View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V1]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
non riesco ad inserire la visualizzazione della pagina è oltre i 24 kb come allegato disponibile...bye
Wolve666
18-07-2007, 12:58
aah ecco...ho caricato la versione 1.3 e va bene, me ne sapete consigliare di simili o migliori??
shark996
18-07-2007, 13:55
non riesco ad inserire la visualizzazione della pagina è oltre i 24 kb come allegato disponibile...bye
Usa questo per uppare le immagini:
http://www.imageshack.us/
Animale Di Zona
22-07-2007, 13:29
Ciao a tutti,anch'io l'ho comprato,con la mappa dell'italia :D
Solo che la memory card da 256 è oscena,non riesco a caricarci praticamente nessun extra così ho comprato quella da 1Gb..
Ora,per sostituire quella vecchia con quella nuova,basta che copio tutto il contenuto della memory sull'hard disk e travaso il tutto su quella nuova e non ci sono probelmi giusto?
Thanks;)
Scusate forse me lo sono perso, ma come si fanno a creare le voci personalizzate?
se volessi farmi una voce tutta mia posso farlo?
e per testarle come devo fare?
esiste un programma che fa aprire i file delle voci da pc oppure devo sempre copiarle nel tom tom?
grazie
ciao
Ciao a tutti,anch'io l'ho comprato,con la mappa dell'italia :D
Solo che la memory card da 256 è oscena,non riesco a caricarci praticamente nessun extra così ho comprato quella da 1Gb..
Ora,per sostituire quella vecchia con quella nuova,basta che copio tutto il contenuto della memory sull'hard disk e travaso il tutto su quella nuova e non ci sono probelmi giusto?
Thanks;)
Esatto; prima ovviamente dei formattare la nuova SD
Grazie mille shark996 e lucpip mi sa che avete proprio ragione, nel senso che sto in azienda e penso ci siano proprio dei blocchi....proverò a casa, anche se ho il modem a 56k quanto ci metterò???Boh, ma non importa spero di risolvere.
mago72 riesci a fare qualche screenshot degli errori che visualizzi?Che intendi x screenshot non sò cosè, scusa l'ignoranza.....
SONO RIUSCITOOOOOOOOOOO grazie ancora, finalmente ho la versione 6.54 (se non erro) comunque è l'ultima e posso navigare vs coordinate ecc,ecc. Ho notato che mi ha aggiornato anche i Pdi "originali".
Devo impostare qualcosa x avere la velocità che diventa rossa quando supero i limiti o dipende dalla mappa? Io ho la mappa vecchiotta.....
Vi devo una birretta, se passate da queste parti (San Benedetto del Tronto)fate un fischio ok shark996 e lucpip ?
Devo impostare qualcosa x avere la velocità che diventa rossa quando supero i limiti o dipende dalla mappa? Io ho la mappa vecchiotta.....
Purtroppo se hai la mappa vecchia non c'è niente da fare. Infatti questa è una caratteristica delle mappe dalla 6.52 in poi (mi sembra).
L'unica alternativa è installare il plug-in AutoFlash 1.0 (trovi i riferimenti alcune pagine indietro) dal sito www.tomtomheaven.com che emette un avviso sonoro quando superi una velocita preimpostata da te(ad. es. 130 Km/h).
ciao a tutti,
sono un completo noob di questi apparecchi ed avrei una domanda semplice e breve da farvi (se è già stata fatta chiedo scusa,ho provato a cercare rapidamente e non ho trovato una risposta...lo stesso se è contro il regolamento).
Funzionano veramente con gli autovelox (ovviamente mi riferisco a quelli fissi)?
In sostanza è possibile che alcuni non vengano segnalati?
grazie
shark996
23-07-2007, 13:14
ciao a tutti,
sono un completo noob di questi apparecchi ed avrei una domanda semplice e breve da farvi (se è già stata fatta chiedo scusa,ho provato a cercare rapidamente e non ho trovato una risposta...lo stesso se è contro il regolamento).
Funzionano veramente con gli autovelox (ovviamente mi riferisco a quelli fissi)?
In sostanza è possibile che alcuni non vengano segnalati?
grazie
Non confondere i PDI come strumento che rileva gli autovelox...non è affatto così.
I PDI (Punti di Interesse) sono creati il più delle volte dagli utenti finali (come noi ad esempio) che aggiornano un file dove sono contenute le coordinate degli autovelox che incontriamo.
Ad esempio oggi esci di casa e ti accorgi che alla fine della via hanno messo un bell'autovelox fisso a lato carreggiata. Ottimo tu segnali la cosa su www.poigps .com ad esempio e la prossima volta che qualcuno scaricherà il file Autovelox troverà un autovelox fisso in più che è quello segnalato da Te...capito il sistema?
Quindi rispondendo alla tua domanda si capita che qualcuno non sia segnalato.
Ciau
ho capito perfettamente,non potevi essere più chiaro :)
ti ringrazio molto!
Lucpip,ciao,mi sapresti dire in che cartella va messo il flash 1.0 x l avviso del superamento della velocità? non riesco proprio a farlo andare. Grazie.
ciao a tutti, una info:
ho un tomtom one V1 vecchissimo, ho comprato la mappa europea aggiornata, l'ho caricata su sd ma nn la vede, mi dice NO MAPS;
in un forum ho letto di un aggiornamento software per far funzionare le mappe nuove ma nn trovo nulla, il firmware del tomtom è aggiornato all'ultima versione:mc:
GRZ!:Prrr:
Animale Di Zona
24-07-2007, 21:57
Un'altra domanda:si possono acquistare le pellicole adesive da porre sul display?Se sì dove le trovo?:)
Lucpip,ciao,mi sapresti dire in che cartella va messo il flash 1.0 x l avviso del superamento della velocità? non riesco proprio a farlo andare. Grazie.
INSTALLAZIONE
Scompatta il file zip e copia la cartella gcbin in radice della memoria SD;
Crea, sempre in radice, un file di testo così denominato cleanup.txt e scrivi all'interno la seguente riga di comando:
daemon|gcbin/startautoflash|
Se il file cleanup.txt esiste già, aggiungi in fondo la riga di comando.
CONFIGURAZIONE
Nella cartella gcbin esiste un file di testo autoflash.conf: aprilo con il blocco note. Troverai i seguenti comandi:
Speed=135
Sleep=20
OggFile=/mnt/sdcard/gcbin/alarme.ogg
Queue=0
Debug=0
Dove speed è la velocità oltre la quale scatterà l'avviso sonoro;
sleep è l'intervallo di tempo tra due verifiche
oggFile è il file dell'avviso sonoro
Queue può essere 0 oppure 1. Se si scrive 1 il TT non emette suono qualora stia dando un'altro avviso
Debug può essere 0 oppure 1. Se si scrive 1 viene grato un file di log.
IMPORTANTE: PRIMA DI FARE QUALSIASI OPERAZIONE RICORDATI DI FARE IL BACKUP DELLA SCHEDA
ciao a tutti, una info:
ho un tomtom one V1 vecchissimo, ho comprato la mappa europea aggiornata, l'ho caricata su sd ma nn la vede, mi dice NO MAPS;
in un forum ho letto di un aggiornamento software per far funzionare le mappe nuove ma nn trovo nulla, il firmware del tomtom è aggiornato all'ultima versione:mc:
GRZ!:Prrr:
Innanzitutto controlla di di avere la versione ferl firmware 6.56, anche se le ultime mappe dovrebbero funzionare ugualmente con tutte le altre versioni 6.XX. Inoltre la cartella della mappa wester_europe deve essere copiata in radice e la mappa deve essere attivata inserendo gli appositi codici nel TT.
Altre cose non mi vengono in mente
Qualcuno ha pensato (o meglio è riuscito) a sostituire il triangolo azzurro che indica la ns auto con altri disegni tipo macchinina o altro?
Giusto x curiosità: ho il firmware versione 5.45 (salvato anche su cd in formato zip), x scaricare il nuovo firmware versione 6.??? devo utilizzare il programma TTHome, corretto? Posso salvarlo il nuovo firmware in formato zip o exe autoestraente?
Grazie e ciao
Devi per forza collegarti tramite TT home e forse risalendo nelle cartelle dove si salvano gli applicativi scaricati puoi salvarti l'applicazione (non sono sicuro però); in ogn caso non ne vedo molto l'utilità se fai il backup periodico della SD
CIAO
Devi per forza collegarti tramite TT home e forse risalendo nelle cartelle dove si salvano gli applicativi scaricati puoi salvarti l'applicazione (non sono sicuro però); in ogn caso non ne vedo molto l'utilità se fai il backup periodico della SD
CIAO
Forse hai ragione quanto all'utilità, xò... mi piaceva avere il file zip o exe del nuovo firmware, visto che la versione precedente (ma non mi ricordo come avevo fatto) era stata salvata nel formato zip.
Comunque grazie x la tua risposta.
Ciao
shark996
25-07-2007, 12:46
Forse hai ragione quanto all'utilità, xò... mi piaceva avere il file zip o exe del nuovo firmware, visto che la versione precedente (ma non mi ricordo come avevo fatto) era stata salvata nel formato zip.
Comunque grazie x la tua risposta.
Ciao
La versione vecchia è vero era un File Zip e la scaricavi dal sito. Ora fà tutto TomTom Home...però come dice lucpip forse trovi qualcosa nella cartella TomTom che ti viene creata in automatico.
Ciao
La versione vecchia è vero era un File Zip e la scaricavi dal sito. Ora fà tutto TomTom Home...però come dice lucpip forse trovi qualcosa nella cartella TomTom che ti viene creata in automatico.
Ciao
Quindi mi ricordavo bene, allora; va be', farò girare il TTHome e poi andrò a curiosare nelle cartelle.
Grazie ancora e ciao
Ho scaricato il file "Voce di Chiara okay", scompattandolo ho visto che c'è un file con estensione ".ogg". A cosa serve e se serve dove va messo?
Ciao e grazie
Qualcuno ha pensato (o meglio è riuscito) a sostituire il triangolo azzurro che indica la ns auto con altri disegni tipo macchinina o altro?
Che ne dite ci avevate pensato?.....;)
Ho scaricato un po' di tempo fa il programma x far indicare anche l'altitudine il programma zippato si chiama altitudine30.zip.
Voi lo avete installato? Funziona? E soprattutto come devo fare? Le indicazioni nel file txt sono in francese una buona parte si comprende, ma x non fare cavolate mi affido a voi....ho visto che è composto da diversi file dove devo metterli nel mio tom-tom one?Grazie
INSTALLAZIONE
Scompatta il file zip e copia la cartella gcbin in radice della memoria SD;
Crea, sempre in radice, un file di testo così denominato cleanup.txt e scrivi all'interno la seguente riga di comando:
daemon|gcbin/startautoflash|
Se il file cleanup.txt esiste già, aggiungi in fondo la riga di comando.
CONFIGURAZIONE
Nella cartella gcbin esiste un file di testo autoflash.conf: aprilo con il blocco note. Troverai i seguenti comandi:
Speed=135
Sleep=20
OggFile=/mnt/sdcard/gcbin/alarme.ogg
Queue=0
Debug=0
Dove speed è la velocità oltre la quale scatterà l'avviso sonoro;
sleep è l'intervallo di tempo tra due verifiche
oggFile è il file dell'avviso sonoro
Queue può essere 0 oppure 1. Se si scrive 1 il TT non emette suono qualora stia dando un'altro avviso
Debug può essere 0 oppure 1. Se si scrive 1 viene grato un file di log.
IMPORTANTE: PRIMA DI FARE QUALSIASI OPERAZIONE RICORDATI DI FARE IL BACKUP DELLA SCHEDA
Ti ringrazio!! Ora provo!
mardavikia
27-07-2007, 09:01
Ho appena preso un TomTom One, solo che quando provo a copiare i file degli autovelox nella cartella delle mappa su SD mi chiude la connessione o.O
E' Normale?
Ho scaricato un po' di tempo fa il programma x far indicare anche l'altitudine il programma zippato si chiama altitudine30.zip.
Voi lo avete installato? Funziona? E soprattutto come devo fare? Le indicazioni nel file txt sono in francese una buona parte si comprende, ma x non fare cavolate mi affido a voi....ho visto che è composto da diversi file dove devo metterli nel mio tom-tom one?Grazie
Io l'ho installato e funziona direi bene (precisione +- 10m) considerato che il TT non è nato per quella funzione.
In merito all'altro quesito non ho mai provato e quindi non saprei
Jonny_86
29-07-2007, 16:48
buongiorno a tutti raga...
sono fresco fresco di iscrizione,ma sono sicuro che mi troverò benissimo in questo forum.
settimana scorsa ho comprato il tomtom one italia,xò non riesco a capire una cosa,nonostante abbia anche letto la guida passo passo all'inizio di questo forum...ma come si fa ad aggiornare le mappe italiane??è una cosa a pagamento o è gratuita??facendo l'aggiornamento,vengono visualizzate le strade che magari sono state chiuse da poco e magari le rispettive deviazioni?
grazie a tutti x l'interesse e x l'aiuto
ciao Jonny_86, le mappe si comprano, sul sito della tt, c'è il 20% di sconto se acquisti entro fine luglio.....
anche se forse ti conviene attendere settembre, dicono che dovrebbero uscire quelle new.....
Jonny_86
29-07-2007, 23:23
va bene grazie mille x il suggerimento...lo seguirò alla lettera aspettando settembre. un'altra cosa se qualcuno può aiutarmi...ho aggiunto sul mio tomtom one ita, il pdi dei tabacchi,l'ho provato ad esempio in zona da me,ma non me ne localizza nemmeno uno...andando in giro me ne segnala solo qualcuno.
volevo sapere (se qualcuno ovviamente lo sa) su che base ne segnala alcuni e altri no...grazie a tutti x l'aiuto e l'attenzione :)
va bene grazie mille x il suggerimento...lo seguirò alla lettera aspettando settembre. un'altra cosa se qualcuno può aiutarmi...ho aggiunto sul mio tomtom one ita, il pdi dei tabacchi,l'ho provato ad esempio in zona da me,ma non me ne localizza nemmeno uno...andando in giro me ne segnala solo qualcuno.
volevo sapere (se qualcuno ovviamente lo sa) su che base ne segnala alcuni e altri no...grazie a tutti x l'aiuto e l'attenzione :)
Se hai installato un PDI scaricato ad esempio da www.poigps.com o altri siti simili, i file sono amatariali, quindi sono gli utenti stessi che, attraverso il sito segnalano a chi ha creato il PDI l'esistenza del tabaccaio o del benzinaio ecc. Di conseguenza non potranno mai essere completi al 100%. Ovviamente essendo più interessanti i PDI tipo autovelox, oppure semafori sorvegliati ecc. questi PDI sono più aggiornati e completi.
