Entra

View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V1]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

overjet
27-09-2006, 17:34
Salve ragazzi... E' già un po' di tempo che possiedo il tomtom one... Ottimo acquisto devo dire... :)
Volevo sapere un info...
Collegando il TTone al pc tramite usb... E copiando l'intero contenuto della SD sul pc... Se copiassi l'intero contenuto su una nuova SecureDigital ad esempio da 1GB con un banale copia-incolla... Il tomtom funzionerebbe ugualmente... Oppure c'è qualche sorta di protezione sulla SecureDigital originale... E quindi riconosce solo le SD originali ?!?

Grazie.

Qualcuno ne sa niente ?!?

Cmq ho messo l'altimetro e funziona alla perfezione ;) Niente di eclatante cmq... A mio modestissimo parere ovviamente. :) Ho pure editato il .bin per metterlo in ITA.

Saluti a tutti.

manus75
27-09-2006, 18:39
ancora una domanda circa il tomtom one.....

ha usb 1.1 o 2.0?

lo schermo quanti colori ha, 256 0 65k?


tnx :)
L One ha 4096 colori e usb 2.0.

shark996
27-09-2006, 20:16
ciao ragazzi.. ho acquistato anche io questo spendido "gioiellino".. una bomba! Solo che vorrei acquistare anche la borsetta apposta per il tomtom one italy (il nuovo modello insomma) ed anche la ventosa aggiuntiva... ma sul sito della tomtom non c'è il tasto buy... addirittura per la nuova ventosa dice che sarà in vendita tra un po... ma come faccio? Dove posso trovare questi accessori? Quando tomtom si deciderà a metterli in vendita sul sito? :confused:

Prova a guardare sul Sito del Mediaworld...io la borsa l'ho presa la

shark996
27-09-2006, 20:18
Salve ragazzi... E' già un po' di tempo che possiedo il tomtom one... Ottimo acquisto devo dire... :)
Volevo sapere un info...
Collegando il TTone al pc tramite usb... E copiando l'intero contenuto della SD sul pc... Se copiassi l'intero contenuto su una nuova SecureDigital ad esempio da 1GB con un banale copia-incolla... Il tomtom funzionerebbe ugualmente... Oppure c'è qualche sorta di protezione sulla SecureDigital originale... E quindi riconosce solo le SD originali ?!?

Grazie.

Se Copi l'intero contenuto della SD in un'altra funziona normale. Molti hanno fatto così. Come TomTom consiglia Una SD da 80x

Ciau

effe.erre
27-09-2006, 20:22
Qualcuno ne sa niente ?!?
Cmq ho messo l'altimetro e funziona alla perfezione ;) Niente di eclatante cmq... A mio modestissimo parere ovviamente. :) Ho pure editato il .bin per metterlo in ITA. Saluti a tutti.

Per la copia SD, nessun problema... io non utilizzo mai TomTomHome o altro sw per il ripristino del backup. Un semplice copia-incolla dalla cartella avendo cura di attivare l'opzione di visualizzazione files nascosti.

Ecco, magari controlla se è formattata a FAT16 o 32 l'originale e adegua quella da 1Gb. Anzi, se puoi posta (così abbiamo una base statistica) se è 16 o 32... Ad esempio la mia originale è a FAT32.

Per l'altimetro: scusa ma quale file .bin hai editato? L'altimetro "altitude24.zip"?
Se invece vuoi qualcosa di più impegnativo allora ti conviene installare Tripmaster. :) Ciao.

shark996
27-09-2006, 20:34
ed ecco ragazzi le Foto della Ventosa del Nuovo TomTom One V2:

http://img214.imageshack.us/img214/7205/immag002bl4.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immag002bl4.jpg)

http://img243.imageshack.us/img243/4898/immag000kg2.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=immag000kg2.jpg)

Sembra cmq solida...e sinceramente un pò più carina della nostra....ho già smanettato un pò con i PDI e funzionano precisi...ma il file data.chk se lo sostituisce fa incartare il menù di brutto....va beh già fatto il backup...qualcuno sa che versione di mappe ha installate? Vorrei fare un esperimento :sofico:

Domani ci gioco ancora un pò se vi vengono in mente cose da chiedere chiedete...

effe.erre
27-09-2006, 20:44
Sembra cmq solida...e sinceramente un pò più carina della nostra....ho già smanettato un pò con i PDI e funzionano precisi...ma il file data.chk se lo sostituisce fa incartare il menù di brutto....va beh già fatto il backup...qualcuno sa che versione di mappe ha installate? Vorrei fare un esperimento :sofico:

Domani ci gioco ancora un pò se vi vengono in mente cose da chiedere chiedete...

Pronti:
Mappa Italia v 652.1204 credo che la cartella non sia più "Italia-Map", ma solo "Italia"

...immagino l'esperimento... vorrei farlo anche io! :)
E' quello del tuo capo? ;)

PS: le mail funziano adesso, col nuovo indirizzo che ti ho inviato?
CIAO!

shark996
27-09-2006, 21:00
Pronti:
Mappa Italia v 652.1204 credo che la cartella non sia più "Italia-Map", ma solo "Italia"

...immagino l'esperimento... vorrei farlo anche io! :)
E' quello del tuo capo? ;)

PS: le mail funziano adesso, col nuovo indirizzo che ti ho inviato?
CIAO!

uh 652? :oink:

Provo domani se ho tempo che giochiamo con il TomTom...esatto adesso la cartella è chiamata Italia

ti ho mandato adesso la mail sul nuovo indirizzo che mi hai mandato....aggiungici anche l'altimetro e le ultime novità.

Ciao ;)

effe.erre
27-09-2006, 22:01
uh 652? :oink:
:)

overjet
28-09-2006, 11:15
Per la copia SD, nessun problema... io non utilizzo mai TomTomHome o altro sw per il ripristino del backup. Un semplice copia-incolla dalla cartella avendo cura di attivare l'opzione di visualizzazione files nascosti.

Ecco, magari controlla se è formattata a FAT16 o 32 l'originale e adegua quella da 1Gb. Anzi, se puoi posta (così abbiamo una base statistica) se è 16 o 32... Ad esempio la mia originale è a FAT32.

Per l'altimetro: scusa ma quale file .bin hai editato? L'altimetro "altitude24.zip"?
Se invece vuoi qualcosa di più impegnativo allora ti conviene installare Tripmaster. :) Ciao.


Ho editato il file altimetre_on.cap e altimetre_off.cap per metterlo in ITALIANO.
Che cosa si può fare con il programma tripmaster ?!? Dove posso trovarlo ?!?
Ed inoltre volevo sapere qual'è l'ultima mappa aggiornata per l'italia e dove posso scaricarla.

Grazie mille a tutti. ;)

effe.erre
28-09-2006, 11:24
Ho editato il file altimetre_on.cap e altimetre_off.cap per metterlo in ITALIANO.
Che cosa si può fare con il programma tripmaster ?!? Dove posso trovarlo ?!?
Ed inoltre volevo sapere qual'è l'ultima mappa aggiornata per l'italia e dove posso scaricarla. Grazie mille a tutti. ;)

- Ah ecco, mi pareva, non capivo infatti quale file .bin :) Hai editato le indicazione delle icone... Volevo invece sapere se sei riuscito a trasformare anche l'avviso lampeggiante "Affiche de l'altimetre" come quello che segnala lo spegnimento o l'indicazione "metres" in francese?

- Per la tua SD originale TomTom, FAT16 o 32?

- Tripmaster fa da altimetro, record viaggi, vel.media, indicazione di non oltrepassare una data velocità e altro ancora...
http://www.webazar.org/tomtomrider/tripmaster.php?lang=uk
Ciao. :)

Andry87
28-09-2006, 11:49
effe...per caso ieri sera mentre ero al volante..ho smanettato sul tom tom e indovina cosa trovo!! :D LA FAMOSA TERZA PAGNINA con scritto altimetre arretre e poi un altra icona con un altro nome (che non ricordo)...
quindi funziona ma cambia qualcosa alla schermata di navigazione ossia ti avvisa l'altimetro??

C'è qualche opzione da mettere in particolare.. :D

Cmq alla prima botta...ehehehehe :sofico:

per caso sai cosa fa: SKYWAYPOINT?? :ciapet:

effe.erre
28-09-2006, 13:06
effe...per caso ieri sera mentre ero al volante..ho smanettato sul tom tom e indovina cosa trovo!! :D LA FAMOSA TERZA PAGNINA
Ma và? ;)
Guarda che per provare l'altimetro non è necessario andare in giro in macchina... si può provarlo anche a casa, basta sapere a quanti metri s.l.m sta il tuo Comune, e se lo provi all'esterno oppure a "x" metri dal suolo ad es. se sei in un condominio o cmq non a terra...


con scritto altimetre arretre e poi un altra icona con un altro nome (che non ricordo)...
"Affiche"... accendi.


quindi funziona ma cambia qualcosa alla schermata di navigazione ossia ti avvisa l'altimetro??
Sono contento che funzioni, ma del resto se i files c'erano... :)
Però... Ma perchè mi fai ripetere sempre tutto? :)
La schermata di navigazione NON cambia e non ci sono motivi plausibili per cui venga cambiata per inserire un indicazione come quella... Comunque:
- Ti AVVISA SE ci sono almeno 4 satelliti su cui calcolare, altimenti nisba;
- Ti AVVISA in alto a destra, in modo simile a quando lo accendi e leggi brevemente "Benvenuto in TomTom One" con parole chiare su fondo nero, tranne che lì se lo accendi ti dice "Accensione/Spegnimento altimetro" in francese e "metres" per le misurazioni ogni 30 seondi, mi pare... facci caso...


C'è qualche opzione da mettere in particolare.. :D
No... tranne attendere che agganci sufficienti satelliti dopo averlo acceso...


Cmq alla prima botta...ehehehehe :sofico:
Eh sì, alla prima botta... Hehehehe :D


per caso sai cosa fa: SKYWAYPOINT?? :ciapet:
Non lo conosco e nemmeno cercando su Altavista trovo nulla... :mbe:
Posta un link, oppure racconta come sei venuto a conoscenza di quel nome e cosa dovrebbe fare sul TTOne... Ciao :)

overjet
28-09-2006, 14:51
- Ah ecco, mi pareva, non capivo infatti quale file .bin :) Hai editato le indicazione delle icone... Volevo invece sapere se sei riuscito a trasformare anche l'avviso lampeggiante "Affiche de l'altimetre" come quello che segnala lo spegnimento o l'indicazione "metres" in francese?

- Per la tua SD originale TomTom, FAT16 o 32?

- Tripmaster fa da altimetro, record viaggi, vel.media, indicazione di non oltrepassare una data velocità e altro ancora...
http://www.webazar.org/tomtomrider/tripmaster.php?lang=uk
Ciao. :)


Appena controllo ti informo su tutto.
Grazie mille per le informazioni... Tripmaster è interessante... :D

overjet
28-09-2006, 14:53
Se Copi l'intero contenuto della SD in un'altra funziona normale. Molti hanno fatto così. Come TomTom consiglia Una SD da 80x

Ciau


Scusate l'ignoranza che significa una SecureDigital da 80x ?!? 80x ?!? :confused:

Ed inoltre dove posso trovare le ultmissime mappe per L'italia ?!?

Grazie.

overjet
28-09-2006, 15:06
Cmq volevo fare i complimenti a Shark ed a tutti coloro che hanno partecipato al thread perchè è veramente utilissimo.

Saluti a tutti.

shark996
28-09-2006, 17:47
80 X è la velocità di accesso alla Memory card.

Prima Pagina sotto la Voce Aggiornamento Mappe. e se cerchi bene c'è scritto anche dove poter comprare una SD da 2 GB.

Ciao.

zio mugna
28-09-2006, 22:24
Siccome mi si spegneva (come scritto a pag. 98) me lo son fatto sostituire..
me l' hanno sostituito aprendo 1 scatola sotto i miei occhi. Fa lo stesso difetto!! ho preso i tempi: dopo 75 min si spegne. lo riaccendo e si rispegne subito. alla nuova accensione va avanti ancora 40 min. facendo la somma e' circa 2 ore. il totale torna, ma si spegne dopo poco piu' di meta'. ma allora e' normale dopo 75 min?? Qualcuno di voi ha preso i tempi? quando si spegne dopo 75 min la pila segna ancora meta' carica. In effetti dopo prosegue per il tempo rimanente. Ma se tutti e due (quello acquistato e quello sostituito)fanno lo stesso non e' che e' 1 difetto congenito?
Notare che l' ho tenuto in carica 12 ore, dietro consiglio vostro e di chi me l' ha sostituito. Anche a qualcun altro succede cosi?? perche' allora lo devo sempre tenere in carica con accendino, cosi' non lo fa piu', ma non e' normale...
Grazie
Zio Mugna

effe.erre
28-09-2006, 22:49
preso i tempi: dopo 75 min si spegne. lo riaccendo e si rispegne subito. alla nuova accensione va avanti ancora 40 min. facendo la somma e' circa 2 ore. il totale torna, ma si spegne dopo poco piu' di meta'. ma allora e' normale dopo 75 min?? Qualcuno di voi ha preso i tempi?

Scusa, non ho capito bene: ti fa 75min ok, poi si spegne e non riesci più ad accenderlo... ma poi se lo riaccendi va per ulteriori 40 min.???
Stranissimo... ma lo hai provato in casa o in viaggio?

Il mio non so quanto tempo sta acceso, ma arriva una volta che lo spengo, diciamo dopo che ho finito di usarlo e la volta dopo se lo accendo subito dopo si spegne e non c'è più verso di accenderlo, quasi che la fase dell'accensione dissipi moltissima della carica rimasta (tipo i cellulari) e allora capisco che lo devo ricaricare...
Comunque calcolerò il tempo, però guarda che è diverso se si lascia acceso ad es. in casa o se lo si usa in giro, il consumo è più elevato in giro, inoltre scrivono che la batteria ha bisogno di tanti cicli di carica-scarica per dare il meglio...
Infine resta da considerare il famigerato problema di Lzeppelin, forse dovuto a un lotto di batterie montate di qualità non certo eccelsa... :cry:

zio mugna
28-09-2006, 22:57
Ciao. Grazie della mail, adesso la leggo con calma.


Per il problema dell'orologio, in inglese la procedura:

I have a similar problem with my ONE. If I do a sync whilst I have satellite
lock then it *does* give the correct time, and will be fine until I turn it
off, but next time I turn it on it will be wrong.

TomTom support told be to reset to factory settings through the 'Change
preferences' menu, then remove the SD card and do a hardware reset
(paperclip in the hole in the bottom). This did not seem to work for me,
but it has worked for other people who reported a similar problem on
another forum. TomTom support also told me that they are working on a
software fix and to keep an eye on the website for the next release.

Ecco perchè si deve resettare, perdendo i Preferiti e -temo- altro ancora! :cry:

effe.erre
Eh... ma io l' inglese non lo capisco.. Puoi tradurre brevemente in italiano? grassssie
Zio Mugna

zio mugna
28-09-2006, 23:01
Scusa, non ho capito bene: ti fa 75min ok, poi si spegne e non riesci più ad accenderlo... ma poi se lo riaccendi va per ulteriori 40 min.???
Stranissimo... ma lo hai provato in casa o in viaggio?

Il mio non so quanto tempo sta acceso, ma arriva una volta che lo spengo, diciamo dopo che ho finito di usarlo e la volta dopo se lo accendo subito dopo si spegne e non c'è più verso di accenderlo, quasi che la fase dell'accensione dissipi moltissima della carica rimasta (tipo i cellulari) e allora capisco che lo devo ricaricare...
Comunque calcolerò il tempo, però guarda che è diverso se si lascia acceso ad es. in casa o se lo si usa in giro, il consumo è più elevato in giro, inoltre scrivono che la batteria ha bisogno di tanti cicli di carica-scarica per dare il meglio...
Infine resta da considerare il famigerato problema di Lzeppelin, forse dovuto a un lotto di batterie montate di qualità non certo eccelsa... :cry:

Si. hai capito bene. si spegne anche se la pila segnala ancora mezza carica. lo riaccendo subito e si rispegne immediatamente. riprovo e va ancora 40 min. usato sempre in viaggio... Partita di pile non eccelsa?? cazz.... ma a me ne son capitate 2 su 2!!!
Fammi sapere sui tempi se ne hai voglia. io intendo solo in viaggio pero'
Grazie
Zio

Andry87
28-09-2006, 23:39
EFFE...ti faro sapere su quel programmino domani :) che lo metto..L'ALTIMETRO è veramente una figata..anche tripmaster non scherza..aspettiamo questa mia nuova roba poi vediamo se è alla pari delle altre :D ..

sapete per caso quanto costa il carcabatterie da muro per il TTONE :cool:

effe.erre
29-09-2006, 08:17
Eh... ma io l' inglese non lo capisco.. Puoi tradurre brevemente in italiano? grassssie
Zio Mugna

Ciao, tradotto al volo (devo scappare :cry: ) :

"Ho un problema simile col mio One. Se faccio la sincronizzazione quando aggancia i satelliti, mi esce l'ora corretta, e va bene finchè non lo spengo, ma la volta dopo se lo riaccendo sarà ancora sbaglata..

Il supporto TT dice di resettare ripostando ai settaggi di fabbrica attraverso il menu "cambia preferenze", poi rimuovere la SD e fare un reset hardware (graffetta aperta nel forellino sotto il TT). Questo non sembra funzionare per me, ma ha funzionato per altre persone che hanno detto di avere un problema simile in un altro forum. Il supporto TT mi ha dettto che stanno lavorando ad un "software fix" (insomma lo mettono a posto, con 'sta fretta non mi viene!) e di tenere d'occhio il sito web per la prossima release (credo si riferiscano alla 6.160 che risolve effettivamenete il problema!)"
Ciaooooo (scappo!)

overjet
29-09-2006, 13:19
80 X è la velocità di accesso alla Memory card.

Prima Pagina sotto la Voce Aggiornamento Mappe. e se cerchi bene c'è scritto anche dove poter comprare una SD da 2 GB.

Ciao.


Se ne prendessi una a velocità superiore come 150X andrebbe bene ugualmente ?!? Il massimo supportabile dal tomtom one è 2GB giusto ?!?

...Vado ad installare la mappa nuova dell'italia... :D

Grazie mille.

overjet
29-09-2006, 13:23
Scusate ma la nuova mappa dell'Italia bisogna acquistarla ?!? Non c'è un download gratuito ?!?

Grazie.

Andry87
29-09-2006, 14:02
:D Scusate ma la nuova mappa dell'Italia bisogna acquistarla ?!? Non c'è un download gratuito ?!?

