PDA

View Full Version : I Masterizzatori DVD migliori...


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12

Nejiro
04-03-2007, 19:47
anche ame non fà lo stesso con il master. Samnsung SH-S182D x fare la scansione ho dovuto usare DVD Info Pro e devo dire che è venuto ottimo, da un Samnsung non me lo aspettavo.....
Dalle scansioni che ho fatto il Samsung masterizza mooolto meglio del Plextor supporti MCC004 e TY scritti a 16X.Con il Plextor se voglio ottenere qualche risultato accettabile(si fa per dire)devo scrivere a 8X....Adesso che ho il Plextor 760(ho avuto anche un 716A)lo posso dire:A mio parere,i Plextor in piu' degli altri hanno solo il prezzo!!

djgusmy85
04-03-2007, 20:10
Dalle scansioni che ho fatto il Samsung masterizza mooolto meglio del Plextor supporti MCC004 e TY scritti a 16X.Con il Plextor se voglio ottenere qualche risultato accettabile(si fa per dire)devo scrivere a 8X....Adesso che ho il Plextor 760(ho avuto anche un 716A)lo posso dire:A mio parere,i Plextor in piu' degli altri hanno solo il prezzo!!
Ma jedi ha sempre elogiato in tutto i suoi due PX. Sono sicuro che ha verificato con le scansioni ciò che dice e che le posterà presto per dimostrarlo anche a noi ;)

Nejiro
04-03-2007, 20:12
Ma jedi ha sempre elogiato in tutto i suoi due PX. Sono sicuro che ha verificato con le scansioni ciò che dice e che le posterà presto per dimostrarlo anche a noi ;)
Si si,sicuramente le posterà :D Un giorno quando avrà tempo.......

jedy48
04-03-2007, 22:50
Si si,sicuramente le posterà :D Un giorno quando avrà tempo.......

aspettavi questo? http://img338.imageshack.us/my.php?image=s1ex1.gif
http://img338.imageshack.us/img338/2511/s1ex1.gif (http://imageshack.us)

jedy48
04-03-2007, 22:52
va bene o devo fare qualche altro test?

djgusmy85
04-03-2007, 22:56
va bene o devo fare qualche altro test?
Quà normalmente si postano scansioni di Nero CD/DVD speed, così da avere lo stesso metro di paragone.

viemme52
04-03-2007, 23:26
Salve, stò provando il liteon LH-20A1H,masterizzo con foobar cd musicali, ma davvero parte a scrivere dai 16X? possibile che non si possa ridurre la velocità?,il mio liteon 165p6s parte da 8X.:cry: e io che lo volevo cambiare...:muro:

jedy48
04-03-2007, 23:29
Quà normalmente si postano scansioni di Nero CD/DVD speed, così da avere lo stesso metro di paragone.

solo che con nero i test del Plextor non li fà ( ma a voi arrivano le notifiche via mail? a me NO)

djgusmy85
04-03-2007, 23:34
ma a voi arrivano le notifiche via mail? a me NO
Nemmeno a me...

viemme52
04-03-2007, 23:38
Nemmeno a me...

IDEM!!

illidan2000
04-03-2007, 23:47
IDEM!!

manco a me. ma dal pannello risultano i messaggi. ogni tanto, quando devo rispondere, devo pure aspettare che finisce di caricare...oppure premere il tasto "stop"

Aiace
05-03-2007, 11:56
Ho aperto un thread sul Pioneer 112...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420729


...ma non mi caga nessuno :cry:

La cosa strana è che sull'etichetta c'è scritto DVR-112 mentre viene visto come 112D.... che vuol dire?

Codename47
05-03-2007, 13:41
solo che con nero i test del Plextor non li fà ( ma a voi arrivano le notifiche via mail? a me NO)

Ecco il metodo per fare le scansioni anche con i masterizzatori non supportato da cd/dvd speed: seguite il percorso del regedit ed eliminate la stringa blocked. Non posso garantire il funzionamento con i plextor però:

http://img261.imageshack.us/img261/2212/immagine57bb7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immagine57bb7.jpg)

Ovviamente la radice primaria è HKEY LOCAL MACHINE. ;)

Codename47
05-03-2007, 13:43
va bene o devo fare qualche altro test?

Hai fatto il quick test dei PIE, completamente inutile quindi... :mc: Devi fare il test all in one, in modalità alta accuratezza (fatti una doccia o esci a fare un giro nel frattempo :D ). Inoltre specifica mediacode del supporto, velocità di scrittura e features attivate. ;)

Nejiro
05-03-2007, 14:24
Hai fatto il quick test dei PIE, completamente inutile quindi... :mc: Devi fare il test all in one, in modalità alta accuratezza (fatti una doccia o esci a fare un giro nel frattempo :D ). Inoltre specifica mediacode del supporto, velocità di scrittura e features attivate. ;)
Strano Jedy,hai detto che hai sempre fatto le scansioni :D
Scusa Jedy ma qualche scansione la fai mai?
le scansioni le faccio e come

Marko Ramius
05-03-2007, 14:38
Io penso di aspettare il Pioneer DVR-A12J:
http://homepage2.nifty.com/yss/DVR-A12J_.jpg
Cosa ne pensate?

Ciao :)

Aiace
05-03-2007, 14:42
Strano Jedy,hai detto che hai sempre fatto le scansioni :D

Adesso tu vai nel trhead che ho aperto sul pioneer 112 e mi dici cosa ne pensi della mia scansione. E' un ordine!

:D :D :D :D :D

NforceRaid
05-03-2007, 14:48
Ragazzi ho trovato: ASUS. Dall'importatore tedesco dove compro il PC nuovo, ha disponibili sia i Samsung, sia gli ASUS SATA, e mi assicura che entrambi vanno perfettamente..

Quindi, preno l'ASUS DRW-1814BLT, che rispetto al samsung Scrive su DVD-RAM aed ha il LightScribe, e scrive DVD-R a 18x.

Prezzo: 43€.

Speriamo bene!!

Ciao, devo prendere un mast. sata ed sono indeciso fra drw-1814blt e lg/liteon.

Sarei quasi deciso sul'asus, l'unico dubbio è che non supporta il bitseting, a te come và, con i verbatim è ok?

Grazie::cool:

jedy48
05-03-2007, 16:02
Hai fatto il quick test dei PIE, completamente inutile quindi... :mc: Devi fare il test all in one, in modalità alta accuratezza (fatti una doccia o esci a fare un giro nel frattempo :D ). Inoltre specifica mediacode del supporto, velocità di scrittura e features attivate. ;)

fatti un giro????:eek: cavolo e quanto dura????

jedy48
05-03-2007, 16:03
Strano Jedy,hai detto che hai sempre fatto le scansioni :D

cazz...Nejiro te non sbagli mai? :stordita:

jedy48
05-03-2007, 16:15
Ecco il metodo per fare le scansioni anche con i masterizzatori non supportato da cd/dvd speed: seguite il percorso del regedit ed eliminate la stringa blocked. Non posso garantire il funzionamento con i plextor però:

http://img261.imageshack.us/img261/2212/immagine57bb7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immagine57bb7.jpg)

Ovviamente la radice primaria è HKEY LOCAL MACHINE. ;)

a me la voce che indichi non cè, che versione di nero hai? io la 7751
http://img109.imageshack.us/img109/2651/nerokk2.th.gif (http://img109.imageshack.us/my.php?image=nerokk2.gif)
http://img109.imageshack.us/img109/2651/nerokk2.th.gif (http://img109.imageshack.us/my.php?image=nerokk2.gif)

jedy48
05-03-2007, 17:01
ho messo i Plextools a fare tutti i test , ho portato fuori il mio BullDog Inglese, sono tornato e non era nemmeno a metà, buttato tutto a mare , semmai lo farò stanotte e domani sarà finito...(forse):fagiano:

Nejiro
05-03-2007, 17:37
cazz...Nejiro te non sbagli mai? :stordita:
Dai,non preoccuparti,scherzavo......Penso che qui tutti avevamo capito che di scansioni non ne avevi mai fatte :D ......Fossero questi i problemi della vita :)
Cmq nessun problema,spero non ti sia offeso.Visto che ho anch'io il 760 di cui con il Liteon mi vengono scansioni inguardabili,mi sarebbe piaciuto sapere come vengono a te.Magari se riesci a farne una......Senza impegno naturalmente...
CIAO

djgusmy85
05-03-2007, 17:45
Dai,non preoccuparti,scherzavo......Penso che qui tutti avevamo capito che di scansioni non ne avevi mai fatte :D ......
Quindi tutti gli innumerevoli post "prendi i Plextor perchè ti assicuro che sono i migliori" erano basati su pareri puramente personali senza alcun fondamento. Annamo bene :D

Codename47
05-03-2007, 19:42
a me la voce che indichi non cè, che versione di nero hai? io la 7751


Anch'io ho la 7.7.5.1... Boh non sò che dirti... :(

Codename47
05-03-2007, 19:42
Quindi tutti gli innumerevoli post "prendi i Plextor perchè ti assicuro che sono i migliori" erano basati su pareri puramente personali senza alcun fondamento. Annamo bene :D

Beh questo ormai si era capito. :D

djgusmy85
05-03-2007, 21:53
Io uso Nero 7.5.9.0 perchè la 7.7.5.1 mi ha dato QUESTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412313) problemi.

Codename47
05-03-2007, 22:01
Io uso Nero 7.5.9.0 perchè la 7.7.5.1 mi ha dato QUESTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412313) problemi.

Ti ho risposto nel thread che avevi aperto. ;)

peppecbr
06-03-2007, 21:49
Quindi tutti gli innumerevoli post "prendi i Plextor perchè ti assicuro che sono i migliori" erano basati su pareri puramente personali senza alcun fondamento. Annamo bene :D

tanto che fanno schifo , c'è ne stavano 2 nel mercatino chissà come mai di 760....

ormai chi elogia lo scrive solo per sentito dire...:rolleyes: facendo disinformazione , e facendo cannare anche gli altri.... bo :rolleyes: per fortuna che a me ha spaventato il prezzo altrimenti lo avrei preso :banned:

jedy48
06-03-2007, 22:32
tanto che fanno schifo , c'è ne stavano 2 nel mercatino chissà come mai di 760....

ormai chi elogia lo scrive solo per sentito dire...:rolleyes: facendo disinformazione , e facendo cannare anche gli altri.... bo :rolleyes: per fortuna che a me ha spaventato il prezzo altrimenti lo avrei preso :banned:

non stare a sentire tante cavolate, fai un paragone semplice, ti danno una mobo Asus P5W DH De Luxe oppure una P5B Deluxe o una Striker a € 40/50? una asrok sì, sono migliori le asrok? è migliore una macchina da € 7.000 oppure una da € 40.000? il PREZZO HA SEMPRE FATTO LA QUALITA' chi dice il contrario o NON vuole/può spendere oppure......vende fumo

djgusmy85
06-03-2007, 23:17
non stare a sentire tante cavolate, fai un paragone semplice, ti danno una mobo Asus P5W DH De Luxe oppure una P5B Deluxe o una Striker a € 40/50? una asrok sì, sono migliori le asrok? è migliore una macchina da € 7.000 oppure una da € 40.000? il PREZZO HA SEMPRE FATTO LA QUALITA' chi dice il contrario o NON vuole/può spendere oppure......vende fumo
Questo post me lo salvo, è uno dei più memorabili del forum :doh:

Lavora un po' di anni in un negozio di pc, poi ti rendi conto di come stanno realmente le cose.
I sostenitori dei Plextor sono quindi scesi a zero, e i contrari aumentano ogni giorno di più, peccato.

Buona notte a tutto il forum ;)

Nejiro
07-03-2007, 00:10
non stare a sentire tante cavolate, fai un paragone semplice, ti danno una mobo Asus P5W DH De Luxe oppure una P5B Deluxe o una Striker a € 40/50? una asrok sì, sono migliori le asrok? è migliore una macchina da € 7.000 oppure una da € 40.000? il PREZZO HA SEMPRE FATTO LA QUALITA' chi dice il contrario o NON vuole/può spendere oppure......vende fumo
Per favore Jedy,non fare paragoni ridicoli.Cerca di dire le cose come stanno e basta.Tutti abbiamo capito che quello che dici sui Plextor viene dal nulla,non hai mai postato un qualcosa che lo dimostri.Non voglio essere polemico ma non credo a te la Plextor ti paghi,quindi dimostra con i fatti quello che dici e non fare il Fanboy.......Spero tu non ti offenda perchè non è assolutamente mia intenzione offenderti ma come ha detto Peppe,non facciamo disinformazione per favore.Tra l'altro anch'io ho un Plextor ma non sto' a dire che va bene solo perchè ce l'ho io.......non stare a sentire tante cavolate, fai un paragone semplice, ti danno una mobo Asus P5W DH De Luxe oppure una P5B Deluxe o una Striker a € 40/50? una asrok sì, sono migliori le asrok? In Hardware non si possono fare questi paragoni,l'altro giorno mi sono andato a leggere il Thred della Striker(scheda di oltre 300 euro)e c'è a chi è successo che cambiando processore la scheda non gli è piu' partita.......Sono daccordo quando dici che il prezzo fa la qualità ma non è sempre cosi'.....
CIAO

Black imp
07-03-2007, 01:52
appena mi torna il plextor in assistenza :rolleyes:... faccio qualche scansione

pasqualedb
07-03-2007, 09:21
ammazza quanti plextor in assistenza! :eek:

peppecbr
07-03-2007, 12:35
Questo post me lo salvo, è uno dei più memorabili del forum :doh:

Lavora un po' di anni in un negozio di pc, poi ti rendi conto di come stanno realmente le cose.
I sostenitori dei Plextor sono quindi scesi a zero, e i contrari aumentano ogni giorno di più, peccato.

