PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio serie FW


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

robygr
18-11-2008, 12:50
ragazzi non ho ben capitò uma cosa:
Ma la nuova serie 20 si affianca alla serie 11 oppure la sta sostituendo?
Cioè io fra un mese troverò ancora nei negozi l'11e?

E riguardò la garanzia:
Ho visto su un volantino ché sony garantisce i suoi nb due anni. M'a sono i soliti due anni finti? Oppure sono due anni effettivi coperti da sony?

ripropongo la domanda ragazzi visto che siete gentilissimi..

da quanto ho capito la serie fw è appena uscita giusto?

quindi la serie 11 non viene sostituita dalla 21 ma soltato affiancata giusto?

quidni fra un mesetto si troverà ancora la 11? ho capito bene?

e poi vorrei capire se sony da due anni di garanzia effettivi?

pide
18-11-2008, 13:41
ripropongo la domanda ragazzi visto che siete gentilissimi..

da quanto ho capito la serie fw è appena uscita giusto?

quindi la serie 11 non viene sostituita dalla 21 ma soltato affiancata giusto?

quidni fra un mesetto si troverà ancora la 11? ho capito bene?

e poi vorrei capire se sony da due anni di garanzia effettivi?

per ora la serie FW 21 è ancora affiancata dalla 11, poi bisognerà vedere le strategie di Sony, ma cmq i modelli sono identici cambiano solo le configurazioni, scegli in base alle tue esigenze.

- l'assistenza Sony è di 2 anni effettivi, come puoi vedere dalla pagina ufficiale :
http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Support&category=VN+FW+Series

pide
18-11-2008, 13:44
secondo errore irreversibile con schermata blu e conseguente riavvio...questa cosa non mi piace :(

azz, strano. anche a me è capitato 1 volta mentre stavo giocando con la WEBCAM, ma dovrebbe essere un problema casuale e cmq non credi dipeso dal HDD.

a te dove si è verificato l'errore precisamente ?

ski85
18-11-2008, 13:52
per Robygr:
la serie fw11 è stata solo affiancata alla fw21 e dato che nella maggior parte dei negozi la serie 21 non si trova (tanto che per avere il 21z ho dovuto attendere 10gg alla comet, negozio con distribuzione ufficiale sony) puoi stare tranquillo che tanto presto dal mercato non lo tolgono!! ;)
Se proprio li venderanno più velocemente proprio perchè costano meno!!

Per quanto riguarda la garanzia avendolo fatturato a nome della ditta dove lavoro (così non ho pagato l'iva: risparmiato 250€) ho solo 1 anno di garanzia quindi ho fatto una estensione da 39€ che mi copre per 4 anni su qualsiasi danno che non superi i 750€ (il commesso mi ha garantito che nessuno fino adesso ha superato questa cifra: hdd 70€, scheda video 200€, monitor 500€ ecc..) con una franchigia di 20€. Nel caso in cui il danno superi questa cifra mi rimandano un sony nuovo da 750€. Ritiro e consegna a casa!!! Cmq mettiamo i corni...

Per Pide:
sono un incapace. Non riesco a postare la schermata della valutazione di vista. Mi dice che posso caricare al max un file di 24.4kb, ma se guardo le foto che caricano gli altri utenti sono file molto più pesanti. ce un motivo in particolare? non sono ancora pratico del forum. :confused:

Raga non fate scherzi e non gufate: gli errori teneteveli per voi, a me per adesso nessun problema!! ciao...

ski85
18-11-2008, 14:01
Mi sono dimenticato:
io porto il portatile spesso in giro e sto facendo delle prove di configurazione per risparmiare più energia possibile. Non ho ben capito che operazione mi conviene far fare al pc quando chiudo il monitor

1) inattività
2) sospenzione
3) ibernazione

Quando sono a casa e non lo uso in genere lo spengo, ma qualcuno di voi usa la modalità di carica al 50% proposta dal centro vaio per l'utilizzo con l'ac?

E' il mio primo portatile e non vorrei trovarmi tra un anno con la batteria da sostituire perchè non ho rispettato l'utilizzo o le modalità di carica. Cosa mi consigliate per farla durare nel tempo? :mc:

pide
18-11-2008, 14:04
Per Pide:
sono un incapace. Non riesco a postare la schermata della valutazione di vista. Mi dice che posso caricare al max un file di 24.4kb, ma se guardo le foto che caricano gli altri utenti sono file molto più pesanti. ce un motivo in particolare? non sono ancora pratico del forum. :confused:

Raga non fate scherzi e non gufate: gli errori teneteveli per voi, a me per adesso nessun problema!! ciao...

carica le foto utilizzando un servizio esterno, precisamente questo: http://imageshack.us/ che alla fine dell'upload ti fornisce i codici da inserire nella discussione.

cmq la garanzia è di 2 ANNI, come riportato sul sito ufficiale Sony, precisamente su questa pagina:

http://195.2.39.244/res/images/image/45/1222694813445.jpg

http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Support&category=VN+FW+Series

VAIO
2 Anni Di Garanzia

Come proprietario di un computer VAIO, ricevi supporto tecnico e riparazioni GRATUITE per 2 anni dalla data di acquisto del tuo VAIO.

robygr
18-11-2008, 14:23
grazie mille ragazzi!

ora devo vederlo dal vivo però.. o meglio.. devo cpaire se quello che ho visto in un centro commerciale era un questo portatile.. era tutto grigio.. solo che mi pare che avesse tutto il case interno bucherellato.. bo..


La mia paura era quella che nel breve levassero l'11e, visto che è l'unico che mi posso permettere!

Una domanda sulle dimensioni.. lo schermo è da 16.. ma questo notebook è molto meno portatile di un 15? è piu ingombrante? in paragone con un hp dv5!

pide
18-11-2008, 14:50
grazie mille ragazzi!

ora devo vederlo dal vivo però.. o meglio.. devo cpaire se quello che ho visto in un centro commerciale era un questo portatile.. era tutto grigio.. solo che mi pare che avesse tutto il case interno bucherellato.. bo..


La mia paura era quella che nel breve levassero l'11e, visto che è l'unico che mi posso permettere!

Una domanda sulle dimensioni.. lo schermo è da 16.. ma questo notebook è molto meno portatile di un 15? è piu ingombrante? in paragone con un hp dv5!

è leggermente più lungo, ma alla fine ha la portabilità di un 15,4".

robygr
18-11-2008, 14:53
è leggermente più lungo, ma alla fine ha la portabilità di un 15,4".

caspita a sto punto fra un mese sarò dei vostri, anche se non mi riesco a spiegare il prezzo di questo portatile.. cioè ogni volta che ho visto un sony in un negozio a parità di hardware costava almeno 200€ inp iu degli altri!:D

do27
18-11-2008, 16:11
vi aggiorno, se vi può interessare, su quello che sto facendo girare sul bimbo (vgn-fw11m) approfittando dal magnifico display e della potenza e ram che non è poca ...

con vista 64 e driver sony non ufficiali ma che non mi hanno dato problemi.

vmware server 2.0

oggi avevo attive le seguenti macchine virtuali:

os
winxp ridotto con nlite, ram 256, client
ubuntu, ram 512, client
win server 2003, ram 1024, 3 web server
debian, ram 512, 3 web server

che goduria ....

domani provo a fare load balancing sui web con un f5 ....

pide
18-11-2008, 16:17
vi aggiorno, se vi può interessare, su quello che sto facendo girare sul bimbo (vgn-fw11m) approfittando dal magnifico display e della potenza e ram che non è poca ...

con vista 64 e driver sony non ufficiali ma che non mi hanno dato problemi.

vmware server 2.0

oggi avevo attive le seguenti macchine virtuali:

os
winxp ridotto con nlite, ram 256, client
ubuntu, ram 512, client
win server 2003, ram 1024, 3 web server
debian, ram 512, 3 web server

che goduria ....

domani provo a fare load balancing sui web con un f5 ....

grande, e come se rulla il nostro FW .. per caso hai montato HDD da 7200 rpm ?

robygr
18-11-2008, 16:27
però una domanda.. guardando la recensione di notebook review..

voi tutti dite che i nootbook sony montano schermi veramente ben fatti però se lo confronto con un modesto hp della nuova serie 5 dai dati sembra che addirittura l'hp sia piu luminoso..

eccovi:

http://www.notebookcheck.it/Sony-Vaio-VGN-FW11M-Notebook-Recension.11516.0.html

http://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-HP-Pavilion-dv5-1032eg-Entertainment-Notebook.11115.0.html


che ne pensate?

robygr
18-11-2008, 18:13
un'altra domanda volevo farvi:

ma c'è anche un microfono integrato?

Non vedo i classici buchini vicino alla fotocamera. sarebbe importante per non usare per forza le cuffie con skype.

caurusapulus
18-11-2008, 19:07
Ti confermo che c'è il mic integrato :)

Kaiser70
18-11-2008, 19:09
però una domanda.. guardando la recensione di notebook review..

voi tutti dite che i nootbook sony montano schermi veramente ben fatti però se lo confronto con un modesto hp della nuova serie 5 dai dati sembra che addirittura l'hp sia piu luminoso..
..............

che ne pensate?solo la versione VGN-FW11S monta la doppia lampada di retroilluminazione, il modell M ha, purtroppo, una lampada singola, di conseguenza la luminosità non è eccezionale.

gigi88
18-11-2008, 19:18
Mi sono dimenticato:
io porto il portatile spesso in giro e sto facendo delle prove di configurazione per risparmiare più energia possibile. Non ho ben capito che operazione mi conviene far fare al pc quando chiudo il monitor

1) inattività
2) sospenzione
3) ibernazione

Quando sono a casa e non lo uso in genere lo spengo, ma qualcuno di voi usa la modalità di carica al 50% proposta dal centro vaio per l'utilizzo con l'ac?

E' il mio primo portatile e non vorrei trovarmi tra un anno con la batteria da sostituire perchè non ho rispettato l'utilizzo o le modalità di carica. Cosa mi consigliate per farla durare nel tempo? :mc:

Per risparmiare usa e configura RMClock

gigi88
18-11-2008, 19:19
un'altra domanda volevo farvi:

ma c'è anche un microfono integrato?

Non vedo i classici buchini vicino alla fotocamera. sarebbe importante per non usare per forza le cuffie con skype.

Si il microfono è integrato.

gigi88
18-11-2008, 19:20
vi aggiorno, se vi può interessare, su quello che sto facendo girare sul bimbo (vgn-fw11m) approfittando dal magnifico display e della potenza e ram che non è poca ...

con vista 64 e driver sony non ufficiali ma che non mi hanno dato problemi.

vmware server 2.0

oggi avevo attive le seguenti macchine virtuali:

os
winxp ridotto con nlite, ram 256, client
ubuntu, ram 512, client
win server 2003, ram 1024, 3 web server
debian, ram 512, 3 web server

che goduria ....

domani provo a fare load balancing sui web con un f5 ....

io la prox settimana installo Xp 64 bit.

lucketto
18-11-2008, 20:28
Quando sono a casa e non lo uso in genere lo spengo, ma qualcuno di voi usa la modalità di carica al 50% proposta dal centro vaio per l'utilizzo con l'ac?

E' il mio primo portatile e non vorrei trovarmi tra un anno con la batteria da sostituire perchè non ho rispettato l'utilizzo o le modalità di carica. Cosa mi consigliate per farla durare nel tempo? :mc:

Potresti illuminarmi su questa modalità di carica al 50% per l'utilizzo con ac? Io a casa lo sto utilizzando semplicemente senza batteria...ma questa cosa di cui parli mi incuriosisce...

Euripylos
18-11-2008, 20:57
vedo con piacere che il topic si sta evolvendo bene :> pultroppo ho sempre troppo poco tempo per leggere..

pide
18-11-2008, 21:01
solo la versione VGN-FW11S monta la doppia lampada di retroilluminazione, il modell M ha, purtroppo, una lampada singola, di conseguenza la luminosità non è eccezionale.

ti sbagli anche VGN-FW11ZU monta il doppia lampada ed è il top di gamma anche se ha HDD da 4200rpm ...

gigi88
18-11-2008, 21:06
vedo con piacere che il topic si sta evolvendo bene :> pultroppo ho sempre troppo poco tempo per leggere..

peccato per i tuoi consigli sono preziosi :)

caurusapulus
18-11-2008, 21:16
Euryyyyy!! Ti sei fatto anche lo Z :nera: :nera:

itaned
18-11-2008, 21:17
ti sbagli anche VGN-FW11ZU monta il doppia lampada ed è il top di gamma anche se ha HDD da 4200rpm ...

confrontando tutti i modelli fw11 e 21 sul sito sonystyle c'é scritto che i modelli FW21Z, FW11S e FW11ZU hanno la doppia lampada.. ma forse potrebbero esserci errori sul sito..
ciuaz

Euripylos
18-11-2008, 21:19
ogni tanto li cambio, lo z lo tengo fino alla morte che me ne sono innamorato, ma il piu divertente da maneggiare è l'FW comunque...

cmq questa settimana dovrei essere un po attivo sul forum che ho finito molti dei test che dovevo concludere. quindi ho un bel po di tempo libero :>

Kaiser70
18-11-2008, 21:24
ti sbagli anche VGN-FW11ZU monta il doppia lampada ed è il top di gamma anche se ha HDD da 4200rpm ...perchè mi sbaglio? Ho detto che la versione S monta la doppia lampada e la M no (ed è vero) lo ZU non l'ho citato perchè non si trova più facilmente in giro (sarà uscito di produzione?). Peccato, perchè era il modello più interessante dei nuovi 16"

caurusapulus
18-11-2008, 21:26
ogni tanto li cambio, lo z lo tengo fino alla morte che me ne sono innamorato, ma il piu divertente da maneggiare è l'FW comunque...

cmq questa settimana dovrei essere un po attivo sul forum che ho finito molti dei test che dovevo concludere. quindi ho un bel po di tempo libero :>

ehehe lo Z è amore a prima vista!! ogni volta che faccio un giro all'euronics vado sempre a fargli una visita :sofico:

scusate per l'offtopic :)

robygr
18-11-2008, 21:33
io massimo che mi posso permettere è l'11e.. fra un mesetto, se riesco poco prima di natale vedo di prenderlo a sto punto, è veramente bello come portatile, in attesa di vederlo dal vivo.. faccio un salto in qualche centro commerciale a milano quando ho tempo..


dicembre massimo gennaio e sara mio!:D

itaned
18-11-2008, 21:33
perchè mi sbaglio? Ho detto che la versione S monta la doppia lampada e la M no (ed è vero) lo ZU non l'ho citato perchè non si trova più facilmente in giro (sarà uscito di produzione?). Peccato, perchè era il modello più interessante dei nuovi 16"

infatti hai detto bene.. io nn l'ho visto ancora un doppia lampada e sarei molto curioso di vederlo.. dato ke trovo gia' fantastica la luminosita' del 21E..

ciuazz:D

robygr
18-11-2008, 21:37
ma perchè dei mdoelli stanno gia uscendo di produzione?

l'e deve resistere almeno un paio di mesi cavolo

ski85
18-11-2008, 21:45
Per la modalità di ricarica al 50% devi aprire VAIO CONTROL CENTER, abilitare le funzioni di ricarica batteria e entrare nelle impostazioni avanzate... li è spiegato tutto!

Ecco la valutazione di vista sul mio pc: da notare l'hdd a 5,7!!!
http://img510.imageshack.us/img510/7743/test1copiabb3.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=test1copiabb3.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

che ci sia una maniera per aumentare quel misero 5,1??

Alexnight
18-11-2008, 23:19
ragazzi un info
con i giochi come se la cava la mobility 3650? pura curiosità in quanto per giocare ho la mia bella ps3 e xbox pero' sarei curioso di provarla....voi che ne pensate?

pide
19-11-2008, 07:21
ragazzi un info
con i giochi come se la cava la mobility 3650? pura curiosità in quanto per giocare ho la mia bella ps3 e xbox pero' sarei curioso di provarla....voi che ne pensate?

bah io penso che se hai ps3 e Xbox non serve sicuramente provare giochi su PC.
Anch'io appunto ho preso PS3 per giocare, con il PC si fa altro.

