View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio serie FW
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
da quello che hai letto che ipotesi hanno formulato in merito?
Beh, da quello che fin'ora ho capito sembra che il problema sia comune a molti modelli vaio recenti e NON riguarda la batteria difettosa.
Un utente americano dopo aver fatto vari test di carica/scarica ha contattato Sony per chiedere la sostituzione del PC e questi gli hanno risposto che per loro e' "normale" che la batteria si scarichi completamente dopo 1 o 2 giorni di inutilizzo e anzi che lo fanno apposta per non danneggiarla:eek:
..
visto che il problema che assilla me e almeno un altro utente del forum (Sayan) sembra una cosa conclamata da tanti utenti Vaio che ne dite se per mantenere il piu' possibile questo thread pulito apriamo un nuovo thread specifico dell'argomento?
Ho aperto il thread specifico.
Continuamo pure qua a parlare dell'argomento 'scarica batteria':
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865316
Grazie
TurboK
stambeccuccio
22-12-2008, 10:34
dalle mie prove empiriche sono giunto alla conclusione che è meglio non installare e non utilizzare le utlity battery cheker e vaio power manager (c'è qualcosa che non va in tali utility)... ma di usare la batteria normalmente ed ogni due tre giorni scaricaricala utilizzandola.
Ragazzi dopo + di una ricarica mi sono accorto che , la funzione super ricarica batteria (quella nella prima pagina del topic) rimane attiva anche quando il com è spento ...Quindi se hai la batteria che ha + del 50% di carica e attacchi il com spento all'alimentatore questo non si ricarica...
E' una deduzione a cui sono arrivato io, qualcuno puo confermare??
Per ricaricare la batteria al 100% bisognerebbe disattivare le funzioni ricarica batteria.. Giusto??
Ragazzi dopo + di una ricarica mi sono accorto che , la funzione super ricarica batteria (quella nella prima pagina del topic) rimane attiva anche quando il com è spento ...Quindi se hai la batteria che ha + del 50% di carica e attacchi il com spento all'alimentatore questo non si ricarica...
E' una deduzione a cui sono arrivato io, qualcuno puo confermare??
Per ricaricare la batteria al 100% bisognerebbe disattivare le funzioni ricarica batteria.. Giusto??
si infatti funziona anche da spento.
cmq si per ricaricarla al 100% bisogna disattivare l'opzione.
si infatti funziona anche da spento.
cmq si per ricaricarla al 100% bisogna disattivare l'opzione.
Ok grazie per la conferma non sono pazzo e il pc funziona correttamente :O
lollettoo
22-12-2008, 14:59
Io vorrei comprare il sony vaio FW11S. Ho visto che ha anche il masterizzatore Blu-Ray:D
Chi lo ha gia comprato, mi puo dare qualche opinione a riguardo? Grazie:D
Ho aperto il thread specifico.
Continuamo pure qua a parlare dell'argomento 'scarica batteria':
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865316
Grazie
TurboK
penso che il link sia errato ...
Con il 21Z mi capita una cosa strana ...
Ho configurato la connessione automatica al router wireless che ho in casa, ma spessissimo, dopo che spengo il vaio e lo riaccendo, magari il giorno successivo, si connette alla rete ma in modo "limitato" senza internet ... ed ogni volta devo spengere il router, attendere 10 sec e riaccenderlo ... suggerimenti?
Con il 21Z mi capita una cosa strana ...
Ho configurato la connessione automatica al router wireless che ho in casa, ma spessissimo, dopo che spengo il vaio e lo riaccendo, magari il giorno successivo, si connette alla rete ma in modo "limitato" senza internet ... ed ogni volta devo spengere il router, attendere 10 sec e riaccenderlo ... suggerimenti?
ma questo non dipende dal PC, ma da come è configurato il router ..
penso che il link sia errato ...
ooppsssss:D ho corretto il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889859
Scusami potresti allegare un'immagine ?!?
La periferica è installata perfettamente, purtroppo però non riesco a far vedere il portatile al telefono cellulare.
In gestione periferiche il bluetooth è installato correttamente e non evidenzia problemi.
Dove devo andare in pannello di controllo ?!?
Non esiste una versione di Wireless Switch Utility per windows xp modello VGN-FW21E ?!?
Grazie.
Ragazzi qualcuno conosce come poter risolvere il problema ?!?
Grazie.
si connette alla rete ma in modo "limitato" senza internet ... ed ogni volta devo spengere il router, attendere 10 sec e riaccenderlo ... suggerimenti?
ma appena leggi "limitato" stacchi o gli dai il tempo di connettersi completamente?
ciuaz:D
LanceArmstrong
22-12-2008, 16:52
..ed ecco rilasciato il nuovo BIOS per i VGN-FW.. in anteprima :p.. appena, appena adesso sfornato dal Giappone fresco fresco ! ;)
Non l'ho ancora installato.
La versione del BIOS originale è R1090Y0, mentre quello nuovo è R1091Y0.
Enjoy :p
Come mai il mio vaio fw11-e ha come bios un R0250Y0? Conviene aggiornarlo e se si come si fa?
come si fa?
quoto e aggiungo: per aggiornare il bios della vga, non esistendo quello per la mobility HD3650, va bene anche quello per la HD3650 nn mobility? va bene flashare con winflash?
Fire Fox
22-12-2008, 19:08
Mi autoquoto.
Salve a tutti e complimenti per il fantastico lavoro che state facendo su questo magnifico tread! Sono nuovo e poco esperto, quindi vengo a voi per capire ed imparare.
La domanda adesso...
Sono molto interessato all'FW21Z. Attualmente vivo in Scozia per lavoro e dato il cambio attuale (1 £ =1.05 €...) sarebbe bello poterlo comprare qui, visto che lo si riesce a trovare per 1.000-1.200£! Ma qui cominciano i dubbi:
...
2) (domanda più importante...Euripylos questa è soprattutto per te...) è possibile cambiare "fisicamente "la tastiera inglese con quella italiana via assistenza Sony?
Grazie per le gradite risposte.
Nessun suggerimento?
stambeccuccio
22-12-2008, 20:37
Come mai il mio vaio fw11-e ha come bios un R0250Y0? Conviene aggiornarlo e se si come si fa?
il BIOS in genere conviene sempre aggiornarlo.
La mia versione di BIOS è diversa dalla tua.. probabilmente dipende dal modello:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081222213414_Immagine.jpg
..la nuova versione non l'ho provata perchè, da quello che c'è scritto implementa o corregge una futures che a me non interessa in quanto ho piallato l'hard disk (a dir la verità l'ho addirittura sostituito) e quindi non uso le funzioni di recovery VAIO.
una domandina piuttosto banale... ho tolto google desktop e messo la windows sidebar perchè ho un paio di gadget che uso da quella windows mentre da quella google non uso niente... in particolare il meteo che ha la mia città mentre quello google no e il gadget ansa per le notizie... ora il mio problema è proprio su quest'ultimo... ho necessità di modificare alcune impostazioni del gadget però quando vado a settarli premo ok e il gadget sparisce completamente e devo riaggiungerlo... quando lo riaggiungo riparte con le impostazioni di default... a cosa può essere dovuto il problema? su altri pc funziona normalmente il gadget... può essere dovuto che qui ho internet explorer 8 beta 2? il problema lo ho pure sul gadget de la stampa che ho provato perchè simile, mentre tutti gli altri vanno senza problemi.
P.S.
il problema si verifica pure se provo a sganciare il gadget dalla sidebar
nessuno sa dirmi niente a riguardo?
La mia versione di BIOS è diversa dalla tua.. probabilmente dipende dal modello:
io ho il modello FW21E ed ho il bios come il tuo... R1090Y0
ciuaz:D
come immaginavo il mio problema dipende da IE8. disistallandolo i gadget funzionano normalmente
come immaginavo il mio problema dipende da IE8. disistallandolo i gadget funzionano normalmente
firefox! ;)
Per quanto riguarda il problema del bluetooth come posso fare ?!?
firefox! ;)
in realtà io uso safari... avevo istallato IE8 per provarlo... credo che comunque i gadget vanno ad usare comunque IE e con la versione 8 hanno qualche conflitto
in realtà io uso safari... avevo istallato IE8 per provarlo... credo che comunque i gadget vanno ad usare comunque IE e con la versione 8 hanno qualche conflitto
molto buon anche Safari ;)
ma questo non dipende dal PC, ma da come è configurato il router ..
ma mi capita solo col vaio ... con altri portatili no ...
ma appena leggi "limitato" stacchi o gli dai il tempo di connettersi completamente? ciuaz:D
no, no, aspetto, ma resta limitato e, se provo la risoluzione del problema con vista, dopo fatto un inutile tentativo di ripristino dell'indirizzo ip, mi dice appunto di spengere e riaccendere il router ...
Predator_ISR
23-12-2008, 18:06
ma mi capita solo col vaio ... con altri portatili no ...
no, no, aspetto, ma resta limitato e, se provo la risoluzione del problema con vista, dopo fatto un inutile tentativo di ripristino dell'indirizzo ip, mi dice appunto di spengere e riaccendere il router ...
Problema che di tanto in tanto si verifica sul mio FZ
Ragazzi dopo + di una ricarica mi sono accorto che , la funzione super ricarica batteria (quella nella prima pagina del topic) rimane attiva anche quando il com è spento ...Quindi se hai la batteria che ha + del 50% di carica e attacchi il com spento all'alimentatore questo non si ricarica...
E' una deduzione a cui sono arrivato io, qualcuno puo confermare??
Per ricaricare la batteria al 100% bisognerebbe disattivare le funzioni ricarica batteria.. Giusto??
giusto
dalle mie prove empiriche sono giunto alla conclusione che è meglio non installare e non utilizzare le utlity battery cheker e vaio power manager (c'è qualcosa che non va in tali utility)... ma di usare la batteria normalmente ed ogni due tre giorni scaricaricala utilizzandola.
io dalle mie prove empiriche sono giunto alla conclusione che sto note va usato solo con la corrente, potevo prendermi un desktop.....:rolleyes:
stambeccuccio
23-12-2008, 20:37
ma mi capita solo col vaio ... con altri portatili no ...
..può essere l'utility vaio di gestione del wifi e bluetooth (la cosa non sarebbe poi nuova o strana).. io non l'ho installata e con il wifi ed il bluetooth non ho mai avuto problemi. :)
stambeccuccio
23-12-2008, 20:37
io dalle mie prove empiriche sono giunto alla conclusione che sto note va usato solo con la corrente, potevo prendermi un desktop.....:rolleyes:
LOL :D
LOL :D
da altrettante attente prove empiriche posso dire che ogni volta che vedo il tuo avatar mi distraggo e non leggo più il forum :doh:
stambeccuccio
23-12-2008, 21:20
da altrettante attente prove empiriche posso dire che ogni volta che vedo il tuo avatar mi distraggo e non leggo più il forum :doh:
..ma.. riLOL :D
:sofico:
Con questa storia dei problemi con la batteria mi state proprio spaventando tanto che domani sarei dovuto andare a comprarmi il mio nuovo FW21Z ma francamente ora non so piu' :muro: :muro: infatti avevo gia qualche riserva sulla scheda video........UFFFFFFFFFFF.......vi odio:cry: :cry:
Ho scelto per "necessità" di contenere la spesa con un FW11L (P8400, radeon 3470, 2gb di ram, HD 5400 giri da 250 GB, monolampada) ... lo uso eslcusivamente per la grafica 2D... stavo valutando se aumentare ancora un po' la Ram.
Che faccio passo a 3Gb, ne vale la pena ? ... i 4GB ho capito che non servono se il sistema è a 32-bit perchè ne usiamo sempre 3GB, ma è comunque meglio inserire due moduli uguali ? (2GB + 2GB). Modelli consigliati per sostituire gli originali ?
Fine ... :cool:
Ho scelto per "necessità" di contenere la spesa con un FW11L (P8400, radeon 3470, 2gb di ram, HD 5400 giri da 250 GB, monolampada) ... lo uso eslcusivamente per la grafica 2D... stavo valutando se aumentare ancora un po' la Ram.
Che faccio passo a 3Gb, ne vale la pena ? ... i 4GB ho capito che non servono se il sistema è a 32-bit perchè ne usiamo sempre 3GB, ma è comunque meglio inserire due moduli uguali ? (2GB + 2GB). Modelli consigliati per sostituire gli originali ?
Fine ... :cool:
Si meglio dual channel, quindi prova se vedi che ne hai la necessità acquisti un altro modulo da 2gb ;)
Predator_ISR
24-12-2008, 09:15
Si meglio dual channel, quindi prova se vedi che ne hai la necessità acquisti un altro modulo da 2gb ;)
credo che dovrebbe comprarne due di moduli da 2gb per configurarlo come dual channel.
stambeccuccio
24-12-2008, 09:40
Con questa storia dei problemi con la batteria mi state proprio spaventando tanto che domani sarei dovuto andare a comprarmi il mio nuovo FW21Z ma francamente ora non so piu' :muro: :muro: infatti avevo gia qualche riserva sulla scheda video........UFFFFFFFFFFF.......vi odio:cry: :cry:
no, dai non piangere :( ..è sempre meglio saperle prima le cose per poter scegliere in modo oculato.
L'FW21Z, secondo me, è un notebook valido di fascia media con monitor e risoluzione spettacolare.
Ad un prezzo di non più di 1000/1100 euro nuovo si può comprare.. oltre sono soldi regalati, non ne vale la pena e conviene guardare altro.
PS: approfitto di questo post per fare gli auguri di buon Natale a tutti i vaiosi (vaiolini).. insomma a tutti i patiti e gli affezionati di tale brand! ;)
Ieri sera, ho tentato di accendere il notebook con lo schermo NON APERTO....premendo il tasto laterale I/O non è partito.
Ho scoperto che devo tirare su il monitor per poterlo accendere: capita anche a voi?
Ciaoo
stambeccuccio
24-12-2008, 09:50
Ieri sera, ho tentato di accendere il notebook con lo schermo NON APERTO....premendo il tasto laterale I/O non è partito.
Ho scoperto che devo tirare su il monitor per poterlo accendere: capita anche a voi?
