View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio serie FW
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
Innanzi tutto complimenti per l'ottimo forum.
Ho acquistato da poco un sony vaio fw 41 jh, dopo alcuni minuti di utilizzo il notebook si bloccava non lasciandomi altra soluzione se non lo spegnimento forzato.
Immaginavo si trattasse di un problema software, quindi ho provato di tutto : aggiornamenti, bios ecc, nonche il ripristino di sistema mediante formattazione dell'unità C con relativa reinstallazione di tutto il software, ma il problema rimane, il notebook si blocca!
Quindi in data 11/12/2009 mi sono deciso di contatatre la tanto famigerarata assistenza Sony, gentilissimi e dipsonibili, mi hanno detto che non dovevo preoccuparmi, inviavano loro il corriere per il ritiro del vaio, pensavano loro ad inviarmi il plico di contenimento e i soli cinque giorni tutto sarebbe stato risolto.
Solo oggi 16/12/2009 il corriere DHL si è fatto vivo, mi ha detto di consegnargli il vaio che ci pensava lui a confezionarlo per la spedizione, osservandolo ho visto confezionarlo in uno scatolo in modo alquanto precario, alle mie osservazioni rispondeva: "lei non deve preoccuparsi, da questo momento siamo noi responsabili", speriamo che non si rompa!
Tutto cio premesso mi viene il seguente dubbio, se per inviarmi il plico sono trascorsi 5 giorni, altri cinque giorni occorreranno per giungere al luogo di assistenza (Gran Bretagna), poi altri cinque per il ritorno più il tempo necessario per la riparazione, rivedrò il mio vaio a Gennaio?.
Quindi i cinque giorni previsti per tutta l'opazione sono una bufala.
Voi che ne pensate?
Beh a costoso è costoso è innegabile, ma sei sicuro che sia quel samsung che ti daranno in dotazione?
Inoltre almeno io (puntando a performance assolute dopo aver sostituito il disco di sistema con un ssd) avrei preso un box esterno da 2,5 esata + pcmcia esata che per storage vanno più che bene e sono velocissimi :)
Sicuro al 100% non lo sono, verificherò quando arriva... ma a meno che non sia qualcosa con jmicron (e mi dicono sul 3d degli ssd di non preoccuparmi, che ormai in giro non ce ne sono più) per 70€ di differenza, meglio quello che un 500gb 7200rpm: tanto sempre 70€ andavano spesi per migliorare il 320gb da 5400, visto che altre soluzioni a 7200rpm non ci sono sul configuratore.
Comunque se non fosse stato per l'offerta, sarei rimasto col 320 in attesa di prendere un intel, ma prima di investire 400€ sarebbe passato parecchio tempo... per ora mi godo questo e poi si vedrà!
Il box esterno sarebbe stato per me scomodo da portare in giro, piuttosto più avanti se serve mi prendo un bay per sostituire il masterizzatore con un hd...
domani chiamo e chiedo le specifiche dell'ssd ... poi se è quello probabilmente lo ordino visto che il prezzo è molto buono
C'ho già provato, non ti dicono nemmeno la marca: "Sony non ci rilascia questi dettagli"
FA-Blade
17-12-2009, 17:35
ho chiamato pomeriggio e non mi hanno saputo dire nemmeno la marca ... mah ... pessimi !!!!
come se dicessero .. con scheda video dedicata da 1GB senza dire nè marca nè modello .. pessimi ... e si parla di Sony
ragazzi help....
la ventola del notebook mi parte spesso anche senza fare nulla di pesante, anche mentre navigo in web.
Come modalita è impostata su risparmio energetico.
posseggo l'FW 41 J/H T6400 e ati hd 4650.
Cosa puo essere? è normale?
Come ti trovi con il suddetto notebook? il mio è lo stesso.
Ma al momento è in assistenza.
Fammi sapere.
ps prima di mandarlo in assitenza era silenziosissimo.
Quixotic
20-12-2009, 17:00
scusate io sono andato nel sito della sony style per la configurazione del fw, quando vado a selezionare lo schermo full hd con doppia lampada mi da configurazione non disponibile.
se invece tolgo la ati hd 4650 non mi da configurazione non disponibile, per di più me lo da pure se metto la hard disck da 500 gb da 7000mpr che hanno pure tolto facendo salire quello da 5400 mpr di 10€ di più.
Vuol dire che hanno finito le scorte oppure e un errore del loro sito?
In ultimo vorrei sapere se davvero devo aspettare 4o5 settimane per avere il notebook, avevo letto che nei post precedenti di questo 3D che alcuni di voi lo hanno ricevuto pure entro due settimane.
Confido in voi ragazzi, rispondete per favore.
io avendo comprato da pochi giorni il sony avrei diritto all'upgrade di win 7, solamente che mi sembrano esagerati 25 euro sopratutto poi per avere win7 32 bit.
Dato che mia sorella un mesetto fa' ha comprato un fisso packard bell con vista 64 bit, ho richiesto l'aggiornamento a loro pagando solo 14,9 euro e per win 7 64 bit, gia me lo hanno spedito non vedo l'ora che arrivi :D
?
Finalmente riscrivo dal mio Vaio FW :cool:
Ho fatto l'upgrade a Seven... cavoli... 3 ore e mezza... ma è possibile?
Facevo prima a piallarlo e partire da zero... bah... ora devo disinstallare tutti i programmini inutili Vaio e aggiornare i drivers... poi installare i miei di programmi...
bah..
però sembra funzioni tutto ok :sperem:
Che fine hai fatto?
Perchè non scrivi più nulla sul forum?
Ho il notebook in assistenza dal 11/12/2009 ancora aspetto.
5 giorni per il plico vuoto, 5 giorni per arrivare in GB, 5 giorni per la riparazione, 5 giorni per il ritorno.
Cosa ne pensi dell'assitenza Vaio?
Rivedrò il mio notebook FW41JH a gennaio?
Lo so dirai non sono mica nostradamus.
io avendo comprato da pochi giorni il sony avrei diritto all'upgrade di win 7, solamente che mi sembrano esagerati 25 euro sopratutto poi per avere win7 32 bit.
Dato che mia sorella un mesetto fa' ha comprato un fisso packard bell con vista 64 bit, ho richiesto l'aggiornamento a loro pagando solo 14,9 euro e per win 7 64 bit, gia me lo hanno spedito non vedo l'ora che arrivi :D
Fammi sapere come è andata.
io avendo comprato da pochi giorni il sony avrei diritto all'upgrade di win 7, solamente che mi sembrano esagerati 25 euro sopratutto poi per avere win7 32 bit.
Dato che mia sorella un mesetto fa' ha comprato un fisso packard bell con vista 64 bit, ho richiesto l'aggiornamento a loro pagando solo 14,9 euro e per win 7 64 bit, gia me lo hanno spedito non vedo l'ora che arrivi :D
?
jimmywarsall
22-12-2009, 13:25
Che fine hai fatto?
Perchè non scrivi più nulla sul forum?
Ho il notebook in assistenza dal 11/12/2009 ancora aspetto.
5 giorni per il plico vuoto, 5 giorni per arrivare in GB, 5 giorni per la riparazione, 5 giorni per il ritorno.
Cosa ne pensi dell'assitenza Vaio?
Rivedrò il mio notebook FW41JH a gennaio?
Lo so dirai non sono mica nostradamus.
certo che scrivo :mbe:
semplicemente non avevo null'altro da dire sul Vaio FW :mc:
cmq se hai letto la mia di esperienza (pagine precedenti) il servizio Vaio è stato velocissimo (la PRIMA spedizione in generale no... ma non per colpa di Sony... la seconda invece velocissima).
il problema è stata la mancanza di comunicazione/negligenza dei riparatori...
infatti nel questionario che ho compilato online in seguito alla riparazione ho specificato la necessità di maggiore comunicazione tra cliente e centro riparazioni (es. mettere nel pacco vuoto ANCHE un questionario standard in cui poter indicare SINTOMI e MALFUNZIONAMENTI del pc).
;)
SilverXXX
23-12-2009, 10:42
Io vorrei sapere se qualcuno ha tentato l'upgrade al nuovo FW per il lettore bd, i vecchi FW21 si fermano come rev alla 1.77b, mentre sul sito per lo stesso modello di lettore si trova la 2.1, ma non la installa.
Qualcuno ha provato qualcosa?
Ciao raga sono andato oggi al media mondo della mia città a prendere il vaio fw56j solo che mi sono imbattuto in un altro portatile dello stesso prezzo che mi ha lasciato una forte indecisione adesso.. L'HP dv7-2215el
allora a parità di prezzo le differenze sono:
sony hd 500gb 5400rpm------- hp 500gb 7200rpm
sony schermo 16,4------- hp 17,3 led
sony wi-fi standard n draft ------- hp wi-fi classico
sony ram 4gb ddr2------- hp 4gb ddr3
sony 3 porte usb ------ hp 4 porte usb
per il resto sono uguali in tutto.. (processore, scheda video ecc)
quale mi consigliate a parità di prezzo???
raga è urgente domani vado a prendere uno dei due!!
grazie..
FA-Blade
27-12-2009, 00:30
@Nero81
quando ti dovrebbe arrivare il notebook ? l'offerta degli ssd è prorogata fino a inizio gennaio ... se fai una mini rece quando e se ti arriva prima di quella data magari me lo prendo anche io ..
tienici aggiornati :D
Ciao ragazzi io è tre giorni che vorrei provare a vedere qnt mi consterebbe un fw personalizzato da me anzichè prendere l'fw56j, ma non riesco.. aprendo la pagina della famiglia fw su sonystyle mi da un errore, succede solo a me? grazie..
ps. qualcuno mi puoi indicare, anche in pvt, link su recensione dell'fw56j?
FA-Blade
27-12-2009, 12:26
si l'errore me lo da pure a me ... aspettiamo domani che lo sistemino !!
FA-Blade
27-12-2009, 12:32
edit: doppio post
ciao ragazzi, dato che il configuratore per l'fw dovrebbe tornare disponibile non prima della prossima settimana, faccio appello alla vostra esperienza/conoscenza..
qnt potrebbe costarmi un fw con qst caratteristiche?
cpu p8800 da 2,66GHz
6 gb di ram
schermo full hd
br combo
che ne dite invece di un fw56j (4gb di ram, p8700 da 2,53 e schermo con risoluzione 1600x900)a 930 euro?
PS. consigliereste l'acquisto ad un amico di un vaio delle serie fw? che ne pensate invece degli nw?
Grazie
possibile?
Gentile Cliente,
La serie FW e' fuori produzione e sara' presto sostituita da un altra serie.
Cordialmente,
Nadia Belkhir
Sony Style Europe
FA-Blade
29-12-2009, 14:19
eh noooooo e io che volevo prenderlo ... vabbe aspettiamo vediamo che fanno .. visto che a gennaio usciranno anche i nuovi santech
Salve ragazzi,
vorrei fare un upgrade sul mio FW21E inserendo un HD da 7200 RPM e Windows 7; ne ho trovati diversi a buon prezzo, opterei per il Seagate, mi chiedevo se la connessione SATA II è supportata.
grazie in anticipo
@Nero81
quando ti dovrebbe arrivare il notebook ? l'offerta degli ssd è prorogata fino a inizio gennaio ... se fai una mini rece quando e se ti arriva prima di quella data magari me lo prendo anche io ..
tienici aggiornati :D
Al mio collega è arrivato oggi alle 14:30 (incredibile è partito ieri pomeriggio dall'olanda), da me son passati ma ho il campanello guasto e ripassan domani! :muro: Ordinato il 15, quindi 2 settimane... considerato il natale di mezzo, direi non male!
Domani farò giusto in tempo ad aprirlo... per pareri e commenti se ne riparla il 2 gennaio...
eh noooooo e io che volevo prenderlo ... vabbe aspettiamo vediamo che fanno .. visto che a gennaio usciranno anche i nuovi santech
Mmm... mi sento frizzare dietro... non è che presentano un nuovo modello e il mio si svaluta ancora prima di poterlo accendere?
..di Santech invece cosa sapere?
FA-Blade
30-12-2009, 18:41
del santech so che a gennaio arriveranno nuovi modelli ma di altro non so ...
per il sony vediamo che spunta fuori ... speriamo non ci sia da pentirsi del buon vecchio fw
edit: @Nero81
se ti è possibile appena ti arriva puoi scrivere che modello di SSD monta ? sono curioso :D grazie
del santech so che a gennaio arriveranno nuovi modelli ma di altro non so ...
per il sony vediamo che spunta fuori ... speriamo non ci sia da pentirsi del buon vecchio fw
edit: @Nero81
se ti è possibile appena ti arriva puoi scrivere che modello di SSD monta ? sono curioso :D grazie
quando usciranno i vaio fw nuovi? Proprio ora che mi stavo decidendo.:)
Salve ragazzi,
vorrei fare un upgrade sul mio FW21E inserendo un HD da 7200 RPM e Windows 7; ne ho trovati diversi a buon prezzo, opterei per il Seagate, mi chiedevo se la connessione SATA II è supportata.
grazie in anticipo
Mi aiuta qualcuno ?? :)
matt8804
01-01-2010, 12:55
La serie FW di Vaio è effettivamente fuori produzione e verrà presto sostituita dalla nuova serie VPC-F11 con caratteristiche hardware totalmente nuove e prezzi in linea con la vecchia serie FW.
VPC-F11B4E: Intel Core i5-520M con Tecnologia Intel Turbo Boost, 4 GB DDR3 SDRAM, 500GB HDD (5400 rpm, SATA), Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Professional 64bit Prezzo indicativo € 999
VPC-F11J1E/B: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 6 GB DDR3 SDRAM, 320GB HDD (7200 rpm, SATA), Lettore Blue-Ray Disc/Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero Prezzo indicativo € 1299
VPC-F11Z1E/BI: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 8 GB DDR3 SDRAM, 500GB HDD (5400 rpm, SATA), Masterizzatore BD-RE Blue-Ray Disc/DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero (Premium Black) Prezzo indicativo € 1499
La serie FW di Vaio è effettivamente fuori produzione e verrà presto sostituita dalla nuova serie VPC-F11 con caratteristiche hardware totalmente nuove e prezzi in linea con la vecchia serie FW.