Grazie.


Forse su emule potresti trovare qualcosa ma cmq poco AFFIDABILE :rolleyes: come materiale...
Secondo me fai meglio ha comprarla costa 52€ se non erro sul programma stesso TOMTOM HOME paghi con carta di credito..e gia la puoi installare..e in 5 minuti sei gia sulla macchina a provarla...

:sofico:

shark996
29-09-2006, 14:10
Scusate ma la nuova mappa dell'Italia bisogna acquistarla ?!? Non c'è un download gratuito ?!?

Grazie.

Mi sembra di avertelo anche scritto....le mappe vanno per forza comprate....non si possono scaricare....

Andry87
29-09-2006, 14:18
Salve ragazzi...
le icone dell'altimetro avete presente (fatte con quella specie di punto interrogativo) ma non si puo cambiare icona per farlo + carino :D !!!

Quindi la prima domanda che pongo è: SI PUO FARE??Se qualcuno l'ha fatto mi puo indicare come???

Grazie mille ragazzi :D :D :D

giodibe
29-09-2006, 15:17
ho una domanda da farvi, anche se probabilmente non è il thread giusto ma non ne ho trovato uno più idoneo: nel TomTom 910, visto ce ha 20 gb di hard disk, si possono mettere i video?
C'è qualche modo?
Un display da 65 mila colori solo per le immagini mi pare sprecato....


Grazie

shark996
29-09-2006, 15:51
ho una domanda da farvi, anche se probabilmente non è il thread giusto ma non ne ho trovato uno più idoneo: nel TomTom 910, visto ce ha 20 gb di hard disk, si possono mettere i video?
C'è qualche modo?
Un display da 65 mila colori solo per le immagini mi pare sprecato....


Grazie

Guarda le caratteristiche sul Sito:

http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=212&Lid=7

Parla solo di lettore Mp3

giodibe
29-09-2006, 16:54
è vero però sul sito dice:
"Disco rigido da 20 GB: con 12 GB liberi, TomTom GO 910 ha uno spazio sufficiente per migliaia di canzoni, fotografie e altro ancora."

cos'è "l'altro ancora"?

shark996
29-09-2006, 18:02
è vero però sul sito dice:
"Disco rigido da 20 GB: con 12 GB liberi, TomTom GO 910 ha uno spazio sufficiente per migliaia di canzoni, fotografie e altro ancora."

cos'è "l'altro ancora"?

La Frase corretta è: lettore Mp3 incorporato; 20 GB (12 GB liberi) di spazio su disco rigido, sufficienti per migliaia di canzoni e immagini; telecomando; e altro ancora.

L'altro ancora non è riferito a quello che ci fai con 12 Gb liberi in quanto viene dopo Telecomando e due "punti e virgola"

ekxius
29-09-2006, 18:34
qualcuno ha comprato il TTOne VERSIONE 2?è riuscito a fare smanettamenti vari come nella versione 1 dove qui se ne parla?? :confused:

giodibe
29-09-2006, 19:18
che vuol dire la frase corretta???

dice esattamente "Disco rigido da 20 GB: con 12 GB liberi, TomTom GO 910 ha uno spazio sufficiente per migliaia di canzoni, fotografie e altro ancora."

823
29-09-2006, 19:24
Ciao ragazzi,

Sono interessato all'acquisto del TT go 910, in particolare mi interessano i 12gb liberi; {in pratica rinuncierei a prendere l'ipod visto che l'ultilizzo prevalente è in auto}; volevo sapere se è l'unico dotato di questo spazio, o se esistono altri modelli che hanno piu storage.
Nel caso del TT 910, ho letto in un forum il commento di un user il quale sosteneva che con una cifra abbastanza irrisorisia si poteva sostituire l'hd da 20gb con un piu capiente; ne sapete niente?

Grazie :)

Nessuno sa darmi delle info plz ?

mainecoon
29-09-2006, 20:37
Salve ragazzi...
le icone dell'altimetro avete presente (fatte con quella specie di punto interrogativo) ma non si puo cambiare icona per farlo + carino :D !!!

Quindi la prima domanda che pongo è: SI PUO FARE??Se qualcuno l'ha fatto mi puo indicare come???

Grazie mille ragazzi :D :D :D

Se avessi letto i post precedenti sapresti come fare con i punti interrogativi!

shark996
30-09-2006, 09:22
che vuol dire la frase corretta???

dice esattamente "Disco rigido da 20 GB: con 12 GB liberi, TomTom GO 910 ha uno spazio sufficiente per migliaia di canzoni, fotografie e altro ancora."

Abbiamo letto due pezzi diversi...cmq sotto all'elenco che dici tu ci sono scritte le altre cose che fa...mi spiace ma i video non li puoi vedere

shark996
30-09-2006, 09:28
qualcuno ha comprato il TTOne VERSIONE 2?è riuscito a fare smanettamenti vari come nella versione 1 dove qui se ne parla?? :confused:

Ci sono le foto a Pagina 101....PDI Voci sono compatibili e funzionano senza problemi, anche lo splash.bmp. L'unico problema riscontrato è che se modifichi il file data.chk (per avere gli avvisi vocali nei PDI al posto delle sirene) ti si incarta tutto il menù...

Per il resto è veloce, è bello e solido da vedere, ha una bella ventosa che sembra cmq buona anche senza l'effetto "sottovuoto" che c'era nella staffa del One V1. Mappe aggiornatissime. Questa versione inoltre se collegato alla porta usb si ricarica (un pò come funziona per l'ipod).

Ciao

ekxius
30-09-2006, 10:10
Ci sono le foto a Pagina 101....PDI Voci sono compatibili e funzionano senza problemi, anche lo splash.bmp. L'unico problema riscontrato è che se modifichi il file data.chk (per avere gli avvisi vocali nei PDI al posto delle sirene) ti si incarta tutto il menù...

Per il resto è veloce, è bello e solido da vedere, ha una bella ventosa che sembra cmq buona anche senza l'effetto "sottovuoto" che c'era nella staffa del One V1. Mappe aggiornatissime. Questa versione inoltre se collegato alla porta usb si ricarica (un pò come funziona per l'ipod).

Ciao

bene. quel problema dei PDI, in cosa consiste?praticamente al posto di un suono ti dice "ristorante a destra".. o cosa? cmq sn andato a vederli tutti e 2 e il TTOne V2 è più leggero del precedente..
la ventosa secondo me non è sicura...nn voglio che mi cada mentre guido!se ne può comprare una più solida come x la vers 1?

che differenza cè tra percorso più veloce e percorso più rapido?

poi manca 1 presa rispetto alla v1: quale? auricolare o carica batterie da casa?
figo che si ricarica da usb! :)

effe.erre
30-09-2006, 10:19
figo che si ricarica da usb! :)

Con un banalissimo cavetto (anche autocostruito) lo puoi far fare anche alla v1. :)
Lo vendono in Rete: sfrutta i normali 5v della presa usb: una cosa da 5 euro se te lo autocostruisci / massimo 10€ se te lo fai fare da qualche hobbista o negozietto di elettronica a cui paghi il disturbo... :D

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=42747

shark996
30-09-2006, 10:25
bene. quel problema dei PDI, in cosa consiste?praticamente al posto di un suono ti dice "ristorante a destra".. o cosa? cmq sn andato a vederli tutti e 2 e il TTOne V2 è più leggero del precedente..
la ventosa secondo me non è sicura...nn voglio che mi cada mentre guido!se ne può comprare una più solida come x la vers 1?

che differenza cè tra percorso più veloce e percorso più rapido?

poi manca 1 presa rispetto alla v1: quale? auricolare o carica batterie da casa?
figo che si ricarica da usb! :)

Il File data.chk che abbiamo adesso serve per avere la voce che ti avvisa vicino agli Autovelox Fissi/Mobili ma non mi sembra parli quando sei vicino a un ristorante. La Ventosa è sicura la TomTom l'avrà studiata bene prima di metterla in produzione. L'ho attaccata alla scrivania e si fa una fatica boia a staccarla. Percorso più veloce di solito ti porta verso autostrade/Tangenziali Allungando un pochino il tragitto magari ma mettendoci meno tempo rispetto a percorso più breve che ti fa fare meno km ma magari sono stradine cittadine piene di semafori. Io ho sempre impostato strada più veloce. Mancano tutti e due mi sembra Auricolare non sono sicuro, il carica batteria da casa non ti serve visto che lo puoi alimentare tramite usb.

Bello il cavetto che ha postato effe.erre :D

shark996
30-09-2006, 10:27
Pronti:
Mappa Italia v 652.1204 credo che la cartella non sia più "Italia-Map", ma solo "Italia"

...immagino l'esperimento... vorrei farlo anche io! :)
E' quello del tuo capo? ;)


Esperimento Fallito.... :cry: Anche copiando tutta L'sd (parte e tranquillamente) poi chiede l'attivazione della Mappa..... :cry:

Anche copiando solo i file presenti in Italia e incollandoli in Italia-Map non va...dice nessuna mappa..... :mc: :cry:

Ciao

ekxius
30-09-2006, 10:28
Il File data.chk che abbiamo adesso serve per avere la voce che ti avvisa vicino agli Autovelox Fissi/Mobili ma non mi sembra parli quando sei vicino a un ristorante. La Ventosa è sicura la TomTom l'avrà studiata bene prima di metterla in produzione. L'ho attaccata alla scrivania e si fa una fatica boia a staccarla. Percorso più veloce di solito ti porta verso autostrade/Tangenziali Allungando un pochino il tragitto magari ma mettendoci meno tempo rispetto a percorso più breve che ti fa fare meno km ma magari sono stradine cittadine piene di semafori. Io ho sempre impostato strada più veloce. Mancano tutti e due mi sembra Auricolare non sono sicuro, il carica batteria da casa non ti serve visto che lo puoi alimentare tramite usb.

Bello il cavetto che ha postato effe.erre :D

quindi con la v2 se aggiungo gli autovelox non avrò poi la voce che mi avvisa xxx metri prima?e quindi manco della velocità da tenere? :muro: :muro:

shark996
30-09-2006, 10:30
quindi con la v2 se aggiungo gli autovelox non avrò poi la voce che mi avvisa xxx metri prima?e quindi manco della velocità da tenere? :muro: :muro:

Considerando che è appena uscito non puoi pretendere sia perfettamente compatibile con il V1. L'avviso a 250 Metri ce l'hai lo stesso...al posto di avere la voce hai la sirena (che io ho sempre usato).

ekxius
30-09-2006, 10:36
Considerando che è appena uscito non puoi pretendere sia perfettamente compatibile con il V1. L'avviso a 250 Metri ce l'hai lo stesso...al posto di avere la voce hai la sirena (che io ho sempre usato).

ah ok, non è che pretendo pensavo non avvisasse nemmeno dell'autovelox e per la voce non è un problema! allora mi sa che prenderò la v2! grazie shark ;) :)

effe.erre
30-09-2006, 10:36
Esperimento Fallito.... :cry: Anche copiando tutta L'sd (parte e tranquillamente) poi chiede l'attivazione della Mappa..... :cry:
Adesso faccio qualche altro tentativo Ciao

:cry: :cry: :cry: me lo immaginavo...

---
Sì il cavettino è bello e facilissimo da fare (o far fare)... è una banalità (4 ma proprio 4) saldature a stagno e non si compra più il caricatore "home"! L'unica cosa è (far) rispettare attentamente le polarità! :sofico:
---
PS: non mi sono dimenticato di ripostarti la Prima Pagina, appena posso te la mando con qualche novità e comunque aggiornata! Attendi fiducioso! :D ;)

shark996
30-09-2006, 12:38
PS: non mi sono dimenticato di ripostarti la Prima Pagina, appena posso te la mando con qualche novità e comunque aggiornata! Attendi fiducioso! :D ;)

Rimanda per Mail appena hai finito....non capisco una cosa, il cavetto dell'alimentazione da dove lo recuperi?

Ciau

overjet
30-09-2006, 13:07
Esperimento Fallito.... :cry: Anche copiando tutta L'sd (parte e tranquillamente) poi chiede l'attivazione della Mappa..... :cry:

Anche copiando solo i file presenti in Italia e incollandoli in Italia-Map non va...dice nessuna mappa..... :mc: :cry:

Ciao


Scusa Shark ma non funziona nemmeno se compri la mappa originale ?!?
Oppure quella è scaricata ?!?

giodibe
30-09-2006, 13:10
scusate ma ho un'altra domanda: posso utilizzare il cavo usb da 5v per caricare la batteria dell'antenna gps che ha 3,7v?
un negoziante mi ha detto di si ma ho qualche dubbio.... voi che dite?

Andry87
30-09-2006, 13:24
caro effe :D mi puoi indicare la pagina (IN CUI AVETE GIA PARLATO) dove si puo cambiare le icone all'altimetro (che adesso è generalmente quel punto interrogativo)!!

Giusto ragazzi NOVITà ho installato questo diavolo di SKIPWAYPOINTù anche se non ho capito che cavolo fa!! :cool: cioè è tipo l'altrimetro attiva per una volta fatto non avvisa niente mi sembra abbastanza inutile.. :rolleyes:


chi l'ha provato...?? :)

overjet
30-09-2006, 13:36
- Ah ecco, mi pareva, non capivo infatti quale file .bin :) Hai editato le indicazione delle icone... Volevo invece sapere se sei riuscito a trasformare anche l'avviso lampeggiante "Affiche de l'altimetre" come quello che segnala lo spegnimento o l'indicazione "metres" in francese?

- Per la tua SD originale TomTom, FAT16 o 32?

- Tripmaster fa da altimetro, record viaggi, vel.media, indicazione di non oltrepassare una data velocità e altro ancora...
http://www.webazar.org/tomtomrider/tripmaster.php?lang=uk
Ciao. :)


La mia SD originale è FAT quindi suppongo FAT16 altrimenti doveva specificare FAT32. Giusto ?!?

overjet
30-09-2006, 13:55
Stò aggiornando il TOM TOM ONE con questo firmware:

Aggiornamento Firmware V6.15 (NON A TUTTI FUNZIONA) => Link

Cosa c'è di nuovo in 6.15?

- L'icona "Preferenze Microfono" e' stata sostituita con "Preferenze Bluetooth".
- La funzione di sintesi vocale e' stata migliorata.
- Il telecomando ora puo' essere utilizzato per accedere al menu' TRAFFICO.
- L' interazione con l'iPod® e' stata ottimizzata.
- Il dispositivo GO non si spegnera' piu' automaticamente se si verificasse una momentanea interruzione di alimentazione mentre guida.
- Il riconoscimento via USB del Tom Tom GO e' stato migliorato.
- Altri minori funzioni sono state potenziate.


Volevo sapere se aggiornando il firmware c'è la perdita dei pdi aggiunti ed eventuali voci personalizzate inserite ?!?

Grazie.

overjet
30-09-2006, 13:56
Ho aggiornato il firmware... Adesso ho 3 pagine di menù e non 4... E l'icona dell'altimetro è cambiata e ci sono adesso 2 ? di colore giallo... :( :cry:

overjet
30-09-2006, 14:10
Perdonate ancora l'ignoranza... Ma a cosa serve attivare il TOM TOM ONE ?!?
Che vantaggi abbiamo ad attivarlo ?!?
E' obbligatorio ?!?

Grazie.

overjet
30-09-2006, 14:21
Ho aggiornato il firmware... Adesso ho 3 pagine di menù e non 4... E l'icona dell'altimetro è cambiata e ci sono adesso 2 ? di colore giallo... :( :cry:


Scusate sono sempre 4 menù però i ? non riesco a cambiarli... Forse con la nuova versione non accetta più quei tipi di formato delle immagini con le quali sono stati fatti i disegni per l'altimetro... Non saprei :confused: :mc: :muro:

overjet
30-09-2006, 15:08
Stò provando ad installare la mappa Italia 6.32 ma quando accendo il tomtom one mi dice che il prodotto non è attivato e devo inserire il codice di attivazione...ed una volta inserito il codice di attivazione mi dice che non è corretto... Come mai ?!?
Eppure io inserisco il codice di attivazione che mi ha dato il sito ttcode.com
Per quale motivo dice che è errato ?!?

effe.erre
30-09-2006, 16:33
Rimanda per Mail appena hai finito....non capisco una cosa, il cavetto dell'alimentazione da dove lo recuperi?
Ciau

Guarda, sono un pò incasinato, ma appena posso te lo rimando! :D
---
Per il cavetto usb, qui le specifiche ufficiali:
http://it.wikipedia.org/wiki/USB

Alla fine della pagina dà la legenda dei contatti, a noi servono 1 e 4, che portano il negativo e i +5V: basta comprarsi un cavetto usb (li si trova ormai a ceste nei supermercati , decapitare la parte che non serve e individuare i 2 fili che invece a noi servono... :D
Poi, per lo spinottino un negozietto di elettronica, componenti elettronici, hobbisti ecc., oppure pagine gialle on line, vai là con il cavetto da macchina e dici: lo voglio così e così e lo trovi!
L'unica cosa da stare attenti è la polarità al momento di saldare, nel senso che lo spinottino che va al TT vuole il POSITIVO AL CENTRO, NEGATIVO FUORI (c'è scritto sotto il TTOne, controllare bene!).
Detto questo, le saldature addirittura si riducono a due!
Eventualmente si stampa la pagina di Wikipedia e la si dà a chi è in grado di farlo, coi relativi due componenti (cavetto usb da decapitare e spinottino). :)

effe.erre
30-09-2006, 16:39
caro effe :D mi puoi indicare la pagina (IN CUI AVETE GIA PARLATO) dove si puo cambiare le icone all'altimetro (che adesso è generalmente quel punto interrogativo)!!
Giusto ragazzi NOVITà ho installato questo diavolo di SKIPWAYPOINTù anche se non ho capito che cavolo fa!! :cool: cioè è tipo l'altrimetro attiva per una volta fatto non avvisa niente mi sembra abbastanza inutile.. :rolleyes:
chi l'ha provato...?? :)

Ne abbiamo parlato qui, grazie alla spiegazione di mainecoon:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13967392&postcount=1955
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13983660&postcount=1974
---
Quel programmma che hai, quanti Kb è? Postalo qui sul Forum zippato in allegato ad un tuo post, così almeno lo valutiamo tutti, no? :)

effe.erre
30-09-2006, 16:41
Scusate sono sempre 4 menù però i ? non riesco a cambiarli... Forse con la nuova versione non accetta più quei tipi di formato delle immagini con le quali sono stati fatti i disegni per l'altimetro... Non saprei :confused: :mc: :muro:

C'è un opzione in "modifica preferenze" per fare vedere TUTTE le icone, controlla bene.
Per le icone, ho appena postato la procedura.

effe.erre
30-09-2006, 16:43
La mia SD originale è FAT quindi suppongo FAT16 altrimenti doveva specificare FAT32. Giusto ?!?