Ciaoo
si è così! Lo devi sollevare un po' e poi premere il pulsante dell'accensione.. dopo puoi anche richiudere lo schermo ;)
si è così! Lo devi sollevare un po' e poi premere il pulsante dell'accensione.. dopo puoi anche richiudere lo schermo ;)
Ok, meglio così...anche se non ne capisco molto il senso. boh.
Grazie per la veloce risposta e complimenti per l'avatar ;-)
stambeccuccio
24-12-2008, 10:31
Ok, meglio così...anche se non ne capisco molto il senso. boh.
Grazie per la veloce risposta e complimenti per l'avatar ;-)
..il senso potrebbe essere di "evitare" una accensione accidentale del notebook quando lo si trasporta nelle borse.
Anche se per come è strutturato il pulsante di accensione è una ipotesi alquanto improbabile.
..il senso potrebbe essere di "evitare" una accensione accidentale del notebook quando lo si trasporta nelle borse.
Anche se per come è strutturato il pulsante di accensione è una ipotesi alquanto improbabile.
esatto serve proprio per evitare avvi accidentali ;)
Si meglio dual channel, quindi prova se vedi che ne hai la necessità acquisti un altro modulo da 2gb ;)
Grazie, come diceva Predator_ISR ... se volessi montare 4GB dovrei, togliere i 2 moduli da 1GB che ho e installare 2 da 2GB ... il dubbio sul cosa fare era anche legato a questo ... poi mi ritrovo con i due moduli da 1GB che mi avanzano ... :( (o uno solo in più se optassi per i 3GB con 1 da 1Gb e 1 da 2GB).
Grazie, come diceva Predator_ISR ... se volessi montare 4GB dovrei, togliere i 2 moduli da 1GB che ho e installare 2 da 2GB ... il dubbio sul cosa fare era anche legato a questo ... poi mi ritrovo con i due moduli da 1GB che mi avanzano ... :( (o uno solo in più se optassi per i 3GB con 1 da 1Gb e 1 da 2GB).
Dipende un pò anche dall'uso che intendi farne, buon Natale cmq! ;)
robyferre
25-12-2008, 17:21
no, dai non piangere :( ..è sempre meglio saperle prima le cose per poter scegliere in modo oculato.
L'FW21Z, secondo me, è un notebook valido di fascia media con monitor e risoluzione spettacolare.
Ad un prezzo di non più di 1000/1100 euro nuovo si può comprare.. oltre sono soldi regalati, non ne vale la pena e conviene guardare altro.
PS: approfitto di questo post per fare gli auguri di buon Natale a tutti i vaiosi (vaiolini).. insomma a tutti i patiti e gli affezionati di tale brand! ;)
Io non so come si fa a. Giudicare l fw21z un computer portatile di MEDiA FASCIA. Sono d accordo se lo si usa x pilotare uno shuttle ma x l uso ludico (perche la serie fw è indicata a questo genere di pubblico)( e per ludico intendo musica foto video) è una bomba..velocissimo un monitor spettacolare un desig perfetto... Senza fare modifiche ( nemmeno quello dell hd) e un pc cghe vale i soldi... Spesi
Poi se vogliamo essere pignoli si puo anche criticare qualsiasi cosa ... Anche una ferrari magari giuducando i tergicristalli messi.
Io lo consiglio e dico che qui sono stato uno dei primi (se non il primo) ad averlo e dopi 2 mesi non lo cambierei per niente...
Io non so come si fa a. Giudicare l fw21z un computer portatile di MEDiA FASCIA. Sono d accordo se lo si usa x pilotare uno shuttle ma x l uso ludico (perche la serie fw è indicata a questo genere di pubblico)( e per ludico intendo musica foto video) è una bomba..velocissimo un monitor spettacolare un desig perfetto... Senza fare modifiche ( nemmeno quello dell hd) e un pc cghe vale i soldi... Spesi
Poi se vogliamo essere pignoli si puo anche criticare qualsiasi cosa ... Anche una ferrari magari giuducando i tergicristalli messi.
Io lo consiglio e dico che qui sono stato uno dei primi (se non il primo) ad averlo e dopi 2 mesi non lo cambierei per niente...
è un computer di fascia media per la scheda video, per tutto il resto è un notebook di fascia alta, e per il monitor di fascia più che alta, non esiste niente di paragonabile.
ora se questo non vale più di 1000 euro, con tutto il rispetto, compra pure un acer...
l'unico appunto che mi sento di fare è sull'hd, un 5400 sarebbe stato decisamente gradito, ma per tutto il resto direi che non vedo di cosa lamentarsi. e poi FW21z lo di trova a poco più di 1300€ ormai, che mi pare un prezzo più che accettabile.
robyferre
26-12-2008, 15:46
avevo colegato il pc all tv ed era andato tutto ok oggi ho riprovato e non so se ho toccato qualche cosa... ma mi compare solamente l immagine che ho come desktop.. niente icone niente altro... che posso aver toccato? grazie a tutti
stambeccuccio
26-12-2008, 16:04
nelle valutazioni di un notebook, bisogna sempre tener presente il fattore T (tempo) che è determinante (non relativo) e spesso sfugge come concetto: ogni giorno che passa il notebook vale e costa meno.
E' dura da accettare e da capire, ma in "informatica" è così, spesso si cade nel trabocchetto di ragionare in termini statici (riferiti ad un passato lontano) e non dinamici.
Euripylos
26-12-2008, 17:27
avevo colegato il pc all tv ed era andato tutto ok oggi ho riprovato e non so se ho toccato qualche cosa... ma mi compare solamente l immagine che ho come desktop.. niente icone niente altro... che posso aver toccato? grazie a tutti
hai messo la modalita' estesa.
devi rimettere il singolo schermo o la modalita' clone
fn+f7 etc..
Joe_Iabuki
26-12-2008, 20:51
Una domanda: ho un FW11S, e sul Vaio Update è uscito un aggiornamento, WinDVD BD 8.0.9.617, che non riesco a fare. Lo scarico, parte, ma poi mi dice che questo aggiornamento non si può installare sul mio WinDVD. Capita anche a voi?
Buongiorno a tutti ho acquistato da poco un fw21j e da neofita di notebook ho una domanda da farvi.
perchè quando il pc è acceso e in carica la batteria arriva al 50% e poi dice pc collegato alla presa ma non in carica e non si muove dal 50%.
grazie in anticipo e scusate l'ignoranza!
emilio brentani
27-12-2008, 09:34
Una domanda: ho un FW11S, e sul Vaio Update è uscito un aggiornamento, WinDVD BD 8.0.9.617, che non riesco a fare. Lo scarico, parte, ma poi mi dice che questo aggiornamento non si può installare sul mio WinDVD. Capita anche a voi?
Succede anche a me. Controlla la versione che hai sul portatile. E' probabile che sia una versione superiore a quella che tenti di installare (dovrebbe essere la 8.09.670).
In pratica se le cose stanno così ignora l'installazione.
emilio brentani
27-12-2008, 09:51
Buongiorno a tutti ho acquistato da poco un fw21j e da neofita di notebook ho una domanda da farvi.
perchè quando il pc è acceso e in carica la batteria arriva al 50% e poi dice pc collegato alla presa ma non in carica e non si muove dal 50%.
grazie in anticipo e scusate l'ignoranza!
Vai in Start > Tutti i Programmi > Vaio Control Center > Risparmio Energia > Funzioni di ricarica batteria. Entra nelle opzioni cliccando su Avanzate.
Troverai abilitata la funzione che ti blocca la carica al 50%. Togli la spunta dalla casella con la scritta Abilita funzione ricarica batteria, premi su Applica e poi OK.
In pratica è una funzione utile a chi usa il pc sempre collegato all'alimentatore prevenendo il deterioramento della batteria.
Ciao.
Vai in Start > Tutti i Programmi > Vaio Control Center > Risparmio Energia > Funzioni di ricarica batteria. Entra nelle opzioni cliccando su Avanzate.
Troverai abilitata la funzione che ti blocca la carica al 50%. Togli la spunta dalla casella con la scritta Abilita funzione ricarica batteria, premi su Applica e poi OK.
In pratica è una funzione utile a chi usa il pc sempre collegato all'alimentatore prevenendo il deterioramento della batteria.
Ciao.
grazie mille.
per cui se tengo prevalentemente il pc collegato all'alimentatore è meglio che sia attivata questa funzione?
e quando lo devo usare fuori casa la disattivo come mi hai detto prima?
emilio brentani
27-12-2008, 11:42
grazie mille.
per cui se tengo prevalentemente il pc collegato all'alimentatore è meglio che sia attivata questa funzione?
e quando lo devo usare fuori casa la disattivo come mi hai detto prima?
Esatto. Comunque ti consiglio di seguire l'evolversi dei messaggi di questo forum perchè mi sembra che
la gestione delle batterie nella serie fw costituisca , per così dire, un punto sensibile.
A tale proposito vedi anche http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889859
Esatto. Comunque ti consiglio di seguire l'evolversi dei messaggi di questo forum perchè mi sembra che
la gestione delle batterie nella serie fw costituisca , per così dire, un punto sensibile.
A tale proposito vedi anche http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889859
grazie ciao
Buongiorno a tutti ho acquistato da poco un fw21j e da neofita di notebook ho una domanda da farvi.
perchè quando il pc è acceso e in carica la batteria arriva al 50% e poi dice pc collegato alla presa ma non in carica e non si muove dal 50%.
grazie in anticipo e scusate l'ignoranza!
dove lo hai acquistato? in rete o in negozio?
In rete, a parte il sito sony, non l'ho trovato in alcun negozio on-line, per non parlare dei negozi fisici...
L'FW21J è il modello che mi interessa di più, ma l'ho scartato preferendo l'FW21E visto che non si trova...
dove lo hai acquistato? in rete o in negozio?
In rete, a parte il sito sony, non l'ho trovato in alcun negozio on-line, per non parlare dei negozi fisici...
mi pare di ricordare che q1 del forum l'ha comprato a buon prezzo da expert..
ciuaz:D
Raga una curiosità, oggi ho notato che c'è un file eseguibile che mi ciuccia 32 mb di ram..... Il file è dwm.exe ed è gestione delle finestre desktop...
Qualcuno puo dirmi cos'è di preciso e soprattutto se è una cosa utile??;)
marione1
29-12-2008, 00:07
che driver hai inserito?
Ho provato con quasi tutti e ancora non ci riesco; voi quali consigliate per il mio 21M?
Forse conviene fare le prve con VMWare?
nelle borse 15.4 ci sta sto portatile o devo prendere quelle da 17?
SilverXXX
29-12-2008, 09:29
Raga una curiosità, oggi ho notato che c'è un file eseguibile che mi ciuccia 32 mb di ram..... Il file è dwm.exe ed è gestione delle finestre desktop...
Qualcuno puo dirmi cos'è di preciso e soprattutto se è una cosa utile??;)
è il programma che gestisce le finestre di windows.
Prova un pò a indovinare se serve :D
nelle borse 15.4 ci sta sto portatile o devo prendere quelle da 17?
la seconda che hai detto.
a proposito:
Da ieri mi è apparso un "nuovo device istallato" e nella gestione periferiche si è materializzata una serie di "schede di rete" con punti esclamativi che non riesco a disinstallare nemmeno in modalità provvisoria (in particolare un "6to4 device") mentre la scansione al riavvio di avast mi ha tanato un trojan in BAE.dll (presente in google\BAE)
qualche consiglio?
nelle borse 15.4 ci sta sto portatile o devo prendere quelle da 17?
non credo proprio ci stia visto che è un 16"
Ho provato con quasi tutti e ancora non ci riesco; voi quali consigliate per il mio 21M?
Forse conviene fare le prve con VMWare?
Con nLite metti solo quelli per il driver Sata, gli altri li installi in seguito visto che hai problemi
marione1
29-12-2008, 10:41
Con nLite metti solo quelli per il driver Sata
Tu quali hai usato?
Tu quali hai usato?
Quelli in prima pagina, questi http://rapidshare.com/files/133998772/FW11E_Drivers.rar.html dentro trovi una cartella per i driver del chipset
e poi quelli per il VGN-FW190 http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFW190&SelectOS=7
Ragazzi con il VGN-FW21E non riesco a far andare il wireless.
E' tutto installato perfettamente, ma non trovo l'utility per poter attivare il wireless, si dovrebbe chiamare wireless switch utility.
Ho installato windows xp con tutti i driver perfettamente.
Ragazzi con il VGN-FW21E non riesco a far andare il wireless.
E' tutto installato perfettamente, ma non trovo l'utility per poter attivare il wireless, si dovrebbe chiamare wireless switch utility.
Ho installato windows xp con tutti i driver perfettamente.
controlla di aver attivato il relativo servizio
Salve a tutti...sto attendendo il corriere che dovrebbe consegnarmi l'FW11ZU a breve e mi sto preparando psicologicamente all'installazione di XP.
Ho solo una domanda (per il momento): ho scaricato il paccheto di driver per XP e mi stavo domandando quale file inf devo integrare nel cd di installazione con nLite per i driver sata...potreste aiutarmi?
marione1
29-12-2008, 12:37
Salve a tutti...sto attendendo il corriere che dovrebbe consegnarmi l'FW11ZU a breve e mi sto preparando psicologicamente all'installazione di XP.
Ho solo una domanda (per il momento): ho scaricato il paccheto di driver per XP e mi stavo domandando quale file inf devo integrare nel cd di installazione con nLite per i driver sata...potreste aiutarmi?
quoto
nelle borse 15.4 ci sta sto portatile o devo prendere quelle da 17?
Ci sta sì, io uso quella di sony per 15" e ci sta tranquillamente... poi chiaramente non sono tutte uguali ma in generale credo vadano bene. Cmq è scritto nella recensione nella prima pagina del thread, magari leggetela così cerchiamo di non intasare il thread.
controlla di aver attivato il relativo servizio
Il servizio su windows xp è avviato.
I driver sono avviati e la scheda wireless è su attiva.
Inoltre ho attivato la scheda wireless con l'apposito selettore del sony vaio VGN-FW21E.
Non riesco però a trovare le reti senza fili.
Il servizio su windows xp è avviato.
I driver sono avviati e la scheda wireless è su attiva.
Inoltre ho attivato la scheda wireless con l'apposito selettore del sony vaio VGN-FW21E.
Non riesco però a trovare le reti senza fili.
connessione reti senza fili è abilitato? che driver hai installato di preciso?
