PDA

View Full Version : I Masterizzatori DVD migliori...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12

*NOD32*
15-10-2007, 20:28
qlkn conosce gli OPTIARC per caso?? :)

Sono, di fatto, dei Nec (partnership tra Sony e Nec). Ho un AD-7170A che, pur non raggiungendo la qualità del Pioneer DVR-112L, fa buone masterizzazioni a tutte le velocità. Il Pioneer a 8x e 12x fa delle masterizzazioni superiori, mentre a 4x fa dei sottobicchieri. Come lettore, credo sia uno dei migliori ed è superiore al Pioneer. Sui cd non saprei, perchè non ho ancora fatto prove comparative. Una cosa buona è che trovi molti firmware modificati e richiede meno passaggi per essere flashato rispetto al Pioneer.

Cont3z
15-10-2007, 21:34
Sono, di fatto, dei Nec (partnership tra Sony e Nec). Ho un AD-7170A che, pur non raggiungendo la qualità del Pioneer DVR-112L, fa buone masterizzazioni a tutte le velocità. Il Pioneer a 8x e 12x fa delle masterizzazioni superiori, mentre a 4x fa dei sottobicchieri. Come lettore, credo sia uno dei migliori ed è superiore al Pioneer. Sui cd non saprei, perchè non ho ancora fatto prove comparative. Una cosa buona è che trovi molti firmware modificati e richiede meno passaggi per essere flashato rispetto al Pioneer.

io ho il 7170S .. e x quello che devo fare va + che bene

Snake156
15-10-2007, 22:30
Mi spiace deluderti, ma, come puoi vedere qui http://www.videohelp.com/dvdwriters?DVDname=plextor&Submit=Search&oem=&chipset=&cdrs=&cdrws=&dvdrs=&dvdrws=&dvdrsdl=&dvdprs=&dvdprws=&dvdprsdl=&dvdrams=&bdrs=&bdres=&bdrdls=&bdredls=&hddvdrs=&hddvdrws=&hddvdrdls=&hddvdrwdls=&hddvdrams=&buffer=Any&cdrom=&dvdrom=&bdrom=&hddvdrom=&orderby=Name&hits=50&Search=Search il PX-810SA altro non è che un Pioneer rimarchiato e, pertanto, non supporta nessuna delle speciali funzioni dei vecchi Plextor :(

è quello che stiamo dicendo da una vita, ma cè ancora chi non capisce.
mi fa piacere che almeno abbiamo un'altra persona informata.

degli optriac ho sentito parlare molto bene, si dice che abbiano ereditato i punti di forza di ambo le marche.

@stefanoweb
ti consiglio il 112d

@teo
se hai una mobo recente puoi anche andare sul sata altrimenti ti consiglio gli ata che sono una garanzia.
l h42 non si trova molto facilmente sia perchè ne hanno fatto la versione sata (h62n) sia perchè sono usciti altri modelli (ad es h54 e h55)

teomatteo89
16-10-2007, 06:35
è quello che stiamo dicendo da una vita, ma cè *CUT*

@teo
se hai una mobo recente puoi anche andare sul sata altrimenti ti consiglio gli ata che sono una garanzia.
l h42 non si trova molto facilmente sia perchè ne hanno fatto la versione sata (h62n) sia perchè sono usciti altri modelli (ad es h54 e h55)
ok, grazie!
;)

Aiace
16-10-2007, 09:03
Sono, di fatto, dei Nec (partnership tra Sony e Nec). Ho un AD-7170A che, pur non raggiungendo la qualità del Pioneer DVR-112L, fa buone masterizzazioni a tutte le velocità. Il Pioneer a 8x e 12x fa delle masterizzazioni superiori, mentre a 4x fa dei sottobicchieri. Come lettore, credo sia uno dei migliori ed è superiore al Pioneer. Sui cd non saprei, perchè non ho ancora fatto prove comparative. Una cosa buona è che trovi molti firmware modificati e richiede meno passaggi per essere flashato rispetto al Pioneer.

Tutto vero! Un ottimo riassunto! :)

fcanapa
16-10-2007, 12:39
sono in procinto di cambiare il mio optiarc 7173a....vorrei avere qualche consiglio per il suo successore. pensavo ad un drive sata anche se non so come vanno.

mi incuriosiva il nuovo liteon LH-20A1L, qualcuno sa come va?

Snake156
16-10-2007, 12:41
quel liteon è ottimo per le scansioni ma anche in scrittura se la cava

fcanapa
16-10-2007, 12:48
in alternativa cosa consigli?

Aiace
16-10-2007, 13:06
Mi permetto di rispondere io in attesa che Snake dica la sua opinione.

E' inutile un utente chieda "a me cosa consigliate?" e due righe sotto un altro "a me cosa consigliate"... e poi ancora "e io cosa prendo?...

Insomma per tutti il consiglio è sempre quello:
Pioneer 112D sia eide che nella versione sata.
Liteon per chi vuole un ottimo masterizzatore che faccia anche le scansioni.
LG anche lui ottimo, però attenzione con alcuni tipi di Verbatim.

Qualunque di questi si decida di prendere, si avrà un ottimo masterizzatore.

Snake156
16-10-2007, 14:58
aiace ha perfettamente ragione.

il pio 112d è un ottimo mastero, il migliore in assoluto per le masterizzazioni con i dvd dl e tra i primi 3 in assoluto per tutto il resto,ma non fa delle scansioni attendibili.
e come tutto nella vita, ha dei lati negativi quali un estrema sensibilità del buffer, vizi con le connessioni master slave e con i cavi ide, probabili problemi con alcuni cd per i modelli prodotti fino a marzo 2007

lg sta facendo dei buoni masteri ultimamente, vedi l h42n, h62n, h54 e h55 (quest ultimo è il primo mastero in commercio con tecnologia di sicurezza)

il liteon da te menzionato è il migliore nelle scansioni e buono per la scrittura.

gli optriac sono ancora troppo "giovani" per poterne fare una "verticale" ma se ne parla molto bene.

i nec sono buoni, fino a pochi modelli fa, faceva i migliori masteri in commercio ma ora come ora non sta più producendo se non come optiarc

i plex, erano i re incontrastati, i nuovi modelli sono dei nec o sony rimarchiati, quindi non vale la pena comprarli, mentre i vecchi modelli sono sempre i migliori.

papero giallo
16-10-2007, 21:07
volevo solo segnalare, riprendendo quanto scritto da snake, che il mio pio 112d non è più tornato dall'assistenza per l'assoluta impossibilità a masterizzare i cd. Però in compenso proprio oggi me lo hanno sostituto gratis con il 212. E debbo dire che stavolta masterizza di tutto. Grande pioneer!!

*NOD32*
17-10-2007, 00:46
Tutto vero! Un ottimo riassunto! :)

Grazie! :D

MaxT
17-10-2007, 18:03
Per tornare in topic... ottimi, e mi unisco al consiglio, i Pioneer 112D.
(non per fare delle scansioni attendibili, però!)

cosa intendi per scansioni attendibili?

io ho preso il mio Pioneer 112D all'inizio di marzo del 2007. Praticamente 8 mesi fa... è strano (con i tempi informatici che corrono) che dopo 8 mesi sia ancora il top (o 'fra i top') dei masterizzatori in commercio. E' mia opinione che... se non è uscito il 113 vuol dire che il 112D è un ottimo prodotto. :)

io sono fra Pioneer 112D ed LG GSA-H54L. che dici?

fra l'altro ho trovato " GSA-H44L,il 54 indica solo la versione con il frontalino bianco,ma sono la stessa cosa.."
vi risulta ciiò?
ciao;)

Snake156
17-10-2007, 18:35
meglio il 112.
Se lo compri accertati che il mese di produzione sia da Marzo in avanti. Questo per evitare di incappare in uno di quei drive prodotti dal Dicembre 2006 a Febbraio 2007 con problemi a masterizzare/leggere CD.

Framol
17-10-2007, 19:32
aiace ha perfettamente ragione.

il pio 112d è un ottimo mastero, il migliore in assoluto per le masterizzazioni con i dvd dl e tra i primi 3 in assoluto per tutto il resto,ma non fa delle scansioni attendibili.
e come tutto nella vita, ha dei lati negativi quali un estrema sensibilità del buffer, vizi con le connessioni master slave e con i cavi ide, probabili problemi con alcuni cd per i modelli prodotti fino a marzo 2007

lg sta facendo dei buoni masteri ultimamente, vedi l h42n, h62n, h54 e h55 (quest ultimo è il primo mastero in commercio con tecnologia di sicurezza)

il liteon da te menzionato è il migliore nelle scansioni e buono per la scrittura.

gli optriac sono ancora troppo "giovani" per poterne fare una "verticale" ma se ne parla molto bene.

i nec sono buoni, fino a pochi modelli fa, faceva i migliori masteri in commercio ma ora come ora non sta più producendo se non come optiarc

i plex, erano i re incontrastati, i nuovi modelli sono dei nec o sony rimarchiati, quindi non vale la pena comprarli, mentre i vecchi modelli sono sempre i migliori.
Cos'è la tecnologia di sicurezza??

cosa intendi per scansioni attendibili?


io sono fra Pioneer 112D ed LG GSA-H54L. che dici?

fra l'altro ho trovato " GSA-H44L,il 54 indica solo la versione con il frontalino bianco,ma sono la stessa cosa.."
vi risulta ciiò?
ciao;)

Si,cambia il frontalino...

*NOD32*
17-10-2007, 21:39
fra l'altro ho trovato " GSA-H44L,il 54 indica solo la versione con il frontalino bianco,ma sono la stessa cosa.."
vi risulta ciiò?

Assolutamente no! :D Il 44 monta chipset renesas, mentre il 54 il chipset panasonic. Entrambi, in versione retail, hanno nella scatola il doppio frontalino. Io li ho provati entrambi e preferisco il 54, ma, per dirla tutta, preferisco ancor di più il Pioneer 112 :cool:

Snake156
18-10-2007, 08:10
nod32 ha perfettamente ragione.
la lg produce modelli con chip differenti e conseguenti prestazioni di scrittura/lettura differenti.
per farvi capire:
i modelli con chip panasonic non hanno problemi con i supporti TY mentre quasi tutti gli altri si.


per tecnologia di sicurezza mi riferivo alla securdisc che permette di proteggere i propri cd con password, cosa che non permette di fare nessun altro mastero, fatta eccezione per i plextool.
l h55 è il primo mastero in commercio ad implementare la tecnologia securdisc.

e senza alcun dubbio il 112 è superiore

Special10
18-10-2007, 11:55
Raga sperdonatemi se faccio l'ennesima domanda sul masterizatore DVD.
Dovrei acquistarne uno, desidererei uno che scriva bene dati su dvd, pensavo che piu' e' preciso nella scrittura, piu' durano magari i supporti scritti (utilizzo i verbatim advanced azo 16x certified), il mio masterizzatore attuale, che da 2-3 mesi a questa parte ha problemi, un lg 4168b, ha iniziato a darmi errore sul controllo dei dati scritti, poi ad un certo punto ha iniziato a non riconoscermi alcuni dvd da lui scritti, e non ce la faccio piu' a non poter masterizzare.
Fino a marzo da 2 anni a questa parte non mi aveva sbagliato 1 dvd, ora la percentuale e' su 50dvd, 15 sbagliati e non me la sento + di masterizzare cosi'....
Aiutatemi per favore, un utente gentilissimo mi aveva consigliato il liteon LH20A1H oppure l' LG GSA H42L, ho provato a cercare liteon ma ho trovato alcuni forum che dava provblemi, vado sul pioneer 112? Ditemi voi per favore, sono stufo e vorrei ordinarlo oggi stesso, cosi' do un taglio. ;)

MaxT
18-10-2007, 12:03
meglio il 112.
Se lo compri accertati che il mese di produzione sia da Marzo in avanti. Questo per evitare di incappare in uno di quei drive prodotti dal Dicembre 2006 a Febbraio 2007 con problemi a masterizzare/leggere CD.
Ok sto attento! :)

MaxT
18-10-2007, 12:04
Assolutamente no! :D Il 44 monta chipset renesas, mentre il 54 il chipset panasonic. Entrambi, in versione retail, hanno nella scatola il doppio frontalino. Io li ho provati entrambi e preferisco il 54, ma, per dirla tutta, preferisco ancor di più il Pioneer 112 :cool:
ok quindi è meglio il 54 rispetto al 44.

Snake156
18-10-2007, 12:38
Raga sperdonatemi se faccio l'ennesima domanda sul masterizatore DVD.
Dovrei acquistarne uno, desidererei uno che scriva bene dati su dvd, pensavo che piu' e' preciso nella scrittura, piu' durano magari i supporti scritti (utilizzo i verbatim advanced azo 16x certified), il mio masterizzatore attuale, che da 2-3 mesi a questa parte ha problemi, un lg 4168b, ha iniziato a darmi errore sul controllo dei dati scritti, poi ad un certo punto ha iniziato a non riconoscermi alcuni dvd da lui scritti, e non ce la faccio piu' a non poter masterizzare.
Fino a marzo da 2 anni a questa parte non mi aveva sbagliato 1 dvd, ora la percentuale e' su 50dvd, 15 sbagliati e non me la sento + di masterizzare cosi'....
Aiutatemi per favore, un utente gentilissimo mi aveva consigliato il liteon LH20A1H oppure l' LG GSA H42L, ho provato a cercare liteon ma ho trovato alcuni forum che dava provblemi, vado sul pioneer 112? Ditemi voi per favore, sono stufo e vorrei ordinarlo oggi stesso, cosi' do un taglio. ;)

se avessi letto la pagina precedente avresti evitato di perdere tempo a postare. :read:

per l ennesima volta:
il liteon è ottimo nelle scansioni ma meno nella scrittura.
l h42 è un buon mastero ma non lo si trova più facilmente.
il 112 è un ottimo masterizzatore, per molti il migliore in assoluto, senza dubbio il migliore con i dvd dl ma come tutto ha dei lati negativi.
per saperli leggiti qualche pagina dietro.

ok quindi è meglio il 54 rispetto al 44.

senza ombra di dubbio

3DMark79
19-10-2007, 00:19
Salve ragazzi che ne pensate di questo masterizzatore...anche rispetto al pionner dvr112.
http://www.f2f.it/scheda.asp?Cod=170911
se qualcuno lo ha mi dice come va.Grazie tante ;).

