|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 155
|
81° di procio... no shutdown??!
Oggi accendo il comp, gioco per mezz'ora, poi esco e vado per navigare un po'. Mentre si connette apro il programmino di monitoraggio di ventole e temperature (ogni tanto lo faccio per controllare che ventole e voltaggi siano a posto). 'sto coso si mette a far suonare la pcspeaker come una sirena della polizia, controllo et voilà! Ventola a zero RPM e 81 gradi centigradi per il processore ...
![]() Allora spengo di brutto winzoz, apro il case, verifico che non gira, stacco e riattacco lo spinotto della ventola (Thermaltake Polo 1 mese di vita) e la ventola riprende a funzionare come se niente fosse... Domanda: perché la sk madre ha un'opzione nel bios "shutdown temp: 65°C" se il procio arriva tranquillo e beato a 81 senza battere ciglio? Già sono stupito che sia rimasto stabile a quella temperatura... la mobo in questione è la Jetway N2PAP. Tra l'altro non ha neanche il cpu protect from fan off che aveva la vecchia abit, per cui se anche tolgo la spina con il segnale tachimetrico, il comp si accende lo stesso... ![]() Per il procio non dovrebbero esserci state conseguenze vero? E' un barton mobile non overclockato, vcore 1,45 ... Pensare che lo lascio connesso tutta la notte per scaricare fino alle 7 di mattina fidandomi dello shutdown della mobo... pure questa notte era acceso ... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
AZZZ, ... scusa l'espressione ... hai rischiato grosso !
Beh, in questo caso sarebbe utile una sonda per la temperatura della CPU. Talvolta le ventole Brushless se non sono calibrate bene hanno il "vizietto" di non partire alla prima accensione .... Mentre invece è molto improbabile che si arrestano durante il funzionamento (tranne problemi meccanici) Ti consiglio di cambiare al più presto la ventola sul dissi, e se ti piace, monta un kit x la temperatura della CPU. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
il bios della mobo è l'ultima versione?
cmq anche io cambiarei la ventola, magari se possibile solo quella lasciando il dissy che già hai
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
|
ma il procio funza ancora?
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB / 34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 155
|
Quote:
Il bello è che ho appena preso barton + dissy, e ho cambiato il dissy solo perché la vecchia sunon ptb2 erano 3 anni che si faceva parecchie ore al giorno e ho pensato fosse il momento di mandarla in pensione ... Comunque resterebbe la mia domanda ... ma la mobo mentre il procio superava allegramente i fatidici 65 gradi cosa stava facendo? Dormiva? O per caso questa funzionalità dello shutdown per temperature troppo alte non va con il barton mobile? Inoltre: non vorrei sbagliare, ma la ventola all'accensione del computer credo fosse in funzione. Quando accendo il computer, il bios oltre a fare i test della ram e a mostrarmi le periferiche ide, in basso mi indica i voltaggi, le temperature e gli rpm delle ventole. Ci butto sempre un occhio quando accendo il comp (sono un po' maniaco per 'sta storia della ventola ... per fortuna Comunque perché si riaccendesse ho dovuto collegare lo spinotto di alimentazione (passante, tipo quella per l'hard disk e il cdrom) su un altra spina quindi *spero* che più che la ventola (appena presa...) sia stato un problema dello spinotto... Magari c'è qualche programma che spegne in automatico il comp se la temperatura sale troppo, visto che della mobo (jetway n2pap-ULTRA, mi ero dimenticato nel 1° post che è anche ultra... Ultima modifica di Vicchius : 08-06-2004 alle 15:40. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
fossi in te contatterei il supporto tecnico della jetway e li informerei dell'accaduto... è probabile che ci sia un bug nel bios e che la funzione di spegnimento non funzioni per niente...
magari prima fai un search con google per vedere se trovi un problema come il tuo già documentato con la tua mobo in ogni caso resta valido il consiglio di cambiare la ventola (non si sa mai) e in caso potresti controllare se lo spinotto della ventola sulla scheda madre abbia una saldatura fredda... è MOLTO POCO probabile ma se una delle 3 saldature dei pin è fredda e ha un po di gioco al crescere delle temperatute con un po' di espansione termica di qualche materiale magari "perde" il contatto
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.











Già sono stupito che sia rimasto stabile a quella temperatura... la mobo in questione è la Jetway N2PAP. Tra l'altro non ha neanche il cpu protect from fan off che aveva la vecchia abit, per cui se anche tolgo la spina con il segnale tachimetrico, il comp si accende lo stesso... 









