Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 10:39   #1521
DAG0
Senior Member
 
L'Avatar di DAG0
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara-S.G.R. ITALY
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da greciaclassica Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno che possiede la DWA-140 e la gigabyte p5-ud4 ha problemi di compatibilità?

Perchè se inserisco la chiavetta il pc non rileva reti disponibili ed in più non riesco a spegnere il pc fino a quando non la stacco fisicamente
Mi sa che hai ragione, inizialmente ho pensato fosse un problema di driver, io avevo installato la chiavetta sul portatile con windows 7 32senza problemi, ora ho tentato di installarla su windows 7 64 sul fisso con scheda madre gigabyte p55 ud4 e ho riscontrato i tuoi stessi problemi, praticamente il pc va in panne quando la inserisco, non credo a questo punto che sia un semplice problema di driver....
Maledizione e ora come faccio?
DAG0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 01:03   #1522
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
Mi unisco a una richiesta precedente...mi servirebbero i driver moddati ralink per la WUSB600N v1 e v2 dato che quelli ufficiali ralink non supportano detto adattatore (è necessaria una modifica del file inf per farli girare).
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 08:19   #1523
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
L'ho già detto sopra: mi serve l'ID hardware della chiavetta che si trova nelle proprietà della scheda di rete in Gestione periferiche (o hardware)\Proprietà\Avanzate nella forma USB\VID........ e il sistema operativo che interessa.

P.S.: per intanto tutti i possessori di v1 possono usare i driver della v2 che sono i 2.3.4.0 del 05/05/2009 invece dei vecchi del 12/14/2007. Gli ultimi Ralink sono di settembre: i 2.3.7.0.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 04-11-2009 alle 08:30.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 08:56   #1524
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@carciofone

Che ne dici di costruire una libreraia di informazioni VID/PId per ogni chiavetta Dlink etc. e patchare i driver RAlink in modo che possano funzionare con le chiavette Dlink direttamente?

Per vedere i VID/PID delle periferiche USB è possibile usare SIW (http://www.gtopala.com/) potete scaricare la versione installabile multilingua (l'italiano fa pena) o la standalone (senza installazione) solo inglese.
In Hardware -> Ports -> USB potete vedere le periferiche USB e il loro VID/PID

Postatelo qui per aggiungerle nelle future release dei driver.

Ultima modifica di Bovirus : 04-11-2009 alle 09:05.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:16   #1525
DAG0
Senior Member
 
L'Avatar di DAG0
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara-S.G.R. ITALY
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da DAG0 Guarda i messaggi
Mi sa che hai ragione, inizialmente ho pensato fosse un problema di driver, io avevo installato la chiavetta sul portatile con windows 7 32senza problemi, ora ho tentato di installarla su windows 7 64 sul fisso con scheda madre gigabyte p55 ud4 e ho riscontrato i tuoi stessi problemi, praticamente il pc va in panne quando la inserisco, non credo a questo punto che sia un semplice problema di driver....
Maledizione e ora come faccio?
Risolto grazie a greciaclassica che ci è già passato.
In pratica per far funzionare la chiavetta dwa 140 su sistemi a 64 bit (con la mobo p55 ud4) bisogna downcloccare le ram a 1333 con frequenze superiori si impalla tutto inserendo la chiavetta.
Nel caso specifico io avevo ram da 1600 e grecia da 2000 e ora siamo costretti a utilizzarle a 1333 per far funzionare internet
DAG0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:36   #1526
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Il clock della RAM standard (e relativo BUS) dovrebbero essere a 1333Mhz (Max) per piattaform /chipset Intel Core2Duo/Quad.

L'uso di RAM a clock superiori è ottenuto solo con l'overclocking delle temporizzazioni. Questo overclocking si riflette anche ad altri elementi (es. hd - occhio) e bus USB per esempio.

L'overclock è una pratica rischiosa a fronte di guadagni no estremi con il rovescio della medaglia dell'instabilità.

Non siete stati "costretti" a dowgngrade ma semplicemente all'uso standard per cui sono previsti quei componenti della main.

Aveete fatto un calcolo di quanto "ipoteticamente" avevate guadagnato? Ne vale la pena?

Ultima modifica di Bovirus : 04-11-2009 alle 10:38.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:09   #1527
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
L'ho già detto sopra: mi serve l'ID hardware della chiavetta che si trova nelle proprietà della scheda di rete in Gestione periferiche (o hardware)\Proprietà\Avanzate nella forma USB\VID........ e il sistema operativo che interessa.