Per i PDI ufficiali forniti con la mappa sono le stesse società che provvedono all'aggiornamento, spesso anche a seguito di segnalazione degli utenti. In questo caso vengono aggiornati insieme alla nuova mappa.
Ho scaricato il file "Voce di Chiara okay", scompattandolo ho visto che c'è un file con estensione ".ogg". A cosa serve e se serve dove va messo?
Ciao e grazie
Sono in attesa di delucidazioni...:D
Grazie in anticipo:)
miriddin
30-07-2007, 15:05
Sono in attesa di delucidazioni...:D
Grazie in anticipo:)
Il file ogg non serve: è solo un esempio audio che ti fà ascoltare la dizione modificata.;)
Il file ogg non serve: è solo un esempio audio che ti fà ascoltare la dizione modificata.;)
Bene allora.
Grazie e ciao
gozer_67
31-07-2007, 11:55
Ciao a tutti. Ho fatto un pò di ricerca nel forum su questo argomento ma non ho trovato quello che cercavo. Dovendo fare un viaggio in Germania passando dalla Svizzera cercavo ulteriori ounti di interesse alternativi a quelli installati di default dal produttore sulla mappa. Ho visto il link nel pimo topic di questa discussione ma fra i punti di interesse che cercavo non ho trovato gli unici due che veramente mi interessavano cioè Autovelox e GPL. Ovviamente i POI che cerco io sono quelli scaricabili gratuitamente e cioè quelli segnalati dagli utenti e non quelli a pagamento del produttore, per quanto possano essere più affidabili...Ho navigato anche nel sito di POIGPS (quello da cui sono attinti i punti di interesse segnalati nella prima pagina della discussione) ma non solo non ho trovato quelli relativi al GPL, ma ho notato che gli altri sono aggiornati al 2005...
Qualcuno può aiutarmi a trovare qualcosa di più recente per gli autovelox e i GPL? Il problema è che la ricerca in rete è difficile perchè non conosco il tedesco e molti forum dove sono presenti simili risorse (come questo) sono ovviamente in lingua tedesca.
grazie
P.S: un aggiornamento per quanto riguarda i problema dell'orogio segnalato in home page. Con l'aggiornamento del software alla versione 6 il problema si risolve definitivamente ;)
Sbramone
31-07-2007, 19:08
Salve ragazzi....
ho bisogno di disperato aiuto!!!
Ho un TomTom One e appena comprato funzionava benissimo(m l'ho comprato da un amico...diciamo usato...ma funzionava)...una volta a casa ho avuto la brillante idea di aggiornarlo con TomTom Home.....
Mi ha aggiornato il software alla versione 6.560...ed ora..si spegne e si riaccende ogni 30 secondi....
ho provato di tutto ...a resettarlo....ma niente...
come posso fare?? non ho la copia backup...anke perkè quando ho provato a farla mi dava un errore...cosi' sono andato avanti nell'aggiornamento senza farlo...come faccio ora?? nessuno mi sa dire dove posso trovare il vecchio firmware...o almeno uno perfettamente funzionante...sul sito della tomtom.com c'è solo il TomTom Home che lo aggiorna all'ultima versione!!! come faccio??
qualcuno ha il firmware vecchio???
p.s. addirittura collegato a TomTom Home...nella sezione mio One ...che diciamo simula il funzionamento sul pc...funziona benissimo...praticamente il problema è solo che si spegne....
aiutatemi!!!!! vi prego!!!!
Sbramone
31-07-2007, 20:26
Praticamente ho risolto....
con la versione 6.560 non funzionava...come ho ya detto..mi si spegneva e si riaccendeva ogni 30 secondi....ho trovato su un sito...non ricordo neppure dove...la versione 5.450...ed ora va tutto bene....sapete quale versione del firmware è migliore...in questo 3d dicevate ke la 5.420 era "perfettamente funzionante", lascio questa?? dove posso trovare le varie versioni???
ciao e grazie!!
ORA HO UN ALTRO PROBLEMA...NON SI SPEGNE E RIACCENDE + MA NON DA NESSUN SEGNALE DI GPS...MI DICE NESSUN DISPOSITIVO GPS!....CHE FARE??
poggio61
31-07-2007, 21:10
Basta aggiornare la mappa....dalla mappa 6.52 in avanti viene sempre visualizzata la velocità...ciao.
effe.erre....mi informo per la via del negozio...
p.s: ho chiesto al mio fornitore quanto mi fa i pennini per palmare....vi spedisco SD e Pennino in una volta sola :D
ho l'ultima versione dell'italia la 6.7... ma non vedo la velocità, perchè?
clio3000v6
31-07-2007, 22:22
raga ho un tom tom one e vorrei metterci le mappe dell'europa ma purtroppo non me le attiva..devo perdere ogni speranza o un modo c'è? :muro:
non ho trovato gli unici due che veramente mi interessavano cioè Autovelox e GPL.
Prova sul sito di Ross: www.areaGPS.135.it
PEr il problema dell'orologio, penso che con l'aggiornamento risolvi.
ho l'ultima versione dell'italia la 6.7... ma non vedo la velocità, perchè?
Se non vedi la velocità in assoluto, devi tappare nel menu l'icona impostazioni barra di stato (o qualcosa del genereO, all'interno del menu cambia preferenze; se invece non riesci a vedere il limite di velocità della strada, questo è previsto solo in quelle più importati tipo autostrate e strade statali e importanti strade comunali. Qindi sarebbe normali che non lo vedei sempre.
raga ho un tom tom one e vorrei metterci le mappe dell'europa ma purtroppo non me le attiva..devo perdere ogni speranza o un modo c'è? :muro:
Se l'hai scaricata dal mulo o roba del genere puoi benissimo andare a quel paese, qui non si aiutano gli scrocconi. Se l'hai comprata senti l'assistenza, perchè è molto strano che non si attivi se i codici sono giusti e hai seguito la procedura di TTcode.
ORA HO UN ALTRO PROBLEMA...NON SI SPEGNE E RIACCENDE + MA NON DA NESSUN SEGNALE DI GPS...MI DICE NESSUN DISPOSITIVO GPS!....CHE FARE??
Con la vecchia versione del firmare devi avere un pò di pazienza perchè puoi impiegare anche alcuni minuti a captare il segnale dai satelliti. Il vantaggio della 6.56 è proprio quello che, grazie ad un file che si deve scaricare con il TT home ogni settimana, lo ONE riesce a collegarsi nel giro di pochi secondi.
Quindi consiglio di riprovare a fare l'aggiornamento, dopo ovviamente aver vatto un accurato backup della SD.
shark996
01-08-2007, 09:17
ORA HO UN ALTRO PROBLEMA...NON SI SPEGNE E RIACCENDE + MA NON DA NESSUN SEGNALE DI GPS...MI DICE NESSUN DISPOSITIVO GPS!....CHE FARE??
Andare in negozio e fartelo cambiare oppure chiamare l'assistenza TomTom o ancora aggiornarlo all'ultima versione tramite TomTom Home
ho l'ultima versione dell'italia la 6.7... ma non vedo la velocità, perchè?
Se non sbaglio c'è tra le opzioni del TomTom visualizza la velocità ma non avendolo sotto mano non ti posso guidare passo passo
Ragazzi quando escono le nuove mappe ?!? Io ho urgenza di acquistare una nuova mappa italia ed una europea.
Quando mi consigliate di acquistarle ?!?
Grazie.
icefire78
01-08-2007, 10:13
ciao a tutti. vi prego aiutatemi. siccome sono nuovo vorrei notizie riguardanti il TOMTOM ONE v 5.45. qual è la procedura per inserire nuove mappe e la segnalazione per autovelox. bisogna cambiare versione del software. x favore datemi spiegazioni dettagliate xkè sono nuovo del campo. ciao e grazie.
icefire78
01-08-2007, 10:55
Aiutatemi a inserire nuove mappe e segnalazione autovelox su tomtom one v 5.45. vi prego. grazie
shark996
01-08-2007, 11:08
Aiutatemi a inserire nuove mappe e segnalazione autovelox su tomtom one v 5.45. vi prego. grazie
Ciao, io posso capire che tu sia nuovo, ma leggere la prima pagina ti farebbe solo bene, visto che qualcuno (e non solo io) si è impegnato a farla il più semplice possibile.
shark996
01-08-2007, 11:09
Ragazzi quando escono le nuove mappe ?!? Io ho urgenza di acquistare una nuova mappa italia ed una europea.
Quando mi consigliate di acquistarle ?!?
Grazie.
Sono appena uscite le 6.75, il prossimo aggiornamento ci sarà per Dicembre mi sà.
Che dici procedo con l'acquisto oppure aspetto dicembre ?!? Perchè se non erro mi avevano detto di aspettare l'uscita della versione 7 e di prenderle da alcuni produttori che sono più affidabili ma non ricordo il nome...
ciao overjet, ma che versione sono quelle che hai ora????
le 6.75, non sono aggiornate aggiornate.....
hanno sistemato qualche senso unico.....
secondo me ti conviene attendere la versione 7.
Non ricordo quale ho ora... La sei 6.15 o 6.50... Non ricordo devo controllare...
La settima serie quando dovrebbe essere disponibile ?!?
Implementa qualche miglioria rispetto alla serie 6 ?!?
Animale Di Zona
06-08-2007, 12:24
Scusatemi,nessuno mi sa dare aiuto su dove posso recuperare le pellicole proteggi display?:( Non voglio assolutamente metterci sopra le dita...
io le ho prese sulla baia, da un venditore tedesco, ma non ricordo il contatto....
sono precise, e neanche si vede....
shark996
08-08-2007, 15:51
PDI AGGIORNATI IN PRIMA PAGINA AD AGOSTO....BUON VIAGGIO :O
Animale Di Zona
09-08-2007, 18:41
ragazzi ho un problema con i pdi,mi sono scaricato quelli in prima pagina,copiati tutti nella cartella italia ecc ecc ma alcuni non me li visualizza,tipo BLOCKBUSTER,PISCINE e altri ancora!!
Come Mai??
Broadband
09-08-2007, 19:27
Ragazzi dovete assolutamente aiutarmi!
Ho comprato 2 ore fa il tomtom1 new edition. Ho preso una nuova SD da 1 GB e ci ho messo tutta la robaccia che cera nella SD originale che ora sta impacchettata e al sicuro.
Ho fatto l' ordine della mappa portogallo/spagna attraverso il sofware HOME (lho scaricato direttamente dal sito magari è più aggiornato) ma... mi hanno fatto inserire via cap e cose del genere quindi credo me la stiano spedendo mentre io devo scaricarla!!!!! Come faccio a bloccare l' ordine?!?!?!?!?! Non fosse altro che la mappa mi serve subito!!!!!!!!!
Ragazzi se potete rispondete veloci per favore!
un abbraccio :)
EDIT: sulla voce ordini cè la mappa :( spero si faccia ancora in tempo altrimenti son fottuto!
pilgrim69
09-08-2007, 19:33
Ragazzi dovete assolutamente aiutarmi!
Ho comprato 2 ore fa il tomtom1 new edition. Ho preso una nuova SD da 1 GB e ci ho messo tutta la robaccia che cera nella SD originale che ora sta impacchettata e al sicuro.
Ho fatto l' ordine della mappa portogallo/spagna attraverso il sofware HOME (lho scaricato direttamente dal sito magari è più aggiornato) ma... mi hanno fatto inserire via cap e cose del genere quindi credo me la stiano spedendo mentre io devo scaricarla!!!!! Come faccio a bloccare l' ordine?!?!?!?!?! Non fosse altro che la mappa mi serve subito!!!!!!!!!
Ragazzi se potete rispondete veloci per favore!
un abbraccio :)
EDIT: sulla voce ordini cè la mappa :( spero si faccia ancora in tempo altrimenti son fottuto!
L'unica, secondo me, è che scrivi all'assistenza nel sito della TomTom (e se c'è un numero telefona), vedrai che ti diranno come fare...almeno spero ;)
pilgrim69
09-08-2007, 19:36
ragazzi ho un problema con i pdi,mi sono scaricato quelli in prima pagina,copiati tutti nella cartella italia ecc ecc ma alcuni non me li visualizza,tipo BLOCKBUSTER,PISCINE e altri ancora!!
Come Mai??
Ne hai installati troppi, il TomTom contiene un certo numero di PDI (non mi chiedere quanti), cancella (o salvali nel pc con TomTomHome) quelli che pensi che tanto non utilizzerai mai ;)
Broadband
09-08-2007, 20:01
L'unica, secondo me, è che scrivi all'assistenza nel sito della TomTom (e se c'è un numero telefona), vedrai che ti diranno come fare...almeno spero ;)
Forse l' operazione è ancora in sospeso perchè dal sw TThome avevo ancora da confermare il pagamento, ora ho svuotato il carrello però sul sito TT nella sezione ordini cè ancora la voce relativa all acquisto in stato waiting e stato della spedizione vuoto.
Magari a qualcuno è già capiata una cosa del genere.
Broadband
09-08-2007, 20:03
Un' altra cosa ragazzi, ma non è che se me la mandano magari posso anche scaricarla senza doverla pagare 2 volte?
Grazie
Scusate ma il video station cosa fa?
Ancora 2 domande:
- c'è una guida su come installare NANO-X?
- come schede SD vanno bene le ULTRAII SANDISK 2GB?
Scusate le domande ma ho provato più volte a fare la ricerca e mi da sempre errore di pagina.
Broadband
09-08-2007, 23:42
Non mi date tutti 'sti suggerimento che ne esco pazzo :help:
Animale Di Zona
10-08-2007, 11:21
Ne hai installati troppi, il TomTom contiene un certo numero di PDI (non mi chiedere quanti), cancella (o salvali nel pc con TomTomHome) quelli che pensi che tanto non utilizzerai mai ;)
Infatti era il dubbio che avevo anch'io,però avendo molto spazio sulla memory card credevo non ci fossero problemi.
