Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2003, 12:03   #21
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "delvo_69"


Non so se proverò a salire di più, forse proverò a vedere se riesco a stare a 185x12 che corrisponde a 2220 cioè xp2800+! con max 1.9 vcc. già ho visto che parte ma non ho fatto altri test. E comunque nel caso non so se lo terrò a 1.9! Che ne dite?
su questo sono molto indeciso anche io....
io credo che dopo un primo periodo a 2600+ (180*11.5 @ 1.9volt ) scendero' a 2400+ (2ghz) cercando di impostare il Vcore piu' basso possibile (secondo me dopo questo piccolo burn in per una settimana o due sara' capace di 2ghz a 1.75 o meno) .

Dopo aver messo 2400+ a voltaggio basso mettero' le ventole 8x8 a 5volt quelle del case e a 7volt quella della cpu...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 12:11   #22
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "delvo_69"


Comunque dall'idea che mi sono fatto è che conta molto anche il settaggio della ram e delle altre impostazioni. MI spiego. Non ho fatto i test per cercare il limite della cpu ma per cercare il limite del sistema cpu-memoria. E quindi ho sempre giocato anche sui timings e altro e non so quali volte a bloccarmi sia stata la ram (e a volte lo ha fatto perchè è bastato cambiare uno solo dei timings per avere stabilità!). Voi cosa mi consigliate di vedere prima i limiti della cpu rilassando tutti i timings della memoria (impostando per esempio 3-4-4-8! é l'impostazione che decide la mobo se non gli chiedo di essere !aggressive"!)? e poi giocare sulle mie ram che già so non essere eccezionali?
io gia' conoscevo i limiti della ram perche' avevo gia' provato vari timing e varie freq di bus con le precedenti cpu (un tbird e un duron).

Quindi ora uso timing e freq di bus che so essere stabili cosi' un blocco o un errore so gia' dipendere dalla cpu.

Si forse ti conviene prima capire dove puoi arrivare con le ram e poi spingere sulla cpu....separatamente....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 12:14   #23
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "delvo_69"

Altra considerazione: questi step b vanno tutti più o meno allo stesso modo (molto buono!), secondo me quelli di fluctus sono nella media, e mediamente step B è un pò meglio di step A (diciamo 50-100 Mhz a parità di vcc), 1700 step b sono UGUALI a 1800 step B (e forse lo sono anche i tagli superiori!), le temp per tutti gli step B sono abbastanza stabili fino a vcc di 1.85-1.9 poi si alzano e anche se non di tanto il proce comunque non ce la fa più (e che si vuole di più?).

be non prorpio tutti uguali...alcuni se li metti a 1.9volt arrivano a 2300mhz ad aria!!!!!!!

Diciamo che il pegiore step B e' meglio del migliore step A

Gli step A i 2gh li vedevono raramente...e a vcore elevati....mentre tutti gli step B arrivano in tranquillita' a 2ghz per poi andare oltre con piu' o meno difficolta'
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 12:31   #24
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1894
Quote:
Originally posted by "dins"




be non prorpio tutti uguali...alcuni se li metti a 1.9volt arrivano a 2300mhz ad aria!!!!!!!
Su questo io non ci giurerei sempre. Anche io sono riuscito a far partire il pc, caricare windows e fare anche un super pi da 1M a circa 2150 con 1.8 V e poi al prime 95 dopo circa mezz'ora mi da errore e in tutto questo le temp rimangono sempre buone! ANche io a 1.9 credo di arrivare a 2300 ma non credo che sarà stabile, almeno non come intendo io!

Quote:
Originally posted by "dins"



Diciamo che il pegiore step B e' meglio del migliore step A


Gli step A i 2gh li vedevono raramente...e a vcore elevati....mentre tutti gli step B arrivano in tranquillita' a 2ghz per poi andare oltre con piu' o meno difficolta'

Beh, è più o meno quello che volevo dire. Anche se non mi sembra che la distanza sia così tanta! Vabbè tanto forse gli step A non ce ne sono nemmeno più in giro!

