View Full Version : I Masterizzatori DVD migliori...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
... alla fine ho preso un LG, sempre sata! :)
eleonora390
15-11-2007, 07:41
bhe allora mi sa che anche nell'altro post hai detto una ehm sciocchezza:D
il 112, indipendentemente dal modello, i dl li scrive e come, ed anche alla grandissima.
è il migliore con i dl
discorso diverso per i dvd-ram che sono letti da entrambi ma scritti solo dal 112
quindi il 112 è più completo del 112d non perchè scrive i dvd dl ma bensi perchè scrive i dvd-ram che invece non scrive il 112d.
spero per te che ti sia confusa tra dvd-ram e dvd dl e che non abbia diffuso troppo questa notizia ;)
Non ho detto nessuna sciocchezza,ho gia spiegato sopra che mi sono confuso,è stato un'errore,vuoi vedere che adesso sono io che non so le differenze?Prima di sentenziare leggi tutti i post e poi parli:Prrr:
Grave Digger
15-11-2007, 07:46
Non ho detto nessuna sciocchezza,ho gia spiegato sopra che mi sono confuso,è stato un'errore,vuoi vedere che adesso sono io che non so le differenze?Prima di sentenziare leggi tutti i post e poi parli:Prrr:
ma sei una ragazza :confused: ????
eleonora390
15-11-2007, 08:06
ma sei una ragazza :confused: ????
Questa non è una chat,non andare OFF THREAD per piacere.
Snake156
15-11-2007, 08:21
Non ho detto nessuna sciocchezza,ho gia spiegato sopra che mi sono confuso,è stato un'errore,vuoi vedere che adesso sono io che non so le differenze?Prima di sentenziare leggi tutti i post e poi parli:Prrr:
bhe sinceramente partecipo a questo 3d da una vita, da molto prima di te e fino a poco fa ero rimasto l'unico dei vecchi a rispondere alle vs domande, poi ho lasciato spazio ai giovani :D :D
per cui non credo di aver bisogno di leggere i post precedenti, cosa che invece dovreste fare tutti voi, cosi capireste che da una buona 20-30-40 pagine state facendo sempre le stesse domande (questa è la ragione per cui i vecchi del 3d se ne sono andati)
non volevo dire che non sai le cose e darti del ciarlatano/a ma semplicemente che avevi sbagliato e volevo evitare che tu andassi dicendo in giro delle cose sbagliate; ne volevo fare una gara a chi sa più cose dell'altro, sia perchè non mi interessa (qui non si fa nessuna gara ma si mette le proprie conoscenze a disposizione dei meno esperti) sia perchè per me parlano i post precedenti e ciò che in essi è scritto.
mi fa piacere che sia stato un errore e non una lacuna e ti ringrazio per mettere il tuo sapere a disposizione degli altri.
buona giornata e ciao.
eleonora390
15-11-2007, 08:27
bhe sinceramente partecipo a questo 3d da una vita, da molto prima di te e fino a poco fa ero rimasto l'unico dei vecchi a rispondere alle vs domande, poi ho lasciato spazio ai giovani :D :D
per cui non credo di aver bisogno di leggere i post precedenti, cosa che invece dovreste fare tutti voi, cosi capireste che da una buona 20-30-40 pagine state facendo sempre le stesse domande (questa è la ragione per cui i vecchi del 3d se ne sono andati)
non volevo dire che non sai le cose e darti del ciarlatano/a ma semplicemente che avevi sbagliato e volevo evitare che tu andassi dicendo in giro delle cose sbagliate; ne volevo fare una gara a chi sa più cose dell'altro, sia perchè non mi interessa (qui non si fa nessuna gara ma si mette le proprie conoscenze a disposizione dei meno esperti) sia perchè per me parlano i post precedenti e ciò che in essi è scritto.
mi fa piacere che sia stato un errore e non una lacuna e ti ringrazio per mettere il tuo sapere a disposizione degli altri.
buona giornata e ciao.
Tranquillo non è successo niente,sono l'ultima persona con cui vorresti litigare credimi,sono troppo tranquillo,purtroppo quando ti fanno sempre le stesse domande appunto come dicevi tu prima,capita che dici una cosa per un'altra,
Allora ricapitolando DIFFERENZA TRA PIONEER DVR-112*PIONEER DVR-112D
La differenza tra questi due masterizzatori è che il primo a differenza del secondo scrive anche i dvd-ram:p
Ichigo88
15-11-2007, 10:37
Raga il LG H54L come lightscribe è buono? E' solo in scala di nero/grigio o anche a colori? A me serve a colori :D
Raga il LG H54L come lightscribe è buono? E' solo in scala di nero/grigio o anche a colori? A me serve a colori :D
ciao,
i lightscribe attuali, sono tutti monocromatici.
Ichigo88
15-11-2007, 10:40
ciao,
i lightscribe attuali, sono tutti monocromatici.
Grazie mille allora vado sull'Lg :sofico:
Snake156
15-11-2007, 14:29
Tranquillo non è successo niente,sono l'ultima persona con cui vorresti litigare credimi,sono troppo tranquillo,purtroppo quando ti fanno sempre le stesse domande appunto come dicevi tu prima,capita che dici una cosa per un'altra,
Allora ricapitolando DIFFERENZA TRA PIONEER DVR-112*PIONEER DVR-112D
La differenza tra questi due masterizzatori è che il primo a differenza del secondo scrive anche i dvd-ram:p
:mano: :mano: :mano: :mano:
mi servirebbe un master completo (nel senso che regga bene o male tutti i formati dvd+-rw LS ram )
sata
argento possibilmente :D
il + corto possibile
io pensavo a questo
sony NEC: AD-7191S-0S fa schifo? è nella media?
è sata
è argento
è lungo 17cm
oppure questo
Samsung SH-S203N/BEWN
ma è colore "avorio" O_o
The_max_80
15-11-2007, 17:50
ragazzi pur avendo letto gran parte del 3d devo fare qualche domanda
io sono indeciso tra un pioneer e un lg
il pioneer è il 112 che ho visto essere ottimo come master un po meno come lettore
gli lg ( e sono queste le domade) sono i seguenti e volevo capire come erano e che differenze c erano tra loro
gsa h55n - h58n -h44n
grazie
eleonora390
15-11-2007, 17:53
ragazzi pur avendo letto gran parte del 3d devo fare qualche domanda
io sono indeciso tra un pioneer e un lg
il pioneer è il 112 che ho visto essere ottimo come master un po meno come lettore
gli lg ( e sono queste le domade) sono i seguenti e volevo capire come erano e che differenze c erano tra loro
gsa h55n - h58n -h44n
grazie
Tutti e tre masterizzatori messi insieme non equivalgono nemmeno un pò al Pioneer dvr-112 che è un'eccellente masterizzatore sia in scrittura che in lettura,posseggo anche io due masterizzatori LG oltre al pioneer ed ai liteon,e fino ad ora credimi il Pioneer è il migliore in assoluto.
Grave Digger
15-11-2007, 18:07
Tutti e tre masterizzatori messi insieme non equivalgono nemmeno un pò al Pioneer dvr-112 che è un'eccellente masterizzatore sia in scrittura che in lettura,posseggo anche io due masterizzatori LG oltre al pioneer ed ai liteon,e fino ad ora credimi il Pioneer è il migliore in assoluto.
hai un lite-on 165p6s :) ????
The_max_80
15-11-2007, 18:08
Tutti e tre masterizzatori messi insieme non equivalgono nemmeno un pò al Pioneer dvr-112 che è un'eccellente masterizzatore sia in scrittura che in lettura,posseggo anche io due masterizzatori LG oltre al pioneer ed ai liteon,e fino ad ora credimi il Pioneer è il migliore in assoluto.
sto leggendo qualche post dietro, e vedo che consigli per le scansioni un altro master
ma che so ste scansioni? si parla di lettura? o cosa?
ciao,
i lightscribe attuali, sono tutti monocromatici.
E,ho controllato,funzionano bene solo coi caratteri semplici,se si va su un Comic Sans Ms non funge bene....
The_max_80
15-11-2007, 19:31
E,ho controllato,funzionano bene solo coi caratteri semplici,se si va su un Comic Sans Ms non funge bene....
Ma cosa sono sti ls?
LightScribe,tecnologia che ti permette,girando il supporto,di scriverci sopra o fare piccole disegnini,in bianco e nero però.:)
Ah,bisogna avere i supporti adeguati.
Grave Digger
15-11-2007, 19:40
LightScribe,tecnologia che ti permette,girando il supporto,di scriverci sopra o fare piccole disegnini,in bianco e nero però.:)
Ah,bisogna avere i supporti adeguati.
in bianco e nero oppure sull'azzurrino quando si tratta della tecnologia concorrente :) ....
eleonora390
15-11-2007, 19:44
sto leggendo qualche post dietro, e vedo che consigli per le scansioni un altro master
ma che so ste scansioni? si parla di lettura? o cosa?
Le scansioni di un dvd,detto in parole povere,servono per controllare gli errori di masterizzazione,di conseguenza puoi regolarti a che velocità devi masterizzare quel determinato supporto su quel determinato masterizzatore,per avere buoni risultati.
Non tutti i masterizzatori però supportano le scansioni,solo alcuni,come ad esempio: LITEON-BENQ-PLEXTOR-NEC.....
unnilennium
16-11-2007, 14:25
salve ecco qui.. finalmente ho installato il nec 212 sul pc.. sembra ok, dvd-r ok,cd ok, cd rw ok, rispetto al vecchio sony permette di scriverli a 32x.. come prima impressione non c'è che dire, grazie per i consigli.
eleonora390
16-11-2007, 14:42
Le scansioni di un dvd,detto in parole povere,servono per controllare gli errori di masterizzazione,di conseguenza puoi regolarti a che velocità devi masterizzare quel determinato supporto su quel determinato masterizzatore,per avere buoni risultati.
Non tutti i masterizzatori però supportano le scansioni,solo alcuni,come ad esempio: LITEON-BENQ-PLEXTOR-NEC.....
http://img232.imageshack.us/img232/7955/verbatim8xliteoneg1.png (http://imageshack.us)
Snake156
16-11-2007, 18:07
le scansioni però vanno a rilevare molte tipologie di errori e non tutti i masterizzatori supportano tutti i tipi di errori ;)
Grave Digger
16-11-2007, 18:14
preso il dvr212 pioneer....che dire.....RULLA :) .....
eleonora390
16-11-2007, 18:21
le scansioni però vanno a rilevare molte tipologie di errori e non tutti i masterizzatori supportano tutti i tipi di errori ;)
Le rilevazioni più importanti sono i PIF,ed un'altra cosa importantissima è il TRT.
Importante come da SUM1 rientrino nei seguenti valori 4 e 32
Infatti la scansione che vedi sopra a me sinceramente non piace.
Grave Digger
16-11-2007, 18:24
Le rilevazioni più importanti sono i PIF,ed un'altra cosa importantissima è il TRT.
Importante come da SUM1 rientrino nei seguenti valori 4 e 32
Infatti la scansione che vedi sopra a me sinceramente non piace.
e te credo,per ragionare almeno un 90 ci vuole,con 77 hai mezzo dvd fregato tra 6 mesi :) .....
eleonora390
16-11-2007, 18:30
e te credo,per ragionare almeno un 90 ci vuole,con 77 hai mezzo dvd fregato tra 6 mesi :) .....
Va be diciamo che non è proprio così scusa eh, se vedi i due errori sono 6 e 16,si distanziano di poco dalle norme del SUM1,in sintesi non credo che quel 77 abbia dato sentenza.;)
Grave Digger
16-11-2007, 18:31
Va be diciamo che non è proprio così scusa eh, se vedi i due errori sono 6 e 16,si distanziano di poco dalle norme del SUM1,in sintesi non credo che quel 77 abbia dato sentenza.;)
non è solo quell'insieme a far testo :)
eleonora390
16-11-2007, 18:39
non è solo quell'insieme a far testo :)
Fermiamoci qui stiamo andando OFF THREAD OK?;) ;) ;)
ho aperto un thread per parlare di questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
Grave Digger
16-11-2007, 19:21
Fermiamoci qui stiamo andando OFF THREAD OK?;) ;) ;)
ho aperto un thread per parlare di questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
non mi sembra di essere andato OT,il mio era solo un accenno.
per il futuro,credo di essere abbastanza capace di intendere e di volere ;) .
beppet83
17-11-2007, 05:37
Ciao A tutti volevo un parere su questo masterizzatore che mi hanno regalato...
modello LG GSA-H55N
Come secondo voi? qulacuno c'è l'ha?
ciao a tutti
eleonora390
17-11-2007, 08:32
Ciao A tutti volevo un parere su questo masterizzatore che mi hanno regalato...
modello LG GSA-H55N
Come secondo voi? qulacuno c'è l'ha?
ciao a tutti
E'un masterizzatore LG, non si deve richiedere molto dagli Lg però tra i tanti modelli il tuo e altri come 4165b-h10n-4167 sono quelli riusciti meglio.