Buona notte a tutto il forum ;)

non posso che quotare....ed aggiungere

non può essere sempre la migliore , oppure se lo è , può anche cannare qualche masterizzatore no???

o li fa tutti perfetti?

ludus78
07-03-2007, 12:54
il migliore tra questi:

LG DVD±RW 16x Lightscribe GSA-H20L nero (bulk)

Masterizzatore DVD±RW LG GSA H12L Super-Multi

Masterizzatore DVD±RW NEC AD 7173A Labelflash nero bulk



Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-111D-BK nero bulk

grazie
saluti

Aiace
07-03-2007, 13:23
il migliore tra questi:

LG DVD±RW 16x Lightscribe GSA-H20L nero (bulk)

Masterizzatore DVD±RW LG GSA H12L Super-Multi

Masterizzatore DVD±RW NEC AD 7173A Labelflash nero bulk



Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-111D-BK nero bulk

grazie
saluti

Se tu ti leggessi un po' il thread... non dico tutto ma almeno una pagina o due, vedresti che i più gettonati sono:
1. Pioneer 111D o 112
2. NEC 7173
3. gli altri
4. il plextor :D

Codename47
07-03-2007, 13:35
il PREZZO HA SEMPRE FATTO LA QUALITA'

Frase opinabile in generale, assolutamente fuori luogo in questo campo. :rolleyes:

Aiace
07-03-2007, 13:56
... il PREZZO HA SEMPRE FATTO LA QUALITA'

Vuoi comperare il mio vecchio muletto? Lo vendo a 2500euro.
Dal prezzo (elevatissimo) si capisce come il mio pentium 3 sia eccellente!

:D :D :D

djgusmy85
07-03-2007, 14:03
LG DVD±RW 16x Lightscribe GSA-H20L nero (bulk)

Masterizzatore DVD±RW LG GSA H12L Super-Multi

Masterizzatore DVD±RW NEC AD 7173A Labelflash nero bulk

Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-111D-BK nero bulk
Io escluderei il H20L e il NEC. Tra gli altri due prenderei il H12L, ma ho sentito molti pareri positivi anche sul Pioneer. In questo forum mi sembrano molto sottovalutati gli LG, che invece io reputo ottimi :)

Ciau ;)

ludus78
07-03-2007, 14:06
Se tu ti leggessi un po' il thread... non dico tutto ma almeno una pagina o due, vedresti che i più gettonati sono:
1. Pioneer 111D o 112
2. NEC 7173
3. gli altri
4. il plextor :D


veramente lo so che il pioneer sono più gettonati, ma io devo scegliere tra questi LG

LG DVD±RW 16x Lightscribe GSA-H20L nero (bulk)

Masterizzatore DVD±RW LG GSA H12L Super-Multi

Masterizzatore DVD±RW NEC AD 7173A Labelflash nero bulk

djgusmy85
07-03-2007, 14:09
veramente lo so che il pioneer sono più gettonati, ma io devo scegliere tra questi LG

LG DVD±RW 16x Lightscribe GSA-H20L nero (bulk)

Masterizzatore DVD±RW LG GSA H12L Super-Multi

Masterizzatore DVD±RW NEC AD 7173A Labelflash nero bulk
Il terzo è un NEC, riguardo gli LG, ti ho risposto poco più sopra. ;)

Aiace
07-03-2007, 14:09
veramente lo so che il pioneer sono più gettonati, ma io devo scegliere tra questi LG

...

Ma hai proposto di scegliere fra due LG, un NEC e il Pioneer...

jedy48
07-03-2007, 15:31
ammazza quanti plextor in assistenza! :eek:

:rolleyes: bhè se faccio il conto del Benq , del Liteon e del pioneer restutiti in una settimana....

jedy48
07-03-2007, 15:32
Vuoi comperare il mio vecchio muletto? Lo vendo a 2500euro.
Dal prezzo (elevatissimo) si capisce come il mio pentium 3 sia eccellente!

:D :D :D

ho già un MULETTO (il 2° PC in signature :ciapet: )

Aiace
07-03-2007, 15:49
ho già un MULETTO (il 2° PC in signature :ciapet: )

:cincin:

jedy48
07-03-2007, 15:58
:cincin: :cincin::cincin:

djgusmy85
07-03-2007, 16:09
:rolleyes: bhè se faccio il conto del Benq , del Liteon e del pioneer restutiti in una settimana....
Da quanto si legge, i nuovi Plextor detengono il record assoluto di masterizzatori mandati in assistenza/masterizzatori venduti, di gran lunga superiore a BenQ, Liteon, Pioneer & Co.

Mr. G87
07-03-2007, 17:21
salve raga, ho fatto delle prove di mas con il mio lg.. e poi ho fatto 2 scansioni col il mio mast pioneer 108 (ho solo questo drive con cui fare le scansioni), le due scansioni sono state fatte a ecc8 http://img408.imageshack.us/img408/1117/scansionelgyq2.jpg
ecc1
http://img408.imageshack.us/img408/6420/scansioneecc1mg3.jpg
con questa ho perso un po di punteggio nella qualità del supporto. come trovate queste scansioni? posso affermare che lg in questione è un buon masterizzatore?

digitalfx
07-03-2007, 17:55
io ho sempre utilizzato lg e mai avuto problemi con qualsiasi tipo di file o formati....

ah... ultimamente ho preso un h12n nero :D

djgusmy85
07-03-2007, 18:20
posso affermare che lg in questione è un buon masterizzatore?
Su quello non ci piove ;)

paola1
07-03-2007, 20:32
ammazza quanti plextor in assistenza! :eek:

io in 2 anni ne ho buttati 2!
a740 e un A755 e il vecchio lg regge sempre

Black imp
08-03-2007, 02:59
ammazza quanti plextor in assistenza! :eek:


io l'ho spedito indietro perchè non mi convinceva per niente il meccanismo di apertura e chiusura del carrello. non l'ho ancora usato nè per scrivere nè per leggere. ti saprò dire.

Black imp
08-03-2007, 03:01
ammazza quanti plextor in assistenza! :eek:


io l'ho spedito indietro perchè non mi convinceva per niente il meccanismo di apertura e chiusura del carrello. non l'ho ancora usato nè per scrivere nè per leggere. ti saprò dire.

Black imp
08-03-2007, 03:02
ammazza quanti plextor in assistenza! :eek:


io l'ho spedito indietro perchè non mi convinceva per niente il meccanismo di apertura e chiusura del carrello. non l'ho ancora usato nè per scrivere nè per leggere. ti saprò dire.

pasqualedb
08-03-2007, 16:51
Qualcuno sa dove posso comprare i masterizzatori i zona La Sapinza a roma?

pasqualedb
08-03-2007, 17:38
Qualcuno può dirmi un negozio vicino a LA Sapienza?

illidan2000
08-03-2007, 23:13
Il terzo è un NEC, riguardo gli LG, ti ho risposto poco più sopra. ;)

e l'h30n (sata)?

djgusmy85
09-03-2007, 17:12
e l'h30n (sata)?
Cambia la connessione, non la sostanza ;)

Mr. G87
09-03-2007, 18:00
e l'h30n (sata)?
ho fatto una piccola recensione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16257620&posted=1
dacci un'occhiata se ti interessa ;)

il Silente
09-03-2007, 18:27
io ho un masterizzatore piooner e mi sono trovato bene sia x prezzo che per qualità..:)

Mr. G87
09-03-2007, 19:11
io ho un masterizzatore piooner e mi sono trovato bene sia x prezzo che per qualità..:)
idem, ho un vecchio pioneer dvr 108 e mai un problema, ora ho comprato da poco lg e mi sembra un buon mast...:D

Black imp
13-03-2007, 01:20
mi è tornato il plextor dall'rma: era un plex 760a black bulk, un mese dall'acquisto ma mai usato. Me ne hanno dato uno nuovo in versione retail :read: . Devo ancora provare a masterizzare ma sono senza dvd.

illidan2000
13-03-2007, 09:12
ho fatto una piccola recensione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16257620&posted=1
dacci un'occhiata se ti interessa ;)

sembrerebbe un buon masterizzatore. solo il rumore mi rende perplesso. di solito gli lg erano silenziosi. io vengo da un nec rumoroso, e nn vorrei prendere di nuovo un tornado...........

Mr. G87
13-03-2007, 14:05
sembrerebbe un buon masterizzatore. solo il rumore mi rende perplesso. di solito gli lg erano silenziosi. io vengo da un nec rumoroso, e nn vorrei prendere di nuovo un tornado...........
come detto il rumore è soggettivo, poi non è che sia eccessivo non fa strani sibili o altro, a me sembra un rumore normale per un driver che masterizza\legge a velocità elevate, anche il mio pioneer se lo faccio mast a 12x è abbastanza rumoroso. l'lg non è un "tornado, ma un leggero venticiello", ma pensavo che dopo 3 anni dal mio ultimo mast adesso fossero diventati davveo "muti", comunque hanno fatto un buon balzo in avanti in quanto rumorosità; lg è abbastanza silenzioso.
sempre secondo me ;)

illidan2000
13-03-2007, 14:15
ok, al prossimo ordine lo prendo se è disp...

Mr. G87
13-03-2007, 17:14
ok, al prossimo ordine lo prendo se è disp...
cosi avro qualche altro utente al di fuori di me e djgusmy85 che scrive nel mio 3d :D

Jammed_Death
14-03-2007, 20:28
io ho un px760sa (e uno lo sto vendendo, che me ne faccio di 2 ghgh)...ho sempre preso master al risparmio, lg, benq ecc e si sono rotti tutti dopo un paio di mesi di utilizzo pesante, masterizzo molto ghgh...sono passato a plextor, prima px712a e ora sono col 760sa...me ne frego dei test di nero, masterizzo al max qualsiasi cosa e perfettamente funzionante. Certo la qualità è molto calata rispetto a qualche anno fa, quando la plextor faceva "I Lettori" e tutti gli altri seguivano...un mio amico con il suo vecchio master cd plextor px40 (mi pare, sono passati quasi 10 anni :D ) riusciva a leggere cd solcati che avevo provato in decine di masterizzatori senza successo...

ma per il resto chi se ne frega? qualsiasi lettore si rompa viene sostituito quindi al diavolo...a qualità sono tutti pari, i plextor se non andate a cercare l'ultimo modello o i sata (come ho fatto io) li trovate a 35-40 euro, come io avevo pagato il px712a...non vedo questi grandi problemi...

ah un problema l'ho riscontrato, il fatto che nwn2 originale non veniva assolutamente riconosciuto dal plextor e da altri drive che ho provato, ho dovuto acquistare un lettore esterno per poterlo installare -_- ma questo dipendeva dalla protezione, se qualcuno si è preso la briga di leggere il forum ufficiale di nwn2 sa di cosa parlo :muro: :muro:

Absolute
15-03-2007, 09:37
ieri mi è arrivato il Pioneer 112D ... lo provo e vi faccio sapere....

Aiace
15-03-2007, 11:36
ieri mi è arrivato il Pioneer 112D ... lo provo e vi faccio sapere....

Finalmente uno che mi fa compagnia... :)

Absolute
15-03-2007, 11:47
Finalmente uno che mi fa compagnia... :)

ancora lo devo montare... tu come ti sei trovato? qualità?

Aiace
15-03-2007, 13:27
Dai test che ho fatto (sempre che siano attendibili) i dvd sembrano abbastanza buoni... aspettavo qualcuno esperto che mi dicesse come dove trovare il firmware per il bitsetting... dato che faccio molti DVD+R...

cthulu
15-03-2007, 14:00
io da qualche giorno ho sostituito (quasi casualmente..) il NEC 4551A con un HP DVD940i (che ,se ho ben capito, è un LITE-ON 18A1H).......vedremo come và..........

Masterminator
17-03-2007, 14:41
Esco per comprare un masterizzatore per regalarlo ad un amico ho letto il 3d da pagina 1 in 3 ore, ero convinto di prendere un Nec 7173 (ho avuto un 3500, 3520 , 4551 e adesso volevo per un sata per me). Sono quasi propenso a prendere LG H12 così se mi piace poi prendo H30sata per me. Vedo ora che c'è anche H42 stesso prezzo. Mi faccio consigliare da negoziante.

Dubbio ho visto che molti hanno un sata, ma qualcuno lo ha montato su controller Nvidia nforce4 ultra?

Grazie

Mr. G87
17-03-2007, 14:49
Esco per comprare un masterizzatore per regalarlo ad un amico ho letto il 3d da pagina 1 in 3 ore, ero convinto di prendere un Nec 7173 (ho avuto un 3500, 3520 , 4551 e adesso volevo per un sata per me). Sono quasi propenso a prendere LG H12 così se mi piace poi prendo H30sata per me. Vedo ora che c'è anche H42 stesso prezzo. Mi faccio consigliare da negoziante.

Dubbio ho visto che molti hanno un sata, ma qualcuno lo ha montato su controller Nvidia nforce4 ultra?

Grazie
il mio mast sata l'ho collegato al controller intel 975, senza nessun problema, per il controller nvidia nn so se dia problemi...

walter89
17-03-2007, 15:34
qualcuno ha provato le versioni sta dei masterizzatori nec (7170s e 7173s)?

pasqualedb
18-03-2007, 11:44
Guradate che trt con il mio nuovo liteon LH-20A1P

http://img338.imageshack.us/img338/7415/primaliteon3yn1.th.png (http://img338.imageshack.us/my.php?image=primaliteon3yn1.png)

jedy48
18-03-2007, 12:44
Guradate che trt con il mio nuovo liteon LH-20A1P

http://img338.imageshack.us/img338/7415/primaliteon3yn1.th.png (http://img338.imageshack.us/my.php?image=primaliteon3yn1.png)

devi far vedere anche qualità disco....

