View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio serie FW
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
ciao, io ho il vgn-fw11e e la batteria mi dura quasi 3 ore con un uso office ;)
ma quasi 3 ore con l'hd a 7200rpm??
ma l'f21j quando esce? su sstyle c'è la descrizione ma non è in vendita e nemmeno prenotabile ma soprattutto ,per chi ne è a conoscenza, quanto costerà?
ma quasi 3 ore con l'hd a 7200rpm??
no io non l'ho sostituito, ho ancora il 5400 originale!
no io non l'ho sostituito, ho ancora il 5400 originale!
Ah ok mi sembrava prodigioso il dato infatti :D
damo_1989
24-10-2008, 14:15
grazie per le risposte, in realtà sono indeciso tra l'fw11e e il dell xps m1530...
Voi cosa pensate? Il dell ha una scheda grafica migliore( geforce 8600m gt) ma è inferiore rispetto agli altri componenti.
Io utilizzerei il portatile per programmi come autocad e per giocare, quando capita, a titoli non troppo esigenti ( pes, fifa, wow).
Cosa mi consigliate.
ciao:cool:
Ah ok mi sembrava prodigioso il dato infatti :D
e perché mai ? hd da 7200rpm WD consuma quando il 5400rpm, infatti se io disattivo bluetooth, prestazioni risparmio e luminosità media bassa siamo li quasi 3 ore :)
grazie per le risposte, in realtà sono indeciso tra l'fw11e e il dell xps m1530...
Voi cosa pensate? Il dell ha una scheda grafica migliore( geforce 8600m gt) ma è inferiore rispetto agli altri componenti.
Io utilizzerei il portatile per programmi come autocad e per giocare, quando capita, a titoli non troppo esigenti ( pes, fifa, wow).
Cosa mi consigliate.
ciao:cool:
se l'utilizzo prevalente è grafica professionale nessuno dei due, ti conviene scegliere un Sony oppure un Dell con un buon processore, tanta ram e una vga MOLTO buona.
grazie per le risposte, in realtà sono indeciso tra l'fw11e e il dell xps m1530...
Voi cosa pensate? Il dell ha una scheda grafica migliore( geforce 8600m gt) ma è inferiore rispetto agli altri componenti.
Io utilizzerei il portatile per programmi come autocad e per giocare, quando capita, a titoli non troppo esigenti ( pes, fifa, wow).
Cosa mi consigliate.
ciao:cool:
sinceramente anch'io ero indeciso tra dell e sony, alla fine ho scelto sony anche per lo schermo da 16,4" con una bella risoluzione che a te servirebbe visto che usi autocad, poi il processore è più potente al sony, la scheda video del mio sony è ottima ho ATI HD 3650 che fa il suo dovere nei giochi e non, quindi io andrei di SONY
davebowman
24-10-2008, 17:11
salve a tutti,
sono alla ricerca di un pc portatile e la mia attenzione è stata catturata da questa serie della sony.
Non ho particolari pretese, vorrei un portatile che mi duri abbastanza nel tempo tenendo conto che lo userei per di più per programmare, navigare in rete e guardare film; in pratica sostituire il mio vecchio e logoro desktop con un portatile che non invecchi troppo precocemente!!!
Ho trovato un' "offerta" riguardante il sony vaio fw11e a 850 euro, considerando l'uscita dei nuovi modelli 21 è un prezzo troppo elevato?
nel panorama dei pc portatili a pari caratteristiche l' fw11e costa troppo o ha un prezzo equo?
pongo poi le seguenti domande pratiche a chi lo ha acquistato e provato:
1) facendone un uso intensivo si scalda troppo?
2) la tastiera risulta pratica nell'uso?
3) riguardo la robustezza del portatile e (per quanto ho letto) dei problemi riguardo le cerniere, che mi dite? è robusto o no? ovviamento sempre tenendo conto che è un pc e va maneggiato con la dovuta attenzione, non chiedo se sia adatto a fare bangee jumping!!
4) essendo un 16'' è pratico da traportare? perchè ho letto di commenti negativi in tal senso riguardo i 17'' e i 18'' e mi chiedevo se anche questo 16'' risulti presentare difficoltà simili
spero di essermi spiegato il più chiaramente possibile e di ricevere buoni consigli in quanto sono poco esperto del ramo pc portatili :doh: .
domandone... ma questi fw sono compatibili con i banchi di ram ddr3???
sinceramente anch'io ero indeciso tra dell e sony, alla fine ho scelto sony anche per lo schermo da 16,4" con una bella risoluzione che a te servirebbe visto che usi autocad, poi il processore è più potente al sony, la scheda video del mio sony è ottima ho ATI HD 3650 che fa il suo dovere nei giochi e non, quindi io andrei di SONY
Certo una ATI 3650 va già meglio, ma una 3470 non sò quanto possa andare bene in ambito grafico-professionale.
Una domanda per chi ha installato un sistema operativo diverso da Vista (XP o Linux): siete riusciti a far funzionare i tasti Fn per regolare la luminosità del monitor?
Ho scaricato dal sito Sony americano i driver per XP (non ho ancora provato Linux) compresi quelli dall'ATI Mobility Radeon, ma ho sempre la luminosità al massimo (e 'sto doppia lampada abbaglia...). Anche il programma Catalyst non me l'abbassa.
Euripylos
24-10-2008, 18:29
Una domanda per chi ha installato un sistema operativo diverso da Vista (XP o Linux): siete riusciti a far funzionare i tasti Fn per regolare la luminosità del monitor?
Ho scaricato dal sito Sony americano i driver per XP (non ho ancora provato Linux) compresi quelli dall'ATI Mobility Radeon, ma ho sempre la luminosità al massimo (e 'sto doppia lampada abbaglia...). Anche il programma Catalyst non me l'abbassa.
scarica anche le utility, sony shared library, event service, vaio control center
scarica anche le utility, sony shared library, event service, vaio control center
Temo che siano le shared library che mi mancano... sul sito trovo quelle per Vista (ma l'autoinstallante una volta che vede XP si rifiuta di proseguire).
Magari sbaglio il modello sotto cui cercarle (sto scaricando da questo link http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGN-FW190%20®ion_id=1).
Se sai dove le posso trovare... (infatti molte sezioni del Vaio Control Center sono inaccessibili da XP).
Euripylos
24-10-2008, 22:37
ftp://download.sony.com/US/pc/SOAOTH-A4280000-XP.EXE
* Battery Checker 1.1
* Setting Utility Series 1.8
* Sony Shared Library for XP 2.10
* Sony Utilities DLL for XP 7.0
* VAIO® Control Center 1.1
* VAIO Event Service 2.8
* VAIO Power Management 1.9
* Wireless Switch Setting Utility for XP 4.1
è tutto qua dentro
Starway13
25-10-2008, 19:39
salve a tutti!!!!
Sarei interessato ad acquistare FW21E ( dato che oltre i 1000-1200€ non posso andare ), il mio uso principale sarebbe l'elaborazione di foto e la visione di film me lo consigliate?
Ho letto che non è doppia lampada e che per avere un doppia lampada a questo prezzo dovrei andare sul FW11s mi sapreste dire qual'è meglio e le differenze?( oltre al fatto della doppia lampada )
Ps.
Per l'uso che ne devo fare io il fatto che il FW21E non sia a doppia lampada è un handicap importante?
salve a tutti!!!!
Sarei interessato ad acquistare FW21E ( dato che oltre i 1000-1200€ non posso andare ), il mio uso principale sarebbe l'elaborazione di foto e la visione di film me lo consigliate?
Ho letto che non è doppia lampada e che per avere un doppia lampada a questo prezzo dovrei andare sul FW11s mi sapreste dire qual'è meglio e le differenze?( oltre al fatto della doppia lampada )
Ps.
Per l'uso che ne devo fare io il fatto che il FW21E non sia a doppia lampada è un handicap importante?
Se l'elaborazione di foto è a livello grafico professionale ti conviene scegliere un modello con una ATI3650 se a livello non professionale va bene anche la 3470.
Predator_ISR
25-10-2008, 19:54
salve a tutti!!!!
Sarei interessato ad acquistare FW21E ( dato che oltre i 1000-1200€ non posso andare ), il mio uso principale sarebbe l'elaborazione di foto e la visione di film me lo consigliate?
Ho letto che non è doppia lampada e che per avere un doppia lampada a questo prezzo dovrei andare sul FW11s mi sapreste dire qual'è meglio e le differenze?( oltre al fatto della doppia lampada )
Ps.
Per l'uso che ne devo fare io il fatto che il FW21E non sia a doppia lampada è un handicap importante?
A mio avviso se intendi usarlo per elaborare foto o comunque nel settore dell'immagine video, il doppia lampada lo considero il prodotto opportuno. Personalmente, il mono-lampada, nell'elaborazione delle immagini, non ha molto di piu' dei portatili prodotti da altre case. Non posso esserti d'aiuto nell'elencare le qualita' del fw11s; io possiedo quelli delle serie precedenti.
Starway13
25-10-2008, 19:54
No un elaborazione da fotoamatore non da professionista!
Starway13
25-10-2008, 20:00
A mio avviso se intendi usarlo per elaborare foto o comunque nel settore dell'immagine video, il doppia lampada lo considero il prodotto opportuno. Personalmente, il mono-lampada, nell'elaborazione delle immagini, non ha molto di piu' dei portatili prodotti da altre case. Non posso esserti d'aiuto nell'elencare le qualita' del fw11s; io possiedo quelli delle serie precedenti.
Beh mi hai già dato la maggior parte delle info che cercavo quindi grazie mille!
raga io ho FW11ZU con doppia lampada, vi posso assicurare che la differenza rispetto ad un tradizionale LCD è enorme .. mamma mia i colori sono talmente vivi che quasi esplodono .. in pratica è come avere uno schermo di TV BRAVIA LCD sui propri notebook .
Salve a tutti, seguendo le indicazioni di questo ottimo thread ho acquistato un Fw11s, e ho provveduto immediatamente a sostituire l'hd con uno da 7200rpm seguendo l'eccellente guida all'inizio del thread stesso.
nella clonazione ho avuto due problemi:
il primo banale ovvero mi andava in sby il laptop... ho riavviato levato lo sby di schermo e pc.
Riiniziato il procedimento si è completato senza problemi eccetto al riavvio (avevo ancora il vecchio hd) quando il pc non ha riconosciuto il disco di avvio. Ho sostituito con il 7200rpm clonato e tutto funziona!!
Suggerimenti per ripristinare il primo hd (quello da 4200rpm) mantenendolo per ora come mamma sony l'ha fatto (voglio aspettare prima di cancellarlo e usarlo come extra hd esterno)?
Grazie.
fax
ftp://download.sony.com/US/pc/SOAOTH-A4280000-XP.EXE
* Battery Checker 1.1
* Setting Utility Series 1.8
* Sony Shared Library for XP 2.10
* Sony Utilities DLL for XP 7.0
* VAIO® Control Center 1.1
* VAIO Event Service 2.8
* VAIO Power Management 1.9
* Wireless Switch Setting Utility for XP 4.1
è tutto qua dentro
Mi sembra di capire che avete installato Xp, per utilizzare i driver Sata che sistema avete utilizzato? Grazie. Fax
Salve a tutti, seguendo le indicazioni di questo ottimo thread ho acquistato un Fw11s, e ho provveduto immediatamente a sostituire l'hd con uno da 7200rpm seguendo l'eccellente guida all'inizio del thread stesso.
nella clonazione ho avuto due problemi:
il primo banale ovvero mi andava in sby il laptop... ho riavviato levato lo sby di schermo e pc.
Riiniziato il procedimento si è completato senza problemi eccetto al riavvio (avevo ancora il vecchio hd) quando il pc non ha riconosciuto il disco di avvio. Ho sostituito con il 7200rpm clonato e tutto funziona!!
Suggerimenti per ripristinare il primo hd (quello da 4200rpm) mantenendolo per ora come mamma sony l'ha fatto (voglio aspettare prima di cancellarlo e usarlo come extra hd esterno)?
Grazie.
fax
allora, perfetto benvenuto nel club di quelli che sostituiscono HD .. bene.
cmq se vuoi ripristinare hdd da 4200 dovresti rimettere hdd vecchio e ripristinare il tutto con i dvd di recovery.
allora, perfetto benvenuto nel club di quelli che sostituiscono HD .. bene.
cmq se vuoi ripristinare hdd da 4200 dovresti rimettere hdd vecchio e ripristinare il tutto con i dvd di recovery.
Grazie per la risposta ed il benvenuto!
Immaginavo che non avevo altra scelta.
Nessuna supposizione sul perchè sia successo? (un ulteriore info e che adesso se connetto il disco dentro il case da 2,5 vedo una partizione di 2gb... quella da avvio?).
Ciao.Fax
stambeccuccio
26-10-2008, 01:01
ftp://download.sony.com/US/pc/SOAOTH-A4280000-XP.EXE
* Battery Checker 1.1
* Setting Utility Series 1.8
* Sony Shared Library for XP 2.10
* Sony Utilities DLL for XP 7.0
* VAIO® Control Center 1.1
* VAIO Event Service 2.8
* VAIO Power Management 1.9
* Wireless Switch Setting Utility for XP 4.1
è tutto qua dentro
per caso sai anche con quale programma (o con quale procedura) si riescono ad estrarre tali cartelle dal file SOAOTH-A4280000-XP.EXE ?
Grazie.
per caso sai anche con quale programma (o con quale procedura) si riescono ad estrarre tali cartelle dal file SOAOTH-A4280000-XP.EXE ?
Grazie.
questo software estrae tutto : http://legroom.net/software/uniextract
Buongiorno a tutti!
Mi presento, sono Salvatore ed è il mio primo intervento in assoluto in tale forum. Avrei subito bisogno di consigli urgenti da voi che siete evidentemente molto più esperti del sottorcritto:
sono in procinto di acquistare un sony, fortemente indeciso tra due modelli, il VGNAW11Z e il VGNFW21Z. Il dubbio è legato soprattutto alla scheda video ATI VS GeForce, alla dimensione eccessiva del AW. Chi può aiutarmi? tenete conto che utilizzo prevalentemente il 3D (Rhinoceros) con dimensioni di file intorno ai 200 MByte. Thank's
Mi sembra di capire che avete installato Xp, per utilizzare i driver Sata che sistema avete utilizzato? Grazie. Fax
Per coloro che hanno installato xp: ho usato nlite ed inserito in una istallazione xp oem solo il driver sata (quello del fw190 dal sito usa dove c'è esattamente lo stesso controller). ma l'istallazione si blocca con la classica finestra blu dopo aver caricato i driver. suggermenti?
Grazie.fax
Ok belloooo l'FW ho visto che si può cambiare l'hard disk ma si può cambiare anche la scheda video? O è tutto integrato.
Grazie
Euripylos
26-10-2008, 10:48
Buongiorno a tutti!
Mi presento, sono Salvatore ed è il mio primo intervento in assoluto in tale forum. Avrei subito bisogno di consigli urgenti da voi che siete evidentemente molto più esperti del sottorcritto:
sono in procinto di acquistare un sony, fortemente indeciso tra due modelli, il VGNAW11Z e il VGNFW21Z. Il dubbio è legato soprattutto alla scheda video ATI VS GeForce, alla dimensione eccessiva del AW. Chi può aiutarmi? tenete conto che utilizzo prevalentemente il 3D (Rhinoceros) con dimensioni di file intorno ai 200 MByte. Thank's
diciamo che l'aw è piu adatto per la grafica per grandezza del display, tutto qua , e la scheda video 9600gt è piu che buona.
Euripylos
26-10-2008, 10:52
Ok belloooo l'FW ho visto che si può cambiare l'hard disk ma si può cambiare anche la scheda video? O è tutto integrato.
Grazie
la gpu la puoi cambiare, ma li si va ad altri livelli, sul mio FW ho montato la gpu dell'AW. ma contiamo il fatto che avevo sotto mano gli attrezzi per farlo e non mi preoccupo del rischio per romperlo...
di fw di intercambiabile puoi contare la ram/cpu/hdd/display/schedinawifi senza problemi.
la gpu la puoi cambiare, ma li si va ad altri livelli, sul mio FW ho montato la gpu dell'AW. ma contiamo il fatto che avevo sotto mano gli attrezzi per farlo e non mi preoccupo del rischio per romperlo...
di fw di intercambiabile puoi contare la ram/cpu/hdd/display/schedinawifi senza problemi.
e che gpu hai montato di preciso? la 9600m gt?
illo1976
26-10-2008, 11:05
ciao a tutti, sono giorni che sto tribulando nel tentativo di installare dei visual style differenti da quello predefinito di vista....
asp a bandire l'argomento vi prego lo chiedo qui perchè trattasi del vaio fw11zu e il post è pertinente perchè anche installando un programma ottimo come VistaVisualMaster mi si rileva il fatto che non è possibile pachare la cartella dei temi perchè modificata da qualche applicativo.....
ora la domanda a tutti i possessori di fw11 è, avete lo stesso problema? non credo
quindi cosa potrebbe essere e soprattutto come diavolo devo fare?
grazie per le risposte
la gpu la puoi cambiare, ma li si va ad altri livelli, sul mio FW ho montato la gpu dell'AW. ma contiamo il fatto che avevo sotto mano gli attrezzi per farlo e non mi preoccupo del rischio per romperlo...
di fw di intercambiabile puoi contare la ram/cpu/hdd/display/schedinawifi senza problemi.
:eek:
Ma la GPU non è saldat come sul VAIO FE!!!!???
Euripylos
26-10-2008, 12:39
e che gpu hai montato di preciso? la 9600m gt?
si :fagiano:
ciao a tutti, sono giorni che sto tribulando nel tentativo di installare dei visual style differenti da quello predefinito di vista....
asp a bandire l'argomento vi prego lo chiedo qui perchè trattasi del vaio fw11zu e il post è pertinente perchè anche installando un programma ottimo come VistaVisualMaster mi si rileva il fatto che non è possibile pachare la cartella dei temi perchè modificata da qualche applicativo.....
ora la domanda a tutti i possessori di fw11 è, avete lo stesso problema? non credo
quindi cosa potrebbe essere e soprattutto come diavolo devo fare?
grazie per le risposte
forse intendi i temi in file mssyless? li devi fare un patch particolare ad i file uxtheme.dll, googla uxtheme.dll patch e trovi come mettere i temi per vista modificando quel file.
