View Full Version : I Masterizzatori DVD migliori...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
edoardovendrami
29-11-2007, 12:37
Quanto tempo ci mette il vostro masterizzatore a leggere un cd? il mio 17 secondi, secondo voi non è troppo lento?
eleonora390
29-11-2007, 12:56
Quanto tempo ci mette il vostro masterizzatore a leggere un cd? il mio 17 secondi, secondo voi non è troppo lento?
Se per 17 secondi intendi il tempo che lo inserisci nel drive e che lo legge,siamo nei giusti tempi.
edoardovendrami
29-11-2007, 13:06
Se per 17 secondi intendi il tempo che lo inserisci nel drive e che lo legge,siamo nei giusti tempi.
Ciao eleonora390,
Sì, faccio partire i secondi proprio da quando chiudo il cd dentro fino ad aprire una piccola finestra dove si sceglie come visualizzare il contenuto.
Per me 17 secondi sono troppi ma se tutti sono così:muro:
Grazie
Snake156
29-11-2007, 15:08
non dimenticare che il tempo di accesso dipende anche dalla qualità del supporto e della scrittura ;)
è buono l'LG H55N?? Qualità e difetti che ha??
Ed è normale,che in fase di masterizzazione,la luce busy si accenda soltanto al 6-7 %?
eleonora390
29-11-2007, 20:00
Ed è normale,che in fase di masterizzazione,la luce busy si accenda soltanto al 6-7 %?
Per caso questo te lo fa quando fai copie al volo?
eleonora390
29-11-2007, 20:13
No no.....
Hai notato per caso se hai lo svuotamento del buffer quando si verifica questo?
è buono l'LG H55N?? Qualità e difetti che ha??
quoto, è migliore l'h66?
Ma dipende che esigenze avete........
Ma dipende che esigenze avete........
tiger vieni su msn
eleonora390
29-11-2007, 21:47
Si si svuota......
questo è.,la luce si accende per un poco e poi si ferma perchè si svuota il buffer.
hexnuevo
30-11-2007, 09:52
Ho acquistato un masterizzatore Lite-on DH20A1P con firmware 6X13, qualcuno sa come aggiornare il firmware, sul sito ufficiale non è presente alcun aggiornamento per questo masterizzatore.
eleonora390
30-11-2007, 10:01
Ho acquistato un masterizzatore Lite-on DH20A1P con firmware 6X13, qualcuno sa come aggiornare il firmware, sul sito ufficiale non è presente alcun aggiornamento per questo masterizzatore.
Prova a vedere qui.
http://us.liteonit.com/us/index.php?option=com_wrapper&Itemid=75
hexnuevo
30-11-2007, 10:28
Avevo già controllato il DH20A1P non è presente, c'è solo LH20A1P, avevo letto in giro che c'è una procedura per trasformare il masterizzatore il DH20A1P in LH20A1P ma non trovo le istruzioni esatte.
TheSpectral
01-12-2007, 06:13
.
TheSpectral
01-12-2007, 06:15
Salve a tutti,
ho acquistato da poco il Pioneer 112D, dopo che avevo già usato il precedente
111D con soddisfazione, ma devo dire che questo nuovo 112D e davvero una bomba!
Adesso vorrei affiancarlo con un nuovo masterizzatore ma la cosa che m' interessa di più è la qualità in fase di lettura più che in scrittura, dato che il Pioneer la fa egregiamente.
Per esempio che legga bene i dvd o cd leggermente graffiati o con errori di masterizzazione, oppure le protezioni dei giochi, film, cd-audio, estrazione dvd-film ed altro, in maniera molto veloce ed efficace !
Qualcuno sa cosa consigliarmi? Sarei orientato verso un Lite-on, come si comporta? o è meglio un Plextor? E i Samsung come vanno?
Ho avuto in precedenza dei Toshiba, i quali leggevano di tutto, avevano
un'ottica in fase di lettura eccezionale, ma adesso non se ne trovano più.
Grazie in anticipo per una eventuale risposta ! :)
eleonora390
01-12-2007, 06:44
Salve a tutti,
ho acquistato da poco il Pioneer 112D, dopo che avevo già usato il precedente
111D con soddisfazione, ma devo dire che questo nuovo 112D e davvero una bomba!
Adesso vorrei affiancarlo con un nuovo masterizzatore ma la cosa che m' interessa di più è la qualità in fase di lettura più che in scrittura, dato che il Pioneer la fa egregiamente.
Per esempio che legga bene i dvd o cd leggermente graffiati o con errori di masterizzazione, oppure le protezioni dei giochi, film, cd-audio, estrazione dvd-film ed altro, in maniera molto veloce ed efficace !
Qualcuno sa cosa consigliarmi? Sarei orientato verso un Lite-on, come si comporta? o è meglio un Plextor? E i Samsung come vanno?
Ho avuto in precedenza dei Toshiba, i quali leggevano di tutto, avevano
un'ottica in fase di lettura eccezionale, ma adesso non se ne trovano più.
Grazie in anticipo per una eventuale risposta ! :)
Per quanto riguarda la scrittura abbiamo appurato che i migliore è il Pioneer,invece per lettura posso consigliarti uno degli ultimi LG,che sono risultati davvero buoni anche a leggere dvd molto rovinati.
TheSpectral
01-12-2007, 17:45
Ok, grazie, però gli Lg mi stanno un pò antipatici,
e poi in passato hanno dato un sacco di problemi
a molti dei miei amici, in alternativa cosa potrei acquistare?
eleonora390
01-12-2007, 18:18
Ok, grazie, però gli Lg mi stanno un pò antipatici,
e poi in passato hanno dato un sacco di problemi
a molti dei miei amici, in alternativa cosa potrei acquistare?
Beh a questo punto ti consiglierei un bel Samsung S202B,oltre ad essere un buon masterizzatore in scrittura ed in lettura lo puoi usare per fare le scansioni,in realtà monta lo stesso chipset del Liteon quindi puoì stare tranquillo.
TheSpectral
01-12-2007, 18:33
Quindi, per concludere, meglio il Samsung o il Lite-on?
Tra i due chi ne uscirebbe meglio come vincitore?
Qual'è il miglior Lite-on in commercio?
eleonora390
01-12-2007, 18:45
Quindi, per concludere, meglio il Samsung o il Lite-on?
Tra i due chi ne uscirebbe meglio come vincitore?
Qual'è il miglior Lite-on in commercio?
Mi hai chiesto in lettura quale poteva sostituire l'LG visto che non li digerisci molto,ed io ho risposto il Samsung.
Ma le differenze in lettura tra questi due sono minimi,a mio avviso,i Liteon sono migliori anche a livello di affidabilità delle scansioni,quindi io ti direi se non hai preferenze a pelle,di comprare un Liteon.
L'ultimo modello è il DH-20A4P,Il penultimo invece è il DH-20A3P.
Questu due modelli si differenziano tra loro solo per il chipset,infatti la serie dh-20a1p e dh-20a4p montano lo stesso chipset,mentre il dh-20a3p ne monta un'altro,comunque tecnicamente sono la stessa cosa,c'è chi preferisce l'uno chi l'altro,sinceramente io li ho entrambi e ti posso assicurare che le differenze sono impercettibili.
TheSpectral
01-12-2007, 18:51
Ok, grazie, adesso sono + che convinto.
Prenderò un Lite-on ! :)
ciao a tutti,ho un problema. Mi sono convinto nell'acquisto di un pioneer 212, ma da qualche giorno ho un problema..con nero (anche l'ultima versione, la 8) ci metto pù di venti minuti per masterizzare un dvd+r a 16x..mi sembra esagerato, col mio vecchio nec ci mettevo massimo otto minuti. Ho provato sia supporti tdk che verbatim, è un problema risaputo? ps versione firmware 1.22.
pps ho anche provato con programmi free di masterizzazione ma il succo non cambia
eleonora390
02-12-2007, 17:53
ciao a tutti,ho un problema. Mi sono convinto nell'acquisto di un pioneer 212, ma da qualche giorno ho un problema..con nero (anche l'ultima versione, la 8) ci metto pù di venti minuti per masterizzare un dvd+r a 16x..mi sembra esagerato, col mio vecchio nec ci mettevo massimo otto minuti. Ho provato sia supporti tdk che verbatim, è un problema risaputo? ps versione firmware 1.22.
pps ho anche provato con programmi free di masterizzazione ma il succo non cambia
A parte il problema ti consiglio di utilizzare una velocità più bassa con i Pioneer,la gradiscono di più.
Snake156
03-12-2007, 07:04
molto probabilmente è un problema di buffer.
vedi se durante la masterizzazione oscilla di molto.
salve ragazzi
vorrei acquistare un masterizzatore DVD double layer che non sia troppo costoso.
ho letto le ultime pagine e da quanto ho capito i migliori sono i lite-on e gli LG...ma visto che possiedo gia un masteriz dvd LG lo escluda gia da subito.
quale modello mi consigliate che non arrivi a cifre astronomiche? su quale marca dovrei piu concentrarmi? anche xke ne potrei fare a meno dato che ho anche un lettore dvd, ma dato che mi si è fuso il masterizzatore CD pensavo di acquistare un masteriz che prendesse il suo posto e che potesse scrivere anche su supporti DOUBLE LAYER
p.s. non mi occorrono funzioni speciali. basta che masterizzi e legga dvd/cd :P
grazie :)
eleonora390
03-12-2007, 15:01
salve ragazzi
vorrei acquistare un masterizzatore DVD double layer che non sia troppo costoso.
ho letto le ultime pagine e da quanto ho capito i migliori sono i lite-on e gli LG...ma visto che possiedo gia un masteriz dvd LG lo escluda gia da subito.
quale modello mi consigliate che non arrivi a cifre astronomiche? su quale marca dovrei piu concentrarmi? anche xke ne potrei fare a meno dato che ho anche un lettore dvd, ma dato che mi si è fuso il masterizzatore CD pensavo di acquistare un masteriz che prendesse il suo posto e che potesse scrivere anche su supporti DOUBLE LAYER
p.s. non mi occorrono funzioni speciali. basta che masterizzi e legga dvd/cd :P
grazie :)
I migliori in assoluto sono i Pioneer quindi compra il Pioneer dvr-112,o se aspetti una decina di giorni uscirà il Pioneer dvr-115d,che tra l'altro puoi gia trovare all'estero.
I migliori in assoluto sono i Pioneer quindi compra il Pioneer dvr-112,o se aspetti una decina di giorni uscirà il Pioneer dvr-115d,che tra l'altro puoi gia trovare all'estero.
ah grazie!
allora cerchero i PIONEER! ma non ci sono masterizzatori semplici double layer ma sui 20/25 euro ?
eleonora390
03-12-2007, 15:13
ah grazie!
altrimenti il DVR-111 non puo andare bene ? xke se ne compro un altro è giusto per rimpiazzare altro ma non è che ne faccio largo uso... ed ho notato che il DVR-111 costa molto meno del 112 ... ci sono gravi pezze rispetto al DVR112?
IL DVR 111 masterizza a 16x
IL DVR 112 masterizza a 18x
IL DVR 115 masterizza a 20x
ma tecnicamente sono identici.
Snake156
03-12-2007, 15:38
salve ragazzi
ho letto le ultime pagine e da quanto ho capito i migliori sono i lite-on e gli LG
bhe allora mi sa che non hai capito niente :D
cmq il 112 sta sui 25 max 27 euro quindi rientra nel tuo budget
molto probabilmente è un problema di buffer.
vedi se durante la masterizzazione oscilla di molto.
si avevo notato questo, con nero 6 mi oscillava molto poi sono passato all'8 e non riesco più a visualizzare il riempimento del buffer (nero 8 mi fa un pò schifetto ...soldi buttati nel wc :( ). Cmq mi ricordo che era ballerino!
