Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2021, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...one_99336.html

Dopo anni di posticipi, Tesla inizia la produzione del camion elettrico Semi, stando a fonti bene informate sulle decisioni della casa di Elon Musk

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 10:56   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1903
Immagino che chiunque li ordini poi associ anche la realizzazione qualche tipo di stazione di ricarica nei propri depositi garantendo a Tesla un doppio profitto.

Ma i camion Nikola che fine hanno fatto?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 10:58   #3
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
Ma alla fine quanto può trasportare? Perché 36t è la massa totale (massimo consentito in USA), non si sa quanto siano le batterie: quel furbacchione di Musk è stato molto attento a omettere questo piccolo dettaglio...
Se per trasportare le stesse merci di un camion normale te ne servono due di questi, te lo dico io che fine fa la convenienza...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 11:03   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
non nascondo un certo scetticismo..
un mezzo del genere richiede moltissima potenza per via del carico e deve percorrere tragitti molto lunghi.

Sono entrambe cose che si sposano molto male con l'attuale tecnologia dei veicoli elettrici..

Puoi pure mitigare con una buona quantità di fotovoltaico sul rimorchio ma si tratta comunque di un misero contributo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 11:12   #5
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
Solo a me sembra fantascienza 1,25kwh/km per spostare 36t?
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 11:47   #6
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quando prenderà fuoco non basterà il Garda per spegnerlo... occhio ai fumi altamente tossici!
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 11:54   #7
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Il motore elettrico per sua natura ben si sposa a trasportare carichi molto pesanti vista la facilità con cui riesce ad erogare la coppia disponibile. Non per niente ormai da decenni i motori dei treni sono elettrici.....lì però hanno risolto il problema dell'alimentazione elettrificando le linee su cui corrono.

Invece per questi camion (come per tutti i veicoli elettrici) si pone il problema della batteria. I miglioramenti da fare sono, e saranno, in sostanza tutti lì. Il giorno in cui si riuscirà a stivare una grande quantità di energia in una batteria piccola e non esageratamente pesante, con un lungo ciclo di vita, saremo a posto. Ovviamente però non ci sarà un giorno in cui salterà fuori una batteria del genere....ci vorrà un processo evolutivo che spero sia il più rapido possibile.

Per quanto riguarda i kWh/km....non so esprimermi. Va però ricordato che un motore elettrico ha un'efficienza di ben altro livello rispetto ad un motore termico.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 12:24   #8
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 195
Potrebbe essere una base interessante per un camper...
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 12:51   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12446
Un camion mi pare viaggi su 2km/litro per cui 10 volte una macchina
Fate voi le considerazioni sul camion Tesla
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 12:51   #10
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
Solo a me sembra fantascienza 1,25kwh/km per spostare 36t?
Hai dimenticato la parte importante: "secondo le stime di Tesla."

Stimeranno il consumo in un rettilineo piano, a velocità costante e senza fermarsi mai.

Comunque sempre meglio di Nikola, dove andava giù dalla discesa
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 13:00   #11
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Quando prenderà fuoco non basterà il Garda per spegnerlo... occhio ai fumi altamente tossici!
Quando le macchine prendono fuoco, cosa che accade abbastanza spesso, nessuno si fa problemi, anzi! Vedi tutta la gente incuriosita a respirarsi i fumi tossici. Fortuna che i casi di incendio dei veicoli elettrici, in proporzione, sono estremamente rari.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 13:01   #12
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Sono numeri che potrebbero consentire a Tesla di cambiare il segmento dei trasporti pesanti. Anche perché Tesla Semi avrebbe anche il costo di esercizio più basso di qualsiasi altro semirimorchio, il che lo renderebbe estremamente rilevante in un settore in cui ogni centesimo conta
Guarda, gli autotrasportatori sono già tutti pronti !

il costo di esercizio non include solo il carburante, ma gomme, ricambi, manutenzione e la possibilità di farla nella propria officina, ecc
Visto quel tizio che per un tubetto di plastica rotto doveva pagare 16k, se tanto mi dà tanto, per un camion quanto costa ?
E l'assistenza, che può farla un centro Tesla per ogni stato ?
E i ricambi, che Tesla non li dà ?
LOL, troppo forte è diventato hwupgrade da quando c'è Tesla
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 13:11   #13
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
il costo di esercizio non include solo il carburante, ma gomme, ricambi, manutenzione e la possibilità di farla nella propria officina, ecc
Beh, se calcoli che i veicoli elettrici in pratica non hanno tagliandi e una manutenzione ordinaria ridotta all'osso... Il costo di esercizio diventerebbe ridicolo!
Niente olio motore, niente olio del cambio, niente filtri aria/olio, pastiglie usate di rado, niente candelette, niente valvole, niente albero a camme, niente distribuzione, niente alternatore, niente motorino d'avviamento, niente variatore di fase, niente EGR, niente diavoleria anti inquinamento, niente frizione. Praticamente con regolarità devi solo sostituire il liquido di raffreddamento e dei freni, oltre a controllare lo stato di usura delle componenti in gomma e dei freni.

La manutenzione straordinaria è un altro discorso, ma è un altro discorso per qualsiasi veicolo, sopratutto se molto costoso. Su questo di solito ci si basa solo sulla statistica per vedere effettivamente quanti veicoli hanno necessitato di manutenzioni straordinarie fuori garanzia e ci si calcola un potenziale costo d'esercizio. Di certo non si decide in base a cosa si legge negli articoli dei blog su internet. Almeno nelle aziende serie.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 13:17   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Il motore elettrico per sua natura ben si sposa a trasportare carichi molto pesanti vista la facilità con cui riesce ad erogare la coppia disponibile. Non per niente ormai da decenni i motori dei treni sono elettrici.....lì però hanno risolto il problema dell'alimentazione elettrificando le linee su cui corrono.

Invece per questi camion (come per tutti i veicoli elettrici) si pone il problema della batteria. I miglioramenti da fare sono, e saranno, in sostanza tutti lì. Il giorno in cui si riuscirà a stivare una grande quantità di energia in una batteria piccola e non esageratamente pesante, con un lungo ciclo di vita, saremo a posto. Ovviamente però non ci sarà un giorno in cui salterà fuori una batteria del genere....ci vorrà un processo evolutivo che spero sia il più rapido possibile.

Per quanto riguarda i kWh/km....non so esprimermi. Va però ricordato che un motore elettrico ha un'efficienza di ben altro livello rispetto ad un motore termico.
Se si trovasse un modo furbo per elettrificare le autostrade si risolverebbero tutti i problemi. Usa le batterie nelle strade normali ed in autostrada si ricarica, poter togliere tutti i camion euro zero che girano per strada con fumate nere abominevoli sarebbe un bel traguardo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 13:45   #15
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Beh, se calcoli che i veicoli elettrici in pratica non hanno tagliandi e una manutenzione ordinaria ridotta all'osso... Il costo di esercizio diventerebbe ridicolo!
Niente olio motore, niente olio del cambio, niente filtri aria/olio, pastiglie usate di rado, niente candelette, niente valvole, niente albero a camme, niente distribuzione, niente alternatore, niente motorino d'avviamento, niente variatore di fase, niente EGR, niente diavoleria anti inquinamento, niente frizione. Praticamente con regolarità devi solo sostituire il liquido di raffreddamento e dei freni, oltre a controllare lo stato di usura delle componenti in gomma e dei freni.
in teoria. Tolto il motore, il resto dell'automezzo resta uguale. Poi per Tesla bisogna pregare di non rompere nulla, perchè non dà ricambi, ma solo parti assemblate complete e montate solo dalla loro assistenza. Nel caso te lo fossi perso:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...9&postcount=29

Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
La manutenzione straordinaria è un altro discorso, ma è un altro discorso per qualsiasi veicolo, sopratutto se molto costoso. Su questo di solito ci si basa solo sulla statistica per vedere effettivamente quanti veicoli hanno necessitato di manutenzioni straordinarie fuori garanzia e ci si calcola un potenziale costo d'esercizio. Di certo non si decide in base a cosa si legge negli articoli dei blog su internet. Almeno nelle aziende serie.
Certo. Un autotrasportatore con i mezzi ci lavora, non li compra per passione.
Su mezzi che devono fare 1 milone di km le manutenzioni straordinarie sono ordinarie

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se si trovasse un modo furbo per elettrificare le autostrade si risolverebbero tutti i problemi. Usa le batterie nelle strade normali ed in autostrada si ricarica, poter togliere tutti i camion euro zero che girano per strada con fumate nere abominevoli sarebbe un bel traguardo.
Spire immerse nell'asfalto, e le batterie si ricaricano per induzione
Però anche noi immersi nel campo elettromagnetico, e allora forse è meglio respirare il fumo del Euro 0...
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 13:53   #16
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi


Spire immerse nell'asfalto, e le batterie si ricaricano per induzione
Però anche noi immersi nel campo elettromagnetico, e allora forse è meglio respirare il fumo del Euro 0...
Avevo visto varie teorie e in alcune si ipotizzava di mettere dei cavi sopraelevati stile treno e le motrici con la possibilità di azionare un pattino elevabile per connettersi ad i cavi.

Poi dalla teoria alla pratica non la vedo facile, ma sarebbe un ottima idea.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 15:52   #17
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Il carico UTILE è ridicolo.

Costoso esercizio di stile.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 17:04   #18
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Fonte?
perché dalle indiscrezioni sembra che possa pesare al massimo 1T in più rispetto uno a gasolio con la prospettiva di azzerare con le versioni future.
quindi si perde un 5% di carico?
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 17:27   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un camion ha bisogno dell'equivalente di 20 KWh/Km per muovere quel carico.

Se anche la stima Tesla fosse generosa, e parlassimo di 2 KWh/Km, la differenza sarebbe abissale.

Negli USA, sono 1.7-1.8 $/Km contro 0.4-0.5 $/Km.
Senza poi parlare dei costi di manutenzione.

Ci sono tantissimi camion che effettuano percorsi "fissi", tipo hub aeroportuali/portuali/ferroviari, con magazzini di smistamento.

Walmart ne ha prenotati 130.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 18:14   #20
andystereo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 47
ciao zappz, se ti interessa puoi approfondire il tutto cercando "filovia stelvio". Negli anni '40 utilizzarono quel sistema, mentre anni prima in America l'auto elettrica era diffusissima, c'erano addirittura le colonnine che ricarivano le auto di notte, poi si accorsero che con il "petrolio" si percorrevano molti più km e l'auto elettrica sparì.

Comunque nei paesi del nord che io sappia ci sono le filovie, proprio per i camion, proprio col sistema che dici tu, come se fosse un treno. Quindi la cosa non la vedo irrealizzabile.
andystereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1