:eek:
Ma la GPU non è saldat come sul VAIO FE!!!!???
è saldata ma ho utilizzato gli strumenti del mestiere :fagiano: tanto nei vaio la base della gpu sono sempre uguali, ho giusto ricopiato pari pari l'HT dell'AW su l'FW e saldato la gpu.
ripeto cmq che è una cosa molto rischiosa e a scarso successo se non si ha degli strumenti particolari che costano molti soldini :>
stambeccuccio
26-10-2008, 12:48
questo software estrae tutto : http://legroom.net/software/uniextract
grazie pide, la cosa ha funzionato! ;)
la gpu la puoi cambiare, ma li si va ad altri livelli, sul mio FW ho montato la gpu dell'AW. ma contiamo il fatto che avevo sotto mano gli attrezzi per farlo e non mi preoccupo del rischio per romperlo...
di fw di intercambiabile puoi contare la ram/cpu/hdd/display/schedinawifi senza problemi.
Grazie Euri mi che il prox acquisto è l'FW11ZU
Dato che ho notato parecchi utenti capacivolevo chiedere una cosa..
Perchè non si mettono 2 guide in questo topic dato che è ufficiale??
Una per installare XP e l'altra per creare il disco di ripristino..:O
Per coloro che hanno installato xp: ho usato nlite ed inserito in una istallazione xp oem solo il driver sata (quello del fw190 dal sito usa dove c'è esattamente lo stesso controller). ma l'istallazione si blocca con la classica finestra blu dopo aver caricato i driver. suggermenti?
Grazie.fax
Mi rispondo da solo per dare informazioni a chi volesse istallare xp in una doppia partizione o come sistema unico su un Vaio Fw11.
Ho trovato le informazioni necessarie su questo post (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=277129) in inglese relativo al nostro Fw11!!
Per coloro che hanno qualche difficoltà con l'inglese ecco i passi necessari.
NB:Le informazioni da me raccolte vanno a completare le eccellenti guide che già si trovano in rete adattandole al nostro sistema.
IMPORTANTE: create, prima di procedere all'istallazione di xp, i dvd di ripristino nel caso qualcosa non vada per il verso giusto :rolleyes:, in quanto (credo) per ottenere l'assistenza dalla Sony ci debba essere il sistema originale.
CONSIGLIO: scaricate prima di procedere almeno i driver per la scheda ethernet che potrete lasciare sulla partizione Vista, che sarà accessibile da windows Xp una volta completata l'istallazione.
Il procedimento prevede semplicemente (dopo aver preparato la partizione secondo le istruzioni date in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558) o quest'altra (http://notebookitalia.it/forum/windows/guida-dual-boot-vista-xp-con-easybcd/view-3.html) guida) di modificare una versione di Xp possibilmente almeno sp2.Il procedimento non ha funzionato (almeno nel mio caso) con un'istallazione priva di sp e pare che anche versioni ridotte (sempre con nLite) potrebbero avere problemi.
Inserite con nLite (http://www.nliteos.com/) i driver sata che potete trovare sul sito sony Usa per il modello FW190 o alternativamente scaricando questi (http://www.mediafire.com/?i1mmmdg91zj). nLite è in italiano, inoltre è molto semplice da utilizzare.
Infine create una iso avviabile (sempre tramite nLite), da masterizzare per far partire l'istallazione.
Terminata l'istallazione potete inserire i driver (http://rapidshare.com/files/133998772/FW11E_Drivers.rar.html) per l'Fw11e già raccolti per noi :D da uno dei frequentatori del suddetto forum. Per il mio modello il fw11s andavano tutti bene tranne il driver della scheda video che ho scaricato sempre dal sito usa per il modello fw190!
Se infine volete ripristinare il dual boot con vista (infatti dopo l'istallazione sarete ingrado solo ad accedere al window xp) potete seguire il procedimento indicato in una delle guide già citate (questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558) pubblicata su questo forum. Oppure questa (http://notebookitalia.it/forum/windows/guida-dual-boot-vista-xp-con-easybcd/view-3.html) più recente).
Ciao.fax
Dato che ho notato parecchi utenti capacivolevo chiedere una cosa..
Perchè non si mettono 2 guide in questo topic dato che è ufficiale??
Una per installare XP e l'altra per creare il disco di ripristino..:O
si hai ragione si potrebbe fare.. ;)
Euripylos
26-10-2008, 18:09
non ho tempo materiale di scrivere una guida
posso dire pero' direttamente che tutti i driver che trovate sul sito USA vaio sono compatibili con quelli europei, ovviamente selezionando come OS XP
damo_1989
26-10-2008, 22:51
Sentite ma se dovessi comprare l'fw11e, è possibile magari in futuro cambiare la scheda video con una 3650??? o c'è da considerare problemi di surriscaldamento etc etc...
(Sono costretto a comprare il modello fw11e perchè lo prendo usato da un amico, altrimenti prenderei direttamente il modello con la 3650)
grazie
Euripylos
27-10-2008, 06:52
Sentite ma se dovessi comprare l'fw11e, è possibile magari in futuro cambiare la scheda video con una 3650??? o c'è da considerare problemi di surriscaldamento etc etc...
(Sono costretto a comprare il modello fw11e perchè lo prendo usato da un amico, altrimenti prenderei direttamente il modello con la 3650)
grazie
come scritto su per cambiare le schede video devi fare un lavorone dove 1 serve gli attrezzi apposta 2 e' rischioso e non salutare per il tuo notebook.
:offtopic: cmq sto per partire di nuovo. ci vediamo tra un mesetto
illo1976
27-10-2008, 11:03
purtroppo anche facendo la patch dei file indicati non risolvo nulla per quanto riguarda i visual style... non riesco proprio a farglieli vedere e quindi tantomeno a installarli
provando anche programmi che provvedono a facilitare il tutto come vista master mi si rileva che non è possibile dare la patch dei file necessari perchè sembrano essere stati già modificati da un altro programma..... mah
dai! mi rifiuto di credere che non ci sia una soluzione
datemi una mano :(
illo1976
27-10-2008, 11:17
ho anche un altra domanda da porre, una volta clonato l'hd e sostituito al posto di quello originale, visto che ho appurato che i dischi di ripristino non riescono ad installare direttamente sull'hd nuovo SO e co. cosa si dovrebbe fare in caso di problemi in un secondo tempo? mai più riclonare tutte le volte da quello originale spero
ho anche un altra domanda da porre, una volta clonato l'hd e sostituito al posto di quello originale, visto che ho appurato che i dischi di ripristino non riescono ad installare direttamente sull'hd nuovo SO e co. cosa si dovrebbe fare in caso di problemi in un secondo tempo? mai più riclonare tutte le volte da quello originale spero
io ho fatto così, dopo aver montato HDD da 7200rpm clonato, sempre utlizzando ACRONIS mi sono fatto un'immagine del C: e l'ho immagazzinata sul mio HDD portatile.
quindi poi in caso di problemi ripristino solo il C:
illo1976
27-10-2008, 14:40
ok! e per quanto riguarda il problema con i visual style a te funziona tutto normalmente? riesci a caricare quello che vuoi?
davebowman
27-10-2008, 14:50
salve a tutti,
sono alla ricerca di un pc portatile e la mia attenzione è stata catturata da questa serie della sony.
Non ho particolari pretese, vorrei un portatile che mi duri abbastanza nel tempo tenendo conto che lo userei per di più per programmare, navigare in rete e guardare film; in pratica sostituire il mio vecchio e logoro desktop con un portatile che non invecchi troppo precocemente!!!
Ho trovato un' "offerta" riguardante il sony vaio fw11e a 850 euro, considerando l'uscita dei nuovi modelli 21 è un prezzo troppo elevato?
nel panorama dei pc portatili a pari caratteristiche l' fw11e costa troppo o ha un prezzo equo?
pongo poi le seguenti domande pratiche a chi lo ha acquistato e provato:
1) facendone un uso intensivo si scalda troppo?
2) la tastiera risulta pratica nell'uso?
3) riguardo la robustezza del portatile e (per quanto ho letto) dei problemi riguardo le cerniere, che mi dite? è robusto o no? ovviamento sempre tenendo conto che è un pc e va maneggiato con la dovuta attenzione, non chiedo se sia adatto a fare bangee jumping!!
4) essendo un 16'' è pratico da traportare? perchè ho letto di commenti negativi in tal senso riguardo i 17'' e i 18'' e mi chiedevo se anche questo 16'' risulti presentare difficoltà simili
spero di essermi spiegato il più chiaramente possibile e di ricevere buoni consigli in quanto sono poco esperto del ramo pc portatili .
davebowman è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Euripylos
27-10-2008, 15:00
ok! e per quanto riguarda il problema con i visual style a te funziona tutto normalmente? riesci a caricare quello che vuoi?
devi pacchare il file uxtheme.dll
1. Login as a user with Administrative privileges -or- have Administrative credentials ready (check under the keyboard for a slip of paper).
2. Navigate to %systemroot%\System32
3. Right-click uxtheme.dll and click properties.
4. Take ownership of the file and close dialogs.
5. Repeat steps 3 and 4 for themeui.dll and shsvcs.dll
6. Right-click uxtheme.dll and click properties.
7. Give yourself (or group) Full Control permissions and close dialogs.
8. Repeat steps 6 and 7 for themeui.dll and shsvcs.dll.
9. Rename uxtheme.dll to uxtheme.old.
10. Rename themeui.dll to themeui.old.
11. Rename shsvcs.dll to shsvcs.old.
12. Copy patched files into %systemroot%\System32
13. Reboot (yes, this is really required)
14. Enjoy!
i file li trovi qua http://www.winmatrix.com/forums/index.php?showtopic=11742
e non utilizare programmi che patchano quel file che al 99% non funziona quindi lo devi fare manualmente,
quando hai fatto metti i temi nella cartella c:\windows\resources\themes
poi li trovi in personalizza---->aspetto o apparanza (non ricordo come si chiama nell'os in italiano) e li trovi.
piu informazioni di cosi non ne trovi :>
ok! e per quanto riguarda il problema con i visual style a te funziona tutto normalmente? riesci a caricare quello che vuoi?
non ho provato a modificare uxtheme, il tema di vista mi piace e tengo quello.
salve a tutti,
sono alla ricerca di un pc portatile e la mia attenzione è stata catturata da questa serie della sony.
Non ho particolari pretese, vorrei un portatile che mi duri abbastanza nel tempo tenendo conto che lo userei per di più per programmare, navigare in rete e guardare film; in pratica sostituire il mio vecchio e logoro desktop con un portatile che non invecchi troppo precocemente!!!
Ho trovato un' "offerta" riguardante il sony vaio fw11e a 850 euro, considerando l'uscita dei nuovi modelli 21 è un prezzo troppo elevato?
nel panorama dei pc portatili a pari caratteristiche l' fw11e costa troppo o ha un prezzo equo?
pongo poi le seguenti domande pratiche a chi lo ha acquistato e provato:
1) facendone un uso intensivo si scalda troppo?
2) la tastiera risulta pratica nell'uso?
3) riguardo la robustezza del portatile e (per quanto ho letto) dei problemi riguardo le cerniere, che mi dite? è robusto o no? ovviamento sempre tenendo conto che è un pc e va maneggiato con la dovuta attenzione, non chiedo se sia adatto a fare bangee jumping!!
4) essendo un 16'' è pratico da traportare? perchè ho letto di commenti negativi in tal senso riguardo i 17'' e i 18'' e mi chiedevo se anche questo 16'' risulti presentare difficoltà simili
spero di essermi spiegato il più chiaramente possibile e di ricevere buoni consigli in quanto sono poco esperto del ramo pc portatili .
davebowman è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso
cmq si alla fine è un'ottimo prezzo, prendi la serie FW11 perché alla fine è lo stesso cambiano solo alcune configurazioni.
1) no
2) si praticissima essendo a tasti isolati diminuisci il numero di errori dovuti alla pressione di 2 tasti con un dito
3) il pc è robusto, le cerniere sono robuste e cmq l'ho ripetuto nelle pagine precedenti di sfatare il mito delle cerniere deboli, il tutto è ben assemblato
4) si il 16" è poco più grande del 15,4" quindi alla fine occupa come un 15,4" ed è facile da trasportare.
raga avete notato il nostro sony assomiglia tremendamente al nuovo macbook pro :
http://img353.imageshack.us/img353/6594/dsc00556ho4.jpg
:sofico:
illo1976
27-10-2008, 15:24
ma è quello che ho già fatto ........
caurusapulus
27-10-2008, 15:30
Grande pide, hai tolto gli adesivazzi :ave: :sofico:
ma è quello che ho già fatto ........
qui hai già visto : http://www.geekissimo.com/2008/05/04/come-usare-i-temi-grafici-non-ufficiali-su-windows-xp-sp3-e-windows-vista-sp1/
dovrebbe essere lo stesso.
Grande pide, hai tolto gli adesivazzi :ave: :sofico:
e si, grazie del consiglio, ora è molto + bello e pulito.
Raga ho una domanda per i possessori delle versioni con 4 gb di Ram...
Dato che il vista in dotazione è a 32 bit, non vi ha mai dato problemi il fatto che il sistema non veda tutti e 4 i gb?? Ha mai dato errore in qualche funzione??
Faccio questa domanda perchè sono indeciso tra l'11E e il 21E
illo1976
27-10-2008, 16:13
altrimenti qualcuno sa come sia possibile cambiare il logo di windows presente sul menù start e anche quello che compare appena prima del logon al caricamento del so?
Raga ho una domanda per i possessori delle versioni con 4 gb di Ram...
Dato che il vista in dotazione è a 32 bit, non vi ha mai dato problemi il fatto che il sistema non veda tutti e 4 i gb?? Ha mai dato errore in qualche funzione??
Faccio questa domanda perché sono indeciso tra l'11E e il 21E
assolutamente no, il quantitativo di ram maggiore è + rende, e non crea casini su vista 32bit, ho letto che il pc sfrutta cmq + di 3gb di ram, ecco perchè mettono 4gb anche se non vengono "riconosciute"
anche se con vista sp1 windows mi rileva :
http://img512.imageshack.us/img512/8939/271020081822wt3.png
anche se vengono utilizzate :
http://img231.imageshack.us/img231/737/271020081824ha8.png
assolutamente no, il quantitativo di ram maggiore è + rende, e non crea casini su vista 32bit, ho letto che il pc sfrutta cmq + di 3gb di ram, ecco perchè mettono 4gb anche se non vengono "riconosciute"
anche se con vista sp1 windows mi rileva :
http://img512.imageshack.us/img512/8939/271020081822wt3.png
anche se vengono utilizzate :
http://img231.imageshack.us/img231/737/271020081824ha8.png
Grazie per il chiarimento ;)
Ora il dubbio rimane BD si o BD no :O
Grazie per il chiarimento ;)
Ora il dubbio rimane BD si o BD no :O
visto che siamo nell'era dell'HD direi BD si, è sempre una comodità gustarsi un bel BD su questo monitor, non è indispensabile però ..
illo1976
27-10-2008, 19:01
finalmente risolto il problema dei visual style!!!!
ora pazientate solo un pochino, il logo di windows che compare appena prima della schermata di logon che voi sappiate è sostituibile o rimovibile?
ftp://download.sony.com/US/pc/SOAOTH-A4280000-XP.EXE
* Battery Checker 1.1
* Setting Utility Series 1.8
* Sony Shared Library for XP 2.10
* Sony Utilities DLL for XP 7.0
* VAIO® Control Center 1.1
* VAIO Event Service 2.8
* VAIO Power Management 1.9
* Wireless Switch Setting Utility for XP 4.1
è tutto qua dentro
Grazie Euripylos delle sempre ottime informazioni che fornisci!!
Purtroppo installando il software riesco solo a controllare il volume ma non la luminosità.... mi sto abbronzando con la doppia lampada!!!! ;)
Suggerimenti?
Grazie.Fax
robyferre
28-10-2008, 19:16
ciao a tutti mi chiamo roby e sono di cuneo e ho ordinato FW21 che e' stato dato disponibile da venerdi' scorso... e quindi sto aspettando la spedizione...
e' un po che vi seguo e a parte il cambio dell hd mi sembra che stiate esagerando un po sul fatto dei portatili.. il notebook dovrebbe essere una macchina che nasce e muore cosi' a parte l aggiunta di memoria.. mi sembra eccessivo prendere un gioiellino tipo questo e poi voler cambiare scheda video e leggo addirittura pure il procesore... mi sebra un pochino esagerato anche perche' si crea confusione nelle persone che vogliono comprare il prodotto..
il mio vicino di casa ha uno della serie fw11 con hd da 4200 e sinceramente non rallenta per nulla... io non so cosa succede se al posto di aprire un file in 0,4 microsec ci mette 0,5 microsecondo... mi sembra che qualc uno sia un po fissato... ma questa e' una mia opinione...
ciao a tutti mi chiamo roby e sono di cuneo e ho ordinato FW21 che e' stato dato disponibile da venerdi' scorso... e quindi sto aspettando la spedizione...
e' un po che vi seguo e a parte il cambio dell hd mi sembra che stiate esagerando un po sul fatto dei portatili.. il notebook dovrebbe essere una macchina che nasce e muore cosi' a parte l aggiunta di memoria.. mi sembra eccessivo prendere un gioiellino tipo questo e poi voler cambiare scheda video e leggo addirittura pure il procesore... mi sebra un pochino esagerato anche perche' si crea confusione nelle persone che vogliono comprare il prodotto..
il mio vicino di casa ha uno della serie fw11 con hd da 4200 e sinceramente non rallenta per nulla... io non so cosa succede se al posto di aprire un file in 0,4 microsec ci mette 0,5 microsecondo... mi sembra che qualc uno sia un po fissato... ma questa e' una mia opinione...
