PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V1]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

inciucios
19-07-2006, 06:22
grazie per avermi risposto
un'altra domanda è possibile ricevere un segnale acustico quando si incontra un autovelox? come si fa a visualizzare e poi selezionare gli itinerari turistici che ho caricato sul mio tomtom
grazie ancora e ciao
devi abilitare i poi che ti interessa e scegliere il segnale acustico ed i metri di avviso :)

shark996
19-07-2006, 07:25
grazie per avermi risposto
un'altra domanda è possibile ricevere un segnale acustico quando si incontra un autovelox? come si fa a visualizzare e poi selezionare gli itinerari turistici che ho caricato sul mio tomtom
grazie ancora e ciao

Per gli itinerari ti posti con la freccia verso destra (Dal menù "navigazione verso" ecc ecc) e trovi proprio la voce itinerario.

stefanogti
19-07-2006, 08:30
ciao a tutti qualcuno mi puo aiutare???
come si fa ad attivare la mappa eastern europe su un palmare hp.....anche in pm

ho ricercato anche in prima pagina ma non trovo niente.....
grazie

taz81
19-07-2006, 11:43
Purtoppo la mappa Europe Eastern 6.08 non è ufficiale, è il frutto di un accordo tra la Tomtom e la AND (http://www.and.com/index1.php) del 2005 che evidentemente non ha avuto seguito, visto che la Tomtom formalmente non conosce questa mappa.
Quindi la mappa c'è, funziona (sugli smartphone e i palmari :D ) ma non si può attivare ufficialmente su GO e ONE!! :doh:
A meno che qualcuno non conosca un modo alternativo per attivarla...


qualcuno sa come come attivarla? avete scoperto?
nelle EASTER EUROPE c'è la mappa della CROAZIA?

shark996
19-07-2006, 12:25
qualcuno sa come come attivarla? avete scoperto?
nelle EASTER EUROPE c'è la mappa della CROAZIA?

Mappe Disponibili:

- Benelux (Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo)
- Scandinavia (Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia)
- Germania
- Alpi (Austria, Svizzera, Liechtenstein, Germania meridionale, Italia settentrionale, Francia alpina)
- Gran Bretagna
- Francia
- Italia
- Spagna e Portogallo

Link di Riferimento (http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=143&Section=272&Language=7)

taz81
19-07-2006, 13:04
iomi irferivo alle eastern europe map per palmari della AND

stefanogti
19-07-2006, 14:20
ciao a tutti qualcuno mi puo aiutare???
come si fa ad attivare la mappa eastern europe su un palmare hp.....anche in pm

ho ricercato anche in prima pagina ma non trovo niente.....
grazie
qualcuno riesce ad aiutarmi????

mister222
19-07-2006, 20:51
qualcuno riesce ad aiutarmi????
di solito basta un softreset (dipende pero dal prog ke hai installato se originale o crak..) cmq ke modello di hp hai?

shark996
20-07-2006, 08:14
iomi irferivo alle eastern europe map per palmari della AND

Scusa :fagiano:

avio4
20-07-2006, 11:29
salve
sapete se è possibile visualizzare i nomi delle zone d'interesse sulla mappa durante la navigazione
grazie

Norbart
20-07-2006, 23:41
Salve a tutti.
Ho comprato anch'io ieri il ttone però ho due problemi (per voi esperti forse banali :) :) ):
1 - quando imposto una pianificazione itinerario di oltre 150 km ad es. RM-NA e faccio "mostra demo" arrivato ad un certo punto mi riparte dall'inizio senza arrivare al punto di arrivo della pianificazione. :muro:
2 - ho notato a volte un certo ritardo nella segnalazione della mia posizione sulla mappa. :mad: E' normale tutto questo? Da cosa può dipendere?

grazie mille! aspetto fiducioso :D

inciucios
21-07-2006, 15:51
Salve a tutti.
Ho comprato anch'io ieri il ttone però ho due problemi (per voi esperti forse banali :) :) ):
1 - quando imposto una pianificazione itinerario di oltre 150 km ad es. RM-NA e faccio "mostra demo" arrivato ad un certo punto mi riparte dall'inizio senza arrivare al punto di arrivo della pianificazione. :muro:
2 - ho notato a volte un certo ritardo nella segnalazione della mia posizione sulla mappa. :mad: E' normale tutto questo? Da cosa può dipendere?

grazie mille! aspetto fiducioso :D
ritardo come alla accensione ?o ke
?

Norbart
21-07-2006, 16:17
ritardo come alla accensione ?o ke
?
No, è in ritardo con la segnalazione della freccina blu sulla mappa durante la navigazione: cioè quando faccio una curva mi segnala che sto ancora sul rettilineo precedente.
E per il problema della demo? che mi dici? :confused: :confused:
Inoltre ho un'altra curiosita : ho visto che il ttone riesce ad agganciare al max 8-9 sattelliti, quando il segnale è al massimo, ma in media 6-7. Non sono un pò pochi per un navigatore con 20 canali? :confused: :confused:

avio4
21-07-2006, 16:25
ciao
c'è qualcuno che sa rispondere al mio quesito ?
si possono visualizzare i nomi dei punti d'interesse invece dell'icona della macchina fotografica
grazie

shark996
23-07-2006, 10:58
ciao
c'è qualcuno che sa rispondere al mio quesito ?
si possono visualizzare i nomi dei punti d'interesse invece dell'icona della macchina fotografica
grazie

per quanto ne so io...no....vedi solo l'icona degli alberghi ad esempio o solo l'icona dei distributori di benzina...chiaro però lo fa solo con quelli precaricati da TomTom...se nei punti di interesse metti tutti i benzinai IP o Shell ti visualizzerà l'icona e capirai.....

shark996
23-07-2006, 12:16
No, è in ritardo con la segnalazione della freccina blu sulla mappa durante la navigazione: cioè quando faccio una curva mi segnala che sto ancora sul rettilineo precedente.
E per il problema della demo? che mi dici? :confused: :confused:
Inoltre ho un'altra curiosita : ho visto che il ttone riesce ad agganciare al max 8-9 sattelliti, quando il segnale è al massimo, ma in media 6-7. Non sono un pò pochi per un navigatore con 20 canali? :confused: :confused:

I Satelliti anche a me ne aggancia al massimo 8-9 per il fatto del ritardo....uhm...che macchina hai?

Per la Demo...non so...strano....provato ad aggiornare il firmwire?

Norbart
23-07-2006, 16:19
I Satelliti anche a me ne aggancia al massimo 8-9 per il fatto del ritardo....uhm...che macchina hai?

Per la Demo...non so...strano....provato ad aggiornare il firmwire?
La macchina che ho è una Fiat Bravo, comunque è un ritardo piccolo e non sempre si verifica.
Per il firmwire aveva già il 5.450 comunque l'ho ricaricato nuovamente scaricandomi la versione da sito tomtom ma niente :muro: ,ho anche provato a ripristinare le impostazioni originali ma lo stesso niente :muro: , l'ho anche resettato ma ancora niente :muro: : non riesco a caprire proprio dove sia il problema !!! :confused:
Per fortuna mi sono traquillizato per i satelliti :D
Grazie mille !!! :)

inciucios
23-07-2006, 16:22
No, è in ritardo con la segnalazione della freccina blu sulla mappa durante la navigazione: cioè quando faccio una curva mi segnala che sto ancora sul rettilineo precedente.
E per il problema della demo? che mi dici? :confused: :confused:
Inoltre ho un'altra curiosita : ho visto che il ttone riesce ad agganciare al max 8-9 sattelliti, quando il segnale è al massimo, ma in media 6-7. Non sono un pò pochi per un navigatore con 20 canali? :confused: :confused:

per il numero dei satelliti 6/7 bastano
io ho provato a cambiare il software quello ke fa mp3 +
gps normale no nav
di satelliti ne ho beccati 11 in casa ;)
--
per il punto della freccia della mappa non si che dirti
ma il destra sinistra te li segnala giusti la voce?

prova a fare un reset sull'apposito pulsantino vicino all'sd
devi inserire qualcosa di piccolo io uso i fermagli per la carta

Norbart
23-07-2006, 16:36
per il numero dei satelliti 6/7 bastano
io ho provato a cambiare il software quello ke fa mp3 +
gps normale no nav
di satelliti ne ho beccati 11 in casa ;)
--
per il punto della freccia della mappa non si che dirti
ma il destra sinistra te li segnala giusti la voce?

prova a fare un reset sull'apposito pulsantino vicino all'sd
devi inserire qualcosa di piccolo io uso i fermagli per la carta

Per i messaggi vocali non ci sono problemi ! Il tasto reset l'ho già premuto ma invano.
Grazie

shark996
24-07-2006, 08:27
Salve a tutti.
Ho comprato anch'io ieri il ttone però ho due problemi (per voi esperti forse banali :) :) ):
1 - quando imposto una pianificazione itinerario di oltre 150 km ad es. RM-NA e faccio "mostra demo" arrivato ad un certo punto mi riparte dall'inizio senza arrivare al punto di arrivo della pianificazione. :muro:
2 - ho notato a volte un certo ritardo nella segnalazione della mia posizione sulla mappa. :mad: E' normale tutto questo? Da cosa può dipendere?

grazie mille! aspetto fiducioso :D

Per quanto riguarda il piccolo ritardo nella segnalazione della posizione lo fa anche a me...magari quando esco da una rotonda o giro in una vietta...soprattutto a Milano quando ci sono molti palazzi....stai tranquillo...

per l'itinerario potrebbe essere una limitazione....nel senso che sopra i 100 km nn riesce a mostarti un intero itinerario.....mi dici bene la Via di Partenze e la via di Arrivo? Provo con il mio e ti faccio sapere.

avio4
24-07-2006, 09:05
ciao
hai ragione dopo 100km quando imposti demo itinerario torna al punto di partenza credo che sia un problema legato alla memoria del tomtom perchè non provi a porre la domanda allo staff tecnico della tomtom poi magari ci fai sapere
a presto

Norbart
24-07-2006, 15:11
Per quanto riguarda il piccolo ritardo nella segnalazione della posizione lo fa anche a me...magari quando esco da una rotonda o giro in una vietta...soprattutto a Milano quando ci sono molti palazzi....stai tranquillo...

per l'itinerario potrebbe essere una limitazione....nel senso che sopra i 100 km nn riesce a mostarti un intero itinerario.....mi dici bene la Via di Partenze e la via di Arrivo? Provo con il mio e ti faccio sapere.

Ho semplicemente messo centro città ROMA e centro città NAPOLI.
aspetto tue notizie
grazie

Norbart
24-07-2006, 15:19
Eccovi per intero la risposta datami dallo staff di TOMTOM sul problema della demo e per il numero dei satelliti:
--
Gentile sig.re,

la ragione per cui la versione DEMO dell’itinerario e’ limitata a circa 160 km e' nell'architettura del Suo navigatore Tom Tom.

Prevedere in fase di costruzione del TomTom anche una funzionalita' in grado di supportare una DEMO senza limitazioni significherebbe costruire navigatori certamente piu' potenti ma anche e soprattutto, piu' costosi ed in fondo meno maneggevoli.

Per quanto riguarda il numero di satelliti visibili, non tutti i satelliti in orbita sono visibili dal TomTom dato che alcuni si trovano sotto l' orizzonte. Per avere il segnale GPS valido e' sufficiente che il TomTom ne veda 4.

Distinti Saluti,

il Team di Assistenza Tecnica TomTom
--
Comunque grazie a tutti per l'interessamento. Ciao

avio4
24-07-2006, 15:38
non c'è niente da fare superati i 100km torna al punto origine nelle faq del sito tomtom c'è scritto che la demo va bene per gli itinerari cittadini e che per quelli a lungo raggio bisogna consultare il formato itinerario testo senza specifucare il perchè
ciao

avio4
24-07-2006, 15:40
non c'è niente da fare superati i 100km torna al punto origine nelle faq del sito tomtom c'è scritto che la demo va bene per gli itinerari cittadini e che per quelli a lungo raggio bisogna consultare il formato itinerario testo senza specifucare il perchè
ciao
ok discussione chiusa

paolorush
25-07-2006, 13:23
ciao, una domanda x tutti:
a me non è chiara una cosa: il ttone gestisce 42 categorie di pdi, non di piu.
Ora, nella cartella Italia Map ne puoi mettere molte di piu e sulla mappa lui non te le visualizza tutte. Però, se da "scorri mappa" gli chiedi: mostrami <pdi scelto>nelle vicinanze lui mostra i nomi e le distanze anche di pdi che in navigazione non ti fa vedere (come icona). Ciò significa che SOLO in visualizzazione sulla mappa ne visualizza al max 42, ma in realtà ne gestisce molti di piu, giusto?

E poi, come faccio, mettendo piu pdi dei 42 a dirgli: mostrami questi 42 e questi no (come funzia? lui mostra solo i primi 42 in ordine alfabetico? come li sceglie quali si e quali no?)
Grazie.
Paolo

mighos
26-07-2006, 08:01
CIAO RAGAZZI HO UN PROBLEMA CON IL MIO TOM TOM ONE.
IERI SERA VOLEVO INSTALLARE I POI DEI VELOX E INSERITI I POI SI è BLOCCATO.
ALLORA HO RESETTATO E PROVATO A FARE IL RIPRISTINO CON IL METODO CONSIGLIATO DAL TOM TOM TRAMITE CD FORNITO, MA IL PROCEDIMENTO SIè INCHIODATO AL CHE HO CANCELLATO IL CONTENUTO DELLA SCHEDA è HO COPIATO MANUALMENTE I FILE DI BACK UP.
MA IL TOM TOM NON LEGGE PIU LA SCHEDA COME SE FOSSE VUOTA CHIEDE DI INSERIRNE UNA???? COME POSSO FARE...
AIUTATEMI VI PREGO SPERO CHE MI SIATE DI AIUTO CIAO E GRAZIE

avio4
26-07-2006, 08:26
CIAO RAGAZZI HO UN PROBLEMA CON IL MIO TOM TOM ONE.
IERI SERA VOLEVO INSTALLARE I POI DEI VELOX E INSERITI I POI SI è BLOCCATO.
ALLORA HO RESETTATO E PROVATO A FARE IL RIPRISTINO CON IL METODO CONSIGLIATO DAL TOM TOM TRAMITE CD FORNITO, MA IL PROCEDIMENTO SIè INCHIODATO AL CHE HO CANCELLATO IL CONTENUTO DELLA SCHEDA è HO COPIATO MANUALMENTE I FILE DI BACK UP.
MA IL TOM TOM NON LEGGE PIU LA SCHEDA COME SE FOSSE VUOTA CHIEDE DI INSERIRNE UNA???? COME POSSO FARE...
AIUTATEMI VI PREGO SPERO CHE MI SIATE DI AIUTO CIAO E GRAZIE
ciao
guarda se sui file di back up che hai copiato c'erano anche i file nascosti
altrimenti non funziona spero che tu sappia come si fa a visualizzarli
spero di esserti stato di aiuto

mighos
26-07-2006, 08:33
SO COME FARE QUINDI OGGI PROVO E TI DICO IN CASO CONTRARIO COME POTREI FARE POSSO SE UN AMICO HA LO STESSO TOM TOM FARMI FARE IL BACK UP DA LUI?

paolorush
26-07-2006, 09:17
SO COME FARE QUINDI OGGI PROVO E TI DICO IN CASO CONTRARIO COME POTREI FARE POSSO SE UN AMICO HA LO STESSO TOM TOM FARMI FARE IL BACK UP DA LUI?


scrivere in MAIUSCOLO sul forum equivale ad urlare. Se leggi il regolamento del forum c'è scritto di scrivere in minuscolo.
Paolo

paolorush
26-07-2006, 09:17
ciao, una domanda x tutti:
a me non è chiara una cosa: il ttone gestisce 42 categorie di pdi, non di piu.
Ora, nella cartella Italia Map ne puoi mettere molte di piu e sulla mappa lui non te le visualizza tutte. Però, se da "scorri mappa" gli chiedi: mostrami <pdi scelto>nelle vicinanze lui mostra i nomi e le distanze anche di pdi che in navigazione non ti fa vedere (come icona). Ciò significa che SOLO in visualizzazione sulla mappa ne visualizza al max 42, ma in realtà ne gestisce molti di piu, giusto?

E poi, come faccio, mettendo piu pdi dei 42 a dirgli: mostrami questi 42 e questi no (come funzia? lui mostra solo i primi 42 in ordine alfabetico? come li sceglie quali si e quali no?)
Grazie.
Paolo

nessuno lo sa?
Paolo

mighos
26-07-2006, 09:24
scusate :ave:

shark996
26-07-2006, 11:32
SO COME FARE QUINDI OGGI PROVO E TI DICO IN CASO CONTRARIO COME POTREI FARE POSSO SE UN AMICO HA LO STESSO TOM TOM FARMI FARE IL BACK UP DA LUI?

Si puoi...trovi anche il backup sul mulo


OT:

Paolo Tutto bene? Quando vai in Ferie? :D

IT: ma tutti sti PDI devi guardarti? :Prrr:

mighos
26-07-2006, 15:37
non riesci a postarmelo grazie cmq

mighos
26-07-2006, 15:42
ciao Shark996 ho trovato il link ma come devo procedere lo copio sulla scheda o faccio il ripristino con il cd tomtom grazie

paolorush
26-07-2006, 17:17
Si puoi...trovi anche il backup sul mulo


OT:

Paolo Tutto bene? Quando vai in Ferie? :D

IT: ma tutti sti PDI devi guardarti? :Prrr:


OT:
In ferie dal 5 al 27 agostooooooooooooo!!!!!!!!!! :D :D :sofico:
ci siamo quasi...

Per i PDI ne voglio utilizzare il + possibile (soprattutto ora in vacanza ove girerò la sicilia in auto) x prelevare, cercare locali, senza rinunciare ai velox/sicve e compagnia bella. Ma o metti solo quelli o sulla mappa te ne fa vedere solo alcuni, mentre a livello text ne visualizza una cifra. Come mai??