Masterminator
18-03-2007, 17:51
il mio mast sata l'ho collegato al controller intel 975, senza nessun problema, per il controller nvidia nn so se dia problemi...

si su intel ho sentito che vanno bene, adesso vediamo se qualcuno con nvidia ha un DVDR sata.
Grazie

GIASAN
18-03-2007, 20:53
qualcuno ha provato le versioni sta dei masterizzatori nec (7170s e 7173s)?

Sata non so ma ide vanno besnissimo con i dischi giusti:

http://img253.imageshack.us/img253/4159/liteondvdrwshw16h5slv4dyl4.png (http://imageshack.us)

pasqualedb
18-03-2007, 22:45
masterizzato a 12x con alcool

http://img264.imageshack.us/img264/6802/acealcool12xqualitylp5.png (http://imageshack.us)

http://img230.imageshack.us/img230/1914/acealcool12xtrtdk7.png (http://imageshack.us)

che ne pensate???

sando
19-03-2007, 00:20
masterizzato a 12x con alcool
che ne pensate???

...penso che se hai un Lite-on LH20A1P potresti postarli anche nel thread ufficiale [THREAD UFFICIALE] LITE-ON LH-20A1P (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420703) anzichè metterli solo in questo...

Almeno là si parla solo di sto masterizzatore.

Codename87
21-03-2007, 22:10
Il Pioneer DVR-112D è solo SATA?

schumy2006
21-03-2007, 22:17
Ragazzi, non sono molto esperto di masterizzatori..

Vorrei chiedervi gentilmente se è normale che il mio Pioneer dvr-106D non legga un supporto (che leggo sia) DVD Video...

Inoltre ci sono alcuni supporti CD-RW Maxell 1-4x che una volta masterizzati, perchè siano letti dallo stesso masterizzatore devo aprire e chiudere il cassettino col cd dentro per una 40ina di volte almeno, finchè non comincia a leggerlo, altrimenti i vari programmi mi dicono sempre disco non pronto, non presente ecc.... ed anche da Risorse del Computer l'unità in questione non mostra nulla....


Help please....

Byezz

illidan2000
21-03-2007, 23:00
Il Pioneer DVR-112D è solo SATA?

magari... io lo cercavo sata, ma il co...ne del mio amico che è rivenditore li ha presi solo pata............

sando
21-03-2007, 23:04
Il Pioneer DVR-112D è solo SATA?
No

http://www.pioneer.co.uk/uk/products/45/104/442/DVR-112DSV/index.html

Codename87
21-03-2007, 23:06
Ma quando c'è scritto IDE vuol dire che usa il cavettone grosso? :confused:

sando
21-03-2007, 23:08
Ma quando c'è scritto IDE vuol dire che usa il cavettone grosso? :confused:
Si

jedy48
22-03-2007, 08:33
Ma quando c'è scritto IDE vuol dire che usa il cavettone grosso? :confused:

bhè, ci sono anche i cavi round (rotondi e di circa mezzo centimetro di spessore) per periferiche IDE

Codename87
22-03-2007, 11:10
bhè, ci sono anche i cavi round (rotondi e di circa mezzo centimetro di spessore) per periferiche IDE

Si bè, li conosco e li utilizzo già, però ho bisogno di un masterizzatore SATA ;)

Non credevo fossero ancora così rari da trovare.


P.s.: qualcuno può dirmi, anche via PVT, dove trovare il Pioneer DVR-112D SATA?

Aiace
22-03-2007, 15:48
Io ho il 112D firm 1.06.
Ho aggiornato il firm. con l'originale 1.09

Siccome so che per il 111 c'era tutta una sequenza per arrivare a poter mettere il firm finale... mi potete dire com'era? Che magari la metto in atto per il mio!

PErchè dal 1.09 non so se devo mettere prima il Buffalo 8.06 per 112D e poi il 8.06 per il 112L (eppoi c'è anche il 112 "normale").
Insomma... che devo fare?? :) :)



PS: Cosa significa la scritta "* TDB Flasher w/Kernel" che c'è su alcuni firmware??

Codename87
22-03-2007, 22:49
Nessuno che sà dirmi dove prendere sto masterizzatore?

Dove lo avete comprato voi?

Codename87
23-03-2007, 14:50
Niente, è da due giorni che cerco eppure non riesco a trovarne :muro:

Me ne serve uno con la mascherina nera, a sto punto va bene tutto, basta che non sia una marca troppo scrausa.

Matthew82
23-03-2007, 18:33
Qualcuno di voi mi sa dire se questo masterizzatore dvd è un dual layer e se la sua interfaccia essendo ATAPI è compatibile con EIDE? E poi che vuol dire versione Oem?
(Dalle caratteristiche non si capisce)

LG Components - Masterizzatore DVD GSA-H42L 18x+/8x LightScribe bulk WHITE

GSA-H42L è un masterizzatore di supporti ottici Cd e DvD ed inoltre DvD-Ram, con la novità rispetto ai precendenti di poter scrivere sul formato DVD da 4,7GB (DVD±R) alla velocità di 18x. IL prodotto LGE integra un buffer di 2MB e tecnologia Buffer Underrun prevention, per evitare errori dovuti alla mancanza di flusso di dati. L'evoluzione del prodotto con la possibilità d'utilizzare i dischi DVD-RAM sino ad una scrittura di 12x, dà un ulteriore prova della validità e della versatilità dell'hardware di casa LGE e l'integrazione della tecnologia Lightscribe, vi permetterà di dare un aspetto grafico personalizzato ai vostri supporti.

Specifiche Tecniche:
Interfaccia: Atapi
Velocità di lettura CD: CD-R: 48x
CD-RW: 40x
Velocità di lettura DVD: DVD-R: 16x
DVD-RAM: 5x
Velocità di scrittura CD: CD-R: 48x
CD-RW: 32x
Velocità di scrittura DVD: DVD+R: 18x
DVD-R: 18x
DVD+RW: 8x
DVD-RW: 6x
DVD+R9: 10x
DVD-R9: 10x
DVD-RAM: 12x


Supporti Compatibili: CD-R, CD-RW, DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R9, DVD-R9, DVD-RAM
Tecnologia: Lightscribe, in grado di permettervi di imprimere un immagine sul lato del supporto frontale (quello non letto) e rendere così unici i vs supporti
- per questa tecnologia si devono utilizzare supporti speciali
Buffer: 2Mb
Tempo di accesso Medio: Cd.Rom: <120msec
Dvd.Rom: <140msec
Dvd.Ram: <175msec
Colore: Bianco
Dimensioni: 146 x 165 x 41.3 mm
Peso: 0,75 Kg
Versione: Oem

djgusmy85
23-03-2007, 19:42
Qualcuno di voi mi sa dire se questo masterizzatore dvd è un dual layer e se la sua interfaccia essendo ATAPI è compatibile con EIDE? E poi che vuol dire versione Oem?
Sì, è dual layer, ed è EIDE. OEM significa solo che ti danno solo il masterizzatore senza la dotazione (scatola, cavo ide ecc ecc) ;)

Codename87
27-03-2007, 23:35
Niente, non riesco a trovare ne il Piooner ne il NEC neri...

Che ne pensate dell'Hewlett Packard AH048AT?

NforceRaid
30-03-2007, 08:27
Niente, non riesco a trovare ne il Piooner ne il NEC neri...

Che ne pensate dell'Hewlett Packard AH048AT?


Volendo a circa 42eu c'è anche questo

ASUS DRW-1814BLT

Estrazione audio digitale si
Inserimento del disco tramite tramite vassoio estraibile (tray)
Interfaccia drive SATA
Masteriz.-Velocità di riscrittura DVD+RW 8 x
Masteriz.-Velocità di riscrittura DVD-RW 6 x
Masteriz.-Velocità di scrit. DVD+R DL 8x
Masteriz.-Velocità di scrit. DVD-R DL 8 x
Masteriz.-Velocità di scrittura DVD+R 18 x
Masteriz.-Velocità di scrittura DVD- R 18 x
Masterizz. - Velocità di lettura CD 48 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD 16 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD 32 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD 48 x
Montaggio verticale consentito
Supporti compatibili in Lettura CD, DVD
Supporti compatibili in Scrittura CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-R Dual Layer, DVD-RAM, DVD-RW, Supp. Lightscribe
Tecnologia di scrittura masterizzatori flextra link

Ciao:cool:

illidan2000
30-03-2007, 11:56
Niente, non riesco a trovare ne il Piooner ne il NEC neri...



io ne ho uno bianco e uno nero... nn so se montarmelo o no.

Aiace
30-03-2007, 13:47
Niente, non riesco a trovare ne il Piooner ne il NEC neri...

Che ne pensate dell'Hewlett Packard AH048AT?


Io cercavo il pioneer bianco e l'ho trovato solo nero...

vuoi far cambio?? :D

illidan2000
30-03-2007, 14:22
Io cercavo il pioneer bianco e l'ho trovato solo nero...

vuoi far cambio?? :D

lol

flebo3
02-04-2007, 18:04
Ciao a tutti, budget 70 Euro, cosa mi consigliate?
Lo cerco sata e meglio se nero.
Ciao e grrrrazie:D

Marko Ramius
02-04-2007, 19:03
Ciao a tutti, budget 70 Euro, cosa mi consigliate?
Lo cerco sata e meglio se nero.
Ciao e grrrrazie:D

Io ho preso l'ASUS DRW-1814BLT. Come scrittura non so come va, ma è molto silenzioso e si trova a prezzi abbordabili (circa 40€, anche meno di 35 se cerchi ;) )

Ciao :)

walter89
02-04-2007, 20:37
Si bè, li conosco e li utilizzo già, però ho bisogno di un masterizzatore SATA ;)


c'è il nec 7170s e 7173s che sembrano ottimi ;)

peppecbr
02-04-2007, 20:50
c'è il nec 7170s e 7173s che sembrano ottimi ;)

quoto un'amore perfetto ;) lo tengo da un mese 30 masterizzazioni , mai un problema , va come il pio111 :sofico: ;)

RRR1
03-04-2007, 11:45
Scusate la domanda magari sciocca,
Il mio problema è che nel salvare i filmini della mia famiglia ho fatto i test con Nero CD-DVD Speed e fanno veramente schifo. Ho un masterizzatore LG come da firma.
Quindi volevo prendere un masterizzatore nuovo per "ripassare" tutti i filmini (fatti negli ultimi 3 anni) nuovamente su dvd, ma con un masterizzatore "buono".
La differenza tra il Pioneer DVR-112D e il DVR-112 sta solo nel fatto che il "D" può scrivere i Dvd-Ram ?
Io ho trovato il Pioneer DVR-112D a 35 euro sotto casa. Vi sembra un buon affare ?

Grassie :D

P.S. Uso sempre Verbatim Dvd-R 16X Advanced Azo+ scritti alla velocità minima concessa dal masterizzatore ^_^

Tascappane
03-04-2007, 18:20
Sbagli, conviene masterizzare alla massima velocità consentita dal supporto: a velocità inferiori la qualità della masterizzazione potrebbe risultare inferiore.
Ovviamente a patto che l'hard disk non sia troppo frammentato, altrimenti avresti una miriade di microerrori (correggibili ) ogni volta che si svuota il buffer.

RRR1
03-04-2007, 21:46
Sbagli, conviene masterizzare alla massima velocità consentita dal supporto: a velocità inferiori la qualità della masterizzazione potrebbe risultare inferiore.
Ovviamente a patto che l'hard disk non sia troppo frammentato, altrimenti avresti una miriade di microerrori (correggibili ) ogni volta che si svuota il buffer.

Mhmhmhmhmhmhmh ..... io la sapevo diversa....... magari se hai ragione tu contatta i moderatori per correggere questo 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625661

altrimenti si forniscono informazioni errate ai newbie.

E per il resto della mia domanda...... qualche suggerimento ??

Grassie
Rik

CRL
03-04-2007, 22:07
La guida linkata è stata scritta nel 2004 dall'allora moderatore Mistral Paolinux, un vero esperto nel settore delle unità ottiche; da quando ha lasciato il forum si sente un certo vuoto di competenze nel settore.

Ritengo comunque che, seppure il tempo sia passato, i principi siano ancora corretti. I supporti ed i masterizzatori recenti sono ottimizzati per velocità elevate, e la scrittura a velocità troppo basse pregiudica la qualità del risultato. Per queste ragioni le velocità più basse sono spesso impedite. Tolte queste, è sempre conveniente masterizzare a velocità basse, e la qualità ne giova.

La frammentazione è in genere compensata dall'utilizzo del buffer, ed in genere anche per frammentazioni molto molto elevate non si arriva mai al suo svuotamento.

- CRL -

Joytoy
04-04-2007, 21:01
Ciao a tutti,
possiedo un DVD Pioneer 111d IDE, ma vorrei acquistare un DVD SATA.
Con questi supporti, quale modello SATA mi consigliate ?
Con quale velocita' mi consigliate di masterizzarli ?

Verbatim CD 52x
CMC Magnetics

Verbatim DVD-R 16x
MCC 03RG20

Grassie!
Joy!

Aiace
05-04-2007, 10:14
Sbagli, conviene masterizzare alla massima velocità consentita dal supporto: a velocità inferiori la qualità della masterizzazione potrebbe risultare inferiore.
Ovviamente a patto che l'hard disk non sia troppo frammentato, altrimenti avresti una miriade di microerrori (correggibili ) ogni volta che si svuota il buffer.

Sbagli anche tu... :p


Conviene stare a metà strada... 8X o 12X sono ottimali. :)

alevp
05-04-2007, 12:51
tra masterizzatore ide e sata cosa cambia fondamentalmente a livello di prestazioni?

djgusmy85
05-04-2007, 13:01
tra masterizzatore ide e sata cosa cambia fondamentalmente a livello di prestazioni?
Niente, cambia l'interfaccia (IDE o SATA per l'appunto) ;)

alevp
05-04-2007, 13:08
ma perchè tutti preferiscono SATA scusate ma sono un somaro.