Grazie della dritta ad ogni modo;)
Scusate sicuramente qualcuno lo avrà già chiesto ma la funzione cerca non v e quindi sono costretto a chiedere aiuto..Qual'è la dimensione massima di memoria sd accettata dal tomtom one ? Grazie 1000
Anche io avevo fatto un paio di domande ma non mi si fila nessuno...
gozer_67
12-08-2007, 06:57
Scusate sicuramente qualcuno lo avrà già chiesto ma la funzione cerca non v e quindi sono costretto a chiedere aiuto..Qual'è la dimensione massima di memoria sd accettata dal tomtom one ? Grazie 1000
non ne sono sicurissimo, ma credo sia 2GB se ti riferisci alla dimensione della scheda
Ancora 2 domande:
- c'è una guida su come installare NANO-X?
- come schede SD vanno bene le ULTRAII SANDISK 2GB?
Scusate le domande ma ho provato più volte a fare la ricerca e mi da sempre errore di pagina.
Anche io avevo fatto un paio di domande ma non mi si fila nessuno...
non viviamo nel forum..... :D
cmq, per il nano, devi prima mandare una specie di tanks al creatore francese, che poi lui ti manda la versione definitiva, o almeno cosi credo.
per installarlo c'è il file che spiega tutto....
X la sd, va bene. minimo 60x....
Ciao a tutti, sapete se è possbilie modificare il cursore del navigatore? ( la freccia blu che indica la direzione).
Grazie a tutti.;)
Ciao a tutti,
non sento più l'audio del tom tom go one,
il volume in preferenze è al massimo e l'audio è attivo!!!!
Se accendo il tom tom si sente la musica di avvio.
NON sento invece la voce guida ??????
AIUTATEMI
ho scaricato da emule un backup del tom tom go one ma l'audio continua a non sentirsi.
ChristinaAemiliana
16-08-2007, 17:21
ho scaricato da emule un backup del tom tom go one ma l'audio continua a non sentirsi.
Immagino che tu sia in possesso del programma regolarmente acquistato e che abbia scaricato questo backup per fare una prova, giusto?
Ricordo che qui non è consentito discutere di software illegale.
ciao a tutti mi sono appena registrato!
volevo farvi i complimenti per le guide presenti nella prima pagina! Però ho scaricato la guida per inserire le immagini sul tomtom, e nella guida mi dice di scaricare un file che si chiama Diaporama.zip, ma il link che mi da, non esiste +!!!!! qualcuno mi può dire da dove lo posso prendere?
Ho provato anche a scaricare la guida per i giochi ma mi dice che la pagina non esiste +...
HELP ME!
Animale Di Zona
18-08-2007, 15:56
Ragazzi ho un problema,direi come minimo fastidioso.
Ho acquistato online la mappa della gran bretagna(250 mb),ma sono già due volte che va in errore,prima al 70% e ora al 90%(errore di lettura..mi dice...mah).Voi direte,beh,rifai ma...ho la connessione a 56 kb dato che non c'è l'adsl da me,e dopo 24 di download capirete che il nervosismo che ho accumulato restando con un pugno di mosche in mano.:)
La cosa oscena è che il download non lo riprendi mica ma si riprende da capo!
Vi prego spiegatemi se c'è altro modo di scaricare le mappe che io non ne posso più e rischio di distruggere computer e navigatore.....
Ragazzi ho un problema,direi come minimo fastidioso.
Ho acquistato online la mappa della gran bretagna(250 mb),ma sono già due volte che va in errore,prima al 70% e ora al 90%(errore di lettura..mi dice...mah).Voi direte,beh,rifai ma...ho la connessione a 56 kb dato che non c'è l'adsl da me,e dopo 24 di download capirete che il nervosismo che ho accumulato restando con un pugno di mosche in mano.:)
La cosa oscena è che il download non lo riprendi mica ma si riprende da capo!
Vi prego spiegatemi se c'è altro modo di scaricare le mappe che io non ne posso più e rischio di distruggere computer e navigatore.....
Potresti andare da un tuo amico che possiede la connessione veloce adsl, oppure contatti l'assistenza e ti fai inviare il cd.
Scaricare la mappa con un 56K è un suicidio e anche un costo non indifferente.
Animale Di Zona
18-08-2007, 23:04
Potresti andare da un tuo amico che possiede la connessione veloce adsl, oppure contatti l'assistenza e ti fai inviare il cd.
Scaricare la mappa con un 56K è un suicidio e anche un costo non indifferente.
Anche tu sei di bergamo vedo,quasi quasi...;) Il problema è che ne ho urgente bisogno per lunedì dato che parto per la scozia e mi servono ste mappe
No scherzi a parte e costi a parte(ho la tariffa flat e non è un problema),trovo scandaloso che le SD con le mappe precaricate siano praticamente introvabili,ma ancor più scandalosa è la gestione di Tom Tom dei download.Non solo bisogna scaricare le mappe tramite tom tom home ma per giunta non esiste la possibilità di un resume,così gli sfigati come me ancora muniti di connessione a 56,se perdono il download devono ricominciare dall'inizio!!
Non sapete quanto sono frustrato....
Gentilissimi Vi seguo da tempo forum completo e ricco di persone competenti, vengo al dunque spero sia la sezione giusta, ho acquistato ieri un tomtom go 520 collegato via bluetooth al 520 ho problemi in vivavoce ossia l'interlocutore lo sento benissimo ma lui mi sente con un innesco in sottofondo un sibilo che quasi copre la mia voce, come cellulare ho un Nokia N73, e' un difetto di gioventu' o cosa...?? si riscontra sovente tale problema in altri modelli o medesimi..?? mi metto il cuore in pace o c'e' una minima soluzione al problema, con questo Vi saluto ragazzi e ringrazio per l'eventuale risposta ...... :mc:
Ciao Raga!
Dopo 4 giorni sono riuscito a leggere tutti i post ma non ho trovato una soluzione al mio "arcano" :muro: che vi espongo nuovamente.
Si puo' cambiare l'aspetto della freccia di direzione del TomTom One?
ciao e grazie a tutti.
Ciao Raga!
Dopo 4 giorni sono riuscito a leggere tutti i post ma non ho trovato una soluzione al mio "arcano" :muro: che vi espongo nuovamente.
Si puo' cambiare l'aspetto della freccia di direzione del TomTom One?
ciao e grazie a tutti.
prova a dare un'occhiata qui, ho visto qualcosa ma non ho approfondito...
http://www.tomtomheaven.com/
Gentilissimi Vi seguo da tempo forum completo e ricco di persone competenti, vengo al dunque spero sia la sezione giusta, ho acquistato ieri un tomtom go 520 collegato via bluetooth al 520 ho problemi in vivavoce ossia l'interlocutore lo sento benissimo ma lui mi sente con un innesco in sottofondo un sibilo che quasi copre la mia voce, come cellulare ho un Nokia N73, e' un difetto di gioventu' o cosa...?? si riscontra sovente tale problema in altri modelli o medesimi..?? mi metto il cuore in pace o c'e' una minima soluzione al problema, con questo Vi saluto ragazzi e ringrazio per l'eventuale risposta ...... :mc:
Ok mi quoto e rispondo da solo, dopo attente verifiche ho riscontrato con un'altro modello analogo il quale funzionava perfettamente, indi il problema era nel mio Tomtom, indossate scarpe ginniche e corsa al centro dove acquistato il giorno prima, finale rapida sostituzione senza tante storie, risultato funziona splendidamente ora, saluti ........ ;)
Ciao Raga!
Dopo 4 giorni sono riuscito a leggere tutti i post ma non ho trovato una soluzione al mio "arcano" :muro: che vi espongo nuovamente.
Si puo' cambiare l'aspetto della freccia di direzione del TomTom One?
ciao e grazie a tutti.
Ciao,se ne era parlato tempo fa qui sul forum,ma anche i piu esperti dicevano che non era fattibile,interssava anche a me,magari sostituendo la freccina con un automobilina tipo i Garmin.
Ciao,se ne era parlato tempo fa qui sul forum,ma anche i piu esperti dicevano che non era fattibile,interssava anche a me,magari sostituendo la freccina con un automobilina tipo i Garmin.
Ciao a tutti sul link http://www.tomtomheaven.com/ c'è effetivamente qualcosa ma io il francese lo mastico poco se c'è qualcuno che possa aiutarci farebbe cosa buona e giusta
grazie
Ciao a tutti sul link http://www.tomtomheaven.com/ c'è effetivamente qualcosa ma io il francese lo mastico poco se c'è qualcuno che possa aiutarci farebbe cosa buona e giusta
grazie
ho letto da qualche parte che si può fare solo con il software 7 sapete qualcosa??
Scusatemi,nessuno mi sa dare aiuto su dove posso recuperare le pellicole proteggi display?:( Non voglio assolutamente metterci sopra le dita...
scusatemi, sono nuovo del forum ed ho impiegato un po di giorni per capire come funziona.
comunque, per le pellicole proteggi display potete utilizzare questo link http://protezione-display.com
Cia Raga!
Ho provato non funzia la freccietta :cry:
Pazienza... sotto un'altro :D
pinocchio2007
26-08-2007, 11:14
Cia Raga!
Ho provato non funzia la freccietta :cry:
Pazienza... sotto un'altro :D
Ciao ho provato anch'io creando la cartella art/cars e copiando il file della ferrari all'interno ma niente...
Ciao ho provato anch'io creando la cartella art/cars e copiando il file della ferrari all'interno ma niente...
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:argomenti_generali_tomtom:modifiche:freccia7
guardate qui
quinsi di puo' fare solo con la 7 version...:cry:
Che sf...!
Qualcuno sa se esiste un file con i POI riguardanti le aree di servizio autostradali?
Grazie.
Ciao ecco qui!
Era la prima paina di questa discussione..
Chi cerca trova :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1071646
Io invece ho questo problema: il mio tom tom one ha preso una legnata sullo schermo e adesso dove c'è il segno è come se uno schiacciasse sempre lì con il dito. L'ho aperto, fiducioso che ci fosse una plastica davanti allo schermo, ed invece è proprio la parte di touch dello schermo. E' possibile reperire in qualche modo il ricambio?
E' uscito il tomtom one v3:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-tomtom-one_22308.html
Ciao ecco qui!
Era la prima paina di questa discussione..
Chi cerca trova :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1071646
Grazie.
willy1977
30-08-2007, 22:36
Ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum e vorrei chiedervi un consiglio.
Mia sorella ha "accidentalmente":doh: smarrito la SD interna del mio tomtom ONE Europa e ora non so più come farlo funzionare.
Appena lo accendo mi chiede di inserire la scheda
Purtroppo non avevo effettuato un backup del software e ora ....
Sapreste consigliarmi qualcosa?
Qualsiasi suggerimento o consiglio sarà gradito e mi aiuterà a non rimanere figlio unico....:Prrr:
Ciao!
Willy
Ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum e vorrei chiedervi un consiglio.
Mia sorella ha "accidentalmente":doh: smarrito la SD interna del mio tomtom ONE Europa e ora non so più come farlo funzionare.
Appena lo accendo mi chiede di inserire la scheda
Purtroppo non avevo effettuato un backup del software e ora ....
Sapreste consigliarmi qualcosa?
Qualsiasi suggerimento o consiglio sarà gradito e mi aiuterà a non rimanere figlio unico....:Prrr:
Ciao!
Willy
be, puoi comprare una nuova SD, e con il tomtom home, caricare nuovamente tutto il prog, ma dovrai cmq affrontare una bella spesa:
comprare la mappa........
oppure abituarti all'idea di essere figlio unico. ;)
ciao ragazzi sono nuovissimo di questo forum...vorrei cortesemente chiedervi una informazione...io otre al tom tom 6.3 sul palmare ho anche un tom tom one v.1 comprato a dicembre del 2005...è andato quasi sempre bene fino a qualche tempo fa...quando ha iniziato ad impazzire...insomma i sintomi sono dei più disparati...ma il più frequente è che in assenza di un itinerario pianificato continua ad impostarmi da solo come destinazione la base...fa visivamente tutte le procedure...cioè seleziona la base...pianifica l'itinerario...etc etc...nessuno sa indicarmi la cura??? cosa mi consigliate??? è una cosa che si risolve installando un più recente software oppure sono sintomi tali da mandarlo in assistenza...vi ringrazio in anticipo x tutte le info che riuscirete a darmi...:D ;) :D
ciao ragazzi sono nuovissimo di questo forum...vorrei cortesemente chiedervi una informazione...io otre al tom tom 6.3 sul palmare ho anche un tom tom one v.1 comprato a dicembre del 2005...è andato quasi sempre bene fino a qualche tempo fa...quando ha iniziato ad impazzire...insomma i sintomi sono dei più disparati...ma il più frequente è che in assenza di un itinerario pianificato continua ad impostarmi da solo come destinazione la base...fa visivamente tutte le procedure...cioè seleziona la base...pianifica l'itinerario...etc etc...nessuno sa indicarmi la cura??? cosa mi consigliate??? è una cosa che si risolve installando un più recente software oppure sono sintomi tali da mandarlo in assistenza...vi ringrazio in anticipo x tutte le info che riuscirete a darmi...:D ;) :D
hai già provato a fare un bel reset????
cmq, come prima cosa, ti consiglio di fare un bel backup, cosi non perdi la cosa più preziosa, la mappa, anche se credo sia un po old, sempre se è ancora quella che hai trovato con il tt....
cmq, prova con il reset, in caso fai un bel agg soft...
ciao...ho acquistato un tomtom italia, il problema è che è senza memory card, per cui ho solo la memoria interna. Come anticipato in un thread che ho aperto e prego di chiudere dato che trasferisco qui la domanda, si blocca. Ogni volta che cambio mappa e quindi elimino la mappa originale e ne metto una nuova(non avendo lo slot posso fare solo così), se cerco di accedere a un pdi si blocca sempre
Chevelle
02-09-2007, 18:07
Dopo alcuni mesi di inutilizzo, mi è servito il TOM TOM per andare al nord però ho avuto una sgradita sorpresa: non sento più la voce di navigazione. Anche cambiando personaggio, premendo il tasto "test" tutto rimane muto.
L' altoparlante funziona perchè dopo aver premuto il reset, ho sentito il tac tac tac iniziale. Oh, non ho disabilitato l' audio.
