PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio serie FW


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

gigi88
13-12-2008, 20:37
mio padre ha appena ordinato un VGN-FW21E :D
resterà soddisfatto?

Penso proprio di si! ;)

AlexXP
13-12-2008, 21:16
Che palle con ste offerte, buoni e volantini!!!!

Sono andato alla Expert di San Giuliano Milanese... e mi hanno detto che i buoni vengono spediti a casa e non basta avere la tessera per usufruire dello sconto di 150€ sull'acquisto dell'FW21J... vi risulta?

Gelert
13-12-2008, 21:22
Che palle con ste offerte, buoni e volantini!!!!

Sono andato alla Expert di San Giuliano Milanese... e mi hanno detto che i buoni vengono spediti a casa e non basta avere la tessera per usufruire dello sconto di 150€ sull'acquisto dell'FW21J... vi risulta?

lo faceva fino a poco tempo fa anche il mediaworld ai possosseri della MWM Award a cui arrivava il buono ed bisognava avere la carta e il buono, ogni mese erano circa 6 o 8 buoni per prodotti ogni mese diversi

AlexXP
13-12-2008, 21:24
lo faceva fino a poco tempo fa anche il mediaworld ai possosseri della MWM Award a cui arrivava il buono ed bisognava avere la carta e il buono, ogni mese erano circa 6 o 8 buoni per prodotti ogni mese diversi

quindi sarebbero dovuto arrivare via posta... alla fine l'fw21j pare sia sparito dai listini... e l'unico della seire fw a doppia lampada è il 21z...
Se ho ben capito le differenze fra fw21e e j sono poco significative... giusto?

SilverXXX
13-12-2008, 23:00
Sono finalmente riuscito a prendere questo portatile, e sommando una promozione giornaliera del 20% di sconto con il buono da 150 euro ho speso solo 680 eurini :oink:
Volevo installare una copia "decente" di windows vista, e vorrei sapere cosa devo reinstallare dei programmi per non perdere funzionalità (oltre ai driver)

gastolfo
13-12-2008, 23:12
Salve ragazzi, oggi pomeriggio ho preso il seguente portatile (Sony Vaio VGN-FW21L)...credo di aver preso un buon prodotto, almeno sulla carta...
le problematiche son venute dopo....
vi spiego brevemente::
premetto di odiare vista fino alla morte..quindi dopo 15 minuti di accensione e configurazioni del pc ecc...ho preso il mio caro cd di Windows Xp l'ho inserito nell'unità ottica...partito regolarmente, e dopo le solite scritte blu dove in basso ci sono tutti i file analisi è apparsa la schermata blu che diceva che potevano essere presente virus oppure disco danneggiato e via dicendo...(per capirci la tipica schermata blu)
allora ho provato con un Cd di Win xp 64 bit (tanto per variare)...identico risultato...
ora non saprei cosa fare....

qualcuno di voi sa consigliarmi come procedere?
sfortunatamente non ho fatto la copia backup dell'Os come dicevano le istruzioni...:D

vi ringrazio anticipatamente..spero di poter risolvere!

AlexXP
13-12-2008, 23:14
:D

pide
14-12-2008, 09:26
Salve ragazzi, oggi pomeriggio ho preso il seguente portatile (Sony Vaio VGN-FW21L)...credo di aver preso un buon prodotto, almeno sulla carta...
le problematiche son venute dopo....
vi spiego brevemente::
premetto di odiare vista fino alla morte..quindi dopo 15 minuti di accensione e configurazioni del pc ecc...ho preso il mio caro cd di Windows Xp l'ho inserito nell'unità ottica...partito regolarmente, e dopo le solite scritte blu dove in basso ci sono tutti i file analisi è apparsa la schermata blu che diceva che potevano essere presente virus oppure disco danneggiato e via dicendo...(per capirci la tipica schermata blu)
allora ho provato con un Cd di Win xp 64 bit (tanto per variare)...identico risultato...
ora non saprei cosa fare....

qualcuno di voi sa consigliarmi come procedere?
sfortunatamente non ho fatto la copia backup dell'Os come dicevano le istruzioni...:D

vi ringrazio anticipatamente..spero di poter risolvere!

perché odi vista ? ormai tutto funziona bene dopo SP1 e con le dovute ottimizzazioni è perfetto (vedi prima pagina).

Ti consiglio di lasciare vista per sfruttare al 100% tutte le funzionalità del notebook perché con Xp ad esempio non puoi usare i tasti rapidi FN+ecc.. + altri problemini.

Gelert
14-12-2008, 09:47
Sono finalmente riuscito a prendere questo portatile, e sommando una promozione giornaliera del 20% di sconto con il buono da 150 euro ho speso solo 680 eurini :oink:
Volevo installare una copia "decente" di windows vista, e vorrei sapere cosa devo reinstallare dei programmi per non perdere funzionalità (oltre ai driver)

se resti su vista 32 bit procurati un cd di update da una versione all'altra entri in windows, vai nell'utility di aggiornamento, inserisci solo quel cd che ti cambia la versione e nient'altro, i programmi ti restano com'erano in quanto non formatta.

se vuoi passare a vista 64 bit vai QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873297) è per l'istallazione dell'FW21Z ma se non mi sbaglio a parte il driver per la scheda video che è diversa gli altri sono uguali, e più avanti ci sono le istruzioni per crearti da solo il driver per la tua scheda video, inoltre fatti prima i cd di ripristino così puoi recuperare tutti i programmi preistallati

gastolfo
14-12-2008, 10:06
perché odi vista ? ormai tutto funziona bene dopo SP1 e con le dovute ottimizzazioni è perfetto (vedi prima pagina).

Ti consiglio di lasciare vista per sfruttare al 100% tutte le funzionalità del notebook perché con Xp ad esempio non puoi usare i tasti rapidi FN+ecc.. + altri problemini.

bhe...in effetti dopo mi son reso conto delle problematiche dei tasti ecc..:)
Non resta che provare ad installare una copia di Vista Ultimate 32bit che mi son procurato e vedere se tutto procede bene...
vi farò sapere non appena avrò risolto...:D

Gian569
14-12-2008, 10:37
ciao ragazzi.....è da un pò che seguo questo 3d alla fine ho deciso di comprare l'fw21j....devo dire che è spettacolare......sono rimasto soddisfatissimo....:)
però guardo un pò anche il lato gaming (anche se so di non potermi aspettare troppo :D ) e avendo letto di qualcuno che aveva installato undercover e collegato il pc alla tv, volevo provare anch'io, giusto per curiosità....però ho installato il gioco,poi ho aggiornato i driver della 3650 con il procedimento descritto prima(me ne ero dimenticato :doh: )però prima di installare i driver avevo già provato a farlo andare...e il risultato in entrambi i casi è un frame rate che mi ha stupito positivamente.....però ogni 20sec (molto approssimatamente) la schermata diventa nera con alcune, poche zone colorate (per intenderci :D ) e poco dopo torna il gioco...così per 4 o 5 volte poi 'smette di funzionare'...vista dice che è crashato un driver atiqualcosa.dll...non mi ricordo perchè sono abituato a nvidia....e che lo ha ripristinato correttamente....in realtà continua a farlo....premetto che durante l'installazione dei driver dopo aver copiato i files in C:/ATI,eseguendo il setup alla fine mi dava alcuni errori....però i catalyst appaiono aggiornati alla 8.12.....potete aiutarmi??

gigi88
14-12-2008, 10:44
ciao ragazzi.....è da un pò che seguo questo 3d alla fine ho deciso di comprare l'fw21j....devo dire che è spettacolare......sono rimasto soddisfatissimo....:)
però guardo un pò anche il lato gaming (anche se so di non potermi aspettare troppo :D ) e avendo letto di qualcuno che aveva installato undercover e collegato il pc alla tv, volevo provare anch'io, giusto per curiosità....però ho installato il gioco,poi ho aggiornato i driver della 3650 con il procedimento descritto prima(me ne ero dimenticato :doh: )però prima di installare i driver avevo già provato a farlo andare...e il risultato in entrambi i casi è un frame rate che mi ha stupito positivamente.....però ogni 20sec (molto approssimatamente) la schermata diventa nera con alcune, poche zone colorate (per intenderci :D ) e poco dopo torna il gioco...così per 4 o 5 volte poi 'smette di funzionare'...vista dice che è crashato un driver atiqualcosa.dll...non mi ricordo perchè sono abituato a nvidia....e che lo ha ripristinato correttamente....in realtà continua a farlo....premetto che durante l'installazione dei driver dopo aver copiato i files in C:/ATI,eseguendo il setup alla fine mi dava alcuni errori....però i catalyst appaiono aggiornati alla 8.12.....potete aiutarmi??

UnderCover ha un pò di problemi di suo, se leggi nel thread ufficiale crasha anche con configurazioni molto potenti.

Gian569
14-12-2008, 11:14
ah....grazie non lo sapevo...sul mio fisso va tranquillamente (E6750,8600gts,2gb ram)....aspetto una patch allora....se no fa niente.....thx :)

ah un'altra cosa....ho provato anche penumbra:black plague....ho tenuto le impostazioni un pò altine forse, comunque ci mette un secolo a caricare le texture già solo nella prima stanza guardandoti in giro...come posso risolvere?

gigi88
14-12-2008, 11:16
ah....grazie non lo sapevo...sul mio fisso va tranquillamente (E6750,8600gts,2gb ram)....aspetto una patch allora....se no fa niente.....thx :)

ah un'altra cosa....ho provato anche penumbra:black plague....ho tenuto le impostazioni un pò altine forse, comunque ci mette un secolo a caricare le texture già solo nella prima stanza guardandoti in giro...come posso risolvere?

Prova a controllare quanti FPS fai ;)

Dichy
14-12-2008, 12:31
Ciao a tutti,

ho un dubbio che mi assale, sono indeciso tra un Sony FW21J o il FW21M, guardando le specifiche il processore del FW21J sono più "scarse" rispetto all'FW21M, d'altra parte il modell J ha una scheda video più recente Ati 3650 contro 3470.
Ultimo ma non per importanza l'Hard Disk, il modello M ha un HD da 4200rpm :S contro un 5400.

Tutto fa propendere per il modello FW21J ma voi che dite?
In tutta onestà non so quanta differenza possa esserci tra una 3650 ed una 3470 ma per quello che ci devo fare io in teoria la scheda video non fa molta differenza.
Va anche detto che in genere i processori e gli HD si cambiano ma le schede video no.

Grazie per ogni eventuale consiglio.

itaned
14-12-2008, 13:04
azz! ma se il FW21E monta la ati 3470HD (256mb) xche' il mio segna la 3450 HD? e' NORMALE?

ho moddato la scheda.. e quindi nn ricordo cosa segnasse prima.., i driver che ho scaricato sn x la serie 3400HD radeon..a 32bit

aspetto vs consigli!

ciuazz:D

gigi88
14-12-2008, 13:20
azz! ma se il FW21E monta la ati 3470HD (256mb) xche' il mio segna la 3450 HD (che dovrebbe essere 512mb)? e' NORMALE?

ho moddato la scheda.. e quindi nn ricordo cosa segnasse prima.., i driver che ho scaricato sn x la serie 3400HD radeon..a 32bit

aspetto vs consigli!

ciuazz:D

Ma tu che modello hai?

SilverXXX
14-12-2008, 13:43
se resti su vista 32 bit procurati un cd di update da una versione all'altra entri in windows, vai nell'utility di aggiornamento, inserisci solo quel cd che ti cambia la versione e nient'altro, i programmi ti restano com'erano in quanto non formatta.

se vuoi passare a vista 64 bit vai QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873297) è per l'istallazione dell'FW21Z ma se non mi sbaglio a parte il driver per la scheda video che è diversa gli altri sono uguali, e più avanti ci sono le istruzioni per crearti da solo il driver per la tua scheda video, inoltre fatti prima i cd di ripristino così puoi recuperare tutti i programmi preistallati
Volevo fare una installazione pulita di vista business, dato che ho il seriale dato dall'università.

itaned
14-12-2008, 13:44
Ma tu che modello hai?

FW21E

mi sn accorto di qsto ora..

q1 con la hd3470 moddata puo' verificare se dopo l'aggiornamento dei driver risulta ancora 3470HD (come dovrebbe essere!!!) o invece 3450HD.. come a me???!!???!??

ciuaz

Gelert
14-12-2008, 13:55
Ciao a tutti,

ho un dubbio che mi assale, sono indeciso tra un Sony FW21J o il FW21M, guardando le specifiche il processore del FW21J sono più "scarse" rispetto all'FW21M, d'altra parte il modell J ha una scheda video più recente Ati 3650 contro 3470.
Ultimo ma non per importanza l'Hard Disk, il modello M ha un HD da 4200rpm :S contro un 5400.

Tutto fa propendere per il modello FW21J ma voi che dite?
In tutta onestà non so quanta differenza possa esserci tra una 3650 ed una 3470 ma per quello che ci devo fare io in teoria la scheda video non fa molta differenza.
Va anche detto che in genere i processori e gli HD si cambiano ma le schede video no.

Grazie per ogni eventuale consiglio.

visto che dici da solo che non ti serve tanto per prestazioni grafiche ti consiglierei di andare sul 21M per l'HD glielo cambi a 7200 rpm appena aperto

Gelert
14-12-2008, 14:00
Volevo fare una installazione pulita di vista business, dato che ho il seriale dato dall'università.

si lo ho pure io... ma preferisco la versione ultimate. comunque se vuoi farla pulita ti servono i driver che trovi nei cd di ripristino o nella cartella "driver" in C

Saiyan
14-12-2008, 17:17
dopo il cambio di un primo pc
e doppo il cambio della batteria del secondo continuo le prove.....
ma nada...
in durata ok (anche se la vecchia batteria duyrava un pelo di più), il problema invece si presenta sempre a pc spento..... in cui c'è un consumo spropositato....
spengo stamattina con autonomia 38 minuti..... riaccedno oggi e non riesce ad avviarsi....

uff:cry:

Norimba
14-12-2008, 17:24
ho una domanda da fare..

L'ipostazione super ricarica batteria presente nella prima pagina del topic è attiva anche quando si ricarica a computer spento??

Lo domando perchè ieri spendo con autonomia a 10%, lo lascio a caricare tutta la nottata oggi accendo con l'alimentatore attaccato e mi segnala 80%:confused:

E' la seconda carica che faccio a com spento, dopo la prima ricarica mi dava normalmente 100%...

Saiyan
14-12-2008, 17:29
ho una domanda da fare..

L'ipostazione super ricarica batteria presente nella prima pagina del topic è attiva anche quando si ricarica a computer spento??

Lo domando perchè ieri spendo con autonomia a 10%, lo lascio a caricare tutta la nottata oggi accendo con l'alimentatore attaccato e mi segnala 80%:confused:

E' la seconda carica che faccio a com spento, dopo la prima ricarica mi dava normalmente 100%...

tu accendevi il note e dopo la ricarica completa ti dava 100%??

Norimba
14-12-2008, 17:31
tu accendevi il note e dopo la ricarica completa ti dava 100%??

Si dopo la prima ricarica l'ho acceso con l'ali attaccato e mi dava 100%...
ora invece mi da 80%

Saiyan
14-12-2008, 17:36
Si dopo la prima ricarica l'ho acceso con l'ali attaccato e mi dava 100%...
ora invece mi da 80%

con la super ricarica non dovrebbe caricare solo fino al 50%?

pide
14-12-2008, 17:37
con la super ricarica non dovrebbe caricare solo fino al 50%?

si si ferma al 50%

Saiyan
14-12-2008, 17:44
si si ferma al 50%

quindi il problema non è quello.....
oppure ha selezionato la ricarica e non la super ricarica....
però da spento funzionano lo stesso ste opzioni?

