View Full Version : [EDM] Trance [Lowenz Oldskool Edit]
secondo te è vera questa classifica? mettono al primo posto NEL MONDO INTERO Paul Van Dyk :cool:
http://www.djmag.co.uk/top100-entry-form.php
beh Plut0ne... in questo thread credo che praticamente tutti abbiano votato in quella classifica... :p
Mindphasr
09-12-2005, 20:29
Io ho votato :) .
Stupendo, info su questo progetto? ;)
www.octagen-music.com/
Disco consigliato per Dicembre: "Must Have Been a Dream" (Original Mix e Riley & Durrant RMX) di Drax & Scott Mac - troppo bello :cry: ;)
JarreFan
10-12-2005, 14:07
E' possibile richiedere file .cue di liveset o si va contro il regolamento?
E' possibile richiedere file .cue di liveset o si va contro il regolamento?
Non penso proprio che sia vietato :)
Cmq prima guarda qui http://www.spandel.nl/
O al massimo contatta il mio cuemaker di fiducia (Armin, l'utente) :D
Mindphasr
11-12-2005, 21:16
Disco consigliato per Dicembre: "Must Have Been a Dream" (Original Mix e Riley & Durrant RMX) di Drax & Scott Mac - troppo bello :cry: ;)
Bellissimo!
Bravo Lowenz !!!!
Disco consigliato per Dicembre: "Must Have Been a Dream" (Original Mix e Riley & Durrant RMX) di Drax & Scott Mac - troppo bello :cry: ;)
Ho ascoltato i sample su juno.co.uk e le versioni che mi sono piaciute di più sono state proprio quelle che hai segnalato.
Io preferisco l'Instrumental, non vado pazzo per i vocals :Prrr:
Felice che vi piaccia, sono sicuro che è la canzone che accompagnerà il mio Natale :)
Ho ascoltato i sample su juno.co.uk e le versioni che mi sono piaciute di più sono state proprio quelle che hai segnalato.
Senti(te)li su www.audiojelly.com, sono ad alta qualità e ben più lunghi: vi basta cercare "Drax and Scott Mac" nel motore di ricerca del sito ;)
Con questa skin di winamp è abbastanza trance il mio desktop? :D
http://lowenz.altervista.org/cartella/Desktop.jpg
La consiglio a tutti :)
http://www.winamp.com/skins/details.php?id=146655
Provata, la schermata della playlist è ridicola, una volta evidenziato un file non lo si legge più, poi le casse sono troppo grosse. Per me la Pimeer è ancora insuperabile :)
Provata, la schermata della playlist è ridicola, una volta evidenziato un file non lo si legge più, poi le casse sono troppo grosse. Per me la Pimeer è ancora insuperabile :)
E allora basta mandare il feedback all'autore (le casse non le uso nemmeno io cmq) :D
Senti(te)li su www.audiojelly.com, sono ad alta qualità e ben più lunghi: vi basta cercare "Drax and Scott Mac" nel motore di ricerca del sito ;)
Juno è stato il primo link che mi è saltato cercando con Google.
Consiglio del giorno :stordita: :
Second Sun - Playground (Nu-NRG Remix)
Giuseppe Ottaviani - Linking People (Original Mix)
http://trance.nu/v3/forums/viewtopic.php?t=116594
:eekk: :cry: :)
E' arrivato il momento della rivincita degli oldskooler :cool:
A fine novembre è uscito il promo del nuovo singolo di Tiesto sotto l'alias di Allure: complimenti a Tiesto (e varie mani che lo aiutano perchè non fa tutto da solo :D) per "The Love We Lost", così si chiama, veramente una traccia melodicamente favolosa (vedi - anzi senti :D - pausa), piena di pathos, e 10&lode a Andy Moor per il suo RMX che ha realizzato insieme a Mick Parks per il progetto Tilt.....spettacolo puro!
Siccome le mie orecchie non sono mai state troppo avvezze al "puro" sound di Tiesto io preferisco (e consiglio) il Tilt RMX però ammetto che l'insieme percussioni/basso molto simile a quello di "Dallas 4PM" presente nella versione di Tiesto quando entra nelle orecchie non ne esce più :D....essì che appunto non sono mai stato avvezzo a suoni "tribaleggianti" eheh.
Questo fine 2005 sta davvero riservando bellissime sorprese. Sono felice :)
http://www.discogs.com/release/576884
Probabilmente la release ufficiale sarà a gennaio prossimo.
Sto ascoltando M.I.D.O.R. - ETN.fm Mix (Tribute To Ferry Corsten) (27.10.2005), lo consiglio. ;)
01. William Orbit - Barber's Adagio For Strings (Ferry Corsten Remix)
02. System F - Out of the Blue
03. The Generator - Where Are You Now? (Moonman Remix)
04. System F - Cry
05. Gouryella - Gouryella
06. Gouryella - Ligaya
07. Gouryella - Walhalla
08. System F - Spaceman (Matti Laamanen Remix)
09. Gouryella - Tenshi (Transa Remix)
10. Veracocha - Carte Blanche
11. Binary Finary - 1999 (Gouryella Remix)
12. William Orbit - Ravel's Pavane Pour Une Infante Défunte (Ferry Corsten Remix)
A fine novembre è uscito il promo del nuovo singolo di Tiesto sotto l'alias di Allure: complimenti a Tiesto (e varie mani che lo aiutano perchè non fa tutto da solo :D) per "The Love We Lost", così si chiama, veramente una traccia melodicamente favolosa (vedi - anzi senti :D - pausa), piena di pathos, e 10&lode a Andy Moor per il suo RMX che ha realizzato insieme a Mick Parks per il progetto Tilt.....spettacolo puro!
Siccome le mie orecchie non sono mai state troppo avvezze al "puro" sound di Tiesto io preferisco (e consiglio) il Tilt RMX però ammetto che l'insieme percussioni/basso molto simile a quello di "Dallas 4PM" presente nella versione di Tiesto quando entra nelle orecchie non ne esce più :D....essì che appunto non sono mai stato avvezzo a suoni "tribaleggianti" eheh.
Questo fine 2005 sta davvero riservando bellissime sorprese. Sono felice :)
http://www.discogs.com/release/576884
Probabilmente la release ufficiale sarà a gennaio prossimo.
A proposito di brani malinconici...ho appena sentito, anche se ormai di agosto, un pezzo favoloso:
Coldplay - Talk [Max Graham Remix] (http://www.discogs.com/release/506853) :eek:
Ho sentito anche l'originale dei Coldplay (gruppo rock)....che dire, è già carina così figurati in versione progressive trance, è davvero fenomemale :cry:
Sto ascoltando M.I.D.O.R. - ETN.fm Mix (Tribute To Ferry Corsten) (27.10.2005), lo consiglio. ;)
Non capisco cosa ci facciano dentro i RMX di Laamanen e di Transa.....ritengo gli originali di Spaceman e Tenshi insuperati (e insuperabili) :D
Boh..in effetti sono solo quelle due.
Non avevo mai ascoltato The Generator - Where Are You Now? (Moonman Remix) , è da brivido :eek:
Sei il benvenuto :mano: ;)
Più che calo di qualità c'è il calo di originalità :(
Edit: LOL, siamo al quarto e quinto posto nella ricerca su google di "trance forum" per le pagine italiane! :eek: :D
Ehilà! Ciao e benvenuto ;)
L'Hands Up come termine mi è nuova, io l'ho sempre chiamata dance tedesca :D o a limite come defizione pulsedriveresca :asd: Trancecore, a meno che comunque non intendiamo due generi diversi :stordita:
Prediligo senz'altro l'Uplifting, altre tipologie come la Progressive non mi emozionano molto.
Ma cosa diciiiiiii!!! :D
BENVENUTO!!! ;)
Nuovo Ace da Brain sotto l'alias di Pervading Call:
http://www.aceage-music.de/public/demos/Pervading%20Call%202%20On%20my%20MindP.m3u
Segnalo uno dei pezzi più sottovalutati di quest'anno:
Re:locate - Distant Jeartache
Sottovalutato da qualcuno, non da me :D
P.s: Heartache :)
Mindphasr
14-12-2005, 20:06
Anzitutto un benvenutissimo all'amico PM!!!! :)
In secondo luogo,volevo suggerirvi una traccia che forse già conoscerete,ma che è assolutamente strepitosa:
Perpetuous Dreamer - Future Fun Land.
Voci di corridoio (di dubbia attendibilità),mi dicono che dietro questo pseudonimo si nasconda un utente attivo in questo Thread,tale Armin.
Queste stesse fonti mi han fornito una foto del soggetto:
http://www.discogs.com/image/A-9070-1104078141.jpg.
:D
Mah,questi pettegolezzi....
Scherzi a parte,è un grande pezzo,così come il più celebre The Sound Of Goodbye ...ma a me piace più Future Fun Land.
Davvero strepitoso!
:D
Io invece scartabellando fra i miei archivi del 1999 ho trovato la tracklist di un CD che un certo DJ Lowenz aveva fatto per un'amica:
CD 1 (77:33)
D.J. Dado - Metropolis-The Legend of Babel
Gigi d'Agostino & R.A.F. by Picotto - Angel's Simphony
Skipper - Struggle for Pleasure
R.A.F. by Picotto - Ocean Whisper (Mix '96)
Nylon Moon - Angels of Love
Robert Miles - Princess of Light
Gigi d'Agostino - My Dimension
Ayla - Ayla Part I (D.J. Taucher RMX)
York - The Awakening
B.B.E. - Desire (Age of Club Mix)
Ayla - Ayla Part II
D.J. Sakin & Friends - Protect Your Mind (Vocal Mix)
Paul Van Dyk - For An Angel '98
Basic Connection - Rising Sun Melody
Strings of Harmony - Part I
CD 2 (78:31)
Kay Cee - Love Stimulation (Humate RMX)
United Dee Jays - Too Much Rain (ATB Mix)
D.J. Taucher - Child of The Universe
Lovin' Times - WEB (Summer Dream Mix)
D.J. Sakin & Friends - Dragon Fly
Joint Venture - Licht und Farben
Binary Finary - 1999 (Paul van Dyk RMX)
A.I.D.A. - Far & Away
Chicane - Saltwater
Lange - I Believe (D.J. Tandu RMX)
Ayla - Angelfalls
D.J. Lowenzo - Twilight Street (Questa un giorno ve la farò sentire :D)
Lost Witness - Red Sun Rising
Espuma - Planet X
Chicane - Don't Give Up (Disco Citizens Vs. Tomski RMX)
William Orbit - Barber's Adagio for Strings (Ferry Corsten RMX)
Una delle mie migliori selezioni che abbracciano il periodo '96-'00 :)
blindzoom
15-12-2005, 00:08
Nuovo Ace da Brain sotto l'alias di Pervading Call:
http://www.aceage-music.de/public/demos/Pervading%20Call%202%20On%20my%20MindP.m3u
mi ero loggato per segnalarla,ma mi hai preceduto.
cmq è pervading call TWO
ci mancava un'altro alias:)
e naturalmente è S P E T T A C O L A R E!
mi ero loggato per segnalarla,ma mi hai preceduto.
cmq è pervading call TWO
ci mancava un'altro alias:)
e naturalmente è S P E T T A C O L A R E!
Beh più che altro alias direi che è da intendere come "seconda release del progetto Pervading Call". Anche il sopracitato Pulsedriver (:D) usava questa nomenclatura agli inizi (1997).
blindzoom
15-12-2005, 14:45
Non credo, perché anche No time to rest è uscito come Pervading Call 2. Come Pervading Call è uscita solo Destiny, che secondo me rimane ancora la migliore produzione in assoluto di Ace.
Stupenda cmq anche on my mind :)
Praticamente Beautiful con tutti sti alias:D
Benvenuto anche da parte mia PM Vibes:)
Non credo, perché anche No time to rest è uscito come Pervading Call 2.
Mi era sfuggito :stordita: :doh: :D
The Joker 2k
18-12-2005, 15:40
ragazzi, sapreste consigliarmi qualche bel pezzo di dj italiano, ad es. di Ralf, Franchino, Ricky Leroy, Vannelli, ecc. ecc.? non ditemi Rexanthony, xké ho TUTTO :D
magari qualche bel pezzo da Cocoricó Memorabilia sarebbe il massimo.
mi potete dare una mano? :)
blindzoom
18-12-2005, 22:20
Dico Mauro Picotto e Mario Pi'ù, ma credo che già li conosci....
tonyv_78
19-12-2005, 00:42
Ciao a tutti io sono nuovo del forum, premetto comunque che sono un' amante della musica Trance da molti anni e lo sono tuttora.
Complimenti per "lowenz" per tutto quelle informazioni che hai raccolto sulla musica trance notevole, volevo chiederti una cosa sicomme volevo acquistare alcuni CD originali di musica trance e so pure quali ma gli artisti non sono italiani, per esempio ho i cd di DJ Tiesto uno solo lo ho acquistato in Italia e che fatica mentre gli altri gli ho acquistati nell'aeroporto di Amsterdam viaggio parecchio per lavoro quindi va bene.
Pero´i CD che voglio acquistare adesso sono tedeschi e non so come procurarmeli pultroppo sono anni che non vado in germania per lavoro peccato.
Come potrei fare, ringrazio chiunque mi sa dare un'aiuto. :help: :help:
Ciao a tutti io sono nuovo del forum, premetto comunque che sono un' amante della musica Trance da molti anni e lo sono tuttora.
Complimenti per "lowenz" per tutto quelle informazioni che hai raccolto sulla musica trance notevole, volevo chiederti una cosa sicomme volevo acquistare alcuni CD originali di musica trance e so pure quali ma gli artisti non sono italiani, per esempio ho i cd di DJ Tiesto uno solo lo ho acquistato in Italia e che fatica mentre gli altri gli ho acquistati nell'aeroporto di Amsterdam viaggio parecchio per lavoro quindi va bene.
Pero´i CD che voglio acquistare adesso sono tedeschi e non so come procurarmeli pultroppo sono anni che non vado in germania per lavoro peccato.
Come potrei fare, ringrazio chiunque mi sa dare un'aiuto. :help: :help:
Amazon.de, come faccio io ;)
Benvenuto! :mano:
blindzoom
19-12-2005, 14:21
Lowenz, che m***a di avatar hai messo??:D
Benvenuto anche da parte mia tony! :ubriachi:
tonyv_78
19-12-2005, 19:34
Scusa ma siccome non ho mai acquisatto Cd on line, spiegami un´ attimo, una volta che hai acquistato il CD te lo spediscono anche in Italia direttamente a casa tua giusto per sapere.
Perche´avevo pensato anchío una cosa del genere ma non sapevo se la amazon.de facesse spedizioni pure in Italia ma se tu mi confermi questo sono tranquillo. :)
Mindphasr
19-12-2005, 20:25
:D
Io invece scartabellando fra i miei archivi del 1999 ho trovato la tracklist di un CD che un certo DJ Lowenz aveva fatto per un'amica:
CD 1 (77:33)
D.J. Dado - Metropolis-The Legend of Babel
Gigi d'Agostino & R.A.F. by Picotto - Angel's Simphony
Skipper - Struggle for Pleasure
R.A.F. by Picotto - Ocean Whisper (Mix '96)
Nylon Moon - Angels of Love
Robert Miles - Princess of Light
Gigi d'Agostino - My Dimension
Ayla - Ayla Part I (D.J. Taucher RMX)
York - The Awakening
B.B.E. - Desire (Age of Club Mix)
Ayla - Ayla Part II
D.J. Sakin & Friends - Protect Your Mind (Vocal Mix)
Paul Van Dyk - For An Angel '98
Basic Connection - Rising Sun Melody
Strings of Harmony - Part I
.
Spettacolo.
Devi essere mio fretello gemello.
Io avrei aggiuto anche Moment o Dreamer di Antico,o Celebrate The Love :cry: di Zhi-Vago.
Magari,anche una Z100 - Vyger.
Bellissimi comunque i pezzi!!!!
.
Io avrei aggiuto anche Moment o Dreamer di Antico
Spettacolo, ci si divertiva un casino con i due vinili, i dischi erano praticamente identici. Come Think About the Way e It's a Rainy Day :)
L'etichetta poi aveva un nome spettacolare... vediamo se qualcuno la ricorda :)
Lowenz, che m***a di avatar hai messo??:D
Mirmo è bellissimo :O :D e può darsi che riapparirà in futuro.....:asd:
http://www.mirmo-zibang.com/images/characters_mirmo_2.gif
Le maracas sono ottime per segnare i 4/4.....:asd:
Spettacolo, ci si divertiva un casino con i due vinili, i dischi erano praticamente identici. Come Think About the Way e It's a Rainy Day :)
L'etichetta poi aveva un nome spettacolare... vediamo se qualcuno la ricorda :)
:)
http://www.discogs.com/artist/Antico
http://www.discogs.com/image/L-8445-1118083431.gif
.
Devi essere mio fretello gemello.
:D
Io avrei aggiuto anche Moment o Dreamer di Antico,o Celebrate The Love :cry: di Zhi-Vago.