:D

cmq la 3650 dovrebbe cavarsela con dettagli medi/bassi a risoluzione non nativa su qualsiasi gioco.

però ti ripeto usa le console per giocare, non hai sbattimenti di configurazioni, driver, crash ecc..

Alexnight
19-11-2008, 07:58
bah io penso che se hai ps3 e Xbox non serve sicuramente provare giochi su PC.
Anch'io appunto ho preso PS3 per giocare, con il PC si fa altro.

:D

cmq la 3650 dovrebbe cavarsela con dettagli medi/bassi a risoluzione non nativa su qualsiasi gioco.

però ti ripeto usa le console per giocare, non hai sbattimenti di configurazioni, driver, crash ecc..


assolutamente d'accordo...era pura curiosità, piccolo OT sto per comprare farcry 2 per ps3 ma non ne hanno parlato molto bene...intanto si aspetta gt5 :)

robyferre
19-11-2008, 10:23
vedo ché tanti postano il valore ché da windows e non e ché si scostino tanto dal mio FW21Z ché con o hd da 500 gb a4200 raggiunge i 5.0 comunque qualc uno sa dell esistenza di un hd da 500 a 7200?

robygr
19-11-2008, 10:40
ultimissime domande prima di prenderlo mi sa:


voi che lo avete già...

lo avete mai usato stando per esempio sul divano? è maneggievole rispetto a un 15"? Noi spesso lo useremo stravaccati io e la mia ragazza:D

e ultima cosa:

è silenzioso? navigando e basta le ventole entrnao in funzione? fanno rumore? parlo del modello fw11e

gigi88
19-11-2008, 10:42
ultimissime domande prima di prenderlo mi sa:


voi che lo avete già...

lo avete mai usato stando per esempio sul divano? è maneggievole rispetto a un 15"? Noi spesso lo useremo stravaccati io e la mia ragazza:D

e ultima cosa:

è silenzioso? navigando e basta le ventole entrnao in funzione? fanno rumore? parlo del modello fw11e

si è silenzioso

robygr
19-11-2008, 11:03
si è silenzioso

sull'altra domanda sai qualcosa?

è ingombrante? oggi se riesco faccio un salto a vedere se ne hanno qualcuno a mediaworld tanto per capire.. poi lo ordino su internet con ritiro a milano, costa molto meno.. ho visto che nei negozi tipo mediwrold e simili l'fw11e costa sui 900€-950€

gigi88
19-11-2008, 11:36
sull'altra domanda sai qualcosa?

è ingombrante? oggi se riesco faccio un salto a vedere se ne hanno qualcuno a mediaworld tanto per capire.. poi lo ordino su internet con ritiro a milano, costa molto meno.. ho visto che nei negozi tipo mediwrold e simili l'fw11e costa sui 900€-950€

Non è imgombrante però sul divano non lo utilizzo mai. Si ti conviene acquistarlo in uno shop online

Euripylos
19-11-2008, 12:14
ultimissime domande prima di prenderlo mi sa:


voi che lo avete già...

lo avete mai usato stando per esempio sul divano? è maneggievole rispetto a un 15"? Noi spesso lo useremo stravaccati io e la mia ragazza:D

e ultima cosa:

è silenzioso? navigando e basta le ventole entrnao in funzione? fanno rumore? parlo del modello fw11e

giusto una cosa, mai tenere un notebook su un'appoggio che non sia perfettamente piano, se si istruisce le fresine d'aria sulla parte sotto si potrebbe riscaldare, come chi lo mette sopra le ginocchia

robygr
19-11-2008, 12:25
Non è imgombrante però sul divano non lo utilizzo mai. Si ti conviene acquistarlo in uno shop online

grazie mille.

Ho la possibilita di acquistarlo allo stesso presso in 3 negozi online ritirardolo presso il loro negozio a milano.

I 3 negozi sono:

wireshop
photodigit
new price


tu quale reputi piu affidabile?

gigi88
19-11-2008, 12:28
grazie mille.

Ho la possibilita di acquistarlo allo stesso presso in 3 negozi online ritirardolo presso il loro negozio a milano.

I 3 negozi sono:

wireshop
photodigit
new price


tu quale reputi piu affidabile?

non conosco nessuno dei tre mi dispiace :)

Mau98
19-11-2008, 12:38
giusto una cosa, mai tenere un notebook su un'appoggio che non sia perfettamente piano, se si istruisce le fresine d'aria sulla parte sotto si potrebbe riscaldare, come chi lo mette sopra le ginocchia

piccolo OT
@Euripylos ... hai un TT!!!! :sbavvv:

robygr
19-11-2008, 12:51
ultimissima cosa che mi sono idmenticato!

oi che lo avete già...

collegando il notebook a uno schermo lcd tramite la presa hdmi.. come si comporta funziona tutto bene?

Io ho in sala uno sharp full hd.. collegandolo al pc che risoluzione avrebbe il notebook?

da problemi?

lo userei molto in futuro.. collego al volo il notebook alla tv e ci vedo qualche divx

marione1
19-11-2008, 13:19
Che differenza c'è tra la serie FW11 e la FW21?

marione1
19-11-2008, 13:21
Quale risoluzioni supportano le schede grafiche? In sostanza, che tipo di monito esterno consigliate, 4/3 o 16/10? e che dimensione?

Norimba
19-11-2008, 13:23
Che differenza c'è tra la serie FW11 e la FW21?

Cambiano solo le configurazioni, le componenti sono le STESSE per tutte e 2 le serie;)

marema
19-11-2008, 13:29
Ieri sera ho collegato il mio FW21M tramite HDMI alla mia TV Sony FullHD, dopo aver smanettato un bel pò non sono riuscito però a riprodurre le immagine a pieno schermo sul monitor della TV si vedevano le immagine bene, in 16:9 ma non occupavano tutta la superfice del pannello,cosa sbaglio?

do27
19-11-2008, 14:06
ordinato western digital 320 gighi 7200 gg ...
non ho resistito alla tentazione mannaggia .... :p

robyferre
19-11-2008, 15:13
allora il mio fw21z m'a credo tutta la sedie non scalda sotto m'a sul fianco quindi si può usare dov'è si vuole...
Seconda cosa io l ho collegato al mio tv hd tramite hdmi ....problemi zero...praticamente perfetto

marema
19-11-2008, 15:21
x robyferre: ma hai dovuto selezionare la risoluzione o qualcosa altro? e x l'audio come hai fatto, ascoltavi quello riprodotto dalla tv?

Euripylos
19-11-2008, 15:49
Ieri sera ho collegato il mio FW21M tramite HDMI alla mia TV Sony FullHD, dopo aver smanettato un bel pò non sono riuscito però a riprodurre le immagine a pieno schermo sul monitor della TV si vedevano le immagine bene, in 16:9 ma non occupavano tutta la superfice del pannello,cosa sbaglio?

dentro catalyst control panel quando metti l'hdmi appare una schermatina con delle opzioni, li dentro c'e' una sezione che ti fa' il ''ridimensionamento'' dell'immagine con le tue preferenze, oppure se hai una tv intelligente ci sono le opsioni wide zoom.

robyferre
19-11-2008, 16:43
io non ho toccato nulla

robygr
19-11-2008, 17:21
avete provato skipe?? funziona bene?

depeche314
19-11-2008, 17:54
cmq la garanzia è di 2 ANNI, come riportato sul sito ufficiale Sony, precisamente su questa pagina:

http://195.2.39.244/res/images/image/45/1222694813445.jpg

http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Support&category=VN+FW+Series

VAIO
2 Anni Di Garanzia

Come proprietario di un computer VAIO, ricevi supporto tecnico e riparazioni GRATUITE per 2 anni dalla data di acquisto del tuo VAIO.


a proposito di questo,
voi avete acquistato l'estensione di garanzia, il vaio-plus (http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Accessories&category=VN+FW+Series#e%20pCatRow9) di 1 o 2 anni?
ne vale la pena?

Norimba
19-11-2008, 18:08
Dato che in settimana andrò a prendere il FW21E volevo sapere in anticipo cosa esce dalla confezione oltre il pc e il cavo per l'alimentazione? così da calcolare eventuali altri acquisti....

Inoltre volevo un consiglio su il mouse da acquistare , possibilmente non esagerato come costo ma un buon prodotto..Ero naturalmente orientato su Logitech qualcuno ha consigli??

gigi88
19-11-2008, 18:18
avete provato skipe?? funziona bene?

certo :asd:

pide
19-11-2008, 18:51
avete provato skipe?? funziona bene?

:) è normale che funzioni :)

a proposito di questo,
voi avete acquistato l'estensione di garanzia, il vaio-plus (http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Accessories&category=VN+FW+Series#e%20pCatRow9) di 1 o 2 anni?
ne vale la pena?

bah per me 2 anni sono sufficienti.

Dato che in settimana andrò a prendere il FW21E volevo sapere in anticipo cosa esce dalla confezione oltre il pc e il cavo per l'alimentazione? così da calcolare eventuali altri acquisti....

Inoltre volevo un consiglio su il mouse da acquistare , possibilmente non esagerato come costo ma un buon prodotto..Ero naturalmente orientato su Logitech qualcuno ha consigli??

- nella scatola troverai :
1) notebook
2) caricabatteria
3) manualistiche

- per il mouse, io possiedo il VX NANO e lo consiglio vivamente : http://www.logitech.com/index.cfm/business/mobility/mobile_essentials/devices/3271&cl=it,it

si costicchia leggermente, ma ne vale la pena.

robyferre
19-11-2008, 19:41
Dato che in settimana andrò a prendere il FW21E volevo sapere in anticipo cosa esce dalla confezione oltre il pc e il cavo per l'alimentazione? così da calcolare eventuali altri acquisti....

Inoltre volevo un consiglio su il mouse da acquistare , possibilmente non esagerato come costo ma un buon prodotto..Ero naturalmente orientato su Logitech qualcuno ha consigli??



io ho comprato il mouse della sony... costa un po car ma come design e' stupendo poi e' anche bluethoot quindi... perfetto... un consiglio che ti posso dare e' di non comprare i mouse che hanno chiavette da collegare.... FASTIDIOSISSIME... usa il bt e la logitech non ha molto...

SKYPE funziona benissimo

gigi88
19-11-2008, 19:50
Io come mouse consiglio:

- Sony Mouse bluetooth serie CS

- SONY Mini Mouse ottico

- Logitech Mouse Laser Cordless V450 Nano

- RAZER LACHESIS GAMING MOUSE (per gaming)

robyferre
19-11-2008, 20:03
prendi questo:

Mouse laser Bluetooth VGPBMS33/B,

naturalmente nero

robyferre
19-11-2008, 20:05
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_114_61_121_115_119&citemarea=423AA80C81A30061000000002BC29B8F&uiarea=2&ctype=areaDetails&bc_search=acc&next=seeItem&z_accStore=z_accStore&carea=423AA80C81A30061000000002BC29B8F&order=&isHideActive=&citem=423AA80C81A30061000000002BC29B8F453F3F0328950067020000002BC29B73)/.do

Norimba
19-11-2008, 20:16
visto il prezzo del mouse sony credo che opterò per quel logitech con la mini ciavetta usb..:O
Non vedo l'ora che arrivi il vaio , sarà il mio primo pc sony mi aspetto molto dato quel che costa :O

gigi88
19-11-2008, 20:17
visto il prezzo del mouse sony credo che opterò per quel logitech con la mini ciavetta usb..:O
Non vedo l'ora che arrivi il vaio , sarà il mio primo pc sony mi aspetto molto dato quel che costa :O

a che modello ti riferisci del Logitech?

itaned
19-11-2008, 20:26
Dato che in settimana andrò a prendere il FW21E volevo sapere in anticipo cosa esce dalla confezione oltre il pc e il cavo per l'alimentazione? così da calcolare eventuali altri acquisti....

Inoltre volevo un consiglio su il mouse da acquistare , possibilmente non esagerato come costo ma un buon prodotto..Ero naturalmente orientato su Logitech qualcuno ha consigli??



preparati 3 DVD+-R per poter creare i dischi di ripristino..appena l'avvii..

ciuazz:D

Norimba
19-11-2008, 20:32
a che modello ti riferisci del Logitech?
Questo http://www.logitech.com/index.cfm/business/mobility/mobile_essentials/devices/3271&cl=it,it

Azz addirittura 3 dvd e vabe ....

La creazione dei dvd di ripristino è guidata dal programma?? Non sono una cima in queste cose particolari

robygr
19-11-2008, 20:47
che dire.. visto dal vivo.. veramente bello.

L'unica cosa che non mi ha convinto tantissimo è lo schermo.. era di fianco a un hp dv5.. e ho notato come lo schemro dell'hp era molto piu lucido rispetto a quello del sony..

Purtroppo di fianco al sony c'erano i nuovi macbook.. ossia la perfezione fatta a computer..:D

Norimba
19-11-2008, 21:01
Bhè anche io ho visto il vaio Fw vicino al nuovo mac book pro da 15 pollici e devo dire che mi piace molto + il sony...Come caratteristiche e migliore l'unica cosa a favore del mac è il sistema operativo

gigi88
19-11-2008, 21:28
che dire.. visto dal vivo.. veramente bello.

L'unica cosa che non mi ha convinto tantissimo è lo schermo.. era di fianco a un hp dv5.. e ho notato come lo schemro dell'hp era molto piu lucido rispetto a quello del sony..

Purtroppo di fianco al sony c'erano i nuovi macbook.. ossia la perfezione fatta a computer..:D

Si anche gli HP si difendono bene, io ne ho due e sono molto soddisfatto, il Sony Vaio è altrettanto bello! Considera che il monitor molto lucido ha i suoi pregi, ma anche i suoi difetti.

I Mac però sono un'altra cosa! :)

gigi88
19-11-2008, 21:29
Questo http://www.logitech.com/index.cfm/business/mobility/mobile_essentials/devices/3271&cl=it,it

Azz addirittura 3 dvd e vabe ....

La creazione dei dvd di ripristino è guidata dal programma?? Non sono una cima in queste cose particolari

Si è guidata

robyferre
19-11-2008, 21:36
che dire.. visto dal vivo.. veramente bello.

L'unica cosa che non mi ha convinto tantissimo è lo schermo.. era di fianco a un hp dv5.. e ho notato come lo schemro dell'hp era molto piu lucido rispetto a quello del sony..

Purtroppo di fianco al sony c'erano i nuovi macbook.. ossia la perfezione fatta a computer..:D


e' un po che seguo i tuoi post... edevo dire che sei un pochino logorroico ..e il monitor ..e una cosa e l altra... imcbook...eddai piantala li con sti confronti... i mcbook non sonola perfezione... lo devi sapere usare... il sony vaio e' il SIGNOR computer e stop se lo vuoi lo prendi altrimenti comprati unasus che risprmi... se vuoi il monitor piu' belloprenditiil fw21z se vuoi il piu' bello devi spendere... poi posso dirti una cosa? SE LO COMPRI TRA UNMESE... torna tra un mese...

robyferre
19-11-2008, 21:38
Bhè anche io ho visto il vaio Fw vicino al nuovo mac book pro da 15 pollici e devo dire che mi piace molto + il sony...Come caratteristiche e migliore l'unica cosa a favore del mac è il sistema operativo



QUOTO STRACUOTO E TI RICUOTO.... finalmente.... basta con sti mac


il doppia lampada sony per ora e' meglio dei led dei mac

gigi88
19-11-2008, 21:42
e' un po che seguo i tuoi post... edevo dire che sei un pochino logorroico ..e il monitor ..e una cosa e l altra... imcbook...eddai piantala li con sti confronti... i mcbook non sonola perfezione... lo devi sapere usare... il sony vaio e' il SIGNOR computer e stop se lo vuoi lo prendi altrimenti comprati unasus che risprmi... se vuoi il monitor piu' belloprenditiil fw21z se vuoi il piu' bello devi spendere... poi posso dirti una cosa? SE LO COMPRI TRA UNMESE... torna tra un mese...

