolarmente precisi nell'eseguire le scansioni. In alternativa comunque, anche altre marche, basta che montino lo stesso chip (mediatek), ad esempio gli ultimi samsung. ;)

pasqualedb
11-02-2007, 12:34
Perchè sono ritenuti all'unanimità particolarmente precisi nell'eseguire le scansioni. In alternativa comunque, anche altre marche, basta che montino lo stesso chip (mediatek), ad esempio gli ultimi samsung. ;)

THX però così se non hai un mast della liteon non puoi postare le scansioni.......... chi magari ha un nec o pionner come fa?

Nejiro
11-02-2007, 12:53
Con i NEC se non erro mi sembra si debba impostare la velocità a 5X......Adesso vado alla partita,dopo se ho tempo posto qualche altra scansione.
SALUTI

Maui24
11-02-2007, 12:57
a proprosito di liteon...: io ho un LH-20a1h, mi piacerebbe sapere, visto che integrala funzione smart-write, come si fa a gestirla visto che come velocità per i dvd posso scegliere quella che voglio....questa funzione non dovrebbe gestire la velocità ottimale a seconda del disco inserito?

cipo691
11-02-2007, 13:04
Anche a me servirebbe un consiglio...devo assemblare un pc e non so che masterizzatore dvd metterci...per onor di cronaca posto anche la configurazione:


PROCESSORE: INTEL CORE 2 DUO E6400
SCHEDA VIDEO: X1300XT
RAM: TWINMOS DDR2 667 2x1Gb
HD: Maxtor DiamondMax 80GB SATA2 X 2
HD: Samsung 250 GB SATA2
ALIMENTATORE: LC POWER 550 W
CASE: Enermax CS-032BF ECA3052-BS ATX MID TOWER CHAKRA
MASTERIZZATORE DVD:????????????
SCHEDA TV: Terratec Cinergy Hibrid T USB2 XE
DISSIPATORE: arctic cooling freezer 7 pro


Ringrazio anticipatamente ;)

Codename47
11-02-2007, 13:04
THX però così se non hai un mast della liteon non puoi postare le scansioni.......... chi magari ha un nec o pionner come fa?


Con i pioneer è meglio lasciar perdere. Con i nec invece, bisogna modificare dal regedit l'intervallo di scansione (da 8 ECC a 1 ECC) ed impostare la velocità a 5x. ;)

Codename47
11-02-2007, 13:06
a proprosito di liteon...: io ho un LH-20a1h, mi piacerebbe sapere, visto che integrala funzione smart-write, come si fa a gestirla visto che come velocità per i dvd posso scegliere quella che voglio....questa funzione non dovrebbe gestire la velocità ottimale a seconda del disco inserito?


La tecnologia smart-write non attua quello che tu hai descritto, è semplicemente un nome delle ormai tante lecnologie di protezione dallo svuotamento del buffer e di controllo dinamico della potenza del laser. La velocità di scrittura la scegli comunque tu, avrebbe poco senso se venisse impostata dal masterizzatore. ;)

cipo691
11-02-2007, 13:20
Anche a me servirebbe un consiglio...devo assemblare un pc e non so che masterizzatore dvd metterci...per onor di cronaca posto anche la configurazione:


PROCESSORE: INTEL CORE 2 DUO E6400
SCHEDA VIDEO: X1300XT
RAM: TWINMOS DDR2 667 2x1Gb
HD: Maxtor DiamondMax 80GB SATA2 X 2
HD: Samsung 250 GB SATA2
ALIMENTATORE: LC POWER 550 W
CASE: Enermax CS-032BF ECA3052-BS ATX MID TOWER CHAKRA
MASTERIZZATORE DVD:????????????
SCHEDA TV: Terratec Cinergy Hibrid T USB2 XE
DISSIPATORE: arctic cooling freezer 7 pro


Ringrazio anticipatamente ;)

ops...dimenticavo di dire che lo vorrei lightscribe...

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
11-02-2007, 13:48
Raga, mi dite se questi cd-r sono i migliori della verbatim ? Gli ho trovati a 6,99 euri (un box da 10):

non ci capisco nulla di software x vederne la qualitaò, ma forse qualche numeretto sulla confezione puo aiutare, ho trovato queste info:

Verbatim CD-R 52x (10 spindle) 700MB
Reorder 43437

Che dite ?? Come prezzo invece ??

Grazie 1000 !!
Ciao

tonziefed
11-02-2007, 14:33
Plextor escluso (non perché non sia buono, ma perché un mio amico a cui serve un burner non vuole spendere così tanto) cosa mi conviene acquistare? Personalmente ho il NEC in sign e sono soddisfatto, ma non soddisfattissimo...

Ho letto che gli utlimi Pio e Nec non sono così eccezionali (non so se per un problema di firmware o cosa)! Il mio amico scriverebbe solo su Verbatim della migliore qualità...magari gli potrebbe interessare fare qualche scansione e cosette del genere! Nelle ultime pagine ho letto si raccomanda il Lite-on...

Tipo il SHM-165P6S è valido? Io l'ho visto a 32,50 circa spese escluse...

altrimenti c'è l'LH-18A1P a 29,50 circa spese escluse

oppure ditemi voi, tempo fa (quando cercavo idee sui supporti da prendere e sui firmware da utilizzare) leggevo che i BenQ erano molto buoni...

trapper7
11-02-2007, 16:19
salve a tutti. mi consigliate un masterizzatore dual layer che sappia scrivere su tutti i supporti alla velocità certificata sul dvd vergine? nn vorrei comprare un masterizzatore 16X che poi mi vada a masterizzare sulla maggior parte dei dvd a 4x... grazie

Vercingetorige79
11-02-2007, 17:16
La tecnologia smart-write non attua quello che tu hai descritto, è semplicemente un nome delle ormai tante lecnologie di protezione dallo svuotamento del buffer e di controllo dinamico della potenza del laser. La velocità di scrittura la scegli comunque tu, avrebbe poco senso se venisse impostata dal masterizzatore. ;)

Nel pacchetto Retail del mio LITE-ON, c'era solo nero7 Essential Edition(a parte le altre due mascherine -nero-argento), è corretto?
oppure ci sarebbe dovuto essere un ulteriore cd-rom?

P.S.
Sto preparando un pò di scansioni da postare......non solo Yuden, ma anche Verbatim (mcc) DAXON e pleomax.... scusate il ritardo ma come sapete questi sono lavori lenti.

Codename47
11-02-2007, 19:51
Nel pacchetto Retail del mio LITE-ON, c'era solo nero7 Essential Edition(a parte le altre due mascherine -nero-argento), è corretto?
oppure ci sarebbe dovuto essere un ulteriore cd-rom?

P.S.
Sto preparando un pò di scansioni da postare......non solo Yuden, ma anche Verbatim (mcc) DAXON e pleomax.... scusate il ritardo ma come sapete questi sono lavori lenti.


Strano, di solito c'è anche la versione OEM di powerdvd... (l'hanno mandata persino a me, che ho preso la versione bulk). Per le scansioni nessun problema, postale pure quando hai tempo. ;)

Nejiro
11-02-2007, 20:41
Intanto vi posto tre scansioni io.Se dobbiamo fare una classifica non postiamo solo quelle belle :D La prima è un Plextor(TY)scritto ad 8X con il NEC 7173 firmware 1.02 Liggy & Dee(su CDF dicono che quei picchi vanno ignorati in quanto dovrebbero essere le ricalibrazioni del laser che il NEC effettua,cmq a me non piacciono proprio :D ),la seconda è un Verbatim(TY)scritto a 16X con un LG H10N@H12N con firmware UJ12 dei TDB e la terza è un Verbatim(MCC004)scritto a 16X con il Samsung 182-D firmware SB04.
http://img256.imageshack.us/img256/2273/liteondvdrwshm165p6sms0fw4.png (http://imageshack.us)
http://img260.imageshack.us/img260/5883/liteondvdrwshm165p6sms0ej1.png (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/6511/liteondvdrwshm165p6sms0yk4.png (http://imageshack.us)

jedy48
11-02-2007, 22:21
Intanto vi posto tre scansioni io.Se dobbiamo fare una classifica non postiamo solo quelle belle :D La prima è un Plextor(TY)scritto ad 8X con il NEC 7173 firmware 1.02 Liggy & Dee(su CDF dicono che quei picchi vanno ignorati in quanto dovrebbero essere le ricalibrazioni del laser che il NEC effettua,cmq a me non piacciono proprio :D ),la seconda è un Verbatim(TY)scritto a 16X con un LG H10N@H12N con firmware UJ12 dei TDB e la terza è un Verbatim(MCC004)scritto a 16X con il Samsung 182-D firmware SB04.
http://img256.imageshack.us/img256/2273/liteondvdrwshm165p6sms0fw4.png (http://imageshack.us)
http://img260.imageshack.us/img260/5883/liteondvdrwshm165p6sms0ej1.png (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/6511/liteondvdrwshm165p6sms0yk4.png (http://imageshack.us)
come mai sulle scansioni invece che del Plextor e del Nec cè scritto solo liteon??? :confused: fagli fare la scansione sul mastr. che lo ha fatto no???

Nejiro
11-02-2007, 22:52
Non ho un Plextor per il momento.....Poi come ha spiegato sopra Codename le scansioni vanno fatte con i Liteon(chi ce l'ha ovviamente)in quanto montano chip Mediatek e sono i piu' precisi per fare questi lavori.........Cmq siamo sempre in attesa di qualche tua scansione :D
CIAO

jedy48
11-02-2007, 23:33
Non ho un Plextor per il momento.....Poi come ha spiegato sopra Codename le scansioni vanno fatte con i Liteon(chi ce l'ha ovviamente)in quanto montano chip Mediatek e sono i piu' precisi per fare questi lavori.........Cmq siamo sempre in attesa di qualche tua scansione :D
CIAO
appena ho tempo, sto finendo ora di istallare Vista Enterprise :D

Vercingetorige79
12-02-2007, 00:34
Non ho un Plextor per il momento.....Poi come ha spiegato sopra Codename le scansioni vanno fatte con i Liteon(chi ce l'ha ovviamente)in quanto montano chip Mediatek e sono i piu' precisi per fare questi lavori.........Cmq siamo sempre in attesa di qualche tua scansione :D
CIAO


Secondo me il plextools + plextor in scansione è imbattibile, più accurata e verosimile non potrebbe essere!
Se impostato in "High Accuracy" di più precisi non ce ne sono, o almeno, trova più pif in quantità, ma i picchi dovrebbero rimanere gli stessi di una scansione con lite-on su cd-dvd speed!

P.S.
Xcodename:
non c'era altro nella confezione del lite.on, forse sarà nel cd di nero essential, o forse l'hanno tolto nelle ultime versioni del drive!
Booo, comunque non m'interessa power dvd visto che non lo uso e visto che l'ho comunque trovato assieme al plextor che presi in retail!

P.P.S.
Riguardo alle scansioni, sono quasi in arrivo, mi manca solo il pleomax e un MCC.....
Comunque ho notato che sugli Yuden 8X il plextor è su un altro pianeta,pif inesistenti o quasi! Su quelli a 16X c'è qualche picco di due..... e il lite-on gli si avvicina molto nelle scansioni.....
Le altre le vedrete a breve! Mi sono ripromesso di postare tutto assieme domani.

Ciao a tutti!

Black imp
12-02-2007, 01:16
per favore NON quotate le immagini! il thread diventa illeggibile. se potete modificate. grazie :)

ps

io ho preso il plex 760 e a mio padre per il suo ho fatto prendere il nec 7173 per farlo risparmiare. posso fare anch'io qualche scansione però non ho lettori lite on - ho un toshiba 16x però che due-tre anni fa era il migliore credo -

cipo691
12-02-2007, 08:50
Ragazzi potrebbe essere valido l' LG GSA-H42L?

cipo691
12-02-2007, 09:23
azz...mi sono accorto che nemmeno questo LG ha l'interfaccia S-ata...

Codename47
12-02-2007, 13:59
Secondo me il plextools + plextor in scansione è imbattibile, più accurata e verosimile non potrebbe essere!
Se impostato in "High Accuracy" di più precisi non ce ne sono, o almeno, trova più pif in quantità, ma i picchi dovrebbero rimanere gli stessi di una scansione con lite-on su cd-dvd speed!
Ciao a tutti!


