PDA

View Full Version : I Masterizzatori DVD migliori...


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12

sando
08-01-2007, 22:58
Ciao a tutti !!
Ma possibile che non siano disponibili dei test che indichino ad esempio il miglior masterizzatore in base al numero di errori ad esempio a 2x o a 4x ?

A me interesserebbe + che la velocità la massima qualità, possibilmente per non dover MAI rimasterizzare una seconda volta...

Esistono riviste specializzate che offrono questo genere di classifiche sugli errori ?

Grazie infinite !!
Concordo, le velocità minime sono interessanti non il masterizzatore dvd che mi va a 90x :mad:
La Liteon ad esmpio nel suo sito indica solo le massime, uno schifo!

Joker80
09-01-2007, 10:17
Domani mi arriva il LiteOn LH-18A1H 18X che manda in pensione il mitico pioneer 107D speriamo bene :)
Volevo sapere una cosa, prima di montare il nuovo maste. è meglio che disistallo tutti i programmi di masterizzazione vedi nero 7, Alchol 120% ecc.. oppure tolgo il vecchio e metto il nuovo senza fare niente??

Grazie

jedy48
09-01-2007, 10:40
Domani mi arriva il LiteOn LH-18A1H 18X che manda in pensione il mitico pioneer 107D speriamo bene :)
Volevo sapere una cosa, prima di montare il nuovo maste. è meglio che disistallo tutti i programmi di masterizzazione vedi nero 7, Alchol 120% ecc.. oppure tolgo il vecchio e metto il nuovo senza fare niente??

Grazie
no, togli il vecchio e monti il nuovo, poi avvii il pc che ti riconosce la nuova periferica ed è finita lì

Nejiro
09-01-2007, 10:50
Ragazzi,mi consigliate un masterizzatore Sata che non dia problemi con i chipset ICH7 o ICH8 e che masterizzi bene i +R e i +R DL?Vero che i masterizzatori sata soffrono di diversi problemi di incompatibilità con i controller?Qualcuno ne ha?Come vanno?
GRAZIE

Black imp
09-01-2007, 11:50
non lo, i soliti software, office 2003 photoshop cs internet download manager e qualche gioco, mentre se disistallo la 9 e rimetto la 7.5 funziona benissimo :muro:


qualcosa che gestisce file audio secondo me. tipo programmi di ripping o enconding. bisognerebbe fare la prova e reinstallare windows con i driver e basta. mettere subito easy cd e vedere se funziona. e poi aggiungere i sw uno alla volta.

pacuvio7
09-01-2007, 11:57
ragazzi io devo cambiare masterizzatore... ho a disposizione questi modelli
LG GSA-H12L Black 18x Dvd±R/±Rw DL LS
LG GSA-H12N Bulk 18x DVD±R/±RW DL
LG GSA-H22N Black Bulk 18x Dvd±R/±Rw DL
NEC AD7173 Black Bulk 18x DVD±R/±RW DL
PIONEER 111 Black Bulk 16x DVD±R/±RW DL
2 domanda:
quale mi consigliare e perche?
qual'è la differenza tra i vari modelli di Lg?
grazie a tutti. ciao

Absolute
09-01-2007, 12:13
vai sul Pioneer controlla però che sia il 111D ... io ce l'ho da un pò e và veramente bene.....

piskio
09-01-2007, 12:22
ma perchè alcuni dicono che il pioneer 111D fa schifo???

piskio
09-01-2007, 12:25
ma con il pioneer masterizzi anche "Film"???

pacuvio7
09-01-2007, 12:39
vai sul Pioneer controlla però che sia il 111D ... io ce l'ho da un pò e và veramente bene.....

perche se non è d cosa comporta?
qualche altro parere?

Absolute
09-01-2007, 12:42
con il Pioneer ci masterizzi tutto e con un'ottima qualità... sinceramente io non ho sentito gente che dice che i Pioneer fanno skifo.. anzi....
con la versione D lo puoi far diventare L che in + ti fà i LabelFlash.

Joker80
09-01-2007, 12:56
no, togli il vecchio e monti il nuovo, poi avvii il pc che ti riconosce la nuova periferica ed è finita lì

ok grazie ;)

pacuvio7
09-01-2007, 13:17
mentre per le differenze tra gli lg che ho citato sopra qualcuno mi sa dire qualcosa?

piskio
09-01-2007, 13:38
Io sapevo che i pioneer sino al 107 erano i migliori in assoluto, ma poi dalle versioni successive ne hanno parlato male...
Non confermi???

jedy48
09-01-2007, 14:33
qualcosa che gestisce file audio secondo me. tipo programmi di ripping o enconding. bisognerebbe fare la prova e reinstallare windows con i driver e basta. mettere subito easy cd e vedere se funziona. e poi aggiungere i sw uno alla volta.
hai ragione, voglio provare a fare così, poi aggiungo un programma x volta(se funziona con win e basta e i driver video/audio)e vedo quando si blocca, grazie mille :)

jedy48
09-01-2007, 14:35
con il Pioneer ci masterizzi tutto e con un'ottima qualità... sinceramente io non ho sentito gente che dice che i Pioneer fanno skifo.. anzi....
con la versione D lo puoi far diventare L che in + ti fà i LabelFlash.
a me ne è toccato 1 che faceva schifo, avrò avuto sfiga.....era un Pioneer 111-D

Bandit
09-01-2007, 15:11
ragazzi , ma i samsung come sono?quale è il giudizio generale?

piskio
09-01-2007, 18:25
io ho 2 Samsung "masterizzatori" e mi sono trovato benissimo! l'unico neo è con i CD AUDIO masterizzati che se non li masterizzo a 4X mi saltano!

Black imp
09-01-2007, 20:07
io ho 2 Samsung "masterizzatori" e mi sono trovato benissimo! l'unico neo è con i CD AUDIO masterizzati che se non li masterizzo a 4X mi saltano!


ma dai! :eek: ma quando si dice che un masterizzatore è buono vi pare che sia accettabile che non masterizzi correttamente l'audio a più di 4x :p ? :)

magari poi è colpa di qualcosaltro. però se uno consulta un forum per capire se un prodotto è buono e tutti parlando di qualsiasi marca dicono "fantastico!" poi scavando si scopre che "certo non masterizza metà dei dvd in commercio", oppure "non riesce a masterizzare i dvd dl alla velocità dichiarata", "non fa i cd audio a più di 4x..." si dà una informazione sbagliata. ;)

piskio
09-01-2007, 20:30
a letto in vari forum che è un difetto di quasi tutti i masterizzatori DVD! e che quindi per risolverlo bisogna masterizzare a bassa velocità!

Black imp
09-01-2007, 20:55
a letto in vari forum che è un difetto di quasi tutti i masterizzatori DVD! e che quindi per risolverlo bisogna masterizzare a bassa velocità!


:( anche il plex?

jedy48
09-01-2007, 21:19
a letto in vari forum che è un difetto di quasi tutti i masterizzatori DVD! e che quindi per risolverlo bisogna masterizzare a bassa velocità!
mhà... io coi miei Plextor i cd audio vengono benissimo anche a 12/16x mentre con LG e Nec a 8x vengono male e devo farli a 4x, nulla da fare, il prezzo fà la qualità (specie col Plextor 716 AL)

Black imp
09-01-2007, 22:06
e questo scusate ma comincia a chiarirmi perchè il plex costa il triplo.

andrecaby
10-01-2007, 09:57
mhà... io coi miei Plextor i cd audio vengono benissimo anche a 12/16x mentre con LG e Nec a 8x vengono male e devo farli a 4x, nulla da fare, il prezzo fà la qualità (specie col Plextor 716 AL)

in che senso vengono male?

Bandit
10-01-2007, 10:20
io ho 2 Samsung "masterizzatori" e mi sono trovato benissimo! l'unico neo è con i CD AUDIO masterizzati che se non li masterizzo a 4X mi saltano!
io non ho ancora provato comq ho il modello SH-S162L

sando
10-01-2007, 11:33
io ho 2 Samsung "masterizzatori" e mi sono trovato benissimo! l'unico neo è con i CD AUDIO masterizzati che se non li masterizzo a 4X mi saltano!
Ah beh... una cosa da nulla, visto che molte volte non si trovano neppure i supporti masterizzabili a 4x

jedy48
10-01-2007, 12:49
in che senso vengono male?
che a volte lo stereo di casa non riconosce alcuni brani o fà strani crepitii ecc.. invece coi Plextor no-problem

Lukepet
10-01-2007, 14:26
E dei modelli NEC
AD-5170
AD-7170
AD-7173

cosa ne pensate? sinceramente non ho ancora ben capito in cosa differiscono....voi quale mi consigliate?

jedy48
10-01-2007, 15:14
E dei modelli NEC
AD-5170
AD-7170
AD-7173

cosa ne pensate? sinceramente non ho ancora ben capito in cosa differiscono....voi quale mi consigliate?
7173, ce l'hò anchio

Black imp
10-01-2007, 15:58
7173, ce l'hò anchio

dunque dicevi che anche il nec fa male l'audio... tu come lo copi un cd intero? estrai le tracce o fai una copia raw tipo con clone cd?

andrecaby
10-01-2007, 16:10
E dei modelli NEC
AD-5170
AD-7170
AD-7173

cosa ne pensate? sinceramente non ho ancora ben capito in cosa differiscono....voi quale mi consigliate?

io ho ordinato 2 7170 in versione sata che da quanto ho capito differiscono dal 7173 per l'assenza del label flash ;)

jedy48
10-01-2007, 22:06
dunque dicevi che anche il nec fa male l'audio... tu come lo copi un cd intero? estrai le tracce o fai una copia raw tipo con clone cd?
lo tengo sul muletto(pc2 in sign.) per masterizzare dati, ii cd audio li faccio coi Plextor, ma se uno vuole spendere poco....meglio il Nec degli altri

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-01-2007, 22:09
ciao ragazzi vorrei un masterizzatore colore NERO con connessione SATA quale prendo? :D

GIASAN
10-01-2007, 22:41
mhà... io coi miei Plextor i cd audio vengono benissimo anche a 12/16x mentre con LG e Nec a 8x vengono male e devo farli a 4x, nulla da fare, il prezzo fà la qualità (specie col Plextor 716 AL)

Io ha un liteon masterizzatore cd preso 2 o tre anni fa non ricordo pagato 30 euro.(un 32x) e i cd fatti a 24x non fanno una piega.
Con i due masterizzatori dvd in sign inoltre mai avuto un problema sia su dvd che cd.
Il costo totale dei due masterizzatori dvd è stato di 75 euro.

Black imp
10-01-2007, 23:59
lo tengo sul muletto(pc2 in sign.) per masterizzare dati, ii cd audio li faccio coi Plextor, ma se uno vuole spendere poco....meglio il Nec degli altri

scusa ma cosa c'entra con la mia domanda? :D :D :D

Joker80
11-01-2007, 07:45
mi è appena arrivato il LiteOn LH-18A1H sembra ottimo!!

outrigger
11-01-2007, 08:40
@ Croma

Il Plex 760 è ottimo
Ti durera' una vita....
mmm sinceramente anche un LG ti durera' una vita, ma il plex almeno almeno un mese in piu'
:D ;)

andrecaby
11-01-2007, 09:01
@ Croma

Il Plex 760 è ottimo
Ti durera' una vita....
mmm sinceramente anche un LG ti durera' una vita, ma il plex almeno almeno un mese in piu'
:D ;)

sono daccordo a dire che il plextor è ottimo, anche perchè con quello che lo paghi... :)
però tutti i masterizzatori hanno una vita limitata intorno alle 500 copie, quindi credo che sulla scelta del masterizzatore uno deve considerare anche se preferisce avere la quantità o la qualità, non credo che il plextor sia indicato per chi deve cambiare masterizzatore ogni 1/2 mesi, se invece uno fa solo una media di 1 dvd al giorno è lui la scelta migliore

outrigger
11-01-2007, 11:02
come 500 copie?
non è possibile...
sei sicuro?

andrecaby
11-01-2007, 11:31
come 500 copie?
non è possibile...
sei sicuro?

qualche mese fa mi era venuto il dubbio su quale fosse la vta di un masterizzatore e chiedendo qui sul forum di hwupgrade mi è stato deto che si aggira intorno alle 500 copie, poi non so se sia verò, ma sinceramente mi sembra attendibile come valore

outrigger
11-01-2007, 11:49
o oh

mi sa che....
ragazziiiii
dovro' cambiare masterizzatore!!!! Aiuto!!!

Allora forse è per questo!
Ti spiego, mio padre masterizza un dvd ma poi non lo vede piu', Nero gli dice che il cd è vuoto.

invece sul mio pc lo vedo benissimo.

dici che è il mast che se ne sta andando?

schumy2006
11-01-2007, 11:55
o oh

mi sa che....
ragazziiiii
dovro' cambiare masterizzatore!!!! Aiuto!!!

Allora forse è per questo!
Ti spiego, mio padre masterizza un dvd ma poi non lo vede piu', Nero gli dice che il cd è vuoto.

invece sul mio pc lo vedo benissimo.

dici che è il mast che se ne sta andando?
accade anche a me con un pioneer dvr-106D... opo la masterizzazione non li vede piu'... soprattutto con i dvd e cd-rw (con i cd-r mai accaduto...) .. boh..

outrigger
11-01-2007, 12:25
si anche quello di mio papa' è un pioneer 110

jedy48
11-01-2007, 13:04
sempre detto che i pioneer sono dei cess... :D

piskio
11-01-2007, 17:44
A mio avviso i MAsterizzatori che Hanno più vita di tutti sono i Samsung.
Che ne pensate???

illidan2000
11-01-2007, 21:22
A mio avviso i MAsterizzatori che Hanno più vita di tutti sono i Samsung.
Che ne pensate???
che saresti l'unico a pensarlo...

