Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2004, 17:33   #1
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
che cosa cercate in un notebook?

mi è venuta voglia di aprire questa discussione tanto per non parlare sempre di problemi o di un particolare modello

perché comprate un portatile?
quali sono i motivi che vi fanno scegliere una tipologia di notebook (desktop replacement piuttosto che grande autonomia)?

io ho comprato il mio primo notebook convinto che un desktop replacement fosse più che sufficiente e in effetti il portatile che ho va più che bene per l'uso che ne sto facendo ma mi rendo conto ad esempio che componenti come il peso e la durata della batteria hanno una grande importanza che forse avevo sottovalutato. se oggi dovessi compare un portatile forse starei (prezzo permettendo) sui travelmate (tanto per fare un esempio concreto) piuttosto che sugli aspire proprio per quelle due caratteristiche

e voi?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 17:36   #2
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
io sono un estremista

peso, ingombro ed autonomia hanno massima importanza anche a scapito delle prestazioni

per me sopra i 2kg sono da non considerare nemmeno

imho obviously
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 17:50   #3
Raffaele
Senior Member
 
L'Avatar di Raffaele
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
io sono x la portabilità e la qualità, mi spiego:

- deve essere leggero, sui 2kg

- deve avere una ottima auotnomia, almeno 3 ore e mezza

- lcd di ottima fattura visto che ci passo ore a scrivere e anche a vedere dvd oltre che a navigare

- una bella estetica non guasta mai

- le prestazioni non devono essere penose ovviamente, ma mi basta che faccia bene le 3 cose qui su elencate e sono felice
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb)
Raffaele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 17:56   #4
dulcaltum
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 211
Per me il portatile deve essere un sostituto "perfetto" del desktop sia per potenza che per configurazione hardware.
Non mi importa del peso e dell'autonomia della batteria...
Per questo ho comprato un Acer Aspire 1700 configurato al massimo delle sue possibilità..
La possbilità di fare videomontaggio, grafica e audio per me sono fondamentali...Portatili con grafica integrata e hard disk da 4200 rpm..neanche li prendo in considerazione^_*
Ho bisogno in sostanza di un trasportabile da usare e riporre..per mancanza di spazio in casa.
Ciao
Claudio
__________________
Motorola V3X brand Voda - Motorola V3x H3G
Firmware: Custom_86 2 by leroy
Modifiche apportate: tutte quelle del CF..
Skin: Natalizia by totò 74

Ultima modifica di dulcaltum : 16-04-2004 alle 01:05.
dulcaltum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 18:07   #5
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Il mio
2.2Kg, autonomia d'utilizzo fra le 4 e le 5 ore (dipende che faccio), piccolo abbastanza da ficcarlo nello zaino senza problemi.
Non sarà una macchina da calcolo estremo ma... lo porto ovunque, è sempre acceso a ci faccio di tutto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 18:08   #6
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da dulcaltum
Per me il portatile deve essere un sostituto "perfetto" del desktop sia per potenza che per configurazione hardware.
Non mi importa del peso e dell'autonomia della batteria...
Per questo ho comprato un Acer Aspire 1700 configurato al massimo delle sue possibilità..
La possbilità di fare videomontaggio, grafica e audio per me sono fondamentali...Portatili con grafica integrata e hard disk da 4200 rpm..neanche li prendo in considerazione^_*
Ho bisogno in sostanza di un trasportabile da usare e riporre..per mancanza di spazio in casa.
Ciao
Claudio

ovviamente il fattore determinante è l'utilizzo che se ne fa...

a me serve un NB da "attese d'aeroporto", chi lavora molto con grafica avrà bisogno di un buon desktop replacement
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 20:28   #7
KaarotTuri
Senior Member
 
L'Avatar di KaarotTuri
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sicilia
Messaggi: 1009
Io cerco:

1 Durata Batteria
2 Leggerezza
3 Robustezza
4 Silenziosità
5 Discreta potenza di calcolo

E il mio zt3020ea soddisfa appieno i punti 1,3,4,5!
__________________
DELL XPS 1530 Black - LG WXGA+ 1440x900 - T7500 - 3Gb DDR2 - 250Gb Hd
Canon EOS 400D - EF-S 18 55 mm IS & EF-S 55 250 mm IS
KaarotTuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 21:02   #8
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Io in un portatile voglio queste 4 cose e aspetterò finchè non le troverò ad un prezzo decente (~ 1000€):

1- CPU: Pentium M o la prossima gen di Athlon 64 (0.09 che pare scaldi mooolto meno del 0.13).
Ho avuto modo di provare dei portatili P4 HT 2.8 e devo dire che SCALDANO una cifra. Di fatti la batteria durava max 2 ore, anche se la imposti come massimo risparmio. Niente da fare. A mio parere un portatile DEVE essere portatile, nel senso che deve funzionare senza alimentazione per periodi di tempo decenti!

