View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V1]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
In teoria potrebbe comunicare anche con programmi tipo Autoroute Express? Questo tipo di software vengono menzionati nell'articolo ma non capisco se possono essere utilizzati, senza acquistare un adattatore gps bluetooth a parte.
Facci sapere ;)
No, bisogna avere un portatile con adattatore bluetooth per collegarsi al tomtom e usare Autoroute Express o qualsiasi altro programma del genere ;)
GogetaSSJ
08-04-2007, 11:56
E io che ho detto? :sofico:
Anche un pc desktop andrebbe bene (per fare qualche prova, non per portarselo appresso :D) ed ovviamente un adattatore bluetooth.Mi interessava sapere se, dopo aver stabilito il collegamento con il tomtom, si potevano usare dei programmi cartografici.
Grazie per l'informazione
Edit: ho provato a seguire la guida, ma arrivato al punto in cui devo connettermi con Hyperterminal, il pc mi chiede la passkey per collegarmi via bluetooth. Ovviamente qualsiasi password metto mi dice "accesso negato", perchè forse non è prevista una passkey nel tomtom. Come cavolo si risolve? :eek:
Allora ragazzi, ;)
ho il piacere di comunicarvi che alla pagina web
http://www.tomtomgpscenter.net è disponibile il favoloso programma GRATUITO TomtomGps Center, capolavoro creato da José Luìs Chaves che gira in ambiente Windows e che rappresenta uno strumento semplicemente indispensabile per padroneggiare TUTTE le procedure possibili e immaginabili che volete avvengano tra il pc e il vostro TTOne v1! :)
Ho letto solo oggi il post, ma ho già scaricato il programma e devo ammettere che (per quel poco che ho potuto provare) è una FIGATA:D :D :D
Adesso ci vuole/ vogliono dei traduttori volontari :D :D :D
Che cosa possiamo fare con questo programma ?!?
Qualche info in più ?!?
Grazie.
Ad esempio testare SD e dispositivo, aggiornare voci, ogg, modificare splash e molto altro: insomma una sorta di TTHOME ma molto più potente
Edit: ho provato a seguire la guida, ma arrivato al punto in cui devo connettermi con Hyperterminal, il pc mi chiede la passkey per collegarmi via bluetooth. Ovviamente qualsiasi password metto mi dice "accesso negato", perchè forse non è prevista una passkey nel tomtom. Come cavolo si risolve? :eek:
La passkey di default per i dispositivi bluetooth e "0000" (4 volte zero). Prova un po'...
GogetaSSJ
10-04-2007, 19:17
La passkey di default per i dispositivi bluetooth e "0000" (4 volte zero). Prova un po'...
Non va ho provato anche con quelle di default, tipo 0000 - 1234
Il problema è che secondo me è windows che sbaglia a chiedere questa richiesta, infatti dopo mi dice "Accesso negato", come se andasse in errore.
Quando ho fatto il paring gli ho specificato di non usare una passkey, ma quando tento di connettermi al tomtom me la chiede :(
Suggerimenti da chi ci ha già provato?
effe.erre
11-04-2007, 10:54
Anche se a margine del nostro thread sul TTONe V1, mi sembra utile dare questa notizia, vuoi per la mancanza di uno spazio apposito, vuoi perchè -come ho più volte ribadito- siamo tutti in definitiva dei consumatori finali, per cui:
Ufficialmente presentato il nuovo TT Rider
per maggiori dettagli http://www.tomtom.com/news/category.php?ID=4&NID=352&Lid=7 , prezzo previsto per ora attorno ai 500-600 euro. :) Tra l'altro disponibile car-kit per l'uso in auto!
E io che ho detto? :sofico:
Scusa, ma mi sembrava che volevi farmi una domanda... :D :D comunque apparte questo...
Edit: ho provato a seguire la guida, ma arrivato al punto in cui devo connettermi con Hyperterminal, il pc mi chiede la passkey per collegarmi via bluetooth. Ovviamente qualsiasi password metto mi dice "accesso negato", perchè forse non è prevista una passkey nel tomtom. Come cavolo si risolve? :eek:
Anche a me faceva così, probabilmente usi come me lo stack Widcomm che è talmente buggato che prima di collegarsi vuole fare il pairing con il tomtom...
Prova a fare la "Configurazione guidata bluetooth" (o una roba simile), con quella dovrebbe crearti un collegamento al servizio di porta seriale del tomtom che quando lo vai ad aprire non dovrebbe chiederti nessuna password.
Se non ti funziona lo stesso prova comunque a smanettare nelle impostazioni bluetooth del computer, è lì il problema ;)
GogetaSSJ
11-04-2007, 19:32
io uso lo stack dei driver fornito con windows, non ho installato niente che faccia parte di terzi. Come dici tu, sicuramente è lì il problema, ho provato a smanettarci ma niente, anche con le porte seriali.
Ho sentito parlare di altri driver tipo Bluesoleil (credo si scriva così), un giorno vedrò di provarli, se sai qualcosa però facci sapere ;)
Ciao a tutti
Girando nel sito Le Web Bazar ho trovato una cosa mooolto interessante, sopratutto per chi sa usare un po' la shell di linux... ;)
http://www.webazar.org/tomtom/bluetooth.php
In pratica con un programmino che si chiama BT-Console e che è scaricabile da qui
http://btconsole.renevoegeli.de
ci si può connettere dal pc al tomtom via bluetooth con il servizio della porta seriale, ed accedere alla console linux del tomtom dal computer.
Nella pagina di Web Bazar spiega solo come usare la console per far ricevere al pc i segnali del ricevitore gps del tomtom, ma potendo accedere alla console si può fare veramente di tutto, è come essere davanti ad un normalissimo computer con dentro linux :eek:
Per esempio si può usare il comando top per vedere quanta cpu e quanta memoria usano i vari processi, si possono modificare i file all'interno dell'sd... in pratica potete sperimentare qualsiasi cosa, basta avere qualche idea, :D
Mah, avendo gia' installato tutto il toolchain per sviluppare sul tomtom, mi sarebbe proprio stato utile questo "trucchetto" per avere un terminale direttamente con la consolle.
Ho provato ad installare il bt terminal che ho trovato sul sito degli amici francesi "tomtomheaven" ed ho utilizzato bluesoleil come gestore della connessione su windows, ma non sono riuscito ad aprire una connessione con il tomtom.
Apparentemente l'applicazione bt console crasha subito appena la lancio, cosi' non permette a bluesoleil di rilevare la disponibilita' del servizio sul dispositivo tomtom.
Adesso provero' con questa versione che segnali tu, magari ci riesco...
Ciao
Mah, avendo gia' installato tutto il toolchain per sviluppare sul tomtom, mi sarebbe proprio stato utile questo "trucchetto" per avere un terminale direttamente con la consolle.
Ho provato ad installare il bt terminal che ho trovato sul sito degli amici francesi "tomtomheaven" ed ho utilizzato bluesoleil come gestore della connessione su windows, ma non sono riuscito ad aprire una connessione con il tomtom.
Apparentemente l'applicazione bt console crasha subito appena la lancio, cosi' non permette a bluesoleil di rilevare la disponibilita' del servizio sul dispositivo tomtom.
Adesso provero' con questa versione che segnali tu, magari ci riesco...
Boh... sarà che ho avuto culo, ma a me ha funzionato subito :D :D :D
Comunque da come ne so io gli stack bluetooth per windows fanno tutti un po' schifo e danno sempre problemi, poi quello microsoft deve essere proprio il peggiore ;)
Bluesoleil non lo conosco, se ciò tempo lo provo e vi dico se da me funziona
Ok, ho provato sia con bluesoleil (solo che la versione free è limitata ad un traffico massimo di 5 MB) che con lo stack del costruttore dell'adapter bluetooth e ha funzionato subito con entrambi.
Era proprio un problema dell'applicazione btcon che gira sotto tomtom, adesso ho utilizzato btconsole e va benissimo.
Ho dovuto modificare la definizione del comando reboot perchè lo cercava nella directory sbagliata /bin invece di /sbin, per il resto è tutto ok !!
Ciao
GogetaSSJ
13-04-2007, 19:11
Ok, ho provato sia con bluesoleil (solo che la versione free è limitata ad un traffico massimo di 5 MB) che con lo stack del costruttore dell'adapter bluetooth e ha funzionato subito con entrambi.
Era proprio un problema dell'applicazione btcon che gira sotto tomtom, adesso ho utilizzato btconsole e va benissimo.
Ho dovuto modificare la definizione del comando reboot perchè lo cercava nella directory sbagliata /bin invece di /sbin, per il resto è tutto ok !!
Ciao
Quindi ricapitolando cosa hai dovuto fare? Da dove hai preso la versione funzionante di btconsole?
Dopo aver avviato il software sul tomtom, deve apparire qualcosa oppure torna al navigatore? Facci sapere
Ho scaricato l'applicazione per tomtom da http://btconsole.renevoegeli.de come segnalato da Matx, l'ho installata sul tomtom, dal menu tomtom clicchi sull'icona "Bluetooth Console" e lanci l'applicazione, dopo circa un secondo il tomtom ritorna alla solita schermata con la mappa, questo significa che btconsole si è messo in background ed è pronto a servire le richieste di connessione provenienti dalla bluetooth.
A questo punto sul pc effettui una ricerca dei dispositivi/servizi disponibili su bluetooth, troverai il dispositivo tomtom con un servizio di connessione seriale pronto, lo assegni ad una com libera (ad esempio com5) ed esci.
Adesso sul pc lanci un terminale di testo qualsiasi (es. hyperteminal), apri una connessione su com5 (o sulla porta che avevi scelto), batti un po' di volte "invio" finchè ti esce il prompt del tomtom, come nome utente usa "root" senza password, adesso sei dentro...
Ciao
ciao raga, altra news sempre dalla casa tomtom:
Annunciato il nuovo TomTom ONE XL, che rende la navigazione ancora più facile e sicura grazie allo schermo extra large
per maggiori info -> http://www.tomtom.com/news/category.php?ID=4&NID=353&Lid=7
il nostro ONE diventa extra :sofico:
:D :D :D
effe.erre
16-04-2007, 21:31
Ragazzi, se andate all'indirizzo
http://tomtomheaven.free.fr/plugins_nanox.php
troverete che il nostro amico Cyph (dopo un periodo, diciamo, "di riflessione" ;) ) ha ripreso a rilasciare plug-in per il nostro One v1.
Troverete infatti la nuova versione delle Nano-X 1.4, nonchè un plug-in interessantissimo per calcolare nientemeno che delle superfici partendo da coordinate gps! :)
Inutile dire che entrambe le magnifiche applicazioni sono legate alla pura generosità di chi le mette a disposizione.
Ma da ora con un'importante novità: finisce il tempo in cui si poteva prendere solamente: da adesso (E LO TROVO GIUSTISSIMO!) bisogna inviare il vostro numero unico di gps e soprattutto dei doverosi ringraziamenti per l'impegno concreto di questi nostri amici.
Che dire?
- Non vi nascondo che la cosa da un lato mi rallegra, perchè avere nuove applicazioni è sempre bello, specie se sappiamo che sono testate e curate nel loro funzionamento...
- Ma dall'altro lato, mi dispiace moltissimo che noi, dalla "grande" Italia, NON RIUSCIAMO MAI A RICAMBIARE IL FAVORE, PERLOMENO A LIVELLO DI UNO STRACCIO DI PLUG-IN!
No, non ci voglio credere che non c'è un programmatore Linux che ci legge, perchè -statisticamente- sarebbe IMPOSSIBILE! Ma perchè non riusciamo a sviluppare qualcosa anche noi? E' così difficile mettersi d'accordo, dividerci l'impegno qui sul Forum e soprattutto mettere da parte il mero interesse, il lucro ridicolo e fare qualcosa che non solo renderebbe felici gli altri, ma oltretutto qualcosa per la quale si sarebbe sempre ricordati e si guadagnerebbe moltissima "visibilità" sulla Rete? Tra l'altro molte stupende carriere sono nate ANCHE così. Semplicemente venendo notati.
Scusate se stasera mi gira così: non è mia intenzione fare prediche a nessuno in particolare, così come sottolineo che ovviamente non ce l'ho con nessuno in particolare, ma essere così assurdamente "dipendenti" (... usiamo 'sto eufemismo, và... ) dalla generosità altrui (seppure di persone veramente molto cortesi e corrette) non mi fa sentire bene, anzi mi fa venire voglia di comprarmi un palmare dove posso installare tutto o quasi, e rendermi così indipendente, chiudendo definitivamente con "l'assistenzialismo da TTOne". :rolleyes:
effe.erre
16-04-2007, 21:42
ciao raga, altra news sempre dalla casa tomtom:
Annunciato il nuovo TomTom ONE XL, che rende la navigazione ancora più facile e sicura grazie allo schermo extra large
Come volevasi dimostrare...
Stanno veramente tentando di saturare il mercato, sia con i prodotti che con l'"hype" (come suol dirsi) martellante, per tenere costantemente "in ebollizione" il consumo! :D Praticamente tentano così di tagliare completamente fuori gli altri marchi, rilasciando versioni nuovissime "a raffica" (TTOneV3, Rider2, TTOne XL ...) ogni 6 mesi o anche meno, ma col serio rischio di disorientare del tutto l'utente finale.
E' un gioco molto pericoloso... ;)
miriddin
16-04-2007, 21:51
Hai perfettamente ragione, come accennavo nell' altro post la penso come te!
In altri tempi ho partecipato attivamente alla modifica dei firmware dei cellulari Siemens e ricordo con piacere (e con un pò di rimpianto) le "schermaglie" storiche a colpi di modifiche e patches per aggiungere o abilitare nuove funzioni fatte con amici di mezza Europa.
Purtroppo determinate possibilità appartengono, dal mio punto di vista, ad alcuni periodi della propria vita in cui la disponibilità di tempo e motivazioni non vengono incanalate in altre direzioni.
Per questo apprezzo particolarmente chi, del tutto disinteressatamente e per pura passione, mette tanto del proprio tempo a disposizione di tutti ed il minimo che posso fare è dirgli "Grazie!"
P.S.: scusate la "logorrea", ma con l' avanzare dell' età il problema comincia ad aggravarsi!:muro: :D
effe.erre
16-04-2007, 22:26
Per questo apprezzo particolarmente chi, del tutto disinteressatamente e per pura passione, mette tanto del proprio tempo a disposizione di tutti ed il minimo che posso fare è dirgli "Grazie!"
E' proprio così. :)
Purtroppo la situazione si è ultimamente troppo aggravata, non solo per la questione di prendere senza ringraziare, ma anche nel senso che mancano delle reali "alternative" a livello di team di sviluppo di veri appassionati per i plug-in del TTOne, per cui è ovvio che si viene a creare una situazione così... E' quindi molto vero quel proverbio che dice "Non esiste pasto gratis": nel senso che in un modo o nell'altro paghi: o materialmente, o in termini di -appunto- dipendenza...
E' chiaro che l'idea dello sblocco tramite il nostro codice univoco del gps non mi fa certo felice, questo non te lo nascondo, ma intuisco anche molto bene le ragioni di Cyph che sarà stufo e demotivato.
Comunque penso che -doverosamente- lo ringrazierò (come ho fatto qualche altra volta nel passato), ma -come suol dirsi- "salto questo giro", nel senso che non scaricherò nulla.
Per adesso, preferisco così. :)
E' chiaro che l'idea dello sblocco tramite il nostro codice univoco del gps non mi fa certo felice, questo non te lo nascondo, ma intuisco anche molto bene le ragioni di Cyph che sarà stufo e demotivato.
Io non sono tanto d'accordo sulla scelta di Cyph and C. in quanto, se è vero che almeno dire grazie da parte di chi scarica è il minimo da fare, è anche vero che nessuno li ha obbligati a fare niente ... è come chi fa volontariato e poi pretende qualche cosa in cambio ... allora è meglio non farlo ...
Poi, piuttosto che ricevere i dati del navigatore che non si sa poi cosa possono farsene sarebbe più trasparente se si facessero pagare ... ma a quel punto mi piacerebbe sapere quanti sono disponibili a sganciare qualche euro per delle cose che, diciamocelo, pur essendo carine sono decisamente superflue.
Spero di essere stato chiaro e soprattutto spero che questo intervento non sia inteso come polemico ma solo ed unicamente come un punto di vista personale.
Ciao a tutti
Per chi interessa, comunico che sul sito della Tomtom hanno annunciato l'uscita delle nuove mappe versione 6.75. Per l'italia l'aggiornamento riguarda oltre a nuove strade e rotonde, il miglioramento della definizione dei numeri civici.
Ciao
Per caso c'è un post dove si parla di come usare il tom tom traffico,se funziona bene, quanto costa ecc.. grazie!!!!
Per caso c'è un post dove si parla di come usare il tom tom traffico,se funziona bene, quanto costa ecc.. grazie!!!!
Ti consiglio di andare sul sito dellaTOMTOM ... comunque a me ne hanno parlato male ... cioè non ne vale la pena ... però è sempre un sentito dire non ho esperienze dirette
Comunque penso che -doverosamente- lo ringrazierò (come ho fatto qualche altra volta nel passato), ma -come suol dirsi- "salto questo giro", nel senso che non scaricherò nulla.