C'è una soluzione possibile?
grazie
Snake156
03-12-2007, 17:12
il problema di buffer relativo ai pio 112 lo risolvi nel seguente modo:
1)utilizzare un cavo ide da 80 poli
2)settare il pio come master
se non dovessi risolvere allora puo essere anche un problema di hd frammentato.
dovresti fare una deframmentazione e vedere se migliora qualcosa
il problema di buffer relativo ai pio 112 lo risolvi nel seguente modo:
1)utilizzare un cavo ide da 80 poli
2)settare il pio come master
se non dovessi risolvere allora puo essere anche un problema di hd frammentato.
dovresti fare una deframmentazione e vedere se migliora qualcosa
ok.. io in realtà ho il 212, quello sata proverò con la deframmentazione, grazie!!!
bhe allora mi sa che non hai capito niente :D
cmq il 112 sta sui 25 max 27 euro quindi rientra nel tuo budget
ah XD
ho fatto confusione :rolleyes: xke avevo cercato ma mi veniva intorno ai 40 euro il 112 *_*
xo se mi dici intorno ai 25 va piu ke bene! ti ringranzio :P
e ringranzio anche gli altri :)
eleonora390
03-12-2007, 21:53
ah XD
ho fatto confusione :rolleyes: xke avevo cercato ma mi veniva intorno ai 40 euro il 112 *_*
xo se mi dici intorno ai 25 va piu ke bene! ti ringranzio :P
e ringranzio anche gli altri :)
40€ per un 112 mi sembra eccessivo,prova a vedere altrove,perchè non supera i 26€
40€ per un 112 mi sembra eccessivo,prova a vedere altrove,perchè non supera i 26€
sisi ele infatti avevo letto un articolo vecchoi mesa. xke ora ho cercato ed ho visto che costa anche sui 22 euro sul web...
[http://www.twenga.it/prezzi-DVR-112-PIONEER-Masterizzatore-interno-DVD-Burner-114960-0]
a proposito sai quando uscira il DVR115 ? o quanto costa all estero? visto che ci sto magari aspetto un po e se non costa troppo mi butto su quello!
eleonora390
03-12-2007, 22:01
sisi ele infatti avevo letto un articolo vecchoi mesa. xke ora ho cercato ed ho visto che costa anche sui 22 euro sul web...
[http://www.twenga.it/prezzi-DVR-112D-PIONEER-Masterizzatore-interno-DVD-Burner-114962-0]
a proposito sai quando uscira il DVR115 ? o quanto costa all estero? visto che ci sto magari aspetto un po e se non costa troppo mi butto su quello!Il 115d uscirà in italia tra una decina di giorni e costerà all'inizio penso su 40/45€,In inghilterra si vende gia ad un prezzo di 17,99 sterline pari a circa 25€,io l'ho gia ordinato tra domani e dopodomani mi arriva.
Il 115d uscirà in italia tra una decina di giorni e costerà all'inizio penso su 40/45€,In inghilterra si vende gia ad un prezzo di 17,99 sterline pari a circa 25€,io l'ho gia ordinato tra domani e dopodomani mi arriva.
ah grazie ! ma credo che mi accontentero del 112! se aspetto che cali il prezzo devo aspettare tre mesi! XD
eleonora390
03-12-2007, 22:20
;) ah grazie ! ma credo che mi accontentero del 112! se aspetto che cali il prezzo devo aspettare tre mesi! XD
Di solito online calano i prezzi dopo il primo mese,quindi valuta un po tutto.
;)
;)
Di solito online calano i prezzi dopo il primo mese,quindi valuta un po tutto.
;)
ah ok! vedro un po ma come ho gia detto non ne faccio un uso esagerato quindi mi accontento del 112 :) grazie x i consigli :) buona masterizzazione a tutti XD
Mi serve un master affidabile... non copio Film etc...
Lo userei sia in lettura (DVD) che scrittura (DVD) per i cd ho un master cd sulla stessa macchina!
Su un altro pc ho un nec e mi sono trovato bene!
Solo che ora nei negozi qui vicino (non ho voglia di cercarlo) hanno:
LG H54/5L a 31€
SAMSUNG SHS203NB sata 35€
DVD PIONEER DVR 212D Dual Layer SATA 34€
+ volendo
ASUS DRW-1814BLT LIGHSTCRIBE 36 €
Lo preferirei con L-scribe (magari a natale qualche cd/dvd lo regalo e farebbe figo! ;) )
L'asus sui master non mi ispira!
Il pioneer non ha light scribe ma voi ne parlate bene!
Il samsung non ho idea! (Mi ricordo che nei master non era molto buona ma molto tempo fa!)
L'lg sarebbe buono ma è pata ... (in caso di cambio futuro mobo ...sarebbe una seccatura)
Voi cosa mi consigliate?
eleonora390
04-12-2007, 19:05
Mi serve un master affidabile... non copio Film etc...
Lo userei sia in lettura (DVD) che scrittura (DVD) per i cd ho un master cd sulla stessa macchina!
Su un altro pc ho un nec e mi sono trovato bene!
Solo che ora nei negozi qui vicino (non ho voglia di cercarlo) hanno:
LG H54/5L a 31€
SAMSUNG SHS203NB sata 35€
DVD PIONEER DVR 212D Dual Layer SATA 34€
+ volendo
ASUS DRW-1814BLT LIGHSTCRIBE 36 €
Lo preferirei con L-scribe (magari a natale qualche cd/dvd lo regalo e farebbe figo! ;) )
L'asus sui master non mi ispira!
Il pioneer non ha light scribe ma voi ne parlate bene!
Il samsung non ho idea! (Mi ricordo che nei master non era molto buona ma molto tempo fa!)
L'lg sarebbe buono ma è pata ... (in caso di cambio futuro mobo ...sarebbe una seccatura)
Voi cosa mi consigliate?
Beh il mio consiglio ricade assolutamente sul Pioneer 212,e per secondo il Samsung 203b,questi sono i migliori,ma il numero 1 rimane sempre il Pioneer.
eleonora390
04-12-2007, 19:10
A questo punto se lo vuoi lightscribe prenditi ill Samsung sh202n,che comunque ha lo stesso chipset dei Liteon,e questo è pata.
Ma scusa mo che ci penso ma quello che hai indicato tu il SAMSUNG SH-S203B è sata ed in più è lightscribe,quindi compra quello,alla fine è un Liteon.
A questo punto se lo vuoi lightscribe prenditi ill Samsung sh202n,che comunque ha lo stesso chipset dei Liteon.
Il SAMSUNG SHS203NB è una ciofeca? :D
Perchè anche lui avrebbe il light scribe!
Lg tu lo scarteresti proprio?
eleonora390
04-12-2007, 19:18
Il SAMSUNG SHS203NB è una ciofeca? :D
Perchè anche lui avrebbe il light scribe!
Lg tu lo scarteresti proprio?
Come fai a dire che è una ciofeca,è stato recensito in maniera sublime,e poi come ti ho gia detto ha lo stesso chipset dei Liteon.
Per quanto riguarda gli Lg,sono masterizzatori molto commerciali,che nonostante tutto hanno i loro fans.
Ma un consiglio vai sul Samsung e non te ne pentirai.
Come fai a dire che è una ciofeca,è stato recensito in maniera sublime,e poi come ti ho gia detto ha lo stesso chipset dei Liteon.
Per quanto riguarda gli Lg,sono masterizzatori molto commerciali,che nonostante tutto hanno i loro fans.
Ma un consiglio vai sul Samsung e non te ne pentirai.
No era una domanda non un affermazione... tu mi avevi consigliato il 202B e, dato che te ne intendi, ti ho domandato del 203B perchè riesco a trovare quello!
Non che non mi fidi, anzi, ma mi daresti il link ad una di queste recensioni di cui mi hai parlato? così mi faccio un'idea ancor + chiara!
Grazie ancora!
eleonora390
04-12-2007, 19:30
No era una domanda non un affermazione... tu mi avevi consigliato il 202B e, dato che te ne intendi, ti ho domandato del 203B perchè riesco a trovare quello!
Non che non mi fidi, anzi, ma mi daresti il link ad una di queste recensioni di cui mi hai parlato? così mi faccio un'idea ancor + chiara!
Grazie ancora!
Io sinceramente le recensioni le ho lette su giornali di pc,ma online se cerchi le puoi trovare.
La samsung ha fatto due modelli nuovi uno sata ed uno pata,rispettivamente con sigle diverse.
Quindi se vuoi quello Sata allora prendi SH-S203B,invece se vuoi quello pata,prendi SH-S202N
SE VUOI TI POSSO DIRE CHI HA SIA L'UNO CHE L'ALTRO IN PVT LOGICAMENTE.
eleonora390
04-12-2007, 19:36
fammi sapere
Ho letto la recensione su cdfreak
Sembrano parlarne veramente bene!
Ma come durata nel tempo come siamo?
Ho avuto un po' di tutto: yamaha, plextor, nec, lite-on, sony.
Il lite-on all'inizio era una bomba ma nel tempo ha accusato difficoltà nel leggere le tracce soprattutto dei multisessione!
Non vorrei che succedesse la stessa cosa!
Cmq ora sono propenso verso questo 203B...:D
ho preso un asus quietrack lightscribe model 1814bl che ne pensate?
eleonora390
05-12-2007, 09:02
ho preso un asus quietrack lightscribe model 1814bl che ne pensate?
E'un buon masterizzatore,devi considerare che ha il chipeset Mediatek,come i Liteon.
astroimager
05-12-2007, 10:48
Ciao a tutti!
Fra NEC 7191 (€29) e il Pioneer 212 (€35), entrambi Sata, cosa prendereste, e perché?
I modelli sata mi ricordo l'anno scorso che potevano dare qualche problema: ora? Meglio sempre i modelli IDE, per non avere problemi?
Grazie in anticipo.
Daniele
eleonora390
05-12-2007, 10:58
Ciao a tutti!
Fra NEC 7191 (€29) e il Pioneer 212 (€35), entrambi Sata, cosa prendereste, e perché?
I modelli sata mi ricordo l'anno scorso che potevano dare qualche problema: ora? Meglio sempre i modelli IDE, per non avere problemi?
Grazie in anticipo.
Daniele
Trai due masterizzatori sopra citati,io ti consiglio il Pioneer perchè comunque in scrittura non ha rivali,per quanto riguarda i problemi che dicevi erano associati magari alla scheda madre,ma con pc recenti tutto questo non fa testo,quindi vai tranquillo.
astroimager
05-12-2007, 11:22
Trai due masterizzatori sopra citati,io ti consiglio il Pioneer perchè comunque in scrittura non ha rivali,per quanto riguarda i problemi che dicevi erano associati magari alla scheda madre,ma con pc recenti tutto questo non fa testo,quindi vai tranquillo.
Io ho il 111D e infatti devo dire di non aver mai avuto problemi. L'unica "pecca" del Pioneer mi ricordo che era l'impossibilità di fare un controllo di scrittura... sono stato male informato?
Comunque, mi dissero che era meglio un masterizzatore che scrive bene ma non può controllare che uno che scrive peggio e può constatarlo (di aver scritto peggio!).
Grazie.
eleonora390
05-12-2007, 11:30
Io ho il 111D e infatti devo dire di non aver mai avuto problemi. L'unica "pecca" del Pioneer mi ricordo che era l'impossibilità di fare un controllo di scrittura... sono stato male informato?
Comunque, mi dissero che era meglio un masterizzatore che scrive bene ma non può controllare che uno che scrive peggio e può constatarlo (di aver scritto peggio!).
