PDA

View Full Version : I Masterizzatori DVD migliori...


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12

ShineOn
03-05-2007, 02:51
Mi consigliate un Masterizzatore SATA che legga tutto senza incompatibilità varie con quel o quell'altro disco?

Non devo fare scansioni e nemmeno cose particolari, non mi interessa lightscribe o labelflash...importante è che sia affidabile e che legga anche i miei vecchi dvd-rw...il pioneer 212 andrebbe bene?

ShineOn
03-05-2007, 02:52
Mi consigliate un Masterizzatore SATA che legga tutto senza incompatibilità varie con quel o quell'altro disco?

Non devo fare scansioni e nemmeno cose particolari, non mi interessa lightscribe o labelflash...importante è che sia affidabile e che legga anche i miei vecchi dvd-rw...il pioneer 212 andrebbe bene?

jedy48
03-05-2007, 09:09
Mi consigliate un Masterizzatore SATA che legga tutto senza incompatibilità varie con quel o quell'altro disco?

Non devo fare scansioni e nemmeno cose particolari, non mi interessa lightscribe o labelflash...importante è che sia affidabile e che legga anche i miei vecchi dvd-rw...il pioneer 212 andrebbe bene?

io te lo consiglio IDE/PATA, è vero che sulle schede madri odierne cè un solo canale ide, ma x i lettori/masterizzatori cè il cavo (anche round..rotondo di mezzo centimetro) con i 2 attacchi sia x lettore che master, io ci ho attaccato 2 masterizzatori DVD e funzionano bene, al contrario di quelli sata che su 10 7 vanno male o non vengono riconosciuti nemmeno x istallare Vista

Avatar0
03-05-2007, 18:17
al momento, scansioni alla mano, qual' è il miglior masterizzatore dati DL per i verbatim 8x ????

Magari fate un podio ...

PS: ci devo masterizzare immagini di giochi per wii e come ho già detto nell' altro thread a cui nessuno a risposto :( il mio liteon 411S sta sempre sopra i 300 pi errors :mad:

PPS: domanda nella domanda: il mio liteon(ultimo fw fsok) non riconosce i verb 8x e me li masterizza a 2x ...possibile che sia solo questo il motivo di tanti errori ??

ShineOn
04-05-2007, 12:45
al contrario di quelli sata che su 10 7 vanno male o non vengono riconosciuti nemmeno x istallare Vista

Questa non l'avevo mai sentita, qualcuno può confermare o smentire?

Bubu®
04-05-2007, 17:07
..

Bubu®
04-05-2007, 17:11
al momento, scansioni alla mano, qual' è il miglior masterizzatore dati DL per i verbatim 8x ????

Magari fate un podio ...

PS: ci devo masterizzare immagini di giochi per wii e come ho già detto nell' altro thread a cui nessuno a risposto :( il mio liteon 411S sta sempre sopra i 300 pi errors :mad:

PPS: domanda nella domanda: il mio liteon(ultimo fw fsok) non riconosce i verb 8x e me li masterizza a 2x ...possibile che sia solo questo il motivo di tanti errori ??
Ciao,
per quello che si legge in giro forse meglio se riesci a trovare dei Taiyo Yuden originali..
sembra che i migliori supporti che si trovano sul mercato sono proprio quelli della
Taiyo Yuden. Infatti è l'unica azienda che si presenta sul mercato Europeo col solo prodotto professionale.

Le altre Aziende hanno prima di tutto il prodotto "consumer" e poi quello in confezione professionale.

Non so se pero' questo vale solo per i DVD+R o anche per i DVD-R...

Io vorrei fare dei test Verbatim vs Taiyo Yuden per quanto riguarda i DVD+R.. solo che i mediacode sono talmente tanti che e' un po' difficile sceglierne un po' ed ordinare...
..anzi ci sono dei Verbatim che in realta' sono Taiyo Yuden.. sarebbe bello vedere se ci sono differenze rispetto ai "full" Taiyo Yuden...

..cmq se qualcuno appena puo' mi aiuta a sceglere quelli + indicati per fare sto benedetto test DVD+R...

tnx
bYeZz ;)

tinos
04-05-2007, 17:57
Questa non l'avevo mai sentita, qualcuno può confermare o smentire?

anch'io attendo una risposta,

devo decidere fra:

Nec AD 7173 B sata nero e
Asus drw-1814 BLT sata nero

costo +o- 35 euro

mi dite fra i 2 qual'è che ha + compatibilità e Qualità ?

grazie

ciao:)

Molex
04-05-2007, 18:42
Raga che ne dite di questo masterizzatore: NEC AD-7173A?

jedy48
04-05-2007, 21:58
Raga che ne dite di questo masterizzatore: NEC AD-7173A?

funziona bene se è pata/ide, ce l'hò anchio, sata non so

aletaba
06-05-2007, 01:12
ma esiste una comparativa tra gli ultimi masterizzatori?
Io non riesco a decidere tra nec 7173a e pioner dvr-112..
Esiste una comparativa per capire quale dei due sia migliore?
Ho letto bene e male di entrambi...:confused:

sando
06-05-2007, 09:07
Perchè non si cambia il titolo del thread in NEC vs. PIONEER?

Tanto sembra che esistano solo sti due e non è così.

ShineOn
06-05-2007, 11:10
Perchè non si cambia il titolo del thread in NEC vs. PIONEER?

Tanto sembra che esistano solo sti due e non è così.

Beh vedi quattro post fa io ho scritto questo: "Mi consigliate un Masterizzatore SATA che legga tutto senza incompatibilità varie con quel o quell'altro disco?
Non devo fare scansioni e nemmeno cose particolari, non mi interessa lightscribe o labelflash...importante è che sia affidabile e che legga anche i miei vecchi dvd-rw...il pioneer 212 andrebbe bene?"

Magari potevi rispondere prima a me che non esistono solo Nec e Pioneer, no?

orsofred
06-05-2007, 12:20
Salve!
Siccome mi trovo ank'io la situazione identica, desideravo informazioni riguardo questi due modelli pioneer DVR-112 e un NEC5170A?
Cosa mi dite?
Ringrazio....

f_tallillo
08-05-2007, 09:10
Ciao a tutti, allora vi espongo subito la situazione

Allora io sono in possesso di 2 mast LG GSA-H10N che tutto sommato vanno benone.
Un mio amico mi ha chiesto di procurargli un mast DVD e quindi pensavo di dargli uno dei miei e di prenderlo nuovo.

Voi avete qualche marca/modello particolare da consigliarmi? Io avevo visto l'LG gsa-h42n sui 26/27€.

Come vi sembra? Va bene(meglio o peggio di quelli che ho)?
Lo preferirei nero e non sata possibilmente.

Io ho avuto solo LG e non mi sono mai lamentato, una volta presi un samsung e ho detto mai + poi non so se la situazione è migliorata! Accetto consigli.

fano
08-05-2007, 09:19
Ragazzi mi dite un masterizzatore che sia davvero in grado di scrivere a 16X?

Io all'inizio avevo preso un LiteOn che oltre a masterizzare da schifo (1 e` su 3 lo bruciava come le sorprese K*nder :D ) era anche difettoso meccanicamente con lo sportello che si chiudeva da solo quando nero voleva fare la verica (e quindi poi si lamentava che il DVD non c'era e non mi faceva la verifica :mad:) e che faceva un rumore non molto piacevole quando
inserivo un DVD...

Visto anche l'economicita` dei nuovi masterizzatori ho deciso di passare a Pioneer che avrebbe dovuto essere il marchio di riferimento e ho presso un 110D questo ha funzionato bene senza mai bruciare nulla a 8X finche` non ho trovato nei negozi supporti Verbatim 16X ed - ovviamente - visto che il masterizzatore e` 16X beh li volevo masterizzare a quella mirabolante velocita`... subito ha funzionato senza intoppi ed ero soddisfattissimo, ma poi dopo che ne ha fatti 2-3 a quella velocita` ha iniziato a bruciarli... era un terno al lotto uno si, 2 si il terzo si brucia... mi e` partita mezza campana :cry:
Ho provato pure ad aggiornare il firmware senza alcun risultato :mbe:

Alla fine mi son rassegnato a farli ad 8X e cosi` funzionavano... speravo
fosse colpa del PC che era un po` vecchiotto e cosi` speravo che cambiandolo le cose sarebbero migliorate...
invece continua a bruciarmeli ache col PC nuovo!!!
Ieri adirittura ha fatto finta di scriverlo bene e poi la verifica ha dato un errore
di lettura (e meno male che era andato tutto bene)...

A sto punto lo dichiaro morto ed una mezza truffa... escludendo Pioneer
e LiteOn che ai miei occhi son giocattoli cosa c'e` di meglio?

Ho visto questo masterizzatore Sony (che poi e` Sony/Nec giusto?)
Awg-170 che dovrebbe scrivere addirittura a 18X (io comunque mi acconterei che andasse a 16X come scritto sulla confezione), che ne pensate?
Mi sembra di non avere trovato thread ufficiali (o comunque la ricerca
a me non pare funzioni granche` a essere sinceri...)

Ahh dimenticavo uso Nero 7 e i supporti sono sempre Verbatim cerificati 16X!!!

Ciao,
fano

Il Castiglio
08-05-2007, 12:48
@fano

Se i supporti sono Verbatim (e non fake) allora è evidente che il masterizzatore si è rotto, perché altrimenti a 16x non dovrebbe bruciarli, a meno che non fai altre cose contemporaneamente (emule, antivirus, ecc.).
Io ho un LiteOn 16x e coi Verbatim dà il meglio a 12x, mentre ho preso un Philips-Benq che coi Verbatim R+ va benissimo anche a 16x, mentre coi R- va meglio a 8x o 12x.

Questo per dire che bisogna trovare il giusto equlibrio tra masterizzatore-supporto-velocità.

Io preferisco Liteon - Benq perché consentono un migliore controllo di qualità post-masterizzazione e anche nel tempo: così so subito se un dvd è venuto bene (non è detto che se non l'hai bruciato sia perfetto, se ha molti PIF la verifica è OK, ma magari dopo 2 mesi il dvd è illeggibile).

Pancho Villa
08-05-2007, 13:09
Ieri mi è arrivato il Liteon 20A1H; le prime impressioni sono positive. Ci ho masterizzato due volte lo stesso DVD+RW a 4x (a proposito, si trovano DVD+RW scrivibili a 8x o almeno a 6x?) in formato DVD-Video e la qualità è senz'altro buona, oltretutto il drive imposta automaticamente il booktype in DVD-Rom, per garantire la max qualità.

fano
08-05-2007, 13:17
@fano

Se i supporti sono Verbatim (e non fake) allora è evidente che il masterizzatore si è rotto, perché altrimenti a 16x non dovrebbe bruciarli, a meno che non fai altre cose contemporaneamente (emule, antivirus, ecc.).


I DVD Verbatim credo siano originali li ho comprati in un negozio non su internet o in posti strani... e di conseguenza li ho pagati pure carucci :cry:
Beh il mio PC e` dualcore e ha 2 GB di RAM non dovrebbe avere problemi a fare piu` cose contemporaneamente, no?

Cioe` tu per masterizzare chiudi tutti gli altri programmi compreso l'antivirus?

Inizio a temere anch'io che sia rotto (o non abbia MAI funzionato a 16X) infatti
all'inizio usavo solo DVD a 8X e li masterizzava senza problemi poi quando ho
trovato campane a 16X ho scoperto l'inghippo...

A 8X comunque funziona senza problemi... solo mi scoccia un po` che dica
di essere 16X e non lo sia affatto...


Io ho un LiteOn 16x e coi Verbatim dà il meglio a 12x, mentre ho preso un Philips-Benq che coi Verbatim R+ va benissimo anche a 16x, mentre coi R- va meglio a 8x o 12x.

Questo per dire che bisogna trovare il giusto equlibrio tra masterizzatore-supporto-velocità.

Io preferisco Liteon - Benq perché consentono un migliore controllo di qualità post-masterizzazione e anche nel tempo: così so subito se un dvd è venuto bene (non è detto che se non l'hai bruciato sia perfetto, se ha molti PIF la verifica è OK, ma magari dopo 2 mesi il dvd è illeggibile).

Io con Liteon mi sono invece trovato male... il masterizzatore aveva persino
un difetto meccanico lo sportello di fatto quando lo chiudeva in automatico
(per esempio il vecchio Nero per fare la verifica) si riapriva da solo come
se la molla saltesse... anche bruciava DVD a tutta gargana :D

Sul fatto poi che anche se la verifica va a buon punto e poi 2 mesi il disco e`
illegibile... beh quella e` anche un po` sfortuna... e credo anche dipenderebbe
piu` dal supporto fisico che dal masterizzatore...

Scusa ma tu oltre alla verifica di Nero che altro "controllo di qualità post-masterizzazione" hai con un LiteOn?
Non ti devi fidare e basta come con tutti gli masterizzatori?

Ciao,
fano

Il Castiglio
08-05-2007, 13:44
Cioe` tu per masterizzare chiudi tutti gli altri programmi compreso l'antivirus?
Io ho sempre emule in funzione, in generale non crea problemi, però prima di masterizzare verifico che non ci sia un file grosso al termine del download, perché il trasferimento dalla cartella temporanea di emule al file finale potrebbe far bruciare il dvd (mi è capitato :D )

Sul fatto poi che anche se la verifica va a buon punto e poi 2 mesi il disco e`
illegibile... beh quella e` anche un po` sfortuna... e credo anche dipenderebbe
piu` dal supporto fisico che dal masterizzatore...

Scusa ma tu oltre alla verifica di Nero che altro "controllo di qualità post-masterizzazione" hai con un LiteOn?
Non ti devi fidare e basta come con tutti gli masterizzatori?

C'è tutto un mondo di scansioni, effettuate con Nero CD-DVD Speed, questo è una guida per farsi un'idea
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345
servono, oltre alla verifica post masterizzazione, anche a verificare lo stato dei dvd nel tempo, secondo me sono irrinunciabili.

ShineOn
08-05-2007, 13:54
Ieri mi è arrivato il Liteon 20A1H; le prime impressioni sono positive. Ci ho masterizzato due volte lo stesso DVD+RW a 4x (a proposito, si trovano DVD+RW scrivibili a 8x o almeno a 6x?) in formato DVD-Video e la qualità è senz'altro buona, oltretutto il drive imposta automaticamente il booktype in DVD-Rom, per garantire la max qualità.

Ciao, il tuo essendo -H mi sembra sia un pata, esiste anche sata giusto? mi sai dire se c'è anche di colore nero?

dibe
08-05-2007, 17:08
ciao

cerco consiglio su 4 masterizzatori dvd pata:

-nec 7173A
-LG H42L
-LG H42N
-pioneer 112D

che troverei in negozi qui dalle mie parti entro i 40 euro.


io sarei per il NEC, ma qualora non lo trovassi disponibile, che prendo??:confused:

thanks!!

Pancho Villa
08-05-2007, 18:00
Ciao, il tuo essendo -H mi sembra sia un pata, esiste anche sata giusto? mi sai dire se c'è anche di colore nero?Sì, è PATA, la versione SATA è uguale tranne che per l'assenza del LightScribe. Si trova anche nero.
Ciao

f_tallillo
08-05-2007, 20:18
Ciao a tutti, allora vi espongo subito la situazione

Allora io sono in possesso di 2 mast LG GSA-H10N che tutto sommato vanno benone.
Un mio amico mi ha chiesto di procurargli un mast DVD e quindi pensavo di dargli uno dei miei e di prenderlo nuovo.

Voi avete qualche marca/modello particolare da consigliarmi? Io avevo visto l'LG gsa-h42n sui 26/27€.

Come vi sembra? Va bene(meglio o peggio di quelli che ho)?
Lo preferirei nero e non sata possibilmente.

Io ho avuto solo LG e non mi sono mai lamentato, una volta presi un samsung e ho detto mai + poi non so se la situazione è migliorata! Accetto consigli.

Qualcuno può darmi un cosiglio?

Ho la possibilità di prendere i seguenti modelli:

MASTER. DVD LG GSA-H42N 18X D.LAYER NERO BULK
MAST.DVD PHILIPS SPD2412 18X BULK BLACK
MASTER. DVD PIONEER DVR-112 8X D.L. NERO BULK

Bubu®
08-05-2007, 20:57
Ciao a tutti,
tra le vari ricerche web fatte fin qui e dopo molti vostri consiglii sembra che i marchi da considerare per ottenere masterizzazioni di altissimo livello qualitativo siano essenzialmente 2: Lite-On e NEC

Posto il parere appena ricevuto da un mio amico pervenuto da una societa' italiana che si occupa di masterizzazioni professionali.. e' solo un parere, quindi se avete qualsiasi osservazione, critica da fare ne sarei felice e sarebbe utilissimo per questo thread:

avevamo chiesto a questa societa' perche' considerano i loro sistemi di masterizzazione come super professionali e se per affermare cio' avessero fatto dei test oggettivi che provano la differenza con gli ultimi masterizzatori Lite-On, NEC etc.. presenti sul mercato consumer..
(nella domanda era sottinteso l'utilizzo di supporti eccellenti come Taiyo Yuden o Verbatim...)

_______R I S P O S T A_________________________

Buongiorno "xyz",

i masterizzatori utilizzati sono quelli di normale utilizzo per i computer, la professionalità consiste nel controller che li guida, che tramite molteplici opzioni non presenti nei normali software di duplicazione gli permette di comparare, verificare, emulare e di modificare molti parametri per ottenere una copia il più performante possibile.

Inoltre il controller permette di unire la torretta ad un robot in modo stand alone, quindi sempre senza l’ausilio di un pc, magari comandato da windows.

Dalla nostra esperienza non legata a forme di promozione o di marketing di alcune riviste, i migliori masterizzatori in commercio sono i NEC, ultimamente assorbiti dalla Sony Optiarc e i Pioneer, inoltre un parametro molto importante per noi è l’assistenza tecnica post vendita che si trova efficiente solo in questi 2 marchi e in LG, ma purtroppo LG non è compatibile con i controller.

Come dato finale però le evidenziamo che se in una Ferrari, mettiamo dell’acqua al posto della benzina non va, quindi la parte più importante di questo processo, che potremmo quantificare in una percentuale del 90% è la qualità del supporto utilizzato e non la macchina.

Su centinaia di macchine vendute effettuiamo in totale 3 o al massimo 4 interventi l’anno e la maggior parte delle volte è colpa del cd/dvd di scarsa qualità acquistato dall’utente finale per risparmiare pochi centesimi di euro.

Abbiamo clienti che duplicano da 30.000 a 50.000 pezzi al mese e il loro unico problema è la pulizia o l’esaurimento del laser.

Siamo in contatto diretto con la casa costruttrice del controller ed eseguiamo parecchi test verificando sul campo i firmware che ci vengono inviati, o che vengono modificati a nostro uso e consumo per applicazioni particolari, essendo non solo venditori dell’hardware ma anche fornitori del servizio di duplicazione cd e dvd, siamo i primi a verificare la bontà dei prodotti che rivendiamo.
__________________F I N E_____________________

..e' possibile che questi controller possano fare davvero la differenza rispetto ai normali software e firmware generici utilizzatibili da noi comuni mortali ?

..c'è cmq qualcosa di vero ?? Insomma mi servirebbe un vs. parere su un qualsiasi punto di questa risposta... TNX 1000 ;)

P.S.: se vi interessa fare qualche domanda tecnica sparate pure, faro' in modo che venga inserita nella replica...

~Mr.PartyHut~
10-05-2007, 15:19
Ciao ragazzi,
ma fanno così schifo i Samsung?
No, lo chiedo perchè da quello che si legge dalla recensione di CDFreaks.com, non è nè meglio nè peggio degli ultimi Lite-On o LG (premetto che io ho un LG 4163B).