Per adesso, preferisco così. :)
Sono della stessa idea. Nanox, per quanto carino è la cosa più inutile che abbia mai installato sul mio fido OneV1. Cyph ha il diritto di impiegare il suo tempo libero come crede così come io sono libero di non dovermi sentire in debito con lui. Certo... se rilasciasse l'Mplayer1Pre8 allora potrei cambiare idea...:D
miriddin
17-04-2007, 20:38
Ognuno ha il diritto di pensarla come vuole, ma credo che non sia nello spirito su cui dovrebbero poggiare i rapporti in un forum come il nostro o in TomTomHeaven.
Spesso, in questo come in altri threads, ci si è aiutati a vicenda e, sebbene nessuno abbia mai preteso ringraziamenti, mi è capitato spesso di vedere ringraziare tizio o caio per l' aiuto fornito, come se fosse, o come dovrebbe essere, la cosa più naturale del mondo.
In fin dei conti mi sembra che su TomTom Heaven si stia solo chiedendo questo tipo di collaborazione tirando magari le orecchie a chi si limita a scaricare quel che gli occorre.
(IMHO)
Ciao!
effe.erre
18-04-2007, 12:23
Spesso, in questo come in altri threads, ci si è aiutati a vicenda e, sebbene nessuno abbia mai preteso ringraziamenti, mi è capitato spesso di vedere ringraziare tizio o caio per l' aiuto fornito, come se fosse, o come dovrebbe essere, la cosa più naturale del mondo.
Infatti: questo è sicuramente un aspetto importante, credo proprio che da questa cosa sia nato tutto. Probabilmente sul sito hanno un banalissimo "contatore" degli scaricamenti, ed hanno notato che ormai troppe persone scaricavano senza mandare nemmeno una riga di apprezzamento: da qui la reazione.
Può non sembrare, ma una semplice parola di incoraggiamento, un "Bravo/a" fa davvero miracoli, in tutti i campi. Allo stesso modo, se uno si ferma, stazionando, ad ascoltare la musica del suonatore ambulante dovrebbe dare poi un soldino: è questione di etica. Per contro, se la musica non interessa e uno tira dritto, allora chiaramente nulla è dovuto. :)
Infatti: questo è sicuramente un aspetto importante, credo proprio che da questa cosa sia nato tutto. Probabilmente sul sito hanno un banalissimo "contatore" degli scaricamenti, ed hanno notato che ormai troppe persone scaricavano senza mandare nemmeno una riga di apprezzamento: da qui la reazione.
Può non sembrare, ma una semplice parola di incoraggiamento, un "Bravo/a" fa davvero miracoli, in tutti i campi. Allo stesso modo, se uno si ferma, stazionando, ad ascoltare la musica del suonatore ambulante dovrebbe dare poi un soldino: è questione di etica. Per contro, se la musica non interessa e uno tira dritto, allora chiaramente nulla è dovuto. :)
Perdonate l'intrusione... Ma cos'è che ha chiuso ?!?
Inoltre volevo fare una domanda... Forse un po' insolita... Ho il tomtom V1 e volevo sapere se esistono delle mappe o carte o cartografie... Chiamatele pure come volete... Che indicano i nomi dei fiumi, torrenti e piccoli corsi d'acqua.
Esistono cose di questo tipo da poter installare sul proprio tomtom ?!?
Grazie.
Infatti: questo è sicuramente un aspetto importante, credo proprio che da questa cosa sia nato tutto. Probabilmente sul sito hanno un banalissimo "contatore" degli scaricamenti, ed hanno notato che ormai troppe persone scaricavano senza mandare nemmeno una riga di apprezzamento: da qui la reazione.
Può non sembrare, ma una semplice parola di incoraggiamento, un "Bravo/a" fa davvero miracoli, in tutti i campi. Allo stesso modo, se uno si ferma, stazionando, ad ascoltare la musica del suonatore ambulante dovrebbe dare poi un soldino: è questione di etica. Per contro, se la musica non interessa e uno tira dritto, allora chiaramente nulla è dovuto. :)
Ciao effe,in effetti hai ragione,fa miracoli si l apprezzamento altrui,basta vedere quante volte ci hai salvato!:)
effe.erre
18-04-2007, 21:28
Ciao effe,in effetti hai ragione,fa miracoli si l apprezzamento altrui,basta vedere quante volte ci hai salvato!:)
CIAO MANUS! :D
Quanto tempo! Tutto ok? E' un pò che non ti leggevo, mi son detto: "vuoi vedere che il Manus (col suo TTOne modello "L'Eletto" :D ) ha trovato una nuova fidanzata?" :sofico:
fabryge74
19-04-2007, 17:19
Volevo ringraziare chi ha messo in download tutto il materiale per il Tomtom one. E' fatto molto bene! Volevo chiedervi se i pdi autovelox e gli altri a quanto sono aggiornati, visto che la pagina risale al 2005. Scusate ma sono nuovo del forum. Grazie ancora, un saluto a tutti. Fabrizio
shark996
19-04-2007, 17:54
Volevo ringraziare chi ha messo in download tutto il materiale per il Tomtom one. E' fatto molto bene! Volevo chiedervi se i pdi autovelox e gli altri a quanto sono aggiornati, visto che la pagina risale al 2005. Scusate ma sono nuovo del forum. Grazie ancora, un saluto a tutti. Fabrizio
Ciao e Benvenuto. Sono aggiornati a Marzo 2007
Perdonate l'intrusione... Ma cos'è che ha chiuso ?!?
Inoltre volevo fare una domanda... Forse un po' insolita... Ho il tomtom V1 e volevo sapere se esistono delle mappe o carte o cartografie... Chiamatele pure come volete... Che indicano i nomi dei fiumi, torrenti e piccoli corsi d'acqua.
Esistono cose di questo tipo da poter installare sul proprio tomtom ?!?
Grazie.
Qualcuno ne sa qualcosa ?!?
effe.erre
20-04-2007, 09:02
Qualcuno ne sa qualcosa ?!?
Mmmmmmm no, onestamente non mi sembra che ci sia qualcosa che si avvicini a quanto chiedi... :confused:
Qualcuno ne sa qualcosa ?!?
Potrebbe esserci qualcosa a livello di PDI prova a cercare su poigps.com, ma non ne sono sicuro
Ciao a tutti. Sono un felice possessore di un TTOne v1 ed ero interessato a visualizzare l'altimetria.
Nella prima pagina ho letto che è possibile scaricare qualcosa, ma vorrei sapere che cos'è e se qualcuno lo utilizza senza proiblemi.
Grazie mille.;)
Ciao a tutti. Sono un felice possessore di un TTOne v1 ed ero interessato a visualizzare l'altimetria.
Nella prima pagina ho letto che è possibile scaricare qualcosa, ma vorrei sapere che cos'è e se qualcuno lo utilizza senza proiblemi.
Grazie mille.;)
Gibi, installa il Tripmaster. Possiede un altimetro molto più valido dell' "altimetre" (almeno così a me è sembrato) inoltre ti consente di avere tutte le funzioni tipiche dei trip computer (che di default il tomtom non ti dà....)
Scusatemi ragazzi ma il link per il tripmaster c'è in prima pagina ?!?
Non riesco a trovarlo...
Per chi interessa, comunico che sul sito della Tomtom hanno annunciato l'uscita delle nuove mappe versione 6.75. Per l'italia l'aggiornamento riguarda oltre a nuove strade e rotonde, il miglioramento della definizione dei numeri civici.
Ciao
Qualcuno che l'ha acquistata ha notato miglioramenti ??
Scusatemi ragazzi ma il link per il tripmaster c'è in prima pagina ?!?
Non riesco a trovarlo...
Un link ?!?
effe.erre
23-04-2007, 14:25
Un link ?!?
http://www.webazar.org/tomtom/download.php?plugin=tripmaster17
Scusami Effe... Ne approfitto :)
Per caso conosci il modo per renderlo completamente in italiano e se esiste un manuale in italiano ?!?
Grazie.
CIAO MANUS! :D
Quanto tempo! Tutto ok? E' un pò che non ti leggevo, mi son detto: "vuoi vedere che il Manus (col suo TTOne modello "L'Eletto" :D ) ha trovato una nuova fidanzata?" :sofico:
Ciao Effe! Qui tutto ok grazie,a dir la verità passo di qui tutte le sere e vi sbircio eh! Non ho+novità in merito,a parte ubriacarmi di Quick-fix nel fine settimana!:p
Ciaooo!
effe.erre
23-04-2007, 19:17
Scusami Effe... Ne approfitto :)
Per caso conosci il modo per renderlo completamente in italiano e se esiste un manuale in italiano ?!?
Grazie.
Qui ci sono delle spiegazioni in inglese http://www.webazar.org/tomtom/tripmaster.php?lang=uk ma quanto a renderlo in italiano non saprei proprio, perchè io non lo uso, dal momento che quando lo avevo provato a suo tempo non mi piaceva il fatto che nascondesse la mappa e quindi anche i PDI in arrivo (velox in primis)! :)
effe.erre
23-04-2007, 19:19
Ciao Effe! Qui tutto ok grazie,a dir la verità passo di qui tutte le sere e vi sbircio eh! Non ho+novità in merito,a parte ubriacarmi di Quick-fix nel fine settimana!:p
Ciaooo!
VAIIIIII GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! Stai sempre in collegamento, che ci possono essere piacevoli sorprese! :)
ciao raga, finalmente sono riuscito a trovarli...... :D :D
ho speso solo 7 euro per un confezione da 4 stylus, già divisi con amici....
provate a passare alla mediaworld, io li ho presi li, sono della belkin (codice prodotto F8Q3300ea)
cosa molto comoda, le due estremità del pennino, si svitano, quindi all'interno è possibile nascondere, un piccolo ago, che può servire per resettare il nostro tt......
http://pan.fotovista.com/dev/7/5/01130057/g_01130057.jpg
Qui ci sono delle spiegazioni in inglese http://www.webazar.org/tomtom/tripmaster.php?lang=uk ma quanto a renderlo in italiano non saprei proprio, perchè io non lo uso, dal momento che quando lo avevo provato a suo tempo non mi piaceva il fatto che nascondesse la mappa e quindi anche i PDI in arrivo (velox in primis)! :)
Sono riuscito a renderlo in italiano... Effettivamente attivando tripmaster il navigatore... Non serve più a molto :D
Anche se sarei curioso di sapere se esiste un manuale di istruzioni per farlo funzionare correttamente...
Ad esempio non capisco la funzione della bussola... In quanto girando il tomtom... La bussola rimane fissa, senza muoversi. Ma ogni quanto si aggiorna ?!?
Ed inoltre quando si entra nel setup, alla voce dell'altitudine... C'è un valore da inserire... Sarebbe la mia attuale altitudine sul livello del mare ?!?
Grazie.
Ragazzi qualcuno che utilizza tripmaster e può darmi delucidazioni in merito ?!?
Qualcuno che ha acquistato le mappe 6.75 mi può dare un parere in merito ?
Da altre parti ho sentito che sono piuttosto imprecise :eek: :eek:
Sono della stessa idea. Nanox, per quanto carino è la cosa più inutile che abbia mai installato sul mio fido OneV1. Cyph ha il diritto di impiegare il suo tempo libero come crede così come io sono libero di non dovermi sentire in debito con lui. Certo... se rilasciasse l'Mplayer1Pre8 allora potrei cambiare idea...:D
ragazzi una domanda: ma cosa si rischia a fornire i codici richiesti del nostro tomtom?
possiamo aspettarci brutte sorprese oppure no?
cosa può farci lui a danno nostro?
grazie mille a chi risponde
ho trovato da questo link:http://www.tomtomgps.net/ un programma gratuito migliore del nostro software tomtomhome, il tomtomgpscenter
ci possiamo fare tante cose, cambiare le immagini di splash, deframmentare la sd ecc.......,scaricare
io ho installato il navcore 6.520 per tomtom one... qualcuno mi sa dire a cosa serve? non ho trovato cambiamenti nel menù, che modifiche porta?
ciao e grazie
effe.erre
25-04-2007, 13:00
ho trovato da questo link:http://www.tomtomgps.net/ un programma gratuito migliore del nostro software tomtomhome, il tomtomgpscenter
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16639931&postcount=3488
;) ed è già in Prima Pagina, comunque "repetita iuvant" perchè è un software certamente valido. :)
effe.erre
25-04-2007, 13:07
ragazzi una domanda: ma cosa si rischia a fornire i codici richiesti del nostro tomtom?
possiamo aspettarci brutte sorprese oppure no?
cosa può farci lui a danno nostro?
Non lo so, ad ogni buon conto io preferisco non aderire. :)
Inoltre, mi viene in mente che la regola della trasparenza e della reciprocità imporrebbe che anche tu possa conoscere i loro codici, no?
Se non c'è nulla di male...
raga, ho provato ad installare il neno 1.4, ma quando provo ad aviarlo, in automatico mi torna alla mappa.....
sapete perchè???
effe.erre
25-04-2007, 18:40
raga, ho provato ad installare il neno 1.4, ma quando provo ad aviarlo, in automatico mi torna alla mappa.....
sapete perchè???
Perchè nel frattempo è successo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16769684&postcount=3518
ecco spiegato il tutto....... :cry: :cry:
bè, effe, da un lato ha ragione, vedere tutti quei download, e nessuno che lascia un commento, o ringrazia.....
io di linux non capisco un tubo :( :( :(
Ma qualcuno che utilizza Tripmaster esiste ?!? :D
effe.erre
26-04-2007, 08:10
ecco spiegato il tutto....... :cry: :cry:
bè, effe, da un lato ha ragione, vedere tutti quei download, e nessuno che lascia un commento, o ringrazia..... :(
Infatti penso che -non solo per questa cavolata- ma per TUTTO, nella vita, sia doveroso ringraziare: il commerciante che di sua iniziativa ci fà qualche euro di sconto, un servizio in più, un regalino inatteso, un buon piatto che ci preparano... :)
Solo che la "medicina" mi pare spropositata. Ad es. io gli avevo proposto dei banner cliccabili prima di giungere al fatidico download; oppure mi è capitato di vedere persone che rilasciavano freeware al "prezzo" simbolico di una cartolina all'autore, ed è certo bello vedere che ti arrivano cartoline da ogni angolo del pianeta! :D La cosa dei codici mi lascia perplesso, oltre al fatto che non è possibile essere sempre così "dipendenti" dalla volontà altrui, e infatti queste cose avvengono perchè manca una dinamica "concorrenza" tra team di sviluppatori di plug-in! E' ovvio che se potessimo contare -diciamo- su altri 3 o 4 team, e magari uno tutto "italico", tutto sarebbe diverso.
Comunque ho già scritto come la penso sui codici.
io di linux non capisco un tubo :( :( :(
Anche io ho scritto che *so* che ci sono programmatori Linux che ci leggono, ma (certo, capisco il tempo e gli impegni, come tutti) se si collaborasse potremmo giungere veramente all'eccellenza.
Poi, attenzione che rumors sparsi in Rete danno per prossimo il passaggio a WinCE come sistema operativo per il TTOne. :) Staremo a vedere...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16639931&postcount=3488
;) ed è già in Prima Pagina, comunque "repetita iuvant" perchè è un software certamente valido. :)
Questo lo voglio provare...
effe.erre
26-04-2007, 11:35
Questo lo voglio provare...
Mah a me pare sia consigliatissimo e con un mare di funzioni intuitive! :)
Poi magari posta un parere, che può essere certamente utile anche ai nuovi.
OK :)
Se poi qualcuno posta anche un parere su tripmaster... Fa piacere anche a me :D
effe.erre
26-04-2007, 12:39
OK :)
Se poi qualcuno posta anche un parere su tripmaster... Fa piacere anche a me :D
Mi spiace di non poterti essere utile, ma come ti dicevo sarà anche bello (oddio, la grafica non mi fa urlare al miracolo) ma preferisco il più "discreto" Altimetre, che non mi nasconde la mappa e le icone dei pdi... poi non è che piloto un caccia per cui ho bisogno dell'altitudine precisa. :D
Per la bussola, volendo, si può attivare quella azzurra, incorporata, "made in TTOne", per cui... ;)
Toh guarda, facciamo anche un'azione di cortesia per chi fosse comunque interessato al Tripmaster segnalando che andando qui:
http://www.webazar.org/tomtom/download.php?plugin=speedcontrol è possibile scaricare questo add-on specifico per Tripmaster denominato SpeedControl 1.1 che consente di essere avvertiti (anche acusticamente) se si oltrepassa una data velocità. Anticipo subito la possibile domanda dicendo che NON è possibile installare solo quello (sigh! :cry: ) essendo appunto un add-on, settabile solo da Tripmaster, e quindi "o tutto o niente". :)
Scusami ma questa funzione dell'add-on non è già compresa nel tripmaster ?!?
ho trovato da questo link:http://www.tomtomgps.net/ un programma gratuito migliore del nostro software tomtomhome, il tomtomgpscenter
ci possiamo fare tante cose, cambiare le immagini di splash, deframmentare la sd ecc.......,scaricare
io ho installato il navcore 6.520 per tomtom one... qualcuno mi sa dire a cosa serve? non ho trovato cambiamenti nel menù, che modifiche porta?
ciao e grazie
qualcuno ha installato il navcore 6.520? che miglioramenti porta?
effe.erre
26-04-2007, 21:32
qualcuno ha installato il navcore 6.520? che miglioramenti porta?
