View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio serie FW
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
potresti postare il link del sito da cui l'hai presa?
ragazzi è semplice masterizzare i bluray?oggi mi hanno prestato dei film e stasera testerò il masterizzatore.....:D
beh non penso sia così semplice.. come tutti i dvd devi un po' "piallarli" :D
potresti postare il link del sito da cui l'hai presa?
bow, non mi ricordo piu dove l'ho presa. hahahahaha
39€ cmq.
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Questo è il punteggio del mio VAIO : FW11ZU con HDD da 7200rpm
come potete notare HDD da 7200rpm raggiunge 5.4 come voto di vista, il precedente 4200rpm raggiungeva solo un misero 4.5.
http://img509.imageshack.us/img509/3238/screenpunteggiovaiovn8.png
vi posso assicurare che la differenza è notevole, ora l'accensione del pc è molto + veloce, carica S.O. con sidebar e stack tutto in un minuto ed è operativo.
Sul mio FW21M ho sostituito l'hd con un Western Digital a 5400rpm (320 GB) ed il punteggio relativo è a 5,4 come per i 7200rpm.
Non ho molto feeling con i 7200rpm... un Hitachi 7K60 a 7200rpm ha emesso il "click of death" dopo meno di 4 anni sul mio vecchio Toshiba piantandomi in asso.
Probabilmente i 7200rpm soffrono un pò il caldo al chuso di un notebook...
Quel che non mi spiego è la notevole differenza di "Prestazioni Grafica 3D / Aero" con l'Ati 3470 ... anche se non ci gioco col notebook.
http://img237.imageshack.us/img237/4692/clipdy0.jpg
PS dove l'avete messo l'hd "ciccio" originale del vaio?
Credo che tra una settimana mi giungerà un FW31JZ da sistemare (disco+os a 64bit), quindi già da ora vi chiedo se avete avuto problemi con i programmi a 64bit o se avete notato cose sconvolgenti delle quali dovrei essere a conoscenza. :)
Il pc sarà usato per grafica 2d professionale tramite Photoshop CS2/3/4 e per le solite cose home/multimedia.
Per adesso intanto mi porto avanti e mi scarico tutti i drivers a 64bit per il portatile...
Ciauz
Ma il 31ZJ non ha già il vista 64 bit? Perchè scaricare drivers? Non puoi cambiare solo hd e usare i dvd di ripristino per tutto?
t.enigma
15-02-2009, 12:22
Salve,
fino alla scorsa settimana ero possessore di un Vaio fz11s... poi la scheda video ha deciso di smettere di funzionare (?!) e mi ha lasciato a "piedi".
Avendolo fatturato con la ditta la garanzia Sony mi hanno detto che vale solo 1 anno, ho sentito e per la riparazione mi hanno detto indicativamente minimo 200 euro (riparazione effettuabile solo da Sony e non in altri negozi).
Inoltre la batteria era andata... l'avevo già mandato a sony per la pulizia delle ventole (che non giravano quasi + e si poteva cuocere un uovo al tegamino sul case) e mi sostituirono anche l'hd!
Insomma... la decisione è quella di comprarne uno nuovo.
La decisione è ricaduta sull' FW21J.
Però sono andato un po' "a occhio" perchè con tutti quei modelli le differenze sono minime e non capisco veramente la differenza tra modello e modello (apparte processore e memoria ram e hd). Non ho trovato una scheda comparativa sul sito...
Principalmente lo uso per CAD per l'università... poi ogni tanto mi diletto con il montaggio video.
Ps. il Bluray non m'interessa...
Voi che mi consigliate?
robyferre
15-02-2009, 16:37
Sul mio FW21M ho sostituito l'hd con un Western Digital a 5400rpm (320 GB) ed il punteggio relativo è a 5,4 come per i 7200rpm.
Non ho molto feeling con i 7200rpm... un Hitachi 7K60 a 7200rpm ha emesso il "click of death" dopo meno di 4 anni sul mio vecchio Toshiba piantandomi in asso.
Probabilmente i 7200rpm soffrono un pò il caldo al chuso di un notebook...
Quel che non mi spiego è la notevole differenza di "Prestazioni Grafica 3D / Aero" con l'Ati 3470 ... anche se non ci gioco col notebook.
http://img237.imageshack.us/img237/4692/clipdy0.jpg
PS dove l'avete messo l'hd "ciccio" originale del vaio?
il mio punteggio per quanto riguarda l hd a 7200 e' 5,7
scusate, ripropongo la domanda, ho cercato nella discussione ma non riesco a trovarlo: ho sognato o per gli aggiornamenti automatici c'è modo di sostituire il vaio update con altra versione italiana?
qualcuno di voi utilizza kubuntu sul portatilozzo? Io non riesco a connettermi via wireless, mentre con il cavo va... cosa può essere? Ho provato con l'Ubuntu e va sia con il wireless che con il cavo, mentre la Kubuntu no.. uff
SilverXXX
17-02-2009, 07:30
Da me con kubuntu va senza problemi.
Tetsujin
17-02-2009, 09:10
secondo voi come mai i modelli configurabili sul sito utilizzano processori core 2 duo? questo potrebbe spiegare il fatto che costano meno di quelli preconfigurati?
Da me con kubuntu va senza problemi.
Cosa usi per connetterti? Il Network manager di default o il wicd? Nel mio caso riesco a connettermi al router utilizzando wicd con ip statico, ma quando provo a pingare il gateway mi dice Host irraggiungibile, anche se ho impostato l'indirizzo del gateway correttamente..
Euripylos
17-02-2009, 09:37
secondo voi come mai i modelli configurabili sul sito utilizzano processori core 2 duo? questo potrebbe spiegare il fatto che costano meno di quelli preconfigurati?
in che senso tetsu? :>
in che senso tetsu? :>
si anch'io non ho capito cosa intendi dire
SilverXXX
17-02-2009, 10:25
Cosa usi per connetterti? Il Network manager di default o il wicd? Nel mio caso riesco a connettermi al router utilizzando wicd con ip statico, ma quando provo a pingare il gateway mi dice Host irraggiungibile, anche se ho impostato l'indirizzo del gateway correttamente..
Il network manager di default
Tetsujin
17-02-2009, 11:18
in che senso tetsu? :>
si anch'io non ho capito cosa intendi dire
mmm...forse sto dicendo una vaccata :D pero' ho notato che sul configuratore i processori selezionabili sono core 2 duo, mentre nei modelli presenti sullo store sono i vari P8x00 oppure T9x00, che dovrebbero essere successivi ai core 2 duo (se non sbaglio)
mmm...forse sto dicendo una vaccata :D pero' ho notato che sul configuratore i processori selezionabili sono core 2 duo, mentre nei modelli presenti sullo store sono i vari P8x00 oppure T9x00, che dovrebbero essere successivi ai core 2 duo (se non sbaglio)
:D no sono sempre core 2 duo
Tetsujin
17-02-2009, 11:51
:D no sono sempre core 2 duo
ah scusate :oink:
allora continuo a non spiegarmi perchè costino meno :mbe:
ah scusate :oink:
allora continuo a non spiegarmi perchè costino meno :mbe:
che modelli sono? saranno meno potenti
Tetsujin
17-02-2009, 12:55
che modelli sono? saranno meno potenti
configurandolo così:
Intel® Core(TM)2 Duo 2,66 GHz
400 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Masterizzatore DVD
16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
ATI MobilityRadeonHD3650 512MB
Vista® Home Premium - (64 bit)
1188 euro + sped.
mi sembra davvero poco in confronto ai modelli preconfigurati, o no?
L'unica nota negativa è che la spedizione avviene dopo 2/4 settimane dall'ordine, probabilmente per via che devono assemblarti il pc su misura
configurandolo così:
Intel® Core(TM)2 Duo 2,66 GHz
400 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Masterizzatore DVD
16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
ATI MobilityRadeonHD3650 512MB
Vista® Home Premium - (64 bit)
1188 euro + sped.
mi sembra davvero poco in confronto ai modelli preconfigurati, o no?
L'unica nota negativa è che la spedizione avviene dopo 2/4 settimane dall'ordine, probabilmente per via che devono assemblarti il pc su misura
si non è assolutamente molto però bisogna vedere che proc. è, oltre alla frequenza non è riportato il modello?
Tetsujin
17-02-2009, 14:07
si non è assolutamente molto però bisogna vedere che proc. è, oltre alla frequenza non è riportato il modello?
no infatti è questo che mi ha fatto venire il dubbio si trattasse di un processore della passata generazione
no infatti è questo che mi ha fatto venire il dubbio si trattasse di un processore della passata generazione
E' bisognerebbe informarsi :)
perchè a parità di frequenza il processo costruttivo (65nm o 45nm), la cache, le tecnologie implementate, il BUS fanno la differenza.
Tetsujin
17-02-2009, 14:22
E' bisognerebbe informarsi :)
perchè a parità di frequenza il processo costruttivo (65nm o 45nm), la cache, le tecnologie implementate, il BUS fanno la differenza.
chissà se la sony risponde alle mail? si potrebbe fare un tentativo
chissà se la sony risponde alle mail? si potrebbe fare un tentativo
certo, perchè non dovrebbe? io ho contattato un paio di volte l'assistenza tecnica e sono stati gentilissimi
Non potevo fare acquisto migliore!!!
Zaino veramente stupendo sia esteticamente che qualitativamente..
nel tascone grande ci stanno addirittura due sony fw uno sopra l'altro!
Ci sono 3 tasconi giganti..
ci stanno tranquillamente 3 notebook dentro e tutti i cavi!
http://lh4.ggpht.com/_aO3jt_bs_PI/SZraDHDdr_I/AAAAAAAAJR8/otdIm7EJZfo/s576/IMG_0182.JPG
http://lh4.ggpht.com/_aO3jt_bs_PI/SZraDXGIirI/AAAAAAAAJSE/3EjjAa7u120/s720/IMG_0183.JPG
http://lh6.ggpht.com/_aO3jt_bs_PI/SZraD2H8vfI/AAAAAAAAJSM/ti3KAEg0Nzg/s720/IMG_0185.JPG
http://lh3.ggpht.com/_aO3jt_bs_PI/SZraFNpA6iI/AAAAAAAAJSc/_EW9XkR10B8/s720/IMG_0187.JPG
Tetsujin
17-02-2009, 15:54
eh la :sofico:
sembra uno zaino da trekking :asd:
comunque molto ben fatto e capiente :)
ho un FW21 E e volevo chiedere se è possibile sostituire la scheda video anche se questo potrebbe comportare la perdita della garanzia.
grazie
diskostu
19-02-2009, 16:27
ho un FW21 E e volevo chiedere se è possibile sostituire la scheda video anche se questo potrebbe comportare la perdita della garanzia.
grazie
se è come la serie FE non è possibile xkè la scheda video è saldata.
se è come la serie FE non è possibile xkè la scheda video è saldata.
ma in caso di guasto di questa e in garanzia , la sony "potrebbe" a tuo avviso sostituirla con un modello più performante anche se questo comporta un pagamento extra oppure ci sono problemi di interfacciamento ?
ma in caso di guasto di questa e in garanzia , la sony "potrebbe" a tuo avviso sostituirla con un modello più performante anche se questo comporta un pagamento extra oppure ci sono problemi di interfacciamento ?
in teoria si potrebbe però al lato pratico non sò se sarebbero disposti a farlo.
Euripylos
19-02-2009, 16:43
ma in caso di guasto di questa e in garanzia , la sony "potrebbe" a tuo avviso sostituirla con un modello più performante anche se questo comporta un pagamento extra oppure ci sono problemi di interfacciamento ?
no, non è fattibile.
grazie per le risposte,
la mia domanda nasce dal fatto che ci sono modelli della stessa serie, stesso processore , ram, dove l'unica diff. sta appunto nella scheda V.
La differenziazione è ovviamente di carattere comm., si parte da modelli più o meno base per arrivare al top con master blueray e schede ad altre prestazioni .
grazie per le risposte,
la mia domanda nasce dal fatto che ci sono modelli della stessa serie, stesso processore , ram, dove l'unica diff. sta appunto nella scheda V.
La differenziazione è ovviamente di carattere comm., si parte da modelli più o meno base per arrivare al top con master blueray e schede ad altre prestazioni .
scusa ma visto che saresti disposto a pagare per la sostituzione ti conviene acquistare direttamente il modello con la scheda video che ti interessa (ovviamente se non l'hai già acquistato)
Non potevo fare acquisto migliore!!!
Zaino veramente stupendo sia esteticamente che qualitativamente..
nel tascone grande ci stanno addirittura due sony fw uno sopra l'altro!
Ci sono 3 tasconi giganti..
ci stanno tranquillamente 3 notebook dentro e tutti i cavi!
http://lh4.ggpht.com/_aO3jt_bs_PI/SZraDHDdr_I/AAAAAAAAJR8/otdIm7EJZfo/s576/IMG_0182.JPG
http://lh4.ggpht.com/_aO3jt_bs_PI/SZraDXGIirI/AAAAAAAAJSE/3EjjAa7u120/s720/IMG_0183.JPG
http://lh6.ggpht.com/_aO3jt_bs_PI/SZraD2H8vfI/AAAAAAAAJSM/ti3KAEg0Nzg/s720/IMG_0185.JPG
http://lh3.ggpht.com/_aO3jt_bs_PI/SZraFNpA6iI/AAAAAAAAJSc/_EW9XkR10B8/s720/IMG_0187.JPG
alla modica cifra di??:sofico:
alla modica cifra di??:sofico:
già trovato leggendo indietro.....
è ben imbottito??