Avevo preso in considerazione l'ultimo uscito della Samsung, il 183, perchè è un SATA, ha la funzione di esaminazione disco come i Lite-On/BenQ e sembra che la sua qualità di scrittura sia eccellente con la maggior parte dei media.

Certo, non è un "3 pecorelle" come l'LG 42N, ma non è poi fondamentale.

Tascappane
10-05-2007, 15:54
Certo, non è un "3 pecorelle" come l'LG 42N, ma non è poi fondamentale.
devo ammetterlo: questa non la ho proprio capita :muro: :muro: :help:

~Mr.PartyHut~
10-05-2007, 15:58
devo ammetterlo: questa non la ho proprio capita :muro: :muro: :help:
Le pecorelle stanno ad indicare la capacità del masterizzatore di scrivere contenuti protetti nel migliore dei modi (come ad esempio le protezioni Safedisk e le protezioni di alcuni CD-Audio). Insomma, come si dice dalle mie parti: Quello che je dai a magnà, cciacca tutto :asd: (traduco: qualsiasi cosa gli dai a mangiare, lui la mangia) :D

3 pecorelle sono il massimo, 0 pecorelle sono il minimo (ossia l'incapacità di scrivere settori critici). Il mio LG 4163B ad esempio è un "2 pecorelle" :D

Tascappane
10-05-2007, 16:56
forte sta cosa delle pecorelle... mi ricordo che diversi anni fa lessi qualcosa del genere, il che mi portò ad acquistare un cdrw liteon 24x x avere tutte le pecorelle disponibili! ne è passato di tempo.
Ho appena acquistato il lite on 20a1p.... quante pecorelle ha? (voglio fare un barbecue :D :D :D )

c'è un database da qualche parte?

~Mr.PartyHut~
10-05-2007, 17:24
Il Database non lo trovo, ma c'è un test per verificare direttamente, caso per caso la capacità del masterizzatore di gestire le protezioni. (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=101608)
Cmq oramai il discorso delle pecorelle non è più fondamentale come prima. Nel senso che sotto le mani mi capitano solo protezioni che richiedono la sola emulazione. Via hardware è impossibile ora aggirare l'ultima versione della Safedisk :)
Quindi, ora come ora, avere un 2 pecore o un 3 pecore è la stessa cosa.

Il tuo Lite-On credo che almeno sia un 2 pecore (poichè di solito era così per i lite-on).

Ciao ;)

AndryTAS
10-05-2007, 17:28
Salve ragazzi mi dite quale masterizzatore acquistare fra questi 3?

Nec 7173
Pioneer 112D
Lg GSA-H42N

Mi dicono di prendere LG in quanto presenta 2 anni di garanzia rispetto ad 1 degl'altri...cosa mi dite??

~Mr.PartyHut~
10-05-2007, 18:18
Salve ragazzi mi dite quale masterizzatore acquistare fra questi 3?

Nec 7173
Pioneer 112D
Lg GSA-H42N

Mi dicono di prendere LG in quanto presenta 2 anni di garanzia rispetto ad 1 degl'altri...cosa mi dite??
mmm... sono tutti e 3 dei buoni masterizzatori, chi per un verso chi per un altro.

L'LG lo preferirei perchè non mi ha mai dato problemi un prodotto LG (ho cambiato 4 masterizzatori LG) e la sua scrittura con i media più famosi è eccellente (ad esempio Verbatim MCC, optodisc, CMC, ecc....).
Se usi prevalentemente Verbatim, credo che la scelta giusta sia il 42N. Sempre secondo il mio parere.

Pioneer e NEC sono un pò dei "masterizza tutto", ma secondo me la qualità sui media citati prima è migliore su LG.

Il connubio perfetto sarebbe LG con i Verbatim DVD+R ;)

djgusmy85
10-05-2007, 18:33
Nec 7173
Pioneer 112D
Lg GSA-H42N
Io ho un H42L (= H42N + lightscribe). Tutto bene, come con ogni LG con cui ho avuto a che fare. In tutta sincerità, devo però ammettere che è leggermente più rumoroso dei suoi predecessori. Lo ricomprerei in ogni caso cmq.

Ciau ;)

AndryTAS
10-05-2007, 18:42
Innanzitutto grazie per la ris...vorrei chiedervi un'altra cosa per quanto riguarda i Firmware LG modificati e non..ci sono? aaah e una cosa dato che non si capisce bene GSA-H50N è l'ultimo uscito il 18x?

~Mr.PartyHut~
10-05-2007, 18:45
Innanzitutto grazie per la ris...vorrei chiedervi un'altra cosa per quanto riguarda i Firmware LG modificati e non..ci sono? aaah e una cosa dato che non si capisce bene GSA-H42L è l'ultimo uscito il 18x?
Credo che i firmware per l'LG si trovino sul sito ThefirmwarePage. Forse ne trovi anche alcuni modificati.

Si, il 42L è l'ultimo (provvisto anche di LightScribe).

djgusmy85
10-05-2007, 18:46
Per quanto riguarda i Firmware LG modificati e non..ci sono?
BUONA VISIONE (http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=4&manufactor=16) :D
Innanzitutto grazie per la ris...vorrei chiedervi un'altra cosa per quanto riguarda i Firmware LG modificati e non..ci sono?
DVD±R 18x, DVD+RW 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 10x, DVD-R DL 10x, DVD-RAM 12x, DVD-ROM 16x, CD-R 48x, CD-RW 32x, CD-ROM 48x

;)

djgusmy85
10-05-2007, 18:47
Si, il 42L è l'ultimo (provvisto anche di LightScribe).
Il 42L sì, il 42N di cui parla lui però no ;)

omega86
10-05-2007, 22:16
io ho acquistato un pioneer 112D, che dite. un buon acquisto? 30€

joshA
11-05-2007, 12:58
salve gente...che mi dite di questo Asus DRW 1814BLT ?

Descrizione Qui (http://it.asus.com/products.aspx?l1=6&l2=35&l3=0&l4=0&model=1488&modelmenu=1)

è ottimo?posso prenderlo a occhi chiusi?

~Mr.PartyHut~
11-05-2007, 14:31
salve gente...che mi dite di questo Asus DRW 1814BLT ?

Descrizione Qui (http://it.asus.com/products.aspx?l1=6&l2=35&l3=0&l4=0&model=1488&modelmenu=1)

è ottimo?posso prenderlo a occhi chiusi?
Non lo trovo recensito da nessuna parte :(
Ho trovato solo la recensione del modello precedente e non è proprio una recensione eccellente. Diciamo che il risultato di scrittura è ottimo solo con Verbatim +R, Taiyo Yuden e Sony.

~Mr.PartyHut~
12-05-2007, 17:05
Ragazzi, ho trovato l'ultimo Lite-On in versione SATA, il LH-20A1S.
Anche se non è un eccellente masterizzatore (i Verbatim invece li masterizza perfettamente), mi serve più che altro per testare la qualità delle mie copie con K-probe.
Il collegamento SATA mi è vitale perchè la mia mobo non ha 2 canali IDE, ma ne ha uno solo (in compenso però ho 8 porte SATA I/II :D)

Pancho Villa
12-05-2007, 17:47
Ragazzi, ho trovato l'ultimo Lite-On in versione SATA, il LH-20A1S.
Anche se non è un eccellente masterizzatore (i Verbatim invece li masterizza perfettamente), mi serve più che altro per testare la qualità delle mie copie con K-probe.
Il collegamento SATA mi è vitale perchè la mia mobo non ha 2 canali IDE, ma ne ha uno solo (in compenso però ho 8 porte SATA I/II :D)Io ho il 20A1H, e al momento non mi sembra affatto male. Perché dici che non è buono?

~Mr.PartyHut~
12-05-2007, 17:53
Io ho il 20A1H, e al momento non mi sembra affatto male. Perché dici che non è buono?
Ciao, ho detto solo che non è eccellente, ma è più che buono :p
Altrimenti che lo compravo a fare? :D

Dalle recensioni cmq definiscono la sua qualità di scrittura come good o very good, a differenza dell'LG 42N che spesso è definita come Exellent.

Io in passato ho avuto già 2 masterizzatori Lite-On e andavano bene solo con Verbatim... speriamo solo che la tendenza sia cambiata.

V4n{}u|sH
12-05-2007, 20:42
Ragazzi sui 25/30€ qual è la scelta migliore per un masterizzatore DVD?

~Mr.PartyHut~
12-05-2007, 22:05
Ragazzi sui 25/30€ qual è la scelta migliore per un masterizzatore DVD?Ciao :)
secondo il mio parere vai su questi 2 modelli, che alla fine sembrano i migliori come qualità di scrittura.

LG GSA-H42N
LITE-ON LT-20A1S/P/H (S o P a seconda se lo vuoi con collegamento SATA o PATA, la versione H è con LightScribe)

Cmq anche il Pioneer DVR-112 non è male

V4n{}u|sH
12-05-2007, 23:23
Ciao :)
secondo il mio parere vai su questi 2 modelli, che alla fine sembrano i migliori come qualità di scrittura.

LG GSA-H42N
LITE-ON LT-20A1S/P/H (S o P a seconda se lo vuoi con collegamento SATA o PATA, la versione H è con LightScribe)

Cmq anche il Pioneer DVR-112 non è male
Ti ringrazio moltissimo :sofico:
P.S. Cosa cambia fra il LH-20A1P-10C e il LH-20A1P-12C???

~Mr.PartyHut~
12-05-2007, 23:32
Ti ringrazio moltissimo :sofico:
P.S. Cosa cambia fra il LH-20A1P-10C e il LH-20A1P-12C???
Di nulla, figurati ;)

Non saprei :confused:
Che siano forse le versioni del firmware installato?

Cmq negli shop online dove li ho visti non compaiono quelle sigle aggiuntive.

V4n{}u|sH
12-05-2007, 23:50
Di nulla, figurati ;)

Non saprei :confused:
Che siano forse le versioni del firmware installato?

Cmq negli shop online dove li ho visti non compaiono quelle sigle aggiuntive.
Io devo fare la spesa da Sm@rtPrice quindi lo prendo lì, anche perché è uno dei negozi con il prezzo migliore (per il LITE-ON) :)

~Mr.PartyHut~
12-05-2007, 23:57
Io devo fare la spesa da Sm@rtPrice quindi lo prendo lì, anche perché è uno dei negozi con il prezzo migliore (per il LITE-ON) :)
Se devi fare la spesa dai anche un'occhiata a ePlaza ;)

V4n{}u|sH
13-05-2007, 00:03
Se devi fare la spesa dai anche un'occhiata a ePlaza ;)
Eh ma da Sm@rt non pago le spedizioni e ce l'ho comodo comodo vicino a casa della mia ragazza (è diventato un negozio di fiducia ormai :D)... ho trovato inoltre tutto quello che cercavo a prezzi a dir poco fantastici :eek:

~Mr.PartyHut~
13-05-2007, 00:05
Eh ma da Sm@rt non pago le spedizioni e ce l'ho comodo comodo vicino a casa della mia ragazza (è diventato un negozio di fiducia ormai :D)... ho trovato inoltre tutto quello che cercavo a prezzi a dir poco fantastici :eek:
ah, ok allora fai bene :)

V4n{}u|sH
13-05-2007, 00:17
ah, ok allora fai bene :)
E poi hanno di tutto :D
Non ho mai trovato un negozio così fornito... (non vengo pagato :p)

~Mr.PartyHut~
13-05-2007, 00:20
E poi hanno di tutto :D
Non ho mai trovato un negozio così fornito... (non vengo pagato :p)
Si infatti, sto dando una spulciata anche io :D

Mad_Griffith
13-05-2007, 00:24
Ho preso un ASUS 1814-BLT da Sysp@ck. Molto soddisfatto fin'ora.

V4n{}u|sH
13-05-2007, 00:32
Si infatti, sto dando una spulciata anche io :D
Tu di dove sei? :)

~Mr.PartyHut~
13-05-2007, 00:33
Tu di dove sei? :)
Io sono nelle marche, provincia di Ascoli Piceno:cool:

Nejiro
13-05-2007, 12:22
Ho preso un ASUS 1814-BLT da Sysp@ck. Molto soddisfatto fin'ora.
Questo Asus è quello in versione Sata o Ide?E' silenzioso?
GRAZIE

V4n{}u|sH
13-05-2007, 19:28
Io poi ho un vecchio Pioneer DVR-110D (nuovo per il sito ufficiale Pioneer, che arriva solo fino al 109 :rolleyes:)... com'è rispetto a quelli nuovi? L'ultima versione del firmware (che ho dovuto aggiornare perché non masterizzava correttamente) è la 1.39 giusto? Sul sito ufficiale è impossibile scaricare software per i masterizzatori DVD... :muro:

McRae
13-05-2007, 22:30
io dopo le numerose richieste in questo thread, peraltro mai tenute in considerazione da quasi nessuno, non ho capito bene se rimanere su PIONEER col 112 venendo da un ottimo 109, o passare ad altro, e soprattutto a cosa.....
ho solo confusione....

chissà che qualche gentile utente mi aiuti....domattina devo acquistarlo...

grazie, eventualmente, in anticipo.... :rolleyes:

~Mr.PartyHut~
14-05-2007, 00:21
io dopo le numerose richieste in questo thread, peraltro mai tenute in considerazione da quasi nessuno, non ho capito bene se rimanere su PIONEER col 112 venendo da un ottimo 109, o passare ad altro, e soprattutto a cosa.....
ho solo confusione....

chissà che qualche gentile utente mi aiuti....domattina devo acquistarlo...

grazie, eventualmente, in anticipo.... :rolleyes:
Io se mi trovavo bene con la versione precedente del mio masterizzatore avrei acquistato lo stesso (nuova versione). Poi non mi ricordo bene ma il Pioneer effettua anche il controllo degli errori dei CD/DVD ??
Se si, allora prendi il 112.

Se invece vuoi cambiare io ora mi sento di consigliare solo l'LG H42N oppure il Lite-On 20A1S :)

Se ti può interessare io ho ad esempio un LG GSA-4163B che non cambierei per nessun altro al mondo. Poi, appena è disponibile nello shop online, prenderò un Lite-ON 20A1S perchè mi permette di scandire la qualità delle copie fatte con l'LG. Prima scandivo con un Lite-on SOHW-1633S, ma l'ho rivenduto perchè non mi piaceva la qualità di scrittura.

Ciao ;)

ShineOn
14-05-2007, 00:29
Com'è LG H 30N sata? E' vero poi che con masterizzatori sata si ha problemi ad installare windows vista?

~Mr.PartyHut~
14-05-2007, 00:39
Com'è LG H 30N sata? E' vero poi che con masterizzatori sata si ha problemi ad installare windows vista?
non saprei. Magari però internamente è identico ad altri modelli LG, ma visto che è SATA gli avranno cambiato il nome :)

joshA
14-05-2007, 01:04
Ho preso un ASUS 1814-BLT da Sysp@ck. Molto soddisfatto fin'ora.
sono interessato..
in lettura con i vecchi cd/dvd hai problemi?
con che supporti lo hai provato fin ora?sia in lettura ke scrittura

AndryTAS
14-05-2007, 11:04
Con LG con i Firmware Originali si perde la garanzia??

V4n{}u|sH
14-05-2007, 13:19
Con LG con i Firmware Originali si perde la garanzia??
Non credo proprio :wtf:

AndryTAS
14-05-2007, 13:32
Non credo proprio :wtf:

No perchè LG H42N ho fatto l'aggiornamento subito....

Steve46
14-05-2007, 14:03
Ciao a tutti! Io devo cambiare masterizzatore e sono proprio indeciso. Voi cosa mi consigliate? Mi serve un masterizzatore che ovviamente scriva DVD+/- R/RW/DL . Poi vorrei prenderlo SATA almeno ho meno cavi che girano nel case, però non so ancora se vanno bene o danno problemi, se portano migliorie o difetti rispetto agli IDE, voi cosa mi dite? E poi magari se c'è, anche lightscribe, dato che magari tra un po' si evolverà questa tecnologia. Fin'ora ho sentito che i migliori masterizzatori (Plextor a parte) sono NEC, LG, LITE-ON e Pioneer. Io ho avuto fin'ora un Pioneer dvr-109, che adesso mi da problemi e masterizza male, non so perchè, ma prima è sempre andato bene, diciamo che ha fatto il suo dovere. Vorrei spendere non più di 50 euro. Cosa mi consigliate??? grazie a tutti anticipatamente!!

~Mr.PartyHut~
14-05-2007, 14:14
No perchè LG H42N ho fatto l'aggiornamento subito....
Hai fatto bene :p

~Mr.PartyHut~
14-05-2007, 14:15
Ciao a tutti! Io devo cambiare masterizzatore e sono proprio indeciso. Voi cosa mi consigliate? Mi serve un masterizzatore che ovviamente scriva DVD+/- R/RW/DL . Poi vorrei prenderlo SATA almeno ho meno cavi che girano nel case, però non so ancora se vanno bene o danno problemi, se portano migliorie o difetti rispetto agli IDE, voi cosa mi dite? E poi magari se c'è, anche lightscribe, dato che magari tra un po' si evolverà questa tecnologia. Fin'ora ho sentito che i migliori masterizzatori (Plextor a parte) sono NEC, LG, LITE-ON e Pioneer. Io ho avuto fin'ora un Pioneer dvr-109, che adesso mi da problemi e masterizza male, non so perchè, ma prima è sempre andato bene, diciamo che ha fatto il suo dovere. Vorrei spendere non più di 50 euro. Cosa mi consigliate??? grazie a tutti anticipatamente!!
Se lo vuoi SATA vai per il Lite-ON LH-20A1S. Lo porti a casa con 34 € ;)
Cmq non credo vi siano problemi con i SATA. Penso che cambi solo lo stadio finale di trasferimento dati, il masterissatore resta lo stesso.

Purtroppo però, la versione SATA non ha il LightScribe.
Se vuoi il LightScribe devi prendere l'LH-20A1H oppure l'LG H42L (che sono PATA)

V4n{}u|sH
14-05-2007, 14:57
Allora dite che il mio DVR-110 è ancora buono? Che differenze ci sono con quello nuovo? Ho notato qualche X di velocità in più ma non saprei di altro...

Il Castiglio
14-05-2007, 15:11
io dopo le numerose richieste in questo thread, peraltro mai tenute in considerazione da quasi nessuno, non ho capito bene se rimanere su PIONEER col 112 venendo da un ottimo 109, o passare ad altro, e soprattutto a cosa.....
ho solo confusione....

In effetti questo 3D non è che dia risposte definitive, lo seguo da un paio di mesi ed ho concluso che non ci sono grosse differenze tra i modelli più importanti:
LG, NEC, Pioneer, LiteOn, Benq hanno + o - tutti la stessa qualità, specialmente se (ed è il mio caso) si usano SOLO ottimi supporti.
Gli ultimi 2 da me citati hanno il vantaggio di eseguire scansioni migliori, per cui conviene averne almeno uno, per poter verificare ogni volta il risultato: può sembrare una perdita di tempo, ma, credetemi, è molto peggio trovarsi un dvd illeggibile tra 6 mesi.

omega86
14-05-2007, 15:22
scusate l'ot, ma quali sono i supporti migliori? c'è una marca che svetta su tutte le altre in assoluto o si va in base alla compatibilità masterizzatori/supporti? thx

AndryTAS
14-05-2007, 16:52
Hai fatto bene :p

mmm come mai?? :D

djgusmy85
14-05-2007, 17:40
mmm come mai?? :D
Non è mai cattiva cosa l'aggiornamento del firmware...