Il mondo è bello perchè è vaio* :D
*vario ,per chi non l'avesse capita :O
il mio vicino di casa ha uno della serie fw11 con hd da 4200 e sinceramente non rallenta per nulla... io non so cosa succede se al posto di aprire un file in 0,4 microsec ci mette 0,5 microsecondo... mi sembra che qualc uno sia un po fissato... ma questa e' una mia opinione...
la differenza è evidente, io l'ho notata, ora con HDD da 7200 tutto è più veloce, dal boot di di vista al caricamento dei file nelle cartelle, le operazioni laboriose es. rendering video o conversioni e copie file ora sono molto + fluide.
ormai il 4200 non dovrebbe più esistere.
Predator_ISR
28-10-2008, 21:39
ciao a tutti mi chiamo roby e sono di cuneo e ho ordinato FW21 che e' stato dato disponibile da venerdi' scorso... e quindi sto aspettando la spedizione...
e' un po che vi seguo e a parte il cambio dell hd mi sembra che stiate esagerando un po sul fatto dei portatili.. il notebook dovrebbe essere una macchina che nasce e muore cosi' a parte l aggiunta di memoria.. mi sembra eccessivo prendere un gioiellino tipo questo e poi voler cambiare scheda video e leggo addirittura pure il procesore... mi sebra un pochino esagerato anche perche' si crea confusione nelle persone che vogliono comprare il prodotto..
il mio vicino di casa ha uno della serie fw11 con hd da 4200 e sinceramente non rallenta per nulla... io non so cosa succede se al posto di aprire un file in 0,4 microsec ci mette 0,5 microsecondo... mi sembra che qualc uno sia un po fissato... ma questa e' una mia opinione...
Gentile amico,
Come concetto generale sono pienamente d'accordo con la tua considerazione, pero' - almeno nel mio caso - a volte diventa una sorta di "gioco" il volersi spingere a modificare parte della componentistica (io, credo di portarmi all'estremo: sono in procinto di cambiare lo schermo da monolampada a doppia lampada operazione che intendo fare a breve su un "vecchio" FE), e ripeto in tutto questo ci vedo una sorta di "sfida" soprattutto con me stesso e non con gli ingegnieri Sony di cui rispetto la preparazione ed l'impegno che mettono nel loro lavoro.
robyferre
29-10-2008, 06:52
vabbè quando mi arrivera valutero se cambiare l hd anche se lo trovò ridicolo buttare altri 150 200 euro oltre quelli ché ho gia speso. Comunque la cosa ridicola e che tutti vogliono spendere poco poi si vanno a fare modifiche abominevoli e si spende molto di più ché prendere il top della gamma...poi x me le sfide nella vita sono altre... Saluti
vabbè quando mi arrivera valutero se cambiare l hd anche se lo trovò ridicolo buttare altri 150 200 euro oltre quelli ché ho gia speso. Comunque la cosa ridicola e che tutti vogliono spendere poco poi si vanno a fare modifiche abominevoli e si spende molto di più ché prendere il top della gamma...poi x me le sfide nella vita sono altre... Saluti
a parte che un hd 7200 da 320 gb costa meno di 90€, dipende sempre da cosa vuoi fare col pc. se la cosa più impegnativa è aprire wordpad allora va benissimo anche un caricamento da floppy disk, se però intendi copiare dei file un po' grandi, usare programmi pesanti e non fare una pausa caffè ogni volta 90€ mi paiono ben spesi, specie considerando che l'HD in dotazione non è che lo butti nel cestino, ma lo utilizzi come HD esterno, che fa sempre comodo.
robyferre
29-10-2008, 08:23
fw21 ne ha 500 di gb e costa molto di più di 90 euro..
illo1976
29-10-2008, 09:09
scusate se ripeto la domanda ma forse è sfuggita....
il logo windows che appere al caricamento del sistema operativo prima della schermata del logon è rimovibile o sostituibile?
grazie :)
ciao a tutti mi chiamo roby e sono di cuneo e ho ordinato FW21 che e' stato dato disponibile da venerdi' scorso... e quindi sto aspettando la spedizione...
e' un po che vi seguo e a parte il cambio dell hd mi sembra che stiate esagerando un po sul fatto dei portatili.. il notebook dovrebbe essere una macchina che nasce e muore cosi' a parte l aggiunta di memoria.. mi sembra eccessivo prendere un gioiellino tipo questo e poi voler cambiare scheda video e leggo addirittura pure il procesore... mi sebra un pochino esagerato anche perche' si crea confusione nelle persone che vogliono comprare il prodotto..
mi sembra che qualc uno sia un po fissato... ma questa e' una mia opinione...
A mio avviso ognuno è libero di fare come crede.
il mio vicino di casa ha uno della serie fw11 con hd da 4200 e sinceramente non rallenta per nulla... io non so cosa succede se al posto di aprire un file in 0,4 microsec ci mette 0,5 microsecondo...
Dipende dall'uso che se ne fa del portatile, per un uso office sicuramente un Hd da 4200rpm va piu che bene, ma per chi usa il portatile a livello grafico professionale oppure per gaming, editing video, da un hard disk da 4200rpm a uno da 7200rpm c'è di mezzo il mare.
scusate se ripeto la domanda ma forse è sfuggita....
il logo windows che appere al caricamento del sistema operativo prima della schermata del logon è rimovibile o sostituibile?
grazie :)
si ci sono delle guide in rete. Hai Vista o xp?
illo1976
29-10-2008, 09:43
ho fw11zu con vista come il produttore lo consegna....
è il logo che si illumina credo a tutti i possessori del fw vaio prima della logon e che credo sia solo un fastidio... almeno per me lo è :)
se mi sai indicare un metodo sicuro e testato per ovviare te ne sarei grato, meglio se qualche utente l'abbia già sperimentato giusto sul fw11
ho fw11zu con vista come il produttore lo consegna....
è il logo che si illumina credo a tutti i possessori del fw vaio prima della logon e che credo sia solo un fastidio... almeno per me lo è :)
se mi sai indicare un metodo sicuro e testato per ovviare te ne sarei grato, meglio se qualche utente l'abbia già sperimentato giusto sul fw11
Ti riferisci al logo di Windows Vista? quindi appare su tutti i computer con OS Vista, non solo sui Sony.
illo1976
29-10-2008, 10:00
si, quello circolare con la bandierina e l'alone bianco intorno.... odioso :)
si, quello circolare con la bandierina e l'alone bianco intorno.... odioso :)
su Vista che io sappia si può disattivare la schermata di caricamento
Start, Esegui, msconfig, Scheda Opzioni di Avvio, spunta la voce "Non avviare interfaccia grafica".
Ma non saprei se disattiva anche il logo che dici tu, pensa che invece a me piace molto.. :rolleyes:
se trovo qualcosa cmq te lo dico
illo1976
29-10-2008, 10:05
grazie!
Questo programma Vista Boot Logo Generator (http://www.btinternet.com/~danieldsmith/VistaBootLogoGeneratorSetup.exe) permette di modificare l’immagine di boot di Windows Vista.
robyferre
29-10-2008, 18:21
oggi mi sono informato da ben 2 rivenditori per questo benedtto hd... e tutti e due mi hanno detto che un hd per portatile da 500 gb a 7200 non esiste... e quello da 5400 costa 150 euro... ne vale la pena? tutti e due... MA TU SEI FUORI...
oggi mi sono informato da ben 2 rivenditori per questo benedtto hd... e tutti e due mi hanno detto che un hd per portatile da 500 gb a 7200 non esiste... e quello da 5400 costa 150 euro... ne vale la pena? tutti e due... MA TU SEI FUORI...
ma se secondo te vanno bene anche i 4200rpm cosa lo prendi a fare? :rolleyes:
Predator_ISR
29-10-2008, 21:08
......ormai il 4200 non dovrebbe più esistere.
Se e' vero che il 4200 viene montato solo su i modelli doppia lampada, credo che il motivo risiede nel fatto che consuma meno e quindi in qualche modo bilancia il maggior consumo di energia dovuto alle due lampade.
Predator_ISR
29-10-2008, 21:09
ma se secondo te vanno bene anche i 4200rpm cosa lo prendi a fare? :rolleyes:
......perche' gli piacciono le sfide!!!!
Se e' vero che il 4200 viene montato solo su i modelli doppia lampada, credo che il motivo risiede nel fatto che consuma meno e quindi in qualche modo bilancia il maggior consumo di energia dovuto alle due lampade.
Se guardi le specifiche tecniche il consumo tra un 4200rpm e un 5400rpm varia in genere (al Max) di 2W, ho trovato anche casi in cui i nuovi 5400rpm consumano a parità di GB meno dei 4200rpm.
......perche' gli piacciono le sfide!!!!
Sostituire un Hd è una sfida? :stordita:
oggi mi sono informato da ben 2 rivenditori per questo benedtto hd... e tutti e due mi hanno detto che un hd per portatile da 500 gb a 7200 non esiste... e quello da 5400 costa 150 euro... ne vale la pena? tutti e due... MA TU SEI FUORI...
Se ritieni necessari i 500 Gb non per offenderti ma non capisci nulla di portatili... comunque ripeto che un 320 Gb a 7200 viene 90 euro, poi dipende dove lo compri naturalmente... è più che probabile che un 500 Gb costi parecchio (forse 150€), ed oltre tutto è anche del tutto inutile. Suppongo che Sony monti le versioni a 4200 per risparmiare qualche soldo infatti, perchè la gente legge 500 Gb e dice figaata, se poi va' come un floppy non se ne interessa.
robyferre
30-10-2008, 17:19
allora solo perche' voglio e mi serve un portatile con 500 gb di hdd,,, non capisco niente di pc.... GRAZIE
invece i furbi sono quelli che prende un pc e poi non gli va per nulla bene come e'... e lo rifa' completamente sostituendo hd monitor e altro...
qello che fa ste cose invece ne capisce???? vero??? ma per favore..
qui la differenza la fa solo il fissato che smonta rimonta e spednde un sacco di soldi in cose futili... il pc portatile va bene come lo compri... invece qui si cercano sfide... comunque ribadisco che io non ne capisco un H di NOTEBOOK... ma chissenefrega... vivo lo stesso...
allora solo perche' voglio e mi serve un portatile con 500 gb di hdd,,, non capisco niente di pc.... GRAZIE
invece i furbi sono quelli che prende un pc e poi non gli va per nulla bene come e'... e lo rifa' completamente sostituendo hd monitor e altro...
qello che fa ste cose invece ne capisce???? vero??? ma per favore..
qui la differenza la fa solo il fissato che smonta rimonta e spednde un sacco di soldi in cose futili... il pc portatile va bene come lo compri... invece qui si cercano sfide... comunque ribadisco che io non ne capisco un H di NOTEBOOK... ma chissenefrega... vivo lo stesso...
calma raga, non degeneriamo .. l'utente che ti ha dato del " non capisci niente di notebook " ha voluto dire che su un un notebook non servono centinai e centinaia di gb a disposizione, al massimo ti porti un hdd esterno per i grossi file.
quindi è stato una specie di consiglio indiretto perché ti posso assicurare che 500gb è tanto e alla fine potresti non utilizzarli mai.
quindi se vuoi un mio consiglio cerca di puntare su HDD da 7200rpm che sono velocissimi e ti assicurano ottime prestazioni per tutto e lascia stare la capienza, perché ti ricordo che esistono gli HDD esterni per i grossi file multimediali.
spero che sei riuscito a capirmi e a perdonare l'utente che sicuramente si scuserà con te.
robyferre
30-10-2008, 17:36
allora io ho preso il fw21 per il fatto della doppia lampada e proprio per i 500 gb su hd ,.. quindi... ognuno ne fa uso come vuole ... io voglio 500 gb perche' non voglio portarmi dietro hdd esterni ecc..quando uno va in giro meno cose ha da connettere meglio e'..
robyferre
30-10-2008, 17:37
ps... la serie FW e0 adatta per l utente al quale piace la multimedialita'... ne per lavoro ne per altro... io credo di aver fatto la scelta giusta
ps... la serie FW e0 adatta per l utente al quale piace la multimedialita'... ne per lavoro ne per altro... io credo di aver fatto la scelta giusta
cmq il pannello full hd su un 16 wide secondo me è una risoluzione troppo elevata per le comuni attività, tutto ti sembrerà più piccolo, non discuto invece per i film che sarà spettacolare.
per la stragrande maggioranza della gente è un problema avere gli schermi con risoluzioni sproporzionate, perché:
- non tutto si può riscalare (scritte nei menù di opzioni, ecc.)
- navigazione internet necessità l'uso degli zoom dei browser
Salve ragazzi, io ero intenzionato a prendere un FW21Z ma nn riesco a trovare nessuna recensione a riguardo su internet mi potreste dare una mano? Qualcuno che c'è l'ha a riscontrato problemi o malfinzionamenti vari o è perfetto come di solito i Sony Vaio sono... :D L'ho trovato ad un prezzo esagerato meno del prezzo di listino :read:
robyferre
30-10-2008, 18:46
cmq il pannello full hd su un 16 wide secondo me è una risoluzione troppo elevata per le comuni attività, tutto ti sembrerà più piccolo, non discuto invece per i film che sarà spettacolare.
per la stragrande maggioranza della gente è un problema avere gli schermi con risoluzioni sproporzionate, perché:
- non tutto si può riscalare (scritte nei menù di opzioni, ecc.)
- navigazione internet necessità l'uso degli zoom dei browser
hai detto bene.... secondo TE... io l ho visto ed e' bellissimo non e' assolutamente ne piccolo ne bisogna usare lo zoom
Se ritieni necessari i 500 Gb non per offenderti ma non capisci nulla di portatili... comunque ripeto che un 320 Gb a 7200 viene 90 euro, poi dipende dove lo compri naturalmente... è più che probabile che un 500 Gb costi parecchio (forse 150€), ed oltre tutto è anche del tutto inutile. Suppongo che Sony monti le versioni a 4200 per risparmiare qualche soldo infatti, perchè la gente legge 500 Gb e dice figaata, se poi va' come un floppy non se ne interessa.
Sono daccordo, penso anch'io che hanno montato i 4200rpm per risparmiare qualcosa e quindi bilanciare il costo della doppia lampada, perchè il consumo varia di poco.
allora solo perche' voglio e mi serve un portatile con 500 gb di hdd,,, non capisco niente di pc.... GRAZIE
invece i furbi sono quelli che prende un pc e poi non gli va per nulla bene come e'... e lo rifa' completamente sostituendo hd monitor e altro...
qello che fa ste cose invece ne capisce???? vero??? ma per favore..
qui la differenza la fa solo il fissato che smonta rimonta e spednde un sacco di soldi in cose futili... il pc portatile va bene come lo compri... invece qui si cercano sfide... comunque ribadisco che io non ne capisco un H di NOTEBOOK... ma chissenefrega... vivo lo stesso...
Ognuno è libero di fare ciò che crede con quello che compra, conosco gente FURBA e SERIA e non di certo come la definisci tu fissata che ha aggiornato il processore al portatile di 2-3 anni fa potendolo così, con una spesa tutto sommato contenuta, sfruttarlo tranquillamente ancora per 2-3anni, invece che cestinarlo o metterlo da parte come fanno molti e comprarne uno nuovo che costa sicuramente più di 1000€.
calma raga, non degeneriamo .. l'utente che ti ha dato del " non capisci niente di notebook " ha voluto dire che su un un notebook non servono centinai e centinaia di gb a disposizione, al massimo ti porti un hdd esterno per i grossi file.
quindi è stato una specie di consiglio indiretto perché ti posso assicurare che 500gb è tanto e alla fine potresti non utilizzarli mai.
quindi se vuoi un mio consiglio cerca di puntare su HDD da 7200rpm che sono velocissimi e ti assicurano ottime prestazioni per tutto e lascia stare la capienza, perché ti ricordo che esistono gli HDD esterni per i grossi file multimediali.
spero che sei riuscito a capirmi e a perdonare l'utente che sicuramente si scuserà con te.
Certamente un notebook è concepito come un pc votato alla mobilità e quindi sono daccordo con il fatto che sia più appropriato montare Hd da 250-320GB che sono piu che sufficienti per un utilizzo mobile, magari anche meno capienti (200GB), ma piu veloci 7200rpm ;)
HD da 500 e passa GB vanno meglio per pc desktop o per unità esterne ;)
allora solo perche' voglio e mi serve un portatile con 500 gb di hdd,,, non capisco niente di pc.... GRAZIE
invece i furbi sono quelli che prende un pc e poi non gli va per nulla bene come e'... e lo rifa' completamente sostituendo hd monitor e altro...
qello che fa ste cose invece ne capisce???? vero??? ma per favore..
qui la differenza la fa solo il fissato che smonta rimonta e spednde un sacco di soldi in cose futili... il pc portatile va bene come lo compri... invece qui si cercano sfide... comunque ribadisco che io non ne capisco un H di NOTEBOOK... ma chissenefrega... vivo lo stesso...
ti dicevo di non prendertela, e non ho mai sostenuto che cambiare da cima a fondo il notebook abbia un senso... il fatto è che 500 gb sul portatile significa solo che quando si danneggerà perderai molti più dati, e che se per avere 500 gb rinunci (o meglio la Sony ha rinunciato) alle prestazioni (perchè cambia parecchio, posso assicurartelo) allora non ha senso, specie su un portatile. Se mi dici che non ti preoccupi dell'integrità dei dati perchè tanto non lo muoverai mai dalla scrivania, allora comprati un fisso oppure un bel HD esterno che ti costa due soldi e ci metti su 1 tera di dati (se ti basta).