In che senso? Vuoi fare un DOWNdate (cioè il contrario dell'Update)? ;)
Come mai non hai l'ultimo firmware, ovvero il 6.560, con la possibilità dell'ottimo QuickGpsFix? :)
In che senso? Vuoi fare un DOWNdate (cioè il contrario dell'Update)? ;)
Come mai non hai l'ultimo firmware, ovvero il 6.560, con la possibilità dell'ottimo QuickGpsFix? :)
si li ho entrambi, ma usando il tomtomgps center dava la possibilità di installare il navcore ed io l'ho provato. e da qui è venuta la mia domanda visto che non so a che cosa serve ........
effe.erre
27-04-2007, 11:32
si li ho entrambi, ma usando il tomtomgps center dava la possibilità di installare il navcore ed io l'ho provato. e da qui è venuta la mia domanda visto che non so a che cosa serve ........
Forse il TomTomGps Center ha individuato sul tuo computer il vecchio firmware (immagino di un precedente update) e ti ha dato tale possibilità. :confused: :)
ciborg128
28-04-2007, 10:57
ragazzi, ho un problemone neanche un mese fa ho acquistato il tomtom one (la nuova versione però), ieri volevo altre mappe italiane ho sovrascritto la mia vecchia ma nn c'era abbastanza spazio.
da li mi veniva detto che nn avevo nessuna mappa installata!! :eek:
ovviamente nn avevo fatto il backup prima :muro:
adesso ne ho trovata un'altra, ma non è aggiornata come quella che avevo prima e dal software mi dice che non ci sono aggiornamenti..
c'è qualche cristiano che ha la mia stessa versione che mi può aiutare? :cry:
aledevasto
29-04-2007, 08:16
ragazzi, ho un problemone neanche un mese fa ho acquistato il tomtom one (la nuova versione però), ieri volevo altre mappe italiane ho sovrascritto la mia vecchia ma nn c'era abbastanza spazio.
da li mi veniva detto che nn avevo nessuna mappa installata!! :eek:
ovviamente nn avevo fatto il backup prima :muro:
adesso ne ho trovata un'altra, ma non è aggiornata come quella che avevo prima e dal software mi dice che non ci sono aggiornamenti..
c'è qualche cristiano che ha la mia stessa versione che mi può aiutare? :cry:
Un backup è sempre essenziale in questi casi. L'unica soluzione, a mio avviso, è acquistare le nuove mappe disponibili, confrontando la loro grandezza con la disponibilità della tua scheda di memoria.
ciborg128
29-04-2007, 20:57
ok, io ho sbagliato a toccare i file nella SD, ma quella mappa che ho rovinato l'ho acquistata regolarmente.
c sarà un modo per riaverla..magari chiamando l'assistenza..
ma non è successo a nessun altro questa sfiga??:mc:
sono l'unico pirla che non ha fatto il bk... :asd:
cmq mi sembra una cazzata.. i plus e gli aggiornamenti si potevano salvare sulla SD, ma la mappa era da flashare in una rom.. :incazzed:
ryosaeb4
30-04-2007, 09:14
Sucsatemi se mi inserisco in questa sezione di forum...
Ma vorrei sapere se c'è un modo per bloccare il tomtom one visto che nel tastino HOME c'è l'indirizzo di casa e non vorrei che i ladri che me lo hanno rubato arrivino, belli belli, a casa mia....
Secondo voi la tom tom ha previsto un probolema del genere????
Saluti
effe.erre
30-04-2007, 09:33
Ma vorrei sapere se c'è un modo per bloccare il tomtom one visto che nel tastino HOME c'è l'indirizzo di casa e non vorrei che i ladri che me lo hanno rubato arrivino, belli belli, a casa mia....
Secondo voi la tom tom ha previsto un probolema del genere????
L'unica cosa che si poteva fare era bloccare il dispositivo con una password, possibilità presente nelle opzioni... :cry: In caso contrario, è chiaro che l'indirizzo di casa tua è ormai noto ai ladri. Ma bisogna vedere se tu vivi in una villetta isolata oppure in un condominio, in quest'ultimo caso -a parte il furto- nessun problema, direi. In caso contrario, trappole anti-uomo! ;)
Comunque io (ma non perchè pensassi a un'eventualità simile) non so perchè ma ho impostato come mia "base" una piazzetta vicinissimo a casa mia (la mia è la vietta a fianco), per cui mi fa la medesima funzione ma con quel pizzico di 'sicurezza' in più. :) Comunque per me non si fanno assolutamente vedere, credimi. Mi spiace davvero per il furto, come te l'hanno rubato?
zioercules
01-05-2007, 22:30
scusate ragazzi forse sbaglio a chiederlo ma sto impazzendo per avere una risposta io ho una SD da 2 gb con una mappa Western_Europe-Map
ora se leggo il tutto con il programma tom tom mi indica spazio disponibile
512mb ora se io vado nelle preferenze del tom tom ho trovato una voce dove dice gestione mappe e li leggo ovviamente solo quella da me scritta sopra
LA MIA DOMANDA è posso inserire un altra mappa solo italia in questa SD?
vorrei precisare che me lo hanno regalato e se vado per aggiornare la mappa
mi dice dispositivo disattivato sicuramente perche nn ho una SD ORIGINALE
cosa faccio grazie anticipatamente per la risposta ciao
effe.erre
02-05-2007, 15:54
Meraviglia!
Il nostro amico Gilles Costa ci mette a disposizione il bellissimo plug-in Autoflash, indispensabile per controllare sempre la nostra velocità evitando spiacevoli avventure. In breve, tale plug-in per TTOne controlla ad intervalli fissi la nostra velocità, avvertendoci se oltrepassa un dato valore, segnalandocelo con un direi quanto mai "opportuno" effetto acustico (eventualmente sostituibile con uno col medesimo nome, ma personalizzabile).
In pratica emula una possibilità presente su modelli più costosi, ma non sul nostro TTOne V1! :)
Tale capolavoro si trova qui:
http://tomtomheaven.free.fr/zip/autoflash.zip
e naturalmente è sempre gradito (e direi doveroso) anche un semplice "Thank you" al nostro Gilles, al solito tramite il sito tomtomheaven.free.fr
E' davvero importante farlo. :)
zioercules
03-05-2007, 18:18
Meraviglia!
Il nostro amico Gilles Costa ci mette a disposizione il bellissimo plug-in Autoflash, indispensabile per controllare sempre la nostra velocità evitando spiacevoli avventure. In breve, tale plug-in per TTOne controlla ad intervalli fissi la nostra velocità, avvertendoci se oltrepassa un dato valore, segnalandocelo con un direi quanto mai "opportuno" effetto acustico (eventualmente sostituibile con uno col medesimo nome, ma personalizzabile).
In pratica emula una possibilità presente su modelli più costosi, ma non sul nostro TTOne V1! :)
Tale capolavoro si trova qui:
http://tomtomheaven.free.fr/zip/autoflash.zip
e naturalmente è sempre gradito (e direi doveroso) anche un semplice "Thank you" al nostro Gilles, al solito tramite il sito tomtomheaven.free.fr
E' davvero importante farlo. :)
gentilmente mi direste dove posiziono questi file nel tom tom one grazie
effe.erre
03-05-2007, 20:34
gentilmente mi direste dove posiziono questi file nel tom tom one grazie
Dopo aver espanso lo zip ti trovi con una cartella ed un file di testo con le istruzioni. La cartella la copi pari pari nella root della SD, mentre (se già non l'hai) crei sempre nella root un file di testo, lo chiami "cleanup.txt", ed al suo interno ci scrivi
daemon|gcbin/startautoflash|
e il programma partirà in automatico all'accensione del gps.
Poi, se lo vuoi configurare, ti basterà aprire il file "autoflash.conf" e cambiare al suo interno i valori relativi alla velocità, l'intervallo di tempo tra le 2 verifiche, e la possibiltà di specificare anche un altro file .ogg di avviso di nostro gradimento, in sostituzione di quello fornitoci da Gilles.
A costo di essere noioso, ricordo però a chi fosse interessato allo scaricamento di questo buon plug-in di inviare due righe di ringraziamento all'autore tramite il sito Tomtomheaven (pure_lucif@hotmail.com): purtroppo usciamo da poco da una situazione spinosa proprio per tale motivo. Grazie. :)
zioercules
04-05-2007, 17:50
Dopo aver espanso lo zip ti trovi con una cartella ed un file di testo con le istruzioni. La cartella la copi pari pari nella root della SD, mentre (se già non l'hai) crei sempre nella root un file di testo, lo chiami "cleanup.txt", ed al suo interno ci scrivi
daemon|gcbin/startautoflash|
e il programma partirà in automatico all'accensione del gps.
Poi, se lo vuoi configurare, ti basterà aprire il file "autoflash.conf" e cambiare al suo interno i valori relativi alla velocità, l'intervallo di tempo tra le 2 verifiche, e la possibiltà di specificare anche un altro file .ogg di avviso di nostro gradimento, in sostituzione di quello fornitoci da Gilles.
A costo di essere noioso, ricordo però a chi fosse interessato allo scaricamento di questo buon plug-in di inviare due righe di ringraziamento all'autore tramite il sito Tomtomheaven (pure_lucif@hotmail.com): purtroppo usciamo da poco da una situazione spinosa proprio per tale motivo. Grazie. :)
RINGRAZIO TE PER LA RISPOSTA PER ORA MANDO IMMEDIATAMENTE UN IMAIL AL NOSTRO AMICO GRAZIE ANCORA
Ciao a tutti ,
avrei da porvi un quesito :
posseggo un tom go 700 . da un paio di giorni non tiene più la carica nonostante l'abbia tenuto in carica diverse ore.
ho provato anche il "famigerato" tastino reset (sapendo che non avrebbe sistemato il problema ma quando non si sà dove sbatter la testa..:muro: )
bene , stamani ho chiamato l'assistenza della tom tom e m'han detto che oltre alla spesa (variabile dai 50 ai 150 euro per la sostituzione della batteria ) andrebbe spedito in olanda con una previsione tempistica all'incirca di 10 giorni.Alla mia domanda se su Milano non ci fossero centri autorizzati m'è stato detto che ci potrebbero anche essere ma loro non s'assumono la responsabilità d'indicarli.
Visto che n'avrei bisogno per i prossimi giorni vorrei chiederVi se qualcuno di voi ne conosce e me ne saprebbe indicare qualcuno (magari con un pm per non far pubblicità ) nella zona di milano.
grazie a tutti anticipatamente ;)
qual è il file sul tomtom che salva le impostazioni dei pdi (pdi attivi e segnalazioni acustiche)?
qual è il file sul tomtom che salva le impostazioni dei pdi (pdi attivi e segnalazioni acustiche)?
Dovrebbe essere mapinfo.conf nella cartella della mappa, ma non ne sono sicuro
Salve a tutti ragazzi,
avrei 2 domandine da farvi...
Ho il tomtom one v1, ovviamente, però ho ancora la versione di mappa italiana trovata nella secure digital quando acquistai il tomtom.
Volevo sapere se è possibile acquistare la nuova mappa, oltre che dal sito segnalato in prima pagina di questo thread, anche da eventuali negozi o centri commerciali come essedi od euronics ad esempio.
Conviene aggiornare la mappa ?!? Oppure sono soldi buttati ?!?
Qual'è l'ultima versione rilasciata ?!?
Ultima domanda... Ma è più una curiosità :) Di tripmaster in prima pagina non se ne parla, non c'è segnalato alcun link. E' in previsione di metterlo ?!?
Grazie a tutti.
mapsettings.cfg
Bye
Hai ragione andavo a memoria
Salve a tutti ragazzi,
avrei 2 domandine da farvi...
Ho il tomtom one v1, ovviamente, però ho ancora la versione di mappa italiana trovata nella secure digital quando acquistai il tomtom.
Volevo sapere se è possibile acquistare la nuova mappa, oltre che dal sito segnalato in prima pagina di questo thread, anche da eventuali negozi o centri commerciali come essedi od euronics ad esempio.
Conviene aggiornare la mappa ?!? Oppure sono soldi buttati ?!?
Qual'è l'ultima versione rilasciata ?!?
Ultima domanda... Ma è più una curiosità :) Di tripmaster in prima pagina non se ne parla, non c'è segnalato alcun link. E' in previsione di metterlo ?!?
Grazie a tutti.
L'utima mappa rilasciata è la 6.75.
Secondo me conviene acquistarla (parere personale) solo se hai una versione antecedente alla 6.52, in caso contrario le novità non sono significative.
Tieni conto che devi cambiare SD perchè la mappa italiana nuova è di circa 330 mb quindi la 256 mb originale non basta. Io l'ho scaricata dal sito TT, ma penso che si possa trovare anche in negozio (almeno in quelli grandi tipo MediaWorld).
Per il tripmaster ci sono vari post nelle pagine addietro (tra cui uno mio) con anche il link per scaricarlo. Io l'ho installato ed ha pregi ma anche grandi difetti (mi impalla il TT quando mi segnala il superamento velocità con icona e suono). Considerato che ci sono gli applicativi altimetre e l'indicatore di supero velocità scaricabili dal sito tomtomheaven.fr, forse ti può essere sufficiente mettere questi due plug-in. Comunque provalo e poi eventualmente lo tiri via.
Ciao
Salve ragazzi mi sono appena iscritto. ho cercato nel forum prima di farvi la domanda, ma nn ho trovato questa in particolare. ho da 1 anno il tomtom one V1. con la mappa italiana. L'altro giorno mio fratello ho comprato il tomtom go 710 con la mappa europea. ho provato a mettere la sua sd originale nel mio e funziona senza chiedermi la registrazione. dopo l'ho copiata interam su un'altra sd da 2 gb per tenermela per me. (premetto che la funzione sul pc della visualizzazione dei file nascosti è attivata)ma una volta inserita nel mio one. mi chiede l'ettivazione. Mi sapete dare una spiegazione? non ci sono soluzioni? scusate, ma nn so se è già stata formulata questa domanda. Grazie
Non so se ne avevate già parlato... il nostro amato inseparabile e ottimo One prima serie ormai è preistoria... Ora l hanno fatto extralarge e col TMC! E costa come quando l abbiam preso noi!:cry:
Però è sempre un 266MHZ!!:muro: W il nostro One da 380 MHZ!
http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=351&Category=0&Lid=7
rossorosso1939
09-05-2007, 11:47
Nel sito www.smaniadisicurezza.it l'Ania sta pubblicando i POI relativi ai punti critici per la sicurezza in Italia.
E' possibile scaricare i due file per TT (ma anche per Garmin, Miomap e Navman) nel solito formato ov2 e bmp da inserire nella cartella della mappa Italia.
Qui (http://blackpoint.smaniadisicurezza.it/index.jsp?pagina=34) il link esatto per scaricarli.
Un saluto a tutti.
Che significa punti critici per la sicurezza in Italia ?!?
miriddin
09-05-2007, 12:35
Che significa punti critici per la sicurezza in Italia ?!?
A quel che si legge sul sito soono punti della rete stradale in cui, sia per difetti di realizzazione della rete stradale che per fattori propri della zona, si verificano alti volumi di incidenti.
ah, ok.
Grazie mille per il chiarimento ;)
Salve ragazzi mi sono appena iscritto. ho cercato nel forum prima di farvi la domanda, ma nn ho trovato questa in particolare. ho da 1 anno il tomtom one V1. con la mappa italiana. L'altro giorno mio fratello ho comprato il tomtom go 710 con la mappa europea. ho provato a mettere la sua sd originale nel mio e funziona senza chiedermi la registrazione. dopo l'ho copiata interam su un'altra sd da 2 gb per tenermela per me. (premetto che la funzione sul pc della visualizzazione dei file nascosti è attivata)ma una volta inserita nel mio one. mi chiede l'ettivazione. Mi sapete dare una spiegazione? non ci sono soluzioni? scusate, ma nn so se è già stata formulata questa domanda. Grazie
non è legale utilizzare la stessa mappa su più dispositivi tomtom... :read:
altrimenti secondo te... perchè la tomtom si sarebbe inventata la storia dei codici di attivazione mappe???
netangel
12-05-2007, 18:46
Scusate, scusate ma non ce la faccio a leggere 180 pagine di forum.....! Qualcuno mi sa dire come installare l'autovelox sul mo TT one ? E poi scaricando ChiaraOK non ci sono i file che vengno descritti, ci sono due file uno si chiama After.ogg e l'altro data13.chk. Manca praticamente il file .vif !