Ha tutto il diritto di informarsi e di fare tutte le domande che vuole, non vedo che cosa ci sia di male. :mbe:

Nessuno ti obbliga a rispondere alla sue domande.

pide
19-11-2008, 21:49
raga secondo me il doppia lampada di Sony è il meglio di tutti.

che dire sul mio FW11ZU qualsiasi PC gli metti vicino se lo divora per qualità e luminosità dello schermo.

Mau98
19-11-2008, 21:53
venerdì vado in noto negozio Roma a prendere lo skorpio WD da 7200 ... sabato procedo al montaggio! :) :)
per il box usb da prendere ... ho visto che esistono anche delle dock station (si chiamano così?) che accettano dischi sia da 2,5 dìche da 3,5, hot swap, prezzi da ca 30 euro ... magari così posso sfruttarla anche col desk ... che dite?

gigi88
19-11-2008, 21:59
venerdì vado in noto negozio Roma a prendere lo skorpio WD da 7200 ... sabato procedo al montaggio! :) :)
per il box usb da prendere ... ho visto che esistono anche delle dock station (si chiamano così?) che accettano dischi sia da 2,5 dìche da 3,5, hot swap, prezzi da ca 30 euro ... magari così posso sfruttarla anche col desk ... che dite?

;) può essere un'idea

robygr
19-11-2008, 21:59
ma stai male..:confused:


ho detto semplicemente che PER ME il macbook è più bello esteticamente, ma non me lo posso permettere. 1200€ contro 730.

non ho mai detto che il sony fa schifo, se no non starei neanche in questo topic non credi?

A me sincerament ela lampada singola va benissimo, non sono un fissato sugli schermi. Datti una calmati quindi ;)

Alexnight
19-11-2008, 23:22
ragazzi anche io ero orientato a prendere il macbook pro, ma purtroppo lavorando in ambiente vista (Primus, autocad e Impresa ERP) sarei stato comunque costretto a mettere il boot camp ed usarlo con windows.

L'emulazione l'ho fatta 5 mesi con il mio macbook e il sistema risultava lento ed inaffidabile quindi l'ho scartato a priori.
Anche io me ne ero innamorato e per chi fa grafica e multimedialità penso che mac sia superiore (vi scrivo da un imac ora :)) Una cosa sicuramente a favore degli apple nuovi è la scheda grafica a dir poco mostruosa...ma è anche vero che a parità di configurazione (tranne ovviamente la scheda grafica) il mac costa piu di 1000 euro in piu rispetto al vaio FW 21Z che ha anche la doppia lampada e il lettore e masterizzatore BR nonchè schermo full HD.

Quindi sintetizzando apple secondo me al livello di sistema operativo immediatezza ed affitabilità nonchè design sono un punto di riferimento. Ma chi come me ha bisogno di Windows per far girare applicazioni incompatibili con mac è costretto a prendere altro...sarebbe stato uno spreco aver pagato 2500 euro di portatile per poi utilizzarlo prettamente con windows.

Starway13
20-11-2008, 10:34
Arieccomi!
Dopo una lunga ricerca ho deciso definitivamente di prendere questo notebook mi rimane un unico dubbio: la garanzia con i negozi online!

Ho trovato il FW11s a un ottimo prezzo online solo che mi preoccupa un po' la garanzia... nel senso: se lo prendo su un sito online la garanzia di 2 anni ce l'ho lo stesso nonostante non l'abbia comprato sullo store sony?

2- se ho dei problemi col notebook lo posso portare/spedire al centro assistenza sony e in caso me lo cambiano/riparano senza costi aggiuntivi ecc... ( lo chiedo perchè ne ho sentite parecchie di brutte storie sulle rma dei negozi online )

Mi sto facendo troppe paranoie inutili?
Aspetto un vostro consiglio!
Grazie!

Starway13
20-11-2008, 10:47
Ah un altra cosa non è che se va fuori produzione non mi fan valere la garanzia?
Vi spiego: ad una mia amica che ha comprato un cellulare nokia su internet quando ha portato il cel al centro assistenza nokia le hanno detto che non potevano prenderglielo in garanzia perchè è un modello fuori produzione e, se ho capito bene, che serviva non so quale timbro sulla ricevuta del negozio...

marione1
20-11-2008, 11:18
Quale risoluzioni supportano le schede grafiche? In sostanza, che tipo di monito esterno consigliate, 4/3 o 16/10? e che dimensione?

C'è nessuno che mi sappia rispondere?

robygr
20-11-2008, 11:37
@starway:

non importa in che negozio lo compri.

La garanzia sara sempre di 2 anni uffigicla econ sony.

Puoi comprarlo nel negozio ferramenta sotto casa, a mediaworld e nei 5.000 negozi online..

non sono in negozi che rispondono in caso di guasti (tranne che nella prima settimana dopo l'acquisto che te lo sostituiscono in caso di problemi)

robygr
20-11-2008, 11:41
intanto continuo con la mia serie di domande (l'ho ordinato oggi il portatile)

1)io lo usero prevalentemente in casa, quindi attaccato alla corrente.. in questo caso è meglio toglierla la batteria?
2)la garanzia sony è effettiva di due anni? o il secondo annno compre solo i difetti di conformità? perchè ieri uno di mediawrold mi ha detto che sony e hp hanno la stessa garanzia (e mi pare una cazzata)

Starway13
20-11-2008, 11:43
@starway:

non importa in che negozio lo compri.

La garanzia sara sempre di 2 anni uffigicla econ sony.

Puoi comprarlo nel negozio ferramenta sotto casa, a mediaworld e nei 5.000 negozi online..

non sono in negozi che rispondono in caso di guasti (tranne che nella prima settimana dopo l'acquisto che te lo sostituiscono in caso di problemi)

Ok perfetto grazie mille!

lucketto
20-11-2008, 12:55
ragazzi voi siete totalmente soddisfatti dai colori? A me lo schermo piace moltissimo, ma abituato ad un pva ben calibrato mi sembra che il monitor sony abbia tonalità un po' troppo fredde.
c'è qualche tool da usare per sistemare le cose?

gigi88
20-11-2008, 12:58
ragazzi voi siete totalmente soddisfatti dai colori? A me lo schermo piace moltissimo, ma abituato ad un pva ben calibrato mi sembra che il monitor sony abbia tonalità un po' troppo fredde.
c'è qualche tool da usare per sistemare le cose?

Il pannello di controllo della vga

lucketto
20-11-2008, 13:03
Il pannello di controllo della vga

è vero...domanda praticamente inutila la mia.
qualcuno ha trovato dei buoni settaggi?

robygr
20-11-2008, 13:56
ragazzi quando vado a ritirare il portatile posso testarlo un secondo per vedere se funziona o parte subito la procedura di registrazione? m ispiegate un pò?

Euripylos
20-11-2008, 15:01
C'è nessuno che mi sappia rispondere?

qualsiasi risoluzione fino a 2560x1600

Euripylos
20-11-2008, 15:04
è vero...domanda praticamente inutila la mia.
qualcuno ha trovato dei buoni settaggi?

dipende dal tuo occhio, di solito con catalist tiro giu sempre il gamma e contrasto del verde ed alzo di 2 gradi il rosso ed il blu, per riscaldare l'immagine (tutto nell'impostazione colori o ''color''

robygr
20-11-2008, 15:05
qualsiasi risoluzione fino a 2560x1600

quindi collegando il vaio in hdmi con la tv posso tranquillamente settare per farlo andare in full hd?

Euripylos
20-11-2008, 15:07
intanto continuo con la mia serie di domande (l'ho ordinato oggi il portatile)

1)io lo usero prevalentemente in casa, quindi attaccato alla corrente.. in questo caso è meglio toglierla la batteria?
2)la garanzia sony è effettiva di due anni? o il secondo annno compre solo i difetti di conformità? perchè ieri uno di mediawrold mi ha detto che sony e hp hanno la stessa garanzia (e mi pare una cazzata)

1) togliere la batteria ma fare ogni tanto uno scarico\carico completo della batteria senno si rovina.
2) la garanzia è 2 anni per tutti i portatili acquistati dopo settembre 2007, la puoi controllare sulle specifiche sul sito www.vaio-link.com sulle note in fondo, o sul manuale con la lista dei paesi e delle garanzia

Euripylos
20-11-2008, 15:08
quindi collegando il vaio in hdmi con la tv posso tranquillamente settare per farlo andare in full hd?

esatto

Euripylos
20-11-2008, 15:10
cmq se devo dare un consiglio personale (da prima che lavorassi in sony), sempre meglio acquistare da sonystyle se scegliete di acquistare online :>

lucketto
20-11-2008, 15:19
dipende dal tuo occhio, di solito con catalist tiro giu sempre il gamma e contrasto del verde ed alzo di 2 gradi il rosso ed il blu, per riscaldare l'immagine (tutto nell'impostazione colori o ''color''

è esattamente quello che ho fatto anch'io! ora si vede decisamente meglio...soprattutto per il gamma!

robygr
20-11-2008, 15:21
cmq se devo dare un consiglio personale (da prima che lavorassi in sony), sempre meglio acquistare da sonystyle se scegliete di acquistare online :>

si però sul sito della sony l'fw11e costa 899€, io in un noto shop di milano lo pago 720 e lo ritiro nel loro negozio.. insomma..:D



ma una domanda:

ma alla fine lo schermo di questo sony è glare o no?

mi pareva una via di mezzo a me visto dal vivo..

gigi88
20-11-2008, 15:23
si però sul sito della sony l'fw11e costa 899€, io in un noto shop di milano lo pago 720 e lo ritiro nel loro negozio.. insomma..:D



ma una domanda:

ma alla fine lo schermo di questo sony è glare o no?

mi pareva una via di mezzo a me visto dal vivo..

mi mandi il link il pm per favore?

afax
20-11-2008, 15:39
Ciao a tutti.

La mia batteria si carica all'80% c'è un motivo o un settaggio per regolarla o devo interpretarlo come un problema della batteria stessa?

Ciao.fax

pide
20-11-2008, 15:49
Ciao a tutti.

La mia batteria si carica all'80% c'è un motivo o un settaggio per regolarla o devo interpretarlo come un problema della batteria stessa?

Ciao.fax

vedi ancora è attiva l'opzione per la ricarica della batteria, vai su :
PANNELLO DI CONTROLLO >> VAIO Control Center >> Risparmi Energia >> Funzione ricarica batteria >> Abilita funzione ricarica batteria >> Avanzate >>

puoi disattivarla, io ad esempio ho lasciato l'opzione per la super ricarica, in pratica la mia batteria si carica solo del 50% per preservarne la vita visto che uso sempre il caricabatteria collegato.

-------------------------

RIGUARDO I SETTAGGI VIDEO, POTRESTE POSTARE I VALORI DI COLORE CHE AVETE IMPOSTATO, MAGARI TRAMITE SCREENSHOTS

afax
20-11-2008, 16:07
vedi ancora è attiva l'opzione per la ricarica della batteria, vai su :
PANNELLO DI CONTROLLO >> VAIO Control Center >> Risparmi Energia >> Funzione ricarica batteria >> Abilita funzione ricarica batteria >> Avanzate >>

puoi disattivarla, io ad esempio ho lasciato l'opzione per la super ricarica, in pratica la mia batteria si carica solo del 50% per preservarne la vita visto che uso sempre il caricabatteria collegato.

-------------------------

RIGUARDO I SETTAGGI VIDEO, POTRESTE POSTARE I VALORI DI COLORE CHE AVETE IMPOSTATO, MAGARI TRAMITE SCREENSHOTS

Strano su Vista quando seguo il percorso da te indicato trovo sotto Risparmio energia solo il collegamento alle Opzioni Risparmio Energia di Vista stesso. Infatti avevo letto già il thread a riguardo e cercato la funzione. ma con le tue indicazioni precise confermo che non ho la Funzione Ricarica batteria. Suggerimenti? (ovviamente proverò a cercare sul sito sony).

ciao.fax

marione1
20-11-2008, 16:11
qualsiasi risoluzione fino a 2560x1600
Quindi il monitor esterno è un 16/10 piuttosto che un 4/3 mentre quello interno 16/9... ingegnosi questi della sony...

afax
20-11-2008, 17:20
Strano su Vista quando seguo il percorso da te indicato trovo sotto Risparmio energia solo il collegamento alle Opzioni Risparmio Energia di Vista stesso. Infatti avevo letto già il thread a riguardo e cercato la funzione. ma con le tue indicazioni precise confermo che non ho la Funzione Ricarica batteria. Suggerimenti? (ovviamente proverò a cercare sul sito sony).

ciao.fax

Per gli uilizzatori di XP con doppia partizione Vista. Quando si installa sotto XP il Vaio Control Center esso si andrà a posizionare in default nella directory del disco C: sovrascrivendosi alla versione originale e utlizzando al contempo i valori in esso memorizzati (es ricarica batteria 80% o 50%) ma senza la possibilità di cambiarli in quanto la versione per Xp è meno avanzata di quella per Vista. Ovviamente ripristinando sotto Vista il Vaio Control Center riprenderete il completo controllo delle vostre impostazioni.
Spero sia utile a qualcuno!! :)

Ciao.Fax

Ps
Grazie Pide, le tue indicazioni e i tuoi screenshot mi hanno permesso di capire velocemente il problema.

marione1
20-11-2008, 18:36
Ne approfitto per chiedervi di come il sony FW si comporta con XP;io in generale mi sto per comprare il sony ma non nel caso in cui sarei costretto ad utilizzare VISTA. Utenti di XP, ditemi le vostre impressioni.

Norimba
20-11-2008, 19:04
Preso fresco fresco il Fw21E, che dire esteticamente è da paura e la tastiera è comodissima...Ora penso a fare i dvd di ripristino e poi me lo godo un po..

Raga un consiglio per antivirus e firewall

Antivira personal edition o Avast home edition??

Sygate firewall o Zone allarm?

Naturalmente parlo di versioni freeware

gigi88
20-11-2008, 19:34
Preso fresco fresco il Fw21E, che dire esteticamente è da paura e la tastiera è comodissima...Ora penso a fare i dvd di ripristino e poi me lo godo un po..

Raga un consiglio per antivirus e firewall

Antivira personal edition o Avast home edition??

Sygate firewall o Zone allarm?

Naturalmente parlo di versioni freeware

Antivir e Zone Allarm o Sygate a tua scelta

Norimba
20-11-2008, 19:43
Antivir e Zone Allarm o Sygate a tua scelta
Quindi con Vista vanno bene sia Zone allarm che Sygate??

Ho sentito in giro che il firewall di vista è ottimo, conviene rimanere con quello o installare un altro??

gigi88
20-11-2008, 19:45
Quindi con Vista vanno bene sia Zone allarm che Sygate??

Ho sentito in giro che il firewall di vista è ottimo, conviene rimanere con quello o installare un altro??

io ho solo quello e Antivir, Vista è già pesante di suo

Alexnight
20-11-2008, 19:47
ragazzi un info...da dove si fanno i dvd di restore? a me non mi è partito nessun programma in automatico...

gpat
20-11-2008, 19:52
Provato oggi da UniEuro... Mamma che bello! :eek:
Penso che prenderò il FW11E, visto che non mi serve il BlueRay. Si trova su Internet a meno di 750€...
Ma la VGA permette un pò di gaming? Si può giocare a titoli come Assassin's Creed? (Non dico Crysis perchè conosco già la risposta)

gigi88
20-11-2008, 19:54
Provato oggi da UniEuro... Mamma che bello! :eek:
Penso che prenderò il FW11E, visto che non mi serve il BlueRay. Si trova su Internet a meno di 750€...
Ma la VGA permette un pò di gaming? Si può giocare a titoli come Assassin's Creed? (Non dico Crysis perchè conosco già la risposta)

Se ti accontenti un pò a dettagli medio-bassi forse (non l'ho provato) però se lo prendi per giocare ti conviene prendere un modello con la 3670 minimo.

lucketto
20-11-2008, 20:01
Ragazzi io ho da qualche giorno il modello FW11E e devo dire che è un gran bel portatile, sicuramente ottimo in rapporto ai 750€ pagati.
Stavo pensando se cancellare o meno tutta la suite di programmi Sony...cosa consigliate? :D

afax
20-11-2008, 20:02
Ne approfitto per chiedervi di come il sony FW si comporta con XP;io in generale mi sto per comprare il sony ma non nel caso in cui sarei costretto ad utilizzare VISTA. Utenti di XP, ditemi le vostre impressioni.