Come dicevo, mi pare più sensato sostituire l'HD interno con uno performante (anche se un po' più piccolo) ed utilizzare quello "gentilmente" fornitoci dalla Sony come HD esterno: non butti via nulla, ottieni un PC molto più performante e spendi un centinaio di euro. Se non la ritieni una soluzione efficiente, liberissimo di non farla, ma non lamentarti poi se aspetti qualche secondo in più per fare qualunque operazione, e parecchi minuti in più per fare qualche operazione laboriosa: è evidente che se non ti interessano le seconde, allora non ti cambia quasi nulla il cambio di HD.
Predator_ISR
30-10-2008, 21:12
Se guardi le specifiche tecniche il consumo tra un 4200rpm e un 5400rpm varia in genere (al Max) di 2W, ho trovato anche casi in cui i nuovi 5400rpm consumano a parità di GB meno dei 4200rpm.
Non discuto il dato "da laboratorio" da te riportato. Per esperienza pratica effettuata su un "vecchio" serie FS posso dirti che la batteria se la "mangia" e' l'unica differenza e' stato il sostituire l'HDD.
Sostituire un Hd è una sfida? :stordita:
Credevo ti fosse chiara la battuta.
Non discuto il dato "da laboratorio" da te riportato. Per esperienza pratica effettuata su un "vecchio" serie FS posso dirti che la batteria se la "mangia" e' l'unica differenza e' stato il sostituire l'HDD.
IMHO la durata della batteria è influenzata da molti fattori. Ti posso solo dire che invece io al contrario sostituendo l'HD al portatile della mia ex ho ottenuto miglioramenti. :)
Credevo ti fosse chiara la battuta.
:D Perdonami, non avevo capito
nikholas
30-10-2008, 23:04
Allora ragazzi:) Ho scaricato la nuovissima Ubuntu Linux 8.10, l'ho provata in modalità live nel mio mostro; tutto gira alla perfezione, questo nuovo OS sembra cucito addosso a queste macchine. La cosa che mi ha impressionato di +:eek: sono le esigue risorse impegnate (a OS avviato neanche 300MB di RAM contro 1GB di SVista). Non vedo l'ora di fare un'istallazione completa!
Viva Linux:D (MAC OSX è sempre + vicino)
P.S. Scusate l'argomento un pò fuori topic
dr-omega
31-10-2008, 07:50
Ciao ragazzi, sono interessato al VGN-FW21Z perchè mi serve un pc potente e con tanta ram.
Questo pc è perfetto, se non fosse per 3 cose:
-il ridicolo hdd da 500Gb e 4200rpm (da cambiare al volo con un 7200)
-l'inutile masterizzatore BR al posto di un più sfruttabile DVD (ci vorranno anni prima di cominciare a masterizzare in BR e di sicuro la differenza di qualità video tra BR e DVD su un monitor così piccolo non vale i 200euro in più da pagare per il blu)
-La risoluzione esagerata da 1920 x 1080 16:9 su un 16.4" che porta ad avere le scritte troppo piccole e ad affaticare la vista.Un 1440x900 16:10 era decisamente meglio.
So che è un pc recente, ma se qualcuno lo ha visto/provato potrebbe postare le sue impressioni d'uso?
Ovviamente ho già adocchiato alcuni WD da 120/250/320 a 7200rpm (60/100euro) da utilizzare al posto di quel pachiderma fornito che finirà diritto filato in un case esterno usb da 2.5".
Bah, sti ingegneri Sony non li capisco...ti realizzano una macchina sportiva e poi gli mettono le ruote di legno... :muro:
Ciao;)
edit:
Credo che forse è preferibile risparmiare qualche centinaia di euro e stare sul VGN-FW11ZU che ha 300Gb di hdd da 4200 (da sostituire comunque), 256mb di ram video dedicata (contro le 512) ma sono ininfluenti e lo schermo monolampada contro il doppia lampada (anche questo ininfluente, avrei preferito i led) ma con una risoluzione più umana da 1600 x 900
Ciao ragazzi, sono interessato al VGN-FW21Z perchè mi serve un pc potente e con tanta ram.
Questo pc è perfetto, se non fosse per 3 cose:
-il ridicolo hdd da 500Gb e 4200rpm (da cambiare al volo con un 7200)
-l'inutile masterizzatore BR al posto di un più sfruttabile DVD (ci vorranno anni prima di cominciare a masterizzare in BR e di sicuro la differenza di qualità video tra BR e DVD su un monitor così piccolo non vale i 200euro in più da pagare per il blu)
-La risoluzione esagerata da 1920 x 1080 16:9 su un 16.4" che porta ad avere le scritte troppo piccole e ad affaticare la vista.Un 1440x900 16:10 era decisamente meglio.
So che è un pc recente, ma se qualcuno lo ha visto/provato potrebbe postare le sue impressioni d'uso?
Ovviamente ho già adocchiato alcuni WD da 120/250/320 a 7200rpm (60/100euro) da utilizzare al posto di quel pachiderma fornito che finirà diritto filato in un case esterno usb da 2.5".
Bah, sti ingegneri Sony non li capisco...ti realizzano una macchina sportiva e poi gli mettono le ruote di legno... :muro:
Ciao;)
edit:
Credo che forse è preferibile risparmiare qualche centinaia di euro e stare sul VGN-FW11ZU che ha 300Gb di hdd da 4200 (da sostituire comunque), 256mb di ram video dedicata (contro le 512) ma sono ininfluenti e lo schermo monolampada contro il doppia lampada (anche questo ininfluente, avrei preferito i led) ma con una risoluzione più umana da 1600 x 900
Ciao! dipende un pò dall'uso che devi farne. Se l'utilizzo è prevalentemente office, bè direi che il modello FW11ZU va piu che bene e ti permette di investire i soldi risparmiati nella sostituzione dell'Hard Disk! ;)
Ciao ragazzi, sono interessato al VGN-FW21Z perchè mi serve un pc potente e con tanta ram.
Questo pc è perfetto, se non fosse per 3 cose:
-il ridicolo hdd da 500Gb e 4200rpm (da cambiare al volo con un 7200)
-l'inutile masterizzatore BR al posto di un più sfruttabile DVD (ci vorranno anni prima di cominciare a masterizzare in BR e di sicuro la differenza di qualità video tra BR e DVD su un monitor così piccolo non vale i 200euro in più da pagare per il blu)
-La risoluzione esagerata da 1920 x 1080 16:9 su un 16.4" che porta ad avere le scritte troppo piccole e ad affaticare la vista.Un 1440x900 16:10 era decisamente meglio.
So che è un pc recente, ma se qualcuno lo ha visto/provato potrebbe postare le sue impressioni d'uso?
Ovviamente ho già adocchiato alcuni WD da 120/250/320 a 7200rpm (60/100euro) da utilizzare al posto di quel pachiderma fornito che finirà diritto filato in un case esterno usb da 2.5".
Bah, sti ingegneri Sony non li capisco...ti realizzano una macchina sportiva e poi gli mettono le ruote di legno... :muro:
Ciao;)
edit:
Credo che forse è preferibile risparmiare qualche centinaia di euro e stare sul VGN-FW11ZU che ha 300Gb di hdd da 4200 (da sostituire comunque), 256mb di ram video dedicata (contro le 512) ma sono ininfluenti e lo schermo monolampada contro il doppia lampada (anche questo ininfluente, avrei preferito i led) ma con una risoluzione più umana da 1600 x 900
FW11zu è doppia lampada e come dicevi ha una risoluzione del monitor più bassa.
l'hd fa schifo uguale, anzi un po' di più perchè è anche più piccolo
per quanto riguarda il bluray guarda che i DVD li scrive naturalmente, il bluray è una opzione in più non "molto utilissima" :eek: oggi ma fra un anno magari sì.
Se preferisci i 16:10, beh allora direi che hai proprio sbagliato PC, per quello non c'è nulla da fare.
Ciao a tutti sono Matteo e come voi ho acquistato (o meglio la mia ragazza) un Sony Vaio, precisamente un FW21E.
Vista le fa (giustamente a mio parere) schifo. Ho letto che alcuni di voi sono riusciti a togliere vista e passare ad un altro sistema operativo. Sapreste darmi consigli e/o istruzioni su come procedere?
In particolare per quanto riguarda il reperimento dei driver: ho notato che il modello che ho acquistato non è nelle liste dei siti internet ufficiali sony per quanto riguarda i driver relativi ad XP. Chi è passato ad XP dove ha trovato questi driver?
Grazie in anticipo per le risposte!
robyferre
31-10-2008, 18:52
vista fa schifo perche?????
perche' non sapete usarlo... tutto qui... ma perche' al posto di comprari un pc e poi usare windows 98 non vi prendete un mac e cosi' evitate di criticare una cosa fatta per il futuro?
vista cambia da xp bisogna farci l occhio e anche sbatterci un po per rimparare cose nuove.. dopo un po naturale sara' facile come xp
comunque per hd... per ora terro' quello in dotazione poi valutero'
vista fa schifo perche?????
perche' non sapete usarlo... tutto qui... ma perche' al posto di comprari un pc e poi usare windows 98 non vi prendete un mac e cosi' evitate di criticare una cosa fatta per il futuro?
vista cambia da xp bisogna farci l occhio e anche sbatterci un po per rimparare cose nuove.. dopo un po naturale sara' facile come xp
comunque per hd... per ora terro' quello in dotazione poi valutero'
Vista non è difficile da usare, ma ingordo di risorse, consuma molta piu ram di xp e di linux e quindi rallenta in genere il sistema.Win xp invece è piu leggero e comunque non vedo cosa ci sia di male nell'installarlo.. :mbe:
caurusapulus
01-11-2008, 08:08
Su ragazzi non andiamo a finire nella diatriba eterna XP vs Vista...
Io sono del parere che se uno si accorge dei miglioramenti di Vista rispetto ad XP, poi non torna più indietro.
Che poi sia più ingordo di ram eccetera lo si sapeva dagli albori, ma è un compromesso.
Fine dell'OT :D
Su ragazzi non andiamo a finire nella diatriba eterna XP vs Vista...
Io sono del parere che se uno si accorge dei miglioramenti di Vista rispetto ad XP, poi non torna più indietro.
Che poi sia più ingordo di ram eccetera lo si sapeva dagli albori, ma è un compromesso.
Fine dell'OT :D
No, non fraintedere :), quello che intendo dire è che uno è libero di installare anche xp su questi notebook, magari in dual boot e di chiedere aiuto qui per la ricerca dei driver.
caurusapulus
01-11-2008, 09:01
Ah sicuramente!! Anzi quello interessa tutti!! :D:D
ps: auguri a tutti ;)
pps: gigi io a 1280x800 vedo 4 righe di firma... :p
Ah sicuramente!! Anzi quello interessa tutti!! :D:D
ps: auguri a tutti ;)
pps: gigi io a 1280x800 vedo 4 righe di firma... :p
Il regolamento dice Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Salve ragazzi, io ero intenzionato a prendere un FW21Z ma nn riesco a trovare nessuna recensione a riguardo su internet mi potreste dare una mano? Qualcuno che c'è l'ha a riscontrato problemi o malfinzionamenti vari o è perfetto come di solito i Sony Vaio sono... :D L'ho trovato ad un prezzo esagerato meno del prezzo di listino :read:
robyferre
02-11-2008, 21:35
io l'ho preso a 1250 ma non mi è ancora arrivato. Tu a quanto o hai trovato?
Ciao a tutti sono Matteo e come voi ho acquistato (o meglio la mia ragazza) un Sony Vaio, precisamente un FW21E.
Vista le fa (giustamente a mio parere) schifo. Ho letto che alcuni di voi sono riusciti a togliere vista e passare ad un altro sistema operativo. Sapreste darmi consigli e/o istruzioni su come procedere?
In particolare per quanto riguarda il reperimento dei driver: ho notato che il modello che ho acquistato non è nelle liste dei siti internet ufficiali sony per quanto riguarda i driver relativi ad XP. Chi è passato ad XP dove ha trovato questi driver?
Grazie in anticipo per le risposte!
Se scorri questo thread trovi delle indicazioni che ho dato basandomi su quanto trovato in rete con i link a varie guide nonchè a raccolte di driver. La procedura è abbastanza semplice sia che tu voglia fare una istallazione di xp sia che tu voglia fare una doppia partizione (cosa che per altro ti consiglio... non sono un gran fan di Vista ma avendolo già perchè buttarlo). Se qualcosa non ti è chiaro scrivi...
ciao.fax
PS sotto xp alcuni tasti funzione non sono supportati... ne sanno qualcosa i possessori del fw11s e del fw11zu che si "abbronzano" con la doppia lampada!
Euripylos
03-11-2008, 08:45
Se scorri questo thread trovi delle indicazioni che ho dato basandomi su quanto trovato in rete con i link a varie guide nonchè a raccolte di driver. La procedura è abbastanza semplice sia che tu voglia fare una istallazione di xp sia che tu voglia fare una doppia partizione (cosa che per altro ti consiglio... non sono un gran fan di Vista ma avendolo già perchè buttarlo). Se qualcosa non ti è chiaro scrivi...
ciao.fax
PS sotto xp alcuni tasti funzione non sono supportati... ne sanno qualcosa i possessori del fw11s e del fw11zu che si "abbronzano" con la doppia lampada!
event service e shared library dal sito usa, o se non vuoi scervellarti puoi sempre settare il tasto fn + f5/f6 su catalyst per aumentare e diminuire la luminosita,
event service e shared library dal sito usa, o se non vuoi scervellarti puoi sempre settare il tasto fn + f5/f6 su catalyst per aumentare e diminuire la luminosita,
Grazie, avevo trovato la soluzione di catalyst, però ho dovuto installare una versione "mobile" dei driver perchè le altre versioni (sony o ati) una volta configurato non mi funzionavano.
Avevo letto il tuo thread precedente e con xp l'event service mi da solo il tasto volume e il fn+F2 ma non le altre funzioni... Ci sono altre prove che posso fare?
Ciao.fax
hai detto bene.... secondo TE... io l ho visto ed e' bellissimo non e' assolutamente ne piccolo ne bisogna usare lo zoom
ma comunque penso si possa impostare la risoluzione desiderata, sia da xp che da vista, oppure no?
Gerry
ma comunque penso si possa impostare la risoluzione desiderata, sia da xp che da vista, oppure no?
Gerry
vabbè è normale che si possa impostare la risoluzione ma poi dopo aver abbassato la risoluzione tutto sarà sfocato e non nitido, i pannelli lcd per essere sfruttati al meglio devono essere impostati alla loro risoluzione nativa.
cmq consiglio di non prendere un full hd perché lavorare al pc diventerà faticoso, tutto sarà molto piccolo.
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda, io sarei intenzionato ad acquistare un Vaio FW 21 E, se lo collego tramite HDMI alla mia TV FULL HD riesco ad atilizzarlo come se fosse un normale lettore Blu Ray?
La domanda forse è un pò ingenua. :confused:
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda, io sarei intenzionato ad acquistare un Vaio FW 21 E, se lo collego tramite HDMI alla mia TV FULL HD riesco ad atilizzarlo come se fosse un normale lettore Blu Ray?
La domanda forse è un pò ingenua. :confused:
si serve appunto a questo. ;)
si serve appunto a questo. ;)
quoto! ;)
A bene come speravo.
Mentre x l'audio? mi spiego meglio, posso collegare notebook ad un ampli di un impiantino dolby? ma come tramite la presa cuffie?
A bene come speravo.
Mentre x l'audio? mi spiego meglio, posso collegare notebook ad un ampli di un impiantino dolby? ma come tramite la presa cuffie?
si tramite il classico jack oppure su impianti moderni direttamente in HDMI perchè vincola sia AUDIO che VIDEO.
acrobat73
06-11-2008, 09:41
io l'ho preso a 1250 ma non mi è ancora arrivato. Tu a quanto o hai trovato?
dove?
robyferre
06-11-2008, 09:56
dove?
da un amico che me lo da a prezzo di costo.
Qualc uno ce l ha giá?
damo_1989
08-11-2008, 12:54
Ciao a tutti. Ho da una settiamana il modello fw11e.L'unico problema che ho riscontrato è stato che quando collego la batteria mi esce un messaggio del tipo che la batteria non è quella giusta del portatile o è stata inserita male...Se chiudo il messaggio dal task manager il notebook continua ad andare avanti normale.
Il mio dubbio è :
è un problema di vista (io lo ho reinstallato pulito)?
o è un problema di come posiziono la battteria?
ciao
Ciao a tutti. Ho da una settiamana il modello fw11e.L'unico problema che ho riscontrato è stato che quando collego la batteria mi esce un messaggio del tipo che la batteria non è quella giusta del portatile o è stata inserita male...Se chiudo il messaggio dal task manager il notebook continua ad andare avanti normale.
Il mio dubbio è :
è un problema di vista (io lo ho reinstallato pulito)?
o è un problema di come posiziono la battteria?
ciao
allora io quando ho fatto le prove del cambio hdd avevo provato a reinstallare vista pulito e mi dava quell'errore della batteria forse dovuto a delle configurazioni driver/software che sony ha fatto e che non ho riportato, appunto non sapevo dove andare ad intervenire.
Alla fine l'unica configurazione funzionante è quella presente nei dvd di recovery, quindi ti consiglio di ripristinare il tutto con i dvd di recovery e poi disinstallare i programmi che non ti servono.
allora io quando ho fatto le prove del cambio hdd avevo provato a reinstallare vista pulito e mi dava quell'errore della batteria forse dovuto a delle configurazioni driver/software che sony ha fatto e che non ho riportato, appunto non sapevo dove andare ad intervenire.
Alla fine l'unica configurazione funzionante è quella presente nei dvd di recovery, quindi ti consiglio di ripristinare il tutto con i dvd di recovery e poi disinstallare i programmi che non ti servono.
esatto basta disinstallare le pubblicità e i programmi in prova
maxpower21
08-11-2008, 17:10
esatto basta disinstallare le pubblicità e i programmi in prova
Ciao a tutti. Sono interessato all'acquisto del modello FW21z, ma ho un paio di dubbi:
risoluzione monitor (1920x1080 mi sembrano un po' troppi per un 16,4")
installazione Vista 64. Vorrei sostituire l'HD con un modello a 7200 giri e installare Vista 64 bit, ma i vostri ultimi post mi hanno fatto venire dei dubbi. Non è possibile fare quello che ho in mente?