Il discorso è un pò complicato... Diciamo che come precisione assoluta hai ragione, plextor+plextools in modalità high accuracy sono il top. A livello "internazionale" però sono stati scelti i mediatek per svariate ragioni, te ne indico qualcuna: tempo di scansione, il plextor è preciso solo se impostato come detto sopra, e il tempo da aspettare è improponibile; costi, i plextor sono sempre più cari degli altri masterizzatori e quindi li possiede meno gente, e questo ci porta al punto fondamentale, che è la confrontabilità dei risultati. Tirando le somme, si è concluso che i chip mediatek offrono il miglior compromesso, in quanto con 9 minuti di scansione hai comunque un grafico molto preciso, solo un pelino inferiore ai plextor, ed è possibile confrontarlo con gli altri. ;)

tonziefed
12-02-2007, 21:39
Plextor escluso (non perché non sia buono, ma perché un mio amico a cui serve un burner non vuole spendere così tanto) cosa mi conviene acquistare? Personalmente ho il NEC in sign e sono soddisfatto, ma non soddisfattissimo...

Ho letto che gli utlimi Pio e Nec non sono così eccezionali (non so se per un problema di firmware o cosa)! Il mio amico scriverebbe solo su Verbatim della migliore qualità...magari gli potrebbe interessare fare qualche scansione e cosette del genere! Nelle ultime pagine ho letto si raccomanda il Lite-on...

Tipo il SHM-165P6S è valido? Io l'ho visto a 32,50 circa spese escluse...

altrimenti c'è l'LH-18A1P a 29,50 circa spese escluse

oppure ditemi voi, tempo fa (quando cercavo idee sui supporti da prendere e sui firmware da utilizzare) leggevo che i BenQ erano molto buoni...

up

Vercingetorige79
13-02-2007, 10:18
Finalmente eccomi!
Ho atteso di postarle oggi proprio per fare un ulteriore test sulla specifica meno R dei Taiyo Yuden (che per l'appunto mi sono arrivati ieri)....

Le scansioni sono senza jitter attivati, come chiesto e effettuate ad 8X:

Primo disco TYG02 è stato scritto ad 8X dal px-760A:
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/44e9e1c315.jpg

Il secondo disco TYG03 è stato scritto a 8X (scrivere questo supporto a una velocità inferiore, significa aumentare in maniera sensibile gli errori PIF, almeno per quello che ho potuto constatare di persona con il mio plextor):
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/5a09621a93.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/5a09621a93.jpg

Passiamo ai +R sempre Taiyo Yuden , e come volevasi dimostrare, anche con gli jitter disattivati, la scrittura è ottima (segnalatami eccellente anche dal plextools):
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/16e634c089.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/16e634c089.jpg

Per finire, lo standard +R 16X Taiyo Yuden(con una scansione un pò peggiore degli altri), questo supporto è stato scritto a 12X:
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/398db58232.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/398db58232.jpg

Ho anche testato un DAXON(supporto entry level marchiato philips) , notate la differenza con i Taiyo Yuden,sembra la notte e il giorno:
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/c652c84ce3.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/c652c84ce3.jpg


Ecco, ripeto, con gli altri master che ho(pio-lite-on-nec-lg) , non riesco e non sono mai riuscito ad ottenere risutati migliori di questi, a volte vi si avvicinano molto sui 16X,ma per gli 8X non c'è paragone e poi il plex è anche molto più costante!
Sia ben chiaro, queste constatazioni sono personali , "dogmi" , per questo genere di lavori non ne esistono.....

Ciao

pasqualedb
13-02-2007, 11:04
Ecco, ripeto, con gli altri master che ho(pio-lite-on-nec-lg) , non riesco e non sono mai riuscito ad ottenere risutati migliori di questi, a volte vi si avvicinano molto sui 16X,ma per gli 8X non c'è paragone e poi il plex è anche molto più costante!
Sia ben chiaro, queste constatazioni sono personali , "dogmi" , per questo genere di lavori non ne esistono.....

Ciao

Puoi postare qualkosa pure con gli altri mast per un raffronto?
Grazie

Nejiro
13-02-2007, 11:23
Plextor TY scritto ad 8X con il Pioneer 111 :read:
http://img172.imageshack.us/img172/7766/liteondvdrwshm165p6sms0wu5.png (http://imageshack.us)
Verbatim -R scritto con NEC 7173 a 18X :confused:
http://img176.imageshack.us/img176/9518/liteondvdrwshm165p6sms0zx6.png (http://imageshack.us)
Verbatim +R scritto con Philips 1648K a 12X :read:
http://img168.imageshack.us/img168/5341/liteondvdrwshm165p6sms0ux4.png (http://imageshack.us)

pasqualedb
13-02-2007, 14:06
Qualkuno che posta Nec ad 7173A e LiteOn LH-18A1H

Vercingetorige79
13-02-2007, 16:38
Continuo ad essere della mia opinione.....
a me il plextor PX-760A , da risultati strepitosi (ovviamente rapportati alla qualità dei supporti), che gli altri master non mi danno, compreso il pioneer e il LITE-ON.....anche se potete notare , che le differenze tra la scrittura del mio plex con la scrittura del pio postato da nejiro su Yuden +R 16X, sono pressochè inesistenti!
E' vero, anche il mio pio(o meglio, del mio amico) a volte sforna delle masterizzazioni niente male, ma per quel che mi riguarda il plex è più costante, mi regala più spesso scansioni tipo sopra, di quante il pio 111 ne regala al mio amico, questo riguarda i 16X di ottima qualità, per gli 8X TY, A MIO AVVISO, non c'è confronto..... Anche il LITE-ON LH-20A1P scrive molto molto bene sui TY 16X, ma, stesso discorso di prima, il plex è più costante (in generale), e sempre come prima, su supporti 8X , non c'è confronto!
Oggi mi è capitata un ulteriore scansione con errori pif 0 su un disco TYG02.....
Semplicemente strepitoso!

P.S.
Queste mie affermazioni, non mi stancherò mai di ripeterle, provengono dalle prove che ho effettuato io......ma come detto 100 volte in altri 100 post, non ci sono "dogmi" in questo campo......
In poche parole, ciò che viene bene sul mio sistema non è detto che venga bene su un altro sistema.....ci sono molte variabili da tenere in conto!


Ciao a tutti!

Nejiro
13-02-2007, 18:00
Ragazzi,scusatemi una domanda il LITE-ON LH-20A1H è lo stesso della versione con la P finale solo che ha il Lightscribe,giusto?La versione retail contiene anche il frontalino nero?I firmware sono gli stessi dell'LH-20A1P?
GRAZIE

Nejiro
13-02-2007, 18:07
anche se potete notare , che le differenze tra la scrittura del mio plex con la scrittura del pio postato da nejiro su Yuden +R 16X, sono pressochè inesistenti!
Devo dire che il mio Pioneer è quasi sempre costante sui TY(a mio parere tutto dipende dalla qualità dei dischi,a volte anche sulla stessa campana ci puo' essere il DVD "sfigato").Anche il Philips sugli MCC004 non è niente male,anzi secondo me è ottimo....Ho notato un po' di cose riguardo i TY....Quelli marchiati Plextor mi vengono meglio di quelli marchiati Verbatim anche se hanno lo stesso ID,sono entrambi +R 16X e Made in Japan,non saprei,forse TY fornisce a Plextor i supporti migliori?Riguardo le masterizzazioni ho notato che con il Pioneer ottengo i migliori risultati ad 8X......

Vercingetorige79
13-02-2007, 18:13
Ragazzi,scusatemi una domanda il LITE-ON LH-20A1H è lo stesso della versione con la P finale solo che ha il Lightscribe,giusto?La versione retail contiene anche il frontalino nero?I firmware sono gli stessi dell'LH-20A1P?
GRAZIE

Si esatto, la differenza è solo quella, quello con la "h" finale è lightscribe, quello con la "p" no!
Nel pacchetto retail del suddetto ci sono 3 frontalini, quello beige (installato al drive), uno nero e uno argentato, è compreso Nero 7 essential e il cavo audio!
Mi pare di non aver dimenticato nulla!

Vercingetorige79
13-02-2007, 18:38
Devo dire che il mio Pioneer è quasi sempre costante sui TY(a mio parere tutto dipende dalla qualità dei dischi,a volte anche sulla stessa campana ci puo' essere il DVD "sfigato").

Si, la masterizzazione dipende molto dal supporto.....ma anche il masterizzatore ci mette il suo......
è inutile dire che se su 100 supporti il plex mi fa 98 masterizzazioni come quelle postate sopra con al massimo picchi di 1 pif , e un nec me ne scrive così 50 e gli altri 50 con pif variabili da 1 a 5(senza esagerare).....è logico che considero superiore il primo citato!
E comunque ripeto,io parlo per esperienze personali , come te del resto,dopo che abbiamo messo a confronto (io e il mio amico che ha il pio 111d), i TY masterizzati con plex e i TY masterizzati con pio..... inutile dire..... le masterizzazioni del plextor eran superiori a livello di PIF.....Quelle del plextor erano superiori anche di quelle del nec 3540 , del LITE-On e di LG!
Salvo in qualche raro caso che riguarda i 16X +R dove il lite-on e il pio si avvicinano al plextor, ma assolutamente non per gli 8 X.....dove il plextor è nettamente su un altro pianeta(sempre opinione personale dettata dai test effettuati), mai ho potuto apprezzare pif azzerati o quasi con modelli diversi da plextor!

Attenzione, con questo non voglio mettere in dubbio ciò che affermate voi, assolutamente, ripeto "dogmi" non ce ne sono nel campo masterizzazione, pertanto, ciò che riscontro io sul mio pc, potresti non riscontrarlo tu su un altro pc.....ripeto, ci sono tante variabili da tenere in conto, dalle più importanti (la qualità del supporto), alle meno importanti (deframmenzazione del disco rigido, o files temporanei)....



Anche il Philips sugli MCC004 non è niente male,anzi secondo me è ottimo....Ho notato un po' di cose riguardo i TY....Quelli marchiati Plextor mi vengono meglio di quelli marchiati Verbatim anche se hanno lo stesso ID,sono entrambi +R 16X e Made in Japan,non saprei,forse TY fornisce a Plextor i supporti migliori?Riguardo le masterizzazioni ho notato che con il Pioneer ottengo i migliori risultati ad 8X......

Guarda, queste cose le ho notate anche io.....
Molti affermano che è solo L'ID a fare il supporto......
cioè, dicono che se un TYG03 è marchiato Verbatim o Plextor, dicono che non c'è differenza..... o meglio, ci sono solo differenze nelle fasi di stoccaggio e mantenimento, ma non nei materiali chimici che compongono il supporto stesso!
Io però ho dei dubbi a riguardo!
Chi mi assicura che la Taiyo yuden made in Japan, non utilizzi componenti chimici più puri e quindi qualitativamente superiori per i propri supporti (no-brand), o per quelli che fabbrica per plextor o per Verbatim?
Oppure, chi mi assicura che non lascia il meglio dei sui materiali per i "suoi" no-brand e da un materiale un pò più di scarto(cmq qualitativamente alto visto che è TY) (è solo un'ipotesi), per le altre marche?
A questo non so rispondere , sorry!
Magari codename ne sa sicuramente più di noi a riguardo!

Ciao

Black imp
13-02-2007, 20:10
ma è possibile che non si riesca a fare una comparazione SERIA:

stesso pc, STESSO SUPPORTO, stessa immagine, 3-4 masterizzatori diversi, magari registrando a due velocità - 8x e 16x -. io posso farlo solo con plextor e nec ma non ho il liteon per leggere. anzi dovremmo finanziarci in gruppo in modo che non ci sia uno solo che spende per tutti.

sando
13-02-2007, 22:25
Ho comprato oggi un NEC 7170A.

Visto che ho 2 pc e nell'altro ho un LG H22N, secondo voi quale devo mettere nel pc principale dove masterizzo sempre i video?