E levami una curiosità: se dopo un periodo di burnin tutto si sistema e puoi andara @2600+ con un pò di volt in meno perchè poi userai il sistema @2400+? E' solo per downvoltare le ventole e avere più silenzio oppure perchè un proce con overvolt 0.25-0.3V non è bello tenerlo per sempre?
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 13:13   #25
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "delvo_69"


Su questo io non ci giurerei sempre. Anche io sono riuscito a far partire il pc, caricare windows e fare anche un super pi da 1M a circa 2150 con 1.8 V e poi al prime 95 dopo circa mezz'ora mi da errore e in tutto questo le temp rimangono sempre buone! ANche io a 1.9 credo di arrivare a 2300 ma non credo che sarà stabile, almeno non come intendo io!




Beh, è più o meno quello che volevo dire. Anche se non mi sembra che la distanza sia così tanta! Vabbè tanto forse gli step A non ce ne sono nemmeno più in giro!

E levami una curiosità: se dopo un periodo di burnin tutto si sistema e puoi andara @2600+ con un pò di volt in meno perchè poi userai il sistema @2400+? E' solo per downvoltare le ventole e avere più silenzio oppure perchè un proce con overvolt 0.25-0.3V non è bello tenerlo per sempre?

1)perche' amo il silenzio massimo.
2)perche' ho il pc acceso 24h al giorno a scaricare e troppo overvolt non giova con un raffreddamento ad aria non tanto estremo (la 8x8 andra' a 1400/1500 rpm)
3)perche' ora per stare a 2600+ devo mettere 1.9 volt......al massimo arrivero' a poter mettere 1.85 no?
invece 2400+ sono 1.75 ora (non testati bene) o cmq 1.775.....
e' abbastanza in meno se consideri che in piu' tra queste 2 configurazioni sono solo 70 mhz,a dispetto del nome che passa da 2400+ a 2600+
Infatti il pr rating salta da 2400+ a 2600+ per via del bus....
ma io anche a 2400+ lo tengo col bus a oltre 166....

insomma un overclock per nulla estremo ma rock stable e che non dia preoccupazioni anche se raffreddato ad aria con ventole lente
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 13:14   #26
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "delvo_69"


Su questo io non ci giurerei sempre. Anche io sono riuscito a far partire il pc, caricare windows e fare anche un super pi da 1M a circa 2150 con 1.8 V e poi al prime 95 dopo circa mezz'ora mi da errore e in tutto questo le temp rimangono sempre buone! ANche io a 1.9 credo di arrivare a 2300 ma non credo che sarà stabile, almeno non come intendo io!




Beh, è più o meno quello che volevo dire. Anche se non mi sembra che la distanza sia così tanta! Vabbè tanto forse gli step A non ce ne sono nemmeno più in giro!

E levami una curiosità: se dopo un periodo di burnin tutto si sistema e puoi andara @2600+ con un pò di volt in meno perchè poi userai il sistema @2400+? E' solo per downvoltare le ventole e avere più silenzio oppure perchè un proce con overvolt 0.25-0.3V non è bello tenerlo per sempre?

poi se pero' risultera' rock stable a 2600+ a 1.825 o meno...
be allora
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 14:11   #27
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1894
Quote:
Originally posted by "dins"




poi se pero' risultera' rock stable a 2600+ a 1.825 o meno...
be allora
Beh allora a me che è già stabile dopo 2-3 ore di utilizzo (e la artic silver III che ho usato per la prima volta mi sembra che necessiti di un pò di tempo per dare il meglio, vero?) a 1.825-1.85 @2600+, se addirittura potrò in futuro scendere un pò, diciamo 1.8-1.825, mi consigli che così posso stare acceso anche io tutto il giorno? o meglio non tutto il giorno ma 10-12 ore di seguito a fare o encoding video o calcoli matematici?
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 19:00   #28
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "delvo_69"


Beh allora a me che è già stabile dopo 2-3 ore di utilizzo (e la artic silver III che ho usato per la prima volta mi sembra che necessiti di un pò di tempo per dare il meglio, vero?) a 1.825-1.85 @2600+, se addirittura potrò in futuro scendere un pò, diciamo 1.8-1.825, mi consigli che così posso stare acceso anche io tutto il giorno? o meglio non tutto il giorno ma 10-12 ore di seguito a fare o encoding video o calcoli matematici?
non so perche' non so come questa cpu reagisce con il tempo....cioe' non so se effettivamente si potra' scendere con iil Vcore e di quanto....

ti dico che i tbird da questo punto di vista erano ok.....dopo un uso intenso di un tbird 1ghz a 1,4ghz a 1,9volt lo potetti usare OVERCLOCCATOa 1,35ghz e downvoltato a 1.725!!!!!