é migliore in fin dei conti?

djgusmy85
05-04-2007, 13:10
ma perchè tutti preferiscono SATA scusate ma sono un somaro.
Per il cavetto piccolo (o perchè hanno tutti gli attacchi IDE occupati), nient'altro :stordita:

alevp
05-04-2007, 13:17
ok thx

alevp
05-04-2007, 15:54
ma è vero che il NEC AD-7173S SATA è rumorosissimo?

jedy48
05-04-2007, 21:39
ma è vero che il NEC AD-7173S SATA è rumorosissimo?

sata non so pata o ide come vuoi no;)

alevp
05-04-2007, 21:47
altri pareri?

Black imp
06-04-2007, 02:31
Niente, non riesco a trovare ne il Piooner ne il NEC neri...

Che ne pensate dell'Hewlett Packard AH048AT?



ma lascia stare! non ho capito cosa non trovi: vuoi un masterizzatore nero e serial ata o pioneer o nec? se è così scrivimi un pm che ti do un paio di link.

Joytoy
07-04-2007, 07:23
Che opinioni avete su questo masterizzatore SATA della LITEON ?

LH-20A1S Black

Sapete dove acquistarlo ?

in riferimento al mio post precedente, so' che non c'e' differenza tra IDE e SATA, ma voglio SATA perche' il cavo e' sottile.

Se poi mi sapete dare informazioni piu' complete tra miglior compatibilita' Hardware/supporto ottico per quanto scritto qui sotto, vi ringrazio.

Verbatim CD 52x
CMC Magnetics

Verbatim DVD-R 16x
MCC 03RG20

Altrimenti ditemi per cortesia dove cercare questa informazione in rete che mi arrangio.


Grazie anticipatamente

Joy!

sando
07-04-2007, 08:46
Io i cavi IDE li ho ripiegati con cura e legati con piccole fascette così sono diventati piccolissimi come i SATA e non mi pongo il problema quando voglio sostiture un pezzo.

illidan2000
07-04-2007, 09:14
non è questo il problema,... infatti esistono pure i cavi round ide.
il problema è che sulle nuove schede madri ci sono solo due attacchi per gli ide

Gabriyzf
07-04-2007, 09:50
Che opinioni avete su questo masterizzatore SATA della LITEON ?

LH-20A1S Black




io ho appena preso la versione pata 20 A1P e da quel poco che sto vedendo si comporta benissimo

cthulu
07-04-2007, 12:04
Super Domanda:

visto che è ancora una incognita "ma i mast dvd SATA vanno bene su Nforce4 o no" ,visto che io ho un Serillel a disposizione, se lo attaccassi al mio attuale mast Philips 1648,trasformandolo in SATA e provandolo x un pò .....potrebbe essere una prova affidabile nell'ottica di un eventuale acquisto di un mast DVD SATA vero?

djgusmy85
07-04-2007, 14:37
Super Domanda:

visto che è ancora una incognita "ma i mast dvd SATA vanno bene su Nforce4 o no" ,visto che io ho un Serillel a disposizione, se lo attaccassi al mio attuale mast Philips 1648,trasformandolo in SATA e provandolo x un pò .....potrebbe essere una prova affidabile nell'ottica di un eventuale acquisto di un mast DVD SATA vero?
Teoricamente, dovrebbe essere una prova attendibile :)

Joytoy
08-04-2007, 11:43
io ho appena preso la versione pata 20 A1P e da quel poco che sto vedendo si comporta benissimo

Dove ?

Joy!

Joepesce
08-04-2007, 12:17
La guida linkata è stata scritta nel 2004 dall'allora moderatore Mistral Paolinux, un vero esperto nel settore delle unità ottiche; da quando ha lasciato il forum si sente un certo vuoto di competenze nel settore.

Ritengo comunque che, seppure il tempo sia passato, i principi siano ancora corretti. I supporti ed i masterizzatori recenti sono ottimizzati per velocità elevate, e la scrittura a velocità troppo basse pregiudica la qualità del risultato. Per queste ragioni le velocità più basse sono spesso impedite. Tolte queste, è sempre conveniente masterizzare a velocità basse, e la qualità ne giova.

La frammentazione è in genere compensata dall'utilizzo del buffer, ed in genere anche per frammentazioni molto molto elevate non si arriva mai al suo svuotamento.

- CRL -

non vorrei contraddire ciò che si è sempre dato per vero e che IO stesso ho sempre fatto, ossia di masterizzare a bassissime velocità per avere la migliore qualità possibile, ma devo riportare quanto accadutomi.

Masterizzazione su un verbatim di un supporto per PS2 @2x... praticamente DISASTROSA vedendo poi gli errori con nero cd-dvd speed!
ho provato a 4x e la qualità è migliorata seppur di poco, allora ho fatto una prova a 6x e 8x. Ogni qual volta ho aumentato la velocità di scrittura, gli errori diminuivano sempre di più!
sarà un caso... ma a me coi vecchi masterizzatori come yamaha a 16x (il mitico) succedeva esattamente l'inverso...
ci sarà da ricredersi? :eek: se necessario faccio qualche scan, ma credo che questa sia una prova che possiamo fare tutti

il mio masterizzatore è un liteon 18x aggiornato all'ultimo FW H07 con interfaccia EIDE

spero possa essere utile

omega86
09-04-2007, 23:20
ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, vorrei segnalarvi questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16678986#post16678986) discussione ed approfittare per chiedere, appunto, un bel masterizzatore dvd affidabile e duraturo, grazie.

p.s. non importa il prezzo (tanto ho visto che ormai costano quasi tutti uguale :D )

Bubu®
10-04-2007, 08:08
Ciao a tutti !!
Avrei bisogno del vostro aiuto perchè anche leggendo tutto è necessaria anche esperienza nel settore della masterizzazione che non ho..

Ho un mast pioneer dvr-106d con firmware 1.08..
sia col formware originale che con questo non mi legge il 99% dei dvd che masterizza (quando raramente riesce a masterizzarli...)...

ho provato maxell, tdk, sony e verbatim in tutte le salse +r -r +rw - rw e non li masterizza dandomi errori, disco non vuoto, poor media ecc..
se per caso riesce a masterizzare per miracolo, rimettendo il disco nel lettore non lo vede, oppure lo vede vuoto anche se è pieno e non masterizza...

Insomma, lo terro' solo x i cd e vorrei pertanto trovare finalmente una soluzione che non mi dia piu' grattacapi come questi..

Pertanto vi chiedo gentilmente: a parte la velocita' che non è che mi interessi tanto, qual'e' attualmente il miglior masterizzatore DVD DL in assoluto come compatibilità con i supprti dvd di qualsiasi tipo e marchio ? In pratica quello che risulta dare meno problemi con qualunque supporto...

Magari se potete indicatemi il migliore e piu' costoso ed il migliore a prezzo + accettabile (ho letto ad es. del nec 7173a.. ma preferisco avere un vostro consiglio perchè sono davvero stanco di questi problemi...)

GRAZIE infinite x qualsiasi dritta !!
Ciao ;)

omega86
10-04-2007, 08:27
benvenuto nel club, collega :)

Bubu®
10-04-2007, 15:19
benvenuto nel club, collega :)
Ti ringrazio, non masterizzo tanto, solo per fare backup integrali del sistema o per testare il lettore dvd da tavolo ed appunto il masterizzatore Pioneer che mi ritrovo.. ma in futuro potrei cominciare a masterizzare piu' pesantemente e capisci che rimanere solo sui CD è una vera rottura...

cmq pensavo a questi (NON sata):

Plextor PX 760
Plextor PX 716
NEC AD 7173A

quale mi consigliate per stare tranquillo nei prossimi 5 anni ? anche altri modelli eventualmente, escluso Pioneer.. visto cosa ho passato con il mio mast..
GRAZIE
Ciao :)

jedy48
10-04-2007, 15:48
Ti ringrazio, non masterizzo tanto, solo per fare backup integrali del sistema o per testare il lettore dvd da tavolo ed appunto il masterizzatore Pioneer che mi ritrovo.. ma in futuro potrei cominciare a masterizzare piu' pesantemente e capisci che rimanere solo sui CD è una vera rottura...

cmq pensavo a questi (NON sata):

Plextor PX 760
Plextor PX 716
NEC AD 7173A

quale mi consigliate per stare tranquillo nei prossimi 5 anni ? anche altri modelli eventualmente, escluso Pioneer.. visto cosa ho passato con il mio mast..
GRAZIE
Ciao :)
tutti e 3, io li tutti e 3 + 1 Samnsung di cui non ricordo la sigla e vanno tutti bene ;)

Bubu®
10-04-2007, 19:35
tutti e 3, io li tutti e 3 + 1 Samnsung di cui non ricordo la sigla e vanno tutti bene ;)
Grazie jedi48 !! Allora non ho dubbi !! Prendo uno fra questi 3..
pero' se qualcuno ha qualche link/info con possibili differenze o eventuali pregi/difetti riscontrati/letti riferiti a qualcuno dei 3 non sarebbe male visto che posso prenderne per ora al massimo uno..

cmq grazie ancora jedi !!
bYeZ ;)

yamaz
10-04-2007, 20:58
Di questo che ne dite?

http://www.pcworld.idg.com.au/index.php/taxid;6432;pid;3188;pt;1

Asus DRW-1814BLT Lightscribe SATA

si trova a 32€ + spedizione.

djgusmy85
10-04-2007, 21:21
pero' se qualcuno ha qualche link/info con possibili differenze o eventuali pregi/difetti riscontrati/letti riferiti a qualcuno dei 3 non sarebbe male visto che posso prenderne per ora al massimo uno..
Dei due Plextor purtroppo il 90% ne parla male: costano cari e non hanno nulla di più dei masterizzatori normali. Per esclusione, consiglierei quindi il NEC.

Joepesce
10-04-2007, 21:26
per esperienza consiglio liteon

con 2 nec mi sono trovato uno schifo...all'inizio tutto liscio come l'olio... dopo un pò nn leggevano niente e il secondo in particolare (un 4550) nn digeriva SOLO i verbatim :muro:

Bubu®
13-04-2007, 00:50
Grazie a tutti !!
Ma visto che spesso in questo thread avete affermato che la qualita' dipende dalla combinazione Masterizzatore/Velocita' di scrittura/Supporto.. possibile che non esistano dei test di qualcuno di voi, oppure pubblicati da riviste specializzate che mostrino una specie di TOP TEN dei punteggi realizzati con uno o + software di benchmark qualitativo ?

Esempio:
Masterizzatore (x), alla velocita' (y), con supporto DVD-R (z) = PUNTEGGIO
Masterizzatore (x), alla velocita' (y), con supporto DVD+R (z) = PUNTEGGIO
Masterizzatore (x), alla velocita' (y), con supporto DVD-RW (z) = PUNTEGGIO
Masterizzatore (x), alla velocita' (y), con supporto DVD+RW (z) = PUNTEGGIO

con dei test del genere molti avrebbero le idee + chiare su cosa acquistare..
io sarei disposto a masterizzare sempre allo stesso modo per tipo di supporto e (se ne avessi la possibilita') usando il masterizzatore + adatto a ciascun supporto...

mi aiutate per favore ??

TNX a lot !!

flebo3
13-04-2007, 06:17
Ho appena acquistato un NEC 7173S a 35 Euro, che dite è un buon masterizzatore?
Mi serviva Sata!
Ciao e grazie

RoMZERO
13-04-2007, 07:39
salve a tutti
sapete dirmi qual'è il masterizzatore di punta allo stato attuale ?

il mio vecchio liteon comincia a fare le bizze e devo cambiarlo: son indeciso tra un modello pioneer o samsung

skywalker71
13-04-2007, 08:33
Ragazzi ho la possibilità di sostituire il mio LG H22N con l'H24N senza pagare niente, che dite mi conviene?

sando
13-04-2007, 08:55
salve a tutti
sapete dirmi qual'è il masterizzatore di punta allo stato attuale ?

il mio vecchio liteon comincia a fare le bizze e devo cambiarlo: son indeciso tra un modello pioneer o samsung

Il modello di "punta" è il Lite-on 20A1P o 20A1H (con Lightscribe).

Per il Samsung lascerei perdere...

Aiace
13-04-2007, 09:26
Il modello di "punta" è il Lite-on 20A1P o 20A1H (con Lightscribe).


Insieme al NEC e al Pioneer 112... i soliti, insomma. ;)

omega86
13-04-2007, 09:47
i plextor fanno schifo?

-ArtOfRight-
13-04-2007, 10:45
Ciao

Per problemi di ordine devo cambiare il masterizzatore con uno sata:

Meglio LG o Samsung???

(il prezzo è lo stesso , euro più euro meno)

Grazie!

djgusmy85
13-04-2007, 11:25
Meglio LG o Samsung???
Tra le due marche direi LG, fa ottimi drive, mentre Samsung storicamente non ha mai fatto grandi maserizzatori.
Vero anche che Samsung negli ultimi mesi ha fatto un bel salto di qualità, ma io resterei cmq su LG.

djgusmy85
13-04-2007, 11:26
i plextor fanno schifo?
Sulla carta no, ma in pratica molti hanno avuto problemi, e quindi chi li ha testati tende generalmente a sconsigliarli.

-ArtOfRight-
13-04-2007, 11:37
Tra le due marche direi LG, fa ottimi drive, mentre Samsung storicamente non ha mai fatto grandi maserizzatori.
Vero anche che Samsung negli ultimi mesi ha fatto un bel salto di qualità, ma io resterei cmq su LG.

