|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
Richiesta chiarimento
Ciao, volevo chiedere se nel caso volessi avere 2 hard disk oppure un hard disk con 2 partizioni basta che installo 1 sistema operativo su un solo disco fisso/partizione oppure devo installare un s.o. per ogni disco/partizione.
Scusate il dubbio ma con i dischi fissi non è che abbia molta esperienza... Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
|
Sul pc puoi avere quanti dischi vuoi compatibilmente con le caratterisctiche della tua scheda madre/controller. Ogni disco lo puoi partizionare come preferisci. Il s.o. è sufficiente installarlo in un solo disco (se hai più dischi) o in una sola partizione (se hai partizionato il disco). Quando accederai ad esplora risorse vedrai le partizioni/dischi disponibili (ad esempio puoi decidere di usare un disco/partizione per il s.o. e l'altro per i dati). Se hai già installato il dsco con il s.o. è sufficienti che colleghi il nuovo disco per farlo rilevare o che partizioni il disco presente usando partition magic se vuoi creare nuove partizioni.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
e i programmi conviene installarli nel disco del s.o. o in quello dei dati?
Cambia qualcosa a livello di prestazioni fra usare 2 dischi/partizioni o usarne solo uno? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
|
I programmi li installi sul disco dove hai il s.o.. In termini di prestazioni la soluzione ottimale secondo me sarebbe quella di avere un disco a 10000 giri per s.o. e programmi e un disco a 7200 giri di capienza abbastanza elevta (in funzione delle tue esigenze) per i dati.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
Grazie dei chiarimenti, ho un'ultima domanda e poi ho finito, così ho chiarito tutti i miei dubbi sui dischi fissi
I file scaricati da emule in quale dei 2 dischi converrebbe metterli, considerando che potrebbero occupare diversi gigabyte? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
|
dati....è ovvio
__________________
Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 143
|
piccola precisazione: una volta scaricati anch'io consiglio sul disco dati anche perchè in genere è quello + capiente, però la cartella dove emule va a mettere i file che vai a scaricare (la cartella incoming) conviene sempre lasciarla dove viene messa di default ossia C:/incoming altrimenti si crea conflitto con il processo explore.exe e causa instabilità al sistema!
bye!
__________________
![]() is important to be nice ........ but is more nice to be important!!!! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Spostato nella sezione generale.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.




