Grazie.
E' proprio vero quello che hai detto,concordo in pieno.
Purtroppo il Pioneer non può effettuare scansioni,per una restrizione impostata dal creatore del programma che serve per farla,appunto perchè ritenuti poco attendibili per queste cose.
Come vedi abbiamo l'esempio pratico di un masterizzatore che è il migliore ma che non può fare scansioni.
In questi casi come si fa a dire che sia il migiore se non si possono analizzare i risultati?
- CRL -
astroimager
05-12-2007, 11:38
In questi casi come si fa a dire che sia il migiore se non si possono analizzare i risultati?
- CRL -
Bella domanda!...
eleonora390
05-12-2007, 11:40
In questi casi come si fa a dire che sia il migiore se non si possono analizzare i risultati?
- CRL -
Ma i risultati li devi analizzare su la masterizzazione,se masterizzi un dvd con un drive,rileverai eventuali errori su di un drive capace di farlo.
Quindi in questo caso il Pioneer masterizza,ed il Liteon analizza la masterizzazione avvenuta sul Pioneer.
astroimager
05-12-2007, 11:45
Ma i risultati li devi analizzare su la masterizzazione,se masterizzi un dvd con un drive,rileverai eventuali errori su di un drive capace di farlo.
Quindi in questo caso il Pioneer masterizza,ed il Liteon analizza la masterizzazione avvenuta sul Pioneer.
E ci possono essere "errori" di lettura durante una scansione di un Liteon (devo dedurre che questi effettuano un ottimo controllo?), o meglio errori che portano sistematicamente a sopravvalutare la qualità di scrittura di un Pioneer?
eleonora390
05-12-2007, 11:52
E ci possono essere "errori" di lettura durante una scansione di un Liteon (devo dedurre che questi effettuano un ottimo controllo?), o meglio errori che portano sistematicamente a sopravvalutare la qualità di scrittura di un Pioneer?
Devi pensare che ci sono drive come il Liteon abilitati a rilevare certi errori in fase di masterizzazione,a prescindere dalla marca del masterizzatore su cui è avvenuta la scrittura.
Non ci sono parametri,impostati,nel senso,ha poco importanza con quale drive tu lo hai masterizzato,lui rileverà sempre è comunque eventuali errori.
Un altro esempio metti che si masterizza su un supporto dvd qualitativamente migliore come i Taiyo yuden,questo dvd potrebbe conterere molti errori,come no,non è che la qualità dia sempre i migliori risultati.
Questo per dire che una buona masterizzazione,deriva da come interagisce quel determinato supporto con un determinato drive.
Per quanto riguarda i Liteon sono ritenuti i drive più attendibili per le scansoni.
kaliostro
05-12-2007, 12:30
Ho un budget pressochè illimitato, e visto che sto costruendo un pc con i migliori componenti in assoluto, volevo sapere da voi. Quale masterizzatore comprereste senza fare rapporti qualità prezzo? Insomma Pioneer o Plextor?
eleonora390
05-12-2007, 12:41
Ho un budget pressochè illimitato, e visto che sto costruendo un pc con i migliori componenti in assoluto, volevo sapere da voi. Quale masterizzatore comprereste senza fare rapporti qualità prezzo? Insomma Pioneer o Plextor?
Il Pioneer senza ombra di dubbio.
Per quanto riguarda i Plextor di oggi tipo il Px-800 o 810sa,sono dei rimarchiati,quindi te li sconsiglio.
Infatti i veri plextor usavano il chipset Sanyo,questi di oggi invece sono Optiarc-nec
kaliostro
05-12-2007, 13:01
.... e in particolare quale modello di Pioneer?
eleonora390
05-12-2007, 13:09
.... e in particolare quale modello di Pioneer?
Il 112 oppure il nuovissimo 115d che online è gia reperibile,in magazzino invece tra qualche giorno.
Il 112 oppure il nuovissimo 115d che online è gia reperibile,in magazzino invece tra qualche giorno.
ele rieccomi :P una cosa... tu dove lo hai ordinato il msterizzatore DVR 115 ? e quanto ti è costato ? se puoi mi invieeresti via PM il link e il prezzo? xke sto pensando di farci un pensierino :P
eleonora390
05-12-2007, 13:19
ele rieccomi :P una cosa... tu dove lo hai ordinato il msterizzatore DVR 115 ? e quanto ti è costato ? se puoi mi invieeresti via PM il link e il prezzo? xke sto pensando di farci un pensierino :P
ok in pvt
Il 112 oppure il nuovissimo 115d che online è gia reperibile,in magazzino invece tra qualche giorno.
mi potresti dire (pm) dove l'hai trovato.
Grazie
eleonora390
05-12-2007, 13:25
mi potresti dire (pm) dove l'hai trovato.
Grazie
certo in pvt.
Snake156
05-12-2007, 14:32
per avere informazioni più precise sul conflitto sata--->masterizzatori leggete qualche pagina più indietro e troverete una serie di post tra me ed un altro utente che vi spiegano a cosa è dovuta l incompatibilità.:O :O :O
ok n pvt
grazie :)
sapreste consigliarmi qualche sito dove acquistare prodotti on line ? ho girato da mediaworld a saturn, da unieuero a pcity ma non ho trovato il pioneer 112 :(
magari sui siti piu famosi di shopping online ( a parte ebay ) posso trovarlo ...
astroimager
05-12-2007, 14:39
grazie :)
sapreste consigliarmi qualche sito dove acquistare prodotti on line ? ho girato da mediaworld a saturn, da unieuero a pcity ma non ho trovato il pioneer 112 :(
magari sui siti piu famosi di shopping online ( a parte ebay ) posso trovarlo ...
Basta che vai su Trovaprezzi... ce l'hanno in parecchi... i prezzi più bassi a 21-25 euro... se non devi ordinare altro, vedi quello che ti fa il prezzo più basso comprese le spese di spedizione.
Anche i normali negozi di informatica dovrebbero averceli, a Roma penso non sia difficile trovarli a 30-32€.
eleonora390
05-12-2007, 14:42
Basta che vai su Trovaprezzi... ce l'hanno in parecchi... i prezzi più bassi a 21-25 euro... se non devi ordinare altro, vedi quello che ti fa il prezzo più basso comprese le spese di spedizione.
Anche i normali negozi di informatica dovrebbero averceli, a Roma penso non sia difficile trovarli a 30-32€.
Il problema è che nei negozi si trovano più facilmente i 112d,almeno da come dicono,io compro tutto online.
astroimager
05-12-2007, 14:44
Il problema è che nei negozi si trovano più facilmente i 112d,almeno da come dicono,io compro tutto online.
Aspetta, ma c'è differenza fra 112 e 112d, sono due modelli radicalmente diversi? No perché a volte gli shop dimenticano qualche lettera nelle sigle...
eleonora390
05-12-2007, 14:47
Aspetta, ma c'è differenza fra 112 e 112d, sono due modelli radicalmente diversi? No perché a volte gli shop dimenticano qualche lettera nelle sigle...
La differenza tra il 112 ed il 112d è che il 112 scrive e legge i dvd-ram,mentre il 112d li legge solo,per abilitare questa funzione nell 112d bisogna crossflasharlo con un firmware Buffalo e trasformarlo in 112l,ma una volta effettuata questa operazione si perde la garanzia del drive.
eleonora390
05-12-2007, 14:49
Anche se poi basterebbe trasformarlo in A12 che sarebbe la versione giapponese del 112d per non perdere la garanzia
Anche se poi basterebbe trasformarlo in A12 che sarebbe la versione giapponese del 112d per non perdere la garanzia
ah capito.. infatti anchio ho trovato tutti 112d on line!
illidan2000
05-12-2007, 15:39
e il 115d dove si trova invece?
Grave Digger
05-12-2007, 15:41
e il 115d dove si trova invece?
nei negozi.........
.....esteri :D
tra qualche giorno esce in italia cmnq :) .....
eleonora390
05-12-2007, 15:45
e il 115d dove si trova invece?
Il Pioneer 115d,adesso lo puoi trovare tranquillamente online,anche in un negozio italiano,al prezzo di 41,99€
per il link in pvt.
Il Pioneer 115d,adesso lo puoi trovare tranquillamente online,anche in un negozio italiano,al prezzo di 41,99€
per il link in pvt.
mi mandi il link
grazie
Snake156
06-12-2007, 07:08
ragazzi per la richiesta di link utilizziamo direttamente i pvt, non riempiamo il 3d di richieste di link in pvt che poi si appesantisce inutilmente.
Ho la possibilità di prendere un 212D, serial ata, me lo consigliate rispetto al 112d? il crosshflashing si può fare lo stesso?
grazie e scusate!
Vedo che qui si consiglia spesso il pioneer 112 che monta un chip NEC.
Nessuno ha informazioni sui nuovi NEC-SONY-OPTIARC AD7191A?
Non ho capito che chip montano e a cosa si possono paragonare,ma dal momento che sono compatibili Lightscribe e non Labelflash come quasi tutti i NEC,potrebbero essere come un Lite-on,Lg o cosa?
Cmq mi consigliate un masterizzatore che mi masterizzi bene i DVD+r DL con mediacode: RICOHJPND01 perche' il mio Nec 4551a non ne vuol sapere rendendo il DVD masterizzato illeggibile anche da se stesso.
Grazie,
Daniele
schwalbe
07-12-2007, 09:11
Nessuno ha informazioni sui nuovi NEC-SONY-OPTIARC AD7191A?
Se è per questo arriva anche AD-7203 (http://www.sonynec-optiarc.de/en/exhibits/half-height-drives/ad-7203a) che è Labelflash.
Se è per questo arriva anche AD-7203 (http://www.sonynec-optiarc.de/en/exhibits/half-height-drives/ad-7203a) che è Labelflash.
Si lo so ma il labelflash già ce l'ha il mio 4551,poi per quel che serve visto il costo dei supporti e i risultati ottenuti.
Cmq nessuno sa niente sul NEC ad7191a,mica per niente c'è un negozio che li vende qui vicino da me,sono ancora in dubbio col Pioneer 112d.
illidan2000
07-12-2007, 11:31
Si lo so ma il labelflash già ce l'ha il mio 4551,poi per quel che serve visto il costo dei supporti e i risultati ottenuti.
Cmq nessuno sa niente sul NEC ad7191a,mica per niente c'è un negozio che li vende qui vicino da me,sono ancora in dubbio col Pioneer 112d.
che ciofeca il 4551,eh? velocissimo, ma al contempo rumoroso, e soprattutto è un pessimo lettore.
addirittura anche il lettore del mio portatile mi legge molta roba che lui nn legge
Snake156
07-12-2007, 11:35
bhe se l indecisione è tra nec e pio vai ad occhi chiusi sul pio che è nettamente superiore specialmente con i dvd-dl
che ciofeca il 4551,eh? velocissimo, ma al contempo rumoroso, e soprattutto è un pessimo lettore.
addirittura anche il lettore del mio portatile mi legge molta roba che lui nn legge
Bah sinceramente prima di questo inconveniente con questi DL non mi ha dato nessun problema.
Come lettore,bah per ora mi ha letto tutto quello che ci ho infilato dentro.
bhe se l indecisione è tra nec e pio vai ad occhi chiusi sul pio che è nettamente superiore specialmente con i dvd-dl
Su quali basi il Pioneer e' meglio di quel NEC se nessuno lo conosce?
Ho capito che il Pioneer e' a detta di tutti il migliore,ma e' pur sempre un rimarchiato NEC,o sbaglio?
Valerio80
07-12-2007, 12:38
E fra questi due?