è il programma che gestisce le finestre di windows.
Prova un pò a indovinare se serve :D
A dunque è proprio quello che gestisce le finestre di win come sospettavo:D
Grazie per la conferma;)
nelle borse 15.4 ci sta sto portatile o devo prendere quelle da 17?
Bhè io ne ho presa una da 15 e ci va giusto giusto, per comodità prendi quella per 17 così vai sul sicuro
Spike1985
29-12-2008, 17:12
Salve,
sono da poco un possessore di un Vaio VGN FW21M
adesso però mi sono rotto di vista...
Volevo tornare al vecchio XP con cui mi trovo meglio e su cui riesco a lavorare in maniera più efficente..
i driver sul sito della vaio per XP nn ci sono... qualcuno di voi ha già fatto una raccolta? ha già provato e riscontrato qualche inconveniente?
Sapreste comunque dirmi dove caovolo trovo la lista di tutti i dispositivi del pc così da poter farmi una lista e casomani cercarmeli uno ad uno?
Vi ringrazio infinitamente =)
adesso però mi sono rotto di vista...
)
bah, io non capisco cosa avete contro vista, lo ripeto su questo notebook per sfruttare a pieno tutte le funzionalità si deve lasciare necessariamente vista che funziona bene, basta ottimizzarlo (vedi prima pagina), lasciate stare Xp ormai è troppo vecchio.
ciao
Spike1985
29-12-2008, 18:21
è presto detto... non riesco a configurare la sicurezza in maniera soddisfacente e in più uso il computer con molti programmi di grafica per cui preferisco una cosa più leggera da utilizzare.
Inoltre non mi ci raccapezzo molto..devo preparare la tesi e voglio una cosa che so conotrollare meglio.
è presto detto... non riesco a configurare la sicurezza in maniera soddisfacente e in più uso il computer con molti programmi di grafica per cui preferisco una cosa più leggera da utilizzare.
Inoltre non mi ci raccapezzo molto..devo preparare la tesi e voglio una cosa che so conotrollare meglio.
quoto, esatto..
SilverXXX
29-12-2008, 18:41
non riesco a configurare la sicurezza in maniera soddisfacente
Il resto potrei anche capirlo ma questo mi sembra parecchio difficile...
è presto detto... non riesco a configurare la sicurezza in maniera soddisfacente e in più uso il computer con molti programmi di grafica per cui preferisco una cosa più leggera da utilizzare.
Inoltre non mi ci raccapezzo molto..devo preparare la tesi e voglio una cosa che so conotrollare meglio.
e si ma appunto ottimizzando vista e rimuovendo i servizi inutili S.O. diventa più reattivo e leggero.
riguardo la configurazione della sicurezza non devi fare niente è tutto già fatto, devi sono installare un antivirus.
dove lo hai acquistato? in rete o in negozio?
In rete, a parte il sito sony, non l'ho trovato in alcun negozio on-line, per non parlare dei negozi fisici...
L'FW21J è il modello che mi interessa di più, ma l'ho scartato preferendo l'FW21E visto che non si trova...
comprato da expert a 829
raga ho installato POWER DVD 8.0 per confrontarlo con WIN DVD installato di serie, metto il BRD di BATMAN ma su POWERDVD la visione risulta molto scura e molto contrastata ? come mai ? il problema è che anche modificando i settaggi video dal menù non cambia nulla, invece con WIN DVD di serie funziona bene e i colori sono normali !
qualcuno usa POWER DVD per i BRD ? ho un doppia lampada, non è che dipende dalla scheda video ? avivo color ?
attendo risposta
Spike1985
29-12-2008, 20:27
Il punto comunque non è il perchè mi serva ( uso un programma per dire che vista nn supporta e nn posso aspettare che lo aggiornino ) volevo quindi sapere se i Driver qualcuno sa dove trovarli.
Anche solo individuare i singoli componenti da usare, che su vista non so dove andare a vedere.
raga ho installato POWER DVD 8.0 per confrontarlo con WIN DVD installato di serie, metto il BRD di BATMAN ma su POWERDVD la visione risulta molto scura e molto contrastata ? come mai ? il problema è che anche modificando i settaggi video dal menù non cambia nulla, invece con WIN DVD di serie funziona bene e i colori sono normali !
qualcuno usa POWER DVD per i BRD ? ho un doppia lampada, non è che dipende dalla scheda video ? avivo color ?
attendo risposta
sembra che si sia risolto installando la patch 8.0.2217D, però volevo considerazioni da chi lo utilizza ..
poi un'altra cosa, come faccio a fare una screenshot di un BRD con POWER DVD ?
grazie
Il punto comunque non è il perchè mi serva ( uso un programma per dire che vista nn supporta e nn posso aspettare che lo aggiornino ) volevo quindi sapere se i Driver qualcuno sa dove trovarli.
Anche solo individuare i singoli componenti da usare, che su vista non so dove andare a vedere.
Sulla prima pagina di questo thread nel terzo post c'è un pacchetto da scaricare con i driver per XP...credo che quelli che in questo forum hanno installato XP abbiano utilizzato quelli.
Inoltre QUI (http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFW190&SelectOS=7) trovi la pagina del sito americano della sony in cui puoi scaricare i driver mancanti...non so se siano idonei al tuo modello, ma credo che altre soluzioni non ci siano
ah...se scopri quali sono i driver SATA da integrare al cd di XP fammi un fischio perchè io non ho ancora capito quali usare ;)
Da ieri mi è apparso un "nuovo device istallato" e nella gestione periferiche si è materializzata una serie di "schede di rete" con punti esclamativi che non riesco a disinstallare nemmeno in modalità provvisoria (in particolare un "6to4 device") mentre la scansione al riavvio di avast mi ha tanato un trojan in BAE.dll (presente in google\BAE)
qualche consiglio?
:help:
non tutti insieme!
:stordita:
:help:
non tutti insieme!
:stordita:
usi VISTA vero ? che programmi hai installato di recente ? potrebbe essere un virus oppure qualche configurazione che è andata sballata :(
prova a ripristinare il pc ad una data antecedente all'accaduto ..
usi VISTA vero ? che programmi hai installato di recente ? potrebbe essere un virus oppure qualche configurazione che è andata sballata :(
prova a ripristinare il pc ad una data antecedente all'accaduto ..
non riesce a ripristinarmelo (alla fine appare "impossibile completare ripristino sistema...). Per ora l'ho disabilitato (visto che non riesco a disistallarlo) e sembra non ci siano problemi....però...un pò mi scoccia...tutto è iniziato da quando mi è apparso il messaggio "nuovo device istallato" (mentre non stavo facendo nulla) e poi 'sto cavolo di "6to4"...ma che d'è? Possibile che anche in modalità provvisoria non si riesca a disinstallarlo? Fosse un virus qualcuno sà come lanciare una scansione al riavvio (tipo da dos) con AVAST? GRAZIE!!!:help:
Spike1985
30-12-2008, 11:52
Sulla prima pagina di questo thread nel terzo post c'è un pacchetto da scaricare con i driver per XP...credo che quelli che in questo forum hanno installato XP abbiano utilizzato quelli.
Inoltre QUI (http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFW190&SelectOS=7) trovi la pagina del sito americano della sony in cui puoi scaricare i driver mancanti...non so se siano idonei al tuo modello, ma credo che altre soluzioni non ci siano
ah...se scopri quali sono i driver SATA da integrare al cd di XP fammi un fischio perchè io non ho ancora capito quali usare ;)
Aspetta un attimo... che vuol dire i driver sata?
nn è la prima volta che sento questa cosa.. dovrei tipo aggiungere dei file e rifare l'immagine del cd di windows xp sp2 per potergli far leggere l'had giusto...
io sta cosa nn so manco come andrebbe fatta =_=
ma è vero che poi vista e xp in qualche modod vanno in conflitto??
non sono un "tecnico" e l la mia spiegazione potrebbe far storcere il naso ai più...in tutti i casi i cd di XP non hanno i driver SATA della tua scheda madre necessari per il corretto riconoscimento dell harddisk. Detto questo è fondamentale hce tu riesca a trovarli ed integrarli nel cd di installazione...diversamente la procedura si blocca con una schermata blu
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165) trovi la guida per l'integrazione
QUI (http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/17061/eng/f6flpy3286.zip&DwnldId=17061&ProductID=2300&lang=eng) invece trovi i driver che ho integrato io....ma purtroppo non ho ancora avuto modo di provare l'nstallazione (UPS del cavolo...). Nessuno qui mi ha ancora risposto e non ti garantisco che siano i driver giusti :(
per quello che riguarda i conflitti tra XP e vista non so cosa dirti...nella prima pagina è linkato un post in cui viene spiegata la procedura per effettuare il dual boot e non mi sembra siano stati rilevati problemi
Spike1985
30-12-2008, 14:19
Grazie mille =)
con l'anno nuovo provo e poi vi faccio sapere.
Aspetta un attimo... che vuol dire i driver sata?
nn è la prima volta che sento questa cosa.. dovrei tipo aggiungere dei file e rifare l'immagine del cd di windows xp sp2 per potergli far leggere l'had giusto...
io sta cosa nn so manco come andrebbe fatta =_=
ma è vero che poi vista e xp in qualche modod vanno in conflitto??
Assolutamente nessun conflitto! Ho scritto una guida qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25297945&postcount=990) ovviamente io ho utilizzato i driver Sata per il mio modello FW11E però se verificate che chipset avete vedo di aiutarvi a cercare i relativi driver
da QUESTA (http://www.digital.it/prodotti/S5720508/sony-vaio-fw11zu.html) scheda direi che per il mio (FW11zu) il chipset dovrebbe essere il
Mobile Intel PM45 Express
grazie mille per l'aiuto ^^
da QUESTA (http://www.digital.it/prodotti/S5720508/sony-vaio-fw11zu.html) scheda direi che per il mio (FW11zu) il chipset dovrebbe essere il
Mobile Intel PM45 Express
grazie mille per l'aiuto ^^
quindi è lo stesso anche per il mio modello ;)
Alexnight
30-12-2008, 15:03
ragazzi primo problema:
oggi apro al portatile e mi accorgo che si è rotto il supporto dove si aggancia l'alimentazione, si è completamente staccato il supporto in plastica....e non ha MAI preso botte, è successo già a qualcuno?
Pensate che può passare in garanzia?
ragazzi primo problema:
oggi apro al portatile e mi accorgo che si è rotto il supporto dove si aggancia l'alimentazione, si è completamente staccato il supporto in plastica....e non ha MAI preso botte, è successo già a qualcuno?
Pensate che può passare in garanzia?
Non ho capito così ti si è rotto, scatta una foto
Alexnight
30-12-2008, 15:12
il supporto accanto alle cerniere dove si inserisce l'alimentazione...
FINALMENTE!!! ho appena sbattuto fuori di casa il corriere della UPS
ora accendo il nuovo bimbo e vedo come funziona :D
@gigi88:
ok...è come il tuo...quindI? quale? xD ICH9? R o M? avresti un linkettino? ^^
mi rispondo da solo...sto formattando la partizione creata per XP con il cd di XP (appunto)...immagino che i driver che ho integrato funzionino correttamente
mi rispondo da solo...sto formattando la partizione creata per XP con il cd di XP (appunto)...immagino che i driver che ho integrato funzionino correttamente
direi proprio di si! ;)
FINALMENTE!!! ho appena sbattuto fuori di casa il corriere della UPS
ora accendo il nuovo bimbo e vedo come funziona :D
@gigi88:
ok...è come il tuo...quindI? quale? xD ICH9? R o M? avresti un linkettino? ^^
scusa se non ti ho risposto ma non sono a casa
figurati :D
perdona tu l'insistenza invece..ma il bimbo scalciava e non sapevo cosa fare ^^
figurati :D
perdona tu l'insistenza invece..ma il bimbo scalciava e non sapevo cosa fare ^^
:D :asd:
comprato da expert a 829
immagino un negozio reale quindi, perchè sui siti expert e marcopolo non c'è.
Ma ad ogni modo rispetto al modello FW21E, l'FW21J ha di più l'ATI HD3650 e non so quanta differenza c'è con il modello HD3470: le differenze sono così sensibili? (utilizzando photoshop, per esempio). Altrimenti vado dritto all'FW21E e buonanotte (l'FW21M è troppo).
Ah, dite che comprarlo in uno shop online è tranquillo? Come posso vedere se l'azienda dietro il sito web è seria (es. controllando partita iva?)?
tutto funziona ottimamente...xp e vista in dual boot..grazie mille a tutti ^^
Mentre aspetto l'hdd da 7200 provo anche qualche altro os e vi faccio sapere
marione1
31-12-2008, 09:39
Ma porca putt.. è possibile che sono il solo che non è riuscito a fare il dual boot!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi dovete dire la versione di windows installata (e se scaricata anche il torrente). Poi mi dite bene tutti i file da inserire con nlite, poi mi dite quali opzioni devo digitare durante nlite, e poi mi metto l'anima in pace e uso vista...
tu esattamente a che punto della procedura ti fermi?
master84
31-12-2008, 15:06
buongiorno a tutti
ho un fw21e e ho installato tutto cio' che si potesse trovare in rete dato ke ho fatto un downgrade a xp 32 sp2
rimangono i seguenti problemi:
- tasti fn non funzionanti
- bluetooth installato ma impossibile da utilizzare
- touch pad funzionante ma non ha lo scrolling a lato
potete aiutarmi? grazie
marione1
31-12-2008, 15:34
tu esattamente a che punto della procedura ti fermi?
Mentre XP si carica, dopo che si è riavviato una volta, esce una bella schermata di quelle BLU!
Comuque buon anno a tutti!
Buon anno a tutti ! :D
Toy ( e tutti gli altri che hanno installato XP o fatto un dual boot), per favore puoi fare dei test sulla batteria? Mi interesserebbe sapere se il difetto di cui parlo nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889859 si presenta anche con SO diversi da Vista.
Riassumo brevissimamente: spegni il computer con un tot di autonomia, lo riaccendi dopo un certo periodo di tempo (a volte bastano anche 10-20 minuti) e l'autonomia residua INDICATA e' scesa parecchio. Quella EFFETTIVA comunque rimane giusta; tutto questo ovviamente usandolo solo a batteria.