VPC-F11B4E: Intel Core i5-520M con Tecnologia Intel Turbo Boost, 4 GB DDR3 SDRAM, 500GB HDD (5400 rpm, SATA), Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Professional 64bit Prezzo indicativo € 999
VPC-F11J1E/B: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 6 GB DDR3 SDRAM, 320GB HDD (7200 rpm, SATA), Lettore Blue-Ray Disc/Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero Prezzo indicativo € 1299
VPC-F11Z1E/BI: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 8 GB DDR3 SDRAM, 500GB HDD (5400 rpm, SATA), Masterizzatore BD-RE Blue-Ray Disc/DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero (Premium Black) Prezzo indicativo € 1499
fonte attendibile? effettivamente le caratteristiche sono verosimili ed in linea con il mercato.. ottima la notizia dell'introduzione dei processori i7 e sopratutto il fatto che tutti e tre i modelli base abbiamo display fullhd..
hai per caso pure notizie circa la commercializzazione?
grazie
ho gia trovato online un paio di negozi che lo danno in arrivo e uno fornisce pure delle immagini.. se corrispondono ai modelli indicati ci appresteremo ad avere una tastiera non piu a tasti isolati cm negli ultimi fw, ma una normale tastiera con in piu il tastierino numerico.
matt8804
01-01-2010, 13:53
Presentazione 9 gennaio, commercializzazione prevista a fine gennaio / inizi febbraio. Estetica simile a Vaio serie Z, tastiera sempre ad isola con in più tastierino numerico.
gabrielez
01-01-2010, 14:06
Guardate qua http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=searchdisplay&lng=1040&cur=3057&cid=R383O527Q47F452T8398029274R08O0C&vdsrch=1&sr=0. Niente male e i prezzi non sembrano eccessivi.
gabrielez
01-01-2010, 14:09
Il link non funziona, eseguite una ricerca inserendo sony vaio vpc-f11.
perchè la 330m?Non le nuove ati 5xxx ?
L'assistenza sony generalmente com'è?
caurusapulus
01-01-2010, 20:02
La serie FW di Vaio è effettivamente fuori produzione e verrà presto sostituita dalla nuova serie VPC-F11 con caratteristiche hardware totalmente nuove e prezzi in linea con la vecchia serie FW.
cut
Finalmente: DDR3, hd discreto (almeno non è 4200rpm!), schermo full hd di "serie"
Difetti: manca il lettore BR di serie (metti lo schermo full hd, mettici anche il BR!), peccato per la mancanza delle nuove GPU ATi 5xxx mobile che dovrebbero arrivare a breve.
Prezzo ok per l'entry level, oltre non avrebbe tanto senso visto che gli i7 mobile secondo me succhiano un botto e varrebbe la pena prenderlo solo come desktop replacement.
ps: non so se avete notato, hanno cambiato la sigla da VGN-FW a VPC-F :confused: boh :D
Perdonate l'ignoranza, ma il FW 31E è a doppia lampada?
Grazie
matt8804
01-01-2010, 21:19
L'assistenza sony generalmente com'è?
Ti racconto la mia esperienza...
Dopo un anno di onorato servizio, il mio Vaio Z11 comincia a presentare un problema allo schermo. Chiamo l'assistenza di mercoledì nell'intervallo di pranzo. L'interlocutore, dopo essersi fatto descrivere il problema mi apre una pratica di assistenza, e mi manda il corriere a ritirare il pc per la riparazione.
Giovedì mattina arriva in ufficio DHL con un imballo per il pc e le istruzioni per preparare il pacco. Venerdì pomeriggio DHL viene a ritirare il collo che parte nientemeno che per l'Inghilterra. Tra di me penso, chissà quando ti rivedrò....
Passa il weekend, passa lunedì... Martedì mattina arriva in ufficio DHL con il pacco già di ritorno. Apro l'imballo un po' perplesso e invece... PC riparato, lcd sostituito, una lettera di scuse per il problema riscontrato e un panno per la pulizia dello schermo in regalo... :)
Io sarò stato particolarmente fortunato, ma credo che meglio di così sia difficile trovare. Complimenti a Sony!
Ti racconto la mia esperienza...
Dopo un anno di onorato servizio, il mio Vaio Z11 comincia a presentare un problema allo schermo. Chiamo l'assistenza di mercoledì nell'intervallo di pranzo. L'interlocutore, dopo essersi fatto descrivere il problema mi apre una pratica di assistenza, e mi manda il corriere a ritirare il pc per la riparazione.
Giovedì mattina arriva in ufficio DHL con un imballo per il pc e le istruzioni per preparare il pacco. Venerdì pomeriggio DHL viene a ritirare il collo che parte nientemeno che per l'Inghilterra. Tra di me penso, chissà quando ti rivedrò....
Passa il weekend, passa lunedì... Martedì mattina arriva in ufficio DHL con il pacco già di ritorno. Apro l'imballo un po' perplesso e invece... PC riparato, lcd sostituito, una lettera di scuse per il problema riscontrato e un panno per la pulizia dello schermo in regalo... :)
Io sarò stato particolarmente fortunato, ma credo che meglio di così sia difficile trovare. Complimenti a Sony!
Porca vacca :O
jimmywarsall
01-01-2010, 21:29
Porca vacca :O
Non sempre va così bene :mc:
A me sparava numeri a caso e si bloccava...
E' andato e tornato in una deicna di giorni (colpa di DHL.. loro sono velocissimi) è tornato con la tastiera sostituita... ma PRESENTAVA GLI STESSI PROBLEMI... cioè sti qua han fatto velocissimi... han sostituito la tastiera... ma non si sono DEGNATI DI ACCENDERLO PER CONTROLLARE se effettivamente il problema fosse quello...
Ho dovuto reinviarlo (e protestare parecchio :read:)... in pochissimo tempo è tornato e stavolta funzionava (sostituzione memoria principale)
Quixotic
01-01-2010, 21:38
La serie FW di Vaio è effettivamente fuori produzione e verrà presto sostituita dalla nuova serie VPC-F11 con caratteristiche hardware totalmente nuove e prezzi in linea con la vecchia serie FW.
VPC-F11B4E: Intel Core i5-520M con Tecnologia Intel Turbo Boost, 4 GB DDR3 SDRAM, 500GB HDD (5400 rpm, SATA), Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Professional 64bit Prezzo indicativo € 999
VPC-F11J1E/B: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 6 GB DDR3 SDRAM, 320GB HDD (7200 rpm, SATA), Lettore Blue-Ray Disc/Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero Prezzo indicativo € 1299
VPC-F11Z1E/BI: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 8 GB DDR3 SDRAM, 500GB HDD (5400 rpm, SATA), Masterizzatore BD-RE Blue-Ray Disc/DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero (Premium Black) Prezzo indicativo € 1499
non per essere maleducato, ma se metto "Sony Vaio VPC-F11" su google, non esce una ceppa!!
un immagine o un link che parlassero del nuovo vaio sarebbe stata gradita, se vera mostrato il 9 gennaio sarà su Ces 2010, per me quello che hai scritto è un fake bello e buono.
E poi perché mettere la geforce gt 330 e non la 350 o 360, visto che la gt 330 sarebbe l' evoluzione della gt 230.
Spero che che oltre a quei tre modelli ci sia la versione personalizzabile, spero in oltre che lo schermo sia led e che ci sia almeno una batteria con la resistenza di chuck norris visto che nei due modelli c'è i7.
matt8804
01-01-2010, 21:41
non per essere maleducato, ma se metto "Sony Vaio VPC-F11" su google, non esce una ceppa!!
un immagine o un link che parlassero del nuovo vaio sarebbe stata gradita, se vera mostrato il 9 gennaio sarà su Ces 2010, per me quello che hai scritto è un fake bello e buono.
E poi perché mettere la geforce gt 330 e non la 350 o 360, visto che la gt 330 sarebbe l' evoluzione della gt 230.
Spero che che oltre a quei tre modelli ci sia la versione personalizzabile, spero in oltre che lo schermo sia led e che ci sia almeno una batteria con la resistenza di chuck norris visto che nei due modelli c'è i7.
Se lo dici tu...
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp
caurusapulus
01-01-2010, 21:43
Ti racconto la mia esperienza...
Dopo un anno di onorato servizio, il mio Vaio Z11 comincia a presentare un problema allo schermo. Chiamo l'assistenza di mercoledì nell'intervallo di pranzo. L'interlocutore, dopo essersi fatto descrivere il problema mi apre una pratica di assistenza, e mi manda il corriere a ritirare il pc per la riparazione.
Giovedì mattina arriva in ufficio DHL con un imballo per il pc e le istruzioni per preparare il pacco. Venerdì pomeriggio DHL viene a ritirare il collo che parte nientemeno che per l'Inghilterra. Tra di me penso, chissà quando ti rivedrò....
Passa il weekend, passa lunedì... Martedì mattina arriva in ufficio DHL con il pacco già di ritorno. Apro l'imballo un po' perplesso e invece... PC riparato, lcd sostituito, una lettera di scuse per il problema riscontrato e un panno per la pulizia dello schermo in regalo... :)
Io sarò stato particolarmente fortunato, ma credo che meglio di così sia difficile trovare. Complimenti a Sony!
Wow :eek:
Se sono cosi veloci ora mando anche il mio SZ in garanzia che devono cambiarmi:
dissipatore, visto che la ventola è rumorosissima
tastiera, visto che col calore si è deformata e qualche tasto s'è pure cancellato
porte usb visto che ogni tanto non funzionano a 2.0
Qual'è il numero verde da contattare per la garanzia? Grazie :D
Quixotic
01-01-2010, 21:51
Se lo dici tu...
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp
ho mio dio, non c'è credo, grazie per link, mi devi scusare e che io dovevo comprare l' fw sul sito della sony ma iniziava a perdere i colpi tipo se mettevo la ati radeon hd4650 con il full hd mi dava modello non disponibile per poi non essere proprio disponibile, insomma sono andato in bianco.....
Adesso mi sa che mi tocca aspettare aprile per riceverlo.
ti ringrazio ;)
edit: il nuovo vaio fa un cagare in design ad imho.
matt8804
01-01-2010, 21:51
848 801 541
caurusapulus
01-01-2010, 21:53
848 801 541
Grazie mille, me lo segno e lunedi mattina gliela faccio na telefonata :)
cristianN82
02-01-2010, 14:34
interessante..peccato davvero per le schede video!!
interessante..peccato davvero per le schede video!!
Che cos'ha che non va la 330?
caurusapulus
02-01-2010, 15:34
Che cos'ha che non va la 330?
Che è la solita minestra riscaldata by nVidia :(
max-elle
03-01-2010, 10:59
Sarei interessato al nuovo modello che sostituisce l'FW, dovrei prendere un Dell New Studio 17 ma considerando i problemi che stanno venendo fuori non sono più convinto e questo Sony, esclusa le scheda nvidia (peccato perchè i precedenti FW avevano la ATI 4650) mi aggrada parecchio.
Per quando ritenete possano essere disponibili i nuovi VPC-F11?
Se in quella sigla "VPC-F11j1e/b" la "/b" sta per black immagino possa esserci anche un modello "/s" silver che francamente mi piacerebbe di più.
Ma le tastiere solitamente sono retroilluminate?
SilverXXX
03-01-2010, 11:51
Io volevo sapere: secondo voi un secondo alimentatore dove posso trovarlo senza svenarmi?
matt8804
03-01-2010, 14:06
Altre news... :)
http://www.configurarequipos.com/actualidad-informatica/1657/sony-vaio-f11-vaio-s11-y-vaio-y11-ces-2010
Gent.Cliente,
I nuovi modelli saranno immassi nel mercato e quindi acquistabili, a partire dalla seconda metà di Gennaio.
La preghiamo pertanto di volerci contattare in tale periodo.
Cordiali saluti
Sonystyle
Judy
sperem..
mi hanno cmq detto che tale serie dovrebbe essere a breve rimpiazzata da una nuova, è vero?
Sara: a breve uscità un aggiornamento di tale serie
Salve, come mai la serie fw non è più acquistabile?: beh quindi mi conviene aspettare.. avete date piu certe circa i nuovi modelli?
Sara: dovrebbero arrivare la settimana prossima
Salve, come mai la serie fw non è più acquistabile?: mi sa dire qualche caratteristica? magari processori core i7?
Sara: la sony ha deciso di non utilizzare questo processore in quanto troppo grande e con un alto consumo energetico. I portatili che lo posseggono sono almeno di 5 cm e con 1 ora di batteria
Sara: E’ un processore più adatto ad un PC desktop
Sara: per le altre caratteristiche ancora non abbiamo informazioni precise
boh..:mbe:
Quixotic
04-01-2010, 13:47
ritornando alla scheda video della nuova serie, devo ricredermi:doh:
innanzitutto la serie 300 di nvidia e quella basata su Fermi, che si dice che sia avanti un anno a tutto quello marchiato a fuoco Ati\Amd quindi già una garanzia.
secondo, la 330 gt non va presa come scheda per entry level come le passate 8300, 7300 e 6200 geforce!!
già la 230 gt e equiparabile ad una 9700GTS ecco il link la colpa e di nvidia che fa confondere la gente con i nomi, inoltre la 230 gt e messa nella classe media sul sito di nvidia
tutta via spero che sony lasci la scelta della configurazione del f11
Gemini77
04-01-2010, 13:55
Sono abbastanza interessato ad un portatile di "medio livello"; scartando i Dell (almeno fino a nuova revisione, se ci sarà), questo Sony Vaio F11 sembra fare al caso mio; tuttavia a pochi giorni dal lancio ufficiale se ne sa ancora pochissimo; a parte la scheda Video, che ancora non ho capito se è di fascia bassa o media (una nuova GT230 M?) ora si aggiunge anche il "caos" sul processore; ora la notizia è
Il Sony VAIO F11, invece, è un modello che vanta un display con diagonale da 16,4 pollici FullHD (1.920×1.080 pixel) e in grado di fornire uno spazio di archiviazione dati aggiuntivo di 500 GB. Si basa su un performante processore Intel Core i5-520M da 2,4 GHz di frequenza e sul chipset Intel PM55. L’F11 è disponibilie nelle due colorazioni Gray e White.
ma questo i5-520 è meno performante dell'i7-720? immagino di si ... allora mi chiedo il prezzo ... :doh:
Quixotic
04-01-2010, 14:08
Sono abbastanza interessato ad un portatile di "medio livello"; scartando i Dell (almeno fino a nuova revisione, se ci sarà), questo Sony Vaio F11 sembra fare al caso mio; tuttavia a pochi giorni dal lancio ufficiale se ne sa ancora pochissimo; a parte la scheda Video, che ancora non ho capito se è di fascia bassa o media (una nuova GT230 M?) ora si aggiunge anche il "caos" sul processore; ora la notizia è
ma questo i5-520 è meno performante dell'i7-720? immagino di si ... allora mi chiedo il prezzo ... :doh:
La gt230 è una scheda di fascia media ;)
ci sono 3 configurazioni una con i5 e l' altra con i7 il modello con l' i7 sta sui 1298 euro
ma puoi stare tranquillo che quando uscirà sul sito di sony costerà di meno, acquistando da li avrai prezzi di fabbrica ;)
La gt230 è una scheda di fascia media ;)
ci sono 3 configurazioni una con i5 e l' altra con i7 il modello con l' i7 sta sui 1298 euro [URL=cut[/URL]
ma puoi stare tranquillo che quando uscirà sul sito di sony costerà di meno, acquistando da li avrai prezzi di fabbrica ;)
link a shop commerciali sono vietati dal regolamento, ti consiglio di editare.