Grazie a chi volesse aiutarmi.
miriddin
12-05-2007, 19:27
Scusate, scusate ma non ce la faccio a leggere 180 pagine di forum.....! Qualcuno mi sa dire come installare l'autovelox sul mo TT one ? E poi scaricando ChiaraOK non ci sono i file che vengno descritti, ci sono due file uno si chiama After.ogg e l'altro data13.chk. Manca praticamente il file .vif !
Grazie a chi volesse aiutarmi.
Gli autovelox sono POI come tutti gli altri e basta copiarli nella cartella della mappa a cui si riferiscono.
Per la voce di Chiara modificata il file .vif rimane lo stesso: basta copiare il file data13.chk sovrascrivendo l' originale (tutte operazioni da farsi ovviamente su di un backup della scheda!!!). Il file After.ogg non và installato essendo solo un file audio di esempio che illustra la correzione effettuata.
P.S.: 180 pagine sono tante, ma dare un' occhiata in prima pagina è un pynto d' inizio!;)
grunge1977
12-05-2007, 20:11
scusate la banalita' della domanda ma vi prego di rispondermi xche' nn so piu come fare......
ho comprato tomtom one europa
e poi una sd card non compresa originariamente nella conf. originale
come posso migliorare il mio tom tom con questa memoria piu' ampia e come faccio a fargliela riconoscere al sistema?
grazie spero tanto di avere presto notizie
miriddin
12-05-2007, 20:31
scusate la banalita' della domanda ma vi prego di rispondermi xche' nn so piu come fare......
ho comprato tomtom one europa
e poi una sd card non compresa originariamente nella conf. originale
come posso migliorare il mio tom tom con questa memoria piu' ampia e come faccio a fargliela riconoscere al sistema?
grazie spero tanto di avere presto notizie
Da come dici dovresti avere una delle nuove versioni con memoria interna nand flash. Nel tuo caso, a meno di non acquistare eventuali altre mappe, sulla sd dovresti poter installare solo gli altri programmi freeware di cui si parla nel 3D.
grunge1977
12-05-2007, 20:37
allora nel limite delle mie conoscenze cerchero' di fornirvi piu' dettagli possibili
il mio e' un tomtom one europa (credo v4)versione 6.560
memoria 29 mb (liberi 3.8 mb)
mappa western europe v660.1256
e' un tom tom valido e aggiornato..?....con la scheda dentro nn parte e mi chiede subito una nuova mappa che pero' nn c'e' sulla scheda sd
ma nn e' possibile mettere sulla card sd nuove voci , autovelox ,traffico....ecc e cmq funzionare anche con scheda dentro...
nn ci capisco nulla....potete spiegarmelo come se fossi un bambino di 6 anni?(dal famoso film)
grazie
miriddin
12-05-2007, 20:56
allora nel limite delle mie conoscenze cerchero' di fornirvi piu' dettagli possibili
il mio e' un tomtom one europa (credo v4)versione 6.560
memoria 29 mb (liberi 3.8 mb)
mappa western europe v660.1256
e' un tom tom valido e aggiornato..?....con la scheda dentro nn parte e mi chiede subito una nuova mappa che pero' nn c'e' sulla scheda sd
ma nn e' possibile mettere sulla card sd nuove voci , autovelox ,traffico....ecc e cmq funzionare anche con scheda dentro...
nn ci capisco nulla....potete spiegarmelo come se fossi un bambino di 6 anni?(dal famoso film)
grazie
Il problema è che pochi di noi hanno la tua versione: ricapitolando, i modelli precedenti avevano l' intero software su scheda, che era il solo modo per aggiungere funzionalità. Nel tuo caso, i POI (punti di interesse e autovelox), dovendo essere inseriti nella cartella della mappa, si devono installare comunque nella memoria interna che il pc dovrebbe vederti come un disco rimovibile oppure tramite TomTom Home. Così anche le voci, da inserire nella cartella Voices, e gli itinerari nella cartella Itn.
Sperando che abbiano programmato secondo logica l' accesso ai dati contenuti sulla SD, esiste la possibilità che creando cartelle con lo stesso nome di quelle presenti nella memoria interna, i dati contenuti in queste siano riconosciuti comunque, ma questo puoi scoprirlo solo provando.
Magari crea una cartella voices sulla scheda SD e copia al suo interno delle voci aggiuntive: se vedi le nuove voci nel programma TomTom, probabilmente è come dicevo.
Ciò che mi lascia perplesso è il fatto che il TomTom non si avvii con una SD inserita: ciò lascerebbe supporre, IMHO in modo decisamente stupido se così fosse, che abbiano dato allo slot SD una priorità maggiore rispetto alla memoria interna per cui il TomTom cerca la mappa sulla SD anzicchè avviare quella già presente nella memoria interna.
In ultima analisi l' unica possibilità è procedere per tentativi.
grunge1977
12-05-2007, 21:05
per tentativi ho paura di fare danni.....
cmq se avvio normalmente il tom tom e vado nelle mappe c'e' quella dell'europa dell'ovest e tutto funziona normalmente ma se spengo e inserisco la card sd e avvio il navigatore si avvia normalmente e poi dopo avermi detto versione ecc... mi chiede di selezionare una mappa ed entra in quella schermata peccato che li nn ci siano mappe da selezionare e poi nn si puo piu' tornare indietro onde percui bisogna spegnere e togliere la card.....dopo il riavvio senza sd tutto torna ok...
spero di essermi spiegato
grazie
grunge1977
12-05-2007, 21:18
in piu' sapete se le mappe che ho....lìho comprato sabato sono gia' piu' aggiornate di quelle che ho inserite?grazie,,,,,spero tanto nel vostro aiuto
netangel
13-05-2007, 06:20
Gli autovelox sono POI come tutti gli altri e basta copiarli nella cartella della mappa a cui si riferiscono.
Per la voce di Chiara modificata il file .vif rimane lo stesso: basta copiare il file data13.chk sovrascrivendo l' originale (tutte operazioni da farsi ovviamente su di un backup della scheda!!!). Il file After.ogg non và installato essendo solo un file audio di esempio che illustra la correzione effettuata.
P.S.: 180 pagine sono tante, ma dare un' occhiata in prima pagina è un pynto d' inizio!;)
Grazie mille. Io l'occhiata alle prime pagine, circa una ventina, l'ho data ma non v'è menzione di quanto ho chiesto.
Grazie ancora
miriddin
13-05-2007, 08:09
Grazie mille. Io l'occhiata alle prime pagine, circa una ventina, l'ho data ma non v'è menzione di quanto ho chiesto.
Grazie ancora
Non era un rimprovero... anche se tra le istruzioni di installazione dei POI c'è anche quel che hai chiesto.;)
TuLKaS85
13-05-2007, 10:53
ragazzi sono al mio primo gps e stavo puntando sul tom tom one.italy...sta intorno ai 220 euro su web.
sul sito ufficiale il one regional (penso sia quello ke ho visto sul web) porta caratteristiche hardware diverse da quelle ke leggo in questo post... stiamo parlando di 2 navigatori differenti ??
un consiglio da ki ce l'ha come si trova ?? ho bisogno di indicazioni precise strad da dove mi trovo a strada B e magari indicazioni di locali ristoranti parcheggi ecc...
miriddin
13-05-2007, 11:11
ragazzi sono al mio primo gps e stavo puntando sul tom tom one.italy...sta intorno ai 220 euro su web.
sul sito ufficiale il one regional (penso sia quello ke ho visto sul web) porta caratteristiche hardware diverse da quelle ke leggo in questo post... stiamo parlando di 2 navigatori differenti ??
un consiglio da ki ce l'ha come si trova ?? ho bisogno di indicazioni precise strad da dove mi trovo a strada B e magari indicazioni di locali ristoranti parcheggi ecc...
Questo è il 3D dedicato al primo modello uscito mentre tu hai visto probabilmente
le caratteristiche del nuovo modello V2: se guardi bene c'è un altro 3D dedicato anche a quello.
Relativamente al parere richiesto, se non si reputa essenziale la dimensione più ridotta del nuovo tipo ed una migliore estetica, io prenderei il V1 che, sebbene più ingombrante, ha però un processore più veloce ed alcuni extra come la presa per le cuffie.
Riguardo alla cartografia, le mappe sono affidabili, anche se rimangono dei problemi e delle omissioni relative ad alcune indicazioni.
Poi per aggiungere le indicazioni di locali, ristoranti e parcheggi, basta installare i relativi POI liberamente disponibili, copiandoli nella cartella della mappa.
alberto1986
17-05-2007, 19:30
CIAO RAGAZZI HO COMPRATO IL TOM TOM ONE VERSIONE 2 ( LA NUOVA EDIZIONE) E HO COMPRATO LA SCHEDA DA UN GIGA VISTO CHE QUELLA IN DOTAZIONE NON è MOLTO CAPIENTE... SOLO CHE VORREI MOLTE DELUCIDAZIONI... COME FACCIO A TROVARE MAPPE RECENTI SENZA COMPRARLE DAL SITO TOM TOM? INSTALLARE AUTOVELOX NELLA NUOVA SD? PERCHè NON PRENDE NULLA AIUTATEMI...
VORREI CAPIRE COME POSSO SOSTITUIRE LA SD NUOVA CON QUELLA CVECCHIA PERCHè IL MIO TOM TOM SE METTO LA NUOVA NON LA RICONOSCE E AVERE QUALCHE SITO DA CUI SCARICARE LE COSE E POI INSTALLARLE GRAZIE MILLE
TuLKaS85
17-05-2007, 21:58
CIAO RAGAZZI HO COMPRATO IL TOM TOM ONE VERSIONE 2 ( LA NUOVA EDIZIONE) E HO COMPRATO LA SCHEDA DA UN GIGA VISTO CHE QUELLA IN DOTAZIONE NON è MOLTO CAPIENTE... SOLO CHE VORREI MOLTE DELUCIDAZIONI... COME FACCIO A TROVARE MAPPE RECENTI SENZA COMPRARLE DAL SITO TOM TOM? INSTALLARE AUTOVELOX NELLA NUOVA SD? PERCHè NON PRENDE NULLA AIUTATEMI...
VORREI CAPIRE COME POSSO SOSTITUIRE LA SD NUOVA CON QUELLA CVECCHIA PERCHè IL MIO TOM TOM SE METTO LA NUOVA NON LA RICONOSCE E AVERE QUALCHE SITO DA CUI SCARICARE LE COSE E POI INSTALLARLE GRAZIE MILLE
ciao c'è una discussione sulla versione 2, alla prima pagina trovi tutte le info che cerchi eccoti il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318865
il software tom tom è preinstallato sulla sd in dotazione, x questo mettendo la nuova sd non ti funziona... leggiti bene la discussione forse risolverai tutti i tuoi problemi ciao !
alberto1986
18-05-2007, 07:46
grazie sei gentilissimo sopratutto perchè mi hai dato il link, spero di risolvere i problemi...
L'utima mappa rilasciata è la 6.75.
Secondo me conviene acquistarla (parere personale) solo se hai una versione antecedente alla 6.52, in caso contrario le novità non sono significative.
Tieni conto che devi cambiare SD perchè la mappa italiana nuova è di circa 330 mb quindi la 256 mb originale non basta. Io l'ho scaricata dal sito TT, ma penso che si possa trovare anche in negozio (almeno in quelli grandi tipo MediaWorld).
Per il tripmaster ci sono vari post nelle pagine addietro (tra cui uno mio) con anche il link per scaricarlo. Io l'ho installato ed ha pregi ma anche grandi difetti (mi impalla il TT quando mi segnala il superamento velocità con icona e suono). Considerato che ci sono gli applicativi altimetre e l'indicatore di supero velocità scaricabili dal sito tomtomheaven.fr, forse ti può essere sufficiente mettere questi due plug-in. Comunque provalo e poi eventualmente lo tiri via.
Ciao
Scusami... Tornando al discorso della mappa... Io sul tomtom one V1 utilizzo una scheda da 1Gb. Ho copiato l'originale che se non erro è da 256mb, correggetemi se sbaglio, su quella da 1gb che avevo acquistato separatamente.
La versione attuale della mia mappa italiana, ho solo quella per l'italia, è la 6.05 se non sbaglio.
Vorrei acquistare l'ultima mappa per l'italia che, da quanto ho capito è la 6.75.
Io praticamente devo copiare il contenuto della scheda della mappa 6.75 sulla mia scheda da 1 gb che utilizzo sul tomtom e poi aggiungere la nuova mappa dal menù del tomtom e levare quella vecchia, giusto ?!?
Una domanda... Quanto costa comprare la nuova mappa per l'italia ?!?
La versione della mia mappa italiana è v605.0
Che dite è il caso di aggiornare ?!?
Scusami... Tornando al discorso della mappa... Io sul tomtom one V1 utilizzo una scheda da 1Gb. Ho copiato l'originale che se non erro è da 256mb, correggetemi se sbaglio, su quella da 1gb che avevo acquistato separatamente.
La versione attuale della mia mappa italiana, ho solo quella per l'italia, è la 6.05 se non sbaglio.
Vorrei acquistare l'ultima mappa per l'italia che, da quanto ho capito è la 6.75.
Io praticamente devo copiare il contenuto della scheda della mappa 6.75 sulla mia scheda da 1 gb che utilizzo sul tomtom e poi aggiungere la nuova mappa dal menù del tomtom e levare quella vecchia, giusto ?!?
Una domanda... Quanto costa comprare la nuova mappa per l'italia ?!?
La mappa Ita_plus 6.75 costa 59.95 Euro scaricandola dal sito TomTOM mediante TTHome.
Dopo aver fatto un bel beck-up della SD scarichi i file mediante TOMTOM HOME e installi la mappa sul TT. Mi sembra che se vuoi, puoi lasciare in memoria anche la vecchia mappa in quanto ci stanno entrambe sulla scheda, oppure cancelli quella più vecchia.
Per l'acquisto, come dicevo è soggettivo e avendo comunque una mappa abbastanza recente, forse aspetterei in attesa dell'uscita della serie 7 che dovrebbe avvenire, cosi dicono in giro, fra qualche mese.
L'unica vera novità secondo me che ti potrebbe interessare è che la 6.75 in autostrada e su alcune strade statali (e in prov. di Varese qualche provinciale) ti indica il limite di velocità del tratto di strada che stai percorrendo. Per il resto hanno aggiunto qualche rotonda o poco più.
Tra quanto uscirà la settiman serie ?!?
Dici che mi conviene aspettare ?!?
Tra quanto uscirà la settiman serie ?!?
Dici che mi conviene aspettare ?!?
Di preciso non si sa ... io comunque aspetterei visto che la tua mappa non è vecchissima e quella nuova costa comunque 120.000 del vecchio conio ... comunque è una scelta personale ma non aspettarti cose mirabolanti
alberto1986
19-05-2007, 13:14
SCUSATE MA NEL TOM TOM ONE ITALIA, POSSO METTERE ANCHE LA MAPPA DELL'EUROPA?
SE SI DOVE POSSO TROVARE LE MAPPE?
POI MI DITE COME FACCIO AD INSERIRE GLI AUTOVELOX E DV POSSO TROVARE I PIU AGGIORNATI
SCUSATE MA NEL TOM TOM ONE ITALIA, POSSO METTERE ANCHE LA MAPPA DELL'EUROPA?
SE SI DOVE POSSO TROVARE LE MAPPE?
POI MI DITE COME FACCIO AD INSERIRE GLI AUTOVELOX E DV POSSO TROVARE I PIU AGGIORNATI
Si, puoi ma devi avere una SD da almeno 1 Giga. Tutte le altre info che chiedi le trovi in prima pagina di questo tread.
Di preciso non si sa ... io comunque aspetterei visto che la tua mappa non è vecchissima e quella nuova costa comunque 120.000 del vecchio conio ... comunque è una scelta personale ma non aspettarti cose mirabolanti
Ok allora aspetterò... Appena uscirà la settima serie mi orienterò su quella... E' prevista qualche novità importante ?!?
essendo un pirla e avendo cancellato la mappa sulla sd,pensando di formattare altro devo riacquistare la mappa? :rolleyes:
non avevo nemmeno back-up :doh:
essendo un pirla e avendo cancellato la mappa sulla sd,pensando di formattare altro devo riacquistare la mappa? :rolleyes:
non avevo nemmeno back-up :doh:
prova ad andare dove l'hai acquistato portando con te la scatola, lo scontrino, la scheda con il codice prodotto e la scheda SD che hai formattato.
Gli spieghi il tutto e il problema magari lo risolvi... auguri
underwind
28-05-2007, 14:15
Probabilmente, anzi sicuramente faccio una domanda scontata. Ma non ho trovato da solo le indicazioni in merito e quindi ricorro a voi!
Ho trovato sulla prima pagina della discussione il link da cui scaricare la voce di Chiara senza il problema di dizione in cui invece di dire "tra" dice "da".
C'è anchre scritto di inserire i file *.chk e *.vif all’interno della cartella Voices.
MA il file .zip che ho che ho scaricato da link contiene due file: After.ogg e data13chk.
Per il file data13.chk ok, lo sostituisco all'altro nella cartella Voices.
Ma il file .vif non c'è.