*NOD32*
19-10-2007, 01:44
Salve ragazzi che ne pensate di questo masterizzatore...anche rispetto al pionner dvr112.
http://www.f2f.it/scheda.asp?Cod=170911
se qualcuno lo ha mi dice come va.Grazie tante ;).

Dovrebbe avere meccanica Asus e chipset Mediatek, ma non so come vada. Per mia esperienza, però, le unità ottiche Asus non sono il massimo dell'affidabilità...

Snake156
19-10-2007, 09:40
lascia che asus faccia le mobo, che gia quelle....mamma mia

MaxT
19-10-2007, 09:42
il liteon è ottimo nelle scansioni ma meno nella scrittura.

In termini di utilizzo cosa significa avere maggiore qualità di scansione

jedy48
19-10-2007, 10:25
lascia che asus faccia le mobo, che gia quelle....mamma mia

bhè...cosa hanno le mobo Asus? secondo la tua grande esperienza quale sarebbe la migliore?:oink:

jedy48
19-10-2007, 10:26
In termini di utilizzo cosa significa avere maggiore qualità di scansione

ASSOLUTAMENTE NULLA!!! conta la bontà nella scrittura, non quella di scansione imho;)

3DMark79
19-10-2007, 11:24
Ok grazie per l'attenzione.:)

edoardovendrami
19-10-2007, 11:55
Chi ha un masterizzatore DVD esterno acquistato da poco, come si trova? consigli?

ttm
19-10-2007, 12:06
che differenza c'è tra un masterizzatore con interfaccia ide o sata?
Vorrei prendere il Piooner 112D (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=PIO231) a 32.40.

Lo posso montare su una Asus P5K-E WiFi (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=ASU249) ?

Aiace
19-10-2007, 12:15
che differenza c'è tra un masterizzatore con interfaccia ide o sata?
Vorrei prendere il Piooner 112D (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=PIO231) a 32.40.

Lo posso montare su una Asus P5K-E WiFi (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=ASU249) ?

Come prestazioni nulla. Eide più maturo e probabilità di avere problemi inferiore.
Sata più comodo e libero il cabinet.
Sulla tua scheda puoi mettere cio' che vuoi. ;)

Aiace
19-10-2007, 12:17
bhè...cosa hanno le mobo Asus? secondo la tua grande esperienza quale sarebbe la migliore?:oink:

Le mobo Asus sono ottime. I masterizzatori Asus non buonissimi.

ttm
19-10-2007, 12:22
Come prestazioni nulla. Eide più maturo e probabilità di avere problemi inferiore.
Sata più comodo e libero il cabinet.
Sulla tua scheda puoi mettere cio' che vuoi. ;)

Grazie x la velocissima risposta. Sto assemblando il pc su Syspack e leggendo su questo forum penso di prendere quel masterizzatore.
O c'è di meglio tra QUESTI (http://www.syspack.com/listino.aspx?Gruppo=19&marcat=0&area=I) spendendo 30-40 € ?

MaxT
19-10-2007, 13:23
In termini di utilizzo cosa significa avere maggiore qualità di scansione
in rete:
con il termine "scansione" si intende un procedimento di lettura (completa o parziale) del DVD, al fine di effettuare delle misurazioni di alcune quantità legate al procedimento di lettura stesso.
In altre parole, si cerca di stimare la "difficoltà" che il masterizzatore incontra nella lettura di un DVD.
# LiteOn: Scansioni PI/PIE Sum1 e Sum8, non sono in grado di riportare il jitter

jedy48. se conta poco perchè se ne parla come qualità positiva?

La qualità di scansione influenza direttamente la qualità di lettura :confused:

ad es se leggo un cd audio originale ed uno masterizzato, ed il masterizatore è più preciso nella scansione che benefici derivano?

jedy48
19-10-2007, 13:55
in rete:
con il termine "scansione" si intende un procedimento di lettura (completa o parziale) del DVD, al fine di effettuare delle misurazioni di alcune quantità legate al procedimento di lettura stesso.
In altre parole, si cerca di stimare la "difficoltà" che il masterizzatore incontra nella lettura di un DVD.
# LiteOn: Scansioni PI/PIE Sum1 e Sum8, non sono in grado di riportare il jitter

jedy48. se conta poco perchè se ne parla come qualità positiva?

La qualità di scansione influenza direttamente la qualità di lettura :confused:

ad es se leggo un cd audio originale ed uno masterizzato, ed il masterizatore è più preciso nella scansione che benefici derivano?
nessuno, se ti funziona bene vuol dire che è un buon masterizzatore e scrive bene

Snake156
19-10-2007, 14:18
jedy di certo non sono io a scoprire che le mobo asus non siano le migliori in assoluto sul mercato e che presentano vari problemi.
comunque questo non è il luogo adatto per parlarne.
di certo dire che ai fini dell'utilizzo avere una migliore qualità nelle scansioni non serve assolutamente a nulla è alquanto "impreciso".

se io utilizzassi il masterizzatore principalmente o esclusivamente o anche per fare le scansioni e quindi per rilevare la qualità e la durata del mio supporto, la migliore qualità di scansione sarebbe fondamentale in termini di utilizzo, se invece lo utilizzassi per masterizzare o leggere allora la qualità di scansione me la faccio fritta.

concludendo, è possibile affermare che la qualità di scansione non serve a una mazza per scrivere cd/dvd, mentre è fondamentale se si utilizza il masterizzatore per conoscere la qualità del mastero che si usa per scrivere e per conoscere la qualità dei dati impressi sui supporti che utilizziamo e per conoscere la durata del dvd/cd (che è data oltre che dalla qualità del cd/dvd anche dalla qualità della scrittura).

nessuno, se ti funziona bene vuol dire che è un buon masterizzatore e scrive bene


il fatto che il cd funzioni bene non vuol dire che si ha un buon masterizzatore e che scriva bene.
tutti i masterizzatori sono capaci di memorizzare i dati su un supporto, ma non tutti sono capaci di masterizzare i dati con il minor numero di errori possibile.
la qualità di scrittura non è data dal quantitativo di dati messi su un dvd ma dalla qualità dei dati cioè dalla minor presenza dei vari errori generabili durante il processo di scrittura.
se fosse come dici tu, allora che senso aveva spendere 60-70 euro per comprare un plex premium quando c era l'acer che masterizzava ugualmente i cd?e che senso hanno tutte le varie recensioni e test che vengono fatti sui vari masterizzatori?

discorso diverso se dici che la qualità di scansione non influisce sulla lettura.
ma anche questo è opinabile, certo non ci sono dati empirici che dimostrino che un mastero con migliore qualità di scansione abbia anche una migliore qualità di scrittura, ma molto spesso è cosi.
anzi qualcuno potrebbe dire, senza sbagliare o affermare sciocchezze, che la qualità di lettura è direttamente proporzionale alla qualità di scansione

MaxT
19-10-2007, 14:58
concludendo, è possibile affermare che la qualità di scansione non serve a una mazza per scrivere cd/dvd, mentre è fondamentale se si utilizza il masterizzatore per conoscere la qualità del mastero che si usa per scrivere e per conoscere la qualità dei dati impressi sui supporti che utilizziamo e per conoscere la durata del dvd/cd (che è data oltre che dalla qualità del cd/dvd anche dalla qualità della scrittura).

quindi nel caso di backup di dati importanti (es, dati personali), migliore qualità discansione si traduce in migliore qualità e durata del backup

... non ci sono dati empirici che dimostrino che un mastero con migliore qualità di scansione abbia anche una migliore qualità di scrittura, ma molto spesso è cosi.
anzi qualcuno potrebbe dire, senza sbagliare o affermare sciocchezze, che la qualità di lettura è direttamente proporzionale alla qualità di scansione
E' corretto affermare che maggiore qualità di lettura significa avere un estrazione migliore?

Massy84
19-10-2007, 15:08
buongiorno ragazzi, ho urgentissimo bisogno di aiuto: cosa ne pensate del Nec Optiarc 7170A? meglio o peggio del 112D?

in base alle ultime pagine che ho letto, non penso di poter sapere se il 11D è stato fatto prima o dopo marzo 2007 acquistando online....

Aiace
19-10-2007, 17:30
Meglio il 112D.

Se lo compri adesso è probabile che sia un "dopo marzo". :)

RoMZERO
19-10-2007, 20:41
salve gente, vorrei acquistare un pioneer 112D, che ordinerò dal mio negozio di fiducia; ma come faccio a dirgli di controllare che sia un master prodotto dopo il marzo 2007 ?

Oppure mi consigliate di andare su altro, per non rischiare ?

Snake156
19-10-2007, 22:24
quindi nel caso di backup di dati importanti (es, dati personali), migliore qualità discansione si traduce in migliore qualità e durata del backup
se per migliore qualità di scansione intendi il risultato ottenuto si ma se intendi la scansione in se per se allora no.
mi spiego meglio...se intendevi dire "tra due cd, quello che nella scansione di qualità ottiene i risultati migliori e presenta meno errori, mi dura di più?" la risposta è affermativa, ma naturalmente devi utilizzare dei cd dvd di qualità altrimenti vanifichi il tutto.

E' corretto affermare che maggiore qualità di lettura significa avere un estrazione migliore?
si e no.
non dimenticare che se i dati sono scritti una merd@ puoi avere anche il miglior lettore del mondo, ma otterrai sempre dei risultati scadenti.
la migliore qualità di lettura puo portare ad una riduzione dei tempi di estrazione (ma questi dipendono anche dal programma e dal pc).
ma se si parla di cd originali un orecchio audiofilo potrebbe notare la differenza tra le diverse qualità di lettura

buongiorno ragazzi, ho urgentissimo bisogno di aiuto: cosa ne pensate del Nec Optiarc 7170A? meglio o peggio del 112D?

in base alle ultime pagine che ho letto, non penso di poter sapere se il 11D è stato fatto prima o dopo marzo 2007 acquistando online....

vai tranquillo con il 112.

salve gente, vorrei acquistare un pioneer 112D, che ordinerò dal mio negozio di fiducia; ma come faccio a dirgli di controllare che sia un master prodotto dopo il marzo 2007 ?

Oppure mi consigliate di andare su altro, per non rischiare ?

vai tranquillo che è molto difficile trovare ancora in commercio quelli prodotti prima di marzo.
naturalmente se è una giacenza di magazzino corri il rischio, ma quasi tutte le periferiche hanno dei problemi di compatibilità con alcuni supporti (vedi gli lg con chip non panasonic che hanno problemi con i ty)

sniper13
19-10-2007, 23:44
ma per voi uno che ora come ora vuole un prodotto veramente valido... cosa gli consigliereste?? :)

spazzolone76
19-10-2007, 23:54
ma per voi uno che ora come ora vuole un prodotto veramente valido... cosa gli consigliereste?? :)

Samsung s203b

Gabriyzf
20-10-2007, 08:54
tra i sata, meglio il pio 212 o l'lg h62?
quest'ultimo lo trovo a 27€

Framol
20-10-2007, 12:23
Ragazzi il Piooner 110d si trova ancora in commercio?

Gabriyzf
20-10-2007, 16:41
tra i sata, meglio il pio 212 o l'lg h62?
quest'ultimo lo trovo a 27€

scusate se insisto, ma per l'LG mi scade stasera la promozione a 26.90€: è un buon acquisto?
vale il Pioneer?
grazie.

fbstyle
20-10-2007, 19:14
scusate se insisto, ma per l'LG mi scade stasera la promozione a 26.90€: è un buon acquisto?
vale il Pioneer?
grazie.

L'Lg è un ottimo masterizzatore con un ottima qualità di scrittura, se vuoi vedere le scansioni vai su http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=214688 (bisogna iscriversi); supporti su cui non eccelle sono quelli TY (ad es. i verbatim +R colorati mi sembra).

fbstyle
20-10-2007, 19:14
scusate se insisto, ma per l'LG mi scade stasera la promozione a 26.90€: è un buon acquisto?
vale il Pioneer?
grazie.

L'Lg è un dei migliori masterizzatori ora sul mercato con un ottima qualità di scrittura, se vuoi vedere le scansioni vai su http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=214688 (bisogna iscriversi); supporti su cui non eccelle sono quelli TY (ad es. i verbatim +R colorati mi sembra).:read:

Guarda come ha masterizzato a 18X un Verbatim DVD+R http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=123713&stc=1

Kyrandia
21-10-2007, 15:02
ho preso ieri l'h55n perche il pioneer 111d @111L l'ho messo nell'alro pc, spero di trovarmi altrettanto bene

Snake156
21-10-2007, 20:32
scusate se insisto, ma per l'LG mi scade stasera la promozione a 26.90€: è un buon acquisto?
vale il Pioneer?
grazie.

si
Ragazzi il Piooner 110d si trova ancora in commercio?
non molto facilmente

tra i sata, meglio il pio 212 o l'lg h62?
quest'ultimo lo trovo a 27€
entrambi ottimi masterizzatori.
forse meglio il 212

ma per voi uno che ora come ora vuole un prodotto veramente valido... cosa gli consigliereste?? :)

pio 112 o lg 62 o 55

unnilennium
22-10-2007, 08:04
dopo aver leggiucchiato un pò in giro, e avendo sfogliato un pò questo thread, visto che ho il lettore che da i numeri, e visto che il masterizzatore sony dru720a non sarà eterno, ho ordinato un pioneer 212 :) sarà l'inizio del turnover per le periferiche eide del mio sistema... grazie per i consigli, prometto di postare le mie impressioni.

MaxT
22-10-2007, 10:48
mastrizzatori lite-on
che differenza cè fra il DH-20A3 ed il DH-20A1?
il DH-20A3 è più recente?

MaxT
22-10-2007, 13:00
qui su questo post, viene scritto che il 20A3 ha il supporto a vista.
ma anche il 20A1 credo si suportato da vista.
forse è solo un aggiornamento dei chip o del firmware
sul sito del produttore non c'è il modello 20A3

(http://us.liteonit.com/us/)

MaxT
22-10-2007, 13:30
dalla sezione firmware c'è il DH-203A
con queste sigle finali H L P S.
P pata senza lighscribe
S sata senza lighscribe
L sata con lighscribe
H pata con lighscribe

in più per il modello nero o bianco hanno un'altra sigla.... una babele.

c'è qualcuno che conosce i liteon per chiarire?