=> LG DVDR H58N 20x Black Bulk - 28 EUR
=> Pioneer DVR-112D 18x Black Bulk - 31 EUR
Lo chiedo perché di norma andrei diretto sul Pioneer, ma l'LG se non erro è un modello più recente, costa un pochino meno ed è un po' più veloce.
Fra l'altro il mio lettore dvd è LG (so che è stupido, ma da profano tendo ad avere la bizzarra sensazione che due pezzi della stessa marca possano andare meglio d'accordo ^_^)...
Voi quale mi consigliereste? Quali sono le differenze fra i due?
Grazie in anticipo :)
Snake156
07-12-2007, 15:31
Bah sinceramente prima di questo inconveniente con questi DL non mi ha dato nessun problema.
Come lettore,bah per ora mi ha letto tutto quello che ci ho infilato dentro.
Su quali basi il Pioneer e' meglio di quel NEC se nessuno lo conosce?
Ho capito che il Pioneer e' a detta di tutti il migliore,ma e' pur sempre un rimarchiato NEC,o sbaglio?
sbagli e di molto anche.
comunque io ti ho detto che il pio è migliore poi fai ciò che vuoi.
sbagli e di molto anche.
comunque io ti ho detto che il pio è migliore poi fai ciò che vuoi.
Non capisco il motivo di usare questo tono,cmq io non metto in dubbio che il Pioneer e' il "migliore" vorrei semplicemente capire dove "sbaglio di molto" dal momento che monta chip NEC.
Una spiegazione sarebbe gradita!
Cmq certo che faro' quello che voglio ma se chiedo e' per farlo al meglio.
Un saluto,
Daniele
illidan2000
07-12-2007, 16:11
sbagli e di molto anche.
comunque io ti ho detto che il pio è migliore poi fai ciò che vuoi.
ma pio, dici il 212? o il 112?
ma pio, dici il 212? o il 112?
Io parlavo del Pioneer 112d che si trova in vendita in tutti i negozi qui a Roma e avrei gradito informazioni sul NEC AD-7191A che in qualche forum straniero dicono sia un clone Lite-on di ancora non ben specificato modello,forse 20A3H.
Ma i due Pioneer di cui parli tu non si differiscono solo per il SATA sul 212?
Cmq qui a Roma ho visto in listino gia il Pioneer 115d a 26 euro scarse iva compresa.
tra pioneer 212 sata e 115d ide quale mi conviene prendere?
ao raga ho cercato ovuneuque il PIONEER DVR 112D nei centri commerciali e nei negozi come saturn o mediaworld ma non l ho trovato!!! si trovano solo masterizzatori dai 40 euro in su -.-
saperste se c è un altro masterizzatore piu facile da trovare (almeno sul web?) o lo stesso in un negozio che consocete a roma? grazie !
ho provato on line su ebay ma il prezzo sale sempre fino ai 30 euro piu spese di spedizione!
ao raga ho cercato ovuneuque il PIONEER DVR 112D nei centri commerciali e nei negozi come saturn o mediaworld ma non l ho trovato!!! si trovano solo masterizzatori dai 40 euro in su -.-
saperste se c è un altro masterizzatore piu facile da trovare (almeno sul web?) o lo stesso in un negozio che consocete a roma? grazie !
ho provato on line su ebay ma il prezzo sale sempre fino ai 30 euro piu spese di spedizione!
A Roma lo trovi ovunque.
Se vai nei centri commerciali ovviamente trovi altri articoli,devi andare nei negozi di informatica.
Non credo possa fare pubblicità dicendo i nomi,quindi compra portaportese di venerdi e vedi le pubblicità di questi negozi e ti fai anche un idea dei prezzi visto che mettono i listini in bella vista.
Un saluto,
Daniele
A Roma lo trovi ovunque.
Se vai nei centri commerciali ovviamente trovi altri articoli,devi andare nei negozi di informatica.
Non credo possa fare pubblicità dicendo i nomi,quindi compra portaportese di venerdi e vedi le pubblicità di questi negozi e ti fai anche un idea dei prezzi visto che mettono i listini in bella vista.
Un saluto,
Daniele
ah in effetti io cercavo nei negozi di grandi catene... ho fatto alcuni ricerche in negozi di informatica ed effettivamete ho trovato alcuni masterizzatori attorno ai 25/30 euro anche se pensavo di trovarne a prezzi piu bassi. grazie :)
eleonora390
09-12-2007, 07:06
tra pioneer 212 sata e 115d ide quale mi conviene prendere?
La differenza tra i due masterizzatori è che il 212Sata è un masterizzatore a 18x,mentre il nuovissimo 115d,di cui io sono un fortunato possessore è a 20x
Gabriyzf
09-12-2007, 09:53
La differenza tra i due masterizzatori è che il 212Sata è un masterizzatore a 18x,mentre il nuovissimo 115d,di cui io sono un fortunato possessore è a 20x
mamma mia , che differenza abissale...:sofico:
eleonora390
09-12-2007, 09:54
mamma mia , che differenza abissale...:sofico:
L'evoluzione dei modelli questa è per qualsiasi marca dii masterizzatori.
Gabriyzf
09-12-2007, 10:22
L'evoluzione dei modelli questa è per qualsiasi marca dii masterizzatori.
bene, allora fai una prova masterizzando lo stesso disco a 18x col 112 e poi a 20x col 115, poi vediamo quale ha meno errori, guadagnano 10 secondi nella scrittura. :muro:
eleonora390
09-12-2007, 10:33
bene, allora fai una prova masterizzando lo stesso disco a 18x col 112 e poi a 20x col 115, poi vediamo quale ha meno errori, guadagnano 10 secondi nella scrittura. :muro:
A parte il fatto che con i masterizzatori Pioneer la velocità di scrittura non deve superare i 12x,altrimenti ti ritroverai un disco pieno di errori,se Pioneer produce masterizzatori super veloci è certamente una strategia di mercato,prova a sentire loro se hai qualcosa da dire.
Il discorso cambia se invece usi dei masterizzatori Liteon che danno risultati migliori ad alte velocita 16x 18x 20x
Le scansioni le trovi nel mio thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
Gabriyzf
09-12-2007, 10:37
A parte il fatto che con i masterizzatori Pioneer la velocità di scrittura non deve superare i 12x,altrimenti ti ritroverai un disco pieno di errori,se Pioneer produce masterizzatori super veloci è certamente una strategia di mercato,prova a sentire loro se hai qualcosa da dire.
Il discorso cambia se invece usi dei masterizzatori Liteon che danno risultati migliori ad alte velocita 16x 18x 20x
Le scansioni le trovi nel mio thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
il mio post solo per dire che fare un masterizzatore nuovo solo per aumentare la velocità di una manciata di secondi a scapito della qualità non ha senso.
divertente poi: uno compra un masterizzatore 20x per scrivere a 8x :ciapet:
eleonora390
09-12-2007, 10:38
il mio post solo per dire che fare un masterizzatore nuovo solo per aumentare la velocità di una manciata di secondi a scapito della qualità non ha senso.
Ma purtroppo è così,come ho gia detto sono strategie di mercato,concordo anche io con quello che hai detto.
Ma purtroppo è così,come ho gia detto sono strategie di mercato,concordo anche io con quello che hai detto.
Quindi tanto vale prendere il 112d per stare sicuri,visto che il 115d potrebbe essere troppo giovane.
Qualcuno sa se anche il 115d supporterà il labelflash?
Daniele
eleonora390
09-12-2007, 12:03
Quindi tanto vale prendere il 112d per stare sicuri,visto che il 115d potrebbe essere troppo giovane.
Qualcuno sa se anche il 115d supporterà il labelflash?
Daniele
La versione giapponese A15 supporta il label flash,per quanto riguarda la scelta del modello è soggettiva,se leggi bene i post ti renderai conto.
Certo che supporta il label flash,per quanto riguarda la scelta del modello è soggettiva,se leggi bene i post ti renderai conto.
Ok allora se lo trovo nero lo prendo,il mio Nec 4551 sembra proprio non funzionare più bene.
Sai qualcosa relativa al Nec 7191 , ho letto che potrebbe essere un clone o un derivato del Lite-on 20A3H.
eleonora390
09-12-2007, 12:17
Su quali basi il Pioneer e' meglio di quel NEC se nessuno lo conosce?
Ho capito che il Pioneer e' a detta di tutti il migliore,ma e' pur sempre un rimarchiato NEC,o sbaglio?[/QUOTE]
Io purtroppo non ho potuto risponderti prima per forza maggiore,comunque,in un attimo hai detto cose un po strane,il Pioneer è un rimarchiato Nec,tanto sono uguali ecc.
In parte hai ragione ma non si può sempre generalizzare il discorso.
Il Pioneer 110 e 110d monta lo stesso chipset Nec d63645gm del Nec 3550/3551/4550/4551 ,
mentre il Pioneer 111 e 111d montano pur sempre chipset Nec come il Nec 4570/4571 precisamente questo
http://img405.imageshack.us/img405/8559/necpioneerxe1.jpg (http://imageshack.us)
Mentre il Pioneer 112/112d montano chipset Nec MC-10041
ed è questo
http://img267.imageshack.us/img267/6110/image012cx2.jpg (http://imageshack.us)
Il pioneer 112 monta sempre questo ultimo chipset ma sono state apportate delle modifiche sia per il modello Pata e sia per il modello Sata.
Per il 115d vi farò sapere.
Tutto questo per dire che i componenti hardware si possono differire a secondo del modello e mi secca sinceramente sentire delle cose che sminuiscono un grande drive quale è il Pioneer.;)
eleonora390
09-12-2007, 12:21
Ok allora se lo trovo nero lo prendo,il mio Nec 4551 sembra proprio non funzionare più bene.
Sai qualcosa relativa al Nec 7191 , ho letto che potrebbe essere un clone o un derivato del Lite-on 20A3H.
Entrambi Nec 7191 e Liteon 20a3h montano chipset Mediatek
Su quali basi il Pioneer e' meglio di quel NEC se nessuno lo conosce?
Ho capito che il Pioneer e' a detta di tutti il migliore,ma e' pur sempre un rimarchiato NEC,o sbaglio?
Io purtroppo non ho potuto risponderti prima per forza maggiore,comunque,in un attimo hai detto cose un po strane,il Pioneer è un rimarchiato Nec,tanto sono uguali ecc.
In parte hai ragione ma non si può sempre generalizzare il discorso.
Il Pioneer 110 e 110d monta lo stesso chipset Nec d63645gm del Nec 3550/3551/4550/4551 ,
mentre il Pioneer 111 e 111d montano pur sempre chipset Nec come il Nec 4570/4571 precisamente questo
http://img405.imageshack.us/img405/8559/necpioneerxe1.jpg (http://imageshack.us)
Mentre il Pioneer 112/112d montano chipset Nec MC-10041
ed è questo
http://img267.imageshack.us/img267/6110/image012cx2.jpg (http://imageshack.us)
Il pioneer 112 monta sempre questo ultimo chipset ma sono state apportate delle modifiche sia per il modello Pata e sia per il modello Sata.
Per il 115d vi farò sapere.
Tutto questo per dire che i componenti hardware si possono differire a secondo del modello e mi secca sinceramente sentire delle cose che sminuiscono un grande drive quale è il Pioneer.;)[/QUOTE]
Beh io ci avevo aggiunto un bel "o sbaglio?" Avrei preferito avere questa tua risposta invece di quella che ho ricevuto dall'altro utente.
Ora le idee sono un po più chiare,anche se sono convinto che la Nec come marca sia la migliore a livello tecnologico visto che da i suoi chip alla Pioneer.