Joker80
11-01-2007, 22:01
:asd:

jedy48
11-01-2007, 22:37
A mio avviso i MAsterizzatori che Hanno più vita di tutti sono i Samsung.
Che ne pensate???
:eek: nella raccolta differenziata certamente SI! :asd: :asd: :asd:
(scusa, ma dove l'hai trovata questa? trrrrrrroppo forte ) :doh:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-01-2007, 22:48
mi serve qualche masterizzatore colore nero con S-ATA invece di P-ATA quale prendo? vi prego ragazzi non fatemi ripetere :D

URGENTISSIMO

illidan2000
11-01-2007, 23:34
nec ad7170

Danous
12-01-2007, 00:24
Ciao, dopo centinaia di masterizzazioni del mio nec 2500A su Verbatim Advanced Azo+ mi sono accorto che i dvd masterizzati hanno tutti dei problemi per cui ho deciso di cambiare il masterizzatore che ha già quasi 4 anni. Poichè voglio evitare che in futuro succeda una cosa analoga vorrei acquistare un masterizzatore che mi consenta di controllare la bontà della masterizzazione tramite software tipo Cd Speed. Qualche tempo fa lessi che solo alcune marche consentivano questo, sapete se è ancora così? Ciao

piskio
12-01-2007, 14:02
cmq il fatto che i masterizzatori samsung a mio avviso sono più duraturi, è perchè a me dopo centinaia di copie ancora mi funziona, invece per esmpio il waitec che avevo, dopo circa 260 copie mi si è fuso!

andrecaby
12-01-2007, 15:48
cmq il fatto che i masterizzatori samsung a mio avviso sono più duraturi, è perchè a me dopo centinaia di copie ancora mi funziona, invece per esmpio il waitec che avevo, dopo circa 260 copie mi si è fuso!

non è che i samsung durano di più degli altri e il waitec che durà di meno :D
anche se non ho idea di che marca sia :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-01-2007, 15:50
mi serve qualche masterizzatore colore nero con S-ATA invece di P-ATA quale prendo?

la cosa urgente non avete visto? :O

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-01-2007, 15:57
beh mi hanno risposto altro forum cmq bel consiglio mi avete dato :O

mister pink
12-01-2007, 16:30
x Danous

I masterizzatori più indicati per effettuare i test di qualità sui DVD sono i Lite-on. Comunque anch'io ho un ND-2500A e i Verbatim + e -R me li scrive ancora abbastanza bene: li ho testati con un Lite-on ed hanno un tasso di errori molto basso. Io però li scrivo a 4x. Lo hai aggiornato il firmware del NEC? Il mio l'ho aggioranto e mi riconosce e scrive correttamente anche i Verbatim da 16x.

andrecaby
12-01-2007, 16:39
mi serve qualche masterizzatore colore nero con S-ATA invece di P-ATA quale prendo?

la cosa urgente non avete visto? :O

ma sei scemo? :confused:
non vedi che ti hanno risposto? e poi cosa credi che siano tutti al tuo servizio?
sono sicuro che se invece di scrivere 4/5 volte lo stesso post avessi letto le pagine indietro avresti trovato la risposta, in quanto se n'è ampiamente parlato :read: .
ciò nonstante c'è anche qualcuno che ha avuto la cortesia di risponderti :)
cmq prendi una camomilla :Prrr:

Joker80
12-01-2007, 20:12
ma sei scemo? :confused:
non vedi che ti hanno risposto? e poi cosa credi che siano tutti al tuo servizio?
sono sicuro che se invece di scrivere 4/5 volte lo stesso post avessi letto le pagine indietro avresti trovato la risposta, in quanto se n'è ampiamente parlato :read: .
ciò nonstante c'è anche qualcuno che ha avuto la cortesia di risponderti :)
cmq prendi una camomilla :Prrr:

quoto tutto :muro:

Joker80
12-01-2007, 20:13
beh mi hanno risposto altro forum cmq bel consiglio mi avete dato :O

ecco bravo cambia forum...

S1napsy
12-01-2007, 21:45
:doh: ecco bravo cambia forum...
:sbonk: :asd:

Danous
12-01-2007, 23:20
x Danous

I masterizzatori più indicati per effettuare i test di qualità sui DVD sono i Lite-on. Comunque anch'io ho un ND-2500A e i Verbatim + e -R me li scrive ancora abbastanza bene: li ho testati con un Lite-on ed hanno un tasso di errori molto basso. Io però li scrivo a 4x. Lo hai aggiornato il firmware del NEC? Il mio l'ho aggioranto e mi riconosce e scrive correttamente anche i Verbatim da 16x.
Il problema è che non conosco nessuno che abbia un masterizzatore Liteon per fare un test, comunque proverò ad aggiornare il firmware, per ora ho l'1.0A. Ho visto che gli ultimi sono:

v. 1.07 Nec OEM
v. 1.07 No OEM (RPC-1)
v. 0P2 No OEM (RPC-1 - trasforma il master. in Dual Layer)
v. 1.07b2 No OEM (RPC-1 beta 2 + Dual Layer)

Quale metto? Che vuol dire OEM? Ciao e grazie

Aiace
13-01-2007, 11:27
Si potrebbe fare il punto della situazione? Un riassuntino a oggi sul masterizzatore consigliato...

..o almeno due/tre masterizzatori consigliati dal forum! :D


(in particolare a me interesserebbe solo un DVD con buona qualità di scrittura: non mi interessano velocità, lightscribe e labelflash... solo che sia affidabile) :)

mister pink
13-01-2007, 12:34
x Danous

La versione 1.07 non è l'ultima, anzi è abbastanza datata. Ovviamente io parlo di firmware originali. La versione 1.0A è piuttosto recente, anche se non è l'ultima. Il mio ND-2500A ha attualmente proprio quella versione e funziona bene (eppure credo di aver scritto più di 350 DVD con quel drive). Certo si tratta di un vecchio modello a 8x, con il quale io non ho mai masterizzato a velocità superiori a 4x (ho fatto solo una prova a 6x, ma ho visto che il tasso di errori aumentava e da allora ho lasciato perdere). Finché lo uso ad una velocità di scrittura di 4x i DVD riescono abbastanza bene. Certo può anche darsi che con i drive e con i DVD di produzione più recente tale regola non sia valida e sia necessario adottare velocità di scrittura più elevate.

Ah, dimenticavo. Per quanto ne so, l'ultima versione ufficiale del firmware attualmente disponibile per questo modello di masterizzatore è la 1.0B. Io l'ho già scaricata ma non l'ho ancora installata (per ora il drive funziona bene).

Per tenerti aggiornato sui firmware dei masterizzatori ti consiglio questo sito:

http://forum.rpc1.org/portal.php

La versione 1.0B per il NEC ND-2500A la puoi scaricare da qui:

http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=1740

gio_gio
13-01-2007, 16:37
Che ne dite di questo: Pioneer 110-111nero 16x dual layer - NERO ? :confused:
prezzo 37€..

Danous
13-01-2007, 17:15
Hai la mia stessa versione del firmware, ma è strano che ti permetta di masterizzare a 16X. Io ho provato decine di marche di dvd tra cui Verbatim Philips ecc. ma non mi ricordo mai di aver visto nella tendina di Nero il 16x, va bene che comunque non ho mai masterizzato neanche a 8X figuriamoci a 16X, anzi visto i problemi che ho ridurrò la velocità dai 6X attuali a 4X, hai visto mai... Ciao.

andrecaby
13-01-2007, 17:34
Si potrebbe fare il punto della situazione? Un riassuntino a oggi sul masterizzatore consigliato...

..o almeno due/tre masterizzatori consigliati dal forum! :D


(in particolare a me interesserebbe solo un DVD con buona qualità di scrittura: non mi interessano velocità, lightscribe e labelflash... solo che sia affidabile) :)

secondo me è un po' difficile fare un riassunto che è concordato da tutti su questo argomento, da quando seguo la discussione ho potuto constatare che ognuno dice che il suo è un buon masterizzatore...
quindi l'unico modo è leggere le esperienze degli altri sulle varie marche e farti così un'idea tua.
Se vuoi posso dirti cmq la mia opinione e cioè che le migliori marchè sono nec e lg e poi se vuoi spendere tanto ci sono i plextor che, seppur stanno una spanna sopra tutti hanno un rapporto qualità/prezzo molto basso.

mister pink
13-01-2007, 17:52
x Danous

Forse mi sono spiegato male. Non ho detto che l'ND-2500A masterizza a 16x ma solo che mi riconosce correttamente i nuovi DVD Verbatim da 16x. Ne ho masterizzati un paio di recente senza avere problemi (ma sempre a 4x).

gio_gio
13-01-2007, 19:59
Che ne dite di questo: Pioneer 110-111nero 16x dual layer - NERO ? :confused:
prezzo 37€..

:read:

;)

Black imp
14-01-2007, 03:54
preso plextor pata nero bulk. 90 eurozzi. e oggi ho scoperto che il masterizzatore plex 48 24 48 funziona! chissà perchè sulla an7 si è messo a fungere male. esattamente come il 40 12 40 qualche mese fa. La an7 ho impressione che abbia qualche problema ai controller ...mmmh adesso provo anche il 40 12 40 sulla nf7s v2 magari scopro che anche quello funge ancora.

più avanti quando compro i supporti vi faccio sapere come va il mio nuovo 760. io prenderei verbatim dual layer. qualcuno mi suggerisce se -r o +r? meglio di verbatim?

jedy48
14-01-2007, 10:19
coi plextor vai sempre sul sicuro , i verbatim sono tra i migliori, ma anche i tayo yuden e gli hyundai (che nero e cd chek riconosce come verbatim) funzionano benissimo

ritmia
14-01-2007, 10:34
Io ho un Masterizzatore Samsung SH-W08A e sinceramente mi sono trovato benissimo! Infatti Masterizzo in continuazione e di tutto e di più! Però ero indeciso se comprarmi il Pioneer DVR 111-D o il nuovo Samsung (non mi ricordo qual'è il modello) :muro: .
Cmq la mia indecisione nasce perchè ho letto da varie fonti che il nuovo Pioneer DVD 111-D non è un gran chè! Ma non sò per il Samsung; Voi Che ne pensate?
Considerando che devo masterizzare di "TUTTO"!
Grazie.
Io ho il tuo stesso masterizzatore e mi sta facendo impazzire :muro:
Non mi legge più dei DVD+R della Verbatim nuovi di pacca !!! Ieri ho aggiornato il firmware, ma il problema sussiste. Come mai mi legge solo i DVD-R della Verbatim :confused: Mi legge altri DVD+R masterizzati in passato (Verbatim/Sony/TDK) - Non capisco :mc: . Prima di riportare i DVD e cambiarli con dei Sony/TDK (sabato p.v.), hai qualche consiglio da darmi, please :confused:
Come alternativa, cambio il masterizzatore (da quello che ho letto i Samsung sono inaffidabili, appunto ...) :rolleyes:
Grazie, Ciao
Cesare

ritmia
14-01-2007, 11:09
preso plextor pata nero bulk. 90 eurozzi. e oggi ho scoperto che il masterizzatore plex 48 24 48 funziona! chissà perchè sulla an7 si è messo a fungere male. esattamente come il 40 12 40 qualche mese fa. La an7 ho impressione che abbia qualche problema ai controller ...mmmh adesso provo anche il 40 12 40 sulla nf7s v2 magari scopro che anche quello funge ancora.

più avanti quando compro i supporti vi faccio sapere come va il mio nuovo 760. io prenderei verbatim dual layer. qualcuno mi suggerisce se -r o +r? meglio di verbatim?
Scusa la domanda: dove hai acquistato il masterizzatore Plextor :confused:
Grazie, ciao
Cesare

Black imp
14-01-2007, 13:15
coi plextor vai sempre sul sicuro , i verbatim sono tra i migliori, ma anche i tayo yuden e gli hyundai (che nero e cd chek riconosce come verbatim) funzionano benissimo


ok grazie. e tra i verbatim DL meglio i + o i -?

jedy48
14-01-2007, 14:03
ok grazie. e tra i verbatim DL meglio i + o i -?
i + anche senza DL

djgusmy85
14-01-2007, 18:48
Io mi trovo storicamente meglio con i -

piskio
14-01-2007, 19:11
io preferisco i -

jedy48
14-01-2007, 22:05
si vede che avete lettori da tavolo un pò...vecchiotti

Black imp
14-01-2007, 23:35
i + anche senza DL


grazie :)

falsat
15-01-2007, 07:57
io consiglio il nec o pioner il nec 7173 con tecnologia label flash lo provato o da dire una cosa gli lg ne ho uno scatolo pieno tutti rotti sostituiti alla mia clientela sono un riparatore io consiglio vivamente un nec pioner samsung philips.


comunque un nec ancora non lo cambiato
per me sono molto affidabili ;)

Aiace
15-01-2007, 09:49
secondo me è un po' difficile fare un riassunto che è concordato da tutti su questo argomento, da quando seguo la discussione ho potuto constatare che ognuno dice che il suo è un buon masterizzatore...
quindi l'unico modo è leggere le esperienze degli altri sulle varie marche e farti così un'idea tua.
Se vuoi posso dirti cmq la mia opinione e cioè che le migliori marchè sono nec e lg e poi se vuoi spendere tanto ci sono i plextor che, seppur stanno una spanna sopra tutti hanno un rapporto qualità/prezzo molto basso.

Grazie!
Allora vada per il NEC... dato che il mio 3540A m'ha dato un sacco di soddisfazioni! :)

rosmark
16-01-2007, 13:28
Scusate se mi intrometto,ma io con Plextor sono stato sfortunato purtroppo.
Ho acquistato il 760 sata ma appena montato alla prima masterizzazione si e' guastato (iniziava a masterizzare e poco dopo nonostante la luce esterna continuava a lampeggiare ,non incideva piu'),me lo hanno cambiato in garanzia,ma appena rimontato,solito difetto :cry: .
Ora purtroppo dovro' cambiarlo con un altra marca e non so quale.

Saluti Marco

jedy48
16-01-2007, 14:08
Scusate se mi intrometto,ma io con Plextor sono stato sfortunato purtroppo.
Ho acquistato il 760 sata ma appena montato alla prima masterizzazione si e' guastato (iniziava a masterizzare e poco dopo nonostante la luce esterna continuava a lampeggiare ,non incideva piu'),me lo hanno cambiato in garanzia,ma appena rimontato,solito difetto :cry: .
Ora purtroppo dovro' cambiarlo con un altra marca e non so quale.

