PDA

View Full Version : I Masterizzatori DVD migliori...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12

~Mr.PartyHut~
21-09-2007, 16:50
Ciaio ragazzi, un avviso: attenzione ai masterizzatori Samsung. Io non ne ho mai avuto uno, ma dove lavoro ne sto testando uno (WriteMaster SH-S182D). Praticamente avrà ormai masterizzato un centianio di DVD e non mi piace per niente. Il buffer hardware si svuota in continuazione, le masterizzazioni sono lente e il più delle volte crea delle copie contenenti errori incorreggibili...

Ho dovuto rimasterizzare 10 DVD ad un cliente, e di questi 10 altri 3 erano difettosi... no comment!! (mai capitate ste cose con LG o Lite-ON)

Il PC dove è installato non ha il minimo problema, è nuovo ed è un Intel Quad Core su mobo Asus P5K

Snake156
21-09-2007, 19:20
sicuro che non sia un problema di driver o sofrwere?
solitamente le oscillazioni del buffer sono legate a programmi obsoleti o a driver vecchi.
nel primo caso ti basta aggiornare il programma di masterizzazione, nel secondo, i driver della mobo e dei vari controllor.
a volte il problema è dovuto anche al modo in cui sono collegati i driver sui canali ide

cmq samsung non mai stata famosa per i suoi masterizzatori, così come asus; ragion per cui dico " lasciate che asus faccia le mobo, e samsung i cellulari";)

~Mr.PartyHut~
21-09-2007, 20:45
sicuro che non sia un problema di driver o sofrwere?
solitamente le oscillazioni del buffer sono legate a programmi obsoleti o a driver vecchi.
nel primo caso ti basta aggiornare il programma di masterizzazione, nel secondo, i driver della mobo e dei vari controllor.
a volte il problema è dovuto anche al modo in cui sono collegati i driver sui canali ide

cmq samsung non mai stata famosa per i suoi masterizzatori, così come asus; ragion per cui dico " lasciate che asus faccia le mobo, e samsung i cellulari";)
Si, ho installato l'ultimo Nero7 e gli ultimi driver ASPI, così come ce l'ho a casa mia :)

88diablos
21-09-2007, 21:06
raga attualmente ho un pioneer 110, vorrei prendere un 212-D sata
che vantaggi avrei?
che mi dite sul 212 D?
mi consigliate qualche firmware?
grazie

up

jedy48
21-09-2007, 21:58
se tu avessi letto attentamente il mio topic avresti notato che ho risposto alla tua domanda.
ti ho detto "programmi possono dare vari problemi ma difficilmente influiscono sulla qualità della scrittura"

poi ho aggiunto "è anche vero che per determinate operazioni è meglio utilizzare determinati programmi, ma questo è un discorso che non ha nulla a che fare con la qualità dei dati scritti ma bensì con la funzionalità del cd-dvd
e poi ho aggiunto i vari esempi.

la prox volta leggi con più attenzione:read:

PS
come hanno detto altri utenti, i programmi non gestiscono il laser

FALSO,:D coi Plextor e i Plextool Xll Pro puoi anche(oltre alle altre innuveroli cose) GESTIRE IL LASER :read: informarsi prima, scrivere poi ;)

Snake156
22-09-2007, 08:40
FALSO,:D coi Plextor e i Plextool Xll Pro puoi anche(oltre alle altre innuveroli cose) GESTIRE IL LASER :read: informarsi prima, scrivere poi ;)

si parlava di softwere di masterizzazione in commercio e non di quelli proprietari dei vari masterizzatori.
è normale che con i vari tool è possibile gestire la testina laser, ma con nero, alcohol, clone,blindwrite ecc non puoi gestire alcun che, fatta eccezione ber la possibilità di masterizzare più dati del dovuto;funzione che non è supportata da tutti i programmi e da tutti i masterizzatori.
concludendo, inserendo i tool nella mia risposta, quest'ultima non sarebbe stata attinente alla domanda dell'utente.
se lui avesse parlato anche dei softwere proprietari dei vari masteri o i vari tool, avrei inserito anche i plex tool ;)
leggere prima (bene), scrivere poi :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
:D :D

PS
se avessi letto più indietro avresti notato che io ho un plex premium, quindi conosco molto bene le possibilità offerte dai tool plextor.
da qui avresti capito perchè non li ho citati in quel topic.

Aiace
22-09-2007, 09:38
se tu avessi letto attentamente il mio topic avresti notato che ho risposto alla tua domanda.
ti ho detto "programmi possono dare vari problemi ma difficilmente influiscono sulla qualità della scrittura"

poi ho aggiunto "è anche vero che per determinate operazioni è meglio utilizzare determinati programmi, ma questo è un discorso che non ha nulla a che fare con la qualità dei dati scritti ma bensì con la funzionalità del cd-dvd
e poi ho aggiunto i vari esempi.

la prox volta leggi con più attenzione:read:

PS
come hanno detto altri utenti, i programmi non gestiscono il laser

Abbassa la cresta, amico!

Se tu avessi letto con attenzione due risposte sopre la tua avresti letto un affermazione completamente opposta alla tua. Non è che qui si prende per oro colato quello che dici tu e non si può più discutere.
Tu dici: difficilmente influiscono sulla qualità della scrittura. Molto bene. Ringraziamo della risposta e prendiamo atto della tua opinione.
Poi hai aggiunto degli esempi che non c'entravano nulla con l'argomento in questione: te lo fatto notare io con la mia risposta, e l'avevi anche detto tu nella tua.
Certamente ora ascoltiamo anche il parere di altre persone.
Si stà chiacchierando del fatto se un sw incide sulla qualità o meno. Non è una conferenza scientifica.
Quindi se vuoi partecipare alla discussione, invece di sentenziare, bene.
Secondo me sei molto bravo e preparato... però te la tiri troppo. ;)

Snake156
22-09-2007, 10:00
Abbassa la cresta, amico!

Se tu avessi letto con attenzione due risposte sopre la tua avresti letto un affermazione completamente opposta alla tua. Non è che qui si prende per oro colato quello che dici tu e non si può più discutere.
Tu dici: difficilmente influiscono sulla qualità della scrittura. Molto bene. Ringraziamo della risposta e prendiamo atto della tua opinione.
Poi hai aggiunto degli esempi che non c'entravano nulla con l'argomento in questione: te lo fatto notare io con la mia risposta, e l'avevi anche detto tu nella tua.
Certamente ora ascoltiamo anche il parere di altre persone.
Si stà chiacchierando del fatto se un sw incide sulla qualità o meno. Non è una conferenza scientifica.
Quindi se vuoi partecipare alla discussione, invece di sentenziare, bene.
Secondo me sei molto bravo e preparato... però te la tiri troppo. ;)

eheheheh:D
hai modificato il tuo post eh?il primo era molto più polemico e "aggressivo":Prrr:
l avevo gia letto ma non mi andava di fare polemica ;)

andando al sodo....

ti ho solo fatto notare che non avevi letto bene e che io avevo risposto alla tua domanda.
il grassetto mi è servito per farti capire come e dove ti avevo risposto.
se ti avessi insultato o avessi alzato i toni avresti pienamente ragione

la prox volta se non capisci o leggi male non te lo faccio notare, così sarai convinto di una cosa che è sbagliata....non credo che tu voglia questo.
a me molte volte è stata evidenziata parte di una risposta che non avevo capito, ma non me la sono mai presa.

non credo che l'evidenziarti una cosa significhi alzare la cresta.

come hai detto tu, la mia risposta è composta di due parti:
la prima in cui affermo "difficilmente i sw influenzano sulla qualità della scrittura"
nella seconda aggiungo " i sf danno altri problemi ma questo è un discorso che non ha nulla a che fare con la qualità (e quindi con la tua domanda) ma a che fare con questo e quello"

ho voluto darti una risposta più completa in modo che se avessi voluto sapere che tipo di problemi puo dare un sf avresti avuto già la risposta.

cmq non volevo essere polemico o aggressivo.
la prox volta cercherò di formulare meglio i miei post.

PACE FATTA?:mano:

PS
se leggi un mio intervento che precede di qualche posto questo, vedi che ho quotato un altro utente che affermava che avevo detto il faslo, ma anche a lui ho fatto notare che tu parlavi di un'altra cosa e non di quella da lui asserita.

Aiace
22-09-2007, 10:16
Pace fatta, certamente.
Ciò che mi ha irritato è la tua presunzione di sapere cosa uno legge e cosa no. A dire "hai letto male" a me e ad altri... ma cosa ne sai??

Il mio quotarti era solo per stimolare qualcun'altro a dare la sua opinione; infatti io non ho contestato la tua risposta (se leggi bene ;) ) e quindi secondo me era assolutamente fuori luogo la tua risposta in cui mi si accusa "di non aver capito nulla".
Io ho capito la tua opinione benissimo. Semplicemnte ne volevo anche da altri utenti.

jedy48
22-09-2007, 11:19
ok ok, basta così , ognuno ha le sue idee e convinzioni, quindi....cmq come mai un dvd fatto con nero 7.1010 , e un'altro fatto con nticdvdmacker con quest'ultimo si legge meglio e con l'altro dei file no? stesso master. e stessi dati, perchè io faccio sempre 2 copie di bakup dei dati che più mi interessano,quindi c'entra anche il soft di masterizzazione....ha...stessi supporti Verbatim e stesso master.

Aiace
22-09-2007, 11:23
ok ok, basta così , ognuno ha le sue idee e convinzioni, quindi....cmq come mai un dvd fatto con nero 7.1010 , e un'altro fatto con nticdvdmacker con quest'ultimo si legge meglio e con l'altro dei file no? stesso master. e stessi dati, perchè io faccio sempre 2 copie di bakup dei dati che più mi interessano,quindi c'entra anche il soft di masterizzazione....ha...stessi supporti Verbatim e stesso master.

Hai fatto anche delle scansioni dei due DVD fatti con i due programmi??

E' un DVD dati normale o fatto da un'immagine iso?

88diablos
22-09-2007, 12:21
raga attualmente ho un pioneer 110, vorrei prendere un 212-D sata
che vantaggi avrei?
che mi dite sul 212 D?
mi consigliate qualche firmware?
grazie

~Mr.PartyHut~
22-09-2007, 12:30
ok ok, basta così , ognuno ha le sue idee e convinzioni, quindi....cmq come mai un dvd fatto con nero 7.1010 , e un'altro fatto con nticdvdmacker con quest'ultimo si legge meglio e con l'altro dei file no? stesso master. e stessi dati, perchè io faccio sempre 2 copie di bakup dei dati che più mi interessano,quindi c'entra anche il soft di masterizzazione....ha...stessi supporti Verbatim e stesso master.
azz, questo mi preoccupa!! :rolleyes:
Io invece uso sempre Nero in concomitanza di Alcohol/CloneCD. Sperando che non ci sia di meglio :fagiano:

Snake156
22-09-2007, 14:50
Pace fatta, certamente.
Ciò che mi ha irritato è la tua presunzione di sapere cosa uno legge e cosa no. A dire "hai letto male" a me e ad altri... ma cosa ne sai??

Il mio quotarti era solo per stimolare qualcun'altro a dare la sua opinione; infatti io non ho contestato la tua risposta (se leggi bene ;) ) e quindi secondo me era assolutamente fuori luogo la tua risposta in cui mi si accusa "di non aver capito nulla".
Io ho capito la tua opinione benissimo. Semplicemnte ne volevo anche da altri utenti.

ok...l'importante è essersi chiariti...le incomprensioni e fraintendimenti possono sempre esserci, l'importante è chiarirli ;)

@jady
la tua versione di nero a volte da problemi sia per dei bug sia con alcuni masteri.
prova ad aggiornarla all'ultima (l'8) o alla 7.2.
se è un dvd iso (cioè con files sparsi sull'hd)il problema puo anche essere dovuto ad un hd deframmentato; infatti alcuni sw risentono di hd molto frammentati (vedi sbalizi di buffer) altri no.

Snake156
22-09-2007, 17:18
@diablos

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=218037

tempesta23
22-09-2007, 18:51
raga, mi sono comprato l'lg h50l lightscribe. ma x incidere sul dvd come faccio? serve un programma apposta? posso farlo con nero?

88diablos
22-09-2007, 19:46
@diablos

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=218037

grazie tante
sapresti dirmi anche dove posso trovare un buon firm per il pioneer 212D?

Il Castiglio
22-09-2007, 20:19
Vorrei tornare un attimo sulla questione software e qualità di masterizzazione, copi-incollando la risposta (molto esauriente)che mi è stata data in un altro forum (il solito:cool: ):
Il software di masterizzazione non fa altro che indicare al firmware quale, tra le possibilità memorizzate, è la velocità di masterizzazione selezionata dall'utente. E ovviamente quali file vanno scritti sul disco (cosa che ovviamente il firmware non può sapere).

Le differenze tra scansioni si riscontrano anche se fai molte volte la scansione dello stesso disco: non otterrai mai due scansioni assolutamente identiche.

Il software di masterizzazione può influire sulla masterizzazione solo in modo indiretto: ad esempio, se usi nero8 su una macchina con un 386 (è solo un esempio per indicare una macchina lenta), stai tranquillo che non riuscirai a scrivere un solo disco, perché nero8 è un'applicazione molto avida di risorse.

Uno dei fattori che causa un aumento degli errori sul disco è lo spegnimento del laser che si verifica quando si svuota il buffer. Infatti, la scrittura non riprende mai esattamente nel punto in cui è stata interrotta, ma si crea un "gap" che durante la scansione si manifesta con dei picchi di PIF. Questo non significa che il disco sia venuto male, ma solo che contiene una quantità maggiore di errori rispetto a una masterizzazione in cui il laser non si ferma mai e il buffer è sempre pieno.

jedy48
22-09-2007, 21:51
ok...l'importante è essersi chiariti...le incomprensioni e fraintendimenti possono sempre esserci, l'importante è chiarirli ;)

@jady
la tua versione di nero a volte da problemi sia per dei bug sia con alcuni masteri.
prova ad aggiornarla all'ultima (l'8) o alla 7.2.
se è un dvd iso (cioè con files sparsi sull'hd)il problema puo anche essere dovuto ad un hd deframmentato; infatti alcuni sw risentono di hd molto frammentati (vedi sbalizi di buffer) altri no.

di nero ho l'ultima versione, dischi frammentati non se ne parla perchè settimanalmente deframmento tutti i dischi e tutte le partizioni

Snake156
23-09-2007, 09:29
Vorrei tornare un attimo sulla questione software e qualità di masterizzazione, copi-incollando la risposta (molto esauriente)che mi è stata data in un altro forum (il solito:cool: ):
Il software di masterizzazione non fa altro che indicare al firmware quale, tra le possibilità memorizzate, è la velocità di masterizzazione selezionata dall'utente. E ovviamente quali file vanno scritti sul disco (cosa che ovviamente il firmware non può sapere).

Le differenze tra scansioni si riscontrano anche se fai molte volte la scansione dello stesso disco: non otterrai mai due scansioni assolutamente identiche.

Il software di masterizzazione può influire sulla masterizzazione solo in modo indiretto: ad esempio, se usi nero8 su una macchina con un 386 (è solo un esempio per indicare una macchina lenta), stai tranquillo che non riuscirai a scrivere un solo disco, perché nero8 è un'applicazione molto avida di risorse.

Uno dei fattori che causa un aumento degli errori sul disco è lo spegnimento del laser che si verifica quando si svuota il buffer. Infatti, la scrittura non riprende mai esattamente nel punto in cui è stata interrotta, ma si crea un "gap" che durante la scansione si manifesta con dei picchi di PIF. Questo non significa che il disco sia venuto male, ma solo che contiene una quantità maggiore di errori rispetto a una masterizzazione in cui il laser non si ferma mai e il buffer è sempre pieno.

questo è quanto.
sono pienamente d'accordo.