Penso di sì... La mia è FAT32, attendiamo altri utenti che gentilmente controllino. Potrebbe essere importante a livello di aggiunta mappe o altro...

effe.erre
30-09-2006, 16:45
Scusa Shark ma non funziona nemmeno se compri la mappa originale ?!?
Oppure quella è scaricata ?!?


Se compri le mappe originali ti viene data una card tipo quella che già hai, che sul sito TomTom insieme al tuo univoco numero di gps forma il codice che devi digitare, per sbloccarla. Originale non avrai mai problemi...

trecca
30-09-2006, 19:49
Salve a tutti, da oggi pure io (dopo aver consultato questo topic ovviamente :D ) ho un fantastico TomTom One V2! Spettacolare!
Ho fatto subito un backup di sicurezza, ora devo capire meglio tutte le funzionalità, anche se ho notato che è di una semplicità estrema (l'ho estratto dalla confezione, impostato le due cose che chiede all'inizio ed era già pronto a guidarmi :eek: ) ;)
Consigliate di attivare il prodotto online col codice fornito? :confused:


Ah per rispondere al post precedente, la mia SD dal menu proprietà di winzoz viene identificata come FAT ;)

ekxius
01-10-2006, 10:16
Salve a tutti, da oggi pure io (dopo aver consultato questo topic ovviamente :D ) ho un fantastico TomTom One V2! Spettacolare!
Ho fatto subito un backup di sicurezza, ora devo capire meglio tutte le funzionalità, anche se ho notato che è di una semplicità estrema (l'ho estratto dalla confezione, impostato le due cose che chiede all'inizio ed era già pronto a guidarmi :eek: ) ;)
Consigliate di attivare il prodotto online col codice fornito? :confused:


Ah per rispondere al post precedente, la mia SD dal menu proprietà di winzoz viene identificata come FAT ;)

assi? comè comè? :D :D
mappe e firmware sono aggiornati? e la ventosa tiene bene anche nei salti quando guidi? fammi sapere! :) ;)

Andry87
01-10-2006, 11:59
[QUOTE=effe.erre---
Quel programmma che hai, quanti Kb è? Postalo qui sul Forum zippato in allegato ad un tuo post, così almeno lo valutiamo tutti, no? :)[/QUOTE]

si effe grazie mille per i link.. :)
allora questo SKIPWAYPOINT pesa circa 227kb adesso pero per darvelo..faccio un po fatica :mad: non possiedo post!! se riesco a manfarlo per email a qualcuno per poi meterlo sul forum... :rolleyes:

Carina la stroia della USB che carica il TT...forse lo faccio fare da qualcuno :D

:sofico:

Andry87
01-10-2006, 12:26
Effe :D scusa per cambiare icone se ho capito bene devo rinominarle..cioè dovro prednere un immagine tenerla nel formato 48*48 e poi metterla in bmp e con lo stesso nome che c'è sulla icona attuale dell'altimetro (punto interrogativo) cosi tomtom riconosce la nuova immagine!!

giusto o sbagliato??
:stordita:

effe.erre
01-10-2006, 13:21
Allora, giovani di belle speranze,

Comunicato Ufficiale

Vi annuncio che ho testè inviato al buon Shark la Prima Pagina modificata, che conterrà le seguenti procedure di installazione:
- Altimetro
- Diaporama
- Cambio Colori alle Mappe esistenti

Non appena egli lo riterrà opportuno, questa verrà pubblicata e ognuno potrà così proficuamente abbeverarsi alla fonte della sapienza, modificando furiosamente (fino al limite della violenza fisica :oink: ;) ) il proprio TTOne.
Andate in pace, :O

Don effe.erre

effe.erre
01-10-2006, 13:29
Effe :D scusa per cambiare icone se ho capito bene devo rinominarle..cioè dovro prednere un immagine tenerla nel formato 48*48 e poi metterla in bmp e con lo stesso nome che c'è sulla icona attuale dell'altimetro (punto interrogativo) cosi tomtom riconosce la nuova immagine!!
giusto o sbagliato??
:stordita:

Puoi fare anche così (come ti avevo già scritto nel secondo link):
Prendi i 2 files forniti a corredo "jckator_altimetre_off.bmp" e "jckator_altimetre_on.bmp", togli la parte "jckator_"
rinominandoli "altimetre_on.bmp" e "altimetre_off.bmp" e li sostituisci con i 2 .bmp esistenti in "Sdkregistry".
A me va e li visualizza bene.
Bye,

trecca
01-10-2006, 13:31
assi? comè comè? :D :D
mappe e firmware sono aggiornati? e la ventosa tiene bene anche nei salti quando guidi? fammi sapere! :) ;)
E' bello, solido ma soprattutto molto compatto :sofico:
Mappe e Firmware sono gli ultimi, mi pare, dopo trascrivo le versioni di questi. ;)
La ventosa non è male, l'ho provata e regge bene anche se ci sono dossi e vari salti (certo non mi sono ancora buttato in una buca, magari anche sfondando la sospensione, per vedere se regge :asd: ).


Ah poi una cosa abbastanza fastidiosa... appena definita la località di destinazione, la voce di Chiara comincia subito a dirmi di svoltare a destra poi a sinistra (in pratica sarebbe la prima cosa da fare per uscire dalla mia via)... non è possibile evitare questa sua intrusione molto fastidiosa? :O
Perchè me lo fa anche se calcolo l'itinerario anche quando sono in casa, e sinceramente vorrei sentire la voce-guida solo quando sto per partire fisicamente :mad:
Qualcuno sa se è possibile modificare tale impostazione? Grazie :)

robinrob 2nd
01-10-2006, 14:03
Trecca mi dici dove lo hai ordinato?
Dovrei ordinarlo domani :D

Grazie.

Robin

trecca
01-10-2006, 14:13
Trecca mi dici dove lo hai ordinato?
Dovrei ordinarlo domani :D

Grazie.

Robin
MediaWorld, l'ho preso in negozio (il prezzo è quello indicato sul loro sito web). ;)

fedefratelo
01-10-2006, 14:59
Ho acquistato anche io il ttone nuovo modello! funziona benissimo... sbaglio o collegandolo con cavo usb al computer si ricarica la batteria?? lo stato della carica lo posso visualizzare solo quando compare la schermata del calcolo dell'itinerario? mi piacerebbe averlo sempre in primo piano, è possibile?

shark996
01-10-2006, 15:26
Ho acquistato anche io il ttone nuovo modello! funziona benissimo... sbaglio o collegandolo con cavo usb al computer si ricarica la batteria?? lo stato della carica lo posso visualizzare solo quando compare la schermata del calcolo dell'itinerario? mi piacerebbe averlo sempre in primo piano, è possibile?

Si si ricarica tramite Usb....no non è possibile averlo sempre in primo piano...

Ragazzi sarà mica il caso di fare in 3D Ufficiale per il TomTom One V2?

Lo devo aprire Io?

Don effe.erre arrivata la mail adesso la guardo e aggiorno.

Ciao

lzeppelin
01-10-2006, 15:48
Ciao ragazzi,
dunque per la seconda volta il TT mi verà sostituito, come avevo già anticipato, è passato ieri il coriere a prenderselo e spero di riavere la V1 sinceramente, questa volta funzionante.
Speriamo bene.
Ad ogni modo vi consiglio di provare almeno una volta di farlo funzionare a batteria fino allo spegnimento con volume superiore all'85%, quindi 90/95 o 100% (sono queste le condizioni più gravose), quindi riaccenderlo e aspettare il successivo spegnimento. Se poi, anche la 2°riaccensione avviene senza problemi allora il vostro dispositivo è ok!

shark996
01-10-2006, 16:06
Aggiornata la prima pagina con le nuove chicche di eff.erre che ringrazio.

trecca
01-10-2006, 16:07
Ragazzi sarà mica il caso di fare in 3D Ufficiale per il TomTom One V2?

Lo devo aprire Io?
vaivai ci vuole un bel topic anche per la v2 :D

manus75
01-10-2006, 16:15
Aggiornata la prima pagina con le nuove chicche di eff.erre che ringrazio.
Complimenti shark! Ottimo lavoro,ora l assistenza della tomtom puo anche chiudere! Mitico anche effe.erre!:D

shark996
01-10-2006, 16:22
vaivai ci vuole un bel topic anche per la v2 :D

Ok appena ho un secondo lo apro...mi serve che mi testi questi programmini che sul One V1 Funzionano così li rimetto anche nell'altro Topic altrimenti non li metto.

Vi anticipo che sarà molto simile a questo, Tanto PDI Voci ecc ecc sono uguali, ma è per tenere separati i due prodotti che potranno avere problemi/aggiornamenti Diversi.

Ciao

effe.erre
01-10-2006, 19:23
Ciao ragazzi,
dunque per la seconda volta il TT mi verà sostituito, come avevo già anticipato, è passato ieri il coriere a prenderselo e spero di riavere la V1 sinceramente, questa volta funzionante.
Speriamo bene.
Ad ogni modo vi consiglio di provare almeno una volta di farlo funzionare a batteria fino allo spegnimento con volume superiore all'85%, quindi 90/95 o 100% (sono queste le condizioni più gravose), quindi riaccenderlo e aspettare il successivo spegnimento. Se poi, anche la 2°riaccensione avviene senza problemi allora il vostro dispositivo è ok!

Mi spiace che resti senza il tuo TTOne per un pò, ma confido che questa sia la volta buona! :)
Mi salvo il tuo post, appena possibile lo proverò in quel modo.

ChristinaAemiliana
01-10-2006, 22:27
Noto con estremo dispiacere che non c'è modo di evitare di parlare di scaricare software illegale o piratato...

Evidentemente bisognerà cominciare a parlare di sospensioni. ;)

StefaniaKiss
02-10-2006, 09:20
... sbaglio o collegandolo con cavo usb al computer si ricarica la batteria??...

Ciao! Ero in procinto di acquistare il caricabatterie da casa per il mio nuovo tomtom one V2... ma in effetti ho notato anche io che tramite usb si ricarica la batteria... OTTIMA notizia direi, non vi pare? Che lo compro a fare il carica batterie se poi basta che lo collego al pc??? :D

ekxius
02-10-2006, 13:07
Ok appena ho un secondo lo apro...mi serve che mi testi questi programmini che sul One V1 Funzionano così li rimetto anche nell'altro Topic altrimenti non li metto.

Vi anticipo che sarà molto simile a questo, Tanto PDI Voci ecc ecc sono uguali, ma è per tenere separati i due prodotti che potranno avere problemi/aggiornamenti Diversi.

Ciao

funzionano? :ciapet: :)
così tamarriamo anche la V2... :D :D

overjet
02-10-2006, 15:32
AVVISI VOCALI PER PDI (Autovelox Fissi/Mobili, ZTL) Download

N.B: Basta sostituire il file data.chk presente nella root della SD con uno di questi è meglio non cancellarlo ma semplicemente rinominare l'originale e tenerlo comunque sulla SD. Ultima cosa, non mi ricordo come sono denominati alcuni file della versione 6.150, ma il nome corretto *deve* essere solo e soltanto "data.chk".



A me non funziona... Eppure ho fatto tutto secondo le istruzioni... :|

overjet
02-10-2006, 15:33
AVVISI VOCALI PER PDI (Autovelox Fissi/Mobili, ZTL) Download

N.B: Basta sostituire il file data.chk presente nella root della SD con uno di questi è meglio non cancellarlo ma semplicemente rinominare l'originale e tenerlo comunque sulla SD. Ultima cosa, non mi ricordo come sono denominati alcuni file della versione 6.150, ma il nome corretto *deve* essere solo e soltanto "data.chk".


A me non funziona... Eppure ho fatto tutto secondo le istruzioni... :|

overjet
02-10-2006, 15:34
Scusate la ripetizione...

overjet
02-10-2006, 15:37
Cmq ho sentito dire che la mappa ITALIA_PLUS 6.32 è praticamente uguale alla 605.0 che attualmente utilizzo tranne per le mappe delle principali città europee.
Per quanto riguarda l'italia non cambia niente...

A voi risulta così ?!?

Qualcuno ha montato la 6.32 ?!?

Grazie.

shark996
02-10-2006, 16:26
AVVISI VOCALI PER PDI (Autovelox Fissi/Mobili, ZTL) Download

N.B: Basta sostituire il file data.chk presente nella root della SD con uno di questi è meglio non cancellarlo ma semplicemente rinominare l'originale e tenerlo comunque sulla SD. Ultima cosa, non mi ricordo come sono denominati alcuni file della versione 6.150, ma il nome corretto *deve* essere solo e soltanto "data.chk".


A me non funziona... Eppure ho fatto tutto secondo le istruzioni... :|

ce l'ho io installato e funziona...scegli Ross o Aletta rinomina il File data.chk e hai finito. Accendi il TomTom vai in avvisa vicino a pdi fai test sull'avviso e al posto della sirena o della mucca sentirai la voce che dice Autovelox ecc ecc

inciucios
03-10-2006, 13:53
riciao
quante news? ;)

ekxius
03-10-2006, 22:33
me ne arrivo per svegliare un po il 3d :D
che differenza cè tra le mappe navteq e le tele atlas? quali sono meglio?
stamattina sono andato da un privato che vende anche navigatori e abbiamo chiacchierato un po di navigatori...mi ha consigliato il "mio"...anche perchè su questo navigatore le mappe si aggiornano gratuitamente o con altri mezzi :fagiano: è possibile...ci sarà la possibilità poi di farlo anche su tt?o in altro modo :fagiano: ? che mi sapete dire di questo navigatore? xo mi ha detto che prima di svoltare ad es. a destra ti avvisa 1 volta a 300 m prima tipo, 1 volta poco prima di svoltare e 1 volta quando devi svoltare...che palle......... :muro: il tt fa anche così?è impostabile la cosa?sennò tocca prendersi a picconate le zone basse :D :D
per la V2 ci sarà anche un modo per acquistare una ventosa con lo sgancio per l'aria? :rolleyes:
ciau :D :)

inciucios
04-10-2006, 08:32
voplete sapere una bella un amiko ke ha da poco un tom one quello nero
mi ha chiesto di mettere i pdi autovelox ecc

lo collegato al pc e mi dava tom tom v2 ?

ma ke strano ;(

shark996
04-10-2006, 09:11
me ne arrivo per svegliare un po il 3d :D
che differenza cè tra le mappe navteq e le tele atlas? quali sono meglio?
stamattina sono andato da un privato che vende anche navigatori e abbiamo chiacchierato un po di navigatori...mi ha consigliato il "mio"...anche perchè su questo navigatore le mappe si aggiornano gratuitamente o con altri mezzi :fagiano: è possibile...ci sarà la possibilità poi di farlo anche su tt?o in altro modo :fagiano: ? che mi sapete dire di questo navigatore? xo mi ha detto che prima di svoltare ad es. a destra ti avvisa 1 volta a 300 m prima tipo, 1 volta poco prima di svoltare e 1 volta quando devi svoltare...che palle......... :muro: il tt fa anche così?è impostabile la cosa?sennò tocca prendersi a picconate le zone basse :D :D
per la V2 ci sarà anche un modo per acquistare una ventosa con lo sgancio per l'aria? :rolleyes:
ciau :D :)

Da Regolamento non si può parlare di Mappe Crakkate et Simila...(ci ha ripreso anche la Moderatrice) la risposta come per gli altri è NO.

Non si può sul TomTom One e simili installare mappe non originali in quanto viene richiesto un codice di attivazione legato al prodotto stesso.

Ciau

Adda
04-10-2006, 13:55
Buongiorno a tutti ....dopo avervi letto e riletto, mi sono convinto della validità del Tomtom ONE e quindi, usufruendo dell'offerta di euronics di ieri l'ho acquistato a 269 euro....
lo so, state pensando..."eccone n'artro da svezzà" e questo mi diverte....no scherzo... spero, come ho faltro per altre cose, di cavermela da solo, o meglio, di approfittare dl contenuto di questo forum. Grazie in anticipo.
una domanda sorge spontanea....eh, eh, eh, posso comprarmi a mezzi con un mio amico la scheda SD originale di tutta l'europa (lui ha il Tomtom 510) e duplicarla su un altra SD da 2gb (80x).....? Funziona?
grazie....
Adda

effe.erre
04-10-2006, 14:45
Buongiorno a tutti ....dopo avervi letto e riletto, mi sono convinto della validità del Tomtom ONE e quindi, usufruendo dell'offerta di euronics di ieri l'ho acquistato a 269 euro...

E credimi che secondo me hai comprato veramente bene, per quel prezzo!

posso comprarmi a mezzi con un mio amico la scheda SD originale di tutta l'europa (lui ha il Tomtom 510) e duplicarla su un altra SD da 2gb (80x).....? Adda

Regolamento del forum a parte, non so se andrebbe comunque (parere personale, intendiamoci), perchè il codice di attivazione delle nuova mappa che il tuo TTOne ti chiederà è derivato da un algoritmo che vuole sapere il codice *univoco* del tuo gps (che ti appare nella schermata con la versione delle mappe e del firmware) e il codice su quella specie di credit-card, relativo alla mappa... Con quei due codici, dal sito TomTom, ne genera infine un terzo, che guardacaso è quello che serve per attivare, digitandolo sulla tastierina virtuale che appare sullo schemo del One...
Insomma mi sa che si andrebbe a generare una situazione tipo: "il primo che attiva, meglio alloggia", parafrasando un noto proverbio... :D Nel senso che il sito TomTom a quel punto riconoscerebbe come "già attivata" tale mappa, ormai collegandola invariabilmente al gps numero xxxxxxxxxx di chi ha attivato per primo, quindi non credo proprio che possa funzionare...

Poi, intendiamoci, non sono certo il custode di tutte le verità... :)
Ancora complimenti per il nuovo acquisto.

