|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ma_118093.html
Dopo un nutrito gruppo di costruttori di auto elettriche, Verge Motorcycles è la prima casa di moto elettriche ad annunciare l'adozione della presa NACS Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2834
|
C'è possibilità che tale connettore venga adottato come standard anche in Europa?
Perché è notevolmente più compatto e semplificherebbe non poco le cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Secondo me no: Musk l’aveva proposto, ma la comunità europea ha risposto picche perché aveva già scelto il CCS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2834
|
Quote:
Però avere uno standard unico per tutti sarebbe una bella cosa e bisogna farlo adesso che questo mondo si sta ancora formando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2834
|
Ok, mi sono informato 5 minuti e ho capito perché in EU non la useremo mai e perché le CCS sono migliori.
In realtà è abbastanza semplice e banalmente non ci avevo pensato: la presa tipo-2 che è lo standard europeo, che è la parte superiore della CCS2, supporta la ricarica trifase. In America non sanno manco cazzo sia il trifase e anche il monofase è a 110V quindi porta metà dell'energia che porta la nostra monofase. Vuol dire che se non si ricorre alla DC in USA arrivano fino a 7kW, in EU a 22kW. La ricarica in DC però richiede stazioni in grado di trasformare l'energia elettrica da AC a DC quindi più costose, inoltre degradano più velocemente le batterie. Insomma, come sempre, sono loro che dovrebbero evolvere la propria rete come la nostra e non il contrario. È unico per l'Europa, io pensavo utopicamente ad uno standard unico per tutto il mondo ![]() P.S: in realtà mi pare di aver capito che CCS dovrebbe essere sulla carta standard anche in USA, ma NACS aggira la cosa perché di fatto è un CCS con forma diversa. Ultima modifica di Mars95 : 30-06-2023 alle 13:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2834
|
Articoli molto interessanti scritti da un ingegnere della GM che ho trovato sul web:
https://www.linkedin.com/pulse/ccs-v...l-félix-amyot/ https://www.linkedin.com/pulse/nacs-...e-félix-amyot/ Il secondo spiega proprio perché in EU il CCS2 è più adatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2834
|
Quello sarebbe anche ora.
La NASA lo ha già adottato dopo che una sonda si è schiantata su Marte perché metà software era in metrico e metà "ragionava coi piedi" ![]() Quote:
Ma soprattutto la cosa che mi chiedo io è perché dobbiamo fare le cose diverse? A che scopo? Certo fino a quando le reti elettriche sono così diverse, i connettori devono essere diversi per evitare di far esplodere cose connettendole a tensioni sbagliate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Parlo di interruttori, prese di corrente domestiche, cambiano persino gli elettrodomestici o i formati delle bottiglie di coca cola. In alcuni paesi le ferrovie hanno uno scartamento diverso, e i treni non possono andare da uno all’altro… avere il css in europa e il nacs in america non ha nessun impatto, secondo me. Magari mi sbaglio, per carità, ma non la vedo come un’innovazione stravolgente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.