Snake156
17-11-2007, 09:35
Le rilevazioni più importanti sono i PIF,ed un'altra cosa importantissima è il TRT.
Importante come da SUM1 rientrino nei seguenti valori 4 e 32
Infatti la scansione che vedi sopra a me sinceramente non piace.
in realtà gli errori che più possono interessare sono i PIE e PIF, solo dei PIF non te ne fai gran che, poi certo cè anche chi legge giornali finanziari e non capisce un tubo e lo fa per spararsi la posa ;)
errore PIE (Parity Inner Error): in una riga è presente almeno 1 byte errato. ne deriva che in un blocco ECC ci possono essere al massimo 208 errori (essendoci 208 righe).
errore PIF (Parity Inner Failure): una riga contiene 5 o più bytes errati.
senza dubbio i PIF rappresentano il fattore che più incide sulla qualità ma è altrettanto vero che anche i PIE sono importanti, non si puo dar rilievo solo ad uno dei due ma, per avere un idea ben precisa e chiara, si devono analizzare tutti e due i fattori.
anche perchè, come è ovvio che sia, i PIE possono facilmente trasformarsi in PIF
tu parli di SUM1 come se fosse uno standard ma in realtà è un' "unità di misura".
nel sum1 gli errori si riportano per singolo blocco ECC nel sum8 per otto blocchi ECC
la scelta tra sum1 e sum8 viene effettuata in auto dal mastero a seconda di quella che supporta.
nel caso in cui un dvd andasse al di sopra dei valori 4-32 16-280 ciò non comporterebbe un dvd da buttare ma soltanto un parte di dati illegibili che come ben sai possono essere comunque ripresi, ti ricordo che 4-32 16-280 sono solo valori consigliati in quanto il massimo riportabile (teorico) è 1664 (sum8) e 280 (sum1)
è anche vero che la durata del cd sarebbe inferiore a quella di un supporto che presenta meno errori, ma si badi che non si parla di mesi ma sempre di anni, i dvd durano mesi solo se fanno veramente pena ma altrimenti raggiungono sempre un anno e passa.
eleonora390
17-11-2007, 09:43
in realtà gli errori che più possono interessare sono i PIE e PIF, solo dei PIF non te ne fai gran che, poi certo cè anche chi legge giornali finanziari e non capisce un tubo e lo fa per spararsi la posa ;)
errore PIE (Parity Inner Error): in una riga è presente almeno 1 byte errato. ne deriva che in un blocco ECC ci possono essere al massimo 208 errori (essendoci 208 righe).
errore PIF (Parity Inner Failure): una riga contiene 5 o più bytes errati.
senza dubbio i PIF rappresentano il fattore che più incide sulla qualità ma è altrettanto vero che anche i PIE sono importanti, non si puo dar rilievo solo ad uno dei due ma, per avere un idea ben precisa e chiara, si devono analizzare tutti e due i fattori.
anche perchè, come è ovvio che sia, i PIE possono facilmente trasformarsi in PIF
tu parli di SUM1 come se fosse uno standard ma in realtà è un' "unità di misura".
nel sum1 gli errori si riportano per singolo blocco ECC nel sum8 per otto blocchi ECC
la scelta tra sum1 e sum8 viene effettuata in auto dal mastero a seconda di quella che supporta.
nel caso in cui un dvd andasse al di sopra dei valori 4-32 16-280 ciò non comporterebbe un dvd da buttare ma soltanto un parte di dati illegibili che come ben sai possono essere comunque ripresi, ti ricordo che 4-32 16-280 sono solo valori consigliati in quanto il massimo riportabile (teorico) è 1664 (sum8) e 280 (sum1)
è anche vero che la durata del cd sarebbe inferiore a quella di un supporto che presenta meno errori, ma si badi che non si parla di mesi ma sempre di anni, i dvd durano mesi solo se fanno veramente pena ma altrimenti raggiungono sempre un anno e passa.
Snake 156 guarda che parliamo la stessa "lingua",diciamo che l'addentrarsi in questa discussione è un po complessa,limitiamoci a controllare i pif e pie e poi cosa da non sottovalutare il trt,e ricordati è meglio avere un buon trt con una scansione discreta,che avere un pessimo trt con un'ottima scansione.
Prendiamo la vita con più leggerezza;)
Grave Digger
17-11-2007, 10:36
in realtà gli errori che più possono interessare sono i PIE e PIF, solo dei PIF non te ne fai gran che, poi certo cè anche chi legge giornali finanziari e non capisce un tubo e lo fa per spararsi la posa ;)
errore PIE (Parity Inner Error): in una riga è presente almeno 1 byte errato. ne deriva che in un blocco ECC ci possono essere al massimo 208 errori (essendoci 208 righe).
errore PIF (Parity Inner Failure): una riga contiene 5 o più bytes errati.
senza dubbio i PIF rappresentano il fattore che più incide sulla qualità ma è altrettanto vero che anche i PIE sono importanti, non si puo dar rilievo solo ad uno dei due ma, per avere un idea ben precisa e chiara, si devono analizzare tutti e due i fattori.
anche perchè, come è ovvio che sia, i PIE possono facilmente trasformarsi in PIF
tu parli di SUM1 come se fosse uno standard ma in realtà è un' "unità di misura".
nel sum1 gli errori si riportano per singolo blocco ECC nel sum8 per otto blocchi ECC
la scelta tra sum1 e sum8 viene effettuata in auto dal mastero a seconda di quella che supporta.
nel caso in cui un dvd andasse al di sopra dei valori 4-32 16-280 ciò non comporterebbe un dvd da buttare ma soltanto un parte di dati illegibili che come ben sai possono essere comunque ripresi, ti ricordo che 4-32 16-280 sono solo valori consigliati in quanto il massimo riportabile (teorico) è 1664 (sum8) e 280 (sum1)
è anche vero che la durata del cd sarebbe inferiore a quella di un supporto che presenta meno errori, ma si badi che non si parla di mesi ma sempre di anni, i dvd durano mesi solo se fanno veramente pena ma altrimenti raggiungono sempre un anno e passa.
mi hai tolto le parole di bocca ;)
Snake 156 guarda che parliamo la stessa "lingua",diciamo che l'addentrarsi in questa discussione è un po complessa,limitiamoci a controllare i pif e pie e poi cosa da non sottovalutare il trt,e ricordati è meglio avere un buon trt con una scansione discreta,che avere un pessimo trt con un'ottima scansione.
Prendiamo la vita con più leggerezza;)
si ma se dobbiamo discutere dobbiamo farlo con argomentazioni precise ;) ...
il 77% che ho criticato avrà pure una base no :) ????
eleonora390
17-11-2007, 11:04
mi hai tolto le parole di bocca ;)
si ma se dobbiamo discutere dobbiamo farlo con argomentazioni precise ;) ...
il 77% che ho criticato avrà pure una base no :) ????
Ragazzi ma cosa dobbiamo discutere,è semplicemente una scansione con un risultato del 77%,non vedo il problema dove sussiste,ho una miriade di scansione con il 95/100% come risultato io sto esaminando le interazioni che hanno determinati supporti con determinati masterizzatori,non vedo il motivo di tale accanimento su questa scansione.:p
eleonora390
17-11-2007, 11:21
Giusto per farvi notare che non tutti i masterizzatori possono segnalare tutti gli errori di cui voi parlate.
Scansioni PIE/PIF/POE/POF. Considerate le scansioni per antonomasia, permettono di rilevare i livelli dei vari tipi di errori di parità. La maggior parte dei masterizzatori che supportano le scansioni è in grado di riportare gli errori PIE/PIF, e eventualmente il jitter. Il calcolo degli errori può essere campionato a 1 blocco ECC (Sum-1) o a 8 blocchi ECC (Sum-8), di nuovo a seconda del masterizzatore utilizzato.
Jitter test. Misura il livello assoluto o la variazione relativa del jitter. In alcune unità (es. BenQ) è effettuato assieme alle scansioni PIE/PIF, in altre (es. Plextor) è un test separato, mentre alcuni masterizzatori (es. LiteOn, NEC) non sono in grado di misurarlo.
Read transfer rate. Non è una vera e propria scansione, ma semplicemente una lettura sequenziale del DVD (generalmente alla massima velocità consentita) nella quale si traccia su un grafico la velocità del flusso dati in lettura. E’ molto importante in quanto rappresenta la “prova sul campo” della bontà di un DVD, perlomeno relativa al lettore che si utilizza. Occorre anche tenere presente che è un testo supportato da qualunque lettore/masterizzatore, e che durante le scansioni PIE/PIF non è effettuata la lettura dei dati, ma solo il controllo degli errori.
FE/TE test. E’ un test che si effettua su un DVD vergine, mirato a rilevare la presenza di eventuali anomalie fisiche che potrebbero compromettere la qualità della masterizzatore, contando il numero di Focus Errors e Tracking Errors.
Beta test. Possibile solamente su alcuni drives Plextor.
TA test. E' un tipo differente di test del Jitter, possibile solamente su alcuni drives Plextor.
Grave Digger
17-11-2007, 11:25
Ragazzi ma cosa dobbiamo discutere,è semplicemente una scansione con un risultato del 77%,non vedo il problema dove sussiste,ho una miriade di scansione con il 95/100% come risultato io sto esaminando le interazioni che hanno determinati supporti con determinati masterizzatori,non vedo il motivo di tale accanimento su questa scansione.:p
tranquillo compare :D ,nessun accanimento su quella scansione ;) ....
diciamo che secondo me,non sarebbe male disporre in prima pagina una mini classifica dei masterizzatori migliori,unitamente ad un bellissimo ed esplicativissimo( :asd: ) tutorial sulla questione scansioni,con annessi e connessi :) ....
in questo modo si eviterebbe di disperdere eccessivamente le info lungo i meandri del thread,escludendo di fatto la ripetitività degli utenti che non seguono il thread da principio :fagiano: ...
è solo un consiglio eh :D ....
eleonora390
17-11-2007, 11:30
tranquillo compare :D ,nessun accanimento su quella scansione ;) ....
diciamo che secondo me,non sarebbe male disporre in prima pagina una mini classifica dei masterizzatori migliori,unitamente ad un bellissimo ed esplicativissimo( :asd: ) tutorial sulla questione scansioni,con annessi e connessi :) ....
in questo modo si eviterebbe di disperdere eccessivamente le info lungo i meandri del thread,escludendo di fatto la ripetitività degli utenti che non seguono il thread da principio :fagiano: ...
è solo un consiglio eh :D ....
Sono daccordo con te,purtroppo le informazioni sono ripetute e sparse in vari thread perchè si esce fuori tema.
COME IN QUESTO OFF THREAD!!!!!!
OFF THREAD
beppet83
17-11-2007, 13:49
Grazie mille del consiglio elonara ciao:)
eleonora390
17-11-2007, 13:52
[QUOTE=beppet83;19681142]Grazie mille del consiglio elonara ciao:)[/QUOT
DI NIENTE
Snake156
18-11-2007, 10:02
che non tutti i masterizzatori supportino tutti gli errori è pacifico
Grave Digger
18-11-2007, 11:30
che non tutti i masterizzatori supportino tutti gli errori è pacifico
ciao snake,gentilmente sapresti dirmi a cosa servono i piedini presenti a fianco dei connettori sata di un mastero pioneer dvr212 :) ????
grazie ciao ciao
Snake156
18-11-2007, 18:47
ciao snake,gentilmente sapresti dirmi a cosa servono i piedini presenti a fianco dei connettori sata di un mastero pioneer dvr212 :) ????
grazie ciao ciao
se ti riferisci a quelli da cortocircuitare (chiudere) con il jumper (pontino), servono per settare il mastero come master o slave o di lasciare il settaggio via "cable"
se ti riferisci ad altri non ho capito quali sono quindi se me li indichi meglio ti dico a cosa servono
Grave Digger
18-11-2007, 18:58
se ti riferisci a quelli da cortocircuitare (chiudere) con il jumper (pontino), servono per settare il mastero come master o slave o di lasciare il settaggio via "cable"
se ti riferisci ad altri non ho capito quali sono quindi se me li indichi meglio ti dico a cosa servono
mo faccio foto e ti faccio vedere :)
Grave Digger
18-11-2007, 19:04
http://img117.imageshack.us/img117/629/1811072001wi0.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=1811072001wi0.jpg)
i connettori bianchi :)
eleonora390
18-11-2007, 19:45
se ti riferisci a quelli da cortocircuitare (chiudere) con il jumper (pontino), servono per settare il mastero come master o slave o di lasciare il settaggio via "cable"
se ti riferisci ad altri non ho capito quali sono quindi se me li indichi meglio ti dico a cosa servono
Guarda che sui masterizzatori sata non esiste il cablaggio master o slave.
due soli connettori uno dei quali va collegato alla scheda madre e l’altro ovviamente al dispositivo interessato. L’uso di questa nuova interfaccia semplifica anche il collegamento in quanto non è più valido il concetto di "master" o "slave" e grazie al fatto che l’inserimento è forzato e per cui è impossibile sbagliare.