Adda
04-10-2006, 15:00
sono lusingato che proprio tu mi risponda,troppo onore,grazie.
abbandonata quindi la storia della duplicazione, ti chiedo un'ultima cosa....ma perchè non ho ancora utilizzato il codice riportato sulla card?....le operazioni che ho fatto sono state semplicemente due: mettere la SD e accendere il TOMTOM ONE.....dopo pochi minuti funzionava tutto....Mi sono detto "ammazza che ficata" Sto fatto del codice mi prende in contropiede....
mi devo aspettare che da un momento all'altro me lo chieda?
se ti va rispondimi.....grazie
ADDA

effe.erre
04-10-2006, 16:27
sono lusingato che proprio tu mi risponda,troppo onore,grazie.
abbandonata quindi la storia della duplicazione, ti chiedo un'ultima cosa....ma perchè non ho ancora utilizzato il codice riportato sulla card?....le operazioni che ho fatto sono state semplicemente due: mettere la SD e accendere il TOMTOM ONE.....dopo pochi minuti funzionava tutto....Mi sono detto "ammazza che ficata" Sto fatto del codice mi prende in contropiede....
mi devo aspettare che da un momento all'altro me lo chieda?
se ti va rispondimi.....grazie
ADDA

Iin sostanza penso che quando uno va a inserire il codice di attivazione di una determinata mappa che ha comprato, vada addirittura a *scrivere* una determinata stringa su un chip interno al TTOne! Quindi NON sulla SD: è questa la grande differenza! Da quel momento non la chiederà più, poichè il gps la va a leggere quando vuole.

Per cui, quando invece tu hai scartato il tuo TTOne, proprio per il semplice fatto che la politica della TomTom è "lo comprate e lo usate, lo giuriamo che è vero!" come avrebbero potuto giustificare il fatto di doverlo attivare? Inoltre, mica tutti hanno Internet e la possibilità di attivare, smanettare ecc... ci sono anche persone molto semplici (magari anche non giovanissimi) che non tollerano assolutamente il computer e mal avrebbero digerito codici, controcodici e algoritmi di attivazione, ma che invece imparano presto a fare 2 o 3 "tap" sullo schermo e vivono felicissimi col loro TomTom (che tra l'altro è vendutissimo). :D

Tutto questo per dire che -a seconda di dove consegnano, tipo "TomTom Italia" o "Francia" o quello che è- io credo che pre-attivino (appunto scrivendo indelebilmente su qualche chip) la mappa che ti vendono col prodotto: ecco perchè quella non la devi attivare, non è necessario in quanto qualcuno ci ha già pensato, togliendoti quella incombenza... :) e rendendo vero il fatto che "lo compri e vai", come si diceva prima, che avrebbe invece provocato qualche perplessità in utenti non smaliziati.
Quindi, stai tranquillo, NON ti chiederà alcun codice (finora non è mai successo a nessuno): tutto procede perfettamente come "da programma". :)

---
Invece, altra cosa è la "registrazione prodotto", che si fa solo sul sito TomTom e -credo- sia la solita indagine statistica nonchè il permesso ad utilizzare un tuo indirizzo e-mail per l'invio di materiale pubblicitario e altre amenità, in cambio di cosa non si è ben capito... Comunque non ti so dire altro, dato che *non* ho registrato il mio prodotto (proprio in funzione del fatto che non tutti hanno Internet, come si diceva prima, eppure la TT deve fornire ugualmente il supporto e la garanzia) in quanto non se ne è capita ancora la reale utilità. :)

giottto
04-10-2006, 19:33
acquistato tom tom one v2
troppo bello.. abituato a un asus a620 con destinator ..
non ci sono paragoni...
comodissimo velocissimo negli aggiornamenti in marcia..
molto soddisfatto
ho installato autovelox...ma non capito bene quando ne segnala uno mobile a cosa si riferisce? che di solito in quel punto lo possono mettere?
ciao

trecca
04-10-2006, 19:46
ho installato autovelox...ma non capito bene quando ne segnala uno mobile a cosa si riferisce? che di solito in quel punto lo possono mettere?
ciao
Ma quali PDI autovelox hai installato? scaricato quelli in prima pagina o altri?
grazie :)

giottto
04-10-2006, 19:48
quelli di areagps di ross...

ekxius
04-10-2006, 22:15
Da Regolamento non si può parlare di Mappe Crakkate et Simila...(ci ha ripreso anche la Moderatrice) la risposta come per gli altri è NO.

Non si può sul TomTom One e simili installare mappe non originali in quanto viene richiesto un codice di attivazione legato al prodotto stesso.

Ciau

ok, e per il resto? :O

Adda
05-10-2006, 09:11
EFFE ERRE sei un mito......grazie della spiegazione.
Buona giornata
Adda
ps: sto provando a fare il cavo per alimentazione attraverso usb.....ho comprato uno spinotto compatibile con il tomtom, ho preso un vecchio cavo usb, ho eliminato tagliando uno dei due spinotti usb, ho "spelato" il cavo, ho davanti a me oltre alla rete e la carta stagnola, 4 cavetti (nero,rosso,bianco, verde acqua)...da quello che ho capito due di questi devo saldare al mio spinotto che prevede una saldatura centrale e una sull'aletta laterale.....quali sono i cavi giusti? e dove saldarli......e soprattutto.....quali c...te si corre il ischio di fare e con quali conseguenze?.....

effe.erre
05-10-2006, 09:51
EFFE ERRE sei un mito......grazie della spiegazione.
Buona giornata
Adda
ps: sto provando a fare il cavo per alimentazione attraverso usb.....ho comprato uno spinotto compatibile con il tomtom, ho preso un vecchio cavo usb, ho eliminato tagliando uno dei due spinotti usb, ho "spelato" il cavo, ho davanti a me oltre alla rete e la carta stagnola, 4 cavetti (nero,rosso,bianco, verde acqua)...da quello che ho capito due di questi devo saldare al mio spinotto che prevede una saldatura centrale e una sull'aletta laterale.....quali sono i cavi giusti? e dove saldarli......e soprattutto.....quali c...te si corre il ischio di fare e con quali conseguenze?.....

Allora, ecco quanto avevo scritto:

---
" Per il cavetto usb, qui le specifiche ufficiali:
http://it.wikipedia.org/wiki/USB

Alla fine della pagina dà la legenda dei contatti, a noi servono 1 e 4, che portano il negativo e i +5V: basta comprarsi un cavetto usb (li si trova ormai a ceste nei supermercati , decapitare la parte che non serve e individuare i 2 fili che invece a noi servono...
Poi, per lo spinottino un negozietto di elettronica, componenti elettronici, hobbisti ecc., oppure pagine gialle on line, vai là con il cavetto da macchina e dici: lo voglio così e così e lo trovi!
L'unica cosa da stare attenti è la polarità al momento di saldare, nel senso che lo spinottino che va al TT vuole il POSITIVO AL CENTRO, NEGATIVO FUORI (c'è scritto sotto il TTOne, controllare bene!). "
---

Per cui mi sembra che rispetto alla pagina di Wikipedia ci siamo coi colori, quindi lo standard c'è. A mio giudizio e seguendo le specifiche i due fili sono il ROSSO (+) e il NERO (ground o -) ma per capire se stai rispettando la regola "POSITIVO AL CENTRO, NEGATIVO FUORI (c'è scritto sotto il TTOne, controllare bene!)". ti serve almeno un tester... anche quelli dei cinesi li trovi sulle bancarelle a 5 euro (a lancetta), ma per capire se stai invertendo la polarità e FONDAMENTALE!
Rischi dell'inversione di polarità: BOH! Nel senso che, se il TTOne è -come dovrebbe essere ormai per tutti gli aggeggi elettronici- protetto dall'inversione di polarità non succede nulla e ti accorgi che hai sbagliato la saldatura perchè il valore di carica della batteria sul display non si incrementa / se invece però non è protetto dall'invesione di polarità "sò caxxi", in quanto ti si brucia il primo stadio.

Per cui, posto che per chi "sa fare" questa cosa è banalissima, ci sono solo due possibilità:

-"ci sai fare", e allora possiedi già almeno un tester (e lo sai usare) e questa mia raccomandazione suona pertanto ridondante, ma allora avresti dovuto sapere anche il (perlomeno potenziale) rischio che corre il tuo apparato; ;)

- non "ci sai fare", allora i soldi del tester li risparmi e li dai a chi sa fare, e in 2 minuti (il tempo materiale di scaldare il saldatore) ti consegna il tuo cavetto di carica bello fiammante (non in senso letterale, eh! :) ) previa tua stampata del materiale di Wikipedia, dei componenti e spiegazione di cosa vorresti fosse realizzato...

Ripeto, è una banalità PURA farlo, ma anche preparare -che so- una torta, ad esempio lo è (se vogliamo), ciò non toglie il rischio reale che in entrambi i casi possiamo bruciare tutto se non seguiamo determinate regole...

Consiglio finale: se credi di non saperlo fare, fallo fare, se invece hai capito benissimo di cosa si tratta, fallo pure. :)

Adda
05-10-2006, 10:13
grazie.
adda

effe.erre
05-10-2006, 12:18
Una soluzione secondo me ancora più flessibile è questa:

http://www.accessweb.it/it/art.php?art=72

Naturalmente questa è la prima pagina che mi è capitata, si trovano a carrettate, non è necessario proprio questo, ma le specifiche e il prezzo direi che sono quello che cerchiamo, per cui non discostiamoci troppo.

E' un articolo che permette di fare quello che vogliamo: è stabilizzato (importante), ha una miriade di connettori, la possibilità di variare il voltaggio (per il TTOne consiglio 4,5v, dovrebbe caricare lo stesso) e soprattutto la possibilità di invertire la polarità, in accordo con le esigenze di carica del nostro One v1!

Due chiarimenti:
- perchè dico che 4,5v dovrebbero andare bene lo stesso? Perchè come ho più volte segnalato attualmente io ricarico con un alimentatorino da rete dedicato della Sony per il suo Discman che ha specifiche 4,5v / 500mA e ovviamente non ho problemi: due ore di carica - due ore di uso (almeno finora :) )

- La maggior flessibilità rispetto alla soluzione Usb, nel senso che, se siete già pratici, allora fatevelo con un cavo usb e un connettore, saranno 2 euro di spesa; MA se uno deve trovarsi in difficoltà, allora meglio la seconda soluzione. INOLTRE sarà possibile ricaricare anche ad es. in albergo, al ristorante, a casa di amici: mica sempre c'è disponibile un computer/con porte usb/da lasciare acceso due ore! Attenzione che questa cosa NON può essere fatta con il TTOne v2 in quanto manca il connettore "volt in" se così possiamo chiamarlo. :)

Dove si trovano? Ma sono comunissimi e praticamente sono ovunque: supermercati, negozietti elettrici/elettronica addirittura negozi di casalinghi un pò forniti e bancarelle di fiere o mercati! Assicuratevi di prenderlo STABILIZZATO, mi raccomando: ci deve essere scritto, in modo che non ci siano pericolosi picchi di voltaggio che in un microsecondo potrebbero distruggere l'apparecchiatura attaccata e inoltre la corrente è più "filtrata" e pulita diciamo così (mi scusino gli esperti di elettronica, ma così cerchiamo di renderlo comprensibile a tutti, che è poi il mio intento principale... altrimenti aggiungete anche voi qualcosa!!! Hehehe)

Ecco, la cosa migliore sarebbe poterlo provare, dato che tante volte li vendono chiusi nei blister di plastica trasparente: si va in negozio col TTOne mezzo scarico, SI SELEZIONA IL VOLTAGGIO AL MASSIMO A 4,5 se 5v non c'è (in genere è così, ma male non fa stare un pò sottovoltaggio / SI FA IN MODO DI NON FARE IDIOZIE CON LA POLARITA' (eventualmente farsi aiutare da un negoziante CAPACE e ci si attiene a quanto il TTOne v1 richiede) si seleziona il connettore giusto tra la miriade di soluzioni fornite a corredo e si ammira la "piletta" nella schermata dei satelliti che da gialla lentamente comincerà a salire verso il verde (se ciò non avviene, ovviamente, glielo lasciate! :) e passate ad esaminarne altri tipi). Se invece va e carica MI RACCOMANDO, non spostiamo mai il selettore (se va in voltaggi più alti brucia il TTOne (basta guardare sempre prima di caricare) e la polarità. Tutto qui, se non spostiamo nulla sarà sempre pronto per caricare il nostro gps. Infine ultima cosa, ricordo la sequenza corretta (da usarsi sempre) per caricare non solo il gps ma anche telefonini e altro:
-Carica: attacco PRIMA il connettore al gps/telefonino/o quello che è, e POI il trasformatore alla Rete 220v di casa
-Fine carica: stacco PRIMA la Rete 220v staccando il trasformatore dalla presa di corrente e POI lo spinottino dal TomTom o telefonino o altra apparecchiatura, questo proprio per evitare di "armeggiare" con un filo "caldo", con della corrente "attiva" in spazi ridotti con contatti distanti pochi millimetri, ok? Seguite tutto per bene, usate la testa e tutto andrà sempre bene!

E ora viene la parte un pò più "severa", purtroppo doverosa da parte mia, ma spero mi capirete: :read:
In ogni caso sia chiaro che non mi assumo assolutamente nessunissima responsabilità per un uso sbagliato/improprio/erroneo/o qualsivoglia altra possibilità, che possa portare al danneggiamento del vostro TomTomOne.
Chiarisco subito che credo che tutti noi in questo Forum vogliamo essere tra persone adulte e che usino in modo diligente delle apparecchiature sofisticatissime quanto semplici, e quindi... sappiatevi regolare! Ciao :)

Adda
05-10-2006, 12:54
un mito.....semplicemente un mito.
anche se l'argomento può essere più o meno conosciuto, quello che è assolutamnete eccezionale è "come" viene raccontato, la semplicità e la fluidità del linguaggio.....qualità,oggi molto rare.
grazie a nome di tutti
ADDA

effe.erre
05-10-2006, 20:38
un mito.....semplicemente un mito.
anche se l'argomento può essere più o meno conosciuto, quello che è assolutamnete eccezionale è "come" viene raccontato, la semplicità e la fluidità del linguaggio.....qualità,oggi molto rare.
grazie a nome di tutti ADDA

Noooooo ma figurati, aiuto così mi monto la testa! :sofico:
A parte gli scherzi, il mio intento è solo scrivere messaggi che possano essere utili, nel senso che prima di postare qualcosa, cerco (per quanto posso) di mettermi nei panni di una persona che sa poco o nulla sull'argomento.
Sicuramente ci sono molte persone che magari anche adesso ci stanno leggendo e che per ora non scrivono, ma alle quali magari una determinata informazione può fare davvero comodo. Nel dubbio, preferisco non dare per scontate le cose... :)

Infatti, avrei potuto scrivere solo "Compratevi un alimentatore stabilizzato", però non credo che con quelle quattro parole in croce sarei stato di aiuto a qualcuno che magari era interessato. Nella migliore delle ipotesi avremmo dato il via a una serie di battute e contro-battute dove -oltre a intasare questo spazio- alla fine le cose vengono spiegate in modo raffazzonato e frammentario... che cosa resta di un messaggio così?

Se sono stretto coi tempi preferisco rimandare al momento in cui potrò essere il più chiaro possibile, piuttosto che costringere chi mi legge a una ricerca faticosissima di informazioni che ritiene importanti, da assemblare poi alla meno peggio: dopotutto un Forum serve allo scambio di idee, che senso ha essere volutamente criptici? :)

mister222
05-10-2006, 22:05
se vi interessa come e fatto internamente il tomtomOne v2 qua (https://gullfoss2.fcc.gov/prod/oet/forms/blobs/retrieve.cgi?attachment_id=695485&native_or_pdf=pdf)

lzeppelin
05-10-2006, 22:25
mamma mia, tutto in una schedina, simile a quella dei cellulari tra l'altro.

sulla batteria nessuna specifica però

Andry87
05-10-2006, 23:28
Noooooo ma figurati, aiuto così mi monto la testa! :sofico:
A parte gli scherzi, il mio intento è solo scrivere messaggi che possano essere utili, nel senso che prima di postare qualcosa, cerco (per quanto posso) di mettermi nei panni di una persona che sa poco o nulla sull'argomento.
Sicuramente ci sono molte persone che magari anche adesso ci stanno leggendo e che per ora non scrivono, ma alle quali magari una determinata informazione può fare davvero comodo. Nel dubbio, preferisco non dare per scontate le cose... :)

Infatti, avrei potuto scrivere solo "Compratevi un alimentatore stabilizzato", però non credo che con quelle quattro parole in croce sarei stato di aiuto a qualcuno che magari era interessato. Nella migliore delle ipotesi avremmo dato il via a una serie di battute e contro-battute dove -oltre a intasare questo spazio- alla fine le cose vengono spiegate in modo raffazzonato e frammentario... che cosa resta di un messaggio così?




Se sono stretto coi tempi preferisco rimandare al momento in cui potrò essere il più chiaro possibile, piuttosto che costringere chi mi legge a una ricerca faticosissima di informazioni che ritiene importanti, da assemblare poi alla meno peggio: dopotutto un Forum serve allo scambio di idee, che senso ha essere volutamente criptici? :)


effe SEI UN GRANDEEE
cosa stai sperimentando di nuovo...da mettere in questi fantastici TOMTOM??
:sofico:

effe.erre
06-10-2006, 08:25
cosa stai sperimentando di nuovo...da mettere in questi fantastici TOMTOM?? :sofico:

In questo momento sono purtroppo in un periodo un pò pieno di impegni e cose varie, comunque sto sperimentando la visione *a pieno schermo* di film, telefim e videoclip vari (cominciando proprio da questi ultimi, quindi dai più corti ai più lunghi) naturalmente sempre sul nostro favoloso One! :D

La difficoltà maggiore è sincronizzare l'audio col labiale, ovviamente ti dico che ci sto perdendo un monte di ore, ma in questi giorni ho dovuto mollare un pò appunto causa impegni pressanti...

Resta inteso che appena ho una procedura solida, "blindata" e a prova di errore, la posterò... e allora... buona visione! Ciao! :D

lzeppelin
06-10-2006, 08:43
dobbiamo pagarti :D

vogliamo i videoclip! :D

Adda
06-10-2006, 09:12
Allora, per il cavetto usb, tutto OK. funziona alla grande....
(il tester di un amico,le saldature non le ho fatte io, avevo troppa paura ...eh, eh, eh)
Ho installato l'altimetro......eccezionale.
Ho installato gli autovelox.....???? ma che cosa sono tutti quei PDI con cartelli di limitazione della velocità? c'erano prima che installassi gli autovelox, non me lo ricordo....
ciao grazie.

delantero
06-10-2006, 09:38
[QUOTE=Adda]Allora, per il cavetto usb, tutto OK. funziona alla grande....
(il tester di un amico,le saldature non le ho fatte io, avevo troppa paura ...eh, eh, eh)
Ho installato l'altimetro......eccezionale.
Ho installato gli autovelox.....???? ma che cosa sono tutti quei PDI con cartelli di limitazione della velocità? c'erano prima che installassi gli autovelox, non me lo ricordo....
ciao grazie.[/QU

Salve,sono un nuovo utente di questo forum,anche io ho un tomtom one v1, le volevo chiedere al signor/a adda dove trovo il file da scaricare dell'altimetro e le sue istruzioni di installazione, e il fatto del perche è eccezzionale, la precisione? o è solo un fatto scenografico? la ringrazio anticipatamente a lei o a chi mi vorra rispondere.

