Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2004, 12:39   #21
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Caro GPC

stiamo discutendo quindi non prendere nulla per affermazioni assolute...sono solo punti di vista....spunti di discussione...niente di più.

Io vedo la pirateria dove c'è. Perchè tu non ne vedi per le strade di DVD piratati? ci sono solo nella mia città??

Se tu fai video editing che problema avresti avuto nell'usare ....faccio solo esempio.... il DVD-RAM ??? non è difficile fare dei player da tavolo che vedano entrambi i formati.

Io non parlo di tassare i formati ma di farli diversi proprio per non doverli tassare.

Non pensi che per te sia meglio avere il tuo formato da amatore "non tassato" piuttosto che lo stesso formato dei film ma però tassato, come è oggi??

Poi perchè mi chiedi chi sono? per parlare qui sul forum bisogna essere qualcuno??
non c'è libertà di espressione?

Io non sono pro o contro la pirateria.......è un reato e non si può essere a favore.
Dico che invece di combatterla con tasse insulse sui supporti e con leggi che prevedono pene più severe di quelle di un "furto" sarebbe meglio evitare di diffondere a prezzi ridicoli mezzi che la rendono "troppo facile".

Inoltre i tuoi film a casa se li duplichi oggi commetti reato perchè aggiri la protezione che c'è ormai nel 90% dei film. La copia ad uso privato del film che si possiedono non è più legale.
Io te lo dico per informazione non perchè sono schierato in qualche modo.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 17:23   #22
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Guarda, forse non mi spiego...
Quando dico che vedi pirateria anche dove non c'è è perchè ritieni che dietro la presentazione di un prodotto ci sia come unico scopo la pirateria. E' questo ragionamento che è sbagliato, perchè allora anche dietro un blocknotes si può nascondere un comportamento illegale, e un ragionamento di questo tipo poi ti porta a scelte come quelle fatte dal governo di tassare qualunque cosa sia una memoria, a prescindere dal tipo e dallo scopo, perchè qualunque memoria potrebbe diventare strumento di pirateria.
Tu dici, se si fanno due formati incompatibili si elimina la tassazione? Preso dimostrato che non è vero: quanti lettori mp3 conosci che funzionino con CF, SM, SD, etc? Io nessuno. Eppure tutte queste memorie sono incompatibili, per esempio, con un lettore mp3 ma sono tassate comunque. Idem per la chiavetta USB da 1Gb che mi sono comprato: se non l'avessi presa all'estero avrei pagato le tasse come se fosse un lettore di mp3, e gli esempi potrebbero andare avanti all'infinito. Ne aggiungo solo uno extra-informatica: quando fotocopio gli appunti del mio compagno di corso all'università pago le tasse alla SIAE come se fotocopiassi un libro.
Appurato che questo punto non costituisce nulla di sostaziale, mi pare che tu ti contraddica da solo quando dici che potrei usare un dvd-ram e poi avere un lettore che supporti entrambi i formati! Perchè allora potrei prendermi un dvd, copiarmelo su un dvd-ram e guardamelo sulla tv. Semplice...
Scusami quando dico "ma chi sei", è solo che mi viene da sorridere perchè sembri il paladino dei poveri piratati, che si lancia nelle discussioni per sostenere l'illegalità di uno standard... non nel senso che devi essere qualcuno per dire la tua opinione, non capir male...
Una nota sui miei dvd... o il programma che uso per comprimerli su 4.7Gb elimina da solo le protezioni senza che io me ne accorga, o non mi è mai capitato un dvd protetto, in quanto tutti si sono sempre copiati senza nessun problema. In ogni caso, possiamo discutere fin che vuoi sulla legalità formale di un'operazione come questa (ma allora dovremmo anche discutere sulla legalità di installare Windows su due pc in casa, o Word, o un gioco, etc), ma spero che non dobbiamo discutere anche sul buon senso che ci può essere dietro a fare una copia personale di un dvd (per esempio, ne ho perso uno che non trovo più, se avessi avuto una copia ora ce l'avrei ancora...) dopo averlo pagato 25-30€...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 15:09   #23
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da gpc
[cut] ...tassa le memorie delle macchine fotografiche con le tasse SIAE perchè "sono memorie e quindi ci si può mettere su qualcosa di protetto...[cut]
Ma sul serio c'è la tassa Siae anche su queste memorie?
Ma allora dovrebbero metterla su tutto, anche sulla carta da fotocopie perchè potrei usarla per copiarmi un libro (anche solo in parte) e su 1000 altri materiali, supporti o dispositivi adatti a copiare, riprodurre o trasmettere qualsiasi tipo di informazione!
Ma siamo matti o cosa? Di questo passo dovremo pagare la Siae anche per respirare!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 16:01   #24
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da bobby75
Ma sul serio c'è la tassa Siae anche su queste memorie?
Ma allora dovrebbero metterla su tutto, anche sulla carta da fotocopie perchè potrei usarla per copiarmi un libro (anche solo in parte) e su 1000 altri materiali, supporti o dispositivi adatti a copiare, riprodurre o trasmettere qualsiasi tipo di informazione!
Ma siamo matti o cosa? Di questo passo dovremo pagare la Siae anche per respirare!
La tassa è su tutti i supporti digitali... ergo anche le memorie per le macchine fotografiche, le chiavette USB, etc etc. D'altra parte, noi abbiamo la macchina fotografica digitale e mettiamo le foto su CD: se "ha senso" pagare le tasse SIAE sul cd usato per tale impiego, "ha senso" (secondo loro) far pagare le tasse anche su tutti gli altri supporti, no?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 13:07   #25
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da gpc
1 -Quando dico che vedi pirateria anche dove non c'è è perchè ritieni che dietro la presentazione di un prodotto ci sia come unico scopo la pirateria. E' questo ragionamento che è sbagliato, perchè allora anche dietro un blocknotes si può nascondere un comportamento illegale, e un ragionamento di questo tipo poi ti porta a scelte come quelle fatte dal governo di tassare qualunque cosa sia una memoria, a prescindere dal tipo e dallo scopo, perchè qualunque memoria potrebbe diventare strumento di pirateria.