2- Masterizzatore DVD e NON il combo. Ormai è un MUST.

3- Scheda video con RAM autonoma (es Mob Radeon 9700 o altre marche). Anche se magari non ci giocherò mai, preferisco avere la grafica indipente dal resto.

4- SATA: più performance, minori consumi rispetto all'ATA. Per quel che ne so io, non verrà implementata sui notebook a breve termine, forse dall'anno prossimo ...

Il resto è abbastanza relativo. NON voglio il floppy e (a quanto vedo) non lo mettono più per fortuna!

Un sogno che forse prima o poi si realizzerà, è avere un desktop realizzato con TUTTE le tecnologie implementate nei portatili (quindi hard disk, schede grafiche mobility (e non stufe con dissipatore grosso più della scheda), processori che si undercloccano quando non serve potenza, schede che si spengono da sole quando non vengono utilizzate per lungo tempo, ecc...). So che ci stiamo arrivando, però vedo che all'utente medio interessano solo le prestazioni pure invece che il complesso.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 22:20   #9
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Se posso permettermi, vorrei rispondere a un paio di tuoi punti.

Sul masterizzatore DVD al posto del combo... per carità, se c'è tanto meglio, ma a livello pratico quando mai ti capita di dover masterizzare dei DVD in giro? Sul fisso sicuramente sono d'accordo con te, ma sul portatile preferisco un combo che mi fa i CD a razzo, piuttosto che un dvd-rw che mi fa cd e dvd a lumaca

Sulla scheda video credo sia ovvio... io ho la mia bella ATI Mobility Radeon 9200 che non sarà una scheggia con certi videogiochi, ma il suo porco lavoro lo fa.