P.S.: per intanto tutti i possessori di v1 possono usare i driver della v2 che sono i 2.3.4.0 del 05/05/2009 invece dei vecchi del 12/14/2007. Gli ultimi Ralink sono di settembre: i 2.3.7.0.
Allora innanzitutto ti dico che io ho provato personalmente a moddare il file inf contenuto negli ultimi driver ralink di settembre ma senza risultati (quando infatti installo i driver tramite gestione periferiche mi viene restituita la scritta che manca una stringa nel file inf; strano perchè la stessa procedura l'avevo fatta con dei driver ralink precedenti,se non erro proprio i 2.3.4.0 e tutto era andato a buon fine). In ogni caso ti parlo di prove effettuate sulla WUSB600N v1 e le modifiche fatte al file inf erano le seguenti:

- In control flags ho inserito %linksys% = linksys, NTx86.6.0

- Nella lista USB/VID ho inserito

[linksys.NTx86.6.0]
; DisplayName Section DeviceID
; ----------- ------- --------
%linksys.DeviceDesc% = RTWLAN.ndi, USB\VID_1737&PID_0070
%linksys_AG.DeviceDesc% = RTWLANH.ndi, USB\VID_1737&PID_0071

(il primo è l'id hardware della WUSB100N e il secondo della WUSB600N)

- Nelle strignhe delle varie localizzazioni linguistiche ho aggiunto tra le case produttrici

linksys = "Linksys,a division of Cisco Systems,Inc."

e poi come modelli di schede

linksys.DeviceDesc = "Linksys WUSB100 RangePlus Wireless USB Adapter"
linksys_AG.DeviceDesc = "Linksys WUSB600N Dual-Band Wireless-N USB Network Adapter"


Ti ripeto che questa modifica fatta su driver ralink precedenti mi funziona, fatta sugli ultimi non mi installa i driver.
In ogni caso ti posto qui il mio file inf moddato se ti può essere utile e per quanto riguarda il device ID spulciando un pò i forum (link) pare che siano per la WUSB600N v1 :

%Linksys% = Linksys (nella controlflags)

[Linksys.NTx86.6.0]
; DisplayName Section DeviceID
; ----------- ------- --------
%Linksys_AG.DeviceDesc% = RTWLANH.ndi, USB\VID_1737&PID_0071 (id periferica)

Linksys = "Linksys" (nella stringa)

Linksys_AG.DeviceDesc = "Linksys WUSB600N Dual-Band Wireless-N USB Network Adapter" (sempre nella stringa)



o anche come ho fatto io nel mio file inf:


%linksys% = linksys, NTx86.6.0 (controlflags)


[linksys.NTx86.6.0]
; DisplayName Section DeviceID
; ----------- ------- --------
%linksys_AG.DeviceDesc% = RTWLANH.ndi, USB\VID_1737&PID_0071 (ID periferica)


linksys = "Linksys,a division of Cisco Systems,Inc." (stringhe)

linksys_AG.DeviceDesc = "Linksys WUSB600N Dual-Band Wireless-N USB Network Adapter" (stringhe)



Per quanto riguarda la WUSB600N v2 non ho fatto prove dirette ma secondo quel forum dovrebbe essere :

%Linksys% = Linksys (controlflags)


[Linksys]
; DisplayName Section DeviceID
; ----------- ------- --------
%linksys_AG_v2.DeviceDesc% = RTWLAN.ndi, USB\VID_1737&PID_0079 (id periferica)


Linksys = "Linksys" (nella stringa)


linksys_AG_v2.DeviceDesc = "Linksys WUSB600N Wireless-N USB Adapter with Dual-Band ver. 2" (sempre nella stringa)



Penso di averti fornito tutti i dati per moddare il file inf carciofone...anche se non capisco dove sbagliavo.
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:43   #1528
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@fosseperme

Verifica di persona con l'utility che ho indicato sopra (SIW) i riferimenti esatti (VID/PID) della tua chiavetta.

Non usare i riferimenti di altri o del forum ma provare la propria unità USB.

Se non sono assolutemnte esatti non riconosce la periferica e non installa i driver. Possono esistere versioni differenti della stessa chiavetta magari con PID diversi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:39   #1529
DAG0
Senior Member
 
L'Avatar di DAG0
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara-S.G.R. ITALY
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il clock della RAM standard (e relativo BUS) dovrebbero essere a 1333Mhz (Max) per piattaform /chipset Intel Core2Duo/Quad.

L'uso di RAM a clock superiori è ottenuto solo con l'overclocking delle temporizzazioni. Questo overclocking si riflette anche ad altri elementi (es. hd - occhio) e bus USB per esempio.