Entrambi Nec 7191 e Liteon 20a3h montano chipset Mediatek
Questo potrebbe voler dire che il 7191 è un clone di quel Lite-on oppure no?
eleonora390
09-12-2007, 12:28
Nec è all'avanguardia su tutto,ma alcuni modelli differiscono da altri,diciamo una sorta di particolarità ci deve pur essere.
eleonora390
09-12-2007, 12:32
Questo potrebbe voler dire che il 7191 è un clone di quel Lite-on oppure no?
Diciamo come ho gia detto che montano lo stesso chipset Mediatek
Devi pensare che la grande ed acclamata Plextor ha finito di montare chipset Sanyo con il modello PX-760A,adesso con il modello PX-800 monta un nec,ma nonn ha nulla a che vedere con il chipset Pioneer
adesso precisamente le particolarità di quest ultimo non sono state ancora ben definite,appena mi aggiorno in merito ti faccio sapere.
Diciamo come ho gia detto che montano lo stesso chipset Mediatek
Devi pensare che la grande ed acclamata Plextor ha finito di montare chipset Sanyo con il modello PX-760A,adesso con il modello PX-800 monta un nec,ma nonn ha nulla a che vedere con il chipset Pioneer
adesso precisamente le particolarità di quest ultimo non sono state ancora ben definite,appena mi aggiorno in merito ti faccio sapere.
Ok il discorso del Nec 7191 è semplicemente perchè un negozio qui vicino lo vende nero come serve a me.Lo vorrei affiancare al Pioneer per le scansioni e per il lightscribe visto che cmq devo sostituire il mio Nec.
Oltretutto mi serve qualcosa che mi masterizza bene i DL RICOHJPND01,ne ho 40 e gli HD che scoppiano.
eleonora390
09-12-2007, 12:38
Ok il discorso del Nec 7191 è semplicemente perchè un negozio qui vicino lo vende nero come serve a me.Lo vorrei affiancare al Pioneer per le scansioni e per il lightscribe visto che cmq devo sostituire il mio Nec.
Oltretutto mi serve qualcosa che mi masterizza bene i DL RICOHJPND01,ne ho 40 e gli HD che scoppiano.
Se proprio vuoi un consiglio io prenderei un bel Liteon DH-20A3P oppure un DH-20A4P,sono ottimi drive per lescansioni anche se montano chipset differenti,sempre Mediatek,ma differenti,infatti il DH-20A4P monta il chipset della serie A1,invece l'altro no.
daniele.g
10-12-2007, 09:46
Se proprio vuoi un consiglio io prenderei un bel Liteon DH-20A3P oppure un DH-20A4P,sono ottimi drive per lescansioni anche se montano chipset differenti,sempre Mediatek,ma differenti,infatti il DH-20A4P monta il chipset della serie A1,invece l'altro no.
Leggendo in giro per il web sembra che i Liteon DH-20A3P-DH-20A4P siano ottimi alle alte velocità (sopra i 12X) e soprattutto molto silenzionisi.
Alle velocità 4X - 8X pare che sia meglio il pioneer 112D.
Cmq la domanda è la seguente:
che masterizzatore (ide) devo comprare?
La domanda è banale ma il migliore (o i migliori) ad oggi quale è (quale sono)?
P.s. Interesserebbe sapere anche se è possibile il bitset sui +R 4.7
eleonora390
10-12-2007, 10:38
Leggendo in giro per il web sembra che i Liteon DH-20A3P-DH-20A4P siano ottimi alle alte velocità (sopra i 12X) e soprattutto molto silenzionisi.
Alle velocità 4X - 8X pare che sia meglio il pioneer 112D.
Cmq la domanda è la seguente:
che masterizzatore (ide) devo comprare?
La domanda è banale ma il migliore (o i migliori) ad oggi quale è (quale sono)?
P.s. Interesserebbe sapere anche se è possibile il bitset sui +R 4.7
A mio avviso il migliore in fase di scrittura è il Pioneer,per quanto riguarda il bitsetting ed il 112d di base non lo supporta però crossflashando il firmware con uno buffalo hai questa opzione.
I Liteon si danno una maggiore qualità se masterizzi dvd ad una velocità superiore rispetto al Pioneer,infatti il Pioneer per avere una buona qualita massimo devi impostare 12x,mentre per i Liteon puoi andare tranquillamente anche a 16x 18x,per il bitsetting per i Liteon una volta impostato rimane nelle Eprom quindi non puoi più cambiarlo.
finalmente ho trovato il masterizatore domani lo innstallerò e vi farò sapere grazie a ele sopratutto XD
eleonora390
11-12-2007, 21:52
finalmente ho trovato il masterizatore domani lo innstallerò e vi farò sapere grazie a ele sopratutto XD
Quale quale facci sapere,spero in un Pioneer......;)
Quale quale facci sapere,spero in un Pioneer......;)
un pioneer 112d! :P quello che mi avete consigliato il milgiore ;P
eleonora390
11-12-2007, 21:58
un pioneer 112d! :P quello che mi avete consigliato il milgiore ;P
Grande mk3000 benvenuto nel club dei malati per i Pioneer;)
hai fatto un ottimo acquisto.
Anche io se domani riesco a trovare un po di gasolio vado a prendere i miei nuovi masterizzatori,alla fine ho deciso per il Pioneer 115 black e per il NEC 7191 sempre nero sperando somigli a un Lite-On.
eleonora390
11-12-2007, 22:25
Anche io se domani riesco a trovare un po di gasolio vado a prendere i miei nuovi masterizzatori,alla fine ho deciso per il Pioneer 115 black e per il NEC 7191 sempre nero sperando somigli a un Lite-On.
Il Pioneer 115d è un acquisto che ti darà soddisfazioni,non so se hai visto le masterizzazione che ho postato nel thread,per quanto riguarda il Nec se vuoi un consiglio non prenderlo,prendi un Liteon che sono affidabilissimi per le scansioni.;)
Il Pioneer 115d è un acquisto che ti darà soddisfazioni,non so se hai visto le masterizzazione che ho postato nel thread,per quanto riguarda il Nec se vuoi un consiglio non prenderlo,prendi un Liteon che sono affidabilissimi per le scansioni.;)
Guarda qui a Roma il Lite-on non so proprio dove andarlo a prendere,il negozio che vende i Pioneer 115 vende anche il NEC.
Purtroppo a me quando mi prende cosi non riesco ad aspettare comprando online,poi sono molto fiducioso che il NEC sia un Clone o molto somigliante (chip) del Lite-on 20A3H.
eleonora390
11-12-2007, 22:33
Guarda qui a Roma il Lite-on non so proprio dove andarlo a prendere,il negozio che vende i Pioneer 115 vende anche il NEC.
Purtroppo a me quando mi prende cosi non riesco ad aspettare comprando online,poi sono molto fiducioso che il NEC sia un Clone o molto somigliante (chip) del Lite-on 20A3H.
Effettivamente sia il Liteon dh-20a3h e sia il Nec 7191 montano chipset Mediatek,ma devo informarmi se montano lo stesso modello di chipset,anche se non credo.
Per questo ti consigliavo visto che vuoi prendere alla fine un Mediatek prendi un Liteon che godono di una buona reputazione in termini di attendibilità nelle scansioni.
Effettivamente sia il Liteon dh-20a3h e sia il Nec 7191 montano chipset Mediatek,ma devo informarmi se montano lo stesso modello di chipset,anche se non credo.
Per questo ti consigliavo visto che vuoi prendere alla fine un Mediatek prendi un Liteon che godono di una buona reputazione in termini di attendibilità nelle scansioni.
:) Non ti ho ascoltato e l'ho preso,ma insieme al Pioneer.
Non l'ho ancora montato ma l'ho aperto e dentro c'è un MT1858LL che dovrebbe essere proprio quello del Lite-on 20A3H.
Ora da qui a vedere se ci si può montare il firmware ce ne passa,ma dovrebbero essere quasi uguali.
Un saluto.
eleonora390
12-12-2007, 11:02
:) Non ti ho ascoltato e l'ho preso,ma insieme al Pioneer.
Non l'ho ancora montato ma l'ho aperto e dentro c'è un MT1858LL che dovrebbe essere proprio quello del Lite-on 20A3H.
Ora da qui a vedere se ci si può montare il firmware ce ne passa,ma dovrebbero essere quasi uguali.
Un saluto.
Cosa vuoi che ti dica,bravo.....
eleonora390
12-12-2007, 11:11
:) Non ti ho ascoltato e l'ho preso,ma insieme al Pioneer.
Non l'ho ancora montato ma l'ho aperto e dentro c'è un MT1858LL che dovrebbe essere proprio quello del Lite-on 20A3H.
Ora da qui a vedere se ci si può montare il firmware ce ne passa,ma dovrebbero essere quasi uguali.
Un saluto.
si
Dimenticavo il Liteon dh-20a3h monta un Mediatek MT1899...
BY BY....;)
Sei proprio sicuro??? Io sapevo che quel chip lo montava il 20A1.
eleonora390
12-12-2007, 11:19
Sei proprio sicuro??? Io sapevo che quel chip lo montava il 20A1.
Hai ragione mi sono confuso montano gli stessi chipeset
Il chipset della serie A1 sono stati montati anche sulla nuova serie A4,mentre quelli della serie A3 sono diversi
In conclusione Mediatek MT1898 serie A1/A4
Mediatek MT1899 serie A3
Boh da cdfreaks ho trovato questa info
The MT1858 [PATA chipset version] is used in the LiteOn DH-20A3x PATA series as well as the Samsung 202 series.
Da qualche parte c'era un post con tutte le specifiche e le foto dei chip.
Ora non lo trovo.
eleonora390
12-12-2007, 11:25
Boh da cdfreaks ho trovato questa info
The MT1858 [PATA chipset version] is used in the LiteOn DH-20A3x PATA series as well as the Samsung 202 series.
Da qualche parte c'era un post con tutte le specifiche e le foto dei chip.
Ora non lo trovo.
Hai ragione:doh:
Hai ragione:doh:
Però sto trovando informazioni contrastanti anche con i chip che indichi tu.
Boh non ci sto capendo nulla.
Vediamo se riusciamo a farci chiarezza.
Il liteon 20a1 e il 20a4 montano lo stesso chip cioè MT1898/mt1899 rispettivamente x PATA e SATA
Mentre il 20a3 monta il MT1858/MT1859 rispettivamente x PATA e SATA.
Giusto?
eleonora390
12-12-2007, 11:31
Però sto trovando informazioni contrastanti anche con i chip che indichi tu.
Boh non ci sto capendo nulla.
Confermo Liteon Dh-20a3p monta chipset Mediatek MT1858L
eleonora390
12-12-2007, 11:35
Però sto trovando informazioni contrastanti anche con i chip che indichi tu.
Boh non ci sto capendo nulla.
Vediamo se riusciamo a farci chiarezza.
Il liteon 20a1 e il 20a4 montano lo stesso chip cioè MT1898/mt1899 rispettivamente x PATA e SATA
Mentre il 20a3 monta il MT1858/MT1859 rispettivamente x PATA e SATA.
Giusto?
giusto.
illidan2000
12-12-2007, 11:40
Però sto trovando informazioni contrastanti anche con i chip che indichi tu.
Boh non ci sto capendo nulla.
Vediamo se riusciamo a farci chiarezza.
Il liteon 20a1 e il 20a4 montano lo stesso chip cioè MT1898/mt1899 rispettivamente x PATA e SATA
Mentre il 20a3 monta il MT1858/MT1859 rispettivamente x PATA e SATA.
Giusto?
e quale sarebbe il miglior chip tra i 4?
eleonora390
12-12-2007, 11:46
e quale sarebbe il miglior chip tra i 4?