Saluti Marco
x i sata io aspetterei ancora un pò, ce ne sono pochi ancora e a volte si prendono bidonate , x ora meglio un pata

Black imp
16-01-2007, 19:58
Scusate se mi intrometto,ma io con Plextor sono stato sfortunato purtroppo.
Ho acquistato il 760 sata ma appena montato alla prima masterizzazione si e' guastato (iniziava a masterizzare e poco dopo nonostante la luce esterna continuava a lampeggiare ,non incideva piu'),me lo hanno cambiato in garanzia,ma appena rimontato,solito difetto :cry: .
Ora purtroppo dovro' cambiarlo con un altra marca e non so quale.

Saluti Marco


permettimi di dubitare che dipenda dal masterizzatore a questo punto

coatto87
16-01-2007, 21:51
ho appena comprato un Plextor 755ATA per 52€ per sostituire lo schifosissimo Samsung H552B.
Che ne dite?

rosmark
16-01-2007, 22:15
permettimi di dubitare che dipenda dal masterizzatore a questo punto
Lavoro nell'elettronica e so che tutto puo' succedere,pero' non e' possibile sbagliare i cavi;comunque ho gia' parlato con il mio negoziante dicendogli che se dovesse tornare un altro Plextor allora in quel caso gli porto il Pc,ma con molta probabilita' cambiero' masterizzatore purtroppo.

Marco

Black imp
17-01-2007, 00:34
Lavoro nell'elettronica e so che tutto puo' succedere,pero' non e' possibile sbagliare i cavi;comunque ho gia' parlato con il mio negoziante dicendogli che se dovesse tornare un altro Plextor allora in quel caso gli porto il Pc,ma con molta probabilita' cambiero' masterizzatore purtroppo.

Marco

ma potrebbe essere un problema del tuo SO, dei driver,in combinazione col firmware. nel 2006 il mio plextor 40 12 40 aveva cominciato a masterizzare male sia audio che cd protetti. provo sullo stesso pc il 48 24 48 e va tutto bene con gli stessi file. allora penso che il primo masterizzatore sia esaurito - eppure avrò fatto meno di 100 masterizzazioni di sicuro -e metto al suo posto il 48 24. da qualche settimana mi succedeva la stessa cosa col 48 24 48. a questo punto lo provo su un altro pc con la nf7s che è moooolto meno rognosa dell'altra, una an7 -. FUNZIONA! provo anche il vecchio 40 12... IDEM!! è evidente che o la mia an7 o più probabilmente l'installazione di windows su quel pc hanno qualche problema nel trasferimento di dati.

Jon_Snow
17-01-2007, 07:09
x i sata io aspetterei ancora un pò, ce ne sono pochi ancora e a volte si prendono bidonate , x ora meglio un pata

Che tipologia di bidonate?

jedy48
17-01-2007, 10:05
Che tipologia di bidonate?
che non funzionano o funzionano male :D

rosmark
17-01-2007, 13:36
ma potrebbe essere un problema del tuo SO, dei driver,in combinazione col firmware. nel 2006 il mio plextor 40 12 40 aveva cominciato a masterizzare male sia audio che cd protetti. provo sullo stesso pc il 48 24 48 e va tutto bene con gli stessi file. allora penso che il primo masterizzatore sia esaurito - eppure avrò fatto meno di 100 masterizzazioni di sicuro -e metto al suo posto il 48 24. da qualche settimana mi succedeva la stessa cosa col 48 24 48. a questo punto lo provo su un altro pc con la nf7s che è moooolto meno rognosa dell'altra, una an7 -. FUNZIONA! provo anche il vecchio 40 12... IDEM!! è evidente che o la mia an7 o più probabilmente l'installazione di windows su quel pc hanno qualche problema nel trasferimento di dati.

All' OS ed ai driver non ci avevo proprio pensato,comunque penso proprio che non posso rischiare di bruciarne un altro.

Ciao e grazie per l'aiuto,Marco

Black imp
18-01-2007, 02:01
All' OS ed ai driver non ci avevo proprio pensato,comunque penso proprio che non posso rischiare di bruciarne un altro.

Ciao e grazie per l'aiuto,Marco


scusa l'insistenza, è solo curiosità, perchè devo ancora provare il mio 760: ma tu hai provato il masterizzatore su di un altro pc per vedere se funziona?

rosmark
18-01-2007, 22:09
scusa l'insistenza, è solo curiosità, perchè devo ancora provare il mio 760: ma tu hai provato il masterizzatore su di un altro pc per vedere se funziona?
Purtroppo no,perche' appena provavo a masterizzare,si bloccava (la masterizzazione),sia la prima ,che la seconda volta(speravo che la prima volta fosse stato un caso).
Il mio negoziante,mi ha detto dopo aver provato tutti e due i masterizzatori,che davano problemi di lente.
Oggi mi ha detto che la prossima settima forse ne arriva un altro in sostituzione,ma in quel caso gli porte tutto il Pc.

Ciao,Marco

Black imp
19-01-2007, 03:58
beh se puoi raccontaci come va a finire. è interessante per tutti credo. in bocca al lupo

ritmia
19-01-2007, 07:08
Scusa la domanda: dove hai acquistato il masterizzatore Plextor :confused:
Grazie, ciao
Cesare
Ho preso il Plextor PX-755A (totale 62€), e ho risolto tutti i miei problemi ... :D
Ciao, Cesare

rosmark
19-01-2007, 19:46
beh se puoi raccontaci come va a finire. è interessante per tutti credo. in bocca al lupo
Vi terro' informati sugli sviluppi;spero proprio ci possa essere un happy ending con il masterizzatore Plextor.

Marco

schumy2006
19-01-2007, 20:38
Ho preso il Plextor PX-755A (totale 62€), e ho risolto tutti i miei problemi ... :D
Ciao, Cesare

Ciao a tutti !!
Ma il Plex PX-755A è il + affidabile in assoluto ??

Lo chiedo perche' se non sbaglio un installatore proprio in questo 3D ha dichiarato che tra le centinaia di masterizzatori sostituiti non gli è MAI capitato di sostituire un NEC AD7173, e che quindi reputa quest'ultimo il top come resistenza, qualità e affidabilità...

E' così o ci sono dati che dimostrano che il Plextor PX-755A sia migliore ??

Grazie 1000 !!
Ciao !

Vercingetorige79
19-01-2007, 22:38
Qual'è l'ultimo modello di plextor interno che non sia SATA?
Avevo messo gli occhi su un PX-760A 18X D.LAYER , che ne pensate?
poi vorrei sapere se esistono vari tipi di questo master, ho letto che alcune definizioni che finiscono con PX-760AT3 18X D.LAYER ....
Quindi ho letto di questi tipi:
PX-760A 18X D.LAYER
PX-760AT3 18X D.LAYER
PX-760AT3K 18X D.LAYER
Quei T£ e T3K alla fine del nome, cosa stanno ad indicare?

Grazie a tutti.

Vercingetorige79
20-01-2007, 10:04
Qual'è l'ultimo modello di plextor interno che non sia SATA?
Avevo messo gli occhi su un PX-760A 18X D.LAYER , che ne pensate?
poi vorrei sapere se esistono vari tipi di questo master, ho letto che alcune definizioni che finiscono con PX-760AT3 18X D.LAYER ....
Quindi ho letto di questi tipi:
PX-760A 18X D.LAYER
PX-760AT3 18X D.LAYER
PX-760AT3K 18X D.LAYER
Quei T£ e T3K alla fine del nome, cosa stanno ad indicare?

Grazie a tutti.

allora nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo?

Vercingetorige79
20-01-2007, 23:21
Va bene, ho trovato da me le risposte di cui sopra.....
Ora però c'è qualcuno che saprebbe dirmi dove acquistare on-line un plextor px760AT3 ?
che non sia pixmania?

Ho letto che su pixmania si sono trovati male in molti e non vorrei rischiare ....
Se sapete dirmi un sito dove poter acquistare in tutta tranquillità il suddetto oggetto.....
Grazie,

Ciao

jedy48
20-01-2007, 23:38
Va bene, ho trovato da me le risposte di cui sopra.....
Ora però c'è qualcuno che saprebbe dirmi dove acquistare on-line un plextor px760AT3 ?
che non sia pixmania?

Ho letto che su pixmania si sono trovati male in molti e non vorrei rischiare ....
Se sapete dirmi un sito dove poter acquistare in tutta tranquillità il suddetto oggetto.....
Grazie,

Ciao
mhà, io su pixmania ho comprato diversa roba compreso un procio che ho in sign e mi sono trovato bene...

Vercingetorige79
20-01-2007, 23:58
mhà, io su pixmania ho comprato diversa roba compreso un procio che ho in sign e mi sono trovato bene...


Allora, mi spiegherò meglio.....
ho letto che se ti mandano l'oggetto giusto al primo colpo senza problemi di nessun genere (difetti - o danneggiamenti durante il trasporto), è tutto ok....ma se c'è un minimo problema sono guai,
servizio post vendita inesistente....servizio clienti non contattabile direttamente, ma mediante un call center 899 (che tra l'altro ho disabilitato).....
non so cosa pensare, dopo aver letto tutte quelle brutte cose ho un pò paura ad acquistare da loro.....

Black imp
21-01-2007, 04:22
Va bene, ho trovato da me le risposte di cui sopra.....
Ora però c'è qualcuno che saprebbe dirmi dove acquistare on-line un plextor px760AT3 ?
che non sia pixmania?

Ho letto che su pixmania si sono trovati male in molti e non vorrei rischiare ....
Se sapete dirmi un sito dove poter acquistare in tutta tranquillità il suddetto oggetto.....
Grazie,

Ciao

beh adesso spiegaci tu qual è il t3 così possiamo anche dirti dove prenderlo - lascerei perdere anch'io pixmania, non convince neanche me la sua procedura -

Vercingetorige79
21-01-2007, 08:45
T3 è la versione Retail
T3K è la versione Bulk
T3Kb è la versione bulk con frontalino nero!

Riguardo ai negozi on-line, avrei trovato myhardware.it, ma non ho sentito nulla a riguardo, non so se sono seri oppure no.....
comunque in questo sito, con 10€ in più di pixmania lo acquisti senza problemi...... comprese le spese di spedizione....
Avrei notato anche nexths.it ma mi sembra un pò troppo caro.....non saprei, ditemi voi se li conoscete questi siti.....

schumy2006
21-01-2007, 08:57
Ciao a tutti !!
Ma il Plex PX-755A è il + affidabile in assoluto ??

Lo chiedo perche' se non sbaglio un installatore proprio in questo 3D ha dichiarato che tra le centinaia di masterizzatori sostituiti non gli è MAI capitato di sostituire un NEC AD7173, e che quindi reputa quest'ultimo il top come resistenza, qualità e affidabilità...

E' così o ci sono dati che dimostrano che il Plextor PX-755A sia migliore ??

Grazie 1000 !!
Ciao !
Ciao, scusatemi, nessuno puo' indicarmi quale sia il migliore tra il nec ed il plextor citati sopra ??
:help: il mio negoziante dice Plextor ma non credo abbia la vostra esperienza !!
Grazie 1000 se potrete darmi una mano !!
Byez

jedy48
21-01-2007, 09:00
Ciao, scusatemi, nessuno puo' indicarmi quale sia il migliore tra il nec ed il plextor citati sopra ??
:help: il mio negoziante dice Plextor ma non credo abbia la vostra esperienza !!
Grazie 1000 se potrete darmi una mano !!
Byez
io ho i masterizzatori che vedi in signature, i Plextor sono migliori, ma in special modo il 716 AL che ha 8 mb di buffer invece di 2 e ti fà masterizzare anche a 1x se vuoi

Vercingetorige79
21-01-2007, 09:39
io ho i masterizzatori che vedi in signature, i Plextor sono migliori, ma in special modo il 716 AL che ha 8 mb di buffer invece di 2 e ti fà masterizzare anche a 1x se vuoi


Vero, 8 mega di buffer sono ottimi..... ed è proprio quello che il 716AL ha di più di altri plextor( a parte il sistema "slot-in" cioè non ha il vassoio di caricamento), ma costa anche una cifra di più di altri.....diciamo che sotto i 150€-160€ è difficile trovarlo.....

Vercingetorige79
21-01-2007, 09:41
Jedy e il 760 come va? E' un buon masterizzatore?

schumy2006
21-01-2007, 09:58
io ho i masterizzatori che vedi in signature, i Plextor sono migliori, ma in special modo il 716 AL che ha 8 mb di buffer invece di 2 e ti fà masterizzare anche a 1x se vuoi
Ti ringrazio jedy48 !! Pero' ho visto che il 716AL non si trova in giro ed immagino che nessun possessore vorrà venderlo..
Esistono alternative il + vicine possibile a quel livello ??

Ciao :)

backstage_fds
22-01-2007, 18:19
Tra LG H12N e Pioneer 111D ????? :rolleyes:

schumy2006
22-01-2007, 19:05
io ho i masterizzatori che vedi in signature, i Plextor sono migliori, ma in special modo il 716 AL che ha 8 mb di buffer invece di 2 e ti fà masterizzare anche a 1x se vuoi
Ri-ciao..
Scusate, non mi è chiaro un punto..

1) Molti dicono che masterizzare a bassa/bassissima velocità è meglio,

2) altri invece dicono che non è vero che più lentamente si scrive meglio è, ma che non è vero nemmeno il contrario; ...dicono cioè che sia vero SOLO che è necessario fare dei test con specifici software per scoprire la velocità migliore per ogni combinazione masterizzatore-supporto.

A chi devo dar retta visto che ancora non posso sperimentare autonomamente causa mancanza mast..?