Personalmente non mi piace, sembra uno zaino da trekking. Io uso una cover in neoprene Sony Vaio e poi lo metto dovunque, mai avuto un problema.
alekturbo
20-02-2009, 19:52
:D vorrei collegare il mio fw21e al mio monitor 24' fullhd con la presa HDMI che cavo mi consigliate di prendere ? perche so che ce ne sono diversi tipi
:D vorrei collegare il mio fw21e al mio monitor 24' fullhd con la presa HDMI che cavo mi consigliate di prendere ? perche so che ce ne sono diversi tipi
uno di qualità ;)
nessuno ha problemi con il tochpad di questa serie??
del tipo che ogni tanto si incanta??
maxzander
20-02-2009, 21:30
ma dell nuovo modello fw 31j
oggi mi ha chiamato il negoziante dicendomi che il portatile é arrivato:) :cincin:
mi han convinto all'acquisto le 102 pagine che ho letto, e mi sono state d'aiuto, grazie a tutti voi x avermi guidato
il mio portatile é questo:
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-FW-16%2C4%22/VGNFW31J.IT1
che ne pensate?
lo devo ancora andare a ritirare, perchè essendo niubbo in informatica volevo che il negoziante mi facesse i dischi di ripristino lui.
lo ho accompagnato da un mouse bluetooth logitech v470 bianco
ho preso anche della tucano una second skin nera fatta apposta da 16,4 polici ed uno zaino della tucano
ora mi mancano le cuffie bluetooth e sono apposto
dimenticavo leggendo le 103 pagine, ho comprato un espansione x avere ulteriori 2 porte usb 2.0 dal lato sinistro
con 1200 euro ho tutto questo ben di dio:D ;)
ma dell nuovo modello fw 31j
oggi mi ha chiamato il negoziante dicendomi che il portatile é arrivato:) :cincin:
mi han convinto all'acquisto le 102 pagine che ho letto, e mi sono state d'aiuto, grazie a tutti voi x avermi guidato
il mio portatile é questo:
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-FW-16%2C4%22/VGNFW31J.IT1
che ne pensate?
lo devo ancora andare a ritirare, perchè essendo niubbo in informatica volevo che il negoziante mi facesse i dischi di ripristino lui.
lo ho accompagnato da un mouse bluetooth logitech v470 bianco
ho preso anche della tucano una second skin nera fatta apposta da 16,4 polici ed uno zaino della tucano
ora mi mancano le cuffie bluetooth e sono apposto
dimenticavo leggendo le 103 pagine, ho comprato un espansione x avere ulteriori 2 porte usb 2.0 dal lato sinistro
con 1200 euro ho tutto questo ben di dio:D ;)
ho guardato sul sito della tucano e non ho trovato la second skin da 16,4....
maxzander
20-02-2009, 22:14
neanche io lo trovata sul sito, ma il negoziante in franchansing essedi shop, me l'ha fatte vedere sul suo monitor e c'era scritto 16, 4 pollici x sony vaio
il colore é nero e grigio ed é in neoprene
spero di esserti stato d'aiuto
cmq il portatile intanto sono andato a vederlo e il display é eccezzionale e l'ingombro del portatile me lo aspettavo molto più grande, invece le misure sono fantastiche, appena me lo danno faccio un pò di foto
:D vorrei collegare il mio fw21e al mio monitor 24' fullhd con la presa HDMI che cavo mi consigliate di prendere ? perche so che ce ne sono diversi tipi
€ 9 da euronics (HDMI 1.3 category 2 G&BL) in bustaccia di plastica trasparente.
Perfetto ;)
Spesso uso il mio FW21M attaccato al plasma (mouse wireless) come un player x i film HD gestiti con KMPlayer... che spettacolo!
maxzander
20-02-2009, 23:14
ecco il link della second skin della tucano x i sony vaio 16,4 pollici
Edit by Chill-Out
ecco il link della second skin della tucano x i sony vaio 16,4 pollici
Edit by Chill-Out
grazie :cool:
@ maxzander
Potresti postare anche il link dello zaino o qualche foto? Grazie
Chill-Out
21-02-2009, 11:27
ecco il link della second skin della tucano x i sony vaio 16,4 pollici
Edit by Chill-Out
I link di natura commerciale sono vietati da Regolamento, presta attenzione.
maxzander
21-02-2009, 18:06
chiedo scusa, non lo sapevo:( :cry:
appena mi arriva lo zaino e la custodia vi faccio le foto
intanto le foto dal sito, e una breve descrizione
BackPack (Nero)
cod. BCAR
Zaino con ampia capacità di carico, dal tocco sportivo, realizzato con materiali tecnici. Adatto al trasporto di notebook PC fino a 17” Wide Screen e Apple® MacBook Pro da 17”, grazie al vano imbottito che offre protezione su tutti e quattro i lati. Completano la versatilità dello zaino gli spallacci, larghi ed imbottiti, ed una comoda apertura posteriore per il trasporto congiunto con il trolley.
Vano notebook:
cm 42x31x4,5
maxzander
21-02-2009, 18:25
..
maxzander
21-02-2009, 18:28
ecco la second skin
A giorni mi arriverà un fiammante FW31ZJ, con vista 64 bit. Vorrei cambiare l'hd con il seagate 7200.4 -500gb ma vorrei installare l'OS e le utility dai dischi di ripristino senza fare un'installazione pulita con copia di vista x64 e singoli driver ed applicativi. E' possibile farlo o l'unico modo è fare il clone del disco originale???
depeche314
22-02-2009, 12:58
nessuno ha problemi con il tochpad di questa serie??
del tipo che ogni tanto si incanta??
succede anche a me, di tanto in tanto,
allora alzo il dito e ripeto lo spostamento..
a me invece capita a volte di sentire l'audio solo dalla cassa sinistra quando il volume è a meno della metà... se lo alzo si sente anche da quella di destra...
nessuno ha problemi con il tochpad di questa serie??
del tipo che ogni tanto si incanta??
mai avuti
spartaco78
22-02-2009, 19:28
Ciao a tutti,
io ho un VGN-FW11ZU ed ho appena installato vista 64bit. Adesso però mi ritrovo senza driver a parte quello della scheda wlan. Qualcuno di voi per caso ha già risolto questo problema?
Grazie
Ciao a tutti,
io ho un VGN-FW11ZU ed ho appena installato vista 64bit. Adesso però mi ritrovo senza driver a parte quello della scheda wlan. Qualcuno di voi per caso ha già risolto questo problema?
Grazie
Prova questi:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&Inst=Yes&ProductID=3062&DwnldID=17227&strOSs=160&OSFullName=Windows%20Vista%20Business,%20versione%20a%2064%20bit&lang=ita
mai avuti
ho tutte le sfighe io su sto portatile :cry:
provo a richiedere...
qualcuno che ha ancora istallato il sistema originario della sony potrebbe trovare un modo di postare il prifilo colori originale dello schermo? (se ce n'è uno)...
perchè mi ritrovo nel gestire le fotografie, ceh lo schermo del fisso (un samsung) abbia la resa dei colori molto più realistica legata alla stampa...
nel senso, una foto che vedo normale con lo schermo del sony la stampo e viene gialla, la stessa nel samsun si vede gialla come la stampa...
il samsung però ha un suo profilo apposta...
qualcuno riesce a tirarsi giù il rpofilo originale del sistema sony (o dirmi dove posso trovarlo)????
spartaco78
23-02-2009, 00:15
Prova questi:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&Inst=Yes&ProductID=3062&DwnldID=17227&strOSs=160&OSFullName=Windows%20Vista%20Business,%20versione%20a%2064%20bit&lang=ita
Grazie della risposta Dichy, ma i driver della scheda wlan sono proprio gli unici che ho scaricato :D
maxzander
23-02-2009, 09:29
martedi, mi consegnano il portatile vergine vergine, x cui ti so dire
quale percorso devo fare x visualizzarlo?
martedi, mi consegnano il portatile vergine vergine, x cui ti so dire
quale percorso devo fare x visualizzarlo?
pannello di controllo - gestione colori, poi sotto dispositivo: schermo c'è il profilo usato (profili ICC) e il nome del file da cercare sul disco (un .icm di solito)!
nn ne ho la certezza che ne usi uno in particolre... ma tentare...
cmq già utilizzando il profilo del samsung i colori sono + simili alla stampa...
grazie mille!
maxzander
23-02-2009, 18:52
appena ho il portatile in mano vedo subito:)
A giorni mi arriverà un fiammante FW31ZJ, con vista 64 bit. Vorrei cambiare l'hd con il seagate 7200.4 -500gb ma vorrei installare l'OS e le utility dai dischi di ripristino senza fare un'installazione pulita con copia di vista x64 e singoli driver ed applicativi. E' possibile farlo o l'unico modo è fare il clone del disco originale???
Nessuno mi sa dire se cambiando l'HD e ripristinando con i DVD di ripristino ci son problemi e si deve quindi ricorrere al clone o ad installazione pulita di vista x64?
Nessuno mi sa dire se cambiando l'HD e ripristinando con i DVD di ripristino ci son problemi e si deve quindi ricorrere al clone o ad installazione pulita di vista x64?
se i DVD di ripristino funzionano correttamente non dovresti avere problemi.
se i DVD di ripristino funzionano correttamente non dovresti avere problemi.
Ovviamente intendevo DVD di ripristino funzionanti. Il dubbio mi sorge leggendo le prime pagine del thread dove è stato fatto un clone del disco per via di errori dati dai DVD solo per aver sostituito l'HD e che quindi con l'HD originale ripristinano correttamente.
In tal caso rimanderei l'acquisto di un nuovo HD più performante all'uscita di Win 7 e magari con l'entrata in commercio di SSD di grandi capacità.
Ovviamente intendevo DVD di ripristino funzionanti. Il dubbio mi sorge leggendo le prime pagine del thread dove è stato fatto un clone del disco per via di errori dati dai DVD solo per aver sostituito l'HD e che quindi con l'HD originale ripristinano correttamente.
In tal caso rimanderei l'acquisto di un nuovo HD più performante all'uscita di Win 7 e magari con l'entrata in commercio di SSD di grandi capacità.
comunque guarda che fare la copia di backup è piu veloce che ripristinare dal DVD e hai la quasi certezza (perchè la certezza in informatica non c'è) che tutto andrà a buon fine. :)
Un altro conto è se tu invece volessi fare un'installazione pulita..
comunque guarda che fare la copia di backup è piu veloce che ripristinare dal DVD e hai la quasi certezza (perchè la certezza in informatica non c'è) che tutto andrà a buon fine. :)
Un altro conto è se tu invece volessi fare un'installazione pulita..
Vorrei evitare di fare il clone perchè in fututo, in caso di problemi dovrei rimontare l'HD originale e ripristinare.
L'installazione pulita nn credo mi convenga dato che L'FW31ZJ esce con vista x64 bello "apparecchiato" ;)
Vorrei evitare di fare il clone perchè in fututo, in caso di problemi dovrei rimontare l'HD originale e ripristinare.
L'installazione pulita nn credo mi convenga dato che L'FW31ZJ esce con vista x64 bello "apparecchiato" ;)
già però ci sono anche pre-installati parecchi programmi in prova/pubblicitari inutili
già però ci sono anche pre-installati parecchi programmi in prova/pubblicitari inutili
Beh, per quelli è sufficiente una semplice disinstallazione (fatta bene) ed alcuni software sono anche utili.
C'è però da ammettere che il funzionamento dei driver e delle periferiche è garantito dai DVD di ripristino e non si deve smanettare e perdere tempo a far "quadrare" tutto.
Se avesse avuto vista x86 avrei fatto una installazione pulita.. come farò anche per Win7 :)
nikholas
04-03-2009, 11:44
salve, scusate l'ignoranza:)
sicuramente da qualche parte il problema è stato affrontato, purtroppo non ho molto tempo, quindi vi chiedo di aiutarmi.
Ho scaricato dei video in HD che sembrano di discreta qualità, dunque vorrei collegare il mio FW11S su un Samsung Full-HD con ingresso HDMI per visualizzare questi filmati.
Ora le domande che mi pongo sono queste:
riproducendo con WMP questi filmati HD, la porta HDMI del notebook mi fornisce un segnale in full HD?
il collegamento alla TV si può fare a computer acceso?
c'è qualche impostazione da fare su Vista?
Grazie in anticipo per i consigli.
Euripylos
04-03-2009, 11:56
salve, scusate l'ignoranza:)
sicuramente da qualche parte il problema è stato affrontato, purtroppo non ho molto tempo, quindi vi chiedo di aiutarmi.
Ho scaricato dei video in HD che sembrano di discreta qualità, dunque vorrei collegare il mio FW11S su un Samsung Full-HD con ingresso HDMI per visualizzare questi filmati.
Ora le domande che mi pongo sono queste:
riproducendo con WMP questi filmati HD, la porta HDMI del notebook mi fornisce un segnale in full HD?
il collegamento alla TV si può fare a computer acceso?
c'è qualche impostazione da fare su Vista?
Grazie in anticipo per i consigli.
1:riproducendo con WMP questi filmati HD, la porta HDMI del notebook mi fornisce un segnale in full HD?
r:si
2:il collegamento alla TV si può fare a computer acceso?
r:si
3:c'è qualche impostazione da fare su Vista?
r:si, fn+f7 per portare l'immagine sulla tv.
ma come mai le prestazione della scheda video hd 3470 sono così scarse?? il benchmark di vista mi dà 4,7 sia alla scheda video che alla memoria video... non c'è un modo per migliorare un poco le prestazioni?
ma come mai le prestazione della scheda video hd 3470 sono così scarse?? il benchmark di vista mi dà 4,7 sia alla scheda video che alla memoria video... non c'è un modo per migliorare un poco le prestazioni?
OC ma sui notebook non è tanto consigliato; la 3470 è una scheda video di fascia bassa non ci sono storie.
Raga salve , ho un leggero problema .....
Il pogramma divx player non mi funge....Ho installato la versione free 7 ma appena lo apro esce sempre una finestra con scritto che il programma ha smesso di funzionare...Qualcuno sa dirmi come posso rimediare??
Ps: Ho già provato a reistallare il tutto ma non funge
Raga salve , ho un leggero problema .....
Il pogramma divx player non mi funge....Ho installato la versione free 7 ma appena lo apro esce sempre una finestra con scritto che il programma ha smesso di funzionare...Qualcuno sa dirmi come posso rimediare??
Ps: Ho già provato a reistallare il tutto ma non funge
disistallalo con un programma tipo Revo Unistaller eliminando ogni residuo e procedi alla reinstallazione
nikholas
04-03-2009, 13:51
1:riproducendo con WMP questi filmati HD, la porta HDMI del notebook mi fornisce un segnale in full HD?
r:si
2:il collegamento alla TV si può fare a computer acceso?
r:si
3:c'è qualche impostazione da fare su Vista?
r:si, fn+f7 per portare l'immagine sulla tv.
Molte grazie!:)
come è possibile inserire caratteri ascii che non sono sulla tastiera?? in genere si inseriscono con alt+qualcosa ma sul vaio non vanno...
altro problemino: ogni tanto non funziona la regolazione della luminosità; lcd rimane a luminosità massima mentre la regolazione segna una tacca e non si muove..... mi sembra capiti solo quando attaccato a rete elettrica senza batteria inserita.....
faccio un sunto dei difetti riscontrati:
1. cassettino dvd
2. batteria
3. touchpad
4. regolazione luminosità
son fortunaterrimo!!! :sofico:
Euripylos
05-03-2009, 06:59
come è possibile inserire caratteri ascii che non sono sulla tastiera?? in genere si inseriscono con alt+qualcosa ma sul vaio non vanno...
abilita il bloc num e usa la mini tastierina sulla destra sempre con il bottone alt
Raga,
devo cambiare il portatile... potrei avere un vaio serie FW31 (quello col T6400)...
me lo consigliate?
non ci devo giocare... l'unica cosa pesante che farei è un minimo di fotoritocco, photoshop... niente di speciale quindi
E' proprio il processore che mi lascia un pò perplesso
Grazie!
