|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 25
|
Problema con deframmentazione
Su di un HD segate da 80 GB, installato su un sistema con Windows 2000 Professional ho il seguente problema:
L'HD è pieno per il 40% e provando ad analizzare la defammentazione con l'utility di sistema o anche con diskeeper, viene corretamente rilevato lo spazio libero ma, verso la fine dell'analisi, stranamente gli spazi bianchi (settori vuoti) vengono soppiantati da spazi rossi (settori frammentati) come se il disco fosse del tutto pieno. Quindi, da un canto le utility, nel sommario, rilevano correttamente il 60% di spazio libero, ma eseguendole segnalano, in maniera anomala, tutti i settori occupati. Devo dire che da qualche settimana il disco sembra molto più lento. Cosa succede? Avete qualche idea o consiglio? Grazie, Roberto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Fai uno scandisk con la prima opzione attivata in modo da correggere gli errori nel file system e vedi se riavviando si sistema... un'altra cosa... per caso hai messo la compressione dei file di windows?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31913
|
Quote:
Se tutto è ok controlla che dice hdtune, per cominciare....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 25
|
Quote:
La compressione non è attivata. Grazie r. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 25
|
Quote:
Grazie r. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.




