Ciauzz

Vercingetorige79
22-01-2007, 19:39
Ci sono dei fattori correlati, la definizione
"+ bassa è la velocità e meglio è" è impropria, non è sempre vero!
La "bontà" della masterizzazione è data da più fattori, un supporto può essere scritto meglio da uno specifico master + uno specifico firmware ad una determinata velocità, lo stesso supporto può essere scritto in maniera peggiore/migliore da un altro masterizzatore-con altro specifico firmware ad una velocità maggiore o minore (di solito quella "giusta" è la velocità certificata ma tutto è relativo)....
Per questo bisogna scegliere (dopo vari test), le migliori accoppiate possibili, e cioè quelle che offrono la migliore soluzione possibile....in base al masterizzatore che si possiede!
Detto questa, di quello che hai scritto, sia vvicina alla realtà più la seconda affermazione....
Sinceramente chi dice che più bassa è la velocità più si avranno risultati migliori, non sa quello che dice e di sicuro non ha fatto test specifici, altrimenti non direbbe "certe" cose!

P.S.
Troppe volte ho notato che un Verbatim MCC scritto a 16X (mediante scansione con cd-dvd speed di nero), mostra un miglior risultato in scansione.....se masterizzato a 4 o a 8X offre una "risultato" notevolmente inferiore in termini qualitativi, ma ripeto , è relativo.... uno "stock" differente(parlo sempre di MCC 16X) con masterizzatore e firmware differenti ad 8X potrebbe offrire una migliore qualità..... è molto raro però che una scansione di un DVD certificato a 16X e masterizzato a 4X possa offrire una scansione migliore di uno stesso supporto masterizzato a 16 o a 8X!
Almeno per quello che personalmente ho potuto constatare io!

jedy48
22-01-2007, 22:18
Ri-ciao..
Scusate, non mi è chiaro un punto..

1) Molti dicono che masterizzare a bassa/bassissima velocità è meglio,

2) altri invece dicono che non è vero che più lentamente si scrive meglio è, ma che non è vero nemmeno il contrario; ...dicono cioè che sia vero SOLO che è necessario fare dei test con specifici software per scoprire la velocità migliore per ogni combinazione masterizzatore-supporto.

A chi devo dar retta visto che ancora non posso sperimentare autonomamente causa mancanza mast..?

Ciauzz
se vuoi un buon cd audio devi masterizzare a BASSA velocità, se vuoi essere SICURO per masterizzare DVD di dati non superare i 8x

jedy48
22-01-2007, 22:20
Ci sono dei fattori correlati, la definizione
"+ bassa è la velocità e meglio è" è impropria, non è sempre vero!
La "bontà" della masterizzazione è data da più fattori, un supporto può essere scritto meglio da uno specifico master + uno specifico firmware ad una determinata velocità, lo stesso supporto può essere scritto in maniera peggiore/migliore da un altro masterizzatore-con altro specifico firmware ad una velocità maggiore o minore (di solito quella "giusta" è la velocità certificata ma tutto è relativo)....
Per questo bisogna scegliere (dopo vari test), le migliori accoppiate possibili, e cioè quelle che offrono la migliore soluzione possibile....in base al masterizzatore che si possiede!
Detto questa, di quello che hai scritto, sia vvicina alla realtà più la seconda affermazione....
Sinceramente chi dice che più bassa è la velocità più si avranno risultati migliori, non sa quello che dice e di sicuro non ha fatto test specifici, altrimenti non direbbe "certe" cose!

P.S.
Troppe volte ho notato che un Verbatim MCC scritto a 16X (mediante scansione con cd-dvd speed di nero), mostra un miglior risultato in scansione.....se masterizzato a 4 o a 8X offre una "risultato" notevolmente inferiore in termini qualitativi, ma ripeto , è relativo.... uno "stock" differente(parlo sempre di MCC 16X) con masterizzatore e firmware differenti ad 8X potrebbe offrire una migliore qualità..... è molto raro però che una scansione di un DVD certificato a 16X e masterizzato a 4X possa offrire una scansione migliore di uno stesso supporto masterizzato a 16 o a 8X!
Almeno per quello che personalmente ho potuto constatare io!
bisogna vedere quanto dura nel tempo, io ho provato a masterizzare a tutte le velocità, quelle + durevoli x dati è 8x

Vercingetorige79
22-01-2007, 22:30
Scusa jedi ma non puoi fare di tutta l'erba un fascio,
quel tuo "devi masterizzare a bassa velocità" mi sembra un pò troppo generico!
Ti ripeto, su alcuni supporti con alcuni masterizzatori assieme a determinati firmware, potrebbe essere giusto masterizzare a bassa velocità, su altri la bassa velocità potrebbe essere peggio dell'alta velocità......
Tutto dipende da masterizzatore-firmware e supporto utilizzato!

jedy48
22-01-2007, 22:33
Scusa jedi ma non puoi fare di tutta l'erba un fascio,
quel tuo "devi masterizzare a bassa velocità" mi sembra un pò troppo generico!
Ti ripeto, su alcuni supporti con alcuni masterizzatori assieme a determinati firmware, potrebbe essere giusto masterizzare a bassa velocità, su altri la bassa velocità potrebbe essere peggio dell'alta velocità......
Tutto dipende da masterizzatore-firmware e supporto utilizzato!
io ho i 4 master. che vedi in sign. con gli ultimi firmware, i supporti uso solo Verbatim e Tayo Yuden (poi ognuno masterizza come gli pare, si capisce)

schumy2006
22-01-2007, 23:19
bisogna vedere quanto dura nel tempo, io ho provato a masterizzare a tutte le velocità, quelle + durevoli x dati è 8x
Interessante !!
scusami jedy48, avresti anche altri dati ? Ovviamente mi servono solo indicativamente.. ad esempio per i video hai testato la durata come hai fatto x i dati ??

Ciao e grazie !!

Ps.: imho bisognerebbe aprire un thread ad hoc con delle regole comuni per i test... quasi come accade per i team di overclock... e forse si arriva alla verità sui mast...
purtroppo mi avvicino solo ora in dettaglio alla masterizzazione, quindi non riuscirei a tenere il 3d in piedi e a definire delle regole per i test da pubblicare..

Vercingetorige79
22-01-2007, 23:25
Io ho due nec, un lite-on ed in precedenza ho avuto un lg, per quanto mi riguarda la masterizzazione lenta NON sempre è un toccasana, soprattutto su supporti di qualità!
Appena posso, posto le varie scansioni di vari dischi (dvd-video) masterizzati a 16-8-4X, quasi sempre i dischi scritti a 4X mostrano delle scansioni peggiori dello stesso disco masterizzato a 16 o a 8X.....
E comunque non tutti i DVD sono uguali(anche della stessa marcha,con lo stesso mediacode) magari nel prossimo identico stok, riscontrerai che la velocità migliore è 16X per quei determinati tipi di dischi!
Se fossero tutti uguali non avrebbe senso fare scansioni!
P.S.
ti do ragione su una cosa, ognuno scrive come gli pare.....
ma fare di tutta l'erba un fascio e generalizzare in questo modo:

se vuoi un buon cd audio devi masterizzare a BASSA velocità, se vuoi essere SICURO per masterizzare DVD di dati non superare i 8x

Non ha senso, almeno per me(e non sono il solo a dirlo) che ho riscontrato cose diverse!

Continuate pure!

jedy48
22-01-2007, 23:55
Interessante !!
scusami jedy48, avresti anche altri dati ? Ovviamente mi servono solo indicativamente.. ad esempio per i video hai testato la durata come hai fatto x i dati ??

Ciao e grazie !!

Ps.: imho bisognerebbe aprire un thread ad hoc con delle regole comuni per i test... quasi come accade per i team di overclock... e forse si arriva alla verità sui mast...
purtroppo mi avvicino solo ora in dettaglio alla masterizzazione, quindi non riuscirei a tenere il 3d in piedi e a definire delle regole per i test da pubblicare..
si, e ho perso un filmato delle vacanze che mi ero fatto con premier, x fortuna che lo avevo salvato su un hard disck esterno, cmq sembra che ci sia un intenditore, lasciati consigliare da lui e lascia perdere quelli che scrivono su Pc Professional, Pc World, Pc Open ecc... cosa vuoi che sappiano quelli di masterizzazione? :D

schumy2006
25-01-2007, 09:07
addio Plextor :cry:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/19868.html

...ed ora su quale marca/modello bisogna ripiegare per avvicinarmi ai livelli del PX-716A/AL ?? (sempre che non riesca a prenderlo prima che si esauriscano le scorte..)

Un salutone !!

backstage_fds
25-01-2007, 09:17
Mi sembra di aver capito che il nec 7173a sia un buon prodotto.
Che ne pensate del LiteOn LH-18A1H ? ;)

davide®
25-01-2007, 09:17
addio Plextor :cry:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/19868.html

...ed ora su quale marca/modello bisogna ripiegare per avvicinarmi ai livelli del PX-716A/AL ?? (sempre che non riesca a prenderlo prima che si esauriscano le scorte..)

Un salutone !!

Nessun addio http://www.hwupgrade.it/news/storage/plextor-rimarra-nel-mercato-delle-unita-ottiche_19893.html
ciao
Davide

sando
25-01-2007, 09:56
Mi sembra di aver capito che il nec 7173a sia un buon prodotto.
Che ne pensate del LiteOn LH-18A1H ? ;)
Da quel che ho letto in giro è rumoroso.

A me hanno consigliato di aspettare tra poco l'uscita della serie 20

backstage_fds
25-01-2007, 10:04
Ahhh, vabbè ma come marca come la vedi??
In effetti stringendo sto tra uesti tre

Pioneer 111d
Nec 7173a
LiteON LH-18A1H.

e il fatto di avere una certa urgenza non mi aiuta.

jedy48
25-01-2007, 11:20
spicciatevi a comprare i Plextor se smettono di farli , ne ho provati sia liteon, lg, samnsung, nec , provate a masterizzare i dvd con nero anche a 8x e vedete quante volte vi cala il buffer e si ferma la masterizzazione, coi Plextor MAI! ;)

backstage_fds
25-01-2007, 11:22
spicciatevi a comprare i Plextor se smettono di farli , ne ho provati sia liteon, lg, samnsung, nec , provate a masterizzare i dvd con nero anche a 8x e vedete quante volte vi cala il buffer e si ferma la masterizzazione, coi Plextor MAI! ;)

Hai mai provato uno dei tre??

Aiace
25-01-2007, 11:47
Da quel che ho letto in giro è rumoroso.

A me hanno consigliato di aspettare tra poco l'uscita della serie 20

Dato che anch'io starei per prendere il NEC... cosa pensi abbia in più la serie 20??

Perchè se è solo più veloce, non mi interessa, ma se c'è di più...

schumy2006
25-01-2007, 11:55
spicciatevi a comprare i Plextor se smettono di farli , ne ho provati sia liteon, lg, samnsung, nec , provate a masterizzare i dvd con nero anche a 8x e vedete quante volte vi cala il buffer e si ferma la masterizzazione, coi Plextor MAI! ;)
Hai convinto anche me !! :D
...Pero' il problema è che il 716A non lo fanno +, mentre il 716AL si trova solo all'estero, USA soprattutto...

Byezz

Jok3r
25-01-2007, 11:57
io devo cambiare il vecchio px-708a ma nn perche nn vada piu bene (masterizza sempre da dio i cd e i dvd anche se a 4x...) il problema è che nn mi legge/scrive piu i cd e dvd riscrivibili.... ciò puo essere dovuto al fatto che ho utilizzato dvdrw verbatim ??? (l ho letto da qualche parte...) vabbe cmq che mast mi consigliate della plextor? visto che il 716 nn si trova piu...

jedy48
25-01-2007, 12:38
Hai mai provato uno dei tre??
il 2° se leggi la mia sign. l'hò sul muletto, gli altri li ho provati si, il pioneer cambiato dopo 1 settimana,, sono ciofeche in confronto ai Plextor... :read:

backstage_fds
25-01-2007, 12:59
il 2° se leggi la mia sign. l'hò sul muletto, gli altri li ho provati si, il pioneer cambiato dopo 1 settimana,, sono ciofeche in confronto ai Plextor... :read:

Visto.
Beh i Plextor non costano un pò in più ma, mediamente, il triplo.
Quindi dovrebbe dare il triplo delle performances.
In genere la valutazione di un prodotto si basa sul rapporto qualità/prezzo.
E da quello che leggo in giro Nec 7173a / Pioneer 111D (-->L) / LiteOn
sono quasi equivalenti.
Ora per spendere tre volte tanto cosa dovrei attendermi dal Plextor??
E cmq cosa non va del Nec che hai??
Ho letto poi della storia che hai avuto col Pioneer e devo dire che non ho letto
simili disavventure. C'é da dire però che il Pioneer 111D conviene solo
se si pensa di flasharlo a 111L, con i rischi del caso.

djgusmy85
25-01-2007, 13:19
Ora per spendere tre volte tanto cosa dovrei attendermi dal Plextor??
Quoto. I Plextor sono i migliori, questo è abbastanza noto, ma sicuramente non valgono i soldi che costano.

Io mi sono sempre trovato divinamente con gli LG ;)

Jok3r
25-01-2007, 17:57
E da quello che leggo in giro Nec 7173a / Pioneer 111D (-->L) / LiteOn
sono quasi equivalenti.


che modello di liteon? tra questi 3 come qualità qualè il migliore?

backstage_fds
26-01-2007, 18:20
che modello di liteon? tra questi 3 come qualità qualè il migliore?

Il Liteon che ho puntato é LH18a1.
Diciamo che é simile al Nec e al Pioneer Patchato.
Qaindi il mio dubbio non é tanto sulla singola caratteristica
ma quanto sull'affidabilità della marca/modello
e alla possibilità di upgradare, eventualmente, il firmware.
Difatti leggevo che se per alune case i firmware si trovano
con estrema semplicità per altre non é così.

pavital
26-01-2007, 22:30
Raga, il miglior masterizzatore DVD come rapporto qualità prezzo (Tipo Pioneer)
con interfaccia SATA?? Mi interessa sprattutto il SATA... Son stufo delle piattine EIDE..!!

Ho visto dei Samsung su ebay, ma non ho idea delle loro caratteristiche ed affidabilità...

Illuminatemi!!

pavital
28-01-2007, 00:26
....Tutti morti? :(

Dai raga, devo prenderlo sto masterizzatore... e l'EIDE è troppo vecchio per stare ancora nel mio case :(

jedy48
28-01-2007, 10:16
....Tutti morti? :(

Dai raga, devo prenderlo sto masterizzatore... e l'EIDE è troppo vecchio per stare ancora nel mio case :(
guarda che ci sono anche i cavi round.....

pavital
28-01-2007, 12:20
Lo so, ma è anche per la semplicità di collegamento che cerco un SATA...