AndryTAS
14-05-2007, 20:23
Non è mai cattiva cosa l'aggiornamento del firmware...

aaah si si questo pensavo perchè il primo non fosse buono....grazie cmq :D

V4n{}u|sH
14-05-2007, 20:25
Non è mai cattiva cosa l'aggiornamento del firmware...
Anzi, al contrario...

joshA
15-05-2007, 12:28
Ho preso un ASUS 1814-BLT da Sysp@ck. Molto soddisfatto fin'ora.

sono interessato..
in lettura con i vecchi cd/dvd hai problemi?
con che supporti lo hai provato fin ora?sia in lettura ke scrittura

ri quoto..info + dettagliate?

Access Denied
15-05-2007, 13:01
per la cronaca ho un masterizzatore dvd sata della samsung che va benissimo, non so perchè qualcuno dice il contrario....

Il Castiglio
15-05-2007, 14:05
per la cronaca ho un masterizzatore dvd sata della samsung che va benissimo, non so perchè qualcuno dice il contrario....
Qualche scansione per supportare la tua affermazione ? :stordita:

McRae
15-05-2007, 14:12
In effetti questo 3D non è che dia risposte definitive, lo seguo da un paio di mesi ed ho concluso che non ci sono grosse differenze tra i modelli più importanti:
LG, NEC, Pioneer, LiteOn, Benq hanno + o - tutti la stessa qualità, specialmente se (ed è il mio caso) si usano SOLO ottimi supporti.
Gli ultimi 2 da me citati hanno il vantaggio di eseguire scansioni migliori, per cui conviene averne almeno uno, per poter verificare ogni volta il risultato: può sembrare una perdita di tempo, ma, credetemi, è molto peggio trovarsi un dvd illeggibile tra 6 mesi.

già, quoto sul discorso delle risposte cmq generali...

ad ogni modo

alla fine ho acquistato il NEC 7173A Labelflash(tecnologia ke personalmente non userò mai) ke a differenza del PIO fa i DVD RAM a 12x (e la versione non "D" del PIO li fa a 5, ma era introvabile...) e ne ho sentito parlare molto bene, cmq è un nec, vado sul sicuro, pio monta NEC come chip....

deduco di aver fatto un ottimo acquisto...:)

ke ne dite???

il prox... un blu-RAY... :D

grazie a tutti, continuerò a seguire questo 3d, dove cmq ho appreso qualcosa!

Access Denied
15-05-2007, 14:32
Qualche scansione per supportare la tua affermazione ? :stordita:

posso solo dire che non mi ha dato nessun problema, anzi, rispetto al pioneer che avevo prima (il 111d) va anche meglio, nessun cd/dvd "cotto" :D

dibe
15-05-2007, 19:03
Ho preso l'H42N, ma mi sa che ho qualche problema... :muro:

10 minuti per fare un CD-R (48x) e 25 per un DVD+RW (4x).... :help:

questione di ASPI secondo voi?!

Il Castiglio
15-05-2007, 19:55
Ho preso l'H42N, ma mi sa che ho qualche problema... :muro:

10 minuti per fare un CD-R (48x) e 25 per un DVD+RW (4x).... :help:

Non ho capito qual'è il problema :confused:
I tempi che hai detto mi sembrano normali.:O

dibe
15-05-2007, 20:16
Non ho capito qual'è il problema :confused:
I tempi che hai detto mi sembrano normali.:O

10 minuti per scrivere un CD a 48x ti sembra normale?! :eek:

jedy48
15-05-2007, 22:17
Ho preso l'H42N, ma mi sa che ho qualche problema... :muro:

10 minuti per fare un CD-R (48x) e 25 per un DVD+RW (4x).... :help:

questione di ASPI secondo voi?!:eek: ASPI? il problema o è del disco troppo deframmentato, oppure del programma di masterizzazione oppure del masterizzatore

dibe
15-05-2007, 22:20
:eek: ASPI? il problema o è del disco troppo deframmentato, oppure del programma di masterizzazione oppure del masterizzatore

non so a cosa è dovuto... :confused: con il NEC 3500 mai avuto un problema di questo tipo....:muro:

ho cambiato la disposizione dei vari drive, dal nero drive speed pare che le prestazioni siano migliorate, adesso provo a rifare un cd...

Tascappane
15-05-2007, 23:09
Ho preso l'H42N, ma mi sa che ho qualche problema... :muro:

10 minuti per fare un CD-R (48x) e 25 per un DVD+RW (4x).... :help:

questione di ASPI secondo voi?!
verifica da gestione periferiche che il canale dove lo hai collegato risulti dma e non pio mode

dibe
16-05-2007, 08:03
verifica da gestione periferiche che il canale dove lo hai collegato risulti dma e non pio mode

Risulta in Ultra DMA...

quello che risulta in Multiword DMA è l'hard disk..... Maledetto Maxtor..... :muro: avete idea di come posso risolvere?

ah, da bios non mi vede il master, ma in windows tutto ok... :confused:

dibe
16-05-2007, 11:54
allora..... 8 minuti per scrivere 4,3 giga a 8x....

EDIT: cd-r 48x.... 3:47 secondi... è stato 1 minuto fermo prima di partire...:confused:

mi pare che ci siamo, no? :confused:

~Mr.PartyHut~
16-05-2007, 12:11
allora..... 8 minuti per scrivere 4,3 giga a 8x....

EDIT: cd-r 48x.... 3:47 secondi... è stato 1 minuto fermo prima di partire...:confused:

mi pare che ci siamo, no? :confused:
si, ci sei ci sei ;)
Poi dipende anche che modalità di masterizzazione usa l'LG 42N per la velocità 8x. C'è la CAV, la CLEV e la Z-CAV mi sembra, e qualcosa cambia anche in termini di velocità effettiva.

dibe
16-05-2007, 12:16
si, ci sei ci sei ;)
Poi dipende anche che modalità di masterizzazione usa l'LG 42N per la velocità 8x. C'è la CAV, la CLEV e la Z-CAV mi sembra, e qualcosa cambia anche in termini di velocità effettiva.

ottimo..:D

sul perchè il bios non lo riconosce mi sapete dire qualcosa? :fagiano:

grazie..

Tascappane
16-05-2007, 12:19
Risulta in Ultra DMA...

quello che risulta in Multiword DMA è l'hard disk..... Maledetto Maxtor..... :muro: avete idea di come posso risolvere?

ah, da bios non mi vede il master, ma in windows tutto ok... :confused:

Puo essere anche colpa dell'HD, se non riesce a leggere velocemente dall'immagine, come puo mai scrivere velocemente?
Sempre da gestione periferiche, disistalla completamente tutti i canali, sia di hd che di dvd, poi riavvia.
magari aggiorna anche i driver del chipset della mb

dibe
16-05-2007, 12:23
incredibile... adesso è tutto ok anche nel bios...:mbe:

~Mr.PartyHut~
16-05-2007, 12:56
incredibile... adesso è tutto ok anche nel bios...:mbe:
:D meglio così :D

~Mr.PartyHut~
16-05-2007, 13:00
Puo essere anche colpa dell'HD, se non riesce a leggere velocemente dall'immagine, come puo mai scrivere velocemente?
Sempre da gestione periferiche, disistalla completamente tutti i canali, sia di hd che di dvd, poi riavvia.
magari aggiorna anche i driver del chipset della mb
Non dipende dall'HD, anche perchè se l'HD non riuscisse a fornire dati al masterizzatore ci sarebbe uno svuotamento del buffer visibile. Con NERO si vede chiaramente che il buffer si riempie al 100% poi oscilla tra il 97% e il 99%. Se si svuotasse, la masterizzazione fallirebbe. Ecco perchè ci sono i vari Buffer Underrun technology :)
Quindi in un modo o nell'altro i dati vengono sempre forniti per poter lasciar lavorare il masterizzatore in santa pace alla velocità impostata.

Secondo me il suo problema era di connessione. Qualcosa è andato in conflitto tanto da non mostrargli la periferica nel Bios (cosa praticamente impossible)

Aggiungo che, se notava una lentezza assurda era perchè l'unità non lavorava come se fosse un LG H42N, ma come se fosse una unità non riconosciuta, e magari la faceva lavorare solo a 4x o 8x.

McRae
16-05-2007, 20:12
già, quoto sul discorso delle risposte cmq generali...

ad ogni modo

alla fine ho acquistato il NEC 7173A Labelflash(tecnologia ke personalmente non userò mai) ke a differenza del PIO fa i DVD RAM a 12x (e la versione non "D" del PIO li fa a 5, ma era introvabile...) e ne ho sentito parlare molto bene, cmq è un nec, vado sul sicuro, pio monta NEC come chip....

deduco di aver fatto un ottimo acquisto...:)

ke ne dite???

il prox... un blu-RAY... :D

grazie a tutti, continuerò a seguire questo 3d, dove cmq ho appreso qualcosa!

...??

~Mr.PartyHut~
16-05-2007, 20:17
...??
Sinceramente ho sempre sentito parlar bene dei NEC, anche se non li ho mai provati. Credo che cmq, da quello che si dice in giro, tu abbia fatto un ottimo acquisto ;)

Beh, certo, anche io dopo LG e Lite-On aspetto che i Blu-Ray scendano :D


Invece a me il LabelFlash sarebbe molto utile, ma non ci sono LabelFlash SATA, quindi mi devo arrangiare.

~Mr.PartyHut~
17-05-2007, 00:23
Bene :)
Lite-On LH-20A1S (SATA) arrivato nello shop e appena ordinato :D Male che vada mi arriverà lunedì (sperem!!)

Cmq già su CDFreaks sono stati fatti dei test di masterizzazione e scansione errori con ottimi risultati su DVD Verbatim (soprattutto DVD+R)

Pancho Villa
17-05-2007, 11:03
Raga, ho scaricato l'utility Smart Burn Media Check per usarla sul mio Liteon 20A1H, ma non riesco a capire come si fa a scansionare i dischi registrati.

~Mr.PartyHut~
17-05-2007, 11:17
Raga, ho scaricato l'utility Smart Burn Media Check per usarla sul mio Liteon 20A1H, ma non riesco a capire come si fa a scansionare i dischi registrati.
La scansione errori dei dvd/cd già registrati si fa con Nero CD-DVD speed o con K-Probe, una utility appositamente progettata per Lite-On.

PS: Smart-Burn serve in fase di pre-masterizzazione, non dopo. Con questa utility il masterizzatore esamina il disco e si crea un profilo sulla base della rilevazione. In pratica non si ha più bisogno di aggiornamenti firmware mirati ad includere informazioni di masterizzazione su nuovi media. Semplicemente il masterizzatore analizza qualsiasi disco e sceglie la tecnnica più adatta per scriverlo bene.

The Mountain King
17-05-2007, 13:31
Ciao a tutti, se scrivo qua è perché sto cercando anch'io un masterizzatore DVD .
Sono orientato all'acquisto di un Lite-On, specialmente per la possibilità di eseguire alcuni test con il K-Probe, anche se so già che non li farò assiduamente.
C'è ancora in vendita un liteon siglato dw 1650 (16x), oppure quelli siglati lh (18x e 20x).
Ho anche cercato diverse scansioni ma ora ho molta confusione. Cambia tanto, a livello di qualità? E quelli s-ata (sempre lite-on) sono identici ai p-ata?
Premetto che non mi interessano tanto i fronzoli tipo light-scribe e neanche le scritture a velocità di missile.
Bye!

~Mr.PartyHut~
17-05-2007, 20:17
Ciao a tutti, se scrivo qua è perché sto cercando anch'io un masterizzatore DVD .
Sono orientato all'acquisto di un Lite-On, specialmente per la possibilità di eseguire alcuni test con il K-Probe, anche se so già che non li farò assiduamente.
C'è ancora in vendita un liteon siglato dw 1650 (16x), oppure quelli siglati lh (18x e 20x).
Ho anche cercato diverse scansioni ma ora ho molta confusione. Cambia tanto, a livello di qualità? E quelli s-ata (sempre lite-on) sono identici ai p-ata?
Premetto che non mi interessano tanto i fronzoli tipo light-scribe e neanche le scritture a velocità di missile.
Bye!
Io posso dirti che tra il 20A1S e il 20A1P non c'è alcuna differenza, cambia solo tra SATA e PATA. Poi se cerchi alcune scansioni, sul forum di CDfreaks c'è un thread dove ne vengono mostrati tantissimi ;)

Ciao :)

Il Castiglio
18-05-2007, 13:14
Ciao a tutti, se scrivo qua è perché sto cercando anch'io un masterizzatore DVD .
Sono orientato all'acquisto di un Lite-On, specialmente per la possibilità di eseguire alcuni test con il K-Probe, anche se so già che non li farò assiduamente.
C'è ancora in vendita un liteon siglato dw 1650 (16x), oppure quelli siglati lh (18x e 20x).
Ho anche cercato diverse scansioni ma ora ho molta confusione. Cambia tanto, a livello di qualità? E quelli s-ata (sempre lite-on) sono identici ai p-ata?
Premetto che non mi interessano tanto i fronzoli tipo light-scribe e neanche le scritture a velocità di missile.
Bye!
Sei sicuro che sia un LiteOn ?
A me risulta che il Dw 1650 sia un Benq (tra l'altro ce l'ho).
Come LiteOn conosco il 165P6S (ho anche quello).
IMHO sono entrambi ottimi masterizzatori.

Marcodj85
18-05-2007, 23:12
ragazzi salve a tutti devo acquistare un masterizzatore dvd lo voglio sata a tutti i costi(mi son rotto di quei cavi odiosi), ovviamente deve essere il migliore e deve sostituire e non farmi sentire la mancanza del mio ottimo pioneer 108....siccome mi sa ke ne comprerò 2 ditemi il migliore come qualità di scrittura e il migliore nell'aggirare le protezioni(questo anke pata va bene). ah nn voglio ne plextor ne lg o philips

The Mountain King
19-05-2007, 00:10
Io posso dirti che tra il 20A1S e il 20A1P non c'è alcuna differenza, cambia solo tra SATA e PATA. Poi se cerchi alcune scansioni, sul forum di CDfreaks c'è un thread dove ne vengono mostrati tantissimi ;)

Ciao :)

Sì, lo conosco. Mi sono iscritto praticamente solo per vedere le scansioni:D Poi tutte le altre cose che mi servivano erano già state dette, basta sempre cercare.
Sto master (DW1650) mi incuriosisce un po' proprio per la sigla del Benq. Cmq può essere che sia un Benq immediatamente successivo all'accordo con Lite-on. Rispetto ai Liteon LH-20A1[H/P/S] com'è sto DW1650 (Diamolo per Benq)?

Il Castiglio
19-05-2007, 00:38
Sì, lo conosco. Mi sono iscritto praticamente solo per vedere le scansioni:D Poi tutte le altre cose che mi servivano erano già state dette, basta sempre cercare.
Sto master (DW1650) mi incuriosisce un po' proprio per la sigla del Benq. Cmq può essere che sia un Benq immediatamente successivo all'accordo con Lite-on. Rispetto ai Liteon LH-20A1[H/P/S] com'è sto DW1650 (Diamolo per Benq)?
Anch'io mi sto incuriosendo, visto che questo fantomatico LiteOn DW 1650 googlando non lo trovo da nessuna parte, tranne che in un sito polacco che ovviamente non capisco.

Edit: se hai appurato che effettivamente hai visto un Benq 1650, direi che è molto buono, in questa classifica (http://www.cdfreaks.com/devices/) è al quarto posto.
Io ce l'ho da quasi un mese (in realtà il mio è marchiato Philips, ma è lui) e coi Verbatim R+ è fenomenale.
Con gli R- va bene fino a 12x, a 16x inizia a steccare

Aiace
21-05-2007, 10:06
alla fine ho acquistato il NEC 7173A Labelflash(tecnologia ke personalmente non userò mai) ke a differenza del PIO fa i DVD RAM a 12x (e la versione non "D" del PIO li fa a 5, ma era introvabile...) e ne ho sentito parlare molto bene, cmq è un nec, vado sul sicuro, pio monta NEC come chip....

Il Pioneer "112D" facilmente trovabile nei negozi, con il firm Buffalo è in gradi di fare anche i DVDRAM. ;)

Pioneer o Nec, è comunque un ottimo acquisto.

patakji
22-05-2007, 17:13
No perchè LG H42N ho fatto l'aggiornamento subito....Hai fatto bene :p

Ciao a tutti, il mio LG H42N non legge molti DVD che avevo masterizzato con un masterizzatore BTC, il quale invece continua a leggerli tranquillamente. Da questo deduco che i DVD non sono rovinati...
Secondo voi un aggiornamento del firmware potrebbe risolvere il problema?!?

djgusmy85
22-05-2007, 17:22
Ciao a tutti, il mio LG H42N non legge molti DVD che avevo masterizzato con un masterizzatore BTC, il quale invece continua a leggerli tranquillamente. Da questo deduco che i DVD non sono rovinati...
Secondo voi un aggiornamento del firmware potrebbe risolvere il problema?!?
Probabilmente no, cmq male non gli fa.

patakji
22-05-2007, 17:36
Firmware aggiornato ma ancora non li legge :muro:

Immagino che non ci sia niente da fare... che ne dite?

djgusmy85
22-05-2007, 18:48
Firmware aggiornato ma ancora non li legge :muro:

Immagino che non ci sia niente da fare... che ne dite?
Temo di no. Certo è che BTC non brilla per qualità di scrittura. Quasi sicuramente il problema deriva dal drive che li ha masterizzati ;)

patakji
22-05-2007, 18:59
Ok, grazie per i consigli, in effetti BTC lo so che non è una gran marca ma ai tempi era quello che costava di meno :D

L'importante è che comunque i DVD non siano rovinati e che almeno quel drive sia in grado di leggere quello che ha scritto perchè chi non sa leggere la propria scrittura... ;)

Grazie ancora!!!

Il Castiglio
22-05-2007, 19:44
L'importante è che comunque i DVD non siano rovinati e che almeno quel drive sia in grado di leggere quello che ha scritto perchè chi non sa leggere la propria scrittura... ;)

Fossi in te copierei (finché ci riesci ...) i dvd sull'hard disk e li ri-masterizzerei col nuovo Lg, magari usando supporti Verbatim.

Marcodj85
22-05-2007, 21:47
ragazzi salve a tutti devo acquistare un masterizzatore dvd lo voglio sata a tutti i costi(mi son rotto di quei cavi odiosi), ovviamente deve essere il migliore e deve sostituire e non farmi sentire la mancanza del mio ottimo pioneer 108....siccome mi sa ke ne comprerò 2 ditemi il migliore come qualità di scrittura e il migliore nell'aggirare le protezioni(questo anke pata va bene). ah nn voglio ne plextor ne lg o philips

ragazzi nessuno che mi risponde ?

patakji
22-05-2007, 22:02
Fossi in te copierei (finché ci riesci ...) i dvd sull'hard disk e li ri-masterizzerei col nuovo Lg, magari usando supporti Verbatim.

E' quello che farò ;) che p****e però!
I DVD sono già Verbatim, è questo che mi fa un po' arrabbiare...

~Mr.PartyHut~
22-05-2007, 22:02
Per chi possiede un Lite-On LH-20A1S/H/P

Ragazzi, mi è arrivato oggi il Lite-On, ma è assurdo: fa anche a voi un rumore strano, come un ronzio fastidioso che varia seconda della velocità???
Oppure il vostro è silenzioso ???

Vi prego rispondete che sono disperato... Non so se rimandarlo indietro :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :mad:

Pancho Villa
22-05-2007, 22:21
Per chi possiede un Lite-On LH-20A1S/H/P

Ragazzi, mi è arrivato oggi il Lite-On, ma è assurdo: fa anche a voi un rumore strano, come un ronzio fastidioso che varia seconda della velocità???
Oppure il vostro è silenzioso ???

Vi prego rispondete che sono disperato... Non so se rimandarlo indietro :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :mad:Più che un ronzio ho notato una forte vibrazione, ma non so se dipenda da come l'ho montato. Comunque ancora l'ho usato poco per cui non dare troppo peso a questo post.