Ultima cosa, che è più una curiosità che altro: il Cube (prima) e l'iMac (ora) sono in buona parte fatti con componenti nati per i portatili, imposti più che altro dalla forma compatta del case. E mi pare che anche altre marche abbiano ormai realizzato qualche modello di mini-desktop fatto con tecnologie "da portatile". Di solito però ne risente l'espandibilità, quindi bisogna essere consapevoli di cosa si va in contro. Di sicuro è un settore che merita attenzione
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 23:02   #10
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Sul masterizzatore DVD al posto del combo... per carità, se c'è tanto meglio, ma a livello pratico quando mai ti capita di dover masterizzare dei DVD in giro? Sul fisso sicuramente sono d'accordo con te, ma sul portatile preferisco un combo che mi fa i CD a razzo, piuttosto che un dvd-rw che mi fa cd e dvd a lumaca
Beh, sinceramente ho visto portatili con DVD +- R 4x. Se ci pensi, un 4x fa un DVD (4380 MB) in 15 minuti. Ti pare una lumaca?
Poi un fattore non trascurabile è il fatto che a molti (me incluso), 700 MB sono diventati stretti e un DVD ormai costa MENO di un CD-R (se fai il rapporto di quanta roba ci sta su).
Inoltre, ormai tutti i portatili hanno una firewire e le telecamere digitali non costano più una follia. Se ho un master DVD posso riversare un filmato intero (ovviamente comprimendolo in MPEG2)su DVD. Col combo cosa fai? 7 CDr o 1 SVCD (dalla qualità abbastanza scadente)?
Quote:
Sulla scheda video credo sia ovvio... io ho la mia bella ATI Mobility Radeon 9200 che non sarà una scheggia con certi videogiochi, ma il suo porco lavoro lo fa.
Io ho visto in opera 2 radeon mobility 9000 e sono rimasto molto impressionato.
Quote:
Ultima cosa, che è più una curiosità che altro: il Cube (prima) e l'iMac (ora) sono in buona parte fatti con componenti nati per i portatili, imposti più che altro dalla forma compatta del case. E mi pare che anche altre marche abbiano ormai realizzato qualche modello di mini-desktop fatto con tecnologie "da portatile". Di solito però ne risente l'espandibilità, quindi bisogna essere consapevoli di cosa si va in contro. Di sicuro è un settore che merita attenzione
Di fatti io sarei uno che ne porrei parecchia di attenzione. Da quando ho l'ADSL ho il computer che praticamente è acceso giorno e notte. Il 90% della sua vita, lavora all' 1% delle sue prestazioni, ha 2 dischi fissi da 7200 rpm sempre accesi, nonchè una Radeon 8500 e le altre schede.
Oppure pensa a quegli uffici dove hanno computer esagerati, che restano accesi tutto il giorno con un programma di contabilità acceso 24h su 24.
Un portatile sarebbe perfetto per questo utilizzo (dal punto di vista tecnologico), ma si toglie proprio la PORTATILITA', se lo si lascia collegato ad un filo telefonico.
Pensa che ho perfino valutato l'idea di prendere un portatile di seconda mano e lasciarlo acceso alla rete perennemente (ovviamente togliendo la batteria per non farla rovinare stando sempre collegata). Però al momento mi mancano gli €€€€€
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 23:52   #11
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Beh, sinceramente ho visto portatili con DVD +- R 4x. Se ci pensi, un 4x fa un DVD (4380 MB) in 15 minuti. Ti pare una lumaca?
Poi un fattore non trascurabile è il fatto che a molti (me incluso), 700 MB sono diventati stretti e un DVD ormai costa MENO di un CD-R (se fai il rapporto di quanta roba ci sta su).
Inoltre, ormai tutti i portatili hanno una firewire e le telecamere digitali non costano più una follia. Se ho un master DVD posso riversare un filmato intero (ovviamente comprimendolo in MPEG2)su DVD. Col combo cosa fai? 7 CDr o 1 SVCD (dalla qualità abbastanza scadente)?
chiarisco e poi non parlo più altrimenti andiamo off-topic.
Dico che su un portatile (nel senso di computer che mi porto in giro, non di desktop replacement) al momento non sento l'esigenza di un superdrive. Nel senso... quando sono in giro se devo passare cose grosse faccio direttamente via cavo (ethernet o firewire) da un computer all'altro. Altrimenti mi basta un normale CD (anche perché gli installer dei programmi, i film e le altre cose grosse le tengo nell'hd firewire esterno, visto che non mi serve averle sempre dietro). A questo punto, valutando pro e contro, al momento preferisco il combo nel portatile, e un bel masterizzatore dvd super-pompato 8x esterno che lascerei a casa. Fra 6 mesetti, quando magari anche i superdrive "fighi" inizieranno a poter essere montati sui portatili (e ripeto: portatili, non bestioni da 4kg), allora ovviamente cambierò opinione anch'io
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 10:51   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
sono d'accordo con MacNeo sul discorso riguardante il masterizzatore DVD. io non l'ho ancora comprato per il pc fisso proprio perche' ce l'ho sul notebook ma dato che lo uso al massimo 5 o 6 volte al mese potrei farne tranquillamente a meno tenendolo sul pc fisso di casa

il lettore DVD serve sicuramente, ad esempio per vedersi un film alla televisione. a tal proposito direi che non va trascurate, come purtroppo ho fatto, la sezione video. anche se il notebook serve raramente per giocare e' importante avere un buon tv-out, per questo credo che stare su una radeon sia importante
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 11:00   #13
Eprom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 43
Beh per me la scelta da fare è innanzitutto dettata da quale utilizzo ne devi fare, nel mio caso avevo in fisso vecchio e dovevo sostituirlo, inoltre avere la possibilità di portarmelo a giro non mi dispiaceva in quanto mi sarebbe tornato utile, e quindi ho fatto una scelta.

Il mio Notebook è quella via di mezzo che cercavo, un autonomia di circa 2 ore e 50 minuti (ma con il nuovo bios confido di superare questa soglia) un peso di 3 Kg e 16 Grammi (con batteria inclusa), una potenza di calcolo discreta e un ingombro minimo (Acer Ferrari 3000Lmi).
In questo caso per la durata della batteria non avevo dato molto peso, perché dove lo porto trovo sempre una spina dove attingere corrente e quindi vado di alimentatore.

Mio padre invece che necessita di un vero portatile e le caratteristiche principali che detteranno la scelta saranno il peso che non deve superare 1,6 Kg e l'autonomia.

Quindi siamo in un periodo dove esiste una buona opportunità di trovare l'oggetto che più si adatta alle proprie necessità, certo è che spesso questa adattabilità si paga ad un prezzo, forse, leggermente più elevato di quello che dovrebbe essere.