Devo lasciare quello che già esiste? E quel After.ogg dove devo metterlo, forse nella cartella Italian-map oppure non serve??????
Grazie a chi mi aiuterà!!!!
miriddin
28-05-2007, 15:21
Devo lasciare quello che già esiste? E quel After.ogg dove devo metterlo, forse nella cartella Italian-map oppure non serve??????
Grazie a chi mi aiuterà!!!!
Basta copiare il file data13.chk.
Il file ogg è solo un file audio di esempio che ti permette di ascoltare la voce Chiara modificata e non và installato.
underwind
28-05-2007, 15:29
Basta copiare il file data13.chk.
Il file ogg è solo un file audio di esempio che ti permette di ascoltare la voce Chiara modificata e non và installato.
Grazie 1000!
Approfitto della tua competenza per chiederti un'altra cosa... :help:
per la quale a dire il vero ho letto sul forum ma non è spiegato chiaramente.
Come si installa il commutatore giorno/notte Suntime 1.6a???
Sul forum è rimadato al sito che spiega di scompattare il file nella directory del programma TomTom home, aprire questu'utlimo e poi installare il Suntime... ma come?????
A me non comapre niente... aiuto!!!!
miriddin
28-05-2007, 16:18
Grazie 1000!
Approfitto della tua competenza per chiederti un'altra cosa... :help:
per la quale a dire il vero ho letto sul forum ma non è spiegato chiaramente.
Come si installa il commutatore giorno/notte Suntime 1.6a???
Sul forum è rimadato al sito che spiega di scompattare il file nella directory del programma TomTom home, aprire questu'utlimo e poi installare il Suntime... ma come?????
A me non comapre niente... aiuto!!!!
Devi seguire questa procedura:
1) scompatta il file ZIP ottenendo i due files suntime.cab e suntime.toc
2) copiali nella cartella "contents" che trovi nella cartella al percorso TomTom HOME\TT-OnLine\Contents
3) avvia TomTom Home e vedrai SunTime tra le applicazioni installabili: dovrai solo evidenziarlo ed installarlo.
In alternativa puoi usare la sd su di un lettore di schede e copiare le cartelle contenute nel file CAB di installazione nella ROOT della scheda SD.
ermellino
31-05-2007, 11:23
Salve, forse il mio quesito l'avrà già posto qualcun altro... devo attivare la nuova mappa per il mio tomtom one e devo inserire un serial tipo xxxxx xxxxx xxxxx ma nello schermo non compare il pulsante per lo spazio...come devo fare??? Grazie!!!
miriddin
31-05-2007, 17:17
Salve, forse il mio quesito l'avrà già posto qualcun altro... devo attivare la nuova mappa per il mio tomtom one e devo inserire un serial tipo xxxxx xxxxx xxxxx ma nello schermo non compare il pulsante per lo spazio...come devo fare??? Grazie!!!
Semplice! Non inserisci gli spazi e funziona ugualmente.
Almeno, per me è stato così.
Salve, forse il mio quesito l'avrà già posto qualcun altro... devo attivare la nuova mappa per il mio tomtom one e devo inserire un serial tipo xxxxx xxxxx xxxxx ma nello schermo non compare il pulsante per lo spazio...come devo fare??? Grazie!!!
se come ti ha consigliato Mirridin non funziona... prova a cambiare tipo di tastiera... seleziona dal menu del tomtom la tastiera piccola.
ermellino
31-05-2007, 23:05
grande merisio! mi è bastato scegliere la modalità "tastiera pc" ed è comparsa la lunga barra spaziatrice! Oltretutto così mi trovo anche meglio a scrivere. Grazie! Sono riuscito ad attivare la mappa (6.75) ma ahimè non è aggiornata! E' uguale a quella vecchia..la mia nuova via dove abito (nata 2 anni fa) non la riconosce ancora, idem altre vie! Grrrr
Premetto che ho letto il primo post di questo lunghissimo 3d...
Volevo avere un'informazione sul tom tom one Italia che ho comprato oggi.
Volevo sapere se è possibile inserire una SD di maggiori dimensioni sulla quale mettere le mappe di altri stati che ho già.
Chiedo questo xkè ho provato a inserire la mia SD da 2gb che ho nell'HTC P3600 e nn la vede; nel senso che appare il disegno del tom tom con l'animazione che mostra di togliere la SD e poi appare una X.
Tornando quindi al primo post ho letto quanto segue.....
"Comprando una nuova SD per installare una nuova mappa dovrete per forza copiare tutta l’SD originale (stando attenti a copiare anche i file nascosti) nella scheda nuova (minimo 512 Mb) tramite un lettore di Card o collegando il TomTom al pc con il cavo Usb. Con il Cd scegliere la voce Aggiungi/rimuovi Mappe. Prima aggiungete l’aggiornamento o la nuova mappa, e poi fate rimuovi e togliete (nel caso dell'aggiornamento per l'italia) la vecchia mappa."
é questo il mio problema?!
Grazie mille a chi mi chiarirà il problema....
FAb
Premetto che ho letto il primo post di questo lunghissimo 3d...
Volevo avere un'informazione sul tom tom one Italia che ho comprato oggi.
Volevo sapere se è possibile inserire una SD di maggiori dimensioni sulla quale mettere le mappe di altri stati che ho già.
Chiedo questo xkè ho provato a inserire la mia SD da 2gb che ho nell'HTC P3600 e nn la vede; nel senso che appare il disegno del tom tom con l'animazione che mostra di togliere la SD e poi appare una X.
Tornando quindi al primo post ho letto quanto segue.....
"Comprando una nuova SD per installare una nuova mappa dovrete per forza copiare tutta l’SD originale (stando attenti a copiare anche i file nascosti) nella scheda nuova (minimo 512 Mb) tramite un lettore di Card o collegando il TomTom al pc con il cavo Usb. Con il Cd scegliere la voce Aggiungi/rimuovi Mappe. Prima aggiungete l’aggiornamento o la nuova mappa, e poi fate rimuovi e togliete (nel caso dell'aggiornamento per l'italia) la vecchia mappa."
é questo il mio problema?!
Grazie mille a chi mi chiarirà il problema....
FAb
La procedura è quella elencata non ho capito se l'hai eseguita o meno
ciao
Ho appena comprato il Gps di cui sopra: una scheda Sd e' uscita con la mappa Italia. Ho comprato un'altra scheda Sd da 1gb sulla quale vorrei caricare altre mappe (non scaricate necessariamente da Tomtom.com), diciamo che me le ha date un amico, Francia e Svizzera. Come si fa'?
Con il copia e incolla, mi dice sostituire il file cline.dat oppure mapinfo.dat? Al che io mi fermo e aspetto un qualche chiarimento da voi esperti.
Grazie mille
Alex
aledevasto
10-06-2007, 12:51
Ho appena comprato il Gps di cui sopra: una scheda Sd e' uscita con la mappa Italia. Ho comprato un'altra scheda Sd da 1gb sulla quale vorrei caricare altre mappe (non scaricate necessariamente da Tomtom.com), diciamo che me le ha date un amico, Francia e Svizzera. Come si fa'?
Con il copia e incolla, mi dice sostituire il file cline.dat oppure mapinfo.dat? Al che io mi fermo e aspetto un qualche chiarimento da voi esperti.
Grazie mille
Alex
Diciamo che fanno tre giorni di sospensione ;)
E rileggiti per bene il regolamento ;)
possiedo il tomtom one v2 europa..vorrei sapere x le istallazioni, delle varie opzioni..voci...icone..pdi..ecc. come dovrei fare? grazie-
miriddin
10-06-2007, 15:07
possiedo il tomtom one v2 europa..vorrei sapere x le istallazioni, delle varie opzioni..voci...icone..pdi..ecc. come dovrei fare? grazie-
Ho paura che l' inico modo sia leggere il 3D dall' inizio, per evitare di ripetere all' infinito: il 3D è molto lungo anche per la serie di domande ripetute.
In alternativa trovi delle ottime guide nel forum di PoiGPS da cui un pò tutti ci "riforniamo" di PDi o altro.
Ciao!
Ho paura che l' inico modo sia leggere il 3D dall' inizio, per evitare di ripetere all' infinito: il 3D è molto lungo anche per la serie di domande ripetute.
In alternativa trovi delle ottime guide nel forum di PoiGPS da cui un pò tutti ci "riforniamo" di PDi o altro.
Ciao!
Grazie, ma l'hò letto..ma cè ben poco riguardo il tomtom one!!
miriddin
10-06-2007, 15:49
Grazie, ma l'hò letto..ma cè ben poco riguardo il tomtom one!!
Diciamo che in linea di massima ogni aspetto è contenuto in una precisa cartella:
ITN= qui vanno copiati gli itinerari turistici che puoi salvare tu stesso o che trovi già pronti da scaricare;
SCHEMES= qui puoi copiare gli schemi colore delle mappe per variare appunto ila colorazione di mappe o anche per aggiungere mappe notturne a te più gradie;
VOICES= qui copi le voci che sono di solito costituite da files nella forma "Data13.chk", a volte accompagnati da un file .vif;
PDI= vanno copiati direttamente nella cartella della mappa e sono dei files con estensione .ov2 accompagnati da un file .bmp relativo alla loro icona e, a volte, da un file .ogg che non è altro che l' avviso vocale corrispodente al pdi.
Se non riesci a visualizzare le cartelle attiva la visualizzazione dei files nascosti in Windows.
P.S.: SCUSA LE "URLA", MA TI CONSIGLIO DI LAVORARE SEMPRE SU UNA COPIA DELLA TUA SCHEDA FORNITA IN DOTAZIONE PER EVITARE PROBLEMI!
Ciao!
Grazie..mi sei stato di molto aiuto..ciao!
volevo sapere se qlc può dirmi come si comporta il tomtom one ultima versione...so che hanno cambiato il chi sirf star III con un'altro...
inoltre vorrei sapere se c'è stato qlc che ha avuto modo di confrontarlo con il garmin nuvi 200... mi sembra di aver capito che siano assieme (tomtom e garmin) i migliori sul mercato!
volevo sapere se qlc può dirmi come si comporta il tomtom one ultima versione...so che hanno cambiato il chi sirf star III con un'altro...
inoltre vorrei sapere se c'è stato qlc che ha avuto modo di confrontarlo con il garmin nuvi 200... mi sembra di aver capito che siano assieme (tomtom e garmin) i migliori sul mercato!
Non è stato cambiato il sir star III, il chip è lo stesso, ma sembrerebbe migliorato, diciamo che hanno montato una versione supriore del sirf star III..
miriddin
11-06-2007, 22:37
Non è stato cambiato il sir star III, il chip è lo stesso, ma sembrerebbe migliorato, diciamo che hanno montato una versione supriore del sirf star III..
Sei sicuro?:confused:
Sapevo che la nuova versione con memoria interna montava l' HammerHead al posto del SirfStar III...
Sei sicuro?:confused:
Sapevo che la nuova versione con memoria interna montava l' HammerHead al posto del SirfStar III...
appunto.
appunto.
si avete ragione,..chiedo scusa :D :D
Volevo chiedervi 2 cose:
La prima riguarda la batteria... Se si fosse scaricata la batteria del tomtom ed anche dopo 1 ricarica completa la batteria non regge e si scarica dopo poco... E' possibile cambiare la batteria ?!? Che tipo ci vuole ?!? Dove è possibile acquistarla ?!?
Grazie.
BigRonnie
18-06-2007, 11:52
Sapete per caso come si installa l'altimetro??????????:muro: :muro: :muro: :muro:
Volevo chiedervi 2 cose:
La prima riguarda la batteria... Se si fosse scaricata la batteria del tomtom ed anche dopo 1 ricarica completa la batteria non regge e si scarica dopo poco... E' possibile cambiare la batteria ?!? Che tipo ci vuole ?!? Dove è possibile acquistarla ?!?
La seconda è se fosse possibile acquistare delle mappe oltre che dal sito tomtom anche da altri shop o centri commerciali.
Grazie.
Mi ero dimenticato la seconda cosa da chiedere... :D
miriddin
18-06-2007, 22:45
Mi ero dimenticato la seconda cosa da chiedere... :D
Credo che purtroppo l'intervento di sostituzione della batteria possa avvenire solo in assistenza, anche se è possibile eseguire una data procedura di ripristino per i TomTom che non mantengono la carica.
Riguardo alle alternative in loco per l' acquisto delle mappe ne vendono anche dei centri commerciali, anche se non potrei giurare sulla versione in vendita.
Grazie mille per le info. :)
Scusate è possibile aggiornare sul Tom-Tom one il software 6? E' qui disponibile? Mi potete dire come si fa? Grazie infinite.
Ciao a tutti
tomtom mi ha mandato un email con uno sconto per comperare la nuova mappa
"Map of Italy v6.75" qualcuno l'ha installata ci sono differenze con la "it plus major roads of we" ? prima di comperarla vorrei un vostro parere
grazie
quando è uscita questa nuova mappa ?!? E quanto costa ?!?
Grazie.
quando è uscita questa nuova mappa ?!? E quanto costa ?!?
Grazie.
Map of Italy v6.75
Mappa regionale dettagliata di Italia, San Marino e Città del Vaticano collegata alla rete stradale principale dell'Europa occidentale.Include Sardegna e Sicilia. Copertura della rete viaria: 99%.
costo 47,95 €
questo è quanto quando è uscita non lo so
ciao
Grazie... Ci farò un pensierino...
Pensi che si possa trovare nei centri commerciali ad esempio euronics... Mediaworld... Od altri similari ?!?
Grazie.
Ciao a tutti
tomtom mi ha mandato un email con uno sconto per comperare la nuova mappa
"Map of Italy v6.75" qualcuno l'ha installata ci sono differenze con la "it plus major roads of we" ? prima di comperarla vorrei un vostro parere
grazie
No è la stessa mappa, senza le maggiori strade europee...io aspetto le mappe nuove made navteq..quelle teleatlas sono meno dettagliate, e mancano di alcuni indirizzi.:muro:
No è la stessa mappa, senza le maggiori strade europee...io aspetto le mappe nuove made navteq..quelle teleatlas sono meno dettagliate, e mancano di alcuni indirizzi.:muro:
Grazie
prenderò il tuo consiglio ed aspetterò anche io
ciao
Scusate è possibile aggiornare sul Tom-Tom one il software 6? E' qui disponibile? Mi potete dire come si fa? Grazie infinite.
Io ho il software 5 se qualcuno di voi ha provveduto ad installare il 6 mi può dire come si fa? Il software 6 non credo sia difficile da reperire devo solo vedere come fare a metterlo nel TTone (dispongo di un'altra scheda da 1 gb e lettore di schede, scusate la ripetizione e grazie ancora a chi mi aiuterà.
Io ho il software 5 se qualcuno di voi ha provveduto ad installare il 6 mi può dire come si fa? Il software 6 non credo sia difficile da reperire devo solo vedere come fare a metterlo nel TTone (dispongo di un'altra scheda da 1 gb e lettore di schede, scusate la ripetizione e grazie ancora a chi mi aiuterà.
Guarda che se hai installato tomtom home fa tutto lui quando ti colleghi ad internet
se non lo hai installato scaricalo dal sito della tomtom
ciao
No è la stessa mappa, senza le maggiori strade europee...io aspetto le mappe nuove made navteq..quelle teleatlas sono meno dettagliate, e mancano di alcuni indirizzi.:muro:
Ci sono siti di riferimento per vedere quando rilasciano mappe nuove queste 2 case produttrici od altre ?!?
Grazie.
Inoltre volevo sapere il nome del nuovo tomtom quello che con lo schermo più grande. E se esiste un thread anche per quello.
Eventualmente il software e quindi l'installazione degli autovelox, pdi vari, aggiornamento di mappe è la stessa del tomtom one V1 ?!?
Grazie.
miriddin
21-06-2007, 12:06
Inoltre volevo sapere il nome del nuovo tomtom quello che con lo schermo più grande. E se esiste un thread anche per quello.
Eventualmente il software e quindi l'installazione degli autovelox, pdi vari, aggiornamento di mappe è la stessa del tomtom one V1 ?!?
Grazie.
Creo che il nome sia lo stesso con in più la sigla di riferimento alle dimensioni dello schermo 16:9:
TomTom One XL
Riguardo alle funzioni non saprei: il mio Go 910 che ha lo stesso schermo wide ha in più le voci dell Loquendo (con relativo engine) ed il player MP3 e foto, ma non sò se siano stati implementati anche nei TomTom One XL. Di sicuro ho sentito che supporta tramite antenna opzionale il TMC.
Guarda che se hai installato tomtom home fa tutto lui quando ti colleghi ad internet
se non lo hai installato scaricalo dal sito della tomtom
ciao
Ti ringrazio Avio4 quindi mi scarico (penso gratuitamente) tomtom home dal sito della tom tom e poi automaticamente mi scarica il tt6 giusto? Ma il software (è sempre gratuito vero?) si installa nel tomtomone oppure nella scheda? Se fosse nella seconda starei + tranquillo, se si "sputtana" il ttone durante l'aggiornamento del software 6 che succede?