Magari,anche una Z100 - Vyger.
Bellissimi comunque i pezzi!!!!
E dove la mettiamo Dreamer di Zhi-Vago allora? :)
Purtroppo il CD è di 80 minuti e non ci stavano :(
http://www.discogs.com/image/L-8445-1118083431.gif
Magari qualcuno ora la conosce come Baia Imperiale :)
Freezel - Elevations Episode 040 26-10-2004
(http://www.crystalclouds.com/forum/modules.php?name=Tracklists&file=tl&misc=search&subaction=showfull&id=1098826003&archive=&cnshow=news&ucat=20&start_from=) Un liveset di 6 ore da paura :eek:!!
Mindphasr
20-12-2005, 20:00
:
E dove la mettiamo Dreamer di Zhi-Vago allora? :)
Pura magia!
The Joker 2k
20-12-2005, 21:46
ragazzi, sapreste consigliarmi qualche bel pezzo di dj italiano, ad es. di Ralf, Franchino, Ricky Leroy, Vannelli, ecc. ecc.? non ditemi Rexanthony, xké ho TUTTO :D
magari qualche bel pezzo da Cocoricó Memorabilia sarebbe il massimo.
mi potete dare una mano? :)
nessuno??? :(
blindzoom
20-12-2005, 22:16
nessuno??? :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10605652&postcount=555
:O
Scusa ma siccome non ho mai acquisatto Cd on line, spiegami un´ attimo, una volta che hai acquistato il CD te lo spediscono anche in Italia direttamente a casa tua giusto per sapere.
Perche´avevo pensato anchío una cosa del genere ma non sapevo se la amazon.de facesse spedizioni pure in Italia ma se tu mi confermi questo sono tranquillo. :)
Certo, basta dargli l'indirizzo giusto :)
Mindphasr
21-12-2005, 10:51
Joker2k: ti consiglio anche Fabietto DJ,che,con produzioni quali Fantasy Is Creation e Treasure si fece notare...intoerno al magico anno 1996.
Io lo conobbi ascoltando la stupenda Duplè Compilation (http://www.discogs.com/release/456623) (mixata da quel eroe che è Roland Brant)...nella quale era contenuta appunto Fantasy Is Creation.
Altro grandissimo della scena italiana è senza dubbio Gianluca Saccoman...un sacco di capolavori.
Non si può invece parlare di 'sempici ' capolavori quando si parla di Gianluca Loi,in arte Alex Remark - W.P.Alex Remark - Jk Lloyd.
LE cose che ha relizzato sottto ognuno di questi alias rimangono imprescindibili.
The Event,Nephertity, Pyramid.
3 Pietre Miliari.
Fabietto DJ
Qualche anno fa ho scoperto che veniva spesso nel mio paesello sperduto, dato che aveva qui un amico :)
Mindphasr
21-12-2005, 20:14
Ehehhe Lowenz,queste sì che son notizie :) !
Per curiosità,adesso cosa fa lui?
Voglio dire,mi sembra che sia qualche annetto che non produca più dischi...o sbaglio?
Ehehhe Lowenz,queste sì che son notizie :) !
Per curiosità,adesso cosa fa lui?
Voglio dire,mi sembra che sia qualche annetto che non produca più dischi...o sbaglio?
Chi lo sa :D
E' un po' che non vedo il nostro comune amico, ma se mi capita di vederlo chiederò informazioni :)
Vedi, molti dei miei amici qui del paese, quelli che non sopportavano di rimanere in questo posto sperduto :D agli inizi anni '90, frequentavano molto le discoteche dove lavoravano guarda caso molti dj poi divenuti (relativamente) famosi produttori nel magico periodo '96-'97 :)
Lunatech
21-12-2005, 21:46
Sì sì, Fabietto produce ancora... ...un po' per Zenith, un po' per la Drizzly, un po' per conto suo...
http://www.myspace.com/christianrusch
Ebbravo Rusch che finalmente ha messo su un sitino in attesa di quello più ufficiale :)
Aggiornato post iniziale ;)
XFree.....guarda qui: :D
http://trance.nu/v3/news_show.php?id=3305
Ormai sono diventato quello dell'hardtrance vero? :stordita:
Il sito nuovo l'avevo già visto ma lo shop ancora non era aperto, grazie per la tempestiva segnalazione! ;)
Ormai sono diventato quello dell'hardtrance vero? :stordita:
Ci vuole un esperto per settore e lì lo sei tu più di me ;)
Colgo l'occasione di questa visitina veloce per fare a tutti i trancer del forum i miei più sentiti auguri di Buone - tranceggianti :D - Feste!
http://www.crystalclouds.com/xmas-card.jpg
:)
Buon natale anche da parte mia!
Visto che non se ne è parlato, posto io la "Top 20 of 2005 - ASOT 228", molto discutibile a mio avviso:
1. Above & Beyond Vs. Andy Moor - Air for life
2. Armin van Buuren - Shivers
3. Armin van Buuren with Gabriel & Dresden - Zocalo
4. Markus Schulz featuring Departure & Gabriel & Dresden - Without You Near (Gabriel & Dresden Remix)
5. Airbase - Escape
6. Way Out West - Killa (Orkidea Remix)
7. Gabriel & Dresden featuring Molly - Tracking Treasure Down
8. Above & Beyond - Alone Tonight
9. Mike Foyle vs Signalrunners - Love Theme Dusk (Mike's Broken Record Mix)
10. Armin van Buuren featuring Jan Vayne - Serenity
11. Dogzilla - Without You (Dub)
12. Andy Moor - Halycon
13. Jonas Steur - Castamara
14. Paul Van Dyk featuring Wayne Jackson - The Other Side (Deep Dish Remix)
15. TBA - S.O.S. (Sander Van Doorn Remix)
16. Marco V - False Light
17. Kuffdam & Plant - Summerdream (Paul Van Dyk Remix)
18. Deep Dish - Say Hello
19. Mark Otten - So Serene (Menno De Jong's Fierce Dub)
20. Hammer & Bennett - Language (Santiano Nino Dub Tech Mix)
JarreFan
25-12-2005, 16:47
Auguri a tutti voi!!!
visto che il Natale porta con sé ricordi di tempi passati... vi linko un fotoalbum che Gigi d'Agostino ha messo sul suo forum con foto inedite sue da quando era ragazzino ad oggi, foto di serate dei primi anni 90 etc., credo che vi piacerà! :)
CLICK (http://www.gigidagostino.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Album+Principale&mid=599&cid=9)
3. Armin van Buuren with Gabriel & Dresden - Zocalo
questa mi piace un sacco!
Buon natale anche da parte mia!
Visto che non se ne è parlato, posto io la "Top 20 of 2005 - ASOT 228", molto discutibile a mio avviso:
1. Above & Beyond Vs. Andy Moor - Air for life
2. Armin van Buuren - Shivers
3. Armin van Buuren with Gabriel & Dresden - Zocalo
4. Markus Schulz featuring Departure & Gabriel & Dresden - Without You Near (Gabriel & Dresden Remix)
5. Airbase - Escape
6. Way Out West - Killa (Orkidea Remix)
7. Gabriel & Dresden featuring Molly - Tracking Treasure Down
8. Above & Beyond - Alone Tonight
9. Mike Foyle vs Signalrunners - Love Theme Dusk (Mike's Broken Record Mix)
10. Armin van Buuren featuring Jan Vayne - Serenity
11. Dogzilla - Without You (Dub)
12. Andy Moor - Halycon
13. Jonas Steur - Castamara
14. Paul Van Dyk featuring Wayne Jackson - The Other Side (Deep Dish Remix)
15. TBA - S.O.S. (Sander Van Doorn Remix)
16. Marco V - False Light
17. Kuffdam & Plant - Summerdream (Paul Van Dyk Remix)
18. Deep Dish - Say Hello
19. Mark Otten - So Serene (Menno De Jong's Fierce Dub)
20. Hammer & Bennett - Language (Santiano Nino Dub Tech Mix)
Discutibile è ancora poco :D
Cmq sono felice per Air for Life e Alone Tonight, soprattutto la seconda :)
Auguri a tutti voi!!!
visto che il Natale porta con sé ricordi di tempi passati... vi linko un fotoalbum che Gigi d'Agostino ha messo sul suo forum con foto inedite sue da quando era ragazzino ad oggi, foto di serate dei primi anni 90 etc., credo che vi piacerà! :)
CLICK (http://www.gigidagostino.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Album+Principale&mid=599&cid=9)
http://www.gigidagostino.com/forum/uploads/photoalbum/gigi-dag/un%20Lunedì%20sera...%20Febbraio%201996...%20io%20e%20Roberto...%20Big...%20Torino...%20una%20Serata%20incisa%20Dentro%20di%20Me....jpg
:cry: :cry: :cry:
Fra 6 giorni sono 10 anni da quando sentii la prima volta Children.
10 anni sono tanti.
lnessuno
25-12-2005, 19:53
non è proprio trance ma...
hunter - sweetie
MOTHER FUCKER BASTARD BICH, MOTHER FUCKER BASTARD BICTCH, MOTHER FUCKER BASTARD BITCH, BITCH, BITCH, BITCH!
:D
Mindphasr
25-12-2005, 19:59
http://www.gigidagostino.com/forum/uploads/photoalbum/gigi-dag/un%20Lunedì%20sera...%20Febbraio%201996...%20io%20e%20Roberto...%20Big...%20Torino...%20una%20Serata%20incisa%20Dentro%20di%20Me....jpg
Che regalone,Lowez :cry:
Children e Noise Maker Theme.
Imprecindibili.
E irripetibili.
blindzoom
26-12-2005, 22:23
Scusate il ritardo, auguri a tutti voi mitici!!!!!!!
e ricordate:
http://img443.imageshack.us/img443/3334/louder1pz.jpg
:D :D :D
Scusate il ritardo, auguri a tutti voi mitici!!!!!!!
e ricordate:
http://img443.imageshack.us/img443/3334/louder1pz.jpg
:D :D :D
:asd: ;)
E in attesa della classifica che Armin (l'utente) ci comunichi (perchè la sta preparando dall'inizio dell'anno, come facevo io anni fa, quando l'età lo permetteva :asd: ) la sua mega classificona, io comunico la mia numero 1 dell'anno: ebbene sì, è.....sono è più appropriato direi, dato che è un bootleg :eek: (e quindi non è in commercio :asd: ma è reperibile sulla ASOT 212).
Non pensavo proprio che me ne sarei innamorato così tanto :D alla faccia del mio "purismo" tecnico e conservatore :p (Chi ha detto Progressive House? E' una casa che cresce pian piano? :rotfl: )
Deepsky feat. Jes Brieden vs Yilmaz Altanhan - Ghost vs Eighties (Armin van Buuren Mashup)
:winner:
Armin, hai fatto un bootleg spettacolare (tanto quanto quello che fece Airheadz per "Stanley" anni fa)!
Complimentoni a Jes per la vocina da panico e a Yilmaz Altanhan per Eighties!
Come? I bootleg non valgono? :stordita:
E in attesa della classifica che Armin (l'utente) ci comunichi (perchè la sta preparando dall'inizio dell'anno, come facevo io anni fa, quando l'età lo permetteva :asd: ) la sua mega classificona, io comunico la mia numero 1 dell'anno: ebbene sì, è.....sono è più appropriato direi, dato che è un bootleg :eek: (e quindi non è in commercio :asd: ma è reperibile sulla ASOT 212).
Non pensavo proprio che me ne sarei innamorato così tanto :D alla faccia del mio "purismo" tecnico e conservatore :p (Chi ha detto Progressive House? E' una casa che cresce pian piano? :rotfl: )
Deepsky feat. Jes Brieden vs Yilmaz Altanhan - Ghost vs Eighties (Armin van Buuren Mashup)
:winner:
Armin, hai fatto un bootleg spettacolare (tanto quanto quello che fece Airheadz per "Stanley" anni fa)!
Complimentoni a Jes per la vocina da panico e a Yilmaz Altanhan per Eighties!
Come? I bootleg non valgono? :stordita:
Figurati se la numero 1 non era una canzone con "vocine da panico" :D
Bello questo bootleg, di solito vengono fuori delle merdate :D Anche se mi aspettavo ben altre canzoni premiate come numero uno dal lowenz :)
Oltre alla classificona, ormai definita, sto preparando una mini recensione per questo 2005, se il risultato finale è decente la posto sul forum :D
Bello questo bootleg, di solito vengono fuori delle merdate :D Anche se mi aspettavo ben altre canzoni premiate come numero uno dal lowenz :)
C'est l'amour :D
No beh, se qualcuno mi chiedesse dal punto di vista prettamente melodico-formale quale ho preferito direi o Blossom o Now You See, entrambe uscite su etichetta E-TCR.....ed entrambe puramente strumentali :D
Oltre alla classificona, ormai definita, sto preparando una mini recensione per questo 2005, se il risultato finale è decente la posto sul forum :D
Aspetto con ansia :)
Intanto consiglio un altro bel singolo pocanzi uscito:
http://www.discogs.com/release/583826
http://www.discogs.com/image/R-583826-1134583721.jpeg
1 Beautiful (Alt + F4 Radio Edit) (3:25)
2 Beautiful (Alt + F4 Remix) (7:50)
3 Beautiful (Original Radio Edit) (3:54)
4 Beautiful (Original) (7:36)
5 Beautiful (Sundawner's Tribal Remix) (9:16)
6 Beautiful (DJ Tab Remix) (7:14)
7 Beautiful (Faraway Project Remix) (8:19)
8 Beautiful (Alt + F4 Instrumental) (7:50)
9 Beautiful (Syna Remix) (8:56)
10 Beautiful (Ambient Mix) (4:55)
Vi bastano 10 mix? :D Quello di ALT+F4 è favoloso :eek:
E' acquistabile in formato CD o Vinile qui: http://www.sential.co.uk/ (sezione shop) per 3.99 sterline.....prendetelo! :)
N.B.: LOL, la Sential Recordings.....io l'ho vista nascere quest'etichetta :D, sul forum dell'Anjunabeats!
Senza leggere il tuo commento ho pensato che il remix di Alt+F4 dovesse essere qualcosa di sublime..
Senza leggere il tuo commento ho pensato che il remix di Alt+F4 dovesse essere qualcosa di sublime..
Usa pure l'indicativo, sublime E' la parola adeguata, insieme a moderatamente euforico e indubbiamente "positivo", insomma in perfetto stile ALT+F4 :)
Un pezzo che consiglierei a tutti quelli che vogliono capire che soave musicalità può avere un brano trance.
Visto che hai parlato di ASoT e Armin, mi è venuta in mente una cosa. Ma alla fine "Sunspot 2005", la versione 2005 del singolo di Airwave e Rising Star, passata nell'ASoT 203, è uscita? Mi sa di no... peccato però, perché era molto bella... :(
A quel che mi risulta no.....
Ieri mi son lanciato in un set puramente trance/hardtrance partendo da hardhouse/deephouse.
Mi son pigliato Metempsicosi Compilation vol.1 (più che altro per affezione ai nomi presenti nel gruppo: Mario Più, Kitikonti, etc etc... tutti più o meno visti dal vivo con stretta di mano negli anni passati). Electro pompata (ma non troppo... 126->130 bpm) da far salire pian piano ad ingresso di pezzi hardtrance.
Iniziato tutto da lì... poi passato a Tiesto - Adagio for strings, aggiustata a DJ Culture, Heat, Kai Tracid, etc etc.
Ad ogni mix mi sentivo più completo (e si andava + sulla melodia). Peccato non avere tutta sta roba su cd :cry:
Buon natale anche da parte mia!
Visto che non se ne è parlato, posto io la "Top 20 of 2005 - ASOT 228", molto discutibile a mio avviso:
1. Above & Beyond Vs. Andy Moor - Air for life
2. Armin van Buuren - Shivers
3. Armin van Buuren with Gabriel & Dresden - Zocalo
4. Markus Schulz featuring Departure & Gabriel & Dresden - Without You Near (Gabriel & Dresden Remix)
5. Airbase - Escape
6. Way Out West - Killa (Orkidea Remix)
7. Gabriel & Dresden featuring Molly - Tracking Treasure Down
8. Above & Beyond - Alone Tonight
9. Mike Foyle vs Signalrunners - Love Theme Dusk (Mike's Broken Record Mix)
10. Armin van Buuren featuring Jan Vayne - Serenity
11. Dogzilla - Without You (Dub)
12. Andy Moor - Halycon
13. Jonas Steur - Castamara
14. Paul Van Dyk featuring Wayne Jackson - The Other Side (Deep Dish Remix)
15. TBA - S.O.S. (Sander Van Doorn Remix)
16. Marco V - False Light
17. Kuffdam & Plant - Summerdream (Paul Van Dyk Remix)
18. Deep Dish - Say Hello
19. Mark Otten - So Serene (Menno De Jong's Fierce Dub)
20. Hammer & Bennett - Language (Santiano Nino Dub Tech Mix)
Deep Dish???? :confused:
Oddio, per esser melodici son melodici... però tendono più a una house leggerina che a trance. Boh.