FA-Blade
04-01-2010, 14:10
diciamo che è un peccato che monti la 230 ... sarebbe stato meglio che montasse le nuove ati 5650 che dovrebbero essere piu performanti delle 230 oltre che essere directx11 ...
per il processore non mi spiace visto che l'i7 succhia tantissimo .. meglio l'i5 che ha un consumo meno elevato (leggermente superiore alla serie P se non erro)
cmq aspettiamo novità e prezzi
Gemini77
04-01-2010, 14:29
diciamo che è un peccato che monti la 230 ... sarebbe stato meglio che montasse le nuove ati 5650 che dovrebbero essere piu performanti delle 230 oltre che essere directx11 ...
per il processore non mi spiace visto che l'i7 succhia tantissimo .. meglio l'i5 che ha un consumo meno elevato (leggermente superiore alla serie P se non erro)
cmq aspettiamo novità e prezzi
i nuovi F11 monteranno la 330, non la 230
qualche info sulla 330 -> http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-330M.22437.0.html
Quixotic
04-01-2010, 15:04
qualche info sulla 330 -> http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-330M.22437.0.html
mi ricorreggo per la seconda volta
la gt330 fa davvero cagar......:cry:
almeno spero che i i7 che montano siano su 32mn e non 45 mn
caurusapulus
04-01-2010, 15:50
Ve l'avevo detto che è la solita minestra riscaldata by nVidia :O
Il salto nel top di gamma l'avrebbero fatto con le mobility hd5xxx by ati che viaggiano a bomba.
Ve l'avevo detto che è la solita minestra riscaldata by nVidia :O
Il salto nel top di gamma l'avrebbero fatto con le mobility hd5xxx by ati che viaggiano a bomba.
concordo! ;)
FA-Blade
04-01-2010, 18:26
i nuovi F11 monteranno la 330, non la 230
ragionissima ... mi sono confuso ... troppe sigle troppi numeri ... :D
@Nero81
quando ti dovrebbe arrivare il notebook ? l'offerta degli ssd è prorogata fino a inizio gennaio ... se fai una mini rece quando e se ti arriva prima di quella data magari me lo prendo anche io ..
tienici aggiornati :D
Oggi mi è arrivato (finalmente, la consegna fra pioggia, feste e campanello guasto è stata un parto), confermo che monta un Samsung e che si tratta di un PB22-J, da quel che ho capito il migliore in casa Samsung. Non al pari dell'Intel ma comunque rispettabilissimo per i 70€ che ho speso in più per l'upgrade!
Le impressioni generali al primo sguardo e alle prime "cliccate" sono buone: solido, compatto per essere "quasi un 17 pollici" (entra nel mio vecchio zaino da 15,4"), buone finiture e assemblaggio, silenziosissimo e bello fresco. Una nota di merito anche allo schermo, che pur essendo lucido è nettamente migliore in quanto a trattamento antiriflesso a molti monitor della concorrenza, in particolare se confrontato con il mio Asus eeepc 1008HA... vedrò in ufficio, dove ho la finestra alle spalle, come se la cava!
Unica nota negativa (si fa per dire), è il bundle ridotto all'osso... c'è solo l'alimentatore e 3-4 foglietti. Niente dvd di seven o dei driver, si è costretti a creare il dvd di ripristino.
Per ora raccolgo informazioni su come sfruttare al meglio l'ssd, cerco una iso oem di seven home premium e faccio un bel formattone con installazione pulita e leggera, poi vi farò sapere più approfonditamente cosa ne penso.
FA-Blade
04-01-2010, 22:14
ottimo ... bene .. anche se un po una fregatura visto che ora escono i nuovi modelli .. cmq avvertirti prima no eh ? del tipo ... gentile cliente se vuole puo acquistare ora questo note oppure aspettare un mese per i nuovi ... mah .. che ci guadagnano cosi nn lo so !
Gemini77
04-01-2010, 22:50
ottimo ... bene .. anche se un po una fregatura visto che ora escono i nuovi modelli .. cmq avvertirti prima no eh ? del tipo ... gentile cliente se vuole puo acquistare ora questo note oppure aspettare un mese per i nuovi ... mah .. che ci guadagnano cosi nn lo so !
e dei vecchi cosa se ne fanno? :stordita:
ottimo ... bene .. anche se un po una fregatura visto che ora escono i nuovi modelli .. cmq avvertirti prima no eh ? del tipo ... gentile cliente se vuole puo acquistare ora questo note oppure aspettare un mese per i nuovi ... mah .. che ci guadagnano cosi nn lo so !
A parte che nessuno è così gentile da anticiparti le uscite di nuovi prodotti e di allertarti (giustamente, altrimenti non finirebbero mai le scorte) non so se riuscirei a configurare una delle nuove macchine al prezzo della mia con accessori "equivalenti" e per quel che riguarda la cpu avevo già rinunciato all'i7 quando ho scartato dell, soprattutto per questioni di temperature e consumo batteria. Allo stesso modo non sono convintissimo dell'i5 Arrendale e ancor meno lo sono della scheda video geffo 330... ;)
Salve a tutti ! Sono un felice possessore di questo portatile modello FW21E. Mi domandavo se avevate esperienza circa la possibilità di installarci il sistema operativo di MAC Leopard-Snow Leopard. :confused:
Fatemi sapere, grazie ! ;)
Il salto nel top di gamma l'avrebbero fatto con le mobility hd5xxx by ati che viaggiano a bomba.
Non escludo che lo facciano in futuro (forse non troppo lontano).
Secondo me fanno come un anno fa, quando passarono da una mediocre hd3650 ad una molto più performante hd4650.
Qualcuno ha acquistato qst configurazione? che ne pensate? vale aspettare cmq e vedere che sfornano la prox settimana e sperare che sia sempre disponibile un modello personalizzato?
Processore: Intel® Core(TM)2 Duo T9600 2,80 GHz
Disco rigido: 128 GB Flash Ultra ATA SSD
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,7 cm LCD, 1600 x 900
Graphics: ATI Mobility Radeon HD4650 1GB
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
costo: circa1200
caurusapulus
05-01-2010, 09:46
Non escludo che lo facciano in futuro (forse non troppo lontano).
Secondo me fanno come un anno fa, quando passarono da una mediocre hd3650 ad una molto più performante hd4650.
Ah beh però c'è da dire che al posto di lanciarli subito (nel caso in cui il problema fosse stato di non immediata reperibilità delle mobile hd5xxx) avrebbero potuto aspettare quel mesetto in più (che, in tutta sincerità, non mi pare un tempo impossibile da attendere visto che comunque i concorrenti seppur si sono già "buttati" con la nuova piattaforma Intel, non sono di certo anni luce avanti) per portare una macchina veramente high-end.
Oggi mi è arrivato (finalmente, la consegna fra pioggia, feste e campanello guasto è stata un parto), confermo che monta un Samsung e che si tratta di un PB22-J, da quel che ho capito il migliore in casa Samsung. Non al pari dell'Intel ma comunque rispettabilissimo per i 70€ che ho speso in più per l'upgrade!
Le impressioni generali al primo sguardo e alle prime "cliccate" sono buone: solido, compatto per essere "quasi un 17 pollici" (entra nel mio vecchio zaino da 15,4"), buone finiture e assemblaggio, silenziosissimo e bello fresco. Una nota di merito anche allo schermo, che pur essendo lucido è nettamente migliore in quanto a trattamento antiriflesso a molti monitor della concorrenza, in particolare se confrontato con il mio Asus eeepc 1008HA... vedrò in ufficio, dove ho la finestra alle spalle, come se la cava!
Unica nota negativa (si fa per dire), è il bundle ridotto all'osso... c'è solo l'alimentatore e 3-4 foglietti. Niente dvd di seven o dei driver, si è costretti a creare il dvd di ripristino.
Per ora raccolgo informazioni su come sfruttare al meglio l'ssd, cerco una iso oem di seven home premium e faccio un bel formattone con installazione pulita e leggera, poi vi farò sapere più approfonditamente cosa ne penso.
hai messo su l'ssd da 128 gb? quanti gb effettivamente hai a disposizione?
Ah beh però c'è da dire che al posto di lanciarli subito (nel caso in cui il problema fosse stato di non immediata reperibilità delle mobile hd5xxx) avrebbero potuto aspettare quel mesetto in più (che, in tutta sincerità, non mi pare un tempo impossibile da attendere visto che comunque i concorrenti seppur si sono già "buttati" con la nuova piattaforma Intel, non sono di certo anni luce avanti) per portare una macchina veramente high-end.
Sì ma questa storia del laptop castrato nel reparto grafico penalizza molto.
Mi ricordo che fino a gennaio-febbraio dell'anno scorso, la gente scartava il FW praticamente a causa della scheda grafica. E tra questi c'ero anch'io. :muro:
Poi quando montarono la hd4650, il FW è diventato davvero un'ottima alternativa nella fascia "media".
L'ho riscontrato anche all'università, dove ho cominciato a vedere più FW. Tra l'altro non ho esitato a chiedere informazioni ai possessori e tutti mi hanno corfermato quello che pensavo.
Secondo me forse era meglio rimanere in questo primo periodo con la hd4650 e montare in un secondo momento una scheda video più aggiornata.
Questo lo dico come consumatore...chissà qual'è il motivo vero di questa scelta. :fagiano:
Sì ma questa storia del laptop castrato nel reparto grafico penalizza molto.
Mi ricordo che fino a gennaio-febbraio dell'anno scorso, la gente scartava il FW praticamente a causa della scheda grafica. E tra questi c'ero anch'io. :muro:
Poi quando montarono la hd4650, il FW è diventato davvero un'ottima alternativa nella fascia "media".
L'ho riscontrato anche all'università, dove ho cominciato a vedere più FW. Tra l'altro non ho esitato a chiedere informazioni ai possessori e tutti mi hanno corfermato quello che pensavo.
Secondo me forse era meglio rimanere in questo primo periodo con la hd4650 e montare in un secondo momento una scheda video più aggiornata.
Questo lo dico come consumatore...chissà qual'è il motivo vero di questa scelta. :fagiano:
ci potrebbe essere un preaccordo con nvidia per i nuovi prodotti. Se ci fate caso, l'ultimo nuovo modello uscito prima di questo (CW 14') ha le nvidia 210m e 230m.
caurusapulus
05-01-2010, 11:34
ci potrebbe essere un preaccordo con nvidia per i nuovi prodotti. Se ci fate caso, l'ultimo nuovo modello uscito prima di questo (CW 14') ha le nvidia 210m e 230m.
Ah di per certo c'è qualche accordo commerciale, altrimenti non avrebbe senso la scelta "politica" fatta da Sony in merito :)
Ah di per certo c'è qualche accordo commerciale, altrimenti non avrebbe senso la scelta "politica" fatta da Sony in merito :)
non credo ci sia la possibilità più avanti di avere le ati, a questo punto.
Ah di per certo c'è qualche accordo commerciale, altrimenti non avrebbe senso la scelta "politica" fatta da Sony in merito :)
Sì è vero.
Scommetto che tra max un paio di mesi monteranno la GeForce GT 335M, non di più perchè GeForce GTS 360M e GeForce GTS 350M sono di fascia superiore.
A meno che non facciano un modello top.
caurusapulus
05-01-2010, 11:59
Oppure aspettano il lancio di Fermi per desktop e quando fanno anche le versioni mobile ce le montano.
Boh ragazzi tutto è possibile stiamo parlando purtroppo di aria fritta, vedremo come finisce: sta di fatto che per ora la situazione è questa :D
ps chi si fa carico del thread ufficiale della nuova serie? :)
Salve a tutti ! Sono un felice possessore di questo portatile modello FW21E. Mi domandavo se avevate esperienza circa la possibilità di installarci il sistema operativo di MAC Leopard-Snow Leopard. :confused:
Fatemi sapere, grazie ! ;)
Penso sia superfluo dirti che è illegale installare snow leopard su PC
matt8804
05-01-2010, 13:15
Le notizie corrono....
http://www.notebookitalia.it/sony-vaio-f11-con-processori-arrandale-e-clarksfield-7361
Le notizie corrono....
http://www.notebookitalia.it/sony-vaio-f11-con-processori-arrandale-e-clarksfield-7361
Ma non doveva avere il tastierino numerico?
EDIT Mi rispondo da solo: no, sarà presente sul Y11 :fagiano:
Raga, ho un FW11ZU ( win7 a 64bit) ultimamente ho installato Pinnacle Studio 14 HD quindi software di video montaggio molto esoso di risorse.
Ultimamente mi sta succedendo spesso che il pc si pianti completamente e lo schermo si oscuri costringendomi a spegnerlo dal tasto di accensione :(
Secondo voi da cosa può essere dovuto ? da Pinnacle ? (ho notato che da quando è attivo mi è sempre successo, ma forse è un caso ? anche quando è ridotto ad icona e faccio altro è capitato che si pianti lo stesso, qualche freeze della scheda video ?
questa è la scheda video e i driver che utilizzo :
http://img69.imageshack.us/img69/2937/05012010142744.png
Questi sono gli eventi critici dal freeze alla successiva accensione :
http://img51.imageshack.us/img51/9338/eventicritici.png
Cosa mi consigliate di fare ? :muro:
thanks
ma alla fine dei conti qst nuove nvidia 330 che dovrebbero montare i nuovi modelli, sono peggio, meglio o uguali come prestazioni alle ati 4650 montate sugli ultimi modelli fw?
Qualcuno ha acquistato qst configurazione? che ne pensate? vale aspettare cmq e vedere che sfornano la prox settimana e sperare che sia sempre disponibile un modello personalizzato?
Processore: Intel® Core(TM)2 Duo T9600 2,80 GHz
Disco rigido: 128 GB Flash Ultra ATA SSD
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,7 cm LCD, 1600 x 900
Graphics: ATI Mobility Radeon HD4650 1GB
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
costo: circa1200
Io ho preso una config simile alla tua, ma con P8700 e schermo 1920x1080 (mi serve per lavoro)... se non hai bisogno del massimo della potenza di calcolo io abbasserei il processore, a vantaggio di consumi e calore.
Ad ogni modo, l'ho ordinato per telefono, da 1169€ a 1110€ circa spese corriere celere incluse: ti fanno un 5% se chiedi lo sconto.
hai messo su l'ssd da 128 gb? quanti gb effettivamente hai a disposizione?
Ho guardato di sfuggita ma mi pare che siano poco più di 128 miliardi di byte, quindi 119,20 gb circa. Se c'è dello spazio extra da usare per allungare il tempo di vita o la decaduta di prestazioni, questo non è indicato.
E devo ancora verificare il firmware montato, sperando che sia già la versione con garbage collector.
ma alla fine dei conti qst nuove nvidia 330 che dovrebbero montare i nuovi modelli, sono peggio, meglio o uguali come prestazioni alle ati 4650 montate sugli ultimi modelli fw?
Essendo schede nuove, non ci sono benchmark che verifichino le prestazioni.
Però essendo indicativamente al livello della 240m, dovrebbe essere inferiore alla hd4650
Come diceva caurusapulus, è la solita minestra riscaldata di nvidia.
Le notizie corrono....
http://www.notebookitalia.it/sony-vaio-f11-con-processori-arrandale-e-clarksfield-7361
Ma non doveva avere il tastierino numerico?