Oltre al fatto che un rounded costa minimo 10-12€...

Mi sa che devo prendere x forza l'EIDE...

jedy48
28-01-2007, 12:41
Lo so, ma è anche per la semplicità di collegamento che cerco un SATA...

Oltre al fatto che un rounded costa minimo 10-12€...

Mi sa che devo prendere x forza l'EIDE...
considera anche almeno attualmente gli eide funzionano benissimo, i sata molti , anzi quasi tutti danno problemi...

backstage_fds
28-01-2007, 14:58
Il Liteon che ho puntato é LH18a1.
Diciamo che é simile al Nec e al Pioneer Patchato.
Qaindi il mio dubbio non é tanto sulla singola caratteristica
ma quanto sull'affidabilità della marca/modello
e alla possibilità di upgradare, eventualmente, il firmware.
Difatti leggevo che se per alune case i firmware si trovano
con estrema semplicità per altre non é così.

Un aiutino??

jedy48
28-01-2007, 15:25
Un aiutino??
prova su cdfreacks

pavital
28-01-2007, 20:06
Essi, mi sa che metterò un classico Pioneer 111D... Almeno ne conosco l'affidabilità..

Ma ho sentito in giro di sta modifica al firmware del 111D... In cosa consiste veramente??

Ah, infine, è meglio un LG con LightScribe, o il Pioneer senza? Quasi tutti e 2 hanno lo stesso prezzo.

Grazie!

edik
28-01-2007, 22:11
accade anche a me con un pioneer dvr-106D... opo la masterizzazione non li vede piu'... soprattutto con i dvd e cd-rw (con i cd-r mai accaduto...) .. boh..


stesso identico problema con il pioneer 106d..(pioneer infatti mi ha deluso molto con questo problema...) sto pensando di sostituirlo con un lg....h12n..ke ne dite?

come mai accade quel problema?

pavital
28-01-2007, 22:49
Raga succede anche a me!!!!

Infatti pensavo fosse solo uno strano problema mio, o dei miei supporti...

Invece a quanto vedo deriva proprio daimasterizzatori Pioneer...

Io adesso possiedo un vecchio DVR104..
Ma come mai?!?!?

Mi sa che lo sostituisco anch'io con un NEC, o con un LG citato prima..

Tanto, al giorno d'ogi penso ke siamo tutti allo stesso livello come afidabilità..!

jedy48
29-01-2007, 09:14
Raga succede anche a me!!!!

Infatti pensavo fosse solo uno strano problema mio, o dei miei supporti...

Invece a quanto vedo deriva proprio daimasterizzatori Pioneer...

Io adesso possiedo un vecchio DVR104..
Ma come mai?!?!?

Mi sa che lo sostituisco anch'io con un NEC, o con un LG citato prima..

Tanto, al giorno d'ogi penso ke siamo tutti allo stesso livello come afidabilità..!
ve lo avevo detto 10 pagine prima che i Pioneer sono delle ciofeche, specie il 111

sando
29-01-2007, 09:22
ve lo avevo detto 10 pagine prima che i Pioneer sono delle ciofeche, specie il 111
:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl:

tavano10
29-01-2007, 10:54
ve lo avevo detto 10 pagine prima che i Pioneer sono delle ciofeche, specie il 111
il 111 non lo conosco ma ti devo smentire...il mio 111d@L è perfetto :p

Nejiro
29-01-2007, 11:19
Mah!il 111 non è affatto una ciofeca,io mi ci trovo molto bene.Vi leggo da diverso tempo e vedo(a mio modesto parere)troppi elogi riguardo i Plextor.Io dico che Plextor ha fatto degli ottimi masterizzatori fino a quelli per i CD,da quando ha iniziato con quelli DVD il loro prezzo non vale certo il triplo degli altri.Perchè dovrei spendere il oltre 100 euro per un Plextor quando con uno da 40 ho gli stessi risultati.Dico tutto questo perchè ho avuto un Plextor 716A(pagato all'epoca 159 euro!!) che mi ha deluso profondamente,sui Dual Layer era un disastro,la qualità dei SL era scarsa e diversi CD me li bruciava.Leggendo poi tra i vari forum(cdfreak in testa),ho visto che non ero il solo ad essere scontento del 716.
CIAO

backstage_fds
29-01-2007, 11:34
Certo è che a volte l magiore informazione peggiora le propie scelte.
Io a momnto sono nella confusione più totale.
Volevo prendere il Pioneer 111d ma poi per avere quel che da il Nec 7173a
devo patcharlo. Allora valuto il Nec ma, tra l'altro, la tecnologia LF
non mi convince. Ora sto sul LiteOn ma è difficile trovarlo, almeno nero.
Sono ad un punto morto. :muro:

Aiace
29-01-2007, 13:27
Ma è così importante la Label flash?? Io prenderei il NEC. ;)

backstage_fds
29-01-2007, 13:30
Importantissimo proprio no. Diciamo è una di quelle cosa che vuoi avere
ma che poi non usi
Tu che hai?

pavital
29-01-2007, 14:14
Raga qual'è sta tecnologia Label Flash??

Ed infine lo richiedo... Perchè c'è bisogno di flashare il 11D? Cosa cambia??

Il LiteOn è il migliore dei 3 quindi??

Non ci capisco nulla.. :(

Grazie!

EDIT: Mi sono documentato.. Non è altro che un aggiornamento firmware come feci al suo tempo col DVR104 facendolo diventare un DVR105 :D

E la Label Flash è la tecnologia analoga a LightScribe... Utile... Se non avessi una stapante che stampa su CD\DVD Printable :D

Ora rimane da vedere se è meglio il NEC o sto LiteOn..

Jok3r
29-01-2007, 17:35
io nn ci capisco piu niente quali sarebbero i mast NEC e LITE-ON di cui state parlando? quale dei 2 mi consigliate per sostuire il px708a? conseiderando che del light scribe nn me ne frega niente

edik
29-01-2007, 18:19
e del LG h12n che vorrei prendere io che mi dite?? :read:

CiccioEPS
29-01-2007, 20:52
Io ho comprato un Plextor Px-760A Retail e direi ke va piuttosto bene^^ xò c'è da dire ke nn ho badato a spese (110-120 € mi pare costasse). Dovrebbe esistere anke una versione con interfaccia SATA poichè lo stavo cercando anke io xò nn era disponibile da nessuna parte o avevano soltanto quello ATAPI (E-IDE) sia cercando on-line sia girando i negozi.Il codice è PX-760SA nn so se esiste anke la versione precedente con interfaccia SATA, nn ho controllato (PX-750A/SA ???).In ogni caso con interfaccia SATA costa di + di un EIDE e dire ke già picchiano abbastanza sui prezzi rispetto a tutte le altre marche di mast...

illidan2000
29-01-2007, 21:31
e del LG h12n che vorrei prendere io che mi dite?? :read:
gli LG sono quelli che hanno la migliore lettura, leggono pure i sassi. Ma sono pure i più lenti (sempre in lettura, non in scrittura)

Jok3r
29-01-2007, 22:23
io nn ci capisco piu niente quali sarebbero i mast NEC e LITE-ON di cui state parlando? quale dei 2 mi consigliate per sostuire il px708a? conseiderando che del light scribe nn me ne frega niente

dai nn è difficile rispondermi fate uno sforzino ;)

pasqualedb
30-01-2007, 16:28
Devo sostituire anchio il mio pio 106D (stesso problema di schumy2006) non che che alcuni cd audio e video mi danno dei problemi, ogni tanto saltano.
I cd/dvd RW 1 su 4 li brucia.
LG cambiati 2 quindi manco morto, samsung fanno così schifo?
Tra Pio 11D, Nec 7173a e Liteon LH-18A1H quale consigliate?
Ps: Come vanno questo 3 modelli per il back giochi ps2?

ciao

pavital
30-01-2007, 22:25
Ragazzi ho trovato: ASUS. Dall'importatore tedesco dove compro il PC nuovo, ha disponibili sia i Samsung, sia gli ASUS SATA, e mi assicura che entrambi vanno perfettamente..

Quindi, preno l'ASUS DRW-1814BLT, che rispetto al samsung Scrive su DVD-RAM aed ha il LightScribe, e scrive DVD-R a 18x.

Prezzo: 43€.

Speriamo bene!!

Maui24
31-01-2007, 11:44
ragazzi, qualcuno ha notizie del liteon LH-20A1H con lightscribe??!
Si trova in giro?

Non sono riuscito a capire se nella vs. retail danno i frontalini black e silver per l'Italia........Qualcuno lo sa? I siti italiani che ce l'hanno a listino, ma non disponibile, dichiarano che i frontalini sono black e avory......sul sito della lite-on si vede chiaramente nella foto della scatola che sono compresi tutti i bezel , anche il silver......


qual è la verità? :confused:

pasqualedb
31-01-2007, 12:28
Mi devo preoccupare?

Tutti i test fatti con cd dvd speed sul pio 106D portano risultato 0 solo in un caso 27 e il migliore è stato 65 con un dvd pieno di divx.
Che dite è ora che cambi mast? :(

burn88
31-01-2007, 13:10
raga...chi sa quando uscirà il Pioneer 112!? intendo quello che supportala tecnologia LightScribe...grazie!

Jok3r
31-01-2007, 13:16
ho preso il nec7173a per sostituire il plextor px-708a che ne dite?

backstage_fds
31-01-2007, 13:23
Io invece ho preso il LiteOn 18h.
Bianco sfortunatamente, ma va bene così.

pavital
31-01-2007, 13:31
raga...chi sa quando uscirà il Pioneer 112!? intendo quello che supportala tecnologia LightScribe...grazie!


Guarda che il Pioneer 111 supporta già di suo il LigthScribe, ma nella versione "L", introvabile nei normali negozi.

Questo perchè ormai quasi tutti comprano la versione "D" e, cambiando solamente il firmware, lo fanno diventare un "L". Eccoti il Pioneer con LightScribe :D

Ciao!

Io comunque rimango per l'ASUS, lo provo, e poi vediamo.

Ciao!

pasqualedb
31-01-2007, 14:09
backstage_fds e Jok3r perchè non postate qualke test con cd dvd speed?
grazie pask

backstage_fds
31-01-2007, 14:43
backstage_fds e Jok3r perchè non postate qualke test con cd dvd speed?
grazie pask

Appena mi arriva, perché no.
Tieni presente però che non mi faccio molte pippe mentali.
A me serviva un prodotto affidabile che però non costasse un occhio della testa.
I vari Pioneer e Nec avevano un pò di cosette che non mi piacevano.
Dei LiteON ho letto poche notizie ma nessuna negativa.
Mi serviva il LS e magari anche il DVD RAM. Ecco il perché della mia scelta.

pasqualedb
31-01-2007, 14:48
Appena mi arriva, perché no.
Tieni presente però che non mi faccio molte pippe mentali.
A me serviva un prodotto affidabile che però non costasse un occhio della testa.
I vari Pioneer e Nec avevano un pò di cosette che non mi piacevano.
Dei LiteON ho letto poche notizie ma nessuna negativa.
Mi serviva il LS e magari anche il DVD RAM. Ecco il perché della mia scelta.

mi puoi dire dove l'hai preso e prezzo?
thx

backstage_fds
31-01-2007, 14:53
mi puoi dire dove l'hai preso e prezzo?
thx

Credo che andrei contro il regolamento. Hai PM.

burn88
31-01-2007, 17:06
Guarda che il Pioneer 111 supporta già di suo il LigthScribe, ma nella versione "L", introvabile nei normali negozi.

Questo perchè ormai quasi tutti comprano la versione "D" e, cambiando solamente il firmware, lo fanno diventare un "L". Eccoti il Pioneer con LightScribe :D

Ciao!

Io comunque rimango per l'ASUS, lo provo, e poi vediamo.

Ciao!
grazie per l'informazione...cmq il pioneer 111d resta tra i top!?

jedy48
31-01-2007, 21:11
grazie per l'informazione...cmq il pioneer 111d resta tra i top!?
delle ciofeche si :D

Bubu®
31-01-2007, 21:16
delle ciofeche si :D
Piccolo OT
Scusami Jedy .. ho visto che in firma hai la P5W DH... sai se la funzione AI Nap prevista x la serie P5B funziona anche con la tua mobo ??
Vorrei prendere proprio quella ma sto fatto dell'AI Nap mi blocca...
Non so se basta installare la suite Asus da qui -> http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AiSuit/AiSuite_10117.zip

Tu l'hai fatto x caso ??
FINE OT

Grazie infinite x l'eventuale aiuto !!
Byezz

colorado bulldog
31-01-2007, 22:37
Ciao ragazzi avrei bisogno di una dritta ultra veloce perchè devo acquistare domani, e puntavo un lg Gsa-h22n, ma non so la differenza tra bulk e retail, e l'eventuale differenza col gsa-h10a...
Per favore datemi una mano! :confused:
Grazie a tutti!!

jedy48
01-02-2007, 08:39
Piccolo OT
Scusami Jedy .. ho visto che in firma hai la P5W DH... sai se la funzione AI Nap prevista x la serie P5B funziona anche con la tua mobo ??
Vorrei prendere proprio quella ma sto fatto dell'AI Nap mi blocca...
Non so se basta installare la suite Asus da qui -> http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AiSuit/AiSuite_10117.zip

Tu l'hai fatto x caso ??
FINE OT

Grazie infinite x l'eventuale aiuto !!
Byezz
si funziona ;) ed è MOLTO migliore della P5B Deluxe... acc.. a quando la presi :muro:

jedy48
01-02-2007, 08:40
Ciao ragazzi avrei bisogno di una dritta ultra veloce perchè devo acquistare domani, e puntavo un lg Gsa-h22n, ma non so la differenza tra bulk e retail, e l'eventuale differenza col gsa-h10a...
Per favore datemi una mano! :confused:
Grazie a tutti!!
io ho il gsa-h10a...e funziona bene, la differenza tra bulk e retail è che versione bulk cè solo il masterizzatore, nella retail cè anche il software nero express....(io prenderei la bulk) ;)

predator87
01-02-2007, 08:48
ciao a tutti! se posso esprimere la mia, 4 anni fà comprai il mio bellissimo mast dvd che pagai un occhio della testa piooner dvr-105 e nonostante masterizzi una media di un dvd o un cd al giorno e che lo uso anche come lettore nn mi ha mai bruciato nulla, mai creato nulla di illeggibile, e i film vengono alla perfezione! peccato però che essendo vecchiotto supporta solo dvd-r in scrittura :(