@diablos

questo sito si utilizza per i firmware moddati, non so se vi sono anche quelli "standard".
in questa pagina trovi i firmware per il tuo pioneer.
naturalmente declino ogni responsabilità su eventuali errori o difetti.
è tutto a rischio e pericolo tuo.

http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2369


@jady
allora puo anche essere un problema di firmware

ndryx
23-09-2007, 11:34
salve,mi serve un consiglio su 1mast dvd,sata,con una buona velocità d lettura-estrazione dvd,magari anche tolleranza agli errori.marca e modello,prezzo normale max 40euro,nn plextor.

quoto la richiesta e approfitto x iscrivermi :)

Lorhan
23-09-2007, 12:46
da giorni sono alla ricerca del nuovo lite-on LH-20A1L ma a tutt'oggi non riesco a trovarlo da nessuna parte.

l'unico posto dove si trova è ebay(USA) ma con spese di spedizione decisamente eccessive.

qualcuno sa dirmi se è disponibile in altri shop euopei è possibile che in italia non sia distribuito?

Il Castiglio
23-09-2007, 13:08
qualcuno sa dirmi se è disponibile in altri shop euopei è possibile che in italia non sia distribuito?
Arrivera', e' solo questione di tempo :O
Googlando lo vedo su questo shop (a me sconosciuto): TheKult.it, dove lo mettono a 30 euro, pero' e' "in arrivo" :muro:

cicciopennello
23-09-2007, 13:53
ragazzi..non riesco a trovare il nec ad 7540. Nessun shop l'ha disponibile!!!!
Come faccio???
da the kult hanno posticipato l'arrivo...

Il Castiglio
23-09-2007, 14:03
...Come faccio???
...
O aspetti, o prendi un altro masterizzatore !!! :doh: (lapalice :cool: )


P.S. io prenderei altro (Liteon, Pioneer, LG), estendendo il consiglio anche a ndryx e unnilennium

cicciopennello
23-09-2007, 14:08
O aspetti, o prendi un altro masterizzatore !!! :doh: (lapalice :cool: )


P.S. io prenderei altro (Liteon, Pioneer, LG), estendendo il consiglio anche a ndryx e unnilennium

si vabbè...volevo sapere che altro modello mi consigliavate...

ndryx
23-09-2007, 14:32
O aspetti, o prendi un altro masterizzatore !!! :doh: (lapalice :cool: )


P.S. io prenderei altro (Liteon, Pioneer, LG), estendendo il consiglio anche a ndryx e unnilennium

grazie. il liteon di cui si parla qualche post sopra è un buon acquisto ? con i liteon mi sono sempre trovato bene finora

fano
23-09-2007, 15:06
Io mi trovo molto bene con il Sony AW-G170A che poi è anche fatto da NEC
sotto il marchi Optiarc... finora non mi ha mai bruciato un CD anche in condizioni impervie...
Voi dite che non è granchè e che son meglio LG e LiteOn (io ne avevo uno
che quando inserivo un DVD faceva "crunch" e me ne bruciava 2 su 3 :D )?

Pensate che riesce pure a masterizzare via rete senza usare nessuna
cache sul disco locale (non ho spazio su C: ho provato a cambiargli partizione
ed è stato 12 minuti a fare la copia... vanificandomi la velocità 18X del masterizzatore!).

A proposito visto che il messaggio di errore di nero 7 che non ha spazio
su cache mi sta scassando le palle non c'è modo per persuaderlo a non
usarla visto che non sembra servire ad una benemerita mazza?

Ciao,
fano

Snake156
23-09-2007, 17:09
quoto la richiesta e approfitto x iscrivermi :)

sia io sia altri utenti hanno gia risposto a questo tipo di richieste.
basta leggere qualche pagina.
cmq....io consiglio lg h62n e anche gli altri modelli lg

edoardovendrami
23-09-2007, 18:14
I masterizzatori esterni sono più lenti di quelli interni?
Penso di prendere il masterizzatore DVD esterno GSA-E40N da LG. qualcuno ha questo masterizzatore?
Vorrei prendere esterno perchè quando avrò un problema potro inviare solo il masterizzatore per riparare e non l'intero pc.
Insomma voi che avete uno esterno come vi trovate?
Ciao

unnilennium
23-09-2007, 18:21
grazie x i consigli,riassumendo lg h62,pioneer212 e liteon che mi consigliate specificamente? adesso ho un liteon rimarchiato e son contentissimo,xó é eide. degli optiarc ho sentito parlare malissimo

Snake156
23-09-2007, 19:24
io invece ne ho sentito parlare benissimo.

@edoa
se per "più lenti" ti riferisci alla scrittura, allora il fatto di essere interni o esterni non centra un cacchio

mbenecchi
23-09-2007, 19:36
I masterizzatori esterni sono più lenti di quelli interni?
Penso di prendere il masterizzatore DVD esterno GSA-E40N da LG. qualcuno ha questo masterizzatore?
Vorrei prendere esterno perchè quando avrò un problema potro inviare solo il masterizzatore per riparare e non l'intero pc.
Insomma voi che avete uno esterno come vi trovate?
Ciao

io ho un lg gsa2166d e sono contento
non so se e' il masterizzatore che dici tu dovrei leggere la scatola

edoardovendrami
23-09-2007, 21:23
io invece ne ho sentito parlare benissimo.

@edoa
se per "più lenti" ti riferisci alla scrittura, allora il fatto di essere interni o esterni non centra un cacchio

Si, intendo in scrittura e lettura.
Grazie

Il Castiglio
23-09-2007, 23:03
I masterizzatori esterni sono più lenti di quelli interni?
Come ti hanno già detto, le velocità sono identiche, sia in lettura che in scrittura.

Vorrei prendere esterno perchè quando avrò un problema potro inviare solo il masterizzatore per riparare e non l'intero pc.
Guarda che puoi sempre smontare e rimontare il masterizzatore, non c'è bisogno che mandi tutto il PC :doh:
Non è difficile, ci sono 4 viti, a meno che non ti spanni una vite (a me è successo, ho bestemmiato in turco :muro: ) ci vogliono 5 minuti.

edoardovendrami
24-09-2007, 11:39
Come ti hanno già detto, le velocità sono identiche, sia in lettura che in scrittura.

Guarda che puoi sempre smontare e rimontare il masterizzatore, non c'è bisogno che mandi tutto il PC :doh:
Non è difficile, ci sono 4 viti, a meno che non ti spanni una vite (a me è successo, ho bestemmiato in turco :muro: ) ci vogliono 5 minuti.
Ho acquistato il pc già assemblato, se apro il pc non avrò più la garanzia.

88diablos
24-09-2007, 11:50
raga che differenza c'è tra 212 e 212 D?
io ho provato a mettere il firm per 212D ma mi da questo errore
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070924124037_pio.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070924124037_pio.jpg)

il mio sull'etichetta è un 212 BK

cicciopennello
24-09-2007, 16:04
ragazzi, merito una risposta grazie.
Siccome il nec interno per notebook non è disponibile...vorrei sapere quale altre alternative ho per un masterizzatore interno usb...

Snake156
24-09-2007, 17:12
@diablos
per le differenze hai provato a vedere sul sito della pioneer?
in passato, il 112 supportava i dvd-ram mentre il 112D no.
può darsi che anche in questo caso le differenze siano le stesse.

PS
fate attenzione quando aggiornate i firmware, un errore o in interruzione nella procedura può compromettere il funzionamento della periferica con la conseguenza che quest'ultima non funzioni più.

@ciccio
per i mastero interni prova a dare un'occhiata alle solite case produttrici

cicciopennello
24-09-2007, 17:19
della pioneer c'è qualcosa?
della liteon? non so i modelli..quindi non so cosa cercare di preciso:help:

Snake156
24-09-2007, 18:27
basta andare sui rispettivi siti e cercare tra i prodotti.
sicuramente ci saranno le divisioni x categorie, tu devi vedere quelli per laptop

~Mr.PartyHut~
24-09-2007, 19:14
E' uscito il nuovo Plextor PX-810SA con collegamento SATA, solo che su cdfreaks pensano che in realtà sia un Pioneer 212 rimarchiato :confused:

Io non ci sto a capire più niente co sti masterizzatori :rolleyes:


Cmq i Verbatim non sono più quelli di una volta. Mi ricordo le mitiche masterizzazioni dei 4x con LG di 2 anni fa e scansioni con il lite-on 1633S. I DVD che masterizzavo erano praticamente perfetti :rolleyes:
Ora la qualità non sfiora neanche quei livelli...

Il Castiglio
24-09-2007, 19:44
Cmq i Verbatim non sono più quelli di una volta. Mi ricordo le mitiche masterizzazioni dei 4x con LG di 2 anni fa e scansioni con il lite-on 1633S. I DVD che masterizzavo erano praticamente perfetti :rolleyes:
Ora la qualità non sfiora neanche quei livelli...
Io non mi lamento:
http://img514.imageshack.us/img514/2351/98benq12xrfriendsseasonth8.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=98benq12xrfriendsseasonth8.png)
specialmente gli MCC R+ (Pearl White) sono ancora ottimi, un po' peggio sono i tyg03 R-.

cicciopennello
24-09-2007, 19:59
basta andare sui rispettivi siti e cercare tra i prodotti.
sicuramente ci saranno le divisioni x categorie, tu devi vedere quelli per laptop

porca miseria. Cavolo, fin lì ci arrivo. ERA PER SAPERE SE C'E QUALCHE OTTIMO MODELLO OLTRE A QUELLO DELLA NEC.

CAPITOOOOOOO?


:)

~Mr.PartyHut~
24-09-2007, 20:08
Io non mi lamento:
http://img514.imageshack.us/img514/2351/98benq12xrfriendsseasonth8.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=98benq12xrfriendsseasonth8.png)
specialmente gli MCC R+ (Pearl White) sono ancora ottimi, un po' peggio sono i tyg03 R-.
Grazie per aver postato una tua scansione, perchè questo conferma il sospetto che avevo: in altre parole le scansioni fatte con drive diversi producono risultati simili, ma risultati totalmente discordanti per quanto riguarda la valutazione finale. Infatti tuti gli MCC 004 che ho masterizzato non hanno mai superato il picco di 3 PI Failures, ma ho sempre avuto un punteggio di 95.
Infatti non capisco come tu con una media di PIE di 1,08 (io ho una media di 0,30) e con un PIF massimo di 4 (io al max 3), possa ottenere un punteggio di 98.
Questo mi fa pensare che col Benq le valutazioni sono diverse :)

Il Castiglio
24-09-2007, 20:32
Grazie per aver postato una tua scansione, perchè questo conferma il sospetto che avevo: in altre parole le scansioni fatte con drive diversi producono risultati simili, ma risultati totalmente discordanti per quanto riguarda la valutazione finale. Infatti tuti gli MCC 004 che ho masterizzato non hanno mai superato il picco di 3 PI Failures, ma ho sempre avuto un punteggio di 95.
Infatti non capisco come tu con una media di PIE di 1,08 (io ho una media di 0,30) e con un PIF massimo di 4 (io al max 3), possa ottenere un punteggio di 98.
Questo mi fa pensare che col Benq le valutazioni sono diverse :)
Non hai tutti i torti, ti riquoto la mitica guida di eltranquil (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345)sulle scansioni, rileggiti la parte in cui spiega la differenza tra SUM8 e SUM1.
In parole povere sono 2 diverse scale di misura degli errori.

Domani ti posto la scansione dello stesso dvd fatta col Liteon ;)

P.S. @cicciopennello: ciccio, non ti scaldare :mad: , mi sembra evidente che qui non ci sono grandi esperti di masterizzatori per portatili, altrimenti ti risponderebbero ... :O

Il Castiglio
24-09-2007, 21:23
Ho anticipato i tempi:
http://img514.imageshack.us/img514/8379/95liteonbenq12xrfriendsfh0.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=95liteonbenq12xrfriendsfh0.png)
che dire, anch'io col Liteon non supero i 95 (non vado neanche quasi mai sotto), un picco di 2 PIF c'è sempre.
Però non puoi dire che siano brutti risultati ...

~Mr.PartyHut~
24-09-2007, 22:53
Ho anticipato i tempi:
http://img514.imageshack.us/img514/8379/95liteonbenq12xrfriendsfh0.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=95liteonbenq12xrfriendsfh0.png)
che dire, anch'io col Liteon non supero i 95 (non vado neanche quasi mai sotto), un picco di 2 PIF c'è sempre.
Però non puoi dire che siano brutti risultati ...
nono, infatti sono ottimi :)
Forse ero abituato troppo bene con i TDK Scratch Proof, con i quali ottenevo una media di 0,19 PIE e solo 8 PIF in totale... Altri tempi quelli :rolleyes:
Il media code era più o meno TTG01 (ma non so se era esattamente questo). Masterizzati a 4x.


Edit: grazie per aver postato la guida sulle scansioni... Veramente esauriente!!!

Snake156
25-09-2007, 10:16
porca miseria. Cavolo, fin lì ci arrivo. ERA PER SAPERE SE C'E QUALCHE OTTIMO MODELLO OLTRE A QUELLO DELLA NEC.

CAPITOOOOOOO?


:)

scrivere in maiuscolo significa urlare.evita la prox volta;)

Lorhan
26-09-2007, 14:42
trovandomi nella necessità di prendre rapidamente un masterizzatore per installare il SO nei nuovi pc ho cercat qui a genova un masterizzatore sata interno "a caso" pourchè disponibile subito...

ho trovato un asus sata e lightscribe a 36 euro... qualcuno lo conosce? è un buon prodotto?

grazie

Snake156
26-09-2007, 16:45
questa domanda è stata fatta molte volte nelle pagine precedenti.
ma cosa vi costa leggere una decina di pagine?
è stato detto più volte che i masterizzatori asus, acer e samsung non sono il massimo, meglio prendere un lg o pioneer o liteon.
vedi se trovi qualche review in rete

~Mr.PartyHut~
26-09-2007, 16:54
trovandomi nella necessità di prendre rapidamente un masterizzatore per installare il SO nei nuovi pc ho cercat qui a genova un masterizzatore sata interno "a caso" pourchè disponibile subito...

ho trovato un asus sata e lightscribe a 36 euro... qualcuno lo conosce? è un buon prodotto?

grazie
Riuscii tempo fa a trovare una rece su questo ASUS, ma non era molto confortante, ragion per cui presi ad occhi chiusi il Lite-On 20A1S (che ha il collegamento SATA e fa anche le scansioni errori) :)

michy
26-09-2007, 17:14
Riuscii tempo fa a trovare una rece su questo ASUS, ma non era molto confortante, ragion per cui presi ad occhi chiusi il Lite-On 20A1S (che ha il collegamento SATA e fa anche le scansioni errori) :)

io avevo il lettore dvd asus deceduto nel giro di poco :mad:

tazio73
26-09-2007, 23:37
un dubbio......
ma LG fa delle buone scansioni o no?

...so da post precedenti che il top è Liteon ma il mio negozio di fiducia tratta gli LG...:)

Il Castiglio
27-09-2007, 07:12
ma LG fa delle buone scansioni o no?