Syrius II
15-12-2008, 00:03
Ciao a tutti!
Mi sono appena finito di leggere tutte le pagine di questo thread e volevo fare i complimenti a tutti per come viene portato avanti!
Avrei da sottopormi il mio "caso"...spero che qualcuno possa aiutarmi...;)
Devo assolutamente comprare un notebook prima di Natale - il desktop in firma è ormai da rottamare - e volevo acquistare il nuovo Dell Studio XPS, che sarebbe dovuto uscire a novembre ma che invece è stato rimandato a tempo indeterminato...:muro: :muro: :muro:
Girando per centri commerciali mi sono imbattuto nel FW21Z...amore a prima vista!
Vi sottopongo quindi i miei dubbi:
1. lentezza dell'HD. Non ho intenzione di sostituirlo con un 7200 per una questione tecnica - non sarei capace - ma soprattutto di principio: non voglio spendere un euro in più per un notebook da 1500 euro.
Da qui il dubbio: quanto influisce sulla velocità generale del sistema?
Non potreste fare un benchmark con Pcmark 2005 e 3dMark e postare il risultato per avere un'idea di massima di come funziona con l'hd originale?
Sottolineo che col pc ci farei un uso assolutamente nella norma,però voglio poterci anche giocare saltuariamente in maniera decente.
Ho valutato l'idea di prendere un Hp o un Toshiba o un dell...ma mi sono innamorato di questo schermo,e gli altri, per quanto validi, sono tutti qualcosa in meno.
Consigli? Idee? Pareri?

TurboK
15-12-2008, 08:36
... il problema invece si presenta sempre a pc spento..... in cui c'è un consumo spropositato....
spengo stamattina con autonomia 38 minuti..... riaccedno oggi e non riesce ad avviarsi....

Anch'io ho notato qualcosa di strano a tal proposito. Mi e' gia' successo di chiudere lo schermo del notebook alimentato a batteria con un autonomia di circa 50-60% alla sera e di riaccenderlo la mattina seguente e vedere l'odioso led verde che lampeggia, indice che la batteria e' sotto al 20%.
Chiudendo lo schermo il pc prima entra in stato 'sospensione' per 5 minuti e poi automaticamente passa allo stato 'ibernazione' che, a livello di energia assorbita' dovrebbe essere uguale a quello 'spento' perche effettivamente il pc viene spento dopo aver salvato il contenuto dellla ram sull'hard disk. O No?

Voglio fare altri test spegnendo invece il notebook; sabato sera l'ho spento con ancora 1h50 di autonomia; ieri non ho avuto occasione di accenderlo am lo faro' stasera. Secondo voi che autonomia residua mi dovrei aspettare? Io utilizzo il profilo 'Ottimizzato Vaio'.

O.T. :
Uffa, mi sono ripromesso gia' innumerevoli volte di non comprare piu' 'Sony' a causa di un impressionante sfi*a che mi perseguita con i prodotti di questa casa (penso che l'unica cosa che e' sempre andata bene e ha soddisfatto le aspettative e' una radiosveglia comprata negli anni 80!) ma...ogni volta ci ricasco.Evidentemente sono bravi a dare quel tocco di nonsoche' che riesce ad intortarmi ogni volta ;) )
fine O.T.

gigi88
15-12-2008, 08:54
quindi il problema non è quello.....
oppure ha selezionato la ricarica e non la super ricarica....
però da spento funzionano lo stesso ste opzioni?

Ho fatto il test che ti interessava. Spento ieri sera, batteria al 100% acceso stamattina con batteria al 98%.

pons18
15-12-2008, 09:32
Ciao, io con la batteria inizio ad essere confuso, spero che qualcuno possa fare chiarezza...

premetto che io utilizzo la funzione super ricarica (50%), e utilizzo il NB sempre con alimentatore.
Diciamo che la carica della batteria è al 50%, alcuni giorni dopo, accendo il pc e la carica è al 48-45%. quindi il pc inizia la carica della batteria e si ferma al 50%.

ha senso un funzionamento del genere?
in pratica ogni paio di giorni una ricarica per tornare al 50%... non si deteriora maggiormente perchè fa un maggiore numero di ricariche?

non dovrebbe caricare fino al 50% ma effettuare le ricariche solo a batteria quasi scarica (tipo sotto il 10%)?

gigi88
15-12-2008, 09:36
Ciao, io con la batteria inizio ad essere confuso, spero che qualcuno possa fare chiarezza...

premetto che io utilizzo la funzione super ricarica (50%), e utilizzo il NB sempre con alimentatore.
Diciamo che la carica della batteria è al 50%, alcuni giorni dopo, accendo il pc e la carica è al 48-45%. quindi il pc inizia la carica della batteria e si ferma al 50%.

ha senso un funzionamento del genere?
in pratica ogni paio di giorni una ricarica per tornare al 50%... non si deteriora maggiormente perchè fa un maggiore numero di ricariche?

non dovrebbe caricare fino al 50% ma effettuare le ricariche solo a batteria quasi scarica (tipo sotto il 10%)?

No è normalissimo.

Noteman
15-12-2008, 10:47
Toglietemi una curiosità. Io già con 1280x800 e caratteri a 105dpi (toshiba con xp), vedo le icone nella sistray un po' sfocate, per non parlare dei siti, che per forza di cose ho dovuto ingrandire con ctrl+. Con questi pannelli dall'altissima risoluzione, come diamine fate a non vedere le thumbnail dei siti sfocate?!

gigi88
15-12-2008, 10:50
Toglietemi una curiosità. Io già con 1280x800 e caratteri a 105dpi (toshiba con xp), vedo le icone nella sistray un po' sfocate, per non parlare dei siti, che per forza di cose ho dovuto ingrandire con ctrl+. Con questi pannelli dall'altissima risoluzione, come diamine fate a non vedere le thumbnail dei siti sfocate?!

se ingrandisci i caratteri è normale che sfuoca

Noteman
15-12-2008, 10:54
se ingrandisci i caratteri è normale che sfuoca

Ma già a 1280x800, se non ingrandisci i caratteri, diventi mezzo cieco. Io volevo sapere come fate voi, con risoluzioni addirittura molto più alte.

Starway13
15-12-2008, 11:22
Ciao a tutti!!!!!!
Da ieri sono entrato a far parte anch'io della famiglia FW ( ho preso il FW21j a 800€ all' expert!!!!!!!! )
Per ora ne sono proprio soddisfatto soprattutto per lo schermo! Sarà monolampada ma è F-A-N-T-A-S-T-I-C-O!!!!!!!! Proprio quello che cercavo!!!!!!!!!!
Per il resto rimando ai prossimi giorni in cui lo testerò meglio!

Ho un paio di domande:
-la prima carica quanto deve durare?
- qual'è il miglior software per vedere i BD? ( un utente in qualche pagina precedente ne aveva parlato ma non riesco più a trovare i post )
- c'è un modo per copiare su cd/dvd il software photoshop element 6?

gigi88
15-12-2008, 11:24
Ma già a 1280x800, se non ingrandisci i caratteri, diventi mezzo cieco. Io volevo sapere come fate voi, con risoluzioni addirittura molto più alte.

Io a 1280x1024 sul mio HP vedo benissimo e nitidissimo con dpi default, non sfuoca proprio per niente, sul Sony a 1680x1050 ancora meglio, certo le icone sono leggermente piu piccole e per vedere in internet senza problemi ho installato un'estensione di zoom per firefox (per la mamma), io non ho nessun problema.

Starway13
15-12-2008, 12:15
Ulteriore domanda questa però, a differenza di quelle sopra è per quelli che hanno cambiato l'hd mettendo un 7200:

ma gli indici di prestazione di vista sono affidabili? perchè mi da 5,4 per l'hd quindi "superiore" ad esempio a PIDE e in linea + o - con quello di qulcun'altro ( ora non ricordo bene... ) e il mio è un 5400...

Lo chiedo perchè anch'io volevo mettere su un 7200 però vedendo ciò preferisco risparmiare i soldi ;)

gigi88
15-12-2008, 12:33
Ulteriore domanda questa però, a differenza di quelle sopra è per quelli che hanno cambiato l'hd mettendo un 7200:

ma gli indici di prestazione di vista sono affidabili? perchè mi da 5,4 per l'hd quindi "superiore" ad esempio a PIDE e in linea + o - con quello di qulcun'altro ( ora non ricordo bene... ) e il mio è un 5400...

Lo chiedo perchè anch'io volevo mettere su un 7200 però vedendo ciò preferisco risparmiare i soldi ;)

No non è un parametro affadabile, serve solo per capire quanto Vista può girare piu o meno bene su un determinato sistema.

Starway13
15-12-2008, 12:46
ok grazie della risp!
Mi sembrava strano... va beh allora ricomincio a prendere in considerazione l'acquisto di un 7200!

E per le mie domande precedenti?:)

Noteman
15-12-2008, 12:56
Io a 1280x1024 sul mio HP vedo benissimo e nitidissimo con dpi default, non sfuoca proprio per niente, sul Sony a 1680x1050 ancora meglio, certo le icone sono leggermente piu piccole e per vedere in internet senza problemi ho installato un'estensione di zoom per firefox (per la mamma), io non ho nessun problema.

Io sono basito, sarà per l'ignoranza. Quindi o è Xp la causa o il mio toshiba. Va beh, lo butterò dalla finestra....
Comunque quando ho tempo mi vedo meglio l'Fw e poi, se posso disturbarti, ti chiedo un consiglio tra due modelli che ho adocchiato (poi ti spiego perchè). La scelta è tra Fw21Z e, se ricordo bene, Fw11Zu.

gigi88
15-12-2008, 12:59
Io sono basito, sarà per l'ignoranza. Quindi o è Xp la causa o il mio toshiba. Va beh, lo butterò dalla finestra....
Comunque quando ho tempo mi vedo meglio l'Fw e poi, se posso disturbarti, ti chiedo un consiglio tra due modelli che ho adocchiato (poi ti spiego perchè). La scelta è tra Fw21Z e, se ricordo bene, Fw11Zu.

Ok volentieri, cmq se vuoi un consiglio per migliorare la qualità dei caratteri con XP, sul desktop, tasto destro del mouse, Aspetto, Effetti, in "usa il seguente metodo per smussare gli angoli dei caratteri dello schermo" imposta ClearType, ok e Applica.

gigi88
15-12-2008, 13:02
ok grazie della risp!
Mi sembrava strano... va beh allora ricomincio a prendere in considerazione l'acquisto di un 7200!

E per le mie domande precedenti?:)

certo al di là del voto di Vista, percepisci subito un tangibile miglioramento con un 7200rpm ;)

adesso leggo e ti rispondo

Saiyan
15-12-2008, 13:02
Ho fatto il test che ti interessava. Spento ieri sera, batteria al 100% acceso stamattina con batteria al 98%.

allora vedi che il mio funziona in modo anomalo.....
e con la batteria nuova non cambia nulla.....:muro:
e son passati i 7 giorni per la sostituzione......:muro:

Saiyan
15-12-2008, 13:07
Anch'io ho notato qualcosa di strano a tal proposito. Mi e' gia' successo di chiudere lo schermo del notebook alimentato a batteria con un autonomia di circa 50-60% alla sera e di riaccenderlo la mattina seguente e vedere l'odioso led verde che lampeggia, indice che la batteria e' sotto al 20%.
Chiudendo lo schermo il pc prima entra in stato 'sospensione' per 5 minuti e poi automaticamente passa allo stato 'ibernazione' che, a livello di energia assorbita' dovrebbe essere uguale a quello 'spento' perche effettivamente il pc viene spento dopo aver salvato il contenuto dellla ram sull'hard disk. O No?

Voglio fare altri test spegnendo invece il notebook; sabato sera l'ho spento con ancora 1h50 di autonomia; ieri non ho avuto occasione di accenderlo am lo faro' stasera. Secondo voi che autonomia residua mi dovrei aspettare? Io utilizzo il profilo 'Ottimizzato Vaio'.

O.T. :
Uffa, mi sono ripromesso gia' innumerevoli volte di non comprare piu' 'Sony' a causa di un impressionante sfi*a che mi perseguita con i prodotti di questa casa (penso che l'unica cosa che e' sempre andata bene e ha soddisfatto le aspettative e' una radiosveglia comprata negli anni 80!) ma...ogni volta ci ricasco.Evidentemente sono bravi a dare quel tocco di nonsoche' che riesce ad intortarmi ogni volta ;) )
fine O.T.


fammi sapere come ti va la prova....
io sono fortemente deluso da questo problema

Noteman
15-12-2008, 13:09
Ok volentieri, cmq se vuoi un consiglio per migliorare la qualità dei caratteri con XP, sul desktop, tasto destro del mouse, Aspetto, Effetti, in "usa il seguente metodo per smussare gli angoli dei caratteri dello schermo" imposta ClearType, ok e Applica.

Gentilissimo, già l'avevo fatto. Infatti la qualità è buona, solo la grandezza dei caratteri è troppo grande, ad es. per i forum, e un po' piccolini per i programmi.

gigi88
15-12-2008, 13:21
allora vedi che il mio funziona in modo anomalo.....
e con la batteria nuova non cambia nulla.....:muro:
e son passati i 7 giorni per la sostituzione......:muro:

Per fare la prova del nove dovresti caricare un OS pulito e leggero così da verificare se la batteria si scarica effettivamente da spento oppure caricando l'OS. Hai molti programmi nell'esecuzione automatica?

gigi88
15-12-2008, 13:22
Gentilissimo, già l'avevo fatto. Infatti la qualità è buona, solo la grandezza dei caratteri è troppo grande, ad es. per i forum, e un po' piccolini per i programmi.

secondo me sono quei 104dpi il problema, prova ad impostare 96dpi

Norimba
15-12-2008, 13:33
ho una domanda da fare..

L'ipostazione super ricarica batteria presente nella prima pagina del topic è attiva anche quando si ricarica a computer spento??

Lo domando perchè ieri spendo con autonomia a 10%, lo lascio a caricare tutta la nottata oggi accendo con l'alimentatore attaccato e mi segnala 80%:confused:

E' la seconda carica che faccio a com spento, dopo la prima ricarica mi dava normalmente 100%...
uppete della domanda:)

Noteman
15-12-2008, 13:37
secondo me sono quei 104dpi il problema, prova ad impostare 96dpi

96dpi sarebbe l'impostazione di default e purtroppo sono molto piccoli i caratteri. A 120dpi sono spropositati e le icone si vedono sgranatissime, ho messo 105dpi proprio per trovare la giusta misura tra grandezza e perdità di qualità.

gigi88
15-12-2008, 13:39
96dpi sarebbe l'impostazione di default e purtroppo sono molto piccoli i caratteri. A 120dpi sono spropositati e le icone si vedono sgranatissime, ho messo 105dpi proprio per trovare la giusta misura tra grandezza e perdità di qualità.

Boh..strano..

Saiyan
15-12-2008, 13:49
Per fare la prova del nove dovresti caricare un OS pulito e leggero così da verificare se la batteria si scarica effettivamente da spento oppure caricando l'OS. Hai molti programmi nell'esecuzione automatica?

quelli che erano preinstallati più msn....
però in meno c'è mcaffee ed al suo posto avira....
non credo che sia il caricamente del os :(
pesante delusione da sony.....
poi sarò io sfigato, non lo metto in dubbio, ma fatto sta che due pc due problemi.....

gigi88
15-12-2008, 14:05
quelli che erano preinstallati più msn....
però in meno c'è mcaffee ed al suo posto avira....
non credo che sia il caricamente del os :(
pesante delusione da sony.....
poi sarò io sfigato, non lo metto in dubbio, ma fatto sta che due pc due problemi.....