Georgetown
22-10-2007, 15:01
mastrizzatori lite-on
che differenza cè fra il DH-20A3 ed il DH-20A1?
il DH-20A3 è più recente?

Che differenza ci sia non so.
Il DH-20A1 dovrebbe essere la versione bulk/oem del LH-20A1.

Io ho acquistato un masterizzatore Liteon DH-20A1P pochi giorni fa...(per errore perchè avevo letto LH invece di DH) :doh:

Il sistema me lo ha riconosciuto subito come ATAPI DH-20A1P.
Ho messo l'ultimo firmware del LH-20A1P (KLON se non sbaglio) ora mi viene rilevato come Liteon LH-20A1P. :cool:

Di più non saprei....

Gabriyzf
22-10-2007, 20:05
ho preso l'LG H62N a 28€: se ci saranno problemi mi farò sentire ;)

Snake156
22-10-2007, 23:10
ho preso l'LG H62N a 28€: se ci saranno problemi mi farò sentire ;)

bhe te lo potevi comprare da me :D
cmq vai tranquillo che di problemi non ne avrai.io mi sono trovato una favola.

RoMZERO
24-10-2007, 07:57
eccomi ancora qua a chiedere consiglio

purtroppo nel negozio di fiducia in cui mi reco di solito non hanno ne i pioneer, ne i liteon

mi han proposto samsung, nec, plextor e non ricordo quale altra marca

pareri sulle marche in questione ?

Aiace
24-10-2007, 10:06
eccomi ancora qua a chiedere consiglio

purtroppo nel negozio di fiducia in cui mi reco di solito non hanno ne i pioneer, ne i liteon

mi han proposto samsung, nec, plextor e non ricordo quale altra marca

pareri sulle marche in questione ?

LG. Se se non hanno neanche LG... cambia negozio!! :D

RoMZERO
24-10-2007, 10:48
scusami ma mi interessa un parere più preciso sulle marche menzionate

se me lo poi dare è ben gradito :D

samsung19/88
24-10-2007, 11:49
ieri sera ho acquistato LH 62n
gran bel masterizzatore.. pagato 27€... niente male davvero!!
consigliato!!

Aiace
24-10-2007, 12:07
scusami ma mi interessa un parere più preciso sulle marche menzionate

se me lo poi dare è ben gradito :D

Dunque:

Originariamente inviato da *NOD32*
[Gli Optiarc] Sono, di fatto, dei Nec (partnership tra Sony e Nec). Ho un AD-7170A che, pur non raggiungendo la qualità del Pioneer DVR-112L, fa buone masterizzazioni a tutte le velocità. Il Pioneer a 8x e 12x fa delle masterizzazioni superiori, mentre a 4x fa dei sottobicchieri. Come lettore, credo sia uno dei migliori ed è superiore al Pioneer. Sui cd non saprei, perchè non ho ancora fatto prove comparative. Una cosa buona è che trovi molti firmware modificati e richiede meno passaggi per essere flashato rispetto al Pioneer.



Originariamente inviato da Snake156
aiace ha perfettamente ragione. (ndr: questo va sempre detto :D )

il pio 112d è un ottimo mastero, il migliore in assoluto per le masterizzazioni con i dvd dl e tra i primi 3 in assoluto per tutto il resto,ma non fa delle scansioni attendibili.
e come tutto nella vita, ha dei lati negativi quali un estrema sensibilità del buffer, vizi con le connessioni master slave e con i cavi ide, probabili problemi con alcuni cd per i modelli prodotti fino a marzo 2007

lg sta facendo dei buoni masteri ultimamente, vedi l h42n, h62n, h54 e h55 (quest ultimo è il primo mastero in commercio con tecnologia di sicurezza)

il liteon da te menzionato è il migliore nelle scansioni e buono per la scrittura.

gli optriac sono ancora troppo "giovani" per poterne fare una "verticale" ma se ne parla molto bene.

i nec sono buoni, fino a pochi modelli fa, faceva i migliori masteri in commercio ma ora come ora non sta più producendo se non come optiarc

i plex, erano i re incontrastati, i nuovi modelli sono dei nec o sony rimarchiati, quindi non vale la pena comprarli, mentre i vecchi modelli sono sempre i migliori.

ttm
24-10-2007, 13:25
ragazzi con budget di 30-40 € e considerando che utilizzo prevalentemente CD e DVD Verbatim quale il migliore fra Piooner 112D, Piooner DVR 212 o un modello equivalente LG ?

Aiace
24-10-2007, 15:22
Io non ce la faccio più. :cry:

Snake156
24-10-2007, 16:31
aiace come puoi vedere io mi sto astenendo dal postare, che sia l unica soluzione?
bhe sicuramente è quella che continuerò ad adottare

*NOD32*
24-10-2007, 16:44
Io non ce la faccio più. :cry:

Come ti capisco... Forse, bisognerebbe farsi un dado con i modelli di masteri al posto dei numeri. Quando qualcuno chiede un consiglio, si lancia il dado e via. Oppure inventarsi un algoritmo che calcola il miglior mastero per ognuno, in funzione del suo nome di battesimo o della sua data di nascita! :sofico:

tempesta23
27-10-2007, 12:41
salve, ho acquistato da un po' l'lg h50l (se nn erro). cmq supermulti, dual layer con lightscribe. mi fa uno skerzo strano.
avevo in casa dei dvd rw con su dei dati. ne inserisco uno x cancellarlo e nn lo canella. provo l'atro nn lo cancella. vado all'altro pc col masterizzatore nec vecchio e li cancella. allora faccio delle prove. in conclusione:

se masterizzo il dvd rw con l'lg me lo cancella sia con l'lg ke con il nec.
se lo masterizzo con il nec, lg nn me lo cancella ma il nec si.:mbe:

ho portato l'lg in negozio spiegando il problema. sono passato dopo un paio di giorni e mi ha detto ke funzia tutto. provo ancora a casa ma niente. nn me lo cancella. allora vado là con tutto il pc (solo ke mi son dimenticato a casa i dvd ke nn cancella). allora il tipo prova con uno dei suoi e riesce a cancellarlo!

torno a casa, provo con il dvd ke mi ha lasciato il tipo e lo cancella anke se fatto con il nec ma gli altri no!


com'è possibile?

Snake156
27-10-2007, 13:36
da ciò che dici l unica spiegazione è la diversa qualità del supporto
probabilmente se non lo masterizza lui non riesce a riconoscerlo perchè non ce lha in memoria, se invece lo riesce a masterizzare, memorizza i dati del supporto e il come scriverlo e di conseguenza riesce a leggerlo.
che supporti sono quelli che non cancella?

*NOD32*
27-10-2007, 14:38
salve, ho acquistato da un po' l'lg h50l (se nn erro). cmq supermulti, dual layer con lightscribe. mi fa uno skerzo strano.
avevo in casa dei dvd rw con su dei dati. ne inserisco uno x cancellarlo e nn lo canella. provo l'atro nn lo cancella. vado all'altro pc col masterizzatore nec vecchio e li cancella. allora faccio delle prove. in conclusione:

se masterizzo il dvd rw con l'lg me lo cancella sia con l'lg ke con il nec.
se lo masterizzo con il nec, lg nn me lo cancella ma il nec si.:mbe:

ho portato l'lg in negozio spiegando il problema. sono passato dopo un paio di giorni e mi ha detto ke funzia tutto. provo ancora a casa ma niente. nn me lo cancella. allora vado là con tutto il pc (solo ke mi son dimenticato a casa i dvd ke nn cancella). allora il tipo prova con uno dei suoi e riesce a cancellarlo!

torno a casa, provo con il dvd ke mi ha lasciato il tipo e lo cancella anke se fatto con il nec ma gli altri no!


com'è possibile?

A me succede la stessa cosa quando provo a cancellare, con il masterizzatore liteon 20a1p, dei riscrivibili già utilizzati da un dvd-recorder sony. Se li cancello con un altro masterizzatore, tutto ok, ma solo all'apparenza, perchè comunque il liteon non è più in grado di scriverli correttamente (ci sono sempre errori in verifica dati col file sorgente). Mi sono fatto cambiare il masterizzatore, pensando fosse difettoso, ma le cose non sono cambiate. Forse si accorgeranno del problema e lo correggeranno con un prossimo firmware ma, per il momento, l'unica è utilizzare un altro masterizzatore con i riscrivibili.

tempesta23
27-10-2007, 14:41
da ciò che dici l unica spiegazione è la diversa qualità del supporto
probabilmente se non lo masterizza lui non riesce a riconoscerlo perchè non ce lha in memoria, se invece lo riesce a masterizzare, memorizza i dati del supporto e il come scriverlo e di conseguenza riesce a leggerlo.
che supporti sono quelli che non cancella?
anke io penso sia il supporto a sto punto xò è strano ke cmq uno lo cancella e l'altro no.
i 2 dvd sono uno maxell e l'altro sony.

x cancella cmq intendo ke col nero termina la procedura di cancellazione ma se reinserisco il dvd nel drive i dati ci sono ancora.

Framol
27-10-2007, 15:59
Ragazzi io ho un LG H54L:
E' normale che su supporti che arrivano a 16X(Velocita del mast max 18x)arriva a scrivere a 8x?

*NOD32*
27-10-2007, 16:26
Ragazzi io ho un LG H54L:
E' normale che su supporti che arrivano a 16X(Velocita del mast max 18x)arriva a scrivere a 8x?

Se sono supporti di dubbia qualità, sì. Se sono verbatim o TY, no.

Framol
27-10-2007, 16:32
Verbatim

*NOD32*
27-10-2007, 16:54
Allora c'è qualche problema. Con il 54N a me nero fa selezionare tra 4, 8, 12, 16, 18x Hai un cavo ide con 80 poli? A volte, con quelli vecchi a 40 non si raggiungono le massime velocità.

Framol
27-10-2007, 17:45
Ma ti dico......il cavo dovrebbe essere uguale e sotto ho un Piooner Dvr 109,e arrivo a 16,la velocita max consentita....

*NOD32*
27-10-2007, 18:02
Hai provato a lasciare solo l'lg come master e vedere se cambia qualcosa? E se metti il pioneer in master e l'lg in slave?

hexnuevo
28-10-2007, 12:54
Dai post precedenti si evince che il pioneer 112d è tra i migliori masterizzatori, volevo chiedere se anche in lettura va bene o se conviene comunque prendere un lettore dvd separato, o visto i costi è meglio avere due masterizzatori, se si quale consigliate.
Altro quesito, il firmware ufficiale del pioneer 112d va bene o bisogna aggiornarlo per avere il bitsetting sui dvd+r e dvd+r DL eventualmente quale firmware consigliate.

Saluti

*NOD32*
28-10-2007, 13:42
Dai post precedenti si evince che il pioneer 112d è tra i migliori masterizzatori, volevo chiedere se anche in lettura va bene o se conviene comunque prendere un lettore dvd separato, o visto i costi è meglio avere due masterizzatori, se si quale consigliate.
Altro quesito, il firmware ufficiale il pioneer 112d va bene o bisogna aggiornarlo per avere il bitsetting sui dvd+r e dvd+r DL eventualmente quale firmware consigliate.

Saluti

Come lettore è discreto ma, se hai 30 eurozzi che ti crescono, potresti prendere anche un liteon 20x che, pur essendo inferiore come masterizzatore, è un ottimo lettore e ti permette di fare delle scansioni affidabili. Io ho messo un firmware non ufficiale (Buffalo 8.21), che dovrebbe settare in automatico il bitsetting anche con i +R, ma il bitsetting è rimasto come prima :(

Snake156
28-10-2007, 13:53
il bitsetting oggi come oggi non serve a molto.

hexnuevo
28-10-2007, 13:58
Qual'è la sigla del Lite-on, gli Lg vanno bene in lettura.

*NOD32*
28-10-2007, 14:30
Qual'è la sigla del Lite-on, gli Lg vanno bene in lettura.

Qualsiasi Liteon 20x va bene: ci sono parecchie sigle, ma si tratta dello stesso drive (anche i Philips 20x e i Tx Quasar 20x sono Liteon rimarchiati e vanno bene). Come lettore non prenderei un Lg, perchè è inferiore, non supporta le scansioni e si trovano pochi firmware moddati (utili, per esempio, a sbloccare la velocità in lettura quando fai copie di film, etc...)

Framol
28-10-2007, 16:42
Hai provato a lasciare solo l'lg come master e vedere se cambia qualcosa? E se metti il pioneer in master e l'lg in slave?

Risolto,era un problema di tipo di supporto Verbatim,ho cambiato e ho usato i dvd bianchi(Pearl White) e scrive a 18X....

Grave Digger
28-10-2007, 19:49
ragazzi ad oggi il miglior masterizzatore SATA qual è?????

per le scansioni ho già un liteon 165p6s,ma adesso vorrei un masterizzatore cazzuto SATA :)

ranma over
28-10-2007, 20:36
ragazzi ad oggi il miglior masterizzatore SATA qual è?????

per le scansioni ho già un liteon 165p6s,ma adesso vorrei un masterizzatore cazzuto SATA :)

Sono interessato anche io,soprattutto vorrei sapere se creano problemi o con gli ultimi modelli non c'è problema.

piskio
28-10-2007, 21:45
Salve ragazzi volevo sapere se conviene prendere un masterizzatore: SAMSUNG SHS182 18x oppure il PIONEER DVR112D ???

Snake156
29-10-2007, 06:59
ma prima di postare domande del tipo "quale è il migliore" ecc perchè non vi leggete un po il 3d?
stiamo rispondendo da un mese a queste domande e se aveste letto qualche pagina addietro avreste notato che ormai nessuno risponde più a queste domande perchè non ne possiamo più di dire sempre e solo le solite cose.
ma che vi costa leggere qualche pagina prima di postare?

per chi chiede il miglior masterizzatore sata la risposta è semplice, trova il miglior masterizzatore ide ed avrai anche il miglior sata visto che le due connessioni a livello prestazionale sono indentiche

ranma over
29-10-2007, 10:26
ma prima di postare domande del tipo "quale è il migliore" ecc perchè non vi leggete un po il 3d?
stiamo rispondendo da un mese a queste domande e se aveste letto qualche pagina addietro avreste notato che ormai nessuno risponde più a queste domande perchè non ne possiamo più di dire sempre e solo le solite cose.
ma che vi costa leggere qualche pagina prima di postare?

per chi chiede il miglior masterizzatore sata la risposta è semplice, trova il miglior masterizzatore ide ed avrai anche il miglior sata visto che le due connessioni a livello prestazionale sono indentiche

Non ho chiesto il miglior masterizzatore!
Ho chiesto se i modelli sata attualmente creano problemi nel riconoscimento da parte di win e di nero e nel loro funzionamento.Quale comprare lo so già.