Aiace
01-02-2007, 08:58
Scusa predator87... se hai una Geforce Ultra cosa te ne fai della Voodoo2?? :)

Beh se hai preso un masterizzatore DVD quando ancora erano una rarità l'hai sì pagato una fortuna. Io il mio primo masterizzatore Panasonic scsi lo pagai 500mila lire: masterizzava solo CD-R (e non CD-RW) e al max andava a 4X... :)

illidan2000
01-02-2007, 08:59
ciao a tutti! se posso esprimere la mia, 4 anni fà comprai il mio bellissimo mast dvd che pagai un occhio della testa piooner dvr-105 e nonostante masterizzi una media di un dvd o un cd al giorno e che lo uso anche come lettore nn mi ha mai bruciato nulla, mai creato nulla di illeggibile, e i film vengono alla perfezione! peccato però che essendo vecchiotto supporta solo dvd-r in scrittura :(
peccato che pioneer nn faccia più i masterizzatori di una volta...

predator87
01-02-2007, 09:13
Scusa predator87... se hai una Geforce Ultra cosa te ne fai della Voodoo2?? :)

Beh se hai preso un masterizzatore DVD quando ancora erano una rarità l'hai sì pagato una fortuna. Io il mio primo masterizzatore Panasonic scsi lo pagai 500mila lire: masterizzava solo CD-R (e non CD-RW) e al max andava a 4X... :)
la voodoo 2 nn potrei mai abbandonarla! sn un nostalgico :D
cmq si, l'ho preso quando erano una rarità..

predator87
01-02-2007, 09:14
peccato che pioneer nn faccia più i masterizzatori di una volta...
cmq a mio avviso, il mio è ottimo.. quelli di ora nn saprei! che bisogno avrei di cambiare mast? :)

RS7000
01-02-2007, 11:15
Scusate ma è vero che la tendenza di oggi è quella di fare masterizzatori con un unico led che è verde sia in lettura che in scrittura? :doh:
Esistono masterizzatori con il led che è rosso in scrittura e verde in lettura come il mio vecchio liteon ldw-811s? :rolleyes:

burn88
01-02-2007, 12:49
quindi..sto pioneer va bene o no? me lo consigliate!?

rosmark
01-02-2007, 13:49
Vi terro' informati sugli sviluppi;spero proprio ci possa essere un happy ending con il masterizzatore Plextor.

Marco

Purtroppo devo dire che l' happy ending non c'e' stato.
Anche il terzo masterizzatore con la mia scheda madre non funziona(fa una piccola incisione sul disco e poi sembra che continui a masterizzare ed invece si ferma alla solita percentuale),nonostante sia stato anche eseguito un aggiornamento del bios della scheda madre e del firmware del masterizzatore.
I primi 2 non funzionavano neanche su altri PC,dopo che lo avevo gia' montato sul mio,mentre questo funziona su altri Pc.
Pensavo fosse un problema di controller Sata della mia scheda madre,ma un Hard disk Sata funziona.

In conclusione purtroppo devo passare ad un altra marca di masterizzatore,cosa mi consigliate... penso che una vale l'altra.

Spero che questa mia esperienza possa essere di aiuto a qualcuno,o che qualcuno abbia piu' fortuna di me se ha le mia stessa configurazione.


Saluti,Marco

pasqualedb
01-02-2007, 15:31
Scusate ma che differenze ci sono tra LH-18A1H e LH-18a1P e LH-20A1P e LH-20A1H?

backstage_fds
01-02-2007, 15:36
Scusate ma che differenze ci sono tra LH-18A1H e LH-18a1P e LH-20A1P e LH-20A1H?

La versione H ha il LightScribe (la scrittura di un' immagine sul disco)
l'altra no !!

jedy48
01-02-2007, 17:11
domanda stupida...xkè non lo hai preso IDE ??
tralasciando velocità SATA...anke col cavo IDE 80 pin si riesce a masterizzare tranquillamente a 18x...
vero, senza contare che se la velocità che può avere il master. è inferiore alla velocità a cui gli arrivano i dati dal disco.....hai voglia di "sottobicchieri".... :D

colorado bulldog
02-02-2007, 09:35
un saluto a tutti, scusate ma ho un altro dubbio, ovvero che differenza c'è tra l'lg gsa h10a e l'h22n, e come vedete il confornto tra questi due,il pioneer 111d e il nec ad-7173A ....so che sono tante domande, ma devo prenderne due (uguali) almeno entro stasera e vorrei restare sui 35 euro per ognuno!
Grazie ancora a tutti e buona giornata!

predator87
02-02-2007, 09:41
ragazzi scusate.. se qualcuno ha il mast come il mio, Piooner DVD-RW DVR105,
mi fà sapere cosa ne pensa?

illidan2000
02-02-2007, 09:53
ragazzi scusate.. se qualcuno ha il mast come il mio, Piooner DVD-RW DVR105,
mi fà sapere cosa ne pensa?
e chi masterizza ancora a 4x...

predator87
02-02-2007, 10:00
e chi masterizza ancora a 4x...
beh nn ho chiesto chi masterizza ancora a 4x... :confused:

illidan2000
02-02-2007, 10:48
beh nn ho chiesto chi masterizza ancora a 4x... :confused:
intendevo dire: ormai nessuno avrà più quel masterizzatore, poiché nessuno masterizza più a 4x

sando
02-02-2007, 11:59
e chi masterizza ancora a 4x...
IO!! :D

Visto che che ci vogliono solo 2 minuti in più rispetto all'8x e visto che vorrei avere dvd con meno errori possibile! :yeah:

Il 16, 20 ecc.. manco lo considero.

Vercingetorige79
02-02-2007, 12:18
IO!! :D

Visto che che ci vogliono solo 2 minuti in più rispetto all'8x e visto che vorrei avere dvd con meno errori possibile! :yeah:

Il 16, 20 ecc.. manco lo considero.

e chi dice che "bassa velocità di scrittura" è sinonimo di "meno errori"?
Dovresti acquistare supporti certificati a 4X (credo che sia un tantino difficile da trovarli)....
Se provi a scrivere un certificato 16X a 4X e poi lo scansioni ti trovi il doppio dei pif e il triplo dei pie di un supporto scritto a 8 o a 12X!

sbircio
02-02-2007, 12:51
Cari ragazzi ho da un giorno il nuovo Samsung SH-S182 lightscribe ed ho masterizzato un dvd completo di 4,7 gb in soli 5,50 minuti a 16X con Nero 7, e o no un buon risultato o no?

Accetto le vostre opinioni.

http://www.hotbuy4u.com/thumbs/samsung-shs182-t.jpg

http://www.geeks.com/imageshare/B/100x100/BLK-SH-S182-BULK-unit.gif

Jok3r
02-02-2007, 14:33
e chi masterizza ancora a 4x...

io fino a martedi avevo il plextor px708a e se nn fosse che nn legge/scrive piu supporti riscrivibili l avrei tenuto in eterno ovviamente masterizzando dvd a 4x senza il minimo problema o bruciatura... penso in 4 anni di utilizzo di aver bruciato un dvd perche è saltata la luce ;)

colorado bulldog
02-02-2007, 14:38
un saluto a tutti, scusate ma ho un altro dubbio, ovvero che differenza c'è tra l'lg gsa h10a e l'h22n, e come vedete il confornto tra questi due,il pioneer 111d e il nec ad-7173A ....so che sono tante domande, ma devo prenderne due (uguali) almeno entro stasera e vorrei restare sui 35 euro per ognuno!
Grazie ancora a tutti e buona giornata!

Qualcuno mi può consigliare?? :help:

Vercingetorige79
02-02-2007, 15:43
Cari ragazzi ho da un giorno il nuovo Samsung SH-S182 lightscribe ed ho masterizzato un dvd completo di 4,7 gb in soli 5,50 minuti a 16X con Nero 7, e o no un buon risultato o no?

Accetto le vostre opinioni.

http://www.hotbuy4u.com/thumbs/samsung-shs182-t.jpg

http://www.geeks.com/imageshare/B/100x100/BLK-SH-S182-BULK-unit.gif

Più che preoccuparti di masterizzare un DVD in 5 minuti, io mi preoccuperei a masterizzarlo con pochi errori.....effettuarei varie masterizzazioni a varie velocità(senza scendere sotto gli 8 X sui dischi dvd certificati a 16X), poi scansionerei tutti i dischi con software dedicati, così avrei modo di capire a quale velocità il mio drive offre le migliori prestazioni..... troppi errori possono compromettere la durata del tempo di un DVD video, o anche la visione nei lettori da salotto in alcuni casi.
P.S.
Anche se molti considerano il samsung non troppo "in", io lo considero un buon drive, tanto ad oggi è difficile trovare un masterizzatore (parlo di grosse marche ovviamente) troppo scandente......
Possiamo dire che sono tutti molto simili in termini tecnologici qualitativi, escluso plextor naturalmente, che a mio avviso è una spanna sopra il resto!

B3tto-digei
02-02-2007, 15:45
salve. devo comprare un masterizzatore. siccome devo ordinare per forza da un sito, che però non ha disponibile né pioneer, né nec. Dunque...rimangono disponibili: lg, sony, hp, samsung.
quale tra questi mi consigliate?

Nejiro
02-02-2007, 15:55
Cari ragazzi ho da un giorno il nuovo Samsung SH-S182 lightscribe ed ho masterizzato un dvd completo di 4,7 gb in soli 5,50 minuti a 16X con Nero 7, e o no un buon risultato o no?

Accetto le vostre opinioni.

http://www.hotbuy4u.com/thumbs/samsung-shs182-t.jpg

http://www.geeks.com/imageshare/B/100x100/BLK-SH-S182-BULK-unit.gif
Il tempo di masterizzazione secondo me non è un metro di giudizio per giudicare qualitativamente un masterizzatore.Se ci mette 10 secondi in piu' non è un problema,basta che masterizza bene......

illidan2000
02-02-2007, 15:59
e chi dice che "bassa velocità di scrittura" è sinonimo di "meno errori"?
Dovresti acquistare supporti certificati a 4X (credo che sia un tantino difficile da trovarli)....
Se provi a scrivere un certificato 16X a 4X e poi lo scansioni ti trovi il doppio dei pif e il triplo dei pie di un supporto scritto a 8 o a 12X!
solo 16x, è una fede...

Vercingetorige79
02-02-2007, 17:00
solo 16x, è una fede...


:confused: :confused:

RS7000
03-02-2007, 00:34
Scusate si sa qualcosa sull'uscita del Pioneer DVR-112?

burn88
03-02-2007, 08:56
Scusate si sa qualcosa sull'uscita del Pioneer DVR-112?
interessa anche a me... :rolleyes:

jedy48
03-02-2007, 12:10
solo 16x, è una fede...
che fede del cazz..forse volevi dire...Emilio Fede? :confused: mase Microsoft RACCOMANDA che le versioni di Vista scaricate vengano masterizzate possibilmente a 2x un motivo ci sarà no????? ( o forse sai di + te dei tecnici Microsoft???) questa è una ULTERIORE PROVA + velocità + ERRORI! :read:

Nejiro
03-02-2007, 12:18
Scusa Jedy ma qualche scansione la fai mai?Non voglio criticare la tua tesi,ci mancherebbe,ma io dalle prove che ho fatto masterizare un DVD(certificato 16X)a 8X o a 12X e 16X ho gli stessi risultati......Quindi non sono daccordo che masterizzare a bassa velocità vuol dire avere meno errori.Altrimenti cosa escono a fare i masterizzatori 16 o 18X e i DVD certificati 16X?
CIAO

jedy48
03-02-2007, 12:25
Scusa Jedy ma qualche scansione la fai mai?Non voglio criticare la tua tesi,ci mancherebbe,ma io dalle prove che ho fatto masterizare un DVD(certificato 16X)a 8X o a 12X e 16X ho gli stessi risultati......Quindi non sono daccordo che masterizzare a bassa velocità vuol dire avere meno errori.Altrimenti cosa escono a fare i masterizzatori 16 o 18X e i DVD certificati 16X?
CIAO
le scansioni le faccio e come, seconte comè + facile avere + incidenti, andando a 200 Km all'ora oppure a 80? (semplice no?) ;)

Nejiro
03-02-2007, 12:43
le scansioni le faccio e come, seconte comè + facile avere + incidenti, andando a 200 Km all'ora oppure a 80? (semplice no?) ;)
Vabbè,io dico che è un paragone che non centra nulla,cmq uno è libero di pensare come vuole......Se frequenti il forum di CDFreak(sia quello italiano che internazionale)quasi tutti dicono che i DVD di buona qualità(tipo Verbatim MCC004 o Taiyo Yuden certificati 16X per farti un esempio)vengono meglio se masterizzati a 12X piuttosto che a 4X.Non lo dico solo perchè l'ho letto li,che è il piu' grande forum mondiale riguardo la masterizzazione ma anche perchè l'ho constatato di persona con i miei DVD.
CIAO

Vercingetorige79
03-02-2007, 12:49
le scansioni le faccio e come, seconte comè + facile avere + incidenti, andando a 200 Km all'ora oppure a 80? (semplice no?) ;)

ma quali incidenti?
Qui parliamo di masterizzatori prodotti e sviluppati proprio per dare il meglio a certe velocità e su determinati supporti, non di gare automobilistiche!
Anche io ho notato che le basse velocità danno molti molti più errori di alte velocità.....

jedy48
03-02-2007, 13:02
ma quali incidenti?
Qui parliamo di masterizzatori prodotti e sviluppati proprio per dare il meglio a certe velocità e su determinati supporti, non di gare automobilistiche!
Anche io ho notato che le basse velocità danno molti molti più errori di alte velocità.....
bhè...allora vuol dire che i tecnici Microsoft che RACCOMANDANO DI MASTERIZZARE VISTA SCARICATO a 2 X SONO DEGLI INCOMPETENTI??????