Grazie e di nuovo auguri
Alexnight
01-01-2009, 19:06
ragazzi ho deciso di vendere il mio fw21z
con hd da 320 gb a 7200 rmp già installato e funzionante
come dicevo qualche pagina fa, l'unico difetto è il supporto dell'alimentatore del portatile che si è rotto ma con un po di pazienza si puo sistemare facilmente (in quanto è di plastica oppure si puo' sostituirlo)
il portatile è stato comprato il 13 novembre 2008 e a parte questo non ha nessuno difetto ne pixel bruciato.
purtroppo utilizzandolo in cantiere mi serve un portatile più robusto e credo di orientarmi su un macbook pro...
Il prezzo è interessante
conttatemi se interessati ;)
aggiungo link al thread di vendita
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896048
Buon anno!
@marione1:
beh a questo punto non so cosa dire...a quanto pare hai integrato i driver sata giusti! diversamente a quel punto non ci saresti potuto arrivare.
Purtroppo per te non sono un grande esperto di OS quindi non posso esserti di aiuto...in tutti i casi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165) trovi la guida che ho seguito per l'integrazione dei drivers e QUI (http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/17061/eng/f6flpy3286.zip&DwnldId=17061&ProductID=2300&lang=eng) i drivers che ho integrato (anche se ho notato solo ora che nel pacchetto per XP in prima pagina c'erano già e credo siano uguali).
Per quello che riguarda il mio cd di XP posso solo dirti che uso lo stesso da un bel po' di anni ormai...le uniche modifiche fatte sono state le varie integrazioni di servicepack con nlite...dimenticavo di dire che è una versione corporate.
@TurboK:
Ho letto il thread riguardante il problema delle batterie e appena scarterò la mia proverò a fare i vari test e ti farò sapere
Ora invece sono io che ho un piccolo problemino...ho fatto un'installazione pulita di vista e sono sorti due piccoli inconvenienti:
1 - Mi ritrovo un dispositivo non riconosciuto nell'elenco hardware
2 - all'avvio i tre programmi per il touchpad fanno scatatre sempre un avviso di protezione...è un po frustrante dare l'ok ad ogni finestra ogni avvio del notebook
ho installato tutti i driver presenti sul sito vaio ad eccezione di
VAIO Control Center, VAIO Event Service, VAIO Power Management, VAIO Smart Network
qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
roby72003
02-01-2009, 09:45
Buongiorno a tutti e buon anno,
mi sono appena iscritto e dopo aver letto le 81 pagine vi chiedo un parere..
Premetto che faccio l'arch. e uso prevalentemente, Archicad12 - Autocad Lt - Office - Artlantis...
Sto cercando un buon portatile e dopo aver visto questo Fw me ne sono praticamente innamorato...
Il mio dubbio è tra Il Fw 11ZU e il Fw 21Z - Riconosco che il secondo sicuramente è migliore del primo, ma costa circa 300 euro in più...
Secondo voi esperti con un 11ZU riuscirei a usare bene i miei software oppure mi conviene andare durettamente sul 21z o addirittura cambiare marca e modello...
Ringrazio per i consigli e per le motivazioni ai consigli..
Un Saluto
Roby
Alexnight
02-01-2009, 10:18
Buongiorno a tutti e buon anno,
mi sono appena iscritto e dopo aver letto le 81 pagine vi chiedo un parere..
Premetto che faccio l'arch. e uso prevalentemente, Archicad12 - Autocad Lt - Office - Artlantis...
Sto cercando un buon portatile e dopo aver visto questo Fw me ne sono praticamente innamorato...
Il mio dubbio è tra Il Fw 11ZU e il Fw 21Z - Riconosco che il secondo sicuramente è migliore del primo, ma costa circa 300 euro in più...
Secondo voi esperti con un 11ZU riuscirei a usare bene i miei software oppure mi conviene andare durettamente sul 21z o addirittura cambiare marca e modello...
Ringrazio per i consigli e per le motivazioni ai consigli..
Un Saluto
Roby
io uso i tuoi stessi software sul mio FW 21Z e gira tutto da DIO unica accortezza ho cambiato l'hd mettendo uno da 7200 rpm piuttosto che il 4800 che c'è di serie....va tutto da favola, io lo sto vendendo solo perchè ho deciso di ripassare ad apple...come portatile è molto valido a mio avviso (forse un po troppo delicato) se fai grafica anche se vettoriale ti consiglio l'fw21z per il semplice fatto dello schermo in full hd ;)
Raga ho un problemino...
Praticamente non riesco + a mettere il com in sospensione...Mi spiego:
Clicco su suspensionelo schermo si spegne, ma metre prima la luce verde diventava arancio , ora rimane verde e lo schermo si riaccende dopo qualche secondo con la pagina per immettere la password per vista...
Consigli su cosa fare ?? Succede anche a voi??
Buongiorno a tutti!
Qualcuno potrebbe indicarmi dove posso trovare un notebook Sony Vaio VGN-FW11ZU, nei soliti motori di ricerca online (trov**rezzi) non c'è.
Se qualcuno ha qualche idea lo prego di farmelo sapere.
Grazie.
Io hocercato per qualche tempo di trovarlo in giro ma, non trovandolo, mi sono deciso ad acquistarlo dal sito sony...non posso aiutarti :(
Volevo avere un'informazione. Poichè il sony vaio Fw ha in dotazione uno schermo da 16,4" com'è la risoluzione delle applicazioni tipo office, internet, foto. Si deforma qualcosa, si formano delle bande nere? Grazie.
Io hocercato per qualche tempo di trovarlo in giro ma, non trovandolo, mi sono deciso ad acquistarlo dal sito sony...non posso aiutarti :(
Ti ringrazio,
ho guardato sul sito Sony e tutta la sere FW11 è stata "rimossa", mentre su Sonystyle lo danno come in arrivo.
Magari gli mando una mail per capire com'è la vera situazione.
Dichy
Volevo avere un'informazione. Poichè il sony vaio Fw ha in dotazione uno schermo da 16,4" com'è la risoluzione delle applicazioni tipo office, internet, foto. Si deforma qualcosa, si formano delle bande nere? Grazie.
Dipende dal modello, quelli di maggior livello arrivano fino a 1920x1080 ma ad essere onesto su un monitor da 16,4" penso i caratteri siano un po' piccoli da vedere.
Forse il miglior compromesso è un modello con lo schermo che arriva a 1600x900 sià ottimale.
Dichy
quello che mi interessa sapere è se una foto si vede deformata rispetto a se la vedessi in un monitor tradizionale.
La vedresti esattamente nello stesso modo, solo che "tagliata" a 16:9.
E' un po' come guardare un foto su un TV con formato 16:9, niente di diverso.
stambeccuccio
04-01-2009, 14:48
Dipende dal modello, quelli di maggior livello arrivano fino a 1920x1080 ma ad essere onesto su un monitor da 16,4" penso i caratteri siano un po' piccoli da vedere...
ma anche no! ;) ..se hai intenzione di usare un sistema operativo moderno (vista o l'uscendo seven) le opzioni di visualizzazione e caratteri te li gestisci come vuoi tu.
Come anche le opzioni di visualizzazione del browser.
In sostanza il monitor 16,4" ha una ottima diagonale per la risoluzione 1920x1080..:cool: che oggi rappresenta "il minimo" se uno col computer ci vuole fare varie cose.
Chi la prova NON tornerebbe mai più indietro. :cool:
Le risoluzioni inferiori vanno bene per monitor con diagonale più piccola.. ma su un 16,4" risoluzioni minori sono inadeguate e non sfruttano bene l'ampio spazio a disposizione ;)
PS: speriamo che alla sony mi diano un compenso per tale gratuita pubblicità. :D
stambeccuccio
04-01-2009, 14:58
questi alcuni screen shot del desktop
con i caratteri di default, che si possono aumentare, come si possono aumentare le dimensioni delle icone ecc.:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202230943_dreamscene.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202230943_dreamscene.jpg) * http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203220255_desktop.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203220255_desktop.jpg)
;)
oggi: risoluzione 1920x1080 e 1920x1200 :cool: e.. no other :D
qualcuno che ha questo notebook può postare la stessa foto nella versione 16,4" e nella versione 15,4". Grazie e scusatemi per l'insistenza ma voglio essere sicuro prima di acquistare il notebook.
Fire Fox
04-01-2009, 16:43
Salve a tutti e complimenti per il fantastico lavoro che state facendo su questo magnifico tread! Sono nuovo e poco esperto, quindi vengo a voi per capire ed imparare.
La domanda adesso...
Sono molto interessato all'FW21Z. Attualmente vivo in Scozia per lavoro e dato il cambio attuale (1 £ =1.04 €...) sarebbe bello poterlo comprare qui, visto che lo si riesce a trovare per 1.000-1.200£! Ma qui cominciano i dubbi:
1) è possibile cambiare la lingua in Vista (da inglese a italiano) così da poter far usare il notebook anche a mia figlia che non parla inglese?
2) (domanda più importante...Euripylos questa è soprattutto per te...) è possibile cambiare "fisicamente "la tastiera inglese con quella italiana via assistenza Sony?
Grazie per le gradite risposte.
Mi riquoto da solo... :(
Nessun suggerimento, soprattutto per il cambio della tastiera... :)
Mi riquoto da solo... :(
Nessun suggerimento, soprattutto per il cambio della tastiera... :)
si in VISTA ULTIMATE è possibile applicare le varie MUI tra cui ITALIANO.
riguardo la tastiera non so, ma ti conviene fartelo spedire direttamente dall'Italia
Raga ho un problemino...
Praticamente non riesco + a mettere il com in sospensione...Mi spiego:
Clicco su suspensionelo schermo si spegne, ma metre prima la luce verde diventava arancio , ora rimane verde e lo schermo si riaccende dopo qualche secondo con la pagina per immettere la password per vista...
Consigli su cosa fare ?? Succede anche a voi??
Uppete della mia domanda ;)
caurusapulus
04-01-2009, 18:00
Uppete della mia domanda ;)
Probabilmente hai l'opzione che ti riattiva il pc al movimento del mouse: devi vedere nelle impostazioni avanzate di gestione risparmio energetico, ora non ricordo di preciso dove ma sicuramente c'è qualcosa in merito :)
Euripylos
04-01-2009, 18:29
Mi riquoto da solo... :(
Nessun suggerimento, soprattutto per il cambio della tastiera... :)
sorry ma di sti giorni leggo ma non faccio risposte sul forum che non ho mai molto tempo :>
cmq per la tastiera è cambiabile attraverso sony ma solo per l'invio della parte.
praticamente l'acquisti come parte non-fru e te la devi sostituire da solo, unica pecca è la garanzia che va a farsi benedire :>
quindi devi valutare te se conviene o no.
stambeccuccio
04-01-2009, 18:36
ragazzi, vi voglio raccontare questo piccolo aneddoto a proposito di monitor.
Prima che mi regalassero l'FW21Z, avevo in prova un AW71ZU con monitor dual lamp e risoluzione 1920x1200.
Bene, nonostante che il monitor di tale notebook (che era l'ammiraglia dei VAIO) fosse "dual lamp".. ho avvertito molto l'esigenza di avere una tastiera retroilluminata perchè molto spesso scrivo al buio e con quel notebook non ci riuscivo.
Ecco con l'FW21Z, l'esigenza di avere "la tastiera retroilluminta".. non l'avverto più, perchè il monitor fa tanta di quella luce che non c'è bisogno di altro. :D
Inotre non c'è confronto trai i due per la resa e l'uniformità dei colori al 100%
Sembra una cazzata o cosa da poco.. ma sono cose importanti queste... e soprattutto questi confronti fanno anche riflettere sul fatto che NON TUTTI I MONITOR DUAL LAMP DI* SONY SONO UGUALI !!!
*è da intendersi montati sui notebook VAIO :read: :D
Fire Fox
04-01-2009, 19:08
sorry ma di sti giorni leggo ma non faccio risposte sul forum che non ho mai molto tempo :>
cmq per la tastiera è cambiabile attraverso sony ma solo per l'invio della parte.
praticamente l'acquisti come parte non-fru e te la devi sostituire da solo, unica pecca è la garanzia che va a farsi benedire :>
quindi devi valutare te se conviene o no.
Ti ringrazio.
Peccato, da una casa come Sony mi sarei aspettato di più (vedi Acer...) :(, d'altraparte i notebook sono notevoli, più di altri (rivedi Acer, mio defunto notebook). Vedrò cosa mi dicono al locale Sony Store, magari mi permettono di ordinarlo tramite la Sony Italia pur essendo io a Glasgow, anche se credo che alla fine mi faranno il prezzo "italiano"... Ripeccato :(...
Grazie ancora. Vi farò sapere come va a finire...
Predator_ISR
04-01-2009, 20:47
ragazzi, vi voglio raccontare questo piccolo aneddoto a proposito di monitor..............
Sembra una cazzata o cosa da poco.. ma sono cose importanti queste... e soprattutto questi confronti fanno anche riflettere sul fatto che NON TUTTI I MONITOR DUAL LAMP DI SONY SONO UGUALI !!!
Forse perche' i dual lamps, montati su portatili Sony, non li produce solo Sony.
Kaiser70
04-01-2009, 21:02
Forse perche' i dual lamps, montati su portatili Sony, non li produce solo Sony.Direi di più: forse perchè Sony non produce nessun LCD (e nemmeno notebook ad essere precisi) ma li acquista da fornitori cinesi, coreani e Taiwanesi, come tutti gli altri assemblatori.
Predator_ISR
04-01-2009, 21:20
Direi di più: forse perchè Sony non produce nessun LCD (e nemmeno notebook ad essere precisi) ma li acquista da fornitori cinesi, coreani e Taiwanesi, come tutti gli altri assemblatori.
Io, di sicuro, quindi senza i forse, posso dire che su un vaio ho trovato montato un dual lamps marcato hitachi.
stambeccuccio
04-01-2009, 21:31
il senso del discorso era semplicemente di richiamare l'attenzione sul fatto che quando si dice "prendo un vaio dual lamp" ad occhi chiusi e vado tranquillo.. io direi guadalo bene "il dual lamp" perchè anche se montato su un VAIO non significa che sia il top, perchè non sono tutti uguali:
come ho potuto rilevare io mettendo a confronto due VAIO dual lamp.