Come posso risolvere il problema?
actarus79
02-09-2007, 19:21
ragzzi ma nessuno ha preso il tomtom one terza edizione?a parte che nella news non se ne parla da nessuna parte..volevo sapere se va bene perchè stavo valutando l acquisto!il fatto che non ci sia lo slot dell sd è penalizzante?grazie per le info:)
hai già provato a fare un bel reset????
cmq, come prima cosa, ti consiglio di fare un bel backup, cosi non perdi la cosa più preziosa, la mappa, anche se credo sia un po old, sempre se è ancora quella che hai trovato con il tt....
cmq, prova con il reset, in caso fai un bel agg soft...
se intendi il soft reset...cioè quello che si fa togliendo la sd e premendo il reset nel "buchino" lo faccio spesso...mentre se parli di altro...sono ignorante completo...mi puoi aiutare????????:stordita:
se intendi il soft reset...cioè quello che si fa togliendo la sd e premendo il reset nel "buchino" lo faccio spesso...mentre se parli di altro...sono ignorante completo...mi puoi aiutare????????:stordita:
dunque il reset non serve a nulla.....
allora scarica il prog tomtom home dal sito tomtom, installalo, e poi fai un bel backup, poi formatti la sd, e tramite il prog sopra citato, installi nuovamente tutto il soft, e poi copi la tua mappa dai file di backup fatti in precedenza....
Ciao ragazzi... ho letto che i possessori del tt v2 stanno aggiornando il sw alla versione 7.
Lo si potrà fare anche sul nostro V1? qualcuno degli smanettoni pensa di provarci?
ciao alla prossima
miriddin
10-09-2007, 18:18
Ciao ragazzi... ho letto che i possessori del tt v2 stanno aggiornando il sw alla versione 7.
Lo si potrà fare anche sul nostro V1? qualcuno degli smanettoni pensa di provarci?
ciao alla prossima
Non servono smanettoni: come postavo nel 3D del V2, sul sito TomTom è riportato che per le versioni precedenti l' aggiornamento sarà rilasciato alla fine del terzo periodo dell' anno (Ottobre?).
Non servono smanettoni: come postavo nel 3D del V2, sul sito TomTom è riportato che per le versioni precedenti l' aggiornamento sarà rilasciato alla fine del terzo periodo dell' anno (Ottobre?).
oohps... mi era scappato. Allora manca poco!
Grazie
pessotto
13-09-2007, 18:28
nn penso possa essere provocato da qualche caduta per lo staccarsi della ventosa...
ma è diventato muto ..come faccio???
chamaruco
15-09-2007, 11:58
aggiornato il tt v1 a firmware 7.12
ottimo risultato.:D
tigerman18
15-09-2007, 15:25
ho un tomtom one italia!
la domanda è questa:è possibile mettere la mappa europa sul tomtom one italia?
grazie anticipatamente!!!
pilgrim69
15-09-2007, 15:56
ho un tomtom one italia!
la domanda è questa:è possibile mettere la mappa europa sul tomtom one italia?
grazie anticipatamente!!!
Si, basta acquistarla dal sito della TomTom e poi la installi su un SD da almeno 1 GB
tigerman18
16-09-2007, 09:38
se la prendo dal muletto cè?
miriddin
16-09-2007, 09:52
se la prendo dal muletto cè?
Visto che sei nuovo e prima che qualcuno prenda drastici provvedimenti, nelle norme del forum che hai sottoscritto c'è scritto specificatamente che qui non si parla di "sistemi alternativi di approviggionamento di software vario".
P.S.: a buon intenditor...
Ciao!
aledevasto
16-09-2007, 20:20
se la prendo dal muletto cè?
Non ci siamo assolutamente...
Rileggiti per bene il regolamento generale e quello di sezione...
La prossima volta prenderemo provvedimenti.
Buongiorno a tutti, ho comprato le nuove mappe (6,75) e le ho installate su una SD da 2 giga pero' se vado su "mostra versione" il tomtom mi dice che ho pochi MB liberi. com'e' possibile? e' come se vedesse la SD da 1 giga invece che da 2! e' normale?
miriddin
17-09-2007, 09:21
Buongiorno a tutti, ho comprato le nuove mappe (6,75) e le ho installate su una SD da 2 giga pero' se vado su "mostra versione" il tomtom mi dice che ho pochi MB liberi. com'e' possibile? e' come se vedesse la SD da 1 giga invece che da 2! e' normale?
Credo che tu confonda lo spazio sulla sd con l' occupazione di memoria interna del TomTom, che è quella mostrata nella schermata "Mostra versione".
akiramax2
17-09-2007, 12:21
io ho messo positivamente la 7.120 sul mio Tomtom One V1
attendo novità per la freccetta per mettere la mia astruccia che è già li pronta che aspetta!:D
io ho messo positivamente la 7.120 sul mio Tomtom One V1
attendo novità per la freccetta per mettere la mia astruccia che è già li pronta che aspetta!:D
dove hai trovato l'aggiornamento? io ho provato a collegarmi con tthome, ma mi dice che non ci sono aggiornamenti...
per la freccetta, dai un occhiata al sito dei francesi!
akiramax2
17-09-2007, 19:02
NAVCORE 7.12
password: elrincondedey
ma i francesi sono riusciti a mettere le frecce su tomtom diversi dal 720?:confused:
NAVCORE 7.12
password: elrincondedey
ma i francesi sono riusciti a mettere le frecce su tomtom diversi dal 720?:confused:
Ma di cosa si tratta esattamente? Non riesco a trovare info su google, e 450mb di file mi lasciano decisamente di stucco :eek:
akiramax2
18-09-2007, 09:20
edit
prova qua perchè il programma è quasi 9 mega
in sintesi è parte del nuovo software che usa il tomtom go720
la funzione + utile che ho apprezzato è la possibilità di inserire la via che si sta percorrendo oltre a quella di prossima svolta..
qua i video del go720 link (http://www.mobinaute.com/77276-test-tomtom-720-bluetooth-ecran-large-fonction-map.html)
Ti ringrazio .. ma secondo te, come mai il primo file da te linkato pesa 450mb (non comprende mappe da quello che leggo, per fortuna :) ) mentre il tuo ultimo link solo (e giustamente :D ) 9MB?
akiramax2
18-09-2007, 09:25
mi sa che ho sbagliato a linkare ho messo il software+mappa iberica ma non l'ho fatto apposta :stordita:
mi sa che ho sbagliato a linkare ho messo il software+mappa iberica ma non l'ho fatto apposta :stordita:
Ah ok :D
Grazie delle info e del video :)
Credo che tu confonda lo spazio sulla sd con l' occupazione di memoria interna del TomTom, che è quella mostrata nella schermata "Mostra versione".
Scusa la SD e' da 2 giga quello che ho installato sopra sara' circa 1 GB dovrebbe dirmi spazio libero 1000 MB invece ne da liberi soltanto pochi. Magari mi sbaglio io pero....
aledevasto
18-09-2007, 17:37
mi sa che ho sbagliato a linkare ho messo il software+mappa iberica ma non l'ho fatto apposta :stordita:
:mbe: ho editato.
per cortesia stiamo più attenti, visto che le mappe sono coperte da copyright e la prossima volta segnalate.
Grazie
miriddin
19-09-2007, 00:54
Scusa la SD e' da 2 giga quello che ho installato sopra sara' circa 1 GB dovrebbe dirmi spazio libero 1000 MB invece ne da liberi soltanto pochi. Magari mi sbaglio io pero....
Forse mi sono spiegato male io.
La schermata "Mostra versione" ti dà a display indicazioni di questo tipo:
------------------------------------------
Dispositivo ABCDE FGHIJ
Appl. 6.560 (1234/567890) SO:1713
29 MB (liberi:0.2 MB)
GPS v1.21, Boot 5.05
Mappa: 'Western_and_Central_Europe'
v650.1052
Lingua: Italiano
------------------------------------------
Se ti riferisci, come credo, alla terza riga, è da intendersi che il TomTom dispone di una memoria interna che usa per far girare i programmi di 29 MB di cui ne restano liberi 0,2: questo non vuol dire però che questa sia la memoria restante sulla sd che non viene affatto indicata.
akiramax2
19-09-2007, 06:57
:mbe: ho editato.
per cortesia stiamo più attenti, visto che le mappe sono coperte da copyright e la prossima volta segnalate.
Grazie
si si infatti pensavo fosse solo il software, fortunatamente non mi interessa la mappa iberica:D
Forse mi sono spiegato male io.
La schermata "Mostra versione" ti dà a display indicazioni di questo tipo:
------------------------------------------
Dispositivo ABCDE FGHIJ
Appl. 6.560 (1234/567890) SO:1713
29 MB (liberi:0.2 MB)
GPS v1.21, Boot 5.05
Mappa: 'Western_and_Central_Europe'
v650.1052
Lingua: Italiano
------------------------------------------
Se ti riferisci, come credo, alla terza riga, è da intendersi che il TomTom dispone di una memoria interna che usa per far girare i programmi di 29 MB di cui ne restano liberi 0,2: questo non vuol dire però che questa sia la memoria restante sulla sd che non viene affatto indicata.
Grazie mille per l'informazione :-)
pessotto
21-09-2007, 17:56
niente da fare..ho proivato a formattare la memory e a reinserire i dati ... certe volte funziona ma basta che lo si sfiori nn parla piu..
mi conviene portarlo in assistenza?
cakkiarola :-((
rispondete please
Ragazzi mio fratello ha acquistato il tomtom one 3°edizione quello col nuovo chip e senza sd, ho visto che possiede il nuovo software e mi chiedevo se faccio un backup della sua memoria interna e copio il contenuto nella sd del mio tomtom V1 mi dovrei in teoria ritrovare con il nuovo software? o andrei in contro a qualche problema?
Grazie mille x le risposte
chamaruco
28-09-2007, 22:14
gia fatto vai tranquillo.:sofico:
geronim000
29-09-2007, 07:27
Visto che sei nuovo e prima che qualcuno prenda drastici provvedimenti, nelle norme del forum che hai sottoscritto c'è scritto specificatamente che qui non si parla di "sistemi alternativi di approviggionamento di software vario".
P.S.: a buon intenditor...
Ciao!
E se propongo gruppi d'acquisto? Ovvero acquistiamo in due o in tre dal sito totm tom? E' legale?
Ragazzi ho bisogno dell'ultimo aggiornamento del tom tom one prima edizione, datemi consigli.
geronim000
29-09-2007, 07:28
Buongiorno a tutti, ho comprato le nuove mappe (6,75) e le ho installate su una SD da 2 giga pero' se vado su "mostra versione" il tomtom mi dice che ho pochi MB liberi. com'e' possibile? e' come se vedesse la SD da 1 giga invece che da 2! e' normale?
Hai acquistato? Ma vorrei sapere hai acquistato l'agggiornamento sftware o la sd con l'agggiornamento.
ciao raga, allora io ho installato la nuova navcore, tutto ok, funziona alla perfezione, molto carina tutta la funzione aiuto nella prima schermata.
ma volevo chiedervi, se anche voi avete riscontrato problemi con l'installazione di suntime 1.6a e altitude 3.0. preciso megli:
suntime -> si installa perfettamente, ma quando accendo il mio tt, sparisce la funzione aiuto (sopra citata), e il menu di settaggio del suntime non si vede bene... ma il prog funziona...
altitude -> accade la stessa cosa, dopo che lo installo, sparisce la funzione aiuto....
io non sono un'esperto, ma credo che si verifichi un problema nella sistemazione delle skermate, tutto il problema sorge quando si inserisce la cartella sdkregistry (cartella che contiene le icone per avviare i prog installati).
se invece si usa il sistema di avvio automatico non ci sono problemi...
spero di essere stato chiaro, nel descrivere il problema...
attendo fiducioso delle risp..
ciao
ciao raga, allora io ho installato la nuova navcore, tutto ok, funziona alla perfezione, molto carina tutta la funzione aiuto nella prima schermata.
scusami mi potresti dire dove trovare la nuova versione del software? ho visto i post precedenti ma il link per scaricare solo il programma non c'è più.
Grazie Mille
pilgrim69
02-10-2007, 19:25
ciao raga, allora io ho installato la nuova navcore, tutto ok, funziona alla perfezione, molto carina tutta la funzione aiuto nella prima schermata.
ma volevo chiedervi, se anche voi avete riscontrato problemi con l'installazione di suntime 1.6a e altitude 3.0. preciso megli:
suntime -> si installa perfettamente, ma quando accendo il mio tt, sparisce la funzione aiuto (sopra citata), e il menu di settaggio del suntime non si vede bene... ma il prog funziona...
altitude -> accade la stessa cosa, dopo che lo installo, sparisce la funzione aiuto....
io non sono un'esperto, ma credo che si verifichi un problema nella sistemazione delle skermate, tutto il problema sorge quando si inserisce la cartella sdkregistry (cartella che contiene le icone per avviare i prog installati).
se invece si usa il sistema di avvio automatico non ci sono problemi...
spero di essere stato chiaro, nel descrivere il problema...
attendo fiducioso delle risp..
ciao
E' capitata la stessa cosa anche a me con il V2
Capita con qualsiasi applicazione (e quindi icona) che viene aggiunta al TomTom
L'aggiunta di un'icona crea una nuova pagina e la funzione "aiuto" non è più disponibile.
Io ho lasciato solo il Suntime che sia avvia con il file cleanup
E' capitata la stessa cosa anche a me con il V2
Capita con qualsiasi applicazione (e quindi icona) che viene aggiunta al TomTom
L'aggiunta di un'icona crea una nuova pagina e la funzione "aiuto" non è più disponibile.
Io ho lasciato solo il Suntime che sia avvia con il file cleanup
proprio come pensavo io....
infatti ho messo il suntime che si avvia con il file cleanup, e la vecchia versione dell'altimetro, anche se non funge bene come la 3.0...
cmq, è una cosa molto molto strana....
grazie per la risp...
Ciao Ragazzi, dai... rendete disponibile il nuovo NAVCORE e la procedura passo passo per installarlo correttamente anche sui V1.
ciao ci conto
Ma quando escono le mappe nuove ?!?