Cioe' meno volt di quanto erano previsti da amd per farlo fungere a 1ghz :-)

intanto confermo che il mio tbred e' un po' sfigatello:
181*11.5 @ 1.9 volt prime95 mi ha dato un errore dopo 2 ore....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 19:05   #29
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Quote:
Originally posted by "smack"



La 8k3a+ ha problemi di rilevamento delle temperature? Pensavo fosse un problema solo di Asus...
Gia.. la mitica 8k3a fa le bizze sul rilevamento temp.. cmq nn per sparare cazzate ma a me risulta che sballa anche di piu di 15°C ... forse anche 20°.. ho notato la differenza dal palomino.. adesso segna circa il 50% in piu
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 19:37   #30
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "Ufobobo"



Gia.. la mitica 8k3a fa le bizze sul rilevamento temp.. cmq nn per sparare cazzate ma a me risulta che sballa anche di piu di 15°C ... forse anche 20°.. ho notato la differenza dal palomino.. adesso segna circa il 50% in piu

sembrerebbe che sulle basse temperature i gradi siano 13

Se poi assumiamo che lo sfasamento non e' del tipo
temp rilevata=temp reale + 13

ma del tipo:
temp rilevata= K * (temp reale)

allora e' probabile che andando sulle alte temperature lo sfasamento aumenti
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 19:37   #31
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
PS:confermo che prime 95 e' piu' sensibile a trovare errori causa overclock rispetto a super PI
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 07:51   #32
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1894
Quote:
Originally posted by "dins"

PS:confermo che prime 95 e' piu' sensibile a trovare errori causa overclock rispetto a super PI
Confermo! Talmente sensibile che a volte l'errore te lo dà anche su sistemi non overclockati ma comunque assemblati non alla perfezione sotto il punto di vista di raffreddamento e compatibilità cpu-ram-chipset!!!!!
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 10:45   #33
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "delvo_69"



Confermo! Talmente sensibile che a volte l'errore te lo dà anche su sistemi non overclockati ma comunque assemblati non alla perfezione sotto il punto di vista di raffreddamento e compatibilità cpu-ram-chipset!!!!!

e' davvero magico.....ora ha fatto 10 ore a 175*11.5=2012.5 @ 1.8volt non ha dato errori....
quindi 174*11.5=2ghz e' davvero rock stable....

Invece a 1.775 mi aveva dato un errore dopo 2 ore.....
anche se nemmeno super PI si era inceppato dopo vari 32m !!!!

Il 3d mark non te lo dico neanche!!!!!

Cmq preferisco avere 70 mhz in meno ma un sistema ultraROCCIOSO!!!!!
a prova completo di crash!!!!!


Tra poco downvolto le ventole e vedo che succede alle temp....se salendo le temperature di quella 10 di gradi la cpu perde stabilit'a oppure no....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 15:13   #34
Sck
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Veneto
Messaggi: 27
Ciao a tutti io ho una 8rda+ e 1800+ b e vulcano 7+ by Fluctus
Per ora sto tranquillamente a 190*10.5 e vcore 1.7, senza alcun problema...
con v core a 1.9 arrivo a 2300 senza problemi, quindi devo dire che questi proci sono veramente ottimi...
Alzando il bus a 200 il sistema si resetta a windows...
problema di memorie o di proc secondo voi???
A quanto settate i mhz sull' agp? (il default dovrebbe essere 66 giusto?)
A quanto si può arrivare secondo voi senza problemi e se effettivamemnte questo cambiamento porta delle migliorie??
Avete piazzato una ventolina sul chipset??
Sck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 20:56   #35
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "Sck"

