|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 65
|
quindi io parto dalla scatoletta con una cavo lan che collego al hub. (in una porta qualsiasi?)
dal hub collego i pc giusto? |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quanti PC devi collegare?
L'hub ce l'ha la porta di uplink? perchè se usi un cavo normale potrebbe servirti quella porta. Io però non collegherei mai i pc in questo modo, non c'è nessun filtro sul traffico generato dalle/alle tue macchine, e qualcuno con un po' di conoscenza potrebbe arrivare a leggerti le condivisioni attive sui tuo pc: metti almeno un piccolo firewall linux. Poi alla fine fai come vuoi.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 65
|
il hub lo devo ancora comprare, e come dite voi, deve avere la porta uplink.
i pc da collegare sono 5 (di piu non si puo vero?) piu una stampante di rete. quindi dovrei installare linux su un 486 dotato di due schede di rete dalla scatoletta fastweb vado al 486 muro di fuoco, dal 486 alla porta uplink del hub, e da ogni singola porta un pc o la stampante. è esatto? |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
Se usi il firewall linux attacchi la sua scheda rete interna ad una delle normali porte del tuo hub (le stesse dei tuoi pc). |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 65
|
ok, ora che ho capito tutto sui colegamenti mi potreste spiegare la storia del firewall linux.
dove si trova, come si installa e configura? (sul 486 ci devono essere due scheder di rete) |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Sul pc vecchio devi mettere 2 sk di rete una collegata allo scatolotto fastweb e l'altra all'hub; come distribuzione linux poi cominciare con la mandrake security 7.2, è abbastanza intuitiva da configurare e visto che hai fastweb 300 MB li scarichi in un attimo. Poi + avanti potresti passare a qualcosa di + complicato.
Se no su linuxrouter.org ci sono le info per farti un router (e basta) che sta su un floppy: un kernelino linux + 2 driver per le sk di rete e hai fatto un router, niente hd, solo ram e neanche video, si configura tutto tramite telnet, però per chi è alle prime armi non è il massimo.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Aggiungo un altro paio di distribuzioni su floppy:
- Floppy ISDN for Linux (http://www.fli4l.de/e_index.htm): con questa ho trasformato un mio vecchio 486 in un router ISDN. Ha funzionato al primo colpo. Si configura tramite un file di testo ed uno script che genera automaticamente il floppy. - Coyote Linux (http://www.coyotelinux.com/) - Freesco (http://www.freesco.org/) Fli4L dovrebbe essere abbastanza semplice da configurare anche per un principiante delle altre non so perche' non lo ho provate. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 65
|
grazie tante
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