Cosa significa Mount Rainer in Nero Info Tool?
eleonora390
18-11-2007, 20:02
Cosa significa Mount Rainer in Nero Info Tool?
In effetti il mount rainer non è altro che un'opzione che puoi usare con i cd/dvd riscrivibile,li puoi usare come se stessi usando dei floppy disk,una volta che hai caricato il file lo puoi trascinare dove vuoi semplicemente con il tasto destro del mouse,e poi hai una capienza se usi il dvd di ben 4,7gb a differenza del floppy che è 1,44mb.
Devi vedere però sempre come è predisposto il drive,infatti si usa un software che ti permette di gestire anche se in modo restrittivo alcune delle sue funzionalità
Snake156
18-11-2007, 23:11
Guarda che sui masterizzatori sata non esiste il cablaggio master o slave.
due soli connettori uno dei quali va collegato alla scheda madre e l’altro ovviamente al dispositivo interessato. L’uso di questa nuova interfaccia semplifica anche il collegamento in quanto non è più valido il concetto di "master" o "slave" e grazie al fatto che l’inserimento è forzato e per cui è impossibile sbagliare.
hai perfettamente ragione, ho detto na cazz@ta.
mi sono confuso.
i sata hanno solo il connettore per l'alimentatore e quello per il controller, l'avevo dimenticato.
chiedo venia
per quanto concerne la domanda:
i connettori a cui ti riferisci servono, nelle unità a 300MB/s, per forzare il trasferimento dei dati.
mi spiego meglio:
se non venissero cortocircuitati il trasferimento dei dati avverrebbe normalmente, quando invece vengono cortocircuitati, il sata viene forzato a 150 MB/s
solitamente si utilizzano per connettere le unità sata di ultima generazione ai controller sata di vecchia generazione che supportano esclusivamente comunicazioni a 150 MB/s
quelli a 150 sono della prima generazione, quelli a 300 sono della seconda (i c.d. sata1 e sata2)
in futuro sono previsti anche un sata3 e sata4.
PS
alcuni conosceranno i valori da me menzioni in Gigabit e quindi si parla di 1.5Gigabit e 3gigabit che convertiti in MB danno appunto 150 e 300.
PPS
quanto detto vale senza dubbio per gli hd e al 99.9% dovrebbe valere anche per i masterizzatori
mi sono fatto perdonare ele? :D
eleonora390
19-11-2007, 05:58
mi sono fatto perdonare ele? :D[/QUOTE]
Certo certo capita a tutti figurati,sapessi quante me ne capitano pure a me:doh:
Grave Digger
19-11-2007, 06:19
hai perfettamente ragione, ho detto na cazz@ta.
mi sono confuso.
i sata hanno solo il connettore per l'alimentatore e quello per il controller, l'avevo dimenticato.
chiedo venia
per quanto concerne la domanda:
i connettori a cui ti riferisci servono, nelle unità a 300MB/s, per forzare il trasferimento dei dati.
mi spiego meglio:
se non venissero cortocircuitati il trasferimento dei dati avverrebbe normalmente, quando invece vengono cortocircuitati, il sata viene forzato a 150 MB/s
solitamente si utilizzano per connettere le unità sata di ultima generazione ai controller sata di vecchia generazione che supportano esclusivamente comunicazioni a 150 MB/s
quelli a 150 sono della prima generazione, quelli a 300 sono della seconda (i c.d. sata1 e sata2)
in futuro sono previsti anche un sata3 e sata4.
PS
alcuni conosceranno i valori da me menzioni in Gigabit e quindi si parla di 1.5Gigabit e 3gigabit che convertiti in MB danno appunto 150 e 300.
PPS
quanto detto vale senza dubbio per gli hd e al 99.9% dovrebbe valere anche per i masterizzatori
mi sono fatto perdonare ele? :D
la cosa mi balenava vagamente per la testa,ma le istruzioni non ne accennano minimamente......boh,io lascio tutto così,tanto userò una mobo di ultima generazione :) .....
Snake156
19-11-2007, 07:18
le istruzioni non lo accennano perchè raramente si ha il bisogno di forzare il sata.
io in vita mia non ho mai sentito nessuno che avesse bisogno di farlo, ho però sentito gente che hanno attaccato sata2 a sata1, ad alcuni è andata bene, ad altri invece, il disco non è stato rilevato....acci loro :D :D :D
ciao ragazzi...dopo aver avuto una miriade di problemi con l'optiarc 7170 ho deciso di buttarlo dal balcone e chiedevo a voi quale successore mi consigliate...
Vanno bene sia sata ke ide nn ho preferenze..devo solo vedere la disponibilità in negozio...;)
Un altra cosa leggevo ke gli ultimi lg andavano benone ma c'è n'è una miriade e nn riesco a capire quale sia effettivamente quello che consigliate voi..
eleonora390
19-11-2007, 15:06
ciao ragazzi...dopo aver avuto una miriade di problemi con l'optiarc 7170 ho deciso di buttarlo dal balcone e chiedevo a voi quale successore mi consigliate...
Vanno bene sia sata ke ide nn ho preferenze..devo solo vedere la disponibilità in negozio...;)
Un altra cosa leggevo ke gli ultimi lg andavano benone ma c'è n'è una miriade e nn riesco a capire quale sia effettivamente quello che consigliate voi..
Compra il Pioneer DVR-112,non ha rivali è il numero 1.
Compra il Pioneer DVR-112,non ha rivali è il numero 1.
grazie..ho letto anche nell'altro tread la risposta...
Purtroppo nn so se lo trovo in zona ed ho una certa fretta...eventualmente quale altro mi consiglieresti...magari lg...
eleonora390
19-11-2007, 15:20
grazie..ho letto anche nell'altro tread la risposta...
Purtroppo nn so se lo trovo in zona ed ho una certa fretta...eventualmente quale altro mi consiglieresti...magari lg...
Di Lg buoni buoni come quelli di qualche anno fa sinceramente non ne ho più visti,quindi non potrei consigliarteli per quanto mi riguarda,in alternativa del Pioneer dvr-112 se proprio non riesci a trovarlo nei negozi,lo puoi sempre prendere online,
oppure ti posso consigliare un Samsung SH-S202,ottimo sia in scrittura che per fare le scansioni,ma il mio parere ricade sempre su la prima opzione.
Gabriyzf
19-11-2007, 15:23
tra gli LG ti consiglio l'H62N
tra gli LG ti consiglio l'H62N
capito..il modello sata e di modelli ide nessuno?
Di Lg buoni buoni come quelli di qualche anno fa sinceramente non ne ho più visti,quindi non potrei consigliarteli per quanto mi riguarda,in alternativa del Pioneer dvr-112 se proprio non riesci a trovarlo nei negozi,lo puoi sempre prendere online,
oppure ti posso consigliare un Samsung SH-S202,ottimo sia in scrittura che per fare le scansioni,ma il mio parere ricade sempre su la prima opzione.
capito...spero di trovarlo in zona il mio problema è ke ho una certa fretta...altrimenti l'avrei ordinato da internet..invece già domani vorrei risolvere...
Per quanto riguarda il samsung credo di averlo visto da qualche parte...;)
eleonora390
19-11-2007, 15:52
capito...spero di trovarlo in zona il mio problema è ke ho una certa fretta...altrimenti l'avrei ordinato da internet..invece già domani vorrei risolvere...
Per quanto riguarda il samsung credo di averlo visto da qualche parte...;)
Il Samsung SH-S202 è un buon masterizzatore monta il chipset della Mediatek,quindi si può comprare tranquillamente.
NuclearBlast
19-11-2007, 16:51
Dopo il Pioneer dvr-112 e Samsung SH S-202 quale si potrebbe comprare ?
Mi servirebbero 3 4 nomi in modo che quando vado al negozio ho più scelta
eleonora390
19-11-2007, 16:57
Dopo il Pioneer dvr-112 e Samsung SH S-202 quale si potrebbe comprare ?
Mi servirebbero 3 4 nomi in modo che quando vado al negozio ho più scelta
Dipende se ti limiti solo a masterizzare oppure se fai anche le scansioni.
NuclearBlast
19-11-2007, 17:16
CI devo solo masterizzare
eleonora390
19-11-2007, 17:21
CI devo solo masterizzare
Mi ripeto se vuoi un prodotto qualitativamente superiore,devi prendere il Pioneer DVR-112,se invece vuoi un prodotto comunque nella media che puoi usarlo sia per la scrittura che per scansionare allora indirizzati verso i Liteon,magari il DH-20A4P che è l'ultimo uscito.
DjSolidSnake86
19-11-2007, 18:37
che ne pensate del nuovo samsung s203n? dovrebbe essere molto buono, prendo questo o il pioneer?
Meglio se vai su Piooner............
Di Lg buoni buoni come quelli di qualche anno fa sinceramente non ne ho più visti,quindi non potrei consigliarteli per quanto mi riguarda,in alternativa del Pioneer dvr-112 se proprio non riesci a trovarlo nei negozi,lo puoi sempre prendere online,
oppure ti posso consigliare un Samsung SH-S202,ottimo sia in scrittura che per fare le scansioni,ma il mio parere ricade sempre su la prima opzione.
alla fine sono stato fortunato..il negozio online dove presi l'optiarc ha sede nel mio paese...sono andato direttamente con il mio masterizzatore l'hanno provato riscontrato il difetto e ho avuto un gran :ciapet: perchè nn avevano optiarc disponibili e mi hanno dato subito un pioneer dvr 112d...
meglio di cosi nn poteva andare...:D
ti ringrazio per l'aiuto...
eleonora390
20-11-2007, 14:06
alla fine sono stato fortunato..il negozio online dove presi l'optiarc ha sede nel mio paese...sono andato direttamente con il mio masterizzatore l'hanno provato riscontrato il difetto e ho avuto un gran :ciapet: perchè nn avevano optiarc disponibili e mi hanno dato subito un pioneer dvr 112d...
meglio di cosi nn poteva andare...:D
ti ringrazio per l'aiuto...
Adesso hai un masterizzatore con la " M " maiuscolo
edoardovendrami
20-11-2007, 18:05
Appena preso questo: ASUS DRW-1814BLT, SATA, TECNOLOGIA LIGHTSCRIBE, 2 MB BUFFER, COLORE NERO.
Per adesso ho solo letto cd e dvd, lo trovo il più silenzioso che abbia mai avuto.
NuclearBlast
21-11-2007, 08:47
Chi conosce LG gsa-4167b ? E' un buon masterizzatore ?
maran.lta
21-11-2007, 09:34
Salve ragazzi, stavo per acquistare un plextor 810S, è ancora il migliore? Grazie in anticipo! ^^
3Vk
Gabriyzf
21-11-2007, 09:37
Chi conosce LG gsa-4167b ? E' un buon masterizzatore ?
un pò stagionato ma buono
Adesso hai un masterizzatore con la " M " maiuscolo
Confermo...ieri ho fatto un pò di prove e nn ha tradito le attese...
Nn ha il bitsetting però cmq i dvd ke ho fatto il lettore li legge che è una favola!!!:D
matrix_irc
21-11-2007, 10:02
Ciao ragazzi, ho ordinato un pc da assemblare e cercavo come masterizzatore dvd un Nec..perchè su questo pc vecchio ho masterizzato migliaia di dvd/cd con un ND2500a e non ho mai avuto un problema, ma nel web shop dove ho comprato non c'erano Nec (e in effetti anche in altri siti, ma cosa è successo?), e ho ordinato questo Pioneer DVR-212D-BK, ho fatto bene? Ma adesso si chiamano Sony Nec?
Un' altra cosa: non ho ordinato un lettore dvd, questo pioneer andrà bene anche in lettura...o è lento come il nec che ho adesso? (in lettura è molto lento)
mi servirebbe un master completo (nel senso che regga bene o male tutti i formati dvd+-rw LS ram )
sata
argento possibilmente :D
il + corto possibile
io pensavo a questo
sony NEC: AD-7191S-0S fa schifo? è nella media?
è sata
è argento
è lungo 17cm
oppure questo
Samsung SH-S203N/BEWN
ma è colore "avorio" O_o
mi sapete aiutare?
Garet Jax
21-11-2007, 15:38
Ciao ragazzi, ho ordinato un pc da assemblare e cercavo come masterizzatore dvd un Nec..perchè su questo pc vecchio ho masterizzato migliaia di dvd/cd con un ND2500a e non ho mai avuto un problema, ma nel web shop dove ho comprato non c'erano Nec (e in effetti anche in altri siti, ma cosa è successo?), e ho ordinato questo Pioneer DVR-212D-BK, ho fatto bene? Ma adesso si chiamano Sony Nec?