Contatta l'assistenza. Il portatile lo usi prevalentemente a batteria?

Saiyan
15-12-2008, 14:13
Contatta l'assistenza. Il portatile lo usi prevalentemente a batteria?

non prevalentemente....
ma non è il massimo sapere di avere un portatile che non puoi permetterti di portere in giro perchè per strada si scarica....

gigi88
15-12-2008, 14:21
non prevalentemente....
ma non è il massimo sapere di avere un portatile che non puoi permetterti di portere in giro perchè per strada si scarica....

Tutti i programmi che ci sono precaricati e che si avviano in automatico occupano risorse, appesantiscono il sistema e in fase di caricamento rallentano e contribuiscono a scaricare la batteria. Ho provato adesso con il mio HP, ho messo un pò di programmi nell'avvio automatico e da 100%, finito di caricare l'OS (XP quindi già di suo piu leggero e meno avido di risorse di Vista) ho la batteria all'91%. Quindi a mio avviso il problema può benissimo dipendere da quello.

Noteman
15-12-2008, 14:42
Infatti è impensabile di avere la batteria al 100% e al successivo riavvio trovarla allo stesso livello. Anche un'automobile, appena avviata, consuma più benzina di quando è "calda" e in movimento.

Saiyan
15-12-2008, 14:45
Tutti i programmi che ci sono precaricati e che si avviano in automatico occupano risorse, appesantiscono il sistema e in fase di caricamento rallentano e contribuiscono a scaricare la batteria. Ho provato adesso con il mio HP, ho messo un pò di programmi nell'avvio automatico e da 100%, finito di caricare l'OS (XP quindi già di suo piu leggero e meno avido di risorse di Vista) ho la batteria all'91%. Quindi a mio avviso il problema può benissimo dipendere da quello.

non credo per due ragioni:
1) il mio vecchio portatile con più di un anno di vita non ha queste perdite.... ed ha vista installato e più programmi in esecuzione

2) facendo il riavviao non ha perdite consistenti.... mentre se lo si lascia spento per un po' addio batteria....

proverò ad optare per la soluzione "stacca la batteria ogni volta che lo si spegne"

Saiyan
15-12-2008, 14:47
Infatti è impensabile di avere la batteria al 100% e al successivo riavvio trovarla allo stesso livello. Anche un'automobile, appena avviata, consuma più benzina di quando è "calda" e in movimento.

ok, ma se lasci la macchina parcheggiata e ti ritrovi il serbatoio a metà di come lo avevi lasciato, o qualcuno ti ha fregato la benzina o c'è qualcosa che non va....

gigi88
15-12-2008, 15:04
Infatti è impensabile di avere la batteria al 100% e al successivo riavvio trovarla allo stesso livello. Anche un'automobile, appena avviata, consuma più benzina di quando è "calda" e in movimento.

infatti dipende da che "sforzo" deve fare

gigi88
15-12-2008, 15:06
ok, ma se lasci la macchina parcheggiata e ti ritrovi il serbatoio a metà di come lo avevi lasciato, o qualcuno ti ha fregato la benzina o c'è qualcosa che non va....

se è come dici tu ha un difetto al sistema di alimentazione anche se non ho mai sentito nulla di simile

Starway13
15-12-2008, 16:49
Ho un paio di domande:
-la prima carica quanto deve durare?
- qual'è il miglior software per vedere i BD? ( un utente in qualche pagina precedente ne aveva parlato ma non riesco più a trovare i post )
- c'è un modo per copiare su cd/dvd il software photoshop element 6?

nessuno sa aiutarmi?:)

gigi88
15-12-2008, 16:58
nessuno sa aiutarmi?:)

così su due piedi non saprei, mi dovrei informare.

Starway13
15-12-2008, 17:13
Nemmeno su quanto deve durare la prima carica? ( io sono rimasto alle famose 12, anche il mac che comprai 2 anni fa mi dissero di tenrlo sotto carica per tutto quel tempo... ore però non so )

Intanto grazie lo stesso :)

PS.

per il momento problemi riscontrati 0 soddisfazione 1000!!!!

gigi88
15-12-2008, 17:26
Nemmeno su quanto deve durare la prima carica? ( io sono rimasto alle famose 12, anche il mac che comprai 2 anni fa mi dissero di tenrlo sotto carica per tutto quel tempo... ore però non so )

Intanto grazie lo stesso :)

PS.

per il momento problemi riscontrati 0 soddisfazione 1000!!!!

Mi fa piacere! :) Si cmq direi 12 ore per la prima carica, come programma per i BD direi Cyberlink PowerDVD Ultra.

gigi88
15-12-2008, 17:27
E per quanto riguarda l'ultima domanda non credo.

Starway13
15-12-2008, 17:39
Ok perfetto!
Grazie mille dellìaiuto!!!!

gigi88
15-12-2008, 17:43
Ok perfetto!
Grazie mille dellìaiuto!!!!

Figurati ;)

Gian569
15-12-2008, 20:00
Prova a controllare quanti FPS fai ;)

bella ho risolto, ci voleva una semplicissima patch....:stordita: che guarda caso fixava vari problemi con le radeon hd....ora faccio 30fps con quasi tutto a palla :)

però il problema di 'atikmdag ha smesso di funzionare' persiste....anche fuori dai giochi...sto tentando di risolvere tra aggiornamento bios, drivers, ccc....boh speriamo...perchè ho visto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530944&page=11) che non è un problema di facile soluzione....

a nessuno di voi è capitato??

itaned
15-12-2008, 20:02
azz! ma se il FW21E monta la ati 3470HD (256mb) xche' il mio segna la 3450 HD? e' NORMALE?

ho moddato la scheda.. e quindi nn ricordo cosa segnasse prima.., i driver che ho scaricato sn x la serie 3400HD radeon..a 32bit

aspetto vs consigli!

ciuazz:D

up.. q1 mi dice qcosa su qsta anomalia?!?

TurboK
15-12-2008, 20:24
fammi sapere come ti va la prova....
io sono fortemente deluso da questo problema

Fatta la prova ora: computer spento l'altra sera con circa 1h50 di autonomia e riacceso pochi minuti fa con autonomia residua 1h25 dopo il boot. E' normale secondo voi?
Secondo me c'e' anche un fattore di aprossimazione del valore visualizzato da Vista; ora ad esempio, dopo 10 minuti di tempo che uso il notebook, l'autonomia e' passata a 1h24, 1 minuto in meno di quando l'ho acceso.:confused:

robygr
15-12-2008, 22:57
MAGARI A QUALCUNO INTERESSA..

:D :D

fw11e collegato tramite hdmi in full hd a uno sharp 37"

http://img141.imageshack.us/img141/5213/sanbovio132yf3.jpg (http://imageshack.us)
By robygr (http://profile.imageshack.us/user/robygr)

http://img385.imageshack.us/img385/2208/sanbovio124lv8.jpg (http://imageshack.us)
By robygr (http://profile.imageshack.us/user/robygr)

TurboK
15-12-2008, 22:57
Fatta la prova ora: computer spento l'altra sera con circa 1h50 di autonomia e riacceso pochi minuti fa con autonomia residua 1h25 dopo il boot. E' normale secondo voi?


Mi auto-quoto...
porca paletta ho riacceso il computer ora e cosa mi ritrovo? il malefico led verde lampeggiante ed un'autonomia residua al 10% pari a 18 minuti.
L'avevo spento (o meglio ibernato) con un autonomia residua del 28% pari a 52 minuti circa 1 ora e mezza fa :confused: :confused:
Che dite, c'e' qualche difetto nel pc o nella batteria?

harsan
16-12-2008, 00:45
ciaooo a tutti, sn nuovo nel mondo sony

vorrei sapere come e' l'audio di questi notebook e se e' possibile fare home music su sti notebook.

visto che dell e hp sono affetti da problemi interni tipo ronzii etc vericati con DPC latency.


grazie a tutti

Saiyan
16-12-2008, 03:25
Mi auto-quoto...
porca paletta ho riacceso il computer ora e cosa mi ritrovo? il malefico led verde lampeggiante ed un'autonomia residua al 10% pari a 18 minuti.
L'avevo spento (o meglio ibernato) con un autonomia residua del 28% pari a 52 minuti circa 1 ora e mezza fa :confused: :confused:
Che dite, c'e' qualche difetto nel pc o nella batteria?

io ti dico che ho cambiato batteria ma la cosa non si è risolta.....

ti dico la mia ultima monitorata sulla batteria:
spento alle ore 15:39 con autonomia pari a 48 minuti 26%

acceso ora autonomia di 9 minuti 5%
:rolleyes: :muro:

Saiyan
16-12-2008, 03:27
Mi auto-quoto...
porca paletta ho riacceso il computer ora e cosa mi ritrovo? il malefico led verde lampeggiante ed un'autonomia residua al 10% pari a 18 minuti.
L'avevo spento (o meglio ibernato) con un autonomia residua del 28% pari a 52 minuti circa 1 ora e mezza fa :confused: :confused:
Che dite, c'e' qualche difetto nel pc o nella batteria?

io ti dico che ho cambiato batteria ma la cosa non si è risolta.....

ti dico la mia ultima monitorata sulla batteria:
spento alle ore 15:39 con autonomia pari a 48 minuti 26%

acceso ora autonomia di 9 minuti 5%
:rolleyes: :muro:

TurboK
16-12-2008, 09:58
spento alle ore 15:39 con autonomia pari a 48 minuti 26%

acceso ora autonomia di 9 minuti 5%
:rolleyes: :muro:

Giusto per essere precisi...:read: lo hai spento (shutdown) o lo hai messo in ibernazione (magari chiudendo il coperchio finche' era acceso) ?
E poi:
-sei collegato alla rete in modalita' wireless o cablata ?
-utilizzi un router che magari rimane acceso finche' il portatile e' spento o ibernato?

Sto leggendo vari thread a riguardo e ho capito che e' un problema dovuto piu' al software (Vista e i vari drivers) che all'hardware. Succede anche ad utenti Lenovo e Toshiba.
Adesso non posso fare test ma stasera faro' un aggiornamento al thread con altri test

P.S.: complimenti per l'orario in cui scrivi! :cool:

gigi88
16-12-2008, 10:00
Giusto per essere precisi...:read: lo hai spento (shutdown) o lo hai messo in ibernazione (magari chiudendo il coperchio finche' era acceso) ?
E poi:
-sei collegato alla rete in modalita' wireless o cablata ?
-utilizzi un router che magari rimane acceso finche' il portatile e' spento o ibernato?

Sto leggendo vari thread a riguardo e ho capito che e' un problema dovuto piu' al software (Vista e i vari drivers) che all'hardware. Succede anche ad utenti Lenovo e Toshiba.
Adesso non posso fare test ma stasera faro' un aggiornamento al thread con altri test

P.S.: complimenti per l'orario in cui scrivi! :cool:

Quello che sostengo io, ma non mi date ascolto

Noteman
16-12-2008, 11:14
Vi chiedo umilmente un po' del vostro tempo e soprattutto la vostra pazienza! Ieri ho ri-esaminato il Vaio Fw esposto in centro commerciale. Purtroppo la mia prova non può essere fatta più approfonditamente e con calma, perchè il mio rivenditore non li ha e quindi mi tocca vederlo nel casino di MW. Effettivamente, dove si poggia il polso destro, la plastica flette molto, al punto che sentivo lo chassis di sotto. Le cerniere un po' cigolavano e credo che nel silenzio della camera non sia di così poco conto. Tutto sommato, essendo il mio Toshiba uno scrigno dei pirati, come dice simpaticamente qualcuno, non mi sembra così malvagio. Certo mi fa storcere il naso perchè Sony non mi doveva fare una cosa del genere. Ho cambiato molti notebook sognando sempre il Vaio, infatti il mio "semplice" Toshiba mi costò 1700€ e il Vaio era una spesa un po' folle. Ora che i prezzi sono più abbordabili, ho deciso di togliermi lo sfizio. A proposito, forse è per darci tutto questo ben di Dio sui Fw che hanno lesinato sulle finiture:rolleyes:
Ho il problema della scelta per due motivi, principalmente perchè mi piacciono i prodotti molto curati e con scricchiolii pari a "0" e poi perchè non sono "a piedi", per cui si tratterebbe di uno sfizio. Vi dico subito che se mi avesse colpito per la qualità, non avrei esitato, sarebbe stato il VAIO(!) il mio pc "definitivo", quindi l'FW 21Z. Invece so che se mi capita scricchiolante prima o poi lo dovrò sostituire, sperando che la prossima serie di Sony sia solida almeno quanto un NS/NR.
I vostri pareri sono discordanti, quindi vorrei capire se mi conviene prendere un Fw 11 o il 21 (quello da MW era un Fw21E) e soprattuto la domanda tecnica. La scelta attuale è tra: 11S - 11ZU - 21Z.
1) Mi posso accontentare della scheda video da 256Mb? Sul toshiba uso nero, virtual dub e photostudio con la Ati X1600 256>512Mb in hypermemory. L'unico che ha la 512Mb è il 21Z
2) L'11S è quello con processore e cache L2 di livello "medio", gli altri due sopracitati sono ben più dotati, devo mirare a questi 2 o mi posso accontentare dell'11S?
3) Facendo questa grossa spesa, è veramente opportuno scegliere un doppia lampada? il 21E visto ieri mi sembra che è monolampada eppure è molto bello.
4) I doppia lampada hanno l'hd da 4200g (mettono qualcosa, tolgono altro..) mentre gli altri da 5200 e questo pure è un mezzo dilemma. Ma ad ogni modo non è fondamentale perchè poi metterei un Seagate da 7200. A tal proposito, ho visto che per questa sostituzione bisogna comprare addirittura un altro hd esterno, possibile?:eek:
5) Ultima domanda ma più importante. Già con il mio pc, a 1280x800 i siti non li visualizzo al meglio come quando utilizzavo la 1024x768. Per visualizzare la pagina a schermo intero, devo zoomare con due colpetti su ctrl+. In questo modo le anteprime delle immagini, il testo in flash e i titoli delle pagine sono sgranati e la qualità generale perde abbastanza. Se invece lascio la pagina a dimensioni standard è tutto troppo piccolo. Quindi ho paura che con le risoluzioni molto più alte del Vaio, sia tutto ancora più amplificato. Sempre a tal proposito, è vero che se imposto sul Vaio una risoluzione inferiore si vede peggio e più sfocato? Io vorrei continuare ad utilizzare la 1280.
Avrei altri dubbi ma mi rendo conto di aver già abusato di voi.
Vi ringrazio sin da ora per l'attenzione:help:

kvsd
16-12-2008, 11:57
4) I doppia lampada hanno l'hd da 4200g (mettono qualcosa, tolgono altro..) mentre gli altri da 5200 e questo pure è un mezzo dilemma. Ma ad ogni modo non è fondamentale perchè poi metterei un Seagate da 7200. A tal proposito, ho visto che per questa sostituzione bisogna comprare addirittura un altro hd esterno, possibile?:eek:


Non c'è bisogno, fai i dvd di ripristino, cambi hd e ripristini l'intero sistema.

cocco29
16-12-2008, 12:19
eccomi

fw21z da oggi

HDD 7200 e Box in arrivo

La procedura più idonea per il cambio HDD è quella inserita dal buon PIDE nella prima pagina o ci sono modalità aggiornate (mi sembra che stambeccuccio avesse seguito un'altra via)?

Ottimo forum! :cool:

Saiyan
16-12-2008, 12:44
Giusto per essere precisi...:read: lo hai spento (shutdown) o lo hai messo in ibernazione (magari chiudendo il coperchio finche' era acceso) ?
E poi:
-sei collegato alla rete in modalita' wireless o cablata ?
-utilizzi un router che magari rimane acceso finche' il portatile e' spento o ibernato?