Ryo_Saeba_
26-07-2006, 20:16
Ragazzi volevo sapere una cosa, che mi pare di aver letto alcune pagine indietro: se volessi raggiungere una località dal posto in cui mi trovo c'è la possibilità di poter individuare automaticamente il punto in cui sono in quel momento? Mi pareva fosse stato risposto di no, ma se sono di notte, su una strada sconosciuta di campagna, come faccio a dire al navigatore dove mi trovo? :p

mainecoon
26-07-2006, 20:58
Non si è mai visto un GPS a cui bisogna dirli dove si trova! :D

mister222
27-07-2006, 00:24
E' disponibile la nuova release 6.140 che sostituisce la vecchia 6.120 che dava diversi problemi.
La suddetta versione è scaricabile SOLO collegando il dispositivo all'applicativo TTHome disponibile presso:
http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17

Raccomando a coloro che la installeranno di provvedere ad impostare la password di blocco all'accensione del TT, così, se disgraziatamente dovessero provare a fare un furto, almeno, avremo la soddisfazione che il dispositivo non sarà utilizzabile da codesta gente per bene.
Faccio presente che per poter effettuare l'inserimento della password è necessario utilizzare il TTHome, interfacciando con il TT virtuale nel programma, andando a selezionare "imposta proprietario

ALCUNE NOVITA
La prima e più interessante è sicuramente la possibilità di proteggere il dispositivo con un pin di 4 cifre com per i cellulari.
La procedura si effettua da TomTom Home. A tal fine dopo aver effettuato l'aggiornamento si scarica un componente che consente di pilotare il One da Pc e abilita questa funzione oltre alla pianificazione da Pc etc..
Mi pare molto veloce nell'acquisizione del segnale anche se questo va sottoposto ad ulteriori verifiche.
La voce di Chiara anche nei test dice 'Tra' e non 'Da' anche questo da verificare sul campo
Abilitata la navigazione per coordinate Latitudine e longitudine.
Aggiunta un'opzione per le preferenze di avvio
Infine è possibile aggiungere frasi o i propri dati all'avvio del dispositivo (come per i cellulari) e qui è disponibile una tastiera estesa con molti più caratteri disponibili nella tastiera per la digitazione dell'indirizzo. Prego gli altri di verificare la possibilità di avere la stessa tastiera solo per il problema dell'apostrofo negli indirizzi, problema peraltro facilmente aggirabile come noto digitando uno spazio.
cmq e tutto da provare


tratto da poigps

shark996
27-07-2006, 08:14
E' disponibile la nuova release 6.140 che sostituisce la vecchia 6.120 che dava diversi problemi.

Scusa ma a quella pagina c'è scritto:

Use your TomTom through your computer (currently only supported for Windows and only for GO 910, 710 and 510)

M4st3r
27-07-2006, 08:46
Gli aggiornamenti via TomTom Home non sono ancora ufficialmente compatibile con il One :)

mighos
27-07-2006, 10:54
ciao shark966 ce l'ho fatta ho copiato la scheda di un amico che ha il mio stesso tom tom grazie mille il problema cmq erano i file nascosti thanks... :) ;)

Ryo_Saeba_
27-07-2006, 12:43
Non si è mai visto un GPS a cui bisogna dirli dove si trova! :D
Grazie, mi era venuto questo dubbio. :p :)

shark996
27-07-2006, 14:09
OT:
In ferie dal 5 al 27 agostooooooooooooo!!!!!!!!!! :D :D :sofico:
ci siamo quasi...
Come mai??

io dal 14 Agosto al 4 Settembre :sofico: devo aspettare ancora un pò...

Limitazione del TomTom?

mister222
27-07-2006, 20:31
Scusa ma a quella pagina c'è scritto:

Use your TomTom through your computer (currently only supported for Windows and only for GO 910, 710 and 510)
eppure qui (http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=18333#121785) affermano ke ci sono riusciti pure sul one

M4st3r
27-07-2006, 22:27
eppure qui (http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=18333#121785) affermano ke ci sono riusciti pure sul one
Si, ma in maniera non ufficiale .. e nel caso si freghi per qualche ragione il navigatore, dubito che l'assistenza TomTom ne risponderebbe per le riparazioni :rolleyes:

shark996
28-07-2006, 07:55
Si, ma in maniera non ufficiale .. e nel caso si freghi per qualche ragione il navigatore, dubito che l'assistenza TomTom ne risponderebbe per le riparazioni

è la stessa cosa che pensavo anch'io.... :mc:

Beppe3000
28-07-2006, 13:59
Ciao a tutti ragazzi.
Sono molto interessato al tom tom one ma avrei alcune domande (ho letto un pò il thread ma è troooppo lungo..)

1) Dal momento che ormai è diversi mesi che lo provate, in definitiva quali sono i difetti emersi?
2) Le mappe del resto d'europa che ho acquistato per il palmare posso caricarle senza problema anche sul TT One?
3)Quante ore di autonomia ha? Se lo attacco all'accendisigari mentre è quasi scarico, riesco a viaggiare anche delle ore se necessario, oppure consuma + di quanto riesce a caricare?
4)Se resta spento delle settimane, si scarica la batteria. Oppure, come i cellulari, si scarica solo da acceso??

Le ultime 2 domande le ho poste in quanto arrivo dalla navigazione col palmare. Il mio problema consiste proprio nella limitata autonomia, nel fatto che se il palmare è scarico anche se attaccatto all'accendisigari non funziona perchè ciuccia troppa batteria, e nel fatto che se lascio il palmare fermo per qualche settimana lo ritrovo scarico e da sincronizzare (l'agenda etc consumano batteria anche da palmare scarico, il che poco si sposa con le mie esigenze di navigazione saltuaria..)
Spero che con questo tom tom i problemi siano risolti.

Saluti e scusate per la lunghezza del thread :)

paolorush
28-07-2006, 15:25
Ciao a tutti ragazzi.
Sono molto interessato al tom tom one ma avrei alcune domande (ho letto un pò il thread ma è troooppo lungo..)

1) Dal momento che ormai è diversi mesi che lo provate, in definitiva quali sono i difetti emersi?
2) Le mappe del resto d'europa che ho acquistato per il palmare posso caricarle senza problema anche sul TT One?
3)Quante ore di autonomia ha? Se lo attacco all'accendisigari mentre è quasi scarico, riesco a viaggiare anche delle ore se necessario, oppure consuma + di quanto riesce a caricare?
4)Se resta spento delle settimane, si scarica la batteria. Oppure, come i cellulari, si scarica solo da acceso??

Le ultime 2 domande le ho poste in quanto arrivo dalla navigazione col palmare. Il mio problema consiste proprio nella limitata autonomia, nel fatto che se il palmare è scarico anche se attaccatto all'accendisigari non funziona perchè ciuccia troppa batteria, e nel fatto che se lascio il palmare fermo per qualche settimana lo ritrovo scarico e da sincronizzare (l'agenda etc consumano batteria anche da palmare scarico, il che poco si sposa con le mie esigenze di navigazione saltuaria..)
Spero che con questo tom tom i problemi siano risolti.

Saluti e scusate per la lunghezza del thread :)


1) solo la limitata gestione dei PDI (42), sempre che non lo confronti con i modelli usciti dopo di lui, ma che costano di +.
2)in teoria se sono originali, dovresti avere la possibilità di attivarle fino a un max di 3-4 volte, quindi credo di si. Se non originali no.
3)2h di autonomia. All'accendisigari puoi usarlo quanto vuoi e si ricarica.
4)tutti gli apparecchi a batteria si scaricano da spenti. Ma nn perde le impostazioni.

ciao
Paolo

capmar2512
28-07-2006, 16:12
Salve,

utilizzo il tom tom su mmc con un 6600 ma spostando la stessa su un nokia 7710 non funziona, qualcuno sa darmi quelche dritta.
Ciao e grazie

La versione del tom tom+ mappe è l'ultima

Beppe3000
28-07-2006, 16:19
4)tutti gli apparecchi a batteria si scaricano da spenti. Ma nn perde le impostazioni.

Non so.. se spengo il mio cellullare e lo riaccendo dopo un mese, la batteria sarà ancora perfettamente carica (magari ha persone un pochino di carica, ma roba impercettibile senza uno strumento).
Se lascio il mio palmare spento due settimane lo ritrovo invece perfettamente scarico!!
Come si comporta invece il tom tom one?

lello1980
29-07-2006, 09:23
Gli aggiornamenti via TomTom Home non sono ancora ufficialmente compatibile con il One :)
Aggiornato...funzionante...Un pochino meno veloce ma molto più bello e intelligente....(parlo del mio one naturalmente!!!)

lello1980
29-07-2006, 09:25
Si, ma in maniera non ufficiale .. e nel caso si freghi per qualche ragione il navigatore, dubito che l'assistenza TomTom ne risponderebbe per le riparazioni :rolleyes:
Ma se lo scarica da solo sul tomtomHome...meno ufficiale di così??? :sofico: :sofico:

piol77
29-07-2006, 10:59
confermo ach'io che la nuova vers. del software è ufficiale e funzionante.
unico dubbio: non c'erano voci che potesse contenere funzioni di lettura mp3?
grazie...

lello1980
29-07-2006, 11:13
confermo ach'io che la nuova vers. del software è ufficiale e funzionante.
unico dubbio: non c'erano voci che potesse contenere funzioni di lettura mp3?
grazie...
Boh.....so soltanto che non ci sono lettori mp3....
Voglio far notare che utilizzandola un pochino la nuova versione è terribilmente più lenta della precedente....
Quindi poichè quello che mi interessa è non sbagliare bivio per un aggiornamento più lento della mappa.....sono ritornato alla cara buon vecchia versione...il tutto in un paio di ore...
Comunque da anche fastidio....sembra di giocare a doom 3 con un vecchio 486...
Beh forse esagero... :Prrr: :Prrr: diciamo che il frame si è dimezzato...qualcuno mi conferma la tesi o è solo un problema del mio apparato... :help:

piol77
29-07-2006, 11:50
verifichero' oggi stesso circa la velocità del sistema in nuova vers.

ma come mai 2ORE per tornare alla prec versione?
io ci metto 5 min, salvando la schedinaoriginale sull hd del pc, comprensiva di tutto.ad ogni modo io salverei almeno la voce di chiara in italiano "correggiuto"!

lello1980
29-07-2006, 11:56
verifichero' oggi stesso circa la velocità del sistema in nuova vers.

ma come mai 2ORE per tornare alla prec versione?
io ci metto 5 min, salvando la schedinaoriginale sull hd del pc, comprensiva di tutto.ad ogni modo io salverei almeno la voce di chiara in italiano "correggiuto"!

Le 2ore erano di prova sul campo... :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:
Per non perdere tempo mi sono comprato il lettore di schede (usb2) che rispetto al tomtom one (usb1) ci mette meno di due minuti a copiare tutto.... :sofico:
In italiano correggiuto......cioè?

piol77
29-07-2006, 12:00
heeh....anche io ho utilizzato lo stesso sistema.
scusa avevo capito male!

la voce di chiara è piu chiara e non dice piu "da trecento metri". almeno cosi pare a prima "vista".

ok ciao.

lello1980
29-07-2006, 14:18
heeh....anche io ho utilizzato lo stesso sistema.
scusa avevo capito male!

la voce di chiara è piu chiara e non dice piu "da trecento metri". almeno cosi pare a prima "vista".

ok ciao.
Ho letto più volte sta cosa......
A me CHIARA ha sempre detto TRA 300 metri....anche da originale...mah....stica...io c'ho su una tipa che dice..."Pronto per la partenza?..allora allacciati la cintura!! ":Prrr: :Prrr: :Prrr:

mister222
29-07-2006, 20:25
diciamo che il frame si è dimezzato...qualcuno mi conferma la tesi o è solo un problema del mio apparato... :help:
si e dimezzato da 4 a 2

Fiat82
30-07-2006, 14:02
Ciao a tutti, ieri ho comprato il tom tom one Europa(era in offerta a 349euro).
Vorrei sapere se il tomtom one mi visualizza la velocità reale della vetture, se si come la visualizzo?
seconda cosa, esiste la possibilità di inserire nuovi punti di interesse?come supermercati negozii etc........
per gli autovelox come siamo messi ora?

shark996
30-07-2006, 14:38
Ciao a tutti, ieri ho comprato il tom tom one Europa(era in offerta a 349euro).
Vorrei sapere se il tomtom one mi visualizza la velocità reale della vetture, se si come la visualizzo?
seconda cosa, esiste la possibilità di inserire nuovi punti di interesse?come supermercati negozii etc........
per gli autovelox come siamo messi ora?

Ciao...ok che sei un nuovo iscritto...ma leggere la prima pagina no? :muro:

per quanto riguarda la velocità te la indica in basso a destra se non sbaglio...ma non è Reale....è approssimativa....

Sugar_free
30-07-2006, 16:53
Ciao a tutti.

leggendo il thread ho visto che si può adattare il TTone come lettore MP3, ho seguito la procedura indicata ma saranno 3 ore che provo e non funziona... quello che ho fatto è questo:

- copiato il contenuto della SD originale in una nuova scheda

- scaricato il file ttmp3-20060215.zip (http://www.maintech.de/uploads/media/ttmp3-20060215.zip)

- estratto il file zip nella scheda SD, sovrascritto il file ttsystem e inserito un mp3 nella cartella opentom/media/

- scollegato il TTone dal pc

...qui sorge il problema, il TTone comincia ad andare in loop facendo vedere la schermata di splash, 'immagine che appare quando si connette il TTone con il cavo USB, schermo nero e il ciclo continua senza fermarsi...

se qualcuno è riuscito a far leggere gli MP3 al TTone mi potrebbe spiegare passo-passo cosa ha fatto? perchè o sono io che sbaglio o quello che ho scaricato da http://www.maintech.de/nonprofit-projects/opentom-mp3-player/ ha qualcosa che non va...

Grazie a chi mi risponderà :)

piol77
30-07-2006, 17:37
si e dimezzato da 4 a 2
parlo da prfano.
a me pare che non il frame non si sia dimezzato.anzi la navigazione mi pare piu frazionata e precisa.pero' uso una schedina di marca kingst, da 133x.

shark996
30-07-2006, 20:16
Grazie a chi mi risponderà :)

Devi Aspettare una risposta da mister222 che l'ha provato...

Ciao

GogetaSSJ
30-07-2006, 23:19
Ciao...ok che sei un nuovo iscritto...ma leggere la prima pagina no? :muro:

per quanto riguarda la velocità te la indica in basso a destra se non sbaglio...ma non è Reale....è approssimativa....


A me invece la velocità pare molto reale, + precisa rispetto a quella del tachimetro meccanico dell'automobile.
E' così oppure ci sono conferme tecniche che affermano che è approssimativo?

mister222
31-07-2006, 00:07
Ciao a tutti.

leggendo il thread ho visto che si può adattare il TTone come lettore MP3, ho seguito la procedura indicata ma saranno 3 ore che provo e non funziona... quello che ho fatto è questo:

- copiato il contenuto della SD originale in una nuova scheda

- scaricato il file ttmp3-20060215.zip (http://www.maintech.de/uploads/media/ttmp3-20060215.zip)

- estratto il file zip nella scheda SD, sovrascritto il file ttsystem e inserito un mp3 nella cartella opentom/media/

- scollegato il TTone dal pc

...qui sorge il problema, il TTone comincia ad andare in loop facendo vedere la schermata di splash, 'immagine che appare quando si connette il TTone con il cavo USB, schermo nero e il ciclo continua senza fermarsi...

se qualcuno è riuscito a far leggere gli MP3 al TTone mi potrebbe spiegare passo-passo cosa ha fatto? perchè o sono io che sbaglio o quello che ho scaricato da http://www.maintech.de/nonprofit-projects/opentom-mp3-player/ ha qualcosa che non va...

Grazie a chi mi risponderà :)
premetto ke nn ho piu il one pero se segui passo passo le indicazioni ke sono in prima pagina a me cosi ha funzionato

Sugar_free
31-07-2006, 07:05
premetto ke nn ho piu il one pero se segui passo passo le indicazioni ke sono in prima pagina a me cosi ha funzionato

beh io ho seguito le indicazioni della prima pagina...

tu avevi lasciato per intero il contenuto della SD o avevi tolto qualcosa? perchè a sto punto mi sa che ha qualcosa il file ttsystem che ho scaricato..

taz81
31-07-2006, 09:44
qualcuno ha installato l'applicazione 6 sul tomtomgo300? cosa vuol dire che il fame rate si è dimezzato?
devo usare per forza tomtomHOME, non c'è più l'installazione "standalone"?

mister222
31-07-2006, 21:44
beh io ho seguito le indicazioni della prima pagina...

tu avevi lasciato per intero il contenuto della SD o avevi tolto qualcosa? perchè a sto punto mi sa che ha qualcosa il file ttsystem che ho scaricato..
io della sd ho tolto solo la mappa per una questione di spazio
ma il file ttsystem ke hai sovrascritto (copia e incolla ) e di 1.038.742 byte
altrimenti nn e quello giusto per leggere mp3

Sugar_free
01-08-2006, 07:13
io della sd ho tolto solo la mappa per una questione di spazio
ma il file ttsystem ke hai sovrascritto (copia e incolla ) e di 1.038.742 byte
altrimenti nn e quello giusto per leggere mp3

Si il file ttsystem ha quelle dimensioni...ma dopo aver copiato tutto nella SD scollegavi il TT da windows come una qualsiasi periferica usb e poi spegnevi il TT o sconnettevi semplicemente il cavetto usb dal TT ?

che magari rifacendo esattamente le stesse cose che hai fatto tu risolvo :muro:

taz81
01-08-2006, 09:14
io volevo prendere una scheda da 1gb e trasferisci tutto il contenuto dalla mia attuale (256mb con mappa italia e software vers. 6 ). poi vorrei aggiungere ALCUNE delle mappe dal cd western europe. volevo procedere così:

-inserisco la sd nuova nel tomtom e lo collego al PC.

-da tomtomHOME faccio ripristina backup dall'ultimo che ho fatto ieri, in maniera tale da copiare tutto il contenuto del backup sulla SD nuova.(o potrei semplicemente fare un copia-incolla??)

-installo le mappe dal CD ALLA sd.