LuckyStar
05-03-2009, 15:52
Si sà quando Sony aggiornerà le schede video della serie FW con qualcosa di più recente?...serie 9000 della Nvidia o 4600 della ATI? Vorrei prendere questo portatile ma la scheda video non mi convince per niente visto quello che c'è già disponibile sul mercato!
Raga,
devo cambiare il portatile... potrei avere un vaio serie FW31 (quello col T6400)...
me lo consigliate?
non ci devo giocare... l'unica cosa pesante che farei è un minimo di fotoritocco, photoshop... niente di speciale quindi
E' proprio il processore che mi lascia un pò perplesso
Grazie!
prendine uno con cpu della serie P8xxx
per il processore molto meglio uno cn 6mb di cache...
Ciao a tutti ragazzi complimenti per il forum e in particolare per questo topic tutto dedicato ai fantastici sony FW
Volevo chiedervi, dato che nel primo post c'è spiegato per somme linee come si cambia l'hard disk, se questa sostituzione comporta la perdita della garanzia data da sony?? Ci sono sigilli che impediscono l'aperture dello sportellino o la rimozione delle viti che tengono l'hard disk??
Ah! Ovviamente l'hard disk originale nn lo venderei me lo terre per rimetterlo casomai dovessi mandare il pc in assistenza...
Tutto sto casino perchè voglio comprarmi il nuovo vgn-fw31zj che però monta un 4200 e nn mi va di aspettare 6 settimane per quello configurato per prenderlo con un 5400 tanto vale comprarlo da un negozio online dove me lo scontano di 200€ rispetto al prezzo del sito ufficiale sony (che mi sembra + caro degli altri rivenditori mah!) e montargli un bel 7200 WB comprato a parte che con 70/80€ si trova no???
P.S. se qualcuno ha una bella guida o mi può scrivere le operazioni principali della sostituzione soprattutto come staccare il vecchio e attaccare il nuovo agli spinotti sata.
Grazie mille a chi mi risponderà se pure nn ha tutto ma lameno ad una parte delle mie domande!!!
Ciao a tutti ragazzi complimenti per il forum e in particolare per questo topic tutto dedicato ai fantastici sony FW
Volevo chiedervi, dato che nel primo post c'è spiegato per somme linee come si cambia l'hard disk, se questa sostituzione comporta la perdita della garanzia data da sony?? Ci sono sigilli che impediscono l'aperture dello sportellino o la rimozione delle viti che tengono l'hard disk??
Ah! Ovviamente l'hard disk originale nn lo venderei me lo terre per rimetterlo casomai dovessi mandare il pc in assistenza...
Tutto sto casino perchè voglio comprarmi il nuovo vgn-fw31zj che però monta un 4200 e nn mi va di aspettare 6 settimane per quello configurato per prenderlo con un 5400 tanto vale comprarlo da un negozio online dove me lo scontano di 200€ rispetto al prezzo del sito ufficiale sony (che mi sembra + caro degli altri rivenditori mah!) e montargli un bel 7200 WB comprato a parte che con 70/80€ si trova no???
P.S. se qualcuno ha una bella guida o mi può scrivere le operazioni principali della sostituzione soprattutto come staccare il vecchio e attaccare il nuovo agli spinotti sata.
Grazie mille a chi mi risponderà se pure nn ha tutto ma lameno ad una parte delle mie domande!!!
No la garanzia non decade, per la sostituzione c'è tutto in prima pagina
Grazie gigi88!!!! Meno male allora mi sa che lo compro e faccio la sostituzione perché tranne per l'hard disk lento tutto il resto mi pare abbastanza buono... certo magari una scheda video un po + performante dell'ati hd3650 ci poteva stare al prezzo che ha, ma ho letto in giro che bene o male i giochi girano anche se nn con tutti ci si può giocare alla massima risoluzione!!!
Io ero indeciso tra il sony e il dell xps16 ma questo viene 100/200 € in + e ha un processore meno potente e + vecchio anche se l'hard disk da 500GB è a 5400 rpm e ha la tastiere retroilluminata ma alla fine ho optato per il sony FW31ZJ!!!:-)
(poi ho sempre desiderato comprare un sony solo che sono sempre stati costosi ma adesso i prezzi sono diventati un po + concorrenziali rispetto al passato mi pare)
P.S. proprio adesso sono andato sul sito Dell e ho visto che hanno messo altri 2 modelli con intel 2.53GHz e 2.8GHz però bisogna spendere minimo 1900 fino a 2000 pero il più potente troppo secondo me per un portatile che cmq per scheda video e il resto resta nella media.
Grazie gigi88!!!! Meno male allora mi sa che lo compro e faccio la sostituzione perché tranne per l'hard disk lento tutto il resto mi pare abbastanza buono... certo magari una scheda video un po + performante dell'ati hd3650 ci poteva stare al prezzo che ha, ma ho letto in giro che bene o male i giochi girano anche se nn con tutti ci si può giocare alla massima risoluzione!!!
Io ero indeciso tra il sony e il dell xps16 ma questo viene 100/200 € in + e ha un processore meno potente e + vecchio anche se l'hard disk da 500GB è a 5400 rpm e ha la tastiere retroilluminata ma alla fine ho optato per il sony FW31ZJ!!!:-)
(poi ho sempre desiderato comprare un sony solo che sono sempre stati costosi ma adesso i prezzi sono diventati un po + concorrenziali rispetto al passato mi pare)
Bè vedi tu, per giocare seriamente una HD3650 non va bene però se ti acconti un pò può andare (ovviamente filtri, AA ecc disabilitati) ;)
Dici che un NVidia GeForce 9600M GT è molto meglio o dobbiamo proprio cambiare pianeta tipo notebook da 2000/3000 €???
Ah! Lo so che sembra strano ma volendo si potrebbe in un futuro sostituire la scheda video con una + potente ma compatibile come chip e dimensioni, magari mandando il pc alla sony, oppure è saldata con la scheda madre???
Grazie:-)
Dici che un NVidia GeForce 9600M GT è molto meglio o dobbiamo proprio cambiare pianeta tipo notebook da 2000/3000 €???
Ah! Lo so che sembra strano ma volendo si potrebbe in un futuro sostituire la scheda video con una + potente ma compatibile come chip e dimensioni, magari mandando il pc alla sony, oppure è saldata con la scheda madre???
Grazie:-)
Per giocare ai livelli di un desktop (o per lo meno avvicinarti molto) ovviamente devi salire di prezzo però già una 9600M GT non è male.
Per farti un idea: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9600M-GT.9449.0.html
e qui (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-3650.8839.0.html) la HD3650
Euripylos
09-03-2009, 07:52
Dici che un NVidia GeForce 9600M GT è molto meglio o dobbiamo proprio cambiare pianeta tipo notebook da 2000/3000 €???
Ah! Lo so che sembra strano ma volendo si potrebbe in un futuro sostituire la scheda video con una + potente ma compatibile come chip e dimensioni, magari mandando il pc alla sony, oppure è saldata con la scheda madre???
Grazie:-)
non esiste questo tipo di servizio.
una piccola domanda per voi:
avevo sempre settato che quando chiudevo lo schermo il pc non andava in sospensione ma spegneva lo schermo e basta...
ora ho settato la sospensione solo che ho un piccolo problema..
chiudo il coperchio, il pc va in sospensione ma quando riapro il pc e clicco un bottone lo schermo resta nero.. ho smanettat un po nelle opzioni. sapreste aiutarmi?
kata_jamaica
13-03-2009, 01:10
Salve a tutti,
mi arriverà a breve un vaio FW35 (personalizzato) e vorrei togliere win Svista e installare XP + ubuntu. Per quanto riguarda ubuntu mi consigliate la 32 bit o la 64?? Se potete motivate anche la risposta, grazie mille :)
Per quanto riguarda i driver sata, il discorso di inserirli all'interno della iso vale solo per win xp vero?
Qualcuno è riuscito con windows XP a installare il control center ATI e i driver per le funzioni tasto FN?
BruacuCunAlSucri
14-03-2009, 20:51
...vorrei togliere win Svista e installare XP + ubuntu. Per quanto riguarda ubuntu mi consigliate la 32 bit o la 64?? Se potete motivate anche la risposta, grazie mille :)
Come sempre dipende da cosa vuoi fare...64bit significano il presente, il futuro e massime potenzialità, 32bit significano l'esperienza e la massima stabilità...
Ti posso raccontare la mia esperienza (ho un FW21Z!): avevo bisogno di sfruttare al massimo la RAM con delle macchine virtuali e ho scelto Ubuntu 64bit, dopo aver smanettato inutilmente con Fedora 64bit. Considera che:
- Ho 12 anni di esperienza con Fedora ma, :cry: purtroppo :cry: , non sono bastati per via di problemi di stabilità della ATI3650 insieme a CompizFusion su Fedora10! :mc:
- Ubuntu 8.10 64bit non mi ha dato il minimo problema...se non quanto ho già esposto in precedenza in questo thread (Tasti funzione: luminosità, zoom e sleep...). Le soluzioni sono già disponibili con opportune patch del kernel, ma se hai pazienza tra un pò entreranno nel kernel ufficiale. Gli aggiornamenti sono regolari e il funzionamento anche... ;)
- Ho testato a dicembre, anche se un pò rapidamente (1gg ciascuno), F10 e U a 32bit sull'FW e mi è sembrato che la stabilità fosse molto elevata e equivalente tra le due distribuzioni. ;)
Quali sono gli usi del mio PC?
- Quotidianamente lavoro sviluppando applicativi 3tier usando il PC come server e una macchina virtuale come client scelta tra
- WinXP (80%)
- WinVista (5%)
- Win7beta (10%)
- MacOSX Leopard (5%)
Configurando il PC con le macchine virtuali è come avere sotto le mani un segmento di rete dedicato in una unica macchina con tutti i problemi di condivisione risorse tipici di una rete più grande (samba, netatalk, nfs, ...)
Ovviamente navigo, uso la posta, chatto, un pò di torrente e un pò di mulo...VoIP con skype...e molte altre cose...
L'unica cosa che in 3 mesi NON sono riuscito a fare funzionare è una scheda Express Card con 2 porte eSata (L'unica porta che manca davvero all'FW!). Ma due giorni fa ho capito che è un problema di aggiornamento del firmware sulla scheda e quindi l'FW non c'entra...
Se vuoi un consiglio spassionato da un utente finora (molto) soddisfatto:
:) :) :) VAI CON UBUNTU 64bit!!! :) :) :)
Ciao,
Gianni
ciao a tutti da poco ho comperato un sony vaio fw21l mi trovo bene, ma vorrei downgradarlo da vista a xp ho provato a seguire la guida in prima pagina e a cercare una possibile soluzione nel forum e anche googlando ma nn sono riuscito a trovare niente...adesso vi illustro il problema:
ho installato l'ultima versione di nlite però anche con cd diversi di xp non riesco a passare la schermata di file di installazione windows cioè ho provato in vari modi trovati su google e con varie guide ma continua sempre a darmi l'errore:"accertati di aver selezionato un percorso contenente la cartella i386 o AMD64 e i file di installazione di windows". All'inizo pensavo che fosse il mio pc fisso con xp che faceva i capricci ma ho riprovato le stesse operazioni anche sul portatile ma nada... qualcuno di voi ha possibili soluzioni? grazie in anticipo
ciao a tutti da poco ho comperato un sony vaio fw21l mi trovo bene, ma vorrei downgradarlo da vista a xp ho provato a seguire la guida in prima pagina e a cercare una possibile soluzione nel forum e anche googlando ma nn sono riuscito a trovare niente...adesso vi illustro il problema:
ho installato l'ultima versione di nlite però anche con cd diversi di xp non riesco a passare la schermata di file di installazione windows cioè ho provato in vari modi trovati su google e con varie guide ma continua sempre a darmi l'errore:"accertati di aver selezionato un percorso contenente la cartella i386 o AMD64 e i file di installazione di windows". All'inizo pensavo che fosse il mio pc fisso con xp che faceva i capricci ma ho riprovato le stesse operazioni anche sul portatile ma nada... qualcuno di voi ha possibili soluzioni? grazie in anticipo
non ti conviene tornare a XP, ormai è obsoleto non supporta tutte le funzionalità.
resta su VISTA che è meglio, fidati. Va da dio e funza tutto ed è stabilissimo.
ciao a tutti da poco ho comperato un sony vaio fw21l mi trovo bene, ma vorrei downgradarlo da vista a xp ho provato a seguire la guida in prima pagina e a cercare una possibile soluzione nel forum e anche googlando ma nn sono riuscito a trovare niente...adesso vi illustro il problema:
ho installato l'ultima versione di nlite però anche con cd diversi di xp non riesco a passare la schermata di file di installazione windows cioè ho provato in vari modi trovati su google e con varie guide ma continua sempre a darmi l'errore:"accertati di aver selezionato un percorso contenente la cartella i386 o AMD64 e i file di installazione di windows". All'inizo pensavo che fosse il mio pc fisso con xp che faceva i capricci ma ho riprovato le stesse operazioni anche sul portatile ma nada... qualcuno di voi ha possibili soluzioni? grazie in anticipo
che modello hai di preciso, a che punto della guida hai problemi?
Wallygator®
15-03-2009, 08:39
Salve a tutti.
E' possibile installare su di un Vaio VGN FW21L un sistema operativo a 64 bit. ? :rolleyes:
Grazie.
Salve a tutti.
E' possibile installare su di un Vaio VGN FW21L un sistema operativo a 64 bit. ? :rolleyes:
Grazie.
certo
Wallygator®
15-03-2009, 10:53
certo
Allora c'e' qualcosa che mi sfugge.
Ho provato ad installare ( veramente ho installato) Windows 7
che ho scaricato dal sito Microsoft e che avrebbe dovuto essere a 32 e a 64 bit, ma durante l'installazione non ho mai potuto scegliere l' opzione tra le due versioni.
:(
Allora c'e' qualcosa che mi sfugge.
Ho provato ad installare ( veramente ho installato) Windows 7
che ho scaricato dal sito Microsoft e che avrebbe dovuto essere a 32 e a 64 bit, ma durante l'installazione non ho mai potuto scegliere l' opzione tra le due versioni.
:(
infatti c'erano due differenti versioni: una a 32bit e una a 64bit......
LordObiWan
15-03-2009, 11:10
Salve a tutti,
dal momento che sono indeciso nell'acquisto di un sony della serie fw, in particolare del sony vaio vgn fw21e volevo sapere alcune cose dai proprietari del suddetto portatile:
1)scalda? io lo userei principalmente per vedere film, scrivere e talvolta giocare a qualcosa (strategici come warhammer o rome total war, non giochi di ultima gen cmq). so che il comparto grafico non è a livelli elevati
2)è rumoroso? per intenderci, se lo uso per scrivere non parte la ventola o si? se si, è rumorosa?