C'est l'amour :D
No beh, se qualcuno mi chiedesse dal punto di vista prettamente melodico-formale quale ho preferito direi o Blossom o Now You See, entrambe uscite su etichetta E-TCR.....ed entrambe puramente strumentali :D
Aspetto con ansia :)
Intanto consiglio un altro bel singolo pocanzi uscito:
http://www.discogs.com/release/583826
http://www.discogs.com/image/R-583826-1134583721.jpeg
1 Beautiful (Alt + F4 Radio Edit) (3:25)
2 Beautiful (Alt + F4 Remix) (7:50)
3 Beautiful (Original Radio Edit) (3:54)
4 Beautiful (Original) (7:36)
5 Beautiful (Sundawner's Tribal Remix) (9:16)
6 Beautiful (DJ Tab Remix) (7:14)
7 Beautiful (Faraway Project Remix) (8:19)
8 Beautiful (Alt + F4 Instrumental) (7:50)
9 Beautiful (Syna Remix) (8:56)
10 Beautiful (Ambient Mix) (4:55)
Vi bastano 10 mix? :D Quello di ALT+F4 è favoloso :eek:
E' acquistabile in formato CD o Vinile qui: http://www.sential.co.uk/ (sezione shop) per 3.99 sterline.....prendetelo! :)
N.B.: LOL, la Sential Recordings.....io l'ho vista nascere quest'etichetta :D, sul forum dell'Anjunabeats!
Buona questa e pure quell'altro cd che vendono (Underwater) quasi quasi me li piglio entrambi.
Deep Dish???? :confused:
Oddio, per esser melodici son melodici... però tendono più a una house leggerina che a trance. Boh.
E lo so, ma hanno gli inciuci con PvD :D
...questo 2005 anno davvero nero per la Trance.
mmm...sono curioso, perchè dici così?
Beh l'avevo scritto nel mio post di presentazione, ma mi sa che tu non sei d'accordo visto che apprezzi molto la progressive (se non sbaglio)...
Come aveva precisato lowenz, ormai manca l'originalità, e la Trance (Uplifting) di adesso, per quanto elaborata, la trovo piuttosto vuota e poco emozionante.
Ovviamente è solo un'opinione soggettiva ;)
Diciamo che manca la sperimentazione perchè tutti i produttori tendono ad accodarsi allo stile del loro "maestro".....o almeno manca rispetto al passato (quando uscì "Out of the Blue" nel '99 fu un fulmine a ciel sereno tanto per intenderci), ma questo è tipico dei "periodi di consolidamento" del genere :)
Quindi sono cmq soddisfatto, il consolidamento è cmq buona cosa in un mondo che vede ancora la Trance come TUNZ TUNZ :D
E' la solita classica vecchia diatriba fra "Exploration" ed "Exploitation" ;)
blindzoom
29-12-2005, 19:07
Uscita da poco Phalanx - Symphony in Gminor, progetto Trance di Dj Manian.
Non la trovo eccezionale, ricalca spaventosamente lo stile di Adagio for strings di Tiësto; stessa cosa il Sol 7 Mix. Un po' diverso il DejaVu Remix, ma anche questo non mi ispira più di tanto... Cmq devo ascoltarla ancora diverse molte per giudicare meglio.
E' ripresa dalla "Pavane pour une infante defunte" di Ravel, tra l'altro remixata anche da Ferry Corsten.
Symonjfox
29-12-2005, 19:59
E' ripresa dalla "Pavane pour une infante defunte" di Ravel, tra l'altro remixata anche da Ferry Corsten.
No, a me pare l'Adagio di Albinoni, tra l'altro ripreso da Tiesto (Athena).
Cmq, molto più bella la versione di Tiesto IMHO
Allora devo sentirla per metterla nel mio amatissimo thread sui rifacimenti "classicheggiati" :D
Se è in G minore ci sono buon probabilità che sia quella di Albinoni.
No, a me pare l'Adagio di Albinoni, tra l'altro ripreso da Tiesto (Athena).
Cmq, molto più bella la versione di Tiesto IMHO
Perchè non conosci quella degli Above & Beyond.....;)
No, a me pare l'Adagio di Albinoni, tra l'altro ripreso da Tiesto (Athena).
Confermo è l'Adagio di Tomaso Albinoni ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Tomaso_Albinoni
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/21/Albinoni.jpg
Tomaso Giovanni Albinoni (14 giugno 1671, Venezia - 17 gennaio 1751, Venezia) fu un compositore di musica barocca della Repubblica di Venezia, attualmente Italia. Nacque da una ricca famiglia di mercanti di carta veneziani. Ad Albinoni piaceva definirsi Musico di violino dilettante veneto, stato che dovette cambiare nel 1709 alla morte del padre. Divenne un professionista, un musicista che doveva vivere per e con la propria arte.
Studiò violino e canto. Diversamente da autori del suo tempo compose in forma indipendente senza cercare mecenati. Mecenati che nel suo tempo potevano avere più aspetti: la chiesa nei molti ruoli che offriva, corti, di nobili o famiglie reali. Nel 1722, Massimiliano Emanuele II, l'Elettore di Baviera, a cui Albinoni dedicò dodici concerti, lo inviò a dirigere l'opera dell'Elettore.
Oltre a musica concertistica barocca, per cui ha la notorietà odierna, musica strumentale in particolare i suoi concerti per oboe, compose circa una cinquantina di opere liriche quasi tutte perse e di cui rimangono poche arie. Solo del Radamisto del 1701 ne rimane la partitura completa.
La sua musica strumentale attrasse fortemente l'attenzione di Johann Sebastian Bach, che scrisse almeno due fughe su temi di Albinoni e usò i suoi bassi per armonia come esercizio per i suoi studenti.
Molti dei lavori di Albinoni andarono perduti nella II Guerra Mondiale nella distruzione da parte degli alleati della Libreria di Stato di Dresda. Dopo il 1725 circa si ritirò a Venezia e smise gradualmente di comporre dedicandosi alla scuola di canto. Il suo famoso Adagio in sol Minore è una ricostruzione del 1945 da parte di Remo Giazotto da un frammento di un movimento lento di un trio sonata. Giazotto le scoprì fra le rovine della Libreria di stato a Dresda.
Siamo nella sezione musica no? E un po' di cultura musicale non guasta mai :)
Che si aggiorni il sacro thread (anche la suacopia su trance. nu :D)!
anche la suacopia su trance. nu :D
LINK!
blindzoom
30-12-2005, 01:02
E' ripresa dalla "Pavane pour une infante defunte" di Ravel, tra l'altro remixata anche da Ferry Corsten.
Potete linciarmi ho detto un'emerita c''ta:D
Si, hai reso perfettamente!
Ricordo ancora una discussione con un amico sulla trance, lui ascoltatore della dance attuale asseriva che la trance è solamente unz unz (lui si che è un profondo conoscitore ascoltando Gabry Ponte :O ) mi ricordo che una volta eravamo in macchina e lui mi chiese:
-"Ma tu ascolti ancora trance?"
-"Si,perchè?!"
-"Che merda!!"
Ma cosa parli che nemmeno conosci uno e dico un pezzo trance..bah..
Mi consolo però con il fatto che ho fatto apprezzare questo genere alla mia ex ed alla mia attuale ragazza :D
Mi consolo però con il fatto che ho fatto apprezzare questo genere alla mia ex ed alla mia attuale ragazza :D
Ebbè :D.....io ne sarei felicissimo se ci riuscissi.....ma la persona che "avevo scelto" (anni fa), causa sua formazione classica, peraltro abbastanza imposta dalla famiglia (10 anni di pianoforte), non è quasi mai riuscita ad andare al di là quella :muro:
Però una volta le feci sentire Tenshi e mi disse che effettivamente vi aveva riconosciuto internamente una struttura classica.....MA VA LA' ! :D
E lo stesso con "Starlight" di Desiderio.....un brano che OVVIAMENTE avevo scelto A CASO da farle sentire.....:cry:
http://www.discogs.com/release/36185
http://www.discogs.com/image/R-36185-001.jpg
Tracklisting:
1 Starlight (Radio Edit) (3:10)
2 Starlight (Armin van Buuren's Rising Star Club Edit) (9:10)
3 Starlight (Ferry Corsten Remix) (7:16)
(Consigliatissima la 3 ;))
I watch the time go by.
Then you come into my mind.
As I'm lookin up so high.
How I wonder...
I can dream, i can pretend,
That I'm with you once again
and I know that until then
I see starlight
LINK!
http://trance.nu/v3/forums/viewtopic.php?t=99963
Notare che ha postato anche Kaveh Azizi nel MIO :D thread.....è uno dei 2 Zenon, quelli di September Rain (http://www.juno.co.uk/products/190955-01.htm) :)
Non lo conosco quel pezzo :stordita:
Però avreste potuto fare un bel duetto...lei grazie agli studi di pianoforte scrivere belle melodie e tu arrangiarle trance :stordita:
Non lo conosco quel pezzo :stordita:
Però avreste potuto fare un bel duetto...lei grazie agli studi di pianoforte scrivere belle melodie e tu arrangiarle trance :stordita:
Mmmm.....era proprio questo il mio sogno di vita.....dovete rivangarmelo? :nera: :nera: :nera:
:D
Scusa non avevo intenzione :ops:
:D
Ma la cosa divertente è che voi non conoscete il mio cognome.....e il mio albero genealogico.....chissà come mai sono così fissato con i classici.....vi lascio fare 2+2.....:D
ennò ora sputi il rospo... :p
blindzoom
30-12-2005, 14:21
Perchè non conosci quella degli Above & Beyond.....;)
Io si la conosco (ottima traccia!), e non so perchè mi son confuso con la Pavane di Ravel quando ho sentito il pezzo di Phalanx :confused:
That's all folks:D
blindzoom
30-12-2005, 14:29
Ma la cosa divertente è che voi non conoscete il mio cognome.....e il mio albero genealogico.....chissà come mai sono così fissato con i classici.....vi lascio fare 2+2.....:D
LUDwenz Van Beethoven? :D
ci sono quelli che apprezzano il metal melodico, ma difficilmente riescono a sostituire il suono della batteria e della chitarra elettrica con il mondo dei beats, dei synth e quant'altro...
E a me che piacciono i Nightwish :stordita: :D
LUDwenz Van Beethoven? :D
:sofico: :sbonk: :rotfl:
Lo saprete a tempo debito..... :p
Ecco il mio (auto)regalo di Natale, dal lontano 1998:
http://www.global-trance.co.uk/images3/chic_sil_cd.jpg
:cool:
salve a tutti, qualcuno sa quando e se verrà fatto un altro Sensation nel 2006?
salve a tutti, qualcuno sa quando e se verrà fatto un altro Sensation nel 2006?
Ovviamente nel 2006 :D.....e presumibilmente sempre nel solito periodo ;)
Udite udite!
Il nostro Armin, classifichiere ufficiale del thread :D, ha pocanzi terminato la sua classifica che verrà comunicata in data 1 Gennaio 2006 :)
N.B.: Si prega di non intasare troppo i server di HwUpgrade per l'occasione :O :D
Udite udite!
Il nostro Armin, classifichiere ufficiale del thread :D, ha pocanzi terminato la sua classifica che verrà comunicata in data 1 Gennaio 2006 :)
N.B.: Si prega di non intasare troppo i server di HwUpgrade per l'occasione :O :D
Ma lol...
Quest'anno la classifica è stata creata a partire da settembre, quindi ho seguito molto il cuore, che mi ha portato a scegliere sopratutto canzoni estive-autunnali. Ma ormai essendo completamente pazzo, il 2006 verrà seguito con molta attenzione, quindi aspettatevi una chart più professionale l'anno prossimo :D.
non vediamo l'ora, Arminuccio :cool:
:sbav: Sai che robe...
Cmq in effetti non è facile far apprezzare davvero questo genere alla gente, anche agli amici più stretti. L'Italia è una terra di seguaci del rock/metal... ci sono quelli che apprezzano il metal melodico, ma difficilmente riescono a sostituire il suono della batteria e della chitarra elettrica con il mondo dei beats, dei synth e quant'altro... d'altra parte la passione musicale è cmq una cosa molto soggettiva secondo me, a meno che uno non si limiti a seguire le mode come l'amico di Xfree :nono:
Poi magari quando gli si spiega che è musica elettronica creata comunque con l'ausilio del computer ti senti dire :
"Ah vabbè è fatta col computer tutti ce la fanno, prendi quattro pezzi li unisci ed hai la canzone!" dicendotelo con quell'aria da saputelli che in realtà non sanno nulla..e vabbè..lasciamoli alla loro ignoranza...
LUDwenz Van Beethoven? :D
:ave: :sbonk:
Ma lol...
Quest'anno la classifica è stata creata a partire da settembre, quindi ho seguito molto il cuore, che mi ha portato a scegliere sopratutto canzoni estive-autunnali. Ma ormai essendo completamente pazzo, il 2006 verrà seguito con molta attenzione, quindi aspettatevi una chart più professionale l'anno prossimo :D.
Attendo con molta curiosità ;)
E poi, vaglielo a dire a Ace Da Brain (http://www.acedabrain.de/8239.html) che la Trance si fa in quel modo e vedi cosa ti risponde. :cool::asd:
Pensiero ineccepibile, mi trovi totalmente d'accordo; proprio l'altro giorno avevo fatto una considerazione analoga alla tua parlando con la mia ragazza.
Mindphasr
30-12-2005, 22:17
Concordo con voi...al 99% l'uomo della strada dice : 'E va beh,che ci vuole a fare la musica col Computer,fa tutto lui'.
No comment.
blindzoom
31-12-2005, 01:22
Concordo con voi...al 99% l'uomo della strada dice : 'E va beh,che ci vuole a fare la musica col Computer,fa tutto lui'.
No comment.
Io rispondo sempre "domani o quando vuoi vieni a casa mia ti do reason in mano e viediamo che Maestro sei".
Discussione chiusa. :D
Io rispondo sempre "domani o quando vuoi vieni a casa mia ti do reason in mano e viediamo che Maestro sei".
Discussione chiusa. :D
:sbonk:
Io rispondo sempre "domani o quando vuoi vieni a casa mia ti do reason in mano e viediamo che Maestro sei".
Discussione chiusa. :D
Sei ancora buono.....fagli programmare un VST in C++.....:D
Symonjfox
31-12-2005, 17:09
Sbavo all'idea.Prima o poi o a questo o al sensation ci andro sicuro :D
TRANCE ENERGY 2006
Sabato 11 febbraio 2006
De Jaarbeurs - Utrecht - Olanda
dalle ore 21:00 alle ore 07:00
RAGAZZI!!! Sta volta ci organizziamo per bene e andiamo (un po' come ha fatto qualcuno di noi con il Sensation)?
Sono 3 anni che voglio andarci e per una cosa e per l'altra non sono mai andato.
BUON 2006! E CHE SIA UN GRANDE ANNO PER LA TRANCE! :)
E, nel mio personale, nel segno di ciò che esattamente 10 anni fa me la fece scoprire e amare:
Robert Miles - Children
http://www.global-trance.co.uk/images/rm_children.jpg
E SI VA AVANTI! ;)
BUON 2006! E CHE SIA UN GRANDE ANNO PER LA TRANCE! :)
E, nel mio personale, nel segno di ciò che esattamente 10 anni fa me la fece scoprire e amare:
Robert Miles - Children
http://www.global-trance.co.uk/images/rm_children.jpg
E SI VA AVANTI! ;)
favolosa Children :)
RAGAZZI!!! Sta volta ci organizziamo per bene e andiamo (un po' come ha fatto qualcuno di noi con il Sensation)?
Sono 3 anni che voglio andarci e per una cosa e per l'altra non sono mai andato.
io ci andrei volentieri :D
Come promesso ecco la mia classifica delle migliori (per me ovviamente) 20 canzoni del 2005. Fatemi sapere cosa pensate di questa lollosa classifica :D:
http://img358.imageshack.us/img358/171/chart2ba.jpg
(Zio Lepo è il mio soprannome :D)
Come potete notare sono tutte canzoni "no vocals" :).
Sono molto felice di questo 2005, nel primo semestre ero distratto dal dover recuperare ancora il tempo perduto, e conoscere vecchie pietre miliari, il secondo semestre l'ho seguito invece con molta attenzione, facendo notare a lowenz canzoni a lui sconosciute :D. Non passava settimana senza che quel furbastro bergamasco non compariva in msn tutto eccitato per un nuovo brano scoperto in chissà quale mix dimenticato da Dio :). Entrambi i "sottogeneri" da me solitamente seguiti progressive e uplifting, hanno regalato con una certa frequenza regolare buone canzoni. Dal mio punto di vista è stato un anno negativo (non dal lato Dj e popolarità) per i grandi nomi del nostro genere preferito: Armin van Buuren, Ferry Corsten, Paul van Dyk, Dj Tiesto...le loro produzioni sono state deludenti, di sicuro i brani di quest'anno non verranno sottolineati nei libri di storia. Un anno florido che lascia presagire un 2006 ancora migliore (speriamo :p) per molti emergenti o personaggi di "secondo piano": Jonas Steur, Mike Foyle, Phynn, Dj Danjo & Styles, Joni Ljungqvist, Ronski Speed..e sicuramente dimentico qualcuno. Un buon anno, e un 2006 che si prospetta ancora più felicie con l'uscita dell'album Tri-State, anche per gli Above & Beyond.
