Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2024, 12:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/am...ti_130920.html

Amazon aumenta la retribuzione media dei dipendenti logistici USA a oltre 29/ora, insieme ad alcuni benefici. L'investimento di 2,2 miliardi comprende aumenti salariali, Prime gratuito e formazione dal primo giorno. Migliorata anche la sicurezza sul lavoro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 12:19   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 23921
29USD all'ora è varamente tantissimo (se lo rapportassimo all'equivalmente in €).
Vero che in USA gli stipendi medi sono circa doppi rispetto a quelli in Italia, ma se un nostro impiegato nella logistica prendesse quella cifra, sarebbe ricco
ma anche la metà, 15€ sarebbe comunque davvero tanto vista la situazione attuale nel nostro paese!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 12:32   #3
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4155
La chicca è l'abbonamento Prime gratuito per i dipendenti...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 14:07   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1993
Sarebbe interessante sapere cosa l'ha convinta a farlo. Escludendo il buon cuore, cosa rimane?
Inoltre, quello indicato é lo stipendio medio. L'aumento di 1,50 sará circa 1 dollaro al netto delle tasse, ovvero 8 dollari al giorno, ovvero 160 dollari al mese netti, anche se i miei calcoli potrebbero essere farlocchi per il mercato USA. Sarebbe da vedere se é una cifra interessante oppure no (qua lo sarebbe certamente).

Al di lá dei conti spiccioli, é cmq un dato interessante e sono contento per loro, e ci sono pure gli altri benefit che non sembrano affatto male (assicurazione, Prime etc).

Chissá se prevedono iniziative simili anche altrove, es qui in Italia. Sarebbe giusto imho, visto quanto Amazon guadagna.

cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 14:37   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21613
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
29USD all'ora è varamente tantissimo (se lo rapportassimo all'equivalmente in €).
Vero che in USA gli stipendi medi sono circa doppi rispetto a quelli in Italia, ma se un nostro impiegato nella logistica prendesse quella cifra, sarebbe ricco
ma anche la metà, 15€ sarebbe comunque davvero tanto vista la situazione attuale nel nostro paese!
Sono una sessantina annua per un full time, in alcune zone degli USA ci fai la fame, in altre stai decentemente ma sei MOLTO lontano dall'essere benestante.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 14:42   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 15984
ricordo diverse notizie postate qui sugli aumenti pure in italia
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 14:45   #7
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4966
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Sono una sessantina annua per un full time, in alcune zone degli USA ci fai la fame, in altre stai decentemente ma sei MOLTO lontano dall'essere benestante.
beh, forse per il Nord Est non è molto, ma ci vivi dignitosamente (e anche qualcosa di più) praticamente ovunque escludendo le zone IN delle grandi città.
__________________
"Se l'Italia nella sua storia recente ha vinto guerre solo contro l'Austria un motivo ci sarà pure" cit. S.F.
Addio Pierpo, motociclista.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 15:00   #8
Fantapollo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 258
Ci credero' quando lo vedro'
che i magazzinieri amazon USA guadagnino l'equivalente di circa 30 euro l'ora.
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 15:02   #9
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
D'altronde Amazon sa che i primi clienti sono proprio i suoi dipendenti. Il Prime gratuito è in realtà una fonte di guadagno, perchè diventiamo tutti, più facilmente, compratori ossessivi compulsivi. Oramai cerchiamo se c'è qualcosa che possa servirci, una volta cercavamo qualcosa se ci serviva
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 15:41   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21613
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
beh, forse per il Nord Est non è molto, ma ci vivi dignitosamente (e anche qualcosa di più) praticamente ovunque escludendo le zone IN delle grandi città.
In città grandi sono pochi anche in zone non in, in altre zone certo, ci vivi bene... ma non vanno paragonati a 60K da noi, su questo volevo focalizzarmi.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 15:50   #11
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4966
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
In città grandi sono pochi anche in zone non in, in altre zone certo, ci vivi bene... ma non vanno paragonati a 60K da noi, su questo volevo focalizzarmi.
Ah, in quel senso assolutamente si, con 60k€ qui non dico che puoi comprare amore mercenario tutti i giorni...ma settimanalmente si
__________________
"Se l'Italia nella sua storia recente ha vinto guerre solo contro l'Austria un motivo ci sarà pure" cit. S.F.
Addio Pierpo, motociclista.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 16:53   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21613
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ah, in quel senso assolutamente si, con 60k€ qui non dico che puoi comprare amore mercenario tutti i giorni...ma settimanalmente si
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 17:23   #13
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 484