3)il telaio ho visto essere rifinito con magnesio. quindi robustezza e affidabilità confermate?
4) le cerniere dello schermo tengono? più che altro vengo da un acer che il giorno dopo l'acquisto si è crepato proprio in prossimità delle suddette cerniere. vorrei evitare questa eventualità!
Grazie in anticipo
Salve a tutti,
dal momento che sono indeciso nell'acquisto di un sony della serie fw, in particolare del sony vaio vgn fw21e volevo sapere alcune cose dai proprietari del suddetto portatile:
1)scalda? io lo userei principalmente per vedere film, scrivere e talvolta giocare a qualcosa (strategici come warhammer o rome total war, non giochi di ultima gen cmq). so che il comparto grafico non è a livelli elevati
2)è rumoroso? per intenderci, se lo uso per scrivere non parte la ventola o si? se si, è rumorosa?
3)il telaio ho visto essere rifinito con magnesio. quindi robustezza e affidabilità confermate?
4) le cerniere dello schermo tengono? più che altro vengo da un acer che il giorno dopo l'acquisto si è crepato proprio in prossimità delle suddette cerniere. vorrei evitare questa eventualità!
Grazie in anticipo
1) Dipende, come per ogni computer, dall' applicazione
2) No
3) Si
4) Si, Tra Sony e Acer c'è una bella differenza
mi sono bloccato al primo passaggio quello da sciegliere i componenti dell'i386 cmq se xp ormai è obsoleto meglio che ci monto windows 7? magari a 64 bit? con vista veramente nn mi trovo per niente bene troppo pesante qualcuno può darmi consigli?
mi sono bloccato al primo passaggio quello da sciegliere i componenti dell'i386 cmq se xp ormai è obsoleto meglio che ci monto windows 7? magari a 64 bit? con vista veramente nn mi trovo per niente bene troppo pesante qualcuno può darmi consigli?
Win Vista l'ho tenuto una settimana... ti ho detto tutto.
E' vero Xp è un sistema operativo "maturo", ma di sicuro piu leggero e performante di Vista.
Io al tuo posto farei un dual boot Xp/Win 7 a 32 o 64bit come preferisci; Win 7 pur andando molto bene ed essendo molto stabile è ancora in Beta e quindi qualche bug di gioventu ce l'ha per cui se utilizzi il notebook non solo per svago ti consiglierei un dual boot con Xp oppure qualche distro Linux ;)
sono felice utilizzatore di ubuntu per motivi di studio, se metto windows 7 devo fare sempre il processo con nlite oppure basta che lo masterizzo e lo metto su senza troppi problemi? posso incappare in qualche incompatibilità a livello software con win 7 mettendo la versioen a 64bit?
Fire Fox
16-03-2009, 11:08
Salve a tutti.
Sono un felice possessore di un Vaio FW35X e devo dire che spesa migliore non potevo fare! :sofico:
Ho un problema: ogni volta che faccio avvio la connesione wireless questa parte senza problemi, ma dopo pochi minuti (avvolte secondi...) non riesco più a navigare in internet perchè la connessione non funziona più e l'unico modo di farla ripartire è reimpostare la scheda wireless. Fatto questo, il tutto torna a funzionare per altri 5-10 minui (avvolte meno, avvolte di più...completamente a caso!!!:muro: ) e poi ricapita tutto di nuovo. C'è nessuno che abbia il mio stesso problema? Avete idea di quale possa poi essere questo problema e quali le possibili soluzioni???
Un grazie in anticipo :) .
LordObiWan
16-03-2009, 11:25
1) Dipende, come per ogni computer, dall' applicazione
2) No
3) Si
4) Si, Tra Sony e Acer c'è una bella differenza
Io ero indeciso tra un Sony ed un Asus
Di Asus ho sempre sentito parlare bene come qualità costruttive...
sono ad un bivio :muro:
sono felice utilizzatore di ubuntu per motivi di studio, se metto windows 7 devo fare sempre il processo con nlite oppure basta che lo masterizzo e lo metto su senza troppi problemi? posso incappare in qualche incompatibilità a livello software con win 7 mettendo la versioen a 64bit?
No se metti Win 7 puoi installarlo direttamente; dipende dai software che utilizzi, qui trovi un pò di informazioni utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711
Io ero indeciso tra un Sony ed un Asus
Di Asus ho sempre sentito parlare bene come qualità costruttive...
sono ad un bivio :muro:
Anche Asus produce notebook validi, dipende dalle tue esigenze/gusti.
Salve a tutti.
Sono un felice possessore di un Vaio FW35X e devo dire che spesa migliore non potevo fare! :sofico:
Ho un problema: ogni volta che faccio avvio la connesione wireless questa parte senza problemi, ma dopo pochi minuti (avvolte secondi...) non riesco più a navigare in internet perchè la connessione non funziona più e l'unico modo di farla ripartire è reimpostare la scheda wireless. Fatto questo, il tutto torna a funzionare per altri 5-10 minui (avvolte meno, avvolte di più...completamente a caso!!!:muro: ) e poi ricapita tutto di nuovo. C'è nessuno che abbia il mio stesso problema? Avete idea di quale possa poi essere questo problema e quali le possibili soluzioni???
Un grazie in anticipo :) .
Ciao, prova a reinstallare i driver della scheda wireless
Ciao a tutti ,
ho un vaio fw 21z , vorrei sapere se è normale che vista mi alloca solo 2.5 Giga
di Ram pur disponendone di 4 Giga.
P.s. : ho montato un hard disk WD black scorpio da 7200 RMP, confermo leggerissimi rumori cupi di fondo , quando il vaio è a contatto con la superficie.
Ciao a tutti ,
ho un vaio fw 21z , vorrei sapere se è normale che vista mi alloca solo 2.5 Giga
di Ram pur disponendone di 4 Giga.
P.s. : ho montato un hard disk WD black scorpio da 7200 RMP, confermo leggerissimi rumori cupi di fondo , quando il vaio è a contatto con la superficie.
Si è normale; nel mettere l'HDD metti degli spessorini di materiale tipo gomma.
Si è normale; nel mettere l'HDD metti degli spessorini di materiale tipo gomma.
Ok grazie.
Ma gli spessorini come dici tu, li metto tra l'hard disk e la piastra di aggancio?
Fire Fox
16-03-2009, 19:29
Ciao, prova a reinstallare i driver della scheda wireless
Grazie gigi88.
Ho aggiornato i driver con quelli preziosamente forniti da Stambeccuccio per Vista 64 (grazie Stambeccuccio, lavoro eccezionale :D ). Per adesso tutto sembra essere tornato alla normalità.
Ok grazie.
Ma gli spessorini come dici tu, li metto tra l'hard disk e la piastra di aggancio?
Si hai lati in modo da smorzare le vibrazioni :)
Grazie gigi88.
Ho aggiornato i driver con quelli preziosamente forniti da Stambeccuccio per Vista 64 (grazie Stambeccuccio, lavoro eccezionale :D ). Per adesso tutto sembra essere tornato alla normalità.
perfetto mi fa piacere ;)
Nel we ho avuto modo ti comparare lo schermo del mio fw31zj con quello del macbookpro (15.4) modello precedente all'attuale in commercio. Ho purtroppo dovuto constatare che nn c'è paragone tra i due in quanto quello del macbookpro (led opaco) ha nitidezza superiore (in quello del 31zj sembra esserci un velo davanti) colori più realistici e contrasto migliore.
L'ho paragonato pure a quello del piccolo eee-pc 1000h e quanto a livello di contrasto e colori siamo la (assurdo).
Ovviamente lo schermo dell'eee-pc ha un contrasto ed un colore superiore a quello di uno schermo vaio a singola lampada (fw21m) (la cosa mi disturba alquanto).
Sarei adesso curioso di comparare lo schermo della serie AW con retroilluminazione rgb-led.
Nel we ho avuto modo ti comparare lo schermo del mio fw31zj con quello del macbookpro (15.4) modello precedente all'attuale in commercio. Ho purtroppo dovuto constatare che nn c'è paragone tra i due in quanto quello del macbookpro (led opaco) ha nitidezza superiore (in quello del 31zj sembra esserci un velo davanti) colori più realistici e contrasto migliore.
L'ho paragonato pure a quello del piccolo eee-pc 1000h e quanto a livello di contrasto e colori siamo la (assurdo).
Ovviamente lo schermo dell'eee-pc ha un contrasto ed un colore superiore a quello di uno schermo vaio a singola lampada (fw21m) (la cosa mi disturba alquanto).
Sarei adesso curioso di comparare lo schermo della serie AW con retroilluminazione rgb-led.
E' ovvio sono due tecnologie differenti..
si ok sono differenti le tecnologie ma non esistono vaio FW con tecnologia a led. C'è sicuramente un abbisso tra il doppia lampada e il singola lampada vaio.. ma è assurdo che un eee-pc di 400 euro sia superiore in fatto di nitidezza e colori ad un fw21m di 1200 euro.
Sinceramente speravo che il doppia lampada vaio fosse superiore allo schermo di un macbookpro...
(ho speso 1500 euro e avrei voluto veder surclassare (quanto a schermo) ogni altro notebook dato che i vaio a detta di tutti hanno schermi "superiori").
Cmq.. qualcuno sa dove posso trovare le caratteristiche tecniche dello schermo dell'FW31ZJ??? Vorrei coinfrontare i dati tecnici (luminosità, contrasto, risposta ecc..) senza dare assolutamente ragione al raffronto di uno stesso sfondo e di una medesima immagine riprodotta sui notebook in questione.
si ok sono differenti le tecnologie ma non esistono vaio FW con tecnologia a led. C'è sicuramente un abbisso tra il doppia lampada e il singola lampada vaio.. ma è assurdo che un eee-pc di 400 euro sia superiore in fatto di nitidezza e colori ad un fw21m di 1200 euro.
Sinceramente speravo che il doppia lampada vaio fosse superiore allo schermo di un macbookpro...
(ho speso 1500 euro e avrei voluto veder surclassare (quanto a schermo) ogni altro notebook dato che i vaio a detta di tutti hanno schermi "superiori").
Cmq.. qualcuno sa dove posso trovare le caratteristiche tecniche dello schermo dell'FW31ZJ??? Vorrei coinfrontare i dati tecnici (luminosità, contrasto, risposta ecc..) senza dare assolutamente ragione al raffronto di uno stesso sfondo e di una medesima immagine riprodotta sui notebook in questione.
E' dalle prime pagine di questo thread che è stato detto che i MacBook hanno una qualità visiva superiore grazie alla tecnologia a Led
E' dalle prime pagine di questo thread che è stato detto che i MacBook hanno una qualità visiva superiore grazie alla tecnologia a Led
Forse mi è sfuggito...
Leggo invece solo giudizi positivi sul doppia lampada paragonato a schermi con retroilluminazione a led.
Il grosso vantaggio degli schermi a led rispetto ai doppia lampada e' quello di consumare un 30-40% in meno, dal punto di vista qualitativo siamo sugli stessi livelli :read:
PIDE: eh si, però proprio oggi ho fatto un confronto vaio - dell e4300 a led, ma niente da fare il doppia lampada è + luminoso e i colori sono + vivi ed è tutto + uniforme .. secondo me è il meglio sulla piazza. :read:
Forse mi è sfuggito...
Leggo invece solo giudizi positivi sul doppia lampada paragonato a schermi con retroilluminazione a led.
:read:
PIDE: eh si, però proprio oggi ho fatto un confronto vaio - dell e4300 a led, ma niente da fare il doppia lampada è + luminoso e i colori sono + vivi ed è tutto + uniforme .. secondo me è il meglio sulla piazza. :read:
Se vogliamo fare un confronto obbiettivo e non di parte la tecnologia a LED è obbiettivamente superiore e migliore.
ragazzi da pochi minuti non sento più l'audio nel mio fw 11M...le ho provate tutte, l'ultimo segno che ha dato è stato quando ho riavviato dopo aver reinstallato i drivers, ma dopo comunque non si è sentito nulla...possibile sia già partita la scheda audio??
ragazzi da pochi minuti non sento più l'audio nel mio fw 11M...le ho provate tutte, l'ultimo segno che ha dato è stato quando ho riavviato dopo aver reinstallato i drivers, ma dopo comunque non si è sentito nulla...possibile sia già partita la scheda audio??
Nel Pannello di controllo di segnala qualche anomailia? OS installato?
Euripylos
17-03-2009, 15:07
a led = meglio
doppia lampada = secondo
singola lampada = terra terra
c'e' anche chi apprezza una doppia lampada che uno a led, dipende dagli occhi, non c'e' molto da ragionare su sta cosa.
x nikdige
se non risoldi e non ti vuoi dannare vai su centro di ripristino vaio ----> reinstalla programmi o driver ----> metti la spunta su audio e reinstalla.
controlla anche che il tuo audio sia configurato come default su pannello di controllo ---> suoni (o audio, non ricordo come si chiama nell'OS in italiano) e setta come predefinito gli speaker (tante volte si converte l'audio sulla prese HDMI)
raga io ho un vaio fw... e un macbook alluminio..
ma vi dico..
non esiste neanche paragonare lo splendore di uno schermo in vetro a led dei macbook con lo schermo di sti vaio.. ma dai...
io per esempio fra uno schermo doppia lampada e uno singola preferisco tutta la vita una a singola lampada..
ma lo schermo dei macbook è 20 volte superiore (ma mica solo schermo..)
io il mio vaio l'ho pagato 700€..
e il macbook 1200€
ma è da pazzi uno che spende 1200 per un vaio quando con quel prezzo può comprartsi il miglior notebook mai prodotto..
e non parliamo solo di schermo è..
parliamo di qualità costruttiva, mouse multitouch in vetro, sistema operativo 10 volte superiore con possibilita di installare vista, schermo a led in vetro.. inzomma..
dai..
io per esempio fra uno schermo doppia lampada e uno singola preferisco tutta la vita una a singola lampada..
forse è una tua preferenza, ma non ci sono dubbi: il doppia lampada è molto meglio per tutto e cmq ripeto, se messo al max di lum. a confronto di un LED il DP se lo mangia :)
raga io ho un vaio fw... e un macbook alluminio..
ma vi dico..
non esiste neanche paragonare lo splendore di uno schermo in vetro a led dei macbook con lo schermo di sti vaio.. ma dai...
io per esempio fra uno schermo doppia lampada e uno singola preferisco tutta la vita una a singola lampada..
ma lo schermo dei macbook è 20 volte superiore (ma mica solo schermo..)
io il mio vaio l'ho pagato 700€..
e il macbook 1200€
ma è da pazzi uno che spende 1200 per un vaio quando con quel prezzo può comprartsi il miglior notebook mai prodotto..
e non parliamo solo di schermo è..
parliamo di qualità costruttiva, mouse multitouch in vetro, sistema operativo 10 volte superiore con possibilita di installare vista, schermo a led in vetro.. inzomma..
dai..
concordo la tecnologia a LED è nettamente superiore, la resa visiva è impareggiabile
raga io ho un vaio fw... e un macbook alluminio..
ma vi dico..
non esiste neanche paragonare lo splendore di uno schermo in vetro a led dei macbook con lo schermo di sti vaio.. ma dai...