è giusto?

LA MIA DOMANDA è: tutto il software viene installato sulla SD? il tomtom non ha una memoria interna sua, "non visibile" dal pc dove dentro ci sono file che magari vanno sostituiti o cosa?

Sugar_free
01-08-2006, 14:14
io volevo prendere una scheda da 1gb e trasferisci tutto il contenuto dalla mia attuale (256mb con mappa italia e software vers. 6 ). poi vorrei aggiungere ALCUNE delle mappe dal cd western europe. volevo procedere così:

-inserisco la sd nuova nel tomtom e lo collego al PC.

-da tomtomHOME faccio ripristina backup dall'ultimo che ho fatto ieri, in maniera tale da copiare tutto il contenuto del backup sulla SD nuova.(o potrei semplicemente fare un copia-incolla??)

-installo le mappe dal CD ALLA sd.

è giusto?

LA MIA DOMANDA è: tutto il software viene installato sulla SD? il tomtom non ha una memoria interna sua, "non visibile" dal pc dove dentro ci sono file che magari vanno sostituiti o cosa?

io ho copiato semplicemente dalla SD del tomtom al pc tutto il contenuto controllando di aver settato l'opzione "visualizza cartelle e file nascosti" in Strumenti/opzioni cartella , poi ho preso ciò che avevo estratto dal tomtom e l'ho copiato in una nuova SD (non avendo mappe aggiuntive ho copiato solo quella italiana) e tutto funziona perfettamente, quindi va bene il copia-incolla secondo me... pure per aggiungere le nuove mappe :)

mister222
01-08-2006, 22:42
Si il file ttsystem ha quelle dimensioni...ma dopo aver copiato tutto nella SD scollegavi il TT da windows come una qualsiasi periferica usb e poi spegnevi il TT o sconnettevi semplicemente il cavetto usb dal TT ?

che magari rifacendo esattamente le stesse cose che hai fatto tu risolvo :muro:
io personalmente prima disabilito la periferica e poi stacco il cavetto (rimozione sicura periferica)

M4st3r
02-08-2006, 07:13
Confermo anche io che la ver. 6.140 è un bel po' più lenta della precedente .. e ho provveduto a rimettere anche io la vecchia :)

Speriamo risolvano nelle prossime release (anche se ci credo poco a questo punto).

manus75
02-08-2006, 13:56
Ciao a tutti sono nuovo... Volevo segnalarvi una curiosità sulla voce di Chiara,ora non ho letto tutte le pagine ma mi pare nessuno se ne sia accorto. Allora,la famosa frase: 'Da 100 metri girare a...' in modalità vivavoce in effetti dice 'Da',oggi x curiosità ho collegato degli auricolari stereo al Tomtom e sorpresa,la voce di Chiara dice scanditamente 'Tra'! Quindi cosa sarà un difetto dell altoparlante o dell amplificatore interno che non riesce a fargli dire 'Tra' in vivavoce??

g cao
02-08-2006, 16:21
il settaggio ora non viene memorizzato e quindi ogni volta che si riaccende bisogna ripristinare sincronizzando nuovamente.
contattato assistenza che risponde che sul sito verra inviato al piu presto aggiornamento che ovvierà al problema riscontrato anche da loro

qualcuno mi può dare conferma

saluti

shark996
03-08-2006, 08:46
il settaggio ora non viene memorizzato e quindi ogni volta che si riaccende bisogna ripristinare sincronizzando nuovamente.
contattato assistenza che risponde che sul sito verra inviato al piu presto aggiornamento che ovvierà al problema riscontrato anche da loro

qualcuno mi può dare conferma

saluti

Tutte le volte che lo riaccendi? a me non lo fa....o almeno ho sistemato l'ora Lunedì, l'ho acceso adesso e mi segna l'ora giusta....

g cao
03-08-2006, 10:28
Tutte le volte che lo riaccendi? a me non lo fa....o almeno ho sistemato l'ora Lunedì, l'ho acceso adesso e mi segna l'ora giusta....


forse dipende dalla versione software ?

la mia è 5.450

g cao

fogman
03-08-2006, 10:50
Dunque... giusto x prova ho acquistato la mappa di "Milano", ho pagato, mi hanno mandato un codice composto da 3 blocchetti di 5 caratteri l'uno, ho installato la mappa e cercato di attivarla. Risultato: il codice del prodotto non è valido. Xche?
Grazie in anticipo

g cao
03-08-2006, 10:58
forse dipende dalla versione software ?

la mia è 5.450

g cao

segnalo quanto trovato ora in altro forum :



20 Jul 2006 8:01 AM
I received the following quick response from the Tomtom support people. In my case a single attempt seemed to fix the problem.
------------------------------------------------------------------------------------------------

This procedure shown below will help correct the time on the TomTom ONE if it does not keep this information.
When the time is set on TomTom ONEs (either manually or by synchronization) and the device is turned off, then it might occur that the clock will start at the originally set time the next time when it is turned on.
An example of this is:
Turn on TomTom ONE and set time to 14.28
Time goes on and clock is working 14.29, 14.30, 14.31, etc.
Device is turned off
Device is turned on again and time is 14.28
The procedure to correct this is:
- Go to "Change Preferences" in main menu and "reset to factory settings"
- Turn off ONE unit
- Remove SD card from ONE unit
- Hardware reset on the ONE unit (place implement in reset pinhole for 10 seconds)
- Place SD card back into ONE unit
- Set time in startup wizard (otherwise to also try in "change preferences" menu in "Sync Clock" instead).
Please note that trying this procedure more than once is often required to resolve this problem.

TomTom are also working on a future software update to solve this problem. This problem is software related only and has nothing to do with the hardware of the device.

With best regards,

The TomTom Customer Support Team

manus75
03-08-2006, 11:05
Io ce l ho da una settimana,l ho acceso e spento decine di volte,per ora tutto ok. Vers. 5.450

shark996
03-08-2006, 13:22
Dunque... giusto x prova ho acquistato la mappa di "Milano", ho pagato, mi hanno mandato un codice composto da 3 blocchetti di 5 caratteri l'uno, ho installato la mappa e cercato di attivarla. Risultato: il codice del prodotto non è valido. Xche?
Grazie in anticipo

Manda una Mail alla TomTom...Faccio un salto stasera a casa tua per vedere il problema.... BandeNere....abiterai dietro la mia ditta :read:

fogman
03-08-2006, 13:32
Manda una Mail alla TomTom...Faccio un salto stasera a casa tua per vedere il problema.... BandeNere....abiterai dietro la mia ditta :read:
Problema risolto; probabilmente avevo scambiato i codici prodotto con quello del dispositivo.
Ma esattamente dove 6 (la ditta intendo, naturalmente in pvt se credi)?
Ciao

Sugar_free
03-08-2006, 15:21
il settaggio ora non viene memorizzato e quindi ogni volta che si riaccende bisogna ripristinare sincronizzando nuovamente.
contattato assistenza che risponde che sul sito verra inviato al piu presto aggiornamento che ovvierà al problema riscontrato anche da loro

qualcuno mi può dare conferma

saluti

Da lo stesso problema anche a me, ogni volta che lo spengo devo risettare l'orario quando risalgo in macchina...

ambuotiz
03-08-2006, 15:35
Oggi ho comprato una memoria sd da 1GB High speed 120x della D-Tec.
Come faccio a formattarla?
Se la metto nel lettore sd card del notebook non vede niente, come se non l'avessi inserita. Se la metto nel TomTom e lo collego al pc, la vede, mi propone di formattarla, ma come capacità mi da 1MB.
Help :muro:

shark996
04-08-2006, 08:33
Oggi ho comprato una memoria sd da 1GB High speed 120x della D-Tec.
Come faccio a formattarla?
Se la metto nel lettore sd card del notebook non vede niente, come se non l'avessi inserita. Se la metto nel TomTom e lo collego al pc, la vede, mi propone di formattarla, ma come capacità mi da 1MB.
Help :muro:

inseriscila nel lettore Sd del PC. vai nel Pannello di Controllo => Strumenti di Amministrazione => Gestione Computer => Gestione Disco.

Lì troverai tutte le periferiche collegate, quindi Hd del Notebook e anche la SD. La puoi formattare direttamente da lì. Poi assegnale una lettera e hai finito.

Ciao

lello1980
04-08-2006, 10:08
Da lo stesso problema anche a me, ogni volta che lo spengo devo risettare l'orario quando risalgo in macchina...
Togliete la scheda....accendetelo e fate un paio di reset...poi rimettete la scheda e l'orario torna a funzionare....
l'ho letto da qualche parte ma non mi ricordo dove.....(leggete G CAO sopra) :ciapet: :ciapet:
a me ha funzionato....perchè a voi non dovredbbe funzionare?
:sofico: :sofico:

lello1980
04-08-2006, 10:14
Ciao a tutti sono nuovo... Volevo segnalarvi una curiosità sulla voce di Chiara,ora non ho letto tutte le pagine ma mi pare nessuno se ne sia accorto. Allora,la famosa frase: 'Da 100 metri girare a...' in modalità vivavoce in effetti dice 'Da',oggi x curiosità ho collegato degli auricolari stereo al Tomtom e sorpresa,la voce di Chiara dice scanditamente 'Tra'! Quindi cosa sarà un difetto dell altoparlante o dell amplificatore interno che non riesce a fargli dire 'Tra' in vivavoce??
Se premi ripetutamente il tasto prova di chiara , la prima volta dice DA...poi dice TRA...
se metti l'orecchio vicino al tom tom senti un fruscio tra una prova e l'altra....è l'altoparlante inserito...poi scompare...se deve dire TRA quando ancora l'altoparlante è inserito lo dice bene....
E' per questo che dalla versione 6 l'altoparlate fruscia sempre...è sempre acceso...ed infatti con la nuova versione dice sempre TRA....
Ma una domanda....Ma che cazzo vi frega se dice TRA o DA....!!!????siete un pò troppo precisi...l'importante è che vi porta a destinazione?NO? :mbe: :mbe:

shark996
04-08-2006, 10:18
Ma una domanda....Ma che cazzo vi frega se dice TRA o DA....!!!????siete un pò troppo precisi...l'importante è che vi porta a destinazione?NO? :mbe: :mbe:

Ma Soprattutto mettete la voce del tipo che è meno fastidiosa ...anzi io l'audio lo tengo al minimo e butto l'occhio ogni tanto sul navigatore....

Con i soldi che abbiamo speso però non sarebbe male funzionasse a dovere...credo che il problema sia quello

Ciao :D

lello1980
04-08-2006, 10:22
Con i soldi che abbiamo speso però non sarebbe male funzionasse a dovere...credo che il problema sia quello

Ciao :D

Forse hai ragione...
Se perdevano meno tempo a creare mappe inviolabili e più tempo a scrivere un software stabile penso che favevano più bella figura... :ciapet: :ciapet:
Soprattutto con chi come me sul mulo trova giga di roba e ci si pulisce il culo!!!Uff... :cry: :cry:

fogman
04-08-2006, 10:30
Avete notizia di una versione fresca fresca del firmware, 6.15 x l'esattezza, che interessa i TomTom serie 300/500/700 (non ho capito se vale anche x i go e one) ma non serie X10?
Non ho sottomano il TomTom x verificare personalmente via TomtomHome.
Ciao

manus75
04-08-2006, 10:34
Se premi ripetutamente il tasto prova di chiara , la prima volta dice DA...poi dice TRA...
se metti l'orecchio vicino al tom tom senti un fruscio tra una prova e l'altra....è l'altoparlante inserito...poi scompare...se deve dire TRA quando ancora l'altoparlante è inserito lo dice bene....
E' per questo che dalla versione 6 l'altoparlate fruscia sempre...è sempre acceso...ed infatti con la nuova versione dice sempre TRA....
Ma una domanda....Ma che cazzo vi frega se dice TRA o DA....!!!????siete un pò troppo precisi...l'importante è che vi porta a destinazione?NO? :mbe: :mbe:
Ok grazie,comunque ho risolto,ho scaricato la voce 'sexy' e ora è apposto!

paolorush
04-08-2006, 10:57
Ok grazie,comunque ho risolto,ho scaricato la voce 'sexy' e ora è apposto!


La voce sexy che hai scaricato è "voce fanciulla" della ns prima pag?
Paolo

lello1980
04-08-2006, 11:23
Avete notizia di una versione fresca fresca del firmware, 6.15 x l'esattezza, che interessa i TomTom serie 300/500/700 (non ho capito se vale anche x i go e one) ma non serie X10?
Non ho sottomano il TomTom x verificare personalmente via TomtomHome.
Ciao
Si la sto scaricando ora..6.150...poi ti faccio sapere...comunque vale acnhe per lo one!!!!

lzeppelin
04-08-2006, 12:25
ciao ragazzi.
oggi vado a comprare un navigatore, ho letto questa discussione e sono rimasto contento di questo prodotto....

ora sulla stessa fascia di prezzo 350 euro circa, ci sono alternative migliori?

lello1980
04-08-2006, 13:07
Si la sto scaricando ora..6.150...poi ti faccio sapere...comunque vale acnhe per lo one!!!!
Mi autoquoto...
Io l'ho scaricata.....non so qual'è la differenza con la versione 6.14....boh...
Ma l'ora non può autoaggiornarsi da sola e riconoscere l'ora solare o legale....
Sono proprio olandesi....mah...
E il frame rate è lo stesso...
Qualcuno sa dirmi di più?

manus75
04-08-2006, 13:30
ciao ragazzi.
oggi vado a comprare un navigatore, ho letto questa discussione e sono rimasto contento di questo prodotto....

ora sulla stessa fascia di prezzo 350 euro circa, ci sono alternative migliori?
Secondo me il tomtom One è il migliore della sua categoria,da tutto quello che ho letto in giro e sopratutto nella prova di comparazione con altri navigatori che trovi sul sito tomtom,che ne esce a pieni voti,mi son convinto a comprarlo. Io poi l ho trovato a 349 euro compreso di caricabatteria x casa!

shark996
04-08-2006, 14:56
Secondo me il tomtom One è il migliore della sua categoria,da tutto quello che ho letto in giro e sopratutto nella prova di comparazione con altri navigatori che trovi sul sito tomtom,che ne esce a pieni voti,mi son convinto a comprarlo. Io poi l ho trovato a 349 euro compreso di caricabatteria x casa!

Sicuramente un ottimo prodotto, peccato per la batteria che ha poca autonomia e per l'aggiornamento delle cartine che costano uno sproposito.

Io fossi in te valuterei l'acquisto di un Palmare con una Batteria con + autonomia e con le cartine "facilmente" aggiornabili. Es. Asus A636.

L'ho visto ed è un ottimo prodotto...detto da uno che non ha mai voluto un palmare che facesse il Navigatore!

GogetaSSJ
04-08-2006, 18:19
Aggiornato da firmware 5.41 a 6.15, tutto perfetto ;) :D

manus75
04-08-2006, 19:55
Sicuramente un ottimo prodotto, peccato per la batteria che ha poca autonomia e per l'aggiornamento delle cartine che costano uno sproposito.

Io fossi in te valuterei l'acquisto di un Palmare con una Batteria con + autonomia e con le cartine "facilmente" aggiornabili. Es. Asus A636.

L'ho visto ed è un ottimo prodotto...detto da uno che non ha mai voluto un palmare che facesse il Navigatore!
Quoto in pieno,la batteria è proprio una pecca,poi ancor di+ che non si puo cambiare,almeno di smontarlo... Comunque ci sto andando in giro in questi giorni,e la cosa che mi ha colpito è la velocità con cui trova la strada alternativa in caso di cambio improvviso della rotta. X essere il mio primo navigatore sono veramente contento.

lzeppelin
04-08-2006, 20:07
oggi alla fine non ho preso nulla, perchè mi sono trovato troppo indeciso.

ho visto questo:

http://www.avmap.it/index.php?swt=0117&sec=3&ipr=153

e l'LCD da 5" mi è troppo piaciuto

Sirf Star III con 20 canali
CPU ARM 9 300 Mhz
cartografia tele atlas

mah...

manus75
04-08-2006, 20:27
oggi alla fine non ho preso nulla, perchè mi sono trovato troppo indeciso.

ho visto questo:

http://www.avmap.it/index.php?swt=0117&sec=3&ipr=153

e l'LCD da 5" mi è troppo piaciuto

Sirf Star III con 20 canali
CPU ARM 9 300 Mhz
cartografia tele atlas

mah...
Carino,solo il processore è un po+ lento dell ONE. Però ha 64000 colori il display,anche se non è che sia molto importante,però la grafica è bella.

lello1980
05-08-2006, 08:50
Carino,solo il processore è un po+ lento dell ONE. Però ha 64000 colori il display,anche se non è che sia molto importante,però la grafica è bella.
Io ne ho usati più di un paio di navigatori(lavoro etc)....potranno avere più colori,l'mp3,il visualizzatore di foto etc etc..
Nessuno e dico NESSUNO è facile da usare e intelligente come il TomTom(qualsiasi modello)
Andate da un Mediawolrd qualunque e usatene più di uno...vedrete che non dico stronzate.

Se proprio volete un consiglio compratevi un palmare e metteteci il software della tomtom....
Stessa semplicità ed in più Mappe "free"... :ciapet: :ciapet:

Ryo_Saeba_
05-08-2006, 10:53
Salve ragazzi, ho comprato un paio di giorni fa il Tomtom one e l'ho già provato, sembrava che tutto andasse bene. Stamattina però stavo visualizzando la demo di un paio di percorsi ed esattamente allo stesso punto mi si è spento il navigatore e alla successiva riaccensione mi è partita la schermata di quando lo si accende la prima volta diciamo. Ho letto questo nella prima pagina:

Originariamente inviato da nextmaui
Non è il tuo tom tom one ad essere difettoso, c’è un problema nella scheda.
Formattala e reinserisci tutto e vedrai che non si inchioda più!!!!

Dite che è questo il problema? Lo fa solo con i demo? Grazie a chi vorrà illuminarmi. :p

manus75
05-08-2006, 11:12
Io ne ho usati più di un paio di navigatori(lavoro etc)....potranno avere più colori,l'mp3,il visualizzatore di foto etc etc..
Nessuno e dico NESSUNO è facile da usare e intelligente come il TomTom(qualsiasi modello)
Andate da un Mediawolrd qualunque e usatene più di uno...vedrete che non dico stronzate.

