View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V1]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
effe.erre
26-10-2006, 20:16
Ti quoto in pieno!! Dai quando andremo in sede (Holland) ce lo faremo spiegare eh! Ciao effe! :D
Hehehehe! :asd:
Comunque restate sintonizzati su questa stazione radio, tra non molto è in arrivo altro rock'n'roll! :sofico: :yeah:
Hehehehe! :asd:
Comunque restate sintonizzati su questa stazione radio, tra non molto è in arrivo altro rock'n'roll! :sofico: :yeah:
iuhhhhhhhh...grande il nostro MITICO EFFE... :sofico: :sofico: :sofico:
io hò la versione nuova e posso confermare che funzionano tutti i pdi,dall'altimetro agli autovelox :p
Salve a tutti ho acquistato a settembre il nuovo tom tom one v2 e non conoscendo il "vecchio" non sapevo nulla riguardo alla diversità di velocità del processore ed ai plug-in. Vorrei sapere se le istruzioni della prima pagina riguardano anche il V2 (lettore mp3 a me non funziona) oppure dovrò attendere un tread specifico per questa versione. Inoltre è mai possibile che il bluetooh serva solo per i servizi tom tom plus? Riusciremo in qualche modo a farlo funzionare anche per il vivavoce? Sarebbe una gran cosa! Ciao a tutti resto sempre sintonizzato.
effe.erre
27-10-2006, 08:35
io hò la versione nuova e posso confermare che funzionano tutti i pdi,dall'altimetro agli autovelox :p
Ottimo, ne sono contento. :)
Allora forse il problema si pone con gli mp3, insomma le decodifiche in generale, che richiedono più forza di calcolo... boh non saprei... :confused:
Attenzione però che l'altimetro è un plug-in, non un PuntoDiInteresse.
Volevo quindi sapere: quante *categorie* di PDI hai installato sulla tua v2?
Solo i velox?
Te lo chiedo perchè quante più ne metti, tanto più il TTOne (questo qualsiasi versione) rallenta -almeno così dicono-, per cui se hai voglia di fare un esperimento per noi, prova magari a caricarne -che so- una quindicina (poi li puoi cancellare), ad accendere contemporaneamente l'altimetro e poi o fare la simulazione di percorso oppure addirittura un "live", e vedere se per caso scatta un pò, così possiamo vedere l'incidenza del processore. Ciao!
Prodeguerriero
27-10-2006, 10:03
Mi pare di capire che i problemi della versione nuova si facciano sentire in caso di utilizzo di plug-in "pesanti" come la lettura di mp3 e cose simili.
A me interessa che faccia il suo lavoro e che i POI o PDI che dir si voglia funzionino bene (autovelox, ristoranti....)
Non dovrei avere problemi con la versione nuova, no?
P.S. sotto l'aspetto estetico/fisico, le differenze quali sono? Il nuovo è più sottile ? Ha lo schermo più grande? di quanto?
Scusate per le domande fastidiose! :D
Mi pare di capire che i problemi della versione nuova si facciano sentire in caso di utilizzo di plug-in "pesanti" come la lettura di mp3 e cose simili.
A me interessa che faccia il suo lavoro e che i POI o PDI che dir si voglia funzionino bene (autovelox, ristoranti....)
Non dovrei avere problemi con la versione nuova, no?
P.S. sotto l'aspetto estetico/fisico, le differenze quali sono? Il nuovo è più sottile ? Ha lo schermo più grande? di quanto?
Scusate per le domande fastidiose! :D
Non ti preoccupare fai bene a fare queste domande..SIAMO QUI PER TOGLIERTI OGNI DUBBIO... :D
allora sicuramente con i PDI POI non devi avere problemi (abbiamo avuto la conferma ieri che autovelox ecc..si possono installare) ma se vuoi maggiore sincerità su questo esperimento aspetta che paol62 faccia quello che ha detto EFFE...(ma credo che non ci sia tanta differenza)
Sotto l'aspetto fisico un po cambia la versione nuova..
Il nuovo è un po + sottile e pesa decisamente anche di meno rispetto al vekkio che è + compatto.. (v2 PESO: 174 GRAMMI) (V1 PESO: 260 grammi)..
cambiano i colori dello schermo il vekkio ne ha 4096 e il nuovo 64.000!!
le dimensioni dello schermo sono sempre uguali 320*240 anche se cosi a prima vista il nuovo sembra avere lo schermo + grosso...(MA NON è COSI) :)
:sofico: :sofico:
Salve a tutti ho acquistato a settembre il nuovo tom tom one v2 e non conoscendo il "vecchio" non sapevo nulla riguardo alla diversità di velocità del processore ed ai plug-in. Vorrei sapere se le istruzioni della prima pagina riguardano anche il V2 (lettore mp3 a me non funziona) oppure dovrò attendere un tread specifico per questa versione. Inoltre è mai possibile che il bluetooh serva solo per i servizi tom tom plus? Riusciremo in qualche modo a farlo funzionare anche per il vivavoce? Sarebbe una gran cosa! Ciao a tutti resto sempre sintonizzato.
Da quanto ho sentito i capi di questo thread (effe..shark) Volevano aprire un altro forum a posta per la v2 in modo che non ci siano casini nelle letture...
Per la prima pagina non sono io il diretto incaricato..quindi non saprei risponderti... :D
per il bluetooh secondo me fra un po di mesi riusciremo a inventarci qualcosa...
ORA MAI..effe non mi nasconde + niente sta a vedere che riuscira a far diventare IL NOSTRO one IN UN cesso in caso di urgenza quando sei in macchina... :sofico: :sofico: :sofico:
shark996
27-10-2006, 15:09
Dovevo aprire io nello specifico un 3D solo ed esclusivamente per il V2....adesso che mi sono fatto male a un ginocchio posso farlo...se riesco entro stasera lo apro.
Ciau
Sasuke@81
27-10-2006, 19:09
ragazzi ho fatto un danno...
ho formattato la sd del mio tom tom onev2 dopo aver eseguito il beckup ma non so come mai il backup è sparito mi da su tomtom home solo l'aggiornamento di 350k :mad: :muro:
ora dove prendo le informazioni da mettere nella sd???
la mappa dell'italia ecc.???
pensavo fossero sul cd ma non c'è un caxxo solo le voci e le immagini satellitari...
qualcuno puo aiutarmi???
domani mi serve... :doh:
shark996
27-10-2006, 19:43
Di Solito TomTom Home quando fai il backup ti crea una cartella chiamata TomTom al suo internto Avrai:
Home => Backups => Go => Backup01 => Storage
Dentro a Storage avrai tutti i file.
Se hai cancellato quella cartella addio backup.
Anche se qualcuno ha l'sd intera come te la può passare?
Ciao
shark996
27-10-2006, 19:44
Vi ho aperto il 3D per il TomTom V2...fatene buon uso :D
Sasuke@81
27-10-2006, 19:56
Di Solito TomTom Home quando fai il backup ti crea una cartella chiamata TomTom al suo internto Avrai:
Home => Backups => Go => Backup01 => Storage
Dentro a Storage avrai tutti i file.
Se hai cancellato quella cartella addio backup.
Anche se qualcuno ha l'sd intera come te la può passare?
Ciao
non ho cancellato quella cartella ma non so come ha sovrasscritto un aggiornamento con lo stesso nome backup01
infatti in quella cartella ci sono dei file per un totale di 4k :muro:
mi serve che qualcuno mi passi la sd...
non esistono programmi per spostare file di grandi dimensioni???
ho fastweb a 6mbit se qualcuno è così gentile da darmelo gliene sarò grato e se passa da me gli offro una bevuta :)
:ave:
Sasuke@81
27-10-2006, 20:04
ragazzi ho trovato questo programma:
http://pcaxsolutions.blogspot.com/2005/11/piccole-perle-3-yousendit-avete-mai.html
serve per mandare via mail file di grossa dimensione (fino a 2gb)
se qualcuno con l'adsl fosse così gentile da mandarmi via mail la sd magari zippata con la mappa dell'italia ie ne sarei tremendamente grato...
non necessita di installazione ed è semplicissimo da usare...
almeno dicono cosi
il mio indirizzo e-mail è:
emanuele.carbone@fastwebnet.it
grazie a tutti :help: :help:
prova magari a caricarne -che so- una quindicina (poi li puoi cancellare), ad accendere contemporaneamente l'altimetro e poi o fare la simulazione di percorso oppure addirittura un "live", e vedere se per caso scatta un pò, così possiamo vedere l'incidenza del processore. Ciao!
ok! domani se posso provo ;)
shark996
27-10-2006, 21:04
ragazzi ho trovato questo programma:
grazie a tutti :help: :help:
Ho provato a mandartelo tramite jumbo mail di libero...ma si incarta....il pacchetto zippato pesa 250 Mb...mi spiace
Sasuke@81
28-10-2006, 01:59
mi sono arrivati due file uno di 54 e rotti mega ed uno di 72,5mb...
li sto scaricando....
sono incompleti dunque???
grazie mille lo stesso....
se qualche anima pia vuole provare a mandarmi il file mi salverebbe il :ciapet: ...
per chi ha l'adsl non dovrebbe essere un problema... :help: :help:
shark996
28-10-2006, 09:02
mi sono arrivati due file uno di 54 e rotti mega ed uno di 72,5mb...
li sto scaricando....
sono incompleti dunque???
grazie mille lo stesso....
se qualche anima pia vuole provare a mandarmi il file mi salverebbe il :ciapet: ...
per chi ha l'adsl non dovrebbe essere un problema... :help: :help:
Ci Riprovo adesso....si erano incompleti
mi sono arrivati due file uno di 54 e rotti mega ed uno di 72,5mb...
li sto scaricando....
sono incompleti dunque???
grazie mille lo stesso....
se qualche anima pia vuole provare a mandarmi il file mi salverebbe il :ciapet: ...
per chi ha l'adsl non dovrebbe essere un problema... :help: :help:
Bruttissima mossa.. :doh: .anche io al tempo mi era successo..ma avevo risolto in altra maniera...cioè avevo il backup di un mio amico...ma grazie anche ad effe..ho risolto al meglio... :D
Se shark non riesce ci provo anche io...capisco in che condizione sei.... :mad:
effe.erre
28-10-2006, 11:52
Una delle (tante) cose che mi fanno felice nella vita è raggiungere un determinato risultato o oggetto aguzzando l'ingegno e riuscendo a spenderci meno tempo, oppure come in questo caso, meno denaro... :)
Questo preambolo per dire che ho voluto testare l'alimentatore che viene consigliato in Prima Pagina, che in pratica EMULA una presa per accendino da auto. Nel dettaglio è questo:
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=38607-119&np=2
Così, per la modica somma di euro 9,90 vi portate a casa -a mio parere- un OTTIMO pezzo hardware, del quale ora vi illustro le caratteristiche salienti:
230V in entrata, 12V 800mA in uscita.
Funziona perfettamente, ha un led rosso per segnalare che è "in funzione", (divertente poi il contrasto con quello verde del ricaricatore auto del TTOne), pregevole tra l'altro la certificazione RoHS, che è abbastanza recente e certifica appunto che nelle varie fasi di lavorazione NON sono impiegati componenti pericolosi e/o difficili da smaltire, come piombo, mercurio ecc. All'apparenza è veramente bello robusto e molto compatto.
Ma soprattutto: per nemmeno 10 euro... :)
A questo punto non mi resta che segnalarvi la possibilità di andare direttamente in negozio (come ho fatto io), guardando a questa pagina se siete vicini a questa magica isola piena zeppa di incredibili congegni e curiosità (c'è perfino in Portogallo, sicuramente troverete un negozio vicino a voi in Italia!):
http://www.dmail.it/negozi.php?mod=3&tipo=porto
oppure di munirvi di PayPal o Carta di Credito e prenderlo al volo on-line se siete proprio impossibilitati ad andarci di persona, approfittando dell'offerta (che dura già da un pò, per la verità)... :D
Fortemente consigliato per chi ancora fosse senza. :read:
Una delle (tante) cose che mi fanno felice nella vita è raggiungere un determinato risultato o oggetto aguzzando l'ingegno e riuscendo a spenderci meno tempo, oppure come in questo caso, meno denaro... :)
Questo preambolo per dire che ho voluto testare l'alimentatore che viene consigliato in Prima Pagina, che in pratica EMULA una presa per accendino da auto. Nel dettaglio è questo:
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=38607-119&np=2
Così, per la modica somma di euro 9,90 vi portate a casa -a mio parere- un OTTIMO pezzo hardware, del quale ora vi illustro le caratteristiche salienti:
230V in entrata, 12V 800mA in uscita.
Funziona perfettamente, ha un led rosso per segnalare che è "in funzione", (divertente poi il contrasto con quello verde del ricaricatore auto del TTOne), pregevole tra l'altro la certificazione RoHS, che è abbastanza recente e certifica appunto che nelle varie fasi di lavorazione NON sono impiegati componenti pericolosi e/o difficili da smaltire, come piombo, mercurio ecc. All'apparenza è veramente bello robusto e molto compatto.
Ma soprattutto: per nemmeno 10 euro... :)
A questo punto non mi resta che segnalarvi la possibilità di andare direttamente in negozio (come ho fatto io), guardando a questa pagina se siete vicini a questa magica isola piena zeppa di incredibili congegni e curiosità (c'è perfino in Portogallo, sicuramente troverete un negozio vicino a voi in Italia!):
http://www.dmail.it/negozi.php?mod=3&tipo=porto
oppure di munirvi di PayPal o Carta di Credito e prenderlo al volo on-line se siete proprio impossibilitati ad andarci di persona, approfittando dell'offerta (che dura già da un pò, per la verità)... :D
Fortemente consigliato per chi ancora fosse senza. :read:
Scusa tanto effe..
se io compro questo giocattolino..cosa mi fa..non ho capito in sostanza...mi ricarica il TOMTOM da casa...oppure dal'auto..al posto del caricatore ad accendisigari... :confused: :confused:
effe.erre
28-10-2006, 13:37
Scusa tanto effe..
se io compro questo giocattolino..cosa mi fa..non ho capito in sostanza...mi ricarica il TOMTOM da casa...oppure dal'auto..al posto del caricatore ad accendisigari... :confused: :confused:
Infilando il caricabatteria da auto dentro questo fai come un blocco unico, e puoi caricare direttamente il TTOne ovunque vi sia la rete 220v, risparmiando notevolmente rispetto al costoso alimentatore dedicato della Casa. :)
Una delle (tante) cose che mi fanno felice nella vita è raggiungere un determinato risultato o oggetto aguzzando l'ingegno e riuscendo a spenderci meno tempo, oppure come in questo caso, meno denaro... :)
Questo preambolo per dire che ho voluto testare l'alimentatore che viene consigliato in Prima Pagina, che in pratica EMULA una presa per accendino da auto. Nel dettaglio è questo:
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=38607-119&np=2
Così, per la modica somma di euro 9,90 vi portate a casa -a mio parere- un OTTIMO pezzo hardware, del quale ora vi illustro le caratteristiche salienti:
230V in entrata, 12V 800mA in uscita.
Funziona perfettamente, ha un led rosso per segnalare che è "in funzione", (divertente poi il contrasto con quello verde del ricaricatore auto del TTOne), pregevole tra l'altro la certificazione RoHS, che è abbastanza recente e certifica appunto che nelle varie fasi di lavorazione NON sono impiegati componenti pericolosi e/o difficili da smaltire, come piombo, mercurio ecc. All'apparenza è veramente bello robusto e molto compatto.
Ma soprattutto: per nemmeno 10 euro... :)
A questo punto non mi resta che segnalarvi la possibilità di andare direttamente in negozio (come ho fatto io), guardando a questa pagina se siete vicini a questa magica isola piena zeppa di incredibili congegni e curiosità (c'è perfino in Portogallo, sicuramente troverete un negozio vicino a voi in Italia!):
http://www.dmail.it/negozi.php?mod=3&tipo=porto
oppure di munirvi di PayPal o Carta di Credito e prenderlo al volo on-line se siete proprio impossibilitati ad andarci di persona, approfittando dell'offerta (che dura già da un pò, per la verità)... :D
Fortemente consigliato per chi ancora fosse senza. :read:
io l'ho preso gia tempo fa, avevo anche scritto qui, funziona veramente bene, e non spendi troppo, io l'ho comprato in un negozietto, nel mio paese...
il mio in uscita a 12V 1A.
io ormai carico il TT a casa!!!
ok! domani se posso provo ;)
allora...hò provato a caricare 7/8 pdi ed ad attivarne altrettanti di quelli già caricati + l'altimetro,poi hò percorso una quarantina di KM e secondo mè non ci sono sostanziali differenze rispetto all'uso che di solito ne faccio con i soli autovelox attivi.
Per il fatto della difficolta a riprodurre gli MP3 non credo che dipenda dal processore piu lento rispetto allaprima versione dello one!!! anchè perchè gli MP3 vengono riprodotti senza problemi dai cellulari,i quali non credo abbiano una cpu a 266 mhz, magari sbaglio...è solo una mia supposizione
Ciao a tutti !
Vi leggo da un po', anch'io possiedo un eccellente TTone (v1) e vi sono grato per i tanti competenti consigli che date in questo bel forum. Bravi davvero.
Il mio TTone va che è un piacere, bisogna solo evitare di toccare il tasto "sync" sulla regolazione ora (come tutti gli utentidel mondo sanno).
Ma ho un problema di base, ragazzi miei. lasciarlo. Perchè ! Perchè ??!!
Anche se funziona che è una meraviglia !!!
Beh, il problema si chiama TMC. E ora vi spiego.
Sono un utilizzatore dell'offerta TTplus, ho comprato l'abbonamento (che durerà fino a settembre del prossimo anno) per entrambi traffico+autovelox, prepagato ovviamente 49 euro se ricrdo bene.
Non male il funzionamento, ma tutte le volte:
1. accendi il bluetooth sul telefono
2. chiama dal ttone l'aggiornamento traffico
3. ricordati di spegnere il bluetooth dal telefono, entro 15 min
Questo perchè ho un abbonamento Vodafone che mi permette collegamenti internet a "spicchi" di 15 minuti (10 ore al mese di collegamento internet = 40 spicchi).
Tutto quanto sopradescrtitto è bello ma improponibile quando:
- si è incasinati in macchina
- si sta già al telefono con un ponte bluetooth
- ci si è dimenticati di sincronizzare il tomtom sul traffico e trac si è fermi
Morale: mi sarei deciso a venderlo, spiace perchè ha meno di due mesi, è perfetto e va benone, ma sarei tentato di prendere un TT510 (grossino ahimè) oppure on Garmin Nuvi 300, per entrambe le linee di prodotto è disponibile l'antenna TMC e basta lasciare la rado sintonizzata su Raiuno oppure su RTL102,5 ed il gioco è fatto: l'aggiornamento dati è continuo e gratuito.
Va bene, va bene, non sarà aggiornatissimo come TTplus (ma posso segnalarvi anche la lentezza del TTplus, lo uso spesso) e si sarà legati alla presenza del segnale di quelle due reti, ma guardate che RTL si sente anche in galleria.
Domandona: ma perchè la tomtom non fa un ricevitore TMC, che possa inviare dati al che è in arrivo.
Grazie per l'infinita pazienza che avete avuto a leggermi fin qui, ed un abbraccio a tutti.
Andrexa.
effe.erre
28-10-2006, 16:19
allora...hò provato a caricare 7/8 pdi ed ad attivarne altrettanti di quelli già caricati + l'altimetro,poi hò percorso una quarantina di KM e secondo mè non ci sono sostanziali differenze rispetto all'uso che di solito ne faccio con i soli autovelox attivi.