Ciao a tutti. Sono interessato all'acquisto del modello FW21z, ma ho un paio di dubbi:
risoluzione monitor (1920x1080 mi sembrano un po' troppi per un 16,4")
installazione Vista 64. Vorrei sostituire l'HD con un modello a 7200 giri e installare Vista 64 bit, ma i vostri ultimi post mi hanno fatto venire dei dubbi. Non è possibile fare quello che ho in mente?
Ciao!
1) è molto soggettivo a mio avviso, il mio ha come risoluzione 1600 x 900 è mi trovo bene.
2) Per la sostituzione dell'HD l'ha fatto anche l'autore del thread e altri utenti e non hanno incontrato problemi.
La risposta che ho dato prima era riferita a Vista 32bit, a mio avviso non è il caso di reinstallare lo stesso OS solo per qualche programma che non si ritiene utile. Io stesso ho elimato ciò che ritenevo superfluo e nn utile.
Invece penso che non incontrarai problemi nell'installazione dell'OS a 64bit, forse l'unico probemino potrebbe appunto essere il riconoscimento corretto della batteria. Avevo giusto letto qualcosa su forum inglese un pò di tempo fa, ma dovrebbe essere solo un problema di driver/software, nulla di grave insomma.
Ciao a tutti. Sono interessato all'acquisto del modello FW21z, ma ho un paio di dubbi:
risoluzione monitor (1920x1080 mi sembrano un po' troppi per un 16,4")
installazione Vista 64. Vorrei sostituire l'HD con un modello a 7200 giri e installare Vista 64 bit, ma i vostri ultimi post mi hanno fatto venire dei dubbi. Non è possibile fare quello che ho in mente?
1) si è un fattore soggettivo, ma secondo me è troppo alta, vedrai le scritte molto piccole
2) per hdd da 7200rpm vai tranquillo, per vista 64bit non vale la pena.
1) si è un fattore soggettivo, ma secondo me è troppo alta, vedrai le scritte molto piccole
2) per hdd da 7200rpm vai tranquillo, per vista 64bit non vale la pena.
che con Vista 64 bit non valga la pena non sono daccordo, è molto piu veloce della versione a 32 bit.
illo1976
09-11-2008, 09:36
ricapitolando, xp si può installare sul fw vaio ma una grossa pecca rimane, lo schermo resta impostato alla massima luminosità (personalmente troooppo elevata e che riduce sensibilmente l'autonomia della batteria)
vista si può sfrondare da utility inutili disabilitandole o disinstallandole e risulta comunque meno performante di xp (impiega ancora troppe risorse e rallenta il pc nell'insieme)
installare altri os come ubuntu non credo permetta di utilizzare tutti i tasti funzione correttamente (e quindi la luminosità dello schermo) e resta il dilemma dei driver (che per xp sono tutti reperibili) e dei programmi compatibili
avete altre considerazioni?
ricapitolando, xp si può installare sul fw vaio ma una grossa pecca rimane, lo schermo resta impostato alla massima luminosità (personalmente troooppo elevata e che riduce sensibilmente l'autonomia della batteria)
vista si può sfrondare da utility inutili disabilitandole o disinstallandole e risulta comunque meno performante di xp (impiega ancora troppe risorse e rallenta il pc nell'insieme)
installare altri os come ubuntu non credo permetta di utilizzare tutti i tasti funzione correttamente (e quindi la luminosità dello schermo) e resta il dilemma dei driver (che per xp sono tutti reperibili) e dei programmi compatibili
avete altre considerazioni?
raga con VISTA togliendo i programmi inutili e eliminando le voci di startup inutili e i servizi inutili è una scheggia, meglio di XP.
quindi alla fine è tutta una questione di ottimizzazione.
per chi acquista questo notebook e per far funzionare il tutto deve lasciare l'ottimo Windows Vista.
che con Vista 64 bit non valga la pena non sono daccordo, è molto piu veloce della versione a 32 bit.
si questo lo so, ma per me non vale la pena metterlo, allo stato attuale ci sono poche apps che sfruttano i 64bit e non si hanno dei vantaggi tali da buttarsi su questa nuova architettura.
32bit rulezzzzzzzz :sofico:
caurusapulus
09-11-2008, 11:03
Quoto pide anche perchè se hai qualche roba più "esotica" da installare già devi bestemmiare per i driver compatibili con Vista, figuriamoci a 64bit... :D
maxpower21
09-11-2008, 13:11
Quoto pide anche perchè se hai qualche roba più "esotica" da installare già devi bestemmiare per i driver compatibili con Vista, figuriamoci a 64bit... :D
Uso Vista 64 sul PC fisso di casa da mesi e mesi e non ho mai avuto problemi.
Il fatto è che mi risulta che con Vista 32 bit vengono riconosciuti solo 3 giga di RAM
Uso Vista 64 sul PC fisso di casa da mesi e mesi e non ho mai avuto problemi.
Il fatto è che mi risulta che con Vista 32 bit vengono riconosciuti solo 3 giga di RAM
Si anch'io non ho nessun problema con le versioni a 64 bit. Di recente ho letto di un escamotage per far riconoscere agli OS a 32bit piu di 3 gb di ram
illo1976
10-11-2008, 08:42
ciao pide, potresti fare una lista di ciò che hai bloccato nella lista di startup di vista e che processi restino attivi quando hai avviato il sistema op?
Ciao a tutti sono Fabrizio,
dopo anni di HP ho optato per un Vaio ed ho preso un entry leve FW21E, il post l'ho letto tutto "20 pagine" ma non sono stato capace di trovere dove recuperare i driver per installare XP.
A parte il problema noto dell'Hdd, facilemte risolvibile, i driver delle varie schede (video, audio, webcam, ecc ecc...) da dove li scarico?
Sul sito esupport.sony non esiste il modello sopra citato, succede come per le macchine fotografiche che la ns. canon Eos 350 in US è Rebel ?!?!?
Grazie mille
Ciao a tutti sono Fabrizio,
dopo anni di HP ho optato per un Vaio ed ho preso un entry leve FW21E, il post l'ho letto tutto "20 pagine" ma non sono stato capace di trovere dove recuperare i driver per installare XP.
A parte il problema noto dell'Hdd, facilemte risolvibile, i driver delle varie schede (video, audio, webcam, ecc ecc...) da dove li scarico?
Sul sito esupport.sony non esiste il modello sopra citato, succede come per le macchine fotografiche che la ns. canon Eos 350 in US è Rebel ?!?!?
Grazie mille
devi cercare un modello con caratteristiche simili alle tue e usare i driver di quello
Ciao a tutti sono Fabrizio,
dopo anni di HP ho optato per un Vaio ed ho preso un entry leve FW21E, il post l'ho letto tutto "20 pagine" ma non sono stato capace di trovere dove recuperare i driver per installare XP.
A parte il problema noto dell'Hdd, facilemte risolvibile, i driver delle varie schede (video, audio, webcam, ecc ecc...) da dove li scarico?
Sul sito esupport.sony non esiste il modello sopra citato, succede come per le macchine fotografiche che la ns. canon Eos 350 in US è Rebel ?!?!?
Grazie mille
Ciao,
allora riguardo Xp ti sconsiglio di metterlo, non tutto funzionerà mancano i driver e poi avevo letto in giro che la batteria non veniva riconosciuta + altri problemi, es. i tasti rapidi FN+FUNZIONE non vanno, quindi non puoi regolare la luminosità, volume ecc..
Rimani con VISTA ora dopo SP1 è molto + stabile e se ottimizzato è più scattante di Xp.
ciao pide, potresti fare una lista di ciò che hai bloccato nella lista di startup di vista e che processi restino attivi quando hai avviato il sistema op?
riguardo quello che ho disabilitato ecco la lista:
autostart:
http://img529.imageshack.us/img529/909/101120082047mw7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=101120082047mw7.jpg)
servizi:
http://img526.imageshack.us/img526/2103/101120082048zw7.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=101120082048zw7.jpg)
poi ho disinstallato tutte le apps che non mi interessavano, antivirus, trial,ecc..
illo1976
10-11-2008, 21:22
grazie pide!
intanto sono finalmente riuscito a reperire un box da 2.5 pollici per fare il clone e quindi sostituire l'hard disk e....
PAURA!!!!
ora è una scheggia! meno male, iniziavo a preoccuparmi :))))
grazie pide!
intanto sono finalmente riuscito a reperire un box da 2.5 pollici per fare il clone e quindi sostituire l'hard disk e....
PAURA!!!!
ora è una scheggia! meno male, iniziavo a preoccuparmi :))))
perfetto, benvenuto nel club dei fast and furios :) con hd da 7200rpm, la differenza si nota :sofico:
a proposito per chi fosse interessato all'HDD da 7200rpm da 320gb il top di WD è ritornato disponibile su MonClick, costa anche poco :
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=WD3200BEKT
consiglio a quelli con hd da 4200rpm di cambiarlo con questo.
:sofico:
a proposito per chi fosse interessato all'HDD da 7200rpm da 320gb il top di WD è ritornato disponibile su MonClick, costa anche poco :
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=WD3200BEKT
consiglio a quelli con hd da 4200rpm di cambiarlo con questo.
:sofico:
quoto il consiglio, presto lo sostituirò anch'io! ;)
Squallino89
11-11-2008, 20:54
Salve a tutti :) mi chiamo Fabio e ho da poco preso un sony vaio fw21m... sono interessato a installare il s.o. vista 64 bit e volevo chiedere a chi già lo ha installato come ha fatto per avere il dvd di installazione (e' necessario ordinarlo o e' possibile scaricarlo?), se è già in lingua italiana e se e' possibile utilizzare il cd key della versione a 32 bit ke e' installata ora per quest altra versione...
ho già guardato un pò su internet ma le risposte che ho trovato non mi erano chiare, quindi mi affido a voi che mi sembrate piuttosto esperti in materia...
Grazie a tutti in anticipo
sequerez
12-11-2008, 09:29
ciao, un amico ha comprato un vaio vgn-fj11/w in giappone e non ha i cd dei driver, ho chiamato la sony non mi hanno potuto aiutare anche se sono stati gentili, asia c'è ma scritto in giapponese, se gentilmente qualcuno mi puo aiutarmi grazie
ciao, un amico ha comprato un vaio vgn-fj11/w in giappone e non ha i cd dei driver, ho chiamato la sony non mi hanno potuto aiutare anche se sono stati gentili, asia c'è ma scritto in giapponese, se gentilmente qualcuno mi puo aiutarmi grazie
li trova sul sito della Sony nella pagina relativa al suo modello
sequerez
12-11-2008, 13:22
cioa gigi ho provato ma non ce la ver fj11/w grazie
cioa gigi ho provato ma non ce la ver fj11/w grazie
qui (http://vcl.vaio.sony.co.jp/support/note/vgn-fj11w.html) è in giapponese però penso che il tuo amico non avrà difficoltà a comprendere la lingua.
sequerez
12-11-2008, 14:02
grazie, gigi cerco forse e meglio vaio update ver 4.0 cosi forse è meglio grazie ciao
robyferre
12-11-2008, 20:00
eccomi qui finalmente e' arrivato il mio FW21Z e devo dire che e' uno spettacolo... passo da un fs115s a questo... naturalmente ci si deve fare un pochino l occhio visto che effettivamente ha una risoluzione che rende i caratteri un po piccoli ma se uno non ha problemi di vista e' veramente spettacolare... il denigrato hd da 500 gb a primo acchito sembra lavorare molto bene anche se sulla statistica windows vista e' quello che ha il voto piu' basso ( 5) comunque per adesso mi sembra un buonissimo prodotto... se avete domande contattatemi pure vedro' di fornire le vostre curiosita'
grazie, gigi cerco forse e meglio vaio update ver 4.0 cosi forse è meglio grazie ciao
di niente figurati, mi dispiace di non essere riuscito a trovare altro, ma è proprio perchè non è un modello europeo.
eccomi qui finalmente e' arrivato il mio FW21Z e devo dire che e' uno spettacolo... passo da un fs115s a questo... naturalmente ci si deve fare un pochino l occhio visto che effettivamente ha una risoluzione che rende i caratteri un po piccoli ma se uno non ha problemi di vista e' veramente spettacolare... il denigrato hd da 500 gb a primo acchito sembra lavorare molto bene anche se sulla statistica windows vista e' quello che ha il voto piu' basso ( 5) comunque per adesso mi sembra un buonissimo prodotto... se avete domande contattatemi pure vedro' di fornire le vostre curiosita'
ciao, per il discorso della risoluzione, secondo me è troppo elevata, i caratteri sono troppo piccoli e i siti occupano una piccola parte di schermo
cmq puoi fare uno screenshot del desktop FULL HD con firefox aperto ? poi la metto in prima pagina per far si che i futuri acquirenti si rendano conto della risoluzione.
grazie
Ciao a tutti sono Fabrizio,
dopo anni di HP ho optato per un Vaio ed ho preso un entry leve FW21E, il post l'ho letto tutto "20 pagine" ma non sono stato capace di trovere dove recuperare i driver per installare XP.
A parte il problema noto dell'Hdd, facilemte risolvibile, i driver delle varie schede (video, audio, webcam, ecc ecc...) da dove li scarico?
Sul sito esupport.sony non esiste il modello sopra citato, succede come per le macchine fotografiche che la ns. canon Eos 350 in US è Rebel ?!?!?
Grazie mille
Ciao Fabrizio, io uso un fw11s con xp e devo dire che sono pienamente soddisfatto a mio parere più veloce di vista (che comunque ho mantenuto) particolarmente in fase di avvio. (ho un hd da 7200rpm).
Per xp devi scaricare i driver del fw190 dal sito americano (modello analogo al nostro).
Come correttamente detto perderai l'utilizzo di alcuni tasti funzione in particolare quelli che regolano la luminosità, ma tutte le periferiche sono riconosciute compresa la webcam. Per la luminosità potrai utilizzare la funzione del driver della scheda video.
Ho fatto girare ubuntu in virtual machine su xp ed è molto veloce... :)
Ciao.fax
Ciao Fabrizio, io uso un fw11s con xp e devo dire che sono pienamente soddisfatto a mio parere più veloce di vista (che comunque ho mantenuto) particolarmente in fase di avvio. (ho un hd da 7200rpm).
Per xp devi scaricare i driver del fw190 dal sito americano (modello analogo al nostro).
Come correttamente detto perderai l'utilizzo di alcuni tasti funzione in particolare quelli che regolano la luminosità, ma tutte le periferiche sono riconosciute compresa la webcam. Per la luminosità potrai utilizzare la funzione del driver della scheda video.
Ho fatto girare ubuntu in virtual machine su xp ed è molto veloce... :)
Ciao.fax
Ho installato anche io XP sul mio FW11S (per lavoro uso molti programmi client VPN e altri miei colleghi avevano avuto problemi con vista...).
L'unica cosa che non sembra funzionare completamente è la scheda audio: non trovando il programma sul sito americano della sony ho scaricato il driver Realtek HD Audio. L'output audio funziona, riesco a vedere film e ascoltare mp3, solo che se inserisco le cuffie gli altoparlanti non si disabilitano ma ho un doppio output, sia in cuffia sia con gli altoparlanti e non riesco a trovare alcuna opzione per risolvere questa cosa.
E' un po' noioso perchè non posso usare skype o ascoltare musica in ufficio (a meno di non rompere le palle a tutti...).
Succede anche a qualcun altro? Magari ho scaricato il driver sbagliato...
robyferre
13-11-2008, 11:16
ciao, per il discorso della risoluzione, secondo me è troppo elevata, i caratteri sono troppo piccoli e i siti occupano una piccola parte di schermo
cmq puoi fare uno screenshot del desktop FULL HD con firefox aperto ? poi la metto in prima pagina per far si che i futuri acquirenti si rendano conto della risoluzione.
grazie
dimmi come fare e lo farò volentieri
saveliev
13-11-2008, 11:27
dimmi come fare e lo farò volentieri
semplicissimo:
tastino "stamp" sulla tastiera (ti copia quello che stai visualizzando sul monitor).
poi apri paint, "incolla".
salvi e poi lo uploadi sul forum.
son proprio curioso di vedere quanto son piccine le letterine.
grazie in anticipo per la prova
Ho installato anche io XP sul mio FW11S (per lavoro uso molti programmi client VPN e altri miei colleghi avevano avuto problemi con vista...).
L'unica cosa che non sembra funzionare completamente è la scheda audio: non trovando il programma sul sito americano della sony ho scaricato il driver Realtek HD Audio. L'output audio funziona, riesco a vedere film e ascoltare mp3, solo che se inserisco le cuffie gli altoparlanti non si disabilitano ma ho un doppio output, sia in cuffia sia con gli altoparlanti e non riesco a trovare alcuna opzione per risolvere questa cosa.
E' un po' noioso perchè non posso usare skype o ascoltare musica in ufficio (a meno di non rompere le palle a tutti...).
Succede anche a qualcun altro? Magari ho scaricato il driver sbagliato...
Ciao se-po, ho appena provato tutti i programmi video in mio possesso (vlc windowsMP powerdvd nonchè skype) il mio sistema audio esterno si disabilita inserendo le cuffie regolarmente.
Hai provato un differente tipo di cuffie, hai provato vista? inizialmente ho avuto anch'io qualche problema perchè dopo l'stallazione dei driver xp sceglieva in automatico l'uscita hdmi.
comunque i driver io li ho presi quasi tutti da questa raccolta
http://rs337.rapidshare.com/files/133998772/FW11E_Drivers.rar
Facci sapere.