L'overclock è una pratica rischiosa a fronte di guadagni no estremi con il rovescio della medaglia dell'instabilità.

Non siete stati "costretti" a dowgngrade ma semplicemente all'uso standard per cui sono previsti quei componenti della main.

Aveete fatto un calcolo di quanto "ipoteticamente" avevate guadagnato? Ne vale la pena?
Ti ringrazio per la spiegazione, in effetti io non avevo nessuna intenzione di overclokkare proprio per i motivi da te indicati, pensavo solo che avendo una ram da 1600 questa funzionasse effettivamente a 1600 senza sforzare il sistema.
DAG0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 23:56   #1530
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@fosseperme

Verifica di persona con l'utility che ho indicato sopra (SIW) i riferimenti esatti (VID/PID) della tua chiavetta.

Non usare i riferimenti di altri o del forum ma provare la propria unità USB.

Se non sono assolutemnte esatti non riconosce la periferica e non installa i driver. Possono esistere versioni differenti della stessa chiavetta magari con PID diversi.
Si confermo sono quelli.
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 07:48   #1531
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Riscriverli sempre per chiarezza

VID_1737&PID_0071 Linksys WUSB600N Dual-Band Wireless-N USB Network Adapter

VID_1737&PID_0079 Linksys WUSB600N Wireless-N USB Adapter with Dual-Band ver. 2

Sono questi?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 08:36   #1532
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Vista 32 o 64? Mi pare 32
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 08:42   #1533
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@carciofone

Che ne dici di costruire una libreraia di informazioni VID/PId per ogni chiavetta Dlink etc. e patchare i driver RAlink in modo che possano funzionare con le chiavette Dlink direttamente?

Per vedere i VID/PID delle periferiche USB è possibile usare SIW (http://www.gtopala.com/) potete scaricare la versione installabile multilingua (l'italiano fa pena) o la standalone (senza installazione) solo inglese.
In Hardware -> Ports -> USB potete vedere le periferiche USB e il loro VID/PID

Postatelo qui per aggiungerle nelle future release dei driver.
Di quelle liste ne esistono a bizzeffe nei siti per distro linux. Replicarle è sostanzialmente inutile. Inoltre le nuove condizioni di licenza sono mooolto più restrittive:
Quote:
RALINK SOFTWARE END USER LICENSE AGREEMENT
=================================================================================
RALINK Wireless Utility for Windows 98/ME/2000/XP/Vista/Win7
Copyright (C) RALINK TECHNOLOGY, CORP. All Rights Reserved.
=================================================================================
Thank you for purchasing RALINK Wireless product!
SOFTWARE PRODUCT LICENSE
The SOFTWARE PRODUCT is protected by copyright laws and international copyright treaties, as well as other intellectual property laws and treaties. The SOFTWARE PRODUCT is licensed, not sold.
1.GRANT OF LICENSE. This End-User License Agreement grants you the following rights:
(1)Installation and Use. You may install and use an unlimited number of copies of the
SOFTWARE PRODUCT.
(2)Reproduction and Distribution. You may reproduce and distribute an unlimited number
of copies of the SOFTWARE PRODUCT; provided that each copy shall be a true and
complete copy, including all copyright and trademark notices, and shall be accompanied
by a copy of this EULA. Copies of the SOFTWARE PRODUCT may be distributed as a
standalone product or included with your own product.
2.DESCRIPTION OF OTHER RIGHTS AND LIMITATIONS.
Limitations on Reverse Engineering, Decompilation, and Disassembly. You may not reverse
engineer, decompile, or disassemble the SOFTWARE PRODUCT, except and only to the
extent that such activity is expressly permitted by applicable law notwithstanding this
limitation.

--------------------------------
NOTICE
--------------------------------
Hardware Requirements : You must have an RALINK Wireless product.
Software Requirements : RALINK Wireless Utilities can be installed on computers running
Windows 98, Windows ME, Windows 2000, Windows XP, Windows
Vista and Windows 7.
RALINK Contact Information:
RALINK TECHNOLOGY, CORP.
Marketing Info:
Address : 5F, No.36, Tai-Yuen Street, ChuPei City, HsinChu County 302, Taiwan, R.O.C.
Telephone: +886-3-560-0868
Fax : +886-3-560-0818
Email : [email protected]
Download Notice
Important notice: The Software contains certain patents of China IWNCOMM Co., Ltd.
("IWNCOMM"). If you intend to use this Software for any commercial purpose, a separate
patent license from IWNCOMM is required.
The contact information of IWNCOMM is as follows:
Contact Person: Ms. Liu
Fax: +86-29-87607829
Email: [email protected]; [email protected]
Il problema è grosso e perseguibile: loro non supportano i dispositivi Linksys perchè ufficialmente hanno un pcb design diverso dalla reference board con il sistema brevettato di antenne stampate di Linksys. In realtà vogliono che Linksys gli paghi le royalties. Logico che se il driver per Windows glielo faccio io, loro ci perdono soldi perchè Linksys dice beh, intanto li trovano altrove...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:06   #1534
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Riscriverli sempre per chiarezza