Vercingetorige79
13-02-2007, 22:42
ma è possibile che non si riesca a fare una comparazione SERIA:

stesso pc, STESSO SUPPORTO, stessa immagine, 3-4 masterizzatori diversi, magari registrando a due velocità - 8x e 16x -. io posso farlo solo con plextor e nec ma non ho il liteon per leggere. anzi dovremmo finanziarci in gruppo in modo che non ci sia uno solo che spende per tutti.

Facciamo così, riuniamoci tutti a casa mia :D ,
naturalmente scherzo.....
Io i test posso farli sul mio PC e su tutti i tipi di Taiyo Yuden(stampabili) con masterizzatori plextor-lite-on-nec-pioneer-LG .
Che significa finanziarci in gruppo in modo che non si sia uno solo che spende per tutti?
Intendi a riguardo dei supporti?

Black imp
14-02-2007, 00:17
si nel senso che se 3 persone vivono nello stesso posto potrebbero dividere in 3 il costo dei supporti e provare il masterizzatore di ciascuno sullo stesso pc. mi rendo conto che ci vorrebbe un rapporto di amicizia per far funzionare la cosa.

seb87
14-02-2007, 07:48
NEC AD7173 18X DVD±RW LabelFlash
SAMSUNG SH - S182M 18X DVD±RW LightScri Black + softw


qual'è il migliore di questi due ? :)

sando
14-02-2007, 08:13
NEC AD7173 18X DVD±RW LabelFlash
SAMSUNG SH - S182M 18X DVD±RW LightScri Black + softw


qual'è il migliore di questi due ? :)
Di sicuro il primo, i Samsung non è che abbiano una buona fama da quel che si legge.

Vercingetorige79
14-02-2007, 11:53
Ho comprato oggi un NEC 7170A.

Visto che ho 2 pc e nell'altro ho un LG H22N, secondo voi quale devo mettere nel pc principale dove masterizzo sempre i video?


Da quello che ho potuto constatare dalle scansioni che ho visto, il NEC , con questo nuovo drive, non rende merito al nome,(forse la fusione con Sony l'ha "traumatizzato"), pertanto se fossi in te, masterizzerei con LG, anche se non ho avuto il piacere di guardare le scansioni dei dischi masterizzati dallo stesso!

Ciao

Vercingetorige79
14-02-2007, 12:48
Al momento ho disponibili:

Taiyo Yuden (printable)
TYG02 8X (supporto -R)
TYG03 16X(supporto -R)
Yuden000T03 16X(supporto +R)
Yuden000T02 8X(supporto +R)

Verbatim 16X (MCC) + e meno R
Philips 16X (DAXON) -R
Samsung 8X (pleomax) +R

Volendo posso scriverne uno a masterizzatore utilizzando il plextor e il lite on (ultimo modello se non erro, lh-20A1P).....
Ho riscontrato le migliori scansioni dei supporti se scritti a 8X con il plextor, con il LITE-ON non ho ancora provato su DAXON e Samsung.

Le posterò quanto prima!

Ciao

sando
14-02-2007, 14:41
Da quello che ho potuto constatare dalle scansioni che ho visto, il NEC , con questo nuovo drive, non rende merito al nome,(forse la fusione con Sony l'ha "traumatizzato"), pertanto se fossi in te, masterizzerei con LG, anche se non ho avuto il piacere di guardare le scansioni dei dischi masterizzati dallo stesso!

Ciao
Grazie, seguo il tuo consiglio, il NEC lo metto nel secondo pc e lo uso come lettore tanto non masterizzo mai di li.


Spero di trovare presto il Lite-On 20 visto che il 16 non sono riuscito a trovarlo e il 18 pare fosse rumoroso.

pasqualedb
14-02-2007, 20:00
Nessuno che posta scansione dei philips?
Ne ho sentito parlare bene..... ma sto Pio 112 sapete tra quanto sarà disponibile in italia?

Black imp
14-02-2007, 20:54
Al momento ho disponibili:

Taiyo Yuden (printable)
TYG02 8X (supporto -R)
TYG03 16X(supporto -R)
Yuden000T03 16X(supporto +R)
Yuden000T02 8X(supporto +R)

Verbatim 16X (MCC) + e meno R
Philips 16X (DAXON) -R
Samsung 8X (pleomax) +R

Volendo posso scriverne uno a masterizzatore utilizzando il plextor e il lite on (ultimo modello se non erro, lh-20A1P).....
Ho riscontrato le migliori scansioni dei supporti se scritti a 8X con il plextor, con il LITE-ON non ho ancora provato su DAXON e Samsung.

Le posterò quanto prima!

Ciao



se puoi fare un confronto diretto nec - plextor ne sarei curioso. non credo che il nec sia così scarso

Nejiro
14-02-2007, 21:26
Nessuno che posta scansione dei philips?

Ne ho postata una la pagina dietro di un Verbatim scritto a 12X con il Philips 1648K http://img168.imageshack.us/img168/5341/liteondvdrwshm165p6sms0ux4.png
Il Philips con i Verbatim +R(MCC004) è un ottimo masterizzatore....Non so pero' se il 1648K(che è un clone del Benq 1640)si trova ancora in commercio....
CIAO

Vercingetorige79
14-02-2007, 23:24
se puoi fare un confronto diretto nec - plextor ne sarei curioso. non credo che il nec sia così scarso


Io ho il 3540 e il 3520 di Nec ..... comunque qualche scansione di dischi (non Taiyo Yuden) masterizzati con il Nec 7173 effettuate dallo stesso amico che ha il pio 111D , posso postarle:

Disco masterizzato ad 8X:
http://img221.imageshack.us/img221/4030/optiarcdvdrwad7173a1013cc4.png


Disco masterizzato a 4X:
http://img208.imageshack.us/img208/238/optiarcdvdrwad7173a1013ni4.png

Disco masterizzato a 4X(per tutti quelli che ancora credono alla "befana", che affermano con tutte le loro forze che scrivere a velocità inferiori sia sinonimo di una scrittura con meno errori):
http://img220.imageshack.us/img220/1038/optiarcdvdrwad7173a1013ry8.png

Disco masterizzato ad 8X:
http://img220.imageshack.us/img220/8673/optiarcdvdrwad7173a1013gs6.png

Ancora, disco masterizzato ad 8X:
http://img299.imageshack.us/img299/4639/1xdc6.png

Disco masterizzato a 4X:
http://img299.imageshack.us/img299/7161/1xud2.png

Disco masterizzato a 6X:
http://img354.imageshack.us/img354/6702/1xen7.png

Masterizzato a 6X:
http://img201.imageshack.us/img201/5807/1xaw9.png

Disco masterizzato a 4X:
http://img354.imageshack.us/img354/7272/1xmk4.png

Per finire, disco masterizzato a 16X:
http://img354.imageshack.us/img354/7883/11xuz2.png


Appena posso (lavoro permettendo) posterò le scansioni del LITE-ON LH-20A1P visto che quelle del "mastodontico" plextor (magari su questa MIA personalissima affermazione qualcuno non sarà daccordo, :D ma non fa niente, lo vedo ogni giorno le soddisfazioni che mi da), le ho già postate!



Questa è la media del 7173.... non mi sembra così "ottima" visto che i supporti usati sono di "prima classe".....Comunque, qualche scrittura buona c'è!

Ciao

Vercingetorige79
14-02-2007, 23:38
se puoi fare un confronto diretto nec - plextor ne sarei curioso. non credo che il nec sia così scarso

Ma nessuno ha detto che il nec è così scarso....
ho soltato riportato il fatto che alcuni utenti (non pochi), si sono lamentati delle ultime versioni di questo DRIVE....Personalmente il Nec mi è sempre piaciuto!

Riguardo al confronto con plextor, IO non ci vedo nemmeno il paragone:
Plextor:
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/44e9e1c315.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/5a09621a93.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/16e634c089.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/398db58232.jpg

Daccordo sul fatto che i supporti scritti dal plex sono Taiyo yuden (quindi superiori agli MCC Verbatim), ma a me il plextor non ha mai scritto un verbatim (parlo della peggiore masterizzazione) mcc con un punteggio inferiore a 93 e quindi con picchi pif al max di 3, a differenza del Nec, che in troppe scansioni l'ho visto "sfondare" il rosso......

http://img208.imageshack.us/img208/238/optiarcdvdrwad7173a1013ni4.png

Comunque, scrivere qualche MCC + e meno R con il plextor, per me non sarà un problema, appena posso posto i risultati, forse anche domani se avrò un attimo di tempo!

Ciao

Black imp
14-02-2007, 23:41
scusami ti ringrazio ma che senso ha masterizzare immagini DIVERSE per fare il test? vabbeh appena posso faccio io qualche dvd. mi sembra inutile paragonare dvd masterizzati con dati diversi.

illidan2000
14-02-2007, 23:59
edit

Vercingetorige79
15-02-2007, 00:00
scusami ti ringrazio ma che senso ha masterizzare immagini DIVERSE per fare il test? vabbeh appena posso faccio io qualche dvd. mi sembra inutile paragonare dvd masterizzati con dati diversi.

Scusami ma non sono immagini, ma DVD-Video con struttura per l'appunto DVD-VIDEO (uguale per tutti i DVD-VIDEO)......
E comunque questo è quello che posso fare visto che il Nec 7130 non è il mio.....

Ma alla fine ,non ci vedo niente di così insensato, se un drive scrive bene, 8 supporti su 10 li deve fare come Dio comanda, indipendentemente da quale sia il contenuto da masterizzare.....Se il drive ne scrive male la metà....e leggo di molti utenti che si sono lamentati per i pif troppo alti..... bhè, mi fermo un attimo a riflettere!

Un'ultima cosa.... prenderò gli stessi dischi Verbatim che ha scansionato il nec e li masterizzerò con il plextor..... ovviamente con contenuti diversi, ripeto non possiedo il 7130 e quindi prove dirette non ne posso fare, mi spiace!

Ciao

Nejiro
15-02-2007, 20:59
Plextor 16X TY masterizzato con Samsung S-182D Firmware SB04 a 16X
http://img248.imageshack.us/img248/9666/liteondvdrwlh20a1hll061id7.png (http://imageshack.us)
Verbatim 16X TY masterizzato con NEC 7173 Firmware 1.02(Liggy & Dee) a 16X
http://img239.imageshack.us/img239/4780/liteondvdrwlh20a1hll061xl1.png (http://imageshack.us)

BlackCat
15-02-2007, 22:33
Ragazzi, mi consigliate un masterizzatore che vada bene per film, divx e cd audio? Non mi interessa tanto la velocità quanto la qualità, ma non vorrei spendere troppo.
Più che altro mi interessa la qualità della scrittura in modo che sia assicurata la durata nel tempo del disco masterizzato.
Grazie a tutti per le risposte

Black imp
16-02-2007, 00:00
Scusami ma non sono immagini, ma DVD-Video con struttura per l'appunto DVD-VIDEO (uguale per tutti i DVD-VIDEO)......
E comunque questo è quello che posso fare visto che il Nec 7130 non è il mio.....

Ma alla fine ,non ci vedo niente di così insensato, se un drive scrive bene, 8 supporti su 10 li deve fare come Dio comanda, indipendentemente da quale sia il contenuto da masterizzare.....Se il drive ne scrive male la metà....e leggo di molti utenti che si sono lamentati per i pif troppo alti..... bhè, mi fermo un attimo a riflettere!

Un'ultima cosa.... prenderò gli stessi dischi Verbatim che ha scansionato il nec e li masterizzerò con il plextor..... ovviamente con contenuti diversi, ripeto non possiedo il 7130 e quindi prove dirette non ne posso fare, mi spiace!

Ciao

scusa mi riferivo al post sopra il tuo. cnque per me se si confrontano due masterizzatori bisogna masterizzare sugli stessi supporti gli stessi dati. le difficoltà che si possono incontrare con dati diversi sono diverse.

burn88
16-02-2007, 08:16
secondo voi com'è!?
http://img223.imageshack.us/img223/4658/immagineio2.jpg

pasqualedb
16-02-2007, 10:18
secondo voi com'è!?
http://img223.imageshack.us/img223/4658/immagineio2.jpg

Non sono un esperto e se vai sul cdfreack trovi la guida a cd dvd speed, però a me sembra orrenda gli errori sono altissimi e punteggio e 0!

wilson
16-02-2007, 11:04
dovendo prendere un mast dvd niovo,tra nec 7170 sata, nec 7173 e pioneer 112 quale mi consigliate ?

pasqualedb
16-02-2007, 11:35
dovendo prendere un mast dvd niovo,tra nec 7170 sata, nec 7173 e pioneer 112 quale mi consigliate ?