Insomma resta da sperare che questo 2006 porti ancora tanta bella musica!
AUGURI A TUTTI!!! :vicini:
Non passava settimana senza che quel furbastro bergamasco non compariva in msn tutto eccitato per un nuovo brano scoperto in chissà quale mix dimenticato da Dio :)
E questo vale anche per te! :cincin: :ubriachi: ;)
Fatemi sapere cosa pensate di questa lollosa classifica :D
La approvo molto di più della ASOT 228, su questo non ci piove.....anche se non ho ancor capito cosa ci sia di così speciale in Zocalo :D (pur rimanendo indubbiamente una traccia piacevole).
Ottimi i pezzi in posizione: 3,4,7,9,11,18 e 19 ;)
La approvo molto di più della ASOT 228, su questo non ci piove.....anche se non ho ancor capito cosa ci sia di così speciale in Zocalo :D
Ottimi i pezzi in posizione: 3,4,7,9,11,18 e 19 ;)
Zocalo è poesia, i due lead sembrano discutere per tutta la canzone, sembra di assistere al dialogo fra una persona triste e chi la consola. E' favolosa, per un pelo non è la numero 1!
Se non è originale questa mi do' fuoco ai testicoli :D
Vi rimando al 1° Gennaio 2007 con la Top Fourty Tunes of 2006 :D
Già 40, perchè ho intenzione di fare due classifiche (uplifting e progressive) ognuna da 20 posizioni e poi fonderle :D
Che lollosità!
Zocalo è poesia, i due lead sembrano discutere per tutta la canzone, sembra di assistere al dialogo fra una persona triste e chi la consola. E' favolosa, per un pelo non è la numero 1!
Se non è originale questa mi do' fuoco ai testicoli :D
Bene, ne abbiamo trovato uno più pazzo di me.....sapete chi scegliere come guida del thread se o quando io non ci sarò più......:asd: :D
ragazzi, sapreste dirmi in che anno è uscito just be di Tiesto? volevo prenderlo ma nn ho trovato molto in giro.
Adoro Adagio for strings e just be :)
ragazzi, sapreste dirmi in che anno è uscito just be di Tiesto? volevo prenderlo ma nn ho trovato molto in giro.
Adoro Adagio for strings e just be :)
Just Be -> 2004
http://www.discogs.com/release/255941
blindzoom
01-01-2006, 14:31
RAGAZZI!!! Sta volta ci organizziamo per bene e andiamo (un po' come ha fatto qualcuno di noi con il Sensation)?
Sono 3 anni che voglio andarci e per una cosa e per l'altra non sono mai andato.
Io non ne sono ancora sicuro, ma potrei essere in ferie per l'11 gennaio.
Se cosi' fosse,io vengo al Trance Energy
(tra i vari nomi,scot project,lo adoro:D)
Just Be -> 2004
http://www.discogs.com/release/255941
grazie mille, sei un mito :)
The Joker 2k
01-01-2006, 14:42
Che sound è quello di marcel woods?Mi risento tremila volte al giorno quei suoi 10 minuti al sensation black 2004 e mi piacciono un sacco!!!!
hai sentito solo i 10 minuti del dvd video immagino....
é trance/hard trance
ad es. nel live completo c'é anche Adagio for Strings di Tiesto
A dire il vero Tiësto non l'ho mai trovato granché, non capisco perché sia così amato
Nemmeno io sono mai stato di larga manica con Tiesto (se non salvo alcuni momenti, come quando uscì il RMX di Silence o di Flesh.....lì mi sono chiuso la boccaccia :D) ma devo ammettere che esistono poche persone come lui dentro la musica trance: non sarà un poeta come produttore, ma produce dal '94.....e soprattutto fa il DJ dal '95.....ha visto quasi tutto lo sviluppo della trance e sotto le su mani sono passati milioni di dischi nei suoi set!
Analoghe (lo ammetto generali, ma indubbiamente vere) considerazioni valgono per PvD :)
Anzi adesso mi riascolto il RMX di Tiesto di Southern Sun :D
http://www.discogs.com/image/R-38545-001.jpg
Inoltre voci sui forum dicono che la baseline di Gouryella l'ha fatta lui.....e a me basta quella per un inchino :)
Dei quattro salvo solo Armin, che cmq riesce a mantenere un certo livello di decenza (cmq ben distante dai capolavori degli anni scorsi). Zocalo mi piace, molto particolare.
Anche salvando Zocalo (che è chiaramente di mano G&D) non è che abbia fatto granchè...
Non capisci perchè è amato Tiesto? E' un po' come chiedere perchè le canzoni dell progetto Gouryella hanno avuto tanta fortuna :). Osti sono le pietre miliari!
Sotto il suo nome sono usciti capolavori, è inutile nominarli, ormai li conosciamo tutti a memoria :), se non piacciono è un po' un paradosso, non riesco a credere che esistano appassionati di trance che non amino "Suburban train" o "Magik journey" :p
lnessuno
01-01-2006, 17:12
qualcuno di voi è stato al loaded a zurigo a capodanno? io sono tornato un'oretta fa a casa... a parte la location è stato bellissimo! :D
Anche salvando Zocalo (che è chiaramente di mano G&D) non è che abbia fatto granchè...
Mi permetto di dissentire leggermente dal mio fido braccio destro, pur non certo equiparando la prolificità di Armin a quella di Ronski Speed :D
Dunque.....analizziamo RAZIONALMENTE un po' quello che Armin ha fatto quest'anno come lavoro:
-come DJ è stato super-mega-maxi-ultra impegnatissimissimo con le settimanali ASOT (ripeto, settimanali) e con tutti i live fatti in giro per il globo (vedi Sensation White, ecc.).....compreso l'acclamato e ben riuscito "Armin Only".....ed è una cosa, il deejaying, che ruba tempo e forze, anche solo per gli spostamenti :)
Ricordo infatti che Tiesto ha un suo jet privato per questi.....Armin no :D
-come produttore ha creato alcuni brani (non tutti compresi nell'album Shivers) che IO (quindi vale per me quello che sto per dire) reputo carini, se non proprio all'altezza di "Communication", tanto per nominare il suo primo grande - insuperabile direi - capolavoro di alcuni anni fa.
Lavori tratti da Shivers
http://www.discogs.com/image/R-486178-1123505018.jpg
Wall of Sound: bel lavoro, non certo trance ma cmq ottimo pezzo di electro/breakbeat e che mette perfettamente in luce le capacità vocali di Justine Suissa ('moreeeeeeeeee :smack: ).
Zocalo: anche se non mi entusiasma non posso certo dire che non sia un pezzo ragionato o ben costruito....semplicemente reputo l'arrangiamento/le sonorità piuttosto "deboli" ed eccessivamente "morbidi" anche per un pezzo progressive house.....soprattuto se paragonato a "As the Rush Comes" o "Beautiful Things" sempre di Gabriel & Dresden.....si ha quasi il senso di una pesante contaminazione rock, avvertibile soprattutto nell'uso del basso. Non per nulla identifico il vero pezzo progressive house dell'album in "Empty State".....abbastanza ben confezionato, voce a parte.....
Serenity: ovvero il grande buco nell'acqua :asd:.....e a mio parere per via di 2 scelte nell'arrangiamento: short troppo "ingenuo" quello che esegue il riff acuto che segue l'intro e poi la prima esposizione del tema, e lead "gracchiante" quello scelto da Armin per il tema principale.....non ci si aspettava da Armin un lead così "acido".....più da Tiesto che da Armin.
Ho citato Serenity non perchè mi abbia una buona impressione quanto piuttosto per mostare come, imho, una scelta dell'arrangiamento "azzardata" può compromettere anche il miglior brano. Aspettiamo la Part2? :D
Shivers: dov'è finita la drammaticità di Burned with Desire o Yet Another Day? Qualcuno l'ha vista? Chiamatela indietro perfavore! :D Resta cmq un pezzo canticchiabile.....
Who Is Watching?: mi dico "Bello, questo mi piace!".....peccato non sia classificabile per nulla come trance :( essendo un brano "down tempo".
Ottimo pezzo è infatti l'originale di "Who Is Watching?", e lo è sotto ogni profilo: ottima giro di chitarra, ottimi pad a costituire il morbido sottofondo, ottima voce: calda, avvolgente, perfettamente fusa col cullante giro di chitarra pocanzi nominato e dulcis in fundo.....ottima f*** :D Non che la dolce Justine :kiss: sia da meno, ma Nadia Ali (che per chi non lo sapesse è la vocalist di "iiO", resi famosi dal brano "Rapture" qualche anno fa) è di un'altra pasta.....ed ha pure la mia età! :sbav:
http://people.uleth.ca/~t.wirch/images/originals/28.jpg
http://people.uleth.ca/~t.wirch/images/originals/club06.jpg
-fine prima parte-
E a me che piacciono i Nightwish :stordita: :D
Pure a me, come tutta la scena Symphonic, Hollywood etc etc Epic Metal (i nomi non li stò qui a dire... :D ). Sarà un caso che a chi piace l'elettronica pura (dal quale la trance è derivata) poi ha pure il secondo aspetto metal melodico? Mica sei dell'acquario pure tu? :stordita:
Pure a me, come tutta la scena Symphonic, Hollywood etc etc Epic Metal (i nomi non li stò qui a dire... :D ). Sarà un caso che a chi piace l'elettronica pura (dal quale la trance è derivata) poi ha pure il secondo aspetto metal melodico? Mica sei dell'acquario pure tu? :stordita:
:mano:
No, non sono acquario :D
Mi permetto di dissentire leggermente dal mio fido braccio destro, pur non certo equiparando la prolificità di Armin a quella di Ronski Speed :D
Mi sono spiegato male. Non voglio sminuire il lavoro di Armin. La mia è più una critica in generale, Armin ha comunque prodotto tanto quest'anno, se pensiamo agli impegni che ha dovuto sostenere. Ciò che penso però, è che nessun brano che porta il suo nome verrà ricordato con amorevole malinconia, come i brani degli anni passati, tutto qui ;).
Mi sono spiegato male. Non voglio sminuire il lavoro di Armin. La mia è più una critica in generale, Armin ha comunque prodotto tanto quest'anno, se pensiamo agli impegni che ha dovuto sostenere. Ciò che penso però, è che nessun brano che porta il suo nome verrà ricordato con amorevole malinconia, come i brani degli anni passati, tutto qui ;).
Tutto giusto.....cmq imho il brano migliore che Armin ha realizzato quest'anno non è nell'album.....se non come traccia nascosta :wtf:.....ed è stato poi promosso molto molto male.....aspetta la seconda parte che spiego tutto per benino ;)
-fine prima parte-
Seconda parte
Hymne/Sail: Questo brano poteva essere il fiore all'occhiello della produzione personale di Armin - e anche ciò che la storia avrebbe ricordato di lui - per quando riguarda il 2005....ma disgraziatamente così non è successo..... perchè:
-la promozione è stata organizzata male in quanto il brano è stato pubblicizzato come "traccia liberamente scaricabile", dando l'impressione che fosse un lavoro composto in tutta fretta e per fare escluvivamente da colonna sonora ad una manifestazione nautica olandese (da qui il nome Sail)
-quest'impressione è stata rafforzata dall'aver distribuito la versione editata (quella di 4 minuti e mezzo) "tagliando" parti della versione completa e "cucendole" in modo che ritengo improprio: per improprio intendo dire l'aver giustapposto tout-court a metà brano la bellissima e poetica parte iniziale con l'ormai odiato lead "gracchiante" che tra l'altro attacca pesantemente distorto e addolcendosi poi via via.
Se invece si ascolta la versione completa, quella passata nell'ASOT 207, si capisce immediatamente che ci si trova di fronte ad un gioellino: lead delicato ad aprire le maestranze con tipici suoni marini in lontananza (versi di gabbiani e sciabordio delle onde), sottofondo costituito da riff di short e di solidi pad, un secondo layer di lead, dolcissimo pianoforte a tratteggiare/rimarcare la melodia.....e solo poi compare l'odiato lead "gracchiante" :D
http://www.sail.nl/english/news/dj-armin-van-buuren-composes-exclusive-sail-track/
2 parole anche per 2 dei RMX realizzati da Armin:
Fragile - Inertia (AvB RMX): poche balle.....è ottimo: alcuni forse replicherebbero che non si discosta tantissimo dall'originale come sonorità, ma resta cmq una traccia veramente solida, sicuramente fra le preferite dalle mie orecchie nel 2005 :cool:
24 - The Longest Day (AvB RMX): rilasciato il Novembre 2004 ed in perfetto stile Rising Star - tanto che inizialmente era stato scambiato per il nuovo singolo di Armin - è un'altra altra traccia solidissima, ottima per gli amanti di atmosfere dark.
Zocalo è poesia, i due lead sembrano discutere per tutta la canzone, sembra di assistere al dialogo fra una persona triste e chi la consola. E' favolosa, per un pelo non è la numero 1!
Se non è originale questa mi do' fuoco ai testicoli :D
Bella definizione. E la canzone è un capolavoro.
Notiziona per iniziare bene il 2006: lo scorso Natale (proprio il 25) è uscito l'album di Vadim Zhukov! :eek:
Evolution
http://www.discogs.com/image/R-592057-1135816467.jpeg
01 Intro Evolution (08:50)
02 Moscow Night (07:13)
03 Nothing Matters (06:00)
04 Exit (07:38)
05 Space Connection (07:49)
06 Earth's Breathing (07:21)
07 Mission 7 (05:43)
08 Fate (05:06)
09 Nothing Matters (Vadim's Weekend Mix) (06:29)
10 Setting Sun (06:04)
11 Evolution (06:15)
12 Moscow Morning (05:17)
:cool:
Agli iscritti a Crystal Clouds segnalo 2 interessanti mix di cui sto preparando cue:
Mat Lock - Twisted visions 003 (192Kbps) (http://www.crystalclouds.com/forum/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&cid=99&lid=1179&ttitle=Mat_Lock_-_Twisted_Visions_003_*Promo_Mix*#dldetails)
http://www.evolving-moods.net/styarc/Mat-Lock/TV3/tv3-front6.72.jpg
Tracklist:
01. Matt Darey - Eternity [Thomas Datt Remix]
02. Phynn - Close encounter [Original Mix]
03. Acues & Elitist - Zonderland [Carl B's in a lonely place Remix]
04. Duende - Ilimitado [Stoneface & Terminal Remix]
05. Steve Morley - Reincarnations [Euphony Remix]
06. Angelstyle - Oceancreme
07. Depth convention - Dual state [Greg Murray Remix]
08. Sonicvibe - Desert Island (Original Mix)
09. John Avenida - Deeper [Original Mix]
10. Marcel Woods - Advanced [Original Mix]
11. Charlie G - Sleepless [Original Mix]
12. Climax 69 - 3 Minutes until noon
13. Airspace - Bring it [Original Mix]
------------------------------------------------------------------------------
[B]Bob Motamedi - GoodBye 2005 Mix (320Kbps) (http://www.crystalclouds.com/forum/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&cid=25&lid=1235&title=Bob%20Motamedi%20-%20GoodBye%202005%20Mix#dldetails)
http://www.evolving-moods.net/styarc/Bobyran/NYE2005/NYE2005-Promo5.75.jpg
Tracklist:
01. ALT+F4 - ALT+F4
02. Alucard presents The 49th line Feat. Jennifer Grimm - Blue on blue [Octagen's solid Dub]
03. Cern - Go fly
04. Arizona Vs. Passiva - Halo
05. Misja Helsloot-Blue Monkey
06. Smith & Pledger - Northern lights
07. Sayla - Majestic [Arizona & Passiva Remix]
08. Volition - The spell
09. Sonicvibe - Nostalgia
10. Armas - Angels & demons
11. Will Holland - Timeless
12. Galen Behr - Time will tell
Una traccia per ogni mese :)
lnessuno
02-01-2006, 12:48
ma sto thread è diventata una gara a chi trova i cd dei djs più sconosciuti? :mbe:
oh ma nessuno che abbia passato un bel capodanno trance, invece di farsi seghe mentali su djs conosciuti rispettivamente solo in uno sperduto angolo di qualche paesino di montagna? :D
lnessuno
02-01-2006, 12:55
... sto ascoltando boundaries of immagination, ovviamente del sommo armin van buuren...
una canzone più bella dell'altra... un cd da paura :eek:
ma sto thread è diventata una gara a chi trova i cd dei djs più sconosciuti? :mbe:
oh ma nessuno che abbia passato un bel capodanno trance, invece di farsi seghe mentali su djs conosciuti rispettivamente solo in uno sperduto angolo di qualche paesino di montagna? :D
Se parlo di musica piuttosto che di eventi è perchè sono un fottuto pantofolaro sognatore :D. E guardacaso ho passato l'estate in un paesino di montagna ad ascoltare in loop "Days like this"...
