Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2013, 19:12   #1
docvale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 189
Upgrade HD per Macbook

Ciao ragazzi,

Ho bisogno del vostro parere.
Ho un Macbook Unibody Late 2008 acquistato a Gennaio 2009. Nel tempo, ho aggiornato gli OS fino ad avere Mountain Lion.
La RAM e' cresciuta da 2 ad 8GB (con soli $40!), dando molto respiro al computer
Ho anche cambiato la batteria (sempre con pochi spiccioli) rendendo il mio Macbook efficiente nonostante l'eta'.

I limiti di capacita' dell'HD di serie, piu' il desiderio di un upgrade prestazionale, mi hanno fatto venire voglia di un nuovo HD.
Avevo puntato gli occhi su gli SSD della OCZ (Agility 3, 240GB), ma ho notato che, stranamente, il prezzo e' in continua ascesa ed ora si e' attestato a $206 su Amazon.
Avete un altro SSD da raccomandare, di almeno 240GB e meno di $180 (dimenticavo, vivo negli US e, immagino, ho accesso a prezzi migliori che in Italia)?

Cosa pensate invece degli HD ibridi della Seagate?
Su Amazon con $120 si trova il loro modello dal 750GB... loro sostengono che il distacco di prestazioni da un SSD puro sia poco rilevante

Grazie in anticipo!
docvale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 22:46   #2
Legs
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da docvale Guarda i messaggi
Avevo puntato gli occhi su gli SSD della OCZ (Agility 3, 240GB)
Considera che tu hai una porta SATA 1 che potrebbe arrivare al massimo a 150MB/s. Un ottimo hard disk tradizionale può arrivare a 100MB/s anche se probabilmente i più comuni si fermano attorno a 80MB/s.
Un qualsiasi SSD attuale supera ampiamente i 150MB/s ma la cosa a te non interessa perché tanto sei limitato da questa velocità.
Probabilmente un ibrido potrebbe essere la soluzione ideale per il tuo caso perché effettivamente avresti il vantaggio di avere tanto spazio e di potervi accedere, nel caso peggiore, con le prestazioni di un hard disk tradizionale ma in media, molto probabilmente, arriveresti a sfruttare quasi tutta la banda disponibile.
Onestamente devo ammettere però di non aver mai montato un ibrido e quindi non so dirti niente dal punta di vista del reale comportamento di questi elementi. Ho sempre preferito comprare SSD (e purtroppo ho preso anche un Agility. La serie peggiore di OCZ. Sicuramente è meglio Vertex).
Comunque se devi montare un SSD punta tranquillamente a Samsung 830 che magari risparmi pure qualcosa. Inutile puntare agli ultimi modelli.
Eventualmente guarda anche OWC visto che sei in America: http://www.macsales.com

Ultima modifica di Legs : 25-01-2013 alle 22:48.
Legs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 04:46   #3
docvale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 189
Grazie delle dritte, ragazzi
docvale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 05:27   #4
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da docvale Guarda i messaggi
Grazie delle dritte, ragazzi
Il MacBook Unibody Late 2008 è un SATA2 (3Gbps).

Un SSD, anche SATA1, non è paragonabile a nessun HDD o HDD ibrido.

Lascia stare le indicazioni sulla velocità di trasferimento fornita dal nuovo utente Legs che non è l'unica caratteristica da tenere di conto, un SSD è nettamente più performante in tutto a partire dalla velocità di accesso al disco notevolmente minore.

Unico svantaggio è il prezzo.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 05:42   #5
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Per il MacBook 5.1 un ottimo SSD è il Samsung 830, ottima compatibilità con il chipset NVIDIA che ti assicura la piena funzionalità SATA2.

Altri SSD con controller SandForce come ad esempio diversi modelli OWC non riescono a negoziare oltre SATA1 sul MacBook come il tuo.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 01:01   #6
Legs
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
Il MacBook Unibody Late 2008 è un SATA2 (3Gbps).
Si è vero, è un SATA2.
I numeri però restano validi e portano a scegliere ancora la stessa SSD che avevo già consigliato. Ma allo stesso tempo se uno ha bisogno di spazio, un ibrido, può comunque fornire un po' di boost. Non è un'idea da scartare.
Legs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v