Forse ti ho stressato troppo, scusami e grazie ancora.
miriddin
21-06-2007, 13:48
Ti ringrazio Avio4 quindi mi scarico (penso gratuitamente) tomtom home dal sito della tom tom e poi automaticamente mi scarica il tt6 giusto? Ma il software (è sempre gratuito vero?) si installa nel tomtomone oppure nella scheda? Se fosse nella seconda starei + tranquillo, se si "sputtana" il ttone durante l'aggiornamento del software 6 che succede?
Forse ti ho stressato troppo, scusami e grazie ancora.
No, state facendo confusione!
Al massimo con TomTom Home puoi aggiornare il core del navigatore, ovvero il firmware. Se hai il TomTom 5 devi acquistare la versione 6 prima di poter aggiornare.
No, state facendo confusione!
Al massimo con TomTom Home puoi aggiornare il core del navigatore, ovvero il firmware. Se hai il TomTom 5 devi acquistare la versione 6 prima di poter aggiornare.
Ciao, grazie della "dritta", se trovassi la versione 6, c'è qualcuno che sa come installarla? Nel senso va messa nella scheda?Mi dite quali file devo copiare?Grazie infinite.
No, state facendo confusione!
Al massimo con TomTom Home puoi aggiornare il core del navigatore, ovvero il firmware. Se hai il TomTom 5 devi acquistare la versione 6 prima di poter aggiornare.
Non è vero, io avevo comprato il tt ONE con la 5 e l'ho aggiornato gratuitamente alla6.56 tramite TT Home. Il Tomtom 6 si installa sulla SD (circa 8 mega). TT home, dopo aver richiesto se vuoi aggiornare, fa tutto da solo. Le mappe ed altre personalizzazioni tipo PDI non vengono toccate.
Non è vero, io avevo comprato il tt ONE con la 5 e l'ho aggiornato gratuitamente alla6.56 tramite TT Home. Il Tomtom 6 si installa sulla SD (circa 8 mega). TT home, dopo aver richiesto se vuoi aggiornare, fa tutto da solo. Le mappe ed altre personalizzazioni tipo PDI non vengono toccate.
Ti ringrazio, ti faccio delle domande molto specifiche: Ho scaricato il programma home, lo installo sul computer poi mi collego sul sito ufficiale della Tom-Tom e poi posso scaricare il Tomtom6 (gratuitamente) giusto? Se fa tutto da solo ok, altrimenti se mi puoi inviare via email il tomtom6 e mi dici dove va messo nella scheda provvedo farlo manualmente con un lettore di schede. Altrimenti copio tutta la scheda in un'altra (da 1 gb) e faccio fare l'aggiornamento su quella "di riserva" x evitare problemi che ne dici?
Ti ringrazio, ti faccio delle domande molto specifiche: Ho scaricato il programma home, lo installo sul computer poi mi collego sul sito ufficiale della Tom-Tom e poi posso scaricare il Tomtom6 (gratuitamente) giusto? Se fa tutto da solo ok, altrimenti se mi puoi inviare via email il tomtom6 e mi dici dove va messo nella scheda provvedo farlo manualmente con un lettore di schede. Altrimenti copio tutta la scheda in un'altra (da 1 gb) e faccio fare l'aggiornamento su quella "di riserva" x evitare problemi che ne dici?
Prima di tutto copia il contenuto della SD (compresi file nascosti nella nuova SD da 1 giga)
Poi devi crearti un account in menu archivio login e loggarti.
Collega il TT tramite USB al PC, oppure lascia la SD nel lettore di memoria (e indifferente)
Quindi fai un back-up della SD
Clicca su scarica aggiornamenti
dopo che è terminato l'aggiornamento ti comparira applicazione per tontom go ecc.
clicca installa su tomtom e flegga l'applicazione
Tomtom home installa la versione 6,56
Al termine disconnetti il dispositivo.
Accendi il TT. Se dopo circa 30 secondi non si riavvia clicca il tasto reset con uno spillo per almeno 10 secondi (lo trovi sotto vicino a dove metti la SD)
Fine
Prima di tutto copia il contenuto della SD (compresi file nascosti nella nuova SD da 1 giga)
Poi devi crearti un account in menu archivio login e loggarti.
Collega il TT tramite USB al PC, oppure lascia la SD nel lettore di memoria (e indifferente)
Quindi fai un back-up della SD
Clicca su scarica aggiornamenti
dopo che è terminato l'aggiornamento ti comparira applicazione per tontom go ecc.
clicca installa su tomtom e flegga l'applicazione
Tomtom home installa la versione 6,56
Al termine disconnetti il dispositivo.
Accendi il TT. Se dopo circa 30 secondi non si riavvia clicca il tasto reset con uno spillo per almeno 10 secondi (lo trovi sotto vicino a dove metti la SD)
Fine
Nel week-end provo, se non funziona ti offro una birra x la disponibilità, se funziona 2 birre anche x la efficenza, grazie.
aledevasto
22-06-2007, 16:25
Ti ringrazio, ti faccio delle domande molto specifiche: Ho scaricato il programma home, lo installo sul computer poi mi collego sul sito ufficiale della Tom-Tom e poi posso scaricare il Tomtom6 (gratuitamente) giusto? Se fa tutto da solo ok, altrimenti se mi puoi inviare via email il tomtom6 e mi dici dove va messo nella scheda provvedo farlo manualmente con un lettore di schede. Altrimenti copio tutta la scheda in un'altra (da 1 gb) e faccio fare l'aggiornamento su quella "di riserva" x evitare problemi che ne dici?
State scherzando, vero?
Certo che scherzavo ho il programma originale e devo solo fare l'aggiornamento sul sito della Tom-tom, chiedevo solo come fare x aggiornare il software..........scusatemi se qualcuno può aver frainteso o se mi sono espresso male.
Certo che scherzavo ho il programma originale e devo solo fare l'aggiornamento sul sito della Tom-tom, chiedevo solo come fare x aggiornare il software..........scusatemi se qualcuno può aver frainteso o se mi sono espresso male.
Ce l'hai fatta?
Ragazzi
Un saluto a tutti, anche si mi sembra di conoscervi da un bel pezzo. Infatti e' un po che vi seguo e devo dire che da voi ho imparato un sacco di cose su questo gps.
Adesso veniamo al dunque (non ridete, abbiate compassione.....)
Mia figlia, in auto, ha acceso il TomTom e, non ho ancora capito se per spirito di scoperta o sbadataggine, lo ha collegato all'alimentatore del lettore DVD (stesso spinotto, ma 10 V invece di 5). Risultato : morte istantanea. Secondo voi ci sono speranze, o e' da buttare? Nel caso dovessi comprarne un'altro pensavo al V2. A tale proposito, sapete se si sente la differenze di processore del V2 (266 MHz) rispetto al V1 (380 Mhz)? Scarterei l'One XL per il costo e anche perche' non so se ci sia da fidarsi del chipset HammerHead)
Voi che mi dite?
Ragazzi
Un saluto a tutti, anche si mi sembra di conoscervi da un bel pezzo. Infatti e' un po che vi seguo e devo dire che da voi ho imparato un sacco di cose su questo gps.
Adesso veniamo al dunque (non ridete, abbiate compassione.....)
Mia figlia, in auto, ha acceso il TomTom e, non ho ancora capito se per spirito di scoperta o sbadataggine, lo ha collegato all'alimentatore del lettore DVD (stesso spinotto, ma 10 V invece di 5). Risultato : morte istantanea. Secondo voi ci sono speranze, o e' da buttare? Nel caso dovessi comprarne un'altro pensavo al V2. A tale proposito, sapete se si sente la differenze di processore del V2 (266 MHz) rispetto al V1 (380 Mhz)? Scarterei l'One XL per il costo e anche perche' non so se ci sia da fidarsi del chipset HammerHead)
Voi che mi dite?
Sul problema tecnico non so proprio cosa dirti perchè non me ne intendo ... invece se intendi cambiare tieni d'occhio i prezzi del go 510, poichè dopo le vacanze usciranno i nuovi modelli (520) e alcuni centri commerciali (bennet ad esempio mi hanno detto) gli stanno già smaltendo a 199 Euro
... dopo le vacanze usciranno i nuovi modelli (520) e alcuni centri commerciali (bennet ad esempio mi hanno detto) gli stanno già smaltendo a 199 Euro
Interessante, a questo non avevo pensato... Grazie per l'idea ci pensero' su
miriddin
25-06-2007, 17:45
Non è vero, io avevo comprato il tt ONE con la 5 e l'ho aggiornato gratuitamente alla6.56 tramite TT Home. Il Tomtom 6 si installa sulla SD (circa 8 mega). TT home, dopo aver richiesto se vuoi aggiornare, fa tutto da solo. Le mappe ed altre personalizzazioni tipo PDI non vengono toccate.
Rispetto alla domanda fatta, dò per scontato che si parli delle mappe e non del programma TomTom che si può logicamente aggiornare gratuitamente, visto che poi l' aggiornamento non risulta poi così determinante: alcuni preferiscono usare core più vecchi che, seppur non dotati di alcuni bugfix delle ultime versioni, garantiscono a volte una maggior "reattività" e stabilità delle versioni più recenti.
Quindi, come ho detto, le mappe non sono gratuite!:read:
miriddin
25-06-2007, 17:47
A tale proposito, sapete se si sente la differenze di processore del V2 (266 MHz) rispetto al V1 (380 Mhz)?
Voi che mi dite?
Se intendi restare sul modello One, avendo entrambi ti posso dire che la differenza di processore si nota sensibilmente.
scusate ragazzi.Lo so dovrei leggermi tutto ma ci ho provato piu' volte e con la 56k è infinita.vorrei chiedervi alcune info: ho tomtom go( o one,non mi ricordo,è quello che costa meno).
E' il modello vecchio.Ora vi chiedo: come aggiornarlo? Mi spiegate per piacere?
Programmi da scaricare? Scusate ma sono momenteneamente in uni e c'è la linea veloce pero' non ho molto tempo.Grazie ragazzi ma altrimente con la 56k di casa non posso fare nulla :)
miriddin
26-06-2007, 10:30
scusate ragazzi.Lo so dovrei leggermi tutto ma ci ho provato piu' volte e con la 56k è infinita.vorrei chiedervi alcune info: ho tomtom go( o one,non mi ricordo,è quello che costa meno).
E' il modello vecchio.Ora vi chiedo: come aggiornarlo? Mi spiegate per piacere?
Programmi da scaricare? Scusate ma sono momenteneamente in uni e c'è la linea veloce pero' non ho molto tempo.Grazie ragazzi ma altrimente con la 56k di casa non posso fare nulla :)
Niente di più semplice!
1) Scarica ed installa dal sito della TomTom l'ultima versione di TomTom Home;
2) Collega il TomTom ed accendilo rispondendo affermativamente quando chiede se connettersi al pc;
3) Clicca in alto a sinistra sulla voce "Scarica aggiornamenti";
4) Installa il software aggiornato proposto che intendi installare e gli eventuali files gratuiti che ti interessano e che trovi nel negozio (itinerari, schemi colore mappe, etc.).
ATTENZIONE! Le operazioni sono RIGOROSAMENTE tutte da fare su di una copia della sd originale per evitare di restare senza backup in caso di problemi!
Ciao!
ragazzi ho aggiornato il software.
Ora mi chiedevo:aggiornando il software si è aggiornata anche la mapa dell'italia? Non penso proprio dato che sono 2 cose diverse.
Quindi:come faccio ad aggiornare la mappa? Soprattutto l'aggiornamento è gratuito?
ragazzi ho aggiornato il software.
Ora mi chiedevo:aggiornando il software si è aggiornata anche la mapa dell'italia? Non penso proprio dato che sono 2 cose diverse.
Quindi:come faccio ad aggiornare la mappa? Soprattutto l'aggiornamento è gratuito?
No, la mappa è a pagamento l'ultima è la 675.1409, in promozione (sconto 20% sul sito Tomtom) fino al 31 luglio. Ti consiglio di aggiornare (parere personale ovviamente) solo se hai una vecchia versione antecedente alla 6.05: infatti le novità della nuova mappa sono veramente minime (qualche rotonda o poco più). Inoltre a fine anno dovrebbero uscire le nuove mappe serie 7 insieme ai nuovi modelli.
scusate ragazzi sto scaricando la racolta completa dei pdi italiani dal sito poi gps.
Mi è venuto un dubbio:avevo la versione 5 sul tomtom.L'ho aggiornato all'ultima: sono stati aggiunti nella nuova versione dei pdi ufficiali del tomtom rispetto alla precedente?
Altra cosa: se metto i pdi scaricati da poi gps nel tommy,devo cancellare quelli vecchi? Non ci sono problemi di doppioni?
Ultimissima ma importante: come faccio ad installarli? :D
Gentilissimi :)
scusate ragazzi sto scaricando la racolta completa dei pdi italiani dal sito poi gps.
Mi è venuto un dubbio:avevo la versione 5 sul tomtom.L'ho aggiornato all'ultima: sono stati aggiunti nella nuova versione dei pdi ufficiali del tomtom rispetto alla precedente?
Altra cosa: se metto i pdi scaricati da poi gps nel tommy,devo cancellare quelli vecchi? Non ci sono problemi di doppioni?
Ultimissima ma importante: come faccio ad installarli? :D
Gentilissimi :)
L'aggiornamento del softwere non aggiorna i PDI in quanto questi sono collegati e contenuti nella mappa. Quindi per aver i PDI ufficiali aggiornati devi acquistare una nuova mappa.
Per ciò che riguarda i PDI di poigps: devi innanzitutto scegliere quelli che ti interessano in quanto non puoi installarli tutti perchè il TT non riesce a gestirli. c'e un numero massimo ma non mi ricordo quanti sono. Io con 10 sono a posto. Li installi copiando nella cartella della mappa il file *.ov2 e il file *.bmp di ciascun pdi (ad. es. autovelox.ov2 e autovelox.bmp) che devi estrarre dal file *.zip. Se ci sono dei doppioni con quelli ufficiali (ad es. stazioni di servizio) devi semplicemente disattivare tramite menu gestisci pdi del tt quelli ufficiali che non puoi cancellare. Invece per eliminare i doppioni rispetto a quelli non ufficiali basta sovrascriverli.
miriddin
28-06-2007, 08:36
Il numero massimo di PDI "attivabili" è stato portato a 100 nella versione 6 del TomTom: ciò vuol dire che puoi installarli magari facendo attenzione a ridurre al massimo le categorie unendo magari più PDI in un'unica categoria.
Ad esempio creare una categoria "Distributori carburante" anzicchè varie categorie divise per marca, oppure installando una sola categoria "Distributori" invece di varie categorie (Shell, Erg, etc.).
Inoltre ti consiglierei di installare, oltre al file OV2 (descrizione e posizione del PDI) ed al file BMP (immagine del PDI) anche il file OGG che contiene l'annuncio vocale del PDI che è stato introdotto con la versione 6.
Per evitare di copiare troppi PDI nella cartella della mappa, nel caso si abbia la versione Europe, ho creato sulla scheda una cartella in cui ho copiato, divisi per nazione, i vari PDI: in caso di viaggi all' estero basta copiare nella cartella della mappa i PDI della nazione o delle nazioni percorse.
grazie raga ora guardo se ci capisco qualche cosa :D
p.s. vorrei aggiungere voci ma ho visto che per ogni voce ci sono 3 files zippati,tra cui un bmp ma non capisco dove vada messo....
miriddin
28-06-2007, 09:36
p.s. vorrei aggiungere voci ma ho visto che per ogni voce ci sono 3 files zippati,tra cui un bmp ma non capisco dove vada messo....
Semplice! A seconda del tipo di file zip scaricato di solito trovi:
file.ov2 => il POI vero e proprio
file.bmp => file immagine
file.ogg => l' avviso vocale
Sono tutti da copiare nella cartella della mappa seguendo un unico accorgimento: il file ogg dell' avviso vocale deve avere esattamente lo stesso nome del POI a cui si riferisce.
Se hai cioè un POI chiamato:
MusEi.ov2
devi chiamare il file ogg:
MusEi.ogg
P.S.: le maiuscole messe a caso servono ovviamente a rendere l'idea!;)
Ragazzi volevo farvi due domandine inerenti alle mappe...
Volevo sapere quando escono le nuove mappe e quali sono i produttori più affidabili.
Grazie.
pessotto
28-06-2007, 16:58
ciao a tutti ho comprato tomtom one da un paio di giorni...
-potete dirmi per favore in quale cartella mettere gli itinerari turistici e come funzionano?
- dove metto gli avvisi sonori?
- posso utilizzare il lettore mp3 , dove lo scarico , dove lo metto ed in quale cartella metto gli mp3
spero possiate aiutarmi
grazie a tutti
pesso
miriddin
28-06-2007, 18:57
ciao a tutti ho comprato tomtom one da un paio di giorni...
-potete dirmi per favore in quale cartella mettere gli itinerari turistici e come funzionano?