"se per sti vaio intendi un singola lampada (come il tuo) sono d'accordo... ma per un doppia lampada.. la differenza è molto ma molto inferiore"
io per esempio fra uno schermo doppia lampada e uno singola preferisco tutta la vita una a singola lampada..
"questa frase si commenta da sola... "
ma lo schermo dei macbook è 20 volte superiore (ma mica solo schermo..)
io il mio vaio l'ho pagato 700€..
e il macbook 1200€
ma è da pazzi uno che spende 1200 per un vaio quando con quel prezzo può comprartsi il miglior notebook mai prodotto..
e non parliamo solo di schermo è..
parliamo di qualità costruttiva, mouse multitouch in vetro, sistema operativo 10 volte superiore con possibilita di installare vista, schermo a led in vetro.. inzomma..
dai..
Allo schermo in vetro, al multi touch ed all'alluminio preferisco una componentistica interna più prestante. Il computer serve per lavorarci e non per metterlo in mostra. Per favore, poi fammi sapere quanto costa un mac con le caratteristiche dell' fw31zj
Tetsujin
17-03-2009, 22:51
raga io ho un vaio fw... e un macbook alluminio..
ma vi dico..
non esiste neanche paragonare lo splendore di uno schermo in vetro a led dei macbook con lo schermo di sti vaio.. ma dai...
io per esempio fra uno schermo doppia lampada e uno singola preferisco tutta la vita una a singola lampada..
ma lo schermo dei macbook è 20 volte superiore (ma mica solo schermo..)
io il mio vaio l'ho pagato 700€..
e il macbook 1200€
ma è da pazzi uno che spende 1200 per un vaio quando con quel prezzo può comprartsi il miglior notebook mai prodotto..
e non parliamo solo di schermo è..
parliamo di qualità costruttiva, mouse multitouch in vetro, sistema operativo 10 volte superiore con possibilita di installare vista, schermo a led in vetro.. inzomma..
dai..
io ho visto in negozio un doppia lampada e un singola lampada affiancati e sinceramente ho trovato più uniforme l'immagine del singola lampada :confused: . E comunque questi monitor x-black sono fenomenali: il portatile della mia ragazza messo di fianco al mio monitor in sign, con la stessa immagine di sfondo... gliene ha date tante, ma taaaante :D
Allo schermo in vetro, al multi touch ed all'alluminio preferisco una componentistica interna più prestante. Il computer serve per lavorarci e non per metterlo in mostra. Per favore, poi fammi sapere quanto costa un mac con le caratteristiche dell' fw31zj
beh.. il computer serve a chi lo usa, e l'utilizzo dipende dalla persona ;)
[QUOTE=Euripylos;26727755]a led = meglio
doppia lampada = secondo
singola lampada = terra terra
c'e' anche chi apprezza una doppia lampada che uno a led, dipende dagli occhi, non c'e' molto da ragionare su sta cosa.
Messo a confronto con il macbookpro, ho riscontrato differenze a favore del mac solo per quanto riguarda la nitidezza. Luminosità uguale. Colori più vivi sul doppia lampada ma anche meno realistici. Ad esempio il pallino verde dello stato in linea sotto il nick, sul doppia lampada da un effetto quasi fosforescente, sullo schermo a led del mac restituisce un effetto di verde più naturale.
Tetsujin
17-03-2009, 22:58
voi sapete che scheda madre utilizza sony per questi portatili? Ad esempio se fosse un Asus, dite che si potrebbe usare l'utility che viene fornita con le mobo desktop per ovecloccare la cpu da win?
Oppure ci sono altri modi per overcloccarla?
io ho visto in negozio un doppia lampada e un singola lampada affiancati e sinceramente ho trovato più uniforme l'immagine del singola lampada :confused:
Addirittura :eek: se lo dici tu!! :boh:
beh.. il computer serve a chi lo usa, e l'utilizzo dipende dalla persona ;)
Quando mi servirà un portatile bello, molto costoso e poco prestante, di sicuro prenderò un mac.
Tetsujin
17-03-2009, 23:18
Quando mi servirà un portatile bello, molto costoso e poco prestante, di sicuro prenderò un mac.
chette devo dì :p la mia impressione è stata questa, e anche quella della mia ragazza. Anche i colori ho trovato fossero troppo carichi... poi per carità, sicuramente visto da solo senza l'altro accanto non avrei notato niente, ma visti così uno a fianco all'altro... il singola lampada mi è sembrato avere un immagine più naturale.
edit: un momento però, mi viene un dubbio: io ho confrontato lo schermo di un doppia lampada FW con un singola lampada AW, dando per scontanto che montino la stessa tecnologia di display... è così no?
chette devo dì :p la mia impressione è stata questa, e anche quella della mia ragazza. Anche i colori ho trovato fossero troppo carichi... poi per carità, sicuramente visto da solo senza l'altro accanto non avrei notato niente, ma visti così uno a fianco all'altro... il singola lampada mi è sembrato avere un immagine più naturale.
Beh, il confronto si fa mettendoli uno al fianco dell'altro.
Prova a visualizzare la medesima immagine (una fotografia ad esempio) alla max luminosità e guarda la differenza dei colori, del contrasto e della nitidezza. Ti sembrerà di vedere due foto diverse. ;)
Tetsujin
17-03-2009, 23:32
Beh, il confronto si fa mettendoli uno al fianco dell'altro.
Prova a visualizzare la medesima immagine (una fotografia ad esempio) alla max luminosità e guarda la differenza dei colori, del contrasto e della nitidezza. Ti sembrerà di vedere due foto diverse. ;)
si erano uno affianco all'altro e con le stesse foto, entrambi con le impostazioni di default di fabbrica
cmq come ho aggiunto nell'edit, il doppia lampada era un FW, mentre il singola un AW (mi viene il dubbio che gli schermi non montino la stessa tecnologia :confused: ma qui sul forum non ci sono 3d del AW)
edit: un momento però, mi viene un dubbio: io ho confrontato lo schermo di un doppia lampada FW con un singola lampada AW, dando per scontanto che montino la stessa tecnologia di display... è così no?[/QUOTE]
La cosa migliore sarebbe confrontare due FW (io l'ho fatto e la differenza è incredibile)
Stambeccuccio, se non erro, dice che il doppia lampada dell'AW non ha nulla a che vedere con quello dell'FW in quanto non tutti gli schermi sony sono uguali.
Tetsujin
17-03-2009, 23:37
La cosa migliore sarebbe confrontare due FW (io l'ho fatto e la differenza è incredibile)
Stambeccuccio, se non erro, dice che il doppia lampada dell'AW non ha nulla a che vedere con quello dell'FW in quanto non tutti gli schermi sony sono uguali.
boh... saranno diversi quindi, a questo punto inizio a pensare che il AW utilizzi una tecnologia diversa se il singola lampada mi è sembrato migliore del doppia del FW.
Oppure è semplicemente un fattore soggettivo :)
STAMBECCUCCIO scrive: ragazzi, vi voglio raccontare questo piccolo aneddoto a proposito di monitor.
Prima che mi regalassero l'FW21Z, avevo in prova un AW71ZU con monitor dual lamp e risoluzione 1920x1200.
Bene, nonostante che il monitor di tale notebook (che era l'ammiraglia dei VAIO) fosse "dual lamp".. ho avvertito molto l'esigenza di avere una tastiera retroilluminata perchè molto spesso scrivo al buio e con quel notebook non ci riuscivo.
Ecco con l'FW21Z, l'esigenza di avere "la tastiera retroilluminta".. non l'avverto più, perchè il monitor fa tanta di quella luce che non c'è bisogno di altro.
Inotre non c'è confronto trai i due per la resa e l'uniformità dei colori al 100%
Sembra una cazzata o cosa da poco.. ma sono cose importanti queste... e soprattutto questi confronti fanno anche riflettere sul fatto che NON TUTTI I MONITOR DUAL LAMP DI* SONY SONO UGUALI !!!
*è da intendersi montati sui notebook VAIO
Non posso far altro che confermare in toto quanto scritto dallo stambecco. :read:
Tetsujin
18-03-2009, 00:29
STAMBECCUCCIO scrive: ragazzi, vi voglio raccontare questo piccolo aneddoto a proposito di monitor.
Prima che mi regalassero l'FW21Z, avevo in prova un AW71ZU con monitor dual lamp e risoluzione 1920x1200.
Bene, nonostante che il monitor di tale notebook (che era l'ammiraglia dei VAIO) fosse "dual lamp".. ho avvertito molto l'esigenza di avere una tastiera retroilluminata perchè molto spesso scrivo al buio e con quel notebook non ci riuscivo.
Ecco con l'FW21Z, l'esigenza di avere "la tastiera retroilluminta".. non l'avverto più, perchè il monitor fa tanta di quella luce che non c'è bisogno di altro.
Inotre non c'è confronto trai i due per la resa e l'uniformità dei colori al 100%
Sembra una cazzata o cosa da poco.. ma sono cose importanti queste... e soprattutto questi confronti fanno anche riflettere sul fatto che NON TUTTI I MONITOR DUAL LAMP DI* SONY SONO UGUALI !!!
*è da intendersi montati sui notebook VAIO
Non posso far altro che confermare in toto quanto scritto dallo stambecco. :read:
senza nulla togliere alla legittimità dell'opinione di quell'utente, ma i miei :read: :D occhi (ma anche quelli della mia ragazza, che vende Sony tra l'altro) hanno riscontrato una inferiorità della qualità di immagine del FW dual lamp rispetto al AW single.
Tu li hai mai provati fianco a fianco?
senza nulla togliere alla legittimità dell'opinione di quell'utente, ma i miei :read: :D occhi (ma anche quelli della mia ragazza, che vende Sony tra l'altro) hanno riscontrato una inferiorità della qualità di immagine del FW dual lamp rispetto al AW single.
Tu li hai mai provati fianco a fianco?
Certo che li ho provati e precisamente: AW (non ricordo il modello ma a doppia lampada), FW21M, FW21Z, FW31ZJ, serie NR, macbookpro (15,4 versione precedente all'ultima) eee-pc 1000h (ottimo schermo) dell mini 10 (pessimo schermo).
Posso dirti solo che alcuni colleghi che hanno dei vaio serie NR una volta vista la differenza di colori, contrasto, nitidezza e luminosità del il mio FW31ZJ, hanno messo in vendita i loro pc per prenderne uno a doppia lampada. (medesima cosa ho fatto io con l'FW21M quando al negozio ho visto il 21Z)
Euripylos
18-03-2009, 10:24
voi sapete che scheda madre utilizza sony per questi portatili? Ad esempio se fosse un Asus, dite che si potrebbe usare l'utility che viene fornita con le mobo desktop per ovecloccare la cpu da win?
Oppure ci sono altri modi per overcloccarla?
foxcon, in cop con asus
Euripylos
18-03-2009, 10:28
da tanti commenti che leggo, sono sicuro che molti che fanno critiche o apprezzamenti qua non hanno neanche un vaio o non ci han mai lavorato sopra... discorsi che nel mio mondo dove lavoro espressamente su qualsiai modello commercializzado non hanno ne capo ne coda.
la cosa sta andando anche motlo offtopic, non è un thread di confronto.
da tanti commenti che leggo, sono sicuro che molti che fanno critiche o apprezzamenti qua non hanno neanche un vaio o non ci han mai lavorato sopra... discorsi che nel mio mondo dove lavoro espressamente su qualsiai modello commercializzado non hanno ne capo ne coda.
la cosa sta andando anche motlo offtopic, non è un thread di confronto.
potresti essere più preciso per favore?
Potresti darmi info dettagliate sulla scheda tecnica dello schermo dell' FW21Z o del 31ZJ, in modo da poter comparare le caratteristiche basandomi non solo su impressioni personali e sui sentito dire? GRAZIE!
Tetsujin
18-03-2009, 10:38
foxcon, in cop con asus
sai se esiste un modo per overcloccare il processore? (solo la frequenza intendo, i voltaggi non li voglio modificare per non aumentare le temperature)
da tanti commenti che leggo, sono sicuro che molti che fanno critiche o apprezzamenti qua non hanno neanche un vaio o non ci han mai lavorato sopra... discorsi che nel mio mondo dove lavoro espressamente su qualsiai modello commercializzado non hanno ne capo ne coda.
la cosa sta andando anche motlo offtopic, non è un thread di confronto.
beh io non ho un FW ma ho un AW (anche se lo utilizza la mia ragazza), anche gli altri che stanno postando mi sembrano aver tutti un vaio :confused:
Euripylos
18-03-2009, 10:51
Tetsujin: è bloccato da bios, pultroppo puoi fare ben poco, pero' con rightmark gia li puoi configurare qualche parametro a livello di fsb
Ken.Zen: pultroppo l'occhio fa tanti giochi, il doppia lampada di suo ha tanti difetti ma anche tanti pregi, uno dei difetti è il Mura effect (info qua http://sonyclouding.blogspot.com/2007/01/what-is-mura.html) che puo distorcere la tua percezione dell'immagine (ad alcuni la rente sgradevole, ad altri gradevole) pero ha il pregio di avere un bell'impatto visivo quando si vedono film/giochi/foto ecc.... i colori cmq sono cose che qualcuno puo configurare come vuole a livello di gpu, se uno pensa che non siano reali puo cambiare i parametri per renderli meno vivi o altro, pero qua cadiamo su un'altro discorso, le caratteristiche principali che vanno notate su un monitor è contrasto\luminosita (caratteri che incidono su colore, spettro ecc..) i doppia lampada FW hanno un costrasto\luminosita sulla media, non eccezionali (poiche il top è stato raggiunto col AW per quel parametro).
Il futuro cmq si prospetta migliore, quando la tecnologia a led si sparge su qualsiasi monitor non ci saranno piu di questi ragionamenti poiche a led = massimo contrasto luminosita raggiungibile, miglior spettro di coloreo = immagini reali.