Un' altra cosa: non ho ordinato un lettore dvd, questo pioneer andrà bene anche in lettura...o è lento come il nec che ho adesso? (in lettura è molto lento)
anch'io vorrei avere un parere su ul lettore da abbinare al pioneer...
schwalbe
21-11-2007, 15:58
ma nel web shop dove ho comprato non c'erano Nec
Sony e Nec hanno fatto una joint venture, e adesso il nome corretto è Optiarc.
I vendirori gli OEM a volte li chiamano Nec, a volte Sony, ma nella maggior parte Optiarc più uno dei due precedenti! http://www.sonynec-optiarc.de/home
preso oggi il 112D....sulla targhetta c'è scritto "MFD: August 2007" quindi sto tranquillo vero?
matrix_irc
21-11-2007, 17:00
Sony e Nec hanno fatto una joint venture, e adesso il nome corretto è Optiarc.
I vendirori gli OEM a volte li chiamano Nec, a volte Sony, ma nella maggior parte Optiarc più uno dei due precedenti! http://www.sonynec-optiarc.de/home
ah, Optiarc? i Nec saranno ottimi come prima?
eleonora390
21-11-2007, 21:47
preso oggi il 112D....sulla targhetta c'è scritto "MFD: August 2007" quindi sto tranquillo vero?
Hai fatto un ottimo acquisto,tanquillo
michelearno
22-11-2007, 10:22
Mi manca solo il masterizzatore, ero convinto per il nec AD-7191 sata ma non l' ho trovato più disponibile dove compro, però c'è questo: pioneer 212 black SATA DVD RW 18x18x/ DL10x10x/RAM 5x Oem . Cosa faccio? aspetto 2 giorni per avere il nec o prendo subito il pioneer?
il pionner costa 7 euro in più, li vale?
Mi manca solo il masterizzatore, ero convinto per il nec AD-7191 sata ma non l' ho trovato più disponibile dove compro, però c'è questo: pioneer 212 black SATA DVD RW 18x18x/ DL10x10x/RAM 5x Oem . Cosa faccio? aspetto 2 giorni per avere il nec o prendo subito il pioneer?
il pionner costa 7 euro in più, li vale?
guarda avevo un optiarc AD-7170A (ora i nec si chiamano cosi) solo problemi da quando l'ho preso...
Martedi stufo l'ho portato indietro e me lo sono fatto sostituire come difettoso...
Sostituito con un pioneer dvr 112d..tutta un altra cosa...
michelearno
22-11-2007, 10:58
guarda avevo un optiarc AD-7170A (ora i nec si chiamano cosi) solo problemi da quando l'ho preso...
Martedi stufo l'ho portato indietro e me lo sono fatto sostituire come difettoso...
Sostituito con un pioneer dvr 112d..tutta un altra cosa...
quello che dovrei prendere io però è un 212 sata
Se vuoi un ottimo Sata prendi il Samsung SH-S203.....Ce l'ho e devo dire che è un ottimo masterizzatore....
CIAO
Merlinx1
22-11-2007, 16:04
Ciao
Questo me l'hanno consigliato tempo fa:LG GSA-H62NBB
com'è? A me interessava un masterizzatore dual layer,sata,nero,cn lightscribe e ke legga i dvd-ram.
Altro da suggerire o questo ve bene?
Poi volevo sapere se con il mio pioneer 108d posso leggere i dual layer o no anke se nn li può masterizzare.
grazie
eleonora390
22-11-2007, 16:10
Mi manca solo il masterizzatore, ero convinto per il nec AD-7191 sata ma non l' ho trovato più disponibile dove compro, però c'è questo: pioneer 212 black SATA DVD RW 18x18x/ DL10x10x/RAM 5x Oem . Cosa faccio? aspetto 2 giorni per avere il nec o prendo subito il pioneer?
il pionner costa 7 euro in più, li vale?
Se vuoi un masterizzatore Sata prendi subito il Pioneer 212 non ha nulla a che vedere con il Samsung 203 che è buono solo per le scansioni fidati,nonostante abbia un chipset Mediatek.
Ragazzi la migliore scrittura la fa Il Pioneer,tutti gli altri vengono dopo,è un dato di fatto.
DjSolidSnake86
22-11-2007, 16:27
Se vuoi un ottimo Sata prendi il Samsung SH-S203.....Ce l'ho e devo dire che è un ottimo masterizzatore....
CIAO
confermo però in lettura è bello rumoroso ma mi legge tutti i dischi che ho (molti nn me li leggeva +!)
eleonora390
22-11-2007, 17:12
confermo però in lettura è bello rumoroso ma mi legge tutti i dischi che ho (molti nn me li leggeva +!)
Ci possono essere masterizzatori che leggono meglio di altri,prova tangibile se magari abbiamo dischi rovinati,magari certi drive riescono a leggerli meglio che di altri,ma questo non vuol dire che questa sia la scelta giusto,parlando di masterizzatori,intendiamo la scrittura e sinceramente non posso dire che i Samsung siano paragonabili ai Pioneer,cè una netta differenza,io non sto dicendo che il Samsung non sia buono,sto semplicemente dicendo che il Pioneer supera per adesso qualsiasi altro masterizzatore per la scrittura.
L'accoppiata Samsung Pioneer potrebbe essere ottima.
Uno scrive,l'altro scansiona.
se ho letto bene il mio 112D ha già il firmware 1.24 :)
Ciao
Questo me l'hanno consigliato tempo fa:LG GSA-H62NBB
com'è? A me interessava un masterizzatore dual layer,sata,nero,cn lightscribe e ke legga i dvd-ram.
Altro da suggerire o questo ve bene?
Poi volevo sapere se con il mio pioneer 108d posso leggere i dual layer o no anke se nn li può masterizzare.
grazie
Li legge......
hexnuevo
23-11-2007, 08:25
Ho preso da poco il masterizzatore pioneer 112d con a bordo il firmware 1.21 conviene aggiornarlo, se si quale metto. Il bitsetting sui dvd+r e dvd+r DL lo fa in automatico o bisogna settare qualcosa.
Saluti
eleonora390
23-11-2007, 09:50
Ho preso da poco il masterizzatore pioneer 112d con a bordo il firmware 1.21 conviene aggiornarlo, se si quale metto. Il bitsetting sui dvd+r e dvd+r DL lo fa in automatico o bisogna settare qualcosa.
Saluti
L'ultimo firmware è 1.22.
ranma over
24-11-2007, 16:37
C'è qualcuno che ha montato sul ich6r di intel un pioneer 212 con risultati positivi?
thecatman
24-11-2007, 20:18
guarda avevo un optiarc AD-7170A (ora i nec si chiamano cosi) solo problemi da quando l'ho preso...
Martedi stufo l'ho portato indietro e me lo sono fatto sostituire come difettoso...
Sostituito con un pioneer dvr 112d..tutta un altra cosa...
ce lho anche io e sono abbastanza deluso dal fatto che ogni 10 dvd almeno uno se lo brucia sicuro! eppure io uso solo verbatim. aggiornato al 1.22 ma quando gli gira brucia lo stesso. dvd dual layer -r li vede ma non li masterizza. vabbe che costa 25€ in fiera ma almeno qualcosa di meglio me lo sarei aspettato no? in alternativa al pioneer che altro cè?
Vercingetorige79
24-11-2007, 20:51
io ho appena acquistato il 112, giudicate voi ;) la mia prima masterizzazione:
http://img223.imageshack.us/my.php?image=pio112ns8.jpg
e senza aggiornare il firmware.
io ho appena acquistato il 112, giudicate voi ;) la mia prima masterizzazione:
http://img223.imageshack.us/my.php?image=pio112ns8.jpg
e senza aggiornare il firmware.
Eccellente! Che versione firmware hai?
eleonora390
24-11-2007, 22:18
io ho appena acquistato il 112, giudicate voi ;) la mia prima masterizzazione:
http://img223.imageshack.us/my.php?image=pio112ns8.jpg
e senza aggiornare il firmware.
Ottima masterizzazione,ma volevo ricordare che c'è un thread adatto per postare le scansioni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
matrix_irc
24-11-2007, 23:38
io ho appena acquistato il 112, giudicate voi ;) la mia prima masterizzazione:
http://img223.imageshack.us/my.php?image=pio112ns8.jpg
e senza aggiornare il firmware.
come si legge questo grafico? non me ne intendo...
thecatman
25-11-2007, 08:49
nessuno che ha provato i dual layer?
ranma over
25-11-2007, 10:15
C'è qualcuno che ha montato sul ich6r di intel un pioneer 212 con risultati positivi?
Non c'è nessuno che l'ha provato?
eleonora390
25-11-2007, 10:18
come si legge questo grafico? non me ne intendo...
Il grafico in questione,rileva la presenza di errori PIF E PIE,presenti nella masterizzazione,la scansione in questione è molto buona,i suoi parametri rientrano nella norma 2 e 8.
Ricordo che c'è un thread per queste cose.
Vercingetorige79
25-11-2007, 11:41
Il grafico in questione,rileva la presenza di errori PIF E PIE,presenti nella masterizzazione,la scansione in questione è molto buona,i suoi parametri rientrano nella norma 2 e 8.
Ricordo che c'è un thread per queste cose.
Bhè, picchi pif pari ad 8, non sono troppo nella norma...... almeno nell'intervallo di scnsione utilizzato per quella scansione 1ECC ...... se avessi avuto un picco pif pari ad 8, avrei buttato il DVD e inviato il master in assistenza :muro:
I pie possono anche superarli e anche di molto.
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-212D-BK nero bulk@25€
scrive dvd a 16x, il nec invece scrive a 20x...
sono indeciso ancora, per scrivere i dvd ci vole un botto di tempo...un po di velocità in più non mi farebbe schifo
LiteOn LH-20A1S
Unità disco - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - 20x/20x/12x - Serial ATA - interna - 5.25" - bianco
prezzo identico, come sono ora i Liteon, sempre buoni ???
ciao
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-212D-BK nero bulk@25€
scrive dvd a 16x, il nec invece scrive a 20x...
sono indeciso ancora, per scrivere i dvd ci vole un botto di tempo...un po di velocità in più non mi farebbe schifo
LiteOn LH-20A1S
Unità disco - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - 20x/20x/12x - Serial ATA - interna - 5.25" - bianco
prezzo identico, come sono ora i Liteon, sempre buoni ???
ciao
Veramente il Pioneer scrive a 18x e, rispetto al 20x, la differenza è una manciata di secondi. I nec, attualmente, fanno abbastanza cacare... Se vuoi la qualità assoluta, prendi il Pioneer, ma masterizza a 8x - 12x. Se hai una produzione di dvd così alta, che pochi minuti ti fanno la differenza, prendi il Liteon, che dà buoni risultati anche a 18x - 20x. In ogni caso, ma soprattutto se vuoi masterizzare ad alte velocità, devi prendere solo dischi di altissima qualità.
maran.lta
25-11-2007, 16:26
Ciao a tutti! Devo acquistare un bel masterizzatore DVD (lo utilizzero anche per la lettura), inizialmente mi ero indirizzato verso il Plextor PX-810SA (65€) che reputavo essere il migliore (secondo qualche rivista)... però mi è stato detto che i plextor sono soltanto rimarchiati e non valgono quello che costano. Cosa mi consigliate? Non vorrei spendere più di quanto avrei speso con il plextor avendo il meglio (come da topic :P). Che ne dite?
3Vk
eleonora390
25-11-2007, 16:46
Ciao a tutti! Devo acquistare un bel masterizzatore DVD (lo utilizzero anche per la lettura), inizialmente mi ero indirizzato verso il Plextor PX-810SA (65€) che reputavo essere il migliore (secondo qualche rivista)... però mi è stato detto che i plextor sono soltanto rimarchiati e non valgono quello che costano. Cosa mi consigliate? Non vorrei spendere più di quanto avrei speso con il plextor avendo il meglio (come da topic :P). Che ne dite?
3Vk
Indirizzati sui Pioneer ,per esempio potresti prendere l'ultimo di casa Pioneer il 115d,il plextor te lo sconsiglio perchè è un rimarchiato
PS il 115d rispetto al 112 scrive a 20x,ma cerca di masterizzare massimo a 12x
ciao tutti io dovrei comprare un nuovo masterizzatore ed ero indeciso se prendere un pioneer 112dbk o un 212bk secondo voi quale tra questi due è migliore?
grazie mille a tutti
eleonora390
25-11-2007, 16:55
ciao tutti io dovrei comprare un nuovo masterizzatore ed ero indeciso se prendere un pioneer 112dbk o un 212bk secondo voi quale tra questi due è migliore?
grazie mille a tutti
Tecnicamente sono uguali, il 212 è sata il 112 no.
Indirizzati sui Pioneer ,per esempio potresti prendere l'ultimo di casa Pioneer il 115d,il plextor te lo sconsiglio perchè è un rimarchiato
PS il 115d rispetto al 112 scrive a 20x,ma cerca di masterizzare massimo a 12x
esiste una versione sata ?? ciao
eleonora390
25-11-2007, 16:58
esiste una versione sata ?? ciao
Si è appena uscita ed è la 215d
Si è appena uscita ed è la 215d
Grazie 1000. Appena scende a 25€ me lo prendo... :D
nessuno che ha provato i dual layer?