2 -Scusami quando dico "ma chi sei", è solo che mi viene da sorridere perchè sembri il paladino dei poveri piratati, che si lancia nelle discussioni per sostenere l'illegalità di uno standard... non nel senso che devi essere qualcuno per dire la tua opinione, non capir male...

3 - Una nota sui miei dvd... o il programma che uso per comprimerli su 4.7Gb elimina da solo le protezioni senza che io me ne accorga, o non mi è mai capitato un dvd protetto, in quanto tutti si sono sempre copiati senza nessun problema. In ogni caso, possiamo discutere fin che vuoi sulla legalità formale di un'operazione come questa (ma allora dovremmo anche discutere sulla legalità di installare Windows su due pc in casa, o Word, o un gioco, etc), ma spero che non dobbiamo discutere anche sul buon senso che ci può essere dietro a fare una copia personale di un dvd (per esempio, ne ho perso uno che non trovo più, se avessi avuto una copia ora ce l'avrei ancora...) dopo averlo pagato 25-30€...

Andiamo con ordine e scusa il ritardo nella risposta:

1- Il discorso non è se il blocknotes consente o meno di piratare.
E' ovvio che ti puoi copiare a mano un libro!!! ma è oltremodo difficoltoso.....
La tecnologia va avanti e non si può certo arrestarla per combattere la pirateria ma si può evitare di promuovere prodotti che la rendono fino troppo facile e che hanno come scopo principale proprio la copia.
Se vuoi fale l'illegalità ti copi il film da DVD su DVD-ram come hai detto tu. Ma se poi i riproduttori da tavolo non lo utilizzano ti tocca vederlo sul PC ed è una bella scomodità.
Ti ho parlato del SACD perchè ad oggi non è piratabile come clone. Puoi, illegalmente (a seconda che hai o no l'originale), farne un CD o un DVD-audio ...ma devi passare per una conversione e perdi qualità e tempo.
Se vuoi una cosa che suona come l'originale la devi comprare.
Altrimenti ti accontenti.

Anche le cassette audio erano uno strumento di pirateria. Ma quelle buone costavano, la copia richiedeva tempo e la qualità risultante non era il massimo: risultato il fenomeno della pirateria non esplodeva.


2 - io non sono il paladino dei poveri piratati; non lavoro in un settore dove ci sono danni per la pirateria. Mi limito ad osservare l'ipocrisia crescente del mercato attuale.
Dove piratare e sempre più semplice, e tu stesso confessi di fare copie di DVD (se c'è il codice di protezione non potresti) e di installare una copia di Windows su più PC.
Questo dimostra che nel "senso comune" non si ha la consapevolezza del reato.
Ed è sicuramente complice la facilità con cui il reato si compie.

Poi preciso: non ho detto che uno standard è illegale...sarebbe un'affermazione sciocca!!
Ho detto che favorisce oltremodo le copie illegali ed ha una validità limitata e sostituibile nel suo segmento "legale".


3 - non ho intenzione di fare il censore della pirateria. Però copiare un DVD è reato anche per back-up personale con esclusione di quei pochi dvd che non hanno la criptatura. Che poi ogni programmino che trovi su internet scavalchi questa vecchia criptatura è un altro problema.
Per DVD protetti tu intendi quelli che adottano schemi di protezione nuovi ma la legge non distingue ed è reato anche la copia di quelli con lo schema classico ed ormai superato.

Torno a dire che la percezione del reato è sicuramenete sminuita dalla facilità con cui si fa la copia e dal fatto che le strade sono piene di venditori ambulanti di DVD piratati.

Se le copie fossero su DVD-Ram (dal costo più elevato) e non fossero visonabili sul DVD stand-alone la diffusione sarebbe senz'altro più bassa.....come lo era al tempo delle video cassette.

Invece oggi i DVD riproducono anche i DIVX. Ed anche in questo caso sono principalmente destinati a facilitare la visione di materiale illegale scaricato da internet.

Comunque il buonsenso, a cui tu fai appello, purtroppo non vale più delle leggi....e il reato rimane



Ciao Pippo
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 15:19   #26
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
Andiamo con ordine e scusa il ritardo nella risposta:

Davanti ad uno che mi riporta un messaggio di non so nemmeno quanti mesi fa non posso che arrendermi

A parte gli scherzi, non credo che raggiungeremo mai un accordo... io la vedo molto diversamente da te, sia sul concetto di pirateria che sulle leggi che la combattono. Non metto in dubbio che dal punto di vista esclusivamente legale il tuo ragionamento sia più corretto del mio, ma non lo trovo corretto dal punto di vista logico per i tanti motivi che mi pare di averti spiegato ( ) a suo tempo. In ogni caso, è vero che il buon senso non vale più delle leggi, ma è anche avero che il buon senso non vale più nelle leggi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v