Per il fatto della difficolta a riprodurre gli MP3 non credo che dipenda dal processore piu lento rispetto allaprima versione dello one!!! anchè perchè gli MP3 vengono riprodotti senza problemi dai cellulari,i quali non credo abbiano una cpu a 266 mhz, magari sbaglio...è solo una mia supposizione
Mah gli mp3 li riproducono anche i mini-lettori mp3, che avranno una cpu ancora minore... non so, forse sbaglio, ma a questo punto io propendo per una incongruenza tra il sistema operativo del TTOne Linux-based e il software di terze parti non ottimizzato per la v2, che forse "spreca" potenza della cpu del v2 e che viene compensata invece da quella della v1, nonchè il lavoro (che nè i cellulari, nè i lettori mp3 fanno) per tenere acceso "dinamicamente" quello 'schermone' da 3 e mezzo (relativamente, ovvio, se comparato coi precedenti esempi) a colori... boh, non avendo possibilità di provarlo personalmente su una v2, resto nel campo delle supposizioni...
Ad ogni modo, se invece altimetro e pdi ti vanno ok, meglio così! :)
Mi spiace invece per l'altro utente che ha problemi col v2 e il lettore mp3... non so, non mi viene in mente altro, per ora... :confused:
effe.erre
28-10-2006, 16:23
io ormai carico il TT a casa!!!
Hehehehe, la TomTom non sarà molto contenta... ma noi SI'! :D :Prrr: :)
Scusate l'OT..
Un amico che ha il tomtom GO 710 mi ha chiesto se potevo "procurargli" la mappa di tutta europa per il suo dispositivio..
Mi chiedevo però una cosa: Il tomtom go 710 non dovrebbe avere già la mappa dell'europa?
effe.erre
28-10-2006, 16:32
Scusate l'OT..
Mi chiedevo però una cosa: Il tomtom go 710 non dovrebbe avere già la mappa dell'europa?
In effetti dovrebbe averla...
http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=211&Category=0&Lid=7
Hehehehe, la TomTom non sarà molto contenta... ma noi SI'! :D :Prrr: :)
:D :) :D :) :D :)
In effetti dovrebbe averla...
http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=211&Category=0&Lid=7
Infatti mi ha confermato che c'è ma la vorrebbe più dettagliata... Secondo te che ci posso mettere?
effe.erre
28-10-2006, 20:40
Infatti mi ha confermato che c'è ma la vorrebbe più dettagliata... Secondo te che ci posso mettere?
:confused: Più dettagliata?
Mah sarà che a me la mappa sembra già buona così, del resto mentre guido le dedico al massimo un'occhiata al volo. ;)
Comunque, le mappe che TomTom adotta -che io sappia- sono unificate, a prescindere dalla linea e dal modello, tranne che sul Rider...
Se il tuo amico vuole altro credo che non gli resti che cambiare navigatore oppure informarsi se può installare quelle appunto del Rider, ma non vorrei che serva anche quel sistema operativo, e quindi con tutti i problemi che si generano cercando di fare stare una cosa dove non è destinata a stare... ;)
Prodeguerriero
29-10-2006, 02:23
Il mio TTone va che è un piacere, bisogna solo evitare di toccare il tasto "sync" sulla regolazione ora (come tutti gli utentidel mondo sanno).
E' possibile avere più informazioni riguardo questa cosa? Di che si tratta? Un bug del Sw?
:confused: Più dettagliata?
Mah sarà che a me la mappa sembra già buona così, del resto mentre guido le dedico al massimo un'occhiata al volo. ;)
Comunque, le mappe che TomTom adotta -che io sappia- sono unificate, a prescindere dalla linea e dal modello, tranne che sul Rider...
Se il tuo amico vuole altro credo che non gli resti che cambiare navigatore oppure informarsi se può installare quelle appunto del Rider, ma non vorrei che serva anche quel sistema operativo, e quindi con tutti i problemi che si generano cercando di fare stare una cosa dove non è destinata a stare... ;)
Ah, ok, capisco.. riferirò.. Grazie.
Ciao ragazzi,
ieri avevo provato a scrivervi, per sapere se qualcuno ne sa qualcosa....
Nel mondo, tra tutti i felici possessori di TTone, ci sarà qualcuno che sappia se è disponibile un ricevitore TMC che si colleghi via bluetooth al TTone?
I vantaggi sarebbero enormi
- stop spese di abbonamento traffico-plus
- stop spese GPRS
- aggiornamento continuo traffico (a patto di restare sintonizzati su Raiuno o RTL102,5)
Com tutti ben sapete, il TTone non ha una presa per antenna TMC.
Ma ha un bel ricevitore BT, che si usa per collegarsi al telefono e scaricare dati.
Ci sarà qualcuno che abbia pensato ad un ricevitore TMC che convogli i dati al TTone via BT???
Chiedo troppo.... ???? Ditemelo !!!
Grazie
Andrexa
effe.erre
29-10-2006, 12:52
Ciao ragazzi,
ieri avevo provato a scrivervi, per sapere se qualcuno ne sa qualcosa....
Ciao! Sì, personalmente ti ho letto, ma siccome non ne so nulla di bluetooth, nel senso che per ora non ho nessun apparecchio di questo tipo, non ti posso aiutare...
Con un motore di ricerca non c'è nulla? Se esiste qualcosa di simile, dovresti senz'altro trovare. :)
Se lo userai solo ed esclusivamente come navigatore prendi la v2
Ma poi non devi avere ripensamenti, nel senso che se magari vuoi aggiungerci plug-in tipo la lettura mp3, la visualizzazione foto, l'altimetro e chi più ne ha, più ne metta, e magari anche tutti assieme, beh la potenza di calcolo certo fa la differenza, questo si sa... più hai "muscoli", più lavoro puoi fare! :)
Comunque la scelta di marketing di castrare il processore nella v2 è una cosa che non capirò mai... non so, è proprio contraria al modo attuale di intendere l'hardware nuovo, dove con la medesima somma generalmente ti porti a casa un pezzo notevolmente più performante rispetto al passato... boh, a meno che non volessero eliminare proprio la possibilità di aggiungere cose carine alla serie One (forse considerata entry-level), visto che ad esempio dal 510 al 910 (insomma quella linea più costosa) non castrano certo il processore!
Misteri... :)
Buongiorno.
L'altro giorno da Eldo, un commesso mi ha detto che con il TTONE V2 riceveva il segnale anche all'interno, mentre con V1 no.
Conferme... smentite...
effe.erre
30-10-2006, 08:53
Buongiorno.
L'altro giorno da Eldo, un commesso mi ha detto che con il TTONE V2 riceveva il segnale anche all'interno, mentre con V1 no.
Conferme... smentite...
Yawn... 'sti commessi... :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13471098&postcount=1547
inciucios
30-10-2006, 15:45
Ma tu ti riferisci alle mappe?
No, noi parlavamo di plug-in, cosette simpatiche e altre piccole amenità da aggiungere... per le mappe ormai si sa, si devono acquistare.
Quella dell'intera Europa l'ho vista in giro a circa 150 euro: insomma è una bella cifra, però se uno la usa per lavoro o similari la ammortizza subito... per puro diletto chiaramente molto meno, purtroppo. :cry:
la 5.42 è il plug in
le mappe ho visto che dal sito tt è sparito la collezione dei cd rom e ti danno solo la sd .
ma non è intera europa la croazia ecc non c'è eppure la teleatlas la fa per il mio ;(
domanda circa autovelox:
il file della prima pagina è aggiornato a quando?
grazie
effe.erre
30-10-2006, 16:24
la 5.42 è il plug in
No, in che senso? :) Perdonami ma non ho capito bene cosa intendi per "5.42"? :)
- Non è un plug-in: questo è il significato corretto di plug-in: http://it.wikipedia.org/wiki/Plug-in, così ad esempio il visualizzatore foto o l'altimetro sono plug-ins per il TTOne;
- Non è una mappa, se lo fosse sarebbe un pò vecchia. Nel mio TTOne leggo testualmente "Italia-Map v605.0";
- E non è neppure un firmware, dato che siamo alla versione 6.150... :confused: Altro non mi viene in mente... :(
le mappe ho visto che dal sito tt è sparito la collezione dei cd rom e ti danno solo la sd . ma non è intera europa la croazia ecc non c'è eppure la teleatlas la fa per il mio ;(
Mah, non saprei... forse prossimamente TomTom commercializzerà anche la Croazia, se Telatlas la fa di già... :)
Ci Riprovo adesso....si erano incompleti
Se hai un lettore di SD potresti provare con i software di recupro file cancellati ce ne sono a dozzine su internet basta che metti su google "recupero file da Sd " e ti dovrebbe dare parecchi programmi adatti è una prova da fare
ciao
shark996
30-10-2006, 17:01
domanda circa autovelox:
il file della prima pagina è aggiornato a quando?
grazie
Scarica un pacchetto a caso e guarda la data di creazione....credo neanche un mese fa....
Ciao
shark996
30-10-2006, 17:02
Se hai un lettore di SD potresti provare con i software di recupro file cancellati ce ne sono a dozzine su internet basta che metti su google "recupero file da Sd " e ti dovrebbe dare parecchi programmi adatti è una prova da fare
ciao
Non ero io ad aver segato l'Sd cmq ha risolto... ;)
Buongiorno.
L'altro giorno da Eldo, un commesso mi ha detto che con il TTONE V2 riceveva il segnale anche all'interno, mentre con V1 no.
Conferme... smentite...
Il venditore faceva solo il...venditore non esperto!! Eheh a parte gli scherzi,il mio One v1 prende in casa con tapparella e finestra chiusa(a 3metri) 4-5 satelliti,in box esattamente come effe.erre 6 satelliti! Anzi secondo me L One v1 sarà anche+ veloce nella ricerca e aggancio satelliti visto il processore+ veloce. Poi logico se magari il venditore gira nelle grotte con l One v1 è normale che non prende! :D
giucas71
01-11-2006, 08:42
E' disponibile la nuova versione del software per
TomTom GO
TomTom GO 300, 500, 700
TomTom GO 510, 710, 910
TomTom ONE
TomTom ONE "New Edition"
TomTom RIDER
L'aggiornamento (circa 8 Mb) viene effettuato automaticamente con il programma TTHome installato nel PC
Per informazioni il link è
http://www.tomtom.com/6145
Ciao
Ciao a tutti!
Ho installato l'altimetro e sembra funzionare bene!
Vorrei però potergli fare alcune modifiche...non so se voi potete aiutarmi!
Le icone sul Tommy sono riuscito a tradurle in italiano, i messaggi di avvio ed arresto invece no!
Poi vorrei poter spostare l'altimetro in alto a sinistra perchè va a coprire il nome delle strade!
Qualcuno di voi c'ha provato?
Grazie!
effe.erre
01-11-2006, 12:54
Evvai! Periodo davvero molto ricco di novità, questo!
Infatti, oltre all'aggiornamento TomTom già evidenziato da giucas71, vi segnalo l'opzione dal 15 novembre, di fare addirittura un viaggio con il famigerato Marco Ranzani di Cantù... LOL :ciapet: Se poi sia un sogno o un incubo... vedete voi! :D :Prrr:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/31/ranzani.shtml
effe.erre
01-11-2006, 13:03
Qualcuno di voi c'ha provato?
Grazie!
Io ci ho provato, ma con pessimi risultati! :)
Serve un linuxaro che sappia programmare bene, credo...
E' disponibile la nuova versione del software per
TomTom GO
TomTom GO 300, 500, 700
TomTom GO 510, 710, 910
TomTom ONE
TomTom ONE "New Edition"
TomTom RIDER
L'aggiornamento (circa 8 Mb) viene effettuato automaticamente con il programma TTHome installato nel PC
Per informazioni il link è
http://www.tomtom.com/6145
Ciao
Però mi pare che x L One non cambia nulla,a parte le opzioni x gli autovelox,sono aggiornamenti x tutti gli altri tomtom mi pare.
effe.erre
01-11-2006, 18:24
Però mi pare che x L One non cambia nulla,a parte le opzioni x gli autovelox,sono aggiornamenti x tutti gli altri tomtom mi pare.
Visto che adesso c'è anche il discorso v2 potrebbe essere stato ottimizzato il codice in modo da garantire maggior fluidità, il che nella v1 sarebbe una vittoria a mani basse per via del processore più veloce...
Insomma, va provata PREVIO backup a prova di bomba della precedente per vedere se gira più fluida, e in ogni caso valutare con attenzione ogni aspetto, magari anche la velocità nei menu, per poi decidere a ragion veduta se tenerla oppure no.
Io a breve la scaricherò, ma non la utilizzo (almeno per ora), però me ne faccio un backup specifico da tenere, non si sa mai... :ciapet:
...
...
...
...
...
...
... anche perchè sto ultimando i miei test per la lettura video sulla 6.150 e non vorrei aprire due scuole di pensiero proprio adesso...
Manca pocoooo Hehehehe :angel:
Salve a tutti ragazzi
non vorrei essere OT ma.......
Ho aggiornato oggi il mio TTONE al 6.520
Qualche tempo fa avevo creato alcune voci personalizzate che funzionavano perfettamente : ora le voci sono presenti nel dispositivo ma dopo l'aggiornamento non funzionano più !
Qualcuno di Voi mi sa indicare come fare per ripristinarne il funzionamento ?
Grazie
Zarina
massimomozzillo
01-11-2006, 22:45
Ciao a tutti volevo sapere se anche a voi una volta acceso per aggangiare il segnale ci metta piu' di due minuti.
Che vantaggi porta registrare il prodotto ?
giucas71
02-11-2006, 10:55
Salve a tutti ragazzi
non vorrei essere OT ma.......
Ho aggiornato oggi il mio TTONE al 6.520
Qualche tempo fa avevo creato alcune voci personalizzate che funzionavano perfettamente : ora le voci sono presenti nel dispositivo ma dopo l'aggiornamento non funzionano più !
Qualcuno di Voi mi sa indicare come fare per ripristinarne il funzionamento ?
Grazie
Zarina
Ciao Zarina quando aggiorni il tomtom cambia il file data.chk
Puoi scaricare il file con gli avvisi sonori aggiornati alla versione 6.520
dal link
http://digilander.libero.it/rubens1202/FIle_Alerts/alerts.html
e sostituirlo con quello sulla SD (ricordati di fare un backup)
Ciao e buona giornata :)
ale_1975
02-11-2006, 10:59
Ciao a tutti!
Da mediaworld c’era la possibilita di acquistare il ttone v1 con le mappe europee, oppure il v2 con solo l’italia allo stesso prezzo.
Ho acquistato il tomtom one v1, per avere anche le mappe europee (western europe) senza doverle pagare 150 e.
Ora pero’ mi chiedo:
il ttone v2 ha le mappe italiane molto piu aggiornate rispetto al v1… ma se le mappe europee contengono anche le mappe dell’italia, queste saranno piu aggiornate rispetto a quelle pre-inserite nella card del tomtom v1 (quindi al pari del v2)?
Non so se la domanda è chiara… ma riassumendola potrei chiedervi:
si riesce a capire la versione delle mappe?
Grazie!
shark996
02-11-2006, 11:35
Ciao a tutti!
Grazie!
Il V1 ha le 6.32
Il V2 ha le 6.52
ale_1975
02-11-2006, 11:54
Il V1 ha le 6.32
Il V2 ha le 6.52
e ma le mappe italiane dell' Western Europe?
Ciao Zarina quando aggiorni il tomtom cambia il file data.chk
Puoi scaricare il file con gli avvisi sonori aggiornati alla versione 6.520
dal link
http://digilander.libero.it/rubens1202/FIle_Alerts/alerts.html
e sostituirlo con quello sulla SD (ricordati di fare un backup)
Ciao e buona giornata :)
Grazie mille giucas 71
per la risposta e per la segnalazione del sito
Il file scaricato si chiama "7690_new.data.chk"
Lo lascio così eliminado il vecchio che si chiama "data.chk"
oppure lo rinomino "data.chk" e lo metto al suo posto ?
grazie e buona giornata
Zarina
giucas71
02-11-2006, 12:42
Grazie mille giucas 71
per la risposta e per la segnalazione del sito
Il file scaricato si chiama "7690_new.data.chk"
Lo lascio così eliminado il vecchio che si chiama "data.chk"
oppure lo rinomino "data.chk" e lo metto al suo posto ?
grazie e buona giornata
Zarina
Riguardando il tuo primo post se ti riferisci agli alert che in tomtom si possono personalizzare e che oltre al suono aggiungono una voce che avvisa la presenza di un autovelox o semaforo ti confermo
La seconda che hai detto :D
Ricordati il backup della schedina
Ciao
Effe c'è un problema grosso...
NON MI SI ACCENDE + IL TOMTOM e non ho smanettato niente in questi ultimi mesi...lo usavo e basta!! oggi PUFF non si accende..
tengo premuto il tasto di accensione e niente...lo metto sotto carica e niente.. :muro: :muro:
sono disperatooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
lzeppelin
03-11-2006, 08:09
NOn mi stuprei se anche nel tuo caso sia la bateria a darti problemi visto che io per due volte ho spedito in assistenza il tto V1 per la batteria difettosa (a dire il vero anche questo, che è il terzo, non si comporta molto bene)
è probabile che la batteria si sia scaricata sotto la soglia di sicurezza. in questo caso prova a tenerela sotto carica il più a lungo possibile, anche due giorni per vedere se piano piano riescere a raggiungere il delta V necessario per la carica normale.
Signori, tre curiosità più che altro:
- nel software pre-installato su TomTomOne al momento dell'acquisto (il mio l'ho acquistato "usato" e risale ad agosto 2006) non son compresi i PDI VELOX FISSI e MOBILI? non sono plug-in di serie esatto?
- nell'area di "setting manuale dei satelliti", è essenziale inserire determinati valori per migliorarne l'aggancio?
- c'è un dato oggettivo per capire se/quando la carica del TTO con ali da casa sia terminata completamente? Oppure al passare delle due ore d'orologio non ci sono dubbi?
:)
Inoltre colgo l'occasione per rinnovare i compliemti ai fautori del 3D... una biblioteca per chi con TomTomONE & CO. vuole "saperne di più"!
Uppo infine questa soluzione al problema "orologio" discussa in più punti ma esaustiva a pagina 77... io ho sistemato ieri:
Ciao. Grazie della mail, adesso la leggo con calma.
Per il problema dell'orologio, in inglese la procedura:
I have a similar problem with my ONE. If I do a sync whilst I have satellite
lock then it *does* give the correct time, and will be fine until I turn it
off, but next time I turn it on it will be wrong.
TomTom support told be to reset to factory settings through the 'Change
preferences' menu, then remove the SD card and do a hardware reset
(paperclip in the hole in the bottom). This did not seem to work for me,
but it has worked for other people who reported a similar problem on
another forum. TomTom support also told me that they are working on a
software fix and to keep an eye on the website for the next release.
Ecco perchè si deve resettare, perdendo i Preferiti e -temo- altro ancora!
Innanzitutto ciao a tutti (primo post) ;) . Mi sono iscritto al forum proprio per cercare una soluzione a questo problema e nel frattempo ho contattato via mail l'assistenza clienti.
mi hanno risposto a tempo di record. La procedura dettagliata è questa che riporto, solo che ora non ho modo di collegare il Tom Tom all'alimentazione e devo aspettare per provare
"Per risolvere il problema del suo Tom Tom ONE e’ sufficiente effettuare il ripristino alle impostazioni iniziali seguendo il percorso Menu’ principale > Cambia Preferenze > Ripristina impostazioni Originali.
Poi spenga il Tom Tom ONE
Rimuova la Sd card, poi segua questa procedura:
1) Collegare il dispositivo all’alimentazione (tramite caricatore da casa o da auto)
2) Inserire per dieci secondi una graffetta nel foro di reset presente nella parte inferiore del Tom Tom.
3) Togliere la graffetta e premere il tasto di accensione per dieci secondi finche' non riparte il software.
Inserisca la Sd card nel Tom Tom ONE
Effettui la sincronizzazione dell'orologio dal menu’ stato GPS o l'impostazione dell'orario dal menu' Cambia Preferenze > Imposta orologio
Se il problema non dovesse essere risolto, ripeta la stessa procedura dopo aver caricato almeno per 2 ore il Tom Tom ONE.
Provvedete poi ad aggiornare il Suo dispositivo alla piu’ recente versione dell’applicazione, assicurandovi di aver installato il TomTom HOME sul vostro computer."
poi avevo un'altra domandina da fare....
...
...
effe.erre
03-11-2006, 08:33
NON MI SI ACCENDE + IL TOMTOM
Quoto Lzeppelin in toto.