Si è quello che pensavo anche io

Mi dispiace sostituire il mio nec perchè mi ci trovavo veramente bene, ma vista la posizione del canale ide sulla mia mobo quando avrò montato anche la scheda audio mi sa che sarò costretto a passare al sata

yamaz
13-04-2007, 12:46
Di questo che ne dite?

http://www.pcworld.idg.com.au/index.php/taxid;6432;pid;3188;pt;1

Asus DRW-1814BLT Lightscribe SATA

si trova a 32€ + spedizione.

Mi quoto :)

Bubu®
13-04-2007, 14:56
Grazie a tutti !!
Ma visto che spesso in questo thread avete affermato che la qualita' dipende dalla combinazione Masterizzatore/Velocita' di scrittura/Supporto.. possibile che non esistano dei test di qualcuno di voi, oppure pubblicati da riviste specializzate che mostrino una specie di TOP TEN dei punteggi realizzati con uno o + software di benchmark qualitativo ?

Esempio:
Masterizzatore (x), alla velocita' (y), con supporto DVD-R (z) = PUNTEGGIO
Masterizzatore (x), alla velocita' (y), con supporto DVD+R (z) = PUNTEGGIO
Masterizzatore (x), alla velocita' (y), con supporto DVD-RW (z) = PUNTEGGIO
Masterizzatore (x), alla velocita' (y), con supporto DVD+RW (z) = PUNTEGGIO

con dei test del genere molti avrebbero le idee + chiare su cosa acquistare..
io sarei disposto a masterizzare sempre allo stesso modo per tipo di supporto e (se ne avessi la possibilita') usando il masterizzatore + adatto a ciascun supporto...

mi aiutate per favore ??

TNX a lot !!
uppete..
scusate, ho chiesto troppo ? O essendo inesperto ho detto qualche caxxata ??
Se è cosi' sorry :stordita:

Cmq dove posso trovare questo tipo di test e farmi un'idea + "scientifica" della migliore combinazione ?

TNX ;)

Il Castiglio
13-04-2007, 20:58
non vorrei contraddire ciò che si è sempre dato per vero e che IO stesso ho sempre fatto, ossia di masterizzare a bassissime velocità per avere la migliore qualità possibile ...

sempre dato per vero ??? :confused:
ma da chi ?:mc:
forse era così per i cd, ma io ho SEMPRE saputo che i masterizzatori DVD vanno meglio ad alte velocità piuttosto che basse:doh:
se guardi nei thread specifici, ad esempio del LiteOn 16x, tutte le prove dimostrano quanto ho detto: è un 16x e il minor numero di errori si ha a 12x oppure a 16x.

bischera
13-04-2007, 21:05
:help:
Ho un plextor px760a devo aggiornare il firmware e sono andata sul sito ufficiale della plextor.

PANICO..... DUE FIRMWARE (uno binario ed uno no), non so come devo installarli e soprattutto dove??????

AIUTATEMI VI PREGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

jedy48
13-04-2007, 21:52
:help:
Ho un plextor px760a devo aggiornare il firmware e sono andata sul sito ufficiale della plextor.

PANICO..... DUE FIRMWARE (uno binario ed uno no), non so come devo installarli e soprattutto dove??????

AIUTATEMI VI PREGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

bhè, scarichi quello non binario, disabiliti l'antivirus e....doppio klik, quando ha finito ti chiede di riavviare ed è fatta ;)

Joytoy
14-04-2007, 08:49
uppete..
scusate, ho chiesto troppo ? O essendo inesperto ho detto qualche caxxata ??
Se è cosi' sorry :stordita:

Cmq dove posso trovare questo tipo di test e farmi un'idea + "scientifica" della migliore combinazione ?

TNX ;)

Non hai scritto castronerie.
Purtroppo non esiste niente di quanto da te proposto, trovi in rete solamente test con grafici quasi incomprensibili per un neofita.

Cmq, Lite-On pare sia attualmente uno tra i migliori burner in termini di minori errori in scrittura, poi e' possibile che tra masterizzatori identici, ci siano differenze.

Altro non so'.

Secondo me, fai prima a chiedere queste richieste di informazioni su altri forums realmente specializzati in ambito masterizzazione.

A quanto vedo, in HWupgrade non ho ancora trovato gente sufficientemente competente in materia.

Qui si parla solo per sentito dire e non su prove effettive.


Se qualcuno ha realmente qualcosa da dire in materia, si faccia avanti.

Joy! :huh:

Il Castiglio
14-04-2007, 09:49
Non hai scritto castronerie.
Purtroppo non esiste niente di quanto da te proposto, trovi in rete solamente test con grafici quasi incomprensibili per un neofita.

Cmq, Lite-On pare sia attualmente uno tra i migliori burner in termini di minori errori in scrittura, poi e' possibile che tra masterizzatori identici, ci siano differenze.

Altro non so'.

Secondo me, fai prima a chiedere queste richieste di informazioni su altri forums realmente specializzati in ambito masterizzazione.

A quanto vedo, in HWupgrade non ho ancora trovato gente sufficientemente competente in materia.

Qui si parla solo per sentito dire e non su prove effettive.


Se qualcuno ha realmente qualcosa da dire in materia, si faccia avanti.

Joy! :huh:

Se hai tempo di dare un'occhiata a questi 2 3D, che io seguo da mesi (anni):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=779181
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247644
troverai molti grafici coi risultati delle scansioni effettuate con CDSpeed (o, a volte, con K-probe) a diverse velocità, con diversi supporti, diversi masterizzatori e da diverse persone.
I grafici sono comprensibilissimi, e comunque l'importante è il punteggio finale (in centesimi. 95 è un ottimo punteggio).
Le conclusioni: LiteOn + Verbatim + masterizzare a 12x

P.S.: io non sono un esperto, i "guru" sono Codename47 e Giucasa.

Joytoy
14-04-2007, 10:39
Se hai tempo di dare un'occhiata a questi 2 3D, che io seguo da mesi (anni):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=779181
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247644
troverai molti grafici coi risultati delle scansioni effettuate con CDSpeed (o, a volte, con K-probe) a diverse velocità, con diversi supporti, diversi masterizzatori e da diverse persone.
I grafici sono comprensibilissimi, e comunque l'importante è il punteggio finale (in centesimi. 95 è un ottimo punteggio).
Le conclusioni: LiteOn + Verbatim + masterizzare a 12x

P.S.: io non sono un esperto, i "guru" sono Codename47 e Giucasa.

Grazie, sei stato sufficientemente esauriente.

Bravo !

Ora daro' un' occhiata ai links...

Joy!

Bubu®
14-04-2007, 11:13
Se hai tempo di dare un'occhiata a questi 2 3D, che io seguo da mesi (anni):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=779181
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247644
troverai molti grafici coi risultati delle scansioni effettuate con CDSpeed (o, a volte, con K-probe) a diverse velocità, con diversi supporti, diversi masterizzatori e da diverse persone.
I grafici sono comprensibilissimi, e comunque l'importante è il punteggio finale (in centesimi. 95 è un ottimo punteggio).
Le conclusioni: LiteOn + Verbatim + masterizzare a 12x

P.S.: io non sono un esperto, i "guru" sono Codename47 e Giucasa.
WOOW !! GRAZIE 1000 fratello !! ;)
Ho letto qualche pagina ed ho appena postato la domanda, spero che almeno li qualcuno mi sappia dare un consiglio che mi permetta di non avere mai piu' rogne con i DVD e, visto che devo spendere, magari avere sempre la massima qualita' e durata possibile dei dati di ogni tipo, specie quelli su DVD RW ed R + -..

Grazie a tutti !!
Ciao e buon week-end ! :) :) :)

Cester
14-04-2007, 12:00
Che ne pensate del Pio 112? Come va sui DVD ram?

cthulu
14-04-2007, 15:46
Originariamente inviato da cthulu :
Super Domanda:
visto che è ancora una incognita "ma i mast dvd SATA vanno bene su Nforce4 o no" ,visto che io ho un Serillel a disposizione, se lo attaccassi al mio attuale mast Philips 1648,trasformandolo in SATA e provandolo x un pò .....potrebbe essere una prova affidabile nell'ottica di un eventuale acquisto di un mast DVD SATA vero?
Originariamente inviato da djgusmy85:
Teoricamente, dovrebbe essere una prova attendibile

Oggi ho fatto la trasformazione....sono in rodaggio..
per ora nulla di anormale....

djgusmy85
14-04-2007, 15:58
Oggi ho fatto la trasformazione....sono in rodaggio..
per ora nulla di anormale....
E' normale che non ci sia nulla di anormale (scusa il gioco di parole :D )

bischera
14-04-2007, 18:19
grazie, e scusate ma........................ non ci capisco praticamente niente.

Ciao a tutti quanti................:D

cthulu
14-04-2007, 23:55
E' normale che non ci sia nulla di anormale


..e cosa doveva succedere allora ,se la trasformazione non andava in porto?
Il Bios non lo vedeva? altre cose ?

flebo3
15-04-2007, 09:16
Io ho appena acquistato un NEC 7173S che dite ho fatto bene?
Prezzo 35 Euro.
Ciao!

Cester
15-04-2007, 10:30
Che ne pensate del Pio 112? Come va sui DVD ram?

Qualcuno che ce l'ha ha fatto qualche test?

pindanna
16-04-2007, 16:38
possiedo un Plextor Px-755a

è normale che non riesco a leggere alcuni dvd riscrivibili?
sul pc di mio fratello il Plextor Px-708a li legge tranquillamente
idem con un masterizzatore LG (mi sembra 4163)

cosa mi consigliate?
vendo il Plextor e mi prendo un altro masterizzatore?

cthulu
16-04-2007, 17:26
Chiedo:

C'è qualche prospettiva futura prossima di miglioria del Lightscribe (ad esempio i colori) oppure no (questo nella prospettiva di acquisto Mast DVD con Lightscribe) ??

Il Castiglio
16-04-2007, 20:18
Chiedo:

C'è qualche prospettiva futura prossima di miglioria del Lightscribe (ad esempio i colori) oppure no (questo nella prospettiva di acquisto Mast DVD con Lightscribe) ??
IMHO è meglio lasciar perdere, un masterizzatore deve saper masterizzare E BASTA !:doh:

Piuttosto vorrei sapere quali masterizzatori supportano il test di qualità (ad es. con Nero CD-DVD Speed, oppure K-lite):
io sapevo che lo fanno solo i LiteOn, i Sony (che sono LiteOn rimarchiati) e i Benq.
Qualcuno sa darmi una conferma ?

Cester
16-04-2007, 20:47
Si, lo supportano solo i mast basati su soluzioni Liteon, cioè quelli che hai elencato.
Per quanto riguarda il lighscribe trovo che sia più che altro una trovata pubblicitaria, più inutile che altro.
Io eviterei i masterizzatori che implementano tali features:)

Pancho Villa
16-04-2007, 21:42
Ho letto su PC Professionale una prova molto lusinghiera degli ultimi Liteon, i LH-20A1 nelle varie versioni, S (Sata), P (Pata) e H (interfaccia parallela con in più la tecnologia LightScribe). Ecco il datasheet. (http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=26&Itemid=140)
Appena ho del tempo la scannerizzo e ve la posto.

McRae
17-04-2007, 14:20
salve ragazzi!

sono in procinto di acquistare un nuovo mast dvd

per il momento ho un pio 109 e va alla grande...

ma ho appena visto l'ASUS DWR1814BLT BK

ke mi dite di questo mast?

è un sata...

voi ke mi consigliate, questo o rimango su pio e prendo il 112???

considerate ke il pio ke si trova qui non scrive i DVDRAM(ke cmq fa a 5x) mentee questo a 39€ li scrive e a 14x...

anke se serve a poco...

cmq mi date una dritta?

grazie in anticipo!

cthulu
18-04-2007, 16:28
....certo l'Asus DWR1814BLT è interessante (sata,lightscribe,etc..) ma nessuno sà nulla....

Dei mast. Philips (quelli nuovi) che sono Lightscribe oppure sata e lightscribe (neri ovviamente...) che commenti ci sono? Sono validi ?

Bubu®
18-04-2007, 18:12
Salve a tutti !!

qualcuno ha x caso esperienza di masterizzazioni sia con burner da desktop sia con masterizzatori slim per notebook ??

Mi piacerebbe capire se ci sia una qualche differenza nella qualita' di scrittura anche acquistando lo stesso marchio per il modello desktop e per quello notebook..

Ho preso un LiteOn SSM-8515S slim a buon prezzo nella speranza che dia le stesse soddisfazioni che in giro per il mondo e anche su questo forum si leggono riguardo il masterizz. da desktop LiteOn SHM-165P6S ..

Riguardo al modello da portatile ho postato le caratteristiche in questo nuovo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1454532

...cmq avete mai fatto delle verifiche di masterizzazione comparando quelle fatte dal portatile e quelle fatte dal PC desktop ?

GRAZIE 1000 !!
Ciao ;)

Il Castiglio
19-04-2007, 19:20
IMHO è meglio lasciar perdere, un masterizzatore deve saper masterizzare E BASTA !:doh:

Piuttosto vorrei sapere quali masterizzatori supportano il test di qualità (ad es. con Nero CD-DVD Speed, oppure K-lite):
io sapevo che lo fanno solo i LiteOn, i Sony (che sono LiteOn rimarchiati) e i Benq.
Qualcuno sa darmi una conferma ?

Devo correggermi, leggendo e postando altrove mi hanno detto che ora i LiteOn rimarchiati sono i Philips.