Ciao a tutti io ho una 8rda+ e 1800+ b e vulcano 7+ by Fluctus
Per ora sto tranquillamente a 190*10.5 e vcore 1.7, senza alcun problema...
con v core a 1.9 arrivo a 2300 senza problemi, quindi devo dire che questi proci sono veramente ottimi...
Alzando il bus a 200 il sistema si resetta a windows...
problema di memorie o di proc secondo voi???
A quanto settate i mhz sull' agp? (il default dovrebbe essere 66 giusto?)
A quanto si può arrivare secondo voi senza problemi e se effettivamemnte questo cambiamento porta delle migliorie??
Avete piazzato una ventolina sul chipset??
io non ho la tua mobo e la mia non ha i fix per agp e pci quindi io oltre 180 mhz di bus non vado per instabilita' dovute a usb e eventuali problemi di affidabita' dell'HD

Per i 200 mhz e' semplice....prova a mettere 200x10 e vedi se si resetta ancora (tanto tu sai la cpu essere stabile a 2ghz)
cosi' capisci se e' colpa delle memorie o no....
se e' colpa delle memorie puoi alzare i timing ma sicuramente e' meglio 190 con tutti i timing al massimo che non 200 con timing meno spinti

PS:l'agp va bene a 66
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 20:59   #36
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
PS:ho scoperto che molti sitemi che sembrerebbero stabili non lo sono e danno errori nei calcoli piu' pesanti....
per sgamarli scarica
ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.zip

e fagli fare svariate ore di torture test.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 02:41   #37
solvet
Senior Member
 
L'Avatar di solvet
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: napoli
Messaggi: 516
Ciao Dins ero con te con Fluctus ricordi?
Io cmq ho postato quì la mia esperienza con (purtroppo) la 8KHA+ e le Corsair 2400...

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=384972&postdays=0&postorder=asc&start=60

Cmq sarà perchè forse sono a liquido ma la seconda cpu sembra salire bene e ritengo che con altra mobo (8RDA+) salga vertiginosamente....
a 2 Giga puliti proprio ci va con voltaggio praticamente di default!
con 1,75 (x eccedere eh!) sono PERFETTAMENTE STABILE a 2150 Mhz!
Credo che i 2300 Mhz siano raggiungibili ma nn ora.
Per la stabilità io faccio in questo modo:
Lo lascio scaricare x qlc ora mentre visualizzo un divx....giusto x farlo scaldare
Poi lancio subito dopo superPI e se va bene inizio a giocare (con ciò che mi piace tipo chessò Colin,Fifa RTCW etc.etc.)
Dopo ciò passo a codificare un divX e così se ne sta x un pò al 100% facendo una cosa utile e praticamente il massimo che devo fare per l'uso tipico di tutti i giorni...
Cmq Prime è tosto di sicuro ed è davvero ottimo per stressare la cpu ma io preferisco fare ciò che faccio nel quotidiano.
Per l'ali che dire:
Io sto chiu nguait e te!
Ho un Macron da 300W che sembra nn accusare tanto...
Il fatto è che sino a 1,75-1,80 si è sempre comportato bene.
l'ali è importante di sicuro. Te lo garantisco.Un Antec da 430W è d'obbligo secondo me
I 2200 Mhz x ora me li sogno, e nn è la cpu dato che forse ci arriva pure ma di sicuro è la mobo che va in protezione e nn boota neanche
E' strano che a 1150 sta stabile con praticamente 1,73/1,75 e 50 mhz in + nn li fa neanche con 1,95!
Le temp sono nettamente + basse del palomino e nn ho mai superato i 27°
a 1150 Mhz.
Ciao e se t'interessa sapere qlcs fai un fischio ok?
__________________
I7 4790K su MSI Z97 Gaming7
32 GB DDR3 Gskill F3 2400C10 8GTX
SSD 256 GB Samsung 840 Pro+ 12 TB HD (4x3TB) 7200 rpm-64MB.
solvet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 08:29   #38
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "solvet"