Su che maste?
eleonora390
25-11-2007, 17:15
Grazie 1000. Appena scende a 25€ me lo prendo... :D
Guarda che online dove so io costa 19€.
Tecnicamente sono uguali, il 212 è sata il 112 no.
grazie mille eleonora390
maran.lta
25-11-2007, 17:30
Grazie per l'informazione, è consigliabile sempre scrivere ad una velocità inferiore rispetto a quella massima? Cosa si rischia altrimenti?
Grazie ancora ^^.
3Vk
eleonora390
25-11-2007, 17:32
Grazie per l'informazione, è consigliabile sempre scrivere ad una velocità inferiore rispetto a quella massima? Cosa si rischia altrimenti?
Grazie ancora ^^.
3Vk
Dipende dai masterizzatori,per esempio con i Pioneer la velocità ideale è 8x, con i Liteon invece 12x 16x,al di sotto non vanno bene.
Si rischia di avere un supporto che ha molti errori.
Vercingetorige79
25-11-2007, 17:44
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-212D-BK nero bulk@25€
scrive dvd a 16x, il nec invece scrive a 20x...
sono indeciso ancora, per scrivere i dvd ci vole un botto di tempo...un po di velocità in più non mi farebbe schifo
LiteOn LH-20A1S
Unità disco - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - 20x/20x/12x - Serial ATA - interna - 5.25" - bianco
prezzo identico, come sono ora i Liteon, sempre buoni ???
ciao
Il 112 scrive a 18X i DVD, non a 16,la differenza esatta è di 10 secondi scrivendoli alla velocità massima.
Per il resto , gli ultimi nec non sono assolutamente all'altezza, da quando sono optiarc hanno perso moltissimo.
Se fossi in te nn avrei dubbi!
Oggi ho scritto un 16x a 18X con il mio nuovo 112 ..... bhè, è davvero una bomba! Il picco pif massimo è stato 2.....
LITE-on te lo consiglierei solo se hai voglia di immischiarti a fare scansioni con cd-dvd speed , è uno dei pochi ad essere attendibile, io ho il 20A1P , è un discreto master, ma non arriva al pio, che secondo me, è attualmente il migliore sul mercato-nn so il 115 perchè non ho letto nulla a riguardo e nn l'ho provato).
P.S.
Ho anche un plextor px760a (l'ultimo della casa non rimarchiato) e due nec 3520 e 3540 ...... tra questi l'unico che compete con il 112 è il 3520 , il resto nn è assolutamente all'altezza.
Vercingetorige79
25-11-2007, 17:49
Grazie per l'informazione, è consigliabile sempre scrivere ad una velocità inferiore rispetto a quella massima? Cosa si rischia altrimenti?
Grazie ancora ^^.
3Vk
Bisogna avvicinarsi alla velocità certificata e trovare il giusto compromesso.....
Io sui verb 16X ho trovato sia con il 3520 che con il 3540 (sul 112 devo ancora fare altre prove), la miglior scrittura (intesa senza troppi pif)a 12X , a 8x mi dava + errori, a 16 un pò meno errori di 8 ma + di 12.
Ciao
eleonora390
25-11-2007, 17:54
Bisogna avvicinarsi alla velocità certificata e trovare il giusto compromesso.....
Io sui verb 16X ho trovato sia con il 3520 che con il 3540 (sul 112 devo ancora fare altre prove), la miglior scrittura (intesa senza troppi pif)a 12X , a 8x mi dava + errori, a 16 un pò meno errori di 8 ma + di 12.
Ciao
Per quanto riguarda il Pioneer 112 con i verbatim ad 8x è unìottima velocità,la migliore,poi per i Liteon ci vuole una masterizzazione veloce perchè quelle basse non gli garbano.
Dovendo acquisare un masterizzatore SATA senza necessità di LightScribe o LabelFlash cosa prendereste tra:
Pioneer 212 a 35 euro
LG H62N a 30 euro
mi serve come lettore/masterizzatore per copie di backup senza cercare i limiti di velocità.
Grazie.
unnilennium
25-11-2007, 19:23
sto provando il pioneer 212,continuo ad essere soddisfattissimo,ma ho un appunto:ho 2 controller sata:nvidia e silicon.sul primo boota ma nn masterizza dvd,solo cd,sul 2'masterizza tutto,ma nn fa il boot...morale,x sicurezza conviene comprare eide!
eleonora390
25-11-2007, 19:24
Dovendo acquisare un masterizzatore SATA senza necessità di LightScribe o LabelFlash cosa prendereste tra:
Pioneer 212 a 35 euro
LG H62N a 30 euro
mi serve come lettore/masterizzatore per copie di backup senza cercare i limiti di velocità.
Grazie.
Io ti consiglio il Pioneer 212 oppure l'ultimo uscito Pioneer 215
eleonora390
25-11-2007, 19:26
sto provando il pioneer 212,continuo ad essere soddisfattissimo,ma ho un appunto:ho 2 controller sata:nvidia e silicon.sul primo boota ma nn masterizza dvd,solo cd,sul 2'masterizza tutto,ma nn fa il boot...morale,x sicurezza conviene comprare eide!
Mi associo con te unnilennium i sata sono ancora da scoprire e testare bene,quelli eide sono ormai una garanzia,quindi Pioneer 112 oppure l'ultimo uscito Pioneer 115d
Bisogna avvicinarsi alla velocità certificata e trovare il giusto compromesso.....
Io sui verb 16X ho trovato sia con il 3520 che con il 3540 (sul 112 devo ancora fare altre prove), la miglior scrittura (intesa senza troppi pif)a 12X , a 8x mi dava + errori, a 16 un pò meno errori di 8 ma + di 12.
Ciao
Cosa sono i pif?
eleonora390
25-11-2007, 19:43
Cosa sono i pif?
errore PIF (Parity Inner Failure)
Rilevano gli errori di masterizzazione,dovuti alle velocità e alla compatibilità tra supporto e drive.
E li vedo facendo la scansione con Nero?
eleonora390
25-11-2007, 20:39
E li vedo facendo la scansione con Nero?
Certo con Nero cd/dvd speed,ma dipende da che masterizzatore hai
Io ho un Piooner Dvr 110 e un LG H54L.......
eleonora390
25-11-2007, 20:45
Io ho un Piooner Dvr 110 e un LG H54L.......
Mi dispiace,ma entrambi i masterizzatori non possono effettuare scansioni,e se qualora potessero farle,non sono attendibili.
Per fare delle scansioni attendibili ci vogliono i Liteon.
E quale dei due è il migliore,come masterizzazione?
eleonora390
25-11-2007, 21:30
E quale dei due è il migliore,come masterizzazione?
Senza ombra di dubbio il Pioneer.
djgusmy85
25-11-2007, 21:42
Senza ombra di dubbio il Pioneer.
Parere opinabile.
eleonora390
25-11-2007, 21:46
Parere opinabile.
E' un dato di fatto se parliamo di qualità di supporto come un verbatim made in japan che sia +r o -r masterizzato su Pioneer e su Lg,palesemente la differenza si nota.
Infatti se scansioniamo entrambi possiamo riscontrare un elevato numero di PIF maggiori com'LG,io non ho detto che gli LG non sono buoni ne ho due anche io oltre agli altri,ma sinceremente da vari test che ho effettuato il Pioneer risulta il migliore.;)
Ragazzi devo acquistare un nuovo masterizzatore sata....consigli?
sto cercando un masterizzatore ide che non dia problemi di incompatibilità, che legga abb bene e silenziosamente e che oltre ai dvd scriva bene anche i cd. che mi consigliate?
Grave Digger
26-11-2007, 00:00
Ragazzi devo acquistare un nuovo masterizzatore sata....consigli?
pio 212
Ho da segnalare un aggiornamento:
come vedete in firma ho acquistato due masterizzatori SATA per rimpiazzare i lettori IDE che avevo (sono testardo e mi sono deciso anche se ne avete postato male delle periferiche ottiche SATA anche perchè ho trovato una scheda tecnica di una piastra madre con nForce4 Ultra dove era esplicitamente indicato il supporto di quest'ultimo sulle porte SATA - ATAPI).
Per l'ASUS (che era francamente una seconda scelta) tutto liscio due masterizzazioni DVD Video su Verbatim 8x DVD-R buone (95 e 93 di punteggio su CD-DVD Speed e li leggo agevolmente su due lettori da tavolo).:) :)
Il SAMSUNG 203N presenta lo stesso problema del 203B (so che la stessa periferica con il Lightscribe aggiunto però ero abbastanza sicuro che il 203B prestatomi fosse difettoso anche perchè non ho potuto provarlo su altri pc) cioè due masterizzazioni uguali a quelle fatte sull'ASUS ma non leggibili sui lettori da tavolo e con livelli di PIE tra i 300 e 400 (sempre con CD-DVD Speed).:cry: :cry:
Con il SAMSUNG ho anche masterizzato un CD-RW con ottimi risultati proverò a cambiare supporti (i Verbatim che ho sono DVD-R 8x CMCMAG.AE1).:confused:
Questo tipo di supporti li ha già usati qualcuno su Samsung SH-203 e con che risultati?
Posso sperare in un incompatibilità (considerando che i cd li scrive bene) dei supporti DVD vergini usati?
Grazie:)
Ho provato i Vebartim DVD+R 16X (mediacode MCC) e fortunatamente sul Samsung vanno benone.....:)
2 masterizzazioni a 20X (nonostante i supporti sia certificati 16X) con punteggio CD-DVD speed di 95...scusate ma non allego le immagini delle scansioni perchè non le ho salvate...
Con questi supporti il Samsung 203N mi ha soddisfatto...
Vi aggiorno se trovo altre marche di DVD vergini con i quali fa a cazzotti..
Saluti
eleonora390
26-11-2007, 06:19
Ho provato i Vebartim DVD+R 16X (mediacode MCC) e fortunatamente sul Samsung vanno benone.....:)
2 masterizzazioni a 20X (nonostante i supporti sia certificati 16X) con punteggio CD-DVD speed di 95...scusate ma non allego le immagini delle scansioni perchè non le ho salvate...
Con questi supporti il Samsung 203N mi ha soddisfatto...
Vi aggiorno se trovo altre marche di DVD vergini con i quali fa a cazzotti..
Saluti
SebWeb c'è un thread apposito per parlare di scansioni e problemi in generale con i masterizzatori.
pio 212
ne ero quasi sicuro che qualcuno avrebbe risposto questo.... :D
ps: ma a me i piooner non piacciono, sono troppo brutti :(
Grave Digger
26-11-2007, 11:01
ne ero quasi sicuro che qualcuno avrebbe risposto questo.... :D
ps: ma a me i piooner non piacciono, sono troppo brutti :(
che ti devo dire,la meccanica del 112/212 è lo stato del'arte :) ......
io l'ho preso una decina di giorni fa,è magnifico :) .....
p.s.:i pioneer dal 108 al 111 (diciamo quelli un po' traballanti) non c'appizzano niente con questo,il 112/212 è troppo buono ;) .....
ciao ciao
no, io parlavo proprio d'estetica...quelli che ho avuto fra le mani non mi sono piaciuti per niente...
può sembrare una banalità, ma il pc che mi sto assemblando punta molto sull'estetica e francamente non mi piacerebbe rovinare il pannello anteriore del tj07! devo vedere se posso coprirlo con una mascherina in alluminio....
vedrò, grazie mille! :)
eleonora390
26-11-2007, 11:06
che ti devo dire,la meccanica del 112/212 è lo stato del'arte :) ......
io l'ho preso una decina di giorni fa,è magnifico :) .....
p.s.:i pioneer dal 108 al 111 (diciamo quelli un po' traballanti) non c'appizzano niente con questo,il 112/212 è troppo buono ;) .....
ciao ciao
Finalmente c'è qualcuno che apprezza le cose belle;)
Grave Digger
26-11-2007, 11:07
Finalmente c'è qualcuno che apprezza le cose belle;)
:D
il consiglio che mi hai dato l'altro giorno si è rivelato più che corretto :cool:
no, io parlavo proprio d'estetica...quelli che ho avuto fra le mani non mi sono piaciuti per niente...
può sembrare una banalità, ma il pc che mi sto assemblando punta molto sull'estetica e francamente non mi piacerebbe rovinare il pannello anteriore del tj07! devo vedere se posso coprirlo con una mascherina in alluminio....
vedrò, grazie mille! :)
ma che te frega dell'estetica,vuoi mettere la soddisfazione di essere un masterizzino provetto :cool: ????
eleonora390
26-11-2007, 11:08
:D
il consiglio che mi hai dato l'altro giorno si è rivelato più che corretto :cool:
Mi fa piacere,perchè non posti qualche scansioni qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
:D
il consiglio che mi hai dato l'altro giorno si è rivelato più che corretto :cool:
ma che te frega dell'estetica,vuoi mettere la soddisfazione di essere un masterizzino provetto :cool: ????
bhe vedi, alla fine masterizzo molto poco...da quando mi sono preso l'hd esterno riverso tutto la :asd:
Grave Digger
26-11-2007, 11:10
Mi fa piacere,perchè non posti qualche scansioni qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
appena posso faccio una comparativa lite-on 165p6s vs pio 212 su verbatim dvd+r ;) ....
eleonora390
26-11-2007, 11:11
bhe vedi, alla fine masterizzo molto poco...da quando mi sono preso l'hd esterno riverso tutto la :asd:
Beh il Pioneer l'hanno fatto pure silver,anche se è un po difficile forse da trovarlo.
eleonora390
26-11-2007, 11:12
Io ho ordinato l'ultimo Pioneer il DVR-115D,ma a quanto pare la consegna questa volta è molto lenta.:muro:
Beh il Pioneer l'hanno fatto pure silver,anche se è un po difficile forse da trovarlo.
non mi hanno mai attirato per via di quella plastica troppo grezza, meno lavorata, gli lg a confronto sono un'altra cosa, certo sotto la scocca poi è tutto un'altro mondo, conoscevo già di fama il 212, per questo non ero sorpreso quando grave digger me lo ha proposto! :)
eleonora390
26-11-2007, 11:16
non mi hanno mai attirato per via di quella plastica troppo grezza, meno lavorata, gli lg a confronto sono un'altra cosa, certo sotto la scocca poi è tutto un'altro mondo, conoscevo già di fama il 212, per questo non ero sorpreso quando grave digger me lo ha proposto! :)
Ti capisco,per esempio anche io volevo il pioneer 115d di colore beige,purtroppo l'ho trovato solo black,e sinceramente stona un po con il mio case,ma interessa poco poi ai fini tecnici.