Se parlo di musica piuttosto che di eventi è perchè sono un fottuto pantofolaro sognatore :D.
Guarda che se pensi di rubarmi la corona di fottuto pantofolaro sognatore.....sei proprio un sognatore :D :D :D
;)
JarreFan
03-01-2006, 09:59
Pure a me, come tutta la scena Symphonic, Hollywood etc etc Epic Metal (i nomi non li stò qui a dire... :D ). Sarà un caso che a chi piace l'elettronica pura (dal quale la trance è derivata) poi ha pure il secondo aspetto metal melodico? Mica sei dell'acquario pure tu? :stordita:
Sono anche io dell'acquario :D
Infatti ascolto gothic metal... e tutta la "saga" Jarre, Vangelis, Oldfield, Kraftwerk etc etc :D
Siamo eclettici noi!
Consiglio/monito per tutti gli utenti di Crystalclouds: non linkate direttamente qui i file, dato che questa pratica può caricare eccessivamente i server di CC.
Grazie ;)
blindzoom
03-01-2006, 16:59
Notiziona per iniziare bene il 2006: lo scorso Natale (proprio il 25) è uscito l'album di Vadim Zhukov! :eek:
Evolution
http://www.discogs.com/image/R-592057-1135816467.jpeg
01 Intro Evolution (08:50)
02 Moscow Night (07:13)
03 Nothing Matters (06:00)
04 Exit (07:38)
05 Space Connection (07:49)
06 Earth's Breathing (07:21)
07 Mission 7 (05:43)
08 Fate (05:06)
09 Nothing Matters (Vadim's Weekend Mix) (06:29)
10 Setting Sun (06:04)
11 Evolution (06:15)
12 Moscow Morning (05:17)
:cool:
Interesting:D
moscow morning mi piace 'na fracca!
Mindphasr
04-01-2006, 15:51
Ciao amici!
Spero che vi siate divertiti in queste festività....io da parte mia ci ho dato dentro di brutto... :D
Allora,ho letto con moltissimo interesse i post del boss lowenz riguardanti Shivers...e allora mi è venuto in mente che tra i vari Tiesto e Armin c'è un altro artista,che troppo spesso viene sottovalutato.
Sto parlando di Mike Dierickx (http://www.mike.be),vale a dire l'uomo che sta dietro ai vari aliases M.I.K.E,Push,Plastic Boy,Absolute, giusto per dirne solo alcuni (http://www.discogs.com/artist/M.I.K.E.).
Nel 2004 è uscito un Cd (Doppio,nella Versione Limitata) sotto l'alias Plastic Boy,lo spettacolare It's A Plastic World.
http://www.discogs.com/image/R-401867-1111434758.jpg
Sinceramente,non mi era ancora capitato di ascoltare così tanti capolavori in un solo album.
Ci sono tutte: Live Another Life.Twixt,Angel Dust,Can You Feel It,Dahab ,From Here To Nowhere (per me una delle uscite migliori in assoluto di tutto il 2005).
Il livello di qualità (non dimentichiamoci che MIKE è in assoluto uno dei trancer più prolofici in assoluto,tra remix ,produzioni e altro credo che viva in studio praticamente) è assolutamente stupefacente.
Menzione d'onore al remix 2004 di Twixt...che è ancora migliore dell'originale.
Non so come ci sia riuscito,dato che per me l'originale era un pezzo praticamente da 10.
Ve lo straconsiglio.
Mike Dierickx
Un genio :cool:
we gentaglia conoscete qualche negozio online dove si possono comprare dvd di eventi trance (e non i cd musicali)?
Gli shop dei siti di Tiesto e di Paul van Dyk per i relativi DVD :)
lnessuno
04-01-2006, 17:39
penso che si trovi anche qualcosa sul sito della id&t... come il dvd del sensation :ave:
poi fra un mesetto dovrebbe uscire il film della id&t, "the history of sensation"... :eek: protagonista:
armin
van
buuren
:ave:
Mindphasr
04-01-2006, 18:14
sirandrew: anche Juno (http://www.juno.co.uk) ha più di qualcosa a catalogo !
Symonjfox
04-01-2006, 21:45
Johan Gielen - Dreamchild (Shah & Del Mar Remix)
Non ho parole! Pelle d'oca!
Johan Gielen - Dreamchild (Shah & Del Mar Remix)
Non ho parole! Pelle d'oca!
Intro bellissimo :)
gatecrasher
05-01-2006, 11:18
Ciao a tutti i trancer di questo forum, sono un amico di Armin. Ora che grazie alle ferie Natalizie ho avuto un pò di tempo libero in più del solito mi sono deciso ad iscrivermi a questa discussion, tenuta in piedi da un impegnatissimo Lowenz vedo. Complimenti per il gran lavoro, il thread iniziale è davvero da shock. ;)
Ne approfitto subito al primo post per chiedervi un favore. Forse qualcuno di voi ha una organizzatissima library musicale con divisa in ordine temporale: ossia quello che sto facendo io.
Il problema è che mi servirebbero le date (mese e anno) di alcune release, di cui su discogs viene riportato solo l'anno, ma non il mese.
Non so se c'è qualche pazzo in grado di aiutarmi, ma ringrazio anticipatamente. :p
Ecco la lista delle mie "missing dates":
24 - the longest day (armin van buuren remixes)
armin van buuren - sunburn
armin van buuren - yet another day
art of trance - mongoose
atb - 9 pm (till I come)
coca + villa - la noche
dj tiesto - adagio for strings (remixes)
dj tiesto - traffic
electrovoya - whispers
aly & fila - eye of horus
gouryella - ligaya
gouryella - tenshi
gouryella - walhalla
hydra - affinity
hydroid - incurved - pacifica
nickelson - yin
p.o.s. - gravity
perpetuous dreamer - the sound of goodbye
push - universal nation
salt tank - eugina
solar movement - in motion
the thrillseekers - synaesthesia
the unknown - white water
tranquility base - razorfish
library musicale con divisa in ordine temporale: ossia quello che sto facendo io
Il solito psicopatico...e sarà il solito psicopatico lowenz ad aiutarti :asd: :D
24 - the longest day (armin van buuren remixes)
armin van buuren - sunburn
armin van buuren - yet another day
art of trance - mongoose
atb - 9 pm (till I come)
coca + villa - la noche
dj tiesto - adagio for strings (remixes)
dj tiesto - traffic
electrovoya - whispers
aly & fila - eye of horus
gouryella - ligaya
gouryella - tenshi
gouryella - walhalla
hydra - affinity
hydroid - incurved - pacifica
nickelson - yin
p.o.s. - gravity
perpetuous dreamer - the sound of goodbye
push - universal nation
salt tank - eugina
solar movement - in motion
the thrillseekers - synaesthesia
the unknown - white water
tranquility base - razorfish
Vediamo quel che possiamo fare :D
Vediamo quel che possiamo fare :D
Io mi rifiuto di aiutarlo, tanto fra tre mesi cambierà di nuovo metodo di organizzazzione :D
lorenzo79
05-01-2006, 12:32
ciao :D mi sapete dire il titolo di questa canzone che non ricordo?
http://s4.ultrashare.net/hosting/fs/20b72f93ae1ab2c7/
ciao :D mi sapete dire il titolo di questa canzone che non ricordo?
http://s4.ultrashare.net/hosting/fs/20b72f93ae1ab2c7/
Non mi va il link :confused: Traffico eccessivo?
gatecrasher
05-01-2006, 13:24
Io mi rifiuto di aiutarlo, tanto fra tre mesi cambierà di nuovo metodo di organizzazzione :D
Fareste bene a fidarvi di chi mi conosce da anni...
...ma se siete fuori di testa datemi una mano lo stesso! :fagiano:
lorenzo79
05-01-2006, 13:27
Non mi va il link :confused: Traffico eccessivo?
mah... :confused: a me funziona, prova fra un po
Lunatech
05-01-2006, 14:05
Il problema è che mi servirebbero le date (mese e anno) di alcune release, di cui su discogs viene riportato solo l'anno, ma non il mese.
Non so se c'è qualche pazzo in grado di aiutarmi, ma ringrazio anticipatamente.
Il problema fondamentalmente è che le "release date" non sono mai così "chiare"... ...tra promo veri e fittizzi, prime stampe e release ufficiali alle volte passa più di qualche mese...
Ragazzi devo fare due compilation piu o meno con una quindicina di canzoni l'una
una deve essere di trance dolce e sognatrice (un po come serenity di avb) e un altra di hardtrance!Che titoli metto?
Uso la lista dei brani postata sopra.....ha ottimi brani dentro.....mi limito a specificarne il mix per la DOLCE: prendine qualcuno da questi, a tuo piacimento ;)
armin van buuren - yet another day (original club mix)
coca + villa - la noche (original mix)
dj tiesto - adagio for strings (ferry corsten rmx)
electrovoya - whispers (original mix)
aly & fila - eye of horus (ronski speed rmx)
gouryella - ligaya (original mix) -> anche vocal mix
gouryella - tenshi (original mix)
gouryella - walhalla (vocal mix) -> anche vocal mix
hydra - affinity (menno de jong rmx)
nickelson - yin (solid globe remix)
p.o.s. - gravity (original mix)
perpetuous dreamer - the sound of goodbye (above & beyond mix)
salt tank - eugina (michael woods rmx) [x Armin :Prrr:]
the thrillseekers - synaesthesia (the thrillseekers club mix)
tranquility base - razorfish (above & beyond progressive mix)
15 giuste :D
A proposito di Yet Another Day :eek:.....scusate ma mi avete ricordato questo sommo capolavoro, reso sommissimo :D anche dall'ex Genesis Ray Wilson :cool: Quindi lo consiglio a tutti!
Armin van Buuren - Yet Another Day
Something's dissapeared inside
Should I try to run away
If I could I would escape you
I won't argue anymore
I have lost the will to be
Hope you don't think I'm ungrateful
Why, why are you laughing?
Is it something that I said?
I don't like this place at all
Makes me wonder what I'm here for
Someone take this pain away
Dying to see another day
I don't want to be your friend
Or pretend I can fit into
I'm incensed, I'm blown away
Dying to see another day
Close the curtains, lock the door
Left my notes upon the stair
In hopes you wouldn't read them
Fake emotions in my head
Everything I've seen and read
Can't begin to find the reason
Why? Why are you laughing?
Is it something that I said?
I don't like this place at all
Makes me wonder what I'm here for
Someone take this pain away
Dying to see another day
I don't want to be your friend
Or pretend I can fit into
I'm incensed, I'm blown away
Dying to see another day
:cry: :cry: :cry:
blindzoom
05-01-2006, 16:32
o ma a voi non viene voglia di ballare quando sentite il pezzo del sensation 2005 di luna e dana :D??
Qual'è??..io mi stavo ascoltando l'anthem del black "to shock your senses",spettacolo:D
gatecrasher
05-01-2006, 16:41
Uso la lista dei brani postata sopra.....ha ottimi brani dentro.....mi limito a specificarne il mix per la DOLCE: prendine qualcuno da questi, a tuo piacimento ;)
armin van buuren - yet another day (original club mix)
coca + villa - la noche (original mix)
dj tiesto - adagio for strings (ferry corsten rmx)
electrovoya - whispers (original mix)
aly & fila - eye of horus (ronski speed rmx)
gouryella - ligaya (original mix) -> anche vocal mix
gouryella - tenshi (original mix)
gouryella - walhalla (vocal mix) -> anche vocal mix
hydra - affinity (menno de jong remix)
nickelson - yin (solid globe remix)
p.o.s. - gravity (original mix)
perpetuous dreamer - the sound of goodbye (above & beyond mix)
salt tank - eugina (michael wood rmx) [x Armin :Prrr:]
the thrillseekers - synaesthesia (the thrillseekers club mix)
tranquility base - razorfish (above & beyond progressive mix)
15 giuste :D
Wow ma come ho iniziato bene! Subito con una preveggenza! LOL
ciao :D mi sapete dire il titolo di questa canzone che non ricordo?
http://s4.ultrashare.net/hosting/fs/20b72f93ae1ab2c7/
Exploration of Space dei Cosmic Gate, ma il mix non lo conosco!
lorenzo79
05-01-2006, 16:49
Exploration of Space dei Cosmic Gate, ma il mix non lo conosco!
vero :doh: ma non mi veniva in mente...
grazie ;)
lnessuno
05-01-2006, 17:14
genteeeeeeeeeeeeeh!
l'11 febbraio 2006 vi voglio tutti qua:
http://www.trance-energy.nl/te2006/
io voglio andareeeeeeeeeeeeeeeh :cry: chi viene con me? i miei amici stavolta mi sopprimono se glielo chiedo di nuovo :D
madò... che bello, il 1 gennaio (31 dicembre :D) a zurigo, al loaded, il 2 febbraio al trance energy... sensation white a luglio, street parade + energy ad agosto... mi manca solo più qualcosa per iniziare la stagione invernale e poi sono a posto :D
VOGLIO RIEMPIRMI LA TESTA DI DECIBEL, VOGLIO TRANCE! :D
blindzoom
05-01-2006, 18:00
genteeeeeeeeeeeeeh!
l'11 febbraio 2006 vi voglio tutti qua:
http://www.trance-energy.nl/te2006/
io voglio andareeeeeeeeeeeeeeeh :cry: chi viene con me? i miei amici stavolta mi sopprimono se glielo chiedo di nuovo :D
madò... che bello, il 1 gennaio (31 dicembre :D) a zurigo, al loaded, il 2 febbraio al trance energy... sensation white a luglio, street parade + energy ad agosto... mi manca solo più qualcosa per iniziare la stagione invernale e poi sono a posto :D
VOGLIO RIEMPIRMI LA TESTA DI DECIBEL, VOGLIO TRANCE! :D
Tutto dipende da quando avro' ste benedette ferie.
Se sono libero contami per il trance energy.
E al sensastion ci vengo,dovessi licenziarmi per andarci!:D
lnessuno
05-01-2006, 18:02
quando lo sai? che i biglietti e l'aereo bisogna anche prenotarli :D
genteeeeeeeeeeeeeh!
l'11 febbraio 2006 vi voglio tutti qua:
http://www.trance-energy.nl/te2006/
io voglio andareeeeeeeeeeeeeeeh :cry: chi viene con me? i miei amici stavolta mi sopprimono se glielo chiedo di nuovo :D
madò... che bello, il 1 gennaio (31 dicembre :D) a zurigo, al loaded, il 2 febbraio al trance energy... sensation white a luglio, street parade + energy ad agosto... mi manca solo più qualcosa per iniziare la stagione invernale e poi sono a posto :D
VOGLIO RIEMPIRMI LA TESTA DI DECIBEL, VOGLIO TRANCE! :D
O.M.G. :eek: Che artisti che ci sono! :ave:
blindzoom
05-01-2006, 19:19
quando lo sai? che i biglietti e l'aereo bisogna anche prenotarli :D
NOn lo so.Il locale in cui lavoro deve chiudere per ristrutturazioni ma non si sa la data (si parlava di metà gennaio) visto che i lavori son fatti dal locatario.Potrei averle da fine gennaio come dai primi di aprile.boh
Spero di saperlo presto.
O.M.G. Che artisti che ci sono!
P-A-U-R-A
La mainstage è tutta una lista di nomi che promette faville
P.S:finalmente mi sto ascoltando un ASOT in diretta! :D
Leggendo i nomi e vedendo che alla fine c'era Scot Project ho avuto un orgasmo multiplo! :asd:
lnessuno
05-01-2006, 19:36
Leggendo i nomi e vedendo che alla fine c'era Scot Project ho avuto un orgasmo multiplo! :asd:
a me è bastato armin... :D
a me è bastato armin... :D
http://edmm.ca/albums/2005-12-31-Armin/MG_2949.jpg
Da una sua serata a Montreal :)
vero :doh: ma non mi veniva in mente...
grazie ;)
Green Court Remix (velocizzato)
Mindphasr
05-01-2006, 22:47
Pazzesca la line up del Main Stage.
C'è anche Push :eek: ,devo esserci....davvero,mettiamoci d'accordo...voglio andarci sul serio.
Mica ci sono dei pullmann organizzati come per la Street Parade 2005?
sirandrew: ecco la Tracklist (http://technodrom.net/videodvd/sensation_2005/) del DVD del Sensation 2005.
:)
Stormblast
06-01-2006, 11:45
azzo scaricatevi questo, è da paura!!!!