Ciao Ragazzi, dai... rendete disponibile il nuovo NAVCORE e la procedura passo passo per installarlo correttamente anche sui V1.
ciao ci conto
Ciao
è un po che manco mi sono perso qualcosa c'è un nuovo navcore???
sul sito tomtom non c'è niente per il v1
Ciao
è un po che manco mi sono perso qualcosa c'è un nuovo navcore???
sul sito tomtom non c'è niente per il v1
ciao, per il v2 v3 ecc. c'e l'aggiornamento alla versione tomtom7, dovrebbe venir disponobile anche per i v1 entro alcune settimane, ma, ma, ma, qualcuno in questo 3d ha installato la versione 7 sul proprio v1. (almeno cosi dice)
Allora ho chiesto di rendere disponibile per tutti noi il file e la procedura d'installazione.
ciao alla prossima
ciao, per il v2 v3 ecc. c'e l'aggiornamento alla versione tomtom7, dovrebbe venir disponobile anche per i v1 entro alcune settimane, ma, ma, ma, qualcuno in questo 3d ha installato la versione 7 sul proprio v1. (almeno cosi dice)
Allora ho chiesto di rendere disponibile per tutti noi il file e la procedura d'installazione.
ciao alla prossima
grazie attendo fiducioso
scusate ragazzi ma 100 e rotte pagine son dure da leggere..
ho un problema con un v2 che quando provo a metterci una qualsiasi sd se ne esce con la schermata che fà capire di toglierla
ne "vede" correttamente solo una da 32 mega che ho messo tanto per prova ma chiaramente mi è inutile...
qualcuno sà da cosa dipende ?
ps: ovviamente ho provato e riprovato a formattare le memory sia in FAT che in FAT 32 ma nada...
Rocker_rossi
04-10-2007, 12:19
ciao ho appena acquistato un tom tom one v2 ma non riesco a visualizzare i pdi,o meglio li vedo ma solo diminuendo lo zoom della mappa,cosa devo fare?
Nerocielo
13-10-2007, 15:17
ciao a tutti. ho appena preso il tomtom one da un amico, e letta la prima pagina (OTTIMA, complimenti :) ) ho solo un dubbio: ma flashando il tomtom cosa posso fare in più che tenendo la versione standard?
funziona come una psp o cosa? :D :stordita:
grazie ;)
grazie attendo fiducioso
Ciao a tutti
rischio di essere ripetitivo ma la versione 7.120 del firmware tt l'ha montata qualcuno sul tomtom one prima generazione?
che differenza c'è fra la prima e la seconda generazione? che hanno cambiato il microprocessore? grazie
miriddin
15-10-2007, 09:22
Ciao a tutti
rischio di essere ripetitivo ma la versione 7.120 del firmware tt l'ha montata qualcuno sul tomtom one prima generazione?
che differenza c'è fra la prima e la seconda generazione? che hanno cambiato il microprocessore? grazie
Come già detto l'aggiornamento per le versioni precedente non è ancora disponibile.
Riguardo al TomTom One v1, le differenza principali sono:
1) processore più potente;
2) connettore alimentazione dedicato e separato dal connettore per cavo usb;
3) connettore per cuffia;
4) supporto da vetro di miglior qualità.
5) schermo con minor numero di colori supportati, se non erro 4096, anche se all' uso pratico la differenza non si avverte.
Ciao a tutti
rischio di essere ripetitivo ma la versione 7.120 del firmware tt l'ha montata qualcuno sul tomtom one prima generazione? grazie
io ho installato la 7.120, sul mio tt prima edizione, anche se ancora non disponibile direttamente da tt home, secondo me è carina sta versione di fw, ha in più delle piccole novità, come l'editor delle mappe (non si possono fare vere e proprie correzioni, ma manda poi le info alla tt), che nella versione precedente non c'era... poi c'è anche la funzione aiuto, che è molto carina...
unica pecca, secondo me, o forse è colpa del mio tt, è un pò più lenta all'avvio.....
ultima cosa, sul tt 3° edizione le mappe sono versione 7, ma perchè la tt, non le mette a disposizione di chi le vuole comprare???
io ho installato la 7.120, sul mio tt prima edizione, anche se ancora non disponibile direttamente da tt home, secondo me è carina sta versione di fw, ha in più delle piccole novità, come l'editor delle mappe (non si possono fare vere e proprie correzioni, ma manda poi le info alla tt), che nella versione precedente non c'era... poi c'è anche la funzione aiuto, che è molto carina...
unica pecca, secondo me, o forse è colpa del mio tt, è un pò più lenta all'avvio.....
ultima cosa, sul tt 3° edizione le mappe sono versione 7, ma perchè la tt, non le mette a disposizione di chi le vuole comprare???
ciao fritz
perchè non ci dici come scaricarla e come istallarla te ne saremmo grati
con tthome ovviamente non lo fa fare e dato che non è una cosa illegale penso che si possa divulgare poi ognuno farà l'aggiornamento a proprio rischio e pericolo
che ne dici??
pilgrim69
16-10-2007, 19:35
ciao fritz
perchè non ci dici come scaricarla e come istallarla te ne saremmo grati
con tthome ovviamente non lo fa fare e dato che non è una cosa illegale penso che si possa divulgare poi ognuno farà l'aggiornamento a proprio rischio e pericolo
che ne dici??
Provate con questo "trucchetto" ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19001917&postcount=2227
Per sicurezza, fate prima un backup
per quanto riguarda le mappe vers. 7, non si sa, perchè la tomtom, non le mette a disposizione, ovviamente pagando....
mappe che nel tt one 3° edizione ci sono....
*Pegasus-DVD*
17-10-2007, 21:25
ciao a tutti !!!!!!!!!!!!!
io ho questo tomtom ma ho 1 problema ....
riesco solo a memorizzare circa 15 Preferiti !! da cosa dipende ? dalla ram ?
io ho una scheda da 1 giga comprata apposta ... ma nelle info mi dice sempre che ho 32 mega ... :(
help
mi servono almeno 100 preferiti ...
dunque, per i preferiti, credo che pù dipendere dalla versione di fw.... che versione hai???
per quanto riguarda la memoria libera, che ti indica, non è lo spazio libero della sd....
*Pegasus-DVD*
17-10-2007, 22:08
versoine 5.410
ho otato che quando aggiungo preferiti mi scala la memoria ram .....
quindi nn posso fare niente ???
lo posso buttare mi sa ..
Nerocielo
17-10-2007, 22:20
ciao a tutti. ho appena preso il tomtom one da un amico, e letta la prima pagina (OTTIMA, complimenti :) ) ho solo un dubbio: ma flashando il tomtom cosa posso fare in più che tenendo la versione standard?
funziona come una psp o cosa? :D :stordita:
grazie ;)
aiuto please :help:
shark996
17-10-2007, 22:20
Buona sera ragazzi,
ho dato una sistemata alla prima pagina rimuovendo qualche link che non funzionava più.
Ho trovato NanoX 1.4 che mi aveva passato effe.erre.
Mi mancano i giochi se qualcuno me li passa via mail mi fa un piasè.
P.S: non ho molto tempo per frequentare i Topic se mi dite anche via PVT cosa devo aggiungere di importante lo faccio.
A breve aggiornerò anche i PDI.
Buona notte
shark996
17-10-2007, 22:23
aiuto please :help:
se la "Flashi" semplicemente è come togliere la batteria a una scheda madre....la resetti totalmente...operazione sconsigliata se non ha problemi che non riesci a risolvere in altro modo.
*Pegasus-DVD*
18-10-2007, 06:37
aiutatemi :(
Nerocielo
18-10-2007, 07:45
se la "Flashi" semplicemente è come togliere la batteria a una scheda madre....la resetti totalmente...operazione sconsigliata se non ha problemi che non riesci a risolvere in altro modo.
ah ok. perfetto, grazie mille shark :)
Ragazzi, ho il tomtom one v1, ho aggiornato a mano con la versione 7.120..be oggi avvio tomtom home, la nuova versione, e mi ha aggiornato il mio v1 alla 7.13 :D :D :D
concordo è partito l'aggiornamento al nuovo navcore speriamo anche nelle mappe altrimenti non so a cosa possa essere utile se non ci fanno adoperare tutte le funzionalità del nuovo firmare io li ho contattati ponendo la domanda e sono in attesa di risposta appena so qualcosa vi informo
ciao
*Pegasus-DVD*
18-10-2007, 17:56
riesco solo a memorizzare circa 15 Preferiti !! da cosa dipende ? dalla ram ?
io ho una scheda da 1 giga comprata apposta ... ma nelle info mi dice sempre che ho 32 mega ...
help
mi servono almeno 100 preferiti ...
questa è la risposta del servizio assistenza tomtom
La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Si, quando usciranno le mappe versione 7 saranno disponibili anche per il suo dispositivo ONE v..
versoine 5.410
ho otato che quando aggiungo preferiti mi scala la memoria ram .....
quindi nn posso fare niente ???
lo posso buttare mi sa ..
come versione fw, è abbastanza OLD, fai un bel backup, e poi fai un agg con il tomtom home.....
di sicuro il problema sta li....
questa è la risposta del servizio assistenza tomtom
La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Si, quando usciranno le mappe versione 7 saranno disponibili anche per il suo dispositivo ONE v..
ma che risp è?????
cmq, fanno quello che vogliono... io ho controllato la mappa 7, in un one 3° edizione, e nelle mie zone, mancano ancora alcune strade, che esistono gia da circa 10 anni.....
ma che risp è?????
cmq, fanno quello che vogliono... io ho controllato la mappa 7, in un one 3° edizione, e nelle mie zone, mancano ancora alcune strade, che esistono gia da circa 10 anni.....
ciao
ma le mappe versione 7 sono quelle della teleatlas se non sbaglio e usando la tecnologia mapshare sarà possibile ovviare a le imprecisioni a cui alludi
almeno così dicono
considera che mi hanno detto che potevo usare anche la versione 2.0 dell tt home con il mio tt versione 1 ma non è così perchè mi da un errore sulla mappa la stessa che ho comperato e scaricato da loro trova un file che non dovrebbe esserci e si blocca tutto meno male che è roba loro
beh!!!!! aspettiamo fiduciosi le novità:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Premetto che non ho letto tutti i post e magari in tutte queste pagine c'e' gia la risposta alla mia domanda comunque volevo sapere cosa dovremo fare quando la batteria del nostro tomtom esalera' l'ultimo respiro?? come si fa a sostituire?
Premetto che non ho letto tutti i post e magari in tutte queste pagine c'e' gia la risposta alla mia domanda comunque volevo sapere cosa dovremo fare quando la batteria del nostro tomtom esalera' l'ultimo respiro?? come si fa a sostituire?
ciao
penso che bisognerà trovare una batteria con le stesse caratteristiche (se non altro per la ricarica)anche se non originale non dovrebbe essere difficile in prima poi c'è l'esploso di come si smonta e cosa c'è dentro al tomtom
Cavolo quindi la TomTom non ha previsto niente di "ufficiale" come fa per esempio la apple con l'ipod??
Tempo fa ho scaricato una pagina in spagnolo con varie utility per il tomtom.
Ho resettato per vari motivi il pc ed ora non so più dove trovarla.
qualcuno mi sa illuminare? grazie
:cry: Ciao raga problemone aiuto mi si è graffiato il CD di installazione x il mio RIDER come faccio...???
il cd è graffiato e in qualsiasi lettore ke io lo metta mi dice impossibile accedere al cd.........
il problema + grande è keho tolto la memory card x metterci gli autovelox ma adesso si accende e si blocca e poi nn si spegne piu, devo resettarlo, ho provato a togliere gli autovelox, ma invano fa la stessa cosa....
come posso fare.....???
dove posso trovare una copia x mettere tutto com'era....???:help: :help: :help:
ciao ciao
ciao...... no xkè onestamente il casino nn l'ho creato io ma il mio amico.... cavoli...!!!:mc:
ed io nn mi sono mai imbattuto su questi cosi...
se potessi mai aiutarmi te ne sarei infinitamente grato...;)
ciao ciao
Il tomtom home te lo riconosce?
ok grazie fatto....
ESCAMOTAGE CON MAPPE E SOFTWARE + RECENTE.....
come al solito bisogna arrangiarsi, e cmq è uno skifo nn avere la mappa originale in un disketto uno smarrisce o gli si rovina il disko...ciao..!!!!:mad: :mad::mbe: :mbe:
ciao ciao
Tartu
Basta copiare tutti i file della tua attuale SD da qualche parte e stai + tranquillo.
Bye
*Pegasus-DVD*
01-11-2007, 09:52
we raga l'ho aggiornato all ultima versione ma vedo sempre 1 mega libero su 30 disponibili con una scheda da 1 giga .....
help
¾ di Pollo®
01-11-2007, 10:24
Chiedo scusa, sono niubbissimo in fatto di navigatori e gradirei sapere se per installare Quickcam e altri plug-in devo per forza avere la suite Nano-X.
Se no, come devo fare per installare sia Nano-x che Quickcam??
we raga l'ho aggiornato all ultima versione ma vedo sempre 1 mega libero su 30 disponibili con una scheda da 1 giga .....help
tranquillo, quello non è lo spazio libero sulla tua sd....
piuttosto, hai risolto il problema dei preferiti????
*Pegasus-DVD*
01-11-2007, 16:52
tranquillo, quello non è lo spazio libero sulla tua sd....
piuttosto, hai risolto il problema dei preferiti????
no... dice sempre che ho la memoria piena ... i preferiti li salva sulla ram
(mi sembra di aver capito)
quindi devo venderlo
gazza_73a
02-11-2007, 03:26
Ciao a tutti ho un tom tom one europa e dopo aver effettuato perfettamente tutte le istruzioni per inserire i file .ogg non riesco a far funzionare gli avvisi sonori oltre a quelli di fabbrica (beep, cucù ect).
1/ Ho nominato i file .ogg con il solito nome dei file .ov2, rispettando le minuscole e le maiuscole.
2/ li ho inseriti nella cartella Western_Europe dove ho la mappa, i file .ov2 ed i .bitmap
Aiuto come mai non mi funziona! :mc:
Vi scrivo perchè ho un problema con i preferiti, che l'assistenza TomTom non mi ha ancora risolto.
Sul TomTom One v.1 (acquistato maggio 2006) ho sotituito la scheda SD originale (256Mb) con una da 1GB, poi ho fatto l'aggiornamento del software alla versione 7.131, quindi ho acquistato una nuova mappa per l'Italia ("IT_plus_major_roads_of_WE" v675.1409) in sostituzione di quella originale (v.6.05). Infine, per non dover inserire a mano i preferiti (sono ciraca 15-20, la maggior parte dei quali rilevati sul posto), ho seguito le indicazioni del sito TomTom per copiare il file mapsetting.cfg dalla cartella della mappa vecchia in quella nuova, soltanto che, quando riaccendo il navigatore, si blocca sulla schermata iniziale (immagine splash) e devo resettarlo e rimettere il file mapsetting per usare la mappa nuova. Invece con la mappa vecchia i preferiti ci sono regolarmente.