Attualmente ho un pioneer 111d mi sapete dire a cosa serve il connettore posteriore bianco sulla sinistra del masterizzatore?

Snake156
29-10-2007, 12:23
lo so che tu non hai chiesto quale è il migliore ma qualcuno prima di te lha fatto ;)
per la compatibilità con il sata, nelle pagine precedenti cè anche questa risposta
:read: :read: :read:

cmq tutto dipende dalla mobo, se ne hai una recente hai buona possibilità che non ci siano problemi altrimenti con le vecchie vale il discorso inverso.
naturalmente non ci sono dati tecnici che indichino quali fattori influenzino la compatibilità ma in linea generale le mobo vecchie hanno molti molti problemi con i masteri sata

Grave Digger
29-10-2007, 12:27
Non ho chiesto il miglior masterizzatore!
Ho chiesto se i modelli sata attualmente creano problemi nel riconoscimento da parte di win e di nero e nel loro funzionamento.Quale comprare lo so già.

Attualmente ho un pioneer 111d mi sapete dire a cosa serve il connettore posteriore bianco sulla sinistra del masterizzatore?

connettore audio digitale a 2 poli ;) ....puoi anche fregartene,è praticamente inutilizzato :) ....

lo so che tu non hai chiesto quale è il migliore ma qualcuno prima di te lha fatto ;)
per la compatibilità con il sata, nelle pagine precedenti cè anche questa risposta
:read: :read: :read:

cmq tutto dipende dalla mobo, se ne hai una recente hai buona possibilità che non ci siano problemi altrimenti con le vecchie vale il discorso inverso.
naturalmente non ci sono dati tecnici che indichino quali fattori influenzino la compatibilità ma in linea generale le mobo vecchie hanno molti molti problemi con i masteri sata

vado di pio 212,e se non va bene,me la prendo con te :O .....

cmnq in genere non si hanno problemi se sulla mobo si ha anche configurato un raid,giusto :) ???

ranma over
29-10-2007, 12:28
Ho una asus p5ad2-e-premium chips 925x non è molto recente ma neanche troppo vecchia.
Un'ultima cosa,se sul controller sata ho un raid ci posso mettere un mast. o lo devo mettere su un'altro controller?

Dgames
29-10-2007, 13:54
Ho letto in queste thread che lgh62 ha problemi con i verbatim Tayo Yunden, avendo in casa una discreta quantità di questi supporti e avendo bisogno di un masterizzatore sata cosa mi consigliate visto che lg è off-limits?
Ho letto che il NEC AD-7170S non eccelle è vero?

illidan2000
29-10-2007, 14:16
nec li lascerei perdere... come lettori non sono gran ché, e sono rumorosi

Dgames
29-10-2007, 14:23
nec li lascerei perdere... come lettori non sono gran ché, e sono rumorosi

ok...quindi mi tocca abbandonare l'idea sata e prendere un pio 112?

illidan2000
29-10-2007, 15:56
ok...quindi mi tocca abbandonare l'idea sata e prendere un pio 112?

no. prendi un LG h62 o h64, oppure pioneer fa i 212 come sata

Snake156
29-10-2007, 17:20
no. prendi un LG h62 o h64, oppure pioneer fa i 212 come sata

così magari gli facciamo buttare tutti i ty che ha:sofico: :sofico:

l h62n ha problemi nel scrivere i ty.
personalmente ti sconsiglio tutti gli lg con chip non panasonic, visto che quelli sprovvisti di tale chip, hanno problemi con i ty.

prendi un pio sata o il liteon oppure un lg con chip panasonic

Future Science
29-10-2007, 17:41
Dalla lettura delle pagine precedenti sarei orientato all'acquisto di un Pioneer 112 o di un LG H62N.
La mia scheda madre è una Asus P4C800 Deluxe Gold (chipset Intel 875P)
Specifiche tecniche scheda: http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGdk/viewproduct/ASUS_P4C800_Deluxe/
Vorrei sapere se è compatibile con uno dei due lettori SATA sopracitati o se potrei avere dei problemi, altimenti punterei ad un LG GSA-H55N!
Grazie!

*NOD32*
29-10-2007, 18:08
così magari gli facciamo buttare tutti i ty che ha:sofico: :sofico:

Perchè non li dà a me, che poi penso io allo "smaltimento"? :D :sofico:

Snake156
30-10-2007, 06:48
Perchè non li dà a me, che poi penso io allo "smaltimento"? :D :sofico:

sempre il solito :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
:D

*NOD32*
30-10-2007, 18:10
sempre il solito :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
:D

Vabbè dai, se vuoi puoi darmi una mano :D

Snake156
30-10-2007, 18:45
Vabbè dai, se vuoi puoi darmi una mano :D
:mano: :mano: :mano:

Future Science
31-10-2007, 16:04
Dalla lettura delle pagine precedenti sarei orientato all'acquisto di un Pioneer 112 o di un LG H62N.
La mia scheda madre è una Asus P4C800 Deluxe Gold (chipset Intel 875P)
Specifiche tecniche scheda: http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGdk/viewproduct/ASUS_P4C800_Deluxe/
Vorrei sapere se è compatibile con uno dei due lettori SATA sopracitati o se potrei avere dei problemi, altimenti punterei ad un LG GSA-H55N!
Grazie!

Qualche consiglio?

Snake156
31-10-2007, 18:26
future nelle pagine precedenti è stato ripetuto più volte che nn ci sono dati empirici che permettono di determinare quando un masterizzatore sata possa dare problemi o cosa porti al conflitto.
nessuno ti ha risposto perchè nessuno può risponderti con certezza, io potrei dirti che la tua mobo non ti darà problemi perchè la mia non li dà ma poi tu vai a montare il mastero e ti esce il fatidico erorre di nero "è avvenuto un reset" e inizi a bestemmiare come il pazzo :D

comunque, in linea di massima, le mobo recenti non dovrebbero dare problemi con il sata, ma ti ripeto che sono dati molto molto soggettivi

astroboy
31-10-2007, 19:48
:help: :help:

ciao qualcuno sa qual'e l'ultimo masterizzatore dvd lite on (eide)

e se potete mandarmi un msg in pvt per trovare il miglior prezzo on-line

grazie

SebWeb
01-11-2007, 00:31
Sono un felice possessore della configurazione in firma.
Da un po di giorni un minuto dopo il boot il pc mi si spegneva di botto.
Fortunatamente ho trovato quasi subito che il problema era nel DVD-rw NEC .
Senze di esso il pc andava benone.
Quindi dovendo cambiare masterizzatore mi sono deciso di passare ad un SATA.
Ho avuto "in prova" un SAMSUNG SH203B che ho installato sulla primary master del ctrl SATA nForce4 Ultra.
Il tutto sembrava andare ma su tre masterizzazioni di DVD video (con supporti diversi Verbatim 8x-16x-e Sony 16x) solo una era decente ma di qualità al limite del leggibile su un player da tavolo le altre due andavano solo sul masterizzatore ed a scatti (allego le scansioni sempre del samsung dei due dischi verbatim).
Ora ho restituito il SAMSUNG (di cui si dice un gran bene sui forum specifici) e volevo sapere se qualcuno è al corrente di incompatibilità con il ctrl SATA dell'nForce 4.

Inoltre ho deciso di sostituire anche il lettore LG e di mettere su SATA due DVD-rw (pensavo ad un SAMSUNG SH-203N ed un Asus DRW1814BLT) sperando di non avere incompatibilità e problemucci vari e lasciando ovviamente i due hd HITACHI in raid 0 su IDE. Che ne pensate?
Attualmente sono sul Primary Master e Slave, andrebbero meglio sui due canali ide distinti o li lascio entrambi sul Primary disattivando il secondary del ctrl IDE da bios?

Grazie in anticipo :D :D e scusate la lungaggine..... :) :)

Snake156
01-11-2007, 07:28
una volta per tutte, poi non risponderò più a domande sulla compatibilità del sata, la questione di compatibilità varia da pc a pc e da masterizzatore a masterizzatore.
come detto mille volte nelle pagine precedenti, se io e te abbiamo la stessa mobo o lo stesso mastero, non è detto che entrambi avremmo problemi di compatibilità, tali problemi sono dati da vari fattori, specie dal fatto che il sata è stato creato principalmente per gli hd e nonostante gli sforzi dei produttori si deve ancora lavorare molto sulla compatibilità

non ci sono dati empirici che dicono che le asus non danno problemi o che le abit li danno ecc
vuoi comprare un mastero sata?
bene fallo a rischio e pericolo tuo, sii conscio che cè sia la possibilità che ti dia problemi sia che non te ne dia

spero di aver chiarito una volta per tutte il discorso sata masterizzatori


PS
prima di postare leggete qualche pagina dietro.
:read::read::read:

jedy48
01-11-2007, 10:25
Sono un felice possessore della configurazione in firma.
Da un po di giorni un minuto dopo il boot il pc mi si spegneva di botto.
Fortunatamente ho trovato quasi subito che il problema era nel DVD-rw NEC .
Senze di esso il pc andava benone.
Quindi dovendo cambiare masterizzatore mi sono deciso di passare ad un SATA.
Ho avuto "in prova" un SAMSUNG SH203B che ho installato sulla primary master del ctrl SATA nForce4 Ultra.
Il tutto sembrava andare ma su tre masterizzazioni di DVD video (con supporti diversi Verbatim 8x-16x-e Sony 16x) solo una era decente ma di qualità al limite del leggibile su un player da tavolo le altre due andavano solo sul masterizzatore ed a scatti (allego le scansioni sempre del samsung dei due dischi verbatim).
Ora ho restituito il SAMSUNG (di cui si dice un gran bene sui forum specifici) e volevo sapere se qualcuno è al corrente di incompatibilità con il ctrl SATA dell'nForce 4.

Inoltre ho deciso di sostituire anche il lettore LG e di mettere su SATA due DVD-rw (pensavo ad un SAMSUNG SH-203N ed un Asus DRW1814BLT) sperando di non avere incompatibilità e problemucci vari e lasciando ovviamente i due hd HITACHI in raid 0 su IDE. Che ne pensate?
Attualmente sono sul Primary Master e Slave, andrebbero meglio sui due canali ide distinti o li lascio entrambi sul Primary disattivando il secondary del ctrl IDE da bios?

Grazie in anticipo :D :D e scusate la lungaggine..... :) :)
bhè...che i masterizzatori sata danno spesso problemi non è da ieri, quindi perchè correre rischi????hò sentito di diversi utenti che gli funzionano bene, poi cercando di istallare Vista NON riconosce il lettore/master.ed è dovuto ricorrere agli ide....poi ognuno à quel che vuole, ma NON ripetete SEMPRE LE SOLITE COSE!!!

pupgna
01-11-2007, 10:50
Sono un felice possessore della configurazione in firma.
Da un po di giorni un minuto dopo il boot il pc mi si spegneva di botto.
Fortunatamente ho trovato quasi subito che il problema era nel DVD-rw NEC .
Senze di esso il pc andava benone.
Quindi dovendo cambiare masterizzatore mi sono deciso di passare ad un SATA.
Ho avuto "in prova" un SAMSUNG SH203B che ho installato sulla primary master del ctrl SATA nForce4 Ultra.
Il tutto sembrava andare ma su tre masterizzazioni di DVD video (con supporti diversi Verbatim 8x-16x-e Sony 16x) solo una era decente ma di qualità al limite del leggibile su un player da tavolo le altre due andavano solo sul masterizzatore ed a scatti (allego le scansioni sempre del samsung dei due dischi verbatim).
Ora ho restituito il SAMSUNG (di cui si dice un gran bene sui forum specifici) e volevo sapere se qualcuno è al corrente di incompatibilità con il ctrl SATA dell'nForce 4.

Inoltre ho deciso di sostituire anche il lettore LG e di mettere su SATA due DVD-rw (pensavo ad un SAMSUNG SH-203N ed un Asus DRW1814BLT) sperando di non avere incompatibilità e problemucci vari e lasciando ovviamente i due hd HITACHI in raid 0 su IDE. Che ne pensate?
Attualmente sono sul Primary Master e Slave, andrebbero meglio sui due canali ide distinti o li lascio entrambi sul Primary disattivando il secondary del ctrl IDE da bios?

Grazie in anticipo :D :D e scusate la lungaggine..... :) :)

che dire...

io ho acquistato il modello precedente (s-sh183L) che era l'unico modello sata con lightscribe (oltre all'asus che veniva recensito male)
e installato su chipset nforce4 ultra.

Problemi 0!

come ho già scritto....ho masterizzato 35 dvd video in mezza giornata (verbatim dvd-r 16x) senza problemi alla massima velocità e su questi ho fatto la prova di lettura con nero tramite un altro masterizzatore dvd (benq) e mi ha dato buoni risultati

unica cosa....i samsung non han mai potuto fare le scansioni con nero se non erro....il 203 sarebbe il primo.Non vorrei che ti abbia dato errori anche per quello...

ma i dvd eran proprio talmente errati che non andavan sul lettore dvd da tavolo!?

SebWeb
01-11-2007, 12:02
ma i dvd eran proprio talmente errati che non andavan sul lettore dvd da tavolo!?

Si il mio vero problema è quello che non si vedono sul lettore da tavolo che invece legge tranquillamente tutti quelli masterizzati sul NEC e anche quelli copiati da altri masterizzatori.....

Scusate :doh:
ma ho cominciato a leggere i post su questo thread ma 119 pagine di post sono parecchie e mi è sfuggito che già c'era qualcosa di scritto al riguardo del mio problema
non volevo aggiungere domande già sviscerate:)

astroboy
01-11-2007, 12:28
:help: :help:

ciao qualcuno sa qual'e l'ultimo masterizzatore dvd lite on (eide)

e se potete mandarmi un msg in pvt per trovare il miglior prezzo on-line

grazie

UP

*NOD32*
01-11-2007, 14:17
UP

Credo che gli ultimi siano il DH-20A3P (senza lightscribe) e il DH-20A3H (con lightscribe).