Ad esempio ho visto il Philips DVDR 1660K: qualcuno lo possiede ?
Mi sapete confermare se legge gli errori ?

baila
19-04-2007, 19:25
Ciao,mi consigliate un buon masterizzatore dvd che non faccia molto rumore quando si riproduce dvd video?
Grazie

Cester
19-04-2007, 19:29
Mah, mi sà che domani ordino il 112.
Nessuno ne sà niente??Ci sarà pure qualcuno che lo possiede!!

McRae
19-04-2007, 21:29
salve ragazzi!

sono in procinto di acquistare un nuovo mast dvd

per il momento ho un pio 109 e va alla grande...

ma ho appena visto l'ASUS DWR1814BLT BK

ke mi dite di questo mast?

è un sata...

voi ke mi consigliate, questo o rimango su pio e prendo il 112???

considerate ke il pio ke si trova qui non scrive i DVDRAM(ke cmq fa a 5x) mentee questo a 39€ li scrive e a 14x...

anke se serve a poco...

cmq mi date una dritta?

grazie in anticipo!

nessuno mi sa consigliare???

cthulu
19-04-2007, 22:00
Originariamente inviato da cthulu :
Super Domanda:
visto che è ancora una incognita "ma i mast dvd SATA vanno bene su Nforce4 o no" ,visto che io ho un Serillel a disposizione, se lo attaccassi al mio attuale mast Philips 1648,trasformandolo in SATA e provandolo x un pò .....potrebbe essere una prova affidabile nell'ottica di un eventuale acquisto di un mast DVD SATA vero?
Originariamente inviato da djgusmy85:
Teoricamente, dovrebbe essere una prova attendibile

Oggi ho fatto la trasformazione....sono in rodaggio..


sono sempre io.......il mast in combinazione con il serillel=mast SATA và.....

Quindi concludo che potrei acquistare un mast SATA NATIVO senza incorrere a problemi vari???

Bubu®
20-04-2007, 14:31
Ciao a tutti..
mi è arrivato un LiteOn per notebook (SSM-8515S)

Ho masterizzato 1 DVD-R ed è andato tutto ok..
..poi ho masterizzato da una iso su un DVD-RW Verbatim e durante la chiusura della sessione con CdBurner XP Pro 3, mi da' questo errore:
http://img221.imageshack.us/img221/6950/errornf6.jpg
che significa ? E' il mast che non va oppure è il software usato ?

Grazie !!

jedy48
20-04-2007, 15:18
Ciao a tutti..
mi è arrivato un LiteOn per notebook (SSM-8515S)

Ho masterizzato 1 DVD-R ed è andato tutto ok..
..poi ho masterizzato da una iso su un DVD-RW Verbatim e durante la chiusura della sessione con CdBurner XP Pro 3, mi da' questo errore:
http://img221.imageshack.us/img221/6950/errornf6.jpg
che significa ? E' il mast che non va oppure è il software usato ?

Grazie !!

a che velocità? il disco era stato deframmentato?

Bubu®
20-04-2007, 15:41
a che velocità? il disco era stato deframmentato? Ciao jedi, ho provato sia a 2X che a 4X ottenendo l'identico errore...

CDburnerXP cmq volendo non fa il caching su hard disk, infatti non uso mai questa funzione..

l'HDD cmq non era deframmentato...

Il Castiglio
20-04-2007, 18:06
... ora i LiteOn rimarchiati sono i Philips.

Ad esempio ho visto il Philips DVDR 1660K: qualcuno lo possiede ?
Mi sapete confermare se consente il controllo di qualità con CD-DVD Speed ?
Up.

Dantes2005
20-04-2007, 18:27
Mi serve un consiglio al volo, meglio LG H42N o NEC AD-7173A?

Oppure esistono altre soluzioni migliori nella stessa fascia di prezzo?

Grazie.

Nejiro
20-04-2007, 19:32
Devo correggermi, leggendo e postando altrove mi hanno detto che ora i LiteOn rimarchiati sono i Philips.Ad esempio ho visto il Philips DVDR 1660K: qualcuno lo possiede ?
Mi sapete confermare se legge gli errori ?
Adesso i Philips sono LiteOn rimarchiati ma prima erano Benq,il 1660K non è uscito da poco e praticamente è un Benq 1650.....
CIAO

Il Castiglio
20-04-2007, 21:47
Adesso i Philips sono LiteOn rimarchiati ma prima erano Benq,il 1660K non è uscito da poco e praticamente è un Benq 1650.....
CIAO
Io veramente sapevo che anche i Benq sono prodotti da LiteOn, quindi forse tutto coincide.

@Dantes2005: IMHO sono migliori i LiteOn e piu' o meno hanno lo stesso prezzo.

Nejiro
20-04-2007, 22:40
Io veramente sapevo che anche i Benq sono prodotti da LiteOn, quindi forse tutto coincide.
Si,è vero,la Liteon recentemente ha acquistato il settore storage di Benq ma i modelli Philips1660-Benq1650 o Philips1648-Benq1640 sono usciti prima di questa acquisizione.A quei tempi erano ancora Philips-Benq......Adesso i Liteon e tutti i loro "rimarchiati" montano chip Mediatek mentre i Benq-Philips montavano chip Philips Nexperia......
CIAO

Il Castiglio
21-04-2007, 00:21
Beh, ti ringrazio, fa piacere trovare qualcuno competente.
Ne approfitto per chiederti un parere anche sul Philips SPD6001BD/01: sai per caso che chip monta e chi lo produce ?

Li trovo allo stesso prezzo (40 euro), in attesa che mi torni (in garanzia) il LiteOn 16x, pensavo di comprare uno di questi. Quale mi consigli ?

cthulu
21-04-2007, 11:10
ragà...una volta tramite il forum avevo trovato un sito (Che ora non trovo più perchè non sò l'indirizzo..) con un elenco sconfinato di tipologie (dalle più vecchie a quelli nuovi) di masterizzatori cd e DVD con tutte le caratteristiche tecniche e i Chip che montavano....


Chi sà qual'era il sito?

McRae
21-04-2007, 16:03
salve ragazzi!

sono in procinto di acquistare un nuovo mast dvd

per il momento ho un pio 109 e va alla grande...

ma ho appena visto l'ASUS DWR1814BLT BK

ke mi dite di questo mast?

è un sata...

voi ke mi consigliate, questo o rimango su pio e prendo il 112???

considerate ke il pio ke si trova qui non scrive i DVDRAM(ke cmq fa a 5x) mentee questo a 39€ li scrive e a 14x...

anke se serve a poco...

cmq mi date una dritta?

grazie in anticipo!

.... ???

Nejiro
21-04-2007, 18:53
Ne approfitto per chiederti un parere anche sul Philips SPD6001BD/01: sai per caso che chip monta e chi lo produce ?
Non conosco il modello Philips in questione ma se è uscito ultimamente dovrebbe essere un Lite-On con chip Mediatek.Non ne sono pero' sicuro al 100%....
CIAO

cthulu
22-04-2007, 22:41
..allora se uno vuole acquistare un mast DVD ha poca scelta:
o LITEON (che sono gli HP,Philips etc...)
o LG

Nejiro
23-04-2007, 19:47
Provo a fare una "tabella"sui vari costruttori di masterizzatori,ovviamente se trovate inesattezze o se ho dimenticato qualcosa siete pregati di correggermi:
Lite-On e tutti i loro "rimarchiati" come Philips,Benq,HP ecc... Chip Mediatek
TSST(Toshiba-Samsung)Chip Mediatek e componenti di loro proprietà
OPTIARC(Sony-NEC)Chip NEC e componenti Nec credo
Pioneer - Chip NEC componenti Pioneer
HL-DT(Hitachi-LG) - Chip Renesas e componenti di loro proprietà
Plextor - Chip Sanyo e componenti Plextor anche se l'ultimo uscito(PX-800)dovrebbe essere un NEC 7173 rimarchiato....

Il Castiglio
23-04-2007, 20:55
..allora se uno vuole acquistare un mast DVD ha poca scelta:
o LITEON (che sono gli HP,Philips etc...)
o LG
Beh, se guardi la tabella di Nejiro appena sopra, la scelta è un po' più vasta.
E' difficile anche fare classifiche di qualità, ormai, se si utilizzano supporti validi (verbatim o tayio yuden), sono tutti masterizzatori validi.
Io ultimamente preferisco la famiglia LiteOn, perché, come dicevo sopra, a differenza degli altri, consente, utilizzando software come CDSpeed o K-Probe, la verifica della qualità dei DVD, tramite il grafico degli errori PIF e PIE.
In pratica si può tenere sotto controllo il degrado nel tempo del dvd, per evitare spiacevoli sorprese.

cthulu
23-04-2007, 23:20
..ma è vero che i LITEON sono un pò rumorosi nel loro funzionamento?

io ora ,come pagliativo, stò usando un Philips 1648P (solo DVD + e - e DVD DL + e -,no DVD-Ram e no Lightscribe..).Quest'ultimo Mast quando legge,sento l'accelerazione o decelerazione del DVD (ad es. se guardo un DVD e con il mouse salto da un punto ad un altro del film spostando il cursore temporale,il mast sento che riprende velocità e per un istante l'immaginerimane ferma e poi subito salta alla sequenza scelta...i miei ex-mast DVD NEC o HP non facevano questo sintomo).
Quindi cosa mi consigliate a questo punto?
Qualcosa di abbastanza silenzioso,che legga/scriva i DVDRam e se c'è la possibilità sia lightscribe....

Nejiro
23-04-2007, 23:25
E' difficile anche fare classifiche di qualità, ormai, se si utilizzano supporti validi (verbatim o tayio yuden), sono tutti masterizzatori validi.
Esatto,anch'io ho constatato questa cosa.....I masterizzatori ormai sono quasi tutti sullo stesso livello,la qualità la determinano i supporti.....Riguardo i firmware ogni azienda ha il suo e applicano le loro "regole",chi li aggiorna spesso chi meno.....Per esempio prendendo due masterizzatori identici,uno marchiato Lite-On e l'altro HP puo' succedere che il con Lite-On puoi effettuare il Bitsetting mentre con l'HP no......
io ora ,come pagliativo, stò usando un Philips 1648P (solo DVD + e - e DVD DL + e -,no DVD-Ram e no Lightscribe..).
Ce l'ho anch'io questo Philips e nonostante sia "datato" lo reputo uno dei migliori masterizzatori usciti.Rispetto a tutti gli altri che ho avuto modo di provare è tra i piu' silenziosi.....Non è un Lite-On ma fa parte della "vecchia famiglia" Philips-Benq,il Philips 1648 è praticamente identico al Benq 1640.Purtroppo non supporta LS e DVD-RAM ma è quello che mi da i risultati migliori sui DVD +R a 12X(Verbatim MCC004)....

cthulu
24-04-2007, 22:17
Quindi come consigli finali che mi dite:
Sono orientato a dei Mast DVD con prezzo intorno alle 30€ (tolleranza + o - 4€).
Devono obbligatoriamente leggere e scrivere i DVD-RAM.
Devono essere NERI
Opzionale il lightscribe (se c'è....meglio..)

Scelta tra:
LG H42L
Philips SPD6002BM (ma c'è anche il SPD6003 e SPD6001 che sembrano uguali..)
liteon

Bubu®
24-04-2007, 23:56
Ragazzi, primissima scansione per burner appena arrivato, ho usato un tdk-rw, come si interpretano i risultati ? ...significano forse che con questo TDK specifico conviene masterizzare a 4X per una migliore qualita' ??

Preciso che ho masterizzato su un vecchio portatile con hard disk a dir poco disastrato: 4200rpm 2,5" frammentatissimo, con tempo di accesso scandaloso e con solo una decina di MB liberi....
________________________________________________
Informazioni generali
Drive: SlimtypeDVDRW SSM-8515S
Firmware: GS06
Tipo di disco:: DVD-RW (TDK502sakuM3)
Velocità selezionata: 6 X
PI errors
MAX: 24
media: 8.98
Totale: 2800
PI failures
MAX: 4
media: 0.99
Totale: 575
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 0:42
Numero di campioni: 2499
Intervallo scansione medio: 1.29 ECC
Anomalie eliminate: 0
____________________________________________________

________________________________
Informazioni generali
Drive: SlimtypeDVDRW SSM-8515S
Firmware: GS06
Tipo di disco:: DVD-RW (TDK502sakuM3)
Velocità selezionata: 4 X
PI errors
MAX: 18
media: 8.10
Totale: 2692
PI failures
MAX: 2
media: 0.74
Totale: 448
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 0:52
Numero di campioni: 2696
Intervallo scansione medio: 1.21 ECC
Anomalie eliminate: 0
_________________________________


________________________________________________
Informazioni generali
Drive: SlimtypeDVDRW SSM-8515S
Firmware: GS06
Tipo di disco:: DVD-RW (TDK502sakuM3)
Velocità selezionata: 2 X
PI errors
MAX: 20
media: 8.36
Totale: 2729
PI failures
MAX: 4
media: 0.65
Totale: 444
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 0:56
Numero di campioni: 2719
Intervallo scansione medio: 1.20 ECC
Anomalie eliminate: 0
____________________________________________________

Inoltre alla voce "jitter" (che e' ??) mi da' n/a.. e' normale ??

Grazie 1000 x l'eventuale chiarimento !!
Ciao

DarkAngel1
25-04-2007, 16:22
Me lo consigliate il Piooner dvr-112d?

Gabriyzf
25-04-2007, 17:52
Me lo consigliate il Piooner dvr-112d?


certo

Il Castiglio
25-04-2007, 19:40
Ragazzi, primissima scansione per burner appena arrivato, ho usato un tdk-rw, come si interpretano i risultati ? ...significano forse che con questo TDK specifico conviene masterizzare a 4X per una migliore qualita' ??