Se proprio volete un consiglio compratevi un palmare e metteteci il software della tomtom....
Stessa semplicità ed in più Mappe "free"... :ciapet: :ciapet:
Questo mi fa molto piacere,sono ancora piu contento di aver scelto il tomtom. Io poi l ho preso come puro navigatore e basta,gli mp3 e tutto il resto li ho nell autoradio e non m importa nulla.

manus75
05-08-2006, 11:13
Salve ragazzi, ho comprato un paio di giorni fa il Tomtom one e l'ho già provato, sembrava che tutto andasse bene. Stamattina però stavo visualizzando la demo di un paio di percorsi ed esattamente allo stesso punto mi si è spento il navigatore e alla successiva riaccensione mi è partita la schermata di quando lo si accende la prima volta diciamo. Ho letto questo nella prima pagina:

Originariamente inviato da nextmaui
Non è il tuo tom tom one ad essere difettoso, c’è un problema nella scheda.
Formattala e reinserisci tutto e vedrai che non si inchioda più!!!!

Dite che è questo il problema? Lo fa solo con i demo? Grazie a chi vorrà illuminarmi. :p
Che versione software hai?

Ryo_Saeba_
05-08-2006, 11:40
La 5.45. Grazie. :(

Psychnology
05-08-2006, 11:41
sia la comparativa che c'era su pc magazine che su chip degli ultimi mesi danno il tomtom one vincitore su tutti gli altri modelli. L'unico competitor, un pò più costoso, sembra il garmin nuvi 300 che però costa almeno 150 euro in più :eek: per cui a quel punto penso valga la pena prendersi un tomtom 510, che io sto cercando disperatamente di vincere con le estrazioni all'Agip... :ave:

michelon
05-08-2006, 12:10
sono d'accordo sui giudizi positivi espressi sul prodotto. io lo condiglio. lo uso da qualche mese e ho girato mezza italia: Sardegna, Genova, Milano, ecc.
Preciso e puntuale.

un giorno però mi ha lasciato nei casini:

spengo qualche minuto il TT1 e quando torno in macchina cerco di riaccenderlo ma niente, scarico, vabbè.
Poco male mi dico, del resto ho l'alimentatore per l'accendisigari. Effettuo il collegamento la spia verde si accende ma il TT1 niente. Premetto che non avevo assolutamente idea di dove mi trovassi.
provo varie volte, a distenza di minuti, lasciandolo collegato all'accedisigari, ma non ne vuole sapere di partire.
Con grande fatica (dico sul serio) riesco a raggiungere la zona dove abito. Tornato a casa lo collego con l'alimentatore da casa e parte immediatamente.

ma l'alimentatore da auto non dovrebbe ricaricare il tt1? il mio funziona perchè il giorno seguente l'ho provato e vedevo la scritta "in carica" sullo schermo. In realtà sarebbe un manetenimento della carica piuttosto che una ricarica? c'è una bella differenza no?

infine volevo chiedervi, quanto fate il caricare il TT1 a casa. non si capisce da niente quando è carico?

scusate la prolissità

Ryo_Saeba_
05-08-2006, 12:59
Chiedo un'altra cosa nel frattempo: per caricarlo bisognerebbe aspettare che sia completamente scarico o quasi, oppure posso tranquillamente metterlo in carica ad esempio se il livello della batteria è arrivato a metà? Grazie. :)

Psychnology
05-08-2006, 13:11
trattandosi di batteria al litio non ci sono problemi a caricarlo in qualsiasi momento.

manus75
05-08-2006, 15:19
sono d'accordo sui giudizi positivi espressi sul prodotto. io lo condiglio. lo uso da qualche mese e ho girato mezza italia: Sardegna, Genova, Milano, ecc.
Preciso e puntuale.

un giorno però mi ha lasciato nei casini:

spengo qualche minuto il TT1 e quando torno in macchina cerco di riaccenderlo ma niente, scarico, vabbè.
Poco male mi dico, del resto ho l'alimentatore per l'accendisigari. Effettuo il collegamento la spia verde si accende ma il TT1 niente. Premetto che non avevo assolutamente idea di dove mi trovassi.
provo varie volte, a distenza di minuti, lasciandolo collegato all'accedisigari, ma non ne vuole sapere di partire.
Con grande fatica (dico sul serio) riesco a raggiungere la zona dove abito. Tornato a casa lo collego con l'alimentatore da casa e parte immediatamente.

ma l'alimentatore da auto non dovrebbe ricaricare il tt1? il mio funziona perchè il giorno seguente l'ho provato e vedevo la scritta "in carica" sullo schermo. In realtà sarebbe un manetenimento della carica piuttosto che una ricarica? c'è una bella differenza no?

infine volevo chiedervi, quanto fate il caricare il TT1 a casa. non si capisce da niente quando è carico?

scusate la prolissità
Puo darsi che l alimentatore x auto faccia solo da alimentatore senza ricaricare le batterie,altrimenti ogni volta che lo si usa in auto collegato all accendisigari subirebbe troppi cicli di carica e quindi diminuirebbe alla lunga l efficenza della batteria. Questa è una cosa che penso io eh. Comunque è sempre meglio se possibile ricaricarlo a casa ogni tanto. Rimane cosa strana che non ripartiva però.

Ryo_Saeba_
05-08-2006, 17:01
trattandosi di batteria al litio non ci sono problemi a caricarlo in qualsiasi momento.
Grazie, un primo dubbio è chiarito. :)

lzeppelin
05-08-2006, 17:02
Acquistato!

L'ho provato subito appenamontato in auto e sono rimasto sbalordito! Preciso e veloce come non credevo!

Grazie a chi me l'ha consigliato!

Due domande veloci:

Ho cercato di aggiornare il firmaware andando sul link in prima pagina ma non trovo nulla, dove devo cercarlo precisamente e che procedura devo fare?

L'aggiornamento della mappa già installata è a pagamento?
Cioè se domani mi fanno un'autostrada sopra casa, devo anche pagarmi l'aggiornamento? :D

lzeppelin
05-08-2006, 17:21
Acquistato!

L'ho provato subito appenamontato in auto e sono rimasto sbalordito! Preciso e veloce come non credevo!

Grazie a chi me l'ha consigliato!

Due domande veloci:

Ho cercato di aggiornare il firmaware andando sul link in prima pagina ma non trovo nulla, dove devo cercarlo precisamente e che procedura devo fare?

L'aggiornamento della mappa già installata è a pagamento?
Cioè se domani mi fanno un'autostrada sopra casa, devo anche pagarmi l'aggiornamento? :D

OK ho risolto per il firmware!
E' che la discussione è troppo lunga per leggerla in un fiato!

Resta che non ho capito se esiste la possibilità di scaricare gratis update della mappa

lello1980
06-08-2006, 15:26
Raga dove trovo il data.chk per gli avvisi del tomtom...
che funzioni per la versione 6.15....please

lzeppelin
06-08-2006, 17:02
ma per indirizzarsi verso il casello autostradale più vicino come si fa?

manus75
06-08-2006, 19:57
ma per indirizzarsi verso il casello autostradale più vicino come si fa?
In che senso?

lzeppelin
06-08-2006, 20:14
immagina di trovarti in un posto qualsiasi e voler imboccare l'autostrada più vicina.

come fai la ricerca?

cioè nei PDI non ci sono i caselli autostradali...

manus75
06-08-2006, 20:28
immagina di trovarti in un posto qualsiasi e voler imboccare l'autostrada più vicina.

come fai la ricerca?

cioè nei PDI non ci sono i caselli autostradali...
Beh,mi pare logico che non ci siano,alla fine il casello non è una meta da raggiungere come punto d interesse è diciamo una conseguenza. Tu inizia a inserire il percorso e accettare l opzione del pedaggio autostradale,e stai tranquillo che se c è un autostrada vicina o quasi ti ci porta praticamente sempre.

mister222
06-08-2006, 20:54
Raga dove trovo il data.chk per gli avvisi del tomtom...
che funzioni per la versione 6.15....please
su poigps credo di averlo visto

lzeppelin
06-08-2006, 21:54
Beh,mi pare logico che non ci siano,alla fine il casello non è una meta da raggiungere come punto d interesse è diciamo una conseguenza. Tu inizia a inserire il percorso e accettare l opzione del pedaggio autostradale,e stai tranquillo che se c è un autostrada vicina o quasi ti ci porta praticamente sempre.

giusto, non ci avevo pensato...

comunque l'aggiornamento 6.150 mi da qualche problema.
Prima di tutto quando collego il cavo USB e accendo l'apparecchio non subito si collega al pc, ma soprattutto,
ora, ogni volta che scollego il Tomtom one dal pc e poi lo riaccendo, si resetta da solo, e alcune volte resta piantato sullo sfondo iniziale e devo resettarlo di nuovo...

avete trovato quato inconveniente?

manus75
06-08-2006, 22:23
giusto, non ci avevo pensato...

comunque l'aggiornamento 6.150 mi da qualche problema.
Prima di tutto quando colelgo il cavo USB e acceno l'apparecchio non subito si collega al pc, ma sopratutto,
ora, ogni volta che scollego il Tomtom one dal pc e poi lo riaccendo, si resetta da solo, e alcune volte resta piantato sullo sfondo iniziale e devo resettarlo di nuovo...

avete trovato quato inconveniente?
Io x paura di far danni ho preferito rimanere alla 5.450,mi pare vada benone,poi non so.

shark996
07-08-2006, 08:16
Dite che è questo il problema? Lo fa solo con i demo? Grazie a chi vorrà illuminarmi. :p

Può succedere che ogni tanto si incarti...come succede con Windows...se ti ricapita ancora c'è il tastino reset vicino all'ingresso della SD.

shark996
07-08-2006, 08:19
un giorno però mi ha lasciato nei casini:

è capitato anche a me....infatti adesso nell borsa del TomTom ho lasciato uno spillo....io ho risolto premendo il tastino reset vicino alla SD. Me l'ha fatto solo una volta.

Per il caricamento...il TomTom si ricarica con l'accendisigari. Io non ho quello da casa e si carica perfettamente sia se lo uso sia se lo lascio spento.

Ciao

shark996
07-08-2006, 08:21
oggi alla fine non ho preso nulla, perchè mi sono trovato troppo indeciso.

Io prima di prendere il TomTom ero tentato a prendere questo...peccato che lo schermo da 5" ti illumina la macchina e quando sono andato al Mediaworld per provarlo non capivo come farlo partire.... :confused: e poi il TomTom ha le mappe 3D molto più intuitive delle 2D dell'AVmap.

shark996
07-08-2006, 08:28
giusto, non ci avevo pensato...

comunque l'aggiornamento 6.150 mi da qualche problema.
Prima di tutto quando colelgo il cavo USB e acceno l'apparecchio non subito si collega al pc, ma sopratutto,
ora, ogni volta che scollego il Tomtom one dal pc e poi lo riaccendo, si resetta da solo, e alcune volte resta piantato sullo sfondo iniziale e devo resettarlo di nuovo...

avete trovato quato inconveniente?

Aggiornalo al Massimo al 5.4.2 (dovrei avere il File Zip a casa lo cerco e te le faccio scaricare) se leggi bene l'ultimo firmware 6.15 non è supportato ufficialmente dal TomTom One, infatti hai problemi.

lzeppelin
07-08-2006, 09:18
però il 6.15 me l'ha scaricato da solo l'automatic update...

nessuno ha la versione 5.45 zippata che è quella che aveva installato in origine?

e comunuque me la farebbe installare essendo più vecchia?

dosseg
07-08-2006, 10:20
Le mappe che scarico dal sito come le metto??
Scusate ma non sono riuscito a trovarre la risposta in mezzo a tutte queste pagine :muro:

shark996
07-08-2006, 10:44
Le mappe che scarico dal sito come le metto??
Scusate ma non sono riuscito a trovarre la risposta in mezzo a tutte queste pagine :muro:

Tramite il cavo fornito con il TomTom...neanch'io ho il lettore di SD.

GogetaSSJ
07-08-2006, 12:58
Aggiornalo al Massimo al 5.4.2 (dovrei avere il File Zip a casa lo cerco e te le faccio scaricare) se leggi bene l'ultimo firmware 6.15 non è supportato ufficialmente dal TomTom One, infatti hai problemi.

Come non è supportato ufficialmente dal TomTom One? TomTom Home te lo fa scaricare in automatico, sono 2 giorni che lo uso e non ho nessun tipo di problema.

Alcuni lamentavano il fatto di un sibilo emesso dall'altoparlante mentre è in funzione, scattosità nella navigazione ecc..., invece per quanto mi riguarda è assolutamente perfetto.

lzeppelin
07-08-2006, 18:19
Come non è supportato ufficialmente dal TomTom One? TomTom Home te lo fa scaricare in automatico, sono 2 giorni che lo uso e non ho nessun tipo di problema.

Alcuni lamentavano il fatto di un sibilo emesso dall'altoparlante mentre è in funzione, scattosità nella navigazione ecc..., invece per quanto mi riguarda è assolutamente perfetto.

ciao,
ma quando lo stacchi dal cavo USB, poi all'accensione, non si ferma sullo sfondo per qualche secondo in più e poi riparte con l'ora a 0.00?

E poi ho notato un altro problemino ma questo non so se fosse presente già nelle versioni precedenti:
appena lo si accende la bussola non segna il nord esatto, ma segna a caso...
poi basta muovere l'auto per anche soli 5-10 metri e tutto torna ok...

manus75
07-08-2006, 18:31
ciao,
ma quando lo stacchi dal cavo USB, poi all'accensione, non si ferma sullo sfondo per qualche secondo in più e poi riparte con l'ora a 0.00?

E poi ho notato un altro problemino ma questo non so se fosse presente già nelle versioni precedenti:
appena lo si accende la bussola non segna il nord esatto, ma segna a caso...
poi basta muovere l'auto per anche soli 5-10 metri e tutto torna ok...
X la bussola penso che affinchè non si allacci ai satelliti inizialmente non ha riferimenti e gira un po,poi ci sono anche 3 opzioni da scegliere su dove avere il nord.

lzeppelin
07-08-2006, 18:37
ma io intendo che il dispositivo ha già agganciato i satelliti, anche 9 a volte, però finchè non mi muovo la bussola non segna correttamente.

manus75
07-08-2006, 18:40
ma io intendo che il dispositivo ha già agganciato i satelliti, anche 9 a volte, però finchè non mi muovo la bussola non segna correttamente.
Bo,forse magari c è un calo temporaneo di segnale e gira a a caso x un attimo la freccina,comunque succede anche a me a volte da fermo,però mi pare solo quando ho 1 o 2 tacchette,controllerò comunque.

Cikos
07-08-2006, 18:59
Preso!!! :yeah:

raga è davvero bello, ha funzionato da subito, l'ho preso, sono uscito fuori dal negozio, scartato e montato direttamete in macchina, davvero bello, appena posso faccio il backup della SD e ci carico qualche poi che mi serve (nulla di eccessivo) ho già letto il 3d e al max quelli visualizzabili sono 42, dopodichè lo testerò per bene durante il viaggio che farò a breve per le vacanze :D

lzeppelin
07-08-2006, 23:18
penso di essere incappato male a questo punto....

questa sera altra novità...

sto navigando con la batteria, ad un certo punto il tomtom si spegne di colpo...

riaccendo ed ecco che si resetta nuovamente...
... vado a vedere la batteria e mi segna ancora 1/4 della carica circa... :muro:

vabbè attacco il carica...

ad un certo punto mi la voce di Chiara mi dice di tenere la sinistra, e invece devo tenere la destra e anche la mappa mostra correttamente che devo tenere la destra...!

a questo punto voglio fare ulteriori verifiche, creo un itinerario di 20 km...

ancora per ben due volte in altri punti mi dice di tenere la sinistra ma in realtà è la destra e la mappa anche mi da ragione...

mah.. domani metto la voce di roberto vediamo se cambia

lzeppelin
08-08-2006, 00:49
Vi chiedo un opera pia,

mi mandereste in e-mail i file del firmaware 5.450 ?

Purtroppo il back-up l'ho fatto con il firmware 6.150e non riesco più a farlo funzionare correttamente...

mzecca@email.it

Grazie in anticipo

shark996
08-08-2006, 07:32
Come non è supportato ufficialmente dal TomTom One? TomTom Home te lo fa scaricare in automatico, sono 2 giorni che lo uso e non ho nessun tipo di problema.

Domanda
Aggiornamento Giugno 2006 : Tom Tom GO 510, 710 e 910 (v.6.11)

Risposta

La nuova applicazione per il Tom Tom GO 510/710/910 e' ora disponibile per il download. Questo aggiornamento non e' installabile sul GO 300/500/700, ONE e RIDER.

Link (http://www.tomtom.com/support/index.php?Language=7&FID=5211)

anche se l'esempio poi riportato ti fa vedere l'aggiornamento per il TomTom One

lzeppelin: Per Te http://www.tomtom.com/support/index.php?Language=7&query=aggiornamento&FID=3583

:read:

shark996
08-08-2006, 10:50
Aggiornata la prima pagina....adesso mi metto a riscaricare tutti i pdi aggiornati e ve li metto sul server ftp....

Ciao

lzeppelin
08-08-2006, 20:31
ok tornato alla 5.450, la 6.15 mi ha deavvero creato troppi problemi.

gianvi
08-08-2006, 22:44
Alcuni lamentavano il fatto di un sibilo emesso dall'altoparlante mentre è in funzione, scattosità nella navigazione ecc..., invece per quanto mi riguarda è assolutamente perfetto.

Confermo, uso la 6.15 ufficiale scaricata da TomTom Home sul mio One e va una bomba, non ho riscontrato il benche' minimo problema, solo miglioramenti... :cool:

lzeppelin
08-08-2006, 23:23
quando lo colleghi al PC, viene riconosciuto subito? sempre parlando della 6.15

effe.erre
09-08-2006, 18:42
Innanzitutto un grosso CIAO a tutti!
E' meraviglioso avere un forum specifico per il TomTom One, specie per i principianti assoluti come me! :D

E' il mio primo messaggio: ho acquistato da un paio di giorni il TomTom ONE e mi sembra un buon prodotto, per adesso però non l'ho ancora provato in auto ma ci sto smanettando in casa per impratichirmi!