Tiesto-Live At Amnesia Ibiza (Essential Mix)-07-08-2005 Trancezone
edit. c'è pure Deepsky feat. Jes Brieden VS Yilmaz Altanhan - Ghost VS Eighties dentro (quella che citava lowenz). veramente stupendo sto live
raga, se non ho esami, per l'11 Febbraio ci sono al 100€, solo datemi delucidazioni sul tutto :D
lnessuno
06-01-2006, 12:59
lnessuno hai una mail :D
oltretutto al loaded il 31 ha suonato anche dana :eek: ?
per il dvd non so niente, anche io lo sto cercando :D
per il loaded si... c'era dana in sala hardstyle ed ha fatto un paio d'ore di set... non ti dico quanto ho goduto :D
lnessuno
06-01-2006, 13:02
gente per il trance energy se siete interessati seriamente posso organizzare qualcosa, prendo i biglietti per tutti sia per la festa che per l'aereo...
devo solo vedere come sarò messo con il lavoro visto che forse cambio :stordita: ma nella prossima settimana dovrei sapere già qualcosa :)
gente per il trance energy se siete interessati seriamente posso organizzare qualcosa, prendo i biglietti per tutti sia per la festa che per l'aereo...
devo solo vedere come sarò messo con il lavoro visto che forse cambio :stordita: ma nella prossima settimana dovrei sapere già qualcosa :)
bene, settimana porssima ricomincia l'Uni e vedrò di informarmi per gli esami, spero di non avere problemi. :)
Ho uploadato su yousendit il mio RMX di Such Is Life in attesa di tirar su il nuovo sito (:D).....per chi non l'avesse mai sentita e per chi la vuol risentire con un mastering un pelino migliore della precedente versione (più stereo spread):
http://s55.yousendit.com/d.aspx?id=159MGZHWYN798060UEE8MJ4LHD
Buon ascolto ;)
P:S.: sì lo so il basso è ultra-riverberato.....ma almeno mi differenzio dalla massa :D
blindzoom
06-01-2006, 15:21
Ho uploadato su yousendit il mio RMX di Such Is Life in attesa di tirar su il nuovo sito (:D).....per chi non l'avesse mai sentita e per chi la vuol risentire con un mastering un pelino migliore della precedente versione (più stereo spread):
http://s55.yousendit.com/d.aspx?id=159MGZHWYN798060UEE8MJ4LHD
Buon ascolto ;)
P:S.: sì lo so il basso è ultra-riverberato.....ma è me piace così.....almeno mi differenzio dalla massa :D
Bel rmx Lowenz, veramente.
Non mi piace pero' l'handclap riverberato/delayato a quel modo.
Toglilo e riuppa il tutto:D
Bel rmx Lowenz, veramente.
Non mi piace pero' l'handclap riverberato/delayato a quel modo.
Toglilo e riuppa il tutto:D
Sto lavorando ad altro ora (ve la ricordate la preview che vi avevo fatto sentire di Daytime con lo sciabordio di onde e i gabbiani?).....se voi te ne mando una versione personalizzata :D
Perchè è ancora festa.....e sono buono :D ;)
Senza clap:
http://s52.yousendit.com/d.aspx?id=1FQ4J896C4DQZ17D3745WRO9K2
blindzoom
06-01-2006, 15:56
Perchè è ancora festa.....e sono buono :D ;)
Senza clap:
http://s52.yousendit.com/d.aspx?id=1FQ4J896C4DQZ17D3745WRO9K2
:cry: :cry: sono commosso:)
Lowenz 10 e lode! ;)
Sto lavorando ad altro ora (ve la ricordate la preview che vi avevo fatto sentire di Daytime con lo sciabordio di onde e i gabbiani?)
[PADRINO MODE ON]Ricordiamo ricordiamo, noi picciotti nulla ci scordiamo!!!:D[PADRINO MODE OFF] :O
raga mi sta veramente venendo un orgasmo a furia di guardare video di eventi trance/hardtrance!!Purtoppo tutti in olanda svizzera e cazzi vari!Ma xke sono in italia gira solo sta c@zzo di house :( :sob:?
Il discorso sarebbe lungo e toccherebbe ahimè non solo gusti/preferenze musicali.....
lnessuno
06-01-2006, 16:30
we ma x andare al sensation bisogna avere 18 anni vero?
mi era sfuggito... si per il sensation bisogna essere maggiorenni :p
lnessuno
06-01-2006, 17:03
ne faccio 18 il 21 luglio :sob:
mazza che sfiga :D
Lunatech
06-01-2006, 18:10
in breve potresti spiegarmi qual'è l'ostacolo maggiore?
L'ostacolo maggiore credo sia ricostruire un ambiente adatto allo sviluppo di simili eventi. Per sostenere un Trance Energy, al di là dei costi, hai bisogno di una dose massiccia di pubblico partecipante. Considerando che in Italia la gente amante della Trance disposta a spostarsi per una serata si aggirerà intorno alle 2000 unità, stando abbondanti, si determina una impossibilità (oltre che un'inutilità) realizzativa.
Inoltre, volendo essere maliziosi ma realisti, queste 2000 unità sono tacitamente in guerra reciproca per l'affermazione di uno stile su un'altro.
Il panorama non è proprio dei migliori insomma...
lnessuno
06-01-2006, 19:56
quest'anno quando si svolge???che giorno di luglio?
non si sa ancora (credo), però in genere la prima o la seconda settimana di luglio... di sabato obviously.
il white prima, poi il sabato dopo c'è il black :)
lnessuno
06-01-2006, 20:02
ryanair 11 febbraio ore 10.20 circa, ritorno il 12 aereo di mezzogiorno, costo del volo circa 95 euro...
lnessuno
06-01-2006, 20:08
caaaaaaaaan yooooou diiig iiiiiiiiiiiiiit!?
:ave: :D
la diffusione di musica che in italia è di massa e che tira i soldi (house :rolleyes: )
Il problema è che non tira solo i soldi, ma tira la f*** e con quella, di conseguenza, cose molto meno simpatiche.....
caaaaaaaaan yooooou diiig iiiiiiiiiiiiiit!?
:ave: :D
Jam X & De Leon - Can You Dig It ? :stordita:
lnessuno
07-01-2006, 12:29
Jam X & De Leon - Can You Dig It ? :stordita:
già... ma che bella :D
Lunatech
07-01-2006, 13:05
gia xke a quanto pare in italia il fattore fi@@ conta davvero tanto,non importa la qualita della musica ma il numero di tipe che riesce a portare!!Veramente brutto!!Non c'è qlk locale anche underground dove ogni tanto suonano della trance?
Dipende dove abiti e che "stile" ti piace... ...qui vicino a Milano ogni 1-2 mesi fanno sempre qualcosina... ...in Ticino pure... ...di solito comunque quando sono sicuro che si svolga un evento simpatico sul forum lo posto...
Jam X & De Leon - Can You Dig It ? :stordita:
Basata sull'originale di Raf (non by Picotto :D).....sì il nostro italianissimo Raf - "Self Control", un vero anthem per gli anni '80 :)
già... ma che bella :D
Roxante direi! :D
Basata sull'originale di Raf (non by Picotto :D).....sì il nostro italianissimo Raf - "Self Control", un vero anthem per gli anni '80 :)
Vuoi dire Raf quello di "Battito Animale","Infinito" ecc..??
Non lo sapevo mica.. :stordita:
Vuoi dire Raf quello di "Battito Animale","Infinito" ecc..??
Non lo sapevo mica.. :stordita:
Ha iniziato come cantante "inglese", esattamente come Spagna: era tipico degli anni '80 :)
Cmq di certo alle ragazze la Trance non piace per niente...
Non è che la trance non piace per definizione...Ti faccio un po' di esempi: alla ragazza del mio amico ho già fatto 2 cd trance (con dentro di tutto, da "Gouryella" a "Castamara"), Gatecrasher, altro utente del forum, ha fatto ascoltare a una sua (ormai) ex, elettronica downtempo ( :oink: ), che è piaciuta. Lo stesso Gatecrasher a scuola ha presentato la musica trance (forse durante un' autogestione) portando come esempio "Just be"...risultato: la canzone è piaciuta e dei punkettoni gli hanno fatto i complimenti...Poi ancora...ho fatto sentire l'album "Just be" ad un professore italo-francese (che vive in Francia), che solitamente ascolta musica classica...mi ha fatto i complimenti dicendo che nonostante sia musica da ballo o da intrattenimento è sicuramente apprezzabile in quanto elaborata e ricca di strumenti...queste più o meno le sue parole.
Non penso siano stati dei casi, se non conosci una cosa come si può apprezzarla o meno :)
Per questo da quanto ne so l'Hands Up (ovvero la dance "pulsedriveresca" come l'ha chiamata Xfree) è stata fatta anche per questo scopo...
:confused:
Non ho capito...
Symonjfox
08-01-2006, 12:49
La trance qui resterà sempre di nicchia.
Io, a mio tempo, ci ho provato.
Ho suonato ad una festina "insignificante" (ma rappresentativa, visto che la media di età erano 16 - 20 anni). E' stato un fallimento, non per la mia tecnica (all'epoca un po' grezza, ma abbastanza buona), non per i miei dischi (ho suonato il meglio che avevo).
Poi ho un po' recuperato suonando un po' di dischi "maranzi" che avevo (che tristezza: gente ferma su LIGAYA che si guardava intorno senza capire di che spessore fosse quel disco -almeno per me- e scatenatissimi con quella cagata di YMCA dei village people, facendo a gara a chi facesse meglio quello stupido balletto del c*zzo. A proposito, qualcuno sa cosa significa YMCA? Io si, ma forse sono l'unico).
La gente comune, quando va in discoteca, non ha voglia di ascoltare, non ha voglia di musica "impegnata". Ha voglia solo di fare i cretini, bere e fare casino.
Lasciando perdere i locali alternativi, se uno va nei locali "da massa", si trova solo gente che balla con le canzoni di Pupo e quelle che ballavano i miei, allo stesso modo in cui ballano la house commerciale e le "solite".
Se metti trance seria, non funziona proprio perchè è seria. Si porta fuori tema una serata come la gente vuole che sia (ovvero leggera, sobria e non seria ed impegnata).
Io mi ricordo i brividi alla schiena la prima volta che mi hanno suonato Satellite (ed ero l'unico a cantarla a squarciagola) oppure la prima volta con l'Adagio for Strings di Tiesto.
Sono cose che i caproni non possono capire e che proprio non interessa.
Fine dello sfogo.
Faccio una domanda a tutti voi: quando siete in un locale "normale", non vi sentite un pesce fuor d'acqua?
Io si, da ben 5 anni (e ne ho 24).
Faccio una domanda a tutti voi: quando siete in un locale "normale", non vi sentite un pesce fuor d'acqua?
In un certo senso si, ma è anche vero che vedendo altre persone che si atteggiano nel pub se passa la "Discoparade", rido di loro, e quasi mi dispiace di vedere la loro ignoranza musicale...:)
gatecrasher
08-01-2006, 13:52
La piega che ha preso questa discussione negli ultimi post capita proprio a fagiolo perchè lo pensavo giusto l'altro giorno: da oltre 1 anno rifiuto ogni invito in discoteca da parte di amici e amiche, questo avviene anche per le questioni da voi citate:
dire che "mi sento un pesce fuor d'acqua" è una espressione calzante. Non riesco più a divertirmi in quei posti. A dire il vero ballare (come attività in se) non mi è mai piaciuto, ma una volta riuscivo comunque a passare una serata allegra, serena, leggera, spensierata (così come 'ha descritta Symonjfox), anche solo facendosi trascinare in pista da amiche carine, anche senza saper ballare, anche solo x ridere, divertirsi.
Oggi, invece, non riesco a farmi trascinare. Non solo a causa della musica, ma dell'atmosfera che si respira, la gente. Non mi trasmette nulla di nulla, non riesco a ballare quella roba per nessun motivo, mi sento... sperduto e diverso da tutti.
Tutto sommato credo sia giusto così comunque: la gente vuole ballare e divertirsi. Non ascoltare in modo impegnato ed apprezzare. Ad ascoltare si può stare a casa. Non c'è bisogno di stiparsi in locali sotterranei con centinaia di persone per ascoltare. Non mi sembra che la Trance sia la quintessenza della "ballabilità" (perdonate il termine brutto brutto). Indi per cui non è assolutamente compatibile con il desiderio della gente.
Dirò di più: sarà che sono in un brutto periodo per cazzi miei, ma sta di fatto che da questo punto di vista... un pò rimpiango l'ignoranza. Almeno mi sapevo divertire facilmente e non mi precludevo serate in compagnia di belle fanciulle.
Così è. Purtroppo. Ed è la riprova di quello che diceva Lowenz: l'importanza della F***. E' così, ed è inutile che cerchiamo di smentirlo, è così ed è NORMALE che sia così, perchè ripeto che la discoteca è innanzitutto un luogo per SOCIALIZZARE, non un luogo per ASCOLTARE. Quello lo si può fare a casa (come faccio).
lnessuno
08-01-2006, 14:00
anche io non vado in discoteca da almeno capodanno dell'anno scorso... :p
non mi piace la musica (o happy music o tamarrate allucinanti o gabry ponte), non mi piace la gente, che per la maggior parte delle volte va li più per baccagliare che per altro, non mi piacciono i locali... mi piace ballare (anche se non sono proprio un gran che come ballerino :D) ma l'ambiente non mi permette di apprezzare la situazione :p
infatti preferisco andare quelle 2-3-4 volte all'anno in olanda o in sfizzera, dove fanno delle belle feste trance o hardstyle come si deve, e allora mi diverto e ballo :p
p.s. la trance così come si ascolta a casa non si trova praticamente mai in quelle feste, in linea di massima gli enfatizzano di parecchio i bassi in modo da renderla più ballabile... :)
blindzoom
08-01-2006, 14:36
anche io non vado in discoteca da almeno capodanno dell'anno scorso... :p
non mi piace la musica (o happy music o tamarrate allucinanti o gabry ponte), non mi piace la gente, che per la maggior parte delle volte va li più per baccagliare che per altro, non mi piacciono i locali... mi piace ballare (anche se non sono proprio un gran che come ballerino :D) ma l'ambiente non mi permette di apprezzare la situazione :p
infatti preferisco andare quelle 2-3-4 volte all'anno in olanda o in sfizzera, dove fanno delle belle feste trance o hardstyle come si deve, e allora mi diverto e ballo :p
p.s. la trance così come si ascolta a casa non si trova praticamente mai in quelle feste, in linea di massima gli enfatizzano di parecchio i bassi in modo da renderla più ballabile... :)
Discussione parecchio complicata questa.
Io in disco ogni tanto ci vado, ma ovviamente non per ballare.
La serata tipo va così:si entra in disco allì'1 e si esce alle 4, 3 ore.
Di cui in pista passi al massimo 1 ora.Il resta si divide fra bar, giro per vedere un po' di gnocca e conseguente guerriglia per avere il numero, uscita per fumare (chi fuma).
Provate a chiedere a qualcuno dei vostri amici di chiudersi in una discoteca 7-8 ore.
Si sfonderebbe le palle, e poi i dj nostrani dopo aver messo ymca (symonjfox che vuol dire?), com'è bello far l'amore da Trieste in giù (non so nemmeno il titolo) e cicale cicale che farebbero??
L'House ancora ancora la capisco,può piacere, ma il revival SEMPRE tutte le volte no, non lo sopporto più.
Poi dopo essere stato al sensation l'anno scorso, e dura sentirsi euforici nelle discoteche dei miei paraggi.
A questo aggiungo: se vado in disco qui in Italia la mia prima missione è cercare di bere,in 3 ore spesso arrivo ai 3 cocktail perchè non c'è altro da fare.
Al Sensation, ho fattop 8 ore ad acqua
(Sono ecologico:D) ed è stata una delle serate più belle in vita mia (e tenete conto che ero con gente che non conoscevo fino a poche ore prima, son partito da solo dal mio paese)
NOn trovo giusto il discorso di Gatecrasher,sul fatto che la Trance qui non prende perchè non è "divertente",o non ballabile.Ma stiamo scherzando?
La trance qui non prende perchè i media non gli danno importanza.
Se iniziassero a passare qualche pezzo nelle radio commerciali, a martellare la gente con ligaya invece con crazy frog, quando il dj la mette in disco la folla esulta.
Se poi preferite che la trance rimanga "di nicchia",chiedetevi: vi sentireste "offesi" nel veder cani e porci ballare insulsamente ligaya come fosse crazy frog?
Io sono fermamente convinto che la massa sia condizionabile (anzi condizionata) dai media.
Pensate un po' anche al rock:un esempio semplice potrebbero essere i Dream Theater, famosissimi in tutto il mondo, con un seguito enorme (anche in Italia), ma per radio non si sentono mai,o quasi.
Invece abbiamo gli Evanescence che fanno un album e ci sfracellano le palle per mesi.E ce li troviamo anche in disco, dove magari preferirei i Dream Theater per un pogo.
Perchè?Chi l'ha deciso che devono esserci?