Ciao.Fax
*nicola*
13-11-2008, 14:21
Ho un FW11E a cui sto facendo il downgrade a XP (usando nLite). Tutto tranne:
1.Non mi trova la scheda di rete (in gestione periferiche c'è un ? su Controller Ethernet)
2.Non riesco a trovare dei drivers per far funzionare il supporto Bluetooth (BCM2046 Bluetooth device)
3.Su gestione risorse trovo il punto di domanda sui saeguenti punti:
a.Controller del bus di gestione di sistema
b.Periferica sistema di base
Apparte del secondo punto che non mi interessa molto sapete come potrei risolvere i punti 1 e 2 per favore?
Grazie
Super Mauro
13-11-2008, 14:27
Buongiorno a tutti,
sono decisamente intenzionato all'acquisto del Vaio FW211E, soprattutto mi incanta la qualità del display e la resa cromatica.
Unici aspetti che mi stanno frenando sono:
- speakers mediocri. ho avuto modo di ascoltare un pò e mi sono reso conto che gli altoparlanti sono decisamente sottotono per un nb multimediale come questo. Ed io lo utilizzerei parecchio sotto il versante visione di film.
Confermate ?
-visuale a 16/9. Con applicazioni come office o navigazione internet può dare dei problemi, tipo bande di vuoto lateralmente o visuale verticale molto ridotta?
E ancora, quando si vede un film, si nota un'effettivo miglioramento della visione rispetto ad un canonico 15" a 16/10 ?
Lo chiedo perchè sono fortemente indeciso tra questo Sony e il Toshiba Satellite A300-1GC - Intel Core 2 Duo P8400@2,26GHz 3Mb L2 1066FBS - 4Gb DDR2, HD320Gb@5400 rpm - ATI Mobility Radeon HD3650 512Mb
Quest'ultimo costa ben 200 euri in meno ed ha un ottimo sistema di speaker...
GRAZIE!!!
Ho un FW11E a cui sto facendo il downgrade a XP (usando nLite). Tutto tranne:
1.Non mi trova la scheda di rete (in gestione periferiche c'è un ? su Controller Ethernet)
2.Non riesco a trovare dei drivers per far funzionare il supporto Bluetooth (BCM2046 Bluetooth device)
3.Su gestione risorse trovo il punto di domanda sui saeguenti punti:
a.Controller del bus di gestione di sistema
b.Periferica sistema di base
Apparte del secondo punto che non mi interessa molto sapete come potrei risolvere i punti 1 e 2 per favore?
Grazie
purtroppo installare xp è problematico, tutti i driver non ci sono e quindi bisogna trovare dei rimedi.
io non posso aiutarti perché non installerò mai xp su questo notebook.
e cmq se non hai necessità di programmi compatibili solo Xp, il mio consiglio è di tenere Vista che allo stato attuale è ottimo.
Buongiorno a tutti,
sono decisamente intenzionato all'acquisto del Vaio FW211E, soprattutto mi incanta la qualità del display e la resa cromatica.
Unici aspetti che mi stanno frenando sono:
- speakers mediocri. ho avuto modo di ascoltare un pò e mi sono reso conto che gli altoparlanti sono decisamente sottotono per un nb multimediale come questo. Ed io lo utilizzerei parecchio sotto il versante visione di film.
Confermate ?
-visuale a 16/9. Con applicazioni come office o navigazione internet può dare dei problemi, tipo bande di vuoto lateralmente o visuale verticale molto ridotta?
E ancora, quando si vede un film, si nota un'effettivo miglioramento della visione rispetto ad un canonico 15" a 16/10 ?
Lo chiedo perchè sono fortemente indeciso tra questo Sony e il Toshiba Satellite A300-1GC - Intel Core 2 Duo P8400@2,26GHz 3Mb L2 1066FBS - 4Gb DDR2, HD320Gb@5400 rpm - ATI Mobility Radeon HD3650 512Mb
Quest'ultimo costa ben 200 euri in meno ed ha un ottimo sistema di speaker...
GRAZIE!!!
- allora si quoto, stupendo display
- gli speaker non sono mediocri, con canzoni mp3 vanno benissimo e il suono è decisamente alto, con i BD si infatti potevano fare di meglio il volume non è altissimo. cmq dai è sempre un notebook, al massimo ci attacchi delle belle cuffie e sei apposto.
- visuale 16/9 secondo me perfetta per tutto, con office 2007 è perfetto, hai tutto sott'occhio.
Anche con firefox non ci sono problemi, ovvio che vedrai le bande ai lati ma non sono eccessive, lo spazio vuoto risulterà eccessivo se prendi uno schermo full HD, ma questo va bene.
- riguardo la visione di un film è spettacolare, il monitor essendo 16/9 fa si che il film entri completamente nello schermo senza nessuna banda nera.
Ho un FW11E a cui sto facendo il downgrade a XP (usando nLite). Tutto tranne:
1.Non mi trova la scheda di rete (in gestione periferiche c'è un ? su Controller Ethernet)
2.Non riesco a trovare dei drivers per far funzionare il supporto Bluetooth (BCM2046 Bluetooth device)
3.Su gestione risorse trovo il punto di domanda sui saeguenti punti:
a.Controller del bus di gestione di sistema
b.Periferica sistema di base
Apparte del secondo punto che non mi interessa molto sapete come potrei risolvere i punti 1 e 2 per favore?
Grazie
Ciao Nicola, hai già provato la lista di driver che ho postato nel messaggio prima del tuo? ;)
io personalmente non ho nessun problema con xp, tutte le periferiche, comprese schede di rete e bluetooth, sono riconosciute e perfettamente funzionanti (utilizzo il cellulare come telecomando bt per la riproduzione video) utilizzando i driver che ho postato o con quelli scaricati dal sito usa per il modello fw190.
Come già detto l'unica cosa che non riesco ad utilizzare sono i tasti funzione eccetto i tasti funzione audio che funzionano bene. Per il problema della luminosità, effettivamente fastidiosa in particolare con la doppia lampada, utilizzo l'utility della scheda Ati.
Ciao.fax
purtroppo installare xp è problematico, tutti i driver non ci sono e quindi bisogna trovare dei rimedi.
io non posso aiutarti perché non installerò mai xp su questo notebook.
e cmq se non hai necessità di programmi compatibili solo Xp, il mio consiglio è di tenere Vista che allo stato attuale è ottimo.
- allora si quoto, stupendo display
- gli speaker non sono mediocri, con canzoni mp3 vanno benissimo e il suono è decisamente alto, con i BD si infatti potevano fare di meglio il volume non è altissimo. cmq dai è sempre un notebook, al massimo ci attacchi delle belle cuffie e sei apposto.
- visuale 16/9 secondo me perfetta per tutto, con office 2007 è perfetto, hai tutto sott'occhio.
Anche con firefox non ci sono problemi, ovvio che vedrai le bande ai lati ma non sono eccessive, lo spazio vuoto risulterà eccessivo se prendi uno schermo full HD, ma questo va bene.
- riguardo la visione di un film è spettacolare, il monitor essendo 16/9 fa si che il film entri completamente nello schermo senza nessuna banda nera.
Pide non voglio iniziare una polemica XP / Vista, anche perchè Vista è effetivamente molto accattivante sotto molti punti di vista (scusate il gioco di parole), ma ti posso garantire che la velocità che ho con Xp mi ha molto impressionato (cosa che non posso dire di Vista). Per questo consiglio vivamente, come Pide, di mantenere la doppia partizione, è anche relativamente facile farlo.
Per quanto riguarda gli speaker devo dire che sono totalmente privi di frequenze medio basse, cosa che purtroppo ritengo carente rispetto a modelli concorrenti che riescono, nei limiti fisici di uno chassy di dimensioni ridotte, a dare suoni leggermente più profondi, vengo da un thinkpad di 5 anni fa che faceva meglio in tal senso. Sulle alte frequenze nulla da dire, la qualità è adeguata al prodotto.
Concordo invece sulle opinioni di Pide sullo schermo...... sia per le dimensioni che per la risoluzione. Per fare meglio bisogna andare sul nuovo Macbook Pro (almeno sulla carta... non l'ho ancora visto... :p ).
Ciao.fax
Eccomi... dopo una settimana che sono iscritto riesco finalmente a partecipare (grazie a chi di dovere nel forum).
Mi presento, mi chiamo Luca, :D felice posessore di un Sony Vaio FW21Z. Ho comprato questo modello dopo aver letto questo forum (la sony vi ringrazia).
Lo aspettato 10gg :mad: (non era disponibile da nessuna parte) e lunedì è arrivato; su vostro consiglio (grazie pide) ho acquistato prontamente un box esteno e il WD3200BJKT. L'hard disk lo aspettato anch'esso 10gg perchè volevo a tutti i costi il modello con l'accelerometro a protezione dei dischi pagato €93 (porto il notebook spesso in giro). Ma qui mi sono fermato: ho tanta voglia di mettere vista 64 e affiancargli pinnacle studio 12 a 64 bit che ho reperito (uso il pc per editing video in full hd grazie alla mia stupenda videocamera SR7E). Non trovo vista 64 da nessuna parte :muro: e non mi va proprio di regalare soldi a microsoft, anhe perche ho sentito (non so se siano solo voci) che che sta per uscire un nuovo sistema operativo (windows 7, puo essere?). A questo punto avrei bisogno di un paio di info:
1) installo vista 32 con acronis e tutto funzia, ma se dovessi mettere l'hard disk originale funzia anch'esso o devo ripristinare tutto con i dvd? cioè ho due hard disk funzionanti che posso cambiare a mio piacimento???
2) effettivamente come avevate detto la risoluzione rende tutto molto piccolo. Mi chiedo, non ce una maniera di impostare la risoluzione degli fw11? da proprietà monitor mi da solo 1920x1080 e 1024x768...
Attendo una vostra risposta se qualcuno mi può aiutare!!! ciao.
Pide non voglio iniziare una polemica XP / Vista, anche perchè Vista è effetivamente molto accattivante sotto molti punti di vista (scusate il gioco di parole), ma ti posso garantire che la velocità che ho con Xp mi ha molto impressionato (cosa che non posso dire di Vista). Per questo consiglio vivamente, come Pide, di mantenere la doppia partizione, è anche relativamente facile farlo.
se provi la versione a 64 bit poi non la cambi piu! ;)
*nicola*
13-11-2008, 15:21
Ciao Nicola, hai già provato la lista di driver che ho postato nel messaggio prima del tuo? ;)
io personalmente non ho nessun problema con xp, tutte le periferiche, comprese schede di rete e bluetooth, sono riconosciute e perfettamente funzionanti (utilizzo il cellulare come telecomando bt per la riproduzione video) utilizzando i driver che ho postato o con quelli scaricati dal sito usa per il modello fw190.
Come già detto l'unica cosa che non riesco ad utilizzare sono i tasti funzione eccetto i tasti funzione audio che funzionano bene. Per il problema della luminosità, effettivamente fastidiosa in particolare con la doppia lampada, utilizzo l'utility della scheda Ati.
Ciao.fax
MMMMhhh, allora dopo proverò anche con quelli che mi erano sfuggiti. Ora faccio un po' di pausa se non scoppio.
Grazie della segnalazione!
Alexnight
13-11-2008, 15:55
ciao ragazzi, ho appena acquistato un vaio VGN-FW21Z unica pecca del portatile è l'hd a mio giudizio troppo lento...ora mi sto organizzando per la sua sostituzione
ciao ragazzi, ho appena acquistato un vaio VGN-FW21Z unica pecca del portatile è l'hd a mio giudizio troppo lento...volevo sapere da chi l'ha sostituito se è una cosa fattibile e che programma ha usato per fare la copia dell'hd?
grazie per le info rimango in attesa di vs risposte
In molti lo abbiamo fatto... c'è l'ottima guida di Pide all'inizio di questo thread con tanto di documentazione fotografica.
Ciao.Fax
ciao ragazzi, ho appena acquistato un vaio VGN-FW21Z unica pecca del portatile è l'hd a mio giudizio troppo lento...ora mi sto organizzando per la sua sostituzione
Vedo che hai trovato.... :cool:
Alexnight
13-11-2008, 16:10
si scusatemi :) domani compro il mio bel HD e procedo anche io :)
si scusatemi :) domani compro il mio bel HD e procedo anche io :)
;)
Eccomi... dopo una settimana che sono iscritto riesco finalmente a partecipare (grazie a chi di dovere nel forum).
Mi presento, mi chiamo Luca, :D felice posessore di un Sony Vaio FW21Z. Ho comprato questo modello dopo aver letto questo forum (la sony vi ringrazia).
Lo aspettato 10gg :mad: (non era disponibile da nessuna parte) e lunedì è arrivato; su vostro consiglio (grazie pide) ho acquistato prontamente un box esteno e il WD3200BJKT. L'hard disk lo aspettato anch'esso 10gg perchè volevo a tutti i costi il modello con l'accelerometro a protezione dei dischi pagato €93 (porto il notebook spesso in giro). Ma qui mi sono fermato: ho tanta voglia di mettere vista 64 e affiancargli pinnacle studio 12 a 64 bit che ho reperito (uso il pc per editing video in full hd grazie alla mia stupenda videocamera SR7E). Non trovo vista 64 da nessuna parte :muro: e non mi va proprio di regalare soldi a microsoft, anhe perche ho sentito (non so se siano solo voci) che che sta per uscire un nuovo sistema operativo (windows 7, puo essere?). A questo punto avrei bisogno di un paio di info:
1) installo vista 32 con acronis e tutto funzia, ma se dovessi mettere l'hard disk originale funzia anch'esso o devo ripristinare tutto con i dvd? cioè ho due hard disk funzionanti che posso cambiare a mio piacimento???
2) effettivamente come avevate detto la risoluzione rende tutto molto piccolo. Mi chiedo, non ce una maniera di impostare la risoluzione degli fw11? da proprietà monitor mi da solo 1920x1080 e 1024x768...
Attendo una vostra risposta se qualcuno mi può aiutare!!! ciao.
1) si puoi cambiare hdd quando vuoi, senza problemi
2) riguardo il discorso della risoluzione, non ti consiglio di abbassarla perché perderai di definizione e tutto sarà leggermente sfocato, devi mantenerla nativa quindi in FULL HD per rendere al massimo.
cmq puoi ingrandire i caratteri, metti 120dpi
http://img80.imageshack.us/img80/4421/dpisl2.png
e poi con firefox utilizza lo zoom.
si scusatemi :) domani compro il mio bel HD e procedo anche io :)
prendi questo: http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=WD3200BEKT
si scusatemi :) domani compro il mio bel HD e procedo anche io :)
Assolutamente nessun problema... non voleva essere un commento acido...
buon divertimento!!!!
ciao.fax
Alexnight
13-11-2008, 19:48
prime impressioni di utilizzo....
fantastico....schermo perfetto, tastiera comoda, velocità discreta purtroppo per l'hd...sto procedendo alla sostituzione...non capisco perchè abbiano messo un hd cosi lento
prime impressioni di utilizzo....
fantastico....schermo perfetto, tastiera comoda, velocità discreta purtroppo per l'hd...sto procedendo alla sostituzione...non capisco perchè abbiano messo un hd cosi lento
ciao,
complimenti !!! potresti postare una screenshot dello schermo full hd con firefox aperto ?
grazie
Alexnight
13-11-2008, 21:03
ciao,
complimenti !!! potresti postare una screenshot dello schermo full hd con firefox aperto ?
grazie
eccola :)
http://img369.imageshack.us/img369/3002/desktoprb1.jpg
ciao a tutti, sono indeciso per l'acquisto tra il modello FW11S e l'FW21M qualcuno puo' dirmi le differenze essenziali tra i 2, cosa mi consigliate tenuto conto che ormai l' FW11S costa molto meno?
Grazie per le risposte:)
Ale
Grazie Pide, domani sostituisco l'hdd e poi vediamo come va..
Ma per eseguire il test di velocità di windows vista (in poche parole il punteggio del computer) come faccio? E' gia installato o è un benchmark?
Cmq sono pienamente sodisfatto già adesso... poi sarò super contento...
Ho gia sfruttato a pieno il monitor, ieri sera ho guardato "La Bussola d'Oro" in hd blu-ray, colori vivi e una qualità impressionante.. meglio però attaccarlo ad un tv full hd. (magari sarà il prossimo acquisto, per ora ho solo un hd ready).
Attenzione però :doh: : se non si usa un impianto audio esterno spegnere l'effetto surround altrimenti le conversazioni si sentono troppo basse.
Grazie Pide, domani sostituisco l'hdd e poi vediamo come va..
Ma per eseguire il test di velocità di windows vista (in poche parole il punteggio del computer) come faccio? E' gia installato o è un benchmark?
Cmq sono pienamente sodisfatto già adesso... poi sarò super contento...
Ho gia sfruttato a pieno il monitor, ieri sera ho guardato "La Bussola d'Oro" in hd blu-ray, colori vivi e una qualità impressionante.. meglio però attaccarlo ad un tv full hd. (magari sarà il prossimo acquisto, per ora ho solo un hd ready).
Attenzione però :doh: : se non si usa un impianto audio esterno spegnere l'effetto surround altrimenti le conversazioni si sentono troppo basse.
Si trova nel Pannello di controllo, Performance Information and tools! Facci sapere come ti trovi con l'HDD!
robyferre
14-11-2008, 08:56
io lo trovò spettacolare il mio fw21z oggi provvederò a ingrandire i caratteri,un consigliò per chì lo vuole comprare....hd va anche bene quello ché c'è dentro d'altronde a 500 gb a7200non si trova.
lucketto
14-11-2008, 09:17
ordinato l'fw11e 2 notti fa dopo essermi letto tutti i thread utili :)...spero mi arrivi in giornata!
ordinato l'fw11e 2 notti fa dopo essermi letto tutti i thread utili :)...spero mi arrivi in giornata!
te lo auguro! ;)
Ciao Fabrizio, io uso un fw11s con xp e devo dire che sono pienamente soddisfatto a mio parere più veloce di vista (che comunque ho mantenuto) particolarmente in fase di avvio. (ho un hd da 7200rpm).
Per xp devi scaricare i driver del fw190 dal sito americano (modello analogo al nostro).