Prova a tenerlo un bel pò sotto carica, in modo da dargli una bella svegliata.
effe.erre
03-11-2006, 08:41
Signori, tre curiosità più che altro:
- nel software pre-installato su TomTomOne al momento dell'acquisto (il mio l'ho acquistato "usato" e risale ad agosto 2006) non son compresi i PDI VELOX FISSI e MOBILI? non sono plug-in di serie esatto?
Assolutamente no. Oltretutto le localizzazioni dei velox possono cambiare e non avrebbe senso utilizzare informazioni obsolete, che invece si possono scaricare freschissime ed aggiornate sul server di Shark o in rete.
- nell'area di "setting manuale dei satelliti", è essenziale inserire determinati valori per migliorarne l'aggancio?
Tu dici quella "gradi" oppure "minuti/secondi" e poi c'è anche una terza opzione? No, non credo, io lascio quella di default (gradi, mi pare) dato che funziona benissimo così... :)
- c'è un dato oggettivo per capire se/quando la carica del TTO con ali da casa sia terminata completamente? Oppure al passare delle due ore d'orologio non ci sono dubbi?
No. Eventualmente, trascorse le 2 - 2 ore e mezza lo si accende (sempre sotto carica) e si guarda nella schermatina dei satelliti la "piletta" verde a che punto sta.
Inoltre colgo l'occasione per rinnovare i compliemti ai fautori del 3D... una biblioteca per chi con TomTomONE & CO. vuole "saperne di più"!
Uppo infine questa soluzione al problema "orologio" discussa in più punti ma esaustiva a pagina 77... io ho sistemato ieri:
Figurati. Hai fatto benissimo a riproporlo, anzi adesso non ricordo se entrambe le 2 soluzioni sono indicate in Prima Pagina... Se così non fosse -se Shark lo ritiene opportuno- (sempre tempo permettendo) si può integrare con questo materiale, visto che è un problema molto sentito. :)
effe.erre
03-11-2006, 08:55
(a dire il vero anche questo, che è il terzo, non si comporta molto bene)
Allora te l'hanno riportato! Bene bene... è sempre lo stesso riparato oppure uno nuovo? Aveva qualche segnetto di riconoscimento?
Mah, prova magari a non tenere il livello della voce a livelli molto alti, magari l'ampli interno dissipa troppa carica... OPPURE potresti valutare se lasciare il livello anche bassissimo, ma -tramite un semplice cavetto schermato dotato di un piccolo jack 3 e mezzo- miscelare l'uscita del TTOne (dall'uscita cuffia, quindi) con una qualsiasi entrata dell'ampli dell'autoradio (meglio ancora se staccato dal corpo autoradio, ovvero quegli ampli potenti "a sè stanti") con mille entrate! :D
Ciò permetterebbe un consumo realmente irrisorio, sicuramente ben più delle 2 ore di autonomia dichiarate dalla Casa, pagandole solo con l' "ingombro" -relativo- di un minuscolo jackino (magari anche quelli fatti a "elle") sotto il TTOne, oltretutto "imboscabilissimo" a piacere nella struttura dell'auto, per poi farlo saltare fuori veramente al volo solo quando serve: un installatore capace lo fa in mezz'ora... :) My 2 (euro)cents,
shark996
03-11-2006, 10:59
Figurati. Hai fatto benissimo a riproporlo, anzi adesso non ricordo se entrambe le 2 soluzioni sono indicate in Prima Pagina... Se così non fosse -se Shark lo ritiene opportuno- (sempre tempo permettendo) si può integrare con questo materiale, visto che è un problema molto sentito. :)
Aggiornata la Prima Pagina ;)
Ciao
lzeppelin
03-11-2006, 11:12
Allora te l'hanno riportato! Bene bene... è sempre lo stesso riparato oppure uno nuovo? Aveva qualche segnetto di riconoscimento?
Mah, prova magari a non tenere il livello della voce a livelli molto alti, magari l'ampli interno dissipa troppa carica... OPPURE potresti valutare se lasciare il livello anche bassissimo, ma -tramite un semplice cavetto schermato dotato di un piccolo jack 3 e mezzo- miscelare l'uscita del TTOne (dall'uscita cuffia, quindi) con una qualsiasi entrata dell'ampli dell'autoradio (meglio ancora se staccato dal corpo autoradio, ovvero quegli ampli potenti "a sè stanti") con mille entrate! :D
Ciò permetterebbe un consumo realmente irrisorio, sicuramente ben più delle 2 ore di autonomia dichiarate dalla Casa, pagandole solo con l' "ingombro" -relativo- di un minuscolo jackino (magari anche quelli fatti a "elle") sotto il TTOne, oltretutto "imboscabilissimo" a piacere nella struttura dell'auto, per poi farlo saltare fuori veramente al volo solo quando serve: un installatore capace lo fa in mezz'ora... :) My 2 (euro)cents,
ciao,
è diverso, il numero di serie è diverso infatti ho fatto un'altra registrazione sul sito.
con il volume al 60% la situazione è ottima, ma il problema che secondo me persiste e che farlo spegnere con la atteria scarica è un rischio. Anche con questo qui nuovo (ho fatto la prova a posta) ho dovuto smanettare prima di riaccenderlo correttamente...
Per il resto ora lo lascio sempre attaccato al caricabatterie e pazienza.... certo che in centro storico a bologna mi sarebbe servito alla grande... ma quanto mi avrebbe fatto?
NOn mi stuprei se anche nel tuo caso sia la bateria a darti problemi visto che io per due volte ho spedito in assistenza il tto V1 per la batteria difettosa (a dire il vero anche questo, che è il terzo, non si comporta molto bene)
è probabile che la batteria si sia scaricata sotto la soglia di sicurezza. in questo caso prova a tenerela sotto carica il più a lungo possibile, anche due giorni per vedere se piano piano riescere a raggiungere il delta V necessario per la carica normale.
Pero io non ho il carica batteria da casa..cioè lo carico continuamente quando vado in macchina...quindi non so (mi dico va bene lo stesso oppure vuole la carica continua per 2 giorni senza mai toglierlo)..se non si accende + lo porto in assistenza..e vedro...
Che due PALLEEEEEE pero..... :cry: :cry: :cry:
effe.erre
03-11-2006, 14:53
Pero io non ho il carica batteria da casa..
Qualcosa per caricare a casa ci vuole, tassativamente.
La carica in macchina non può raggiungere la continuità di una bella carica prolungata (2 giorni) da rete 220, che poi nel tuo caso è cruciale.
Inoltre per provare plug-in, caricare e scaricare dati dalla SD, cambiare cose: se ti piace sperimentare non è assolutamente possibile avere solo quello da macchina.
Sei davvero così lontano da quella catena di negozi che ho postato qualche giorno fa?
Per 9,90 euro con quell'adattatore saresti davvero a posto alla grande. :)
effe.erre
03-11-2006, 14:58
Aggiornata la Prima Pagina ;)
Ciao
Un grande! :D
shark996
03-11-2006, 15:02
Qualcosa per caricare a casa ci vuole, tassativamente.
La carica in macchina non può raggiungere la continuità di una bella carica prolungata (2 giorni) da rete 220, che poi nel tuo caso è cruciale.
Inoltre per provare plug-in, caricare e scaricare dati dalla SD, cambiare cose: se ti piace sperimentare non è assolutamente possibile avere solo quello da macchina.
Sei davvero così lontano da quella catena di negozi che ho postato qualche giorno fa?
Per 9,90 euro con quell'adattatore saresti davvero a posto alla grande. :)
Senza andare in quella catena...qualsiasi negozietto di elettronica (dalle mie parti c'è la gbc) te lo vende a 8/10 Euro.
effe.erre
03-11-2006, 15:12
Senza andare in quella catena...qualsiasi negozietto di elettronica (dalle mie parti c'è la gbc) te lo vende a 8/10 Euro.
Ancora meglio!
Andry adesso non hai più scuse: procuratelooooooooooooooo :sofico:
Ancora meglio!
Andry adesso non hai più scuse: procuratelooooooooooooooo :sofico:
VAAAAA beneee allora compro quello che hai postato tu..effe :D cosi sono sicuro di tutto e a posto per sempre...
Basta solo comprarlo cioè no li faccio nessuna modifica....
Non immagini neanche quanto mi pianga il cuore in questo momento..andare in giro in macchia con LUI spento... :cry:
Giusto effe..se tutt va bene..dimmi come va il nuovo aggiornamento...
io intanto aspetto che si accenda...
vi faccio sapere...novità sul mio One... :rolleyes:
effe.erre
03-11-2006, 17:23
VAAAAA beneee allora compro quello che hai postato tu..effe :D cosi sono sicuro di tutto e a posto per sempre...
Basta solo comprarlo cioè no li faccio nessuna modifica....
Non devi modificare niente, basta infilare il caricabatteria TTOne nel nuovo pezzo (ha un buco apposito! :oink: per cui non credo che tu possa sbagliare... hehehehe) e poi nella rete 220v di casa!
Anche se sono cose che si sanno già, sottolineo nuovamente un'unica raccomandazione, che poi vale per tutti gli alimentatori:
- Se devo ricaricare:
attacco prima lo spinottino sotto il TTOne e poi "il pezzo unico" (caricabatteria da macchina + trasformatore nuovo) alla 220v.
- Se stacco il tutto, perchè ho finito di caricare:
stacco prima "il pezzo unico" dalla presa 220v e poi lo spinottino sotto il TTOne, così -come ho già detto- si evita di armeggiare con un filo con della corrente "attiva" in spazi con contatti che talvolta distano pochi millimetri, come può essere la presa inferiore del One.
Per il resto fidati che è un aggeggio che funziona da favola... ;)
....mmmmm, mi darete del matto, ma ho TROPPO bisogno di sapere come riconoscere un TTO V1 da un V2!
le foto nei due relativi 3D sono esaustive della realtà?
V1
http://img227.imageshack.us/img227/9720/tomtomonewu3.jpg
V2
http://blog.tmcnet.com/blog/tom-keating/images/tom-tom-one-2.png
http://www.sv2i.com/photos/TOM-ONEV2EU.jpg
????
anticipo che io ho il primo modello e che nei dati identificativi all'avvio, questo risulta essere il V2, procio 266mhz, ecc...
appena esco dall'office vi spiego meglio le vicissitudini accadutemi...
:cry:
anticipo che io ho il primo modello e che nei dati identificativi all'avvio, questo risulta essere il V2, procio 266mhz, ecc...
appena esco dall'office vi spiego meglio le vicissitudini accadutemi...
:cry:
Questa mi mancava,son proprio curioso di sapere com è sto fatto! :eek:
shark996
03-11-2006, 18:05
anticipo che io ho il primo modello e che nei dati identificativi all'avvio, questo risulta essere il V2, procio 266mhz, ecc...
appena esco dall'office vi spiego meglio le vicissitudini accadutemi...
:cry:
Si le foto rispecchiano la realtà....
shark996
03-11-2006, 18:09
Questa mi mancava,son proprio curioso di sapere com è sto fatto! :eek:
Secondo me ha avviato il TomTom e ha visto la velocità di Bootloader..
Ti Ricordi quando Paolo aveva chiesto alla TomTom?
Dubbi sulla velocità del Processore:
Spett.le TOMTOM,
il TTONE viene da Voi pubblicizzato come avente processore CPU a 380 MHz. In realtà, accendendo il dispositivo senza SD inserita e tenendo premuto il tasto di power si accede ad una pagina di informazioni in cui viene espressamente indicata CPU Speed 288 MHz. Gradirei dettagliata ed esauriente spiegazione tecnica sulla evidente discrepanza di informazione.
Distinti Saluti
Risposta:
Quella che legge e' la velocita' del Bootloader, ma il processore e' e rimane di 380mhz.
Qualcosa per caricare a casa ci vuole, tassativamente.
La carica in macchina non può raggiungere la continuità di una bella carica prolungata (2 giorni) da rete 220, che poi nel tuo caso è cruciale.
Inoltre per provare plug-in, caricare e scaricare dati dalla SD, cambiare cose: se ti piace sperimentare non è assolutamente possibile avere solo quello da macchina.
Sei davvero così lontano da quella catena di negozi che ho postato qualche giorno fa?
Per 9,90 euro con quell'adattatore saresti davvero a posto alla grande. :)
Quoto in pieno effe,l alimentatore da casa è troppo comodo,anche x smanettarci a piu non posso stando in casa,poi un altra cosa importante,leggendo anni fa in un forum di telefonia mobile,dicevano di caricare il cell. in auto (dall accendisigari) il meno possibile,solo in casi d emergenza,in quanto si carica prima che con l alimentatore da casa però facendo fatica ad accumulare la carica alla batt. In effetti ho provato piu volte col cell. e devo dire che si è caricato + velocemente che con la 220v però si scarica anche + velocemente,cioè piu la carica è veloce e meno la batteria riesce ad accumulare energia. Ora io mi chiedo,col nostro One sarà lo stesso? Io lo uso poco e sempre con la carica piena 'fatta in casa',mai spento ne perso colpi anche quando la batt. era rossa esaurita al 90%. Scusate il papiro,che casino...
Secondo me ha avviato il TomTom e ha visto la velocità di Bootloader..
Ti Ricordi quando Paolo aveva chiesto alla TomTom?
Dubbi sulla velocità del Processore:
Sono in confusione,x bootloader cosa si intende la velocità di carica del software?? Quindi i 380mhz sono solo x il calcolo vero e proprio?
effe.erre
03-11-2006, 19:48
Quoto in pieno effe,l alimentatore da casa è troppo comodo,anche x smanettarci a piu non posso stando in casa,poi un altra cosa importante,leggendo anni fa in un forum di telefonia mobile,dicevano di caricare il cell. in auto (dall accendisigari) il meno possibile,solo in casi d emergenza,in quanto si carica prima che con l alimentatore da casa però facendo fatica ad accumulare la carica alla batt. In effetti ho provato piu volte col cell. e devo dire che si è caricato + velocemente che con la 220v però si scarica anche + velocemente,cioè piu la carica è veloce e meno la batteria riesce ad accumulare energia. Ora io mi chiedo,col nostro One sarà lo stesso? Io lo uso poco e sempre con la carica piena 'fatta in casa',mai spento ne perso colpi anche quando la batt. era rossa esaurita al 90%. Scusate il papiro,che casino...
Mah, premetto che non me ne intendo molto, ma credo che la differenza nella carica del TTOne (come per qualsiasi batteria) possano farla solo gli Ampere, dato che i Volt sono fissi, e sono ad un valore di 5: di più si brucia, di meno penso non carichi (che so, gli dai 3V) -secondo me- si rovinano anche le celle della batteria al litio, nel senso che non sono progettate per funzionare così...
Ora, se per carica lenta intendiamo meno Ampere per più tempo, allora anche il caricabatteria da auto emette sempre 5V 2A, esattamente come il tuo *originale* da Rete, quindi secondo logica non vedo la differenza tra quello di rete 220v originale e quello mobile che abbiamo tutti, e perchè dovrebbe influire sulla resa finale della batteria, se i valori numerici sono identici e la matematica (dicono) non è un'opinione... * ;) :D
Al limite, potrebbe influire la quantità di tempo in cui teniamo in carica l'apparecchiatura, naturalmente sempre con tensioni nella norma: infatti le 2 orette possono andar bene per apparecchi in buono stato, mentre invece io penso sia proprio dannoso ricaricarlo "a spizzichi" attaccato alla macchina quando capita. Infatti ritengo giusto il consiglio di fare una buona carica lunga o lunghissima, come diceva Lzeppelin, se ci sono inconvenienti poco piacevoli tipo quello di Andry, ma che forse sono dovuti a una carica errata: penso infatti che al TTOne si accorci notevolmente la vita continuare a ricaricare poco e male in macchina: dovrebbe essere un'emergenza, non una abitudine, in quanto difficilmente uno fa viaggi da tante ore e ancor più difficilmente uno lo lascia spento durante la carica, come invece avviene nella tranquillità della casa. :(
PS: * ... io comunque prendevo sempre 5 in matematica, quindi non faccio affatto testo! :sofico: :ciapet:
effe.erre
03-11-2006, 19:50
Secondo me ha avviato il TomTom e ha visto la velocità di Bootloader..
Sì, anche per me è successo quello...
Mi pare di aver letto da qualche parte che anche l'Intel Centrino funziona così.
dunque, a parte che volevo farvi una foto direttamente dello screen ma anche la fotocamera mi ha abbandonato... [altro discorso off]
la storiella è questa:
- domenica prendo il tomtomone da un amico che lo ha preso in agosto nuovo con alcuni accessori (custodia, carica batterie home e doppio supporto)
- l'ha usato un po' e sopra ci sono settati un po' di viaggi e i PDI velox fissi e mobili
- io lunedi sera approdo qui e incomincio a studiare; per come mi approccio alle cose, non sono abituato a "smanettare", leggo finchè non trovo info su ciò che mi serve; voglio resettarlo e farlo partire da zero come appena acquistato
- una bella pulita e via
- controllo le preferenze e con il comando le porto a default
- una bella carica di circa tre ore con l'ali da casa
- controllo se ho in mano un V1 o un V2 e, oltre a studiar qui le differenze, con il tasto di accensione premuto per un po' oltre l'avvio, leggo i dati del TOM TOM ONE V1:
hardware type: tomtom ONE v1
cpu speed: 380mhz
ecc..
- tutto felice poi, imposto altre info che mi riguardano; provo a metter un preferito e una base
- una sera dopo provo pure un tragitto in collina
- tutto bene ma ancora non sono soddisfatto; non ho aggiornato il firmware e non ho tolto i PDI "vecchi"; in più vorrei fare qualche personalizzazione; studio ancora un po' e leggo del software per interfacciare il tomtom con pc; in più devo sistemare il problema con l'olrologio che pure per me si presenta; insomma ce n'è da fare
- arriviamo così a ieri (giovedi) sera (in settimana ho avuto pochissimo tempo e più di un'ora al giorno da domenica non gli ho dedicato)
- come ho letto qui, resetto, tolgo la sd, riavvio, setto l'orario e tutto si sistema come da procedura poi quotata stamattina (molto soddisfatto dell'aiuto )
- oggi poi volevo install aggiornamenti e toglier pdi vecchi per metterne di nuovi e sistemare icone, suoni, altre cosette; il lavoro "grosso" insomma
- installo TOMTOM HOME e collego il TOMTOM...
tutto bene solo che:
winXP vede periferica archiviazione TOMTOMONE v2; tomtomHOME vede tutto il contenuto e cerca aggiornamenti; trova due voci nuove straniere e un firmware che credo sia il 6.150; provo a scaricare... OK; provo ad installare... non riesce a concludere poichè non trova abbastanza spazio free. Come avevo letto, devo liberare un po' di spazio togliendo qualche voce inutile e poi riprovando il nuovo firmware; decido però prima di fare un backup di tutto e poi agire seriamente con l'intervento. Visto che a pranzo non avevo tempo, scollego tutto come "comanda" la procedura e rimando a stasera.
Solo provo ancora ad avviare il navi ma.......
NON SI AVVIA PIU!!! ovvero, con la SD inserita mi da un'animazione che la vede uscire e metterci una X rossa sopra, eppure ricollego al TOMTOM HOME e tutto è di nuovo perfetto al suo posto, almeno a prima vista.
Riprovo ma niente... provo allora a leggere i dati del TOMTOM ONE all'avvio tenendo premuto il tasto d'accensione: SONO CAMBIATI!!!!
hardware type: tomtom ONE v2 (come lo vedeva winXP)
cpu speed: 266mhz
ecc..
:mbe:
SIGNORI, non datemi del matto ma davvero non mi spiego il perchè.... sorry per il papiro ma non ho altro da aggiungere se non :mbe:
RIBADISCO: i dati all'avvio mercoledì sera ad esempio, erano quelli di un TOM TOM ONE V1!!!!
UNICA MAI IPOTESI: l'aggiornamento ha sporcato i file d'avvio e questo non parte più riconoscendo la SD... ma perchè poi mi deve dare dati HARDWARE del TOMTOM V2 ???