Dove hai trovato il pio 112?

wilson
16-02-2007, 12:39
Dove hai trovato il pio 112?

in un noto shop romano,cmq quale mi consigli ?

Nejiro
16-02-2007, 12:42
Verbatim MCC004 16X scritto a 16X con Lite-On LH-20A1H Firmware LL06 SmartBurn disattivato......
http://img407.imageshack.us/img407/8531/liteondvdrwlh20a1hll061vp9.png (http://imageshack.us)
Plextor TY 16X scritto a 16X con Samsung S-182D Firmware SB04
http://img267.imageshack.us/img267/160/liteondvdrwlh20a1hll061vc1.png (http://imageshack.us)

pasqualedb
16-02-2007, 13:59
in un noto shop romano,cmq quale mi consigli ?

mi mandi un privato con il nome del negozio, indirizzo, ecc?
a che prezzo?

Pure io sto scegliendo il masterizzatore nuovo quindi ti consiglio i modelli che mi hanno consigliato

Pionner 111, Liteon LH 20A1H, Benq 1640 /1650 / 1655 (sono introvabili), Philips 1648, 1660.

Plextor se hai un budget + elevato

Nejiro
16-02-2007, 17:32
secondo voi com'è!?
http://img223.imageshack.us/img223/4658/immagineio2.jpg
Direi che è pessima.Cmq imposta la velocità ad 8X,sicuramente migliorerà qualcosa.Poi ti consiglio di leggere questa guida http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=192571
CIAO

JKT
16-02-2007, 22:16
ragazzi volevo un consiglio sui masterizzatore dvd da comprare.

gli usi ke ne farò saranno semplici:

- 1 leggere un dvd all'anno se va bene:sofico:
- 2 masterizzare dvd di dati (video) x liberare spazio dall'hd

preferirei ke il colore esterno fosse nero in modo da non dover comprare la bomboletta e ridipingerlo...:mc:

non vorrei spendere molto. l'ideale sarebbero negozi a torino ke li vendono (in pvt ; ) )

Vercingetorige79
17-02-2007, 18:03
ragazzi volevo un consiglio sui masterizzatore dvd da comprare.

gli usi ke ne farò saranno semplici:

- 1 leggere un dvd all'anno se va bene:sofico:
- 2 masterizzare dvd di dati (video) x liberare spazio dall'hd

preferirei ke il colore esterno fosse nero in modo da non dover comprare la bomboletta e ridipingerlo...:mc:

non vorrei spendere molto. l'ideale sarebbero negozi a torino ke li vendono (in pvt ; ) )


ciao, il lite-on LH-20A1P, è un ottimo masterizzatore, in retail (comprensivo di mascherina nera e argentata+Nero essential), costa circa 30€ ed è una bomba, riesce a scrivere anche a 20X.
La versione "H"(20A1H) costa in maniera simile ma scrive sui LS.

pasqualedb
17-02-2007, 18:33
ciao, il lite-on LH-20A1P, è un ottimo masterizzatore, in retail (comprensivo di mascherina nera e argentata+Nero essential), costa circa 30€ ed è una bomba, riesce a scrivere anche a 20X.
La versione "H"(20A1H) costa in maniera simile ma scrive sui LS.

mi puoi dire dove l'hai trovato a quel prezzo?
Qualcuno sa dove trovarlo a Roma?

Nejiro
17-02-2007, 19:15
Verbatim scritto a 16X con Lite-On LH-20A1H
http://img108.imageshack.us/img108/4380/liteondvdrwlh20a1hll061nx6.png (http://imageshack.us)

djgusmy85
17-02-2007, 19:19
Credo che a breve cambierò masterizzatore. Il migliore sulla piazza è il PX-760A, giusto? Lo so che costa caro, ma devo decidere quale regalo ricevere, quindi quel fattore ha poca importanza. :D

Grazie :)

viemme52
17-02-2007, 19:20
ciao, il lite-on LH-20A1P, è un ottimo masterizzatore, in retail (comprensivo di mascherina nera e argentata+Nero essential), costa circa 30€ ed è una bomba, riesce a scrivere anche a 20X.
La versione "H"(20A1H) costa in maniera simile ma scrive sui LS.
ciao io l'ho appena ordinato al mio negozio ma a 40 Euro, nn sò dove lo hai trovato a 30....in rete l'ho visto minimo a 35,00€ +spese ecc.ecc.

JKT
17-02-2007, 19:29
ciao, il lite-on LH-20A1P, è un ottimo masterizzatore, in retail (comprensivo di mascherina nera e argentata+Nero essential), costa circa 30€ ed è una bomba, riesce a scrivere anche a 20X.
La versione "H"(20A1H) costa in maniera simile ma scrive sui LS.

grazie, potresti anke spiegarmi velocissimamente cm sn le velocità di scrittura? cioe piu è alta piu scrive velocemente e ci arrivo, ma non ci sono rischi ke bruci il cd? x risparmiare un po' un masterizz dvd con velocità inferiore ma cmq sufficente quale puo essere?

Nejiro
17-02-2007, 19:40
Credo che a breve cambierò masterizzatore. Il migliore sulla piazza è il PX-760A, giusto? Lo so che costa caro, ma devo decidere quale regalo ricevere, quindi quel fattore ha poca importanza. :DGrazie :)
Di cio' che hai scritto solo una cosa è giusta:che costa caro :D
Per il resto non ha nulla di piu' rispetto agli altri,solo il prezzo......Anzi se ti devo dire la verità su masterizzazioni a 16X è una ciofeca,altri che costano la metà scrivono molto meglio.....
CIAO

djgusmy85
17-02-2007, 19:44
Di cio' che hai scritto solo una cosa è giusta:che costa caro :D
No spè non fraintendermi, io non ho detto nulla, era tutto sotto forma di domanda :D

Però qualche pagina fa sbaglio o erano state postate della scansioni a punteggio 100 proprio di un Plextor?

Nejiro
17-02-2007, 19:56
No spè non fraintendermi, io non ho detto nulla, era tutto sotto forma di domanda :DPerò qualche pagina fa sbaglio o erano state postate della scansioni a punteggio 100 proprio di un Plextor?
Mi riferisco a scritture a 16X.......Quelle indietro se non sbaglio sono scansioni di DVD scritti a 8X con il Plextor....

djgusmy85
17-02-2007, 20:02
Mi riferisco a scritture a 16X.......Quelle indietro se non sbaglio sono scansioni di DVD scritti a 8X con il Plextor....
Io ho cercato un po' a ritroso ed ho trovato un po' di tutto. Ma devo ammettere che le scansioni del Plextor sono di tutto rispetto :sbav:

Nejiro
17-02-2007, 20:10
Io ho cercato un po' a ritroso ed ho trovato un po' di tutto. Ma devo ammettere che le scansioni del Plextor sono di tutto rispetto :sbav:
Si?Guardati un po' queste su Cdfreak allora...... http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=187096&page=5&pp=25

djgusmy85
17-02-2007, 20:29
Si?Guardati un po' queste su Cdfreak allora...... http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=187096&page=5&pp=25
Sì, in effetti qualcuna fa pena. Qualcun'altra è ottima. Ciò cmq non toglie che le scansioni postate su questo thread siano ottime. Non saprei, dovrei provarlo di persona:mc:

Nejiro
17-02-2007, 20:42
Io ce l'ho ed ho già chiesto l'RMA,tutte le masterizzazioni mi vengono inguardabili.....Spero si tratti solo di un drive difettoso che è capitato a me ma le scansioni rispecchiano proprio quelle di CDF,cioè scarse...... :cry:

djgusmy85
17-02-2007, 20:55
Io ce l'ho ed ho già chiesto l'RMA,tutte le masterizzazioni mi vengono inguardabili.....Spero si tratti solo di un drive difettoso che è capitato a me ma le scansioni rispecchiano proprio quelle di CDF,cioè scarse...... :cry:
Uhm, però tu parli di 716A... Quello di Vercingetorige è un 760... Boh, sono sempre più indeciso. :stordita:

Nejiro
17-02-2007, 22:15
No no,quello che ho io è un 760 e il link a cdf è del 760....Ho avuto anche un 716 e anche di quello non sono rimasto soddisfatto come tanti.....Cmq aspetta magari il parere di Vercingetorige....
CIAO

djgusmy85
18-02-2007, 02:06
Cmq aspetta magari il parere di Vercingetorige....
Ok. Grazie :)

Ciau ;)

Nejiro
18-02-2007, 13:18
Sto vedendo cmq che il Lite-On(il mio è un LH-20A1H)è davvero un ottimo drive.A parte che è un po' troppo rumoroso(a volte sembra un trattore :D ) e i pie che alla fine aumentano un po' i Verbatim MCC004 a 16X li scrive davvero bene.....
http://img157.imageshack.us/img157/3769/liteondvdrwlh20a1hll061dj9.png (http://imageshack.us)
E questo è un Plextor TY scritto a 18X
http://img249.imageshack.us/img249/7712/liteondvdrwlh20a1hll061ao0.png (http://imageshack.us)

pasqualedb
18-02-2007, 13:24
Sto vedendo cmq che il Lite-On(il mio è un LH-20A1H)è davvero un ottimo drive.A parte che è un po' troppo rumoroso(a volte sembra un trattore :D ) e i pie che alla fine aumentano un po' i Verbatim MCC004 a 16X li scrive davvero bene.....
http://img157.imageshack.us/img157/3769/liteondvdrwlh20a1hll061dj9.png (http://imageshack.us)

Pure la serie 20 è rumorosa..... cavolo pensavo che avessero risolto il problema.
Scusa ma dove l'hai preso e quanto l'hai pagato? (anche in pm)

Qualkuno ha finalmente preso il pio 112?

sando
18-02-2007, 13:32
Sto vedendo cmq che il Lite-On(il mio è un LH-20A1H)è davvero un ottimo drive.A parte che è un po' troppo rumoroso(a volte sembra un trattore :D ) e i pie che alla fine aumentano un po' i Verbatim MCC004 a 16X li scrive davvero bene.....

Se puoi dirlo anche a me in pvt dove l'hai preso.... :p grazie

Roscebble
18-02-2007, 13:34
Leggendo il thread non sono riuscito a cavarne granchè, i pareri mi sembrano discordanti...devo comprarmi un Masterizzatore DVD che funzioni bene davvero, fino ho sempre preso roba da 30 euro..non riuscendo praticamente piu a masterizzare.

Ora, non facendone un problema di prezzo (spendo anche 80-90 euro) che mi consigliate? Leggo del Plextor ma mi sembra che non tutti siano soddisfatti..mentre non ho trovato da nessuna parte il Pioneer di cui si parla, ammesso che rientri nei 90-95 euro.

Avete da darmi qualche consiglio per chiarirmi un pò le idee?

illidan2000
18-02-2007, 14:13
li prezzi sono di max 50 euro....

tonziefed
18-02-2007, 14:18
Qualcuno mi potrebbe dire se, secondo sua esperienza il lite-on SHM-165P6S (che preferirei ai vari 18... e 20... in quanto ho sentito essere molto rumorosi) scrive bene su Verbatim MCC 03 e 04?

Black imp
18-02-2007, 21:40
Ma nessuno ha detto che il nec è così scarso....
ho soltato riportato il fatto che alcuni utenti (non pochi), si sono lamentati delle ultime versioni di questo DRIVE....Personalmente il Nec mi è sempre piaciuto!

Riguardo al confronto con plextor, IO non ci vedo nemmeno il paragone:
Plextor:
[Comunque, scrivere qualche MCC + e meno R con il plextor, per me non sarà un problema, appena posso posto i risultati, forse anche domani se avrò un attimo di tempo!

Ciao

stavo notando che hai testato le performance del nec usando lo stesso nec come lettore mentre per i supporti scritti con plex hai usato il liteon.

prova a leggere sul lite on le copie fatte dal nec se puoi.