Scusate la fretta nello scrivere ma sono passato solo qui per visita e mi sono fatto prendere dalla discussione, quindi non ho scritto un'italiano molto elaborato, ora riparto che ho tanto lavoro in coda :>
Ken.Zen: pultroppo l'occhio fa tanti giochi, il doppia lampada di suo ha tanti difetti ma anche tanti pregi, uno dei difetti è il Mura effect (info qua http://sonyclouding.blogspot.com/2007/01/what-is-mura.html) che puo distorcere la tua percezione dell'immagine (ad alcuni la rente sgradevole, ad altri gradevole) pero ha il pregio di avere un bell'impatto visivo quando si vedono film/giochi/foto ecc.... i colori cmq sono cose che qualcuno puo configurare come vuole a livello di gpu, se uno pensa che non siano reali puo cambiare i parametri per renderli meno vivi o altro, pero qua cadiamo su un'altro discorso, le caratteristiche principali che vanno notate su un monitor è contrasto\luminosita (caratteri che incidono su colore, spettro ecc..) i doppia lampada FW hanno un costrasto\luminosita sulla media, non eccezionali (poiche il top è stato raggiunto col AW per quel parametro).
Il futuro cmq si prospetta migliore, quando la tecnologia a led si sparge su qualsiasi monitor non ci saranno piu di questi ragionamenti poiche a led = massimo contrasto luminosita raggiungibile, miglior spettro di coloreo = immagini reali.
L'unico difetto (a mio personalissimo parere) che ha il doppia lampada rispetto al singola lampada è relativo al consumo energetico. Per il resto lo ritengo NETTAMENTE superiore sotto tutti i punti di vista.
Cmq.. sarei curioso di poter leggere comparative tra schermi a led (bianchi non di apple) e doppia lampada.
JohnBytes
18-03-2009, 11:28
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=349107&page=3
Discussione LedRGB vs. DoppiaLampada ;)
brazil88
18-03-2009, 12:48
ragazzi ho bisogno di un consiglio,avevo intenzione di comprare un VGN-FW31ZJ pero molti mi hanno detto che la scheda grafica non e un granche,con il computer non ci devo fare chi sa cosa,pero mi piace molto vedere i film in alta definizione.sentivo che parlavate dello schermo di questo pc.se non vale quei soldi qualcuno mi puo consigliare un altro bel computer,sempre restando sui 1200€.
ragazzi ho bisogno di un consiglio,avevo intenzione di comprare un VGN-FW31ZJ pero molti mi hanno detto che la scheda grafica non e un granche,con il computer non ci devo fare chi sa cosa,pero mi piace molto vedere i film in alta definizione.sentivo che parlavate dello schermo di questo pc.se non vale quei soldi qualcuno mi puo consigliare un altro bel computer,sempre restando sui 1200€.
Per vedere film e utilizzo normale va benissimo! La scheda grafica che monta non è particolarmente indicata solo per gaming ad alte risoluzioni ovvero con giochi con particolari requisiti grafici oppure per utilizzo grafico a livello professionale, ma per il resto è una scheda grafica molto buona.
In generale è un portatile molto valido
brazil88
18-03-2009, 13:00
no giocare no perche uso la playstation,pero vorrei un computer come si deve...che non abbia rallentamenti.quali erano i problemi dello schermo di cui parlavate??
no giocare no perche uso la playstation,pero vorrei un computer come si deve...che non abbia rallentamenti.quali erano i problemi dello schermo di cui parlavate??
Lo schermo non ha nessun problema va benissimo. Puoi anche giocarci volendo senza eccessive pretese con risoluzione e filtri però per il resto va benissimo ;)
brazil88
18-03-2009, 14:27
quindi secondo voi vale quei soldi ho ce qualcosa di piu bello???
quindi secondo voi vale quei soldi ho ce qualcosa di piu bello???
vale il suo costo
Tetsujin
18-03-2009, 22:20
ragazzi ho bisogno di un consiglio,avevo intenzione di comprare un VGN-FW31ZJ pero molti mi hanno detto che la scheda grafica non e un granche,con il computer non ci devo fare chi sa cosa,pero mi piace molto vedere i film in alta definizione.sentivo che parlavate dello schermo di questo pc.se non vale quei soldi qualcuno mi puo consigliare un altro bel computer,sempre restando sui 1200€.
Il mio consiglio prima di comprarlo, è provalo: vai in un negozio e guardalo acceso (chiedi che te lo sblocchino se ha lo screensaver protetto da password).
E' l'unica maniera per evitare di scoprire che magari, al di là delle specifiche tecniche riportate sulla carta, quel prodotto non fa al caso tuo.
Considera anche il fattore risoluzione: se oltre a vedere i film in full hd ci devi lavorare con programmi di testo, la risoluzione full hd su un 16" è molto spinta e ti porta ad avere scritte piccolissime (il carattere a 120dpi diventa d'obbligo ma i menu si distorgono).
In quel caso, forse è meglio se consideri anche il fratello maggiore da 18" (che stando a quello che dice l'utente che lavora in Sony, avrebbe pure uno schermo migliore del FW).
In negozio dove lavora la mia ragazza, la scorsa settimana un cliente (con gli occhiali :D ) ha riportato indietro un FE31Z dopo 2 ore perchè già durante la configurazione di vista si è reso conto che le scritte erano troppo piccole.
Questo solo per dire: provalo prima di spendere i soldi ;)
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=349107&page=3
Discussione LedRGB vs. DoppiaLampada ;)
Ottimo lavoro. Peccato che non è in italiano. Alcune immagini rendono l'idea della differenza tra led ed rgb-led ma nessuna confronta display dual lamp con quelli a led. Una confronta ccfl opaco con led lucido e rgb-led... ma non ci credo (a mio parere si vede meglio quello ccfl) :D
http://www.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx?c=us&l=en&ref=CFG&s=gen&~id=hmc_screen_precn&~lt=popup&~series=precn&~tab=other
questo potrebbe essere interessante :read:
un consiglio..
sn 2 giorni che il tasto spazio nn reagisce bene.. il bordo sinistro nn e' reattivo come quello dx.. nn so che fare.. provo con la pulizia fai da te.. togliendo la tastiera...oppure mando in assistenza?
che mi suggerite?
ciuaz
itaned:D
un consiglio..
sn 2 giorni che il tasto spazio nn reagisce bene.. il bordo sinistro nn e' reattivo come quello dx.. nn so che fare.. provo con la pulizia fai da te.. togliendo la tastiera...oppure mando in assistenza?
che mi suggerite?
ciuaz
itaned:D
quanto tempo ha?
quanto tempo ha?
l'ho preso a dicembre... quindi sn in piena garanzia.. solo ke il vecchio portatile..mandato in assistenza mi e' tornato pieno di righe.. cosa che mi dispiacerebbe MOLTISSIMO se succedesse a qsto..
cmq mi sa che l'assistenza sia l'unico rimedio...
l'ho preso a dicembre... quindi sn in piena garanzia.. solo ke il vecchio portatile..mandato in assistenza mi e' tornato pieno di righe.. cosa che mi dispiacerebbe MOLTISSIMO se succedesse a qsto..
cmq mi sa che l'assistenza sia l'unico rimedio...
bè se torna con qualche problema torna in assitenza anche per quello ;)
ora ci penso un po'..poi decido..:D
grazie al solito e volocissimo gigi.. :D
ciuaz
ora ci penso un po'..poi decido..:D
grazie al solito e volocissimo gigi.. :D
ciuaz
figurati, cmq se ti sembra che sia un problema dovuto magari a polvere o sporcizia prova prima a dargli una pulita se invece lo escludi contatta l'assistenza ;)
ti diro'.. essendo solo 2 gg ke presenta qsto problema ho pensato subito ad un po' di sporcizia.. solo ke mi sembra ke il difetto si stia allargando sempre +.. quindi mi sa che in settimana contattero' l'assistenza.. :D
ciuaz
ti diro'.. essendo solo 2 gg ke presenta qsto problema ho pensato subito ad un po' di sporcizia.. solo ke mi sembra ke il difetto si stia allargando sempre +.. quindi mi sa che in settimana contattero' l'assistenza.. :D
ciuaz
fai bene meglio risolverli subito i problemi ;)
Ciao a tutti ho da poco acquistato il modello sony vaio fw31zj dato che l'ho trovato online(da un amico) a 1300€ come computer è bello lo schermo è eccezzionale e come hardware mi sembra veloce anche se ancora nn l'ho messo sotto sforzo. Ovviamente ho cambiato l'hard disk con uno da 7200 rpm già che c'ero.... L'unico difetto che forse ,a saperlo prima, mi avrebbe portato a cambiare scelta è il Full HD; Certo, come ho detto prima, la risoluzione è un qualche cosa di stupendo la doppia lampada poi è il massimo solo che le scritte a causa della risoluzione elevata,da quallo che ho letto in giro è questa la causa, sono davvero troppo piccole e anche aumentando i dpi restano cmq piccole meno male che nn ho problemi di vista però la piccolezza delle scritte in genere ti fa stancare di + la vista stando a lungo davanti al pc. Fortunatamante per firefox ho trovato un'applicazione per matenere lo zoom sempre attivo al valore impostato senza aumantarlo ogni volta a mano:-)
Ho provato ad abbassare un pò la risoluzione ma le scelte che ci sono sono solo tre e la soluzione media è orribile da vedere nel monitor infatti nn solo si sfocano le immagini(cosa che potri forse accetare) ma poi compaiono ai lati due strisce nere che dimezzano lo schermo nn c'è un modo per evitarlo? oppure si possono aumentare le scelte di risoluzione a disposizione magari con un programma esterno?? Io mi ricordo che sta cosa nn succedeva nel portatile di prima certo la risoluzione natia era sempre la migliore ma cmq si poteva modificare senza avere stravolgimanti alluciananti come invece avviene nel sony e poi le scelte di risoluzione a disposizione erano molte di più.....era solo nel mio precedente Hp sta cosa o anche ni vostri notebook??
Mah! Forse alla fine è solo una questione di abitudine....vedremo....
Certo che ho scritto un poema eh! Certe volte quando mi metto a scrivere nn finisco più!!! Vabbè spero di esseremi spiegato bene almeno!!!:-)
Ciao a tutti ho da poco acquistato il modello sony vaio fw31zj dato che l'ho trovato online(da un amico) a 1100€ come computer è bello lo schermo è eccezzionale e come hardware mi sembra veloce anche se ancora nn l'ho messo sotto sforzo. Ovviamente ho cambiato l'hard disk con uno da 7200 rpm già che c'ero.... L'unico difetto che forse ,a saperlo prima, mi avrebbe portato a cambiare scelta è il Full HD; Certo, come ho detto prima, la risoluzione è un qualche cosa di stupendo la doppia lampada poi è il massimo solo che le scritte a causa della risoluzione elevata,da quallo che ho letto in giro è questa la causa, sono davvero troppo piccole e anche aumentando i dpi restano cmq piccole meno male che nn ho problemi di vista però la piccolezza delle scritte in genere ti fa stancare di + la vista stando a lungo davanti al pc. Fortunatamante per firefox ho trovato un'applicazione per matenere lo zoom sempre attivo al valore impostato senza aumantarlo ogni volta a mano:-)
Ho provato ad abbassare un pò la risoluzione ma le scelte che ci sono sono solo tre e la soluzione media è orribile da vedere nel monitor infatti nn solo si sfocano le immagini(cosa che potri forse accetare) ma poi compaiono ai lati due strisce nere che dimezzano lo schermo nn c'è un modo per evitarlo? oppure si possono aumentare le scelte di risoluzione a disposizione magari con un programma esterno?? Io mi ricordo che sta cosa nn succedeva nel portatile di prima certo la risoluzione natia era sempre la migliore ma cmq si poteva modificare senza avere stravolgimanti alluciananti come invece avviene nel sony e poi le scelte di risoluzione a disposizione erano molte di più.....era solo nel mio precedente Hp sta cosa o anche ni vostri notebook??
Mah! Forse alla fine è solo una questione di abitudine....vedremo....
Certo che ho scritto un poema eh! Certe volte quando mi metto a scrivere nn finisco più!!! Vabbè spero di esseremi spiegato bene almeno!!!:-)
A mio avviso ti conviene mantenere la risoluzione nativa e farci l'abitudine ;)
In prima pagina è spiegato come fare ad aumentare la dimensione dei caratteri.
Ciao a tutti,
qualcuno e' riuscito ad importare video tramite una telecamera miniDV collegata alla porta firewire del vaio FW?
Io ho provato ma non succede nulla.:help:
Attacco la telecamera col cavetto al portatile, la accendo in modalita' VCR ma il sistema operativo non mi dice nulla e aprendo un programma che permette di importare i filmati (ad esempio Windows Movie Maker) , al momento dell'importazione mi dice che non c'e' nessun dispositivo.
Sia il notebook che la telecamera sono alimentati da rete.
La telecamera funziona perche' sono riuscito con successo ad importare video su un PC con sistema Windows XP (SP1) e un iMac con OSX.
Le uniche due variabili rimaste sono il nuovo cavetto 4 - 4 pin che ho dovuro comprare e la motherboard del notebook.
Prima di comprare un altro cavetto (mi sembra abbastanza improbabile che quello che ho sia guasto ma non si sa mai) e mandare il portatile in assistenza vi chiedo appunto se qualcuno di voi ci e' mai riuscito con Vista.
Ah, la telecamera e' una Sony modello TRV-25E
Grazie
Ciao a tutti,
qualcuno e' riuscito ad importare video tramite una telecamera miniDV collegata alla porta firewire del vaio FW?
Io ho provato ma non succede nulla.:help:
Attacco la telecamera col cavetto al portatile, la accendo in modalita' VCR ma il sistema operativo non mi dice nulla e aprendo un programma che permette di importare i filmati (ad esempio Windows Movie Maker) , al momento dell'importazione mi dice che non c'e' nessun dispositivo.
Sia il notebook che la telecamera sono alimentati da rete.
La telecamera funziona perche' sono riuscito con successo ad importare video su un PC con sistema Windows XP (SP1) e un iMac con OSX.
Le uniche due variabili rimaste sono il nuovo cavetto 4 - 4 pin che ho dovuro comprare e la motherboard del notebook.
Prima di comprare un altro cavetto (mi sembra abbastanza improbabile che quello che ho sia guasto ma non si sa mai) e mandare il portatile in assistenza vi chiedo appunto se qualcuno di voi ci e' mai riuscito con Vista.
Ah, la telecamera e' una Sony modello TRV-25E
Grazie
io con XP Professional non ho incontrato nessun problema. Ma hai installato i driver?
io con XP Professional non ho incontrato nessun problema. Ma hai installato i driver?
Anch'io con xp non avevo problemi (era un altro computer pero').
Non ci sono driver appositi da installare su Vista, dovrebbe essere il driver 'generico' firewire che e' installato di default...almeno credo:mbe:
Anch'io con xp non avevo problemi (era un altro computer pero').
Non ci sono driver appositi da installare su Vista, dovrebbe essere il driver 'generico' firewire che e' installato di default...almeno credo:mbe:
la telecamera non ha un suo cd di installazione?
stambeccuccio
23-03-2009, 14:47
.. sono davvero troppo piccole e anche aumentando i dpi restano cmq piccole meno male che nn ho problemi di vista però la piccolezza delle scritte in genere ti fa stancare di + la vista stando a lungo davanti al pc.