~Mr.PartyHut~
22-05-2007, 22:40
Più che un ronzio ho notato una forte vibrazione, ma non so se dipenda da come l'ho montato. Comunque ancora l'ho usato poco per cui non dare troppo peso a questo post.
No, ma il ronzio si sente e poi anche molto accentuato. Praticamente è come sentire un motorino che accelera, poi, una volta arrivato a metà CD/DVD diventa silenziosissimo.

Per fare la prova basta mettere un qualsiasi DVD video, poi guardare il film e spostarsi tra l'inizio e la fine del film. Praticamente se si è all'inizio del film si sente il ronzio, mentre se ci si sposta alla fine il ronzio sparisce :doh:


C'è da dire anche che il masterizzatore mi è arrivato dentro ad uno scatolone privo di protezioni. In altre parole poteva sbattere da tutte le parti -_-'

~Mr.PartyHut~
23-05-2007, 22:26
OK, dopo svariate ricerche con Google, sono arrivato a capire che il rumore fastidioso del Lite-On è normale, perchè è equipaggiato con un nuovo sistema di trazione del disco chiamato ABS. Praticamente questo sistema utilizza dei cuscinetti a sfera, ma con le sfere libere di girare e urtarsi l'una con l'altra, per poter bilanciare i movimenti del disco non voluti alle alte velocità... (eeco quindi spiegato il rumore simile a un ticchettio continuo)

Quindi è tutto normale :)
Falso allarme :D

~Mr.PartyHut~
24-05-2007, 11:25
Ecco alcuni test di qualità per provare questo nuovo Lite-On SATA 20A1S.
Per ora ho fatto test solo con CD.

Tipo: CD-R
Marca: Memorex
MediaCode: RiTEK
Velocità scrittura: 48x
Velocità lettura: MAX (48X)

http://img265.imageshack.us/img265/3850/liteondvdrwlh20a1s9l022xz5.jpg



Tipo: CD-R
Marca: Memorex
MediaCode: RiTEK
Velocità scrittura: 16x
Velocità lettura: MAX (48x)

http://img265.imageshack.us/img265/8914/liteondvdrwlh20a1s9l022uh6.jpg

Diciamo che è un ottimo risultato, soprattutto per il fatto che il masterizzatore scrive meglio questi dischi a 48x, invece di 16x :asd:
Nessun Errore C2 :)

Il Castiglio
24-05-2007, 12:27
Ecco alcuni test di qualità per provare questo nuovo Lite-On SATA 20A1S.
Per ora ho fatto test solo con CD.
...
Nessun Errore C2 :)
Che sappia io i test sui cd non sono molto significativi, probabilmente i C2 non vengono rilevati :D

djgusmy85
24-05-2007, 12:41
Che sappia io i test sui cd non sono molto significativi, probabilmente i C2 non vengono rilevati :D
Vero. I miei LG danno sempre 100 coi CD, è con i DVD che si vede la qualità ;)

zeddolina
24-05-2007, 13:16
ragazzi, quale mi consigliate tra questi 3 master.

LITE-ON LH-20A1P-12C
NEC AD-5170
LG H42N

hanno tutti e 3 all'incirca lo stesso prezzo Euro in + Euro in meno.

jedy48
24-05-2007, 14:48
OK, dopo svariate ricerche con Google, sono arrivato a capire che il rumore fastidioso del Lite-On è normale, perchè è equipaggiato con un nuovo sistema di trazione del disco chiamato ABS. Praticamente questo sistema utilizza dei cuscinetti a sfera, ma con le sfere libere di girare e urtarsi l'una con l'altra, per poter bilanciare i movimenti del disco non voluti alle alte velocità... (eeco quindi spiegato il rumore simile a un ticchettio continuo)

Quindi è tutto normale :)
Falso allarme :D

non è normale nulla, vuol dire che è una ciofeca :D

~Mr.PartyHut~
24-05-2007, 15:08
Vero. I miei LG danno sempre 100 coi CD, è con i DVD che si vede la qualità ;)
ehm, i test con i cd non li ho fatti per testare la qualità globale del masterizzatore, ma la qualità con i CD, e in più con i CD Ritek :)
Coi DVD è un'altra cosa... a breve avrete anche quei test con Verbatim MCC 004 e MCC 03RG

Poi anche io ho un LG, il 4163B per l'esattezza.
Sicuro che i CD ti diano sempre e solo 100? Li scrivi tutti a 48x ?? Li leggi al massimo? Sono molti i fattori che implicano lo score di qualità. Anche io faccio 100 se lo scrivo a 48x e lo leggo a 16x...

~Mr.PartyHut~
24-05-2007, 15:20
non è normale nulla, vuol dire che è una ciofeca :D
nono, è normalissimo invece :D:D:D
Hey jedy, dicci come va il NEC 7173, hai fatto alcuni test con Verbatim per caso?

jedy48
24-05-2007, 17:01
nono, è normalissimo invece :D:D:D
Hey jedy, dicci come va il NEC 7173, hai fatto alcuni test con Verbatim per caso?

si, và bene,non me lo sarei aspettato sinceramente

zeddolina
24-05-2007, 17:19
ragazzi, quale mi consigliate tra questi 3 master.

LITE-ON LH-20A1P-12C
NEC AD-5170
LG H42N

hanno tutti e 3 all'incirca lo stesso prezzo Euro in + Euro in meno.

raga,nessuno mi sa dire qualcosina^?

~Mr.PartyHut~
24-05-2007, 17:23
si, và bene,non me lo sarei aspettato sinceramente
Sinceramente invece io non ho mai preso un NEC. Si, se ne sente sempre parlare bene, ma dai test che si vedono in rete, in certicasi non li vedo molto incoraggianti :rolleyes:
Io il Lite-On l'ho preso più che altro per testare i DVD scritti con l'LG. Voglio infatti essere sicuro di ogni masterizzazione che faccio, visto che ho una valanga di film in DVD, e continuare a masterizzarli "alla cieca" potrebbe in fututo rivelarsi controproducente: DVD non più leggibili e così via... ;)

ah, preciso: tempo fa ho avuto anche un Lite-On 1633S, che però non mi ha dato grandi soddisfazioni.

~Mr.PartyHut~
24-05-2007, 17:27
raga,nessuno mi sa dire qualcosina^?

in ordine di preferenza:

1° LG
2° Lite-On
3° NEC

Il primo perchè LG non mi ha mai deluso una volta e la qualità di scrittura è molto buona.
Il secondo perchè oltre ad avere una buona qualità di scrittura, scandisce anche le copie CD/DVD per la ricerca di errori (quality check). Ha anche la funzione Smart-Burn che è molto utile (controlla ogni DVD prima di scriverlo, senza affidarsi solamente a ciò che è scritto nel firmware)
Il terzo perchè nun me piace il NEC a priori :D

djgusmy85
24-05-2007, 17:29
Sicuro che i CD ti diano sempre e solo 100? Li scrivi tutti a 48x ??
Non li provo mica tutti :D Ma quei 7/8 che ho provato sì ;)
Velocità non ricordo, tutto a default cmq.

zeddolina
24-05-2007, 17:30
quindi mi posso affidare al LITEON ?

~Mr.PartyHut~
24-05-2007, 17:44
Non li provo mica tutti :D Ma quei 7/8 che ho provato sì ;)
Velocità non ricordo, tutto a default cmq.
No tranquillo, non era per metetre in dubbio la tua parola :)
E' che mi piace fare i confronti alle stesse condizioni. Infatti su CDFreaks se si posta un test lo si deve fare tutti con le stesse impostazioni.
Cmq stasera vi posto i test con i DVD ;)

~Mr.PartyHut~
24-05-2007, 17:47
quindi mi posso affidare al LITEON ?
Vedi tu, o LG o Lite-ON :D
Cmq magari aspetta qualche altro parere ;)

Ciauz

Micene.1
24-05-2007, 17:57
ho letto un po il 3d ma nn posso nn fare la piu classica delle domande : mi consigliate un master dvd o almeno un ventaglio di scelte? unica discriminante : qualita c2/c1 su verbatim +/-R e possibilita di bitsettare.. a quanto ho capito è salita liteon mentre è scesa nec...che mi dite?

zeddolina
24-05-2007, 19:11
interessa sopratutto che masterizzi bene e i dvd-cd vengono letti da la maggior parte di cose(lettori da tavolo,ps2 ecc ecc).
la differenza tra LG e LITE-ON sono 5 euro .
ma i firmware x questi masterizzatori si trovano?anche modati?

Il Castiglio
24-05-2007, 22:45
... su CDFreaks se si posta un test lo si deve fare tutti con le stesse impostazioni.
Cmq stasera vi posto i test con i DVD ;)
Devo essere sincero: su CDFreaks ho visitato solo la parte italiana, per cui forse mi sbaglio, ma ... non ho visto scansioni CD, solo DVD.
Se trovi qualcosa linkami, please ...

sando
24-05-2007, 23:09
non è normale nulla, vuol dire che è una ciofeca :D

Una ciofeca sarà il tuo :D

Nos89
24-05-2007, 23:40
Salve.dite che e ancora comprabile questo masterizzatore(intendo se ne vale la pena) :Nec Nd-4571A Label Flash?

in alternativa potrei prendere un LG-H30N o H50 Quale è il migliore?

non mi dite altre marche perchè non mi va di girare molto:) .

~Mr.PartyHut~
25-05-2007, 00:11
Devo essere sincero: su CDFreaks ho visitato solo la parte italiana, per cui forse mi sbaglio, ma ... non ho visto scansioni CD, solo DVD.
Se trovi qualcosa linkami, please ...
Si certo, la stragrande maggioranza testa su DVD, ma alcuni test sono anche sui CD. Basta che ti fai un giro nella sezione Lite-On globale... Ci sono almeno 3/4 discussioni in cui vengono esposti test sui Lite-On LH-20A1S/P/H/L.
Cmq certo, non hanno poi una grande importanza, ma io li ho postati perchè mi erano capitati dei Memorex sotto le mani e volevo testarli :)

jedy48
25-05-2007, 08:41
Una ciofeca sarà il tuo :D

:eek: tutti e 4? ti piacerebbe averli è??:sbonk: :asd: :asd: :asd:

Brizy
25-05-2007, 13:48
Ragazzi domandona che non vi aspettereste mai qui dentro...... [suspance] .... che masterizzatore DVD mi consigliate? :fagiano: (CHI avrà mai il coraggio di leggere tutto e soprattutto la voglia di rispondermi?)

OK ok ... non ho grande tempo per potermi smazzare paginate del topic, quindi faccio la parte del meganiubbo.

Parto dal mio problema:

Ho un Sony DRU-530A (aggiornato a firmware 2.1G ultimo disponibile).
Montato su questo PC (http://brizy.altervista.org/PCBrizy.htm).

Il "signorino" mi legge più i DVD vergini, in particolar modo "dei" Verbatim... dico dei perché me li sono fatti comprare da un amico, abbiamo fatto a metà di una campana da 100 e la campana l'ha tenuta lui e non so il tipo preciso (se mi da qualche parte nell'etichetta è scritto)... sono dei 4.7 DVD-r, certificati 16x ... uniche sigle che posso leggere sono sul plasticato intorno al foro centrale e sono:
ZD8136-DVR-J47F4 (in piccolissimo e leggibile guardando il DVD dal lato registrabile)
MAP691KJ0702555X Y (sulla parte trasparente di plastica proprio intorno al foro centrale visibile dal lato non masterizzabile e con i valori indicati da X e Y che cambiano da DVD a DVD).

Il masterizzatore:
- non fa alcuna fatica a leggere DVD Video Originali, masterizzati, e nessun altro tipo di supporto già scritto (non riscrivibile).
- a volte con alcuni supporti riscrivibili (sia CD che DVD) fa fatica a leggerli, alla prima riscrittura va ancora bene, quando il supporto è un po' più "usato" fa molta molta fatica
- ultimamente ha quasi smesso di riconoscere i CD vergini Fujifilm che avevo preso tempo fa e con i quali non ho mai avuto problemi (resta inchiodato a cercare di leggere il supporto)
- con DVD vergini (-R) TDK fino a "ieri" non ho mai avuto problemi
- con quest'ultimi Verbatim sono riuscito a masterizzarne un 5/6 massimo (su un tentativo di almeno una quarantina) ma comunque dopo averli estratti e reinseriti più e più volte (ogni tanto si sveglia e si accorge che gli hai messo un DVD)... quelli alla fine che vengono letti pare siano masterizzati bene e senza problemi (a parte 1 che al 90% ha fallito lamasterizzazione perché ha iniziato a ricercare il disco registrabile)

A discapito del problema della partita di dischi danneggiata dico che il mio amico non ha alcun problema e che anche un mio collega presi i verbatim e con il mio stesso mast. ha avuto problemi di riconoscimento, faticava a leggerli e quando riusciva (molto più spesso che a me) li vedeva come dischi 1x o 4x al massimo, con molte volte fallita masterizzazione (anche dopo aver uppgradato il firmware) ... cambiato masterizzatore (quello del portatile della moglie) viene visto alla grande ogni DVD.

Insomma sono arrivato ad una conclusione, probabilmente niubba e stupida, che il lettore inizia ad essere troppo vecchio (sfruttato ed usurato... lo uso anche come lettore oltre che come masterizzatore) e magari non adatto ai nuovi supporti vergini veloci magari fabbricati con tecnologie che li rendono più difficilmente leggibili da vecchie periferiche (succede anche con i lettori particolarmente datati che non riescono a leggere i supporti più attuali no? ).

Alla luce di ciò se non "mi date" altre vie di prova per risolvere il problema pensavo proprio di cambiare il masterizzatore (si lo so dovrei cambiare tutto il PC... forse a natale, ora ho in ballo troppe spese... ma nel frattempo il mast. si può fare e va sempre bene anche per il nuovo "bimbo") e quindi chiedevo quale può andare meglio ad oggi... ah ATA (e non SATA) e magari entro i 30/35 € .... troppe marche, troppo uguali per capire di quale fidarsi... benq, pioneer, sony (nooooo), lite-on, samsung, lg, plextor (minchia se costano di +), asustek, nec, waitec, philips, kraun (che marca è???)......


grasssssie

PS: ho anche (come potete vedere dal link alla conf. del mio PC) un mast. CD Lite-On... ottimo come qualità ma in lettura sembra un elicottero... ecco siccome uso spesso il PC di notte e in camera ci sono moglie e figlia che ronfano magari non troppo stile PC che stà per prendere il volo ;)



______________

ho visto questi in giro (link più che altro per le caratteristiche... se però vedete qualche offerta prezzo/prestazioni buona ditelo eh ... anche in negativo ;) .. fondamentalmente non compro online, fosse da risparmiare parecchi euro per un PC intero potrei anche pensarci ;) , e quindi sono andato su quei due siti a vedere cosa c'è in negozio perché li ho vicino a casa... potrei vedere anche su computerdiscount):
LG GSA-H42N
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=358624&langId=-1&category_rn=1527

LG GSA-E40N
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=365026&langId=-1&category_rn=1527

SAMSUNG SH-S182M 18X DVD±RW LightScri Black (o wite)+ softw
http://shop.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53372&ID_MCAT=0&ID_CAT=158&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

NEC AD7173 18X DVD±RW LabelFlash (utile il labelflash???)
http://shop.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53469&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

SAMSUNG SH-S182D 18X DVD±RW DualLayer
http://shop.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53296&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

NEC AD7170 18X DVD±RW Silver
http://shop.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=55675&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=


Questo come prezzo e prestazioni mi pare buono (che poi non è lo stesso del primo senza la sigla GSA davanti???)... ma ammetto l'ignoranza per quel che riguarda marche, affidabilità e rumorosità:

LG H42N 18X DVD±RW DualLayer
http://shop.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=55230&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=


-------------

Nel frattempo mi sono fatto al volo anche un file excell per comparare le caratteristiche di scrittura ... sono praticamente tutti uguali:

I seguenti hanno tutti le stesse caratteristiche di scrittura dei supporti vergini
CD-R 48x CD-RW 32x DVD-RAM 12x DVD-R 18x DVD-RW 6x DVD+R 18x DVD+RW 8x DVD-R DL 10x DVD+R DL10x
LG H42N 18X DVD±RW DualLayer
LG GSA-H42N
LG GSA-E40N

E questi altri le stesse (rispetto ai precedenti masterizzano i DVD+-R DL a 8x invece di 10x)
SAMSUNG SH-S182M 18X DVD±RW LightScri Black/Wite+ softw
NEC AD7173 18X DVD±RW LabelFlash
SAMSUNG SH-S182D 18X DVD±RW DualLayer
NEC AD7170 18X DVD±RW Silver

Unica nota di questi ultimi 4 che nelle caratteristiche dei NEC non compare la voce DVD+R DL ma li chiama (sempre che siano gli stessi) DVD+R9

Altra cosina... nel primo link del primo masterizzatore (mediaworld) ho letto due termini Dual Layer e Double Layer nella descrizione dello stesso supporto (ha indicato come Dual i DVD-R e Double i DVD+R, sono sempre la stessa cosa no? ... non centra con i doppia faccia vero? quelli sono dei DVD doppia faccia e vengono visti come due differenti, o meglio ogni faccia come 1 DVD 5 normale no?)

~Mr.PartyHut~
25-05-2007, 14:50
L'H42N va più che bene ;)
Oppure tra quelli che hai scelto, a parte LG, prenderei solo il NEC 7173.

Ciao

~Mr.PartyHut~
25-05-2007, 15:00
:eek: tutti e 4? ti piacerebbe averli è??:sbonk: :asd: :asd: :asd:
Difatti, con quello che costano oggi i masterizzatori... !!
Praticamente costano come i tappini che metto alla base del treppiedi che regge la fotocamera :asd:http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/38.gif

The Duccio
25-05-2007, 15:09
LG DVDRAM GSA 4163B (forse sarà stato superato da qualche modello ancora più recente)

fatti sia dvd sia CD (uso anche io spesso verbatim) e tutto ok :cool:


io sceglierei LG: ottimo rapporto qualità\prezzo e legge TUTTO
guarda nn so se qualcun altro ha detto qlcs su qst mast ma a discapito di chi mi diceva che lg nn era affidabile qst mast mi è andato alla grande.....almeno x 500 e passa copie ha retto tranquillamente.....
penso già che 500 copie senza mai bruciarne una sia un buon traguardo no?
cm compatibilità poi nn ho avuto mai prob........grande 4163b:D

~Mr.PartyHut~
25-05-2007, 15:14
guarda nn so se qualcun altro ha detto qlcs su qst mast ma a discapito di chi mi diceva che lg nn era affidabile qst mast mi è andato alla grande.....almeno x 500 e passa copie ha retto tranquillamente.....
penso già che 500 copie senza mai bruciarne una sia un buon traguardo no?
cm compatibilità poi nn ho avuto mai prob........grande 4163b:D
Straquoto :)
Grande 4163B ;) Scrive in maniera impeccabile, ce l'ho da tanto tempo e difficilmente lo cambierò. Poi dai test in rete si può notare che la scrittura è eccellente con la maggior parte dei supporti vergini.

Brizy
25-05-2007, 15:16
L'H42N va più che bene ;)
Oppure tra quelli che hai scelto, a parte LG, prenderei solo il NEC 7173.