:mbe:
ora provo cmq un backup e poi agisco con l'aggiornamento e vedo se riesco a ripristinare il boot... :rolleyes:
Mah, premetto che non me ne intendo molto, ma credo che la differenza nella carica del TTOne (come per qualsiasi batteria) possano farla solo gli Ampere, dato che i Volt sono fissi, e sono ad un valore di 5: di più si brucia, di meno penso non carichi (che so, gli dai 3V) -secondo me- si rovinano anche le celle della batteria al litio, nel senso che non sono progettate per funzionare così...
Ora, se per carica lenta intendiamo meno Ampere per più tempo, allora anche il caricabatteria da auto emette sempre 5V 2A, esattamente come il tuo *originale* da Rete, quindi secondo logica non vedo la differenza tra quello di rete 220v originale e quello mobile che abbiamo tutti, e perchè dovrebbe influire sulla resa finale della batteria, se i valori numerici sono identici e la matematica (dicono) non è un'opinione... * ;) :D
Al limite, potrebbe influire la quantità di tempo in cui teniamo in carica l'apparecchiatura, naturalmente sempre con tensioni nella norma: infatti le 2 orette possono andar bene per apparecchi in buono stato, mentre invece io penso sia proprio dannoso ricaricarlo "a spizzichi" attaccato alla macchina quando capita. Infatti ritengo giusto il consiglio di fare una buona carica lunga o lunghissima, come diceva Lzeppelin, se ci sono inconvenienti poco piacevoli tipo quello di Andry, ma che forse sono dovuti a una carica errata: penso infatti che al TTOne si accorci notevolmente la vita continuare a ricaricare poco e male in macchina: dovrebbe essere un'emergenza, non una abitudine, in quanto difficilmente uno fa viaggi da tante ore e ancor più difficilmente uno lo lascia spento durante la carica, come invece avviene nella tranquillità della casa. :(
PS: * ... io comunque prendevo sempre 5 in matematica, quindi non faccio affatto testo! :sofico: :ciapet:
Eheh 5 tu 5 io facciam un bel 10! Quindi allora se i volt e gli ampere del 'carica' da casa sono identici a quello del 'carica' da auto anche secondo me non dovrebbero esserci differenze. Forse xchè io leggevo su un forum di telefonia e l adattatore di carica x accendisigari è piu veloce,boo! Comunque anche io come giustamente dici te,carico sempre al 100% e scarico al 90% senza 'spizzicare' i cicli ,che con questo ultimo metodo è risaputo che non fa rendere al max la batteria,anche se è al litio,ma sopratutto in questo modo si accorcia la vita totale della batteria visto il numero maggiore di cicli.
ora provo cmq un backup e poi agisco con l'aggiornamento e vedo se riesco a ripristinare il boot... :rolleyes:
Ecco,si prova col back up. cioè praticamente è come se avessi scaricato la v2 sulla v1? Aspetta magari un consiglio da effe.erre che lui ne sa sempre una+ del diavolo e magari risolvi senza danni.
prima di installare un aggiornamento proposto in TOMTOM HOME dovevo liberare spazio... allora decisi di fare prima un backup del contenuto orginario... l'ho rimandato a stasera per via del poco tempo a disposizione e ho sconnesso tutto nel modo esatto... al riavvio del tomtom mi da i dati del V2 e non mi funziona più dando quella specie di errore sulla SD!
..in tutta la pappardella sopra di sicuro non si capisce molto :(
ho fatto il backup del contenuto del tom tom: 10 minuti circa per 233 mb
ora procedo...
Speriamo in bene che torni apposto!
ho eliminato PDI VELOX FISSI, MOBILI e due lingue ... poi ho installato il firmware 6.520... gli aggiornamenti x due voci no....
ORA è ripartito tutto, navi, servizi e satelliti... ma xp lo vede ancora come v2 invece tenendo premuto il tasto di accensione oltre la schermata delle manine non si vede più lo screen nero con i dati hardware-firmware...
adesso controllo i menu e le modifiche del nuovo firmware se coincidono con quelle esposte qui:
http://www.tomtom.com/support/index.php?Language=7&FID=5332
noto cmq che inprima pagina è inserito il link al nuovo firmware che risulta essere il 6.150 mentre quello che TomTomHOME mi ha scaricato e ora installato con successo sia il 6.520
le differenze nei menu e nelle opzioni ci sono e funzionano.
continuo con il setting... e provo un reset per vedere che succede...
Bene dai,è già qualcosa,però rimane strano che ti dice v2.
dunque... ho ripercorso la procedura per il reset e il settaggio dell'orologio...
tutto ok.. funziona bene e mantiene l'orario anche se spento
nel nuovo firmware (6.520 come indicato a lato premendo sulla barra satelliti) ci son impostazioni nuove e molto utili:
- blocco schermo
- password d'utilizzo
- scelta menu di partenza (menu principale, ultimo itinerario o chiedi destinzione)
- preferenze barra stato
e altro che sto settando.... ha pure trovato 4 satelliti e son in camera, abito al 5° piano sotto il tetto, ora vicino ad un muro portante al centro del palazzo... non male...
rimane il dubbio del perchè XP vede un TOMTOM ONE V2! ma non è che mi importi molto
TomTomHome sa cmq lui cosa deve cercare per aggiornamenti...
confermo che lo screen con i dati hardware/bootloader/firmware/ricezione non esce più tenendo premuto un po' il tasto...
quindi per ora RISOLTO!
...passo al setting e alla personalizzazione del TTO
GRAZIE a MANUS75 per il supporto in tempo reale di stasera :)
effe.erre
03-11-2006, 23:09
quindi per ora RISOLTO!
E questo è un ottimo risultato! :)
Per quella piccola cosa di xp che ti segnala "v2" è più interessante sul piano accademico/sperimentale che su quello pratico, se il gps funziona bene...
Però -forse l'ora tarda ottenebra le mie facoltà mentali- ma quando scrivi:
"domenica prendo il tomtomone da un amico che lo ha preso in agosto nuovo con alcuni accessori (custodia, carica batterie home e doppio supporto)"
era compresa anche la SD *originale*?
E se sì, quale firmware e mappe aveva?
Immagino tu abbia fatto un backup di quella specifica SD originale: ebbene, se adesso la inserisci (magari anche chiusa in lettura tramite l'aletta laterale, così non può essere alterata) e colleghi il TTOne e lo accendi, Xp ti dice ancora "v2"? :confused: Se sì mi pare impossibile, ma è andato a scrivere su un chip interno! :eek:
Altra cosa: è uscita una nuova versione di ToToHome. Tu con quale hai fatto l'update?
TomTomHOMEwinlatest v.1.3.0.30.exe, oppure con l'ultima TomTomHOMEwinlatest v.1.3.2.200.exe (quest' ultima è quindi "unificata", gestendo perciò v1 e v2)... forse può essere un utile indizio da cui partire per capire cosa è successo... :confused:
Altra idea: visto che il "problema" è solo il riconoscimento di xp del device usb, se ti procuri un lettore di card economico, anche solo per SD e inserisci la SD, sarei curioso di sapere cosa ti segnala. Io penso che segnali i dati del lettore (ad es. io ho un economicissimo Cruzer Sandisk che mi viene regolarmente riconosciuto), però se ce l'hai o riesci a fartelo prestare è una prova in più... :confused:
E questo è un ottimo risultato! :)
Per quella piccola cosa di xp che ti segnala "v2" è più interessante sul piano accademico/sperimentale che su quello pratico, se il gps funziona bene...
Però -forse l'ora tarda ottenebra le mie facoltà mentali- ma quando scrivi:
"domenica prendo il tomtomone da un amico che lo ha preso in agosto nuovo con alcuni accessori (custodia, carica batterie home e doppio supporto)"
era compresa anche la SD *originale*?
E se sì, quale firmware e mappe aveva?
Certo, TTO con SD e mappe ITA originali, per quello ho tremato quando a pranzo di ieri (venerdì), quest'ultima non veniva più riconosciuta. il firmware sul era il 5.450 come da indicazione a lato barra satelliti.
Immagino tu abbia fatto un backup di quella specifica SD originale: ebbene, se adesso la inserisci (magari anche chiusa in lettura tramite l'aletta laterale, così non può essere alterata) e colleghi il TTOne e lo accendi, Xp ti dice ancora "v2"? :confused: Se sì mi pare impossibile, ma è andato a scrivere su un chip interno! :eek:
A parte legger tante cose qui, sul navi non ero ancora intervenutose non per la sistemazione dell'orario... il primo backup volevo farlo prima di cominciare oggi a pranzo ma per via di tempo avevo rimandato... dopo aver disconnesso il TTO dal pc, questo non riconosceva più la SD. Ho fatto dunque un backp lo stesso (stasera) e poi ho aggiornato il firmware (facendo prima pochetto di spazio); tutto a posto all'avvio, firmware nuovo: 6.520.
Ora che ho fatto mille setting e aggiunte tante belle robette, ne faccio un ulteriore DEFINITIVO.
Cmq l'ho fatto e lo faccio via TOMTOMHOME, il quale ancora adesso mi riconosce il TOMTOM ONE come "Perif. USB ... V2" mmmmmmmm :fagiano: (faccina mia essenziale ma AMEN)
Altra cosa: è uscita una nuova versione di ToToHome. Tu con quale hai fatto l'update?
TomTomHOMEwinlatest v.1.3.0.30.exe, oppure con l'ultima TomTomHOMEwinlatest v.1.3.2.200.exe (quest' ultima è quindi "unificata", gestendo perciò v1 e v2)... forse può essere un utile indizio da cui partire per capire cosa è successo... :confused:
Utilizzo esattamente l'ultima da te postata: TomTomHOMEwinlatest v.1.3.2.200.exe
Altra idea: visto che il "problema" è solo il riconoscimento di xp del device usb, se ti procuri un lettore di card economico, anche solo per SD e inserisci la SD, sarei curioso di sapere cosa ti segnala. Io penso che segnali i dati del lettore (ad es. io ho un economicissimo Cruzer Sandisk che mi viene regolarmente riconosciuto), però se ce l'hai o riesci a fartelo prestare è una prova in più... :confused:
Fatt: non mi fidavo ad usarlo pensando alla delicatezza dei driver USB su XP e all'altrettanta delicatezza della SD ORIGINALE... cmq riconosce un "disco di archiviazione di massa SANDISK" (il mio CF I II e SD), i driver per la periferica TTO V2 li carica solo con TomTomHome. :muro:
GRAZIE EFFE.ERRE, torno al TTommy ;)
effe.erre
04-11-2006, 09:07
Ora che ho fatto mille setting e aggiunte tante belle robette, ne faccio un ulteriore DEFINITIVO.
Cmq l'ho fatto e lo faccio via TOMTOMHOME, il quale ancora adesso mi riconosce il TOMTOM ONE come "Perif. USB ... V2"
Alt! Guarda che il backup puoi farlo anche senza il TomTomHome... che sia qui il punto? :confused:
E' un'operazione banalissima, la saprai sicuramente, ma la indichiamo nuovamente a beneficio di chi magari ci legge da poco. :)
Dettagliatamente:
- collego il lettore di SD o il TTOne al computer con dentro la SD della quale voglio fare il backup.
- il sistema operativo me la riconosce, mi aggiunge in "risorse del computer" un disco rimovibile chiamato "tomtom disk"
- apro una finestra, cliccando 2 volte sulla rispettiva icona "TomTomDisk"
- nel menu' finestra vado in "Strumenti" / "opzioni cartella" e clicco sul tab "Visualizzazione" mettendo il "puntino" (perciò abilitando) sull'opzione "Visualizza cartelle e file nascosti". Faccio questo perchè nella SD TTONe c'è un file nascosto che con un semplice "seleziona tutto" non mi verrebbe raccolto.
- A questo punto chiudo le "opzioni cartella" e vado al menù "Modifica", quindi "Seleziona TUTTO" e sono certo di aver selezionato ogni file della sd.
- un clic col tasto DESTRO del mouse e dal menù corrispondente scelgo l'opzione "COPIA"
- mi dirigo sul mio Hard-disk, sempre col tasto destro clicco su un disco di mia scelta o una directory o sotto-directory (purchè insomma ci sia spazio sufficiente per poter ospitare il tutto). Eventualmente sempre col tasto destro del mouse CREO una nuova cartella con "Nuovo" e poi "Cartella", alla qual dò un nome a piacere, ad esempio la data del mio nuovo backup.
- So che ho ancora in memoria i miei files della SD: non mi resta che utilizzare il tasto destro sulla mia cartella designata al backup, con "INCOLLA" e quindi rilasciare.
La copia esatta della mia SD ha così inizio. :)
mi chiedo perciò che effetti avrebbe avuto un backup "autonomo" di questo tipo della tua primissima SD, la 5.450 e/o anche dopo l'ultimo update :confused: boh, si tratta di avere il tempo di sperimentare e vedere cosa succede, anche se l'ipotesi che ti abbia "marchiato" un chip interno col nome V2 mi sembra impossibile... o meglio, non voglio crederci...
---
Ulteriore idea: e se adesso colleghi il TTOne al computer con dentro una SD con su, ad esempio, delle immagini o dei dati (quello che vuoi) ma comunque NESSUN file che si possa anche lontanamente riferire al TTOne, poi naturalmente il computer scollegato da Internet e chiudendo tassativamente il TomTom Home... credo sia la prova finale:
- o non ti fa entrare, ma non credo, dovrebbe appunto trattarlo come un device rimovibile,
- OPPURE se ti fa entrare e lo vede correttamente in "gestione risorse", ma il pop-up giallo nel sistray in basso a destra (e poi la "rimozione sicura dell'Hardware") dice ancora "v2", non c'è niente da fare... allora avrebbe incredibilmente scritto su chip, e credo purtroppo indelebilmente... :eek:
Alt! Guarda che il backup puoi farlo anche senza il TomTomHome... che sia qui il punto? :confused:
E' un'operazione banalissima, la saprai sicuramente, ma la indichiamo nuovamente a beneficio di chi magari ci legge da poco. :)
Dettagliatamente:
- collego il lettore di SD o il TTOne al computer con dentro la SD della quale voglio fare il backup.
- il sistema operativo me la riconosce, mi aggiunge in "risorse del computer" un disco rimovibile chiamato "tomtom disk"
- apro una finestra, cliccando 2 volte sulla rispettiva icona "TomTomDisk"
- nel menu' finestra vado in "Strumenti" / "opzioni cartella" e clicco sul tab "Visualizzazione" mettendo il "puntino" (perciò abilitando) sull'opzione "Visualizza cartelle e file nascosti". Faccio questo perchè nella SD TTONe c'è un file nascosto che con un semplice "seleziona tutto" non mi verrebbe raccolto.
- A questo punto chiudo le "opzioni cartella" e vado al menù "Modifica", quindi "Seleziona TUTTO" e sono certo di aver selezionato ogni file della sd.
- un clic col tasto DESTRO del mouse e dal menù corrispondente scelgo l'opzione "COPIA"
- mi dirigo sul mio Hard-disk, sempre col tasto destro clicco su un disco di mia scelta o una directory o sotto-directory (purchè insomma ci sia spazio sufficiente per poter ospitare il tutto). Eventualmente sempre col tasto destro del mouse CREO una nuova cartella con "Nuovo" e poi "Cartella", alla qual dò un nome a piacere, ad esempio la data del mio nuovo backup.
- So che ho ancora in memoria i miei files della SD: non mi resta che utilizzare il tasto destro sulla mia cartella designata al backup, con "INCOLLA" e quindi rilasciare.
La copia esatta della mia SD ha così inizio. :)
PERFETTO, immaginavo la procedura desse esattamente lo stesso risultato ma ho preferito procedere da prassi "tom tom" credendo che via TThome il backup potesse includere alcuni oggetti resident nella memoria del TomTom stesso; cmq non mancherò di fare un backup anche in questo modo (processo ben più sbrigativo e intuitivo)
mi chiedo perciò che effetti avrebbe avuto un backup "autonomo" di questo tipo della tua primissima SD, la 5.450 e/o anche dopo l'ultimo update :confused: boh, si tratta di avere il tempo di sperimentare e vedere cosa succede, anche se l'ipotesi che ti abbia "marchiato" un chip interno col nome V2 mi sembra impossibile... o meglio, non voglio crederci...
---
Ulteriore idea: e se adesso colleghi il TTOne al computer con dentro una SD con su, ad esempio, delle immagini o dei dati (quello che vuoi) ma comunque NESSUN file che si possa anche lontanamente riferire al TTOne, poi naturalmente il computer scollegato da Internet e chiudendo tassativamente il TomTom Home... credo sia la prova finale:
- o non ti fa entrare, ma non credo, dovrebbe appunto trattarlo come un device rimovibile,
- OPPURE se ti fa entrare e lo vede correttamente in "gestione risorse", ma il pop-up giallo nel sistray in basso a destra (e poi la "rimozione sicura dell'Hardware") dice ancora "v2", non c'è niente da fare... allora avrebbe incredibilmente scritto su chip, e credo purtroppo indelebilmente... :eek:
Non credo che mi abbia "sporcato" la SD con il "marchio V2"; più che altro potrebbe esser un bug di win o tomtom nel riconoscere i corretti driver/periferica; io son sicurissimo (mi credevo matto) che lunedì, ad esempio, alla pressione prolungata del tasto "accensione", lo screen mostrava i dati del V1 e che ieri invece, dopo un aggiornamento fallito e rinviato per "poco spazio libero", lo stesso screen mostrava i dati spudorati del V2!
Ora non ho più riscontro poichè con l'attuale firmware lo screen non esce più e altri menù dove reperire quei dati non ne ho trovati.
Per la prova con una SD di altro contenuto dovrò attendere, più che altro perchè dovrei procurarmela; ma in ogni caso suppongo che il problema non si ponga: ora, se collego TTO via USB e NON apro TThome, win mi rileva una "periferica USB di archiviazione di massa generica" e nel dettaglio driver la nomina "tom tom one (v2)"; mentre se inserissi una SD "pulita", ne farebbe a meno poichè non avrebbe elementi per dire altrettanto; l'hardware del tomtom dovrebbe esser insignificante/invisibile. :confused:
La curiosità ci rimane... proverò certamente... magari disinstallo pure il driver USB associato a TOMTOM in questo momento... così al primo riaggancio dovrebbe rinnovarmelo.
EFFE.ERRE, un grazie :)
GRAZIE a MANUS75 per il supporto in tempo reale di stasera :)
Di niente ,anzi mi è dispiaciuto non poterti dare qualche dritta,ma tanto c è effe.erre che ci cura eh!
Ciao a tutti
questo non è inerente al tom tom ma ho un problema non riesco con libero adsl ad accedere al sito (non lo trova)al contrario con alice adsl va tutto ok sapete se succede anche a qualcun altro?
grazie
effe.erre
04-11-2006, 15:34
Ciao a tutti
questo non è inerente al tom tom ma ho un problema non riesco con libero adsl ad accedere al sito (non lo trova)al contrario con alice adsl va tutto ok sapete se succede anche a qualcun altro?
grazie
Nei giorni scorsi a me succedeva con alice adsl, invece... però una volta mi è apparso anche un avviso che il server era sovraccarico, da lì ho pensato che forse era quella la causa dei miei rallentamenti e talvolta addirittura dell'impossibilità a visualizzare la schermata iniziale.
effe.erre
04-11-2006, 15:36
tanto c è effe.erre che ci cura eh!
Ma te l'ho detto che non sono nemmeno infermiere: come faccio a "curare" qualcuno? :D :) :D :) :D :sofico:
Nei giorni scorsi a me succedeva con alice adsl, invece... però una volta mi è apparso anche un avviso che il server era sovraccarico, da lì ho pensato che forse era quella la causa dei miei rallentamenti e talvolta addirittura dell'impossibilità a visualizzare la schermata iniziale.
No a me nessun messaggio mi dice solo che non riesce a trovare la pagina voluta se invece del nome digito l'ip entra nell'home page ma poi si ferma perchè punta di nuovo al nome è come se non collegasse più il nome con l'ip
boh!!!!!!!!!!!
shark996
06-11-2006, 08:53
No a me nessun messaggio mi dice solo che non riesce a trovare la pagina voluta se invece del nome digito l'ip entra nell'home page ma poi si ferma perchè punta di nuovo al nome è come se non collegasse più il nome con l'ip
boh!!!!!!!!!!!
