Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2013, 01:51   #1
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
NH-D14

Ciao,
ho sostituito uno zalman cnps 9900 MAX con un Noctua NH-D14 sperando di ottenere temperature migliori.
In stock a frequenza di default 3.9ghz, sotto ibt raggiungo gli 80° mentre prima con lo Zalman ero attorno a 70, ma è possibile che questo Noctua dato come il miglior dissipatore ad aria in commercio non tenga testa ad un misero "Zalman 9900"?
Cosa può provocare queste temp e soprattutto questo flop del NH-D14?
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 02:45   #2
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da Vercingetorige79 Guarda i messaggi
Ciao,
ho sostituito uno zalman cnps 9900 MAX con un Noctua NH-D14 sperando di ottenere temperature migliori.
In stock a frequenza di default 3.9ghz, sotto ibt raggiungo gli 80° mentre prima con lo Zalman ero attorno a 70, ma è possibile che questo Noctua dato come il miglior dissipatore ad aria in commercio non tenga testa ad un misero "Zalman 9900"?
Cosa può provocare queste temp e soprattutto questo flop del NH-D14?
Sicur di aver messo la pasta termica in modo corretto?
Intendo quindi stesa fino a creare uno strato sottilissimo (mettere molta pasta crea l'effetto opposto), ed inoltre assicurati di aver stretto bene i due perni oltre ad aver fatto un buon montaggio, anche se alla fine è molto semplice con i prodotti noctua.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 02:18   #3
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Quote:
Originariamente inviato da Vercingetorige79 Guarda i messaggi
....... ad un misero "Zalman 9900"? .....
Secondo un paio di recensioni che avevo recentemente letto, lo Zalman 9900 Max è tutt'altro che misero; ho anche rischiato di comprarlo 1 mese fa
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 13:51   #4
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Secondo un paio di recensioni che avevo recentemente letto, lo Zalman 9900 Max è tutt'altro che misero; ho anche rischiato di comprarlo 1 mese fa
Nono, è un ottimo dissi, ma rispetto al noctua NH-D14 almeno sulla carta dovrebbe essere relativamente "misero".
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 13:59   #5
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
Buon Anno a tutti.

Leggero OC a 4ghz cooled by Zalman


Leggero OC a 4.2Ghz Cooled By Noctua NH-D14


Leggero OC a 4.2Ghz Cooled By Zalman CNPS 9900 Max


I V delle ultime due variano di poco mentre i gradi variano di una decina. Secondo me può e deve ancora migliorare
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 19:50   #6
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
io ho messo solo un chicco di riso al centro e non la ho neanche spalmata, stretto forte il d14 alla mobo e ho ottime temperature (55°C di solito).

facci vedere una foto di come hai montato il dissi..
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 20:00   #7
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
io ho messo solo un chicco di riso al centro e non la ho neanche spalmata, stretto forte il d14 alla mobo e ho ottime temperature (55°C di solito).

facci vedere una foto di come hai montato il dissi..
Si ma non conta, per dirti, io in rendering in full arrivo sui 50 a malapena, l'i7 di base scalda più del phenom, poi mettici che ha il dentifricio tra his e die ed escono fuori quelle temp li.
Oltre a cambiare dissi, per avere davvero un massiccio cambiamento, bisognerebbe scoperchiarlo e cambiare la pasta termica schifosa tra his e die con della liquid pro o ultra.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 20:32   #8
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
io intendevo che magari ha montato il noctua storto o con le ventole messe male, io per esempio mi ero accorto dopo di aver scambiato le ventole..
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 20:36   #9
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
Ho usato una arctic MX-2 col metodo del chicco di riso, il D14 è montato con la ventola quadrata sulle RAM e la centrale rotonda in mezzo alle torri. Tipo così:
http://www.pretaktovanie.sk/obr/chla...d14_16_big.jpg

Però a me a differenza della foto sopra, ho i simboli delle frecce in alto, quindi anche i cavi partono dall'alto e non dal basso....devo provare a metterli come in quella foto?