Ciao

Grazie.... quindi, no Samsung direi ;) , e a quanto pare ritieni (leggendo anche un po' inidietro non sei il solo se non ho capito male) il LG migliore come qualità/prezzo (ma una volta, e parlo di almeno 2 anni fa, gli LG non avevano la cativa fama di avere problemi all'ottica, forse come soli lettori DVD, che erano i meno costosi in assoluto)... il NEC lo prenderesti per qualche motivo particolare? Il LabelFlash è utile davvero... o meglio è bello?

e per ultimo una cosa... la differenza tra H42N e E40N (o altri modelli che cambiano la sigla) dei quali ad occhio come caratteristiche di masterizzazione (velocità di...) pare non cambi assolutamente nulla (se non appunto sigla e prezzo)????


grazie ancora

~Mr.PartyHut~
25-05-2007, 15:27
Grazie.... quindi, no Samsung direi ;) , e a quanto pare ritieni (leggendo anche un po' inidietro non sei il solo se non ho capito male) il LG migliore come qualità/prezzo (ma una volta, e parlo di almeno 2 anni fa, gli LG non avevano la cativa fama di avere problemi all'ottica, forse come soli lettori DVD, che erano i meno costosi in assoluto)... il NEC lo prenderesti per qualche motivo particolare? Il LabelFlash è utile davvero... o meglio è bello?

e per ultimo una cosa... la differenza tra H42N e E40N (o altri modelli che cambiano la sigla) dei quali ad occhio come caratteristiche di masterizzazione (velocità di...) pare non cambi assolutamente nulla (se non appunto sigla e prezzo)????


grazie ancora
Samsung lo presi in considerazione tempo fa perchè ha tirato fuori un modello SATA che mi interessava, ma troppe persone mi hanno scoraggiato a prenderlo.
Mah, gli LG ora secondo me rullano. Ne ho avuti molti e mai un problema. Mentre di Lite-On ne ho avuti 3 e 2 mi hanno dato problemi (tanto da riportarli indietro e sostituirli con LG.
Il NEC è stato sempre un masterizzatore diciamo "all purpose", ossia acciacca un pò tutto, ma il livello di qualità in certi casi è leggermente inferiore all'LG. Però ad esempio un mio amico masterizzava tranquillamente i DVD schifosi Princo col NEC senza alcun problema, mentre io, una volta scritti con l'LG non erano perfettamente leggibili. Però mi son detto: io comprerò solo Verbatim o qualche altra marca di cui sono cosciente che l'LG darà ottimi risultati.
Questa secondo me è la filosofia vincente con un masterizzatore. Ti devi chiedere prima quali supporti utilizzerai più spesso, poi dai test vedi quale masterizzatore li scrive meglio :)

Tra LG H42 e E40 credo cambi poco o niente... forse alcune strategie di scrittura a determinate velocità (CAV, CLEV, ZCAV, ecc...).
Il LightScribe non so quanto lo userai, ma in certi casi potrebbe esserti utile.

sando
27-05-2007, 10:00
:eek: tutti e 4? ti piacerebbe averli è??:sbonk: :asd: :asd: :asd:

Uhm.. I primi 2 forse però scusa ma qui non posso dire cosa ne farei degli ultimi 2... :D

Brizy
28-05-2007, 07:28
Samsung lo presi in considerazione tempo fa perchè ha tirato fuori un modello SATA che mi interessava, ma troppe persone mi hanno scoraggiato a prenderlo.
Mah, gli LG ora secondo me rullano. Ne ho avuti molti e mai un problema. Mentre di Lite-On ne ho avuti 3 e 2 mi hanno dato problemi (tanto da riportarli indietro e sostituirli con LG.
Il NEC è stato sempre un masterizzatore diciamo "all purpose", ossia acciacca un pò tutto, ma il livello di qualità in certi casi è leggermente inferiore all'LG. Però ad esempio un mio amico masterizzava tranquillamente i DVD schifosi Princo col NEC senza alcun problema, mentre io, una volta scritti con l'LG non erano perfettamente leggibili. Però mi son detto: io comprerò solo Verbatim o qualche altra marca di cui sono cosciente che l'LG darà ottimi risultati.
Questa secondo me è la filosofia vincente con un masterizzatore. Ti devi chiedere prima quali supporti utilizzerai più spesso, poi dai test vedi quale masterizzatore li scrive meglio :)

Tra LG H42 e E40 credo cambi poco o niente... forse alcune strategie di scrittura a determinate velocità (CAV, CLEV, ZCAV, ecc...).
Il LightScribe non so quanto lo userai, ma in certi casi potrebbe esserti utile.

Grazie ancora .... sei stato molto gentile.

Beh io fino ad ora non ho fatto granchè caso alle marche devo essere, tristemetne, sincero. Ho usato più spesso i TDK a dir la verità ma mi sono anche capitati i Princo o i Fijufilm... ora questa campana è Verbatim... gli LG hanno una marca preferita? o Comunque c'è una marca in assoluto meglio delle altre?

grazie

Il Castiglio
28-05-2007, 09:13
Grazie ancora .... sei stato molto gentile.

Beh io fino ad ora non ho fatto granchè caso alle marche devo essere, tristemetne, sincero. Ho usato più spesso i TDK a dir la verità ma mi sono anche capitati i Princo o i Fijufilm... ora questa campana è Verbatim... gli LG hanno una marca preferita? o Comunque c'è una marca in assoluto meglio delle altre?

grazie
Attualmente Verbatim.
I TDK non erano male, ma ultimamente hanno peggiorato.
Se hai dati importanti su Princo incrocia le dita e ... CORRI a verificare che siano ancora leggibili.

Brizy
28-05-2007, 10:30
Attualmente Verbatim.
I TDK non erano male, ma ultimamente hanno peggiorato.
Beh... menomale ho li più della metà della campana Verbatim che ho preso che il mio masterizzatore attuale non li vede... ma dici che magari pulendo la lente o provando a ritarare il laser (come indicato nella faq) potrei recuperarlo?


Se hai dati importanti su Princo incrocia le dita e ... CORRI a verificare che siano ancora leggibili.

non dovrei... se non mi sbaglio ... solo copie di bakup della play, niente di così imprtante!!

Stigmata
28-05-2007, 12:13
Ragazzi un consiglio: un dual layer lightscribe SATA? Me ne consigliate uno in particolare?

dolvar
28-05-2007, 14:51
in ordine di preferenza:

1° LG
2° Lite-On
3° NEC

Il primo perchè LG non mi ha mai deluso una volta e la qualità di scrittura è molto buona.
Il secondo perchè oltre ad avere una buona qualità di scrittura, scandisce anche le copie CD/DVD per la ricerca di errori (quality check). Ha anche la funzione Smart-Burn che è molto utile (controlla ogni DVD prima di scriverlo, senza affidarsi solamente a ciò che è scritto nel firmware)
Il terzo perchè nun me piace il NEC a priori :D

Ciao mi spiegheresti meglio queste funzioni di cotnrollo, dato che anche io ho intenzione di cambiare il mio dvd con un altro masterizzatore. Al momento posseggo da circa 4 anni un nec 3500 ag con firmware aggiornato ma oramai è obsoleto e la cosa che piu mi infastidisce è il non poter verificare i miei dvd verbatim con i vari ocntrolli di qualità. Il lightscribe non mi interessa... per cui .... :fagiano: se potresti spiegarmi meglio le funzioni sopradescritte e se magari anche i liteon li hanno.... :help:

Tascappane
28-05-2007, 16:19
Il motivo per preferire i lite-on è soprattutto quello per cui sono tra i migliori nel fare le scansioni del supporto.
La scansione consiste grossomodo in una lettura approfondita del dvd, tramite un programma, che memorizza tutte le imperfezioni che il masterizzatore è in grado di rilevare. Dal risultato ti rendi conto se quel dvd è affidabile, oppure sta per diventare un sottobicchiere.
Io ho preso u lite-on lh20a1P appunto per questo (oltre al fatto che è 20x :D vuoi mettere?... anche se forse non usero mai quella velocità).
quanto al supporto al litescribe, dipende dall'ultima letterea, se è H ha il litescribe.

dolvar
28-05-2007, 18:41
Ok ragazzi ho comprato il piooner 112d a 32 euro qui a Roma. Ero indeciso tra questo e l' lg ma poi ho preso questo cosi posso mettere in pensione il mio nec 3500 ag e fare qualche prova di qualità sui vecchi dvd dataright (che sono prodotti da fujifilm) eheh...
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione e una cosa mi ha stupito del masterizzatore. Ho dei verbatm mmc a 16 x e lui me li ha masterizzati a 18x.... anche se poi guardando l'effetiva velocità non ha mai superato i 12x reali.... è normale ... vi è mai capitato?
:Prrr: azzieeeeeee

Il Castiglio
28-05-2007, 20:16
Ciao mi spiegheresti meglio queste funzioni di cotnrollo, dato che anche io ho intenzione di cambiare il mio dvd con un altro masterizzatore. Al momento posseggo da circa 4 anni un nec 3500 ag con firmware aggiornato ma oramai è obsoleto e la cosa che piu mi infastidisce è il non poter verificare i miei dvd verbatim con i vari ocntrolli di qualità. Il lightscribe non mi interessa... per cui .... :fagiano: se potresti spiegarmi meglio le funzioni sopradescritte e se magari anche i liteon li hanno.... :help:
Per integrare quello che ti ha detto Tascappane prova questa guida alle scansioni (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345).
I migliori masterizzatori per le scansioni sono i Liteon e i Benq.

P.S. "potessi", non "potresti"

Nos89
28-05-2007, 20:51
Salve.dite che e ancora comprabile questo masterizzatore(intendo se ne vale la pena) :Nec Nd-4571A Label Flash?

in alternativa potrei prendere un LG-H30N o H50 Quale è il migliore?

non mi dite altre marche perchè non mi va di girare molto:) .

una risposta no?:(
è urgente

mieicodici
28-05-2007, 21:55
Ragazzi un consiglio: un dual layer lightscribe SATA? Me ne consigliate uno in particolare?

Appoggio la richiesta di Stigmata... qualcosa sata lo consigliate?? :D

ciaoooo

Codici Miei

Brizy
29-05-2007, 10:57
Samsung lo presi in considerazione tempo fa perchè ha tirato fuori un modello SATA che mi interessava, ma troppe persone mi hanno scoraggiato a prenderlo.
Mah, gli LG ora secondo me rullano. Ne ho avuti molti e mai un problema. Mentre di Lite-On ne ho avuti 3 e 2 mi hanno dato problemi (tanto da riportarli indietro e sostituirli con LG.
Il NEC è stato sempre un masterizzatore diciamo "all purpose", ossia acciacca un pò tutto, ma il livello di qualità in certi casi è leggermente inferiore all'LG. Però ad esempio un mio amico masterizzava tranquillamente i DVD schifosi Princo col NEC senza alcun problema, mentre io, una volta scritti con l'LG non erano perfettamente leggibili. Però mi son detto: io comprerò solo Verbatim o qualche altra marca di cui sono cosciente che l'LG darà ottimi risultati.
Questa secondo me è la filosofia vincente con un masterizzatore. Ti devi chiedere prima quali supporti utilizzerai più spesso, poi dai test vedi quale masterizzatore li scrive meglio :)

Tra LG H42 e E40 credo cambi poco o niente... forse alcune strategie di scrittura a determinate velocità (CAV, CLEV, ZCAV, ecc...).
Il LightScribe non so quanto lo userai, ma in certi casi potrebbe esserti utile.

Ma un'altra domanda... penso sia l'ultima ;) ... ma visto che Lite-On e DenQ supportano le scansioni dei supporti non è meglio orientarsi su quelle due marche piuttosto che LG? E' davvero utile avere lo strumento di scansione? E se eventualmente mi rispondi SI, potreste indicarmi quale delle due march è meglio (BenQ pare supporti anche la misura del Jitter e Lite-On no) ed eventualmente un modello di riferimento (ripeto con prezzi intorno ai 30 euro più o meno).

Grazie ancora

~Mr.PartyHut~
29-05-2007, 14:40
Ma un'altra domanda... penso sia l'ultima ;) ... ma visto che Lite-On e DenQ supportano le scansioni dei supporti non è meglio orientarsi su quelle due marche piuttosto che LG? E' davvero utile avere lo strumento di scansione? E se eventualmente mi rispondi SI, potreste indicarmi quale delle due march è meglio (BenQ pare supporti anche la misura del Jitter e Lite-On no) ed eventualmente un modello di riferimento (ripeto con prezzi intorno ai 30 euro più o meno).

Grazie ancora
Secondo me un LG è sempre meglio averlo :D
Magari però può capitare che l'LG scriva male un DVD e allora ecco l'utilità del Lite-On.
Del BenQ ho sentito parlare bene, ma credo ci siano ancora in giro dei vecchi modelli, che beninteso funzionano sempre bene :) Però purtroppo a me serve il SATA e BenQ non ne fa ;)

Brizy
29-05-2007, 16:13
Secondo me un LG è sempre meglio averlo :D
Magari però può capitare che l'LG scriva male un DVD e allora ecco l'utilità del Lite-On.
Del BenQ ho sentito parlare bene, ma credo ci siano ancora in giro dei vecchi modelli, che beninteso funzionano sempre bene :) Però purtroppo a me serve il SATA e BenQ non ne fa ;)
Ignorantemente devo essere sincero che non capisco questa tua affermazione (quella in neretto) ... perché lo dici?

Precisando che io non è che faccio masterizzazioni a raffica... cioè a me interessa che quello che masterizzo possa essere letto tranquillamente (ho un 3/4 DVD-RW che uso come backup di programmi, file per giochi, applicazioni etc... che ogni tanto aggiorno... e dopo un po' di riscritture poi cambio pure ... oddio non è che ne raggiungo a quantità industriali e sinceramente neppuere le conto con precisione... ma se mi accorgo che inizia ad essere faticosamente leggibile il DVD allora magari lo cambio ... cosniderando che nell'ultimo anno però non l'ho aggiornati se non 1 o 2 volte direi che non ho grossi problemi di rischio... a meno che non sia il masterizzatore a fare schifo di suo).

Quindi alla fin fine mi serve un qualcuno (masterizzatore) che sappia fare il suo lavoro... e magari riesca anche in maniera dignitosa (o meglio perfetta preferirei) a backuppare anche qualche DVD video (tipo quelli dei cartoon della disney che mi vien male al cuore quando li vedo prendere in mano dai miei figli... allora li ho copiati praticamente tutti e a loro faccio usare le copie... il fatto è che il mast. attuale non mi legge i DVD vergini che ho adesso e non posso completare i miei backup :( )

Ne consegue che non ci penso neppure ad avere un doppio masterizzatore... e se proprio ne sbaglio uno non muoio (basta che sia uno ogni TANTI ;) ). Per il fatto del SATA neppure li mi creo problemi... non vado in cerca delle prestazioni estreme ed anche in un futuro cambio del mio scassone attuale (questo (http://brizy.altervista.org/PCBrizy.htm)) che avrà certo HD e supporto SATAII non mi faccio problemi ad avere la periferica di storage/lettura in EIDE/ATA ;) ...

In finale quindi, preso atto di quanto prolissamente da me descritto, se mi dici che i BenQ sono ottimi (anche per il fatto del controllo stesso, che mi può appunto tornare comodo con i backup e con i RW) non ho problemi a puntare su quelli (visto che comunque non cerco il SATA... anche perché il mio attuale catorcio non lo supporta) anche se vedo ora sul sito BenQ che fa 2 masterizztori interni (uno light scribe e uno no... altre differenze non ne ho trovate) a 16x per i DVD+-R (confronto agli almeno 18x di LG o anche altri... 20X addirittura Lit-On magari velocità che comunque non si useranno mai) ed uno esterno... BON!!!

.... approposito di catorcio, ma ha qualche rilevanza il fatto che, per esempio Lit-On sul suo sito, indica che per il modello (ma anche per gli altri) LH-20A1P occore un P4 1.3 GHz ... il mio procio non va bene? Che controindicazioni ho ad avere un processore più lento per quel che riguarda lo sfruttamento dell'HD di un Masterizzatore?

OK lo so... non era l'ultima domanda ho sbagliato... e sono stato pure lungo... chiedo venia :mc:

Il Castiglio
29-05-2007, 16:32
Ma un'altra domanda... penso sia l'ultima ;) ... ma visto che Lite-On e DenQ supportano le scansioni dei supporti non è meglio orientarsi su quelle due marche piuttosto che LG? E' davvero utile avere lo strumento di scansione? E se eventualmente mi rispondi SI, potreste indicarmi quale delle due march è meglio (BenQ pare supporti anche la misura del Jitter e Lite-On no) ed eventualmente un modello di riferimento (ripeto con prezzi intorno ai 30 euro più o meno).

Grazie ancora
Ovviamente se uno ha un solo masterizzatore, IMHO deve saper fare le scansioni, il discorso di MrParty su LG vale per chi ne ha almeno 2 (a parte che io ne ho 3, ma non ho LG).
Il Jitter non è molto importante.
Non so se ultimamente altri masterizzatori abbiano migliorato nel fare le scansioni (la guida di cui sopra non è aggiornatissima), quindi salvo smentite, ti consiglierei di rimanere su Benq o LiteON.

~Mr.PartyHut~
29-05-2007, 20:24
@ Brizy
No scusa, mi sono spiegato male io :D
Io dicevo che vorrò sempre avere un LG sul mio PC perchè mi hanno dato delle grosse soddisfazioni, vedi ad esempio la masterizzazione su supporti Verbatim: infatti prima masterizzavo su un LG 4160B e scandivo con Lite-On 1633S... Che dire, le copie erano superbe. Insomma il mio era un discorso di "affetto" :p
Il tuo discorso fila cmq: non serve avere per forza 2 masterizzatori, basta averne 1 che faccia tutto come ha detto IlCastiglio :)

I BenQ cmq mi sembrano molto buoni. Non li ho presi in considerazione solo perchè non comparivano negli shop on-line che frequento sempre :)

mieicodici
29-05-2007, 21:47
Ovviamente se uno ha un solo masterizzatore, IMHO deve saper fare le scansioni,

... scusate l'ignoranza.... :confused:

dove posso reperire maggiori info al riguardo di queste scansioni??:wtf:


ciao e grazie

Il Castiglio
29-05-2007, 23:22
... scusate l'ignoranza.... :confused:

dove posso reperire maggiori info al riguardo di queste scansioni??:wtf:


ciao e grazie

Repetita juvant: GUIDA ALLE SCANSIONI (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345)

Micene.1
29-05-2007, 23:28
Repetita juvant: GUIDA ALLE SCANSIONI (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345)

iuvant la j nn esiste in latino ;)

Brizy
30-05-2007, 07:51
Ovviamente se uno ha un solo masterizzatore, IMHO deve saper fare le scansioni, il discorso di MrParty su LG vale per chi ne ha almeno 2 (a parte che io ne ho 3, ma non ho LG).
Il Jitter non è molto importante.
Non so se ultimamente altri masterizzatori abbiano migliorato nel fare le scansioni (la guida di cui sopra non è aggiornatissima), quindi salvo smentite, ti consiglierei di rimanere su Benq o LiteON.

@ Brizy
No scusa, mi sono spiegato male io :D
Io dicevo che vorrò sempre avere un LG sul mio PC perchè mi hanno dato delle grosse soddisfazioni, vedi ad esempio la masterizzazione su supporti Verbatim: infatti prima masterizzavo su un LG 4160B e scandivo con Lite-On 1633S... Che dire, le copie erano superbe. Insomma il mio era un discorso di "affetto" :p
Il tuo discorso fila cmq: non serve avere per forza 2 masterizzatori, basta averne 1 che faccia tutto come ha detto IlCastiglio :)

I BenQ cmq mi sembrano molto buoni. Non li ho presi in considerazione solo perchè non comparivano negli shop on-line che frequento sempre :)

Grazie ad entrambi... si in effetti BenQ non ce ne sono molti in giro, come dicevo addirittura sul loro sito ne presentano solo 2 modelli (che poi sono + che sufficienti, ma mi paiono inferiori ai modelli concorrenti) ... quindi se il Jitter non è così importante potrei tranquillamente restare su un Lite-On LH-20A1P oppure un LH-18A1P (e se proprio non trovo niente ... perché non ho la possibilità attualmente di comprare on-line ... resto su LG che è diffusissimo GSA-H42N) ...