Nejiro
03-02-2007, 13:11
Jedy,i tecnici Microsoft secondo me dicono cosi' per "precauzione" in quanto non tutti hanno masterizzatori di ultima generazione......Fai una cosa:Prendi due DVD di buona qualità certificati 16X e masterizzane uno a 4X e uno a 12X poi scansionali.Facci sapere se tra i due c'è differenza.Io dico che avrai piu' errori su quello scritto a 4X......

bhè...allora vuol dire che i tecnici Microsoft che RACCOMANDANO DI MASTERIZZARE VISTA SCARICATO a 2 X SONO DEGLI INCOMPETENTI??????
Non voglio dire che sono incompetenti per carità ma tu con il tuo masterizzatore riesci a scrivere a 2X? :D
CIAO

Codename47
03-02-2007, 13:45
Allora vediamo di chiarire un pò la situazione... Anche se sono già intervenuto più volte sull'argomento. In linea di massima adesso la regola è questa: con gli attuali masterizzatori e con i supporti certificati per le alte velocità, scrivere a 2,4x oppure a 4x è deleterio dal punto di vista della qualità di scrittura. I paragoni che sono stati fatti, ad esempio riguardo alla velocità delle auto, sono assolutamente privi di fondamento. Semmai bisognerebbe specificare meglio, ponendo questa domanda: quale conducente ne esce meglio, in uno scontro a 100 km/h, alla guida di una Panda 750 dell'89 oppure alla guida di una Lexus LS460? Anche questo è un paragone stupido, ma rende meglio l'idea. Il fatto è che i supporti certificati 16x, hanno un dye ottimizzato per la suddetta velocità di scrittura, l'hardware dei masterizzatori attuali lo è altrettanto, ma soprattutto lo sono le strategie di scrittura. Riguardo al fatto di masterizzare vista a 2x (lasciamo perdere il fatto che non si potrebbero fare cose del genere :D ), i tecnici Microsoft (che consigliano come masterizzare il loro nuovo SO? :mc: ) lo consigliano erroneamente per precauzione, perchè cmq sanno che esistono ancora pc datati, nei quali magari la gente masterizza mentre fa altre cose, e l'hd potrebbe non reggere 20 mb/s verso il masterizzatore. Il ragionamento è quello, più che altro volto verso pc più vecchiotti con utenti che masterizzano in condizioni limite. Ricordo comunque che il termine "errore" in masterizzazione va utilizzato in modo molto cauto, la sua definizione è decisamente ampia. C'è chi intende come errore i PIF rilevati, e c'è chi lo intende come "disco bruciato" e basta. Occhio quindi a specificare. ;)

PS: devo modificare il paragone dell'auto che è completamente sbagliato. :D

illidan2000
03-02-2007, 15:07
che masterizzatore/i hai attualmente?

Vercingetorige79
03-02-2007, 15:10
Perdonami codename....
Ma è logico che per "errori" intendiamo i PIF molto più influenti sulla "lunga distanza" ..... :)
Anche se scrivendo a 4X un supporto verbatim o yuden 16X(comunque supporti qualitativamente alti) , gli errori (pie-pif etc), aumentano un pò tutti i senso generale , almeno per quello che ho potuto personalmente riscontrare sulle centianaia di masterizzazioni che ho fatto sui miei attuali modelli(plextor px-760A-Nec3540A-LG4120b-LITE-on LH-20A1P)
Per il resto mi trovi daccordo....su tutto!

Codename47
03-02-2007, 15:11
che masterizzatore/i hai attualmente?


Dicevi a me? :) Comunque è quello in firma. ;)

jedy48
04-02-2007, 00:12
Jedy,i tecnici Microsoft secondo me dicono cosi' per "precauzione" in quanto non tutti hanno masterizzatori di ultima generazione......Fai una cosa:Prendi due DVD di buona qualità certificati 16X e masterizzane uno a 4X e uno a 12X poi scansionali.Facci sapere se tra i due c'è differenza.Io dico che avrai piu' errori su quello scritto a 4X......


Non voglio dire che sono incompetenti per carità ma tu con il tuo masterizzatore riesci a scrivere a 2X? :D
CIAO
si certo perchè? :confused:

jedy48
04-02-2007, 00:15
Allora vediamo di chiarire un pò la situazione... Anche se sono già intervenuto più volte sull'argomento. In linea di massima adesso la regola è questa: con gli attuali masterizzatori e con i supporti certificati per le alte velocità, scrivere a 2,4x oppure a 4x è deleterio dal punto di vista della qualità di scrittura. I paragoni che sono stati fatti, ad esempio riguardo alla velocità delle auto, sono assolutamente privi di fondamento. Semmai bisognerebbe specificare meglio, ponendo questa domanda: quale conducente ne esce meglio, in uno scontro a 100 km/h, alla guida di una Panda 750 dell'89 oppure alla guida di una Lexus LS460? Anche questo è un paragone stupido, ma rende meglio l'idea. Il fatto è che i supporti certificati 16x, hanno un dye ottimizzato per la suddetta velocità di scrittura, l'hardware dei masterizzatori attuali lo è altrettanto, ma soprattutto lo sono le strategie di scrittura. Riguardo al fatto di masterizzare vista a 2x (lasciamo perdere il fatto che non si potrebbero fare cose del genere :D ), i tecnici Microsoft (che consigliano come masterizzare il loro nuovo SO? :mc: ) lo consigliano erroneamente per precauzione, perchè cmq sanno che esistono ancora pc datati, nei quali magari la gente masterizza mentre fa altre cose, e l'hd potrebbe non reggere 20 mb/s verso il masterizzatore. Il ragionamento è quello, più che altro volto verso pc più vecchiotti con utenti che masterizzano in condizioni limite. Ricordo comunque che il termine "errore" in masterizzazione va utilizzato in modo molto cauto, la sua definizione è decisamente ampia. C'è chi intende come errore i PIF rilevati, e c'è chi lo intende come "disco bruciato" e basta. Occhio quindi a specificare. ;)

PS: devo modificare il paragone dell'auto che è completamente sbagliato. :D
ciao Code :) era un pò che non ti vedevo, cmq che i tecnici Microsoft dicano che uno dovrebbe x sicurezza master, a 2x perchè uno ha il pc datato...ma dai...Vista non lo istalli certo su un pc datato no? :D

Nejiro
04-02-2007, 00:33
si certo perchè? :confused:
Il 716A l'ho avuto anch'io e a meno di 4X non mi scriveva.....Tu con quale masterizzatore riesci a scrivere a 2X?? :confused: :confused:

illidan2000
04-02-2007, 00:59
ciao Code :) era un pò che non ti vedevo, cmq che i tecnici Microsoft dicano che uno dovrebbe x sicurezza master, a 2x perchè uno ha il pc datato...ma dai...Vista non lo istalli certo su un pc datato no? :D
ricordo ancora di quando uscì winxp e io lo installai su un Pentium 166MMX con 128mb di ram... disabilitando tutti i servizi e grafica, girava...

illidan2000
04-02-2007, 00:59
Il 716A l'ho avuto anch'io e a meno di 4X non mi scriveva.....Tu con quale masterizzatore riesci a scrivere a 2X?? :confused: :confused:
dipende anche dai supporti

Nejiro
04-02-2007, 01:31
dipende anche dai supporti
Non vorrei sbagliarmi ma il mio Plextor 716 da quello che ricordo non scriveva a meno di 4X anche se gli mettevo un DVD certificato 2X......Vorrei sapere da Jedy ,visto che ha il Plextor come fa a masterizzare a 2X.....

illidan2000
04-02-2007, 01:36
un mio "cliente" si lamentava del fatto che i supporti sony (cd) non si scrivevano a 1x, mentre i verbatim sì....(io nn ho mai provato...sono della religione del 16x, come detto in precedenza!)
stupendo quel gatto in avatar!

illidan2000
04-02-2007, 01:41
che fede del cazz..forse volevi dire...Emilio Fede? :confused: mase Microsoft RACCOMANDA che le versioni di Vista scaricate vengano masterizzate possibilmente a 2x un motivo ci sarà no????? ( o forse sai di + te dei tecnici Microsoft???) questa è una ULTERIORE PROVA + velocità + ERRORI! :read:
non lo so... ma ormai per me è un dogma. SOLO 16x...anche in serie B.

jedy48
04-02-2007, 09:59
Il 716A l'ho avuto anch'io e a meno di 4X non mi scriveva.....Tu con quale masterizzatore riesci a scrivere a 2X?? :confused: :confused:
con il Nec 7173 :)

Codename47
04-02-2007, 11:44
ciao Code :) era un pò che non ti vedevo, cmq che i tecnici Microsoft dicano che uno dovrebbe x sicurezza master, a 2x perchè uno ha il pc datato...ma dai...Vista non lo istalli certo su un pc datato no? :D


Beh non è per forza detto che uno lo debba masterizzare dal pc su cui lo deve poi installare... ;) In ogni caso direi di chiudere il discorso su Vista che è un pò fuori dal regolamento. :D Comunque, non mi sembra che siccome l'abbiano detto i tecnici Microsoft bisogna prederlo come oro colato, e come ho già detto prima non è certo nel loro interesse incentivare la pirateria...

jedy48
04-02-2007, 12:12
Beh non è per forza detto che uno lo debba masterizzare dal pc su cui lo deve poi installare... ;) In ogni caso direi di chiudere il discorso su Vista che è un pò fuori dal regolamento. :D Comunque, non mi sembra che siccome l'abbiano detto i tecnici Microsoft bisogna prederlo come oro colato, e come ho già detto prima non è certo nel loro interesse incentivare la pirateria...
:eek: che hai fumato??? :) che cavolo c'entra la pirateria col raccomandare a chi ha scaricato la RC1 regolarmente da Microsoft di masterizzarla a 2x??? :confused:

Codename47
04-02-2007, 12:29
:eek: che hai fumato??? :) che cavolo c'entra la pirateria col raccomandare a chi ha scaricato la RC1 regolarmente da Microsoft di masterizzarla a 2x??? :confused:


Chiedo scusa, pensavo si parlasse della versione RTM. :D Errore mio. Togliendo quella parte comunque, il discordo resta valido. Fai una prova tu stesso. ;)

burn88
04-02-2007, 15:32
voi che siete esperti..è meglio il pioneer 11d o il liteon LH20A1H? grazie

Vercingetorige79
04-02-2007, 17:04
voi che siete esperti..è meglio il pioneer 11d o il liteon LH20A1H? grazie


Il LITE-On che hai citato è più attuale del pio 111d ..... pertanto è più avanzato!
Io lo preferisco!
Anche perchè il pio è TOTALMENTE inattendibile per le scansioni di supporti che mi piacciono molto!
Comunque a riguardo della bontà delle masterizzazioni, sono ottimi entrambi, forse il LITE-ON (che tra l'altro scrive a 20X su DVD -/+R) , ha un chipset + attuale, pertanto potrebbe influire più positivamente sulla qualità della masterizzazione....
Ripeto anche il pio è ottimo!
Al momento è difficile trovare "bidoni" sulle grosse marche (nec-pio-lite-on-ecc) che grossomodo si equivalgono tutte!
Se poi cerchi il "TOP" (volendo spendere di più), vai su plextor che a mio avviso e l'unico al di sopra del già alto livello di tutti gli altri!

Vercingetorige79
04-02-2007, 17:11
Chiedo scusa, pensavo si parlasse della versione RTM. :D Errore mio. Togliendo quella parte comunque, il discordo resta valido. Fai una prova tu stesso. ;)

Ma è LOGICO che è normale! Senza ombra di dubbio!
Che facciamo, più andiamo avanti e più torniamo indietro?
Codename, mi spieghi gentilmente che cosa li fanno a fare i masterizzatori che scriivono a 20X e dischi che possono venire scritti a 16X senza problemi?
Per quanto mi riguarda(per la verità riguarda molti), le migliori masterizzazioni che personalmente effettuo, vengono scritte dagli 8X in su! Sugli Yuden 16X mostrano qualche pif qua e la a quelle velocità, se poco poco provo a scriverli a 2x-4X :mbe: i pif arrivano in cielo....
E di prove ne ho fatte molte ......

Poi certo , ognuno è libero di masterizzare come meglio crede..... però non ci immischiamo in luoghi comuni senza fondo, dando vita a delle leggende metropolitane..... la bassa velocità (intesa 2x-4X) non è assolutamente sinonimo di meno errori PIF-PIE!

Nejiro
04-02-2007, 18:19
Ma è LOGICO che è normale! Senza ombra di dubbio!
Che facciamo, più andiamo avanti e più torniamo indietro?
Codename, mi spieghi gentilmente che cosa li fanno a fare i masterizzatori che scriivono a 20X e dischi che possono venire scritti a 16X senza problemi?
Per quanto mi riguarda(per la verità riguarda molti), le migliori masterizzazioni che personalmente effettuo, vengono scritte dagli 8X in su! Sugli Yuden 16X mostrano qualche pif qua e la a quelle velocità, se poco poco provo a scriverli a 2x-4X :mbe: i pif arrivano in cielo....
E di prove ne ho fatte molte ......

Poi certo , ognuno è libero di masterizzare come meglio crede..... però non ci immischiamo in luoghi comuni senza fondo, dando vita a delle leggende metropolitane..... la bassa velocità (intesa 2x-4X) non è assolutamente sinonimo di meno errori PIF-PIE!
Quoto al 100%,tutti sappiamo che i Masterizzatori di ultima generazione e DVD certificati 16X rendono meglio scritti almeno a 8X o 12X,basta fare le prove.....Poi se uno è convinto che scriverli a 4X vengono meglio è libero di farlo,ognuno fa quello che vuole.Certo pero' sarebbe meglio nei forum aiutarci tutti e dire le cose come stanno veramente,non portare qui solo le proprie "convinzioni".......

ugox@
05-02-2007, 22:58
domanda semplice....DEVO acquistare un masterizzatore entro oggi

vi chiedo aiuto togliendo i plextor che sono costosi...grazie in anticipo...

viemme52
05-02-2007, 23:43
Dove trovo una lista degli ultimi mastrizzaori lite-on? ho provato in rete ma non trovo nulla di chairo, vedo una miriade di sigle.Ma non esiste un importatore italiano?..

peppecbr
06-02-2007, 07:47
c'è questo samsung SH-S183A 18X DLayer SATA :eek: a 45€ (non disponibile) però il prezzo fa gola.... sapete qualcosa???