@tutti: ragazzi, guardando i test delle pagine precedenti... siamo tutti in buona fede questo è sicuro ma così è inutile fare affermazioni di qualsiasi tipo. c'è troppa variabilità in questi test secondo me. anche i test di cd freak non penso siano il vangelo

sando
18-02-2007, 22:06
Qualcuno mi potrebbe dire se, secondo sua esperienza il lite-on SHM-165P6S (che preferirei ai vari 18... e 20... in quanto ho sentito essere molto rumorosi) scrive bene su Verbatim MCC 03 e 04?

Se mi dici dove lo trovi quel modello di 16.... ti faccio un monumento! :stordita:

illidan2000
18-02-2007, 22:28
sempre IDE è :cry:

Black imp
19-02-2007, 01:56
PLEXTOR 760 AIUTO!!


ho installato da poco il plextor che ho preso un paio di settimane fa: il carrello si apre e chiude a scatti, o meglio quando si apre a fine corsa rallenta in modo brusco e quando si chiude a metà viene rallentato e poi scatta verso la fine. mi sembra un chiaro difetto di meccanica ma vorrei una conferma da chi già ce l'ha prima di riportarlo cioè prima possibile!! - :mad:

grazie

peppecbr
20-02-2007, 18:07
ho preso il 111d @ L :D :ciapet: ma non mi soddisfa , sono curioso di provare un masterizzatore sata , leggo male del samsung sh-183 , quindi punto al nec 7170 sata cosa sapete di questo? come si comporta? devo eliminare i cavi eide :D

sando
20-02-2007, 18:28
Che schifezza sto NEC 7170!

Un mio amico l'ha comprato martedì scorso, lo monta masterizza un dvd video, tutto ok.

Ieri, dopo una settimana mette dentro un dvd vuoto Verbatim 16x, avvia Nero: velocità MAX.
Ok, toglie il dvd, riavvia Nero: velocità 1x e 6x!!
OK, mette un'altro dvd stesso casino; mette un TDK idem.:cry:

Prova dei dvd masterizzati di varie marche e manco li legge :mad:

Incazzato come una iena lo riporta indietro e prende un LG H12N, non il massimo ma dice che adesso tutto funziona.

peppecbr
20-02-2007, 18:36
Che schifezza sto NEC 7170!

Un mio amico l'ha comprato martedì scorso, lo monta masterizza un dvd video, tutto ok.

Ieri, dopo una settimana mette dentro un dvd vuoto Verbatim 16x, avvia Nero: velocità MAX.
Ok, toglie il dvd, riavvia Nero: velocità 1x e 6x!!
OK, mette un'altro dvd stesso casino; mette un TDK idem.:cry:

Prova dei dvd masterizzati di varie marche e manco li legge :mad:

Incazzato come una iena lo riporta indietro e prende un LG H12N, non il massimo ma dice che adesso tutto funziona.

:eek: cavolo lo tolgo dal carrello? non è che fosse fallato? :mbe:

djgusmy85
20-02-2007, 19:17
..e prende un LG H12N, non il massimo
Secondo la mia esperienza, LG è la marca migliore in commercio. Sicuramente quella col migliore rapporto qualità/prezzo. Masterizza con una qualità più che distinta, e ha un'affidabilità che in poche altre marche ho riscontrato.
Se non dovessi prendere il PX-760A, l'H12N è sicuramente il più probabile sostituto. :)

Ciau ;)

peppecbr
20-02-2007, 19:30
vabbè faccio io da cavia per il nec sata.... anche se ho trovato persone sul forum che lo hanno scritto in sing e gli ho mandato pvt :ciapet:

pasqualedb
20-02-2007, 19:59
Se non erro non ho letto delle belle recensioni sui masterizzatori sata!
Cmq se lo prendi facci sapere come vanno! :D

sando
20-02-2007, 21:01
:eek: cavolo lo tolgo dal carrello? non è che fosse fallato? :mbe:

Beh quello era fallato di sicuro....

peppecbr
20-02-2007, 21:47
Se non erro non ho letto delle belle recensioni sui masterizzatori sata!
Cmq se lo prendi facci sapere come vanno! :D

ordinato :D :cool: parte domani alle 15...:sofico: spero di averlo per venerdì :oink: poi mi dite quali test volete..:read:

Black imp
21-02-2007, 00:26
:eek: cavolo lo tolgo dal carrello? non è che fosse fallato? :mbe:

da quello che si è detto anche prima in questa discussione e altrove la colpa è di NERO non di nec! però sembra che ci si sia dimenticati.

Black imp
21-02-2007, 00:28
Secondo la mia esperienza, LG è la marca migliore in commercio. Sicuramente quella col migliore rapporto qualità/prezzo. Masterizza con una qualità più che distinta, e ha un'affidabilità che in poche altre marche ho riscontrato.
Se non dovessi prendere il PX-760A, l'H12N è sicuramente il più probabile sostituto. :)

Ciau ;)

per favore se lo pigli domani puoi dirmi come ti si apre il carrellino? il mio mi sembra difettoso. ha uno smorzamento dell'apertura e della chiusura che va a balzi, non è regolare neanche un po' e lo sto per mandare in rma.

sando
21-02-2007, 08:46
da quello che si è detto anche prima in questa discussione e altrove la colpa è di NERO non di nec! però sembra che ci si sia dimenticati.

Beh allora se è così il NEC 7170 non fa schifo, fa veramente ca.(bip).re!

Non diciamo scemenze, ribaltiamo la pure la frase: la colpa non è di NERO ma del NEC!!

Ne ho visti e provati diversi di masterizzatori e qui si legge di svariati modelli e questo da quel che dici è l'unico a cui non piace Nero.

Ci manca solo che uno debba usare quella ciofeca di Easy cd per farlo funzionare.

Con Alcohol 120% funziona? boh?

Pazienza fosse un sofisticato Plextor da 140 € (anche se pure in questo caso non sarebbe logico) ma un masterizzatore pagato 33 € mi deve funzionare con qualunque programma.

E poi come la mettiamo coi cd masterizzati prima? Li butto perchè lui non li legge essendo stati fatti con NERO? Ma scherziamo???

Alla larga dalla NEC!!! :mad:

juninho85
21-02-2007, 09:48
oilà :)
stamane m'è morto un masterizzatore cd che utilizzavo sia per masterizzare(solo cd,per i dvd ho un 716 plextor)sia come lettore,avevo in mente di rimpiazzaro(considerando i prezzi)con un masterizzatore dvd DL,la caratteristica fondamentale è il tempo di accesso per cd/DVD.
m'hanno consigliato un NEC AD-7173A LABELFLASH DVD +/-R 16X Dual Layer,voi che dite?:)

sando
21-02-2007, 11:47
oilà :)
stamane m'è morto un masterizzatore cd che utilizzavo sia per masterizzare(solo cd,per i dvd ho un 716 plextor)sia come lettore,avevo in mente di rimpiazzaro(considerando i prezzi)con un masterizzatore dvd DL,la caratteristica fondamentale è il tempo di accesso per cd/DVD.
m'hanno consigliato un NEC AD-7173A LABELFLASH DVD +/-R 16X Dual Layer,voi che dite?:)

Beh se alle Galapagos si trovano solo NEC, BUONA FORTUNA :p

Black imp
21-02-2007, 13:42
Beh allora se è così il NEC 7170 non fa schifo, fa veramente ca.(bip).re!

Non diciamo scemenze, ribaltiamo la pure la frase: la colpa non è di NERO ma del NEC!!

Ne ho visti e provati diversi di masterizzatori e qui si legge di svariati modelli e questo da quel che dici è l'unico a cui non piace Nero.

Ci manca solo che uno debba usare quella ciofeca di Easy cd per farlo funzionare.

Con Alcohol 120% funziona? boh?

Pazienza fosse un sofisticato Plextor da 140 € (anche se pure in questo caso non sarebbe logico) ma un masterizzatore pagato 33 € mi deve funzionare con qualunque programma.

E poi come la mettiamo coi cd masterizzati prima? Li butto perchè lui non li legge essendo stati fatti con NERO? Ma scherziamo???

Alla larga dalla NEC!!! :mad:



prima di tutto moderati. semmai di scemenze ne stai dicendo tu. nero ha incasinato il sistema operativo ad un sacco di persone e apparentemente i loro drive non riuscivano più a leggere. è bastato installare un'altra versione o fare un reinstall con una certa procedura per arginare il problema. informati prima di fare il saccente. evidentemente non ha la minima idea dell'interazione che esiste tra sw driver sistema opertativo e firmware di una unità ottica.

ma poi cosa vuol dire 'un sofisticato plextor'?? come se un masterizzatore che costa di più possa essere più fragile?

lasciamo perdere va

peppecbr
21-02-2007, 14:11
Beh se alle Galapagos si trovano solo NEC, BUONA FORTUNA :p

vabbè però mi sembra più un fatto personale il tuo...:rolleyes: ho parlato con persone che lo tengono ed usano e son soddisfatti , io cmq l'ho ordinato quindi quando arriverà vedremo se smentirti o darti ragione :D

prima di tutto moderati. semmai di scemenze ne stai dicendo tu. nero ha incasinato il sistema operativo ad un sacco di persone e apparentemente i loro drive non riuscivano più a leggere. è bastato installare un'altra versione o fare un reinstall con una certa procedura per arginare il problema. informati prima di fare il saccente. evidentemente non ha la minima idea dell'interazione che esiste tra sw driver sistema opertativo e firmware di una unità ottica.

ma poi cosa vuol dire 'un sofisticato plextor'?? come se un masterizzatore che costa di più possa essere più fragile?

lasciamo perdere va

appena mi arriva ti dico del carrello :D per nero io ho ultima relase , e cmq lo sanno tutti che fecero casini all'uscita della versione 7 :muro: non funzionava più nulla a nessuno :oink: :doh: :banned:

B-jo
21-02-2007, 17:04
ragazzi come masterizzatore sata c'è pure LG H30N 18x 18x DVD*±R DL SATA secondo voi è abbastanza buono?

peppecbr
21-02-2007, 17:14
ragazzi come masterizzatore sata c'è pure LG H30N 18x 18x DVD*±R DL SATA secondo voi è abbastanza buono?

se aspetti a venerdì ti posso far sapere il NEC 7170 sata se funziona bene :D :stordita:

sando
21-02-2007, 19:04
prima di tutto moderati. semmai di scemenze ne stai dicendo tu. nero ha incasinato il sistema operativo ad un sacco di persone e apparentemente i loro drive non riuscivano più a leggere. è bastato installare un'altra versione o fare un reinstall con una certa procedura per arginare il problema. informati prima di fare il saccente. evidentemente non ha la minima idea dell'interazione che esiste tra sw driver sistema opertativo e firmware di una unità ottica.

ma poi cosa vuol dire 'un sofisticato plextor'?? come se un masterizzatore che costa di più possa essere più fragile?

lasciamo perdere va

Ok adesso ho capito. :p :D

djgusmy85
21-02-2007, 20:03
per favore se lo pigli domani puoi dirmi come ti si apre il carrellino? il mio mi sembra difettoso. ha uno smorzamento dell'apertura e della chiusura che va a balzi, non è regolare neanche un po' e lo sto per mandare in rma.
Perdonami ma non ho capito la tua richiesta. Ti riferisci al Plextor o all'LG? Se parli del primo, non ti so aiutare; se parli del secondo non ce l'ho personalmente ma ne monto a bizzeffe al lavoro e ti assicuro che funzionano egregiamente ;)

peppecbr
23-02-2007, 21:23
preso ed installato :D :ciapet:

che test volete?

come mai pesa meno del 111 :eek:

ed è pure più corto ancora :sofico:

pensavo avesse solo la porta sata , invece anche l'alimentazione è in versione sata :D

come qualità costruttiva mi sembra miglio il 111

esteticamente mi sembra miglio il nec , ha forme più rotonde :oink: :ciapet:

il 111 è quadrato spigoloso :fuck:

sembra che abbia comprato una macchina da come sto scrivendo :asd: :ahahah:

djgusmy85
23-02-2007, 22:31
A breve (appena arrivano più qualche giorno causa impegni :D ) le impressioni sul PX-760A e sul nuovo LG GSA-H42L.

illidan2000
23-02-2007, 23:29
che ne pensate dell'LG H30N? é sata!