Ciao

Ultima modifica di Eprom : 16-04-2004 alle 15:56.
Eprom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 13:06   #14
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Una caratteristica inoltre che mi piacerebbe trovare in un notebook è l' "assemblabilità" (non so come chiamarla).

Ad esempio, ho sentito parlare di Whitebook, ovvero dei notebook dove c'è solo tastiera, monitor e scheda madre, alla quale poi bisogna inserire le periferiche che più ci piacciono.

Lo so che potrebbe essere molto scomodo assemblare un portatile, infatti non è come assemblare un "comodo" mid-tower, dove lo spazio per metterci le mani c'è.

Questo lo dico perchè mi è capitato molto spesso di vedere in grandi centri commerciali dei notebook apparentemente stupendi, ma sempre con una pecca (la più classica è poca RAM, poi in altri è il Celeron (il processore per portatili più inutile del mondo), in altri è il "prezzo").

Invece per pignoli come me, l'ideale sarebbe compormi il portatile come dico io, in modo da non trovarmi sorprese o dover poi rinunciare ad alcune caratteristiche.

C'è da tener conto che le periferiche per portatili costano tanto al momento, ma sono sicuro che se i Whitebook prenderanno piede, presto si noterà una riduzione dei prezzi.

PS: lo so che nel sito Dell si può personalizzare il proprio portatile, ma non ci siamo ancora: non hanno l'athlon 64 e non si può prendere un portatile SENZA sistema operativo.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 13:33   #15
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
che sia un portatile, ovvero che abbia quelle caratteristiche che lo rendono un vero sistema portatile ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 15:06   #16
fastalbi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 38
Io vedo tutto bianco o nero. Mi spiego: non sono molto per le vie di mezzo, quando, un paio di settimane fa ho deciso di comprarmi un note ho deciso che o lo prendevo desktop replacement, fregandomene assolutamente del peso e dell'autonomia, o ultra compatto, a discapito ovviamete delle prestazioni. Le vie di mezzo non le ho neanche prese in considerazione. Ho usato per un certo periodo un asus che non era nè carne nè pesce, era un P4 2,66 quindi scaldava tanto e durava poco, era sui 3 kg e scheda condivisa. Risultato: era non particolarmente pesante, ma neanche leggero, era potente, ma non abbastanza per giocare... Alla fine, la scelta di filosofia da adottare rimane per forza influenzata dall'uso che uno ne fa, io che ci voglio giocare e non viaggio mai in treno quindi non ho bisogno di autonomia ho scelto un pesantissimo e potentissimo Dell 9100.
Ciao a tutti
fastalbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 16:08   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
PS: lo so che nel sito Dell si può personalizzare il proprio portatile, ma non ci siamo ancora: non hanno l'athlon 64 e non si può prendere un portatile SENZA sistema operativo.
vai a vedere sul sito di HP, proprio ieri mi sono divertito a provare ad "assemblarmi" dei notebook. l'unico problema è proprio quello del sistema operativo che va preso per forza

cmq credo che lo svantaggio del comprare un portatile da assemblare sia quello della mancanza di assistenza post vendita. devi gestire ogni pezzo da solo, non so se è il massimo
io preferisco stare su marche conosciute, in questo caso è stata Acer altrimenti avrei scelto HP, Toshiba, Siemens o Dell, niente altro!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 19:56   #18
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da recoil
vai a vedere sul sito di HP, proprio ieri mi sono divertito a provare ad "assemblarmi" dei notebook. l'unico problema è proprio quello del sistema operativo che va preso per forza
Mi dai il link esatto per favore? io sono andato in http://www.hp.com/italy ma non ho visto niente da assemblare ...
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 21:04   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
http://www.hpshopping.com/cgi-bin/sh...lion&aoid=1426
http://www.hpshopping.com/cgi-bin/sh...ario&aoid=1433
sia HP che Compaq

clicchi su ciascuno dei modelli e fai customize

sembra copiata dal sito della Dell, o forse sono stati loro a copiare. la Acer non fa queste cose? io non ho trovato nessun link per "customizzare" il notebook
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 00:18   #20
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Si, ma questi siti vendono solo negli Stati Uniti, non all'estero.
Dell vende anche in Italia, ma sono proprio i costi di spedizione che fanno alzare di molto il prezzo.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v