Saro' paranoico, ma questa cosa per me è una pulce nell'orecchio.Fortuna che ora c'è internet, libertà di scelta musicale.
lnessuno
08-01-2006, 14:48
sono d'accordo con blind, soprattutto per quanto riguarda il sensation... io ho iniziato a rendermi conto di quanto fosse triste la realtà locale quando sono andato, per la prima volta, alla street parade & energy 3 anni fa... da allora ho iniziato a seguire seriamente la trance, mentre prima ero per le maranzate, ho praticamente smesso di andare in discoteca perchè semplicemente non me la godo più...
che palle la domenica pomeriggio :D :cry: :stordita: :fagiano:
Symonjfox
08-01-2006, 15:09
E' vero che la Trance si apprezza anche solo ascoltandola, però ricordiamoci che ballarla è tutt'altra cosa ... :cool:
PS: YMCA significa "Young Men's Christian Association" ... in parole povere l'oratorio degli Americani. Ovviamente la canzone dei Village People era nata come una sorta di protesta verso YMCA a favore degli omosessuali, un po' come tutte le altre loro canzoni (In the Navy, Macho man, ecc).
E' assurdo l'entusiasmo della gente a fare quel balletto del cazzo e non sapere neanche cosa significhi.
Proprio vero: l'ignoranza è un bene.
gatecrasher
08-01-2006, 15:11
NOn trovo giusto il discorso di Gatecrasher,sul fatto che la Trance qui non prende perchè non è "divertente",o non ballabile.
Correzione per chiarire, evidentemente non mi sono spiegato bene io: ;)
non sostengo che la Trance non sia potenziale fonte di divertimento (sarei un folle a dire una cosa del genere, leggo i commenti di tutti voi che avete avuto la fortuna di partecipare a eventi in giro per l'europa).
Sostengo, precisamente, che la Trance non sia BALLABILE. Cosa molto diversa dal dire che non è fonte di divertimento.
Nelle discoteche da me frequentate quando ci adavo la gente BALLA (certo c'è anche chi non sa ballare e muove la testa, ma d'altronde non gliene si può fare una colpa, e io stesso non sono certo un ballerino).
Mentre io stesso non saprei da che parte cominciare per BALLARE su della Trance. Scatenarmi: si. Divertirmi: si. Saltare: si. Farmi trascianre dai suoni e dalla gente: si. ma BALLARE, sinceramente non saprei come...
perchè piace tanto il latino americano alla gente? perchè si BALLA.
perchè la house tira in discoteca? Perchè la si può "BALLARE" (notare le virgolette) anche se non si sa affatto BALLARE: è fatta apposta per quello la house.
Evidentemente il Trancer non ama affatto BALLARE, bensì scatenarsi e lasciarsi trascinare dai suoni. Questi mi sembrano gli obiettivi delle produzioni: non di certo mantenere un tempo ballabile.
PS: le parole maiuscole sono un mio frequente modo di scrivere, per sottolineare le parole-chiave. Non interpretatelo in modo aggressivo, non sta per "parola urlata". :D
Lo dico perchè mi è capitato :)
blindzoom
08-01-2006, 15:15
PS: YMCA significa "Young Men's Christian Association" ... in parole povere l'oratorio degli Americani. Ovviamente la canzone dei Village People era nata come una sorta di protesta verso YMCA a favore degli omosessuali, un po' come tutte le altre loro canzoni (In the Navy, Macho man, ecc).
Tanx:)
E' vero che la Trance si apprezza anche solo
ascoltandola, però ricordiamoci che ballarla è tutt'altra cosa ... :cool:
E' assurdo l'entusiasmo della gente a fare quel balletto del cazzo e non sapere neanche cosa significhi.
Proprio vero: l'ignoranza è un bene.
La conoscenza è superiorità pero':)
gatecrasher
08-01-2006, 15:22
Continuo il chiarimento perchè mi sono venuti in mente un altro paio di esempi:
Hip Hop e R&B. Si sentono spesso nelle discoteche. Perchè?
La risposta è la stessa: si BALLANO. C'è uno stile di BALLO preciso, che la gente si diverte a ballare (in particolare le ragazze perchè è un modo come un altro per rendersi sexy).
Prima si diceva riguardo "la gente ferma quando ho messo Ligaya". Giusto?
Beh, per forza! Io stesso sarei rimasto impalato! Un conto (suppongo perchè mi manca l'esperienza personale) è impazzire e scatenarsi insieme a migliaia di altre persone che amano il genere, e "volare" sui suoni di una traccia come ligaya.
Altro conto è trovarsi in una festicciola dove le ragazze vogliono BALLARE, e i ragazzi vogliono tuttaltro...
è così che funzion IMHO, sempre funzionerà così, ed è giusto che funzioni così.
Credo che AL DI FUORI della cultura musicale specifica (che si manifesta in eventi quali il sensation e compagnia bella) funzioni allo stesso identico modo in tutto il mondo, in qualsiasi club comune (ripeto: comune) e qualsiasi festicciola comune.
Chiaramente tutto questo va solo a nostro svantaggio... :muro:
lnessuno
08-01-2006, 15:27
Correzione per chiarire, evidentemente non mi sono spiegato bene io: ;)
non sostengo che la Trance non sia potenziale fonte di divertimento (sarei un folle a dire una cosa del genere, leggo i commenti di tutti voi che avete avuto la fortuna di partecipare a eventi in giro per l'europa).
Sostengo, precisamente, che la Trance non sia BALLABILE. Cosa molto diversa dal dire che non è fonte di divertimento.
Nelle discoteche da me frequentate quando ci adavo la gente BALLA (certo c'è anche chi non sa ballare e muove la testa, ma d'altronde non gliene si può fare una colpa, e io stesso non sono certo un ballerino).
Mentre io stesso non saprei da che parte cominciare per BALLARE su della Trance. Scatenarmi: si. Divertirmi: si. Saltare: si. Farmi trascianre dai suoni e dalla gente: si. ma BALLARE, sinceramente non saprei come...
perchè piace tanto il latino americano alla gente? perchè si BALLA.
perchè la house tira in discoteca? Perchè la si può "BALLARE" (notare le virgolette) anche se non si sa affatto BALLARE: è fatta apposta per quello la house.
Evidentemente il Trancer non ama affatto BALLARE, bensì scatenarsi e lasciarsi trascinare dai suoni. Questi mi sembrano gli obiettivi delle produzioni: non di certo mantenere un tempo ballabile.
la trance ha un suo stile, si balla diversamente dalla hardcore, dalla hardstyle, dall'hip hop, dalla commerciale... ma il suo stile ce l'ha :) e lo vedi, purtroppo, solo in quel genere di feste... :(
blindzoom
08-01-2006, 15:28
la trance ha un suo stile, si balla diversamente dalla hardcore, dalla hardstyle, dall'hip hop, dalla commerciale... ma il suo stile ce l'ha :) e lo vedi, purtroppo, solo in quel genere di feste... :(
A fine serata avevo male le braccia a forza di tenerle verso il cielo:D
gatecrasher
08-01-2006, 16:21
A fine serata avevo male le braccia a forza di tenerle verso il cielo:D
Ragazzi non voglio fare l'ostinato. Ma (tornando IN topic visto che la discussion era sulle ragazze) le ragazze non non vogliono alzare le braccia al cielo, vogliono muovere il culetto. E la Trance mi sembra molto meno adatta a ciò rispetto a Hip Hop, R&B, Latino Americano, etc...
PS: Detto ciò, ovviamente non vedo l'ora di avere anchio male alle braccia! :)
Symonjfox
08-01-2006, 16:22
La trance si balla eccome!
Allora la techno e l'elektro come si ballano?
Non c'è uno schema, non c'è uno stile da seguire: ci si muove a tempo di musica (e la trance in questo è mooolto regolare), si alzano le mani al cielo quando ci sono gli stacchi, si salta quando il sound lo impone.
Il bello dei locali alternativi è che nessuno ti caga. Nel senso, se tu cominci a ballare in modo strano o inusuale in un locale da fighetti, ti guardano malissimo e fai la figura del pirla. Se ti fai prendere dalla trance (o dalla techno) e alzi le mani verso il cielo con gli occhi chiusi mentre stai urlando le parole di qualche capolavoro ... non c'è nulla di male, anzi, chi sta in parte a te comincerà ad urlare con te, e a saltare appena riparte la cassa. E fischiare a tempo di cassa? Mai fatto? (io no, perchè non so fischiare LOL).
Questa è libertà.
Se vai a ballare l'hip hop e non sei capace, ci provi e sbagli, ovvio che fai una figura di merda; ma se balli dove non si può sbagliare ... che figura fai?
gatecrasher
08-01-2006, 16:34
La trance si balla eccome!
Allora la techno e l'elektro come si ballano?
Non c'è uno schema, non c'è uno stile da seguire: ci si muove a tempo di musica (e la trance in questo è mooolto regolare), si alzano le mani al cielo quando ci sono gli stacchi, si salta quando il sound lo impone.
Il bello dei locali alternativi è che nessuno ti caga. Nel senso, se tu cominci a ballare in modo strano o inusuale in un locale da fighetti, ti guardano malissimo e fai la figura del pirla. Se ti fai prendere dalla trance (o dalla techno) e alzi le mani verso il cielo con gli occhi chiusi mentre stai urlando le parole di qualche capolavoro ... non c'è nulla di male, anzi, chi sta in parte a te comincerà ad urlare con te, e a saltare appena riparte la cassa. E fischiare a tempo di cassa? Mai fatto? (io no, perchè non so fischiare LOL).
Questa è libertà.
Se vai a ballare l'hip hop e non sei capace, ci provi e sbagli, ovvio che fai una figura di merda; ma se balli dove non si può sbagliare ... che figura fai?
Wow, deve essere una esperienza fantastica, e non vedo l'ora di farla. Concordo tralaltro con tutto quanto il resto che hai detto.
Ma evidentemente il mio concetto non è ancora chiaro :D.
Il BALLARE che hai descritto tu, può essere BALLARE per una persona come TE, oppure come ME, oppure come il LOWENZ, ARMIN, o chiunque altro che sia appassionato di questo genere, non di certo per la mia vicina di casa, o qualsiasi altra ragazza comune... per le quali BALLARE è muoversi sensualmente per sentirsi figa.
QUESTO è il significato di ballare per la LARGHISSIMA maggioranza delle ragazze.
Quindi tutto ciò che hai descritto tu sopra, se lo si considera da una ottica differente dalla nostra di TranceAddictZ, si può dire semplicemente che NON E' BALLARE. :)
Per questo tutti rimangono impalati con Ligaya, ma ballano con "a mi me gusta la gasolina....! mandami una cartolina...!"
Sono fiero di voi, di tutti voi, ragazzi :cry: :D ;)
Per chi si domanda come si balla la trance.....sapete cosa dice il vecchio lowenz che si è posto il problema tanti e tanti anni or sono?
Semplice, ha capito che FRA LE DONNE sono solo le BALLERINE VERE (e ne conosco un po'), quelle che fanno perlomeno dai 5 ai 10 anni di danza, a saper ballare.....e queste sanno ballare veramente bene anche la trance, magari costruendoci anche dei bellissimi "temi" sopra.
:sbav:
Il resto (curve sobbalzanti di vario genere) è solo fumo negli occhi :O (e che fumo :D).
"a mi me gusta la gasolina....! mandami una cartolina...!"
E fa anche rima :D
ragazzi, anche se sto zitto non significa che non vi legga...inoltre, le mie dita continuano a produrre...ora sono giunto a una versione quasi definitiva del mio pezzo...
non posso che quotare tutto cio che avete scritto in questi ultimi post...augurandoCi che la trance ritorni ad essere per molti ciò che è stato per me in tutti questi anni
cosa che non vedo nei pischelli che ci sono in giro adesso... uniformati...senza libertà di pensiero
senza liberta di essere cio che si vuole...
vi do un assaggio del mio pezzo...urgono pareri!!!!
http://s3.ultrashare.net/hosting/fs/f506b51fb93bfe65/
blindzoom
08-01-2006, 21:19
ragazzi, anche se sto zitto non significa che non vi legga...inoltre, le mie dita continuano a produrre...ora sono giunto a una versione quasi definitiva del mio pezzo...
non posso che quotare tutto cio che avete scritto in questi ultimi post...augurandoCi che la trance ritorni ad essere per molti ciò che è stato per me in tutti questi anni
cosa che non vedo nei pischelli che ci sono in giro adesso... uniformati...senza libertà di pensiero
senza liberta di essere cio che si vuole...
vi do un assaggio del mio pezzo...urgono pareri!!!!
http://s3.ultrashare.net/hosting/fs/f506b51fb93bfe65/
Ti auguro che sia solo un mio parere e io sia la mosca bianca, ma non ci siamo.
Lead anonimo così come la melodia, bello il basso, sufficiente la parte ritmica.
IMHO, non sono un critico nè un produttore:)
Mindphasr
08-01-2006, 22:09
Ha iniziato come cantante "inglese", esattamente come Spagna: era tipico degli anni '80 :)
Già!
Ed aveva un successo davvero spettacolare...anche (e sopratutto ) all'estero...
Mindphasr
08-01-2006, 22:11
Cmq di certo alle ragazze la Trance non piace per niente...
Povere pazze.
No scusa, ma a leggere queste cose non ci vedo più.
Diceva un mio amico: tutti i gusti son gusti,ma che gusti di m*rda.
Aveva ragione.
Tornassero a sentire i Negramaro.
:mad:
Simonjfox: se avessi visto la gente ferma su Ligaya mi sarei messo a piangere.
Dico sul serio.
Cavolo,ma sono l'unico a ciu riesce a piacere TUTTA la musica che riesce ad emozionarmi?
Passo dai Satyricon a Kruder&Dorfmeister,passando per Scialpi (non scherzo) e Elton John.
E non mi sono mai sognato di affossare od offendere un qualsiasi genere musicale,nonostante (modestia a parte) mi intendo di musica sicuramente ad un livello molto superiore rispetto alla media delle persone,se è vero come è vero che ho un Diploma in Violino al Conservatorio (del quale a livello pratico non me ne faccio niente) e che ascolto Musica (Händel,Bach e robetta simile) da quando facevo le elementari.
No,non mi sto buffoneggiando con voi,che rispetto a me siete dei guru ...mi sto riferendo a quelli che giustamente Simon ha chiamato (riduttivamente) caproni.
Ma non si vergognano proprio?
E' come se si vantassero di essere ignoranti...mah,il mondo sta andando proprio al contrario,mi sa.
Ecco perchè il rap,l'hip-hop e tutto quello schifo che passano oggi vendono così tanto e son considerati così tanto.
Potere del marketing,dell'hype,certo...ma sopratutto potere dell'imbecillità della gente.
Premesso questo,che la musica che io amo venga offesa da gente che non capisce nulla e che vuole solo ballare il Latino Americano e roba del genere...beh,non esiste.
Non è la fame,ma è l'ignoranza che uccide [cit.].
se è vero come è vero che ho un Diploma in Violino al Conservatorio:eek:
E non ce l'avevi detto!!!!!!!!!!
vi do un assaggio del mio pezzo...urgono pareri!!!!
Dunque.....il basso è carino, anche se andrebbe un po' "incattivito" (magari con una bella accoppiata compressore-distorsore). Il lead è molto "anni '80" (visto che si parlava di Raf :D)......effettivamente anche lui andrebbe incattivito. Ovviamente la parte di percussioni va completata.
La melodia a me piace! Bisogna solo arricchirla :)
Cosa stai usando come sotfware per lo sviluppo?
Mindphasr
08-01-2006, 22:37
:eek:
E non ce l'avevi detto!!!!!!!!!!
E non ve l'avrei detto se non mi fossi davvero imbestialito :mad:
Odio la gente che ostenta...perchè in genere chi ostenta non ha.
Fateci caso: chi dice/sostiene/scassa le balle di essere ricco in realtà non lo è.
Chi dice di essere un genio in questa/quella/quell'altra materia o disciplina in realtà non lo è.
E così via.
A me piacciono i fatti,non le chiacchiere.
uso fruity loops studio 5...si, mi rendo conto che è ancora un po scarna...è solo un'idea da dove partire!!
grazie per le critiche! ;) sono sempre utili per capire la direzione...più o meno ho centrato...il mio intento era quello di creare una sorta di minimal-chic-trance...
lavorerò assiduamente!!!
ciao a tutti!
E' come se si vantassero di essere ignoranti..[cit.].
si vantano di essere ignoranti.
se non sbaglio c'è un pezzo house recen teche fa più o meno cosi...
if you wanna be rich....you got to be a bitch....
e un'altro ancora più recente cosi...
i dislike to call you my bitch...
se questa non è ignoranza all'ennesima potenza allora cos'è?
salut!