..se usi vista o windows7.. puoi aumentare i caratteri e le icone.. come ti pare.. IL PROBLEMA NON ESISTE PROPRIO, non c'è bisogno di scalare la risoluzione nel modo più assoluto ;)
Fortunatamante per firefox ho trovato un'applicazione per matenere lo zoom sempre attivo al valore impostato senza aumantarlo ogni volta a mano..
sempre se usi vista o windows7.. cambia browser.. firefox non è indicato per la visualizzazione in tali s.o e con risoluzioni alte (che poi oggi 1920x1080 non si può più considerare una risoluzione alta.. ma standard per notebook con diagonali sopra i 15").... si vede proprio male.. è il motivo perchè ho abbandonato tale browser.
Usa Opera o IE8 e vedrai che la visualizzazione ed il piacere di navigare.. aumenta notevolmente...
ripeto purtroppo, per gli amanti di Firefox.. tale browser con tali sistemi e tale risoluzione è pessimo!! (detto molto chiaramente).
PS: una domanda: mi posteresti o mi dici la versione del bios che ha la tua macchina ?
Lo puoi controllare dal centro controllo vaio o da informazioni di sistema di windows.
Grazie.
scusate una domanda ragazzi.. ma gli ultimi driver ati usciti per questo portatile quali sono? ho una x3400..
vale la pena aggiornarli?
io ora ho la versione:
Versione del pacchetto di driver 8.474-080312a-061416C-Sony
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 7.01.01.747
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 7.14.10.0567
Versione OpenGL 6.14.10.7414
Versione di Catalyst® Control Center 2008.0312.1659.28426
io ho importato video da una Sony tramite i-link ed è andata bene senza intoppi... su vista non ho nemmeno installato i driver..
-Aleksej-
23-03-2009, 18:38
Scusate, spero di non andare in OT ma qualcuno di voi ha il modello VGN-FW21Z? E se si, quanto l'ha pagato? Grazie!
scusate una domanda ragazzi.. ma gli ultimi driver ati usciti per questo portatile quali sono? ho una x3400..
vale la pena aggiornarli?
io ora ho la versione:
Versione del pacchetto di driver 8.474-080312a-061416C-Sony
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 7.01.01.747
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 7.14.10.0567
Versione OpenGL 6.14.10.7414
Versione di Catalyst® Control Center 2008.0312.1659.28426
che OS hai?
Scusate, spero di non andare in OT ma qualcuno di voi ha il modello VGN-FW21Z? E se si, quanto l'ha pagato? Grazie!
No tranquillo non sei OT ;)
io ho importato video da una Sony tramite i-link ed è andata bene senza intoppi... su vista non ho nemmeno installato i driver..
ecco... allora devo orientarmi su "cavetto sfi**to" o peggio "computer da mandare in assistenza" :muro:
Giusto per fugare ogni dubbio: hai vista 32 bit SP1 con le varie patch rilasciate giusto?
Hai collegato il cavetto e poi acceso la telecamera in modalita' "VCR", ok?
Il S.O a quel punto ti ha segnalato qualcosa?
Grazie
kata_jamaica
24-03-2009, 20:07
Salve,
ho acquistato un sony vaio FW 35 V (ultimo modello personalizzabile sul sito sony style) e vorrei fare il downgrade a win xp. Non ho trovato da nessuna parte dove reperire i driver per win xp per questo modello di vaio (anche perchè in questo thread nn è mensionata la serie FW35V). Qualcuno potrebbe aiutarmi??
grazie mille!
Salve,
ho acquistato un sony vaio FW 35 V (ultimo modello personalizzabile sul sito sony style) e vorrei fare il downgrade a win xp. Non ho trovato da nessuna parte dove reperire i driver per win xp per questo modello di vaio (anche perchè in questo thread nn è mensionata la serie FW35V). Qualcuno potrebbe aiutarmi??
grazie mille!
Ciao se mi dai un pò di info in piu cerco di aiutarti. Che chipset monta?
kata_jamaica
25-03-2009, 01:52
Il pc mi arriverà a giorni quindi non ce l'ho sotto mano, mi stavo avvantaggiando a trovare i driver per xp. Cmq per quel che ci ho capito questa serie FW35 dovrebbe essere uguale alla serie FW21 con la differenza che si può personalizzare qualche componente, quindi il chipset credo proprio sia lo stesso. Inoltre essendo centrino 2 dovrebbe montare un chipset mobile intel PM45 express. Alla fine non credo ci sia differenza tra un serie 21 e un serie 35 a livello di componenti HW, cmq il mio ha un T9550, ati HD3650, schermo full HD e masterizzatore DVD (no blueray). Apparte il chipset mi interessavano un pò tutti i driver dei vari componenti (scheda wireless, funzionamento dei tasti e tutte le altre cose). Spero che qualcuno possa darmi qualche dritta, per adesso grazie mille dell'aiuto! :)
Euripylos
25-03-2009, 08:34
scusate una domanda ragazzi.. ma gli ultimi driver ati usciti per questo portatile quali sono? ho una x3400..
vale la pena aggiornarli?
io ora ho la versione:
Versione del pacchetto di driver 8.474-080312a-061416C-Sony
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 7.01.01.747
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 7.14.10.0567
Versione OpenGL 6.14.10.7414
Versione di Catalyst® Control Center 2008.0312.1659.28426
si se vuoi usare l'opencl, devi usare anche il mobility modder se li vuoi aggiornare dal sito ati.
Il pc mi arriverà a giorni quindi non ce l'ho sotto mano, mi stavo avvantaggiando a trovare i driver per xp. Cmq per quel che ci ho capito questa serie FW35 dovrebbe essere uguale alla serie FW21 con la differenza che si può personalizzare qualche componente, quindi il chipset credo proprio sia lo stesso. Inoltre essendo centrino 2 dovrebbe montare un chipset mobile intel PM45 express. Alla fine non credo ci sia differenza tra un serie 21 e un serie 35 a livello di componenti HW, cmq il mio ha un T9550, ati HD3650, schermo full HD e masterizzatore DVD (no blueray). Apparte il chipset mi interessavano un pò tutti i driver dei vari componenti (scheda wireless, funzionamento dei tasti e tutte le altre cose). Spero che qualcuno possa darmi qualche dritta, per adesso grazie mille dell'aiuto! :)
Ok, li trovi in prima pagina, a metà c'è anche una mia guida per installare xp
lzeppelin
25-03-2009, 16:33
ciao ragazzi mi consigliate l'acquisto di un VAIO FW11E a 700 euro nuovo?
SO che è un mopdello che ha quasi un anno ma mi pare un buon prezzo.
ciao ragazzi visto che siete cosi gentili vi chiedo un favore:
io ho il portatile da un paio di mesi, ma lo uso sopratutto come fisso diciamo.. quindi la batteria non l'ho mai nemmeno tolta dalla scatola..
ora però vorrei sfruttarla se non altro quando magari devo spostare il pc da una stanza a un'altra.. lasciandola inserita almeno non devo ogni volta spegnere e riaccendere..
la domanda è:
lasciando la batteria inserita ma usando praticamente sempre la corrente quest'ultima si rovina?
visto che l'ho inserita ora per la prima volta nel pc c'è qualcosa che devo fare?
ciao ragazzi mi consigliate l'acquisto di un VAIO FW11E a 700 euro nuovo?
SO che è un mopdello che ha quasi un anno ma mi pare un buon prezzo.
si ;)
ho scoperto ora che cliccando due volte sulla superfice del trackpad funziona come per cliccare col tasto sinistro del mouse! ho scoperto l'acqua CALDA?:D
ho scoperto ora che cliccando due volte sulla superfice del trackpad funziona come per cliccare col tasto sinistro del mouse! ho scoperto l'acqua CALDA?:D
si :p
anzi cliccando una volta! ma è così solo sui viaio o su tutti i pc? non uso molto spesso i trackpad.. e i tasti del vaio sono odiosiQ
anzi cliccando una volta! ma è così solo sui viaio o su tutti i pc? non uso molto spesso i trackpad.. e i tasti del vaio sono odiosiQ
gran parte dei notebook
Starway13
26-03-2009, 08:47
Buongiorno a tutti!!!
Ieri sera ho scoperto che il tasto stamp non funziona menttre si usa windvd... è una cosa normale oppure c'è soltanto da premere una combinazione di tasti? oppure è un problema solo mio?
Buongiorno a tutti!!!
Ieri sera ho scoperto che il tasto stamp non funziona menttre si usa windvd... è una cosa normale oppure c'è soltanto da premere una combinazione di tasti? oppure è un problema solo mio?
Fn + Stamp
Starway13
26-03-2009, 08:59
Ho appena provato ma non funziona con windvd attivato...:(
Ho appena provato ma non funziona con windvd attivato...:(
Se cerchi di fare uno screen di un video devi utilizzare programmi apposta
Starway13
26-03-2009, 09:02
a beh allora sto fresco... potevo starci su tutta notte...:doh:
Grazie dell'aiuto gigi!!!
Un ultima cosa sai se per caso usando premiere element si possa fare?
a beh allora sto fresco... potevo starci su tutta notte...:doh:
Grazie dell'aiuto gigi!!!
Un ultima cosa sai se per caso usando premiere element si possa fare?
Mi dispiace ma sinceramente non saprei perchè non lo utilizzo mai, cmq penso che valga il medesimo discorso
Starway13
26-03-2009, 09:06
Ok! grazie mille di nuovo!
Ok! grazie mille di nuovo!
;)
Mi scuso sia con i moderatori sia con gli utenti se propongo domande già dette, ma il topic è abbastanza lungo.
Con un FW11L con vista 32-bit preinstallato, qual'è il modo più rapido per passare a Linux mantenendo, se possibile il dual boot ? ..
Ola todos!
il mio povero vaio FW ha subito una piccola ammaccatura sulla griglia degli altoparlanti... per la sostituzione bisogna spedire tutto il pc all'assistenza... siccome si tratta di una banalissima "cover" che ho già provato a rimuovere con successo... sapete se e come sia possibile poter acquistare solo la parte che vorrei sostituire?
toniblade
27-03-2009, 15:37
Ciao tutti sono nuovo del forum.
Ho da 3 mesi un vaio fw 21E, il problema é che gia dal primo mese dall'aquisto si é cominciato a consumare il grigio uscendo il bianco della plastica, sia dove si apre il notebook, sia dove si appoggia la mano per usare il touchpad,ho cercato, ma non ho letto nessuna discusione su questa cosa, mi chiedevo se é solo un problema del mio notebook, o anche ad altri succede la stessa cosa, grazie...
Ciao tutti sono nuovo del forum.
Ho da 3 mesi un vaio fw 21E, il problema é che gia dal primo mese dall'aquisto si é cominciato a consumare il grigio uscendo il bianco della plastica, sia dove si apre il notebook, sia dove si appoggia la mano per usare il touchpad,ho cercato, ma non ho letto nessuna discusione su questa cosa, mi chiedevo se é solo un problema del mio notebook, o anche ad altri succede la stessa cosa, grazie...
Il mio ha qualche mese ed è come nuovo.
stambeccuccio
27-03-2009, 16:28
Ciao tutti sono nuovo del forum.
Ho da 3 mesi un vaio fw 21E, il problema é che gia dal primo mese dall'aquisto si é cominciato a consumare il grigio uscendo il bianco della plastica, sia dove si apre il notebook, sia dove si appoggia la mano per usare il touchpad,ho cercato, ma non ho letto nessuna discusione su questa cosa, mi chiedevo se é solo un problema del mio notebook, o anche ad altri succede la stessa cosa, grazie...
..è un problema che avevo segnalato pure io, dopo aver provato a sfregolare un po' le parti di appoggio.
Purtroppo, è plastica verniciata e.. di "magnesio" (come dice la pubblicità) ..ce ne è veramente poco... una piccola percentuale.. insomma una spolveratina, giusto per dire che c'è!
ecco... allora devo orientarmi su "cavetto sfi**to" o peggio "computer da mandare in assistenza" :muro:
Giusto per fugare ogni dubbio: hai vista 32 bit SP1 con le varie patch rilasciate giusto?
Hai collegato il cavetto e poi acceso la telecamera in modalita' "VCR", ok?
Il S.O a quel punto ti ha segnalato qualcosa?
Grazie
si ho vista 32 con sp1 e patch... ho collegato il cavo e se non ricordo male (l'ho fatto qualche mese fa) ho acceso la videocamera in modalità player.. ma non sono sicuro...
se interessa a qualcuno ho trovato una patch che permette di abilitare le istruzioni VT del processore sui sony vaio fw... non so se posso postare il link..
Euripylos
28-03-2009, 11:50
Ciao tutti sono nuovo del forum.
Ho da 3 mesi un vaio fw 21E, il problema é che gia dal primo mese dall'aquisto si é cominciato a consumare il grigio uscendo il bianco della plastica, sia dove si apre il notebook, sia dove si appoggia la mano per usare il touchpad,ho cercato, ma non ho letto nessuna discusione su questa cosa, mi chiedevo se é solo un problema del mio notebook, o anche ad altri succede la stessa cosa, grazie...
con una bomboletta risolvi, siu quello che cifaccio test ormai è stato ripassato innumerevoli volte :> cmq se chiamate l'assistenza e lo fate notare diventa un problema comune che viene considerato in garanzia.. perche come ben sapete, capita a uno o 10 persone e lo considerano una cosa normale...... chiamano 100 persone ed iniziano a produrre parti migliorate, vedi le cerniere :D
con una bomboletta risolvi, siu quello che cifaccio test ormai è stato ripassato innumerevoli volte :> cmq se chiamate l'assistenza e lo fate notare diventa un problema comune che viene considerato in garanzia.. perche come ben sapete, capita a uno o 10 persone e lo considerano una cosa normale...... chiamano 100 persone ed iniziano a produrre parti migliorate, vedi le cerniere :D
:D grazie per il consiglio!
Mi scuso sia con i moderatori sia con gli utenti se propongo domande già dette, ma il topic è abbastanza lungo.
Con un FW11L con vista 32-bit preinstallato, qual'è il modo più rapido per passare a Linux mantenendo, se possibile il dual boot ? ..
Scaricati la iso di Ubuntu (free da http://www.ubuntu.it/), masterizzala e avvia il cd in windows.
Scegli "Installa dentro windows" e ti ritroverai il dual boot bello e pronto tra i 2 so.
Se non ti garba, disinstallalo dal pannello di controllo di win e ritorna tutto come prima.
E' da provarsi. Ubuntu 8.10 funziona bene sui vaio fw.
Carini gli effetti grafici, ottimo il riconoscimento hardware,ma richiede un minimo di documentazione su alcuni applicativi.