No

trunks986
27-09-2007, 10:08
ragazzi comè questo masterizzatore??
LG h54n

djgusmy85
27-09-2007, 10:13
A chi chiedeva come va l'LG SATA... Ne ho montato uno a lavoro ieri. Direi alla grande :)

Aiace
27-09-2007, 10:17
A chi chiedeva come va l'LG SATA... Ne ho montato uno a lavoro ieri. Direi alla grande :)

Ma voi dite che va bene perchè non fallisce le masterizzazioni, va veloce ecc ecc o perchè avete fatto delle scansioni sui dvd masterizzati??

Perchè sennò tutti i masterizzatori vanno bene!

djgusmy85
27-09-2007, 10:20
Ma voi dite che va bene perchè non fallisce le masterizzazioni, va veloce ecc ecc o perchè avete fatto delle scansioni sui dvd masterizzati??

Perchè sennò tutti i masterizzatori vanno bene!
No, ovviamente (avendolo montato ad un cliente) non ho potuto fare molte prove. La mia era una risposta a chi aveva paura per "problemi di compatibilità", "masterizzatore non riconosciuto" ecc ecc :)

Garet Jax
27-09-2007, 10:25
io avevo il lettore dvd asus deceduto nel giro di poco :mad:

a me è appena morto.... :cry:

maxLT
27-09-2007, 10:50
ragazzi comè questo masterizzatore??
LG h54n

ciao,
io ho la versione GSA-H54L, che differisce solo dal fatto che è lightscribe.
Ma l'ho ancora provato, visto che devo ancora assemblare il nuovo pc.
In rete non si parla male di questi LG, secondo me sono un buon compromesso prezzo-prestazioni.
Io ho preso la retail, con il doppio frontalino.

illidan2000
27-09-2007, 10:58
A chi chiedeva come va l'LG SATA... Ne ho montato uno a lavoro ieri. Direi alla grande :)

se te ne capita uno sottomano, torchialo a dovere :)
se puoi, posta un test di Nero CD Speed in lettura, mi interessava vedere quanto è veloce.

illidan2000
27-09-2007, 10:59
ciao,
io ho la versione GSA-H54L, che differisce solo dal fatto che è lightscribe.
Ma l'ho ancora provato, visto che devo ancora assemblare il nuovo pc.
In rete non si parla male di questi LG, secondo me sono un buon compromesso prezzo-prestazioni.
Io ho preso la retail, con il doppio frontalino.
ma il nuovo non è il h62l ???

Aiace
27-09-2007, 11:06
ma il nuovo non è il h62l ???

Ma io nei listini trovo solo l'H55N... che casino con sti LG!
Cos'è sto 55N?? è uguale al 54?

maxLT
27-09-2007, 11:13
le versioni "N" dovrebbero essere quelle convenzionali,
mentre le "L" sono quelle LightScribe.

non ho detto che il modello H54L è l'ultimo....ma sicuramente non è un modello vecchio.

Le sigle successive, penso che differiscano solo per alcune velocità, si dovrebbe fare una comparazione.

Aiace
27-09-2007, 11:19
le versioni "N" dovrebbero essere quelle convenzionali,
mentre le "L" sono quelle LightScribe.



...era l'unica cosa che sapevo già... :p

maxLT
27-09-2007, 11:22
Ma io nei listini trovo solo l'H55N... che casino con sti LG!
Cos'è sto 55N?? è uguale al 54?

H54N

48xCDR CAV
32xCDRW ZCLV
18xDVD-R CAV
6xDVD-RW CLV
10xDVD-RDL PCAV
18xDVD+R CAV
8xDVD+RW ZCLV
10xDVD+RDL PCAV
12xDVD-RAM PCAV

H55N

48xCDR CAV
32xCDRW ZCLV
20xDVD-R CAV
6xDVD-RW CLV
10xDVD-RDL PCAV
20xDVD+R CAV
8xDVD+RW ZCLV
10xDVD+RDL PCAV
12xDVD-RAM PCAV

le diffrenze sono evidenziate in blu.

Aiace
27-09-2007, 11:33
Molto gentile!

Quindi per me che la velocità non interessa è la stessa cosa prendere uno o l'altro.... appena mi decido di pensionare il pioneer 112 lo prendo.

seb87
27-09-2007, 12:41
devo comprare un lettore e un masterizzatore entrambi con interfaccia Sata ( se nn ci sono controindicazioni...)

consigli ?

Plextor ...troppo costosi ...

Lg e samsung mi dicono che nn sono il massimo...

cosa prendo ?:)

maxLT
27-09-2007, 12:43
Quindi per me che la velocità non interessa è la stessa cosa prendere uno o l'altro.... appena mi decido di pensionare il pioneer 112 lo prendo.

se non è questione di speed,
e vuoi risparmiare...prendi quell che costa meno :Prrr:

~Mr.PartyHut~
27-09-2007, 12:57
A chi chiedeva come va l'LG SATA... Ne ho montato uno a lavoro ieri. Direi alla grande :)
Ciao gus,
sai dirmi che modello è il SATA della LG?

Grazie,
ciao ;)

Snake156
27-09-2007, 14:27
i nuovi modelli lg (h54 62 ecc) si differenziano solo per le velocità di scrittura/lettura e per il supporto al lightscrib/.labelflash; fatta eccezione per quelli che non supportano determinati dvd (ad es i ram o dvd9)

@seb87
è vero che i samsung non sono il massimo ma non si puo dire altrettanto degli lg.
attualmente, fatta eccezione per i plex che costano molto, i vari lg liteon pioneer e nec sono più o meno sullo stesso livello.

evita samsung, asus e acer.

poi scegli in base al budget ma io ti consiglio un lg h62 di cui dicono un gran bene

GT82
27-09-2007, 15:30
Anch'io devo prendere un nuovo masterizzatore, tra il 54 e il 62 la differenza qual'è? EIDE e SATA solamente?
il SATA da qualche vantaggio o no?

Snake156
27-09-2007, 16:13
la differenza dovrebbe essere solo il sata o al max le velocità di scrittura/lettura
in termini prestazionali non si ha alcuna differenza tra le connessioni ide e quelle sata.
cmq io ti consiglio il 62

fbstyle
27-09-2007, 19:42
Ho fatto ricerche online confrontando i risultati delle scansioni fatte da utenti con i masterizzatori da più parti consigliati; ecco i link:

Lite-On DH-20A3P
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=222747&page=2&pp=25

LG GSA-H62N/L
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=214688

Samsung SH-S203B
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=220466&page=19&pp=25

:read: Visti i risultati diciamo che sono ottimi tutti e 3 ed abbastanza vicino; forse nel complesso è un pelino meglio il Lite-On, che in più è affidabile nelle scansioni, poi viene l'LG che però su alcuni supporti eccelle e poi viene il Samsung che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo; a titolo di confronto posso dire ad esempio che le scansioni del NEC 7173 mostrano una qualità nettamente inferiore (anche del mio nec in firma di ormai 2 anni fà :confused: ).
Dal link http://club.cdfreaks.com/forumdisplay.php?f=107 potete trovare le scansioni fatte su altri masterizzatori.
Io consiglio l'LG H62N (è serial ata ma non lightscribe) che sembra ottimale per i supporti che uso (Verbatim DVD-R MCC03RG20) e che il mio negoziante di fiducia ha a listino a 30€ ; eventualmente date un occhiata se usate supporti diversi soprattutto di marche diverse.
Spero di essere stato utile. Ciao a TUTTI!:D

Mi auto quoto visto che non tutti hanno tempo e/o voglia di leggere tante pagine.
Lo so, sono modesto.:O

Framol
27-09-2007, 20:22
le versioni "N" dovrebbero essere quelle convenzionali,
mentre le "L" sono quelle LightScribe.

non ho detto che il modello H54L è l'ultimo....ma sicuramente non è un modello vecchio.

Le sigle successive, penso che differiscano solo per alcune velocità, si dovrebbe fare una comparazione.

Io ho il 54L e va benissimo........pagatp anche poco......e il Lighscribe,non sembra,ma è una grossa utilità.......

GT82
27-09-2007, 20:38
Ragazzi ho adocchiato pure il Pioneer DVR-212D che esteticamente mi garba di più (non ha le scritte) ne sento parlare molto bene, pure del suo alter ego EIDE, il 112D
che dite?

Il Castiglio
27-09-2007, 23:16
Ho fatto ricerche online confrontando i risultati delle scansioni fatte da utenti con i masterizzatori da più parti consigliati; ecco i link:

Lite-On DH-20A3P
http://club.cdfreaks.com/showthread....7&page=2&pp=25

LG GSA-H62N/L
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=214688

Samsung SH-S203B
http://club.cdfreaks.com/showthread....&page=19&pp=25

Mi auto quoto visto che non tutti hanno tempo e/o voglia di leggere tante pagine...
Io dal tuo podio, leggendo e riassumendo le ultime n pagine, toglierei il Samsung e metterei il Pioneer 112 o 212 :cool:
Mi pare che tu sia l'unico ad esaltare il Samsung :muro:

Snake156
28-09-2007, 06:27
anche il pio è buono, vai tranquillo.

PS
concordo alla grande con castiglio, meglio pio che samsung, a mio modesto parere ;)

sisdrom
28-09-2007, 09:41
ragazzi sentite io ho un lg h22l che mi si è appena f.ottuto avendo solamente 9 mesi di vita, sarà perchè l'ho utilizzato come lettore e masterizzatore? mi consigliate di prendere un lettore dvd e poi un masterizzatore dvd? e di che marca? perchè sia l'lg che il lite-on mi hanno lasciato a piedi più di una volta...

Snake156
28-09-2007, 09:55
è strano che dopo 9 mesi ti sia gia partito.
il mio lg è durato tre anni e andava ancora alla grande quando lho cambiato, era perfetto.
forse avrai preso un modello che avrà avuto qualche problemino di fabbrica.
che problemi ti da?

sisdrom
28-09-2007, 10:34
ci mette un sacco a leggere qualsiasi cd e dvd e poi alla fine nn ci riesce, nn masterizza, dal bios nn riesco a configurarlo ma me lo vede e basta. questo scherzetto me lo aveva fatto circa un paio di mesi fa, infatti aggiornando il firmware lo avevo messo a posto, poi me lo ha rifatto e ora ho dovuto montare un lettore cd 8x goldstar del '96 che (guarda caso essendo praticamente della stessa marca) funziona da Dio anche se un pò lentino e rumoroso

fbstyle
28-09-2007, 10:35
Io dal tuo podio, leggendo e riassumendo le ultime n pagine, toglierei il Samsung e metterei il Pioneer 112 o 212 :cool:
Mi pare che tu sia l'unico ad esaltare il Samsung :muro:

:mbe: Veramente se hai ben letto io mi sono rifatto alle prove fatte da utenti del forum più conosciuto nel campo:read: , è vero che in passato la samsung era nel campo masterizzatori inferiore ad altri ma lo stesso si poteva dire degli hd che ora invece sono considerati tra i migliori, d'altra parte i plextor lo erano e non lo sono più e la sony, ad esempio, non è stata il top nel campo lcd per molto tempo e solo da poco è tornata ad essere all'altezza della sua fama.
Apro OT:
Il detto dice "fatti un nome e poi fai la putt..a"; in ogni campo non si può rimanere ancorato all' "abitudine", noi italiani sembriamo essere affetti da questa malattia, quanti ,ad esempio, non cambiano gestore telefonico anche se le tariffe sono indecenti, come si fa così a favorire la concorrenza visto che tanto quella ditta non ha alcun interesse a curare la qualità del prodotto e/o la convenienzia dell'offerta se tanto vende cmq...:muro:
Chiudo OT.

Il Castiglio
28-09-2007, 10:55
:mbe: Veramente se hai ben letto io mi sono rifatto alle prove fatte da utenti del forum più conosciuto nel campo:read: , è vero che in passato la samsung era nel campo masterizzatori inferiore ad altri ma lo stesso si poteva dire degli hd che ora invece sono considerati tra i migliori, d'altra parte i plextor lo erano e non lo sono più e la sony, ad esempio, non è stata il top nel campo lcd per molto tempo e solo da poco è tornata ad essere all'altezza della sua fama.
Apro OT:
Il detto dice "fatti un nome e poi fai la putt..a"; in ogni campo non si può rimanere ancorato all' "abitudine", noi italiani sembriamo essere affetti da questa malattia, quanti ,ad esempio, non cambiano gestore telefonico anche se le tariffe sono indecenti, come si fa così a favorire la concorrenza visto che tanto quella ditta non ha alcun interesse a curare la qualità del prodotto e/o la convenienzia dell'offerta se tanto vende cmq...:muro:
Chiudo OT.
Sono d'accordo sull'OT, ad ogni modello che esce le cose possono cambiare, resta il fatto che la loro classifica (http://www.cdfreaks.com/devices/) mette 3 Pioneer ai primi 5 posti: pur con le cautele del caso (so benissimo che queste classifiche non hanno una validità assoluta) un motivo ci sarà !

fbstyle
28-09-2007, 11:16
Bè la classifica a cui ti riferisci, se è la stessa che ho letto io, si riferiva alle unità montate non era una classifica di qualità, io invece ho cercato le scansioni; poi posso dirti che il pioneer non l'ho preso in considerazione più di tanto sia perchè nel thread ufficiale qui sul forum a molti aveva dato vari problemi (riconosciuti dalla stessa pioneer), sia perchè su alcune riviste dava risultati inferiori ai tre, sia perchè sul forum alcuni utenti lo piazzavano 4°, sia perchè è basato sul nec 7173d (dai test forse il peggiore nec di tutti i tempi), e sia perchè a un certo punto mi si stavano incrociando gli occhi a vedere tutti quei grafici..:rolleyes:

Edit: Ho visto ora il link e, a parte l'assurda scelta di mettere in classifica differenti versioni di un IDENTICO masterizzatore, come puoi vedere derivano dai voti degli utenti e quindi, presuppongo, anche dalla quantità di unità montate (pio e nec di solito sono tra i piu montati mentre lg disperde le vendite tra una miriade di modelli diversi), comunque c'è il lite-on e l'lg (H62N = H42N +sata) mentre gli altri non si possono vedere per la scelta di cui sopra...

sisdrom
28-09-2007, 11:28
qualcuno di voi esperti mi consiglia per favore un lettore dvd e un buon masterizzatore? grazie

p.s.possibilmente che nn si romparno dopo un anno, io ne faccio ampio uso, ergo masterizzo un casino

Il Castiglio
28-09-2007, 11:35
... Ho visto ora il link e, a parte l'assurda scelta di mettere in classifica differenti versioni di un IDENTICO masterizzatore, come puoi vedere derivano dai voti degli utenti e quindi, presuppongo, anche dalla quantità di unità montate (pio e nec di solito sono tra i piu montati mentre lg disperde le vendite tra una miriade di modelli diversi), comunque c'è il lite-on e l'lg (H62N = H42N +sata) mentre gli altri non si possono vedere per la scelta di cui sopra...
Qui si vedono tutti i risultati:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=222259
Comunque avevo premesso anch'io che le classifiche non sono affidabili, sono i voti degli utenti e molti ovviamente votano quello che possiedono.
Per chiudere direi che magari darò un'occhiata alle scansioni degli ultimi Samsung, per vedere questi progressi.
Nelle grandi catene (Comet, Marco Polo, ecc.) ormai si trovano solo i Samsung, hanno invaso il mercato ...

fbstyle
28-09-2007, 11:49
Qui si vedono tutti i risultati:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=222259
Comunque avevo premesso anch'io che le classifiche non sono affidabili, sono i voti degli utenti e molti ovviamente votano quello che possiedono.
Per chiudere direi che magari darò un'occhiata alle scansioni degli ultimi Samsung, per vedere questi progressi.
Nelle grandi catene (Comet, Marco Polo, ecc.) ormai si trovano solo i Samsung, hanno invaso il mercato ...