Beh questa è una bella domanda,diciamo che le differenze sono molto impercettibili,nel senso che la serie A1 e A4 sono uguali,quindi testati,la serie A3 è ancora in fase di assestamento per quanto riguarda il Firmware.
Eccomi! Ho installato il masteriz 112D il pc ovviamente ha instllato subito il componente, anche se nel GESTIONE PERIFERICHE non mi risulta scritto PIONEER ma solo UNITA DVD-RW a differenza degli altri due che ho che invece appare, kmq ho provato a masterizzare un dvd
ed è andata tutto bene tranne il fatto ke x masterizzare 200 kb ci ha messo piu di due minuti XD sarà xke dovevo riavviare il sistema prima bo? XD kmq grazie dei consigli :P
PS. sapete se sono disponibili aggoirnamenti del firmware del 112d ? grasies
eleonora390
12-12-2007, 16:01
Eccomi! Ho installato il masteriz 112D il pc ovviamente ha instllato subito il componente, anche se nel GESTIONE PERIFERICHE non mi risulta scritto PIONEER ma solo UNITA DVD-RW a differenza degli altri due che ho che invece appare, kmq ho provato a masterizzare un dvd
ed è andata tutto bene tranne il fatto ke x masterizzare 200 kb ci ha messo piu di due minuti XD sarà xke dovevo riavviare il sistema prima bo? XD kmq grazie dei consigli :P
PS. sapete se sono disponibili aggoirnamenti del firmware del 112d ? grasies
Io ti consiglio di riavviare il computer,poi per quanto riguarda l'aggiornamento è uscita la 1.24.ma spetta un po prima di farlo,provalo bene e se dovessi riscontrare qualche problema,cosa che dubito,procedi.
eleonora390
12-12-2007, 16:03
Questo è l'aggiornamento del Pioneer,
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html
Questo è l'aggiornamento del Pioneer,
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html
aggiornando il firmware si incorre a problemi o si perde la garanzia? e quali miglioramenti avrei aggiornandolo ?
eleonora390
12-12-2007, 16:10
aggiornando il firmware si incorre a problemi o si perde la garanzia? e quali miglioramenti avrei aggiornandolo ?
Aggionando un firmware ufficiale non perdi nessuna garanzia,la 1.24 ha apportato un miglioramento sulla scrittura dei cd,se proprio ritieni di non farne a meno installa.
Aggionando un firmware ufficiale non perdi nessuna garanzia,la 1.24 ha apportato un miglioramento sulla scrittura dei cd,se proprio ritieni di non farne a meno installa.
ah ok semmai sara l ultima spiaggia per ora lascio cosi!
ho raivviato ma il nome PIONEER non appare nelle gestioni periferiche chissa!
eleonora390
12-12-2007, 16:12
ah ok semmai sara l ultima spiaggia per ora lascio cosi!
ho raivviato ma il nome PIONEER non appare nelle gestioni periferiche chissa!
L'hai installato in quale canale Ide e come master slave?
Clicca due volte dove ti dice cd/dvd in gestione periferiche.
L'hai installato in quale canale Ide e come master slave?
Clicca due volte dove ti dice cd/dvd in gestione periferiche.
Zi ho cliccato due volte sulla voce UNITA DVD-RW (che sarebbe quella del PIONEER) L HO INserito al posto di quello che avevo non so se è slave ma mi pare che stia come primary (?)
Purtroppo non ho il cd/dvd di installazione del masterizzatore xke non c erano nemmeno i cavi (figuriamoci se poteva esserc il cd di sintallazione XD )
ps. sai dirmi quanto costano invece le slot per lettore dvd o x masterizzatori CD (solo cd non dvd) ?
eleonora390
12-12-2007, 16:58
Zi ho cliccato due volte sulla voce UNITA DVD-RW (che sarebbe quella del PIONEER) L HO INserito al posto di quello che avevo non so se è slave ma mi pare che stia come primary (?)
Purtroppo non ho il cd/dvd di installazione del masterizzatore xke non c erano nemmeno i cavi (figuriamoci se poteva esserc il cd di sintallazione XD )
ps. sai dirmi quanto costano invece le slot per lettore dvd o x masterizzatori CD (solo cd non dvd) ?
Non necessita nessun cd di installazione,per quanto riguarda i cavetti e le viti purtroppo quando si tratta di OEM è così
Controlla se è impostato su master,se è solo lui sul canale ide,invece mettilo slave se lo hai collegato con L' HD
Non necessita nessun cd di installazione,per quanto riguarda i cavetti e le viti purtroppo quando si tratta di OEM è così
Controlla se è impostato su master,se è solo lui sul canale ide,invece mettilo slave se lo hai collegato con L' HD
come faccio a vedere se è impostato su MASTER ?
eleonora390
12-12-2007, 17:06
come faccio a vedere se è impostato su MASTER ?
O vai nella bios,oppure tira il drive di nuovo fuori e vedi il jumper dove è impostato
JUMPER SU MASTER
http://img412.imageshack.us/img412/5397/pioneerdvr112backrm9.jpg (http://imageshack.us)
Come si fa ad abilitare il labelflash sul Pioneer 115d?
Magari in privato qualcuno mim anda i link dove trovare i firmware?
Grazie,
Daniele
eleonora390
12-12-2007, 17:12
Come si fa ad abilitare il labelflash sul Pioneer 115d?
Magari in privato qualcuno mim anda i link dove trovare i firmware?
Grazie,
Daniele
Ma perchè hai un 115d?
Ma perchè hai un 115d?
Si me lo hai fatto comprare tu,praticamente!!!
eleonora390
12-12-2007, 17:14
Si me lo hai fatto comprare tu,praticamente!!!
Forse sono io che non ho capito,ma non hai detto che avevi comprato un 112
O vai nella bios,oppure tira il drive di nuovo fuori e vedi il jumper dove è impostato
JUMPER SU MASTER
http://img412.imageshack.us/img412/5397/pioneerdvr112backrm9.jpg (http://imageshack.us)
allora ho preferito sul BIOS:
premetto che ho provato inizialmente a mettere come PRIMARY IDE MASTER il 112D ma durante il primo avvio mi ha dato DRIVE API INCOMPATIBILE , cosi ho rimesso il masterizzatore CD che c era prima, ed ho messo il 112 sal posto del lettero dvd .
cmq quando lo carico appare,ora, come drive SECONDARY IDE MASTER e non come PRIMARY IDE MASTER ! ma come ti ho detto se metto il 112d al posto del primary mi dice incompatibile...
Forse sono io che non ho capito,ma non hai detto che avevi comprato un 112
No su un post ti ho chiesto se anche il 115 supportava il labelflash e mi hai risposto di si.
Io quindi ti disssi che avrei preso sia il pioneer che il NEC che non mi consigliavi.
Perchè non lo supporta?
eleonora390
12-12-2007, 17:19
allora ho preferito sul BIOS:
premetto che ho provato inizialmente a mettere come PRIMARY IDE MASTER il 112D ma durante il primo avvio mi ha dato DRIVE API INCOMPATIBILE , cosi ho rimesso il masterizzatore CD che c era prima, ed ho messo il 112 sal posto del lettero dvd .
cmq quando lo carico appare,ora, come drive SECONDARY IDE MASTER e non come PRIMARY IDE MASTER ! ma come ti ho detto se metto il 112d al posto del primary mi dice incompatibile...
Importante adesso è che funzioni tutto no?
allora ho preferito sul BIOS:
premetto che ho provato inizialmente a mettere come PRIMARY IDE MASTER il 112D ma durante il primo avvio mi ha dato DRIVE API INCOMPATIBILE , cosi ho rimesso il masterizzatore CD che c era prima, ed ho messo il 112 sal posto del lettero dvd .
cmq quando lo carico appare,ora, come drive SECONDARY IDE MASTER e non come PRIMARY IDE MASTER ! ma come ti ho detto se metto il 112d al posto del primary mi dice incompatibile...
SECONDARY IDE MASTER vuol dire che lo hai attaccato al secondo canale IDE come Master.
Probabilmente sul Primary IDE master hai L'HD
eleonora390
12-12-2007, 17:23
No su un post ti ho chiesto se anche il 115 supportava il labelflash e mi hai risposto di si.
Io quindi ti disssi che avrei preso sia il pioneer che il NEC che non mi consigliavi.
Perchè non lo supporta?
Hai ragione,supporta il labelflash,perdonami
SECONDARY IDE MASTER vuol dire che lo hai attaccato al secondo canale IDE come Master.
Probabilmente sul Primary IDE master hai L'HD
sisi ho impostato come primary master sia l hard disk sia un altro masterizzatore CD-RW sisi infatti va bene lo stesso basta che funziona :)
eleonora390
12-12-2007, 17:28
sisi ho impostato come primary master sia l hard disk sia un altro masterizzatore CD-RW sisi infatti va bene lo stesso basta che funziona :)
Se sullo stesso canale Ide hai impostato sia l'HD che un drive devi collegare L'hd come master ed il drive come slave sempre sullo stesso canale,se invece li colleghi separatamente su due canali Ide allora li puoi mettere entrambi su master
Hai ragione,supporta il labelflash,perdonami
Si ma come si abilita?
Non bisogna aggiornare il firmware?
eleonora390
12-12-2007, 17:32
Si ma come si abilita?
Non bisogna aggiornare il firmware?
Premetto che io non uso Labelflash,ma se non sbaglio devi usare una versione di Nero che supporta questa funzione logicamente devi avere supporti specifici per fare questo.
Stavo guardando sul sito jap della pioneer,ma perchè i nostri Pioneer sono cosi brutti e i loro cosi belli?
Guardate qui la versione 112 japponese
http://pioneer.jp/dvdrrw/dvr-a12j/spec/img/black_big.jpg
Premetto che io non uso Labelflash,ma se non sbaglio devi usare una versione di Nero che supporta questa funzione logicamente devi avere supporti specifici per fare questo.
Queste cose le so,lo usavo col vecchio NEC.
Io sapevo dei firmware Buffalo,ma non so da dove si prendono e non li trovo con la ricerca!
eleonora390
12-12-2007, 17:38
Stavo guardando sul sito jap della pioneer,ma perchè i nostri Pioneer sono cosi brutti e i loro cosi belli?
Guardate qui la versione 112 japponese
http://pioneer.jp/dvdrrw/dvr-a12j/spec/img/black_big.jpg
Perchè questi sono Retail e non Oem,difficilissimi quasi impossibile da trovare qui.
eleonora390
12-12-2007, 17:39
Queste cose le so,lo usavo col vecchio NEC.
Io sapevo dei firmware Buffalo,ma non so da dove si prendono e non li trovo con la ricerca!
Guarda qui,ti può dare una mano
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135327
Che dire?
Le ultime due pagine sono un ottimo esempio di come si sputtana un topic che parla di altro argomento e come si quota a sproposito.. ;)
eleonora390
12-12-2007, 17:44
Che dire?
Le ultime due pagine sono un ottimo esempio di come si sputtana un topic che parla di altro argomento e come si quota a sproposito.. ;)
A me sinceramente non penso che abbiamo sp....to il topic,stiamo parlando di un masterizzatore come ne poteva essere un altro.
Che dire?
Le ultime due pagine sono un ottimo esempio di come si sputtana un topic che parla di altro argomento e come si quota a sproposito.. ;)
Forse perchè siamo quasi solo noi 2 a postare?
Perchè questi sono Retail e non Oem,difficilissimi quasi impossibile da trovare qui.
Di solito la differenza tra OEM e Retail è nella scatola e negli accessori,non nel bello o brutto.
Scelte politiche molto strane.