Marione ti dico la mia: più l'utilizzo più sono convinto che spazio permettendo la soluzione migliore sia la doppia partizione Vista/XP.
I vantaggi di Xp su questa macchina sono ovviamente dati da un hardware esagerato per le richieste di un sistema operativo ormai d'annata. I tempi d'accensione e di spegnimento sono ridottissimi (considera che io ho fatto la sostituzione dell'hd con uno a 7200rpm) e utilizzando i driver, di cui trovi il link nei thread precedenti, potrai utilizzare tutte le periferiche. Riamangono fuori solo funzionalità per me marginali come l'utilizzo dei alcuni tasti funzione (troverai anche su questo molti riferimenti nei thread precedenti).

Facci sapere cosa farai e le tue opinioni quando sarai uno dei nostri.;)

Ciao.Fax

robygr
20-11-2008, 20:10
ragazzi sapreste rispondermi a queste due domande?

1) visto che il portatile lo userò principalmente a casa e quindi collegato alla rete elettrica.. la batteria conviene toglierla??
Oppure la si lascia tranquillamente inserita??

2) Devo comprare un mouse usb per i notebook senza fili.. ma il miniricevitore che vendono con i mouse devo attaccarlo per forza oppure posso evitare visto che il portatile ha il blutooth?

3) Ma alla fine x-black della sony è glare?

Euripylos
20-11-2008, 21:07
ragazzi sapreste rispondermi a queste due domande?

1) visto che il portatile lo userò principalmente a casa e quindi collegato alla rete elettrica.. la batteria conviene toglierla??
Oppure la si lascia tranquillamente inserita??

2) Devo comprare un mouse usb per i notebook senza fili.. ma il miniricevitore che vendono con i mouse devo attaccarlo per forza oppure posso evitare visto che il portatile ha il blutooth?

3) Ma alla fine x-black della sony è glare?

1)leggi nella pagina precedente alla tua risposta
2)prendi uno wireless della MS qualunque, il bluetooth non conviene
3)lucido

marione1
20-11-2008, 21:08
ragazzi sapreste rispondermi a queste due domande?

1) visto che il portatile lo userò principalmente a casa e quindi collegato alla rete elettrica.. la batteria conviene toglierla??
Oppure la si lascia tranquillamente inserita??

2) Devo comprare un mouse usb per i notebook senza fili.. ma il miniricevitore che vendono con i mouse devo attaccarlo per forza oppure posso evitare visto che il portatile ha il blutooth?

3) Ma alla fine x-black della sony è glare?

1) ti hanno già risposto prima. Almeno leggi :D
2)Penso che FW sia un portatile come un altro dal punto di vista del mouse: la problematica del mouse la ritengo personalmente off-topic.:oink:

robygr
20-11-2008, 21:13
1)leggi nella pagina precedente alla tua risposta
2)prendi uno wireless della MS qualunque, il bluetooth non conviene
3)lucido

pensa che avevo letto i tuoi interventi ma avevo saltato la risposta che avevi dato a me!:doh:

Qualcuno di voi ha una second skin sul sony?

voi sapete se le borse be.ez da 15" vanno bene su questo nootebook? penso di no vero..

me ne consigliate qualcuna?

Ah, deve essere rosa, siccome è un regalo alla mia ragazza!:D

gigi88
20-11-2008, 21:15
pensa che avevo letto i tuoi interventi ma avevo saltato la risposta che avevi dato a me!:doh:

Qualcuno di voi ha una second skin sul sony?

voi sapete se le borse be.ez da 15" vanno bene su questo nootebook? penso di no vero..

me ne consigliate qualcuna?

Ah, deve essere rosa, siccome è un regalo alla mia ragazza!:D

prendine una per un 17" per andare sul sicuro

pide
20-11-2008, 21:40
raga, prima di fare domande leggete la prima pagina che sto arricchendo a seconda della necessità.

cmq riguardo la batteria, c'è questa opzione molto interessante, l'avevo riportata giorni fa in prima pagina :

Se utilizzate il notebook per la maggior parte delle volte con il caricabatteria collegato, potete scegliere se abilitare l'utile opzione che mette a disposizione SONY per prevenirne il danneggiamento.

Basta andare sul PANNELLO DI CONTROLLO >> VAIO Control Center >> Risparmi Energia >> Funzione ricarica batteria >> Abilita funzione ricarica batteria >> Avanzate >> Funzione super ricarica batteria

http://img152.imageshack.us/img152/4696/batteryku2.png

robyferre
20-11-2008, 21:47
1)leggi nella pagina precedente alla tua risposta
2)prendi uno wireless della MS qualunque, il bluetooth non conviene
3)lucido


scusa.. perche' il bluethoot non conviene? secondo te e' meglio avere una chiavetta piantata sul fianco che nulla?...prendi un bluethoot... e' perfetto

robygr
20-11-2008, 21:59
io ho trovato il 450 laser nano

http://www.logitech.com/repository/689/jpg/9873.1.0.jpg

e il v470 blutooth quale conviene?

http://www.logitech.com/repository/515/jpg/4428.1.0.jpg

pide
20-11-2008, 22:05
scusa.. perche' il bluethoot non conviene? secondo te e' meglio avere una chiavetta piantata sul fianco che nulla?...prendi un bluethoot... e' perfetto

anche secondo me bluetooth non va bene per il mouse, non è sempre riattivo e preciso come i mouse con chiavetta dedicata, e poi se prendi il VX NANO di logitech la chiavetta è talmente piccola che sporge davvero di un niente e come se non ci fosse.

robygr
20-11-2008, 22:09
anche secondo me bluetooth non va bene per il mouse, non è sempre riattivo e preciso come i mouse con chiavetta dedicata, e poi se prendi il VX NANO di logitech la chiavetta è talmente piccola che sporge davvero di un niente e come se non ci fosse.

Grazie. allora prendere il 450 nano che ha la chiavetta come il vx e costa 30€

http://www.logitech.com/repository/497/jpg/5230.1.0.jpg

itaned
20-11-2008, 23:24
azz!!! mi dite una cosa.. quando visualizzo il desktop e solo li' ..in alto nell'angolo sx vedo un quadratino che nn mi piace..ma nn mi pare un pixel danneggiato.. ditemi ke l'abbiamo tutti...:cry: :cry: :cry:

ciuazz:D

Euripylos
20-11-2008, 23:26
scusa.. perche' il bluethoot non conviene? secondo te e' meglio avere una chiavetta piantata sul fianco che nulla?...prendi un bluethoot... e' perfetto

ti ha illuminato pide, oltretutto potrebbe dare noia se usi una connessione wireless, spike improvvisi ecc...

BruacuCunAlSucri
20-11-2008, 23:34
Iscritto! Ciao a tutti...

Ho ordinato oggi l'FW21Z...Ho visto uno dei suoi fratelli minori e sono rimasto folgorato! Non vedo l'ora che arrivi...
Ah, dimenticavo: ci ho aggiunto un bel WDScorpioBlack320a7200 e al 500 faccio fare il magazzino...

Leggendo e rileggendo le specifiche mi sono rimasti 2 dubbi...chissà se qualcuno può darmi una mano:
1) Max RAM: avendo come chipset il PM45 dovrebbe supportare un massimo di 8giga ma ho trovato sempre e solo riferimenti che dicono max 4GB (Tranne che sui siti tedeschi...) Qualcuno ha, per caso, tentato di montare uno o più banchi da 4GB? (che da noi sono praticamente introvabili!)
2) Virtualizzazione: avrei idea di utilizzarla (Fedora 64bit con vmware ESX che ospita Vista e XP) ma anche in questo caso ciò che ho trovato scritto da qualche parte è che, pur essendo il procio full VT, il BIOS non la abilita. Quale sarà la verita?

Per ora ciao e a risentirci!

itaned
20-11-2008, 23:51
sapete quanti devono essere i pixel difettosi x chiedere la sostituzione?:cry: :cry: :cry:

Ciuaz:muro:

Euripylos
21-11-2008, 00:11
5 minimo, se rientri nei 7 giorni dall'acquisto cqm il rivenditore te lo sostituisce

robyferre
21-11-2008, 08:49
ti ha illuminato pide, oltretutto potrebbe dare noia se usi una connessione wireless, spike improvvisi ecc...

io uso mouse bluethoot e connessione wireless....problemi 0. Ché dire io non voglio chiavetta rompi balle sul fianco poi ognuno fa cosa vuole.

Allora nessuno sa se esiste un hd da 500 gb a 7200? Sostituituire il mio da 500 con uno da 320 mi fa girare le palline

gigi88
21-11-2008, 09:23
ti ha illuminato pide, oltretutto potrebbe dare noia se usi una connessione wireless, spike improvvisi ecc...

Quoto, bluetooth e wireless non convivono bene

pide
21-11-2008, 09:23
io uso mouse bluethoot e connessione wireless....problemi 0. Ché dire io non voglio chiavetta rompi balle sul fianco poi ognuno fa cosa vuole.

Allora nessuno sa se esiste un hd da 500 gb a 7200? Sostituituire il mio da 500 con uno da 320 mi fa girare le palline

NO ! niente 500gb a 7200rpm per ORA .

itaned
21-11-2008, 10:45
5 minimo, se rientri nei 7 giorni dall'acquisto cqm il rivenditore te lo sostituisce

ho chiamato il venditore ed essendo entro 8 gg dall'acquisto me lo possono cambiare..ma prima devono controllarlo.. il problema e' che ora il quadratino di 6X6 (36 pixel?) nn lo vedo piu' nemmeno provando vari colori..

e' possibile che sia stato un caso che nn si fossero accesi? solo ke mi pare di avere un prodotto difettoso.. il venditore se nn ne vede nn lo cambia..ma poi se tra 2 gg lo fa di nuovo?

azzz:muro:

robyferre
21-11-2008, 10:53
Quoto, bluetooth e wireless non convivono bene

penso ché prima di quotare bisognerebbe provare.....un pc da 1500 euro non ha sti problemi specialmente se sony in oltre allora tutti quelli ché usano il Mac con il mouse bt e ina conn wireless hanno problemi? M'a x favore non diciamo idiozie. Il mouse bluethoot e il meglio che va o unica cosa x cui non va e ché costa il doppio degli altri
Testato. Prvato.funzionante senza problemi

gigi88
21-11-2008, 12:04
penso ché prima di quotare bisognerebbe provare.....un pc da 1500 euro non ha sti problemi specialmente se sony in oltre allora tutti quelli ché usano il Mac con il mouse bt e ina conn wireless hanno problemi? M'a x favore non diciamo idiozie. Il mouse bluethoot e il meglio che va o unica cosa x cui non va e ché costa il doppio degli altri
Testato. Prvato.funzionante senza problemi

Non capisco come tu possa affermare che non l'ho provato. Certo che l'ho provato, il bluetooth interferisce con il segnale wi-fi non poco.

Prima di parlare ti consiglio di informarti, invece di dire che gli altri dicono idiozie, altrimenti finisci tu per dire idiozie. (Vedasi anche quella dell'altro giorno a cui per altro ancora attendo risposta)

lucketto
21-11-2008, 12:38
Ragazzi all'avvio mi parte sempre il programma di analisi del contenuto vaio...ma che è? Si può togliere in qualche modo?
grazie!

Euripylos
21-11-2008, 12:45
penso ché prima di quotare bisognerebbe provare.....un pc da 1500 euro non ha sti problemi specialmente se sony in oltre allora tutti quelli ché usano il Mac con il mouse bt e ina conn wireless hanno problemi? M'a x favore non diciamo idiozie. Il mouse bluethoot e il meglio che va o unica cosa x cui non va e ché costa il doppio degli altri
Testato. Prvato.funzionante senza problemi

il difetto sono, spike di connessione, drop improvvisi.
non centra se il pc è sony o negroponte, o se costa 9000 euro, sono due tecnologie che si danno noia.
capita, succede, è provato, non è contestabile.

punto :>

robygr
21-11-2008, 13:06
agazzi uma domanda essenziale.
La prima volta ché si accende il pc parte subìto la registrazione?
C modo di farla dopo assieme ai dvd di backup?

Perché quando vado a ritirare il Vaio volevo subìto provarlo sul posto per vedere ché fosse tutto ok.

gigi88
21-11-2008, 13:09
agazzi uma domanda essenziale.
La prima volta ché si accende il pc parte subìto la registrazione?
C modo di farla dopo assieme ai dvd di backup?

Perché quando vado a ritirare il Vaio volevo subìto provarlo sul posto per vedere ché fosse tutto ok.

Parte la configurazione della pre-installazione, la registrazione si può effettuare anche in un secondo momento.

Invece la creazione dei dvd di ripristino la fai quando vuoi tu.

pacopaco75
21-11-2008, 13:10
Aiuto stavo copiando con acronics sul nuovo hd 7200 ma a un certo punto della copia lo schermo è andato in stand by e la copia si è fermato ma come ho spinto una freccia lo schermo si e ' riacceso ma non ce piu' niente è tutto nero ma la copia a ripreso e sta tuttora copiando che faccio??? sono nel panico...:muro: :muro: :muro:

gigi88
21-11-2008, 13:11
Ragazzi all'avvio mi parte sempre il programma di analisi del contenuto vaio...ma che è? Si può togliere in qualche modo?
grazie!

Si si, Msconfig, Avvio e togli la spunta ai programmi che non vuoi far partire in automatico oppure si può fare anche con appositi programmi.

robygr
21-11-2008, 13:21
Parte la configurazione della pre-installazione, la registrazione si può effettuare anche in un secondo momento.

Invece la creazione dei dvd di ripristino la fai quando vuoi tu.



Io quindi posso accendere il portatile 1 minuto per vedere se va e spegnerlo su ito dopo senza perdere nulla e facendo tutto dopo con calma?

pacopaco75
21-11-2008, 13:28
vi prego datemi una mano ora l'hd ha la luce fissa accesa e l'hd 7200 è fermo e luce verde accesa.che faccio?

gigi88
21-11-2008, 13:32
Io quindi posso accendere il portatile 1 minuto per vedere se va e spegnerlo su ito dopo senza perdere nulla e facendo tutto dopo con calma?

E' non sarebbe il massimo appunto perchè ti parte la prima configurazione, tutt'al più invece di spegnerlo lo lasci acceso e prosegui a casa.

Norimba
21-11-2008, 13:45
Raga sto creando i dischi di ripristino...Ma è normale che ci metta un sacco di tempo per fare il primo???

Voi quanto ci avete messo per farli tutti e 3??

itaned
21-11-2008, 14:01
Io quindi posso accendere il portatile 1 minuto per vedere se va e spegnerlo su ito dopo senza perdere nulla e facendo tutto dopo con calma?

si lo accendi ma se vuoi vedere x es se hai pixel danneggiati.. non puoi.. appena l'accendi ti chiede di procedere con l'installazione di vista..e nn puoi fare altro..

i dischi di ripristino puoi farli quando vuoi..ma e' consigliato farli alla prima accensione..

aggiornamento mia situazione pixel (anche se nn ve ne frega una mazza!) ho fatto tutti i test possibili..e nn ho riscontrato nessun pixel difettoso.. nn so cosa sia successo ieri..ed ho paura.. ma spero che nn ricapiti.. cosi' il negoziante nn me lo cambia..e' perfetto!!

ciuazz:D

itaned
21-11-2008, 14:01
Raga sto creando i dischi di ripristino...Ma è normale che ci metta un sacco di tempo per fare il primo???

Voi quanto ci avete messo per farli tutti e 3??
si si.. e ci mette lo stesso tempo x ognuno dei 3!!

ciauzz

pide
21-11-2008, 14:06
Aiuto stavo copiando con acronics sul nuovo hd 7200 ma a un certo punto della copia lo schermo è andato in stand by e la copia si è fermato ma come ho spinto una freccia lo schermo si e ' riacceso ma non ce piu' niente è tutto nero ma la copia a ripreso e sta tuttora copiando che faccio??? sono nel panico...:muro: :muro: :muro:

disattiva prima la sospensione e poi procedi con acronis.

pacopaco75
21-11-2008, 14:06
Ragazzi ho fatto come dite voi ma vi ho spiegato il problema...
ora su il disco vecchio mi dice no sistem found e montando l'hd 7200 nuovo mi dice avvio di windows non riuscito
file :\windows\system32\winload.exe

e non parte che faccio?

perfavore datemi una mano...

pacopaco75
21-11-2008, 14:09
cavolo il computer in mano da 15 minuti e già l'ho fatto fuori.

