Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2001, 14:52   #21
paboman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 65
quindi io parto dalla scatoletta con una cavo lan che collego al hub. (in una porta qualsiasi?)
dal hub collego i pc

giusto?
paboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 15:01   #22
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quanti PC devi collegare?
L'hub ce l'ha la porta di uplink? perchè se usi un cavo normale potrebbe servirti quella porta.
Io però non collegherei mai i pc in questo modo, non c'è nessun filtro sul traffico generato dalle/alle tue macchine, e qualcuno con un po' di conoscenza potrebbe arrivare a leggerti le condivisioni attive sui tuo pc: metti almeno un piccolo firewall linux.
Poi alla fine fai come vuoi.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 15:16   #23
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da paboman
[b]quindi io parto dalla scatoletta con una cavo lan che collego al hub. (in una porta qualsiasi?)
dal hub collego i pc

giusto?
Esatto. Come dice gohan devi verificare se il tuo hub ha una porta di uplink (gia' incrociata) ed in questo caso usi un cavo dritto altrimenti usi un cavo incrociato su una porta normale. Gohan ha anche ragione quando parla di problemi di sicurezza: come riportato nell'articolo di BFi in realta' tutte le migliaia di utenti di FastWeb fanno parte di una unica gigantesca rete locale e si vedono tra di loro a livello TCP/IP. Quindi una persona un po pratica puo' cercare di fare degli exploit sul tuo PC. Se proprio non vuoi usare il firewall linux devresti almeno installare su tutti i PC della tua rete un personal firewall.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 15:36   #24
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da TheMaxx
[b]
Se proprio non vuoi usare il firewall linux devresti almeno installare su tutti i PC della tua rete un personal firewall.

Ciao.
Così ti trovi a dover gestire x firewall anzichè uno solo! e anche al fatto di dover settare delle regole per ogni firewall che accetti solo il traffico proveniente solo dagli indirizzi dei tuoi PC, che se veramente ottengono un IP da un DHCP può cambiare e dovresti ogni volta riconfigurare alcune regole! A questo punto, come detto prima, la scelta sta sempre a te.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 15:47   #25
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]

Così ti trovi a dover gestire x firewall anzichè uno solo! e anche al fatto di dover settare delle regole per ogni firewall che accetti solo il traffico proveniente solo dagli indirizzi dei tuoi PC, che se veramente ottengono un IP da un DHCP può cambiare e dovresti ogni volta riconfigurare alcune regole! A questo punto, come detto prima, la scelta sta sempre a te.
Anche questo e' vero. Ci sarebbe sicuramente una prima fase di settaggio ed aggiustamento delle configurazioni dei vari firewall. Il tempo perso a fare cio' potrebbe essere meglio speso a montare una delle tante floppy distribution Linux su un vecchio 486 di recupero.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 18:51   #26
paboman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 65
il hub lo devo ancora comprare, e come dite voi, deve avere la porta uplink.
i pc da collegare sono 5 (di piu non si puo vero?) piu una stampante di rete.

quindi dovrei installare linux su un 486 dotato di due schede di rete
dalla scatoletta fastweb vado al 486 muro di fuoco, dal 486 alla porta uplink del hub, e da ogni singola porta un pc o la stampante. è esatto?
paboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 19:27   #27
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da paboman
[b]il hub lo devo ancora comprare, e come dite voi, deve avere la porta uplink.
i pc da collegare sono 5 (di piu non si puo vero?) piu una stampante di rete.

quindi dovrei installare linux su un 486 dotato di due schede di rete
dalla scatoletta fastweb vado al 486 muro di fuoco, dal 486 alla porta uplink del hub, e da ogni singola porta un pc o la stampante. è esatto?
Quasi. La porta di uplink ti serve solo se non usi il linux e connetti il tuo hub direttamente allo scatolo fastweb che e' a sua volta un hub.
Se usi il firewall linux attacchi la sua scheda rete interna ad una delle normali porte del tuo hub (le stesse dei tuoi pc).
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 20:19   #28
paboman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 65
ok, ora che ho capito tutto sui colegamenti mi potreste spiegare la storia del firewall linux.
dove si trova, come si installa e configura?
(sul 486 ci devono essere due scheder di rete)
paboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 20:37   #29
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Sul pc vecchio devi mettere 2 sk di rete una collegata allo scatolotto fastweb e l'altra all'hub; come distribuzione linux poi cominciare con la mandrake security 7.2, è abbastanza intuitiva da configurare e visto che hai fastweb 300 MB li scarichi in un attimo. Poi + avanti potresti passare a qualcosa di + complicato.
Se no su linuxrouter.org ci sono le info per farti un router (e basta) che sta su un floppy: un kernelino linux + 2 driver per le sk di rete e hai fatto un router, niente hd, solo ram e neanche video, si configura tutto tramite telnet, però per chi è alle prime armi non è il massimo.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 21:09   #30
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Aggiungo un altro paio di distribuzioni su floppy:

- Floppy ISDN for Linux (http://www.fli4l.de/e_index.htm): con questa ho trasformato un mio vecchio 486 in un router ISDN. Ha funzionato al primo colpo. Si configura tramite un file di testo ed uno script che genera automaticamente il floppy.

- Coyote Linux (http://www.coyotelinux.com/)

- Freesco (http://www.freesco.org/)

Fli4L dovrebbe essere abbastanza semplice da configurare anche per un principiante delle altre non so perche' non lo ho provate.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2001, 11:21   #31
paboman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 65
grazie tante
paboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v