Tenete anche conto che gli Haswell sono dei forni.
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 20:40   #10
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
aggiungo che non voglio scoperchiare per ora , quindi mi chiedevo se quelle temp sono in linea con gli haswell.... il discorso è che non mi sembra che siano troppo calate rispetto allo Zalman.
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 20:54   #11
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
anche io, le ho montate esattamente come te. Non ci resta che aspettare phenom..
La scritta noctua sui rad, è leggibile a case messo in posizione esatta?
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 21:32   #12
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
La scritta noctua sui rad, è leggibile a case messo in posizione esatta?
Scusa , ma non ho capito cosa intendi, la scritta noctua sui radiatori è leggibile se lo si guarda da di fronte.... non so cosa vuoi intendere.
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 21:40   #13
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Io con il noctua, stendo manualmente la pasta, non uso la tecnica del chicco, perchè ho notato che non si stende proprio uniformemente.
Comunque se non scoperchi, più di tanto non puoi scendere con le temp, visto che a fare da tappo è proprio la pasta termica tra his e die che hanno gli haswell ed ivy bridge.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 22:25   #14
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Io con il noctua, stendo manualmente la pasta, non uso la tecnica del chicco, perchè ho notato che non si stende proprio uniformemente.
Comunque se non scoperchi, più di tanto non puoi scendere con le temp, visto che a fare da tappo è proprio la pasta termica tra his e die che hanno gli haswell ed ivy bridge.
Capisco, bhè con lo Zalman avevo temperature simili , sinceramente l'upgrade al NHD14 è stato insensato. Spero che amazon se ne riprenda uno a sto punto. Ora faccio un ultimo tentativo , provo a rimettere di nuovo la pasta , ma non sono in grado di spalmarla a dovere, non ci sono mai riuscito, quindi chicco di riso ..... :/
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 22:29   #15
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da Vercingetorige79 Guarda i messaggi
Capisco, bhè con lo Zalman avevo temperature simili , sinceramente l'upgrade al NHD14 è stato insensato. Spero che amazon se ne riprenda uno a sto punto.
Purtroppo è questo l'unico neo di queste cpu, in oc se non scoperchi, tra 2 dissi le differenze si assottigliano sempre di più, visto che la pasta sul die non riesce a far passare efficentemente il calore all'his e quindi successivamente al dissipatore.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 22:49   #16
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Purtroppo è questo l'unico neo di queste cpu, in oc se non scoperchi, tra 2 dissi le differenze si assottigliano sempre di più, visto che la pasta sul die non riesce a far passare efficentemente il calore all'his e quindi successivamente al dissipatore.

Ho la cpu 4770k da 10 giorni e me ne hanno già sostituita una perchè la prima non supportava oc, ovvero a 1.2v bsod 124,sfigatissima, a qualsiasi frequenza, mi hanno mandato una seconda e va bene tiene 1.15v a 4.3, quindi se la scoperchio e succede qualcosa perdo 300 euro e per ora non mi va .... ora provo a rimettere la termica magari rigirando la ventole e vediamo se cambia qualcosa.
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 23:17   #17
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
intendevo se è parallelo alla scheda video la scritta e non all'incontrario.
In ogni caso 70°C vuol dire de-generare una cpu..
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 02:33   #18
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
intendevo se è parallelo alla scheda video la scritta e non all'incontrario.
In ogni caso 70°C vuol dire de-generare una cpu..
Nono, per gli Haswell è una temp normale
Dipende dalla cpu, ognuna ha la sua temp consigliata, ad esempio i phenom non dovrebbero sforare i 60 max 62 gradi.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 15:42   #19
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
Comunque ho fatto un test e rispetto allo zalman ho guadagnato dai 5 ai 9° , ho rimesso le stesse identiche impostazioni con il leggero oc a 4ghz e questi i risultati:

Zalman CNPS 9900 MAX
http://imageshack.com/a/img853/474/o5ii.jpg

Noctua NH-D14
http://imageshack.com/a/img23/8595/2zly.jpg

Dai posso ritenermi abbastanza soddisfatto a questo punto.

L'unica pecca è che sotto al noctua si intravedono dei leggeri graffietti che ho provocato sicuramente io quando l'ho pulito dalla pasta, però è delicatissimo questo noctua, infatti restano i segni dello schiacciamento sulla cpu , ma forse avendo una piastra rigata e non lucida come lo Zalman, non ne risente molto... almeno spero.
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 01:21   #20
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Tieni conto anche che il noctua macina bene con alte potenze termiche, mentre con potenze termiche modeste come sui 4770k non è detto sia tra i più performanti è normale il vantaggio sia poco.....
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v