Problemi conosciuti per entrambi i masterizzatori? Che so marche di supporti che è sicuramente meglio evitare? I verbatim e TDK ad esempio vanno bene per entrambi?

Ah una cosa importante... entrambi supportano la scrittura grezza vero? Quella per fare le copie esatte la RAW mode se non vado errato e le info non si perdono nella mia ignoranza!!!!

Ciao e grazie moltissime a tutti!

Tascappane
30-05-2007, 10:02
dell'lh18a1p ho letto che non se ne parla bene.
pare che non si possa definire un masterizzatore riuscito.
molto meglio lh-20xxx, tanto la differenza di prezzo dovrebbe essere una manciata di spiccioli

Il Castiglio
30-05-2007, 10:12
dell'lh18a1p ho letto che non se ne parla bene.
pare che non si possa definire un masterizzatore riuscito.

Confermo, anch'io ho letto che hanno fatto uscire quasi subito il 20 anche per rimediare ai difetti del 18.:mad:

@Micene: purtroppo sono passati tanti anni dal Liceo e non ricordavo questa regola:doh:

Aiace
30-05-2007, 11:06
iuvant la j nn esiste in latino ;)

Ma allora io sono iuventino?? :D

mieicodici
30-05-2007, 20:54
Repetita juvant: GUIDA ALLE SCANSIONI (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345)
Grazie 1000 :D

ciao Codici Miei

Micene.1
31-05-2007, 00:38
posto la mia esperienza : avevo un 3520 della nec (2 anni fa un grande master con mod firm ottimi) ho preso da un amico un lg gsa h10n (nn so se è ancora in produzione)...beh provandoli su piu verbatim dvd-r presi dalla stessa campana lg mi fa sistematicamente un 400-300 pif in meno su un totale di 800-900... ottimo direi...quindi consiglio almeno per ora lg



Ma allora io sono iuventino??:D

:D

Brizy
31-05-2007, 08:54
Confermo, anch'io ho letto che hanno fatto uscire quasi subito il 20 anche per rimediare ai difetti del 18.:mad:

@Micene: purtroppo sono passati tanti anni dal Liceo e non ricordavo questa regola:doh:

Ah ok... avevo sentito dei problemi del 16 non pensavo che anche il 18 ne avesse... quindi se Lite-On il 20 ... bene...

Ma ieri sera pensando mi sono detto... ho visuto fino ad oggi senza scansione, la utilizzerò mai? E' utile (o meglio funziona) anche sui riscrivibili? (in quel caso potrebbe essermi utlissima per i miei 3 DVD di bakup che ogni tanto aggiorno, per capire come stanno e se sono ancora validi supporti e non che alla prox. masterizzazione giungono alla fine e perdo i dati ... sarebbe triste ;) ).

Mica per altro solo per il fatto che LG ce ne sono in ogn negozio bene o male allo stesso prezzo... di Lite-On se ne trovano pochissimi se non sugli store online... e non avendo mezzi per acquistare online sono costretto a stare su siti che hanno altri metodi di pagamento come il bonifico o il bollettino o alla ricevuta (pochissimi) ... e comunque di questi che conosco nessuno ha liteon :(

Il Castiglio
01-06-2007, 13:19
Ah ok... avevo sentito dei problemi del 16 non pensavo che anche il 18 ne avesse... quindi se Lite-On il 20 ... bene...

Ma ieri sera pensando mi sono detto... ho visuto fino ad oggi senza scansione, la utilizzerò mai? E' utile (o meglio funziona) anche sui riscrivibili? (in quel caso potrebbe essermi utlissima per i miei 3 DVD di bakup che ogni tanto aggiorno, per capire come stanno e se sono ancora validi supporti e non che alla prox. masterizzazione giungono alla fine e perdo i dati ... sarebbe triste ;) ).

Mica per altro solo per il fatto che LG ce ne sono in ogn negozio bene o male allo stesso prezzo... di Lite-On se ne trovano pochissimi se non sugli store online... e non avendo mezzi per acquistare online sono costretto a stare su siti che hanno altri metodi di pagamento come il bonifico o il bollettino o alla ricevuta (pochissimi) ... e comunque di questi che conosco nessuno ha liteon :(

Mamma mia, se per spendere 30 euro sei così meticoloso, chissà come fai quando devi cambiare l'automobile !:doh:

Dai che scherzo, anzi fai bene, direi che a questo punto però hai tutti gli elementi per fare una scelta, magari se non trovi i LiteOn tieni presente che gli ultimi modelli Philips sono in realtà LiteOn rimarchiati e quindi supportano pienamente la scansioni.

Brizy
01-06-2007, 15:11
Mamma mia, se per spendere 30 euro sei così meticoloso, chissà come fai quando devi cambiare l'automobile !:doh:

Dai che scherzo, anzi fai bene, direi che a questo punto però hai tutti gli elementi per fare una scelta, magari se non trovi i LiteOn tieni presente che gli ultimi modelli Philips sono in realtà LiteOn rimarchiati e quindi supportano pienamente la scansioni.

Non è tanto per la spesa in se dei 30 € (che con in ballo il cambio della cucina, la macchina nuova della moglie perché l'altro scassono ci ha lasciato a piedi... la mia che è sempre a rischio ;) ... ed il traguardo PC nuovo per natale 2007 comunque fanno sempre... senza contare i 2 pupi che dissanguano continuamente ;) )... è per acquistare un prodotto che poi non si riveli una "bufala" ... insomma per prendere quello che mi serve ed interessa davvero (contando poi appunto che nei negozi NON online non si trova sempre tutto e non sempre roba di prima scelta... e anche che mast. come il liteon 16 non è proprio ben riuscito, se non mi informavo prendevo una cosa nuova già da buttare per nulla no? ) ;)

e comunque grazie a tutti per i suggerimenti... poi oltre al fatto della spesa dimenticavo la mia curiosità nel capire le cose ... :stordita:

jedy48
01-06-2007, 16:01
e prenditi un LG ......

Brizy
04-06-2007, 15:20
e prenditi un LG ......

se non toverò il lite-on 20 ... sarà così... grazie ancora a tutti ;)

Tasslehoff
05-06-2007, 00:12
posto la mia esperienza : avevo un 3520 della nec (2 anni fa un grande master con mod firm ottimi) ho preso da un amico un lg gsa h10n (nn so se è ancora in produzione)...beh provandoli su piu verbatim dvd-r presi dalla stessa campana lg mi fa sistematicamente un 400-300 pif in meno su un totale di 800-900... ottimo direi...quindi consiglio almeno per ora lgBeh tieni presente due cose, prima di tutto i NEC sono notoriamente delle ottime unità in scrittura ma inaffidabili per quanto riguarda le scansioni (ne so qualcosa dato che provengo da un ottimo 3540 e ora sono passato al Liteon 20A1P).
Poi c'è l'incognita dei supporti, purtroppo con la "transumanza" degli stabilimenti produttivi dai paesi dell'estremo oriente all'india la qualità dei supporti (anche i più blasonati) è paurosamente scaduta...
Ormai non è raro buttare mezza campana di dvd, che nonostante le ottime unità e tutte le precauzioni del caso danno cmq scansioni vergognose... da far accapponare la pelle...
E con vergognose non intendo certo scansioni con PIF>400, intendo valori bizzarri, con svariate decine di migliaia di pif... :mbe: :cry:

Una volta questo poteva succedere con i Tayio tarocchi oppure con supporti scadenti di altri produttori a basso costo, i supporti Tayio o MCC venduti da marchi affidabili come Plextor o Verbatim erano una certezza... ora tutto questo non è più vero, capitano campane con supporti buoni misti a veri e propri sottobicchieri :mad:

Il Castiglio
05-06-2007, 00:45
Una volta questo poteva succedere con i Tayio tarocchi oppure con supporti scadenti di altri produttori a basso costo, i supporti Tayio o MCC venduti da marchi affidabili come Plextor o Verbatim erano una certezza... ora tutto questo non è più vero, capitano campane con supporti buoni misti a veri e propri sottobicchieri :mad:

Non mi è mai capitato niente del genere, da quando uso SOLO Verbatim MCC (li compro in fiera, sia R+ che R-) ho sempre trovato supporti ottimi, non scendo mai sotto 95 punti con cd-dvd speed, ne masterizzo circa 200 all'anno e li controllo tutti.
Sarò fortunato:D

Tasslehoff
05-06-2007, 11:35
Non mi è mai capitato niente del genere, da quando uso SOLO Verbatim MCC (li compro in fiera, sia R+ che R-) ho sempre trovato supporti ottimi, non scendo mai sotto 95 punti con cd-dvd speed, ne masterizzo circa 200 all'anno e li controllo tutti.
Sarò fortunato:DBeh dipende anche da come fai le scansioni, dall'unità che usi e dalla velocità con cui la fai.
Il punteggio che da cdspeed non è oro colato, io ad es non lo guardo più perchè a volte da risultati che non hanno senso.

Ad es puoi avere punteggi buoni (>90) pur avendo dei preoccupanti blocchi continui di pif, e magari punteggi bassi perchè hai picchi pif isolati, magari alti però assolutamente non pericolori.
Ad es i NEC tipicamente sparano picchi di pif apparentemente preoccupanti, abbassano anche parecchio il punteggio di cdspeed, però non sono assolutamente un problema perchè sono dati dal tipico meccanismo che i masterizzatori NEC utilizzando durante la scrittura per testare il supporto e regolare la velocità di conseguenza.
Insomma, un meccanismo che tutela l'utenza e offre una migliore scrittura che viene però interpretata come un problema :rolleyes:

Imho le scansioni vanno fatte a 4x su dischi raffreddati e testando anche il TRT per vedere la curva di lettura.
Solo così si può ottenere un risultato affidabile.

Riguardo ai supporti cmq posso portare tante testimonianze di questo preccupante fenomeno, e tutti con supporti qualitativi presi in posti diversi, nierle, osmediatrada, svp etc etc...

Robby Naish
08-06-2007, 07:06
Ciao,

mi sapreste spiegare, o dare qlc link dove posso trovare info, il significato dei numeri di questi test?

DVD+R9 Nec 4551a Rev 1.8
4d 4b 4d 00 00 00 00 00 30 30 31 00 01 -> [MKM 001 ] 2.4 4.0 6.0 8.0
52 49 43 4f 48 4a 50 4e 52 30 30 01 01 -> [RICOHJPNR00 ] 2.4
52 49 43 4f 48 4a 50 4e 44 30 30 01 01 -> [RICOHJPND00 ] 2.4
52 49 54 45 4b 00 00 00 44 30 31 01 01 -> [RITEK D01 ] 2.4
50 48 49 4c 49 50 53 00 43 44 32 00 01 -> [PHILIPS CD2 ] 2.4
43 4d 43 20 4d 41 47 00 44 30 31 00 01 -> [CMC MAG D01 ] 2.4
4d 4b 4d 00 00 00 00 00 30 30 32 00 01 -> [MKM 002 ] 2.4 4.0 6.0 8.0
52 49 43 4f 48 4a 50 4e 44 30 31 02 01 -> [RICOHJPND01 ] 2.4 4.0 6.0 8.0
4d 4b 4d 00 00 00 00 00 30 30 33 00 01 -> [MKM 003 ] 2.4 4.0 6.0 8.0
50 48 49 4c 49 50 53 00 50 44 32 00 01 -> [PHILIPS PD2 ] 2.4
49 4e 46 4f 4d 45 00 00 44 30 31 00 01 -> [INFOME D01 ] 2.4
52 49 54 45 4b 00 00 00 53 30 34 01 01 -> [RITEK S04 ] 4.0 6.0

Quelli all'estrema dx, dopo i mediacode, sono le velocità di scrittura testate.
Ma la serie di mneri precedente? Credo sia qlc indicazione sulla qualità....

ciao e grazie

Alex

Brizy
11-06-2007, 08:07
PRESO!!!

LG GSA-H44N è nel mio case... già la prima serata (nottata) ho masterizzato 14 DVD ... va alla grande e mi vede alla prima i DVD Verbatim che il vecchio Sony non riconosceva minimamente.

Grande acquisto per 29 euro ;) ... evviva :D ... e grazie ancora a tutti per i consigli e le spiegazioni

Marcodj85
11-06-2007, 08:48
ragazzi allora mi consigliate un masterizzatore sata buono per la copia di protezioni ? avevo un ottimo liteon come masterizzatore cd e copiava di tutto è così anche per i dvd ?

Brizy
11-06-2007, 09:15
ragazzi allora mi consigliate un masterizzatore sata buono per la copia di protezioni ? avevo un ottimo liteon come masterizzatore cd e copiava di tutto è così anche per i dvd ?

Per quello che ho capito l'utile in questo caso è che supporti il RAW mode (metodo utilizzato dai programmi di clonazione)... e sempre per quel che ne so ad oggi le maggiori marche lo supportano tutte. Io con il Sony precedente andavo alla grande... e per quel che ho sentito anche LG che ho appena comprato va benissimo così come tutti gli altri. Una lista dei masterizzatori compatibili comunque dovresti trovarla sul sito di clonecd se non erro! ... e comunque non è detto che anche con il miglior masterizzatore sul mercato tu riesca a copiare correttamente una protezione... anzi!

Marcodj85
11-06-2007, 12:34
Per quello che ho capito l'utile in questo caso è che supporti il RAW mode (metodo utilizzato dai programmi di clonazione)... e sempre per quel che ne so ad oggi le maggiori marche lo supportano tutte. Io con il Sony precedente andavo alla grande... e per quel che ho sentito anche LG che ho appena comprato va benissimo così come tutti gli altri. Una lista dei masterizzatori compatibili comunque dovresti trovarla sul sito di clonecd se non erro! ... e comunque non è detto che anche con il miglior masterizzatore sul mercato tu riesca a copiare correttamente una protezione... anzi!

si questo lo so però mi piace lo stesso poterci provare:D :D :D e poi mi serve perchè ho preso il pioneer 112d perchè sono affezionato alla pioneer e poi perchè come qualità di scrittura è ottimo ma come tutti sanno per le protezioni è na mezza se@@.....quindi se avete qualke modello da consigliarmi dite pure

Brizy
11-06-2007, 12:56
si questo lo so però mi piace lo stesso poterci provare:D :D :D e poi mi serve perchè ho preso il pioneer 112d perchè sono affezionato alla pioneer e poi perchè come qualità di scrittura è ottimo ma come tutti sanno per le protezioni è na mezza se@@.....quindi se avete qualke modello da consigliarmi dite pure

In effetti era giusto l'unica cosa su cui avevo dubbi... avevo un vecchio Pioneer come masterizzatore CD però... e so che all'epoca mi dissero che proprio i Pioneer non supportavano il RAW mode, mi pareva anche però che nelle versioni successive al mio avessero incluso questo supporto, di conseguenza lo avevo considerato come acquisito e allineato agli altri... beh suppongo che Lite-On, Plextor e LG vadano benissimo, ma lascio la parola ai più esperti ed aggiornati a questo punto!

[edited] no scusa non era un Pioneer (era il lettore DVD che era pioneer) era un Yhamaha ... ma il concetto era lo stesso all'epoca ;)

ZioLollo
13-06-2007, 09:42
Anche io in cerca di consigli:

Sto cercando un masterizzatore DVD che supporti la scrittura CD 4x e masterizzi la protezione safedisk (mi sembra sia arrivata a 4 o 5)....e che possibilmente non si rompa dopo 6 mesi....cosa che mi e' successa con gli ultimi 3 masterizzatori che avevo (pioneer,lg,nec)

Brizy
13-06-2007, 13:12
Anche io in cerca di consigli:

Sto cercando un masterizzatore DVD che supporti la scrittura CD 4x e masterizzi la protezione safedisk (mi sembra sia arrivata a 4 o 5)....e che possibilmente non si rompa dopo 6 mesi....cosa che mi e' successa con gli ultimi 3 masterizzatori che avevo (pioneer,lg,nec)
Bah ... io parlo nell'ignoranza più assoluta ma secondo me masterizzatori che copino perfettamente le protezioni non ci sono... possono supportare (ma ripeto parlo per sentito dire non per competenza assoluta) la scrittura grezza che può permettere ad alcuni software di masterizzazione di clonare alcune protezioni.. per la durata... beh dipende come, quanto si usano ... e dalla fortuna a volte... comunque entro i 6 mesi sono tutti i garanzia fatteli cabiare!

Il Castiglio
13-06-2007, 13:21
...e che possibilmente non si rompa dopo 6 mesi....cosa che mi e' successa con gli ultimi 3 masterizzatori che avevo (pioneer,lg,nec)
Mi dispiace per te, ma mi fa piacere sentire che si rompono anche le marche più quotate.:D
Ho un LiteOn che si è rotto dopo 6 mesi (sto ancora aspettando che mi torni dalla garanzia) e in alcuni forum mi dissero che è una marcaccia, che dovevo prendere pioneer, lg o nec, perché durano di più. :mc:
IMHO sono tutti prodotti più o meno simili per affidabilità, ci vuole più che altro fortuna.

Xetry
14-06-2007, 15:11
Mi aggiungo anche io alla discussione perchè devo comprare pure io un masterizzatore.. ho letto quello che avete scritto ma sn un pò confuso...purtroppo il mio Lg SOHW-1653S si è guastato di colpo e legge pochissimi cd/dvd.. (forse colpa del vecchio ali che avevo che mi ha danneggiato pure un hd). Cmq per intanto mi sono fatto dare da un amico che lo aveva in più un benq DW1610.. però ho fatto un test e i ris sono stati un pò scadenti..
Errors:8 PIMax=128 Average=36,61 PIFMax=12 (volevo postarvi l'immagine ma imageshack sempre down :( ) cmq con il vecchio lg invece riuscivo a fare con lo stesso supporto risultati migliori...
Cmq io dovrei per lo più masterizzare musica per il mio impianto stereo eppoi ovvimente un pò di tutto film giochi ecc.. non mi interessano le funzioni di scrittura nel cd solo un buon masterizzatore al pari del mio vecchio lg..
Grazie

~Mr.PartyHut~
14-06-2007, 15:17
Mi aggiungo anche io alla discussione perchè devo comprare pure io un masterizzatore.. ho letto quello che avete scritto ma sn un pò confuso...purtroppo il mio Lg SOHW-1653S si è guastato di colpo e legge pochissimi cd/dvd.. (forse colpa del vecchio ali che avevo che mi ha danneggiato pure un hd). Cmq per intanto mi sono fatto dare da un amico che lo aveva in più un benq DW1610.. però ho fatto un test e i ris sono stati un pò scadenti..
Errors:8 PIMax=128 Average=36,61 PIFMax=12 (volevo postarvi l'immagine ma imageshack sempre down :( ) cmq con il vecchio lg invece riuscivo a fare con lo stesso supporto risultati migliori...
Cmq io dovrei per lo più masterizzare musica per il mio impianto stereo eppoi ovvimente un pò di tutto film giochi ecc.. non mi interessano le funzioni di scrittura nel cd solo un buon masterizzatore al pari del mio vecchio lg..
Grazie
Secondo me puoi orientarti tranquillamente su un nuovo LG GSA-H42N :)

Cmq il SOHW-1653S non è un LG, bensì è un Lite-On ;)
Ci sono anche gli ultimi Lite-On 20A1/S/H/L che sono molto buoni :)

Ciao

Xetry
14-06-2007, 17:06
Secondo me puoi orientarti tranquillamente su un nuovo LG GSA-H42N :)

Cmq il SOHW-1653S non è un LG, bensì è un Lite-On ;)
Ci sono anche gli ultimi Lite-On 20A1/S/H/L che sono molto buoni :)

Ciao
Perdonami pensavo Lite-on ma ho scritto LG a furia di sentire spesso sto nome in questo 3d.. cmq tra questi due masterizzatori quali mi consigli il Lite-on o l'LG?? preciso che uso per lo più supporti verbatim non so se può influire nella risp :sofico:

Xetry
14-06-2007, 17:25
Ecco qui il mio benq cosa ha combianto con un verbatim di media qualità
http://img69.imageshack.us/img69/671/benqnj3.png
questo invece il mio vecchio LiteOn con un verbatim di alta qualità (pastel)
http://img521.imageshack.us/img521/6171/liteontx3.png
Cosa mi consigliate?? ripeto a me serve un masterizzatore che masterizzi bene soprattutto la musica, e uso prevalentemente cd e dvd verbatim..