Controlla i DNS di Libero...cerca su google ;)
shark996
06-11-2006, 09:03
PERFETTO...
Credo sia uscito un Firmware univoco sia per TomTom V1 che V2...(cercherò a casa se vuoi la versione 6.15 che ho installato io) e quindi ora Windows e TomTom home ti riconoscono il dispositivo come un V2 anche se non lo è (a rigor di logica è normale).
Il problema di spazio insufficiente lo dava anche a me...ma il firmware viene aggiornato sulla memoria interna del TomTom e non sulla SD, quindi anche rimuovendo dati dalla SD potrebbe ripresentarsi il problema di spazio insufficiente.
Ciao
EDIT: confermo sul mio c'è installato il 6.15. Purtroppo l'ho scaricato in automatico con TomTom Home e non posso mandarti il file....a questo punto penso proprio sia uscito un nuovo firmware compatibile sia per il V1 che per il V2
Ieri ragazzi miei stavo cercando quel bellissimo alimentatore per il TomTom che avete consigliato su quel sito D-email..
Ve lo giuro ho consultato ogni negozio di elettronica ecc..nessuno l'aveva..
Allora mi sono detto meglio comprarelo direttamente dal sito..solo che vuole un ordine minimo di 20€ e quello costa esattamente 9.90€ quindi c'è un po il pacco... :mad:
Consigli :) :)
shark996
06-11-2006, 19:58
Ieri ragazzi miei stavo cercando quel bellissimo alimentatore per il TomTom che avete consigliato su quel sito D-email..
Ve lo giuro ho consultato ogni negozio di elettronica ecc..nessuno l'aveva..
Allora mi sono detto meglio comprarelo direttamente dal sito..solo che vuole un ordine minimo di 20€ e quello costa esattamente 9.90€ quindi c'è un po il pacco... :mad:
Consigli :) :)
io l'ho preso qui:
http://www.gbconline.it/index.php?p=3&sa=1&ca=4154
prova a vedere se hai un rivenditore vicino a casa
io l'ho preso qui:
http://www.gbconline.it/index.php?p=3&sa=1&ca=4154
prova a vedere se hai un rivenditore vicino a casa
Grazie mille shark trovato subito... :D :D e speriamo che il mio One riparta...
:sofico:
inciucios
07-11-2006, 08:13
Bene dai,è già qualcosa,però rimane strano che ti dice v2.
gia un mesetto fa avevo postato anke io
ke un tt one (nero)di un mia amiko al quale avevo aggiunto i pdi mi dava v2
il suo era tutto originale mai tokkato
;(
Controlla i DNS di Libero...cerca su google ;)
tutto a posto era un virus "gromozon" fate attenzione ho dovuto riformattare il pc
altra cosa avete notato differenze far l'ultimo software (6.520) ed il penultimo (6.150) vale la pena aggiornare? percaso hanno sistemato il bug dell'ora?
ciao a tutti
tutto a posto era un virus "gromozon" fate attenzione ho dovuto riformattare il pc
altra cosa avete notato differenze far l'ultimo software (6.520) ed il penultimo (6.150) vale la pena aggiornare? percaso hanno sistemato il bug dell'ora?
ciao a tutti
...io ho aggiornato alla 6.520 e l'orologio l'ho dovuto settare secondo procedura, pag.116 :)
le differenze con il 6.150 però non le conosco, son passato a quello direttamente dal 5.xxx.
Cmq son dell'idea che se l'aggiornamento c'è sia meglio farlo, qualcosa cambia di certo; previo backup per la scappatoia di ritorno al precedente status :D
...io ho aggiornato alla 6.520 e l'orologio l'ho dovuto settare secondo procedura, pag.116 :)
le differenze con il 6.150 però non le conosco, son passato a quello direttamente dal 5.xxx.
Cmq son dell'idea che se l'aggiornamento c'è sia meglio farlo, qualcosa cambia di certo; previo backup per la scappatoia di ritorno al precedente status :D
ciao dove posso trovare gli avvisi pdi (autovelox, ztl ,sorpassomerti etc,) per il software 6.520?
inciucios
08-11-2006, 08:40
qualcuno ha gia la voce del ranzani?
qualcuno ha gia la voce del ranzani?
Scusa chi è ranzani
ciao dove posso trovare gli avvisi pdi (autovelox, ztl ,sorpassomerti etc,) per il software 6.520?
A pagina 1, il formato dei pdi rimane tale e funzionano alla perfezione :)
...se no sempre nel primo e utilissimo post trovi cmq vari link a comunità alternative dove i pdi son l'argomento principale.
non so se avete gia chiesto ma dal ttone al ttone europe che differenze ci sono a lvl di hd e sw a parte le mappe?
sono prodotti buoni?
zio mugna
09-11-2006, 15:57
Ciao ragazzi... Sapete dirmi dove trovo le voci che indicano le strade in dialetto? lo so che e' gia stato postato il link, ma ci son 120 pagine da guardare...
Qualcuno puo' ripostarmi il link?
Grazzzzzzzzzie...
Zio mugna
shark996
09-11-2006, 16:24
Ciao ragazzi... Sapete dirmi dove trovo le voci che indicano le strade in dialetto? lo so che e' gia stato postato il link, ma ci son 120 pagine da guardare...
Qualcuno puo' ripostarmi il link?
Grazzzzzzzzzie...
Zio mugna
Pagina 1 l'ho fatta apposta... :muro:
zio mugna
09-11-2006, 20:38
Pagina 1 l'ho fatta apposta... :muro:
ah.... le prime son quelle che non ho guardato....
Grazie :muro: :muro:
effe.erre
10-11-2006, 16:50
Scusa chi è ranzani
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Ranzani ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Ranzani ;)
Maddaii anche su wikipedia c è il Ranzani! OOOOOOOK!! Incredibile! :D
enjoymatrix
12-11-2006, 11:02
Ciao a tutti... sono uno dei tanti possessori del TomTom ONE... Ho installato nella sd l'mp3 player... avviato il dispositivo e ascoltato l'mp3... perciò funizona... Poi ho rimesso nella SD ciò che c'era prima (e che avevo preventivamente backuppato)... Avvio il TomTom... ok normale... mi sembra più leto di prima... lo spash viene visualizzato per più tempo... e l'intero andamento delle funzioni mi sembra rallentato...
PS : Al primo avvio dopo averlo usato come mp3 player la luminosità era ridotta di molto... poi ho scoperto che era impostata come Mod. Notturna. Posso sapere l'opinione di qualcuno ???
Grazie... :)
Ho appena scaricato la tom tom home e trovato nuovi aggiornamenti. Non mi sono accorto che li stavo scaricando sul mio tom tom senza aver fatto il Backup! allora ho annullato tutto! e ora quando accendo il tom tom mi esce solo l'immagine della SD con una croce sopra,che esce dal tom tom. sono disperato! ho combinato un casino? qualcuno mi può aiutare? Grazie!! :(
Hai provato a riavviare l'aggiornamento?
Comunque copia il contenuto della SD(dopo aver reso visibili i files nascosti e di sistema) in una cartella del PC in modo da salvare la cartina geografica che dovrebbe essere ancora intatta.
Che versione era la tua SD e la cartina?
Se conosci la versione della SD (che so 6.15) magari si riesce ad aiutarti.
Bye
gottardi_davide
13-11-2006, 11:26
Vorrei farvi una domanda:
Il nuovo TT ONE sulla carta sembra avere hardware inferiore al TT ONE v1, come mai?
Anche il braccino per il fissaggio sembra molto più scadente.
gottardi_davide
13-11-2006, 11:30
Aggiungo un'altra domanda:
Qual'è l'ultima versione non Plus della mappa per l'Italia?
Grazie.
shark996
13-11-2006, 12:17
Ho appena scaricato la tom tom home e trovato nuovi aggiornamenti. Non mi sono accorto che li stavo scaricando sul mio tom tom senza aver fatto il Backup! allora ho annullato tutto! e ora quando accendo il tom tom mi esce solo l'immagine della SD con una croce sopra,che esce dal tom tom. sono disperato! ho combinato un casino? qualcuno mi può aiutare? Grazie!! :(
In Prima Pagina c'è il Firmware vecchio 5.450 installa quello e poi fai il backup.
Una domanda:
il tomtom one V1 ha la funzione "vivavoce" per il cell?
Ho provato a cercare nella discussione ma non mi trova nulla.
Grazie
gottardi_davide
13-11-2006, 16:45
Una domanda:
il tomtom one V1 ha la funzione "vivavoce" per il cell?
Ho provato a cercare nella discussione ma non mi trova nulla.
Grazie
non credo proprio.
non credo proprio.
Giusto,no non ce l ha.
gottardi_davide
13-11-2006, 21:57
Dite che è possiible sostituire la batteria del tom tom one con una più performante?
littlebag
13-11-2006, 22:00
qualcuno ha gia la voce del ranzani?
Io ho letto che è ha pagamento quasi 10euro(disponibile dal 15novembre)
Grazie Shark e Beppe! siete gentilissimi! per fortuna ho risolto! la versione aggiornata è la 6.50. datta tom tom homr, ho avviato il backup, e poi inserito gli aggiornamenti scaricati, e fortunatamente è ripartito!!! :) Vorrei sapere, ho una SD da 2 giga della fotocamera digitale, ma se la utilizzo per il tomone, va bene? ciao! grazie
inciucios
15-11-2006, 07:33
Io ho letto che è ha pagamento quasi 10euro(disponibile dal 15novembre)
okkkkkkkkkk va beneeeeeeeeeeeeeeeeeee
ciau
wlf;)
gottardi_davide
15-11-2006, 08:23
è disponibile su tomtom shop a meno di 9€
Ho appena scaricato la tom tom home e trovato nuovi aggiornamenti. Non mi sono accorto che li stavo scaricando sul mio tom tom senza aver fatto il Backup! allora ho annullato tutto! e ora quando accendo il tom tom mi esce solo l'immagine della SD con una croce sopra,che esce dal tom tom. sono disperato! ho combinato un casino? qualcuno mi può aiutare? Grazie!! :(
In Prima Pagina c'è il Firmware vecchio 5.450 installa quello e poi fai il backup.
stessa cosa accaduta a me (descritta qualche pag indietro)... se un aggiornamento firmware si interrompe per qualsiasi motivo (utente, spazio su sd o problemi di link a pc) quello è il risultato.
Fai come ti ha detto SHARK, reinstalli la 5.450 (firmware nativo o cmq precedente all'ultimo), poi fai un backup della sd e, infine, aggiorni al nuovo firmware 6.***.
Andrà tutto a posto :)
si nota qualche differenza in termini di prestazioni tra le due versioni ? :help:
shark996
15-11-2006, 12:21
si nota qualche differenza in termini di prestazioni tra le due versioni ? :help:
Sono Veloci Uguali...forse ci mette un pochino di più ad avviarsi (si parla di secondi) però hai un'interfaccia grafica molto più curata...
Cmq puoi sempre reinstallare la 5.4 se non ti dovesse piacere
Sono Veloci Uguali...forse ci mette un pochino di più ad avviarsi (si parla di secondi) però hai un'interfaccia grafica molto più curata...
Cmq puoi sempre reinstallare la 5.4 se non ti dovesse piacere
Grazie !!! :)
ciao a tutti,
ho testato altitude 2.5 su tomtom one v.2.
Funziona, soltanto che l'aggiornamento dell'altitudine è molto lento!
Cosa devo modificare nel file altitude.ini per far sì che i metri vengano aggiornati più frequentemente durante la marcia?
ciao!
ciao raga, volevo effettuare l'agg, del mio tt, però ho letto sul sito della tomtom, che la vers v.6.51, non si può installare sul one, ma è vero???
volevo avere maggiori info prima di procedere, ovviamente prima un bel bekup!!!!! :D :D :D :D :D
attendo risp!!
gottardi_davide
15-11-2006, 18:19
ciao raga, volevo effettuare l'agg, del mio tt, però ho letto sul sito della tomtom, che la vers v.6.51, non si può installare sul one, ma è vero???
volevo avere maggiori info prima di procedere, ovviamente prima un bel bekup!!!!! :D :D :D :D :D
attendo risp!!
Si che si può!
Installa tomtom Home e farà tutto lui!
gottardi_davide grazie per la risp, spero che con questa vers, agganci prima i satelliti.....
domani farò il tutto, speriamo bene!!!
ciao
Scusate ma è uscito un nuovo firmware 6.51 per il tomtom one ?!?
Grazie.
effe.erre
16-11-2006, 08:20
Scusate ma è uscito un nuovo firmware 6.51 per il tomtom one ?!? Grazie.
Yes! :)
Differenze? ...Boh, forse (ma forse) un pochino meno scattoso del precedente, ma aspetto la conferma ufficiale dell' Esimio Dott. Manus, che è un vero esperto in fotogrammi al secondo; per il resto niente di nuovo, a parte lo splashscreen di chiusura (un pò bruttarello!), che ti ricorda di non lasciarlo in macchina, onde evitare di ingrassare la già nutrita schiera dei ladri. :D
lo splashscreen di chiusura (un pò bruttarello!), che ti ricorda di non lasciarlo in macchina, onde evitare di ingrassare la già nutrita schiera dei ladri.
ma non si può proprio togliere????
ho fatto l'agg, questa mattina, è ho notato quello splashscreen... :cry:
per il resto, è molto curato, a velocità, non saprei, ma aggancia i satelliti prima... :D :D
consiglio l'agg, a tutti..... non ci vuole nemmeno tanto tempo....
ma ricordate sempre prima fate il backup ;) ;)
ciao
Yes! :)
Differenze? ...Boh, forse (ma forse) un pochino meno scattoso del precedente, ma aspetto la conferma ufficiale dell' Esimio Dott. Manus, che è un vero esperto in fotogrammi al secondo; per il resto niente di nuovo, a parte lo splashscreen di chiusura (un pò bruttarello!), che ti ricorda di non lasciarlo in macchina, onde evitare di ingrassare la già nutrita schiera dei ladri. :D
Eheh!! Eccomi tornato alla clinica del GPS... Grazie del Dott., ora almeno siamo colleghi :p . X ora mi prendi alla sprovvista xchè non ho ancora fatto l agg. alla vers. 6.51,ora mi avete convinto e la farò stasera,poi analizzerò attentamente i fotogrammi al microscopio :D e vi sapro dire!
gottardi_davide
16-11-2006, 18:30
ma non si può proprio togliere????
ho fatto l'agg, questa mattina, è ho notato quello splashscreen... :cry:
per il resto, è molto curato, a velocità, non saprei, ma aggancia i satelliti prima... :D :D
consiglio l'agg, a tutti..... non ci vuole nemmeno tanto tempo....
ma ricordate sempre prima fate il backup ;) ;)
ciao
Collega il TomTom al pc, naviga al suo interno con esplora risorse e poi elimina il file .bmp dello splashscreen di spegnimento.
P.S.
Puoi anche sostituirlo con uno migliore.
Ho provato 5 volte a scaricare la 6.50 (sempre che sia quella)ma senza successo! accendo lOne e mi appare sempre la vers.6.15! Mistero non so xchè,sembra che mi continui a scaricare la 6.15 trovata dall aggiornamento sulla tomtom home.
gottardi_davide
17-11-2006, 09:34
Ho provato 5 volte a scaricare la 6.50 (sempre che sia quella)ma senza successo! accendo lOne e mi appare sempre la vers.6.15! Mistero non so xchè,sembra che mi continui a scaricare la 6.15 trovata dall aggiornamento sulla tomtom home.
Ma apri tomtom home, selezioni la versione 6.5 che "pesa" 8MB e poi clicchi su installa?
Ma apri tomtom home, selezioni la versione 6.5 che "pesa" 8MB e poi clicchi su installa?
Allora,apro la tomtom home e come aggiornamento mi trova solo un file da 7,5 Mb,senza specificare che razza di versione sia,ma suppongo sia sempre la vers.6.15 visti i risultati. Eppure quando son passato dalla 5.45 alla 6.15 un paio di mesi fa non avevo incontrato nessun problema. Non so come mai.
Allora,apro la tomtom home e come aggiornamento mi trova solo un file da 7,5 Mb,senza specificare che razza di versione sia,ma suppongo sia sempre la vers.6.15 visti i risultati. Eppure quando son passato dalla 5.45 alla 6.15 un paio di mesi fa non avevo incontrato nessun problema. Non so come mai.
Disistalla tomtom home e poi ristallalo di nuovo vedrai che poi funziona tutto
ciao
Disistalla tomtom home e poi ristallalo di nuovo vedrai che poi funziona tutto
ciao
Ok grazie, ora provo.
Allora,ho scaricato con successo la 6.52. Il problema era che non avevo aggiornato la tomtom home tramite il log in in basso a sinistra(il mondo). Cliccato li mi si è aggiornata la tthome e mi ha trovato subito l agg. da 8 Mb! La genialata era che pretendevo di scaricare l aggiornamento senza connettere la tt home a internet... un mito!! :muro:
gottardi_davide
18-11-2006, 09:24
Allora,ho scaricato con successo la 6.52. Il problema era che non avevo aggiornato la tomtom home tramite il log in in basso a sinistra(il mondo). Cliccato li mi si è aggiornata la tthome e mi ha trovato subito l agg. da 8 Mb! La genialata era che pretendevo di scaricare l aggiornamento senza connettere la tt home a internet... un mito!! :muro:
Tutto bene ciò che finisce bene! :D
Effe c'è un problema grosso...
NON MI SI ACCENDE + IL TOMTOM e non ho smanettato niente in questi ultimi mesi...lo usavo e basta!! oggi PUFF non si accende..
tengo premuto il tasto di accensione e niente...lo metto sotto carica e niente.. :muro: :muro:
sono disperatooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
NOn mi stuprei se anche nel tuo caso sia la bateria a darti problemi visto che io per due volte ho spedito in assistenza il tto V1 per la batteria difettosa (a dire il vero anche questo, che è il terzo, non si comporta molto bene)
è probabile che la batteria si sia scaricata sotto la soglia di sicurezza. in questo caso prova a tenerela sotto carica il più a lungo possibile, anche due giorni per vedere se piano piano riescere a raggiungere il delta V necessario per la carica normale.
Quoto Lzeppelin in toto.
Prova a tenerlo un bel pò sotto carica, in modo da dargli una bella svegliata.
guarda il problema non si pone più...
sono arrrivato al limite della sopportazione....
ho appena uppato la voce di HAL e dopo, al riavvio, il tto non si è più ripreso...
basta, sono proprio stanco di questa trappola :mad:
ho resettato sotto, ho tolto la sd, ho ripristinato il contenuto originale della sd, ma nulla....
il TTO si accende e resta la schermata delle maninine...
basta non vuole più saperne...
mi è già successo altre volte, ma poi con il reset si era sempre ripreso...
adesso lo smonto e vedo se c'è modo di togliere la batteria interna... sennò lo butto via, mi ha proprio rotto le scatole...
prima il problema che si spegne brutalemente se usato in modalità batteria con la batteria carica poco meno della metà e ora questo... :mad:
c'è un tastino reset vicino all'ingresso dell'SD infilaci uno spillo e vedrai che riparte ;)
sto facendo le stesse procedure se no poi lunedì lo porto su dal dottore :mbe:
ma come è mai possibile che il tomtomO non desse segnali di vita, neppure con una carica di 12 ore e con un semplice reset si è avviato nuovamente... non può esser un problema di batteria!!!
E' assolutamente un bug del SO o di quest'ultimo legato al setting personale e/o ad elementi aggiuntivi "aftermaker"... oppure si blocca perchè una volta raggiunta la meta nell'itinearario, l'ho spento senza cancellare il tragitto, cercando di riaccenderlo in un luogo differente la volta successiva... NON ME LO SPIEGO!
Ero pronto a mandarlo in assistenza invece ora non so cosa pensare... :mbe:
Una question più profonda :rolleyes: : il "reset" su cosa agisce sevcondo voi?