Era questa la prima a qui mi riferivo, sull'affidabilità delle classifiche non posso che :mano: , apposta mi son preso la briga di fare il noioso lavoro di vedere le scansioni e lo volevo condividere con gli altri.
Vorra dire che io, appena posso, darò un occhiata a quelle dei PIONEER e darò la mia classifica aggiornata (per carità opinabile). :friend: .

g.cesare
28-09-2007, 12:36
Tutto vero quello che dici, però ... purtroppo (o per fortuna) non c'è un modello "migliore" in assoluto, molti si equivalgono ed è difficile anche fare classifiche, per cui ognuno può dire la sua.
Riassumendo le ultime pagine direi che Liteon LH-20A1, LG (diversi modelli) e Pioneer 112 sono i più "votati", col Liteon che ha il vantaggio delle scansioni più accurate.

P.S. il primo post può modificarla solo chi l'ha scritto (o un moderatore), magari contattalo in PM.

personalmente cerco di trovare una via di mezzo che mi dia una certa affidabilità visto che ogni volta che faccio una copia di dvd mi succede che non so mai se il mio dvd home li lege o posso vederli solo al pc:rolleyes: cmq grazie dell'aiuto nel frattempo ho ordinato come suggerito da shadow il Liteon LH-20A1S e lg h54l spero di avere soddifazione stavolta:)

tazio73
28-09-2007, 19:01
Ho appena mondato in mio LG GSA-H62N fiammante:D e mi accorgo che NON può fare le scansioni:muro: :muro: :muro:

...l'avevo preso 'quasi' apposta!!!:doh:

Nero CD/DVD speed 4.7.7.0 non lo digerisce.......:mc:

POSSIBILE???


...SPERO CHE ALMENO MASTERIZZI BENE COME DICONO......!

vi farò sapere!
ciao

~Mr.PartyHut~
28-09-2007, 19:35
Ho appena mondato in mio LG GSA-H62N fiammante:D e mi accorgo che NON può fare le scansioni:muro: :muro: :muro:

...l'avevo preso 'quasi' apposta!!!:doh:

Nero CD/DVD speed 4.7.7.0 non lo digerisce.......:mc:

POSSIBILE???


...SPERO CHE ALMENO MASTERIZZI BENE COME DICONO......!

vi farò sapere!
ciao
E' il masterizzatore che vorrei farmi oltre il mio H42N e il lite-on 20A1S ;)
Non fa le scansioni ma credo sia un signor LG (come del resto lo sono tutti)

illidan2000
28-09-2007, 19:48
ho problemi con l'h42l invece. gli ultimi files masterizzati ad 8x su supporti dvd-R verbatim 16x (superAzo) non sono leggibili (errore di ridondanza ciclico)

Nejiro
28-09-2007, 20:34
Mi pare che tu sia l'unico ad esaltare il Samsung :muro:
Beh!Io non è che lo esalto ma devo dire una cosa:ho un Samsung SH-182D ed è quello con cui ottengo i migliori risultati con DVD di buona qualità(Mi riferisco ai Verbatim MCC004 e Plextor Tayio Yuden +R).Con DVD "sconosciuti" invece non è un granchè.
CIAO

Il Castiglio
28-09-2007, 22:39
Beh!Io non è che lo esalto ma devo dire una cosa:ho un Samsung SH-182D ed è quello con cui ottengo i migliori risultati con DVD di buona qualità(Mi riferisco ai Verbatim MCC004 e Plextor Tayio Yuden +R).
Fa anche le scansioni ?

Con DVD "sconosciuti" invece non è un granchè.
CIAO
Non è un grosso difetto, dovrebbero vietarli per legge :cool:

Il Castiglio
28-09-2007, 22:43
Ho appena mondato in mio LG GSA-H62N fiammante:D e mi accorgo che NON può fare le scansioni:muro: :muro: :muro:

...l'avevo preso 'quasi' apposta!!!:doh:

Avresti dovuto leggere prima e/o meglio questo 3D !

tazio73
28-09-2007, 23:37
oltretutto ho appena masterizzato un tayo yuden TYG02 e mi da valori buoni fino a circa 3GB dopodichè mi da PI failures superiori a 80-100.... Da cosa può dipendere?:confused:

PS Pentium D940 con 2GB di ram HD dedicato non partizionato e Cpu inattiva (nessun altro processo!)

Il Castiglio
28-09-2007, 23:55
oltretutto ho appena masterizzato un tayo yuden TYG02 e mi da valori buoni fino a circa 3GB dopodichè mi da PI failures superiori a 80-100.... Da cosa può dipendere?:confused:

PS Pentium D940 con 2GB di ram HD dedicato non partizionato e Cpu inattiva (nessun altro processo!)
IMHO si è rotto il masterizzatore :mad:

Nejiro
29-09-2007, 00:33
Fa anche le scansioni ?
Si,le fa,dato che ha il Chip Mediatek come quello del Liteon.Si deve pero' andare a fare una modifica sul registro di sistema e siccome è tanto che non faccio scansioni,non mi ricordo come si fa :confused: In qualche tread del Samsung dovrebbe essere spiegato....

Non è un grosso difetto, dovrebbero vietarli per legge :cool:
:D :D

~Mr.PartyHut~
29-09-2007, 00:35
oltretutto ho appena masterizzato un tayo yuden TYG02 e mi da valori buoni fino a circa 3GB dopodichè mi da PI failures superiori a 80-100.... Da cosa può dipendere?:confused:

PS Pentium D940 con 2GB di ram HD dedicato non partizionato e Cpu inattiva (nessun altro processo!)
Con quale lettore fai le scansioni?

Aiace
29-09-2007, 09:32
Ho appena mondato in mio LG GSA-H62N fiammante:D e mi accorgo che NON può fare le scansioni:muro: :muro: :muro:

...l'avevo preso 'quasi' apposta!!!:doh:


Come non le fa?? Le fa poco accurate (come il Pioneer ecc ecc) oppure si rifiuta proprio di partire con la scansione??

Anche gli H55N, H54N ecc fanno così??

Framol
29-09-2007, 10:20
LG H54-L secondo voi sono accurate le scansioni?

Snake156
29-09-2007, 13:18
l'h62 nn le fa proprio le scansioni.
è stato detto qualche pagina fa

tazio73
29-09-2007, 13:56
Con quale lettore fai le scansioni?

con lo sfortunatissimo NEC 4571a (a 5x con modifica registro....)

comunque il disco è proprio illeggibile sul finale (anche visto con scandisc sempre di nero cd/dvd speed)


...nel frattempo ho fatto un altro dvd sempre ty02 a 8x questa volta ed è venuto un po' meglio:
PIE e PIF altini all'inizio (600-1000 e 4-10) fino quasi a 1gb e poi perfetto!!!

mah:confused:

PS: sentito il negoziante che me lo riprende..... mi sa che stavolta compre un plextor...:cool:

tazio73
29-09-2007, 14:02
l'h62 nn le fa proprio le scansioni.
è stato detto qualche pagina fa

mi dici per favore in quale post che non l'avevo trovato e non riesco tutt'ora a trovarlo?:confused:
grazie:)

Snake156
29-09-2007, 15:39
hai detto nulla...mi sa che si deve scavare un bel po dietro.
ricordo di averlo letto.
prima che io facessi il mio primo intervento in qst 3d c'era un utente che chiedeva che mastero prendere e nelle varie risposte uscì fuori che l'lg non faceva le scansioni.
io cmq ho proprio l'h62n e mi trovo una favola ho masterizzato i dvd a tutte le velocità (4 8 16) e sono venuti tutti bene

Aiace
29-09-2007, 16:15
mi dici per favore in quale post che non l'avevo trovato e non riesco tutt'ora a trovarlo?:confused:
grazie:)

Neanch'io le trovo... comunque prendiamo atto che il H62 non fa le scansioni.
Ma gli altri LG si, però. O no??

Snake156
29-09-2007, 16:22
degli altri lg non so, ma mi sembra di aver capito di no o che comunque non sono il loro punto forte.
cmq... per le scansioni, da un po di tempo, stiamo sempre consigliato il Liteon LH-20A1

Il Castiglio
29-09-2007, 17:40
Visto che l'interesse e' sempre alto, vi riposto la guida alle scansioni (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345) di el tranquil, che pur non nuovissima, rimane ancora attuale (non c'e' stata una grande evoluzione)

Snake156
29-09-2007, 19:31
quella rimane tutt'oggi, la migliore guida sulle scansioni mai fatta
mitico eltranquil :ave:

~Mr.PartyHut~
29-09-2007, 19:37
quella rimane tutt'oggi, la migliore guida sulle scansioni mai fatta
mitico eltranquil :ave:
si infatti... poi mi ha colpito molto la questione sulla velocità di lettura per fare le scansioni: ogni tipo di drive ha una velocità ottimale per fare le scansioni, infatti per il mio lite-on dice che è meglio farle a 4x :) (mentre i BenQ a 8x mi sembra)

Dgames
29-09-2007, 22:30
Ho bisogno un masterizzatore possibilmente con connessione sata cosa mi consigliate su un prezzo decente? tolti i plex quindi..

Come meccanica sono uguali a quelli con connessione atapi giusto?

Io per ora ho un liteon( da sostituire) e un Nec che uso principalemente per film con la funzione bitsetting, esiste ancora questa opzione sui nuovi masterizzatori? serve ancora in maniera rilevante per aumentare la compatibilità?

Snake156
30-09-2007, 10:30
bitsetting esiste ancora ma alcuni masteri non ce l'hanno abilitata e per usarla è necessario aggiornare il firm oppure metterne uno moddato;altri invece, ce l'hanno abilitata di default.
comunque,visto i lettori dvd in circolazione, non è più richiesto, come un tempo, per la compatibilità.
basti pensare che un tempo era impensabile creare dvd-video senza la cartella "audio_ts". oggigiorno invece, si può tranquillamente creare un dvd con la sola cartella video_ts senza avere problemi di compatibilità con i lettori da tavola,fatta eccezione per i primi modelli (ormai preistoria).

come mastero ti consiglio lg h62n

Dgames
30-09-2007, 12:32
bitsetting esiste ancora ma alcuni masteri non ce l'hanno abilitata e per usarla è necessario aggiornare il firm oppure metterne uno moddato;altri invece, ce l'hanno abilitata di default.
comunque,visto i lettori dvd in circolazione, non è più richiesto, come un tempo, per la compatibilità.
basti pensare che un tempo era impensabile creare dvd-video senza la cartella "audio_ts". oggigiorno invece, si può tranquillamente creare un dvd con la sola cartella video_ts senza avere problemi di compatibilità con i lettori da tavola,fatta eccezione per i primi modelli (ormai preistoria).

come mastero ti consiglio lg h62n

grazie mi sai dire se questo mast ha il bitsetting di default?
non c'è + il predominio nec,pioneer?

Snake156
30-09-2007, 13:08
diciamo che il predomionio nec-pioneer non cè mai stato.
in passato il predominio era della plextor, ma da quando non produce più propre unità, il mercato ha subito un livellamento pazzesco.
attualmente nec pio lg liteon si equivalgono

per quanto concerne l'lg h62n, stando a nero, dovrebbe avere il bitsetting in quanto nel "tipo di libro" mi consente di selezionare dvd-rom

Dgames
30-09-2007, 13:16
diciamo che il predomionio nec-pioneer non cè mai stato.
in passato il predominio era della plextor, ma da quando non produce più propre unità, il mercato ha subito un livellamento pazzesco.
attualmente nec pio lg liteon si equivalgono

per quanto concerne l'lg h62n, stando a nero, dovrebbe avere il bitsetting in quanto nel "tipo di libro" mi consente di selezionare dvd-rom

ok grazie 1000 mi hai convinto pienamente grazie 1000!
ho solo un piccolo problema ho bisogno un unità bianca, invece il suddetto mast me lo trova solo nero!

Snake156
30-09-2007, 16:07
che io sappia l h62n è esclusivamente nero, non ne ho mai vista una versione biancaa

Snake156
30-09-2007, 17:54
girando per la rete mi sono imbattuto in varie recensioni sul lg h55n con chipset panasonic e tecnologia securedisc.
qualcuno di voi lo conosce?a me sembra molto interessante e mi piacerebbe sapere il pensiero di qualcun'altro.

tazio73
01-10-2007, 00:34
domanda per chi ha lg h62n:

con quali DVD ottenete i migliori risultati?

io ho TY02 (8x) e non vanno benissimo scritti a 8x (a 4 sono quasi illeggibili)

ho visto che la masterizzazione parte a 6x per arrivare a 8x dopo circa 7-800MB ed è proprio fino a questo punto che presenta mooolti errori!
...dopo, stabilizzato su 8x, va benissimo!!!

avevo sentito parlar bene di verbatin..... ma non ricordo il tipo (+ - azo......)

:)

Snake156
01-10-2007, 06:18
verbatim 16x advanced azo +

tazio73
01-10-2007, 09:58
verbatim 16x advanced azo +

e riguardo alla velocità di scrittua che mi dici?

a tutto gass (16x) o più piano?

:)

Il Castiglio
01-10-2007, 10:05
e riguardo alla velocità di scrittua che mi dici?

a tutto gass (16x) o più piano?

:)
Io vado meglio a 12x, dipende però dal masterizzatore, fai alcune prove (8x, 12x, 16x)

Zoltan
01-10-2007, 11:01
Ciao, due domande:

1) nella sezione consigli configurazioni PC di questo forum è consigliato A TAPPETO cioè per tutte le configurazioni come masterizzatore DVD il NEC AD-7173S. Per cui chi si acinge a comprare un PC pensa che quello sia il migliore attualmente sul mercato, almeno coma rapporto qualità/prezzo. Qui invece se ne parla davvero poco o niente... Perchè?

2) ho provato ieri a masterizzare un CD-R da 88 min (778 MB di dati) con il mio SONY DRU510A, ma al 90% della masterizzazione mi da un errore "campo non valido nel comando" e brucia il CD (Verbatim). Ho impostato in NERO (6) overburn 89 min come capacità massima, mode 2/XA e metodo DAO96. Qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato e cosa posso provare a fare?

Grazie
Ciao

Snake156
01-10-2007, 11:09
e riguardo alla velocità di scrittua che mi dici?

a tutto gass (16x) o più piano?

:)

la velocità è un fattore che cambia anche a seconda dei supporti.
ora ti riporto alcune dichiarazioni fatte su cdfreaks

Quality issue when burning a sample of our Taiyo Yuden CD-R media which resulted in 400+ C2 errors.

H42N and H62N have the same problem with Taiyo Yuden CD-R media.
If you plan to burn TY CD-R you will be better off with an LG drive based on a Panasonic chipset: H22N or H50N or [even] H55N.


allora ragazzi, lo conoscete questo h55n?

Aiace
01-10-2007, 12:04
Ciao, due domande:

1) nella sezione consigli configurazioni PC di questo forum è consigliato A TAPPETO cioè per tutte le configurazioni come masterizzatore DVD il NEC AD-7173S. Per cui chi si acinge a comprare un PC pensa che quello sia il migliore attualmente sul mercato, almeno coma rapporto qualità/prezzo. Qui invece se ne parla davvero poco o niente... Perchè?

2) ho provato ieri a masterizzare un CD-R da 88 min (778 MB di dati) con il mio SONY DRU510A, ma al 90% della masterizzazione mi da un errore "campo non valido nel comando" e brucia il CD (Verbatim). Ho impostato in NERO (6) overburn 89 min come capacità massima, mode 2/XA e metodo DAO96. Qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato e cosa posso provare a fare?

