|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
sdoppi i flussi della pompa o hai wb e radiatore uno dietro l'altro?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
|
sì.. è sdoppiato... vasca-->wb-->vasca
vasca-->rad-->vasca |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
xke se era in serie allora il problema era ke la pompa sforzava e succedeva il patatrac
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
IMHO,
questa cosa della pompa che sforza non e' un motivo che puo' causare simili problemi, se considerate che queste pompe hanno dei regolatori che vanno proprio a limitare il flusso dell'acqua, sempre secondo me, il problema andrebbe ricercato nella piccola indicazione dei costruttori che allerta a non usare la pompa in acqua con temperatura superiore a 35 gradi, io ho avuto 3 sicce, due nova e una idra, tutte finite male ovviamente, e ho visto i manuali delle hydor che recavano la stessa avvertenza, forse e' un fattore che incide non poco.... Ciao. Zerotre. |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
|
Quote:
ehmm ma con la temp dell'acqua cosa di può fare scusa.....in pratica sta a temp ambiente stando così nella vaschetta.....adesso se durante l'utilizzo raggiunge temp superiori a 35° come si fa.....è normale che accada |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
concordo con te ma di certo sforzare.. temp alte.. e magari acqua non ottima nn gli fa bene nn dico ke sia l'unica causa..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Pero' considera che queste pompe avendo un regolatore sono anche pensate e studiate per lavora con flussi minori, magari alla fine c'entra pure, di questo non ho la certezza, certamente sono pompe che non sono state studiate progettate e realizzate per lavorare in queste condizioni e c'e' purtroppo poco da fare....
Ciao. Zerotre. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
per la pompa posso confermare che è compatibile con le vaschette acquarys , e che il contenuto di acqua sarà sempre + che sufficente .
ricordatevi che il compito di raffreddare il liquido spetta al radiatore , avere 0,5 l o 1 oppure 5 litri non cambia la situazione del dt°, può solo aumentare o diminuire la velocità nel raggiungerlo
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
|
Quote:
infatti....e confermo la compatibilità visto che ho mandato una mail allo shop stesso per info e mi hanno detto che è fattibile |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.



