L'ho fatto senza inserire la SD e all'avvio mi ritrovo orario, preferiti, setting colori, setting PDI, impostazioni personali... IMMUTATE dall'ultima volta che l'avevo utilizzato! Cosa si dovrebbe esser resettato?
shark996
18-11-2006, 12:35
ma come è mai possibile che il tomtomO non desse segnali di vita, neppure con una carica di 12 ore e con un semplice reset si è avviato nuovamente... non può esser un problema di batteria!!!
E' assolutamente un bug del SO o di quest'ultimo legato al setting personale e/o ad elementi aggiuntivi "aftermaker"... oppure si blocca perchè una volta raggiunta la meta nell'itinearario, l'ho spento senza cancellare il tragitto, cercando di riaccenderlo in un luogo differente la volta successiva... NON ME LO SPIEGO!
Ero pronto a mandarlo in assistenza invece ora non so cosa pensare... :mbe:
Una question più profonda :rolleyes: : il "reset" su cosa agisce sevcondo voi?
L'ho fatto senza inserire la SD e all'avvio mi ritrovo orario, preferiti, setting colori, setting PDI, impostazioni personali... IMMUTATE dall'ultima volta che l'avevo utilizzato! Cosa si dovrebbe esser resettato?
Il Reset è un pò come togliere la batteria a un cellulare...rimuove la carica elettrostatica dai circuito interni...non tocca ne il firmware ne i contenuti presenti nell'SD. Per questo ti sei ritrovato tutte le impostazioni. Tranquillo è capitato anche a me. L'ho resettato e non mi ha dato più problemi...(mi tengo sempre uno spillo nella sua custodia però ;-) )
Ciao
grazie SHARK, in effetti per ristabilire le impostazioni iniziali e resettare il sw c'è l'apposita funzione in "cambia preferenze" :) e non essendoci la possibilità fisica di STACCARE le BATTERIE per sfogare il circuito, c'è il TASTO RESET :)
GRAZIE!
Sono cmq ancora convinto che non sia un crash della batteria, almeno nel mio caso, ma più che altro del software... altra opzione che ne è causa potrebbero esser i troppi pdi attivati... :mbe: mah... CMQ una bella graffetta dell'8 rimarrà in conserva nella sacca TOMTOM ;)
******** ********
E ora invece, mi son dilettato a cambiare anche l'orrida immagine in chiusura, il file BITMAP "suspend.bmp", che dopo gli aggiornamenti firmware 6.*** viene creata nella root della SD. :cool:
ma non si può proprio togliere????
ho fatto l'agg, questa mattina, è ho notato quello splashscreen... :cry:
per il resto, è molto curato, a velocità, non saprei, ma aggancia i satelliti prima... :D :D
consiglio l'agg, a tutti..... non ci vuole nemmeno tanto tempo....
ma ricordate sempre prima fate il backup ;) ;)
ciao
ecco fatto! ...qui sopra :D
Allora,ho scaricato con successo la 6.52. Il problema era che non avevo aggiornato la tomtom home tramite il log in in basso a sinistra(il mondo). Cliccato li mi si è aggiornata la tthome e mi ha trovato subito l agg. da 8 Mb! La genialata era che pretendevo di scaricare l aggiornamento senza connettere la tt home a internet... un mito!! :muro:
Per info e note, le ultime versioni ora disponibili:
TomTom HOME ver. 1.3.308
TomTom FIRMWARE ver. 6.520
:)
Per info e note, le ultime versioni ora disponibili:
TomTom HOME ver. 1.3.308
TomTom FIRMWARE ver. 6.520
:)
Esatto! aggiornate tutte e due. :yeah:
Esatto! aggiornate tutte e due. :yeah:
grande ;)
ciao raga, ho visto come fare, che in realtà è lo stesso modo per cambiare quella all'avvio....
solo che l'altro gg, andavo di fretta, e non ho visto nella root della sd, quell'immagine....
ora ho già modificato... :D :D :D :D
invece, volevo chiedere, ho provato ad inserire gli avvisi per i velox, che si trovano nella prima pag, ma con il nuovo SO, non vanno, o meglio, mi cambia tutti i menù, e le scritte.....
c'è una vers degli avvisi per l'SO 6.52???
shark996
18-11-2006, 16:27
invece, volevo chiedere, ho provato ad inserire gli avvisi per i velox, che si trovano nella prima pag, ma con il nuovo SO, non vanno, o meglio, mi cambia tutti i menù, e le scritte.....
c'è una vers degli avvisi per l'SO 6.52???
Purtroppo non c'è ancora....è lo stesso problema che ho avuto con un TomTom V2...tutto il menù va alle cozze e quindi ti tocca rimettere il vecchio data.chk
Ciau
ConteIII
18-11-2006, 16:50
Purtroppo non c'è ancora....è lo stesso problema che ho avuto con un TomTom V2...tutto il menù va alle cozze e quindi ti tocca rimettere il vecchio data.chk
Ciau
Ciao a tutti, sono nuovo e son caduto su questo forum e thread per avere delle news e dei trucchetti per il TTOne... (e devo dire che ne ho trovati :D siete forti!!)
Vi segnato questa pagina http://digilander.libero.it/rubens1202/FIle_Alerts/alerts.html
Mi sembrava di averla trovata qua da qualche parte... boh... comunque spero sia quello che cercate... sinceramente l'ho installato due giorni fa ma non l'ho ancora provato...
Ciao! :)
p.s.: sinceramente non so se questo file attiva gli alert per gli autovelox o solo per i PDI
gottardi_davide
19-11-2006, 11:13
Purtroppo non c'è ancora....è lo stesso problema che ho avuto con un TomTom V2...tutto il menù va alle cozze e quindi ti tocca rimettere il vecchio data.chk
Ciau
Però è spettacolare vede il menù a cozze!
Ciao a tutti, sono nuovo e son caduto su questo forum e thread per avere delle news e dei trucchetti per il TTOne... (e devo dire che ne ho trovati :D siete forti!!)
Vi segnato questa pagina http://digilander.libero.it/rubens1202/FIle_Alerts/alerts.html
Mi sembrava di averla trovata qua da qualche parte... boh... comunque spero sia quello che cercate... sinceramente l'ho installato due giorni fa ma non l'ho ancora provato...
Ciao! :)
p.s.: sinceramente non so se questo file attiva gli alert per gli autovelox o solo per i PDI
grazie ConteIII.
ho scaricato, domani provo......
gottardi_davide
19-11-2006, 16:04
grazie ConteIII.
ho scaricato, domani provo......
Già provato io, funziona benissimo!
Vorrei sapere una cosa che non centra con questo file:
Ho tra le mani i file voce di Marco Ranzani e Silvio Berlusconi, ma non funzionano, il TTO se seleziono la voce si blocca e poi si resetta.
Sono file corrotti o semplicemente devo fare qualcosa per farli funzionare?
Già provato io, funziona benissimo!
Vorrei sapere una cosa che non centra con questo file:
Ho tra le mani i file voce di Marco Ranzani e Silvio Berlusconi, ma non funzionano, il TTO se seleziono la voce si blocca e poi si resetta.
Sono file corrotti o semplicemente devo fare qualcosa per farli funzionare?
Per attivare il file del Ranzani e del Berlusca,oltre che scaricarli sul Tom devi anche inserire il codice prodotto esattamente come succede con le mappe,se l hai presi da altre vie e non dal sito tomtom a pagamento credo non ci sia nulla da fare.
Per attivare il file del Ranzani e del Berlusca,oltre che scaricarli sul Tom devi anche inserire il codice prodotto esattamente come succede con le mappe,se l hai presi da altre vie e non dal sito tomtom a pagamento credo non ci sia nulla da fare.
scusate....ma cosa sono questi file???
Già provato io, funziona benissimo!
Vorrei sapere una cosa che non centra con questo file:
Ho tra le mani i file voce di Marco Ranzani e Silvio Berlusconi, ma non funzionano, il TTO se seleziono la voce si blocca e poi si resetta.
Sono file corrotti o semplicemente devo fare qualcosa per farli funzionare?
ciao, mi potresti dire il nome del file che hai scaricato, così vedo se è lo stesso.....
grazie ;) ;)
Giusto,no non ce l ha.
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vi ho trovato cercando notizie sul TomTom One che ho da poco comprato a MediaWorld a € 299 perchè il commesso garantiva che, anche se non specificato nella confezione, aveva il bluetooth e funzionava in vivavoce con molti cellularie e ppc !!! Nel sito ufficiale TomTom dicono che NON è abilitato alla funzione vivavoce ma nella Vs pagina iniziale scrivete che il dispositivo è dotato di microfono e mi domando a cosa serve un microfono se non x il vivavoce ? E poi il commesso di MW era molto convincente e sosteneva di averlo usato personalmente. Io finora l'ho collegato con un motorola RAZR V3, uno Sharp GX29 e un TyTN. Il TTOne li riconosce ma quando arriva una telefonata non se ne accorge proprio :muro: NON ho attivato i servizi wifi x il servizio PLUS che sia quello ? Grazie a tutti
ti risp io, ma non prendere per certa la cosa, che io sappia il bluetooth del tt one, serve solo per il collegamento del cel, per sfruttare il gprs, per le connessioni per i servizi plus......
ti risp io, ma non prendere per certa la cosa, che io sappia il bluetooth del tt one, serve solo per il collegamento del cel, per sfruttare il gprs, per le connessioni per i servizi plus......
Esatto... Solo x i servizi plus. Niente vivavoce.
ConteIII
19-11-2006, 18:49
il commesso garantiva che, anche se non specificato nella confezione, aveva il bluetooth e funzionava in vivavoce con molti cellularie e ppc !!!
Ciao, anche a me quando l'ho preso mi avevano detto questo ma non mi son messo a discutere con il commesso (non è nel mio carattere) ma mi ero informato bene prima ed ero sicurissimo che non c'era il vivavoce (e sinceramente a me non interessava)
Purtroppo capita di trovare qualche commesso "impreparato" su certi argomenti, ed è lecito, non possiamo pretendere che questi "poveri commessi" sappiano tutte le caratteristiche di tutti i gingillli elettronici che hanno in vendita...
Per questo io mi informo sempre su internet prima, magari trovi un sito o un forum come questo che ti chiarisce le idee e quando vai nel negozio vai solo per acquistare (ma a quel punto puoi acquistare anche a scatola chiusa in internet)
Scusate l'OT ma questo spiega perchè non mi son messo a discutere con il commesso ;)
:)
Purtroppo capita di trovare qualche commesso "impreparato" su certi argomenti, ed è lecito, non possiamo pretendere che questi "poveri commessi" sappiano tutte le caratteristiche di tutti i gingillli elettronici che hanno in vendita...
Per questo io mi informo sempre su internet prima, magari trovi un sito o un forum come questo che ti chiarisce le idee e quando vai nel negozio vai solo per acquistare (ma a quel punto puoi acquistare anche a scatola chiusa in internet)
Scusate l'OT ma questo spiega perchè non mi son messo a discutere con il commesso ;)
:)
io ho sempre fatto come te........ :D :) :D :)
Ciao, anche a me quando l'ho preso mi avevano detto questo ma non mi son messo a discutere con il commesso (non è nel mio carattere) ma mi ero informato bene prima ed ero sicurissimo che non c'era il vivavoce (e sinceramente a me non interessava)
Purtroppo capita di trovare qualche commesso "impreparato" su certi argomenti, ed è lecito, non possiamo pretendere che questi "poveri commessi" sappiano tutte le caratteristiche di tutti i gingillli elettronici che hanno in vendita...
Per questo io mi informo sempre su internet prima, magari trovi un sito o un forum come questo che ti chiarisce le idee e quando vai nel negozio vai solo per acquistare (ma a quel punto puoi acquistare anche a scatola chiusa in internet)
Scusate l'OT ma questo spiega perchè non mi son messo a discutere con il commesso ;)
:)
Bravo Conte ti quoto al 100%! Anche io prima di comprare il Tom ho letto caratteristiche comparazioni ecc ecc su internet,come faccio x qualsiasi altra cosa elettronica e non che devo acquistare,abbiamo una miniera di informazioni a portata di mano,quindi è meglio andare dritti all acquisto con le idee già ben chiare onda evitare sorprerse e arrivare a casa con una prodotto con qualche cosa di mancante.
si nota qualche differenza in termini di prestazioni tra le due versioni ? :help:
io avevo installato la versione 6 sul mio GO300. e andava veramente più lenta come frame rate (dimezzato) allora per fortuna che avevo fatto un BKP e sono tornato alla 5.44.
non si è risolto questo problema?
le mappe a che versione sono arrivate? io ho ITALIAN MAP 605
se installo la versione 6 del software mi aggiorna le mappe?
grazie
io avevo installato la versione 6 sul mio GO300. e andava veramente più lenta come frame rate (dimezzato) allora per fortuna che avevo fatto un BKP e sono tornato alla 5.44.
non si è risolto questo problema?
le mappe a che versione sono arrivate? io ho ITALIAN MAP 605
se installo la versione 6 del software mi aggiorna le mappe?
grazie
No con la nuova versione aggiorni solamente l'applicazione che è diverso da firmwere e da mappe...
Ancora non mi sono giunte notizie sull'aggiornamento delle mappe Italiane :cool:
No con la nuova versione aggiorni solamente l'applicazione che è diverso da firmwere e da mappe...
Ancora non mi sono giunte notizie sull'aggiornamento delle mappe Italiane :cool:
ah grazie. quindi anche voi avete le 6.0.5?
ma se voglio aggiornare le mappe devo pagare?
mi potete confermare il rallentamento del frame rate sul go300?
lo so che è vecchio e bla, bla, bla, però siamo qui per risolvere i problemi, e non per fare a gara a chi ha il navigatore più bello.grazie.. :rolleyes:
effe.erre
20-11-2006, 10:30
mi potete confermare il rallentamento del frame rate sul go300?
Attendo con impazienza la relazione dell' Esimio collega Manus sul framerate della nuova versione 6.5, ma pare che gli ultimi firmware siano decisamente troppo pesanti (sia il 6.15 e l'ultimo 6.5); relativamente proprio all'utilizzo della cpu, esso risulterebbe un pò limitato nella v1 e invece pieno nella v2! Testando infatti il TTOne con EventLogger, si arriverebbe però a questa conclusione, che riporto pari pari in vari pareri reperiti in Rete:
"Per vedere l'utilizzo devi scaricare event_logger 6.4, nella icona col punto interrogativo trovi le informazioni sul sistema. "
"grazie all'utility EventLogger dove esiste un menu per vedere il carico della cpu, ho scoperto che il tomtom one con la versione 5.450 sfutta al massimo la potenza della cpu fino al 100% durante la navigazione. invece installando la versione 6.15 ho notato che durante la navigazione la cpu viene sfruttata al max con picco del 75% in totale (da qui si intuisce perchè la navigazione va a scatti) e come se la tomtom a scapito della fluidità avesse in qualke modo diminuito il clock della cpu magari per un risparmio energetico quindi una maggiore durata della batteria oppure semplicemente visto che dal sito tomtom quando si sceglie in supporto il prodotto tomtom one da come ultimo aggiornamento la ver 5.450 forse vuole far capire che la 6.15 va bene per il one ma non è ottimizzato. Spero che la tomtom faccia un firmware dove magari ognuno puo scegliere dal menu una maggior autonomia a discapito della potenza effettiva o viceversa."
oppure:
"Vi racconto quello che ho notato io:
con la ver. 5.45 i colori e la luminosità generale (ma forse è più corretto parlare di contrasto) sono molto più nitidi; la 6.15 è più "sparata" (per usare un termine fotografico), quindi preferisco la 5.45 anche se i toni sono più scuri perchè ne guadagna in nitidezza. "
e ancora:
"Salve, utilizando event-logger ho visto che anche con la versione6.52 la cpu non va oltre il 7o%, per cui la migliore secondo me e' la 5,45 (cpu al 97%)"
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Attendo con impazienza la relazione dell' Esimio collega Manus sul framerate della nuova versione 6.5, ma pare che gli ultimi firmware siano decisamente troppo pesanti (sia il 6.15 e l'ultimo 6.5); relativamente proprio all'utilizzo della cpu, esso risulterebbe un pò limitato nella v1 e invece pieno nella v2! Testando infatti il TTOne con EventLogger, si arriverebbe però a questa conclusione, che riporto pari pari in vari pareri reperiti in Rete:
"Per vedere l'utilizzo devi scaricare event_logger 6.4, nella icona col punto interrogativo trovi le informazioni sul sistema. "
"grazie all'utility EventLogger dove esiste un menu per vedere il carico della cpu, ho scoperto che il tomtom one con la versione 5.450 sfutta al massimo la potenza della cpu fino al 100% durante la navigazione. invece installando la versione 6.15 ho notato che durante la navigazione la cpu viene sfruttata al max con picco del 75% in totale (da qui si intuisce perchè la navigazione va a scatti) e come se la tomtom a scapito della fluidità avesse in qualke modo diminuito il clock della cpu magari per un risparmio energetico quindi una maggiore durata della batteria oppure semplicemente visto che dal sito tomtom quando si sceglie in supporto il prodotto tomtom one da come ultimo aggiornamento la ver 5.450 forse vuole far capire che la 6.15 va bene per il one ma non è ottimizzato. Spero che la tomtom faccia un firmware dove magari ognuno puo scegliere dal menu una maggior autonomia a discapito della potenza effettiva o viceversa."
oppure:
"Vi racconto quello che ho notato io:
con la ver. 5.45 i colori e la luminosità generale (ma forse è più corretto parlare di contrasto) sono molto più nitidi; la 6.15 è più "sparata" (per usare un termine fotografico), quindi preferisco la 5.45 anche se i toni sono più scuri perchè ne guadagna in nitidezza. "
e ancora:
"Salve, utilizando event-logger ho visto che anche con la versione6.52 la cpu non va oltre il 7o%, per cui la migliore secondo me e' la 5,45 (cpu al 97%)"
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
io ho notato che effettivamente sembra andare più lento il 6.x sul go300...
forse è come far andare winXP su un pentium3..
se rimane così rimango alla 5.45.
le mappe invece si possono aggiornare? sul sito TOMTOM non ti dice la versione delle ultime mappe..FURBI!!
effe.erre
20-11-2006, 10:43
io ho notato che effettivamente sembra andare più lento il 6.x sul go300...
forse è come far andare winXP su un pentium3..
se rimane così rimango alla 5.45.
le mappe invece si possono aggiornare? sul sito TOMTOM non ti dice la versione delle ultime mappe..FURBI!!
Guarda, pare sia la migliore quanto a prestazioni pure di cpu, luminosità e colori... per fortuna che ce l'ho! :)
Per le mappe, direi che forse ti conviene scrivere due righe tramite e-mail e chiedere precisamente la versione attuale...
Guarda, pare sia la migliore quanto a prestazioni pure di cpu, luminosità e colori... per fortuna che ce l'ho! :)
Per le mappe, direi che forse ti conviene scrivere due righe tramite e-mail e chiedere precisamente la versione attuale...
ora ci provo. se mi rispondono vi scriverò quello che mi hanno detto..
io non ho notato tutti questi rallentamenti con il nuovo sw (6.520), sul mio tt one....
anzi, ho notato solo miglioramenti, trova prima il segnale, anche se lo spengo, e lo accendo dopo un min, si aggancia subito ai satelliti, cosa che non accadeva con la 5.540.....
poi volevo chiedere ai mod, o chi può, se si può mettere questo link: http://digilander.libero.it/rubens1202/FIle_Alerts/alerts.html
in prima pagina, ci sono cose utili, come ad esempio gli avvisi pdi per la vers 6.520.....
io non ho notato tutti questi rallentamenti con il nuovo sw (6.520), sul mio tt one....
anzi, ho notato solo miglioramenti, trova prima il segnale, anche se lo spengo, e lo accendo dopo un min, si aggancia subito ai satelliti, cosa che non accadeva con la 5.540.....
poi volevo chiedere ai mod, o chi può, se si può mettere questo link: http://digilander.libero.it/rubens1202/FIle_Alerts/alerts.html
in prima pagina, ci sono cose utili, come ad esempio gli avvisi pdi per la vers 6.520.....
infatti i rallentamenti sono sul go300. secondo me perchè il processore o non ce la fa, o viene sfruttato solo in parte.
effe.erre
20-11-2006, 16:36
io non ho notato tutti questi rallentamenti con il nuovo sw (6.520), sul mio tt one
Il rallentamento lo vedi facendo una simulazione di percorso "credibile", che vuol dire al massimo della percentuale in simulazione, non tanto nell'aggancio dei satelliti... se poi osservi lo schermo vedrai che non va più fluido, tipo cartone animato come nella 5,45, ma scatticchia allegramente...