Grazie
Ciao

E io aggiungo:
3) Nel fasmosissimo forum di masterizzazione si parla un gran bene del BENQ 1650 o 1655 mentre qui se ne parla poco... perchè?? :D :D

MM
01-10-2007, 12:22
Forse perché a noi piace essere originali ;) :D

Dei BENQ se ne parlava molto bene diversi mesi fa... magari loro sono rimasti indietro :D :D

~Mr.PartyHut~
01-10-2007, 12:26
Forse perché a noi piace essere originali ;) :D

Dei BENQ se ne parlava molto bene diversi mesi fa... magari loro sono rimasti indietro :D :D
lol :sbonk:

Anche io cmq ho sempre sentito parlar bene dei BenQ ovunque, anche per quanto riguarda la scansione errori :)

~Mr.PartyHut~
01-10-2007, 12:28
H42N and H62N have the same problem with Taiyo Yuden CD-R media.
If you plan to burn TY CD-R you will be better off with an LG drive based on a Panasonic chipset: H22N or H50N or [even] H55N.

ettepareva :muro:
Cmq anche con i DVD-R TY il discorso è lo stesso... Avendo un H42N ho constatato che i TYG03 vengono masterizzati da schifo :( (neanche minimamente paragonabili con la qualità degli MCC004 Verbatim)

DJ Luka
01-10-2007, 12:42
Ciao a tutti... non avendo tempo di leggere tutte e 107 le pagine, ho aperto una discussione riguardo il mio problema... se poteste darle un'occhiata vene sarei grato!! Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1565839

tazio73
01-10-2007, 12:57
leggendo alcuni post in tedesco (che non so!....ho usato un traduttore!) mi pare che chip.de abbia provato l'H62N col firmware c01 (che non è ancora uscito:eek: !)

...c'è mica qualche conoscitore del tetesko che vuole approfondire?

ciao:)

Snake156
01-10-2007, 13:09
bhe in effetti anche a me interesserebbe avere qualche notizia sui firmware dell'h62n.
io attualmente mi trovo molto bene con questo mastero, gli unici problemi sono dati dal mio controller sata che è difettoso ma il mastero è un mostro.

e a quanto pare anche il 55 è un gran bel giocattolo :D

Il Castiglio
01-10-2007, 13:24
E io aggiungo:
3) Nel famosissimo forum di masterizzazione si parla un gran bene del BENQ 1650 o 1655 mentre qui se ne parla poco... perchè?? :D :D
Sono modelli ormai fuori produzione, e comunque non facilmente reperibili da noi.
Già il Benq 1670 era meno considerato.
Io qualche mese fa ho trovato un Philips 1660 (al Marco Polo) e leggendo (sul famoso forum) che in pratica era un Benq 1650 rimarchiato l'ho preso e poi "crossflashato".
Ma era l'ultimo esemplare, ora ci sono i Philips-Liteon.

Snake156
01-10-2007, 13:35
parlando sempre di joint venture, cè anche l'Optiarc di cui ho sentito parlare molto bene

MM
01-10-2007, 13:37
Ciao a tutti... non avendo tempo di leggere tutte e 107 le pagine, ho aperto una discussione riguardo il mio problema... se poteste darle un'occhiata vene sarei grato!! Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1565839

:nonsifa:

*NOD32*
01-10-2007, 13:40
Ciao ragazzi, posso chiedere un consiglio per un acquisto imminente?
Mi potreste mettere in ordine per qualità delle masterizzazioni e affidabilità della meccanica questi 4 "candidati"?

1- Plextor PX-760A
2- Pioneer DVR-112D
3- Sony AW-G170A
4- Liteon LH-20A1P

Non mi interessano lightscribe, dvd-ram e nemmeno le scansioni (tanto non avrei tempo di farle...).

Grazie mille.

Aiace
01-10-2007, 14:09
Sono modelli ormai fuori produzione, e comunque non facilmente reperibili da noi.
Già il Benq 1670 era meno considerato.
Io qualche mese fa ho trovato un Philips 1660 (al Marco Polo) e leggendo (sul famoso forum) che in pratica era un Benq 1650 rimarchiato l'ho preso e poi "crossflashato".
Ma era l'ultimo esemplare, ora ci sono i Philips-Liteon.

Ah, ok grazie!

Fra l'altro, nei listini dei negozi in cui vado io i Benq sono scomparsi. Però mi incuriosiva il fatto che parecchi esperti del forum famoso hanno un benq in firma.

A questo punto, visto quanto si diceva degli lg che non fanno le scansioni, l'unico masterizzatore che scansiona pare essere il liteon.
Ma i "philips-liteon" cosa sono? Una via di mezzo o son sempre liteon?

tazio73
01-10-2007, 14:13
domanda per chi ha lg h62n:

con quali DVD ottenete i migliori risultati?

io ho TY02 (8x) e non vanno benissimo scritti a 8x (a 4 sono quasi illeggibili)

ho visto che la masterizzazione parte a 6x per arrivare a 8x dopo circa 7-800MB ed è proprio fino a questo punto che presenta mooolti errori!
...dopo, stabilizzato su 8x, va benissimo!!!

avevo sentito parlar bene di verbatin..... ma non ricordo il tipo (+ - azo......)

:)

Questa è una scansione fatta oggi su TY02 con ECC impostato a 1 masterizzata a 8x
(spero mi alleghi l'immagine)

Informazioni generali
Drive: _NEC DVD_RW ND-4571A
Firmware: 1-Z1
Tipo di disco:: DVD-R (TYG02)
Velocità selezionata: 5 X
PI errors
MAX: 686
media: 65.16
Totale: 960981
PI failures
MAX: 4
media: 0.02
Totale: 2491
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 14:00
Numero di campioni: 117998
Intervallo scansione medio: 1.00 ECC
Anomalie eliminate: 0

Il Castiglio
01-10-2007, 14:47
Ma i "philips-liteon" cosa sono? Una via di mezzo o son sempre liteon?
Philips non si fa più produrre i masteri da Benq, ma da Liteon, in pratica li rimarchia.

Deskmat
01-10-2007, 14:50
Ragazzi, temo che il mio Nec 7173A sia morto, giacchè mandarlo in rma mi costa quasi quanto comprarne uno nuovo, che mi consigliate? Magari SATA che è più comodo

~Mr.PartyHut~
01-10-2007, 15:25
Ragazzi, temo che il mio Nec 7173A sia morto, giacchè mandarlo in rma mi costa quasi quanto comprarne uno nuovo, che mi consigliate? Magari SATA che è più comodo
LG H62N (SATA)
Lite-On LH-20A1S (SATA)

Ciao ;)

*NOD32*
01-10-2007, 15:40
Nessuno ha consigli per me? Please! :help:

Deskmat
01-10-2007, 15:43
LG H62N (SATA)
Lite-On LH-20A1S (SATA)

Ciao ;)

è affidabile il mast LG? lo trovo in un negozio vicino casa, quello Lite-On dovrei ordinarlo in rete e non mi conviene...se trovassi il pioneer 212 converrebbe prenderlo?

maxLT
01-10-2007, 15:53
parlando sempre di joint venture, cè anche l'Optiarc di cui ho sentito parlare molto bene

a me, hanno spedito un Sony Nec, al posto di un LG....a parità prestazioni, questo è un 48X, mentre LG era un 52X.

Mi sono un pò incavolato per la sostituzione....ma in finale 15 euro...me lo tengo...
Ma non leggo molti pareri in rete...vorrei capire se è valido o meno.
Premetto che sto parlando di lettore DVD-ROM, ma cercavo pareri sulla marca in particolare.

Snake156
01-10-2007, 16:37
Ciao ragazzi, posso chiedere un consiglio per un acquisto imminente?
Mi potreste mettere in ordine per qualità delle masterizzazioni e affidabilità della meccanica questi 4 "candidati"?

1- Plextor PX-760A
2- Pioneer DVR-112D
3- Sony AW-G170A
4- Liteon LH-20A1P

Non mi interessano lightscribe, dvd-ram e nemmeno le scansioni (tanto non avrei tempo di farle...).

Grazie mille.

tra quelli da te elencanti, senza dubbio plex poi liteon e infine pio

Ragazzi, temo che il mio Nec 7173A sia morto, giacchè mandarlo in rma mi costa quasi quanto comprarne uno nuovo, che mi consigliate? Magari SATA che è più comodo
ti ha risposto gia mrParty e di meglio, per le tue esigenze, non cè

è affidabile il mast LG? lo trovo in un negozio vicino casa, quello Lite-On dovrei ordinarlo in rete e non mi conviene...se trovassi il pioneer 212 converrebbe prenderlo?
più che affidabile, vai tranquillo.
ah non usare tayo yuden che ha dei problemi con questa marca

a me, hanno spedito un Sony Nec, al posto di un LG....a parità prestazioni, questo è un 48X, mentre LG era un 52X.

Mi sono un pò incavolato per la sostituzione....ma in finale 15 euro...me lo tengo...
Ma non leggo molti pareri in rete...vorrei capire se è valido o meno.
Premetto che sto parlando di lettore DVD-ROM, ma cercavo pareri sulla marca in particolare.
dei lettori dvd optriac non ne so molto, ma per i masteri si dice che abbia ereditato il meglio sia della nec sia della sony o se preferisci ha ereditato i punti di forza delle due case.
credo che anche i lettori debbano essere affidabili.

~Mr.PartyHut~
01-10-2007, 17:29
è affidabile il mast LG? lo trovo in un negozio vicino casa, quello Lite-On dovrei ordinarlo in rete e non mi conviene...se trovassi il pioneer 212 converrebbe prenderlo?
Me l'averi comprato io l'H62N, ma ho già un ottimo H42N e un Lite-On 20A1S per fare le scansioni :)

tazio73
01-10-2007, 17:56
ho scritto questo alla LG:

Buongiorno, ho appena comprato questo masterizzatore (GSA-H62N) ed ho riscontrato una qualità di scrittura non ottimale su (ottimi) supporti Tayo Yuden (TY02). Ho cercato allora sul Vs sito internet per verificare se era possibile aggiornare il firmware (pensando che questa non eccellente qualità sia dovuta ad un 'problema di gioventù' di questa unità. Con mia grande sorpresa mi accorgo che, oltre a non esserci l'aggiornamento del firmware, il mio masterizzatore non è nemmeno NOMINATO nel Vs sito internet!!! Chiedo perciò dei chiarimenti in merito a questo masterizzatore ed alla Vs posizione nei suoi riguardi. Distinti saluti


ed ho ottenuto questo:

-----------Rispondi alla richiesta del cliente------------
Gentile Cliente, relativamente alla Sua e-mail, La informiamo che deve visitare il nostro sito alla pagina www.lgservice.com e installare il programma "LG ODD ONLINE F/W UPDATE"come riportato sul Suo manuale d'istruzioni. Cordialmente, LG Electronics assistenza clienti 199.600099 Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta, La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails. www.lge.it

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused::confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

~Mr.PartyHut~
01-10-2007, 18:04
odd online??? :confused:

cmq sto bot per le risposte mi sembra più intelliegente di altri... Almeno la risposta ha un minimo di attinenza con la domanda :O

Framol
01-10-2007, 18:16
Ma perchè sono solo Bot che rispondono?

~Mr.PartyHut~
01-10-2007, 18:40
Ma perchè sono solo Bot che rispondono?
Vabbè, più che bot sono risposte predefinite... Tanto alla fine i problemi sono sempre quelli :p

Il Castiglio
01-10-2007, 19:19
Ma perchè sono solo Bot che rispondono?
Forse per motivi economici ? :D

Dgames
01-10-2007, 21:19
più che affidabile, vai tranquillo.
ah non usare tayo yuden che ha dei problemi con questa marca



quindi con l'Lg niente Verbatim TY03?

Deskmat
01-10-2007, 21:33
Principalmente a casa uso Verbatim -R, a memoria mi pare MCC 03RG20 per masterizzazione di dati e film. Con quelli a quanto ho letto non dà problemi, e manco con una schifezza di TDK sfigati che ho pescato della CMC, domani porto il mio rotto ad un amico che vedo se me lo sistema/manda in garanzia e intanto mi procuro l'LG. Se ritorna a breve poi deciderò se vendere o tenere anche il NEC. Ma in sè le scansioni a che servono?

Snake156
01-10-2007, 22:56
diciamo che in linea di massima le scansioni servono a testare/verificare la qualità della scrittura.
infatti tutti i masterizzatori riescono a scrivere dei dati sui sopporti ma non tutti riescono a commettere pochi errori; maggiori sono gli errori, maggiori sono le difficoltà in lettura e minore è anche la durata del supporto, ma quest'ultimo dato dipende anche dalla qualità del supporto;)

edoardovendrami
02-10-2007, 12:20
Sono modelli ormai fuori produzione, e comunque non facilmente reperibili da noi.
Già il Benq 1670 era meno considerato.
Io qualche mese fa ho trovato un Philips 1660 (al Marco Polo) e leggendo (sul famoso forum) che in pratica era un Benq 1650 rimarchiato l'ho preso e poi "crossflashato".
Ma era l'ultimo esemplare, ora ci sono i Philips-Liteon.

Potresti dirmi come hai fatto a farlo diventare un benq? ho un philips 1660 che non legge e non masterizza nulla.
Ciao

Il Castiglio
02-10-2007, 13:18
Potresti dirmi come hai fatto a farlo diventare un benq? ho un philips 1660 che non legge e non masterizza nulla.
Ciao
ho semplicemente installato il firmware del Benq, a memoria (adesso sono in ufficio, non a casa) mi sembra questo:
http://benq.it/support/downloads/drivercounter.cfm?dpid=838&id=3897&size=977%20KB&type=B&filename=BCHC.zip&type=B&whereto=%2Fsupport%2Fdownloads%2Fdownload%2Ecfm%3Ffile%3Ddvd%252drw%252ffirmware%252fdw1650%252fbchc%252ezip

edoardovendrami
02-10-2007, 13:24
ho semplicemente installato il firmware del Benq, a memoria (adesso sono in ufficio, non a casa) mi sembra questo:
http://benq.it/support/downloads/drivercounter.cfm?dpid=838&id=3897&size=977%20KB&type=B&filename=BCHC.zip&type=B&whereto=%2Fsupport%2Fdownloads%2Fdownload%2Ecfm%3Ffile%3Ddvd%252drw%252ffirmware%252fdw1650%252fbchc%252ezip

Fatto ma ecco cosa mi appare:
http://img146.imageshack.us/img146/3034/philipsxy2.jpg (http://imageshack.us)

Il Castiglio
02-10-2007, 14:21
Non saprei ... il mio è il 1660K, quindi non è la stessa versione, forse il tuo non è compatibile ... prova con Google :confused:

Demonius
02-10-2007, 16:15
Un saluto a tutto il forum, avrei una domanda da porvi. Siccome anche io sarei interessato al mondo delle scansioni (mi avete influenzato come un virus ) avrei deciso di orientarmi su un liteon anche perchè in fase di masterizzazione tutti i modelli più o meno si equivalgono e la differenza la fanno i supporti. La mia domanda è questa: mi sapete dire la sigla esatta (in pratica il modello) del miglior lite on attualmente in commercio.
Inoltre io dispongo di una scheda madre tra le ultime (con controller ich8) quindi penso che andrebbe anche sata, ma voi cosa consigliate tra lo stesso sata e l'eide.
Ciao e grazie

Il Castiglio
02-10-2007, 16:46
Un saluto a tutto il forum, avrei una domanda da porvi. Siccome anche io sarei interessato al mondo delle scansioni (mi avete influenzato come un virus ) avrei deciso di orientarmi su un liteon anche perchè in fase di masterizzazione tutti i modelli più o meno si equivalgono e la differenza la fanno i supporti. La mia domanda è questa: mi sapete dire la sigla esatta (in pratica il modello) del miglior lite on attualmente in commercio.
Inoltre io dispongo di una scheda madre tra le ultime (con controller ich8) quindi penso che andrebbe anche sata, ma voi cosa consigliate tra lo stesso sata e l'eide.
Ciao e grazie
Liteon non è come Lg che fa uscire un modello nuovo ogni giorno.
In pratica ha un solo modello (escludendo i modelli, sconsigliati, più vecchi, 18x e 16x) LH 20a1, a cui va aggiunta la lettera finale che specifica ulteriori caratteristiche, ma che (credo) non influenza la qualità del prodotto:
LH 20a1p = pata
LH 20a1s = sata
LH 20a1l = pata lightscribe
LH 20a1h = sata lightscribe

~Mr.PartyHut~
02-10-2007, 16:55
Liteon non è come Lg che fa uscire un modello nuovo ogni giorno.
In pratica ha un solo modello (escludendo i modelli, sconsigliati, più vecchi, 18x e 16x) LH 20a1, a cui va aggiunta la lettera finale che specifica ulteriori caratteristiche, ma che (credo) non influenza la qualità del prodotto:
LH 20a1p = pata
LH 20a1s = sata
LH 20a1l = pata lightscribe
LH 20a1h = sata lightscribe
Infatti non capisco sta politica di LG...
Quando mi comprai l'H42N, dopo una settimana erano usciti già altri 2 modelli (H52N e H55N). Addirittura mi sembra che ci sia stato un modello chiamato H44N ma non son sicuro.

edoardovendrami
02-10-2007, 17:10
Infatti non capisco sta politica di LG...
Quando mi comprai l'H42N, dopo una settimana erano usciti già altri 2 modelli (H52N e H55N). Addirittura mi sembra che ci sia stato un modello chiamato H44N ma non son sicuro.