Adda
06-10-2006, 10:03
una richiesta proprio a me, all'ultimo arrivato....quanto onore.
dunque vediamo, per quanto riguarda l'altimetro, l'eccezionalità si riferisce alla facilità di installazione (grazie ad EFFE ERRE) ed alla sua praticità (in alto a dx compare ogni 30 sec. l'altezza sul livello del mare).....tutto qui.
seconda cosa....non darmi del lei, perchè non sono una donna ne tantomeno anziano......eh, eh, eh..
saluti
ADDA

delantero
06-10-2006, 10:27
una richiesta proprio a me, all'ultimo arrivato....quanto onore.
dunque vediamo, per quanto riguarda l'altimetro, l'eccezionalità si riferisce alla facilità di installazione (grazie ad EFFE ERRE) ed alla sua praticità (in alto a dx compare ogni 30 sec. l'altezza sul livello del mare).....tutto qui.
seconda cosa....non darmi del lei, perchè non sono una donna ne tantomeno anziano......eh, eh, eh..
saluti
ADDA

Ok ti daro' del "tu", grazie per avermi risposto molto celermente, ma la tua risposta è incompleta, io ti avevo chiesto anche il link dove scaricare il file e le istruzioni di installazione, certo di una tua risposta ti saluto e ti ringrazio

delantero
06-10-2006, 10:29
Ok ti daro' del "tu", grazie per avermi risposto molto celermente, ma la tua risposta è incompleta, io ti avevo chiesto anche il link dove scaricare il file e le istruzioni di installazione, certo di una tua risposta ti saluto e ti ringrazio

Ah, :doh: dimenticavo è anche preciso l'altimetro? grazie :)

Adda
06-10-2006, 10:53
nella prima mail di questo forum troverai tutte le indicazioni necessarie....anche quelle dell'altimetro. sostanzialmente devi scaricarti un file .zip da un sito e seguire attentamente le precisssssssime istruzioni di EFFE ERRE......Precisione? ho provato ha scendere tre piani del mio palazzo....la differenza di quota è stata rilevata...
ciao.
ADDA

delantero
06-10-2006, 10:56
nella prima mail di questo forum troverai tutte le indicazioni necessarie....anche quelle dell'altimetro. sostanzialmente devi scaricarti un file .zip da un sito e seguire attentamente le precisssssssime istruzioni di EFFE ERRE......Precisione? ho provato ha scendere tre piani del mio palazzo....la differenza di quota è stata rilevata...
ciao.
ADDA
Grazie, se mi posti il link nn divento matto :)

delantero
06-10-2006, 10:58
Grazie, se mi posti il link nn divento matto :)
Trovato "penso" è un sito francese vero?

Andry87
06-10-2006, 11:13
Trovato "penso" è un sito francese vero?

ESATTO.... :D

Andry87
06-10-2006, 11:19
In questo momento sono purtroppo in un periodo un pò pieno di impegni e cose varie, comunque sto sperimentando la visione *a pieno schermo* di film, telefim e videoclip vari (cominciando proprio da questi ultimi, quindi dai più corti ai più lunghi) naturalmente sempre sul nostro favoloso One! :D

La difficoltà maggiore è sincronizzare l'audio col labiale, ovviamente ti dico che ci sto perdendo un monte di ore, ma in questi giorni ho dovuto mollare un pò appunto causa impegni pressanti...

Resta inteso che appena ho una procedura solida, "blindata" e a prova di errore, la posterò... e allora... buona visione! Ciao! :D

cHE FI....ata appena sei sicuro della sua funzionalità postalo sul forum che siamo tutti in ansia...
cmq un lavoro del genere lo fatto anche io con il mio ipod video...c'erano problemi tra il labbiale e le immagini..ma poi ho scoperto che sta tutto nella trasformazione del video nel formato che vuole l'apparecchio e IMPORTANTE il programma che si usa...io ho usato per esempio CLONEMOBILE c'èra prorpio la funzione per togliere il problema labbiale e immagini...infatti ora va bene... :D magari lo potresti usare anche sul TOMTOM!! ma non so se funziona.. :confused: beh cmq ti ho dato un idea... :p
alla prox DON EFFE :O

:sofico:

cescoo78
06-10-2006, 12:35
ci sono in giro le mappe nuove tipo italia 6.52??

effe.erre
06-10-2006, 18:24
poi ho scoperto che sta tutto nella trasformazione del video nel formato che vuole l'apparecchio e IMPORTANTE il programma che si usa...io ho usato per esempio CLONEMOBILE c'èra prorpio la funzione per togliere il problema labbiale e immagini... :sofico:

Qualsiasi idea è la benvenuta: non appena sarò più libero testerò sicuramente anche questo programma per vedere se migliora la conversione.
Inoltre il TTOne ha per sistema operativo una piattaforma Linux-based (quindi non Windows) da qui le mie difficoltà a reperire programmi che mi facilitino le cose... comunque vedremo di vincere anche questa sfida, impegni permettendo :D :D :D

effe.erre
06-10-2006, 18:33
Allora, per il cavetto usb, tutto OK. funziona alla grande....
(il tester di un amico,le saldature non le ho fatte io, avevo troppa paura ...eh, eh, eh)

Benissimo: sono molto contento che tutto sia andato ok!
Ricarica in modo completo entro le due ore previste?
E così con una spesa esigua, hai praticamente risparmiato la spesa del costoso caricatore da casa dedicato... Niente male davvero! :D ;)

MarcoM_J
06-10-2006, 23:37
salve a tutti, dopo che ho aggiornato il mio tom tom one, con l'ultima versione dell'applicazione, la 6.15 (utilizzando il programma tom tom home), il navigatore non mantiene più l'ora, che devo reimpostare anche più volte al giorno :cry:
chiedo un aiuto a tutti per risolvere il problema....se possibile!!

grazie fin d'ora

avio4
07-10-2006, 08:32
salve a tutti, dopo che ho aggiornato il mio tom tom one, con l'ultima versione dell'applicazione, la 6.15 (utilizzando il programma tom tom home), il navigatore non mantiene più l'ora, che devo reimpostare anche più volte al giorno :cry:
chiedo un aiuto a tutti per risolvere il problema....se possibile!!

grazie fin d'ora

C'è tutta la procedura che devi fare sia sul sito della tomtom che sul forum
ciao

MarcoM_J
07-10-2006, 08:40
C'è tutta la procedura che devi fare sia sul sito della tomtom che sul forum
ciao

l'ho cercata come un matto, senza trovarla potreti darmi il link!

grazie ciao

avio4
07-10-2006, 08:47
Ciao a tutti
Mi rivolgo ai più esperti pensate sia possibile invece di essere avvisati da un qualsiasi suono quando si passa vicino ad un monumento o luogo d'interesse far dire al nostro tom tom il nome del suddetto sarebbe troppo complicato ?

avio4
07-10-2006, 10:11
l'ho cercata come un matto, senza trovarla potreti darmi il link!

grazie ciao
fai così togli la sd dal tomtom poi fai un reset tramite il pulsatino che sta sotto ci infili un attache o qualcosa di simile poi rimetti la sd e sistemi l'ora
ciao

avio4
07-10-2006, 10:13
l'ho cercata come un matto, senza trovarla potreti darmi il link!

grazie ciao
Spegni il tomtom togli la sd riaccendi fai un reset con l'apposito pulsantino che sta sotto rimetti la sd e sistema l'ora
ciao

effe.erre
07-10-2006, 10:37
Ciao a tutti
Mi rivolgo ai più esperti pensate sia possibile invece di essere avvisati da un qualsiasi suono quando si passa vicino ad un monumento o luogo d'interesse far dire al nostro tom tom il nome del suddetto sarebbe troppo complicato ?

Si può sicuramente, ma dato che il numero degli avvisi acustici non è infinito, in genere si privilegiano quelli relativi ai velox in tutte la sue forme, considerati dalla maggioranza degli utenti più "importanti" (certo, poi tutto è relativo :) ).
Per cui si può certamente fare, ma a questo punto, essendo la richiesta squisitamente personale, a uno non resta che "fare da sè" tutto il processo, e quindi dovrebbe registrare la propria voce che dice il determinato avviso, ad es. "Monumento importante!" ovviamente con determinate caratteristiche audio (altrimenti il TTOne poi non lo esegue), poi convertire il tutto al formato Ogg Vorbis, infine "mixare" tutti gli avvisi (vecchi e nuovi) insieme nell'apposito file, ovviamente però rinunciando a qualche altro avviso precedente, proprio per il fatto che dicevo, ovvero che il numero degli avvisi non è infinito... si può fare, ma è un lavoretto un pò impegnativo, insomma. ;)

MarcoM_J
07-10-2006, 12:30
Spegni il tomtom togli la sd riaccendi fai un reset con l'apposito pulsantino che sta sotto rimetti la sd e sistema l'ora
ciao

ok, fatto come da tuo suggerimento :) ora lo tengo in test, sperando sia risolutivo!

grazie ciao

delantero
07-10-2006, 23:30
nella prima mail di questo forum troverai tutte le indicazioni necessarie....anche quelle dell'altimetro. sostanzialmente devi scaricarti un file .zip da un sito e seguire attentamente le precisssssssime istruzioni di EFFE ERRE......Precisione? ho provato ha scendere tre piani del mio palazzo....la differenza di quota è stata rilevata...
ciao.
ADDA
Allora, provato l'altimetro, il primo risultato è stato molto preciso appena installato ho fatto partire l'altimetro e mi ha dato 209m altitudine,io abito in un paese in collina e avendo casa ai piedi del paese penso che la misura sia giusta,infatti il mio paese nelle marche misura 240m di altitudine,poi ho provato l'altimetro in strada ed è impazzito per molto mi ha segnato 0 metri,poi sono andato verso le montagne e mi dava 76 Metri fissi anche se salivo o scendevo....mah mi sembra proprio che nn funzia....a te adda come va la prova su strada? fammi sapere ciao e grazie ;)

polrossi
08-10-2006, 00:25
Ciao a tutti! sono Nuovo del forum e vorrei farvi una domanda.

Devo acquistare un navigatore TomTom per esigenze di lavoro.

Sono indeciso tra il TomTom one "vecchia versione" oppure il nuovo "v2" nuova versione.

Voi, viste le prove e per la vostra esperienza, quale mi consigliate?

Conviene acquistare il nuovo perchè migliore, oppure meglio rimanere sul "vecchio" ?

Ho letto che uno ha il processore a 380 mhz mentre l'altro 266 mhz... all'atto pratico cio' è determinante oppure sostanzialmente non cambia granchè?

Sono davvero indeciso, aspetto le vostre risposte cosicchè poi mi decido all'acquisto.

Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno aiutarmi.

Grazie!

shark996
08-10-2006, 07:53
Ciao a tutti! sono Nuovo del forum e vorrei farvi una domanda.

Devo acquistare un navigatore TomTom per esigenze di lavoro.

Sono indeciso tra il TomTom one "vecchia versione" oppure il nuovo "v2" nuova versione.

Voi, viste le prove e per la vostra esperienza, quale mi consigliate?

Conviene acquistare il nuovo perchè migliore, oppure meglio rimanere sul "vecchio" ?

Ho letto che uno ha il processore a 380 mhz mentre l'altro 266 mhz... all'atto pratico cio' è determinante oppure sostanzialmente non cambia granchè?

Sono davvero indeciso, aspetto le vostre risposte cosicchè poi mi decido all'acquisto.

Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno aiutarmi.

Grazie!

Ciao e Benvenuto,

visto che lo devi comprare per esigenze di Lavoro direi TomTom V2 che ha le mappe più aggiornate. La velocità del processore non credo si senta così tanto.

polrossi
08-10-2006, 11:38
Ciao e Benvenuto,

visto che lo devi comprare per esigenze di Lavoro direi TomTom V2 che ha le mappe più aggiornate. La velocità del processore non credo si senta così tanto.

Grazie di tutto!

Quindi vado senza esitazioni sul nuovo?

non ha per il momento problemi o altro vero? (ventosa, lentezza softw., ecc ecc?).

grazie!

giottto
08-10-2006, 13:08
Grazie di tutto!

Quindi vado senza esitazioni sul nuovo?

non ha per il momento problemi o altro vero? (ventosa, lentezza softw., ecc ecc?).

grazie!
non so il vecchio ma io l'ho da una settimana e va veramente molto bene..

shark996
08-10-2006, 14:32
Grazie di tutto!

Quindi vado senza esitazioni sul nuovo?

non ha per il momento problemi o altro vero? (ventosa, lentezza softw., ecc ecc?).

grazie!

L'ha appena comprato il mio capo....è veloce quanto il Mio (TomTom One V1) e la ventosa tiene bene. Vai tranquillo....ti anticipo le mappe le puoi aggiornare solo ed esclusivamente pagando.

polrossi
08-10-2006, 15:01
Grazie mille per le risposte!!!

Allora senza esitazione mi reco domani ad acquistarlo!

:cincin:

fritz84
08-10-2006, 15:18
ciao raga, mi sono appena registrato al forum, e da poco ho preso il one v1, approfittando dell'offerta euronics ;) ho gia trovato parecchie risp a dei piccoli dubbi, leggendo i vari post,

ma volevo chiedere, è necessario fare la registrazione, con il link della prima pagina?? che vantaggi ci sono??

grazie per le risp,

ciao a tutti

Dottor Brè
08-10-2006, 15:44
ho installato l'ultima versione con TThome.

Ora, però, il tomtom mi sembra meno reattivo, e quando lo spengo che accendo, mi una schermata grigia (del tipo tv senza antenna) che nel giro di 2 secondi sparisce.

è normale?

effe.erre
08-10-2006, 15:47
ciao raga, mi sono appena registrato al forum, e da poco ho preso il one v1, approfittando dell'offerta euronics ;) ho gia trovato parecchie risp a dei piccoli dubbi, leggendo i vari post,

ma volevo chiedere, è necessario fare la registrazione, con il link della prima pagina?? che vantaggi ci sono??
grazie per le risp, ciao a tutti

Ciao! Complimenti per l'acquisto con l'offerta Euronics, io l'ho pagato un pò di più... ma pazienza, l'importante è averlo! :) Hai già installato qualche modifica carina? Ne abbiamo elencate alcune divertenti alla Prima Pagina.

Per la registrazione, non ti so dire, io ce l'ho da 2 mesi e ancora non l'ho fatta... mah sinceramente non ho capito bene a cosa possa servire... ;)

fritz84
08-10-2006, 15:54
ho preso alcune cose, ma ancora non ho avuto il tempo di caricarle, ma lo farò presto ;)

prima devo provare a risolvere il problema con l'orologio, che a quanto pare non è solo un mio problema, ho gia letto alcuni consigli, proverò anche quelli.

quindi per la regestrazione, non si sa molto, ma se si fa, si ha la possibilità di avere agg delle mappe, senza pagare??

lzeppelin
08-10-2006, 16:08
Ciao! Complimenti per l'acquisto con l'offerta Euronics, io l'ho pagato un pò di più... ma pazienza, l'importante è averlo! :) Hai già installato qualche modifica carina? Ne abbiamo elencate alcune divertenti alla Prima Pagina.

Per la registrazione, non ti so dire, io ce l'ho da 2 mesi e ancora non l'ho fatta... mah sinceramente non ho capito bene a cosa possa servire... ;)

Serve per poter ottenere un contatto esclusivo con l'assistenza tecnica. ;)

fritz84
08-10-2006, 16:21
Serve per poter ottenere un contatto esclusivo con l'assistenza tecnica. ;)

solo per questo? niente Agg mappe free??

MarcoM_J
08-10-2006, 17:12
ho installato l'ultima versione con TThome.

Ora, però, il tomtom mi sembra meno reattivo, e quando lo spengo che accendo, mi una schermata grigia (del tipo tv senza antenna) che nel giro di 2 secondi sparisce.

è normale?

non è normale, hai per caso hai rimosso la versione precedente
dell'applicazione prima di fare l'aggiornamento?
se cosi ti consiglio di "restorare" la vecchia versione, poichè immmagino che avrai fatto sicuramente un back up, e poi rifare l'aggiornamento.
come por miracolo ricomparirà la schermata iniziale e finale col logo "tom tom"

saluti

Dottor Brè
08-10-2006, 19:16
non è normale, hai per caso hai rimosso la versione precedente
dell'applicazione prima di fare l'aggiornamento?
se cosi ti consiglio di "restorare" la vecchia versione, poichè immmagino che avrai fatto sicuramente un back up, e poi rifare l'aggiornamento.
come por miracolo ricomparirà la schermata iniziale e finale col logo "tom tom"

saluti

esatto, ho dovuto cancellare la versione precedente, in quanto non avevo spazio a sufficienza.

SOLO DOPO, poi ho capito che potevo far spazio togliendo le voci estere, ma ormai avevo aggiornato.

Quindi devo fare il restore, poi rilanciare l'upgrade (quindi va a sovrascrivere determinati files del precedente)?
Come funziona sto aggiornamento?

shark996
08-10-2006, 19:22
solo per questo? niente Agg mappe free??

Na Niente Mappe free....se ti registri potrai usufruire del Servizio news (nuovi prodotti ecc ecc) e potrai partecipare a dei sondaggi che mettono in palio TomTom di tutti i generi.

Ciau

fritz84
08-10-2006, 20:02
ok, niente mappe free :(

ho comprato l'adattatore per poter caricare il TT a casa, è questo:

http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=38607-119&np=2

come uscita mi da 12v a 1A, posso usarlo???

MarcoM_J
08-10-2006, 20:03
esatto, ho dovuto cancellare la versione precedente, in quanto non avevo spazio a sufficienza.

SOLO DOPO, poi ho capito che potevo far spazio togliendo le voci estere, ma ormai avevo aggiornato.

Quindi devo fare il restore, poi rilanciare l'upgrade (quindi va a sovrascrivere determinati files del precedente)?
Come funziona sto aggiornamento?

esatto, riprisitina il backup, poi elimina alcune voci che non ti servono, tipo quella svedese o polacca, (dovrebbero bastare 2 o 3 MB)
dopo rilanci l'aggiornamento, che infatti poi andrà sovrascrivere determinati files del precedente, e vedrai che tornerà come prima :)

manus75
08-10-2006, 20:29
ok, niente mappe free :(

ho comprato l'adattatore per poter caricare il TT a casa, è questo:

http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=38607-119&np=2

come uscita mi da 12v a 1A, posso usarlo???
Interessante,non l avevo mai visto sto trasformatore.

fritz84
08-10-2006, 20:35
io l'ho visto nella prima pagina, ho chiesto in un neg, e l'ho preso, però genera 12v 1A, mi chiedevo se era buono...????