Unitamente al navigatore ho avuto in omaggio la sua custodia originale e volevo farvi una domanda (ovviamente per chi la possiede): ma la mia dietro ha solo un anello fatto a forma di "D", il fatto è che io pensavo si potesse attaccare alla cintura... ma così a cosa serve??? la si tiene in mano e basta? :confused: Non e' che le manca qualche pezzo?

Poi segnalo che il mio One ha le viti posteriori in evidenza (leggevo qui sul forum di tappini che si smarrivano o altro), non so se sia un bene o meno, ma anche sul vostro è cosi'?

Terza cosa: smanettandoci ovviamente la batteria si consuma, allora dopo mille controlli di voltaggio, polarità e amperaggio ho provato ad alimentare il gps con un alimentatorino dedicato della Sony che utilizzavo per il Discman: le specifiche sono però 4,5 V, 500 mA, positivo al centro... Subito la spia verde si è illuminata e (almeno a mio parere) ha ricaricato la batteria al massimo... poi però ho pensato di staccare tutto e in seguito ho scoperto questo forum, proprio cercando lumi per sapere se a carica ultimata il led si spegne, oppure cambia colore o rimane sempre fisso verde. Che mi dite? :)
Ritenete sia una carica troppo blanda rispetto ai 5volt 2A del caricatore da macchina? Oppure (come per le batterie da auto) dolce e lunga è meglio?

Ringrazio chi sia arrivato fin qui a leggere, ancora CIAO!

effe.erre

lzeppelin
09-08-2006, 19:40
- Per la borsa non so dirti, non mi hanno omaggiato a me :(

- Per le viti, si è normale che le viti siano in evidenza.

- Per l'alimentazione fai da te:

Se proprio vuoi farla, falla con il voltaggio giusto cioè 5 volt in continua.
(il tuo alimentatore per il Sony è almeno in continua?)

Che tutti i dispositivi interni funzionino lo stesso ad un voltaggio leggermente inferiore ai 5 volt è fattibilissimo,
ma non sai come.
Per esempio la batteria necessita di un voltaggio preciso per essere caricata al di sotto del quale la carica non avviene.
Così il processore ha dei requisiti alimentazione che non possono diminuire.

Quindi, fermo restando i 5 volt in corrente rigorosamente continua, puoi caricare la batteria con il dispositivo spento anche se la corrente erogata dal tuo alimentatore è inferiore ai 2 A, perchè verrà caricata solo la batteria, magari più lentamente.

2 A è comunque la corrente massima tollerata, in quanto il fusibile inserito nel carica originale è da 2 A.
Anche a pieno carico il TOMTOM deve stare sotto ai 2 A.

Se vuoi usare il GPS e le mappe invece, hai bisogno della giusta potenza, che sicuramente sarà entro i 10 Watt massimi (5 volt x 2 A max) ma chi può sapere quanto è?

Potrebbe essere che un alimentatore da 5 Volt e 1 A sia insufficinete e possa mettere in crisi il sistema, magari producendo errori di scrittura sulla SD, magari facendo bloccare il dispositivo.

Riassumendo, minimo devi procurarti un alimentatore da 5 Volt, poi, a seconda che tu voglia solo caricare la batteria o anche usare il dispositivo gps, regolati con l'amperaggio.
Se è solo per caricare il tomttom da spento anche 500ma possono bastare, se devi usarlo che sia almeno da 2 ampere, dopo sarà il tomtom a "bere" la corrente che gli serve.



Ora vorrei fare una domanda precisa visto che ormai siamo in tanti a possederlo.

Onestamente quanto vi dura la batteria con la visualizzazione diurna e il volume al 100% ?

TOMTOM indica due ore, ma per me è inferiore, anche un'ora e mezza.

Tra l'altro ho notato che quando l'indicatore della batteria diventa giallo e segna circa 1/3 della carica, con il volume al 100% non appena la voce si attiva, il TOMTOM si spegne bruscamente.

Anche a voi si spegne bruscamente?

lzeppelin
09-08-2006, 20:22
Anzi, con mappa diurna e volume al 100%, lo spegnimento brusco avviene ancora prima che compaia il simbolo lampegginate di batteria scarica.

Capita di norma?

effe.erre
09-08-2006, 20:33
- Per la borsa non so dirti, non mi hanno omaggiato a me :(


Ciao! innanzitutto grazie per le risposte!
Per la borsa mi interessava saperlo, perchè così domani sarei andato a chiedere il pezzo oppure la sostituzione! Ti dico che ho girato la Rete in lungo e in largo, ma morire se ho trovato una foto del "dietro"! :cry:


- Per le viti, si è normale che le viti siano in evidenza.
Ottimo.


- Per l'alimentazione fai da te:
Se proprio vuoi farla, falla con il voltaggio giusto cioè 5 volt in continua.
(il tuo alimentatore per il Sony è almeno in continua?)


Sì questo certamente! Anzi, ritengo anche stabilizzata, proprio perchè accessorio Sony e pensato per la musica e non induceva alcun ronzio nel Discman, pertanto la corrente è ancora più "raffinata" rispetto ai normali alimentatori non stabilizzati, anche se penso che ormai non ne esistano nemmeno più... una volta forse c'era una differenza cospicua di prezzo, ma oggi...


Quindi, fermo restando i 5 volt in corrente rigorosamente continua, puoi caricare la batteria con il dispositivo spento anche se la corrente erogata dal tuo alimentatore è inferiore ai 2 A, perchè verrà caricata solo la batteria, magari più lentamente.

2 A è comunque la corrente massima tollerata, in quanto il fusibile inserito nel carica originale è da 2 A.
Anche a pieno carico il TOMTOM deve stare sotto ai 2 A.

Se vuoi usare il GPS e le mappe invece, hai bisogno della giusta potenza, che sicuramente sarà entro i 10 Watt massimi (5 volt x 2 A max) ma chi può sapere quanto è?


Scusa sarà che sono niubbissimo, ma non ti seguo: ma se lo devo usare con le mappe vuol dire che sono in auto e allora gli attacco quello per auto... oppure tu dicevi nel caso lo si utilizzasse a piedi? :confused:

Ecco, sempre per la batteria, come chiedevo prima: ma il led verde a carica completa si spegne? E poi leggevo che può diventare anche giallo... ma quante cose fa? Non mi dire che in "low battery" diventa anche rosso???


Riassumendo, minimo devi procurarti un alimentatore da 5 Volt, poi, a seconda che tu voglia solo caricare la batteria o anche usare il dispositivo gps, regolati con l'amperaggio.
Se è solo per caricare il tomttom da spento anche 500ma possono bastare, se devi usarlo che sia almeno da 2 ampere, dopo sarà il tomtom a "bere" la corrente che gli serve.


Sai perchè lo dicevo? Perchè cercando in Rete ho visto anche un oggetto che se riesco ne allego la foto e sostanzialmente poteva fare 2 cose per il nostro ONE: cavo Usb e ricarica, nel senso che il cavo Usb serve con un normale lettore di SD per caricare e scricare, ma usciva anche un ulteriore cavetto con jack di ricarica per il TomTom One.

Ora: dato che le *specifiche* per le porte Usb sono 5V 500mA, ecco il perchè della mia prova col mio alimentatore Sony, sebbene sia mezzo volt in meno.
---

Per la tua domanda, avendolo da poche ore -possiamo dire-, non saprei ancora dire nulla, anche se ho letto di persone che per provarlo lo tenevano sul davanzale di casa e con 5 o 6 satelliti connessi il TomTom gli durava (mi pare) o 4 o 6 ore!
*Ma bando ai facili entusiasmi*, la spiegazione probabile sta nel fatto che il dispositivo stava *fermo* e non continuava a calcolare e ricalcolare la posizione come nella normale marcia in auto.
E quindi non credo possa fare testo. :)
Ciao,
effe.erre

lzeppelin
09-08-2006, 21:02
Scusa sarà che sono niubbissimo, ma non ti seguo: ma se lo devo usare con le mappe vuol dire che sono in auto e allora gli attacco quello per auto... oppure tu dicevi nel caso lo si utilizzasse a piedi? :confused:



ok, ovvio, ma io dicevo in linea di massima, se tu vuoi reperire un alimentatore che non sia originale.



Ecco, sempre per la batteria, come chiedevo prima: ma il led verde a carica completa si spegne? E poi leggevo che può diventare anche giallo... ma quante cose fa? Non mi dire che in "low battery" diventa anche rosso???



il led funziona solo quando è attaccata l'alimentazione esterna e, CHE IO SAPPIA, resta sempre verde e non si spegne.




Sai perchè lo dicevo? Perchè cercando in Rete ho visto anche un oggetto che se riesco ne allego la foto e sostanzialmente poteva fare 2 cose per il nostro ONE: cavo Usb e ricarica, nel senso che il cavo Usb serve con un normale lettore di SD per caricare e scricare, ma usciva anche un ulteriore cavetto con jack di ricarica per il TomTom One.

Ora: dato che le *specifiche* per le porte Usb sono 5V 500mA, ecco il perchè della mia prova col mio alimentatore Sony, sebbene sia mezzo volt in meno.





interessante quel prodotto, ma l'amperaggio di 500ma non so se sia sufficiente mentre il TTO è acceso, per esempio mentre stai facendo il backup della SD (che dura un po') e hai anche la batteria scarica

---




Per la tua domanda, avendolo da poche ore -possiamo dire-, non saprei ancora dire nulla, anche se ho letto di persone che per provarlo lo tenevano sul davanzale di casa e con 5 o 6 satelliti connessi il TomTom gli durava (mi pare) o 4 o 6 ore!
*Ma bando ai facili entusiasmi*, la spiegazione probabile sta nel fatto che il dispositivo stava *fermo* e non continuava a calcolare e ricalcolare la posizione come nella normale marcia in auto.
E quindi non credo possa fare testo. :)
Ciao,
effe.erre


esatto, non faceva i calcoli e nemmeno parlava.... (lo speaker del tomtom è molto potente e penso che sia il dispositivo che consuma di più quando è impostato al 100%, penso anche di più dell'LCD)

la prova l'ho fatta anch'io sul davanzale, appena comprato...
ad un certo punto mi sono stancato di aspettare e nel frattempo avevo già visto un film...


il problema che io noto è che mentre stai viaggiando e l'inidicatore della batteria è poco sotto la metà (e di colore giallo), appena si attiva la voce il TTO si spegne di brutto.

effe.erre
09-08-2006, 21:37
il led funziona solo quando è attaccata l'alimentazione esterna e, CHE IO SAPPIA, resta sempre verde e non si spegne.

Ok, perfetto. Anche questo almeno lo so, quindi non mi resta che basarmi sulla piccola batteria che appare in alto a destra, mi pare nella schermata dei satelliti, che fra l'altro mi pare interessantissima ma non so cosa voglia dire: c'è una specie di girandolina, poi chiede se uno vuole inserire i gradi o altre due opzioni mi pare, poi una sfilza di numeri che viaggiano sopra le barrette: insomma una roba da James Bond, ma di cui io ignoro bellamente il significato, mi limito a guardare e passare oltre e un pò mi spiace. Qualcuno ha voglia/tempo di spiegare? :)


interessante quel prodotto, ma l'amperaggio di 500ma non so se sia sufficiente mentre il TTO è acceso, per esempio mentre stai facendo il backup della SD (che dura un po') e hai anche la batteria scarica


Carino, vero? Vicino alla mini Usb spunta il jackino e cosi' si alimenta. Mah guarda, viene venduto su Ebay ovviamente come accessorio NON originale, ma se qui ci fosse un qualche grande in elettronica che ha voglia di proporre una modifichina per un normalissimo cavetto USB da pochi euro, potrebbe servire sia collegato ad un SD reader, come dicevo, che al TTO: basterebbero due (ma proprio due) saldature.
Teniamo conto che il cavetto Usb ha 4 poli, 2 (penso) per il segnale, poi il 5V+ e il Ground... qualora fosse valido a livello di tempo di carica e/o efficienza per la batteria al litio l'unico impiccio (si fa per dire) sarebbe tenere acceso il computer! :D

Molto carina è anche l'idea del trasformatore 220V - 12V "da viaggio" presentato qui da qualcuno. Ci si connette il cavo di carica in dotazione e il TTO si carica a casa.

Insomma, non è che io non voglia spendere, ma sinceramente altri 25 o 30 euro per il trasformatore da casa mi sembrano tantini e piuttosto preferisco investirli per una SD card da 256Mb "da battaglia", per modifiche, backup e molto altro! :D


la prova l'ho fatta anch'io sul davanzale, appena comprato...
ad un certo punto mi sono stancato di aspettare e nel frattempo avevo già visto un film...


hehe LOL :D


il problema che io noto è che mentre stai viaggiando e l'inidicatore della batteria è poco sotto la metà (e di colore giallo), appena si attiva la voce il TTO si spegne di brutto.

Eh infatti questo è seccante! Sembrerebbe un cattivo scambio di informazioni tra batteria al litio e software. Provare a upgradare/downgradare il firmware?
Ripeto: io non faccio testo, ma un'idea... :)
Ciao,
effe.erre

effe.erre
09-08-2006, 21:46
Eh infatti questo è seccante! Sembrerebbe un cattivo scambio di informazioni tra batteria al litio e software. Provare a upgradare/downgradare il firmware?


Sorry, ho letto adesso che l'avevi già fatto...

Cikos
09-08-2006, 22:10
Ciao a tutti raga, dunque vorrei chiedervi una cosa, parto subito col dire che oggi dopo aver spento il tt per circa mezz'ora non si riaccendeva, ho premuto il tastino reset ed ho risolto :) .

Il problema che ho è questo: vorrei collegare via bluetooth al TT il mio cell che è un Nokia 9300 con scheda wind non è che potreste dirmi dove reperire la guida per farlo (o magari me la indicate direttamente via pvt o forum :p ), per favore, fatemi sapere raga :help: :help: :help:

Per quanto riguarda la durata delle batterie onestamente non saprei, il TT finora è stato sempre in macchina sotto carica (con l'ali fornito in dotazione), al max l'ho tenuto staccato per una mezz'oretta giusto per settaggi vari

lzeppelin
09-08-2006, 22:14
la girandola indica che il sistema sta cercando i satelliti, è come la clessidra di windows...

tutti quei numeri devo ancora studiarli, ma presto cercherò info.. comuque sono relativi ai satelliti, ogni barretta è un satellite, e puoi vedere la posizione dei satelliti nel globo sopra le barrette... non puoi intervenire, sono solo dei dati che vengono mostrati... per qualche appassionato posso essere numeri utili magari :) un must del tomtom...


sicuramente l'alimentazione dell'usb va bene, basta isolare il "+5V" e il "ground" e collegarci lo spinotto che va sul tomtom...
il voltaggio, che viene dal pc, è stabile, e l'amperaggio dovrebbe essere sufficiente, ora non ricordo le specifiche dell'USB


chiedo un'info a te visto che mi caghi un momento :D

quando disconnetti il TOMTOM dal pc e stacchi il cavo USB, poi, al successivo start-up del TOMTOM,
ti compare la schermata nera con il logo rosso del tomtom al centro e il rullo di tamburi?

normalmente invece, quando accendi il dispositivo, esce subito lo sfondo con le mani e la strada e dopo pochi secondi compare la mappa....

lzeppelin
09-08-2006, 22:19
Ciao a tutti raga, dunque vorrei chiedervi una cosa, parto subito col dire che oggi dopo aver spento il tt per circa mezz'ora non si riaccendeva, ho premuto il tastino reset ed ho risolto :) .

Il problema che ho è questo: vorrei collegare via bluetooth al TT il mio cell che è un Nokia 9300 con scheda wind non è che potreste dirmi dove reperire la guida per farlo (o magari me la indicate direttamente via pvt o forum :p ), per favore, fatemi sapere raga :help: :help: :help:

Per quanto riguarda la durata delle batterie onestamente non saprei, il TT finora è stato sempre in macchina sotto carica (con l'ali fornito in dotazione), al max l'ho tenuto staccato per una mezz'oretta giusto per settaggi vari

se hai pazienza domani sera ti rispondo...
ho lascitato il cell in ufficio e devo provare anch'io...

gianvi
09-08-2006, 22:29
Ciao! innanzitutto grazie per le risposte!
Per la borsa mi interessava saperlo, perchè così domani sarei andato a chiedere il pezzo oppure la sostituzione! Ti dico che ho girato la Rete in lungo e in largo, ma morire se ho trovato una foto del "dietro"!


Ti confermo che la mia borsa originale del TT One e' esattamente come la tua, sul retro ha quella specie di anello a mezzaluna, secondo me serve per attaccarci un eventuale moschettone o qualcosa di simile, comunque sono tutte cosi' stai tranquillo :D peraltro e' fatta davvero bene, questa custodia...

Cikos
09-08-2006, 22:36
se hai pazienza domani sera ti rispondo...
ho lascitato il cell in ufficio e devo provare anch'io...

grazie ;)

si cmq confermo, per quanto riguarda l'accensione anche a me è così, finora l'ho collegato via usb una sola volta e al riavvio ci sono stati i tamburi mentre se ad es. lo spengo lasciandolo in macchina e poi lo riavvio compaiono le manine e poi la mappa

lzeppelin
09-08-2006, 22:49
grazie mille!

effe.erre
10-08-2006, 07:49
Ciao!

per Gianvi:
Ok allora alla mia custodia non manca nulla, quindi grazie alla tua segnalazione mi risparmio di andare fino dal rivenditore!
In effetti è davvero bella, fascia il TomTom alla perfezione riparando il touchscreen: dopotutto sono contento che fosse in promozione insieme al gps dove l'ho comprato (Metro): a conti fatti e scindendola dal totale, per 12 euro ne valeva la pena! :)

per Lzeppelin:
ho notato anche io che talvolta non fa il "rullo" (considera che sono niubbo), ma mi pare (sottolineo mi pare) che una volta l'ho riacceso e non mi ha più fatto il rullo, allora l'ho spento, ho tolto la SD, l'ho rimessa, ho riacceso e me l'ha rifatto.