Sto leggendo vari thread a riguardo e ho capito che e' un problema dovuto piu' al software (Vista e i vari drivers) che all'hardware. Succede anche ad utenti Lenovo e Toshiba.
Adesso non posso fare test ma stasera faro' un aggiornamento al thread con altri test

P.S.: complimenti per l'orario in cui scrivi! :cool:

lo spengo sempre totalmente con "arresta il sistema"
collegato in modalità wireless

P.S.: purtroppo sono un nottambulo:D

Saiyan
16-12-2008, 12:45
Quello che sostengo io, ma non mi date ascolto

mettiamo che sia un problema di software....
che soluzioni si potrebbero adottare?

Saiyan
16-12-2008, 12:47
MAGARI A QUALCUNO INTERESSA..

:D :D

fw11e collegato tramite hdmi in full hd a uno sharp 37"

http://img141.imageshack.us/img141/5213/sanbovio132yf3.jpg (http://imageshack.us)
By robygr (http://profile.imageshack.us/user/robygr)

http://img385.imageshack.us/img385/2208/sanbovio124lv8.jpg (http://imageshack.us)
By robygr (http://profile.imageshack.us/user/robygr)

quanti soprammobili :D


vedo anche una bella X:cool:

gigi88
16-12-2008, 12:51
mettiamo che sia un problema di software....
che soluzioni si potrebbero adottare?

Ridurre i programmi che si avviano automaticamente con l'OS che se non ne hai tolti un pò di default si avviano tanti programmi inutili che appesantiscono il sistema e basta, ottimizzare la durata della batteria con programmi appositi, utilizzare RM Clock riducendo il VID del proc

Saiyan
16-12-2008, 13:12
Ridurre i programmi che si avviano automaticamente con l'OS che se non ne hai tolti un pò di default si avviano tanti programmi inutili che appesantiscono il sistema e basta, ottimizzare la durata della batteria con programmi appositi, utilizzare RM Clock riducendo il VID del proc

ok....
datemi na mano, cosa posso togliere come programmi??

che programmi appositi ci sono per ottimizzare la batteria??

non basta utilizzare il pc in risparmi energia??

Norimba
16-12-2008, 13:19
Non vorrei fare il rompiballe, ma dato che non mi ha risposto nessuno...

La funzione super ricarica batteria, una volta che viene attivata, agisce anche quando si corica col computer spento??

Lo domando perchè lo caricai spento la prima volta e arrivò al 100%, invece la seconda volta sempre per 12 ore è arrivato al 80%, c'è qualche relazione tra questo 20% in meno e super ricarica batteria??

Saiyan
16-12-2008, 13:34
Non vorrei fare il rompiballe, ma dato che non mi ha risposto nessuno...

La funzione super ricarica batteria, una volta che viene attivata, agisce anche quando si corica col computer spento??

Lo domando perchè lo caricai spento la prima volta e arrivò al 100%, invece la seconda volta sempre per 12 ore è arrivato al 80%, c'è qualche relazione tra questo 20% in meno e super ricarica batteria??

non ti saprei rispondere.....
ma in teoria con la superricarica dovrebbe arrivare al 50% e non all80%....

Norimba
16-12-2008, 14:03
non ti saprei rispondere.....
ma in teoria con la superricarica dovrebbe arrivare al 50% e non all80%....

Si questo lo so ma a notebook acceso, io voglio sapere a com spento se la cosa è normale...

Saiyan
16-12-2008, 14:23
Si questo lo so ma a notebook acceso, io voglio sapere a com spento se la cosa è normale...

scusa, fai una prova, togli la super ricarica e pure la ricarica.... cioè togli la spunta e prova a caricarlo da spento.... se va al 100% sai che è coplpa dell'opzione inserita

gigi88
16-12-2008, 14:59
ok....
datemi na mano, cosa posso togliere come programmi??

che programmi appositi ci sono per ottimizzare la batteria??

non basta utilizzare il pc in risparmi energia??

Inizia a dire cos'hai tra i programmi in avvio automatico :)

Gian569
16-12-2008, 16:44
cazzo il problema di atikmdag persiste e pare che nessuno sappia risolverlo...possibile che nessuno di voi l'abbia avuto??inoltre....un nuovo problema....ho installato antivir al posto di mcafee ma continua a trovarmi un falso positivo in windvd.exe e windvdfs.exe....e poi...come si esegue il flash del bios?era scritto da qulache parte ma non riesco a trovarlo....

gigi88
16-12-2008, 16:45
cazzo il problema di atikmdag persiste e pare che nessuno sappia risolverlo...possibile che nessuno di voi l'abbia avuto??inoltre....un nuovo problema....ho installato antivir al posto di mcafee ma continua a trovarmi un falso positivo in windvd.exe e windvdfs.exe....e poi...come si esegue il flash del bios?era scritto da qulache parte ma non riesco a trovarlo....

atikmdag che problema è?

Gian569
16-12-2008, 17:23
atikmdag che problema è?

durante l'utilizzo di windows normale o giocando dopo un pò lo schermo diventa nero, poi si riprende e windows dà il messaggio 'atikmdag ha smesso di funzionare'....dopo 4 volte circa il gioco crasha definitivamente, mentre nell'utilizzo normale lo segnala e basta...sembra un problema abbastanza diffuso e non capisco come mai nessuno di voi l'abbia avuto....

vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530944&page=11

tra l'altro....per la batteria....spento ieri notte 49% acceso oggi pomeriggio ancora 49%....la batteria è rimasta inserita.....vatti a fidare delle stime di vista....:rolleyes:

EDIT:ah non mi capitano bsod, al contrario di altri....

gigi88
16-12-2008, 17:32
durante l'utilizzo di windows normale o giocando dopo un pò lo schermo diventa nero, poi si riprende e windows dà il messaggio 'atikmdag ha smesso di funzionare'....dopo 4 volte circa il gioco crasha definitivamente, mentre nell'utilizzo normale lo segnala e basta...sembra un problema abbastanza diffuso e non capisco come mai nessuno di voi l'abbia avuto....

vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530944&page=11

tra l'altro....per la batteria....spento ieri notte 49% acceso oggi pomeriggio ancora 49%....la batteria è rimasta inserita.....vatti a fidare delle stime di vista....:rolleyes:

EDIT:ah non mi capitano bsod, al contrario di altri....

E' un problema che non ho mai riscontrato

Alexion
16-12-2008, 17:33
salve gente,per natale (che quest'anno a casa mia è arrivato prima) mi sono ritrovato con un sony vaio FW.
Davvero un fantastico notebook ma sono rimasto assai deluso dalla scheda video ati 3470;trovo ridicolo dover giocare in una finiestrella a 1024 per 748 con praticamente OGNI singolo gioco :stordita:
Ovvio che non pretendo di far partire tutto al massimo ma vedere l'otimo lcd non sfruttato a dovere nei games per via di una pessima scheda video mi sembra il colmo!
Non vi è alcun modo di poter cambiare solo la scheda video?
Con lo stesso prezzo vi è un modello di sony apto per il videogaming ? (900 euro)

Starway13
16-12-2008, 17:41
Per il problema batteria quoto sul fatto che sia un problema di questo maledetto vista e sopratutto che le stime di cariche siano alquanto inafidabili!
Io ad esempio mi ritrovo con la % di carica che dal 41% ( anch'io comunque ho riscontrato il "problema" di sayan e turbok non so però se per me possa dipendere dal fatto che sia in funzione dopo la prima ricarica... ) di una mezzoretta fa è scesa a 33 ma la durata espressa in ore e minuti è scesa di appena 3 minuti...

gigi88
16-12-2008, 17:47
salve gente,per natale (che quest'anno a casa mia è arrivato prima) mi sono ritrovato con un sony vaio FW.
Davvero un fantastico notebook ma sono rimasto assai deluso dalla scheda video ati 3470;trovo ridicolo dover giocare in una finiestrella a 1024 per 748 con praticamente OGNI singolo gioco :stordita:
Ovvio che non pretendo di far partire tutto al massimo ma vedere l'otimo lcd non sfruttato a dovere nei games per via di una pessima scheda video mi sembra il colmo!
Non vi è alcun modo di poter cambiare solo la scheda video?
Con lo stesso prezzo vi è un modello di sony apto per il videogaming ? (900 euro)

Bè è risaputo che la HD3470 non è una scheda adatta al gaming :rolleyes:

Alexion
16-12-2008, 17:57
Bè è risaputo che la HD3470 non è una scheda adatta al gaming :rolleyes:
Mio padre mi ha fatto il regalo e siccome non è molto afferrato in questo non poteva mica sapere ciò,quindi ora vorrei sapere se c'è una soluzione o mi tocca tenermelo così...:help:

Gian569
16-12-2008, 18:04
E' un problema che non ho mai riscontrato
boh non so che dire....sai la procedura per il flash del bios?

ah poi ricordo che durante l'installazione del catalyst 8.12 con il programma per farli andare sulle radeon ci sono stati alcuni errori....era normale?

gigi88
16-12-2008, 18:09
boh non so che dire....sai la procedura per il flash del bios?

ah poi ricordo che durante l'installazione del catalyst 8.12 con il programma per farli andare sulle radeon ci sono stati alcuni errori....era normale?

io li ho installati seza problemi, ripeti l'installazione

gigi88
16-12-2008, 18:12
Mio padre mi ha fatto il regalo e siccome non è molto afferrato in questo non poteva mica sapere ciò,quindi ora vorrei sapere se c'è una soluzione o mi tocca tenermelo così...:help:

No vedo soluzioni pratiche anche perchè sostituire la vga è abbastanza difficile, oltre che molto costoso.

Prova a cercare qualche modello con la 3650 che è piu performante anche se per giocare seriamente devi orientarti su piattaforme mobili non di certo da 900€

Norimba
16-12-2008, 18:30
Cmq sono arrivato alla conclusione che le stime della batteria di vista non sono precise... Ho la batteria a 80% da 2 giorni cioè da quando l'ho caricata...E anche se lo utilizzo sempre con l'ali da spento un po di dispersione ci dovrebbe essere e invece segnala sempre 80%...

Solo una volta fino ad ora ho usato il com con solo la batteria , mi segnalava 1 ora e 45 di stima e sono stato 1 ora e mezza abbondante... A volte ci azzecca e a volte da dati non precisi

Alexion
16-12-2008, 18:33
No vedo soluzioni pratiche anche perchè sostituire la vga è abbastanza difficile, oltre che molto costoso.

Prova a cercare qualche modello con la 3650 che è piu performante anche se per giocare seriamente devi orientarti su piattaforme mobili non di certo da 900€
Ma cambiare la scheda video allora è fattibile !
Ovviamente non penso cambiarla ora ma se la cosa si può fare allora mi sento sollevato.
Ho visto in giro e la differenza tra 3650 e 3470 non è che sia così elevata,oltre al fatto che il modello ZU (l'unico che la monta) costa quasi 1500 euro...

Norimba
16-12-2008, 18:38
Ma cambiare la scheda video allora è fattibile !
Ovviamente non penso cambiarla ora ma se la cosa si può fare allora mi sento sollevato.
Ho visto in giro e la differenza tra 3650 e 3470 non è che sia così elevata,oltre al fatto che il modello ZU (l'unico che la monta) costa quasi 1500 euro...
Se vuoi una scheda FATTA per giocare devi cambiare notebook e prenderne uno con almeno la 8600 oppure 9600 gt

itaned
16-12-2008, 18:41
Ho visto in giro e la differenza tra 3650 e 3470 non è che sia così elevata,oltre al fatto che il modello ZU (l'unico che la monta) costa quasi 1500 euro...

mi pare che il Fw21J ha la 3650HD.. e costa poco + del 21E

gigi88
16-12-2008, 18:44
Ma cambiare la scheda video allora è fattibile !
Ovviamente non penso cambiarla ora ma se la cosa si può fare allora mi sento sollevato.
Ho visto in giro e la differenza tra 3650 e 3470 non è che sia così elevata,oltre al fatto che il modello ZU (l'unico che la monta) costa quasi 1500 euro...

E' molto difficile, molto rischioso e molto costoso, riassumendo il gioco non vale la candela

gigi88
16-12-2008, 18:46
Se vuoi una scheda FATTA per giocare devi cambiare notebook e prenderne uno con almeno la 8600 oppure 9600 gt

Si oppure anche di meglio se si intende giocare con dettagli alti a risoluzioni alte

colsub
16-12-2008, 18:57
Devo cambiare notebook, dato che quello vecchio lo passo ad un mio amico, e ho visto sul sito della Sony Style il Notebook VGN-FW21M + Cuffie Bluetooth DR-BT22 per 1100euro spedito a casa.
Il modello mi piace molto sia di estetica che per le caratteristiche, tranne per l'hd lento dato che dovrò poi usare Pinnacle 12 per montare video HD e non.
Da Saturn, nella mia città, lo vendon per 1100euro senza cuffie.
Il prezzo è buono? Sapete se posso trovarlo a meno?

Norimba
16-12-2008, 19:03
Si oppure anche di meglio se si intende giocare con dettagli alti a risoluzioni alte
Si ma a sto punto economicamente straconviene un desktop :O

gigi88
16-12-2008, 19:06
Si ma a sto punto economicamente straconviene un desktop :O

certo, l'ho sempre detto che per giocare è meglio in tutto un desktop

Saiyan
16-12-2008, 20:07
Inizia a dire cos'hai tra i programmi in avvio automatico :)

allora, tra i programmi nella barra sotto ho:

msn
google desktop
avira

gigi88
16-12-2008, 20:10
allora, tra i programmi nella barra sotto ho:

msn
google desktop
avira

per barra sotto ti riferisci alla system tray?

Saiyan
16-12-2008, 20:20
per barra sotto ti riferisci alla system tray?

yes:D

gigi88
16-12-2008, 20:23
yes:D

:D ok, ma scommetto che nell'avvio automatico vero e proprio non ci sono solo quelli. Hai due possibilità per verificarlo: Msconfig in avvio e fai un bello screen oppure CClenaer

itaned
16-12-2008, 20:29
aggiornamento della mia anomalia alla scheda video:

ho riportato la scheda a prima di moddarla ed effettivamente il pc la vede come una 3470HD..

l'ho moddata con i driver del 1/12/2008 (8.12) 32bit x vista e mi segna nuovamente la 3450HD

ripropongo la domanda di qualche gg fa:

q1 che ha moddato la 3470HD puo' gentilmente dirmi se il pc la riconosce come tale?

ciauzz:D

gigi88
16-12-2008, 20:30
aggiornamento della mia anomalia alla scheda video:

ho riportato la scheda a prima di moddarla ed effettivamente il pc la vede come una 3470HD..

l'ho moddata con i driver del 1/12/2008 (8.12) 32bit x vista e mi segna nuovamente la 3450HD

ripropongo la domanda di qualche gg fa:

q1 che ha moddato la 3470HD puo' gentilmente dirmi se il pc la riconosce come tale?

ciauzz:D

la mia rimane una HD3470

gigi88
16-12-2008, 20:31
aggiornamento della mia anomalia alla scheda video:

ho riportato la scheda a prima di moddarla ed effettivamente il pc la vede come una 3470HD..

l'ho moddata con i driver del 1/12/2008 (8.12) 32bit x vista e mi segna nuovamente la 3450HD

ripropongo la domanda di qualche gg fa:

q1 che ha moddato la 3470HD puo' gentilmente dirmi se il pc la riconosce come tale?

ciauzz:D

che programmi utilizzi?

marione1
16-12-2008, 20:52
A questo punto reperite i driver Sata relativi al chipset della vs. scheda madre


Ma i driver non dovrebbero essere dell' HD? E comunque dove li trovo?