Predator_ISR
04-01-2009, 22:24
A parer mio, la qualita' dello schermo e' un elemento essenziale del vaio - mi sembra di ricordare che la sigla vaio e' legata anche alla caretteristica video, oltre che audio, che comunque non e' tra i migliori - quindi, a prescindere da dove vengono assemblati, meriterebbero un controllo qualita' all'altezza delle aspettative della clientela.
Alexnight
05-01-2009, 13:13
A parer mio, la qualita' dello schermo e' un elemento essenziale del vaio - mi sembra di ricordare che la sigla vaio e' legata anche alla caretteristica video, oltre che audio, che comunque non e' tra i migliori - quindi, a prescindere da dove vengono assemblati, meriterebbero un controllo qualita' all'altezza delle aspettative della clientela.
quoto, io ho evidenziato un case molto fragile usandolo come portatile puro, motivo che mi ha fatto scegliere qualcosa di più robusto e vendere il mio...
robyferre
05-01-2009, 13:23
certo che se lo usi in cantiere qualsiasi portatile diventa fragile... Questo notebook é per utenti che cercano un portatile x l intrattenimento... X questo è nata la serie fw...x il lavoro. La sony ha progettato altri modelli... Questo è un gioiellino e cime tale va trattato.
Comunque ho letto che vuoi prendere un mac... Non pensare che sia piu solido del vaio.... Anzi ... L esterno solo a guardarlo si graffia....
Alexnight
05-01-2009, 13:39
certo che se lo usi in cantiere qualsiasi portatile diventa fragile... Questo notebook é per utenti che cercano un portatile x l intrattenimento... X questo è nata la serie fw...x il lavoro. La sony ha progettato altri modelli... Questo è un gioiellino e cime tale va trattato.
Comunque ho letto che vuoi prendere un mac... Non pensare che sia piu solido del vaio.... Anzi ... L esterno solo a guardarlo si graffia....
completamente d'accordo con te, per le mie esigenze sarebbe perfetto, ma purtroppo pago lo sconto della solidità, per quanto riguarda il mac, bhe è in alluminio e decisamente più robusto, una volta protetto (con le protezioni classiche in vendita antigraffio) diventa molto molto robusto, in quanto il telaio non ha punti esposti essendo un monoblocco di alluminio ricavato dal pieno. I graffi per l'uso quotidiano bisogna metterli in conto, quello che mi interessa pero' è che non si spezzi...
completamente d'accordo con te, per le mie esigenze sarebbe perfetto, ma purtroppo pago lo sconto della solidità, per quanto riguarda il mac, bhe è in alluminio e decisamente più robusto, una volta protetto (con le protezioni classiche in vendita antigraffio) diventa molto molto robusto, in quanto il telaio non ha punti esposti essendo un monoblocco di alluminio ricavato dal pieno. I graffi per l'uso quotidiano bisogna metterli in conto, quello che mi interessa pero' è che non si spezzi...
Bè i MAC probabilmente sono piu solidi però penso che nemmeno quelli siano tanto indicati per il tuo utilizzo.
Per un utilizzo come il tuo ci sono notebook appositi con un design un pò spartano, ma molto solidi, costruiti con materiali resistenti anche agli urti, antigraffio, ecc.
Ad esempio i Panasonic Toughbook, ma anche DELL ha una linea di notebook ultra resistenti.. :)
Alexnight
05-01-2009, 14:22
Bè i MAC probabilmente sono piu solidi però penso che nemmeno quelli siano tanto indicati per il tuo utilizzo.
Per un utilizzo come il tuo ci sono notebook appositi con un design un pò spartano, ma molto solidi, costruiti con materiali resistenti anche agli urti, antigraffio, ecc.
Ad esempio i Panasonic Toughbook, ma anche DELL ha una linea di notebook ultra resistenti.. :)
grazie per il consiglio, vado a dare un occhiata ;)
Starway13
05-01-2009, 15:30
Ciao a tutti!!!
problemino o meglio piccolo dubbio amletico: ho fatto i dischi di ripristino e, con somma inteligenza gli ho dimenticati a casa della mia ragazza... lei non li trova più ( a secondo me sono stati buttati per sbaglio ma ora mai è fatta ) ora vorrei sapere: nonostante abbia disinstallato alcuni programmi e installato degli altri e dopo aver ottiumizzato il sistema come in prima pagina posso rifare i dischi di ripristino tranquillamente?
grazie per il consiglio, vado a dare un occhiata ;)
;)
robyferre
05-01-2009, 18:52
;)
o dischi ri pirpistino puoi farli quante volte vuoi ... a patto he non hai cancellato la partizione nascosta
Eccomi di nuovo qua dopo vari format, prove ecc..
Come accennato qualche post addietro, ho tentato di effettuare un'installazione pulita di vista..e come con l'installazione di Xp, i tasti fn non funzionavano più :(
Mi sono quindi messo alla ricerca di una possibile soluzione sui vari forum che google mi segnalavae sono finalmente riuscito nel mio intento.
Ho quindi reinstallato XP e ho provato ad applicare i suggerimenti validi per vista anche a questo sistema operativo...e qualche risultato c'è stato:
- il MUTE funziona.
- BRIGHTNESS + e - fanno partire l'OSD ma non succede nulla
- lo SCREEN penso funzioni (anche se non ho attaccato un monitor esterno per provarlo) infatti l'OSD parte
- ZOOM+ e ZOOM- non fanno nulla
- l'F12 manda in sospensione il notebook
- S1 fa partire il ballon d'avviso ed è configurabile tramite vaio control center ma non mi pare funzioni
- VOL+ e VOL- funzionano con tanto di OSD
- PLAY, PAUSE, STOP, ecc funzionano senza OSD
- AV MODE non fa nulla (ma non ho installato il vaio launcher...quindi non si sa mai)
fatemi sapere se puo interessare a qualcuno...io intanto tento di far funzionare i pulsanti ancora inattivi!
Eccomi di nuovo qua dopo vari format, prove ecc..
Come accennato qualche post addietro, ho tentato di effettuare un'installazione pulita di vista..e come con l'installazione di Xp, i tasti fn non funzionavano più :(
Mi sono quindi messo alla ricerca di una possibile soluzione sui vari forum che google mi segnalavae sono finalmente riuscito nel mio intento.
Ho quindi reinstallato XP e ho provato ad applicare i suggerimenti validi per vista anche a questo sistema operativo...e qualche risultato c'è stato:
- il MUTE funziona.
- BRIGHTNESS + e - fanno partire l'OSD ma non succede nulla
- lo SCREEN penso funzioni (anche se non ho attaccato un monitor esterno per provarlo) infatti l'OSD parte
- ZOOM+ e ZOOM- non fanno nulla
- l'F12 manda in sospensione il notebook
- S1 fa partire il ballon d'avviso ed è configurabile tramite vaio control center ma non mi pare funzioni
- VOL+ e VOL- funzionano con tanto di OSD
- PLAY, PAUSE, STOP, ecc funzionano senza OSD
- AV MODE non fa nulla (ma non ho installato il vaio launcher...quindi non si sa mai)
fatemi sapere se puo interessare a qualcuno...io intanto tento di far funzionare i pulsanti ancora inattivi!
ottimo lavoro anche io qualcosa sono riuscito a far funzionare anche con XP ;)
Solo una piccola domanda
...qualcuno di voi con vista potrebbe dirmi quanti processi attivi ha al momento dell'avvio del sistema operativo?
Io con l'installazione pulita sto a quota 56 e volevo sapere se effettivamente sia serviata snellire il vaio
illo1976
08-01-2009, 08:33
ciao a tutti, ho una domanda da farvi, usando spesso il portatile collegato alla corrente di rete e non volendo ridurre la vita della batteria stacco quest'ultima dal vaio e lavoro senza....
si surriscalda molto meno e come detto prima preservo la batteria
ora la mia perplessità è questa, dovesse saltare la corrente come posso fare a garantirmi qualche secondo di operatività per spegnere il vaio senza che salti tutto?
ipotesi A, molto ingenua ma la formulo comunque, vedo che quando spengo il portatile la luce verde sul trasformatore si spegne dopo parecchi secondi di ritardo, possibile che abbia ancora una residua carica da smaltire? qualcuno ha mai verificato involontariamente?
ipotesi B, se volessi trovare un gruppo di continuità piccolo per un portatile appunto, qualcuno me ne sa indicare un modello?
grazie :)
ps ultima domanda, una batteria nuova per il nostro vaio ho visto su internet si trova a 211 euro!! un pò tantino.... ne esistono magari di non originali ma più economiche?
ciao
una cosa strana ho notato sul sito della vaio: l'fw21m (che prima era venduto 100 euro in più) adesso è proposto allo stesso prezzo dell'fw21j ma i due si differenziano per processore, scheda video e masterizzatore blue ray.
fw21m: p8600 contro p8400 + masterizzatore blue ray
fw21J: hd3650 contro hd3470 (stessa ram)
strano, non credo che la sola scheda grafica dell'fw21j possa compensare il costo del p8600 e del masterizzatore blue ray. mah.... avranno sbagliato, così come per la durata della batteria che nel 21m è di 3,10 ore ca contro le 2 e rotti degli altri fw???
Salve a tutti.
Ho appena preso il Vaio FW21E.
Dovendo smaltire il pc fisso ho trasportato circa 110 Giga di dati (film musica video e foto) sul Vaio.
Adesso mi chiedo se non era meglio effettuare una partizione logica prima di fare questa operazione.
Se così fosse posso sempre cancellare i dati, fare la partizione e poi trasferirli di nuovo; mi chiedo se per fare la partizione va bene anche l'utility di Vista e se dopo aver cancellato i dati che ho trasferito sarebbe meglio fare una deframmentazione.
un saluto
Scusate la domanda ma ho iniziato a leggere i vari post ma ormai sono veramente tanti e parlano di svariate cose.
Quindi vi faccio le domande dirette anche se potrebbero già esserci le risposte in post precedenti :
Oggi prendo l'FW21E
1) Dove trovo i driver per Vista 64Bit ( Ho letto il post FW21Z 64Bit ma non ho trovato nessun link)
2) Per info , facendo i DVD iniziali di backup Sony posso eliminare tutte le partizioni dal disco o ci sono partizioni nascoste che comunque non vanno toccate ?
Grazie mille
Salve a tutti....da poco possessore di un FW21Z....stupendo...
Oggi ho provato il collegamento tramite HDMI all'impianto HT, bene il video, ma per l'audio nulla da fare....non va!
Ho provato anche la procedura per abilitarlo dal pannello di controllo ma nulla da fare,anzi se vado in PANNELLO DI CONTROLLO> AUDIO in RIPRODUZIONE mi compare CASSA/CUFFIE con spunta verde, mentre Dispositivo digitale di output (HDMI) me lo indica non collegato???? e anche selezionandolo non mi permette di configurarlo!!
Qualcuno ha risolto??
Grazie in anticipo!
Fire Fox
12-01-2009, 05:58
Ho letto che Sony ha presentato al CES 2009 un nuovo modello della serie FW, precisamente il vaio FW31
http://hitecheinternet.altervista.org/blog/sony-vaio-aw-cs-fw-and-ns-to-debut :read:
http://notebookitalia.it/nuovi-sony-vaio-aw-cs-fw-e-ns-4314.html :read:
http://www.vaio.sony.co.jp/Products/FW3/spec_vom1.html (sito giapponese, ma qualcosa si intuisce...)
(avete notato che si parla di Vista 64 bit... :) )
Nessuno ne sa niente e soprattutto, nessuno sa se e quando verra` commercializzato in Italia, magari con qualche previsione sul possibile prezzo? (...Euripylos... :) )
lucketto
12-01-2009, 11:25
ragazzi qualcuno mi dice in breve come aumentare la memoria video condivisa?
Leggo spesso di domande realtive alle batterie dei portatili... mi sto facendo l'idea di utilizzare il NB senza batteria e tenerlo collegato ad un UPS....
Ciao a tutti,
vorrei chiederti dei consigli .....
Sabato ho acquistato il Sony FW21E e portato a casa ho subito formattato il tutto ( prima ho creato i cd di ripristino ... )
1) ho installato Vista Ultimate 32bit -> Tutto ok
2) Installati driver -> Tutti o quasi ( non sapevo cos'e' il Felica ....)
3) utility Sony -> E qui il disastro .... :doh:
per avere i programmi Sony ho scompattato quelli che si trovano nei cd di ripristino e mi sono trovato con quei 40-50 programmi ( i MODJ-xxxxxx )
Ho installato un po' tutto ma senza una sequenza logica ( o meglio in ordine di nome )
Questo mi ha portato a :
1) Certi programmi non li ho trovati ( tipo Vaio recovery center )
2) Il Vaio Update 4 non finisce l'installazione
3) Il Vaio Control center è praticamente vuoto ( manca tutto )
... e altri problemi con programmi che non partono ...
Quello che mi piacerebbe è almeno far funzionare i tasti funzione e installare le utility base proprietarie per il Sony.
Mi potreste aiutare ????
Grazie mille
Leggo spesso di domande realtive alle batterie dei portatili... mi sto facendo l'idea di utilizzare il NB senza batteria e tenerlo collegato ad un UPS....
idea IMHO sbagliata
ragazzi qualcuno mi dice in breve come aumentare la memoria video condivisa?
In genere da bios.
Salve a tutti.
Ho appena preso il Vaio FW21E.
Dovendo smaltire il pc fisso ho trasportato circa 110 Giga di dati (film musica video e foto) sul Vaio.
Adesso mi chiedo se non era meglio effettuare una partizione logica prima di fare questa operazione.
Se così fosse posso sempre cancellare i dati, fare la partizione e poi trasferirli di nuovo; mi chiedo se per fare la partizione va bene anche l'utility di Vista e se dopo aver cancellato i dati che ho trasferito sarebbe meglio fare una deframmentazione.
un saluto
Ovvio che converrebbe fare una deframmentazione, ma in generale conviene farla almeno una volta al mese. Consiglio Jdefrag.
Scusate la domanda ma ho iniziato a leggere i vari post ma ormai sono veramente tanti e parlano di svariate cose.