Tra parentesi: la primissima volta che ho inserito la SD non entrava bene: ho anche una macchinetta digitale, quindi non sono proprio digiuno di "introduzioni" (niente battute please heheheh :p ) allora ho premuto ben più forte e ho sentito come un "tic" di plastica che cedeva! Lì per lì ho pensato ad una specie di "sigillo" interno che garantiva che ero il primo possessore, ma ora come ora non ne sono poi convintissimo... Boh, forse era solo una bavetta di plastica interna di stampaggio della SD o del TTO... spero di non aver rotto niente... brrrrrrr :stordita: in ogni caso l'ha fatto solo quella volta!

---

Per la schermata dei satelliti: lzeppelin ho pensato anche io come dici tu che ogni barra è un satellite, ma non dovrebbero essere 20?

---

Per le specifiche ufficiali della porta Usb: da ricerche fatte in Rete ti confermo che ogni porta *deve* proprio erogare 5V e 500mA all'eventuale apparecchiatura connessa.
Ciao,
effe.erre

lzeppelin
10-08-2006, 09:12
anch'io ho sentito quel cedimento una volta inserita la SD, penso che si tratti proprio di un sigillo...

non so quanti sono i satelliti e se sono tutti visibili dalla nostra latitudine/longitudine

ok per la porta USB, a questo punto sarebbe meglio chidere a TOMTOM tramite form dele domande nel lori sito.
solo loro potranno spiegarci se la porta usb ha l'amperaggio sufficiente. A parte che sono sicuro sconsiglieranno il fai da te :)


Comunque questa mattina, dopo aver aggiunto una voce guida da PC, poi in macchina l'ho acceso e si è piantato nello sfondo delle mani con la strada....
nulla da fare, il reset permette all TTO di spegnersi, ma alla riaccensione si pianta sempre li...
non mi da più ne la mappa ne il menù...

appena torno a casa provo a fare il ripsristino della SD, magari si è corrotto qualche file....

mamma in una settimana ho trovato tutti i bug di questo TTO....

vederemo....

marcofly80
10-08-2006, 09:58
Salve..vorrei sapere innanzitutto come posso fare una copia di backup della sd originale del mio tom tom...e successivamente qualè la procedura per inserire i pdi e le nuove voci che ho scaricato. :)

manus75
10-08-2006, 10:20
anch'io ho sentito quel cedimento una volta inserita la SD, penso che si tratti proprio di un sigillo...

non so quanti sono i satelliti e se sono tutti visibili dalla nostra latitudine/longitudine

ok per la porta USB, a questo punto sarebbe meglio chidere a TOMTOM tramite form dele domande nel lori sito.
solo loro potranno spiegarci se la porta usb ha l'amperaggio sufficiente. A parte che sono sicuro sconsiglieranno il fai da te :)


Comunque questa mattina, dopo aver aggiunto una voce guida da PC, poi in macchina l'ho acceso e si è piantato nello sfondo delle mani con la strada....
nulla da fare, il reset permette all TTO di spegnersi, ma alla riaccensione si pianta sempre li...
non mi da più ne la mappa ne il menù...

appena torno a casa provo a fare il ripsristino della SD, magari si è corrotto qualche file....

mamma in una settimana ho trovato tutti i bug di questo TTO....

vederemo....
Successo anche a me,mi si piantava con le manine ma però riuscivo a spegnerlo e accenderlo,poi da spento ho tolto l Sd card, l ho riacceso e reinserita l Sd è ripartito bene. Forse ste voci guida non originali hanno qualche difetto di compatibilità o errori che non piacciono al tomtom ,bo.

manus75
10-08-2006, 10:30
X effe.erre Io i tappini di gomma li ho trovati su tutti e 4 e sembrano difficili anche da togliere,è strano che ti manchino però. A me poi mi hanno omaggiato del caricabatteria da casa. Ora mi chiedo come mai in alcuni posti fanno omaggi e in altri no? Anche un mio amico ha preso l'ONE ma niente omaggi!

manus75
10-08-2006, 10:33
Salve..vorrei sapere innanzitutto come posso fare una copia di backup della sd originale del mio tom tom...e successivamente qualè la procedura per inserire i pdi e le nuove voci che ho scaricato. :)
X il back up,basta collegare il tomtom via usb e scegliere l opzione back up dal cd in dotazione,fa tutto lui. X le voci devi estrarre il file nel caso siano zippati e inviarlo al tomtom o fai un copia incolla. Poi le aggiunge lui automaticamente nel menu voci.

shark996
10-08-2006, 10:58
Salve..vorrei sapere innanzitutto come posso fare una copia di backup della sd originale del mio tom tom...e successivamente qualè la procedura per inserire i pdi e le nuove voci che ho scaricato. :)

In Prima pagina c'è la procedura per copiare i PDI. per il backup leggi manus75

shark996
10-08-2006, 11:04
Ciao!

per Lzeppelin:
ho notato anche io che talvolta non fa il "rullo" (considera che sono niubbo), ma mi pare (sottolineo mi pare) che una volta l'ho riacceso e non mi ha più fatto il rullo, allora l'ho spento, ho tolto la SD, l'ho rimessa, ho riacceso e me l'ha rifatto.

Per la schermata dei satelliti: lzeppelin ho pensato anche io come dici tu che ogni barra è un satellite, ma non dovrebbero essere 20?


Il rullo lo fa e lo deve fare solo quando lo accendi la prima volta, quando estrai l'sd o quando resetti il TomTom.

Per i satelliti se ne orbitassero 20 lui li troverebbe tutti ma si colleberebbe al massimo 8/9 che bastano e avanzano.

Per i Tappini....io adesso su quattro viti ne ho due coperte dai tappini e due no....li avrò persi :cry:

shark996
10-08-2006, 11:07
Successo anche a me,mi si piantava con le manine ma però riuscivo a spegnerlo e accenderlo,poi da spento ho tolto l Sd card, l ho riacceso e reinserita l Sd è ripartito bene. Forse ste voci guida non originali hanno qualche difetto di compatibilità o errori che non piacciono al tomtom ,bo.

Molto probabile visto che le voci non sono ufficiali...io uso quella del tipo a volume 10% così con l'autoradio accesa manco lo sento....visto che tutte le ragazze che ho conosciuto odiano la voce del TomTom :muro:

effe.erre
10-08-2006, 11:44
X effe.erre Io i tappini di gomma li ho trovati su tutti e 4 e sembrano difficili anche da togliere,è strano che ti manchino però. A me poi mi hanno omaggiato del caricabatteria da casa. Ora mi chiedo come mai in alcuni posti fanno omaggi e in altri no? Anche un mio amico ha preso l'ONE ma niente omaggi!

Sono strategie di vendita differenti... Adesso il mio è in carica con l'oramai "famigerato" mio caricabatteria del Sony Discman... :D era a metà batteria mezz'ora fa causa smanettamenti a casa... sono curioso di vedere in quanto tempo la piletta grafica arriva al massimo, ogni tanto lo riaccendo e controllo... peccato non si spenga il led superiore o altro indicatore come per i telefonini... almeno che finora io sappia.

Come invece scrivevo la custodia è veramente bella, ma qualora non mi fosse stata regalata nel prezzo ne avrei comprata una non originale, come ho fatto per la macchinina fotografica digitale.

Comunque io alla Metro (che è un supermercato per soli commercianti, ci può andare solo chi ha partita iva) TT One + Custodia originale = 335,88 euro.
Mi pare un buon prezzo. :)

effe.erre
10-08-2006, 11:57
Il rullo lo fa e lo deve fare solo quando lo accendi la prima volta, quando estrai l'sd o quando resetti il TomTom.
Benissimo, così adesso so anche questo.

Per i satelliti se ne orbitassero 20 lui li troverebbe tutti ma si colleberebbe al massimo 8/9 che bastano e avanzano.

Si infatti, ho letto qui sul forum che la TomTom dichiara che sono sufficienti 4...


Per i Tappini....io adesso su quattro viti ne ho due coperte dai tappini e due no....li avrò persi :cry:
Ma dai che è stupendo anche senza, anzi a me *piace* senza, non so è più high-tech e poi sembrano i bulloni dei cerchi su fondo nero... oppure i finti bulloncini del tappo benzina alluminio... sbav ;)

----

Piuttosto...
Sto smanettando con la SD di riserva: allora ho fatto così... sto utilizzando la SD della macchina fotografica, una Sandisk Ultra II (veloce!) da 512 Mb e che bello vedere che la posso togliere dal navigatore, inserirla nella fotocamera, scattare foto, scaricarle (ho lasciato le 2 directory proprietarie che la fotocamera forma) sul computer e rimettere la SD nel TT One... tutto liscio come l'olio, nessuna incompatibilità... ma che bello, bello, bello... :D
---
Volevo sapere: in sostanza le cartelle dove poter smanettare sono solo quelle dei poi/pdi (Italia-Map) e Voices (per Chiara e compagnia)? O ce ne sono altre "smanettabili"?
---
Ancora: come posso aggiungere degli "allarmi" personalizzati in anticipo ad es. per dei poi/pdi come gli autovelox e i caselli autostradali. Adesso utilizzo una sirena tipo sottomarino del TTone, ma volevo sapere se e come è possibile cambiare anche quelli. Volevo magari un avviso vocale: tipo "attenzione Autovelox fisso"... :)

Ciao,
effe.erre

effe.erre
10-08-2006, 12:02
Molto probabile visto che le voci non sono ufficiali...io uso quella del tipo a volume 10% così con l'autoradio accesa manco lo sento....visto che tutte le ragazze che ho conosciuto odiano la voce del TomTom :muro:


Ma quella di Chiara oppure in generale quelle dei Gps?

Un suggerimento: io adesso ho caricato e sto provando quella in siciliano... LOOOOOOL da ribaltarsi... anzi, secondo me con le ragazze crea un bel clima simpatico: roba da Zelig! :D
Ciao

manus75
10-08-2006, 13:42
Ma quella di Chiara oppure in generale quelle dei Gps?

Un suggerimento: io adesso ho caricato e sto provando quella in siciliano... LOOOOOOL da ribaltarsi... anzi, secondo me con le ragazze crea un bel clima simpatico: roba da Zelig! :D
Ciao
Maddaiiii,io ho quella in veneziano,mi fa morire dal ridere!

X-ICEMAN
10-08-2006, 15:00
scusate.. sono un niubbo totale :D ho bisogno di un chiarimento in merito alle mappe..

ho acquistato oggi il tom tom one, installato sull'auto e perfettamente funzionante, ho inserito la mia SD da 1gb nuova, ho copiato tutto il contenuto della precedente sd da 256 con mappa italiana su quella nuova, e funziona sempre tutto.

ho comprato la mappa francese ( che mi serve per le vacanze estive con partenza domani sera )

ho seguito tutta la procedura di installazione correttamente e di attivazione della mappa ( che mi richiede se voglio cambiare mappa dalle preferenze)
funziona sempre tutto.. ( e la mappa francese si naviga tranquillamente se selezionata, come mappa principale appunto dalle preferenze )


il problema sopraggiunge adesso.. io vorrei pianificare l'itinerario di partenza, con destinazione l'hotel:

A) se utilizzo come base la mappa italiana e relativa mia posizione di partenza data dal gps, ed inserisco come destinazione l'indirizzo dell'hotel francese, non mi trova la città tra l'elenco e quindi non riesco a pianificare la destinazione ( neppure tramite il cap francese ovviamente )

B) se cambio mappa ed utilizzo quella francese, mi trova perfettamente il punto di arrivo ma non mi localizza il mio corretto indirizzo di partenza

( non è un problema cosi esagerato, mi fa partire da una strada principale poco distante da me, e da cui sarei passato )

il punto è... come devo fare per pianificare l'itinerario correttamente ? devo selezionare la mappa francese e partire con quella anche se in memoria ha solo le vie principali della città di partenza, oppure c'è un modo per selezionare entrambe le mappe contemporaneamente dalla scheda SD ed avere tutto l'itinerario corretto e relativi PDI ?


scusate per la domanda probabilmente banalissima, ma vorrei giusto evitare di perdermi con il navigatore :D :D

shark996
10-08-2006, 15:33
Ma quella di Chiara oppure in generale quelle dei Gps?
Ciao

Intendo le voci al di fuori di Chiara e del tipo....non essendo ufficiali possono creare incompatibilità....datemi le voci in siculo e veneziano le metto sul server ftp.

Mail zangifAThotmail.it

shark996
10-08-2006, 15:36
il punto è... come devo fare per pianificare l'itinerario correttamente ? devo selezionare la mappa francese e partire con quella anche se in memoria ha solo le vie principali della città di partenza, oppure c'è un modo per selezionare entrambe le mappe contemporaneamente dalla scheda SD ed avere tutto l'itinerario corretto e relativi PDI ?


Ecco il problema forse è proprio questo...visto che puoi impostare di avere la mappa Francia o ITalia non puoi creare un itinerario tra due paesi....

Quindi suppongo che tu possa mettere non so con la mappa Italiana una via vicina alla francia e da lì cambiando mappa fino all'hotel...ma per sicurezza fai questa domanda alla TomTom.

ciau

manus75
10-08-2006, 18:42
Ecco il problema forse è proprio questo...visto che puoi impostare di avere la mappa Francia o ITalia non puoi creare un itinerario tra due paesi....

Quindi suppongo che tu possa mettere non so con la mappa Italiana una via vicina alla francia e da lì cambiando mappa fino all'hotel...ma per sicurezza fai questa domanda alla TomTom.

ciau
Quoto shark996,anche io pensavo cosi,potresti impostare il punto di partenza,poi magari impostare il punto massimo al confine dell italia,praticamente la dogana,poi una volta entrato in francia reinserisci la destinazione finale. Niente di piu facile,peccato però che non faccia una 'tirata'unica.

lzeppelin
10-08-2006, 19:14
Il rullo lo fa e lo deve fare solo quando lo accendi la prima volta, quando estrai l'sd o quando resetti il TomTom.



e quando lo riaccendi dopo averlo scollegato dal PC ?

Cikos
10-08-2006, 19:26
raga scusate mi sorge un dubbio, non è che per collegare il nokia 9300 al tt devo aggiornare il firmware? attualmente non so che versione di firm ci sia sù, so solo che non l'ho toccata (anzi se mi dite come fare per verificarlo lo faccio), se sì, che versione mi consigliate e, soprattutto, dettaglio non trascurabile :p , qual'è la procedura da seguire per aggiornare il firmware? (mi pare che nella prima pagina ci siano i link ai vari firm ma non sia spiegato come fare per aggiornarli)

Edit-> io ho già provato a collegarlo ma arrivo ad un punto in cui mi dice che automaticamente non si riesce a collegare e mi chiede di farlo manualmente, ed è quì che iniziano i dolori perchè inizia a farmi domande sui settaggi a cui non so dare risposta :(

effe.erre
10-08-2006, 20:19
Intendo le voci al di fuori di Chiara e del tipo....non essendo ufficiali possono creare incompatibilità....datemi le voci in siculo e veneziano le metto sul server ftp.

Mail zangifAThotmail.it


Hai posta. Anzi... "posta arrivò" :cool:

A proposito... qual è questo server ftp? Sicuramente avrai su taaante cosette interessanti! hehehehe :D
CIAO

effe.erre

mainecoon
10-08-2006, 22:37
scusate.. sono un niubbo totale :D ho bisogno di un chiarimento in merito alle mappe.....


Devi usare la mappa FRANCE PLUS :p

nonnorigo
11-08-2006, 07:12
Come si deve procedere per verificare ed eventualmente installare
aggiornamenti sulla mappa Italia ?
Dove ci si deve connettere ?

Grazie

shark996
11-08-2006, 08:28
e quando lo riaccendi dopo averlo scollegato dal PC ?

Idem...mi ero dimenticato di scriverlo :D

shark996
11-08-2006, 08:29
raga scusate mi sorge un dubbio, non è che per collegare il nokia 9300 al tt devo aggiornare il firmware? attualmente non so che versione di firm ci sia sù, so solo che non l'ho toccata (anzi se mi dite come fare per verificarlo lo faccio), se sì, che versione mi consigliate e, soprattutto, dettaglio non trascurabile :p , qual'è la procedura da seguire per aggiornare il firmware? (mi pare che nella prima pagina ci siano i link ai vari firm ma non sia spiegato come fare per aggiornarli)

Edit-> io ho già provato a collegarlo ma arrivo ad un punto in cui mi dice che automaticamente non si riesce a collegare e mi chiede di farlo manualmente, ed è quì che iniziano i dolori perchè inizia a farmi domande sui settaggi a cui non so dare risposta :(

Nella Prima pagina c'è il link al sito ufficiale TomTom dove c'è scritta la procedura per aggiornare il firmware. Sempre nella stessa pagina c'è scritto che Cellulari supporta TomTom prova a controllare che ci sia anche il tuo.

Ciau

lzeppelin
11-08-2006, 08:47
mi passate la voce veneta e sicula?

mzecca@email.it

:)

Cikos
11-08-2006, 08:49
Nella Prima pagina c'è il link al sito ufficiale TomTom dove c'è scritta la procedura per aggiornare il firmware. Sempre nella stessa pagina c'è scritto che Cellulari supporta TomTom prova a controllare che ci sia anche il tuo.

Ciau

gazie per le info ;) , avevo visto i link ma, ingenuamente :p , non ci avevo premuto sopra :doh: credenso si accedesse solo al file da scaricare.

Ok, ora so come aggiornare e verificare che firm ho, ma, una volta aggiornato il firm (ho visto, il mio cell c'è) come faccio per collegarlo in BT? il procedimento, col firm aggiornato, sarà automatico perchè ora il cell sarà riconosciuto e quindi non avrò problemi di config manuale?