Framol
01-11-2007, 17:16
Come si fa a capire se il mio mastero LG monta chip Panasonic?

*NOD32*
01-11-2007, 17:50
Come si fa a capire se il mio mastero LG monta chip Panasonic?

Hai almeno due scelte: aprirlo e guardare sotto il coperchio, oppure andare qui (http://www.videohelp.com/dvdwriters?DVDname=lg&Submit=Search&oem=&chipset=&cdrs=&cdrws=&dvdrs=&dvdrws=&dvdrsdl=&dvdprs=&dvdprws=&dvdprsdl=&dvdrams=&bdrs=&bdres=&bdrdls=&bdredls=&hddvdrs=&hddvdrws=&hddvdrdls=&hddvdrwdls=&hddvdrams=&buffer=Any&cdrom=&dvdrom=&bdrom=&hddvdrom=&orderby=Name&hits=50&Search=Search) ;)

Framol
01-11-2007, 18:11
Grazie.Chip Panasonic,buona notizia,no?

*NOD32*
01-11-2007, 19:28
Grazie.Chip Panasonic,buona notizia,no?

Direi di sì! Che modello hai e come ti trovi?

Framol
01-11-2007, 19:45
Ho un Lg H54L,da poco,però posso dire che è gia un gioellino,scrive su tutto,fa pure i Dvd Ram....è quasi meglio del mio Pioneer Dvr 110.....:D

astroboy
01-11-2007, 20:24
Credo che gli ultimi siano il DH-20A3P (senza lightscribe) e il DH-20A3H (con lightscribe).

LITE-ON TECHNOLOGY - DH-20A4P-06C
DVD+-R/RW/DL/RAM IDE BULK BLACK +20X8X8X -20X6X8X R12X


ho trovato questo che esce il 16 novembre

unnilennium
01-11-2007, 23:23
LITE-ON TECHNOLOGY - DH-20A4P-06C DVD+-R/RW/DL/RAM IDE BULK BLACK +20X8X8X -20X6X8X R12X ho trovato questo che esce il 16 novembre se nn é ancora uscito,nn ci son ancora impressioni d'uso in giro..cmq dovrebbe essere un aggiornamento d quello che t han consigliato.

schwalbe
02-11-2007, 11:44
specie dal fatto che il sata è stato creato principalmente per gli hd e nonostante gli sforzi dei produttori si deve ancora lavorare molto sulla compatibilità

Premetto che NON ho letto tutte le centoepassa pagine prima ma solo le ultime due,

Esiste nel protocollo Sata anche il supporto Serial Atapi (come esiste il supporto Atapi nell'Eide).
Il funzionamento delle periferiche ottiche, quando manca, è aleatorio.
Prendiamo il JMicron JMB363 su P5H WD (mamma che ho). Non dichiara supporto Atapi ne sull'Eide ne sul Sata, quindi non ce l'ha.
Plextor 130A (lettore) funzia e fa boot.
LG H54L funzia.
Optiarc 7173A funzia ma cicca l'aggiornamento firmware.
Plextor 760A non parte il PC.
Tutte prove fatte su Eide.
Su controller PCI Promise Sata 300 TX2plus (1 Eide + 2 Sata) e 133 TX2 (2 Eide) tutti con supporto Atapi e Serial Atapi funziano, e sul primo anche il Optiarc 7173S (che funziona anche sul Via 8237, ma qua non so se per fortuna o per cartteristica.)

Per quanto mi riguarda il difficile è sapere se c'è il supporto Atapi, se si va a vedere la documentazione di schede madri o chipset non è quasi mai menzionato anche negli Eide che lo supportano.
Mentre è menzionato, di solito, quando c'è nei controller aggiuntivi.

Snake156
02-11-2007, 11:53
Per quanto mi riguarda il difficile è sapere se c'è il supporto Atapi, se si va a vedere la documentazione di schede madri o chipset non è quasi mai menzionato anche negli Eide che lo supportano.
Mentre è menzionato, di solito, quando c'è nei controller aggiuntivi.

io mi riferisco proprio a questo.non sono voluto entrare nel dettaglio per evitare di compiere discorsi troppo tecnici che avrebbero potuto genere altre domande O.T. rispetto al 3d.

come dici tu nella stragrande maggioranza dei casi le case produttrici non menzionano se cè il supporto all Atapi quindi è difficile venirne a conoscenza.
è altrettanto vero che trovare mobo sprovviste di atapi è più frequente su mobo vecchie (quando ancora i masteri sata non erano molto diffusi) meno frequente su quelle nuove che però possono esserne sprovviste, specie se si parla di mobo economiche e di fascia bassa.
le mobo di fascia alta è molto più probabile che l abbiano anche se non viene comunicato.

secondo il mio modesto pare con l'evolversi del mercato e della tecnologia due sono gli scenari plausibili:

1)i masteri sata si diffondo notevolmente e ciò ha come conseguenza la produzione di mobo con supporto atapi

2)i masteri sata non hanno molto successo, allora i produttori si orienteranno su altre "tecnologie" e lo scenario non cambierà molto da quello attuale e quindi avremmo sempre molta incertezza sulla compatibilità

Elendil86
02-11-2007, 12:42
Premettendo che non ho letto le precedenti 119 pagine(!!!),a pomeriggio devo prendere un Samsung SH-S203 o SH-S183 (non mi hanno saputo dire bene il modello)a 25 euri.
Che mi dite di questo masterizzatore?Conviene?E' buono?Fatemi sapere,voi che siete più esperti di me...

fbstyle
02-11-2007, 16:47
Premettendo che non ho letto le precedenti 119 pagine(!!!),a pomeriggio devo prendere un Samsung SH-S203 o SH-S183 (non mi hanno saputo dire bene il modello)a 25 euri.
Che mi dite di questo masterizzatore?Conviene?E' buono?Fatemi sapere,voi che siete più esperti di me...

Sono entrambi molto buoni, viste le scansioni su http://club.cdfreaks.com/f105/samsung-sh-s203b-scans-discussion-here-so-close-220466/index19.html
(richiede la registrazione); si può dire che dipende anche dai supporti, comunque è solo leggermente inferiore ai Liteon e agli Lg.:
http://club.cdfreaks.com/f91/lg-gsa-h62n-l-post-your-scans-questions-here-214688/
http://club.cdfreaks.com/f44/lite-dh-20a3p-post-your-scans-here-222747/index2.html
:read:

crust
02-11-2007, 18:23
riguardo i pioneer 112 ho letto nei predenti post che bisogna comprare quelli fabbricati dopo marzo 2007.

quelli che sono stati fabbricati nel mese di marzo come sono? fanno parte del precedenti gruppo (quindi possibilità che non legga i cd) o del gruppo dei sistemati?

PERPAX
02-11-2007, 18:46
hobisogno di conoscere i modelli sata e ide di masterizzatori interni che abbiano i frontalini intercambiabili silver+black chi mi aiuta con i modelli?

peppecbr
03-11-2007, 17:08
quindi9 attualmente il migliore è lg? esiste sata? :D

The_max_80
03-11-2007, 18:20
ragazzi sto per prendere un pioneer 112d eide

come va? ero indeciso con il modetto sata ma leggendo qui preferisco evitare rischi

Framol
03-11-2007, 18:30
Leggi indietro,ci sono commenti....

Elendil86
04-11-2007, 08:57
Provato il samsung,unità difettosa non legge i dvd...

Di questo che mi dite?ASUS DRW-1814BLT

Ne dicno bene,e ha pure il lightscribe...

PERPAX
04-11-2007, 11:24
hobisogno di conoscere i modelli sata e ide di masterizzatori interni che abbiano i frontalini intercambiabili silver+black chi mi aiuta con i modelli?

up

chick007
04-11-2007, 11:31
raga ho un mast dvd samsung writemaster.. l'ho presto prima dell'estate.
quando masterizzo i cd tutto ok, anche i dvd+r DL ma è una settimana che quando masterizzo i dvd-r la traccia sotto il cd dove la calca di più e dove di meno, e dopo risulta difficile la lettura!!
ho provato a diverse velocità ma niente... anche senza fare al volo .. supporti anche verbatim!!
Lo butto?

grazie

Sandwich
04-11-2007, 12:22
Avrei bisogno di un masterizzatore con lightscribe...oltre al lite on DH-20A3H che cosa mi consigliate? :)

Framol
04-11-2007, 18:06
Io ho l' LG H54L e va da dio...scrive anche i Dvd-Ram....

Kyrandia
04-11-2007, 19:44
Io ho l' LG H54L e va da dio...scrive anche i Dvd-Ram....

quoto

parjbas
05-11-2007, 09:08
forse se ne è già parlato, ma con il mio h54l Nero Info Tool mi dice che non scrive(rebbe) i CD-Text:mbe: a parte il fatto che, se non mi sono rimbecillito, devo aver già masterizzato di cd con i titoli dei brani in bella mostra vi risulta norm,ale una cosa del genere? ....oppure per CD-Text si intende qualche altro formato (io sapevo essere appunto il formato CD audio completo delle info brani)....diemnticavo, anche per EAC il mio masterizzatore non risulta in grado di scrivere questo formato:rolleyes:

beppet83
05-11-2007, 14:03
ciao a tutti qualcuno di voi sa consigliarmi due buoni masterizzatori dvd?

possibilmente sata... ciao grazie

Framol
05-11-2007, 19:42
forse se ne è già parlato, ma con il mio h54l Nero Info Tool mi dice che non scrive(rebbe) i CD-Text:mbe: a parte il fatto che, se non mi sono rimbecillito, devo aver già masterizzato di cd con i titoli dei brani in bella mostra vi risulta norm,ale una cosa del genere? ....oppure per CD-Text si intende qualche altro formato (io sapevo essere appunto il formato CD audio completo delle info brani)....diemnticavo, anche per EAC il mio masterizzatore non risulta in grado di scrivere questo formato:rolleyes:

Anche a me dice la stessa cosa ma comunque penso intenda quello.

SebWeb
06-11-2007, 00:39
Sono un felice possessore della configurazione in firma.
Da un po di giorni un minuto dopo il boot il pc mi si spegneva di botto.
Fortunatamente ho trovato quasi subito che il problema era nel DVD-rw NEC .
Senze di esso il pc andava benone.
Quindi dovendo cambiare masterizzatore mi sono deciso di passare ad un SATA.
Ho avuto "in prova" un SAMSUNG SH203B che ho installato sulla primary master del ctrl SATA nForce4 Ultra.
Il tutto sembrava andare ma su tre masterizzazioni di DVD video (con supporti diversi Verbatim 8x-16x-e Sony 16x) solo una era decente ma di qualità al limite del leggibile su un player da tavolo le altre due andavano solo sul masterizzatore ed a scatti (allego le scansioni sempre del samsung dei due dischi verbatim).
Ora ho restituito il SAMSUNG (di cui si dice un gran bene sui forum specifici) e volevo sapere se qualcuno è al corrente di incompatibilità con il ctrl SATA dell'nForce 4.

Inoltre ho deciso di sostituire anche il lettore LG e di mettere su SATA due DVD-rw (pensavo ad un SAMSUNG SH-203N ed un Asus DRW1814BLT) sperando di non avere incompatibilità e problemucci vari e lasciando ovviamente i due hd HITACHI in raid 0 su IDE. Che ne pensate?

Grazie in anticipo :D :D e scusate la lungaggine..... :) :)

che dire...

io ho acquistato il modello precedente (s-sh183L) che era l'unico modello sata con lightscribe (oltre all'asus che veniva recensito male)
e installato su chipset nforce4 ultra.

Problemi 0!

come ho già scritto....ho masterizzato 35 dvd video in mezza giornata (verbatim dvd-r 16x) senza problemi alla massima velocità e su questi ho fatto la prova di lettura con nero tramite un altro masterizzatore dvd (benq) e mi ha dato buoni risultati

unica cosa....i samsung non han mai potuto fare le scansioni con nero se non erro....il 203 sarebbe il primo.Non vorrei che ti abbia dato errori anche per quello...

ma i dvd eran proprio talmente errati che non andavan sul lettore dvd da tavolo!?

Si il mio vero problema è quello che non si vedono sul lettore da tavolo che invece legge tranquillamente tutti quelli masterizzati sul NEC e anche quelli copiati da altri masterizzatori.....


Esiste nel protocollo Sata anche il supporto Serial Atapi (come esiste il supporto Atapi nell'Eide).
Il funzionamento delle periferiche ottiche, quando manca, è aleatorio.
Prendiamo il JMicron JMB363 su P5H WD (mamma che ho). Non dichiara supporto Atapi ne sull'Eide ne sul Sata, quindi non ce l'ha.
Plextor 130A (lettore) funzia e fa boot.
LG H54L funzia.
Optiarc 7173A funzia ma cicca l'aggiornamento firmware.
Plextor 760A non parte il PC.
Tutte prove fatte su Eide.
Su controller PCI Promise Sata 300 TX2plus (1 Eide + 2 Sata) e 133 TX2 (2 Eide) tutti con supporto Atapi e Serial Atapi funziano, e sul primo anche il Optiarc 7173S (che funziona anche sul Via 8237, ma qua non so se per fortuna o per cartteristica.)

Per quanto mi riguarda il difficile è sapere se c'è il supporto Atapi, se si va a vedere la documentazione di schede madri o chipset non è quasi mai menzionato anche negli Eide che lo supportano.
Mentre è menzionato, di solito, quando c'è nei controller aggiuntivi.

Ho da segnalare un aggiornamento:
come vedete in firma ho acquistato due masterizzatori SATA per rimpiazzare i lettori IDE che avevo (sono testardo e mi sono deciso anche se ne avete postato male delle periferiche ottiche SATA anche perchè ho trovato una scheda tecnica di una piastra madre con nForce4 Ultra dove era esplicitamente indicato il supporto di quest'ultimo sulle porte SATA - ATAPI).

