Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 13:10   #1
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Importanza della cache negli hard disk....

Ciao! Mi potete dire come mai più aumenta il taglio dell'hard disk e più amentano le dimensione della cache? Io ad es. ho un vecchio hd dell'IBM da 40gb con 2mb di cache. Oggigiorno troviamo hd da 160/200gb con 8mb di cache e dai 250gb in su la cache arriva a 16mb!
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:00   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La cache serve da tampone nei trasferimenti tra l'host ed il disco.
Affinchè abbia un senso la sua presenza deve essere in quantità sufficiente ad assolvere a questa funzione; la sua dimensione dipende in teoria dalla dimensione del disco e dalla velocità di trasferimento.
Dico in teoria perchè gran parte della differenza la fa l'evoluzione del mercato, oggi un chip di memoria da 16MB costa poco più di uno da 2MB, e quindi per la casa produttrice è conveniente aumentare la cache, anche per l'effetto che fa sul pubblico, che ritiene un disco con cache doppia doppiamente veloce, quando invece non è assolutamente così.
Questo ultimo fattore "commerciale" la fa da padrone in questo percorso, prova ne è che i dischi SCSI solo da un annetto sono equipaggiati con 16MB di cache, e solo i modelli di punta, quando invece tutte le altre caratteristiche che hanno un valore prestazionale sono introdotte nei dischi SCSI parecchi anni prima dei dischi commerciali.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 14:25   #3
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
Mi collego a questo post per porre la mia di domanda.

Ho intenzione di fare un HTPC. Quindi "Zilenzio perfavorre" (citazione ... chi la becca?)

Ho letto che i seagate sono i migliori.
80Gb 2Mb di cache.
160Gb 8Mb di cache.
Sul pc girera il mulo, quindi parecchi trasferimenti.
Ora : l'80Gb mi basta, ma con 8Mb di cache non dovrei ridurre i trasferimenti di parecchio ?
Quindi meno accesso al disco. E quindi meno rumore.

Che dite torna il mio ragionamento o devo considerare anche altri fattori (per esempio la dimensione dei chunks in eMule).
sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:52   #4
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
I seagate sono un po' strani: anche io avevo letto fossero i migliori dal punto di vista del rumore, ne ho presi due e mi ritrovo due bei trattorini che rumoreggiano non solo in seek ma anche in idle. A quanto ho letto seagate ha diverse impostazioni di default riguardo il sekktime e quindi la rumorosità: i dischi IDE risultano in complesso molto meno rumorosi dei corrispettivi SATA.
Ho letto però varie recensioni dell'a quanto pare nuovo re el silenzio: samsung sp120 (anche l'SP80 sembra molto silenzioso). Non a caso samsung è uno dei pochi produttori ad adottare tecnologie apposite per la riduzione del rumore, nonchè a dichiarare il valore del rumore, misurato a dir loro con rigorose ed innovative metodologie.
Per quanto riguarda il mulo fondamentale è la dimensione del "buffer file" nelle opzioni avanzate. Io uso una versione modificata per fastweb che da alcune versioni permette di impostare questo buffer fino a 32Mb. Non so se anche nella versione standard il valore è stato aumentato dagli 1.5mb massimi che ricordo.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|

Ultima modifica di Mietzsche : 16-10-2006 alle 16:54.
Mietzsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 17:02   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Consiglio anche io i Samsung SpinPoint.

Riguardo il discorso cache, direi che non cambia nulla, mentre il parametro che dice Mietzsche pare molto interessante. Date anche un'occhiata nelle impostazioni di emule, se non erro c'è la possibilità di allocare in partenza tutto lo spazio necessario per un file, ad esempio se scaricate un film, e gli dite di scrivere i primi 8kB, lui non li mette in uno spazietto di 8kB, come farebbe di default, ma riserva uno spazio per l'intera dimensione, ad esempio 700MB, con l'effetto di ridurre drasticamente la frammentazione, e quindi le operazioni di seek, e questo si può tradurre in molto meno rumore.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 19:10   #6
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da RS7000
Ciao! Mi potete dire come mai più aumenta il taglio dell'hard disk e più amentano le dimensione della cache? Io ad es. ho un vecchio hd dell'IBM da 40gb con 2mb di cache. Oggigiorno troviamo hd da 160/200gb con 8mb di cache e dai 250gb in su la cache arriva a 16mb!
Perche' a parita' di algoritmo di predizione, l'efficienza della cache e' una funzione dipendente dalla quantita' Sd/Sc; dove Sd e' la dimensione del disco e Sc e' la dimensione della cache. Tale funzione e' leggermente meno che lineare per cui se raddoppiamo la dimensione dell'hard-disk non dovremo aumentare del doppio la dimensione del disco. Se quindi vogliamo mantenere costante l'efficienza, dovremo aumentare la dimensione della cache all'aumentare della dimensione del disco.