Ti capisco,per esempio anche io volevo il pioneer 115d di colore beige,purtroppo l'ho trovato solo black,e sinceramente stona un po con il mio case,ma interessa poco poi ai fini tecnici.
senza alcun dubbio, ma una volta che vai a spendere la cifra del Tj07 in firma, speri che tutto alla fine sia il massimo dell'estetica....lo so che sicuramente può sembrare banale, io stesso col kandalf di adesso non mi ero mai fatto problemi a montare lettori e controller di qualsiasi materiale e colore...
ma con l'alluminio tutto diventa più difficile, perchè la plastica stona un casino ed è veramente un colpo agl'occhi....ma non esistono masterizzatori in alluminio satinato??? :sofico:
eleonora390
26-11-2007, 11:22
senza alcun dubbio, ma una volta che vai a spendere la cifra del Tj07 in firma, speri che tutto alla fine sia il massimo dell'estetica....lo so che sicuramente può sembrare banale, io stesso col kandalf di adesso non mi ero mai fatto problemi a montare lettori e controller di qualsiasi materiale e colore...
ma con l'alluminio tutto diventa più difficile, perchè la plastica stona un casino ed è veramente un colpo agl'occhi....ma non esistono masterizzatori in alluminio satinato??? :sofico:
Non credo però ti posso dire che gli ultimi Philips sono molto particolare esteticamente
Non credo però ti posso dire che gli ultimi Philips sono molto particolare esteticamente
controllo subito, grazie mille del consiglio! :)
eleonora390
26-11-2007, 11:26
guarda qui
http://img259.imageshack.us/img259/4521/philipsjr0.jpg (http://imageshack.us)
Si, ho appena visto sul sito ufficiale, davvero molto carini....a prestazioni come siamo messi invece?
ps: questo è sata vero?
eleonora390
26-11-2007, 11:33
Si, ho appena visto sul sito ufficiale, davvero molto carini....a prestazioni come siamo messi invece?
ps: questo è sata vero?
Se mi dici come lo vorresti allora sarò più specifico,nell senso ide o sata?
Se mi dici come lo vorresti allora sarò più specifico,nell senso ide o sata?
sata! :)
eleonora390
26-11-2007, 11:49
sata! :)
Mi sa che sata non ce ne sono ,comunque l'ultimo è il PHILIPS SPD6004, e i spd6005,comunque sono Liteon
Capisco, grazie, vedrò il da farsi!
Gentilissima! :)
Io ho ordinato l'ultimo Pioneer il DVR-115D,ma a quanto pare la consegna questa volta è molto lenta.:muro:
Dove l'hai preso?
eleonora390
26-11-2007, 20:04
Dove l'hai preso?
United Kingdom
Grave Digger
26-11-2007, 20:10
Capisco, grazie, vedrò il da farsi!
Gentilissima! :)
è un uomo :stordita:
ranma over
26-11-2007, 21:32
La differenza tra il pio 112 e il 112d è solo nello scrivere i dvd-ram o c'è anche una differenza di qualità?
ne ero quasi sicuro che qualcuno avrebbe risposto questo.... :D
ps: ma a me i piooner non piacciono, sono troppo brutti :(
Forse non tutti sanno che la Pioneer ha anche una versione retail con estetica molto più curata di quella oem. Per esempio, il corrispondente del nuovo 115L si chiama A15J e lo potete vedere qui (http://dvd-r.jpn.org/DVR-A15/index.html) (per chi conosce il giapponese, c'è pure la recensione :D ) Dovrebbe costare sui 50€.
digital_brain
26-11-2007, 21:51
Salve,
sono in possesso di un 112dbk e ne sono più che soddisfatto....
Il problema è che ho cambiato scheda madre e questa ha un solo attacco ide.
Avendo 3 periferiche ide (hard disk, lettore dvd, pioneer 112) devo cambiare uno di questi con un sata (o al limite prendere una scheda pci-ide)
L'hard disk per ora eviterei,all'inizio volevo prendere il lettore sata e lasciare il 112dbk e l'hdd sullo stesso canale ide, ma immagino che come una volta, persiste ancora il problema delle copie "al volo"...Voi che dite??Meglio prendere il 212dbk e lasciare il lettore insieme all'hard disk oppure mi tengo il 112 che va bene sullo stesso canale??
O è ancor meglio la scheda pci ide e lascio tutto così??
Insomma, vado tranquillo se cambio il 112 col 212??ide con sata???Non ho avuto problemi fin'ora e non vorrei pentirmene.
Grazie mille.
matrix_irc
26-11-2007, 22:02
Forse non tutti sanno che la Pioneer ha anche una versione retail con estetica molto più curata di quella oem. Per esempio, il corrispondente del nuovo 115L si chiama A15J e lo potete vedere qui (http://dvd-r.jpn.org/DVR-A15/index.html) (per chi conosce il giapponese, c'è pure la recensione :D ) Dovrebbe costare sui 50€.
si, è stato sempre così. Io ho un lettore dvd pioneer retail slot-in e quando lo acquistai...cercai proprio questa versione perchè più bella esteticamente
Forse non tutti sanno che la Pioneer ha anche una versione retail con estetica molto più curata di quella oem. Per esempio, il corrispondente del nuovo 115L si chiama A15J e lo potete vedere qui (http://dvd-r.jpn.org/DVR-A15/index.html) (per chi conosce il giapponese, c'è pure la recensione :D ) Dovrebbe costare sui 50€.
Sapevo che Pioneer faceva versioni retail,il problema è che non sono mai riuscito a trovarne uno....Io credo che in Italia non li importino proprio....
matrix_irc
26-11-2007, 22:10
Sapevo che Pioneer faceva versioni retail,il problema è che non sono mai riuscito a trovarne uno....Io credo che in Italia non li importino proprio....
quel prodotto che ho citato sopra lo comprai presso l'€nics
schwalbe
26-11-2007, 22:23
o al limite prendere una scheda pci-ide
Se si acquista una scheda PCI assicurarsi che abbia il supporto Atapi, se no ci son spiacevoli sorprese...
Sapevo che Pioneer faceva versioni retail,il problema è che non sono mai riuscito a trovarne uno....Io credo che in Italia non li importino proprio....
Le faceva una volta, poi avevan detto che non le avrebbero fatte più.
Evidentemente non è vero :D
peccato se ci son solo in japan... :(
E pensare che è pure LabelFlash :p
peccato se ci son solo in japan... :(
E pensare che è pure LabelFlash :p
Penso però che nessuno ci vieti di comprarlo su qualche sito giapponese (sempre che ci si capisca qualcosa :D ) o americano (negli USA mi risulta che si trovino).
digital_brain
26-11-2007, 22:43
Salve,
sono in possesso di un 112dbk e ne sono più che soddisfatto....
Il problema è che ho cambiato scheda madre e questa ha un solo attacco ide.
Avendo 3 periferiche ide (hard disk, lettore dvd, pioneer 112) devo cambiare uno di questi con un sata (o al limite prendere una scheda pci-ide)
L'hard disk per ora eviterei,all'inizio volevo prendere il lettore sata e lasciare il 112dbk e l'hdd sullo stesso canale ide, ma immagino che come una volta, persiste ancora il problema delle copie "al volo"...Voi che dite??Meglio prendere il 212dbk e lasciare il lettore insieme all'hard disk oppure mi tengo il 112 che va bene sullo stesso canale??
O è ancor meglio la scheda pci ide e lascio tutto così??
Insomma, vado tranquillo se cambio il 112 col 212??ide con sata???Non ho avuto problemi fin'ora e non vorrei pentirmene.
Grazie mille.
Qualcuno può aiutarmi please??devo prendere la decisione entro domani...:muro:
è un uomo :stordita:
si ma dal nick non è che si capisce molto :D
Forse non tutti sanno che la Pioneer ha anche una versione retail con estetica molto più curata di quella oem. Per esempio, il corrispondente del nuovo 115L si chiama A15J e lo potete vedere qui (http://dvd-r.jpn.org/DVR-A15/index.html) (per chi conosce il giapponese, c'è pure la recensione :D ) Dovrebbe costare sui 50€.
questo si che è bello...ma sul mercato italiano dubito si trovi...è sata?
eleonora390
27-11-2007, 08:33
si ma dal nick non è che si capisce molto :D
questo si che è bello...ma sul mercato italiano dubito si trovi...è sata?
Purtroppo il Pioneer 115d in Italia lo vedremo la prima quindicina di dicembre ed il prezzo sarà di 50€,adesso lo si può trovare online,ad un prezzo di 18€.
astroboy
27-11-2007, 09:13
ho cercato di leggere tutto il thread per capire le differenze
ma è davvero difficile
la mia domanda è semplice a cosa servono le scansioni...?
quand'è che uno dice ".....peccato se avessi un masterizzatore che facesse delle buone scansioni...."....
grazie a tutti
digital_brain
27-11-2007, 09:15
ho cercato di leggere tutto il thread per capire le differenze
ma è davvero difficile
la mia domanda è semplice a cosa servono le scansioni...?
quand'è che uno dice ".....peccato se avessi un masterizzatore che facesse delle buone scansioni...."....
grazie a tutti
quando vuoi vedere quanti errori hai in scrittura....
eleonora390
27-11-2007, 09:21
ho cercato di leggere tutto il thread per capire le differenze
ma è davvero difficile
la mia domanda è semplice a cosa servono le scansioni...?
quand'è che uno dice ".....peccato se avessi un masterizzatore che facesse delle buone scansioni...."....
grazie a tutti
Il masterizzatore che effettua delle scansioni attendibili è il Liteon,magari un DH-20A3P o un DH-20A4P,le scansioni rilevano i vari errori che ci sono in un supporto e di conseguenza monitora come interagisce un determinato supporto con un determinato masterizzatore.
astroboy
27-11-2007, 10:29
Il masterizzatore che effettua delle scansioni attendibili è il Liteon,magari un DH-20A3P o un DH-20A4P,le scansioni rilevano i vari errori che ci sono in un supporto e di conseguenza monitora come interagisce un determinato supporto con un determinato masterizzatore.
grazie delle risposte siete gentilissimi
ma per me parlate arabo
faccio le scansioni
per vedere come interagisce un determinato supporto con un determinato masterizzatore
quindi servono per fare una scala di valori
e quindi per capire qual è la migliore accoppiata masterizzatore-supporto
ma questo è uno strumento per chi vuol fare una recensione dei vari prodotti
eleonora390
27-11-2007, 10:33
grazie delle risposte siete gentilissimi
ma per me parlate arabo
faccio le scansioni
per vedere come interagisce un determinato supporto con un determinato masterizzatore
quindi servono per fare una scala di valori
e quindi per capire qual è la migliore accoppiata masterizzatore-supporto
ma questo è uno strumento per chi vuol fare una recensione dei vari prodotti
Devi sapere dhe dopo la masterizzazione di un supporto,ci possono essere degli errori,dovuti magari alla qualità del dvd,oppure ad una velocità troppo alta o troppo bassa con un determinato masterizzatore,insomma,con le scansioni possiamo renderci conto se il dvd che abbiamo masterizzato quanti errori ha,ma non dimentichiamo che non tutti i masterizzatori possono farlo,diciamo come già ho detto che i Liteon sono quelli più attendibili.