Come correttamente detto perderai l'utilizzo di alcuni tasti funzione in particolare quelli che regolano la luminosità, ma tutte le periferiche sono riconosciute compresa la webcam. Per la luminosità potrai utilizzare la funzione del driver della scheda video.
Ho fatto girare ubuntu in virtual machine su xp ed è molto veloce... :)
Ciao.fax
Ciao Fax,
tu mi dici "fw190" modello analogo al ns.
Io ho un FW21E e tu hai preso un FW11s, montano le stesse periferiche quindi i driver vanno bene??
Grz
Alexnight
14-11-2008, 16:11
ragazzi ho collegato un monitor esterno al mio vaio, volevo sapere se anche a voi ha creato qualche difficoltà. Mi spiego meglio sono riuscito ad utilizzare il mio monitor esterno soltanto spegnendo quello del vaio, quindi non funziona la duplicazione del monitor mentre lo schermo esteso funziona ma soltanto con il monitor del vaio come "master" e quello esterno come "slave"
qualcuno è riuscito a fare il contrario?
grazie mille
dimenticavo il mio modello è il FW21Z
ciao a tutti ho da qulche giorni acquistato un vaio fw21z e sono davvero doffisfatto...ho un paio di quesiti da porvi, ho proceduto a sostituire l hard disc con il wd da 7200 però lo trovo molto piu rumoroso di quello di serie e in piu scalda molto e fa un piccolo ticchettio ogni tanto, secondo voi è normale? inoltre visto che le dimensioni dei caratteri erano molto piccole ho cambiato i dpi in vista mettendoli a 120, e ora va meglio solo che non riesco a cambiare i dpi in internet explorer e firefox, vorrei infatti aumentare le dimensioni dei caratteri anche nelle pagine web, sapete se si può fare?grazie mille....
eccola :)
cut image
Alexnight edita il tuo messaggio e cancella la screenshot, deforma la discussione e tanto l'ho riportata in prima pagina.
ragazzi ho collegato un monitor esterno al mio vaio, volevo sapere se anche a voi ha creato qualche difficoltà. Mi spiego meglio sono riuscito ad utilizzare il mio monitor esterno soltanto spegnendo quello del vaio, quindi non funziona la duplicazione del monitor mentre lo schermo esteso funziona ma soltanto con il monitor del vaio come "master" e quello esterno come "slave"
qualcuno è riuscito a fare il contrario?
grazie mille
dimenticavo il mio modello è il FW21Z
hai provato anche con i tasti rapidi di cambio schermo FN+F7 ?
ciao a tutti ho da qulche giorni acquistato un vaio fw21z e sono davvero doffisfatto...ho un paio di quesiti da porvi, ho proceduto a sostituire l hard disc con il wd da 7200 però lo trovo molto piu rumoroso di quello di serie e in piu scalda molto e fa un piccolo ticchettio ogni tanto, secondo voi è normale? inoltre visto che le dimensioni dei caratteri erano molto piccole ho cambiato i dpi in vista mettendoli a 120, e ora va meglio solo che non riesco a cambiare i dpi in internet explorer e firefox, vorrei infatti aumentare le dimensioni dei caratteri anche nelle pagine web, sapete se si può fare?grazie mille....
- bah per il discorso dell'HD strano che sia rumoroso, i WD sono molto silenziosi e riscaldano quanto i modelli da 5200 di altre case costruttrici, quindi rispetto al 4200 si ci sarà un minimo aumento di temperatura, ma è inavvertibile.
- eh allora riguardo la dimensione dei caratteri nei siti l'unico modo è utilizzare lo zoom, anzi ti consiglio l'estensione ZOOM TOOLBAR che aggiunte i tastini + e - dello zoom, quindi facilmente cliccabili per zoomare o rimpicciolire.
oppure vai direttamente con CTRL e + o rotellina del mouse a salire per zoomare, stessa cosa con CTRL e - o rotellina del mouse a scendere per rimpicciolire .
*nicola*
14-11-2008, 17:17
Ciao Nicola, hai già provato la lista di driver che ho postato nel messaggio prima del tuo? ;)
io personalmente non ho nessun problema con xp, tutte le periferiche, comprese schede di rete e bluetooth, sono riconosciute e perfettamente funzionanti (utilizzo il cellulare come telecomando bt per la riproduzione video) utilizzando i driver che ho postato o con quelli scaricati dal sito usa per il modello fw190.
Come già detto l'unica cosa che non riesco ad utilizzare sono i tasti funzione eccetto i tasti funzione audio che funzionano bene. Per il problema della luminosità, effettivamente fastidiosa in particolare con la doppia lampada, utilizzo l'utility della scheda Ati.
Ciao.fax
Scaricati ed installati tutti.
MISSION ACCOMPLISHED!!!
Ora nessuna periferica non viene rilevata e nessun punto ointerrogativo compare nella gestione delle periferiche.
Grazie infinite!!!!!
Ultime due domande
1. Leggevo che si può regolare l'intensità dell'illuminazione con un utility ati, potresti dirmi come?
2. [domanda off-topic] che programma usi per impostare il cell come telefomando?
Grazie ancora!!!
Ciao Fax,
tu mi dici "fw190" modello analogo al ns.
Io ho un FW21E e tu hai preso un FW11s, montano le stesse periferiche quindi i driver vanno bene??
Grz
Ciao cf_vaio,
credo di poterti dire con una certa sicurezza che le differenze di hardware (come la scheda grafica e l'hd.... entrambe meglio nel tuo :cry: ) ti permettono comunque di utilizzare la lista che ho postato (che sia chiaro non ho creato io ma un utente di un forum che ha lavorato un po' per trovare tutti i driver) con l'aggiunta di quelli del fw190 per le periferiche che mancano (ma se ben ricordo erano poche).
Ciao.fax
Scaricati ed installati tutti.
MISSION ACCOMPLISHED!!!
Ora nessuna periferica non viene rilevata e nessun punto ointerrogativo compare nella gestione delle periferiche.
Grazie infinite!!!!!
Ultime due domande
1. Leggevo che si può regolare l'intensità dell'illuminazione con un utility ati, potresti dirmi come?
2. [domanda off-topic] che programma usi per impostare il cell come telefomando?
Grazie ancora!!!
Ottimo Nicola,
per quanto riguarda la luminosità io la regolo utilizzando l'assegnazione dei tasti chiave inclusa nella utility della scheda grafica, ed in particolare utilizzo questi driver http://www.omegadrivers.net/ati_winxp.php
Per il bt con il mio cellulare symbian ho utilizzato Bluetooth Remote Control 4.0
Un informazione a tutti: se attivate l'ibernazione con xp il sistema si blocca. la soluzione (anche se non molto elegante) pare sia rimuovere i driver del modem.... :confused: un punto a favore di Pide :rolleyes:
Ciao.fax
ho preso il vaio fw21e.. ringrazio tutti x i consigli che mi avete dato e quelli che ho trovato e troveró nel forum..
ora me lo guardo..e studio..
:D
ho preso il vaio fw21e.. ringrazio tutti x i consigli che mi avete dato e quelli che ho trovato e troveró nel forum..
ora me lo guardo..e studio..
:D
;)
Ho sostituito l'hdd (wd3200bjkt). Adesso è un mostro... se non sbaglio credo di detenere il record sulla velocità dell' hdd... forse...
riepilogo: (appena posso vi metto la schermata)
processore 5.4 ram 5.9 scheda video 5.9 memoria video 5.1 hdd primario 5.7
credo che si possa ritenere un ottimo risultato!
Nota: per chi ha fw21z sappia che l'hdd originale da 500gb non si può mettere in tutti i box, NEL MIO NON CI PASSA FISICAMENTE, l'hdd è troppo grande!!!
ciao...... :D
Domani, se mi viene voglia, mi vado a comprare un FW21E...dopo una lunga ricerca credo che sia il miglior pc per le mie esigenze. Confermatemi una cosa...rispetto al 11E (che costa 100 euro di meno) ha in +:
- Lettore Bluray
- 4 gb di ram vs 3
- 320 HD vs 250 (entrambi 5400 rpm)
- Memorie ddr3 sulla ATI 3470 vs le ddr2 del 11E
manca qualcosa?
grazie
ciao a tutti!
ho appena sostituito su di un FW11ZU l'HD 'di serie' con un WD3200BKT da 7200, ho seguito la procedura riportata nel thread per il repristino del SO e tutto è andato OK.
Purtroppo, però, ora rilevo un fastidiosissimo rumore di fondo (cupo) dovuto alle vibrazioni propagate sul piano di appoggio provocate dalla rotazione del disco (se sollevo leggermente l'angolo dove è alloggiato l'HD scompare) che prima non percepivo assolutamente....
...è un qualcosa che rilevate anche voi? riscontrate differenze di rumorosità percettibili rispetto al 4200? ..oppure ho sbagliato qualcosa nell'installazione del disco?
vi chiedo gentilmente un consiglio...il note ora è velocissimo ma lavorare con quel rumore di fondo nelle orecchie è impossibile!!
Ciao e grazie!!!
Un informazione a tutti: se attivate l'ibernazione con xp il sistema si blocca. la soluzione (anche se non molto elegante) pare sia rimuovere i driver del modem.... :confused: un punto a favore di Pide :rolleyes:
Ciao.fax
Update: basta disabilitare il driver del modem per risolvere il problema dell'ibernazione, non serve disinstallarlo :)
Ciao.fax
sono da poco felice (a parte l'orripilante HD che provvederò a sostituire) di un FW21z.
ho solo un piccolo quesito: come diavolo si fa ad impostare la luminosità dello schermo una volta per tutte, di modo che Winzoz non mi parta tutte le volte con la luminosità a manetta rischiando seriamente di farmi biondo???
sono da poco felice (a parte l'orripilante HD che provvederò a sostituire) di un FW21z.
ho solo un piccolo quesito: come diavolo si fa ad impostare la luminosità dello schermo una volta per tutte, di modo che Winzoz non mi parta tutte le volte con la luminosità a manetta rischiando seriamente di farmi biondo???
ciao, complimenti per l'acquisto, riguardo hdd si è la prima cosa da fare, cambiarlo con uno da 7200.
riguardo la luminosità per far si che rimanga il livello desiderato perenne basta andare su :
http://img515.imageshack.us/img515/9729/lolkb3.png
Pide.. Mi sono innamorato del doc che si intravede sulla foto del tuo desktop... come faccio ad averlo anche io? :cry:
mi ripeto: per tutti quelli che hanno un fw21z state attenti a che modello di box sata prendete... io ho preso un conceptronic e l'hdd da 500gb dentro non ci sta!!! se non si ha intenzione di usarlo come hdd esterno non ci sono problemi, se no informatevi bene prima dell'acquisto!!
ciao...
p.s. non ho notato nessun scricchiolio strano sul mio hdd da 7200... cmq visto che lo avete notato in tanti provero ad ascoltare meglio!!
pide hai visto i risultati del test del mio pc? hdd punteggio 5.7!!!!!!
Pide.. Mi sono innamorato del doc che si intravede sulla foto del tuo desktop... come faccio ad averlo anche io? :cry:
mi ripeto: per tutti quelli che hanno un fw21z state attenti a che modello di box sata prendete... io ho preso un conceptronic e l'hdd da 500gb dentro non ci sta!!! se non si ha intenzione di usarlo come hdd esterno non ci sono problemi, se no informatevi bene prima dell'acquisto!!
ciao...
p.s. non ho notato nessun scricchiolio strano sul mio hdd da 7200... cmq visto che lo avete notato in tanti provero ad ascoltare meglio!!
pide hai visto i risultati del test del mio pc? hdd punteggio 5.7!!!!!!
ciao,
azz buono il punteggio, io ho un HD WD da 7200rpm da 250gb ma il punteggio è di :
http://img148.imageshack.us/img148/9799/punteggiozw2.png
riguardo la dock basta installare ROCKET DOCK: http://files.punklabs.com/RocketDock/RocketDock-v1.3.5.exe
e poi applicare il tema di leopard : http://matonga.deviantart.com/art/Leopard-Skin-for-Rocket-Dock-72995236
http://fc65.deviantart.com/fs24/i/2007/360/e/1/Leopard_Skin_for_Rocket_Dock_by_matonga.jpg
invece per HDD nemmeno io sento dei rumori strani e cmq è molto silenzioso.
Preso un ottimo FW21E! Davvero un bel pc!
Due domande:
1) La scheda video dovrebbe essere la stessa degli altri modelli, no? e allora perchè a me Vista da punteggio 4,7??? Devo aggiornare i driver?
2) Il lettore Bray/dvd quando legge fa un rumore assurdo....non c'è modo di silenziarlo, diminuire i giri ecc?
anche perchè la ventola nemmeno si sente....invece quel rumoraccio stona!
grazie :)
Preso un ottimo FW21E! Davvero un bel pc!
1) La scheda video dovrebbe essere la stessa degli altri modelli, no? e allora perchè a me Vista da punteggio 4,7??? Devo aggiornare i driver?
azz il mio mi da 4,6 e l'ho preso ieri.. e' la scheda video che ha valori bassi..
suggerimenti?
scusate la domanda.. ma a voi vi hanno dato anche un disco di vista? io nn ne ho nessuno.. e' normale?
Preso un ottimo FW21E! Davvero un bel pc!
Due domande:
1) La scheda video dovrebbe essere la stessa degli altri modelli, no? e allora perchè a me Vista da punteggio 4,7??? Devo aggiornare i driver?
2) Il lettore Bray/dvd quando legge fa un rumore assurdo....non c'è modo di silenziarlo, diminuire i giri ecc?
anche perchè la ventola nemmeno si sente....invece quel rumoraccio stona!
grazie :)
1) sul tuo modello è montata una ATI HD 3470, invece sul mio VGN-FW11ZU una ATI HD 3650 che è più potente e quindi il punteggio di vista è maggiore.
2) il lettore BLU RAY necessita di un flusso dati costante anche perché il file è molto pesante e quindi purtroppo bisogna assorbirsi quel piccolo ronzio .. cmq consiglio le cuffie per la visione di un BD.
azz il mio mi da 4,6 e l'ho preso ieri.. e' la scheda video che ha valori bassi..
suggerimenti?
scusate la domanda.. ma a voi vi hanno dato anche un disco di vista? io nn ne ho nessuno.. e' normale?
- dipende dalla scheda video che è montata, al massimo prova ad aggiornare i driver video e poi riprova a fare il test del punteggio.
- nella confezione non troverete nessun DVD di ripristino e nessun DVD di vista, questi supporti bisogna crearseli tramite l'Utility di SONY che crea 3 dvd.
forse il mio ha qualche difetto....ma quello del bray/dvd non è un "piccolo ronzio" ma sembra un elicottero! e sto parlando di lettura di file musicali e video su cd, non di bluray! agli altri fa lo stesso???
sul mio vecchio toshiba c'era un utility "silenziatore cd"...credete che si possa trovare una simile per il vaio?
forse il mio ha qualche difetto....ma quello del bray/dvd non è un "piccolo ronzio" ma sembra un elicottero! e sto parlando di lettura di file musicali e video su cd, non di bluray! agli altri fa lo stesso???
sul mio vecchio toshiba c'era un utility "silenziatore cd"...credete che si possa trovare una simile per il vaio?
allora per silenziare il lettore puoi utilizzare Nero Drive Speed contenuto nella suite NERO, qui trovi il manuale : ftp://ftp6.nero.com/user_guides/nero7/toolkit/NeroDriveSpeed_Ita.pdf.
cmq credo che sia normale, i lettore dei notebook sono molto sensibili e la rotazione del disco si sente.
io uso un lettore/masterizzatore esterno per preservare la durata del lettore interno.
-sul tuo modello è montata una ATI HD 3470, invece sul mio VGN-FW11ZU una ATI HD 3650 che è più potente e quindi il punteggio di vista è maggiore.
- nella confezione non troverete nessun DVD di ripristino e nessun DVD di vista, questi supporti bisogna crearseli tramite l'Utility di SONY che crea 3 dvd.
ok..grazie x le dritte era quello che pensavo..
i recovery discs (3DVD) li ho creati appena avviato il pc..
Chiedevo di cd poiche' alla mediamarkt (equivalente della mediaworld in Olanda) ho visto dare ad uno che comprava qsto modello di sony un cd che sapeva proprio di vista.. dove l'ho preso io invece nn mi hanno dato nulla.. era solo una curiosita'..
ciuaz:D
Preso! :)
Sono dei vostri col 21Z! Ora mi leggo per bene cosa avete suggerito per la sostituzione dell'HD, modalità e modelli! :)
Preso! :)
Sono dei vostri conl 21z! Ora mi leggo per bene cosa avete suggerito per la sostituzione dell'HD, modalità e modelli! :)
ottima scelta, ora subito a cambiare HDD ;)
mi ripeto: per tutti quelli che hanno un fw21z state attenti a che modello di box sata prendete... io ho preso un conceptronic e l'hdd da 500gb dentro non ci sta!!! se non si ha intenzione di usarlo come hdd esterno non ci sono problemi, se no informatevi bene prima dell'acquisto!!
Bene ... puoi essere più esplicito sul modello da comprare? Mi sto accingendo all'acquisto del nuovo HD WD da 7200 e insieme comprerei anche il box sata per metterci poi il "vecchio" 500gb ...
Bene ... puoi essere più esplicito sul modello da comprare? Mi sto accingendo all'acquisto del nuovo HD WD da 7200 e insieme comprerei anche il box sata per metterci poi il "vecchio" 500gb ...
- allora riguardo HDD si serie dei vaio FW sono decisamente e stranamente molto doppi e quindi non entrano nella custodia dei box esterni.
Al momento non so se esistono box esterni in grado di contenerli.
io cmq hdd di serie lo tengo inutilizzato, perché in caso si verificasse un problema Hardware di qualsiasi natura rimetto quello e lo spedisco in garanzia.
bene, ok!
E per l'inst del WD nuovo? che box posso comprare?
bene, ok!