Se ad esempio sono in giro e il TTOne mi gira lento, anche il ricalcolo perde molta della sua funzione perchè faccio prima io a girare che lui a ricalcolare.
Comunque se trovo EventLogger 6.4 lo provo e voglio vedere la percentuale di utilizzo cpu anche sul mio in quelle medesime condizioni, e se è davvero al 75% con la v 6.xx del firmware, la cosa non mi sta bene per niente... :mbe:
Il rallentamento lo vedi facendo una simulazione di percorso "credibile", che vuol dire al massimo della percentuale in simulazione, non tanto nell'aggancio dei satelliti... se poi osservi lo schermo vedrai che non va più fluido, tipo cartone animato come nella 5,45, ma scatticchia allegramente...
Se ad esempio sono in giro e il TTOne mi gira lento, anche il ricalcolo perde molta della sua funzione perchè faccio prima io a girare che lui a ricalcolare.
Comunque se trovo EventLogger 6.4 lo provo e voglio vedere la percentuale di utilizzo cpu anche sul mio in quelle medesime condizioni, e se è davvero al 75% con la v 6.xx del firmware, la cosa non mi sta bene per niente... :mbe:
Ti quoto in pieno effe... :eek:
Scusate a tutti ma cosa servono queste robine http://digilander.libero.it/rubens1...rts/alerts.html
in sostanza...... :mc:
effe.erre
20-11-2006, 16:47
scusate....ma cosa sono questi file???
Sono le voci-guida di personaggi "famosi" (più o meno), in vendita sul sito TTOne. :)
effe.erre
20-11-2006, 16:54
Ti quoto in pieno effe... :eek:
Scusate a tutti ma cosa servono queste robine http://digilander.libero.it/rubens1...rts/alerts.html
in sostanza...... :mc:
Sono gli allarmi acustici relativi ad alcuni pdi, in genere sono gli autovelox: li abbiamo anche sul server di Shark, tranne che non ancora per la 6.5, per tutte le altre sì, e per la 6.15 ne abbiamo ben 2 da scegliere sul nostro server. :) Praticamente se ti avvicini ai velox anzichè un suono ti riproduce una voce che ti avverte, ma se si cambia il firm si modifica il relativo file data.chk e bisogna rifare tutto il lavoro.
io ho fatto quella proposta perche con la 6.520, gli avvisi che erano nella prima pag, non andavano.....
poi ho provato quelli di quel link, e l'ho proposto...
effe.erre
proverò meglio seguendo le tue indicazioni, e vediamo se ci sono rallentamenti, cmq, da quando ho fatto l'agg, mi trovo meglio, la storia dei satelliti, era una vera rottura......
Sono gli allarmi acustici relativi ad alcuni pdi, in genere sono gli autovelox: li abbiamo anche sul server di Shark, tranne che non ancora per la 6.5, per tutte le altre sì, e per la 6.15 ne abbiamo ben 2 da scegliere sul nostro server. :) Praticamente se ti avvicini ai velox anzichè un suono ti riproduce una voce che ti avverte, ma se si cambia il firm si modifica il relativo file data.chk e bisogna rifare tutto il lavoro.
Bellino dai lo provo... :D :D ma dove lo metto il file data.ck cioè lo sostituisco nella rott sd...(premetto ho preso la nuova data.ck compatibile con l'aggiormnamento appena fatto la 6.52)
Sai per caso se è uscito qualche aggiornamento degli atuovelox fissi e mobili?? :cool:
Giusto adesso che ci penso la tua bella invenzione dei film sul tomtom quando uscira?? ehe eh eh ehe :oink:
effe.erre
20-11-2006, 17:32
io ho fatto quella proposta perche con la 6.520, gli avvisi che erano nella prima pag, non andavano.....
poi ho provato quelli di quel link, e l'ho proposto...
effe.erre
proverò meglio seguendo le tue indicazioni, e vediamo se ci sono rallentamenti, cmq, da quando ho fatto l'agg, mi trovo meglio, la storia dei satelliti, era una vera rottura......
Per l'aggancio non so, a me sempre ok, cmq io credo ci siano almeno 3 versioni differenti di TTOne v1 in giro, relativi a diversi periodi di fabbricazione o altro: chi ha problemi di batteria e chi no, a chi Chiara dice bene "tra" e a chi "da", a chi dopo l'update da la dicitura v2 e a chi no... Boh. :confused:
Le voci non ti andavano perchè appunto ogni update tocca anche il file data.chk... comunque magari basta uppare sul server il nuovo file... ma tempo permettendo devo vedere se si trova ancora un bel programmino che permetteva quasi di raddoppiare tutti quegli allarmi, costruendo un mega file data.chk e poi praticamente si può aggiungere un pò di tutto... si potrebbe aggiungere, che so, anche i McDonald, i Cinema, i Ristoranti, e tanto altro con la voce che te lo dice ;) ... la sfortuna è che adesso sono davvero troppo impegnato: vediamo prossimamente se riesco a trovarlo e a ricompilarlo in versione potenziata. :) :sofico:
effe.erre
20-11-2006, 17:39
Bellino dai lo provo... :D :D ma dove lo metto il file data.ck cioè lo sostituisco nella rott sd...(premetto ho preso la nuova data.ck compatibile con l'aggiormnamento appena fatto la 6.52)
Sai per caso se è uscito qualche aggiornamento degli atuovelox fissi e mobili?? :cool:
Giusto adesso che ci penso la tua bella invenzione dei film sul tomtom quando uscira?? ehe eh eh ehe :oink:
Per installarli guarda la Prima pagina, ma basta rinominare il vecchio file data.chk nella root ad es. in OLD_data.chk e copiare quello nuovo che scarichi. Poi accendi e rifai le coerenze pdi-suono relativo
Invece, per quello che dici tu ................................................................................. CE L'HO! :sofico: appena posso posto la procedura! In questo momento sto guardandomi il nuovissimo videoclip degli Evanescence... praticamente ho Amy Lee nelle mie mani hehehehe sbav :D :oink: :D
Invece, per quello che dici tu ................................................................................. CE L'HO! :sofico: appena posso posto la procedura! In questo momento sto guardandomi il nuovissimo videoclip degli Evanescence... praticamente ho Amy Lee nelle mie mani hehehehe sbav :D :oink: :D
attendo anche io di poter leggere questa guida...... è una funzione che vorrei usare........ :D :) :D :)
e poi giusto per continuare la disc di prima, il mio modello è un di quelli che a la voce femm che dice da... (molto brutto, se qualcuno di voi ha l'altra, se potrebbe postarla...) e anche il mio dopo l'agg, quando lo collego al pc, mi dice v2, ma prima diceva v1........ boooooooooooooo misteri dei TT.......
effe.erre
20-11-2006, 17:57
attendo anche io di poter leggere questa guida...... è una funzione che vorrei usare........ :D :) :D :)
e poi giusto per continuare la disc di prima, il mio modello è un di quelli che a la voce femm che dice da... (molto brutto, se qualcuno di voi ha l'altra, se potrebbe postarla...) e anche il mio dopo l'agg, quando lo collego al pc, mi dice v2, ma prima diceva v1........ boooooooooooooo misteri dei TT.......
Per la cosa della v2 prova a fare così, se vuoi provare una cosa: leva la sd, poi accendi il TTOne e NON MOLLARE MAI IL PULSANTE di accensione, nel senso che lo tieni premuto. Arriva una bella schermatina nera coi caratteri bianchi con tante voci, la prima mi pare è quella relativa al nome del dispositivo: a me dà "Tom Tom One" senza alcuna versione. Appena molli il bottoncino parte a caricare e ti dice di inserire la SD, ma finchè tieni premuto puoi leggere: io ho fatto anche una foto con la digitale della mia schermata! :D A questo punto se anche lì c'è sritto da qualche parte "v2" allora vorrebbe dire che -dato che la SD non è collegata- ha scritto da qualche parte all'interno del dispositivo, erroneamente.
In caso contrario l'ha scritto nascosto sulla SD. Ma come ti dico: siccome il mio va ok, non posso sperimentare oltre, ma tu puoi provare.
ok, allora appena posso provo, e se riesco faccio una foto anche del mio.....
per il fattore della voce, mi potresti aiutare?????
effe.erre
20-11-2006, 18:11
ok, allora appena posso provo, e se riesco faccio una foto anche del mio.....
per il fattore della voce, mi potresti aiutare?????
Il "Da" della voce di Chiara non è attualmente risolvibile: nel senso che anche la mia è così! Chiara dice sempre "da" e mai "tra", ma abbiamo capito che è per un ritardo nell'accensione (passami l'espressione) dell'altoparlante interno, nel senso che il TTOne, per risparmiare batteria, spegne l'amplificatore interno in assenza di indicazioni vocali: malauguratamente con quella parola si mangia l'inizio nell'esecuzione e ne esce quel DA / 'RA / TA o quello che è. Purtroppo è un bug mai corretto dalla TomTom.
L'UNICO eletto (tipo Matrix) :sofico: al quale funziona perfettamente è il buon Manus, al quale evidentemente l'altoparlante non si spegne mai. Questo gli è successo nel passaggio da 5,45 a 6,15 se non ricordo male, e non è più andato a posto, se non che prima mi pare lo facesse anche a lui. :) Ma qui siamo negli annali del forum, cose che si narrano nelle notti buie e tempestose davanti al focolare... hehehehe :D
A parte gli scherzi, ecco perchè dico che ci sono almeno 3 versioni del medesimo prodotto. :)
PS: aggiungo che se invece attacchi la cuffia e provi una simulazione, Chiara pronuncia perfettamente tutto! Il mistero si infittisce... :D
ok, grazie di tutto effe.erre. appena posso vedo di vedere quelle schermate con le scritte.....
attendo impaziente la guida per i filmati, io su internet, ho trovato un prog, ma sul sito del produttore c'è messo che il one e rider, non sono supportati.... :cry: :cry: :cry:
:DAllora effe il lavoro delle voci e alert lo fatto semza problemi...
Una cosa volevo mettere all'inizio della schermata al posto delle manine la foto della mia macchina...
L'unico problema che non capisco come portarla ad un formato 240X320
cioè esiste qualche programma in particolare che conosci oppure esiste qualche trucchetto!!
Almeno con questa cosa mi metto anche le icone nell'altimetro ecc.....
Un po + bellino :D :D
oTTIMO CMQ aspetto con ansia questa tua nuova invenzione dei VIDEOOoooo
lzeppelin
20-11-2006, 18:35
ma se la cpu viene utilizzata ad una percentuale inferiore con i nuovi firmware, vuol dire che il codice del nuovo firmware è ottimizzato e lavora meglio...
sarebbe preoccupante il contrario se dal 70% fossimo passati al 100%...
effe.erre
20-11-2006, 18:38
ok, grazie di tutto effe.erre. appena posso vedo di vedere quelle schermate con le scritte.....
attendo impaziente la guida per i filmati, io su internet, ho trovato un prog, ma sul sito del produttore c'è messo che il one e rider, non sono supportati.... :cry: :cry: :cry:
Quello della Makayama? Se sì lo conosco... è a pagamento, oltre a non andare bene. Invece la mia soluzione doveva essere gratuita, legale e libera per tutti: e così sarà! :D
Pazienta ancora un pò: anticipo che la procedura non è facilissima ma è nella massima legalità e consta di programmi liberi.
Vedrai... (in questo caso, mai termine è più appropriato) ... :sofico:
effe.erre
20-11-2006, 18:40
ma se la cpu viene utilizzata ad una percentuale inferiore con i nuovi firmware, vuol dire che il codice del nuovo firmware è ottimizzato e lavora meglio...
sarebbe preoccupante il contrario se dal 70% fossimo passati al 100%...
No, perchè a quanto pare EventLogger nella 5.450 dice 100% e non scatta, anche a occhio si vede... Invece qui la cpu a quanto pare lavora meno (75% )E INFATTI SCATTA!
effe.erre
20-11-2006, 18:42
:DAllora effe il lavoro delle voci e alert lo fatto semza problemi...
Una cosa volevo mettere all'inizio della schermata al posto delle manine la foto della mia macchina...
L'unico problema che non capisco come portarla ad un formato 240X320
cioè esiste qualche programma in particolare che conosci oppure esiste qualche trucchetto!!
Almeno con questa cosa mi metto anche le icone nell'altimetro ecc.....
Un po + bellino :D :D
oTTIMO CMQ aspetto con ansia questa tua nuova invenzione dei VIDEOOoooo
Mmmmmmmmm non so, prova il programmino gratuito che ho indicato per le fotografie slide: "Resize" mi pare si chiamasse o anche l'altro: permette di ridimensionare a piacere e fa quello che vuoi.
si, il prog, era proprio quello....
anche se la procedura è lunga, l'importante è restare nella legalità, che poi è free, tanto meglio.......
attendiamo........
gottardi_davide
20-11-2006, 19:38
Il nuovo firmware cerca di far durare di più la batteria limitando l'utilizzo della CPU nei momenti in cui è pobbibile farlo, quindi.. magari sui lunghi rettilinei o in autostrada scatta un pò.
Sapete mica come si può sostituire la batteria?
lzeppelin
20-11-2006, 22:53
sarebbe molto facile cambiarla, ma non si trova in giro e poi
perdi la garanzia perchè le viti hanno dei sigilli.
mi è capitato con il cellulare.. avevo mollato le viti per pulire la tastiera, poi un giorno ho mandato il cell in assistenza per un problema e se ne sono accorti.
gottardi_davide
21-11-2006, 14:00
sarebbe molto facile cambiarla, ma non si trova in giro e poi
perdi la garanzia perchè le viti hanno dei sigilli.
mi è capitato con il cellulare.. avevo mollato le viti per pulire la tastiera, poi un giorno ho mandato il cell in assistenza per un problema e se ne sono accorti.
La cosa non mi importa, solo che dove ne compro una compatibile? :help:
Mmmmmmmmm non so, prova il programmino gratuito che ho indicato per le fotografie slide: "Resize" mi pare si chiamasse o anche l'altro: permette di ridimensionare a piacere e fa quello che vuoi.
Effe c'è lo fatta e mi è venuta anche bene...c'è da dire che le cose fatte con le proprie mani è SEMPRE + GRATIFICANTE :D :D
cmq per informazioni a tutti lo fatto tramite un bel programma fatto a posta per ridimensionare il formato delle immagini ruotarle e scegliere anche i pixel..
si chiama BIMP LITE :sofico:
Aspettiamo con ansia il tuo nuovo giochino DON EFFE :fagiano:
effe.erre
21-11-2006, 20:17
Effe c'è lo fatta e mi è venuta anche bene...c'è da dire che le cose fatte con le proprie mani è SEMPRE + GRATIFICANTE :D
Ottimo! Sono contento che tutto sia ok!
Per il resto, dammi qualche giorno, poi posto il tutto... il fatto è che non è come scrivere un post al volo e finita lì: mi ci vuole un bel pò di tempo per raccogliere le idee in sequenza, provare procedura e link per l'ultima volta, poi scriverle in italiano corrente, con la giusta prosecuzione logica di eventi da fare, in modo che si capisca come se ci fossi lì direttamente io... :D poi stavolta ritengo che saranno immancabili tante ma tante richieste di aiuto e vi dovrete magari aiutare anche gli uni gli altri, visto che per alcuni magari sarà un pochino macchinoso, per altri magari facilissimo, ma purtroppo io sono maledettamente tirato col tempo, dati gli impegni e non potrò aiutare tutti... :)
Ottimo! Sono contento che tutto sia ok!
Per il resto, dammi qualche giorno, poi posto il tutto... il fatto è che non è come scrivere un post al volo e finita lì: mi ci vuole un bel pò di tempo per raccogliere le idee in sequenza, provare procedura e link per l'ultima volta, poi scriverle in italiano corrente, con la giusta prosecuzione logica di eventi da fare, in modo che si capisca come se ci fossi lì direttamente io... :D poi stavolta ritengo che saranno immancabili tante ma tante richieste di aiuto e vi dovrete magari aiutare anche gli uni gli altri, visto che per alcuni magari sarà un pochino macchinoso, per altri magari facilissimo, ma purtroppo io sono maledettamente tirato col tempo, dati gli impegni e non potrò aiutare tutti... :)
Certamente per quello non è un problema...aspettiamo con ansia... :D
Per la cosa della v2 prova a fare così, se vuoi provare una cosa: leva la sd, poi accendi il TTOne e NON MOLLARE MAI IL PULSANTE di accensione, nel senso che lo tieni premuto. Arriva una bella schermatina nera coi caratteri bianchi con tante voci, la prima mi pare è quella relativa al nome del dispositivo: a me dà "Tom Tom One" senza alcuna versione. Appena molli il bottoncino parte a caricare e ti dice di inserire la SD, ma finchè tieni premuto puoi leggere: io ho fatto anche una foto con la digitale della mia schermata! :D A questo punto se anche lì c'è sritto da qualche parte "v2" allora vorrebbe dire che -dato che la SD non è collegata- ha scritto da qualche parte all'interno del dispositivo, erroneamente.
In caso contrario l'ha scritto nascosto sulla SD. Ma come ti dico: siccome il mio va ok, non posso sperimentare oltre, ma tu puoi provare.
ciao effe.erre, allora ho provato a fare questo, ma non è apparso nulla....
anzi, dopo non voleva saperne di ripartire ho dovuto fare reset..... :(
forse perche la batt, era un tantino sotto la metà.....
cmq, per il fattore scatti, confermo quello che avevi detto tu, con il nuovo sw (6.520), la marcia non è più fluida come prima.... forese è stato fatto per risparmiare batt, come alcuni hanno scritto sul forum.....
cmq, mi sono accorto che lo fa solo quando entro in città, ovvero quando nella cartina ci sono tante strade, fuori città, e tutto normale.....
effe.erre
22-11-2006, 19:40
ciao effe.erre, allora ho provato a fare questo, ma non è apparso nulla.... anzi, dopo non voleva saperne di ripartire ho dovuto fare reset..........
Stranissimo! Forse è per quello, ma se tieni premuto il pulsantino dovrebbe apparire la schermata con info su memoria, processore, velocità processore, nome dispositivo e tanto altro... A qualcun altro fa lo stesso scherzo?
cmq, per il fattore scatti, confermo quello che avevi detto tu, con il nuovo sw (6.520), la marcia non è più fluida come prima.... forese è stato fatto per risparmiare batt, come alcuni hanno scritto sul forum.....
cmq, mi sono accorto che lo fa solo quando entro in città, ovvero quando nella cartina ci sono tante strade, fuori città, e tutto normale.....
Non lo dico solo io... il fatto è che c'è qualcosa che non va! ;) Se riprovi la 5.450 la vedi fluidissima...
Quanto all'eventuale risparmio batteria: benissimo, allora adesso mi aspetto PERLOMENO mezz'ora di più di autonomia, visto che ho la cpu che va a 3/4 (75%) voglio 1/4 di autonomia in più...
ANZI, facciamo una cosa: chi lo utilizza correntemente STACCATO dalla presa accendino e ha il firmware versione 6 (a questo punto non importa la versione precisa, tanto si è capito che scatta comunque) lo carica completamente e lo utilizza normalmente, con volume normale, non certo al massimo.