Qualcuno ha già avuto un problema analogo? Sa dirmi come risiolvero? Perchè l'assistenza Tomtom mi ha risposto per tre volte damndomi sempre la procedura riportata nel sito, cioè sposta il file mapsetting dalla carteklla veccvia a quella nuova, senza aggiunere altro.
Grazie per l'aiuto.
Kisio
PS - sapete dirmi se la mappa unscita in questi ultimi giorni (v 7.10) è molto diversa dalla 6.75, che ho acquistrato solo due settimane fa? :-((
Dati:
TomTom ONE V.1 (data di acquisto maggio 2006)
App. 7.131 (8483/071011) SO:2318
29 MB RAM (Liberi: 7.9)
Scheda SD: 1GB
GPS v.1.21, Boot 4.8600
Mappa (vecchia): "Italia-Map" v.605.0
Mappa (nuova): "IT_plus_major_roads_of_WE" v675.1409
bene, finalmente le tanto attese mappe 7.10....
anche se come detto da me qualche post precedente, nelle mie zone RG sicilia, le mappe sono praticamente le stesse alla versione 6.75....
quindi per ora non le prendo....
@Kisio
per quanto riguarda il problema preferiti, anche io ho avuto quel problema con il mio one v1, e che forse abbiamo preso nello stesso periodo....
cmq, io ho risolto tutto con un bel format della sd, e fortuna che avevo un backup. :D
quel problema si è verificato dopo l'aggiornamento automatico alla versione 7.131. ma con una bella formattata, è tornato tutto come prima.... prova anche tu...
@*Pegasus-DVD*
non saprei che dire... io non ho tutti si preferiti, sarà veramente un problema di ram....
bene, finalmente le tanto attese mappe 7.10....
anche se come detto da me qualche post precedente, nelle mie zone RG sicilia, le mappe sono praticamente le stesse alla versione 6.75....
quindi per ora non le prendo....
@Kisio
per quanto riguarda il problema preferiti, anche io ho avuto quel problema con il mio one v1, e che forse abbiamo preso nello stesso periodo....
cmq, io ho risolto tutto con un bel format della sd, e fortuna che avevo un backup. :D
quel problema si è verificato dopo l'aggiornamento automatico alla versione 7.131. ma con una bella formattata, è tornato tutto come prima.... prova anche tu...
@*Pegasus-DVD*
non saprei che dire... io non ho tutti si preferiti, sarà veramente un problema di ram....
Ho formattato la scheda e ho anche fatto il reset a fondo del navigatore.
Finalmente dopo un bel po' di secondi (quasi un minuto) con la schermata iniziale, avevo già perso le speranze, è comparso il menù del tomtom.
Ho provato ad accenderlo e spegnerlo un pò di volte e sempra che funzioni.
Penso che sia dovuto alla velocità della scheda.
Grazie
Kisio
Ragazzi volevo delle info.
Possiedo il tomtom One V1.
Volevo sapere se erano uscite le mappe versione 7 e l'aggiornamento del software tomtom alla versione 7.
Grazie.
Inoltre volevo sapere se è possibile con qualche aggiornamento rendere disponibile la funzione per la correzione manuale delle mappe.
Grazie.
Ragazzi volevo delle info.
Possiedo il tomtom One V1.
Volevo sapere se erano uscite le mappe versione 7 e l'aggiornamento del software tomtom alla versione 7.
Grazie.
Inoltre volevo sapere se è possibile con qualche aggiornamento rendere disponibile la funzione per la correzione manuale delle mappe.
Grazie.
certo, sul sito delle tt, trovi le nuove mappe 7.10, anche se (secondo me) non vale la pena comprarle. io ho controllato questa mappa (7.10), in un tt in un centro commerciale, e nelle mie zone non ci sono agg, e non sono inserite nemmeno strade che esistono già da un pò....
per la vers 7 del sw, io il mio l'ho agg in auto con il tt home....
per quanto riguarda la funzione di correzione, da tt non va???
ti ricordo che cmq, la funzione non è ad editor vero è proprio....
Ho formattato la scheda e ho anche fatto il reset a fondo del navigatore.
Finalmente dopo un bel po' di secondi (quasi un minuto) con la schermata iniziale, avevo già perso le speranze, è comparso il menù del tomtom.
Ho provato ad accenderlo e spegnerlo un pò di volte e sempra che funzioni.
Penso che sia dovuto alla velocità della scheda.
Grazie
Kisio
la velocità della sd, è importante, anche se funge anche con sd normali....
certo, sul sito delle tt, trovi le nuove mappe 7.10, anche se (secondo me) non vale la pena comprarle. io ho controllato questa mappa (7.10), in un tt in un centro commerciale, e nelle mie zone non ci sono agg, e non sono inserite nemmeno strade che esistono già da un pò....
per la vers 7 del sw, io il mio l'ho agg in auto con il tt home....
per quanto riguarda la funzione di correzione, da tt non va???
ti ricordo che cmq, la funzione non è ad editor vero è proprio....
Per quanto riguarda la funzione di correzione potresti spiegarmi meglio come funziona... ?!?
io non ho ancora aggiornato il software alla versione 7, ho ancora la 6.
Con la funzione 7 dovrei attivare questo "editor" per correzione mappe ?!?
geronim000
05-11-2007, 11:37
Leggo in questo post che siete tutti un po esperti nel gestire il totm tom one, io lo so usare bene, ma oggi mi sono trovato in questo dilemma.
Due anni fa acquistai il primo tom tom one (credo sia la prima versione) e aveva la mappa versione 5.05 (2005). Ieri ho comperato un altro tom tom one versione 2 per l'auto di mia moglie. Chiaramente ho voluto copiare la sua mappa aggiornata a versione 6.75 sul mio tom tom. E l'ho fatto, tutto funziona perfettamente, ma, mentre la vecchia mi gestiva le indicazioni autovelox, la nuova mappa pare che non legga per niente queste indicazioni, che ovviamente ho copiato nella cartella "Italia" della nuva versione. Mi dispiace rinunciare agli avvisi autovelox e ztl. Si puo' fare nulla?
shark996
05-11-2007, 12:37
Leggo in questo post che siete tutti un po esperti nel gestire il totm tom one, io lo so usare bene, ma oggi mi sono trovato in questo dilemma.
Due anni fa acquistai il primo tom tom one (credo sia la prima versione) e aveva la mappa versione 5.05 (2005). Ieri ho comperato un altro tom tom one versione 2 per l'auto di mia moglie. Chiaramente ho voluto copiare la sua mappa aggiornata a versione 6.75 sul mio tom tom. E l'ho fatto, tutto funziona perfettamente, ma, mentre la vecchia mi gestiva le indicazioni autovelox, la nuova mappa pare che non legga per niente queste indicazioni, che ovviamente ho copiato nella cartella "Italia" della nuva versione. Mi dispiace rinunciare agli avvisi autovelox e ztl. Si puo' fare nulla?
Ciao, se li hai solo copiati e poi non li hai attivati tramite il menù TomTom è normale che non te li segnali.
Controlla la procedura per attivare i PDI in prima pagina.
Ciau
geronim000
05-11-2007, 13:29
Ciao, se li hai solo copiati e poi non li hai attivati tramite il menù TomTom è normale che non te li segnali.
Controlla la procedura per attivare i PDI in prima pagina.
Ciau
Innazitutto ti ringrazio, ma se per attivare intendi la procedura dove scegli quanto tempo prima devi essre avvertito e il tipo di segnale sonoro, devo dirti che nel mio tom tom (prima versione) certo che lo facevo e funzionava, ma in quello nuovo di mia moglie, mentre nell'elenco dei punti di interesse mi fa vedere tutte quelle menate tip0, iper, farmacie, ristoranti eccetera, ma non gli autovelox, mentre in questo elenco sul vecchio sftware cerano anche loro. Potresti dirmi qualcosa?
shark996
05-11-2007, 14:38
Innazitutto ti ringrazio, ma se per attivare intendi la procedura dove scegli quanto tempo prima devi essre avvertito e il tipo di segnale sonoro, devo dirti che nel mio tom tom (prima versione) certo che lo facevo e funzionava, ma in quello nuovo di mia moglie, mentre nell'elenco dei punti di interesse mi fa vedere tutte quelle menate tip0, iper, farmacie, ristoranti eccetera, ma non gli autovelox, mentre in questo elenco sul vecchio sftware cerano anche loro. Potresti dirmi qualcosa?
Ciao,
ho a disposizione entrambe le versioni e sono identiche quindi dovresti avere "la procedura dove scegli quanto tempo prima devi essre avvertito e il tipo di segnale sonoro" ricontrolla tutto il menu con calma cerca una voce simile a "menu esteso" forse ti nasconde qualche voce, inoltre ricopia gli autovelox nella cartella Italia o Italia-Map dipende cosa hai scaricandoli dal link in prima pagina.
Se nn li vedi magari semplicemente li hai scaricati nella cartella sbagliata o l'hai inseriti in una sottocartella.
Per quanto riguarda la funzione di correzione potresti spiegarmi meglio come funziona... ?!?
io non ho ancora aggiornato il software alla versione 7, ho ancora la 6.
Con la funzione 7 dovrei attivare questo "editor" per correzione mappe ?!?
dunque, la perola "editor" la mettiamo sempre tra virgolette.... :D :D
questa funzione permette direttamente dal tt, di segnare dei punti sulla mappa. Ex: abbiamo 2 vie bianchi e rossi, queste vie nella realtà formano un'incrocio a T, ma nella mappa del nostro tt le due vie non si incontrano.
ora se noi entriamo nella funzione "editor", del nostro tt, possiamo selezionare il punto di fine della via bianchi (chiamandolo punto A), e poi selezionare il punto di intersezione con la via rossi (punto B). fatto ciò il tt ci chiede di salvare le modifiche, che verranno inviate alla tomtom, non appena si colega il nostro tt al tomtom home, sempre se abbiamo accettato di partecipare alla raccolta anonima di info che il prog tomtom home ci propone dopo la prima installazione....
"editor" lo metto tra virgolette proprio per questo, la funzione non modifica subito la nostra mappa, ma manda alla casa tomtom i dati che poi verranno verificati, e successivamente verra rilasciato l'aggiornamento...
"l'editor", ci permette anche di cambiare il senzo di marcia di alcune vie, di modificare i nomi, e anche di "crearne" e "cancellarne".
spero di essere stato chiaro, in caso fatemi sapere.
geronim000
05-11-2007, 15:04
Ciao,
ho a disposizione entrambe le versioni e sono identiche quindi dovresti avere "la procedura dove scegli quanto tempo prima devi essre avvertito e il tipo di segnale sonoro" ricontrolla tutto il menu con calma cerca una voce simile a "menu esteso" forse ti nasconde qualche voce, inoltre ricopia gli autovelox nella cartella Italia o Italia-Map dipende cosa hai scaricandoli dal link in prima pagina.
Se nn li vedi magari semplicemente li hai scaricati nella cartella sbagliata o l'hai inseriti in una sottocartella.
No...no...credo di aver capito la causa ma non la soluzione, il problema sta nel file grafico che accompagna l'indicazione di autovelox, nel senso che e' un file btmap che il nuovo software della V.2 non legge.
Infatti legge solo una indicazione di autovelox il cui file grafico che accompagna quello.ov2 non e' bitmap, ma che cavolo di file e'?
Scoperto.... e' un file.inf.
Come procedo?
No...no...credo di aver capito la causa ma non la soluzione, il problema sta nel file grafico che accompagna l'indicazione di autovelox, nel senso che e' un file btmap che il nuovo software della V.2 non legge.
Infatti legge solo una indicazione di autovelox il cui file grafico che accompagna quello.ov2 non e' bitmap, ma che cavolo di file e'?
molto molto strano, anche perchè tanti altri utenti, hanno fatto sempre così, anche con il V2.....
controllato bene i nomi?? che devono essere uguali, anche di maiuscole e minuscole??
geronim000
05-11-2007, 15:18
molto molto strano, anche perchè tanti altri utenti, hanno fatto sempre così, anche con il V2.....
controllato bene i nomi?? che devono essere uguali, anche di maiuscole e minuscole??
Dai.. per favore che ci sono vicinissimo alla soluzione, dammi un aiutini.
Mi e' parso di capire che il nuovo tom tom li ha acquisiti i vari autovelox ma semplicemente non me li fa vedere perche' i files grafici non sono .inf bensi' .bmp
shark996
06-11-2007, 07:42
Dai.. per favore che ci sono vicinissimo alla soluzione, dammi un aiutini.
Mi e' parso di capire che il nuovo tom tom li ha acquisiti i vari autovelox ma semplicemente non me li fa vedere perche' i files grafici non sono .inf bensi' .bmp
Guarda che i PDI sono sempre stati composti da due file .ov2 e .bmp.
Non ho mai modificato nessun .inf.....
Come ti ho consigliato scarica quelli che trovi in prima pagina che hanno sempre funzionato su entrambe le versioni.
dunque, la perola "editor" la mettiamo sempre tra virgolette.... :D :D
questa funzione permette direttamente dal tt, di segnare dei punti sulla mappa. Ex: abbiamo 2 vie bianchi e rossi, queste vie nella realtà formano un'incrocio a T, ma nella mappa del nostro tt le due vie non si incontrano.
ora se noi entriamo nella funzione "editor", del nostro tt, possiamo selezionare il punto di fine della via bianchi (chiamandolo punto A), e poi selezionare il punto di intersezione con la via rossi (punto B). fatto ciò il tt ci chiede di salvare le modifiche, che verranno inviate alla tomtom, non appena si colega il nostro tt al tomtom home, sempre se abbiamo accettato di partecipare alla raccolta anonima di info che il prog tomtom home ci propone dopo la prima installazione....
"editor" lo metto tra virgolette proprio per questo, la funzione non modifica subito la nostra mappa, ma manda alla casa tomtom i dati che poi verranno verificati, e successivamente verra rilasciato l'aggiornamento...
"l'editor", ci permette anche di cambiare il senzo di marcia di alcune vie, di modificare i nomi, e anche di "crearne" e "cancellarne".
spero di essere stato chiaro, in caso fatemi sapere.
Ciao a tutti
Allora sono uscite queste benedette nuove mappe ed ho letto che non c'è tutto questo entusiasmo ....
sapete se almeno possiamo con queste mappe sostituire il simbolo della freccia di navigazione? mi sembra che con il software e mappe versione 7 si potesse fare sul tomtom one prima versione oppure ho capito male?
grazie per le risposte
geronim000
06-11-2007, 09:23
Guarda che i PDI sono sempre stati composti da due file .ov2 e .bmp.