Posso fare qualcosa o devo rimandarlo in assistenza ho l'fw21M

aspetto notizie:muro:

pide
21-11-2008, 14:09
Ragazzi ho fatto come dite voi ma vi ho spiegato il problema...
ora su il disco vecchio mi dice no sistem found e montando l'hd 7200 nuovo mi dice avvio di windows non riuscito
file :\windows\system32\winload.exe

e non parte che faccio?

perfavore datemi una mano...

allora cerca di ripristinare il disco vecchio con la partizione di ripristino, mi sa che si attiva con F9 o F10 o F8 non ricordo di preciso, PROVA !

se non riesci a ripristinare con la partizione recovery, fallo con i DVD di recovery che spero tu abbia creato.

successivamente disattiva la sospensione e fai il clone hdd 1:1 con acronis.

Alla fine sostituisci il disco e dovrebbe andare.

lucketto
21-11-2008, 14:12
Si si, Msconfig, Avvio e togli la spunta ai programmi che non vuoi far partire in automatico oppure si può fare anche con appositi programmi.

ho visto che mi riparte quando apro delle cartelle dove tengo le foto...mi sta dando un po' fastidio...sapete niente di più?

robygr
21-11-2008, 14:13
E' non sarebbe il massimo appunto perchè ti parte la prima configurazione, tutt'al più invece di spegnerlo lo lasci acceso e prosegui a casa.

ma la prima configurazione è una cosa lunga dare o son 2 minuti con 3 dati da inserire?

pacopaco75
21-11-2008, 14:17
Non ho creato i dvd di ripristono non sapevo che dovessi farlo!!

posso rimandarlo indietro che dite? se ne accorgono o me lo sostituiscono?

robygr
21-11-2008, 14:20
Non ho creato i dvd di ripristono non sapevo che dovessi farlo!!

posso rimandarlo indietro che dite? se ne accorgono o me lo sostituiscono?

non penso che la garanzia decada perchè non hai i dvd dai:D

pide
21-11-2008, 14:20
ma la prima configurazione è una cosa lunga dare o son 2 minuti con 3 dati da inserire?

mho roby ci stai tempestando di domandine .. tranquillo :) l'acquisto di un notebook non è così importante ..

cmq si il primo avvio è molto lungo perchè deve configurare S.O.

quindi non stare li in negozio a controllare se va tutto bene, provalo a casa e sicuramente sarà tutto OK, al massimo se ci sono problemi lo riporti ma è un'eventualità molto lontana :D

pide
21-11-2008, 14:22
Non ho creato i dvd di ripristono non sapevo che dovessi farlo!!

posso rimandarlo indietro che dite? se ne accorgono o me lo sostituiscono?

prova a ripristinare con la partizione e cmq non serve mandarlo indietro, al max. se non ripristini con la partizione bisogna chiamare l'assistenza telefonica vaio e farti spedire i dvd di recovery (purtroppo a pagamento sulle 40€) e poi ripristini tramite i supporti che ricevi.

robyferre
21-11-2008, 14:30
Non capisco come tu possa affermare che non l'ho provato. Certo che l'ho provato, il bluetooth interferisce con il segnale wi-fi non poco.

Prima di parlare ti consiglio di informarti, invece di dire che gli altri dicono idiozie, altrimenti finisci tu per dire idiozie. (Vedasi anche quella dell'altro giorno a cui per altro ancora attendo risposta)

non mettermi parole in bocca ché non ho detto...io te lo ripeto visto che usò sta xonfiguraIone.. Problemi 0 poise il tuo da dèi problemi...cazzi tuoi m'a per fortuna non a tutti le cose non funzionano come a te... A cosa ti devo rispondere? Non ricordo rifammi la domanda

Norimba
21-11-2008, 14:42
Raga ho finito di creare i dvd di ripristino...
Ora che mi consigliate di fare , la cancello la partizione sul hd per il recovery o la lascio li??
Se mi consigliate di cancellarla , vi prego di guidarmi a far si che quello spazio torni utilizzabile dal So;)

Grazie

Chill-Out
21-11-2008, 14:46
@gigi88
@robyferre

Cerchiamo di usare toni sereni non tendenti al flame ed evitiamo polemiche personali, se la convivenza civile vi risulta impossibile utilizzate la Ignore List o i PVT, spero di non dover ulteriormente ricordalo, grazie per la collaborazione.

pide
21-11-2008, 14:46
Raga ho finito di creare i dvd di ripristino...
Ora che mi consigliate di fare , la cancello la partizione sul hd per il recovery o la lascio li??
Se mi consigliate di cancellarla , vi prego di guidarmi a far si che quello spazio torni utilizzabile dal So;)

Grazie

io l'ho tenuta, quindi il mio consiglio è di lasciarla.

robyferre
21-11-2008, 16:45
@gigi88
@robyferre

Cerchiamo di usare toni sereni non tendenti al flame ed evitiamo polemiche personali, se la convivenza civile vi risulta impossibile utilizzate la Ignore List o i PVT, spero di non dover ulteriormente ricordalo, grazie per la collaborazione.

allora partiamo dal presupposto che io non ho attaccato nessumo ma sono stato attaccato e partiamo dal presupposto che io non ho accusato nessuno ma si e' accusato da solo , io ho dato solamente una mia non opinione ma certezza e ripeto che l uso del mouse BT usato con la connessione wireless... e' perfetta non da nessun segno ne da parte della connessione ne del mouse di instabilita' o di imprecisione, poi come ho detto un computer da 1500 euro deve comportarsi da tale sarebbe una porcata galattica se il wireless desse fastidio al mouse ma scherziemo? ora un conto e' se uno lo sconsiglia per il prezzo o per una ragione plausibile ma non per quello che e' stato scritto.
ora voglio trovare uno che mi dica il contrario e che cioe' il mouse BT sul mio FW21Z non va daccordo con il wireless aspetto veramente chi puo' contraddirmi.

gli errori o le imprecisioni che dice lui erano con i notebook di 2 3 anni fa.. con quelli di ultima generazione sono 2 cose distinte e diverse, in oltre sono lietissimo di rispondere alla precedente domanda visto che non l ho fatto ma non apposta visto che non mi ricordo assolutamente cose mi era stato chiesto...
saluti

Euripylos
21-11-2008, 18:27
allora partiamo dal presupposto che io non ho attaccato nessumo ma sono stato attaccato e partiamo dal presupposto che io non ho accusato nessuno ma si e' accusato da solo , io ho dato solamente una mia non opinione ma certezza e ripeto che l uso del mouse BT usato con la connessione wireless... e' perfetta non da nessun segno ne da parte della connessione ne del mouse di instabilita' o di imprecisione, poi come ho detto un computer da 1500 euro deve comportarsi da tale sarebbe una porcata galattica se il wireless desse fastidio al mouse ma scherziemo? ora un conto e' se uno lo sconsiglia per il prezzo o per una ragione plausibile ma non per quello che e' stato scritto.
ora voglio trovare uno che mi dica il contrario e che cioe' il mouse BT sul mio FW21Z non va daccordo con il wireless aspetto veramente chi puo' contraddirmi.

gli errori o le imprecisioni che dice lui erano con i notebook di 2 3 anni fa.. con quelli di ultima generazione sono 2 cose distinte e diverse, in oltre sono lietissimo di rispondere alla precedente domanda visto che non l ho fatto ma non apposta visto che non mi ricordo assolutamente cose mi era stato chiesto...
saluti

hai gia avuto risposta nella pagina precedente

''il difetto sono, spike di connessione, drop improvvisi.
non centra se il pc è sony o negroponte, o se costa 9000 euro, sono due tecnologie che si danno noia.
capita, succede, è provato, non è contestabile.

punto :>''

se hai dubbi anche, basta che scrivi ''bluetooth wireless interference'' su google

e, se hai ancora ulteriori dubbi qui ti puoi fare una lettura

www.hp.com/rnd/library/pdf/WiFi_Bluetooth_coexistance.pdf
un documento del 2002 dell'hp che ti spiega le due tecnologie

robyferre
21-11-2008, 18:46
hai gia avuto risposta nella pagina precedente

''il difetto sono, spike di connessione, drop improvvisi.
non centra se il pc è sony o negroponte, o se costa 9000 euro, sono due tecnologie che si danno noia.
capita, succede, è provato, non è contestabile.

punto :>''

se hai dubbi anche, basta che scrivi ''bluetooth wireless interference'' su google

e, se hai ancora ulteriori dubbi qui ti puoi fare una lettura

www.hp.com/rnd/library/pdf/WiFi_Bluetooth_coexistance.pdf
un documento del 2002 dell'hp che ti spiega le due tecnologie


io l ho provato sul campo... non su google e non mi frega nulla se scrivono o dicono... le due tecnologie possono dare problemi... possono.... si vede che io sono fortunato... nessun problema... allora spiegami anche questo.... perche' jobs sui suoi mac e' anni che va avanti a fare solamente i muose BT? lui dovrebbe essere quello che i problemi li scopre per primo non trovi?

Euripylos
21-11-2008, 19:15
rimane il fatto che:

il difetto sono, spike di connessione, drop improvvisi.
capita, succede, è provato, non è contestabile.

quindi non c'e' tanto di discussione su questa cosa :> è sconsigliato e basta se si utilizza connessione wireless.

Chill-Out
21-11-2008, 19:19
allora partiamo dal presupposto che io non ho attaccato nessumo ma sono stato attaccato e partiamo dal presupposto che io non ho accusato nessuno ma si e' accusato da solo , io ho dato solamente una mia non opinione ma certezza e ripeto che l uso del mouse BT usato con la connessione wireless... e' perfetta non da nessun segno ne da parte della connessione ne del mouse di instabilita' o di imprecisione, poi come ho detto un computer da 1500 euro deve comportarsi da tale sarebbe una porcata galattica se il wireless desse fastidio al mouse ma scherziemo? ora un conto e' se uno lo sconsiglia per il prezzo o per una ragione plausibile ma non per quello che e' stato scritto.
ora voglio trovare uno che mi dica il contrario e che cioe' il mouse BT sul mio FW21Z non va daccordo con il wireless aspetto veramente chi puo' contraddirmi.

gli errori o le imprecisioni che dice lui erano con i notebook di 2 3 anni fa.. con quelli di ultima generazione sono 2 cose distinte e diverse, in oltre sono lietissimo di rispondere alla precedente domanda visto che non l ho fatto ma non apposta visto che non mi ricordo assolutamente cose mi era stato chiesto...
saluti

Vedo con dispiacere che hai deciso di non seguire il mio consiglio, vi/ti avevo inviato alla collaborazione, lasciando correre questo tuo intervento:

non mettermi parole in bocca ché non ho detto...io te lo ripeto visto che usò sta xonfiguraIone.. Problemi 0 poise il tuo da dèi problemi...cazzi tuoi m'a per fortuna non a tutti le cose non funzionano come a te... A cosa ti devo rispondere? Non ricordo rifammi la domanda

ma dal momento che continui con questo tono polemico 3gg di sospensione.

gigi88
21-11-2008, 19:34
mho roby ci stai tempestando di domandine .. tranquillo :) l'acquisto di un notebook non è così importante ..

cmq si il primo avvio è molto lungo perchè deve configurare S.O.

quindi non stare li in negozio a controllare se va tutto bene, provalo a casa e sicuramente sarà tutto OK, al massimo se ci sono problemi lo riporti ma è un'eventualità molto lontana :D

sono daccordo ti conviene fare tutto con comodo a casa tua

gigi88
21-11-2008, 19:37
Raga sto creando i dischi di ripristino...Ma è normale che ci metta un sacco di tempo per fare il primo???

Voi quanto ci avete messo per farli tutti e 3??

si si tranquillo è normale ;) non ricordo esattamente, ma ci mette un pochino

gigi88
21-11-2008, 19:41
ho visto che mi riparte quando apro delle cartelle dove tengo le foto...mi sta dando un po' fastidio...sapete niente di più?

prova ad installare CCleaner, serve ad altro, ossia la sua funzione primaria è quella di ripulire il sistema di tutti quei file che lo appesantiscono inutilmente, però tra le sue funzioni permette anche di disinstallare programmi e rimuovere o disattivare quelli che partono in automatico.

Cmq se mi fai uno screen di quello che ti appare cerco di aiutarti meglio ;)

Euripylos
21-11-2008, 19:43
lucketto, se vuoi fare il 100% check
basta che accendi il computer e premi f2.
da li controlli nel bios se c'e' quel pixel bruciato, almeno sei sicuro anche di poterlo mostrare al rivenditore

robygr
21-11-2008, 20:21
lucketto, se vuoi fare il 100% check
basta che accendi il computer e premi f2.
da li controlli nel bios se c'e' quel pixel bruciato, almeno sei sicuro anche di poterlo mostrare al rivenditore

perchè nel bios segnala i pixel bruciati=

gigi88
21-11-2008, 20:32
perchè nel bios segnala i pixel bruciati=

no perchè il bios in genere è a sfondo nero o blu quindi tinta monocromo e se c'è un pixel bruciato salta subito all'occhio ;)

robygr
21-11-2008, 20:51
no perchè il bios in genere è a sfondo nero o blu quindi tinta monocromo e se c'è un pixel bruciato salta subito all'occhio ;)

forse conviene mettere davi sta uno screensaver tinta unica.. o no? io facevo cosi su xp

gigi88
21-11-2008, 20:56
forse conviene mettere davi sta uno screensaver tinta unica.. o no? io facevo cosi su xp

Penso sia lo stesso, un colore monocromo permette di vedere subito pixel bruciati :)

weber
21-11-2008, 21:33
ciao a tutti, ho un sony vaio fw11l di una mia collega che mi ha chiesto il dual boot vista xp, e dopo aver fatto un paio di tentativi andati a vuoto, seguendo una guida fatta bene è andato tutto liscio, ho installato xp e ora ho il dual boot. Ho recuperato i vari drivers e tutto funziona bene tranne il controllo della luminosità schermo (ma quello è il meno) e lo scrolling del touchpad. Non so più che fare, chi ha fatto il downgrade a xp come è riuscito a farlo funzionare?
grazie per l'eventuale aiuto
ciao
gian
ps bel pc, io ho ancora un Toshiba satellite a100-159 che fa ancora il suo dovere ma sono molto tentato da questo sony, il prossimo sarà un sony

Euripylos
21-11-2008, 21:48
perchè nel bios segnala i pixel bruciati=

il bios non viene influenzato mai dalla sceda video oppure dall'OS quindi è uno dei miglior posti dove testare batteria/pixel bruciati/stabilita computer ecc...

itaned
21-11-2008, 23:25
il bios non viene influenzato mai dalla sceda video oppure dall'OS quindi è uno dei miglior posti dove testare batteria/pixel bruciati/stabilita computer ecc...

buono a sapersi..

ma invece quello che e' capitato a me..ieri..ovvero visione di piu' pixel nn funzionanti da cosa puo' essere stato causato.. visto ke oggi ho smanettato al pc tutto il gg e di quel quadrato nemmeno una piccola ombra?!?:ciapet:

afax
22-11-2008, 07:55
ciao a tutti, ho un sony vaio fw11l di una mia collega che mi ha chiesto il dual boot vista xp, e dopo aver fatto un paio di tentativi andati a vuoto, seguendo una guida fatta bene è andato tutto liscio, ho installato xp e ora ho il dual boot. Ho recuperato i vari drivers e tutto funziona bene tranne il controllo della luminosità schermo (ma quello è il meno) e lo scrolling del touchpad. Non so più che fare, chi ha fatto il downgrade a xp come è riuscito a farlo funzionare?
grazie per l'eventuale aiuto
ciao
gian
ps bel pc, io ho ancora un Toshiba satellite a100-159 che fa ancora il suo dovere ma sono molto tentato da questo sony, il prossimo sarà un sony

Ciao Weber, per lo scroll non ho ancora trovato soluzioni (a dire il vero non le ho nemmeno cercate... ;) ) per la luminosità come scritto in altri thread puoi utilizzare le hotkeys della applicazione Ati.