~Mr.PartyHut~
14-06-2007, 18:17
Perdonami pensavo Lite-on ma ho scritto LG a furia di sentire spesso sto nome in questo 3d.. cmq tra questi due masterizzatori quali mi consigli il Lite-on o l'LG?? preciso che uso per lo più supporti verbatim non so se può influire nella risp :sofico:
allora, hai fatto bene a dire i supporti che usi. Anche io come te ho quasi solamente CD/DVD verbatim.
Il Lite-On, per essere al primo firmware li masterizza egregiamente. Ma per i test devi anche dire la velocità di scrittura e di lettura.
Io ad esempio ho fatto dei test con il Lite-On masterizzando a 16x e leggendo a 8x, ossia una condizione abbastanza critica per un DVD e il risultato è stato ottimo.
Ho anche provato a masterizzare in overburn a 18x 2 MCC004 e uno è risultato molto buono, l'altro aveva solo un picco di errori concentrato alla fine del DVD (ma neanche poi tanto denso). In quei casi mi scordai però di attivare lo SmartBurn, quindi dovrò rifare dei test più accurati.

L'LG H42N con il suo primo e secondo firmware ha un solo problmea, che elimineranno con altre release: praticamente se si masterizza un CD a 48x e lo si legge alla medesima velocità genera una mostruosità di errori C2, tale da renderlo illeggibile ad alte velocità, infatti il lettore si abbassa autonomamente a 8x in lettura. Ma se già si scende a 40x in scrittura il problema scompare :)


PS: riguardo ai test che hai postato, in effetti ci sono troppi errori PI (considera anche che la lettura l'hai fatta a 4 x)

Xetry
14-06-2007, 21:51
allora, hai fatto bene a dire i supporti che usi. Anche io come te ho quasi solamente CD/DVD verbatim.
Il Lite-On, per essere al primo firmware li masterizza egregiamente. Ma per i test devi anche dire la velocità di scrittura e di lettura.
Io ad esempio ho fatto dei test con il Lite-On masterizzando a 16x e leggendo a 8x, ossia una condizione abbastanza critica per un DVD e il risultato è stato ottimo.
Ho anche provato a masterizzare in overburn a 18x 2 MCC004 e uno è risultato molto buono, l'altro aveva solo un picco di errori concentrato alla fine del DVD (ma neanche poi tanto denso). In quei casi mi scordai però di attivare lo SmartBurn, quindi dovrò rifare dei test più accurati.

L'LG H42N con il suo primo e secondo firmware ha un solo problmea, che elimineranno con altre release: praticamente se si masterizza un CD a 48x e lo si legge alla medesima velocità genera una mostruosità di errori C2, tale da renderlo illeggibile ad alte velocità, infatti il lettore si abbassa autonomamente a 8x in lettura. Ma se già si scende a 40x in scrittura il problema scompare :)


PS: riguardo ai test che hai postato, in effetti ci sono troppi errori PI (considera anche che la lettura l'hai fatta a 4 x)
Purtroppo non ricordo di preciso.. il 2° quello del benq sicuramente a 16x l'altro mi pare 8x ma non ne sono sicuro...
Cmq morale della favola che masterizzatore mi consigli il LiteOn? o LG? Io sarei propenso a riprendere LiteON però dopo l'esperienza che dopo 1 anno e mezzo si è guastato.. boh

~Mr.PartyHut~
14-06-2007, 22:43
Purtroppo non ricordo di preciso.. il 2° quello del benq sicuramente a 16x l'altro mi pare 8x ma non ne sono sicuro...
Cmq morale della favola che masterizzatore mi consigli il LiteOn? o LG? Io sarei propenso a riprendere LiteON però dopo l'esperienza che dopo 1 anno e mezzo si è guastato.. boh
Allora... con i DVD Verbartim sono equivalenti. Però il Lite-On in più fa le scansioni degli errori, quindi puoi controllare la copia.

I Taiyo Yuden 8x TYG02 li masterizza nettamente meglio il Lite-On. Ora vedo di postare qualche screen per farti vedere. Considera però che con i firmware aggiornati si possono stravolgere questi dati.

~Mr.PartyHut~
14-06-2007, 22:59
Cominciamo...


DVD: Taiyo Yuden 8x (TYG02)
Masterizzato con LG GSA-H42N (RL01)
Velocità scrittura 6x (8x non veniva riconosciuto dall'LG)
Velocità lettura 8x

http://img504.imageshack.us/img504/9386/liteondvdrwlh20a1s9l051rx0.png


DVD: Taiyo Yuden 8x (TYG02)
Masterizzato con Lite-On LH-20A1S (9L05)
Velocità scrittura 8x
Velocità lettura 8x

http://img504.imageshack.us/img504/9093/liteondvdrwlh20a1s9l051qn2.png

Risultato: anche se non in maniera impeccabile, il Lite-On supera nettamente l'LG (il quale lo masterizza addirittura più lentamente)

Joytoy
14-06-2007, 23:11
Cominciamo...

Risultato: anche se non in maniera impeccabile, il Lite-On supera nettamente l'LG (il quale lo masterizza addirittura più lentamente)

Molto utile ed esaustivo !
Finalmente questo e' un confronto basato su dei dati e non sul "quaquaraqua" di quartiere...

BRAVO !

Lancio il sasso nello stagno x tutti... :D
Sarebbe possibile avere dati anche per questi supporti "popolari" con il Lite-on ?

Verbatim CD 52x
CMC Magnetics

Verbatim DVD-R 16x
MCC 03RG20

Ciao !

Joy!

Xetry
14-06-2007, 23:24
[QUOTE=~Mr.PartyHut~;17536036]Cominciamo...

Fantastico ti ringrazio tantissimo!! Effettivamente sembra superiore il LiteON...
Hai per caso anche qualche screen sugli Mitsubischi Chemical Corporation sempre Verbatim da farmi vedere?? io attualmente ho questi DVD.. :(

~Mr.PartyHut~
14-06-2007, 23:32
Grazie ragazzi :)
Tra poco o al massimo domani vi posto le scansioni dei Verbatim DVD+R MCC 004 (made in India) e MC 03RG20 (ossia i DVD-R made in Taiwan)

Micene.1
14-06-2007, 23:35
Grazie ragazzi :)
Tra poco o al massimo domani vi posto le scansioni dei Verbatim DVD+R MCC 004 (made in India) e MC 03RG20 (ossia i DVD-R made in Taiwan)

ottimo lavoro ;)

~Mr.PartyHut~
15-06-2007, 00:03
Senza parole !!!

Verbatim DVD+R 16X (MCC 004 - Made in India)
Scritto e letto con il Lite-On LH-20A1S (9L05)
Velocità scrittura 16x
Velocità lettura 8x

http://img504.imageshack.us/img504/4563/liteondvdrwlh20a1s9l051nu2.png

Il Castiglio
15-06-2007, 00:04
Ragazzi, se vi interessano le scansioni, date un'occhiata su cdfreaks, ce ne sono migliaia.
Non è per pubblicizzare un altro forum, lì sono specializzati in queste cose ...

Micene.1
15-06-2007, 00:10
la cosa interessante è che hai masterizzato a 16x...veramente notevole questo lite on con dei dvd poi che almeno dalle mie parti sono molto economici (cioe i mcc004 india) a differnza dei ty spesso difficili da trovare/ costosi...

~Mr.PartyHut~
15-06-2007, 00:18
la cosa interessante è che hai masterizzato a 16x...veramente notevole questo lite on con dei dvd poi che almeno dalle mie parti sono molto economici (cioe i mcc004 india) a differnza dei ty spesso difficili da trovare/ costosi...
Come mi hanno detto in molti i Verbatim paradossalmente è meglio scriverli a 16x, anche perchè a velocità inferiori potrebbero non dare lo stesso risultato. Cmq la qualità è ottima, per non dire eccellente: magari se i PI fossero stati al di sotto dei 10.000 sarebbe stato il massimo :)

Considerate che ho attivato l'utility del Lite-On chiamata Smart-Burn e Hyper-Tuning, delle tecnologie che adeguano la scrittura non al mediacode del DVD ,ma proprio esaminando ogni DVD come se fosse unico. Infatti il masterizzatore ci mette qualche secondo prima di scrivere perchè effettua una analisi ;)


Aggiungo: i Taiyo Yuden non sempre sono la scelta migliore. Bisogna vedere come li digerisce il masterizzatore. Proprio per questo ad esempio LG sta correndo ai ripari con l'H42N, in quanto i supporti TY sia DVD che CD danno problemi. LG ha rilasciato un beta firmware che è in prova da alcuni utenti su CDfreaks e sembra che hanno migliorato la situazione (ma non del tutto sanata). Ripeto però, solo con Taiyo Yuden, quindi nessun allarmismo ;) l'LG è sempre un ottimo masterizzatore :)

A domani per la masterizzazione dello stesso supporto MCC 004 india su LG H42N a 16x ;)

~Mr.PartyHut~
15-06-2007, 00:22
Ragazzi, se vi interessano le scansioni, date un'occhiata su cdfreaks, ce ne sono migliaia.
Non è per pubblicizzare un altro forum, lì sono specializzati in queste cose ...
si infatti, su CDfreaks è pieno di scansioni, ma io ho voluto provare il mio masterizzatore, e visto che ho queste scansioni le ho postate qui :p

Micene.1
15-06-2007, 00:45
Come mi hanno detto in molti i Verbatim paradossalmente è meglio scriverli a 16x, anche perchè a velocità inferiori potrebbero non dare lo stesso risultato. Cmq la qualità è ottima, per non dire eccellente: magari se i PI fossero stati al di sotto dei 10.000 sarebbe stato il massimo :)



uhm...nn è detto molte partite di mcc004 che ho avuto hanno dato il meglio solo a 8x addirittura alcune a 4 anche a parita di drive...alla fine bisogna vedere il master come reagisce (cosa che hai giustamente sottolinato anche tu a proposito dei ty) e anche la partita del dvd...

~Mr.PartyHut~
15-06-2007, 17:24
Io mi prostro davanti al mio LG :ave:
Eccellente masterizzazione: PI al di sotto di 6000 e 46 PIF :eek:

DVD+R Verbatim MCC004 India
masterizzato a 16x con LG GSA-H42N RL01
Letto a 8x

http://img254.imageshack.us/img254/4837/liteondvdrwlh20a1s9l051pa8.png

djgusmy85
15-06-2007, 17:39
Io mi prostro davanti al mio LG :ave:
Eccellente masterizzazione: PI al di sotto di 6000 e 46 PIF :eek:

DVD+R Verbatim MCC004 India
masterizzato a 16x con LG GSA-H42N RL01
Letto a 8x
Stesso masterizzatore (anche se con lightscribe), e stesso :ave:

Joystick
16-06-2007, 01:50
Molto utile ed esaustivo !
Sarebbe possibile avere dati anche per questi supporti "popolari" con il Lite-on ?

Verbatim CD 52x
CMC Magnetics

Verbatim DVD-R 16x
MCC 03RG20


Masterizzatore: Lite-On 165P6S
Firmware: MS0R
Features: Off

Brand: Verbatim DVD-R 16x (made in India)
Mediacode: MCC 03RG20
Software: Nero Burning Room 7
Burnspeed selected: 12x

http://img185.imageshack.us/img185/1667/shm165p6sms0r15june2007jn4.png



Masterizzatore: Lite-On 165P6S
Firmware: MS0R
Features: Off

Brand: Memorex DVD+R 16x
Mediacode: CMC MAG M01 (000)
Software: Nero Burning Room 7
Burnspeed selected: 12x

http://img528.imageshack.us/img528/1035/shm165p6sms0r13june2007cz0.png

http://img185.imageshack.us/img185/8854/shm165p6sms0r15june2007mm2.png

Joystick
16-06-2007, 02:24
Come mi hanno detto in molti i Verbatim paradossalmente è meglio scriverli a 16x, anche perchè a velocità inferiori potrebbero non dare lo stesso risultato.


Tecnicamente è stato dimostrato sempre EMPIRICAMENTE che, in linea di massima, è meglio masterizzare a 12x. Anche se ultimamente stanno provando i nuovi TY e i nuovi masterizzatori della Lite-On e pare che aumentando velocità la differenza si assottiglia sempre più.

In tutto questo c'è comunque un fondo di verità comune. Ovvero il dye utilizzato è ottimizzato per la velocità alla quale il supporto è certificato.
Quindi masterizzandolo a velocità più bassa, anche se molti credono di fare cosa buona e giusta, si hanno invece risultati peggiori.


Considerate che ho attivato l'utility del Lite-On chiamata Smart-Burn e Hyper-Tuning, delle tecnologie che adeguano la scrittura non al mediacode del DVD ,ma proprio esaminando ogni DVD come se fosse unico.


Personalmente ho verificato che per Marchi (o mediacode) famosi, è meglio tenere disabilitate le varie features. Questo perchè il masterizzatore di turno dispone già di una strategia ottimizzata per scriverli.

Esempio: infilo un verbatim nel masterizzatore. Lo legge. Vede che è un MCC 004 e quindi adotterà la strategia di scrittura associata a quel mediacode per masterizzarlo. Le features avanzate invece tornerebbero utili quando si utilizzano supporti scadenti o dal Mediacode sconosciuto.

Infatti se le attiviamo e inseriamo un supporto dal mediacode sconosciuto, vedremo che sul masterizzatore viene aggiunta proprio una nuova strategie di scrittura e viene associata a questo nuovo supporto. E ne tiene traccia. Se ne ricorda. Così se verrà inserito nuovamente un supporto del genere, saprà come masterizzarlo.


Aggiungo: i Taiyo Yuden non sempre sono la scelta migliore. Bisogna vedere come li digerisce il masterizzatore.

Purtroppo sembrerebbe proprio che i TY non sono più quelli di una volta ( i cari vecchi 8x)

Aiace
16-06-2007, 09:20
In tutto questo c'è comunque un fondo di verità comune. Ovvero il dye utilizzato è ottimizzato per la velocità alla quale il supporto è certificato.
Quindi masterizzandolo a velocità più bassa, anche se molti credono di fare cosa buona e giusta, si hanno invece risultati peggiori.



Io non sono proprio daccordissimo. I 16X che leggi sulla confezione non sono la velocità a cui il dye è ottimizzato, ma la velocità massima a cui può essere masterizzato. E' una cosa ben diversa.
Come un'auto che può andare ai 200 all'ora come velocità massima.... non vuol dire che andando sempre a palla sia ottimale per il suo motore.

Una via di mezzo è una giusta velocità di crociera: 8X - 12X secondo me sono ottimali per masterizzare i verbatim 16X.

Certamente poi ciascuno può fare le sue scanzioni e regolarsi di conseguenza. ;)

paolorush
16-06-2007, 11:59
scusate se posto qui ma sono davvero disperato. Nwlla sezione portatili ho già postato ma nessuno mi risponde!

Il masterizzatore dvd pioneer dvd-rw dvr-k12dinterno al mio notebook TOSHIBA SATELLITE P10-221 ha iniziato a bruciare i dvd in fase di scrittura (dopo 4 anni di ottimo funzionamento), cosa che leggendo in giro ho visto essere comune a questo particolare modello (e nessuno l'ha risolta...). Devo quindi sostituirlo e, non essendo in garanzia, dovrò provvedere da me.

Ho letto una guida per sostituire un dvd interno in un notebook, ma non ci capisco una mazza, non so neanche se sia master o slave... Quindi, a meno che uno di voi non abbia il mio stesso notebook e mi sappia consigliare qualche modello interno in particolare o cmq come sostituirlo, credo sia meglio metterne uno esterno.

Ho visto in un negozio un LG GSA E40N a 59 euro. Me lo consigliate?
Mi importa che bruci il meno possibile i dvd. Uso solo supporti Verbatim.
Grazie a tutti.
Paolo.

Joystick
16-06-2007, 14:07
Io non sono proprio daccordissimo. I 16X che leggi sulla confezione non sono la velocità a cui il dye è ottimizzato, ma la velocità massima a cui può essere masterizzato.

No, non è come dici. Se prendi un supporto qualsiasi e vai a leggere le info vedrai che sotto la voce Recordable Speed troverai la dicitura 16x. Che ti sta ad indicare che quel supporto è stato concepito per essere masterizzato a quella velocità lì e non "fino a".

Esistono poi altri tipi di supporti multi-speed (che poi di VERI multi-speed... sarebe insomma da approfondire come discorso) che alla voce Recordable speed ti mostrano diverse velocità. Ad esempio 8x 12x 16x.

Questo non è un mio parere personale, ma un fatto ormai assodato che scaturisce dall'esperienza di migliaia di utenti e ci sono un'infinità di scan (anche miei) che lo dimostrano. E non ti parlo solo dell'Italia, ma anche sui forum internazionali dicono lo stesso.

Tu pensa che in passato addirittura alcuni supporti 8x venivano meglio se masterizzati a 12x

~Mr.PartyHut~
16-06-2007, 14:23
Personalmente ho verificato che per Marchi (o mediacode) famosi, è meglio tenere disabilitate le varie features. Questo perchè il masterizzatore di turno dispone già di una strategia ottimizzata per scriverli.

Esempio: infilo un verbatim nel masterizzatore. Lo legge. Vede che è un MCC 004 e quindi adotterà la strategia di scrittura associata a quel mediacode per masterizzarlo. Le features avanzate invece tornerebbero utili quando si utilizzano supporti scadenti o dal Mediacode sconosciuto.

Infatti se le attiviamo e inseriamo un supporto dal mediacode sconosciuto, vedremo che sul masterizzatore viene aggiunta proprio una nuova strategie di scrittura e viene associata a questo nuovo supporto. E ne tiene traccia. Se ne ricorda. Così se verrà inserito nuovamente un supporto del genere, saprà come masterizzarlo.
Si, questo è vero, ma credo che anche se attivato lo Smart-Burn la situazione non peggiorerà... al massimo sarà uguale (secondo me). Cmq hai ragione, questa strategia è eccellente per media sconosciuti che si debbono masterizzare subito senza fare prove e provette :D

~Mr.PartyHut~
16-06-2007, 14:26
No, non è come dici. Se prendi un supporto qualsiasi e vai a leggere le info vedrai che sotto la voce Recordable Speed troverai la dicitura 16x. Che ti sta ad indicare che quel supporto è stato concepito per essere masterizzato a quella velocità lì e non "fino a".

Esistono poi altri tipi di supporti multi-speed (che poi di VERI multi-speed... sarebe insomma da approfondire come discorso) che alla voce Recordable speed ti mostrano diverse velocità. Ad esempio 8x 12x 16x.

Questo non è un mio parere personale, ma un fatto ormai assodato che scaturisce dall'esperienza di migliaia di utenti e ci sono un'infinità di scan (anche miei) che lo dimostrano. E non ti parlo solo dell'Italia, ma anche sui forum internazionali dicono lo stesso.