Ciao Dins ero con te con Fluctus ricordi?
Io cmq ho postato quì la mia esperienza con (purtroppo) la 8KHA+ e le Corsair 2400...
Ehi!!!!
certo che mi ricordo!!!!!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 08:38   #39
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "solvet"

Cmq sarà perchè forse sono a liquido ma la seconda cpu sembra salire bene e ritengo che con altra mobo (8RDA+) salga vertiginosamente....
si questo anche secondo me!
E poi come hai datto anche tu l'ali secondo me e' importantissimo...lòa pulizia dell'alimentazine secondo me compromette non poco quello che questa cpu potrebbe darmi:

ora sto a 180x11.5=2070mhz @1.9v che e' l'ultima configurazione rock solid che ho trovato.
Se metto a [email protected] prime 95 mi da un errore dopo svariate ora di test (quando 2 ore quando 3 ore e cc...) anche se come ben saprai prime 95 e' su un altro ordine di grandezza di sforzo per la cpu.....
gia' super PI a 181x11.5 va tranquillissimo e non mi da nessun problema neanche a fare 5 volte il 32M !!!!!!!

Tieni onto anche che sto ad aria con lente 8x8 e praticamente le temp superano i 70gradi

BELLI FRESCHI!!!!!


pero' ovviamente e' "merito" del sensore sballato della 8k3a+ ...... con la "prova dito" ho potuto appurare che in tbird 1ghz@1,[email protected] era ben piu' caldo...e li il sensore segnava 45/50 gradi quindi credo che il sensore della epox sballi dai 15 ai 20 gradi o piu'....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 08:43   #40
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "solvet"


con 1,75 (x eccedere eh!) sono PERFETTAMENTE STABILE a 2150 Mhz!
Credo che i 2300 Mhz siano raggiungibili ma nn ora.
Per la stabilità io faccio in questo modo:
Lo lascio scaricare x qlc ora mentre visualizzo un divx....giusto x farlo scaldare
Poi lancio subito dopo superPI e se va bene inizio a giocare (con ciò che mi piace tipo chessò Colin,Fifa RTCW etc.etc.)
Dopo ciò passo a codificare un divX e così se ne sta x un pò al 100% facendo una cosa utile e praticamente il massimo che devo fare per l'uso tipico di tutti i giorni...
Cmq Prime è tosto di sicuro ed è davvero ottimo per stressare la cpu ma io preferisco fare ciò che faccio nel quotidiano.
Per l'ali che dire:
Io sto chiu nguait e te!
Ho un Macron da 300W che sembra nn accusare tanto...
Il fatto è che sino a 1,75-1,80 si è sempre comportato bene.
l'ali è importante di sicuro. Te lo garantisco.Un Antec da 430W è d'obbligo secondo me
I 2200 Mhz x ora me li sogno, e nn è la cpu dato che forse ci arriva pure ma di sicuro è la mobo che va in protezione e nn boota neanche
E' strano che a 2150 sta stabile con praticamente 1,73/1,75 e 50 mhz in + nn li fa neanche con 1,95!
Le temp sono nettamente + basse del palomino e nn ho mai superato i 27°
a 1150 Mhz.
Ciao e se t'interessa sapere qlcs fai un fischio ok?
io no a 2150 ho persino problemi di boot
ehi!per far "riscaldare la cpu" fai una procedura molto particolare....sembra che devi far riscaldare il motore della machina prima di tirarla....FORTE!!!

Cmq e' strano il tuo comportamento (2150 stabile e poco in piu' no nenache a voltaggi piu' alti)....

Pero' tieni presente che il problema ali potrebbe influire....e poi la cpu come parlammo gia' sabato pomeriggio tende a "saturare" rapidamente...
Cioe' a me a 2ghz va a 1.775 ultrastabile....ma gia' 2024 ha bidsongo di 1.8 e 2050 servono 1.85 e 2070 vuole 1.9
Qiundi se arriva a voltaggio quasi di default a 2ghz poi per una 70ina di mhz in piu' ha bisogno ci ciucciare un bel po' di energia in piu'....mah!!!

PS:nel prime 95 che ha fato tutta stanotte i +5V sono scesi a 4.78
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v