Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2011, 11:54   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Niente pubblicità tracciante? Mozilla fa la sua proposta

lunedì 24 gennaio 2011

Spoiler:
Quote:
La foundation del Panda Rosso propone un meccanismo di "opt-out" dal tracciamento della navigazione che sfrutta le comunicazioni basilari del protocollo HTTP. La parte più difficile resta la collaborazione dei pubblicitari



Roma - Lo fanno, non lo fanno, ma soprattutto come lo fanno: Mozilla torna a discutere della cosiddetta "not track list" e di come gestire questa caratteristica nel pieno rispetto del normale funzionamento del web. La foundation che ha regalato al mondo (tra gli altri) Firefox e Thunderbird è convinta del fatto che una eventuale funzionalità di "opt out" dal tracciamento delle abitudini di navigazione vada implementata a un livello di comunicazione quanto più basso è possibile per risultare efficace.

La discussione sulla do not track list per i network pubblicitari è sempre quella avviata dalla Federal Trade Commission statunitense, convinta della necessità di fornire agli utenti nuovi strumenti in difesa della privacy in Rete al punto da proporre la loro implementazione obbligatoria all'interno dei browser web.

Col passare delle settimane l'idea sta raccogliendo consensi, e alla lista pubblicitaria integrata direttamente nel browser dice sì Microsoft così come la stessa Mozilla - sebbene in quest'ultimo caso si prospetti l'aggiunta della tecnologia in una versione di Firefox successiva alla 4.0 per motivi tecnici.

Mozilla vuole aspettare per fare le cose nel migliore dei modi, e nel mentre aggiunge le sue proposte alla discussione in corso sulle liste obbligatorie. In particolare è opinione della foundation - per bocca del responsabile privacy e policy pubblica Alex Fowler - che la comunicazione della volontà di opt-out dell'utente vada trasmessa nei pacchetti di informazione come parte dell'header HTTP standard.

Integrando la tecnologia do not track all'interno dell'header HTTP, dice Fowler, ci si assicurerebbe il suo funzionamento "universale" e si garantirebbe il suo successo "sul lungo termine". Usare l'header HTTP rappresenta un sistema "meno complesso" da utilizzare, sostiene Fowler, e offre uno strumento di implementazione dotato di maggior persistenza rispetto a quelli basati sui cookie o su liste di network pubblicitari da far bloccare manualmente all'utente.

Sistema di implementazione a parte, anche Mozilla ammette quello che al momento rappresenta il tallone di Achille delle tecnologie basate su liste: il buon funzionamento del sistema necessita della collaborazione e della partecipazione attiva dei network pubblicitari, gli unici soggetti in grado di dare seguito alla scelta dell'utente di non venire tracciato nelle sue abitudini di navigazione.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 12:22   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Mozilla propone il suo “do not track” su webnews

MOZILLA: La proposta anti-tracciamento su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 26-01-2011 alle 12:22.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 12:21   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:
Pubblicità tracciante, anche Google dice la sua su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v