E per l'inst del WD nuovo? che box posso comprare?
qualsiasi basta che siano S-ATA, i WD rispettano gli standard.
bene, ok!
E per l'inst del WD nuovo? che box posso comprare?
Ma acronis non ha la possibilità di clonare hd su dei dvd? Cosi uno si risparmia i soldi del box, visto che poi non verra utilizzato per problemi di dimensioni.
Ma acronis non ha la possibilità di clonare hd su dei dvd? Cosi uno si risparmia i soldi del box, visto che poi non verra utilizzato per problemi di dimensioni.
no, per fare il clone 1:1 ha bisogno di un altro HDD collegato.
depeche314
16-11-2008, 19:32
salve ragazzi!
vorrei prendere l'fw11s,
mi chiedo se al primo avvio dovessi trovare dei pixel 'morti', come risolverei il problema?
conoscete negozi che fanno la verifica del monitor?
no, per fare il clone 1:1 ha bisogno di un altro HDD collegato.
esatto.
salve ragazzi!
vorrei prendere l'fw11s,
mi chiedo se al primo avvio dovessi trovare dei pixel 'morti', come risolverei il problema?
conoscete negozi che fanno la verifica del monitor?
dai, non partire da questo presupposto .. si può capitare, ma crearsi il problema prima è triste ... cmq gli LCD sony sono ottimi e rispetto alla concorrenza risentono meno di questo problema.
ciao, complimenti per l'acquisto, riguardo hdd si è la prima cosa da fare, cambiarlo con uno da 7200.
riguardo la luminosità per far si che rimanga il livello desiderato perenne basta andare su :
http://img515.imageshack.us/img515/9729/lolkb3.png
grazie infinite, funzica
Aggiungo al disappunto per l'HD quello per la RAM, dato che presenta dei settori danneggiati, come ho "dovuto" verificare dopo che Windows mi aveva dato un paio di schermate blu di quelle non incoraggianti...
Tra l'altro, mi confermate che l'HD da 500 incluso non è di dimensioni standard per un 2.5", ovverosia che è più spesso del normale e quindi non entra nei box classici esterni??? Cioè oltre al danno c'è anche la beffa?:doh:
photographerMary
16-11-2008, 23:20
ciao a tutti da martedì ho il sony waio fw11l. mi trovo molto bene per il momento rispetto al mio pc precedente il toshiba equim a2001a7. Però volevo qualche delucidazione su questo portatile siccome era una sostituzione del toshiba e ho dovuto penare e mettere 200 euro x non farmi dare un acer questo modello ha solo 2gb di ram essendo espandibile volevo sapere quanto costa questa operazione e se è il caso di cambiare anche qualcos altro visto ke lo uso solo ed esclusivamente abbinato a photoshop. Grazie a tutti
Alexnight
17-11-2008, 09:27
ragazzi finalmente mi è arrivatol'hd!
con true image stava facendo la copia del vecchio
ho un dubbio mi conviene conservare i dati dalla vecchia partizione o distruggerli??
grazie
PS: qualcuno sa come eliminare il fastidioso sfarfallio del monitor esterno quando si muove il mouse?
robyferre
17-11-2008, 10:54
pide come si fa a mettere il desktop e la visuale del mac...le icone basse ecc..ecc..? grazie ciao roby
Pide... ho installato il doc e anche il tema mac... però come faccio a modificare le icone? dove le prendo? ho provato a cercarle sul sito ma non ci sono.. :mad:
sul mio vgn-fw11m mi sono installato vista 64 con tutti i diver scaricati da qui:
www.vaio-link.com/os/vista/64bit
mi dava fastidio avere un OS a 32 bit su un procio così nuovo ...
mo mi faccio una partizione per ubuntu o kbuntu 64 e vediamo come gira ...
poi quando avrò di nuovo un po' di €uri mi prenderò un hd 7200 gg ...
effettivamente l'hitachi 5400 che ha non mi sembre un fulmine ...
mo faccio un giro di ottimizzazioni di vista.
sul mio vgn-fw11m mi sono installato vista 64 con tutti i diver scaricati da qui:
www.vaio-link.com/os/vista/64bit
mi dava fastidio avere un OS a 32 bit su un procio così nuovo ...
mo mi faccio una partizione per ubuntu o kbuntu 64 e vediamo come gira ...
poi quando avrò di nuovo un po' di €uri mi prenderò un hd 7200 gg ...
effettivamente l'hitachi 5400 che ha non mi sembre un fulmine ...
mo faccio un giro di ottimizzazioni di vista.
ottimo lavoro! ;)
Tra l'altro, mi confermate che l'HD da 500 incluso non è di dimensioni standard per un 2.5", ovverosia che è più spesso del normale e quindi non entra nei box classici esterni??? Cioè oltre al danno c'è anche la beffa?:doh:
- confermo HDD di serie è troppo doppio per entrare su qualsiasi box esterno SATA, vabbè ma tanto è meglio tenersi HDD originale da parte in caso ci fossero problemi al pc lo spedisci in garanzia con HHD si serie.
ciao a tutti da martedì ho il sony waio fw11l. mi trovo molto bene per il momento rispetto al mio pc precedente il toshiba equim a2001a7. Però volevo qualche delucidazione su questo portatile siccome era una sostituzione del toshiba e ho dovuto penare e mettere 200 euro x non farmi dare un acer questo modello ha solo 2gb di ram essendo espandibile volevo sapere quanto costa questa operazione e se è il caso di cambiare anche qualcos altro visto ke lo uso solo ed esclusivamente abbinato a photoshop. Grazie a tutti
- ti consiglio di arrivare a 3gb di ram e di montare un HDD da 7200rpm
le ram ormai costano poco (70€) e HDD (70€).
ragazzi finalmente mi è arrivatol'hd!
con true image stava facendo la copia del vecchio
ho un dubbio mi conviene conservare i dati dalla vecchia partizione o distruggerli??
grazie
PS: qualcuno sa come eliminare il fastidioso sfarfallio del monitor esterno quando si muove il mouse?
- ti consiglio di conservare HDD di serie così com'è perché in caso si presentassero problemi HW in futuro prima di spedirlo in garanzia monti hdd originale e almeno stai tranquillo da eventuali rogne.
pide come si fa a mettere il desktop e la visuale del mac...le icone basse ecc..ecc..? grazie ciao roby
- è riportato in prima pagina, nel 3 topic.
Pide... ho installato il doc e anche il tema mac... però come faccio a modificare le icone? dove le prendo? ho provato a cercarle sul sito ma non ci sono.. :mad:
- puoi trovare tantissime icone QUI : http://www.deviantart.com/#catpath=customization/icons/dock&order=5
robyferre
17-11-2008, 16:04
cosa vuol dire in prima pagine nel 3 topic?
cosa vuol dire in prima pagine nel 3 topic?
scusa intendevo il 4° topic, cmq è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24245756&postcount=4
cmq trovate tutto in PRIMA PAGINA, a man mano che nascono esigenze le riporto in PRIMA PAGINA.
Alexnight
17-11-2008, 16:29
:D sto al 44% di copia :) incrocio le dita....
robyferre
17-11-2008, 16:34
ok l ho trovato ma puoi fare una mini guida come hai fatto a metterlo? la barra delle applicazioni rimane o si toglie? grazie ciao roby
:D sto al 44% di copia :) incrocio le dita....
ti capisco anch'io ero sulle spine durante quel procedimento :)
ok l ho trovato ma puoi fare una mini guida come hai fatto a metterlo? la barra delle applicazioni rimane o si toglie? grazie ciao roby
basta installarlo e successivamente configurarlo a seconda delle proprie esigenze, è semplicissimo.
io ad esempio l'ho impostata sul basso :
http://img160.imageshack.us/img160/1466/mydeskvf8.png
Vedo che si sta abbassando il suo prezzo a circa 900 Euruzzi :D :D :D
ma li vale o è gia vecchio????:muro:
Vedo che si sta abbassando il suo prezzo a circa 900 Euruzzi :D :D :D
ma li vale o è gia vecchio????:muro:
li vale e non è vecchio, la serie FW 11 ha subito un refresh molto velocemente solo per far spazio a nuove configurazioni e questo ha portato l'abbassamento di prezzo, quindi conviene e come prenderlo ..
li vale e non è vecchio, la serie FW 11 ha subito un refresh molto velocemente solo per far spazio a nuove configurazioni e questo ha portato l'abbassamento di prezzo, quindi conviene e come prenderlo ..
Straquoto
ragazzi ho da poco addocchiato il modello
Sony
VGN-FW11E
lo potrei comprare a 730€ in offerta...
sono indeciso fra lui è questo hp:
DV5-1120EL P7350 4GB/250GB/GF9600
che costa 780€...
voi cosa mi consigliate?
ma la serie 11 è obsoleta ormai? perche ho visto che è uscita la 21...
fra il sony e l'hp cosa è meglio?
scusate la domanda.. ma a voi vi hanno dato anche un disco di vista? io nn ne ho nessuno.. e' normale?
...nella confezione non troverete nessun DVD di ripristino e nessun DVD di vista, questi supporti bisogna crearseli tramite l'Utility di SONY che crea 3 dvd.
il cd rom che ho visto in regalo con il vaio era il microsoft office home student.. ..ma questa promozione e' solo per chi compra il vaio in Olanda.. quindi mi dispiace x voi!
ciuaz:D :D
ragazzi ho da poco addocchiato il modello
Sony
VGN-FW11E
lo potrei comprare a 730€ in offerta...
sono indeciso fra lui è questo hp:
DV5-1120EL P7350 4GB/250GB/GF9600
che costa 780€...
voi cosa mi consigliate?
ma la serie 11 è obsoleta ormai? perche ho visto che è uscita la 21...
fra il sony e l'hp cosa è meglio?
ciao, senza dubbi prendi il VAIO FW serie 11 che non è assolutamente obsoleta, ma perché considerate questa serie vecchia ? è appena uscita!!! .
La sony poi ha fatto un refresh veloce ma questo non vuole dire che la serie 11 sia ormai vecchia, anzi conviene prendere questa serie visto i prezzi.
In pratica la serie FW 21 non è altro che un mix di configurazioni diverse per aumentare la scelta da parte del consumatore.
Alexnight
17-11-2008, 21:18
tutto perfetto hd da 7200 montato e funzionante :)
tutto perfetto hd da 7200 montato e funzionante :)
;) come ti sembra?
ciao, senza dubbi prendi il VAIO FW serie 11 che non è assolutamente obsoleta, ma perché considerate questa serie vecchia ? è appena uscita!!! .
La sony poi ha fatto un refresh veloce ma questo non vuole dire che la serie 11 sia ormai vecchia, anzi conviene prendere questa serie visto i prezzi.
In pratica la serie FW 21 non è altro che un mix di configurazioni diverse per aumentare la scelta da parte del consumatore.
Grazie sei molto gentile!
Vorrei, se possibile, chiederti alcune cose..
come scheda video la 3400 è molto meno potente rispetto alla 9600gt montata sull'hp?
Secondo te, il giga di differenza con l'hp nella memoria si fara sentire?
La piattaforma di questo pc è la centrino 2 giusto?
la webcam sai dirmi di quanti megapixel è?
Diciamo che ero orientato su hp poiche la mia ragazza e mio fratello ne hanno due di questa marca.. ma il sony, che mi pare di avere visto in un centro commerciale, mi pare molto superiore in fatto di qualità... o sbaglio?
Grazie sei molto gentile!
Vorrei, se possibile, chiederti alcune cose..
come scheda video la 3400 è molto meno potente rispetto alla 9600gt montata sull'hp?
Secondo te, il giga di differenza con l'hp nella memoria si fara sentire?
La piattaforma di questo pc è la centrino 2 giusto?
la webcam sai dirmi di quanti megapixel è?
Diciamo che ero orientato su hp poiche la mia ragazza e mio fratello ne hanno due di questa marca.. ma il sony, che mi pare di avere visto in un centro commerciale, mi pare molto superiore in fatto di qualità... o sbaglio?
- e si la scheda video montata nel sony effettivamente è meno potente rispetto alla 9600gt, ma se non devi giocare va benissimo per qualsiasi cosa.
- riguardo la ram non ci sarà nessuna differenza per il semplice fatto che win vista riconosce al max. 3gb di ram ( quindi anche se sono montati 4gb ne vengono utilizzati 3)
- si la piattaforma è un centrino 2 duo di ultima generazione
- la webcam è di 1.3 Mpixel abbastanza performante .
Riguardo la qualità Sony è una garanzia, poi lo schermo da 16,4" è fantastico, anche la tastiera con tasti isolati è una bella novità e infine lo stupendo design.
vabbè è normale che in questo topic ti consigliamo il VAIO :D
tutto perfetto hd da 7200 montato e funzionante :)
ciao, bene benvenuto nel gruppo dei fast, ora finalmente con il 7200rpm il sistema sarà molto più scattante.
cmq puoi postare il voto di vista ?
;) come ti sembra?
Marco tu quando lo cambi ?
- e si la scheda video montata nel sony effettivamente è meno potente rispetto alla 9600gt, ma se non devi giocare va benissimo per qualsiasi cosa.
- riguardo la ram non ci sarà nessuna differenza per il semplice fatto che win vista riconosce al max. 3gb di ram ( quindi anche se sono montati 4gb ne vengono utilizzati 3)
- si la piattaforma è un centrino 2 duo di ultima generazione
- la webcam è di 1.3 Mpixel abbastanza performante .
Riguardo la qualità Sony è una garanzia, poi lo schermo da 16,4" è fantastico, anche la tastiera con tasti isolati è una bella novità e infine lo stupendo design.
vabbè è normale che in questo topic ti consigliamo il VAIO :D
ti chiedo le ultime 3 cose.
1) cosi al volo ho notato che nel trackpad non è integrato lo scrolling.. oppure c'è?
2)sai dirmi per caso quanto costa estendere la garanzia ufficiale? (se costasse tanto prenderei quella dei centri commerciali al limite)
3) ultima cosa:
secondo te aspettando qualche settimana i prezzi della serie 11 sono destinati a scendere ancora? io non ho molta fretta ecco!
una cosa sull'hd.. è da 5400 giri giusto?
cioè quello di defualt su ogni notebook giusto?
perchè qua lo state cambiando tutti!!!!
ti chiedo le ultime 3 cose.
1) cosi al volo ho notato che nel trackpad non è integrato lo scrolling.. oppure c'è?
2)sai dirmi per caso quanto costa estendere la garanzia ufficiale? (se costasse tanto prenderei quella dei centri commerciali al limite)
3) ultima cosa:
secondo te aspettando qualche settimana i prezzi della serie 11 sono destinati a scendere ancora? io non ho molta fretta ecco!
una cosa sull'hd.. è da 5400 giri giusto?
cioè quello di defualt su ogni notebook giusto?
perchè qua lo state cambiando tutti!!!!
1) lo scrolling è normale che sia presente
2) da quello che so costa sulle 200€ in +, alla fine si ti conviene fare quella dei centri commerciali.
ma tanto 2 anni standard credo che siano sufficienti
3) scendere ancora, non credo, già li vendono ad ottimi prezzi e cmq se ti serve il notebook acquistalo subito.
si hdd è da 5400rpm nel modello FW11E, poi ci sono modelli con hd da 4200rpm che come puoi leggere stiamo sostituendo con hdd da 7200rpm.
1) lo scrolling è normale che sia presente
2) da quello che so costa sulle 200€ in +, alla fine si ti conviene fare quella dei centri commerciali.
ma tanto 2 anni standard credo che siano sufficienti
3) scendere ancora, non credo, già li vendono ad ottimi prezzi e cmq se ti serve il notebook acquistalo subito.
si hdd è da 5400rpm nel modello FW11E, poi ci sono modelli con hd da 4200rpm che come puoi leggere stiamo sostituendo con hdd da 7200rpm.
ma non dovrebbe essere nei modelli piu economici quello a 4200 giri? cioè in quello che voglio acquistare io?
come funziona lo scrolling nel trackpad sony?
Alexnight
17-11-2008, 23:39
;) come ti sembra?
aspetto domani per giudizio piu' oggettivi. I tempi di caricamento sembrano molto dimuiti ovviamente.
Domani devo vedere dei progetti in autocad abbastanza pesanti e vi sapro' dire meglio!!
intanto ringrazio a tutti voi per l'ottima guida sulla sostituzione....tempo dell'operazione: circa 1 ora
come funziona lo scrolling nel trackpad sony?
mi associo alla richiesta
mi associo alla richiesta
basta schiacciare contemporaneamente i 2 tasti del touch pad e avete lo "scroll"..:D
oppure senza schiacciare i 2 tasti.. basta strisciare il bordo destro del pad x su/giu' e il bordo basso x dx e sx..
cmq in proprieta' del touch pad in FUNCTION c'e' l'icona che lo spiega ed e' possibile cambiarne il setting..
ciuazz:D
basta schiacciare contemporaneamente i 2 tasti del touch pad e avete lo "scroll"..:D
oppure senza schiacciare i 2 tasti.. basta strisciare il bordo destro del pad x su/giu' e il bordo basso x dx e sx..
Ecco! sono un tonto! :doh:
ragazzi non ho ben capitò uma cosa:
Ma la nuova serie 20 si affianca alla serie 11 oppure la sta sostituendo?
Cioè io fra un mese troverò ancora nei negozi l'11e?
E riguardò la garanzia:
Ho visto su un volantino ché sony garantisce i suoi nb due anni. M'a sono i soliti due anni finti? Oppure sono due anni effettivi coperti da sony?
aspetto domani per giudizio piu' oggettivi. I tempi di caricamento sembrano molto dimuiti ovviamente.
Domani devo vedere dei progetti in autocad abbastanza pesanti e vi sapro' dire meglio!!
intanto ringrazio a tutti voi per l'ottima guida sulla sostituzione....tempo dell'operazione: circa 1 ora
;)
Alexnight
18-11-2008, 12:24
secondo errore irreversibile con schermata blu e conseguente riavvio...questa cosa non mi piace :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.