Per la garanzia? questo lg ha il centro assistenza solo a Milano?

~Mr.PartyHut~
02-10-2007, 17:37
Per la garanzia? questo lg ha il centro assistenza solo a Milano?
Purtroppo no ho mai avuto a che fare con la garanzia LG... Quindi non saprei dirti.

Demonius
02-10-2007, 18:51
Grazie, la mia scelta è caduta sul LH 20a1p , però ho notato che c'è sia la versione 12c che 45c, cioè:LH 20a1p12c e sia LH 20a1p45c, quale dovrei scegliere?

Snake156
02-10-2007, 19:05
Grazie, la mia scelta è caduta sul LH 20a1p , però ho notato che c'è sia la versione 12c che 45c, cioè:LH 20a1p12c e sia LH 20a1p45c, quale dovrei scegliere?

prendine uno qualsiasi, probabilmente cambierà la sola versione del firm

Deskmat
03-10-2007, 00:00
Portato il mio in assistenza, il mio amico negoziante mi ha prestato un Samsung, l'SH S183A, che ne pensate, sapete com'è?

Snake156
03-10-2007, 06:47
http://www.cdfreaks.com/reviews/Samsung-SH-S183A-DVD-Burner-Preview
;)

alemaz84
03-10-2007, 22:20
Salve raga, ho bisogno di un consiglio...qui trovate la mia storia è un pò lunga però... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18991441#post18991441

Dovete consigliarmi se tenermi il px800a o sfruttare il diritto di recesso e farmelo cambiare...sul sito dove lo ho acquistato hanno liteon, nek, philips, samsung, lg, pioneer, asus... Voi cosa mi consigliate di fare?? Tenermi il px800a (non sapendo che cosa sia) o cambiarlo??
Vorrei naturalmente il migliore (anche perchè ero andato sul sicuro sul plextor non leggendo prima questo topic :mad: ) e naturalmente non badate al prezzo tanto in caso di sostituzione ci sto largo con i soldi che gli ho dato per il px800a, anzi me ne comprerò due a questo pto:D

pupgna
03-10-2007, 22:32
Portato il mio in assistenza, il mio amico negoziante mi ha prestato un Samsung, l'SH S183A, che ne pensate, sapete com'è?

io ho il fratello S183L...e mi sto trovando bene

unica pecca che gli trovo (rispetto al BenQ che avevo prima...abbastanza vecchiotto) è che è + lento a rippare i dvd e un pò + rumoroso

e non fa le scansioni...

stefanonweb
04-10-2007, 23:40
Mi consigliate un ottimo masterizzatore sata?

*NOD32*
05-10-2007, 03:47
Salve raga, ho bisogno di un consiglio...qui trovate la mia storia è un pò lunga però... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18991441#post18991441

Dovete consigliarmi se tenermi il px800a o sfruttare il diritto di recesso e farmelo cambiare...sul sito dove lo ho acquistato hanno liteon, nek, philips, samsung, lg, pioneer, asus... Voi cosa mi consigliate di fare?? Tenermi il px800a (non sapendo che cosa sia) o cambiarlo??
Vorrei naturalmente il migliore (anche perchè ero andato sul sicuro sul plextor non leggendo prima questo topic :mad: ) e naturalmente non badate al prezzo tanto in caso di sostituzione ci sto largo con i soldi che gli ho dato per il px800a, anzi me ne comprerò due a questo pto:D

Ciao, se vuoi sapere cosa c'è nel tuo Plextor, leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555655

Cont3z
05-10-2007, 09:24
MASTERIZZATORE DVD OPTIARC SATA 7170S BULK BLACK +18X8X8X -18X6X6X BULK BLACK NS

cosa mi dite di questo mast.dvd?

Snake156
05-10-2007, 10:09
@stefanoweb
lg h62n

tazio73
05-10-2007, 11:25
lg h62n o liteon 20A1L?

solo come QUALITA' di scrittura!!!

l'LG va malino con i TY.... l'altro?

e con i verbatin?

come rilascio firmware chi è meglio tra lg e liteon?

Deskmat
05-10-2007, 14:01
La morte del mio 7173A è ormai ufficiale, e giacchè a quanto ho letto è cmq tra i migliori, mi conviene aspettare che me ne diano uno nuovo o comprare un altro modello?

Il Castiglio
05-10-2007, 20:56
La morte del mio 7173A è ormai ufficiale, e giacchè a quanto ho letto è cmq tra i migliori, mi conviene aspettare che me ne diano uno nuovo o comprare un altro modello?
Nel frattempo prenditi un Liteon, così puoi fare anche le scansioni :cool:

parjbas
07-10-2007, 12:09
ho scritto questo alla LG:

Buongiorno, ho appena comprato questo masterizzatore (GSA-H62N) ed ho riscontrato una qualità di scrittura non ottimale su (ottimi) supporti Tayo Yuden (TY02). Ho cercato allora sul Vs sito internet per verificare se era possibile aggiornare il firmware (pensando che questa non eccellente qualità sia dovuta ad un 'problema di gioventù' di questa unità. Con mia grande sorpresa mi accorgo che, oltre a non esserci l'aggiornamento del firmware, il mio masterizzatore non è nemmeno NOMINATO nel Vs sito internet!!! Chiedo perciò dei chiarimenti in merito a questo masterizzatore ed alla Vs posizione nei suoi riguardi. Distinti saluti


ed ho ottenuto questo:

-----------Rispondi alla richiesta del cliente------------
Gentile Cliente, relativamente alla Sua e-mail, La informiamo che deve visitare il nostro sito alla pagina www.lgservice.com e installare il programma "LG ODD ONLINE F/W UPDATE"come riportato sul Suo manuale d'istruzioni. Cordialmente, LG Electronics assistenza clienti 199.600099 Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta, La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails. www.lge.it

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused::confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

ho trovato questo link:
http://us.lgservice.com/index_b2c.jsp
ed ho scaricato il programmillo per l'auto update degli LG...ancora non l'ho testato, però, e c'è da dire che LG fa una strana campagna di dissuasione circa l'aggio del fw...avranno paura di ritrovarsi i centri assistenza pieni di noie, chissà:rolleyes: :rolleyes:

Massy84
07-10-2007, 22:12
'sera ragazzi :)

chiedo qua consigli per l'acquisto di un masterizzatore dvd nuovo...motivo? semplicemente cambio case e mi serve di colore nero :sofico: (attualmente ho un NEC 3520A)

prima domanda: i modelli + recenti con collegamento sata, che reali migliorie portano?

seconda domanda: restando su un normale collegamento ata, quale consigliate? niente plextor, non voglio spendere molto ;)

zangtumtum
07-10-2007, 22:22
consiglio LH-20A1P...prezzo più che acessibile....
sata non da nessunissimo vantaggio prestazionale o altro...solo diverso attacco....
confezione box con tre mascherine intercambiabili: bianca,nera,metallizata....

Sikillo
07-10-2007, 23:02
Ho acquistato un Pioneer 112D, ma non mi riconosce i DVD+R, cosa che faceva anche il masterizzatore precedente infatti ho fatto l'acquisto pensando che fosse ormai andato. Ancora non provo i Verbatim +R, perchè non ne ho trovato in giro, ma qualli che ho provato, non vengono riconosciuti.
Pensate che sia un problema di dischetti o qualcos'altro imputabile al PC o software installati?
Ciao Sikillo

tazio73
07-10-2007, 23:21
ho trovato questo link:
http://us.lgservice.com/index_b2c.jsp
ed ho scaricato il programmillo per l'auto update degli LG...ancora non l'ho testato, però, e c'è da dire che LG fa una strana campagna di dissuasione circa l'aggio del fw...avranno paura di ritrovarsi i centri assistenza pieni di noie, chissà:rolleyes: :rolleyes:

ma quale programma!!!:confused: :confused: :confused:

io non trovo nulla!!!:mc: :mc: :mc:

Snake156
08-10-2007, 08:50
il fatto che non riconosca i dvd+r puo essere risolvibile aggiornando il firmware
ma puo anche darsi che sia dovuto alla qualità dei dvd.
prima di aggiornare, prova a cambiare i supporti

parjbas
08-10-2007, 08:58
ma quale programma!!!:confused: :confused: :confused:

io non trovo nulla!!!:mc: :mc: :mc:
hai ragione:D ...il fatto è che il link che ho segnalato (che è quello che effettivamente mi compare nel browser) è generico per la pagina....devi andare in questa pagina http://us.lgservice.com/, dopo di che cliccare su "How do I update firmware?" che trovi a destra....vedrai ti si aprirà una pagina di faq, che dovrai ignorare bellamente e cliccare invece, sulla sinistra, su "Device driver"....dopo, fai una ricerca generica per i dvd-writers: nella seconda pagina di risultati troverai, in fondo, questo stramaledetto soft di update che neanche stessero nascondendo Bin Laden:ciapet:
cmq per la cronaca, non ci sono aggiornamenti per il 54l:sofico:

parjbas
08-10-2007, 09:02
ma, a proposito, a qualcuno è uscito il cavetto per la connessione alla scheda audio dalla confezione del gsa-h54l (retail)? nel manuale pdf si parla esplicitamente di questo collegamento "con il cavo in dotazione":read:
ma a me non è uscito nulla oltre il mascherino supplementare, il software e le viti:mbe:

Massy84
08-10-2007, 09:08
cmq cosa ne dite del Nec 7173A?

Aiace
08-10-2007, 10:27
ma, a proposito, a qualcuno è uscito il cavetto per la connessione alla scheda audio dalla confezione del gsa-h54l (retail)? nel manuale pdf si parla esplicitamente di questo collegamento "con il cavo in dotazione":read:
ma a me non è uscito nulla oltre il mascherino supplementare, il software e le viti:mbe:

E' "uscito"?????? :confused:

E' uscito da dove??

maxLT
08-10-2007, 11:03
ma, a proposito, a qualcuno è uscito il cavetto per la connessione alla scheda audio dalla confezione del gsa-h54l (retail)? nel manuale pdf si parla esplicitamente di questo collegamento "con il cavo in dotazione":read:
ma a me non è uscito nulla oltre il mascherino supplementare, il software e le viti:mbe:

ciao, io non ho quel cavetto...ho tutto quello che citi, tranne il cavetto,
cmq provo a controllare meglio

parjbas
08-10-2007, 11:24
E' "uscito"?????? :confused:

E' uscito da dove??

"uscito" dalla confezione...;) al di là delle abitudini lessicali di ognuno, non mi pare che il post fosse incomprensibile..come dimostra la risposta di maxLT

ciao, io non ho quel cavetto...ho tutto quello che citi, tranne il cavetto,
cmq provo a controllare meglio
mi sa che è inutile controllare....semplicemente non lo hanno incluso nella confezione, contrariamente a quanto scrivono sul manuale in pdf...del resto neanche sul cartonato esterno è scritto della presenza del cavetto...:rolleyes: uffà, mi sa che devo prenderlo a parte per collegare il 54l alla scheda audio....cmq grazie per il riscontro

Sikillo
08-10-2007, 12:09
il fatto che non riconosca i dvd+r puo essere risolvibile aggiornando il firmware
ma puo anche darsi che sia dovuto alla qualità dei dvd.
prima di aggiornare, prova a cambiare i supporti

Il firmware l'ho gia aggiornato, passando al 1.22 direttamente, anche se avevo letto da qualche parte che il firmware andava fatto per gradi, cioè installando le vari versioni, non so se sia vero ciò, ma il risultato non é cambiato nel senso che i +R continua non vederli.
Oggi come riesco a trovare dei verbatim +R facco la prova.
Sikillo

Il Castiglio
08-10-2007, 12:49
... il cavetto per la connessione alla scheda audio ...
Scusate, ma io non ho mai capito a che cosa serve questo cavetto :muro: , chi mi illumina ? :D

Aiace
08-10-2007, 14:51
"uscito" dalla confezione...;) al di là delle abitudini lessicali di ognuno, non mi pare che il post fosse incomprensibile..come dimostra la risposta di maxLT


Probabilmente maxLT conosce questo bizzarro modo di esprimere il concetto di "estrarre" o "tirare fuori" essendo di Latina. Forse è usato in centro Italia, o al sud.

Una volta ho sentito una dire "esci il cane che lo piscio" che tradotto significava "porta fuori il cane che lo porto a urinare". Non mi è sembrato nè corretto nè tanto comprensibile.

Se vuoi essere compreso da tutti gli utenti... vedi tu se esprimerti nel tuo gergo oppure in un italiano corrente. ;)

Aiace
08-10-2007, 14:53
Scusate, ma io non ho mai capito a che cosa serve questo cavetto :muro: , chi mi illumina ? :D

Credo sia per l'ascolto diretto dei CD audio. Il lettore dovrebbe garantire il flusso di dati direttamente alla scheda audio, amplificato e mandato alle casse.

Senza il cavetto credo che il tutto passi attraverso il S.O.

Snake156
08-10-2007, 16:11
il cavetto serve proprio per poter ascoltare la musica.

@aiace
mi spiace dirtelo ma il termine "uscito dalla confezione" è italiano al 100%.
lo si usa ovunque, io lo sento anche a reggio emilia.

Aiace
08-10-2007, 17:17
il cavetto serve proprio per poter ascoltare la musica.

@aiace
mi spiace dirtelo ma il termine "uscito dalla confezione" è italiano al 100%.
lo si usa ovunque, io lo sento anche a reggio emilia.

Assolutamente no. Non è italiano corretto.
Dispiace a me che tu sia convinto del contrario...


;)

Aiace
08-10-2007, 17:26
il cavetto serve proprio per poter ascoltare la musica.

