Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2007, 12:21   #1
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
script shell e bad arument for loop variable

Ho Creato uno script che effettua il backup dei file più vecchi
di una settimana presenti nella home.
Verranno copiati i file la cui data dell'ultima modifica è più
vecchia di 7 giorni, il backup consiste nella copia dei file
ed eventualmente nella compressione dei file archiviati
tramite il flag -z come secondo parametro(opzionale).
NOTA: Se si incontra un link, viene copiato il puntatore ma
non il file puntato. Inoltre non vengono copiate le cartelle
vuote.

Per eseguire il codice bisogna dare un flag con il nome della cartella di destinazione del backup. Quindi si farà cosi:

# chmod 700 shell.sh
# sh ./shell.sh directorydidestinazione


si occuperà il codice di creare la cartella nella vostra home

Codice:
#	       "La Shell di Unix"



clear							

#-------------------------------CONTROLLO SU EVENTUALI ERRORI DI PARAMETRI IN INGRESSO------------------------------------

   if test $# -lt 1 -o $# -gt 2		   		   # controllo sul numero di argomenti dati in ingresso...
      then                                 		   # ...se diversi da 1 o 2...
      echo "                ERRORE!!!       	       "   # ...stampa messaggio d'errore...
      echo "Errato numero di argomenti dati in ingresso"  
      exit 1				                   # ...ed esce dal programma
   fi


   if test "$1" = -z					   # controllo sulla presenza del primo parametro
      then                                                 #...se il primo parametro è quello opzionale (-z)... 
      echo "                ERRORE!!!       	   "       # ...stampa messaggio d'errore...

      echo "Mancanza del nome della directory      "  
      exit 1				                   # ...ed esce dal programma
   fi


#--------------------------------CONTROLLO E CREAZIONE DELLA DIRECTORY DI DESTINAZIONE------------------------------------


   bkpdir="$1"						   # assegno il nome della directory in input a bkpdir 

     if  test -d ~/"$bkpdir"		                   # se esiste una directory con il nome di contenuto da "$bkpdir"...
	then						 
          echo "La directory specificata esiste già. Indicare un altro nome." #stampa messaggio d'errore...
           exit 1				                   # ...ed esce dal programma 
       fi


   if  test -e ~/"$bkpdir"			           # se esiste un file con il nome contenuto in bkpdir...
       then	         				    		
        echo "Esiste già un file con lo stesso nome della directory."
        echo "Il file verrà rinominato con estensione .backup" #...avviso l'utente...
        if test -w ~/"$bkpdir"                          #...e verifico se ho i permessi per rinominare il file...
         then
          mv ~/"$bkpdir" ~/"$bkpdir"".backup" #...in caso positivo, rinomino il file con estensione .backup   
         else 
        echo "Non è possibile rinominare il file. Termine del programma."          # altrimenti esco dal programma.
        exit 1  
       fi						
    fi							 
   
  mkdir ~/"$bkpdir"                             # creazione della directory
					
#---------------------------------------CREAZIONE FILE TEMPORANEO SUL QUALE LAVORARE--------------------------------------

     tmp=`date +%s`			  	 #la variabile tmp assume la data espressa in secondi 
      						
     while test -e ~/$tmp			 #Se esiste già un file temporaneo con il nome della data odierna...   
       do                                        #...specificata in secondi...
       tmp=`date +%s`				 #...continuo ad aggiornare la variabile tmp, fino a chè il file non esiste
     done


     find ~ ! -type d -a -mmin +10080 >~/$tmp   # ricerca di tutti i file più vecchi di 10080 minuti (una settimana)...
						 # ...escludendo le cartelle, e li salva nel file temporaneo $tmp 

     nfile=`cat ~/$tmp | wc -l`		        # associa a "nfile" il numero di file da copiare
     echo $nfile "file trovati."
 			                  	

#------------------------------------------ARCHIVIAZIONE DEI FILE SENZA COMPRESSIONE---------------------------------------

 if test $# == 1				# controllo se il numero di argomenti è 1: inquesto caso non...
     then                                       # ...è necessaria la compressione dei file
     echo "Copia file in corso..."
      for (( i = 1; i <= $nfile; i++ ))#FOR NON FUNZIONANTE
         #per ogni file da copiare nella cartella...
          do 	   
           file=`head -$i ~/$tmp | tail -1`     # associo ad head una "riga del find"
	                                        # head stampa le prime 'i' righe, mentre tail estrae solo l'ultima
		                                # in questo modo ad ogni passo viene associata a file l'i-esima riga
                                                # del file ~/$tmp
	 cp -fpd --parents "$file" ~/"$bkpdir"	# copio il file nella directory specificata dall'utente: il parametro 
					        # "-f" serve a forzare la copia del file; il parametro "-p" mantiene i  					       # permessi e le proprietà del file; il parametro "-d" serve a copiare solo 						       # il puntatore e non il file nel caso venga trovato un link; e infine
					       # "--parents" copia i file con il path completo (Abilitato solo shell Linux). 
	done
        clear
        echo "Backup Terminato." 
        echo "i file desiderati sono stati copiati nella cartella '$bkpdir'."
       
   else 	
	
#------------------------------------------ARCHIVIAZIONE DEI FILE CON COMPRESSIONE-----------------------------------------
 