Scaricate i driver relativi al vs. modello di Sony Vaio per Windows XP che consiglio di salvare sempre in un HD esterno.


Da dove?

Saiyan
16-12-2008, 21:01
:D ok, ma scommetto che nell'avvio automatico vero e proprio non ci sono solo quelli. Hai due possibilità per verificarlo: Msconfig in avvio e fai un bello screen oppure CClenaer

ecco i servizi attivi all'avvio

http://img211.imageshack.us/img211/8941/avvioem7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=avvioem7.jpg)

http://img147.imageshack.us/img147/3377/avvio1bj8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=avvio1bj8.jpg)

itaned
16-12-2008, 21:26
che programmi utilizzi?

mobility modder.. e i driver sono la serie 3400 che scarico sul sito ati..

se mi dici che a te rimane 3470HD nn so cosa posso avere io che nn va..

itaned
16-12-2008, 21:38
sul forum driverheaven.net ho trovato un utente che ha la mia anomalia.. e gli dicono che nn cambia nulla..l'imp e' ke la scheda lavori ottimamente..

mi fido?:D

ciuaz

gigi88
16-12-2008, 21:50
ecco i servizi attivi all'avvio

http://img211.imageshack.us/img211/8941/avvioem7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=avvioem7.jpg)

http://img147.imageshack.us/img147/3377/avvio1bj8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=avvio1bj8.jpg)

Eh guarda ti parte di ogni! avrai un gb di ram occupato solo per quelle cose.

Installa CClenaner, serve ad altro però ti permette anche di cancellare o disattivare i programmi in avvio automatico oppure fallo addirittura da MsConfig, però devi riavviare.

Io avvio soltanto Audio, Antivir, RMClock (che ho installato io a parte), basta.

gigi88
16-12-2008, 21:51
mobility modder.. e i driver sono la serie 3400 che scarico sul sito ati..

se mi dici che a te rimane 3470HD nn so cosa posso avere io che nn va..

sul forum driverheaven.net ho trovato un utente che ha la mia anomalia.. e gli dicono che nn cambia nulla..l'imp e' ke la scheda lavori ottimamente..

mi fido?:D

ciuaz

No intendevo che programma utilizzi per vedere che vga hai, cmq direi che sicuramente è solo un bug, le prestazioni sono le stesse! ;)

gigi88
16-12-2008, 21:53
Ma i driver non dovrebbero essere dell' HD? E comunque dove li trovo?






Da dove?

Se mi dici che modello hai vedo di essere piu preciso, cmq devi verificare che chipset monta la tua mobo e poi cercare i relativi driver.

stesso per i driver dei componenti hardware, cerchi un modello Sony con hardware simile equipaggiato con XP e scarichi i driver di quel modello.
Cmq che modello hai?

marione1
16-12-2008, 22:23
VGN-FW21M

itaned
16-12-2008, 22:35
No intendevo che programma utilizzi per vedere che vga hai, cmq direi che sicuramente è solo un bug, le prestazioni sono le stesse! ;)

qua

gigi88
17-12-2008, 07:20
qua

Ah dal pannello di controllo. Telo fa solo con i Catalyst 8.12?

Euripylos
17-12-2008, 08:34
se state parlando del fatto che in device manager viene vista come 3450 anziche 3470 è normale, è un bug di catalyst.

gigi88
17-12-2008, 08:54
se state parlando del fatto che in device manager viene vista come 3450 anziche 3470 è normale, è un bug di catalyst.

si si l'avevo intuito! ;)

Koldy
17-12-2008, 10:09
Salve ragazzi, qualcuno sa dirmi perchè non riesco ad installare i driver del FW190 sul mio vaio FW21E quando cerco di metterli mi dice che non vanno bene per il miop pc.

Grazie Koldy

gigi88
17-12-2008, 10:12
Salve ragazzi, qualcuno sa dirmi perchè non riesco ad installare i driver del FW190 sul mio vaio FW21E quando cerco di metterli mi dice che non vanno bene per il miop pc.

Grazie Koldy

in particolare a che driver ti riferisci?

overjet
17-12-2008, 10:13
Ho acquistato il Sony Vaio VGN-FW21E.
Ho fatto il downgrade a windows xp.
Volevo sapere se i driver riportati in prima pagina per windows xp, ovvero l'intera raccolta di drivers, possono andare bene per il mio modello VGN-FW21E ?!?

Inoltre volevo sapere se è possibile riuscire a trovare le utility Sony Vaio che erano precedentemente installate su windows vista.
Ho controllato sul sito ma ci sono solo le applicazioni relative a windows vista, è possibile trovarle per windows xp ?!?

Grazie.

gigi88
17-12-2008, 10:16
Ho acquistato il Sony Vaio VGN-FW21E.
Ho fatto il downgrade a windows xp.
Volevo sapere se i driver riportati in prima pagina per windows xp, ovvero l'intera raccolta di drivers, possono andare bene per il mio modello VGN-FW21E ?!?

Inoltre volevo sapere se è possibile riuscire a trovare le utility Sony Vaio che erano precedentemente installate su windows vista.
Ho controllato sul sito ma ci sono solo le applicazioni relative a windows vista, è possibile trovarle per windows xp ?!?

Grazie.

si dovrebbero andare bene

overjet
17-12-2008, 10:23
Grazie mille.

Per quanto riguarda le utility sony vaio, è possibile reperirle per windows xp ?!?

Grazie.

gigi88
17-12-2008, 10:25
Grazie mille.

Per quanto riguarda le utility sony vaio, è possibile reperirle per windows xp ?!?

Grazie.

Precisamente a cosa ti riferisci?

Stipe
17-12-2008, 10:32
un saluto a tutti ,
ho appena acquistato l'FW21E (lo "sballerò") per natale , ho letto delle caratteristiche e del fatto che qualcuno non è contento della scheda video (magari per giochi 3d) , ma si può sostituire ?
Poi ho letto pure dell'HD a 7200 rpm, ma la diff in velocità sarebbe evidente ?

grazie per le vs gradite risposte.

overjet
17-12-2008, 10:37
Precisamente a cosa ti riferisci?


A queste:

http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&m=3824

Più precisamente a quell'utility che integra la funzione per creare i dischi di ripristino, eseguo lo scan del sistema controllando guasti,stabilità dello stesso e fornisce info generali sul prodotto...

Grazie.

Koldy
17-12-2008, 10:42
in particolare a che driver ti riferisci?

tutti i driver presenti sul sito americano per il FW190 non possono essere installati sul FW21E al momento dell'installazione dice che non sono compatibili.

overjet
17-12-2008, 10:45
Allora quelli riportati in prima pagina non vanno bene per il vgn-FW21E per windows xp pro sp3 ?!?

Grazie.

Koldy
17-12-2008, 10:49
Allora quelli riportati in prima pagina non vanno bene per il vgn-FW21E per windows xp pro sp3 ?!?

Grazie.

Quelli linkati qui:http://rapidshare.com/files/13399877...ivers.rar.html

vanno bene non vanno bene quelli dell'FW190 sul sito americano

Koldy
17-12-2008, 10:53
Allora quelli riportati in prima pagina non vanno bene per il vgn-FW21E per windows xp pro sp3 ?!?

Grazie.

Ancke io ho l'FW21E ed ho provato ad installare quelli dell'FW190 solo che non possono essere installati, le specifiche di questo notebook sembrano essere uguali a quelle dell'FW21E, solo che non riesco ad installarli ma non uno, tutti quelli che ci sono,per questo notebook, qualcuno sà perckè?

overjet
17-12-2008, 10:57
Ancke io ho l'FW21E ed ho provato ad installare quelli dell'FW190 solo che non possono essere installati, le specifiche di questo notebook sembrano essere uguali a quelle dell'FW21E, solo che non riesco ad installarli ma non uno, tutti quelli che ci sono,per questo notebook, qualcuno sà perckè?

Ma questi in prima pagina: http://rs337.rapidshare.com/files/133998772/FW11E_Drivers.rar

Non vanno bene ?!?

Koldy
17-12-2008, 11:02
Ma questi in prima pagina: http://rs337.rapidshare.com/files/133998772/FW11E_Drivers.rar

Non vanno bene ?!?

Mi sa che ci si deve arrangiare io alcuni di questi li ho installati, altri li ho presi da altri forum, altri dal sito intel per quanto riguarda la componente wireless altri ancora (lan) sul sito Marwell e così via solo che ovviamente non riesco a trovare le utility.

overjet
17-12-2008, 14:09
C'è una periferica che rimane sconosciuta... Qualcuno può aiutarmi ?!?


Un'altro problema è che ho visto che la scheda video è stata identificata come una Ati Radeon HD3850 inveceve di HA3870.

Come mai ?!?

Noteman
17-12-2008, 14:29
Mi autoquoto! Non c'è nessuno che sappia rispondermi in modo esaustivo?Vi chiedo umilmente un po' del vostro tempo e soprattutto la vostra pazienza! Ieri ho ri-esaminato il Vaio Fw esposto in centro commerciale. Purtroppo la mia prova non può essere fatta più approfonditamente e con calma, perchè il mio rivenditore non li ha e quindi mi tocca vederlo nel casino di MW. Effettivamente, dove si poggia il polso destro, la plastica flette molto, al punto che sentivo lo chassis di sotto. Le cerniere un po' cigolavano e credo che nel silenzio della camera non sia di così poco conto. Tutto sommato, essendo il mio Toshiba uno scrigno dei pirati, come dice simpaticamente qualcuno, non mi sembra così malvagio. Certo mi fa storcere il naso perchè Sony non mi doveva fare una cosa del genere. Ho cambiato molti notebook sognando sempre il Vaio, infatti il mio "semplice" Toshiba mi costò 1700€ e il Vaio era una spesa un po' folle. Ora che i prezzi sono più abbordabili, ho deciso di togliermi lo sfizio. A proposito, forse è per darci tutto questo ben di Dio sui Fw che hanno lesinato sulle finiture:rolleyes:
Ho il problema della scelta per due motivi, principalmente perchè mi piacciono i prodotti molto curati e con scricchiolii pari a "0" e poi perchè non sono "a piedi", per cui si tratterebbe di uno sfizio. Vi dico subito che se mi avesse colpito per la qualità, non avrei esitato, sarebbe stato il VAIO(!) il mio pc "definitivo", quindi l'FW 21Z. Invece so che se mi capita scricchiolante prima o poi lo dovrò sostituire, sperando che la prossima serie di Sony sia solida almeno quanto un NS/NR.
I vostri pareri sono discordanti, quindi vorrei capire se mi conviene prendere un Fw 11 o il 21 (quello da MW era un Fw21E) e soprattuto la domanda tecnica. La scelta attuale è tra: 11S - 11ZU - 21Z.
1) Mi posso accontentare della scheda video da 256Mb? Sul toshiba uso nero, virtual dub e photostudio con la Ati X1600 256>512Mb in hypermemory. L'unico che ha la 512Mb è il 21Z
2) L'11S è quello con processore e cache L2 di livello "medio", gli altri due sopracitati sono ben più dotati, devo mirare a questi 2 o mi posso accontentare dell'11S?
3) Facendo questa grossa spesa, è veramente opportuno scegliere un doppia lampada? il 21E visto ieri mi sembra che è monolampada eppure è molto bello.
4) I doppia lampada hanno l'hd da 4200g (mettono qualcosa, tolgono altro..) mentre gli altri da 5200 e questo pure è un mezzo dilemma. Ma ad ogni modo non è fondamentale perchè poi metterei un Seagate da 7200. A tal proposito, ho visto che per questa sostituzione bisogna comprare addirittura un altro hd esterno, possibile?:eek:
5) Ultima domanda ma più importante. Già con il mio pc, a 1280x800 i siti non li visualizzo al meglio come quando utilizzavo la 1024x768. Per visualizzare la pagina a schermo intero, devo zoomare con due colpetti su ctrl+. In questo modo le anteprime delle immagini, il testo in flash e i titoli delle pagine sono sgranati e la qualità generale perde abbastanza. Se invece lascio la pagina a dimensioni standard è tutto troppo piccolo. Quindi ho paura che con le risoluzioni molto più alte del Vaio, sia tutto ancora più amplificato. Sempre a tal proposito, è vero che se imposto sul Vaio una risoluzione inferiore si vede peggio e più sfocato? Io vorrei continuare ad utilizzare la 1280.
Avrei altri dubbi ma mi rendo conto di aver già abusato di voi.
Vi ringrazio sin da ora per l'attenzione:help:

overjet
17-12-2008, 14:33
C'è una periferica che rimane sconosciuta... Qualcuno può aiutarmi ?!?


Un'altro problema è che ho visto che la scheda video è stata identificata come una Ati Radeon HD3850 inveceve di HA3870.

Come mai ?!?

Ho risolto con la periferica sconosciuta... Era il cardreader... Adesso funziona perfettamente.

Rimane però il problema della scheda video che viene identificata come una Ati Radeon HD3850 invece di Ati Radeon HD3870.

Qualcuno sà come posso ovviare a questo problema ?!?

Come è possibile fargli riconoscere la HD3870 ?!?

Grazie.

overjet
17-12-2008, 15:12
Non volevo dire 3870 bensì 3470.

Comunque ho notato che la scheda, nonostante venga vista come una 3450, in realtà è una 3470, in quanto le frequenze corrispondono ad una 3470.
Quindi penso che sia solo un banale errore del file device id dei driver, che sapendo qual'è, sarebbe anche possibile correggere con un editor di testo...

Ricordo di averlo fatto con una 8800gt che trasformai in 8800gtX :sofico: :sofico:

Volevo chiedere come è possibile attivare la funzione dei tasti FN sulla tastiera del portatile.

Esistono dei drivers appositi ?!?

Euripylos
17-12-2008, 15:14
Non volevo dire 3870 bensì 3470.

Comunque ho notato che la scheda, nonostante venga vista come una 3450, in realtà è una 3470, in quanto le frequenze corrispondono ad una 3470.
Quindi penso che sia solo un banale errore del file device id dei driver, che sapendo qual'è, sarebbe anche possibile correggere con un editor di testo...

Ricordo di averlo fatto con una 8800gt che trasformai in 8800gtX :sofico: :sofico:

Volevo chiedere come è possibile attivare la funzione dei tasti FN sulla tastiera del portatile.

Esistono dei drivers appositi ?!?
hai telefonato il al supporto per caso? mi pare di aver ascoltato la tua telefonata poco fa che stavo fustigando l'agente :>

Euripylos
17-12-2008, 15:18
Mi autoquoto! Non c'è nessuno che sappia rispondermi in modo esaustivo?

1)la 3470 basta e avanza per quell'utilizzo
2)la diffearenza di cpu è minima
3)questo è una parere piu visivo, io ad esempio vedo tanto la differenza della doppia lampada, ed in meglio
4)da 4200 a 5200 la differenza è minima, da 4200 a 7200 la senti, quindi in caso prendi doppia lampada e poi cambia l'hdd se vuoi.
5)abbassando vedi tanto la sfuocatura quind devi restare su 1600x900

overjet
17-12-2008, 15:19
No ho controllato le frequenze con gpu-z e corrispondono ad un altro portatile che possiedo per fortuna ho controllato in tempo perchè stavo per smontarlo... :D :D :D

Per caso, visto che sei del supporto tecnico, potresti dirmi che driver servono per abilitare la funzione dei tasti FN ?!?

Grazie.

Euripylos
17-12-2008, 15:26
No ho controllato le frequenze con gpu-z e corrispondono ad un altro portatile che possiedo per fortuna ho controllato in tempo perchè stavo per smontarlo... :D :D :D

Per caso, visto che sei del supporto tecnico, potresti dirmi che driver servono per abilitare la funzione dei tasti FN ?!?