EDIT Mi rispondo da solo: no, sarà presente sul Y11 :fagiano:
Nella pagina dello shop postata nei messaggi precedenti il tastierino è presente :mc:
Io ho preso una config simile alla tua, ma con P8700 e schermo 1920x1080 (mi serve per lavoro)... se non hai bisogno del massimo della potenza di calcolo io abbasserei il processore, a vantaggio di consumi e calore.
Ad ogni modo, l'ho ordinato per telefono, da 1169€ a 1110€ circa spese corriere celere incluse: ti fanno un 5% se chiedi lo sconto.
Grazie per le risposte.. il fullhd al momento pare non disponibile cm configurazione
Essendo schede nuove, non ci sono benchmark che verifichino le prestazioni.
Però essendo indicativamente al livello della 240m, dovrebbe essere inferiore alla hd4650
Come diceva caurusapulus, è la solita minestra riscaldata di nvidia.
Grazie..
boh non so che fare se aspettare e vedere i nuovi modelli o "guadagnare" una settimana a farmi il vecchio modello..
l'i7 da quel che ho capito consuma e scalda parecchio ed in piu la scheda video che non convince mi fanno un po titubare.. boh
Penso sia superfluo dirti che è illegale installare snow leopard su PC
azz....!!! non lo sapevo ! :mbe:
E xchè mai ??? :mbe: :mbe:
Se non erro i MAC decantano la compatibilità con Windows, e quindi xchè mai Leopard non si può installare sui pc ? Inoltre qualke gg fa sono andato in un negozio rivenditore ufficiale Apple nella mia città e credimi NON mi ha assolutamente detto che non si può fare, semplicemente di vedere sul web se ad altri era compatibile o no l'hw.
ciao ;)
caurusapulus
06-01-2010, 09:37
azz....!!! non lo sapevo ! :mbe:
E xchè mai ??? :mbe: :mbe:
Se non erro i MAC decantano la compatibilità con Windows, e quindi xchè mai Leopard non si può installare sui pc ? Inoltre qualke gg fa sono andato in un negozio rivenditore ufficiale Apple nella mia città e credimi NON mi ha assolutamente detto che non si può fare, semplicemente di vedere sul web se ad altri era compatibile o no l'hw.
ciao ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865
matt8804
06-01-2010, 10:01
Ma non doveva avere il tastierino numerico?
EDIT Mi rispondo da solo: no, sarà presente sul Y11 :fagiano:
La foto è quella di un FW. Foto ufficiali del vaio F11 ancora non ce ne sono
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865
Ok , messaggio letto/ricevuto. Non lo sapevo.
Saluti
;)
Sul sito della Sony è apparsa la scheda della nuova serie F.. per ora si parla del solo modello VPC-F11J1E che è quello "di mezzo" tra quelli di cui si era parlato alcuni gorni fa..
http://www.sony.it/product/vn-f-series/tab/overview
da segnalare credo la sola presenza di 2 porte usb (solo 2.0) e il touchpad multitouch
da quel che pare su sonystyle sarà possibile personalizzare, anche se nn ancora, pure questa serie F come gli FW
Sul sito della Sony è apparsa la scheda della nuova serie F.. per ora si parla del solo modello VPC-F11J1E che è quello "di mezzo" tra quelli di cui si era parlato alcuni gorni fa..
http://www.sony.it/product/vn-f-series/tab/overview
da segnalare credo la sola presenza di 2 porte usb (solo 2.0) e il touchpad multitouch
sembra proprio un bel note, peccato solo per quella scheda video porca miseriaccia:p
da segnalare credo la sola presenza di 2 porte usb (solo 2.0)
In realtà sono sempre 3, la esata è ibrida e funziona anche come usb.
Aggiungerei che ora c'è anche un'uscita ottica (non so se con connettore toslink o se tramite il jack cuffie e apposito adattatore) e la batteria mi pare sia leggermente più capace e a voltaggio più basso.
Come design da notare che almeno la porta ibrida esata/usb è a sinistra (maledetto chi non pensa che a destra le usb possano dar noia alla stragrande maggioranza di utenti che usa il mouse da quella parte :muro: ), e la conformazione a "cuneo" dello chassis, più spesso dietro (almeno mi sembra sia più spesso) ma di sicuro più sottile davanti (vedi i lettori sd/memory stick che non sono più sovrapposto ma affiancati).
Gemini77
07-01-2010, 14:18
sembra proprio un bel note, peccato solo per quella scheda video porca miseriaccia:p
avesse una 260GTS/360GTS sarebbe perfetto ... ma dite che sarà personalizzabile? la versione VPCF11J1E/B ad una prima ricerca su google risulta costare 1.150€ ... magari con 200/300 è possibile fare un upgrade
Quixotic
07-01-2010, 14:54
ho due notizie per voi una buona e una cattiva sul nuovo vaio serie F
La buona e che si può modificare come tutti i vaio mentre la cattiva è...........che oltre la gt330 come scheda disponibile c'è la gs310 con 512 mb.
La serie F sarà disponibile da lunedì, la serie fw e tornata disponibile su sony style
EDIT: comunque e meglio aspettare i benmark sulla gt330 magari non fa proprio schifo io mi accontento di giocare 1024x720 a dettagli medio alti, poi nvidia manda tante mazzette alle case di produzioni di videogames per sfruttare il suo hardware.
Gemini77
07-01-2010, 15:37
ho due notizie per voi una buona e una cattiva sul nuovo vaio serie F
La buona e che si può modificare come tutti i vaio mentre la cattiva è...........che oltre la gt330 come scheda disponibile c'è la gs310 con 512 mb.
La serie F sarà disponibile da lunedì, la serie fw e tornata disponibile su sony style
EDIT: comunque e meglio aspettare i benmark sulla gt330 magari non fa proprio schifo io mi accontento di giocare 1024x720 a dettagli medio alti, poi nvidia manda tante mazzette alle case di produzioni di videogames per sfruttare il suo hardware.
veramente un peccato ... aspettiamo le prime rece allora ...
mi pare di capire anche che il nuovo modello sarà sprovvisto di modem ed avrà una webcam peggiore della serie fw. nota positiva: ha il sensore per la regolazione automatica della luminosità dello schermo (nn mi pare fosse presente nell'fw)
caurusapulus
07-01-2010, 16:31
Uhm questa è una feature interessante! In effetti la regolazione automatica della luminosità è una cosa che manca sui notebook :)
SilverXXX
07-01-2010, 16:38
di modem e webcam sinceramente mi importa poco, ma avrà la tastiera retroilluminata che è figo :D
ma avrà la tastiera retroilluminata che è figo :D
sicuro??? dv lo hai letto? mi farebbe piacere fosse così..
su sonystyle è finalmente personalizzabile, ora nn so se sia meglio qualche personalizzazione o aspettare il modello preconfigurato f11j1e
secondo Romeo di sonystyle (operatore via chat) la tastiera non è retroiiluminata
Cavolo, configurandolo "come" l'FW che mi è appena arrivato (ssd a parte, che è in offerta per l'FW) mi sarebbe costato 90€ meno (160€ meno prendendo l'hd scrauso a 5400 giri, ma ho selezionato il 500gb 7200 perchè allo stesso prezzo dell'ssd in offerta per l'FW, giusto per fare un paragone coerente)...
i5 520
Win 7 Home Premium
500gb 7200rpm
4gb ddr3
Masterizzatore Blu-Ray
Schermo FullHD
Geforce GT330M
===============
1079€ iva inclusa
C'è da considerare anche la differenza di costo minore per passare a 6gb di ram (100€).
Se non fosse per la scheda video (che poi alla fine non gioco quasi mai) e per la tastiera col tastierino quasi mi vien voglia di avvalermi del diritto di recesso!
Qualcuno si fa fare un preventivo telefonico e sente se sconto del 5% e spese di spedizione incluse li danno anche su questo modello?
[edit] Anche l'i7 poi, mica male... parte giò con schermo fullhd, geffo330, 4gb di ram. Tenendo l'hd da 5400 e aggiungendo il masterizzatore bluray si porta via con 1259€! Mi sento un po' preso in giro...
Ah, ma la serie F non si può far serigrafare... ecco perchè costa così poco! :rolleyes: :mbe: :muro:
gabrielez
07-01-2010, 19:40
Sto iniziando a divertirmi con il configuratore:
Intel® CoreTM i5
Windows® 7 Home Premium
Grigio
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Lettore Blu-ray Disc(TM)
41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
1.040.99 con IVA, compresa spedizione. Niente male considerando che si tratta di un Vaio. I dubbi sono tra questo notebook e lo Studio XPS 16 con i7, secondo voi quali sono le differenze a favore dell'uno o dell'altro? Esiste una recensione del Vaio? Che materiali hanno utilizzato per la costruzione dell'F11?
Ciao
FA-Blade
07-01-2010, 19:41
ora sono in dubbio tra questo nuovo sony e un altro con la ati 5650 e i5 che al momento hanno solo su devialtech ... santech forse li presenterà nn prima di febbraio...argh !!!
caurusapulus
07-01-2010, 20:40
Sto iniziando a divertirmi con il configuratore:
Intel® CoreTM i5
Windows® 7 Home Premium
Grigio
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Lettore Blu-ray Disc(TM)
41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
1.040.99 con IVA, compresa spedizione. Niente male considerando che si tratta di un Vaio. I dubbi sono tra questo notebook e lo Studio XPS 16 con i7, secondo voi quali sono le differenze a favore dell'uno o dell'altro? Esiste una recensione del Vaio? Che materiali hanno utilizzato per la costruzione dell'F11?
Ciao
A quel prezzo è davvero ottimo.
Per il paragone con i Dell ti dico che anche questi ultimi sono ottime macchine ma sinceramente non so dirti di più :)
FA-Blade
07-01-2010, 20:50
A quel prezzo è davvero ottimo.
Per il paragone con i Dell ti dico che anche questi ultimi sono ottime macchine ma sinceramente non so dirti di più :)
peccato che monti il Processore i5-520M (2,40 GHz) con 3 MB L2/L3 Cache
volevo il 540 :(
magari a breve ci sarà nel configuratore
qualcuno sa di recensioni della 330 ?
In realtà sono sempre 3, la esata è ibrida e funziona anche come usb.
Giusto per conferma:
http://www.sony.co.uk/res/images/image/40/1237477095140.jpg
I dubbi sono tra questo notebook e lo Studio XPS 16 con i7, secondo voi quali sono le differenze a favore dell'uno o dell'altro?
L'XPS esteticamente non si po' vede'! :p
Scherzi a parte, sembra più plasticoso, è più ingombrante e a meno di non investire 240€ nello schermo RGBLED è un 15.6" invece che 16" (contro i 16.4" del sony). Qualcuno inoltre dice che l'RGBLED è fantastico, mentre il WLED classico spesso è deludente perchè ci sono un paio di fornitori di Dell che hanno una qualità scarsina.
Tieni conto inoltre i problemi che ha dell con gli i7 per via degli alimentatori sottodimensionati... e l'xps ha pure la 4670, mentre i vari problemi si manifestano già con la 4570 sugli studio 15 e 17.
Se poi vuoi il lettore o masterizzatore bluray, con dell lo paghi caro!
ora sono in dubbio tra questo nuovo sony e un altro con la ati 5650 e i5 che al momento hanno solo su devialtech ... santech forse li presenterà nn prima di febbraio...argh !!!
Santech ha messo nel configuratore sia la Geffo 360 che la 5870, disponibili a fine mese, ma si parla di prezzi superiori ai Sony di un buon 50%...
Da ex possessore (soddisfattissimo frall'altro) di Santech, non si può non lodare la qualità del prodotto e soprattutto dell'assistenza, ma le rifiniture, almeno dal punto di vista estetico, sui Sony sono superiori, come lo sono dissipazione, touchpad e tastiera. E dopo aver provato il Vaio Update devo dire che il supporto driver degli assemblati è uno schifo, non si trovano mai gli aggiornamenti se non dei 3-4 pezzi principali (se va bene), mentre con un click il programmino Sony ha tirato giù e installato tutto quel che serviva, bios compreso.
Stessa cosa per i tool di ripristino del sistema originale (con dischi o partizione nascosta): io sono uno di quelli che formatta subito e reinstalla senza fronzoli, ma devo dire che in caso di necessità (soprattutto in ambito lavorativo) in 5 minuti ripristini tutto come da fabbrica e almeno puoi lavorare (senza passare la notte in bianco a riformattare perchè la mattina dopo hai una scadenza)...
peccato che monti il Processore i5-520M (2,40 GHz) con 3 MB L2/L3 Cache
volevo il 540 :(
Ha il turbo boost, no? Io credo che già a 2.40ghz vada almeno quanto un P8700... col turbo probabilmente passa agile un T9600 per tutto quello che non è cache dipendente.
FA-Blade
07-01-2010, 20:56
santech aggiorna il suo mainstream che ha un costo di 1500€ ... ma si parla di un super notebook niente a che fare con il sony ...
ho chiesto se avranno a breve i5 con ati 5650 e mi hanno detto che ci vuole tempo...nn prima di febbraio.
come finiture ti do ragione .. i sony sono molto belli e ben rifiniti e anche sui driver niente da dire.
Santech ti da componenti di prima qualità e un'assistenza di 3 anni che è forse anche migliore della Dell...
per il resto sono molto tentato dal deviltech Fire DTX
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie [+35€]
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i5 540M / 3MB L3 Cache, 2.53GHz - 3.06GHz Turbo Modus, [+35€]
Grafikkarte: ATI Mobility Radeon HD 5650 mit 1024MB GDDR3 Speicher
Speicher: 4 GB - 2 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz [+59€]
Festplatte: 320 GB 7.200 U/Min SATA [+29€]
CD DVD Blu-Ray: Blu-Ray-Laufwerk: 2x Blu-Ray Lesen 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R [+75€]
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Intel Wi-Fi Link 5300AGN Modul [+39€]
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul [+10€]
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
anche se in tedesco penso che si capisca :D il tutto per 1000€ spedito in italia ... l'unica cosa che mi lascia perplesso è per la garanzia (di 2 anni) e per la quale ho chiesto con una email.
per il resto mi tenta moltissimo ... perchè la 5650 è di mooooolto superiore alla 330
FA-Blade
07-01-2010, 20:59
Ha il turbo boost, no? Io credo che già a 2.40ghz vada almeno quanto un P8700... col turbo probabilmente passa agile un T9600 per tutto quello che non è cache dipendente.
The performance of the Core i5-540M is on average faster than a 2.8 GHz Core 2 Duo T9800 and in some benchmarks even faster than the fastest Core 2 Duo T9900 (e.g. 3DMark 06 CPU Score). Therefore, the Core i5-540M is a high end dual core cpu which should handle all daily work and gaming tasks. Only the quad core i7 CPUs can be noticeably faster at tasks that require four or more threads (e.g. rendering).
addirittura superiore (a volte) a un Core 2 Duo T9900....!!! mi ispira molto !!
santech aggiorna il suo mainstream che ha un costo di 1500€ ... ma si parla di un super notebook niente a che fare con il sony ...
ho chiesto se avranno a breve i5 con ati 5650 e mi hanno detto che ci vuole tempo...nn prima di febbraio.
come finiture ti do ragione .. i sony sono molto belli e ben rifiniti e anche sui driver niente da dire.
