|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 506
|
Temperature elevatissime
Salve ragazzi, proprio oggi mi sono fatto montare (a causa di temp e rumorosità) un nuovo dissipatore per il mio i5 2500 in un case CM 690II Lite: l'Arctic Cooling Freezer 13 PRO. Il problema è che NON SEMBRA CAMBIATO NULLA. Quando sono in IDLE va tutto bene, anche con la ventola addirittura al 20-30% ho temperature di 38-40°. Tutto bene direte! Ma quando invece gioco (con la ventola fissa al 100%) la temp sale immediatamente (pochi secondi) a 75-80° e provando con un programmino di nome Prime95 a metterlo sotto stress (non il test estremo ovviamente, ma quello minimo) raggiungiamo abbondantemente 85-90° del socket e stando a CoreTemp 99° dei singoli core (ho subito chiuso tutto per lo spavento). Può essere un problema di pasta termica secondo voi? Non so dove sbattere la testa, mi sembra strano che un dissi del genere non mi faccia temp migliori! Grazie in anticipo
P.S.: Per farvi capire: con il dissi Intel raggiungevo a malapena i 75° e la ventola automaticamente, per impostazione BIOS, passava al 100% mentre ora è SEMPRE al 100%. Invece di migliorare, la situazione è peggiorata! Leggo che persone fanno il test di Prime95 per tutta la notte, mentre io basta che, come ho detto prima, lo metto per 30 secondi (a livello "Small") e subito la CPU schizza a 85°-90°. E' normale? Ultima modifica di Latios89 : 07-07-2011 alle 08:51. |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
prova a rimontarlo, magari utilizzando una pasta di migliore qualtà. probabilmente non farà perfettamete contatto con la cpu.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 506
|
Grazie! Quindi mi confermi che non sono temp normali? In effetti ho notato che il dissi un pò si muove, nel senso che normalmente è fermo, per carità, ma mi basta premere un pò col dito affichè si muova. Non è, per fare un esempio banale, fermo come la scheda video o le ram, che anche se premi un pò non traballano di certo.
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45063
|
Quote:
La pasta termica, è un velo di un decimo di millimetro, di una sostanza che riempie le micro rigature presenti sulla superfice, ora può tale strato di un decimo di mm generare differenze di temperature così grandi ? Ovviamente NO, nel caso più fortunato puoi trovare 1-2 gradi... Quindi la causa va cercata altrove. La più probabile è che il dissipatore non sia correttamente fissato, infatti se si muove... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.










// Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360