Non ho mai modificato nessun .inf.....
Come ti ho consigliato scarica quelli che trovi in prima pagina che hanno sempre funzionato su entrambe le versioni.
Sara' come dici tu, ma, mi succede che l'unico autovelox (anzi 2) sono quielli che oltre ai tuoi citati files .ov2 e , bmp, hanno anche un file .inf.
Gli altri autovelox senza questo file .inf non vengono visti. Non so perche'.
Ma quelli che trovo in prima pagina non saranno aggiornati????
P.S. Volevo aggiungere chje i miei autovelox sul tom tom v.1 funzikonano bene!!!!!!!!!!
Sara' come dici tu, ma, mi succede che l'unico autovelox (anzi 2) sono quielli che oltre ai tuoi citati files .ov2 e , bmp, hanno anche un file .inf.
Gli altri autovelox senza questo file .inf non vengono visti. Non so perche'.
Ma quelli che trovo in prima pagina non saranno aggiornati????
P.S. Volevo aggiungere chje i miei autovelox sul tom tom v.1 funzikonano bene!!!!!!!!!!
come già detto da shark, non c'è nessun file inf, e confermo il metodo di installazione.....
per quanto riguarda l'agg die pdi della prima pagina, sono di ottobre....
Ciao a tutti
Allora sono uscite queste benedette nuove mappe ed ho letto che non c'è tutto questo entusiasmo ....
sapete se almeno possiamo con queste mappe sostituire il simbolo della freccia di navigazione? mi sembra che con il software e mappe versione 7 si potesse fare sul tomtom one prima versione oppure ho capito male?
grazie per le risposte
io mi sono già espresso su questa versione di mappe, per quanto riguarda il discorso freccia, credo che sia una funzione dei GO, ma potrei anche sbagliare...
shark996
06-11-2007, 12:25
come già detto da shark, non c'è nessun file inf, e confermo il metodo di installazione.....
per quanto riguarda l'agg die pdi della prima pagina, sono di ottobre....
Agosto in realtà :mc: però per fare delle prove vanno bene...appena posso li aggiorno.
fritz ti mando un pvt per una cosa.
P.S: Ma se faccio l'aggiornamento del mio TomTom tramite TomTom home poi come al solito tramite backup posso tornare indietro giusto?
Ciau
credo che puoi tornare indietro, basta ripristinare un backup precedente...
però sempre teoricamente, perchè non ho mai provato....
anche se ogni tanto mi è capitato di mettere l'SD originale, e tutto va alla perfezione.....
per quello che mi hai chiesto, ora controllo tutto...
come già detto da shark, non c'è nessun file inf, e confermo il metodo di installazione.....
per quanto riguarda l'agg die pdi della prima pagina, sono di ottobre....
Esatto tutto
Leggo in questo post che siete tutti un po esperti nel gestire il totm tom one, io lo so usare bene, ma oggi mi sono trovato in questo dilemma.
Due anni fa acquistai il primo tom tom one (credo sia la prima versione) e aveva la mappa versione 5.05 (2005). Ieri ho comperato un altro tom tom one versione 2 per l'auto di mia moglie. Chiaramente ho voluto copiare la sua mappa aggiornata a versione 6.75 sul mio tom tom. E l'ho fatto, tutto funziona perfettamente, ma, mentre la vecchia mi gestiva le indicazioni autovelox, la nuova mappa pare che non legga per niente queste indicazioni, che ovviamente ho copiato nella cartella "Italia" della nuva versione. Mi dispiace rinunciare agli avvisi autovelox e ztl. Si puo' fare nulla?
Cioe'...fammi capire...hai copiato la nuova mappa del TomTom one v2 vers. 6.75 sul vecchio TomTom one v1???
Perche' ho anch'io il vecchio TomTom one (prima serie) con dentro la vecchia mappa Italia, e' ho anche il nuovo TomTom v2 (acquistato 2 giorni fa') e pensavo che nn si poteva copiare la nuova mappa (6.75) dentro il TomTom vecchio. Come hai fatto??
miriddin
08-11-2007, 19:04
Cioe'...fammi capire...hai copiato la nuova mappa del TomTom one v2 vers. 6.75 sul vecchio TomTom one v1???
Perche' ho anch'io il vecchio TomTom one (prima serie) con dentro la vecchia mappa Italia, e' ho anche il nuovo TomTom v2 (acquistato 2 giorni fa') e pensavo che nn si poteva copiare la nuova mappa (6.75) dentro il TomTom vecchio. Come hai fatto??
Alcuni esemplari delle primissime versioni di TomTom one non richiedevano attivazione delle mappe per cui l' operazione risulta possibile, a patto di utilizzare mappe prese da un altro TomTom (legalmente posseduto!)
Lo stesso avviene sugli esemplari successivi nei casi in cui appartenessero ad uno stesso lotto di produzione.
Ovviamente l' operazione è rigorosamente da fare su di una copia della sd.
Alcuni esemplari delle primissime versioni di TomTom one non richiedevano attivazione delle mappe per cui l' operazione risulta possibile, a patto di utilizzare mappe prese da un altro TomTom (legalmente posseduto!)
Lo stesso avviene sugli esemplari successivi nei casi in cui appartenessero ad uno stesso lotto di produzione.
Ovviamente l' operazione è rigorosamente da fare su di una copia della sd.
Devo acquistare una nuova SD di almeno 512MB (mi occorre solo l'Italia) con velocita' di lettura pari o superiore a 18MB/Sec, e successivamente con un lettore/scrittore di Card-SD copiarci dentro tutto il contenuto della mappa v6.75 e il gioco e' fatto??
E' corretto il procedimento??
grazie
miriddin
08-11-2007, 19:57
Devo acquistare una nuova SD di almeno 512MB (mi occorre solo l'Italia) con velocita' di lettura pari o superiore a 18MB/Sec, e successivamente con un lettore/scrittore di Card-SD copiarci dentro tutto il contenuto della mappa v6.75 e il gioco e' fatto??
E' corretto il procedimento??
grazie
No, sempre che la cosa funzioni anche per te, devi copiare sulla nuova scheda tutto quello che hai sulla scheda del tuo TomTom V1: solo successivamente copierai sulla scheda così preparata la mappa v.6.75 al posto di quella che hai.
io mi sono già espresso su questa versione di mappe, per quanto riguarda il discorso freccia, credo che sia una funzione dei GO, ma potrei anche sbagliare...
ciao
ho comperato e installato sul mio tt prima versione la nuova mappa italia versione 7
qualcuno sa come copiare i preferiti dalla vecchia mappa a quella nuova?
stanno in qualche directory?
grazie
Ho formattato la scheda e ho anche fatto il reset a fondo del navigatore.
Finalmente dopo un bel po' di secondi (quasi un minuto) con la schermata iniziale, avevo già perso le speranze, è comparso il menù del tomtom.
Ho provato ad accenderlo e spegnerlo un pò di volte e sempra che funzioni.
Penso che sia dovuto alla velocità della scheda.
Grazie
Kisio
Ho comunicato alla TomTom che ero riuscito a risolvere il problema e loro mi hanno risposto che, per la differenza tra le mappe 6.05 e 6.75, su quest'ultima non era possibile trasferire i preferiti della prima, ma che avrei dovuto inserirli a mano!
No comment
Mi ha deluso un po' tanto l'assistenza TomTom
Saluti
ciao
ho comperato e installato sul mio tt prima versione la nuova mappa italia versione 7
qualcuno sa come copiare i preferiti dalla vecchia mappa a quella nuova?
stanno in qualche directory?
grazie
Devi copiare il file MapSettings.cfg, dalla cartella della mappa vecchia nella cartella della mappa nuova.
Se, come è capitato a me, il tomtom dovesse bloccarsi sulla schermata iniziale, prova a fare un reset completo e poi a formattare la scheda (avebdo però prima fatto il backup sul compiuter).
Kisio
questo errore credo che accade se dopo aver ripristinato tutto, non si faccia una prima accensione del tt...
spiego meglio:
abbiamo deciso di agg il nostro tt, facciamo un backup, e poi formattiamo la nostra nuova sd, carichiamo il soft, la mappa, e a questo punto accendiamo il nostro tt, poi successivamente, copiamo il file *.cfg che contiene i preferiti....
così facrendo, non si dovrebbe bloccare nulla....
No, sempre che la cosa funzioni anche per te, devi copiare sulla nuova scheda tutto quello che hai sulla scheda del tuo TomTom V1: solo successivamente copierai sulla scheda così preparata la mappa v.6.75 al posto di quella che hai.
Ah..ho capito, devo praticamente copiare sulla nuova SD prima tutto il contenuto della SD del TomTom v1 e secondo tutto il contenuto della SD del TomTom v2 (bastera' una SD da 512MB?)
Sai anche se devo aggiornare il software del TomTom v1?? E come fare??
Grazie x l'aiuto
miriddin
09-11-2007, 07:29
Ah..ho capito, devo praticamente copiare sulla nuova SD prima tutto il contenuto della SD del TomTom v1 e secondo tutto il contenuto della SD del TomTom v2 (bastera' una SD da 512MB?)
Sai anche se devo aggiornare il software del TomTom v1?? E come fare??
Grazie x l'aiuto
Non esattamente: il software usato resta sempre quello della scheda del modello V1. Della nuova versione devi copiare sulla scheda così preparata la sola cartella della mappa 6.75.
Riguardo all' aggiornamento del V1, se lo usi normalmente con TomTom Home dovresti averlo già aggiornato all' ultima versione scaricandoli con il relativo comando, col software versione 7 che ora è disponibile per tutti i modelli.
Non esattamente: il software usato resta sempre quello della scheda del modello V1. Della nuova versione devi copiare sulla scheda così preparata la sola cartella della mappa 6.75.
Riguardo all' aggiornamento del V1, se lo usi normalmente con TomTom Home dovresti averlo già aggiornato all' ultima versione scaricandoli con il relativo comando, col software versione 7 che ora è disponibile per tutti i modelli.
Quindi mi consigli prima di tutto di aggiornare il software del TomTom one v1 alla versione 6 oppure 7 (io nn l'ho mai aggiornato x paura di incriccare qualche cosa) TomTom Home nn l'ho mai usato
PS) IL software versione 7 e' affidabile?? o..come avevo sentito dire x la vers. 6 c'erano tanti bug...x questo motivo nn l'ho' mai aggiornato...visto che il mio TomTom one v1 va' che e' una meraviglia, mentre sul mio TomTom one v2 ho delle perplessita'...mi sembra + lento e anche un po' + impreciso...ma nn sempre...bho!
miriddin
09-11-2007, 10:35
Quindi mi consigli prima di tutto di aggiornare il software del TomTom one v1 alla versione 6 oppure 7 (io nn l'ho mai aggiornato x paura di incriccare qualche cosa) TomTom Home nn l'ho mai usato
PS) IL software versione 7 e' affidabile?? o..come avevo sentito dire x la vers. 6 c'erano tanti bug...x questo motivo nn l'ho' mai aggiornato...visto che il mio TomTom one v1 va' che e' una meraviglia, mentre sul mio TomTom one v2 ho delle perplessita'...mi sembra + lento e anche un po' + impreciso...ma nn sempre...bho!
Se ti trovi bene con questa versione puoi anche limitarti ad aggiornare le mappe.
a parte qualche ritocco estetico la versione 7 offre in più solo la possibilità del MapShare. L' unica cosa che non sò è se la versione V1 non aggiornata supporta il Quickfix GPS che trovo discretamente utile.
Eventualmente puoi anche limitarti ad aggiornare il solo contenuto della nuova scheda che utilizzerai, collegandoti a TomTom Home NON con la scheda inserita nel TomTom ma bensì in un normale lettore di schede usb: in questo modo la scheda viene vista ed aggiornata comunque mentre il core del navigatore non viene modificato.
Considera poi che, comunque la si pensi, il miglior processore della V1 fà la differenza nella resa del navigatore, per cui un V1 anche aggiornato sarà sempre più veloce del corrispondente V2 o successivi.
Se ti trovi bene con questa versione puoi anche limitarti ad aggiornare le mappe.
a parte qualche ritocco estetico la versione 7 offre in più solo la possibilità del MapShare. L' unica cosa che non sò è se la versione V1 non aggiornata supporta il Quickfix GPS che trovo discretamente utile.
Eventualmente puoi anche limitarti ad aggiornare il solo contenuto della nuova scheda che utilizzerai, collegandoti a TomTom Home NON con la scheda inserita nel TomTom ma bensì in un normale lettore di schede usb: in questo modo la scheda viene vista ed aggiornata comunque mentre il core del navigatore non viene modificato.
Considera poi che, comunque la si pensi, il miglior processore della V1 fà la differenza nella resa del navigatore, per cui un V1 anche aggiornato sarà sempre più veloce del corrispondente V2 o successivi.
OK grazie amico...oggi o domani vedo di trovare un paio di SD da 512MB veloci. E poi all'opera....ci risentiamo...
aledevasto
09-11-2007, 17:04
Siamo sicuri della legalità della cosa? :mbe:
miriddin
09-11-2007, 17:41
Siamo sicuri della legalità della cosa? :mbe:
Chiedo scusa ed interrompo qui le indicazioni, se ci sono dei dubbi al riguardo, che in effetti parlano solo di come ricreare la scheda del TomTom come consentito dal produttore e come installare una nuova mappa regolarmente posseduta.
Pascal74
10-11-2007, 11:27
come si possono mettere i sonori autovelox ecc nella nuova versione 7 ?
quelli che avevo prima non li legge.
come si possono mettere i sonori autovelox ecc nella nuova versione 7 ?
quelli che avevo prima non li legge.
basta prendere gli avvisi, e copiarli nella cartella sounds che trovi nella sd del tt...
la nuova versione di fw, ti permette anche di cambiare nome a questi avvisi, quindi non occorre più rinominare i file come i pdi...
per attivare gli avvisi, si fa tutto da tt, come prima...