Media Type

Write

Read
DVD+R

18X (24.3MB/sec)

12X (16.2MB/sec)
DVD+R Double

8X (10.8MB/sec)

8X (10.8MB/sec)
DVD+RW

8X (10.8MB/sec)

8X (10.8MB/sec)
DVD-R

18X (24.3MB/sec)

12X (16.2MB/sec)
DVD-R Double

8X (10.8MB/sec)

8X (10.8MB/sec)
DVD-RW

6X (8.1MB/sec)

8X (10.8MB/sec)
DVD-RAM

12X (16.2MB/sec)

12X (16.2MB/sec)
DVD-ROM

-

16X (21.6MB/sec)
CD-ROM

-

48X (7.2MB/sec)
CD-R

48X (7.2MB/sec)

40X (6.0MB/sec)
CD-RW

32X (4.8MB/sec)

40X (6.0MB/sec)
Burst Transfer Rate

S-ATA 1.5Gbps
Interface

S-ATA
Supported Disc

DVD-RAM, DVD+R, DVD+R DL, DVD+RW, DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW, DVD-Video, DVD-ROM, CD-R, CD-RW, CD-ROM, CD-ROM/XA, CD-Audio, Video-CD, Photo CD, CD-I(FMV), CD-Extra, CD-TEXT
Buffer Memory

2MB
Dimensions
(WxHxD mm)

148.2 x 42 x 170
Weight (kg)

0.75

burn88
06-02-2007, 08:53
Dove trovo una lista degli ultimi mastrizzaori lite-on? ho provato in rete ma non trovo nulla di chairo, vedo una miriade di sigle.Ma non esiste un importatore italiano?..
anche a me interesserebbe...grazie!

ugox@
06-02-2007, 09:33
domanda semplice....DEVO acquistare un masterizzatore entro oggi

vi chiedo aiuto togliendo i plextor che sono costosi...grazie in anticipo...
un'aiutino! :mc:

backstage_fds
06-02-2007, 09:55
un'aiutino! :mc:

io ho preso il liteon 18h.

il pioneer 111d, dicono, è un pò difetoso.
il nec 7173a, dicono, ha deluso un pò.

ugox@
06-02-2007, 10:01
io ho preso il liteon 18h.

il pioneer 111d, dicono, è un pò difetoso.
il nec 7173a, dicono, ha deluso un pò.
io ho avuto il pio 109 e mi sono trovato male....ho preso il nec ed era discretto!!

te come ti trovi??

sony com'è?

Vercingetorige79
06-02-2007, 10:03
Io ho preso un LITE-ON LH-20A1P

Devo dire che è ottimo!

azagthoth
06-02-2007, 10:39
ho provato diverse marche e alla fine quella + soddisfacente la benq in particolare il 1650 oppure il philips 1660 che è un clone ;)

peppecbr
06-02-2007, 10:45
io ho preso il liteon 18h.

il pioneer 111d, dicono, è un pò difetoso.
il nec 7173a, dicono, ha deluso un pò.

:eek: ma chi lo dice? io lo tengo e non trovo nessun difetto :mc: mi linki qualche discussione?

jedy48
06-02-2007, 11:01
:eek: ma chi lo dice? io lo tengo e non trovo nessun difetto :mc: mi linki qualche discussione?
mhà, anchio ho il Nec 7173A e và a meraviglia, semmai i Benq che dicevano sopra li ho provati e RIPORTATI subito al negozio :D

Vercingetorige79
06-02-2007, 12:05
mhà, anchio ho il Nec 7173A e và a meraviglia, semmai i Benq che dicevano sopra li ho provati e RIPORTATI subito al negozio :D

sinceramente del pio nn ho sentito dir male salvo qualche raro caso.....
Del Nec 7130 invece ne ho sentito parlar male più volte, qui un utente si è lamentato che scritture su supporti di ottima qualità vanno male sia a bassa che alta velocità, questo ad esempio è stato scritto a 6X e guardate che sola!
http://img208.imageshack.us/img208/238/optiarcdvdrwad7173a1013ni4.png

molto simile il discorso dei supporti meno R:

http://img208.imageshack.us/img208/7558/optiarcdvdrwad7173a1013bq7.png

Io su quei supporti con Nec 3540 , LITE-ON e plextor li faccio con un numero molto minore di pif, ed anche a velocità più alte!
Ciao

jedy48
06-02-2007, 12:40
i plextor sono sempre stati i migliori,, infatti se voglio essere proprio SICURO masterizzo con quelli, li altri stanno un bel pò sotto come qualità e assistenza , io ho avuto un Plextor 710A appena uscì, dopo 4 anni mi cominciò ad andare male, scrissi all'assistenza , glielo mandai e mi mandarono il 960 che ho in sign. senza spendere nulla a parte il trasporto anche se la garanzia era scaduta da 2 anni....

backstage_fds
06-02-2007, 12:47
:eek: ma chi lo dice? io lo tengo e non trovo nessun difetto :mc: mi linki qualche discussione?

Cià compà, beh se leggi qualche post indietro, o lo stesso thread principale,
vedi che un pò di persone non sono soddisfattissime.
Inoltre a mio parere é inutile prendere un prodotto di caratteristiche inferiori
al prezzo di uno che le stesse caratteristiche ce l'ha e che poi per ottenere
tali caratteristiche devi flasharlo con tutte le conseguenze del caso.
Dico anche che ogni caso é a se e spesso ci si fa le pippe mentali.
Io non ho mai fatto test o altro e ne faccio un uso semplicissimo. Masterizzo!!
E certamente non ho mai asserito che il Liteon é il migliore.
Non esiste il masterizzatore migliore.


OT Cerco un monitor da 24"

jedy48
06-02-2007, 13:15
Cià compà, beh se leggi qualche post indietro, o lo stesso thread principale,
vedi che un pò di persone non sono soddisfattissime.
Inoltre a mio parere é inutile prendere un prodotto di caratteristiche inferiori
al prezzo di uno che le stesse caratteristiche ce l'ha e che poi per ottenere
tali caratteristiche devi flasharlo con tutte le conseguenze del caso.
Dico anche che ogni caso é a se e spesso ci si fa le pippe mentali.
Io non ho mai fatto test o altro e ne faccio un uso semplicissimo. Masterizzo!!
E certamente non ho mai asserito che il Liteon é il migliore.
Non esiste il masterizzatore migliore.


OT Cerco un monitor da 24"
risposta OT prendi un Samnsung come i miei in sign. xò da 24" vedrai che spettacolo :)

Nejiro
06-02-2007, 13:18
Per esperienza personale tra i tantissimi masterizzatori che ho avuto sicuramente tra i migliori metto il Philips 1648K(clone del Benq 1640)e il NEC 3520.....Anche il Philips 1660 è ottimo(Benq 1650).Jedy,che Benq hai avuto?I Benq 1640 e 1650 sono tra i migliori masterizzatori usciti negli ultimi anni,non lo dico perchè ce l'ho ma basta anche andare a vedere il forum di CDFreak.Puo' darsi Jedy a te sia capitato difettoso,puo' succedere.Il Pioneer 111 è anch'esso un ottimo masterizzatore,secondo me alla pari dei Benq....Il NEC 7173 ce l'ho da poco e inizia ad andare sempre meglio,secondo me con qualche nuovo firmware puo' migliorare ancora.....Il masterizzatore che mi ha deluso di piu'(e non sono il solo che l'ha avuto e ne è rimasto scontento)è il Plextor 716A,pagato all'epoca 159 euro(il triplo degli altri :mad: ),qualità di scrittura non buone,diversi CD bruciati,lentissimo in lettura e un disastro con i Dual Layer,anche qui pero' dico che potrebbe essermi capitato difettoso......Dico pero' che i Plextor non valgono il prezzo che costano,opinione personale......Di LG ne ho avuti diversi,alcuni vanno da dio,come quello che ho adesso,un H10N "trasformato" in H12N con firmware dei Dangerous Brothers,altri invece si sono rotti a livello hardware.Queste sono le mie esperienze personali derivanti da prove fatte sul campo,quindi facendo scansioni di DVD scritti ecc....Al momento i masterizzatori che mi sento di consigliare sono i Benq 1640 e 1650(i Philips 1648 e 1660 sono identici)se riuscite a trovarli o alla pari il Pioneer 111.
i plextor sono sempre stati i migliori,, infatti se voglio essere proprio SICURO masterizzo con quelli,
Qui mi spiace ma non la penso cosi':Sono sempre stati i migliori secondo me fin quando facevano masterizzatori CD,non certo con quelli DVD
Gli altri stanno un bel pò sotto come qualità e assistenzaCome assistenza posso darti ragione ma riguardo la qualità di scrittura ASSOLUTAMENTE NO.Non dico che non scrivono bene,per carità ma altri che costano TRE VOLTE MENO scrivono uguale se non meglio.
SALUTI

azagthoth
06-02-2007, 13:57
per farti un'dea della bontà dei benq http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=288&page=Conclusion ;)

Nejiro
06-02-2007, 14:03
Infatti,i Benq 1640 e 1650(che montano chip Philips Nexperia)sono i migliori masterizzatori usciti negli ultimi anni,lo dicono tutte le recensioni e soprattutto lo dicono i possessori che sono la prova piu' tangibile.

jedy48
06-02-2007, 14:38
Per esperienza personale tra i tantissimi masterizzatori che ho avuto sicuramente tra i migliori metto il Philips 1648K(clone del Benq 1640)e il NEC 3520.....Anche il Philips 1660 è ottimo(Benq 1650).Jedy,che Benq hai avuto?I Benq 1640 e 1650 sono tra i migliori masterizzatori usciti negli ultimi anni,non lo dico perchè ce l'ho ma basta anche andare a vedere il forum di CDFreak.Puo' darsi Jedy a te sia capitato difettoso,puo' succedere.Il Pioneer 111 è anch'esso un ottimo masterizzatore,secondo me alla pari dei Benq....Il NEC 7173 ce l'ho da poco e inizia ad andare sempre meglio,secondo me con qualche nuovo firmware puo' migliorare ancora.....Il masterizzatore che mi ha deluso di piu'(e non sono il solo che l'ha avuto e ne è rimasto scontento)è il Plextor 716A,pagato all'epoca 159 euro(il triplo degli altri :mad: ),qualità di scrittura non buone,diversi CD bruciati,lentissimo in lettura e un disastro con i Dual Layer,anche qui pero' dico che potrebbe essermi capitato difettoso......Dico pero' che i Plextor non valgono il prezzo che costano,opinione personale......Di LG ne ho avuti diversi,alcuni vanno da dio,come quello che ho adesso,un H10N "trasformato" in H12N con firmware dei Dangerous Brothers,altri invece si sono rotti a livello hardware.Queste sono le mie esperienze personali derivanti da prove fatte sul campo,quindi facendo scansioni di DVD scritti ecc....Al momento i masterizzatori che mi sento di consigliare sono i Benq 1640 e 1650(i Philips 1648 e 1660 sono identici)se riuscite a trovarli o alla pari il Pioneer 111.
,
Qui mi spiace ma non la penso cosi':Sono sempre stati i migliori secondo me fin quando facevano masterizzatori CD,non certo con quelli DVD
Come assistenza posso darti ragione ma riguardo la qualità di scrittura ASSOLUTAMENTE NO.Non dico che non scrivono bene,per carità ma altri che costano TRE VOLTE MENO scrivono uguale se non meglio.
SALUTI
mai provato il Plextor 716 AL??? scommetto di NO, altrimenti NON diresti così ;) (provalo e poi NON lo lasci più)

Nejiro
06-02-2007, 14:44
Che differenza c'è tra i due?Cmq mi è bastato provare il 716A :D Dico cmq che tu sei "sfortunato",leggendo i post indietro dici che il Pioneer 111 non è un buon masterizzatore come anche i Benq.Io dico invece(e non solo io ma le varie recensioni e i tantissimi possessori)che sono i migliori masterizzatori usciti negli ultimi anni.....
mai provato il Plextor 716 AL??? scommetto di NO, altrimenti NON diresti così ;) (provalo e poi NON lo lasci più)
Non vorrei sbagliarmi ma la differenza è che l'AL ha lo Slot-in,per il resto sono Identici a livello Hardware quindi lo posso tranquillamente confrontare al 716A.Aspetto pero' una tua conferma.Visto che questo AL è cosi' fenomenale,puoi postare qualche scansione?
CIAO

jedy48
06-02-2007, 15:03
Che differenza c'è tra i due?Cmq mi è bastato provare il 716A :D Dico cmq che tu sei "sfortunato",leggendo i post indietro dici che il Pioneer 111 non è un buon masterizzatore come anche i Benq.Io dico invece(e non solo io ma le varie recensioni e i tantissimi possessori)che sono i migliori masterizzatori usciti negli ultimi anni.....

Non vorrei sbagliarmi ma la differenza è che l'AL ha lo Slot-in,per il resto sono Identici a livello Hardware quindi lo posso tranquillamente confrontare al 716A.Aspetto pero' una tua conferma.Visto che questo AL è cosi' fenomenale,puoi postare qualche scansione?
CIAO
non so come mai ma nero le scansioni sui plextor non me faceva, ora proverò con l'ultima versione poi li posto

Codename47
06-02-2007, 15:06
non so come mai ma nero le scansioni sui plextor non me faceva, ora proverò con l'ultima versione poi li posto


I plextor sono sufficientemente precisi solo con le plextools settate in modalità alta precisione, solo che in questo modo (come certamente saprai visto che precedentemente hai affermato di scansionare tutti i dischi ;) ) ci vogliono almeno 40 minuti a disco. Posta quelle che avevi già fatto nel frattempo.