Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2017, 10:49   #21
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
Zen, l'hanno chiamato così per valorizzare la nuova filosofia imposta da AMD ai dipendenti riguardo la poca fiducia e inadeguatezza di AMD quando confrontata a intel.
Ergo: state calmi, è un casino, affidatevi allo zen. Qualcosa faremo. Ci stiamo provando.
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 11:14   #22
davideu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 4
speriamo che in aziende come Dell, nei loro computer venga trovata una soluzione. PROVAmessaggio
davideu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 13:41   #23
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
Non mi pare che la 480 sia robaccia
Non è neanche quello che ci si aspettava che fosse, battuto com'è ancora una volta da un chippetto più piccolo e che consuma meno e che in assoluto arriva alle prestazioni di una 980 con consumi simili (la 980 è una soluzione 2 anni più vecchia che ha già stravenduto abbastanza).

Quote:
Originariamente inviato da squalho Guarda i messaggi
Per essere onesti quello che si e` visto e` AMD che testava un suo stesso processore, prototipo non commercializzato, con post-it strategico sul monitor che nascondeva la frequenza riportata da CPU-Z. Non stiamo parlando di un benchmark indipendente su un prodotto commerciale. Non era tutto fumo ma non si puo` nemmeno dire che AMD sia gia` pronta per competere con Intel sul mercato. Forse (spero) lo sara`.

C'e` anche poi da dire che la barra per AMD e` molto alta. Con la commercializzazione in volumi attesa realisticamente per meta` 2017, se il RyZen davvero eguagliasse la performance del 6900k vorrebbe dire che AMD sarebbe un anno indietro rispetto ad Intel. Devono fare di meglio, se no sarebbero nel solito ciclo che li porta a rilasciare in ritardo, dovendo proporre prezzi di favore, che gli abbassano i guadagni, che gli abbassano il budget di R&D e via dicendo. Per essere competitivi devono stare solidamente al di sopra del 6900k, cosa che le presentazioni fatte fino ad oggi non e` per niente chiaro.
Per quanto riguarda i test hai ragione, bisogna che ve ne siano di più per capire come si comporta il processore con programmi non open source (ovvero compilati con compilatore Intel).

Per quanto riguarda la questione delle performance dissento totalmente.
Non è necessario arrivare a nessuna performance particolare per fare un buon lavoro. Quello che conta è vendere i prodotti con un certo margine, ovunque questi si pongano nel mercato.
Se AMD arriva a battere le performance del 6900K con un die di 600mm^2 contro i 300mm^2 di Intel è un fail lo stesso. Se lo fa con un die size simile o inferiore allora è ottima cosa. Se non arriva ai livelli del 6900K ma risparmia sempre sulla quantità di silicio (= costi di produzione) e lo vende comunque con buon margine (visto quello che ha Intel AMD può approfittarne) allora è sempre buona cosa.

Guardare solo alle prestazioni asssolute (sia di CPU e GPU) e non tenere conto dei costi o dei metodi associati per arrivarci non è un buon metodo di valutazione.

Aggiungo anche che nel mondo server bisogna che il chip consumi similmente ai chip Intel a pari potenza computazionale se vuole trovare spazio.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 11-01-2017 alle 13:54.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 20:23   #24
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non è neanche quello che ci si aspettava che fosse, battuto com'è ancora una volta da un chippetto più piccolo e che consuma meno e che in assoluto arriva alle prestazioni di una 980 con consumi simili (la 980 è una soluzione 2 anni più vecchia che ha già stravenduto abbastanza).


Per quanto riguarda i test hai ragione, bisogna che ve ne siano di più per capire come si comporta il processore con programmi non open source (ovvero compilati con compilatore Intel).

Per quanto riguarda la questione delle performance dissento totalmente.
Non è necessario arrivare a nessuna performance particolare per fare un buon lavoro. Quello che conta è vendere i prodotti con un certo margine, ovunque questi si pongano nel mercato.
Se AMD arriva a battere le performance del 6900K con un die di 600mm^2 contro i 300mm^2 di Intel è un fail lo stesso. Se lo fa con un die size simile o inferiore allora è ottima cosa. Se non arriva ai livelli del 6900K ma risparmia sempre sulla quantità di silicio (= costi di produzione) e lo vende comunque con buon margine (visto quello che ha Intel AMD può approfittarne) allora è sempre buona cosa.