Santech ti da componenti di prima qualità e un'assistenza di 3 anni che è forse anche migliore della Dell...
per il resto sono molto tentato dal deviltech Fire DTX
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie [+35€]
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i5 540M / 3MB L3 Cache, 2.53GHz - 3.06GHz Turbo Modus, [+35€]
Grafikkarte: ATI Mobility Radeon HD 5650 mit 1024MB GDDR3 Speicher
Speicher: 4 GB - 2 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz [+59€]
Festplatte: 320 GB 7.200 U/Min SATA [+29€]
CD DVD Blu-Ray: Blu-Ray-Laufwerk: 2x Blu-Ray Lesen 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R [+75€]
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Intel Wi-Fi Link 5300AGN Modul [+39€]
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul [+10€]
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
anche se in tedesco penso che si capisca :D il tutto per 1000€ spedito in italia ... l'unica cosa che mi lascia perplesso è per la garanzia (di 2 anni) e per la quale ho chiesto con una email.
per il resto mi tenta moltissimo ... perchè la 5650 è di mooooolto superiore alla 330
Bella macchina a quel prezzo, non c'è che dire... base compal o clevo? Conoscendo il 3d santech dovrebbe introdurre un mainstream praticamente identico, ma almeno a un 100-150€ di più (anche se poi chiedendo un 10% di sconto te lo fanno sempre).
Ma perchè in tedescolandia hanno sempre tutto prima di noi?
Gemini77
07-01-2010, 21:18
santech aggiorna il suo mainstream che ha un costo di 1500€ ... ma si parla di un super notebook niente a che fare con il sony ...
ho chiesto se avranno a breve i5 con ati 5650 e mi hanno detto che ci vuole tempo...nn prima di febbraio.
come finiture ti do ragione .. i sony sono molto belli e ben rifiniti e anche sui driver niente da dire.
Santech ti da componenti di prima qualità e un'assistenza di 3 anni che è forse anche migliore della Dell...
per il resto sono molto tentato dal deviltech Fire DTX
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie [+35€]
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i5 540M / 3MB L3 Cache, 2.53GHz - 3.06GHz Turbo Modus, [+35€]
Grafikkarte: ATI Mobility Radeon HD 5650 mit 1024MB GDDR3 Speicher
Speicher: 4 GB - 2 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz [+59€]
Festplatte: 320 GB 7.200 U/Min SATA [+29€]
CD DVD Blu-Ray: Blu-Ray-Laufwerk: 2x Blu-Ray Lesen 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R [+75€]
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Intel Wi-Fi Link 5300AGN Modul [+39€]
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul [+10€]
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
anche se in tedesco penso che si capisca :D il tutto per 1000€ spedito in italia ... l'unica cosa che mi lascia perplesso è per la garanzia (di 2 anni) e per la quale ho chiesto con una email.
per il resto mi tenta moltissimo ... perchè la 5650 è di mooooolto superiore alla 330
Un po' OT scusatemi, ma sul forum non ho trovato altre notizie; come sono i Deviltech? si riesce ed è sicuro ad acquistare sul loro sito pur non sapendo un'H di tedesco?? :D
FA-Blade
07-01-2010, 21:20
ho chiesto espressamente a santech se hanno intenzione di immettere un i5 con 5650 e mi hanno detto di si ma aspettando un po (non meno di un mese)
dalle foto sul sito Deviltech mi sa che il case è lo stesso o un aggiornamento del santech x47
gabrielez
07-01-2010, 21:23
Secondo voi in futuro saranno montate le ati 5xxx sul Vaio F11?
FA-Blade
07-01-2010, 21:26
Un po' OT scusatemi, ma sul forum non ho trovato altre notizie; come sono i Deviltech? si riesce ed è sicuro ad acquistare sul loro sito pur non sapendo un'H di tedesco?? :D
da quel che so io sono ottimi .. spesso danno macchine anche a siti famosi (tipo a notebookcheck) per fare recensioni e essendo tedeschi mi sanno di affidabili
il problema è la garanzia ... se si rompe lo devi mandare a tue spese? o a loro?
aspetto risposta all'email che ho mandato per sapere
http://www.deviltech.de/out/oxbaseshop/html/0/dyn_images/4/firedtx_galerie3_p4.jpg
http://www.deviltech.de/out/oxbaseshop/html/0/dyn_images/2/firedtx_galerie1_p2.jpg
ho messo immagini prese dal loro sito ... e cosi a occhio mi sa di case aggiornato rispetto agli x47 della santech ( si certo i sony sono tutt'altra cosa ma a potenza di cpu e gpu non c'è paragone )
Ciao raga, anche io sono orientato ad acquistare questo Vaio F. Ho scelto la configurazione con processore I5 ram 4gb hd da 500 a 7200 giri ecc... Vi è molta differenza in fatto di prestazioni, considerando quello che ho scelto,tra l'I5 e l'I7?:rolleyes:
Quixotic
07-01-2010, 21:35
Secondo voi in futuro saranno montate le ati 5xxx sul Vaio F11?
secondo me, se arrivano delle lamentele a sony sul comparto grafico ci sara qualche speranza, io mi accontento se me mette una geforce 360gt o gs.
Comunque non pensate che i 6 e 8 giga di ram sul vaio f siano uno spreco ??
FA-Blade
07-01-2010, 21:35
l'i7 è naturalmente piu prestante soprattutto grazie ai 4 core (se fai rendering è una scelta obbligata)
ma io preferisco l'i5 anche per il consumo piu limitato della batteria...
dipende sempre quello che ci devi fare con il note
l'i7 è naturalmente piu prestante soprattutto grazie ai 4 core (se fai rendering è una scelta obbligata)
ma io preferisco l'i5 anche per il consumo piu limitato della batteria...
dipende sempre quello che ci devi fare con il note
lo utilizzerei a casa come desktop replacement quindi internet, musica ed un pò di editing fotografico...
Quixotic
07-01-2010, 21:40
ma solo i5 sono a 32mn giusto?
mentre i7 sono rimasti a 45mn o sono passati pure loro a 32mn?
FA-Blade
07-01-2010, 21:43
lo utilizzerei a casa come desktop replacement quindi internet, musica ed un pò di editing fotografico...
se il peso e la durata non sono basilari allora vai pure sull'i7...
@Quixotic : gli i7 fino al 620M sono a 32 nm ... gli altri a 45
SAlve
vorrei installare sul mio FW21E il SO Seven che mi hanno appena regalato, ma....come faccio a far partire da lettore DVD ? Non riesco ad andare nel bios..... :(
Grazie per l'aiuto ! ;)
Ciao raga, anche io sono orientato ad acquistare questo Vaio F. Ho scelto la configurazione con processore I5 ram 4gb hd da 500 a 7200 giri ecc... Vi è molta differenza in fatto di prestazioni, considerando quello che ho scelto,tra l'I5 e l'I7?:rolleyes:
l'i7 è naturalmente piu prestante soprattutto grazie ai 4 core (se fai rendering è una scelta obbligata)
ma io preferisco l'i5 anche per il consumo piu limitato della batteria...
dipende sempre quello che ci devi fare con il note
Più prestante se i 4 core sono sfruttati... altrimenti in teoria si dovrebbero equivalere sul single task (turbo a 2.93ghz per entrambi se non ricordo male) e dovrebbe andare meglio l'i5 per via delle frequenze nettamente più alte sfruttando 2 core (non so a quanto riesce ad arrivare l'i7 di preciso col turbo, forse potrebbero equivalersi per task brevi, ma sul lungo andare fra calore e potenza richiesta mi sa che la vince l'i5).
lo utilizzerei a casa come desktop replacement quindi internet, musica ed un pò di editing fotografico...
Credo che per l'editing fotografico, se non lo fai a livello professionale, il dual core sia sufficiente. Per tutto il resto basta e avanza!
ma solo i5 sono a 32mn giusto?
mentre i7 sono rimasti a 45mn o sono passati pure loro a 32mn?
Gli i7 sono "i soliti" dell'anno scorso! :D
Piuttosto... ma in questi nuovi sony, il core grafico dell'i5 è sfruttato? Si riesce a spegnere completamente la scheda discreta (come sui mac)?
Quixotic
07-01-2010, 21:49
se il peso e la durata non sono basilari allora vai pure sull'i7...
@Quixotic : gli i7 fino al 620M sono a 32 nm ... gli altri a 45
bè se le cose stanno cosi forse e meglio i5 per l' efficienza, i7 del vaio f è a 45mn,
Grazie raga. Credo che mi orienterò sull'I5 anche per il prezzo. Adesso sono indeciso sulla ram e sul masterizzatore: meglio 4 o 6gb? Mi basta solo il masterizzatore dvd magari con lettore blu ray oppure in un'ottica futura sarebbe meglio inserire anche il masterizzatore blu ray?:rolleyes:
FA-Blade
07-01-2010, 21:58
Grazie raga. Credo che mi orienterò sull'I5 anche per il prezzo. Adesso sono indeciso sulla ram e sul masterizzatore: meglio 4 o 6gb? Mi basta solo il masterizzatore dvd magari con lettore blu ray oppure in un'ottica futura sarebbe meglio inserire anche il masterizzatore blu ray?:rolleyes:
io andrei sui 4gb... non sono sfruttati per niente i 6 ...
sui sony ci sono ottimi prezzi sia sul lettore che masterizzatore blu ray...vedi un po tu se pensi che ti possa servire il masterizzatore
mi sa che domani, se mi fanno lo sconto del 5%, forse lo ordino..
sono indeciso se metterci su 6gb o 4gb di ram (piu che per uso adesso, in ottica futura visto che cmq un mettendo i 6gb l'esborso non è poi così evidente cm per altri modelli) e sopratutto se metterci su win7 home o professional..
voi che suggerite?
mi sa che domani, se mi fanno lo sconto del 5%, forse lo ordino..
sono indeciso se metterci su 6gb o 4gb di ram (piu che per uso adesso, in ottica futura visto che cmq un mettendo i 6gb l'esborso non è poi così evidente cm per altri modelli) e sopratutto se metterci su win7 home o professional..
voi che suggerite?
1) facci sapere se lo sconto lo fanno anche su questi nuovi modelli e già che ci sei senti se fanno sconti extra sulla vecchia serie fw
2) 6 gb difficilmente li sfrutti oggi... quando saranno sfruttabili un banco da 4gb costerà meno di 100€ e ti avanzerà quello da 2gb da rivendere/riciclare
3) per win7 la differenza maggiore mi sembrano l'xp mode e il server desktop remoto a favore del professional, vedi tu se ti servono e anche nel caso valuta se la spesa vale quei software... ci sono altre soluzioni per virtualizzare, alcune migliori e pure free, così come ci sono altri software per il controllo remoto
Mi basta solo il masterizzatore dvd magari con lettore blu ray oppure in un'ottica futura sarebbe meglio inserire anche il masterizzatore blu ray?:rolleyes:
Questo lo sai tu: ti interessa vedere film in bluray? farti le tue copie di backup o archiviare su disco fino a 50gb? Pensaci e valuta quanto pensi di tenere il notebook: fra qualche hanno sarà lo standard e aumenterà la rivendibilità del prodotto, senza contare che se ti venisse la voglia di bluray a posteriori prima che le unità "aftersale" costino 50/100€ ce ne vorrà...
robyferre
08-01-2010, 13:03
ho un fw21z ho visto che e' stato rilasciato il nuovo bios...R4070Y0 innanzi tutto lo posso mettere? in oltre posso installare 8 giga di ram?
grazie a tutti
ho un vaio fw5. a cosa serve e soprattutto, cme si fa a far funzionare il tasto AV? a me non hai mai funzionato
ordinato il nuovo modello.. sn riuscito a strappare uno sconto del 3% dopo che mi aveva offerto le sole spese di sped gratis.. l'fw a quel che ho capito lo vendono ancora con il 5% di sconto, il nuovo modello dato che è nuovo pare, o almeno a me nn è riuscito, avere più del 3% di sconto.
SilverXXX
08-01-2010, 13:55
ho un vaio fw5. a cosa serve e soprattutto, cme si fa a far funzionare il tasto AV? a me non hai mai funzionato
Bella domanda.
Per il bios, serve solo per attivare le estensioni per la virtualizzazione.
ho un vaio fw5. a cosa serve e soprattutto, cme si fa a far funzionare il tasto AV? a me non hai mai funzionato
Su win7 apre e chiude il vaio gate... non ho ancora avuto modo di vedere se è configurabile
picagetto
08-01-2010, 14:03
ragazzi che mi dite dell'assistenza sony?? come si comporta?
sarei interessato al nuovo fx ma non trovo particolari sul display, com'è?
ordinato il nuovo modello.. sn riuscito a strappare uno sconto del 3% dopo che mi aveva offerto le sole spese di sped gratis.. l'fw a quel che ho capito lo vendono ancora con il 5% di sconto, il nuovo modello dato che è nuovo pare, o almeno a me nn è riuscito, avere più del 3% di sconto.
Che configurazione hai scelto?
Su win7 apre e chiude il vaio gate... non ho ancora avuto modo di vedere se è configurabile
è quello che succede anche me. se hai novità fammi sapere
Che configurazione hai scelto?
La tua configurazione: VPCF11X5E
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Colore: Nero Premium Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Prodotti Microsoft Office: Office Home and Student 2007
Antivirus: McAfee 60 giorni protectection
Adobe Acrobat: Senza Adobe® Acrobat® Standard
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom®: Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Tastiera: Tastiera Italiana
Battery: Batteria fino a 3 ore
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Porte: 2 USB 2.0
FA-Blade
08-01-2010, 17:01
La tua configurazione: VPCF11X5E
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Colore: Nero Premium Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Prodotti Microsoft Office: Office Home and Student 2007
Antivirus: McAfee 60 giorni protectection
Adobe Acrobat: Senza Adobe® Acrobat® Standard
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom®: Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Tastiera: Tastiera Italiana
Battery: Batteria fino a 3 ore
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Porte: 2 USB 2.0
a quanto con spedizione e sconto e tutto ?
VPC-F11J1E/B come modello e estetica è come quella del sito dove si possono configurare???
luciottolo
08-01-2010, 19:02
Ragazzi, soltanto 2 porte USB? Se fosse così, mi pare una limitazione incomprensibile per un notebook di questo calibro.
FA-Blade
08-01-2010, 19:06
c'è una terza che è una ESATA/USB condivisa
luciottolo
08-01-2010, 19:24
1300
c'è una terza che è una ESATA/USB condivisa
Non ho idee chiare sulla porta ESATA/USB.
Praticamente, potrei attaccarci anche una qualsiasi periferica USB? Oppure NO? Nel primo caso, le porte USB sarebbero tre e non due.
Un esempio di utilizzo della parta ESATA/USB? Che cosa posso applicarci di specifico?