Grazie.
ah strano perche proprio al telefono è arrivata la chiamata dove si parlava di una 3870 che veniva letta come 3850 ma poi corretta dall'agente come 3450.
e poi anche confermato dal cliente che poteva essere un'errore del file device id dei driver.

cmq giusto per riconferma, se avete problemi Software che non centri col vista oem che fornisce vaio non chiamate che non vi possono aiutare.

per i tasti fn devi installare le utility del vaio americano o asiatico fw, devi mettere il sharedlibrary, vaio control center ed event manager.

pide
17-12-2008, 15:28
Raga ma perché volete mettere Xp ?

Vista SP1 ottimizzato (vedi prima pagina), su questo notebook va Benissimo !!!!!!!!!

tutto funziona ed è stabilissimo.

quindi se non avete esigenze particolari, lasciate Vista.

Gian569
17-12-2008, 15:29
riguardo ai catalyst....(sto impazzendo)
scarico i catalyst 8.12+ccc+wdm etc....il pacchetto completo....
gli faccio estrarre i files in c:\ati\support\....quando appare il gestore dell'installazione ati lo chiudo...apro mobility modder....disabilito l'uac....riavvio...
riapro mobility modder....msxml6.0 non devo installarlo perchè uso vista ed è già di default...
gli indico la directory...clicco su modify....lui mi dà l'ok
vado ad aprire il file setup.exe in c:\ati\support\[versione catalyst]\driver....
lo eseguo e installo tutto a parte wow.....
a me sembra sia tutto a posto....mi spiegate allora perchè mentre installa i catalyst viene fuori sempre questo errore??
http://img167.imageshack.us/img167/6535/immaginehd4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginehd4.jpg)

Alexion
17-12-2008, 15:31
Si ma a sto punto economicamente straconviene un desktop :O
Voi sapreste dirmi un buon notebook capace di far girare un GTA4 anche non ai massimi livelli e che non costi più di mille euro ?

Euripylos
17-12-2008, 15:35
è la xp mania :>

overjet
17-12-2008, 15:38
ah strano perche proprio al telefono è arrivata la chiamata dove si parlava di una 3870 che veniva letta come 3850 ma poi corretta dall'agente come 3450.
e poi anche confermato dal cliente che poteva essere un'errore del file device id dei driver.

cmq giusto per riconferma, se avete problemi Software che non centri col vista oem che fornisce vaio non chiamate che non vi possono aiutare.

per i tasti fn devi installare le utility del vaio americano o asiatico fw, devi mettere il sharedlibrary, vaio control center ed event manager.

Hai per caso un link per questi drivers ?!?

Noteman
17-12-2008, 15:40
1)la 3470 basta e avanza per quell'utilizzo
2)la diffearenza di cpu è minima
3)questo è una parere piu visivo, io ad esempio vedo tanto la differenza della doppia lampada, ed in meglio
4)da 4200 a 5200 la differenza è minima, da 4200 a 7200 la senti, quindi in caso prendi doppia lampada e poi cambia l'hdd se vuoi.
5)abbassando vedi tanto la sfuocatura quind devi restare su 1600x900

Grazie mille. Mi sa che propendo per il modello Fw11S. Ma visto che sul forum nessuno riesce a spiegarmi come sarà visualizzare i siti con una così alta risoluzione senza sgranare, dovrò chiedere in qualche centro (sperando in un anima buona e competente).
Comunque, riguardo al punto5, non capisco perchè non si possa scegliere una risoluzione inferiore senza perdere la qualità.
Non voglio essere ripetitivo, ma questi monitor hanno risoluzioni sempre più alte che creano più disagi che benifici. Dovrebbero includere nella confezione una lente di ingrandimento. Oppure, la normalità dovrebbe essere che i caratteri e le pagine di internet si adeguino senza sfuocare.

Euripylos
17-12-2008, 15:46
riguardo ai catalyst....(sto impazzendo)
scarico i catalyst 8.12+ccc+wdm etc....il pacchetto completo....
gli faccio estrarre i files in c:\ati\support\....quando appare il gestore dell'installazione ati lo chiudo...apro mobility modder....disabilito l'uac....riavvio...
riapro mobility modder....msxml6.0 non devo installarlo perchè uso vista ed è già di default...
gli indico la directory...clicco su modify....lui mi dà l'ok
vado ad aprire il file setup.exe in c:\ati\support\[versione catalyst]\driver....
lo eseguo e installo tutto a parte wow.....
a me sembra sia tutto a posto....mi spiegate allora perchè mentre installa i catalyst viene fuori sempre questo errore??
http://img167.imageshack.us/img167/6535/immaginehd4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginehd4.jpg)

il catalyst si dovrebbe chiamare 8-11_vista32_dd_ccc_wdm_enu_70230, quello è il pacchetto generale che non ha il file msi

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/gamesite/8-12_vista32_dd_ccc_wdm_enu_72275.exe

scarica qua e poi dimmi

Euripylos
17-12-2008, 15:48
Grazie mille. Mi sa che propendo per il modello Fw11S. Ma visto che sul forum nessuno riesce a spiegarmi come sarà visualizzare i siti con una così alta risoluzione senza sgranare, dovrò chiedere in qualche centro (sperando in un anima buona e competente).
Comunque, riguardo al punto5, non capisco perchè non si possa scegliere una risoluzione inferiore senza perdere la qualità.
Non voglio essere ripetitivo, ma questi monitor hanno risoluzioni sempre più alte che creano più disagi che benifici. Dovrebbero includere nella confezione una lente di ingrandimento. Oppure, la normalità dovrebbe essere che i caratteri e le pagine di internet si adeguino senza sfuocare.

gli lcd sono diversi dai crt

gli lcd vivono bene solo a risoluzione nativa, i crt vivono a tutte le risoluzioni.

il futuro prevede risoluzioni maggiori con ingrandimenti personalizati, a risoluzione 1600x900 settare 104 dpi e x0.2 scaling in vista equivale ad avere la risoluzione 1280x720

Euripylos
17-12-2008, 15:50
Hai per caso un link per questi drivers ?!?

www.sony-asia.com per quello asiatico
http://esupport.sony.com/US/perl/select-system.pl?DIRECTOR=DRIVER per quello usa, seleziona un vaio FW che ha XP, va bene uno qualsiasi, e scarica le utility

overjet
17-12-2008, 15:51
Grazie mille,
gentilissimo e disponibilissimo.
Cmq se sei dell'assistenza, potresti spiegarmi perchè non vengono rilasciati dei drivers per windows xp ?!?

Euripylos
17-12-2008, 15:54
non sono dell'assistenza, sono solo di passaggio in italia per fare da trainer ad alcuni agenti (come quello che hai trovato al telefono :>)

il supporto in europa e complicato la MS da' un po di problemi su molti modelli al contrario di USA e ASIA dove il supporto lo danno senza problemi, quindi tutti motivi burocratici :>

overjet
17-12-2008, 15:56
Questo: Sony® Notebook Utilities for Microsoft® Windows® XP Operating System

Potrebbe andar bene ?!?

Noteman
17-12-2008, 15:59
gli lcd sono diversi dai crt

gli lcd vivono bene solo a risoluzione nativa, i crt vivono a tutte le risoluzioni.

il futuro prevede risoluzioni maggiori con ingrandimenti personalizati, a risoluzione 1600x900 settare 104 dpi e x0.2 scaling in vista equivale ad avere la risoluzione 1280x720

Adesso mi è più chiaro. Mi sai anche dire se a 1600x900 è possibile navigare in internet senza doversi cecare? Io già con 1280x800, se zoomo una pagina sgrana un po', ecco perchè ho paure con una risoluzione molto più alta.
A proposito di video...Differenze tra Ati 3650 e 3470, entrambe da 256Mb?:confused:

Gian569
17-12-2008, 15:59
il catalyst si dovrebbe chiamare 8-11_vista32_dd_ccc_wdm_enu_70230, quello è il pacchetto generale che non ha il file msi

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/gamesite/8-12_vista32_dd_ccc_wdm_enu_72275.exe

scarica qua e poi dimmi

ti ringrazio ma,a parte che il link non mi va,sono proprio quelli che ho scaricato io (8-12_vista32_dd_ccc_wdm_enu_72275)....è assunto ho riprovato decine di volte e ho ricontrollato i passaggi ma in teoria sto facendo correttamente....

ah, e sai dirmi come fare il flash del bios sul vaio? grazie...

overjet
17-12-2008, 16:23
Ho provato qualche eseguibile per windows xp del link che mi hai dato... Niente da fare... Quando avvio l'installazione, dopo poco che è partita, appena mi ha fatto scegliere la traduzione, appare un messaggio dicendo che non è la versione corretta per il software aggiornamento da installare...

Per caso hai un link diretto ad un eseguibile .exe che funziona sicuramente ?!?

Grazie.

Koldy
17-12-2008, 16:29
www.sony-asia.com per quello asiatico
http://esupport.sony.com/US/perl/select-system.pl?DIRECTOR=DRIVER per quello usa, seleziona un vaio FW che ha XP, va bene uno qualsiasi, e scarica le utility

Io ho provato più volte sul sito americano e quei driver per L'FW190 non hanno proprio voglia di installarsi sui nostri notebook europei.

Più tardi provo con quello asiatico e vediamo se và.

overjet
17-12-2008, 16:30
Allora, sono riuscito a trovare ed ad installare i Sony Shared Library.

Questi a cosa servono ?!?

Ecco il link: http://www.notebook-driver.com/sony-vaio/sony-vaio-vgn-a790-notebook-windows-xp-drivers/

Sono questi: Sony Shared Library for Windows XP VGN-A790 Windows XP 2.14 MB

I driver si sono installati perfettamente per ora i tasti FN continuano a non andare...

Adesso provo a cercare questi due: vaio control center ed event manager

Se avessi sbagliato ad installare questi driver fatemi sapere, grazie.

overjet
17-12-2008, 17:05
Ho trovato questa:

http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNFW140EH&upd_id=3789&os_id=7

Sony Notebook Utilities

Potrebbero andare bene ?!?

/EDIT

NON SI INSTALLA NEMMENO QUESTA :( :( :(

/FINE EDIT

Gian569
17-12-2008, 18:31
temo di aver fatto un disastro.....ho fatto così
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25294928&postcount=49
come diceva stambeccuccio....ho indicato a windows la cartella dei catalyst...lui al posto di radeon HD3650 mi segnava vga generica...mi ero insospettito ma ho continuato e dopo il riavvio ora la risoluzione è tutta sballata e dappertutto leggo vga generica come nome scheda....come faccio a risolvere???? :help: :help:

gigi88
17-12-2008, 18:39
è la xp mania :>

Xp è molto più leggero. Vista non mi piace proprio, salto a Windows 7.

gigi88
17-12-2008, 18:44
temo di aver fatto un disastro.....ho fatto così
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25294928&postcount=49
come diceva stambeccuccio....ho indicato a windows la cartella dei catalyst...lui al posto di radeon HD3650 mi segnava vga generica...mi ero insospettito ma ho continuato e dopo il riavvio ora la risoluzione è tutta sballata e dappertutto leggo vga generica come nome scheda....come faccio a risolvere???? :help: :help:

reinstalli i driver

Gian569
17-12-2008, 19:03
già fatto....ma ora riprovo di nuovo

itaned
17-12-2008, 19:06
Ah dal pannello di controllo. Telo fa solo con i Catalyst 8.12?

dal pannello di controllo di vista ma anche in catalyst in graphics hardware..

si si..con i driver nn moddati.. segnava 3470HD

se state parlando del fatto che in device manager viene vista come 3450 anziche 3470 è normale, è un bug di catalyst.

ecco.. era quello che mi aspettavo..e poi sn stato confortato dal forum del modder.. cmq era da qche gg che facevo qsta domanda.. ma solo gigi..mi aveva risposto..

ciuaz:D

Norimba
17-12-2008, 19:39
Raga ma perché volete mettere Xp ?

Vista SP1 ottimizzato (vedi prima pagina), su questo notebook va Benissimo !!!!!!!!!

tutto funziona ed è stabilissimo.

quindi se non avete esigenze particolari, lasciate Vista.
Quoto in pieno:O
ho seguito le istruzioni in prima pagina e il com va benissimo....

Per curiosità si sa se quando uscirà windows 7 la sony farà dei driver specifici per questo notebook??

Gelert
17-12-2008, 19:58
Quoto in pieno:O
ho seguito le istruzioni in prima pagina e il com va benissimo....

Per curiosità si sa se quando uscirà windows 7 la sony farà dei driver specifici per questo notebook??

se i driver vista e i driver windows 7 saranno compatibili no

se windows 7 esce in tempi brevi (cioè prima che sony decida di smettere il supporto della serie, che accadrà comunque tempo dopo che la serie uscirà di prodizione e sarà sostituita) si

altrimenti no

gigi88
17-12-2008, 20:00
già fatto....ma ora riprovo di nuovo

ok ;)

gigi88
17-12-2008, 20:01
dal pannello di controllo di vista ma anche in catalyst in graphics hardware..

si si..con i driver nn moddati.. segnava 3470HD



ecco.. era quello che mi aspettavo..e poi sn stato confortato dal forum del modder.. cmq era da qche gg che facevo qsta domanda.. ma solo gigi..mi aveva risposto..

ciuaz:D

Si si tranquillo è normale è solo un bug ;)

general_grievous2004
17-12-2008, 20:13
qualcuno ha mica provato a installare windows 7?

gigi88
17-12-2008, 20:52
qualcuno ha mica provato a installare windows 7?

perchè tu ce l'hai già? :confused:

Norimba
17-12-2008, 21:09
perchè tu ce l'hai già? :confused:

Veramente fin'ora è stata rilasciata solo una versione di prova per le redazioni tester

se i driver vista e i driver windows 7 saranno compatibili no

Lo spero proprio

marione1
17-12-2008, 22:25
Se mi dici che modello hai vedo di essere piu preciso, cmq devi verificare che chipset monta la tua mobo e poi cercare i relativi driver.

stesso per i driver dei componenti hardware, cerchi un modello Sony con hardware simile equipaggiato con XP e scarichi i driver di quel modello.
Cmq che modello hai?

VGN-FW21M; help :sofico:

general_grievous2004
17-12-2008, 22:51
perchè tu ce l'hai già? :confused:
Come dice norimba è una versione di prova ma ho raccolto pareri positivi e quindi volevo sapere come si era messi a driver e utility..so già che proverò a installarcelo sopra! :D

dankd
18-12-2008, 00:36
www.sonystyle.it
comprare da qui e' quasi piu sicuro che dai rivenditori se devo essere sincero (avendo visto come viene trasportata la roba)

ciao, sono nuovo e premetto inesperto, e ti chiedo se potrebbe essere possibile sostituire la ram del sony fw 21z con 2 banchi ddr3 e se ne trarrei benefici. grazie

overjet
18-12-2008, 08:09
Ragazzi scusate,
potreste spiegarmi come è possibile avviare il bluetooth ?!?
Possiedo il VGN-FW21E.
Attivo il wireless ma il bluetooth non parte.
I driver sono installati correttamente.
Avevo anche visto l'icona in tray, solo che dopo un riavvio l'icona è sparita.
Inoltre se provo a fare da windows invia oggetto, tra le varie opzioni non appare invia a bluetooth.

Come è possibile avviare il bluetooth ?!?

overjet
18-12-2008, 09:42
Ragazzi scusate,
potreste spiegarmi come è possibile avviare il bluetooth ?!?
Possiedo il VGN-FW21E.
Attivo il wireless ma il bluetooth non parte.
I driver sono installati correttamente.
Avevo anche visto l'icona in tray, solo che dopo un riavvio l'icona è sparita.
Inoltre se provo a fare da windows invia oggetto, tra le varie opzioni non appare invia a bluetooth.