Cmq non mi ricordo dove lo avevo letto,per abilitare il lableflash e il -ram sugli ultimi Pioneer bisognava flasharli con i firmware Buffalo
eleonora390
12-12-2007, 17:57
Di solito la differenza tra OEM e Retail è nella scatola e negli accessori,non nel bello o brutto.
Scelte politiche molto strane.
Cmq non mi ricordo dove lo avevo letto,per abilitare il lableflash e il -ram sugli ultimi Pioneer bisognava flasharli con i firmware Buffalo
Certo ma quella foto è la versione retail che si vende in giappone.
Per quanto riguarda il 112d la scrittura dei dvd-ram e del labelflash devi crossflashare il firmware con uno buffalo,come gia ampliamente spiegato in post prcedenti,invece pei il 115 non so ancora.
Stavo guardando sul sito jap della pioneer,ma perchè i nostri Pioneer sono cosi brutti e i loro cosi belli?
Guardate qui la versione 112 japponese
http://pioneer.jp/dvdrrw/dvr-a12j/spec/img/black_big.jpg
me lo sono chiesto anche io :mbe:
Che dire?
Le ultime due pagine sono un ottimo esempio di come si sputtana un topic che parla di altro argomento e come si quota a sproposito.. ;)
ma che assurdità dici?
Raga una domanda.
Il mio nec 4571a ha smesso di funzionare e il mio negoziante me lo ha sostituito con un samsung sh-s202. Posso ritenermi soddisfatto o esigo un altro modello? Considerate che il mio nec non è più disponibile :(
Salut
Umberto77
20-12-2007, 17:32
Raga una domanda.
Il mio nec 4571a ha smesso di funzionare e il mio negoziante me lo ha sostituito con un samsung sh-s202. Posso ritenermi soddisfatto o esigo un altro modello? Considerate che il mio nec non è più disponibile :(
Salut
ti ha dato quello che costa meno e che ti assicuro vale ancora meno
Quindi mi faccio dare un altro modello? Cosa dovrei prendere per stare sul livello del mio nec4571a?
Cosa mi da in meno l's202 rispetto al 4571a? In realtà mi ha dato quello che nel suo listino costa di più, in questo momento vende solo lg e samsung.
Salut
eleonora390
20-12-2007, 19:41
Quindi mi faccio dare un altro modello? Cosa dovrei prendere per stare sul livello del mio nec4571a?
Cosa mi da in meno l's202 rispetto al 4571a? In realtà mi ha dato quello che nel suo listino costa di più, in questo momento vende solo lg e samsung.
Salut
Tra i due senz'altro il 202.
tra i due cosa intendi? Il mio vecchio nec e il nuovo samsung o tra il samsung e l'lg?
Non ho ancora capito se il 202 è almeno equivalente al 4571a o no :confused:
eleonora390
20-12-2007, 19:47
tra i due cosa intendi? Il mio vecchio nec e il nuovo samsung o tra il samsung e l'lg?
Non ho ancora capito se il 202 è almeno equivalente al 4571a o no :confused:
Ascolta in questo caso il 202 è migliori in qualità di scrittura tra quelli che hai citato,mentre un tantino migliore in lettura gli LG.
Io prenderei un 202 tra questi,poi fai te...;)
Grave Digger
20-12-2007, 21:33
ti ha dato quello che costa meno e che ti assicuro vale ancora meno
+1
Ascolta in questo caso il 202 è migliori in qualità di scrittura tra quelli che hai citato,mentre un tantino migliore in lettura gli LG.
Io prenderei un 202 tra questi,poi fai te...;)
quoto,l'ha il mio amico e va abbastanza bene,peraltro la meccanica sembra molto resistente,lavora incessantemente da mesi senza perdere colpi....verbatim +r :) .....
Grave Digger
20-12-2007, 21:51
cioè? :confused:
dare aria ai polmoni :)
od in questo casomai,sgranchirsi le dita ;)
Comunque mi avete convinto a tenere l's202 che sta già girando nel mio pc. :D Ho subito una piacevole osservazione.
E' un po che non mi aggiorno su questi dispositivi e mi ricordo che quando presi il 4571a lo scelsi perchè era il meno rumoroso, ora questo samsung è inudibile, come è possibile? Ma sono tutti cosi silenziosi adesso i master?
Salut
Grave Digger
20-12-2007, 22:34
un esperto in pratica :D
già :D
Comunque mi avete convinto a tenere l's202 che sta già girando nel mio pc. :D Ho subito una piacevole osservazione.
E' un po che non mi aggiorno su questi dispositivi e mi ricordo che quando presi il 4571a lo scelsi perchè era il meno rumoroso, ora questo samsung è inudibile, come è possibile? Ma sono tutti cosi silenziosi adesso i master?
Salut
si con samsung vai tranquillo,le meccaniche hd e dvd sono le più silenziose in assoluto ;) ....
eleonora390
20-12-2007, 22:58
già :D
si con samsung vai tranquillo,le meccaniche hd e dvd sono le più silenziose in assoluto ;) ....
Assolutamente vero...
eleonora390
20-12-2007, 23:16
Arrivato Pioneer 212D :)
Auguri runk,adesso brucia da paura........:D
Auguri runk,adesso brucia da paura........:D
:D Grazie, ho anche risolto il problema estetica con un ottimo frontalino della lian li in alluminio satinato :)
eleonora390
20-12-2007, 23:22
:D Grazie, ho anche risolto il problema estetica con un ottimo frontalino della lian li in alluminio satinato :)
Bene aribrucia ancora di più:yeah:
Grazie mille per i consigli! :D
;)
tonysubzero
21-12-2007, 12:56
Salve a tutti!
Vorrei saxe cosa ne pensate di questo.
http://www.samsungoms-europe.com/samsung.php?section=product&id=SE-S204N&group=multi
eleonora390
21-12-2007, 13:30
Salve a tutti!
Vorrei saxe cosa ne pensate di questo.
http://www.samsungoms-europe.com/samsung.php?section=product&id=SE-S204N&group=multi
E'un buon masterizzatore esterno.
tonysubzero
21-12-2007, 16:14
Tecnicamente sembrerebbe di si. Mi kiedevo se qualcuno lo avesse a disposizione per potermi riferire le proprie impressioni. Sapete se è stato recensito da qualke rivista-sito di settore?
eleonora390
21-12-2007, 16:43
Tecnicamente sembrerebbe di si. Mi kiedevo se qualcuno lo avesse a disposizione per potermi riferire le proprie impressioni. Sapete se è stato recensito da qualke rivista-sito di settore?
Magari qualcuno che lo ha ti risponde,
se ti accontenti delle recensioni,prova a cercare qualcosa online.
giacomo_uncino
21-12-2007, 23:27
ho appena fatto un acquisto di Dvd-r TY 8x (TYG02) e Dvd+r Verbatim 16x (YUDEN000T03) da svp
(per la cronaca se acquistate adesso e usate due codici di sconto presenti nel sito le spese di sped. sono pari a 0 :read: )
e chiedevo con quale masterizzatore farli sposare Pioneer o Samsung e se il mio veccchio master Nec 3520 è ancora valido
eleonora390
22-12-2007, 07:39
ho appena fatto un acquisto di Dvd-r TY 8x (TYG02) e Dvd+r Verbatim 16x (YUDEN000T03) da svp
(per la cronaca se acquistate adesso e usate due codici di sconto presenti nel sito le spese di sped. sono pari a 0 :read: )
e chiedevo con quale masterizzatore farli sposare Pioneer o Samsung e se il mio veccchio master Nec 3520 è ancora valido
Diciamo che a prescindere i supporti che hai comprato,sono ottimi prodotti,spero che gli 8x che hai preso siano quello unbranded,sono pazzeschi quelli,per quanto riguarda vanno bene sia con i Pioneer che con i samsung.
Snake156
22-12-2007, 10:14
bhe io ti dico pioneer
ragazzi mi serve un consiglio x un masterizzatore dvd. ora ho un NEC 3550 e ho parecchi problemi a masterizzari i dvd dual layer.
su 5 dvd masterizzati 3 sono bruciati.
i dvd sono verbatim.
che mi consigliate?
se pata o sata non ha importanza. basta che masterizzi benissimo. ho gia buttato via 6 euro...
grazie
eleonora390
22-12-2007, 11:51
ragazzi mi serve un consiglio x un masterizzatore dvd. ora ho un NEC 3550 e ho parecchi problemi a masterizzari i dvd dual layer.
su 5 dvd masterizzati 3 sono bruciati.
i dvd sono verbatim.
che mi consigliate?
se pata o sata non ha importanza. basta che masterizzi benissimo. ho gia buttato via 6 euro...
grazie
Assolutamente Pioneer.......
Assolutamente Pioneer.......
grazie, il 212D va bene?
eleonora390
22-12-2007, 11:59
grazie, il 212D va bene?
Certo va bene,prova però a vedere se hanno gia il 215 è l'ultimo Pioneer....
giacomo_uncino
22-12-2007, 14:59
Diciamo che a prescindere i supporti che hai comprato,sono ottimi prodotti,spero che gli 8x che hai preso siano quello unbranded,sono pazzeschi quelli,per quanto riguarda vanno bene sia con i Pioneer che con i samsung.
unbranded :O
grazie ;)
eleonora390
22-12-2007, 15:09
unbranded :O
grazie ;)
Ottimo acquisto,costano un pò,ma ne vale la pena.
Doris_Day
23-12-2007, 19:44
salve....
sono stata da mediaworld e 3 sono i mast.esterni interessanti.
Mi aiutate a scegliere?
1- Philips spd3500cc ext
2- hp 1040E
3- lg gsa E40L
non se so mezza, se non che son tutti lightscribe!
ciao!
PS- lo devo attaccare ad un portatile su cui gira XP. il portatile non e' nuovissimo ma ha glia' le usb2.0
(con vista gira' gia' q.cosa?)
unnilennium
23-12-2007, 23:03
salve....
sono stata da mediaworld e 3 sono i mast.esterni interessanti.
Mi aiutate a scegliere?
1- Philips spd3500cc ext
2- hp 1040E
3- lg gsa E40L
non se so mezza, se non che son tutti lightscribe!
ciao!
PS- lo devo attaccare ad un portatile su cui gira XP. il portatile non e' nuovissimo ma ha glia' le usb2.0
(con vista gira' gia' q.cosa?)
su vista dovrebbero andare tutti, sono usb2.0, e lightscribe è matura abbastanza come tecnologia, quasi tutti gli ultimi software la supportano.. x i modelli, non sono esperto di esterni, ma a naso mi pare che l'lg dovrebbe essere migliore, sperando che abbia il chip panasonic...
eleonora390
24-12-2007, 01:01
salve....
sono stata da mediaworld e 3 sono i mast.esterni interessanti.
Mi aiutate a scegliere?
1- Philips spd3500cc ext
2- hp 1040E
3- lg gsa E40L
non se so mezza, se non che son tutti lightscribe!
ciao!
PS- lo devo attaccare ad un portatile su cui gira XP. il portatile non e' nuovissimo ma ha glia' le usb2.0
(con vista gira' gia' q.cosa?)
Io ti consiglierei LG
Chiedo un consiglio
Ora sono in possesso di un NEC AD7173A che però vorrei cambiare in quanto non mi legge più i dvd che masterizzo e mi da anche qualche problema di masterizzazione.
Un consiglio su cosa prendere sulla fascia di prezzo 30/40 euro?
Marche? Samsung?Piooner?LG?
eleonora390
24-12-2007, 09:39
Chiedo un consiglio
Ora sono in possesso di un NEC AD7173A che però vorrei cambiare in quanto non mi legge più i dvd che masterizzo e mi da anche qualche problema di masterizzazione.
Un consiglio su cosa prendere sulla fascia di prezzo 30/40 euro?