Adda
08-10-2006, 20:46
Allora, provato l'altimetro, il primo risultato è stato molto preciso appena installato ho fatto partire l'altimetro e mi ha dato 209m altitudine,io abito in un paese in collina e avendo casa ai piedi del paese penso che la misura sia giusta,infatti il mio paese nelle marche misura 240m di altitudine,poi ho provato l'altimetro in strada ed è impazzito per molto mi ha segnato 0 metri,poi sono andato verso le montagne e mi dava 76 Metri fissi anche se salivo o scendevo....mah mi sembra proprio che nn funzia....a te adda come va la prova su strada? fammi sapere ciao e grazie ;)

Hai ragione, anche a me l'altimetro sta facendo casino.....appena installato mi dava una lettura veritiera.....dopo, in macchina e adesso in casa, mi da sempre la stessa quota 101 metri......BOH!!!!!!!

lzeppelin
08-10-2006, 21:57
io l'ho visto nella prima pagina, ho chiesto in un neg, e l'ho preso, però genera 12v 1A, mi chiedevo se era buono...????

si, 1 ampere è sufficiente.

Adda
09-10-2006, 09:37
Ho installato i PDI autovelox.....qualche anima pia potrebbe dirmi cosa significano i seguenti dati? o meglio come funzionano...

- cartello limite di velocità) red light speed….
- (simbolo semaforo) Red light camera
- (130 velocità) section camera (velocità 130)
- tollgate camera
- bus lane camera
- distance camera

Grazie e buona giornata a tutti.
ADDA

fritz84
09-10-2006, 10:02
si, 1 ampere è sufficiente.

grazie per la risp, ma se lo trovo da 2A, non è meglio? visto che il TT ne richiede 2, sotto l'adattatore della macchina, c'e messo out 5v 2a.

delantero
09-10-2006, 10:48
Hai ragione, anche a me l'altimetro sta facendo casino.....appena installato mi dava una lettura veritiera.....dopo, in macchina e adesso in casa, mi da sempre la stessa quota 101 metri......BOH!!!!!!!
ho risolto e sai come? l'ho disistallato e non ci penso +, affancubo li francesi!!! :D

Adda
09-10-2006, 11:02
ho risolto e sai come? l'ho disistallato e non ci penso +, affancubo li francesi!!! :D

:D :D :D

qualcuno mi risponde alla mia precedente mail?....grazie
ADDA

littlebag
09-10-2006, 11:17
Comprato anche io...
Però mi pare che da qualche parte avevo letto che si potevano vedere anche i video,mi sono spulciati il thread ma non ho trovato nulla...
Dite che devo bere di meno? :D

giottto
09-10-2006, 11:47
:D :D :D

qualcuno mi risponde alla mia precedente mail?....grazie
ADDA
areagps.135.it se vai qui trovi i significati..
ciao

Adda
09-10-2006, 12:33
Grazie Giotto. :)

littlebag
09-10-2006, 13:11
Posso farvi una domanda stupida?(se è troppo stupida ingnoratemi tranquillamente :D )

Se devo cancellare un PDI,se cancello direttamente i file che ho messo faccio qualche danno?o per una procedure ottimale dovrei cancellarli dal TomTom?


grassieeee

Adda
09-10-2006, 14:18
E' possibile trasformare il nostro magnifico TT ONE in un traduttore italiano/inglese inglese/italiano?
grazie
ADDA

shark996
09-10-2006, 15:54
Posso farvi una domanda stupida?(se è troppo stupida ingnoratemi tranquillamente :D )

Se devo cancellare un PDI,se cancello direttamente i file che ho messo faccio qualche danno?o per una procedure ottimale dovrei cancellarli dal TomTom?


grassieeee

Cancelli direttamente i File dalla SD oppure li elimini tramite TomTom Home è indifferente

littlebag
09-10-2006, 16:24
Grazie Shark ;)

MarcoM_J
09-10-2006, 17:35
Spegni il tomtom togli la sd riaccendi fai un reset con l'apposito pulsantino che sta sotto rimetti la sd e sistema l'ora
ciao

purtroppo non ha funzionato :cry:
hai qualche altro suggetimento??

ti ringrazio fin d'ora

saluti

effe.erre
09-10-2006, 21:22
Hai ragione, anche a me l'altimetro sta facendo casino.....appena installato mi dava una lettura veritiera.....dopo, in macchina e adesso in casa, mi da sempre la stessa quota 101 metri......BOH!!!!!!!

Ma c'erano almeno quattro satelliti? Se no non può calcolare o calcola in modo sbagliato...

effe.erre
09-10-2006, 21:26
E' possibile trasformare il nostro magnifico TT ONE in un traduttore italiano/inglese inglese/italiano?
grazie ADDA

Quello lo fa il costoso Nuvi Garmin... :D
Per ora ancora non mi sono giunte novità in quel senso, ma non si sa mai... :)

effe.erre
09-10-2006, 21:35
purtroppo non ha funzionato :cry:
hai qualche altro suggetimento??
ti ringrazio fin d'ora
saluti

Prova questa:
Carichi per 5 o 6 ore la batteria col TTOne spento.
Stacchi tutto, poi Resetta da sotto (senti il piccolo "clic" ma tieni premuto circa 10 secondi, senza sfondare, ovvio ;) )
Rimetti il backup originale, poi apri il tomtom home, fai l'update a 6.150, poi stacchi tutto, riaccendi, non metti niente, nemmeno la "base", ma vai dritto all'orologio e METTI LA DATA RIGOROSAMENTE A MANO, OVVERO NON TOCCARE MAI NELLA VITA IL C@##° DI PULSANTE "VIRTUALE" SYNC
Speriamo bene... :)

haranban
09-10-2006, 23:37
Salve a tutti,
premetto che non mi intendo per nulla di navigatori satellitari.
Ho l'opportunità di avere gratis un garmin 320 con mappa italiana (grazie ai punti della Slunga).
Mi piacerebbe comprare un navigatore con bluetooth. In questo modo, se ho un casco per la moto con supporto bluetooth posso ricevere le istruzioni direttamente nel casco?
Se ciò fosse possibile sorge un problema infatti il garmin 320 non è bluetooth.

Ho visto che il tom tom one è blue tooth (si trova per meno di 300€ con cartina italiana).
Qualcuno mi può dare qualche consiglio?
Quali sono i pregi dell'uno e dell'altro?
Vi ringrazio.
haranban@hotmail.com

Adda
10-10-2006, 11:50
[QUOTE=haranban]Salve a tutti,
premetto che non mi intendo per nulla di navigatori satellitari.
Ho l'opportunità di avere gratis un garmin 320 con mappa italiana (grazie ai punti della Slunga).
Mi piacerebbe comprare un navigatore con bluetooth. In questo modo, se ho un casco per la moto con supporto bluetooth posso ricevere le istruzioni direttamente nel casco?
Se ciò fosse possibile sorge un problema infatti il garmin 320 non è bluetooth.

Ho visto che il tom tom one è blue tooth (si trova per meno di 300€ con cartina italiana).

Posso sbagliarmi, ma non mi sembra che la funzione bluetooth sia pensata per la funzione che hai scritto, piuttosto dovrebbe essere utilizzata per poter utilizzare il navigatore come telefono connesso con il tuo cell...utilizzando anche la rubrica del cell.
Il garmin indubbiamente è molto bello e funzionale..... ricordati però, che se lo dovessi preferire al tomtom one, perderesti la partecipazione a questo favoloso superdinamico forum :D .
pensaci.ciao
ADDA

haranban
10-10-2006, 12:50
Ti ringrazio per la risposta ma ci sono alcune curiosità.
1)comprendo che lasciare questo treadind potrà essere per me doloroso ma non ho ancora capito quali sono le differenze tra il garmin c320 e il tom tom one (dove prevale uno e dove prevale l'altro). Ovvero: mi potresti dire qualcosa di più circa le funzioni e i pregi di ciascuno?

2)Per quanto riguarda il bluetooth, ci sono alcuni modelli di navigatore pensati apposta per la moto come il tom tom rider. In quel caso il bluetooth va nel casco giusto?
http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=146&Category=0&Lid=7


Perché allora con il tom tom one non dovrebbe essere la stessa cosa?

Ti prego di farmi sapere.
Grazie.
haranban@hotmail.com

shark996
10-10-2006, 13:18
2)Per quanto riguarda il bluetooth, ci sono alcuni modelli di navigatore pensati apposta per la moto come il tom tom rider. In quel caso il bluetooth va nel casco giusto?
http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=146&Category=0&Lid=7


Perché allora con il tom tom one non dovrebbe essere la stessa cosa?


Il TomTom One e il TomTom Rider sono due prodotti diversi infatti il Rider è pensato principalmente per l'uso in moto, perchè oltre ad avere varie staffe per il montaggio su manubri ha un migliore touch screen pensato per l'uso con i guanti e come dici tu con il bluetooth per un'auricolare, e cosa importante è impermeabile.

Il TomTom non è impermeabile e risentirebbe l'uso motociclistico, inoltre non ha la staffa per manubrio (e neanche la vendono).

Il Rider è bivalente, oltre a usarlo in moto lo puoi usare anche in Auto con la staffa.

La scelta tra Garmin e TomTom è solo il supporto che hai sul TomTom (intendo PDI, Accessori, forum :sofico: ) che magari per il Garmin non c'è.

Va anche a Gusti...se vedi che le caratteristiche tecniche dei due prodotti sono simili allora la scelta ricadrà su un fattore estetico...sinceramente il One è più bello del Garmin.

e cmq i Punti dell'esselunga usali per altro il Catalogo di questo periodo fa un pò schifo.... :D

haranban
10-10-2006, 18:52
Chiarisco il mio pensiero.
Se il Tom Tom One desse la possibilità di ricevere le istruzioni direttamente nell'auricolare bluetooth che ho nel casco, lo potrei tenere anche nello zaino.
In questo modo, pur non vedendo la cartina, avrei le informazioni audio che dovrebbero essere sufficienti.
Per quanto riguarda il garmin c320 me lo sconsigli proprio?
Ti ringrazio per la tua disponibilità.
Saluti
Saverio

shark996
10-10-2006, 21:17
Chiarisco il mio pensiero.
Se il Tom Tom One desse la possibilità di ricevere le istruzioni direttamente nell'auricolare bluetooth che ho nel casco, lo potrei tenere anche nello zaino.
In questo modo, pur non vedendo la cartina, avrei le informazioni audio che dovrebbero essere sufficienti.
Per quanto riguarda il garmin c320 me lo sconsigli proprio?
Ti ringrazio per la tua disponibilità.
Saluti
Saverio

No scordatelo di tenere il TomTom nello Zaino...io l'audio lo tengo al 10% (non si sente neanche) e guardo semplicemente ogni tanto il percorso....metti caso che ti distrai e ti dice di uscire dall'autostrada cosa fai? così non va bene....

Per il c320 neanche sul Sito della Garmin c'è scritto che tipo di Antenna ha (sirfstar III per i TomTom one o superiore) quindi considerando anche che è vecchiotto come prodotto io lo scarterei....Prendi in Considerazione il Ridere se lo devi usare prevalentemente in Moto o prenditi il One V2 che a 299 lo porti a casa.

Ciao

cescoo78
12-10-2006, 15:27
ciao raga ma è uscita la mappa italia x tomtom 6.52??? io ho un mitac p 350

zio mugna
12-10-2006, 22:33
Il TomTom non è impermeabile e risentirebbe l'uso motociclistico, :D

Perche' dici che risentirebbe l' uso in moto? perche' non e' impermeabile o perche' e' piu' delicato? io so di persone che l' hanno messo sulla moto arrangiandosi con le staffe e va bene...
Io volevo fare lo stesso...... il raider costa troppo e ho preso il "ONE"
sconsigli?
grazie
zio Mugna

shark996
13-10-2006, 06:48
Perche' dici che risentirebbe l' uso in moto? perche' non e' impermeabile o perche' e' piu' delicato? io so di persone che l' hanno messo sulla moto arrangiandosi con le staffe e va bene...
Io volevo fare lo stesso...... il raider costa troppo e ho preso il "ONE"
sconsigli?
grazie
zio Mugna

è stato progettato per un uso Automobilistico.....ti faccio un esempio stupido:

In Bicicletta in ValFormazza scendendo a 60 Km/h il mio contakm dal freddo e dall'aria che ci entrava si è congelato...uscivano solo linee sul display....finchè è un contakm 30 euro e lo prendo nuovo....ma se succede la stessa cosa al TomTom? La Durata della Batteria è di un paio d'ore per ricaricarlo fai uscire un cavo dalla batteria?

Io se dovessi prenderlo per la Moto mi prenderei il Rider.

vejet
13-10-2006, 12:39
Ciao a tutti! :D

Scusate è la prima volta che aggiorno il mio vecchio tomtom one e ringrazio tutti per le preziose informazioni contenute in questa discussione.
Mi mancano due pezzi però ... in che cartella metto gli itinerari sulla sd? che versione è l'ultima mappa disponibile per l'Italia?

grazie ancora :help:

vejet
13-10-2006, 12:54
ok ho guardato meglio e ho trovato le risposte da solo ;)
ciao

robinrob 2nd
13-10-2006, 16:56
Scusate se non ho trovato la risposta nel thread, ma vorrei capire se il tom tom one v2 ha la funzione vivavoce del cellulare tramite bluetooth.

Grazie.

Robin

P.s. Sbaglio o il Go300 aveva il BT ma non funzionava col cell come vivavoce?

Ferra84
13-10-2006, 19:39
ragazzi non riesco a starvi dietro....
Volevo chiedervi 2 cose....Ogni tanto il mio tommy perde la regolazione dell'ora...sapete perchè?
Inoltre vi volevo chiedere come fare ad inserire gli autovelox grazie

giottto
13-10-2006, 22:26
Scusate se non ho trovato la risposta nel thread, ma vorrei capire se il tom tom one v2 ha la funzione vivavoce del cellulare tramite bluetooth.

Grazie.

Robin

P.s. Sbaglio o il Go300 aveva il BT ma non funzionava col cell come vivavoce?

no

shark996
14-10-2006, 10:22
ragazzi non riesco a starvi dietro....
Volevo chiedervi 2 cose....Ogni tanto il mio tommy perde la regolazione dell'ora...sapete perchè?
Inoltre vi volevo chiedere come fare ad inserire gli autovelox grazie

Cerca 4/5 pagine indietro e trovi la risposta....c'è scritto in prima pagina come si inseriscono gli Autovelox.

Ciao

Ferra84
14-10-2006, 11:46
purtroppo non trovo la risposta alla mia domanda sull'orologio :(

shark996
14-10-2006, 14:15
purtroppo non trovo la risposta alla mia domanda sull'orologio :(

Pagina 107 o Sul sito della TomTom

MarcoM_J
14-10-2006, 14:26
purtroppo non trovo la risposta alla mia domanda sull'orologio :(

è successo anche al mio, adesso ho fatto il downgrade alla versione 5.xxx e sembra mantenera l'ora.
d'altra parte ti riporto quanto dettomi dall'assitenza on line del sito tom tom:

"le chiediamo di eseguire la seguente procedura:
-prema nel forellino di reset (sotto il TomTom) con una graffetta o uno spillo,
-tolga e reinserisca la SD card,
-Ripristini le impostazioni originali (menu' Cambia preferenze>Ripristina impostazioni originali).

Se non dovesse risolvere l' unica soluzione e' aspettare l' uscita del nuovo aggiornamento del software che risolvera' questa problematica.

Cordiali Saluti,

Il Team di Assistenza Tecnica TomTom"

il loro suggerimento non ha risolto, come neppure quello degli amici del forum

saluti

Ferra84
15-10-2006, 10:50
ti ringrazio thx :)

fritz84
15-10-2006, 15:04
raga, a me la procedura per sistemare l'orologio, ha funzionato!!

provate a fare così, togliete l'SD, accendete il TT, e fate il reset, tenendo premuto per un po, poi accendete nuovamente, (senza SD), e rifate reset, tenendo premuto per un po, poi inserite l'SD, accendete, e impostate l'ora a mano non fate la sincronizzazione.

io ho risolto così!

altro consiglio, non fate scaricare tutta la batteria, altrimenti l'orologio sfasa nuovamente. (a me accade)

ciao a tutti.

robotic74
15-10-2006, 18:14
Ciao ragazzi una domanda sulle mappe mi hanno detto che se compri una mappa nuova originale la puoi utilizzare almeno su tre dispositivi naturalmente registrando il dipositivo sul sito e vero?

robinrob 2nd
18-10-2006, 12:22
Salve ragazzi...ho preso oggi il One e mi chiedevo a cosa servirà collegare l'Ipod sul navigatore. :(

Me lo spiegate?

Grazie

Robin

Omero68
19-10-2006, 19:39
Avrei bisogno di chiarire alcuni dubbi per acquistare un TomTom One New.
Premesso che non ho alcuna esperienza e ho letto molto poco in giro, il processore a 200 Mhz è sufficentemente veloce ad elaborare le informazioni ricevute in un tempo ragionevole? Alcune recensioni lette indicavano in 400 Mhz la soglia minima per avere prestazioni accettabili. Non vorrei comprare un prodotto che mi indichi dove svoltare dopo aver superato l'incrocio. Grazie per l'aiuto.

Andry87
20-10-2006, 15:29
Avrei bisogno di chiarire alcuni dubbi per acquistare un TomTom One New.
Premesso che non ho alcuna esperienza e ho letto molto poco in giro, il processore a 200 Mhz è sufficentemente veloce ad elaborare le informazioni ricevute in un tempo ragionevole? Alcune recensioni lette indicavano in 400 Mhz la soglia minima per avere prestazioni accettabili. Non vorrei comprare un prodotto che mi indichi dove svoltare dopo aver superato l'incrocio. Grazie per l'aiuto.


Tranquillo..il nuovo One lo ha comprato un mio amico ed è veloce abbastanza per quello che deve fare questo nuovo giocattolico... :D
Anche se io personalmente consiglio il vecchio One perchè si possono sggiungere (TESTATO DA TUTTI) tante belle cosine che non fanno male..
ancora si trova in giro..a prezzi decisamente bassi (es TRONY)!!