Tranne alcuni casi, 60K/anno + assistenza sanitaria non sembra troppo male. I dipendenti Amazon del Mississippi girano con il monocolo

EDIT:

Tragico constatare come lo stipendio medio della piú ricca regione italiana neanche si avvicina a quello del piú povero stato degli USA.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 19-09-2024 alle 18:01.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 19:15   #14
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Ci credero' quando lo vedro'
che i magazzinieri amazon USA guadagnino l'equivalente di circa 30 euro l'ora.
E' proprio così.
Qualche settimana fa guardavo una serie TV di qualche anno fa, e parlavano di uno SCARICATORE DI PORTO che non poteva permettersi un certo tenore di vita guadagnando SOLTANTO xxxxxxx l'anno, ora non ricordo la cifra ma il mio commento è stato "alla faccia del ca%&o" qui saresti un signore.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 19:15   #15
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21613
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Tragico constatare come lo stipendio medio della piú ricca regione italiana neanche si avvicina a quello del piú povero stato degli USA.
Si ma vanno considerati anche i costi per vivere. In USA magari spendono meno per muoversi (costo auto, benzina) ma mangiare costicchia, la sanità costa un troiaio e l'assicurazione è molto cara. Certo, tante aziende la danno ma non tutte e non a tutti i ruoli. Poi nel loro "income" non è considerata la pensione e non c'è TFR... ora, non dico che siano uguali ai nostri ma insomma; se tieni conto di tutto, alla fine uno che in USA prendere 60K non è che viva così diversamente da uno che ne prende 30/35 in Italia.
Poi ovviamente, ma vale anche per l'Italia, bisogna considerare il luogo specifico. In California puoi vivere fuori città con poco o pagare 2000 dollari al mese per un monolocale.
Di certo è sbagliato credere che 60K li siano tanti, non lo sono.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 19:42   #16
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19272
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi


Tranne alcuni casi, 60K/anno + assistenza sanitaria non sembra troppo male. I dipendenti Amazon del Mississippi girano con il monocolo

EDIT:

Tragico constatare come lo stipendio medio della piú ricca regione italiana neanche si avvicina a quello del piú povero stato degli USA.
Non è tutto oro quel che luccica....
60K all'anno ma sei senza TFR, probabilmente con ferie non pagate e senza pensione
Do per scontato che Amazon dia una buona assicurazione medica, il che non vuol dire che TUTTo sia coperto. In casi gravi è facile/probabile che l'ospedale ti chieda una co-partecipazione (esempio: parto con 1 pernottamento per un totale di 25K e che ti chiedano il 10 o 20% di tale valore)
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 20:43   #17
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Si ma vanno considerati anche i costi per vivere. In USA magari spendono meno per muoversi (costo auto, benzina) ma mangiare costicchia, la sanità costa un troiaio e l'assicurazione è molto cara. Certo, tante aziende la danno ma non tutte e non a tutti i ruoli. Poi nel loro "income" non è considerata la pensione e non c'è TFR... ora, non dico che siano uguali ai nostri ma insomma; se tieni conto di tutto, alla fine uno che in USA prendere 60K non è che viva così diversamente da uno che ne prende 30/35 in Italia.
Poi ovviamente, ma vale anche per l'Italia, bisogna considerare il luogo specifico. In California puoi vivere fuori città con poco o pagare 2000 dollari al mese per un monolocale.
Di certo è sbagliato credere che 60K li siano tanti, non lo sono.
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Non è tutto oro quel che luccica....
60K all'anno ma sei senza TFR, probabilmente con ferie non pagate e senza pensione
Do per scontato che Amazon dia una buona assicurazione medica, il che non vuol dire che TUTTo sia coperto. In casi gravi è facile/probabile che l'ospedale ti chieda una co-partecipazione (esempio: parto con 1 pernottamento per un totale di 25K e che ti chiedano il 10 o 20% di tale valore)
Ma guardate, vi do ragione che non e' tutto oro quel che luccica..

Rimane il fatto che in termini assoluti la discrepanza delle retribuzioni lorde medie, anche dell'ultimo stato del sud degli USA (California & Co sono inarrivabili), con la Lombardia sono significative.