Scusate veramente, ma sono rimasto indietro in queste cose
caurusapulus
08-01-2010, 19:29
Non ho idee chiare sulla porta ESATA/USB.
Praticamente, potrei attaccarci anche una qualsiasi periferica USB? Oppure NO? Nel primo caso, le porte USB sarebbero tre e non due.
Un esempio di utilizzo della parta ESATA/USB? Che cosa posso applicarci di specifico?
Scusate veramente, ma sono rimasto indietro in queste cose
Ci puoi attaccare sia un dispositivo USB, sia un dispositivo eSATA (che perlopiù viene usato da hard disk esterni).
Insomma è una cosa esternamente come questa:
http://gallery.techarena.in/data/513/367.jpg
Fidati che è di una comodita impressionante e dopo aver provato hd eSATA che vanno veramente velocissimi nel trasferimento dati, su notebook odierni è difficile farne a meno :)
luciottolo
08-01-2010, 19:42
Ci puoi attaccare sia un dispositivo USB, sia un dispositivo eSATA (che perlopiù viene usato da hard disk esterni).
Insomma è una cosa esternamente come questa:
http://gallery.techarena.in/data/513/367.jpg
Fidati che è di una comodita impressionante e dopo aver provato hd eSATA che vanno veramente velocissimi nel trasferimento dati, su notebook odierni è difficile farne a meno :)
Grazie per la spiegazione.
Io uso alcuni hard disk esterni con normale porta USB 2, con tagli di 320 e 500 GB, comprati nei centri commerciali, per salvarci dentro i dati e le immagini di Backup (fatte con Acronis). Tengo pure un masterizzatore portatile USB 2.
Finora, non avevo pensato a quest'altra opportunità, cioè di acquistarne uno dotato di porta ESATA/USB.
Anzi, devo dire che non li ho mai visto negli scaffali di Media Worl e di Marco Polo. Forse, si trovano in centri più specializzati, oppure non sono ancora tanto diffusi!
Comunque, grazie
gabrielez
08-01-2010, 21:38
Salve ragazzi. Avevo pensato di acquistare un Sony Vaio portatile soprattutto per giocarci con un'ottima scheda video e con uno schermo abbastanza grande ( 16,4" è perfetto) ma il problema è che non so né quando mi conviene prendere il vaio né quale prendere e non sono affatto esperto in materia dei pezzi del computer :D Ho sentito parlare di questo nuovo vaio F e della sua scheda video scadente per i giochi che fanno tutt'ora e che faranno, è vero? A me interesserebbe molto giocare con giochi come Call of Duty 4 e Crysis, ma vorrei anche giocare ai giochi futuri senza cambiare né pc né pezzi del pc... Ho un budget di circa 900€ e vorrei, come ho detto prima, giocare con il nuovo vaio, quale vaio mi consigliereste?
Poi, se possibile, vorrei fare un piccolo OT casomai qualcuno abbia provato: Call of Duty 4 va su Windows 7? Se non va è possibile farlo partire su windows xp mode?
Grazie anticipatamente :)
Dipende che tipo di gamer sei...
Se intendi giocare al massimo della risoluzione e con tutti i dettagli attivi, ti conviene indirizzarti verso notebooks che montano schede video più prestanti. Diversamente, se non sei un giocatore "perfezionista", la scheda video montata dal Vaio F11 è più che sufficiente per far girare tutti i titoli che desideri, recenti e futuri. Devo dire che Sony si è mossa veramente bene, ha immesso sul mercato un notebook eccezionale in tempi brevi e ad un prezzo estremamente competitivo. Ottimi i materiali utilizzati, imbattibile lo schermo (se possiedi un televisore Sony potrai capire cosa intendo). Ammetto che l'F11 pecca di alcuni difetti di gioventù. Se solo avesse montato le nuove ATI 5000 lo avrei già acquistato, ma sono fiducioso che ciò possa avvenire in un prossimo futuro. Conviene aspettare qualche settimana per l'acquisto, questo è un periodo fertile nel quale diversi produttori stanno "sfornando" notebooks dotati delle ultimissime tecnologie.
Ciao
c'è una terza che è una ESATA/USB condivisa
Dove l'hai letto? Non riesco a vederlo nelle specifiche e le immagini non fanno mai vedere il lato sinistro. :mbe:
Sera a tutti... scrivo qui tante volte qualcuno volesse virtualmente darmi supporto morale o avesse una soluzione: in pratica, da quando mi è arrivato l'FW, non c'ho praticamente fatto niente se non documentarmi sull'ssd, in particolare ottimizzazioni e - fatalità - aggiornamento del firmware per il supporto al trim.
Dopo aver letto che alcuni sono riusciti con successo tramite l'utility per il flash degli ssd della mushkin a flashare il Samsung PB22-J venduto coi dell ho voluto provare anch'io.
1) riesco a far riconoscere l'ssd
2) riesco a fare il flash dell'init firmware
3) mi da errore durante il check del main firmware perchè l'oem version che ho non è supportata
Riavvio e... l'ssd non va più! :muro:
Ovviamente ho provato in tutti i modi a ripetere l'operazione ma l'utility non me lo vede più, così come non me lo vedono bios (per la verità appare il ch0 nell'ordine di boot degli harddisk, ma senza specificare modello o altro e se provo a mettere i valori del disco "a mano" trovo riconosciuta una capacità di 2300gb e nient'altro) e sistema operativo.
Che dite, se chiamo la Sony mi accettano la riparazione del solo harddisk o devo spedirgli tutto il notebook? E se li minaccio di avvalermi del diritto di recesso (mi è stato consegnato il 4 gennaio)?
Dove l'hai letto? Non riesco a vederlo nelle specifiche e le immagini non fanno mai vedere il lato sinistro. :mbe:
Bastava andare due pagine indietro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30357534&postcount=3611
caurusapulus
09-01-2010, 08:32
Grazie per la spiegazione.
Io uso alcuni hard disk esterni con normale porta USB 2, con tagli di 320 e 500 GB, comprati nei centri commerciali, per salvarci dentro i dati e le immagini di Backup (fatte con Acronis). Tengo pure un masterizzatore portatile USB 2.
Finora, non avevo pensato a quest'altra opportunità, cioè di acquistarne uno dotato di porta ESATA/USB.
Anzi, devo dire che non li ho mai visto negli scaffali di Media Worl e di Marco Polo. Forse, si trovano in centri più specializzati, oppure non sono ancora tanto diffusi!
Comunque, grazie
Si in effetti nei vari centri commerciali gli hard disk eSATA sono veramente poco diffusi in quanto il loro costo è più alto rispetto ai pari (mica tanto per la verità visto le performance) USB.
Infatti un hard disk USB viaggia al massimo sui 35MB/s in trasferimento sequenziale di dati, un eSATA sfonda 200MB/s e anche di più se si ha il giusto connubio hard disk + controller :)
luciottolo
09-01-2010, 09:41
Si in effetti nei vari centri commerciali gli hard disk eSATA sono veramente poco diffusi in quanto il loro costo è più alto rispetto ai pari (mica tanto per la verità visto le performance) USB.
Infatti un hard disk USB viaggia al massimo sui 35MB/s in trasferimento sequenziale di dati, un eSATA sfonda 200MB/s e anche di più se si ha il giusto connubio hard disk + controller :)
Dopo questi chiarimenti, vale veramente il tempo e il denaro dedicato a cercarli e comprarli. Grazie di nuovo, però un ultimo chiarimento riguardante la porta eSATA/USB presente nella nuova serie F: in questa porta, potrei,frattanto, attaccarci le normali periferiche con attacco USB2? insomma, è come se disponessi di tre porte USB? (considera che già il mouse si prende 1 porta; l'hard disk esterno ne richiede altre 2 (in certe situazioni, es. per fare i Backup); altre 2 ne richiede la mia chiavetta USB Hauwai
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare anche io questa serie f ma non ho ben capito la diffrenza tra il processore i5 e i7 insomma quale dei due e meglio...
Grazie:)
sandcreek73
09-01-2010, 10:27
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare anche io questa serie f ma non ho ben capito la diffrenza tra il processore i5 e i7 insomma quale dei due e meglio...
Grazie:)
i7 è piu veloce, però consuma di più
caurusapulus
09-01-2010, 10:34
Dopo questi chiarimenti, vale veramente il tempo e il denaro dedicato a cercarli e comprarli. Grazie di nuovo, però un ultimo chiarimento riguardante la porta eSATA/USB presente nella nuova serie F: in questa porta, potrei,frattanto, attaccarci le normali periferiche con attacco USB2? insomma, è come se disponessi di tre porte USB? (considera che già il mouse si prende 1 porta; l'hard disk esterno ne richiede altre 2 (in certe situazioni, es. per fare i Backup); altre 2 ne richiede la mia chiavetta USB Hauwai
Ovviamente si, la porta rimane sempre disponibile per connettere periferiche USB in qualunque caso.
La eSATA la usi solo nel caso in cui devi trasferire grosse quantità di files. :)
i7 è piu veloce, però consuma di più
Grazie ma consumo di piu in termini di batteria quindi si scarica prima o di energia elettrica?:)
Grazie ma consumo di piu in termini di batteria quindi si scarica prima o di energia elettrica?:)
:mbe: , direi che sono consequenziali, se consumi più energia elettrica ovviamente la batteria dura meno.
Direi che sono consequenziali, se consumi più energia elettrica ovviamente la batteria dura meno.
Capisco....insomma sono molto indeciso a questo punto
Capisco....insomma sono molto indeciso a questo punto
Piu che al consumo baderei di più all'utilizzo che ci andrai a fare con il notebook. Se hai necessità di sfruttare il multithreading, quindi rendering, tante macchine virtuali, chiaramente più core (i7) fanno comodo, se invece pensi di farne un utilizzo normale (in ogni caso l'i5 con l'hyper-threading ti mostra 4 core virtuali, non sono poi affatto pochi) forse è meglio un i5, data anche la tecnologia nuova.
Piu che al consumo baderei di più all'utilizzo che ci andrai a fare con il notebook. Se hai necessità di sfruttare il multithreading, quindi rendering, tante macchine virtuali, chiaramente più core (i7) fanno comodo, se invece pensi di farne un utilizzo normale (in ogni caso l'i5 con l'hyper-threading ti mostra 4 core virtuali, non sono poi affatto pochi) forse è meglio un i5, data anche la tecnologia nuova.
Hai ragione in effetti il mio utilizzo e limitato a solo internet e un po di musica, lo prenderei solo per lo schermo da 16 e quello che mi interessa di piu...poi vorrei prenderlo grigio e c'è solo con processore i5 di questo colore!!
Ciao a tutti, sono alla disperata ricerca di un notebook, fra l'altro preferirei averlo in tempi abbastanza brevi (tipo 1 settimana) dopo molto peregrinare ho puntato il Vaio FW (o il CW) vorrei sapere quanto tempo è necessario attendere per ricevere il notebook dopo averlo ordinato online.
Grazie anticipatamente per le risposte
Bastava andare due pagine indietro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30357534&postcount=3611
Troppo complicato :O
Quixotic
09-01-2010, 14:59
nuove novità come la tastiera retro illuminata per la nuova serie F http://www.youtube.com/watch?v=miC8fYSyjV4
come vedete la serie F è adatta anche al gaming(ovviamente non esagerato) grazie alla scheda video bistratta.
comunque secondo me anche il vaio f con i7 c'è la dovrebbe fare a far minimo 3 ore di utilizzo, ovviamente riducendo la luminosità della schermo, ed utilizzando solo delle applicazioni d' ufficio e multimedia della musica e film
nuove novità come la tastiera retro illuminata per la nuova serie F http://www.youtube.com/watch?v=miC8fYSyjV4
come vedete la serie F è adatta anche al gaming(ovviamente non esagerato) grazie alla scheda video bistratta.
comunque secondo me anche il vaio f con i7 c'è la dovrebbe fare a far minimo 3 ore di utilizzo, ovviamente riducendo la luminosità della schermo, ed utilizzando solo delle applicazioni d' ufficio e multimedia della musica e film
sarebbe stupendo se avesse anche il modello che ho ordinato io la tastiera retroilluminata, strano xò che sul sito sony non se ne faccia menzione, magari sarà caratteristica di solo alcuni modelli?
FA-Blade
09-01-2010, 15:47
sarebbe stupendo se avesse anche il modello che ho ordinato io la tastiera retroilluminata, strano xò che sul sito sony non se ne faccia menzione, magari sarà caratteristica di solo alcuni modelli?
o magari solo del mercato non italiano ... :muro:
o magari solo del mercato non italiano ... :muro:
potrebbe o anche europeo.. cmq nn fasciamoci la testa aspettiamo e vediamo. ho notato che sul sito sonystyle ad esempio in homepage viene citata la serie s come quella che brilla nel buio, ma se poi si va nella pagina del modello di tale funzione nn se ne parla..
cmq boh, ieri l'altro prima di fare l'ordine lo chiesi ad uno del sonystyle e mi disse che nn era retroilluminata, xò nn so quanto fare affidamento a tali parole dato che pochi giorni prima un'altra persona di sonystyle mi disse che sony non avrebbe fatto uscire portatili con processori i7.. :muro:
quindi magari ha la tastiera retroilluminata (sperem :D ) cmq ho mandato una mail alla sony guardiamo stavolta che mi rispondono..
circa la retroiiluminazione della tastiera della serie f.
dal sito sony.it alla pagina della serie s c'è riportato qst:
Tastiera a tasti distanziati
La comoda tastiera a tasti distanziati è stata progettata per evitare errori di digitazione grazie ai tasti sporgenti e alla spaziatura precisa. Ideale per creare presentazioni anche in viaggio.
La tecnologia di retroilluminazione avanzata (2) utilizza un sensore ambientale per rilevare la luminosità dell'ambiente. Il sensore attiva automaticamente la retroilluminazione di notte e negli ambienti bui.
sulla serie f invece si dice:
Non pensare che i VAIO serie F siano solo potenza senza risparmio. Questi notebook sono notevolmente efficienti, con un sensore luce ambientale che regola la luminosità dello schermo nelle aree più luminose per risparmiare energia.
e se il sensore di luminosità ambientale di cui si parla fosse il medesimo e per cui avesse anche qst funzione?:muro:
ps. allafine della pagina da dove ho estrapolato quel testo sulla serie s c'è scritto: "(2) La tastiera retroilluminata è disponibile solo su alcuni modelli e in alcuni Paesi."
rewrew999
09-01-2010, 21:03
Su SonyStyle america invece viene chiaramente specificata la retroilluminazione della tastiera:
NIGHT LIGHT.
Working late? The all-new backlit keyboard available on select F Series notebooks features LED illumination for a remarkable view of the keys. Perfect for typing in the cabin of a plane or in bed with the lights turned down, the lights shine through the characters themselves as well as between the keys—framing them with a pleasant glow that helps minimize typos. And don't miss the 10-key numeric pad for fast input of dates and figures.