Per l'ASUS (che era francamente una seconda scelta) tutto liscio due masterizzazioni DVD Video su Verbatim 8x DVD-R buone (95 e 93 di punteggio su CD-DVD Speed e li leggo agevolmente su due lettori da tavolo).:) :)

Il SAMSUNG 203N presenta lo stesso problema del 203B (so che la stessa periferica con il Lightscribe aggiunto però ero abbastanza sicuro che il 203B prestatomi fosse difettoso anche perchè non ho potuto provarlo su altri pc) cioè due masterizzazioni uguali a quelle fatte sull'ASUS ma non leggibili sui lettori da tavolo e con livelli di PIE tra i 300 e 400 (sempre con CD-DVD Speed).:cry: :cry:
Con il SAMSUNG ho anche masterizzato un CD-RW con ottimi risultati proverò a cambiare supporti (i Verbatim che ho sono DVD-R 8x CMCMAG.AE1).:confused:
Questo tipo di supporti li ha già usati qualcuno su Samsung SH-203 e con che risultati?
Posso sperare in un incompatibilità (considerando che i cd li scrive bene) dei supporti DVD vergini usati?

Grazie:)

schwalbe
06-11-2007, 09:40
sono testardo e mi sono deciso anche se ne avete postato male delle periferiche ottiche SATA


Non ho parlato male delle periferiche ottiche Sata, ho solo detto qual'è il motivo per cui vanno/non vanno in base alle combinazioni chipset (anche aggiuntivi).

anche perchè ho trovato una scheda tecnica di una piastra madre con nForce4 Ultra dove era esplicitamente indicato il supporto di quest'ultimo sulle porte SATA - ATAPI


Questo fa parte del discorso che dicevo io. La caratteristica Atapi non è quasi mai indicata per i chipset, anche quando c'è. Io ho collegato il 7173S anche al Via 8237 e apparentemente funziona bene. Ovviamente non avendo letto da nessuna parte se ha il supporto (ma non posso certo dire di aver letto TUTTO!) lo posso presumere fino a prova contraria, ovvero non vadano altri masterizzatori o lo stesso non va su altre schede madri con lo stesso chipset.
Se tale produttore (e a questo punto fai il nome!) lo dichiara vuol dire che nForce4 ha il supporto Serial Atapi (diversamente direbbe una bufala!).

beppet83
06-11-2007, 12:00
Plextor PX-810SA dvd±r/rw/±R9 18x Nero sata OEM

ragazzi che ne pensate di questo masterizzatore???

è buono o altrimenti sapete consigliarmi qualche buon masterizzatore?'?

ciao grazie

*NOD32*
06-11-2007, 16:25
Plextor PX-810SA dvd±r/rw/±R9 18x Nero sata OEM

ragazzi che ne pensate di questo masterizzatore???

è buono o altrimenti sapete consigliarmi qualche buon masterizzatore?'?

ciao grazie

E' un Pioneer 212 rimarchiato e costa il doppio... fai tu :D

SebWeb
07-11-2007, 00:32
Non ho parlato male delle periferiche ottiche Sata, ho solo detto qual'è il motivo per cui vanno/non vanno in base alle combinazioni chipset (anche aggiuntivi).



Questo fa parte del discorso che dicevo io. La caratteristica Atapi non è quasi mai indicata per i chipset, anche quando c'è. Io ho collegato il 7173S anche al Via 8237 e apparentemente funziona bene. Ovviamente non avendo letto da nessuna parte se ha il supporto (ma non posso certo dire di aver letto TUTTO!) lo posso presumere fino a prova contraria, ovvero non vadano altri masterizzatori o lo stesso non va su altre schede madri con lo stesso chipset.
Se tale produttore (e a questo punto fai il nome!) lo dichiara vuol dire che nForce4 ha il supporto Serial Atapi (diversamente direbbe una bufala!).

A questi indirizzi:
"http://www.shentech.com/bfgrnf4udh.html"
"http://www.cdgameexchange.rite2u.com/scripts/cgiip.exe/ag.w?Request=getProdInfo&Params=BFGRNF4U"
"http://www.legitreviews.com/article/165/1/"
ci sono esempi di schede madri con nForce4 in cui viene dichiarato il supporto Serial-ATAPI.
Si tratta di piastre madri BFG e Chaintech; poichè non montano controller aggiuntivi immagino che il supporto sia del controller integrato nel south bridge e quindi valido per tutte le piastre nForce4 Ultra (non penso c'entrino implementazioni da bios).

Forse sono stato poco felice nello spiegarmi nel precedente post (soprattutto per cercare di essere breve il testo era un po lunghetto) volevo solo dire che nonostante gli avvertimenti (per i quali ringrazio) di un poco chiara compatibilità tra periferiche ottiche SATA e controller ho voluto lo stesso acquistarne non una ma due.

CIAO e grazie:) :)

A.L.M.
07-11-2007, 10:35
Ciao, volevo avere qualche info riguardo alla rumorosità degli LG (GSA H54N).
Sono silenziosi?

schwalbe
07-11-2007, 11:01
Si fa per discutere e migliorare la conoscenza, mica per risentimento... :)

Anch'io ho preso un masterizzatore Sata nonostante i "son meno compatibili" "le prestazioni non sono migliori" e "costano di più" proprio per sperimentare perchè il futuro è Sata.
Se negli ultimi tempi il controller Eide (Atapi) son passati da 2 a 1 (quindi solo 2 periferiche), P35 dice dove va il futuro: 0!
E gli aggiuntivi, tipo il JMicron non supportano Atapi (come parte dei controller PCI e PCI-E a basso prezzo)!

Volenti o no le periferiche EIDE son come le schede video AGP, senza futuro.

Elendil86
07-11-2007, 14:35
Ragazzi,sapete per caso se le periferiche SATA sono incompatibili con la mia MOBO,ovverossia una Asrock 939Dual-VSTA(con chip Jmicron)...

Non vorrei che prendendo un mastero sata questo venga sottosfruttato o peggio non funzioni proprio...

JKT
07-11-2007, 17:23
ragazzi l'lg H20L com'è? problemi? rumore? lo consigliate?

Framol
07-11-2007, 18:46
Ciao, volevo avere qualche info riguardo alla rumorosità degli LG (GSA H54N).
Sono silenziosi?

Io ho l'H54L ed è abbastanza silenzionso...ci si dura:cool:
Siamo ai livelli di Piooner...

A.L.M.
07-11-2007, 21:02
Io ho l'H54L ed è abbastanza silenzionso...ci si dura:cool:
Siamo ai livelli di Piooner...

Ottimo, grazie. Mi costa più o meno quanto un Pioneer 112D, però scrive i DVD-RAM senza alcun firmware non ufficiale e mi pare che abbia meno problemi di compatibilità rispetto al Pioneer (es. coi Verbatim o coi CD da 100 min), no?
Il Lightscribe sinceramente non mi interessa, idem la possibilità di fare le scansioni: penso che questo vada bene per le mie esigenze. :)

blog
07-11-2007, 21:18
Ciao, potreste consigliarmi un masterizzatore più che decente, di tipo slot-in e di colore nero [anche l'occhio vuole la sua parte!]
Possibilmente sata e che masterizzi su tutti i supporti senza problemi...
Grazie ;)

Grave Digger
07-11-2007, 21:22
Ciao, potreste consigliarmi un masterizzatore più che decente, di tipo slot-in e di colore nero [anche l'occhio vuole la sua parte!]
Possibilmente sata e che masterizzi su tutti i supporti senza problemi...
Grazie ;)

non credo ne esistano slot in :) ....un tempo forse,ma ormai....

blog
07-11-2007, 21:31
non credo ne esistano slot in :) ....un tempo forse,ma ormai....
...ahia... e normali? :D

Grave Digger
07-11-2007, 21:40
...ahia... e normali? :D

pioneer 212 sata......ottimo ;)

blog
07-11-2007, 21:43
grazie mille ;)

JKT
07-11-2007, 21:57
ragazzi l'lg H20L com'è? problemi? rumore? lo consigliate?

:mc:

nadykkapp
08-11-2007, 10:50
Io ho l' LG H54L e va da dio...scrive anche i Dvd-Ram....

Ciao ... anche io ho questo masterizzatore ....
però stavo cercando un'aggiornamento del Firmware ...

te sei riuscito a aggiornarlo ?

ChriD
08-11-2007, 11:22
scusate la domanda, forse la risposta già c'è ma non ho l'adsl ho solo una connessione fetente umts......

il pioneer 212 sata supporta la tecnologia lightscribe??

devo sostituire il mio nec 3450 e volevo prendere questo pioneer.... è buono??? non ci faccio particolari scansioni.... ci masterizzo e leggo soltanto.....

vi preo è urgente! :cry:

ocitlec
08-11-2007, 14:18
ciao, chiedo consiglio, un buon masterizzatore lg che supporti tecnologia lightscribe e sia eide, cosa mi consigliate?
oltre a lg qualche altra marca che abbia le stesse caratteristiche, escludendo pioneer teac e plexor.
grazie

Framol
08-11-2007, 19:13
Ciao ... anche io ho questo masterizzatore ....
però stavo cercando un'aggiornamento del Firmware ...

te sei riuscito a aggiornarlo ?

No,ho cercato anch'io,ma l'ultima versione rimane comunque la 1.00

Framol
08-11-2007, 19:13
ciao, chiedo consiglio, un buon masterizzatore lg che supporti tecnologia lightscribe e sia eide, cosa mi consigliate?
oltre a lg qualche altra marca che abbia le stesse caratteristiche, escludendo pioneer teac e plexor.
grazie

H54L ;)

ChriD
08-11-2007, 20:09
scusate la domanda, forse la risposta già c'è ma non ho l'adsl ho solo una connessione fetente umts......

il pioneer 212 sata supporta la tecnologia lightscribe??

devo sostituire il mio nec 3450 e volevo prendere questo pioneer.... è buono??? non ci faccio particolari scansioni.... ci masterizzo e leggo soltanto.....

vi preo è urgente! :cry:

ma è così difficile sapere se il pioneer 212 supporta il lightscribe??

purtroppo nn ho trovato nessuna info su internet..... :muro: :muro:

Framol
08-11-2007, 20:15
http://www.sarkom.it/scheda.asp?art=RX.75
Qui dice di no...

ChriD
08-11-2007, 20:19
http://www.sarkom.it/scheda.asp?art=RX.75
Qui dice di no...

lì non parla proprio di lightscribe...... :boh:

Gabriyzf
08-11-2007, 20:44
ma è così difficile sapere se il pioneer 212 supporta il lightscribe??

purtroppo nn ho trovato nessuna info su internet..... :muro: :muro:

penso di no; io ce l'ho, ma non mi interessa questa funzione.

Framol
08-11-2007, 20:46
Puoi controllare;dovrebbe avere il logo sul frontalino.

Gabriyzf
08-11-2007, 20:56
Puoi controllare;dovrebbe avere il logo sul frontalino.

no, non ce l'ha ;)

guitclass
08-11-2007, 21:13
scusate, ma per il pioneer c'è differenza tra 212DBK e 212BK???
grassie

Gabriyzf
09-11-2007, 08:17
scusate, ma per il pioneer c'è differenza tra 212DBK e 212BK???
grassie

mi pare che i D non scrivano sui ram, se non sbaglio

guitclass
09-11-2007, 12:24
sapevo fosse una differenza sui dvd-ram, ma credevo fosse il contrario...vabbè,cmq non ho mai scritto sui ram.

Massy84
10-11-2007, 09:57
sto per comprare il masterizzatore nuovo....continuate a consigliare il 112D? :D

Snake156
10-11-2007, 11:02
si

Pzed
10-11-2007, 11:55
salve, avendo la possiblità è meglio il 112D o il 212D, l'unica differenza è che il 112 è PATA mentre il 212 è SATA, giusto?
mandi!

fcanapa
10-11-2007, 12:23
salve, avendo la possiblità è meglio il 112D o il 212D, l'unica differenza è che il 112 è PATA mentre il 212 è SATA, giusto?
mandi!

esatto!! ;)

Pzed
10-11-2007, 12:45
Grazie :D
e.. c'è qualche manifesta incompatibilità o problema che mi dovrebbe far desistere dal 212D ? :D
ciauu

hexnuevo
10-11-2007, 13:07
Ho comprato da poco questi due masterizzatori con i seguenti firmware:

Lite-on DH20A1P con firmware 6X13
Pioneer DVR-112D con firmware 1.21

Mi consigliate di aggiornare i firmware se si quali utilizzo, ufficiali o patchati, quali vantaggi avrei.
Prevalentemente utilizzo nero come programma di masterizzazione, con tale software il bit-setting sui dvd+r o dvd+r DL si fa in automatico o bisogna settare con qualche software.

Saluti

BLKALS
10-11-2007, 16:14
Devo comprare un nuovo masterizzatore dvd e voglio rimanere fedele alla plextor, quale è il migior plextor che hanno fatto ( ho sentito dire che gli ultimi modelli sono pioneer rimarcati) possibilmente dovrebbe essere sata...grazie...

nadykkapp
10-11-2007, 16:34
Domanda ...
Il collegamento SATA è diverso dall' EIDE ...
Se Fra i due potrei scegliere .... quale è migliore ??
IL Sata perchè è + veloce ... o la velocità di trasferimento dei dati dipende dal Lettore ?

Framol
10-11-2007, 17:48
SATA: http://it.wikipedia.org/wiki/Sata

EIDE: http://www.dizionarioinformatico.com/cgi-lib/diz.cgi?frame&key=eide

Grave Digger
10-11-2007, 19:06
Domanda ...
Il collegamento SATA è diverso dall' EIDE ...
Se Fra i due potessi scegliere .... quale è migliore ??
IL Sata perchè è + veloce ... o la velocità di trasferimento dei dati dipende dal Lettore ?

è lo stesso,ma con l'eide hai una garanzia in più sulla compatibilità ;)

Ichigo88
11-11-2007, 01:34
Mi potete consigliare un ottimo lettore dvd silenzioso e da abbinare al Pioneer DVR-212D (possibilmente nero)

CYRANO
11-11-2007, 01:57
Mi potete consigliare un ottimo lettore dvd silenzioso e da abbinare al Pioneer DVR-212D (possibilmente nero)

Plextor 130A


coaozioa

BLKALS
11-11-2007, 02:13
Devo comprare un nuovo masterizzatore dvd e voglio rimanere fedele alla plextor, quale è il migior plextor che hanno fatto ( ho sentito dire che gli ultimi modelli sono pioneer rimarcati) possibilmente dovrebbe essere sata...grazie...

nessuno puo aiutarmi???