I valori da guardare sono i PI errors e i PI failures (Max 2 è un buon punteggio), quindi hai interpretato bene, i risultati migliori sono a 4x.
Ovvio che con una sola prova non puoi dire che sia un risultato definitivo, dovresti fare una statistica.
Inoltre (ovviamente) questo risultato è valido solo per i RW, per i R è tutto un altro discorso.

Mad_Griffith
26-04-2007, 06:28
Ciao ragazzi, quale tra:


DVD±RW NEC AD-7173S SATA

DVD±RW PIONEER DVR-112D IDE


?

Sono tentato dallo standard SATA (ho deciso di rimanere solo con il DVD-RW, senza lettore), ma dei Pioneer sento parlare un gran bene...

quale prendo?

rafpro
26-04-2007, 10:41
Ciao ragazzi, quale tra:


DVD±RW NEC AD-7173S SATA

DVD±RW PIONEER DVR-112D IDE


?

Sono tentato dallo standard SATA (ho deciso di rimanere solo con il DVD-RW, senza lettore), ma dei Pioneer sento parlare un gran bene...

quale prendo?

io ho appena comprato un pioneer 112D sembra ottimo...
sapete se supporta il lightscribe?

Tascappane
26-04-2007, 11:10
purtroppo il 112L supporta il lightscribe (o forse il labelflash non ricordo), mentre il 112D non lo supporta.

rafpro
26-04-2007, 11:13
purtroppo il 112L supporta il lightscribe (o forse il labelflash non ricordo), mentre il 112D non lo supporta.

allora qual'e' la differenza rispetto al 111d?

vanlaz
26-04-2007, 11:56
Visto che ho avuto poca fortuna in un'altra discussione provo qui... :D

Sembra che i migliori siano i Plextor (però cari) e i Lite-on.
Al contrario i peggiori siano i Samsung (ne ho 1 e lo confermo...)

Dei Sony si sa niente??

Io devo comprare un masterizzatore ed avrei trovato:

Sony AWG170ASV

Pioneer Dvr112D

PHILIPS PBDV1660

Lg Gsa-H10A

Consigli e/o giudizi

Grazie!!!

jedy48
26-04-2007, 15:47
Visto che ho avuto poca fortuna in un'altra discussione provo qui... :D

Sembra che i migliori siano i Plextor (però cari) e i Lite-on.
Al contrario i peggiori siano i Samsung (ne ho 1 e lo confermo...)

Dei Sony si sa niente??

Io devo comprare un masterizzatore ed avrei trovato:

Sony AWG170ASV

Pioneer Dvr112D

PHILIPS PBDV1660

Lg Gsa-H10A

Consigli e/o giudizi

Grazie!!!

è tutta questione come hai detto di fortuna, oltre ai master. che ho in sign. ho preso un Samnsung che è siglato così: TSSTcorp CD/DVDW SH-S182D e funziona benissimo , ci vuole...:ciapet:

ssj5trunks
26-04-2007, 20:27
Ho comprato l'altro ieri il Pioneer Dvr112D e adesso l'ho messo su, ma ho dei problemi con la lettura dei CD masterizzati con il mio vecchio Pioneer 110D.

Avete qualche idea come mai fa questo?
Può essere anche colpa della scheda madre?

Ah poi io non ho un lettore dvd ma ho solo il masterizzatore, mi consigliate di prendermi un lettore o come dicono in giro i masterizzatori leggono peggio dei lettori?

Ciao

jedy48
26-04-2007, 22:09
Ho comprato l'altro ieri il Pioneer Dvr112D e adesso l'ho messo su, ma ho dei problemi con la lettura dei CD masterizzati con il mio vecchio Pioneer 110D.

Avete qualche idea come mai fa questo?
Può essere anche colpa della scheda madre?

Ah poi io non ho un lettore dvd ma ho solo il masterizzatore, mi consigliate di prendermi un lettore o come dicono in giro i masterizzatori leggono peggio dei lettori?

Ciao

la scheda madre non c'entra nulla, poi chi dice che i masterizzatori leggono peggio dei lettori non sa cosa dice, infatti il laser dei master è MOLTO più potente di quello dei lettori, infatti io uso 2 masterizzatori x pc, il problema è che il pioneer non mi è mai piaciuto perchè su 2 li ho dovuti cambiare tutti e 2 dopo 15 giorni.....saranno stati sfigati....

Nejiro
26-04-2007, 22:16
Ho comprato l'altro ieri il Pioneer Dvr112D e adesso l'ho messo su, ma ho dei problemi con la lettura dei CD masterizzati con il mio vecchio Pioneer 110D.
Sono CD di marca sconosciuta?Speriamo non si siano danneggiati con il tempo.....Prova a leggerli con un altro masterizzatore o lettore di qualche tuo amico e vedi se te li legge bene....
CIAO

ssj5trunks
26-04-2007, 22:21
Tutti i cd che usavo sono stati o Sony, Tdk, Imation.
Ho provato anche un CD-RW della TDK ma anche quello fa fatica.
Avevo masterizzato con il mio portatile Toshiba un CD Verbatim e ora il Pioneer non lo legge quasi mai a volte va e il + delle volte no.
Quindi dite che è proprio il masterizzatore che può avere dei problemi?
Ancora non ho masterizzato niente, casomai domani provo a masterizzare un DVD e vediamo come va.
Cmq ho provato un pò di DVD e quelli vanno tutti, io uso solo DVD di fascia medio/alta(TDK, SONY ecc.)

Mi da quasi l'impressione che il DVD sia un formato molto + sicuro del CD.

cthulu
27-04-2007, 00:10
oggi ho comprato il

Philips SPD6002BM
http://img300.imageshack.us/img300/3976/lololoxxxqb6.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=lololoxxxqb6.jpg)


..penso che sia un liteon no (dall'aspetto....) ???:confused:

ShineOn
27-04-2007, 10:54
allora qual'e' la differenza rispetto al 111d?

Ma è una giungla capirsi con le sigle dei Pioneer (il loro sito fa schifo)...in pratica oltre a 111d e 112d ci sono anche il 212 ed il A12-J (ma quando esce?). Qualcuno mi schiarisce le idee su questi modelli?

Bubu®
27-04-2007, 12:18
Raga, da quello che ho letto in giro anche all'estero sembra proprio che il masterizzatore Lite-On SSM-8515S interno per notebook sia il migliore nella sua categoria.. l'ho acquistato infatti da poco su smartPr***
Ho visto i risultati di altri masterizzatori inclusi di default nei notebook e sono davvero scarsi, specie i TEAC..

Ho scaricato lo user manual che è uguale x tutti i masterizzatori Lite-On..

Come migliori supporti per avere una qualita' estrema a pagina 19 mi indica questi:

DVD+R: CMC, MBI, Mitsubishi, Taiyo-Yuden, TDK, Sony(16X)
DVD-R: Maxell, Mitsubishi, TDK, Sony(16X)
DVD-R9: MKM
DVD-RW: CMC, JVC, MKM, Ritek, TDK
DVD+RW: Infodisc, MBI, MCC, Philips, Prodisc, Ricoh, Ritek, Sony
DVD-RAM: Maxell, Panasonic

..e' una lista affidabile o sono scelte dettate da ragioni di marketing ?

In particolare per i DVD+R, visto che i supporti sono solo in ordine alfabetico, secondo voi come li devo elencare invece in ordine di punteggio con scansioni tramite CD-DVD Speed o K-Probe ?

E' assoultamente necessario fare delle prove con questo mio modello specifico o i vostri consigli possono valere per tutti i possessori di qualsiasi Lite-On ?
Non vorrei spendere per eventuali marchi sopra elencati per i quali sia gia' chiaro che non sono buoni a qualunque velocita'...

Inoltre proprio oggi e' uscito l'ultimissimo firmware, mi conviene testare prima con l'attuale o e' meglio flashare direttamente all'ultimo disponibile ? Nella descrizione di quest'ultimo firmware c'è scritto solo questo: "Match more media" ...

Inoltre vi prego di tener conto che è sempre uno slimtype, quindi non raggiunge le velocita' di scrittura dei fratelli da desktop...

Grazie per i vostri eventuali consigli !!
Ciao :)

Diabolik.cub
27-04-2007, 12:51
oggi ho comprato il

Philips SPD6002BM
http://img300.imageshack.us/img300/3976/lololoxxxqb6.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=lololoxxxqb6.jpg)


..penso che sia un liteon no (dall'aspetto....) ???:confused:
dicci tutto... come ti trovi?
E soprattutto... è silenzioso quando legge cd/dvd, tipo durante la visione di film?
:read:

Il Castiglio
27-04-2007, 13:17
...
Come migliori supporti per avere una qualita' estrema a pagina 19 mi indica questi:
...
E' assoultamente necessario fare delle prove con questo mio modello specifico o i vostri consigli possono valere per tutti i possessori di qualsiasi Lite-On ?

Fossi in te mi orienterei sui Verbatim (MCC, cioè Mitsubishi), visto che sono facilemente reperibili, costano poco (importati o in fiera) e garantiscono ottima e costante qualità.
Se hai tempo ovviamente puoi provare altre soluzioni.

Il Castiglio
27-04-2007, 13:19
oggi ho comprato il

Philips SPD6002BM
http://img300.imageshack.us/img300/3976/lololoxxxqb6.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=lololoxxxqb6.jpg)


..penso che sia un liteon no (dall'aspetto....) ???:confused:
Sono molto interessato ... fammi sapere se supporta la scansione di qualità con CD-DVD Speed: è un ottimo indizio per capire se è un LiteOn (magari posta uno screen).

cthulu
27-04-2007, 15:14
Allora.....prime impressioni:

dicci tutto... come ti trovi?
E soprattutto... è silenzioso quando legge cd/dvd, tipo durante la visione di film?
ho provato a vedere qualche film e ..non lo sento nemmeno (almeno il mio sample di masterizzatore..);dovevo un pò sporgermi per vedere se leggeva (ha solo il led verde che lampeggia..)

Sono molto interessato ... fammi sapere se supporta la scansione di qualità con CD-DVD Speed: è un ottimo indizio per capire se è un LiteOn (magari posta uno screen).

intendi dire cose tipo:
http://img142.imageshack.us/img142/4149/prov1cu8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=prov1cu8.jpg)
questo cd è stato scritto da un NEC4551 o un BTC..non ricordo....

http://img406.imageshack.us/img406/948/prov2zj6.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=prov2zj6.jpg)
questo è stato scritto da un Hp 910i

http://img249.imageshack.us/img249/4828/prov3pk5.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=prov3pk5.jpg)
stesso DVd della prova precedente....

poi appena passo a prove di masterizzazioni....

P.S.i DVD vergini che possiedo (verbatim DVD+ e DVD-) li legge:

http://img338.imageshack.us/img338/9120/aauc2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=aauc2.jpg)

http://img184.imageshack.us/img184/104/aabhy5.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=aabhy5.jpg)

panoramica delle caratteristiche del masterizzatore:

http://img338.imageshack.us/img338/3197/aabcey4.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=aabcey4.jpg)

per ora è tutto !!!

chiedete..chiedete.... :D

Diabolik.cub
27-04-2007, 16:33
per ora è tutto !!!
chiedete..chiedete.... :D
Va bene così, mi serviva un compagno di viaggio per non far sentire l'E4400 troppo solo :D
Ordinato
:read:

cthulu
27-04-2007, 18:45
Diabolik.cub: curiosità.....Torino (provincia)...dove esattamente (se si può sapere...)?

Nejiro
27-04-2007, 19:51
oggi ho comprato il Philips SPD6002BM
http://img300.imageshack.us/img300/3976/lololoxxxqb6.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=lololoxxxqb6.jpg)
..penso che sia un liteon no (dall'aspetto....) ???:confused:
Sul fatto che sia un Lite-On non credo ci siano dubbi,dato che hanno formato una Joint-Venture http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8930 Sono molto interessato ... fammi sapere se supporta la scansione di qualità con CD-DVD Speed:
Riguardo le scansioni non saprei,puo' dipendere dal firmware ma in genere i masterizzatori con chip Mediatek le supportano e sono i piu' affidabili e precisi per questo tipo di operazioni.

Tascappane
28-04-2007, 01:39
allora qual'e' la differenza rispetto al 111d?

la piu grande differenza è che la serie 111 ha vel max 16x, mentre la serie 112 ha v max 18x. credo che comunque sia differente l'elettronica dei due drive

ShineOn
28-04-2007, 02:08
la piu grande differenza è che la serie 111 ha vel max 16x, mentre la serie 112 ha v max 18x. credo che comunque sia differente l'elettronica dei due drive

e i DVR-212 e A12J in cosa si differenziano scusa?

Tascappane
29-04-2007, 11:14
la serie 212 ha interfaccia SATA, e meccanica del 112, la serie A dovrebbe indicare le confezioni retail, ma non ne sono certo di quest'ultima affermazione.
Ciao

schumy2006
29-04-2007, 11:24
Ciao :)
Una domanda: ma come mai acquistate ancora Pioneer e altre marche non sempre affidabili ?

Passate ai Lite-On e se proprio non li trovate prendete gli ultimissimi Philips (che come si sa sono veri Lite-On con marchio Philips)...

Non fidatevi di PIO, Nec, LG, Plextor e company..
Poi i soldi sono i vostri e magari avete avuto esperienze positive che io e molti altri non abbiamo mai avuto con quei marchi...

Cmq VIVA LITE-ON !! ;)
Ciao !!

Il Castiglio
29-04-2007, 12:44
Ciao :)
Una domanda: ma come mai acquistate ancora Pioneer e altre marche non sempre affidabili ?

Passate ai Lite-On e se proprio non li trovate prendete gli ultimissimi Philips (che come si sa sono veri Lite-On con marchio Philips)...

Non fidatevi di PIO, Nec, LG, Plextor e company..
Poi i soldi sono i vostri e magari avete avuto esperienze positive che io e molti altri non abbiamo mai avuto con quei marchi...