Edit-> lzeppelin poi il tuo cell sei riuscito a collegarlo? che cell è? è come il mio?

shark996
11-08-2006, 08:55
Hai posta. Anzi... "posta arrivò" :cool:

A proposito... qual è questo server ftp? Sicuramente avrai su taaante cosette interessanti! hehehehe :D
CIAO

effe.erre

è questo, è free e hai spazio illimitato...ho poca roba...solo i pdi del TomTom :D

http://www.savefile.com/

Arrivata la Mail grazie

effe.erre
11-08-2006, 09:04
mi passate la voce veneta e sicula?

mzecca@email.it

:)

Anche a vossìa "posta arrivò". :D
CIAO

effe.erre

effe.erre
11-08-2006, 09:11
è questo, è free e hai spazio illimitato...ho poca roba...solo i pdi del TomTom :D

http://www.savefile.com/


Però non ho capito come si fa per entrare... AIUTO! :D
Vedere, vedere cosa hai lì dentro... heheheh ;)


Arrivata la Mail grazie
Ma di niente, figurati

A proposito, ne approfitto per rifare due domandine di qualche messaggio fa: qualcuno sa rispondermi?

* Volevo sapere: in sostanza le cartelle dove poter smanettare sono solo quelle dei poi/pdi (Italia-Map) e Voices (per Chiara e compagnia)? O ce ne sono altre "smanettabili"?
---

* Ancora: come posso aggiungere degli "allarmi" personalizzati in anticipo ad es. per dei poi/pdi come gli autovelox e i caselli autostradali. Adesso utilizzo una sirena tipo sottomarino del TTone, ma volevo sapere se e come è possibile cambiare anche quelli. Volevo magari un avviso vocale: tipo "attenzione Autovelox fisso"...

Ciao,
effe.erre

lzeppelin
11-08-2006, 09:11
1000 volte grazie! :)

shark996
11-08-2006, 09:35
Però non ho capito come si fa per entrare... AIUTO! :D
Vedere, vedere cosa hai lì dentro... heheheh ;)


Devi avere il mio utente e la mia password :ciapet:

Ma di niente, figurati

A proposito, ne approfitto per rifare due domandine di qualche messaggio fa: qualcuno sa rispondermi?

* Volevo sapere: in sostanza le cartelle dove poter smanettare sono solo quelle dei poi/pdi (Italia-Map) e Voices (per Chiara e compagnia)? O ce ne sono altre "smanettabili"?
---

* Ancora: come posso aggiungere degli "allarmi" personalizzati in anticipo ad es. per dei poi/pdi come gli autovelox e i caselli autostradali. Adesso utilizzo una sirena tipo sottomarino del TTone, ma volevo sapere se e come è possibile cambiare anche quelli. Volevo magari un avviso vocale: tipo "attenzione Autovelox fisso"...

Ciao,
effe.erre

Si smanettabili sono Italia Map e Chiara ecc ecc....per gli allarmi ci sarà qualche estensione strana...quindi non puoi mettere un .mp3 ma qualcosa di proprietà della TomTom

paolorush
11-08-2006, 10:08
Mi stanno mandando in confusione...qui dicono di aggiornare TomTom alla versione 6

http://www.tomtom.com/support/index.php?Language=7&query=Cellulare&FID=5332

:wtf:

e di scaricare TomTom Home

http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17

shark996
11-08-2006, 10:20
Ora Trovate anche la voce Sicula sul server grazie a effe.erre

ciao

Ryo_Saeba_
11-08-2006, 17:35
Qualcuno passerebbe anche a me la voce veneta? Grazie! :)
edited

P.s. si può postare l'e-mail? Casomai poi la cancello... :p

shark996
11-08-2006, 17:38
Qualcuno passerebbe anche a me la voce veneta? Grazie! :)

le trovi tutte qui:

http://www.savefile.com/projects.php?pid=785311

lzeppelin
11-08-2006, 18:38
no, c'è solo quella toscana, napoletana e siciliana ;)

shark996
11-08-2006, 18:58
no, c'è solo quella toscana, napoletana e siciliana ;)

allora se chi ha la veneta me la manda la metto....

Ho provato a installare il firmware nuovo 6.11...si è incartato tutto con questo bel errore:

L'operazione di I/O specificata su \Device\Harddisk2\DR4 non è stata completata prima della scadenza del periodo di Timeout. :rolleyes:

Ho rimesso quello vecchio....5.450 e funziona.... :muro:

lzeppelin
11-08-2006, 19:20
devi mettere la 6.15...

la 6.11 ha avuto problemi con il TTO...

shark996
11-08-2006, 19:27
devi mettere la 6.15...

la 6.11 ha avuto problemi con il TTO...

Quando installi TomTom Home ti propone solo un aggiornamento...dov'è questa 6.15?

lzeppelin
11-08-2006, 19:46
ma è proprio TOMTOM HOME ad installarmi la 6.15...

mi collego, mi chiede se voglio aggiornare e mi ritrovo la 6.15

A te no?

shark996
11-08-2006, 20:15
ma è proprio TOMTOM HOME ad installarmi la 6.15...

mi collego, mi chiede se voglio aggiornare e mi ritrovo la 6.15

A te no?

:wtf: son talmente incazzato che non ho voglia neanche di ricontrollare.... :muro:

lzeppelin
11-08-2006, 20:26
Ecco cosa ho trovato spulciando sul sito....


Question
Update June 2006 - TomTom GO 510, 710 and 910 (v.6.11)

Answer
The new application for the TomTom GO 510/710/910 is now available for download. This update is not available for GO 300/500/700, ONE or RIDER.


Strano che TT HOME ti abbia installato quella porcheria...

shark996
11-08-2006, 20:30
Ecco cosa ho trovato spulciando sul sito....
Strano che TT HOME ti abbia installato quella porcheria...

Infatti sul sito TomTom c'è disponibile solo la v6.11

Io in prima pagina infatti ho messo quella con la raccomandazione che non è supportata ufficialmente dalla TomTom perchè avevo trovato la stessa nota che mi hai appena scritto.

bigasluna
11-08-2006, 23:14
Ciao a tutti i partecipanti a questo ottimo thread!!! Forse domani andro' a prendere anche io il TTOne (l'ho trovato a buon prezzo in un negozio delle mie parti), anche se avevo ancora qualche dubbio tra TTOne e Mio A201/P350 (passero' la notte insonne per decidere :D ); a proposito del TTOne:
1. non ho capito se i prodotti in vendita sono equipaggiati con la mappa aggiornata, o ti puo' capitare qualcosa di vecchio?
2. se e' cosi' per aggiornarla e' un'operazione gratuita o a pagamento?
3. come lo trovate il tomtom come software rispetto ad altri (intendo compreso aggiornamento mappe), e' affidabile o bisogna continuamente aggiornarlo per fargli fare il suo dovere?
4. se avro' bisogno di altre mappe devo prenderle per forza dal sito, oppure se le trovo "usate" queste sono accettate dal dispositivo?
Vi ringrazio anticipatamente e mi affido ai vostri consigli per la decisione di domani, ciao.

shark996
12-08-2006, 06:29
Ciao a tutti i partecipanti a questo ottimo thread!!! Forse domani andro' a prendere anche io il TTOne (l'ho trovato a buon prezzo in un negozio delle mie parti), anche se avevo ancora qualche dubbio tra TTOne e Mio A201/P350 (passero' la notte insonne per decidere :D ); a proposito del TTOne:
1. non ho capito se i prodotti in vendita sono equipaggiati con la mappa aggiornata, o ti puo' capitare qualcosa di vecchio?
2. se e' cosi' per aggiornarla e' un'operazione gratuita o a pagamento?
3. come lo trovate il tomtom come software rispetto ad altri (intendo compreso aggiornamento mappe), e' affidabile o bisogna continuamente aggiornarlo per fargli fare il suo dovere?
4. se avro' bisogno di altre mappe devo prenderle per forza dal sito, oppure se le trovo "usate" queste sono accettate dal dispositivo?
Vi ringrazio anticipatamente e mi affido ai vostri consigli per la decisione di domani, ciao.

Ciao...

1. la mappa installata potrebbe essere la 6.05 (adesso c'è la 6.32 che non cambia però molto)
2. paghi 60 euro per tutta l'Italia
3. questo è il mio primo navigatore è affidabile e preciso
4. il "problema" di avere un TomTom è quello di comprarsi solo mappe originali

Ad altri ho già consigliato. Palmare Asus A636 così ci installi TomTom o qualsiasi altro Software di Navigazione e aggiorni tutte le mappe che vuoi.

Ciao

bigasluna
12-08-2006, 08:24
Ciao Shark, innanzitutto grazie per le risposte veloci e precise!
Per il punto 1, c'e' un sistema per vedere quale versione di mappe ha installate prima di acquistarlo? non vorrei fosse addirittura inferiore alla 6.05!
Per quanto riguarda il punto 4, intendevo dire se per esempio compriamo il TTone io e mio cugino, e in seguito compriamo le mappe aggiuntive su SD, ce le possiamo scambiare?
Per il palmare anche tu sei per l'Asus? in alternativa come lo vedi il Mio a201?
Grazie e ciao.

manus75
12-08-2006, 10:57
Qualcuno mi puo spiegare brevemente come far funzionare l avviso x gli autovelox? Sto impazzendo,ho scaricato i velox fissi e mobili nel menu generale del tomtom,attivato il riconoscimento come Pdi attivato l avviso acustico a 250m prima del velox,ma quando faccio partire la demo dell itinerario dove conosco i velox fissi,ma non mi trova nulla.

effe.erre
12-08-2006, 11:35
Qualcuno mi puo spiegare brevemente come far funzionare l avviso x gli autovelox? Sto impazzendo,ho scaricato i velox fissi e mobili nel menu generale del tomtom,attivato il riconoscimento come Pdi attivato l avviso acustico a 250m prima del velox,ma quando faccio partire la demo dell itinerario dove conosco i velox fissi,ma non mi trova nulla.

Ciao!
Mah non capisco, se sei arrivato a determinare la distanza la cosa dovrebbe essere fatta: ma c'e' la schermata dove appare (vado a memoria) un altoparlantone stilizzato di colore mi pare blu e un menu scorrevole con tantissimi suoni? Diciamo tipo l'opzione di windows "associa suono ad evento"... ecco in questo caso te lo fa associare ad un poi/pdi e la sua distanza. Io per gli autovelox ho messo un suono "navale" tipo sottomarino sotto attacco da bombe di profondità LOL! :D
Invece per i caselli autostradali 1000 mt e un suono "glorioso"... non mi ricordo i nomi, ma poi va a gusto.
Guarda nonostante io abbia il TTone da pochi giorni finora l'ho trovato molto facile ed intuitivo! :)

---
Manus, gentilmente ti vorrei chiedere una cosa: dato che a te ti hanno omaggiato del caricabatteria da casa, mi controlli *precisamente* quali sono le sue specifiche direttamente sul pezzo? Mi interessano i Volt e gli Ampere e comunque tutto quanto c'è scritto. Ti ringrazio in anticipo,
Ciao

effe.erre

manus75
12-08-2006, 12:00
Ciao!
Mah non capisco, se sei arrivato a determinare la distanza la cosa dovrebbe essere fatta: ma c'e' la schermata dove appare (vado a memoria) un altoparlantone stilizzato di colore mi pare blu e un menu scorrevole con tantissimi suoni? Diciamo tipo l'opzione di windows "associa suono ad evento"... ecco in questo caso te lo fa associare ad un poi/pdi e la sua distanza. Io per gli autovelox ho messo un suono "navale" tipo sottomarino sotto attacco da bombe di profondità LOL! :D
Invece per i caselli autostradali 1000 mt e un suono "glorioso"... non mi ricordo i nomi, ma poi va a gusto.
Guarda nonostante io abbia il TTone da pochi giorni finora l'ho trovato molto facile ed intuitivo! :)

---
Manus, gentilmente ti vorrei chiedere una cosa: dato che a te ti hanno omaggiato del caricabatteria da casa, mi controlli *precisamente* quali sono le sue specifiche direttamente sul pezzo? Mi interessano i Volt e gli Ampere e comunque tutto quanto c'è scritto. Ti ringrazio in anticipo,
Ciao

effe.erre
SIsi,ho scelto anche io il suono del sottomarino. Ma le icone dei velox nel menu del tom le devo lasciare cosi in giro o devo metterle in qualche cartella dei pdi? Allora,queste le specifiche del caricab. da casa: Output +5V 2.0A.

effe.erre
12-08-2006, 12:16
SIsi,ho scelto anche io il suono del sottomarino. Ma le icone dei velox nel menu del tom le devo lasciare cosi in giro o devo metterle in qualche cartella dei pdi?

Ma no, le devi mettere *solo e soltanto* nella cartella "Italia-Map" della tua SD card. Lì dentro ci sono anche altri file del sistema, ma non li devi toccare, ti assicuri soltanto che ogni "voce" che aggiungi nella cartella (che è un poi/pdi) sia strutturata in questo modo: ad es. Bancomat.bmp (che sarà poi l'iconcina che vedrai sullo schermo) e Bancomat.ov2 (che è il file contenente l'elenco e posizione di questi benedetti poi/pdi. Capito? Poi continui in questo modo aggiungendo quello che vuoi ma sempre "in coppia": gli autovelox, i caselli o altro, e così fai un lavoretto veramente ben fatto. Poi passi ad accendere il TTone e cerchi la schermata di cui parlavamo dei suoni da allegare. Se non funziona o sono corrotti i poi/pdi oppure qualche altro file della card... ma mi sembra strano... in ogni caso qualora anche fosse riprendi il backup della SD che avrai sicuramente fatto (vero?) e sovrascrivi tutta la cartella suddetta oppure anche tutta la SD. :D A quel punto DEVE andare ok!


Allora,queste le specifiche del caricab. da casa: Output +5V 2.0A.

Ti ringrazio. Fammi sapere se vanno i poi/pdi... ma dai che vanno, me lo sento! :D

manus75
12-08-2006, 13:51
Mitico effeerre!!! Funziona alla grande ora,avevo sbagliato io a lasciare i file in giro senza metterli nella cartella italiamap,non lo sapevo della cartella! Ora ho capito come funziona,GRAZIE!

effe.erre
12-08-2006, 14:30
Mitico effeerre!!! Funziona alla grande ora,avevo sbagliato io a lasciare i file in giro senza metterli nella cartella italiamap,non lo sapevo della cartella! Ora ho capito come funziona,GRAZIE!

Evvai! Sono contento che adesso tutto vada alla grande! :D
Goditi il tuo TT One! :cool:

lzeppelin
12-08-2006, 16:32
ragazzi il TTO mi ha fatto un volo sull'asfalto oggi da paura...
per fortunna è caduto di piatto e ha attutito tutta la struttura...solo qualche graffio mamma mia che caga

lzeppelin
12-08-2006, 16:41
beh così l'ho già immacolato e ora non sono più paranoico nel tenerlo stretto in mano ...


grazie delle voci effe.erre

il veneto è bello bello (l'accento è di Venezia e per fortuna parla con calma) ma la qualità del suono non è al livello delle voci originali...

effe.erre
12-08-2006, 18:09
beh così l'ho già immacolato e ora non sono più paranoico nel tenerlo stretto in mano ...

La cosa incredibile è che (in generale) quando si maneggia qualcosa facendo *troppa* attenzione, beh quello è il miglior modo per farla cadere!!!
Almeno questo è quello che in genere capita a me: infatti mi sono imposto di non farmi assolutamente problemi col TTone a livello di ditate sullo schermo e anzi di "afferrarlo" bene e in modo comodo, altrimenti sò già che mi finisce per terra! :)

In ogni modo se il tuo funziona sempre bene: ragazzi, veramente tanto di cappello a questo TomTom, nel senso che è davvero *bello robusto*. C'è una tecnologia *pazzesca* dentro quella scatola, eppure se nonostante la botta funziona sempre... che possiamo dire: qualità costruttiva 100% e soldi spesi BENE! Non so quanti altri Gps possano vantare uno chassis così ben "corazzato". :D


grazie delle voci effe.erre
il veneto è bello bello (l'accento è di Venezia e per fortuna parla con calma) ma la qualità del suono non è al livello delle voci originali...

Non lo è mai per questi file fatti da appassionati... :cry: cmq aspettiamo e vedremo, magari ne troviamo altri! :D
Ciao!

lzeppelin
12-08-2006, 18:25
guarda, la struttura del tto è molto robusta e l'assembrlaggio è ottimo...
sono tentato ad aprirlo per vedere se c'è qualche parte fragile e per vedere questa famigerata batteria...
non vorrei però rompere qualche sigillo....

effe.erre
12-08-2006, 18:43
guarda, la struttura del tto è molto robusta e l'assembrlaggio è ottimo...
sono tentato ad aprirlo per vedere se c'è qualche parte fragile e per vedere questa famigerata batteria...
non vorrei però rompere qualche sigillo....

*Qualora* tu ti voglia giustamente sincerare che nulla si sia rotto oppure *se* vorrai vedere la batteria, una sola preghiera da parte mia: macchina fotografia digitale o cellulare che fa le foto e fotografa in modo nitido quanto più puoi per poi condividerlo: sicuramente un domani si porrà il problema della sostituzione della batteria e non sarebbe male fin da ora saperne di più.

*Se* lo fai, anche per non stare a riaprire magari una seconda volta per sincerarsi di questa o quella tal cosa, mi raccomando documenta TUTTO! :D

Cikos
12-08-2006, 18:43
La cosa incredibile è che (in generale) quando si maneggia qualcosa facendo *troppa* attenzione, beh quello è il miglior modo per farla cadere!!!


quotone!!!

ragà io cmq sto sempre con questo 9300 che non si collega :( , cioè la versione del firm è la 5.450 e non l'ho aggiornata perchè ho visto che alcuni hanno avuto problemi con la nuova versione, mi chiede sempre di effettuare il collegamento manualmente e mi chiede parametri che non sono in grado di fornire :cry:

che faccio? provo a contattare la tomtom? contatto la wind? contatto entrambe? mi arrendo (per ora.....in attesa di firm nuovi e sicuramente funzionanti o di un'anima pia che mi illumini :D )?

effe.erre
12-08-2006, 18:49
quotone!!!

ragà io cmq sto sempre con questo 9300 che non si collega :( , cioè la versione del firm è la 5.450 e non l'ho aggiornata perchè ho visto che alcuni hanno avuto problemi con la nuova versione, mi chiede sempre di effettuare il collegamento manualmente e mi chiede parametri che non sono in grado di fornire :cry:

che faccio? provo a contattare la tomtom? contatto la wind? contatto entrambe? mi arrendo (per ora.....in attesa di firm nuovi e sicuramente funzionanti o di un'anima pia che mi illumini :D )?