*NOD32*
11-11-2007, 14:48
nessuno puo aiutarmi???

I plextor non esistono più, sono stanco di dirlo, ma se vuoi farti rubare i soldi, vai sul sito plextor e guarda qual è l'ultimo rimarchiato "uscito" :read:

Ichigo88
11-11-2007, 14:53
In sostanza i Plextor fanno schifo? :D

Grave Digger
11-11-2007, 15:02
In sostanza i Plextor fanno schifo? :D

non fanno schifo,sono dei pioneer rimarchiati,quindi la meccanica non è proprietaria....

se vuoi ottenere lo stesso risultato,compra direttamente il pioneer 112/212 e con i 25 euro che risparmi fai benza e vai a mangiare una pizza :p ....

*NOD32*
11-11-2007, 15:03
In sostanza i Plextor fanno schifo? :D

No, non fanno schifo, ma sono dei pioneer o dei nec a cui viene cambiato il frontalino con la marca e li fanno pagare il doppio. Tutto qui.

*NOD32*
11-11-2007, 15:04
non fanno schifo,sono dei pioneer rimarchiati,quindi la meccanica non è proprietaria....

se vuoi ottenere lo stesso risultato,compra direttamente il pioneer 112/212 e con i 25 euro che risparmi fai benza e vai a mangiare una pizza :p ....

Sei arrivato un momento prima di me :D

BLKALS
11-11-2007, 15:05
appunto stavo chiedendo quale era l'ultimo vero plextor che hanno fatto....

*NOD32*
11-11-2007, 15:06
appunto stavo chiedendo quale era l'ultimo vero plextor che hanno fatto....

PX-760A (ide)
PX-760SA (sata)

Sigurd
11-11-2007, 20:14
Quale mi consigliate? Purtroppo il negozio dove compro non ha Pioneer... Grazie!

*NOD32*
11-11-2007, 20:21
Quale mi consigliate? Purtroppo il negozio dove compro non ha Pioneer... Grazie!

Fattelo prendere, oppure... cambia negozio! :D

Sigurd
11-11-2007, 20:22
Fattelo prendere, oppure... cambia negozio! :D

:D Fan così schifo il Samsung e l'LG? :cry:

*NOD32*
11-11-2007, 20:50
:D Fan così schifo il Samsung e l'LG? :cry:

Non mi ero accorto del sottotitolo, sorry. Il Samsung SH-S203N SATA, secondo le recensioni che ho visto, è uno dei migliori masterizzatori in assoluto. Il GSA-H66N SATA non lo conosco, ma lg non mi ispira più molta fiducia: ormai tirerà fuori un modello alla settimana e trascura lo sviluppo dei firmware dei modelli precedenti (che cominciano a essere troppi per poterli gestire bene).
Vai tranquillo sul samsung e poi facci sapere come va :)

Gabriyzf
11-11-2007, 21:33
http://img255.imageshack.us/img255/1043/immaginesv7cc8.jpg (http://imageshack.us)


ho anche un LG H62N e non mi posso certo lamentare.

Nejiro
11-11-2007, 22:03
Il Samsung SH-S203N SATA, secondo le recensioni che ho visto, è uno dei migliori masterizzatori in assoluto.
Ho letto anch'io una recensione su CDFreak,sembra davvero ottimo questo Samsung,mi sa che lo prendo.Inoltre è stato testato su una scheda madre con P35 come la mia....

*NOD32*
11-11-2007, 22:16
Ho letto anch'io una recensione su CDFreak,sembra davvero ottimo questo Samsung,mi sa che lo prendo.Inoltre è stato testato su una scheda madre con P35 come la mia....

Beh, allora direi che la scelta è obbligata! ;)

schwalbe
12-11-2007, 09:37
ormai tirerà fuori un modello alla settimana e trascura lo sviluppo dei firmware dei modelli precedenti (che cominciano a essere troppi per poterli gestire bene).

La continua discesa dei prezzi ha fatto fuori una caratteristica fondamentale.
Visto come considerate Plextor, in questo emergeva rispetto alla concorrenza, e in caso di problemi rilasciava firm anche di periferiche da anni non più in commercio.
Infatti Plextor non rinscatolava masterizzatori, in tutti i casi li studiava, a volte erano collage di meccanica di uno ed elettronica di un altro, in tutti i casi il firmware era proprio, tanto da far andar meglio il proprio rimarchiato dell'originale!
Parlo al passato, perchè viste le difficoltà del mercato temo possa passar la mano come altri nomi storici, e diventando di fatto questo mercato sempre più di un prodotto usa e getta, con sempre meno vita utile dei prodotti.

Ma la colpa non è dei produttori, ma dei compratori, che premiano sempre il prodotto meno costoso, a discapito di assistenza e garanzia...

BLKALS
12-11-2007, 12:53
La continua discesa dei prezzi ha fatto fuori una caratteristica fondamentale.
Visto come considerate Plextor, in questo emergeva rispetto alla concorrenza, e in caso di problemi rilasciava firm anche di periferiche da anni non più in commercio.
Infatti Plextor non rinscatolava masterizzatori, in tutti i casi li studiava, a volte erano collage di meccanica di uno ed elettronica di un altro, in tutti i casi il firmware era proprio, tanto da far andar meglio il proprio rimarchiato dell'originale!
Parlo al passato, perchè viste le difficoltà del mercato temo possa passar la mano come altri nomi storici, e diventando di fatto questo mercato sempre più di un prodotto usa e getta, con sempre meno vita utile dei prodotti.

Ma la colpa non è dei produttori, ma dei compratori, che premiano sempre il prodotto meno costoso, a discapito di assistenza e garanzia...

Quoto in pieno, è per questo che voglio comprare un plextor 760sa (quello vero)

supermario
12-11-2007, 14:33
mi è appena morto il nec 3500ag:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:

windows scazza a rilevarlo e lui non sputa + i cd, lo cestino o può essere qualcos'altro?

edit:

può sembrare off topic ma in realtà in caso di risposta negativa alla domanda devo comprarne un altro :D

*NOD32*
12-11-2007, 15:13
Quoto in pieno, è per questo che voglio comprare un plextor 760sa (quello vero)

Credo che nuovo non si trovi più! :(

eleonora390
12-11-2007, 17:49
PX-760A (ide)
PX-760SA (sata)

Si è proprio vero l'ultimo vero Plextor è il PX-760A.
Oggi è in commercio il PX-800A ma purtroppo è un Optiarc.
Masterizzatori buoni per esempio abbiamo il Liteon DH-20A3P e l'ultimo che uscito il DH-20A4P,sono ottimi masterizzatori sia in scrittura,ma soprattutto per fare le scansioni sono affidabilissimi.
La differenza tra questi due modelli sta nel fatto che il DH-20A4P monta il chipset Mediatek della serie A1 e precisamente il chipset
MT1898E mentre il DH-20A3P monta il chipset Mediatek MT1899,molti dicono che sia migliore il dh20a4p e sinceramente anche lo penso non solo perchè ne ho uno ma perchè ho potuto fare la differenza con la serie a3 di cui ne avevo ben 2.

Nejiro
12-11-2007, 18:43
Visto che i Philips sono dei LiteOn rimarchiati è possibile sapere un Philips a quale LiteOn corrisponde?A me per esempio interessa sapere questo http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SPD6004BD_10_IT_CONSUMER/SPD6004BD-10
GRAZIE

Framol
12-11-2007, 19:24
Non mi ero accorto del sottotitolo, sorry. Il Samsung SH-S203N SATA, secondo le recensioni che ho visto, è uno dei migliori masterizzatori in assoluto. Il GSA-H66N SATA non lo conosco, ma lg non mi ispira più molta fiducia: ormai tirerà fuori un modello alla settimana e trascura lo sviluppo dei firmware dei modelli precedenti (che cominciano a essere troppi per poterli gestire bene).
Vai tranquillo sul samsung e poi facci sapere come va :)

Su quello ti quoto,han di buono che forse sono quelli che scrivono su più formati di supporti...

eleonora390
12-11-2007, 19:31
Visto che i Philips sono dei LiteOn rimarchiati è possibile sapere un Philips a quale LiteOn corrisponde?A me per esempio interessa sapere questo http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SPD6004BD_10_IT_CONSUMER/SPD6004BD-10
GRAZIE

Se posso darti un consiglio io prenderei un mitico Plextor px-760sa è su ebay ed praticamente perfetto,non diffidare se magari ti dicono che è usato,io prenderei questo altro che philips

Nejiro
12-11-2007, 20:05
non diffidare se magari ti dicono che è usato,io prenderei questo altro che philips
Ce l'ho un Plextor 760 e tra poco ci vedrai il mio su Ebay :D Come ho detto piu' volte i Plextor erano superiori agli altri fin quando facevano masterizzatori CD....Con i masterizzatori DVD Plextor è come gli altri,anzi costano di piu'....Riguardo Philips ho ancora un 1648K(che è identico al mitico Benq DW1640),ti posso assicurare che è uno dei migliori masterizzatori che ho avuto e tra le mani me ne sono passati almeno una trentina,forse piu'....

Sigurd
12-11-2007, 20:06
Non mi ero accorto del sottotitolo, sorry. Il Samsung SH-S203N SATA, secondo le recensioni che ho visto, è uno dei migliori masterizzatori in assoluto. Il GSA-H66N SATA non lo conosco, ma lg non mi ispira più molta fiducia: ormai tirerà fuori un modello alla settimana e trascura lo sviluppo dei firmware dei modelli precedenti (che cominciano a essere troppi per poterli gestire bene).
Vai tranquillo sul samsung e poi facci sapere come va :)

Preso! Grazie a tutti!

eleonora390
12-11-2007, 20:24
Ce l'ho un Plextor 760 e tra poco ci vedrai il mio su Ebay :D Come ho detto piu' volte i Plextor erano superiori agli altri fin quando facevano masterizzatori CD....Con i masterizzatori DVD Plextor è come gli altri,anzi costano di piu'....Riguardo Philips ho ancora un 1648K(che è identico al mitico Benq DW1640),ti posso assicurare che è uno dei migliori masterizzatori che ho avuto e tra le mani me ne sono passati almeno una trentina,forse piu'....

Diciamo che Plextor fino al 760a non è stato come tutti gli altri,il 755 e il 760a,sono stati i masterizzatori per eccellenza,su quelli che fanno oggi,tipo il px-800a allora ti do ragione.
Ma scusa tu hai un plextor 760a oppure un 760sa.

Nejiro
12-11-2007, 20:30
Ma scusa tu hai un plextor 760a oppure un 760sa.
760A ed ho avuto anche il 716A,niente di speciale in nessuno dei due,anzi pagati il doppio degli altri e non li valgono.....Per esempio(e ti dico con dati alla mano,cioè con scansioni fatte),la qualità di scrittura su dischi +R(uso maggiormente TY e fin quando li ho trovati MCC004)con il Samsung S-182D,Philips 1648 e Pioneer 111 e 112 sono sempre state molto superiori a quelle dei Plextor...Inoltre i Plextor in lettura sono lentissimi....

eleonora390
12-11-2007, 20:34
Allora fai cosi lascia stare i Sata e prenditi un bel Liteon DH-20A4P che è un signor masterizzatore fidati.:D :D :

*NOD32*
12-11-2007, 20:57
Si è proprio vero l'ultimo vero Plextor è il PX-760A.
Oggi è in commercio il PX-800A ma purtroppo è un Optiarc.
Masterizzatori buoni per esempio abbiamo il Liteon DH-20A3P e l'ultimo che uscito il DH-20A4P,sono ottimi masterizzatori sia in scrittura,ma soprattutto per fare le scansioni sono affidabilissimi.
La differenza tra questi due modelli sta nel fatto che il DH-20A4P monta il chipset Mediatek della serie A1 e precisamente il chipset
MT1898E mentre il DH-20A3P monta il chipset Mediatek MT1899,molti dicono che sia migliore il dh20a4p e sinceramente anche lo penso non solo perchè ne ho uno ma perchè ho potuto fare la differenza con la serie a3 di cui ne avevo ben 2.