Nejiro
24-02-2007, 10:16
A breve (appena arrivano più qualche giorno causa impegni :D ) le impressioni sul PX-760A e sul nuovo LG GSA-H42L.
Quando ne avrai tempo posti qualche scansione per favore?Io ne ho due,uno tornato dall'RMA in quanto ho scritto alla Plextor che masterizzava con qualità pessima ma anche quello che mi hanno mandato è uguale all'altro.Uno tra i peggiori masterizzatori che abbia mai provato :mad: Mi piacerebbe confrontare se anche a te le scansioni vengono inguardabili come le mie :cry: Cmq due su due mi fa pensare che sia un drive proprio uscito male e tenere un Plextor e usarlo come "lettore" mi rode non poco :muro:
CIAO

djgusmy85
24-02-2007, 11:33
Quando ne avrai tempo posti qualche scansione per favore?Io ne ho due,uno tornato dall'RMA in quanto ho scritto alla Plextor che masterizzava con qualità pessima ma anche quello che mi hanno mandato è uguale all'altro.Uno tra i peggiori masterizzatori che abbia mai provato :mad: Mi piacerebbe confrontare se anche a te le scansioni vengono inguardabili come le mie :cry: Cmq due su due mi fa pensare che sia un drive proprio uscito male e tenere un Plextor e usarlo come "lettore" mi rode non poco :muro:
Sì, farò tutti i test del caso. Inutile dire che se il PX da problemi nel mio pc non ci resta. ;)

Nejiro
24-02-2007, 12:29
Non è che da problemi è che le scansioni a me vengono una schifezza.....Ti faccio qualche esempio di DVD della stessa marca:Quei picchi rossi li fa in tutte le masterizzazioni,se poi provi a masterizzare a 16X è un vero disastro......
Plextor TY masterizzato a 8X con il Plextor(pessima)
http://img153.imageshack.us/img153/2407/liteondvdrwlh20a1hll062fv3.png (http://imageshack.us)
Guarda a 16X invece che schifo
http://img93.imageshack.us/img93/3776/liteondvdrwlh20a1hll061xb6.png (http://imageshack.us)
Invece guarda con il Samsung S-182D come viene masterizzato a 16X
http://img91.imageshack.us/img91/7945/liteondvdrwlh20a1hll062nk6.png (http://imageshack.us)
Ho voluto farti questi esempi proprio per dimostrare che questo Plextor(e ne ho due che vanno uguale!!!)scrive peggio di masterizzatori che costano la metà :mad: Ci tengo a dire che sono masterizzazioni standard,non è che me le sono andato a scegliere tra le piu' brutte,quelle con il Plextor 760 vengono nella media tutte cosi'.Sono davvero incavolato nero.Spero davvero a te capiti meglio......
CIAO

djgusmy85
24-02-2007, 12:34
Spero davvero a te capiti meglio......
..io spero che mi capiti come a Vercingetorige79 :D

pasqualedb
24-02-2007, 13:13
..io spero che mi capiti come a Vercingetorige79 :D

cavolo hai ragione ad essere inca**ato!
Pensi di rimandare pure questo in assistenza?
Pure le scansioni con 755A sono così brutte?

djgusmy85
24-02-2007, 18:51
cavolo hai ragione ad essere inca**ato!
Pensi di rimandare pure questo in assistenza?
Pure le scansioni con 755A sono così brutte?
Immagino volessi quotare Nejiro :D

illidan2000
24-02-2007, 19:06
Ho voluto farti questi esempi proprio per dimostrare che questo Plextor(e ne ho due che vanno uguale!!!)scrive peggio di masterizzatori che costano la metà :mad: Ci tengo a dire che sono masterizzazioni standard,non è che me le sono andato a scegliere tra le piu' brutte,quelle con il Plextor 760 vengono nella media tutte cosi'.Sono davvero incavolato nero.Spero davvero a te capiti meglio......
CIAO

hai provato i verbatim -R?

Nejiro
24-02-2007, 19:46
Si,li ho provati anche se preferisco usare sempre i +R.......Cmq vi invito a leggere questo thred su un altro forum per rendervi conto che questo Plextor purtroppo è un drive uscito male http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=210358 Non sono il solo ad avere problemi con il Plextor purtroppo.Anche Vercingetorige ne ha,infatti speravo in un suo intervento qui.....
SALUTI

djgusmy85
24-02-2007, 19:53
Si,li ho provati anche se preferisco usare sempre i +R.......Cmq vi invito a leggere questo thred su un altro forum per rendervi conto che questo Plextor purtroppo è un drive uscito male http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=210358 Non sono il solo ad avere problemi con il Plextor purtroppo.Anche Vercingetorige ne ha,infatti speravo in un suo intervento qui.....
SALUTI
M'avete fatto voglia di annullare l'ordine :D

Nejiro
24-02-2007, 20:12
Guarda io cerco sempre di dire le cose come stanno,non faccio il "tifo" per niente,se ho un prodotto che non va lo dico chiaramente senza esitare,i Forum dovrebbero servire a questo.Purtroppo il Plextor è cosi' e l'ho scritto apertamente.Speravo che anche Vercingetorige lo facesse,pero' puo' darsi che in questi giorni non ci sia dato che è un po' che non scrive........djgusmy85 purtroppo i Plextor 760 sono cosi',io qui ne ho due,sui forum internazionali le scansioni sono tutte simili,magari con qualche aggiornamento firmware riescono ad aggiustare le cose........

djgusmy85
24-02-2007, 20:30
Guarda io cerco sempre di dire le cose come stanno,non faccio il "tifo" per niente,se ho un prodotto che non va lo dico chiaramente senza esitare,i Forum dovrebbero servire a questo.Purtroppo il Plextor è cosi' e l'ho scritto apertamente.Speravo che anche Vercingetorige lo facesse,pero' puo' darsi che in questi giorni non ci sia dato che è un po' che non scrive........djgusmy85 purtroppo i Plextor 760 sono cosi',io qui ne ho due,sui forum internazionali le scansioni sono tutte simili,magari con qualche aggiornamento firmware riescono ad aggiustare le cose........
C'era anche Jedi48 che elogiava i PX continuamente, ma sinceramente erano solo parole, scansioni sue non se ne sono mai viste...

Nejiro
24-02-2007, 20:43
Infatti lo elogia e basta,non sa nemmeno il perchè :D.Gli abbiamo piu' volte chiesto di postare scansioni ma non l'ha mai fatto.Purtroppo pero' la realtà è un'altra,i riscontri ci sono,basta cercare tra i vari forum le scansioni dei Plextor 760......Io dico che Plextor era superiore agli altri fino a quando ha fatto masterizzatori CD,con i DVD direi proprio di no.
CIAO

Aiace
26-02-2007, 11:53
Io ero convinto di prendere il NEC 7173.... poi il negoziante m'ha consigliato il pioneer 111D... e anche un mio amico mi ha consigliato questo.

Ora vedo nel listino il Pioneer 112DBK e di nuovo non capisco più niente.

Dicono... che il Pioneer ha lo stesso chip del NEC ma una meccanica migliore....

che dite voi?

martor72
26-02-2007, 12:22
Guarda io ho un pioneer 111d moddato con l'ultimo firm buffalo e un nec 7173a e devo dire che oltre ad essere molto più veloce il nec i dvd anche +DL fatti con lui sono più apprezzati dai lettori dvd da tavolo.

peppecbr
26-02-2007, 12:37
sarei curioso di fare questi test anche col mio mast. sata , mi dite come vanno eseguiti??? come si fanno insomma , non mi sono mai interessato a fare dei test alle unità ottiche :D :oink:

Nejiro
26-02-2007, 12:42
Guarda io ho un pioneer 111d moddato con l'ultimo firm buffalo e un nec 7173a e devo dire che oltre ad essere molto più veloce il nec i dvd anche +DL fatti con lui sono più apprezzati dai lettori dvd da tavolo.
Anch'io li ho tutti e due e per quanto mi riguarda è il contrario.Non che il NEC sia scarso ma facendo le scansioni le masterizzazioni fatte con il Pioneer(TY e MCC004 +R)vengono tutte meglio di quelle con il NEC.
CIAO

Aiace
26-02-2007, 13:11
PIO-NEC 1-1

bene... direi che sono buoni entrambi... e che con l'uno o l'altro non si sbaglia acquisto... però per chi è alla ricerca della qualità della masterizzazione, e non della velocità, quale dovrebbe preferire??
Senza considerare poi gli LG... :(

sando
26-02-2007, 14:08
PIO-NEC 1-1

bene... direi che sono buoni entrambi... e che con l'uno o l'altro non si sbaglia acquisto... però per chi è alla ricerca della qualità della masterizzazione, e non della velocità, quale dovrebbe preferire??
Senza considerare poi gli LG... :(

Nessuna delle 3 marche! :p

Aiace
26-02-2007, 14:13
Nessuna delle 3 marche! :p

Tu stai per dire Plwxtor??? Ma costa il triplo... e da quello che si legge ultimamente non so più se li vale tutti.

Mr. G87
26-02-2007, 15:04
salve raga, è da un po che seguo questo 3d, ora è giunto il tempo di comprare un nuova mast dvd, però lo volevo prendere sata e in giro ho trovato questi due: LG GSA-H30N SATA e il nec 7170 sata. quale dei due mi consigliereste?:D

eliogolf
26-02-2007, 17:12
ragaxzzio domani mi arriva il px760..spero di trovarne uno buono.. :sofico: metto subito il fw 1.06 se nn c'è già..spero di beccarne uno nuovo cn già il 1.06

peppecbr
26-02-2007, 17:16
salve raga, è da un po che seguo questo 3d, ora è giunto il tempo di comprare un nuova mast dvd, però lo volevo prendere sata e in giro ho trovato questi due: LG GSA-H30N SATA e il nec 7170 sata. quale dei due mi consigliereste?:D

hai la stessa mia mobo il nec 7170 che ho da 2 giorni funziona alla grande :sofico: ;)

Mr. G87
26-02-2007, 17:30
hai la stessa mia mobo il nec 7170 che ho da 2 giorni funziona alla grande :sofico: ;)
per curiosità quanto l'hai pagato?

Codename87
26-02-2007, 17:58
Ma quindi i NEC vanno ancora alla grande?

Avendone avuti due punterei su quello, siccome devo comprarne uno :D
Non ho mai avuto problemi, son sempre andati alla grande.

L'ultimo modello SATA qual'è?

eliogolf
26-02-2007, 18:03
come alla grande?se leggi nelle pagine precedenti trovi scritto il contrario..(tranne l'ultimo post)

Mr. G87
26-02-2007, 18:04
Ma quindi i NEC vanno ancora alla grande?

Avendone avuti due punterei su quello, siccome devo comprarne uno :D
Non ho mai avuto problemi, son sempre andati alla grande.

L'ultimo modello SATA qual'è?
dovrebbe essere questo: nec 7170 sata non ne sono sicuro...

Codename87
26-02-2007, 18:16
come alla grande?se leggi nelle pagine precedenti trovi scritto il contrario..(tranne l'ultimo post)

Parlavo di quelli che ho avuto io ;)
Prima un masterizzatore DVD e poi uno Dual Layer.

dovrebbe essere questo: nec 7170 sata non ne sono sicuro...


Può essere che sia il 7173A?
Trovo questo in giro, però non capisco se SATA o no, non c'è scritto :confused:

Aiace
27-02-2007, 09:19
Parlavo di quelli che ho avuto io ;)
Prima un masterizzatore DVD e poi uno Dual Layer.

Può essere che sia il 7173A?
Trovo questo in giro, però non capisco se SATA o no, non c'è scritto :confused:

Il 7173A dovrebbe essere EIDE, il 7170 è sata.

Ma insomma... io intanto non ho ancora deciso quale prendere... :D

Ho il NEC 3540... e mi sono trovato bene (anche nel cercare firmware moddati, solo che adesso, dopo centinaia e centinaia di DVD è un tantino peggiorato nelle scansioni) e puntavo al 7173.
Però ora sento elogiare il Pioneer 111 o 112.... quasi quasi prendo quest'ultimo e non ci penso più...