Ciao.fax

afax
22-11-2008, 08:02
Ragazzi ho fatto come dite voi ma vi ho spiegato il problema...
ora su il disco vecchio mi dice no sistem found e montando l'hd 7200 nuovo mi dice avvio di windows non riuscito
file :\windows\system32\winload.exe

e non parte che faccio?

perfavore datemi una mano...

Una domanda: quando ho fatto la copia dell'hd ho avuto lo stesso problema (come avevo già scritto.... mi spiace pacopaco75), il disco originale mi ha dato "no system found" mentre fortunatamente la copia era funzionante... Allora giustamente Pide suggeriva di utilizzare i dvd di ripristino, ma non ritenete che ci sia un problema nell'utilizzo di Acronis? Nessun altro ha avuto problemi?

Ciao.fax

pide
22-11-2008, 10:08
Una domanda: quando ho fatto la copia dell'hd ho avuto lo stesso problema (come avevo già scritto.... mi spiace pacopaco75), il disco originale mi ha dato "no system found" mentre fortunatamente la copia era funzionante... Allora giustamente Pide suggeriva di utilizzare i dvd di ripristino, ma non ritenete che ci sia un problema nell'utilizzo di Acronis? Nessun altro ha avuto problemi?

Ciao.fax

a me, il disco originale funzionava dopo la copia 1:1 di acronis, infatti ora lo tengo inutilizzato in caso (mettiamo le corna) dovessi mandarlo in assistenza.

stambeccuccio
22-11-2008, 12:53
..ciao ragazzi.. vado di fretta.. vi posto due screen shot molto eloquenti riguardanti il bestiolino (moddato ed ottimizzato), con installato la ultimate 64 bit! ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122134908_FW21Z.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122134908_FW21Z.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122134950_FW21Zdue.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122134950_FW21Zdue.jpg)

weber
22-11-2008, 12:56
Ciao Weber, per lo scroll non ho ancora trovato soluzioni (a dire il vero non le ho nemmeno cercate... ;) ) per la luminosità come scritto in altri thread puoi utilizzare le hotkeys della applicazione Ati.

Ciao.fax
ciao non ho ancora guardato gli hotkeys ma ho risolto per lo scroll installando il driver synaptics per il modello FS2 della sony scaricati da qui:
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FS&m=1862
spero ti siano utili
ciao
gian

pide
22-11-2008, 12:59
..ciao ragazzi.. vado di fretta.. vi posto due screen shot molto eloquenti riguardanti il bestiolino (moddato ed ottimizzato), con installato la ultimate 64 bit! ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122134908_FW21Z.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122134908_FW21Z.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122134950_FW21Zdue.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122134950_FW21Zdue.jpg)

:eek: great !!!!!!!!!!!!

come hai fatto a procurarti VISTA 64 con licenza annessa, hai sfruttato quella esistente ?

stambeccuccio
22-11-2008, 13:13
..e questo è il desktop 1920x1080

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122140746_FW21Ztre.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122140746_FW21Ztre.jpg)

cambiando l'hard disk (ho messo il seagate :cool: che è il top ed il più performante) moddando la scheda video ed installando VISTA 64 bit.. E' UNA BOMBA!!! :D

..adesso non ho tempo, ma ho già fatto tutti i bench, la lista dei drivers a 64 bit e delle utilities.. vi dico solo che funziona tutto.. ma proprio tutto!! :p

ciao ciao :p :cool:

stambeccuccio
22-11-2008, 13:16
:doh: dimenticavo... anche Windows 7 beta va che è 'na scheggia in versione a 64 bit :p :cool: :D

(e ci sono già i driver della scheda video per SEVEN) ;)

stambeccuccio
22-11-2008, 13:38
come hai fatto a procurarti VISTA 64 con licenza annessa, hai sfruttato quella esistente ?

..ho installato la versione ULTIMATE.. non ho problemi di licenze :p .. cmq si può utilizzare il product key del notebook per attivare la 64 bit al posto della 32 bit, in questo caso la Home Premium.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122143208_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122143208_Immagine.jpg)

L' utilizzo di VISTA con il sistema fornito da Sony, con disco a 4200 giri e driver scheda video limitati.. era molto deludende..:( ai limiti dell'utilizzabilità ed una esperienza d'uso insoddisfacente del notebook..
..cambiando disco (seagate a 7.200 rpm), installazione pulita della 64 bit, driver nuovi tutti a 64 bit e soprattutto quelli della scheda video.. il discorso cambia ;)

stambeccuccio
22-11-2008, 14:23
Ecco alcuni screen shot della riproduzione di un film (con WinDVD) e della TV digitale (con Win Media Center).. non sono riusciuto a fare gli shot dei film Blu-ray Disc perchè c'è il sistema di protezione che non lo consente, come anche non consente la screen del desktop quando si apre WindDVD for VAIO:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122151934_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122151934_Cattura.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122152004_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122152004_Cattura2.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122152150_TVWinDVD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122152150_TVWinDVD.JPG)


E' veramente una figata (era ora!! ) lo schermo FULL HD 1920x1080 dual lamp a 60 Mhz di default.

Non sono ancora certo.. ma l'uscita HDMI per questo modello di notebook dovrebbe essere la 1.3 con un bandwidth fino a 10,2 Gbps :eek:
Infatti con il televisore FULL HD 1.3, ricoscimento immediato e nessun tipo di problema nè audio e nè video. (con la versione 1.2 c'era qualche problema).


Select VAIO® computer systems come equipped with HDMI™ (High-Definition Multimedia Interface), a worldwide consumer electronics and personal computer standard for connecting high definition components. With just one cable, HDMI is capable of transmiting the highest quality digital audio and video between HD devices. HDMI can connect everything from compatible HDTV sets and DVD-Video / HD disc players to PCs, game consoles, and handheld devices. At present, over 500 companies support the HDMI standard including hardware manufacturers, motion picture studios, and system operators.

Seven leading consumer electronics manufacturers developed HDMI (Hitachi, Ltd., Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. (Panasonic), Philips Consumer Electronics International B.V., Silicon Image, Inc., Sony Corporation, Thomson, Inc., and Toshiba Corporation) with the goal of creating an interface with the bandwidth, flexibility, and control capabilities to meet today's needs. Yet HDMI is a technology that also continues to evolve to meet future digital source demands.

HDMI supports any television or personal computer video format, including standard, enhanced, or high definition video. Its architecture allows bandwidth of up to 10.2 Gbps (Gigabits per second) which easily handles the 1920x1080p/60Hz resolution and frequency of top devices. HDMI's current specification version - 1.3 - expands video resolution support to 2560x1600p/60Hz.

HDMI also covers the best in next-generation digital audio, being able to support the delivery of high-bitrate and lossless surround sound technologies of Dolby TrueHD®, DTS-HD™ Master Audio, and uncompressed multi-channel LPCM between devices.

Combining audio and video into a single digital connection, HDMI eliminates the cost, complexity, and confusion of multiple cables. "Cable clutter" is a thing of the past, and set up can be done quickly and easily.

pide
22-11-2008, 14:36
..ho installato la versione ULTIMATE.. non ho problemi di licenze :p .. cmq si può utilizzare il product key del notebook per attivare la 64 bit al posto della 32 bit, in questo caso la Home Premium.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122143208_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122143208_Immagine.jpg)

L' utilizzo di VISTA con il sistema fornito da Sony, con disco a 4200 giri e driver scheda video limitati.. era molto deludende..:( ai limiti dell'utilizzabilità ed una esperienza d'uso insoddisfacente del notebook..
..cambiando disco (seagate a 7.200 rpm), installazione pulita della 64 bit, driver nuovi tutti a 64 bit e soprattutto quelli della scheda video.. il discorso cambia ;)

Ciao potresti postare tutta la lista di driver per windows vista a 64bit e le varie ottimizzazioni che hai eseguito ?

cosi poi integro il tutto in prima pagina.

grazie

Norimba
22-11-2008, 14:51
Di bene in meglio :O

stambeccuccio
22-11-2008, 15:36
Ciao potresti postare tutta la lista di driver per windows vista a 64bit e le varie ottimizzazioni che hai eseguito ?
cosi poi integro il tutto in prima pagina.
grazie

si, pide, appena ho un po' di tempo posto tutto... sono riuscito ad ottenere un risultato praticamente perfetto.
Ho testato praticamente tutto dai giochi.. alla parte multimediale, alle prestazioni, alla compatibilità ecc. ecc.
insomma direi un risultato molto soddisfacente ed una esperienza d'uso veramente positiva.

...ho anche montato una porta e-sata 2 dalla presa express card per utilizzare il disco esterno.. (i box da 2,5" per i dischi da 500 gb, che sono un po' più grandi, ci sono) ;)

..intanto ....solo per informazione.. con PowerDVD 8 Ultra.. i DVD ed i Blu-ray si vedono meglio.
Per i DVD si riescono anche a catturare gli screen shot a schermo intero, cosa che con con Win DVD non è possibile:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122162440_PWDVD8ultra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122162440_PWDVD8ultra.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081122162508_PWDVD8ultraschermointero.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081122162508_PWDVD8ultraschermointero.jpg)

..forse PowerDVD è migliore anche sotto il profilo di resa cromatica e di gestione ;)

PS: x pide, non sono molto d'accordo sulla procedura di clonare il disco.. secondo me ci sono molte possibilità di un risultato non perfetto e col tempo non soddisfacente. ;)
cmq, quando ho tempo posterò tutto.. intanto ciao!!!!

maurice_
22-11-2008, 17:11
Ciao a tutti,

posto qui per la prima volta perche' ho appena ordinato un FW21J, quindi tra poco saro' dei vostri...
Sono molto impressionato dai risultati ottenuti da Stambeccuccio.. Grande.

Io ho scleto il 21J perche' e' l'unico di quelli di prezzo contenuto che ha la scheda video 3650. Ero incerto con il 21M che ha lo schermo a LED (fors eanche meglio del doppia lampada?) ma alla fine ho scelto il 21J per via anche del disco a 5400 rpm.

Vediamo... Non e' un computer che dovro' tirare per il collo, tra le latre cose mi piace l'idea di attaccarlo al TV con la HDMI per usarlo anche come lettore di BD :)

Esperienze in proposito?
Ciao!

Starway13
22-11-2008, 18:15
Ma l'M21 non è a LED... della serie fw non ci sono notebook con schermo a tecnologia LED... al massimo a doppia lampada ( e solo sui modelli di punta )... o sbaglio... :confused:

burdolino
22-11-2008, 18:16
Salve a tutti sono felice possessore di un FW11ZU da circa un mese, il computer va una meraviglia non c'è che dire. Però in poco piu di un mese sono comparsi una serie di graffi e scalfitture sul bordo del computer ai lati del notepad, e come se l'attrito delle braccia usurasse e danneggiasse la superficie. A qualcuno è capitata la stessa. Secondo voi l'asistenza VAIO può fare qualcosa ?
Inoltre ora è insorto un problema: il bluetooth non funziona più. E scomparsa l'icona in fondo a dx, non è più presente tra le periferiche e se vado nel pannello di controllo , tra le proprietà non è più presente. Ho provato a scaricare ed installare nuovamente i drivers ma mi mi dice che non rileva la presenza del bluetooth.
Cosa può essere successo?

pide
22-11-2008, 18:23
Ma l'M21 non è a LED... della serie fw non ci sono notebook con schermo a tecnologia LED... al massimo a doppia lampada ( e solo sui modelli di punta )... o sbaglio... :confused:

giusto, la serie FW non ha monitor LED, è stato un'errore dell'utente.
i doppia lampada solo sui modelli di punta.

Salve a tutti sono felice possessore di un FW11ZU da circa un mese, il computer va una meraviglia non c'è che dire. Però in poco piu di un mese sono comparsi una serie di graffi e scalfitture sul bordo del computer ai lati del notepad, e come se l'attrito delle braccia usurasse e danneggiasse la superficie. A qualcuno è capitata la stessa. Secondo voi l'asistenza VAIO può fare qualcosa ?
Inoltre ora è insorto un problema: il bluetooth non funziona più. E scomparsa l'icona in fondo a dx, non è più presente tra le periferiche e se vado nel pannello di controllo , tra le proprietà non è più presente. Ho provato a scaricare ed installare nuovamente i drivers ma mi mi dice che non rileva la presenza del bluetooth.
Cosa può essere successo?

hai provato a vedere se il bluetooth è stato disattivato via software tramite utility VAIO SMART NETWORK ? qui :

http://img55.imageshack.us/img55/1535/smartnetworklm7.png

labtv
22-11-2008, 19:29
i processori Pxxx e Txxx in cosa differiscono realmente (a parte le frequenze)?
è meglio un procio della famiglia P o T?

maurice_
22-11-2008, 20:42
giusto, la serie FW non ha monitor LED, è stato un'errore dell'utente.
i doppia lampada solo sui modelli di punta.
...........

Ahem... Incollo di seguito da:
www.sonystyle.it :)

Notebook FW21M, 400GB, con masterizzatore Blu-ray Disc(TM)
Codice prodotto: VGNFW21M.IT1
• Unità disco rigido da 400 GB
• Schermo LCD a LED da 16,4 pollici con risoluzione WXGA++ (1600 x 900) e luminosità dei colori naturale al 100%

;)

robygr
22-11-2008, 21:08
non fare affidamento al sito della sony

gigi88
22-11-2008, 21:14
non fare affidamento al sito della sony

In rete anche gli shop descrivono lo schermo come a LED e anche alcuni blog e siti di informatica parlano dei nuovi modelli Sony con schermi a LED.

gigi88
22-11-2008, 21:18
i processori Pxxx e Txxx in cosa differiscono realmente (a parte le frequenze)?
è meglio un procio della famiglia P o T?

BUS, cache L2, consumi. La serie P è a parità di frequenza migliore ovviamente

Le nuove serie sono indicate come Pxxxx e Sxxxx: la serie Pxxxx è caratterizzata da un diverso livello di consumo massimo, ed è quindi collocata tra le attuali serie T ed L (in sostanza la precedente serie T è stata frazionata in 2 serie, una chiamata ancora T e l'altra P). La seconda serie invece, la Sxxxx, è specificatamente dedicata all'integrazione in notebook di piccole dimensioni e negli "small form factor PC" e comprende a sua volta 3 sottovarianti (SP, SL e SU) analoghe nei consumi rispettivamente alle serie P, L e U, già note per sistemi mobile tradizionali.

Di seguito le varie serie (solo alcune di esse sono già state presentate) previste e la loro correlazione con il consumo massimo delle CPU:

* Serie QX - Segmento Extreme Mobile o desktop quad core - consumo sopra i 40 W
* Serie X - Segmento Extreme Mobile o desktop dual core - consumo sopra i 40 W
* Serie T - Segmento Mobile high-performance - consumo compreso tra 30 W e 39 W
* Serie P - Segmento Mobile power-optimized energy-efficient high-performance - consumo compreso tra 20 W e 29 W
* Serie L - Segmento Mobile high energy efficient - consumo compreso tra 12 W e 19 W
* Serie U - Segmento Mobile ultra-high energy efficient - consumo inferiore o uguale a 11,9 W
* Serie S (Caratterizzata da dimensioni ridotte a 22x22 mm)

maurice_
22-11-2008, 21:55
non fare affidamento al sito della sony

Perche' mai? NOn dico che prendo tutto per oro colato, ma se non lo sanno loro, quello che vendono, chi puo' saperlo meglio...?! Potranno anche sbagliarsi, ma questo 'errore' sta scritto li' molto chiaro da parecchi giorni. Su due modelli.

Starway13
22-11-2008, 22:07
Il problema è che quelli della sony si sono fumati il cervello visto che su sony stile se guardi la descrizione dettagliata del notebook dice :<< schermo a cristalli liquidi x-blak >> niente LED! Ma se leggi quel piccolo riquadro difianco all'immagine del computer ti dice appunto << schermo LCD a LED >>!