Cmq VIVA LITE-ON !! ;)
Ciao !!
Se c'è una cosa che non capisco sono i "tifosi" di una marca di elettronica, perché se la marca ti tradisce, nel senso che fa un modello difettoso, sono i primi a prenderlo in quel posto.

Ad esempio il LiteOn 18A era una vera chiavica e chi l'ha comprato solo perché gli avevano parlato bene dei LiteOn in generale, ora starà imprecando (sembra si siano riscattati col 20A).

E' solo per fare un esempio, anch'io ho un LiteOn (16x), ma se dovessi comprare adesso credo prenderei un BenQ, i 1650 e 1655 sono eccezionali, sto cercando info sul nuovo 1670.

Nejiro
29-04-2007, 13:06
Se c'è una cosa che non capisco sono i "tifosi" di una marca di elettronicama Mi trovi daccordo al 100%,non esiste il prodotto perfetto,dire che Pioneer,NEC ecc..non sono affidabili mentre i Lite-On si è un discorso che non ha ne capo ne coda....... se dovessi comprare adesso credo prenderei un BenQ, i 1650 e 1655 sono eccezionali, sto cercando info sul nuovo 1670.I Benq adesso sono Lite-On,i Benq di cui parli(1650 e 1670)sono "vecchi" modelli della Joint-Venture Philips-Benq.....Da come ho letto in giro(soprattutto su CDFreak)i "migliori" Benq sono i 1640(corrispondente al Philips 1628/1648),il Benq 1650(Philips 1660)mentre del Benq 1670 ho letto sempre brutte recensioni.Viene spesso definito il "peggior" Benq uscito....
CIAO

schumy2006
29-04-2007, 13:44
OK.. ho sbagliato ad estremizzare il post..

Anche a Lite-On IT possono capitare prodotti difettosi, come hai appena dimostrato...

ma nel post precedente ho scritto di fretta (e so che non si fa', sorry), quindi aggiungo che trattasi solo di mia esperienza personale basata sull'utilizzo di masterizzatori acquistati un po' a caso e relativi esattamente a quei marchi citati prima..

Sara' stata pura sfortuna, ma l'unico mast. col quale non ho MAI avuto alcun problema e che mi ha dato i migliori risultati PIF PIE e' stato guardacaso un Lite-On..

OK, questo non significa NULLA ed ammetto che avrei dovuto evitare fanatismi frettolosi... ma qualcosa in piu' i Lite-On credo ultimamente ce l'abbiano rispetto alla concorrenza, sia per la mia modesta esperienza di utilizzatore sia soprattutto da quanto leggo in giro sul web ed in certi casi anche qui su HWU...

ciao :)

Tascappane
29-04-2007, 16:02
infatti io sto acquistando un lite-on 20x (20A1P) appena arriva lo metto un po' sotto stress e posto qualche scansione (un po' di tempo fa ne avevo viste diverse.... ma non riesco a trovarle... e la lista dei tread ufficiali masterizzatori è datata); qualcuno potrebbe passare un link se non chiedo molto?

Tascappane
29-04-2007, 16:22
ooops ho trovato da solo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420703&highlight=20A1P

Il Castiglio
29-04-2007, 16:28
infatti io sto acquistando un lite-on 20x (20A1P) appena arriva lo metto un po' sotto stress e posto qualche scansione (un po' di tempo fa ne avevo viste diverse.... ma non riesco a trovarle... e la lista dei tread ufficiali masterizzatori è datata); qualcuno potrebbe passare un link se non chiedo molto?

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=157098

ci sono 26 pagine di scansioni (forse ti devi registrare per vederle)

Edit: mi hai battuto sul tempo, inoltre pensavo intendessi un sito esterno.

@Nejiro: quindi i BenQ 1640,1650,1670 non erano LiteOn, ma io finora in giro ho visto solo quelli, i nuovi (LiteOn) quali sono ?

Nejiro
29-04-2007, 19:11
@Nejiro: quindi i BenQ 1640,1650,1670 non erano LiteOnNo,erano Benq-Philips ma io finora in giro ho visto solo quelli, i nuovi (LiteOn) quali sono ?
Gli ultimi Benq se non sbaglio dovrebbero essere i DW1800,1810,2000 e 2010 http://www.benq.com/products/Storage/?product=979 ma da quello che so non sono commercializzati in Europa......Ho trovato qualcosa su CDFreak riguardo questi Benq http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=203791&highlight=dw1800 che dovrebbero essere sicuramente dei Lite-On....

Bubu®
30-04-2007, 15:41
Ciao a tutti !!
Vorrei fare dei test col mio Lite-On SSM-8515S..

sto prendendo dei DVD+R verbatim advanced azo+ non stampabili

mentre ho un problema sui Taijo Yuden..

non trovo infatti gli 8X NON stampabili (DVD+R)... Il mio mast arriva a max 8X, quindi forse non conviene prendere i 16x per avere le migliori scansioni....

....ma ho letto che i TY printable DVD+R 8X rendono peggio dei NOT printable..
e' vero o sono leggende ?

...purtroopo pero' da svp si trovano solo in versione printable.... che faccio ??:confused:

Thanks:rolleyes:

illidan2000
30-04-2007, 18:47
Ciao a tutti !!
Vorrei fare dei test col mio Lite-On SSM-8515S..

sto prendendo dei DVD+R verbatim advanced azo+ non stampabili

mentre ho un problema sui Taijo Yuden..

non trovo infatti gli 8X NON stampabili (DVD+R)... Il mio mast arriva a max 8X, quindi forse non conviene prendere i 16x per avere le migliori scansioni....

....ma ho letto che i TY printable DVD+R 8X rendono peggio dei NOT printable..
e' vero o sono leggende ?

...purtroopo pero' da svp si trovano solo in versione printable.... che faccio ??:confused:

Thanks:rolleyes:

prendi i 16x verbatim TY o MCC

McRae
30-04-2007, 20:18
salve ragazzi!

sono in procinto di acquistare un nuovo mast dvd

per il momento ho un pio 109 e va alla grande...

ma ho appena visto l'ASUS DWR1814BLT BK

ke mi dite di questo mast?

è un sata...

voi ke mi consigliate, questo o rimango su pio e prendo il 112???

considerate ke il pio ke si trova qui non scrive i DVDRAM(ke cmq fa a 5x) mentee questo a 39€ li scrive e a 14x...

anke se serve a poco...

cmq mi date una dritta?

grazie in anticipo!

grazie a tutti per l esaurienti risposte.....davvero, gentilissimi... :rolleyes:

Pancho Villa
30-04-2007, 20:30
Ho appena acquistato il Liteon 20A1H, con interfaccia parallela e tecnologia LightScribe. Ci sentiamo questo fine settimana per una mini-rece... ;)

Il Castiglio
30-04-2007, 21:36
grazie a tutti per l esaurienti risposte.....davvero, gentilissimi... :rolleyes:

Spiritosone, :Prrr:
comunque ASUS non l'ho mai sentito consigliare da nessuno, forse non ce l'ha nessuno, per questo nessuno ti rispondeva :mc:
Piuttosto prendi un Pioneer.

Bubu®
30-04-2007, 23:08
prendi i 16x verbatim TY o MCC
Ti ringrazio, ma volevo capire se e' proprio vero che ci sono differenze nelle scansioni tra i Taiyo Yuden printable ed i TY non printable...

come è possibile che siano differenti se la parte che cambia non centra nulla (credo) con la parte da masterizzare ?


Cmq ho visto sul sito giapponese di TY che si scrive Taiyo Yuden e NON Taijo Yuden...

Ciao :)

illidan2000
30-04-2007, 23:46
Ti ringrazio, ma volevo capire se e' proprio vero che ci sono differenze nelle scansioni tra i Taiyo Yuden printable ed i TY non printable...

come è possibile che siano differenti se la parte che cambia non centra nulla (credo) con la parte da masterizzare ?


Cmq ho visto sul sito giapponese di TY che si scrive Taiyo Yuden e NON Taijo Yuden...

Ciao :)

mi sa che i printable li fanno con gli scarti, per risparmiare qualcosina per la parte stampabile....ho visto differenza tra i printable e normali verbatim (16x). i printable su alcuni portatili nn si leggevano..........

Bubu®
01-05-2007, 10:15
mi sa che i printable li fanno con gli scarti, per risparmiare qualcosina per la parte stampabile....ho visto differenza tra i printable e normali verbatim (16x). i printable su alcuni portatili nn si leggevano..........
:eek: ..allora e' tutto vero !!! Non sono leggende che girano nei forum tecnici...
Ti ringrazio illidan2000 !! :mano:

spero di trovare dei DVD+R TY non printable al + presto...

Ciao :)

VegetaSSJ5
01-05-2007, 16:06
ragazzi sono uscito dal giro tempo fa e ho bisogno di un consiglio per comprare un nuovo masterizzatore dato che il mio liteon 1653 è partito per un lungo viaggio...
mi serve un masterizzatore senza troppe pretese e dal basso costo. i liteon sono ancora buoni? a che prezzo si trovano?

Pancho Villa
01-05-2007, 16:22
ragazzi sono uscito dal giro tempo fa e ho bisogno di un consiglio per comprare un nuovo masterizzatore dato che il mio liteon 1653 è partito per un lungo viaggio...
mi serve un masterizzatore senza troppe pretese e dal basso costo. i liteon sono ancora buoni? a che prezzo si trovano?Fra pochi giorni mi arriva il Liteon 20A1 del quale ho visto un ottima rece su PC Professionale.

VegetaSSJ5
01-05-2007, 16:28
Fra pochi giorni mi arriva il Liteon 20A1 del quale ho visto un ottima rece su PC Professionale.
costo?

Pancho Villa
01-05-2007, 16:31
costo?La OEM l'ho pagata 33,5 €, ma c'è da dire che ci sono le versioni senza LightScribe (20A1P, 20A1S) che costano meno di 30. Sempre parlando della versione OEM.

Marvelmouse
01-05-2007, 16:52
Salve a tutti,
anche io sto cercando un masterizzatore; leggendo le ultime pagine di questo enorme thread mi sono indirizzato verso gli ultimi modelli della philips (anche perchè ho una certa urgenza e nei negozi della mia città non trovo un liteon).... volevo solo un parere in merito a quale scegliere fra:

PHILIPS SPD6002BM/00 LIGHTSCRIBE 16X Black OE a 33€
PHILIPS SPD6003BD/00 LIGHTSCRIBE 16X Black RE a 42€


grazie a tutti per pareri e esperienze..

cthulu
01-05-2007, 22:28
errata corrige:
il Philips SPD6002BM/00 è 18X...te lo dico poichè lo possiedo.........:rolleyes:

Il Castiglio
01-05-2007, 23:15
Salve a tutti,
anche io sto cercando un masterizzatore; leggendo le ultime pagine di questo enorme thread mi sono indirizzato verso gli ultimi modelli della philips (anche perchè ho una certa urgenza e nei negozi della mia città non trovo un liteon).... volevo solo un parere in merito a quale scegliere fra:

PHILIPS SPD6002BM/00 LIGHTSCRIBE 16X Black OE a 33€
PHILIPS SPD6003BD/00 LIGHTSCRIBE 16X Black RE a 42€


grazie a tutti per pareri e esperienze..

Anche il 6003 e' un 18x !
Dovrebbero essere i cloni del LiteOn 18A1H, masterizzatore non del tutto fortunato (meglio il successivo 20A1).

Magari che ce l'ha puo' dire di piu'.

cthulu
02-05-2007, 12:04
Magari che ce l'ha puo' dire di piu'.

sfortunato in cosa?
Dimmi Il Castiglio che vuoi sapere da SPD6002BM ?

Il Castiglio
02-05-2007, 13:17
sfortunato in cosa?
Dimmi Il Castiglio che vuoi sapere da SPD6002BM ?
Io parlavo del LiteOn 18A1, (per cui non sono nemmeno sicuro che sia uguale o simile al tuo) sul cui conto in altri siti ho letto recensioni non lusinghiere, molti hanno lamentato problemi, ed in effetti è stato presto sostituito, o meglio affiancato, dal 20A1.
(devo ammettere che riferisco parole sentite da altri, per cui non so la natura esatta dei problemi).

Sarebbe interessante, se qualcuno fosse in grado, avere una tabella di corrispondenza tra gli ultimi modelli i Philips e i LiteOn, così chi non trova questi ultimi, saprebbe cosa può acquistare in sostituzione.

cthulu
02-05-2007, 15:40
ho dato un'occhiata alle caratteristiche del 18A1 Liteon e del mio Philips.
C'è diversità sui CD-RW (32X per i Liteon e 24X per il Philips) e anche sui DVD-RAM (sul sito liteon non si capisce bene se 12X è in lettura o scrittura, mentre il Philips è ,come da brochure, 12X in lettura e 5X in scrittura....).
Forse non sono lo stesso modello oppure il Firmware diverso lo "rende" diverso il Philips ?

Asphalto
02-05-2007, 18:42
Mi domando perchè Lite-On non abbia fatto il modello 20x in versione SATA col LightScribe....
Sarebbe perfetto

aletaba
02-05-2007, 19:12
mi potreste dire che vantaggi hanno i modelli sata rispetto agli ata?
Che mi dite del nec5170a?sarebbe meglio il pioner 112d?
Non so davvero che modello scegliere.
Ho bisogno un modello che funzioni bene con i dvd-r.
Mi sapete dire anche cosa significa versione bare?

Tascappane
02-05-2007, 23:29
ci si risparmia un ingrombrante cavo, sostituendolo con uno dello spessore di mezzo centimetro, ed inoltre le schede madri odierne hanno sempre piu spesso un solo canale eide, contro i 4 canali sata