Classico del mese....per iniziare ben il 2006 :D
http://images.amazon.com/images/P/B000058A27.01._SCLZZZZZZZ_.jpg
1 Awakening (Still The Remix) (5:06)
2 The Fields Of Love (Dubmix) (7:20)
3 Cover Me (6:41)
4 OTB (On The Beach) (Original Version) (6:23)
5 Hearts (7:47)
6 Farewell To The Moon (Original 7") (3:47)
7 Kiss The Sky (10:21)
8 Jastamba (Heavy Mental Remix) (6:44)
9 Reachers Of Civilisation (7:09)
10 OTB (On The Beach) (CRW Remix Radio Edit) (3:17)
11 Awakening (Quake Remix Radio Edit) (3:36)
12 Farewell To The Moon (Watergate Remix Radio Edit) (3:31)
Gran classe :cool:.....York è tuttora il mio artista preferito :)
Ho letto le disquisizioni sulla trance nelle ultime pagine e vorrei dire la mia.
Nel lontano '95 iniziai ad interessarmi alla musica "da discoteca" (tardino ok, ma prima andavo raramente in disco). Colto dal mio solito estremismo anticonvenzionale, quasi per caso scoprii in un negozietto qui una MC di musica trance e me ne innamorai subito. Il suono mi faceva viaggiare, più o meno come in disco (vabbè erano gli anni della dream dance).
Approfondii la cosa (è vero tramite P2P del tempo) fino al 2000. Poi ritenni che oramai in discoteca la tendenza iniziava a cambiare troppo per i miei gusti. Anche commercialate stile "Runaway" di Mario Più oramai stavano scemando e il tutto lasciava il posto ad una house sostanzialmente brutta (checchè ne dicano i puristi di oggi...). La tendenza locale poi si è sempre più spostata sul genere happy e i discobar (molte discoteche oramai sono fallite qui). Due cose che mi hanno cascare le balle e reputare i miei concittadini dei poveri scemi. A tal punto che ad oggi, pure mi accontento di sentire un pò di house (quella dura).
Praticamente ora come ora vado pochissimo in disco(bar) di solito solo per due motivi:
a) amiche che mi ci trascinano.
b) amici allupati che sperano (poveri loro) di trovare qualcuno per la serata. Cosa praticamente impossibile per una città come la mia, dove effettivamente le ragazze vanno a ballare solo per mostrarsi fighe e sculettare QB (quanto basta) a far sbavare gli sfigati di turno.
Tuttavia da un anno a questa parte è successo un fatto che ha ulteriormente intensificato la mia opinione sui buzzurri che ballano. Sono passato a fare il dj!
[continua]
Passando dall'altra parte della barricata si cambiano totalmente le visioni che si hanno della musica. Fermo restando che la trance resta un punto fermo in cui rifugiarmi, oramai ascolto VERAMENTE di tutto (o meglio tutto quello che è papabile per essere "suonato") e contemporaneamente studio ed approfondisco quello che gira attorno ad un genere, come cambia, perchè la gente si comporta in una certa maniera.
Credo fondamentalmente che il mestiere del dj, se fatto a livello amatoriale ma con passione, sia non più "mettere bei pezzi" o "far ballare la gente" quanto un curioso mix (guarda caso) di:
- psicologia: per esperienza e per intuito devi sapere cosa mettere e quando mettere rispetto al tipo di gente che c'è (ovviamente non parlo di feste a tema). Questo è di fatto l'aspetto più importante, il cosiddetto "senso della pista", molti dei sedicenti dj, non ci arrivano manco dopo anni, loro hanno la loro playlist, il loro genere e FANNO SOLO QUELLO (anche alle prime armi)! Sbagliato! La vera gavetta è farsi le ossa con qualsiasi cosa ti chieda il pubblico. Poi puoi pure permetterti di avere una playlist.
- tecnica: dipende dal genere. Imperversando i cd e gli mp3, la classica tecnica usata coi vinili è definitivamente abbandonata. Vedo, tristemente, che il mix lungo, fatto di "giochi" e sovrapposizioni, effetti e volumi, è quasi estinto. Tutti, anche con la musica più "semplice" allineano sì e no due battute, poi staccano. Triste! Il mix lungo è quello che da sapore al momento, fa restare in pista q.no solo perchè "il pezzo dopo è forte", permette virtuosismi che solo un dj esperto può fare. Lo stacco va bene per pezzi variegati, il mix corto magari per R&B, ma non può essere usato SEMPRE. Ok, ci vuole esperienza per sapere in che punto staccare, ma dopo un pò annoia. Il motivo è semplice: la gente non capisce un tubo e va lì solo per sballare, non per ascoltare.
- presenza: un dj è un artista, nel suo, un artista che s'interfaccia col pubblico. Oserei dire quasi un "presentatore". Per questo è inconcepibile che giovanotti con due piatti da due lire e un mixer trovato nelle patatine, vestiti male, si arroghino il diritto di essere forti. Devi dimostrare SEMPRE professionalità, anche nel baretto sotto casa.
[continua]
E qui veniamo al dunque. Avete parlato chi più chi meno della gente italica e dei loro usi e costumi nelle sale da ballo. Ebbene tutto giusto, ma le mie premesse sopra erano per dirvi questo:
dovendomi a breve cimentare nel discorso "animazione" di un locale ( :sperem: ), ecco che ci si trova a considerare l'aspetto commerciale della cosa. Ok, metto dischi per passione, posso fare festine private con amici amanti del genere e son contento. MA, una volta che esci, che ti metti a suonare in un locale, devi far divertire gente sconosciuta, ecco che il discorso cambia. Devi fare la "puttana". Ti ritrovi a dover affrontare spese fisse immediate (benza, viaggio), e spese fisse inderogabili (cd/dischi, apparecchiatura). Dopo la seconda/terza "aggratis" (diciamo bevanda gratis tutta la sera) ti dici "e che cavolo! Vengo qui, porto la mia roba con i rischi del caso, mi smeno fino a tardi e magari il giorno dopo lavoro, perchè non posso prendere anche qualche soldo?". E qui nasce il contesto. Ovviamente il gestore del locale ti fa suonare tranqui, però anche lui deve vivere, ti paga volentieri, ma pure lui deve prendere qualcosa! Ecco che si scende a compromessi: musica, gente, etc etc.
La risposta è facile: la gente dove va? Dove c'è musica conosciuta (oramai i pezzi news non ci sono più, anzi è un dj a dover correr dietro alle novità, non è lui a proporle!), facilmente fruibile. Vuoi il locale pieno? Devi avere donne! Come porti le donne? Facendole entrare e/o bere gratis e mettendo loro musica che piace (a loro) => r&b, happy, commerciale (già house poche la ascoltano). Ma chi porta incasso allora? Gli uomini che fondamentalmente escono per bere e guardare fi... sperando di rimorchiare! E come porti gli uomini? Beh... con le donne di cui sopra.
Ecco spiegato il fenomeno, sicuramente italiano, per il quale la trance non è musica da ballare (ci riesci forse con hard-trance, ma in effetti questo è un genere quasi esclusivamente italiano, vedi Luca Antolini - in foto nel mio avatar :sofico: ), la r&b e la house sì (ma ocio! house commerciale! Se metti tech-house o hard-house sei già in nicchia!).
Avrei altro da dire ma aspetto vostre opinioni.
lnessuno
09-01-2006, 19:07
beh deep... il tuo è un punto di vista diverso, che effettivamente non avevo mai considerato... però mi pare riduttivo pensare che in italia si muove tutto solo grazie alla figa (anche se è abbastanza vero :D). sicuramente quello è il modo più facile per far riempire la pista, e di conseguenza fare più incassi, però se ci fosse un locale in cui i dj sono in grado di dare alternative sono sicuro che, alla lunga, riuscirebbe a crearsi un proprio mercato alternativo al solito posto dove "vado perchè c'è figa", in cui la gente va principalmente per la musica... porto ad esempio lo shock, che è la dicoteca che amo di più dalle mie parti: ogni sabato sera li dentro mettono hardstyle del genere tatanka, mad bob e quella gente li... beh ci sono i pullman per andarci ogni sabato sera! tu potrai dirmi che la hardstyle (in particolare quella di tatanka & co) in un certo senso è molto più commerciale e ballabile rispetto alla trance, però c'è da dire che i locali trance sono anche molto più rari da trovare rispetto a quelly hs... secondo me il "mercato" della trance in italia adesso come adesso non esiste ancora, ma piano piano si potrebbe anche creare...
gatecrasher
09-01-2006, 19:19
Direi che deep ha chiarito i miei concetti con gran rigore. ;)
La situazione da lui illustrata ampiamente coincide con il mio ordine di idee riguardo le discoteche.
Mindphasr
09-01-2006, 20:21
Deep73: le tue parole sono Vangelo,per me.
Straquoto tutto in pieno.
:cool:
beh deep... il tuo è un punto di vista diverso, che effettivamente non avevo mai considerato... però mi pare riduttivo pensare che in italia si muove tutto solo grazie alla figa (anche se è abbastanza vero :D). sicuramente quello è il modo più facile per far riempire la pista, e di conseguenza fare più incassi, però se ci fosse un locale in cui i dj sono in grado di dare alternative sono sicuro che, alla lunga, riuscirebbe a crearsi un proprio mercato alternativo al solito posto dove "vado perchè c'è figa", in cui la gente va principalmente per la musica... porto ad esempio lo shock, che è la dicoteca che amo di più dalle mie parti: ogni sabato sera li dentro mettono hardstyle del genere tatanka, mad bob e quella gente li... beh ci sono i pullman per andarci ogni sabato sera! tu potrai dirmi che la hardstyle (in particolare quella di tatanka & co) in un certo senso è molto più commerciale e ballabile rispetto alla trance, però c'è da dire che i locali trance sono anche molto più rari da trovare rispetto a quelly hs... secondo me il "mercato" della trance in italia adesso come adesso non esiste ancora, ma piano piano si potrebbe anche creare...
Beh, hardstyle, techno ed in un certo qual modo hardtrance (l'ultima volta in cui ritengo di essere andato in discoteca, essermi divertito senza assumere alcol, per il solo fatto di ballare ed assaporare la musica è stato nell'ultimo set di Antolini che andai a vedere in giugno 2004 molto lontano da qui! E che è tutto dire) è una musica in cui la serata (più che il locale) la fai e se hai un giro giusto di pr ti scappa pure il pienone. Devo dirti che ahimè qui, TNT Kamasutra a parte e disco oltre confine (ma anche quelle si son spostate più su techouse oramai), il LOCALE con un certo tipo di musica è destinato a fallire. O fai la serata (magari ciclica) oppure non tiri su un euro! Vedi Overside dalle parti di Treviso... tristemente chiuso. Dalle parti piemontesi tu mi dicevi che era più o meno uguale, io ti dico che difficilmente si arriva ad un quadro così ottuso come qui nel nordest (eccezion fatta per alcuni bei locali del Veneto). La gente (over 20) vuole nella stragrande maggioranza dei casi solo andare lì per farsi fighe (le ragazze), rimorchiare (i ragazzi). Stop!
Non voglio dire che non si può fare, voglio dire che non si riuscirà MAI ad ottenere livelli di Olanda e Germania per dire due.... e credimi non solo per la gente, ma per lo stesso materiale. Come tu ben sai, per essere in regola (e fare su cd) bisogna NECESSARIAMENTE ordinare all'estero!
Dulcis in fundo ti posso dire che il dj ha molto meno "potere" di una volta, forse anche per la qualità sicuramente scadente (dovuta a facilità?) di molti dilettanti. Ora, mi potrai dire da che pulpito (sono relativamente giovane in questo campo), ma, abbandonando una modestia inutile, ti posso dire che molti mi dicono di apprezzare quello che metto, a prescindere dal genere.
Credo che il complimento più bello, a prescindere da quelli sicuramente piacevoli di gente che a fine serata me li fa (e non scherzo! questo almeno mi rassicura che qualcuno di musica ci capisce ed ascolta!) sia stato quello pacato e nascosto di chi mi ha insegnato "l'arte" (perchè arte è!). Mi ricordo le prime serate quando mi guardava studiando i possibili difetti e mi voltavo sempre ad ogni mix azzeccato (e non solo per tecnica), sotto sotto era convinto (forse lo è sempre stato) che non avrei deluso mai.
Grazie Pier! :cool:
lnessuno
09-01-2006, 20:36
in italia purtroppo conosco solo la realtà delle mie parti, dove effettivamente l'unico locale che si discosta dalla solita dance supercommerciale è lo shock...
non conosco realtà all'infuori di questo in italia, ma finora quasi tutti i miei amici quando hanno sentito un pò di trance in macchina da me l'hanno apprezzata, e accennavano anche a qualche movimento ritmico (ovviamente non ballavano :D). secondo me c'è solo tanta ignoranza verso un genere che in italia non si ha mai avuto il coraggio di portare.
poi chiaro che i dj si devono adeguare a quello che "va", se vogliono farci due soldi... ma imo devono essere anche loro quelli che "propongono" cose nuove, o poco conosciute... hai provato a mettere qualche pezzo trance nei tuoi set? magari enfatizzando un pò i bassi per renderlo più ballabile... la gente come ha reagito?
Deep73: le tue parole sono Vangelo,per me.
Straquoto tutto in pieno.
:cool:
Sulle tue invece non sono convinto. A me piace in un certo qual modo ogni cosa di quello che metto (esclusi lenti :stordita: :D ). Latino-americano.... il discorso è a sè. Io so ballicchiare sta musica (ho fatto 2 anni di corsi e pratica), e se la balli con una donna giusta è pure piacevole e divertente... ma lì non è questione di musica, quanto di ballo. Son due cose diverse. R&B, house etc etc sono generi che non hanno un ballo codificato. Lì è solo sballo. Non impegnativo.
Onestamente di classica non mi sono mai più di tanto interessato, ma mi piacciono un casino le colonne sonore orchestrate... ma sono momenti. Ci sono momenti che ascolto quello, altri viaggio con la trance, altri mi scateno con heavy metal. In disco ballo quello che c'è, l'importante è muoversi ed essere in compagnia. Quello che è cambiato è solo l'orecchio... apprezzo molto di + i cambi e le selezioni fatte con un certo criterio. Per me il dj è diventato + importante di tutti quelli che mi stanno attorno (pure la fi...a).
poi chiaro che i dj si devono adeguare a quello che "va", se vogliono farci due soldi... ma imo devono essere anche loro quelli che "propongono" cose nuove, o poco conosciute... hai provato a mettere qualche pezzo trance nei tuoi set? magari enfatizzando un pò i bassi per renderlo più ballabile... la gente come ha reagito?
IMHO no. O meglio io parlo per la parte amatoriale/dilettantistica, chi, come me, lo fa per passione per la musica. Ti dico solo che pure CHI dovrebbe fornirmi in abbonamento le novità, alla fine si adegua pure lui ai fo..ti diritti. Per cui sono costretto a rincorrere.
Ti faccio un esempio comune: un tempo un dj avrebbe proposto che so, l'ultimo di Tiga in un set eppoi sarebbe diventata una hit da radio... parlo di un dj qualunque che aveva accesso a determinati canali che gli fornivano le novità. Oggi no. E' il pubblico che ti viene a domandare l'ultima di Tiga, perchè è una hit sentita in radio... soltanto che c'è un piccolo problema: tu non ce l'hai... non ce la puoi avere perchè? Perchè dai tuoi canali non giunge, sono bloccati dai diritti di pubblicarla su cd mesi dopo! Risultato che fai? Mulo? Forse, ma rischi. Vinile? Certo, però non hai tante pretese tu, chi te lo fa fare a consumare un bel patrimonio per un vinile?
Va da se che in sostanza "cose nuove" è difficile proporle, a qualsiasi livello.
Per quanto riguarda la trance ti posso dire che, scelta oculatamente, l'ho messa (Adagio di Tiesto e il pezzo di Lowenz :D ad es.) e ha riscosso successo (almeno tra quei quattro gatti in pista). Ma ti dico, trovo immensa difficoltà a far un set hardhouse/techouse, figurati trance!
lnessuno
09-01-2006, 20:51
azz non pensavo che fosse diventato così difficile fare il dj, tanto da non riuscire nemmeno più a reperire le novità... :muro:
cmq insisti sulla trance, metti un pezzo trance in più in ogni set che fai, se la gente non è istruita bisogna istruirla :D
azz non pensavo che fosse diventato così difficile fare il dj, tanto da non riuscire nemmeno più a reperire le novità... :muro:
cmq insisti sulla trance, metti un pezzo trance in più in ogni set che fai, se la gente non è istruita bisogna istruirla :D
certo... sta sicuro che appena riesco a fare qualcosa di + duro (132 bpm) ci scappa pure qualche pezzo hardtrance o trance. Avevo infatti di ficcarci qualcosa di Corsten una volta o l'altra :D
Anch'io pensavo fosse + semplice. Rassegnato ormai a comprare su Amazon le NOSTRE cose, ritenevo che per il resto l'abbonamento mensile e le caxxtine che si trovano nei negozi fosse + che suff.... mi sbagliavo. Cmq. chiederò lumi: magari è solo questione di set di dischi sbagliato. Se ne ordino uno + completo c'è tutto. Resta il fatto che stò fo..to Tiga non lo trovo da nessuna parte se non in quelle schifide Hot Party (che se le tengano! Non prendo roba mixata da altri :sofico: se non è Antolini o Tiesto).... :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.