Come è possibile avviare il bluetooth ?!?

Quoto.

Nessuno conosce come attivare il bluetooth ?!?

Grazie.

TechnoPhil
18-12-2008, 09:51
Ho comprato ieri il VGN-FW21Z mi sono proprio innamorato dello schermo! è spaziale! :sofico:

cocco29
18-12-2008, 10:06
Sto sostituendo l'HDD nel FW21Z e mi è sorto un dubbio l'ALUbox TFX dove inserirò l'HDD si alimenta tramite usb o necessita di trasformatore e alimentaziona separata?
grazie

gigi88
18-12-2008, 10:08
Veramente fin'ora è stata rilasciata solo una versione di prova per le redazioni tester


Lo spero proprio

Come dice norimba è una versione di prova ma ho raccolto pareri positivi e quindi volevo sapere come si era messi a driver e utility..so già che proverò a installarcelo sopra! :D

Si infatti adesso c'è solo una pre-release, se rilasceranno i driver, perchè no! ;)

gigi88
18-12-2008, 10:09
ciao, sono nuovo e premetto inesperto, e ti chiedo se potrebbe essere possibile sostituire la ram del sony fw 21z con 2 banchi ddr3 e se ne trarrei benefici. grazie

No non è possibile

gigi88
18-12-2008, 10:10
VGN-FW21M; help :sofico:

Allora il chipset è lo stesso del mio quindi per integrare i driver SATA per l'installazione van bene quelli in prima pagina! ;)

overjet
18-12-2008, 10:16
Per quanto riguarda l'attivazione del bluetooth, com'è possibile attivarlo ?!?

depeche314
18-12-2008, 10:57
Per quanto riguarda l'attivazione del bluetooth, com'è possibile attivarlo ?!?

è scritto in prima pagina..
IN CASO IL BLUETOOTH NON FUNZIONASSE
PROVARE a vedere se il bluetooth è stato disattivato via software tramite utility VAIO SMART NETWORK

tornando al discorso della batteria..
per dover di cronaca:
spengo il pc martedì verso le 17 con l'80% di carica disponibile, lo riaccendo oggi, giovedì, alle 11 lo ritrovo con il 70%.
buona giornata

overjet
18-12-2008, 11:52
Ok.
Non avevo letto...

Avrei un piccolo problema... Dove si trovano le utility per windows xp pro sp3 ?!?

Grazie.

depeche314
18-12-2008, 12:15
Ok.
Non avevo letto...

Avrei un piccolo problema... Dove si trovano le utility per windows xp pro sp3 ?!?

Grazie.

qui (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe)trovi il service pack 3
le utility cosa sono? intendi gli aggiornamenti?
basta eseguire il windows update

overjet
18-12-2008, 12:23
Forse mi sono espresso in malomodo.
Io ho windows xp sp3 con tutti gli aggiornamenti.
A me mancano le utility per il Sony Vaio per poter attivare il bluetooth.

A me servono in particolar modo il SONY VAIO CONTROL CENTER

ed il VAIO SMART NETWORK

che poi penso sia contenuto nel SONY VAIO CONTROL CENTER.

Il problema è che il mio portatile VGN-FW21E aveva windows vista ed ho fatto il downgrade a windows xp.
I drivers sono riuscito a trovarli e li ho installati tutti correttamente.

Il problema è che non riesco a trovare le utility, sopra citate, per windows xp.

Per caso qualcuno conosce un link il VAIO CONTROL CENTER per windows xp ?!?

Grazie anticipatamente per qualsiasi vostra delucidazione in merito.

Euripylos
18-12-2008, 12:28
il vaio smart network non c'e' per xp.
per xp c'e' il wireless switch utility che non è compatibile con i device dell'fw.
per attivare il bluetooth se hai installato correttamente i driver devi andare su pannello di controllo e li trovi i dispositivi bluetooth

cocco29
18-12-2008, 12:37
Sto sostituendo l'HDD nel FW21Z e mi è sorto un dubbio l'ALUbox TFX dove inserirò l'HDD si alimenta tramite usb o necessita di trasformatore e alimentaziona separata?
grazie

Mi quoto da solo perchè vorrei precisare la mia richiesta: una volta installato l'hdd su alubox tfx AC Ryan per alimentarlo ho sempre bisogno di collegarlo a un computer fisso (che non ho!) o esistono altre modalità?
Grazie

Saiyan
18-12-2008, 12:44
tornando al discorso della batteria..
per dover di cronaca:
spengo il pc martedì verso le 17 con l'80% di carica disponibile, lo riaccendo oggi, giovedì, alle 11 lo ritrovo con il 70%.
buona giornata

beato te :D

gigi88
18-12-2008, 12:51
Mi quoto da solo perchè vorrei precisare la mia richiesta: una volta installato l'hdd su alubox tfx AC Ryan per alimentarlo ho sempre bisogno di collegarlo a un computer fisso (che non ho!) o esistono altre modalità?
Grazie

Non capisco la tua domanda, se è un HD da 2,5" si alimenta via USB, se è un HD 3,5" tramite trasformatore.

cocco29
18-12-2008, 13:02
Non capisco la tua domanda, se è un HD da 2,5" si alimenta via USB, se è un HD 3,5" tramite trasformatore.

Dovrei installarci prima questo Seagate Momentus 2.5" 7200.3 SATA 3Gb/s 320-GB e poi l'HDD da 500 gb presente nel FW21Z. Il tutto per fare la procedura si sostituzione dell'HDD secondo le specifiche indicate da PIDE in prima pagina.
thanks

Gelert
18-12-2008, 13:13
appena arrivato FW21Z. appena acceso. sto scrivendo ancora dal mio vecchio pc, ora faccio i dischi di ripristino poi lo metto a riposo in attesa che arrivi l'hard disk da 7200

gigi88
18-12-2008, 13:15
Dovrei installarci prima questo Seagate Momentus 2.5" 7200.3 SATA 3Gb/s 320-GB e poi l'HDD da 500 gb presente nel FW21Z. Il tutto per fare la procedura si sostituzione dell'HDD secondo le specifiche indicate da PIDE in prima pagina.
thanks

La procedura di Pide non la conosco, ti dico come faccio io:
prendi l'HDD da 7200rpm lo monti al posto dell'altro e poi dovresti avere un adattatore per poter sfruttare il 4200rpm come HDD esterno.

cocco29
18-12-2008, 13:31
La procedura di Pide non la conosco, ti dico come faccio io:
prendi l'HDD da 7200rpm lo monti al posto dell'altro e poi dovresti avere un adattatore per poter sfruttare il 4200rpm come HDD esterno.

In sostanza l'idea è quella, come box ho acquistato ACR-HD86108 AluBoxTFX [USB2.0 . eSATA] IDE & SATA2 (http://www.acryan.com/index.php?option=com_acryan_product&product_item=257&parent_id=10&Itemid=76) e quindi mi basterebbe solo il cavo usb2.0 per utilizzare il disco come disco esterno?

gigi88
18-12-2008, 13:32
In sostanza l'idea è quella, come box ho acquistato ACR-HD86108 AluBoxTFX [USB2.0 . eSATA] IDE & SATA2 (http://www.acryan.com/index.php?option=com_acryan_product&product_item=257&parent_id=10&Itemid=76) e quindi mi basterebbe solo il cavo usb2.0 per utilizzare il disco come disco esterno?

si esatto! ;)

overjet
18-12-2008, 13:40
il vaio smart network non c'e' per xp.
per xp c'e' il wireless switch utility che non è compatibile con i device dell'fw.
per attivare il bluetooth se hai installato correttamente i driver devi andare su pannello di controllo e li trovi i dispositivi bluetooth

Ok. Trovo una funzione per attivarlo ?!?
Basta il doppio click ?!?

Noteman
18-12-2008, 15:26
Mammamia, quanti Fw21Z in arrivo!!! I neo possessori come reputano la qualità dei materiali/assemblaggio e se riscontrano rumorini e cedimenti in zona polsi?
Lo chiedo in modo da capire se sono le prime "sfornate" ad essere meno curate, infatti un conoscente che ha prezo il 21e dice che non c'è nessuno scricchiolio o plastica che flette.

Gelert
18-12-2008, 15:33
Mammamia, quanti Fw21Z in arrivo!!! I neo possessori come reputano la qualità dei materiali/assemblaggio e se riscontrano rumorini e cedimenti in zona polsi?
Lo chiedo in modo da capire se sono le prime "sfornate" ad essere meno curate, infatti un conoscente che ha prezo il 21e dice che non c'è nessuno scricchiolio o plastica che flette.

scricchiolii nessuno... la plastica non flette... o meglio flette un pochino come è giusto che sia, se fosse perfettamente rigida si romperebbe alla minima pressione, un pò deve essere elastica, ma rientra nel parametro normale, qualsiasi cosa deve garantire un minimo di flessibilità per resistere agli urti

Noteman
18-12-2008, 15:56
scricchiolii nessuno... la plastica non flette... o meglio flette un pochino come è giusto che sia, se fosse perfettamente rigida si romperebbe alla minima pressione, un pò deve essere elastica, ma rientra nel parametro normale, qualsiasi cosa deve garantire un minimo di flessibilità per resistere agli urti

Sono d'accordo, deve flettere e quindi ammortizzando si evitano, spesso, anche rumorini dovuti al peso impresso sulla scocca. L'importante è che nello scrivere non si sentano scriocchiolii per colpa di una plastica debole. Ahimè, l'Fw21 che ho vista da Mw era così:muro:

stambeccuccio
18-12-2008, 17:54
ciao, sono nuovo e premetto inesperto, e ti chiedo se potrebbe essere possibile sostituire la ram del sony fw 21z con 2 banchi ddr3 e se ne trarrei benefici. grazie

No non è possibile

..ne sei sicuro !? Sapresti dire anche il perchè ?

gigi88
18-12-2008, 17:59
..ne sei sicuro !? Sapresti dire anche il perchè ?

certo, dalle specifiche tecniche:

RAM: 4 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR2 SDRAM - 800 MHz ( 2 x 2 GB )

stambeccuccio
18-12-2008, 18:41
..bhè non è detto! Secondo me bisognerebbe provare... a meno che non sei certo che il BIOS non supporti le memorie DDR3.
In genere non è così, ma da SONY c'è da aspettarsi di tutto... anche questo tipo di limitazioni.

Non ho approfondito perchè non sono interessato a cambiare le memorie, il limite di tale macchina è oltre l'hard disk (che va assolutamente sostituito parlo dei modelli a 4200 rmp) è la scheda video :read: che è limitata è ti dà un taget medio-basso del computer..

..alla luce di questo non è sensato mettere memorie più performanti, sarebbero soldi sprecati!

Sensato sarebbe che SONY per la prossima serie "sfornasse" notebook con scheda video di fascia medio alta e che supportasse meglio l'aggiornamento dei drivers.

gigi88
18-12-2008, 19:13
certo, dalle specifiche tecniche:

RAM: 4 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR2 SDRAM - 800 MHz ( 2 x 2 GB )

..bhè non è detto! Secondo me bisognerebbe provare... a meno che non sei certo che il BIOS non supporti le memorie DDR3.
In genere non è così, ma da SONY c'è da aspettarsi di tutto... anche questo tipo di limitazioni.

Non ho approfondito perchè non sono interessato a cambiare le memorie, il limite di tale macchina è oltre l'hard disk (che va assolutamente sostituito parlo dei modelli a 4200 rmp) è la scheda video :read: che è limitata è ti dà un taget medio-basso del computer..

..alla luce di questo non è sensato mettere memorie più performanti, sarebbero soldi sprecati!

Sensato sarebbe che SONY per la prossima serie "sfornasse" notebook con scheda video di fascia medio alta e che supportasse meglio l'aggiornamento dei drivers.

hai ragione le specifiche non sono proprio esatte, non è il bios che le deve supportare, ma il chipset e l'Intel® PM45 Mobile sembra supportare anche le DDR3

http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/398751.htm

stambeccuccio
18-12-2008, 19:28
non ci sono dubbi che il chipset intel PM45 del notebook supporta le DDR3 con frequenze fino a 1.333 Mhz.

..ma la cosa potrebbe essere limitata dal BIOS della macchina... quindi il BIOS centra eccome... e non mi meraviglierei che SONY faccia un bios limitato... anche perchè in genere i BIOS sony sono limitati e non consentono modifiche alle configurazioni originarie...

gigi88
18-12-2008, 19:33
non ci sono dubbi che il chipset intel PM45 del notebook supporta le DDR3 con frequenze fino a 1.333 Mhz.

..ma la cosa potrebbe essere limitata dal BIOS della macchina... quindi il BIOS centra eccome... e non mi meraviglierei che SONY faccia un bios limitato... anche perchè in genere i BIOS sony sono limitati e non consentono modifiche alle configurazioni originarie...

Quello di adesso si ma non è detto che in futuro non ne rilascino uno e cmq si potrebbe ovviare prendendo quello di un altro modello futuro con le ddr3 già installate come ho fatto per l'HP.

Gelert
18-12-2008, 20:11
scusate un attimo dato che mi interessava la cosa per un desktop, mi pare di capire che le DDR3 sono fisicamente compatibili con le DDR2, cioè non hanno bisogno di uno slot fatto apposta per loro perchè quello delle DDR2 è compatibile, l'unico problema viene dato dal chipset che deve essere in grado di leggere le DDR3 e dal bios che non deve avere blocchi in tal senso? giusto?

Euripylos
18-12-2008, 20:56
vi distruggo il sogno delle ddr3.

lo slot delle ddr2 per notebook è diverso da quello dd3 :>

DDR2 (http://img.alibaba.com/photo/100830925/Asint_Sodimm_DDR2_667_1gb.jpg)

DDR3 (http://www.tomshw.it/articles/20080708/ddr3_sodimm_singleB_c.jpg)

quindi se vuoi montare le dd3 devi moddare e risaldare lo slot in dd3, oltre a fare un ponte sul chipset, ma sono sempre cose a rischio di rottura quindi non lo consiglio :>

gigi88
18-12-2008, 20:59
vi distruggo il sogno delle ddr3.

lo slot delle ddr2 per notebook è diverso da quello dd3 :>

DDR2 (http://img.alibaba.com/photo/100830925/Asint_Sodimm_DDR2_667_1gb.jpg)

DDR3 (http://www.tomshw.it/articles/20080708/ddr3_sodimm_singleB_c.jpg)

quindi se vuoi montare le dd3 devi moddare e risaldare lo slot in dd3, oltre a fare un ponte sul chipset, ma sono sempre cose a rischio di rottura quindi non lo consiglio :>

bravo hai ragione, avevo il dubbio infatti! ;)

kob4
18-12-2008, 23:23
chiunque veda qualke offerta del fw21e lo scriva qua perfavore!!:D

Potx83
19-12-2008, 11:16
Salve a tutti!
Sono indeciso/interessato riguardo FW21E...
Qualcuno potrebbe indicarmi le differenze tra la serie FW11 e quella FW21? Ho letto che sono minime ma non ho ancora capito quali sono.
Inoltre ho letto pareri un pò discordanti riguardo lo schermo "monolampada"... la luminosità è scarsa o è semplicemente nella media?
Ultima cosa: Non ho trovato in rete recensioni della serie FW21x qualcuno ne conosce?
Ultimissima cosa :D: Dato che sono interessato ad un note con schermo ampio, luminoso ed abbastanza trasportatile ho notato con interesse anche la linea professional BZ... qualcuno può dirmi qualcosa a riguardo (pareri, recensioni, differenze con l'FW) non ho trovato nulla in rete... Ho letto che lo scrermo è sì un 15,4 ma con tecnologia a LED (dovrebbe essere più brillante e consumare di meno), ma (oltre al prezzo) mi lascia perplesso l'adozione della 4500HD. Sapete qualcosa riguardo i materiali di questa serie?
Che ne pensate?
Grazie, Ciao!

overjet
19-12-2008, 12:02
il vaio smart network non c'e' per xp.
per xp c'e' il wireless switch utility che non è compatibile con i device dell'fw.
per attivare il bluetooth se hai installato correttamente i driver devi andare su pannello di controllo e li trovi i dispositivi bluetooth


Scusami potresti allegare un'immagine ?!?