Guarda, sinceramente mi spiace non poterti aiutare, ma di bluetooth (vedi che manco so come si scrive correttamente... :D ) non ne so davvero niente...

Prova a contattare TomTom... anche se in agosto non so chi puoi trovare di veramente qualificato... :(
Non so, vedi tu, se non è poi così urgente, soprassiedi fino a Settembre, poi magari qui sul forum tornano dalle vacanze altre persone che sanno come si risolve... :)

Cikos
12-08-2006, 18:58
grazie mille effe (cmq se non sbaglio è scritto bene :D , neahce io ne capisco molto :p ), per ora desisto :mc:, magari rinviando a settembre la cosa avrò più possibilità di successo :) , cmq, a tempo perso, giusto per chiedere info, una mail alla tomtom la invio, grazie ancora, ciao :)

lzeppelin
12-08-2006, 21:25
beh, per cominciare fatti il backup della SD e poi prova a caricare la versione 6.15 del software e vedere se va con quella, al limite tornare indietro è un attimo...
ma il problema qual'è?
il tomtom non vede il telefono o il telefono non si connette alla chiamata del tomtom?

PS:

stavo pensando, visto i costi a portata di mano delle SD, non è che con una SD veloce della Sandisk, quelle ultra II, il nostro TTO vada meglio? magari le mappe sono più fluide, anche se già così sono ad un ottimo livello...


PS2: tornando a casa da lavoro sono arrivato a vedere 11 satelliti!!!

marcofly80
13-08-2006, 18:13
Ho fatto (tramite il cd originale) il backup del tom tom software!..mi ha creato una cartella di circa 237 mb!..qualora la scheda originale del tom tom dovesse rovinarsi come posso ripristinare il tutto dopo aver fatto il backup?

manus75
13-08-2006, 18:19
Ho fatto (tramite il cd originale) il backup del tom tom software!..mi ha creato una cartella di circa 237 mb!..qualora la scheda originale del tom tom dovesse rovinarsi come posso ripristinare il tutto dopo aver fatto il backup?
Qui ci vuole qualche esperto... se x rovinata intendi l SD compromessa,dovrai comprarne una nuova da almeno 256k se non erro, e scaricargli dentro il contenuto della cartella di back up. Semplice.

coeriani
13-08-2006, 18:36
Ciao ragazzi, mi hanno regalato le mappe di tutta l'europa su cd. Quante volte posso installarle su diversi Tomtom one?
Ho paura ad installarle perchè non vorrei che si possano installare su di un solo navigatore: dovremmo condividerle sul mio, quello di mio papa, di mio fratello e su quello della mia ragazza (in pratica installarlo 4 volte). è possibile o ci sono limitazioni? Finchè non so qualcosa aspetto... :)

Grazie!

Beppe3000
14-08-2006, 08:14
ragazzi ho notato che su ebay il tom tom one viene venduto da alcuni con le mappe di tutta europa all'interno.
Si tratta di un modello in cui hanno sostituito l'sd o esiste (magari all'estero) una versione del TTONE in cui vi siano le mappe d'europa?
Devo aspettarmi un minor dettaglio per l'Italia?

Grazie

M4st3r
14-08-2006, 08:26
Ciao ragazzi, mi hanno regalato le mappe di tutta l'europa su cd. Quante volte posso installarle su diversi Tomtom one?
Ho paura ad installarle perchè non vorrei che si possano installare su di un solo navigatore: dovremmo condividerle sul mio, quello di mio papa, di mio fratello e su quello della mia ragazza (in pratica installarlo 4 volte). è possibile o ci sono limitazioni? Finchè non so qualcosa aspetto... :)

Grazie!
Dimenticalo .. già io ho avuto problemi ad attivarlo 3 volte e con un unico proprietario. E credo che con mappe recenti tale limite sia ancora più restrittivo.

Sono riuscito a vedermi attivare le mappe europee per la 4^ volta solo minacciandoli di andare per vie legali se non lo facevano (però, nel mio caso, sono l'unico proprietario .. se le persone sono tante infrangi il contratto)

lzeppelin
14-08-2006, 08:55
ragazzi ho notato che su ebay il tom tom one viene venduto da alcuni con le mappe di tutta europa all'interno.
Si tratta di un modello in cui hanno sostituito l'sd o esiste (magari all'estero) una versione del TTONE in cui vi siano le mappe d'europa?
Devo aspettarmi un minor dettaglio per l'Italia?

Grazie

in negoxzio vendono le due versioni con 50 euro di differenza

coeriani
14-08-2006, 12:52
Dimenticalo .. già io ho avuto problemi ad attivarlo 3 volte e con un unico proprietario. E credo che con mappe recenti tale limite sia ancora più restrittivo.

Sono riuscito a vedermi attivare le mappe europee per la 4^ volta solo minacciandoli di andare per vie legali se non lo facevano (però, nel mio caso, sono l'unico proprietario .. se le persone sono tante infrangi il contratto)

AH ok...ti ringrazio per l'informazione. Quindi lo posso attivare una volta sola...nemmeno facendo un bakup dal navigatore su cui sono attivate e poi compiandolo su un altro si riesce, vero? Grazie...

M4st3r
14-08-2006, 14:12
AH ok...ti ringrazio per l'informazione. Quindi lo posso attivare una volta sola...nemmeno facendo un bakup dal navigatore su cui sono attivate e poi compiandolo su un altro si riesce, vero? Grazie...
No .. ogni mappa è attivata su un solo navigatore .. appena metti il backup su un altro GPS, ti richiede un nuovo numero di attivazione.

shark996
14-08-2006, 16:45
Ragazzi....Buone Vacanze...ci sentiamo a Settembre.... :sofico:

Ciaoooooooo :D

mister222
14-08-2006, 20:27
No .. ogni mappa è attivata su un solo navigatore .. appena metti il backup su un altro GPS, ti richiede un nuovo numero di attivazione.
io con la mappa del mio one ho fatto due attivazzioni una sul one e altra sul'asus

effe.erre
14-08-2006, 21:15
Ragazzi....Buone Vacanze...ci sentiamo a Settembre.... :sofico:

Ciaoooooooo :D

BUONE VACANZE e ovviamente divertiti! :oink: ;)

Ciaooooooooooooooo

effe.erre

Gibi2
15-08-2006, 14:09
Scusate ma mi trovo in emergenza senza istruzioni. devo aggiungere al volo un pdi nel TTOne in una categoria pdi. Se io mi fermo nel punto preciso con il tt acceso, cosa devo fare? Grazie.

Cikos
15-08-2006, 15:21
raga cmq ho provato ad aggiornare il firm all'ultima versione ma ho avuto qualche problema, il navigatore si è spento ed ho dovuto usare il tasto di reset per riavviarlo cmq il cell ancora non riesce a vederlo :( ......intanto testo un pò il nuovo firm così vedo se da problemi

effe.erre
15-08-2006, 16:02
Ciao.
Dopo il pranzone di Ferragosto mi sono messo a giocare un pò col TTone, facendogli fare vari itinerari in simulazione e cambiando colori mappe, voci e altro. Fin qui tutto bene.

MA... c'è una cosa strana che non capisco: come mai se lo spengo per una decina di minuti e poi lo riaccendo l'orologio che io faccio visualizzare sulla barra inferiore (e che poi si utilizza per stimare ad es. l'ora di arrivo) mi resta indietro? Si direbbe proprio che si spenga nel momento in cui spengo il TTOne! :muro: Ok, poi ricomincia a funzionare, ma rimane comunque indietro, perlomeno finchè non riaggiusto l'ora o lo faccio sincronizzare col "Sinc" coi satelliti, tenendo conto che (ovviamente) sono un'ora indietro, per via della nostra ora legale.

E' il mio TTone che è rotto, è la batteria che non va (però se lo accendo gestisce il gps senza problemi, quindi escluderei), sapete se si può fargli fare in automatico il "Sinc", o -infine- è normale e capita anche a voi? O forse è perchè sto simulando a casa? :confused:
La cosa mi rompe un pò: sapete aiutarmi?
Grazie in anticipo. Ciao,

effe.erre

lzeppelin
15-08-2006, 19:29
E' normale non so perchè e capita anche a me, e non solo:
mi è capitato più di una volta che l'ora sincronizzata con il satellite sia del tutto differente da quella reale...

oggi per esempio alle 14.15 circa ho acceso il TTO, ha aggangiato i satelliti e mi ha mostrato le 17.45... :confused:

Devo scrivere alla tomtom per la terza volta, il problema è che le risposte si sprecano.
Sono molto puntuali, ma non spiegano un fico secco...
Avevo già scritto per comunicare che l'ultima versione software 6.15 aveva problemi con l'USB, e che il TOMTOM a volte si bloccava da acceso e le risposte sono state tipo:
".. non è così..."
"...in realtà è tutto funzionante..."
"...il comportamento è normale..."
"...scarichi l'ultima versione software..." (ma come se sto parlando proprio di quella!)

:mbe:

effe.erre
15-08-2006, 20:09
E' normale non so perchè e capita anche a me, e non solo:
mi è capitato più di una volta che l'ora sincronizzata con il satellite sia del tutto differente da quella reale...

oggi per esempio alle 14.15 circa ho acceso il TTO, ha aggangiato i satelliti e mi ha mostrato le 17.45... :confused:

Ciao! Ti devo ringraziare perchè stavo veramente per resettare tutto quanto e sarebbe stato del tutto inutile! :)

Ma quindi praticamente tu come fai, ogni volta regoli l'ora, oppure non ti importa e non la fai apparire nemmeno nella barra? Ma io dico: la batteria interna cosa è lì a fare? Capirei che si esaurisce la carica e *quella volta* succede... ma così... Tra l'altro appena comprato uno non sa più dove guardare e immagino di non averci fatto mai caso.

Nel tuo caso, non è che l'ultima volta che l'hai spento erano le 17.45? Io ho notato che l'orologio si "congela" da quando lo spegni... Mi sembra impossibile che non si sincronizzi da solo: lo fanno i vecchi videoregistratori! :mad:


Devo scrivere alla tomtom per la terza volta, il problema è che le risposte si sprecano.
Sono molto puntuali, ma non spiegano un fico secco...

Mah senti: magari se scriviamo in due, poi confrontiamo le risposte: che ne dici? Puoi postare l'email del supporto TomTom?

---

Approfitto poi per risponderti qui a proposito della tua domanda sulle SD card: io avevo acquistato per la fotocamera proprio la Ultra II Sandisk da 512Mb. La scelta aveva il significato di ridurre al minimo possibile l'intervallo di fermo macchina della mia Nikon sia per gli scatti a raffica che per l'uso comune (fotografo sempre alla massima risoluzione possibile, con foto da 2/3Mb :) ) e quindi mi è sembrato logico testare questa "scheggia" anche sul TTone.
Sandisk è a mio modesto parere una marca eccezionale, sia perchè la casa californiana garantisce a vita i suoi prodotti, sia per la qualità e velocità.

Per il resto, non so che dire, non rilevo ovviamente rallentamenti, ma per completezza devo dire che non ho termini di paragone con altre SD card. Quella originale tendo a usarla il meno possibile proprio per preservarne l'integrità in funzione di eventuali backup alternativi a quello nella cartella su HD formata dal cd Tom.

In ultima istanza direi: perchè no? Se si può andare più veloce (solo con i bit, intendiamoci ;) ormai i prezzi sono davvero ottimi anche per le 133x e Sandisk propone addirittura la Extreme III (se riesco la allego!) :D
Ciao,

effe.erre

Vanessina
15-08-2006, 20:40
Ciao sono la morosa di shark, sta controllando l'ora sul tomtom che ha impostato a mano settimana scorsa, segna l'ora esatta ed è spento da sabato...come firmware ha installato la 5.450

lzeppelin
15-08-2006, 20:49
Per F.R :

hai mail ;)


Per la morosa di Shark:

:confused: .. beh meglio, ma io non voglio tornare alla 5.450

Vanessina
15-08-2006, 20:51
allora con il firmware nuovo avrai sempre questo problema...qualcuno, qualche pagina prima ha scritto come risolvere il problema
Ciau shark e morosa

lzeppelin
15-08-2006, 20:53
non sono autorizzata a dartelo... la mail

mi ero sbagliato a scrivere, ho corretto subito...

la mail è indirizzata a effe.erre

effe.erre
15-08-2006, 20:57
Ciao sono la morosa di shark, sta controllando l'ora sul tomtom che ha impostato a mano settimana scorsa, segna l'ora esatta ed è spento da sabato...come firmware ha installato la 5.450

Nooooooo nientemeno che la morosa di shark... ma non ci ha mai detto niente... eh eh eh brighella... ;) Ma te quindi saresti il serpentino draghettoso? ehm, va be'... :p

Tornando al problema:
Anche io ho la versione 5.450
Comunque *forse* ho risolto... nel senso che ho fatto una ricerca e il problema è moooolto comune.
In pratica non bisogna MAI schiacciare quel @#+]* di bottone del "Sinc" coi satelliti. L'ora va solo e soltanto regolata a mano con gli altri bottocini. Immagino che verrà risolto con il prossimo firmware... comunque adesso se trovo la voglia di provare a risolvere vi faccio sapere: vi anticipo che bisogna resettare tuttooooooooo :cry:
Ciao,

effe.erre

Vanessina
15-08-2006, 21:00
no, non sono io il serpentino draghettoso :ncomment: :incazzed:

effe.erre
15-08-2006, 21:04
no, non sono io il serpentino draghettoso :ncomment: :incazzed:


Signori: abbiamo lo scoop! :eek:
Cosa stiamo scoprendooooooooooooo! :oink: ;)

effe.erre
15-08-2006, 21:23
mi ero sbagliato a scrivere, ho corretto subito...

la mail è indirizzata a effe.erre

Ciao. Grazie della mail, adesso la leggo con calma.


Per il problema dell'orologio, in inglese la procedura:

I have a similar problem with my ONE. If I do a sync whilst I have satellite
lock then it *does* give the correct time, and will be fine until I turn it
off, but next time I turn it on it will be wrong.

TomTom support told be to reset to factory settings through the 'Change
preferences' menu, then remove the SD card and do a hardware reset
(paperclip in the hole in the bottom). This did not seem to work for me,
but it has worked for other people who reported a similar problem on
another forum. TomTom support also told me that they are working on a
software fix and to keep an eye on the website for the next release.

Ecco perchè si deve resettare, perdendo i Preferiti e -temo- altro ancora! :cry:

effe.erre

effe.erre
15-08-2006, 21:46
Allora ragazzi (e ragazze / morose varie :D )... Vi confermo che la suddetta procedura è ok: fumata bianca, habemus papa! :O

Peffortuna funziona tutto... aspè che provo a riaccenderlo e vedo se è rimasto sincronizzato...

Siiiii!

Si vede che sono contento? :sofico:

Si però voglio dire... :muro: poi sono delle piccole cose, ma perchè deve essere tutto così complicato??? :rolleyes:
Ciao,
effe.erre

lzeppelin
15-08-2006, 22:02
Grazie mille!
Ora provo subito, ma che strano, questo vuol dire che potrebbe succedere a random durante il tempo.
Spero in una nuova relase del firmware a breve.

Cikos
15-08-2006, 22:04
io non ci ho mai fatto caso all'orario :p

ad ogni modo la nuova versione del firm è ancora sotto test, cmq a occhio mi sembra che l'orario funzioni bene, ora non ho il tt sotto mano, appena posso verifico :)

effe.erre
15-08-2006, 22:15
io non ci ho mai fatto caso all'orario :p

ad ogni modo la nuova versione del firm è ancora sotto test, cmq a occhio mi sembra che l'orario funzioni bene, ora non ho il tt sotto mano, appena posso verifico :)

Ripeto, io non l'ho mai toccata, per ora mi tengo la 5.450 almeno finchè non esce quella ufficiale.

Allora, non so se è una suggestione, ma mi pare che il mio TTOne *adesso* agganci i satelliti a velocità "turbo"! Forse era prima che era una chiavica, visto che era ingolfato, oppure è semplicemente un momento buono...
In compenso adesso non riesco a visualizzare i distributori nei Pdi!
Acc, Porc, Fanc :mad:

Mi sa che tra poco pianto tutto e vado in branda e via di sonno rilassato fino a domani mattina, altro che gps... ;)

manus75
15-08-2006, 22:37
Rimarrò fedele x il momento pure io alla 5.450,x ora va benissimo sia con l orario che come tutto,l ho acceso e spento e usato decine di volte da 10 gg. a oggi.

effe.erre
15-08-2006, 22:40
In compenso adesso non riesco a visualizzare i distributori nei Pdi!
Acc, Porc, Fanc :mad:

Mi sa che tra poco pianto tutto e vado in branda e via di sonno rilassato fino a domani mattina, altro che gps... ;)

... scaricati da "poigps" i loro... arancioni! :D Boh con questi funziona peffettamente, per i satelliti 3 tacche in casa, l'ora è a sincrono... ma sì, dai che è andata bene... :) Luce verde per la branda, ora...
Ciaooo,

effe.erre

effe.erre
15-08-2006, 22:44
Rimarrò fedele x il momento pure io alla 5.450,x ora va benissimo sia con l orario che come tutto,l ho acceso e spento e usato decine di volte da 10 gg. a oggi.

Non bisogna semplicemente toccare il tastino "Sinc" nell'orologio... la cosa nasce tutta da lì, uno crede che sincronizzando col satellite chissà poi che precisione, invece... vabbè che è un bug del software, però ti incasina un pò... e poi un gps con l'ora sfasata non è un bel vedere, diciamolo... :D

effe.erre

manus75
15-08-2006, 22:45
Buonanotte! Branda anche x me,sogneremo i satelliti mi sa...