Piccola precisazione: il DH-20A3P monta il chipset MT-1858L :)

Nejiro
12-11-2007, 22:15
Allora fai cosi lascia stare i Sata
Su CDFreak hanno fatto un'ottima recensione del Samsung Sata,sono curioso di vedere come va....Tra l'altro le scehde madri di adesso hanno quasi tutte un solo connettore ide e quindi se si vuole avere piu' di due masterizzatori o si pensa al sata o si deve mettere un controller ide che rallenta di molto il boot....

beppet83
13-11-2007, 06:38
Ciao a tutti... purtoppo sono rimasto senza nessun masterizzatore perche il mio vecchio lg ormai mi ha abbandonato e il mio pionner 112 bkportato in garanzia....

quindi in questi giorni dovrei comprare un mastrizzatore con la speranza che non mi dia problemi come il pionner... vi chiedo gnetilmente di consigliarne uno giusto affidabile e dalle buone prestaioni....

pensavo sata (più che altro per una questioni di cavi)

vi prego aiutatemi... sono diperato non posso nemmeno inserire un semplice cd.. ciao grazie

eleonora390
13-11-2007, 07:09
Ciao a tutti... purtoppo sono rimasto senza nessun masterizzatore perche il mio vecchio lg ormai mi ha abbandonato e il mio pionner 112 bkportato in garanzia....

quindi in questi giorni dovrei comprare un mastrizzatore con la speranza che non mi dia problemi come il pionner... vi chiedo gnetilmente di consigliarne uno giusto affidabile e dalle buone prestaioni....

pensavo sata (più che altro per una questioni di cavi)

vi prego aiutatemi... sono diperato non posso nemmeno inserire un semplice cd.. ciao grazie

Ciao beppe83,se posso darti un consiglio io prenderei un masterizzatore no sata e prenderei o il Pioneer dvr-112 o l'ultimo Liteon dh-20a4p che costa pochissimo e va che è una meraviglia,ottimo in scrittura ed in lettura e poi affidabilissimo per le scansioni.

beppet83
13-11-2007, 08:00
dici che la tecnologia sata per i masterizzatori non è ancora matura?

per quanto riguarda il pionner io ho in garanzia il 112 bdk

e fino ad ora mi ha dato molti problemi nel senso che nel' ultimo periodo non mi leggeva nessun disco, a tal punto è andato direttamente all pionner e adesso non so quando arriverà....

a quesro punto mi sa che prenderei il liteon

però lo preferivo sata....
ci penseò

grazie cmq

eleonora390
13-11-2007, 08:53
dici che la tecnologia sata per i masterizzatori non è ancora matura?

per quanto riguarda il pionner io ho in garanzia il 112 bdk

e fino ad ora mi ha dato molti problemi nel senso che nel' ultimo periodo non mi leggeva nessun disco, a tal punto è andato direttamente all pionner e adesso non so quando arriverà....

a quesro punto mi sa che prenderei il liteon

però lo preferivo sata....
ci penseò

grazie cmq
Il fatto che il tuo Pioneer ti da dato problemi,non riguarda la qualità del masterizzatore,sicuramente il tuo sarà difettoso,capita, e poi devi pensare che il Pioneer 112 è uno dei migliori masterizzatori,il Liteon DH-20A4P invece è quasi paragonabile al pioneer 112,ed in più è un masterizzatore strapreciso per effettuare le scansioni,quindi l'accoppiata pioneer 112 e Liteon dh20a4p sono le migliori.

beppet83
13-11-2007, 09:24
Lite-On LH-20A1L Sata Black

e questo secondo te come va?

beppet83
13-11-2007, 10:34
ciao eleonora scusa ma mi rimanderesri il pvt? ciao grazie

eleonora390
13-11-2007, 12:17
ciao eleonora scusa ma mi rimanderesri il pvt? ciao grazie


Non ho capito cosa hai scritto

eleonora390
13-11-2007, 12:33
Lite-On LH-20A1L Sata Black

e questo secondo te come va?
Ascolta se vuoi un ottimo masterizzatore Sata io posso consigliarti l'ultimo Samsung SH-S203B che pare sia un masterizzatore eccezionale,almeno dalle varie recensioni così pare,però non posso dirti altro per quanto riguarda i Sata perchè non mi interessano quindi di conseguenza non vado ad approfondire le sue doti,poi per quanto riguarda i masterizzatori eide posso dirti come gia ho detto in precedenza che i migliori per adesso sono senza ombra di dubbio i seguenti:
PIONEER DVR-112
LITEON DH-20A3P
LITEON-DH-20A4P

sidddd
13-11-2007, 12:56
scusate la mia ignoranza ma quali sono i master che danno
garanzie di affidabilita'(max compatibilita') sui dvd9?

Aiace
13-11-2007, 13:53
scusate la mia ignoranza ma quali sono i master che danno
garanzie di affidabilita'(max compatibilita') sui dvd9?

Da quanto si legge (perchè io personalmente non ho provato) pare che il Pioneer 112D sia insuperabile con i DVD9.

eleonora390
13-11-2007, 14:09
Da quanto si legge (perchè io personalmente non ho provato) pare che il Pioneer 112D sia insuperabile con i DVD9.

Il pioneer 112 è insuperabile con tutto.

sidddd
13-11-2007, 14:52
grazie per le risposte :112 base o 112 d?

eleonora390
13-11-2007, 15:13
grazie per le risposte :112 base o 112 d?
Entrambi,anche se da prove effettuate il 112 risulta essere un tantino tantino superiore.

eleonora390
13-11-2007, 15:16
E poi scusa ma ladifferenza tra il 112 ed il 112d,non è altro che il colore e la lettura e scrittura dei DVDram, infatti il 112 legge e scrive i Dvd ram,mentre il secondo li legge solo,chiamalo base.:D

Snake156
13-11-2007, 16:59
le differenze tra il 112d e quello normale sono solo nella scrittura dei dvd ram, per il resto sono uguali.
la scrittura dei dvd ram è abilitabile anche nel 112d tramite i fw moddati

Framol
13-11-2007, 18:44
Cosa sono i Dvd9?

Grave Digger
13-11-2007, 18:47
Cosa sono i Dvd9?

dual layer :)

JKT
13-11-2007, 19:33
Tra Lightscribe entrambi a 31,50€ qual'è meglio?

NEC AD-7191A LS

o

LG H54L LS Bulk

:help:

Framol
13-11-2007, 19:36
Io ho LG e va benissimo,se cerchi un buon masterizzatore a poco prezzo...

JKT
13-11-2007, 19:42
Io ho LG e va benissimo,se cerchi un buon masterizzatore a poco prezzo...

ok grazie!

Altre opinioni?

Dell'NEC 7173A invece ke ne pensate? Qnd dovrei pagarlo usato?

CYRANO
14-11-2007, 06:29
Visto che i Philips sono dei LiteOn rimarchiati è possibile sapere un Philips a quale LiteOn corrisponde?A me per esempio interessa sapere questo http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SPD6004BD_10_IT_CONSUMER/SPD6004BD-10
GRAZIE

Non mi sembra che philips siano liteon , ma benq.


coapzpa

eleonora390
14-11-2007, 07:54
Visto che i Philips sono dei LiteOn rimarchiati è possibile sapere un Philips a quale LiteOn corrisponde?A me per esempio interessa sapere questo http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SPD6004BD_10_IT_CONSUMER/SPD6004BD-10
GRAZIE

Se non sbaglio Nejiro il Philips 6004 non è un Liteon,con certezza posso dirti che il 6000 ed il 7000 sono Liteon con chipset Mediatek.

Grave Digger
14-11-2007, 12:15
Non mi ero accorto del sottotitolo, sorry. Il Samsung SH-S203N SATA, secondo le recensioni che ho visto, è uno dei migliori masterizzatori in assoluto. Il GSA-H66N SATA non lo conosco, ma lg non mi ispira più molta fiducia: ormai tirerà fuori un modello alla settimana e trascura lo sviluppo dei firmware dei modelli precedenti (che cominciano a essere troppi per poterli gestire bene).
Vai tranquillo sul samsung e poi facci sapere come va :)

che differenza c'è tra il modello samsung SH-S203N e la versione senza la N finale :) ?????

grazie


p.s.:c'è anche la versione con la B finale,non ci sto a capì niente :stordita:

riporto
14-11-2007, 12:25
Ciao,
qualcuno mi sa dire tra questi 3 masterizzatori SATA è il più equilibrato?
(rumorosità/affidabilità/qualità)

-Asus DWR1814BLT
-Lg GSA-H62N
-Pioneer DVR-212BK

Grazie
Ciao

Gabriyzf
14-11-2007, 12:50
Ciao,
qualcuno mi sa dire tra questi 3 masterizzatori SATA è il più equilibrato?
(rumorosità/affidabilità/qualità)

-Asus DWR1814BLT
-Lg GSA-H62N
-Pioneer DVR-212BK

Grazie
Ciao

io ho sia l'h62n che il 212 e vanno benissimo entrambi
c'è però chi propende un pò per il pio che per qualcuno è forse il miglior masterizzatore attulmente in commercio

eleonora390
14-11-2007, 13:21
Ciao,
qualcuno mi sa dire tra questi 3 masterizzatori SATA è il più equilibrato?
(rumorosità/affidabilità/qualità)

-Asus DWR1814BLT
-Lg GSA-H62N
-Pioneer DVR-212BK

Grazie
Ciao

Senza ombra di dubbio il Pioneer,non ha rivali.

riporto
14-11-2007, 13:30
Senza ombra di dubbio il Pioneer,non ha rivali.

E' veramente così superiore agli altri 2?
E' silenzioso in lettura?

Grazie

eleonora390
14-11-2007, 14:20
E' veramente così superiore agli altri 2?
E' silenzioso in lettura?

Grazie
I Pioneer sono i masterizzatori migliori sia in scrittura che in lettura,come consiglio personale io non mi prenderei un Sata,ma un bel Pioneer DVR-112 per masterizzare ed un bel Liteon DH-20A4P per effettuare le scansioni.
L'accoppiata di questi due masterizzatori è eccellente.
Con 50€ compri entrambi ed hai un bel parco macchine.

riporto
14-11-2007, 14:59
Perchè non un sata? Io volevo proprio quello...

eleonora390
14-11-2007, 15:33
Perchè non un sata? Io volevo proprio quello...

Ma perchè comunque nel campo delle masterizzazioni non è che siano proprio il top,voglio dire non come quelli ide,però comunque se hai deciso di prendere quelli fa pure,ti ripeto il mio consiglio per quanto riguarda i Sata è solo un modello della Plextor che purtroppo è difficile perchè è fuori produzione,ma lo trovi su ebay adesso cè, PLEXTOR PX-760SA,questo è il top dei top per quanto riguarda i Sata,poi ce ne sono degli altri attualmente in commercio tipo i Samsung ed i Philips che sembrano essere buoni poi vedi tu.

Grave Digger
14-11-2007, 15:43
Ma perchè comunque nel campo delle masterizzazioni non è che siano proprio il top,voglio dire non come quelli ide,però comunque se hai deciso di prendere quelli fa pure,ti ripeto il mio consiglio per quanto riguarda i Sata è solo un modello della Plextor che purtroppo è difficile perchè è fuori produzione,ma lo trovi su ebay adesso cè, PLEXTOR PX-760SA,questo è il top dei top per quanto riguarda i Sata,poi ce ne sono degli altri attualmente in commercio tipo i Samsung ed i Philips che sembrano essere buoni poi vedi tu.

ma le meccaniche sono identiche,perchè un 212 dovrebbe essere inferiore rispetto al fratello 112 :confused: ????

riporto
14-11-2007, 15:58
ma le meccaniche sono identiche,perchè un 212 dovrebbe essere inferiore rispetto al fratello 112 :confused: ????

Appunto!

eleonora390
14-11-2007, 16:17
ma le meccaniche sono identiche,perchè un 212 dovrebbe essere inferiore rispetto al fratello 112 :confused: ????

Io non ho detto che sono differenti,sto solo dicendo che essendo che la stragrande maggioranza delle persone ,hanno masterizzatori atapi/eide
quindi quelli Sata non sono ancora testati bene come quelli atapi,tutto qui,
per quanto riguarda il Pioneer 212 è un ottimo masterizzatore non lo metto in dubbio anche se voci di corridoio dicono che uno dei migliori Sata è il Plextor px-760sa.

edoardovendrami
14-11-2007, 17:03
Nessuno ha un masterizzatore esterno? come si trova?

Nejiro
14-11-2007, 18:59
Non mi sembra che philips siano liteon , ma benq.coapzpa
Si,prima erano Benq con Chip Philips Nexperia,adesso sono tutti LiteOn(Benq compresi)con chip mediatek.....

Framol
14-11-2007, 19:08
I Piooner vecchi che chip hanno?

thecatman
14-11-2007, 19:09
I Pioneer sono i masterizzatori migliori sia in scrittura che in lettura,come consiglio personale io non mi prenderei un Sata,ma un bel Pioneer DVR-112 per masterizzare ed un bel Liteon DH-20A4P per effettuare le scansioni.
L'accoppiata di questi due masterizzatori è eccellente.
Con 50€ compri entrambi ed hai un bel parco macchine.

beh io ho il 112D e s eè parente del 112 i dvd duallayer+r li vede ma non li vuole scrivere mentre il 111d li fa.

eleonora390
14-11-2007, 19:44
beh io ho il 112D e s eè parente del 112 i dvd duallayer+r li vede ma non li vuole scrivere mentre il 111d li fa.

Beh ho spiegato pure in un altro post che la differenza tra il Pioneer dvr 112 e il Pioneer DVR-112 D è che il 112 legge e scrive i DL,mentre il 112d li legge solo,quindi il 112 è più completo.

Nejiro
14-11-2007, 20:25
I Piooner vecchi che chip hanno?
Non vorrei dire fesserie ma mi sembra che i Pioneer hanno Chip NEC

Beh ho spiegato pure in un altro post che la differenza tra il Pioneer dvr 112 e il Pioneer DVR-112 D è che il 112 legge e scrive i DL,mentre il 112d li legge solo,quindi il 112 è più completo.
Eleonora i DL li fanno entrambi,forse ti riferisci ai DVD-RAM?Cmq con firmware moddati il 112D si "trasforma" in 112L che implementa il Bitsetting,legge e scrive i DVD-RAM e supporta il LabelFlash....
CIAO

eleonora390
14-11-2007, 21:34
Non vorrei dire fesserie ma mi sembra che i Pioneer hanno Chip NEC


Eleonora i DL li fanno entrambi,forse ti riferisci ai DVD-RAM?Cmq con firmware moddati il 112D si "trasforma" in 112L che implementa il Bitsetting,legge e scrive i DVD-RAM e supporta il LabelFlash....
CIAO

Indubbiamente il 112d si trasforma in 112L,ma dobbiamo partire sempre dal presupposto che esci di fabbrica in un certo modo quindi io imposto il discorso in un certo modo,poi se si vuole approfondire allora lo si fa.:D

Grave Digger
14-11-2007, 21:41
Indubbiamente il 112d si trasforma in 112L,ma dobbiamo partire sempre dal presupposto che esci di fabbrica in un certo modo quindi io imposto il discorso in un certo modo,poi se si vuole approfondire allora lo si fa.:D

si ma non c'entra col fatto che hai detto che uno fa i DL e l'altro no :) ....

il mio amico ha il modello con la D,in versione eide quindi,e fa tranquillamente i DL :) .....

Snake156
14-11-2007, 21:50
Beh ho spiegato pure in un altro post che la differenza tra il Pioneer dvr 112 e il Pioneer DVR-112 D è che il 112 legge e scrive i DL,mentre il 112d li legge solo,quindi il 112 è più completo.

bhe allora mi sa che anche nell'altro post hai detto una ehm sciocchezza:D

il 112, indipendentemente dal modello, i dl li scrive e come, ed anche alla grandissima.
è il migliore con i dl

discorso diverso per i dvd-ram che sono letti da entrambi ma scritti solo dal 112

quindi il 112 è più completo del 112d non perchè scrive i dvd dl ma bensi perchè scrive i dvd-ram che invece non scrive il 112d.

spero per te che ti sia confusa tra dvd-ram e dvd dl e che non abbia diffuso troppo questa notizia ;)