- dove metto gli avvisi sonori?
spero possiate aiutarmi
grazie a tutti
pesso
Gli itinerari vanno copiati nella root della scheda nella cartella ITN e basta caricarli con l'apposita opzione dopo aver acceso il TomTom.
Gli avvisi sonori relativi ai POI vanno copiati insieme a questi nella cartella della mappa.
Ciao!
Ragazzi volevo farvi due domandine inerenti alle mappe...
Volevo sapere quando escono le nuove mappe e quali sono i produttori più affidabili.
Grazie.
Ne sapete qualcosa ?!?
pessotto
29-06-2007, 16:14
ragazzi e per il lettore mp3?
pessotto
30-06-2007, 08:15
ho messo itinerario sicilia ed emilia romagna ma nn vedo nessun cambiamento
cosa dovrei vedere e cosa fare?
grazie mille
pesso
miriddin
30-06-2007, 11:48
ho messo itinerario sicilia ed emilia romagna ma nn vedo nessun cambiamento
cosa dovrei vedere e cosa fare?
grazie mille
pesso
Eccoti qualche istruzione dettagliata:
1) Apri il Menù ed entra, sulla seconda schermata in Pianificazione itinerari;
2) Clicca su opzioni;
3) Scegli la voce Carica itinerario;
4) Clicca su opzioni;
5) Clicca su Inizia navigazione.
Ciao!
pessotto
30-06-2007, 12:02
grazie problema risolto! senti...ma se io mi trovo ad agrigento... clicco su invio navigazione ed ho agrigento appunto cosa mi fa fare?
il giro turistico della città? o mi porta semplicemente alla seconda città dell'itinerario?
ne approfitto poi della tua gentilezza per chiederti altre 2 cose! alcune voci che ho copiato nella cartela voices nn mi funzionano! ci terrei sopratt alla bolognese e modenese! alcuni files li ho dovuti rinominare perchè erano uguali a quelli dentro...forse è per questo che nn funzionano?
altra cosa: posso usarlo come lettore mp3? mi conviene o nn mi fa sentire la voce guida?
grazie ciao!!!
miriddin
30-06-2007, 12:14
grazie problema risolto! senti...ma se io mi trovo ad agrigento... clicco su invio navigazione ed ho agrigento appunto cosa mi fa fare?
il giro turistico della città? o mi porta semplicemente alla seconda città dell'itinerario?
ne approfitto poi della tua gentilezza per chiederti altre 2 cose! alcune voci che ho copiato nella cartela voices nn mi funzionano! ci terrei sopratt alla bolognese e modenese! alcuni files li ho dovuti rinominare perchè erano uguali a quelli dentro...forse è per questo che nn funzionano?
altra cosa: posso usarlo come lettore mp3? mi conviene o nn mi fa sentire la voce guida?
grazie ciao!!!
Dipende dal modo in cui è stato realizzato l' itinerario in origine: se prevede, per così dire, la visita delle varie città con passaggio per i vari punti con "cose da vedere" o meno. Tutto è subordinato a come è stato realizzato: comunque ai modo di provarlo selezionando il demo itinerario, magari a velocità aumentata, per vedere cosa ti fà fare.
Per le voci potrebbere dipendere dal fatto di averle rinominate: se rinomini il file dataXXX.chk dellla voce devi anche rinominare il corrispondente file dataXXX.vif che lo accompagna.
Riguardo agli mp3 credo che se usi un qualche lettore per ascoltarli perdi la possibilità di usarlo come navigatore: un tipo di utilizzo dovrebbe escludere l' altro.
Ciao!
Ciao Ragazzi, ho un grosso problema e spero che qualcuno di voi riesca a risolverlo.
Ho avuto la brillante idea di aggiornare la mappa italia del mio tomtom go 710 con tomtom home, il problema e che non riesco a inserire il codice di attivazione mi dice che è errato, probabilmente e perchè non riesco a mettere lo spazio tra le cifre, manca nella tastiera.
Non avendo nessuna mappa attiva non posso entrare nel menu e cambiare le impostazioni tastiera
Inoltre non ho fatto un back up precedentemente
Attivando la mappa tramite tomtom home funziona sul pc ma mi richiede l'attivazione quando stacco il dispositivo dal computer.
Non so che fare, aiutatemi devo partire :nera:
Ciao Ragazzi, ho un grosso problema e spero che qualcuno di voi riesca a risolverlo.
Ho avuto la brillante idea di aggiornare la mappa italia del mio tomtom go 710 con tomtom home, il problema e che non riesco a inserire il codice di attivazione mi dice che è errato, probabilmente e perchè non riesco a mettere lo spazio tra le cifre, manca nella tastiera.
Non avendo nessuna mappa attiva non posso entrare nel menu e cambiare le impostazioni tastiera
Inoltre non ho fatto un back up precedentemente
Attivando la mappa tramite tomtom home funziona sul pc ma mi richiede l'attivazione quando stacco il dispositivo dal computer.
Non so che fare, aiutatemi devo partire :nera:
non devi mettere nessun spazio..scrivi il codice senza spazi..e vai tranquill0 :cool:
non devi mettere nessun spazio..scrivi il codice senza spazi..e vai tranquill0 :cool:
Sei sicuro?
Perchè non lo accetta, dice codice errato. L'ho controllato qualche centinaio di volte è tutto giusto, ma non và.
Mi sa che dovrò chiamare l'assistenza altrimenti non ne esco fuori. sic!
angfranx
03-07-2007, 18:02
salve ragazzi
sapete più o meno su che prezzo si attesta il tomtom one negli ultimi giorni?
grazie mille!
Ce l'hai fatta?
Vi ricordate dovevo aggiornare il Tomtom nella versione 6.
NON RIESCO al primo passaggio cioè volevo copiare il contenuto della scheda originale in un'altra + capiente (da 1 gb) e poi lavorare su quest'ultima x non intaccare l'originale.
Purtroppo (pur avendo fleggato la visualizzazione dei file nascosti) vedo che non riesco a copiare un file (mi dice che è danneggiato) il file è molto piccolo, si chiama Italia-Map.cfg di 15 kb, me lo potete inviare? Non credo di chiedere nulla di male....la mia email
Ho provato ad inserire la nuova scheda da 1gb con tutto il tomtom tranne il file di cui sopra ma mi mette una bella croce sopra e il tomtom one non parte.
Rimettendo la scheda originale tutto ok quindi non penso il file sia realmente danneggiato.........mah..........aiutatemi, grazie.
Purtroppo (pur avendo fleggato la visualizzazione dei file nascosti) vedo che non riesco a copiare un file (mi dice che è danneggiato) il file è molto piccolo, si chiama Italia-Map.cfg di 15 kb, me lo potete inviare? Non credo di chiedere nulla di male....la mia email
Il file puoi anche non copiarlo. E il file in cui sono contenute alcune info quali l'elenco dei preferiti, la configurazione dei colori della mappa, l'indirizzo della base ecc.. Al primo avvio del ONE, con inserita la nuova SD ne verrà creato uno nuovo nella cartella della mappa. Ovviamente perderai le vecchie info, ma nulla di male. il TT funzionerà lo stesso e potrai rimemorizzare i nuovi preferi o la base. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao
Il file puoi anche non copiarlo. E il file in cui sono contenute alcune info quali l'elenco dei preferiti, la configurazione dei colori della mappa, l'indirizzo della base ecc.. Al primo avvio del ONE, con inserita la nuova SD ne verrà creato uno nuovo nella cartella della mappa. Ovviamente perderai le vecchie info, ma nulla di male. il TT funzionerà lo stesso e potrai rimemorizzare i nuovi preferi o la base. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao
Avevo risolto il problema di quel piccolo file, ma pur avendo copiato tutto il contenuto del Tom-Tom one sulla scheda da 1 gb il tom-tom me la respinge mettendo quella stramaledetta croce rossa!!!!!
Non capisco cosa gli possa mancare nel senso che ho copiato tutti i file dalla scheda originale (che naturalmente funziona ancora ) sul computer e da qui su quella da 1 gb. Ho provato acnche a formattare la scheda (da 1 gb) e ricopiare ancora tutto. ho verificato anche le dimensioni, le cartelle ed i file....è tutto uguale l'unica differenza e che le dimensioni di Italian-Map originali sono 222617761 byte e quelle copiate poco, ma poco di meno 222615099 byte. Forse la velocità della scheda?Mah.dietro la scheda da 1 gb c'è scritto sd-m01g 0648 sn3125u. Di + non so cosa fare......:muro: HELP ME
Avevo risolto il problema di quel piccolo file, ma pur avendo copiato tutto il contenuto del Tom-Tom one sulla scheda da 1 gb il tom-tom me la respinge mettendo quella stramaledetta croce rossa!!!!!
Non capisco cosa gli possa mancare nel senso che ho copiato tutti i file dalla scheda originale (che naturalmente funziona ancora ) sul computer e da qui su quella da 1 gb. Ho provato acnche a formattare la scheda (da 1 gb) e ricopiare ancora tutto. ho verificato anche le dimensioni, le cartelle ed i file....è tutto uguale l'unica differenza e che le dimensioni di Italian-Map originali sono 222617761 byte e quelle copiate poco, ma poco di meno 222615099 byte. Forse la velocità della scheda?Mah.dietro la scheda da 1 gb c'è scritto sd-m01g 0648 sn3125u. Di + non so cosa fare......:muro: HELP ME
Non so anche io cosa dirti: prova fare il backup della SD originale con TThome e poi ripristina su quella nuova.
La SD deve essere formattata FAT 16
pessotto
06-07-2007, 19:31
ho comprato una Sd da 2 giga! faccio il backup della 256... e poi copio tutto nella nuova che avevo formattato normalmente! PS MA COME SI FA A FORMATTARE A FAT 16? ho messo le nuovi voci.. servizi etcetc..oggi mi arriva l'email della tomtom che mi dice di scaricare aggiornam servizi autovelox (nell'offerta avevo un anno)...
collego il tomtom al pc...e succede che lo vedo da risorse pc ,, posso entrare dentro le cartelle invece il programma tomtomhome nn lo vede!
cosa faccio? nn posso fare neanche il backup
forse dipende dalla formattazione e fat 16?
posso semplicemente copiare tutte le cartelle..formattare la sd da 2 giga a fat 16 se me lo spiegatee ricopiare all'interno tutte le cartelle? e soprattutto cosi risolvererei i problemi del tomtom home?
grazie mille!!
PEsso
ps nn riesco a caricare nuovi voci! mi interessava la modenese!! c'è per caso un limite alle voci?
oltre alle ufficiali ne ho inserite 9
pessotto
06-07-2007, 20:42
ho formattato la sd a fat 16..ho imparato..... rincollato i files ... il tomtom funziona ma il software continua a nn vederlo nonostante venga riconosciuto dal pc! a questo punto come scarico gli aggiornam dell'auto velox relativi a luglio? ( nel sito della tomtom c'è spiegato questa come modalità)
a proposito dove abito io ce ne'è uno ma nn viene segnalato!
pessotto
07-07-2007, 09:11
volevo dirlo..magari serve ad altri..
ho disinstallato il programma... l'ho scaricato direttamente dal sito e tutto si è risolto!!!
cmq se qualcuno vuole rispondermi sulle voci lo ringrazio!!
inoltre volevo chiedere se l'altimentro funziona in realtà perchè passa dai 3 metri ai 10 mt come se niente fosse
pilgrim69
07-07-2007, 09:46
cmq se qualcuno vuole rispondermi sulle voci lo ringrazio!!
inoltre volevo chiedere se l'altimentro funziona in realtà perchè passa dai 3 metri ai 10 mt come se niente fosse
Non penso che ci sia un limite riguardo le voci, comunque per scrupolo, salva con il tomtomhome nel pc tutte le voci delle lingue che tanto non ci serviranno mai (io ho fatto cosi').
Per mettere le nuove voci metti i due file .chk e .vif nella cartella voices.
L'altimetro da me funziona benissimo, secondo me passa da 3 a 10 mt. perchè non ha almeno 4 satelliti, quindi non è preciso.
pessotto
07-07-2007, 10:40
ho sempre copiato i 2 files.
l'unica cosa che ho fatto è questa . ad esempio per il modenese il file è 69.chk..
mi dice che già esiste il file , allora lo rinomino in modenese.chk e la stessa cosa per l'altro file ma nn funge!
Ps intanto se qualcuno ha questa voce me la m.a.n.d.a?
grazieee
pilgrim69
07-07-2007, 12:52
Prova a rinominarlo con un numero che non c'è (data70.vif) nella cartella voices e non come modenese.vif
P.S. t'ho mandato anche un messaggio in pvt
shark996
08-07-2007, 11:05
IN PRIMA PAGINA TROVATE IL LINK PER SCARICARE I PDI AGGIORNATI A LUGLIO
davidballaz
08-07-2007, 16:54
piacere sono davide e sono nuovo in questo forum .... ho comprato un tomtom one italia e come un cretino :muro: ho perso la scheda sd originale dopo essermi rimproverato a dovere sono andato a comprare una scheda sd vergine da 2 giga ho scaricato mappe keygen ecc (considerate che ho sempre il mio codice quella scheda nera nella confezione se serve )ma non capisco come si fa a mettere le mappe insomma a rifarlo funzionare e magari mettere le mappe europa se si può sul mio vi prego aiutatemi altrimenti ditemi dove posso e come comprarne una originale magari europa sempre se si può sul mio italia grazie a tutti
piacere sono davide e sono nuovo in questo forum .... ho comprato un tomtom one italia e come un cretino :muro: ho perso la scheda sd originale dopo essermi rimproverato a dovere sono andato a comprare una scheda sd vergine da 2 giga ho scaricato mappe keygen ecc (considerate che ho sempre il mio codice quella scheda nera nella confezione se serve )ma non capisco come si fa a mettere le mappe insomma a rifarlo funzionare e magari mettere le mappe europa se si può sul mio vi prego aiutatemi altrimenti ditemi dove posso e come comprarne una originale magari europa sempre se si può sul mio italia grazie a tutti
Non male come esordio in questo forum... Complimenti!
Se non vuoi comprarne una originale prova a vedere su www.gdf.it loro ti sapranno aiutare benissimo.
Altrimenti www.tomtom.com
piacere sono davide e sono nuovo in questo forum .... ho comprato un tomtom one italia e come un cretino :muro: ho perso la scheda sd originale dopo essermi rimproverato a dovere sono andato a comprare una scheda sd vergine da 2 giga ho scaricato mappe keygen ecc (considerate che ho sempre il mio codice quella scheda nera nella confezione se serve )ma non capisco come si fa a mettere le mappe insomma a rifarlo funzionare e magari mettere le mappe europa se si può sul mio vi prego aiutatemi altrimenti ditemi dove posso e come comprarne una originale magari europa sempre se si può sul mio italia grazie a tutti
Ma pensi che siamo tutti cretini?
Non so anche io cosa dirti: prova fare il backup della SD originale con TThome e poi ripristina su quella nuova.
La SD deve essere formattata FAT 16
Scusa che intendi con deve essere formattasta FAT 16? Di cosa si tratta, come si fa? Ed infine non mi "blocca" la sd? Nel senso io la uso x la macchinetta fotografica e sto facendo delle prove x il tom-tom one penso continuerà ad essere comunque funzionante giusto?
Ti ringrazio di ogni tua risposta......ti devo sempre una birra x ora.......poi alla fine magari diventeranno un paio (se sta scheda parte.....) un saluto.
FAT 16 è un formato di formattazione di un disco (scusa il gioco di parole) lo puoi scegliere come opzione all'inizio della procedura (alte ozioni sono fat32 e NTFS) [la scelta giusta per fat 16 è scegliere FAT]: scegliere questo formato non so però se implica problemi per la digitale. Ho letto in giro però che con il tomtom dovrebbe andare bene anche il fat32 quindi forse il problema è diverso.
In ogni caso se formatti fat 16 puoi poi riformattare fat 32 e viceversa.
Oppure (ma mi sembra strano ) sei sicuro che non sia rovinata la SD?
FAT 16 è un formato di formattazione di un disco (scusa il gioco di parole) lo puoi scegliere come opzione all'inizio della procedura (alte ozioni sono fat32 e NTFS) [la scelta giusta per fat 16 è scegliere FAT]: scegliere questo formato non so però se implica problemi per la digitale. Ho letto in giro però che con il tomtom dovrebbe andare bene anche il fat32 quindi forse il problema è diverso.
In ogni caso se formatti fat 16 puoi poi riformattare fat 32 e viceversa.
Oppure (ma mi sembra strano ) sei sicuro che non sia rovinata la SD?
Ciao
ho quasi lo stesso problema con la sd originale dopo averla usata con la digitale
non mi funziona più sul tt ho formattato a 16 32 è lo stesso quando la inserisco nel tt parte la schermata iniziale e poi si spegne
non mi fa ripristinare neppure il bckup da tt home
avete qualche idea su cosa possa essere successo??
Alfonso78
10-07-2007, 11:01
Ragà ho comprato una SD da 1 Giga class2....ma al momento che la inserisco nel tomtom one mi compare l'icona (x) rossa e non me la legge...forse non è compatibile???
shark996
10-07-2007, 11:07
Ragà ho comprato una SD da 1 Giga class2....ma al momento che la inserisco nel tomtom one mi compare l'icona (x) rossa e non me la legge...forse non è compatibile???