@aiace
mi spiace dirtelo ma il termine "uscito dalla confezione" è italiano al 100%.
lo si usa ovunque, io lo sento anche a reggio emilia.
Piccolo OT:
Stupidario di italiano (http://www.ridiamocisu.com/barzellette/stupidario.asp)
Concetta, esci il bimbo che lo gioco. (Piero)

Corriere della sera: (http://www.corriere.it/Rubriche/Scioglilingua/2003/31luglio.shtml)
Uscire
Volevo chiederle se l'utilizzo del verbo uscire, quando è riferito a un
oggetto inanimato, è grammaticalmente corretto. Esempio: "Esci la moto dallo scantinato...".
Gino Caruso
Si tratta di un uso tipicamente meridionale di questo verbo, che è sconsigliabile. Per la grammatica "uscire" è infatti un verbo intransitivo.



Qui si parla del "siciliano" (http://www.rosalio.it/2006/10/02/grammatica-siciliana/)
“Esci il cane, prima che piove” "scorretto perchè "verbi originariamente intransitivi acquistano, come per magia, proprietà transitiva"

Conclusione:
Il verbo USCIRE è un verbo intransitivo, non può avere un complemento oggetto.

Eppoi... purtroppo non posso allegare la mia collega che insegna italiano.
E' ancora lì che ride da quando le ho chiesto se "l'ho uscito" e corretto...
:D :D :D

Il Castiglio
08-10-2007, 17:50
Probabilmente maxLT conosce questo bizzarro modo di esprimere il concetto di "estrarre" o "tirare fuori" essendo di Latina. Forse è usato in centro Italia, o al sud.

Una volta ho sentito una dire "esci il cane che lo piscio" che tradotto significava "porta fuori il cane che lo porto a urinare". Non mi è sembrato nè corretto nè tanto comprensibile.

Se vuoi essere compreso da tutti gli utenti... vedi tu se esprimerti nel tuo gergo oppure in un italiano corrente. ;)
Non mi sembra il caso di essere tanto pignoli, in certi forum, post fatti solo per contestare le qualità grammaticali altrui vengono direttamente cestinati dai mods: :doh: te lo dico perché mi è capitato ! :muro:
L'importante è farsi capire, poi una semplice presa in giro ci può stare, ma 5 post sull'argomento mi sembrano eccessivi (IMHO).

Tornando al cavetto, se io ascolto musica dal cd con Winamp, che vantaggio avrò usandolo ?
Mi sembra di capire che avrò solo un risparmio di RAM e/o utilizzo del processore, ma nessun reale vantaggio in termini di qualità sonora ... o sbaglio ?

g.cesare
08-10-2007, 17:51
finalmente mi sono arrivati i masterizzatori dvd ma quello sata non lo riesco a montare poichè non trovo il cavetto di alimentazione...mi sapete indicare qual'e' ?:(

inoltre il mio nuovo case oltre ad essere troppo piccolo è arrivato anche sfasciato, il caso strano è che il pacco all'esterno era integro...:mbe: saranno dei farabutti sti ...

Aiace
08-10-2007, 18:03
Non mi sembra il caso di essere tanto pignoli, in certi forum, post fatti solo per contestare le qualità grammaticali altrui vengono direttamente cestinati dai mods: :doh: te lo dico perché mi è capitato ! :muro:
L'importante è farsi capire, poi una semplice presa in giro ci può stare, ma 5 post sull'argomento mi sembrano eccessivi (IMHO).

Tornando al cavetto, se io ascolto musica dal cd con Winamp, che vantaggio avrò usandolo ?
Mi sembra di capire che avrò solo un risparmio di RAM e/o utilizzo del processore, ma nessun reale vantaggio in termini di qualità sonora ... o sbaglio ?

OK. FINE OT. :)
Ho aggiunto l'ultimo post solo perchè mi è stato detto che mi sbagliavo e mi dispiaceva lasciare che Snake continuasse a usare questo strafalcione pensando che fosse corretto.

Che io sappia, non c'è nessuna differenza ad usare quel cavetto oppure no. Forse era più importante quando i pc erano 'poco performanti' e quindi si cercava di evitargli processi inutili.
Adesso io direi che è del tutto superfluo quel cavetto... e le mie orecchie non hanno mai notato differenze ad usarlo o no. :)

inouk
08-10-2007, 18:05
Dopo interminabili peripezie ho alla fine aggiornato il firmware del mio masterizzatore DVD-RW Btc 1008 dalla vers.57 alla 60 e fino qui tutto regolare.Premesso che non ha mai funzionato troppo bene (con vari supporti ho avuto problemi) mentre quello di mio figlio IDENTICO è andato sempre benissimo, vi illustro il fatto da risolvere: la periferica su risorse di sistema è identificata bene come unità dvd-rw ma quando inserisco il supporto (dvd-rw vergine) dopo una breve attesa appare il segnale di errore e il messaggio:
"impossibile accedere a f:" funzione non corretta e la dicitura dell'unità da dvd-rw passa a cd :f
Insomma a mio avviso non legge il supporto dvd ma chiede un cd.
:confused: :confused:
Ho anche il dubbio di non aver controllato bene la connessione master /slave del cavo e l'impostazione dei jumper: dato che ho anche un lettore dvd e un masterizzatore cd-rw forse il sistema va in confusione.
Premesso che proverò ad impostarlo come master, cosa altro vi verrebbe in mente di fare per farlo funzionare?
A presto e grazie in anticipo.

Aiace
08-10-2007, 18:06
finalmente mi sono arrivati i masterizzatori dvd ma quello sata non lo riesco a montare poichè non trovo il cavetto di alimentazione...mi sapete indicare qual'e' ?:(

inoltre il mio nuovo case oltre ad essere troppo piccolo è arrivato anche sfasciato, il caso strano è che il pacco all'esterno era integro...:mbe: saranno dei farabutti sti ...

Io non ho il masterizzatore sata... ma se è come per gli hd, non ha il classico "molex" per collegare l'alimentazione. Se il tuo alimentatore non ha già i connettori per l'alimentazione sata ti serve un adattatore...
:)

Snake156
08-10-2007, 18:21
aiace è meglio se lasciamo perdere il discorso sull'italiano.

per quanto concerne il cavetto audio, questi non porta alcun miglioramento qualitativo.

@g.cesare

le periferiche sata hanno due connettori rettangolari, uno da collegare con il controller, l altro con l alimentatore che se sprovvisto di connettori sata necessita di un adattatore.

@inouk
il tuo problema puo anche essere legato all hardwere malfunzionante
prova cmq a rivedere i canali ide

MM
08-10-2007, 20:46
Siamo più precisi: da W2000 in poi il cavetto audio non serve a niente ;)

Per il resto: per quanto l'uso di certi termini sia scorretto, magari evitiamo di farne una discussione parallela in questa sezione, ma soprattutto in questa discussione ;)

APC1
09-10-2007, 23:23
Salve

Scusate una doomanda.

Leggendo mi il foro -non al massimo dettaglio giacche molto lungo con 111 pagine- mi pare di capire che a volte il Pioneer 112D da problemi (riconoscimente DVD, masterizzazione CD, ....) che il 112 (senza D) non da.

É vero? É meglio il 112 che il 112D?:confused:

PS si ho letto che sono gli stessi con firmware differente pero dove vedo qualcuno lamentarsi di un problema sempre vedo 112 D:confused:

Cioa e grazie

Snake156
10-10-2007, 08:00
il 112 e 112d sono uguali in tutto e per tutto.l'unica differenza è data dal fatto che il 112d non supporta i dvd-ram mentre il 112 si.
le maggiori lamentele sono dovute anche al fatto che i possessori del 112d sono maggiori (almeno in questo 3d) rispetto a quelli del 112.
x il resto, la maggior parte dei problemi, puo essere risolta aggiornando il firmwere o mettendone su uno moddato

ShadowMan
10-10-2007, 12:34
Ho intenzione di cambiare masterizzatore e cerco consigli :)

Non voglio spendere tanto. In vari negozi ho visto i masterizzatore LG e NEC a poco prezzo.
Ho sempre avuto masterizzatori LG e mi sono trovato sempre bene, quindi vorrei continuare sempre con LG.

Gli LG H4*N o H5*N [dove * indica un numero vario visto che ci sono vari modelli] come sono?

Scrivono di tutto, anche DL oppure sono dai "gusti difficili" in quanto a supporti? :fagiano:

Il Castiglio
10-10-2007, 17:39
Scrivono di tutto, anche DL oppure sono dai "gusti difficili" in quanto a supporti? :fagiano:
IMHO, il fatto di non scrivere supporti scadenti non è da considerare un difetto, ma un pregio :O

stefanonweb
10-10-2007, 18:22
Meglio Pioneer DVD-112 o Nec AD-7173S un consiglio per favore....

Framol
10-10-2007, 18:59
Ho intenzione di cambiare masterizzatore e cerco consigli :)

Non voglio spendere tanto. In vari negozi ho visto i masterizzatore LG e NEC a poco prezzo.
Ho sempre avuto masterizzatori LG e mi sono trovato sempre bene, quindi vorrei continuare sempre con LG.

Gli LG H4*N o H5*N [dove * indica un numero vario visto che ci sono vari modelli] come sono?

Scrivono di tutto, anche DL oppure sono dai "gusti difficili" in quanto a supporti? :fagiano:
Io ho il H54L e mi trovo da dio.....scrive i DL sia + che -,e anche su supporti abbastanza scadenti.
Consigliato.E considera che te lo dice uno che ha sempre avuto Piooner...:eek:

ShadowMan
10-10-2007, 22:38
Bene, grazie per le risposte. :) ;)

Snake156
11-10-2007, 08:11
gli lg potrebbero darti problemi con i supporti TY. dove per problemi intendo degli errori di scrittura che molto spesso non compromettono il funzinamento del dvd
x evitare problemi con i ty devi andare su lg con chipset panasonic

lion246
11-10-2007, 19:42
meglio lg h44n h62n o pioneer 212d?

Framol
11-10-2007, 20:03
x evitare problemi con i ty devi andare su lg con chipset panasonic

Che modelli sarebbero?

stex21
11-10-2007, 21:33
ciao, attualmente qual'è il migliore che propone il mercato?

cicciopennello
11-10-2007, 22:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1575125
se a qualcuno interessa ho un Masterizzatore NEC AD 7543A NUOVO

Snake156
12-10-2007, 09:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1575125
se a qualcuno interessa ho un Masterizzatore NEC AD 7543A NUOVO

evitiamo questi messaggi che sono contro regolamento.
editalo o ci penserà un mod.

@framol
con chip panasonic cè l h55 e l h50

@stex
attulmene non esiste un migliore in assoluto, fatta eccezione per i vecchi plextor.
liteon lg nec optiarc e pio si equivalgono tutti.
se poi cerchi delle scansioni accurate vai su liteon altrimenti su uno qualsiasi

stex21
12-10-2007, 10:28
@stex
attulmene non esiste un migliore in assoluto, fatta eccezione per i vecchi plextor.
liteon lg nec optiarc e pio si equivalgono tutti.
se poi cerchi delle scansioni accurate vai su liteon altrimenti su uno qualsiasi

grazie per la risposta. mi buttero ancora su un caro vecchio plextor:)

Aiace
12-10-2007, 10:49
grazie per la risposta. mi buttero ancora su un caro vecchio plextor:)

Penso intendesse veramente i "vecchi" plextor, ovvero i vecchi modelli.
Quelli nuovi costano tanto e non sono superiori agli altri e quindi non sono consigliati. :)

stex21
12-10-2007, 11:09
Penso intendesse veramente i "vecchi" plextor, ovvero i vecchi modelli.
Quelli nuovi costano tanto e non sono superiori agli altri e quindi non sono consigliati. :)

guarda. dal 2001 ho cambiato 4 masterizzatori ed ho sempre avuto dei plextor. nn voglio cambiare tendenza visto che avete detto ke son ancora i migliori:)

tazio73
12-10-2007, 11:11
Salve, mi hanno proposto questo:
LH-20A1L

solo che sul sito Liteon non lo trovo :eek:

dovrebbe essere SATA, Lightscribe, nero?

voi ne sapete nulla???

ciao

MastroG
12-10-2007, 11:15
Anche io penso che i Plextor siano i migliori da sempre........peccato per il costo :mad:

stex21
12-10-2007, 11:29
Anche io penso che i Plextor siano i migliori da sempre........peccato per il costo :mad:

si sa che le cose buone costano.......

Aiace
12-10-2007, 11:32
guarda. dal 2001 ho cambiato 4 masterizzatori ed ho sempre avuto dei plextor. nn voglio cambiare tendenza visto che avete detto ke son ancora i migliori:)

MA non abbiamo detto che sono i migliori. Piuttosto che erano i migliori... ;)

Io non lo prenderei un Plextor al momento. ;)

stex21
12-10-2007, 11:51
MA non abbiamo detto che sono i migliori. Piuttosto che erano i migliori... ;)

Io non lo prenderei un Plextor al momento. ;)

:confused: :confused:

MastroG
12-10-2007, 11:53
MA non abbiamo detto che sono i migliori. Piuttosto che erano i migliori... ;)

Io non lo prenderei un Plextor al momento. ;)

Come mai??

Aiace
12-10-2007, 12:09
Non dico di leggere tutto il thread perchè sarebbe troppo...
provate a leggere qualche pagina... o a cercare con il motore di ricerca del forum.
Troverete decine di utenti (più esperti di me) che sconsigliano vivamente di prendere un Plextor. Da quando 'si è fatto il nome' ha notevolmente abbassato la qualità (mantenendo però il prezzo alto :rolleyes: )

Se vi aspettate, spendendo molto, di avere un masterizzatore superiore agli altri... rimarrete delusi.

stex21
12-10-2007, 12:24
Non dico di leggere tutto il thread perchè sarebbe troppo...
provate a leggere qualche pagina... o a cercare con il motore di ricerca del forum.
Troverete decine di utenti (più esperti di me) che sconsigliano vivamente di prendere un Plextor. Da quando 'si è fatto il nome' ha notevolmente abbassato la qualità (mantenendo però il prezzo alto :rolleyes: )

Se vi aspettate, spendendo molto, di avere un masterizzatore superiore agli altri... rimarrete delusi.

ora capisco

Snake156
12-10-2007, 15:41
stex la mia frase "fatta eccezione per i vecchi plextor" stava a significare "fatta eccezione per i modelli vecchi di plex"
gli attuali non sono altro che nec rimarchiati, da quel che si dice in giro, la plex non produce più masteri propri ma se li fa produrre da altri e poi ci mette il proprio marchio.
un po come se la ferrari si facesse produrre da fiat le macchine e poi le rimarchierebbe ferrari.
a questo punto converrai con me, che conviene prendere direttamente una fiat, visto che la pagherai molto meno.
stesso discorso vale per gli utlimi modelli plex.
spero di averti chiarito il tutto

stex21
12-10-2007, 15:54
stex la mia frase "fatta eccezione per i vecchi plextor" stava a significare "fatta eccezione per i modelli vecchi di plex"
gli attuali non sono altro che nec rimarchiati, da quel che si dice in giro, la plex non produce più masteri propri ma se li fa produrre da altri e poi ci mette il proprio marchio.
un po come se la ferrari si facesse produrre da fiat le macchine e poi le rimarchierebbe ferrari.
a questo punto converrai con me, che conviene prendere direttamente una fiat, visto che la pagherai molto meno.
stesso discorso vale per gli utlimi modelli plex.
spero di averti chiarito il tutto

si si. pensavo che era un modo retorico per dire" i soliti migliori plextor". ora mi hai chiarito. grazie mille:)

jedy48
13-10-2007, 09:06
si si. pensavo che era un modo retorico per dire" i soliti migliori plextor". ora mi hai chiarito. grazie mille:)

mhà....io i 2 Plex. che ho in signature funzionano alla grande...;)

Snake156
13-10-2007, 09:16
jedy qui nessuno dice che i plex non funzionano o non siano buoni, il discorso è un altro.
attualmente i plex nn sono più i re incontrastati del settore, come accadeva con il vecchio premium (x i cd) ed i vari vecchi modelli, in quanto nn produce più modelli propri ma rimarchia i nec, quindi tanto vale acquistare direttamente un nec o un pio che costano la metà e sono sugli stessi livelli qualitativi.
certo se trovi dei vecchi modelli, prendili ad occhi chiusi.

e poi per dirla tutta, difficilmente un masterizzatore non funziona, tutti sono capaci di scrivere dati su un supporto ma la differenza la fa il COME non il tempo di scrittura o la marca.
per decidere se un mastero è migliore di un altro non resta altro che fare delle scansioni di qualità e vedere chi ha la meglio

Framol
13-10-2007, 12:20
Salve, mi hanno proposto questo:
LH-20A1L

solo che sul sito Liteon non lo trovo :eek:

dovrebbe essere SATA, Lightscribe, nero?

voi ne sapete nulla???

ciao

Si,guarda:
http://www.4news.it/view_article.asp?site=2Tech&art_id=673

parjbas
13-10-2007, 15:46
Piccolo OT:
Stupidario di italiano (http://www.ridiamocisu.com/barzellette/stupidario.asp)
Concetta, esci il bimbo che lo gioco. (Piero)

Corriere della sera: (http://www.corriere.it/Rubriche/Scioglilingua/2003/31luglio.shtml)
Uscire
Volevo chiederle se l'utilizzo del verbo uscire, quando è riferito a un
oggetto inanimato, è grammaticalmente corretto. Esempio: "Esci la moto dallo scantinato...".
Gino Caruso
Si tratta di un uso tipicamente meridionale di questo verbo, che è sconsigliabile. Per la grammatica "uscire" è infatti un verbo intransitivo.