:sofico:

Andry87
20-10-2006, 15:36
Ragazzi una domanda a tutto il forum...
Se metto i file della sd del TT 510 nel One cambia qualcosa...oppure funziona come sempre...??

Grazie mille :D

Andry87
20-10-2006, 15:47
Salve ragazzi...ho preso oggi il One e mi chiedevo a cosa servirà collegare l'Ipod sul navigatore. :(

Me lo spiegate?

Grazie

Robin


Non ho mai provato.. :confused: .pero sono sicuro che nell'aggancio del parabrezza ci sono dei buchi..di cui uno è l'alimentatore un altro è per le cuffie e poi c'è un buco per l'audio che penso sia per l'ipod magari devi comprare un cavetto che attacchi all'ipod alla staffa del tomtom...
SOLO CHE MI SORGE UN DUBBIO!! ho paura che collegandolo senti la musica dell'ipod tramite le casse del navigatore che non sono un gran chè...
quindi la cosa migliore è come ho fatto io...ti compri da Bortesi (vai sul sito) un cavetto che collega l'ipod alla tua autoradio specificando il tipo di autoradio se è AFTERMARKET oppure OEM e il tipo di auto...costa un po ma sicuramente il suono è garantito dalle casse dell'auto e non è niente male come idea :D

PS: il one non ha come funzione il collegamento ipod..solo il 510 910!! :cool:


:sofico:

effe.erre
21-10-2006, 10:53
Ragazzi una domanda a tutto il forum...
Se metto i file della sd del TT 510 nel One cambia qualcosa...oppure funziona come sempre...?? Grazie mille :D

E per quale motivo vorresti fare questo? :eek:

nekoii
22-10-2006, 11:14
Scusate se faccio delle domande stupide ma vorrei comprare un navigatore e sono ancora parecchio indeciso. Del ttone mi piaceva la compattezza ma ho il dubbio che fra il primo e la seconda serie ci sia una differenza di velocità, può essere?
Se infatti la velocità fosse stata di 380mhz sarebbe la stessa cosa dei 400 del 700.
Qualcuno ha preso il 700 o 500 e pensa che sia migliore?
Qualcuno l' ha mai provato per esempio sull' autostada tipo liguria?
Serve quella funzione di memorizzazione della posizione dei satelliti?
Altrimenti mi sa che l' unica è prendere il ttone a 266.
Un qualsivoglia commento sarà cosa graditissima.
Ciao

manus75
22-10-2006, 14:40
Scusate se faccio delle domande stupide ma vorrei comprare un navigatore e sono ancora parecchio indeciso. Del ttone mi piaceva la compattezza ma ho il dubbio che fra il primo e la seconda serie ci sia una differenza di velocità, può essere?
Se infatti la velocità fosse stata di 380mhz sarebbe la stessa cosa dei 400 del 700.
Qualcuno ha preso il 700 o 500 e pensa che sia migliore?
Qualcuno l' ha mai provato per esempio sull' autostada tipo liguria?
Serve quella funzione di memorizzazione della posizione dei satelliti?
Altrimenti mi sa che l' unica è prendere il ttone a 266.
Un qualsivoglia commento sarà cosa graditissima.
Ciao
Se riuscirò in questi giorni dovrei fare una comparazione diretta tra l'One 1 (il mio)e il nuovo ONE regional (di un mio amico). Sono troppo curioso,imposterò una destinazione identica a tutti e 2 i gps,e vedrò se ci saranno sostanziali differenze nel calcolo e ricalcolo in caso di sbaglio voluto di percorso.

manus75
22-10-2006, 14:45
Nel frattempo vedo che il Dott. Effe.erre mi ha pure doppiato nel numero dei messaggi!!! Eravamo pari in pieno agosto! :D

effe.erre
22-10-2006, 20:07
Nel frattempo vedo che il Dott. Effe.erre mi ha pure doppiato nel numero dei messaggi!!! Eravamo pari in pieno agosto! :D


Ehhhhhh ma che dottore, neanche infermiere! :sofico:

Piuttosto, mi piacerebbe farvi vedere tra poco il festival del cinema, non a Roma (come avviene in questi giorni) ma comodamente sul vostro TTOne! :D
Tempo e impegni permettendo, spero di riuscire presto a postare qualche cosa sostanziosa a proposito di visione videoclip e film sui nostri famosi 3 pollici e mezzo! ;)
Ciao!

effe.erre
22-10-2006, 20:10
Se riuscirò in questi giorni dovrei fare una comparazione diretta tra l'One 1 (il mio)e il nuovo ONE regional (di un mio amico). Sono troppo curioso,imposterò una destinazione identica a tutti e 2 i gps,e vedrò se ci saranno sostanziali differenze nel calcolo e ricalcolo in caso di sbaglio voluto di percorso.

Entrambi montati sullo stesso veicolo? Figo! :D
Ottimo, poi se ce la fai posta una ampia recensione "comparativa" a tutti i livelli, mi raccomando! :)

Vifani
22-10-2006, 21:25
Eccomi qua. Mi è stato regalato il TomTom One Region new edition per la mia laurea.

Fino ad ora posso dire che il prodotto mi soddisfa. E' piccolo e comodo da portarsi dietro, lo schermo è pienamente leggibile ed il suono bello forte per le indicazioni. Ho già montato su un paio di PDI per la segnalazione degli autovelox e funzionano perfettamente. Ho messo anche la voce sensuale e quella di Berlusconi... troppo spassose :D

Avevo paura della ventosa perché rispetto al modello vecchio non ha la clip per la forzatura, però fino ad ora non mi ha mai dato problemi. Si attacca ed è bella forte. Anzi, è un problema riuscire a staccarla :D

manus75
22-10-2006, 21:27
Entrambi montati sullo stesso veicolo? Figo! :D
Ottimo, poi se ce la fai posta una ampia recensione "comparativa" a tutti i livelli, mi raccomando! :)
Si si certo,li appiccico tuti e 2 al parabrezza della mia fofina e vado farmi un giretto di qualche km sbagliando apposta anche le strade. Il tutto stà alla disponibilità (spero in fretta!)del mio amico che ha il regional nuovo.

Andry87
23-10-2006, 00:04
E per quale motivo vorresti fare questo? :eek:

Cosi effe :D ...perchè un mio amico ha il 510 e mi sembra un po diverso per alcune impostazioni ma non importa sono troppo fedele al mio One.. :sofico:
anzi ti diro di + lo avuto per un giorno ed è + lento rispetto al mio ONE..specialmente per i satelliti..cioè per farmi capire meglio..
con il mio oNE accendo la macchina..accendo il TT e dopo qualche minuto satelliti gia trovati...il 510 ci ha messo almeno 5 minuti buoni..per prenderne..e non solo una volta..ma sempreeeee :O

Andry87
23-10-2006, 00:05
Ehhhhhh ma che dottore, neanche infermiere! :sofico:

Piuttosto, mi piacerebbe farvi vedere tra poco il festival del cinema, non a Roma (come avviene in questi giorni) ma comodamente sul vostro TTOne! :D
Tempo e impegni permettendo, spero di riuscire presto a postare qualche cosa sostanziosa a proposito di visione videoclip e film sui nostri famosi 3 pollici e mezzo! ;)
Ciao!


Ma quanto sei Genio..
dio sarebbe grandissimo una vera e prorpria rivoluzione :)
altrochè indermiere...PRIMARIO :sofico:

Andry87
23-10-2006, 00:08
Si si certo,li appiccico tuti e 2 al parabrezza della mia fofina e vado farmi un giretto di qualche km sbagliando apposta anche le strade. Il tutto stà alla disponibilità (spero in fretta!)del mio amico che ha il regional nuovo.


GIA PROVATO Manus...il nostro One è quasi impercettibilmente + veloce..per esempio in vista ad un incrocio..o prima dell'arrivo..
il nuovo One è un pochettino + lento..mentre il nostro è SUPER PRECISO....
Cmq se ci provi..possiamo dare la conferma DEFINITIVA.. :D

avio4
23-10-2006, 17:49
Ciao a tutti
una domanda come mai quando collego il tt one al pc tramite tomtom home
mi vuole caricare un driver usb che poi regolarmente non trova?
ma non dovrebbe riconoscere il tt automaticamente windows xp
ho sbagliato qualcosa nella procedura
grazie a tutti

Andry87
23-10-2006, 18:03
Ciao a tutti
una domanda come mai quando collego il tt one al pc tramite tomtom home
mi vuole caricare un driver usb che poi regolarmente non trova?
ma non dovrebbe riconoscere il tt automaticamente windows xp
ho sbagliato qualcosa nella procedura
grazie a tutti


cioè fammi capire bene. :confused: ..in teoria collegando TTONE al pc ti si apre automaticamente TTHome e poi se accendi il tuo One ti dice collego al computer...tu dici SI (sempre dal tomtom) e poi si vede la figura di un filo con una mano che dice di non staccare finche non dai la rimozione sicura dell'hardwere...
Mi sembra strano che xp faccia cosi..in genere con la nuova tecnologia plug and play..riconosce tutti gli hardwere esterni senza bisogno di nessun cd di preinstallazione...prova a riguardarti nelle periferiche del computer se tutto funziona bene...

:sofico:

manus75
23-10-2006, 20:43
GIA PROVATO Manus...il nostro One è quasi impercettibilmente + veloce..per esempio in vista ad un incrocio..o prima dell'arrivo..
il nuovo One è un pochettino + lento..mentre il nostro è SUPER PRECISO....
Cmq se ci provi..possiamo dare la conferma DEFINITIVA.. :D
Ok,appena posso proverò comunque. Anche se secondo me il grosso della differenza sarà forse la gestione + veloce di un numero di punti d interesse + numerosa,e mi pare che qualcuno ne parlava già,nel senso che il nostro One v1 va meno in palla anche con tanti PDI attivati,d altronde ha 380 mhz di cpu anzichè 266...

effe.erre
24-10-2006, 10:41
Ok,appena posso proverò comunque. Anche se secondo me il grosso della differenza sarà forse la gestione + veloce di un numero di punti d interesse + numerosa,e mi pare che qualcuno ne parlava già,nel senso che il nostro One v1 va meno in palla anche con tanti PDI attivati,d altronde ha 380 mhz di cpu anzichè 266...

Alcuni segnalano anche il fatto che ci potrebbero essere una differenza tra i 2 gps a livello di gestione pratica durante la pianificazione del viaggio, nel senso che uno dei 2 potrebbe insistere a far prendere un pezzo di autostrada o superstrada a pagamento anche quando tu gli dici di non farlo. :)
O ancora pare che uno dei 2 insista nel far fare un giro stupido e più lungo anche quando per esperienza diretta (visiva) è palese che è una perdita di tempo...

Non dico quale dei due per non influenzarti e poi perchè le realtà geografiche e urbanistiche sono troppo varie, ma se tu potessi testare oltre alla rapidità, il ricalcolo e altro, anche queste possibilità, magari vicino a dei caselli autostradali (chiaramento poi senza imboccarli ;) ) sarebbe un test veramente completissimo! Grazie in anticipo... poi magari metto una buona parola per l'assunzione alla TomTom! :ciapet: :D :Prrr: CIAO!

manus75
24-10-2006, 18:25
Alcuni segnalano anche il fatto che ci potrebbero essere una differenza tra i 2 gps a livello di gestione pratica durante la pianificazione del viaggio, nel senso che uno dei 2 potrebbe insistere a far prendere un pezzo di autostrada o superstrada a pagamento anche quando tu gli dici di non farlo. :)
O ancora pare che uno dei 2 insista nel far fare un giro stupido e più lungo anche quando per esperienza diretta (visiva) è palese che è una perdita di tempo...

Non dico quale dei due per non influenzarti e poi perchè le realtà geografiche e urbanistiche sono troppo varie, ma se tu potessi testare oltre alla rapidità, il ricalcolo e altro, anche queste possibilità, magari vicino a dei caselli autostradali (chiaramento poi senza imboccarli ;) ) sarebbe un test veramente completissimo! Grazie in anticipo... poi magari metto una buona parola per l'assunzione alla TomTom! :ciapet: :D :Prrr: CIAO!
Fino ad ora(col nostro Onino) quando ho scelto strade senza pedaggio me le ha sempre fatte evitare,quindi dovrebbe essere apposto,invece a volte mi ha fatto fare si una strada + lunga del normale quando era palese farne un altra,ma credo che sia questione di impostazioni,nel senso che ho impostato la + veloce e non la + breve. Terrò conto del tuo consiglio di provare a non imboccare i caselli nonostante la scelta di passarli. Quando, e se farò un bel test completo ti avviserò x comprare i biglietti aerei x l Olanda eheheh!! :D :Prrr:

pomatone
24-10-2006, 21:27
Ragazzi, è molto interessante la vostra discussione sul TTOne vecchia e nuova generazione. Io ce li ho tutti e due e ne devo vendere uno......onestamente quale mi tengo????? :confused:

erond
24-10-2006, 21:46
Ciao a tutti...gran bella discussione! ho da un po' il TTone, e ho visto ora questo interessante thread...iscritto subito!! :)

Ciao

haranban
24-10-2006, 22:56
salve
c'è un threadid sul tom tom 910? se no cosa ne pensate? Pensavo di prenderlo con i punti dell'esselunga.
Saluti
haranban@hotmail.com

Andry87
24-10-2006, 23:39
Ragazzi, è molto interessante la vostra discussione sul TTOne vecchia e nuova generazione. Io ce li ho tutti e due e ne devo vendere uno......onestamente quale mi tengo????? :confused:


ONESTAMENTE... :D :D (FEDELTà al ONEv1 :sofico: )

Andry87
24-10-2006, 23:42
Ciao a tutti...gran bella discussione! ho da un po' il TTone, e ho visto ora questo interessante thread...iscritto subito!! :)

Ciao

Se fai un giro alla prima pagina di questo forum..troverai tante belle cosine..da inserire nel tuo One...carine e divertenti..(c'èà tutta la spiegazione per farlo) se hai qualche dubbio chiedi pure..penso che qui c'è gente + in gamba di me che ti saprebbe consigliare.. :cool:

:sofico:

erond
25-10-2006, 08:28
Se fai un giro alla prima pagina di questo forum..troverai tante belle cosine..da inserire nel tuo One...carine e divertenti..(c'èà tutta la spiegazione per farlo) se hai qualche dubbio chiedi pure..penso che qui c'è gente + in gamba di me che ti saprebbe consigliare.. :cool:

:sofico:

Grazie andry! ...già messo di tutto! :D

Adda
25-10-2006, 09:14
Buongiorno a tutti......una domandina a EFFEERRE, ricordi il cavetto che ho costruito secondo le tue indicazioni per alimentare attraverso usb il TTONE?
Tranquillo, funziona benissimo, volevo solo sapere se poteva essere usato con i carica mp3 da rete che vendono ormai a mazzetti nei centri commerciali....costano meno di 10 euro, sono piccolini.....forse non ce la fanno a caricarlo?
ciao
ADDA

effe.erre
25-10-2006, 10:48
Buongiorno a tutti......una domandina a EFFEERRE, ricordi il cavetto che ho costruito secondo le tue indicazioni per alimentare attraverso usb il TTONE?
Tranquillo, funziona benissimo, volevo solo sapere se poteva essere usato con i carica mp3 da rete che vendono ormai a mazzetti nei centri commerciali....costano meno di 10 euro, sono piccolini.....forse non ce la fanno a caricarlo?
ciao
ADDA

Non ho capito bene, tu dici che nei supermercati vendono dei trasformatori specifici per caricare i lettori mp3? Non li ho mai notati... :)
Ma non è che sono di quel tipo che ho postato io in passato, di uso generico, con un selettore che ti fa scegliere la tensione in uscita?
Oppure sono proprio di tipo "proprietario" e hanno una sola possibilità di tensione?
Comunque, se ho inteso bene la domanda, bisogna vedere scrupolosamente se erogano *al massimo* 5 volt / 2 Ampere, ma anche 5 volt 500 mA va bene (quindi gli ampere sarebbero la quarta parte, in questo caso) che poi ricalca quanto erogato dal cavetto usb che ti sei autocostruito. Insomma devi guardare che specifiche hanno e -non ultimo- se il connettore di uscita è uguale a quello del TTOne. Inoltre è meglio se sono stabilizzati.

Tienici informati, comunque, può essere utile a molti questa tua idea! :)

Adda
25-10-2006, 11:53
[QUOTE=effe.erre]Non ho capito bene, tu dici che nei supermercati vendono dei trasformatori specifici per caricare i lettori mp3? Non li ho mai notati... :)
Ma non è che sono di quel tipo che ho postato io in passato, di uso generico, con un selettore che ti fa scegliere la tensione in uscita?
Oppure sono proprio di tipo "proprietario" e hanno una sola possibilità di tensione?
Comunque, se ho inteso bene la domanda, bisogna vedere scrupolosamente se erogano *al massimo* 5 volt / 2 Ampere, ma anche 5 volt 500 mA va bene (quindi gli ampere sarebbero la quarta parte, in questo caso) che poi ricalca quanto erogato dal cavetto usb che ti sei autocostruito. Insomma devi guardare che specifiche hanno e -non ultimo- se il connettore di uscita è uguale a quello del TTOne. Inoltre è meglio se sono stabilizzati.

Dunque, cercherò di spiegarmi meglio.
sono dei trasformatori di rete con attacco usb validi per tutti i lettori mp3, quindi il nostro "famoso" cavetto si infila alla perfezione....
Il voltaggio è fisso ed è quello che di default esce dalle porte usb, quindi sarà sicuramente 5 volt, no?, per quanto riguarda gli Ampere, non ricordo bene ma è sicuramnete meno di 2........stabilizzato? non lo so.....connettore di uscita uguale al TTONE? l'uscita usb deve essere per forza uguale a quella del computer altimenti il cavetto mp3 non potrebbe entrare, no?
comunque verificherò a breve il tutto.
ciao
ADDA

effe.erre
25-10-2006, 12:06
Dunque, cercherò di spiegarmi meglio.
sono dei trasformatori di rete con attacco usb validi per tutti i lettori mp3,

Adesso ho capito. No, non li avevo mai visti, mi sono proprio sfuggiti, ma sembrerebbe un prodotto davvero MOLTO interessante per i nostri scopi. Seguendo il fine per il quale sono progettati dovrebbero essere anche stabilizzati. Per il connettore, problema risolto anche qui: in pratica -tu dici- si utilizza quello autocostruito come fosse una specie di "prolunga" e va tutto bene...