Nejiro
27-02-2007, 12:21
Però ora sento elogiare il Pioneer 111 o 112.... quasi quasi prendo quest'ultimo e non ci penso più...
E secondo me fai bene.Ho un Pioneer 111 e va benissimo,spero che anche il 112 sia all'altezza.Riguardo il NEC 7173 non ne sono assolutamente soddisfatto.Ti posto una scansione "tipo" di un DVD scritto con il NEC.....Vengono tutte cosi',con quei picchi rossi,non solo a me ma diciamo a tutti,basta vedere su CDFreak
http://img90.imageshack.us/img90/1339/liteondvdrwlh20a1hll062lq1.png (http://imageshack.us)

peppecbr
27-02-2007, 12:29
per curiosità quanto l'hai pagato?

35€ ho anche il 111l oserei dire che se la giocano alla pari , e poter eliminare il cavo eide e una manna :sofico: dal cielo

non so chi li criticava!!! io ho voluto rischiare , e son più che soddisfatto fino ad ora avessi trovato un intoppo!!

nero lo vede a volo e su 15 masterizzazioni nessun dvd bruciato ;)

Aiace
27-02-2007, 12:42
X Nejiro

Ho contattato due negozi: il primo ha solo il 111D ma disponibile subito (e bianco).

Il secondo ha il 112 (solo quello nero) e c'è da aspettare una settimana...

Considerando che io ho il pc completamente bianco... sono comunque in dubbio... :confused: :rolleyes:

...in ogni caso ho visto che hai aggiornato per benino il firm del pioneer.... quando sarà il momento ti chiederò passo passo cosa devo fare :D


PS: non riesco a trovare da nessuna parte il Pio112 in versione bianco.... boh!! Che esista solo in nero??

Codename87
27-02-2007, 13:40
Non ci sono recensioni che mettono a confronto vari masterizzatori?

Aiace
27-02-2007, 13:55
Io non ne ho trovate...

Mi pare d'aver capito che il 112 è identico al 111D con in più il Lightscribe.

Raul
27-02-2007, 14:08
Si,li ho provati anche se preferisco usare sempre i +R.......Cmq vi invito a leggere questo thred su un altro forum per rendervi conto che questo Plextor purtroppo è un drive uscito male http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=210358 Non sono il solo ad avere problemi con il Plextor purtroppo.Anche Vercingetorige ne ha,infatti speravo in un suo intervento qui.....
SALUTI

Quoto ! il peggior masterizzatore che io abbia mai avuto, plextools che freezano il Pc e qualità in scrittura/lettura mediocre. Sto pensando di cambiarlo ma sono indeciso su quale masterizzatore sata prendere Nec, LG oppure aspettare che pioneer passi al SATA

Aiace
27-02-2007, 14:29
Intanto io ho ordinato il Pioneer 112...

non ho capito se arriverà il 112 o il 112D... ma tanto di DVD-RAM mi sa che non ne vedrà... :)

Codename87
27-02-2007, 15:25
Intanto io ho ordinato il Pioneer 112...

non ho capito se arriverà il 112 o il 112D... ma tanto di DVD-RAM mi sa che non ne vedrà... :)

Ma comunque sia il 122 è solamente SATA?

Aiace
27-02-2007, 15:30
Ma comunque sia il 122 è solamente SATA?

Il 122??? Io so che il 112 e EIDE....

illidan2000
27-02-2007, 17:11
i liteon LiteOn SH-16A7S come è? io lo vorrei silenzioso al di là di tutto

ShineOn
27-02-2007, 21:46
Ragazzi sono un po' fuori dal giro dei masterizzatori, me ne consigliate uno? Non ho particolari esigenze se non che sia affidabile e che legga tutto, nel senso che non vorrei trovarmi con un drive che non mi legge vecchi cdr o cdrw ;)

Ho sentito che ce ne sono SATA e mi andrebbe benone, anche se credo che i vanatggi di quest'interfaccia qui siano solo l'ingombro dei cavi giusto?

Aiace
28-02-2007, 09:39
Per il sata... si. Il vantaggio è solo nel cavetto "sottile".

Come consigli... io ho appena ordinato il Pioneer 112... e quindi lo consiglierei.
In alternativa il Pioneer 111D o il NEC 7173.

illidan2000
28-02-2007, 09:48
Per il sata... si. Il vantaggio è solo nel cavetto "sottile".

Come consigli... io ho appena ordinato il Pioneer 112... e quindi lo consiglierei.
In alternativa il Pioneer 111D o il NEC 7173.

non è questo. è che le nuove schede madri hanno solo un canale EIDE

Nejiro
28-02-2007, 10:59
Come consigli... io ho appena ordinato il Pioneer 112... e quindi lo consiglierei.
In alternativa il Pioneer 111D o il NEC 7173.
Premesso che la cosa che rende "buono" un masterizzatore è soprattutto usare DVD di buona qualità(TY e Verbatim MCC004 per esempio) tra i tantissimi masterizzatori che ho provato di quelli usciti ultimamente consiglierei il Lite-On LH20A1P/H(l'unico piccolo appunto è che è leggermente piu' rumoroso degli altri) o il Pioneer 111(non dico il 112 perchè non ce l'ho ma se va come il 111 lo consiglio sicuramente).Per quanto riguarda invece masterizzatori usciti negli ultimi anni sicuramente se riuscite a trovarli i Benq 1640 o 1650 o i Philips 1648 e 1660 che sono cloni dei Benq.......Ho un Philips 1648 che ancora scrive i Verbatim a 12X in maniera eccellente.Vi posto intanto una scansione di un Verbatim scritto a 16X con il Lite-On LH20A1H
http://img220.imageshack.us/img220/6686/liteondvdrwlh20a1hll062qf0.png (http://imageshack.us)
SALUTI

Aiace
28-02-2007, 11:09
non è questo. è che le nuove schede madri hanno solo un canale EIDE

Appunto... normalmente si mettono HD sata e unità ottiche EIDE. A meno che tu non ne abbia più di due, la scelta è obbligata... altrimenti prendi quello che più ti e' comodo... non c'è una sostanziale differenza.

illidan2000
28-02-2007, 11:34
Appunto... normalmente si mettono HD sata e unità ottiche EIDE. A meno che tu non ne abbia più di due, la scelta è obbligata... altrimenti prendi quello che più ti e' comodo... non c'è una sostanziale differenza.
ho un hd e un mast eide. a limite cambio il mast,ma mi verrebbe più comodo sata. attualmente ho anche un altro hd eide che ho collegato come sata tramite adattatore. quello lo cambio sicuro per un sata

illidan2000
28-02-2007, 11:35
i liteon LiteOn SH-16A7S come è? io lo vorrei silenzioso al di là di tutto

up

djgusmy85
28-02-2007, 12:00
non è questo. è che le nuove schede madri hanno solo un canale EIDE
Eh, ne so qualcosa, specie quando a lavoro mi danno da assemblare pc con due drive DVD e un HD, tutto ovviamente PATA :muro:

Mc®.Turbo-Line
28-02-2007, 17:24
Sono indeciso Tra:

Pioneer - 112DBK black DVD RW 18x18x/ DL10x10x/RAM 5x Atapi Oem 35€

Nec Components - Masterizzatore DVD AD-7170 SATA 18x Dual L. Black 36€

Nec Components - Masterizzatore DVD AD-7173 18x e DVD-RAM Label Flash Black 31€

Aiace
28-02-2007, 17:34
Sono indeciso Tra:

Pioneer - 112DBK black DVD RW 18x18x/ DL10x10x/RAM 5x Atapi Oem 35€

Nec Components - Masterizzatore DVD AD-7170 SATA 18x Dual L. Black 36€

Nec Components - Masterizzatore DVD AD-7173 18x e DVD-RAM Label Flash Black 31€

Beh intanto il 7170 è sata e il 7173 è eide... e quindi dipende da come ti fa più comodo collegarlo.

Se scegli sata, la scelta è univoca sul NEC 7170.
Se scegli eide sia il NEC che il Pioneer vanno bene: io ho appena ordinato il Pio112... spero di aver fatto bene.

Mc®.Turbo-Line
28-02-2007, 17:37
Per me l' interfaccia e' indifferente, anke io sarei propenso per il pioneer, altri consigli?

illidan2000
28-02-2007, 17:59
niente, ho rimandato l'acquisto, sono ancora troppo indeciso. ma il prossimo sarà sata di sicuro. cmq mai più NEC. sono rumorosi e non leggono una cippa. ma sono veloci

brain_81
01-03-2007, 09:23
Salve ieri ho comprato un pioneer 112d
siccome non scrive i dvd-ram ho fatto come consigliato il crossflash a 112
poi era consigliato di fare il crossflas al 112L x aver anche il bitsetting (la guida era in inglese e almeno cosi ho capito, si trovano poche info in giro) comunque il masterizzatore va benissimo ma ora me lo segnala come labelflash infatti in nero mi appare l'icona V per fare i labelflash e infotool mi segnala spuntato labelflash mentre lighscribe e' deselezionato....ma insomma sto masterizzatore e' lightscribe giusto? come mai ora me lo segnala label flash? grazie mille a tutti

Nejiro
01-03-2007, 11:01
No,è Labelflash

Mc®.Turbo-Line
01-03-2007, 11:20
Salve ieri ho comprato un pioneer 112d
siccome non scrive i dvd-ram ho fatto come consigliato il crossflash a 112
poi era consigliato di fare il crossflas al 112L x aver anche il bitsetting (la guida era in inglese e almeno cosi ho capito, si trovano poche info in giro) comunque il masterizzatore va benissimo ma ora me lo segnala come labelflash infatti in nero mi appare l'icona V per fare i labelflash e infotool mi segnala spuntato labelflash mentre lighscribe e' deselezionato....ma insomma sto masterizzatore e' lightscribe giusto? come mai ora me lo segnala label flash? grazie mille a tutti

Potresti postare il link alla guida ,cortesemente?

Aiace
01-03-2007, 11:24
Potresti postare il link alla guida ,cortesemente?

Oppure più semplicemente dire cosa ha fatto... :D

Ma io non ho capito: il 112d è Lightscribe e il 112L è Labelflash??

E si può passare da uno all'altro cambiando firmware??? Strana sta cosa...

Mc®.Turbo-Line
01-03-2007, 11:27
Io ho questo:

Pioneer - 112DBK black DVD RW 18x18x/ DL10x10x/RAM 5x Atapi

Nejiro
01-03-2007, 11:42
Oppure più semplicemente dire cosa ha fatto... :D
Ma io non ho capito: il 112d è Lightscribe e il 112L è Labelflash??
E si può passare da uno all'altro cambiando firmware??? Strana sta cosa...
Nessun Pioneer è LightScribe,è solo Labelflash mettendo il Firmware del 112L(che sarebbe quello del Buffalo se non sbaglio).Il Pioneer dovrebbe avere lo stesso Chip del NEC e come si sa NEC è proprietario della tecnologia LabelFlash....
CIAO

djgusmy85
01-03-2007, 12:56
Perchè non prendete in considerazione anche gli LG nelle opzioni?

PS: il mio ordine dall'e-shop pare scomparso nel nulla :confused:

Aiace
01-03-2007, 14:12
Nessun Pioneer è LightScribe,è solo Labelflash mettendo il Firmware del 112L(che sarebbe quello del Buffalo se non sbaglio).Il Pioneer dovrebbe avere lo stesso Chip del NEC e come si sa NEC è proprietario della tecnologia LabelFlash....
CIAO

Ok, grazie. M'era sfuggito questo dettaglio perchè tanto chredo che non la userò.
Ho letto che usare il lightscribe o Labelflash che sia, accorcia tantissimo la vita del gruppo ottico...
Ti risulta?

Mc®.Turbo-Line
01-03-2007, 14:15
Ho ordinato il Pioneer 112D per me e il Nec 7310 per mio cugino , poi facciamo le Prove e i confronti.


:D

Nejiro
01-03-2007, 14:22
Ho letto che usare il lightscribe o Labelflash che sia, accorcia tantissimo la vita del gruppo ottico...
Ti risulta?
Si,l'ho letto anch'io non mi ricordo dove......