Tu pensa che in passato addirittura alcuni supporti 8x venivano meglio se masterizzati a 12x
hehe, infatti sembra paradossale ma è vero... come dicevo prima tutto dipende da come il masterizzatore gli garba :D

Cmq attenzione alle moltitudini di cose che si vociferano in giro. Ad esempio si dice che i Verbatim Made in India siano dei DVD da terzo mondo, invece le scansioni sopra dimostrano il contrario. Quindi se uno dà sempre ascolto a quello che scrivono su CDfreaks & Company sta fresco. Dipende molto dalla partita di DVD che si prende secondo me.

Xetry
16-06-2007, 14:58
hehe, infatti sembra paradossale ma è vero... come dicevo prima tutto dipende da come il masterizzatore gli garba :D

Cmq attenzione alle moltitudini di cose che si vociferano in giro. Ad esempio si dice che i Verbatim Made in India siano dei DVD da terzo mondo, invece le scansioni sopra dimostrano il contrario. Quindi se uno dà sempre ascolto a quello che scrivono su CDfreaks & Company sta fresco. Dipende molto dalla partita di DVD che si prende secondo me.
in definita se ho capito bene dai grafici e dai vostri posto liteOn e Lg sono due ottimi masterizzatori ma se proprio devo sceglierne uno meglio lg??

~Mr.PartyHut~
16-06-2007, 16:16
in definita se ho capito bene dai grafici e dai vostri posto liteOn e Lg sono due ottimi masterizzatori ma se proprio devo sceglierne uno meglio lg??
si, in altre parole posso dirti che se la giocano. Anche se l'LG con il supporto Verbatim si comporta meglio del Lite-On, non vuol dire che il Lite-On l'ha masterizzato male.

Però devi tener conto che se ti compri solo l'LG non puoi fare le scansioni errori, tutto lì sta l'inghippo :)

Considera poi che il mio Lite-On è la versione S (SATA), e questo è comodissimo poichè sono pieno di porte SATAII mentre le vecchie porte PATA sono finite :D

Xetry
16-06-2007, 16:33
si, in altre parole posso dirti che se la giocano. Anche se l'LG con il supporto Verbatim si comporta meglio del Lite-On, non vuol dire che il Lite-On l'ha masterizzato male.

Però devi tener conto che se ti compri solo l'LG non puoi fare le scansioni errori, tutto lì sta l'inghippo :)

Considera poi che il mio Lite-On è la versione S (SATA), e questo è comodissimo poichè sono pieno di porte SATAII mentre le vecchie porte PATA sono finite :D
Capito.. io ho libero solo un'altro attacco SATA(un'altro è per l'hd)... Boh vedrò il da farsi, intanto grazie infinite per le info che ci hai fornito ;)

~Mr.PartyHut~
16-06-2007, 17:11
Capito.. io ho libero solo un'altro attacco SATA(un'altro è per l'hd)... Boh vedrò il da farsi, intanto grazie infinite per le info che ci hai fornito ;)
Di nulla, figurati! ;)
Lo so, di fronte a questi test si vede che ci sono pregi e difetti in tutte e due le soluzioni, cmq credo che o l'uno o l'altro la scelta è sempre ottima dal mio punto di vista.

Poi mancano ancora i test con i Verbatim DVD-R Taiwan, che farò domani. Solo che di questi ne ho pochi e ci sto attento :p

Joystick
17-06-2007, 02:24
hehe, infatti sembra paradossale ma è vero... come dicevo prima tutto dipende da come il masterizzatore gli garba :D

Cmq attenzione alle moltitudini di cose che si vociferano in giro. Ad esempio si dice che i Verbatim Made in India siano dei DVD da terzo mondo, invece le scansioni sopra dimostrano il contrario. Quindi se uno dà sempre ascolto a quello che scrivono su CDfreaks & Company sta fresco. Dipende molto dalla partita di DVD che si prende secondo me.


Ovvio che non abbiamo attrezzature da laboratorio fantascientifiche e ovviamente non ci si basa su valori ASSOLUTI. Diamo per scontato che si fa anche un gran parlare, che tutti hanno diritto di parola e che molti parlano solo perchè hanno la bocca, ok. Ma quando vedi che lo stesso parere è condiviso da quasi tutto il mondo e combacia anche con i test che hai fatto personalmente (se hai voglia/tempo/modo di farli), qualcosa vorrà pur dire.

Per quando tiguarda i Verbatim Made in India non sono da terzo mondo. Qualitativamente sono un pochino inferiori ai Made in TW.

Joystick
17-06-2007, 02:28
in definita se ho capito bene dai grafici e dai vostri posto liteOn e Lg sono due ottimi masterizzatori ma se proprio devo sceglierne uno meglio lg??

Diciamo che oggi è il supporto a farla da padrone e sono quasi tutti di medio-bassa qualità. E' il supporto a fare la differenza e non il masterizzatore. alcuni presentano quella features in più, altri ti masterizzano pure i dvd-ram, piccole differenze insomma. Per quanto riguarda le strategie di scrittura sono tutti simili per quello che riguarda i mediacode conosciuti. Lite-on come ti è stato già detto ha dalla sua il fatto di essere affidabile nelle scansioni (come plextor, ma quest'ultimo costa decisamente di più).

Joytoy
17-06-2007, 08:51
Masterizzatore: Lite-On 165P6S
Firmware: MS0R
Features: Off

Brand: Verbatim DVD-R 16x (made in India)
Mediacode: MCC 03RG20
Software: Nero Burning Room 7
Burnspeed selected: 12x


Masterizzatore: Lite-On 165P6S
Firmware: MS0R
Features: Off

Brand: Memorex DVD+R 16x
Mediacode: CMC MAG M01 (000)
Software: Nero Burning Room 7
Burnspeed selected: 12x


Grazie,
sarebbe ottimo avere un bel test per l' LG GSA-H42N e Lite-On LH-20A1S con i MCC 03RG20 (made in Taiwan) IMHO maggiormente popolari ;)

Joy!

Xetry
17-06-2007, 10:54
Grazie,
sarebbe ottimo avere un bel test per l' LG GSA-H42N e Lite-On LH-20A1S con i MCC 03RG20 (made in Taiwan) IMHO maggiormente popolari ;)

Joy!
Se posso permettermi.. dato che dovrò masterizzare pure cd si può avere qualche test pure con i cd??(sempre ovviamente verbatim)

Micene.1
17-06-2007, 11:33
Diciamo che oggi è il supporto a farla da padrone e sono quasi tutti di medio-bassa qualità. E' il supporto a fare la differenza e non il masterizzatore. alcuni presentano quella features in più, altri ti masterizzano pure i dvd-ram, piccole differenze insomma. Per quanto riguarda le strategie di scrittura sono tutti simili per quello che riguarda i mediacode conosciuti. Lite-on come ti è stato già detto ha dalla sua il fatto di essere affidabile nelle scansioni (come plextor, ma quest'ultimo costa decisamente di più).

mah insomma io le differenze tra i masterizzatori le noto eccome con dvd della stessa campana...certo si tratta di 500-600 max 700 pif in piu pero insomma ci sono...

tra l'altro oggi tutti i supporti sono praticamente 16x per motivi commerciali e nn credo che tutti siano pensati e progettati per essere masterizzati a 16...ci saranno sicuramenti quelli piu scarsi che nonostante tutto vengono proposti a 16x e dovrebbere essere invece incisi a velocita inferiore come infatti puntualmente accade ad alcuni supporti che tra 8x e 16x hanno una differenza anche di 1000-2000 pif

~Mr.PartyHut~
17-06-2007, 12:56
Ragazzi, una domanda per chi ha l'LG GSA-H42N/L.
Il drive è supportato da Alcohol 120% (ultima versione di devsupp.dll) ??
lo chiedo perchè nel sito ufficiale di AlcoholSoft non compare nella lista, ma forse potrebbe essere una dimenticanza, anche perchè c'è il supporto per l'H44N.

Grazie in anticipo :)

Joystick
17-06-2007, 13:35
Le strategie di scrittura per i mediacode "conosciuti" o se preferisci per i brand di discreto livello, sono quelle. Molto probabilmente le differenze di cui mi parli le hai riscontrate con supporti non proprio eccelsi o di bassa qualità. In quest'ultimo caso ti do ragione. Ma se prendiamo una campana di verbatim per intenderci.. non ci saranno grosse differenze tra un masterizzatore e l'altro.

Possiamo anche arrivare a dire che ci sono masterizzatori "di bocca buona" e masterizzatori "meno schizzinosi" (da quanto ho sentito in giro pare che l'ultimo della pioneer (il 112) sia uno di questi).

Micene.1
17-06-2007, 13:45
Le strategie di scrittura per i mediacode "conosciuti" o se preferisci per i brand di discreto livello, sono quelle. Molto probabilmente le differenze di cui mi parli le hai riscontrate con supporti non proprio eccelsi o di bassa qualità. In quest'ultimo caso ti do ragione. Ma se prendiamo una campana di verbatim per intenderci.. non ci saranno grosse differenze tra un masterizzatore e l'altro.

Possiamo anche arrivare a dire che ci sono masterizzatori "di bocca buona" e masterizzatori "meno schizzinosi" (da quanto ho sentito in giro pare che l'ultimo della pioneer (il 112) sia uno di questi).

ti voglio solo sottolineare che il fatto che sul dvd ci sia scritto 16x nn significa assolutamente che è progettato per esser masterizzato a 16x quella è una semplice serigrafia a scopo commerciale .... la migliore velocita di incisione di un supporto deve essere trovata indipendentemente da quanto indicato sulla campana;)

per le strategie di master...beh la strategia di masterizzazione è sempre quella per uno specifico mediacode, è la qualita del supporto che cambia (a parita di mediacode) anche tra marche blasonate come i mcc004 che spesso ho incontrato essere di pessime partite

inoltre i risultati con supporti identitici tra diversi master possono essere molto differenti...ora noi paragoniamo gli lg e lite-on che sono attualmente i migliori ma gia gli ultimi nec ho visto avere grossi problemi...insomma voglio sottolineare che nn ci si puo affidare assultamente nè al 16x etc. messo sulla campana nè al puro mediacode nè tantomeno pensando che tutti imaster scrivono uguale uguale

djgusmy85
17-06-2007, 15:13
Ragazzi, una domanda per chi ha l'LG GSA-H42N/L.
Il drive è supportato da Alcohol 120% (ultima versione di devsupp.dll) ??
lo chiedo perchè nel sito ufficiale di AlcoholSoft non compare nella lista, ma forse potrebbe essere una dimenticanza, anche perchè c'è il supporto per l'H44N.

Grazie in anticipo :)
Io ho un H42L con Alcohol 5403 (ultima build disponibile) trial e tutto ok ;)

~Mr.PartyHut~
17-06-2007, 15:22
Io ho un H42L con Alcohol 5403 (ultima build disponibile) trial e tutto ok ;)
bella gus!! :D Grazie ;)

Visto che ci sei ti chiedo un'altra semplice cosetta :p
Nel tuo sistema tieni installati più software di masterizzazione insieme oppuri usi solo Alcohol?
T elo chiedo perchè io, avendo su CloneCD e Nero, ho paura che installando anche Alcohol possa causare un casino di conflitti :(

Grazie ancora... ciao ;)

Micene.1
17-06-2007, 15:31
ho ora clone +alcol (1.9.5 )+nero+ashampo nessun prob ;) poi nn so

Joystick
17-06-2007, 15:37
il fatto che sul dvd ci sia scritto 16x nn significa assolutamente che è progettato per esser masterizzato a 16x quella è una semplice serigrafia a scopo commerciale ....

Non sono d'accordo. Se c'è scritto 16x mi pare evidente che sia certificato per essere masterizzato a 16X. Inoltre sempre dal mediacode viene determinata la possibile velocità di scrittura. Infatti un 8x non puoi masterizzarlo a 16x, a meno che non usi firmware moddati.

Se poi mi parli di supporti scadenti o bulk con mediacode random o tarocchi con mediacode "famosi".... beh.. nulla ha più senso.


la migliore velocita di incisione di un supporto deve essere trovata indipendentemente da quanto indicato sulla campana;)


Vero, fermo restante quanto detto prima.


per le strategie di master...beh la strategia di masterizzazione è sempre quella per uno specifico mediacode, è la qualita del supporto che cambia (a parita di mediacode) anche tra marche blasonate come i mcc004 che spesso ho incontrato essere di pessime partite


E' vero! Ma a parità di mediacode (sempre escludendo bulk e tarocchi) ci sono indubbiamente caratteristiche in comune. Faccio un esempio banale. Prendiamo in considerazione un verbatim e un altro supporto X. Entrambi con mediacode MCC. Verbatim però utilizza rispetto a X un ulteriore strato protettivo (quella roba contro i graffi). Il supporto X no. La strategia di scrittura sarà la stessa per entrambi.


inoltre i risultati con supporti identitici tra diversi master possono essere molto differenti...


Parzialmente vero. Un verbatim magari è gradito a un lite-on e indigesto a un pioneer. Pur trattandosi di un supporto decente.. purtroppo succedono di queste cose. Se invece lo stesso supporto della stessa campana è gradito a entrambi i masterizzatori, la differenza qualitativa sulla masterizzazione non sarà abissale.


nn ci si puo affidare assultamente nè al 16x etc. messo sulla campana nè al puro mediacode nè tantomeno pensando che tutti imaster scrivono uguale uguale

Ovviamete non si parla mai di valori assoluti. Se così fosse basterebbe comprare il masterizzatore migliore (i prezzi ormai si equivalgono) e i supporti migliori.

Micene.1
17-06-2007, 15:40
Non sono d'accordo. Se c'è scritto 16x mi pare evidente che sia certificato per essere masterizzato a 16X. Inoltre sempre dal mediacode viene determinata la possibile velocità di scrittura. Infatti un 8x non puoi masterizzarlo a 16x, a meno che non usi firmware moddati.

Se poi mi parli di supporti scadenti o bulk con mediacode random o tarocchi con mediacode "famosi".... beh.. nulla ha più senso.




beh scusa ma sta scritto che puo essere masterizzato a 16x nn che le prestazioni migliori sono a 16x mi sembra evidente ( nn parlo cmq di supporti scadenti ho sempre usato mcc/ty al max cmc dei six)

~Mr.PartyHut~
17-06-2007, 15:45
ho ora clone +alcol (1.9.5 )+nero+ashampo nessun prob ;) poi nn so
lol, ottimo :D
Grazie ;)


PS: la mia preoccupazione era più che altro quello schifo di driver SPTD Duplex Secure che invece di risolvere bug ne aggiunge sempre nuovi ogni versione :(

djgusmy85
17-06-2007, 15:59
Nel tuo sistema tieni installati più software di masterizzazione insieme oppuri usi solo Alcohol?
Magic ISO + Nero + Alcohol ;)

Micene.1
17-06-2007, 16:14
PS: la mia preoccupazione era più che altro quello schifo di driver SPTD Duplex Secure che invece di risolvere bug ne aggiunge sempre nuovi ogni versione :(

quello se nn sbaglio è di daemon tools che invece sconsigliano di mettere insieme ad alcohol...alcohol lo installa dalla 1.9.5.3823 (letto ora in un altro forum) cmq nn mi ha mai dato prob e ho su un altro pc la 1.96 4917

djgusmy85
17-06-2007, 16:34
e ho su un altro pc la 1.96 4917
Anche io uso la 4917, senza alcun problema. La 5403 l'ho solo testata (trial) e anche quella sembrava funzionare senza problemi.

~Mr.PartyHut~
17-06-2007, 16:49
quello se nn sbaglio è di daemon tools che invece sconsigliano di mettere insieme ad alcohol...alcohol lo installa dalla 1.9.5.3823 (letto ora in un altro forum) cmq nn mi ha mai dato prob e ho su un altro pc la 1.96 4917
si, perchè alla fine sono tutti emulatori e per di più che installano chiavi e chiavette di registro nel system startup. Infatti non installerò mai Alcohol insieme alle daemonTools. La cosa che odio più di tutti sono i conflitti causati dai driver di periferica. Causano appesantimenti inutili (per non parlare dei driver StarForce :asd:)

Joystick
17-06-2007, 20:47
A proposito di drive virtuali... a me succede questo: praticamente quando il sistema fa il boot, parte l'autorun dell'iso montata. Si può evitare?

~Mr.PartyHut~
17-06-2007, 21:47
A proposito di drive virtuali... a me succede questo: praticamente quando il sistema fa il boot, parte l'autorun dell'iso montata. Si può evitare?
Si, devi dire di non montare automaticamente l'ultima immagine montata prima di spegnere o riavviare. Credo dipenda da questo :)

Micene.1
17-06-2007, 22:03
oppure basta che disabiliti l'autorun automatico da win (pero poi nn ti parte alcun autorun ne quelli sulle imm montate ne quelli dei dvd inseriti)

Il Castiglio
17-06-2007, 23:38
oppure usi TweakUI, che permette di personalizzare come vuoi l'autoplay su ogni singolo drive, reale o virtuale !

~Mr.PartyHut~
18-06-2007, 00:00
Altra scansione. Software usato per scrivere: Alcohol 120% (ultima versione).

Burner: LG GSA-H42N (RL01)
Burn Speed: 16x
Read Speed: 8x
Supporto: Verbatim DVD+R MCC004 India

(stavolta però non ho usato il DVD test creato da Nero CD/DVD Speed, ma una immagine creata con Alcohol).

http://img177.imageshack.us/img177/2923/liteondvdrwlh20a1s9l051zs2.png

Risultato: stavolta i PI sono stati il doppio del precedente, ma i PIF sono praticamente quasi assenti (un totale di 15 :eek: ). Qualcosa deve essere accaduto alla fine della masterizzazione, infatti fino al 60% il risultato era superlativo :)

Joystick
18-06-2007, 14:44
Si, devi dire di non montare automaticamente l'ultima immagine montata prima di spegnere o riavviare. Credo dipenda da questo :)

E dove si imposta sta cosa?

~Mr.PartyHut~
18-06-2007, 14:54
E dove si imposta sta cosa?
Sia su Acohol che su Daemon Tools ci sono delle impostazioni relative alle periferiche virtuali facilmente raggiungibili dalle opzioni. Dai un'occhiata, ora non mi ricordo la posizione esatta ma ti assicuro che non sono nascoste :p

paolorush
20-06-2007, 10:08
Vorrei comprare l' LG GSA E40N esterno per il mio nb Toshiba. Qualcuno lo conosce? è un buon masterizzatore?
Grazie.
Paolo

Max50
22-06-2007, 12:21
Il mio Plextor PX-716A, dopo aver masterizzato per 3 anni alla grande (neanche un supporto bruciato) ha tirato le cuoia. Ho ordinato l'introvabile Plextor PX-810SA e sono ancora in attesa che arrivi. Ma ora ho letto che è un OEM Pioneer con chipset NEC. Cosa dite, farei meglio a disdire l'ordine ed a prenderne un + economico? Qualcuno ha provato gli Optiarc (Sony-NEC)? io con i primi Sony ho avuto esperienza allucinanti: in media mi bruciavano 2 DVD su 3!!!

Marcodj85
22-06-2007, 12:27
Il mio Plextor PX-716A, dopo aver masterizzato per 3 anni alla grande (neanche un supporto bruciato) ha tirato le cuoia. Ho ordinato l'introvabile Plextor PX-810SA e sono ancora in attesa che arrivi. Ma ora ho letto che è un OEM Pioneer con chipset NEC. Cosa dite, farei meglio a disdire l'ordine ed a prenderne un + economico? Qualcuno ha provato gli Optiarc (Sony-NEC)? io con i primi Sony ho avuto esperienza allucinanti: in media mi bruciavano 2 DVD su 3!!!

in realtà pare che sia propri un nec il 7170 mi pare e nemmeno pioneer(a mio avviso qualitativamente migliore)...quindi direi di si...se fai in tempo disdici l'ordine...a sto punto ti prendi il pioneer e risparmi 40€...

bronzodiriace
22-06-2007, 12:49
ragazzi va bene l lg H30N sata?