Mi sa che noi ce la dobbiamo scordare :(
picagetto
09-01-2010, 22:06
La tua configurazione: VPCF11X5E
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Colore: Nero Premium Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Prodotti Microsoft Office: Office Home and Student 2007
Antivirus: McAfee 60 giorni protectection
Adobe Acrobat: Senza Adobe® Acrobat® Standard
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom®: Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Tastiera: Tastiera Italiana
Battery: Batteria fino a 3 ore
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Porte: 2 USB 2.0
non trovo particolari sul monitor è a led?
FA-Blade
10-01-2010, 00:47
Su SonyStyle america invece viene chiaramente specificata la retroilluminazione della tastiera:
Mi sa che noi ce la dobbiamo scordare :(
oppure tramite commerciale si può scegliere la tastiera americana con il lato negativo di avere i tasti disposti in quella maniera ... è un'idea non so se si puo fare.
caurusapulus
10-01-2010, 08:21
non trovo particolari sul monitor è a led?
uhm, direi di no a meno di clamorose smentite :)
picagetto
10-01-2010, 09:01
uhm, direi di no a meno di clamorose smentite :)
:rolleyes: uffa... c'è qualcuno che mi può dare un'opinione sul monitor? o il link ad una recensione affidabile?
caurusapulus
10-01-2010, 09:17
Guarda personalmente ti dico che i monitor dei notebook Sony, in particolare i dual lamp, hanno una fedeltà dei colori pazzesca per un dispositivo di quella fascia di prezzo (chiedi a jimmy che prima di prendere il suo FW si è fatto il giro di svariati negozi per "testare" visivamente l'impatto di altri monitor).
Personalmente ritengo però d'altro canto che i dual lamp per un uso "portatile" siano poco indicati in quanto avendo 2 lampade succhiano parecchia batteria in più.
Posseggo un Sony con lo schermo LED e ti dico che è decisamente inferiore rispetto alla controparte dual lamp (considerato anche che il mio notebook appartiene a 2 generazioni fa...) in termini di resa cromatica, angolo di visione e brillantezza.
D'altra parte però ritengo che il LED abbia dalla sua il minor ingombro, il minor peso, il minor consumo di batteria (che, nel mio caso visto che posseggo un 13" è veramente fantastico visto che rende il pc sottilissimo) tutto ciò ovviamente a scapito di un prezzo decisamente più alto.
Extreme01
10-01-2010, 09:25
:rolleyes: uffa... c'è qualcuno che mi può dare un'opinione sul monitor? o il link ad una recensione affidabile?
Eccolo:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-f-series.aspx
Io l'ho ordinato Venerdi
Eccolo:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-f-series.aspx
Io l'ho ordinato Venerdi
Extreme lo hai hai ordinato con il processore i5 o i7 ... io lo vorrei grigi p c'è solo con processore i5 di questo colore:muro:
Extreme01
10-01-2010, 10:08
Extreme lo hai hai ordinato con il processore i5 o i7 ... io lo vorrei grigi p c'è solo con processore i5 di questo colore:muro:
i7, 8 GB di RAM e MAsterizzatore BR, naturalmente Nero premium.
gabrielez
10-01-2010, 10:25
http://www.laptopmag.com/review/lapt...-f-series.aspx
Avete letto la recensione? Cosa ne pensate? Quali pregi e quali difetti?
rewrew999
10-01-2010, 11:24
http://www.laptopmag.com/review/lapt...-f-series.aspx
Avete letto la recensione? Cosa ne pensate? Quali pregi e quali difetti?
Sembrano essere rimasti ben impressionati dal portatile.
Ma il nero premium è tendente al marrone? Dalle immagini non riesco a capir bene
Sembrano essere rimasti ben impressionati dal portatile.
Ma il nero premium è tendente al marrone? Dalle immagini non riesco a capir bene
Dovrebbe essere lo stesso colore della recenzione quindi propio nero... io lo vorrei prendere grigio ma c'è solo con processore i5 di quel colore:muro:
Extreme01
10-01-2010, 12:46
Qualche info in più..
http://presscentre.sony.eu/Content/detail.aspx?NewsAreaId=2&ReleaseID=5460
Il nero premium è molto bello..
E lo schermo sembrerebbe essere 100% Adobe RGB (come l`XPS1645??)
"Movies, games and your personal media collection are brought to life by the professional-grade 41.6cm (16.4”) Full HD VAIO Display Premium. The anti-glare screen offers full 100% Adobe RGB coverage for the truest, most vivid reproduction of colour tones you’ve seen from a notebook computer. Other VAIO F Series models feature a high-quality VAIO Display with Full HD 1920x1080 resolution.
Non capisco un paio di cose:
1. i monitor della serie F sono dual lamp?
2. scegliendo uno schermo FullHD ci si deve cavare gli occhi? per un uso come pc e per vedere ogni tanto un DVD/BR meglio full-HD o no?
Qualche info in più..
http://presscentre.sony.eu/Content/detail.aspx?NewsAreaId=2&ReleaseID=5460
Il nero premium è molto bello..
E lo schermo sembrerebbe essere 100% Adobe RGB (come l`XPS1645??)
"Movies, games and your personal media collection are brought to life by the professional-grade 41.6cm (16.4”) Full HD VAIO Display Premium. The anti-glare screen offers full 100% Adobe RGB coverage for the truest, most vivid reproduction of colour tones you’ve seen from a notebook computer. Other VAIO F Series models feature a high-quality VAIO Display with Full HD 1920x1080 resolution.
Sarà, ma avendo avuto sempre tutto nero mi sono stufato propendo al grigio... comunque belle foto:)
picagetto
10-01-2010, 13:22
grazie delle info!!!
sembra molto interessante
ma non ho ben capito i tipo di monitor disponbili:confused: :
per l'i5 dice:
- 1600x900
- full hd (1920x1080)
per l'i7
- full hd (1920x1080) però Premium
Che vuol dire? Il premium non si può avere con l'i5?
Extreme01
10-01-2010, 14:06
ma non ho ben capito i tipo di monitor disponbili:confused: :
per l'i5 dice:
- 1600x900
- full hd (1920x1080)
per l'i7
- full hd (1920x1080) però Premium
Che vuol dire? Il premium non si può avere con l'i5?
Il Premium rappresenta il massimo della qualità, ovvero Adobe RGB. Non è disponibile con core i5, per i quali il massimo è il Full HD (ma non RGB).
Dalla review postata sembra che la geffo 330 sia un 300 punti più veloce della ati 4650 (confrontata col punteggio di notebookcheck, che è medio, quindi anche con test su sistemi più scarsi e quasi sicuramente con prevalenza di cpu c2d), collocandosi a metà strada fra questa e la 4670.
Interessante il risultato di 39fps a world of warcraft @ fullhd!
Che ne pensate?
Review della versione con i5, ancora nulla?
Dalla review postata sembra che la geffo 330 sia un 300 punti più veloce della ati 4650 (confrontata col punteggio di notebookcheck, che è medio, quindi anche con test su sistemi più scarsi e quasi sicuramente con prevalenza di cpu c2d), collocandosi a metà strada fra questa e la 4670.
Su notebookcheck i valori dei benchmark della 4650 vanno da min 5569 a max 7149.
Ci sono 9 benchmark:
6668
6674
5689
6713
5713
6231
5569
5851
7149
Questi sono i laptop testati con la 4650:
http://i.imagehost.org/0293/Cattura.jpg (http://i.imagehost.org/view/0293/Cattura)
Comunque sulla review di laptopmag.com c'è il confronto con il dell 17
http://www.laptopmag.com/review/compgraph.php?unit=Score%20(Higher%20is%20Better)&bar[0][l]=Sony%20VAIO%20F%20Series&bar[0][0][v]=6577&bar[0][0][d]=6,577&bar[0][0][c]=orange&bar[1][l]=Dell%20Studio%2017%20(Core%20i7)&bar[1][0][v]=6494&bar[1][0][d]=6,494&bar[2][l]=Acer%20Aspire%208940G&bar[2][0][v]=4261&bar[2][0][d]=4,261&bar[3][l]=Category%20Average%20(as%20of%2001/2010)&bar[3][l]=Category%20Average%20(as%20of%2001/2010)&bar[3][0][v]=3161&bar[3][0][d]=3,161&bar[3][0][c]=gray
Dalla review postata sembra che la geffo 330 sia un 300 punti più veloce della ati 4650 (confrontata col punteggio di notebookcheck, che è medio, quindi anche con test su sistemi più scarsi e quasi sicuramente con prevalenza di cpu c2d), collocandosi a metà strada fra questa e la 4670.
Interessante il risultato di 39fps a world of warcraft @ fullhd!
Che ne pensate?
Review della versione con i5, ancora nulla?
Alla fine della fiera, la 330m non è male in questa fascia per le directx 10, vedremo quando usciranno le nuove schede x11, sony che farà. Dovendolo prendere oggi, non essendoci ancora in giro le ati 5xxx, la 330 non è una cattiva scheda.
Il Premium rappresenta il massimo della qualità, ovvero Adobe RGB. Non è disponibile con core i5, per i quali il massimo è il Full HD (ma non RGB).
Non ho capito scusami extreme se prendo sul sito quello con processore i5 ho una qualità inferiore dello schermo?:)
Extreme01
10-01-2010, 15:15
Non ho capito scusami extreme se prendo sul sito quello con processore i5 ho una qualità inferiore dello schermo?:)
Da quello che si evince dalla Press di Sony sembrerebbe proprio così !
Il Premium solo con i7.
Su notebookcheck i valori dei benchmark della 4650 vanno da min 5569 a max 7149.
Ci sono 9 benchmark:
6668
6674
5689
6713
5713
6231
5569
5851
7149
Escludendo i casi limite da 7k e quelli da 5k, direi che alla fine si equivalgono, il resto sono differenze di driver, ottimizzazioni, cpu... quindi attualmente alla luce di prezzo, performance cpu, chipset, ram e piccole novità (tipo esata) il nuovo Vaio F batte - o al limite equivale - l'FW su tutti i fronti.
Da quello che si evince dalla Press di Sony sembrerebbe proprio così !
Il Premium solo con i7.
Ma il premiun non era riferito al colore cioè nero premium..perche non vedo scritto nel momento in cui si configura differenze con il modello con il processore i5 per quanto riguarda lo schermo??:confused:
Extreme01
10-01-2010, 16:57
Qualche info in più..
http://presscentre.sony.eu/Content/detail.aspx?NewsAreaId=2&ReleaseID=5460
Il nero premium è molto bello..
E lo schermo sembrerebbe essere 100% Adobe RGB (come l`XPS1645??)
"Movies, games and your personal media collection are brought to life by the professional-grade 41.6cm (16.4”) Full HD VAIO Display Premium. The anti-glare screen offers full 100% Adobe RGB coverage for the truest, most vivid reproduction of colour tones you’ve seen from a notebook computer. Other VAIO F Series models feature a high-quality VAIO Display with Full HD 1920x1080 resolution.
Si parla di Full HD Vaio Display Premium
Si parla di Full HD Vaio Display Premium
Entrambi sono display premiun sia in i5 che in i7 mi sa...
luciottolo
10-01-2010, 17:32
Entrambi sono display premiun sia in i5 che in i7 mi sa...
Sul sito italiano della Sony, sono riportate le carattestiche:
http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf11j1e-b
luciottolo
10-01-2010, 17:32
Entrambi sono display premiun sia in i5 che in i7 mi sa...
Sul sito italiano della Sony, sono riportate le carattestiche:
http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf11j1e-b
Sul sito italiano della Sony, sono riportate le carattestiche:
http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf11j1e-b
Per il modello i7 ma non vedo quelle per il modello i5 o mi sbaglio?
luciottolo
10-01-2010, 18:26
Per il modello i7 ma non vedo quelle per il modello i5 o mi sbaglio?
Penso che solo questo modello sarà in vendita nei centri commerciali...ecc.
Mentre sul sito della Sony Stile, si potrà scegliere su altri modelli configurabili..e con lo sconto..
Penso che solo questo modello sarà in vendita nei centri commerciali...ecc.
Mentre sul sito della Sony Stile, si potrà scegliere su altri modelli configurabili..e con lo sconto..
Bho non lo so , il mio dubbio era nel capire se pure il modello con il processore i5 avesse lo schermo premium..
Bho non lo so , il mio dubbio era nel capire se pure il modello con il processore i5 avesse lo schermo premium..
Scusate ma non ho capito una cosa,lo schermo FullHD con i5 è retroilluminato led? E la tastiera??
Per il modello i7 ma non vedo quelle per il modello i5 o mi sbaglio?
Perchè quello è il primo modello preconfigurato della serie. In futuro è probabile che ne mettano altri.
Per avere quello con i5 devi andare su sony style
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-F-16-4
Perchè quello è il primo modello preconfigurato della serie. In futuro è probabile che ne mettano altri.
Per avere quello con i5 devi andare su sony style
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-F-16-4
Grazie si lo so, il mio dubbio era riferito allo shermo premium se prensente anche sul modello configurabile con il processore i5 questo non sono riuscito a capire
Grazie si lo so, il mio dubbio era riferito allo shermo premium se prensente anche sul modello configurabile con il processore i5 questo non sono riuscito a capire
Scusa, avevo letto male.
Comunque nelle caratteristiche del Full HD configurabile per il i5 non c'è scritto Premium, quindi non dovrebbe essere previsto.
ma non conviene un vpcf11j1e-b, a parità di componenti in confronto a uno di quelli configurabili sul sito sony?? la spesa è maggiore.
o ci sono altre differenze che mi sono sfuggite?
Ho contattato oggi l'assistenza per il "problema" del mio ssd, visto che se aspettavo risposta all'email ci diventavo vecchio: purtroppo (per politiche anti-niubbo credo) vogliono tutto il notebook, non posso mardargli solo l'ssd... :(
Mi consola che almeno domani dovrebbe già passare il corriere!
Incrociate le dita per me!
ma non conviene un vpcf11j1e-b, a parità di componenti in confronto a uno di quelli configurabili sul sito sony?? la spesa è maggiore.
o ci sono altre differenze che mi sono sfuggite?
si tutti torti nn li hai, le differenze credo non ci siano, ma considera tipo che c'è a chi può far comodo un hd piu capiente, cm a chi può servire un masterizzatore br..
se invece intendi a parita di componenti, hai pienamente ragione!
circa la retroiiluminazione della tastiera della serie f.
dal sito sony.it alla pagina della serie s c'è riportato qst:
sulla serie f invece si dice:
e se il sensore di luminosità ambientale di cui si parla fosse il medesimo e per cui avesse anche qst funzione?:muro:
ps. allafine della pagina da dove ho estrapolato quel testo sulla serie s c'è scritto: "(2) La tastiera retroilluminata è disponibile solo su alcuni modelli e in alcuni Paesi."
Ancora in riferimento alla "questione" della retroilluminazione della tastiera sui modelli della nuova serie f (versione italiana) penso che si possa, per il momento, metterci l'anima in pace:
Gentile Cliente,
Non ci risulta che il modello di VAIO da Lei ordinato abbia la tastiera retroilluminata.