A mio avviso è sbagliato quel piccolo riquadro visto che anche sul sito "normale" della sony, nelle specifiche è descritto come semplice x-black ( link in prima pagina! )

gigi88
22-11-2008, 22:10
Il problema è che quelli della sony si sono fumati il cervello visto che su sony stile se guardi la descrizione dettagliata del notebook dice :<< schermo a cristalli liquidi x-blak >> niente LED! Ma se leggi quel piccolo riquadro difianco all'immagine del computer ti dice appunto << schermo LCD a LED >>!

A mio avviso è sbagliato quel piccolo riquadro visto che anche sul sito "normale" della sony, nelle specifiche è descritto come semplice x-black ( link in prima pagina! )

E' strano perchè cmq avevo già letto che a fine 2008 sarebbero usciti nuovi modelli con schermi a LED poi se quello è effettivamente a LED o meno non saprei. Bisognerebbe contattarli per avere una conferma o smentita.

Starway13
22-11-2008, 22:16
Beh mi sa che lunedì una telefonata chiarificatrice la faccio visto che la questione schermo per me è importante, in caso poi posterò la loro risposta!

maurice_
22-11-2008, 22:32
Beh mi sa che lunedì una telefonata chiarificatrice la faccio visto che la questione schermo per me è importante, in caso poi posterò la loro risposta!

Ma perche' qualcuno alla Sony dovrebbe scrivere LED (non su uno ma su due modelli), se il LED non c'e'.... Che figura ci fanno? L'incongruenza del testo che prima dice LED vicino alla foto e poi piu' in basso dice X-Black sembra una frettolosa (e incompleta) modifica della pagina web.

Comunque la cosa per me e' di interesse del tutto platonico perche' tanto ho gia' ordinato il modello 21J che non e' indicato come LED... :)

Nessuno ha provato come funziona questo FW come lettore BD collegato a un TV LCD via HDMI?

pide
22-11-2008, 22:45
Nessuno ha provato come funziona questo FW come lettore BD collegato a un TV LCD via HDMI?

funzionano bene, i blu ray si riproducono tranquillamente in FULL HD.

itaned
23-11-2008, 00:38
OT: oggi visto i vs suggerimenti..e x festeggiare l'integrita' dei pixel.. mi sn regalato il mouse V450nano.. ottimo acquisto.. super veloce e preciso.. unico difetto che ci trovo e' il suo peso (rispetto ad uno senza pile) ma credo di doverci fare l'abitudine..

ciuazz:D

marione1
23-11-2008, 00:48
moddando la scheda video

Cosa significa? :confused: Installare dei nuovi driver? Cambiare la configurazione?


ed installando VISTA 64 bit.. E' UNA BOMBA!!! :D
:

non capisco il vantaggio di installare un sistema operativo a 64 bit su un processore a 32bit :muro:

Capisco che avere un hardware potente nasconde le "lentezze" di VISTA ma questo non è comunque un buon motivo per utilizzarlo :incazzed: .
Mi date 3 motivi per non usare XP SP3 su un fw21z? :boh:

burdolino
23-11-2008, 09:16
http://img55.imageshack.us/img55/1535/smartnetworklm7.png[/IMG]

Grazie Pide,
grazie al tuo consiglio ho risolto il problema bluetooth.
Ma di quest'altro problema che mi dite:

" In poco piu di un mese sono comparsi una serie di graffi e scalfitture sul bordo del computer ai lati del notepad, e come se l'attrito delle braccia usurasse e danneggiasse la superficie. A qualcuno è capitata la stessa?Secondo voi l'asistenza VAIO può fare qualcosa ? E' come se la superfice del poggiapolsi fosse estremamente delicata, mi sembra strano perchè nessun NB avuto fin'ora aveva avuto questo problema. E non si può dire che non cisto attento. Non credi neanche sia il cinturino dell'orologio, che non è metallico.Inoltre il graffio più evidente è a destra dal lato opposto a quello in cui porto l'orologio.

gpat
23-11-2008, 09:23
Mi date 3 motivi per non usare XP SP3 su un fw21z? :boh:

1) è vecchio, il suo kernel risale al 2001.
2) ha meno funzioni di vista.
3) vista PULITO (con DVD di Microsoft) è più veloce e reattivo.
Bastano?

stambeccuccio
23-11-2008, 09:46
Cosa significa? :confused: Installare dei nuovi driver? Cambiare la configurazione?
..ad esempio questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081123103719_memoriacondivisa1775totale2287.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123103719_memoriacondivisa1775totale2287.JPG)

non capisco il vantaggio di installare un sistema operativo a 64 bit su un processore a 32bit :muro:
a parte che i processori sono a 64bit da un bel pezzo (sei rimasto indietro di 3 anni ed è ora che ti aggiorni), il vantaggio della 64bit di VISTA è che sfrutta appieno l'hardware che è tutto certificato e con driver a 64bit x VISTA, con maggiore velocità, efficacia, è un sistema più efficiente e non ha degradi utilizzando programmi a 32bit. Mentre con programmi a 64bit vola...
Questo è noto solo a chi ha effettuato delle prove.. per il resto sull'argomento in rete c'è solo FUD e chiacchiere da bar.
Chi ha effettivamente interesse.. le cose le prova per valutarle, al di là di tutte le chiacchiere.. e chi ha effettivamente provato non torna più indietro.

Capisco che avere un hardware potente nasconde le "lentezze" di VISTA ma questo non è comunque un buon motivo per utilizzarlo :incazzed: .
Mi date 3 motivi per non usare XP SP3 su un fw21z? :boh:
....per quanto mi riguarda puoi utilizzare anche Windows '98 o un sistema open, non è obbligatorio usare VISTA, l'importante è che sia utile al tuo scopo e ti dia soddisfazione.

marione1
23-11-2008, 10:29
..ad esempio questo:


Ok, quindi configurarla



a parte che i processori sono a 64bit da un bel pezzo (sei rimasto indietro di 3 anni ed è ora che ti aggiorni), il vantaggio della 64bit di VISTA è che sfrutta appieno l'hardware che è tutto certificato e con driver a 64bit x VISTA, con maggiore velocità, efficacia, è un sistema più efficiente e non ha degradi utilizzando programmi a 32bit. Mentre con programmi a 64bit vola...
Questo è noto solo a chi ha effettuato delle prove.. per il resto sull'argomento in rete c'è solo FUD e chiacchiere da bar.
Chi ha effettivamente interesse.. le cose le prova per valutarle, al di là di tutte le chiacchiere.. e chi ha effettivamente provato non torna più indietro.


Mi potresti postare dei benchmark con XP vs VISATA 64 bit su un FW? Senza dati questi tuoi commenti continuerebbero ad essere chiacchiere da bar mentre penso che abbiano delle fondamenta. I dati sono oggettivi mentre "vola" è soggettivo.



....per quanto mi riguarda puoi utilizzare anche Windows '98 o un sistema open, non è obbligatorio usare VISTA,

Lo so che c'è libertà di utilizzo dei sistemi operativi, grazie comunque di avermelo ricordato.


l'importante è che sia utile al tuo scopo e ti dia soddisfazione.

A primo impatto non ho trovato alcuna funzionalità utili in VISTA; infatti ti chiedevo cosa puoi fare con VISTA e non con XP.:mc:

stambeccuccio
23-11-2008, 11:27
Mi potresti postare dei benchmark con XP vs VISATA 64 bit su un FW? Senza dati questi tuoi commenti continuerebbero ad essere chiacchiere da bar mentre penso che abbiano delle fondamenta. I dati sono oggettivi mentre "vola" è soggettivo.

..l'argomento XP versus VISTA è fuori topic e sezione.. e quindi mi auguro, per non appesantire il topic che sia l'ultimo post in merito.
Se cerchi in rete o nel forum troverai un sacco di opinioni e se sei veramente interessato (cosa che invece non pare, ma appare solo come polemica) fattele tu un po' di prove... e solo al termine potrai fare una valutazione complessiva e valutare come stanno le cose e quale è la migliore scelta per te.

I bench con XP non li ho fatti su questa macchina perchè non lo utilizzo per il semplice motivo.. che non c'è motivo valido per utilizzare tale sistema operativo per le mie esigenze.
I bench con VISTA li faccio quotidianamente e li posterò in apposito topic.
Ciao.

marione1
23-11-2008, 11:49
1) mi sembra che non si sta discutendo di XP contro vista in genrale, ma su un FW; per questo non ci sono benchmark in giro... quelli esistenti mostrano chiaramente che XP è più veloce :muro: , stabile poichè al terzo SP :Prrr: , e compatibile con più programmi.vedere per credere http://www.tomshw.it/software.php?guide=20070129
2) quali sono le esigenze per utilizzare VISTA?
3) se non hai utilizzato XP, come fai a dire che è peggio/meglio?:confused:
4) la discussione sta per diventare off-topic perchè è divenuta personale e non per il tema trattato. Hai incominciato tu quando hai detto "aggiornati" :cry: . Mi piace comunque la tua idea di dire "questo è l'ultimo post ed è il mio". :stordita:

salut e buon FW a tutti! :cool:

pide
23-11-2008, 11:57
@ stambeccuccio, potresti postare tutta la lista driver che hai utilizzato per vista 64 + le varie ottimizzazioni, siamo tutti curiosi di sapere, hai fatto un lavoro stupendo sul tuo pc.

poi riporto tutto in prima pagina, che sto aggiornando frequentemente .

invece per tutti quelli che hanno installato Xp, la stessa domanda, potreste postare dettagliatamente tutti i driver che avete usato, così riporto in prima pagina.

grazie

stambeccuccio
23-11-2008, 13:05
non capisco il vantaggio di installare un sistema operativo a 64 bit su un processore a 32bit :muro:

1) mi sembra che non si sta discutendo di XP contro vista in genrale, ma su un FW; per questo non ci sono benchmark in giro... quelli esistenti mostrano chiaramente che XP è più veloce :muro: , stabile poichè al terzo SP :Prrr: , e compatibile con più programmi.vedere per credere http://www.tomshw.it/software.php?guide=20070129
..io credo che tu abbia proprio necessità di aggiornati ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081123140234_Cattura.JPG


PS: x piede, in settimana posto tutto :)

marione1
23-11-2008, 13:18
1)avere un SO a 64 bit è inutile se le applicazioni sovrastanti sono a 32 bit :fagiano:
2)postami dei benchmark aggiornati visto che tu "voli"
3)se non usi entrambi i SO non puoi paragonarli :muro:
4)sapere di non sapere è meglio che supporre di sapere ;)
5)agli altri punti non hai risposto?

gigi88
23-11-2008, 13:29
@ stambeccuccio, potresti postare tutta la lista driver che hai utilizzato per vista 64 + le varie ottimizzazioni, siamo tutti curiosi di sapere, hai fatto un lavoro stupendo sul tuo pc.

poi riporto tutto in prima pagina, che sto aggiornando frequentemente .

invece per tutti quelli che hanno installato Xp, la stessa domanda, potreste postare dettagliatamente tutti i driver che avete usato, così riporto in prima pagina.

grazie

la prox settimana procedo all'installazione di xp 64bit e poi posto screen e fonti dei driver ;)

marione1
23-11-2008, 13:34
grande gigi, anche se a stambecco gli darei sempe ragione data la sua immagine!!!

labtv
23-11-2008, 14:31
quindi Gigi88 se ho capito bene tra il pxxxx e il txxxx le proprietà di calcolo sono uguali ma cambia il consumo!
quindi il p8600 del 21m è meglio del t9400 sul 21z (al netto della leggera differenza di freq)?

TuMy
23-11-2008, 15:22
@stambeccuccio

ho visto che usi windows media center per la tv, ma il vaio non credo abbia la scheda tv tuner... che cosa hai usato?

Mau98
23-11-2008, 16:52
Non capisco ... non riesco a registrare il mcafee gratuito per 60 gg ... lancio la registrazione, parte, ma poi si blocca. Voi ci siete riusciti?
Potete darmi (anche in pvt) il link per scaricare antivir (non vorrei imbattermi in pagine "strane")

gigi88
23-11-2008, 17:56
quindi Gigi88 se ho capito bene tra il pxxxx e il txxxx le proprietà di calcolo sono uguali ma cambia il consumo!
quindi il p8600 del 21m è meglio del t9400 sul 21z (al netto della leggera differenza di freq)?

No no assolutamente non sono uguali, può variare il BUS, la cache L2.

In questo preciso caso:

- P8600 = GHz 2.40, FSB 1066, cache 3MB, TDP 25W
- T9400 = GHz 2.53, FSB 1066, cache 6MB, TDP 35W

Quindi il T9400 a parte la frequenza leggermente superiore, ha il doppio della cache L2 e un TDP che non è il consumo, ma "l'indice di consumo" di 10W in piu.

gigi88
23-11-2008, 17:57
Non capisco ... non riesco a registrare il mcafee gratuito per 60 gg ... lancio la registrazione, parte, ma poi si blocca. Voi ci siete riusciti?
Potete darmi (anche in pvt) il link per scaricare antivir (non vorrei imbattermi in pagine "strane")

Qui (http://download.html.it/software/vedi/4636/avira-antivir-personal-free-antivirus/)

gigi88
23-11-2008, 17:58
OT: oggi visto i vs suggerimenti..e x festeggiare l'integrita' dei pixel.. mi sn regalato il mouse V450nano.. ottimo acquisto.. super veloce e preciso.. unico difetto che ci trovo e' il suo peso (rispetto ad uno senza pile) ma credo di doverci fare l'abitudine..

ciuazz:D

si vedrai che è solo questione di abitudine! ;)

afax
23-11-2008, 23:50
Ma perche' qualcuno alla Sony dovrebbe scrivere LED (non su uno ma su due modelli), se il LED non c'e'.... Che figura ci fanno? L'incongruenza del testo che prima dice LED vicino alla foto e poi piu' in basso dice X-Black sembra una frettolosa (e incompleta) modifica della pagina web.

Comunque la cosa per me e' di interesse del tutto platonico perche' tanto ho gia' ordinato il modello 21J che non e' indicato come LED... :)

Nessuno ha provato come funziona questo FW come lettore BD collegato a un TV LCD via HDMI?

Se vi di qualche utilità sul sito UK di sonysytile il FW 21M viene riportato come LCD esattamente come il FW21 Z.

Ciao.Fax

afax
23-11-2008, 23:52
ciao non ho ancora guardato gli hotkeys ma ho risolto per lo scroll installando il driver synaptics per il modello FS2 della sony scaricati da qui:
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FS&m=1862
spero ti siano utili
ciao
gian

Ti ringrazio molto Gian. Installati e funzionanti :D

Ciao.fax

afax
24-11-2008, 00:06
@ stambeccuccio, potresti postare tutta la lista driver che hai utilizzato per vista 64 + le varie ottimizzazioni, siamo tutti curiosi di sapere, hai fatto un lavoro stupendo sul tuo pc.

poi riporto tutto in prima pagina, che sto aggiornando frequentemente .

invece per tutti quelli che hanno installato Xp, la stessa domanda, potreste postare dettagliatamente tutti i driver che avete usato, così riporto in prima pagina.

grazie

Ciao Pide, per la maggioranza i driver da me istallati provengono da una collezione fatta da un utente di un altro forum ottenibili da questo link:

http://rapidshare.com/files/133998772/FW11E_Drivers.rar.html

Per il resto dal sito sony americano con i driver per l'fw190 ed infine il touchpad :
http://support.vaio.sony.it/download...=VGN-FS&m=1862

Se fai anche una raccolta dei bug noti:
- incompatibilità tra ibernazione e driver modem, soluzione disabilitare driver modem (viene riportato anche su altri forum).

Grazie, come sempre, per il tuo prezioso lavoro!!