Mr. G87
01-03-2007, 16:07
ragazzi ho appena montato il mast lg gsa h30n e volevo testarlo per bene, qualcuno mi saprebbe indicare qualche bel test oltre quelli di nero per stressarlo e testarlo?

brain_81
02-03-2007, 05:08
Potresti postare il link alla guida ,cortesemente?

ecco cosa bisogna fare per trasformare i pioneer 112 o 112D in 112L

1) crosflashare con questo firmware dei dagerous brothers:

PIONEER DVR-112L
Currently RPC1 firmware based on 8.06 INT (Buffalo-Internal) *.
* TDB Flasher w/Kernel

per trovare firmware usare gogle mettere "dangerous brothers" e' il primo sito che appare, quasi in fondo alla pagina si trova tale firmware

2)per portarlo alla versione 8.09 poi vi serve il flashpack che non so come farvi trovare senza scrivere il link magari chiedetemlo in email oppure cercateli su google separatamente ma devono essere il primo "patched" e il secondo "original" altrimenti non ve li fa installare

tale flashpack infatti contiene

firmware buffalo patched 8.06
firmware buffalo original 8.09

allora dopo il punto 1 vi basta installare il firmware patched 8.06 del falshpack (si dovete reinstallare questo 8.06 anche se avete gia l'8.06 dei dangerous prima di mettere il nuovo 8.09 altrimenti non va)
e poi il firmware 8.09 sempre del flashpack

alla fine vi ritorverete un pioneer 112L con scrittura dvd-ram abilitata e bitsetting automatico a dvd-rom su tutti i supporti+


ricordo che questi procedimenti invalidano la garanzia ,se sbagliate qualcosa io non centro nulla, riavviate a ogni installazine di firmware

con questo firmware il masterizzatore scrive anche meglio

consigliato

brain_81
02-03-2007, 05:20
Oppure più semplicemente dire cosa ha fatto... :D

Ma io non ho capito: il 112d è Lightscribe e il 112L è Labelflash??

E si può passare da uno all'altro cambiando firmware??? Strana sta cosa...

infatti questo non lo ho capito nemmeno io...qua ora mi hanno detto che il
112D e' labelflah ma sui siti online dove li vendono scrivono che e' lightscribe e anche nelle recensioni
ma il 112 e 112D nascono gia nativamente con supporto lighscibe o labelfalsh quel che sia....giusto?

sul forum di rcp1 si trova anche il link al firmware 112L lightscribe version..oltre a tutti gli altri firmware 80.6 8.09 ecc

io non ci sto piu' capendo nulla spero qualcuno mi illumini....ora chi ha croshflashato da 112 o 112D a buffalo 112L 8.09 cosa usa lighscibe o labelflas? comuqnue cambiando firmware non credo si possa passare da una tecnologia all'altra giusto? se un masterizzatore e' labelflah non puo' diventare lighscribe solo cambiando firmware giusto e anche viceversa? e se un masterizzatore non ha nessuna delle 2 tecnologie pur crosflashando a un modello con una delle 2 non sara in grado di usare la tecnologia di stampa del modello a cui si ha crossflashato giusto?

grazie a tutti quelli che mi illumineranno che ho un caos in testa enorme

Aiace
02-03-2007, 11:17
Anch'io attendo con ansia...:D anche se la possibilità che il LabelFlash (o lightscribe che sia) mi rovini il gruppo ottico mi spingerebbe a non usarla.

Al massimo.... il giorno che il masterizzatore diventasse vecchio e masterizzasse male... lo si potrebbe tenere esclusivamente per fare le cover labelflash :p

Intanto il mio 112 doveva arrivare ieri e non è arrivato: m'avevano assicurato che sarebbe arrivato oggi ma nisba. Che professionalità!

ludus78
02-03-2007, 13:43
ciao a tutti duqnue se ho letto bene, è meglio un masterizzatore Eide

questo melo (s)consigliate?
PLEXTOR - PX760A/T3 Plextor PX-760A - unità DVD¬±RW (¬±R DL) - IDE

oppure Pioneer DVR-112DBK Nero ATAPI DVD-R/RW, +R/RW, CD-R/RW OEM

grazie
ps. altri suggerimenti?

Mc®.Turbo-Line
02-03-2007, 16:38
Anch'io attendo con ansia...:D anche se la possibilità che il LabelFlash (o lightscribe che sia) mi rovini il gruppo ottico mi spingerebbe a non usarla.

Al massimo.... il giorno che il masterizzatore diventasse vecchio e masterizzasse male... lo si potrebbe tenere esclusivamente per fare le cover labelflash :p

Intanto il mio 112 doveva arrivare ieri e non è arrivato: m'avevano assicurato che sarebbe arrivato oggi ma nisba. Che professionalità!

Non solo a me allora succedono queste cose, Corrieri di ..... Beeep , Bartolini ke consegna dopo 6 gg (2 volte in 15gg!), SDA dopo 3 e con tracking irrilevabile, ma sti corrieri fanno proprio penare, e poi il Sabato non consegnano, ke skif

Aiace
02-03-2007, 17:41
Arrivato!!

In extremis!

E' un DVR-112 DBK

Purtroppo lo posso mettere su solo domani.... però sono contento.

E' nero... purtroppo sembra non l'abbiano fatto bianco e nel mio pc immacolato è come un occhio nero... vabbè.

Adesso dovremmo aprire un thread ufficiale sul 112... visto che non c'è! :D

ludus78
02-03-2007, 18:00
Arrivato!!

In extremis!

E' un DVR-112 DBK

Purtroppo lo posso mettere su solo domani.... però sono contento.

E' nero... purtroppo sembra non l'abbiano fatto bianco e nel mio pc immacolato è come un occhio nero... vabbè.

Adesso dovremmo aprire un thread ufficiale sul 112... visto che non c'è! :D



bene, bene giusto in tempo anche per me
aspettiamo uan tua recensione, hai per caso anche cd graffiati? ti chiedo questo percheil mio asus legge tutto, mentre altri lettori no :(
mquanto lo hai pagato? nel caso se lo hai comprato online mi manderesti il nome del mall?
grazie;)

Mr. G87
02-03-2007, 20:51
se a qualcuno interessa ho aperto un 3d sul mast sata lg h30n a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16198895#post16198895

cthulu
03-03-2007, 11:28
...e il modello ASUS SATA DRW-1814 lightscribe ?
qualcuno sa qualcosa in merito?

Snake76
03-03-2007, 11:28
Ragazzi non ci sto capendo più nulla :muro: !
labelflash o LightScribe? sono compatibili queste tecnologie con i più comuni DVD vergini princo?
Poi io sono orientato su un LG. Quale mi consigliate?
Ho visto LG Gsa-H42LB cosa ne dite?

Mc®.Turbo-Line
03-03-2007, 11:33
Ragazzi non ci sto capendo più nulla :muro: !
labelflash o LightScribe? sono compatibili queste tecnologie con i più comuni DVD vergini princo?


http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20060214

Codename47
03-03-2007, 13:29
Ragazzi non ci sto capendo più nulla :muro: !
labelflash o LightScribe? sono compatibili queste tecnologie con i più comuni DVD vergini princo?
Poi io sono orientato su un LG. Quale mi consigliate?
Ho visto LG Gsa-H42LB cosa ne dite?

Oddio quando sento parlare di princo mi vengono i brividi... Comunque no servono dei dischi con una speciale superficie, per il labelflash invece, puoi scrivere anche nella parte inferiore del disco rimasta vuota. ;)

Mr. G87
03-03-2007, 14:20
ragazzi mi consigliate un buon driver per fare delle scansioni precise ( mi va bene anche solo lettore dvd)? grazie

Codename47
03-03-2007, 14:45
ragazzi mi consigliate un buon driver per fare delle scansioni precise ( mi va bene anche solo lettore dvd)? grazie

Paradossalmente, le scansioni più precise si ottengono con i masterizzatori, non con i semplici lettori. Questo principalmente grazie ai chip più evoluti che montano i primi. Senza entrare nel profondo del discorso, tirando le somme i liteon si dimostrano ancora i migliori per fare le scansioni. ;)

Mr. G87
03-03-2007, 15:19
Paradossalmente, le scansioni più precise si ottengono con i masterizzatori, non con i semplici lettori. Questo principalmente grazie ai chip più evoluti che montano i primi. Senza entrare nel profondo del discorso, tirando le somme i liteon si dimostrano ancora i migliori per fare le scansioni. ;)
grazie dell'info

Marko Ramius
03-03-2007, 17:35
Secondo voi è meglio l'asus drw-1814blt o il pioneer 112d?

Ciao :)

Mr. G87
03-03-2007, 21:19
è possibile che con l'lg non riescoa fare le prove di qualità disco? uso nero 7 e se imposto lg come drive per le prove non mi fa premere sul tasto inizio eccovi una foto del problema:
http://img516.imageshack.us/img516/2676/notestop3.png
se avete qualche soluzione ogni consiglio è ben accetto, si deve cambiare qualche impostazione?
con il pioneer che ho in firma non mi da questo problema...:help:

djgusmy85
03-03-2007, 21:23
Sì, è normale, solo alcuni lettori eseguono quelle scansioni...

ludus78
03-03-2007, 23:26
Secondo voi è meglio l'asus drw-1814blt o il pioneer 112d?

Ciao :)

up

Snake76
04-03-2007, 00:22
Oddio quando sento parlare di princo mi vengono i brividi... Comunque no servono dei dischi con una speciale superficie, per il labelflash invece, puoi scrivere anche nella parte inferiore del disco rimasta vuota. ;)


OK. Grazie mille e scusa per i brividi.....:D !
Ora mi consigliate un buon masterizzatore? Ho visto LG Gsa-H42LB cosa ne dite?

djgusmy85
04-03-2007, 10:01
OK. Grazie mille e scusa per i brividi.....:D !
Ora mi consigliate un buon masterizzatore? Ho visto LG Gsa-H42LB cosa ne dite?
18x, +/-RW, DL lightscribe, molto affidabile. ;)

jedy48
04-03-2007, 11:18
ciao a tutti duqnue se ho letto bene, è meglio un masterizzatore Eide

questo melo (s)consigliate?
PLEXTOR - PX760A/T3 Plextor PX-760A - unità DVD¬±RW (¬±R DL) - IDE

oppure Pioneer DVR-112DBK Nero ATAPI DVD-R/RW, +R/RW, CD-R/RW OEM

grazie
ps. altri suggerimenti?

Plextor 760A è perfetto ;) (meglio il 716A per i 8 mb in + di buffer)

Marko Ramius
04-03-2007, 11:47
Secondo voi è meglio l'asus drw-1814blt o il pioneer 112d?

Ciao :)

Nessuno ha provato l'asus? Conviene scegliere un sata?

Ciao :)

Snake76
04-03-2007, 12:06
18x, +/-RW, DL lightscribe, molto affidabile. ;)

OK Grazie mille. Allora lunedì lo prendo!!!:D

jedy48
04-03-2007, 16:12
è possibile che con l'lg non riescoa fare le prove di qualità disco? uso nero 7 e se imposto lg come drive per le prove non mi fa premere sul tasto inizio eccovi una foto del problema:
http://img516.imageshack.us/img516/2676/notestop3.png
se avete qualche soluzione ogni consiglio è ben accetto, si deve cambiare qualche impostazione?
con il pioneer che ho in firma non mi da questo problema...:help:

anche ame non fà lo stesso con il master. Samnsung SH-S182D x fare la scansione ho dovuto usare DVD Info Pro e devo dire che è venuto ottimo, da un Samnsung non me lo aspettavo.....

Codename47
04-03-2007, 16:41
è possibile che con l'lg non riescoa fare le prove di qualità disco? uso nero 7 e se imposto lg come drive per le prove non mi fa premere sul tasto inizio eccovi una foto del problema:

se avete qualche soluzione ogni consiglio è ben accetto, si deve cambiare qualche impostazione?
con il pioneer che ho in firma non mi da questo problema...:help:

Semplicemente l'LG non supporta le scansioni qualitative. ;)

Codename47
04-03-2007, 16:43
anche ame non fà lo stesso con il master. Samnsung SH-S182D x fare la scansione ho dovuto usare DVD Info Pro e devo dire che è venuto ottimo, da un Samnsung non me lo aspettavo.....

Il samsung va tolto dalla blacklist di cd/dvd speed attraverso il regedit. ;)

jedy48
04-03-2007, 19:40
Il samsung va tolto dalla blacklist di cd/dvd speed attraverso il regedit. ;)

ciao code, cioè???:confused: