Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2019, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...oce_82795.html

Tesla Supercharger V3, ora confermata la loro installazione e disponibilità al pubblico in due primi siti, quello dello stabilimento di Fremont e quello di Hawthorne

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 10:07   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
250KW, stiamo andando verso la stupidita' coatta.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 10:28   #3
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8417
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
250KW, stiamo andando verso la stupidita' coatta.
Fintantoché il mondo esulta per i prodigi, le cose andranno avanti..
Anche Ionity in europa sta andando verso questa soluzione.
Quale è il problema? Di fatto un progresso reale nelle batterie non c'è stato, quindi per compensare il fulcro del problema non risolto si usa l'espediente della "botta di potenza in ricarica".
Visto che le auto elettriche si professano come la soluzione all'inquinamento sarebbe da chiedersi quanto sostenibile è impegnare 250kw/h ( in pratica la potenza utilizzata da 9 appartamenti con tutto acceso al limite della potenza disponibile) per ricaricare una sola auto.
Io questa risposta non la conosco, ma qualche esperto dovrebbe fornirla, è sostenibile?
Detto ciò la direzione dell'elettrico sembra presa, qui abbiamo auto di fascia alta che devono dimostrare il progrsso in campo, sebbene poi in un viaggio autostradale difficilmente superino i 300km di autonomia reale a velocità codice anche con pacchi batteria da 100kw ..
Se sia solo una moda passeggera e poi si virerà verso l'idrogeno ce lo dirà il tempo, di certo non è economica come scelta per il consumatore.
Anche nelle piccole auto il costo rispetto ad una termica è quasi il doppio e non si compensa nemmeno in 10 anni di uso, allo stato attuale e con le attuali tariffe.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 10:33   #4
puppatroccolo
Member
 
L'Avatar di puppatroccolo
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 191
Mandategli Gretina sotto casa!
puppatroccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 11:52   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Fintantoché il mondo esulta per i prodigi, le cose andranno avanti..
Anche Ionity in europa sta andando verso questa soluzione.
Quale è il problema? Di fatto un progresso reale nelle batterie non c'è stato, quindi per compensare il fulcro del problema non risolto si usa l'espediente della "botta di potenza in ricarica".
Visto che le auto elettriche si professano come la soluzione all'inquinamento sarebbe da chiedersi quanto sostenibile è impegnare 250kw/h ( in pratica la potenza utilizzata da 9 appartamenti con tutto acceso al limite della potenza disponibile) per ricaricare una sola auto.
Io questa risposta non la conosco, ma qualche esperto dovrebbe fornirla, è sostenibile?
Detto ciò la direzione dell'elettrico sembra presa, qui abbiamo auto di fascia alta che devono dimostrare il progrsso in campo, sebbene poi in un viaggio autostradale difficilmente superino i 300km di autonomia reale a velocità codice anche con pacchi batteria da 100kw ..
Se sia solo una moda passeggera e poi si virerà verso l'idrogeno ce lo dirà il tempo, di certo non è economica come scelta per il consumatore.
Anche nelle piccole auto il costo rispetto ad una termica è quasi il doppio e non si compensa nemmeno in 10 anni di uso, allo stato attuale e con le attuali tariffe.
Se devi ricaricare ad esempio 1000KW con una potenza di 250KW/h ci metteresti 4 ore, se invece le ricarichi a 100KW/h ci metti 10 ore. Ma il consumo (e quindi costo) è sempre di 1000KW.
Vedendola invece nel lato "Inquinamento" si sceglie con cosa produrre questi 250KWh nel senso, che si deve scegliere la fonte di energia con il male minore:
Pannelli fotovoltaici? Ci vuole 1 campo da calcio per 2 auto.
Eolico/Idrico? Non è fattibile ovunque.
Carbone? Naah, inquina troppo per i Wh che producono le centrali.
Nucleare? Valida alternativa rispetto al Costo/Inquinamento/Wh generati.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 12:30   #6
geko119
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Se devi ricaricare ad esempio 1000KW con una potenza di 250KW/h ci metteresti 4 ore, se invece le ricarichi a 100KW/h ci metti 10 ore. Ma il consumo (e quindi costo) è sempre di 1000KW.
Vedendola invece nel lato "Inquinamento" si sceglie con cosa produrre questi 250KWh nel senso, che si deve scegliere la fonte di energia con il male minore:
Pannelli fotovoltaici? Ci vuole 1 campo da calcio per 2 auto.
Eolico/Idrico? Non è fattibile ovunque.
Carbone? Naah, inquina troppo per i Wh che producono le centrali.
Nucleare? Valida alternativa rispetto al Costo/Inquinamento/Wh generati.

vero, però se guardi la big picture, noti una cosa:

carica lenta: in quelle 10 ore, la macchina è ferma...
carica veloce: in quelle 4 ore la macchina è ferma... e le restanti 6 ore?

durante quelle 6 ore, la usi!
quindi?

aumenta la frequenza di volte che ricarichi;
ricaricando con maggiore frequenza, cosa succede?
consumi di più no?

P.S
oltretutto sostare più tempo disincentiva l'uso della macchina, difatto diminuendo l'inquinamento e incentivando per i piccoli spostamenti a muoversi a piedi!

ne guadagneremmo tutti in salute, e non solo di inquinamento.
geko119 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 13:04   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da geko119 Guarda i messaggi
vero, però se guardi la big picture, noti una cosa:

carica lenta: in quelle 10 ore, la macchina è ferma...
carica veloce: in quelle 4 ore la macchina è ferma... e le restanti 6 ore?

durante quelle 6 ore, la usi!
quindi?

aumenta la frequenza di volte che ricarichi;
ricaricando con maggiore frequenza, cosa succede?
consumi di più no?

P.S
oltretutto sostare più tempo disincentiva l'uso della macchina, difatto diminuendo l'inquinamento e incentivando per i piccoli spostamenti a muoversi a piedi!

ne guadagneremmo tutti in salute, e non solo di inquinamento.
Le ricariche si interrompono nel caso in cui un'auto è carica, oltretutto dall'80 al 100% la potenza diminuisce, sempre!

Ma infatti quelle colonnine da 250KWh sono messe dove le auto elettriche staranno per poco tempo, ad esempio centri commerciali che al massimo si aggirano sulle 2h oppure negli autogrill.

Mentre per le colonnine degli appartamenti/casa, anche se mettessero le 100KWh sarebbero più che sufficenti.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 13:13   #8
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da JohnnyD2036 Guarda i messaggi
Le chiacchiere stanno a zero. Nessuna delle auto a listino tesla nelle versioni performance fa 300km di autonomia su autostrada a velocità codice. Persino la model 3 ne fa di più. E uno dei motivi per cui l'auto elettrica non si diffonde sono i tempi di rifornimento, risolti quelli e abbattuto il costo delle batterie diventerà commercializzabile molto più dei mezzi a combustione. Basta dimenticarsi che l'80% della corrente prodotta in italia è a carbone, e ci si sente più green.. Cmq con un buon impianto fotovoltaico e una colonnina si abbatte l'emissione per un utilizzo cittadino.. Ma rimane sempre il problema che non abbiamo la capacità senza il nucleare di essere autosufficienti. Sono stato un depensante ai tempi, uno di quelli che votò no al nucleare ad oggi ho capito che è stato darsi la zappa sui piedi.
Hai ragione dicendo che attualmente i rallentamenti delle vendite delle auto elettriche sono imputabili ai prezzi delle batterie e all'autonomia, ma sul discorso di paragonare una Tesla con la versione ludicrous non ha senso, in quanto una Model S/X con modalità Ludicrous costa circa 110.000-120.000€ e ne vedi molto poche.

Inoltre, noi siamo ancora con il carbone per un semplice motivo: i verdi.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 13:17   #9
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
250 Kw sono 50 appartamenti, a manetta... con 4,5 kw tutti impegnati. in pratica, un intero quartiere di città. Vuol dire elettrodotto, cabina elettrica... roba che non si mette in tre secondi.

E..... la sicurezza??? C'è oggi molta, moltissima attenzione sul self-service per esempio con metano e GPL, nonostante le rispettive tecnologie ci siano da decenni.
Voglio vedere in futuro la signora Maria ad innestare/disinnestare una presa di corrente con 250kw, magari consumata, con i cavi un pò cotti o logorati dal sole...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 13:22   #10
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
250 Kw sono 50 appartamenti, a manetta... con 4,5 kw tutti impegnati. in pratica, un intero quartiere di città. Vuol dire elettrodotto, cabina elettrica... roba che non si mette in tre secondi.

E..... la sicurezza??? C'è oggi molta, moltissima attenzione sul self-service per esempio con metano e GPL, nonostante le rispettive tecnologie ci siano da decenni.
Voglio vedere in futuro la signora Maria ad innestare/disinnestare una presa di corrente con 250kw, magari consumata, con i cavi un pò cotti o logorati dal sole...
Certo, la cabina elettrica è d'obbligo, ma nessuno ha detto che ci mettono poco a farla, anzi, in alcuni casi nemmeno possono farla.

La sicurezza è identica a quella che viene fatta per i distributori di benzina/gasolio, anzi, forse anche meno.

La signora Maria se non saprà infilare la spina all'auto per caricarla o non sà fare gaoslio/benzina, è bene che stia a casa e venga scarrozzata e per chi dice "eh ma io lavoro" esiste la famosa legge 104.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 13:26   #11
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Se devi ricaricare ad esempio 1000KW con una potenza di 250KW/h ci metteresti 4 ore, se invece le ricarichi a 100KW/h ci metti 10 ore. Ma il consumo (e quindi costo) è sempre di 1000KW.
Vedendola invece nel lato "Inquinamento" si sceglie con cosa produrre questi 250KWh nel senso, che si deve scegliere la fonte di energia con il male minore:
Pannelli fotovoltaici? Ci vuole 1 campo da calcio per 2 auto.
Eolico/Idrico? Non è fattibile ovunque.
Carbone? Naah, inquina troppo per i Wh che producono le centrali.
Nucleare? Valida alternativa rispetto al Costo/Inquinamento/Wh generati.
Sarà pignoleria.... ma vogliamo una buona volta usare le unità di misura in modo corretto?

Avete tutti avuto come insegnante di fisica alle superiori Emmett L. "Doc" Brown?
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 13:29   #12
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da JohnnyD2036 Guarda i messaggi
Le chiacchiere stanno a zero. Nessuna delle auto a listino tesla nelle versioni performance fa 300km di autonomia su autostrada a velocità codice. Persino la model 3 ne fa di più. E uno dei motivi per cui l'auto elettrica non si diffonde sono i tempi di rifornimento, risolti quelli e abbattuto il costo delle batterie diventerà commercializzabile molto più dei mezzi a combustione. Basta dimenticarsi che l'80% della corrente prodotta in italia è a carbone, e ci si sente più green.. Cmq con un buon impianto fotovoltaico e una colonnina si abbatte l'emissione per un utilizzo cittadino.. Ma rimane sempre il problema che non abbiamo la capacità senza il nucleare di essere autosufficienti. Sono stato un depensante ai tempi, uno di quelli che votò no al nucleare ad oggi ho capito che è stato darsi la zappa sui piedi.
Il 30% dell'energia consumata dall'italia è prodotta da fonti rinnovabili
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 15:35   #13
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Voglio vedere con queste "botte" la durata delle batterie, le autocombustioni e ultimo ma non ultimo (quando saranno diffuse) quanti trasformatori dovranno essere per lo meno "potenziati" se non aumentati di numero.
Ma non si inquinerà più...😁😁
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 16:09   #14
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1004
Personalmente credo che se in un futuro prossimo gli EV Veichles prenderanno piede e con loro si diffonderà l’uso delle colonnine a ricarica rapida, il mercato energetico e le infrastrutture cambieranno di conseguenza...

Allo stato attuale, perlomeno in Italia, non saremmo minimamente in grado di reggere un sovraccarico della rete elettrica in questo modo....
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 17:00   #15
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
ragazzi le unita' di misura!!!!!
W potenza istantanea
Wh contenuto delle batterie.

250kW sono in italia 83 appartamenti che con il fattore di contemporaneita' sono almeno 120. In pratica ci sono comuni che hanno tutta l'infrastruttira grande come un paio di tesla chargerV3 (turbo, the revenge e pippo ediSCion)

Quindi per caricare in mezz'ora l'85% di una tesla dobbiamo diventare matti.
Oggi ero in coda al benzinaio (8 auto 4 erogatori) che in soldoni elettrici sarebbero stati 8 "erogatori" e 2MW per un rempo d'attesa superiore.

Mi chiedo un piccolo impianto che costa come l'intero impianto elettrico di un centro commerciale (solo ii disgiuntori della MT in arrivo e BT in uscita sono grandi come un pulmino e costa persino di piu') mi chiedo chi paghi tutti quei bei soldini
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 17:02   #16
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
ragazzi le unita' di misura!!!!!
W potenza istantanea
Wh contenuto delle batterie.

250kW sono in italia 83 appartamenti che con il fattore di contemporaneita' sono almeno 120. In pratica ci sono comuni che hanno tutta l'infrastruttira grande come un paio di tesla chargerV3 (turbo, the revenge e pippo ediSCion)

Quindi per caricare in mezz'ora l'85% di una tesla dobbiamo diventare matti.
Oggi ero in coda al benzinaio (8 auto 4 erogatori) che in soldoni elettrici sarebbero stati 8 "erogatori" e 2MW per un rempo d'attesa superiore.

Mi chiedo un piccolo impianto che costa come l'intero impianto elettrico di un centro commerciale (solo ii disgiuntori della MT in arrivo e BT in uscita sono grandi come un pulmino e costa persino di piu') mi chiedo chi paghi tutti quei bei soldini
Credo che i costi siano già inclusi nel prezzo della corrente...

Mica paghi la paghi 20 cents la corrente con le colonnine a ricarica rapida.....
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 17:26   #17
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da NewEconomy Guarda i messaggi
Credo che i costi siano già inclusi nel prezzo della corrente...

Mica paghi la paghi 20 cents la corrente con le colonnine a ricarica rapida.....
ni, oggi non lo sono. Devono invogliare come ilfumo gratis degli spaccia fuori dalle scuole.

chi paga l'infrastruttura?

Solo le auto?
un pieno 250E + tasse 800E (perche', per il momento le elettriche non pagano neppure le tasse, ricordiamo...)
con il bollo (10KE di bollo?)

tutti i poveracci in bolletta?
Evvai che paga sempre pantalone! Licenziamo ancora e aumentiamo la bolletta (ricorda il solare, vero?).

Perche, sai, un contatore di quelle proporzioni, solo per averlo attivo terna vuole una paccata di soldi mensili anche se non lo usi. Vuole una costo per la connessione (se deve tirare quel milioncino di euri di cavi non e' che lo fa perche' sei bello)

sai il 3kW e' una cosa MOOOOOlto diversa. Sia come contratto che come operativita'
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 17:32   #18
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
ni, oggi non lo sono. Devono invogliare come ilfumo gratis degli spaccia fuori dalle scuole.

chi paga l'infrastruttura?

Solo le auto?
un pieno 250E + tasse 800E (perche', per il momento le elettriche non pagano neppure le tasse, ricordiamo...)
con il bollo (10KE di bollo?)

tutti i poveracci in bolletta?
Evvai che paga sempre pantalone! Licenziamo ancora e aumentiamo la bolletta (ricorda il solare, vero?).

Perche, sai, un contatore di quelle proporzioni, solo per averlo attivo terna vuole una paccata di soldi mensili anche se non lo usi. Vuole una costo per la connessione (se deve tirare quel milioncino di euri di cavi non e' che lo fa perche' sei bello)

sai il 3kW e' una cosa MOOOOOlto diversa. Sia come contratto che come operativita'
Ma secondo te le aziende costruiscono colonnine per puro spirito ambientalista?


Eddai, facciamo i seri...


Questo genere di investimenti vengono ammortizzati in decine di anni, vengono fatti sfruttando un macello di deduzioni/detrazioni fiscali e incentivi Statali/EU.
Il loro ritorno economico stai tranquillo che lo hanno, non nel breve termine ma nel medio lungo assolutamente sì.

Te immagina se fra 5 anni sul mercato ci saranno parecchi modelli di auto elettrica a prezzi abbastanza comparabili ad oggi, unisci le leggi anti inquinamento o carbon tax varie, unisci il costo dei carburanti ancora più alto... Le aziende si ritroveranno di colpo ad avere entrate con crescita esponenziale e appena raggiunto il break-even da lì iniziano a guadagnare bene.

Senza considerare che le aziende che fanno questa tipologia di investimenti sono poche, vuol dire in futuro avere praticamente un oligopolio di pochissime aziende
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 20:08   #19
Apozeme
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 173
All'Enel stanno sbavando
Apozeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 20:19   #20
Sgt.Joker
Member
 
L'Avatar di Sgt.Joker
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
Ci sono ben altri problemi derivanti dalle postazioni di ricarica rapide:
1. sono assalito dall'inquietudine già quando vedo gente maneggiare un cavo in cui scorrono 3 kW, figuriamoci la stessa persona che ne maneggia uno in cui ne passa quasi 10 volte tanta... se non la studiano bene il pollo fritto è dietro l'angolo.
2. la necessità di sostituire buona parte della rete di distribuzione dell'energia elettrica. Non solo per il picco di consumo, ma anche per le notevoli oscillazioni che possono generare sulla rete: 4 postazioni possono introdurre fluttuazioni dell'ordine di 1 MW. Queste fluttuazioni le hanno già sperimentate con gli impianti fotovoltaici quando si hanno quelle giornate in cui arriva la nuvola che ti oscura i pannelli per qualche minuto, che ha costretto il gestore della rete a far implementare i sistemi di teledistacco per non avere troppi sbilanciamenti nella rete...
Sgt.Joker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1