Pascal74
10-11-2007, 15:37
ma dove si scaricano gli avvisi ? esiste anche una cartella sound ?
non lo sapevo
helppppppppppp
aiutatemi grazie.
ma dove si scaricano gli avvisi ? esiste anche una cartella sound ?
non lo sapevo
helppppppppppp
aiutatemi grazie.
in prima pagina trovi tutto....
ciao a tutti. volevo aggiornare le mappe sul mio TOMTOM go300. lo so che è vecchio ma è funzionale per quello che serve a me e non ho trovato un thread apposito..... volevo aggiornare le mappe.
ho visto però sul sito TOMTOM che posso scaricare solo quelle del go500. penso vanno bene lo stesso? poi come procedo? faccio il download e sovrascrivo la cartella italian map che ho sulla SD con i files che scarico, giusto?
visto che la SD che ho io è 256 Mb e c'è solo la cartella ITALIAN MAP, volevo prenderne una più capiente (1 o 2Gb) e copiarci le WESTERN EUROPE MAP che costano solo 10 euro in più, è una cosa fattibile? che velocità deve avere la SD?
e poi..la versione del software che ho io è la 5.44, avevo provato a installare la 6, ma era troppo pesante, dite che le mappe nuove funzionano lo stesso sulla 5.44?
Ciao a tutti, ho scaricato TomTom Home2, mi sono collegato e mi ha trovato l'aggiornamento alla versione 6.56...(speravo la 7) io ho la v.6.52 e ho decido di installarla comunque, ma alla riaccensione del tt rimaneva acceso per 3 secondi e poi si rispegneva.
Dopo vari tentativi e resettaggi ho formattato la schedina e reinstallato la mia bella copia di sicurezza e per incanto è ripartito tutto.
Cosa sarà stato? chissà perchè non mi ha dato l'aggiornamento alla v 7? boh i misteri continuano...
ciao a tutti. volevo aggiornare le mappe sul mio TOMTOM go300. lo so che è vecchio ma è funzionale per quello che serve a me e non ho trovato un thread apposito..... volevo aggiornare le mappe.
ho visto però sul sito TOMTOM che posso scaricare solo quelle del go500. penso vanno bene lo stesso? poi come procedo? faccio il download e sovrascrivo la cartella italian map che ho sulla SD con i files che scarico, giusto?
visto che la SD che ho io è 256 Mb e c'è solo la cartella ITALIAN MAP, volevo prenderne una più capiente (1 o 2Gb) e copiarci le WESTERN EUROPE MAP che costano solo 10 euro in più, è una cosa fattibile? che velocità deve avere la SD?
e poi..la versione del software che ho io è la 5.44, avevo provato a installare la 6, ma era troppo pesante, dite che le mappe nuove funzionano lo stesso sulla 5.44?
ciao taz81, allora credo che puoi tranqullamente comprare le mappe per il 500, ma il vero problema è che le nuove mappe (7.10), funzionano solo con FW 7, quindi se vuoi comprarle dovresti aggiornare l'FW del tuo 300 dalla versione 5.44 (sua originale) alla 7 (ultima versione)....
per quanto riguarda la scelta della mappa, io ti consiglio di tralasciare un pò il fattore 10€ in + o in -, ma di considerare il fattore uso, nel senso che se hai un reale bisogno dei paesi europei, allora ok, vale la pena prendere la W.E, ma se usi il tt solo in ita, io ti consiglio la ita singola, almeno ci sono tutte le strade, e non solo quelle principali....
il fattore SD, dipende dalla scelta della mappa, oltre alla capienza, verifica anche la velocità, prendi sempre SD da 60x in su.....
dimenticavo una cosa importante, se l'SD che hai in uso in questo momento sul tuo tt, è quella originale, non fare modifiche su quella, tienila così com'è....
Ciao a tutti, ho scaricato TomTom Home2, mi sono collegato e mi ha trovato l'aggiornamento alla versione 6.56...(speravo la 7) io ho la v.6.52 e ho decido di installarla comunque, ma alla riaccensione del tt rimaneva acceso per 3 secondi e poi si rispegneva.
Dopo vari tentativi e resettaggi ho formattato la schedina e reinstallato la mia bella copia di sicurezza e per incanto è ripartito tutto.
Cosa sarà stato? chissà perchè non mi ha dato l'aggiornamento alla v 7? boh i misteri continuano...
santi backup. :D :D
cmq, anche dopo i reset, non partiva cmq?? per quanto riguarda l'aggiornamento alla versione 7, neanche a me la dava, e ad un mio amico si..... mistero....
ciao taz81, allora credo che puoi tranqullamente comprare le mappe per il 500, ma il vero problema è che le nuove mappe (7.10), funzionano solo con FW 7, quindi se vuoi comprarle dovresti aggiornare l'FW del tuo 300 dalla versione 5.44 (sua originale) alla 7 (ultima versione)....
.....
dimenticavo una cosa importante, se l'SD che hai in uso in questo momento sul tuo tt, è quella originale, non fare modifiche su quella, tienila così com'è....
grazie, ma...già la versione 6 del firmware mi andava lenta, figuriamoci la 7...a questo punto conviene cambiare tutto il tomtom..però cavolo.....non c'è modo di farle andare con la 5.44??
shark996
13-11-2007, 14:56
santi backup. :D :D
cmq, anche dopo i reset, non partiva cmq?? per quanto riguarda l'aggiornamento alla versione 7, neanche a me la dava, e ad un mio amico si..... mistero....
Io ho fatto l'aggiornamento alla 7 usando il vecchio TomTom home ed è andato una meraviglia.
Fritz so che devo ancora rispondere al tuo pvt :D
basta prendere gli avvisi, e copiarli nella cartella sounds che trovi nella sd del tt...
la nuova versione di fw, ti permette anche di cambiare nome a questi avvisi, quindi non occorre più rinominare i file come i pdi...
per attivare gli avvisi, si fa tutto da tt, come prima...
Scusate l'intrusione ma io uso i vecchi file ogg che ho preso dalla vecchia mappa
e funziona tutto perfettamente penso che vada bene comunque oppure esiste un sistema nuovo
grazie
Io ho fatto l'aggiornamento alla 7 usando il vecchio TomTom home ed è andato una meraviglia.
Fritz so che devo ancora rispondere al tuo pvt :D
tranquillo shark, tanto non si può fare nulla, già provato..... :( :cry:
Scusate l'intrusione ma io uso i vecchi file ogg che ho preso dalla vecchia mappa
e funziona tutto perfettamente penso che vada bene comunque oppure esiste un sistema nuovo
grazie
ciao avio4, il metodo è sempre con i file ogg, cambia solo il modo di attivare il tutto..... spiego meglio (vale solo per chi ha messo sul tt l'FW 7.xxx):
prendere i file ogg che ci interessano, e copiarli nella cartella "sound" della SD del nostro one, i nomi si possono cambiare (questa è una prima novita), Ex:
semafori.ov2 -> semafori.ogg (vecchio sistema, con entrambi i file copiati nella cartella mappa)
semafori.ov2 -> avviso.ogg (nuovo sistema, con file ogg copiato nella cartella sound)
per attivare gli avvisi con il nuovo metodo, basta seguire le videate da tt, come per i suoni di default, nella schermata con tutti i suoni, saranno presenti anche i file ogg, copiati nella cartella sound....
se ci sono altre domande, non esitate a chiedere.....
per taz81, Ma vale anche per tutti quelli che decidono di comprare le nuove mappe 7.xxx:
Le mappe v7.xxx, funzionano solo su dispositivi con soft aggiornato alla versione 7.xxx.
per tanto, consiglio a tutti di provare prima sul proprio tomtom il nuovo FW, prima di procedere all'acquisto delle nuove mappe...
@shark
puoi mettere questo avviso anche in prima pagina, credo sia utile, anche nel topic del one v2. grazie.....
Scusami, magari faccio una domanda già chiesta, però volevo sapere come si può aggiornare alla versione 7 il tomtom one V1.
Basta avere il TomTom Home e fargli fare l'aggiornamento con il tomtom collegato ?!?
Grazie.
la versione 6 del firmware, a me andava lenta, sul go300, come se il frame rate della navigazione fosse dimezzato....è così anche per il 7? a questo punto non so se vale la pena spendere 40 euro per le mappe+20 per la sd, anzichè 230 e mi prendo il nuovo tomtom oneXL...
Scusami, magari faccio una domanda già chiesta, però volevo sapere come si può aggiornare alla versione 7 il tomtom one V1.
Basta avere il TomTom Home e fargli fare l'aggiornamento con il tomtom collegato ?!?
Grazie.
si, anche se ad alcuni, me compreso non voleva fare l'aggiornamento alla 7, ma poi il tomtom home, si è deciso.... prima ha scaricato il suo agg, e poi mi ha anche aggiornato il mio one....
la versione 6 del firmware, a me andava lenta, sul go300, come se il frame rate della navigazione fosse dimezzato....è così anche per il 7? a questo punto non so se vale la pena spendere 40 euro per le mappe+20 per la sd, anzichè 230 e mi prendo il nuovo tomtom oneXL...
caspisco bene la tua situazione..... io posso solo dirti che la veersione 7, è più scorrevole della 6, ma è anche vero che non a tutti la 6 scattava....
prova prima ad aggiornarlo, ma su una nuova sd...
si, anche se ad alcuni, me compreso non voleva fare l'aggiornamento alla 7, ma poi il tomtom home, si è deciso.... prima ha scaricato il suo agg, e poi mi ha anche aggiornato il mio one....
Previo backup ovviamente... Nel caso non voglia fare l'aggiornamento il tomtomhome c'è la possibilità di andare sul sito tomtom e scaricarselo direttamente da lì ?!?
Grazie.
ciao avio4, il metodo è sempre con i file ogg, cambia solo il modo di attivare il tutto..... spiego meglio (vale solo per chi ha messo sul tt l'FW 7.xxx):
prendere i file ogg che ci interessano, e copiarli nella cartella "sound" della SD del nostro one, i nomi si possono cambiare (questa è una prima novita), Ex:
semafori.ov2 -> semafori.ogg (vecchio sistema, con entrambi i file copiati nella cartella mappa)
semafori.ov2 -> avviso.ogg (nuovo sistema, con file ogg copiato nella cartella sound)
per attivare gli avvisi con il nuovo metodo, basta seguire le videate da tt, come per i suoni di default, nella schermata con tutti i suoni, saranno presenti anche i file ogg, copiati nella cartella sound....
se ci sono altre domande, non esitate a chiedere.....
:) :)
grazie fritz al solito gentilissimo ed esaustivo
approfitto per chiedere notizie riguardo l'altimetro per la versione 7 intendo sia firmware che mappe ci sono novità ?
ciao
Previo backup ovviamente... Nel caso non voglia fare l'aggiornamento il tomtomhome c'è la possibilità di andare sul sito tomtom e scaricarselo direttamente da lì ?!?
Grazie.
no, non si può, almeno quando l'ho fatto io, cmq, l'FW 7, lo installa solo dopo aver aggiornato il tomtom home alla versione 2.xx
per aggiornare il tomtom home, basta farlo dal prog, se non lo fa, vedrò di darvi l'esecutivo, sempre se lo trovo....
:) :)
grazie fritz al solito gentilissimo ed esaustivo
approfitto per chiedere notizie riguardo l'altimetro per la versione 7 intendo sia firmware che mappe ci sono novità ?
ciao
per quanto riguarda l'altimetro siamo sempre fermi alla versione 3.0....
no, non si può, almeno quando l'ho fatto io, cmq, l'FW 7, lo installa solo dopo aver aggiornato il tomtom home alla versione 2.xx
per aggiornare il tomtom home, basta farlo dal prog, se non lo fa, vedrò di darvi l'esecutivo, sempre se lo trovo....
Ma non è possibile scaricarlo dal sito tomtom l'eseguibile nuovo ?!?
Ma non è possibile scaricarlo dal sito tomtom l'eseguibile nuovo ?!?
si, ora è disponibile sul sito la versione 2 del tomtom home Link (http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17&Lid=7)
anche se il sito è un tantino lento....
a Sx tovate le vers 2, e a Dx la vers 1
caspisco bene la tua situazione..... io posso solo dirti che la veersione 7, è più scorrevole della 6, ma è anche vero che non a tutti la 6 scattava....
prova prima ad aggiornarlo, ma su una nuova sd...
quindi compero la nuova SD,ci copio su tutto il contenuto di quella vecchia, la inserisco nel TOMTOM, lo collego al pc, lancio TOMTOMhome versione2 e faccio l'aggiornamento al firmware 7, giusto?
cavolo.....sul sito dice che la versione 2 di TOMTOM home non va bene per il TOMTOM go300...
e inoltre...se per curiosità voglio andare su ACQUISTA UNA NUOVA MAPPA non mi fa selezionare il go300, forse il mio povero navigatore è troppo vecchio...ma cavolo!! che stronzata!!
quindi compero la nuova SD,ci copio su tutto il contenuto di quella vecchia, la inserisco nel TOMTOM, lo collego al pc, lancio TOMTOMhome versione2 e faccio l'aggiornamento al firmware 7, giusto?
cavolo.....sul sito dice che la versione 2 di TOMTOM home non va bene per il TOMTOM go300...
e inoltre...se per curiosità voglio andare su ACQUISTA UNA NUOVA MAPPA non mi fa selezionare il go300, forse il mio povero navigatore è troppo vecchio...ma cavolo!! che stronzata!!
non saprei che dire..... forse puoi valutare di cambiarlo, tanto ormai le offerte sono all'ordine del gg...
ho mandato una mail alla tomtom, vediamo che rispondono....
beh sono sempre 250 euro, non sono rosine...io lo uso poco il navigatore, magari due o tre volte al mese e non vedo perchè devo cambiarlo. non me ne frega del bluetooth, e neanche se legge gli mp3, basta che mi porta a destinazione e il go300 lo fa benissimo. se la mettono così allora dovrebbero incentivare la "rottamazione" del vecchio tomtom per quello nuovo. cavolo, l'unica cosa che chiedo è un aggiornamento delle mappe, mica un tomtom nuovo....che nervoso...:muro:
ho mandato una mail alla tomtom, vediamo che rispondono....
beh sono sempre 250 euro, non sono rosine...io lo uso poco il navigatore, magari due o tre volte al mese e non vedo perchè devo cambiarlo. non me ne frega del bluetooth, e neanche se legge gli mp3, basta che mi porta a destinazione e il go300 lo fa benissimo. se la mettono così allora dovrebbero incentivare la "rottamazione" del vecchio tomtom per quello nuovo. cavolo, l'unica cosa che chiedo è un aggiornamento delle mappe, mica un tomtom nuovo....che nervoso...:muro:
non male l'idea della rottamazione.... cmq, 250 one xl??!!
perchè quello normale si prende anche a meno....
cmq, stai attento alle risp che da la tomtom, non fare tanto affidamento a quello che dicono....
sul sito tomtom 250 one XL region, a 200 invece lo ONE normale. perchè? si trova anche a meno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.