La preghiamo di notare che i prodotti SONY presentati alla CES hanno le specifiche tecniche del mercato americano, quindi diverse dai prodotti destinati al mercato europeo.
Forse in futuro sarà disponibile anche per i nostri mercati.
Cordialmente,
Francesco Bifolchi
Sony Style Store
Europe
gabrielez
11-01-2010, 18:06
Qualcuno possiede o ha ordinato telefonicamente questo notebook? Se si, che sconto siete riusciti a strappare? Vi siete informati in merito ad un possibile aggiornamento del comparto grafico (serie ati 5000)?
Ciao, grazie.
Qualcuno possiede o ha ordinato telefonicamente questo notebook? Se si, che sconto siete riusciti a strappare? Vi siete informati in merito ad un possibile aggiornamento del comparto grafico (serie ati 5000)?
Ciao, grazie.
Io ci ho provato mi hanno detto niente sconto per i prodotti nuovi...
Qualcuno possiede o ha ordinato telefonicamente questo notebook? Se si, che sconto siete riusciti a strappare? Vi siete informati in merito ad un possibile aggiornamento del comparto grafico (serie ati 5000)?
Ciao, grazie.
se ti riferisci alla nuova serie f io l'ho ordinato e mi hanno fatto uno sconto del 3%, non so ad altri che sconto abbiano fatto.. non penso che qualcuno in italia sia già in possesso nel nuovo vaio.
personalmente non ho chiesto delle ati, mi disp
se ti riferisci alla nuova serie f io l'ho ordinato e mi hanno fatto uno sconto del 3%, non so ad altri che sconto abbiano fatto.. non penso che qualcuno in italia sia già in possesso nel nuovo vaio.
personalmente non ho chiesto delle ati, mi disp
A me hanno detto niente sconti!!!:muro: :muro:
caurusapulus
11-01-2010, 18:20
Qualcuno possiede o ha ordinato telefonicamente questo notebook? Se si, che sconto siete riusciti a strappare? Vi siete informati in merito ad un possibile aggiornamento del comparto grafico (serie ati 5000)?
Ciao, grazie.
Per quello che riguarda l'eventuale update della scheda video o il suo cambio, ti dico subito che "storicamente" i Vaio sono assolutamente esenti da questa possibilità in quanto non adottano il classico slot MXM II, ma le varie GPU vengono saldate direttamente sulla motherboard per contenere le sue dimensioni finali.
A me hanno detto niente sconti!!!:muro: :muro:
mi disp, ma l'hai ordinato?
homer81ct
11-01-2010, 19:04
bella questa nuova serie f....quasi quasi ci faccio un pensierino...
Scusate la domanda probabilmente già fatta, ma lo schermo è ancora con le lampade o a led?
Extreme01
11-01-2010, 19:07
A me è andata di lusso.. 5% di sconto e trasporto gratis!:D :D
Qualcuno sa la differenza tra uno schermo premium e non perche non ho capito tanto!!
A me è andata di lusso.. 5% di sconto e trasporto gratis!:D :D
Non ancora, ma ho insistito per lo sconto e niente da fare!!!
Ma per ottenere lo sconto è sufficiente trovare il commerciale giusto?
Quixotic
11-01-2010, 20:10
una prima impressione della serie f in italiano(parlano della tastiera illuminata) http://notebookitalia.it/sony-vaio-f11-prime-impressioni-7407
A me è andata di lusso.. 5% di sconto e trasporto gratis!:D :D
Che configurazione hai scelto,se posso chiedertelo?? i7 o i5??
Per comprarlo avete chiamato il numero che c'è sul sito o su internet??
homer81ct
11-01-2010, 20:25
appena chattato con la sony...ho chiesto per lo schermo e mi viene detto che è a led.
Quando ho chiesto se fosse certificato da qualche parte mi ha risposto così:
"Roméo: puo chiamare la sony Italia al 0261838500, perchè è vero che non hanno pensato a metterlo scritto sui nostri siti"
Se è a led mi sembra decisamente un ottimo prezzo. La dell al momento con l'xps vuole 1500 euro per un portatile "vecchiotto". Asus con l'm60j è quasi alla stessa altezza, forse migliore il prezzo, ma presumo di assemblaggio e materiali simili.....che dite?
Extreme01
11-01-2010, 20:34
Che configurazione hai scelto,se posso chiedertelo?? i7 o i5??
Per comprarlo avete chiamato il numero che c'è sul sito o su internet??
Ho preso la config top.
i7, 8 Gb Ram, HD 500Gb (7200) e Masterizzatore BR. Forse anche per questo hanno fatto un pò di sconto.
appena chattato con la sony...ho chiesto per lo schermo e mi viene detto che è a led.
Quando ho chiesto se fosse certificato da qualche parte mi ha risposto così:
"Roméo: puo chiamare la sony Italia al 0261838500, perchè è vero che non hanno pensato a metterlo scritto sui nostri siti"
Se è a led mi sembra decisamente un ottimo prezzo. La dell al momento con l'xps vuole 1500 euro per un portatile "vecchiotto". Asus con l'm60j è quasi alla stessa altezza, forse migliore il prezzo, ma presumo di assemblaggio e materiali simili.....che dite?
Io non penso sia led... pero e un mio pensiero bho
FA-Blade
11-01-2010, 20:34
una prima impressione della serie f in italiano(parlano della tastiera illuminata) http://notebookitalia.it/sony-vaio-f11-prime-impressioni-7407
recensione sul sony F presente al CES quindi con tastini belli illuminati ecc ecc
qui da noi nisba ... si puo provare a chiedere per telefono se possono mettere una tastiera americana ma non la vedo una cosa fattibile
Extreme01
11-01-2010, 20:38
una prima impressione della serie f in italiano(parlano della tastiera illuminata) http://notebookitalia.it/sony-vaio-f11-prime-impressioni-7407
Mi sembra un' articolo un pò approssimativo.
Sembra più un collage di immagini prese da internet, e informazioni sulla configurazione, tra l'altro mal riportate (parlano di RAM DDR2).
Se le immagini (come penso) sono "rimediate" dal CES, il note in foto è la versione americana (con tastiera retro illuminata).
Preso anche io 1200 euro ecco la mia configurazione:
Processore: Processore Intel® CoreTM i5
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Colore: Grigio Grigio
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Prodotti Microsoft Office: Senza prodotti Office
Antivirus: McAfee 60 giorni protectection
Adobe Acrobat: Senza Adobe® Acrobat® Standard
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom®: Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Tastiera: Tastiera Italiana
Battery: Batteria fino a 3 ore
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Porte: 2 USB 2.0
sandcreek73
12-01-2010, 09:10
consigliate il blue ray?
Dany16vTurbo
12-01-2010, 09:13
consigliate il blue ray?
Dipende se intendi utilizzarlo.... :)
gabrielez
12-01-2010, 09:29
Per quello che riguarda l'eventuale update della scheda video o il suo cambio, ti dico subito che "storicamente" i Vaio sono assolutamente esenti da questa possibilità in quanto non adottano il classico slot MXM II, ma le varie GPU vengono saldate direttamente sulla motherboard per contenere le sue dimensioni finali.
Pertanto, se in futuro decidessi di sostituire la scheda video, non lo posso farre. Ho capito bene?
Dany16vTurbo
12-01-2010, 09:36
Pertanto, se in futuro decidessi di sostituire la scheda video, non lo posso farre. Ho capito bene?
Esatto
sandcreek73
12-01-2010, 09:43
Dipende se intendi utilizzarlo.... :)
vedere film sicuramente.
c'e' molta differenza ?
@tutti
per chi è interessato all' I5 e schermo premium basta configurare a scelta e con 60 euro si può avere la scheda grafica 330 + monitor premium
Ma per un uso PC è consigliabile la risoluzione FullHD?
jimmywarsall
12-01-2010, 10:07
A me è andata di lusso.. 5% di sconto e trasporto gratis!:D :D
come a me :cool:
se non vogliono farvelo... dite "ok, allora fa nulla e riattaccate"...
richiamate... magari beccate un altro operatore più "compiacente" :asd:
vedere film sicuramente.
c'e' molta differenza ?
@tutti
per chi è interessato all' I5 e schermo premium basta configurare a scelta e con 60 euro si può avere la scheda grafica 330 + monitor premium
A me interessava il colore con lo schermo premiun e disponibile solo in nero io lo volevo grigio !!!
Ho preso la config top.
i7, 8 Gb Ram, HD 500Gb (7200) e Masterizzatore BR. Forse anche per questo hanno fatto un pò di sconto.
preso anche io, con la tua stessa configurazione ma in piu' windows ultimate (100 euri tondi tondi in piu').
Il prezzo del sito sony e' 1629 + 29 di spedizione "rapida" = 1658.
Ho chiamato, ho semplicemente chiesto "me lo fate un po' di sconto?", senza alcuna contrattazione e me lo hanno messo a 1571 (circa il 5% di sconto...)
Tempi di consegna??
ordinato lunedi 11, oggi ordine approvato e nell'email si prevede la spedizione tra il 15.01 e il 22.01.
Poiche' la consegna express e' "entro 5 gg" dovrebbe arrivarmi tra il 20 e il 29 gennaio.
Cmq al telefono la tizia mi ha detto che per i tempi dipende dalla configurazione che scegli, e i tempi indicativi sono quelli scritti sul sito.
Quindi, vai sul sito sonystyle, ti fai la tua configurazione e vedi i tempi previsti
Ma la configurazione la fate al telefono oppure la fate da internet e poi prima di pagare chiamate e chiedete lo sconto?
La garanzia è sempre di 2 anni anche per i modelli configurabili?
Sono indeciso fra nero e grigio, qualche consiglio?
Grazie. :D
Ma la configurazione la fate al telefono oppure la fate da internet e poi prima di pagare chiamate e chiedete lo sconto?
La garanzia è sempre di 2 anni anche per i modelli configurabili?
Sono indeciso fra nero e grigio, qualche consiglio?
Grazie. :D
Grigio a mio parere e molto piu bello e da piu luce, nero e sempre il solito nero...:)
Ma la configurazione la fate al telefono oppure la fate da internet e poi prima di pagare chiamate e chiedete lo sconto?
La garanzia è sempre di 2 anni anche per i modelli configurabili?
Sono indeciso fra nero e grigio, qualche consiglio?
Grazie. :D
fai tutto per telefono, registrazione al sito compresa.
Ovviamente prima di chiamare studia bene la configurazione che vuoi sul sito.
Per il colore la scelta e', ovviamente soggettiva per gli I5, per gli I7 c'e' solo nero.
Extreme01
12-01-2010, 13:26
ordinato lunedi 11, oggi ordine approvato e nell'email si prevede la spedizione tra il 15.01 e il 22.01.
Poiche' la consegna express e' "entro 5 gg" dovrebbe arrivarmi tra il 20 e il 29 gennaio.
Cmq al telefono la tizia mi ha detto che per i tempi dipende dalla configurazione che scegli, e i tempi indicativi sono quelli scritti sul sito.
Quindi, vai sul sito sonystyle, ti fai la tua configurazione e vedi i tempi previsti
Per il mio si prevede spedizione dal 15 al 20 Gennaio.
Ordinato Venerdì 8.
Anche io avrei intenzione di acquistare questo portatile con la seguente configurazione
Processore i5
HD 320 Gb 7.200
Schermo "premium" (quello a risol più alta)
Scheda video da 1 Gb
Mast Blue Ray
Siamo a poco più di 1000 euro e mi pare estremamente concorrenziale come prezzo.
Avrei un solo importante dubbio:
Ho visto in un centro commerciale la serie attuale Fw e non mi è piacuta per niente la plastica scura che riveste la faccia esterna dove c'è la scritta Vaio..mi dà l'idea di posticcio e di "vecchio".
Purtoppo non ho trovato nessuna foto in giro della serie F che potesse chiarirmi se anche questo notebook è fatto allo stesso modo!
Voi che mi dite?..qualcuno lo possiede già o lo ha visto?..
FA-Blade
12-01-2010, 13:49
Anche io avrei intenzione di acquistare questo portatile con la seguente configurazione
Processore i5
HD 320 Gb 7.200
Schermo "premium" (quello a risol più alta)
Scheda video da 1 Gb
Mast Blue Ray
Siamo a poco più di 1000 euro e mi pare estremamente concorrenziale come prezzo.
Avrei un solo importante dubbio:
Ho visto in un centro commerciale la serie attuale Fw e non mi è piacuta per niente la plastica scura che riveste la faccia esterna dove c'è la scritta Vaio..mi dà l'idea di posticcio e di "vecchio".
Purtoppo non ho trovato nessuna foto in giro della serie F che potesse chiarirmi se anche questo notebook è fatto allo stesso modo!
Voi che mi dite?..qualcuno lo possiede già o lo ha visto?..
scusa ma nel configuratore non c'è la scelta per il 320gb a 7200giri...
e poi se non ho capito male lo schermo premium è solo per l'i7 ...
Secondo me per schermo premium si intende semplicemente la risoluzione 1920x1080 che si può ottenere anche sul modello i5 con 40 euro in più.
Dubito che stiamo parlando di un'ulteriore tipologia di schermo.
Comunque anche se ci fosse davvero questa differenza Premium e non premium per me non sarebbe fondamentale, l'imprtante è che sia 1920x1080..ma ripeto dubito che sia così.
Per l'Hd mi scuso..intendevo quello da 500 Gb a 7.200..:doh:
Attendo notizie su questa cavolo di plastica esterna..mannaggia mi piaceva tanto la serie F vista in foto!..speriamo che sia diverso dall'Fw!:help:
caurusapulus
12-01-2010, 14:06
RAgazzi che ne dite se qualcuno apre un thread ufficiale sul nuovo vaio?
Siamo offtopic da un po' di pagine qui dentro :)
Sarebbe un'ottima idea. Una nuova discussione con foto e specifiche della serie F. :)
Comunque per il processore io consiglio l'i5. Il quad-core oltre a consumare molto di più è anche di una tecnologia più vecchia. Almeno che non vi serva tantisssima potenza.
jimmywarsall
12-01-2010, 14:55
sì ma basta :mad: ... aprite sto 3d su :sofico:
FA-Blade
12-01-2010, 14:57
ma che gli costava mettere l'i5 540 al posto del 520??? uff ... lo potevano fare questo piccolo sforzo in piu
sapete l'ac adapter che viene fornito di quanti watt è?
Se chiedi per l'FW, è un classico 90w da 19,5v x 4,7A... se invece chiedi per l'F, spaventato da Dell che fornisce lo stesso tipo di alimentatore per i notebook con i7, spero vivamente che Sony abbia calibrato meglio le specifiche! :D
Ma è confermata la garanzia di 2 anni anche per l'F?
jimmywarsall
12-01-2010, 16:32
BASTA CON STO SERIE F !!
QUESTO E' IL 3D DELLA SERIE FW !!
Vediamo se così si capisce... :rolleyes:
gabrielez
12-01-2010, 16:37
Hai perfettamente ragione, ancora un pò di pazienza e ce ne andiamo. Nel frattempo teniamo la serie fw in "up" ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.