Guardare solo alle prestazioni asssolute (sia di CPU e GPU) e non tenere conto dei costi o dei metodi associati per arrivarci non è un buon metodo di valutazione.

Aggiungo anche che nel mondo server bisogna che il chip consumi similmente ai chip Intel a pari potenza computazionale se vuole trovare spazio.
Quindi immagino che anche la 1060 sia robaccia dato che va come la 980
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 20:46   #25
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non è neanche quello che ci si aspettava che fosse, battuto com'è ancora una volta da un chippetto più piccolo e che consuma meno e che in assoluto arriva alle prestazioni di una 980 con consumi simili (la 980 è una soluzione 2 anni più vecchia che ha già stravenduto abbastanza).
che poi anche la storia che le amd all'inizio fanno pena causa driver poi dopo 3-5 mesi migliorano anche un 20% magari è buono per il consumatore scaltro che si intasca all'inizio una scheda deprezzata ma non fa bene all'azienza che si spu**ana all'inizio e poi gli rimane addosso il titolo di schifezza....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 21:05   #26
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
Quindi immagino che anche la 1060 sia robaccia dato che va come la 980
l'hai mandato in BSOD con questo post, mi sa
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 23:29   #27
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Non credevo fossimo a questo infimo livello per quanto riguarda i commentatori della sezione AMD!
In effetti dai proprio un ottimo esempio...
Quote:
Ma dico!

Ma i signori hanno visto le presentazioni fatte negli ultimi giorni???

Il Ryzen di una settimana fa fu in grado di avvicinarsi e accostare il 6900K in Handbrake!
Sono benchmark partigiani, come ampiamente discusso nell'apposito thread (sezione Processori) e in altri forum internazionali.
Quote:
E quello era lo step f3... ora è stato appena forgiato lo step f4 con clock @4GHz!
Fonte?
Quote:
E proprio oggi è uscita la notizia che TUTTI i processori Ryzen saranno sbloccati!
Quindi AMD rinuncia a soldi facili vendendo processori bloccati e sbloccati.
Quote:
Queste sono politiche serie e lo ha capito pure Intel, che l'altro giorno ha presentato i nuovi base di gamma (Celeron e Pentium) Kaby Lake, introducendovi l'HyperThreading!

Gli inizia a bruciare.

Ma voi continuate a dire che è tutto fumo...