L'impatto della dimensione della cache sul rumore provocato dal disco e' assai esiguo, in quanto l'efficienza dellla cache varia poco al variare della dimensione dellla stessa (Sd/Sc<<<1).

Per quanto riguarda i dischi Samsung, esistono modelli assai silenziosi, e modelli assai rumorosi. Prescindere che "ogni" modello della Samsung o una particolare serie prodotta da Samsung sia silenziosa e' "scorretto". Magari la seguente tabella permettera' di capire meglio le cose:

Codice:
Model 3.5"	Interface	Size	Cache	Acoustics (dB)*
---------------------------------------------------------------
HD160JJ		SATA		160GB	8MiB	31/29
HD120IJ		SATA		120GB	8MiB	31/29
HD080HJ		SATA		80GB	8MiB	31/29
SP1654N		PATA		160GB	8MiB	31/27
SP1644N		PATA		160GB	2MiB	31/27
SP1253N		PATA		120GB	8MiB	31/27
SP1243N		PATA		120GB	2MiB	31/27
SP0842N		PATA		80GB	2MiB	30/25
SP0822N		PATA		80GB	2MiB	30/25
SP0451N		PATA		40GB	2MiB	30/25
HD401LJ		SATA		400GB	16MiB	29/27
HD400LJ		SATA		400GB	8MiB	29/27
HD400LD		PATA		400GB	8MiB	29/27
HD320LJ		SATA		320GB	8MiB	29/27
HD320LD		PATA		320GB	8MiB	29/27
HD301LJ		SATA		300GB	16MiB	29/27
HD300LJ		SATA		300GB	8MiB	29/27
HD300LD		PATA		300GB	8MiB	29/27
HD250KD		PATA		250GB	8MiB	29/27
SP2504C		SATA		250GB	8MiB	29/26
SP2004C		SATA		200GB	8MiB	29/26
SP1603C		SATA		160GB	8MiB	29/26
SP1614N		PATA		160GB	8MiB	28/27
SP1604N		PATA		160GB	2MiB	28/27
SP1213N		PATA		120GB	8MiB	28/27
SP1203N		PATA		120GB	2MiB	28/27
SP0812N		PATA		80GB	8MiB	28/27
SP0802N		PATA		80GB	2MiB	28/27
SP0411C		SATA		40GB	2MiB	28/27
SP0411N		PATA		40GB	2MiB	28/26
SP2514N		PATA		250GB	8MiB	28/25
SP2014N		PATA		200GB	8MiB	28/25
SP1613N		PATA		160GB	8MiB	28/25
SV1604N		PATA		160GB	2MiB	27/26
SV1203N		PATA		120GB	2MiB	27/26
SV0802N		PATA		80GB	2MiB	27/26


*Random RW/Idle

Ultima modifica di repne scasb : 16-10-2006 alle 19:12.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 10:28   #7
ciropizza
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 72
[domanda da niubbo, scusate]

quindi, comunque, la cache influisce *effettivamente* sulle prestazioni dell'hard disk, vero? vale la pena, a parità di capacità, acquistare un HD con una cache di 16 MB?

ero intenzionato ad acquistare un 250 GB e mi ero orientato su seagate [per il perpendicular recording] e western digital [mi avevano parlato bene della sua silenziosità].
considerando che lo volevo usare come deposito per il file-sharing ed emule, pensavo che il seagate fosse il modello migliore.

eppure, ora... esiste per caso, "repne scasb", una tabella circa la silenziosità di quella che hai postato tu per quanto riguarda gli hard disk seagate o western digital?
se mi dai un link generico posso poi cercare io.

vi e ti ringrazio in anticipo.

Ultima modifica di ciropizza : 08-11-2006 alle 10:39.
ciropizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
AI, per far quadrare i conti servirebber...
Addio password: Microsoft implementa le ...
Windows 11 riceve gli aggiornamenti del ...
Non ci sarà mai una Renault 5 ter...
The Game Awards 2025 in diretta su Prime...
ROG Strix Helios II è un mid-towe...
16 core in una scatolina di metallo: a t...
Chi l'ha detto che Windows 10 è m...
DREAME H14 Pro è la scopa elettrica lava...
Lego e Nintendo uniscono le forze per un...
Sfida tra giganti: realme GT7 vs Xiaomi ...
Linux non è così sicuro co...
Numeri da tripla A per ARC Raiders: supe...
Google rilascia il Pixel Drop di novembr...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v