Ciao.fax

pons18
24-11-2008, 08:34
Ciao a tutti, ho seguito il forum dei thread ufficiali e poi ho deciso per l'acquisto del FW21M. ora seguirò tutti i vostri consigli dalla prima pagina del thread... c'è qualcosa in particolare che mi vorreste segnalare?

inoltre, dopo aver fatto le copie per il ripristino, pensavo di installare Vista 64bit e una distro linux (ancora da decidere quale) in dual boot.... tutto fattibile?

lo uso principalmente per lavoro per sviluppo web & programmazione... consigli? (qualche ogni tanto mi faccio qualche lan party con gli amici)

Grazie a tutti per le info preziose del thread!!!

albin0
24-11-2008, 11:46
Ciao a tutti, sono un fresco possessore di un fw21z.
Non posso dire ancora soddisfattissimo perchè passando da un thinkpad con pentium III a 800 mhz, 512mb ram e windows xp a questo pensavo di verificarer chissà che miglioramenti (in velocità) ed invece...almeno finora.
Comunque gran bella macchina e con un rapporto qualità/prezzo credo insuperabile.
Per non annoiarvi vengo subito al dunque :
se inserisco un memori stick (vano sopra) o una SD (vano sotto) non mi si fila di pezza. Per farglieli vedere devo disinstallare in gestione periferiche i due "drive removibili" (che mi compaiono con dei punti esclamativi gialli) e fargli fare il refresh dei dispositivi plug and play.
Un pò fastidiosetto per la verità...
qualche idea? O almeno qualcuno con cui condividere questa frustrazione?
Premetto che ho disattivato qualche programmino in auto start e che li uso entrambi con degli adattatori (in realtà sono delle MS ProDUO e delle micro SD da 8 GB)...il bello è che quando me le vede (solo la sd) mi chiede anche se voglio usare la funzione ready boost (o come si chiama)...ma se poi al riavvio non la riconosce che mi boosta? Boh? Le metto e tolgo senza usare la disattivaizone sicura dell'hardware ma dovrebbero essere plug and play....o no?
Grazie dell'attenzione e anche delle informazioni avute da voi finora.

marione1
24-11-2008, 12:26
Ciao a tutti, sono un fresco possessore di un fw21z.
Non posso dire ancora soddisfattissimo perchè passando da un thinkpad con pentium III a 800 mhz, 512mb ram e windows xp a questo pensavo di verificarer chissà che miglioramenti (in velocità) ed invece...almeno finora.


Il tutto cambia se metti un HD da 7200RPM e/o XP.

gigi88
24-11-2008, 12:47
Il tutto cambia se metti un HD da 7200RPM e/o XP.

quoto ti consiglio anch'io il cambio di HD ;)

gigi88
24-11-2008, 12:50
Ciao Pide, per la maggioranza i driver da me istallati provengono da una collezione fatta da un utente di un altro forum ottenibili da questo link:

http://rapidshare.com/files/133998772/FW11E_Drivers.rar.html

Per il resto dal sito sony americano con i driver per l'fw190 ed infine il touchpad :
http://support.vaio.sony.it/download...=VGN-FS&m=1862

Se fai anche una raccolta dei bug noti:
- incompatibilità tra ibernazione e driver modem, soluzione disabilitare driver modem (viene riportato anche su altri forum).

Grazie, come sempre, per il tuo prezioso lavoro!!

Ciao.fax

Ciao Afax, hai riscontrato solo quel bug per ora con Xp?

robygr
24-11-2008, 13:32
una domanda sulla garanzia che ancora non sono riuscito a chiarire.

sony sembr ache fofre una garanzia di due anni giusto?

ma nel secondo anno in caso di guasti vengono a prendere a casa il pc e lo aggiustano come nel primo o copre solo i difetti di conformità (quindi è un anno finto come nelle altre case)?

albin0
24-11-2008, 14:01
quoto ti consiglio anch'io il cambio di HD ;)

Sarà qualcosa che probabilmente farò ma...
...per i problemini con i lettori di schede nessun aiutino?
Possibile che è un problema solo mio?
E sopratutto....una volta effettuata la disinstallazione/rilevamento dei dispositivi (per cui me li legge entrambi)...
ESISTE UN MODO PER SALVARE I DRIVERS/LA CONFIGURAZIONE AFFINCHE' AL SUCCESSIVO RIAVVIO ME LI VEDA SENZA PROBLEMI???
HELP!!!

Euripylos
24-11-2008, 14:19
una domanda sulla garanzia che ancora non sono riuscito a chiarire.

sony sembr ache fofre una garanzia di due anni giusto?

ma nel secondo anno in caso di guasti vengono a prendere a casa il pc e lo aggiustano come nel primo o copre solo i difetti di conformità (quindi è un anno finto come nelle altre case)?

te lo ritirano a casa sempre, i due anni sono uguali.

quind il primo è uguale al secondo

afax
24-11-2008, 14:20
Ciao Afax, hai riscontrato solo quel bug per ora con Xp?

Ciao Gigi, si per ora solo questo a livello driver (oltre alla mancanza di supporto sony per alcuni tasti funzione di cui credo avrai già letto).

A livello software (sony), come accennato in un thread precedente, il vaio control center con doppia partizione Vista mi si era sovrainstallato a quello di vista anzichè nel disco xp in automatico. Onestamente non ho provato a riinstallarlo.

Per il resto sono molto soddisfatto si della performance che della stabilità :D

Ciao.fax

Euripylos
24-11-2008, 14:23
Sarà qualcosa che probabilmente farò ma...
...per i problemini con i lettori di schede nessun aiutino?
Possibile che è un problema solo mio?
E sopratutto....una volta effettuata la disinstallazione/rilevamento dei dispositivi (per cui me li legge entrambi)...
ESISTE UN MODO PER SALVARE I DRIVERS/LA CONFIGURAZIONE AFFINCHE' AL SUCCESSIVO RIAVVIO ME LI VEDA SENZA PROBLEMI???
HELP!!!

reinstalla da 0 i due driver sd\mms

vai su centro di ripristino vaio ----> reinstalla programmi o driver ----> reinstalla il driver sd\mms e vedi se risolvi.

Norimba
24-11-2008, 14:29
Raga volevo installare Antivira al posto di mcafee..Cosa mi consigliate di fare , installo prima antivir e poi disinstallo il mcafee o il contrario??

Un altra cosa , ci sono molti programmi inutili quali consigliate ti disinstallare??

Lo so che rompo , ma in genere per sopperire alla mancanza di office che programmi avete per leggere pagine word e exel??

Euripylos
24-11-2008, 14:40
Raga volevo installare Antivira al posto di mcafee..Cosa mi consigliate di fare , installo prima antivir e poi disinstallo il mcafee o il contrario??

Un altra cosa , ci sono molti programmi inutili quali consigliate ti disinstallare??

Lo so che rompo , ma in genere per sopperire alla mancanza di office che programmi avete per leggere pagine word e exel??

1) disinstalla prima mcafee
2) questa la lascio agli altri che non posso metterci bocca :D
3) openoffice

albin0
24-11-2008, 14:45
reinstalla da 0 i due driver sd\mms

vai su centro di ripristino vaio ----> reinstalla programmi o driver ----> reinstalla il driver sd\mms e vedi se risolvi.

Grazie mille! Provo appena arrivo a casa!

pide
24-11-2008, 14:54
CAMBIARE ANTIVIRUS - DISINSTALLARE MCAFFE

1) bisogna prima rimuovere da Installazioni/Applicazioni il McAffe installato di serie

2) Fare una pulizia con questo progamma:
http://www.mediafire.com/?sharekey=e12e430007ce78ead2db6fb9a8902bda
sviluppato da McAffe per la rimozione profonda del prodotto

3) Riavviare il PC

4) Installare un altro antivirus (consiglio AVIRA ANTIVIR)

pide
24-11-2008, 15:07
Ciao Pide, per la maggioranza i driver da me istallati provengono da una collezione fatta da un utente di un altro forum ottenibili da questo link:

http://rapidshare.com/files/133998772/FW11E_Drivers.rar.html

Per il resto dal sito sony americano con i driver per l'fw190 ed infine il touchpad :
http://support.vaio.sony.it/download...=VGN-FS&m=1862

Se fai anche una raccolta dei bug noti:
- incompatibilità tra ibernazione e driver modem, soluzione disabilitare driver modem (viene riportato anche su altri forum).

Grazie, come sempre, per il tuo prezioso lavoro!!

Ciao.fax

grazie, ho riportato in prima pagina,

potresti essere più preciso riguarda

Per il resto dal sito sony americano con i driver per l'fw190 ed infine il touchpad :
http://support.vaio.sony.it/download...=VGN-FS&m=1862

anche perché il link non funziona

gigi88
24-11-2008, 16:01
Ciao Gigi, si per ora solo questo a livello driver (oltre alla mancanza di supporto sony per alcuni tasti funzione di cui credo avrai già letto).

A livello software (sony), come accennato in un thread precedente, il vaio control center con doppia partizione Vista mi si era sovrainstallato a quello di vista anzichè nel disco xp in automatico. Onestamente non ho provato a riinstallarlo.

Per il resto sono molto soddisfatto si della performance che della stabilità :D

Ciao.fax

ottimo, ti ringrazio, in qsti giorni sto studiando tantissimo per gli esami all'uni appena li ho fatti procedo all'installazione di xp in dual boot e metto Vista a dieta :D

gigi88
24-11-2008, 16:02
CAMBIARE ANTIVIRUS - DISINSTALLARE MCAFFE

1) bisogna prima rimuovere da Installazioni/Applicazioni il McAffe installato di serie

2) Fare una pulizia con questo progamma:
http://www.mediafire.com/?sharekey=e12e430007ce78ead2db6fb9a8902bda
sviluppato da McAffe per la rimozione profonda del prodotto

3) Riavviare il PC

4) Installare un altro antivirus (consiglio AVIRA ANTIVIR)

Quoto il consiglio di Antivir, ottimo antivirus anche nella sua versione free ;)

lucketto
24-11-2008, 17:16
ragazzi sto utilizzando un widget un po' più dettagliato di quello di vista per osservare l'occupazione della cpu e della ram...
il problema è che spesso e volentieri vedo volare uno dei due core a quota 25% circa senza sapere il perchè, anche senza che il sistema sia realmente impegnato in qualcosa...sapete dirmi cosa possa essere?

afax
24-11-2008, 17:22
grazie, ho riportato in prima pagina,

potresti essere più preciso riguarda

Per il resto dal sito sony americano con i driver per l'fw190 ed infine il touchpad :
http://support.vaio.sony.it/download...=VGN-FS&m=1862

anche perché il link non funziona

Scuse, ecco il link per il driver del touchpad

http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FS&m=1862

TurboK
24-11-2008, 17:37
Salve a tutti,
sono possessore del notebook in questione da circa 1 settimana e ho notato una certa rumorosita' costante che proviene dalla parte destra del computer.
Si tratta sicuramente della ventola di raffreddamento ma mi sembra strano che il suo fruscio (il rumore si puo' definire come "fffffffffffffffff" , passatemi l'imitazione :D ) sia costante come intensita' e non vari col carico del sistema e sopratutto che in un ambiente silenzioso quale puo' essere una stanza di casa si riesca chiaramente ad avvertire.
Ho come l'impressione che il rumore 'esca' dalle porte USB.
Poi c'e' la ventola sulla destra del computer ma quella parte per qualche secondo solo nei momenti di carico del sistema e poi si spegne.
Ho un altro notebook dell'Acer (modello Aspire serie 9110) che in teoria e' piu' "cessoso" ma che non si sente per nulla se non nel caso di CPU particolarmente impegnata.
Che dite, e' un difetto del mio note o qualcun'altro ci ha fatto caso anche sul suo?

P.S.: non lo confondo con il rumore dell'hard disk, perche' dopo qualche ora di tentativi sono riuscito a disabilitare tutti quei programmi che indicizzanno il contenuto dell'HD e ora il mio hard disk e' fermo quando no nlavoro direttamente sul computer.:)


Grazie a chi mi leggera'

gigi88
24-11-2008, 17:39
Salve a tutti,
sono possessore del notebook in questione da circa 1 settimana e ho notato una certa rumorosita' costante che proviene dalla parte destra del computer.
Si tratta sicuramente della ventola di raffreddamento ma mi sembra strano che il suo fruscio (il rumore si puo' definire come "fffffffffffffffff" , passatemi l'imitazione :D ) sia costante come intensita' e non vari col carico del sistema e sopratutto che in un ambiente silenzioso quale puo' essere una stanza di casa si riesca chiaramente ad avvertire.
Ho come l'impressione che il rumore 'esca' dalle porte USB.
Poi c'e' la ventola sulla destra del computer ma quella parte per qualche secondo solo nei momenti di carico del sistema e poi si spegne.
Ho un altro notebook dell'Acer (modello Aspire serie 9110) che in teoria e' piu' "cessoso" ma che non si sente per nulla se non nel caso di CPU particolarmente impegnata.
Che dite, e' un difetto del mio note o qualcun'altro ci ha fatto caso anche sul suo?

P.S.: non lo confondo con il rumore dell'hard disk, perche' dopo qualche ora di tentativi sono riuscito a disabilitare tutti quei programmi che indicizzanno il contenuto dell'HD e ora il mio hard disk e' fermo quando no nlavoro direttamente sul computer.:)


Grazie a chi mi leggera'

Hai cotrollato le temp della cpu e vga?

lucketto
24-11-2008, 18:13
Salve a tutti,
sono possessore del notebook in questione da circa 1 settimana e ho notato una certa rumorosita' costante che proviene dalla parte destra del computer.
Si tratta sicuramente della ventola di raffreddamento ma mi sembra strano che il suo fruscio (il rumore si puo' definire come "fffffffffffffffff" , passatemi l'imitazione :D ) sia costante come intensita' e non vari col carico del sistema e sopratutto che in un ambiente silenzioso quale puo' essere una stanza di casa si riesca chiaramente ad avvertire.
Ho come l'impressione che il rumore 'esca' dalle porte USB.
Poi c'e' la ventola sulla destra del computer ma quella parte per qualche secondo solo nei momenti di carico del sistema e poi si spegne.
Ho un altro notebook dell'Acer (modello Aspire serie 9110) che in teoria e' piu' "cessoso" ma che non si sente per nulla se non nel caso di CPU particolarmente impegnata.
Che dite, e' un difetto del mio note o qualcun'altro ci ha fatto caso anche sul suo?

P.S.: non lo confondo con il rumore dell'hard disk, perche' dopo qualche ora di tentativi sono riuscito a disabilitare tutti quei programmi che indicizzanno il contenuto dell'HD e ora il mio hard disk e' fermo quando no nlavoro direttamente sul computer.:)


Grazie a chi mi leggera'


quoto...tra l'altro la ventola non mi sembra nemmeno così "stabile" nella sua rotazione...anche quando gira al minimo si avverte leggermente (ho l'udito abbastanza fine) che cambia intensità ogni tot secondi per pochissimo, senza nessun cambiamento di temperature.

gigi88
24-11-2008, 19:08
quoto...tra l'altro la ventola non mi sembra nemmeno così "stabile" nella sua rotazione...anche quando gira al minimo si avverte leggermente (ho l'udito abbastanza fine) che cambia intensità ogni tot secondi per pochissimo, senza nessun cambiamento di temperature.

che versione del bios avete?

Mau98
24-11-2008, 19:18
CAMBIARE ANTIVIRUS - DISINSTALLARE MCAFFE

1) bisogna prima rimuovere da Installazioni/Applicazioni il McAffe installato di serie

2) Fare una pulizia con questo progamma:
http://www.mediafire.com/?sharekey=e12e430007ce78ead2db6fb9a8902bda
sviluppato da McAffe per la rimozione profonda del prodotto

3) Riavviare il PC

4) Installare un altro antivirus (consiglio AVIRA ANTIVIR)

ops...! non sapevo del passaggio 2 e l'ho saltato! posso farlo ora con antivir già installato? disinstallo antivir. faccio il passaggio 2 e reinstallo antivir? (che, nel frattempo, non si sarà disisnstallato del tutto! :D )

pide
24-11-2008, 19:31
ops...! non sapevo del passaggio 2 e l'ho saltato! posso farlo ora con antivir già installato? disinstallo antivir. faccio il passaggio 2 e reinstallo antivir? (che, nel frattempo, non si sarà disisnstallato del tutto! :D )

fai la pulizia direttamente, senza disinstallare niente.