VID_1737&PID_0071 Linksys WUSB600N Dual-Band Wireless-N USB Network Adapter

VID_1737&PID_0079 Linksys WUSB600N Wireless-N USB Adapter with Dual-Band ver. 2

Sono questi?
Si sono questi...dal fie inf pare siano per le versioni a 32bit pero' io li vorrei per tutti i SO windows sia a 32 che 64 bit, anche perche' sul sito ralink dice che sono per tutti i SO windows.
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 20:03   #1535
kool!
Senior Member
 
L'Avatar di kool!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2315
ciao a tutti

io ho una chiavetta dlink dwl g122 ver b1 (RT2500) e vorrei usarla su un sistema windows 7 a 64 bit...

ho trovato i driver sul sito d-link italiano ma non specificano la versione hardware...scaricandoli dal sito inglese si trovano gli stessi driver ma specificano che sono per la C1...cosa faccio? provo a installarli o installo quelli linkati nella prima magina di questo thread?
__________________
Cos'è che mi spinge a fare quello che faccio? Ho studiato abbastanza da potermi sottrarre a qualsiasi schema. Smontare qualsiasi fantasia. Spiegare qualsiasi obiettivo. Sono così intelligente che riesco addirittura a negare i miei sogni.
kool! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 20:07   #1536
Jess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 218
ho installato l'adattatore dlink g122 rev c1 su win 7 64 bit, usando l'installer riportato al primo post.

il problema e' che non mi riconosce la chiave di autenticazione WPA (con xp funzionava tutto senza problemi)

soluzioni?

EDIT: ho scaricato dal sito dlink i nuovi driver.
facendo partire l'utility d-link sono riuscito a connettermi, l'unica cosa e' che mi legge il segnale di rete in maniera + debole rispetto a xp.

Ultima modifica di Jess : 05-11-2009 alle 22:18.
Jess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 15:34   #1537
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
Novità per quanto riguarda i driver moddati per WUSB600N v1/v2??
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 15:38   #1538
gojyo
Member
 
L'Avatar di gojyo
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 233
dwl-g122 c1 e win 7 64 bit

Salve a tutti,
ho una dwl-g122 c1 ed è ormai da un giorno che provo ininterrotamente ad installarla senza successo sul mio nuovo pc con windows 7 a 64 bit. per prima cosa ho provato con i driver del cd, ovviamente niente, poi allora ho scaricato quelli dal sito della d-link, ma ancora nulla. Sono venuto allora alla ricerca di news sul forum, e leggendo i vari post ho capito di dover scaricare i driver del link della prima pagina( http://www.ralinktech.com/download.p...jbVZsQw%3D%3D). Una volta scaricati ed installati, niente, come al solito il sitema legge la chiavetta, la riconosce correttamente ma è impossibile collegarsi alla rete. La chiavetta funziona perchè l'ho provata in un pc con windows xp e funziona perfettamente.
Sono disperato...
gojyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 17:02   #1539
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sì, dai, mi era uscito di mente. Stasera prima di uscire o domani mattina vi faccio un sample dei driver.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 17:12   #1540
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da gojyo Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho una dwl-g122 c1 ed è ormai da un giorno che provo ininterrotamente ad installarla senza successo sul mio nuovo pc con windows 7 a 64 bit. per prima cosa ho provato con i driver del cd, ovviamente niente, poi allora ho scaricato quelli dal sito della d-link, ma ancora nulla. Sono venuto allora alla ricerca di news sul forum, e leggendo i vari post ho capito di dover scaricare i driver del link della prima pagina( http://www.ralinktech.com/download.p...jbVZsQw%3D%3D). Una volta scaricati ed installati, niente, come al solito il sitema legge la chiavetta, la riconosce correttamente ma è impossibile collegarsi alla rete. La chiavetta funziona perchè l'ho provata in un pc con windows xp e funziona perfettamente.
Sono disperato...
Hai provato quelli che ci sono qua per Vista & Seven: http://www.dlink-forum.info/viewtopi...&t=16&p=22#p22 ?
Facci sapere se funzionano.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v