Quindi vi faccio le domande dirette anche se potrebbero già esserci le risposte in post precedenti :
Oggi prendo l'FW21E
1) Dove trovo i driver per Vista 64Bit ( Ho letto il post FW21Z 64Bit ma non ho trovato nessun link)
2) Per info , facendo i DVD iniziali di backup Sony posso eliminare tutte le partizioni dal disco o ci sono partizioni nascoste che comunque non vanno toccate ?
Grazie mille
C'è la partizione nascosta di ripristino che è sconsigliato rimuovere.
Ho letto che Sony ha presentato al CES 2009 un nuovo modello della serie FW, precisamente il vaio FW31
http://hitecheinternet.altervista.or...nd-ns-to-debut
http://notebookitalia.it/nuovi-sony-...e-ns-4314.html
http://www.vaio.sony.co.jp/Products/FW3/spec_vom1.html (sito giapponese, ma qualcosa si intuisce...)
(avete notato che si parla di Vista 64 bit... )
Nessuno ne sa niente e soprattutto, nessuno sa se e quando verra` commercializzato in Italia, magari con qualche previsione sul possibile prezzo? (...Euripylos... )
Verrà rilasciato a breve in Giappone ad un prezzo equivalente a 1.580 euro ed una configurazione che comprende un processore T9800 (2.93GHz), T9550 (2.66GHz), P8700 (2.53GHz) o P8600 (2.4GHz), da 2 a 8GB di memoria DDR2 a 800MHz, e hard disk SATA da 500GB a 4200rpm o 5400rpm da 250/400 GB o 250/320GB a 7200rpm, GPU ATI Mobility Radeon HD3650 con 512MB di memori, schermo LCD da 16.4 pollici con risoluzione WUXGA HD di 1920×1080. In Italia potrebbe (ma non è certo e tanto meno la data e il prezzo di rilascio) chiamarsi Vaio FW31.
Euripylos
12-01-2009, 20:22
per il prezzo non guardate me, io li testo e basta :D
e sono anche molto occupato a fare le fusa al mio vaio P :cool:
lucketto
12-01-2009, 23:57
In genere da bios.
eh...lo so, è la prima cosa che ho guardato ma nun ze po'!
SAlve a tutti !
Possiedo questo portatile e l'ho collegato al mio Plasma Panasonic PZ80 per vedere blueray ma non riesco ad ottenere sulla tele la risoluzione a 1080 ! Solo 720.
Dove sbaglio .....?:muro:
Grazie per l'aiuto.:help:
ciao
Andrea
Starway13
13-01-2009, 21:00
Buona sera a tutti!!!
Mi è sorto un dubbio: ma il lettore BD del nostro FW effettua l'upscaling dei dvd?
Se si lo fa in automatico o bisogna abilitare qualcosa?
eh...lo so, è la prima cosa che ho guardato ma nun ze po'!
appena ne ho la possibilità ci guardo e ti dico
Ciao a tutti sono un nuovo possessore di un magnifico 21M:D
Ciao a tutti sono un nuovo possessore di un magnifico 21M:D
benvenuto! ;)
LanceArmstrong
15-01-2009, 11:30
Qualcuno di voi ha già provato ad installare la beta di Windows 7 sul nostro vaio FW?
La beta è già molto stabile ma molto + perfomante di Vista. I driver dovrebbero andar bene quelli di Vista.
Volevo provare a fare questa modifica ma volevo prima chiedere in giro a qualcuno se ci aveva già provato
SAlve a tutti !
Possiedo questo portatile e l'ho collegato al mio Plasma Panasonic PZ80 per vedere blueray ma non riesco ad ottenere sulla tele la risoluzione a 1080 ! Solo 720.
Dove sbaglio .....?:muro:
Grazie per l'aiuto.:help:
ciao
Andrea
help........:help:
PS: confermo che il PZ80 è un fullHD 1920x1080.
Qualcuno di voi ha già provato ad installare la beta di Windows 7 sul nostro vaio FW?
La beta è già molto stabile ma molto + perfomante di Vista. I driver dovrebbero andar bene quelli di Vista.
Volevo provare a fare questa modifica ma volevo prima chiedere in giro a qualcuno se ci aveva già provato
io ho provato, vai tranquillo! ;)
Qualcuno di voi ha già provato ad installare la beta di Windows 7 sul nostro vaio FW?
La beta è già molto stabile ma molto + perfomante di Vista. I driver dovrebbero andar bene quelli di Vista.
Volevo provare a fare questa modifica ma volevo prima chiedere in giro a qualcuno se ci aveva già provato
Io ci ho provato, ma l'ho tenuto su solo pochi minuti.
Non perchè andasse male, anzi meglio di Vista certamente come velocità, è stato un semplice test ma andavo un po' di fretta e ho rimesso su XP.
Luca_2009
15-01-2009, 11:51
Salve a tutti,ho comprato da un paio di giorni un FW21E,ho rimosso le applicazioni che non usavo ma trovo il pc ancora un po lento.
Ho creato i 3 dischi di ripristino e mi chiedevo:
1)Facendo il ripristino con i dvd ho vista pulito o vista con le decine di programmi che avevo all'avvio adesso?
2)Cosa mi consigliate di fare per pulire il pc?scaricare un vista home a 32 bit e poi registrarlo con la licenza che ho?
Grazie a tutti
Qualcuno di voi ha già provato ad installare la beta di Windows 7 sul nostro vaio FW?
La beta è già molto stabile ma molto + perfomante di Vista. I driver dovrebbero andar bene quelli di Vista.
Volevo provare a fare questa modifica ma volevo prima chiedere in giro a qualcuno se ci aveva già provato
Io ci ho provato, ma l'ho tenuto su solo pochi minuti.
Non perchè andasse male, anzi meglio di Vista certamente come velocità, è stato un semplice test ma andavo un po' di fretta e ho rimesso su XP.
in ogni caso è consigliabile installarlo in dual boot anzichè come unico OS.
marcorn99
15-01-2009, 15:05
Salve a tutti mi sono appena iscritto e questa è la mia prima discussione.
Anch'io ho acquistato un fw 21E ,e devo dire che è stupendo in tutto e x tutto,è silenzoso leggero ,e costruito con una cura maniacale e inoltre e pieno di programmi utili.
Però la mia domanda era questa ,tutte le dritte che sono in prima pagina valgono anche per fw 21E ? compreso il tema leopard?
2)collengando il sony alla TV lcd con l'uscita hdmi x vedere un blu ray si dovrebbe avere anche il dolby digital?
3) e spero non me ne vengano altre!!! qual'è la migliore configurazione per la batteria o risparmio energia (se stò scaricando con emule posso richiudere il monitor??) e cosa succede si spegne??? consiglio???
Grazie a chi mi risponderà e scusate per le innumerevoli domande ,ma è il mio 1° portatile e credo che qualche altra domanda mi verrà da fare:D Ciauuuuu!!:p
LanceArmstrong
15-01-2009, 16:52
io ho provato, vai tranquillo!
Mi confermi allora che non ci sono problemi di sorta con i driver?
Posso estrapolarli dai cd di rispritino o vanno scaricati dal sito?
damo_1989
15-01-2009, 18:56
ciao a tutti. Ho provato a instllare xp sul mio vaio fw11e. Ho installato i vari driver e funziona tutto. Ho riscontrato però un problema per la modalità standby poichè compare una schermata blu che rimane per neanche un secondo e poi il pc si riavvia . Al riavvio questo è l'errore che compare:
http://img244.imageshack.us/img244/8523/errorestandbyhe7.jpg
qualcuno sa come aiutarmi?
grazie
Mi confermi allora che non ci sono problemi di sorta con i driver?
Posso estrapolarli dai cd di rispritino o vanno scaricati dal sito?
che modello hai? cmq si tranquillo nessun problema però l'installazione ti consiglio di farla in dual boot.
I driver che devi utilizzare son quelli per Vista, cmq appena installato avvia Windows Update che il 90% li scarica da solo! ;)
pseudolongino
16-01-2009, 10:39
salve, ho da poco un vaio fw21z
il monitor è spettacolare, ma ho qualche problemino con la visione di filmati e dvd
tanto per cominciare, WMP non riproduce i dvd, non so perché
il player di default, windvd BD for vaio, ha una qualità dei colori e dell'immagine in generale che mi pare non molto buona
infine io uso anche VLC, all'inizio vedevo i filmati molto seghettati, abilitando l'accelerazione hardware non succede più però vedo che in generale WMP dà la migliore qualità video
qualcuno può darmi consigli e/o suggerimenti?
salve, ho da poco un vaio fw21z
il monitor è spettacolare, ma ho qualche problemino con la visione di filmati e dvd
tanto per cominciare, WMP non riproduce i dvd, non so perché
il player di default, windvd BD for vaio, ha una qualità dei colori e dell'immagine in generale che mi pare non molto buona
infine io uso anche VLC, all'inizio vedevo i filmati molto seghettati, abilitando l'accelerazione hardware non succede più però vedo che in generale WMP dà la migliore qualità video
qualcuno può darmi consigli e/o suggerimenti?
Non capisco come WMP non ti riproduca i dvd.. controlla nelle Opzioni, Tipi di File, di aver spuntato Video Dvd
pseudolongino
16-01-2009, 11:14
scusa ma nelle opzioni nn trovo tipi di file
se vado su play-> dvd praticamente si pianta
o dice dvd sconosciuto, o dice altre cose ma cmq non riproduce e si blocca il programma
scusa ma nelle opzioni nn trovo tipi di file
se vado su play-> dvd praticamente si pianta
o dice dvd sconosciuto, o dice altre cose ma cmq non riproduce e si blocca il programma
che versione di WMP è?
pseudolongino
16-01-2009, 11:19
l'11, ho windows vista, dovrebbe essere l'ultima versione
l'11, ho windows vista, dovrebbe essere l'ultima versione
si ok ma la versione precisa? 11.0.xxxx.. ?
pseudolongino
16-01-2009, 11:32
ho riavviato, adesso partono
qualcuno sa se legge anche i blu ray?
ho riavviato, adesso partono
qualcuno sa se legge anche i blu ray?
usa PowerDVD
pseudolongino
16-01-2009, 11:43
ultima domanda, come si dezona?
dvdregionfree non funge
damo_1989
16-01-2009, 12:18
ciao a tutti. Ho provato a instllare xp sul mio vaio fw11e. Ho installato i vari driver e funziona tutto. Ho riscontrato però un problema per la modalità standby poichè compare una schermata blu che rimane per neanche un secondo e poi il pc si riavvia . Al riavvio questo è l'errore che compare:
http://img244.imageshack.us/img244/8523/errorestandbyhe7.jpg
qualcuno sa come aiutarmi?
grazie
Succede lo stesso anche quando chiudo lo schermo..
nessuno sa come posso fare?
pseudolongino
16-01-2009, 15:15
ho provato powerdvd, mi sembra ottimo
ho trovato anche una gabola per cambiare regione tante volte (che mi serve anche per i dvd) ma non funziona
pare che prima io debba dezonare il lettore, qualcuno l'ha già fatto e può aiutarmi?
ho provato powerdvd, mi sembra ottimo
ho trovato anche una gabola per cambiare regione tante volte (che mi serve anche per i dvd) ma non funziona
pare che prima io debba dezonare il lettore, qualcuno l'ha già fatto e può aiutarmi?
utilizza AnyDVD
pseudolongino
16-01-2009, 16:05
non funziona
a te sì?
dice che il lettore è bloccato
forse è per questo che rimuovere il file con i cambi regione rimanenti su powerdvd non serve a nulla...
il mio FW21Z dopo 6 gg dall'acquisto si è guastato (strisce colorare a video). chiamato il rivenditore che mi ha detto:
il pc è fuori produzione quindi non più ordinabile possiamo mandarlo in assistenza (per sostituire la scheda video) o darti un prodotto di simili caratteristiche o farti un buono.
Che faccio? Mi faccio fare un buono nell'attesa dell' FW31Z anche se non si sa quando uscirà???
Che pc "alternativo" potrei prendere??? (vorrei un doppia lampada, full hd)
Ho visto l'HP HDX16 ma non posso confrontare la qualità dello schermo con quella del 21Z. Qualcuno l'ha fatto???
non funziona
a te sì?
dice che il lettore è bloccato
forse è per questo che rimuovere il file con i cambi regione rimanenti su powerdvd non serve a nulla...
cosa non funziona? AnyDVD?! a me funziona benissimo..
il mio FW21Z dopo 6 gg dall'acquisto si è guastato (strisce colorare a video). chiamato il rivenditore che mi ha detto:
il pc è fuori produzione quindi non più ordinabile possiamo mandarlo in assistenza (per sostituire la scheda video) o darti un prodotto di simili caratteristiche o farti un buono.
Che faccio? Mi faccio fare un buono nell'attesa dell' FW31Z anche se non si sa quando uscirà???
Che pc "alternativo" potrei prendere??? (vorrei un doppia lampada, full hd)
Ho visto l'HP HDX16 ma non posso confrontare la qualità dello schermo con quella del 21Z. Qualcuno l'ha fatto???
Chiedi reso e rimoborso e acquistalo da un altra parte ;)
Il rimborso ovviamente non è possibile ottenerlo. A discrezione del venditore si può ottenere il cambio della merce. (la legge prescrive che in caso di malfunzionamento entro i 7 gg, è prevista la sostituzione solo se il venditore ha la disponibilità del prodotto, altrimenti va mandato in assistenza).
Sinceramente spedire un pc di 6 gg in assistenza non mi piace affato. E poi... non è una cosuccia semplice sostituire la scheda video. Fosse stato l'hd o unità ottica, avrei acconsentito.. ma una scheda integrata no. Piuttosto cambio marca.
pseudolongino
16-01-2009, 17:25
cosa non funziona? AnyDVD?! a me funziona benissimo..
ho provato con vari film R1 ma mi dice sempre Impossibile leggere il disco
poi c'è un elenco di possibili cause, e i dvd matshita sono citati come problematici
ma tu hai l'fw21z?
pseudolongino
16-01-2009, 17:25
occhio che gli hp hanno monitor schifosi, sono degli specchi
io vengo proprio da un hp, la differenza è abissale
hai provato pure schermi a doppia lampada full hd della HP?
Il rimborso ovviamente non è possibile ottenerlo. A discrezione del venditore si può ottenere il cambio della merce. (la legge prescrive che in caso di malfunzionamento entro i 7 gg, è prevista la sostituzione solo se il venditore ha la disponibilità del prodotto, altrimenti va mandato in assistenza).