Garet Jax
27-11-2007, 10:41
Devi sapere dhe dopo la masterizzazione di un supporto,ci possono essere degli errori,dovuti magari alla qualità del dvd,oppure ad una velocità troppo alta o troppo bassa con un determinato masterizzatore,insomma,con le scansioni possiamo renderci conto se il dvd che abbiamo masterizzato quanti errori ha,ma non dimentichiamo che non tutti i masterizzatori possono farlo,diciamo come già ho detto che i Liteon sono quelli più attendibili.
In sostanza consiglieresti un masterizzatore Pioneer e un lettore Liteon, giusto?
eleonora390
27-11-2007, 10:43
In sostanza consiglieresti un masterizzatore Pioneer e un lettore Liteon, giusto?
In sostanza consiglierei un Pioneer per la scrittura ed un Liteon per le scansioni.
Squalo71
27-11-2007, 10:44
Purtroppo il Pioneer 115d in Italia lo vedremo la prima quindicina di dicembre ed il prezzo sarà di 50€,adesso lo si può trovare online,ad un prezzo di 18€.
Puoi dirmi, ovviamente in PM, dove?
Grazie mille.
EDIT: Ho già il DH-20A3P e vorrei fare la accoppiata magica ;).
eleonora390
27-11-2007, 10:48
Puoi dirmi, ovviamente in PM, dove?
Grazie mille.
EDIT: Ho già il DH-20A3P e vorrei fare la accoppiata magica ;).
Eh si direi proprio di si,Pioneer/Liteon sono ottimi.
Purtroppo il Pioneer 115d in Italia lo vedremo la prima quindicina di dicembre ed il prezzo sarà di 50€,adesso lo si può trovare online,ad un prezzo di 18€.
l'A15J si trova da qualche parte qua in italia?
eleonora390
27-11-2007, 10:51
l'A15J si trova da qualche parte qua in italia?
Assoluatamente no ,quella è la versione giapponese del 115d,non si trova per adesso il 115d figurati a15j.
Assoluatamente no ,quella è la versione giapponese del 115d,non si trova per adesso il 115d figurati a15j.
ma il 115d esteticamente è uguale al 15j? :wtf:
eleonora390
27-11-2007, 10:54
ma il 115d esteticamente è uguale al 15j? :wtf:
La versione OEM si,quella Retail è stupenda.
La versione OEM si,quella Retail è stupenda.
e non si trova da nessuna parte? se hai link passali in pvt.... ;)
eleonora390
27-11-2007, 10:56
e non si trova da nessuna parte? se hai link passali in pvt.... ;)
A15J,lo puoi trovare benissimamente in qualche negozio online giapponese,ma immagina la difficoltà nell'ordinarlo e i costi che ti vengono a fare per la spedizione.
No, infatti, parlavo di qualche shop italiano, 115d o a15j....
eleonora390
27-11-2007, 10:59
No, infatti, parlavo di qualche shop italiano, 115d o a15j....
Per adesso il 115d non è ancora in vendita in Italia,lo si può trovare a dicembre e costerà all'incirca 45/50€,conviene prenderlo in UK e lo paghi 17€+15€ di spedizione,io l'ho gia fatto.
Per adesso il 115d non è ancora in vendita in Italia,lo si può trovare a dicembre e costerà all'incirca 45/50€,conviene prenderlo in UK e lo paghi 17€+15€ di spedizione,io l'ho gia fatto.
vediamo un pò che riesco a fare, ti ringrazio per adesso.... ;)
eleonora390
27-11-2007, 11:03
vediamo un pò che riesco a fare, ti ringrazio per adesso.... ;)
Di niente figurati.
astroboy
27-11-2007, 12:17
tenendo conto che ho capito a grandi linee cosa sono le scansioni....e dovendo prendere un dvd per masterizzare dati back up
andrò su un pio
a quanto ho capito il modello migliore è il 112 (più completo del 112 d)
se non lo trovo
mi sconsigliate di prendere altri modelli del pio
mi sembrava di aver letto
che erano stati riscontrati dei problemi su qualcuno(sempre pio intendo)
grazie
eleonora390
27-11-2007, 12:37
tenendo conto che ho capito a grandi linee cosa sono le scansioni....e dovendo prendere un dvd per masterizzare dati back up
andrò su un pio
a quanto ho capito il modello migliore è il 112 (più completo del 112 d)
se non lo trovo
mi sconsigliate di prendere altri modelli del pio
mi sembrava di aver letto
che erano stati riscontrati dei problemi su qualcuno(sempre pio intendo)
grazie
Guarda io uso Pioneer da una vita si può dire e non ho mai riscontrato problemi,in alternativa del 112,come ho gia detto precedentemente,potrebbe essere il 115 o addirittura il 111 se riesci ancora a trovarlo,ma stai sicuro che il 112 si trova.
astroboy
27-11-2007, 12:46
Guarda io uso Pioneer da una vita si può dire e non ho mai riscontrato problemi,in alternativa del 112,come ho gia detto precedentemente,potrebbe essere il 115 o addirittura il 111 se riesci ancora a trovarlo,ma stai sicuro che il 112 si trova.
si ma il problema è se trovo il 112d
lo prendo o devo accertarmi che sia stato messo sul mercato dopo una certa data (avevano scoperto un BUG)....almeno nelle pagine vecchie di questo thread mi sembrava di aver inteso questo
ciao
eleonora390
27-11-2007, 12:49
si ma il problema è se trovo il 112d
lo prendo o devo accertarmi che sia stato messo sul mercato dopo una certa data (avevano scoperto un BUG)....almeno nelle pagine vecchie di questo thread mi sembrava di aver inteso questo
ciao
Un bug:eek:
Pensa quante persone sono fortunati possessori di questo drive e personalmente non ho mai ascoltato lamentele di nessuno tipo,a parte solo la ormai poco reperibilita del 112,perchè adesso si trova molto di più il 112d,ma comunque online di 112 ce ne sono tranquillamente.
Coyote74
27-11-2007, 12:55
Un bug:eek:
Pensa quante persone sono fortunati possessori di questo drive e personalmente non ho mai ascoltato lamentele di nessuno tipo,a parte solo la ormai poco reperibilita del 112,perchè adesso si trova molto di più il 112d,ma comunque online di 112 ce ne sono tranquillamente.
Bug sul 112d? Mi spiegate meglio? Ho appena fatto cambiare l'ordine del 212d con un 112d, vi prego, non ditemi che il 112d ha un qualche tipo di bug:cry:
eleonora390
27-11-2007, 12:59
Bug sul 112d? Mi spiegate meglio? Ho appena fatto cambiare l'ordine del 212d con un 112d, vi prego, non ditemi che il 112d ha un qualche tipo di bug:cry:
Ragazzi per cortesia non divulghiamo cattive informazioni,non c'è nessun bug,tranquilli,Il Pioneer è il masterizzatore per eccellenza,e sfido io chiunque a dire il contrario.
eleonora390
27-11-2007, 13:13
Per ribadire il concetto,può capitare che un prodotto possa uscire magari con un difetto di fabbrica,e certo questo non possiamo attribuirlo ad un bug.
Generalizzare non credo sia il modo più corretto per valutare un prodotto.
In ogni settore possiamo trovare qualche mela "marcia" e mica possiamo dire che sono tutte così.
Tranquilli,io monto masterizzatori Pioneer a chiunque perchè appunto li ho potuti testare e ritestare,non è che seguo la moda come si suol dire,ma da esperienze personali nel corso degli anni,oggi posso dire che i Pioneer sono i migliori masterizzatori.
Non so se ricordate fino a qualche tempo fa si parlava solo di Plextor,e quando dico Plextor dico quelli originali no i rimarchiati che fanno adesso tipo 810a,io sto parlando del 716a/755/760a e via dicendo,allora la gente pensava che questi erano i migliori,indubbiamente erano i migliori,ma certo i Pioneer non erano da meno.
Oggi il Pioneer diciamo che ha avuto una rivalsa e gode a pieni meriti della sua qualità.
Grave Digger
27-11-2007, 13:31
Per ribadire il concetto,può capitare che un prodotto possa uscire magari con un difetto di fabbrica,e certo questo non possiamo attribuirlo ad un bug.
Generalizzare non credo sia il modo più corretto per valutare un prodotto.
In ogni settore possiamo trovare qualche mela "marcia" e mica possiamo dire che sono tutte così.
Tranquilli,io monto masterizzatori Pioneer a chiunque perchè appunto li ho potuti testare e ritestare,non è che seguo la moda come si suol dire,ma da esperienze personali nel corso degli anni,oggi posso dire che i Pioneer sono i migliori masterizzatori.
Non so se ricordate fino a qualche tempo fa si parlava solo di Plextor,e quando dico Plextor dico quelli originali no i rimarchiati che fanno adesso tipo 810a,io sto parlando del 716a/755/760a e via dicendo,allora la gente pensava che questi erano i migliori,indubbiamente erano i migliori,ma certo i Pioneer non erano da meno.
Oggi il Pioneer diciamo che ha avuto una rivalsa e gode a pieni meriti della sua qualità.
devo dire che anche i lite-on frullano che è un piacere,e costano pure pochino :) ...
ciao ciao
eleonora390
27-11-2007, 13:39
devo dire che anche i lite-on frullano che è un piacere,e costano pure pochino :) ...
ciao ciao
Oh si questo è vero sono buoni.
ranma over
27-11-2007, 14:02
Ma qual'è la differenza tra il 112 e il 112d?
Squalo71
27-11-2007, 14:03
Tutti e due leggono i DVD-RAM, ma solo il 112 li masterizza.
Ciao.
ranma over
27-11-2007, 14:04
Tutti e due leggono i DVD-RAM, ma solo il 112 li masterizza.
Ciao.
A livello di qualità sono identici?
astroboy
27-11-2007, 14:19
Per ribadire il concetto,può capitare che un prodotto possa uscire magari con un difetto di fabbrica,e certo questo non possiamo attribuirlo ad un bug.
Generalizzare non credo sia il modo più corretto per valutare un prodotto.
In ogni settore possiamo trovare qualche mela "marcia" e mica possiamo dire che sono tutte così.
Tranquilli,io monto masterizzatori Pioneer a chiunque perchè appunto li ho potuti testare e ritestare,non è che seguo la moda come si suol dire,ma da esperienze personali nel corso degli anni,oggi posso dire che i Pioneer sono i migliori masterizzatori.
Non so se ricordate fino a qualche tempo fa si parlava solo di Plextor,e quando dico Plextor dico quelli originali no i rimarchiati che fanno adesso tipo 810a,io sto parlando del 716a/755/760a e via dicendo,allora la gente pensava che questi erano i migliori,indubbiamente erano i migliori,ma certo i Pioneer non erano da meno.
Oggi il Pioneer diciamo che ha avuto una rivalsa e gode a pieni meriti della sua qualità.
quindi non è mai stato riscontrato nessun problema...va bene
non volevo creare alcun tipo di allarmismo
nelle mie intenzioni c'era solo il sapere se era o non era stato scritto qualche tempo fa su questo thread qualcosa al riguardo
se non lo era
vi credo
e avrò letto male
eleonora390
27-11-2007, 14:20
quindi non è mai stato riscontrato nessun problema...va bene
non volevo creare alcun tipo di allarmismo
nelle mie intenzioni c'era solo il sapere se era o non era stato scritto qualche tempo fa su questo thread qualcosa al riguardo
se non lo era
vi credo
e avrò letto male
Se qualcuno ha avuto qualche problema magari è legato ad un difetto di fabbricazione,ma di bug sinceramente mai sentito.
Poi se c'è qualche thread che lo accerta a mio avviso lascia il tempo che trova.
quindi non è mai stato riscontrato nessun problema...va bene
non volevo creare alcun tipo di allarmismo
nelle mie intenzioni c'era solo il sapere se era o non era stato scritto qualche tempo fa su questo thread qualcosa al riguardo
se non lo era
vi credo
e avrò letto male
No, non hai letto male :rolleyes: , purtroppo tempo addietro ci sono stati alcuni esemplari difettosi che stentavano a leggere/masterizzare i cd,a quanto pare si trattava prevalentemente dei modelli prodotti fino marzo 2007,quelli successivi non hanno problemi.
A livello di qualità sono identici?
Sono praticamente lo stesso drive, solamente che il 112D è stato castratao via firmware!
Tant'è vero che volendo si può effettuare il crossflash :D (attenzione che però decade la garanzia) per trasformare il 112D in 112L, abilitando così la scrittura sui dvd-RAM il bitsetting sui dvd+R (sui dvd+R DL lo fa già anche il 112D) e la scrittura labelflah.
schwalbe
27-11-2007, 14:49
Non so se ricordate fino a qualche tempo fa si parlava solo di Plextor,e quando dico Plextor dico quelli originali no i rimarchiati che fanno adesso tipo 810a,io sto parlando del 716a/755/760a e via dicendo,allora la gente pensava che questi erano i migliori,indubbiamente erano i migliori,ma certo i Pioneer non erano da meno.