Qui si parla del "siciliano" (http://www.rosalio.it/2006/10/02/grammatica-siciliana/)
“Esci il cane, prima che piove” "scorretto perchè "verbi originariamente intransitivi acquistano, come per magia, proprietà transitiva"

Conclusione:
Il verbo USCIRE è un verbo intransitivo, non può avere un complemento oggetto.

Eppoi... purtroppo non posso allegare la mia collega che insegna italiano.
E' ancora lì che ride da quando le ho chiesto se "l'ho uscito" e corretto...
:D :D :D
mi scuso se riapro l'argomento OT, ma leggo solo adesso per assenza dalla discussione e credo di aver diritto a replicare....mi sorprende, in un riferimento così pignolo sull'italiano, leggere di verbi intransitivi, complementi oggetto ecc. a sproposito...nella frase incriminata il "cavetto" che "esce dalla confezione" è chiaramente il soggetto, caro Aiace, non il complemento oggetto: si compra l'apparecchio, si apre lo scatolo (la confezione) e ne esce "il contenuto" ossia masterizzatore, minuteria, software ed eventualmente il famigerato cavetto....un conto è che non ti sia familiare un'espressione (che è cmq usata dappertutto, come puoi constatare da solo facendo un giretto sul web, altrimenti chiedi a Umberto Eco) un altro è fare riferimenti grammaticali alla carlona senza, da quel che scrivi, poterselo permettere....tutta la tirata sul dialetto siciliano e l'articolo del Corriere non c'entrano un beneamato tubo con la mia espressione, che non è dialettale e, se pure lo fosse, non meriterebbe tale schizzinoso atteggiamento, per giunta fuori posto....
ma in tutto ciò, quel che mi è parso più preoccupante è l'intimazione ad usare un linguaggio più appropriato per esprimersi sul forum, evitando espressioni forse "più frequenti al centro o al sud"...penso che questo sia il vero errore, grammatica e sintassi a parte, che emerge da questa (stupida) diatriba, che preferisco non commentare....e tanti saluti alla collega di italiano....

Snake156
13-10-2007, 16:57
e tanti saluti alla collega di italiano....

specie se bona:D :oink: :oink: :oink:

dai ragazzi non riapriamo questo argomento.

per ritornare in topic

oggi ho montato un 112d ad un amico e devo dire che è spettacolare.
lo consiglio a tutti.

parjbas
13-10-2007, 17:41
a mia volta, devo confessare che il mio LG gsa-54l sta procurandomi grandi soddisfazioni: accetta pressoché tutti i supporti, scrive magnificamente, overburning da favola, non ho ancora provato il Lightscribe ma ne darò conto presto,,,circa le funzioni ordinarie nulla da dire, a parte che non posso eseguire scanzioni:fagiano: ma ritengo di poter sopravvivere a questo:D

parjbas
13-10-2007, 17:44
circa le funzioni ordinarie nulla da dire, a parte che non posso eseguire scanzioniovviamente intendevo scrivere scansioni....meglio essere precisi, coi tempi che corrono:ciapet:

illidan2000
13-10-2007, 19:07
mi scuso se riapro l'argomento OT, ma leggo solo adesso per assenza dalla discussione e credo di aver diritto a replicare....mi sorprende, in un riferimento così pignolo sull'italiano, leggere di verbi intransitivi, complementi oggetto ecc. a sproposito...nella frase incriminata il "cavetto" che "esce dalla confezione" è chiaramente il soggetto, caro Aiace, non il complemento oggetto: si compra l'apparecchio, si apre lo scatolo (la confezione) e ne esce "il contenuto" ossia masterizzatore, minuteria, software ed eventualmente il famigerato cavetto....un conto è che non ti sia familiare un'espressione (che è cmq usata dappertutto, come puoi constatare da solo facendo un giretto sul web, altrimenti chiedi a Umberto Eco) un altro è fare riferimenti grammaticali alla carlona senza, da quel che scrivi, poterselo permettere....tutta la tirata sul dialetto siciliano e l'articolo del Corriere non c'entrano un beneamato tubo con la mia espressione, che non è dialettale e, se pure lo fosse, non meriterebbe tale schizzinoso atteggiamento, per giunta fuori posto....
ma in tutto ciò, quel che mi è parso più preoccupante è l'intimazione ad usare un linguaggio più appropriato per esprimersi sul forum, evitando espressioni forse "più frequenti al centro o al sud"...penso che questo sia il vero errore, grammatica e sintassi a parte, che emerge da questa (stupida) diatriba, che preferisco non commentare....e tanti saluti alla collega di italiano....

l'ho sentito usare anche io con ribrezzo in questo modo il verbo. non mi piace per nulla. se tutta italia è ignorante, non trovo giusto scriverlo sul forum.
è passabile dirlo a voce, ma scritto no. non lo sopporto nemmeno io.

parjbas
14-10-2007, 00:10
l'ho sentito usare anche io con ribrezzo in questo modo il verbo. non mi piace per nulla. se tutta italia è ignorante, non trovo giusto scriverlo sul forum.
è passabile dirlo a voce, ma scritto no. non lo sopporto nemmeno io.

non ho capito...io ho scritto di sintassi, chiarito soggetto predicato e complemento e tu te ne esci che mezza italia è ignorante perché a te non va giù un verbo? 'a raga', mi sa che è meglio che espatriate allora.....

Snake156
14-10-2007, 10:15
ah raga e mo basta dai.
se volete discutere della lingua italiana e delle sue evoluzioni andate in off topic e aprite una discussione apposita.
qui gia ci sono le persone che fanno sempre le stesse domande, poi vi mettete pure voi co la grammatica e compagnia bella....
diamoci un taglio, è inutile riaprire una discussione morta pagine fa.
smettiamola prima che intervenga un mod

sniper13
14-10-2007, 23:40
ciao a tutti ragazzi... dopo aver letto un po' di post mi sono orientato su un Masterizzatore DVD della LG, ora mi sorge solo un piccolo dubbio:

io ho trovato il GSA-H54L a 39€ ed è IDE, mentre il GSA-H66N a 37€ ed è sata, ma come mai questa differenza? sono entrambi retail... pensavo che un sata costasse di più...

ultima cosa: cos'è il lightscribe?

grazie

Snake156
15-10-2007, 07:00
negli ultimi periodo costano di più le periferiche pata che quelle sata.
prendi ad esempio gli hd, alcuni produttori commercilizzano i sata2 al prezzo più alto, poi ci sono gli ata e i più economici sono i sata.altri invece pongono gli ata come più costosi e i sata2 e sata come più eonomici.
ciò è spiegabile in quanto l ata è parte del passato, molto probabilmente nel futuro, si avranno solo periferiche sata o con altro tipo di connessione, specie per gli hd.
pensa che originariamente le mobo avevano al max due connettori sata, ora invece ne portano 4 (alcuni modelli più recenti).

per quanto concerne i masterizzatori sata, io ne consiglio l'utilizzo solo su mobo recenti, in quanto i connettori sata delle prime mobo, erano studiato solamente o principalmente per gli hd e per permettere il raid, non a caso su alcune mobo il controller viene definito sata raid e non solo sata.

parjbas
15-10-2007, 09:21
vai tranquillo sul 54l, digerisce di tutto e funziona impeccabilmente...l'unica cosa che fa inc...zare della LG è il sito web, assolutamente inadeguato per una marca così famosa....
il prezzo è quel che ho pagato anch'io (retail);)

Aiace
15-10-2007, 10:11
l'ho sentito usare anche io con ribrezzo in questo modo il verbo. non mi piace per nulla. se tutta italia è ignorante, non trovo giusto scriverlo sul forum.
è passabile dirlo a voce, ma scritto no. non lo sopporto nemmeno io.

Grazie illidan2000 ;) . La cosa assurda è che è convinto d'aver ragione:p

Per il resto concordo che il 54L è ottimo. Il sito della LG non è granchè... ma neanche i siti degli altri produttori sono adeguati. Il fatto stesso che per NEC, Pioneer etc. si debbano cercare firmware non ufficiali significa che la fase "post vendita" non è molto seguita.

:)

Aiace
15-10-2007, 10:18
specie se bona:D :oink: :oink: :oink:

dai ragazzi non riapriamo questo argomento.

per ritornare in topic

oggi ho montato un 112d ad un amico e devo dire che è spettacolare.
lo consiglio a tutti.

Si si è bona... ma è sposata. :cry:
Ha partorito mercoledi!! Auguri! ...e mi sa che per un bel pezzo non si farà vedere.

Per tornare in topic... ottimi, e mi unisco al consiglio, i Pioneer 112D.
(non per fare delle scansioni attendibili, però!)

Edito per una osservazione:
io ho preso il mio Pioneer 112D all'inizio di marzo del 2007. Praticamente 8 mesi fa... è strano (con i tempi informatici che corrono) che dopo 8 mesi sia ancora il top (o 'fra i top') dei masterizzatori in commercio. E' mia opinione che... se non è uscito il 113 vuol dire che il 112D è un ottimo prodotto. :)

teomatteo89
15-10-2007, 17:12
vorrei chiedere parere pure io, sono indeciso tra 3 masterizzatori.. la differenza di prezzo è minima e le prestazioni anche(penso).. qualcuno ha la connessione sata, mentre altri la pata..
i nominati sono:

- LG GSA-H42LB

- Nec AD7170 DVD±RW SATA

- Pioneer DVR-212 SATA

Uno di questi deve mandare in pensione il philips che ho sul pc ora.. è talmente avido che li scrive e li legge solo lui.. :muro: :D

Aiace
15-10-2007, 17:18
Ti direi il Pioneer... ma ho letto ne forum che alcuni hannno avuto problemi con i sata, e quindi se hai la possibilità di installare un drive eide il mio consiglio va sull'LG.

Ma si trova ancora il H42L? Adesso nei listini vedo solo l' H54 o l'H55. :)

stefanonweb
15-10-2007, 17:40
Meglio Pioneer DVD-112 o Nec AD-7173S un consiglio per favore....

Per favore

Aiace
15-10-2007, 17:42
Il mio consiglio è sempre per il Pioneer.
(cioè se all'utente "A" consiglio un Pioneer... anche all'utente"B" consiglierò un Pioneer!) :D

teomatteo89
15-10-2007, 17:59
Ti direi il Pioneer... ma ho letto ne forum che alcuni hannno avuto problemi con i sata, e quindi se hai la possibilità di installare un drive eide il mio consiglio va sull'LG.

Ma si trova ancora il H42L? Adesso nei listini vedo solo l' H54 o l'H55. :)

si, evidentemente sarà un avanzo di magazzino, ma a me basta che funzioni :D

li ho trovati su omcomputers.it (il negozio ce l'ho sotto casa, ma oggi è chiuso.. e per quei prezzi lo prendo la di sicuro ;) )

l'unica cosa che mi fa rimanere un pò preplesso è appunto la connessione sata.. :rolleyes: ho letto che ci sono un pò di problemi purtroppo.. (tra l'altro, dove attacco il connettore sata alla scheda madre? come gli hd? :confused: )

Framol
15-10-2007, 19:34
vai tranquillo sul 54l, digerisce di tutto e funziona impeccabilmente...l'unica cosa che fa inc...zare della LG è il sito web, assolutamente inadeguato per una marca così famosa....
il prezzo è quel che ho pagato anch'io (retail);)

Quoto...per fortuna le cose che servono si trovano poi lo stesso...

ceck
15-10-2007, 19:38
Ragazzi io penso che i Plex siano ancora tra i migliori.

il mio PX-716A non ha mai bruciato un cd/DVD e tutte le masterizzazioni sono lette perfettamente da qualsiasi lettore.
sia esso cd-rom o lettore dvd home.

Tutte le tecnologie che hanno i Plextor (Varirec in primis) e la possibilità di gestire tutto coi Plextools, mi sembra giustifichi il prezzo più alto, almeno il parte.

LG e NEC li ho avuti entrambi in office ma sono nella media.

i Pioneer non li ho mai provati quindi non saprei.

Sono in attesa del PX-810SA appena arriva vi faccio sapere come và.

Ciauz :)

Cont3z
15-10-2007, 19:39
qlkn conosce gli OPTIARC per caso?? :)

*NOD32*
15-10-2007, 20:04
Ragazzi io penso che i Plex siano ancora tra i migliori.

il mio PX-716A non ha mai bruciato un cd/DVD e tutte le masterizzazioni sono lette perfettamente da qualsiasi lettore.
sia esso cd-rom o lettore dvd home.

Tutte le tecnologie che hanno i Plextor (Varirec in primis) e la possibilità di gestire tutto coi Plextools, mi sembra giustifichi il prezzo più alto, almeno il parte.

LG e NEC li ho avuti entrambi in office ma sono nella media.

i Pioneer non li ho mai provati quindi non saprei.

Sono in attesa del PX-810SA appena arriva vi faccio sapere come và.

Ciauz :)

Mi spiace deluderti, ma, come puoi vedere qui http://www.videohelp.com/dvdwriters?DVDname=plextor&Submit=Search&oem=&chipset=&cdrs=&cdrws=&dvdrs=&dvdrws=&dvdrsdl=&dvdprs=&dvdprws=&dvdprsdl=&dvdrams=&bdrs=&bdres=&bdrdls=&bdredls=&hddvdrs=&hddvdrws=&hddvdrdls=&hddvdrwdls=&hddvdrams=&buffer=Any&cdrom=&dvdrom=&bdrom=&hddvdrom=&orderby=Name&hits=50&Search=Search il PX-810SA altro non è che un Pioneer rimarchiato e, pertanto, non supporta nessuna delle speciali funzioni dei vecchi Plextor :(