Non resta che controllare Volt e Ampere (ma credo perciò saranno milliAmpere), se sono 5V, 500mA sono le specifiche esatte di una qualsiasi porta usb per cui i volts non devono andare oltre i 5 (si brucia il TTOne!) mentre gli Ampere possono spaziare tra i 500mA e i 2A, come dicevo.
Se ci sta dentro dovrebbe andare veramente ok! :)
Se hai modo di sbirciare le specifiche sul package oppure direttamente sul pezzo, facci sapere. Ciao! :D

Adda
25-10-2006, 12:16
Adesso ho capito. No, non li avevo mai visti, mi sono proprio sfuggiti, ma sembrerebbe un prodotto davvero MOLTO interessante per i nostri scopi. Seguendo il fine per il quale sono progettati dovrebbero essere anche stabilizzati. Per il connettore, problema risolto anche qui: in pratica -tu dici- si utilizza quello autocostruito come fosse una specie di "prolunga" e va tutto bene...

Non resta che controllare Volt e Ampere (ma credo perciò saranno milliAmpere), se sono 5V, 500mA sono le specifiche esatte di una qualsiasi porta usb per cui i volts non devono andare oltre i 5 (si brucia il TTOne!) mentre gli Ampere possono spaziare tra i 500mA e i 2A, come dicevo.
Se ci sta dentro dovrebbe andare veramente ok! :)
Se hai modo di sbirciare le specifiche sul package oppure direttamente sul pezzo, facci sapere. Ciao! :D

Con vero piacere.....
ciao e grazie
ADDA

ndrione
25-10-2006, 12:34
Ok,appena posso proverò comunque. Anche se secondo me il grosso della differenza sarà forse la gestione + veloce di un numero di punti d interesse + numerosa,e mi pare che qualcuno ne parlava già,nel senso che il nostro One v1 va meno in palla anche con tanti PDI attivati,d altronde ha 380 mhz di cpu anzichè 266...

Sono in attesa della tua "prova del nove", prima di procedere con l' acquisto. :help:
Già che ci sei confronti anche la qualità dello schermo?
Ciao e buona guida. :D

titomax82
25-10-2006, 15:22
ho seguito le istruzioni per gli mp3 ma il mio tt one si riavvia sempre, cosa posso fare? può essere che non ho aggiornato il firmware?

Andry87
25-10-2006, 15:29
Sono in attesa della tua "prova del nove", prima di procedere con l' acquisto. :help:
Già che ci sei confronti anche la qualità dello schermo?
Ciao e buona guida. :D


Posso gia dirtelo io...il nuovo One v2...ha lo schermo da 320*240 pixel con 64,000 colori..e pesa 174 grammi.. :D
al contrario il vecchio One..
ha lo schermo uguale..(anche se cosi a primo impatto non sembra) sempre da 320*240 pixel ma con 4096 colori... e pesa 260 grammi un pochetto di + anche perchè è + compatto...

Non so vedi un po tu io sinceramente la differenza di colori non si nota + di tanto...anche perchè sarai più impegnato a guidare..che stare a vedere il navigatore...per i colori..no!! :cool:

:sofico:

HASHING
25-10-2006, 17:54
Ciao a tutti...gran bella discussione! ho da un po' il TTone, e ho visto ora questo interessante thread...iscritto subito!! :)

Ciao


anch'io!!!

...grande bel 3D, me lo sto leggendo tutto ...completo come una biblioteca :)

GRAZIE

manus75
25-10-2006, 18:13
Posso gia dirtelo io...il nuovo One v2...ha lo schermo da 320*240 pixel con 64,000 colori..e pesa 174 grammi.. :D
al contrario il vecchio One..
ha lo schermo uguale..(anche se cosi a primo impatto non sembra) sempre da 320*240 pixel ma con 4096 colori... e pesa 260 grammi un pochetto di + anche perchè è + compatto...

Non so vedi un po tu io sinceramente la differenza di colori non si nota + di tanto...anche perchè sarai più impegnato a guidare..che stare a vedere il navigatore...per i colori..no!! :cool:

:sofico:
In effetti anche x me 4096 colori solo x mostrare le mappe sono piu che sufficienti,neanche fosse un monitor tv... alla fine poi i colori son pastello,non capisco come mai hanno cambiato in 65 mila colori il display! Potevano risparmiare sul display e tenere il nostro vecchio caro 380 Mhz di cpu!

manus75
25-10-2006, 18:24
Ebbene si,anche a me è da 2 giorni che l orario dell One si sta facendo i cavoli suoi!! Da agosto mai un problema,ora gli faccio una bella resettata e speriamo funzioni... :muro:

effe.erre
25-10-2006, 21:39
ho seguito le istruzioni per gli mp3 ma il mio tt one si riavvia sempre, cosa posso fare? può essere che non ho aggiornato il firmware?

Ma hai il TTOne v1 o v2?
In ogni caso l'aggiornamento a 6.150 per la v1 lo ritengo molto valido oltre che bello esteticamente, specie in prospettiva per l'uso di plug-in come il lettore mp3 e altro che seguirà. ;)

Andry87
25-10-2006, 22:50
In effetti anche x me 4096 colori solo x mostrare le mappe sono piu che sufficienti,neanche fosse un monitor tv... alla fine poi i colori son pastello,non capisco come mai hanno cambiato in 65 mila colori il display! Potevano risparmiare sul display e tenere il nostro vecchio caro 380 Mhz di cpu!


Ricordiamoci anche del consumo di batteria eccessivo..+ lo schermino a colori..e + la batteria si consuma velocemente..gia è poco 2 ore nel vecchio One..che ormai io tra pdi, suoni vari mi dura un'ora :D :D ...

titomax82
25-10-2006, 22:52
penso v2, mi è stato regalato ieri

ndrione
26-10-2006, 07:45
Posso gia dirtelo io...il nuovo One v2...ha lo schermo da 320*240 pixel con 64,000 colori..e pesa 174 grammi.. :D
al contrario il vecchio One..
ha lo schermo uguale..(anche se cosi a primo impatto non sembra) sempre da 320*240 pixel ma con 4096 colori... e pesa 260 grammi un pochetto di + anche perchè è + compatto...

Non so vedi un po tu io sinceramente la differenza di colori non si nota + di tanto...anche perchè sarai più impegnato a guidare..che stare a vedere il navigatore...per i colori..no!! :cool:

:sofico:

Grazie della risposta, trovo giuste le considerazioni.
Allora meglio ttone V1 sotto tutti i fronti?

Gregor
26-10-2006, 08:34
A giorni credo lo regalerò, ma vorrei sapere un paio di cose prima dell'acquisto:
-quanto costano gli aggiornamenti delle mappe (mi interessa solo 'Italia) e del sw?
-la persona che lo riceverà non è uno smanettone, quindi lo userà "come esce di fabbrica"; può andar bene la prima vers del tt One, oppure meglio cercare la seconda?

Grazie a tutti.

shark996
26-10-2006, 08:38
Ma hai il TTOne v1 o v2?
In ogni caso l'aggiornamento a 6.150 per la v1 lo ritengo molto valido oltre che bello esteticamente, specie in prospettiva per l'uso di plug-in come il lettore mp3 e altro che seguirà. ;)

Io non scrivo ma vi controllo sempre :sofico: quindi effe.erre se ci sono novità da aggiungere dimmelo che rifacciamo la prima pagina.

Ciauuuu :D

effe.erre
26-10-2006, 08:46
penso v2, mi è stato regalato ieri

Confrontalo con la foto della Prima Pagina, quello è la v1.
Se invece hai la v2 non mi pare ci siano aggiornamenti firmware, per ora...
Forse la causa potrebbe essere il processore meno potente della v2 che non ce la fa a gestire il peso della decodifica, o qualche errore nella procedura di installazione, ma altro non saprei...

effe.erre
26-10-2006, 08:47
Io non scrivo ma vi controllo sempre :sofico: quindi effe.erre se ci sono novità da aggiungere dimmelo che rifacciamo la prima pagina. Ciauuuu :D

Appena ho qualcosa, al solito, te lo comunico al volo!
Comunque la pentola bolle, BOLLE! :D

effe.erre
26-10-2006, 08:57
Grazie della risposta, trovo giuste le considerazioni.
Allora meglio ttone V1 sotto tutti i fronti?

Se lo userai solo ed esclusivamente come navigatore prendi la v2
Ma poi non devi avere ripensamenti, nel senso che se magari vuoi aggiungerci plug-in tipo la lettura mp3, la visualizzazione foto, l'altimetro e chi più ne ha, più ne metta, e magari anche tutti assieme, beh la potenza di calcolo certo fa la differenza, questo si sa... più hai "muscoli", più lavoro puoi fare! :)

Comunque la scelta di marketing di castrare il processore nella v2 è una cosa che non capirò mai... non so, è proprio contraria al modo attuale di intendere l'hardware nuovo, dove con la medesima somma generalmente ti porti a casa un pezzo notevolmente più performante rispetto al passato... boh, a meno che non volessero eliminare proprio la possibilità di aggiungere cose carine alla serie One (forse considerata entry-level), visto che ad esempio dal 510 al 910 (insomma quella linea più costosa) non castrano certo il processore!
Misteri... :)

effe.erre
26-10-2006, 09:01
A giorni credo lo regalerò, ma vorrei sapere un paio di cose prima dell'acquisto:
-quanto costano gli aggiornamenti delle mappe (mi interessa solo 'Italia) e del sw?
-la persona che lo riceverà non è uno smanettone, quindi lo userà "come esce di fabbrica"; può andar bene la prima vers del tt One, oppure meglio cercare la seconda? Grazie a tutti.

Rispettivamente:
- una cinquantina di euro circa la mappa Italia, il software (firmware) gratis.
- E' indifferente: 3 "tap" di numero sullo schermo e vai dove vuoi, v1 o v2 sono semplicissimi e immediati, una passeggiata. :)

cybermix
26-10-2006, 10:30
ciao a tutti e complimenti per il forum...

sto per TOMTOMmarmi.. versione one direi .. ma prima di procedere all'cquisto solo un dubbio non mi è chiaro..

la versione con Mappe EUROPA ha la stessa qualità e quantità di Informazioni della versione solo mappa Italia ?

Su emule si trovano decine e decine di mappe.. basta copiarle sulla sd e funziano o occorre fare attivazioni o sblocchi ?

idem per le mappe autovelox..

è tutto.. thanx

inciucios
26-10-2006, 11:26
Appena ho qualcosa, al solito, te lo comunico al volo!
Comunque la pentola bolle, BOLLE! :D
ma io sono rimasto ankora alla 5.42 se non erro
va sempre ma un prezzo abbordabile per la mappa europa potrebbero farlo
ai tempi l'one costikkiva 400 euri

Prodeguerriero
26-10-2006, 11:30
Ciao a tutti. Sapete consigliarmi qualche negozio (Milano o Online) in cui trovare un TomTom One Italia a buon prezzo? Per ora nei negozi non l'ho trovato a meno di 289€. Mi potrebbe andare bene anche la vecchia versione...ditemi voi qual'è meglio! :D

Se ci sono problemi di Sp@m, potete risp in pvt!

Grazie mille

Sasuke@81
26-10-2006, 12:28
ciao ho da poco acquistato il tom tom one mod. nuovo e vorrei sapere come si installano gli autovelox....
o meglio devo pagare per forza i 49€ alla tom tom per i suoi o ci sono elenchi diciamo alternativi che si possono mettere gratis???

Andry87
26-10-2006, 12:41
ciao a tutti e complimenti per il forum...

sto per TOMTOMmarmi.. versione one direi .. ma prima di procedere all'cquisto solo un dubbio non mi è chiaro..

la versione con Mappe EUROPA ha la stessa qualità e quantità di Informazioni della versione solo mappa Italia ?

Su emule si trovano decine e decine di mappe.. basta copiarle sulla sd e funziano o occorre fare attivazioni o sblocchi ?

idem per le mappe autovelox..

è tutto.. thanx

Allora per quanto riguarda la tua prima domanda..non saprei risponderti anche perchè io personalmente utilizzo solo mappe italia...ma penso che qualità non cambi affatto...forse un po + lento nel caricare certe cose.. :O
alla seconda domanda..si..conosco emule (MOLTO BENE :D :D ) ma le mappe che trovi in quella zona..ti chiedono tutti l'attivazione e per quanto semplice possa essere per installarla sulla SD non esiste ancora un bravo Krakker CHE riesce a illudere questa copertura..quindi per maggiore semplicità e correttezza in questo forum è MEGLIO comprarle...tanto il una volta comprate sei a posto per sempre... :D :D

cmq benvenuto in questo thread :sofico:

Andry87
26-10-2006, 12:46
Ciao a tutti. Sapete consigliarmi qualche negozio (Milano o Online) in cui trovare un TomTom One Italia a buon prezzo? Per ora nei negozi non l'ho trovato a meno di 289€. Mi potrebbe andare bene anche la vecchia versione...ditemi voi qual'è meglio! :D

Se ci sono problemi di Sp@m, potete risp in pvt!

Grazie mille


Ciao..io non sono di milano ma penso che i negozi di elettronica siano uguali dappertutto..
EURONICS o TRONY per ora sono gli unici ad avere dei TTONE V1 a quel prezzo cosi basso..penso che di meno non lo trovi...
e ripeto che PER ME IL MIGLIORE è LA VEKKIA versione.. :) :) per chi ama smanettare in queste scatoline..cosi piccole..

Quindi non lasciarti perdere questa offerta della prima versione..

:sofico:

effe.erre
26-10-2006, 12:48
ma io sono rimasto ankora alla 5.42 se non erro
va sempre ma un prezzo abbordabile per la mappa europa potrebbero farlo
ai tempi l'one costikkiva 400 euri

Ma tu ti riferisci alle mappe?
No, noi parlavamo di plug-in, cosette simpatiche e altre piccole amenità da aggiungere... per le mappe ormai si sa, si devono acquistare.

Quella dell'intera Europa l'ho vista in giro a circa 150 euro: insomma è una bella cifra, però se uno la usa per lavoro o similari la ammortizza subito... per puro diletto chiaramente molto meno, purtroppo. :cry:

Andry87
26-10-2006, 12:56
ciao ho da poco acquistato il tom tom one mod. nuovo e vorrei sapere come si installano gli autovelox....
o meglio devo pagare per forza i 49€ alla tom tom per i suoi o ci sono elenchi diciamo alternativi che si possono mettere gratis???


O noooo pagare i pdi mai.... :D
prova ad andare a fare un giro nella prima pagina di questo forum..troverai un punto con scritto.."PDI PER TUTTA L'ITALIA" ti si apre una nuova pagina internet e poi trovi scritto Autovelox lo scarichi e lo inserisci nel tomtom..
Il problema è che io non ho mai provato nella versione 2 quindi non saprei se funzionano bene..o se fanno bene per quella tipo di One...penso di si..ma se qualcuno di + bravo (effe..shark..manus) mi danno la conferma su questo puoi tranquillamente farlo...
Penso che ci siano anche le istruzioni in formato TXT. su come metterli..nello zip che scaricherai... :D :D

:sofico:

Andry87
26-10-2006, 12:57
Grazie della risposta, trovo giuste le considerazioni.
Allora meglio ttone V1 sotto tutti i fronti?


mi ha gia anticipato DON EFFE.ERRE :O

:fagiano:

Prodeguerriero
26-10-2006, 16:42
Ciao..io non sono di milano ma penso che i negozi di elettronica siano uguali dappertutto..
EURONICS o TRONY per ora sono gli unici ad avere dei TTONE V1 a quel prezzo cosi basso..penso che di meno non lo trovi...
e ripeto che PER ME IL MIGLIORE è LA VEKKIA versione.. :) :) per chi ama smanettare in queste scatoline..cosi piccole..

Quindi non lasciarti perdere questa offerta della prima versione..

:sofico:


Grazie, ma 289 per la versione italiana non mi sembra un'offertona.... si trova a 299 quella nuova!

Andry87
26-10-2006, 18:29
Grazie, ma 289 per la versione italiana non mi sembra un'offertona.... si trova a 299 quella nuova!


si ma anche se prendi quello nuovo ha sempre la stesa identica mappa (quella italiana)..sapendo pero che non puoi mettere tante belle cosine che metteresti nel vekkio..
io per esempio lo pagato al tempo..circa 360€ e pure c'era gia quello nuovo appena uscito..che costava gia di meno..
Dipende da come lo vuoi utilizzare io per esempio ci ho aggiunto pdi, l'altimetro..il sistema per le foto in slide..
Quello nuovo non è stato ancora sperimentato su questo..e poi c'è anche da dire che il cpu è di 280mhz rispetto 380 del vekkio.. :D

Non so pensaci su..tutto dipende dal tuo utilizzo!!!

:sofico:

Sasuke@81
26-10-2006, 18:33
ma perchè dovrebbe essere meglio la vecchia???
cos'ha in più???

Sasuke@81
26-10-2006, 18:34
si ma anche se prendi quello nuovo ha sempre la stesa identica mappa (quella italiana)..sapendo pero che non puoi mettere tante belle cosine che metteresti nel vekkio..
io per esempio lo pagato al tempo..circa 360€ e pure c'era gia quello nuovo appena uscito..che costava gia di meno..
Dipende da come lo vuoi utilizzare io per esempio ci ho aggiunto pdi, l'altimetro..il sistema per le foto in slide..
Quello nuovo non è stato ancora sperimentato su questo..e poi c'è anche da dire che il cpu è di 280mhz rispetto 380 del vekkio.. :D

Non so pensaci su..tutto dipende dal tuo utilizzo!!!

:sofico:

ok mi hai già risposto :mc:

manus75
26-10-2006, 18:51
Se lo userai solo ed esclusivamente come navigatore prendi la v2
Ma poi non devi avere ripensamenti, nel senso che se magari vuoi aggiungerci plug-in tipo la lettura mp3, la visualizzazione foto, l'altimetro e chi più ne ha, più ne metta, e magari anche tutti assieme, beh la potenza di calcolo certo fa la differenza, questo si sa... più hai "muscoli", più lavoro puoi fare! :)

Comunque la scelta di marketing di castrare il processore nella v2 è una cosa che non capirò mai... non so, è proprio contraria al modo attuale di intendere l'hardware nuovo, dove con la medesima somma generalmente ti porti a casa un pezzo notevolmente più performante rispetto al passato... boh, a meno che non volessero eliminare proprio la possibilità di aggiungere cose carine alla serie One (forse considerata entry-level), visto che ad esempio dal 510 al 910 (insomma quella linea più costosa) non castrano certo il processore!
Misteri... :)
Ti quoto in pieno!! Dai quando andremo in sede (Holland) ce lo faremo spiegare eh! Ciao effe! :D