Sinceramente spedire un pc di 6 gg in assistenza non mi piace affato. E poi... non è una cosuccia semplice sostituire la scheda video. Fosse stato l'hd o unità ottica, avrei acconsentito.. ma una scheda integrata no. Piuttosto cambio marca.
A me finora con tutti i prodotti che mi hanno dato problemi ho fatto il reso e mi hanno rimborsato.
ho provato con vari film R1 ma mi dice sempre Impossibile leggere il disco
poi c'è un elenco di possibili cause, e i dvd matshita sono citati come problematici
ma tu hai l'fw21z?
R1 cosa è?
No ho l'FW11E, i dvd matshita non sono ottimi lettori/masterizzatori dvd però sono una delle marche piu montate nei portatili, cmq non ho capito ancora se AnyDvd ti funziona o no.
occhio che gli hp hanno monitor schifosi, sono degli specchi
io vengo proprio da un hp, la differenza è abissale
Io ho e ho avuto HP, Sony, Dell e nessuno mi ha mai dato problemi, utilizzo tuttora come portatile personale un HP e va benissimo, il monitor è perfetto..
nessuno impedisce al venditore di rimborsarti ma la legge non lo prescrive.
Se sei stato rimborsato è solo ed esclusivamente per buona politica attuata dal venditore.
Io posso solo ottenere un buono (probabilmente accetterò quello perchè voglio solo l'FWXXZ), la riparazione in assistenza (assolutamente NO) o un prodotto di pari caratteristiche. (mi interessa il doppia lampada o led di pari qualità e full hd che non superi i 16 pollici)
nessuno impedisce al venditore di rimborsarti ma la legge non lo prescrive.
Se sei stato rimborsato è solo ed esclusivamente per buona politica attuata dal venditore.
Io posso solo ottenere un buono (probabilmente accetterò quello perchè voglio solo l'FWXXZ), la riparazione in assistenza (assolutamente NO) o un prodotto di pari caratteristiche. (mi interessa il doppia lampada o led di pari qualità e full hd che non superi i 16 pollici)
Non è l'unico modello con la doppia lampada, poi ci sono i MAC con tecnologia a LED
pseudolongino
16-01-2009, 18:09
R1 vuol dire region 1, se non hai un lettore matshita allora è inutile che parliamo
anydvd non funziona nel senso che non fa quello che dovrebbe fare, consentire di leggere dvd non region 2, ma è chiaro che ciò dipende dal lettore sfigato che finora non sono riuscito a trovare il modo di dezonare, peraltro mi pare incredibile di essere l'unico qui dentro ad essersi posto il problema, visto che l'fw21z c'è gente che ce l'ha da mesi...
il monitor dell'hdx16 (o era il 18,4 non ricordo) l'ho visto in un saturn, secondo me è uno specchio e non regge il confronto con questo del Vaio
cmq se puoi vederlo in azione e ti convince, fai pure
R1 vuol dire region 1, se non hai un lettore matshita allora è inutile che parliamo
anydvd non funziona nel senso che non fa quello che dovrebbe fare, consentire di leggere dvd non region 2, ma è chiaro che ciò dipende dal lettore sfigato che finora non sono riuscito a trovare il modo di dezonare, peraltro mi pare incredibile di essere l'unico qui dentro ad essersi posto il problema, visto che l'fw21z c'è gente che ce l'ha da mesi...
il monitor dell'hdx16 (o era il 18,4 non ricordo) l'ho visto in un saturn, secondo me è uno specchio e non regge il confronto con questo del Vaio
cmq se puoi vederlo in azione e ti convince, fai pure
Ho un lettore Matshita però non ho i problemi che hai tu.
pseudolongino
16-01-2009, 19:11
e allora non capisco perchè devo avere sempre io tutte le sfighe
posso chiederti che SO hai, se hai aggiornato i driver o cose del genere?
ma tu quindi inserisci dvd R1 e partono senza problemi?
beninteso, anch'io li posso leggere, ma ogni volta devo cambiare regione al lettore, e ho solo 4 switch dopodiché rimango colla regione che c'è
e allora non capisco perchè devo avere sempre io tutte le sfighe
posso chiederti che SO hai, se hai aggiornato i driver o cose del genere?
ma tu quindi inserisci dvd R1 e partono senza problemi?
beninteso, anch'io li posso leggere, ma ogni volta devo cambiare regione al lettore, e ho solo 4 switch dopodiché rimango colla regione che c'è
Ho Win XP SP3 tutto aggiornato, si esatto inserisco i dvd e partono senza nessun problema..
prova a controllare se c'è un aggiornamento firmware del tuo Mathshita ;)
precisamente che modello è?
Dreamland63
16-01-2009, 19:47
ho appena acquistato il fw21e. ho notato che l'hard disk contianua a girare senza alcun motivo. ho disattivato la deframmentazione e le varie cose descritta all'inizio del post. io penso sia il vaio media plus che continua fare le ricerche dei file multimediali. qualcuno sa cosa può essere? oppure è tutto normale?
pseudolongino
16-01-2009, 20:12
UJ230AS
però ho vista
ho appena acquistato il fw21e. ho notato che l'hard disk contianua a girare senza alcun motivo. ho disattivato la deframmentazione e le varie cose descritta all'inizio del post. io penso sia il vaio media plus che continua fare le ricerche dei file multimediali. qualcuno sa cosa può essere? oppure è tutto normale?
Dipende dall'OS.
UJ230AS
però ho vista
Domani verifico che modello è il mio, si ho capito che tu hai Vista :)
Willy_Pinguino
16-01-2009, 21:00
Eccomi di nuovo qua dopo vari format, prove ecc..
Come accennato qualche post addietro, ho tentato di effettuare un'installazione pulita di vista..e come con l'installazione di Xp, i tasti fn non funzionavano più :(
Mi sono quindi messo alla ricerca di una possibile soluzione sui vari forum che google mi segnalavae sono finalmente riuscito nel mio intento.
Ho quindi reinstallato XP e ho provato ad applicare i suggerimenti validi per vista anche a questo sistema operativo...e qualche risultato c'è stato:
- il MUTE funziona.
- BRIGHTNESS + e - fanno partire l'OSD ma non succede nulla
- lo SCREEN penso funzioni (anche se non ho attaccato un monitor esterno per provarlo) infatti l'OSD parte
- ZOOM+ e ZOOM- non fanno nulla
- l'F12 manda in sospensione il notebook
- S1 fa partire il ballon d'avviso ed è configurabile tramite vaio control center ma non mi pare funzioni
- VOL+ e VOL- funzionano con tanto di OSD
- PLAY, PAUSE, STOP, ecc funzionano senza OSD
- AV MODE non fa nulla (ma non ho installato il vaio launcher...quindi non si sa mai)
fatemi sapere se puo interessare a qualcuno...io intanto tento di far funzionare i pulsanti ancora inattivi!
A me interessa... sopratutto interessano i controlli del video... io su xp_sp3 son riuscito solo ad abilitare i controlli audio(mute e volume fungono correttamente), quelli video non danno segno di vita (ovviamente parlo delle combinazioni Fn+ tutti i tasti con le scritte blu, mute escluso), e gli altri tasti non li ho provati (S1 e AVmode non ho capito bene a che servano ;) quelli stile player non so con che programmi fungano quindi non ci ho nemmeno provato...)
potresti descrivere per bene che cosa hai fatto per le singole funzioni o almeno passare qualche link da dove hai trovato i suggerimenti?
scusate ho da poco acquistato l fw21e volevo qualke informazioni sull had3470 gddr3...come si comportava nell uso medio e con qualke giochino!!grazie
scusate ho da poco acquistato l fw21e volevo qualke informazioni sull had3470 gddr3...come si comportava nell uso medio e con qualke giochino!!grazie
E' concepita per uso office/multimediale, non è di certo indicatissima per giocare, però se non hai grandi pretese a livello di risoluzione e dettagli a qualcosa riesci a giocare.
Dreamland63
16-01-2009, 23:26
ho appena acquistato il fw21e. ho notato che l'hard disk contianua a girare senza alcun motivo. ho disattivato la deframmentazione e le varie cose descritta all'inizio del post. io penso sia il vaio media plus che continua fare le ricerche dei file multimediali. qualcuno sa cosa può essere? oppure è tutto normale?
nessuno sa aiutarmi. so windows vista home premium
nessuno sa aiutarmi. so windows vista home premium
ti ho già risposto poco piu su, dipende dall'OS.
Dreamland63
17-01-2009, 12:18
ti ho già risposto poco piu su, dipende dall'OS.
scusami se insisto, ma non capisco, vuoi dire che è colpa del sistema se il disco continua a girare? quindi è una cosa normale? riesci a essere un pò più preciso. grazie
scusami se insisto, ma non capisco, vuoi dire che è colpa del sistema se il disco continua a girare? quindi è una cosa normale? riesci a essere un pò più preciso. grazie
Si esatto dipendono da Windows Vista i continui accessi al disco, da alcuni processi eseguiti in background come la deframmentazione automatica, ilSuperFetch, e l´indicizzazione del disco.
Ti linko una guida dove viene spiegato il perchè e alcuni rimedi. :)
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=743&p=2
alekturbo
18-01-2009, 07:58
ciaoo io ho un fw21e volevo capire se c'e qualche impostazione in vita che mi rallenta il trasferimento dati tramite chiave USB perche e' assaiii LENTO il trasferimento grazie
ciaoo io ho un fw21e volevo capire se c'e qualche impostazione in vita che mi rallenta il trasferimento dati tramite chiave USB perche e' assaiii LENTO il trasferimento grazie
che modello di USB è?
alekturbo
18-01-2009, 08:57
che modello di USB è?
trekstor usb stick SE ma il problema l'ho riscontrato con tutte le USB che ho messo
trekstor usb stick SE ma il problema l'ho riscontrato con tutte le USB che ho messo
USB 1.0/1.1 o USB 2.0?
alekturbo
18-01-2009, 12:31
No no 2.0
No no 2.0
OS installato? velocità di trasferimento? Trasferisci i file con qualche programma?
alekturbo
18-01-2009, 12:48
vista a 32 bit no faccio un semplice trasferimento dati copia/incolla come vuoi non me la da' la velocita' di trasferimento ma per 600mb ci mette 5 minuti
vista a 32 bit no faccio un semplice trasferimento dati copia/incolla come vuoi non me la da' la velocita' di trasferimento ma per 600mb ci mette 5 minuti
Bè 5 minuti per 600mb la reputo una buona velocità per una USB 2.0.....
quanto ci dovrebbe impiegare secondo te scusa?
tornando indietro a qualche discussione fa.. che nn riesco a trovare.. mi ricordate il programma per togliere completamente mcafee dal pc..scade domani la prova..e ritorno al mio avg..
grazie a tutti..e specialmente a gigi.. ke sara' il primo a rispondere..
ciuaz:D
alekturbo
18-01-2009, 14:20
Bè 5 minuti per 600mb la reputo una buona velocità per una USB 2.0.....
quanto ci dovrebbe impiegare secondo te scusa?
ho visto altri PC la barra sale in tempo reale
tornando indietro a qualche discussione fa.. che nn riesco a trovare.. mi ricordate il programma per togliere completamente mcafee dal pc..scade domani la prova..e ritorno al mio avg..
grazie a tutti..e specialmente a gigi.. ke sara' il primo a rispondere..
ciuaz:D
:D per rimuovere completamente MCafee sinceramente non conosco un programma specifico, cmq per disinstallare completamente un programma utilizzo Revo Unistaller ottimo software che non lascia tracce! ;)
Una volta rimosso esegui anche una pulizia del registro con CCleaner
Buon pomeriggio ;)
Edit:
qui c'è una guida specifica della Software House
http://service.mcafee.com/FAQDocument.aspx?lc=1040&id=TS100507
ho visto altri PC la barra sale in tempo reale
Non ti seguo, cosa intendi per "la barra sale in tempo reale"?
prova un test di velocità della Pendrive con HD Tune
Eccomi di nuovo qua dopo vari format, prove ecc..
Come accennato qualche post addietro, ho tentato di effettuare un'installazione pulita di vista..e come con l'installazione di Xp, i tasti fn non funzionavano più :(
Mi sono quindi messo alla ricerca di una possibile soluzione sui vari forum che google mi segnalavae sono finalmente riuscito nel mio intento.
Ho quindi reinstallato XP e ho provato ad applicare i suggerimenti validi per vista anche a questo sistema operativo...e qualche risultato c'è stato:
- il MUTE funziona.
- BRIGHTNESS + e - fanno partire l'OSD ma non succede nulla
- lo SCREEN penso funzioni (anche se non ho attaccato un monitor esterno per provarlo) infatti l'OSD parte
- ZOOM+ e ZOOM- non fanno nulla
- l'F12 manda in sospensione il notebook
- S1 fa partire il ballon d'avviso ed è configurabile tramite vaio control center ma non mi pare funzioni
- VOL+ e VOL- funzionano con tanto di OSD
- PLAY, PAUSE, STOP, ecc funzionano senza OSD
- AV MODE non fa nulla (ma non ho installato il vaio launcher...quindi non si sa mai)
fatemi sapere se puo interessare a qualcuno...io intanto tento di far funzionare i pulsanti ancora inattivi!
ciao.mi interessa moltissimo sapere come hai fatto a far funzionare i pulsanti multimediali play,stop,skip,rew.
io sono riuscito a trovare un sw che mi permette di regolare la luminosita del monitor tramite uno slider tipo quello per la regolazione del volume,che allego nel post,ed in più metto il link dove poter scaricare tutti i driver per xp per il vaio fw11l(sono quelli che attualmente ho utlizzato sul mio)
link: http://www.megaupload.com/?d=NXOQ0JC4
ecco il link per l'applicazione utile alla regolazione della luminosità
http://www.megaupload.com/?d=LKVPXN3F
marcorn99
18-01-2009, 17:14
HO FSalve a tutti mi sono appena iscritto e questa è la mia prima discussione.
Anch'io ho acquistato un fw 21E ,e devo dire che è stupendo in tutto e x tutto,è silenzoso leggero ,e costruito con una cura maniacale e inoltre e pieno di programmi utili.