Oggi il Pioneer diciamo che ha avuto una rivalsa e gode a pieni meriti della sua qualità.
Quello che distingueva Plextor era il supporto, sia come garanzia (una volta) che come supporto. Uscivano aggiornamenti che risolvevano bug e malfunzionamenti, o incrementavano prestazioni, o gli "strategy" per i supporti, o aggiungevano caratteristiche anche parecchi anni dopo la fine commercializzazione (come ha fatto anche Yamaha col F1 adirittura dopo aver dismesso il reparto periferiche ottiche).
I "rimarchiati" Plextor avevano firmware custom, che spesso rendevano il rimarchiato superiore all'originale. A volte erano anche meccanica di uno, elettronica di un altro, e firmware proprio, ovvero un ibrido ben superiore ai modelli di partenza.
Questo vuol dire mantenere e pagare un reparto di progettazione hardware/software e di prova che incide sul prezzo di vendita.
Il mercato, però, premia quello che costa meno, anche a discapito della qualità e assistenza post vendita...
Mia idea è che, visto il rarefarsi degli aggiornamenti e presentazione nuovi modelli, Plextor (come gli altri grandi) chiuda baracca, e di questo mi dispiace.
Ah, Plextor ha usato anche roba Pioneer :D
astroboy
27-11-2007, 14:50
Sono praticamente lo stesso drive, solamente che il 112D è stato castratao via firmware!
Tant'è vero che volendo si può effettuare il crossflash :D (attenzione che però decade la garanzia) per trasformare il 112D in 112L, abilitando così la scrittura sui dvd-RAM il bitsetting sui dvd+R (sui dvd+R DL lo fa già anche il 112D) e la scrittura labelflah.
parliamoci chiaro
labelflash
scrittura sui dvd ram
bitsetting sui dvd+r
mi sfuggono le ultime due
cosa intendi per bitsetting sui dvd+r..?
eleonora390
27-11-2007, 14:55
Quello che distingueva Plextor era il supporto, sia come garanzia (una volta) che come supporto. Uscivano aggiornamenti che risolvevano bug e malfunzionamenti, o incrementavano prestazioni, o gli "strategy" per i supporti, o aggiungevano caratteristiche anche parecchi anni dopo la fine commercializzazione (come ha fatto anche Yamaha col F1 adirittura dopo aver dismesso il reparto periferiche ottiche).
I "rimarchiati" Plextor avevano firmware custom, che spesso rendevano il rimarchiato superiore all'originale. A volte erano anche meccanica di uno, elettronica di un altro, e firmware proprio, ovvero un ibrido ben superiore ai modelli di partenza.
Questo vuol dire mantenere e pagare un reparto di progettazione hardware/software e di prova che incide sul prezzo di vendita.
Il mercato, però, premia quello che costa meno, anche a discapito della qualità e assistenza post vendita...
Mia idea è che, visto il rarefarsi degli aggiornamenti e presentazione nuovi modelli, Plextor (come gli altri grandi) chiuda baracca, e di questo mi dispiace.
Ah, Plextor ha usato anche roba Pioneer :D
Plextor non ha chiuso barracca è soltanto una strategia di mercato,continua a brandizzare la Taiyo Tuden con i suoi supporti magnifici,effettivamente credo che arrivati ad un certo livello,si decide di far salire sul podio altri,e questi sono esempi che riscontriamo nella vita in qualsiasi settore.
La Plextor ha prodotto grandissimi supporti,ma in cuor mio penso che farà ancora qualcosa,chissà quando,ma lo farà
schwalbe
27-11-2007, 15:16
Plextor non ha chiuso barracca
Sì, vabbè, intendevo come periferiche ottiche...
Se poi sforna qualche altro masterizzatore/lettore top mica mi fa schifo! :D
parliamoci chiaro
labelflash
scrittura sui dvd ram
bitsetting sui dvd+r
mi sfuggono le ultime due
cosa intendi per bitsetting sui dvd+r..?
Per aumentare la compatibilità dei supporti +R con i vari lettori (in special modo quelli più datati e/o più delicati) viene modificato il booktype da dvd+R a dvd ROM,cosicchè il lettore "pensa" che sta leggendo un normale dvd.
ranma over
27-11-2007, 15:27
Ho preso un pio 112 se collego l'uscita audio analogica alla scheda audio si sentono dei ronzii quando il masterizzatore stà leggendo.
Serve poi collegare l'uscita audio analogica quando ormai nessun programma la usa?
Lo devo far cambiare?
eleonora390
27-11-2007, 15:53
Ho preso un pio 112 se collego l'uscita audio analogica alla scheda audio si sentono dei ronzii quando il masterizzatore stà leggendo.
Serve poi collegare l'uscita audio analogica quando ormai nessun programma la usa?
Lo devo far far cambiare?
Serve a ben poco.
qualcuno mi sa dire come va il nec 7191s(sata)?
eleonora390
28-11-2007, 13:35
qualcuno mi sa dire come va il nec 7191s(sata)?
Va a benzina,ma con i costi di oggi ti converrebbe farti un impianto a gas:D
eleonora390
28-11-2007, 13:36
sto scherzando:)
Va a benzina,ma con i costi di oggi ti converrebbe farti un impianto a gas:D
grazie per la risposta
:D
eleonora390
28-11-2007, 14:25
qualcuno mi sa dire come va il nec 7191s(sata)?
è un Nec buona scrittura,voto complessivo 6+
il voto lo hai dato tu o lo hai preso da qualche sito?se c'è un sito dimmel così mi vedo le votazioni dei migliori masterizzatori.Un 6+ non è buono
eleonora390
28-11-2007, 17:18
il voto lo hai dato tu o lo hai preso da qualche sito?se c'è un sito dimmel così mi vedo le votazioni dei migliori masterizzatori.Un 6+ non è buono
No l'ho dato io perchè l'ho provato,e ti posso dire che è un buon masterizzatore.
ed uno ottimo?io ho l' lg h62.Che dici prendo un altro di quelli o meglio il nec?
Consigliami
eleonora390
28-11-2007, 17:47
ed uno ottimo?io ho l' lg h62.Che dici prendo un altro di quelli o meglio il nec?
Consigliami
Beh,diciamo che con il Nec puoi effettuare anche le scansioni dei dvd che masterizzi,mentre con Lg no,io sinceramente tra questi due modelli prenderei il Nec.
Grazie per i consigli.Penso di prendere quello.Per curiosità se tu dovessi scegliere un masterizzatore quale sceglieresti tra tutti?
eleonora390
28-11-2007, 17:52
Grazie per i consigli.Penso di prendere quello.Per curiosità se tu dovessi scegliere un masterizzatore quale sceglieresti tra tutti?
Beh come ben tutti sanno io tifo Pioneer,assolutamente Pioneer per masterizzare,e Liteon per le scansioni.
Beh come ben tutti sanno io tifo Pioneer,assolutamente Pioneer per masterizzare,e Liteon per le scansioni.
Allora prendo il pioneer 212 sata:D
Ma fa anche le scansioni o non le supporta?
eleonora390
28-11-2007, 18:06
Allora prendo il pioneer 212 sata:D
Ma fa anche le scansioni o non le supporta?
Purtroppo i Pioneer non supportano scansioni,e se le fanno non sono attendibile,per queste cose ci vogliono i Liteon.
E' ovvio che c'è una differenza netta tra il Pioneer 212 ed il Nec che volevi prendere,il Pioneer senza ombra di dubbio è migliore.
mi piacerebbe prendere un liteon ma non ne trovo.Di pioneer 212 ce ne sono molti in circolazione
eleonora390
28-11-2007, 18:10
mi piacerebbe prendere un liteon ma non ne trovo.Di pioneer 212 ce ne sono molti in circolazione
Online ce ne sono.
li ho trovati in un negozio online ma costano circa 20 euro in più dei pioneer:muro:
Dimmi un modello di liteon che fa bene le scansioni così lo affianco ai miei 2 masterizzatori(se oltre a fare le scansioni masterizza bene è ancora meglio)
eleonora390
28-11-2007, 18:21
li ho trovati in un negozio online ma costano circa 20 euro in più dei pioneer:muro:
Dimmi un modello di liteon che fa bene le scansioni così lo affianco ai miei 2 masterizzatori(se oltre a fare le scansioni masterizza bene è ancora meglio)
LITEON DH-20A3P
LITEON DH-20A4P
io ho trovato il 20a1h a 50 euro disponibile ma penso sia vecchio
provo a vedere se trovo quelli che mi hai indicato(ma è sata?)
Grazie
quel modello che ti ho scritto il 20a1h sata è vecchio?non va bene?
eleonora390
28-11-2007, 19:11
quel modello che ti ho scritto il 20a1h sata è vecchio?non va bene?
Devi prendere il Liteon LH-20A1S, se lo vuoi sata.
Per il Piooner 109D ci siamo fermati al Firmware 1.58??Nient'altro??
Ma solo Piooner adatta la velocità di scrittura in base al supporto?
Quando scrivo su Cd Rw che si scriverebbero a 4x,lui va a 6...:eek:
eleonora390
28-11-2007, 19:25
Per il Piooner 109D ci siamo fermati al Firmware 1.58??Nient'altro??
Ma solo Piooner adatta la velocità di scrittura in base al supporto?
Quando scrivo su Cd Rw che si scriverebbero a 4x,lui va a 6...:eek:
Si quella è l'ultima versione rilasciata nel settembre 2005
Devi prendere il Liteon LH-20A1S, se lo vuoi sata.
ma è buono o sono meglio i modelli che mi hai detto tu?esprimi la qualità con un voto sia in scansione che in masterizzazione per favore
Ma solo Piooner adatta la velocità di scrittura in base al supporto?
eleonora390
28-11-2007, 19:45
ma è buono o sono meglio i modelli che mi hai detto tu?esprimi la qualità con un voto sia in scansione che in masterizzazione per favore
Non ti preoccupare sono entrambi buoni,cioè sia Sata che Pata,il voto dipende da tante cose,dal supporto che utilizzi,da come gestisci il drive,nell'insieme comunque sono buoni entrambi.
eleonora390
28-11-2007, 19:49
Ma solo Piooner adatta la velocità di scrittura in base al supporto?
Non necessariamente.
biologist
28-11-2007, 20:19
Ma acquistando il pioneer 112, quale software di masterizzazione forniscono a corredo?:confused:
Mi sembra di aver capito leggendo i precedenti post, che venga venduto in versione "economica". Qualche anno fa acquistai un masterizzatore cd waitec in versione economica che aveva a corredo un software di masterizzazione che non rilevava la presenza del waitec installato.:O
Penso il solito cd di Nero......
eleonora390
28-11-2007, 20:24
Ma acquistando il pioneer 112, quale software di masterizzazione forniscono a corredo?:confused:
Mi sembra di aver capito leggendo i precedenti post, che venga venduto in versione "economica". Qualche anno fa acquistai un masterizzatore cd waitec in versione economica che aveva a corredo un software di masterizzazione che non rilevava la presenza del waitec installato.:O
La versione oem non comprende nessun software a corredo.
Non ti preoccupare sono entrambi buoni,cioè sia Sata che Pata,il voto dipende da tante cose,dal supporto che utilizzi,da come gestisci il drive,nell'insieme comunque sono buoni entrambi.
come supporti utilizzo i verbatim 16x mcc03(masterizzo a 18x).Con l'lg che ho(h62n sata) dopo 3 o 4 masterizzazioni consecutive(1dvd pieno in 5min) comincia a rallentare(1dvd pieno in 8-9 min)ed i supporti che escono sono abb caldi.Da cosa dipende?
eleonora390
28-11-2007, 20:37
come supporti utilizzo i verbatim 16x mcc03(masterizzo a 18x).Con l'lg che ho(h62n sata) dopo 3 o 4 masterizzazioni consecutive(1dvd pieno in 5min) comincia a rallentare(1dvd pieno in 8-9 min)ed i supporti che escono sono abb caldi.Da cosa dipende?
Il consiglio che ti do è di non masterizzare un dvd uno dietro l'altro ,ma fermati un po dopo ogni masterizzazione.
Il consiglio che ti do è di non masterizzare un dvd uno dietro l'altro ,ma fermati un po dopo ogni masterizzazione.
ok allora faccio così.M è un problema di quel masterizzatore in particolare,dell'harddisk o di tutti i masterizzatori?
eleonora390
28-11-2007, 21:50
ok allora faccio così.M è un problema di quel masterizzatore in particolare,dell'harddisk o di tutti i masterizzatori?
Tutti i masterizzatori necessitano di una sosta tra una masterizzazione e l'altra,è normale che se masterizzi tre quattro dvd di fila,il supporto diventa caldissimo,quindi di conseguenza danneggi il drive,e lo stesso supporto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.