Sei sicuro di aver copiato correttamente tutti i file presenti nella SD originale? Usa TomTom home per farlo, crei il backup e poi lo ripristini sulla SD da 1 GB
Alfonso78
10-07-2007, 11:10
Sei sicuro di aver copiato correttamente tutti i file presenti nella SD originale? Usa TomTom home per farlo, crei il backup e poi lo ripristini sulla SD da 1 GB
ok grazie ci provo...ciao...
miriddin
10-07-2007, 11:17
Ragà ho comprato una SD da 1 Giga class2....ma al momento che la inserisco nel tomtom one mi compare l'icona (x) rossa e non me la legge...forse non è compatibile???
Vista la miriade di hardware su cui si possono utilizzare schede SD, che formattano il supporto secondo specifiche proprie dei diversi dispositivi e praticamente mai uniformi tra di loro, conviene scaricarsi dal sito della Panasonic l' utility gratuita "SD Formatter", che consente di ripristinare le condizioni iniziali della secure digital.
Io l' ho usata spesso con successo per recuperare le sd di amici che, acquistata uan sd di grande formato, l' avevano formattata con dispositivi che supportano solo tagli minori, non riuscendo poi ad accedervi più se non per la parte di memoria relativa al "taglio" supportato (ad es. una 4 Gb usata su un dispositivo 2 Gb Max, viene formattata a quelle dimensioni e si perdono gli altri 2 Gb).
Alfonso78
10-07-2007, 13:50
ho scaricato mappe keygen ecc
:nonsifa:
aledevasto
10-07-2007, 14:08
Se la prossima volta segnalate facilitate anche il compito di noi moderatori...
Alfonso78
10-07-2007, 22:29
Se la prossima volta segnalate facilitate anche il compito di noi moderatori...
mi faceva tenerezza.....era il suo primo post...lo avrà capito comunque...ciao ale....
P.S.: Ho risolto il mio problema...ho formattato in FAT 16....e la SD ha ripreso a funzionare......by...
Non so anche io cosa dirti: prova fare il backup della SD originale con TThome e poi ripristina su quella nuova.
La SD deve essere formattata FAT 16
Sono riuscito!!!!Non era la formattazione (infatti anche formattando a fat16 non andava) era il bekup che non andava bene ne ho trovato un'altro che avevo fatto un anno fa (che fortuna non averlo cancellato) e la scheda da 1 gb parte.
Altro problema........:muro: ho installato tom-tom home, vedo che mi legge il tom-tom one in quanto a dx ci sono i miei pdi e mi dice spazio dispobile (e quindi vede la scheda da 1 gb), ma non mi fa entrare. Volevo loggarmi premendo su login, ma non fa nulla, se vado sopra a sx artchivio login non entra e sopra la fota del tom-tom one scrive "Non si dispone del componente necessario per usare questa funzione.Fare clic su Accedi (MA DOVE è???) e accedere al proprio account Tom-Tom.TThome scaricherà il componente necessario se disponibile.
Premetto che mi ero registrato a casa mia, ora sono in un'altra postazione (forse non riconosce l'IP o forse faccio confusione io )e ho dietro la schedina originale nera col codice e sono registrato (non so se è la stessa cosa) sul sito tom-tom, X INTENDERCI QUELLO che ci ha offerto le nuove mappe con lo sconto del 20%.
Scusate il continuo disturbo ma x installare sto tt6 sto impazzendo....e vorrei finire......:cry: grazie.
Io ho il tom-tom dal dicembre 2005 non è che non è compatibile con il software 6?
shark996
11-07-2007, 10:04
Scusate il continuo disturbo ma x installare sto tt6 sto impazzendo....e vorrei finire......:cry: grazie.
Ciao, scaricati l'ultima versione di TomTomHome dal sito, il link lo trovi nella prima pagina di questo 3D alla voce aggiornamenti Firmware, prova così.
Ciao, scaricati l'ultima versione di TomTomHome dal sito, il link lo trovi nella prima pagina di questo 3D alla voce aggiornamenti Firmware, prova così.
Ho la versione 1.5 e dovrebbe essere aggiorgatissima.......ma sto software 6 non si può scaricare dal sito della tom-tom? Qualcuno sa se il ttone dicembre 2005 è compatibile con il tt 6?
Grazie ancora.
shark996
11-07-2007, 13:54
Ho la versione 1.5 e dovrebbe essere aggiorgatissima.......ma sto software 6 non si può scaricare dal sito della tom-tom? Qualcuno sa se il ttone dicembre 2005 è compatibile con il tt 6?
Grazie ancora.
Ok la 1.5 è l'ultima. Si può scaricare solo tramite TomTom Home....io sono stato uno dei primi ad averlo qui e avevo il firmware 5.4.2 ora ho il 6.52 quindi direi che si può fare l'aggiornamento.
Ciao, domenica il mio amato TTOneV1 mi ha portato per sentieri in montagna.
Stavo tornando da Castione (BG) e arrivato a un km da Ponte Selva, ho trovato una colonna infinita. Dopo 20 min di colonna a 3Km/h ho visto una strada laterale. Mi sono detto... chiedo al tt l'alternetiva per blocco.
Stupore... mi dice di girare in quella strada.
Dopo un km la strada diventa sterrata...
Poi incomincia a scendere in un bosco (ho un fuoristrada)...
Proseguo e la strada si fà sempre più stretta e ripida...
Ma... ad un certo punto il sentiero diventa quasi impraticabile, ma vedevo il punto di arrivo...
Scendo e proseguo a piedi per verificare se si poteva passare... con qualche rischio (di ammaccare la macchina) si poteva anche fare, ma ho rinunciato.
E meso mesto me ne sono ritornato in colonna come tutti gli altri.
Domanda: (che farò anche alla TomTom) non sarebbe meglio togliere o almeno avvisare che la strada è sterrata?
Però mi sono divertito!!!
Alfonso78
11-07-2007, 21:21
Ciao, domenica il mio amato TTOneV1 mi ha portato per sentieri in montagna.
Stavo tornando da Castione (BG) e arrivato a un km da Ponte Selva, ho trovato una colonna infinita. Dopo 20 min di colonna a 3Km/h ho visto una strada laterale. Mi sono detto... chiedo al tt l'alternetiva per blocco.
Stupore... mi dice di girare in quella strada.
Dopo un km la strada diventa sterrata...
Poi incomincia a scendere in un bosco (ho un fuoristrada)...
Proseguo e la strada si fà sempre più stretta e ripida...
Ma... ad un certo punto il sentiero diventa quasi impraticabile, ma vedevo il punto di arrivo...
Scendo e proseguo a piedi per verificare se si poteva passare... con qualche rischio (di ammaccare la macchina) si poteva anche fare, ma ho rinunciato.
E meso mesto me ne sono ritornato in colonna come tutti gli altri.
Domanda: (che farò anche alla TomTom) non sarebbe meglio togliere o almeno avvisare che la strada è sterrata?
Però mi sono divertito!!!
Me ne saranno capitate di cose simili parecchie......una volta mi ha pure dirottato in una stradina sterrata sbarrata da un cancello in legno......
shark996
12-07-2007, 07:47
Me ne saranno capitate di cose simili parecchie......una volta mi ha pure dirottato in una stradina sterrata sbarrata da un cancello in legno......
Anche a me....in Brianza.....e la prima volta che sono andato a casa della morosa mi ha mandato in un sentiero sterrato e sono finito in un campo di pannocchie....:eek:
cristal12321
12-07-2007, 12:11
le mappe del mulo non riesci ad attivarle :muro: :sofico:
Dovrei attivare una mappa Francia scaricata da emule e mi è stato detto che si può fare inserendo il codice prodotto tom tom di qualcuno che già abbia una mappa Francia attivata regolarmente, mi potete aiutare? :)
aledevasto
12-07-2007, 14:52
Dovrei attivare una mappa Francia scaricata da emule e mi è stato detto che si può fare inserendo il codice prodotto tom tom di qualcuno che già abbia una mappa Francia attivata regolarmente, mi potete aiutare? :)
Ma il regolamento è optional?
E lo hai anche appena sottoscritto... :rolleyes:
Chiaramente l'utente viene bannato... :muro:
Ok la 1.5 è l'ultima. Si può scaricare solo tramite TomTom Home....io sono stato uno dei primi ad averlo qui e avevo il firmware 5.4.2 ora ho il 6.52 quindi direi che si può fare l'aggiornamento.
Se non ho capito male il software della Tom-tom non va messo nella scheda (almeno così penso di aver capito) ma sta proprio dentro il dispositivo one giusto?
Io pur collegando con il tom-tom home il disposittivo non mi fa fare gli aggiornamenti.Praticamente quando premo su login il pulsante rimane grigio e non mi fa entrare.
L'aggiornamento al software 6 è gratuito giusto? La tom-tom ti fa pagare solo le mappe vero?Grazie.
Ragazzi scusatemi ho un problema... Non inerente al tomtom one però...
Devo installare degli autovelox aggiornati in un gps della garmin.
La procedura è la stessa come per il tomtom one V1 ?!?
shark996
16-07-2007, 12:25
Se non ho capito male il software della Tom-tom non va messo nella scheda (almeno così penso di aver capito) ma sta proprio dentro il dispositivo one giusto?
Io pur collegando con il tom-tom home il disposittivo non mi fa fare gli aggiornamenti.Praticamente quando premo su login il pulsante rimane grigio e non mi fa entrare.
L'aggiornamento al software 6 è gratuito giusto? La tom-tom ti fa pagare solo le mappe vero?Grazie.
Ciao, in teoria l'aggiornamento dovrebbe essere del dispositivo e non della SD come dici tu. Io non la faccio la login su TomTom Home, lo collego e lo aggiorno.
http://img128.imageshack.us/img128/2581/immaginehq8.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginehq8.jpg)
Se a destra trovi la mia stessa dicitura allora il TomTom è aggiornato, se invece trovi una voce al centro del tipo "Applicazione TomTom per Go One e Rider" seleziona la voce e poi clicca su installa.
Ciao
shark996
16-07-2007, 12:26
Ragazzi scusatemi ho un problema... Non inerente al tomtom one però...
Devo installare degli autovelox aggiornati in un gps della garmin.
La procedura è la stessa come per il tomtom one V1 ?!?
google:
http://www.nothing2hide.net/lista-autovelox-per-tomtom/come-installare-i-pdi-su-navigatore-garmin/
Ciao, in teoria l'aggiornamento dovrebbe essere del dispositivo e non della SD come dici tu. Io non la faccio la login su TomTom Home, lo collego e lo aggiorno.
http://img128.imageshack.us/img128/2581/immaginehq8.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginehq8.jpg)
Se a destra trovi la mia stessa dicitura allora il TomTom è aggiornato, se invece trovi una voce al centro del tipo "Applicazione TomTom per Go One e Rider" seleziona la voce e poi clicca su installa.
Ciao
Ora non ho dietro il dispositivo proverò al + presto, quando sei passato dal software 5 al 6 non hai avuto problemi giusto?Che intendi x stessa dicitura?E comunque l'aggiornamento è gratuito (nel senso non hai contestualmente comprato delle mappe vero?).Grazie.
google:
http://www.nothing2hide.net/lista-autovelox-per-tomtom/come-installare-i-pdi-su-navigatore-garmin/
Grazie shark,
disponibile come smpre ;)
shark996
16-07-2007, 14:13
Ora non ho dietro il dispositivo proverò al + presto, quando sei passato dal software 5 al 6 non hai avuto problemi giusto?Che intendi x stessa dicitura?E comunque l'aggiornamento è gratuito (nel senso non hai contestualmente comprato delle mappe vero?).Grazie.
Nessun problema....anzi con la 6.5 migliora anche la grafica e poi avrai a disposizione la quick fix settimanale per i satelliti (si memorizza l'ultima posizione conosciuta per diminuire il tempo di collegamento)
Se sotto la voce Applicazione c'è scritto quello che c'è scritto nell'immagine allora hai l'ultima versione di Firmware disponibile. L'aggiornamento del Firmware è gratuito e non ti costringe ad acquistare le mappe.
Fai un paio di backup e per fare dei test usa un'altra SD (anche di un amico)
poi se hai problemi chiedi ;)
Ciao
Nessun problema....anzi con la 6.5 migliora anche la grafica e poi avrai a disposizione la quick fix settimanale per i satelliti (si memorizza l'ultima posizione conosciuta per diminuire il tempo di collegamento)
Se sotto la voce Applicazione c'è scritto quello che c'è scritto nell'immagine allora hai l'ultima versione di Firmware disponibile. L'aggiornamento del Firmware è gratuito e non ti costringe ad acquistare le mappe.
Fai un paio di backup e per fare dei test usa un'altra SD (anche di un amico)
poi se hai problemi chiedi ;)
Ciao
Nulla, ho provato con la scheda mia originale mi dice sempre "Non si dispone del componente necessario per usare questa funzione.Fare clic su Accedi (MA DOVE è???) e accedere al proprio account Tom-Tom.TThome scaricherà il componente necessario se disponibile." Non so proprio che cosa devo fare....
Cliccando su applicazione mi dice Type:
Programma
Name: Applicazione TomTom per GO, ONE e RIDER
ID: Navigator
Version: 5.410
Size: 4,9 Mb
Cliccando su mappe mi dice:
Type: Mappa
Name: Italia
ID: Italia(664364,3548339,1853148,4708919)00
Version: 605
Size: 210,6 Mb
Sembra funzionare tutto ho in grigio (e quindi non cliccabile) a sinistra dello schermo :
Scarica aggiornamenti
Gestisci foto
Gestisci musica
Acquisti audiolibri
E NATURALMENTE Login in basso a sx....
aiutatemi...
Mi ero dimenticato di dirvi che mi dice pure "Nessun contenuto Tom-Tom rilevato sul computer.(.....)"
Forse potre provare da casa, dove mi ero registrato al sito della Tom-Tom al momento dell'acquisto o forse potrei disinstallare e rimettere Tom-Tom home, ma non credo i problemi siano questi.
AIUTATEMI!!!!!
Grazie.
ps se passate da queste parti San Benedetto del Tronto una birra (anzi 2) ma solo quando avrò il software 6..............:muro:
Mi ero dimenticato di dirvi che mi dice pure "Nessun contenuto Tom-Tom rilevato sul computer.(.....)"
Forse potre provare da casa, dove mi ero registrato al sito della Tom-Tom al momento dell'acquisto o forse potrei disinstallare e rimettere Tom-Tom home, ma non credo i problemi siano questi.
AIUTATEMI!!!!!
Grazie.
ps se passate da queste parti San Benedetto del Tronto una birra (anzi 2) ma solo quando avrò il software 6..............:muro:
non è che il TT home non riesce a lavorare perchè hai un firewall che interferisce nella connessione ... so che capita spesso soprattutto quando ci si collega attraverso una rete aziendale
shark996
18-07-2007, 09:14
non è che il TT home non riesce a lavorare perchè hai un firewall che interferisce nella connessione ... so che capita spesso soprattutto quando ci si collega attraverso una rete aziendale
Magari è proprio il firewall di Windows.....ottima idea...potrebbe essere quello...
mago72 riesci a fare qualche screenshot degli errori che visualizzi?
Wolve666
18-07-2007, 12:06
una domandona al volo, xkè pur caricando la nano-x versione 1.4 e 1.5 nn riesco a farla partire?mi da un secondo lo schermo nero e poi fluf, torna alla schermata della mappa, uff!mi dai una manina xfavore?
Grazie mille shark996 e lucpip mi sa che avete proprio ragione, nel senso che sto in azienda e penso ci siano proprio dei blocchi....proverò a casa, anche se ho il modem a 56k quanto ci metterò???Boh, ma non importa spero di risolvere.
mago72 riesci a fare qualche screenshot degli errori che visualizzi?Che intendi x screenshot non sò cosè, scusa l'ignoranza.....
Wolve666
18-07-2007, 12:14
per screenshot si intende fare la foto di cio ke vedi nel display ossia premendo stamp dalla tastiera su cio ke ti interessa mostrare e fare incolla in paint. :)
Tra una ventina di minuti andrò in ferie, vi risponderò o subito o lunedì, dopo aver visto se funziona a casa....:mc:
per screenshot si intende fare la foto di cio ke vedi nel display ossia premendo stamp dalla tastiera su cio ke ti interessa mostrare e fare incolla in paint. :)
Immaginavo fosse quello ma non ero sicuro, grazie mille comunque.
Wolve666
18-07-2007, 12:30
de nada!;)
una domandona al volo, xkè pur caricando la nano-x versione 1.4 e 1.5 nn riesco a farla partire?mi da un secondo lo schermo nero e poi fluf, torna alla schermata della mappa, uff!mi dai una manina xfavore?
PErche adesso è necessario mandare agli sviluppatori una mail con i dati del tuo TT (numero di serie ecc.) Io te lo sconsiglio di farlo, non si sa mai ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.