Però la mia domanda era questa ,tutte le dritte che sono in prima pagina valgono anche per fw 21E ? compreso il tema leopard?
2)collengando il sony alla TV lcd con l'uscita hdmi x vedere un blu ray si dovrebbe avere anche il dolby digital?
3) e spero non me ne vengano altre!!! qual'è la migliore configurazione per la batteria o risparmio energia (se stò scaricando con emule posso richiudere il monitor??) e cosa succede si spegne??? consiglio???
Grazie a chi mi risponderà e scusate per le innumerevoli domande ,ma è il mio 1° portatile e credo che qualche altra domanda mi verrà da fare Ciauuuuu!!
HO FATTO SOLO 3 DOMANDE E NN C'è STATO NESSUNO CHE MI ABBIA RISPOSTO io volevo solo sapere se le istruzioni della prima pagina erano valide anche per il fw21 e e se impostando il tema alla apple della prima pagina si poteva tornare indietro!!!!
queste erano le domande acui nessuno ha interessato rispondermi fgrazie ancora!!!:mad:
:D per rimuovere completamente MCafee sinceramente non conosco un programma specifico, cmq per disinstallare completamente un programma utilizzo Revo Unistaller ottimo software che non lascia tracce! ;)
grazie gigi..
ciuaz:D
Scusate ragazzi una cosa urgente:
Oggi ho comperato un cavo hdmi per collegare l'FW21E al mio SHARP 32X20E che supporta il FULL HD, ma porcaccia miseria nelle impostazioni del VAIO non mi permette di scegliere il 1080 ma mi fa arrivare fino a 768 ??
Dipenderà dal cavo ? Ripeto, il televisore è FULL HD....
help me
HO FATTO SOLO 3 DOMANDE E NN C'è STATO NESSUNO CHE MI ABBIA RISPOSTO io volevo solo sapere se le istruzioni della prima pagina erano valide anche per il fw21 e e se impostando il tema alla apple della prima pagina si poteva tornare indietro!!!!
queste erano le domande acui nessuno ha interessato rispondermi fgrazie ancora!!!:mad:
il titolo del thread parla chiaro: serie FW..
se te hai il FW21E.. direi che fa parte della stessa famiglia.. e sicuramente leggendo le prime pagine troverai molte risposte alle tue domande e ad altre ancora..
ciuaz e buona lettura!!!
:D
grazie gigi..
ciuaz:D
Figurati ;)
Scusate ragazzi una cosa urgente:
Oggi ho comperato un cavo hdmi per collegare l'FW21E al mio SHARP 32X20E che supporta il FULL HD, ma porcaccia miseria nelle impostazioni del VAIO non mi permette di scegliere il 1080 ma mi fa arrivare fino a 768 ??
Dipenderà dal cavo ? Ripeto, il televisore è FULL HD....
help me
Ciao, il cavo HDMI di che tipo è?
Figurati ;)
Ciao, il cavo HDMI di che tipo è?
Ciao, il cavo l'ho comprato a Saturn per 13 €, "hama" hdmi senza nessuna particolare specifica......
Ciao, il cavo l'ho comprato a Saturn per 13 €, "hama" hdmi senza nessuna particolare specifica......
Dovresti scoprire che versione HDMI è sia il cavo che la tua tv.
Se la tv è HDMI 1.3 anche il cavo lo deve essere, se la tv è HDMI 1.2 invece va bene un qualsiasi cavo HDMI
Da quello che mi sembra di capire dalle informazioni in rete la tua tv dovrebbe avere 3 HDMI 1.3, prova a verificare sul manuale di istruzioni guardando le specifiche tecniche ;)
Da quello che mi sembra di capire dalle informazioni in rete la tua tv dovrebbe avere 3 HDMI 1.3, prova a verificare sul manuale di istruzioni guardando le specifiche tecniche ;)
Si hai ragione, 1.3.
Il cavo che ho presso è proprio un cesso, non c'è scritto nemmeno 1.2, infatti la tele mi da anche qualche avviso di incompatibilità.
A questo punto speriamo che Saturn mi faccia cambiare il cavo visto i 13 euri....
Si hai ragione, 1.3.
Il cavo che ho presso è proprio un cesso, non c'è scritto nemmeno 1.2, infatti la tele mi da anche qualche avviso di incompatibilità.
A questo punto speriamo che Saturn mi faccia cambiare il cavo visto i 13 euri....
E' penso sia proprio un problema relativo al cavo..
quando lo cambi controlla di acquistarne uno HDMI 1.3 ;)
rieccomi qua!
ho notato che qualcuno chiedeva la procedura di installazione dei driver per far funzionare i var tasti funzione...
purtroppo ora sono al lavoro e non ho sottomano i link alle guide seguite. Appena arrivo a casa (o al massimo domani) vedo di postare i collegamenti alle procedure guidate. A quanto pare bisogna seguire un ordine particolare nell'installazione dei vari driver e utility sony, diversamente alcuni tasti non vanno :/
ah..colgo l'occasione per consigliare a tutti la sostituzione dell' HDD...ho appena finito di montare il mio nuovo samsung e nell'indice di prestazioni di vista lo scarso 4,5 è aumentato ad un bel 5,9 con sensibili vantaggi in termine di velocità e reattività del sistema
rieccomi qua!
ho notato che qualcuno chiedeva la procedura di installazione dei driver per far funzionare i var tasti funzione...
purtroppo ora sono al lavoro e non ho sottomano i link alle guide seguite. Appena arrivo a casa (o al massimo domani) vedo di postare i collegamenti alle procedure guidate. A quanto pare bisogna seguire un ordine particolare nell'installazione dei vari driver e utility sony, diversamente alcuni tasti non vanno :/
ah..colgo l'occasione per consigliare a tutti la sostituzione dell' HDD...ho appena finito di montare il mio nuovo samsung e nell'indice di prestazioni di vista lo scarso 4,5 è aumentato ad un bel 5,9 con sensibili vantaggi in termine di velocità e reattività del sistema
tu cos'avevi un 4200rpm?
rieccomi qua!
ho notato che qualcuno chiedeva la procedura di installazione dei driver per far funzionare i var tasti funzione...
purtroppo ora sono al lavoro e non ho sottomano i link alle guide seguite. Appena arrivo a casa (o al massimo domani) vedo di postare i collegamenti alle procedure guidate. A quanto pare bisogna seguire un ordine particolare nell'installazione dei vari driver e utility sony, diversamente alcuni tasti non vanno :/
ah..colgo l'occasione per consigliare a tutti la sostituzione dell' HDD...ho appena finito di montare il mio nuovo samsung e nell'indice di prestazioni di vista lo scarso 4,5 è aumentato ad un bel 5,9 con sensibili vantaggi in termine di velocità e reattività del sistema
Uno di quelli che ha avuto seri problemi sono stato io.
Ho installato Vista 32bit e, installati i vari driver sono arrivato alle utility .... beh, un vero disastro.
I tasti funzione funzionavano non so perchè dopo una miriade di tentativi.
nel centro di controllo VAIO non compariva ( nella parte sx ) nessuna sezione ( tipo risparmio di energia e altre )
Insomma, avevo forse un 20% delle cose installate.
Se ci facessi avere una sequenza di installazione ( magari con la versione dei pacchetti ) ti saremmo molto grati, almeno io sicuramente.
Ciao e grazie
@ gigi88:
si...sono uno di quelli che sul vaio aveva un 4200rpm...ho montato un Samsung HM251JJ da 250GB e ho da poco finito di installare vista...non ho ancora caricato nessun driver, ne tanto meno installato programmi, ma a occhio la differenza la vedo. Appena rientro mi ci metto sopra e installo tuttoi l necessario per vedere se effettivamente il vantaggio sia reale e non solo nella mia testa :P
@ aemer:
io i problemi maggiori li ho avuti con XP.
Con vista 32, seguendo QUESTA (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=292475) guida, sono riuscito a far funzionare tutto (almeno ciò che mi serviva...il Vaio control center non l'ho mai lanciato xD )
La parteche interessa a te mi pare di capire sia l'ordine di installazione delle varie cose.
Eccola qui:
1.) Intel Chipset Driver
2.) Radeon 3400 or Intel Graphics Driver
3.) Ethernet drivers (Vista already should have a functioning driver for this automatically. Still go into Control Panel>System>Device Manager and update it.
4.) Intel® ICH9M-E/M SATA AHCI Driver
5.) Intel Wireless driver
6.) Realtek Audio Driver
7.) Alps Pointer Driver
8.) Ricoh Memory Stick Driver
9.) Modem Driver (Also needs to be installed via the device manager)
10.) Widcomm Bluetooth Driver
11.) The VAIO firmware extension parser. Go into the device manager and it will be called "Base system Component" or something to that effect. It will be in the unknown devices section, hard to miss. Update the driver. THIS IS VERY IMPORTANT IF YOU WANT THE FN KEY FUNCTIONALITY!
13.) Now that the drivers are installed install the following applications in exactly this order:
1.)The Sony Shared Library
2.) Vaio Notebook utilities (the extracted download file contains several separate installers in the following folders: BC, SUS, VCC, VES,VL , run them all and don't bother trying to install SonyNBSetup.EXE in the TEMPEXEFOLDER, its useless)
14.) From here install any other software you wan't like the SmartWi connection utility.
15.) If you haven't already, enter your product key and activate windows.
Starway13
19-01-2009, 16:07
Una domanda simile mi sembra sia stata già fatta da un altro utente ma non riesco più a trovare i post in cui se ne parla pertanto la rifaccio:
Ieri pomeriggio, verso le 2, ho messo sotto carica il note e quando sono andato a rincontrollare dopo 4 ore la lucetta arancione era ancora accesa così ho deciso di lasciarlo ancora sotto carica... fatto sta che ieri sera alle 11.30 la lucetta arancione della batteria era ancora accesa...
Stamane verso le 8.30 rimetto il pc in carica...a mezzogiorno, quando sono tornato a casa, ancora sta benedetta luce era accesa...
Ora mi chiedo è normale? Quella benedetta lucetta non dovrebbe spegnersi una volta che la batteria è carica al 100%?
Mi sono accorto solo ora di questa stranezza perchè volevo fare un ricalibro della batteria e visto che fino adesso l'ho utilizzato con carica al 50% e attaccato il più delle volte alla presa non vi avevo mai fatto caso...!
Grazie a tutti anticipatamente!!!
possiedo un aw11m/h, ma credo che sia lo stesso su fw: qualcuno di voi ha avuto problemi col premiere elements 4 preinstallato sul vaio? L'ho usato per la prima volta ieri (ho appena comprato il notebook) e mi si è chiuso almeno quattro volte in poco più di un'ora.
Tra l'altro, il fatto che questo programma, insieme a cs elements, fosse già a bordo è stato uno dei motivi che mi ha convinto nell'acquisto. Se continua così, però, passo al powerdirector 6 che ho trovato in bundle con la video camera.
Spero di non dovermi ricredere nell'acquisto del Vaio, che per il resto mi sembra un ottimo computer (quello schermo da 18.4, poi, è la fine del mondo).
Starway13
19-01-2009, 16:51
Ciao!
Guarda io per la mia esperienza posso dirti che non ho mai riscontrato problemi nè con photoshop ( di cui faccio un uso massiccio!!! ) nè con premiere ( l'ho usato un paio di volte così per vedere come funzionava però è andato tutto liscio... )
possiedo un aw11m/h, ma credo che sia lo stesso su fw: qualcuno di voi ha avuto problemi col premiere elements 4 preinstallato sul vaio? L'ho usato per la prima volta ieri (ho appena comprato il notebook) e mi si è chiuso almeno quattro volte in poco più di un'ora.
Tra l'altro, il fatto che questo programma, insieme a cs elements, fosse già a bordo è stato uno dei motivi che mi ha convinto nell'acquisto. Se continua così, però, passo al powerdirector 6 che ho trovato in bundle con la video camera.
Spero di non dovermi ricredere nell'acquisto del Vaio, che per il resto mi sembra un ottimo computer (quello schermo da 18.4, poi, è la fine del mondo).
Ciao!
Guarda io per la mia esperienza posso dirti che non ho mai riscontrato problemi nè con photoshop ( di cui faccio un uso massiccio!!! ) nè con premiere ( l'ho usato un paio di volte così per vedere come funzionava però è andato tutto liscio... )
Anch'io ne con Photoshop ne con Premiere Elements ho mai avuto problemi, prova a reinstallarlo attraverso il ripristino software.
Starway13
19-01-2009, 18:12
Una domanda simile mi sembra sia stata già fatta da un altro utente ma non riesco più a trovare i post in cui se ne parla pertanto la rifaccio:
Ieri pomeriggio, verso le 2, ho messo sotto carica il note e quando sono andato a rincontrollare dopo 4 ore la lucetta arancione era ancora accesa così ho deciso di lasciarlo ancora sotto carica... fatto sta che ieri sera alle 11.30 la lucetta arancione della batteria era ancora accesa...
Stamane verso le 8.30 rimetto il pc in carica...a mezzogiorno, quando sono tornato a casa, ancora sta benedetta luce era accesa...
Ora mi chiedo è normale? Quella benedetta lucetta non dovrebbe spegnersi una volta che la batteria è carica al 100%?
Mi sono accorto solo ora di questa stranezza perchè volevo fare un ricalibro della batteria e visto che fino adesso l'ho utilizzato con carica al 50% e attaccato il più delle volte alla presa non vi avevo mai fatto caso...!
Grazie a tutti anticipatamente!!!
nessuno?
E' penso sia proprio un problema relativo al cavo..
quando lo cambi controlla di acquistarne uno HDMI 1.3 ;)
Porca paletta, ho cambiato il cavo prendendo un Panasonic Hdmi ver. 1.3a Category 2.
Il Televisore non mi da problemi di compatibilità ma ancora non mi riconosce il 1080, arriva a 768.....:mc:
dove sbaglio ?
Porca paletta, ho cambiato il cavo prendendo un Panasonic Hdmi ver. 1.3a Category 2.
Il Televisore non mi da problemi di compatibilità ma ancora non mi riconosce il 1080, arriva a 768.....:mc:
dove sbaglio ?
..non saprei :confused:
..non saprei :confused:
Bhè, io devo risolvere assolutamente, mi giocherei la possibilità di vedere film blu-ray !!
La cosa mi sta disturbando alquanto......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.