Comunque IMHO ha poco senso generalizzare su un paese che ha una variazione cosi' elevata in termini di salario, costo della vita e tasse. In alcuni luoghi si possono avere costi degli immobili e della spesa alimentare inferiori rispetto a molte parti d'Italia anche escludendo le grandi citta'. Se in alcuni posti 60K non li danno neanche agli operatori sanitari ecologici (), in altri sono uno stipendio di tutto rispetto.

(E comunque in Italia, ancora secondo me, anche considerando un costo della vita piu' basso, le retribuzioni medie sono comunque piuttosto basse. Non e' che deve stupire visto che i salari sono praticamente bloccati da decenni eh )

EDIT:

interessante questo link da cui si vede il salario rapportato al costo della vita: https://www.numbeo.com/cost-of-livin...isplayColumn=5

EDIT2:

A scanso di equivoci si sta parlando di retribuzioni lorde ovviamente. Altrimenti, come dite voi, andrebbero considerati TFR e contributi pensionistici.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 19-09-2024 alle 23:09.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 22:55   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21613
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Ma guardate, vi do ragione che non e' tutto oro quel che luccica..

Rimane il fatto che in termini assoluti la discrepanza di retribuzioni lorde medie, anche dell'ultimo stato del sud degli USA (California & Co sono inarrivabili), con la Lombardia sono significative.

Comunque IMHO ha poco senso generalizzare su un paese che ha una variazione cosi' elevata in termini di salario, costo della vita e tasse. In alcuni luoghi si possono avere costi degli immobili e della spesa alimentare inferiori rispetto a molte parti d'Italia anche escludendo le grandi citta'. Se in alcuni posti 60K non li danno neanche agli operatori sanitari, in altri sono uno stipendio di tutto rispetto.

(E comunque in Italia, ancora secondo me, anche considerando un costo della vita piu' bassa, le retribuzioni medie sono comunque piuttosto basse. Non e' che deve stupire visto che i salari sono praticamente bloccati da decenni eh )

EDIT:

interessante questo link da cui si vede il salario rapportato al costo della vita: https://www.numbeo.com/cost-of-livin...isplayColumn=5

EDIT2:

A scanso di equivoci si sta parlando di retribuzioni lorde ovviamente. Altrimenti, come dite voi, andrebbero considerati TFR e contributi pensionistici.
Che qua come salari faccia schifo penso non si possa obiettare, fanno in effetti schifo.
Concordo sul fatto che sia sbagliato generalizzare, in Italia ma ancora di più negli USA.
Il sunto è che un magazziniere Amazon in un sobborgo di uno stato "medio" degli USA fa una vita simile ad un magazziniere Amazon di un sobborgo in una regione media italiana. Magari guadagna il doppio ma appunto non avendo pensione, TFR, ferie, assistenza sanitaria completa e tutele varie, alla fine stringi stringi quello prende.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 08:43   #19
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1514
60k negli States sono forse come 30/35k in centro italia, sembrano tanti, ma lo sono solo se si vive alla giornata senza preoccuparsi del domani. Se uno vuole vivere e soprattutto rimanere negli USA, non si puö vivere alla giornata e fare "io speriamo che me la cavo".

Oltre alle spese vive, una persona non sprovveduta deve accantonare perchü rispetto all´europa si e´poco tutelati:

- Assicurazione sanitaria che diventa sempre piü cara con l´etä (quindi meglio risparmiare quando si e´ ancora giovani), in parte puö essere pagata dal datore, ma meglio accantonare perche´ se si perde il lavoro son problemi.
- Assicurazione sulla casa se ne hai una.
- Se si hanno figli, occorre ancora una volta accantonare, spesso mettendo i tuoi soldi in un fondo, per poter pagare domani una istruzione superiore ai propri figli. Esistono i prestiti d´onore, ma non sono piü gli anni 80-90, dove chi usciva dall´universitä se li riusciva a pagare abbastanza agevolmente, quindi se non si vuole un debito domani, bisogna risparmiare oggi.
- Accantonare ed ancora accantonare, perche´ il welfare se si resta senza lavoro e´ minimo.
- Non esiste il TFR, quindi devi mettere tu qualcosa da parte ogni mese.

In piü:
- meno giorni di vacanze
- Malattie pagate fino a 5 giorni/anno, poi scali le ferie e poi, se per sfiga sei ancora malato, allora resti in malattia, conservi il lavoro, ma senza retribuzione (avevo colleghi che venivano in ufficio come zombie anche per questi motivi).