La periferica è installata perfettamente, purtroppo però non riesco a far vedere il portatile al telefono cellulare.
In gestione periferiche il bluetooth è installato correttamente e non evidenzia problemi.

Dove devo andare in pannello di controllo ?!?

Non esiste una versione di Wireless Switch Utility per windows xp modello VGN-FW21E ?!?

Grazie.

gigi88
19-12-2008, 12:32
chiunque veda qualke offerta del fw21e lo scriva qua perfavore!!:D

va bien! ;)

general_grievous2004
19-12-2008, 12:52
chiunque veda qualke offerta del fw21e lo scriva qua perfavore!!:D
Io ho preso il modello fw21z a 1300 anzichè 1500 su wireshop.it...e il 21e è 800 anzichè 900..di meglio non ho trovato!

stambeccuccio
19-12-2008, 13:13
FW21Z ..si trova anche a € 1.255,00
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=fw21z&prezzomin=-1&prezzomax=-1

..a gennaio (fra qualche settimana) si troverà anche a molto meno (ed il prezzo inizierà ad essere quello giusto) !

Norimba
19-12-2008, 13:32
Salve a tutti!
Sono indeciso/interessato riguardo FW21E...
Qualcuno potrebbe indicarmi le differenze tra la serie FW11 e quella FW21? Ho letto che sono minime ma non ho ancora capito quali sono.
Inoltre ho letto pareri un pò discordanti riguardo lo schermo "monolampada"... la luminosità è scarsa o è semplicemente nella media?
Ultima cosa: Non ho trovato in rete recensioni della serie FW21x qualcuno ne conosce?
Ultimissima cosa :D: Dato che sono interessato ad un note con schermo ampio, luminoso ed abbastanza trasportatile ho notato con interesse anche la linea professional BZ... qualcuno può dirmi qualcosa a riguardo (pareri, recensioni, differenze con l'FW) non ho trovato nulla in rete... Ho letto che lo scrermo è sì un 15,4 ma con tecnologia a LED (dovrebbe essere più brillante e consumare di meno), ma (oltre al prezzo) mi lascia perplesso l'adozione della 4500HD. Sapete qualcosa riguardo i materiali di questa serie?
Che ne pensate?
Grazie, Ciao!
Allora le differenze tra la serie 11 e la 21 sono esclusivamente interne...Il monitor è lo stesso, invece la scheda video 3470 nella serie 11 ha memoria ddr2 mentre nella serie 21 è ddr3 .... Gli hd non sono cambiati così come la ram e i processori....

Naturalmente ogni modello ha un'allestimento diverso e devi controllare sul sito sony quale ti fa + comodo;)

overjet
19-12-2008, 13:38
Scusami potresti allegare un'immagine ?!?

La periferica è installata perfettamente, purtroppo però non riesco a far vedere il portatile al telefono cellulare.
In gestione periferiche il bluetooth è installato correttamente e non evidenzia problemi.

Dove devo andare in pannello di controllo ?!?

Non esiste una versione di Wireless Switch Utility per windows xp modello VGN-FW21E ?!?

Grazie.

Qualcuno conosce come risolvere il problema ?!?

Stipe
19-12-2008, 13:49
chiunque veda qualke offerta del fw21e lo scriva qua perfavore!!:D


io l'ho preso a 846 euro da elettrotop (www.elettrotop.com)
ma mi è scappato qui (http://www.euroelettrica.it/) (lo davano a 761 :mad: )

adesso il prezzo migliore lo trovi qui
qui (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_31656.html)

diffida da siti con prezzi troppo bassi .

marione1
19-12-2008, 15:40
Ragazzi, sto nel panico!!!!!!!
Ho sostituito l'hard disk e poi ho provato fare il dual boot.
L'HD iniziale caso strano fatta la clonazione non era più eseguibile, quello invece su cui è stato copiato il SO funzionava. Accertatomi che il nuovo HD funzionava ho prvato a metter Windows XP; l'installazione di XP si ferma dicendo che non verifica un componente, forse i driver che ho inserito con Nlite non erano giusti!!!
Io ho un FW21M.

HELP!!!

overjet
19-12-2008, 19:38
Scusami potresti allegare un'immagine ?!?

La periferica è installata perfettamente, purtroppo però non riesco a far vedere il portatile al telefono cellulare.
In gestione periferiche il bluetooth è installato correttamente e non evidenzia problemi.

Dove devo andare in pannello di controllo ?!?

Non esiste una versione di Wireless Switch Utility per windows xp modello VGN-FW21E ?!?

Grazie.

Quoto.

gigi88
19-12-2008, 19:56
Ragazzi, sto nel panico!!!!!!!
Ho sostituito l'hard disk e poi ho provato fare il dual boot.
L'HD iniziale caso strano fatta la clonazione non era più eseguibile, quello invece su cui è stato copiato il SO funzionava. Accertatomi che il nuovo HD funzionava ho prvato a metter Windows XP; l'installazione di XP si ferma dicendo che non verifica un componente, forse i driver che ho inserito con Nlite non erano giusti!!!
Io ho un FW21M.

HELP!!!

che driver hai inserito?

marione1
19-12-2008, 20:31
che driver hai inserito?
Quelli descritti sulla prima pagina del thread + Intel_Matrix_Storage_Manager

Penso che il problema sia in NLite, una volta selezionati i driver da inserire, NLite chiede il SO e L'HW e mi fa scegliere tra tante opzioni tipo INTEL 8280 SATA HCI controller, etc. e tra
driver text mode e PNP... :help:

Armage
20-12-2008, 01:26
ehi ma si sa qualcosa di quel famigerato fix che dovrebbe correggere il ronzio del monitor quando l'illuminazione non è al 100%? ho da poco scaricato un VAIO power management update ma non ha risolto il problema... si sa altro?

SilverXXX
20-12-2008, 07:25
Io invece ho un altro problema con il monitor: sotto linux (kubuntu 8.10 + kde 4.2b2) non mi riesce di cambiare la luminosità del monitor. Qualcuno sa come fare?

colsub
20-12-2008, 11:35
Esiste una discussione ad hoc per quelli che hanno il pc VGN-SR da 13.3"?

caurusapulus
20-12-2008, 11:57
Esiste una discussione ad hoc per quelli che hanno il pc VGN-SR da 13.3"?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797286 ;)

gigi88
20-12-2008, 12:01
Quelli descritti sulla prima pagina del thread + Intel_Matrix_Storage_Manager

Penso che il problema sia in NLite, una volta selezionati i driver da inserire, NLite chiede il SO e L'HW e mi fa scegliere tra tante opzioni tipo INTEL 8280 SATA HCI controller, etc. e tra
driver text mode e PNP... :help:

adesso controllo, ma hai integrato solo i driver SATA?

colsub
20-12-2008, 12:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797286 ;)

grazie mille. non l'avevo trovata:D

Fire Fox
20-12-2008, 20:40
Salve a tutti e complimenti per il fantastico lavoro che state facendo su questo magnifico tread! Sono nuovo e poco esperto, quindi vengo a voi per capire ed imparare.
La domanda adesso...
Sono molto interessato all'FW21Z. Attualmente vivo in Scozia per lavoro e dato il cambio attuale (1 £ =1.05 €...) sarebbe bello poterlo comprare qui, visto che lo si riesce a trovare per 1.000-1.200£! Ma qui cominciano i dubbi:
1) è possibile cambiare la lingua in Vista (da inglese a italiano) così da poter far usare il notebook anche a mia figlia che non parla inglese?
2) (domanda più importante...Euripylos questa è soprattutto per te...) è possibile cambiare "fisicamente "la tastiera inglese con quella italiana via assistenza Sony?

Grazie per le gradite risposte.

gigi88
20-12-2008, 22:14
Salve a tutti e complimenti per il fantastico lavoro che state facendo su questo magnifico tread! Sono nuovo e poco esperto, quindi vengo a voi per capire ed imparare.
La domanda adesso...
Sono molto interessato all'FW21Z. Attualmente vivo in Scozia per lavoro e dato il cambio attuale (1 £ =1.05 €...) sarebbe bello poterlo comprare qui, visto che lo si riesce a trovare per 1.000-1.200£! Ma qui cominciano i dubbi:
1) è possibile cambiare la lingua in Vista (da inglese a italiano) così da poter far usare il notebook anche a mia figlia che non parla inglese?
2) (domanda più importante...Euripylos questa è soprattutto per te...) è possibile cambiare "fisicamente "la tastiera inglese con quella italiana via assistenza Sony?

Grazie per le gradite risposte.

Ciao! :D Ti rispondo dal mio nuovo Omnia i900, cmq il cambio lingua è possibile solo per le versioni Windows Vista Ultimate e Windows Vista Enterprise attraverso un Language Pack putroppo sulle altre versione come quella Home non mi risulta sia possibile.

Buona serata! ;)

emilio brentani
20-12-2008, 22:24
chiunque veda qualke offerta del fw21e lo scriva qua perfavore!!:D

Preso oggi all'Euronics di Udine a 719,00 euro (approffittando di uno sconto del 20% su tutti i pc).
La prima impressione è assolutamente positiva.
Ottima la sensazione di solidità complessiva, fantastico lo schermo anche se privo della seconda lampada e grande il feeling comunicato dallla tastiera anche solo dopo pochi minuti di utilizzo. Credo che a questo prezzo siano davvero pochi i concorrenti validi.
Ne approfitto per chiedere gentilmente la procedura esatta per creare i dvd con l'immagine esatta del sistema.
Grazie.

Fire Fox
20-12-2008, 22:32
Ciao! :D Ti rispondo dal mio nuovo Omnia i900, cmq il cambio lingua è possibile solo per le versioni Windows Vista Ultimate e Windows Vista Enterprise attraverso un Language Pack putroppo sulle altre versione come quella Home non mi risulta sia possibile.

Buona serata! ;)[/QUOTE]

Complimenti per il tuo nuovo acquisto.
Non ricordo più dove, ma avevo visto che tramite Windos Vista Multi-Lenguage User Interface Hacker era possibile risettare la lingua di tutte le versioni di Vista. Sai nulla a riguardo? E secondo te, riguardo la tastiera, c'è nessuna possibilità di cambiarla. So per certo (perchè ho chiesto...) che Acer lo fa (costo totale, tastiera, manodopera e settaggio 70 €), ma per Sony non saprei. Ho chiesto un po' in giro e mi hanno dato risposte non univoche, per lo più negative. Ma se per caso si rompe la tastiera di questo notebook, che dovrei fare, buttarlo via e comprarne uno nuovo?

Gelert
21-12-2008, 08:36
una domandina piuttosto banale... ho tolto google desktop e messo la windows sidebar perchè ho un paio di gadget che uso da quella windows mentre da quella google non uso niente... in particolare il meteo che ha la mia città mentre quello google no e il gadget ansa per le notizie... ora il mio problema è proprio su quest'ultimo... ho necessità di modificare alcune impostazioni del gadget però quando vado a settarli premo ok e il gadget sparisce completamente e devo riaggiungerlo... quando lo riaggiungo riparte con le impostazioni di default... a cosa può essere dovuto il problema? su altri pc funziona normalmente il gadget... può essere dovuto che qui ho internet explorer 8 beta 2? il problema lo ho pure sul gadget de la stampa che ho provato perchè simile, mentre tutti gli altri vanno senza problemi.

P.S.
il problema si verifica pure se provo a sganciare il gadget dalla sidebar

robygr
21-12-2008, 12:26
be raga.. da ieri comodomente dal divano e con in mano il mouse navigo in itenret sul mio sharp 37" grazie a questo pc!

http://lh4.ggpht.com/_aO3jt_bs_PI/SU0qshGoYgI/AAAAAAAAIic/VdiL1ayvP5o/s800/IMG_4779.JPG

http://lh5.ggpht.com/_aO3jt_bs_PI/SUQ-6ZQvf6I/AAAAAAAAIcQ/mD6BquOXF8U/s800/san%20bovio%20132.jpg

Potx83
21-12-2008, 19:22
OK!
Grazie mille Norimba!
Ciao!

stambeccuccio
21-12-2008, 20:27
be raga.. da ieri comodomente dal divano e con in mano il mouse navigo in itenret sul mio sharp 37"...

..complimenti per la bella casa e per le foto!

(anche se, OGGI, un bel 52" sarebbe stato meglio e ci starebbe tutto!) :Prrr:

kob4
21-12-2008, 20:39
Preso oggi all'Euronics di Udine a 719,00 euro (approffittando di uno sconto del 20% su tutti i pc).
La prima impressione è assolutamente positiva.
Ottima la sensazione di solidità complessiva, fantastico lo schermo anche se privo della seconda lampada e grande il feeling comunicato dallla tastiera anche solo dopo pochi minuti di utilizzo. Credo che a questo prezzo siano davvero pochi i concorrenti validi.
Ne approfitto per chiedere gentilmente la procedura esatta per creare i dvd con l'immagine esatta del sistema.
Grazie.

scusate...io sarò l unico sfigato che adesso che torna a pescara non beccherà neanche un offerta!!ma te di questo come l hai saputo???grazie

emilio brentani
21-12-2008, 21:44
scusate...io sarò l unico sfigato che adesso che torna a pescara non beccherà neanche un offerta!!ma te di questo come l hai saputo???grazie

Ho letto l'annuncio degli sconti speciali sul giornale locale.
Fortunatamente l'FW21E non era compreso nel volantino con le offerte
natalizie le quali erano ovviamente escluse dallo sconto del 20%.
Prezzo normale 899 meno 20% e arrivi a 719. Credo che non farai fatica a trovare qualche offerta analoga magari dopo le feste. Ciao.

TurboK
22-12-2008, 08:36
Ciao a tutti,

visto che il problema che assilla me e almeno un altro utente del forum (Sayan) sembra una cosa conclamata da tanti utenti Vaio (basta cercare su un motore di ricerca "vaio battery drain") che ne dite se per mantenere il piu' possibile questo thread pulito apriamo un nuovo thread specifico dell'argomento?
Per chi non lo sapesse mi riferisco al problema di eccessivo scaricamento della batteria quando il computer e' spento con la batteria inserita.
Per la cronaca anche ieri mattina ho spento il PC con 67% di batteria residua e l'ho riacceso ieri sera col maledetto led verde che lampeggiava e la batteria al 17%.:doh:

gigi88
22-12-2008, 08:46
Ciao a tutti,

visto che il problema che assilla me e almeno un altro utente del forum (Sayan) sembra una cosa conclamata da tanti utenti Vaio (basta cercare su un motore di ricerca "vaio battery drain") che ne dite se per mantenere il piu' possibile questo thread pulito apriamo un nuovo thread specifico dell'argomento?
Per chi non lo sapesse mi riferisco al problema di eccessivo scaricamento della batteria quando il computer e' spento con la batteria inserita.
Per la cronaca anche ieri mattina ho spento il PC con 67% di batteria residua e l'ho riacceso ieri sera col maledetto led verde che lampeggiava e la batteria al 17%.:doh:

da quello che hai letto che ipotesi hanno formulato in merito?