E qui la ciliegina sulla torta, visto che la spari grossa senza nemmeno informarti: quei processori hanno l'HT, ma Intel ha rimosso le AVX!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 00:46   #28
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
Quindi immagino che anche la 1060 sia robaccia dato che va come la 980
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
l'hai mandato in BSOD con questo post, mi sa
Dai ragazzi, va bene sfanboyare, am qui si rasenta il ridicolo.
Ogni generazione ha schede che vanno come quelle precedenti per prestazioni, ma non per consumi.
Pensa che la 570 va quanto una 750Ti più o meno... eh, che schifezza la 750Ti, vero?
La 1060 va quanto la 980 consumando meno di quanto facesse la generazione precedente con le stesse prestazioni. La 480 va quanto una 980 con gli stessi identici consumi.
Ora se non siete proprio con gli occhiali rossi sul naso capirete la differenza tra presentare una soluzione che migliora le caratteristiche dopo 2 anni e una che dopo 2 anni arriva con le stesse identiche caratteristiche di una scheda vecchia. Significa implicitamente ammettere che si è 2 anni indietro alla concorrenza.
Inoltre a parità di prestazioni la 480 usa più risorse di quanto non faccia la concorrenza, per cui le due schede che non sono certo la massima espressione della tecnologia oggi sul mercato hanno caratteristiche differenti e evidentemente una è parecchio più indietro dell'altra.
Ovviamente gli occhiali rossi faranno sbagliare ad indicare quale sia, ma sinceramente me ne frego di quanto siate malati.
Quello che è evidente è che AMD ha ancora un sacco di lavoro da fare per raggiungere la concorrenza, e come si diceva con GCN e poi con Polaris.. sarà sicuramente per la prossima volta.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 00:53   #29
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
che poi anche la storia che le amd all'inizio fanno pena causa driver poi dopo 3-5 mesi migliorano anche un 20% magari è buono per il consumatore scaltro che si intasca all'inizio una scheda deprezzata ma non fa bene all'azienza che si spu**ana all'inizio e poi gli rimane addosso il titolo di schifezza....
Sì, certo, poi c'è la marmotta che confeziona GPU con HBM che vanno quanto quelle con le GDDR5...
Finirà prima o poi questa leggenda metropolitana dei driver miracolosi... forse... magari... un giorno... quando Linux conquisterà il mercato desktop... è l'anno giusto... lo so... me lo sento... il futuro... domani... tra un po'... qualche mese... un annetto, dai... aspetta ancora un po'.. quasi ci siamo... eh, i driver... i miracoli... che sfortuna... proprio ora che con le DX12 i driver non contano quasi più niente... eppure ci eravamo quasi arrivati... lì lì alla parità.. con il 30% di potenza computazionale e di consumi... quasi le prestazioni erano uguali... anzi no, migliori... ah, che disdetta le nuove architetture di nvidia che piovono a mitraglia e ci rovinano i piani consumando meno e usando meno silicio... però, dai... i driver... con quelli domani... tra un po'... qualche mesetto.. max un anno e siamo alla pari! Vedrete... il futuro, il futuro è la speranza che ci tiene ancora in vita.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 01:10   #30
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
mi pare evidente che non sai di cosa stai parlando, ma nella maniera più assoluta
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 09:17   #31
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
mi pare evidente che non sai di cosa stai parlando, ma nella maniera più assoluta
Eccerto, perché invece sparare leggende metropolitane come verità è segno di sapere di cosa si parla...
Ma per favore.. ritorna a giocare con la tua AMD e lascia che siano altri ad analizzare le cose per come sono e come funzionano.

Dimmi, o grande saputo, quale delle mie affermazioni è falsa e non corrisponde alla realtà?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 09:26   #32
bogdaneg
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 174
Che strano...problemi anche qua...
Leggi la mia firma...ti si apre un mondo...
bogdaneg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 19:50   #33
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
Non mi pare che la 480 sia robaccia
La 480 e` una buona scheda, ma solo guardando il discorso prezzo/prestazioni. La GTX 1070 va di piu`, la 1080 non ha paragoni. Come prestazioni pure NVIDIA non ha concorrenza e puo` fare cosa vuole. Stesso discorso con Intel sulle CPU.

Non 'robaccia' ma se non proponi un prodotto competitivo sei tagliato fuori in partenza.
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 20:00   #34
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la questione delle performance dissento totalmente.
Non è necessario arrivare a nessuna performance particolare per fare un buon lavoro. Quello che conta è vendere i prodotti con un certo margine, ovunque questi si pongano nel mercato.
Se AMD arriva a battere le performance del 6900K con un die di 600mm^2 contro i 300mm^2 di Intel è un fail lo stesso. Se lo fa con un die size simile o inferiore allora è ottima cosa. Se non arriva ai livelli del 6900K ma risparmia sempre sulla quantità di silicio (= costi di produzione) e lo vende comunque con buon margine (visto quello che ha Intel AMD può approfittarne) allora è sempre buona cosa.
Sono d'accordo in parte. Hai ragionissimo sui costi, ma i margini di profitto si sono sempre fatti sulla gamma alta, non su quella bassa. Se il tuo margine e` migliore su una base di 100 dollari e` diverso che avere un margine simile ma su una base di 500 dollari. Cioe`, in percentuale di margine porti a casa di piu` ma in dollari per processore venduto porti a casa di meno, che alla lunga ti rovina.

C'e` poi il discorso che i margini esistono solo se ci sono le vendite. Se io cerco la prestazione pura e il RyZen non ci arriva devo comprare il 6900k e i margini di AMD restano sulla carta... Credo che sia alla fine questo il problema di AMD degli ultimi 10 anni.
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 21:50   #35
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Finirà prima o poi questa leggenda metropolitana dei driver miracolosi...
vedi le rece di hwu da giugno a ottobre... il miglioramento c'è
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1