Io mettevo da parte un botto, perchü avevo il minimo del minimo, 2 anni e giä sapevo che me ne sarei tornato in Europa con il sorriso stampato sulla faccia.

Con 60K, in europa, nell´area DACH (eccezione della svizzera, li ci vuole qualcosa in +) si fa una vita moooolto migliore, se si conosce la lingua si arriva con scioltezza a ben oltre 60k con un minimo di esperienza e alle 16/17 si va in "Feierabend", cosa che un americano puö solo sognarselo.

Ultima modifica di genesi86 : 20-09-2024 alle 08:49.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 08:56   #20
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
60k negli States sono forse come 30/35k in centro italia, sembrano tanti, ma lo sono solo se si vive alla giornata senza preoccuparsi del domani. Se uno vuole vivere e soprattutto rimanere negli USA, non si puö vivere alla giornata e fare "io speriamo che me la cavo".

Oltre alle spese vive, una persona non sprovveduta deve accantonare perchü rispetto all´europa si e´poco tutelati:

- Assicurazione sanitaria che diventa sempre piü cara con l´etä (quindi meglio risparmiare quando si e´ ancora giovani), in parte puö essere pagata dal datore, ma meglio accantonare perche´ se si perde il lavoro son problemi.
- Assicurazione sulla casa se ne hai una.
- Se si hanno figli, occorre ancora una volta accantonare, spesso mettendo i tuoi soldi in un fondo, per poter pagare domani una istruzione superiore ai propri figli. Esistono i prestiti d´onore, ma non sono piü gli anni 80-90, dove chi usciva dall´universitä se li riusciva a pagare abbastanza agevolmente, quindi se non si vuole un debito domani, bisogna risparmiare oggi.
- Accantonare ed ancora accantonare, perche´ il welfare se si resta senza lavoro e´ minimo.
- Non esiste il TFR, quindi devi mettere tu qualcosa da parte ogni mese.

In piü:
- meno giorni di vacanze
- Malattie pagate fino a 5 giorni/anno, poi scali le ferie e poi, se per sfiga sei ancora malato, allora resti in malattia, conservi il lavoro, ma senza retribuzione (avevo colleghi che venivano in ufficio come zombie anche per questi motivi).

Io mettevo da parte un botto, perchü avevo il minimo del minimo, 2 anni e giä sapevo che me ne sarei tornato in Europa con il sorriso stampato sulla faccia.

Con 60K, in europa, nell´area DACH (eccezione della svizzera, li ci vuole qualcosa in +) si fa una vita moooolto migliore, se si conosce la lingua si arriva con scioltezza a ben oltre 60k con un minimo di esperienza e alle 16/17 si va in "Feierabend", cosa che un americano puö solo sognarselo.
Beh, diciamo che negli USA la filosofia generale é che lo stato ti lascia la responsabilità di qualsiasi cosa che non debba essere necessariamente gestita dal pubblico minimizzando quindi le tasse prelevate. E puo' non piacere a chi e' abituato all'Europa. É un'arma a doppio taglio: se hai un minimo di cultura finanziaria può essere meglio di un sistema gestito dal pubblico, che ricordiamo non essere gratis, per le tue finanze personali. Ma se non ce l'hai (come si assume in Europa), o hai una sfiga grossa da giovane il rischio di restare fregato c'é.


E anche qui, sia in Europa che in USA dipende moltissimo dove vivi.

Io vivo in area DACH e prendo poco piú di 60k ma non é assolutamente uno stipendio favoloso se rapportato al costo del posto dove vivo. E in Germania devi farti comunque assicurazioni aggiuntive di costo non trascurabile (sanitaria e integrazione della pensione in particolare) visto che i servizi base sono scarsini.

Ho sentito piú di una persona qui in GER preoccupata di andare in pensione perchè non abbastanza carrozzata dal punto di vista finanziaria e assicurativo. E parlo di gente che lavorava in settori tecnici. Quindi anche qui non ci sono "pasti gratis".

Tu dove vivevi negli USA?
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 20-09-2024 alle 10:57.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Tablet in offerta su Amazon: Full HD e 2...
Super offerta: il portatile low cost con...
Oggi è il giorno ideale per acquistare u...
Tutte le offerte sui componenti PC del w...
Le offerte del weekend sugli iPhone: iPh...
5 acquisti speciali su Amazon: un super ...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Mai successo prima: iPhone 16 Pro Max, t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1