				     # ...è stato inserito anche il parametro per la compressione:
	
 if ! test $2 = -z		     # controllo che il secondo parametro sia effettivamente -z, nel caso non lo sia...	
        then						
        echo "L'opzione inserita è errata. Digitare l'opzione -z per comprimere i file" # ...stampa un messaggio d'errore
        rm -f ~/$tmp   		   	           # ...il file temporaneo viene cancellato...
	exit 1					   # ...ed esce dal programma
     fi						
  	
     currpath=`pwd`		       		   # memorizzo il path corrente in currpath per ripristinarlo in seguito
	cd ~/"$bkpdir"				   # accedo alla directory di lavoro dove salverò l'archivio
	echo "Archiviazione del file in corso..."

     for (( i=1; i<=$nfile; i++ ))		# creo un ciclo for per copiare i file...
       do
	file=`head -$i ~/$tmp | tail -1`	# ...utilizzando head e tail come in precedenza...

	tar rfP "backup.tar" "$file"		# ...e archivio il contenuto di $file nel file "backup.tar" aggiungendo un 
                                                # nuovo file ad ogni ciclo. 		

	done

	if (test -e ~/"$bkpdir"/backup.tar)	# ora verifico che sia stato trovato almeno un file: in caso positivo... 
	   then					# ...procedo alla compressione della directory passata in ingresso...
		echo "Compressione dell' archivio in corso..."
		gzip "backup.tar"# compressione nel file "backup.tar"
	fi
	
      cd "$currpath"	# ritorna nel path di partenza
      echo "Backup Terminato."
      echo "L'elenco dei file è archiviato e compresso nel file backup.tar, all'interno delladirectory'$bkpdir'specificata."


 fi

#CONCLUSIONE E CORRETTA USCITA DAL PROGRAMMA

      rm -f ~/$tmp             # eliminazione del file temporaneo utilizzato.
      exit 1
Solo che il codice mi da errore nel ciclo for scrivendomi :

512 file trovati.
./1_shell.sh: 91: Syntax error: Bad for loop variable


eppure il ciclo for interessato è corretto.. qualcuno sa aiutarmi ?
grazie

Ultima modifica di 3nigma666 : 20-02-2007 alle 12:46.
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 13:57   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
anche se il man ti dice che un for del genere é possibile, la sh non accetta un ciclo del genere (da me almeno).
Prova a fare
Codice:
 bash ./shell.sh dir
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 14:28   #3
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
con la bash funziona! non ci avevo pensato, andavo sul sicuro perke nel man dava quel tipo di esempio!
come posso fare un for xke sia accettato dalla sh ?

PS: grazie mille per l'aiuto ,stavo impazzendo
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 14:46   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666 Guarda i messaggi
con la bash funziona! non ci avevo pensato, andavo sul sicuro perke nel man dava quel tipo di esempio!
come posso fare un for xke sia accettato dalla sh ?

PS: grazie mille per l'aiuto ,stavo impazzendo
ma lascia stare la sh o qualcuno ti obbliga ad usarla ?
ti potrei suggerire un ciclo del genere:
Codice:
while [ $i -lt $nfile ]
do
   ...
   i=$((i+1))
done
ma con la sh e csh non va, con bash e ksh si.
Secondo me la bash é la regina delle shell
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 14:49   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
dimenticavo:
se vuoi puoi mettere la scelta dell'interprete all'interno della shell.
Prima riga:
Codice:
#!/usr/bin/bash
cosí se lanci la shell in questo modo:
Codice:
./shell.sh
va a prendersi la shell che hai scelto tu.
Se invece insisti e la lanci con
Codice:
sh ./shell.sh
allora sei di coccio e te la stai cercando

ti consiglio di prendere i parametri con getopt
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 15:32   #6
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
ti ringrazio.. il fatto è che lo scrpt deve funzionare anche su shell sun e shell mac os..
e credevo che la sh fosse la piu diffusa..
Comunque ho introdotto il comando #!/bin/bash/ in questa maniera gira da dio !!

é gà sorto un altro problema.. sotto linux il comando

cp -fpd --parents "$file" ~/"$bkpdir"

funziona, ma sotto mac NO!
Il problema risiede nel flag -parents
Strano xke nel man di linux viene riportato !
Che -parents non sia un standard posix ?!? è che non so proprio come rimpiazzare il comando -parents...
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 15:58   #7
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666 Guarda i messaggi
ti ringrazio.. il fatto è che lo scrpt deve funzionare anche su shell sun e shell mac os..
e credevo che la sh fosse la piu diffusa..
Comunque ho introdotto il comando #!/bin/bash/ in questa maniera gira da dio !!

é gà sorto un altro problema.. sotto linux il comando

cp -fpd --parents "$file" ~/"$bkpdir"

funziona, ma sotto mac NO!
Il problema risiede nel flag -parents
Strano xke nel man di linux viene riportato !
Che -parents non sia un standard posix ?!? è che non so proprio come rimpiazzare il comando -parents...
non conosco Mac ... cosa vuole tutto il path nella DEST della cp ?
vedo anche la tilde ~: la sh non supporta neanche quella
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 16:05   #8
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
non conosco Mac ... cosa vuole tutto il path nella DEST della cp ?
vedo anche la tilde ~: la sh non supporta neanche quella
esatto vuole tutto il path.
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 16:15   #9
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666 Guarda i messaggi
esatto vuole tutto il path.
scusa ma tu non copi dalla dir corrente in quella nuova ?
fai cp SOURCE `pwd`./newdir/DEST

di modi ce ne sono
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v