Poi vorrei che postasse qui sul Forum la sua autonomia attuale con la sola batteria. Che ne dite? Prendiamo questo impegno? Chi si offre?
allora, io ho fatto questo piccolo esperimento, a confronto due tt, comprati lo stesso gg, quindi stesso modello, uno con 6.520 e l'altro con la 5.540 (che portava di casa)
la differenza per di fluidità si nota, specialmente in città.... ma quello agg si collega prima con i satelliti.... anche spengnendo e accendendo con intervallo di 5 min, quello agg, dopo pochi secondi aggancia, l'altro prima effettua una specie di ricerca.
per il fattore batt, io posso postare la mia esperienza:
con sw 5.540, la batt durava 2/3 gg tenendolo acceso per un'ora al gg
con sw 6.520, la batt dura 3/4 gg tenendolo acceso sempre per un'ora al gg
preciso che le prove le ho fatte senza audio.....
effe.erre
22-11-2006, 20:34
allora, io ho fatto questo piccolo esperimento, a confronto due tt, comprati lo stesso gg, quindi stesso modello, uno con 6.520 e l'altro con la 5.540 (che portava di casa)
la differenza per di fluidità si nota, specialmente in città.... ma quello agg si collega prima con i satelliti.... anche spengnendo e accendendo con intervallo di 5 min, quello agg, dopo pochi secondi aggancia, l'altro prima effettua una specie di ricerca. .....
Allora, sull'agganciamento satelliti, per me è uguale, ma ti ricordi quando dicevo che non tutti i TTOne sono uguali e la mia "teoria" perlomeno dei 3 tipi? ;) Proprio per quel motivo, sicuramente il tuo ha avuto un vantaggio: aggancia prima, e questo è senz'altro un bene.
Proseguiamo: il bootloader (tenere schiacciato il pulsante di accensione in modo prolungato) mi dici che non va... forse però potrebbe essere la batteria poco carica, ma se te lo facesse ancora allora vuole proprio dire che ci sono vari TIPI di TTOne v1, perchè a me funziona... Tra l'altro ci sono anche istruzioni mi pare in prima pagina "Dubbi sulla velocità del processore" per cui è una manovra che si può fare, non è che rovina qualcosa.
Terzo fattore: scatta di più in città , meno fuori. Certo. In città la topografia comprende normalmente più cose: più vie, più pdi, più dettagli, più numeri civici. Come in un videogame, più dettaglio = più carico per il processore, ecco perchè scatta.
per il fattore batt, io posso postare la mia esperienza:
con sw 5.540, la batt durava 2/3 gg tenendolo acceso per un'ora al gg
con sw 6.520, la batt dura 3/4 gg tenendolo acceso sempre per un'ora al gg
preciso che le prove le ho fatte senza audio.....
Ti ringrazio, ma capisci che così la prova è un pò parziale... :) Bisognerebbe provarlo come prevede la Casa... Mi spiace che non devo fare viaggi di almeno 1 ora andare, 1 ora tornare, altrimenti l'avrei testato in quel modo, a batteria carica all'inizio, voce, i pdi che trovo sulla strada casualmente ecc...
Allora, sull'agganciamento satelliti, per me è uguale, ma ti ricordi quando dicevo che non tutti i TTOne sono uguali e la mia "teoria" perlomeno dei 3 tipi? ;) Proprio per quel motivo, sicuramente il tuo ha avuto un vantaggio: aggancia prima, e questo è senz'altro un bene.
Proseguiamo: il bootloader (tenere schiacciato il pulsante di accensione in modo prolungato) mi dici che non va... forse però potrebbe essere la batteria poco carica, ma se te lo facesse ancora allora vuole proprio dire che ci sono vari TIPI di TTOne v1, perchè a me funziona... Tra l'altro ci sono anche istruzioni mi pare in prima pagina "Dubbi sulla velocità del processore" per cui è una manovra che si può fare, non è che rovina qualcosa.
Terzo fattore: scatta di più in città , meno fuori. Certo. In città la topografia comprende normalmente più cose: più vie, più pdi, più dettagli, più numeri civici. Come in un videogame, più dettaglio = più carico per il processore, ecco perchè scatta.
Ti ringrazio, ma capisci che così la prova è un pò parziale... :) Bisognerebbe provarlo come prevede la Casa... Mi spiace che non devo fare viaggi di almeno 1 ora andare, 1 ora tornare, altrimenti l'avrei testato in quel modo, a batteria carica all'inizio, voce, i pdi che trovo sulla strada casualmente ecc...
Quindi in sostanza cos'è meglio!!! il vekkio aggiornamento oppure il nuovo :confused:
Ideaaa....
Stavo pensando..è possibile eliminare la freccia (durante il tragitto) della nostra macchina e al suo posto mettere veremente una macchina che si muove sarebbe molto + figo... :D
ma penso che sia impossibile...anche perchè non mi intendo di queste cose... :mbe:
Ideaaa....
Stavo pensando..è possibile eliminare la freccia (durante il tragitto) della nostra macchina e al suo posto mettere veremente una macchina che si muove sarebbe molto + figo... :D
ma penso che sia impossibile...anche perchè non mi intendo di queste cose... :mbe:
L avevo pensato anche io dopo averlo visto su non so quale navigatore,ma ho i miei dubbi...
Matrix è tornato... come direbbe l'ING. effe.erre! Allora,ieri sera ho testato finalmente la versione 6.52 (avevo precedentemente la 6.15) anche se solo x una trentina di km in totale. S c a t t o s i t à da pauraaa :cry: !! Eheh,a parte gli scherzi,non sempre,ma come detto da qualcuno nelle pag.precedenti,nei rettilinei autostradali sembra quasi andare a rallentatore nononstante andassi a 130 km/h rispetto alla 6.15,mentre a bassa velocità in paese ad es. è abbastanza fluida. I colori mi pare siano+ "pastellosi",diciamo + forti. L aggancio satelliti,ho provato ad accendere il Tom sia prima di partire e anche in marcia da un altro posto in cui l avevo spento. Secondo me non è cambiato assolutamente nulla ci mette come 1 minuto come 3-4 x agganciarsi. Esattamente come con la v.6.15,anche xchè nel sito tomtom è specificato bene che x l one il "Quick fix" non gli serve a nulla in quanto è x tutti gli altri modelli. Il ricalcolo,allora,accendendolo in un posto diverso da qui era stato spento,mi ha deluso... La barra di carica mi è parsa+lenta di prima,ha ricalcolato 4-5 volte la posizione,sembrava quasi indeciso! Con la 6.15 invece la barra "schizzava" x qualche volta al massimo trovando la posizione in tempo sicuramente+breve. La batteria,non l ho potuta testare a fondo visto che l ho usato x 40 min circa. Ultima cosa x la gioia di tutti,la voce di Chiara è sempre molto chiara e scandita e dice "TRA" e non da! :D Quasi quasi torno alla vers.6.15...mah! :what:
Ryo_Saeba_
24-11-2006, 21:15
Ciao, vorrei fare una domanda riguardo un problema con il TomTom versione 6.52: la carica era quasi piena, quindi lo uso senza cavo, dopo pochi minuti si spegne e per riaccenderlo ho dovuto resettarlo... sapete cosa possa essere? Poi con il carica batterie da auto è andato tutto a posto.
La cosa ancora più strana è che ha avuto questi problemi con una strada che effettivamente è stata modificata completamente e non è nella mappa, può essere che si sia impazzito? Mi pare che con una demo di quel percorso su quella stessa strada mi aveva dato problemi, cioè si era spento di botto, poi però tutto a posto, non credo però ci sia un nesso...
Grazie. :)
lzeppelin
24-11-2006, 21:56
Ragazzi io non ho notato scattosità con la 6.52, ma per ora non ho superato i 100 km/h per cui dovrò fare un test.
ma se ora torno prima release del firmware, mi tocca cambiare tutti i PDI e le voci? :cry:
Ragazzi io non ho notato scattosità con la 6.52, ma per ora non ho superato i 100 km/h per cui dovrò fare un test.
ma se ora torno prima release del firmware, mi tocca cambiare tutti i PDI e le voci? :cry:
Ciao
una domanda ma se uno non ha fatto il bckup delle versioni più vecchie del firmware è possibile poi comunque ricaricare le vecchie versione?
Ciao
una domanda ma se uno non ha fatto il bckup delle versioni più vecchie del firmware è possibile poi comunque ricaricare le vecchie versione?
scusate non mi ero accorto del link in prima pagina
effe.erre
25-11-2006, 10:31
L avevo pensato anche io dopo averlo visto su non so quale navigatore,ma ho i miei dubbi...
E' il Garmin Nuvi: dà la possibilità di scegliere tra due/tre automobiline (dalla familiare alla sportiva, rossa), la moto, e mi pare anche il Van! :D
Stupenda poi la possibilità che quel gps ha di sbloccare il proprio navigatore (qualora uno avesse inserito un codice di sblocco errato più volte o fosse stato rubato) solamente andando in un posto segreto, nel senso "a conoscenza solo del legittimo utente" come ad esempio il giardino di casa propria o altro (il mondo è grande)!
Figoooooooo :sofico:
effe.erre
25-11-2006, 10:44
Quasi quasi torno alla vers.6.15...mah! :what:
Sì, mi sa che è meglio... che delusione, però. :rolleyes:
Comunque secondo me sarebbe opportuno pensare ad un ulteriore server, diverso da quello dove teniamo i pdi, le voci e tanto altro, dove depositare i tanti (ormai) programmi utili, tipo quello delle foto, l'altimetro, quello degli mp3, ecc... in modo da minimizzare sia il rischio di vedere un bel giorno cancellato il sito di riferimento dove è magari ospitato adesso, sia la cancellazione volontaria da parte del server (come è accaduto al buon Shark, che poi ha dovuto fare un lavoro immane a ricaricare tutto). :eek:
Allora io pensavo: se ci sono 2 server (ovviamente che offrano spazio gratuito e siano seri, non che spariscono domani), uno per le cose "serie" (che già c'è, quello di Shark), e uno per le cose "più sfiziose" (che manca) forse minimizziamo anche il rischio cancellazione, oltre a fornire un solo link per tutti i programmi che servono per personalizzare il nostro TTOne v1! :D
Appunto, sul secondo caricheremmo (per entrare In Topic) EventLogger 6.4 (ce l'ho, ma non ho tempo di provarlo) e lo posso fornire a disposizione di ognuno per prove ed esperimenti, anzichè fare interminabili catene di e-mail.
Se qualcuno conosce qualche server pubblico che si possa avvicinare (xoom? altervista?) a tali caratteristiche, oppure ne vogliamo prima parlare tra noi e poi decidere, questo Forum è lo spazio giusto. :) Fatemi sapere! CIAO!
lzeppelin
25-11-2006, 12:23
Ciao allora ho fatto varie prove.
In particolare questa mattina alle 5 e mezzo mentre mi recavo a lavoro ho testato fino a 150 KM/h in un tratto autostradale, poi in tangenziale ho tenuto i 120 per vari km.
Nessun rallentamento rispetto alle altre versoni.
E' fisiologico che all'aumentare della velocità aumenti la scattosittà perchè il sistema aggiorna la posizine della freccia nella mappa ogni secondo (mi pare di ricordare), o comunque l'aggiornamento non è continuo.
Per cui a velocità maggiori, nell'unità di tempo necessaria al TT per fare i calcoli, le posizini successive sono più distanti, quindi la mappa fa degli scattini.
Oggi comunque ricarico la prima versione del software, può essere che a memoria non mi ricordi precisamente.
Ad ogni modo la scattosità controllata questa mattina non è mai stata tale da perdere la fluidità, e comunque poco percepile anche a 150 km/h circa.
Invece ho notato un miglioramento rispetto alla 6.15
Con la 6.15 a volte, mi capitava che la freccia fosse indietro rispetto alla posizione reale, come se fosse in ritardo.
Poi spegnevo e riaccendevo il dispositivo e tutto tornava ok.
Da quando ho l'ultima release invece, non è più capitato.
Segnalo un'altra situazione:
appena comprato il TT mi è capitato di interccetare fino a 11 satelliti!
Ora più di 8-9 non ne vedo!
Se pensate che i satelliti sono 24 e sono disposti in modo che in qualsiasi parte della terra se ne vedano almeno 4, la combinazione di vederne 11 è rarissima!
Ciao ragazzi... mi sono appena regalato il TomTom One V1... magnifico! ci ho già smanettato un bel pò!
Ho cambiato l'immagine di apertura con quella della mia macchina, e ve la metto a disposizione... magari qualcuno ha la stessa vettura.
http://img80.imageshack.us/img80/769/splashbp5.png (http://imageshack.us)
Ryo_Saeba_
26-11-2006, 13:22
Ciao, vorrei fare una domanda riguardo un problema con il TomTom versione 6.52: la carica era quasi piena, quindi lo uso senza cavo, dopo pochi minuti si spegne e per riaccenderlo ho dovuto resettarlo... sapete cosa possa essere? Poi con il carica batterie da auto è andato tutto a posto.
La cosa ancora più strana è che ha avuto questi problemi con una strada che effettivamente è stata modificata completamente e non è nella mappa, può essere che si sia impazzito? Mi pare che con una demo di quel percorso su quella stessa strada mi aveva dato problemi, cioè si era spento di botto, poi però tutto a posto, non credo però ci sia un nesso...
Grazie. :)
Qualcuno può aiutarmi? :p
gottardi_davide
26-11-2006, 14:24
ma nessuno nessuno sa come cambiare la batteria?
effe.erre
26-11-2006, 19:11
Qualcuno può aiutarmi? :p
A livello di esperimento, perchè non provi la 4.54 su un'altra SD?
effe.erre
26-11-2006, 19:16
Ciao ragazzi... mi sono appena regalato il TomTom One V1... magnifico! ci ho già smanettato un bel pò!
Ciao! Non ho quella macchina, comunque carina l'immagine... per il resto il TTOne è sicuramente un'ottimo gps, molto flessibile per farci tante cose interessanti "non ufficialmente previste", tipo quelle di Prima Pagina! hehehe :)
Ryo_Saeba_
26-11-2006, 19:44
A livello di esperimento, perchè non provi la 4.54 su un'altra SD?
Non ho altre SD, grazie comunque. :p
Ciao! Non ho quella macchina, comunque carina l'immagine... per il resto il TTOne è sicuramente un'ottimo gps, molto flessibile per farci tante cose interessanti "non ufficialmente previste", tipo quelle di Prima Pagina! hehehe :)
Ho notato che è molto preciso e veloce... un mio amico ha il 710 e le differenze quando si naviga sono nulle. Quando ricalcola un percorso il TTone impiega forse mezzo secondo in più ma la differenza di prezzo non lo giustifica.
Ho installato l'altimetro e il visualizzatore di immagini, e un sacco di voci nuove, ma penso che tornerò alla voce originale, dopo un pò le voci simpatiche stufano! oggi vado a informarmi sui costi delle schede di memoria da 1 o 2 giga...
Sai se eseitono altre applicazioni non ufficiali per il TTone?
Buon Giorno a tutti voi..
spero di aver azzekkato il Topic giiusto....
...tramite consiglio di mio fratello, m ha indirizzato verso il TOMTOM One REgion v2 .... niente male....molto completo e da come dicono d facile uso..
io volevo sapere da voi, k saprete molto di questo gioiellino, se è possibile inserire oltre alla mappa ITALIA, anke altri stati , tipo AUSTRIA, SPAGNA, ecc..
anke xke il prezzo 299€ non è male.... :D
aspetto vostre risposte...grazie.
littlebag
27-11-2006, 09:36
Buon Giorno a tutti voi..
spero di aver azzekkato il Topic giiusto....
...tramite consiglio di mio fratello, m ha indirizzato verso il TOMTOM One REgion v2 .... niente male....molto completo e da come dicono d facile uso..
io volevo sapere da voi, k saprete molto di questo gioiellino, se è possibile inserire oltre alla mappa ITALIA, anke altri stati , tipo AUSTRIA, SPAGNA, ecc..
anke xke il prezzo 299€ non è male.... :D
aspetto vostre risposte...grazie.
certo che è possibile..
basta acquistare una scheda di memoria più grande(perchè quella in dotazione è già piena per la mappa italia),e comprare la mappa Europa,oppure per le singole nazioni che tu vuoi(ma mica so se si possono acquistare le singole nazioni)
certo che è possibile..
basta acquistare una scheda di memoria più grande(perchè quella in dotazione è già piena per la mappa italia),e comprare la mappa Europa,oppure per le singole nazioni che tu vuoi(ma mica so se si possono acquistare le singole nazioni)
ok capito....ma quindi tanto vale comprare il TT one europe!! ..o no? :rolleyes:
littlebag
27-11-2006, 09:53
Conviene se l'usi...
E poi credo che quello che vendono come Europe contenga solo le principali strade per l'europa
Conviene se l'usi...
E poi credo che quello che vendono come Europe contenga solo le principali strade per l'europa
ahh quindi nn una kosa dettagliata come x la mappa italiana!! :..
mm...secondo chi c'è l'ha...vale veramente ??? a confronto con il Nuvi300 d un mio amico....il tomtom one italia...può essere meglio???
effe.erre
27-11-2006, 10:29
Sai se eseitono altre applicazioni non ufficiali per il TTone?
Sicuramente sì, e appena escono ne daremo notizia! :)
effe.erre
27-11-2006, 10:55
Buon Giorno a tutti voi..
spero di aver azzekkato il Topic giiusto....
...tramite consiglio di mio fratello, m ha indirizzato verso il TOMTOM One REgion v2 .... aspetto vostre risposte...grazie.
Ciao!
Non so se troverai tutte le risposte che cerchi, dato che questo è il thread per il TTOne v1. :) Comunque non disperare, dato che è stato aperto anche quello specifico per la v2: sicuramente lì ti sapranno aiutare ancora di più, avendo tutti il gps che vorresti comprare. :)
AIUTOOOOO....
ho acquistato una SD da 2 Gb poi ho copiato i dati della scheda originale su quella da 2 Gb, la inserisco nel TTone e mi dice che non trova la mappa!!!
cosa è successo? cosa devo fare? aiutatemi...
con la scheda originale invece funziona tutto alla perfezione...
aspetto in ansia!
prima di trasferire i dati sulla SD da due GB hai selezionato la visualizzazione dei files nascosti e di sistema???
effe.erre
27-11-2006, 18:42
Comunicato ufficiale
I pesanti portali del Tempio del Sapere si sono aperti per Te,
ambizioso mortale, che desideri sottrarre agli déi capricciosi il
segreto della fiamma inestinguibile della Conoscenza Infinita.
Già il messaggio è stato consegnato nelle mani del valente
Capitan Shark, già le milizie sono in marcia, già le macchine
da guerra ruggiscono, già le armi affilate cantano metalliche
ballate di mille passate battaglie.
L'arcano incantesimo delle magiche visioni ti sarà alfine rivelato.
La tua paziente attesa è finalmente finita.
Lord Effe.Erre
prima di trasferire i dati sulla SD da due GB hai selezionato la visualizzazione dei files nascosti e di sistema???
oppure fai un bel bekup, di quella originale, e poi ripristini sulla nuova.....
Comunicato ufficiale
I pesanti portali del Tempio del Sapere si sono aperti per Te,
ambizioso mortale, che desideri sottrarre agli déi capricciosi il
segreto della fiamma inestinguibile della Conoscenza Infinita.
Già il messaggio è stato consegnato nelle mani del valente
Capitan Shark, già le milizie sono in marcia, già le macchine
da guerra ruggiscono, già le armi affilate cantano metalliche
ballate di mille passate battaglie.
L'arcano incantesimo delle magiche visioni ti sarà alfine rivelato.
La tua paziente attesa è finalmente finita.
Lord Effe.Erre
:mbe: :mbe: :mbe: :eek: :eek: :eek:
prima di trasferire i dati sulla SD da due GB hai selezionato la visualizzazione dei files nascosti e di sistema???
si ho selezionato la visualizzazione dei files nascosti e di sistema... ma non è cambiato niente, nel senso che non si vedono, ma adesso riprovo!
ha... io ho win98 e quindi faccio tutto con il solo cavetto e non posso fare il back up perchè tomtom home non funza con win98.
effe.erre
27-11-2006, 19:28
:mbe: :mbe: :mbe: :eek: :eek: :eek:
Hehehehehe
Si capisce che ho caricato sul TTOne la trilogia del "Signore degli Anelli"?
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.