;)
mauriziooooo
29-03-2009, 08:21
[QUOTE=Spike1985;25626664]Salve,
sono da poco un possessore di un Vaio VGN FW21M
Ciao ciao.
Scusami,visto che ero interessato all'acquisto del vgn-fw21m ti volevo chiedere 2 cose.
Io dovrei collegarlo ad un tv full hd;non avendo il computer una risoluzione full hd,che segnale da al tv?
Da un segnale full hd pieno cioè 1080 p.?
Poi ti volevo chiedere visto che devo masterizzare dei blu ray a risoluzione piena full hd 1080p/24fs se con il computer in questione si ottengono copie identiche all'originale.
Ora non so se nel forum si è già parlato di questo,ma le pagine sono tante e avendo fretta di acquistarlo dato un prezzo interessante porgo queste domande.
Ringrazio in anticipo te se vorrai rispondermi o chiunque altro risponderà a questa mia richiesta.
Grazie.
Scaricati la iso di Ubuntu (free da http://www.ubuntu.it/), masterizzala e avvia il cd in windows.
Scegli "Installa dentro windows" e ti ritroverai il dual boot bello e pronto tra i 2 so.
Se non ti garba, disinstallalo dal pannello di controllo di win e ritorna tutto come prima.
E' da provarsi. Ubuntu 8.10 funziona bene sui vaio fw.
Carini gli effetti grafici, ottimo il riconoscimento hardware,ma richiede un minimo di documentazione su alcuni applicativi.
;)
cioè ora si puo installare ubuntu facendol comparire come programma all'interno di windows^^^^:eek: :eek: :eek: :eek:
cioè ora si puo installare ubuntu facendol comparire come programma all'interno di windows^^^^:eek: :eek: :eek: :eek:
NO, SEMPRE con partizione da scegliere in fase di boot.
NO, SEMPRE con partizione da scegliere in fase di boot.
si però io ho due partizioni diciamo, quella di windows e una aggiuntiva che utlizzo per tenere foto ecc..
se scelgo installa ubuntu come programma cosa succede?
il giorno che voglio disintallarlo basta che vado in windows e lo disintallO^
si però io ho due partizioni diciamo, quella di windows e una aggiuntiva che utlizzo per tenere foto ecc..
se scelgo installa ubuntu come programma cosa succede?
il giorno che voglio disintallarlo basta che vado in windows e lo disintallO^
certo, lui mantiene tutto e installa ubuntu e ti fa selezionare il boot, se vuoi disinstallarlo lo fai e poi al max se ti esce ancora la scelta di boot rimuovi la voce di startup ubuntu tramite un software di gestione del boot tipo Vistabootpro vai in “Manage OS Entry” ed elimini la voce “Ubuntu″ e quindi premi su “Apply”. Ti rimarrà esattamente il bootloader che avevi prima con Vista.
Alternativa a VISTABOOTPRO gratuita è http://neosmart.net/dl.php?id=1
... al max se ti esce ancora la scelta di boot rimuovi la voce di startup ubuntu tramite un software di gestione del boot...
Dopo la disinstallazione di ubuntu, dal pannello di controllo di win, non ne resta traccia sull'hd (anche partizionato), neanche nella scelta di boot.
Testato personalmente, vai tranquillo. ;)
acrobat73
30-03-2009, 13:34
con una bomboletta risolvi, siu quello che cifaccio test ormai è stato ripassato innumerevoli volte :> cmq se chiamate l'assistenza e lo fate notare diventa un problema comune che viene considerato in garanzia.. perche come ben sapete, capita a uno o 10 persone e lo considerano una cosa normale...... chiamano 100 persone ed iniziano a produrre parti migliorate, vedi le cerniere :Dche bomboletta?
acrobat73
30-03-2009, 13:41
edit
ma no dai che facciamo i carrozzieri :(
ma no dai che facciamo i carrozzieri :(
:D vediamo cosa risponde lui
LordObiWan
30-03-2009, 14:16
azz ma è una mazzata quello che mi state dicendo...io vorrei prendermi il sony ma se fa sto scherzo di perdere colore...eh no :muro: uffaaaaaa
azz ma è una mazzata quello che mi state dicendo...io vorrei prendermi il sony ma se fa sto scherzo di perdere colore...eh no :muro: uffaaaaaa
ripeto il mio è perfetto, dipende anche come si trattano le cose!
LordObiWan
30-03-2009, 14:29
ripeto il mio è perfetto, dipende anche come si trattano le cose!
si è vero...più che altro io dovrei scriverci molto e quindi i palmi delle mani sarebbero sempre appiccicati al case...tu come lo usi?
si è vero...più che altro io dovrei scriverci molto e quindi i palmi delle mani sarebbero sempre appiccicati al case...tu come lo usi?
scrivo molto anch'io
LordObiWan
30-03-2009, 14:31
scrivo molto anch'io
visto che sei così gentile...che modello hai???
visto che sei così gentile...che modello hai???
fw11e
LordObiWan
30-03-2009, 14:41
fw11e
io vorrei un fw21m ma ha l'hd da 4200 che forse è un po' troppo lento...però anche il tuo è bello...gli manca solo il bluray...che vabbè...non è sta cosa credo fondamentale
io vorrei un fw21m ma ha l'hd da 4200 che forse è un po' troppo lento...però anche il tuo è bello...gli manca solo il bluray...che vabbè...non è sta cosa credo fondamentale
Non mi interessava perchè ne ho già uno di lettore e poi lo utilizza principalmente mia mamma per lavoro! ;)
il tuo utilizzo principale quale sarebbe?
LordObiWan
30-03-2009, 14:50
il tuo utilizzo principale quale sarebbe?
dovrei scriverci e vedere film...in pratica è quello che sto facendo con il computer che mi han dato in prestito
a me serve che non scaldi, che sia silenzioso e veloce.
Giochi manco a parlarne non sono capace...quindi non necessito di un comparto grafico all'avanguardia
dovrei scriverci e vedere film...in pratica è quello che sto facendo con il computer che mi han dato in prestito
a me serve che non scaldi, che sia silenzioso e veloce.
Giochi manco a parlarne non sono capace...quindi non necessito di un comparto grafico all'avanguardia
ah bè allora va benissimo!
LordObiWan
30-03-2009, 14:53
ah bè allora va benissimo!
il 21m dici? quindi spero non abbia il problema di scoloritura
il 21m dici? quindi spero non abbia il problema di scoloritura
si si! no tranquillo ;)
mauriziooooo
30-03-2009, 18:42
Perfavore se qualcuno può rispondermi visto che è urgente avendo trovato un occasione per il modello fw21m mi fa un grande favore.
Volevo chiedere come si comporta in generale,se lo schermo è accettabile(a proposito che retroilluminazione ha?) e sopratutto se si può collegare ad un tv full hd per vedere i blu ray alla risoluzione massima full hd 1080p(i blu ray vanno a scatti?) e come si comporta nella masterizzazione dei blu ray nel senso se la qualità che si ottiene è identica all'originale che si va a masterizzare.
In alternativa quale modello dovrei prendermi?
Grazie mille.
Rispondete perfavore.
LordObiWan
31-03-2009, 16:08
la versione fw21m ha l'hard disk da 400 giga che va a 4200 rpm...solo che nella personalizzazione le caratteristiche sono 5400 rpm...:confused:
qualcuno ha ricevuto il suddetto portatile con l'hard disk più veloce???
Euripylos
31-03-2009, 16:58
Perfavore se qualcuno può rispondermi visto che è urgente avendo trovato un occasione per il modello fw21m mi fa un grande favore.
Volevo chiedere come si comporta in generale,se lo schermo è accettabile(a proposito che retroilluminazione ha?) e sopratutto se si può collegare ad un tv full hd per vedere i blu ray alla risoluzione massima full hd 1080p(i blu ray vanno a scatti?) e come si comporta nella masterizzazione dei blu ray nel senso se la qualità che si ottiene è identica all'originale che si va a masterizzare.
In alternativa quale modello dovrei prendermi?
Grazie mille.
Rispondete perfavore.
i blu ray non vanno assolutamente a scatti, l'output supporta 1080p (anche di piu a meno che non hai un monitor come un dell wfp3008 che arriva fino a 1600p) lo schermo va benissimo, l'ati in caso ha una buonissima gestione dei colori, quindi puo migliorarti tanto l'immagine caso mai non ti piacesse, consiglio è di vederlo di persona in un negozio. per masterizzare blu ray stessa cosa va benissimo, tranne il fatto che se si parla di film... aime.. si arriva ad una discussione non trattabile su questo forum :>
mauriziooooo
01-04-2009, 10:45
i blu ray non vanno assolutamente a scatti, l'output supporta 1080p (anche di piu a meno che non hai un monitor come un dell wfp3008 che arriva fino a 1600p) lo schermo va benissimo, l'ati in caso ha una buonissima gestione dei colori, quindi puo migliorarti tanto l'immagine caso mai non ti piacesse, consiglio è di vederlo di persona in un negozio. per masterizzare blu ray stessa cosa va benissimo, tranne il fatto che se si parla di film... aime.. si arriva ad una discussione non trattabile su questo forum :>
Ciao ciao.
Ti ringrazio.
Quindi posso procedere con l'acquisto.
Io devo principalmente usarlo collegato ad un tv full hd e per masterizzare blu ray.
I lettori in commercio fanno girare i blu ray in 24 frame al secondo per evitare scatti.
Lo stesso fa il portatile in questione?
Così invece di comprare il lettore compro il portatile.
Poi per leggere i blu ray di ultima generazione,sui lettori blu ray si effettuano aggiornamenti firmware.
Lo stesso vale per il portatile?
Scusa la mia ignoranza.
Quindi il masterizzatore che monta è di qualità?
Che marca è?
Si ottengono copie identiche come qualità alle originali?
Grazie.
kata_jamaica
01-04-2009, 13:53
Salve a tutti,
devo inserire i driver sata con nlite nel mio FW35V per generare una iso di win xp pro. Ho scaricato dal sito intel gli Intel Matrix Storage Manager e dovrei andare ad aggiungere un file .inf con nlite; il problema è che quando aggiungo il .inf, nlite mi chiede di selezionare il driver in textmode da una lista e io non sò quale sia il controller AHCI giusto. In alternativa si può selezionare anche l'opzione "driver corretto PNP" ma non sò cosa sia. Sapete qual'è il controller giusto da selezionare?
Al link seguente lo screenshot di nlite:
http://img23.imageshack.us/img23/743/screenqrt.jpg
Grazie mille :D
Euripylos
01-04-2009, 14:06
Ciao ciao.
Ti ringrazio.
Quindi posso procedere con l'acquisto.
Io devo principalmente usarlo collegato ad un tv full hd e per masterizzare blu ray.
I lettori in commercio fanno girare i blu ray in 24 frame al secondo per evitare scatti.
Lo stesso fa il portatile in questione?
Così invece di comprare il lettore compro il portatile.
Poi per leggere i blu ray di ultima generazione,sui lettori blu ray si effettuano aggiornamenti firmware.
Lo stesso vale per il portatile?
Scusa la mia ignoranza.
Quindi il masterizzatore che monta è di qualità?
Che marca è?
Si ottengono copie identiche come qualità alle originali?
Grazie.
tutto quello da te descritto è supportato, per le compatibilità per fortuna sony ci sta molto dietro e rilascia firmwares se necessario
per la riproduzione c'e' anche un contratto abbastanza forte con la corel per intervideo winDVDBD quindi supporta qualsiasi tipo di film, per i vari effetti particolari dipende motlo dalla TV cmq, se supporta movieplus ecc..
gianfra83
01-04-2009, 16:53
Ciao a tutti, approfito di questa conversazione e di voi esperti per chiedere un consiglio. Sono nuovo al mondo dei sony (fino ad ora ho avuto solo acer e asus) ma però mi piacerebbe avere uno a scelta tra FW e TT. e chiaro che sono diversi, anche di prezzo!!! Qualcuno mi sa dire se non so c'è li ha o li a provati e quale è meglio come raporto prezzo prestazioni ? Grazie tante a tutti
Ciao a tutti, approfito di questa conversazione e di voi esperti per chiedere un consiglio. Sono nuovo al mondo dei sony (fino ad ora ho avuto solo acer e asus) ma però mi piacerebbe avere uno a scelta tra FW e TT. e chiaro che sono diversi, anche di prezzo!!! Qualcuno mi sa dire se non so c'è li ha o li a provati e quale è meglio come raporto prezzo prestazioni ? Grazie tante a tutti
come hai detto tu sono diversi, sono concepiti per utilizzi differenti
gianfra83
02-04-2009, 13:11
grazie, ho sentito che entrnbi scaldano molto, qualcuno che ha avuto modo di provarli può confermare ?
grazie, ho sentito che entrnbi scaldano molto, qualcuno che ha avuto modo di provarli può confermare ?
direi che sono informazioni inesatte perchè io ne ho uno e non scalda per niente.
gianfra83
02-04-2009, 14:34
stai parlando dell' FW ?? qualcuno che ha il TT che mi dice se lofà ?
Ciao raga!!! Nel mio sony vgn-fw31zj quando connetto una periferica Bluetooth mi chiede l'installazione di questi driver "Bluetooth Peripheral Device" ma io nn li trovo e cosa + importante che cosa sono??
Ho letto qualche cosa su internet ma nn ho capito molto....:mad:
Cmq per quelli che avessero dubbi sulla qualità della serie FW per mia esperienza anche se il pc ce l'ho da solo un mesetto(speriamo nn debba pentirmi troppo presto di quello che sto per dire:D ) devo constatare che vanno alla grande in tutto, soprattutto il precessore faccio 10 cose insieme (belle pesanti anke) e nn arriva mai a percentuali di utilizzo elevatissime. L'unica pecca e che con pochi giochi riesci a giocare in full hd, anzi io per adesso solo con pes2009, ho provato anke con GTA IV ma poi va a scatti... In conpenso per adesso i filtri li riesco a tenere tutti attivi al massimo solo quello AA qualche volta devo abbassarlo :O. Per il riscandamanto il mio resta sempre bello fresco anke adesso che comincia a fare + caldo,e io il notebook lo tengo aperto tanto di media almeno 12 ore al giorno!!!
Speriamo nn si scolorisca come ho letto prima cavolo è pur sempre un Sony le plastiche dovrebbero essere decenti no?? Certo se poi nn si usa con cura tutto si rovina.....
Ah! Ricordatevi dopo la lettura del poema ,se sapete un rimedio, di rispondere alla domanda posta iniziale!!!
(che poi è il motivo per cui ho scritto questo post)
Grazie!!!
gianfra83
02-04-2009, 15:56
scusate se insisto ma ho visto che di forum specifici per il TT qui non ce ne sono, qualcuno che lo ha e mi può dire se vale la pena spendere tutti quei soldi ? se poi a pure qualche screenshot meglio !!! grazie grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.