Marche? Samsung?Piooner?LG?
Ti consiglio Pioneer perchè qualitativamente in fase di scrittura sono i migliori.
Ti consiglio Pioneer perchè qualitativamente in fase di scrittura sono i migliori.
Ok, qualche modello in particolare?
eleonora390
24-12-2007, 10:01
Ok, qualche modello in particolare?
Se lo vuoi Pata puoi prendere il 112 oppure l'ultimo il 115d,tecnicamente sono uguali,solo che il primo masterizza a 18x,il secondo a 20x,cosa che tra l'altro conta poco perchè con i Pioneer è meglio masterizzare a velocità più contenute.
Invece se lo vuoi Sata puoi prendere il 212 oppure l'ultimo il 215,stesso discorso per le velocità.
Se lo vuoi Pata puoi prendere il 112 oppure l'ultimo il 115d,tecnicamente sono uguali,solo che il primo masterizza a 18x,il secondo a 20x,cosa che tra l'altro conta poco perchè con i Pioneer è meglio masterizzare a velocità più contenute.
Invece se lo vuoi Sata puoi prendere il 212 oppure l'ultimo il 215,stesso discorso per le velocità.
Non sono tanto esperto, cosa mi consigli Pata o Sata?
Per la velocità non importa, solitamente scrivo sempre a basse velocità!
Doris_Day
24-12-2007, 10:07
che differenza c'e' tra sata e non?
ne devo tener conto? (il mast. e' un regalo e' molte info non le ho....)
eleonora390
24-12-2007, 10:07
Non sono tanto esperto, cosa mi consigli Pata o Sata?
Per la velocità non importa, solitamente scrivo sempre a basse velocità!
A parte l'interfaccia che logicamente li differisce tra i due modelli,non cambia niente,sono tecnicamente uguali,prendi il Pata costano un pochino meno..;)
A parte l'interfaccia che logicamente li differisce tra i due modelli,non cambia niente,sono tecnicamente uguali,prendi il Pata costano un pochino meno..;)
Ok grazie mille del consiglio.
Ora vedo un pò se lo trovo!
eleonora390
24-12-2007, 10:11
che differenza c'e' tra sata e non?
ne devo tener conto? (il mast. e' un regalo e' molte info non le ho....)
si differenziano dall'interfaccia,cioè il Sata ha un unico cavetto sottile ed ha una velocità di trasferimento dati più veloce rispetto a quelli Pata,mentre quelli Pata hanno il classico collegamento con cavi ide da 80fili,quindi più ingombro nel cabinato,ma anche questo può essere risolto comprando un cavetto Rounded che racchiude il tutto in un unico filo.
Poi ai fini tecnici per le due interfaccie non cambia assolutamente niente.
Credo che prenderò un Pioneer DVR 115D
eleonora390
24-12-2007, 10:59
Credo che prenderò un Pioneer DVR 115D
Me lo auguro è un'ottima scelta,un grande masterizzatore.
Doris_Day
24-12-2007, 11:07
grazie dell'info...
ho provato a cercare nelle specifiche dei 3 modelli ma non trovo sta cosa sata/pata.
mi son ricordata che in negozio il tipo mi raccomandava Hp. (io di mio ero incenta tra LG e Philips)
se tu dici Lg ci saran buoni motivi!
giusto una curiosita'...
quelli son i 3 modelli disponibili: sono buoni a livello assoluto? non dico essere i migliori, ma almeno valgono i soldi che uno sborsa?
Philips (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SPD3500CC_10_IT_CONSUMER/SPD3500CC-10)
Lg (http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=26778)
hp non trovo niente.
eleonora390
24-12-2007, 11:10
grazie dell'info...
ho provato a cercare nelle specifiche dei 3 modelli ma non trovo sta cosa sata/pata.
mi son ricordata che in negozio il tipo mi raccomandava Hp. (io di mio ero incenta tra LG e Philips)
se tu dici Lg ci saran buoni motivi!
giusto una curiosita'...
quelli son i 3 modelli disponibili: sono buoni a livello assoluto? non dico essere i migliori, ma almeno valgono i soldi che uno sborsa?
Philips (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SPD3500CC_10_IT_CONSUMER/SPD3500CC-10)
Lg (http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=26778)
hp non trovo niente.
Guarda sinceramente posso consigliarti un Lg,perchè ne ho avuti,oltre va bè a tanti altri drive,e ti posso garantire che hanno una qualità di lettura impeccabile,arrivano pensa te,dove glia altri non riescono il più delle volte ad arrivare,riescono a leggere supporti disastrati che altri drive fanno fatica,ed anche in fase di scrittura sono buoni,quindi tra questi modelli elencati,Lg penso che sia la scelta giusta.
Doris_Day
24-12-2007, 11:27
ultimissima domanda:
come verifico se il mast. fa quel controllo finale di scrittura che molti non hanno (e che su questo topic tutti adorano)?
eleonora390
24-12-2007, 11:28
ultimissima domanda:
come verifico se il mast. fa quel controllo finale di scrittura che molti non hanno (e che su questo topic tutti adorano)?
Intendi le scansioni,oppure la verifica dei dati scritti.
Doris_Day
24-12-2007, 11:53
mmmm
a sto punto direi entrambe. le scansione mi pare siano importanti (o no?)
la verifica dati io non la uso mai, ma la persona che riceve e' fissata..
eleonora390
24-12-2007, 11:55
mmmm
a sto punto direi entrambe. le scansione mi pare siano importanti (o no?)
la verifica dati io non la uso mai, ma la persona che riceve e' fissata..
Le scansioni sono importantissime,ma devo darti una cattiva notizia ;)
Con i modelli che hai citato non puoi effettuare scansioni, e se qualora potessi farle sarebbero comunque non attendibili.
Per una scansione veritiera ci vogliono i Liteon o i Plextor.
Doris_Day
24-12-2007, 12:01
allora dico ciao alla scelta ristretta di mediaworld.
se hai un nome,nessun problema di spesa, spara.
lite-on / plexor ... Ok segno e chiedo ai 3 negozi della zona
eleonora390
24-12-2007, 12:05
allora dico ciao alla scelta ristretta di mediaworld.
se hai un nome,nessun problema di spesa, spara.
lite-on / plexor ... Ok segno e chiedo ai 3 negozi della zona
Liteon DS-8AZH
allora dico ciao alla scelta ristretta di mediaworld.
se hai un nome,nessun problema di spesa, spara.
lite-on / plexor ... Ok segno e chiedo ai 3 negozi della zona
Sia il Philips, sia l'HP che hai visto da MW sono Liteon rimarchiati, perciò vanno benissimo per le scansioni, mentre l'LG non le fa e inoltre ha il chipset Renesas (non il Panasonic), per cui non è dei migliori. Alla luce di queste considerazioni, io prenderei quello che costa meno tra Philips e HP.
eleonora390
24-12-2007, 15:30
Infatti il discorso era l'attendibilità delle scansioni Max.
Sì, ma se sono Liteon rimarchiati, l'affidabilità dovrebbe essere la stessa ;)
I samsung 202 e 203 che chipset hanno?
eleonora390
24-12-2007, 16:03
Sì, ma se sono Liteon rimarchiati, l'affidabilità dovrebbe essere la stessa ;)
Sono daccordo,ma è lo stesso discorso allora che si fa quando si parla di un nec e di un Pioneer,hanno pur sempre stesso chipset,ma la cosa cambia e penso che dovresti saperlo.
I samsung 202 e 203 che chipset hanno?
Mediatek, come i Liteon. Però non sono altrettanto affidabili nelle scansioni.
eleonora390
24-12-2007, 16:03
Mediatek, come i Liteon. Però non sono altrettanto affidabili nelle scansioni.
Ti sei auto risposto
allora spiegaci il perchè se sono sempre mediatek sentiamo
Sono daccordo,ma è lo stesso discorso allora che si fa quando si parla di un nec e di un Pioneer,hanno pur sempre stesso chipset,ma la cosa cambia e penso che dovresti saperlo.
Lì si parla dello stesso chipset, ma tutto il resto cambia. Qui si parlava dello stesso drive, identico in tutto.
Ti sei auto risposto
allora spiegaci il perchè se sono sempre mediatek sentiamo
Vedi sopra :D
eleonora390
24-12-2007, 16:06
Lì si parla dello stesso chipset, ma tutto il resto cambia. Qui si parlava dello stesso drive, identico in tutto.
Rimani nelle tue convinzioni nessuno te lo vieta,sei liberissimmo di dire queste cose in pubblico figurati,
importante è non confondere chipset e strategie firmware per evitare confusione agli utenti.
Rimani nelle tue convinzioni nessuno te lo vieta,sei liberissimmo di dire queste cose in pubblico figurati,
importante è non confondere chipset e strategie firmware per evitare confusione agli utenti.
Scusa, ma secondo te i drive che la Philips compra dalla Liteon arrivano senza firmware e poi pagano qualcuno per sviluppare un firmware a posteriori, diverso da quello originale? Non ha alcun senso... :eek: L'unica cosa che cambia è il frontalino con la marca, fidati! :)
eleonora390
24-12-2007, 16:13
Scusa, ma secondo te i drive che la Philips compra dalla Liteon arrivano senza firmware e poi pagano qualcuno per sviluppare un firmware a posteriori, diverso da quello originale? Non ha alcun senso... :eek: L'unica cosa che cambia è il frontalino con la marca, fidati! :)
Come credo che tu bensai,le strategie di mercato sono innumerevoli,hai citato i Philips,non dimenticare che i Philips tipo 1660 erano dei Benq,quindi tutto questo per dire che l'evoluzione di mercato cambia,e poi nessuno può sapere a priori chi fabbrica questo e chi elabora un firmware,quello che possiamo fare noi consumatori è solo sperare nell'attendibilità del prodotto.
Altro esempio Plextor,la gente crede di comprare un 800a plextor,quando in realtà è un rimarchiato.
Non possiamo fare un discorso del genere adesso.
Come credo che tu bensai,le strategie di mercato sono innumerevoli,hai citato i Philips,non dimenticare che i Philips tipo 1660 erano dei Benq,quindi tutto questo per dire che l'evoluzione di mercato cambia,e poi nessuno può sapere a priori chi fabbrica questo e chi elabora un firmware,quello che possiamo fare noi consumatori è solo sperare nell'attendibilità del prodotto.
Altro esempio Plextor,la gente crede di comprare un 800a plextor,quando in realtà è un rimarchiato.
Non possiamo fare un discorso del genere adesso.
Infatti io mi riferivo al modello citato da Doris_Day, non ad un generico Philips. Quel particolare modello è un Liteon in tutto e per tutto e se tu affermi il contrario vuol dire che sei disinformato o lo fai per farmi irritare, ma non voglio aprire un'altra polemica con te, perciò è inutile andare avanti in questa discussione. Se chi legge è interessato, basta che faccia qualche ricerca per il web e può verificare da sè se quello che ho detto corrisponde o meno a verità. Per quanto mi riguarda, discussione chiusa ;)
eleonora390
24-12-2007, 16:33
E' giusto non creare polemica,ma indirettamente la stai creando,non basta leggere informazioni su www.videohelp.com per dire in pubblico quale e che chipset ha un drive,ti poni in modo sbagliato con la gente ,te lo sempre detto,sei presuntuoso ed arrogante e non è bello questo,si parlava pacificamente e non puoi stoppare una persona in questo modo.
Poi se sei un tecnico professionista oppure sei uno che prova e riprova drive,COME FACCIO IO,allora puoi permetterti di parlare.
Quindi in conclusione dico con molta sincerità augurandoti i miei più sinceri auguri di Natale che la discussione è chiusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.